Curriculum vitae

DATI ANAGRAFICI

COGNOME BOSSI NOME TIZIANA DATA DI NASCITA 21/10/1971 LUOGO DI NASCITA CITTADINANZA ITALIANA LUOGO DI RESIDENZA UDINE VIA DI RESIDENZA VIA DELLA ROSTA, N.18 DOMICILIO stesso RECAPITO TELEFONICO 338/5446939 INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA [email protected] INDIRIZZO PEC [email protected]

ISTRUZIONE

SCUOLA MEDIA SUPERIORE PERIODO (dal / al) Settembre 1984 – luglio 1989 Titolo conseguito con relativo Diploma di maturità classica, punteggio 56/60 punteggio Istituto di conseguimento Liceo classico J. Stellini di Udine, piazza I maggio completo di indirizzo

TITOLI UNIVERSITARI PERIODO (dal / al)) Settembre 1989 - 14/07/1997

Titolo conseguito con relativo Laurea in architettura, punteggio 110/110 punteggio Vecchio ordinamento ante riforma di cui al DM 509/99 Eventuale Provvedimento di equipollenza Università di Istituto Universitario di Architettura di Venezia - IUAV – Facoltà di conseguimento Architettura DURATA (dal/al) Settembre 1995- giugno 1996 Ente organizzatore IUAV Soggetto presso cui si è svolto Escola Tecnica Superior de Arquitectura de Barcelona - ETSAB lo stage Descrizione del progetto Progetto “ERASMUS/Leonardo” – Un anno di corso di laurea svolto formativo all’estero.

DURATA (dal/al) 1998 Ente organizzatore IUAV Soggetto presso cui si è svolto lo stage ---- Descrizione del progetto Abilitazione all’esercizio della Professione di Architetto - formativo

PERCORSI FORMATIVI

DURATA (dal/al) 06/06/2017 – 4 ore Ente organizzatore Regione Autonoma Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto Attivazione della rete delle Stazioni appaltanti. Individuazione della formativo piattaforma informatica

DURATA (dal/al) 24/05/2017 – 4 ore Ente organizzatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Ordine degli Architetti APPC Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto Il codice degli appalti alla luce del decreto correttivo formativo

DURATA (dal/al) 29/11/2016 – 4 ore Ente organizzatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Ordine degli Architetti APPC Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto Programmare e costruire al tempo del pareggio di bilancio. formativo Ruolo e responsabilità del RUP

DURATA (dal/al) 18/05/2016 – 8 ore Ente organizzatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Ordine degli Architetti APPC Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto Programmare e costruire al tempo del pareggio di bilancio formativo

DURATA (dal/al) 01/12/2015 – 5 ore Ente organizzatore FORSER Soggetto presso cui si è svolto ENAIP lo stage Descrizione del progetto La procedura negoziata nei lavori, forniture e servizi: esame delle principali formativo tipologie dopo la circolare regionale (agosto 2015). Relatore Avv. G. Zgagliardich

DURATA (dal/al) 14/10/2015 Ente organizzatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Ordine degli Architetti APPC Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto Costruire al tempo del patto di stabilità – IX incontro formativo (direttive vincolanti)

DURATA (dal/al) 16/09/2015 Ente organizzatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Ordine degli Architetti APPC Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto Costruire al tempo del patto di stabilità – VIII incontro formativo (direttive vincolanti)

DURATA (dal/al) 23/06/2015 Ente organizzatore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Ordine degli Architetti APPC Soggetto presso cui si è svolto Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia lo stage Descrizione del progetto L’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria dopo formativo l’emanazione delle linee guida ANAC

DURATA (dal/al) 12/01/2015 – 7 ore Ente organizzatore Forser - NextPA Soggetto presso cui si è svolto Forser lo stage Descrizione del progetto Avviare il nuovo sistema contabile del Comune formativo

DURATA (dal/al) 22/05/2014 – 6 ore Ente organizzatore Ordine degli Architetti APPC del FVG Soggetto presso cui si è svolto Ordine degli Architetti APPC della provincia di Pordenone lo stage Descrizione del progetto Il sistema AVCPass per la verifica dei requisiti in fase di gara. Seminario di formativo approfondimento per professionisti e RUP.

