^ ;• .• \ ; V b * fi t ..• ••').V'^.- Per un diritto civile, per la libertà, per la difesa della democrazia

•1 ». .1.1 V"'. I i ' •'» ' '. '-• :

.,•>-

t .. -•'..'

Intensa attività e vigilanza anche nelle ultime ore della votazione per il referendum - Dichiarazioni di esponenti nazionali dei partiti laici, i quali sottolineano le conseguenze positive dell'affermazione del « no » - Un duro giudizio del quotidiano « Times » di Londra sulla crociata sanfedista scatenata in Italia

£ ROMA, - 12 maggio La prima delle due giornate di voto è'trascorsa ordinatamente in tutta Italia, an­ che se non sono mancati qua e là tentativi faziosi di turbare la serena determi- .nazione della volontà dei cittadini, secondo quella logica di crociata che ha imposto al^ Paese una prova antistorica nel tentativo di cancellare un diritto civile. L'anda­ REFERENDUM POPOLARE REFERENDUM POPOLARE mento delle votazioni è stato, lungo la giornata, alquanto discontinuo: abbastanza In difesa della libertà •Intenso nelle prime ore di apertura dei'seggi e sul finire del giorno, più lento e con j#r„ • •momenti di vera e propria sosta nella mattinata e nel primo pomerìggio. Ciò si . <*«•» spiega col fatto che moltissime famiglie, sollecitate dalle condizioni del tempo gene­ •— ! ralmente buone, hanno pen­ _ lmWi«. sato di fare una gita fuo­ non un . ri città. Alle ore 17, secon­ _...„_ • - - t - " •* ' . - . • - ,-. VOTAZIÓNE do informazioni trasmesse dalle Prefetture al ministro degli Interni è risultato che aveva votato il 46,5 °-b degli deve elettori (che, come si ricor­ •*, derà sono 37.495.049 di cui 19.605237 donne e 17.889.812 C'è tempo fino alle 14 per votare broglio e di sopraffazione, ogni uomini). Abbastanza differen­ ziate sono risultate le per­ ','. NO. Non un solo NO deve andare tentativo di provocazione che po­ centuali in voto nelle diver- ' perduto. Bisogna difendere una tesse essere compiuto, r v- •se zone del^Paese?-Alia-atea• J lejgge_giusta che esiste in tutti i ^hiuse le urne, non si deve in al­ sa ora si registravano il 53 r SI e 7 per cento nell'Italia Set­ Paesi civili del mondo. Bisogna cun modo allentare la vigilanza tentrionale, il 50,3 per cento in quella Centrale il 35 per ' respingere la soppressione di un • dei comunisti e di tutti i demo­ cento in quella Meridionale .} diritto civile e di una libertà, per cratici per un corretto svolgi­ e il 23,8 per cento nelle Isole. In' alcune zone, come era' impedire l'attacco ad altri diritti mento degli scrutini, per una sol­ ; stato già ieri rilevato da al­ e ad altre libertà. Bisogna respin- lecita trasmissione dei dati, per cuni presidenti di seggio, è . gere il vergognoso connubio tra isolare ogni tentativo o manovra Le operazioni di voto continueranno a svol­ presidenti sono autorizzati a predisporre stato segnalato il caso di sche­ gersi da questa mattina alle 7 sino alle 14. una piegatura appropriata che deve essere de trasparenti. In tutti que­ l'attuale direzione de e i neofa­ provocatoria. . ^ ; f<.A] Il voto per impedire la cancellazione della sti casi il fatto è stato ver­ indicata all'elettore all'atto della consegna scisti. •'•:'.•••'':'• ••-.-' ,.-V\ ;'.Fino all'ultimo, i comunisti com­ giusta legge dello Stato che regolamenta della scheda. Occorre infine confrollare balizzato e i presidenti di seg­ i casi di scioglimento dei matrimoni irri­ ; che venga staccato. l'apposito talloncino gio hanno ricevuto istruzioni In queste ultime ore ogni sforzo piano tutto il loro dovere, a fian­ mediabilmente falliti si esprime tracciando per garantire, con opportu­ numerato e che la scheda venga infilata ne piegature, la segretezza del deve essere compiuto per verifi­ co delle altre forze democrati­ un segno di croce sul NO. Quindi bisogna voto. Risulta che il fenome­ care se ogni NO è stato espresso, che laiche e cattoliche, in que­ ripiegare la scheda e consegnarla chiusa nell'urna. Terminata in tal modo l'espres­ no delle schede trasparenti, al presidente. Nei seggi in cui vi sono sione del voto, bisogna ritirare il certi­ oltreché a Milano, è partico­ per respingere ogni tentativo di sta grande battaglia di libertà. schede che hanno qualche trasparenza i ficato elettorale e il documento d'identità. larmente esteso proprio nel Veneto zona a prevalente in­ flusso democristiano. - - Le operazioni elettorali, co­ me è noto, riprenderanno do­ mattina, lunedi, alle 7 per protrarsi fino alle 14, ora in cui verranno fatti votare gli Un «commando» di destra ha sparato contro la sua automobile elettori eventualmente pre­ La Lazioevince senti nel seggio eppoi, chiu­ se le votazioni, avranno ini­ r zio gli scrutini che, secondo le previsioni generali, dovreb­ il primoscudetto be concludersi in serata. Vi sono dunque ancora varie ore Il figlio di Mitterrand è sfuggito da utilizzare nell'opera di con­ vincimento individuale, di or­ della sua storia ganizzazione dell'afflusso ai seggi di elettori ritardatari o invalidi e di vigilanza contro brogli e intimidazioni. Come a un attentato nell'isola di Réunion sempre, le sezioni comuniste, già tanto attive, oggi, saran­ ROMA Il compagno Luigi Longo mtntrt vota a Genzsno. no aperte anche il lunedì, fi­ no alla compilazione defini­ Colpita dai proiettili un'altra macchina sulla quale viaggiava il segretario del­ tiva dei prospetti statistici sull'esito del voto nelle .ri­ la locale organizzazione del Partito comunista - L'importanza del voto dei ter- spettive zone. :t ! ritori d'oltremare - ; Promesse demagogiche di Giscard d'Estaing alle elettrici Fra i più solleciti, sono stati tutu i leaders dei palli­ ti politici che hanno votato ; ; PARIGI, 12 maggio in mattinata. Il presidente e A una settimana dal vóto il segretario generale del par­ con il - quale, domenica • 19, tito, compagni Longo e Ber­ i francesi sceglieranno il pre­ linguer, hanno votato rispet­ Alessandria: «Progressi» sidente della .Repubblica,. è tivamente . a Gemano e a giunta notizia a Parigi di un Roma. -••'••• grave episodio che ha tur­ Alcuni degli esponenti poli­ bato la campagna elettorale tici hanno rilasciato brevi nell'isola di Reunion, uno dei dichiarazioni ai giornalisti do­ domani funerali nei colloqui po aver deposto la scheda cosiddetti - territori - francesi nell'urna. Il segretario del d'oltremare, che sono in real­ PRI, La Malfa ha detto: < Mi tà delle colonie cosi piccole auguro e spero che. nell'in­ delle vittime di Kissinger ed economicamente deboli da teresse della stabilità demo­ non aver avuto ancora la fòr­ cratica e perchè si possa ri­ za di ottenere l'indipendenza. prendere la discusisone su­ L'isola è situata nell'Oceano gli altri problemi che afflig­ dei 3 criminali a Damasco Indiano, ad est del Madaga­ gono la società italiana tro­ scar.' • - - ' - - • vando una più - valida solu­ Tutta Alessandria ha sfilato ieri La mediazione del segretario di Venerdì sera, alcuni colpi zione, il voto del "NO" pre­ davanti alle bare delle quattro in­ * Siato americano per arrivare a un di arma da fuoco sono sta-* valga nettamente. Mi pare nocenti vittime dei tre criminali ti sparati contro due auto­ — ha concluso — che ciò i" disimpegno militare sul fronte si- mobili guidate da Christophe sia anche nell'interesse del­ che avevano tentato di fuggire dal ro-israelianp, non è ancora giunta Mitterrand, figlio del candi­ la DC e del mantenimento di penitenziario, prendendo in ostag­ al suo traguardo. Ieri mattina Kis- dato unico delle sinistre alla una •• funzione democratica gio diciassette persone. L'unico presidenza, e da Paul Ver- senza le ombre che su essa ha malvivente sopravvissuto alla spa-, e singer (che l'altra sera si era incon­ gettato la non meditata bat­ trato per due ore con i governanti ges, ' segretario generale del taglia sul referendum». ratoria, Everardo Levrero, nega di­ Partito Comunista di Reunion. speratamente ogni sua responsabi­ > di Tel Aviv) si è' recato a Damasco I due avevano partecipato in­ Battendo il Foggia per 1-0 (rigore di Chinaglia), la Per i socialdemocratici, men­ lità nel sanguinoso piano e smen­ dove ha avuto" un lungo incontro sieme ad una assemblea del Lazio.ha conquistato il primo scudetto della sua storia, tre il ministro Tartassi ha au­ tisce - ogni collegamento della *" con il Presidente Assad. Al termine Comitato di coordinamento riportando il titolo di campione d'Italia a Roma dopo ben spicato che l'elettorato «vor­ cruenta rivolta di Alessandria col per l'autodeterminazione, una 32 anni (vittoria dei giallorossi nel 1941-42). A nulla quindi rà convalidare la legge vo­ dei colloquio lo statista americano organizzazione che appoggia tata dal Parlamento e con­ piano eversivo a carattere naziona­ è ritornato in Israele per sottopor­ è valso il successo della Juventus sulla Fiorentina, Il fermata due volte dalla Cor­ le « Arancia meccanica », che avreb­ Mitterrand. - Ne fanno parte campionato, almeno per quanto concerne la vetta, è te Costituzionale», il segre­ be dovuto far esplodere contem­ re ancora una volta ai governanti i locali partiti socialista e co­ chiuso con una giornata di anticipo, dato che il distacco tario Orlandi si è augurato poraneamente nei penitenziari • di ri-- quel Paese le osservazioni dei munista, un gruppo cattolico, tra biancazzurri e bianconeri è rimasto inalterato a tre che il referendum « anacro­ molte città italiane sommosse e . siriani. Kissinger ha detto ai gior- la CGT, l'Unione delle donne punti. Rimane soltanto da decidere la squadra che ac­ nistico e insidioso per quan­ e il Fronte della gioventù au­ compagnerà Geno» e Sampdoria in . Lo scon­ to riguarda l'oggetto della tumulti, in coincidenza delle vota­ . * nalisti che sono stati « compiuti tonomista. ; ; - • • • • fitto Foggia è stato scavalcato di uh punto dal Verona votazione, non incoraggi la zioni per il referendum. progressi » e che si è passati « dal- che ieri ha prevalso contro il Genoa. Decideranno, in­ intolleranza di cui è espres­ . I funerali dei quattro ostaggi tru­ ; - le considerazioni generali a conside­ L^attentato era stato prepa­ somma, le partita di domenica prossima: Foggia-Milan sione la • richiesta di abro­ cidati dai malviventi avranno luo­ rato con cura. Una fila di e Torino-Verona. - J . . . ..f,7 r razioni particolareggiate», ma che grosse pietre sbarrava la stra­ gazione». go domani, martedì, a spese del Nella telefoto: Chinaglia si aggiusta il pallone prima L'esponente del PSDI si è Comune. Alla memoria di Graziel­ •- non è stato ancora raggiunto un da, in quel punto solitaria. .'accordo. Pertanto egli si recherà I,proiettili sparati da scono­ del «penalty» poi realizzato, che metterà al sicuro lo occupato anche delle conse- la Giarola Vassallo è stata propo­ sciuti hanno colpito il cofano scudetto dei « laziali ». > i > guen» politiche che potreb­ sta la concessione della medaglia '-,.' per la quarta volta a Damasco nella motore e un parafango del­ bero provocare l'uno o l'al­ d'oro al valor civile. giornata di domani. : ' - l'auto guidata da Verges. Nes­ (Nell'interno: i serriti della domenica spartiva • ima tro esito del voto. In par­ infera pagina — la settima — dedicata al successo della ticolare ha detto che , « la suno è rimasto ferito. A\ PAGINA 5) (IN ULTIMA) Una denuncia è stata pre- La**). >:; / \y i-;:v/ :*... - -;/ .•;;,, s .'. ROMA ~,— Il compiine •ortingoor mentre ooposHa lo scfioos nofl'i SEGUE IN ULTIMA •." SEGUE IN!ULTIMA * » m;-A. » »?// • .•-••••'•',:.•.'.• •• ' * ' - • . - . . > .

**!0i^?éWfrMz4Mtìii'iì>^ ^ivisfeiA^i M*\ (?«-., / *.-> ".',>-'/.' v 'h, ; . V\

.M PAG. 2 / vita Italiana lunedi 13 maggio 1974 / l'Unit• « à•

.->. • \ .1 •• : // bel tempo ha favorito Fondamento della consultazione CàU; .v». * Dopo Farresto del Balistreri

V lì. •vi ancora i: • ih . Nuovo ordine di cattura convincere un per gli attentati a nella prima giornata di votazione elettóre incerto SE, GUARDANDOTI ATTORNO/ FRA I Nel. seggi tfore si sono usate schede trasparenti ì rappresentanti del PCI hanno fatto verbalizzarela Bologna Perugia Ancona TUOI FAMILIARI, I COMPAGNI DI LA­ ,\m~> grave anomalìa - 4 Roma tentativi dì impedire nelle edicole vicino ai seggi l'esposizione dei giornali VORO, GLI AMICI, TROVERAI CHE F un olirò esponente fascista - Perquisite ieri numerose abitazioni - Se­ che indicavano dì votare «NO» • Pacchi dì pasta distribuiti da galoppini democristiani a Palermo QUALCUNO HA ANCORA DUBBI SULLA GIUSTEZZA DEL « NO », RAMMENTAGLI questrato materiale e pubblicazioni dì destra - Una riunione nell'Are­ - Regolare in tutta Italia è « NO » in prima pagina. In del • resto chiuso. I •. militari ,'CHE .••.;;.;:h>;;,> ...;.,.-• .. ^ , tino avrebbe preceduto l'esplosione contro la casa del popolo di Moiano stato l'afflusso ' degli elettori qualche caso l'insolito ordine hanno intimato l'alt, ma gli sconosciuti sono tornati indie­ nella • prima giornata . della è: stato eseguito, in altri no. , 1) Non si vota sull'unità della famiglia, che è; consultazione popolare per il •" • Tra i giornali che stama­ tro e, scavalcato di nuovo il , •' ,' fuori discussione, perché il divorzio si può •:Jpj. BOLOGNA, 12 maggio sa che nessuno ha saputo for­ rata Firenze-Bologna, alcune Schede già votate referendum. I romani hanno ne riportavano il « NO » in muro, si sono allontanati di nire spiegazioni plausibili per maschere ; antigas ed altro prima pagina c'è stato il corsa. A questo punto, i sol­ • ottenere solo se il matrimonio è irrimedia­ "-Anche oggi e la scorsa not­ la notte del 23 aprile. • •• materiale in dotazione all'e­ preferito le ore del mattino bilmente rotto da almeno 5 anni; . ; : * V ate gli inquirenti bolognesi han­ sercito, il Balistreri ed altri per andare a votare. Nei 3.400 Messaggero ricomparso nelle dati hanno sparato alcuni col­ •••» Stando ad alcune indiscre­ - scoperte in edicole dopo due giorni di pi di fucile in aria a scopo in­ no febbrilmente lavorato por zioni trapelate dall'ambiente si sono recati a ' Moiano a seggi della città, l'affluenza 2) Il diritto al divorzio è una facoltà, non un; riuscire a individuare e a bordo di un furgone e di una ' alle urne è stata infatti, mag­ sciopero. In un comunicato, timidatorio, Quando poco do­ catturare i criminali terrori­ inquirente si può tentare an­ due seggi a Ostimi la redazione afferma: «Cre­ po sono giunti agenti di poli­ . obbligo, e chi crede nella indissolubilità del -, che una ricostruzione dei fat­ utilitaria. Molto probabilmen­ giore finq a mezzogiorno ri­ diamo doveroso dare un ulti­ zia e carabinieri i fuggitivi sti, responsabili delle esplo­ ti. Dopo la riunione nella ca­ te, le indicazioni utili per met­ spetto al pomeriggio. Il mo­ mo contributo alla campagna erano già lontani. /.matrimonio è libero di non farvi ricorso; v sioni, di Bologna. Ancona e tere in atto il loro piano era­ tivo è stato probabilmente la Moiano di Perugia. sa, nella quale furono trovate (Brindisi) per il "NO" », e spiegare « le 3) Se cade questa legge, non ne esistono altre ; tra l'altro alcune carte geo­ no state fornite da alcuni neo­ splendida giornata di sole, la ragioni della nostra lotta». » ' Le operazioni di voto si so­ - Con l'arresto di uno dei grafiche militari della zona fascisti perugini che erano partita della Lazio e il «der­ no svolte "regolarmente anche '','.'• che tutelino il coniuge e i figli delle famiglie presunti responsabili ••• degli stati visti nella zona nei gior­ e a Catania Le operazioni di voto a MI­ in tutto il FRIULI-VENEZIA e del tratto in cui è avve­ by » ippico alle Capannelle. divise; V. scoppi, il terrorista nero Um­ nuto l'attentato alla linea fer­ ni precedenti all'esplosione. ^ -BRINDISI, 12 maggio A Roma votano 892.841 uomi­ LANO e nella provincia ai so­ GIULIA, favorite da un clima berto Balistreri, 27 anni, da Tentativi di broglio sono sta­ ni e 1.013.800,donne. •••••• - no svolto nella massima nor­ assai buono. Non si registra­ 4) Clericali e fascisti hanno voluto il referen­ Bagheria di Palermo, in li­ malità, sotto un sole splen­ no episodi di rilievo, salvo la ti scoperti a Ostimi, un grosso Il presidente della Repub­ dum, hanno seminato menzogne, hanno ten­ cenza di convalescenza del centro della provincia di Brin­ dente che ha sicuramente con­ segnalazione a verbale in qua­ reparto del genio trasmissio­ blica, Leone, ha votato poco tribuito ad alzare la percen­ si tutti i seggi della traspa­ tato di dividere i lavoratori su motivi reli­ disi. Nella sezione n. 21 l'elet­ prima delle 12 nella scuola ni di stanza a Venaria Rea­ tore Paolo Valente, entrato in tuale dei votanti. renza delle schede. giosi perché vogliono spostare • a * destra il le (Torino), - già condannato elementare «Luigi Settembii- Il primo problema che si Si sviluppa l'inchiesta su Fumagalli e «camerali» cabina, si è accorto che la ni » in via del Lavatore, a L'affluenza alle urne è com­ Paese e attaccare, dopo, altri diritti e altra dal tribunale di Roma a 3 sua scheda era già votata sul è presentato in numerosi seg­ plessivamente discreta. ; anni di reclusione per la ten­ pochi metri dal Quirinale, al­ gi è quello delle schede tra­ .•' libertà. •>;;.• , • -.\ .•'•. ' ..-•._ . . ; .•;•' « si ». Il presidente e gli altri la sezione numero 1.299. Il Un ' incredibile episodio di ; ; tata' ricostruzione del- partito componenti del seggio hanno sparenti e che quindi non ga­ fascista, l'inchiesta non si è compagno Luigi Longo, pre­ rantiscono • sempre la segre­ faziosità degli antidivorzisti è E RAMMENTA: LA ; i / infatti conclusa. Si è appre­ provveduto a registrare a ver­ sidente del PCI, ha votato a tezza del voto. Comunque m avvenuto in provincia di Ascoli bale la irregolarità, a control­ Genzano. Il segretario gene­ Piceno. ' Il sindaco socialde­ SCHEDA BIANCA r so che il sostituto procurato­ Nastri magnetici lare tutte le schede ancora da tutti i seggi gli scrutatori re della Repubblica ' che di­ rale del nostro partito na e- hanno fatto rilevare a verbale mocratico di Monteplaro, dott. AIUTA I CROCIATI rige le • indagini ha emesso votare e quindi a riconsegna­ spresso il suo voto in un seg­ la grave anomalia e spesso Ovidio Picciotti, di 4G anni, è re all'elettore una scheda. Nel stato denunciato per violazio­ un secondo ordine di cattu­ gio vicino a Ponte Milvio. per rimediare si è provvedu­ DELLA ra per strage continuata, per frattempo veniva avvertito il - Nella mattinata hanno de- to a piegare una volta in più ne della legge elettorale per­ nel covo delle SAM ? commissariato della zona, • posto la scheda nell'urna an­ le schede. ché aveva sul sedile della sua SOPRAFFAZIONE tentata ricostituzione violen­ mentre si provvedeva a con­ che l'ex presidente della Re- automobile, parcheggiata a ta del disciolto partito fasci­ trollare le schede anche nelle ftubblica Giuseppe Saragat e Il caso più clamoroso a que­ meno di 200 metri da un seg­ NON UN VOTO sta, nonché di « Ordine nuo­ Individuati a Milano i tre punti di appoggio dei gruppo altre 40 sezioni elettorali del sto proposito è quello che si vo ». Si tratta di un figuro 'ex presidente Giovanni Gron­ è verificato al seggio numero gio elettorale, un giornale ro­ Comune. • •- chi. = r ... *••< • mano . con un , titolo . divor­ VADA PERDUTO di • destra, appartenente' alla neofascista- Inìzio oggi l'interrogatorio dei dodici arrestati • Nel seggio n. 16 veniva tro­ 7 di Milano, nella scuoia di zista. ... N medesima banda criminale di '• Le votazioni si sono" svolte via Fratelli Savafè. Qui in­ PER LA LIBERTA* « Ordine nero ». Le accuse so­ vata un'altra scheda già vo­ con ordine, anche se non so­ ? fatti alle 8,40 un elettore ha ' La denuncia è stata fatta no le stesse elevate contro il Fra coloro che sono riusciti tata, anche questa sul «sì». no mancati episodi da segna­ fatto rilevare che la scheda dai carabinieri su segnalazio­ ;,,., - -. BRESCIA, 12 maggio •; . ..- • ,v • • - vo;---.-.•• '...- Balistreri, di cui è stata or­ 'Nonostante il riserbo degli a sfuggire alla rete abilmente lare. Alcuni presidenti di seg­ che gli era stata consegnata ne di ima persona che ha no­ dinata la traduzione à Bo­ tesa dalla legione dei cara­ '" - CATANIA, 12 maggio gio, ad esempio, hanno prete­ era trasparente ed ha chie­ tato sull'auto il giornale e in inquirenti qualcosa di nuovo Anche a Catania, nel seggio so che i giornalai togliessero particolare la prima pagina, logna, dove si pensa potrà è trapelato anche oggi; un al­ binieri di Brescia — in stretta sto che la cosa venisse messa VOTA giungere domani sera o do^ tro pezzo che si aggiunge al collaborazione con quella di 151, un elettore ha trovato una dall'esposizione tutti i gior­ a verbale. Il presidente avv. il cui titolo auspicava la scon­ pò domani ; mattina al mas­ Milano — vi sarebbero un no­ scheda già votata sul «sì». nali che oggi hanno òcritto Ettore Mori e tutti i compo­ fitta degli antidivorzisti. mosaico e colora sempre più simo. .... di nero l'identità politica del to professionista milanese, di nenti del seggio hanno verifi­ cui non si conoscono per ora cato la verità di quanto asse­ Intanto ieri notte agenti del­ gruppo arrestato giovedì 9 in alcune località della Lombar­ le generalità, uno studente e rito dall'elettore e • quindi la squadra politica della que­ Pier Danilo Colombo, al qua­ hanno ' chiuso il- seggio per stura e carabinieri del nu­ dia. I ' carabinieri della le­ gione di Brescia hanno for­ le risulterebbe intestata l'of­ un'ora e mezzo, fino alle 10,15. cleo di polizia giudiziaria e ficina di via Folli, sede an­ In questo intervallo di tem­ Mentre giovedì la Federazione.CGIL-CISL-UIL si incontrerà con il governo ••' dei nuclei informativi e di se messo le mani sul covo che dell'ufficio del Fumagalli. po è stato consultato il so­ polizia militare hanno ese­ delle SAM, le famigerate Squa­ stituto procuratore della Re­ guito in città numerose per­ dre d'azione Mussolini. Infat­ Tra il materiale trovato nel­ pubblica di turno dott. Emi­ quisizioni in abitazioni di per­ ti ha avuto varia conferma l'officina vi sarebbe un nutri­ lio Alessandrini, il prefetto sonaggi compromessi con la la notizia del rinvenimento to epistolario intercorso fra Libero Mazza, il presidente disciolta organizzazione ; fa- di una matrice recante il te­ il Fumagalli e i suoi avvo­ dell'Ordine degli avvocati scita di Ordine nuovo. In ta­ sto di un volantino a firma cati difensori nel famoso pro­ Giuseppe Prisco e alcuni fun­ « SAM » e del sequestro della cesso di Lucca, e numerosa milioni di lavoratori luni appartamenti, data l'ur­ corrispondenza inviatagli in zionari della Questura. genza e la necessità di pro­ macchina da scrivere usata cedere a severi controlli, è per battere sia questo che al­ via Folli. . Alle 10,15 il seggio è stato stato necessario procedere al­ tri volantini a firma della Già domani, probabilmen­ riaperto, dopo che a verbale lo sfondamento delle porte stessa organizzazione. te, anticipando i tempi, il giu­ è stato segnalato che in ef­ per l'assenza dei « perquisi­ dice istruttore dott. Giovanni fetti le schede sono traspa­ La banda neofascista di Car­ Arcai potrà iniziare l'interro­ renti. Nel pomeriggio l'aw. ti ». In una delle case con­ preparano gli scioperi trollate il magistrato che di­ lo Fumagalli aveva nella ca-- gatorio dei dodici arrestati Mori ha rassegnato le dimis­ pitale lombarda tré punti di nelle carceri di Canton Mom- sioni da presidente. ••.-..- rige l'inchiesta ha tra l'al­ tro sequestrato numeroso ma­ appoggio: in via Folli, l'offi­ bello (è rientrata ieri sera Un caso indicativo della Edili, braccianti, alimentaristi si battono per i contratti e una di­ cina; in via Poggi, la centrale una protesta di trecento de­ teriale grafico (inchiostri, tenuti iniziata al termine del­ perdurante faziosità della DC versa politica economica - Assemblee nelle fabbriche metalmecca­ pennarelli, clichè, lettere grafi­ SAM — da dove partivano i è avvenuto a Cesano Mader- che da ricalco,- in massima corrieri del tritolo —, con il la trasmissione televisiva). no. Qui nella frazione di locale interrato pieno di pan­ Particolare attenzione sareb­ niche - Domani incontro tra) categorie dell'industria e dell'agricoltura parte carattere gotici,- che so­ be stata accentrata da parte Binzago, la tradizionale pre­ no appuntò'quelli 'scelti dai nelli isolanti antiacustici in valenza della DC è stata in­ A; .j';V|\ ^•'••|>N T polistirolo espanso; il coman­ degli inquirenti su alcuni na­ terroristi 'per sigiare.-f loro stri magnetici rinvenuti in una crinata da i diversi casi di ".- ' ROMA, 12 maggio dinamica dei salari: ecco la di fondamentali da sciogliere crimini) che si aggiunge alle do infine in via G. da Pre­ pronunciamenti per il «NO». cida 37, l'appartamento ove è -piccola cassaforte e giudica­ ' L'incontro tra ' governo e strada da percorrere abban­ come quello della casa e del­ molte prove già raccolte nel­ ti oltremodo interessanti. Ieri • mattina, stranamente, : sindacati di giovedì prossimo donando la linea della defla­ l'agricoltura. Ma, d'altra par­ le prime ore dell'inchiesta. stato arrestato il Fumagalli. ben 4 presidenti di seggio sarà il momento centrale di zione, che ha caricato pesanti te, tutti i punti della piatta­ - Sono - state inoltre trovate erano malati e il sindaco una settimana sindacale par­ sacrifici sulle spalle delle forma presentata dalla fede­ e sequestrate varie pubblica- democristiano ha provvedu­ ticolarmente intensa e su di masse lavoratrici e ha favo­ razione vanno sostenuti - con . zioni di destra (molti libel­ to a surrogarli nominando esso si concentrerà, dopo • i rito soltanto il recupero dei azioni adeguate, unificando il li del teorico del razzismo Ju­ al loro posto l'on. Vaghi, de­ profitti dei grandi gruppi mo­ movimento con il contributo lius Evola) perchè il magi­ mocristiano notoriamente di risultati del referendum, l'at­ di ogni categoria interessata Chiara la matrice di destra delTatto criminale nopolistici. • ,.;."•-. •••-••.-.' strato inquirente vi avrebbe ,. p— i destra legato alla SNIA, il tenzione politica. — come ha detto Lama a con­ Si è giunti, infatti, ad una La segreteria della Federa­ trovato molte pagine con sot­ segretario - locale della DC, clusione della riunione di tut­ tolineature significative." Al­ l'assessore democristiano al­ stretta e ad un momento deci­ zione CGIL, C1SL e UIL an­ te le strutture sindacali svol­ sivo. I sindacati hanno dato drà al negoziato sostenuta da cune delle frasi sottolineate la pubblica istruzione e il uh vasto movimento nelle fab­ tasi martedì scorso. - sarebbero state riprodotte sui segretario comunale. • • • un giudizio negativo dei risul­ -La settimana entrante, infi­ tati scaturiti dal precednte briche, nei cantieri, nelle cam­ ne, vede anche altri appunta­ volantini lasciati sui luoghi Bergamo: esecrazione Infine c'è da segnalare che incontro, rilanciando i proble­ pagne. -1 metalmeccanici ed menti rivendicativi di rilievo. degli attentati. al liceo Frisi di Monza nella mi più urgenti e scottanti da altre categorie infatti, fin da domani daranno vita ad as­ Mercoledì al Ministero del La­ notte gli agenti di guardia risolvere, chiedendo scelte di voro si svolgeranno" le tratta­ i hanno sentito strani rumori politica economica profonda­ semblee nelle maggiori azien­ tive per i lavoratori delle au­ •'• -:•'•• PERUGIA, 12 maggio per l'attentato al e al piano superiore a quel­ mente diverse da quelle mes­ de e ad attivi provinciali « per tolinee in concessione; in vi­ ' Nuovi particolari si appren­ lo ih cui si trovano i seggi se in atto finora. decidere un'immediata mobi­ sta di questo incontro che dono intanto da Perugia. Per ROMA — La unioni Mici non hanno paura del divorzio: lo ha ricon­ hanno scoperto tre porte a- litazione della categoria ». poter ricostruire la dinamica Mezzogiorno, agricoltura, Martedì, poi, i chimici, gli può essere decisivo, i. sinda­ K magistrato Galizzi fermato itri una coppia di novelli sposi eh* subito dopo arar pro­ perte e la macchina per la servizi sociali, occupazione e cati hanno revocato lo scio­ esatta dei ruoli • svolti dal distribuzione delle bibite spo­ alimentaristi gli stessi metal­ neofascista arrestato nell'at­ nunciato « si » nella chiesa della Borgata Alessandrini si sono recati al difesa dei redditi più bassi, meccanici e i braccianti si in­ pero proclamato per merco­ Solo per caso il tritolo non ha provocato una seggio per votare « no ». I giovani sposi sono Luciano Gherardi di 28 stata. Non è stato però tro­ agganciando le pensioni alla ledì stesso. Infine si tratterà tentato a Moiano, - bisogna vato nessuno e non è stata contreranno con la segreteria anche per i lavoratori dei su­ mettere in chiaro tutta la tragedia - Il • sostituto procuratore preso di anni • Mirella Montechiari di 26 anni. • • t. • notata alcuna effrazione al della Federazione per discute­ permercati. trama che lo collega al neo­ piano in cui si trovano i seg­ re i problemi della vertenza squadrismo aretino ed anche mira è notoriamente democratico e antifascista gi. All'ospedale di Vicenza dei lavoratori agricoli, in vi­ a quello di Perugia. Molto sta dello sciopero di 48 ore probabilmente Balistreri ha Alle 17 nelle 1597 sezioni dei braccianti (che si battono preso parte alla riunione svol­ BERGAMO, .12 maggio in casa c'erano la moglie e elettorali di TORINO città per il rinnovo del patto) in­ tasi in una casa di campa­ Vivissima costernazione ed la bambina. - aveva votato il 46,61^0 degli Inferniiere accusato detto per il 21 e 22 maggio. Improvvisa gna dell'Aretino la sera stes­ allarme ha suscitato in città - ' Numerosissime sono state le 860.667 elettori torinesi. Ver­ e provincia l'attentato della manifestazioni di esecrazione so le vénti la percentuale è Giovedì, contemporaneamen­ sa dell'attentato. In questa iguare ancora te all'incontro governo-sinda­ casa si dava appuntamento scorsa notte ai danni dal dot­ e di sdegno per questo enne­ salita al 65-70°/o. In provin­ di aver fatto morire scomparsa il fior fiore del teppismo or- tor Adriano Galizzi, della mo­ simo attentato fascista e le cia, compreso il capoluogo, cati, scenderanno in sciopero J gli alimentaristi del • settore dinovista. - Partecipo quella glie e della figlioletta. Nono­ attestazioni di solidarietà al alla ' stessa ora la percen­ quattro degenti dolciario impegnati nel rinno­ del compagno sera anche Andrea Brogi il stante i vaniloqui dei due magistrato espresse dalle or­ contro i brogli tuale dei votanti era del 47 vo del contratto nazionale di neofascista arrestato la set­ quotidiani locali, non esistono ganizzazioni e da tanti citta­ NUMEROSE SONO LE POSSIBILITÀ' DI e W#. "Favorito da una bel­ < VICENZA, 12 maggio dubbi sulla natura politica e dini democratici. la giornata di sole, l'afflus­ lavoro. Infine, venerdì, si fer­ timana scorsa a Bologna per BROGLIO O DI COARTAZIONE DELLA Un infermiere dell'ospeda­ meranno i lavoratori delle Pietro Abbo lesioni volontarie ad alcuni sulla matrice di destra del­ so alle ume degli elettori l'attentato. VOLONTÀ' DEGLI ELETTORI CHE I torinesi si è svolto regolare le civile « San Bortolo » di costruzioni, gli edili e i di­ -, • "IMPERIA, 12 maggio extraparlamentari di sinistra, < «CROCIATI» DEL REFERENDUM POS­ nell'arco della giornata, sen­ - Vicenza è stato arrestato, per pendenti dellltalcementi, per di Massimo Batani ritenuto in Il sostituto Procuratore dot­ ordine del procuratore della i contratti di lavoro (provin­ A novant'anni è morto il un primo momento l'esecuto­ tor Galizzi, per unanjme pa­ SONO ANCORA METTERE IN OPERA: za registrare particolari pun­ ciali e di gruppo), per una compagno on. Pietro France­ AL PALAZZETTO te di affollamento. - Repubblica, consigliere Fran­ re materiale dell'attentato. In­ rere. è ottimo magistrato ed è NE RICORDIAMO ALCUNE: cesco Biancardi, con l'accusa nuova politica della casa. Il sco Abbo. La sua fortissima fatti il suo alibi. è stato il l'attivo rappresentante locale . UDO SPORT Rispetto alla media pro­ di quadruplice omicidio. governo, infatti, vorrebbe affi­ fibra di contadino ligure non primo a crollare. - di Magistratura democratica. • Incetta di certificati elettorali, corruzione me­ vinciale, le punte più basse dare in concessione ai grandi ha retto all'attacco di una PIAZZA STÒPARICH, 1 diante assegni, pacchi, ed altro; -\••/- > L'uomo, Giorgio Mastrotto -' Militare a Pesaro, il gior­ Ha sempre coerentemente par­ di votanti si sono registra­ di 29 anni, addetto al Centro gruppi la costruzione di ope­ trombosi che lo aveva colpito no dell'esplosione si trovava tecipato a tutte le manifesta­ GIOVEDÌ' 16 maggio - ore 20,30 • Sostituzione di persone con i certificati incettati te in alcuni piccoli comuni di rianimazione dell'ospedale, re pubbliche o anche di com­ nei giorni scorsi a Lucinasco, in forza presso la caserma zioni democratiche td antifa­ del Canavese: alle 17 a Ron­ plessi dell'edilizia economica suo paese natio. •. -. •'•••.-.. (o di morti) attraverso carte »di identità false o sarebbe stato accusato da due v_ : Cadorna di Arezzo perchè do­ sciste a fianco dei lavoratori PUNTO D'INCONTRO attraverso i « riconoscimenti » dei membri dei seggi; co Canavese aveva votato so­ allieve infermiere di aver in­ e popolare, mentre le Regioni Scompare con « Petren » veva testimoniare ad un pro­ e delle forze del progresso. lo il 25,83°. degli elettori: terrotto l'erogazione dell'ossi­ non sono state ancora dotate Abbo una delle più luminose cesso. Interrogato, aveva det­ Recentemente ha preso pub­ Musica leggera a Milano • L'accompagnamento in cabina di elettori di cui Corto il 29,70tt; a Bairo il geno a quattro - malati, pro­ di quei finanziamenti necessa­ figure "• del • movimento ope­ to di essere rientrato alle 11 blicamente posizione con altri medici compiacenti dichiarano la impossibilità a 31,20°/». Particolarmente ele­ vocandone in tal modo la ri ad attuare la legge « 865 ». raio e socialista imperiese, un e 30 mentre .l'ufficiale di pic­ magistrati per il «no» al re­ esprimere da soli il voto; vate Invece le percentuali di morte. - Ecco quindi che due tra le uomo conosciuto in ogni an­ chetto smenti asserendo che ferendum. AlWn Stirdust - Little Tony votanti in altri centri della - I quattro tuttavia sarebbe­ più grandi categorie pongono golo della provincia per il si era presentato in caserma • Le pressioni sugli ammalati negli ospedali con provincia: a ' Moncenisìo al­ suo passato di combattente, L'attentato solo per un caso Giy Darrd - Patrick Saason oltre duecento persone, nei quali può essere espres­ ro stati in condizione di mor­ con la lotta sul tavolo- del alle 5 della mattina successi­ fortuito non ha avuto dram­ le 17 aveva già votato il te clinica perchè l'attività ce­ negoziato aspetti essenziali per la sua lunga milizia nel­ va all'attentato alla Casa del e con so il voto. -•-•- ,/•--. '-..--. le file prima del Partito so­ matiche conseguenze; il ma­ 69.69*'• degli elettori; a Mas­ rebrale era già cessata, della politica economica, no­ popolo. Sebbene la sua posi­ gistrato, infatti, ha scorto il ORNELLA VANONI I MILITANTI, I RAPPRESENTANTI NEI sello il 69.40° •; a Finestrel­ cialista, al quale si era iscrit­ zione e quella di altri neofa­ to nel lontano 1898, e poi al contenitore con mezzo chilo Lira 3500 - Lire 2000 - Lira 1000 SEGGI ELETTORALI E GU SCRUTATO» le il 67.17°., a Salza di Pi- scisti aretini non siano state di tritolo mentre usciva di nerolo il 66,96*.. Partito comunista, al quale ben delineate con certezza si Vendita al Piccolo Toatro 17.23.52 RI COMUNISTI DEBBONO VIGILARE E aveva aderito nel dopoguerra. casa per recarsi in ufficio; INTERVENIRE ENERGICAMENTE CON- Gli oltre tre milioni di vo­ 'Diventato giovanissimo con­ TRO I TENTATIVI DI BROGLIO. . tanti della SICILIA hanno sigliere comunale, fu poi can­ incominciato, fin dalle prime Sai Ungano Serrhtorì • Denunciando gli incettatori e i corruttori. . didato ed eletto al Parlamen­ ore di stamane a recarsi nei to. primo deputato socialista • Controllando con la richiesta di dati anagrafici seggi elettorali. della provincia • di Imperia. particolareggiati la effettiva identità dell'elettore L'affluenza alle urne (30 Per quattro volte, una nello sprovvisto di documenti; per cento) ha avuto un net­ immediato dopoguerra e tre • Pretendendo dal presidente che, al di là di ogni to incremento nel pomerig- ' Si rompe una dopo la liberazione, fu con­ gio. ed è stata favorita dal­ sigliere provinciale. Oratore certificato medico, siano accompagnati in cabina le condizioni climatiche che poderoso, la sua voce si levò solo coloro che sono effettivamente impediti; sono state buone in qua­ sempre, in ogni consesso do­ • Denunciando le eventuali pressioni esercitate in si tutta l'isola- , tubatura: Firenze ve la volontà del popolo lo particolare da suore e preti sugli ammalati negli Nei quartieri popolari di aveva portato a rappresenta­ PALERMO sono scesi in cam­ re le classi più umili, in di­ ospedali. >-...' po, con i metodi più «tra­ fesa dei contadini e del la­ dizionali» e particolarmente voro della terra, alla quale DURANTE GLI SCRUTINI offensivi per la dignità del­ senza acqua fu profondamente legato fino la povera gente, i galoppini agli ultimissimi anni della sua • Potrebbe verificarsi che, a conclusione degli della DC: essi hanno aper­ FIRENZE, 12 maggio causato disagi ai cittadini — vita, quando ancora amava scrutini, volontariamente o per errore, nel compi­ to. alla vigilia della chia­ Gran parte della città è ri­ in particolare se si considera coltivare i campi. Combatten­ lare il verbale definitivo il presidente o il segretario mata alle urne, nel ' cuore masta oggi senz'acqua in con­ la giornata festiva — che, in te della guerra di liberazio­ del seggio riportino in modo errato i voti attribuiti dei rioni più poveri — al seguenza della rottura di una lunghe file, hanno, cercato ne, fu lui a celebrare a Im­ al «NO» e al «SI». ». Capo, a Ballare, alla Vucci- grossa tubatura della vecchia l'acqua nelle fontanelle pub­ peria, davanti a una folla im­ ria — speciali «comitati e- mensa, il Primo Maggio della • I compagni scrutatori e 1 rappresentanti nei rete idrica fiorentina. 11 gua­ bliche. lettorali ». organizzando di­ sto è avvenuto, verso le 4 di Anche molti ospedali han­ Liberazione. seggi elettorali, e anche gli elettori che assistono stribuzioni gratuite di pac­ no risentito della interruzione Già anziano, Intraprese un allo scrutinio, debbono vigilare perchè nel verbale chi di pasta. stamane, nel tratto di tubo sul lungarno Serristori. La tu­ nella distribuzione idrica e lungo viaggio nell'Unione So­ conclusivo siano riportati accanto al «NO» e al Un oscuro episodio è acca­ batura che è situata neila par­ sono stati riforniti con mez­ vietica; ne trasse una impres­ e* e SI » i voti effettivamente attribuiti. duto la notte scorsa, alle 3,20. te centrale del sistema di di­ zi di emergenza, attraverso sione profonda, che tradusse davanti alla scuola elementare autobotti messe a disposizio­ poi in una serie di conferen­ FINO ALL'ULTIMO E' NECESSA­ «G. E. Nuccio», in via Mon- stribuzione della rete idrica, ne dal comune: squadre di ze, che i compagni ancora ri­ gttore, dove c'è una sezione è scoppiata per cause impreci­ tecnici, intanto, hanno prov­ cordano per l'acutezza e la RIO VIGILARE PERCHE' NESSUN elettorale. I soldati di guardia sate (probabilmente per la ec­ veduto per tutta la fornata profonda umanità. • « NO » VADA PERDUTO E PER­ all'esterno dell'edificio hanno cessiva pressione) provocando a riparare il guasto, e in Al figlio, compagno Libero/ CHE' NESSUN VOTO SIA RUBATO notato alcune persone che, una interruzione nella distri­ alcuni quartieri già nel po­ al familiari e a quanti lo a- scavalcato il muro di cinta, si buzione dell'acqua in moltissi­ meriggio tornava • la norma­ marono le condoglianze del dirìgevano verso il. portone, mi quartieri. Il , guasto ha lità. Partito e dell'Unii.

