Piano Di Sicurezza Dell'acqua
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana. -
Disponibilita' Sec. I
DISPONIBILITA' SEC. I Istituzione scolastica Classe di concorso Posti Ore residue BSCT700006 POLO EST LUMEZZANE BSCT700006 AB25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (INGLESE) 0 3 BSCT701002 CT FOSCOLO BSCT701002 EH - sostegno psicofisico 0 9 BSCT701002 CT FOSCOLO BSCT701002 A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 1 BSCT70200T CALCINATO BSCT70200T A060 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado 0 4 BSCT705009 GAVARDO BSCT705009 A028 - Matematica e scienze 0 9 BSCT707001 CHIARI BSCT707001 A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 0 9 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 0 3 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 A028 - Matematica e scienze 0 9 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 A049 - Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado 0 8 BSIC802001 IC PONTE DI LEGNO BSMM802023 AA25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (FRANCESE) 0 14 BSIC80300R ISTITUTO COMPRENSIVO ISEO BSMM80301T EH - sostegno psicofisico 0 9 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N DH - Udito 1 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A001 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado 0 16 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 1 6 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A028 - Matematica e scienze 1 6 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N A030 - Musica nella scuola secondaria di I grado 0 16 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N AA25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (FRANCESE) 0 10 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N AB25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (INGLESE) 0 15 BSIC80400L IC L.DA VINCI CASTENEDOLO BSMM80401N AC25 - Lingua nella scuola secondaria di primo grado (SPAGNOLO) 0 6 BSIC806008 IC BAGOLINO BSMM80602A EH - sostegno psicofisico 1 BSIC806008 IC BAGOLINO BSMM80602A A022 - Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado 0 9 BSIC807004 I.C. -
COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States. -
Brescia 11 Brescia 12 Brescia 1 Adro 2 Bedizzole Brescia
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA: SCUOLE PRIMARIE PARITARIE - A.S. 2016 2017 COMUNE DENOMINAZIONE - INDIRIZZO - CODICE MECCANOGRAFICO TEL - FAX - E-MAIL COORDINATORE DID. SCUOLA PRIMARIA "MADONNA DELLA NEVE" 0307357307 AMARELLI PAOLA 1 ADRO Via Nigoline, 36 - 25030 Adro 0307450890 Codice Meccanografico: BS1E017003 [email protected] SCUOLA PRIMARIA "MADDALENA DI CANOSSA" 030674000 AIMO DARIA MARIANGELA 2 BEDIZZOLE Via Martiri Libertà, 50 - 25081 Bedizzole 0306876196 Codice Meccanografico: BS1E009004 [email protected] SCUOLA PRIMARIA "DON ORIONE" 0302691141 BUSI DOMENICA 3 BOTTICINO Via don Orione, 1- 25080 Botticino 0302692332 Codice Meccanografico: BS1E0E500A [email protected] SCUOLA PRIMARIA "CESARE ARICI" 03042432 ANDRETTO ANDREA 4 BRESCIA Via Trieste, 17 - 25121 Brescia 0302400638 Codice Meccanografico: BS1E003005 [email protected] SCUOLA PRIMARIA "SCUOLA AUDIOFONETICA" 0302004107 CARTELLA VILMA 5 BRESCIA Via S. Antonio, 61- Mompiano -25133 Brescia 0302004005 Codice Meccanografico: BS1E00600L [email protected] SCUOLA PRIMARIA "ISTITUTO CANOSSIANO" 0302886511 AIMO DARIA MARIANGELA 6 BRESCIA Via A. Diaz, 30 - 25124 Brescia 0302886520 Codice Meccanografico: BS1E00100D [email protected] SCUOLA PRIMARIA "MARIA AUSILIATRICE" 030221325 MAPELLI RITA 7 BRESCIA Via Lombardia, 40 - 25125 Brescia 030223616 Codice Meccanografico: BS1E01900P [email protected] SCUOLA PRIMARIA "PAOLA MARASINI" 0302886511 AIMO DARIA MARIANGELA 8 BRESCIA Via A. -
