BIBLIOGRAFIA SU VEROLANUOVA

Il territorio di Verolanuova è inserito a pieno titolo nella Bassa bresciana, che è caratterizzata da aree fertili, canali irrigui e risorgive, ma anche da una grande ricchezza di storia, di tradizioni e di cultura. Come ausilio per una sempre più approfondita conoscenza di Verolanuova, del suo territorio, della storia, dei personaggi e dei monumenti, si propone questa bibliografia che non vuole essere esaustiva, ma che vuole dare delle indicazioni e dei punti di riferimento a coloro che volessero approfondire i temi proposti. L’elenco è suddiviso per argomenti, con delle sottosezioni in presenza di un numero rilevante di testi. In alcuni casi ci sono titoli che si ripetono, ma si è ritenuto opportuno (come nel caso dei numerosi contributi di Mons. Paolo Guerrini), riportare le varie edizioni per permettere un più facile reperimento delle opere. Per quanto riguarda i personaggi verolesi, si noterà la mancanza quasi totale di riferimenti a Primo Mazzolari. Si tratta di una scelta voluta, considerato che la Fondazione Don Primo Mazzolari di Bozzolo ha una sezione apposita alla quale si rimanda: www.fondazionemazzolari.it Per l’indicazione delle Biblioteche dove si possono reperire i testi indicati, si segnalano i seguenti OPAC: http://opac.provincia.brescia.it/opac/advancedsearch (catalogo Biblioteche di e Cremona) http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/base.jsp (catalogo Sistema bibliotecario nazionale) http://91.192.125.101/zetesis/query.aspx?FWD=1 (catalogo Biblioteca Queriniana di Brescia)

1 - Verolanuova - territorio

Andrico, Gianmario La Bassa, la sua memoria: nove comuni si raccontano / a cura di Gian Mario Andrico, Eugenio Massetti; testi di Gian Mario Andrico, Valerio Gardoni, Alice Gallia, Melania Mortilla : La compagnia della stampa Massetti Rodella, copyr. 2004

Bonaglia, Angelo Chiese e monasteri del territorio verolese nel Medioevo: (secoli IX-XIII) / Angelo Bonaglia [Brescia]: Vannini, 1972

Bonaglia, Angelo Preistoria, protostoria e diffusione del cristianesimo nel territorio verolese / Angelo Bonaglia Verolanuova: di Verolanuova, copyr. 1993

Boselli, Carlo Nuove fonti per la storia dell’arte: l’archivio dei Conti presso la civica Biblioteca Queriniana di Brescia / Carlo Boselli. - Vol. I.: Il carteggio Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1971

Casanova, Tommaso Cadignano: saggi di ricerca per ricostruire una storia / Tommaso Casanova [Verolanuova]: Comune di Verolanuova (Brescia), copyr. 1995)

Faita, Pietro Verolanuova: memorie / [Pietro Faita] [Brescia: s.n.], stampa 1968 (Brescia: Scuola tipografica opera pavoniana)

Fappani, Antonio Enciclopedia bresciana, vol. xx Brescia, La voce del popolo, 2005

Fappani, Antonio Verolanuova nei secoli / Antonio Fappani, Renato Savaresi; con un saggio di Michelangelo Tiefenthaler Roccafranca: La compagnia della stampa Massetti Rodella, copyr. 2008 Guerrini, Paolo Verola: vecchia e nuova Sta in: Note varie sui paesi della Provincia di Brescia / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani].

Guerrini, Paolo Verolanuova / P. Guerrini Sta in: Brixia, 1914. A. 6 (1919)

Guerrini, Paolo Verolanuova Sta in: Note varie sui paesi della Provincia di Brescia / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Guerrini, Paolo Verolanuova: note sparse e documenti inediti Sta in: Note varie sui paesi della Provincia di Brescia / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Guerrini, Paolo e Verolanuova: schermaglie filologiche su uno stemma comunale Sta in: Note varie sui paesi della Provincia di Brescia / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Marini, Gian Francesco Verolanuova: appunti di storia e d' arte / Gian Francesco Marini Brescia: Stab. tipografico Luzzago di P. Dentella, 1907

Piovanelli, Giancarlo Cadignano: casa Scanzi / Giancarlo Piovanelli Sta in: Giornale di Brescia. A. 29 (1° sem. 1973)

Uomini, vicende, paesi dall’Oglio al Mella Brescia, Grafo, 1984

Viscardi, Bruna , e Verolanuova feudo dei Gambara / Bruna Viscardi Brescia: Grafo, copyr. 1994

2 - La famiglia Gambara

Archetti, Gabriele A proposito della storia dei Gambara / Gabriele Archetti Sta in: Civiltà bresciana. A. 4 (1995)

Archetti, Gabriele Una famiglia in ascesa: i Gambara nel Quattrocento / Gabriele Archetti Sta in: Civiltà bresciana. A. 5 (1996)

Fasti e splendori dei Gambara: l' apice della potente famiglia bresciana in età rinascimentale e barocca / ricerca interdisciplinare coordinata da Dezio Paoletti; prefazione di Ennio Ferraglio; testi: Sandro Guerrini ... [et al.]; fotografie: Virginio Gilberti, Fotostudio Rapuzzi, con ulteriori contributi di Giancarlo Moretti, Bruno Decca, Pino Dell' Acqua e immagini fornite dagli autori Quinzano d'Oglio (BS): Associazione amici Fondazione civiltà bresciana della Bassa e del Parco dell' Oglio: Grafo, 2010 (San Zeno Nav.: Staged)

Gambara, Francesco Elogio della contessa Paola Avogadro Fenaroli / Francesco Gambara Sta in: Prose offerte da Francesco Gambara agli illustri ed amabili sposi Bartolomeo Fenaroli e Beatrice Maffei

Gambara, Francesco Saggio di opere teatrali del conte cavaliere Francesco Gambara Brescia: presso Federico Nicoli-Cristiani tipografo nel Palazzo Avogadro a S. Alessandro, \1827!

