V S F E Y E N O O

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

V S F E Y E N O O cover_feyenoord_MP_2014_15 18/02/15 16:53 Pagina 1 | STADIO OLIMPICO | 16° DI FINALE, ANDATA | 19 FEBBRAIO 2015 | ORE 19,00 | VS FEYENOORD AS ROMA v FEYENOORD THURSDAY 19 FEBRUARY 2015 03 sommario FEYE_MP_2014_15 18/02/15 16:36 Pagina 3 | UEFA EUROPA LEAGUE - SEDICESIMI DI FINALE - ANDATA | SOMMARIO 4 L’intervista Julio Sergio Bertagnoli 6 Feyenoord L’avversario 8 Il personaggio Stefano Pellegrini 10 Il gusto di Roma Una tavola in giallorosso 13 Last match La gara in casa col City 14 Info utili Ticket, radio e TV 17 Numericamente 4 parlando 18 Cogito, ergo... Sud Storie, miti e personaggi 19 Il calendario UEL Le partite dei sedicesimi 20 Giocarono oggi 8 10 19 febbraio CoverStory Anno 1 Numero 32 L’uomo di copertina Contenuti AS Roma Media è Daniele De Rossi. Art Director Il centrocampista Fabio Tancredi giallorosso, classe Foto Luciano Rossi/AS Roma ‘83, ha totalizzato Redazione 66 presenze e Piazzale Dino Viola 1, 00128 Roma segnato 8 gol in Telefono 06-50191204/7 Europa con la Posta elettronica maglia della Roma [email protected] AS ROMA VS FEYENOORD | 3 | 04_5 JulioSergio_MP_2014_15 18/02/15 16:39 Pagina 4 L’intervistaJulio Sergio “Questo gruppo si sta “LA “abituando” a giocare in Europa. Il compito della tifoseria è di aspettare la crescita STRADA della squadra. È una buona rosa e farà presto risultati” di Francesca VIOLA GIUSTA” a ultima vittoria allo Il suo giudizio su Garcia? Stadio Olimpico in “È una brava persona, un uomo Uefa Europa Lea- perbene che vuole fare le cose al gue la Roma l’ha meglio. Ho avuto la fortuna di co- L conquistata contro noscere perfettamente i suoi me- il Basilea, il 3 dicembre 2009. Julio todi di allenamento perché ad ini- Sergio, il portiere brasiliano che ha zio dello scorso anno mi sono alle- vestito quasi otto anni la maglia nato con lui. Con me è sempre giallorossa, quella sera era in cam- stato molto corretto e lo è con tutti. po: “Mi ricordo quella gara… Era- Il primo anno ha fatto benissimo e vamo in un buon momento. Fu sicuramente l’esperienza acquisita una bella prestazione ed è sempre in questi mesi gli servirà ad affron- emozionante giocare in campo in- tare situazioni simili in maniera di- ternazionale”. Un giudizio sui due nuovi acqui- versa”. sti, Doumbia e Ibarbo? La Roma torna in Europa dopo “Sono due giocatori forti che, co- Ha mai fatto un bilancio dei suoi l’eliminazione dalla Uefa Cham- me tutti quelli che arrivano a Ro- anni alla Roma? pions League, come giudica il ma, avranno voglia di fare bene. Si “Sono stati quasi otto anni bellissi- cammino dei giallorossi? tratta di rinforzi importanti. Speria- mi. Per uno come me arrivato per “La Roma ha fatto grandi cose in mo cha la tifoseria sappia aspetta- fare un provino non sarebbe potu- questi due anni. Dopo un periodo re la crescita di questa squadra”. to andare meglio. Calcisticamente di avvio della nuova proprietà ame- è stato bello, una sfida vinta, non ricana, da due anni a questa parte Cosa crede possa servire per ho nulla da rimpiangere. Ho avuto sono state fatte cose importanti. uscire da questo momento di la fortuna di giocare con i migliori. I La strada intrapresa è quella giu- “impasse”? miei figli sono nati qui e sarò sem- sta, ora bisogna che questa rosa “Io credo non ci sia nulla di cui la- pre legato a questa città. Nei primi si “abitui” a giocare in Uefa Cham- mentarci, siamo secondi in classi- anni, quando giocavo ero troppo pions League. Per fare sempre fica e non perdiamo da tredici ga- preso da quello che mi succedeva. meglio”. re. Ora siamo chiamati a far vedere Ora che sono libero mi godo di più il nostro valore in Europa”. la città”. Di questo gruppo c’è