i • ' t • * ' ' * • : '•"«4 » ». t-i?.H, uJM 'ù"fe&iv ''^/tiiéufi '•'£&•*«& %i \ t \{;H^faù}tà& * viMi^fer'^f'^^ * ' ' ' - - \f - , i . * . - * u •-• • -••—... - • * • • i •• ' ..--•• - - ... - ' '._..*:--• ^ 1 ' • . / - I /

r - / i''':'l'Unit- v à 7 lun«dì 13 maggio 1974 commenti e attualità /PAG. 3 IX: •\. •' ! '•• V, La scelta di Tono Zancanaro La vicenda di una donna fra i tribunali dello Stato e la Sacra Rota

comunista STORIA ESEMPLARE DI UN DIVORZIO : : Una sconcertante gara che ha consentito aigiudici ecclesiastici di annullare un matrimonio qualche giorno prima della sentenza civile di scioglimento •Can­ •'.'••;• ••;.•: ,'J. ,.: ':':• ' .v;:^.?'.y;;:/; ' Nella serie di litografie donate al partito la cellati i-diritti della moglie che nonriceve neppure l'assegno stabilito in base alla legge statale - «Il mio "NO "è /un impegno e una testimonianza» conferma di, una ricerca ' figurativa che, è al tempo stesso un alto richiamo civile e ideale ROMA, : 12 maggio tempo di divorzio. Gigliola portai le lettere, tante lette­ E' una < donna ancora gio­ può fare uso dell'unico stru­ re di mio marito. Dimostra­ vane, si chiama Gigliola Di mento ammesso dal codice: vano che mi aveva amato e Bilancio del convegno Filippo. E' laureata in tede­ chiede la separazione legale. che il mio matrimonio, sia pu­ sco alla Ca' Foscari, a Ve­ « Mio marito — continua a re breve, era stato valido. Pre­ Pubblichiamo lo scritto con II quale Umberto Ter­ nezia. Non lavora. Abita in rievocare — era divenuto uno gai i giudici di tener conto di Torino racini presenta un gruppo di litografie donate dal pit­ una monocamera a Roma, ma tra i più noti professionisti di delle duo verità, non soltaìito la maggior parte dell'anno si Roma. Tuttavia non voleva di quella di : lui. Mi piegai, tore Tono Zancanaro al PCI e ispirate a fasi e prota­ a supplicarli che almeno non ' gonisti della storia del movimento comunista nel cin­ rifugia nella casa paterna, a corrispondermi niente di più Foggia. E' cattolica pratican­ di quello che il giudice, con mi togliessero il passato. Non quantesimo della fondazione del Partito. • , te. Stato civile? Può rispon­ provvedimento temporaneo, mi è servito a nulla. Senza pie­ Il pretesto dere soltanto con • altre do­ aveva assegnato: 40.000 lire, tà umana, mi hanno defrau­ • ' Io non mi propongo certa­ interlocutore, lo mostra, nel­ mande: divorziata o annulla­ divenute in seguito 60.000. E- data anche di quei pochi mo­ mente di 'scrivere dell'arte di l'opera di Tono " Zancanaro, menti di felicità che un tem­ ; ta? Signora o signorina? Gi­ gli portò .testimoni per dimo­ della crisi Tono Zancanaro — tra in­ non soltanto — ed è la prima gliola Dì Filippo ha visto in-, strare che, ìionostante la sua po ho avuto ». chiostri e colori maestro im­ cosa che viene naturalmente fatti sanzionato il fallimento posizione, non era in grado Dicembre 1969: ì giudici ec­ pareggiabile della penna e del a mente — la strabocchevole del suo matrimonio da due di mantenermi. Di opposizio­ clesiastici la convocano dì pennello — nel presentare le abbondanza della sua proge­ sentenze, troppe. Il tribuna­ ne in opposizione, di rinvio nuovo. Gigliola Dì Filippo non ambientale in l'invio, la causa sì è pro­ può'andare, perchè raggiunge sei tavole da lui dedicate, nie gibbesca, di ispirazione le ecclesiastico ha decretato, La «sfida» della NATO e [ su richiesta del marito, l'an­ tratta nel tempo. In questo a Foggia s il padre • morente. compiendosene il primo mez­ immutabile ma sempre diver­ modo, io sono diventala via In sua asseìiza, viene pronun­ zo secolo di vita, al Partito' sa nel turbinoso labirintico. nullamento delle nozze e il le preoccupanti ' posizioni tribunale civile ha concesso, via prigioniera di un carcere ciata la prima sentenza dì comunista italiano e alle più svolgersi ed avvolgersi nel mentale, mi sono ridótta schia­ nullità del matrimonio. La delle multinazionali su richiesta della moglie, il procedura esigeva infatti una significative vicende del gran­ prodigioso segno grafico che ' divorzio. In questi giorni, va di una monomania, quella de moto liberatore di popolo l'ha fissata sul foglio; ma an­ delle carte • bollate. Gli anni prima sentenza^ alla quale se­ ' Un palese contrasto tra le mentre gli antidivorzisti han- guiva ìV giudizio d'appello: se grandi possibilità date dalla e dei lavoratori del quale es­ che, fra l'altro, la moltitudi­ 1 no portato al parossismo una migliori della mia vita sono corsi via, giorno per giorno, la seconda volta si > giunge­ scienza per la salvaguardia so fu storicamente e resta pro­ ne degli autoritratti che non campagna a base di menzo­ va a una conferma, veniva ed il progresso dell'uomo e sono espressione di narcisi­ gne con il pretesto di dìfen- nell'itìseguire una sentenza motore, partecipe e guida. Non che doveva darmi giustizia, decretato l'annullamento; ni l'uso anomalo di questa stes­ potrei infatti aggiungere mol­ smo, compiacimento di se, ma * fiere « il coniuge più debole », caso contrario si ricorreva a sa conoscenza con la conse­ basta raccontare la sua'sto­ non vendetta, e che non _ è to a quanto, con ben più pro­ un continuo •• ansioso interro­ mai venuta ». un terzo processo dinanzi alla guente necessità di mutare fonda conoscenza della mate­ garsi per sempre più disco­ ria, anzi sentirla raccontare Sacra Rota. E' infatti soltan­ l'attuale modello di sviluppo, da lei. i Si chiude così il capitolo to con il motu proprio di ha costituito il filo con­ ria che io non abbia e con a- prirsi e farsi vero dinanzi agli Gigliola Di Filippo rievoca « separazione ». Riepilogando Paolo VI del 28 marzo 1971 duttore di « Environment 74 », deguato vocabolario, già ne altri; e i ripetuti ritratti di con toni sommessi, a tratti per chi fìnge di non capire o che la procedura è stata snel­ il convegno internazionale dissero i più di coloro che nel " . Solo conoscendo la vita di E' ben sintomatico, a que­ Le ragioni di lui e di lei fondamente, se non fossi stata tratto. Oggi, debbo constata­ è stato, nello stesso tempo, un artista si può dunque in­ sto proposito, che in nessuno restano insindacabili, appar­ una cattolica -- praticante. Mi re che da un atteggiamento la sintesi, e la pubblicizzazio­ tenderne e giudicarne l'opera, dei suoi lavori si ritrovino sce­ tengono esclusivamente a to­ è rimasta la certezza che in come il mio c'è solo da per­ ne di quanto era già stato stabilendo se questa è inven­ ne e figure tratte,da ambien­ ro, un tmarito e una moglie quella sala io fossi la sola a dere. Ma questa t colta,-iSpno. elaborato in merito da alcu­ credere nell'indissolubilità ». - determinata a non-^ubue^ e- ni, degli stessi •gruppi patro- zione, costruzione voluta ov­ ti sociali elevati, borghesi, sui ' che non sono riusciti a re­ non mi rassegnerò-: atfv>ltnft< stare insieme « per sempre ». cmfintii tramite le loro dira- vero specchio del vero, sia pu­ quali mai Zancanaro ha pitto­ Gigliola • Di Filippo * spiega sentenza ancora favorevole a . inazioni culturali, facènti re trasfuso in segni irreali. ricamente levato il sipario. Da qui, si apre invece una che venne a sapere poi in qua­ mio marito, che reputerei in­ fase di dominio pubblico, per­ capo al « Club di Roma » ed Poiché d'altronde, per som­ Ciò costituisce un chiaro in­ li termini il marito avesse giusta nonché assurda e lesiva. alla «Fondazione Agnelli». ma fortuna, la vita è varia dice della scelta da lui fatta chè si tratta di valutare le impostato la causa per otte­ sotto ogni aspetto morale e soluzioni offerte dalla socie­ nere l'annullamento del matri­ civile, della mia persona. -Il Ih pratica a Torino tali ed è variabile, e non sono nella .grande storica alternati­ tà al dramma di un matri­ monio. Egli sosteneva di esse­ mio mfltrimonio è valido e non -gruppi sono venuti ad auto- univoche né la voce che ne va ideologica, culturale e po­ monio fallito. ••:;• •".- :'' re sempre stato ateo e quindi viziato in nessun senso ». - proporsi come l'unica forza in sorge né il modo di coglierne litica dell'epoca: antifascismo, Due coniugi separati, en­ di non aver creduto, al mo­ grado di risolvere la crisi le vibrazioni, le opere degli libertà, * democrazia, > sociali­ trambi ogni giorno più lon­ mento delle nozze, nell'indis­ l.o dicembre 1970: entra in ambientale, sostituendosi a- artisti, anche se contestuali smo — dapprima in sottofon­ tani e più consapevoli che la solubilità del vincolo. E' uno vigore la legge 'sul divorzio, gli organismi statali ed elet­ situazione è senza ' rimedio. dei tanti motivi previsti dal approvata dal Parlamento ita­ tivi, nella programmazione e nel tempo e nel soggetto, non do e poi con sempre maggio­ nell'uso delle risorse. Questi re rilievo — compenetrano in­ « Chi osa dire che il divor­ codice canonico per jdichiara- liano. Gigliola Di Filippo sul­ sono mai simili fra di loro, zio è la rovina della donna? re nullo, cioè mai esistito, la base della separazione di " concetti sono scaturiti, con mentre hanno sempre comu­ fatti la sua produzione, anche un matrimonio.- fatto che dura ormai da 11 inconfutabile chiarezza, dal — chiede Gigliola Di Filippo . discorso di apertura del con- nanza di segni, di toni, di e- se questa non assume in ge­ sfidando con ira i falsi difen­ « Non diceva soltanto que­ anni (secondo le norme tran­ spressione e quindi di signifi­ nere il carattere cosiddetto " sitorie della legge per sanare : vegno tenuto, non casual- sori delle mogli — « se avessi sto — racconta ancora la mo­ : mente, da Maurice Strong, il , cato quelle dello stesso arti­ impegnato, e cioè smaccata­ avuto allora la possibilità di glie — diceva di essere ricor­ le vecchie situazioni), e non' su quella legale che non ha quale, rifacendosi alle indi- sta, anche se create in un va­ mente declamatorio, dal qua­ dare un taglio netto al pas­ so alle nozze riparatrici per­ : cazioni del rapporto del MIT sato, mi sarei rifatta una vi­ chè la mia famiglia avrebbe mai avuto, presenta la doman­ : sto arco di tempo. le i superficiali e gli scioc­ da di divorzio. La assistono ed alle più recenti dichiara­ chi troppo spesso fanno inve­ ta. No, non mi sarei mai ri­ minacciato di rovinargli la zioni del Club di Roma, ha A questa stregua la produ­ sposata perchè io credo sul carriera. Diceva che allora gli in seguito Leopoldo Piccardi ce "dipendere il loro giudizio e l'avv. Mellini. •< affermato: « Bisogna abban­ zione quarantennale di Tono serio nell'indissolubilità. Ma era stato consigliato • di spo­ donare ogni distinzione tra Zancanaro parla una sua lin­ di valore sull'arte e sugli ar­ avrei avuto la forza di utiliz­ sarsi in Chiesa, per poi li­ tisti. Ma questa volta Tono a Mio marito — continua a ciò che è pubblico e ciò che è gua costante, anche se di ma­ zare i miei studi e di lavora­ berarsi del vincolo. E non ba­ parlare la protagonista — da­ privato ». E più oltre: «Biso­ no in mano essa si fa più af­ Zancanaro ci ha dato nel mo­ re, • di crearmi nuovi inte­ sta ancora. C'erano testi com­ vanti al tribunale civile ri­ gna mutare i rapporti tra finata e più precisa, così da do più esplicito una espres­ ressi, di raggiungere l'indipen­ piacenti che avanzavano dub­ correva al sistema dell'opposi­ governi e gruppi monopoli­ sa testimonianza dei suoi in­ denza economica. Con il di­ bi di tutti i generi, dubbi zione, con una tesi di natura stici, onde evitare i contra­ non abbisognare più ormai di anche infamanti e dubbi sul essere tradotta e interpretata. terni convincimenti, quasi a vorzio. io sarei stata rispettata opposta a quella avanzata da­ sti tra lo Stato e le società completamento della serie di e i miei diritti sarebbero sta­ mio stato mentale. Le calun­ vanti al tribunale ecclesiasti­ multinazionali ». In base - a E. quel che dice, dice, in­ ti riconosciuti, subito». nie insomma • mi avvolgeva­ co. >Egli diceva infatti di non questi ' « principi », Strong, confondibilmente, non rifug­ autoritratti coi quali si era Negli archivi della Sacra Rota. no. Mi difesi con le prove: in passato presentato soltanto Il suo non è invece ancora voler consentire al divorzio dopo aver riconosciuto la ne- gendo semmai, per farsi inte­ "per motivi morali e perchè ramente comprendere, da ripe­ nei suoi esterni lineamenti. considerava la legge incom­ • cessità, . ormai • inderogabile, tizioni e variazioni, che per pleta". Ateo dinanzi alla Sa­ di una «programmazione si­ ' Che altro sono, infatti, se stematica nell'uso delle • ri­ lungo tempo fu ritenuta accor­ cra Rota, intendeva ora fare sorse del pianeta », ha propo­ gimento esclusivo, fra le arti, non riflessi pittorici della sua la parte di colui che crede nel­ sto - che questo intervento della musica. Quanto ciò val­ coscienza, del suo pensiero so­ Un dibattito a Milano con Leonardo Paggi, Leo Vallarli e Massimo t Salvador? l'indissolubilità a tal punto da " programmatico globale, ven­ ga nella pittura a testimo­ ciale e politico, queste sei raf­ contastare la legge. Era la sua ga elaborato dai centri di ri­ figurazioni fra di loro ' con­ tecnica per ritardare il pro­ niare la spontaneità dell'ispi­ cedimento civile e per batter­ cerca del capitale interna­ razione e quindi la sua since­ cettualmente legate e intitola­ mi sul tempo, come puntual­ zionale, mentre gli organi del rità e a creare un'atmosfera. te in successione temporale al­ mente riuscì a fare*. notere politico, cioè i vari la nascita del Partito comuni­ Stati, dovrebbero essere rele­ uno stato di animo, un atteg­ ' Infatti, nel 1972 un'altra rac­ gati al ruolo di «braccio se­ giamento. un modo comune di sta, a Gramsci e a Curiel, ai comandala della Sacra Rota colare» delle multinazionali. sentire fra l'artista e il suo grandi scioperi del 1943, ai comunica che è stata emessa - Questo spiega anche la partigiani in montagna, alla Di fronte a Gramsci e Togliatti la sentenza definitiva di nul­ presenza, assai pesante della conquista delle terre e infi­ lità del matrimonio. Gigliola NATO, a cui è stata dedi­ ne alla Festa nazionale del­ Di Filippo per la chiesa risul­ cata una rilevante parte del Un rapporto che segna in profondità la vicenda del movimento comunista italiano e internazionale - Dal ta «signorina», il suo matri­ convegno stesso. ' Infatti, i l'Unità? Pagine di storia e monio non è mai esistito, i Convegno insieme mozioni ideali, esse legami fra i militari e le mul­ carteggio del '26 al memoriale di Yalta - L'omaggio di Togliatti al «capo della classe.operaia italiana» suoi diritti sono annullati d'un tinazionali, sono oggi assai ' acquistano per la congiuntu­ colpo insieme al «sì» delle stretti in tutti i Paesi a ca­ a Rimini «Per ra nazionale nella quale si nozze. La causa le è costata pitalismo avanzato e in par­ presentano il valore di un al­ MILANO, 12 maggio turale della Federazione co­ quando non sia confinata ad cui, dopo il ventesimo con­ con il quale certa storiogra­ 650.000 lire: 350.000 per la pri­ ticolare negli Stati Uniti. L'e­ to richiamo civile e ideale. ' Gramsci e Togliatti: non è munista milanese, ha ricorda­ una generica dimensione di gresso del PCUS si ripropon­ fia psicologizzante tende a li­ ma istanza, 300.000 per l'op­ sercito costituisce uno dei una editoria Come le sorti del movimento facile avvicinarsi ad un rap­ to che Togliatti ammoniva a storia della cultura, non va gono i problemi di una ridefi­ quidare proprio il nocciolo posizione. committenti più ricchi per porto nel quale si sono con­ « non scherzare con Gram­ intesa né come • meccanica nizione della prospettiva di politico del rapporto con Pochi giorni dopo il tribu­ l'industria. progressivo e di riscatto delle sci ». L'ammonimento andreb­ coincidenza di posizioni -• né trasformazione del Paese (in­ Gramsci, riducendolo alle democratica» masse lavoratrici furono sal­ densati, insieme con la vicen­ nale civile emette la senten­ Le proposte avanzate ad da delle forze motrici della be ripetuto a quanti, da qual­ come permanente sintonia di dividuazione del ruolo delle scintille sprigionate dall'acco­ za di divorzio. Gigliola ' Di vate cinquantanni orsono in I- che tempo a questa parte, ispirazione politica. Le diffi­ « forze motrici » della rivolu­ stamento di temperamenti e «Environment 74» si lega­ RIMIMI, 12 maggio rivoluzione italiana, i tratti di Filippo per lo Stato risulta no, del resto, con coerenza, talia con la creazione di un quella svolta esaltante e po­ pensano che sia possibile in­ coltà vi furono. Basti' pensa­ zione italiana, significato del talenti diversi. regolamente sposata, con di­ Con il patrocinio del Co­ vece «scherzare con Togliat­ re al carteggio del 1926 in partito nuovo, sviluppo della alle dichiarazioni fatte a li­ mune avrà luogo a Rimini Partito fedele all'ideologia pro­ derosa che l'Ottobre sovieti­ Salvadori ricordava il ca­ ritti di moglie da far valere: vello mondiale dal «Club di letaria e che, a prezzo del ge­ co ha impresso alla storia del ti r>. Di fatto, si finisce in tal cui Gramsci esprime a To­ nozione di democrazia come rattere decisivo della rifles­ il convegno «Per una edi­ modo, quali che siano le pre­ gliatti. allora a Mosca, le sue leva e terreno della trasfor­ il marito dovrebbe, «in pro­ Roma» nel corso del 1973. toria democratica ». I la­ neroso ed eroico sacrifìcio dei mondo. Se è possibile respin­ sione avviata da Togliatti ne­ porzione alle sue sostanze» ' In particolare il «Club di gere ' le tentazioni agiografi­ tese di metodo, con lo schiaf­ preoccupazioni per i rischi mazione sociale e politica). gli anni di Stalin sul ruolo passarle Un assegno mensile vori si svolgeranno il 7, 8 suoi dirigenti e militanti, sep­ feggiare la storia (cosi avreb­ antiunitari che presentava lo Insieme con questi si ripro­ dello Stato, riflessione che Roma » aveva annunciato e 9 giugno. In preparazione pe portare nei tempi del mag­ che (Togliatti le avrebbe chia­ di 120M0 lire al mese. che i governi attuali non so­ mate venerazioni talmudi­ be detto Marx). E, in con­ scontro tra maggioranza e pone il problema di una unità porrebbe lo stesso Togliatti — Ma la sentenza di nullità del convegno è stato ela­ giore pericolo gli italiani. a creto, con lo smagrire il sen­ blocco delle opposizioni nel non burocratica del movimen­ secondo Salvadori — in posi­ no organizzati per far fronte borato un documento di che) sembra a maggior ragio­ so di quel rapporto che cosi gruppo dirigente del parti­ to comunista internazionale. ha preceduto l'altra e ha per­ alla problematica dello svi­ lotte decisive e vittoriose, rac­ ne possibile ora, garantì la zione eccentrica rispetto al corso la sua strada burocrati­ luppo ambientale perchè «i impostazione della discus­ cogliendoli attorno a se in mi­ profondamente innerva, e de­ to bolscevico. O ancora al In questo senso, tra la lette­ leninismo (anche rispetto al sione da un gruppo di case forza e la maturità di un mo­ ca. Come vuole il Concorda­ meccanismi di governo dan­ sura sempre crescente, così vimento che ha sempre me­ termina, la vicenda del mo­ dissenso • espresso da Gram­ ra con cui Gramsci nel '26 leninismo di Gramsci) e sem­ editrici. Si tratta di De vimento operaio italiano e del sci, ormai incarcerato dai fa­ prendeva posizione contro la mai. dice Salvadori. più vici­ to. La Corte d'appello ha tra­ no poca importanza alle Donato, Editori Riuniti, infatti ammoniscono, a quel glio affilato Tarma della cri­ partito comunista su un dop­ scisti., sulla cosiddétta «svol­ rottura dell'unità del gruppo scritto e ha reso così esecu­ strutture "manageriali" che Partito, fatto più forte oggi tica, recuperare tutto intero no a certi teorici della Secon­ tiva la sentenza della Chie­ hanno un peso rilevante ih Einaudi, Feltrinelli, Gua: pio versante, quello del mo­ ta» attuata dal partito, con dirigente bolscevico ed il me­ da Internazionale. raldi, Laterza, Marsilio! per . il conquistato prestigio, lo spessore del rapporto. Che vimento comunista interna­ la linea della lotta al « social- moriale di Yalta, cui appro­ sa. Gigliola Di Filippo sì è campo militare e nelle grosse Mazzotta, - Savelli, Jaca per la crescente esperienza, non significa recuperarne sol­ zionale, da un lato, quello fascismo». dopo II VI Con­ da la riflessione dell'ultimo adesso rivolta alla Cassazio­ corporations » e più oltre sug­ Book. Il documento affron­ per la dimostrata sua dedi­ tanto il profilo storiografico, della società italiana, dall'al­ gresso dell'Internazionale co­ Togliatti, in anni di ripresa ne. Non vuole cedere. « Per la geriva: « Una ulteriore diffi­ ta il problema delle tra­ ma soprattutto quella apertu­ tro. Un rapporto che si strin­ munista. aggressiva dell'imperialismo e Chiesa — dice — io sono coltà nasce dal fatto che nel­ zione alla causa prescelta, bi­ ra rivoluzionaria sul futuro Indicazione uno zero: avrei vissuto tre an­ le attuali democrazie si han­ sformazioni del mercato sogna affidarsi per trarre il ge ed alimenta negli anni di di nuove gravi lacerazioni nel editoriale dal dopoguerra che l'incalzare affannoso del­ ferro e • di fuoco che videro, movimento comunista, esiste ni come concubina di mio ma­ no elezioni ogni 4/5 anni, il ad oggi, in particolare quel­ Paese dalla crisi che ne mi­ le scadenze della lotta ha for­ dopo la rivoluzione sovieti­ forse qualcosa di più che una Va pur detto che, scriven­ rito. Non posso accettare que­ che forza tutti i partiti a lo delle concentrazioni in naccia le istituzioni democra­ se qualche volta velato. ' ca e la grande ondata di lot­ suggestiva analogia. .-= done nel '58, Togliatti indi­ sta ipocrisia né questa offe­ concentrarsi sui problemi a tiche e il civile progresso e te che percorse l'Europa, la Dopo il '56 sa alla mia dignità. Non lotto breve scadenza in quel mo­ corso nel settore. viduava nel nesso leninista mento di interesse pubblico, - Tali fenomeni hanno rag­ per avviarlo al rifiorimento sanguinosa controffensiva fa­ Era trascorso un quaran­ tra dottrina del partito e dot­ soltanto per un assegno. An­ scista. la durissima repressio­ E' pur vero, tuttavia, che il tennio, un periodo nel quale, zi, se ho un rimpianto è quel­ data l'esigenza della elezione giunto oggi, dopo le mano­ delle attività economiche, del­ Continuità trina dello Stato il cuore del o della rielezione». vre FIAT negli anni scorsi le arti, delle scienze e della ne antioperaia e antipopola­ filo rosso del.rapporto con il come hanno ricordato nei lo­ suo rapporto con Gramsci. lo di essere stata travolta fi­ e quelle Montedison attual­ re, la disgregazione del vec­ « capo della classe operaia ro interventi Leo Valiani e no ai punto. di non essere • Di qui la proposta delle vita morale. Sì, Tono Zanca­ Su questa linea si è mosso chio edificio liberal-democra- italiana » (cosi Io chiamò To­ Una indicazione che ha il suo più me stessa e di non essere mente in svolgimento, una naro — ed è per me motivo Massimo L. Salvadori, si e- peso per una corretta defi­ elezioni ogni 15 anni, ossia ampiezza e un rilievo stra­ il dibattito organizzato qual­ gliatti commemorandone la ra consumata una intera di­ in grado di mantenermi da in pratica, di un colpo alle ordinari con immediate di gioia profonda — si rico­ che sera fa alla Casa della tiCO. ..••_;•• scomparsa nel 1937) percorre mensione dell'internazionali­ nizione dell'ottica con la qua­ sola. Oggi non mi arrendo. strutture e al funzionamen­ conseguenze politiche. Il nosce nel Partito comunista Cultura dal Comitato per il - Non " che "- il ' rapporto tra tutta l'azione di Togliatti nei smo, quella che faceva per­ le il capo del « partito nuovo » anche per difendere le altre to dello. Stato democratico. convegno «Per una edito­ nell'alto stesso che gli fa do­ decennale togliattiano e da­ Gramsci e Togliatti, come te­ decenni seguenti, anche se no sul consolidamento dello guardava a Gramsci, cioè a donne, donne come me, da La NATO, nei suoi dépliants ria democratica» intende no di queste litografie, a crea­ gli amici della Casa Gramsci stimonia del resto la vicenda non sempre affiora. Ed è ve­ Stato sovietico negli anni di colui che Carlo Rosselli — esperienze come quelle che ho propagandistici distribuiti al esaminare a fondo la situa­ re le quali egli ha congiunta­ di Ghiiarza, al quale prende­ della formazione del gruppo ro, come sottolineava con for­ Stalin. Il patrimonio politico come ricordava Leo Valiani vissuto. Non si può tornare salone, parlava di «sfida in­ zione dell'industria edito­ mente esaltato la sua maestria vano parte il compagno Leo­ dirigente - del partito sullo za Leonardo Paggi nel suo accumulato da Togliatti in — aveva definito il « capo del­ indietro. C'è una battaglia ci­ ternazionale» per «modella­ riale e fornire anche indi­ nardo Paggi, Leo Valiani ed il sfondo del movimento inter­ intervento, che - la saldatura la rivoluzione italiana». So­ vile e politica da condurre, re l'ambiente». Parrebbe as­ pittorica e la sua indefettibile prof. Massimo' L. Salvadori. quel periodo non era certo anche se è sulla mia pelle. sai più corretto parlare di cazioni per una risposta ef­ certezza ideale. nazionale, non abbia cono­ con il nucleo della • lezione riducibile alla conferma delle prattutto se non • si vuole ficace ai fenomeni di con­ Introducendo la discussio­ Il mio "no" è un impegno sfida alla libertà ed alla de­ sciuto scansioni anche dram­ gramsciana viene perfeziona­ qualità, largamente accredita­ scherzare con nessuno dei due. e una testimonianza». . - • mocrazia. centrazione in corso. ne, Antonio Mereu, respon- matiche. La contlnuiU tra 1 ta da Togliatti proprio a par­ tegli, di lucido e duttile poli­ . . Umberto Terracini Mbilt dtlla cmamlMtoM cul­ dia* pia volto italfi tii* dal 'M. Seno gli anni la ti» naltaU. X' un nudino Franco OttoUnghi Luisa Melograni ' Guido Manzona

: f v b&'iÀ'é&iJ'&:Ì'-Ì^4>Ù .kìft^vlAS. ÌAÌL*L2 • \ J»^Ì'SIA1|*Ì. '%t */ '" MùMìÌ^é^. •Zìi'ti £j^tì^$Z*&%^ltiJ- £$^l.\Ì6M^3i£bé^ - ''^&*^ &'&*&;.•^\*Bà2&i^^ib ^ .^«ì^fii*^ìi^ki' ; ••*% te'-'. :|. I ir-" . I v- :.»;/.'> •Eft. ; i • - i PAG. 4 /attualità ' vt ;•:.''•• lunedì 13 maggio 1974 / Y Unità

xi . GENOVA - Un provvedimento che ha sollevato la protesta della stampa ; . * ...... i Per la crisi dovuta all'aumento del prezzo dell'oro v-.< <: ' Il questore manterrà segreti :V.. VALENZA: UN TERZO DEGLI ORAFI i comunicati « e» HA LASCIATO IL LAVORO NEL 73 Sranlff nel nulla gli esili indili che avrebbero dovuto condurre organizzazione sediziosa: Il mi­ 9 sterioso «messaggero» non ha nulla a che fare col caso Sossi e la sostituzione del blocco di av­ Un grammo del metallo costava 700 lire nel 719 ora ne costa 3.600 - Lavoratori altamente speda" viamento sulla «727» era stata realizzata dallo stesso proprietario dell'auto cui era stata rubata lizzati impiegati come operai negli stabilimenti della zona - L9esigenza di nuove strutture collettive

DALLA REDAZIONE a girare sulle sue stesse trac­ DALL'INVIATO ._•;... rasca non ha tardato a inve­ ra più incerte le prospettive L'esigenza che viene portata scerlo, sapere come funziona ce, il solo punto fermo in que­ ; di lavoro, mentre le piccole e come reagisce, essere mol­ V ;, ; VALENZA PO, 12 maggio stire il settore più importante in primo piano è quella di ' . . ' GEKOVA, 12 maggio sta angosciosa vicenda resta : ; dell'oreficeria valenzana, quel­ aziende orafe accusavano an­ un rapporto nuovo col mer­ to sensibili alle sue necessità Individuati e arrestati in Sicilia due della banda A ventiquattro giorni dal ra­ la possente risposta data dal­ Le altalenanti vicende del che una serie di sbandamen­ e modificazioni. E tutto ciò, dollaro, il collasso moneta­ lo in cui, non meno del va­ ti dovuti all'applicazione del cato. C'è stato — si afferma è evidente, presuppone delle pimento del giudice Mario la classe operaia. ' lore del metallo, « fanno — un lungo periodo di cresci­ Sossi, le indagini sembrano rio internazionale, poi l'azione nuovo sistema fiscale. I con­ strutture collettive, un certo La giornata di lotta di ve­ degli speculatori che accapar­ prezzo » l'inesauribile fanta­ traccolpi sono stati durissi­ ta tumultuosa e disorganica modo di-organizzarsi. giunte a un punto morto. Il nerdì ha lasgiato un'eco pro­ ravano grandi quantità del silenzio degli inquirenti è as­ fonda, anche se non sono mun- sia, il buon gusto, l'abilità ma­ mi. Ha cominciato a scarseg­ durante il quale le forze pro­ Anche qui c'è una parto del soluto, i magistrati impene­ metallo, hanno fatto « impaz­ nuale del produttore artigia­ giare il lavoro; il senso di In­ duttive artigiane avevano com­ In trasferta da catl l tentativi di darne inter­ zire » le quotazioni dell'oro. sicurezza e la preoccupazio­ discorso che riguarda gli arti­ trabili, II.procuratore genera­ pretazioni riduttive in chiave Dapprima lenta, l'escalation no. Fino a tre o quattro an­ pletamente demandato la « cu­ giani* perchè la capacita di su­ le Francesco Coco è andato a semplicemente solidaristica. In ni fa, il costo di questi ogget­ ne del domani hanno provoca­ ra » del mercato orafo ai com­ perare certi vecchi schemi in­ votare a Cagliari, dove ancora è presto diventata vertigino­ to un diffuso fenomeno di realtà, come sottolinea la Fe­ sa. E non è finita. - ti era dato per metà dall'oro fuga dalle aziende; molti di­ mercianti che acquistano dal­ dividualistici e la scelta con­ Catania per una risiede; • il primo presidente derazione CGIL-CISL-UIL in e per metà dalla lavorazione. le aziende e distribuiscono ui sapevole dell'associazionismo della Corte d'appello, Domeni­ un suo comunicato, i lavora­ L'oro costava circa 700 lire pendenti delle oreficerie han­ sono anche fatti di volontà in­ co Riccomagno, rifiuta • ogni tori di Genova « hanno inter­ il grammo all'Inizio del 1971; no messo da parte il bulino rivenditori in Italia e all'e­ dividuale. Ma da se non pos­ contatto con i giornalisti; il pretato i fatti dalla loro giu­ nel dicembre - dell'anno suc­ optando per il posto di ope­ stero. Ora che il « consumo » sono bastare.. La realizzazio­ • procuratore capo, Lucio 3rlso- cessivo era passato a 1200; raio nel nuovi stabilimenti Mi­ ristagna, quella struttura mo­ rapina a Genova sta angolazione », denuncian­ Crolla il mercato chetta o per altri tipi di oc­ ne di nuove strutture e una * *.. .•*'•••.*, ./.*•' ii • " • •. lia, osserva cortesemente che do un disegno eversivo. quindi, con rapida progressio­ stra falle e pecche allarman­ nuova capacità competitiva di­ « ormai l'inchiesta è passata a ne. è arrivato a toccare le cupazione; e chi se ne an­ ventano realisticamente pos­ Il terzo rapinatore è latitante - Pare sia quello che « In "• tutte le. fabbriche — Collocandosi tra la produ­ dava non • veniva sostituito. ti; l'artigiano brancola - nel Torino», • 3600 lire. Con l'IVA al 12 per buio e non sa a chi rivolger­ sibili se allo sforzo degli arti­ continua il comunicato —, ne­ cento, chi lo acquista per la­ zione di serie e l'alta orefi­ Nell'ultimo anno, la manodo­ giani si accompagna una linea ha sparato ferendo un cliente - Trovata parte del Non solo. Ieri la Questura gli unici, nel porto, nei depo­ vorarlo lo paga ormai sulle ceria, e con l'offerta di una pera occupata nelle aziende si, verso quali produzioni o- aveva avvertito che eventuali orafe è scesa da 5 mila a 3500 politica precisa, se c'è una bottino del colpo al Credito italiano siti ferroviari e tranviari, nel­ 4 mila lire. Il prezzo è fermo vasta gamma di « pezzi » a ( rientarsl. Cosa fare «se certi scelta coerente del potere « comunicati » dei rapitori non le banche, i lavoratori riuniti a questo livello da tre o quat­ prezzi abbastanza accessibili unità. . articoli non vanno più? ». pubblico, se c'è, innanzitutto dovevano più essere ritirati in assemblea hanno riconfer­ tro mesi, ma sembra che la (dalle 30 alle 150 mila lire « Il pericolo più grosso — nel governo regionale, la vo­ GENOVA, 12 maggio lontano dall'agenzia del Cre­ dai giornalisti, per evitare di mato il loro impegno antifa­ bonaccia noti durerà a lungo: circa), Valenza aveva conqui­ dice Osvaldo Saio, dell'Unio­ lontà di sostenere l'artigiana­ La polizia ha arrestato a dito italiano, a bordo di una sovrapporre impronte digitali scista e democratico. Signifi­ gli esperti del settore sosten­ stato buone posizioni di mer­ ne artigiani aderente alla CNA to, di promuoverne lo svilup­ Catania due dei tre rapina­ « Alfa 2000 » color amaranto. sul fogli e sulle buste. Oggi cativa la presenza e il contri­ gono che si dovrà arrivare cato In Italia e all'estero, so­ — deriva, proprio da questa Nuove strutture po, di destinargli fondi e ini­ tori che la mattina di marte­ Successive indagini consenti­ lo stesso questore ha precisa­ buto nei dibattiti dei dirigenti presto sui 200 dollari l'oncia, prattutto tra 1 ceti medi e fuga, dalla dispersione di una ziative. . dì scorso, in pieno centro vano di riconoscere i banditi to che.le impronte digitali non dei partiti democratici, dei pari a 4 mila lire il" grammo certi settori di classe ope­ manodopera altamente specia­ Dice Saio: « Una ripresa cittadino, avevano • rapinato attraverso le foto segnaleti­ c'entrano per niente; la deci­ magistrati, dei dirigenti del- (IVA esclusa). " raia. In particolare nelle Iso­ lizzata che è il pilastro prin­ dell'oreficeria è possibile so­ La legge sul credito della lina banca ferendo gravemen­ che e di risalire sino alle lo­ sione è ben più grave e pe­ l'ANPI e delle ACLI, del par­ Uno scossone cosi forte non le e nel Mezzogiorno, dove cipale dell'oreficeria valenza­ lo se l'apparato produttivo o- Regione Piemonte, che preve­ te un cliente. L'istituto preso ro abitazioni a Catania. - - rentoria: d'ora innanzi, ha det­ lamentari, del presidente re­ poteva non avere conseguen­ l'oggetto in metallo prezioso na. Il ridimensionamento del­ rafo sarà capace di affronta­ de interventi anche per fiere d'assalto era l'agenzia nume­ In casa del Cantella sono to - il questore, eventuali u co­ gionale, del presidente della ze in una città come Valen­ costituisce il dono tradizio­ le aziende non rappresenta re direttamente i problemi e mostre, è stata atto utile e ro cinque del Credito italia­ state trovate banconote per municati » delle « brigate ros­ Provincia a riconferma • del­ za che di oro vive. Su un nale e il più apprezzato in la soluzione né dal punto di dell'accesso al mercato, se sa­ necessario, non sufficiente pe­ no ih via Gramsci. I banditi un milione di lire, apparte­ se » non saranno più resi pub­ l' unità antifascista, pilastro migliaio di laboratori orafi, occasione di nozze o comple­ vista sociale né dal punto di prà darsi strutture adeguate, rò. « Non chiediamo — di­ avevano agito a viso scoperto nenti al bottino della rapina, blici. Contro questa decisione della lotta. di - Resistenza e solo due hanno dimensione anni, la preferenza andava a vista economico. In questo se saprà costruire un legame cono gli orafi valenzani — e, al momento di fuggire, a- e riconosciute oggi dal cas­ i giornalisti hanno protestato, dell'unità nazionale, contro la industriale; tutti gli-altri so­ bracciali, spille e anelli prove­ modo si rischia di non poter stabile con tutto l'arco della una politica assistenziale, ma vevano esploso una revolve­ siere della banca. Nell'abita­ ravvisandovi un attentato alla quale si sono infrante e si in­ no aziende artigiane per le nienti dalla città piemontese. più far fronte a una fase di­ possibile clientela; e quindi una organica politica di svi­ rata contro un • cliente che zione dello Stabile sono stati libertà di stampa. frangeranno tutte le manovre quali l'aumento della materia sviluppo, si rischia di con- luppo. Il Piemonte ha tutto eversive e reazionarie. Le se­ Il « boom » del prezzo dej- : se saprà darsi organismi di stava entrando, lo spedizio­ rinvenuti altri soldi, una cal­ Nessuno può escludere, ' in prima ha creato un mare di l'oro ha fatto saltare i deli­ dannarsi alla emarginazione ricerca di mercato, di speri­ da guadagnare se, nel conte­ niere Enrico Paganini di 37 zamaglia, e cartucce calibro dicenti " brigate rosse " sono difficoltà. Le prime a sentire produttiva».- - ••> -••• sto di un nuovo meccanismo anni, abitante in via Ghersi. teoria, che gli inquirenti di­ completamente isolate e con­ cati equilibri del mercato al mentazione di nuove linee, di 7.65, ossia dello stesso cali­ spongano di indizi mantenuti la crisi sono state le produ­ quale si rivolgeva la produzio­ C'è un discorso che riguar­ promozione del prodotto ». Ci di sviluppo, l'oreficeria va­ I due rapinatori arrestati bro della pallottola che ha dannate dalla volontà popo­ zioni cosiddette a peso, di lenzana diventa un settore, sono Piero Cantella, di ven- segreti per non compromet­ lare ». .-.-.. v , ne valenzana. Poi è arrivata da in prima persona i pro­ sono mercati ancora inesplo­ ferito lo spedizioniere Enrico tere le indagini. Ma a un os­ serie e meno pregiate, che a l'inflazione a ridurre il nu­ duttori, e c'è già chi questo rati che forse stanno per a- competitivo a tutti i livelli». t'anni, e Angelo Stabile, di Paganini. Valenza rappresentano una diciotto, entrambi abitanti a servatore esterno la gigante­ mero dei potenziali compra­ discorso comincia a fare, an­ prirsi. Ma per penetrare in un I banditi, trasferiti a Ge­ sca macchina messa in moto f. mi. fascia marginale. Ma la bur­ tori d'oro e a rendere anco­ che con accenti autocritici. nuovo mercato bisogna cono­ p. g. b. Catania. Il terzo, che è'tutto­ nova, sono stati denunciati ventiquattro giorni orsono so­ ra irreperibile e si ritiene per rapina pluriaggravata, miglia sempre più a un «gip­ sia l'uomo che ha sparato, si tentato omicidio, detenzione pone » sperduto nel deserto, chiama Andrea Spanò e ha di armi. Stamane i due, pre­ alla ricerca di tracce che ora 29 anni. • . senti il sostituto procuratore appaiono e subito svaniscono. I tre erano venuti a Geno­ della Repubblica dottor Jac- Secondo quanto si è appre­ va il 3 maggio, avevano stu­ cone, sono stati riconosciuti so da fonti ufficiose, • anche diato il « colpo », e dopo -a- come gli autori della rapina gli ultimi esili fili, che avreb­ . verlo compiuto erano ripartiti dagli impiegati del Credito bero dovuto condurre alle se­ subito per la città siciliana. italiano. La polizia cerca ora dicenti « brigate rosse », sono Accertamenti compiuti nella non solo lo Spanò ma anche stati recisi. E* infatti svanito zona, avevano permesso alla un «basista» che si ritiene nel nulla quell'indizio sul « po­ polizia di appurare che tre abbia operato nella nostra stino » che sarebbe stato no­ siciliani avevano sostato non città. tato presso l'abitazione di via Goito, dove venne lasciato il quinto messaggio. Qui i rapi­ tori avrebbero commesso il loro primo errore telefonando due volte, prima al giornale BERGAMO - Da cinque uomini armati e mascherati della sera Corriere Mercanti­ le dove, data l'ora tarda, non c'era più nessuno, e poi al Secolo • XIX. Il misterioso « messaggero » sarebbe stato visto in faccia; ma ora è stato accertato che l'individuo, scor­ Assaltate le poste: to da un agente mentre usci­ va da una cabina telefonica, non aveva nulla a che fare con i banditi...... via con 84 milioni Insieme a quella del « po­ Resistenti, arrestano i raggi ultravioletti e infrarossi, stino » è sfumata anche la pi­ sta della « 124 ». Il fatto che proteggono e riposano gli occhi, l'auto fosse stata rubata con­ .sono l'ideale per te... che vai con ARCORE 12511! Hanno asportato anche assegni per un miliardo e temporaneament600 e al pullmino milioni, peraltro inesiQibilì - Era la prima volta che e alla « 127 » verde, la sosti­ Te ii regala Gilera! Da oggi fino al 30 giugno 1974 tuzione del - blocco di avvia­ tutti coloro che acquisteranno una Gilera 125 ARCORE riceveranno nell'ufficio era depositata una cifra tanto ingente mento ed altri indizi, avevano fatto ritenere • agli inquirenti In omaggio un paio di occhiali da soie RAY-BAN, modello « Shooting ». di essere di fronte alla vettu­ BERGAMO, 12 maggio cercare in ogni parte dell'uf­ ra utilizzata per trasbordarvi Cinque uomini armati di pi­ ficio finché hanno trovato la Sossi e portarlo, probabilmen­ stola hanno compiuto la scor­ cassetta con il denaro e con te, nello stesso posto dove sa notte una rapina alla po­ gli assegni. venne tenuto prigioniero il sta centrale di Bergamo fa* Afferrato quindi uno degli dirigente della FIAT Amerio; céndo un bottino di 84 milio­ impiegati, Luigi Signoroni di un rifugio abbastanza sicuro ni di lire in banconote oltre 33 anni, di Bergamo, i ban­ sé, fino ad oggi, non è stato ad assegni, peraltro inesigibi­ diti gli hanno infilato un pas­ ancora scoperto. li, per un importo complessi­ samontagna sulla testa, han­ Ora, però, il proprietario vo di un miliardo e 600 mi­ no avvertito gli altri che se della a 124 », il signor France­ lioni di lire. Per coprirsi la avessero dato l'allarme il lo­ sco Maddalena, ha dichiarato fuga i banditi hanno portato ro collega avrebbe corso «gra­ di avere sostituito egli stesso, con loro un impiegato che è vi rischi» e, caricato l'ostag­ a suo tempo, il dispositivo stato lasciato libero più tar­ gio sulla loro automobile, so­ di .' accensione. Contempora­ di. Gli assegni rubati erano no partiti a gran velocità ver­ neamente i rilievi della poli­ destinati agli uffici postali so la strada provinciale della zia scientifica e altri dettagli della provincia per il paga­ Valseriana. Nei pressi del rio­ sull'uso fatto dai ladri della mento delle pensioni. — ne di Vedona, Signorelli è « 124 », hanno indotto a crede­ L'assalto è avvenuto verso stato scaraventato fuori della re che ci si trovi dinanzi a le due nell'ufficio « arrivi e vettura che ha quindi prose­ dei banali ce topi» d'auto. partenze », dove erano al la­ guito la fuga. Nella caduta voro sei impiegati. I banditi, l'uomo ha subito solo leggere Tutti i fili spezzali si aggro­ che avevano il volto coperto contusioni. vigliano formando una trama da passamontagna e impu­ di congetture, ipotesi e mito- gnavano grosse pistole, han­ Alcuni funzionari delle po­ manie. Siamo arrivati ormai a no immobilizzato il capotur­ ste hanno detto che ieri, per una media di duecento segna­ no, Ermanno Denteila, poi la prima volta, nell'ufficio lazioni al giorno, tutte inconsi­ hanno ordinato agli altri im­ « arrivi e partenze » era depo­ stenti. Questa nette, ad esem­ piegati di sdraiarsi per terra. sitata una somma, cosi rile­ pio, è giunta in Questura una Uno dei dipendenti delle po­ vante. La direzione sta esa­ telefonata che in un primo ste, Mario Zanutto, ha cerca­ minando la possibilità di una momento è stata ritenuta au­ r to di reagire ma è stato col­ immediata sostituzione degli tentica. Una voce anonima ha pito al volto con il calcio di assegni, in modo da poter scandito "nel ricevitore: «An­ una rivoltella. Subito dopo i provvedere domani stesso, date a Sturla presso il primo rapinatori si sono messi a cioè senza ritardi, al paga­ distributore di benzina, dopo mento delle pensioni. il cavalcavia, troverete una busta. Seguite quella pista e avrete Sossi». - - - Effettivamente, vicino a un distributore di benzina a Stur­ la è stata trovata una busta A tome,l'offr a notte, in pieno centro bianca; dentro, una denuncia anonima indicava come rapi­ tori di Sossi tre noti e irre­ prensibili professionisti, che si sono visti arrivare in casa gli agenti in piena notte per un Rapinate in un albergo controllo. Intanto la famiglia del magi­ strato rapito cerca autonoma­ mente, e disperatamente, un le cassette di sicurezza contatto con i banditi. Come è noto, don Bruno Venturelli, parroco di San Teodoro, ave­ Il bottino ammonta a venti milioni di lire fra pre­ va annunciato che un « grup» ziosi e denaro contante - I responsabili della ra­ pò di amici di Mario Sossi » pina soggiornavano da qualche giorno nell'hotel ha messo a disposizione tre­ cento milioni per la liberazio­ ne del giudice. Chi sono que­ ROMA, 12 maggio sicurezza per i clienti dell'al­ sti amici? Il sacerdote non ha ' Ammonta a 20 milioni di bergo. Qui i due hanno ag­ voluto rispondere: « Sono sta­ lire il bottino della rapina gredito il portiere e, dopo to pregato — ha detto — di .che cinque banditi hanno averlo legato e imbavagliato, non rivelare i loro nomi ». Ma compiuto la notte scorsa nel­ hanno fatto entrare nell'ho­ i trecento milioni rappresen­ l'albergo «Hassler», in via tel tre complici. Servendosi tano una taglia? Don Ventu­ Sistina, nel centro di Roma. di una fiamma òssiacetileni- relli lo esclude: « Se cosi fos­ Lo hanno accertato i - diri-'. ' ca, i rapinatori hanno aper­ se, mi sarei rifiutato di fare genti dell'albergo, dopo aver to la porta vd'acciaio al di là da tramite; il denaro serve compiuto i - conteggi relativi della quale sono custodite le soltanto a ricercare qualsiasi cassette di sicurezza. strada che possa condurre a' al denaro e ai preziosi, con­ una soluzione positiva di que­ tenuti nelle sei cassette di "si­ Dopo qualche minuto, è sce­ sta angosciosa vicenda». curezza forzate dai rapinato­ so al piano terra anche l'al­ ' Oggi tra gli inquirenti il solo ri.- Gli inquirenti hanno sta­ tro portiere del turno di not­ a rispondere a una domanda bilito inoltre che due dei ra­ te, Pietro De Angelis di 43 dei giornalisti è stato il dot­ pinatori avevano alloggiato anni; anch'egli—è,stato maV tor Umberto Catalano, vice­ nell'albergo servendosi — con menato e stordito. "Dopo ave­ questore e capo dell'Ufficio po­ ogni probabilità — di docu­ re forzato le sei cassette di litico. A chi gli chiedeva se menti falsi. - sicurezza, i banditi sono fug­ ritiene che il giudice rapito si La scorsa notte, verso le giti. Sulla porta di ingres­ trovi ancora a Genova, Cata­ tre, i due uomini, scesi dalle so si sono imbattuti in un lano ha detto: «Dopo le nu­ loro camere, hanno detto al cliente che stava rientrando; merose perlustrazioni di que­ portiere, Ezio Leoncini di 56 anche questo è stato aggre­ sti giorni nei quartieri citta­ ?-.v anni, di dover ritirare un pac­ dito e colpito con il calcio dini, comincio a pensare che chetto che avevano consegna­ di una pistola. Secondo i fun­ il dottor Sossi sia stato por­ to in precedenza e si sono zionari della Squadra mobi­ tato fuori città ». *:.' fatti accompagnare in un lo­ le, i clienti dell'albergo, re­ cale al piano terra dove ven­ sponsabili ' della ' rapiria,. sa­ E cosi, mentre il « gippone » gono custodite le cassette di rebbero sudamericani. perduto nel deserto si ritrova

K ite&t&.fe&r^^^ • ?;:^^d##i^M£Ìù>\M- ^W^^É^^èsé^ ^Jùdl^éÉM^^à:i^iM^MÙ l'Unità / lunedì 13 maggio 1974 attualità / PAG. 5

