Associazione Nazionale Artiglieri D' Italia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Associazione Nazionale Artiglieri d’ Italia Sezione di Pieve di Soligo (Treviso) Verbale di assemblea Pieve di Soligo 14 aprile 2018 Protocollo 001/2018 Oggetto: Verbale della riunione dei Presidenti delle Sezioni A.N.Art.I della Provincia di Treviso. ALLA PRESIDENZA NAZIONALE ASS. NAS. ARTIGLIERI D’ ITALIA e-mail: [email protected] AL DELEGATO REGIONALE A.N.Art.I. DEL VENETO Art. Ten. RUBIN ENRICO e-mail: [email protected] Ai Coordinatori e rappresentanti delle Zone e del Gruppo Artiglieri delle Prealpi e del Grappa FRATTER FLAVIO e-mail: BONIN PIO e-mail: CALESSO DINO e-mail: TARTINI GIUSEPPE e-mail: MARSANGO FRANCO e-mail: PAGNOTTA FILIPPO e-mail: Trascrivo e trasmetto, per opportuna conoscenza, il verbale della riunione dei Presidenti delle Sezioni A.N.Art.I. della provincia di Treviso redatto in conformità delle norme vigenti. VERBALE DI ASSEMBLEA PROVINCIALE n. 01 del 14 Aprile 2018 A norma dello Statuto Nazionale – in seguito ad invito diramato in tempo utile a tutti i Presidenti di Sezione e rappresentanti di zone e gruppi della provincia il giorno…… presso la sala conferenze dell’ hotel al Parco di Pieve di Soligo, si è tenuta l’assemblea delle sezioni provinciali di Treviso con il seguente ordine del giorno: • Presentazione del nuovo coordinatore provinciale; • Suddivisione in zone e gruppi con presentazione dei rappresentanti/coordinatori; • Ufficializzazione nuovo sistema di comunicazione tra coordinatore provinciale e presidenti delle zone e gruppi. • XXX Raduno Nazionale a Montebelluna; • Calendarizzazione eventi per l’ anno 2018; • Varie ed eventuali; Alle ore 09,15 il nuovo coordinatore provinciale Decet Fabio inizia la riunione presentando il nuovo delegato regionale del Veneto Ten. Rubin Enrico ed i presidenti delle zone e del Gruppo Artiglieri delle Prealpi e del Grappa, che sono: Flavio Fratter, Pio Bonin, Dino Calesso, Giuseppe Tartini, Franco Marsango e Filippo Pagnotta. Dopo la presentazione dei delegati, il saluto alla Bandiera con il canto dell’ Inno d’ Italia ed il ricordo agli Artiglieri e delle Anartine andate avanti, segue l’ appello. Sono presenti i presidenti e/o i rappresentanti delle sezioni di: Badoere-Morgano, Breda di Piave, Caerano San Marco, Carbonera, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Cavaso del Tomba, Codognè, Colle Umberto-San Martino, Cornuda, Crocetta del Montello, Dosson- Casier, Follina, Fonte, Mareno di Piave, Maserada sul Piave, Miane, Mogliano Veneto, Montaner, Montebelluna, Moriago-Mosnigo, Nervesa della Battaglia, Paese, Pero di Breda di Piave, Pieve di Soligo, Ponte di Piave, Ponzano Veneto/Sant’ Andrà/Povegliano, Preganziol, Resana, Roncade, Saletto-San Bartolomeo, San Cipriano/Cà Tron/Musestre, Santa Lucia di Piave, Spresiano, Treviso, Valdobbiadene, Vittorio Veneto, Zero Branco/Sant’ Alberto/Scandolara per un totale di 38 sezioni su 48 visto che risulta chiusa la sezione di Paderno del Grappa. Al secondo punto il coordinatore provinciale illustra la nuova suddivisione della Provincia in: • Zona 1: Composta da 9 sezioni, Treviso, Badoere-Morgano, Dosson-Casier, Mogliano Veneto, Paese, Preganziol, Roncade, San Cipriano, Zero Branco. Presidente Fratter Flavio. • Zona 3: Composta da 3 sezioni, Castelfranco Veneto, Castello di Godego, Resana. Presidente Bonin Pio. • Zona 4: Composta da 11 