Guerrini, Paolo L' archivio dei conti Gambara 1 Sta in: [Vol. 3]: Miscellanea

Guerrini, Paolo Il carteggio del co: Francesco Gambara: comunicazione fatta all'ateneo di Brescia e pubblicata nei commentari dell'anno 1924 / Paolo Guerrini Brescia: Scuola tip. Istituto figli di Maria Immacolata, 1925 Guerrini, Paolo Dieci lettere inedite dell'Archivio Gambara di Verolanuova Sta in: [Vol. 3]: Miscellanea.

Guerrini, Paolo Dieci lettere inedite dell'archivio Gambara di Verolanuova / [a cura di! Paolo Guerrini Pavia: Scuola tip. Vescovile Artigianelli, 1927

Guerrini, Paolo Per la storia dei Conti Gambara di Brescia / Paolo Guerrini Sta in: Rivista del Collegio araldico. A. 23 (1925)

Guerrini, Paolo Per la storia dei conti Gambara di Brescia Sta in: [Vol. 1]: Famiglie nobili bresciane

Morandi, Piercarlo Latte e formaggi nei consumi nobiliari: l'esempio di due famiglie aristocratiche bresciane (secoli XVI-XVIII) / Piercarlo Morandi Sta in: La civiltà del latte: fonti, simboli e prodotti dal Tardoantico al Novecento: atti dell' incontro nazionale di studio, Brescia, 29-31 maggio 2008 / a cura di Gabriele Archetti e Angelo Baronio

Mussato, Enrico I Gambara ambasciatori d' Europa, altri stemmi e notizie di famiglie bresciane / Enrico Mussato, Giancarlo Piovanelli : Zanetto, 2006

Negruzzo, Simona I Gambara, una dinastia episcopale / Simona Negruzzo Sta in: La corte del mito: Gambara, antico feudo della Bassa / a cura di Gabriele Archetti e Angelo Baronio

Negruzzo, Simona Vescovi e cardinali della famiglia Gambara / Simona Negruzzo Sta in: La memoria della fede: studi storici offerti a Sua Santità Benedetto XVI nel centenario della rivista Brixia sacra / a cura di Gabriele Archetti, Giovanni Donni Odorici, Federico di Maffeo: memoria / di Federico Odorici Trieste: tipografia del Lloyd austriaco, 1855

Odorici, Federico Pietro Gambara: storia bresciana / di Federico Odorici Trieste: tipografia del Lloyd austriaco, 1855

Pagano, Sergio Il cardinale Uberto Gambara vescovo di Tortona (1489-1549) / Sergio Pagano Firenze: L. S. Olschki, 1995

Pasero, Carlo Francia Spagna Impero a Brescia 1509-1516/Carlo Pasero Brescia: Fratelli Geroldi, 1958

Perogalli, Carlo Ville della provincia di Bergamo e Brescia/Carlo Perogalli, Maria Grazia Sandri Milano: Sisar, 1969

Perogalli, Carlo Ville della provincia di Brescia/Carlo Perogalli, Maria Grazia Sandri, Vanni Zanella Milano: Rusconi immagini, 1985

Piovanelli, Giancarlo I Gambara e i Farnese, due famiglie alleate che nel '500 stabilirono un ponte fra Brescia e / Giancarlo Piovanelli Sta in: Strenna piacentina. 1983

Quecchia, Andrea La famiglia Gambara di Verolanuova al principio del Cinquecento / Andrea Quecchia Sta in: I quaderni della Fondazione Ugo Da Como. A. 6 (2007)

Silvestri, Giuseppe Il palazzo dei Gambara e le tele del Tiepolo ricordano lo splendido passato di Verolanuova / Giuseppe Silvestri Sta in: Giornale di Brescia. A. 23 (1967)

Verolanuova p. 91 Fa parte di: Lechi, Fausto, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 1: I *castelli

Verolanuova P. 368-372 Fa parte di: Lechi, Fausto, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 1: I *castelli

Verolanuova: Palazzo del municipio già Gambara P. 452-463 Fa parte di: Lechi, Fausto, Le dimore bresciane in cinque secoli di storia, Vol. 5: Il *Seicento

Verolanuova P. 168 Fa parte di: Villari, Giusi, Castelli e residenze fortificate nel Bresciano

2 .1 - La Beata Paola Gambara

Avagnina, Corrado Quando una donna è dolcemente forte: cenni biografici sulla beata Paola Gambara Costa Signora di Bene / Corrado Avagnina Mondovì: C.E.M., \1992?\

Bollano, Roberto Vita, e venerazione della B. Paola Gambara-Costa del Terz' Ordine del serafico padre S. Francesco parti due descritte dal padre F. Roberto Bollano da Cervasca In Torino: nella stamperia di Francesco Antonio Mairesse all'Insegna di S. Teresa, 1765

Bollano, Roberto Vita e venerazione della b. Paola Gambara-Costa del terz'ordine del serafico padre s. Francesco: parti due / descritte da Roberto Bollano da Cervasca [Rist. anast.] - [S.l.: s.n., 19--?]