DURATA (dal/al) 14/01/2014 e 21/01/2014 – 8 ore Ente organizzatore Comune di Soggetto presso cui si è svolto Comune di Lusevera lo stage Descrizione del progetto Normativa anticorruzione e sistema AVCPass. formativo Relatore: dott.ssa Paola Tessaris

DURATA (dal/al) 29/01/2013 Ente organizzatore Confindustria Udine Soggetto presso cui si è svolto Confindustria Udine lo stage Descrizione del progetto Corso pratico sull’utilizzo della piattaforma CONSIP e MEPA formativo

DURATA (dal/al) 06/12/2012 Ente organizzatore Associazione Intercomunale dei Servizi di , Lusevera e Soggetto presso cui si è svolto Comune di Nimis lo stage Descrizione del progetto La Centrale Unica di Committenza formativo Relatore: dott.ssa Paola Tessaris

DURATA (dal/al) 03/07/2012, 06/11/2012, 22/11/2012 – 20 ore Ente organizzatore FORSER Soggetto presso cui si è svolto I.R.E.S. Impresa sociale lo stage Descrizione del progetto Criticità della gestione di appalti e subappalti. formativo Relatore: dott.ssa Paola Tessaris

DURATA (dal/al) 20/04/2012 – 6 ore Ente organizzatore Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano” – dirittoitalia.it Soggetto presso cui si è svolto Scuola di Formazione Giuridica “Luigi Graziano” – dirittoitalia.it lo stage Descrizione del progetto Gli appalti di lavori alla luce delle novità introdotte dalla normativa statale e formativo dei rapporti che intercorrono fra questa e la normativa della Regione a statuto speciale Friuli Venezia Giulia.

DURATA (dal/al) 16/11/2011 Ente organizzatore FORSER Soggetto presso cui si è svolto ENAIP lo stage Descrizione del progetto Il nuovo regolamento generale degli appalti ed il D.L. Sviluppo. formativo Relatore avv. Gianni Zgagliardich

DURATA (dal/al) 21/10/1971 Ente organizzatore FORSER Soggetto presso cui si è svolto ENAIP lo stage Descrizione del progetto Le novità nel codice dei contratti formativo Relatore: dott.ssa Paola Tessaris

DURATA (dal/al) 24/03/2011 - 7 ore Ente organizzatore FORSER Soggetto presso cui si è svolto ENAIP lo stage Descrizione del progetto La gestione degli espropri per pubblica utilità. formativo Relatore avv. Walter Coren

DURATA (dal/al) Settembre 1998 – maggio 1999 Ente organizzatore Istituto Universitario di Ingegneria di Udine Soggetto presso cui si è svolto Istituto Universitario di Ingegneria di Udine lo stage Descrizione del progetto Attestato di frequenza al corso di architettura biosostenibile formativo ESPERIENZE LAVORATIVE

SERVIZI DI RUOLO E FUORI RUOLO PRESSO ENTI PUBBLICI CON MANSIONI ATTINENTI AL POSTO OGGETTO DI SELEZIONE

DURATA (dal/al) 01/06/2017 Comune di Nimis Ente Pubblico Ente Pubblico – Ufficio tecnico Categoria Dipendente in ruolo tecnico – qualifica D5 profilo professionale, Titolare di P.O. dal 01/09/2017, Servizio Edilizia Privata ed urbanistica mansioni Lavori Pubblici, progettazione, espropri e contratti, acquisto e cessione di immobili, rifiuti solidi urbani, gestione contratti e forniture di beni e servizi. Causa di risoluzione del rapporto in corso rapporto

DURATA (dal/al) marzo 2013 – al 31/05/2017 Comune di Lusevera Ente Pubblico Ente Pubblico – Ufficio tecnico Categoria Dipendente in ruolo tecnico – qualifica D5 profilo professionale, Titolare di P.O. Servizio Edilizia Privata ed urbanistica Lavori Pubblici, mansioni progettazione, espropri e contratti, acquisto e cessione di immobili, rifiuti solidi urbani, gestione contratti e forniture di beni e servizi. Causa di risoluzione del Trasferimento presso il Comune di Nimis con procedura di mobilità rapporto

DURATA (dal/al) settembre 2007 - marzo 2013 Comune di Lusevera – Associazione dei servizi dei Comuni di Nimis, Ente Pubblico Lusevera e Taipana Ente Pubblico – Ufficio tecnico Categoria Dipendente in ruolo tecnico – qualifica D5 (da gennaio 2010) profilo professionale, Titolare di P.O. Lavori Pubblici, progettazione, espropri e contratti, acquisto e mansioni cessione di immobili, rifiuti solidi urbani. Causa di risoluzione del Scioglimento dell’Associazione dei servizi tra Nimis, Lusevera e Taipana rapporto