I funerali avranno luogo domani pomeriggio a spese del Comune La {{politica delle autostrade» alla base del caos dei trasporti Tutta Alessandria sfila davanti alle bare Lo sviluppo del Paese esige delle innocenti vittime dei tre criminali una scelta per le ferrovie Lo stanziamento di duemila miliardi non basta in una situazione già gravemente de­ L'unico superstite dei malviventi, il Levrero, colui che tentò dì ricostituire il partito fascista a Genova, nega ogni collegamento fra la sciagurata rivolta e il piano eversivo a carattere nazionale conosciuto col nome dì «Arancia meccanica)) • Cerca dì scagionarsi da ogni responsabilità,teriorata ac­ - Le misure politiche e tecniche per garantire un servizio efficiente e moderno collandola, naturalmente, ai defunti Concu e Dì Bona • f stata proposta la medaglia d'oro al valore civile per Graziella Giarola VassalloQuando, sul terreno econo­ rica, Germania, Gran Breta­ e vicina ad un « punto di sa­ postato in base alla costosa mico, sì fanno « scelte » erra­ gna, ecc., ormai non sono nem­ turazione ». formula dei 250 all'ora, oltre DALL'INVIATO zione delle forze di polizia, roposto la concessione del- si gettò ai piedi dell'agente fia medaglia d'oro al valor te, dettate da valutazioni pre­ meno tnesse in discussione, tn Altre situazioni « anomale » a un « principio » di una de­ ALESSANDRIA, 12 maggio di custodia Barbato, uno de­ civile per Graziella Giarola testuose o dagli interessi e- quanto troppi sono i rilievi, i si palesano in cifre. Citere­ cina di chilometri da Milano BOLOGNA • La scoperta dì un giudice Gente che si asciuga le la­ gli ostaggi, consegnandogli il Vassallo. Subito dopo lo scop­ schisivi di gruppi industriali, calcoli, gli studi effettuati lo­ mo, come esempio tipico. verso Piacenza), dell'amplia- crime, gente che sfiora le coltello, che aveva impugna­ pio della rivolta, la donna, dopo un certo tempo, i « no­ calmente e a livello naziona- quanto si è verificato con il viento essenziale e dell'ani- bare con un gesto carezzevo­ to fin'allora. ed implorando­ che era assistente sociale del­ di vengono al pettine ». le. tutti ampiamente confer­ raddoppio e la ricostruzione viodernamento di scali, posti le. Da stamane le salme di lo: «Ecco, mi arrendo, ma di la Procura, aveva accompa­ Se si tratta di scelte su ter­ mati da più di un decennio della Battipaglia-Reggio Cala­ smistajnento, stazioni merci Graziella Giarola Vassallo. ai carabinieri che non mi gnato il magistrato che si reni di grande rilievo, come di esperienza pratica. bria, 366 chilometri dì linea e passeggeri, oggi ancor più del dottor Roberto Gandolfi, sparino ». Ma resta da ve­ recava in prigione per par­ nel nostro Paese è il caìnpo L'Italia ha oggi una rete che possono esser percorsi a saturi delle linee stesse. Oc­ Recluso in possesso degli agenti di custodia Se­ dere per quali ragioni il Le­ lamentare coi banditi, poi si globale dei trasporti, tali « no­ di autostrade di oltre 5000 chi­ 100 all'ora di viedia, che pos­ corre accelerare al massiino bastiano Gaeta e Gennaro vrero, l'ex organizzatore di era oilerta di trattare col di » si ìnamfestano in modo lometri. quasi un viigliaio in sono convogliare 170 treni nel­ i lavori per l'estensione del Campiello, vittime innocen­ gruppi neonazisti, al quale re­ Concu: lo conosceva bene, drammatico, e etti ne fa le costruzione, oltre mille appro­ le 24 ore, mentre prima ne sistema di ripetizioni segnali ti della sanguinosa rivolta stavano da scontare solo tre sperava di convincerlo a de­ spese è il cittadino, non solo vati, con al centro la famosa convogliavano al viassimo 50. a bordo e arresto automatico, nel penitenziario alessandri­ Con la fine dei lavori, il tem­ con il che l'intervallo tra un di una radio che anni e otto mesi circa di car­ sistere dal folle tentativo. in quanto direttamente inte­ Trento - Vicenza • Rovigo, che treno ed un altro che lo se­ no, sono esposte nel salone cere, si sia lasciato « trasci­ Ma fu trattenuta anche lei ressato, via anche come la­ non può dirsi « inutile », via po di percorrenza Milano-Pa­ a piano terra del Palazzo nare » in un'avventura che gli come ostaggio. Graziella Gia­ voratore, danneggiato dai con­ che assorbe circa 500 miliar­ lermo è sceso di oltre S ore. gue sullo stesso binario può civico. Il lutto è nel cuore costerà probabilmente la con­ rola Vassallo ha pagato con traccolpi che la crisi dei tra­ di di lire, che potrebbero es­ Ebbene, con l'apertura al traf­ esser abbreviato a pochi vii- di tutti. danna a vita. la vita il suo gesto generoso. sporti provoca su tutta l'eco­ sere vantaggiosamente impie­ fico di una linea moderna di ìiuti, in condizioni perfette di intercettava la PS collegamento Nord-Sud, ci si sicurezza (la ripetizione dei nomia. gati per ampliamento e po­ Dinanzi ai feretri di legno Il procuratore della Re­ sarebbe aspettati addirittura segnali a bordo e il sistema chiaro, attorno ai quali mon­ pubblica dottor Buzio ha p. g. b. tenziamento della rete ferro­ di arresto automatico consen­ DALLA REDAZIONE carabinieri facendo clamorose tavano la guardia vigili ur­ In innumerevoli occasioni viaria. Questo « vantaggio » si un'impennata nel traffico sul­ rivelazioni a proposito della abbiamo gettato l'allarme (e può esprimere, grosso modo, la linea stessa, specie per tono una marcia regolare an­ BOLOGNA, 12 maggio strage di piazza Fontana e bani. militi della Croce Ver­ non noi soli) su questa situa­ quanto concerne il traffico dei che in caso di nebbia fitta). de. finanzieri, agenti carce­ nel fatto che un'autostrada a Per potere sfruttare così le Un detenuto, rinchiuso nel sugli attentati ai treni. Tra rari e di PS. sono sfilate mi­ zione, le cui avvisaglie si sei-otto corsie viene a costa­ treni-derrate carichi di agrumi carcere mandamentale di San l'altro aveva sostenuto di es­ scorgevano già anni fa, quan­ re, al chilometro, appena un ed ortaggi freschi destinati ai linee, occorre anche potenziar­ Giovanni in Monte, è stato sere stato incaricato da Fre- gliaia e migliaia dì persone. do, ad esempio, nel periodo mercati dell'Italia settentrio­ le dal punto di vista elettri­ Una folla enorme, una cit­ Preoccupante scoperta nella Germania occidentale po' meno di una linea ferro­ co. trovato in possesso di una ra­ da di fabbricare dei timers tà intera che vuol far senti­ estivo, l'aumento del traffico viaria a doppio binario, men­ nale e dei Paesi d'oltralpe. In­ diolina a modulazione di fre­ (congegni a tempo), da ap­ re la sua solidarietà alle fa­ viaggiatori, sensibile, ma non tre questa può convogliare un vece, confrontando le cifre re­ quenza la quale, opportuna­ plicare ad ordigni esplosivi. poi tanto elevato in percen­ numero di passeggeri e un lative al traffico prima del­ mente modificata dal posses­ Egli sostenne però di aver miglie atrocemente colpite. tuale, costringeva le ferrovie l'effettuazione dei lavori e do­ In piedi, accanto al fere­ quantitativo di vierci che è Denuncia sore, era in grado di sinto­ consigliato Freda ad acqui­ a rifiutare il trasporto di de­ di 7-8 volte superiore, ma può po (1967-1972), si nota un nizzarsi sulla stessa banda starli presso la « Elettrocon- tro. il marito della signora Acque sotterranee terminati tipi di merce per aumento relativamente mode­ In questa situazione, lo stan­ Vassallo, sembra impietrito salire anche a dieci volte; se del «113», ricevendo le tra­ trolli » di Bologna dove, in settimane e settimane. la linea è bene attrezzata (li­ sto dei passeggeri-chilometro ziamento di 2000 miliardi per effetti, il neonazista ne riti­ dal dolore. I figli del dottor trasportati (circa il 4°'a), con­ un piano quinquennale di svi­ smissioni radio tra la cen­ Gandolfi piangono, scossi dai La « scelta » errata, ripetia­ nea elettrica di potenza ade­ trale operativa e le autopat­ rò una cinquantina. guata, percorso ben studiato, tro una sensibile diminuzio­ luppo. appare largamente in­ singhiozzi. Altri quattro or­ avvelenate da scarichi molo ancora una volta, è sta­ ne del traffico merci (circa sufficiente anche se, iti cifra tuglie. In quella occasione il Me- fani li hanno lasciati il bri­ ta quella di immobilizzare e- adeguati parchi movimento, neghin rivelò anche che le scali, efficiente sistema di se­ il 10" o). La cosa è stata im­ assoluta, si tratta di un inve­ La scoperta è stata fatta gadiere Campiello e l'appun­ normi capitali nella costruzio­ putata genericamente alla stimento non trascurabile. Oc­ dal sostituto procuratore del­ formazioni nere avevano pre­ tato Gaeta. • ne di una formidabile rete di gnalamento e blocco automa­ la Repubblica dottor Luigi disposto perfette centrali ri­ autostrade, e nello spingere tico, ecc.). « congiuntura ». La realtà è correrebbero investimenti al­ cetrasmittenti con le quali Nella tragedia affiorano abusivi di cianuro che la Battipaglia-Reggio non meno doppi, accompagnati da Persico, lo stesso magistrato risvolti che la rendono più in tutti i modi la « corsa alla può essere utilizzata appieno una serie di provvedimenti or­ che sta dirigendo l'inchiesta davano disposizioni ed ordini assurda ed angosciosa: Cam­ Alcune industrie, per mezzo di mance e di certifi­ motorizzazione privata » e il sugli attentati terroristici di alle squadre dei terroristi. trasporto merci mediante au­ per il trasporto rapido di der­ ganizzativi, da un adeguamen­ Dopo queste rivelazioni il piello aveva chiesto il tra­ cati falsi, hanno ottenuto di sbarazzarsi a basso rate perchè le linee e gli sca­ to del personale tecnico a Bologna, Ancona e Moiano di sferimento a Pescara dove a- tocarri. Saturazione li dell'Italia Centrale e Set­ tutti i livelli, da una serie Perugia. Pare che durante la Meneghin — che ottenne bitano i genitori e la sua do­ prezzo dei residui tossici delle loro lavorazioni Negli anni 60 veniva segna­ inchiesta che riguarda l'atti­ scarso credito — rimase in tentrionale sono così sovrac­ di provvedimenti per consen­ carcere alcuni mesi. Nell'esta­ manda era stata accolta; lato da più parti come un . La rete ferroviaria italiana carichi, le linee così vicine al tire al personale di lavorare vità del gruppo « per l'ordine avrebbe dovuto partire tra BONN, 12 maggio razzarsi a basso costo uei « successo » il fatto che oltre nero - sezione La Rochelle », te dell'anno passato, affer­ si estende per circa 16.000 chi­ punto di saturazione (anche in condizioni di adeguata si­ mando di essere stato minac­ pochi giorni. loro residui di lavorazione vieta delle merci veniva or­ lometri, dei quali poche de­ durante le giornate di traffi­ curezza e di buon rendimen­ della quale fa parte il terro­ Il settimanale Ber Spiegel contenenti cianuro (sali del­ mai trasportata in Italia su co normale), da non consen­ rista Umberto Balistreri. ar­ ciato di morte dai « neri » Il sindaco Borgoglio, il vi­ pubblicherà domani un ser­ cine di chilometri a quattro to agli effetti del servizio e perché li aveva traditi (le sue cesindaco Brina, gli assessori l'acido cianidrico). I recipien­ strada, contro percentuali del tire un transito sistematico così via. restato a Palermo per le ac­ vizio nel quale si dichiara ti — contenenti complessiva­ 20 o del 30" o negli altri Pae­ binari, varie migliaia a bina­ ad elevata velocità ed in nu­ cuse di strage continuata e memorie furono pubblicate a di Alessandria hanno sosta­ che nella Germania occiden­ rio unico, attrezzate con ar­ Occorre insomma urgente­ puntate dal quotidiano della to a lungo nella camera ar­ mente parecchie migliaia di si. a cominciare da quelli, mero adeguato di treni-derra­ ricostituzione violenta del di­ dente. Verso le 12 è giunto il tale sono stati scoperti nu­ tonnellate di prodotti tossi­ come gli Stati Uniti, dove più mamento, sistemi di segnala­ te provenienti dal Sud e di­ mente cambiare strada, ed im­ sciolto partito fascista e del­ sinistra extra - parlamentare merosi depositi illegali di re­ zione e blocco, scali, centri boccarne una nuova, a tutto Lotta Continua), si fece nuo­ ministro di Grazia e Giusti­ ci — non rispondono alle nor­ diffusa era la motorizzazione retti ai mercati del Nord Eu­ l'organizzazione missina « Or­ zia on. Zagari. che si ò poi sidui industriali altamente me legali e sono stati depo­ privata. Percentuali del gene­ di smistamento ecc. di tipo ropa. vantaggio dell'economia del dine nuovo », il magistrato vamente arrestare alla stazio­ tossici a causa della presen­ sitati in scarichi pubblici do­ re avrebbero giù allora do­ ampiamente superato, in me­ Paese. Per elaborare i pro­ inquirente avesse ravvisato la ne di Verona, dopo aver pre­ anche recato a visitare i fe­ za di cianuro. La notizia del­ grammi, tecnici, sindacalisti, riti all'ospedale: l'ingegner ve contaminano le falde d'ac­ vuto allarmare coloro che pre­ diocri o cattive condizioni, in­ Situazioni del genere, anche necessità di andare ad inter­ annunciato il suo arrivo in la scoperta è stata conferma­ qua sotterranee. siedevano a tali « scelte », in e naturalmente, gli stessi spe­ rogare in carcere un ex « ge­ quella città con una borsa Campi lotta ancora contro la ta ieri sera dalla radio di sufficienti alle esigenze d'og­ se non così impressionanti, cialisti delle FS, sono dispo­ morte. I rappresentanti dei La televisione ha dichiara­ quanto era chiaro che un an­ gi. E' interessante notare che si potrebbero citare a pro­ niere » delle formazioni neo­ contenente esplosivi. Ora si Francoforte e dalla seconda damento simile delle cose a- nibili, in quanto hanno da fasciste. trova in carcere perché, mes­ partiti politici, il prefetto ed rete della televisione. to dal canto suo che nunieio- l'estensione delle ferrovie ita­ posito di linee, nodi, centri tempo tutti gli elementi tec­ so in libertà provvisoria al­ il questore si sono avvicenda­ si prelievi di campioni d'ac­ vrebbe ben presto saturate le liane era di 10.000 chilometri ferroviari del Nord ritenuti nici, tecnico-statistici e pre­ Si tratta di Luigi Mene- l'inizio dell'anno con l'obbli­ ti nel mesto pellegrinaggio. Secondo il settimanale, mol­ qua d'infiltrazione hanno su­ tanto vantate autostrade, e per comunemente adeguati e be­ scitato apprensione negli e- di più le avrebbe ynesse in nel 1900. Da allora, si è pas­ visionali necessari ad elabora­ ghin. 28 anni, nativo di Avia- go del soggiorno obbligato, si E' rimasto a lungo dinanzi te fabbriche riescono da an­ sati ai 16.000 di oggi, mentre ile attrezzati (Milano Rogare- re piani organici di sviluppo. no in provincia di Pordeno­ era senza autorizzazione tra­ alle bare, visibilmente com­ ni, grazie a certificati com­ sperti. La" polizia ha ordinato crisi economica, in quanto il do, Genova Brignole e Sam- inchieste in cinque laender. trasportatore di merci pesanti il traffico in viaggiatori-chilo­ Occorre infine denunciare ne. il quale nel luglio del '72 sferito a Taranto. Meneghin mosso. il compagno Luciano piacenti e a mance, a sba­ pierdarena, Bologna, Verona, instancabilmente la responsa­ era stato arrestato dallo stes­ giustificò questa « evasione » Raschio, consigliere della « paga » attraverso tasse di metro è aumentato di oltre 10 Firenze ed altri), ma in realtà circolazione, pedaggi, tasse volte, e il traffico merci di bilità di coloro che hanno fat­ so dottor Persico perché 11 con la paura di essere ucciso. Regione Piemonte, che ve­ ormai decisamente sottodi­ to a suo tempo le famige­ giovane — radiotecnico diplo­ nerdì. mentre la tensione di­ sui carburanti, solamente il 5 volte. Tale aumento del traf­ mensionati, solo parzialmente ventava spasmodica ma era 20-30" o o addirittura il 15° o dei fico, è stato reso possibile attrezzati, e quindi, nel loro rate « scelte di partenza », te mato — si era presentato dai a. s. « dajini » che reca all'autostra­ hanno imposte e mantenute ancora viva la speranza di da raddoppi di linee, dal mi­ complesso, assolutamente in­ per anni, a tutto vantaggio di evitare il massacro, era en­ Si accentuano le connessioni fra la Bergamasca e il Regginoda; paga ancor meno se viag­ glioramento dell' armamento sufficienti. trato nell'infermeria del pe­ gia su strade statali, provin­ determinati gruppi industria­ ciali e comunali, e tali « dan­ sui percorsi più. battuti, dal­ Si pone quindi il problema li e a tutto danno, sulla più nitenziario per ascoltare le l'elettrificazione, dalle più e- urgente del raddoppio delle richieste dei tre rivoltosi che ni » o « consumi » si risol­ lunga distanza, dei lavoratori vono in pesantissimi oneri di levate velocità commerciali. linee di maggior traffico (a del Paese e della sua eco­ pretendevano di essere « scor­ cominciare dalla Milano-Napo­ tati » fino ai cancelli della manutenzione. Tali cifre, ac­ Ma tali cifre dicono anche nomia. TELERADIO curatamente rilevate in Ame­ al profano che la situazione li. del quale soltanto il trat­ prigione da qualche persona­ to Roma-Firenze procede, im­ Paolo Sassi lità cittadina: Raschio ed il Sequestro Bolis: sacerdote don Martinengo si erano dichiarati pronti a svolgere il pericolosissimo PROGRAMMI compito di « garanti », posti tra le pistole dei tre crimi­ nali e le carabine dei tirato­ altri due arresti r n ri scelti della polizia. Ma or­ TV nazionale mai era già stata decisa l'a­ zione di forza per impedire a / denari del riscatto continuano a ve­ 10,10 Trasmissioni scolastiche radio Cesare Concu. Domenico Di 12,30 Sapere Bona e Everardo Levrero di nir fuori da Torre Boldone e da Piatì 12,55 Tuttilibri PRIMO PROGRAMMA lasciare il carcere con gli 13,30 Telegiornale ostaggi. ' GIORNALE RADIO - Ore 7, 8, 12, MONZA, 12 maggio l'altra settimana insieme con Se scG&li 15,00 Trasmissioni scolastiche 13. 14. 15. 17, 18, 21 e 22,50, I funerali, a spese del Co­ Il sostituto procuratore del­ Paolino Sergi di 30 anni, il 17,00 Telegiornale 6,05- Mattutino musicale; 6,25: Al­ mune, si svolgeranno marte­ la Repubblica dott. La Matti­ giovane di Torre Boldone ac­ 17.15 Viavai manacco; 7,12- Il lavoro oggi; 8.30- dì pomeriggio. L'Ammini­ na, che dirige le indagini s.« cusato di aver avuto banco­ Programma per i più pic­ Canzoni; 9 Voi eo" io; 10 Speciale strazione civica ha proclama­ rapimento di Pierangelo Bo- note provenienti dal riscau.3 cini GR; 11,30: Ma sarà poi vero', to il lutto cittadino. L'ora­ pagato dai Bolis, e con suo 13.20. Hit Parade; 14.07: Linea a- lis, ha emesso ieri due ordi­ 17,45 La TV dei ragazzi zione funebre sarà pronun­ cugino, Francesco Perii di 24 il coupé Renault 1STL (1300 ce) perta; 14,40- Sotto due bandiere; ni di cattura per correità nel « Immagini dal mondo » - dalle 15 alle 23 Referendum sul ciata dal sindaco. sequestro dello studente di anni, di Pedrengo. E' da se­ « Braccobaldo sho* » divorzio. Filo diretto dal Viminale L'unico superstite dei tre Ponte San Pietro (Bergamo). gnalare poi che la famigMa 18,45 Turno C per la trasmissione dei risultati. delinquenti, il Levrero. è sta­ Il primo provvedimento ri­ di Domenico Giglio abita nel­ 19,30 Cronache italiane to interrogato per parecchie guarda Agata Vitali di 24 an­ lo stesso stabile di Ferri. 20,00 Telegiornale SECONDO PROGRAMMA ore dai magistrati della Pro­ ni. abitante a Mozzo, una bor­ In seguito agli arresti in ti diamo anche i soldi 20,40 Le avventure di Marco cura. A quanto sembra, si gata all'estrema periferia di Lombardia, erano stati ferma­ GIORNALE RADIO - Ore 6,30, 7.30, sarebbe dichiarato all'oscuro Bergamo, mentre il secondo ti a Piatì, in provincia di Reg­ Polo 3,30, 9,30, 10,30. 11,30, 12.30, 13,30, di eventuali collegamenti fra si riferisce a Domenico Gi­ gio Calabria, i cugini France­ Film. Regia di Archie 15.30, 16.30, 18.30 e 22.30. 6 II il tentativo di fuga messo in glio di 22 anni, residente a Pe- sco e Domenico Barbaro e Mayo Interpreti: Gary Coo­ mattiniere- 7,40: Buongiorno; 8.40 atto ad Alessandria ed il pia­ drengo, che è già in carcere per, Sigfnd Gurie, George Come e perche, 8,55: Galleria del in casa del primo erano sta­ per le vacanze. Barbier. Con ben scarsa melodramma; 9,35- Sotto due ban­ no di sommosse che avrebbe per altri motivi. te sequestrate banconote an­ fantasia, il pur decoroso diere, 9.50- Un disco per l'estate; dovuto coinvolgere altri pe­ Per l'incriminazione della ch'esse provenienti dal riscat­ artigiano statunitense Ar­ 10.35: Dalla vostra parte: 12.10. nitenziari nei giorni del re­ Vitali sembra che sia stat'j to, lettere provenienti da Ber­ chie //avo — che seppe Regionali; 12,40. Alto gradimento, ferendum. Ma quand'anche gamo, biglietti di viaggi aerei 13,35. I discoli per l'estate; 13,50: determinante un rapporto che dirigere Humphrey Bogart fosse al corrente di questi la Questura di Bergamo ha e conti d'albergo. nel suo film-rivelazione Cerne e perche. 14; Su di giri; collegamenti, è molto impro­ Come è ovvio, il contenuto Sì, hai letto bene. Scegliendo un Coupé Riceverai altre infomiazioni e utili consigli. < La foresta pietrificata » 14,30: Regionali; 15. Punto interro­ babile che il Levrero sia di­ presentato nei giorni scorsi e i grandi fratelli Marx gativo; 15.40 Cararai; 17.30. Spe­ al magistrato. La donna, pe­ del rapporto della Questura Renault 15 TL (1300 ce) puoi concederti una Ma ricordal'iniziativ a "vacanze in Coupé" rell'indimenticabile « Una ciale GR; 17,50 Chiamate Rema sposto a parlarne; ora che raltro, era già stata fermala non è noto, però è certo che nette a Casablanca » — ha 3131; 20. Supersomc; 21.20: I di­ gli altri protagonisti dello dai carabinieri venerdì dei- ha confermato un collega­ vacanza diversa: al volante di un magnifico Renault (estesa anche ai modelli Renault 12, ccn'ezicnato questo mode­ scoli per l'estate, 21,30 Pcpoff. sciagurato tentativo sono mento fra Bergamo e Pini coupé e con una somma in contanti che sto fumetto a^wenturosc morti, è evidente che egli e ha precisato le presunte re­ Renault 16 e a tutti i Coupé Renault) è cerchi in ogni modo di at­ 22,20 Prima visione TERZO PROGRAMMA sponsabilità di Domenico Gi­ concorderai"con la Concessionaria Renault valida solo fino al 15 agosto. 22,30 Telegiornale tenuare le proprie responsa­ Reggio Emilia glio, già amico della Vitali. ORE 8 25 Trasmissioni specia'i - bilità. Giglio era fra i sospettati del presso la quale ritirerai la vettura in cambio E se pensi, giustamente, che un coupé non Concerto del mattino; 9.30 Musica Secondo alcune voci, avreb­ rapimento, all'epoca del qua­ della tua auto usata. TV secondo di G Tagliapietra, 9,50 Ethno- le era latitante perché colpi­ si sceglie a caso, le Concessionarie Renault ti musicclogica, 10- Concerte, 11- Ra- be detto che era stato « in­ 18,00 TVE d.oscuo'a; 11.40. Le stagioni della gaggiato» dal Concu e dal Alpinista to da un ordine di cattura. Pagherai la prima rata 90 giorni dopo, danno la possibilità di verificare personalmente 18,45 Telegiornale sport musica II Barocco, 12,20 Musici­ Di Bona all'ultimo momento, Nel luglio dello scorso an­ grazie al conveniente sistema DIAC Italia - e con calma le grandi qualità dei Coupé 19,00 Incontro con MireilleMa- sti italiani d'oggi; 13 La musica e che le pistole gli erano sta­ no l'uomo, con alcuni com­ rei tempo, 14,30 Interpreti di ieri strangolato dalla thieu te mostrate soltanto nella plici rimasti sconosciuti, a- Credito Renault. Tutte le Concessionarie Renault ofTrendoteli in prova. e di oggi .15,30 Pag r,e rare della giornata di mercoledì, a po­ vrebbe sequestrato Mario Mi- 20,00 Ore 20 iirica. 15.55. Itinerari strumentali. che ore dal colpo di mano. corda con cui stn di 27 anni, di Seriale Renault in Italia ti olirono questa opportunità. "Vacanze in Coupé" e "Prova" 20,30 Telegiornale il pianc'crte nella musica da ca­ (Bergamo), e portatolo in a- mera; 17,10 Musica leggera; 17.25. Ed è ovvio dedurne, quindi, 21,00 I dibattiti del Telegior­ Rivolgiti perciò oggi stesso alla sono due occasioni Renault che Classe unica; 17.45- Scuola mater­ che avrà negato di poter di­ perta campagna lo avrebbe nale na; 13 II senratitolo, 18,20 Jazz re qualcosa sul modo col scendeva ferito con alcuni colpi di pi­ Concessionaria Renault più vicina (vedi le non puoi lasciarli sfuggire. 22,00 Stagione sinfonica TV dal vivo, 18 45- Piccolo p:aneta- quale le armi erano entrate stola alle mani e a un piede. Pagine Gialle). « Nel me-ndo della smfo- 19.15 Cc-certo della sera. 20,15 nel carcere. Un capitolo, que­ dalla « Pietra » Si parlò allora di un rego­ Prezzo: da L. 1.780.000 + IVA. ria ». Vusiche Ci Franz Il melodramma m discoteca; 21- Il sto, a cui l'autorità inqui­ lamento di conti nell'ambien­ Scr-ubert. Dire'tce d'er- G crraV del Terzo; 21.25: Aspettan­ rente non può non dedicare la REGGIO EMILIA, 12 maggio te degli sfruttatori della pro­ crestra Igor VarVenc do Gode!. massima attenzione, perchè Viva impressione ha suscita­ stituzione. Domenico Giglio ^^3^^^p?x-*!Wi«S»S>»<*=«w~.. proprio di lì potrebbero veni­ to la morte di un giovane Jl- venne arrestato comunqaè il re indicazioni utili per risa­ pinista sassolese, Carlo Caso­ 30 gennaio scorso a Rapallo lire agli organizzatori dell'o­ lari. rimasto vittima di un in­ (Genova), mentre Pierangelo Televisione svizzera perazione « Arancia meccani­ spiegabile incidente mentre, Bolis era ancora in mano ai Cte 17,30- Te'escuola; 18 Per i cclori), 21: Enoclopedta TV. 21.45: ca» con la quale, a quanto in corda doppia, stava discen­ rapitori. Secondo la polizia, il p ccc'i 15,55- Cf we go (a colo­ La sinfonie nel mondo slavo, 22.45. sembra, si intendeva creare dendo una parete della Pie­ giovane avrebbe preso parto ri). 19,33 Te'eg.crna'e. 20.10 Le Te'egicrnale (a co'eri). il caos in numerosi peniten­ tra di Bismantova, sull'Appen­ alla fase iniziale del seque­ sp*raparc'a, 20.45 Te'eg.crna'e (a ziari della penisola. nino reggiano. stro di Bolis e la Vitali Io Secondo quanto aveva rac­ Il Casolari, che aveva 21 an­ avrebbe aiutato. contato subito dopo la cat­ ni, si era recato, sabato po­ Domenico Giglio (un suo Televisione jugoslava tura, e probabile che il Le­ meriggio, alla Pietra di Bi­ fratello è stato condannato ia smantova. Aveva percorso il O-e E 10 La TV * scuci», 14,10: Ca'toni a*vmati; ?C Te'eg crna'e; vrero abbia continuato a ne­ settimana scorsa a sette su- R petn or* della TV a scuola. 17 20.30: Se'ezicne di documentari; gare di aver usato le armi primo tratto di una via in ni di reclusione per una ra­ e 40 Notiziario 17.45 Programma 21,10. Figure della Resiste-iza; contro gli ostaggi ed abbia « artificiale », quando, giun­ pina in banca, mentre un al­ di marionette, 'S Programma per 21,40 II memento scelto, 21.45" indicato nel Concu l'ideatore to ad una altezza di circa una tro è in prigione a Milano ragazzi, 18,15- La cronaca. 18.30: V. Tnr.kaus. « La valle silenzio- ed il promotore del tentativo ventina di metri dalla base, perché accusato di avere uc­ Letture; 19, Diamoci del tu; 19,30: la », dramma; 22.35: Te'eg ornale di fuga grazie al quale il ter­ decideva di desistere dal ten­ ciso a scopo di rapina un zetto. a bordo di un elicot­ tativo e ridiscendere. gioielliere di Usmate, in pro­ tero ed insieme a una parte La manovra era appena ini­ vincia di Milano) è nel car­ Televisione Capodistria almeno degli ostaggi presi in ziata, quando, per cause che cere di Bergamo da un uaio carcere, si proponeva di sono rimaste inspiegabili, spe­ di mesi e l'ordine di cattura Ore 20- L'aogo!ino dei ragazzi - coleri); 21,20- Gnenotes Docu­ giungere in Sardegna. gli è stato notificato questa Cartoni animati (a coleri); 20,15: mentario; 21,50- Fomba Malagasi. cie se si considera che il Ca­ Telegiornale; 20,X- MuS'Calmeite. Documentario del ciclo « L'art* • Gli scampati al massacro solari aveva una buona espe­ mattina. La Vitali è stata in­ Julie Andrews show. Spettacelo l'uomo» (a colori). hanno affermato che il Le­ rienza, la corda gli si è stretta vece arrestata dai carabinie­ musicale. Quarta trasmissione (a vrero, al momento dell'irru­ intorno al collo, soffocandolo. ri durante la notte. Radio Capodistria Ore 7: Buon giorno in musica; 14,30: Notiziario; 14.40: Longplay 7,30: Notiziario, 7,40 Buon giorno club, 16- Do-re mi-fa-sol; 16,15: in musica; 8,30 Canta Thelma Quattro passi; 16,30- Notiziario; Houston; 8,45- Fogli d'album musi­ 16.40- Parata d'orchestre; 20- Buo­ cale, 9,30 Ventimila lire per il na sarà in musica; 20,30: Giornata vostro programma, 10,10: Angolo radio; 20.45: Palcoscenico operì­ Nella gamma Renautt la tua c'è. dei ragazzi: « Petrarca »; 10,30: stico; 21,30: Chiaroscuri musicali; Notiziario, 10,45 Vanna, un'amica, 22,30: Ultime notizie; 22,35: Gran­ pile HELLESEMS tante amiche, 11,45 Ascoltiamoli di interpreti: Nicanor Zabalcta, insieme, 12 Musicc per voi; 12,30. arpa. Darvsh Cow', DALLA DANIMARCA PIENE D ENERGIA Giornale radio; 14: Lunedi sport; Li J PAG. 6 7 sport lunedi 13 maggio 1974 / l'Unità I biancazzurri ripetono a distanza di 32 anni il successo della Roma LAZIO-SCUDETTO PER LA PRIMA VOLTA

Con una giornata di anticipo i laziali si aggiudicano il campionato Chinaglia non fallisce il rigore del trionfo Gagliardi ma sfortunati gli atleti del Foggia sconfitti per 1-0 - La sofferenza dei padroni di casa - Il rammarico degli ((ex)) Maestrelli e Re Cecconi

E' stato lui Due ore prima di finire re MM campionato. La La­ il libro abbiamo saputo il zio — che segue Fiorenti­ nome dell'assassino: e la na. Bologna e Cagliari — Lazio. Restavano ancora, dimostra che la lezione appunto, due ore di cam­ può essere imparata abba­ pionato quando Panzino ha stanza rapidamente da tut­ condannato a morte il Fog­ ti (tranne dalle squadre ge­ gia e Re Cecconi, con l'al­ novesi. naturalmente) e terigia di un sovrano, ha questo è bene: non per­ '* «• ""; -•*# *&£*&£ g"**J«*8£ %<*^T ^| consegnato a Chinaglia — ché ci stiano sulle ginoc­ l'esecutore — la scure con chia le milanesi e le to­ la quale si sarebbero deca­ rinesi, ma perché non c'è v pitate assieme la squadra gusto a seguire un cam­ '* r *£>P&&». FP#atfr£&Ì =$sa?s ?ll» ^S «p jM*Ì te **; - rigore, si è messa a gioca­ una irruzione di Pirazzini che Lazio, perché pensavamo re in dieci. L'unico appun­ (n. 12: Avagliano; n. 14: Re Cecconi sventava in ango­ che una squadra che abbia Franzoni). to che le dobbiamo fare è lo. Insomma questo Foggia un capitano che si chiama che Garlaschelli poteva u- FOGGIA: Trentini 7; Cimen­ era irriducibile, non limitan­ Re Cecconi. un « cervello » scire dal campo dicendo di dosi soltanto a difendersi, ma che si chiama Frustalupi e avere un impegno urgente Roma dal centro alle sue borgate ti 6 4 . Colla 6 i ; Pirazzini rendendosi pericoloso anche fa venire in mente il circo dalle parti della Garbatel- 7. Bruschini 7 (dal 67' Co­ in contropiede. Tognt ma anche i tempi in lin «+). Scorsa «t: Fab- cui la Sampdoria non re­ la: non c'era bisogno che hian 7, Valente 7. Villa 7. Ma per tutti i primi 45', trocedeva in serie B, gli desse un cazzotto in testa Rognoni 8. Pavone 7 (n. 12: salvo il palo di D'Amico, inglesi Wilson e Chinaglia. ad un foggiano. Pensate Giacinti; n. IH: Del Neri). grossi pericoli la porta di doveva per forza essere che triste domenica quella Trentini non ne aveva corsi. di Garlaschelli se per la nell'onda dell'esultanza laziale ARBITRO: Panzlno di Catan­ una squadra di prestigio, Chinaglia veniva controllato a sua espulsione il Foggia a- zaro fi f . destinata a egregie cose. dovere dall'ottimo Bruschini, Ma soprattutto l'avevamo vesse pareggiato e il diret­ Tripudio eli folla e chiasso di mortaretti - Presenti anehe le bandiere giallorosse NOTE: tempo bello, tempe­ Garlaschelli duellava di brut­ in simpatia perché la sua tissimo si fosse fermato ad ratura calda, terreno in otti­ to con Scorsa, difensore de­ vittoria avrebbe ribadito aspettare la vecchia signo­ me condizioni, spettatori ' HO ciso e che non faceva com­ che non occorre il permes­ ra: oggi il Tevere sareb­ ROMA, 12 maggio contro fosse terminato e han­ Ormai era già notte, ma i mila circa di cui 60.494 pagan­ plimenti (i due si erano dati so della prefettura di Mila­ be rossiccio invece che no invaso il campo, vocianti ti per un incasso di lire 214 una « zuccata » alla mezz'ora no o di Torino per vince- biondo. E' finita con una pioggia di caroselli d'auto proseguivano e la peggio era toccata a coriandoli biancoazzurri che ed esultanti. L'equivoco e sta­ dappertutto, in via Nazionale. milioni 8:12.900. Al To', e sta­ to chiarito subito, la gente Scorsa che abbandonava il un elicottero buttava giù a al Corso, a piazza di Spagna. to espulso Garlaschelli per campo per 2' ripresentandosi non finire sorvolando l'Olim­ si è affrettata a liberare il via Condotti e via del Babai- fallo di reazione su Cimenti. terreno di gioco. Un minuto inceronato). D'Amico era pre­ pico mentre un angolo di pal­ no, all'Esedra; in periferia, a Martini è stato sostituito da so sotto cura da Cimenti e loncini bianchi e azzurri ap­ ancora di suspense e poi la San Lorenzo, a Cenlocclle. a Polentes dopo aver liportato Il profeta partita è finita davvero, uno non riusciva a giostrare co­ pena liberati trascinava nel cie­ Torpignattara. Piazza del Po­ la frattura della clavicola in me è suo solito. Re Cecconi Quando ancora il Genoa e la Sampdoria avevano qual­ lo sereno un gigantesco scu­ a zero, lo scudetto assicura­ uno scontro con Rognoni. Am­ che lontana possibilità di evitare di scendere in B in to. la Lazio campione. E allo­ polo è rimasta bloccata fino soffri-.a i-oii Valente. detto bianco rosso e verde a tarda notte, una marca di moniti: Colla e Frustalupi. Po­ accoppiata, dando alla città un prestigio quasi simile con su scritto: « Lazio, cam­ ra l'entusiasmo e la gioia dei chi secondi prima della con­ Dopo soltanto R' dall'inizio a quello ottenuto ai tempi della battaglia della Meloria, tifosi sono esplosi. automobili, camioncini zeppi pione 1974 >'. L'arbitro aveva di gente e irti di bandiere e clusione alcuni spettatori in­ della ripresa, la Lazio si ve­ quando ancora questa possibilità esisteva e a conten­ appena fischiato la fine della Mentre la folla invadeva il terpretando male un fischio deva privata del suo uomo dersi la salvezza erano le mie due genovesi e il Verona, partila e già centinaia, mi­ cartelloni. Su una jeep si era campo, sulle gradinate scop­ sistemata una vera e propria dell'arbitro hanno invaso il piìi dinamico: Rognoni inter­ lanciate tutte all'inseguimento del Foggia, avevo profe­ gliaia di tifosi avevano invaso piavano ininterrottamente i terreno di gioco in segno di rompeva una discesa sulla fa­ ticamente avvertito gli amici pugliesi che del Genoa e il campo in una ressa inde­ banda musicale, grancassa. mortaretti, i trictrac, i petar­ tamburi, trombe e chitarre: gioia. Fatti uscire dal campo scia laterale sinistra del la­ della Sampodria potevano serenamente infischiarsene, scrivibile: chi si abbracciava, di: qua e là numerosi can­ la partita è ripresa e si è con­ ziale. scalciandolo di brutto. che intanto quelle sono due squadre di sommozzatori, chi sventolava bandiere bian- da numerosi altoparlanti piaz­ delotti fumogeni sprigionava­ zati sui tettini delle auto usci­ clusa dopo un minuto. Angoli Martini cadeva e si produceva il loro idolo è Maiorca, il loro obiettivo è il fondo; ma coazzurre, chi dava la « cac­ no enormi fumate biancoaz- 1(1 a per la Lazio. la sospetta frattura della cla­ che tenessero scrupolosamente d'occhio il Verona, perché cia » ai giocatori della Lazio, zurre. In alto l'elicottero sor­ vano a tutto volume le note vicola destra. A sostituirlo ve­ inseguendoli dappertutto, per d"llc verte rnnzoncine e « in­ le squadre venete amano fare degli scherzi feroci, ri­ volava a cerchi stretti lo stu­ ROMA, 12 maggio niva chiamato Polentes. Il ner­ spetto ai quali quelli dei bambini che levano la sedia impadronirsi — tome ormai dio. a irrorandolo » di corian­ ni » della tifoseria laziale: Ir La Lazio si è aggiudicata. vosismo, per questa perdita. vuole la tradizione — delle statue del Ptncio si sono ri­ mentre il nonno si siede o gli porgono la pipa col for­ doli dipinti con i colo-i della con una giornata di anticipo acuiva ancor più la tensione nello pieno di tabacco e di polvere nera sono, appunto, magliette dei propri beniami­ Lazio. coperte in un momento di il titolo di campione d'Ita­ nei biancazzurri. ma al 15" ni neo campioni d'Italia. drappi bianzonzzurri e in tut­ innocenti schei-zi da bambini. In un attimo st sono for­ lia, il primo dei suoi 74 an­ l'ennesimo duello Garlaschelli- Adesso ecco lì cosa succede: che il Verona ha scaval­ Prima che riuscissero a ta questa autentica « kermes­ ni di storia, riportandolo a Scorsa fruttava la grande oc­ cato il Foggia quando manca solo un'ora e mezzo alla mati cortei di auto strombaz­ se » M» giovanotto non ha tro­ mettersi

Dalla sgangherata capanna del 1900 sotto ponte Margherita fino alla conquista dello scudetto Il segréto dei biahcazzurri: una squadra che sa divertirsi giocando (e vincendo) JSel 1936**37 secondo posto dietro il Bologna (Piola capocannoniere con 21 gol) - Dui 1949 al '52 tre volte (piarta con «papà» Zenobi, Sperone e i fratelli Sentimenti - / due anni di serie li (1961-62 e 1962-63) - ISel 1965-66 Lenzini presidente con l'eredità di un miliardo di deficit - In H ancora per tre stagioni - L'acquisto di Chimiglia e Wilson - L'avvento di Maestrelli e colpo grosso l'anno scorso con l'arrivo di Pulici, Re Cecconi, Frustalupi, Garlaschelli e Petrelli -Le imprese di questi utimi mesi e l'esplosione della «rivelazione» D'Amico