Guerrini, Paolo La beata Paola Gambara Sta in: Beati e venerabili / Paolo Guerrini; [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Guerrini, Paolo Un centenario: la beata Paola Gambara Sta in: Beati e venerabili / Paolo Guerrini; [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Guerrini, Paolo Vita della beata Paola Gambara Costa, contessa di bene Fa parte di: Vita o gesta di santi bresciani / descritte da Giuseppe Brunati; rivedute e accresciute dall' autore istesso - Tomo 2

Lorenzini, Silvia Paola Gambara Costa: 1473-1515 / Silvia Lorenzini Sta in: Le stanze segrete: le donne bresciane si rivelano / a cura di Elisabetta Selmi in collaborazione con Paola Lasagna, Silvia Lorenzini, Maria Moiraghi Sueri; [scritti di Sandra Secchi Olivieri .. et al.]. - Brescia: Fondazione Civiltà bresciana, copyr. 2008 (Brescia: Squassina)

Manoscritti cinquecenteschi sulla beata Paola Gambara Costa / a cura di Giovanni Battista Fossati e Alessandro Vertamy [Bene Vagienna]: Parrocchia M. V. Assunta: Associazione culturale Amici di Bene: Associazione artigiani e commercianti benesi, 2009

Ravera, Francesco Notizie storiche sulla beata Paola Gambara Costa signora di Bene, Carrù e Trinità / Francesco Ravera; a cura della Associazione culturale Amici di Bene Augusta Bagiennorum: [s.n.], 2000

Regenzi, Emilio La vita spirituale della beata Paola Gambara Costa / a cura di Reghenzi don Emilio [Bene Vagienna]: Parrocchia M. V. Assunta: Associazione culturale Amici di Bene: Associazione artigiani e commercianti benesi, 2011 2.2 - Veronica Gambara

Bembo, Pietro Due lettere cinquecentesche dagli autografi della Biblioteca civica di Trento / [pubblicate da Vittorio Rossi Roma: Tip. del Senato, di G. Bardi, 1916

Bigi, Quirino Sopra la celebre contessa Matilde e Veronica Gambara principessa da Correggio discorsi storici / del dr. Quirino Bigi correggese Mantova: tipografia Francesco Virgilio Benvenuti, 1859

Chimenti, Antonia Veronica Gambara: gentildonna del Rinascimento: un intreccio di poesia e storia / Antonia Chimenti Reggio Emilia: Magis books, \1993?!

Courten, Clementina de Veronica Gambara: una gentildonna del Cinquecento / Clementina de Courten Milano: Est, stampa 1935

Finzi, Riccardo Umanità di Veronica Gambara, 1485-1550: commemorazione tenuta a Correggio alle deputazioni di storia patria per le antiche provincie modenesi il 28 maggio 1950 / Riccardo Finzi Reggio Emilia: Tip. AGE arti grafiche emiliane, 1950

Finzi, Riccardo Umanità di Veronica Gambara, 1485-1550: commemorazione pronunciata a Correggio, nel 4. centenario della morte della poetessa, il 28 maggio 1950 2. ed. Aumentata Reggio Emilia: ?s. n.?, 1969 (Reggio Emilia: Tipolitografia emiliana)

Gambara, Veronica Mentre da' vaghi, e giouenil pensieri/Veronica Gambara Sta in: I fiori delle rime de poeti illustri/nuouamente raccolti & ordinati da M. Girolamo Ruscelli; con alcune annotationi del Medesimo Gambara, Veronica Poesie scelte/Veronica Gambara Sta in: Gaspara Stampa e altre poetesse del '500 / a cura di Francesco Flora

Gambara, Veronica Le rime / Veronica Gambara; a cura di Alan Bullock Firenze: Olschki, stampa 1995; Perth: Department of Italian study, The University of W. Australia

Gambara, Veronica Rime e lettere / di Veronica Gambara; raccolte da Felice Rizzardi In Brescia: dalle stampe di Giammaria Rizzardi, 1759

Gambara, Veronica Rime e lettere di Veronica Gambara/nuovamente pubblicate per cura di Pia Mestica Chiappetti Firenze: Barbèra, 1879

Gambara, Veronica Rime inedite o rare / Veronica Gambara; raccolte da Abdelkader Salza Ciriè: Tip. G. Capella, 1915

Gambara, Veronica Salve, mia cara patria / Veronica Gambara Sta in: Brescia: giornale di viaggio e di sentimento / a cura di Giannetto Valzelli

Gambara, Veronica Sonetti a Vittoria Colonna / Veronica Gambara Sta in: Le rime di Vittoria Colonna / corrette sui testi a penna e pubblicate con la vita della medesima del cav. Pietro Ercole Visconti; si aggiungono le poesie omesse nelle precedenti edizioni e le inedite

Gambara, Veronica Sonetti amorosi inediti o rari / di Veronica Gambara da Correggio; pubblicati per cura di Emilio Costa : Luigi Battei, 1890

Gambara, Veronica Stanze: attribuite erroneamente a Vittoria Colonna nelle precedenti edizioni / Veronica Gambara Sta in: Le rime di Vittoria Colonna / corrette sui testi a penna e pubblicate con la vita della medesima del cav. Pietro Ercole Visconti; si aggiungono le poesie omesse nelle precedenti edizioni e le inedite

Gambara, Veronica Undici lettere e una ode latina / Veronica Gambara; pubblicazione di Luigi Amaduzzi Guastalla: Tip. Pecorini, 1889