DURATA (dal/al) Maggio 2006 – settembre 2007 Comune di Lusevera Ente Pubblico Ente Pubblico – Ufficio tecnico Categoria Dipendente in ruolo tecnico previo concorso pubblico – qualifica D4 profilo professionale, Titolare di P.O. Servizio Edilizia Privata ed urbanistica Lavori Pubblici, mansioni progettazione, espropri e contratti, acquisto e cessione di immobili, rifiuti solidi urbani, gestione contratti e forniture di beni e servizi. Causa di risoluzione del Creazione dell’Associazione dei Servizi tra Nimis, Lusevera e Taipana rapporto

DURATA (dal/al) Dicembre 2005 – maggio 2006 Comune di Carlino Ente Pubblico Ente Pubblico – Ufficio tecnico Categoria Dipendente in ruolo tecnico previo concorso pubblico – qualifica C1 profilo professionale, Tecnico istruttore settore edilizia privata, urbanistica rifiuti solidi urbani mansioni Causa di risoluzione del Assunzione presso il Comune di Lusevera con qualifica superiore. rapporto

SERVIZI DI RUOLO E FUORI RUOLO PRESSO ENTI PUBBLICI CON MANSIONI NON ATTINENTI AL POSTO OGGETTO DI SELEZIONE, OVVERO PRESSO ENTI PRIVATI

DURATA (dal/al) 1999 - 2005 Studio di architettura proprio Ente Pubblico/Privato Categoria Libera professione profilo professionale, Progettazione edilizia privata ed arredamento – Direzione Lavori mansioni CAPACITÁ E COMPETENZE PERSONALI LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE

LINGUA CONOSCIUTE Scolastico Buono Ottimo □ INGLESE X □ FRANCESE □ TEDESCO □ SPAGNOLO X □ ALTRO

CONOSCENZE INFORMATICHE

Elementare Buono Ottimo □ Windows X □ Microsoft ® Word X □ Microsoft ® Excel X □ Microsoft ® Access □ Navigazione Internet X

□ Utilizzo posta elettronica X □ Utilizzo programmi Autocad X Vector Works (specificare) □ Altro (specificare)

Breve Presentazione PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA’ APPALTI E GARE Responsabile del procedimento nella realizzazione della Centrale idroelettrica di Vedronza – Ex Malignani: gestione della procedura di gara di concessione di servizi ai sensi dell’art.142 del D. Lgs.163/2006 per un importo di €. 4.000.000,00 dall’indizione fino alla sottoscrizione del contratto. Opera attualmente in corso per la quale mantiene il ruolo di RUP. Gestione delle procedure di gara di rilevanza pubblica, per contratti di lavori, servizi e forniture e di trattative private per appalti di lavori, servizi e forniture che presentano caratteristiche di complessità: responsabilità del procedimento nell’ambito di gare fino a € 1.800.000,00 (Iva esclusa) oltre a forniture di beni e servizi. Acquisti in economia ai sensi del regolamento comunale non preceduti da gara ufficiosa od informale (acquisti diretti, richiesta di preventivi). GESTINONE PROCEDURE Responsabile Unico del Procedimento di opere pubbliche aventi quadro economico fino ad €. 3.000.000,00, con soluzione di problematiche amministrative anche di rilevante complessità compresi accordi bonari a seguito di riserve, recesso di contratto in causa dell’appaltatore, ricorsi. Gestione della procedura per l’ottenimento dell’Autorizzazione Unica da parte della Provincia di Udine (giugno 2014)e della concessione di derivazione d’acqua dal Torrente Torre ” da parte della Regione (novembre 2014) per l’impianto sito in Comune di Lusevera e denominato “EX Centralina Malignani. PROGETTAZIONE DIREZIONE LAVORI Progettista e direttore lavori di opere pubbliche di modesta entità di importo di QE fino ad €. 100.000,00 ATTI URBANISTICI Sono state redatte varianti urbanistiche al Piano di fabbricazione del Comune di Lusevera e al PRGC del Comune di Nimis, di modesta entità e facenti parte di progetti di opere pubbliche elaborate internamente all’ufficio tecnico comunale. SICUREZZA Tra le mansioni in carico all’ufficio tecnico sono ricomprese gestione degli affidamenti dei servizi di formazione, informazione, affidamento RSPP, aggiornamento DVR, DUVRI relativi ai servizi, oltre che sorveglianza sanitaria del personale dell’ente.

Data _05/09/2017 arch. Tiziana Bossi