P.A.T. Rapporto Ambientale Preliminare Voltago
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Un Bando, Tante Storie Umane La Camera Di Commercio Ci Ha Creduto E I Finanziamenti Sono Arrivati Ai Negozi Di Vicinato Vera Colonna Portante Durante Il Lockdown
COMUNICATO STAMPA 1 milione e 430mila euro: un bando, tante storie umane La Camera di Commercio ci ha creduto e i finanziamenti sono arrivati ai negozi di vicinato vera colonna portante durante il lockdown Belluno, 15 Gennaio 2021. Voglio condividere con voi l’orgoglio per averci creduto anche in un momento in cui sembrava non ci fosse nulla a cui credere se non che c’era una pandemia mai vista prima – dice con tono fermo il Presidente Pozza -. Eravamo da subito convinti che i finanziamenti dovessero andare a chi ne aveva effettivamente bisogno e che sarebbe stato un garanzia importante per supportare le difficoltà sociali causate dal lockdown da Coronavirus. Non si tratta di acquisto di presidi medici, ma di vera e propria vita quotidiana, che ha bisogno di approvvigionamenti e di consegne a domicilio dando così conforto, supporto logistico e aiutato chi in alta montagna vive e lavora o chi doveva rimanere in isolamento. C’è chi ha voluto ampliare attività esistenti rendendoli polifunzionali, chi ha creato nuove attività per rispondere a nuovi bisogni, chi ha voluto restaurare i muri, le facciate per rendere più accoglienti i propri negozi. Ma dietro alle pratiche ci sono persone e storie, come chi, in difficoltà per il COVID, ha fatto telefonare alla Camera di commercio, per assicurarsi che le pratiche del bando, presentate per i propri clienti, fossero andate a buon fine. Ci sono due graduatorie distinte, una relativa agli interventi localizzati nei comuni confinanti e contigui con il Trentino Alto Adige, l’altra relativa agli interventi localizzati nei rimanenti comuni provinciali. -
DECONZ Mauro 0437 932593 0437 936321 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE CONZ Mauro Indirizzo 14, VIA DELL’ANTA 32100 BELLUNO (BL) Telefono 0437 932593 Fax 0437 936321 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 1982 – 2017 • Nome e indirizzo del datore di STUDIO ASSOCIATO “PLANNING” lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Associato di Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale • Tipo di impiego Titolare, legale rappresentante, responsabile tecnico • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della progettazione, responsabile tecnico, relazioni esterne Attività professionale nelle Provincie di Belluno e Treviso con redazione di: - Adempimenti L.R. 14/2017 per i comuni di: Alleghe, Borca di Cadore, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Comelico Superiore, Danta di Cadore, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo, Longarone, Ospitale di Cadore, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Sedico, Seren del Grappa, Val di Zoldo, Valdobbiadene, Valle di Cadore - Voltago Agordino - P.I. Alleghe – P.I. Cencenighe Agordino – P.I. Fonzaso – P.I. Seren del Grappa – P.I. Cesiomaggiore - P.I. Comune di Musile di Piave - P.I. Rocca Pietore - P.I. Canale d’Agordo - P.I. Gosaldo – P.I. Rivamonte Agordino – P.I. La Valle Agordina – P.I. Valdobbiadene - PAT Valdobbiadene (Vincitore Primo Premio Piano Regolatore delle Città del Vino) PAT Longarone Variante - PAT/PATI e VAS ( PATI ALTO COMELICO: Comelico -
Comune Di Falcade
