In Difesa Della Libertà Non Un
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Week 15 Cagliari Calcio V AS Roma 1-1 (0-1
Week 15 Week 16 Cagliari Calcio v AS Roma 1-1 (0-1) Hellas Verona v AC Fiorentina 1-1 (1-0) Saturday, 26 January 1974, RF: Trinchieri (Reggio Emilia), Stadio Sant’Elia, sent-off: Cordova Sunday, 3 February 1974, RF: Panzino (Catanzaro), Stadio Marcantonio Bentegodi Cagliari: Albertosi; Valeri, Poletti, C.Poli, Dessì, R.Roffi, D.Marchesi, Nené, S.Gori, C.Butti, L.Riva (46. Brugnera) Verona: Porrino; Nanni, Sirena, Busatta, Bet, G.Cozzi, Maddé, Mazzanti (74. Franzot), Fagni, Zaccarelli, Zigoni Inter: Conti; Peccenini, F.Rocca, G.Morini, Santarini, Batistoni, Orazi, Negrisolo, Domenghini, Cordova, Spadoni (73. G.Bertini) ACF: Superchi; Della Martira (31. Parlanti), Roggi, Beatrice, Brizi, Guerini, Caso, Antognoni, Saltutti, De Sisti, W.Speggiorin Scorers: 0-1 Orazi (22.),1-1 S.Gori (60., pen.) Scorers: 1-0 Maddé (42., pen.), 1-1 Caso (51.) SSC Napoli v Genoa FC 1-0 (1-0) Bologna FC v AS Roma 0-0 Sunday, 27 January 1974, RF: Casarin (Milano), Stadio San Paolo Sunday, 3 February 1974, RF: Gussoni (Tradate), Stadio Comunale Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Cané, Juliano, Troja, S.Esposito, G.Braglia Bologna: Buso; Roversi (17. Caporale), Rimbano, Battisodo, Cresci, Gregori, Vieri, Massimelli, Savoldi, Bulgarelli, F.Landini Genoa: Spalazzi; Della Bianchina, A.Maggioni, Maselli, Rosato, Garbarini, S.Corradi, Bittolo, Pruzzo, Simoni, Corso (67. Mendoza) Roma: Conti; Peccenini, L.Liguori, G.Morini, Santarini (37. G.Bertini), Batistoni, Orazi, Negrisolo, Domenghini, F.Rocca, Spadoni Scorer: 1-0 Cané (41.) SSC Napoli v Cagliari Calcio 1-0 (0-0) AC Milan v US Foggia 1-0 (0-0) Sunday, 3 February 1974, RF: Picasso (Chiavari), Stadio San Paolo Sunday, 27 January 1974, RF: Angonese (Mestre), Stadio San Siro Napoli: Carmignani; Bruscolotti, Pogliana, Zurlini, Vavassori, Orlandini, Cané (72. -
Week 1 AC Cesena V AC Fiorentina
Week 1 Week 2 AC Cesena v AC Fiorentina 1-2 (1-1) UC Sampdoria v AC Milan 0-0 Sunday, 3 October 1976, RF: Serafino (Roma), Stadio La Fiorita, attendance: 17,225 Sunday, 10 October 1976, RF: Agnolin (Bassano del Grappa), Stadio Luigi Ferraris, attendance: 26,971 Cesena: Boranga; Ceccarelli, M.Lombardo, Beatrice, G.Oddi, Cera, Bittolo (72. Vernacchia), Pepe, E.Macchi, Rognoni, G.Mariani Samp: Cacciatori; Arnuzzo (87. M.Ferroni), Callioni, Tuttino, Zecchini, Lippi, Orlandi, Bedin, De Giorgis, Savoldi II, Saltut ti ACF: Mattolini; Galdiolo, Rossinelli, E.Pellegrini, Della Martira, S.Zuccheri, Carsarsa, Caso, Desolati (80. Restelli), Antognoni, Bertarelli Milan: Albertosi; Collovati, A.Maldera, G.Morini, Bet (34. Sabadini), Turone, D.Gorin, Capello, Silva, Biasiolo, Calloni Scorers: 0-1 Desolati (1.), 1-1 Pepe (16.), 1-2 Desolati (55.) SSC Napoli v Hellas Verona 3-0 (1-0) Hellas Verona v Bologna FC 3-3 (1-1) Sunday, 10 October 1976, RF: Gussoni (Tradate), Stadio San Paolo, attendance: 69,698 Sunday, 3 October 1976, RF: F.Lazzaroni (Milano), Stadio Marcantonio Bentegodi, attendance: 20,020 Napoli: Carmignani; Bruscolotti, La Palma, Burgnich, Vavassori, Orlandini, Massa, Juliano, Savoldi, Vinazzani, Chiarugi (43. W.Speggiorin) Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi (87. Guidolin), G.Cozzi, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Verona: Superchi; Bachlechner, Franzot, Fiaschi, Busatta, Negrisolo, A.Moro, Mascetti, C.Petrini, Maddè, Zigoni Bologna: Mancini; Roversi, Cresci, Cereser, Bellugi, Paris, Rampanti, Maselli, S.Clerici, Nanni II, Grop Scorers: 1-0 Savoldi (10., pen.), 2-0 La Palma (75.), 3-0 Savoldi (78.) Scorers: 0-1 Grop (13.), 1-1 Zigoni (45.), 2-1 A.Moro (49.), 2-2 S.Clerici (58.), 2-3 S.Clerici (75.), 3-3 Zigoni (87.) Bologna FC v Torino Calcio 0-3 (0-1) Torino Calcio v UC Sampdoria 3-1 (2-0) Sunday, 10 October 1976, RF: Menegali (Roma), Stadio Comunale, attendance: 38,644 Sunday, 3 October 1976, RF: Benedetti (Roma), Stadio Comunale, attendance: 35,168 Bologna: Mancini; Roversi, Paris, Cereser (46. -
Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia D’Angelo
Giovanni Tarello – Davide Enrico Faccia d’Angelo L’atto finale I tre giorni che separavano dalla finalissima permisero a Roberto di ristabilirsi a pieno regime, di contro le condizioni fisiche dei calciatori azzurri risultarono alquanto deficitarie. Molto raramente si recuperano sforzi e tensioni come quelli sostenuti opposti ai tedeschi, ancor meno nell’ambiente rarefatto dell’altura messicana. Alle ore dodici in punto di domenica 21 giugno, l’Atzeca risultò gremito in ogni ordine di posto e le squadre scesero in campo al cospetto di 115.000 spettatori. L’Italia annoverò la formazione tipo imperniata su: Albertosi, Burgnich, Facchetti, Bertini, Rosato, Cera, Domenghini, Mazzola, Boninsegna, De Sisti e Riva, al cospetto del Brasile rappresentato da: Felix, Carlos Alberto, Everaldo, Clodoaldo, Piazza, Brito, Jairzinho, Gerson, Tostão, Pelè e Rivelino, agli ordini del selezionatore Mario Zagalo. Quale direttore dell’incontro venne nominato il tedesco orientale Glöckner. Valcareggi disegnò una formazione che vedeva Burgnich prendere in consegna il formidabile ‘O Rey, mentre a Roberto fu affidato l’arduo compito di contenere il centravanti Tostão, il quale nel 1971 vincerà la prima edizione del “Pallone d’Oro Sudamericano”. La partita intraprese binari piuttosto tattici e l’eccessivo timore di rimediare una sconfitta creò poco spettacolo. La prima vera occasione fu quella giusta e si concretizzò soltanto al 18°, quando i brasiliani effettuarono una rimessa laterale all’altezza del vertice sinistro dell’area italiana. Il lancio con le mani giunse nella zona di Tostão, il quale allargò le braccia per mantenere a distanza Rosato e, dopo il rimbalzo a terra, girò di prima intenzione la sfera verso il dischetto del rigore. -
Prefazione Di Bruno Giordano
Prefazione di Bruno Giordano Il mio ricordo di Giorgio inizia nella stagione 75-76, quando vincemmo il tricolore con la Lazio Primavera, eravamo solo una banda di ragazzini, sui 12-13 anni, amici anche fuori del campo. Questo la dice lunga sullo spirito e le qualità fisiche e tecniche di quel gruppo. Allievi e primavera, anni e campionati straordinari! Mancò la vittoria del torneo di Viareggio, dove arrivammo a disputare due finali perse, purtroppo, contro Fiorentina e Napoli. La sconfitta contro i partenopei, per me, rappresentò una delle più grandi delusioni calcistiche della mia vita: infatti l’arbitro non convalidò una rete perché non si accorse che la palla aveva superato la linea bianca della porta di ben un metro… Dopo questa sconfitta me ne andai per due giorni ad Ostia insieme a Manfredonia e Di Chiara e questa fu la mia prima, grandissima, delusione nel mondo del calcio! In seguito, ci siamo rifatti quando conquistammo il titolo contro la Juventus, di fronte a tante persone presenti sugli spalti. Quando arrivavo a Tor di Quinto per fare gli allenamenti e mi vedevo Giorgio là davanti, specialmente per me, un ragazzino di Trastevere che giocava in attacco, era un sogno, qualcosa di inimmaginabile. Giorgio era un grande conoscitore di calcio e, quando giocavo ancora nella Lazio Allievi, un giorno andò da Lenzini, annunciando che se fosse stato per lui avrebbe comprato tutta la squadra, ma il presidente gli rispose : “ Che sei pazzo ?”. Giorgio, di rimando, disse ancora: “ Allora dammi il cartellino di Giordano!”. Lenzini rifiutò, ma a me fece un immenso piacere sapere che un grande calciatore come Giorgio avesse questo debole per me. -
