MUTU KO. Fuori per un mese FIRENZE - Brutta notizia per la Fioren tina. Lesione del lega- mento del ginocchio sinistro: la diagnosi non lascia scampo al- l'attaccante viola Adrian Mutu infortunatosi contro la Roma. Salterà le partite con Livorno, Sport Juventus, Siena, Genoa e Na- poli in campionato, oltre alla doppia sfida di coppa Uefa il Quotidiano Martedì 26 febbraio 2008 contro l'Everton 42

Direzione e Redazioni: POTENZA, via Nazario Sauro 102, cap 85100, tel. 0971-69309, fax 0971-601064; MATERA, Piazza Mulino 15, cap 75100, tel. 0835-256440, fax 0835-256466 - E-Mail: [email protected]

Gara sentitissima in Piemonte dopo le durissime dichiarazioni dei bianconeri sulle conduzioni arbitrali Juve-Toro derby della Mole di MASSIMO DE MARZI Boatos sul gesto clamoroso TORINO - Un derby al ca- lor bianco. Dopo le polemi- che arbitrali che hanno av- velenato il weekend, il Collina medita campionato riparte alle 20.30 con il derby Juve-To- ro, anticipo della sesta di ritorno, affidato alla dire- le dimissioni zione del bolognese Rizzo- li. Una partita già ricca di ROMA - Per tutta la giorna- chiare e dirette di Paolillo. pathos e di tensione, ri- ta di ieri è rimbalzata l'indi- Con l'arma della penna dice schia di veder avvelenato il screzione secondo cui Pier- la sua anche Luciano Moggi, clima dalla questione arbi- luigi Collina sarebbe ad un definendo quella della Vec- trale, con la pepata replica passo dalle dimissioni. All'ex chia signora "una strategia del presidente granata Cai- arbitro più bravo del mondo, perdente". Specificando: "La ro al collega bianconero chiamato a dirigere il dopo Juve ha già scontato una pe- Cobolli Gigli e il ricordo nei panni del desi- na particolarmente severa (ancora vivo nella mente di gnatore, non sono piaciute come la retrocessione, non giocatori e tifosi del Tori- le contestazioni rivolte alla può continuare a pagare col- no) del contestato gol di sua persona ad Empoli e, so- pe che nemmeno ha". Una di- Trezeguet che decise la ga- prattutto, il clima di polemi- fesa di parte per una diatriba ra d'andata. che sempre più aspre attor- che si alimenta di nuova car- Il francese sarà il grande no al suo gruppo. Le dimis- ne al fuoco proprio alla vigi- assente, messo k.o. Dall'in- sioni sulla scrivania di Abete lia del derby della Mole e a fluenza. Ranieri, invece, e Gussoni non sono arrivate, quarantotto ore dalla parti- ha inserito nella lista dei anche se non sono da scarta- tissima tra Inter e Roma. Ju- convocati Iaquinta e Zebi- re colpi di scena nelle prossi- ventus-Torino è stata affida- na, anche se sull'impiego me ora. ta al fischietto di Rizzoli di dell'ex bomber dell'Udinese Perché ieri è stato un'altro Bologna, la sfida al vertice e del difensore si riserva di lunedì di bilanci pesante- del turno infrasettimanale a decidere solo all'ultimo. mente in rosso per la classe Rosetti di Torino. Le scelte Pienamente recuperato arbitrale, messa definitiva- più logiche che Collina po- Buffon, a proposito del mente in un angolo dalla tesse fare nel giorno dei suoi quale Ranieri ha speso pa- presa di posizione della Ju- turbamenti più laceranti. A role importanti alla vigilia: ventus, autrice di una lettera difenderlo, almeno in parte, "Belardi ha dato grande se- indirizzata alle alte sfere del il presidente della Ferrari renità contro la Reggina, pallone in cui si chiede un Luca Cordero di Montezemo- ma Gigi è Gigi. esame di coscienza e imme- lo, che si è tolto fuori dal co- Spendere elogi su di lui è I calciatori del Toro salutano la Curva Maratona dopo il derby perso all’andata diati provvedimenti. In sol- ro delle facili critiche ma che superfluo: alla fine della doni, arbitri stranieri e for- ha invocato anche per gli ar- stagione fa quanto un go- si: "È un'idea che mi stuzzi- guai a fare calcoli in vista da 1-4 a 4-4 sabato contro s'anche la testa di Collina, bitri la meritocrazia, per cui leador in termini di punti". ca, al centro Mauro è nel della successiva sfida il Parma. che sta capendo sulla pro- "solo chi è bravo deve arriva- L'allenatore della Juve ha fulcro del gioco e può fare Champions contro la Fio- Da quello (poco) che si è pria pelle come sia dura re ai massimi livelli". spiegato che "il derby non benissimo". Una soluzione rentina: "noi dobbiamo gio- visto negli ultimi allena- mantenere alto lo share La direzione di Dondarini ha niente ha a che fare con che potrebbe diventare rea- care come sappiamo, pen- menti, Novellino sembra quando si tratta una materia in Reggina-Juventus è boc- il resto del campionato", le soprattutto in caso di siamo partita dopo parti- intenzionato a dare fiducia così scottante (almeno in Ita- ciata senza mezze riserve: per spiegare la specificità forfait di Iaquinta.Ranieri ta". Mentre Ranieri si è mo- al suo amatissimo 4-4-2, lia). "Era da tempo che non vede- di questa sfida. Ranieri si è ha poi elogiato Del Piero strato come al solito genti- con Stellone e Rosina in at- All'iniziativa epistolare di vo arbitrare così male". Il detto rammaricato anche ("la regolarità di Alex non le e disponibile in confe- tacco e Di Michele (e Reco- Cobolli Gigli e Blanc ha ri- presidente del Coni Gianni per la squalifica (di due mi sorprende, da quando è renza stampa, bocche cuci- ba) jolly da calare a gara in sposto stizzita l'Inter nella Petrucci ha invece ricordato turni) che ha appiedato in forma sta facendo parti- te in casa granata, dove corso. La gente granata, persona dell'amministratore che in questo periodo parti- Cristiano Zanetti "il nostro te bellissime") e fatto i com- prosegue il silenzio (scara- che ha risposto con ironia delegato Ernesto Paolillo. colare del campionato si alza faro": per la sua sostituzio- plimenti al Toro: "una mantico) inaugurato dopo alla lettera aperta dei verti- Per il club di Moratti la Juve sempre il livello delle polemi- ne il tecnico deve decidere squadra in salute, da loro la partita contro la Fioren- ci della Juve a Figc e Aia, ha compiuto una mossa a che, ribadendo fiducia in tra Nocerino, Tiago e Sis- mi aspetto di tutto e di più. tina, ultime sconfitta gra- stasera spera di festeggia- dir poco inopportuna, "tutto Abete e Gussoni e manife- soko, anche se non ha Hanno fatto qualcosa di ec- nata. Da allora due vittorie re una vittoria che nel ciò non fa aumentare il ner- stando rispetto per l'azione escluso l'ipotesi Camorane- cezionale contro il Parma, e tre pareggi, l'ultimo con derby manca dall'aprile del vosismo e le pressioni sulla della Juventus, svolta con per poco non vincevano". E un rocambolesco recupero 1995. Una vita fa. classe arbitrale", la parole contenuti e modalità civili.

SERIE A: PROGRAMMA E ARBITRI La sfida con l’Internazionale diventa un bivio per l’assegnazione dello scudetto 25ª giornata, domani, ore 20,30 La Roma (tra le polemiche) ci crede ATALANTA-SAMPDORIA: Ciampi di Roma CATANIA-MILAN: De Marco di Chiavari FIORENTINA-LIVORNO: Gava di Conegliano Veneto ROMA - L'ultima domenica tus ad una sconfitta dopo 14 federazioni. sfida tra l'Inter e la Roma . Si GENOA-NAPOLI: Gervasoni di Mantova di Febbraio offre i temi di risultatiutili consecutivI Ma la domenica calcistica ha puo' riaprire il campionato . una giornata di campionato davvero immeritata. E già anche evidenziato l'attuale Dipenderà solo e soltanto INTER-ROMA: Rosetti di Torino che esalta il genio di Cassa- proprio quel sig. Dondarini momento difficile dell'inter dalla Roma. E chissà che JUVENTUS-TORINO (stasera ore 20.30): Rizzoli di Bologna no, evidenzia il difficile mo- oggi considerato uno dei mi- ancora sotto choc dopo la questo finale di stagione non LAZIO-REGGINA: Saccani di Mantova mento dell'Inter e poi come gliori arbitri a disposizione battuta d'arresto di Liver- possa riservare sorprese, e PALERMO-EMPOLI: Banti di Livorno al solito ripropone il proble- di Collina e che fu volente o pool e che ha faticato a Geno- clamorosi colpi di scena. In PARMA-UDINESE: Mazzoleni di Bergamo ma arbitrale con polemiche e nolente coinvolto nel proces- va nella terra di Mancini a fondo il calcio è bello anche SIENA-CAGLIARI: Farina di Novi Ligure veleni che condiscono sopra- so di Calciopoli. Una direzio- recuperare una partita che per questo…. tutto l'anticipo Reggina Ju- ne la sua completamente pri- si era messa sotto cattivi au- AlfredoMaria Cocco ventus. va di quella serenità necessa- spici. Peraltro il nervosismo : CLASSIFICA E iniziamo proprio dalle in- ria e che ha adirato il vertice plateale di Vieira nei con- candescenti polemiche che della società bianconera tan- fronti di Mancini denota i INTER 60 NAPOLI 30 hanno caratterizzato la pes- to da inviare una nota uffi- nervi scoperti dei neroazzuri sima direzione di Dondarini ciale agli organi istituzionali - prima era successo a Ibra e ROMA 51 LAZIO 26 uno dei migliori arbitri della competenti, Federazione e Materazzi- che nell'arco dei JUVENTUS 47 TORINO 26 squadra di Collina che in- AIA con la quale si richiede prossimi dieci giorni si gio- FIORENTINA 41 EMPOLI 25 cappa in una serata tutta da un intervento deciso e defini- cano tutto il loro destino nel- dimenticare guarda caso tivo che possa risolvere la la stagione. A mettere a nu- MILAN 41 CATANIA 23 con la Juventus. Galeotta è questione arbitrale e la or- do questo difficile momento UDINESE 36 LIVORNO 23 sempre come nel recente mai acclarata incapacità. il genio di Cassano che in- passato , Reggio ed il Granil- Una presa di posizione forte, canta e mette in crisi lo squa- SAMPDORIA 35 SIENA 22 lo ; stavolta non c'è Papare- decisa che ha portato adirit- drone di Mancini. Ma non c'è GENOA 32 PARMA 22 sta, non ci sono stanze chiu- tura ad auspicare l'allarga- troppo tempo per riflettere. se e chiavi gettate via, bensi mento alle direzioni arbitrali Mercoledì si torna in campo. ATALANTA 31 REGGINA 21 una direzione quella di Don- di soggetti internazionali, L'anticipo propone il derby PALERMO 31 CAGLIARI 18 darini che inchioda la juven- quindi provenienti da altre della Mole , e poi la grande Sport Martedì 26 febbraio 2008 43 C1 Fabrizio Di Bella impreziosisce la sua valutazione già molto alta Un gol da un milione Potenza si coccola la giovane promessa LA nota più allegra di un pomeriggio mercato che lo riguardano. «Adesso che si pronosticava assai difficile. sono del Potenza e darò tutto per chi Quando la posta in palio è molto alta, mi ha consentito di giocarmi una va a finire sempre così: lo spettacolo chance importantissima in questa latita e ti devi accontentare o della gio- stagione. Poi a fine anno vediamo, ma cata del singolo o solo del risultato. qui sto davvero molto bene». Parole di E’ stato fortunato il Potenza a co- circostanza, ma comunque sentite e gliere l’uno e l’altro in un solo colpo. che impreziosiscono il valore del gio- Una girata di testa forte e precisa, da vanotto, ormai coccolato dall’intero piegare le mani al portiere della San- staff. giovannese; prodezza che, per di più, Al di là delle capacità tecniche del ha protato anche tre punti di vitale im- calciatore, che sono le sue e nessuno le SEMBRAVA primavera Potenza e questo ci fa pia- portanza. scalfirà mai, il merito del suo exploit inoltrata e invece eravamo cere, ottiene tre punti che La firma sul distacco del Poetnza stagionale, va comunque ascritto ad solo al ventiquattresimo valgono oro, ma abbiamo dalla zona rossa della classifica è quel- Arleo che l’ha scelto e a Postiglione giorno di febbraio. Negli assistito ad una partita la di Fabrizio Di Bella. che ha gradito e sponsorizzato questa anni passati era il cuore brutta che più brutta non Domenica prossima festeggerà i sua scommessa. dell'inverno, si toccavano si può. suoi 20 anni. Il campionato riposa, per L’anno scorso con Nolè, in questa temperature al di sotto Colpa del Potenza? Meri- giunta,quindi la festa sarà ancora più stagione con Dettori, l’anno prossimo, dello zero ma da qualche to della Sangiovannese? movimentata. E, per il momento, poco chissà, con Di Bella: erano anni e anni anno tutto è cambiato. Diciamo che la verità sta importa che la settimana dopo, alla ri- che dall’organico del Potenza non si Ci si attendeva una cor- sempre al centro. Certo il presa delle ostilità, sargà assente a producevano giovani talmente inte- nice di pubblico superiore Potenza visto contro il Martina. Il giallo per un bruttissimo ressanti da far gola alle grandi socie- alla media domenicale, Crotone era tutto un'altra fallo su Zanoletti, gli è costato il giallo. tà. Magari il Potenza continuasse an- vuoi per le previsioni di cosa. Quella fu una partita Essendo in diffida, sarà squalificato. cora a produrne un paio a stagione: il Brindisi, vuoi per uno superba giocata contro Fabrizio Di Bella è uno dei giovani futuro della società sarebbe garantito scontro che era da tutti in- una signora squadra. più seguiti della categoria. Ha anche e quello degli atleti altrettanto, con dicato come “fondamenta - L'ultima invece ci ha irri- quel pizzico di personalità che non somma soddisfazione reciproca. le” per entrambe le forma- tati perché sembrava do- guasta e cha ha convinto il seleziona- Alfonso Pecoraro zioni. minare l'involuzione. A tore dell’Under 21 di C a dargli i gallo- [email protected] Fabrizio Di Bella Doveva essere uno scon- nostro avviso quasi nessu- ni di capitano. tro avvincente, senza no o forse proprio nessuno Il telefono del presidente Postiglio- esclusione di colpi e invece si è salvato dal grigiore to- ne (come non dare atto di una scom- ha deluso, se non nel risul- tale. Sembrava una squa- messa ulteriore vinta) trillerà ancora, tato, sicuramente nel gio- dra che si ritrovava insie- specie dopo la prodezza di domenica. co. Il pubblico? Solita sol- me per la prima volta, Poi, negli ultimi tempi, ha giocato an- In città volantinaggio e striscioni su due “casi irrisolti” fa, ne più e ne meno delle sembravano undici scono- che a centrocampo, dimostrando una altre partite con enormi sciuti che qualche ora pri- duttilità tattica di spessore per un gio- vuoti nella gradinata e nel ma avevano improvvisato vane della sua età. settore ospiti, dove erano un appuntamento con il Una valutazione Di Bella ce l’ha già: Gli Ultras si interrogano cinque, i tifosi della San- calcio. Siamo convinti, co- magari anche una mezza promessa di giovannese “assistiti” da me qualcuno affermava in vendita Postiglione l’ha fatta. Ma per una decina di uomini delle tribuna, che è si è trattato il momento il coltello dalla parte del forze dell'ordine. solo di un episodio, una manico è proprio nelle mani della so- Dall'altra parte. i soliti partita che non fa testo, ci cietà potentina e nella lungimiranza duemila tifosi che ritrovi scommettiamo anche noi. di Arleo che l’ha consigliato a Posti- sempre nel bene e nel ma- Se proprio vogliamo es- glione che ha scommesso consegnan- le. Certo che questa città se sere “tornacontisti” fino dogli nelle mani un accordo quin- non punta a campionati di in fondo diciamo pure che quennale. vertice o se non è chiamata in un momento come que- Probabilmente, Di Bella lascerà Po- ad appuntamenti “storici” sto la legge del “minimo tenza a suon di quattrini, perchè se non offre momenti di vera sfor per Dettori (ma nessuno l’hai mai con- fede calcistica. zo, massimo rendimen- fermato in maniera ufficiale) la cifra Ovvio che con duemila to” ha favorito la contabili- si è aggirata intorno ai 400 mila euro, spettatori paganti, ad es- tà di classifica per gli uo- non saremo molto distanti dalla realtà sere esagerati, non si va mini di Arleo. Ma, lo stes- ipotizzando per Di Bella il milione di lontano, si salda si e no so Mister visibilmente euro. Cifra sicuramente in salita se il SONO TORNATI a farsi “sentire” nel ni. Il primo, tifoso della Lazio, morto l'ordinaria amministra- nervoso per tutto il corso rendimento resterà costante e se, di loro modo più usuale. Attraverso in un autogrill in Toscana per mano zione, ed il futuro non pro- dei novantacinque minu- tanto in tanto, una “scappatina” in una civilissima protesta fatta di stri- di un poliziotto; il secondo, tifoso del mette niente di buono. Fra ti, dovrà intervenire, chia- area di rigore produrrà anche qual- scioni lunghi ed emblematici (scritte Brescia, ridotto in fin di vita dopo qualche settimana arriva rire ruoli, modulo, e il dia- che altra gemma. nere su sfondo bianco), in alcuni una colluttazione con le forze dell’or - la Salernitana, prima in letto da utilizzare sul ter- Per il momento, agli atti resta la punti strategici della città, ma anche dine a Verona. classifica al cui seguito reno di gioco perché do- grande giornata di questo romano con un volantinaggio tra le strade Cercano giustizia e verità i club or- che giochi in serie A o che menica scorsa non si capi- che ha avuto subito un pensiero appe- del capoluogo. ganizzati su due vicende cadute nel partecipi a campionati in- vano nemmeno con il tra- na entrato in sala stampa: «Il gol è per Gli Ultras del Potenza hanno cerca- dimenticatoio tanto della giustizia, feriori viaggiano sempre duttore simultaneo. Ora mio nonno che è scomparso qualche to ancora una volta di richiamare quanto della pubblica informazione. in media un migliaio di so- Martina diventa fonda- tempo fa, ma che sono sicuro mi pro- l’attenzione su due realtà dimentica- Una forma civilissima di contestazio- stenitori. mentale. tegge dall’alto». E’ un ragazzino dalla te del loro mondo. ne per far valere le ragioni di un mo- Al Viviani, sicuramente Guai a pensare di tra- faccia pulitissima, Di Bella, che dimo- Storie assurde e che portano a due vimento che va assai oltre la parteci- nessun granata potrà as- scorrere alcune ore in gita stra anche la maturità dei grandi nomi: Gabriele Sandri e Paolo Scaro- pazione alle partite di calcio. sistere alla partita almeno nella Valle dell'Itria per quando sembra spegnere le sirene di ufficialmente, almeno co- rendere visita ai Trulli, sa- me tifo organizzato. Que- rebbe un errore clamoro- sto significa due cose, una so, contro un'avversaria venale, l'altra sostanziale. reduce da un pockerissi- La prima è che ancora mo subito a Taranto, e che C2 Il ko evidenzia che bisogna puntare solo alla salvezza una volta, per una serie di vorrà giocarsi l'ultima, leggi molto discutibili, proprio l'ultima possibili- non si avrà modo di assi- tà prima di gettare defini- stere ad uno spettacolo tivamente la spugna. nello spettacolo, perché Si è concluso ad appan- conoscendo il “caldo” tifo naggio del Matera il derby Melfi, solo leggerezze locale, sommato all'altret- Lucano in , che tanto super infuocato tifo quasi certamente porterà amaranto ne verrebbe fuo- il Venosa a disputare i SEMBRERA’ illogico, ma Non si può negare, infat- ti. che garantisca serenità in ri qualcosa da almanacco play aut. Al Matera l'au- la sconfitta di Marano po- ti, che le potenzialità melfi- Dunque, nessuna fascia- classifica. Niente di più fi- per la storia del Viviani. gurio di continuare su trebbe essere favorevol- tane sono quelle utili, per il tura di testa e, come non no a quando non se ne avrà Il secondo e più grave questa strada, almeno per mente determinante per la momento, alla salvaguar- era lecito ritenersi più forti il riscontro numerico”. aspetto è che ancora una quanto riguarda i risulta- salvezza del Melfi. dia della categoria, non ol- di quello che si è, dopo i due La battuta d’arresto volta la società del Potenza ti perché di gioco manco a Sempre che ci sia una ri- tre. Esempi? Un organico successi contro Cassino e dell’ottava di ritorno, che ci dovrà registrare il solito parlarne, al Venosa l'invi- vincita immediata nel consistente, se resta inte- Catanzaro, ora non è altret- sta di fronte ad un Neapolis incasso, euro più, euro to a non arrendersi e so- prossimo turno e che, so- ro, ma che può andare in tanto legittimo deprimersi con l’acqua alla gola, deve meno. Potrà questo non prattutto a non sopravva- prattutto, ci si metta defi- difficoltà con squalifiche o o, addirittura, intentare far restare con i piedi ben fregare nulla a nessuno, lutare mai l'avversario. nitivamente in testa che infortuni da mettere in processi. piantati a terra e motivare ma nella “partita doppia” Ad Ischia ci vuole una l’obiettivo incondizionato preventivo. Si vince in undici, come ulteriormente il lavoro oc- di una società che stenta a prova di carattere, ci vuole del club gialloverde era, e Ancora, la marcata gio- si perde nella stessa manie- corrente per salvarsi. far quadrare il bilancio si- l'anima e soprattutto il resta, la permanenza pos- ventù del gruppo che, di ra, senza puntare il dito Quello necessario ad evi- gnifica molto. cervello. Ischia non è par- sibilmente anticipata. conseguenza, pecca d’ine - verso chicchessia. tare, in futuro, le leggerez- Lo scriviamo sponsoriz- tita da disco rosso è abbor- La battuta d’arresto con sperienza con tutto quello Si ricordi, per farsi veni- ze commesse ieri l’altro e zando il gruppo Postiglio- dabile, con i suoi 33 punti la Sangiuseppese, insom- che ne deriva. re brividi concreti, le paure che hanno aiutato i napole- ne, lo avremmo scritto sia sembra non volere chiede- ma, può rappresentare la Infine, se non bastasse, della scorsa stagione di tani ad imporsi, senza di- ben chiaro anche se ci fos- re più nulla a questo tor- reale presa di coscienza del la consapevolezza che i pro- questi tempi e, pertanto, si menticare, poi, la sfortuna se stato il gruppo vattela- neo. Bisogna ragionare su fatto che Pugliese ed i suoi, pri obiettivi li inseguono prenda atto che, nel torneo sulla traversa colpita. In pesca. questo e soprattutto que- fino a quando non otter- anche le avversarie di gior- corrente, si sta meglio, buona sostanza, nulla di Ma Salerno è ancora lon- sti ragazzi hanno ancora ranno la matematica cer- nata che, giustamente, molto meglio. grave dal passo falso napo- tano e ne parleremo sem- bisogno del calore dei pro- tezza della sesta C2 conse- non lasciano nulla d’inten - Piuttosto, conviene ri- letano e, anzi, maggiore co- mai alla vigilia quando si pri sostenitori e allora per- cutiva, non possono far al- tato. manere calmi e come ha gnizione di causa sui 42 chiariranno altri aspetti ché non organizzare una tro che guardarsi le spalle, Dopo il mercato, tra l’al - sempre sottolineato lo stes- punti da incamerare, alme- di vitale importanza per la trasferta ad Ischia? Maga- piuttosto che avanti. tro, gli osservatori attenti so allenatore “gambe e cer- no, per togliersi eventuali serenità calcistica nella ri un giorno qualcuno po- E ciò, principalmente, la non possono non essersi velli devono essere dedicati patemi. città di Potenza. Vince il trà dire “C'ero pure io”. deve metabolizzare l’am - accorti che i valori di alcu- esclusivamente al rag- Marco Tucci biente. ne concorrenti sono varia- giungimento di una quota [email protected] 44 Martedì 26 febbraio 2008 Sport

