Roberto Almagno B
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Adesione Plessi
Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G. -
Scuola Primaria A.S.2009-10 - RETTIFICHE
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Ufficio Scolastico Provinciale di Frosinone VI^ UNITA’ OPERATIVA - UFFICIO II° Via Verdi n° 29 0775/296264 - tel./ fax 0775/200724 - 0775/296260 prot. n° AOOUSPFR17710 Frosinone, 21/08/2009 Oggetto: Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali ed interprovinciali insegnanti di Scuola Primaria a.s.2009-10 - RETTIFICHE il DIRIGENTE VISTO il contratto collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto il 26.06.2009 concernente le operazioni aventi effetto limitato ad un solo anno scolastico del personale docente ed educativo per l'a.s. 2009-10; VISTO il proprio provvedimento n. 17432 del 14.8.09 con cui sono state disposte le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l'a.s. 2009/2010; ESAMINATI i reclami prodotti da alcuni insegnanti; CONSIDERATO che nel frattempo si sono resi liberi ulteriori posti per effetto di assegnazioni ed utilizzazioni in altre classi di concorso e per distacco sindacale; ATTESA la necessità di apportare le necessarie modifiche; TENUTO CONTO delle richieste di conferma nelle precedenti sedi di titolarità; VISTA la graduatoria degli insegnanti di Scuola Primaria richiedenti l'utilizzazione e/o l'assegnazione provvisoria per l'a.s.2009-10; VISTE le sedi disponibili e le preferenze espresse dagli interessati; DECRETA ART.1 per l'a.s. 2009-10 sono disposte le seguenti utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie provinciali degli insegnanti di Scuola Primaria di ruolo: ART.2 il presente decreto annulla e sostituisce -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
CV Filonardi Antonio.Pdf
Curriculum Vitae Nome Antonio Filonardi Luogo e data di nascita: Ferentno (FR) 16/5/1959 Residenza: Ferentino (FR) E.MAIL: [email protected] Cittadinanza: italiana ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE Collaborazione segreteria On.Giorgio Santuz (sottosegretario di stato Lavori Pubblici) 1982 Collaboratore con diverse segreterie politiche (1983/84) Collaboratore Fondazione Città dei ragazzi “Don Salvatore d’Angelo” Maddaloni (CE) 1983 Collaboratore con “Agenzia” del Ministero degli Interni (1984) Dipendente ENEL (Ente nazionale Energia elettrica) Area Amministrativa Zona Frosinone 1984/1998 1 Dipendente ENEL S.p.A. Responsabile Area Amministrativa rapporti Enti Pubblici e grandi utenti 1998/2002 Zona Frosinone Dipendente ENEL Distribuzione S.p.A Direzione Lazio Abruzzo Molise (Roma) Responsabile Rapporti Enti Pubblici e grandi utenti 2002/2005 Incaricato alla promozione progetti infrastrutturali con P.A., conto FIAT IMPRESIT SpA, BREDA Costruzioni SpA, COOPSETTE. 1987/89, per opere finanziabili L.64/86-67/88 in collaborazione con la Venturelli &Co, s.n.c. di Scandiano (RE). Presidente ed amministratore C.A.F. Cooperativa agricola forestale Ferentino 1982/86 (Interventi di riqualificazione e di sviluppo sostenibile in materia ambientale e progetti di riutilizzo terreni dismessi per impianti di elicicoltura e lombricoltura. Presidente ed Amministratore Cooperativa sociale Athena onlus Ferentino 1997/05. (interventi di natura socio assistenziale e di sviluppo occupazionale) Presidente ed amministratore Gruppo Athena SCARL 2002/05. (Interventi di promozione territoriale, supporto e logistica aziendale, progetti occupazionali e ricollocazione lavoratori espulsi dal mercato del lavoro, catalizzatore finanziamenti ) Amministratore Perseo srl 2002/05 Frosinone (progettazione ricerca su nuove tecnologie, sviluppo interventi di riqualificazione ambientale,progetti e realizzazione di interventi sulle energie rinnovabili, sviluppo di software gestionali per servizi ad aziende, formazione professionale). -
Elenco Istituzioni Scolastiche Aderenti Regione LAZIO - Provincia Di FROSINONE N
Elenco istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO - provincia di FROSINONE N. Cod.Istituto Denominazione Istituto Cod.Plesso Denominazione Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC806004 IC SERRONE FRIC806004 I.C. SERRONE VIA MONTE SCALAMBRA SNC 03010 Serrone Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 13 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 15 FRIC80800Q IC E. -