Lettere del Cinquecento / a cura di Giuseppe Guido Ferrero Torino: Unione tipografico-editrice torinese, 1948 Serie: Classici italiani. Contiene: Lettere / Veronica Gambara

Lirici del Cinquecento / a cura di Daniele Ponchiroli Torino: UTET, 1958 Serie: Classici italiani. Contiene: Liriche scelte / Veronica Gambara

Rime di diversi eccellenti autori bresciani / nuovamente raccolte et mandate in luce da Girolamo Ruscelli; tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara & di m. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro Brescia: Biblioteca Queriniana, 1985 (Brescia: Centro stampa ASM, 1985) Ed. di 1.000 esemplari numerati Contiene: Rime di m. Domenico Mantova

Rime di tre gentildonne del sec. XVI / Vittoria Colonna, Gaspara Stampa, Veronica Gambara; con prefazione di Olindo Guerrini Milano: Sonzogno, 1882

Ruscelli, Girolamo Rime di diversi eccellenti autori bresciani / nuovamente raccolte, et mandate in luce da Girolamo Ruscelli; tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara, & di M. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro In Venetia: Per Plinio Pietrasanta, 1554 Ruscelli, Girolamo Rime di diversi eccellenti avtori bresciani, nvovamente raccolte, et mandate in lvce da Girolamo Rvscelli: Tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara, & di m. Pietro Barignano, ridotte alla vera sincerità loro. In Venetia: Per Plinio Pietrasanta, 1553

Veronica Gambara: Rime: la città di Brescia. Sta in: Vol. 1: Dal XII al XVI secolo / [scritti di Mario Agrimi ... et al.].

Veronica Gambara e la poesia del suo tempo nell'Italia settentrionale: atti del Convegno, Brescia-Correggio, 17-19 ottobre 1985 / a cura di Cesare Bozzetti, Pietro Gibellini, Ennio Sandal Firenze: L. S. Olschki, 1989

3 - La Basilica e altre chiese

Amighetti, Sergio San Lorenzo a Verolanuova: Basilica romana minore: breve guida alla lettura dell'opera / [Sergio Amighetti per l'elaborazione dei testi; Virginio Gilberti per la fotografia] Verolanuova: Basilica minore di S. Lorenzo, copyr. 2008

Azzola, Fiorlorenzo Il restauro dell'organo orchestra f.lli Lingiardi: opera 172 anno 1873 / a cura di Fiorlorenzo Azzola [Verolanuova: Basilica di San Lorenzo martire, Parrocchia di Verolanuova, 2010]

Bonera, Rino Basilica romana minore S. Lorenzo diacono e martire, Verolanuova / a cura di Rino Bonera Verolanuova: Basilica minore di S. Lorenzo, stampa 1997

Botteri Ottaviani, Marina Pietro Ricchi 1606-1675 / a cura di Marina Botteri Ottaviani Milano: Skira, 1996

Bresciani, Renzo Nella Basilica di Verolanuova la storia dell'arte di costruire in edilizia / Renzo Bresciani. Sta in: Notiziario. 1987 / Collegio dei costruttori edili di Brescia e provincia

Il convento dei Cappuccini di Verolanuova / [a cura di] P. Serafico Lorenzi da Gorlago. Sta in: Brixia sacra, 1966. A. 18 (1983)

Cristini, Giovanni I Tiepolo di Verolanuova / Giovanni Cristini. Sta in: Brescia / Ente provinciale per il turismo. A. 3 (1952)

Fusari, Giuseppe Ottavio Amigoni: un piccolo e ozioso ritardatario provinciale / Giuseppe Fusari Roccafranca: La compagnia della stampa, 2006 Gilberti, Virginio Il Tiepolo rivelato: i teleri in San Lorenzo di Verolanuova: dettagli di due capolavori / fotografie di Virginio Gilberti; testi di Giovanna Capretti ed Elena Bresciani Brescia: Grafo, 2013

Guerrini, Paolo La chiesa di Verolanuova Vol. 2, p. 536-538 Fa parte di: *Santuari, chiese, conventi

Guerrini, Paolo La chiesa di Verolanuova. Sta in: Santuari, chiese, conventi / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Guerrini, Paolo La Collegiata insigne di Verolanuova Vol. 1, p. 6-31 Fa parte di: *Memorie storiche della Diocesi di Brescia

Guerrini, Paolo La prepositurale di Verolanuova Vol. 2, p. 534-535 Fa parte di: *Santuari, chiese, conventi

Guerrini, Paolo La prepositurale di Verolanuova. Sta in: Santuari, chiese, conventi / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani]

Guerrini, Paolo Il Tiepolo dall' oltretomba per le sue tele di Verolanuova: una lettera inedita dell'artista veneto scoperta nel riordino del carteggio Gambara / Paolo Guerrini Sta in: Giornale di Brescia. A. 5 (1949)

Guerrini, Paolo Verolanuova / P. Guerrini Sta in: Brixia, 1914. A. 6 (1919) Lonati, Vincenzo G.B. Tiepolo a Verolanuova / Vincenzo Lonati Sta in: Brescia. 1928. A. 4 (1931)

Marini, Gian Francesco Le tele del Tiepolo nella Basilica di Verolanuova / G. Marini Sta in: La sentinella bresciana. A. 49 (1907)

Molmenti, Pompeo Le due tele di Giambattista Tiepolo in Verolanuova / Pompeo Molmenti. Fa parte di Dedalo: rassegna d'arte / diretta da Ugo Ojetti, P. 145-150

Pagiaro, Sergio Il Tiepolo a Verolanuova: l’avventura umana e cristiana; L' ultima cena di Francesco Maffei: Basilica romana minore di S. Lorenzo, Cappella SS. Sacramento, Verolanuova / Sergio Pagiaro [Brescia]: Edizioni del Moretto, stampa 1983

Parrocchia di San Lorenzo martire, Verolanuova La nostra basilica compie 350 anni / Parrocchia S. Lorenzo M., Verolanuova, BS; [scritti di L. Corrini ... et al.] [Verolanuova?: s.n., 1983?].