75 a MANERA DE PROLOGO La Escuela Nacional De Entrenadores
75 A MANERA DE PROLOGO La Escuela Nacional de Entrenadores, por decisión de su Director, envió al Campeonato del Mundo de Fútbol celebrado en Alemania del 13 de junio al 7 de julio de 1.974, a cuatro de sus miembros (Don Eduardo Toba, Don Miguel Munoz, Don José Santamaría y Don Eusebio Martín), con el fin de presenciar dicha competición y emitir el oportuno informe que sería trasladado posteriormente a las Escuelas regionales y a los propios Entrenadores. Mi misión, que en principio era de coordinador, su frió una alteración como consecuencia de la renuncia de Don José Iglesias (otro de los designados) al que su Club negó el oportuno permiso. Es por ello que, manteniendo mi punto de residencia en Frankfurt, tuve que realizar constantes desplazamientos para poder cumplir esta misión y parte de la que en principio le corres pondía al Sr. Iglesias. Los desplazamientos me llevaron a Berlín, Dussel dorf, Gelsenkirchen, Dortmund, Stuttgart y Munich donde, combinan do los horarios de trenes, pude presenciar un total de 14 parti dos en directo, de los que cuatro lo fueron en dos días, a dos par tidos por día. Dichos partidos fueron los siguientes: 14.6 ALEMANIA F. - CHILE 13.6 BRASIL - YUGOSLAVIA 15.6 POLONIA - ARGENTINA 18.6 ESCOCIA - BRASIL 19.6 HOLANDA - SUECIA 22.6 ESCOCIA - YUGOSLAVIA 23.6 POLONIA - ITALIA 26.6 HOLANDA - ARGENTINA 26.6 YUGOSLAVIA - ALEMANIA F. 30.6 ALEMANIA D. - HOLANDA 30.6 ALEMANIA F. - SUECIA 3.7 POLONIA - ALEMANIA F. 6.7 BRASIL - POLONIA 7.7 HOLANDA - ALEMANIA F. El resto de los partidos los vi por TV., u tos y otros en diferido, en el Centro de Prensa situado en el Ho tel Intercontinental de Frankfurt o en el Hotel Hessischer Hof en el que me alojaba. -
Treball De Fi De Grau Títol Líbero Vs
Facultat de Ciències de la Comunicació Treball de fi de grau Títol Líbero vs. Panenka. Análisis comparativo del nuevo periodismo deportivo español. Autor/a Naila Calderón Martínez Tutor/a Josep Maria Puig Lobato Departament Departament de Mitjans, Comunicació i Cultura ra Periodisme pe Recerca Data 1/07/2017 Universitat Autònoma de Barcelona Facultat de Ciències de la Comunicació Full resum del TFG Títol del Treball Fi de Grau: Líbero vs. Panenka. Anàlisi comparativa del nou periodisme esportiu espanyol. Català: Líbero vs. Panenka. Análisis comparativo del nuevo periodismo deportivo español. Castellà: Líbero vs. Panenka. Comparative analysis of the new Spanish sports journalism. Anglès: Autor/a: Naila Calderón Martínez Tutor/a: Josep Maria Puig Lobato r: r: 2016/17 Periodisme Paraules clau (mínim 3) Català: Líbero, Panenka, revista, comparació, futbol, periodisme esportiu Castellà: Líbero, Panenka, revista, comparación, fútbol, periodismo deportivo Líbero, Panenka, magazine, comparison, football, sports journalism Anglès: Resum del Treball Fi de Grau (extensió màxima 100 paraules) Aquesta recerca es basa en l'anàlisi comparativa entre les revistes Líbero i Panenka, ambdues especialitzades en futbol. El treball tenia com a objectiu Català: trobar les principals diferències i similituds entre aquestes dues publicaciones, per a coneixer si es s'assemblaven o no. Per a això, s'han analitzat els tipus de textos, els elements gràfics i l'àmbit geogràfic dels 441 articles de Líbero i els 1.991 de Panenka. A més, s'ha realitzat la comparativa entre els especials de l'Eurocopa 2016, per així veure com es tracta el mateix tema en les dues revistes. Esta investigación se basa en el análisis comparativo entre las revistas Líbero y Panenka, ambas especializadas en fútbol. -