Deliberazione N.: 1278 Del: 29/12/2015 Oggetto
Deliberazione N.: 1278 del: 29/12/2015 Oggetto : CONVENZIONI CON STRUTTURE PRIVATE, NON A CONTRATTO CON IL S.S.R., PER L’EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE A PAGAMENTO – PROROGA AL 31.03.2016. Pubblicazione all’Albo on line per giorni quindici consecutivi dal: 29/12/2015 al: 13/01/2016 OGGETTO: CONVENZIONI CON STRUTTURE PRIVATE, NON A CONTRATTO CON IL S.S.R., PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE A PAGAMENTO PROROGA AL 31.03.2016. Il sottoscritto dott. Marco Luigi Votta, nella sua qualità di Direttore Generale di questa Azienda Ospedaliera, come tale nominato in forza della Deliberazione della Giunta Regionale di Lombardia n. IX/3986, adottata in seduta del 06 Agosto 2012, in attuazione della L.R. 30.12.2009 n° 33, delibera quanto segue IL DIRETTORE GENERALE PREMESSO che il 31.12.2015 scadranno i rapporti convenzionali, a suo tempo stipulati, con le sottospecificate Strutture Private, non a contratto con il S.S.R., per l erogazione di prestazioni sanitarie a pagamento: Poliambulatori Bongi S.r.l. - Via Maglio - 25034 Orzinuovi (BS); Società CEMS S.r.l. - Via L. Fava, 2/B - 37138 Verona; Centro Medico Aesculapio S.r.l. - Via Ferrovia, 13 - 25085 Gavardo (BS); Centro Medico del Garda S.r.l. - Via Nazionale n. 45/bis - 25080 Raffa di Puegnago sul Garda (BS); Centro Medico Clesis S.r.l. - Via N. Sauro 43 - 46041 Asola (MN); Cooperativa Medici Ostiano Soc. Coop. A.r.l. - Piazza Bruno Pari, 5 - 26032 Ostiano (CR); Poliambulatori Fleming Tecna S.r.l. Via Zadei, 64 - 25128 Brescia; Poliambulatorio Garda Salus S.r.l. -
Il Patronato Della Cgil Istituto Nazionale Confederale Di Assistenza
Il Patronato della Cgil Istituto Nazionale Confederale di Assistenza PATRONATO INCA CGIL BRESCIA ORARI E CONTATTI SEDI DI BRESCIA E PROVINCIA Pubblichiamo di seguito gli orari e i recapiti del Patronato Inca Cgil di Brescia. Dal 22 giugno 2020 la sede centrale di Brescia riapre al pubblico negli orari che troverete di seguito (è possibile comunque prenotare il proprio appuntamento). Per le pratiche relative alla pensione avvisiamo che è preferibile la prenotazione. Nelle sedi territoriali gli appuntamenti per consulenze e pratiche sono solo su prenotazione. SEDE DI BRESCIA (apertura al pubblico dal 22/06/2020) BRESCIA · via F.lli Folonari, 20 Tel. 030 3729240 | e-mail [email protected] Lunedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Martedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 Mercoledì 8,30 – 14.00 Giovedì 8.30 – 12.30 | 14.30 – 18.00 ATTENZIONE Venerdì 8.30 – 14.00 Per le pratiche relative alla pensione Sabato 9.00 – 11.40 è preferibile prenotare un appuntamento. SEDI TERRITORIALI (Solo su appuntamento) SEDE DI MANERBIO MANERBIO · via C. Marx,10/12 Tel. 030 3729125 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.30 | 14.30 – 17.10 Venerdì 9.00 – 12.00 PONTEVICO · via Cavour, 10 Tel. 030 3729840 | e-mail [email protected] Martedì 8.30 – 11.30 VEROLANUOVA · piazza Malvestiti, 9 Tel. 030 3729805 | e-mail [email protected] Giovedì 8.30 – 11.30 SEDE DI GOTTOLENGO GOTTOLENGO · via Umberto I°, 3 Tel. 030 3729522 | e-mail [email protected] Lunedì 14.00 – 17.00 Mercoledì 9.00 – 12.00 Venerdì 9.00 – 12.00 GHEDI · via della Vittoria, 3 Tel. -