qualche giocatore che le piace in partico- Lei conosce bene l’ambiente ro- Nel suo palmares in giallorosso lare? mano, come si gestisce la pres- due Coppe Italia e una Super- “Gervinho lo conoscevo già quan- sione intorno alla squadra? coppa Italiana: quali gli ingre- do giocava in Inghilterra, ma ha fat- “Ognuno ha la sua personalità. Ci dienti vincenti? to vedere cose strabilianti. Castan sono giocatori che sentono e su- “Una delle componenti è certa- è fortissimo e quando rientrerà da- biscono l’aria che c’è intorno alla mente la fortuna. Basti guardare rà il suo contributo. Anche Nain- squadra e altri meno. Il gruppo de- cosa sarebbe successo quest’an- ggolan è un grande, mi piace mol- ve trovare un punto di equilibrio per no se non ci fossero stati tanti in- to”. poter dare il massimo”. fortuni. E poi deve riuscire quella | 4 | AS ROmA VS FEyENOORD www.asroma.it 04_5 JulioSergio_MP_2014_15 18/02/15 16:39 Pagina 5 alchimia che coinvolge De Rossi ha fatto tutti gli aspetti della so- una scelta impor- cietà… la strada intrapresa è quel- tante, è rimasto a Ro- la giusta”. ma nonostante molte squadre lo volessero. La sua Roma avrebbe potuto “È romano e romanista. La vincere di più? sua è una scelta di cuore im- “Il bello del calcio è proprio questo. portante. Nel suo ruolo poi è Abbiamo sfiorato di un soffio lo uno dei migliori. Ora ha il com- scudetto. Avevamo davanti una pito di portare la Roma ad un tra- grande Inter. Abbiamo fatto il no- guardo importante, gli auguro stro meglio, peccato per la scon- davvero di vincere lo scudetto fitta in casa contro la Samp. Ci è con questa maglia”. mancato poco, ma doveva andare così”. Prima di salutarci: dove arri- verà questa Roma? A Trigoria ha avuto modo di co- “La strada intrapresa è quel- noscere da vicino i metodi di al- la giusta. Non so se sarà lenamento di Totti, qual è il suo quest’anno, ma nel giro di segreto? pochi anni la Roma darà “Fa quello che gli piace fare. Si è delle soddisfazioni ai suoi sempre allenato al massimo, per tifosi. E io faccio il tifo questo oggi che ha trentotto anni perché ciò accada il pri- riesce ancora a fare la differenza”. ma possibile”. www.asroma.it 06 AVVERSARIO + rose_MP_2014_15 18/02/15 16:28 Pagina 6 FEYENOORD L’AVVERSARIO Difesa a quattro e gioco europeo Clasie è il signore del centrocampo entornata Europa. Dopo le AS ROMA FEYENOORD notti di stelle in Champions ALL. GARCIA RUDI ALL. RUTTEN FRED B League, parte una nuova avventura europea per la Roma di PORTIERI PORTIERI 13 Graafland Ronald Rudi Garcia. Nessuno a Trigoria 12 Curci Gianluca 26 De Sanctis Morgan 1 Mulder Erwin vuole sentir parlare di “Coppa di 28 Skorupski Łukasz 16 Vermeer Kenneth consolazione”: l’Europa League è 35 Miazek Kamil un obiettivo stagionale, importante DIFENSORI come il campionato, perché nono- 2 Yanga-Mbiwa Mapou DIFENSORI 2 Wilkshire Luke stante il momento difficile, questa 3 Cole Ashley 5 Castán Leandro Da Silva 4 Mathijsen Joris Roma vuole vincere un trofeo già in 13 Maicon Sisenando Douglas 5 Kongolo Terence questa stagione. Il primo avversario 23 Astori Davide 18 Nelom Miguel sul nuovo cammino europeo è il Fe- 25 Cholevas Josè 22 Van Beek Sven yenoord, squadra dal passato glo- 33 Spolli Nicolas 23 Boulahrouz Khalid 25 Woudenberg Lucas rioso in Olanda e anche in Europa. 