Focus Provinciali Il mercato immobiliare residenziale

RAVENNA

periodo di riferimento: 1° semestre 2018

a cura dell’ Ufficio Provinciale Territorio di (Martina Cortesi)

Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi [email protected] periodo di riferimento: 1° semestre 2018

Le informazioni rese nella presente nota sono di proprietà esclusiva dell’Agenzia delle Entrate. Non è consentito vendere, affittare, trasferire, cedere i dati contenuti in questa pubblicazione, o assumere alcune altre obbligazioni verso terzi. Le informazioni possono essere utilizzate, anche ai fini della loro elaborazione, purché, nel caso di pubblicazione, venga citata la relativa fonte.

Indice

FOCUS provinciale - Ravenna ...... 3 La provincia – Ravenna...... 4 Il – Ravenna ...... 6

Focus Provinciale RAVENNA

FOCUS provinciale - Ravenna

La Provincia di Ravenna è caratterizzata da territori di natura assai eterogenea che includono zone costiere, zone pianeggianti e zone di montagna. Il mercato immobiliare residenziale provinciale viene di seguito analizzato nel dettaglio, prendendo a riferimento cinque macro aree geografiche, rappresentate nella mappa tematica riportata a Figura 1, ed individuate proprio sulla base delle peculiarità economiche e socio-ambientali, che caratterizzano questi territori: • Ravenna Capoluogo; • ; • Alta pianura del Lamone, comprendente i Comuni di , , Solarolo, ; • Bassa Romagna, comprendente i Comuni di , Lugo, Sant’Agata sul Santerno, , ; , e ; • Collina del Senio e del Lamone, comprendente i Comuni di , e . Nel 1° semestre 2018, il numero di Transazioni Normalizzate (NTN) dell’intera Provincia, è pari a 2.146 (vedi Tabella 1), con un decremento rispetto al semestre omologo dell’anno precedente (1°/2017) del -3,3%. Quanto sopra evidenzia il perdurare della crisi economica e la perdita di potere d’acquisto legato al livello di disoccupazione ancora molto elevato. Preoccupante è sicuramente il dato riferito al Comune di Ravenna, dove si è registrata una diminuzione delle transazioni pari al - 5,8% e alla macroarea “Alta pianura del Lamone” dove il decremento è stato del -8,7%. Nella Tabella 3 è riportato il numero di transazioni del comune di Ravenna, per zona OMI. Si può notare come zone che sino ad oggi hanno sempre riportato un performance positiva (B2, C1, D1 e E5), riportano una diminuzione, anche significativa, del numero di transazioni, molto al di sopra della media comunale. Per quanto riguarda i valori, si sono riscontrate solo modeste riduzioni.

3 Focus Provinciale RAVENNA

La provincia – Ravenna

Figura 1: Macroaree provinciali di Ravenna

4 Focus Provinciale RAVENNA

Tabella 1: NTN e variazione per macroarea provinciale NTN NTN Quota NTN Macroaree provinciali 1°sem 2018 Variazione % per provincia 1°sem2017 / 1°sem18 ALTA PIANURA DEL LAMONE 383 -8,7% 17,9% BASSA ROMAGNA 410 -2,6% 19,1% CERVIA 261 11,6% 12,1% COLLINA DEL SENIO E DEL LAMONE 78 15,8% 3,6% RAVENNA CAPOLUOGO 1.015 -5,8% 47,3% RAVENNA Provincia 2.146 -3,3% 100,0%

Tabella 2: Quotazione media e variazione per macroarea provinciale Quotazione media Quotazione media Macroaree provinciali €/m 2 Variazione % 1°sem 2018 2°sem 2017 / 1°sem 2018 ALTA PIANURA DEL LAMONE 1.199 -0,61% BASSA ROMAGNA 1.013 -0,36% CERVIA 2.708 0,65% COLLINA DEL SENIO E DEL LAMONE 1.128 -1,46% RAVENNA CAPOLUOGO 1.665 0,43% RAVENNA Provincia 1.534 0,15%

5 Focus Provinciale RAVENNA

Il comune – Ravenna

Figura 2: Zone OMI – Comune di Ravenna

6 Focus Provinciale RAVENNA

Tabella 3: NTN e quotazione media per Zona OMI –Comune di Ravenna NTN NTN Quotazione media Quotazione media Zona OMI Denominazione 1°sem2018 Variazione % €/m 2 Variazione % 1°sem2017 / 1°sem18 1 sem 2018 2°sem2017 / 1°sem18 nd 6 13,6% nq - B.GO S. ROCCO S.BIAGIO S. VITTORE, ZONA STADIO B1 206 12,4% 1.858 0,5% OSPEDALE TRIBUNALE VIA VICOLI B2 CENTRO STORICO 50 -36,5% 1.883 -2,6% C1 CINTURA ALLA ZONA CENTRALE 169 -23,8% 1.600 1,1% D1 PONTE NUOVO CLASSE MADONNA DELL`ALBERO 38 -28,6% 1.608 0,0% D2 PORTO FUORI 15 55,3% 1.467 4,8% D3 BORGO MONTONE 6 81,2% 1.492 -0,6% D6 PORTO BASSETTE (PRODUTTIVO INDUSTRIALE) 6 200,0% 1.030 0,0% D7 FORNACE ZARATTINI (RESIDENZIALE PRODUTTIVO) 15 36,4% 1.417 2,4% E10 SANT`ALBERTO 4 -66,1% 1.142 0,0% E11 SAN PIETRO IN VICOLI 14 -3,6% 1.158 3,0% E12 MEZZANO AMMONITE GLORIE 16 -41,8% 1.227 0,7% E13 MARINA ROMEA 39 -8,8% 2.225 0,0% E14 PORTO CORSINI 16 10,3% 1.767 1,0% E2 CASALBORSETTI 16 29,6% 1.717 0,0% E5 LIDO ADRIANO LIDO DI DANTE 96 -12,1% 1.750 0,0% E6 LIDO DI SAVIO LIDO DI CLASSE 75 12,8% 2.950 0,0% E7 PIANGIPANE 13 12,2% 1.200 0,0% E8 MARINA DI RAVENNA 34 72,9% 2.367 0,0% E9 PUNTA MARINA 43 -21,3% 2.000 0,8% R1 ZONA RURALE E FRAZIONI MINORI 139 10,5% 1.233 0,0% RAVENNA 1.015 -5,8% 1.748 0,2%

7