Squall, Issue Two – Battles
ISSUE TWO BATTLES 1 THE SQUALL Matt Thacker It's worth repeating here the reasons We are very grateful to all of the people who why we have set up The Squall, the have waived fees and donated to The Squall little brother to The Blizzard, a digital since we announced the project. football magazine to give freelance writers a forum for their work. Not just Special thanks go to: Nick Ames, Philippe so they can get paid to write, but so Auclair, John Brewin, Kieran Canning, they have something to aim for, a sense James Corbett, John Cross, Martin da of job satisfaction at a time when such Cruz, Miguel Delaney, Andrew Downie, satisfaction is in short supply. Peter Drury, Ken Early, Emmet Gates, Sasha Goryunov, John Harding, Simon Hart, The Blizzard has never been about the Gary Hartley, Ian Hawkey, Frank Heinen, here and now, it’s much more taken with Tom Holland, Adam Hurrey, Elis James, the there and then. And we see The Squall Neil Jensen, Samindra Kunti, Jonathan as serving the same function, showcasing Liew, Simon Mills, James Montague, David great football writing on subjects you are Owen, MM Owen, Simone Pierotti, Jack unlikely to read about anywhere else. We Pitt-Brooke, Gavin Ramjuan, Callum Rice- like to think of every piece written for Coates, Philip Ross, Paul Simpson, Marcus either publication as the one thing that Speller, Jon Spurling, Seb Stafford-Bloor, writer simply had to write, that nobody else Ed Sugden, Jonathan Wilson, Suzy Wrack, could do justice to. and Shinobu Yamanaka. And huge thanks to Getty Images, for use of the photos. -
Prato Verde Definitivo
PANCRAZIO ANFUSO Sul prato verde 80 figurine laziali (senza album) “Come tutti gli uruguagi, avrei voluto essere un calciatore. Giocavo benissimo, ero un fenomeno, ma soltanto di notte, mentre dormivo; durante il giorno ero il peggior scarpone che sia comparso nei campetti del mio paese” (Eduardo Galeano, Splendori e miserie del gioco del calcio) In principio fu il gioco. Bello e inafferrabile, come quella palla beffarda che saltava impazzita e non voleva saperne di farsi domare. Mancanza d’addestramento, forse. Oppure poca o nulla propensione al gesto tecnico che consente di cavarsela quando si gioca a pallone, quanto basta per trovare una squadra di quartiere o di amici per divertirsi la sera, dalle sette alle nove, campo di pozzolana affittato, freddo belluino, finale con pizza, birra e ragionamenti sul senso della vita. Figurarsi incantare le platee e vincere trofei e riconoscimenti internazionali. Ma è difficile misurare le tue capacità pallonare se tuo padre non c’è più e chi resta si ingegna per sopravvivere e farti sopravvivere. Così, attingo dal bagaglio che mi porto appresso, anche se l’esperienza è poca, a nemmeno dieci anni. Ma in quello zainetto di piccoli insegnamenti appena abbozzati e di frammenti di memoria, di fotogrammi ancora nitidi, di consigli e di rimbrotti c’è qualcosa che si può fare, da subito, per somigliare a chi non c’è più, anche senza saperlo. Così, tiferò per la Lazio. Come lui. 5 La mia Lazio comincia con un’assenza, e prosegue con una retrocessione. Ma prima c’è da imparare le regole del gioco: i mondiali del Messico, Riva Rivera Brasile sotto tera, con licenza romanesca, hanno risolto qualche dubbio. -