Il ' sogno, vagheggiato a che rasenta la follia. Ma i due no. Le casse si sono rimpin­ gia » (fa la sua comparsa, Lazio e Juve battute ma en­ lungo nella scorsa stagione e si mettono al lavoro e la La­ guate: 1.750.000.000 lire di bot­ per pochi minuti, come tredi­ trambe legate nel ringrazia­ dileguatosi proprio nell'ulti­ zio inizia la rinascita, per la tino, ma una incrinatura si è cesimo), per poi venir inseri­ mento ai propri odiati-amati ma partita disputata a Napo­ quinta volta nella sua storia, prodotta nel solido edificio. to stabilmente alla sesta, « cugini » della Roma e del li, si è fatto realtà quest'an­ conquistando la Coppa delle I rapporti tra Sbardella e nell'incontro • all'« Olimpico » Torino. no: la Lazio è campione di Alpi mentre la « De Martino » Lenzini si fanno tempestosi e con l'Inter. Ci sorge il dubbio che se Italia. Al di là di ogni ri­ di Lovati si aggiudica il tor­ lo « sfogo » con Anzalone, alla Dalla nona giornata la La­ domenica scorsa, all'» olimpi­ chiamo retorico un fatto è neo. E" già qualcosa; se non vigilia del « derby », e l'« af­ zio si insedia in vetta alla co », ci fosse stato Silvio Pio- certo: l'impresa della Lazio è altro rasserena un po' l'am­ fare Riva» (l'industriale che classifica e non la molla più. la anziché Bob Lovati, proba­ di quelle destinate a durare biente. Ma il clima si fa su­ voleva rilevare, pagando con Tentano, a turno, di insidiar­ bilmente anch'egli avrebbe nel tempo. E' la prima volta bito rovente. Maestrelli viene cambiali a 3 anni, 500 milioni la la Juve, la Fiorentina, il ringraziato il presidente gial- che una squadra di calcio, subito bersagliato dalla conte­ del pacchetto azionario di Napoli. I bianconeri vengono lorosso e gli avrebbe donato non imbottita di campioni. stazione degli « ultras » nostal­ Lenzini) ne segnano il culmi­ stroncati, nell'incontro più la metà del simbolico scudet­ che però ha visto includere gici di Lorenzo, mentre alcuni ne. Sbardella darà le dimis­ tra i quaranta azzurrabili per bello dell'annata laziale, i to, ma non si sarebbe persa consiglieri esprimono le loro sioni e Lenzini resterà anco­ « viola » debbono acconten­ l'occasione per ricordargli che i mondiali di Monaco sei dei riserve sull'operato del tecni­ ra il solo padrone della Lazio. suoi giocatori (Pillici, Marti­ tarsi del pari al « Comunale » i « cugini » non avevano fatto co. La squadra alterna a ri­ Ed eccoci all'oggi, a questo e così il Napoli al « San Pao­ altro che restituire — dopo ni, Wilson. Oddi, Re Cecconi sultati ottimi altri deprimenti, e Chinaglia), appena risalita campionato che ha sancito il lo » che si vede riacciuffare 32 anni —, la cortesia. Per­ dalla serie inferiore fallisca di poi ha una ripresa fulminea « miracolo » Inizio, consacran­ per tre volte da tre reti di chè nel 1942 la Roma fu cam­ poco, il primo anno, il bersa­ — com'è ormai costume della dola campione d'Italia. Stes­ Chinaglia, in una partita che i pione d'Italia grazie anche ai glio dello scudetto ma lo cen­ sua antica tradizione —. sa intelaiatura della stagione biancazzurri onorano per de­ tre punti persi dalla Lazio tri la stagione dopo. Il ed. della società — per del terzo posto, con in più terminazione e gioco. Eppure nei derby che però ne tolse spezzare la spirale del mal­ il recuperato « baby » D'Ami­ due settimane prima c'era 3, 4 e 3 rispettivamente a To­ Le grancasse dei critici che, contento —, rinnova, a più ri­ co (i rinforzi verranno a stata la batosta di San Siro fino a poco tempo fa, rim­ prese, la sua fiducia al tecni­ novembre con Inselvini dal con l'Inter che aveva fatto rino. Venezia e Genova, diret­ bombavano soltanto per grati­ co (il merito, in questo fran­ Brescia e Franzoni dal Brin­ gridare i più alla « cotta », te* concorrenti nella lotta allo ficare la Lazio di una man­ gente, è tutto di Lenzini) e la disi). D'Amico resta per cin­ scudetto. canza di « quarti di nobiltà », promozione è finalmente cen­ que giornate nella « bamba­ E domenica scorsa si è vis­ dovranno suonare oggi ben trata, con Chinaglia che fini­ suto il grande « thrilling »: Giuliano Antognoli altra musica. A costoro dedi­ sce capocannoniere con 21 gol chiamo questi versi, ironici e e viene incluso nel Club Ita­ sempre attuali, dell'immorta­ lia. le Ettore Petrolini: «In ogni testa io vedo un pallone. In E' la grande svolta. Mae­ ogni pallone io vedo un te­ strelli viene confermato e al stone. In ogni vivo c'è den­ Una delle formazioni della Laxio: da sinistra, in piedi, l'allenatore Tommaso Maestrelli, Giorgio Chinaglia, Mario Facco, Felice Pillici, Luigi mercato dell'« Hilton » la La­ tro un buffone. Sia Zarathu­ Martini, Giancarlo Oddi, ; accosciati, da sinistra: il massaggiatore in seconda Armando Esposito, Renzo Garlaschelli, Vin­ zio fa il grande colpo: cede Una domenica dopo l'altra stra o sia il mio Gastone ». cenzo D'Amico, Franco Nanni, Mario Frustalupi, Luciano Re Cecconi e il massaggiatore in prima Luigi Trippanera. Massa all' Inter, ne ottiene E gli osanna, le iperboli, i Frustalupi — ritenuto ormai paragoni più o meno ridon­ un rottame — più milioni, che danti che sapranno coniare il­ la nascita della Lazio — sen­ chiamare dal segretario am­ nel « governo » del « commis­ taccata neppure nei momenti servono per acquistare Re Cec­ za per questo volerne riper­ ministrativo del fascio, Mari­ sario » Gianni Casoni (agosto più oscuri che lui e la Lazio coni dal Foggia (un pupillo per diventare «campioni» lustri maestri della penna convertitisi, da non molto, al correre passo passo la storia nelli, al quale replicherà fie­ '65), assurge alla carica di pre­ si troveranno a vivere. Liqui­ di Maestrelli), Garlaschelli dal verbo calcistico, dilagheran­ — , ci serve per dimostrare ro: « Gliela tolga lei, perchè sidente. Il momento non è da, nel giro di due anni, ben Como, Pillici dal Novara e Pe­ no sulla carta stampata a come l'impresa di oggi abbia da questo momento non sono dei migliori, la società è a tre tecnici: Mannocci, Neri e trelli dalla Roma. Le allettan­ VICENZA-LAZIO 0-3 LAZIO-MILAN 1-0 LAZIO-CESENA 20 gloria di questa « Lazietta ». una sua precisa ragion d'es­ più il presidente della Lazio ». pezzi e Lenzini, che nei modi Gei. Nel febbraio del '68 (il ti offerte delle « sirene » del Pulict; Facco. Martini; Wilson. Pulici; Petrelli. Martini: Wilson, Puliti; PoH'ntes, Inselvini; Wilson, sere: il gusto di divertirsi, di Dal 1949 al '52 è sempre e nel fisico ricorda tanto « pa­ primo anno di « B » della ge­ nord, per aver Chinaglia e Oddi. Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ Oddi, Nanni; Garluschelli, D'Ami­ E così il vero « miracolo » divertire. Si, perché la Lazio quarta, con « papà » Zenobi pà » Zenobi da acquisirne per­ stione Lenzini), quando la coni, Chinaglia. Frustalupi, Pe­ coni, Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ co (dal '73 Borgo), Chinaglia, Fru­ di questa Lazio resterà nel­ Wilson, vengono zittite. Nes­ trelli. A disposizione: Avagliano, stalupi. Manservisi. A disposizione: che Tommaso Maestrelli (ex presidente coadiuvato da Gual­ sino l'appellativo, riesce bene squadra rischia di precipitare suno ha ancora sentore che Mazzola II, D'Amico. co (dal (!!)' Franzoni), A disposizio­ l'ombra. sommerso come sarà giocatore della Roma», «Se­ di e allenata da Sperone che o male a tenere in piedi la in « C », dà fiducia all'alle­ ne: Moriggi. Facco. Moriggi. Facco. da un diluvio di retorica. sta nascendo la Lazio del « col­ MARCATORI: nel p.t. al 7' Chi­ MARCATORI- nel p.t. al 34' Chi­ minatore d'oro » nel '69. alle­ resterà proverbiale per il suo barca per due anni, poi la natore della « De Martino », lettivo ». Anzi, le prime usci­ natila; nel s.t. al 18' Uè Cecconi, MARCATORE: nel s.t. al 44' Re naglia, al 39' Nanni. Eppure non è necessario sco­ natore del Bari, della Reggi­ motto: « Palla al centro e pe­ retrocessione la inghiotte. A Roberto Lovati — ex portiere te precampionato e la Coppa al 40' Garlaschelli. Cecconi. modar l'araldica per scoprire na. del Foggia, prese sotto la dalare » ( sogni gli anni dei più riprese Lenzini verrà de­ della Lazio ed ex nazionale — « quarti di nobiltà ». L'impre­ Italia sono un disastro, e si GENOA-LAZIO 1-2 INTER-LAZIO 3-1 sua guida nel giugno del '71. Sentimenti III. soprannomina­ finito ingenuo, semplice, ti­ poi richiama Juan Carlos Lo­ mettono nuovamente in di­ LAZIO-SAMPDORIA 1-0 Pillici; Polentes. Martini; Wilson. sa se vogliamo, storica ed quando la squadra era finita to « Ciccio il bersagliere », IV mido, mite, generoso, debole. renzo dall'Argentina. Quel Lo­ Pillici; Facco, Martini; Wilson, Pillici; Facco. Martini; Wilson, Ondi. Nanni (dal 46' D'Amico); unica in questo contesto, af­ scussione le scelte operate da Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ in « B ». aveva disimparato detto « Cochi » e ribattezzato arrendevole, tentennante, ma renzo che già, alla guida del­ Maestrelli. Poi, in campiona­ Oddi, Nanni. Garlaschelli, Re Cec­ Garlaschelli, Re Cecconi, Chinaglia, fonda le sue radici nel pas­ a divertirsi e a divertire. la squadra nella seconda sta­ coni (D'Amico dal 68'». Chinatila, coni. Chinagli;!, Frustalupi, D'A­ Frustalupi, Inselvini. A disposizio­ sato di questa squadra, un « Pagaia »). lui non molla: diventa il pa­ to, la grande sorpresa: la La­ Frustalupi, Manservisi. A disposi­ mico (d.ill'87' Polentes). A dispo­ ne: Moriggi. Facco. E la Lazio dei Bigiarelli. drone della Lazio S.p.A. (capi­ gione di « B » 1962'63 ( presi­ zio incomincia a far paura. zione: Moriggi, Petrelli. sizione: Moriggi, Franzoni. passato che non si è mai Nelle stagioni '55-'56 e '56- dente il fascista Brivio, coa­ MARCATORI: nel p.t. al .V Fede­ fregiato del bianco-rosso-ver­ degli Ancherani. dei Bitetti. '57 è terza con alla guida il tale sociale 800 milioni e lui Questa la squadra tipo: Pil­ MARCATORE: nel s.t. al 38' Wil­ MARCATORI: nel. p.t. al 18' Gar­ le, al 33' Oriali; nel s t. al 6' Gar­ dei Saraceni, dei Faccani. non ne possiede il 90" « delle azioni diuvato da Miceli.e Giovanni- lici; Facco, Martini; Wilson, son. laschelli; nel s.t. al «' Corradi (ri­ laschelli. al 24' Mazzola. de « inflazionato » da altri tandem Carver-Radio; ma dap­ gore). al 23' Garlaschelli. clubs, ma che ha dato all'Ita­ era nuova a questi capitom­ prima Tessarolo-Vaselli e poi per un totale di 770 milioni). ni), l'aveva riportata in «A», Oddi. Nanni: Garlaschelli, Re V boli. Il limbo della « B » lo ma che nel giugno del '64 a- Cecconi. Chinaglia. Frustalu­ JUVENTUS-LAZIO 31 LAZIO-CAGLIARI 2-0 lia campioni del calibro di Siliato-Alecce piombano la so­ Ben presto, però, i dirigen­ Pillici; Facco, Martini; Wilson, LAZIO-TORINO 0-1 Sciavi, Piola. Bernardini. aveva conosciuto altre quat­ cietà in un passivo da capo­ ti che formeranno via via il veva abbandonato per appro­ pi. Manservisi. L'unica disgra­ Pulici; Petrelli (dall'87' Polentes), tro volte: 1961 - '62. 1962 - '63. dare alla Roma. zia è il grave infortunio ca­ Oddi. Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ Pulici; Facco. Martini; Wilson, Martini; Wilson. Oddi. Nanni; Gar­ Sentimenti III, Sentimenti, giro: 1 miliardo. Ed è un de­ suo « governo », dovranno ri­ coni. Chinaglia. Frustalupi, Man­ Oddi, Nanni; Garluschelli, Re Cec­ laschelli. Re Cecconi. Chinaglia. IV, Sentimenti V. Vettraino, 1967 - '68 e 1968 - 69. Eppure ficit che Umberto Lenzini ere­ vedere i loro giudizi for­ Lorenzo è un « sangue ca- pitato a Vincenzo D'Amico che servisi (dal 75" D'Amico). A di- coni (dal 63' Franzoni). Chinaglia. Frustalupi, D'Amico. A disposizio­ Blason, Viani, Ferraris IV, questa • Lazio aveva stupito dita nella stagione 1965'66 mulati d'acchito e il respon­ liente»,= un rdinamico.^ dalla in un'amichevole a Rieti ri­ sposizioner Moriggi. Petrelli." • Fiustdlupl, D'Amico. A disposizio­ ne: Moriggi, Franzoni. Levratto, Foni. in passato. Nel 1934 viene i- quando, dopo essere stato vi­ so definitivo sulla vera per­ ambigua personalità, con mol­ porta la dóppia frattura della MARCATORI: nel p.t. al 45* Chi­ ne: Moriggi. Inselvini. MARCATORI: nel p.t. al 23' Chi­ naugurata l'« era Piola ». E' gamba, quando ormai il « ba­ naglia; nel s.t. al 6' Altarini, al MARCATORE: nel s.t. al 10' Gra- naglia; nel s.t. al 38' Chinaglia (ri­ Il « segreto » della odierna ce presidente insieme con sonalità del « sor » Umber­ te luci e molte ombre, ma sa 17' Bettega. al 40' Cuccureddu. Lazio è legato, come un cor­ il presidente Eugenio Gualdi Miceli nel periodo del a go­ to lo fornirà soltanto la poste­ galvanizzare l'ambiente. La La­ by » si avviava a far parte, in ziani. gore). done ombelicale, alla sua na­ che riesce a strappare ad Am­ verno » Vaccaro ( ottobre del rità. Resta il fatto di una fer­ zio del riscatto avrà in Fer­ pianta stabile, della rosa dei LAZIO-FIORENTINA 0-0 brosiana, Torino. Milan il '64) e aver affiancato Ercoli ruccio Mazzola — fratello del titolari. FOGGIA-LAZIO 0-1 ROMA-LAZIO 1-2 scita. Fu un sottufficiale dei centravanti della Pro Vercel­ rea volontà che non viene in- Pulici; Petrelli, Martini, Wilson, bersaglieri. Luigi Bigiarelli. più celebre Sandro — il suo Siamo ormai nel presente. Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec- Pillici; Polentes, Martini; Wilson. Pulici; Petrelli, Martini; Wilson. che nel lontano 9 gennaio li e darà alla società una ve­ alfiere e in Ghio e Massa La Lazio che sfiora il colpac­ roni. Chinaglia. Frustalupi, Man­ Oddi. Nanni: Garlaschelli. Inselvi­ Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ 1900 — quando ancora tram ste moderna, tale da farle fa­ (lanciato in prima squadra da cio dello scudetto. E' una servisi (da! Kó' D'Amico). A di­ ni, Chinaglia. Frustalupi. D'Amico. coni. Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ re un balzo gigantesco nei va­ realtà. Merito di Maestrelli, sposizione: Mongig. Facco. A disposizione: Moriggi, Facco, co. A disposizione: Moriggi, Polen­ a cavalli e diligenze percor­ lori del calcio nazionale. Coa­ Bob Lovati) i suoi araldi. Mazzola II. tes. Franzoni. revano gli acciottolati di Ro­ Trionfale seconda stagione in Sbardella e Lenzini, ma me­ MARCATORE: nel s.t. Chinaglia. MARCATORI: nel p.t. Pulici (au­ ma — ebbe l'idea di dar vi­ diuvato da Samaritani e Sa­ « B »: primo posto e ritorno rito anche dei giocatori che CESENA-LAZIO 0-0 raceni, vince la concorrenza e Pillici; Facco. Martini; Wilson. togol); nel s.t. al 2' D'Amico, al 6' ta alla Lazio. Lui ed altri ot­ Gli incassi dellei stagkm e nella massima divisione. Nel­ hanno saputo adattarsi alla LAZIO-BOLOGNA 4-0 Chinaglia (rigore). acquista anche Blason. Via­ tattica e alla strategia del lo­ Oddi, Nanni (dal 73" D'Amico»; to compagni non « nobili ». ni. Ferraris IV, Levratto. Il la Lazio di « A », edizione 1969- Garlaschelli. Re Cecconi. Chinaglia, Pulici; Petrelli. Martini; Wilson, La nobiltà aveva i suoi quar­ PARTITA INCASSO PAGANTI 70, figurano oltre a Mazzola. ro allenatore. Maestrelli è Oddi, Nanni; Garlaschelli. Insel­ NAPOLI-LAZIO 3-3 precampionato di questa La­ l'antimago per eccellenza, cre­ Frustalupi. Petrelli. A disposizione: tieri nei « capannoni » della zio lascia di stucco: in quat­ Facco, Massa e Ghio, due gio­ Moriggi, Inselvini. vini, Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ Pulici; Petrelli. Martini; Wilson, Canottieri Tevere, della Ca­ vani acquistati dall'lnternapo- de di più agli uomini che co. A disposizione: Moriggi, Po­ Oddi. Nanni (dal '76 Inselvimi; tro partite Piola segna la bel­ Lazio-Sampdoria : 14 ottobre'73 97.901.000 10.059 alle alchimie della tattica. E' lentes, Franzoni. nottieri Remo, della Canot­ lezza di 15 gol. Finirà la sta­ li che fra non molto faranno LAZIO-INTER 1-1 Garlaschelli. Re Cecconi, Chinaglia. tieri Aniene. della Canot­ parlare di sé: Chinaglia e Wil­ plasmato alla scuola della vita: Pillici; Petrelli. Martini: Wilson. MARCATORI: nel p.t. al 4' Garla­ Frustalupi, D'Amico. A disposizio­ tieri Romana e della Rari gione 1934 - '35 al quinto po­ Lazio-Fiorentina: 4 novembre '73 112.000.000 24.768 ha sofferto la lame, ha fatto Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ schelli; nel s.t. al 14' D'Amico, al ne: Moriggi, Polentes. sto, ma con Piola che debut­ son. Le vicende sono troppo 30' (rigore) e al 43' Chinaglia. Nantes Roma. Luigi Bigia­ recenti per catalogarle nei ri­ la guerra, è stato partigiano, coni, Chinaglia, Frustalupi, D'Ami­ MARCATORI: nel p.t. al 17' Cle­ relli ed il fratello Giacomo. ta in nazionale il 24 marzo Lazio-Inter: 25 novembre '73 189.930.300 38.330 è stato giocatore, ha guidato co. A disposizione: Moriggi, Fac­ rici. al 23' Chinaglia, al 25' Julia- del '35, al Prater di Vienna. cordi: la Lazio termina al- squadre di provincia, insom­ co, Franzoni. LAZIO-VICENZA 3-0 no. al 40' Chinaglia; nel s.t. all'8" Alberto Mesones. Alceste Gri­ contro quell'Austria bestia l'8' posto, e si ha 1*« esplo­ MARCATORI: nel p.t. al 29' Chi­ Clerici (rigore), al 17' Chinaglia Lazio-Roma: 9 dicembre '73 194.845.900 39.266 ma vien dalla gavetta. Il suo Pulici; Petrelli, Martini; Wilson, foni. Odoacre Aloisi. Galileo nera degli azzurri. Sarà pro­ sione » di Chinaglia, Wilson e naglia; nel s.t. al 29* Bedin. Oddi, Nanni; Garlaschelli, Insel­ (rigore). Massa. Arturo Balestrieri. En­ Massa. Sembrano tornati i decalogo è questo: « Io non rico Venier e Lefevre era­ prio Piola a mettere in ginoc­ credo ai moduli, credo agli vini, Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ LAZIO-VERONA 4-2 chio gli austriaci, con una Lazio-Napoli: 16 dicembre '73 191.554.400 36.278 tempi di Sciavi. Piola, Lom- uomini non alle tattiche, cre­ CAGLIARI-LAZIO 0-1 co. A disposizione: Moriggi, Po­ no giovani figli del popolo e leggendaria doppietta. bardini quando si giocava per Pillici; Petrelli, Martini; Wilson, lentes, Franzoni. Pulici; Petrelli. Martini; Wilson. il loro quartier generale era do all'impegno agonistico non Oddi. Nanni: Garlaschelli. Re Cec­ MARCATORI: nel p.t. all'ir Gar­ Oddi, Nanni: Garlaschelli. Re Cec­ Lazio-Milan: 30 dicembre '73 234.815.900 49.686 il gusto di divertirsi, di far alle ricette ». coni. Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ una sgangherata capanna. Nel 1935 - '36 la Lazio non divertire e di vincere. Ma \A>- coni. Chinaglia. Frustalupi. D'A­ laschelli; nel s.t. al 23" Berni (au­ sulla sponda destra del Te­ mico. A disposizione: Moriggi. Fac­ torete). al 34' Chinaglia. co. A disposizione: Moriggi, Polen­ va oltre il settimo posto, ma Lazio-Torino: 13 gennaio '74 142.321.600 27.294 renzo. che è maestro nell'ar­ Fallito l'obiettivo-scudetto tes, Tranzoni. vere. proprio sotto ponte Mar­ Gualdi assume l'allenatore co. Franzoni. gherita, sovrastata da piazza te della « pelota ». non lo è per non aver potuto far affi­ MARCATORE: nel p t. al 21' SAMPDORIA-LAZIO 1-0 MARCATORI: nel p.t. al 10' Bet Giuseppe Viola e nella se­ Lazio-Bologna: 27 gennaio '74 118.653.200 19.926 altrettanto sotto il profilo li­ damento su validi rincalzi, in Chinaglia. (autorete), al 2.V Zigoni. al 45' Od­ della Libertà. E quale poteva guente stagione manca poco mano e psicologico: sa esal­ grado di concedere un po' di Pulici; Petrelli. Martini; Wilson, di (autorete); nel st. al 3' Garla­ essere la disciplina sportiva che non vinca Io scudetto: tare e distniggere. allo stesso respiro a qualche titolare, il LAZIO-ROMA 2-1 Oddi. Nanni; Garlaschelli, Inselvi­ schelli. al 31' Nanni, al XV Chi­ che questi nove giovani scel­ Lazio-Vicenza: 3 febbraio '74 88.594.800 12.075 ni. Chinaglia. Frustalupi. D'Amico naglia. finirà seconda a tre punti dal tempo, un giocatore nel breve bilancio si chiude, comunque, Pulici; Petrelli, Martini; Wilson. (dal 78' Franzoni». A deposizione: sero per « battezzare » la nuo­ Bologna, anche perché due va società? Non certo la più giro di 24 ore. Dopo una se­ largamente in attivo. Il « gio­ Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec­ Moriggi. Polentes. MILAN-LAZIO 0-0 coincidenze negative ci met­ Lazio-Juventus: 17 febbraio'74 286.758.000 54.429 rie di operazioni sballate, che co collettivo »» praticato dalla coni. Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ MARCATORE: nel s.t. al 26' Ma­ nobile, la ginnastica, il nuo­ tono lo zampino. E' battuta co (dal 46" Franzoni>. A disposi­ Pillici; Petrelli. Martini; Wilson. lo stesso Lenzini avalla (ces­ Lazio segna una svolta nel raschi. Oddi. Nanni: Garlaschelli. Re Cec­ to o il canottaggio, ma la più nei derby capitolini e i «cu­ Lazio-Cesena: 21.330 zione: Moriggi. Facco. umile, la più popolana: « So­ 10 marzo '74 116.951.400 sione di Cucchi. Soldo e Ghio), calcio italiano, giunto ormai MARCATORI: nel pt. al 3.V Ne- coni, Chinaglia. Frustalupi. D'Ami­ gini » giallorossi perdono en­ la Lazio scende nuovamente al punto di cottura a cagione LAZIO-JUVENTUS 3-1 co idall'82' Franzoni). A disposizio­ cietà Podistica Lazio » e i trambi i confronti col Bolo­ gnsolo; nel s.t. al 1' Franzoni. al colori quelli della Grecia o- Lazio-Cagliari: 24 marzo '74 138.476.100 27.008 in a B ». Ormai i rapporti tra di « tattiche e strategie » che 22' Chinaglia. Pulici; Petrelli (dal 72' Polentes». ne: Moriggi, Polentes. gna. A mitigar la delusione presidente e tecnico si sono lo stavano condannando ad Martini; Wilson. Oddi. Nanni; Gar­ limpica e cioè bianco-celeste. Piola conquista la classifica laschelli, Inselvini, Chinaglia. Fru­ Lazio-Verona: 14 aprile'74 104.691.000 17.624 talmente deteriorati che non un deleterio immobilismo, coi LAZIO-NAPOLI 1-0 LAZIO-GENOA 1-0 cannonieri con 21 gol. da­ riflessi pericolosi sulla stessa Pillici; Petrelli, Martini; Wilson. stalupi. D'Amico. A disposizione: Il calcio farà la sua com­ resta altra soluzione che quel­ Moriggi. Manservisi. Pulici; Petrelli. Martini; Wilson. parsa un anno dopo, in que­ vanti a Gabetto con 18. men­ la della rottura. nazionale. Oddi. Nanni: Garlaschelli «dal 72' Oddi, Nanni; Garlaschelli. Re Cec- tre l'attacco biancazzurro ri­ Lazio-Genoa: 28 aprile '74 109.432.300 18.882 Franzoni». Re Cecconi. Chinaglia. MARCATORI: nel p.t. al .V Gar­ ccni. Chinaglia. Frustalupi (dal sta società di podisti, per gra­ La Lazio è come lo cham­ laschelli, al 27' Chinaglia; nel st. zia di Bruno Seghettini. ve­ sulta il più prolifico con 56 E' il momento di Antonio pagne: frizza, va al naso, Frustalupi. D'Amico. A disposizio­ 73' Inselvimi. Franzoni. A dispo­ reti. Fallisce di un soffio an­ Lazio-Foggia: 12 maggio '74 214.832.900 60.494 ne. Moriggi. Facco. al 9' Ansatasi (rigore», al 20' Chi­ sizione: Moriggi. Polentes. nuto da Parigi, che dimo­ Sbardella (ex arbitro dei mon­ ubriaca, sembra tornata al­ MARCATORE: nel st al 31' Chi- naglia (rigore). che la conquista della Coppa diali messicani del 70». assun­ MARCATORE: nel p.t. al 44' Gar­ strerà le « virtù » del pallone Europa, battuta nella finalis­ l'antico splendore: ora si che naglia. laschelli. mandando in frantumi il ve­ sima dagli ungheresi del Fe- TOTALE 2.341.758.800 457.449 to come general-manager con sa divertirsi giocando, e fa FIORENTINA-LAZIO 1-1 tro di una finestra della se­ rencvaros. un rontratto triennale e di divertire anche le altre pla­ VERONA-LAZIO 0-1 Pillici; Polentes, Martini; Wilson. TORINO-LAZIO 2-1 de laziale. E dal giorno del­ Tommaso Maestrelli. Ma la tee. E' vero eh» Chinaglia non Pillici; Peirclli. Martini: Wilson. Oddi. Nanni; Garlaschelli. Inselvi­ Pillici; Petrelli. Martini: Wilson. la fondazione le sfide spor­ L'anno dopo vivacchia e ter­ rpaltà è dura: il deficit della ha segnato valanghe di gol Oddi. N.-inni; Garlaschelli (dall'»)" ni, Chinaglia. Frustalupi. D'Amico. Ondi, Nanni (da! 77' Franzoni», tive — in qualsiasi discipli­ mina la stagione all'ft- posto. N.B. - Nelle entrate sono incluse le quote abbonamento per swietà è salito ad 1 miilardo (solo dieci», ma Nanni e Gar­ Fr.-.n/onit. Re Cecconi. Chinaglia. A disposizione: Moriggi. Facco, Garlaschelli. Re Cecconi, China- na — saranno condotte sem­ ma perde anche il suo presi- ogni partita, mentre mancano quelle delle amichevoli • degli 660 mi''oni e la sauadra è a laschelli hanno usufruito del Frustalupi, D'Amico. A disposi­ Manservisi. glia, Frustalupi, Inselvini. A dispo­ pre all'insegna di uno spi­ | dente che. per aver affibbiato incontri di Coppa UEFA • Coppa Italia. pezzi. Ci vuole oltre, che del suo «sacrificio» centrando il zione: Moriggi. Facco. MARCATORI: nel p.t. al 41' De­ sizione: Moriggi. Polentes. rito bersaglieresco. Il ricordar bersaglio sette volte ciascu­ MARCATORE: nel p.t. al XV Gar­ solati: nel st. al 20' Chinaglia (ri­ MARCATORI: nel p.t. al 13* Puli­ 1 una multa a Piola, si vede ri­ coraggio, una spregiudicatezza laschelli. gore». ci, al 32' Chinaglia, al 44* Pulici.

I RISULTATI MARCATORI CLASSIFICA «A» CLASSIFICA «B» LA SERIE «C» DOMENICA PROSSIMA

SERIE «A» SERIE «Ai. in casa fuori casa reti In casa fuori casa reti RISULTATI (ORE 16) Con 23 reti: Chinaglia; con punti G. N. V. N. P. F. S. punti G. V. N. P. V. N. P. F. S. GIRONE « A »: Alessandria-Clodiasottomarina 2-0; Bolzano-Derthona 2-0; SERIE « A » Cagliari-Inter .... 1-1 Gavinovese-Pro Vercelli 1-0; Lecco-Belluno 1-1; Padova-Mantova 2-0; 22: Boninsegna; con 15: Riva, 43 21 ASCOLI 45 33 12 5 0 2 12 Cesena-Roma .... 1-1 LAZIO 42 29 12 2 1 6 4 4 2 37 20 Savona-Trento 1-0; Seregno-Venezia 1-0; Solbia tese-Triestina 0-0; Udi- Bologna-Lazio; Fiorentina-Sampdoria; Foggia-Mi- Clerici; con 14: Pulici; con 13: VARESE 43 33 11 4 8 lan; Genoa-Napoli; Inter-Cesena; L.R. Vicenza- Juventus-Fiorentina . . 3-1 JUVENTUS 39 29 10 5 0 5 4 5 47 26 5 1 4 40 22 nese-Legnano 2-1; Vigevano-Monza 2-1. Anastasi; con 12: Cuccureddu; Juventus; Roma-Cagliari; Torino-Verona. TERNANA 42 33 12 3 3 9 5 39 17 Lazio-Foggia .... 1-0 con 11 : Chiarugi • Savoldi; NAPOLI 34 29 10 4 1 1 8 5 33 27 1 GIRONE « B >: A. Montevarchi-Riccione 0-0; Empoli-Spezia 1-0; Lucche­ COMO 42 33 12 4 9 4 32 21 se-Grosseto 1-0; Olbia-Pisa 1-0; Piacenza-Torres 1-0; Livorno-*Prato 4-0; Milan-Bologna .... 1-1 con 10: Garlaschelli; con 8: INTER 33 29 5 2 4 6 44 32 4 1 SERIE «B» 7 5 Modena-* Ravenna 1-0; Rimini-Giulianova 0-0; Sambenedettese-Massesa 2-1; PARMA 36 33 10 0 10 Napoli-Torino .... 1-1 Bottega; con 7: Altarini, Cane 6 0 7 35 25 Atalanta-Reggiana; Brescia-Como; Catanzaro- TORINO 33 29 7 4 3 3 9 27 24 Viareggio-Cremonese 1-1. 3 SPAL 36 33 6 4 8 Ascoli; Novara-Reggina; Palermo-Catania; Par­ Sampdoria-L.R. Vicenza . 2-1 • Prati; con 6: Braglia, Rive­ 8 3 4 25 23 3 GIRONE « C »: Acireale-Siracusa 2-0; Latina-Barletta 1-0; Casertana-Lec- ra, Bertarelli, Corradi, Saltuttì, FIORENTINA 32 29 7 5 2 5 31 25 ma-Bari; Perugia-Spal; Taranto-Brindisi; Terna- Verona-Genoa .... 2-0 NOVARA 33 33 8 7 1 2 6 9 28 29 ce 0-0; Chieti-Turris 3-2; Cosenza-Pescara 2-0; Frosinone-Juv* Stabia 1-0; 4 na-Avellino; Varese-Arezzo. Maraschi • Loppi; con 5: Ro­ MIUN 29 29 7 6 2 9 34 36 Marsala-Crotona 1-0; Nocerina-Trapani 2-1; Pro Vasto-Salernitana 0-0; TARANTO 33 33 8 8 0 1 7 9 20 21 gnoni, S. Villa, Graziani, De­ Sorrento-Malora 2-1. BOLOGNA 28 29 6 7 1 0 6 33 34 PALERMO 33 33 7 0 10 SERIE «C» solati, Gori, Damiani e Sornia­ 9 1 6 28 37 GIRONE « A »: Belluno-Venezia; Clodiasotto- ni; con 4: Zaccarelli, Madde, CAGLIARI 28 29 5 7 3 2 5 25 30 AREZZO 32 33 10 1 4 11 35 33 CLASSIFICHE SERIE « B » 6 1 marìna-Legnano; Derthona-Lecco; Mantova-Ales­ Zigoni, Busatta, Novellini, Lan- ROMA 27 29 7 4 2 2 9 27 28 ATALANTA 31 33 7 7 3 2 6 8 16 17 GIRONE «A»: Alessandria punti 51; Udinese 42; Venezia 41; Monza a sandria; Monza-Bolzano; Pro Vercelli-Sarogno; Arezzo-Como .... 2-2 efini, Ghetti, Capello, Caso, 2 Lecco 39; Seregno 37; Mantova 36; Solbiatese 35; Pro Vercelli a Bol­ Solbiatese-Gavinovese; Trento-Udinese; Triesti- CESENA 27 29 5 8 2 1 6 24 25 BRESCIA 31 33 7 7 2 6 9 29 30 Mazzola, Mariani, Improta, zano 34; Belluno 33; Vigevano 32; Padova 31; Trento 29; Lagnano 27; na-Savona; Vigevano-Padova. Ascoli-Taranto .... 1-0 AVELLINO 31 33 8 6 1 7 9 Benetti, Toschi, Orazi • Do- L.R.VICENZA 26 29 5 7 2 2 8 22 34 2 28 31 Gavinovesa 26; Clodiasottomarina, Triestina a Savona 25; Derthona 19. Avellino-Perugia ... 0-0 GIRONE « B »: Cremonese-Empoli; Giulianova- menghini. REGGIANA 30 33 7 9 1 1 5 10 27 31 GIRONE «B»: Sambenedettese punti 47; Rimini 41; Massesa 40; Luc­ VERONA 24 29 7 4 4 1 9 28 35 A. Montevarchi; Livorno-Lucchese; Massose- Bari-Novara ... 2-0 chese 39; Pisa a Modena 36; Grosseto, Giulianova e Piacenza 35; Ric­ BRINDISI 30 33 6 9 1 2 5 10 Piacenza; Modena-Rimini; Olbia-Grosseto; Ra­ 1 26 35 Brindifi-Atalanta ... 2-1 SERIE «B» FOGGIA 23 29 5 7 2 4 10 20 34 cione a Livorno 33; Cremoneso 32; Spezia a A. Montevarchi 31; Em­ venna-Prato; Riccione-Sambenedettese; Spezia- CATANZARO 29 33 9 6 3 0 5 10 23 30 poli 29; Viareggio 28; Ravenna a Olbia 27; Torres 26; Prato 19. Brescia-'Catania . . . 2-1 SAMPDORIA* 19 29 4 9 3 1 3 9 26 33 Viareggio; Torres-Pisa. Con 15 reti: Rizzati; con 13: PERUGIA 28 33 7 8 1 0 7 10 31 26 Catanzaro-Farma ... 2-0 GIRONE «C»: Pescara punti 46; Lacca 44; Nocerina 42; Casertana 41; GIRONE « C »: Casertana-Barletta; Crotona- Cationi • Campanini; con 12: GTNOA 17 29 3 4 7 1 5 9 15 35 REGGINA 28 33 6 9 1 1 5 11 Siracusa, Turris a Salernitana 34; Trapani, Crotone, Sorrento a Prosi­ Reggiana-Reggina ... 2-0 17 31 Chieti; Juve Stabia-Acireale; Latina-Frosinone; Prunecchì • La Rosa; con 11: none 33; Acireale 31; Malora a Chieti 30; Barletta, Fra Vasla a Mar­ Lacca-Marsala; Pescara-Ma tera; Sa lami tana-Co­ La Lazio è campione d'Italia con una giornata d'anticipo. CATANIA 25 33 3 10 4 1 5 10 18 30 Ternana-Spal .... 2-0 Zandoli; con 10: Enzo e Mi- sala 28; Cosenza 27; Juve Stabia a Latina 25. senza; Siracusa-Nocerina; Trapani-Sorrento; 5 2 13 Varese-Palermo . . . 1-1 cheti; con 9: Bertuzzo. * La Sampdoria è penalizzata di 3 punti. BARI 25 33 6 6 1 8 23 Il Lacca k penalizzata di un punto. Turris-Pro Vasto. PAG. 8 sport lunedi 13 maggio 1974 / l'Unità

^^ -g——^ •MMMHÉI^^ •••• "!• fleaV • ' • '' ^HHÉ' ^nng, - jniniu^j ..^HHH^^" :«•* ^^IBÉI'^ 'ealiM '-•• < ••••Mk ÉÉi g_gg_|: -j^_- 'MMIiMMBMliH JÉfraV ', ÉMeBek.' ME . MÉV MeM MÉi àBaam T" ^BaaMi BBBBBBBBBV */, aBBaal». .^BBBBBÌ '/AMI -.

Vittorioso ma mesto l'addio dei bianconeri allo scudetto e al loro pubblico (3-1) Pari fra Cagliari e Inter (1-1)

* • \ « ^ Solo nel finale Juve e Fiorentina Un commiato si svegliano e si danno battaglia all'insegna Gigliati quasi noncuranti fino alla mezz'ora della ripresa > Ver/ saggi di bra­ del grigiore vura le reti di Pietruzio - F stata l'ultima partita italiana diretta da lo Bello Finis di Gol di Bedin e di Riva - Per gli isolani si apre MARCATORI: Anastasi (J) al ha sostituito Causio al 29*; difficoltà da Superchi e, al 9* del primo tempo; v al nell'uno caso e nell'altro non 45', uno stop di petto in area un nuovo capitolo che vedrà alla prova nel pros­ Lo Bello 34* e 42" della ripresa, Ile ci è parso di notare infortuni di Bettega caricato da tergo Sisti (F) al 39' della ri­ di gioco. Spettatori 40.000 cir­ dal suo custode ai limiti, for­ simo torneo la «linea verde» di Chiappella presa. - ca di cui 18.324 pagunti per se, del calcio di rigore. in perfetta JUVENTUS: ZoK 7; Spinosi un incasso di 5fì milioni 759 La ripresa procede, per un (i,5. Longobucco 5,5; Furino mila. Niente antidoping. poco, sul ritmo, e con la noia 'A* 6,5, Morini 5,5, Salvadore DALL'INVIATO del primo tempo. Poi però, sgarberia 6,5; Causi» (ì (Altafini dal con una palla-gol incredibil­ 29' della ripresa n.g.), Vii». TORINO, 12 maggio mente sprecata dal troppo al­ DALLA REDAZIONE la ti, Anastasi 7, Capello (i, Ha vinto la Juve, ma sen­ truismo (un passaggio ad A- Bettega 6—. 12. Piloni, 14. za eccessivi entusiasmi. E non nastasi quando facilissima si TORINO, 12 maggio Gentili'. L'alu il sipario sul campio­ tanto per aver captato via prospettava la conclusione per­ nato. A Roma il delirio bian- FIORENTINA: Superclli 6,5; radio al 17' del secondo tem­ sonale) da Viola al 15', e con vazzurro e a Torino, all'om­ Galdiolo (i, Roggi 6,5; Bea­ po che la Lazio era passata in un'occasione anche più visto­ sa sciupata da De Sisti dieci bra della Mole, la mesttzta, trice fi,5, Brizi 6, Della Mar- vantaggio, e si era dunque il rosario det rimpianti, dei tira ti; Antognoni 6 (Rosi minuti dopo, la partita si ac­ dal 12* della ripresa ti), guadagnata in modo definiti­ cendeva e dunque, adesso, in­ dori non colti, dei tanti «pec­ vo lo scudetto, quanto pro­ cati». commessi, delle occa­ Merlo ti, Saltutti ti—, De teressava. sioni petdute. Sisti 7, Speggiorin 6—. 12. prio perchè, fin dall'inizio, La Fiorentina, verso la mez­ Favaro, 13. Guerini. E' /inila la rappresentazio­ a questo campionato si era z'ora, visto la gnagnera della ne della Juventus al « Comu­ ARBITRO: Lo Bello di Sira­ sentita di non dover chiedere Juve, aveva impostato un pres­ nale » e anche Concetto Lo cusa 7. altro: una vittoria magari, che sing via via più sostenuto e Bello con la sua 329' partita NOTE: bella giornata di so­ rendesse dignitoso il suo con­ più convinto. Proprio nel bel ha chiuso ufficialmente con le, terreno buono. Un applau­ gedo, ma che non dovesse mezzo di questo pressing pe­ il calcio, dopo 21 campiona­ da issimo gruppo di majoret- costare un eccessivo dispen­ rò, il solito Anastasi si scate­ tes ha rallegrato l'attesa. Nes­ nava e, a conclusione di un ti. E' stata la sua recita del­ dio. ìlK@ilfSSllÌtiirISS l'addio. sun incidente, in una gara in brillante duetto Bettega-Capel- I cronisti invadono il ca­ fondo esemplarmente corret­ Il caldo, fra l'altro, era no­ lo. sferrava il destro in cor­ merino di Lo Bello come si ta. Ammonito Galdiolo per tevole e giocar calcio, sia pu­ sa, Superchi ribatteva come un fallo su Anastasi. Nella gli riusciva, riprendeva Pie- fa con le dive dopo le « pri­ '^v*^**-'* re un calcio non troppo impe­ truzzo e, stavolta di sinistro, me». Ci sono i fiori, man­ ripresa Rosi ha rimpiazzato JUVENTUS-FIORENTINA La seconda rete della « tripletta » siglata ieri da Anastasi Antognoni al 12' e Altafini gnato, in quelle condizioni ribadiva la prodezza: gol da cano soltanto le scale e i era già una fatica di non po­ applausi e 2-0. boys. Si sta un po' allo stret­ co conto. La felice circostan­ to. ma pazienza. C'è anche za poi di un gol arraffato su­ La Fiorentina ovviamente Righetti, uno dei designatori non aveva a questo punto al­ nazionali, c'è il vecchio Bal­ bito in apertura, aveva giusto tre scelte, trasformava il pres­ bo. assistente da una vita creato le premesse per baloc- sing in forcing e, cinque mi­ degli arbitri che scendono a ÀI termine di un incontro incandescente e di altissimo livello tecnico carvicisi, per viverci insom­ nuti dopo, riaccorciava le di­ Torino. ma, al caso, di rendita fino stanze: palla da Merlo a Sai- tutti, spalle alla porta e mar­ CAGLIARI-INTER — Riva, seminascosto dal palo a sinistra, con un bel­ Lo Bello esce dalla doc­ in fondo. lissimo gol, salva la propria squadra dalla sconfitta. cia e ai cronisti tocca sop­ cato stretto in area da Morini Come non bastasse, la Fio­ che, per evitargli di girarsi, lo portare (ci ri/eriamo al sot­ rentina. che avrebbe pur do­ toscritto) la sua vestizione. « maltrattava » senza troppi vuto avere le sue brave ra­ MARCATORI: Bedin (I.) al sitatori. è calato al Sant'Elia Sembra il rito di un torero. complimenti; arbitro zitto ma 27' del primo tempo; Riva il sipario su questa annata Vediamo Lo Bello nudo co­ gioni (diciamo la necessità di la palla schizzava lateralmen­ (C.) al 23' della ripresa. calcistica. E' stato un com­ me un verme: un uomo co­ Igranata rovinano la festa un punto per non vedersi te verso De Sisti, gran tiro, miato sotto tono, a conclusio­ Zoff ribatte alla disperata, ri­ CAGLIARI: AlbertosI 6,5; Po­ me tutti gli altri. La con­ sfuggire di mano la possibilità li 6, Poletti 6; Quagliozzi 6, ne di un campionato tutt'al- testazione a Lo Bello è fini­ d'entrare in Coppa UEFA), prende il « Picchio » e il suo tro che esaltante — il peggio­ sinistro stavolta è vincente. Niccolai 6, Tomasini 5; Mar­ ta: giusta o sbagliata che di ribellarsi al tran tran, sem­ chesi 5,5, Brugnera 6, Cori re fra quelli disputati in se­ fosse. Lo Bello torna uomo brava invece subire e accet­ I bianconeri adesso temono ti. Butti 6.5, Riva 6,5. (N. 12: rie A — e che sanziona la tra gli uomini che sicura­ tare la situazione a volte con il peggio, ma ancora Anastasi Copparoni; n. 13: Valeri; fine del ciclo del « grande Ca­ mente ci commuoverà con del Napoli al «S. Paolo»: 1-1 n. 14: Piras). gliari » di Scopigno. Si chiu­ le sue parole che non po­ persino disinvolta noncuranza. toglie per tutti, al 42', la ca­ de un capitolo, che rimarrà tranno che essere un canto Più spigliata infatti, e geome­ stagna dal fuoco: cross di Lon­ INTER: Bordin 6,5; Fedele 6, senz'altro impresso nella sto­ alla gentilezza, una cascata I padroni di casa, in vantaggio con Clerici su rigore, sono stati raggiunti da Graziani nel giro di sei minuti tricamente meglio disposta a gobucco dalla sinistra, Bette­ Pacchetti 6,5; Bertini 6 (dal ria sportiva isolana, e se ne di fiori. Un quarto d'ora ad centro campo, la squadra vio­ ga fa da torre e appoggia al- 28* del s.t. Nicoli 6), Giuber- apre uno completamente nuo­ toni 5,5. Burgnich 6; Massa aspettare Lo Bello che si in­ la si sfaldava non appena ve­ l'indietro per Altafini (suben­ vo su cui è chiamato a ci­ fili le mutande, e poi la ca­ MARCATORI: nel primo tem­ Juliano davano vita ad un dra si esprimeva con un gio­ nendosi per portare a casa 5,5, Mazzola 6, Boninsegna mentarsi Beppe Chiappella po Clerici (N.). su rigore, triangolo che dettava legge, e co più arioso, e più concreto il pareggio, e il Napoli sciu­ niva a contatto con i difen­ trato nel frattempo a Causio), 6, Bedin 6,5, Scala 6. (N. 12: dando corpo a quel poco di micia e ancora la cravatta sori bianconeri per assoluta stupenda rifinitura di quest'ul­ e le scarpe, e tutto il resto. al 28' e Graziani (T.) al 34*. aveva messo in soggezione i anche. Bastavano sei minuti pava incredibilmente altre oc­ Martina; n. 14: Doldi). positivo che in questo cam­ Finalmente si presenta ai NAPOLI: Carmignani 6; Ripa- pur bravi Ferrini, Agroppi e al Torino per riequilibrare il casioni fra le quali almeno incapacità di concludere o co­ timo con un pallonetto che ARBITRO: Menegali di Ro­ pionato ha messo in mostra cronisti: « Saluti e auguri a ri 6, Pogliana 7; Landini ti, Mascetti, mentre Sala per ef­ risultato: Juliano indugiava su queste vanno segnalate: cen­ munque di liberare un uomo scavalca in un sol colpo Brizi ma 5. la « linea verde » da lui co­ Buscolotti 6, Orlandini 8; fetto di questa spinta, veniva tro di Braglia al 31', entra tutti, non dichiaro niente e un pallone aspettando Sala per al tiro. e Galdiolo, guizzo del centra­ NOTE: cielo sereno, terreno raggiosamente sperimentata e se qualcuno scrive qualcosa Albano 5, Juliano 8, Clerici risucchiato sempre più spes­ evitarlo con una finta, un pic­ Clerici, indisturbato, e spedi­ vanti, gran tiro in diagonale che rappresenta l'unica carta 7. Esposito 8, Braglia 6. so in difesa. colo peccato di vanità, che, sce incredibilmente alto da Non se ne è mai comunque asciutto, calci d'angolo 7-5 per che oggi possa giocare una lo smentisco». pochi passi; due minuti dopo dannata più di tanto, e i suoi e altro gran gol. l'Inter. Ammoniti per prote­ (12* Da Pozzo. 13° Monte- Al Napoli faceva difetto so­ però, è costato il gol, perchè ste Gori, Poletti e Facchetti. società dalle intenzioni quali Come si dice, un vero si­ fusco, 14 • Cane). lo una maggiore continuità e è stato Sala ad impossessarsi il centravanti cerca di riscat­ tentativi, ancorché ripetuti, fi­ La partita qui finisce e si quelle del Cagliari. gnore! Reclamiamo per es­ tarsi, inscena una serpentina Sorteggio antidoping negativo. TORINO: Castellini 6; Lom­ disinvoltura da parte di Alba­ del pallone e a battere a rete nivano puntualmente col mo­ potrebbe dunque far punto. Spettatori 30 mila circa di cui sere stati trattati come tan­ bardo 7, Fossati 6; Mozzini con decisione. Landini ha de­ che disorienta la difesa gra­ strare il marchio della rasse­ Ma c'è, prima, da salutare, La partita era incentrata su ti allocchi e quando lui ri­ no, che probabilmente, si era nata, lascia la palla a Julia­ 17.208 paganti per un incas­ due motivi di particolare in­ ti. Cereser ti, Agroppi 6; Ora­ leggermente smontato per lo viato in angolo quel pericolo­ gnazione anticipata. com'è doveroso a prescindere so di 48 milioni e 600 mila vendica la sua cortesia ri­ ziani 7, Ferrini 7, Sala 8, so proiettile ed è stato lo stes­ no a colpo sicuro, ma il capi­ teresse: da una parte la squa­ spondiamo che il suo saluto errore precedente, e per alcu­ tano non riesce a colpire sec­ La conclusione ovvia era dalla sua ottima direzione o- lire. dra di Chiappella che cercava Mascetti 7, Pulici 7 (Ram­ ne disapprovazioni del pubbli­ so Sala a rimettere dalla ban­ dierna, l'arbitro Lo Bello che l'avremmo gradito un quar­ panti 7). (12- Sattolo, 14° dierina: parabola perfetta per co e preciso, come potreb­ che il match s'ammollava sen­ SERVIZIO un'affermazione netta per con­ co. Comunque al 28' il Napoli be, e l'azione sfuma fra lo chiude qui a Torino la sua gedarsi in maniera dignitosa to d'ora prima così non a- Bui). passava in vantaggio: da una la testa di Graziani che con za rimedio a bagnomaria nel­ vremmo sprecato il nostro ARBITRO: Michelotti di Par­ un colpo secco ha mandato la stupore di Castellini; al 42' si la noia e il pubblico, capito lunga carriera italiana. Di lui CAGLIARI, 12 maggio dal provrio pubblico e dall'al­ azione conseguente a calcio crea una mischia nell'area gra­ Di fronte a una platea per tra Boninsegna che tentava di tempo (preziosissimo a fine ma, 6. d'angolo la palla perveniva a palla in rete. presto l'antifona ma valutate si potrà magari dir tutto, ma partita) a guardare lui che nata, un difensore preso dal­ con lui il football sicuramen­ niente straripante, nonostan­ consolidare la sua classifica di NOTE: splendida giornata di Braglia che la sfiorava di te­ Nella ripresa il bel gioco benignamente le circostanze, goleador ver riuscire a « bru­ si vestiva. Lui gentile co­ l'orgasmo su un lancio di Al­ te perde un grande personag­ te la concomitante Fiera cam­ sole; terreno in perfette con­ sta. Mozzini, forse colto in è scomparso. La partita è di­ bano, devia la palla sul palo, e dunque disposto a perdona­ ciare » Chinaglia nello sprint me una educanda: « E chi controtempo, la toccava con gio. pionaria della Sardegna che vi ha invitati! ». dizioni; spettatori paganti 12 ventata piuttosto brutta e raccoglie Braglia e ancora una re, manco aveva la voglia e ha richiamato dall'interno del­ finale. mila 662, abbonati 38.993, mi­ una mano e Michelotti decide­ Un collega lo informa che noiosa. Anzitutto astiosa. Qual­ volta alza sulla traversa da la forza di fischiare. Si ade­ Bruno Panzera l'isola una moltitudine di vi- A nessuno di questi due mo­ ni abbonati 4.296, per un in­ va piuttosto drasticamente per pochi passi. Ecco perchè ab­ guava insomma a quello Anastasi (non per ruffiane­ casso di 35 milioni 775 mila il calcio di rigore. Batteva che ripicca fra i giocatori biamo detto che il Napoli ha tivi ha risposto la partita che. ria) gli ha dedicato la sua lire, più la quota abbonati di Clerici, ed era vantaggio per (quattro sono stati gli ammo­ buttato al vento una grossa squallido campionario da fine almeno per la prima parte, si prima tripletta juventino, da il Napoli. niti), il Torino perdeva Pu­ stagione, sperando al più in è trascinata sui binari della 68 milioni 913 mila lire. Anti­ occasione. monotonia, carente nel gioco siciliano a siciliano, ma Lo doping negativo. Calci d'an­ lici per infortunio e manda­ qualche « numero » del volen­ Bello non si commuove: «Ciò La reazione del Torino era d'assieme e priva di morden­ golo 11 a 4 a vantaggio del meravigliosa. Ormai la squa­ va in campo Rampanti dispo- 1 Michele Muro teroso di turno che potesse te, tanto che nessuna azione che devo dire lo dirò alla Napoli. Ammoniti: Orlandini di quando in quando rompe­ Cesena-Roma hi fine della settimana ». di rilievo è stata costruita dal­ per proteste. Fossati, Lombar­ re la desolante monotonia del Speriamo mantenga la pa­ do e Sala per gioco scorret­ le due squadre salvo il gol di rola. L'intero popolo italiano to. Nella ripresa è uscito Pu­ quadro. Bedin al 27' su suggerimento è in attesa delle sue dichia­ lici per un infortunio al gi­ Anastasi, per esempio, al 9' di Boninsegna, a conclusione razioni e domattina gli ita­ nocchio destro. del primo tempo aveva azzec­ di un acuto con il quale l'In­ liani non si chiederanno se Battendo meritatamente il Vicenza HAÌ cato, su un cross dalla sini­ ter ha voluto e saputo dare avrà vinto il « no ». ma co­ DALLA REDAZIONE stra di Causio, quel pezzo di Pacifico conferma di se stessa. sa vorrà ancora dire l'on. Lo NAPOLI, 12 maggio bravura che aveva giusto man­ Una partita perfino difficile Bello. Come faremo d'ora in­ dato in vantaggio la Juven­ pari e da capire sul piano tecnico. nanzi senza di lui? Viene da Con tutto il rispetto per il tus (un'incornata deliziosa se è vero che le marcature piangere! bel Torino che abbiamo am­ per tempismo e precisione non hanno mai avuto un ca­ mirato ed apprezzato per il che aveva reso inutile il volo rattere preciso e definitivo. Di Gli altri protagonisti della suo gioco lucido e vigoroso, partita dicono niente di in­ Con un successo la Sampd i Superchi), poi però questi tutto questo marasma, chi ha dobbiamo tuttavia subito di­ buongustai della prodezza a finito col risentirne maggior­ teressante. Qualche mormo­ re che il Napoli ha avuto og­ abbracci finali rio negli spogliatoi della Ju­ sé stante, avevano dovuto... mente è slato il Cagliari che gi a portata di mano l'occa­ addormentarsi nell'attesa. La MARCATORI: Catania, (C) al 26' della ripresa; Prati (R) al non è riuscito a imbastire al­ ventus per l'ennesimo rigo­ sione per congedarsi festosa­ 43' della ripresa. re concesso alla Lazio. Dei Juve infatti, .sbagliato di un cunché a centrocampo. Chiun­ mente dal suo pubblico, per niente il raddoppio, ancora CESENA: Boranga 7; Ceccarelli 6-f, Ammoniaci 6 + ; Festa que riusciva ad impossessar­ giocatori che parlano, solo tornare alla vittoria dopo ot­ saluta la A e i tifosi 6, Danova 6+, Cera 6+; Orlandi 6, Catania 7—, Braida 6, con Anastasi un paio di mi­ Salvadore ammette che la si della Dalla non faceva al­ to turni di astinenza, per ipo­ nuti dopo, si era, come ab­ Savoldi II 6 (dal 32' della ripresa Brignani), Toschi 6. N. tro che lanciare su Riva che Lazio ha meritato perchè ha tecare la conquista del ter­ biamo detto, votata al rispar­ 12 Mantovani, n. 13 Brignani. sbaglialo di meno. Gigi Ra­ In svantaggio per una punizione battuta da Sorniani, i blucercniati raggiungono e però era attanagliato da pa­ zo posto nella classifica ge­ mio. ROMA: Conti 6; Negrisolo 6+, Rocca 6+; Morini 6. Santa- recchi difensori e sul quale dice avrebbe preferito per la nerale a soddisfazione dell'ec­ superano i veneti con reti di Badianì e Improta • Ottima la prova di Hircoli lini 6—. Batistoni 6—; Selvaggi 6, Domenghini 6, Prati 6+, Facchetti, che effettuava l'uni­ sua squadra un risultato me­ cellente comportamento pale­ Un po' era calcolo, e un po' Cordova 6+, Spadoni 6. N. 12 Ginnlfi, n. 13 Liguori. co marcamento chiaro, aveva no severo, ma spera anco­ sato in questo campionato. l'impossibilità, così scarica­ ARBITRO: Casarin, di Milano. 5. sempre la meglio in elevazio­ ra di farcela ad entrare nel Ma il Napoli questa occa­ MARCATORI: Sorniani (V.) al saltando e dunque acconten­ porge a Badiani che infila la ta com'era, di far meglio. A NOTE: calci d'angolo 9-1 per il Cesena (3-0). Spettatori ne impedendogli, al contem­ giro della Coppa UEFA. sione l'ha mandata in malo­ 21' del p.t.; Badianì (S.) al tando un ormai esasperatissi- rete di Sulfaro, facendo schiz­ centrocampo cercava di darsi 7.722 + 6502 abbonati per un incasso di 18.221.000 lire. Sor­ po. di esprimersi col suo mi­ Fuori dello stadio i tifosi ra in più di una circostan­ 28'; Improta (S.) al 33' del­ mo pubblico. zare la palla sul palo alla de­ da fare Viola e correva come teggio antidoping negativo. cidiale sinistro. bianconeri, aiutali dall'imma­ za, e adesso sono nove i tur­ la ripresa. Ma reniamo ai fatti che me­ stra del portiere. al solito Furino, ma ne l'uno SERVIZIO ginazione. parlano già della ni che non assapora la gioia SAMPDORIA: Cacciatori 6 glio di ogni commento posso­ Sulla spinta di questo gol, i né l'altro, bastavano a tene­ Nella ripresa la squadra Juventus di domani. della vittoria, ardua rimane (daini' del s.t. Pionetti 6); no spiegare l'accaduto. re la barca sulla rotta giusta, CESENA, 12 maggio rossoblu ha premuto un po' blucerchiati premono sull'ac­ e Capello, che avrebbe potu­ La giornata afosa, e una gara fra due squadre che non la conquista del terzo posto Santin 7, Rovrinelli 6; Ar- Dopo appena due minuti di celeratore ed ottengono il rad­ più sull'acceleratore vivaciz­ Nello Paci insidiatogli soprattutto dall'In­ nuzzo 6, Prini 6, Mircoli 7+; to farlo, se ne stava di prefe­ avevano nulla da chiedere al campionato, hanno in parte zando il gioco. Ne è uscita an­ gioco la Samp si salca della doppio al 29'. ma l'arbitro renza sotto coperta. condizionato Cesena - Roma. Il ritmo della gara è risultato ter, e tuttavia non gli è man Badiani 6, Nicolìni 3. Petti­ capitolazione abbastanza for­ non concede scatenando un al­ che qualche buona trama che cala una buona razione di ap­ ni 5, Boni 6, Chiarenza 4 Il gioco fluiva quindi a blando, le marcature non assillanti, eppure gli schemi mani­ ha messo in difficoltà la dife­ tunosamente: fallo di Santtn tro putiferio. Badiani era sce­ festavano una certa leziosità. Dopo la rete segnata da Cata­ plausi da parte del numero­ (Improta 6 dal 1' del s.t.). su Macchi e punizione-fulmi­ so sulla destra ed arerà ser­ sprazzi, senza mai un nesso sa interista, che in più di so pubblico che si era dato X. 13 Lippi. ne dello specialista Sormani, ri/o Petrini che aveva infila­ logico ed un indirizzo preci­ nia, la reazione dei giallorossi ha portato la squadra ospite a un'occasione si è dovuta sal­ convegno al San Paolo per L.R. VICENZA: Sulfaro 7; Vol­ che Cacciatori non riesce a to la sfera sotto la traversa, so: « punte » dunque in pe­ sbilanciarsi in avanti. Cera e Savoldi hanno mancato il facile vare in maniera poco ortodos­ TOTO quest'ultimo appuntamento. pato 6, longoni 6; Bernar­ trattenere. Sulla palla si av­ scuotendo la rete, con un ti­ renne difficoltà, sempre alle raddoppio e Prati in piena zona Cesarini, con un tiro al volo sa. Ed è stato proprio nel mo­ di» 6-H, Ferrante 6, Berni ti; venta Macchi che spara da ro prepotente: ma la patta, prese con palle o sporche o molto bello anche se a conclusione di un'azione non certo mento di maagior pressione II primo temoo di questa limpida per un presunto fallo di mani di Negrisolo, ha rista­ partita è stato incandescente, Damiani 6. Perego 6 (Gorin due passi, ma Cacciatori, con rimbalzando a terra, era usci­ avventurose; e se Anastasi. del Cagliari che Riva, al 23' Cagliari-Inter dal 25' del s.t. fi), Sornia­ un colpo di rem, rimedia in ta di porta, scalciata da Vol­ per il suo naturale funambo­ bilito le distanze. del secondo tempo, su sugge­ ricco di iniziative, specialmen­ Entrambe le squadre hanno creato diverse occasioni da rete. Cesena-Roma X te da parte del Napoli, pia­ ni 7, Faloppa 6, Macchi 6 ' . angolo. palo. lismo, bene o male trovava rimento dì Gori e favorito da Juventus-Fiorentina 1 cevole sotto ogni aspetto. Ha N. 12 Bardin, n. 13 Speggio­ comunque modo di cavarsela. Inizialmente, la Roma ha fallito con Domenghini e Spadoni. un rimoalìo sulle gambe di rin. Lo scampato pericolo rin­ Veramente sfortunato ma per Bettega era puntualmente ma molto merito lo si deve riconoscere a Boranga che con Facchetti. ha avuto l'unica iniziato Albano con un sugge­ cuora i blucerchiati che si lan­ anche un po' sprovveduto que­ il naufragio con un Della Mar- provvidenziali uscite sui piedi dei giallorossi è riuscito a sal­ palla della partita sul piede rimento prezioso per Clerici ARBITRO: Barboni di Firen­ ciano all'offensiva: al 12' Mir­ sto arbitro, alla sua giornata che però è partito con un ze 5. tira che non gli concedeva vare la propria rete. I romagnoli invece hanno buttato al sinistro e l'ha scaraventata Lazio-Foggia 1 coli indovina un preciso ser­ di esordio in . Ma per nemmeno le briciole. vento palle destinate in fondo alla rete di Conti. Consideran­ in rete con quella veemenza attimo di ritardo, poi è sta­ vizio per Chiarenza che in fortuna le cose si mettono Milan-Bologna X DALLA REDAZIONE do poi che le occasioni create dai padroni di casa sono risul­ che gli è solita facendo sec­ to Esposito a saggiare la buo­ mezza rovesciata supera Sul­ per il meglio e tutto finisce La Fiorentina comunque, Napoli-Torino X GENOVA, 12 maggio tate più copiose, è facile arguire che il pareggio ha favorito co il bravo Bordon. Un gol al­ na disponibilità di Castellini faro, ma fra i pali si è piaz­ per accomodarsi. Grazie a Mir­ pur come dicevamo meglio la sua maniera, tanto bello e, con un tiro da lontano, quin­ zato Bernardis che respinge di disposta, non arrivava certo in misura maggiore gli ospiti. Vicenza sornione (grazie ad coli, soprattutto, divenuto in Al fischio finale di Casarin. in giornata mediocre, i tifosi al tempo stesso, tanto giusto di. all'8*. Orlandini ha dato la un abilissimo e furbo Sornia­ testa e l'ulteriore conclusione un baleno (anche troppo tar­ ad offrire di meglio e di più. se dovesse risultare l'ultimo via ad una manovra a largo di testa di Badiani termina di ormai) beniamino del pub­ Antognoni. Merlo e soprat­ romagnoli sono entrati in campo per l'abbraccio finale ai Samp.-L.R. Vicenza 1 ni) ed arbitraggio insufficien­ propri atleti che al primo anno di serie A hanno disputato un dell'antologìa dei suoi ricordi raggio che Juliano ha svilup­ te (il fiorentino Barboni era fra le braccia del portiere vi­ blico blucerchiato, ma anche tutto capitan De Sisti, face­ in terra sarda. Verona-Genoa 1 pato a favore dell'accorren­ esordiente in serie A e non centino. Tiro di Badiani re­ agli altri giocatori della Samp- vano indubbiamente un bel campionato più che onorevole. Bari-Novara 1 te Pogliana: il colpo di testa spinto col corpo da Sulfaro in doria che meritano, nella cir­ vedere, ma quanto a praticità Queste le marcature in campo: Ammoniaci su Prati, Cec­ si può dire che le vicende del­ carelli su Spadoni. Danova su Selvaggi. Dalla parte opposta Il finale è stato tutto di del terzino è passato di poco la gara lo abbiano aiutato). uscita al IT ed eccoci al mo­ costanza, un elogio collettivo. ne cavavano un men di nulla; marca degli Caaliari che ha alto sulla traversa. Batistoni se la vede con Braida, Rocca sta su Toschi e Negri- hanno rischiato di rovinare la mento-clou della partita: è il Così al 35' i blucerchiati ag­ in attacco poi era monca da stretto alle corde l'Inter nel 22': Macchi fa «ponte» su Ar- una parte, perchè Spinosi a- solo marca Orlandi. A centrocampo si sorteggiano le coppie Catania-Brescia 2 Al 13' la prima grossa oc­ giornata di addio della Samp- guantano finalmente il gol del­ tentativo di fare il bottino doria alla serte A e al suo nuzzo e l'arbitro vede il fallo veva fatto un sol boccone di Morini - Savoldi. Domenghini - Festa, Cordova - Catania. Reggiani-Reggina 1 casione per il Napoli: palla la vittoria, quello autentico, pieno. Impresa che, ancorché pubblico. Per fortuna un'im­ a rovescio. Punizione per il vero, genuino e bello: ottima Speggiorin. e dall'altra balbet­ Primo gol segnato dai padroni di casa: 26' della ripresa, Prato-Livorno da Esposito a Clerici, cross immeritatamente, sarebbe riu­ 2 di quest'ultimo che il picco­ pennata d'orgoglio dei blucer- Vicenza e solita solfa attorno fuga di Badiani sulla destra tava con Saltutti cui non riu­ palla controllata da Savoldi II a centrocampo; lancio in di­ Rimini-Giwlianova X lo Albano raccoglie con pron­ chiatl, sorretti dall'autentica, alla patta; ma mentre l'arbitro e servizio preciso al centro sciva mai di approfittare del­ rezione di Toschi che scatta e con un secco dribbling in area scita se a cinque minuti dal­ tezza, scaraventando, però, il genuina classe ancorché un allontana i giocatori blucer­ dell'arca dove arriva Impro­ la giornata chiaramente « no » evita Rocca- Servizio raso terra per Catania che tocca da po­ la fine, su una punizione cal­ pallone addosso all'uscente Ca­ po' scomposta e violenta di chiati dalla barriera per far ta: con una freddezza da nor­ dello spaesatissimo Morini. chi passi e spiazzando Conti insacca. ciata da Gori. Tomasini non rispettare la distanza, Sorma­ 43' della ripresa: cross in area dalla destra di Domenghini, stellini, e la replica di Braglia Mircoli (che oggi ha dimostra­ dico, lui che è invece tutto Così stando le cose, per avesse mancato il raddoppio, Monte premi L. M41.0S5.llt in rovesciata, non ha miglior to quanto il suo apporto sa­ ni tira e insacca. napoletano verace, ferma di il pallone rimpalla fra Negrisolo e Brignani. C'è una conte­ con una palla che, ad un me­ tutto il primo tempo quei stazione da parte dei giocatori cesenati perché Negrisolo a- QUOTE: ai 72 « tredici • lira fortuna. Il Napoli si esprime­ rebbe stato utile e forse deci­ Passiamo alla ripresa: al petto, inganna con una finta buongustai di cui si è detto, tro dalla porta, era più diffl- va in maniera sontuosa sotto sivo per la salvezza, se non 20' Boni coglie la traversa Sulfaro e lo infila di preci­ vrebbe toccato la sfera con le mani. Servizio per Prati che die sbagliare — come ha fat­ 7.924.200; ai 2.220 «dodi­ non hanno potuto ammirare al volo di destro, in mezza giravolta, saetta a fil di palo la formidabile spinta di un avesse avuto quella caviglia con un bel tiro dal limite e al sione. che un bel tiro al volo di to — che scodellare in rete. ci» lira 257.000. centrocampo veramente ecce­ sempre in disordine), hanno 26' la Samp pareggia. Fallo di Causio. su servizio di Capel­ imparabilmente. zionale. Esposito, Orlandini e salvato risultato e arbitro, e- Volpato su Nicolini; Improta Stefano Porcù lo, al 38', parato con qualche Renzo Baiardi Regolo Rossi ••{", ' , \ l'Unità / luMdl 13 maggio 1974 sport PAG. 9 ( li?