35 Torosidis Vasileios 44 Manolas Kostas L’apice è stato raggiunto nella sta- CENTROCAMPISTI gione 1969-70 con la vittoria della CENTROCAMPISTI 6 Clasie Jordy Coppa dei Campioni e la successi- 4 Nainggolan Radja 8 El Ahmadi Karim va Coppa Intercontinentale. Il pre- 15 Pjanic Miralem 10 Immers Lex 21 Trindade de Vilhena Tonny sente è meno brillante per la squa- 16 De Rossi Daniele 20 Keita Seydou 24 Steenvoorden Matthew dra di Rotteredam, reduce da due 24 Florenzi Alessandro 26 Karsdorp Rick sconfitte consecutive in trasferta 32 Paredes Leandro Daniel 28 Toornstra Jens contro Heerenveen e Heracles e at- 48 Salih Uçan ATTACCANTI tualmente quarta in Eredivise, lonta- ATTACCANTI 7 Boëtius Jean-Paul na 8 punti dal PSV capolista. Dal 7 Iturbe Manuel Juan 15 Richards Colin Kazim punto di vista qualitativo la Roma è 8 Ljajic Adem 14 Basaçikoglu Bilal superiore, inutile nasconderlo, ma in 19 Ibarbo Victor 19 Te Vrede Mitchell questo momento della stagione il 10 Totti Francesco 39 Hermann Mans 88 Doumbia Seydou problema sembra proprio la Roma 27 Gervinho stessa e non l’avversario di turno. DIFFIDATI SQUALIFICATI Se riusciremo a tornare allo stan- ARBITRO E COLLABORATORI dard di prestazione di qualche set- Direttore di gara: Hategan (ROU) Quarto arbitro: Ghinguleac (ROU) Assistenti: Sovre, Gheorghe (ROU) Delegato UEFA: Cuervas Del Real (ESP) timana fa, la qualificazione agli ottavi Assistenti agg.: Tudor, Coltescu (ROU) Osservat. arbitro: Vagner (HUN) di finale di Europa League sarà am- piamente alla nostra portata. Già la classe ’91, che ha attirato le atten- seconda giovinezza a Rotterdam e partita dell’Olimpico sarà fonda- zioni di molti, importanti, club euro- un ritrovato feeling con il gol, cosa mentale per ben indirizzare il discor- pei: è lui il fulcro e punto di forza successa nel recente passato an- so qualificazione: la squadra di Fred della squadra di Fred Rutten. In at- che all’azzurro Pellè. Evidentemen- Rutten si presenterà in campo con tacco il tecnico olandese si affida a te l’aria di Rotterdam fa bene agli un 4-2-3-1, che all’occorrenza può Colin Kazim-Richards, attaccante attaccanti in difficoltà, ma “la pri- diventare un più difensivo 4-1-4-1. turco con 9 gol all’attivo in Eurodi- ma” si giocherà all’Olimpico e la Determinante la posizione in campo vise e recordman di assist, ben cin- Roma vuole mettere subito in chia- di Jordy Clasie, talentuoso regista que, in Europa League.
Recommended publications
  • 2012-07-06 Mister Ferrara
    L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara Ciro Ferrara (Napoli, 11 febbraio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attualmente alla guida della Sampdoria. Ciro Ferrare e' stato presentato ufficialmente dalla UC Sampdoria il 5 luglio 2012 a Genova. Presentazione di Mister Ferrara alla Sampdoria 5 luglio 2012 05/07/12 - FERRARA PARLA DA BLUCERCHIATO: «FELICE DI ESSERE QUI» 05/07/12 - FERRARA E IL MODULO: «L'IDEA È DI PARTIRE COL 4-3-3» 05/07/12 - IL MISTER E GLI OBIETTIVI: «RESTARE IN A, STABILIZZARCI E CRESCERE» 06/07/12 - SAMPMANIA: Il SORRISO DI CIRO di Matteo Oneto Biografia Nel maggio del 2005, insieme a Fabio Cannavaro, ha creato la Fondazione Cannavaro-Ferrara, associazione di volontariato che si occupa dei bambini disagiati dei quartieri napoletani. Insieme alla sua famiglia, è stato protagonista di una serie di spot televisivi della marca di yogurt Danone C'è un curioso caso di omonimia tra due Ciro Ferrara: oltre all'ex difensore di Napoli e Juventus esiste infatti un altro calciatore con lo stesso nome, anch'egli nato a Napoli nel 1967 (ma il 7 agosto), che ha fatto parte della rosa del Napoli nella stagione 1985-1986; essendo all'epoca entrambi nella stessa squadra, per differenziarli venivano chiamati attraverso dei soprannomi 1 Carriera da Giocatore Napoli A quattordici anni venne costretto momentaneamente in carrozzella dalla Sindrome di Osgood-Schlatter, e ripresosi esordì in Serie A con il Napoli il 5 maggio 1985, allo Stadio San Paolo contro la Juventus, partita del campionato 1984-1985. Proprio Napoli e Juventus saranno le due squadre che gli daranno numerose affermazioni sia in campo nazionale che internazionale.
