Lucus Feroniae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
195 Fulvia Bianchi Matthias Bruno Il volume costituisce un piccolo corpus dei mosaici e pavimenti marmorei della città di Lucus Feroniae, l’analisi dei cui apparati di rivestimento in situ e fuori contesto ha consentito di delineare il quadro evolutivo figurativo e LUCUS ornamentale della città. L’analisi degli schemi decorativi pavimentali presenti a Lucus Feroniae si avvale del necessario imprescindibile confronto con la realtà Urbana, data la significativa vicinanza a Roma della piccola città dell’agro FERONIAE capenate lungo la via Tiberina, mostrando interessanti aspetti di dipendenza e originalità. Lo studio si avvale anche di approfondimenti di particolari problematiche inerenti l’ambito di indagine, quali l’introduzione e la diffusione MOSAICI E PAVIMENTI dello schema a cubi prospettici e delle lastre a interraso marmore, nonché le valenze politiche, ideologiche, i diversi livelli di committenza e di maestranze MARMOREI legati all’impiego e alla circolazione dei marmi bianchi e policromi e di manufatti nei diversi contesti ed epoche. MARMOREI MOSAICI E PAVIMENTI Fulvia Bianchi si è formata all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, i suoi in- teressi di studio sono da sempre centrati sullo studio della decorazione architettonica e dei rivestimenti marmorei e musivi di contesti Urbani, italici e provinciali, che sono stati oggetto di varie pubblicazioni in diverse riviste scientifiche e in atti di convegni nazionali e internazio- nali. Ha preso parte a importanti progetti di studio sulla decorazione di monumenti di Roma, come il Colosseo e il teatro di Marcello, allargando i suoi interessi anche in ambito provincia- le, grazie alla partecipazione a missioni archeologiche in Turchia e in Libia. Matthias Bruno ha indirizzato la sua ricerca da oltre venti anni sull’origine e la provenien- za dei marmi antichi studiando, assieme a studiosi italiani ed internazionali, le cave di epoca romana dell’Italia, della Grecia e della Turchia. Ha partecipato a missioni archeologiche in LUCUS FERONIAE - Grecia, Turchia, Algeria e in Libia, dove da oltre dodici anni si occupa, assieme alla coautrice del presente volume, della decorazione architettonica e dell’introduzione e diffusione dei marmi antichi della città di Leptis Magna. F. BIANCHI M. BRUNO LUCUS FERONIAE ISBN 978-88-913-0659-3 F. Bianchi, M. Bruno Bianchi, F. «L’ERMA» «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER LUCUS-ROMANE.QXD:Layout 1 16/04/14 12:40 Pagina I S T U D I A A R C H A E O L O G I C A 195 LUCUS-ROMANE.QXD:Layout 1 16/04/14 12:40 Pagina II STUDIA ARCHAEOLOGICA 195 1 - DE MARINIS, S. - La tipologia del banchetto nell’arte etrusca arcaica, 1961. 2 - BARONI, F. - Osservazioni sul «Trono di Boston», 1961. 3 - LAURENZI, L. - Umanità di Fidia, 1961. 4 - GIULIANO, A. - Il commercio dei sarcofagi attici, 1962. 5 - NOCENTINI, S. - Sculture greche, etrusche e romane nel Museo Bardini in Firenze, 1965. 6 - GIULIANO, A. - La cultura artistica delle province greche in età romana, 1965. 7 - FERRARI, G. - Il commercio dei sarcofagi asiatici, 1966. 8 - BREGLIA, L. - Le antiche rotte del Mediterraneo documentate da mo ne te e pesi, 1966. 9 - LATTANZI, E. - I ritratti dei «cosmeti» nel Museo Nazionale di Atene, 1968. 10 - SALETTI, C. - Ritratti severiani, 1967. 11 - BLANK, H. - Wiederverwendung alter Statuen als Ehrendenkmäler bei Griechen und Römern, 2a Ed. riv. ed. ill., 1969. 12 - CANCIANI, F. - Bronzi orientali ed orientalizzanti a Creta nell’VIII e VII sec. a.C., 1970. 13 - CONTI, G. - Decorazione architettonica della «Piazza d’oro» a Villa Adriana, 1970. 14 - SPRENGER, M. - Die Etruskische Plastik des V Jahrhunderts v. Chr. und ihr Verhältnis zur griechi- schen Kunst, 1972. 15 - POLASCHEK, K. - Studien zur Ikonographie der Antonia Minor, 1973. 16 - FABBRICOTTI, E. - Galba, 1976. 17 - POLASCHEK, K. - Porträttypen einer Claudischen Kaiserin, 1973. 18 - PENSA, M. - Rappresentazioni dell’oltretomba nella ceramica apula, 1977. 19 - COSTA, P. M. - The pre-Islamic Antiquities at the Yemen National Mu seum, 1978. 20 - PERRONE, M. - Ancorae Antiquae. Per una cronologia preliminare delle ancore del Mediterra- neo, 1979. 21 - MANSUELLI, G. A. (a cura di) - Studi sull’arco onorario romano, 1979. 22 - FAYER, C. - Aspetti di vita quotidiana nella Roma arcaica, 1982. 23 - OLBRICH, G. - Archaische Statuetten eines Metapontiner Heiligtums, 1979. 