COMUNE DI FALCADE DETERMINAZIONE N. 275 DEL 16/11/2015 AREA AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER I COMUNI DI CENCENIGHE AGORDINO, COLLE SANTA LUCIA, FALCADE, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE, SAN TOMASO AGORDINO, VALLADA AGORDINA E VOLTAGO AGORDINO, NONCHÉ DEL SERVIZIO DI CASSA PER L'AZIENDA SPECIALE “AGORDO SERVIZI” - PERIODO DAL 1° GENNAIO 2016 AL 31 DICEMBRE 2020 – PRESA D'ATTO GARA DESERTA. IL RESPONSABILE DELL'AREA Premesso che: con precedente determinazione n. 105/SEG del 18 ottobre 2015 - poi integrata dalla successiva determinazione n. 106/SEG del 20 ottobre 2015 - è stata indetta procedura aperta ai sensi dell'articolo 30 del D. Lgs. n. 163/2006 ed in base a quanto previsto dall’articolo 210 del D. Lgs. n. 267/2000 per la scelta del soggetto gestore del servizio di Tesoreria per i Comuni di Cencenighe Agordino, Colle Santa Lucia, Falcade, Livinallongo del Col di Lana, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, Vallada Agordina e Voltago Agordino, nonché del Servizio di Cassa per l'Azienda Speciale “Agordo Servizi” per il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020, tramite il bando che, unitamente ai documenti ad esso connessi, è stato approvato ed allegato ai predetti provvedimenti quale parte integrante e sostanziale dei medesimi; per la predetta procedura aperta sono stati acquisiti, attraverso il sito internet dell'A.N.A.C.-Autorità Nazionale Anticorruzione, i seguenti Numero Gara - 6200976 - e CIG: 6438473BFD; nel termine di presentazione delle offerte - 16 novembre 2015, ore 12.00 - non risulta essere pervenuta alcuna offerta, come da verbale di gara deserta, che viene allegato al presente atto come parte integrante e sostanziale; Pagina 1 di 5 - Det. -
Formaggio Agordino Di Malga
Formaggio di agordino area di produzione Veneto Agordino (provincia di Belluno) malga Produttori Livio Ballis Silvano Eros De Nardin Rocca Pietore (Bl) Agordo (Bl) Via Bosco Verde, 5 a Via Cal de le Mule, 13 Tel. 0437 722190 Tel. 0437 63539 Malga Ombretta a Rocca Pietore (1904 Malga Fontanafredda a Selva di Cadore metri) (1768 metri) Presidio sostenuto da Giovanni Bressan Ezio e Diego Dorigo Agordo (Bl) Rocca Pietore (Bl) Via Pr Grande, 47 Via Mo - Laste, 1 Tel. 0437 62401 Tel. 0437 529066 Malga Framont a Agordo (1575 metri) Malga Casiere-Laste a Rocca Pietore (1868 metri) Agostino Loris Cadorin Taibon Agordino (Bl) Livio Follador Via Foch, 38 Falcade (Bl) Tel. 0437 660328 Localit Sappade, 43 Malga Boi Vescov -Bellamont a Alleghe Tel. 0437 590544 Comunit Montana Agordina (1722 metri) Malga Bosch Brus a Falcade (1867 metri) Irno De Cassan Alfredo Gaz Zoldo Alto (Bl) Taibon Agordino (Bl) Via Gavaz, 29 b Via Besarel, 8 Tel. 347 4755539 Tel. 349 1953853 Malga Calleda a La Valle Agordina (1572 Malga Pian de Vacia a Selva di Cadore metri) (1618 metri) Andrea Della Lucia Alcide Miola Agordo (Bl) Agordo (Bl) Via Crostolin, 18 Via Toccol, 94 Tel. 0437 63137 347 2949353 Tel. 0437 62611 348 3041660 Malga Agner a Voltago Agordino (1630 Malga Ciapela - Franzedas a Rocca metri) Pietore (1450 metri) Foto di Marco Bruzzo Foto di Marco Giovanni De Nardin Giovanni Pescosta La Valle Agordina (Bl) Falcade (Bl) Via Ronche, 28 Localit Sappade, 5 a Responsabili del Presidio Tel. 0437 63203 Tel. 0437 592074 Malga Zingari Bassi a Falcade (1755 metri) Malga Ai Lach a Falcade (1815 metri) Fabio Pogacini, tel. -
Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy). -
Strategia Aree Interne Dell'agordino “Il Cuore Delle Dolomiti Genuine”
Il delle Dolomiti Genuine STRATEGIA AREE INTERNE DELL’AGORDINO “IL CUORE DELLE DOLOMITI GENUINE” VERSIONE N. 3 – 1° DICEMBRE 2020 STRATEGIA D’AREA “IL CUORE DELLE DOLOMITI GENUINE” Contenuti della Strategia d’Area Premessa ................................................................................................................................................................ 3 1. L’area progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento .......................................... 4 1.1 Inquadramento territoriale .......................................................................................................................... 