Passamani, Bruno La basilica di Verolanuova / Bruno Passamani, Valentino Volta; con contributi di Antonio Masetti Zannini e Renata Massa; fotografie di Virginio Gilberti Verolanuova: Comune di Verolanuova, Biblioteca civica; Brescia: Grafo, 1987

Silvestri, Giuseppe Il palazzo dei Gambara e le tele del Tiepolo ricordano lo splendido passato di Verolanuova / Giuseppe Silvestri Sta in: Giornale di Brescia. A. 23 (1967)

Spiazzi, Luciano Verolanuova: da San Lorenzo per una ripresa culturale / Luciano Spiazzi Sta in: Bresciaoggi nuovo. A. 5 (2° sem. 1978).

Terra & civiltà Ombre senza voce: le chiese del territorio demolite negli ultimi cent' anni: S. Paolo, Verolavecchia, Verolanuova, Quinzano / Terra e civiltà, Associazione culturale per la ricerca storica; a cura di Tommaso Casanova Verolavecchia: Terra & civiltà, 1998 Terra & civiltà Devozioni in dialetto: santelle e immagini sacre della nostra Bassa: Breda Libera, Cadignano, Monticelli, , Quinzano, Verolanuova, Verolavecchia: mostra fotografica, storica, documentaria/ Terra & civiltà, Associazione per la ricerca sulla storia e la cultura della Bassa bresciana centrale [Provincia di Brescia: s.n., 1997?]

Terraroli, Valerio La grande decorazione a Brescia tra Ottocento e Novecento / Valerio Terraroli Brescia: Banca credito agrario bresciano, 1990

Terraroli, Valerio Le grandi pale di San Lorenzo: Giovan Battista Tiepolo a Verolanuova / Valerio Terraroli; servizio fotografico di Virginio Gilberti P. 274-286 Fa parte di: [Vol.] 1: Uomini, vicende, paesi dall'Oglio al Mella

Terraroli, Valerio Stile veneziano in terra lombarda: a Verolanuova, nel Bresciano, una preziosa galleria di pittori veneti capeggiati dal Tiepolo, testimonia committenze e mecenatismi ispirati tra Sei e Settecento dalla Serenissima / di Valerio Terraroli Sta in: Marco Polo.

Tiefenthaler, Michelangelo L'oratorio del beato Sebastiano Maggi a Cadignano / Michelangelo Tiefenthaler Fa parte di: Sebastiano Maggi, Giulia Barbisoni: vita e opere di due illustri bresciani testimoni dell'Ordine domenicano / Alfonso D'Amato, Vincenzo Lercari, GiuseppeFerdinando Moretti, Agostino Selva, Nadia Taglietti Saudou, Michelangelo Tiefenthaler, Valerio Terraroli, Alessandro Tomasini

Verolanuova, Diocesi di Brescia: 13 vedute artistiche. Serie I [Verolanuova?: s.n., 19--?]. - 1 v.: tutte ill.; 8°

Verolanuova, Diocesi di Brescia: 13 vedute artistiche. Serie II Verolanuova?: s.n., 19--?]. - 1 v.: tutte ill.; 8°

4 - I personaggi

Agostino Goldani Brescia: Galleria dell'incisione, stampa 1979

Anelli, Luciano Roberto Galperti: 1862-1905: la Via Crucis di Verolanuova / [mostra e catalogo a cura di Luigi Paracchini; scritti di Luciano Anelli, Maria Elena Palmeri, Emanuela Montagnoli Vertua] : GAM, copyr. 1999

Corradini, Mauro Angelo Renzi, Ettore De Angeli, Luigi Marchi: percorsi neonaturalistici nel secondo dopoguerra verolese / a cura di Mauro Corradini : Bressanelli, copyr. 1999

Don Primo Mazzolari e Verolanuova nel centenario della nascita / a cura di Rino Bonera Manerbio: Tipografia - Litografia Bressanelli, stampa 1991

Fappani, Antonio Giacinto Gaggia: vescovo di Brescia / Antonio Fappani [Verolanuova]: Comune di Verolanuova, Assessorato cultura e istruzione; Brescia: Associazione don Peppino Tedeschi

Vol. 1: Lo studioso, il pastore, nella prima guerra mondiale [Verolanuova]: Comune di Verolanuova, Assessorato cultura e istruzione, 1984

Vol. 2: Un vescovo di fronte al fascismo: mons. Giacinto Gaggia Brescia: Associazione don Peppino Tedeschi, 1985

Guerrini, Paolo P. Giuseppe Lachino da Verolanuova: predicatore cappuccino del 600 Vol. 26, p. 148-150 Fa parte di: *Memorie storiche della Diocesi di Brescia

Guerrini, Paolo Morto a Verolanuova il maestro Bambini: era tra i più rinomati concertisti d' organo d'Italia/d.p.g. Sta in: Giornale di Brescia. A. 9 (1953)

Guerrini, Paolo Tra i frammenti di un diario le giornate del riscatto: '48 bresciano, le memorie di Paolo Sandri da Verolanuova / Paolo Guerrini Sta in: Il giornale di Brescia. A. 4 (1948)

In memoria di padre Carlo di San Francesco carmelitano scalzo: orazione funebre letta ai funerali nella prepositurale di Verolanuova addi 7 dicembre 1920 / da padre Adeodato di S. Giuseppe C. S. Verolanuova: M. Gualtieri, °1920?!