Risk Factors Associated with Mortality Among Patients with COVID-19 in Intensive Care Units in Lombardy, Italy
Research JAMA Internal Medicine | Original Investigation Risk Factors Associated With Mortality Among Patients With COVID-19 in Intensive Care Units in Lombardy, Italy Giacomo Grasselli, MD; Massimiliano Greco, MD; Alberto Zanella, MD; Giovanni Albano, MD; Massimo Antonelli, MD; Giacomo Bellani, MD, PhD; Ezio Bonanomi, MD; Luca Cabrini, MD; Eleonora Carlesso, MS; Gianpaolo Castelli, MD; Sergio Cattaneo, MD; Danilo Cereda, MD; Sergio Colombo, MD; Antonio Coluccello, MD; Giuseppe Crescini, MD; Andrea Forastieri Molinari, MD; Giuseppe Foti, MD; Roberto Fumagalli, MD; Giorgio Antonio Iotti, MD; Thomas Langer, MD; Nicola Latronico, MD; Ferdinando Luca Lorini, MD; Francesco Mojoli, MD; Giuseppe Natalini, MD; Carla Maria Pessina, MD; Vito Marco Ranieri, MD; Roberto Rech, MD; Luigia Scudeller, MD; Antonio Rosano, MD; Enrico Storti, MD; B. Taylor Thompson, MD; Marcello Tirani, MD; Pier Giorgio Villani, MD; Antonio Pesenti, MD; Maurizio Cecconi, MD; for the COVID-19 Lombardy ICU Network Supplemental content IMPORTANCE Many patients with coronavirus disease 2019 (COVID-19) are critically ill and require care in the intensive care unit (ICU). OBJECTIVE To evaluate the independent risk factors associated with mortality of patients with COVID-19 requiring treatment in ICUs in the Lombardy region of Italy. DESIGN, SETTING, AND PARTICIPANTS This retrospective, observational cohort study included 3988 consecutive critically ill patients with laboratory-confirmed COVID-19 referred for ICU admission to the coordinating center (Fondazione IRCCS [Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico] Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milan, Italy) of the COVID-19 Lombardy ICU Network from February 20 to April 22, 2020. Infection with severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 was confirmed by real-time reverse transcriptase– polymerase chain reaction assay of nasopharyngeal swabs. -
LS015 Brescia-Faverzano-(Verolanuova).Xlsx
LS015 Edizione del 19 Ottobre 2020 BRESCIA - OFFLAGA- FAVERZANO Andata - Towards Faverzano (Verolanuova) 21 4A Fer Scol5 Scol Scol Scol Fer Scol Scol Scol Fer Fer Fer Scol5 Scol Scol Scol5 Fer Fer Fer Fest Fer Brescia-Via dal Monte Ospedale Civile 14:15 Brescia-Via Sant'Eustacchio Iveco 14:20 Brescia-Via Solferino-Autostazione SAIA 06:28 07:40 09:00 10:30 12:30 13:45 13:50 14:20 14:35 15:00 17:30 18:30 18:35 19:30 Località Fornaci-Via Labirinto 06:37 07:49 09:09 10:39 12:39 13:54 13:59 14:29 14:44 15:09 17:39 18:39 18:44 19:39 Fenili Belasi-Incrocio Semaforico 06:41 07:56 09:16 10:46 12:46 14:01 14:06 14:36 14:51 15:16 17:46 18:46 18:51 19:46 Fenili Belasi-Località Caprianella 06:42 07:58 09:18 10:48 12:48 14:03 14:08 14:38 14:53 15:18 17:48 18:48 18:53 19:48 Capriano-Via Garibaldi "Oratorio" 06:51 08:02 09:22 10:52 12:52 14:07 14:12 14:42 14:57 15:22 17:52 18:52 18:57 19:52 Azzano Mella-Piazza Dante Alighieri 06:55 08:05 09:25 10:55 12:55 14:10 14:15 14:45 15:00 15:25 17:55 18:55 19:00 19:55 Corticelle Pieve-Via Colombo 06:55 08:12 08:50 09:32 11:02 13:02 14:22 14:52 15:07 15:32 18:02 19:02 20:02 Boldeniga-Via Vittorio Veneto Chiesa 06:58 08:15 08:53 09:35 11:05 13:05 14:25 14:55 15:10 15:35 18:05 19:05 20:05 Quinzanello-Via Trieste incrocio Via Mazzini 07:01 08:18 08:56 09:38 11:08 13:08 14:28 14:58 15:13 15:38 18:08 19:08 20:08 Offlaga-Piazza Due Martiri 06:20 07:08 08:26 09:03 