Val Di Fiemme
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Spett.Le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , Li……… 20137 MILANO
Spett.le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , li……… 20137 MILANO Oggetto: Accordo delegazioni ENCI di Trento e Rovereto I sottofirmatari presidenti dei gruppi cinofili delegazione ENCI a nome e per conto rispettivamente del Gruppo Cinofilo Trentino e Circolo Cinofilo Roveretano , vista la necessità strutturale organizzativa di determinare la territorialità di competenza delle singole delegazioni , ottenuto il parere favorevole dai rispettivi direttivi , decidono di formalizzare e sottoscrivere il seguente accordo . Premesso che sono sostanzialmente presi a riferimento per la determinazione delle zone di competenza quale delegazione E.N.C.I. i confini dei territori delle neo costituite Comunità di valle cosi come da elenco della Provincia Autonoma Di Trento L.P. 3 /2006 (vedi allegato A : cartografia ) , le aree della Provincia di Trento di competenza territoriale vengono così suddivise : ( vedere allegato B : elenco comuni ) - Alla Delegazione di Trento competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n.1/2/3/4/5/6/7/11/13/14/15/16 - Alla Delegazione di Rovereto competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n. 8/9/10/12 Quindi a decorrere dalla data odierna il Gruppo Cinofilo Trentino ed il Circolo Cinofilo Roveretano si impegnano a svolgere l’attività di delegazione esclusivamente verso persone fisiche e/o giuridiche residenti nell’ambito del territorio di competenza. Vogliate pertanto prendere nota di quanto sopra esposto e , dopo Vs. ratifica previa verifica istituzionale, attivarvi per quanto -
Progetto Banda Ultra Larga in Trentino
PROGETTO BANDA ULTRA LARGA IN TRENTINO La colonna “DATA INIZIO LAVORI PRESUNTA” riporta la data di inizio lavori presunta stimata da Open Fiber sulla base delle tempistiche necessarie per lo svolgimento delle attività di progettazione definitiva ed esecutiva, di approvazione dei progetti e per l'ottenimento dei permessi da parte dei Comuni. Tabella aggiornata al 1 marzo 2019 (1) = Open Fiber non ha ancora definito e comunicato una data di inizio lavori COMUNE 2014 ISTAT COMUNE 2017 ISTAT DATA INIZIO 2014 2017 LAVORI PRESUNTA Ala 22001 giugno 2019 Albiano 22002 (1) Aldeno 22003 (1) Amblar 22004 Amblar-Don 22237 (1) Andalo 22005 (1) Arco 22006 settembre 2018 Avio 22007 maggio 2019 Baselga di Pinè 22009 (1) Bedollo 22011 (1) Bersone 22012 Valdaone 22232 (1) Besenello 22013 (1) Bieno 22015 (1) Bleggio Superiore 22017 ottobre 2019 Bocenago 22018 ottobre 2019 Bolbeno 22019 Borgo Lares 22239 (1) Bondo 22020 Sella Giudicarie 22246 (1) Bondone 22021 ottobre 2019 Borgo Valsugana 22022 (1) Bosentino 22023 Altopiano della Vigolana 22236 (1) Breguzzo 22024 Sella Giudicarie 22246 (1) Brentonico 22025 ottobre 2019 Bresimo 22026 (1) Brez 22027 (1) Brione 22028 Borgo Chiese 22238 (1) Caderzone Terme 22029 (1) Cagnò 22030 (1) Calavino 22031 Madruzzo 22243 giugno 2019 Calceranica al Lago 22032 maggio 2019 Caldes 22033 (1) Caldonazzo 22034 ottobre 2019 Calliano 22035 (1) Campitello di Fassa 22036 (1) Campodenno 22037 (1) Canal San Bovo 22038 (1) Canazei 22039 (1) Capriana 22040 (1) Carano 22041 (1) Carisolo 22042 agosto 2018 Carzano 22043 ottobre 2019 Castel -
Snam Rete Gas Abbinamento Comuni - Aree Di Prelievo Anno Termico 2005/2006