TOP 11 Nonostante il 5-0 un solo tarantino: il brasiliano Emerson Lo scettro è di Ghezzal Gazzoli, lode per il rigore parato a Gallipoli CINQUE GOL ed una sola nomination: Emer- ti appena dal primo posto. Completa il tridente son. Un solo gol stentato per tre candidature: dei sogni Sergio Ercolano, il gigante di Pianu- Accursi, Catinali ed Ercolano. Taranto schiu- ra, l’uomo della svolta-Perugia, che usa la te- ma rabbia, Perugia sorride di gusto, ma c’è ben sta e i muscoli lì dove prima non c’erano arriva- poco di fazioso nella lista dei convocati per la ti il talento di Mazzeo ed i leziosismi di Porro e top 11 della giornata: perché gli uomini di Cari Sorrentino, poi mandati a Cava. L’ufficio re- quelle cinque reti le rifilano ad un Martina or- clami è aperto ed accoglie ricorsi provenienti mai allo sbando, mentre quelli di Cuccureddu anche dalla mediana. Due gli esclusi che fanno sudano, soffrono, vincono contro la Sambene- la voce grossa: il dinamico Pacciardi, che re- dettese. L’ufficio reclami è già pronto ad acco- crimina per un sette un po’ sottovalutato ed il gliere ricorsi e controricorsi, ma a parlare sa- brasiliano Anderson per la discreta prova di ranno sempre e soltanto le valutazioni, le clas- regia offerta nel successo dell’Ancona contro siche e temute pagelle: finiranno perciò re- il Sorrento. Ma le quattro maglie del centro- spinti, statene certi. Il Taranto, infatti, non campo sono destinate a Catinali (7,5 il voto in piazza un solo uomo sopra la piena sufficien- pagella), motore della mediana del Perugia, a za, giochicchia come in allenamento e fa un sol De Rosa, cuore e polmoni della Juve Stabia (al- boccone del Martina, ha vita facile, ma non in- la prova generosa ci unisce anche una prezio- flaziona la top 11: trova appena una magra sa firma nel finale di gara), a Piccoli, il trequar- consolazione con l’inserimento nel dream tista che regala la seconda vittoria consecuti- team del brasiliano Emerson, premiato rispet- va all’Ancona ed al già citato Emerson, almeno to agli altri perché il primo ad andare in gol. lui premiato in un Taranto famelico. E la dife- Resta ai margini, confinato in panchina, per- sa? Primeggia Gazzoli, l’anti-Di Gennaro, fino Plasmati, doppiettista ma pur sempre in- l’estremo difensore della Lucchese che ipno- chiodato ad un 6,5 che non apre spazi. Serve al- tizza dagli undici metri il potente bomber del meno un sette per guadagnarsi una casacca, o Gallipoli e congela la sfida sullo 0 a 0. Davanti meglio per riguadagnarsela come nel caso di a lui il roccioso Accursi del Perugia (sette in Di Napoli. Gli andrà un po’ stretta probabil- pagella). Il resto è da ufficio reclami con un mente, eppure quei fili di “ciccia”non gli impe- esercito di 6,5 che chiedono spazio: la spunta- discono di alzarsi più in alto di tutti, raccoglie- no alla fine Ranocchia, leader della retroguar- re di testa e spedire in fondo al sacco il pallone dia dell’Arezzo, ed il giovane Di Bella, che pur che scaccia via la crisi granata, tiene ancorata avanzato sulla linea dei centrocampisti in una la Salernitana alla prima posizione e non sot- nobiliare di Re Artù. Perde, però, quello più tuoso esterno illumina la manovra offensiva posizione inedita, regala al Potenza tre punti trae all’esperto bomber, autentico lusso per la concreto di leader della classifica capocanno- del Crotone e manda a ridosso degli inferi la ri- preziosi nella sfida salvezza contro la Sangio- categoria, nieri, staccato dal doppio balzo felino di Ghez- dimensionata Massese, mantenendo contem- vannese. il titolo zal, dai raffinati “francesismi” con cui il talen- poraneamente i calabresi di Indiani a due pun- Filippo Zenna Il personaggio Ercolano, oro di Perugia

PERUGIA. A Perugia Sergio Ercolano no- sono molto soddisfatto, perché mi sto contribuendo alla conquista della semifi- sembra aver trovato l’ambiente ideale do- rendendo utile alla causa del Perugia. Ma nale play off della compagine metelliana. ve consacrarsi definitivamente nel calcio sono contento soprattutto perché final- Chiusa l’esperienza cavese, Ercolano era che conta. Giunto alla corte del presidente mente la squadra è uscita fuori dal perio- corteggiato da mezza e C ma alla fi- Silvestrini durante il mercato invernale di do negativo ed è tornata a vincere. Con la ne ha deciso di ripartire da Perugia per riparazione per espressa richiesta di An- Sambenedettese era molto importante fa- trovare la definitiva consacrazione. “A Pe- tonello Cuccureddu, il giovane ma pos- re risultato pieno per interrompere la stri- rugia mi sono trovato subito bene. E’ una sente attaccante napoletano ha impiegato scia di cinque sconfitte casalinghe conse- bella città, si vive bene. A livello di squa- poco tempo per guadagnarsi una maglia cutive e per riaccendere l’entusiasmo del- dra siamo un ottimo gruppo, molto com- da titolare nello scacchiere biancorosso e la tifoseria. Ci siamo riusciti e siamo mol- patto. Cuccureddu è un allenatore molto per diventare un idolo indiscusso dell’esi - to soddisfatti. Ora dobbiamo continuare esperto, che sa il fatto suo. Le sue indica- gente tifoseria perugina. Due reti gli sono su questa strada. Questo campionato è zioni sono fondamentali per noi”. L’obiet - bastate per regalare al Perugia altrettante molto livellato. Non c’è una squadra tivo di Ercolano è quello di trascinare a vittorie: con Massese prima (2-1), e con schiaccia-sassi e ogni domenica c’è qual- suon di gol il Perugia ai play off. “Siamo a Sambenedettese poi (1-0), per un totale di cuna che perde punti per strada. Il perio- quattro punti e ci sono 6-7 squadre in lot- 6 punti pesantissimi in chiave classifica. do negativo prima o poi tocca a tutti. Noi ta- conclude Ercolano- possiamo dire la Grazie alle prodezze di Sergio Ercolano, l’abbiamo superato e ora possiamo solo nostra. Questo campionato è molto equili- il Perugia ha spezzato la striscia nega- migliorare”. Classe 1982, Sergio Ercola- brato e la media punti per accedere ai play tiva di 5 sconfitte casalinghe consecu- no è napoletano di Pianura. Appena tre off è più bassa rispetto a quella dello scor- tive ed è sempre per merito dei suoi anni fa giocava a Sapri, in serie D, ma gra- so anno. A Cava, infatti, ho centrato i play gol pesanti che la compagine zie al suo fisico statuario (189 cm di altez- off a 58 punti. Quest’anno ne bastato mol- umbra ora si trova nuovamen- za per 84 kg) e alla sua buona vena realiz- ti di meno. L’obiettivo principale, tuttavia, te a ridosso della zona play zativa (12 gol a Sapri), ha fatto presto a è continuare a vincere per riaccendere off. “Sto attraversando un mettersi in mostra nel calcio di terza serie. l’entusiasmo della bellissima tifoseria pe- momento positivo- ha af- Approdato alla Cavese nel 2005, in due an- rugina ”. fermato Sergio Ercola- ni ha messo a segno in serie C1 17 gol, Roberta Sironi

Dentro la crisi della Massese

MASSA. Dai quartieri alti nismo che sembrava aver fanna in classifica, l’indebo - della classifica a quelli meno trovato la quadratura giu- limento qualitativo ha certa- nobili della zona play-out: sta? Innanzitutto è cambiata mente nociuto alla salute del- viaggio sola andata per la lu- la guida tecnica: non c’è più il la squadra. La classifica par- natica Massese. Avvicenda- “principe” Giannini. Ora la la chiaro: le tre scoppole con- menti tecnici a parte, la squa- panchina che scotta appar- secutive portano in dote l’ag - dra toscana ha conosciuto ri- tiene ad Agenore Maurizi, al- gravante mentale del caso. Il sultati magrissimi da inizio la prima esperienza in C. Il rischio è quello di infilarsi in anno a questa parte. Il bilan- neo tecnico, responsabile un pericoloso tunnel da ci sa- cio è peggiorato nel nerissi- della rappresentativa di serie rà difficile uscire. L’aria già mo febbraio: la sconfitta di D, ha manifestato i primi im- manca ed i polmoni toscani Crotone strizza l’occhio alle barazzi al primo contatto col non resistono. Per giunta ci precedenti cadute, prima in calcio professionistico. Paga si mette di mezzo anche il ca- casa della Juve Stabia, poi lo scotto del noviziato oppure lendario: si comincia dome- contro il Perugia. La crisi è il materiale in dote non dà op- nica 9 marzo, dopo la sosta, a ufficialmente aperta. Erano portunità di ripresa? Ad Pistoia, per un derby che si tempi di verdi risultati sotto onor del vero l’organico ha preannuncia al cardiopal- la guida di un motivatissimo conosciuto in gennaio diver- ma. Poi doppio turno casalin- Giannini: fine ottobre ed ini- si tagli: sono andati via Pippi, go, prima Lucchese (ancora zio novembre hanno sorriso capitan Bonatti ed anche Mu- un derby) subito dopo il Pe- all’ambizione dei toscani. Nel sacci, che è ritornato a Empo- scara. L’obbligo è quello di periodo invernale si è inverti- li. L’avvicendamento tecni- sparare le cartucce a disposi- ta la fase. Ora deve guardarsi co, a detta di molti, si è reso zione per allontanare i fanta- alle spalle, i play-out sono lì necessario per questioni eco- smi della bassa classifica. il dietro un angolo: precisa- nomiche: è stato necessario tecnico Maurizi ci prova, an- mente cinque lunghezze più un taglio dei costi. Che sia che se non ha ancora localiz- indietro. Ma cos’è che è cam- stata una mossa azzardata? zato la strada dei tre punti. biato all’interno di un mecca- Intanto la Massese ora si af- Andrea Buonaiuto Sport Martedì 26 febbraio 2008 45 TOP 11 Panico protegge la Vibonese con le sue parate Cinelli e Negro da 8 Squilli di tromba nella valle del Sannio. Il lano e Ferraro del Benevento, ambedue de- Benevento di Gianni Simonelli liquida an- cisi nelle rispettive prestazioni. che il Pescina e lo caccia a meno nove, di- In mediana la parte del leone la fa Negro stanza considerevole che lo mette al riparo del Celano: prestazione di qualità e due reti da eventuali ritorni di fiamma di altre pre- nello scontro play-off contro il Real Marcia- tendenti al trono. La C1 è vicina e si è solo in nise. Negro si tiene stretto l’otto in pagella; febbraio. La capolista si conferma ancora stesso giudizio per Cinelli del Benevento, una volta la squadra più rappresentata nel- autore di una gara eccellente nel folto cen- la formazione d’ del venticinque- trocampo sannita. Di fatti c’è spazio anche simo turno. Polani si ripete e la butta den- per Carloto, decisivo sia in regia che sotto tro, ordinaria amministrazione. Carloto fa rete. Completa il reparto Izzo del Neapolis: lo stesso, e dalla cabina di regia inventa la solito stantuffo della corsia di destra, la sua giocata che apre le danze nel secondo tem- prestazione è impreziosita dalla rete che da po. Un ottimo colpo lo fa il Celano che vince il là alla vittoria sul Melfi. L’ottimo Zotti del in rimonta sulla Real Marcianise e lo rag- Noicattaro trova spazio solo in panchina do- giunge al terzo posto in classifica: eroe della po la superlativa gara del turno precedente. giornata il centrocampista Negro, due reti e Solito terzetto in attacco dove il buon Polani, media altissima. Dice la sua anche la Vibo- ancora un gol per lui, si riconferma perso- nese che si sbarazza (di cinismo) dell’An - naggio simbolo della top 11 di C2. L’attac - dria. Mastrolilli risolve la gara ma la mag- cante romano, giunto a quota nove nella gior parte dei meriti per i tre punti vanno classifica cannonieri, è in buonissima com- all’estremo difensore Panico che, etimolo- pagnia: salgono infatti le quotazioni di Cio- gia del cognome a parte, dà sicurezza all’in - fani del Gela, doppiettista nella vittoria dei tero reparto arretrato. Diversi gli interventi siciliani sul Noicattaro, e di Mastrolilli (gol a salvaguardia del risultato; quanti bastano partita in Vbonese-Andria). In panchina il per meritarsi la palma di miglior portiere di veterano Gianni Simonelli viene scalzato da giornata. Da menzionare però è comunque Modica del Celano che, grazie alla vittoria anche la gran prova di Rastiello: sicuro nei sul Marcianise, raggiunge il terzo posto pali nella vittoria del Neapolis su Melfi. Di- la prestazione di Gimmelli del Catanzaro, pletato d Adani della Vigor Lamezia: presta- collezionando la quarta vittoria consecuti- fesa a tre telecomandata con destrezza da preziosissimo goleador (ai fini della vittoria zione di spessore al centro della difesa va. Landaida, autoritario nello scontro al verti- sul Igea) che rimette in pari la situazione al- nell’importante vittoria esterna sulla Val di Andrea Buonaiuto ce di giornata. Il reparto è impreziosito dal- lo scadere del primo tempo. Il terzetto è com- Sangro. Solo panchina per Morgante del Ce- [email protected]

Tutta la prudenza del Benevento I numeri della giornata

“CALMI, NON è ancora finita”. Predica pa- Due altri elementi, poi, testimoniano la for- zienza Gianni Simonelli e, come il draghet- za della squadra giallorossa. Il primo: ha Val di Sangro, serie no to Grisù dei cartoni animati, gioca a fare il ottenuto la quinta vittoria di fila, una serie pompiere. Il Benevento è in fuga: ha steso cominciata subito dopo il tremendo inci- anche il Pescina, l'ultima avversaria che dente stradale che ha messo fuori gioco il poteva impensierirlo, e l'ha spedita a -9. Un suo uomo più forte, Gigi Castaldo. Il grup- Igea, settimo rigore abisso, a nove giornate dalla fine. Anche po invece ha fatto quadrato ed ha trovato perché, circostanza per nulla marginale, il nella vecchia coppia Clemente-Polani due LA GIORNATA numero 25 2-0 di domenica ha ribaltato anche il com- cecchini micidiali (nove gol insieme nelle mette in cassa 23 reti, di cui puto dei confronti diretti, dopo lo 0-1 del- ultime cinque gare). Il secondo: Simonelli 8 segnate in trasferta. Il to- l'andata ad Avezzano. E questo vuol dire si è concesso il lusso di non impiegare nes- tale stagionale sale a quota che, in caso di arrivo a pari quota, gli stre- suno dei tre pezzi da novanta acquistati a 464 segnature, di cui 190 goni sarebbero comunque promossi: per gennaio. Bueno, De Liguori e Corapi, fino- in trasferta. L'anno scorso, questo, subito dopo il big match, le lun- ra, hanno trovato spazio solo in Coppa Ita- dopo 25 turni, i gol segnati ghezze di margine sembravano dieci, e non lia, quella coppa che il Benevento adesso erano 477, di cui cui 180 era proprio un'illusione ottica. Le terze? prova a vincere (domani gioca il ritorno dei fuori casa. Lontane anni luce, visto che fra il gradino quarti con il Sorrento e già vede la semifi- Per la seconda domenica più alto e quello più basso del podio c'è un nale). consecutiva si registra una solco di 20 punti, addirittura. L'ultimo avversario da battere, adesso, è sola vittoria fuori casa. Campionato finito, allora? Può darsi. il rischio di un rilassamento. E per questo Stavolta è la Vigor Lamezia Anche perché in questo momento le due Simonelli getta acqua sull'entusiasmo: a far festa: 2-0 sul campo battistrada tengono un passo diverso. De- “Abbiamo vinto con merito una partita della Val di Sangro. Le vit - cisamente diverso. Il Benevento ha conqui- molto importante. Adesso, però, non dob- torie esterne salgono a 49 stato 22 punti su 24 nel ritorno, lasciando biamo commettere l'errore di pensare di es- in questa stagione. briciole solo sulla tavola della Val di San- sere già promossi. Il cammino è lungo e Il Benevento si conferma gro, cenerentola in classifica eppure capa- ogni calo di concentrazione può esserci fa- primo in tutto. Innanzitut- ce di frenare la corsa dei sanniti. Il Pescina, tale. Restiamo umili e con i piedi per terra, to fa il vuoto in classifica e invece, dopo aver conquistato 40 punti su affrontando un avversario alla volta senza vola a +9 sulla seconda. Per 51 all'andata, ne ha ottenuto solo 10 dopo il volare con la fantasia”. trovare la squadra sannita giro di boa (3 vittorie, 1 pari, 4 sconfitte). Francesco Saverio Intorcia così in alto bisogna andare indietro di un girone intero: dopo 7 turni, il Benevento aveva 21 punti, il Pescina 11. La squadra di Simonelli conferma il miglior attacco e va a quota 43 gol, alla me- dia di 1,72 per gara. Secon- Marasco della Vigor Lamezia in gol con la Val di Sangro do attacco per il Monopoli (36), terzo per il Pescina scina e Scafatese 10; Andria te. (30). Con 11 reti al passivo, e Noicattaro 9; Cisco Roma e La serie nera ancora il Benevento resta la squa- Monopoli 8; Igea Virtus e aperta resta quella della Val dra meno battuta dalla A al- Celano 7; Catanzaro e Nea- di Sangro, che non vince dal la serie D. Nel girone C di se- polis 6; Val di Sangro 3. 28 ottobre (1-0 sul Celano) e rie C2, tra le difese meno Due rigori concessi nel da allora ha ottenuto 3 pa- battute, troviamo Pescina e turno, entrambi trasforma- reggi e 12 sconfitte. Catanzaro al secondo posto, ti. A segno De Maio del Cela- Rompe il digiuno anche il con 19 gol. no e Ciofani del Gela. Il tota- Catanzaro, che non vinceva Classifica del ritorno: le stagionale sale a 76 rigori dal 9 dicembre (2-0 sulla Val per il Benevento 22 punti su assegnati, di cui 61 realiz- di Sangro). Da allora, aveva 24! zati. Questa la classifica ottenuto quattro pareggi e Sette vittorie e un pareg- dei rigori a favore: Igea quattro sconfitte. Il succes- gio: il Benevento domina Virtus 7 (7 realizzati), Cela- so sull'Igea Virtus (4-2) è ov- anche la classifica del giro- no 6 (6), Cisco Roma 6 (5), viamente il primo nel giro- ne di ritorno. Dopo il giro di Melfi 6 (5), Benevento 5 (5), ne di ritorno per le Aquile, boa ha conquistato 22 punti Andria 5 (4), Gela 5 (4), Mo- che avevano chiuso il giro- su 24, fallendo la vittoria so- nopoli 5 (4), Noicattaro 5 ne d'andata al quinto posto lo sul campo della Val di (3), Val di Sangro 5 (3), Vi- solitario con 25 punti. Sangro. Nelle stesse gare bonese 4 (3), Scafatese 4 (2), Il bilancio di Simonelli: del girone d'andata aveva Cassino 3 (3), Pescina Vdg 111 punti! ottenuto 21 punti (7 vittorie 3(3), Neapolis 3 (1), Vigor Simonelli ha festeggiato e 1 sconfitta). Solo 10 punti Lamezia 2 (2), Real Marcia- la panchina numero 50 col su 24 per il Pescina, che nel nise 2 (1). Benevento (play off esclusi) girone d'andata aveva perso Rompe il digiuno il Nea- salendo a quota 111 punti di solo 11 punti su 51 e ora ne polis, che batte il Melfi e tor- campionato conquistati alla ha già lasciati per strada 14. na al successo dopo tre me- guida degli stregoni. L’an - Questa la classifica del giro- si. Non vinceva dal 4 no- no scorso ne ha conquistati ne di ritorno: Benevento 22; vembre (in trasferta, contro 52 in 25 gare, quest’anno Gela e Vigor Lamezia 15; la Val di Sangro) e nelle ul- 59 in 25 partite. La sua me- Cassino e Vibonese 14; Mel- time 12 giornate aveva otte- dia in questi due anni è di fi e Real Marcianise 12; Pe- nuto 5 pareggi e 7 sconfit- 2,22 punti per gara. 46 Martedì 26 febbraio 2008 Sport Il punto sul girone H Aversa risponde al Barletta e per la C2 sembra un discorso a due Incertezza solo in fondo alla classifica