    [Show full text]
  • Onomástica Desde América Latina, N.3, V.2, Janeiro - Junho, 2021, P
    Onomástica Desde América Latina, n.3, v.2, janeiro - junho, 2021, p. 199 - 212 ISSN 2675-2719 https://doi.org/10.48075/odal.v2i3.26600 Variation and changes in soccer players’ names of Brazilian National soccer team Variação e mudança em nomes de jogadores da Seleção Brasileira Vinícius Pereira de Souza Cruz Universidade Federal de Minas Gerais https://orcid.org/0000-0001-6144-018X [email protected] Eduardo Tadeu Roque Amaral Universidade Federal de Minas Gerais https://orcid.org/0000-0001-9416-3676 [email protected] Translated by Marcelo Saparas https://orcid.org/0000-0002-9924-8369 Abstract This paper presents an analysis of official and unofficial anthroponyms of soccer players from the Brazilian National team from 1958 to 2018. The theoretical framework is based on both onomastic studies, such as Amaral (2011), Amaral e Seide (2020), Bajo Pérez (2002), Becker (2012), Fernández Leborans (1999), Urrutia and Sánchez (2009), Van Langendonck (2007), Fernández Leborans (1999) and on analyses about Brazilian soccer studies such as Rodrigues (2010) and Caetano and Rodrigues (2009). The data analyzed are the players’ names on the lists selected to compete World Cup in that period. These names are classified in order to observe variation and change over time. The results indicate a predominance of official names in almost every year as well as a greater contemporary trend towards more formal name variants. Keywords: Brazilian National soccer team, soccer players, anthroponyms. Resumo Este artigo apresenta uma análise de antropônimos oficiais e não oficiais de jogadores da Seleção Brasileira do período compreendido entre 1958 e 2018. O marco teórico se apoia tanto em estudos de Onomástica, como Amaral (2011), Amaral e Seide (2020), Bajo Pérez (2002), Becker (2018), Fernández Leborans (1999), Urrutia e Sánchez (2009), Van Langendonck (2007), quanto em estudos sobre o futebol brasileiro, como Rodrigues (2010) e Caetano e Rodrigues (2009).
    [Show full text]
  • MIAA/MSAA CERTIFIED COACHES First Last School Kerin Biggins
    MIAA/MSAA CERTIFIED COACHES First Last School Kerin Biggins Abby Kelley Foster Charter School Patrick Biggins Abby Kelley Foster Charter School Jennifer Bridgers Abby Kelley Foster Charter School Cheryl Corey Abby Kelley Foster Charter School Cheryl Corey Abby Kelley Foster Charter School Dave Ferraro Abby Kelley Foster Charter School Rebecca Gamble Abby Kelley Foster Charter School Chris Girardi Abby Kelley Foster Charter School Tamara Hampton Abby Kelley Foster Charter School Matt Howard Abby Kelley Foster Charter School Jamie LaFlash Abby Kelley Foster Charter School Mathew Lemire Abby Kelley Foster Charter School Francis Martell Abby Kelley Foster Charter School Grace Milner Abby Kelley Foster Charter School Brian Morse Abby Kelley Foster Charter School Michael Penney Abby Kelley Foster Charter School Henry Zussman Abby Kelley Foster Charter School Matthew MacLean Abington High School Lauren Pietrasik Abington High School Jason Brown Abington High School Michael Bruning Abington High School Matt Campbell Abington High School Kate Casey Abington High School Kristin Gerhart Abington High School Jennifer Krouse Abington High School Chris Madden Abington High School John McGInnis Abington High School Dan Norton Abington High School Steven Perakslis Abington High School Scott Pifer Abington High School Thomas Rogers Abington High School Peter Serino Abington High School James Smith Abington High School Judy Hamilton Abington Public Schools Gary Abrams Academy of Notre Dame Wally Armstrong Academy of Notre Dame Kevin Bailey Academy of Notre
    [Show full text]
  • Il Veterano Sportivo 4/2009
    Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Milano APRILE 2009 - Anno XLVIII - N. 4 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 303 del 26 Sett. 1969 SPORTIVO ORGANO UFFICIALE DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT Editoriale La relazione morale di Edoardo Il cambio della guardia al vertice dell’Unione, il 18 aprile, a Massa nella XLVIII assemblea, non è stato un atto formale e nemmeno indolore. Né si Mangiarotti: un sofferto addio poteva pretendere che lo fosse. È stato, al contrario, un momento di emozioni forti, che ha segnato uno storico passaggio di consegne. Edo Mangiarotti, Cari Amici, quant’anni e non da molto avevo lasciato lo sport dopo 40 anni di presidenza forte, autorevole e di di tutte le parole che in questi anni ho propo- attivo, dopo tante battaglie sulle pedane di tut- straordinario prestigio, è stato costretto a mettersi sto alla vostra attenzione queste, per me, sono to il mondo, cinque partecipazioni ai Giochi, tre- da parte, per limiti di età, dieci giorni dopo aver le più sofferte e sono in un certo senso anche dici medaglie olimpiche vinte. Lo dico non compiuto i 90 anni, nel rispetto di quanto previ- dolorose, perché rappresentano un addio alle ar- per un’inutile autocelebrazione, ma per spiegare sto dalle regole del Coni. Il passo d’addio alla pre- mi. Mi sembra impossibile; eppure è tutto ve- quanto lo sport sia stato e continui ad essere la sidenza è stato anche il momento in cui il più me- ro: devo lasciare la presidenza dell’Unione mia vita.