Richsad DISTRETTO UFFICIALE.Pdf
DISTRETTO SOCIO-ASSISTENZIALE “ A” (PROVINCIA DI FROSINONE) L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri , Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone,Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vico nel Lazio. Azienda Sanitaria Locale, Terzo Settore, Provincia di Frosinone Piazza Caduti di Nassiriya snc - 03011 ALATRI (FR) Ufficio di Piano: Tel. 0775.4478210/11 - Fax: 0775.4478209 Comune Capofila Servizio Sociale Distrettuale: Tel. 0775.4478213 Alatri Coordinamento Distrettuale Terzo Settore: Tel 0775.889054 e-mail: [email protected] sito internet: www.distrettosocioassistenziale.it Distretto Socio Assistenziale A Alla c.a. del Signor Sindaco Comune di …………………………… Richiesta Servizio di Assistenza Domiciliare IL SOTTOSCRITT.. …………………………………………………………….NATO A …………………………….. IL……………….. RESIDENTE……………………………….IN VIA………………………………………………N……….TEL…………………… CHIEDE DI usufruire del servizio di assistenza domiciliare, per le seguenti prestazioni: ……………………………………………………………………………………………………………………………… OVVERO CHIEDE CHE IL/LA SIG………. ……………………………………………….NATO A ………………….RESIDENTE A……………….. IN VIA…………………………………N……….TEL…………………… tel_____________possa usufruire del servizio di assistenza domiciliare, per le seguenti prestazioni: ……………………………………………………………………………………………………………………………… A CORREDO DELLA PRESENTE SI ALLEGANO: 1. AUTOCERTIFICAZIONE (MODELLO A) 2. EVENTUALE VERBALE DI INVALIDITA’ CIVILE 3 .DICHIARAZIONE ISEE 4 .DICHIARAZIONE DI CONSENSO ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Data _______________ Firma per esteso e leggibile -
Giulia Cenci,Tomaso De Luca, Renato Leotta
MAXXI and Bvlgari join forces to support young talents in the arts THE SECOND EDITION OF THE MAXXI BVLGARI PRIZE PRESENTED IN LONDON The three finalists selected by the international jury are GIULIA CENCI,TOMASO DE LUCA, RENATO LEOTTA Their site-specific works will be exhibited at MAXXI – National Museum of 21st Century Arts from May 2020 www.maxxi.art | www.bulgari.com | #MAXXIBvlgariPrize London, 1 October 2019. Giulia Cenci (Cortona, 1988, lives and works in Amsterdam and Tuscany), Tomaso De Luca (Verona, 1988, lives and works in Berlin) and Renato Leotta (Turin, 1982, lives and works in Acireale, Sicily) are the three shortlisted artists for the MAXXI BVLGARI PRIZE, the project bringing together MAXXI – National Museum of 21st Century Arts and Bvlgari, an emblem of Italian excellence for over 130 years to support and promote young artists. The three finalists and the new edition of the PRIZE, the outcome of the long standing partnership between MAXXI and Bvlgari, were presented today at the Bvlgari Hotel in London by Giovanna Melandri, President of the Fondazione MAXXI and Nicola Bulgari, Vice President of the Bvlgari Group, a great supporter of the MAXXI BVLGARI PRIZE, a passionate collector and patron of the arts. The members of the international jury Hou Hanru, Artistic Director at MAXXI, Bartolomeo Pietromarchi Director of MAXXI Arte, Manuel Borja-Villel, Director of the Reina Sofia Museum in Madrid and Emma Lavigne, President of the Palais de Tokyo, along with Lucia Boscaini, Bvlgari Brand and Heritage Curator, illustrated the PRIZE in a conversation with the journalist Suzanne Trocme. Present were the shortlisted artists Giulia Cenci, Tomaso De Luca and Renato Leotta, along with Giulia Ferracci, curator of the exhibition with the site-specific works created for the PRIZE on show at MAXXI from 7 May 2020. -
COGNOME NOME PATERNITA' MATERNITA' DATA NASCITA LUOGO NASCITA MANDAMENTO CIRCONDARIO MATRICO ESTERO/DATA Note PROFESSIONE a RA LA