K ',i ••> ,';-'•.••!.:>

Fiiffo facile (2-0) per il Verona che ora sogna la salvezza il brillane all'irruente Povero Genoa! Due Il prossimo mondiale dei mediomassimi si disputerà nel Garden; mentre il 25 maggio, nello Stade Louis II, sulla Costa Azzurra/ avremo la rivincita fra Briscoe e Rodrigo Yaldez • Sul cartellone anche Griffith, Cohen, Tonna, Licata, Mendez e forse Antuofermo

. :*-' :•••• . • • .•.'.. h'~T\v. ?•••. i>;• autogol sono troppi Lo sceriffo di Albuquerque e Juan Aguilar nei mediomas­ massimi, giacché il preceden­ nel Nuovo Messtco sul Rio simi, Ramon Mendez e Jose te apparteneva, dal 16 luglio Grande è, oggi, Bob Foster Miguel Durati, due medi at­ 1926, al canadese Jack Dela- . Entrambi nel primo tempo - Berlin e Spalassi i «colpevoli»; che quando si toglie la Stel­ tualmente in '• Italia, inoltre ney e a Paul Berlenbach di la, il fischietto e la Colt tor­ Horacio Saldano e Ramon La Astoria, New York, con 461 na ad essere il campione mon­ mila 789 dollari. Quella re­ MARCATORI: Dediti (autore­ Palla ancora a Luppi, tunnel minante e significa il 2 a 0. Cruz nei welters, mentre fra diale • per le « 175 libbre ». gli oriundi basta ricordare mola partita si svolse, ricor­ te) al 37* e Spalazzi (auto­ a Rosato verso Busatta appo­ Nella ripresa il .bravo por­ Siccome il grande Bob deve diamo. ne//'Ebetts Field di rete) al 44'del primo tempo. stato. Sulla sfera interviene tiere genoano si farà ampia­ sostenere una difesa volon­ Miguel Angel - Castellini, Mi­ VERONA: Giacomi 6; Ranghi- Derlin a calciare, deviazione mente perdonare l'Involonta­ guel Campanino, Abel Cacha- Brooklyn, New York, ormai di Busatta, pallone che rotola ria autorete, parando fin dal taria della sua Cintura, ha scom})arsa. Verità vuole si di­ . no 6,5 (Mazzanti dal 36' del scelto l'argentino Jorge Vic­ zu, Mario Gullotti e Juan Cor­ ca che il ripiego sabattiniano secondo tempo n.c), Sirena verso la rete: Derlin si butta, 2' un tiro di Zaccarelli e al 4* radi. Busatta lo ostacola malamen­ un pallonetto di Franzot. Al- tor Ahnmuda detto anche « A- fra Rodrigo Valdez e Briscoe 7; Busatta 7,5. Bet 7+, Coz­ concagua » invece dell'altro. L'ultimo sfidante, di Bob è un ripiego per modo di zi 6,5; Franzot 7,5, Maddè te e la mezz'ala genoana tra­ l'8' ci pensa ancora il palo a Foster è stato il sudafricano scina, oltre la linea il pallone. dir di no a Franzot, 'poi, tra platense Victor Galindez. .Pu­ dire. Questa battaglia di ri­ 6,5, Luppi 7, Zaccarelli 7,5, gilisticamente Ahumada, nato Pierre Fourie che, in una are­ vincita sarà - una autentica Vriz 7. (12.o Porrino, 14.0 Proteste rossoblu, anche giu­ il 18* ed il 20* l'attesa più a Mendoza il 6 gennaio 1946, na di Albuquerque e nel Ranci Pace). stificate, ma il guardalinee lunga: Chinaglia a Roma tem­ battaglia pesante, feroce, in­ è più sulla linea tecnica di Stadium di Johannesburg, ha certa. L'etichetta WBC, per GENOA: Spalazzl 8; Busi 6—. non ravvisa gli estremi del poreggia prima di tirare 11 resistito per • 30 assalti alle fallo. rigore. Alla voce di Ciotti si Gregorio Peralta, uno dei leg­ se stessa negativa, è solo ca­ Bittolo 5; Maselli 5,5, Rosa­ gendari veterani del « boxing » sferzanti mazzate dello sce­ suale. -'"..••• to 6, Garbarlni 5,5; Perotti Al 40' Franzot coglie il pa­ sovrappone il coro dei vero­ sudamericano, che non sul riffo. Significa che il baffuto 5, Derlin 5, Bordon 5, Si- lo su un gran tiro, ed al 44' nesi quando Long John tra­ sentiero della potenza selvag­ Fourie è un lottatore coria­ // pelato Bennie'Briscoe, di­ • mòni 5, Pruzzo 6 (Mendoza 11 Verona raddoppia: entra sforma. , ^ìpSii gia di un Monzon, per esem­ ceo ed indomabile oppure che struttore di Tony Mundine, e • . dallW del secondo tempo 5). Luppi in area, Rosato lo fron­ AH ai piedi, il Verona cerca •.«or**», i&~.' pio, pur tenuto conto della Foster sta declinando e per­ il pescatore Valdez, a sua vol­ (12.0 Lonardi, 13,o Della teggia, il centravanti tira. C'è il 3 a 0, ma è ancora Spalazzi •i* *-*•*& j& diversità di peso. Al contrario de la sua ' dinamite? Jorge ta vincitore di Briscoe, pro­ Bianchina). una prima deviazione di Ro­ a dire di no al 30' (Zaccarelli) « *> C^-\* « » "- - 4*. '^*«fi %,*»' Victor « Tiger » Galindez, • a « Aconcagua » Ahumada po­ mettono il finimondo e così ARBITRO: , Serafini di Ro­ sato che fa carambolare la al 35' (Busatta) ed al 40' (an­ sua volta detto pure « Leopar­ trebbe illuminarci, ma forse sarà come tutto il resto del ma, S—. ' ... palla sull'esterno destro di cora Zaccarelli). 4 ' do », appare un Monzon al Victor « Tiger » Galindez sa­ programma, nello Stade Louis • NOTE: sole sfolgorante e Spalazzi già appostato. La de­ quadrato per • furia crudele, rebbe stato un « test » sicura­ II, allestito da Rodolfo Sab­ primo caldo della. stagione. viazione del portiere è deter­ Gian Maria Madella VERONA.GENOA — Una dallo duo autoreti subii» Ieri dal Genoa. per impeto guerriero, per la mente più severo ed impe­ batini in onore di Rainer III, Calci d'angolo 7 a 2 per il violenza nel colpire e distrug­ gnativo. giunto al XXV anno del suo Verona. Nessuna ammonizio­ gere. • • ••..•• mandato principesco. Appunto • Rodolfo Sabbatini sperava di Rainer III vuole, nel ring, ne. Spettatori 30.000 circa, di T offrire una battaglia violentis­ cui 16.389 paganti, per un in­ Jorge Ahumada, che ha preso sima, fra Bob Foster e Ga­ Tony Licata, da lui ammira­ casso di lire 35 • milioni il nome di battaglia «Aconca- lindez, a Montecarlo il 25 to a Roma lo scorso 29 marzo. 670.500 lire. Sorteggio antido­ Addio in tono minore dei rossoneri al pubblico amico dopo la scoppola di Rotterdam gua » ispirandosi alla più al­ maggio invece deve ripiega­ L'oriundo, recente dominato­ ping negativo. .... ta vetta delle Ande, discende re sulla rivincita fra Benny re ad Houston, Texas, di Alt-, dai latini e un poco dagli in- Briscoe e Rodrigo Valdez, va­ ke Baker, un talento di Spar- ; DALL'INVIATO dtos montanari, è un atleta lida per uno pseudo campio­ tatiburg, South Carolina, do­ apparentemente fragile, però nato mondiale dei medi, ma­ vrebbe trovare nelle funi il "*•'- VERONA, 12. maggio possiede durezza, coriacea re­ gari per una questione di tat­ possente Gratien ' Tonna, • il .Anche a Verona, come a sistenza e molta rapidità di tica affaristica. Ad ogni mo­ piccolo sosia di Monzon, che , Torino, la partita sugli spalti riflessi. In Argentina i suoi do Bob Foster rimane alla venerdì a Marsiglia ha liqui­ ' è durata cinque minuti di più. rivali erano Avenamar Perdi­ dato, in 7 assalti, Fabio Bet- Tanti cioè, quanti ce ne vo­ i sbaglia portata dell'impresario roma­ crea, ta, fratello minore di Grego­ no giacché il suo manager è tini ver il campionato di levano perchè giungesse il ri­ rio, Juan Aguilar da non con­ l'oriundo Lou Viscusi, il me­ Francia dei medi. Emile Grif­ sultato finale dall'Olimpico. fondere con il peso medio An­ desimo che pilota Tony Li­ fith e Nessim Max Cohen pu­ La Lazio batteva, seppure con tonio Aguilar che ha combat­ cata. gneranno per la terza volta , un rigore, il Foggia ed al tuto in Italia e sconfitto, a mentre la rivincita fra l'indio boato degli 80.000 biancazzur- Parigi, Nessim Max- Cohen, Il testardo Pierre Fourie e Ramon Mendez e Vincent Par­ ri.che salutavano il loro pri­ Tl-1 ma soprattutto era Victor Ga­ Foster nel Rand Stadium, il è il rà, idolo della Costa Azzurra, mo scudetto, si aggiungeva lindez. ,..», ... ; . primo combattimento fra un aprirà il «meeting» del ven­ quello dei trentamila verone- bianco ed un colorato nel Su­ Solo una volta nel 1971, nella dafrica da un secolo, rese agli ticinquennale. Se poi ci sarà si, accomunati, se non proprio Segna subito Bigon, poi fola sinistra manca tre clamorose palle-gol e I rossoblu pareggiano con una bella rete di novellini pure Vito Antuofermo nel ring. nella certezza, almeno nella nativa Mendoza, Jorge Victor organizzatori 485 mila dolla­ speranza di non retrocedere. Ahumada riuscì a superare ri, cioè 300 milioni di lire avremo davvero il tifone dei Da stasera Verona sogna la MARCATORI: Bigon (M) al V la retroguardia e consentito La cronaca t tutto un festi­ imbrigliandone l'irruenza il abbondanti, che rappresenta pugni. salvezza, per la quale ha lotta­ del p.t.; Novellini (B) al 10' a Rivera di ricevere palle gio- val di gol gettati al vento. Il « Leopardo », ma poi Galin­ il nuovo record per i medio­ Giuseppe Signori to nella buona come nella . del s.t. cabili. Il Bologna non ha cer­ Milan va a bersaglio subito dez si rifece nel Luna Park cattiva sorte, mostrando di sa- MILAN: PizzabaUa 7; Sabadi- to incantato in difesa, specie con azione • Rivera-Maldera e dove, un paio di volte, inflis­ . per reagire, come in questa ni 5, AnquiUetti 6; Dolci 6, in Roversi e nel « libero » Bat­ cross teso da sinistra. Bianchi se al nemico pesanti sconfit­ occasione in cui si è trovato Schnellinger 6, Maldera 7; tisodo (un po' svagato), che raccoglie in area, ci pensa su Schnellinger se n'è te. Alla fine del 1972, dopo privato del suo uomo miglio­ Biasiolo 6 (Turini 5, dal 20' altrimenti non si spieghereb­ un po', poi decide per il tiro: essere stato costretto al pa­ re, Zigoni. La classifica affer­ s.t.), Bianchi 6, Bigon 4,5, bero le occasioni capitate al Buso, coperto, respinge alzan­ reggio - da ' Raul Loyola, un Sconfitta in finale la Snaidero ma il sorpasso: Verona 24, Rivera 7,5, Chiarugi 4.5. (N. Milan, anche se sortite dalla do a candela, e Bigon non ha singolare mediomassimo, for­ Foggia 23. Una settimana di 12 Vecchi, n. 13 Lanzi). fantasia di un Rivera ricco difficoltà a spingere nella rete andato in silenzio se sfiduciato oppure deside­ attesa fremente fino a dome­ di fosforo. Buon per i rosso­ vuota precedendo... Chiarugi. roso di lasciare un ring trop­ nica, ultimo atto del campio­ BOLOGNA: Buso 7+: Roversi blu, insomma, che Chiarugi Il quale Chiarugi comincia po rovente, Ahumada si tra­ nato in cui veneti e pugliesi .5, Rimbano 6—; Battisodo e Bigon siano attualmente un l'« indigestione » al 18' sparan­ Io spinto di Bigon che ka segnato il primo gol in campionato sferì negli Stati Uniti come si giocheranno, gli uni a To­ 6, Cresci 6+, Gregori 5—; pianto: diversamente, l'abilità do su Buso un pallone col tanti altri argentini nel pas­ rino gli altri a Foggia con Ghetti 5, Vieri 7, Savoldi 5, di Buso non sarebbe proba­ quale Rivera aveva spiazzato sato, da Luis Angel Firpo « El 11 Milan, in soli novanta mi­ Bulgarelli 6, Novellini 5,5. Toro» a Justo Suarez «El Coppa Italia bilmente bastata. > l'intera difesa; la prosegue al . - Ultime dichiarazioni dei ros­ '' Chi si aspettava qualche nuti, la permanenza in serie-A. (N. 12 Adam', n. 13 Sartori, - Nella ripresa, il Milan ha 25' facendosi anticipare da Ro­ Torito», dai fratelli Victor e "•n. 14 Caporale). ; ' soneri dagli spogliatoi di San momento di commozione per .Valentin Campalo a Raoul Saranno allora due partite mollato i pappafichi, pagando versi su cross-gol del sempre Siro, in un campionato tut­ drammatiche. Il posto è uno ARBITRO: Lenardon, di Sie­ lo scotto al caldo e aÙa fatica in gamba Maldera; insiste al l'addio di Schnellinger -: alla Landini, da Alberto Lovel a na, 6. ••••.•••• • to da dimenticare. Poche le platea di Milano sarà rimasto Jorge Brescia. Questi emigra­ solo, anche se la simpatia ed infrasettimanale. Il Bologna 28' alzando oltre la traversa considerazioni sulla partita il coraggio vorrebbero salvare NOTE: Bella giornata, spet­ ha potuto così esprimersi su con Buso ormai spacciato e deluso. Il tedesco, infatti, e- rono, prima della guerra, men­ alla Sinudyne odierna, : malamente sciupata entrambe. La differenza reti sce dagli spogliatoi, e senza tre dopo il conflitto salirono tatori 25 mila, di cui 11.903 un discreto livello collettivo, si guadagna un posto nel « mu­ dal Milan. « Qualcuno oggi ha verso il Nord Eduardo «ICO.» è nettamente favorevole al Ve­ paganti (incasso L. 29.424.700). denunciando comunque grosse seo degli orrori » al 35' della fatto una indigestione di gol- proferire parola, limitandosi rona e gli assegna un van­ Antidoping negativo. Angoli 9 lacune in Gregori e qualche ripresa allorché, liberato da Lausse, Rafael Merentino, Jo­ L'Ignis solo tersa davanti al Saclà taggio di sette gol sul diretti mancati ». E' l'esordio di Bu- ad un cenno di saluto, se ne sé Maria Gotica, Alfredo Pro­ a 6 per il Bologna. ritardo di troppo nei servizi Bianchi, tira ignominiosamen- ticchi. Palese il riferimento a va per i fatti suol. Anche con da e Gregorio Peralta, per fa­ avversari. Il che significa in alle « punte », specie a Savoldi te addosso al portiere. Prima pratica che anche in caso di ; Chiarugi che di errori ne ha Rivera non viene affrontato re qualche nome soltanto. DALL'INVIATO < forzare la conclusione delle ' una vittoria pugliese sul Mi­ MILANO, 12 maggio al quale Dolci ha potuto con­ di quest'ultima « prodezza », commessi davvero troppi. «Al­ l'argomento partita, tanto che azioni per cui Malagoli ha Reduce • dalla scoppola di cedere pochissimo. £' bastato comunque, lo stesso Bianchi lora è vero che il Milan si Una volta anche i boxeurs •'; VICENZA, 12 maggio lan, a Bet e compagni baste­ comunque un attimo di distra­ aveva ' sbattuto sul fondo un abbiamo appreso che domani sbagliato più del previsto e rebbe un pareggio col Torino. Rotterdam, il Milan si è con­ interessa a De Sisti?». Cer­ farà parte della giuria che italiani, da Bruno Frattini. ai 'Finalmente è finita. Il tor­ Sanders è rimasto troppo so­ Certo, la trasferta al Comu­ gedato dal pubblico amico zione, perché 'Savoldi fornisse pallone d'oro di Rivera e il chiamo di stimolare il presi­ fratelli Venturi, da Saverio Tu- neo più inutile e peggio or­ lo. Quando anche l'americano nale non è delle più facili, con una partitella in tono mi­ al compaesano Novellini l'oc­ Bologna si era portato in pa­ dente a rilasciarci qualche an­ dovrà scegliere l'inno per la riello a • Cleto Locatelli, da ganizzato del basket italiano ha ceduto alla stanchezza per nore che ha avuto gli unici casione del pareggiò. Un pari rità con cross di Rimbano, ticipo sulla campagna acqui­ nazionale azzurra. Oddone Piazza a Spoldi a Fier- si è concluso oggi a Vicenza la Sinudyne è stata fatta. • ed è per questo che — è momenti validi nelle «inven­ che, tutto sommato, non fa «schiacciata» di testa di Sa­ sti. «Di De Sisti non ne so « Finalmente il primo gol monte, andavano per il mon­ con la vittoria della Sinudy­ I bolognesi hanno preso un proprio Bet a ricordarlo — zioni-gol» di Rivera, regolar­ grinze, considerando che il Bo­ voldi e perentoria girata di niente. Comunque siamo pron­ in campionato ». Ricordiamo do in cerca di avventure e di ne. La classifica finale della vantaggio di 20 punti e l'han­ dopo essersi affidato alla La­ mente -mandate in fumo da logna non è responsabile dei Novellini sotto la traversa. ti a ricominciare tutto di soldi e per tutti New York Coppa Italia vede dopo i bo­ madornali errori in zona-gol ad Albertino Bigon. a Era ora. no mantenuto fino al termine. zio, il Verona si deve affi­ un Chiarugi disastroso e da nuovo »: questa è la sibilli­ Mi sarebbe spiaciuto non ve­ era l'approdo preferito...... lognesi seconda la Snaidero, L'unica nota stonata è venuta dare ora al Milan. • qualcun altro. Favorito dal del Milan. Rodolfo Pagnini na risposta. terza llgnis, quarto il Saclà. da Pettersen, l'allenatore della ritmo blando del match e da dere il mio nome nella clas­ Jorge «Aconcagua» Ahuma­ Il prossimo anno a rappre­ Casi strani del calcio, per­ sifica dei marcatori », è la da è pure lui arrivato, a Ma­ Sinudyne, che a un minuto fino grotteschi! Gli scaligeri un Bologna assai « permissi­ sentare l'Italia per la Coppa dalla fine con una decisio­ vo» a centrocampo (piuttosto spiritosa risposta del centra­ nhattan in cerca di fortuna e delle Coppe sarà dunque la Jo scorso anno nell'ultima vanti rossonero. -..•...- . ••- sembra l'abbia trovata. Inco­ Sinudyne di Bologna. - ne di dubbio gusto ha mes­ giornata, si trasformarono in allentata la marcatura del m minciò a lavorare in un «gym» so in campo i giovani e con maramaldi e tolsero ai ros- « cap » da parte del solita­ • - Da chi segna poco a chi questo non ha certo onora­ mente grintoso Rimbano), Ri­ della 28' Strada; il primo com­ E' stato molto faticoso giun­ • sonerl imo scudetto già vin- non segna per niente: a Cosa battimento lo sostenne contro gere all'assegnazione di que­ to la prova gagliarda della '• to. In questo li « veronizzaro- vera ha potuto sciorinare il le è. capitato?» chiediamo, Snaidero. suo repertorio di finezze di il quotato Hai Carrol, uno sto trofeo: faticoso e logoran­ no» una seconda volta, chiu­ ovviamente, a Chiarugi; ma la «slugger» nero di Syracuse. te. Quasi nascosta per tutto La prima partita della gior­ tocco e di ampia visione di bizzarra ala non se la sente dendo loro la strada di un gioco, così come un tempo La sua azione brillante ed in­ l'anno nelle pieghe dei calen­ nata, quella giocata alle 16 rilancio in extremis e provo­ usavano i fuoriclasse nelle proprio di spiegare le nume­ tensa piacque al manager Gii dari del campionato e delle fra - Ignis e Saclà per l'as­ cando le dimissioni di Maldi- partite amichevoli d'alto li­ rose occasioni mancate e si Clancy, il pilota di Emile Grif­ coppe intemazionali, la Cop­ segnazione del terzo e quar­ ni. Ora, i giustizieri del pas­ limita ' a tirare in ballo la fith e di Rodrigo Valdez, del pa Italia non si è smentita to > posto, è stata più che sato, si affidano per l'ultimo vello. neppure all'ultimo atto. I gio­ % sfortuna. Per quanto riguarda mediomassimo Mike Quarry e altro giocata all'insegna del­ , atto proprio alle loro vitti­ Purtroppo, il « recital» del il Milan è tutto. del massimo Jerry Quarry, catori e le squadre sono arri­ la stanchezza sia fisica che me! Gianni è caduto nel vuoto più rude giovanotto di origine ir­ vati stanchi e deconcentrati. psicologica. I varesini, do­ Tutte cose che vengono in desolante, rievocando la sto­ Dai settore del Bologna il landese vincitore l'altro gior­ L'ignis è crollata subito ieri po l'inopinata sconfitta di ie­ mente a caldo, mentre negli riella di quel tale che dà da parere di Fesaola: «Mi sem­ no, nel Coliseum di Nassau, sera, ha perso inopinatamen­ ri sera devono aver fatto uno spogliatoi si festeggia questo mangiare leccornie all'asino. bra che il risultato sia giu­ te con la Snaidero per un sforzo incredibile per scen­ sto. Noi abbiamo fatto la no­ presso New York, della nuo­ primo, indispensabile passo Chiarugi si è mangiato tre va stella nera Joe Alexander punto (81-82) e oggi ha vinto dere in campo concentrati. verso la speranza. Come sia occasioni irripetibili, a tu per stra onesta partita e non è con il Saclà (che era stato Morse che più di tutti por­ certo colpa nostra se i gioca­ che gli ha resistito due assal­ maturato al Bentegodi, indi­ tu con Buso (portiere, comun­ ti. Jerry però fugacemente at­ sconfitto - ieri sera dalla Si­ tava i segni della fatica del pendentemente da quel - che que, d'ottima stoffa); una tori rossoneri hanno buttato nudyne 79-73) la finale per il campionato, sembrava giocas­ succedeva all'Olimpico, è pre­ — colossale — se l'è divo­ al vento le occasioni favo­ terrato nel primo round, si terzo posto solo perchè gli se a memoria: sapeva solo sto detto. In campo è esistita rata Bianchi e altre due o revoli». . . . batterà il 17 giugno nel « Gar­ astigiani hanno giocato peg­ che in quel punto del cam­ tre quel fantasma che rispon­ den » con Joe Frazier. . - . • > gio. una sola squadra, il Verona, Il resto sono solo pochi • Appunto quella • notte, nel po doveva alzarsi da terra, che non è andata più in là de al nome di Bigon. Peccato spiccioli. La Snaidero è squadra che fare un certo gesto col brac­ davvero perché i servizi di medesimo ring, Jorge Ahuma­ cio e basta. I suoi canestri del 2 a 0 sia per risparmiare da avrà la sua «chance» da deve giocarsi la permanenza forze in vista di domenica, Rivera avrebbero meritato il ; Carlo Brambilla in serie A attraverso gli spa­ erano più l'immagine dell'a­ sia perchè due volte il palo punto esclamativo dei gol, la Bob Foster. Quando Gii Clan­ bitudine che altro. cy si rese conto delle possi­ reggi con Pag e Argo. Il Sa­ ed almeno quattro il bravis­ partita avrebbe potuto movi­ «> TENNIS — A Bogotfc il Sud clà esce da una annata non simo Spalazzi, glielo hanno mentarsi e magari indurre il Africa è in vantacelo per 2-0 sul­ bilità potenziali del platense, L'Ignis ha vinto 80 a 73, la Columbia, nella, finale della zo­ lo affidò al trainer Chino Go- certo esaltante e non si è ma è impossibile dare un giu­ - impedito. Davanti, il Genoa Bologna a rimboccarsi te ma­ na americana di Coppa. Davis. Ha- dannato in particolar ' modo non è esistito, in una sola niche. bin che parla anche spagnolo. dizio 'tecnico sulla partita e my Moore ha battuto in cinque Ahumada migliorò la condizio­ per queste finali. L'unica sulla squadra di Gamba. Nes­ partita ha riassunto tutta la Questo Bologna, solleticato set Iran Molina (6-8 1-6 6-3 7-5 squadra che aveva qualcosa suno aveva voglia di giocare. fragilità, l'inconsistenza, la dal solo interesse di compor­ 6-4) mentre Bob Rewitt hm rego­ ne fisica e la durezza nel col­ da guadagnare era la Sinudy­ fumosità di manovre di un'in­ lato in tre «et (t-l «-3 6-2) Jairo pire. Riprese fiducia, gli tor­ II pubblico poi non aspetta­ tarsi dignitosamente, si è su­ MILAN-BOLOGNÀ — Bwse, • marra, beffa» da BiflOM. Velaseo. nò la confidenza, 'rifiorì il ne che si era presentata alla va altro che la finale per cui tera stagione. bito uniformato al trotto mi­ finale con l'intenzione di tor­ in definitiva, è stata una spe­ , Unica vera squadra-materas­ lanista senza mai dannarsi talento naturale. Dopo aver li­ nare agli antichi fasti e la so del campionato (la Samp- quidato in poche riprese Bil- cie di noiosa attesa. Di questo l'anima, mostrando un apprez­ ly Kelly Wagner dell'Ohio e Coppa Italia poteva essere la clima ne ha naturalmente ri­ doria — sì sa — ha pagato zabile accordo tra i reparti occasione per essere ufficial­ sentito anche il Saclà che carissimi i tre punti di han­ e qualche buon numero della Bobby Cassidy un mediomas­ mente riammessa nel giro in­ dopo un buon* inizio si è di­ dicap) questo grifone non si «foca sapiente» Vieri. Al pa­ simo mancino, Jorge Ahuma­ temazionale. E cosi è stato. sunito. L'unico che ha reso capisce come abbia potuto ti­ reggio c'è arrivato in «sou­ da si trovò nei quartieri alti Ha vinto infatti la squadra è stato Riva con un'ottima rare avanti. E tutte le tegole, plesse », realizzandolo però A: Alessandria sempre più sola della classifica mondiale di che realmente voleva spende­ percentuale ; da - fuori. • • gli incidenti, gli errori arbi­ con una splendida impennata «The Ring», di «Boxing II- re qualche cosa in questa par­ trali - (ricordiamo il gol in di Novellini. • E poco dopo lustrated », di altre riviste sta­ tita e che aveva giudicato, re­ La partita ha poca cronaca: fuorigioco di Chiarugi a Luc­ c'è mancato • un niente che tunitensi e Bob Foster lo ha lativamente a se stessa, tro­ dopo un balbettante primo ca) ha finito quasi per meri­ passasse in testa. Schnellin­ preferito a Victor Galindez. feo di prestigio la Coppa Ita­ tempo llgnis si avvantaggia tarseli con la sua pavidità. ger. sin lì inappuntabile, ha B: si avvantaggia la Samb Sarà un buon «fight»: que­ lia. e difende il margine fino al­ rischiato di lasciare un pes­ sto argentino rapido, sciolto, la fine. Un'occhiata agli ar­ Ancora una volta oggi il La Sinudyne ha vinto bene. bitri: Compagnone e Montel­ Genoa è andato sotto per due simo ricordo nella sua par­ fantasioso spera di far me­ tita d'addio, consegnando ma­ glio di Gregorio Peralta che Ha sconfitto la Snaidero 90- la hanno fatto di tutto per « incidenti », due autoreti che 74 e ha anche giocato una far degenerare la partita. Per sono andate a sostituire i gol dornalmente una palla-gol a C: il Lecce torna a sperare nel 1964, a New Orleans, do­ Savoldi 11 Beppe rossoblu si vette cedere al campione mon­ partita a un buon livello. Non buona sorte di tutti gli atleti - che il Verona avrebbe potuto è che gli udinesi non si siano erano troppo stanchi e an­ è finalmente potuto scatena­ • L'Alessandria batte il 27. Gavtnovese 26, Clodia- diale in carica Willie Pastra­ meritatamente fare. I giallo- re, libero come l'aria, ma ha Spezia, sale a 29, l'Olbia, sperare avendo ridotto il no, un mediomassimo di scar­ battuti, il primo tempo è ter­ noiati per prenderli sul se­ blu hanno impostato con co­ Clodia Sottomarina mentre sottomarina, Triestina e che ha battuto il Pisa af­ distacco dalla capolista a minato infatti 40-40, ma alla rio. raggio e gagliardìa la loro imitato pari pari Chiarugi. il Venezia perde a Seregno Savona 25, Derthona 19. fianca i ravennati e il Via­ sa potenza nei pugni ma ve­ fine la Snaidero ha dovuto ce­ scagliando il protetto addosso Cinque squadre in lotta due punti. loce, brillante, preciso pro­ ; gara, traendone subito il giu­ a Pizzaballa (a sua volta ot­ e l'Udinese fatica a supe­ reggio (pareggio in casa prio come l'attuale Tony Li­ dere alla maggior precisione . Silvio Travisarti sto vantaggio. Cosicché anche rare il Legnano: mancano per evitare il terz'ultimo e con la Cremonese; li su­ Nella zona che scotta dei bolognesi. Nella Sinudyne timo e fortunato emulo di penultimo posto. colpo grosso del Latina, cata, del resto uscito dalla l'assenza dello squalificato Buso). cinque turni e i grigi van­ pera di un punto. Solo la oggi tutto ha girato per il SINtDTXR Berfetoftl 17. Scranni . Zigoni, ottimamente sostituì- Torres, battuta di misura che è andato a vincere a medesima scuola pugilistica meglio. Bene Fultz, preciso tano nove punti sull'Udine­ *'••• della Louisiana e di Bill Go­ 19. Folta SS. Anmirictt 11, BelelH •to dal giovane Vriz, un mar- Ovviamente, è inutile cal­ a Piacenza, non ha saputo Barletta, sconfitta della Bertolotti, ottimo Albonico- e S, Onesti. AataariU 2, Valente 2. se e dieci sul Venezia. Il Il Rimini si è fottio Juve Stabia a Frosinone, re. In altre parole Pastrano v cantonio di terra friulana, care la mano e prendersela che significa che la capo­ bloccare in casa dal Giu- profittare della situazione. la regia. - SNAIDERO: Fa*cMnt 12, Natan 4. non è pesata troppo. calda. La partita era uno .Sicché, ora, a parte il con­ successo del Marsala, pa­ e Licata sono interpreti della Saodm SS, Giorno lt, Malaf*» lista ha bisogno soltanto lianova mentre la Sambe- reggi casalinghi del Pro « noble-art ». La svolta dell'incontro si è 16. Melma 4, Fertawato 2. Rapidamente una cronaca scampotaccio di fine stagione di due punti per essere nedettese, sia pure con un dannato Prato, sono pro­ avuta al 5' del secondo tem­ che finisce, nello spirito ge- sulla carta e il campo non ha prio la Torres è il Raven­ Vasto e del Chieti. La si­ ARBITRI: FlHppam e Cagaaara «I matematicamente certa c'erto affanno, ha battuto Con la scelta di Jorge Ahu­ po. La Snaidero aveva con­ Roma. . nerale, per contare poco. Oc­ fatto che confermarlo, riser­ la Massese. A cinque gior-. na a trovarsi nei guai tuazione si è quindi mo­ mada il manager Gif Clancy, tenuto gli attacchi dei bolo­ casioni per il Verona al 7* vando anzi qualche buona no­ della promozione. maggiori. Ma la situazione dificata così: Chieti 29. per la verità assai influente ' NOTE: giocatoli usciti per cin­ vena per quanto riguarda Ri­ nate dona fine pertanto-la gnesi con -una difesa a zona que falli: Malacoli e F*schiai della ' (cross di Vriz e lesta di Bu- Sul fondo, ormai liqui­ capolista ha un vantaggio rimane fluida. Le cinque , Barletta, Pro Vasto e Mar­ negli « States », oltre che vec­ e in questo era stata certo Snaidero. w satta con palla che sfiora il vera, che può guardare a Mo­ dato il Derthona, c'è da re­ di sei punti sui romagno­ giornate che mancano alla sala 28, Cosenza 27, Lati- ' chio amico di Rodolfo Sabba- aiutata anche da alcuni er­ - pak» all'Ir (ancora cross di naco con fondate prospettive. gistrare il prezioso suc­ conclusione del torneo pos­ na e Juve Stabia 25. E' il tini controllore dell'area eu­ Per Sabadint (stanco e di­ li, il cJie le dà la quasi si­ rori degli avversari, ma quan­ IGNIS: Mone lt, Zaaatta St. Ma- Vris e testa di Sirena: Spa­ cesso del Savona sul Tren­ curezza di salire in B. . sono serbare ancora molte Cosenza dunque che ha ropea, ha battuto momenta­ do Bertolotti è stato legger­ aon 13, robot :•. Laureili 4. larli Vola incredibilmente e messo) e per il desolante Chia­ to, quello utilissimo della sorprese. tratto il maggior vantaggio neamente Tito Lecture, il mente piti preciso nel tiro Owola, RJnl 4, Gvalco, Sarta- .- respinge), al 14' (staffilata di rugi il * capitolo-mondiali » ap­ Gavtnovese sulla Pro Ver­ In zona retrocessione il dal turno data la levatura «boss» di Carlos Monzon e pare definitivamente chiuso. ...*•'•-. da fuori tutto è saltato. La Busatta fuori d'un soffio) e celli, come utilissimo è Ravenna, sconfitto in casa dell'avversario, nientemeno di Victor Galindez, altro in­ difesa si è allargata e oltre SACLA': Lata*- 29. FreaUaal. Ca- -al 16' (una schiacciata ancora Senza Benettl (altro e azzur­ stato il pareggio della dal Modena, piomba nella 0-0 del Lecce a Caserta che la capolista, che ha dio. In Argentina i migliori ai punti degli estemi bolo­ Rlierl 4, Merlati 4, Rlra 24. Bene. '*. di Sirena e Spalazzi, bravissi­ rabile») squalificato, il Milan Triestina a ScAbiate. Del disperazione restando bloc­ e inopinata sconfitta del velli 2, Rosa Bratto S. Aaeaar- battuto. gladiatori escono da questa gnesi sono arrivati anche quel­ taart 2, raatnrtte 3. Sacranti S. mo, blocca sulla riga). Poi si è affidato in centrocampo Legnano si è detto. Ora cato a quota 27 mentre Pescara a Cosenza. Sicché schiatta di guerrieri oppure li di Serafini "e Bertelli. Gli ' una fase calante, quasi di at- al «filtro» putito di Biasiolo la classifica vede Legnano l'Empoli, vittorioso sullo i salentini ricominciano a Carlo Giuliani dal ceppo italiano. Ecco, quin­ udinesi hanno cercato un'im­ ARBITRI: Coojf gwwc e MoarteRa • < tesa, fino al 37' allorché dalla e all'esperienza di Bianchi che di, il «cocktail» Jorge Ahu­ 41 Napoli. hanno protetto decorosamente mediata reazione ma l'unico NOTE: usciti per cinque falli: bandierina Luppi serve Vriz. mada e Galindez, Raul Loyola risultato è stato quello di Lucarelli e Mon* per l'Ignis.