Mensile Di Critica E Approfondimento Calcistico
Mensile di critica e approfondimento calcistico TMW#100 APRILE 2020 magazine SOMMARIO TMWmagazine #100 APRILE 2020 CLICCA QUI PER LA PENNA DEL DIRETTORE ASCOLTARE PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO SI SALVI CHI PUO’ 3 AUGURI TMW MAGAZINE PAROLA A LUCA BARGELLINI 100 NUMERI DI TMW MAGAZINE 5 EDITORIALI 3 LA PENNA DEL DIRETTORE 17 GEORGE BEST 44 SOCRATES PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO SEMPLICEMENTE THE BEST L’ITALIA GRAZIE A GRAMSCI 5 TANTI AUGURI TMW MAGAZINE 23 EDMUNDO 50 ROMAN RIQUELME DEL DIRETTORE EDITORIALE BARGELLINI L’ANIMALE CHE NON AVEVA VISTO IL IL 10 MUTO MARE 6 JOHAN CRUYFF 57 ANDRES ESCOBAR VITA E MIRACOLI 30 VALENTINO MAZZOLA IL NARCOFOOTBALL CHE UCCIDE PER E GLI EROI IMMORTALI UN AUTOGOL VINNIE JONES 11 RISSE E CALCI DELLA CRAZY GANG TOMMASO MAESTRELLI ENZO FRANCESCOLI 36 62 LAZIO 74’, LA SQUADRA PIÙ FOLLE DI TUTTA LA POESIA DEL PRINCIPE SEMPRE D’URUGUAY TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello #IORESTOACASA Editore TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa SI SALVI CHI PUÒ Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 La tripla cifra è sempre un tristezza. Non è calcio. Ma gran traguardo. Il nume- come dice Galliani o è così Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 ro 100 è una soddisfazione o salta tutto il sistema. Non ma soprattutto è un pun- c’è calcio senza tifosi ma non Sede redazione Firenze Via da Pordenone 12, Firenze to importante per provare c’è calcio senza pallone. Ed Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 a raggiungere altri grandi è peggio. -
Italian Football in an Era of Globalisation: Neo-Patrimony, New Localism and Decline
Italian Football in an Era of Globalisation: Neo-Patrimony, New Localism and Decline Submitted by Mark Doidge to the University of Exeter as a thesis for the degree of Doctor of Philosophy in Sociology In October 2010 This thesis is available for Library use on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. I certify that all material in this thesis which is not my own work has been identified and that no material has previously been submitted and approved for the award of a degree by this or any other University. Signature: ………………………………………………………….. 1 Abstract Italy and Italian football have captured the imagination of writers and fans across the globe. The Italia ’90 world cup reaffirmed Italy’s standing as a world power in football. It also marked a turning point in global sport. At the end of the twentieth century, global sport underwent a period of profound transformation. In parallel to similar process taking place elsewhere in politics, economics and society, sport was entering a period of de-regulation and commodification, which impacted national leagues and local fans. Despite the intensification of transnational global networks resulting from de-regulation, individual nation states still hold significant power. Likewise, national leagues are still significant to football clubs despite the growth of global markets and transnational competitions. Yet these global processes of commodification and de-regulation have impacted fans in vastly different ways. This thesis provides analysis of Italian football in relation to the impact of the changing global political economy. -