IL BARLETTA mantiene le to alla passata stagione, la zo- era più equilibrio in testa e Importante vittoria del distanze, ma ad inseguire, na alta della classifica è meno meno in coda e che quest'an- Quarto a spese del Fasano ora, è solo l'Aversa. Il Bitonto equilibrata. Infatti, nel cam- no è esattamente il contrario. che ritorna ai margini della non va oltre il pareggio e pre- pionato 2006/07, dopo 25 Quinta vittoria consecutiva zona a rischio. Tutto secondo cipita a -6 dalla vetta. Il Gra- giornate, la differenza di del Barletta. Il Bitonto non è pronostico tra Savoia e Giu- gnano si riscatta a spese del punti tra la capolista (47 pun- andato oltre il pareggio sul gliano. La formazione di Tor- Pomigliano dalla sconfitta ti) e l'ultima posizione utile campo del Brindisi e si distac- re Annunziata ha scavalcato casalinga di sette giorni pri- per il playoff (45) era di soli cato maggiormente dalla vet- il Sapri, sconfitto a Somma ma. Torna a sorridere la Viri- due punti. Quest'anno, inve- ta della classifica. I bitontini, Vesuviana, e affiancato il bus Unitis. Il Matera si aggiu- ce, non solo vi sono sei punti nel girone di ritorno, in otto Francavilla e il Pomigliano in dica il terzo derby di Basilica- di distacco tra la prima e la se- partite, hanno conquistato settima posizione. Il Matera, ta del ritorno. Nella zona ros- conda, ma tra la capolista (55) soltanto 11 punti, sui 24 a di- da quando iniziato il girone sa della classifica, il Quarto e la quinta in classifica vi so- sposizione, esattamente la di ritorno, ha espugnato per inguaia maggiormente Giu- no ben 17 punti di differenza. metà di quanti ne avevano la prima volta il “XXI Settem- gliano e Venosa. Questi, in Diversa la situazione in coda. conquistati nel corrispon- bre”, aggiudicandosi il nono estrema sintesi, i fatti salienti Ad eccezione del Lavello, che dente numero di partite del- derby di Basilicata (terzo di della venticinquesima gior- ha preso il posto del Petaccia- l'andata. Colpo grosso dell'A- ritorno) contro un Venosa al- nata, ottava di ritorno, del gi- to, la zona playout è racchiu- versa a Grottaglie. I casertani la ricerca della prima vittoria rone H della serie D che ha fat- sa in cinque punti; mentre, hanno conquistato la terza del 2008. Quinto pari conse- to registrare 7 vittorie, tre in nella passata stagione tra la vittoria di seguito in trasfer- cutivo del Francavilla. I sin- trasferta, e 2 pareggi. I gol so- tredicesima e la sedicesima ta e si sono isolati in seconda nici, nel match interno con- no stati 27, di cui 2 messi a se- posizione vi erano 11 punti di posizione. In campo esterno, tro l'Ischia, hanno ottenuto il gno dalle squadre che hanno differenza. In definitiva, si contro il Pomigliano, ha vin- decimo risultato utile di fila giocato in casa e 15 da quelle può dire che dopo 25 turni, to anche il Gragnano che è ri- (3 vittorie e 7 pareggi). che hanno viaggiato. Rispet- nel campionato 2006/07 vi tornato in zona playoff. Adolfo Sarra Venosa punito oltremisura per quanto fatto vedere in una gara col veleno in coda Matera riparte da Marsico Prima doppietta stagionale e ottavo centro Marsico batte Venosa 2-1. ma potrebbero non bastare. La fiammella della salvezza Quindi, vietati i rilassamen- Bacchettati tecnico e squadra senza passare dai play out ti e in particolare a Lavello resta accesa per il Matera, dove sarà importante con- grazie alla prima doppietta quistare i tre punti e basta, in serie D di questa stagione senza infierire. Una pattu- Cupparo: «S’è persa da parte del fromboliere glia di ragazzi che sta ono- biancazzurro che ha rag- rando il campionato a cui c’è giunto quota otto nella spe- da stringere solo la mano, ciale classifica marcatori. ma i precedenti tra le due ti- la voglia di play off» L’anno scorso due reti in foserie potrebbero intralcia- una gara Alberto Marsico le re questo tipo di ragiona- ha messe a segno contro l’Ip - mento. pogrifo Sarno, nell’ultima QUI VENOSA- A godersi gara dell’anno solare (4- questi tre punti sono stati i 1per il Matera). La corsa ver- tifosi del Matera che da qua- so Pasquale Smaldone ha un si quattro mesi non usciva- significato speciale, visto il no dal campo delusi, cosa lutto che ha colpito uno de- che è toccata al Venosa che gli storici tifosi (e poi mas- ha dominato in lungo e in saggiatore) del Matera. Pal- largo ma alla fine è uscita lone lanciato da Cimadomo con il solito pugno di mo- in avanti e spizzato di testa sche da una trasferta. Solo da Deleonardis, poi Marsico Alberto Marsico entra in area del Venosa sei reti segnate fuori casa, ruba il tempo anche a Cama- ma al Lorusso non va certo sta e sigla una rete fonda- meglio ed ecco spiegata la mentale per il futuro del Ma- ticida, ma il comportamento il Matera vittima e non car- posizione in classifica del tera. Perchè si può pro- dei gialloverdi è stato impec- nefice. Chiaramente è sem- Venosa. Gialloverdi chia- grammare il futuro solo se il cabile sia a Venosa che a Ma- pre una guerra tra poveri, mati ora alla seconda e con- presente si chiama salvezza tera e tra le due chi ha avuto ma il calcio a volte trasforma secutiva trasferta. Toccherà e per raggiungere l’obietti - da recriminare non è stato le persone che all’apparenza andare a fare punti nell’iso - vo è stata messa solo una certo il Matera. Eccessi che sembrano tutt’altro. Marsi- la campana di Ischia, dove Il Francavilla in azione con l’Ischia prima pietra. Bisognerà ri- andrebbero evitati, perchè co batte Venosa, perchè non hanno giocato parecchi ra- petersi a Lavello e non sarà Lello Di Pasquale è un uomo c’è stato certo una prova ec- gazzi in forza ai gialloverdi FRANCAVILLA- Franco l'ennesima volta di una pa- facile, perchè ci sono molti di sport al di sopra di ogni cezionale della squadra. Era tra cui Ciocia. Un ex che non Cupparo sbatte i pugni. reggio. Se con tale risulta- ex ed è prevedibile un’acco - sospetto per pensare che si fondamentale vincere, ma è ci sarà, perchè ha rimediato Non gli è andato giù il pa- to il Francavilla allontana glienza non certo festosa. sia inventato le offese. Pro- chiaro che la boccata d’ossi - il rosso diretto dopo essere reggio con l’Ischia e so- l'onta della sconfitta, che Perchè in Basilicata è così. babilmente la tensione e le geno faccia fare alla squa- già stato ammonito e forse prattutto l’ennesima occa- manca da dieci giornate, è Forse in altre regioni alla fi- pressioni hanno scatenato dra passi in avanti sul piano l’attaccante non si dispererà sione di fare il salto di qua- pur vero che, per i più otti- ne c’è sempre un discorso da la reazione della panchina del gioco. Il Matera per rag- più di tanto per non esserci lità. Ci potevano stare i due misti, è stata gettata alle conterranei che non si aiu- del Matera che non voleva giungere l’obiettivo salvez- ad Ischia dove non gli avreb- pareggi esterni in altret- ortiche un'altra preziosa tano, ma almeno non si osta- offendere questo avversa- za deve toccare quota 42-43 bero steso certo un tappeto tanti derby a Matera e Ve- occasione per entrare nei colano. Anche contro il Ve- rio, ma prendere a calci tan- e per arrivarci occorrono al- di rose. nosa, ma allungare la serie play-off. nosa è stato uno scontro fra- te situazioni che hanno visto meno altre cinque vittorie, Renato Carpentieri utile a dieci e non vincere è Un bicchiere mezzo vuo- come un bicchiere mezzo to insomma questo pari vuoto e non il contrario. che ha profondamente de- Non le ha mandato certo a luso il patron rossoblu Archiviata la prevedibile sconfitta con il Barletta, c’è la gara col Matera alle porte dire il patron sinnico ed a Franco Cupparo che ha fine gara ce ne sono state pronunciato frasi pesanti: per tutti, tecnico compre- «Spero di fare più punti so. possibili, ma sui play-off né Lavello, la testa è al derby di domenica «La squadra non mi è ci credevo e ancor di più piaciuta per niente, ha gio- non ci credo ora. Non sia- “Non pensavamo di fare punti contro nenti partite sono difficili. Nel Lavello cato male e mi è sembrato mo una squadra da play- chi vincerà il campionato. La mia ho visto tanta buona volontà non sup- quasi che non abbia carat- off». squadra si è mossa, senza fare cose ec- portata da esperienza”. tere- spiega il presidente La rabbia è tanta e c’è chi cezionali. Solo dopo il secondo gol del Il portiere del Lavello, il ventunenne Franco Cupparo-e penso ha parlato di ultimatum al Barletta , le nostre risorse sono venu- salernitano, Luigi Pirolo, sugli scudi che non sia esente da colpe tecnico in vista della gara te meno. Non ho niente da dire alla di- per le numerose parate, ha riferito: “E’ nemmeno il tecnico, il qua- di Fasano, dove solo vin- fesa, l'attacco pecca di inesperienza strano, evitare tanti gol e non portare le probabilmente non rie- cendo il Francavilla po- ma ripetere sempre le stesse cose non punti alla propria squadra. Sono feli- sce nemmeno a fare le giu- trebbe risalire su quel tre- è facile. Siamo una gara in meno alla ce della mia prestazione contro la più ste valutazioni. no che il presidente defini- fine di questo campionato”. Vittoria forte del campionato. Siamo stati bra- Ho visto una difesa stan- sce perso definitivamente facile, scontata e soprattutto come da vi nel primo tempo, poi molli perchè è ca che necessitava di cambi solo per sfogo. Ma è chiaro pronostico. Il Barletta timbra il cartel- ovvio quando di fronte hai una squa- e nell'intervallo lo avevo che Cupparo ci creda e che lino allo stadio "Franco Pisicchio" di dra dio questo tipo”. Nove gare alla fi- anche fatto notare, ma per la squadra voglia rispon- Lavello e, grazie al poker di reti (4-0) ne per quella che sembra essere diven- il mister non c'erano pro- dere alla sua maniera a inflitto al fanalino di coda del rag- Cosimo Inguscio tata un tormentone, ma la scelta non blemi e così non è stato». questa crisi di risultati. gruppamento, consolida il primato in aveva alternative e quando non ci so- C’è da dire che il Francavil- Perchè i mezzi e le possibi- vetta alla classifica del campionato di sario, siamo stati bravi a fare la nostra no le forze è chiaro che bisogna guar- la ha fallito un paio di occa- lità per risalire nel gruppo- serie D (girone H). Quinta successo di parte. Non esistono gare facili nel cal- dare avanti. Intanto domenica prossi- sioni per chiudere la gara. ne dei play off non è stato fila ed altrettante gare completare cio». Il Lavello ha retto solo nella pri- ma ci sarà un altro importante appun- In particolare Del Prete. ancora perso definitiva- senza subire reti per la pattuglia bian- ma mezz'ora di gara, giocando con im- tamento al Pisicchio, il derby con il Il ritorno al “Nunzio Fit- mente, anche se a Fasano corossa, «Sono altri tre punti impor- pegno e determinazione. Marcello Matera. Un’altra occasione dove il cas- tipaldi” dopo tre settimane potrebbe essere davvero tanti - ha ammesso il tecnico Marcello Chiricallo del Barletta ha aggiunto: “ siere del Lavello, come è successo con di lontananza non ha por- l’ultima fermata per pren- Chiricallo - che ci consentono di dar Abbiamo la necessità di fare punti il Lavello, potrà recuperare fondi per tato bene al Francavilla che derlo. seguito alla striscia positiva. Bene co- senza guardare in faccia l'avversario. terminare il torneo con dignità. contro un Ischia agguerri- Lorenzo Delle Lucche sì. A prescindere dal valore dell'avver- I giochi non sono fatti. Tutte le rima- lo.to. to si deve accontentare per [email protected] Sport Martedì 26 febbraio 2008 47 Calcio donne B Per la Cavaliere a Napoli c’è l’ennesima sconfitta Real Marsico resta in corsa Pareggio d’oro con doppietta di Dagnello NON perde il tram il Real le abbiamo sfruttato al mas- tra il Real Marsico e la Marsico che recupera una simo e così siamo riuscite a Pink. gara che sembrava persa. pareggiare». Domenica scontro diret- La doppietta messa a segno La prima rete è nata da to: il Real Marsico farà visi- dalla battagliera Marisa un passaggio in profondità ta alla Pink. All'andata finì Dagnello, regala le speran- di Lavanga e l'attenta Da- con un pareggio (3-3). ze alla squadra marsicana. gnello si è fatta trovare QUI MATERA- Niente da In palio la permanenza in pronta sotto porta spiaz- fare, invece, per le matera- serie B. zando il portiere. ne, impegnate in trasferta Un match che si stava Dopo cinque minuti la re- in terra campana contro il chiudendo con il vantaggio te del salvataggio: punizio- Calciosmania, prima for- della squadra ospite sul 2 a ne di Fundone e Dagnello mazione del torneo. Un in- 0. Le formazioni sono anda- con un colpo di testa ha contro che si è chiuso sul te a riposo a reti inviolate, messo in rete. punteggio di 11 a 0 per le poi i gol messi a segno dal- «E' la prima partita - ha ragazze allenate da Barba- l'Argentenese, ma la voglia detto Dagnello soddisfatta ra Nardi. È stata una pas- di lottare è stata determi- per la prova personale - che seggiata e contro il dilaga- nante per le ragazze di mi- dopo aver subito due reti, re della potenza avversaria, ster Cammarota. riusciamo a rimontare. Ge- le giocatrici di mister Mon- «E' stata una bella partita neralmente quando stiamo temurro non hanno potuto - ha commentato Marisa perdendo, non riusciamo a fare niente. «Purtroppo - ha Dagnello, vice-capitano. Il recuperare. Domenica, c'e- dichiarato il direttore spor- primo tempo è stata molto ra la voglia di vincere a tutti tivo della Cavaliere Matera - equilibrato e combattuto. i costi». sapevamo che era una tra- Nella ripresa ci siamo di- Le notizie che arrivano sferta difficile contro la pri- stratte e le avversarie han- dagli altri campi sono inco- ma in classifica. Cerchere- no sfruttato la situazione raggianti. La diretta con- mo di arrivare alla fine del andando in rete per ben due corrente, la Pink Sport ti- campionato onorando la volte. me è stata battuta fuori ca- maglia». Le due occasioni più sa dal Cus Cosenza. Ora ci Iranna De Meo ghiotte che abbiamo avuto sono due punti di distacco [email protected]

Eccellenza Sabato il Ricigliano nei Sassi Pr omozione Balvano resta nei play off Al Pisticci manca Genzano tifa Matera solo la matematica LA PRIMA della classe non ha sissima del Ferrandina ad Oppi- fortino del Banzi. Non è stato, IL PISTICCI è ad un passo dal suo affrontava il Balvano. E per oltre ot- fatto sconti alla terza forza del do Lucano. Per il resto la dome- dunque, un esordio fortunato traguardo stagionale: la promozio- tanta minuti di gioco, la formazio- campionato di Eccellenza. Lo nica calcistica è stata vissuta per Ciardiello, neo-trainer del ne in Eccellenza. Il tris inflitto al fa- ne della Val d'Agri è stata in van- Sporting Genzano ha regolato senza patemi. Andiamo con ordi- Banzi. Ma sul terzo gradino, ol- nalino di coda Sirino Mercure è taggio di una rete (Salera). Poi allo con un risultato all'inglese l'Avi- ne, dall'alto della graduatoria tre all'Avigliano ed all'Atella coinciso con il secondo capitombolo scadere è arrivato il guizzo del bom- gliano nel match-clou di giorna- verso il basso. Lo Sporting Gen- Monticchio, gravita anche la in campionato del Policoro, mag- ber Sangiacomo che ha consolidato ta, tra mille polemiche. La for- zano ha ottenuto la sua quinta Murese che ha travolto con una giore antagonista della formazione il terzo piazzamento in classifica mazione di De Stefano ha conte- affermazione lontano da casa quaterna la Ruggiero Lauria. La gialloblè. Pertanto le distanze sono del Balvano. Continua il campiona- stato a lungo il rigore che di fatto espugnando Avigliano. Pace ha doppietta di Dutra e le marcatu- diventate davvero abissali: dieci to a fasi alterne della Project Matera ha spianato la strada alla compa- immediatamente aperto le dan- re di Iacullo V. e Ferracane han- lunghezze ad otto giornate dal ter- Soccer. La squadra di Cellamare ha gine di Bardi verso la serie D. ze, trasformando il contestatis- no fatto sprofondare ancor di mine. Per la terza piazza, il Balvano rimediato un'altra sconfitta sul ter- Ora lo Sporting Genzano, di- simo penalty. Nella ripresa ha più in classifica la formazione ha agguantato in extremis un in- reno della Santarcangiolese, che si stanziato anche l'Avigliano in messo la sua firma anche l'attac- lauriota. La Vultur Rionero è sperato pari a Viggiano. In coda si è è affidata ai colpi di Lambertini e Bi- classifica, avrà soltanto il Rici- cante Moreno, subentrato all'au- stata bloccata in parità, a domici- fatta dura la situazione per Futura tetti. Per la formazione di Amendo- gliano come maggiore antagoni- tore della rete che ha sbloccato il lio, dall'Irsinese. I bianconeri Potenza e Sirino Mercure. Ma par- lara sono arrivati tre punti impor- sta sino al termine del massimo big-match. All'Avigliano resta il hanno perso un'ottima possibili- tiamo dalle zone nobili della gra- tanti in chiave-salvezza. E' in serie torneo regionale. Perché il team rammarico per aver perso una tà di risalire la china. L'Azzurra duatoria. Come era prevedibile alla positiva, invece, il Bella che ha rin- salernitano dello squalificato grossa chance di recupero nei Tricarico si è proiettata a ridosso vigilia, il Pisticci non ha avuto pro- graziato Remollino per espugnare mister Turco sta mantenendo il confronti dalla squadra leader. delle big grazie al successo stri- blemi in terra lauriota nel testa-co- il campo della matricola Vitalba Fi- passo della battistrada. Domeni- Comunque, allo stato attuale, minzito ottenuto nei confronti da della ventiduesima giornata. E liano. Pokerissimo esterno ed in ri- ca, in Campania, Liccardi e soci anche i numeri dimostrano la del Picerno. Ma la notizia della con questa, sono nove le afferma- monta del Moliterno ai danni di un hanno piegato il Brienza. La ba- forza e la superiorità dell'undici giornata è giunta da Oppido Lu- zioni esterne conseguite dal team irriconoscibile Satriano. Adesso la garre è apertissima ed agguerri- di Bardi, che vanta i migliori cano, dove il Ferrandina ha mes- ionico nel corso della stagione. In permanenza appare sempre più vi- ta per l'ultimo piazzamento del pacchetti offensivi e difensivi di so a segno la sua seconda gioia piazza d'onore, come detto, ha per- cina per il team di Vignati, mentre podio. Attualmente se lo conten- Eccellenza. Poco più in basso, il esterna stagionale contro una so colpi il Policoro. E' stata la “bestia si è un pochino complicata la situa- dono l'Atella Monticchio, l'Avi- Ricigliano doveva necessaria- diretta-concorrente per la per- nera” delle big a piegare la truppa zione per il Satriano. E' stato un gliano ed una ritrovata Murese. mente vincere per non perdere manenza: l'Angelo Cristofaro di Labriola. Naturalmente stiamo doppio botta e risposta tra Papaleo e In coda, invece, le cose vanno de- contatto con la testa della gra- Oppido. Infine, nell'anticipo di parlando del Miglionico che, dopo Di Trani. Così la sfida tra il Latroni- cisamente male per la Ruggiero duatoria. E vittoria è stata. sabato, il Forza Matera ha dimo- aver trafitto il Balvano, ha piegato co ed il Grottole è terminata in per- Lauria, lontana diverse lun- Luongo e Liccardi hanno deciso strato di avere decisamente una il Policoro nell'anticipo di sabato a fetta equità. Infine l'Atletico Mar- ghezze dal resto del gruppo di la gara col Brienza. E' ritornata a marcia in più sul proprio campo, Matera, grazie ai sigilli di Fontana, conia l'ha spuntata sul Futura Po- bassa classifica. La ventiduesi- far punti l'Atella Monticchio, do- annichilendo lo Sporting Mon- De Ceglie e Venezia. Ma il match- tenza, proiettandosi in una posizio- ma giornata di Eccellenza ha re- po tre scoppole di fila. La squa- talbano. clou della giornata era in program- ne di classifica non più deficitaria. galato, nel complesso, soltanto dra di Camelia si è dovuta accon- Donato Pavese ma a Viggiano, dove l'undici di casa do.pa. una sorpresa: la vittoria prezio- tentare del pari a reti bianche nel [email protected] 48 Martedì 26 febbraio 2008• Sport il Quotidiano