Mulinelli, Agrippina Un pannicello logoro e due fasce colorate: la Provvidenza domani sorgerà prima del sole: diario / di Mulinelli Agrippina; [a cura di] Pierluigi Zaniboni [Provincia di Brescia?: s.n.], stampa 2002

Nel trigesimo della morte di S. Ecc. Mons. Giacinto Gaggia, arcivescovo- vescovo di Brescia: 18 maggio 1933, Brescia [Brescia: Morcelliana, 19--]

Nova, Giuseppe Felice Novelli stampatore a Verolanuova nell' Ottocento / Giuseppe Nova Sta in: Civiltà Bresciana. A. 19 (2010)

Omaggio del bollettino della famiglia parrocchiale di Verolanuova al compianto veneratissimo suo arcivescovo vescovo mons. Giacinto Gaggia Verolanuova: Tipografia Del Balzo, 1933

Paini Gavazzeni, Rosa Fra Maurizio da Brescia / di Rosa Paini Gavazzeni Milano: [s.n.], 1950

Panazza, Gaetano Giulio Cantoni / testi di Gaetano Panazza, Bruno Passamani e Riccardo Lonati [Verolanuova]: Comune di Verolanuova, copyr. 1991 Pecorini, Giulio In memoriam: Maria Parodi ved. Pecorini, nata a Verolanuova, Brescia, il XXV novembre mdccclviii, morta a Verona il 1 Maggio mcmxxvii [liriche] Todi: Tip. Tuderte, 1927

Perini, Sergio L' arte disperata di Agostino Goldani / Sergio Perini Brescia: Serra Tarantola, stampa 2008

Tibaldini Lenzi, Cecilia Cecilia Tibaldini Lenzi, poetessa verolese: 1872-1921 / [a cura di] Enrica De Angeli, Franca Vergine Verolanuova: Università aperta, stampa 2003

4.1 - Agostino Gallo

Agostino Gallo (1499-1570): agronomo Fa parte di: [Vol. 1]: Arnaldo da Brescia, Berardo Maggi, Vincenzo Foppa, Angela Merici, Gerolamo Savoldo, Veronica Gambara, Girolamo da Romano detto il Romanino, Alessandro Bonvicini detto il Moretto, Niccolò Tartaglia, Agostino Gallo, i Beretta e la storia delle armi, Gasparo da Salò, Alessandro Luzzago, Luca Marenzio

Agostino Gallo nella cultura del cinquecento: atti del convegno, Brescia, 23-24 ottobre 1987 / a cura di Maurizio Pegrari Brescia: Edizioni del Moretto, copyr. 1988

Fappani, Antonio Agostino Gallo / di Antonio Fappani Sta in: Uomini di Brescia / a cura di Fausto Balestrini

Gallo, Agostino Della caccia e d' altre cose / Agostino Gallo [Ripr. facs.] [Brescia]: Ateneo di Brescia, Accademia di scienze, lettere ed arti, 1989

Gallo, Agostino Della caccia: la dodicesima giornata della vera agricoltura e dei piaceri della villa / Agostino Gallo (1499-1570); introduzione, trascrizione, note a cura di Franco Nardini [Ripr. facs.] / Brescia: Ramperto, stampa 1991 Gallo, Agostino Le dieci giornate / A. Gallo [Ripr. facs.] [Provincia di Brescia: s.n., 19--]

Gallo, Agostino Le dieci giornate della vera agricoltura e piaceri della villa / di m. Agostino Gallo; contributi di Giulio Paolini ... [et al.]; testi di Elisabetta Bresciani ... [et al.] [Ristampa anastatica] L'Obliquo, 2011

Gallo, Agostino Le tredici giornate della vera agricoltura & dè piaceri della villa; Le sette giornate dell'agricoltura / di Agostino Gallo [Ripr. facs.] [Provincia di Brescia: s.n.] (Padenghe s/Garda: Grafiche Quattro)

Gallo, Agostino Le venti giornate dell'agricoltura e dè piaceri della villa / Agostino Gallo; presentazione di Bernardo Scaglia [Ripr. facs.] [Brescia]: Fondazione civiltà bresciana; Roccafranca: La compagnia della stampa Massetti Rodella, 2003

Martinelli, Bortolo Agostino Gallo: una vita per l'agricoltura: traccia per una nuova biografia / Bortolo Martinelli Fa parte di: [Vol. 1]: Le tredici giornate della vera agricoltura & dè piaceri della villa / di Agostino Gallo

Masetti Zannini, Gian Ludovico Lodi di Brescia e suo territorio di Agostino Gallo e la personalità del georgofilo bresciano / Gian Ludovico Masetti Zannini [Brescia ?: s.n.], stampa 1967 (Brescia: Geroldi

Nardini, Franco Agostino Gallo e i piaceri della villa / Franco Nardini P. 71-73 Fa parte di: [Vol.] 1: Uomini, vicende, paesi dall'Oglio al Mella 4.2 - Sant’Arcangelo Tadini

Chiesa cattolica. Congregazione delle cause dei santi Brixien. Canonizationis servi Dei Arcangeli Tadini, sacerdotis saecularis fundatoris Sororum Operarium a sancta domo Nazaretana: 1846-1912: positio super virtutibus / Congregatio de causis sactorum [S.l.: s.n.]