i < £a^i#&f^ è» \ la),/ PAG.io /sport funtdl 13 maggio 1974 / l'Unità

ijiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii unni iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiurs f, ! B: una giornata favorevole per la Ternana I iilllllllUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIMIIHIIIIIMIMIMMIUIIMIIIIIIIIIMIIMIIIIIIIIIM Superato di misura il Taranto:1-0 La Spai surclassata dal gran gioco della compagine avversaria: 2-0 fgi/o pari tra Areno e Como Ha la meglio • - Al 2-2 rientra /. Garritano «suggella il vistosoogn i velleità l'Ascoli, ma MARCATORI: al 1' autorete di Savola (C) nel primo tem- . dominio della squadra umbra2*0 al Novara pò; al 1' Rossi (C), al 12' Musa (A) su rigore, al 15' MARCATORI: Grlttl ' (T.) al l'estate. Terreno in condizioni verto già disputato (e pratica­ to, anticipato in stop da Grit­ volgere di quattro minuti, la Cattaneo (C) nella ripresa. ' che fatica! _ 33' e Garritano (T.) al 39' del ottime. Spettatori sui 15.000, mente concluso) è che oggi, ti, cui sul rimbalzo la palla resa degli uni e il successo AREZZO: Alessandrelll 7; Giù- primo tempo. incasso 25.085.500 lire. Oltre in confronto ai rivali, ha pre­ giungeva su una mano) accol­ tronca-discussioni degli altri. Un Bari lianini 5, Verganl 6; Righi quattromila i ternani con re­ MARCATORE: Colautti (A) al NOTE: cielo coperto, cam­ SPAL: Marconclnl 5; Vecchie sentato nettamente una mar­ to distrattamente dal signor In quel momento due gol di 6,5, Tonanl 6, Marini 6,5; 6, DIevore 5; Boldrinl 6, Col- lativo festival delle bandiere cia in meno e gioco di caratu­ Barbaresco, che però cinque Marmo 6,5, Fara 6+, Valion- 35* del p.t. po in ottime condizioni, an­ rossoverdi. Calci d'angolo 5 4 scarto erano magari un po' goli 6-4 per l'Ascoli. Sorteggio zato 5,5, Croci 6; Donati 5, ra inferiore. . , minuti avanti s'era comporta­ troppi, ma ogni ombra di dub­ go 5 (Marchetti dal 1' della ASCOLI: Grassi &—; Perico 8, Mongardl 6, Gambin 5,5, Ru- per la Spai. Controllo antido­ to allo stesso modo su un al­ migliore ripresa), Pienti 6, Musa 7. Legnaro 6,5; Colautti 7, Ca­ antidoping negativo. Spettato­ La vittoria ci sta tutta, il bio si sarebbe dissolta nel pro­ fo 5 (Rinero dal 56'), Pezza­ ping: Dievore, Colzato, Rine- punteggio -anche. Coloro che tro « mani » nell'area ferrare­ sieguo del match, compresi gli N. 12: Arrigucci; N. 14: Fon­ rolili 6, Mlnigutti 6,5 (dal ri 10 mila circa di cui 7 mila to 6. N. 12 Fattori, n. 14 TO, Luchitta, Jacomuzzi, Scar- se, veniva « salutato » con suf­ 1' del s.t. Morello 6,5); Co­ paganti, 2700 abbonati; per un la conoscono bene assicurano episodi in cui la Spai spreca­ tana. lombini 7, Vivant 6,5, Carne­ incasso di lire 17.600.000. Goffi. - che la Ternana di quest'oggi ficiente filosofia. Quasi una va le possibilità di accorciare della sua COMO: Rigamontl 6,5; CaUIont vali 6, Gola 7,5, Campanini TERNANA: Nardin 6.5; Piatto DAL CORRISPONDENTE è la migliore vista lavorare sfumatura nel contesto d'una le distanze poiché, infatti, ai 6, Meigrati 6; Savoia 5,5, 7+, Benatti 7,5; Gritti 7+, durante l'annata; da parte fer­ partita che già in precedenza, piedi dèi ternani si offrivano Cattaneo 6,5, Casone 6-j ; 5. (N. 13 Masonl, n. 14 Cap­ SERVIZIO Rosa 7, Pan izza 7,5; Lucidi­ FERRARA, 12 maggio e in maniera inequivocabile, potti). Una bella Ternana, non c'è rarese aggiungono che è stata nel frattempo occasioni altret­ classifica Rossi 6,5, Correnti 6,5, Trai- ASCOLI, 12 maggio tà 6, Garritano 7+ (Scarpa che dire! Agile, fresca, disin­ l'avversaria più efficace e con­ avevo conosciuto il proprio tanto ghiotte. Nel «tabelli­ .ni 5, Vannini 6+, Bunettl TARANTO: Migliorini 6,5 (dal dall'82'), Jacomuzzi 6, Crivel­ volta, organizzata, idee chiare vincente fra quante sono tran­ verdetto. L'a incertezza » — si no» abbiamo annotato le pa­ MARCATORI: Cazzola (B) al 5.5 (al 14' del II t. Galuppi).' 1' del s.t. Boni 6,5); Biondi L'Ascoli graziata dalla Lega li 7, Rossi 7+. N. 12 Gero- fa per dire — perché sin dal gelle della giornata: sono in­ 3', Florio (B) al 12' della Calcio, ha superato con un po' piantate in testa e determina­ sitate sul terreno biancazzur- N. 12: Mascella; N. 13: Gam­ 6. Stanziai 6; Romanzini 6, mei. n. 13 Pierini. zione nel realizzarle. Lo sti-. ro. Pochi, e realisticamente via s'era capito quale squadra dicative, ma si può aggiunge­ ripresa. ba. Mutti 5,5, Campidonico 5,5; d'affanno l'avversario di tur­ ARBITRO: Barbaresco da Cor* « cercasse » decisamente la re un voto collettivo: cinque BARI: Mancini 8; Cazzola 7, no. Questa volta è toccato al molo, sicuro! Quel che proba­ fragili, gli appigli per gli spal­ ARBITRO: Gonella, di Tori­ Alpini 6 (dal 14* del s.t. Lam- mons 7. lini. Persino un « mani » nel­ vittoria e quale, invece, si di­ alla Spai, sette alla Ternana. Galli 6; Marongiu 6, Gene­ brugo 6,5), Ariste! 7, Faina Taranto di Invernizzi cedere bilmente è mancato alla Spai, La differenza s'è vtsta. E, ri­ roso 6, Consonni 6; Scar- no 8. l'intera posta alla capolista. NOTE: Giornata molto bel­ che il suo campionato « di ec­ l'area umbra (2V della ripre­ sponesse al peggio, è durata 7. Maio 6, Panozzo 6. (N. 13 sa, cross di Donati per Pezza- poco più di mezz'ora. Poi, nel petiamo, s'è vista sin dalle rone 7, Sigarini 6, Casarza SERVIZIO Tocci). Ma veniamo alle squadre in la, temperatura annunciante cellenza » è consapevole di a- prime battute: di slancio, sen­ 6,5, D'Angelo 6 (dal 30* s.t. campo. Sia l'Ascoli sia il Ta­ za mezze. misure, insomma Meraviglia), • Florio 7. 12. AREZZO, 12 maggio ARBITRO: Lazzaroni di Mila­ ranto, erano privi dell'uomo no, 6. con l'aria di chi vuol vince­ Merciai, 13. Marcolini. Di massima, possiamo dire di punta fondamentale: per i re. la Ternana; volonterosa primi Silva che ha una distor­ NOVARA: Nasuelll 6,5; Ve- che il punteggio assegnato al nelle repliche, ma comunque a schetti 6, Roveta 5; Vivian singoli giocatori impegnati in sione al ginocchio destro; per disagio, un po' impacciata, la 5, Udovicich 6, De Petrini gli ospiti Listanti, recentemen­ Faticoso recupero su un Palermo pieno di grinta (hi) Spai. » . . 5.5; GavineUi 5 (dal 5' s.t. questa partita si riferisce al­ te infortunato, lasciato fuori • Nastasio 6), Carrera 6, Rol- lo scorcio in cui il gioco si è Calcio pre-mondiali squadra da Invernizzi. I loro Da una parte una manovra fo 6,5, Taddei 6, Enzo 5. mostrato vivace e ricco di e- sostituti però non li hanno corale, una partecipazione col­ mozìoni e cioè fino al 15' del­ fatti rimpiangere. La partita 12. Pinotti, 13. Zanotto. lettiva, basata sui suggeri­ ARBITRO: Artico, di Pado- la ripresa: un'ora, in effetti, ha avuto due volti: nel primo menti di Crivelli, del tornan­ è durato l'incontro, fino al se­ tempo quello ascolano, nel se­ te Jacomuzzi, di Benatti nelle va, 7. L'Uruguay sconfitto condo quello tarantino. Infat­ molte volte in cui si sgancia­ ,, SERVIZIO condo pareggio lariano. A quel ti sono stati i bianconeri a va e alimentata da molti dili­ punto, stante che il risultato Raddrizzata dal Varese i • ' BARI, 12 maggio accontentava tutte e due le prendere subito l'iniziativa per genti e infaticabili cursori; Il Novara sceso a Bari tran­ dalla squadra passare in vantaggio. dall'altra tentativi estempora­ quillo, per la sua posizione squadre, è calato il sipario. nei, affidati in prevalenza a di classifica, aveva promesso Ogni giocatore girovagava per S'è capito dalle prime bat­ un Pezzato con scarsi colla­ alla vigilia di sfatare la « tra­ il campo come nulla avesse del San Paolo tute che di fronte non aveva boratori e perciò destinati a dizione » che l'ha visto sem­ a che vedere con la partita la solita squadra di metà clas­ illudere sempre meno. Al 4', pre incapace di vincere allo e il signor Gonella al triplice sifica, che si lascia sorpren­ una partita compromessa così, per Marconcini suonava MONTEVIDEO, 12 maggio dere facilmente. I pugliesi stadio della Vittoria. Ma i fischio di chiusura ha preso il primo campanello d'allar­ « galletti » hanno dimostrato, d'infilata la via degli spoglia­ La rappresentativa uruguayana hanno avuto a centrocampo MARCATORI: Magistrelli (P) SERVIZIO strelli, favorito però da un ceva uscire Bonafè per fare me (palla allo sfacchinatore oggi, di saper giocare un cal­ selezionata per la fase finale dei l'accortezza di frenare e spez­ al 5' del primo tempo; An- errore dì Mayer e dello stes­ entrare Libera, la squadra ha Panizza, allo scoppiettante toi senza degnare alcuno di , VARESE, 12 maggio cio veloce e piacevole e di una stretta di mano. mondiali di calcio di Monaco è zare le trame dei locali, per dena (V) al 31'della ripresa. so Andena. La squadra di trovato con l'altra punta una Rossi: tocco per Garritano — non meritare l'ultimo posto uscita sorprendentemente battuta ' Il Varese è riuscito a rad­ Maroso ha attaccato a tutto maggior concentrazione. ' poi partire in contropiede. VARESE: Della Corna 6; Val- un ragazzo che ha ampiamen­ in classifica. Ecco, comunque, la crona­ per 1-0 da un incontro disputato Nell'Ascoli un po' tutti han­ massoi 5, Borghi 7; Mayer drizzare nel finale, con una spiano ma il gol subito all'ini­ La partita è stata molto te dimostrato d'aver istintiva contro la squadra brasiliana del rete di Andena, una partita zio l'ha fortemente condizio­ nervosa come si capisce an­ Il calcio d'inizio è del Bari ca: gol per l'Arezzo dopo tren­ no cercato di segnare, ma le 5, Andena 7, Prato 7; Go- confidenza col pallone e di non che a sorpresa smarca in a- San Paolo. azioni si sono perse puntuali rin 5, Bonafè 5 (dal 16' del­ compromessa in partenza da nata. Soltanto dopo che al che dalle note nel tabellino temere le zone -calde — e ta secondi; rimpallo in area uno stupendo gol di Magi­ e tutfe due le squadre han­ vanti il terzino Cazzola, che Alla partita, che ha avuto toni all'ultimo tocco. Al 35' è giun­ la ripresa Libera n.g.), Fu- 16' della ripresa Maroso fa- bersaglio mancato di poco). dalla linea di fondo campo fra Marmo e Catlioni, l'ala a- accesi, hanno assistito 55 mila to comunque il gol. Carnevali no combattuto con molta rab­ maranto approfitta, serve Mu­ saro 7, Marini 6, Cationi 5. bia in corpo. Secondo pericolo al 14', passa indietro a Casarza, il spettatori. Il pubblico, dando pro­ è stato fermato irregolarmen­ N. 12 Fabbri, n. 13 Libera, 1 quando Rossi scagliava la pal­ quale, al volo, spedisce alto sa che tira a rete, devia l'in­ va di spiccato senso sportivo, ha te da Mutti fuori area sulla n. 14 Di Gennaro. Poco da dire per quel che la sul montante alla sinistra sulla traversa; al 5' ci prova terno sinistro Savoia che fred­ applaudito i giocatori brasiliani sinistra, calcio a due: Gola PALERMO: Girardi 7; Viga­ riguarda la partita: al 5', su del portiere spallino, e terzo ancora Casarza che riceve da da Rigamonti. L'Arezzo dà le­ che hanno messo in mostra calcio ha toccato per Colautti (un centro di Favalli, che è sta­ D'Angelo e con una girata di alta classe. ex tarantino), il suo fendente no 7, Cernutola 7; Areoleo to uno dei migliori in cam­ allarme al 18', quando un « nu­ zione di bel giuoco, domina e 6, Pighin 7, Barlassina 7; mero» di finte e dribbling di di testa manda la palla a lam­ mette nei guai la difesa coma­ ha colto il palo ed è entrato po, errore della difesa vare­ bire dolcemente la traversa. Favelli 7, Ballatalo 6, Magi­ sina: prima Andena poi Ma­ Rossi e Garritano metteva in sca. Clamoroso al 29'. Ancora in rete alle spalle dell'ex Mi­ strelli 7 (al 15' del primo crisi i difensori biancazzurri Al 7' si fa vivo il Novara che gliorini. Galvanizzati i marchi­ yer sbagliano la palla, Magi­ arriva con un cross per Car­ un rimpallo a centrocampo, giani hanno continuato a pre­ tempo è entrato La Rosa), strelli stoppa di petto ed im­ e veniva provvidenzialmente Vanello 6, Barbana 7. N. 12 spezzato da un intervento di rera a impegnare senza mol­ Righi riceve il pallone solo mere fino al fischio del ri­ parabilmente insacca col si­ to affanno il portiere barese davanti a Rigamonti. Nessun Nuoto: lo Roncelli poso. " * Bellavia, n. 13 La Rosa, n. nistro. Mongardi. La Spai tentava di 14 Zanin. costruire una minaccia al 34- Mancini. Il gioco è bello e ostacolo se non il portiere che Al 25*. dopo che la rete pa­ veloce: il Bari attacca e giun­ Nella ripresa dopo un quar­ ARBITRO: Cantelli, di -Fi­ (da Pezzato a Gambin: indu­ può essere facilmente evita­ protagonista a Livorno to d'ora di marca ascolana lermitana aveva subito gros­ gia davanti allo spiraglio uti­ ge a più riprese in zona di renze, 7. si pericoli, prima per merito tiro. I palloni vanno di poco to; tiro mal centrato da po­ il Taranto ha fatto sua l'ini­ le, quindi passaggio a Rufo il chi passi. Due soli interventi LIVORNO, 12 maggio ziativa. Questa volta è toccato NOTE: spettatori ' presenti di Calloni e poi per Bonafè, cui insidioso traversone veni­ a lato finché al 21' Sigarini ai ' centrocampisti bianconeri circa 7.000: paganti-5.375 per che sbagliava un gol già fat­ va neutralizzato da Benatti) fugge da metà campo, finta di Alessandrelli al 19' su Sa­ Giornata conclusiva al Criterium spezzare le continue trame de­ lire 9.132.100; calci d'angolo to da due metri, i rosa ave­ ma si trattava dell'anticamera un passaggio, poi avanza e ti­ voia e al 42* su Casone. nazionale femminile di nuoto svol­ gli ospiti ed andare in contro­ 10-2 per il Varese (5 - 1) ; al vano la possibilità di raddop­ della propria capitolazione. Su ra violentemente a rete: Na- tosi alla piscina comunale di Li­ piare. Difatti, su contropie­ rovesciamento di fronte c'era suelli para con difficoltà. Ripresa. Al primo minuto vorno. La trionlatnce della gior­ piede. > 19' del primo tempo Magi­ de, La Rosa sfuggiva a Mayer pareggio per gli ospiti. Fa nata è stata Antonella Roncelli ' strelli esce con la barella a un fallo di Boldrinl su Jaco­ Il gioco prosegue con velo­ L'Ascoli ha avuto nel secon­ dentro l'area di rigore, Jl li­ muzzi, nel j lunotto: Crivelli tutto da sé Rossi, ingannando della Libertas Bergamo che nei do tempo due palle-gol, ma seguito di un fallo subito da bero varesino ostacolava il cità, manovrato dai baresi. 200 dorso, classe 1959, lia realiz­ parte di Andena. Si saprà porgeva a Gritti e per Mar- Sembra un monologo. I no­ Giulianini e Tononi. Al 12' Campanini le ha sbagliate en­ palermitano che cadeva net­ concini la cannonata diventa­ Marmo, ben servito da Fara, zato il tempo record di 2*25"3, trambe. Molto attenta è stata poi negli spogliatoi che ha tamente in area, ma l'arbitro varesi sentono, forse, il cal­ la migliore prestazione sulla di­ avuto una contusione alla ca­ va imparabile. do che oggi è intenso. Al 33' è atterrato da Cattaneo. Ri­ stanza che tuttavia non può es­ la difesa marchigiana che con non decretava il giusto calcio Castoldi ha salvato due tiri viglia destra. Ai 26* ammoni­ di rigore. Con questo penal­ 'Manco il tempo di raccapez­ si sveglia Florio, rientrato in gore ineccepibile che Musa sere considerata un primato in to La Rosa, al 38' ammoni­ prima squadra dopo un lungo quanto la competizione è avve­ sulla linea di porta con l'estre­ ty forse la partita poteva dir­ zarsi che già la Spai si ritro­ realizza rasoterra. Al 15' pu­ mo difensore battuto. L'arbi­ to Barbana, al 33' della ri­ si terminata. vava al tappeto. E definitiva­ periodo di astinenza, che nizione per fallo di Righi su nuta in vasca piccola. • presa in uno scontro con Ma­ dribbla tre avversari e poi traggio di oggi, dopo i fatti Il Varese, scampato il peri­ mente; Servizio dì Rossi per Malgrati: batte il terzino Cai- Nei 200 metri stile libero, classe della scorsa settimana, è stato yer, Barbana esce in barella. Garritano che si destreggiava crossa male, permettendo il 1960. ha vinto Laura Bortolotti in Nel contempo a seguito di colo della seconda rete, si rinvio da parte di Udovicich. lioni, svetta su tutti Cattaneo 2'12"4. Buone anche le presta­ discreto ma non proprio esal­ lanciava ancora all'attacco e in area, faceva «sponda» con tante. mischia l'arbitro al 33* espel­ Panizza avanzante sulla destra Al 35' il Bari manca il gol che di testa insacca. E' il 2-2 zioni nei 200 misti seniores di le Mayer del /Varese e Viga­ VARESE-PALERMO — Andana, nascosto dal numero 5 palermitano, al 37', su centro di Gorin, con Sigarini che crossa dal­ ed è la fine. Paolo Marezzi (2*30"9) e di Ma­ Calloni di testa indirizzava e concludeva seccamente con rina Corsi (2*32"5). Mario Paoletti no del Palermo. metto in reto por i lombardi. un tiro da applausi:-2-0. Pri­ la destra e, sia Casarza pri­ molto bene a rete ma Girar­ ma, che Florio dopo, manca­ di era molto bravo a parare. ma del riposo: un paltone di Stenio Cassai Jacomuzzi a un metro dai le­ no il tocco facile. Nella ripresa si assisteva ad gni e una botta di Pezzato re­ Nella ripresa i baresi con­ un forcing del Varese con spinta da Nardin. ~ •» tinuano a premere e dopo ap­ tutti i palermitani asserra­ pena tre minuti passano in Sconfitta l'Atalanta: 2-1 gliati nella propria area di ri­ Dopo l'intervallo: tentativo vantaggio con Cazzola, che Un rigore ha aperto la strada gore, ma fino al 18' niente di forcing spallino controllato portatosi avanti riceve un bel PALLANUOTO di nuovo. Calloni, su calcio dalla Ternana o comunque passaggio smarcante in area di punizione di Prato, si pro­ smorzato da Nardin o sciupa­ , é SERIE A duceva in un gran tiro, ma to di propria iniziativa. Come novarese da Scarrone, uno era ancora Girardi a dire di 'al 12' /'cross di Mongardo, al­ dei migliori in campo, stoppa ' CiviUvecchU-Rart Nantes Napoli no. Finalmente al 31' il pa­ lettante pallone a centro area la palla di petto e poi infila 7-4; Canottieri Napoli - Carabinieri reggio: sulla ' sinistra fuggi­ per Pezzato che inveae rima­ il portiere Nasuelli. Napoli 10-5; Rari Nantes Florentu- Senza discussioni (2-0) Il Brindisi è va Marini, bel centro della neva a guardare) • oppure al A questo punto Calloni man­ Siameli 6-i; Pro Recco-Nerri S-6; mezz'ala varesina, due difen­ quarto d'ora (fuga di Gambin da in campo Nastasio per im­ Sori-Camogli 4-1. Ha riposato la sori palermitani sbucciavano e conclusione sull'esterno del­ primere maggiore incisività Lado. la palla, Libera si trovava so­ la rete, anziché toccare late­ all'attacco novarese, ma Ve- lo davanti a Girardi, ma gli ralmente per t'accorrente Do­ schetti solamente tenta di re­ LA CLASSIFICA tirava addosso; la palla ri­ nati). -.

•t i !«l'Unitt à / luntdì 13 maggio 1974 sport / PAG. 11

Alle Capannelle un avvincente sprint conclude la prestigiosa gara di galoppo l'ex campione dei mondo torna alla vittoria nel Gran Premio del Belgio IÌ. ' •r ' ..... • i •• •• -.. Fittipaldi resiste d'im soffiò Nel Derby romàno Suffolk diunmusosu alla rincorsa finale di Lauda ROMA, 12 maggio da Enrico Camici che, dopo — sembrava dovesse prevale­ Suffolk per un muso su aver conquistato cinque volte re. I due concorrenti erano in Wohlgemuth: questo è il ri­ la classicissima come fantino, perfetta parità a cento metri- ha riportato il suo primo al­ dall'arrivo; Wohlgemuth riu­ I campionati italiani - Jì brasiliano precede ora di un punto Vaustriaco della Ferrari nella classifica iri­ sultato del 91" Derby di ga­ , 1—• , loppo (lire 77 milioni, metri loro come allenatore. sciva a mettere la sua testa 2400) disputato oggi alle Ca­ Al via andava subito al co­ davanti a quella dell'avversa­ di pugilato a Firenze data -Regazzoni si è piazzato quarto dietro Scheckter - Nono Vittorio Brambilla pannelle. Era dal tempo dì mando Calegher, seguito da rio ma, proprio sul palo, Tenerani, che all'epoca pre- Suffolk, Hipcress, Tom Trial Suffolk rientrava e i due fini­ false su Scanno, che, non si e gli altri sgranati. Il « man­ vano su una linea. C'è voluta . . NIVELLES, 12 maggio Scheckter che con la sua Tyr­ tovano » conduceva a buona la fotografia per dare la pre­ Chiloiro rell Ford ha superato proprio assisteva ad un Derby dispu­ Emerson Fittipaldi su Me CLASSIFICHE tato testa a testa da due con­ andatura lungo la discesa se­ stigiosa vittoria a Suffolk per Laren si è aggiudicato il Gran nell'ultimo giro lo svizzero guito sempre come un'ombra un muso. Terzo Hipcress a Clay Regazzoni, togliendogli Ordine d'arrivo del G.P. del Bel­ correnti dominatori del cam­ Premio del Belgio, quinta pro­ gio: > < po fin sul palo dì arrivo. Ed da Suffolk, quindi Hipcress e due lunghezze; ad altre due Reininger va del mondiale piloti prece­ un prezioso punto nella clas­ gli altri con al centro del lunghezze Tom Trial; quinto sica mondiale. 1. EMERSON FITTIPALDI (Mc­ anche se il risultato ha favo­ dendo di mezza macchina la Laren) 1 ora 44'2Q"57, alla media rito oggi Suffolk, va subito gruppo Dorn e Wohlgemuth. Risi e Bisi dimostratosi il mi­ Ferrari di Niki Lauda. Un ar­ La Ferrari non ha ripetuto di 182,019 kmh.; 2. Niki , len­ Le posizioni non mutavano gliore, sulla distanza, della e Gambersni l'accoppiata vincente di due detto che Wohlgemuth, che ; rivo in volata che accomuna tìa (Ferrari) 1.44*80"92; 3. Jodj ha avuto non poche contra­ lungo la grande curva dove scuderia Mantova. nel trionfo il brasiliano e settimane faaJarama. ma ciò Scheckter (Tyrell) 1 ora 43W18; Dorn cercava di far strada nulla toglie alla bella corsa 4. Clay Regazzoni (Ferrari) 1.45'12" rietà lungo il percorso ed ha '-Derby italiano (2400 metri, i migliori l'austriaco, protagonista di un pagato forse anche lo scotto al compagno Wohlgemuth ma 77 milioni): 1. Suffolk (Cipol­ serrate fulminante. delle due vetture della casa e 59; 5. Jean-Pierre Beltoise (BRM) subiva un cross ad opera di Alle spalle dei primi due, modenese, sempre tra le pro­ 1.45'38"62; 6. Dennis Hulme (.Mc­ della sua inesperienza (era al­ loni) della scuderia Aurora, DALLA REDAZIONE tagoniste di questa corsa bril­ Laren) 1.45'32"11; 7. Mike Hall. la sua terza corsa) ha tutte le Casanova Boy ed arretrava allenato da Enrico Camici; 2. al termine degli 85 giri previ» wuod (McLaren) a 1 giro; 8. Gra­ carte in regola per prendersi danneggiando anche il suo . . FIRENZE, 12 maggio sti per un totale di 316,514 km, lante e ricca di colpi di scena ham Hill (Lola) a 2 girl; 9. Vit­ Wohlgemuth (Andreucci) del­ e di emozioni. la rivincita. Il tempo del vin­ compagno già entrato in a- è finito il sudafricano Jody torio Brambilla (March); 10. Tini eione. >. , . la razza DormelloOlgìata; 3. Si sono ^conclusi ai Palaz- Alle spalle di Regazzoni, che Schencken (Trojan); 11. John Wat­ citore 2'34" su una pista tor­ Hipcress (Ferrari); 4. Tom zetto ITI i campionati italia­ aveva avuto il vantaggio di son (Brabham); 12. Guy Edward* nata in ottime condizioni do­ • All'ingresso in dirittura sem­ ni juniores di pugilato. Si è (Lola) a 3 giri; 13. Jean-Pierre Ja- pre Calegher davanti a Suf­ ^Trial (Pisa). Tempo: 2'34". partire in prima fila insieme po gli acquazzoni delle scorse Lunghezze: muso, 21, 21. Np: trattato di un* interessante a Scheckter grazie ai tempi di rler (Shadow); 14. Fijs Van Leu- settimane, non è certo dei folk, Hipcress, Tom Trial, rassegna che ha visto alla Agostini: nep (Iso); 15. Vern Schupparì (En- migliori. < mentre al largo si faceva lu­ Risi e Bisi, Maschiolo, Pad- prova, figura la BRM, del sign); 16. Francois Migault (BRM): rao, Dorn, Anquetil, Casanova ribalta la Toscana, la Cam­ francese Jean Pierre Beltoise 17. Teddy Pilette (Brabham) a 4 gi­ Non ha ben figurato Anque- ce Wohlgemuth. Tutti gli al­ pania ed il Lazio, che si so­ « doppietta » e quindi la McLaren del neo­ ri; 18. Brian Redraan (Shadow), a til, uno dei favoriti della vigi­ tri erano fuori corsa. Boy, Calegher, Conte Pescaor. no classificate nell'ordine tra zelandese Dennis Hulme. 5 giri; 19. Jacky Ickx (Lotus) a 13 lia e già vincitore del « Fili­ Alla intei sezione delle piste, Tot. 35, 14, 13, 34 (32). le Regioni, mentre per le so­ giri; 20. Tom Pryce (Token) a 19 Le altre corse: Montalscide, In una giornata che ha ri­ giri. berto »: le ragioni della pro­ Calegher non ne aveva più e cietà il primo posto è andato anche servato un po' di amaro per va molto opaca vanito ricer­ ' Cipolloni chiamava Suffolk Calabuig, Via 33, 17, 25, 38 al « Boxing - club Firenze » i Regazzoni, costretto a cedere Giro più veloce Hulme In l'H" cate nella distanza che non che si difendeva molto bene (232); 2. Symmy, Kawasaki cui rappresentanti hanno a Fittipaldi il primato nella 31, media 188,601 kmh. gli è gradita e nello stato del lungo lo steccato attaccato da conquistato due primi posti a Misano j: 54, 17, 13 (45); 3. Orsa Mag­ classifica provvisoria del mon­ terreno. Anquetil è un cavallo Wohlgemuth. • , < giore, De Hooch 13, 12, 14 ed un secondo posto, v MISANO, 12 maggio diale, un consistente passo in CLASSIFICA MONDIALE . che va, a quanto pare, soltan­ Ormai la corsa era tra que­ Tra i numerosi elementi avanti ha fatto il giovane Lau­ to sul pesante. , , -, (15); 4. New Model, Son Of Giacomo Agostini alla riballa an­ 1. FITTIPALDI, 22 punti; 2. Lau- sti due cavalli, gli altri non Sequel, Madrigale 27, 14, 14, che si sono presentati al fol­ che tiri G.P. Motociclistico « Perla da, stasera secondo ad una so­ da, 21; 3. Regazzoni, 19; 4. Hul­ In sella al vincitore, era, avevano più nulla da dire. Lot­ to pubblico, devono essere Venie dell'Adriatico ». Sul circuito la lunghezza dal brasiliano. me, 11; 5. Beltoise. 10; 6. Hall- commosso fino alle lacrime, tavano testa a testa e, davanti 19 (36); 5. St. Clair, Bronte segnalati li mosca Chiloiro «li Misano, 11 pilota tirila Yanu- In breve la cronaca. Sono wood e Reuteman, 9; 8. Scheckter, 100, 46, 18 (154); 7. Enea, Hard lui si è Infatti aggiudicato due lit­ il romano Cipolloni giunto al alla tribuna, Wohlgemuth, mal­ (Puglie), il gallo Reininger le 15,30 (italiane) quando lo 6; 9. Stuck, 5; 10. Ickx e Depail- NIVELLES — Fittipaldi (McLaren) seguito a breva distanza dalla Fer­ suo primo Derby a 37 anni. grado uno scarto — chiaro Blow, Miraggio 89, 24, 28, 23 (Campania), un atleta intel­ torie Imponendosi .sia nella classe starter abbassa la bandierina ler, 4; 12. Pace, 3; 13. Peterson e 330 die nella classe 500. Nelle Menarlo, 1. •. rari di Lauda. ' Il vincitore è stato allenato segno della sua inesperienza (264). ligente e combattivo; il piu­ massime cilindrate, da rilevare 11 quadrettata. Al via sono 31 ma Gamberini, che si è assi­ secondo posto di Bonera davanti a vetture, tra cui la March di curato per la terza volta in un Read, entrambi su M.V.. Nella Vittorio Brambilla che ieri anno tre titoli italiani e che classe 125 successo di Buscherili! non aveva provato e che ve­ (Malanca), nella classe 250 vittoria risulta ancora imbattuto, il si­ di Walter Villa (Harley Davidson). nerdì, a causa della pioggia, ciliano Indelicato, un pugile Ecco le classifiche: aveva ottenuto un tempo su­ Rugby: al Leopardi il «Città dì Milano» di notevole vitalità, il super- CLASSE 125: 1. Boscherini (Ma- periore al minimo previsto. IL GRANDE CICLISMO VERSO IL GIRO D'ITALIA welter Ardito, che per il mo­ lanca) km. 73,248 in 35'23"1, me­ Scatta bene la Ferrari di Re­ do di combattere ricorda dia 124.1U9; 2. Zazzarinl (Piovatls- gazzoni appaiata dalla Tyrrell molto Mazzinghi, il medio­ si) 35'39"3; 3. Ghlselll (H.D.), di Scheckter. Sulla scia dei massimo Paciucci, il piuma 36"07"2. battistrada la Ferrari di Lau­ Scibona e i supenvelter Giuf- CLASSE 250: 1. Walter Villa " ' MILANO, 12 maggio stata capace di proporre ti simi: Morelli (Toscana). tini prima prova del campionato In testa le posizioni sono to il Giro di Romandia con­ Van Katwijk (OD; 4) Kui- nel 1972 e lo ha rivinto og­ Il ventiquattrenne - Svory Il « Torneo Città di Milano » gioco alla mano che ci voleva 1974 interserie. pressoché invariate. Primo clusosi oggi • a Ginevra con per (OD; 5) Panizza (Brook­ Crockett, del club atletico di per far saltare l'attenta dife­ Antonio Floris Al secondo posto l'elvetico Her­ Fittipaldi, ' secondo Lauda e gi con un piccolo margine si è concluso e lo hanno vin­ una tappa divisa in due fra­ lyn). (11") sul portoghese Agosti- Filadelfia, ha stabilito il nuo­ to, a sorpresa, i Leopards. In sa degli ospiti. bert Mueller sempre su Porsche terzo Regazzoni. Dopo sessan­ vo record mondiale sulle 100 turbina e terzo il tedesco occi­ tun giri la lotta è ormai un zioni, una in • linea che ha • Ecco l'ordine d'arrivo della nho._ L'ultima giornata ..di effetti nessuno osava supporre Tra gli atleti in maglia ze­ dentale Helmut Kelleners anche registrato il successo in vo­ seconda frazione a cronome­ yarde-coprendo "la distanza che la nazionale bantu sareb­ brata ci sentiamo di salvare duello tra Fittipaldi e Lauda, corsa era divisa in due fra­ in 9 secondi netti. Crockett ha egli su Porsche 917. > mentre Regazzoni sembra ta- lata del belga Van Roos­ tro individuale di km. 25,200: zioni: la prima è andata a be riuscita a battere te Zebre, Cornwall per il gran coraggio broeck, e una a cronometro 1) Knut Knudsen (Jolljcera- realizzato la sensazionale pre­ soprattutto dopo il match-fa­ con cui ha affrontato tutte -gliato fuori. A tredici giri dal­ Garda, uno spagnolo cui il stazione nel corso di una riu­ la conclusione Fittipaldi pre­ nella quale si è imposto il mica) in 33'13"; 2) Zoetemel gruppo ha concesso via li­ vola da queste giocato e vinto le situazioni e Fedrigo per norvegese Knudsen (porta­ (OD a 42"; 3) Wezeemael nione di atletica leggera uni­ venerdì, a Rho, con il PUC. l'ordine con cui si è intestar­ TOTIP cede di tre secondi Lauda, bera permettendogli di giun­ versitaria sulla veloce pista Foyt il più veloce terzo è Regazzoni a quindici colori della padovana Jolly- (Bel.) a l'17"; 4) Poulidor gere al traguardo con un Milano ha regalato ai 30 in dito a giocare nonostante U ceramica) davanti a Zoete­ (Fr.) a l'22'{; 5) Den Her- dell'università del Tennessee, caos. secondi, tallonato da Scheck­ vantaggio di 6'25". -La secon­ in condizioni di vento nor­ campo, all'arbitro e al pubbli­ PRIMA CORSA a Indianapolis ter. melk. tog (OD a l'27". da frazione era a cronome­ co (folto) un pomerìggio dol­ I Leopards non riusciamo a mali. L'americano, un atleta 1) Suffolk Gruppo X INDIANAPOLIS, 12 maggio La corsa vive negli ultimi Il trionfo finale di Zoete­ Ed ecco la classifica gene­ tro su un percorso di circa alto 1,70 e pesante 68 chili, ce appena ventilato da una vederli migliori di come li A. J. Foyt, il veterano dello giri momenti veramente esal­ melk è dovuto anche alla rale: 1) Joop Zoetemelk (OD 34 chilometri: tutti si aspet­ ha cosi ritoccato di un deci­ brezza leggera e con un sole avevamo visti a Parabiago. 2) Wohlgemuth 1 sport automobilistico statuniten­ tanti. La Ferrari di Lauda ri­ compattezza e alla forza del­ in 23 h. 54'16"; 2) Panizza tavano il successo di Ocana, mo di secondo il prestigioso a mezzo servizio. Tutto era Fanno della velocità l'arma ri­ se. è il favorito della 58» a 500 sponde benissimo alle solleci­ la squadra di cui il quotato (Brooklyn) a 5'03"; 3) Den e invece si è imposto il por­ record che resisteva da undi­ pronto, dal tempo ai giocato­ solutiva. E' stato infatti un SECONDA CORSA Miglia di Indianapolis, la corsa toghese Agostinho davanti ri agli appassionati, per un trequarti, l'ala Mgweba, a per­ tazioni del pilota e sembra in olandese è capitano. Ieri, Hertog (OD a 7'20"; 4) Bat- ci anni, da quando il suo con­ 1) Taglleto 1 più ricca del mondo ma anche grado di rovesciare nelle ul­ Panizza si è trovato solo, sen­ taglin (Jolljceramica) a 7' allo stesso Ocana e a Swerts. nazionale Bob Hayes lo sta­ grande match. Per essere esat­ forare la disordinata linea di­ la più pericolosa, avendo realiz­ fensiva delle zebre, nonostante 2) Annuccia X zato il miglior tempo nella pri­ time battute l'esito della ga­ za compagni, e motti al suo e 59"; 5) Poulidor (Fr.) a bilì per la prima volta a Saint ti alla ripetizione del citato fiosfo sarebbero naufragati. 8'41"; 6) Van Roosbroeck • . Louis il 21 giugno 1963. incontro di Rho. ^ l'attenta guardia di Lazzarini ma seduta di prove ufficiali. ra. Nell'ultimo giro l'austria­ (subentrato nella ripresa a Al volante della « Coyote-Ford », co tenta il tutto per tutto e si nvece l'atleta della Brooklyn (Bel.) a 9'05"; 7) Pfennin- . DUNKERQUE, 12 maggio * Alle spalle di Crockett si è E' accaduto, invece, che le TERZA CORSA • Foyt ha girato sulla pista di km. si è difeso ottimamente e ger (Svi.) a 9'39"; 8) Mar- classificato Reggie Jones in Modonesi), e a segnare la me­ porta a pochi metri da Fitti­ La Quattro Giorni di Dun- Zebre si siano trovate di fron­ ta del 4-0. 1) Icrex X 4 alla media oraria di km. 308,400. paldi e tenta quindi il sor­ stasera vanta un meritatissi- tos (Sp.) a 10' 13"; 9) kerque si è conclusa con il 9"2 davanti a cinque altri a- te una squadra del lutto di­ La seconda migliore media ora­ tleti. I quattro cronometristi 2) Nello 2 ria è stata quella ottenuta da passo. Ma il brasiliano resiste mo secondo posto. Knudsen (Jolljceramica) a successo finale del belga Wal­ versa da quella che ci era ap­ Le azioni? Poche. Nel pri­ Wally Dellenbach su «Eagle-Of- riuscendo a conservare una Ecco l'ordine d'arrivo del­ U'44"; 10) Bertoglio (Brook­ ter. Godefroot che godeva di ufficiali hanno accreditato parsa modesta giovedì, a Pa- mo tempo il gioco è vissuto fenhauser» con km. 305,750. mezza macchina di vantaggio. ta prima frazione, la Neucha- lyn) a 13'43". un ' buon margine, cioè due Crockett rispettivamente di rabiago, nel confronto con la sulla metà campo degli ospi­ QUARTA CORSA minuti abbondanti, sull'ingle­ 9"0, 9"0, 9"1 e 8"9. nazionale italiana • ^ un certo clamore, poiché era da Tennis: gran finale oggi a Firenze del s.t. torna la palla al portiere sen­ parecchio tempo che un extra re­ Roccotelli 6, Pellegrini 7, che appoggia a Sperotto, l'ala Il migliore degli italiani è gionale non riusciva a vincere in CATANIA: Petrovic 5; Cecca- za che questo se ne avveda, Turchetto «, Fava C, Sperot- prontamente effettua un pas­ stato Fiorenzo • Ballardin terra lombarda. lini 5, Guasti 4; Malaman 4, s'impadronisce della sfera to 7 (N. 12: Lamia Caputo; saggio a seguire in un corri­ (ventisettesimo), già vincito­ Spanio 4, Lodrini 4; Spa­ Spagnolo che così realizza a N. 13: Tulliach; N. 14: Pel­ doio libero nel quale si inse­ Fabio MÌOZZP. 22enne di Taro di porta vuota. La reazione del re lo scorso anno della tap­ Vigodarzere. attualmente sotto le­ gnolo 5, pavazzt 4, Colom­ legrino). risce Pellegrini, questi con pa Pardubice-Brno e consi­ va, è indubbiamente un elemento bo 3, (dal 46' Puccinettl 4), Brescia è immediata e tre mi­ PERUGIA: MattoUnl 7; Raf­ molta prontezza fa partire un di valore, anche se quest'anno ha Fogli fi, D'Amato 5.

Si-''* < luntdì 13 maggio 1974 / l'Unità ?^ - • PAG. 12/i tatti del mondo ffi ' In un discorso nell'Oklahoma :::8:&£iiiiiiiiiiii^ '4'. Il segretario di Stato è andato a Damasco ed è tornato in Israele ——< , , , —. r.." .'>\.\ *?::« .., m Miil tfckM

