Giogo di Descrizione da Toirano Bellissima ascesa con grandi squarci panoramici verso la costa e verso l’interno. Pur svolgendosi sul lato a mare dello spartiacque questa salita si svolge in un ambiente montano, con il mare che appare all’orizzonte solo nei tornanti più esposti. Accesso: dal casello di dell’autostrada A10 Autofiori si raggiunge Toirano. La lunghezza complessiva e l’incremento della pendenza nella seconda parte, dopo aver superato l’abitato di Carpe, ne fanno un impegno di rilievo, Partenza: Toirano, bivio per . da affrontare già con un discreto livello di allenamento. Arrivo: ; segnaletica. Lungo l’intera salita si trovano alcuni brevi tratti con pendenze superiori alla media, compensati da passaggi meno impegnativi che consentono un parziale recupero. In realtà si sale senza soluzione di continuità, facendo attenzione a non lasciarsi prendere la mano, e la gamba, dalla tentazione di allungare Regione il rapporto. Provincia Comune Toirano Itinerario ad anello Lunghezza km 14,500 tratto dalla guida: Liguria, itinerari cicloturistici Quota partenza m 80 slm Dal Giogo si scende in pochi chilometri su , girando a sinistra al bivio entro l’abitato. Quota arrivo m 812 slm Alla rotonda si svolta ancora a sinistra, per salire al . Dislivello positivo 732 m Pend. media 5,0% Scesi all’incrocio appena a monte di Castelvecchio di si Quota metà salita m 409 slm km 7,250 piega a sinistra per Vecersio e la Croce di Tornassa, passando sul versante Dislivello prima metà 329 m Pend. media 4,5% opposto per scendere poi su e chiudere infi ne l’anello a Toirano. Dislivello seconda metà 403 m Pend. media 5,6%

Coordinate geografi che Partenza: N44 07.859 - E8 12.158 Appunti a ruota libera WGS 84 Arrivo: N44 10.102 - E8 09.592

Esposizione sud-ovest ACCAGNINO Copertura boschiva nulla Z

Traffi co locale; scarso LAUDIO Stagione da aprile a novembre 2013 C ©