Una Congregazione nella Chiesa a servizio dei fratelli nel mondo del lavoro [ Sera: Santa casa di Nazaret, 1978?]

Del Rio, Domenico Il tessitore di Dio: storia di don Arcangelo Tadini e delle Suore operaie della Santa casa di Nazareth / Domenico Del Rio Brescia: Queriniana, copyr. 1999

Fossati, Luigi, Don Arcangelo Tadini fondatore delle suore operaie della Santa casa di Nazaret e la sua opera sociale / Luigi Fossati Brescia: Pavoniana, stampa 1977

Molinari, Franco Il prete sociale e le operaie di Dio / Franco Molinari, Alberto Comuzzi Botticino sera: Santa casa di Nazareth, copyr. 1990

Mondini, Giovanni Sotto il ciuffo: il beato Arcangelo Tadini valorizzò la donna come operaia e suora / Giovanni Mondini [Provincia di Brescia: s.n.], stampa 1999 (Brescia: Pavoniana)

Pini, Giovanni Il sacerdote don Arcangelo Tadini / Giovanni Pini [Chiari: Poligrafica San Faustino], stampa 1960

S. Arcangelo Tadini, apostolo della famiglia [Provincia di Brescia?: s.n., 200-]

Taroni, Massimiliano Sant'Arcangelo Tadini: parroco di Botticino Sera, fondatore delle Suore operaie della Santa Casa di Nazareth / Massimiliano Taroni Cascine Vica [Rivoli] (TO): Elledici; Gorle; BG): Velar, 2011)

5 - Aspetti naturalistici

Brichetti, Pierandrea Analisi dell'avifauna nidificante nello stagno delle Vincellate Verolanuova (Brescia) / Pierandrea Brichetti Sta in: Natura bresciana. 11 (1974)

Brichetti, Pierandrea Analisi dell'avifauna nidificante nello stagno delle Vincellate, Verolanuova, Brescia / Pierandrea Brichetti [S.l.: s.n.], stampa 1975

Lungo il fiume il fluire dell'acqua, del tempo, della vita [Risorsa elettronica] / realizzazione a cura di Alunni Corso E, proff. Lucia Carini-Luigi Petitto, AS 1996-1997 Scuola media statale Ercole De Gaspari, [1997?]

Zanotti, Eugenio Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano. 164., Pueraria lobata (Willd) Ohwy (Leguminosae) / Eugenio Zanotti. - Pubbl. 1996 Sta in: Natura bresciana. 30 (1994)

Zanotti, Eugenio Vegetazione e flora del Parco sovracomunale del fiume Strone. Secondo elenco (relativo all' area di Verolanuova) / Eugenio Zanotti, Costanza Zucchi [Brescia: s.n.], 1988

6 - Varie

Albertini, Angelo Il nuovo cimitero di Verolanuova / Angelo Albertini Sta in: L'architettura italiana. A. 17 (1922)

Atti della Giunta per la Inchiesta Agraria Atti della Giunta per la inchiesta agraria e sulle condizioni della classeagricola: V. 6., tomo 4.: Monografie di territori della Sub-regione della Bassa pianura irrigua orientale e della Subregione della Bassa pianura asciutta Roma: Forzani e C., Tipografi del Senato, 1882

Azzola, Fiorlorenzo Il nostro oratorio: 50 anni di vita, 50 anni di storia / a cura di Fiorlorenzo Azzola, Francesco Baiguera, Roberto Gandelli [Italia: s.n.], stampa 1993 (Verolanuova: Tipografia Verolese)

Beltrami, Fausto La fabbrica a metà del guado / Fausto Beltrami Sta in: Bresciaset. A. 2 (1996)

Bianchi, Attilio Della risicoltura nel circondario di Verolanuova: fatti e deduzioni / per Attilio Bianchi Sta in: La sentinella bresciana. A. 15 (1873)

Biblioteca civica, Verolanuova XX edizione Premio Verolanuova: 27-2-1953 17-6-1973: catalogo illustrante l'attività del ventennio [Verolanuova]: Comune di Verolanuova, Biblioteca civica, [1973?] (Verolanuova: Bertoldo)

Bombicci, Luigi Sull'aerolito caduto presso e Verolanuova (provincia di Brescia): sulla causa delle denotazioni che accompagnano la caduta dei bolidi e sulla costante presenza del ferro nelle meteoriti: memoria / del prof. Luigi Bombicci Roma: coi tipi del Salviucci, 1883 Bonera, Rino A zonzo per ... la vecchia Verolanuova / Rino Bonera [Verolanuova]: Comune di Verolanuova, copyr. 1991

Bonera, Rino Verolanuova, campanili... e campane / Rino Bonera [Verolanuova]: Parrocchia di Verolanuova, copyr. 1995

Boselli, Lauro Piazza d' armi o teatro? / Lauro Boselli Sta in: Corriere bresciano. A. 20 (1985)

Bramini, Elisabetta Ocean dossier: Verolanuova, suona la Marsigliese / Elisabetta Bramini Sta in: Bresciaset. A. 2 (1996)

Brescia degli altri: giornale di viaggio e di sentimento / a cura di Giannetto Valzelli; [scritti di Plinio il Giovane ... [et al.] Brescia: La quadra, 1994

Calzavacca, Remo La nostra provincia: Verolanuova / Remo Calzavacca Sta in: Brescia. 1936. A. 9 (1936)

Canossi, Angelo Le poesie e la voce di Angelo Maria Canossi [Audioregistrazione] Fondazione civiltà bresciana, [2003?]