Calcio Dalla facile vittoria contro la Libertas i materani provano a rialzarsi Giovanile Allievi Matheola, provaci ancora Tra i marcatori spicca la tripletta del bravo Argiolas IL TABELLINO AllieviAllievi CLASSIFICA MATHEOLA 10 21ª GIORNATA SQUADRA PUNTI LIBERTAS M. 1 BELLA CALCIO - BASSO SINNI 2 - 0 MATHEOLA: Vizziello, Au- INVICTA MATERA 55 letta, Miglio, Conese, Vari- ASSOPOTENZA - B.P. POLICORO oggi sco, F. Buono, Nuzzolese, N. ANASTASIO - PICERNO 81 1 - 1 PADRE MINOZZI 53 Schiuma, Argiolas, Volpe, Naco. A disp.: Iasuolo, Casa- DEDALO - H. VENOSA 0 - 0 ASSO POTENZA 37 massima, Fattore, Paterino, Provenza, M. Schiuma, R. MARATEA - INVICTA MATERA 0 - 2 DEDALO 35 Schiuma. Allenatore: Calia. PICERNO '81 35 LIBERTAS M.: Palazzo, MATHEOLA - LIBERTAS M. 10-1 Leone, Maggiore, Scara- H. VENOSA 29 muzzo, Cocuzza, Magistro, Argiolas (Matheola) Vizziello (Matheola) PADRE MINOZZI - AS MELFI 0 - 4 Castellaneta, Pistoia, Maz- SP. GENZANO - SANTAMARIA 2 - 2 B.P. POLICORO 27 zoccoli. Allenatore: Locanto- campionato non bellissimo svegliare Conese e soci; dagli MARATEA 27 re. che stanno disputando i ra- undici metri Scaramuzzo MARCATORI: 2’ pt Scara- gazzi di Lorenzo Calia. Di batte Viziello e accende una PROSSIMO TURNO A. SALVATORE 26 muzzo (rig.), 10’ pt e 15’ pt svolta si deve necessaria- gara che il Matheola pareg- Argiolas, 20’ pt, 15’ e 30’ st mente parlare perché se così gia dopo circa otto minuti HORATIANA VENOSA - ANASTASIO S. BASSO SINNI 24 N. Schiuma, 25’ pt Nuzzole- non fosse il Matheola non con Argiolas, è lui a siglare se, 10’ st Varisco, 18’ st Pa- riuscirebbe ad evitare una il gol più bello della gara con LIBERTAS M. - BELLA CALCIO SANTAMARIA 23 terino, 26’ st Auletta, 35’ st retrocessione che per storia una spettacolare rovesciata. BELLA CALCIO 20 Provenza. e per blasone, sembra non Sempre Argiolas firma il BASSO SINNI - DEDALO appartenere ad una società raddoppio, che poi è il sor- che nella nostra regione ha passo e il via alla goleada dei B.P. POLICORO - MARATEA S. GENZANO 17 rappresentato, anzi rappre- giovani materani che au- MATHEOLA 13 MATERA - Contro l’ultima senta, una delle migliori mentano il loro bottino con INVICTA MATERA - MATHEOLA della classe e per giunta in realtà. Contro la Libertas Nicola Schiuma, autore, tra SANTAMARIA - PADRE MINOZZI L. MONTESCAGL. -2 nove, il Matheola ottiene una Montescaglioso, il Matheola il primo ed il secondo tempo, larga vittoria, che i dirigenti inizia male, ci vuole un cal- di una tripletta, e poi con PICERNO '81 - SPORTING GENZANO MELFI* 54 materani si augurano possa cio di rigore assegnato agli Nuzzolese, Varisco, Pateri- rappresentare una svolta nel ospiti dopo due minuti per no, Auletta, e Provenza. MELFI - ASSSOPOTENZA *fuori classifica

Netto successo dei ragazzi di Savino IL TABELLINO I venosini strappano un punto contro il team di Cavasoli

Un super Melfi DEDALO 0 L’Horatiana Venosa resiste H. VENOSA 0 sbanca Policoro DEDALO: Sangregorio, all’arrembaggio della Dedalo Manna, Carlucci, Scarano I, Calocero, Rosa, Ostuni, te su calcio di punizione fa la Giuliano, Telesca, Lapelo- POTENZA - Finisce in pa- perato con una prestazione IL TABELLINO barba al palo destro della por- sa, Albanese. A disp.: Sca- rità e a reti inviolate l’incon- superlativa. La Dedalo, con ta difesa da Gulfo; al 25’ è rano II, Laguardia, Sabati- tro tra Dedalo e Horatiana Lapelosa ed Albanese, ci pro- sempre lui per i giallo-verdi a no, Maiorino, Campanella, Venosa che poteva rappre- va in tutti i modi, dalle fasce, lanciare Maglione che dalla Iannielli. Allenatore: Cava- sentare per i locali un pronto centralmente, su calci piaz- PADRE MINOZZI 0 fascia destra, entra in area e soli. riscatto dopo la battuta d’ar- zati ma le conclusioni spesso AS MELFI 4 mette al centro per Vurchio il resto a Picerno. Risulta inve- ravvicinate, alcune forse quale leggermente in ritardo HORATIANA VENOSA: ce molto utile per la classifi- troppo affrettate, sono state PADRE MINOZZI: Gulfo, manca il pallone di pochissi- Nardulli, Di Vietri, Cara- ca il punto ottenuto dagli sempre respinte dal numero Cospito, Gammino, Mar- mo. Al 27’ Conte per i locali manica, Sabatiello, Perrot- ospiti, in piena emergenza di 1 ospite. Buona anche la pro- giotta, Salvatore, La Rocca, recupera il pallone a centro- ta, Dell’Arso, Martello, Pe- organico a centrocampo. va di Perrotta e Dell’Arso Fittipaldi, Rescia, Abatiello, campo, mette al centro per rillo, Giambersio, Pinto, Questo è quanto concerne il dietro, di Sabatiello a centro- Martino, Conte. A disp.: Ri- Martino che a volo tira ma Manieri. A disp.: Zullino. risultato finale, diverso l’ac- campo che senza fare barri- poli, Gallo, Dunnadio, De Marco Di Muro si supera de- Allenatore: Ferrenti. caduto sul terreno di gioco. cate hanno fermato le tante Palma, Suriano. Allenato- viando sulla traversa, sulla La gara è stata quasi intera- giocate in avanti dei centro- re: Leone. ribattuta è pronto Abatiello a mente a senso unico, ben campisti avversari. Il punto AS MELFI: M. Di Muro, volo ad indirizzarla in porta guidata dai potentini che in conquistato, in definitiva, Teora, Cignarale, Cappa, V. ma sulla linea Vincenzo di almeno sette occasioni han- premia la caparbietà di un Di Muro, Maiorino, Mos- Muro spazza via. Al 30’ il ten- no l’occasione di passare in Venosa che guarda con otti- succa, Virgilio, Vurchio, tativo di Virgilio termina alta vantaggio ma trovano in mismo al resto del campio- D’Amelio, Maglione. A di- sulla traversa; al 32’ il Melfi Nardulli, portiere del Veno- nato, convint che la classifi- sp.: Della Luna, Nigro, To- passa in vantaggio su un cal- sa, un ostacolo insormonta- ca continuerà a muoversi masiello, Moccia, Ricciardi, cio d’angolo battuto da Virgi- bile che si è letteralmente su- Teddy Ferrenti del Venosa ancora di molto. Mollica, Del Fonso. Allena- lio che Cappa intercetta e di tore: Savino. testa insacca. Nella ripresa Lo Sporting Genzano non riesce a ottenere il successo MARCATORI: 32’pt Cap- all’8’ Virgilio crossa al centro IL TABELLINO pa, 15’ st Del Fonso, 23’ st per Del Fonso che sfiora il Vurchio, 30’ st Moccia. pallone mancando una buo- na occasione. Al 10’ Vurchio per Maglione che incrocia il Il Santamaria fa pari fuori SPORTING GENZANO 2 POLICORO - Il Melfi arriva a tiro ma il pallone esce fuori di Policoro con l’obiettivo di far poco. Al 15’ Ricciardi dalla TOLVE - La seconda vittoria con Beneventi che tutto solo SANTAMARIA 2 sua la partita ma forse nean- destra mette al centro per Del della settimana per lo Spor- in area raccoglie un cross di SPORTING GENZANO: che Maiorino credevadi con- Fonso il quale insacca di testa ting Genzano non arriva e Cirenza dalla destra e batte Laginestra, Pietrapertosa, seguire una vittoria così net- la rete del 2 a 0. Al 23’ Vincen- dopo i tre punti ottenuti “a l’incolpevole Laginestra. I Telesca, Gargano, Lisi, ta. Il 4 a 0, ad onor del vero, è zo Di Muro serve Vurchio che tavolino” contro il Matheola, ragazzi di mister Terranova Russo, Arresta, Zotta, Lu- spiegato anche con il fatto dalla sinistra entra in area ed arriva un punto con il San- non si scoraggiano e tenta- cia, Mincarone, Gruosso; A che il tecnico locale non ha insacca all’angolino con un tamaria che lascia con l’a- no di vincere la partita attac- disp.: Laurenzano, Santor- schierato la solita formazio- bel diagonale la rete del 3 a 0. maro in bocca i ragazzi del cando a testa bassa con il sa, Cangi, Cilla, Loguercio. ne, dando spazio alle seconde Al 26’ Virgilio su angolo per presidente Mario Malatesta. portiere ospite che si rende Allenatore: Terranova. linee. Subito ci prova D’Ame- Maiorino che a volo indirizza La cronaca. La gara inizia un autentico baluardo insu- SANTAMARIA: Becce, Ca- lio per Vurchio che entrato in il pallone verso la porta ma è con una fase di studio a cen- perabile. Al 20’ su una puni- lice, Somma, Lorusso, G. area tira ma il pallone termi- bravo il portiere Gulfo a para- trocampo con il Genzano zione di Arresta, Zotta in Santoro, Fieno, Romano, L. na fuori di poco. Al 10’ Melfi re a terra. Al 30’ arriva la che tiene bene la palla e il area tira a botta sicura e Santoro, Beneventi, Zacca- in avanti con D’Amelio che quarta e definitiva rete per la Santamaria che spezza il Becce devia in angolo. Sul gnino, Cirenza. A disp.: lancia Maglione in area di ri- compagine di mister Savino gioco. Al 12’, al primo affon- Malatesta (Sporting Genzano) conseguente calcio d’angolo Guarino, Frontuto, Triani, gore ma prima di provare la dopo una bella azione in con- do, Arresta entra in area dal Gruosso dall’area piccola ti- Isoldi, Cauzillo, Sarr, Pace. conclusione viene atterrato tropiede Del Fonso lancia centro ma perde tempo e un davanti all’area che tira fuo- ra alto. Al 28’ altro bell’inter- Allenatore: Marchitiello. dal portiere Gulfo, l’arbitro fa Mollica sulla sinistra, e da difensore nel ribattere cen- ri. I locali ci credono e conti- vento di Becce che su un col- ARBITRO: L. Marolda di proseguire. Al 15’ prima rea- questi per Moccia sulla de- tra un suo compagno che fa nuano ad attaccare ed al 40’ po di testa di Arresta devia Venosa. zione del Padre Minozzi con stra il quale entra in area e quasi autogol. I potentini su un cross dalla sinistra di ancora in angolo. Al 38’ una MARCATORI: 19’ pt Ci- Margiotta che da fuori area trafigge il portiere avversario cercano di uscire dalla metà Gruosso il portiere esce a punizione di Mincarone vie- renza, 40’ pt Russo, 1’ st con un forte tiro impegna il piazzando la palla nell’angoli- campo in contropiede ma vuoto e Russo da fuori area ne ancora deviata in angolo. Lucia, 11’ st Beneventi. portiere Marco Di Muro in no. Al 33’ il Padre Minozzi ci fanno molta fatica e al 19’, prende palla e pareggia. Nel La partita finisce con un 2 a una bella parata. Al 19’ Virgi- prova direttamente su puni- su un rilancio, Telesca sba- secondo tempo la squadra di 2 che il presidente dello lio di prima per Vurchio che zione con Greco ma il suo tiro glia a fare il rinvio e la palla casa entra in campo più mo- Sporting Genzano Mario tira di sinistro verso la porta termina sulla traversa. Al 38’ finisce a Cirenza che ringra- tivata e al primo minuto su Malatesta commenta con ma il pallone viene intercetta- la squadra locale ha l’ultima zia e segna il vantaggio per i una palla innocua Lorusso queste parole: “E’ un pareg- to da un difensore avversario occasione per accorciare le di- suoi. Lo Sporting Genzano ed il portiere non si intendo- gio immeritato per il Genza- e deviato in angolo a portiere stanze sempre con Greco che accusa il colpo e al 21’ Lagi- no e Lucia ruba la palla e se- no che premia solo il Santa- battuto. Al 23’ ancora D’Ame- a volo in area manda alto sul- nestra sbaglia il rinvio, la gna il 2 a 1. Il Santamaria maria che comunque ha fat- lio pericoloso che direttamen- la traversa. palla finisce a Zaccagnino non ci sta e all’11’ pareggia to la sua buona partita”. il Quotidiano Sport Martedì 26 febbraio 2008• 49

Calcio L’Invicta Matera vince a Maratea con una doppietta del bomber Giovanile Allievi Nel segno di Zaccaro Ranieri: “Contro la capolista abbiamo fatto bene” MARATEA – L’Invicta Mate- stante l’inferiorità numeri- ra fa quello che tutti si aspet- ca, il Maratea appare più de- IL TABELLINO tano a Maratea. La prima terminato tant’è che dopo della classe gioca con intelli- dieci minuti ci sono alcune genza, riuscendo già nella proteste per un fuorigioco fi- MARATEA 0 prima parte di gara a chiu- schiato a Ienaro, messo solo dere il match a proprio favo- davanti al portiere su pas- INVICTA MATERA 2 re. Una doppietta di Zaccaro saggio di Sarsale. Un colpo MARATEA: Ferrara, Roc- ma anche l’espulsione di un di testa di D’aria, sugli svi- co, Maimone, Celano, Foti, giocatore locale, fanno pen- luppi di un corner, che ter- Magnabosco, N. Cantisani, dere l’ago della bilancia dalla mina di pochissimo alto so- Montesano, Sarsale, Iena- parte dell’undici di Michele pra la traversa, è la prima se- ro, D. Cantisani. A disp.: Fontana che a Maratea la- ria conclusione dell’Invicta Accardi, Cernicchiaro, Gar- scia ai padroni di casa la pri- che al 16’ va vicinissima alla ramone, Messuti, Nasta, ma azione da rete: corre il 3’ capitolazione: su un lancio Pansardi. All.: Calliari. quando su un lancio di Mon- di Ienaro, Sarsale è bravo nel INVICTA MATERA: Ron- tesano, Federico Sarsale, diagonale e sfortunato nel dinone, Galante, Giasi, spalle alla porta, si esibisce colpire il palo, il pallone rien- Smaldone, D’aria, Cerabo- in una bella rovesciata, con il trato in campo è preda di Na- na, Pisciotta, Vitelli, Tata- pallone che termina alto di sta che, a porta vuota, lo cal- ranni, Pietracito, Zaccaro. pochissimo sopra la traver- cia di nuovo sul palo. Al 22’ A disp.: Moliterni, Chieco, sa. Dal possibile vantaggio bella azione dei locali: lancio Quintano, Nicois, Bianchi- locale si passa all’1 – 0 per la di Montesano per Sarsale e ni, Lomonaco. All: Fonta- squadra ospite: è il bomber assist per Nasta che si fa na. Zaccaro, su lancio di Cerabo- ipnotizzare dal portiere ospi- MARCATORI: 10’ pt e 16’ na, a punire un’ingenuità di- te. Al 24’ un tiro dai trenta pt (rig.) Zaccaro. fensiva marateota spedendo metri di Montesano esce di il pallone sul palo più lonta- poco fuori dallo specchio del- I ragazzi del Maratea no della porta difesa da Fer- la porta difesa da Rondino- rara. Passano solo cinque ne. Nei minuti finali all’In- minuti e l’Invicta punisce victa viene annullato un gol A Lagopesole finisce uno a uno Remollino e Maresca in rete ancora il Maratea: crossa apparso ai più regolare: l’ar- dalla destra di Galante, in bitro vede una posizione di area saltano Magnabosco e off side su un colpo di testa Tataranni, nessuno dei due di Zaccaro. Nel dopo partita, Possidente risponde prende il pallone che viene il mister del Maratea Ranie- Bella da sogno fermato istintivamente con ro Calliari ci ha detto: “Ab- una mano da un giocatore biamo dimostrato anche locale: l’arbitro assegna il contro la capolista che stia- al vantaggio di Lottino Ora punta alla salvezza calcio di rigore ed espelle il mo attraversando un buon giocatore. Dagli undici me- momento. Purtroppo la gara tri Zaccaro non fallisce l’ap- è stata decisa da due inge- puntamento con la doppiet- nuità. Ritengo, infatti, che IL TABELLINO ta. Per tutto il primo tempo se avessimo giocato con più IL TABELLINO gli ospiti mantengono un attenzione avremmo potuto buon possesso palla ma non fare risultato visto che anche AS ANASTASIO 1 riescono ad aumentare il in dieci, nel secondo tempo, BELLA CALCIO 2 proprio bottino e di conclu- abbiamo fatto molto di più PICERNO 81 1 BASSO SINNI 0 sioni importanti non ce ne noi di loro”. AS ANASTASIO: Bochic- sono. Nella ripresa, nono- chio, R. Pace, Posca, Possi- dente, Coviello, G. Pace, Lu- BELLA CALCIO: Remolli- cia, A. Telesca, C. Roma- no, Colangelo, Doino, Pari- CAMPIONARTO ALLIEVI NAZIONALI niello, N. Lorusso, Zacca- si, Campanaro, Maruggi, gnino. A disp.: Romano, G. Stolfi, Scaringi, El Khatta- Lorusso, Tita, A. Telesca, bi, Remollino, Maresca. A Mecca. Allenatore: Roma- disp.: Malanga, Calò. Alle- Potenza punti a tavolino niello. natore: Sansone. PICERNO ‘81: Notargia- BASSO SINNI: Crispino, como, Pitrafesa, Giuzio, Di Erdogumus, D'Arino, SUCCESSO a tavolino per il Potenza nel campionato allie- Bello, L. Lorusso, M. Pace, Francolino, Galotto, Taran- vi maschile di calcio. La formazione rossoblù ha infatti Passavanti, Albano, Notar- tino, Guida, Fella, Mundo, vinto la partita in programma contro il Venafro senza… francesco, Lottino, Lopa- Stabile, Cipriano. A disp.: disputarla. Il complesso ospite non si è presentato sul ter- triello. A disp.: R. Pace, Stigliano. Allenatore: Pi- reno di gioco del Centro Sportivo Anastasio Salvatore Onofrio, Laurino, Capece, trelli. nella gara valida per la settima giornata di ritorno del Caporaso, Benedetto, Tri- MARCATORI: 11' pt Re- campionato allievi. paldi. Allenatore: Catalano. mollino, 16' pt Maresca Per l’undici del mister Giovanni Angelucci si tratta di MARCATORI: 5’ pt Lotti- una vittoria importante sul piano della classifica, visto no, 20’ pt Possidente. che Scavone e compagni sono attestati a quota 30 in gra- duatoria. Certo forse sul lato sportivo sarebbe stato me- glio ottenere i tre punti sul terreno di gioco, anziché a ta- Tonio Catalano del Picerno Aldo Pitrelli del Basso Sinni volino ma in casa rossoblù si respira aria nuova sul piano morale e della classifica. dente che batte inesorabil- BELLA - Il Bella Calcio an- ti al portiere e senza sbaglia- La formazione di Giovanni Angelucci ora riprenderà LAGOPESOLE – “Il punto mente di piatto sinistro il cora ci crede. Infatti, dopo re infila il pallone alle spalle gli allenamenti, nonostante la sosta del campionato, pre- che l’Anastasio ed il Picerno pur bravo Notargiacomo. Al gli ottanta minuti giocati del volenteroso Crispino. In vista per domenica prossima. Le sedute di allenamento conquistano a Lagopesole, è 25’ la squadra di casa si ripe- contro il Basso Sinni, battu- virtù di questa vittoria, il saranno svolte sempre al Centro Sportivo Anastasio Sal- il frutto di un pareggio otte- te però questa volta è il palo a to con il più classico dei ri- Bella calcio si avvicina al vatore di Rifreddo, in vista dei prossimi appuntamenti di nuto da due squadre molto dire di no ad un forte tiro su sultati, la squadra cara al Basso Sinni che ora dovrà campionato. guardinghe e ben decise a calcio piazzato di A. Telesca. presidente Rosaria Lamorte puntare molto sulla gara on- Alla ripresa i giocatori rossoblù affronteranno in tra- non sfigurare”. E’ questa la Il tempo si chiude senza ulte- lancia il suo messaggio alle tro la Dedalo. Il prossimo av- sferta il Benevento, nella gara valida per l’ottavo turno di dichiarazione di Salvatore riori scossoni. La ripresa si dirette concorrenti alla sal- versario dell’undici di Aldo ritorno del torneo allievi. Quindici giorni importanti, at- Romaniello, allenatore del- apre con lo stesso copione vezza: il Bella c'è e crede for- Pitrelli è di tutto risptto e sia- tendono i lucani in vista di un confronto, sempre duro e l’AS Anastasio, al termine di della prima frazione con le di- temente alla possibilità di mo sicuri che sarà una gara quanto mai delicato contro l’ostica compagine beneventa- una gara giocata prevalente- fese che hanno il sopravven- evitare la retrocessione. Il ri- ben giocata da due formazio- na. In questo periodo il tecnico Angelucci ne approfitterà mente a centrocampo. La cro- to sui rispettivi attacchi. Al torno alla vittoria contro il ni che vogliono ritornare a per sperimentare soluzioni differenti e moduli di gioco naca. Parte subito forte il Pi- 20’ un bel tiro di Zaccagnino Basso Sinni è il messaggio conquistare i tre punti. An- alternativi in vista del confronto con il Benevento. Guai a cerno che sembra più sicuro non sorprende l’attento por- più lampante o la risposta che il Bella cercherà di conti- mollare la presa in casa rossoblù, in un momento molto dei propri mezzi e al primo tiere ospite. Sull’altro fronte è più decisa che Maresca e nuare a cavalcare il momen- delicato della stagione. Tutti sono chiamati a dare un affondo, su cross dalla sini- Lottino ad impensierire i lo- compagni lanciano verso chi to magico e Montescaglioso contributo importante alla causa potentina. stra, è lesto Lottino che da cali con un tiro che termina dava ormai per spacciata è il posto migliore per assa- [email protected] pochi passi porta in vantag- non molto lontano dai legni una formazione che è sì porare ancora il gusto della gio gli ospiti. La squadra di difesi da Bochicchio. Al 30’ quartultima, ma a soli tre casa ci mette qualche minuto un’incursione di Notarfran- punti dalla quintultima e a per riprendersi in quanto i cesco termina con un tiro che quattro punti dalla compagi- giovani del Picerno sembra- meritava miglior sorte. La ne allenata da Aldo Pitrelli no molto reattivi e arrivando partita è sempre molto com- superata con un quarto d'o- sempre per primi sulla palla battuta, ma sempre con cor- ra impeccabile in cui i locali mettono in difficoltà la retro- rettezza da parte di entrambe sono riusciti a mettere a se- guardia dell’Anastasio con le le compagini molto attente e gno le due reti che hanno de- ripartenze di Lottino e Lopa- concentrate visto che di fron- ciso l'incontro. La prima, triello. Al 10’ è bravo Bochic- te avevano attaccanti molto all'11’, porta la firma di Re- chio a smanacciare una bor- pericolosi contro cui un mi- mollino, su cross di Parisi, data di Notarfrancesco. La nimo errore poteva essere che dribbla due avversari e reazione dei locali è affidata pagato caro. L’incontro non con un secco diagonale por- soprattutto sulle verticalizza- riservava altre occasioni de- ta in vantaggio i suoi. La se- zioni per Romaniello, che al gne di nota e terminava con conda rete che vale al vitto- 25’ caparbiamente si procura un giusto pareggio. Alla fine ria arriva cinque minuti più l’ennesimo calcio di punizio- con rispetto reciproco le tardi ed è opera di Maresca, ne, della cui battuta si incari- squadre si salutavano con- sempre su cross di Parisi, il ca N. Lorusso che pesca in sce di aver dato tutto per su- quale salta la difesa in velo- area il sempre attento Possi- perarsi. cità, si ritrova da solo davan- 50 Martedì 26 febbraio 2008• Sport il Quotidiano