Snam Rete Gas Abbinamento Comuni - Aree di Prelievo Anno Termico 2005/2006 ISTAT COMUNE PROVINCIA REGIONE AREA DI PRELIEVO 1001 AGLIE' TO PIEMONTE E1 1002 AIRASCA TO PIEMONTE E1 1003 ALA DI STURA TO PIEMONTE E1 1004 ALBIANO D'IVREA TO PIEMONTE E1 1005 ALICE SUPERIORE TO PIEMONTE E1 1006 ALMESE TO PIEMONTE E1 1007 ALPETTE TO PIEMONTE E1 1008 ALPIGNANO TO PIEMONTE E1 1009 ANDEZENO TO PIEMONTE E1 1010 ANDRATE TO PIEMONTE E1 1011 ANGROGNA TO PIEMONTE E1 1012 ARIGNANO TO PIEMONTE E1 1013 AVIGLIANA TO PIEMONTE E1 1014 AZEGLIO TO PIEMONTE E1 1015 BAIRO TO PIEMONTE E1 1016 BALANGERO TO PIEMONTE E1 1017 BALDISSERO CANAVESE TO PIEMONTE E1 1018 BALDISSERO TORINESE TO PIEMONTE E1 1019 BALME TO PIEMONTE E1 1020 BANCHETTE TO PIEMONTE E1 1021 BARBANIA TO PIEMONTE E1 1022 BARDONECCHIA TO PIEMONTE E1 1023 BARONE CANAVESE TO PIEMONTE E1 1024 BEINASCO TO PIEMONTE E1 1025 BIBIANA TO PIEMONTE E1 1026 BOBBIO PELLICE TO PIEMONTE E1 1027 BOLLENGO TO PIEMONTE E1 1028 BORGARO TORINESE TO PIEMONTE E1 1029 BORGIALLO TO PIEMONTE E1 1030 BORGOFRANCO D'IVREA TO PIEMONTE E1 1031 BORGOMASINO TO PIEMONTE E1 1032 BORGONE SUSA TO PIEMONTE E1 1033 BOSCONERO TO PIEMONTE E1 1034 BRANDIZZO TO PIEMONTE E1 1035 BRICHERASIO TO PIEMONTE E1 1036 BROSSO TO PIEMONTE E1 1037 BROZOLO TO PIEMONTE E1 1038 BRUINO TO PIEMONTE E1 1039 BRUSASCO TO PIEMONTE E1 1040 BRUZOLO TO PIEMONTE E1 1041 BURIASCO TO PIEMONTE E1 1042 BUROLO TO PIEMONTE E1 1043 BUSANO TO PIEMONTE E1 1044 BUSSOLENO TO PIEMONTE E1 1045 BUTTIGLIERA ALTA TO PIEMONTE E1 1046 CAFASSE TO PIEMONTE E1 1047 CALUSO TO PIEMONTE E1 -
Piano Giovani "Valle Di Fiemme"
PIANO GIOVANI DI ZONA DELLA VALLE DI FIEMME 2007 “RAGAZZI ALL’OPERA”A INDICE 1. INTRODUZIONE........................................................................................................................6 1.1 Il titolo del Piano Giovani di Fiemme..................................................................................6 1.2 Definizioni Finalità Generali del Piano Giovani..................................................................6 1.3 Il territorio di riferimento del Piano Giovani di Zona: LA VALLE DI FIEMME ..............7 1.4 Definizioni degli Obiettivi Generali del Piano Giovani.......................................................7 1.5 Aspetti demografici della Valle di Fiemme .........................................................................8 VALLE DI FIEMME.................................................................................................................10 CAPRIANA ...............................................................................................................................11 CARANO...................................................................................................................................12 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME ........................................................................................13 CAVALESE...............................................................................................................................14 DAIANO....................................................................................................................................15 -
Registro Acquedotti-2014