09:46 11:16 13:16 14:36 15:06 15:21 15:46 18:16 19:16 20:16 Offlaga-Via Fè d'Ostiani Scuole Medie 07:09 07:24 09:04 09:05 Cignano-Piazza Vittoria 06:24 07:12 -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BAIONI MAURO Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita BRESCIA, 21 MAGGIO 1954 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1973-75 IMPIEGATO AMM.VO PRESSO AZIENDA PRIVATA dal 1975 insegnante elementare esperienze significative: - 1980-82: insegnante corsi di alfabetizzazione per adulti - 1982-88: Segretario provinciale Sindacato Naz.le Scuola CGIL di Brescia (con distacco sindacale) - 1988-89: insegnante corsi alfabetizzazione per adulti stranieri - dal 1999 al 2001 collaboratore di plesso - dal 1999 al 2008: insegnante Funzione Obiettivo D.D. Nave per inserimento scolastico alunni stranieri - dal 2008 insegnante c/o corsi alfabetizzazione c/o CTP di Brescia (dal 2014 denominato CPIA) - aa.ss. 2009-10 , 2010/1, 2011/2, e 2012/13 insegnante funzione strumentale per l'orientamento scolastico studenti stranieri adulti - A.S. 2014-15 COORDINATORE INSEGNANTI ALFABETIZZATORI CPIA 1 BS • Nome e indirizzo del datore di MIUR lavoro • Tipo di azienda o settore ISTRUZIONE • Tipo di impiego INSEGNANTE> N.B. In quiescenza dall' 01.09.2015 • Principali mansioni e responsabilità INSEGNANTE/ COLLABORATORE/ COORDINATORE/ FUNZIONE STRUMENTALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1972 e 1974 • Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma Istituto Magistrale “V.Gambara” Brescia e V anno integrativo o formazione • Qualifica conseguita Diploma magistrale quinquennale CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale ELEMENTARE CAPACITÀ E COMPETENZE Formatore: esperienze in qualità di relatore e/o direttore di corsi RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti - Alfabetizzazione informatica –D.D. -
Lombardia- Rinnovo Adesione Modello Sperimentale Di Certificazione
Adozione del modello sperimentale di certificazione delle competenze nel primo ciclo-anno scolastico 2016/17 ELENCO SCUOLE CHE RINNOVANO LA PARTECIPAZIONE ALLA SPERIMENTAZIONE DENOMINAZIONE SEDE DI DIRETTIVO PROVINCIA COMUNE CODICE MECCANOGRAFICO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALZANO LOMBARDO BG ALZANO BGIC82100T LOMBARDO ISTITUTO COMPRENSIVO "C.CONSONNI" BG ARCENE BGIC82200N ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO BG AZZANO SAN BGIC82300D PAOLO ISTITUTO COMPRENSIVO E. DONADONI BG BERGAMO BGIC81300V ISTITUTO COMPRENSIVO "ANGELO MAZZI" - BERGAMO BG BERGAMO BGIC812003 ISTITUTO SCOLASTICO SUORE SACRAMENTINE BG BERGAMO BG1E00400C BG1M02500P FONDAZIONE SCUOLA MONTESSORI DI BERGAMO BG BERGAMO BG1E005008 ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO DI TERZO BG BORGO DI TERZO BGIC82800L ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE BG BREMBATE BGIC82900C ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA BG BREMBATE DI BGIC89500B SOPRA IC ALDO MORO DI CALCINATE BG CALCINATE BGIC83100C IC FRA' AMBROGIO DA CALEPIO BG CASTELLI CALEPIO BGIC838007 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO BG CHIUDUNO BGIC840007 IC MAPELLO BG MAPELLO BGIC85600R ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE - OPERA S. ALESSANDRO BG SANT'OMOBONO BG1M008001 TERME BG1E027005 ISTITUTO COMPRENSIVO ALDO MORO SERIATE BG SERIATE BGIC876002 ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE BALNEARIO BG TRESCORE BGIC883005 BALNEARIO CENTRO SALESIANO "DON BOSCO" BG TREVIGLIO BG1E02500D BG1M010001 SACRO CUORE - OPERA SANT'ALESSANDRO BG VILLA D'ADDA BG1M02700A BG1E01200B ISTITUTO COMPRENSIVO BS BEDIZZOLE BSIC81300B ISTITUTO COMPRENSIVO DI BIENNO BS BIENNO BSIC83700X ISTITUTO -