    [Show full text]
  • 1 Establishment of the Associazione Sportiva Roma 'Hall of Fame'
    Rome, Wednesday June 20, 2012 I. Establishment of the Associazione Sportiva Roma ‘Hall of Fame’ Definition, mission The A.S. Roma Hall of Fame is an institution set up by the Club to preserve and enhance its football heritage and the memory of an elite group of retired players employed by this Club from 1927 on. Inductions into the Hall of Fame are governed by procedures, criteria and guidelines set out and made public by A.S. Roma. Starting from 2012, the year the Hall of Fame was established, the Club will organize the balloting and election of a number of hall-of-famers each year. Therefore, the A.S. Roma Hall of Fame will welcome a new Class of hall-of-famers on an annual basis. ________________________________________ 1 AS ROMA P.le Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – www.asroma.it 1. Eligibility and selection criteria Every year A.S. Roma prepares a list of candidates for the next Class of its Hall of Fame. The initial list drawn up in 2012 will provide the basis for future elections, with no restrictions placed on previously non-inducted players. To enter the pool of candidates, players must meet the following two requirements: 1) have made at least one competitive or semi-competitive appearance with A.S. Roma (Italian national championships such as Divisione Nazionale, Serie A, Serie B; the so-called ‘World War II tournaments’; European/international competitions); 2) have retired at least two years previously. In the year of its establishment, the A.S. Roma Hall of Fame will admit 11 former players in a specific, one-off balloting process.
    [Show full text]
  • Football Club Bill Swiontkowski
    FOOTBAL L CLUB 20 15 Fifth Annual Lu Ball Reunion Program 5:30 PM Welcome to the 5th Annual 5th Quarter Reunion. e hosted bar is open for the evening. 6:50 PM Opening Remarks by the Reunion chairmen, Bob Davis and Bob Trevathan. 6:55 PM Opening Prayer Lynnompson Gerald M Halweg 6:57 PM God Bless America/Medley of Songs Ralph Mauriello 7:05 PM Dinner - Beverages available at the hosted open bar. 7:55 PM 5th Quarter President Gerald Halweg to open the Program 8:00 PM Special Guest Appearance by John Luebtow with a brief summation of how football came to be at Cal Lutheran. 8:15 PM Presentation of e Davey Spurlock Fighting Heart Award --Davey Spurlock Robert Shoup 8:25 PM Keynote Speaker Pete Alamar, Assistant Head Coach, Stanford University 8:45 PM Cal Lutheran 2015 Football Preview 8:55 PM Raffle Drawing Winners 9:00 PM Time to socialize and make and renew friendships. 10:00 PM e bar is closed. 10:30 PM Drive safe - ank you for your support of the 5th Quarter Football Club Bill Swiontkowski Reunion Committee Bob Davis, Chair Don Kindred Gary & Gail McGinnis Kathie & George Ferkin Pete Alomar Gerald & Judy Halweg Bill Swiontkowski Laura Davis Lynn ompson John & Goldie Luebtow Bob Trevathan Don & Carol DeMars Robert & Helen Shoup Ron & Christina Myren Rick Shoup Kimberly Peppi-Kuenn Fredrick C. Kemp Anthony Lugo Lloyd “Ant” Andrea Graphics by Kindred Associates; Printing by Universal Press, San Clemente Ben McEnroe 2 3 Speakers Speakers Cal Lutheran Has Become a Pete Alamar Cal Lutheran '83 West Coast “Cradle of Coaches” As a player he lettered as an offensive lineman for three years, one year at he Cradle of Coaches is a nickname originally given to Miami University in Oxford, Ohio for Western Oregon and two at Cal Lutheran and played on two national playoff producing many great Division I Football Coaches.
