Orari E Percorsi Della Linea Bus LS013
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Memorie Storiche Della Diocesi Di Brescia
MEMORIE STORICHE DELLA DIOCESI DI BRESCIA VOLU)II: XIX. 195Z _ FASCICOLO QUA RTO 50"MA~IO p_o 0..'<1 .... _ PTi ..rt. HOoI • ,...... <lei cl<fO .,... _ ("""",,,,,rf_. fiN) !>II. !~\11 ,.,..._ L _'" _ .. ..... '" _ ....... , ..., .. ,. __ -... ... 19>'/ lo l. ..... ,... _H.... "- <.. •. If.n.ll. I . ... " ..... , -... _ -... __..... O..... 11 _. T_ • ..." 0............ .. IICNLII Privilegi titoli e insegne del clero bresciano Note storico - giuridiche con documenti inediti (cominuazione e fine) VI. Gli Abbati Regolari Abbas è il capo di una comunità benedettina maschile, Abbatissa la superiora di una comunità henedettina femminile; i due titoli vennero poi estesi ad altri istituti religiosi non ,benedettini, come i Canonici ,Regolari Lateranensi e le filgliazioni dell'Ordine be nedettino per gli istituti maschili ('Camaldolesi, Olivetani, Cister censi, ecc.), le Clarisse, le Cappuccine, le Agostiniane per gli Istituti femminili. Fra noi furono numerosi :gli AJbbati e le Badesse regolari, ma ora unica superstite è la Badessa delle Clarisse del convento di Lo'vere, che non ha privilegi particolari ma soltanto quelli generici e interni che le concedono le costituzioni dell'Ordine (1). Ebbero l'Abbate i monasteri benedettini· di S. Benedetto di Leno, celebre Badia fondata alla metà del secolo VIII dagli uhimi re longobardi, di S.Pietro in Monte Orsino a Serle, di S. Faustino 'J Maggiore in Brescia, di S. Tommaso di Acquanegra, di S. Eufemh della Fonte, quello vallomhrosano di S. Gervasio al Mella (la Badia) i due monasteri Olivetani di Rodengo e di S. Francesca Romana in 'Brescia, le due canoniche Regolari Lateranensi di S. Giovanni e di IS. A.fra in Brescia, dove restano ancora le piccole eaUedre in cornu Evangelii.Mia tutti questi monasteri governati da un Ab bate conquistarono un po' alla volta la indipendenza daH'autorità . -
L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana. -
Disponibilita' Sec. I
DISPONIBILITA' SEC. I Istituzione scolastica Classe di concorso Posti Ore residue BSCT700006 POLO EST LUMEZZANE BSCT700006 AB25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (INGLESE) 0 3 BSCT701002 CT FOSCOLO BSCT701002 EH - sostegno psicofisico 0 9 BSCT701002 CT FOSCOLO BSCT701002 A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 1 BSCT70200T CALCINATO BSCT70200T A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 0 4 BSCT705009 GAVARDO BSCT705009 A028 - Matematica e scienze 0 9 BSCT707001 CHIARI BSCT707001 A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 0 9 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 0 3 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 A028 - Matematica e scienze 0 9 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado 0 8 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 AA25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (FRANCESE) 0 14 BSIC80300R ISTITUTO COMPRENSIVO ISEO BSMM80301T EH - sostegno psicofisico 0 9 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N DH - Udito 1 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado 0 16 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 1 6 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A028 - Matematica e scienze 1 6 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A030 - Musica nella scuola secondaria di I grado 0 16 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N AA25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (FRANCESE) 0 10 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N AB25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (INGLESE) 0 15 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N AC25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (SPAGNOLO) 0 6 BSIC806008 IC BAGOLINO BSMM80602A EH - sostegno psicofisico 1 BSIC806008 IC BAGOLINO BSMM80602A A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 0 9 BSIC807004 I.C. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Piano Di Sicurezza Dell'acqua
COMUNE DI VEROLANUOVA PIANO DI SICUREZZA DELL’ACQUA VerolanuovaP3.pdf 1 24/03/21 14:38 Questo documento riassume le attività svolte per ridurre i rischi connessi alla distribuzione dell’acqua nel comune di Verolanuova. IL CICLO IDRICO Come arriva RESTITUZIONE CAPTAZIONE l’acqua nelle case di Verolanuova Impianto CBBC di Manerbio DISTRIBUZIONE POTABILIZZAZIONE Verolanuova ACCUMULO Captazione Potabilizzazione Accumulo Distribuzione Restituzione Le acque vengono L’acqua raccolta L’acqua viene L’acqua viene Al termine del prelevate viene sottoposta accumulata in distribuita ciclo l’acqua, dall’ambiente a trattamenti serbatoi che attraverso un una volta tramite opere specifici per permettono di sistema di reti depurata, di captazione assicurare i distribuirla agli e impianti viene restituita a seconda del requisiti di utenti senza in grado di all’ambiente tipo di fonte qualità stabiliti dover mantenere garantire (sorgente, pozzo, dalla legge, costantemente le portate e ecc...) migliorando le attive le pompe le pressioni caratteristiche e di prevenire necessarie alle chimico-fisiche, la mancanza di diverse aree biologiche e acqua in caso di del comune organolettiche manutenzione 61.241 Km 911.923 m3 punto di casa l’acquedotto 1 pozzo 1 pozzo 1 accumulo 1 impianto ai sistemi di rete erogazione monitoraggio dell’acqua di Verolanuova 1 impianto captazione e distribuzione annua è alimentato acqua anche dall’impianto 2 potabilizzazione CBBC di Manerbio 3 L’acqua del rubinetto è sicura L’acqua di Verolanuova è controllata in base ad un protocollo di analisi concordato con l’agenzia di tutela della salute di Brescia (ATS), che prevede il prelievo Chi si è occupato del di campioni di acqua dalla casa dell’acqua e dalle piano di sicurezza 5 fontanelle pubbliche, rappresentative della rete dell’acqua di distributiva comunale. -
Brescia 11 Brescia 12 Brescia 1 Adro 2 Bedizzole Brescia
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA: SCUOLE PRIMARIE PARITARIE - A.S. 2016 2017 COMUNE DENOMINAZIONE - INDIRIZZO - CODICE MECCANOGRAFICO TEL - FAX - E-MAIL COORDINATORE DID. SCUOLA PRIMARIA "MADONNA DELLA NEVE" 0307357307 AMARELLI PAOLA 1 ADRO Via Nigoline, 36 - 25030 Adro 0307450890 Codice Meccanografico: BS1E017003 [email protected] SCUOLA PRIMARIA "MADDALENA DI CANOSSA" 030674000 AIMO DARIA MARIANGELA 2 BEDIZZOLE Via Martiri Libertà, 50 - 25081 Bedizzole 0306876196 Codice Meccanografico: BS1E009004 [email protected] SCUOLA PRIMARIA "DON ORIONE" 0302691141 BUSI DOMENICA 3 BOTTICINO Via don Orione, 1- 25080 Botticino 0302692332 Codice Meccanografico: BS1E0E500A [email protected] SCUOLA PRIMARIA "CESARE ARICI" 03042432 ANDRETTO ANDREA 4 BRESCIA Via Trieste, 17 - 25121 Brescia 0302400638 Codice Meccanografico: BS1E003005 [email protected] SCUOLA PRIMARIA "SCUOLA AUDIOFONETICA" 0302004107 CARTELLA VILMA 5 BRESCIA Via S. Antonio, 61- Mompiano -25133 Brescia 0302004005 Codice Meccanografico: BS1E00600L [email protected] SCUOLA PRIMARIA "ISTITUTO CANOSSIANO" 0302886511 AIMO DARIA MARIANGELA 6 BRESCIA Via A. Diaz, 30 - 25124 Brescia 0302886520 Codice Meccanografico: BS1E00100D [email protected] SCUOLA PRIMARIA "MARIA AUSILIATRICE" 030221325 MAPELLI RITA 7 BRESCIA Via Lombardia, 40 - 25125 Brescia 030223616 Codice Meccanografico: BS1E01900P [email protected] SCUOLA PRIMARIA "PAOLA MARASINI" 0302886511 AIMO DARIA MARIANGELA 8 BRESCIA Via A. -