REGISTRO 1 _1879 N. ARTE E LETTUR SCRITTU COGNOME NOME PATERNITA' MATERNITA' DATA NASCITA LUOGO NASCITA MANDAMENTO CIRCONDARIO MATRICO ESTERO/DATA Note PROFESSIONE A RA LA Andrea Giuseppe De Paulis Ninfa 02/01/1879 Alatri Alatri Frosinone 1 No No Fiormonte Domenico Angelantonio Rossetti Fahella 16/09/1879 Collepardo Alatri Frosinone 2 No No Santucci Arcangelo Giovanni Maggi Angelarosa 19/09/1879 Alatri Alatri Frosinone 3 Contadino No No Ferrazzoli Salvatore Pietro Sadometti Francesca 24/03/1879 Alatri Alatri Frosinone 4 Calzolaio Si Si Loisi Giovanni Battista Giuseppe De Santis Veronica 26/12/1879 Alatri Alatri Frosinone 5 Contadino Si Si Fiorini Giovanni Battista Giuseppe Teresa Magzzocchi 13/04/1879 Alatri Alatri Frosinone 6 Contadino No No Bruelles Antonio Filippo Bernardini Sistantonia 02/02/1879 Collepardo Alatri Frosinone 7 Sarto Si Si Cristini Maurizio Gerardo Ardinardi Lucia 08/03/1879 Collepardo Alatri Frosinone 8 Ferroraro No No Frasca Fausto Mariano Santa Sista 17/07/1879 Alatri Alatri Frosinone 9 Contadino No No Scarselletta Martino Felice Cradandini Felicina 02/05/1879 Fumone Frosinone 10 Pastore No No Cicuzza Domenico Angelantonio Sabellico Benedetta 09/10/1879 Alatri Alatri Frosinone 11 Contadino No No Colucci Antonio Francesco Santucci Angelamaria 15/01/1879 Collepardo Alatri Frosinone 12 Contadino No No Colasaudi Arcangelo Paolo Stirpe Cristina 26/04/1879 Alatri Alatri Frosinone 13 Bracciante No No Brocchetti Camillo Clemente Toti Angela 16/02/1879 Alatri Alatri Frosinone 14 Contadino No No Mangiapelo Paolino Biagio Frasca -
Presentazione Idea Open Srl.Pages
! Presentation Idea Open was founded by a group of professionals who have gained over the last twenty years, knowledge and expertise, know-how and experience to support public and private institutions in the formulation, implementation and development of strategies, in the search of solid and innovative solutions, to achieve the overall purpose and objectives identified by the customer, by leading and developing coherent solutions to respond the needs and produce measurable and significant results thanks to the team of experts. Idea Open is able to guarantee a multidisciplinary approach to problem solving. By offering different forms of intervention, Idea Open provides its customers with the most appropriate solution, to meet their requirements and needs. Is able to give answers to their client in several areas, information and computer technology, communications, energy, business services, it is structured in independent divisions but have direct attention to the customer problems and needs. The company has being able to achieved remarkable results by automating their own experiences with its various divisions engaged, optimizing the available resources and giving appropriate and immediate responses to the client. Collaborates with specialized partners for the realization of complex projects that may require specific professional figures in order to achieve the objectives. Consulting The rapid development within the market of Informatics and computer Technology, if on one hand allows us to offer products always more powerful and efficient, from the other, makes more difficult the guidance for those who have to manage the informatics system. A successful solution is to turn to a company such as Idea Open capable to offer a comprehensive qualified advice and constant and prompt assistance, focused to the customer satisfaction and prevention of potential inefficiencies of the system. -
Curriculum Vitae Et Studiorum
Curriculum Vitae et Studiorum PICA ANNA RITA Nata ad Alatri (FR) il 9.9.1963 Residente in Vico nel Lazio (FR) via Fontana la Macchia, n. 50 LAUREA 26 Novembre 1986: presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ha conseguito la laurea di dottore in Psicologia, indirizzo applicativo, con votazione 110/110, discutendo la tesi dal titolo: “Ansia e memoria incidentale: una ricerca sperimentale”. ISCRIZIONE ALBI PROFESSIONALI - E’ iscritta all'albo degli Psicologi (n. 4361). - E’ iscritta all'albo degli Psicoterapeuti (n. 4362 ), art. 35 legge n. 56 del 18/02/1989 con delibera del 29/01/1995. TIROCINI - Nell’anno scolastico 1986/87 ha effettuato tirocinio volontario presso l'equipe socio-psico- pedagogica del Comune di Alatri (FR). - Dal 5 dicembre 1986 al 15 febbraio 1988 ha effettuato tirocinio volontario presso I’UTR della ex USL FR/3 Ferentino. CORSI DI SPECIALIZZAZIONE - Diploma “Corso quadriennale di formazione alla Psicodiagnostica e alla Psicologia Clinica” conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma il giorno 14 dicembre 1991. - Diploma corso di formazione quadriennale in “Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale”, conseguito presso l’istituto Walden di Roma il giorno 11 luglio 1993. - Diploma corso di formazione quadriennale in “Sessuologia clinica per la diagnosi, la consulenza e la terapia delle disfunzioni sessuali”, presso il Centro Italiano di Sessuologia di Roma conseguito il 19 Maggio 1996. CORSI DI FORMAZIONE - Corso a carattere teorico-pratico su “Trattamento cognitivo-comportamentale dell’handicappato grave” dal 6 al 10 aprile 1987 per un totale di 30 ore. - Corso di formazione teorica e pratica di “Psicosomatica e Psicoprofilassi ostetrica secondo il metodo R.A.T.” nel maggio 1987. -