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Agenzia provinciale per le Risorse idriche e l'energia Osservatorio dei Servizi idrici Registro provinciale degli acquedotti potabili aggiornamento dati 31/12/2014 Codice RISI Denominazione acquedotto Proprietario tipologia Codice_J Denominazione_J DENOMINAZIONE_PROPRIETARIO pubblico J001001 ALA - PILCANTE (ZONA BASSA) Comune di Ala pubblico J001002 MURAVALLE Comune di Ala pubblico J001004 MARANI Comune di Ala pubblico J001005 RONCHI Comune di Ala pubblico J001006 PILCANTE Comune di Ala pubblico J001007 SGARDAIOLO Comune di Ala pubblico J001008 S.MARGHERITA Comune di Ala pubblico J001009 S.CECILIA Comune di Ala pubblico J001010 CHIZZOLA Comune di Ala pubblico J001011 SERRAVALLE Comune di Ala pubblico J001012 SEGA Comune di Ala pubblico J001013 FRATTE Comune di Ala pubblico J001014 TARELLO Comune di Ala pubblico J001015 SDRUZZINA' Comune di Ala pubblico J002001 ALBIANO Comune di Albiano pubblico J002002 BARCO (FRAZ. DI ALBIANO) Comune di Albiano pubblico J003001 ALDENO Comune di Aldeno pubblico J004001 AMBLAR ZONA ALTA Comune di Amblar pubblico J004002 AMBLAR ZONA BASSA Comune di Amblar pubblico J005001 ANDALO ZONA ALTA (CALCARA) E MEDIA (VIVAIO) Comune di Andalo pubblico J005002 ANDALO ZONA BASSA (RINDOLE) Comune di Andalo pubblico J006002 VILLETTE GAZZI Comune di Arco pubblico J006003 PADARO Comune di Arco pubblico J006004 LINFANO - ZONA INDUSTRIALE Comune di Arco pubblico J006005 ARCO Comune di Arco pubblico J006006 SAN GIACOMO Comune di Arco pubblico J006007 SAN GIOVANNI Comune di Arco pubblico J006008 MONTE -
Zona Interessata: Trento, Valle Dell'adige E Valli Laterali
27 ottobre 2009 Switch-off - Cluster 9 Zona interessata: Trento, Valle dell'Adige e Valli laterali Settore Trento e Valle dell'Adige Nomi dei ripetitori Comuni coinvolti (anche solo parzialmente) Paganella Aldino, Salorno, Roverè della Luna, Faedo, Fai della Paganella, Mezzocorona, S.Michele all'Adige, Nave S.Rocco, Zambana, Lavis, Trento Paganella Roda Fai della Paganella Faedo Mezzolombardo, Faedo Fai della Paganella Fai della Paganella Fai Ori Trento, Lavis, Zambana Calisio Pez Trento Calisio Calmuz Trento Ravina (Maranza loc. Pramaquart)) Trento Villazzano Trento Grotta di Villazzano Trento Rovereto (Monte Finonchio) Trento Settore Valle dei Laghi Nomi dei ripetitori Comuni coinvolti (anche solo parzialmente) Paganella Terlago, Vezzano, Padergnone, Calavino, Lasino, Cavedine, Dro, Arco, Nago-Torbole, Riva del Garda, Malcesine, Brenzone Ballino di Fiavè (solo Rai) Ballino di Fiavè Luch Drena Drena (sarà dismesso) Drena Pergolese Calavino Ponte Oliveti Calavino Castel Madruzzo Lasino Ranzo Vezzano Palon (monte Bondone) Vezzano Settore Val di Non Nomi dei ripetitori Comuni coinvolti (anche solo parzialmente) Brez, Cagnò, Campodenno, Castelfondo, Cavareno, Cles, Cloz, Coredo, Cunevo, Dambel, Denno, Flavon, Fondo, Malosco, Nanno, Revò, Romallo, Romeno, Paganella Ronzone, Rumo, Sanzeno, Sarnonico, Sfruz, Smarano, Sporminore, Taio, Tassullo, Terres, Ton, Tres, Tuenno, Vervò, Proves, Senale-S.Felice Brez, Cagnò, Campodenno, Castelfondo, Cavareno, Cles, Cloz, Coredo, Cunevo, Dambel, Denno, Flavon, Fondo, Malosco, Nanno, Revò, Romallo, Romeno, -
Karte Vom Krieg Zum Frieden 2016
MUSEUMS & MONUMENTS Forts, TREncHES, WAR CEMETERIES & otHER WorKS Val di Sole 33 47 59 74 Forte Corno Bosco Caproni Trenches Matassone Trenches Monte Rust Observatory Val di Fiemme 21 3 48 75 Forte Strino 60 & Val di Fassa Busa dei Capitani Zugna Trenches Virti Tactical Command 91 49 Forte Dossaccio Monte Nozzolo & Monte Cadria how to get there Info Valle di Ledro Trentino is easily reached from the North and from the South, by train on the Verona- Tourism Consortium, Brennero-Munich line and by car on the A22 Brennero highway. The closest airports are 1 6 11 16 Ph. +39 0464 591222 the Dolomiti San Giacomo of Bolzano (57 km), the Valerio Catullo of Verona (90 km), the vallediledro.com Gabriele d’Annunzio of Brescia (135 km), the Marco Polo of Venice (163 km), the Bergamo- Pejo 1914 –1918 Museo Garibaldino e della Centro Documentazione Luserna Museo della Grande Guerra Ingarda Trentino Orio al Serio (180 km) and those of Milan, Linate and Malpensa (approx. 