4 1.2 Condizioni iniziali ......................................................................................................................................... 7 1.3 Tendenze di sviluppo senza intervento ................................................................................................... 19 2. Lo scenario desiderato e i risultati attesi: le inversioni di tendenza che si vogliono provocare ..... 21 2.1 I punti di rottura che si vogliono provocare ............................................................................................ 21 2.3 Risultati attesi a cui si aspira e relativi indicatori ................................................................................... 24 3. Il segno di una scelta permanente .......................................................................................................... 28 4. La strategia d’area e gli attori coinvolti -
L'agordino Dal 1900 Ai Giorni Nostri: Un'economia in Evoluzione
Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Amministrazione, Finanza e Controllo Tesi di Laurea L’Agordino dal 1900 ai giorni nostri: un’economia in evoluzione Relatore Ch. Prof. Giovanni Favero Laureanda Anna Maria Valt Matricola 808724 Anno Accademico 2013 / 2014 L’Agordino dal 1900 ai giorni nostri: un’economia in evoluzione Agli amici che non ci sono più ma che porterò sempre nel mio cuore. Non passa un solo giorno che io non vi pensi Sommario Premessa ....................................................................................................................................... 1 Introduzione .................................................................................................................................. 2 Capitolo 1 ...................................................................................................................................... 7 I 16 Comuni dell’Agordino ......................................................................................................... 7 Agordo ................................................................................................................................... 7 Alleghe ................................................................................................................................... 8 Canale d’Agordo .................................................................................................................. 10 Cencenighe ......................................................................................................................... -
Allegato 13 Al Programma Di Sviluppo Rurale Per Il Veneto 2007-2013
ALLEGATO 13 AL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2007-2013 ELENCO DELLE "AREE BIANCHE" RICADENTI NELLE ZONE RURALI C e D DEL VENETO Classe rurale DENOMINAZIONE AREA PROVINCIA COMUNE del comune ARSIE' Belluno Arsiè D FASTRO Belluno Arsiè D ROCCA Belluno Arsiè D LIGONTO Belluno Auronzo di Cadore D MISURINA P. Belluno Auronzo di Cadore D BOLZANO BELLUN. Belluno Belluno D NEVEGAL Belluno Belluno D LAMOSANO Belluno Chies d'Alpago D CIBIANA Belluno Cibiana di Cadore D CANDIDE Belluno Comelico Superiore D PADOLA Belluno Comelico Superiore D DANTA Belluno Danta di Cadore D CAVIOLA Belluno Falcade D SPERT Belluno Farra d'Alpago D VILLABRUNA Belluno Feltre D GOSALDO Belluno Gosaldo D COL CUGNAN Belluno Ponte nelle Alpi D RIVAMONTE Belluno Rivamonte Agordino D SOTTOGUDA Belluno Rocca Pietore D S.GREGORIO Belluno San Gregorio nelle Alpi D S.PIETRO Belluno San Pietro di Cadore D S.TOMASO Belluno San Tomaso Agordino D AUNE Belluno Sovramonte D SOVRAMONTE Belluno Sovramonte D TAMBRE Belluno Tambre D S.ANTONIO T. Belluno Trichiana D VIGO DI C. Belluno Vigo di Cadore D VODO Belluno Vodo Cadore D FRASSENE' Belluno Voltago Agordino D VOLTAGO Belluno Voltago Agordino D FUSINE Belluno Zoldo Alto D ARQUA' Padova Arquà Petrarca C VALBONA Padova Lozzo Atestino C BASTIA Padova Rovolon C BOTTRIGHE Rovigo Adria C CROCIARONE Rovigo Ariano nel Polesine C BERGANTINO Rovigo Bergantino C CALTO Rovigo Calto C CANARO Rovigo Canaro C BRESSANE Rovigo Castelguglielmo C CASTELGUGLIELMO Rovigo Castelguglielmo C S.PIETRO P. Rovigo Castelnovo Bariano C CENESELLI Rovigo Ceneselli C PEZZOLI Rovigo Ceregnano C CORBOLA Rovigo Corbola C COSTA DI RO. -