Deliberazione N.: 1278 Del: 29/12/2015 Oggetto
Deliberazione N.: 1278 del: 29/12/2015 Oggetto : CONVENZIONI CON STRUTTURE PRIVATE, NON A CONTRATTO CON IL S.S.R., PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE A PAGAMENTO – PROROGA AL 31.03.2016. Pubblicazione all’Albo on line per giorni quindici consecutivi dal: 29/12/2015 al: 13/01/2016 OGGETTO: CONVENZIONI CON STRUTTURE PRIVATE, NON A CONTRATTO CON IL S.S.R., PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE A PAGAMENTO PROROGA AL 31.03.2016. Il sottoscritto dott. Marco Luigi Votta, nella sua qualità di Direttore Generale di questa Azienda Ospedaliera, come tale nominato in forza della Deliberazione della Giunta Regionale di Lombardia n. IX/3986, adottata in seduta del 06 Agosto 2012, in attuazione della L.R. 30.12.2009 n° 33, delibera quanto segue IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO che il 31.12.2015 scadranno i rapporti convenzionali, a suo tempo stipulati, con le sottospecificate Strutture Private, non a contratto con il S.S.R., per l erogazione di prestazioni sanitarie a pagamento: Poliambulatori Bongi S.r.l. - Via Maglio - 25034 Orzinuovi (BS); Società CEMS S.r.l. - Via L. Fava, 2/B - 37138 Verona; Centro Medico Aesculapio S.r.l. - Via Ferrovia, 13 - 25085 Gavardo (BS); Centro Medico del Garda S.r.l. - Via Nazionale n. 45/bis - 25080 Raffa di Puegnago sul Garda (BS); Centro Medico Clesis S.r.l. - Via N. Sauro 43 - 46041 Asola (MN); Cooperativa Medici Ostiano Soc. Coop. A.r.l. - Piazza Bruno Pari, 5 - 26032 Ostiano (CR); Poliambulatori Fleming Tecna S.r.l. Via Zadei, 64 - 25128 Brescia; Poliambulatorio Garda Salus S.r.l. -
Turnifunzionari28/10/2016 11:54:46
Assegnazione turni Data: dal 29/10/2016 al 29/10/2016 data fascia oraria funzionario tipologia localita' cliente indirizzo 29/10/2016 M AMADEI PAOLO Revisioni esterne (243255) PONTEVICO (BS) R048 - REV PONTEVICO (OFF PIOVANI) STRADA STATALE FORNACI 9 - PONTEVICO, tel. 29/10/2016 M BIASILLO GIULIANA Patenti A/B guide (241924) DESENZANO DEL GARDA (BS) 0602 - AU DESENZANESE VIA DE GASPERI N.3 - DESENZANO DEL GARDA, tel.030/91.60.714 29/10/2016 M BURSESE SALVATORE Revisioni esterne (243256) MALONNO (BS) R036 - REV MALONNO (1255) VIA NAZIONALE 111 - MALONNO, tel. 29/10/2016 M CANNOLETTA CARMELO Patenti A/B guide (241930) VESTONE (BS) 0806 - AU VESTONE P.ZZA PIAZZALE PERLASCA 7 7 - VESTONE, tel. 29/10/2016 M CHESSA MARCELLA Patenti A/B guide (241927) PONTE DI LEGNO (BS) 0643 - AU ALVARO VIA IV NOVEMBRE 81 - PONTE DI LEGNO, tel.0364/91151 29/10/2016 M CUSANO MARIA LUCIA Patenti A/B guide (241922) BRENO (BS) 0124 - AU BRENO P.ZZA VITTORIA, 1 - BRENO, tel.0364/32.08.20 29/10/2016 M DE ANGELIS LUIGI Patenti A/B guide (241923) CHIARI (BS) 0102 - AU JOLLI VIA ROMA,44 - RUDIANO, tel. 29/10/2016 M DI CRISTINA VINCENZO Revisioni esterne (243253) VISANO (BS) R070 - REV VISANO (OFF NICOLI SNC) V. Kennedy, 48 - VISANO, tel. 29/10/2016 M FERRAZZI MARIA GRAZIA Patenti A/B guide (241920) BRESCIA (BS) 3003 - ABA "1" GUIDE Via Reverberi - Brescia, tel. 29/10/2016 M FRIGIONI ANNA MELITA Patenti A/B guide (241921) BRESCIA (BS) 3005 - ABA "2" GUIDE Via Reverberi - Brescia, tel. -
Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza
Il Patronato della Cgil Istituto Nazionale Confederale di Assistenza PATRONATO INCA CGIL BRESCIA ORARI E CONTATTI SEDI DI BRESCIA E PROVINCIA Pubblichiamo di seguito gli orari e i recapiti del Patronato Inca Cgil di Brescia. Dal 22 giugno 2020 la sede centrale di Brescia riapre al pubblico negli orari che troverete di seguito (è possibile comunque prenotare il proprio appuntamento). Per le pratiche relative alla pensione avvisiamo che è preferibile la prenotazione. Nelle sedi territoriali gli appuntamenti per consulenze e pratiche sono solo su prenotazione. SEDE DI BRESCIA (apertura al pubblico dal 22/06/2020) BRESCIA · via F.lli Folonari, 20 Tel. 030 3729240 | e-mail [email protected] Lunedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Martedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Mercoledì 8,30 – 14.00 Giovedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 ATTENZIONE Venerdì 8.30 – 14.00 Per le pratiche relative alla pensione Sabato 9.00 – 11.40 è preferibile prenotare un appuntamento. SEDI TERRITORIALI (Solo su appuntamento) SEDE DI MANERBIO MANERBIO · via C. Marx,10/12 Tel. 030 3729125 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.30 | 14.30 – 17.10 Venerdì 9.00 – 12.00 PONTEVICO · via Cavour, 10 Tel. 030 3729840 | e-mail [email protected] Martedì 8.30 – 11.30 VEROLANUOVA · piazza Malvestiti, 9 Tel. 030 3729805 | e-mail [email protected] Giovedì 8.30 – 11.30 SEDE DI GOTTOLENGO GOTTOLENGO · via Umberto I°, 3 Tel. 030 3729522 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.00 Venerdì 9.00 – 12.00 GHEDI · via della Vittoria, 3 Tel. -
Under 14 Iseo S'impone in Casa Di Trenzano E Si Prende La Vetta Tutta
GIORNALE DI BRESCIA · Martedì 27 novembre 2018 55 > SPORT > SPORTGIOVANI BASKET E VOLLEY RISULTATI E CLASSIFICHE Basket MASCHILE se Basket 8; Pol. Adrense, Basket Sarezzo e Pol. Basket Chiari 6; Basket Coccaglio* 4; Trenzano Castegnato* 4; Basket Sarezzo* 2; Basket Ome Basket 2; Basket Gussago 0. (*: una in meno; **: Iseo s’impone UNDER 14 0. (*: una in più). una in più) Brescia1:DarfoBoarioTerme-OlimpiaLumezza- Eccellenza: Brescia Leonessa-Olimpia Milano Brescia 5: Manerbio Basket-River Basket 62-50. ne 87-62, Olimpia Lumezzane-Basket Sarezzo 53-60. Classifica: Olimpia Milano 16; ABC Cantù* Classifica: Basket Team 12; Manerbio Basket 84-76, Lions Basket-Basket Lumezzane 66-48, 14; Pall. Varese 12; Brescia Leonessa, Milano Tre e 10; River Basket e Sansebasket 8; Robur Et Fides CUSBrescia-BresciaBkRoncadelle24-114.Classi- Robur et Fides 10; Aurora Desio* e Blu Orobica 8; e Pall. Crema 4; Frassati 2; Vanoli Cremona 0. fica: Lions Basket e Brescia Bk Roncadelle 12; Urania* 6; Bk Altomilanese e Vanoli Cremona* 4; Top 1: Basket Iseo Giallo-Pioltello 76-68, Liber- in casa di Trenzano Basket Lumezzane* e Darfo Boario Terme* 6; Bernareggio*e Cernusco*2; Mortara 0. (*: una in tas Cernusco-Basket Più Rezzato Bianco 65-69. CUS Brescia* 4; Pall. Gardonese* e Olimpia Lu- meno). Classifica: Basket CurtatoneBianco, Basket Più mezzane 2; Basket Sarezzo 0. (*: una partita in Rezzato Bianco e Libertas Cernusco 10; Basket meno) UNDER 16 Iseo Giallo 8; Monza 6; Crema e Pioltello 2; Bru- Brescia 2: Basket Franciacorta Rovato-Vespa Brescia 1: Vespa Basket-Ospitaletto Basket gherio 0. e si prende la vetta Basket 52-35, Team 75 Lograto-Ospitaletto 66-42,BasketChiari-Pol.Castegnato95-21,Vero- Eccellenza: Reggiana-Brescia Leonessa 66-54, Basket 95-45, Trenzano Basket-Basket Iseo lanuova-Trenzano Basket 64-62, Ghedi ABC Cantù-NBB Brescia 78-48. -