Calcio I ragazzi di Condelli riescono a strappare un punto alla Vultur Rionero Giovanile Giovanissimi PGS, un pareggio sofferto I potentini a segno con Cuccarese e G. Vaccaro (rig.) mi minuti si capisce che il match non terminerà 0 a 0, i IL TABELLINO ritmi sono piuttosto alti ed CLASSIFICA entrambe le squadre si dedi- GiovanissimiGiovanissimi cano alla ricerca della vitto- PGS DON BOSCO 2 ria. Dopo pochissimi minuti 21ª GIORNATA SQUADRA PUNTI il Don Bosco grida al gol, ma VULTUR 2 il centravanti Cuccarese AS MELFI - AVIGLIANESE 4 - 1 PGS DON BOSCO: Picer- manca il bersaglio a colpo si- ASSOPOTENZA 46 no, Telesca, Pietrafesa, L. curo. Per gli ospiti è invece H. VENOSA - BELLA CALCIO 3 - 2 Vaccaro, Martinelli, Gian- Ricter a mettere in difficoltà DORIA - DEDALO rinv. PADRE MINOZZI 46 nini, Papangelo, G. Vacca- quasi da solo la difesa poten- ro, Cuccarese, Restaino, tina, ma col passare dei mi- B. P. POLICORO - MARATEA 5 - 1 B.P. POLICORO 41 Claps. A disp.: Acierno, Pa- nuti l'asfissiante marcatura Falaguerra (Vultur Rionero) ce, Mazziotta. Allenatore: dell'ottimo Leonardo Vaccaro INVICTA MATERA - MATHEOLA 2 - 0 INVICTA MATERA 39 Condelli. affievolisce l'impatto del gio- una incertezza difensiva per- SANTAMARIA 36 VULTUR RIONERO: vane rionerese sulla gara. mette al numero 8 Falaguer- DEPORTIVO M. - PADRE MINOZZI 0 - 0 Strozza, Gioiosa, Santarsie- Proprio una sfortunata de- ra, di risolvere in proprio fa- AVIGLIANESE 33 ro, Cavallo, Brescia, Di Pal- viazione di testa del difensore vore una mischia in area e ri- SANTAMARIA - ASSOPOTENZA 2 - 1 ma, Calice, Falaguerra, potentino però, prende in portare in vantaggio la squa- DON BOSCO - VULTUR RIONERO 2 - 2 H. VENOSA 31 Mazzucca, Ricter, Parisi. A contropiede il portiere Picer- dra ospite. Questa volta il pa- disp.: Cimarosa, Belluscio, no e si insacca per l'uno a ze- reggio della PGS non è imme- MARATEA 24 Di Tolve, Cassese, D'amato. ro della Vultur. La reazione diato; la Vultur chiude bene PROSSIMO TURNO MATHEOLA 24 Allenatore: Belluscio. dei giovani “pigiessini” non gli spazi e riparte con ficcanti MARCATORI: 20' pt si fa attendere, infatti, un mi- contropiedi. Al 13' però un MATHEOLA - B. P. POLICORO VULTUR 21 (aut.) L. Vaccaro, 21' pt nuto più tardi Restaino si in- dubbio contatto in area vale Cuccarese, 5' st Falaguer- vola sulla sinistra calciando la concessione della massima MARATEA - DEPORTIVO D. MONTESCAGLIOSO 20 ra, 13' st G. Vaccaro (rig.). un diagonale che Strozza è al- punizione in favore dei ra- lo stesso tempo bravo a re- gazzi di Condelli, che viene ASSOPOTENZA - DON BOSCO DON BOSCO 20 spingere, ma sfortunato a trasformata da Gerardo Vac- spedire sull'accorrente Cuc- caro, nonostante la deviazio- VULTUR RIONERO - DORIA BELLA CALCIO 12 POTENZA - Fra PGS e Vul- carese che questa volta non ne dell'ottimo portiere Stroz- DEDALO 8 tur Rionero, gara che si gio- può sbagliare realizzando l'u- za. Finale arrembante con la DEDALO - H. VENOSA ca sotto un sole primaverile, no ad uno, punteggio con cui Vultur che sembra avere BELLA CALCIO - INVICTA MATERA DORIA 7 esce fuori, prendiamo a pre- si conclude il primo tempo. qualcosa in più da spendere, stito un’espressione di mister Nella ripresa è la Vultur di ma che non riesce a concre- PADRE MINOZZI - AS MELFI MELFI* 29 Condelli, uno scoppiettante Lucio Belluscio a partire me- tizzare un paio di regali della pareggio. Infatti, già dai pri- glio e dopo cinque minuti difesa potentina. AVIGLIANESE - SANTAMARIA *fuori classifica

Due ex del Matheola esaltano l’Invicta IL TABELLINO Continua la serie senza vittorie della squadra di Rubolino

Derby, Acquasanta DEPORTIVO 0 Il Padre Minozzi si ferma PADRE MINOZZI 0 e Fabiano i mattatori DEPORTIVO MONTE- contro il Montescaglioso SCAGLIOSO: Zacchei, Scarciolla, Di Lucca, Rapa- naro, Carbone, brizio, Ma- MONTESCAGLIOSO - Tra relli, il migliore per la pro- IL TABELLINO stromarino, Di Chio, Lupo, Deportivo e Padre Minozzi pria squadra, che al 13' dopo Spano, Cifarelli. A disp.: non vince nessuno pur di- aver dribblato due avversari Mazzoccoli, Stasi, David, sputando una gara combat- serve in profondità Lupo che Leccese. Allenatore: Marti- tuta e buona sia sotto il profi- calcia a colpo sicuro ma il pal- INVICTA MATERA 2 no. lo tecnico che tattico. Il Padre lone si stampa sul palo. Di MATHEOLA 0 PADRE MINOZZI: La- Minozzi parte a spron battuto nuovo Cifarelli, al 25', dopo briola, Russillo, Todaro, Di e con Ragazzo sfiora il gol aver seminato gli avversari INVICTA MATERA: Mo- Matteo, Cospito, Mele, Hi- già nei primi minuti dell'in- come birilli serve nuovamen- literni, Di Gilio, Quarto, lal, Oriolo, Durante, Ragaz- contro. L'audacia degli ospiti te Lupo che solo davanti al Giordano, Cifarelli, Lomo- zo, Corizzo. A disp.: Abatiel- non intimorisce i padroni di portiere Labriola riesce a su- naco, Scarciolla, Visaggi, lo, Di Vincenzo, D'Oronzio, casa che prendono coraggio perarlo ma il pallone non en- Bianchini, Fabiano, Ange- Martino, Santoro, Manolio. e con Lupo, al 20', ben lancia- tra in porta sfiorando il palo. lino. A disp.: Miglionico, Allenatore: Rubolino. to da Cifarelli, sfiorano l'in- D’oronzio (Padre Minozzi) Si arriva alle fasi finale della Acquasanta, Picerno. Alle- crocio della porta difesa da gara ed è il Padre Minozzi natore: Peragine Acquasanta (Invicta Matera) Labriola. Entrambe le compa- della gara senza aver avuto il con Oriolo di testa a sfiorare MATHEOLA: Galante, gini studiano le mosse del- piacere il toccare ancora il il vantaggio. Auletta, Grieco, Fiore, Ni- l'avversario cercando la via pallone. La partita si vivaciz- Il triplice fischio del diretto- coletti, Ricciardi, Cappiello, del gol con tiri da lontano za nella ripresa grazie alla di- re di gara rimanda tutti negli Buono, Sacco, Zaccaro, Ma- senza però mai impensierire i fesa opposta dal Deportivo spogliatoi e assegna un pun- tera. A disp.: Tataranni, portieri che rimangono del con Carbone e compagni che to ciascuno a due compagini Romano, Martino, Giasi, tutto inoperosi e assistono al- non concedono niente agli at- che lottano per traguardi ben Zullo, Rubino, Locapo. Al- la chiusura della prima parte taccanti avversari e con Cifa- diversi. lenatore: Acquasanta. MARCATORI: 10’ st Fa- Il protagonista è Pierpasquale Bruno che segna una tripletta biano, 20’ st Acquasanta IL TABELLINO

Buon Pastore torna a ruggire B. P. POLICORO 5 MATERA – L’Invicta fa suo anche il derby e allunga la POLICORO – Il ritorno alla contro ma nonostante un MARATEA 1 sua striscia di risultati positi- Fabiano (Invicta Matera) vittoria del Buon Pastore buon avvio non riescono a se- B. P. POLICORO: Lo vi. In questa occasione la sod- coincide con il ritorno al gol gnare. Ad aumentare il pro- Franco, Izzi, Manolio, Oli- disfazione è doppia perché, battuta da Zaccaro a cui si op- di Pierpasquale Bruno. L’at- prio bottino ci riesce la squa- vieri, De Giorgio, Morisco, come succede sempre nelle pone ottimamente Moliterni. taccante gioca come sa e per dra di casa che al 12’ festeg- Modarelli, Maiellaro, Ric- stracittadine, oltre ai tre pun- Prima del fischio finale del il Maratea sono dolori. I tirre- gia il 4 – 0 con Antonio Tra- ciardulli, Bruno, Travascio. ti c’è la gioia per aver battuto primo tempo è l’Invicta che si nici trovano subito difficoltà vascio che su cross di Ricciar- A disp.: Crocco, Romano, i rivali di sempre. Diciamo, a porta in avanti con Giordano a fermare un attaccante che dulli non manca l’appunta- Fracasso, Protopapa, Luca- parziale consolazione della che serve in area Fabiano, il ha voglia di ritornare a se- mento con la rete. Mister relli, Sabato. Allenatore: formazione di Savio Acqua- cui tiro in acrobazia termina gnare. La cronaca è ricca di Bruno si sente di aver ipote- Bruno. santa, che la giovane età ha fuori. azioni da rete, la prima dopo cato i tre punti e dà spazio al- MARATEA: Carloma- avuto un suo peso anche se i Nella ripresa, al 3’, si registra cinque minuti di gioco è dei le riserve che ben si compor- gno, Chiappetta, F. Carlo- meriti dell’undici di Nicola la prima azione da rete con padroni di casa che nel primo Bruno (B.P. Policoro) tano anche se il Maratea rie- magno, La Banca, De Fran- Peragine ci sono tutti. La cro- Giordano che impegna il por- tempo giocano quasi sempre sce a segnare una rete meri- co, Zaccarias, Fiorenza, naca. E’ subito l’Invicta a ren- tiere avversario con un tiro nella metà campo avversaria: Bruno, con quest’ultimo che tata con Cesarino che in mi- Schettino, Cesarino, Ge- dersi pericoloso dopo appena dai sedici metri. Al 10’ arriva Travascio per Bruno e tiro in area di rigore salta due av- schia mette alle spalle del sualdi, Asaro. A disp.: cinque minuti con una ma- il vantaggio dell’Invicta: l’a- dal limite che colpisce la tra- versari e poi viene messo giù. nuovo entrato Crocco. Al 18’ Agrello, Donadio, Labadia. novra articolata tra Visaggi zione si sviluppa sulla sini- versa. Due minuti dopo Pier- Il rigore decretato dall’arbi- Ricciardulli da centrocampo, Allenatore: Avigliano. che dalla destra dialoga con stra con Quarto che pesca Fa- pasquale Bruno ruba palla ai tro viene trasformato dal bra- con l’involontaria complicità MARCATORI: 9’ pt, 13’ Giordano e Scarciolla, con biano, bravo a lasciare parti- sedici metri e tira di prima in- vo Bruno. del portiere ospite, fissa il pt(rig.) e 20’ pt Bruno, 5’ st quest’ultimo che mette al re un forte tiro al volo che si tenzione un tiro che finisce L’attaccante festeggia la tri- punteggio sul 5 – 1. Da noi Travascio, 12’ st Cesarino, centro un pallone che trova insacca sotto la traversa della vicinissimo al palo alla sini- pletta al 20’ allorquando di raggiunto telefonicamente, 18’ st Ricciardulli. pronto alla deviazione Bian- porta difesa dall’incolpevole stra del portiere Carloma- testa gira in rete un cross l’allenatore del Buon Pastore, chini, che però manca di poco Galante. Il Matheola prova a gno. Il gol è nell’aria ed arri- dalla sinistra di Modarelli. Sante Bruno, ci ha detto: “Per la porta. Ancora Invicta al- reagire ma al 20’ l’Invicta va al terzo tentativo e porta la Con un punteggio rassicu- due giornate, purtroppo, ci l’attacco: Lomonaco lancia raddoppia: Giordano su pu- firma del bomber Bruno che rante i padroni di casa fanno sono mancati i gol di Bruno Angelino che dribbla due av- nizione serve Acquasanta si fa trovare pronto a mettere ritorno negli spogliatoi e alla ma sono contento che si sia versari ma la conclusione che senza difficoltà realizza di destro in rete su cross dal- ripresa del gioco sono gli ritornati ad ottenere i tre sorvola di poco la traversa. Al la rete che fissa il risultato la fascia di Ricciardulli. Al ospiti che partono meglio. I punti che servono per conti- 25’ è il Matheola che si rende sul 2 – 0. La vendetta degli ex 13’ arriva il raddoppio: azio- ragazzi di Biagio Avigliano nuare a sperare nel terzo po- pericoloso con una punizione è servita. ne tra Modarelli-Travascio e cercano di raddrizzare l’in- sto”. il Quotidiano Sport •Martedì 26 febbraio 2008 51