Servizio Protezione Civile
AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE Danno totale annuo atteso, Danno totale annuo atteso del patrimonio abitativo per per comune espresso in comune( espresso in m2 equivalenti) percentuale della superficie abitativa 0-200 0.00-0.10 Danno totale annuo atteso, Danno totale annuo atteso 200-500 0.10-0.20 del patrimonio abitativo per per comune espresso in comune( espresso in m2 equivalenti) percentuale della superficie 500-1000 0.20-0.40 abitativa µ 1000-2000 0.40-0.80 Scala 1:500.000 Percentuale annua attesa di popolazione Numero annuo atteso di persone del comune coinvolta in crolli Comelico Superiore coinvolte in crolli per comune San Pietro di Cadore San Nicolo' di Comelico Comelico Superiore 0.000 - 0.005 San Pietro di Cadore San Nicolo' di Comelico Sappada 0.00-0.05 Auronzo di Cadore Danta di Cadore 0.005 - 0.010 Santo Stefano di Cadore Cortina d'Ampezzo Sappada Auronzo di Cadore Danta di Cadore Santo Stefano di Cadore Cortina d'Ampezzo 0.05-0.15 Lozzo di Cadore 0.010 - 0.020 Vigo di Cadore Livinallongo del Col di Lana Lozzo di Cadore Calalzo di Cadore Vigo di Cadore 0.15-0.40 San Vito di Cadore Lorenzago di Cadore Livinallongo del Col di Lana 0.020 - 0.030 Colle Santa Lucia Domegge di Cadore Calalzo di Cadore San Vito di Cadore Selva di Cadore Lorenzago di Cadore Borca di Cadore Colle Santa Lucia Domegge di Cadore 0.40-2.50 Rocca Pietore Pieve di Cadore Selva di Cadore Vodo Cadore Valle di Cadore Borca di Cadore 0.030 - 0.050 Alleghe Rocca Pietore Pieve di Cadore Zoppe' di Cadore Vodo Cadore Valle di Cadore San Tomaso Agordino Cibiana di Cadore Alleghe Vallada Agordina Zoldo Alto Perarolo di Cadore Zoppe' di Cadore San Tomaso Agordino Cibiana di Cadore Falcade Vallada Agordina Zoldo Alto Perarolo di Cadore Cencenighe Agordino Forno di Zoldo Ospitale di Cadore Falcade Canale d'Agordo Cencenighe Agordino Forno di Zoldo Ospitale di Cadore Taibon Agordino Assessore Alla Sanità e Protezione Civile : Dott. -
UNIONE MONTANA FELTRINA Provincia Di Belluno
UNIONE MONTANA FELTRINA Provincia di Belluno 32032 FELTRE (BL) - Viale Carlo Rizzarda, 21 – Cod.Fisc. n. 91005490254 Feltre, 11/05/2020 Spett.li Enti associati Al ciclo della performance LORO SEDI Oggetto: Monitoraggio del lavoro flessibile. Anno 2019. Art. 36 c. 3 D. Lgs. 165/2001 Ai sensi dell’art. 36 c. 3 del D. Lgs. 165/2001, gli Enti che aderiscono al Servizio Associato di Gestione del ciclo della Performance istituito presso l’Unione Montana Feltrina sono stati invitati a trasmettere all’OIV il rapporto informativo sulle tipologie di lavoro flessibile utilizzate nell’anno 2019. A conclusione dell'analisi di quanto trasmesso, si restituisce la presente relazione generale. Il monitoraggio ha coinvolto un totale di 77 Enti, dei quali i seguenti 55 hanno fornito risposta. 1. Unione Montana Feltrina 2. Comune di Arsié 3. Comune di Cesiomaggiore 4. Comune di Feltre 5. Comune di Fonzaso 6. Comune di Lamon 7. Comune di Pedavena 8. Comune di Santa Giustina 9. Comune di Segusino 10. Comune di Seren del Grappa 11. Comune di Sovramonte 12. Unione Sette Ville1 13. Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi 14. Unione Montana Agordina UNIONE MONTANA FELTRINA Protocollo Partenza N.3709/2020 del12-05-2020 Doc. Principale - CopiaDel DocumentoFirmato Digitalmente 15. Comune di Agordo 16. Comune di Alleghe 17. Comune di Colle Santa Lucia 18. Comune di Falcade 19. Comune di Gosaldo 20. Comune di La Valle Agordina 21. Comune di Rocca Pietore 22. Comune di Taibon Agordino 23. Comune di Voltago Agordino 24. Unione Montana Alpago 25. Comune di Alpago 26. Comune di Tambre 1 Nell’Unione Sette Ville è confluito tutto il personale dei Comuni di Alano di Piave e di Quero Vas, che per questa ragione non hanno risposto al monitoraggio. -