24 - PAPADOPOULOS, J. - Xoana e Sphyrelata. Testimonianze delle fonti scritte, 1980. 25 - VECCHI, M. - Torcello. Ricerche e Contributi, 1979. 26 - MANACORDA, D. - Un’ocina lapidaria sulla via Appia, 1979. 27 - MANSUELLI, G. A. (a cura di) - Studi sulla città antica. Emilia Romagna, 1983. 28 - ROWLAND, J. J. - Ritrovamenti romani in Sardegna, 1981. 29 - ROMEO, P. - Riunicazione del centro di Roma antica, 1979. 30 - ROMEO, P. - Salvaguardia delle zone archeologiche e problemi viari nelle città, 1979. 31 - MACNAMARA, E. - Vita quotidiana degli Etruschi, 1982. 32 - STUCCHI, S. - Il gruppo bronzeo tiberiano da Cartoceto, 1988. 33 - ZUFFA, M. - Scritti di archeologia, 1982. 34 - VECCHI, M. - Torcello. Nuove ricerche, 1982. 35 - SALZA PRINA RICOTTI, E. - L’arte del convito nella Roma antica, 1983. 36 - GILOTTA, F. - Gutti e askoi a rilievo italioti ed etruschi, 1984. 37 - BECATTI, G. - Kosmos. Studi sul mondo classico, 1987. 38 - FABRINI, G. M. - Numana: vasi attici da collezione, 1984. 39 - BUONOCORE, M. - Schiavi e liberti dei Volusii Saturnini. Le iscrizioni del colombario sulla via Appia antica, 1984. 40 - FUCHS, M. - Il Teatro romano di Fiesole. Corpus delle sculture, 1986. 41 - BURANELLI, F. - L’urna «Calabresi» di Cerveteri. Monumenti, Musei e Gallerie Ponticie, 1985. 42 - PICCARRETA, F. - Manuale di fotograa aerea: uso archeologico, 1987. 43 - LIVERANI, P. - Municipium Augustum Veiens. Veio in età imperiale at traverso gli scavi Giorgi (1811-13), 1987. 44 - STRAZZULLA, M. J. - Le terrecotte architettoniche della Venetia romana. Contributo allo studio della produzione ttile nella Ci salpina, 1987. 45 - FRANZONI, C. - Habitus atque habitudo militis. Monumenti funerari di militari nella Cisalpina ro- mana, 1987. 46 - SCARPELLINI, D. - Stele romane con imagines clipeatae in Italia, 1986. 47 - D’ALESSANDRO, L., PERSEGATI, F. - Scultura e calchi in gesso. Storia, tecnica e con servazione, 1987. 48 - MILANESE, M. - Gli scavi dell’oppidum preromano di Genova, 1987. 49 - SCATOZZA HÖRICHT, L. A. - Le terrecotte gurate di Cuma del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, 1987. continua da pag. 224 LUCUS-ROMANE.QXD:Layout 1 16/04/14 12:40 Pagina III Fulvia Bianchi, Matthias Bruno LUCUS FERONIAE Mosaici e pavimenti marmorei «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER LUCUS-ROMANE.QXD:Layout 1 17/04/14 11:24 Pagina IV Lucus Feroniae Mosaici e pavimenti marmorei © Copyright 2014 «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Via Cassiodoro, 11 - 00193 Roma www.lerma.it - [email protected] Progetto grafico «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione di testi e illustrazioni senza il permesso scritto dell’Editore. Il volume è stato stampato con il contributo di Mercedes-Benz Italia Direzione del Centro Logistico Europeo di Capena Fulvia Bianchi, Matthias Bruno Lucus Feroniae. Mosaici e pavimenti marmorei - Roma : «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, 224 p. : ill.; 24 cm. - Studia Archaeologica; 195) ISBN 978-88-913-0659-3 (brossura) ISBN 978-88-913-0660-9 (pdf) CDD 709.01 1. Mosaici 2. Tarsie in pietre dure LUCUS-ROMANE.QXD:Layout 1 16/04/14 12:40 Pagina V INDICE GENERALE Premessa (A. Bernardoni) . » XI Presentazione (A. Russo). » XIII Introduzione (P. Sommella) . » XV Nota introduttiva. » XIX 1. PROFILO TOPOGRAFICO . » 1 Note . » 7 2. EDIFICI DI CULTO . » 13 2.1 L’Aedes Augusti . » 13 2.1.1 Il pavimento dell’aula di culto (Reg. I, ls. I, 2). » 14 2.1.2 Uso e diffusione dello schema a cubi prospettici . » 20 2.1.3 Considerazioni sullo schema a cubi prospettici . » 24 Note . » 27 3. MONUMENTI ED EDIFICI A CARATTERE PUBBLICO E CIVILE . » 33 3.1 Il portico del temenos del santuario di Feronia (Reg. I) . » 33 3.2 La basilica (Reg. I, Is. I, 1) . » 34 3.2.1 I rivestimenti dell’avancorpo sporgente . » 35 3.3 La Schola (Reg. I, Is. II, 5). » 36 3.3.1 Il pavimento dell’aula. » 37 3.3.2 Considerazioni e cronologia del pavimento. » 38 3.4 Il monumento equestre (Reg. I) . » 39 3.4.1 I rivestimenti del monumento equestre . » 40 Note . » 40 4. TERME . » 45 4.1 Le terme del Foro o del Menandro (Reg. I, Is. III, 6) . » 45 4.1.2 Analisi e cronologia dei pavimenti. » 46 4.1.2.1 La sala d’ingresso . » 46 4.1.2.2 Il frigidarium . » 50 4.1.2.3 L’ambiente d. » 54 V LUCUS-ROMANE.QXD:Layout 1 16/04/14 12:40 Pagina VI 4.1.2.4 La vasca del frigidarium . » 56 4.1.2.5 I tepidaria. » 57 4.1.2.6 Gli apodyteria . » 58 4.1.3 Conclusioni . ..