250 km). For Via Trento 6, Luserna 34 The War on Our Doorstep Grande Guerra (The Garibaldi 1914-18 (Museum of the Great War) Tourist Office internal travel, there is the Trento-Malè railroad for reaching Valle di Non and Val di Sole, Forte Carriola Salita San Rocco 1, Pejo Paese and Great War Museum) Passo Fedaia - Canazei Ph. +39 0464 554444 and the Trento- Venice railroad that crosses through Valsugana, as well as the Trentino Via Lungassat Salvator Greco 14, Bezzecca Ph. +39 0464 789638 22 gardatrentino.it Trasporti bus lines. 35 61 Ph. -
TRENTO INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di TRENTO INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LA PROVENCE AUTONOME DE TRENTO HE MAIN HEALTH SERVICES OF THE AUTONOMOUS PROVINCE OF TRENTO I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LA PROVENCE AUTONOME DE TRENTO/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF THE AUTONOMOUS PROVINCE OF TRENTO L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento coincide con il territorio della Provincia Autonoma di Trento e si articola in tredici (13) Distretti sanitari che comprendono i 217 comuni del territorio. L’assistenza distrettuale comprende tutte le prestazioni sanitarie ed amministrative erogate dai distretti sanitari: dall’erogazione di 2 presidi medico-chirurgici all’esenzione ticket, e dalla scelta dal medico di medicina generale alle visite specialistiche. DISTRETTO DI FIEMME Sede: Via Dossi 17, Cavalese Telefono: 0462/242111 Territorio di riferimento: Comuni di Capriana, Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchià, Predazzo, Tesero, Valfloriana, Varena, Ziano di Fiemme. DISTRETTO LADINO DI FASSA Sede: Strada di Prè de Gejia 4, Pozza di Fassa Telefono: 0462/761000 Territorio di riferimento: Comuni di Campitello di Fassa, Canazei, Mazzin, Moena, Pozza di Fassa, Soraga, Vigo di Fassa. -
Territori Delle Comunità Di Valle
Territori delle Comunità di Valle CAMPITELLO DI FASSA CASTELFONDO MAZZIN FONDO CANAZEI RONZONE RUMO BREZ CAGNO' MALOSCO MALOSCO 11 POZZA DI FASSA RONZONE RUFFRE' CLOZ VIGO DI FASSA BRESIMO LIVO SARNONICO CAVARENO REVO' SORAGA SORAGA RABBI DAMBEL CIS CAGNO' ROMALLO DON AMBLAR ROMENO CALDES MOENA 6 SANZENO PEIO CAVIZZANA 7 COREDO TERZOLAS MALE' CLES PELLIZZANO SMARANO SFRUZ VARENA TASSULLO TASSULLO COREDO CROVIANA TONADICO MEZZANA DAIANO PREDAZZO MONCLASSICO TRES COMMEZZADURA TASSULLO NANNO CARANO TERRES PELLIZZANO VERVO' TESERO FLAVON PELLIZZANO DIMARO TAIO CUNEVO 1 ZIANO DI FIEMME SIROR CAPRIANA DENNO TON VERMIGLIO TUENNO ROVERE' DELLA LUNA CAVALESE PANCHIA' OSSANA CAMPODENNO GRAUNO TONADICO CASTELLO-MOLINA DI FIEMME IMER MEZZOCORONA GRUMES VALFLORIANA 2 CARISOLO SPORMINORE SOVER CANAL SAN BOVO PINZOLO 13 VALDA CANAL SAN BOVO SAGRON MIS MEZZOLOMBARDO FAEDO FAVER 5 RAGOLI SPORMAGGIORE SEGONZANO LONA-LASES PIEVE TESINO GIUSTINO SAN MICHELE ALL'ADIGE CEMBRA FIERA DI PRIMIERO TRANSACQUA SPIAZZO CAVEDAGO GIOVO BASELGA DI PINE' STREMBO CARISOLO FAI DELLA PAGANELLA LISIGNAGO 14 NAVE SAN ROCCO BEDOLLO CINTE TESINO ANDALO MEZZANO STENICO ZAMBANA ZAMBANA LONA-LASES TELVE CASTELLO TESINO MOLVENO GIUSTINO ANDALO LAVIS ALBIANO IMER CADERZONE PALU' DEL FERSINA SCURELLE MASSIMENO MASSIMENO BASELGA DI PINE' BLEGGIO INFERIORE CINTE TESINO FORNACE SPERA STREMBO SANT'ORSOLA TERME TORCEGNO PIEVE TESINO TERLAGO TELVE DI SOPRA SPIAZZO BOCENAGO SAN LORENZO IN BANALE FIEROZZO BIENO CIVEZZANO STRIGNO PELUGO 16 SAMONE RONCHI VALSUGANA DORSINO VEZZANO FRASSILONGO -