Modifica Raccolte Agli Ecocentri
MODIFICA RACCOLTE AGLI ECOCENTRI La raccolta presso gli Ecocentri ha subito alcune variazioni. Consulta la mappa per individuare l'Ecocentro a te più vicino dove poter conferire i rifiuti. ECOCENTRI CON RACCOLTE INVARIATE LIVINALLONGO DEL COL DI COLLE ECOCENTRI CON MODIFICHE LANA SANTA ALLE RACCOLTE LUCIA SELVA DI CADORE Nei seguenti Ecocentri non si ROCCA raccolgono i rifiuti indicati PIETORE ALLEGHE SAN CENCENIGHE AGORDINO: TOMASO Frigoriferi, condizionatori AGORDINO VALLADA COLLE SANTA LUCIA: AGORDINA Pneumatici CENCENIGHE GOSALDO: FALCADE AGORDINO Pneumatici, inerti (ceramica, terracotta, piastrelle, mattoni) CANALE TAIBON LA VALLE AGORDINA: D’AGORDO AGORDINO AGORDO LA VALLE Piccoli elettrodomestici, schermi AGORDINA (televisori, monitor di computer) RIVAMONTE AGORDINO: VOLTAGO Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, AGORDINO monitor di computer), batterie per auto e moto RIVAMONTE AGORDINO ROCCA PIETORE / ALLEGHE: Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, monitor GOSALDO di computer), batterie per auto e moto SAN TOMASO AGORDINO: Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, monitor di computer), batterie per auto e moto TAIBON AGORDINO: Piccoli elettrodomestici VOLTAGO AGORDINO: Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, monitor di computer), batterie per auto e moto Per informazioni: visita il sito www.valpeambiente.it o contattata i numeri 0437 640462 / 0437 643621. Orari Ecocentri LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDÌ GIOVEDI' VENERDI' SABATO AGORDO 9.00-12.00 14.00-17.00 9.00-12.00 9.00-12.00 14.00-17.00 Località Valcozzena -
Equipe Adozioni Territorio Provincia Di Belluno
Equipe Adozioni territorio provincia di Belluno Equipe adozioni Ulss n. 1 BELLUNO Consultorio Familiare di Belluno (fa riferimento ai Comuni di Belluno, Castellavazzo, Chies d'Alpago, Farra d'Alpago, Forno di Zoldo, Limana, Longarone, Ospitale di Cadore, Pieve d'Alpago, Ponte nelle Alpi, Puos d'Alpago, Soverzene, Tambre, Zoldo Alto, Zoppè di Cadore, Agordo, Alleghe, Canale d'Agordo, Cencenighe Agordino, Colle Santa Lucia, Falcade, Gosaldo, La Valle Agordina, Livinallongo del Col di Lana, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Tomaso Agordino, Selva di Cadore, Taibon Agordino, Vallada Agordina, Voltago Agordino) Ass. Soc. dott.ssa Rosy Ciociano Bottaretto Psicologo dott.ssa Anna Toniato e-mail : [email protected] Sede di Via Feltre, 102 - 32100 Belluno Telefono: 0437 949242 – (con segreteria telefonica) Fax: 0437 944395 Consultorio di Pieve di Cadore (fa riferimento ai Comuni di Auronzo di Cadore, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Cibiana, Comelico Superiore, Cortina d'Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Perarolo, Pieve di Cadore, San Nicolò di Comelico, S.Pietro di Cadore, S.Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, Sappada, Valle di Cadore, Vigo di Cadore, Vodo di Cadore) Ass. Soc. dott. Roberta Montesi Casagrande Psicologo dott. Sergio Giovanni Quartarella e-mail: [email protected] Sede di Via Carducci, 30 - 32044 Pieve di Cadore (BL) Telefono: 0435 341526-34 (con segreteria telefonica) Fax: 0435 341528 Equipe adozioni Ulss n. 2 FELTRE Distretto Unico (fa riferimento ai Comuni di Feltre, Arsiè, Cesiomaggiore, S. Giustina, Trichiana, Lentiai, Seren del Grappa, Sospirolo, Pedavena, Sedico, Lamon, Quero Vas, Alano di Piave, Mel, Fonzaso, Sovramonte, San Gregorio nelle Alpi) Ass.Soc.