Calcio Impresa casalinga dell’undici di Teddy Ferrenti che recupera il doppio svantaggio Giovanile Giovanissimi Un Venosa pirotecnico Le reti di Ferrenti e Del Cogliano valgono i tre punti VENOSA - Partita entusia- appoggi e lanci, perde il pal- renti su corner tenta la via 26’ ancora Ferrenti protago- smante e molto tirata al “Co- lone facilmente, si affida ad del gol ma la sua incornata si nista su un perfetto corner a IL TABELLINO munale” di Venosa che ha isolate azioni individuali. La alza di poco sulla traversa; al rientrare dalla destra di Del premiato negli ultimi minuti squadra ospite dunque con- 10’ la situazione per i locali si Cogliano, il capitano dal ver- di gioco la rimonta dei padro- cretizza questa superiorità e sblocca e capitan Ferrenti ac- tice opposto dell’area piccola AC HORATIANA V. 3 ni di casa grazie ad una in- qualità di gioco sui calci piaz- corcia le distanze su perfetta stacca più in alto del difenso- dubbia e determinata prova zati portandosi, nel primo azione in velocità e profon- re, colpisce di precisione e po- BELLA CALCIO 2 di carattere dell’intera squa- tempo, sul risultato di 0-2. La dità: Del Cogliano fugge sul- tenza, la sua schiacciata di te- AC HORATIANA VENO- dra ed in particolare dei gio- cronaca. Dopo cinque minuti la sinistra, scarica su Tudisco sta s’infila in rete alla sinistra SA: Lagala, Orofino, Tota, catori più esperti: Del Coglia- dal fischio d’inizio diretta- che apre per il capitano che di Nigro che non può accen- Inglese, Ferrenti, Carriero, no, autore di una rete, e so- mente su punizione dal limi- dal limite di potenza mette nare alcun intervento. Dopo Perillo, Del Cogliano, Tudi- prattutto capitan Ferrenti te dell’area M. Parisi trova dentro nonostante il tentati- l’incalzare delle reti e delle sco, Gimbatti, Di Vietri. A che realizza una doppietta ed impreparato Lagala e lo su- vo di deviazione di Nigro. emozioni da parte dei locali disp.: Elefante, Picciano, è il vero trascinatore nelle fa- pera con una conclusione Al 18’ arriva il pari: dalla gli ultimi minuti vengono Ricchiuti. Allenatore: Fer- si più delicate. E’ un incontro centrale. I locali non si scuo- destra Elefante mette dietro ben controllati ed al triplice renti. quindi dai due volti: da un la- tono anzi al 20’ subiscono il per Tudisco che verticalizza fischio dell’arbitro i ragazzi BELLA CALCIO: Nigro, to il Bella, dominatrice nel raddoppio con Golia che su in area per Di Vietri, tentati- del Venosa festeggiano la vit- Amelio, D. Parisi, Mecca, primo tempo e ben disposta corner a seguito di un’uscita vo maldestro di tiro che di- toria. Buono l’esordio per i lo- Pagliuca, M. Parisi, Trafi- in campo, con buone indivi- a vuoto del portiere, ben ap- venta un preciso assist per cali di Ricchiuti, classe 1996, cante, Golia, D’Ambrosio, dualità come M. Parisi, Golia postato colpisce di testa, il Del Cogliano che in diagona- dotato di buona tecnica indi- Remollino, Murano. A di- e Remollino ed un gioco effi- pallone tocca la parte bassa le supera ancora Nigro alla viduale e autore di qualche sp.: Valla, Sadik. Allenato- cace fatto di una rete di pas- della traversa e si infila in re- sua sinistra. Al 23’ ancora spunto sulla fascia sinistra. re: Del Pino. saggi stretti anche se non te. Altra musica invece nella Rosaria Lamorte del Bella Ferrenti in un’azione per- In definitiva una gran bella MARCATORI: 5’ pt M. trova sbocchi e spunti in fase ripresa; entra Elefante che da soanle dalla sinistra, si ac- partita che ha emozionato un Parisi, 20’ pt Golia, 10’ st e offensiva. Dall’altro il Venosa più spinta sulla destra, sale a sinistra Del Cogliano e Tudi- centra e tira dai 25 metri sfio- pò tutti e che ha mostrato 26’ st Ferrenti, 18’ st Del nella prima frazione di gioco centrocampo Ferrenti che sco in pratica fanno ciò che rando il palo lontano alla si- quanto sia tra le fila del Veno- Cogliano. praticamente sotto tono ed garantisce più copertura, vogliono ed il Bella va subito nistra del portiere ospite. Il sa che del Bella ci siano gio- assente in ogni reparto, non conclusioni dalla distanza e in difficoltà anche dal punto gol del sorpasso e della vitto- vani calciatori molto interes- entra mai in partita, sbaglia maggiori inserimenti, sulla di vista atletico. Già al 5’ Fer- ria è comunque nell’aria; al santi. Il team di Pronesti piega la capolista Poker di reti della squadra di Antonio Mottola all’Aviglianese Il Santamaria Il Melfi può guardare in alto infuoca il torneo A Rapolla i gol sono di Amoroso, Rosa, Rosiello e Iorio com'era auspicabile, con gli RAPOLLA – Sembra viaggia- del numero 1 ospite. Il primo ospiti che cercano il pareg- re a corrente alternata l’Avi- tempo è tutto qui. Nella se- IL TABELLINO gio a tutti i costi attraverso glianese che dal Melfi subisce conda frazione di gioco il Mel- IL TABELLINO buone trame di gioco ma Oli- una sonora sconfitta. Contro fi sfrutta la superiorità nu- veto, sugli sviluppi di un cal- l’undici di Rocco Zaccagnino, merica e dopo due minuti SANTAMARIA 2 cio d'angolo, incredibilmen- la squadra di Antonio Motto- raddoppia: Amoroso serve un AS MELFI 4 te sulla linea di porta non la non sbaglia nulla e ottiene invitante pallone al nuovo en- ASSOPOTENZA 1 riesce a insaccare. Come una vittoria che fa dimentica- trato Rosiello che di prima AVIGLIANESE 1 SANTAMARIA: V. For- spesso succede nel calcio re la sconfitta di Potenza. La intenzione tira in porta dove AS MELFI: Basso, Gras- liano, Rinaldi, Cauzillo, A. sbagliato il gol si finisce per cronaca. Prima azione da rete è pronto Raimondi a disten- so, Orofino, Natale, Ric- Santoro, Fieno, Isoldi, L. subirlo e il Santamaria rad- dopo cinque minuti di gioco: i dersi e a deviare la sfera in ciardi, Montanarella, Silve- Santoro, Guarino, Cardo- doppia con lo stesso Guarino giallo-verdi si rendono mi- calcio d’angolo; sugli svilup- stri, Laurini, Iorio, Amoro- ne, Ciuffreda, Infantino. A che da 35 metri indovina la nacciosi con Iorio, fermato pi del corner il Melfi raddop- so, Potito. A disp.: Nuzzo, disp.: Di Perna, C. Forliano, traiettoria perfetta che si in- fallosamente al limite dell’a- pia con l’altro nuovo entrato Cilenti, Salvago, Rosa, Ro- Calabrese, Luongo. Allena- sacca sotto l'incrocio dei pali rea di rigore; il conseguente Rosa che da pochi metri di de- siello. Allenatore: Mottola. tore. Pronesti. senza lasciare scampo all'in- calcio di punizione di Amoro- stro non sbaglia. AVIGLIANESE: Raimon- ASSOPOTENZA: Tam- colpevole Tammone. A que- so è un tiro non irresistibile Sulle ali dell’entusiasmo il di, V. Summa, Vaccaro, mone, Macchia, Iannielli, sto punto la squadra di Leo che viene parato da Raimon- Melfi cala il tris: sugli svilup- Carlucci, V. Gerardi, M. Martinelli, Oliveto, Oraziet- Albano si catapulta nella di. pi di un fallo laterale Salvago Summa, Filadelfia, Roma- ti, Franco, Sambataro, Doi- metà campo avversaria nella Al 10’ l’Aviglianese si affac- mette in mezzo un invitante no, Sileo, P. M. Gerardi, Te- no, Marra, Mastroberti. A speranza di una rimonta cia dalle parti di Basso, ma Raimondi (Aviglianese) pallone per Rosiello che di te- lesca. A disp.: Sabato, Mec- disp.: Di Pasquale, Cavuoti, probabile ma sempre più dif- sugli sviluppi del calcio d’an- sta regala un’altra gioia a mi- ca. Allenatore: D’Andrea. Giosa, Nolè, De Carlo. Alle- ficile mettendo più volte alle golo, il portiere locale conqui- ben controllato dalla copia dei ster Mottola. L’Aviglianese MARCATORI: 10’ pt natore: Albano. corde il Santamaria e fallen- sta palla e di prima intenzio- difensori centrali formata da prova a reagire ma a segnare Amoroso, 2’ st Rosa, 6’ st MARCATORI: 22' pt do con Franco l'occasione di ne innesca un contrattacco, Natale e Ricciardi. Al 18’ i lo- è sempre il Melfi: corre il 15’ Rosiello, 15’ st Iorio, 25’ st (rig.) e 15' st Guarino, 32' st accorciare le distanze con un con gli ospiti che si fanno cali si portano in avanti con quando Iorio salta il suo di- Sabato Doino. colpo di testa poco preciso sorprendere in inferiorità nu- Iorio, che viene atterrato al li- retto avversario e di forza si che termina sull'esterno del- merica in difesa; Amoroso se mite dell’area di rigore da un porta in area deponendo la la rete. Con gli ospiti riversi ne va da solo in contropiede e difensore ospite; il direttore sfera dentro la rete avversa- nella parte di campo avver- con un gran rasoterra mette di gara ne decreta l’espulsio- ria e portando a quattro il POTENZA - Davanti ad saria si aprono spazi per col- la palla in rete alla destra di ne del giocatore granata oltre distacco dall’Aviglianese. Al una cornice di pubblico de- pire in contropiede e proprio Raimondi. Al 14’ il veloce Ro- ad punizione dal limite della 25’ arriva l’unica gioia per la gna dei grandi appuntamen- Isoldi, servito ottimamente mano prova a raddrizzare le cui battuta se ne incarica squadra ospite con Sabato ti, Santamaria e Assopoten- da Infantino, ritarda a cal- sorti degli ospiti, ma l’attac- Amoroso: il tiro è debole e il che batte Basso e fissa il pun- za hanno dato vita ad un ciare e viene contrastato da cante di Rocco Zaccagnino è pallone termina tra le braccia teggio sul 4 – 1. derby acceso e intenso ma un difensore. In pieno recu- sempre all'insegna del fair pero arriva la rete del Santa- play. La gara comincia con maria con Doino che appro- Proviniciali toni bassi e si sviluppa molto fitta di un’uscita azzardata IL TABELLINO a centrocampo dove si nota del portiere Forliano e a por- Sette squilli subito la buona tecnica e il ta vuota realizza chiudendo possesso palla dei ragazzi di una partita davvero emozio- MIGLIONICO 0 del Real Irsina mister Albano che si fron- nante. Il commento per una teggiano con la grinta e la vittoria raggiunta con meri- REAL IRSINA 7 voglia dei ragazzi allenati da to lo lasciamo al tecnico Pie- MIGLIONICO CALCIO: Piero Pronesti di non conce- ro Pronesti che ci dice: “Cre- Pinto, AmicoPadula, Cle- dere nulla agli avversari. Do- do che i miei ragazzi abbiano mentelli N. (Salerno’96), po un quarto d'ora senza disputato la partita perfetta. Pellegrino, Ettorre, Lafor- sussulti arriva la prima oc- Sapevamo di avere delle la- gia, Dimucci (Piccinni), Sa- casione della partita a favore cune rispetto ai nostri avver- lerno’93 (Clementelli P.), dell'Assopotenza con Samba- sari ma le abbiamo colmate Marinaro, Comanda, Perri- taro che entrato in area drib- con la concentrazione e la vo- no (Centonze G.) All: Dino bla il suo diretto avversario glia di portare a casa il botti- Iacovone ma calcia debolmente e la di- no pieno. E' d'obbligo quindi REAL IRSINA: Carlucci Iacovone In alto il Miglionico e sotto il Real Irsina fesa locale respinge. Al 22' fare i complimenti a loro per- (Basile), Ippolito (Tacco- arriva il primo gol del Santa- chè se lo meritano davvero e gna), Decollanz, Leone TROPPO forte il Real Irsina maria; un pallone ormai cre- naturalmente i complimenti S.(Grasso), Santomauro per il Miglionico. La capoli- duto perso nei pressi del cal- vanno anche all'Assopoten- (Capezzera L.), Valletta sta Real stende il Miglionico cio d'angolo viene invece re- za e al tecnico Leo Albano (Leone R.), Capezzera C., con un rotondo risultato. cuperato caparbiamente da che come sempre ha messo Morena, Colamassaro (Sar- Gara in pratica con poca sto- Infantino che lo passa a Ciuf- in campo una squadra tatti- done), Capezzera L., Masco- ria quella disputata sul cam- freda in piena area di rigore camente perfetta. Infine, la- lo (Capezzera G.) All: Giu- po di borgo La Martella a dove si libera del suo diretto sciatemi dire che io e tutti i seppe Leone. Matera dove è ancora co- avversario ma viene falciato ragazzi dedichiamo questa ARBITRO: Petrosino di stretta a giocare la squadra in modo chiaro da provocare vittoria al nostro presidente Castellaneta. di Iacovone vista l’indisponi- il rigore che Gaetano Guari- Nicola Galantucci”. Il cam- RETI: Leone S., 2 Capezze- bilità ancora del campo di no realizza freddamente. pionato sembra dunque ria- ra L.'93, 2Colamassaro, 2 Miglionico. Doppiette per Con il vantaggio della squa- prirsi ed il merito è tutto di Decollanz. Leone, Colamassaroi e De- dra di mister Pronesti si Piero Pronesti e dei suoi bra- collanz mentre ad arroton- chiude la prima frazione di vissimi, determinati giovani dare iol tutto è stato Capez- gioco. La ripresa inizia, calciatori. zera, 52 Martedì 26 febbraio 2008 Sport B1 «Lo spogliatoio è unito, siamo consapevoli che dipende molto da noi» «Bawer, ora cambia rotta» Capitan Longobardi sul momentaccio del Matera «E' UN MOMENTACCIO no problemi nella squadra che speriamo passi al più né con l'allenatore. C'è la presto. Sappiamo che di- consapevolezza di dover ri- pende solo da noi cambiare trovare il risultato. rotta. Siamo consapevoli Ora puntiamo ad alle- del momento difficile e del- narci con serenità in que- la necessità di vincere con- sta settimana, dobbiamo tro Fossombrone. Il nostro riuscire ad essere fluidi in campionato inizia domeni- attacco e stringerci in dife- ca prossima al PalaSassi”. sa a protezione del nostro Così Francesco Longo- canestro”. bardi capitano della Bawer La Bawer contro Fos- Matera il giorno dopo la sombrone conta di avere sconfitta con Brindisi, il anche il nuovo acquisto pesante ko in cui la Bawer Riccardo Cortese per il è sembrata l'ombra di sé quale dovrebbero risolver- stessa. si i problemi di tessera- Una squadra in profon- mento. da difficoltà psicologica Il giocatore sarà impor- ancor prima che atletica: Francesco Longobardi in azione tante per dare freschezza “bisogna anche dire che il ed entusiasmo al Matera Brindisi ha giocato una ed avviare un vero e pro- grande partita, trovato ca- prio nuovo corso che deve nestri da ogni posizione portare direttamente a anche molto difficili. E' raggiungere l'obiettivo del riuscito ad esaltare le ca- play off. ratteristiche dei propri uo- Matera poi conta molto mini, in quelle condizioni domenica anche sull'ap- per noi è diventato compli- porto dei propri tifosi che cato difendere”. in un momento così diffici- Longobardi però guarda le dovranno stringersi in- anche l'altra parte della torno alla squadra e lavo- medaglia: “è chiaro che rare per un successo che dobbiamo riflettere sui scacciarebbe gli incubi e motivi per i quali abbiamo darebbe la forza di riparti- tenuto solo due quarti in re. un certo modo e non tutto La vittoria manca dalla il tempo. seconda giornata di ritor- Stiamo provando a fare no quando la Bawer si è im- le cose che facevamo prima Il “disappunto” di Miriello (foto Videouno) Maggioni in doppia cifra a Brindisi posta sul Siena al termine e che ci riuscivano molto di una partita condiziona- bene, il gioco che ci ha por- ta da altissime percentuali tato in testa alla classifica il miglior Matera altri- menica deve arrivare il guardo play off, la Bawer to ma fondamentale scon- nel tiro dalla lunghissima ma non ci siamo riusciti. menti sarà difficile arriva- cambiamento e la vittoria, del resto è cosciente della tro diretto di domenica distanza. Ora ci tocca rimanere at- re alla vittoria: “il Fossom- è la medicina migliore per necessità di dover tornare prossima. La settimana più impor- tenti, concentrati e uniti brone è tutt'altro che una superare questo momen- a correre perché il terreno Longobardi chiarisce lo tante comincia oggi. Biso- per affrontare le prossime squadretta ed andrà af- to”.Nessun toccasana par- perso è stato tanto e il ca- stato d'animo e la coesione gna ripartire dal Fossom- sfide”. frontata nella maniera ticolare se non la consape- lendario ora offre una se- nello spogliatoio scaccian- brone. Con un solo obbligo: Partite non proibitive co- giusta. Se giochiamo male volezza che è giunto il mo- rie di confronti che Matera do via gli spettri di possibi- ritornare a vincere. me le ultime ma nemmeno e facciamo una brutta fi- mento di rimettersi in deve sfruttare. li malumori o divisioni: “il Piero Quarto agevoli per le quali ci vorrà gura dipenderà da noi. Do- marcia verso questo tra- A cominciare dal delica- gruppo è unito, non ci so- [email protected] D Il Nuovo Basket mette alle corde la Virtus Rionero Cade in casa la capolista

E’ LA CADUTA interna tra gli applausi. termine di una partita fronto disputatosi al Pa- della capolista Virtus Ba- I suoi 19 punti sono dav- equilibrata fino a qualche lazzetto Coni di Parco sket Rionero in Vulture il vero importanti, ma alla fi- minuto dalla conclusione. Montereale contro i Colli fatto del giorno nel quinto ne non servono a colmare Castellano, con 27 punti, Lucani Picerno. turno di ritorno del cam- il gap tra le due formazioni fa letteralmente ammatti- La formazione potentina pionato maschile di serie D in campo. re la difesa potentina. si è imposta a spese dei pi- regionale di basket. Vittoria esterna per la Nel Ciumnera invece è cernesi con il punteggio di La squadra del coach Lucos Ingest Montesca- Bilotti con 22 punti a fare il 70 a 67 dopo una partita Antonio Rende è stata in- glioso al Palazzetto Coni di diavolo a quattro. equilibrata. fatti superata dinanzi al Parco Montereale a Poten- Un successo importante Bene tra gli uomini del pubblico amico, al Pala za. per la Lucos Ingest Monte- coach Angelo Lucia il soli- Gaudo di Rionero in Vul- I ragazzi del coach Fran- scaglioso in chiave classi- to Luca Rubino, top scorer Ha osservato il turno di ri- stro Varlotta Rionero in ture dal Nuovo Basket Po- cesco Longobardi hanno fica. con 19 punti. poso il Cus La Cartotecnica Vulture. Ne riferiremo tenza di Vito Pierri con il superato il Ciumnera di Successo di misura per Nel Picerno è invece Gu- Potenza. Ieri si è disputata nella nostra edizione di do- punteggio di 84 a 82. Michele Montemurro con la Pisani Distribuzione Vi- stavo Tisci a segnare 24 la sfida tra la Mach 20 Po- mani. A risolvere la sfida per i il punteggio di 76 a 67 al to Lepore Potenza nel con- punti, seguito da Ferraro. tenza e l’Aics Pallacane- f.menonnaluedi.it colori potentini i 28 punti di Peppone Di Capua, so- stenuto dai 22 del solito, immarcabile e implacabile Castellano Vito Lepore Il Salandra Carlo Padulosi Salvatore Molinari. Nella compagine di coa- trascinator e vittoriosa la spunta fa 37 punti ch Antonio Rende, invece è stato il solito fromboliere della Lucos nel finale all’over time ma non basta Carlo Padulosi a recitare il ruolo di primo piano, con CIUMNERA 67 V. LEPORE 70 SALANDRA 78 V.RIONERO 82 37 punti e tanta sostanza in campo. LUCOS 76 PICERNO 67 INVICTA 71 NB POTENZA 84 Tra i vulturini si esalta la vena di Giuseppe Cerveriz- CIUMNERA POTEN- PISANI DISTRIBUZIO- BASKET ZAGARIA VIRTUS RIONERO IN zo, autore di 16 punti. ZA: Urciuoli 4, Santar- NE VITO LEPORE PO- SALANDRA: De Mari- VULTURE: Statuto 12, Successo al supplemen- siere, Montemurro, Bi- TENZA: Cugno 4, Roma- nis, Rigirone, Stiglia- Cerverizzo 16, Sassone, tare, invece per il Basket lotti 22, Paggi V 8, Paggi no, Bonifacio, Di Nuzzo no, Tantone, Angela- Moretti n.e. Bochicchio Zagaria Salandra contro la S 19, De Cunto, Di Virgi- 6, Brucoli 4, Gilio, Catal- stro 17, Di Leo 18, Bru- 12, Padulosi 37, Cristofa- Potenza Affari Invicta. lio 8, D'Ottavio 4, Roma- do 11, Pisani 16, Rubino no 9, Tosti 26, Irene 8. ro, Mollica, Falaguerra, Gli atleti del coach Piero niello. All. Michele Mon- 19, Santoro 10. All. An- Allenatore Piero Da- Zazzeron 7. All. Antonio Daraio si sono imposti a fa- temurro. gelo Lucia. raio. Rende. tica al Pala Montagnola del LUCOS INGEST MON- COLLI LUCANI PICER- POTENZA AFFARI NUOVO BASKET PO- centro materano con il TESCAGLIOSO: Castel- NO: Conte 9, Ferraro 16, INVICTA: De Felice 3, TENZA: Villano, Tricari- punteggio di 78 a 71. lano 27, Santarcangelo Curcio D 6, Tisci G 24, Fanelli 15, Straziuso co 10, Di Capua 28, La E’ Tosti con 26 punti a re- 2, Forcillo 11, Zunino 2, Russillo A, Russillo S, 14, Nicastro 13, Albano Rocca, De Angelis 8, De citare la parte del protago- Guarino 13, Burdo, Pun- Ripepi 4, Curcio R 8, 196, Salvia 5, Blasi, Ca- Franchi 4, Cecconi, Moli- nista tra i padroni di casa, tillo 2, Caruso 19, Malva- Caggianese. All. Gusta- labrese 2. Allenatore nari 22, La Notte 12. All. seguito a ruota da Angela- si, Di Dio. All. Francesco vo Tisci. Andrea Quaiattini. Vito Pierri. stro che dice… 17. Longobardi. ARBITRI: Maruggi di ARBITRI: Grieco di ARBITRI: Racanelli di Tra gli uomini del coach ARBITRI: Giugliano e Melfi e Campisano di Po- Matera e Venezia di Ma- Matera e Silletti di Ber- Andrea Quaiattini, invece Carlo Padulosi Quaratino di Potenza. tenza. tera. nalda. è Raffaele Albano ad uscire Sport Martedì 26 febbraio 2008 53 B1 A Patti si è interrotta la serie positiva in una serata assai negativa Mach, tutto da rivedere Testa rivolta già al big match contro Brindisi LA SERIE positiva si è in- luso e in questa settimana sulla stessa direzione di Di terrotta. La Mach 20 Po- sarà necessario un bagno Lorenzo: “Dal punto di vi- tenza è tornata da Patti de- d’umiltà per riprendere il sta fisico, non ci sono stati lusa e contrariata dall’esito Domenica si paga 15 euro cammino interrotto. Certo problemi particolari, l’ap - del confronto disputatosi il prossimo avversario, il proccio psicologico alla ga- contro la Conf Commercio LA MACH HA già comunicato i prezzi dei tagliandi per la Brindisi, appare in grande ra è stato negativo. Patti nel sesto turno di ri- gara di domenica contro il Brindisi, in programma alle ore spolvero, i salentini hanno Il nostro obiettivo resta torno del campionato ma- 18 presso il PalaPergola di Potenza: 15 euro. Non saranno letteralmente annichilito la salvezza, da conquistare schile di serie B/1 di ba- previste riduzioni, mentre saranno ovviamente valide tes- la Bawer Matera domenica tranquillamente”. sket. La sconfitta rimedia- sere, abbonamenti ed accrediti-stampa annuali. In occasio- scorsa al Palasport Elio Giudica le percentuali da ta nella terra dei cannuoli e ne della gara contro Brindisi, inoltre, non sarà attivata Pentassugliua. In società è tre, assai negative, basti delle cassate è il frutto di l’abituale prevendita presso Info&Tickets. I tagliandi per la rabbia il sentimento che considerare l’1/19: “La una prestazione incolore e assistere al match potranno essere acquistati presso i bot- prevale il day-after. giornata al tiro è stata ne- a tratti sotto tono che ha ca- teghini del palazzetto prima della partita, oppure contat- Il segretario Giovanni gativa. Non riesco a dare ratterizzato il cammino tando il sig. Domenico Santamaria. In merito agli accrediti- Lamorte ha analizzato le una spiegazione, anche ai contro i siciliani di Chri- stampa per la singola partita, la società rende noto che sarà chiavi di lettura del match rimbalzi siamo stati defici- stian Villani e compagni. messo a disposizione un ridotto numero di tagliandi. Gli disputato a Patti e perso tari, la prestazione è stata La squadra di Giampaolo stessi verranno assegnati, fino ad esaurimento, in misura dai lucani con il puteggio negativa. Non potevamo Di Lorenzo non è scesa in di uno per testata e dietro preventiva comunicazione delle di 65 a 57: “Abbiamo offer- pensare di vincere segnan- campo con la solita cattive- generalità del richiedente con l’indicazione del numero di to una prestazione sotto to- do la miseria di 57 punti”. ria agonistica, anzi, i gio- tessera d’iscrizione all’albo dei giornalisti. In previsione del no, mi sembra questo il da- Lamorte va avanti nella catori bianconeri hanno grande afflusso di pubblico, la società invita tifosi e addetti to emerso dal ko di Patti. sua analisi e afferma: “La subito con il passar dei mi- alla comunicazione a raggiungere il PalaPergola con largo Nel complesso abbiamo partita è andata male, dob- nuti il clima avverso e le anticipo rispetto all’orario della partita, previsto per le 18. sbagliato l’approccio alla biamo capire che la B/1 è condizioni ambientali av- In alto Di Lorenzo (Mattiacci) gara, nonostante le rota- un campionato duro, una verse che hanno avuto un zioni, i cambi sistematici vera e propria battaglia, ruolo determinante hanno fatto il resto, con il altri campi. La squadra po- atleti cari al presidente Eu- ordinati da Di Lorenzo. E’ ora sarà necessario risalire nell’economia della parti- risultato per la Mach 20 tentina è apparsa sfilaccia- genio Brienza. A fine gara stata una giornata no. Po- la china. Il Brindisi non è ta. Potenza di dover patire un ta, lenta nei rientri difensi- le parole di Giampaolo Di tevamo fare un passo avan- l’avversario migliore per Le percentuali al tiro, la ko assai indigesto, soprat- vi, sempre opaca in fase of- Lorenzo sono apparse qua- ti in classifica, invece ci sia- noi”. resa ai rimbalzi e la pessi- tutto in considerazione dei fensiva. Una trasferta da si come una sentenza inap- mo fermati”. Sul possibile Francesco Menonna ma circolazione di palla risultati provenienti dagli cancellare in fretta per gli pellabile, la squadra ha de- bagno d’umiltà, Lamorte è [email protected] C1 A Ceglie s’inceppa l’attacco del Melfi Donne B Gambardella: «Duro smaltire il ko di Bari» La Basilia pensa al futuro Polveri bagnate dopo la gioia di domenica