    [Show full text]
  • 2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams
    2010 FIFA World Cup South Africa™ Teams Statistical Kit 1 (To be used in conjunction with Match Kit) Last update: 5 June 2010 Next update: 10 June 2010 Contents Participants 2010 FIFA World Cup South Africa™..........................................................................................3 Global statistical overview: 32 teams at a glance..........................................................................................4 Algeria (ALG) ...................................................................................................................................................4 Argentina (ARG) ..............................................................................................................................................8 Australia (AUS)...............................................................................................................................................12 Brazil (BRA) ....................................................................................................................................................16 Cameroon (CMR)...........................................................................................................................................20 Chile (CHI) .....................................................................................................................................................23 Côte d’Ivoire (CIV)..........................................................................................................................................26
    [Show full text]
  • Full Time Report BORDEAUX AS ROMA
    Full Time Report Matchday 2 - Wednesday 1 October 2008 Group A - Stade Chaban Delmas - Bordeaux BORDEAUX AS ROMA 120:45 3 (1) (0) half time half time 8 Yoann Gourcuff 18' 30 Mathieu Valverde 32 Doni 3 Henrique 2 Christian Panucci 4 Alou Diarra 3 Cicinho 5 Fernando 5 Philippe Mexès 6 Franck Jurietti 8 Alberto Aquilani 8 Yoann Gourcuff 4 Alou Diarra 30' 9 Mirko Vučinić 10 Jussiê 11 Rodrigo Taddei 14 Souleymane Diawara 3 Henrique 36' 16 Daniele De Rossi 21 Mathieu Chalmé 17 Wendel in 17 John Arne Riise 37' 26 Gabriel Obertan 10 Jussiê out 20 Simone Perrotta 27 Marc Planus in 29 Chamakh 24 Menez Marouane 26 Gabriel Obertan out 40' Jérémy 1 Kevin Olimpa 25 Artur 7 Yoan Gouffran 14 Filipe 9 Fernando Cavenaghi 15 Simone Loria 11 David Bellion 45' 19 Júlio Baptista 17 Wendel 1'54" 23 Vincenzo Montella 19 Pierre Ducasse 33 Matteo Brighi 27 Marc Planus 89 Stefano Okaka Chuka in 19 Júlio Baptista 51' Coach: out 24 Jérémy Menez Coach: Laurent Blanc 55' 2 Christian Panucci Luciano Spalletti Full 57' 11 Rodrigo Taddei Full Half 60' 19 Júlio Baptista Half Total shot(s) 4 8 Total shot(s) 3 8 Shot(s) on target 2 2 61' 16 DanieleDeRossi Shot(s) on target 1 4 Free kick(s) to goal 0 3 in 89 Stefano Okaka Chuka Free kick(s) to goal 3 4 63' out 8 Alberto Aquilani Save(s) 1 1 Save(s) 1 1 Corner(s) 1 2 64' 9 Mirko Vučinić Corner(s) 0 4 Foul(s) committed 12 23 Foul(s) committed 7 20 Foul(s) suffered 6 19 Foul(s) suffered 11 22 Offside(s) 1 3 Offside(s) 2 4 Possession 56% 55% 21 Mathieu Chalmé 71' 71' 19 Júlio Baptista Possession 44% 45% Ball in play 15'07" 29'49"
    [Show full text]
  • Author Index