governo, abbia aspettato pro­ Nixon ribadisce prio questa campagna eletto­ Il voto rale per scoprire che le don- ' ne francési sono tenute dalla ALCUNI PROGRESSI NEI COLLOQUI vittoria del "NO"* asseconda legge in una condizione di in­ il mantenimento del quadro ? •. feriorità rispetto agli -uomini. *• che non vuole politico - chiudendo • definiti­ Il Primo ministro Messiner, vamente • un problema che non è di questo ma dell'al­ dal canto suo, agita lo spau­ tro secolo», e ponendo fine racchio del comunismo per agli « schieramenti anomali » tentare di distogliere dal vo­ DI HENRY KISSINGER CON I SIRIANI che invece permarrebbero in tare per Mitterrand i gollisti dimettersi di sinistra e tutti quegli elet­ caso di vittoria abrogazioni- sta con conseguenze disgre­ tori democratici, di vedute Sul Waterqate egli sì è dello «fiducioso» - // ((Mia­ gatrici * rispetto all'intesa , di moderne ed aperte, che, sen­ // mediatore USA ha affermato che la discussione «e entrata nei particolari» - Secondo la radio di Tel Aviv centro-sinistra. ', • J • >• » - *.- . za -essere - né comunisti, né socialisti, nò membri degli al- , la firma dell'eventuale accordo avverrebbe a Ginevra - Dichiarazioni di Rifai sul disimpegno giordano-israeliano mi Herald» sollecita la procedura dì incriminazione Infine il firmatario libera­ tri partiti e gruppi di sinistra le della legge, on. Basitili ha cho già si sono schierati per detto che « il "NO" è una il candidato unico, si stanno BEIRUT, 12 maggio WASHINGTON, 12 maggio sionl che si sono sentite ri­ scelta per la libertà di co­ orientando — come dimostra­ La spola di Henry Kissin- Parlando di fronte ad una correre più spesso. In prece­ scienza, per la libertà di re­ no i sondaggi — verso Mit­ ger fra Damasco e Tel Aviv folla di oltre ventimila perso­ denza, lo stesso Nixon, alla ligione, per l'autonomia e la terrand perchè animati da una continua: la giornata odierna ne, nello stadio dell'universi­ folla che era andata ad acco­ sovranità dello Stato, per il ansia profonda di rinnovamen­ non è stata, contrariamente a tà dell'Oklahoma, a Stillwa­ glierlo alla base aerea di Van- s rafforzamento della democra­ to politico, sociale e cultu- , quanto si affermava ieri nelle ter, il presidente Nixon ha ie­ ce, presso Stillwater, avova zia contro ogni integralismo rale. •>••."*• ri sera afformato la sua in­ esclamato: « Non ci arrende­ ed autoritarismo ». - . , due capitali, decisiva, ma il Iri un editoriale pubblicato clima continua ad essere im­ tenzione ' di - non dimettersi remo mai ». i • - • , •• • > In fatto di libertà ' di • co- prontato ad un certo ottimi- dalla carica e la sua «fidu­ L'autodifesa ' di Nixon non dal giornale locale di Sarre- scienza e di " modernità del bourg, la città di cui è sin­ sino. Il segretario di Stato a- cia » nel responso dell'indagi­ si limita comunque a queste costume, è da registrare il mericano, infatti, si è recato ne della commissione' Giusti­ laconiche ma recise afferma­ durissimo giudizio espresso daco, Messmer scrive: «Dob­ stamattina a Damasco, dove zia della Camera. In questo zioni: la Casa Bianca ha mes­ ieri dal maggiore quotidiano biamo dimostrare che la'Fran­ ha avuto cinque ore di collo­ modo, Nixon ha voluto met­ so in ntto una vera e propria inglese, il « Times » sulla cro­ cia non vuole il Partito co­ quio con il presidente siriano tere fine alle voci sempre più controffensiva, per contrasta­ ciata clericale e fascista con­ munista... dobbiamo inoltre Assad, ed è rientrato in sera­ insistenti, che ieri avevano re non solo e non tanto le vo­ tro il divorzio. Il referendum lanciare un appello urgente a ta a Tel Aviv annunciando che raggiunto nella capitalo ame­ ci, quanto le crescenti pres­ è stato definito « una delle tutti coloro che non si sono tornerà in Siria martedì pros­ ricana un crescendo impres­ sioni che vengono dall'inter­ più grottesche esperienze » ancora resi conto dei pericoli simo. All'aeroporto di Dama­ sionante, circa la sua predi­ no stesso del Partito repub­ imposte al popolo italiano. del programma comunista » sco, subito prima di salire sul­ sposizione ad abbandonare la blicano perchè Nixon si di­ L'Italia, con questo, è anda­ (si tratta in verità del pro­ l'aereo, ha rilasciato ai gior­ presidenza « da un momento metta; e tali pressioni si van­ ta gravemente offuscando > il gramma comune elaborato dal • nalisti una dichiarazione dal­ all'altro ». no facendo così consistenti suo volto di Paese moderno partiti che sostengono Mitter­ rand). Sono frasi trite e ritri­ la quale emerge che si stan­ Il discorso di Stillwater è che sono in molti a ritenere inserito nel contesto europeo. no facendo dei passi avanti durato poco più di mezz'ora; che la sicurezza ostentata dal Il. «Tiines» così giudica l'ol­ te, che confermano lo squal­ ma che i termini di un ac­ la questione del Watergate e presidente sia in realtà solo tranzismo cattolico: « che gli lido grigiore del personaggio cordo non sono ancora ma­ una « facciata ». • italiani vogliano o no il di­ e la mancanza di argomenti turi dell'impeachment è stata toc­ della destra. , cata di sfuggita, in una sola Ieri sera, al termine di una vorzio- è uffar loro ma in « Il presidente Assad ed io frase, peraltro, come si è det­ giornata che come si è det­ Gran Bretagna ben pochi cri­ — ha detto Kissinger — ab­ to, assai netta. Nixon, dopo to aveva visto la tensione cre­ stiani e anche ben pochi cat­ biamo avuto un ampio scam­ aver riconosciuto che gli ame­ scere in maniera notevole, un tolici vorrebbero imporre per bio di vedute sulla situazio­ ricani «sono stati preoccupa­ legge il proprio credo al loro funzionario della Casa Bianca connazionali che non lo con­ ne. Siamo passati dallo sta­ ti, cosi come io sono sta­ aveva convocato i giornalisti dio delle considerazioni gene­ to profondamente preoccupa­ dividono. E ben pochi cat­ Ciu En-lai ancora rali allo studio di considera­ to dai problemi politici che per definire « assolutamente tolici possono essere fieri del­ zioni particolareggiate e com­ abbiamo avuto a Washington», false » tutte le illazioni che l'atteggiamento della gerar­ plete. Abbiamo compiuto pro­ ha aggiunto testualmente: «In erano state formulate. « Non chia italiana che si oppone indisposto gressi, ma non è stato realiz­ questa occasione non politica c'è alcun panico — ha • det­ al divorzio civile mentre am­ zato un accordo ». Kissinger posso soltanto dire che aven­ to — ma ammetto che sono mette i dispendiosi annulla­ .' PECHINO, 12 maggio ha aggiunto di portare con sé, do presentato tutte le prove e siamo tutti preoccupati. Il menti religiosi ». E' da nota­ in Israele, «alcune considera­ al Congresso degli Stati Uniti, presidente continua ad occu­ re che il direttore del quoti­ ' Il Primo ministro cinese zioni siriane» da sottoporre ho fiducia phe la Camera dei parsi della cosa pubblica — diano londinese è un cattoli­ Ciu En-lai non ha partecipato ai dirigenti di Tel Aviv ed ha rappresentanti agirà pronta­ ha aggiunto il funzionario — co osservante. questa sera al banchetto dato espresso il proprio apprezza­ mente, affinchè il presidente e ed è convinto che il Water- in onore del primo ministro mento per la « calda e ami­ il Congresso possano proce­ gate è un problema costitu­ del Pakistan Ali Bhutto; ieri chevole» accoglienza ricevuta Si * concima nel pomtriggto di sabato all'aeroporto di Bogota, dere avanti con gli affari del zionale che sarà risolto dalle non si era recato ad acco­ a Damasco. Al colloqui con PODOIO, cosi come dovremmo». glierlo all'aeroporto, per una IN SALVO DALL'«EMERGENZA» dopo 18 oro di angoscia, la terribile avventura degli 86 passeg­ Camere e, se non in quella indisposizione. - - Assad hanno assistito anche geri di un aereo colombiano dirottato da tre banditi che chiedevano 300 mila dollari, circa 190 milioni di lire, per rilasciare gli ostaggi. Questa affermazione di Ni­ sede, dal Senato ». Mitterrand il ministro siriano della Guer­ V In un indirizzo di saluto ra, generale Tlass, e il capo L'atto di pirateria aveva avuto Inizio dopo il decollo dell'aereo da Bogota; un gruppo di passeggeri era stato fatto scendere a Cali; xon è stata salutata da un va­ Anche la figlia di Nixon, Ju- sentata alla magistratura e pronunciato in onore di Bhut­ dei servizi segreti dell'eserci­ t tre avevano poi fatto tornare il Boeing alla capitale. Qui li attendeva la polizia che riusciva ad avvicinarsi all'aereo e a concludere sto applauso, ma non sono lie, ha tenuto ieri mattina le indagini sono in corso. Un to, il vice primo ministro mancate interruzioni e grida con il marito David Elsenho- to, generale Chehabi (che a fi­ la vicenda con una furiosa sparatoria nella quale due dirottatori restavano uccisi; il terzo dirottatore è stato catturato. La foto mostra da parte di un gruppo di op­ portavoce del Comitato di Teng Hsiao-ping si fe limitato ne marzo si era recato negli alcuni passeggeri che, approfittando della confusione per il cambio di equipaggio prima della sparatoria, si gettano dagli scivoli di positori. «Paga le tasse» e wer una conferenza stampa coordinamento ha detto di ri­ a dire: «Sono stato autoriz­ Stati Uniti per i contatti pre­ emergenza sulle ali dell'aereo. «bugiardo» sono le espres- nel giardino della Casa Bian­ tenere che l'attentato sia sta­ zato dal Primo ministro Ciu liminari sul disimpegno). ca per dichiarare che il pa­ to compiuto da un « comman­ En-lai a fare gli onori di casa do » di destra. • • • di questo banchetto ». - Non sono state fornite indi­ dre « è più forte che mai » ed Lo scopo terroristico del ge­ I corrispondenti dei giorna­ cazioni sui « problemi concre­ ha fiducia « nell'imparzialità sto è evidente. I terroristi li pakistani al seguito di Bhut­ ti» di cui si è parlato fra del popolo americano ». Kissinger e Assad; è però da francesi d'oltremare (oltre to riferiscono che Ciu En-lai rilevare che ieri due collabo­ GLI SVILUPPI DELLA SITUAZIONE POLITICA IN PORTOGALLO L'ostilità del popolo ameri­ Reunion, le Comore, la Gua- ed il primo ministro del Pa­ ratori di Kissinger, Joseph Si- cano, tuttavia, ' è • crescente: dalupa, la Martinica, la Guia- kistan hanno avuto in matti­ scose Harold Saunders, si e- secondo l'ultimo • sondaggio na, la Nuova Caledonia, il nata un colloquio di circa due rano recati a ispezionare il dell'istituto Harris U 49 per territorio degli Afar e degli ore e che dovrebbero tornare settore del Golan intorno a Issa, ed altri) hanno circa ad incontrarsi domani. cento degli americani (un me­ ottocentomila elettori: una ci­ La radio pakistana ha rife­ Kuneitra, ivi comprese le tre se fa il 42) desidera che Ni­ alture strategiche che domi­ fra importante, soprattutto in rito oggi che i medici hanno nano la città e il cui control­ xon sia « impeached », cioè una competizione cosi serra­ consigliato al Primo ministro lo è in questa fase, uno dei La formazione del Governo provvisorio rimosso, e solo il 41 per cento ta come quella fra Giscard cinese un periodo di comple­ maggiori elementi di dissenso sono contrari. Ieri, inoltre, an­ DTIstaing e Mitterrand, che to riposo per una indisposi­ fra Damasco e Tel Aviv. cora un autorevole giornale, sarà vinta — ritengono gli zione, di cui non è stata pre­ Oggi negli ambienti della de­ il Miami Herald, si è schiera­ esperti — per poche centinaia cisata la natura. legazione-americana si parla to contro la Casa Bianca di migliaia di voti. ' della possibilità che Kissinger Tradizionalmente, le ultime ' prevista a Lisbona entro pochi giorni scrivendo che «Nixon non per­ colonie francesi votano a de­ abbia prospettato agli interlo­ mette scelte: l'impeachment è cutori siriani anche il proble­ stra? Ovviamente non si trat­ ma della ricostruzione di Ku­ necessario». ta di un voto libero e spon­ neitra, la città che gli israe­ Cunhal in un'intervista invita «al rafforzamento dello schieramento popolare» contro le «manovre della reazione» Il quotidiano della Florida taneo, ma del risultato di una Aviogetto turco liani occuparono nel 1967 e afferma inoltre che la proce­ rete di coartazioni, brogli, mi­ che si dicono-disposti a resti- Neto ribadisce la posizione dei patrioti angolani - Waldheim, in un messaggio portato a Spinola da Janitschek, dura si impone come un fatto nacce, strutture mafiose e tuire all'amministrazione civi­ decisivo ai fini del proces­ clientelali, in cui sono in­ esce di pista le siriana, ma sotto il control­ chiede a nome dei Paesi africani che la Giunta chiarisca il suo pensiero sulle colonie - Si riapre il dossier Delgado gabbiate dalle autorità colo- lo dei «caschi blu». so finale contro il presidente nialiste, dalle élites indigene e che le trascrizioni dei na­ Ieri sera Kissinger aveva a- corrotte e dai coloni bianchi all'aeroporto vuto due ore di colloqui con 1 '• LISBONA, 12 maggio più importante * consiste ora stri «hanno inorridito il Pae­ le popolazioni locali. i dirigenti israeliani (sotto la E' assai probabile che entro nello stroncare con fermezza se». L'ultimo grande giornale L'isola di Reunion è abitata presidenza di Moshe Dayan, in venerdì 17 maggio la Giunta qualsiasi manovra della rea­ a schierarsi contro Nixon era da circa mezzo milione di di Aviano Era un dirigente dei * preti del Terzo Mondo» portoghese annunci la forma­ zione, che cerca di limitare le persone, il 70 per cento delle assenza di Golda Meir che è stato due giorni fa il Chicago PORDENONE, 12 maggio indisposta); il 'ministro delle zione del Governo provvisorio. libertà democratiche e persi­ Tribune. quali discende da schiavi afri­ Informazioni Shimon Peres, al Il generale Antonio de Spino­ no di attuare una controri­ cani e il 30 per cento da eu­ ' Un aviogetto militare turco termine della riunione, aveva la — informano le agenzie — voluzione, e nel costante ap­ ropei. Questi, in gran parte «F. 100», pilotato dal ten, detto ai giornalisti che le pro­ ha continuato anche ieri le profondimento del processo di interessati a mantenere intatti Kolemonglu Bokj, di 30 an­ poste affidate a Kissinger per­ consultazioni. Circa la perso­ democratizzazione della vita i loro interessi di classe e ~ ni, è uscito di pista in fase ché le portasse a Damasco Assassinato a Buenos Aires nalità cui verrebbe affidato lo nel Paese. Tutto ciò dipende quasi di casta, sono legati ai di decollo dall'aeroporto di « sono le più complete avan­ incarico di premier si insiste dal rafforzamento dello schie­ Foglio «dissidente» partiti di destra e di estrema Aviano, e si è arrestato in zate finora nel quadro di un sul nome dì Adelino de Pal­ ramento popolare e dall'unio­ destra francesi, e si servono fiamme sulla provinciale Por- compromesso su ogni possibi­ ma Carlos, docente di giuri­ ne delle masse con le forze diffuso a Mosca di teppisti e sicari per con­ denone-Aviano. Il pilota è riu­ le aspetto di un accordo ». E' sprudenza e si vanno confer­ armate ». - - * - trollare i negri. L'attentato scito ad aprire lo sportello appunto su queste proposte un sacerdote progressista mando ' le - voci secondo le Egli ha ribadito che i co­ da tre studiosi contro il figlio di Mitterrand dell'abitacolo ed a saltare fuo­ che si è discusso stamani a quali a Mario Soares, leader munisti portoghesi rafforze­ e il dirigente comunista do­ ri" prima che l'aereo venisse Damasco; ora Kissinger dovrà Peronista di sinistra, legato ai guerriglieri, si era «staccato socialista, verrebbe affidato il ranno l'unità col Partito so­ . MOSCA, 12 maggio veva perciò servire da «am­ avvolto dalle fiamme. Dalla esaminare con gli israeliani le dicastero degli Esteri e ad Al­ cialista e stabiliranno una va­ Un dispaccio dell'agenzia a- monimento » a non votare per vicina base sono arrivati i vi­ controproposte ed osservazio­ dal presidente accusandolo di essersi spostato a destra - Vi­ varo Cunhal, segretario del sta alleanza con le forze ar­ merteana AP informa che al­ il candidato delle sinistre. gili del fuoco che hanno su­ ni siriane e sarà poi di nuo­ Partito Comunista, quello del mate. Cunhal ha sottolinea­ cuni giornalisti occidentali re­ • Mentre i < suoi sostenitori bito domato le fiamme. L'uf­ vo a Damasco martedì pros­ veva in una baracca, tra i poveri - Un secondo omicidio politico Lavoro. Oggi Spinola ha an­ to che « il Paese vive una vi­ sidenti nella capitale sovieti­ d'oltremare sparano, il can­ ficiale turco ha riportato fe­ simo. . . • che ricevuto il segretario ge­ ta politica ricca e piena» e didato delle destre, Giscard rite guaribili in pochi giorni. nerale dell'Internazionale So­ ca hanno ricevuto copia di In ogni caso, come si è det­ che è in corso «la democra­ un nuovo numero del perio­ D*Estaing, si spreca in pro­ L'aviogetto, che faceva par­ - BUENOS AIRES, 12 maggio tenso impegno politico nelle lo fino a Buenos Aires, in oc­ cialista Hans ' Janitschek, il tizzazione di tutti i settori dico dattiloscritto clandestino messe demagogiche. Oggi ha te di una formazione di quat­ to, il clima è nel complesso file dell'ala sinistra del pero- casione del suo primo ritorno quale ' ha trasmesso al capo della nostra vita ». tro aerei in partenza per una abbastanza fiducioso, e anche ' Il sacerdote peronista di si­ della Giunta militare un mes­ intitolato « Cronache degli av­ detto che, se vincerà, creerà nistra argentino Carlos Mugi­ nismo. Era vicino ai guerri­ in patria dall'esilio. In questi venimenti correnti», redatto per la prima volta nella storia base della Turchia, non è riu­ da Washington si apprende glieri «montoneros» e vive­ ultimi mesi era entrato tutta­ saggio del segretario generale scito a prendere quota e, do­ che negli ambienti del Dipar­ ca è stato ferito a morte con via in conflitto con Peron, dell'ONU.Kurt Waldheim. - da appartenenti alla cosiddet­ della Repubblica francese, un timento di Stato ci si mostra cinque colpi d'arma da fuo­ va in una baracca, nella più DAR ES SALAAM, 12 maggio ta «dissidenza». Il foglio, dipartimento governativo per po avere urtato contro una squallida « bidonville » di Bue­ che accusava di essersi spo­ barriera di protezione e una propensi a ritenere che la mis­ co ieri sera da alcuni scono­ stato a destra, r,- _ - » . Successivamente, in un'in­ Agostinho Neto, presidente che non compariva dal 1972, le questioni fernminili, al fine sione del segretario di Stato sciuti mentre usciva da una nos Aires. - • - •>' "• -•:.-:• tervista alla radio Janitschek del Movimento popolare per è sottoscritto da Tatiana Ve- di dare alle donne « l'egua­ rete di cinta, è finito proprio possa essere coronata da suc­ chiesa di Buenos Aires. Rico­ Nel luglio del 1971 sfuggi a E' il. primo sacerdote cat­ ha dichiarato: « Il messaggio la liberazione dell'Angola (MP likanova, Serghiei Kovaliov e glianza senza restrizioni ». Ma in mezzo alla strada, in quel" cesso. Dal canto suo, la radio verato in ospedale, è morto un attentato di cui poi si van­ tolico' ucciso nella lotta che di cui sono stato latore ri­ LA) ha ribadito oggi a Dar 'Tatiana Khodorovitch, studio­ c'è da domandarsi come mai il momento deserta. Il traffico israeliana ha affermato ieri se­ 90 minuti dopo essere stato tò un gruppo «nazionalista» si è scatenata in seno al mo­ guarda il futuro della poli­ Es Salaam che « non è ancora si rispettivamente di matema­ ministro delle Finanze, che è è rimasto interrotto per una ra che, se accordo ci sarà, la operato. Una persona che lo di destra. Nel 1972 si rifiutò vimento peronista da quando tica estera del Portogallo e i il momento di avviare nego­ tica, biologia e lingue. membro da tanto tempo del ora. - - . firma dovrebbe avvenire a Gi­ accompagnava è stata grave­ di partecipare alle elezioni il generale Juan Peron è ri­ rapporti " tra governo porto­ ziati con le ' nuove autorità nevra, in base ad una intesa mente ferita. Padre Mugica perchè, disse, la sua condizio­ tornato, lo scorso anno, al po­ ghese e Nazioni Unite. La par­ portoghesi perchè queste non fra Kissinger e • ir ministro era una delle figure più note ne di sacerdote l'obbligava a tere. . , <- te essenziale del messaggio hanno ancora assunto una po­ del «movimento dei preti del rimanere vicino al popolo. sottolinea che i rappresentanti degli Esteri sovietico Grorai- Un altro esponente{ peroni­ sizione concreta e chiara sul­ ko. Secondo l'emittente, i det­ Terzo Mondo » e aveva svolto, Nello stesso anno aveva oc­ sta, Carlos Castellarci, è sta­ delle nazioni africane all'ONU l'indipendenza delle colonie». tagli dell'accordo potrebbero in questi ultimi anni, un'inten­ cupato una carica-al ministe­ to ucciso, sempre ieri sera, attendono con impazienza di « I negoziati devono venire essere definiti nella prossima sa attività a favore dei poveri ro della Previdenza sociale. durante una sparatoria con conoscere le idee esatte della dopo il riconoscimento del no­ settimana e la firma avveni­ della capitale argentina. In settembre si uni al gruppo un gruppo di sconosciuti che Giunta per quanto riguarda stro diritto all'indipendenza», re, nella città elvetica, la set­ Figlio di Adolfo Mugica, che di personalità argentine che avevano fatto irruzione in un l'autodeterminazione dell'An­ ha detto Neto, definendo quin­ timana successiva. gola, del Mozambico e della di «priva di significato» l'of­ aveva 43 anni era stato più si recarono in Europa per locale del partito durante una Guinea-Bissau ». . La pressione atmosferica sulla nostra penisola è leg­ Tuttavia, sul fronte del Go­ volte arrestato per il suo in­ «prelevare» Peron e scortar­ riunione. ferta di cessazione del fuoco germente aumentata; tuttavia perturbazioni atlanti­ lan gli scontri'sono prosegui­ Va segnalato inoltre ohe la avanzata dalla nuova Giunta che collegate ad un'area di bassa pressione che agisce ti anche oggi, soprattutto al li­ Giunta ha formalmente deciso di Lisbona. Neto ha aggiunto che questo è il momento per­ sull'Europa nord-occidentale, dorante il loro movi­ vello dei duelli di artiglieria. di riaprire il dossier Delgado, mento da sud-ovest verso nord-est interessano con Fonti libanesi hanno dichia­ il generale antifascista assassi­ chè i movimenti di liberazio­ ne si « uniscano e intensifichi­ fenomeni smarginali le regioni settentrionali italiane, rato che in due diverse occa­ nato, nel 1965 presso la fron­ dove il tempo rimarrà orientato verso la variabilità. sioni, nella giornata odierna, tiera' tra Spagna e Portogallo no la lotta», in modo che la Muovo orrendo crimine delle autorità fasciste continuazione delia guerriglia In tali località la giornata odierna sarà caratteriz­ le truppe di Beirut sono inter­ e sepolto a Badajoz, appena zata da formazioni nuvolose irregolari alternate a venute per contrastare infil­ oltre il confine. Insieme con induca i portoghesi alla con­ 1 schiarite. A tratti la mielosità si potrà Intensifi­ trazioni israeliane. ' - • • • Delgado venne assassinata la clusione che i territori africa­ sua segretaria, la brasiliana ni devono diventare indipen­ care, ma dirricilmente si arriverà alle precipitazioni. Si parla di disimpegno an­ Sn tolte le altre regioni italiane il tempo al man­ che sul fronte giordano. Il Arajariz Compos Noreira. Il denti. delitto venne compiuto, se­ terrà Invece buono e sarà caratterizzato da scarsa Premier di Amman, Zeid Ri­ Neto ha d'altra parte deplo­ attività nuvolosa ed ampie zone di sereno. Si po­ fai, ha detto che il suo go­ Uccisi 17 «politici» in Brasile condo l'accusa degli ambienti rato l'esistenza di contrasti tra antifascisti, in combutta tra tranno avere addensamenti nuvolosi pomeridiani in verno ha respinto una propo­ il MPLA e l'altro movimento prossimità deOe sono appenniniche. sta israeliana di ritirare le agenti della famigerata polizia di liberazione angolano, il proprie truppe dalla riva oc­ Uno è morto sotto le forine, sedici sono slati annegali in nn lago - Quattro segreta portoghese, la PIDE, Fronte di liberazione dell'An­ Sirio cidentale del Giordano lascian­ e quelli della polizia spagno­ gola (FLA). che ostacolano do però alcune «postazioni» la. Il generale Spinola si ac­ un'intesa tra I due movimenti. lungo il fiume. Rifai ha di­ Imi) o colpi di matkeìe - Mrelazioui e torace malgrado la censura cinge ora a nominare un'ap­ LE TEMPERATURE chiarato che la Giordania ri­ posita commissione di inchie­ tiene accettabile solo un riti­ sta. Bolzano « 2* Firenze 14 22 Bari 14 22 BRASILIA, 12 maggio chiedono perché. E' possibile autori di tali crimini polizie­ Verona 9 22 Pisa 1» 22 Napoli 10 21 ro da tutta la linea del Gior­ - Diciassette prigionieri 'poli­ che le notizie siano sfuggite schi hanno goduto di una spe­ Un portavoce della Giunta Trieste 12 2» Ancona 15 11 11 21 dano, per una profondità con­ cie di « licenza di immuni­ ha precisato che finora gli Sette morti Vonotia 11 1* Fannie 12 21 Catanzaro 14 24 cordata, con l'impegno del tici sono stati uccisi e quattro alla censura. Ma alcuni riten­ sono stati ricoverati in ospe­ gono che dietro alla denuncia tà». agenti della disciolta PIDE ar­ Milano I 22 fascara 10 2t Ronfio C. 11 24 successivo ritiro dalla intera del grave episodio vi sia il ri­ restati sono circa novecento Torino 5 21 L'Aqvila 9 21 Palermo 17 24 Cisgiordania e dal settore a- dale in seguito ad un massa­ Basta ricordare il caso del e che tra questi si trova il presso Lisbona 12 19 Roma 10 TX Catania 12 29 rabo della città di Gerusalem­ cro poliziesco avvenuto a Go- flesso di contrasti in seno al commissario Fleury, capo dello comandante Fernando da Vii- 12 22 11 19 Cafl lari 13 20 me. Proprio oggi, re Hussein iania, città situata a 60 chilo­ regime. Innanzitutto la denun- « squadrone della morte », che va Pais. Numerosi sembrano di Giordania si è recato in vi­ metri da Recife, capoluogo del eia è partita da un sergente l'anno scorso, dopo un clamo­ tuttavia gli agenti che sono per uno scoppio . sita ufficiale a Madrid, donde nord-ovest dello Stato di Fer­ della quarta armata ed è sta­ roso processo, fu assolto mal­ riusciti a varcare la frontiera v ' LISBONA, 12 maggio poi proseguirà per il Marocco. nambuco. Uno dei prigionieri ta pubblicata domenica scor­ grado le prove della sua di­ DOUtZIOXE, ROMnONC E AalaUMUimAZIOPfBi sa dal Jornal do Brasil, un e a trovare rifugio in Spagna. Una violenta esplosione di Aldo Tortore]]» è morto in seguito alte tor­ retta partecipazione all'assas­ La strettissima collaborazione cui si ignorano per ora le Direttore P. Tosti. 71 - CAP 30100 . TetaTocd r«30JU-2-*-ft4 - TI mi. via r- ture, mentre gli altri 16 sono quotidiano che, essendo aper­ sinio di almeno 86 persone. tra la famigerata polizia di cause, è avvenuta ieri sera dot Taurini. » - CAP 00105 . Tel. 4JKMS1-&9+* . 4JS.13JI-3-9-44 stati gettati in un lago e fatti tamente governativo, esercita Gli osservatori ritengono Salazar e di Caetano e quella in un bar di Oeiras, a una Loca Pavoìifll ABBONAMENTO A SEI NVBTERI: ITALIA unno L. X.7B9, HASCISC NELL'ALBERGO su se stesso un'autocensura che il commissario di Goia­ di Franco è comprovata da decina di chilometri da Li­ Condirettore 14.000, trimestre 7450 - ESTERO amo L. 3B.7B0. annegare. I quattro detenuti accuratissima. Inoltre, la con­ DI KISSINGER feriti sono stati scoperti da al­ nia non sarà processato, op­ documenti rinvenuti in questi sbona,-sulla strada di Estolli. Giouccatee Malvallo trimootre 10450 — Con LTJN1TA' DEL LGNEM': ITALIA uao Ufo cuni contadini in una pianta­ ferma che 16 detenuti sono pure che, se lo sarà, finirà giorni a Lisbona. L'esplosione, che ha pro­ 31.000, semestre 16.400. trtmostra 10 JM — ESTERO anno L. 4MB». GERUSALEMME, 12 maggio gione di canna da zucchero. stati gettati nel lago perche; assolto o condannato ad una vocato la morte di sette per­ Direttolo responsabile semestre 23JS0, trimestre IIJW — rVemUCtTA': Gli agenti americani addetti Presentavano fratture e lesio­ vi annegassero è stata fatta pena assai lieve, come è già sone, - cinque uomini e due Editrice 8-p.A. alTJnrtà» esclusiva 8.P.I. - afilano: via Massoni. 37 • CAP 301*1 alla sicurezza di Henry Kis­ ni alle gambe, alle braccia e da un deputato del movimen­ avvenuto in molti casi analo­ VARSAVIA, 12 maggio donne, e il ferimento di al­ . Tipografia, T.E.MI. C53J01 - Roma: piana San Lorna» In Lucina, 30 • CAP fOIOS • singer hanno scoperto una to democratico brasiliano, un ghi. E' possibile tuttavia che Parlando dei compiti attua­ tre cinque, tutte in gravi - ^ Viale ftlrlo Testi, 1% Telef. fSS.541-2-3-4-5 . TARIFFE (al mm. par colonna): Tilfcjjai «M al torace, provocate da colpi partito d'opposizione fantoc­ 301» amano quarantina di piante ' di ca­ di «machete». il regime militare possa ser­ li del movimento democratico condizioni, è stata seguita da lunedi: OOtaMERCMLE L. 000 - REDAZIONALE O Bf CBONACA: napa indiana, dalla quale si cio creato dal regime stesso virsi del funzionario come di in Portogallo, il segretario ge­ un incendio. Sei cadaveri, lacrtttoao al ». zSW del »O»M«TO L. IMO al mm. - AVVISI FINANZIARI K LEGALI: L. 1J0B al ama. estrae l'hascisc, nei giardini ~ Contrariamente al solito, la che lo avalla « protegge. un capro espiatorio da offri­ nerale del Partito comunista completamente carbonizzati, 'dot Tribunale dt aOlaoo NECXOLOSIK: Ednaoat funerale L. MB per parola k dell'albergo «Re David» di stampa brasiliana, rigidamen­ ' Sorprendente è la destitu­ re all'opinione pubblica inter­ portoghese, Alvaro Cunhal, ha saranno difficilmente identi­ FAZIONI AL LOTTO: L. 390 per parola piti L. MB Gerusalemme, dove alloggia il te censurata dal 1968, ha pub­ zione del commissario di po­ nazionale indignata per le tor- dichiarato in una intervista ficabili. Si propende per la (tOITMato Vi riamato; Mflauo, Conto ausante Poetalo B7NM lizia di Goiania, responsabile dot Ti minami di I segretario di Stato. - blicato notizie e denunce cir­ iure e gli assassini politici e- concessa a Tribuna Lrdu, or­ ipotesi di una fuga di gas. tm del 4-14BH I/BPM • E' stata aperta una inchie­ ca il nuovo massacro. Gli os­ personale del massacro. In retti a sistema di governo in gano del Partito operaio unifi­ Le autorità hanno immedia­ i- sta. servatori politici stranieri si questi ultimi anni, infatti, gli Brasile dal 1964. cato polacco, che « il compito tamente aperto un'inchiesta.

^.s^S iife'"-^'*^ *-*^ -• ^5^- ^ * > i^ ^^ * -^". /7^^. ''. k*i'&;/^ii.''i ì l Quotidiano / Anno LI / N. 130 CS1SV$ ) • * luntdl 13 maggio 1974 / L. 100

Edizione straordinaria

! • > ' ." i ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

" • • ' ' •'''' '••''•'. ' ••'.'•' ' ' ' '{ . ": •'.'" •••'.'•••:'• :\>'. *o . ' - '."''% Il popolo fa prevalete il diritto,

ì

I primi dati vanno di­ cremento è rilevante. ge giusta e umana. Si Riassunto nazionale parziale dei dati forniti dal mi­ segnando una grande af­ Nelle zone «rosse» la tratta di una vittoria uni­ nistero degli Interni e riferito a 30.150 sezioni su un Dichiarazione di Berlinguer fermazione del UNA • GRANDE vittoria della li­ gno dei suoi militanti, con il voto continuano ad arrivare raie e popolari di Roma, tribuito forze laiche e bertà, della ragione e del diritto, compatto del suo elettorato. da . tutta l'Italia indicano di Milano, di Torino, di cattoliche. Il popolo ita­ NO 1.110.997 (68,1 per cento); SI 520.569 (31,9 per cento). una vittoria dell'Italia che è cambiata E' un bene per il paese che sia an­ un andamento omogeneo Genova, di Napoli, di Ba­ liano in ogni regione ha Nei 3.191 seggi dei 3.813 complessivi della città e provin­ e che vuole e può andare avanti- Non data così. del voto. Al Nord, al Cen­ ri, di Palermo e di ogni dato una prova eccezio­ cia, questi i dati: NO 1.183.897 (67,15 per cento), SI è la vittoria di un singolo partito per­ La sconfitta di chi aveva voluto a trò e nel Mezzogiorno si altra città vedono possen­ nale di maturità e di re­ 579.209 (32,85 per cento). chè ad essa ha contribuito un larghis­ ogni costo il referendum, e di colorò ha, pressoché : ovunque, ti avanzate del « no ». Ma sponsabilità respingendo simo schieramento di forze politiche, che hanno tentato di trasformarlo in un incremento della per­ anche i quartieri di ceto ogni tentativo di rissa e GENOVA: 535 sezioni su 963: NO 216.567 (75,50 per sociali e culturali diverse: partiti ope­ una crociata, contente ora di guar­ centuale dei voti delle medio segnalano ovun­ di inganno e, anche, le cento), SI 70.268 (24,50 per cento). rai e di tradizione laica, organismi e dare ai gravi problemi del paese con forze che si sono schiera­ que uno spostamento as­ gravi provocazioni che TORINO: 250 seggi su 1.597: NO 85.811 (79,34 per associazioni di lavoratori e di ceto me-, te per il mantenimento sai grande verso il « no >. hanno seminato questa dio, di donne e di giovani, i giornali­ maggiore serenità e di affrontarli con della.legge sul divorzio. ; Il sostanza, si va dise­ campagna. '• cento), SI 22.336 (20,66 per cento). sti, l'intellettualità italiana. I risultati spirito costruttivo. Con questo spìrito BOLZANO (definitivi): NO 47.699 (72,5 per cento), del referendum mettono anche in evi­ intendiamo muoverci noi comunisti, te- Ih tutte lecittà di ogni gnando con chiarezza una Sino alla fine si ' man­ denza l'apporto rilevante di militanti nendo conto anche dì sentimenti e opi­ parte d'Italia — a parti­ vittoria della causa della terrà, non vi è dubbio, SI 18.109 (27,5 per cento). ed elettori appartenenti al mondo cat­ nioni diverse dalle nostre, nell'intento re da Roma e da Milano libertà, della ragione, del la più ferma unitaria e ENNA (definitivi): NO 8.237 (51,8 per cento), SI tolico e alla stessa Democrazia cri­ di operare per la concordia di tutti i — l'incremento dei voti diritto, della civiltà, con­ democratica vigilanza. 7.680 (48,2 per cento). stiana, i quali non hanno piegato alle cittadini amanti del]* libertà « per la delle forze divorzistiche è tro i tentavi sopraffattori, . La vittoria del « no » è pressioni di ogni genere fatte nei loro' collaborazione di tutte le forze popo­ grandissimo. .. -,. -... gli appelli all'irrazionale, una ' grande vittoria de­ LIVORNO (definitivi): NO 177.966 (77,76 per cento)» confronti. lari e democratiche. Nelle campagne l'in­ alla abolizione di una ltg- mocratica. SI 50.907 (22,24 per cento).

1 '* •'

A». •V..I ..• i •',• -i\T,:.r*. 1 J.'. '.i-i-X' .•,!• 3 i • i t >/1. \j PAG. / attualità lunedi 13 maggie 1974 / l'Unità «'/' r« i ,** 'cv** GENOVA • (fa provvedimento che ha sollevato la protesta itila stampe Per la crisi dovuta all'aumMo del prezzo dell'oro ,

H*.': («i ,V-, ::;'•' sii! •,<>•'':;•• -,'.• . :.-. >. ;' .'. questore manterrà segreti ; A 11 vur VALENZA: UN TERZO DEGLI ORAFI ~.. I i comunicati « e» HA LASCIATO IL LAVORO NEL 73 5va/i/fj ne/ nu//a g// esf/J indìzi che avrebbero dovuto condurre all'organizzazione sediziosa: il mi­ sterioso «messaggero» non ha nulla a che lare col caso Sossì e la sostituzione del blocco dì av­ Un grammo del metallo costava 700 lire nel mZ, 01$ ne costa 3.600 - Lavoratori altamente speda' viamento sulla «127)) era stata realizzata dallo stesso proprietario dell'auto cui era stata rubata lizzati impiegati come operai negli staoìHmenli della zòna -L'esigenza di nuove strutture collettive

DALLA REDAZIONE a girare sulle sue stesse trac­ DALL'INVIATO rasca non ha tardato a inve­ ra più incerte le prospettive L'esigenza che viene portata scerlo, sapere come funziona ce, il solo punto fermo in que­ stire il settore più importante di lavoro, meni»» le piccole in primo piano è quella di e come reagisce, essere mol­ GENOVA, 12 maggio sta angosciosa vicenda resta VALENZA PO, 12 maggio aziende orafe affiliavano an- to sensibili alle sue necessità Le .altalenanti vicende del dell'oreficeria valenzana, quel­ un rapporto nuovo col mer­ Individuati e arrestati in Sicilia due della banda A ventiquattro giorni dal ra­ la possente risposta data dal. lo in cui, non meno .del va-£ .,__ _._ ___ -—^bandamen- cato, C'è stato — si afferma e modificazioni. E tutto ciò, pimento del giudice Mario la classe operaia.' Uj* A& dollaro, il collasso moneta­ JflTOn-ffli 3M™itffcazlt$e del e evidente, presuppone delle rlo internazionale, poi l'azione lore * del metallo, ••> « fanno ale, I con­ — un lungo periodo di cresci­ strutture collettive, un certo Sossi, le indagini sembrano "'La giornata di lotta, di ve­ ta tumultuosa e disorganica giunte a un punto morto. Il nerdì ha lasciato,un'eco pro­ degli speculatori che accapar­ prezzo » l'inesauribile fanta­ ti ;'6%irls»i. modo di organizzarsi. silenzio degli inquirenti ò as­ fonda, anche se non sono man­ ravano grandi quantità del sia, il buon gusto, l'abllita'ma- a-'ècarseg- durante il quale le forze pro­ Anche qui c'è una parte del soluto, i magistrati impene­ cati I tentativi di darne inter­ metallo, hanno fatto « impaz­ nuale del produttore artigia­ giare il lavoro; il senso di in­ duttive artigiane avevano com­ discorso che riguarda gli arti­ In trasferta da trabili. Il procuratore genera­ pretazioni riduttive in chiave zire» le quotazioni dell'oro. no. Fino a tre o quattro an­ sicurezza e la preoccupazio­ pletamente demandato la « cu­ giani percnè la capacità di su­ le Francesco Coco è andato a semplicemente solidaristica. In Dapprima lenta, l'escalation ni fa, il costo di questi ogget­ ne del domani hanno provoca­ ra » del mercato orafo ai com­ perare certi vecchi schemi in­ votare a Cagliari, dove ancora realtà, come sottolinea la Fe­ è presto diventata vertigino­ ti era dato per metà dall'oro to un diffuso fenomeno di mercianti che acquistano dal­ dividualistici e la scelta con­ risiede; il primo presidente sa. E non è finita. fuga dalfivaziende; molti di­ Catania per una derazione CGIL-CISL-UIL in e per metà dalla lavorazione. fendenti fdelle oreficerie han- le aziende e distribuiscono al sapevole dell'associazionismo della Corte d'appello, Domeni­ un suo comunicato, i lavora­ L'oro costava circa .700 lire rivenditori > in Italia e all'e­ sono anche fatti di volontà in­ co Riccomagno, rifiuta ogni tori di Genova « hanno inter­ il grammo all'inizio del 1971; jo inbssdMla parte il bulino* dividuale. Ma da sé non pos­ nel dicembre dell'anno - suc­ Io ajir il posto di ope- - stero. Ora che 11 « consumo » contatto con i giornalisti; il pretato i fatti dalla loro giu­ ristagna, quella struttura mo­ sono bastare. La realizzazio­ rapina a Genova procuratore capo, Lucio Griso- sta angolazione », denuncian­ cessivo era passato a 1200; >vi stabLUpieSti Mi- ne di nuove strutture e una lia, osserva cortesemente che quindi, con rapida progressio­ Crolla il mercato ., ..w . -J* altrifSprai oc^' stra falle e pecche allarman­ nuova capacità competitiva di­ do un disegno eversivo. •, • f *

•. « r.,, 'i'i •• l'Unità' / luiwd) 13 maggie 1974 commenti e attualità / PAG. 3

La scelta di Tono Zancanaro La vicenda di una donna fra i tribunali dello Stato e la Sacra Rota Un• ,<\ artist.5* > a

STOMAù'rt ESEMPLAR.> E DI UN DIVORZIO \> i comunista Una sconcertante gara che ha consentito ai giudici ecclesiastici di annullare un matrimonio qualche giorno prima della sentenza civile di scioglimento • Can­ Nella seri* di litografi* donata al partito la cellati i diritti della moglie che non riceve neppure l'assegno stabilito in base alla légge statale - «Il mio "NO" è un impegno e una testimonianza» conferma di una rlcarca figurativa eh* è al