Coach Antonio Russo La Gambardella

MELFI - Vincere a Ceglie per fare il defini- guastatori in ripartenza”, visto che si pun- UN SUCCESSO importante, giunto al ter- tutti, il momento del resto è importante, ser- tivo salto di qualità, questo l'intento della tava a dare ancora tanto in chiave difensi- mine di una prestazione poco convincente ve la determinazione e la concentrazione dei Gaudianello Melfi alla vigilia della impor- va, come ottimamente fatto fino ad allora sul piano tecnico e tattico. giorni migliori per rimanere agganciati al tante sfida ai brindisini di coach Romano e contro Di Santo e soci, letteralmente fatti La Basilia Codra Mediterranea Potenza treno . fino al 24' era stato esattamente così. Il van- fuori dal match nei primi due quarti. Ed in- ha ottenuto due punti d’oro al cospetto del Al tirar delle somme la partita giocata taggio sempre mantenuto fino a quell'i- vece, la situazione falli di Esposito, al ter- Diamond Card Termini Imerese al termine contro le siciliane pur non entusiasmando stante, l'eloquente 2 - 10 dopo 3'20, gli an- mine unico che è dovuto uscire anzitempo, di un match brutto sul piano tecnico. il pubblico presente ha consentito alla Basi- che 10 punti di margine tenuti grazie ad addirittura sul 48 - 43 dopo 3'30 dell'ultimo La squadra del coach Dino De Angelis ha lia Codra Mediterranea Potenza di incame- una ottima difesa che aveva imbrigliato i parziale, unita ai problemi in attacco avuti forse giocato con la testa rivolta al confron- rare due preziosi punti in classifica. gialloblu locali e la buona vena al tiro di nel terzo quarto, solo 7 i punti realizzati dal to perso contro il Bari che ha inciso pesan- I 24 punti siglati dalla solita Veronica Mi- Marchese e Femminini, confermavano, per Melfi, ed ancora di più nell'ultimi, con la temente nell’economia del gioco e della con- lo hanno permesso alla squadra potentina chi c'era al Pala2006 di Ceglie, che era pro- gara ancora in bilico e tutta da giocare, al dotta tattica in campo di Veronica Milo e di scardinare la munita retroguardia sici- prio quello che si era visto fare da parte del termine saranno soltanto 9, per un totale compagne. liana. team melfitano di coach Russo per portare di 16 nelle due ultime frazioni contro i 36 La formazione del presidente Niccolò Ma a fare la differenza al termine di un a casa, con pieno merito, il successo. Se poi del Ceglie, hanno capovolto letteralmente Martellotta ha fatto leva sulla maggiore confronto qualitativamente non eccelso è aggiungiamo che i 9 rimbalzi ed una stop- la gara. Il Ceglie ha ritrovato i suoi uomini, consistenza del suo impianto tattico per su- stata Laura Gambardella, tenuta in naftali- pata di un concreto Femminini, la grinta la forza di vincere, la spinta del pubblico, il perare il team di Francesco Scimeca, salito na dal coach De Angelis, ma protagonista nell'applicare la difesa e gli schemi prepa- Melfi si è invece come bloccato, tradito da domenica scorsa al Pala Pergola con una del confronto di domenica. L’esterno bian- rati in settimana sin dalla rimessa dei vari un attacco, il suo, che è e resta il migliore formazione rimaneggiata e rabberciata. coazzurro ha sottolineato l’importanza del Rossi Pose e soci, la volontà di tutto il grup- del girone con 1824 punti realizzati, ed il Il successo colto dalle atlete biancoazzur- successo affermando quanto segue: “Come po melfitano nel dare il meglio in campo secondo di tutta la C/1 dopo il Sarno, ma re è stato sicuramente importante sul piano al solito ho cercato di dare il massimo impe- per inseguire proprio quel successo che che nella seconda parte di gara domenica psicologico e della condizione generale, ma gno, senza problemi di adattamento gene- avrebbe cambiato molte cose in chiave futu- ha fatto cilecca. “Non riesco ne posso darmi va detto che la Basilia Codra Mediterranea rale. Pur non esprimendo una pallacane- ra, erano costanti viste fino al allora, il tut- pace - ammette coach Russo - abbiamo fatto Potenza, almeno sul piano del gioco com- stro effervescente siamo riuscite lo stesso a to sembrava davvero pronto a concretiz- tutto benissimo in difesa, loro erano fuori plessivo ha fatto registrare un passo indie- vincere una partita importante”. zarsi. Di contro coach Romano a girare tut- dal gioco, noi sempre avanti e, nonostante tro rispetto alla brillante e superlativa pre- La Gambardella ha analizzato anche l’ini - ti i suoi, senza però riuscire a tirare “il clas- non avessimo chiuso all'intervallo lungo stazione fornita due settimane prima con- zio gara, con la Codra forse troppo scottata sico ragno dal buco” contro l'ottima difesa avanti anche di 15 come meritavamo, anco- tro il Maddaloni, sempre in casa. dal ko di Bari: “Sono dell’avviso che abbia- della Gaudianello, i falli che pesavano su ra li, sempre avanti nel punteggio, sempre La squadra di Dino De Angelis ha vinto mo patito forse eccessivamente l’atteggia - Rossi Pose per dare molto minutaggio a pronti ad insistere, ed alla fine ecco la scon- una partita importante, per le prospettive mento delle siciliane. Il ko con il Bari è stato Torrieri, pubblico ad assistere ad una pro- fitta, pesante, che non è possibile”. Una future che in soldoni si chiamano impegni duro da smaltire. Sono contenta per aver ot- va da grande del Melfi Basket senza trova- rabbia reale, che non si riesce a nascondere esterni, quello in programma sabato a Ra- tenuto i due punti contro un complesso mol- re modo di avere risposte concrete dalla nel tecnico melfitano “17 punti non ci stan- gusa e domenica a Termini Imerese, vista la to duro”. propria squadra, per un gran primo tempo no tra noi e loro, per giunta alla fine non richiesta giunta alla società potentina che Laura Gambardella parla anche del pro- filato via con Melfi sulle ali del doveroso en- riusciamo neanche a tenere la differenza ha accettato di poter giocare la partita in an- sueguo del campionato: “Sarà importante tusiasmo per un qualcosa di svolto al me- canestri, e tutto, perché non abbiamo se- ticipo, considerati alcuni problemi logistici conservare il fattore campo. E’ questa l’ar - glio, come preparato da Russo in settima- gnato più, incredibile”. E come non dare nell’impianto di gioco siculo il 20 aprile, da- ma migliore per superare tutte le nostre av- na. Volendo essere bravi, la cronaca si po- ragione a Russo, una media di 84,5 punti a ta originaria del match del girone di ritor- versarie in futuro”. E’ vero ma bisogna an- trebbe chiuder qui, il ritornare sulla sfida partita finora, solo 48 a Ceglie. Visto che al- no. che migliorare il gioco, apprso in calo nel di Ceglie avere un taglio netto proprio in la fine le percentuali negative pesano e par- Due impegni, quelli che attendono la Ba- corso della partita contro il Termini Imere- questo istante, dopo il tornare in campo lano di: 11/28 da due, 4/21 da tre e 14/22 dai silia Codra Mediterranea Potenza, nel pros- se. La squadra riprenderà ad allenarsi que- con Russo ad affidarsi ai tre lunghi con- liberi. simo fine settimana che potrebbero dire tan- sta sera al Palazzetto Coni di Parco Monte- temporaneamente, Esposito, Femminini e Antonio Baldinetti te cose in termini di classifica e obiettivi. reale. Castellitto, e Crovace e Paggi a fare i “veloci [email protected] In casa biancoazzurra ne sono convinti [email protected] 54 Martedì 26 febbraio 2008 Sport Basket B2 Preziosa vittoria sul Maddaloni, peccato per il ko del Ruvo Quotazioni in netto rialzo Il Bernalda ritorna in corsa per i play off PECCATO per la Cestistica quel risultato del Canicattì Scherma Buona prova di Bellino nel fioretto che batte inaspettatamente Ruvo, anche se non toglie nulla al buon successo sul Maddaloni che fa tanto mora- Matteo Tundo non brilla le in vista dei successivi im- pegni. Di fronte ad un team frenetico, capace di trasfor- mare ogni match in un rom- ma riceve la chiamata europea picapo tattico, la prova dei ra- gazzi di Genovese è stata ocu- ANCHE nel corso dell’ultimo fine settimana lata; i rossoblu, infatti, non si gli atleti della Società Schermistica Lucana sono stancati di rimbalzare hanno preso parte alle gare nazionali. Si è puntualmente contro il mu- svolta infatti a Torino la seconda prova na- ro di gomma degli avversari zionale giovani, valida per la qualificazione né scoraggiati nel non trova- ai campionati italiani giovani e cadetti che re subito il break importante, si terranno a Frascati dal 28 febbraio al 2 aspettando pazientemente il marzo. Nella prova di spada maschile il ta- momento giusto quando, lento potentino Matteo Tundo ha chiuso la aiutati anche da un pò di buo- gara al cinquantasettesimo posto, al termi- na sorte, hanno pigiato il pie- ne di una gara che ha visto la presenza di de sull'acceleratore facendo duecentosessanta atleti, nonostante il risul- prevalere il pizzico di tasso tato forse al di sotto delle più logiche aspet- tecnico in più e bucando bene tative l’atleta di Pino Pinto e Omar Joseph la zona con 10 bombe contro primo tempo rinviando il to corretta, va sottolineato, De Carlo sarà selezionato ugualmente per l'unica bianco-rossa di Si- contributo in canestri al se- in una serata in cui, nono- gli Europei di Stoccolma. Matteo Tundo, meoli. L'onore delle armi ai condo. Ho fatto comunque 20 stante la tensione, si è visto grazie alle ottime prestazioni fornite nel campani è doveroso per la punti? Sì, mi fa piacere, ma anche un buon arbitraggio. corso delle precedenti gare si è qualificato buona gara sostenuta fino a stavolta veramente la cosa Sul fronte ionico un “bravo” ugualmente per i campionati italiani di Fra- tutto il terzo periodo, ma i lu- più importante era la vitto- particolare per top scorer scati. Nel fioretto maschile, invece la gara è cani questa sfida non poteva- ria”. Secondo Paci “siamo Russo (che ha lottato anche stata disputata da centodieci partecipanti. no proprio perderla, sarebbe stati bravi a mantenere nel fi- con sé stesso per stare alla Da sottolineare la brillante prestazione di stato un disastro sul piano nale la calma e la lucidità ne- larga dal rischio provocazio- Edoardo Bellino, giunto ventottesimo, dopo della classifica e del morale, cessarie a portare a casa il ri- ni), Agostini (sempre una si- una sconfitta patita con un divario di due come ricordano alcuni dei sultato utile”, mentre il con- curezza) e Galiazzo (decisivo stoccate. Va detto che lo schermidore sici- protagonisti del match: “La valescente Galiazzo senten- nel finale), ma Babetto, Ro- liano che ha sconfitto Bellino ha ottenuto il partita che ci aspettavamo - zia: “Non ha senso sottolinea- lando e Licari sono stati qua- secondo posto. Ottimo anche il piazzamento afferma capitan Russo- per- re i 16 punti con la febbre, si perfetti sul temutissimo di Francesco D’Aquino che ha collezionato pronti a misurarsi con gli avversari. Il pros- ché loro sono venuti a giocar- questa è una di quelle partite Acunzo e sugli altri lunghi la sessantanovesima piazza. Meno brillanti simo appuntamento, previsto proprio per il si le ultime carte playoff, e si è in cui conta innanzitutto sa- avversari; Paci, come sem- sono state le prestazioni di Fortunato Picer- campionato italiano giovani e cadetti di visto da come mi hanno mar- lire di un altro gradino in pre, ha dimostrato di essere no, piazzatosi al centounesimo posto. L’uni - Frascati dal 28 febbraio al 2 marzo definirà cato nei primi due quarti (tra classifica e la vittoria deve es- un devastante obice dalla co esponente della Società Schermistica Lu- ulteriormente lo stato di forma dei ragazzi l'altro Posillipo, da ex mio al- sere frutto di una prova cora- lunga gittata: ma perché non cana a qualificarsi per la prova dei campio- potentini e le ambizioni di crescita dell’inte - lenatore, mi conosce benissi- le, come lo è stata in una sfida ne approfitta più spesso? nati italiani è proprio Edoardo Bellino. Un ro manipolo di atleti della Società Schermi- mo), cosa di cui ho approfitta- molto tesa su entrambi i fron- Giovanni Palmieri bilancio positivo e rassicurante per gli atleti stica Lucana. to per fare molti scarichi nel ti”. Molto tesa ma anche mol- [email protected] del presidente Rocchina Esposito, sempre [email protected] Moto Primo tra gli italiani in Qatar Moto Circa venti gli equipaggi che hanno preso parte all’evento Vizziello decimo Prima uscita del Bmw Motorrad alla prima uscita Escursione ad Accettura per il neonato motoclub UNA VENTINA di equipag- gi per un totale di 30 moto- ciclisti hanno preso parte domenica scorsa alla prima uscita ufficiale del neonato Bmw Motorrad Club Basili- cata. Una splendida giornata di sole, con temperature pri- maverili, ha fatto da cornice a questo primo giro motoci- clistico del club Bmw luca- no con destinazione Accet- tura per scoprire i colori e gli odori del bosco pennel- lando le strade tortuose che attraversano il territorio di Gallipoli Cognato. Domenica mattina i par- Gianluca Vizziello in pista tecipanti, a bordo di una Alcuni scatti della kermesse del Bmw Motorrad Club bagarre tra le moto, servita ventina di motociclette della poi ad accendere infinite di- Più che positivo l'esordio del sioni e sul motore”. Nei test casa di Monaco, sono partiti scussioni quando gli equi- policorese Gianluca Vizziello svolti sul circuito di Magione, da Matera per raggiungere paggi hanno invaso la piaz- sabato in Qatar per la prima nelle scorse settimane, il leo- Accettura facendo tappa lì za principale di Accettura gara del mondiale Super- ne di Policoro aveva provato le per il pranzo. Ai motocicli- per l'aperitivo. I prodotti ti- sport classe 600. Il pilota luca- nuove frizioni antisaltella- sti partiti dalla Città dei Sas- pici lucani tra cui il rafano no che corre con la Honda Cbr mento che aiutano a tenere la si, intorno alle ore 11, si so- di Accettura, la pasta fatta 600 RR del team Berry Ra- traiettoria in fase di inseri- no uniti bmwuisti prove- in casa, i peperoni cruschi cing ha chiuso la gara in deci- mento in curva. In gara Viz- nienti da Potenza e addirit- fritti, la salsiccia tipica cotta ma posizione, primo tra gli ziello è partito sedicesimo e ha tura da Lecce. Gli equipaggi alla brace e i “lampascioni” italiani con il tempo di concluso decimo anche se po- si sono incontrati allo scalo sott'olio, sono stati gli ap- 2.32.236. “Sono molto soddi- teva sicuramente fare meglio. di Grassano per poi proce- prezzati protagonisti del sfatto -ha detto Vizziello. Que- Ovviamente non è dipeso da dere insieme alla volta del banchetto che ha riunito sta moto va davvero forte. De- lui ma dal fatto che il pilota bosco di Montepiano, attra- tutti i motociclisti in un ri- vo prendere ancora confiden- non ha avuto molto tempo a verso un itinerario che sem- storante tipico di contrada za ma le prospettive di fare be- disposizione per le prove di bra fatto su misura per di- Montepiano. Ad animare la ne ci sono. Con la squadra c'è pre-campionato. Il team ma- vertirsi con le due ruote. lunga tavolata, creando affiatamento”. Le prove del nager Alessandro Berretti è Curve, controcurve, sali- quasi un'atmosfera da vi- weekend erano state caratte- comunque soddisfatto. “Il bi- scendi e soprattutto paesag- gnetta del team “Joe Bar”, è rizzate da un ritmo elevato lancio dei tre giorni -afferma- gi mozzafiato che si scorgo- stato l'eclettico Antonio che ha permesso a Vizziello di è positivo anche perché non no attraversando una fore- Viggiano, irriducibile ap- far registrare buoni tempi. abbiamo potuto provare sta generosa che si lascia ture di luce “profonda” e di drico boxer che equipaggia passionato materano del Già da giovedì era iniziato il quanto avremmo voluto. Ho guardare non solo da fuori e penombre, per poi emerge- le grosse enduro GS e che marchio Bmw che, tra una lavoro di messa a punto del visto un Vizziello in palla che da lontano ma anche dall'in- re improvvisamente, al di rappresentano la maggio- storia e l'altra, con fare da motore e della ciclistica sia si diverte a portare al limite la terno. sopra e allo scoperto, nel ranza tra i mezzi parteci- vero cabarettista non ha ri- per Vizziello che per Giansan- sua CBR 600 RR. Se Gianluca La strada che porta ad Ac- paesaggio della foresta vi- panti alla prima uscita del sparmiato simpatiche bat- ti entrambi con le Honda Su- fosse partito da posizioni più cettura, infatti, è un traccia- sta dall'esterno. Le moto che club lucano Bmw, legato al- tute per tutti gli intervenuti persport. “Voglio cercare di avanzate, avremmo potuto to ideale per le moto ma an- procedono ordinatamente, la concessionaria Di Bello di contagiati dal suo slogan comprendere il limite di que- raccogliere maggiori soddi- che per conoscere questo quasi in fila indiana, sem- Potenza. Ovviamente, come “signore, che spettacolo”, sta moto -continua- per verifi- sfazioni”. scorcio incantato della Basi- brano danzare tra una cur- spesso accade quando si ora riferito alle moto, ora ri- care la validità del lavoro che Giovanni Martemucci licata inabissandosi dentro va e l'altra contando sulla percorre un misto stretto, ferito alla sua ars amatoria. stiamo facendo sulle sospen- [email protected] i boschi, attraverso sfuma- poderosa coppia del bicilin- non è mancata un pò di sana gio.mar. Sport Martedì 26 febbraio 2008 55