    Author Index Aaronson, Stuart A., 6428 Duinkerken, Gaby, 6357 Joosten, Antoinette M., 6357 Adair, Brian D., 6393 Dunkle, Alexis, 6335 Joyce, Sebastian, 6335 Ahmed, Mushtaq, 6180 Julius, Annabelle, 6208 Ajroud, Kaouther, 6393 Eilat, Dan, 6571 Akerman, Meredith, 6571 Eisen, Herman N., 6281 Kartchner, Jessica, 6310 Al-Attar, Ahmad, 6171 Enioutina, Elena Y., 6167 Katsanis, Emmanuel, 6310 Alexander, Warren S., 6318 Kaya, Ziya, 6217 Alizadeh, Darya, 6310 Fairbanks, Jared D., 6463 Kim, Jae-Kwan, 6327 Alonso, Jose´ Luis, 6393 Felices, Martin, 6171 Kim, Sang R., 6508 Anand, Saurabh, 6393 Ferrari, Alejandro, 6167 Kim, Yoon-Seong, 6508 Anderson, Robert, 6227 Flan˜o, Emilio, 6180 Kitazawa, Masashi, 6539 Areschoug, Thomas, 6437 Flyak, Andrew I., 6335 Klatzmann, David, 6550 Arnaout, M. Amin, 6393 Fogal, Birgit, 6268 Kleijwegt, Fleur S., 6357 Artyomov, Maxim N., 6281 Fortier, Erin E., 6291 Klein, Anke, 6185 Aurelius, Johan, 6243 Fossum, Sigbjørn, 6365 Koeleman, Bobby P. C., 6357 Foucras, Gilles, 6564 Koike, Maya A., 6539 Bakhsh, Ismail A., 6227 Franchi, Cyrielle, 6564 Kok, Kin-Hang, 6473 Bakker-Abreu, Ilka, 6518 Freeman, Michael L., 6180 Kolev, Martin V., 6581 Bandeira-Melo, Christianne, 6518 Kondilis-Mangum, Hrisavgi D., 6374 Bateman, D. Nicholas, 6168 Gao, Feng, 6382 Korn, Thomas, 6346 Benech, Philippe, 6550 Gao, George F., 6382 Kowalski, Marek, 6402 Benevenia, Joseph, 6491 Garcı´a-Sastre, Adolfo, 6428 Krangel, Michael S., 6374 Bennin, David A., 6256 Garg, Sanjay, 6208 Kranz, David M., 6281 Bethunaickan, Ramalingam, 6571 Garrido, Marle`ne, 6550 Krug,
    [Show full text]
  • Week 1 AC Cesena V AC Fiorentina
    Week 1 Week 2 AC Cesena v AC Fiorentina 1-2 (1-1) UC Sampdoria v AC Milan 0-0 Sunday, 3 October 1976, RF: Serafino (Roma), Stadio La Fiorita, attendance: 17,225 Sunday, 10 October 1976, RF: Agnolin (Bassano del Grappa), Stadio Luigi Ferraris, attendance: 26,971 Cesena: Boranga; Ceccarelli, M.Lombardo, Beatrice, G.Oddi, Cera, Bittolo (72. Vernacchia), Pepe, E.Macchi, Rognoni, G.Mariani Samp: Cacciatori; Arnuzzo (87. M.Ferroni), Callioni, Tuttino, Zecchini, Lippi, Orlandi, Bedin, De Giorgis, Savoldi II, Saltut ti ACF: Mattolini; Galdiolo, Rossinelli, E.Pellegrini, Della Martira, S.Zuccheri, Carsarsa, Caso, Desolati (80. Restelli), Antognoni, Bertarelli Milan: Albertosi; Collovati, A.Maldera, G.Morini, Bet (34. Sabadini), Turone, D.Gorin, Capello, Silva, Biasiolo, Calloni Scorers: 0-1 Desolati (1.), 1-1 Pepe (16.), 1-2 Desolati (55.) SSC Napoli v Hellas Verona 3-0 (1-0) Hellas Verona v Bologna FC 3-3 (1-1) Sunday, 10 October 1976, RF: Gussoni (Tradate), Stadio San Paolo, attendance: 69,698 Sunday, 3 October 1976, RF: F.Lazzaroni (Milano), Stadio Marcantonio Bentegodi, attendance: 20,020 Napoli: Carmignani; Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Vinazzani, Chiarugi (43. W.Speggiorin) Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi (87. Guidolin), G.Cozzi, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi, Busatta, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Bologna: Mancini; Roversi, Cresci, Cereser, Bellugi, Paris, Rampanti, Maselli, S.Clerici, Nanni II, Grop Scorers: 1-0 Savoldi (10., pen.), 2-0 La Palma (75.), 3-0 Savoldi (78.) Scorers: 0-1 Grop (13.), 1-1 Zigoni (45.), 2-1 A.Moro (49.), 2-2 S.Clerici (58.), 2-3 S.Clerici (75.), 3-3 Zigoni (87.) Bologna FC v Torino Calcio 0-3 (0-1) Torino Calcio v UC Sampdoria 3-1 (2-0) Sunday, 10 October 1976, RF: Menegali (Roma), Stadio Comunale, attendance: 38,644 Sunday, 3 October 1976, RF: Benedetti (Roma), Stadio Comunale, attendance: 35,168 Bologna: Mancini; Roversi, Paris, Cereser (46.