Ponte Dell'immacolata in Ciociaria 5 – 6 – 7 – 8 Dicembre 2009 Arpino
Ponte dell’Immacolata in Ciociaria 5 – 6 – 7 – 8 dicembre 2009 Arpino, Alatri, Trisulti (FR) Sabato 5 dicembre Pomeriggio: arrivo nell’area di sosta Giardini dell’Acropoli – borgo di Civitavecchia di Arpino; Visita guidata del borgo Domenica 6 dicembre Mattina: Visita guidata di Arpino; Pomeriggio: Festival del mandolino di Arpino; Sera: trasferimento ad Alatri. Lunedi 7 dicembre Mattina: Visita guidata di Alatri; Pomeriggio: trasferimento a Trisulti Martedi 8 dicembre Mattina: Visita alla Certosa di Trisulti; Pomeriggio: Partenza per ritorno a casa Distanze percorse Salerno – Arpino: 185 km; Arpino – Alatri: 48 km; Alatri – Trisulti: 14 km; Trisulti – Salerno: 215 km (Totale: 462 km) Partecipanti circa 60 equipaggi in camper di cui 12 del “Salerno Camper Club” e 48 del club “Camperisti senza frontiere” Costi area di sosta, navetta e guide turistiche: 20 euro/equipaggio Sabato 5 dicembre Tempo bello, freddo, non piove. Verso le ore 15 usciamo da casa ed un’ora dopo siamo in camper pronti per partire. Ci godiamo questo comodo viaggio in solitaria con la mente proiettata alla “folla” di camper che ci attende: abbiamo notizia di una nutrita partecipazione del nostro “Salerno Camper Club” e trascorreremo questa piccola vacanza con gli amici di “Camperisti senza frontiere”. All’imbrunire siamo davanti all’area di sosta proprio mentre tutti i partecipanti si avviano verso il vicino borgo di Civitavecchia accompagnati, come previsto, dalla guida. Ci aiutano a sistemarci (per fortuna c’è ancora qualche posto comodo) ed in breve tempo anche noi siamo pronti per la prima visita dei luoghi. Ci avviciniamo al gruppo raggiungendoli sotto la Torre di Cicerone (in ristrutturazione e praticamente invisibile per i ponteggi allestiti e perchè completamente al buio). -
Export / Import: the Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935–1969
City University of New York (CUNY) CUNY Academic Works All Dissertations, Theses, and Capstone Projects Dissertations, Theses, and Capstone Projects 2-2016 Export / Import: The Promotion of Contemporary Italian Art in the United States, 1935–1969 Raffaele Bedarida Graduate Center, City University of New York How does access to this work benefit ou?y Let us know! More information about this work at: https://academicworks.cuny.edu/gc_etds/736 Discover additional works at: https://academicworks.cuny.edu This work is made publicly available by the City University of New York (CUNY). Contact: [email protected] EXPORT / IMPORT: THE PROMOTION OF CONTEMPORARY ITALIAN ART IN THE UNITED STATES, 1935-1969 by RAFFAELE BEDARIDA A dissertation submitted to the Graduate Faculty in Art History in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy, The City University of New York 2016 © 2016 RAFFAELE BEDARIDA All Rights Reserved ii This manuscript has been read and accepted for the Graduate Faculty in Art History in satisfaction of the Dissertation requirement for the degree of Doctor of Philosophy ___________________________________________________________ Date Professor Emily Braun Chair of Examining Committee ___________________________________________________________ Date Professor Rachel Kousser Executive Officer ________________________________ Professor Romy Golan ________________________________ Professor Antonella Pelizzari ________________________________ Professor Lucia Re THE CITY UNIVERSITY OF NEW YORK iii ABSTRACT EXPORT / IMPORT: THE PROMOTION OF CONTEMPORARY ITALIAN ART IN THE UNITED STATES, 1935-1969 by Raffaele Bedarida Advisor: Professor Emily Braun Export / Import examines the exportation of contemporary Italian art to the United States from 1935 to 1969 and how it refashioned Italian national identity in the process.