sezioni, Breda di Piave, Carbonera, Maserada sul Piave, Ponzano, Povegliano, Pero di Breda di Piave, San Bartolomeo, Saletto, San Biagio di Callalta, Silea, Spresiano. Presidente Calesso Dino. • Zona 5: Composta da 7 sezioni, Arcade, Caerano San Marco, Cornuda, Crocetta del Montello, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Volpago del Montello. Presidente Tartini Giuseppe. • Gruppo Artiglieri delle Prealpi e del Grappa: Composta da 15 sezioni, Cavaso del Tomba, Cimadolmo, Codognè, Colle Umberto-San Martino, Conegliano, Fonte, Follina, Mansuè, Miane, Montaner, Ponte di Piave, Santa Lucia di Piave, Valdobbiadene, Vazzola, Vittorio Veneto. Presidente Marsango Franco, vice-presidente Pagnotta Filippo. • Non appartenenti a Zone o Gruppi: Moriago-Mosnigo della Battaglia Presidente Testa Sergio Domenico. Oderzo Presidente Zenari Leone. Mareno di Piave Presidente Dall’ Armellina Giuseppe. Pieve di Soligo presidente Decet Fabio. Al punto successivo viene illustrato il nuovo sistema di comunicazione che partendo dalla Presidenza Nazionale, quindi Delegato Regionale, Coordinatore Provinciale, Presidenti - rappresentanti di Zona - Gruppi e Presidenti di Sezione. Decet lascia la parola al Delegato Regionale per la relazione sul XXX Raduno Nazionale a Montebelluna, con la presentazione della locandina, segue l’ elencazione degli appuntamenti e programmi delle giornate ecc... Non tutte le sezioni hanno ricevuto il vademecum con il programma pertanto appena possibile verrà inviato via e-mail alle sezioni che ne sono sprovviste. Per il raduno il Gruppo Artiglieri delle Prealpi e Grappa può contare su due Fanfare, una sfilerà insieme alle sezioni del Gruppo ed una è a disposizione del Ten. Rubin quale organizzatore dell’ evento. Terminata l’ esposizione del Ten. Rubin sul raduno si prosegue con gli appuntamenti in calendario per l’ anno 2018: • 22 Aprile Commemorazione a Vacile di Spilimbergo • 5 Maggio Commemorazione a Vittorio Veneto • 25-27 Maggio Raduno Nazionale Autieri a Portogruaro • 10 Giugno Anniversario della Battaglia del Solstizio presso l’ Isola dei Morti a Moriago della Battaglia. • 21-25 Giugno XXX Raduno Nazionale a Montebelluna. • 5 Agosto Commemorazione a Cima Grappa • 27-28 ottobre ASSOARMA organizza una cerimonia in onore ai Cadut1 con sfilamento nel centro di Vittorio Veneto. Alla voce varie ed eventuali il Coll. Pagnotta espone il punto di vista del Gruppo sulla Federazione Provinciale e richiede al Delegato Regionale di fare richiesta alla Presidenza Nazionale la volantà del Gruppo di autonomia ed indipendenza dalla Federazione stessa. Chiede inoltre chiarimenti sui fondi accantonati dalla Federazione ora sciolta. Mucelli risponde alla richiesta rendicontando le spese e le rimanenze riservandosi di presentare un bilancio definitivo appena saldati tutti i sospesi. Ederly anticipa il programma per la cerimonia di ASSOARMA a Vittorio Veneto. La sezione di Preganziol legge e consegna una lettera degli atti vandalici successi alla targa del monumento ai caduti di Preganziol. Nonostante le difficoltà contingenti nella Federazione l’ incontro si è svolto con viva partecipazione e collaborazione da parte di tutti. Alle ore 11,40 il Coordinatore Provinciale termina la riunione salutando e ringraziando ed invita i partecipanti ad un conviviale nella sala da pranzo del ristorante. Sezione Provinciale di Pieve di Soligo Il Segretario Stefano Ciotta.