München-Venezia Cycling Monzambano Lonigo Camponogara Manengo San Belfiore Dei Here by Water
Riekofen Schwarzach Walting Thalmassing Kirchdorf Spiegelau Wolferstadt Schernfeld Bogen Altmannstein Saal Kirchberg im Abtsgmünd Hüttlingen Wechingen Solnhofen Teugn Hagelstadt Atting Grafling Eschach Eichstätt A 9 an der im Wallerstein Wald Neuschönau Mauth bach Donau Sünching Straubing A 3 Wald Schechingen Lauchheim Wemding Otting Mörnsheim Philippsreut Deiningen Stammham Durlangen Bopfingen Hausen Pfakofen Perkam Metten Grafenau Heuchlingen Nördlingen Hitzhofen Mindelstetten B 15n Innernzell Hohenau Alerheim Rögling Aiterhofen Schaufling Lalling Monheim Adelschlag A 93 Feldkirchen Iggingen Aalen Deggendorf Oberdolling Mariaposching Mögglingen Huisheim Tagmersheim Wettstetten Langquaid Geiselhöring Haid Mutlangen Reimlingen Wellheim B 20 Abensberg Ringelai Möttingen Kösching Pförring Freyung Gaimersheim Neustadt Grattersdorf Schwäbisch B 15n Laberweinting Oberschneiding Grainet Heubach Daiting an der Biburg Zenting Gmünd Harburg Egweil Herrngiersdorf Oberkochen Buchdorf Donau Perlesreut Mönchsdeggingen (Schwaben) Kirchdorf Mallersdorf-Pfaffenberg Leiblfing Plattling A 3 Saldenburg Waldstetten Kaisheim Großmehring Vohburg Rohr Bergheim Otzing Forheim Rennertshofen Ingolstadt in Bartholomä Neresheim an der A 92 Moos Schöllnach Niederbayern Neureiche Marxheim Donau Königsbronn Neuburg B 15n B 20 ch A 7 A 93 Wildenberg Aholming Amerdingen Tittling Waldkirchen Niederschönenfeld an der Winzer Bissingen Donauwörth Weichering Mengkofen A 3 Fürsteneck Donau A 9 Eging Bayerbach Nattheim Dischingen Burgheim Rottenburg Pilsting Oberpöring Osterhofen -
Senato Della Repubblica X Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 1163-8 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro dell'Interno (GAVA) di concerto col Ministro di Grazia e Giustizia (V ASSALLI) e col Ministro per gli Affari Regionali ed i Problemi Istituzionali (MACCANICO) (V. Stampato n. 1163) approvato dal Senato della Repubblica nella seduta antimeridiana del 28 febbraio 1990 (V. Stampato Camera n. 4633) modificato dalla Camera dei deputati nella seduta del 20 novembre 1991 Trasmesso dal Presidente della Camera dei deputati alla Presidenza il 21 novembre 1991 Elezioni del Senato della Repubblica per l'attuazione della misura 111 a favore della popolazione alto~atesina TIPOGRAFIA DEL SENATO (1900) (Elezioni) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 1163-B X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI DISEGNO DI LEGGE DISEGNO DI LEGGE ApPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA ApPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI Art. 1. Art. 1. 1. I collegi per l'elezione del Senato della Identico. Repubblica della regione Trentino~Alto Adi~ ge sono costituiti secondo le circoscrizioni stabilite nella tabella allegata alla presente legge. Atti parlamentari ~ 3 ~ Senato della Repubblica ~ 1163-B x LEGISLATURA~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI -DOCUMENTI TABELLA Atti parlamentari ~ 4 ~ Senato della Repubblica ~ 1163-B X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI -DOCUMENTI (Segue: Testo approvato dal Senato della Repubblica) TABELLA DELLE CIRCOSCRIZIONI DEI COLLEGI DELLA REGIONE TRENTINO-AL TO ADIGE PER LA ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA (Articolo 1, comma 1) 1.