Risk Factors Associated with Mortality Among Patients with COVID-19 in Intensive Care Units in Lombardy, Italy
Research JAMA Internal Medicine | Original Investigation Risk Factors Associated With Mortality Among Patients With COVID-19 in Intensive Care Units in Lombardy, Italy Giacomo Grasselli, MD; Massimiliano Greco, MD; Alberto Zanella, MD; Giovanni Albano, MD; Massimo Antonelli, MD; Giacomo Bellani, MD, PhD; Ezio Bonanomi, MD; Luca Cabrini, MD; Eleonora Carlesso, MS; Gianpaolo Castelli, MD; Sergio Cattaneo, MD; Danilo Cereda, MD; Sergio Colombo, MD; Antonio Coluccello, MD; Giuseppe Crescini, MD; Andrea Forastieri Molinari, MD; Giuseppe Foti, MD; Roberto Fumagalli, MD; Giorgio Antonio Iotti, MD; Thomas Langer, MD; Nicola Latronico, MD; Ferdinando Luca Lorini, MD; Francesco Mojoli, MD; Giuseppe Natalini, MD; Carla Maria Pessina, MD; Vito Marco Ranieri, MD; Roberto Rech, MD; Luigia Scudeller, MD; Antonio Rosano, MD; Enrico Storti, MD; B. Taylor Thompson, MD; Marcello Tirani, MD; Pier Giorgio Villani, MD; Antonio Pesenti, MD; Maurizio Cecconi, MD; for the COVID-19 Lombardy ICU Network Supplemental content IMPORTANCE Many patients with coronavirus disease 2019 (COVID-19) are critically ill and require care in the intensive care unit (ICU). OBJECTIVE To evaluate the independent risk factors associated with mortality of patients with COVID-19 requiring treatment in ICUs in the Lombardy region of Italy. DESIGN, SETTING, AND PARTICIPANTS This retrospective, observational cohort study included 3988 consecutive critically ill patients with laboratory-confirmed COVID-19 referred for ICU admission to the coordinating center (Fondazione IRCCS [Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico] Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan, Italy) of the COVID-19 Lombardy ICU Network from February 20 to April 22, 2020. Infection with severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 was confirmed by real-time reverse transcriptase– polymerase chain reaction assay of nasopharyngeal swabs. -
25022 - Borgo San Giacomo (BS) Tel 030/948271 - 3384676974 - [email protected] C.F.: FRR DVD 69H26 G149N - P
Studio ARCHIDEA di Ferrari Arch. Davide via Delle Vignette - 25022 - Borgo San Giacomo (BS) Tel 030/948271 - 3384676974 - [email protected] C.F.: FRR DVD 69H26 G149N - P. IVA: 02593350982 ____________________________________________________________________________________________ CURRICULUM VITAE Dr. Arch. Ferrari Davide ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PERSONALI ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nome e cognome: Davide Ferrari Iscrizione Ordine professionale: Architetti della Provincia di Brescia al n.1618 dal 11/07/1997 Studio tecnico: Archidea – Architettura (titolare) Indirizzo studio: via Delle Vignette, 14 25022 Borgo San Giacomo (BS) Indirizzo abitazione: via Del Gambalone, 9 25022 Borgo San Giacomo (BS) Telefono studio: 030 948271 Portatile: 3384676974 E-mail studio: [email protected] E-mail certificata: [email protected] Data e luogo di nascita: 26 giugno 1969 – Orzinuovi (BS) Nazionalità: Italiana ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ISTRUZIONE, FORMAZIONE E RICONOSCIMENTI -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------