Cavagnini, Gino In silenzio è sorto a Verolanuova uno stadio razionale e completo / Gino Cavagnini. Sta in: Giornale di Brescia. A. 20 (1964)

Codignola, Edoardo Del drenaggio: dissertazione presentata alla commissione esaminatrice della r. Scuola d'applicazione per gl'ingegneri in Torino da Edoardo Codignola da Verolanuova per ottenere il diploma di ingegnere civile laureato Torino: tipografia e litografia Foa, 1870 Congregazione di carità, Verolanuova Statuto dell'Opera pia, Ospedale civile di Verolanuova, deliberato dal Consiglio di amministrazione della congregazione di carità di Verolanuova, in seduta 27 marzo 1915, ed approvato con decreto luogotenziale in data 29 giugno 1916 Brescia: Apollonio, [1916]

Consolati, Luciano Verolanuova, nascita e sviluppo di un polo industriale / Luciano Consolati, Massimiliano Bergomi [Verolanuova]: Comune di Verolanuova, copyr. 1995

Damioli, Eugenio Le azioni della banca popolare di Verolanuova dopo il 1883: Studio giuridico Brescia: Stab. Tip. La Sentinella, 1888

La fine del carnevale a Verolanuova. Sta in: La sentinella bresciana. A. 34 (1892)

Fontana, Luigi Scenografia di uno spazio urbano / Luigi Fontana Sta in: Corriere bresciano. A. 20 (1985)

Glissenti, Fabio Di una rivolta a Verolanuova contro il governo napoleonico nel 1813 / Fabio Glissenti Brescia: Unione tipo-lit. bresciana, 1887

Guerrini, Paolo "Caron dimonio" a Verolanuova sulla fine del Seicento Sta in: [Vol. 3]: Miscellanea

Guerrini, Paolo Gli Ebrei a Verolanuova / Paolo Guerrini Sta in: Archivio storico lombardo. A. 45 (1918)

Guerrini, Paolo Gli ebrei a Verolanuova / Paolo Guerrini Milano: Tip. S. Giuseppe, 1919 Guerrini, Paolo Gli ebrei a Verolanuova Sta in: Note varie sui paesi della Provincia di Brescia / Paolo Guerrini [direttore della ristampa Antonio Fappani].

Un lunario a stampa del 1481: il computo della Pasqua dal Concilio di Nicea alla riforma gregoriana Brescia: Archivio capitolare, 1982

Maderna, Alessandro Marco Ricerche sui servizi sociali e sanitari aperti e ad internato per anziani esistenti nell'ambito territoriale del CSZ di Manerbio - Destra Mella: rapporto finale: Milano, Manerbio, Brescia, 1979-1981 / Alessandro Marco Maderna, Doralice Ianni, Aldo Poli, Norberto Maderna [S.l.: s.n., 1981?]

Ma recorde...: esperienze vissute / raccolte da Suor Raimonda; [con la collaborazione di Elia Albanesi ... et al.] Verolanuova: Casa albergo Gambara-Tavelli, 1990

Mensi, Luigi Relazione annuale sullo stato dell'agricoltura del circondario di Verolanuova riguardante l'anno 1870: risposte ai quesiti proposti dal R. Ministero d'Agricoltura colla lettera circolare 14 gennajo 1871 / [Luigi Mensi] Brescia: Stab. La sentinella bresciana, 1872

Mensi, Rutilio Cenni ed osservazioni sul cholera asiatico che dominò nel comune di Verolanuova nell'estate dell'anno 1867 / Rutilio Mensi Verolanuova: Tipografia Novelli Felice, 1868

Mondini, Luciano L' industria sta mettendo profonde radici nel centro una volta agricolo di Verolanuova/Luciano Mondini Sta in: Giornale di Brescia. A. 17 (1961)

Montillo, Salvatore Verolanuova tra passato e futuro: dalla depressione degli anni '50 al successo industriale, dalla crisi di fine secolo alle sfide del terzo millennio/Salvatore Montillo Verolanuova (BS): Tipografia verolese, [2010] Nardini, Franco L' inchiesta Jacini (1879-1880): un'indagine sulle condizioni dell'agricoltura italiana postunitaria / Franco Nardini P. 76-78 Fa parte di: [Vol.] 2: Uomini, vicende, paesi della pianura orientale

Scioscioli, Donato Ricordo dell'inaugurazione del monumento ai caduti di Verolanuova, 1915- 1918, Brescia, 30 marzo 1924, Guerra e morti / rievocati dal presidente della locale sezione combattenti Donato Scioscioli Verolanuova: Tip. Gualtieri, 1924

Verolanuova: idee per la sua piazza Brescia?: s.n., 1985?] ([Verolanuova]: Tipografia verolese)

Verolanuova al suo prevosto emerito mons. Pietro Faita nel cinquantesimo di sacerdozio / [a cura di Luigi Corrini] [S.l.: s.n., 1978?] (Manerbio: Bressanelli)

31!: Verolanuova: SE: foglio 61, quadrante 4 Firenze: Ist. geogr. militare, [post 1035! 1 c. geogr.; 58x53 cm. Fa parte di [Carta topografica della provincia di Cremona, in 34 tavolette di 100 cm di lato della Carta d'Italia al 25.000: rilievo 1889-90, aggiornamenti 1935-40: riproduzione fotozincografica dei rilievi originali alla stessa scala in proiezione naturale (policentrica) con rappresentazione dell'altometria a curve di livello! | Istituto geografico militare