    [Show full text]
  • Lista Giocatori Alla 38 Giornata PORTIERI
    Lista giocatori alla 38 giornata PORTIERI T JULIO CESAR Soares De... INTER 22 SORRENTINO Stefano CHIEVO 22 T DE SANCTIS Morgan NAPOLI 21 T JULIO SERGIO Bertagnolli ROMA 20 T FREY Sebastian FIORENTINA 19 ANDUJAR Mariano Gonzalo CATANIA 18 STORARI Marco SAMPDORIA 18 CURCI Gianluca SIENA 17 GILLET Jean Francois BARI 17 MIRANTE Antonio PARMA 16 T VIVIANO Emiliano BOLOGNA 16 CONSIGLI Andrea ATALANTA 15 MUSLERA Fernando LAZIO 15 T SIRIGU Salvatore PALERMO 15 T AMELIA Marco GENOA 14 DIDA Nelson De Jesus Silva MILAN 14 T HANDANOVIC Samir UDINESE 14 MARCHETTI Federico CAGLIARI 14 T BUFFON Gianluigi JUVENTUS 13 ABBIATI Christian MILAN 8 T RUBINHO Fernando Moedim LIVORNO 7 T DE LUCIA Alfonso LIVORNO 6 CAMPAGNOLO Andrea CATANIA 5 T MANNINGER Alexander JUVENTUS 5 PAVARINI Nicola PARMA 5 BIZZARRI Benjamin LAZIO 4 CASTELLAZZI Luca SAMPDORIA 4 T DONI Alexander Marangao ROMA 4 LUPATELLI Cristiano CAGLIARI 4 T BENUSSI Francesco PALERMO 4 T ARTUR Gusmao ROMA 3 ROMA Flavio MILAN 3 PEGOLO Gianluca SIENA 2 SQUIZZI Lorenzo CHIEVO 2 T AVRAMOV Vlada FIORENTINA 1 T BELARDI Emanuele UDINESE 1 T CHIMENTI Antonio JUVENTUS 1 T COLOMBO Roberto BOLOGNA 1 COPPOLA Ferdinando ATALANTA 1 T GIANELLO Matteo NAPOLI 1 T IEZZO Gennaro NAPOLI 1 KOSICKY Tomas CATANIA 1 T ORLANDONI Paolo INTER 1 PADELLI Daniele BARI 1 T ROMO Rafael UDINESE 1 T SCARPI Alessio GENOA 1 T SECULIN Andrea FIORENTINA 1 T TOLDO Francesco INTER 1 VIGORITO Mauro CAGLIARI 1 GUARDALBEN Matteo SAMPDORIA 1 ROSSI Francesco ATALANTA 1 T BRICHETTO Giacomo PALERMO 1 MISKIEWICZ Michal CHIEVO 1 T LOBONT Bogdan ROMA
    [Show full text]
  • A Network-Based Assessment of the Career Performance of Professional Sports Coaches
    Journal of Complex Networks (2021) 00, 1–25 doi: 10.1093/comnet/cnab012 Who is the best coach of all time? A network-based assessment of the career performance of professional sports coaches Sirag¸ Erkol and Filippo Radicchi† Downloaded from https://academic.oup.com/comnet/article/9/1/cnab012/6251550 by guest on 25 April 2021 Department of Informatics, Center for Complex Networks and Systems Research, Luddy School of Informatics, Computing, and Engineering, Indiana University, Bloomington, IN 47408, USA †Corresponding author. Email: fi[email protected] Edited by: JoseM´ endez´ [Received on 18 December 2020; editorial decision on 10 March 2021; accepted on 22 March 2021] We consider two large datasets consisting of all games played among top-tier European soccer clubs in the last 60 years, and among professional American basketball teams in the past 70 years. We leverage game data to build networks of pairwise interactions between the head coaches of the teams and measure their career performance in terms of PageRank centrality. We identify Arsene` Wenger, Sir Alex Ferguson, Jupp Heynckes, Carlo Ancelotti and Jose´ Mourinho as the top 5 European soccer coaches of all time. In American basketball, the first 5 positions of the all-time ranking are occupied by Red Auerbach, Gregg Popovich, Phil Jackson, Don Nelson and Lenny Wilkens. We further establish rankings by decade and season. We develop a simple methodology to monitor performance throughout a coach’s career, and to dynamically compare the performance of two or more coaches at a given time. The manuscript is accompanied by the website coachscore.luddy.indiana.edu where complete results of our analysis are accessible to the interested readers.
    [Show full text]