Calcio a 5 C1 Non è bastata la buona prova del baby Cuviello C1 Il Pisticci va ko La Meco Pareggio pirotecnico ritor na Botta e risposta tra Maschito e Comitato seconda MASCHITO 5 risposta di Gallo. Al 16' il Comitato lo cercano di nuovo il vantaggio e ci MECO 6 trova il pareggio: Ricchiuti commette vanno vicini con Ricchiuti che salta COMITATO S.MARIA 5 un erroraccio tentando un tacco nei un avversario, calcia in porta ma Gal- PISTICCI 2 pressi della propria area di rigore, Te- lo respinge. Al 39' Maschito vicinissi- MASCHITO 2002: Rosa, Giuralaroc- lesca recupera palla e a tu per tu con mo al vantaggio con un siluro di Vel- MECO POTENZA : Galas- ca, Ricchiuti, Cuviello, Pace, Dinella, Rosa non sbaglia. Gli ospiti si fanno tri disinnescato alla grande da Gallo so, Pronesti, Perrone, Lioi, Veltri, Colella, Martino. All.: Cuviello ancora pericolosi al 18': cross in area che respinge. Al 39' ammonito Pecora Benevento, Brindisi, Ma- COMITATO SANTA MARIA: Gallo, di Telesca, Ricchiuti lo intercetta e per per una trattenuta ai danni di Ric- gnaghi, Mecca, Russo, Tramutola, Pecora, Romano, Levito, poco non spedisce la palla nella sua chiuti. Al 43' arriva l'inaspettato van- Coiro, Sabia. All. Brindisi. Bonansegna, Telesca, Lorusso, Pas- porta. I padroni di casa cercano il van- taggio del Comitato con Romano che PISTICCI 2002: Carella, serella, Amodeo, Crisci. All.: Lorusso taggio e ci vanno vicinissimi tre volte servito nuovamente da un calcio d'an- Albano, Basile, Masiello, ARBITRI: Lorusso di Matera e Pirag- nella stessa azione, prima con Pace, golo, calcia in porta, Rosa respinge Faliero, Radesca, Kaba, gine di Potenza. poi con Ricchiuti e infine con Cuviello soltanto ma la palla si insacca. Al 48' Lopatriello, Panio, Scatti- RETI: al 9', 35' e 55' Pace, al 16' e 33' ma Gallo è miracoloso e respinge tutti Colella sbaglia un passaggio che viene no, De Luca. All. Santama- Telesca, al 30' Cuviello, al 31' e 43' Ro- i tiri. I locali meriterebbe il vantaggio e intercettato da Lorusso che vede Rosa ria. mano, al 49' Lorusso, al 59' Giurala- al 29' vanno nuovamente vicini al gol fuori dai pali, calcia in porta, ma il por- ARBITRI: Carmine Pallot- rocca. con Pace che, dopo un'azione elabora- tiere del Maschito devia in angolo. Al ta di Matera e Rocco Fran- MASCHITO - Sfida importante al Co- ta, calcia in porta trovando Gallo anco- 49' arriva addirittura il 5-3 del Comi- ciosa di Venosa munale di Maschito sia per i locali che ra pronto. Passa poco, appena 1', per tato sempre su un'azione d'angolo con RETI: 2' Lioi (M), 4' Bene- vengono da quattro vittorie consecu- vedere il Maschito passare in vantag- Lorusso anche questa volta non falli- vento (M), 5' Benevento tive sia per gli ospiti che vengono da gio con un super gol di Cuviello che sce. Al 55' il Maschito accorcia le di- (M), 8' Faliero (P), 20' Pro- una sconfitta di misura contro la ca- servito da Colella, calcia dalla distan- stanze con Pace che servito da una pu- nesti (M), 16' Benevento polista Matera; infatti il Maschito af- Il baby Cuviello za sotto l'incrocio con un sinistro im- nizione di Ricchiuti non sbaglia un ti- (M), 22' Benevento (M), 23' fronta questa gara per rimanere al se- parabile. Finisce qui un primo tempo ro da dentro l'area. Al 56' rilancio di Faliero (P). condo posto e garantire la sua parteci- restituisce la sfera sottoporta che il ca- che vede il Maschito avanti per 2-1 con Gallo per Crisci che calcia in porta tro- BELLA vittoria della Meco pazione ai play off mentre il Comitato pitano del Maschito insacca senza un buon Comitato tenuto a galla an- vando il palo. Al 57' il Maschito cerca il Potenza contro il Pisticci. prova ad allontanarsi dalla zona play problemi. Partita che quindi inizia be- che dalle prodezze del proprio portie- pareggio e ci va vicino con Cuviello Una partita comunque out. La prima chance della partita è ne per i locali che però al 12' concedo- re. Al 31', neanche il tempo di ricomin- che calcia in porta trovando la rispo- combattuta tra le due per il Maschito, al 2', con un tiro da no un'occasione al Comitato: tiro da ciare, arriva il pareggio degli ospiti sta di Gallo. Al 59' arriva il pareggio squadre, con un Pisticci fuori di Veltri che finisce a lato di poco. fuori di Telesca che sbatte sulla tra- con Romano che servito da calcio d'an- per i locali con Giuralarocca che servi- mai domo, che ha sbaglia- Al 4' ancora i padroni di casa sfiorano versa, finisce sulla linea di porta ma golo trafigge Rosa. E' un avvio shock to da Pace non sbaglia un tiro dal limi- to davvero troppo sotto il vantaggio con Giuralarocca che ser- non entra. E' un buon momento per per i padroni di casa che al 33' vanno te. Al 60' l'arbitro concede 3' di recupe- porta. Partono subito bene vito da Ricchiuti spara su Gallo. Il Co- gli ospiti che al 14' vanno ancora vici- clamorosamente in svantaggio per ro: al 61' azione del Maschito, conclu- i padroni di casa e, dopo ap- mitato è in difficoltà ma al 7' prova a ri- ni al pareggio con Lorusso che recu- mano di Telesca che, sfruttando un sa da Ricchiuti che calcia fuori di po- pena 2 minuti di gioco, ar- spondere con Bonansegna che dalla pera palla su Cuviello, calcia in porta crossa sempre da calcio d'angolo, in- co. Al 62' il Maschito tenta di attaccare riva il primo gol per i po- distanza calcia fuori. Segnale di peri- costringendo Rosa alla respinta. Il sacca. I locali devono reagire e al 35' ma l'arbitro inspiegabilmente fischia tentini ad opera di Lioi, su colo per il Maschito che però al 9' si Maschito prova a reagire e lo fa an- trovano immediatamente il pareggio con 1' d'anticipo. passaggio filtrante di mi- porta in vantaggio: Pace recupera pal- dando vicinissimo al gol con Cuviello con Pace che dal limite calcia di sini- Lorenzo Zolfo ster Brindisi. Al 4’ è ancora la su Lorusso, serve Ricchiuti che gli che servito da Martino trova la super stro e batte Gallo. Gli uomini di Cuviel- [email protected] Lioi ad ispirare l’azione del gol, messo a segno da Be- nevento, apparso in gran- de forma fisica. Ed è lo SQUADRA PUNTI C1 Tutto facile per Lotito e compagni stesso Benevento, dopo un solo minuto, a suggellare la rete del 3-0. Il Pisticci prova a reagire Faliero, Un Santa Maria sette bellezze che coglie il palo, e Lopa- triello, il cui tiro viene sal- vato sulla linea da Brindi- si. Ma all’8 minuto è pro- Marconia alza bandiera bianca prio Faliero ad accorciare le distanze. L’azione dà co- SANTA MARIA 7 arriva il primo gol ad opera proprio di De Bo- raggio ai ragazzi di mister nis, che segna con un preciso diagonale. Nei Santamaria, che provano a D. MARCONIA 3 minuti successivi Salvia e D’Ambrogio, un po’ spingersi in avanti, ma la per sfortuna, un po’ per la bravura dell’ottimo Meco riesce a chiudere be- S. MARIA VERDERUOLO: Paletta, Para- Gatto, falliscono diverse occasioni, ma al 24’ ne gli spazi ed a ripartire gliola, Borruso, Lotito, Salvia, De Bonis, Co- La Notte, a tu per tu cn Gatto, non sbaglia: 2-0. in velocità. Al 20’, infatti, viello, La Notte, D'Ambrogio, Pappacena. All. Dopo solo un minuto è D’Ambrogio, dopo una in un’azione di contropie- Santarcangelo. bella azione collettiva, a gonfiare la rete per il de, Pronesti, dopo uno D.MARCONIA: Gatto, Grieco, Caravita, Gia- 3-0. A pochi minuti dalla fine capitan Lotito co- scatto fulminante, dalla di- gni, Adduci, Ciolli, Pietrovicci, Lamusta, Di glie il palo. Al rientro in campo, è ancora Lotito stanza gonfia la rete per il Lena. All. Silletti. a provare dalla distanza con un bel tiro, segui- temporaneo 4-1. Un minu- ARBITRI: Pessolano di Potenza e Salluce di to dai soliti De Bonis e Coviello. Ma al 12’ Gatto to dopo è ancora Pronesti, CALCIO a 5 Matera non può davvero nulla: ancora De Bonis, sicu- su passaggio di Russo, a RETI: 10' De Bonis (SM), 24' La Notte (SM), 25' ramente il migliore in campo, segna un gran sbagliare un gol già fatto e D’Ambrogio (SM), 8' De Bonis (SM), 12' De Bo- gol per il 4-0. Sull’altro versante, Giagni e Ad- anche Mecca spreca una SQUADRA PUNTI nis (SM), 13' Salvia (SM), 15' aut. Pietrovicci duci provano a farsi spazio tra le maglie della chiara occasione da gol. (SM), 23' Pietrovicci (M), 25' Adduci (M), 28’ difesa potentina, ma Paletta è bravo a non farsi Sull’altro versante, il Pi- Pietrovicci (M). sorprendere. E, nel giro di 3’, i potentini arri- sticci non si dà per vinto: VITTORIA meritata e mai messa in discussio- vano a quota 7: De Bonis di tacco, Salvia su pre- bella la parata di Galasso ne quella del S. Maria Verderuolo sulla Dina- ciso passaggio di D’Ambrogio ed un’autorete su Panio, così come l’azio - mo Marconia. Gli jonici non hanno potuto nul- di Pietrovicci. Il Marconia, però, non getta la ne di Scattino, che spreca la contro la brillante prestazione di Lotito e so- spugna: al 23’ Pietrovicci si fa perdonare e se- davanti al portiere. Nella ci che hanno stretto d’assedio la difesa ospite, gna il primo gol per la squadra di mister Sillet- ripresa il Pisticci prova a segnando ben 7 gol di fila. I padroni di casa ti. Dopo due minuti raddoppia Adduce e al 28’ mettere in difficoltà la dife- partono bene con Pappacena, Coviello che in- ancora Pietrovicci suggella il definitivo 7-3. sa dei padroni di casa, gio- venta bei tiri dalla distanza, e De Bonis. Al 10’ a.ma.ca. cando con il portiere di mo- vimento. I materni, però, sbagliano parecchio in fa- se di attacco, con Kaba e Faliero, che al 5’ tira un C1, Il Soccer Five Rapolla allunga la serie positiva missile su punizione, di poco fuori. E’ ancora Falie- S.C.RAPOLLA 5 a conferma del valore dei gio- do, penso che l'ottimismo che ro, dopo un minuto, ad an- vani inseriti giocoforza dal abbiamo possa divenire real- dare vicino al gol, ma Ga- UGGIANO 4 presidente Giovanni e da suo tà”. lasso non si lascia sorpren- CALCIO a 5 fratello, il tecnico giallonero Un bel po' di spinta psicolo- dere e fa una grande para- SEMBRA essere messa alle Biagio, viste le costanti assen- gica e 9 punti sono arrivati in ta. spalle la crisi di risultati per il ze tra le altre, di gente come il queste tre ultime gare “ma Gol sbagliato e gol subi- SQUADRA PUNTI Soccer Five Rapolla che, nelle puntero Blonna, i fratelli An- importante è ora il non molla- to: un inarrestabile Bene- ultime gare, nonostante con- tonio e Donato Campagna, i re, avere un po' di autoconvin- vento, nel giro di sei minu- tinui ad avere grossi proble- senatori insomma. zione per proseguire, e se riu- ti, inventa due pallonetti mi e numerose assenze per in- “I giocatori importanti sciremo a centrare ancora dalla distanza che spiazza- fortuni, ha ritrovato successi mancano, purtroppo - ha ri- delle vittorie o risultati im- no Carella. e sorrisi. cordato il giovane presidente portanti anche con alcune Il Pisticci, però, conti- Anche contro l'Uggiano, al- del Soccer Five - e sia per gli delle squadre che ci sono da- nua a fare la sua partita e tro scontro diretto per la per- infortuni che li hanno colpiti vanti, allora certo saremo li a al 23’ Faliero segna la sua manenza, il team di Biagio lungamente, ed in serie que- lottar fino in fondo per la sal- personale doppietta. La Blonna ha centrato un suc- st'anno, che per le difficoltà vezza”. Il presidente ci crede, partita termina con il Pi- cesso, il terzo di fila in questa che ciò ha comportato nel la- la squadra gira nonostante le sticci ancora in avanti, fase decisamente si per i gial- voro settimanale ed in tante assenze ed i giovani inseriti, i sempre con Faliero e Panio loneri, e con il sofferto ma im- partite, pensavamo fosse dav- due Iorio, Pianta, ecc, stanno che sprecano due belle oc- portantissimo 5 a 4 finale, ora vero impossibile poter spera- confermando il loro valore casioni. Buona prestazio- il Soccer Five respira maggio- re nella salvezza, seppur pas- “si, i giovani si sono inseriti ne da parte dei ragazzi di re tranquillità, guardando sando attraverso i play out. bene, le vittorie ci aiutano, mister Brindisi che, dopo certo al futuro con maggiore Invece, le tre vittorie di fila, ci serve lavorare e crederci tutti, due sconfitte e due pareg- ottimismo. hanno di certo rianimato, ci visto che anche la Serie D va gi, ritornano ad occupare Le reti del Soccer sono state hanno dato punti importanti bene e quindi, salvandoci, an- il secondo posto in classifi- realizzate 2 da Pianta, 1 da e forza per continuare ad in- che il futuro potrebbe essere ca. Christoph Iorio e 2 dal bom- seguire il traguardo, e se sa- dalla nostra parte”. Anna Maria Calabrese CALCIO a 5 ber Giuseppe Vasca, e questo premo essere uniti fino in fon- ant.bald. [email protected] 56 Martedì 26 febbraio 2008 Sport

Calcio a 5 C1 Sconfitto anche lo Scanzano. Ora il vantaggio è di 12 punti sulla Meco Deportivo verso la serie B Ancora una vittoria della formazione materana DEPORTIVO 8 ottima levatura. Il fatto è Pavone, del portiere avver- che il questo Deportivo, al- sario, a controllare la sfera C1 Piegata la resistenza dell’Asso SCANZANO 2 lestito dal presidente Pa- e, dopo aver sbilanciato i di- squale Lamacchia, è squa- fensori avversari con una DEPORTIVO MATERA: dra di categoria superiore, finta, a depositare in rete. Paolicelli, Di Capua, Pi- già quasi pronto per il pros- Sul doppio vantaggio non La Pleiade Policoro sciotta, Bellacicco, Liccese, simo campionato in serie B. abbassava il ritmo il Depor- Calbi, Pavone, D'Aria, Fe- Avevano cominciato bene la tivo che, prima del fischio di sta, Verderame, Rispoli, gara i rossoneri di Scanza- fine primo tempo, andava Chimenti. Allenatore: Gio- no che, al quarto minuto di ancora a segno con Festa e prosegue la marcia vanni Linsalata. gioco, erano passati in van- Pavone. Non cambiava il co- LIBERTAS SCANZANO: taggio grazie ad un calcio pione nella ripresa che ve- PLEIADE 6 Presici, Masella, Sergio E., di rigore seguito ad un fallo deva i materani mettere al Sergio L., Bellacicco F., Di- commesso da Festa su Era- sicuro il risultato nel giro ASSO POTENZA 2 pinto, Cospito, Dartizio, smo Sergio e realizzato dal- di sette minuti grazie a due Santarsiero, Panetta, l'ex Masella con una borda- reti di Pavone, autentico va- PLEIADE POLICORO: Amendolara, Cosentino. ta delle sue. Quattro minuti lore aggiunto di questa Colella, Corbino, Grandi- All. Nicola Todaro. dopo, però, Festa si faceva squadra, e Festa, poi gran netti, Fittipaldi, Di Giam- RETI: 4' Masella (S), 8', 21' e perdonare concludendo in possesso di palla e rete nel ma, De Lorenzo, Leone, 37' Festa (D), 11' e 13' Ri- rete una bella azione co- finale di Erasmo Sergio con Spaggiari, Stigliano, Ma- spoli (D), 23', 34' e 36'Pavo- Nicola Todaro struita con tocchi di prima un pregevole colpo di tacco. rino, Suriano. All. Corbi- ne (D), 55' Sergio (S). intenzione da Di Capua e Da sottolineare la presta- no/Ruggero. MATERA - Il Deportivo Ma- con maggior sicurezza l'ac- Pavone. All'undicesimo Ce- zione del portiere Paolicelli ASSO POTENZA: Nolè, tera batte anche lo Scanza- cesso alla serie B. Contro lo sare Rispoli imprimeva una che ha parato un rigore cal- Bruni, Sarubbo, Mecca, no e vola a quota 59 punti in Scanzano i ragazzi allenati svolta alla gara siglando la ciato da Di Pinto attorno al Caggiano, Albanese, For- classifica. La squadra bian- da mister Linsalata hanno rete del vantaggio al termi- quarto d'ora della ripresa, tarezza Matteo, Fortarezza coazzurra, sempre vincitri- disputato una delle miglio- ne di una ormai classica confermando uno stato fisi- Marco, Vittiglio, Santar- ce di fronte al proprio pub- ri partite della stagione, e azione personale. Due mi- co e mentale davvero eccel- siero. All. Gruosso. blico, impone la propria leg- non tragga in inganno il ri- nuti dopo ancora Rispoli in lente. ARBITRI: De Luca di Mo- ge anche agli jonici di mi- sultato poiché quella jonica evidenza e bravo a riprende- Annibale Sacco literno e Lo Signore di Ma- ster Nicola Todaro e guarda si è confermata squadra di re una respinta, su tiro di [email protected] tera. RETI: 2 Corbino, Di Giam- ma, Leone, Grandinetti e De Lorenzo (P); Mecca e Caggiano (A). C2 girone A Disco rosso per il Quelli del Jonny Match SCANZANO - Continua la serie vittoriosa della Pleia- de che imponendosi 6-2 in casa con l'Asso Potenza, prosegue la marcia di riav- vicinamento alla zona Derby al Rossellino play-off. Corbino della Pleiade Una partita semplice per i locali che nel primo tem- poco prima, ha calciato Q JONNY MATCH 0 po si sono assicurati un una bordata che è finita L’intera rosa buon vantaggio, cosicché inesorabilmente alle spalle ROSSELLINO 3 del Rossellino nella ripresa hanno gioca- dell'estremo ospite. Potenza che ha to sul velluto, concedendo La ripresa è iniziata con i QUELLI DEL JONNY MATCH PZ: vinto il derby a volte anche un po' agli av- locali in vantaggio per 4-1 Brienza, Picerno, Gastone, Laurino, versari, ma non subendo che hanno cominciato a Sabia, Videtta, Bocchichio. Dir.: Gio- eccessivamente. giocare con più scioltezza, vanni Brienza I locali hanno sbloccato senza però rischiare nulla, ROSSELLINO POTENZA: Floris, Ca- anzitempo il match con tanto che la prima metà del talano, Romano, Di Franco, Vaccaro Corbino che in mezza gira- tempo non ha regalato al- V., Dapoto, Montefusco, Nolè, Vaccaro ta da terra ha beffato Nolè. cuna marcatura, e tanto M, Pirrone An, Pirrone Al. Dir.: Leo- Poco dopo l'Asso ha tem- meno alcuna emozione. nardo Vaccaro poraneamente pareggiato I potentini in debito con RETI: 2' Pirrone, 16' Montefusco, 25' su calcio di rigore grazie a la stanchezza e la minor Pirrone Caggiano. tecnica, non hanno potuto ENNESIMA vittoria per la neopro- I minuti restanti della prima frazio- versari. Solo un paio di buone combi- La Pleiade ha poi speso niente quando Corbino e mossa in C2 Rossellino PZ che conqui- ne di gioco sono caratterizzati da un nazioni da una parte e dall'altra, ma il tutte le forze nella seconda De Lorenzo hanno chiuso sta tre punti importanti per la scalata pressing costante dei padroni di casa risultato non cambia nella sostanza. metà del primo tempo per definitivamente la partita in vetta alla classifica posizionandosi controllato però sempre sufficiente- Va in archivio un'altra vittoria per il mettere in cassaforte il ri- con due belle marcature. al secondo posto in compagnia del mente dagli ospiti. Ma intorno al 16' Rossellino, un'altra perla in una sta- sultato. Mecca dell'Asso, nel fini- Grassano. Montefusco servito in maniera impec- gione memorabile che potrebbe offrire Hanno realizzato in ordi- re, ha realizzato la seconda Un'altra convincente prestazione a cabile da Vaccaro V. sigla il gol del due ancora notevoli soddisfazioni, ma ora ne Di Giamma che ha chiu- rete per i suoi che ha decre- riprova della caparbietà e della grinta a zero. E' ancora nel primo tempo che necessita che resti alta la concetrazio- so un azione corale partita tato la fine delle ostilità. che sono diventati le vera fondamenta si materializza il risultato finale. Al 25' ne in vista dei prossimi e difficili impe- dalla difesa. Per la Pleiade sabato di questa squadra, che, anche nei mo- Pirrone realizza il tris dopo un corret- gni di campionato. Poi Leone ha realizzato prossimo è atteso il con- menti meno esaltanti non ha masi to passaggio aereo con Nolè di punta Una nota di merito anche per i ra- con un tap-in vincente sot- fronto con la Libertas smesso di credere in se stessa. gonfia la rete avversaria e mette la pa- gazzi della Match che hanno dimostra- to porta la conclusione dal- Montalbano, impegno che Scocca il secondo minuto di gioco ed rola fine alle residue speranze del J. to di essere un complesso di buon livel- la destra di Grandinetti. sulla carta è favorevole ai il Rossellino è già in vantaggio, grazie Match Potenza. lo. Una bella gara giocata con estrema E proprio lo stesso Gran- policoresi per incrementa- ad un calcio di rigore tirato magistral- Il gioco nella ripresa è sempre age- correttezza e sportività da tutti gli atle- dinetti allo scadere della re ancor più in classifica. mente dal giovane e promettente An- volmente controllato da Floris e com- ti. prima frazione di gioco, Gennaro Manolio drea Pirrone pagni che non lasciano spazio agli av- m.l.r. dalla stessa posizione di [email protected]

C2 girone B La capolista espugna il campo dell’Av i s Pronto riscatto della Promo

AVIS POLICORO 6 corsa superando un buon Avis Policoro. PROMO 9 Non a casa, infatti, dopo soli 6' sono proprio io padro- AVIS POLICORO: Zanga- ni di casa a portarsi in van- ro, Cocciolo, Nocella, Greco, taggio. Il tutto grazie ad una Damiano, Scarpino, Targia- serie di passaggi che per- ni, Casulli, Montemurro, Bo- mette alla squadra di mister navita, Quinto. All. Kefi Kefi Mounir, di liberare solo Mounir al tiro Greco, che non sbaglia PROMO VAL D'AGRI: Paci- e batte Pacifico. fico, Barone, Lauria, Moret- La rete avversaria sveglia ti, Mitidieri, Varalla, Ponzio, gli ospiti, che incassato il col- Ielpo. All. Varalla po reagiscono alla grande. RETI: 6' Greco, 12', 19', 45' e Quattro reti in dodici mi- 48' Moretti, 15' Mitidieri, nuti, cioè tra il 12' e il 24' e la Sopra la formazione della Promo Val d’Agri e accanto il portiere Pacifico 22', 34' e 39' Barone, 29' No- situazione è completamente cella, 33' Ponzio,36' e 58' ribaltata. Ad andare in rete Quinto, 50' e 60' Montemur- sono Moretti, per due volte, La seconda frazione di gio- ti crociati del suo ginocchio, la gara sul 6 a 9. nioso, il presidente della ro. capitan Mitidieri e Barone. co si apre con la potente con- riesce ad essere decisivo a tal La vittoria in una gara che Promo, Dibuono, ricorda PRONTO riscatto della Pro- La prima mezz'ora di gio- clusione di Ponzio che rista- punto da meritare la palma ha regalato spettacolo e emo- che per continuare a vincere mo Val d'Agri. Dopo il primo co, comunque, si conclude bilisce le distanze tra le due di migliore in campo. zioni a raffica lancia la Pro- bisognerà mantenere la giu- stop casalingo rimediato dai con un grande spunto di No- squadre. D'ora in avanti, il Infine, sono le doppiette di mo, sempre solitaria in testa sta lucidità e lo spirito di sa- ragazzi di Varalla contro il cella, che al 26' accorcia le di- protagonista assoluto di- Moretti, autore in fine di ben alla classifica, verso il big crificio che i ragazzi hanno Salandra nella gara di saba- stanze per i suoi con una con- venta l'estremo difensore quattro reti, e di Barone per match di questo fine setti- dimostrato sin'ora. to scorso, Mitidieri e compa- clusione precisa e potente ospite, Pacifico, che nono- la Promo, di Quinto e Monte- mana contro il Bernalda. Francesco Calia gni hanno ripreso la loro sotto l'incrocio dei pali. stante la lesione ai legamen- murro per l'Avis a chiudere Soddisfatto ma parsimo- [email protected]