Elenco-Idrc-Della-Diocesi-Di-Brescia
ELENCO DEGLI IdRC SPECIALISTI IN SERVIZIO NELLE SCUOLE STATALI E PARITARIE DELLA DIOCESI DI BRESCIA - A.S. 2018/2019 NOMINATIVO DOCENTE ISTITUZIONE SCOLASTICA ORDINE SCUOLA PAESE ORE ABBRUZZESE ASSUNTA I.C. Palazzolo 1 Primaria PALAZZOLO SULL'OGLIO 22,00 ACCINI FAUSTO I.I.S. Montichiari "Don Milani" Sec. 2° grado MONTICHIARI 20,00 ACERBIS MARIA ORSOLA I.C. Costa Volpino Sec. 1° grado COSTA VOLPINO 12,00 ACHILLE MARGHERITA I.I.S. Brescia "Gambara" Sec. 2° grado BRESCIA 10,00 AGNELLI VENANZIO I.C. Mazzano Sec. 1° grado MAZZANO 17,00 AGNELLI VENANZIO I.C. Prevalle Sec. 1° grado PREVALLE 3,00 ALBERTI ISA I.C. Calcinato Sec. 1° grado CALCINATO 13,00 ALDOVINI PAOLA I.C. Vestone Primaria VESTONE 22,00 ALTIERI ITALO I.C. Pralboino Primaria PRALBOINO 16,00 ALTIERI ITALO I.C. Remedello Infanzia REMEDELLO 6,00 AMBRA VINCENZO DOMENICO CFP Brescia "Zanardelli" CFP BRESCIA 20,00 AMBROSI CRISTINA I.C. Nave Sec. 1° grado NAVE 9,00 AMBROSI CRISTINA I.C. Brescia Centro 3 Sec. 1° grado BRESCIA 3,00 AMBROSI CRISTINA I.I.S. Gardone V.T. "Beretta" Sec. 2° grado GARDONE V.T. 4,00 AMIGHETTI GIOVANNI I.I.S. Chiari "Einaudi" Sec. 2° grado CHIARI 18,00 ANDENI MARIA I.C. Orzinuovi Primaria ORZINUOVI 22,00 ANDREIS ESTERINA I.C. Passirano Primaria PASSIRANO 14,00 ANDREIS FRANCESCO FISM Salò "Trivero" Infanzia VILLA DI SALO' 1,50 ANDRETTO ANDREA I.P. Brescia "Arici" Sec. 2° grado BRESCIA 5,00 ANDRETTO ANDREA I.P. Manerbio "Merici" Primaria MANERBIO 5,00 ANDRETTO ANDREA I.P. Manerbio "Tovini" Sec. -
ART and CULTURE INDEX CITY of ART
ART and CULTURE INDEX CITY OF ART . pag. 4 SANTA GIULIA CITY MUSEUM . pag. 6 The Monumental Complex of San Salvatore-Santa Giulia THE ROMAN AGE . pag. 8 DISCOVERING BRESCIA . pag. 10 Piazza del Foro and Capitolium (Capitolium temple) The Castle, Arms Museum and Risorgimento Museum Teatro Grande and the International Piano Festival Duomo Nuovo Duomo Vecchio Tosio Martinengo Art Gallery Diocesan Museum AROUND BRESCIA . pag. 14 Musil Pinac – Aldo Cibaldi International Children At Gallery Mazzucchelli Museums Mille Miglia Museum National Museum of Photography Marble Route LAKE GARDA . .. pag. 18 Vittoriale degli Italiani Rocca and Ugo Da Como House-Museum Isola del Garda Prehistorical pile-dwellings in the alps Catullus’ Grotto and Sirmione Castle Rome and the middle ages on the shores of the lake The places of the Republic of Salò Tower of St. Martino The paper valley CAMONICA VALLEY . pag. 22 Archeopark Cerveno Via Crucis Romanino route Adamello White War Museum TROMPIA VALLEY . pag. 26 Paul VI Collection of contemporary art Iron and Mine Route Sacred Art Route The forest narrates Other museums SABBIA VALLEY . pag. 30 The sacred and the profane Bagolino Carnival Rocca d’Anfo LAKE ISEO AND FRANCIACORTA . pag. 32 Monastery of San Pietro in Lamosa Rodengo Saiano Olivetan abbey Via Valeriana, between the Lake and the valley Ome forge BRESCIA PLAIN . pag. 34 Tiepolo in Verolanuova Padernello Castle PHOTO CREDITS: Thanks to: Assessorato al Turismo - Comune di Brescia, Archivio fotografico Musei Civici d’Arte e Storia, Fondazione Brescia Musei, Fondazione Pinac, Musei Mazzucchelli, Fondazione Ugo Da Como, Fondazione Il Vittoriale degli italiani, Centro camuno di studi preistorici, Bresciainvetrina, Mediateca del SIBCA di Valle Trompia.