Week 15 SSC Napoli V Catania Calcio 1-0 (0-0
Week 15 Week 16 SSC Napoli v Catania Calcio 1-0 (0-0) Sunday, 24 January 1971, RF: Branzoni (Pavia), Stadio San Paolo AC Fiorentina v AS Roma 2-2 (1-1) Napoli: Zoff; Ripari, Pogliana, Zurlini, Panzanato, Bianchi, Hamrin, Juliano, Ghio, Improta, Abbondanza Sunday, 31 January 1971, RF: Gonella (Torino), Stadio Comunale Catania: Rado; Strucchi, P.Montanari (69. Vaiani), Buzzacchera, Reggiani, Bernardis, Fogli, Tentorio, Baisi, Pereni, Bonfanti ACF: Bandoni; Ghedin, Longoni, S.Esposito, U.Ferrante, Brizi, G.Mariani, D’Alessi, A.Vitali, De Sisti, Chiarugi Scorer: 1-0 Hamrin (58.) Roma: Ginulfi; L.Liguori, Petrelli, Salvori, Bet, Santarini, Franzot, Vieri, Amarildo, Del Sol, Cordova Scorers: 0-1 Amarildo (17., pen.), 1-1 D’Alessi (34.), 1-2 Ghedin (59., o.g.), 2-2 A.Vitali (85., pen.) UC Sampdoria v Lanerossi Vicenza 1-2 (1-1) Sunday, 24 January 1971, RF: Gussoni (Tradate), Stadio Luigi Ferraris Juventus FC v Catania Calcio 5-0 (2-0) Samp: Pellizzaro; Sabadini, Rossinelli, P.Sabatini, U.Spanio, Lippi, G.Salvi (65. Spadetto), Lodetti, Cristin, Suarez, Fotia Sunday, 31 January 1971, RF: Michelotti (Parma), Stadio Comunale Vicenza: Bardin; G.Volpato, Santin, N.Scala, Carantini, Calosi, Damiani, D.Fontana, Maraschi, Cinesinho (46. Turchetto), Ciccolo Juve: R.Tancredi; L.Spinosi, Furino, Cuccureddu, F.Morini, Salvadore, Haller (61. Causio), Savoldi II, Novellini, Capello, Bettega Scorers: 0-1 Cristin (12.), 0-2 Maraschi (39., pen.), 1-2 Turchetto (61.) Catania: Rado; Strucchi, P.Montanari, Buzzacchera, Reggiani, Tentorio, Bernardis, Fogli, Baisi (46. Cavazzoni), Pereni, Bonfanti Scorers: 1-0 Haller (1.), 2-0 Bettega (45.), 3-0 Bettega (46.), 4-0 Causio (78.), 5-0 Bettega (90.) AC Fiorentina v Juventus FC 1-2 (1-1) Sunday, 24 January 1971, RF: Toselli (Cormons), Stadio Comunale, sent-off: Galdiolo US Foggia v Torino Calcio 1-0 (0-0) ACF: Bandoni; Galdiolo, Longoni, Brizi (54. -
Buttìglione: Attenti Finì Userà Dì Pietro Cpeeeoa
£E3 Giornale + album Consorzio Cooperative Abitazione 25 ANNI DI Consorzio Cooperative Abitazione FIGURINE PANINI (24° album) ^wt^j Ì^Y'<% -50%-ROMA LUNEDI 3 OTTOBRE 1994-L 2.500 ARR.L Il leader del Ppi teme un complotto contro il Cavaliere Buttìglione: attenti Cuomo: vincerò per Finì userà Dì Pietro la mia gente Scalfaro: sì, ho fermato Berlusconi • Rocco Buttìglione sospetta che D Alema interrogato dai giornalisti Alleanza Nazionale possa utilizza ha messo in guardia dalla «fanta Gli «errori» re il giudice Antonio Di Pietro con politica» e ha aggiunto che co tro Berlusconi 11 leader del Ppi lo munque lui si occupa >di politica ha affermato ad Avellino durante non di comunicazioni giudiziane» del governo un faccia a faccia con Massimo Intanto a Domodossola Scalfaro ri D Alema «C è oggi un tentativo di vela i suoi dissidi con il Cavaliere utilizzare Di Pietro - ha detto Buttì sulla Finanziaria (e in particolare glione - Se per ipotesi dovesse ar- sulle pensioni) affermando di ave O RICONOSCE lui stesso CESARE SALVI nvare un avviso di garanzia a Berlu re avuto «solo un ora per esaminar nonostante i dodici anni co L CAPO dello Stato sconi la destra potrebbe pensare la Sulla riduzione del canone del L me Governatore dello Stato ha dovuto ancora di sostituire 1 attuale presidente del le frequenze Rai da 160 a 40 miliar di New York il democratico Ma una volta richia Consiglio con il giudice Di Pietro di ha sostenuto «Mi sembrava che no Cuomo non è ancora soddi mare al rispetto di questa sconfitta di Berlusconi non potesse passare