tempo stesso un alto richiamo civile e ideale ROMA, 12 maggio tempo di divorzio. Gigliola portai le lettere, tante lette- T E' una donna ancora gio­ può fare uso dell'unico stru­ re di mio marito. Dimostra­ vane, si chiama Gigliola Di mento ammesso dal codice: vano che mi aveva amato e Filippo. E' laureata in tede­ chiede la separazione legale. che il mio matrimonio, sia pu­ Bilancio del convegno sco alla Ca' Foscari, a Ve­ «Mio marito — continua a re breve, era stato valido. Pre­ Pubblichiamo lo scritto con il quale Umberto Ter­ nezia. Non lavora. Abita in rievocare — era divenuto uno gai i giudici di tener conto di Torino racini presenta un gruppo di litografie donate dal pit­ una monocamera a Roma, ma tra i più noti professionisti di delle due verità, non soltanto tore Tono Zancanaro al PCI • ispirate a fasi e prota­ la maggior parte dell'anno si Roma. Tuttavia non voleva di quella di lui. Mi piegai gonisti della storia del movimento comunista nel cin­ rifugia nella casa paterna, a corrispondermi niente di più a supplicarli che almeno non Foggia. E' cattolica pratican­ di quello che il giudice, con mi togliessero il passato. Non quantesimo della fondazione del Partito. te. Stato civile? Può rispon­ provvedimento temporaneo, mi è servito a nulla. Senza pie­ Il pretesto dere soltanto con altre do­ aveva assegnato: 40.000 lire, tà umana, mi hanno defrau­ Io non mi propongo certa­ interlocutore, lo mostra, nel­ mande: divorziata o annulla­ divenute in seguito 60.000. E- data anche di quel pochi mo­ mente di scrivere dell'arte di l'opera di Tono Zancanaro, ta? Signora o signorina? Gi­ gli portò testimotii per dimo­ menti di felicità che un tem­ Tono Zancanaro — tra in­ non soltanto — ed è la prima gliola Di Filippo ha visto in­ strare che, nonostante la sua po ho avuto ». della crisi chiostri e colori maestro im­ cosa che viene naturalmente fatti sanzionato il fallimento posizione, non era in grado Dicembre 1969: i giudici ec­ pareggiabile della penna e del a mente — la strabocchevole del suo matrimonio da due di mantenermi. Dì opposizio­ clesiastici la convocano di pennello — nel presentare le abbondanza della sua proge­ sentenze, troppe. Il tribuna­ ne in opposizione, di rinvio nuovo. Gigliola Di Filippo non ambientale le ecclesiastico ha decretato, in rinvio, la causa si è pro­ può andare, perchè raggiunge sei tavole da lui dedicate, nie gibbesca, di ispirazione a Foggia il padre morente, La « sfida » della NATO • immutabile ma sempre diver­ su richiesta del marito, l'an­ tratta nel tempo. In questo compiendosene il primo mez­ nullamento delle nozze e il modo, io sono diventata via In sua assenza, viene pronun­ le preoccupanti posizioni zo secolo di vita, al Partito sa nel turbinoso labirintico tribunale civile ha concesso, via prigioniera di un carcere ciata la prima sentenza di comunista italiano e alle più svolgersi ed avvolgersi nel su richiesta della moglie, il mentale, mi sono ridotta schia­ nullità del matrimonio. IXL delle multinazionali significative vicende del gran­ prodigioso segno grafico che divorzio. In questi giorni, va di una monomania, quella procedura esigeva infatti una prima sentenza,, alla quale se­ Un palese contrasto tra le de moto liberatore di popolo l'ha fissata sul foglio; ma an­ mentre gli antidivorzisti han­ delle carte bollate. Gli anni grandi possibilità date dalla e dei lavoratori del quale es­ che. fra l'altro, la moltitudi­ no portato al parossismo una migliori della mia vita sono guiva il giudizio d'appello: se corsi via, giorno per giorno, la seconda volta si giunge­ scienza per la salvaguardia so fu storicamente e resta pro­ ne degli autoritratti che non campagna a base di menzo­ va a una conferma, veniva ed il progresso dell'uomo e motore, partecipe e guida. Non sono espressione di narcisi­ gne con il pretesto di difen­ nell'ìnseguire una sentenza decretato l'annullamento; ,n l'uso anomalo di questa stes­ potrei infatti aggiungere mol­ smo. compiacimento di sé. ma dere « il coniuge più debole », che doveva darmi giustizia, caso contrario si ricorreva a sa conoscenza con la conse­ basta raccontare la sua sto­ non vendetta, e che non è guente necessità di mutare to a quanto, con ben più pro­ un continuo ansioso interro­ ria, anzi sentirla raccontare mal venuta ». un terzo processo dinanzi alla fonda conoscenza della mate­ garsi per sempre più disco­ Sacra Rota. E' infatti soltan­ l'attuale modello di sviluppo, da lei. Si chiude così il capitolo to con il motu proprio di ha costituito il filo con­ ria che io non abbia e con a- prirsi e farsi vero dinanzi agli Gigliola Di Filippo rievoca « separazione ». Riepilogando Paolo VI del 28 marzo 1971 duttore di « Environment 74 », deguato vocabolario, già ne altri; e i ripetuti ritratti di con toni sommessi, a tratti per chi finge di non capire o che la procedura è stata snel­ il convegno internazionale dissero i più di coloro che nel « Me Marna ». « Me Papà >, dominati da una nota più ricorre alle menzogne, que­ lita, al punto da consentire sull'uomo, l'ambiente ed i nostro Paese fanno della pit­ « Me Zio », « Me Nona », an­ alta, di dolore o di sdegno, sto istituto giuridico offre dun­ praticamente al tribunale ec­ problemi dell'energia, svol­ tura, come storia, informazio­ cestrali sicuri ancoraggi del la vicenda amara di un ma­ que ben poche garanzie alta clesiastico di prima istanza di tosi nei giorni scorsi a To­ ne e critica, il loro impegno pittore contro le tempeste del trimonio finito e quella spie­ donna « abbandonata ». Giglio­ emettere la sentenza anche nel rino. Il Convegno il cui co­ tata del groviglio di carte bol­ la Dì Filippo ha questa espe­ tempo breve di sei mesi. mitato d'onore era presiedu­ prevalente, tutti significativa­ mondo; e i quadri padovani, rienza da raccontare; sono si­ late e di artifici giuridici (del­ Per « il coniuge più debo­ to da Fanfani con Maurice mente giungendo, nonostante sereni o annuvolati, ma sem­ lo Stato e della Chiesa) in cui, gnificativi soprattutto i suc­ Strong. direttore generale del la diversità dei rispettivi ca­ pre popolati nel loro cielo le » la nullità significa, se­ prima che entrasse in vigore cessivi sviluppi della sua vi­ condo l'efficace e nota defi­ programma ambientale delle noni estetici, a riconoscergli di nude e suadenti forme fem­ la legge sul divorzio, si sono cenda. Il suo destino è stato nizione di un giudice tute­ Nazioni Unite, come vicepre­ nel vasto orizzonte della mo­ minili; e le campagne allu­ arenati i suoi diritti. quello di percorrere, per vo­ lare di Milano, restare « nuda sidente, era patrocinato da derna arte figurativa italia­ vionate; e le risaie fetide con lere o per forza, tutte le vie come un verme». Gigliola Di alcuni gruppi economici eu­ na una collocazione dì incon­ le mondine curve a respirarne giuridiche che si aprono in ropei facenti capo alla FIAT, caso di matrimonio fallito. Filippo ne era consapevole. all'IRI. alla SIR. alla Mes- testata eccellenza. Nel che i miasmi. Dall'una all'altra serschmitt, alla Olivetti, al­ d'altronde concordano gli in­ di queste tematiche corre la 1968: una raccomandata del L'antefatto tribunale ecclesiastico convo­ la Volkswagen, ecc., nonché numeri i quali, come me, non invenzione artistica di Tono ca Gigliola Di Filippo per il alla NATO. avendo frequente consuetudine Zancanaro, il quale, intrec­ Comincia dagli antefatti: gli tal giorno alla tale ora, punto I principi « Environment '74 » ha ri­ con le cose d'arte, quando vi ciandole con alterno rilievo a anni in collegio dalle suore e basta. Ecco, nelle sue paro­ vestito una grande impor­ si imbattono richiedono ad es­ seconda volga intorno a lui la («Ai miei sembrava l'educa­ le e nel suoi interrogativi, «Io sono una donna sola, tanza, non tanto scientifica se soprattutto e indipendente­ vicenda umana, riesce a far­ zione più adatta a una ra­ quel giorno: « Mi hanno posto reverendissimo monsignore — (non era, infatti, un salone gazza »), il ritorno a casa per domande per quattro ore. Do­ scriveva in seguito al giudi­ tecnico come sembravano vo­ mente da ogni catalogazione di le assurgere di volta in vol­ le vacanze a Castel Di San- scuola, di gruppo, di manie­ ta a significazioni che ne su­ mande martellanti, frustran­ ce del tribunale ecclesiastico ler far credere alcuni), quan­ grò, il paese natale del pa­ ti, da inquisizione. Ma quale — una "pìccolo-borghese fi­ to politica ed economica. Es­ ra e di epoca, di essere aiu­ perano la conclusa specifici­ dre, l'incontro e l'amore ri­ diritto essi hanno di scavare glia di pasticciere " come la so rivelava, infatti, quali tati a comprendere la vita tà. cambiato per un giovane ap­ così crudelmente nell'intimità famiglia di mìo marito mi fossero gli indirizzi e le pro­ più di quanto da soli non pos­ • Cosi avviene anche per i pena laureato in medicina. E' di una persona umana? Per­ accusava di essere, non ho poste avanzate dal capitale sano fare: la vita propria o il 1949. Sei anni di fidanza­ chè si arrogano il diritto di appoggi né curo persone im­ monopolistico italiano ed cartoni di questa ' serie, che mento, mentre lei prosegue violare ogni pudore e ogni se­ portanti... In tutti questi an­ europeo, nonché certi am­ l'altrui, la materiale o la spi­ non è nata inopinatamente, di rituale, quella del singolo o e conclude gli studi universi­ greto? Chi gli ha dato il pote­ ni ho reagito con il silenzio bienti militari, in merito al­ sorpresa, ma che attinge per tari e lui dà la scalata al suc­ re di chiedere e ancora chie­ a quanto mio marito e il suo l'attuale crisi ambientale ed di una collettività o dell'uni­ evidenti tramiti alla polla pri­ cesso professionale a Roma. dere particolari che devono clan creavano via via, in mo­ alle sue eventuali soluzioni. versale. Ma, per potere cor­ ma di tutta l'ispirazione di To­ Il 24 marzo 1956 le nozze ven­ restare esclusivi del rapporto do indecoroso, attorno alla Si tratta di un discorso di rispondere a questa attesa, lo no Zancanaro — che è la gen­ gono celebrate a Santa Maria tra un uomo e una donna? mia figura e alla nostra vita notevole rilevanza, non solo artista deve conoscerla egli in Cosmedin da un sacerdote E tutto immerso nell'ipocrisia coniugale. Il mio agire è stato per il peso degli interlocutori, te di popolo, dalla quale egli del latino. Ne provo ancora coerente ai principi religiosi ma anche per le implicazioni stesso la vita, deve starci den­ nacque e alla quale è rimasto ! amico. Dopo tre anni, però, tro. il matrimonio approda ad una orrore. Perchè quel giorno'non nei quali mi hanno educato a carattere internazionale che sempre strettamente legato. crisi irrimediabile. sarei stata ferita tanto pro­ ed al matrimonio che ho con­ esso ha. Il Salone di Torino Solo conoscendo la vita di E' ben sintomatico, a que­ Le ragioni di lui e di lei fondamente, se non fossi stata tratto. Oggi, debbo constata­ è stato, nello stesso tempo, un artista si può dunque in­ sto proposito, che in nessuno restano insindacabili, appar- una cattolica praticante. Mi re che da un atteggiamento la sintesi e la pubblicizzazio­ tenderne e giudicarne l'opera, è rimasta la certezza che in • come ti mio c'è. solo da- per' ne di-quanto-era già stato dei suoi lavori si ritrovino sce­ tengono esclusivamente a lo­ quella sala io fossi la sola a dere. Ma questa volta sono elaborato in merito da alcu­ stabilendo se questa è inven­ ne e" figure tratte da ambien­ ro, un marito e una moglie credere nell'indissolubilità ». determinata a non subire, e ni degli stessi gruppi patro­ zione, costruzione voluta ov­ ti sociali elevati, borghesi, sui che non sono riusciti a re­ non mi rassegnerò ad una cinanti, tramite le loro dira­ vero specchio del vero, sia pu­ stare insieme «per sempre». Gigliola Di Filippo spiega sentenza ancora favorevole a quali mai Zancanaro ha pitto­ 5 Da qui, si apre invece una mazioni culturali, facenti re trasfuso in segni irreali. ricamente levato il sipario. che venne a sapere poi in qua­ mio marito, che reputerei in­ capo al «Club di Roma» ed fase di dominio pubblico, per­ li termini il marito avesse giusta nonché assurda e lesiva. alla «Fondazione Agnelli». Poiché d'altronde, per som­ Ciò costituisce un chiaro in­ chè si tratta di valutare le ma fortuna, la vita è varia impostato la causa per otte­ sotto ogni aspetto morale e dice della scelta da lui fatta soluzioni offerte dalla socie­ nere l'annullamento del matri­ civile, della mia persona. Il In pratica a Torino tali ed è variabile, e non sono nella grande storica alternati­ tà al dramma di un matri­ monio. Egli sosteneva di esse­ mio matrimonio è valido e non gruppi sono venuti ad auto- univoche né la voce che ne va ideologica, culturale e po­ monio fallito. re sempre stato ateo e quindi viziato in nessun senso ». proporsi come l'unica forza in sorge né il modo di coglierne Due coniugi separati, en­ di non aver creduto, al mo­ grado di risolvere la crisi litica dell'epoca: antifascismo, • l.o dicembre 1970: entra in ambientale, sostituendosi a- le vibrazioni, le opere degli libertà, democrazia, sociali­ trambi ogni giorno più lon­ mento delle nozze, nell'indis­ vigore la legge sul divorzio artisti, anche se contestuali tani e più consapevoli che la solubilità del vincolo. E' uno approvata dal Parlamento ita­ gli organismi statali ed elet­ smo — dapprima in sottofon­ situazione è senza rimedio. dei tanti motivi previsti dal tivi. nella programmazione e nel tempo e nel soggetto, non do e poi con sempre maggio­ liano. Gigliola Di Filippo sul­ nell'uso delle risorse. Questi sono mai simili fra di loro, « Chi osa dire che il divor­ codice canonico per dichiara­ la base della separazione di re rilievo — compenetrano in­ zio è la rovina della donna? re nullo, cioè mai esistito, latto che dura ormai da 11 concetti sono scaturiti, con mentre hanno sempre comu­ fatti la sua produzione, anche — chiede Gigliola Di Filippo un matrimonio. anni (secondo te norme tran­ inconfutabile chiarezza, dal nanza di segni, di toni, di e- se questa non assume in ge­ sfidando con ira i falsi difen­ «Non diceva soltanto que­ sitorie della legge per sanare discorso di apertura del con­ spressione e quindi di signifi­ vegno tenuto, non casual­ nere il carattere cosiddetto sori delle mogli — « se avessi sto — racconta ancora la mo­ le vecchie situazioni), e non mente, da Maurice Strong. il cato quelle dello stesso arti­ impegnato, e cioè smaccata­ avuto allora la possibilità di glie — diceva di essere ricor­ su quella legale che non ha quale, rifacendosi alle indi­ sta, anche se create in un va­ mente declamatorio, dal qua­ dare un taglio netto al pas­ so alle nozze riparatrici per­ mai avuto, presenta la domati- cazioni del rapporto del MIT sto arco di tempo. sato, mi sarei rifatta una vi­ e/tè la mia famiglia avrebbe da di divorzio. La assistono le i superficiali e gli scioc­ ta. No, non mi sarei mai ri­ minacciato di rovinargli la in seguito Leopoldo Piccardi ed alle più recenti dichiara­ A questa stregua la produ­ chi troppo spesso fanno inve­ sposata perchè io credo sul carriera. Diceva che allora gli e l'avv. Mellini. zioni del Club di Roma, ha zione quarantennale di Tono ce dipendere il loro giudizio affermato: «Bisogna abban­ serio nell'indissolubilità. Ma era stato consigliato di spo­ donare ogni distinzione tra Zancanaro parla una sua lin­ di valore sull'arte e sugli ar­ avrei avuto la forza di utiliz­ sarsi in Chiesa, per poi li­ «Mio marito — continua a ciò che è pubblico e ciò che t gua costante, anche se di ma­ tisti. Ma questa volta Tono zare i miei studi e di lavora­ berarsi del vincolo. E non ba­ parlare la protagonista — da­ privato ». E più oltre: « Biso­ no in mano essa si fa più af­ Zancanaro ci ha dato nel mo­ re, di crearmi nuovi inte­ sta ancora. C'erano testi com­ vanti al tribunale civile ri­ gna mutare i rapporti tra finata e più precisa, così da ressi, di raggiungere l'indipen­ piacenti che avanzavano dub­ correva al sistema dell'opposi­ do più esplicito una espres­ bi di tutti i generi, dubbi governi e gruppi monopoli­ non abbisognare più ormai di sa testimonianza dei suoi in­ denza economica. Con il di­ zione, con una tesi di natura stici, onde evitare i contra­ vorzio, io sarei stata rispettata anche infamanti e dubbi sul opposta a quella avanzata da­ sti tra lo Stato e le società essere tradotta e interpretata. terni convincimenti, quasi a e i miei diritti sarebbero sta­ mio stato mentale. Le calun­ vanti al tribunale ecclesiasti­ E, quel che dice, dice, in­ multinazionali ». In base a completamento della serie di ti riconosciuti, subito». nie insomma mi avvolgeva­ co. Egli diceva infoiti di non questi « principi », Strong, confondibilmente, non rifug­ autoritratti coi quali si era Negli archivi della Sacra Rota. Il suo non è invece ancora no. Mi difesi con le prove: voler consentire al divorzio dopo aver riconosciuto la ne­ gendo semmai, per farsi inte­ in passato presentato soltanto "per motivi morali e perchè cessità, ormai inderogabile, ramente comprendere, da ripe­ nei suoi estemi lineamenti. considerava la legge incom­ di una «programmazione si­ tizioni e variazioni, che per pleta ". Ateo dinanzi alla Sa­ stematica nell'uso delle ri­ Che altro sono, infatti, se cra Rota, intendeva ora fare sorse del pianeta », ha propo­ lungo tempo fu ritenuta accor­ la parte di colui che crede nel­ gimento esclusivo, fra le arti, non riflessi pittorici della sua sto che questo intervento coscienza, del suo pensiero so­ l'indissolubilità a tal punto da programmatico globale, ven­ della musica. Quanto ciò val­ Un dibattito a Milano con Leonardo Paggi, Leo Valiani e Massimo L Salvador! contestare la legge. Era la sua ga elaborato dai centri di ri­ ga nella pittura a testimo­ ciale e politico, queste sei raf­ tecnica per ritardare il pro­ figurazioni fra di loro con­ cerca del capitale interna­ niare la spontaneità dell'ispi­ cedimento civile e per batter­ zionale, mentre gli organi del razione e quindi la sua since­ cettualmente legate e intitola­ mi sul tempo, come puntual­ potere politico, cioè i vari rità e a creare un'atmosfera, te in successione temporale al­ mente riuscì a fare ». Stati, dovrebbero essere rele­ uno stato di animo, un atteg­ la nascita del Partito comuni­ Infatti, nel 1972 un'altra rac­ gati al ruolo di «braccio se­ giamento, un modo comune di sta, a Gramsci e a Curie!, ai comandata della Sacra Rota colare» delle multinazionali. sentire fra l'artista e il suo grandi scioperi del 1943. ai comunica che è stata emessa Questo spiega anche la partigiani in montagna, alla Di fronte a Gramsci e Togliatti la sentenza definitiva di nul­ presenza assai pesante della conquista delle terre e infi­ lità del matrimonio. Gigliola NATO, a cui è stata dedi­ ne alla Festa nazionale del- Di Filippo per la chiesa risul­ Un rapporto che segna in profondità la vicenda del movimento comunista italiano e internazionale - Dal la « signorina », il suo matri­ cata una rilevante parte del Convegno VUnitàl Pagine di storia e monio non è mai esistito, i convegno stesso. Infatti, i insieme mozioni ideali, esse carteggio del.'26 al memoriale di Yalta - L'omaggio di Togliatti al «capo della classe operaia italiana» suoi diritti sono annullati d'un legami tra i militari e le mul­ acquistano per la congiuntu­ tinazionali, sono oggi assai colpo insieme al «sì» delle stretti in tutti i Paesi a ca­ a Rimini « Per, ra nazionale nella quale si nozze. La causa le è costata pitalismo avanzato e in par­ presentano il valore di un al­ • MILANO, 12 maggio turale della Federazione co­ quando non sia confinata ad cui. dopo il ventesimo con­ con il quale certa storiogra­ 650.000 lire: 350.000 per la pri­ ticolare negli Stati Uniti. L'e­ to richiamo civile e ideale. Gramsci e Togliatti: non è munista milanese, ha ricorda­ una generica dimensione di gresso del PCUS si ripropon­ fia psicologizzante tende a li­ ma istanza, 300.000 per l'op­ sercito costituisce uno del una editoria facile avvicinarsi ad un rap­ to che Togliatti ammoniva a storia della cultura, non va gono i problemi di una ridefi- quidare proprio il nocciolo posizione. Come le sorti del movimento politico del rapporto con committenti più ricchi per progressivo e di riscatto delle porto nel quale si sono con­ «non scherzare con Gram­ intesa né come • meccanica nizlone della prospettiva di Pochi giorni dopo il tribu­ l'industria, densati, insieme con la vicen­ sci ». L'ammonimento andreb­ coincidenza di posizioni né trasformazione del Paese (in­ Gramsci, riducendolo alle nale civile emette la senten­ democratica » masse lavoratrici furono sal­ be ripetuto a quanti, da qual­ come permanente sintonia di dividuazione del ruolo delle scintille sprigionate dall'acco­ Le proposte avanzate ad da delle-forze motrici della za di divorzio. Gigliola Di « Environment 74 » si lega­ RIMINI, 12 maggio vate cinquantanni orsono in I- rivoluzione italiana, i tratti di che tempo a questa parte, ispirazione politica. Le diffi­ « forze motrici » della rivolu­ stamento di temperamenti e Filippo per lo Stato risulta talia con la creazione di un pensano che sia possibile in­ coltà vi furono. Basti pensa­ zione italiana, significato del talenti diversi. no. del resto, con coerenza, Con il patrocinio del Co­ quella svolta esaltante e po­ regolamente sposata, con di­ alle dichiarazioni fatte a li­ Partito fedele all'ideologia pro­ derosa che l'Ottobre sovieti­ vece «scherzare con Togliat­ re al carteggio del 1926 in partito nuovo, sviluppo della Salvadori ricordava il ca­ ritti di moglie da far valere: mune avrà luogo a Rimini ti ». Di fatto, si finisce in tal cui Gramsci esprime a To­ nozione di democrazia come vello mondiale dal «Club di il convegno « Per una edi­ letaria e che, a prezzo del ge­ co ha impresso alla storia del rattere decisivo della rifles­ il marito dovrebbe, « in pro­ Roma» nel corso del 1973. toria democratica >. I la­ neroso ed eroico sacrificio dei mondo. Se è possibile respin­ modo, quali che siano le pre­ gliatti, allora a Mosca. le sue leva e terreno della trasfor­ sione avviata da Togliatti ne­ porzione alle sue sostanze» gere le tentazioni agiografi­ tese di metodo, con Io schiaf­ preoccupazioni per i rischi mazione sociale e politica). gli anni di Stalin sul ruolo In particolare il « Club di vori si svolgeranno il 7, 8 suoi dirìgenti e militanti, sep­ passarle un assegno mensile Roma » aveva annunciato e 9 giugno. In preparazione che (Togliatti le avrebbe chia­ feggiare la storia (così avreb­ antiunitari che presentava lo Insieme con questi si ripro­ dello Stato, riflessione che di 120JOOO lire al mese. pe portare nei tempi del mag­ mate venerazioni talmudi­ be detto Marx). E. in con­ scontro tra maggioranza e pone il problema di una unità porrebbe lo stesso Togliatti — che i governi attuali non so­ del convegno è stato ela­ Ma la sentenza di nullità no organizzati per far fronte borato un documento di giore pericolo gli italiani a che) sembra a maggior ragio­ creto. con lo smarrire il sen­ blocco delle opposizioni nel non burocratica del movimen­ secondo Salvadori — in posi­ ha preceduto l'altra e ha per­ lotte decisive e vittoriose, rac­ ne possibile ora, garanti la so di quel rapporto che cosi gruppo dirigente del parti­ to comunista intemazionale. zione eccentrica rispetto al alla problematica dello svi­ impostazione della discus­ corso la sua strada burocrati­ luppo ambientale perchè « 1 sione da un gruppo di case cogliendoli attorno a sé in mi­ forza e la maturità di un mo­ profondamente innerva, e de­ to bolscevico. O ancora al In questo senso, tra la lette­ leninismo (anche rispetto al ca. Come vuole il Concorda­ vimento che ha sempre me­ termina, la vicenda del mo­ dissenso espresso da Gram­ ra con cui Gramsci nel '26 leninismo di Gramsci) e sem­ meccanismi di governo dan­ editrici. Si tratta di De sura sempre crescente, così to. La Corte d'appello ha tra­ no poca importanza alle Donato, Editori Riuniti, glio affilato l'arma della cri­ vimento operaio italiano e del sci, ormai incarcerato dai fa­ prendeva posizione contro la mai. dice Salvadori. più vici­ scritto e ha reso così esecu­ infatti ammoniscono, a quel tica. recuperare tutto intero partito comunista su un dop­ scisti, sulla cosiddetta «svol­ rottura dell'unità del gruppo no a certi teorici della Secon­ strutture " manageriali " che Einaudi, Feltrinelli, Gua- Partito, fatto più forte oggi tiva la sentenza della Chie­ hanno un peso rilevante in raldi. Laterza, Marsilio, lo spessore del rapporto. Che pio versante, quello del mo­ ta» attuata dal partito con dirigente bolscevico ed il me­ da Internazionale. sa. Gigliola Di Filippo si è per il conquistato prestigio, non significa recuperarne sol­ vimento - comunista interna­ la linea della lotta al « social- moriale di Yalta, cui appro­ campo militare e nelle grosse Mazzotta, Savelli, Jaca adesso ricolta alla Cassazio­ corporations » e più oltre sug­ Book. Il documento affron­ per la crescente esperienza, tanto il profilo storiografico, zionale, da un lato, quello fascismo», dopo il VI Con­ da la riflessione dell'ultimo ne. Non vuole cedere, t Per la ma soprattutto quella apertu­ della società italiana, dall'al­ gresso dell'Internazionale co­ Togliatti, in anni di ripresa geriva: «Una ulteriore diffi­ ta il problema delle tra­ per la dimostrata sua dedi­ Chiesa — dice — io sono coltà nasce dal fatto che nel­ sformazioni del mercato zione alla causa prescelta, bi­ ra rivoluzionaria sul futuro tro. Un rapporto che si strin­ munista. aggressiva dell'imperialismo e Indicazione uno zero: avrei vissuto tre an­ che l'incalzare affannoso del­ ge ed alimenta negli anni di di nuove gravi lacerazioni nel le attuali democrazie si han­ editoriale dal dopoguerra sogna affidarsi per trarre il ni come concubina di mio ma­ no elezioni ogni 4/5 anni, il ad oggi, in particolare quel­ le scadenze della lotta ha for­ ferro e di fuoco che videro, movimento comunista, esiste rito. Non posso accettare que­ Paese dalla crisi che ne mi­ se qualche volta velato. dopo la rivoluzione sovieti­ forse qualcosa di più che una Va pur detto che, scriven­ che forza tutti i partiti a lo delle concentrazioni in done nel '58, Togliatti indi­ sta ipocrisia né questa offe­ concentrarsi sui problemi a naccia le istituzioni democra­ ca e la grande ondata di lot­ Dopo il'56 suggestiva analogia. sa alla mia dignità. Non lotto corso nel settore. tiche e il civile progresso e te che percorse l'Europa, • la viduava nel nesso leninista breve scadenza in quel mo­ soltanto per un assegno. An­ mento di interesse pubblico, Tali fenomeni hanno rag­ per avviarlo al rifiorimento sanguinosa controffensiva fa­ Era trascorso un quaran­ tra dottrina del partito e dot­ zi, se ho un rimpianto è quel­ giunto oggi, dopo le mano­ scista, la durissima repressio­ E' pur vero, tuttavia, che il tennio, un -periodo nel quale, data l'esigenza della elezione delle attività economiche, del­ trina dello Stato il cuore del lo di essere stata travolta fi­ o della rielezione». vre FIAT negli anni scorsi Continuità ne antioperaia e antipopola­ filo rosso del rapporto con il come hanno ricordato nei lo­ suo rapporto con Gramsci. le arti, delle scienze e della re, la disgregazione del vec­ « capo della classe operaia no al punto di non essere e quelle Montedison attuai- vita morale. Si. Tono Zanca­ ro interventi Leo Valiani e Una indicazione che ha il suo più me stessa e di non essere DI qui la proposta delle mente in svolgimento, una Su questa linea si è mosso chio edificio liberal-democra­ italiana » (così lo chiamò To- , Massimo L. Salvador!, si e- in grado di mantenermi da elezioni ogni 15 anni, ossia ampiezza e un rilievo stra­ naro — ed è per me motivo il dibattito organizzato qual­ tica . gliatli commemorandone la peso per una corretta defi­ ra consumata una intera di­ nizione dell'ottica con la qua­ sola. Oggi non mi arrendo, In pratica, di un colpo alle ordinari con immediate di gioia profonda — si rico­ che sera fa alla Casa della ' scomparsa nel 1937) percorre mensione dell'internazionali­ anche per difendere le altre strutture e al funzionamen­ conseguenze politiche. II nosce nel Partito comunista Cultura dal Comitato per il Non che il rapporto - tra tutta l'azione di Togliatti nei smo, quella che faceva per­ le Il capo del « partito nuovo » donne, donne come me, da to dello Stato democratico. convegno « Per una edito­ nell'atto stesso che gli fa do­ decennale togliaUiano e da­ Gramsci e Togliatti, come.te­ decenni seguenti, anche se no sul consolidamento dello guardava a Gramsci, cioè a esperienze come quelle che ho La NATO, nei suoi dépliant» ria democratica » intende no di queste litografie, a crea­ gli amici della Casa Gramsci stimonia del resto la vicenda non sempre affiora. Ed è ve­ Stato sovietico negli anni di colui che Carlo Rosselli — vissuto. Non si può tornare propagandistici distribuiti a] esaminare a fondo la situa­ di Ghilarza, al quale prende­ della formazione del gruppo ro, come sottolineava con for­ come ricordava Leo Valiani indietro. C'è una battaglia ci­ salone, parlava di «sfida in­ zione dell'industria edito­ re le quali egli ha congiunta­ Stalin. Il patrimonio politico mente esaltato la sua maestria vano parte il compagno Leo­ dirigente del partito sullo za Leonardo Paggi nel suo accumulato da Togliatti in — aveva definito 11 « capo del­ vile e politica da condurre, temazionale» per «modella* riale e fornire anche Indi­ nardo Paggi, Leo Valiani ed il sfondo del movimento Inter­ intervento, che la saldatura la rivoluzione italiana». So­ anche te è sulla mia pelle. re l'ambiente». Parrebbe as­ cazioni per una risposta ef­ pittorica e la sua indefettibile) prof. Massimo L. Salvador!. quel periodo non era certo sai più corretto parlare di nazionale, non abbia cono­ con 11 nucleo della lesione riducibile alla conferma delle prattutto se non si vuole Il mio "no" è un impegno ficace ai fenomeni di con­ certezza Ideale. Introducendo la discussio­ sciuto scansioni anche dram­ e una testimonianza». sfida alla libertà ed alla de­ centrazione in corso. gramsciana viene perfeziona­ qualità, largamente accredita­ scherzare con nessuno dei due. mocrazia, ne, Antonio Mereu, respon­ matiche. La continuità tra 1 ta da Togliatti proprio a par- tegli, di lucido e duttile poli­ Umberto Terracini sabile della commissione cul­ due più volta riaffermata, tira dal '86. Sono gli anni in tico realista. E' un giudizio Franco Ottoltnghi Luisa Malograni Guido Marrone PAG. 4 / cronache l'Unità / lunedi 13 maggie 1974

I il

f funerali avranno luogo domani pomeriggio a spese del Comune lui «polìtica ielle autostrade» alla base del caos dei trasporti > * - , i

i . bene, convogliavano al massimo 50. a bordo e arresto automatico, ti della sanguinosa rivolta stavano da scontare solo tre sperava di convincerlo a de­ spese è il cittadino, non solo vati, con al centro la famosa nel penitenziario alessandri­ in quanto direttamente inte­ Trento - Vicenza - Rovigo, che Con la fine dei lavori, il tem­ con il che l'intervallo tra un di una radio che anni e otto mesi circa di car­ sistere dal folle tentativo. po di percorrenza Milano-Pa­ treno ed un altro che lo se­ no, sono esposte nel salone ressato, ma anche come la­ non può dirsi «inutile», ma cere, si sia lasciato «trasci­ Ma fu trattenuta anche lei lermo è sceso di oltre 8 ore. gue sullo stesso binarlo può a piano terra del Palazzo nare » in un'avventura che gli come ostaggio. Graziella Gia­ voratore, danneggiato dai con­ che assorbe circa 500 miliar­ civico. Il lutto è nel cuore traccolpi che la crisi dei tra­ di di lire, che potrebbero es­ Ebbene, con l'apertura al traf­ esser abbreviato a pochi mi­ costerà probabilmente la con­ rola Vassallo ha pagato con fico di una linea moderna di nuti, in condizioni perfette di di tutti. danna a vita. la vita il suo gesto generoso. sporti provoca su tutta l'eco­ sere vantaggiosamente impie­ intercettava la PS Dinanzi ai feretri di legno nomia. gati per ampliamento e po­ collegamento Nord-Sud, ci si sicurezza (la ripetizione dei Il procuratore della Re­ chiaro, attorno ai quali mon­ tenziamento della rete ferro­ sarebbe aspettati addirittura segnali a bordo e il sistema carabinieri facendo clamorose pubblica i dottor Buzio ha p. g. b. In innumerevoli occasioni un'impennata nel traffico sul­ di arresto automatico consen­ DALLA REDAZIONE tavano la guardia vigili ur­ abbiamo gettato l'allarme (e viaria. Questo « vantaggio » si rivelazioni a proposito della bani, militi della Croce Ver­ può esprimere, grosso modo, la linea stessa, specie per tono una marcia regolare an­ BOLOGNA, 12 maggio strage di piazza Fontana e non noi soli) su questa situa­ quanto concerne il traffico del che in caso di nebbia fitta). de, finanzieri, agenti carce­ zione, le cui ' avvisaglie si nel fatto che un'autostrada a Un detenuto, rinchiuso nel sugli attentati al treni. Tra rari e di PS, sono sfilate mi­ set-otto corsie viene a costa­ treni-derrate carichi di agrumi Per potere sfruttare cosi le l'altro aveva sostenuto di es­ scorgevano già anni fa, quan­ ed ortaggi freschi destinati ai linee, occorre anche potenziar­ carcere mandamentale di San gliaia e migliaia di persone. do, ad esempio, nel periodo re, al chilometro, appena un Giovanni in Monte, è stato sere stato incaricato da Fre- Una folla enorme, una cit­ Preoccupante scoperta nella Germania occidentale po' vieno di una linea ferro­ mercati dell'Italia settentrio­ le dal punto di vista elettri­ da di fabbricare dei timers estivo, l'aumento del traffico nale e dei Paesi d'oltralpe. In­ co. trovato in possesso di una ra­ tà intera che vuol far senti­ viaggiatori, sensibile, ma non viaria a doppio binario, vien- diolina a modulazione di fre­ (congegni a tempo), da ap­ re la sua solidarietà alle fa­ tre questa può convogliare un vece, confrontando le cifre re­ plicare ad ordigni esplosivi. poi. tanto elevato in percen­ lative al traffico prima del­ quenza la quale, opportuna­ miglie atrocemente colpite. tuale, costringeva le ferrovie numero di passeggeri e un mente modificata dal posses­ Egli sostenne però di aver In piedi, accanto al fere­ quantitativo di merci che è l'effettuazione dei lavori e do­ Denuncia sore, era in grado di sinto­ consigliato Freda ad acqui­ a rifiutare il trasporto di de­ di 7-8 volte superiore, ma può po (1967-1972), si nota un starli presso la «Elettrocon- tro, il marito della signora Acque sotterranee terminati tipi di merce per aumento relativamente mode­ In questa situazione, lo stan­ nizzarsi sulla stessa banda Vassallo, sembra impietrito settimane e settimane. salire anche a dieci volte; se ziamento di 2000 miliardi per ' del «113», ricevendo le tra­ trolli » di Bologna dove, in dal dolore. I figli del dottor la linea è bene attrezzata (li­ sto dei passeggeri-chilometro un piano quinquennale di svi­ smissioni radio tra la cen­ effetti, il neonazista ne riti­ Gandolfl piangono, scossi dai La «scelta» errata, ripetia­ nea elettrica di potenza ade­ trasportati (circa il 4°/»), con­ luppo. appare largamente in­ trale operativa e le autopat­ rò una cinquantina. singhiozzi. Altri quattro or­ avvelenate da scarichi molo ancora una volta, è sta­ guata, percorso ben studiato, tro una sensibile diminuzio­ sufficiente anche se, in cifra tuglie. In quella occasione il Me- fani li hanno lasciati il bri­ ta quella di immobilizzare e- adeguati parchi movimento, ne del traffico merci (circa assoluta, si tratta di un inve­ La scoperta è stata fatta neghin rivelò anche che le gadiere Campiello e l'appun­ normi capitali nella costruzio­ scali, efficiente sistema di se­ il 10° o). La cosa è stata im­ stimento non trascurabile. Oc­ dal sostituto procuratore del­ formazioni nere avevano pre­ tato Gaeta. ne di una formidabile rete di gnalamento e blocco automa­ putata genericamente alla correrebbero investimenti al­ la Repubblica dottor Luigi disposto perfette centrali ri­ Nella tragedia affiorano abusivi di cianuro autostrade, e nello spingere tico, ecc.). « congiuntura ». La realtà è meno doppi, accompagnati da Persico, lo stesso magistrato cetrasmittenti con le quali risvolti che la rendono più in tutti i modi la « corsa alta che la Battipaglia-Reggio non una serie di provvedimenti or­ che sta dirigendo l'inchiesta davano disposizioni ed ordini assurda ed angosciosa: Cam­ Alcune industrie, per mezzo di mance • di certifi­ motorizzazione privata » e il può essere utilizzata appieno alle squadre dei terroristi. trasporto merci mediante au­ per il trasporto rapido di der­ ganizzativi, da un adeguamen­ sugli attentati terroristici di piello aveva chiesto il tra­ cati falsi, hanno ottenuto di sbarazzarsi a basso to del personale tecnico a Bologna, Ancona e Moiano di Dopo queste rivelazioni il sferimento a Pescara dove a- tocarri. Saturazione rate perchè le linee e'gli sca­ tutti i livelli, da una serie Perugia. Pare che durante la Meneghin — che ottenne bitano i genitori e la sua do­ prezzo dei residui tossici delle loro lavorazioni • Negli anni 60 veniva segna­ , -< ' • li dell'Italia Centrale e Set­ di provvedimenti per consen­ inchiesta che riguarda l'atti­ scarso credito — rimase in manda era stata accolta; lato da pia parti come un La rete ferroviaria italiana tentrionale sono così sovrac­ tire al personale di lavorare vità del gruppo « per l'ordine carcere alcuni mesi. Nell'esta­ avrebbe dovuto partire tra BONN, 12 maggio razzarsi a basso costo aei «successo» il fatto che oltre si estende per circa 16.000 chi­ carichi, le linee così vicine al in condizioni di adeguata si­ nero - sezione La Rochelle », te dell'anno passato, affer­ pochi giorni. loro residui di lavorazione metà delle merci veniva or­ punto di saturazione (anche mando di essere stato minac­ Il settimanale Ber Spiegel lometri, dei quali poche de­ durante le giornate di traffi­ curezza e di buon rendimen­ della quale fa parte il terro­ Il sindaco Borgoglio, il vi­ contenenti cianuro (sali del­ mai trasportata in Italia su cine di chilometri a quattro to agli effetti del servizio e rista Umberto Balistren, ar­ ciato di morte dai «neri» cesindaco Brina, gli assessori pubblicherà domani un ser­ l'acido cianidrico). I recipien­ strada, contro percentuali del co normale), da non consen­ così via. perché li aveva traditi (le sue vizio nel quale si dichiara ti — contenenti complessiva­ 20 o del 30Vo negli altri Pae­ binari, varie migliaia a bina­ tire un transito sistematico restato a Palermo per le ac­ di Alessandria hanno sosta­ rio unico, attrezzate con ar­ ad elevata velocità ed in nu­ Occorre insomma urgente­ cuse di strage continuata e memorie furono pubblicate a to a lungo nella camera ar­ che nella Germania occiden­ mente parecchie migliaia di si, a cominciare da quelli, mente cambiare strada, ed im­ puntate dal quotidiano della tale sono stati scoperti nu­ tonnellate di prodotti tossi­ come gli Stati Uniti, dove più mamento, sistemi di segnala­ mero adeguato di treni-derra­ ricostituzione violenta del di­ dente. Verso le 12 è giunto il te provenienti dal Sud e di­ boccarne una nuova, a tutto sciolto partito fascista e del­ sinistra extra - parlamentare ministro di Grazia e Giusti­ merosi depositi illegali di re­ ci — non rispondono alle nor­ diffusa era la motorizzazione zione e blocco, scali, centri vantaggio dell'economia del Lotta Continua), si fece nuo­ sidui industriali altamente me legali e sono stati depo­ privata. Percentuali del gene­ di smistamento ecc. di tipo retti ai mercati del Nord Eu­ l'organizzazione missina « Or­ zia on. Zagari, che si è poi ropa. Paese. Per elaborare i pro­ dine nuovo», il magistrato vamente arrestare alla stazio­ an«-he recato a visitare i fe­ tossici a causa della presen­ sitati in scarichi pubblici do­ re avrebbero già allora do­ ampiamente superato, in me­ grammi, tecnici, sindacalisti, inquirente avesse ravvisato la ne di Verona, dopo aver pre­ riti all'ospedale: l'ingegner za di cianuro. La notizia del­ ve contaminano le falde d'ac­ vuto allarmare coloro che pre­ diocri o cattive condizioni, in­ Situazioni del genere, anche e naturalmente, gli stessi spe­ necessità di andare ad inter­ annunciato il suo arrivo in Campi lotta ancora contro la la scoperta è stata conferma­ qua sotterranee. siedevano a tali «scelte», in sufficienti alle esigenze d'og­ se non così impressionanti, cialisti delle FS, sono dispo­ rogare in carcere un ex « ge­ quella città con una borsa morte. I rappresentanti dei ta ieri sera dalla radio di La televisione ha dichiara­ quanto era chiaro che un an­ si potrebbero citare a pro­ contenente esplosivi. Ora si Francoforte e dalla seconda gi. E' interessante notare che nibili, in quanto hanno da niere » delle formazioni neo­ partiti politici, il prefetto ed to dal canto suo che numero­ damento simile delle cose a- l'estensione delle ferrovie ita­ posito di linee, nodi, centri tempo tutti gli elementi tec­ fasciste. trova in carcere perché, mes­ il questore si sono avvicenda­ rete della televisione. si prelievi di campioni d'ac­ vrebbe ben presto saturate te ferroviari del Nord ritenuti so in libertà provvisoria al­ liane era di 10.000 chilometri nici, tecnico-statistici e pre­ Si tratta di Luigi Mene- ti nel mesto pellegrinaggio. Secondo il settimanale, mol­ qua d'infiltrazione hanno su­ tanto vantate autostrade, e per comunemente adeguati e be­ visionali necessari ad elabora­ l'inizio dell'anno con l'obbli­ E' rimasto a lungo dinanzi te fabbriche riescono da an­ scitato apprensione negli e- di • più le avrebbe messe in nel 1900. Da allora, si è pas­ ne attrezzati (Milano Rogore- ghin, 28 anni, nativo di Avia- go del soggiorno obbligato, si sati ai 16.000 di oggi, mentre re piani organici di sviluppo. no in provincia di Pordeno­ alle bare, visibilmente com­ ni, grazie a certificati com­ sperti. La polizia ha ordinato crisi economica, in quanto il do, Genova Brignole e Sam- Occorre infine denunciare era senza autorizzazione tra­ mosso. il compagno Luciano piacenti e a mance, a sba­ inchieste in cinque laender. trasportatore di merci pesanti il traffico in viaggiatori-chilo­ pierdarena, Bologna, Verona, ne, il quale nel luglio del '72 sferito a Taranto. Meneghin instancàbilmente la responsa­ era stato arrestato dallo stes­ Raschio, consigliere della «paga» attraverso tasse di metro è aumentato di oltre 10 Firenze ed altri), ma in realtà bilità di coloro che hanno faU giustificò questa « evasione » Regione Piemonte, che ve­ circolazione, pedaggi, • tasse volte, e il traffico merci di ormai decisamente sottodi­ so dottor Persico perché il con la paura di essere ucciso. to a suo tempo le famige­ giovane — radiotecnico diplo­ nerdì, mentre la tensione di­ sui carburanti, ' solamente il 5 volte. Tale aumento del traf­ mensionati, solo parzialmente rate «scelte di partenza», le mato — si era presentato dai a. s. ventava spasmodica ma era 20-30V» o addirittura il 15Vt dei fico, è stato reso possibile attrezzati, e quindi, nel loro hanno imposte e mantenute ancora viva la speranza di Si accentuano le connessioni fra la Bergamasca e il Reggino« danni » che reca all'autostra­ da raddoppi di linee, dal mi­ complesso, assolutamente in­ per anni, a tutto vantaggio di evitare il massacro, era en­ da; paga ancor meno se viag­ glioramento dell' armamento sufficienti. determinati gruppi industria­ trato nell'infermeria del pe­ gia su strade statali, provin­ Si pone quindi il problema ti e a tutto danno, sulla più ciali e comunali, e tali «dan­ sul percorsi più battuti, dal- urgente del raddoppio delle nitenziario per ascoltare le l'etettrificazione, dalle più e- lunga distanza, dei lavoratori richieste dei tre rivoltosi che ni» o «consumi» si risol­ linee di maggior traffico (a del Paese e della sua eco­ pretendevano di essere « scor­ vono in pesantissimi oneri di levate velocità commerciali. cominciare dalla Milano-Napo­ nomia. TELERADIO tati» fino ai cancelli della manutenzione. Tali cifre, ac­ Ma tali cifre dicono anche li, del quale soltanto il trat­ prigione da qualche persona­ curatamente rilevate in Ame­ al profano che la situazione to Roma-Firenze procede, im­ Paolo Sassi lità cittadina: Raschio ed il "V s*' - _•*• I Sequestro Bolis: sacerdote don Martinengo si erano dichiarati pronti a svolgere il pericolosissimo PROGRAMMI compito di «garanti», posti tra le pistole dei tre crimi­ "1 nali e le carabine dei tirato­ altri due arresti ri scelti della polizia. Ma or­ TV nazionale mai era già stata decisa l'a­ zione di forza per impedire a / denari del riscatto continuano a ve­ 10,10 Trasmissioni scolastiche radio Cesare Concu, Domenico Di 12,30 Sapere Bona e Everardo Levrero di nir fuori da Torre Boldone e da Piatì 12,55 Tuttilibri PRIMO PROGRAMMA lasciare il carcere con gli 13,30 Telegiornale SC SCGaadl GIORNALE RADIO - Ore 7, 8. 12, ostaggi. MONZA, 12 maggio l'altra settimana insieme con 1»OP Trasmissioni scolastiche 13, 14, 15, 17. 18. 21 e 22,50; I funerali, a spese del Co­ Il sostituto procuratore del­ Paolino Sergi di 30 anni, il 17,00 Telegiornale 6.05: Mattutino musicale; 6,25: Al­ mune. si svolgeranno marte­ la Repubblica dott. La Matti­ giovane di Torre Boldone ac­ 17,15 Viavai manacco; 7,12- Il lavoro oggi; 8,30: dì pomeriggio. L'Ammini­ na, che dirige le indagini s.u cusato di aver avuto banco­ Programma per i p Ci pic­ Cameni; 9 Voi ed io; 10: Speciale strazione civica ha proclama­ rapimento di Pierangelo Bo­ note provenienti dal riscaaa cini GR; 11,30. Ma sarà poi vero?; to il lutto cittadino. L'ora­ pagato dai Bolis, e con suo 13,20. Hit Parade, 14,07: Linea a- lis, ha emesso ieri due ordi­ il coupé Renault 15TL (1300 ce) 17,45 La TV dei ragazzi perta; 14,40. Sotto due bandiere; zione funebre sarà pronun­ ni di cattura per correità nel cugino, Francesco Perri di 24 < Immagini dal mondo » • dalle 15 alle 23- Referendum sul ciata dal sindaco. sequestro dello studente di anni, di Pedrengo. E* da se­ e Braccobaido show » divorzio. Filo diretto dal Viminale L'unico superstite del tre Ponte San Pietro (Bergamo). gnalare poi che la famiglia 18,45 Torno C p*r la trasmissione dei risultati. delinquenti, il Levrero, è sta­ Il primo provvedimento ri­ di Domenico Giglio abita nel­ 19,30 Cronache italiane to interrogato per parecchie guarda Agata Vitali di 24 an­ lo stesso stabile di Peni. ore dai magistrati della Pro­ ni, abitante a Mozzo, una bor­ In seguito agli arresti in ti diamo anche i 20,00 Telegiornale SECONDO PROGRAMMA cura. A quanto sembra, si gata all'estrema periferia di Lombardia, erano stati ferma­ 20,40 Le avventure di Marco GIORNALE RADIO - Ore 6,30. 7,30, sarebbe dichiarato all'oscuro Bergamo, mentre il secondo ti a Piatì, in provincia di Reg- E Polo 3,30, 9,30. 10,30, 11,30, 12,30, 13,20, di eventuali collegamenti fra si riferisce a Domenico Gi­ gio Calabria, i cugini France­ Film. Regia di Archìe 15,30, 16,30, 18,30 e 22,30; 6- II il tentativo di fuga messo in glio di 22 anni, residente a Pe- sco e Domenico Barbaro e Mayo. Interpreti: Gary Coo­ mattiniere, 7,40. Buongiorno; 8,40. atto ad Alessandria ed il pia­ in casa del primo erano sta­ per le vacanze. per, Sigfnd Gurie, George Come e pe'che; 8,55. Galleria del drengo, che è già in carcere Barbier. Con ben scarsa metedramma, 9.35: Sotto due ban­ no di sommosse che avrebbe per altri motivi. te sequestrate banconote an­ fantasia, il pur decoroso diere, 9,50 Un disco per l'estate; dovuto coinvolgere altri pe­ Per l'incriminazione della ch'esse provenienti dal riscat­ artigiano statunitense Ar­ 10.35: Dalla vostra parte; 12,10: nitenziari nei giorni del re­ Vitali sembra che sia stato to, lettere provenienti da Ber­ chìe Wayo — che seppe Regionali, 12,40 Alto gradimento; ferendum. Ma quand'anche determinante un rapporto che gamo, biglietti di viaggi aerei dirigere Humphrey Bogart 13,35. I discoli per l'estate; 13,50: fosse al corrente di questi la Questura di Bergamo ha e conti d'albergo. Sì, hai letto bene. Scegliendo un Coupé Riceverai altreinformazionieutili consigli. rei suo f.lm rivelazione Come e perchè, 14: Su di giri; collegamenti, è molto impro­ Come è ovvio, il contenuto < La foresta pietrificata » 14,30. Reg cnali; 15 Punto interro­ presentato nei giorni < scorsi e i grandi fratelli Marx gativo; 15.40 Cararai; 17,30 Spe­ babile che il Levrero sia di­ al magistrato. La donna, pe­ del rapporto della Questura Renault 15 TL (1300 ce) puoi concederti una Ma ricordal'iniziativ a "vacanze in Coupé" nell'indimenticabile « Una ciale GR; 17,50 Ch.amate Rema sposto a parlarne: ora che raltro, era già stata fermala non è noto, però è certo che vacanza diversa: al volante di un magnifico Renault (estesa anche ai modelli Renault 12, notte a Czsab'anca » — ha 3131; 20 Superscnic, 21.20: I di­ gli altri protagonisti dello dai carabinieri venerdì dei- ha confermato un collega­ confezionato questo mode­ scoli per Testate; 21,30- Pcpof. sciagurato tentativo sono mento fra Bergamo e Flati coupé e con una somma in contanti che Renault 16 e a tutti r Coupé Renault) è sto fumetto aweniurcio morti, è evidente che egli e ha precisato le presunte re­ concorderai' con la Concessionaria Renault 22,20 Prima visione TERZO PROGRAMMA cerchi in ogni modo di at­ sponsabilità di Domenico Gi­ valida solo finoal-1 5 agosto. 22,30 Telegiornale tenuare le proprie responsa­ Reggio Emilia glio, già amico della Vitali. presso la quale ritirerail a vettura in cambio ORE E 25- Trasmissioni speciali - bilità. Giglio era fra i sospettati del £ se pensi, giustamente, che un coupé non Concerto del mattine; 9,30. Musica Secondo alcune voci, avreb­ rapimento, all'epoca del qua­ della tua auto usata. si sceglie a caso, le Concessionarie Renault ti TV secondo di G. Tagliap'etra; 9.50: Ethno- le era latitante perché colpi­ musicclogica, 10 Concerto; 11: Ra- be detto che era stato «in­ Pagherai la prima rata 90 giorni dopo, danno la possibilità di verificare personalmente 18,00 TVE dioscucla, 11,40- Le stagioni dell» gaggiato» dal Concu e dal Alpinista to da un ordine di cattura. 18,45 Telegiornale sport musica- Il Barocco; 12,20: Musici­ Di Bona all'ultimo momento, Nel luglio dello scorso an­ grazie al conveniente sistemaDIAC Italia - e con calma le grandi qualità dei Coupé 19,00 Incentro con Mireilte Ma- sti itaha-ii d'ocjgi; 13- La musica e che le pistole gli erano sta­ no l'uomo, con alcuni com­ rei te-npo; 14,30, Interpreti di ieri te mostrate soltanto nella strangolato dalla plici rimasti sconosciuti, a- Credito Renault. Tutte le Concessionarie Renault offrendoteli in prova. thieu e di oggi ;15,30: Pagine rare della giornata di mercoledì, a po­ vrebbe sequestrato Mario Mt- 20,00 Ore 20 iinca, 15,55- Itinerari strumentali: che ore dal colpo di mano. corda con cui stri di 27 anni, di Seriale Renault in Italia ti offrono questa opportunità. "Vacanze in Coupé" eTrova" 20,30 Telegiornale il piano'crte nella musica da ea- rrera, 17,10- Musica leggera; 17.25: Ed è ovvio dedurne, quindi, (Bergamo), e portatolo in a- Rivolgiti perciò oggi stesso alla sono due occasioni Renault che 21,00 I dibattiti del Te!eg'or- Classe unica, 17.45. Scuola mater­ che avrà negato di poter di­ perta campagna Io avrebbe nale na. 18 II senratito'o; 18 20: Jan re qualcosa sul modo col scendeva ferito con alcuni colpi 3i pi­ Concessionaria Renault più vicina (vedi le non puoi lasciarti sfuggire. 22,00 Stagione sinfonica TV rial vivo, 18,45: Piccolo pianeta: quale le armi erano entrate stola alle mani e a un piede. Pagine Gialle). Prezzo: da L. 1.780.000 + IVA. e Nel mondo della sinfo­ 19.15: Concerto della sera; 20,15: nel carcere. Un capitolo, que­ dalla ([Pietra]) Si parlò allora di un rego­ nia ». Wusiche di Franz Il me'odramma in discoteca; 21: ti sto, a cui l'autorità inqui­ lamento di conti nell'ambien­ Schubert. Direttore d'er- Giornale del Terre; 21,25: Aspettan­ rente non può non dedicare la REGGIO EMILIA, 12 maggio te degli sfruttatori della pro­ . chestra Igcr Markevic . do Godot. , , massima attenzione, perchè Viva impressione ha suscita­ stituzione. Domenico Giglio iEsa proprio di lì potrebbero veni­ to la morte di un giovane al­ venne arrestato comunque il re indicazioni utili per risa­ pinista sassolese, Carlo Caso­ 30 gennaio scorso a Rapallo lire agli organizzatori dell'o­ lari, rimasto vittima di un in­ (Genova), mentre Pierangelo perazione * Arancia meccani­ spiegabile incidente mentre, Bolis era ancora in mano ai ca» con la quale, a quanto in corda doppia, stava discen­ rapitori. Secondo la polizia, n Direttore sembra, si intendeva creare dendo una parete della Pie­ giovane avrebbe preso parte il caos in numerosi peniten­ tra di Bismantova, sull'Appen­ alla fase iniziale del seque­ ALDO TORTORE1LA ziari della penisola. nino reggiano. stro di Bolis e la Vitali io Condirettore Secondo quanto aveva rac­ Il Casolari, che aveva 21 an­ avrebbe aiutato. LUCA PAVOUNI contato subito dopo la cat­ ni, si era recato, sabato po­ Domenico Giglio (un s>io Direttore responsabile tura, è probabile che il Le­ meriggio, alla Pietra di Bi­ fratello è stato condannalo ia Alessandro CardulII vrero abbia continuato a ne­ smantova. Aveva percorso il settimana scorsa a sette fu­ gare di aver usato le armi primo tratto di una via in ni di reclusione per una ra­ contro gli ostaggi ed abbia e artificiale », quando, giun­ pina in banca, mentre un al­ lacritt* al B. 24S 4«l Registro Stampa del Tribuna!» 41 R indicato nel Concu l'ideatore to ad una altezza di circa una tro è in prigione a Milano l/UNiTA' autorizzazione a stornala murala numero 4555 ed il promotore del tentativo ventina di metri dalla base, perché accusato di avere uc­ decideva di desistere dal ten­ • DIRCZIÓNE, REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE. 001 SS Roma, di fuga grazie al quale il ter­ ciso a scopo di rapina un Via tei Taurini, 1S • Telefoni centrando* 4950351 • 4950352 • zetto, a bordo di un elicot­ tativo e ridiscendere. gioielliere di Usmate, in pro­ 4950353 - 4950355 - 4951251 - 4951252 • 4951253 - 4951254 tero ed Insieme a una parte La manovra era appena ini­ vincia di Milano) è nel car­ 4951255 • ABBONAMENTO UNITA* (versamento so c/c postala almeno degli ostaggi presi in ziata, quando, per cause che cere di Bergamo da un aalo n. 3/5531 Intestato a: AjnmiaistrarJone da l'Unita, viale Forvio carcere, si proponeva di sono rimaste inspiegabili, spe­ di mesi e l'ordine di cattura Tatti, 75 - 20100 Milano) . ABBONAMENTO A S NUMERli giungere in Sardegna. cie se si considera che il Ca­ g'i è stato notificato questa ITALIA annvo 26.700, Minestrala 14.000, trimestrale 7.350. ESTE­ Gli scampati al massacro solari aveva una buona espe­ mattina. La Vitali è stata in­ RO anaae SS.700. aamaotralo 20.000, trimestrslo 10.350. ABBO­ hanno affermato che il Le­ rienza, la corda gli si è stretta vece arrestata dai carabinie­ NAMENTO A 7 NUMERh ITALIA animo 31.000, oemcstralo 14.400. intorno al collo, soffocandolo. ri durante la notte. i trimestre!* S.BOO. ESTERO animo 44.500, scmestralo 23.150, vrero, al momento dell'irru­ trimestrale 11.950. PUBBLICITÀ'! Concessionaria «scrashra f*f».l. i (Sedete per la Pubblicità in Italia) Roma, Piazza San Lorenzo In Lucina 26, o so* succursali la Italia - Telefoni 6BS.541-2-3-4-3. i TARIFFE (a nm. per colonna) Commerciale. Edizione general»! feriale L. 550, festivo L. 700. Edi*. Italia settentrionale» L. 400-450; i Edi*, luna centro-meridional* L. 300-350. Cronache locato Roma i L. 150-2S0i Firenze L. 150-250; Toscana L. 100-150] Napoli-Campa­ nia L. 100-130) Regionale Centro-Sud l. 100-120? Mnano-Lombordio • L. 1B0-250) Bologna L. 200-350, Genova-Liguria L. 150-200; Nella gamma Renault latitaci. Torino-Piemonte L. 100-150; Modano, Reggio E. L. 120-1 SO; Emina- Romagna L. 100-1 SO; Tra Vanesio L. 100-120 - PUBBLICITÀ* FINAN­ m pile 4+ELLESENS ZIARIA, LEGALE, REDAZIONALE! Edizione generalo L. 1.000 al min. Edlx. Italia aettentrionala L. C00. Edizione Italia Centro-Sud L. 500. Dan 5* Coun i§*Jf DALLA DANIMARCA PIENE D ENERGIA Stabilimento Tipografica) «JLT.B. - 001 SI Roma - Via «ai Taurini, 1» L. J