Guida Turistica Di Piedimonte Matese
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Dr Ing. GIUSEPPE MARIA GRIMALDI DOTTORE DI RICERCA in INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO
Dr ing. GIUSEPPE MARIA GRIMALDI DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: Benevento, 19 Maggio 1978 Residenza: via Calandriello, 1 – Benevento Codice fiscale: GRMGPP78E19A783G Partita Iva: 01466640628 Telefono: 328 3144619; e-mail: [email protected]; [email protected] pec: [email protected] ISTRUZIONE Maggio 2008: Università degli Studi di Salerno DOTTORE DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITOTIO Tesi di Dottorato: “Modelling the displacements of slow moving landslides”. Sessione Invernale 2004-2005: Università degli Studi di Salerno ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Sezione A) Settembre 2004: Università degli Studi di Salerno LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO (voto 110 e lode/110) Tesi sperimentale in Geotecnica: “Modellazione numerica di un Fenomeno Franoso complesso.” (Relatori: Prof. Ing. L. Cascini, Ing. S. Ferlisi). Sessione Invernale 2001-2002: Università degli Studi di Salerno ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE (Sezione B) Settembre 2001: Università degli Studi di Salerno LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO Tesi sperimentale in Ingegneria Sanitaria Ambientale: “Indicatori di efficienza nel ciclo integrato delle acque.” (Relatori: Prof. Ing. V. Belgiorno, Prof. Ing. R.M. Napoli). CORSI POST-LAUREA Ravello, 4 – 15 Settembre 2006 – “Iternational School “Landslide Risk Assessment and Mitigation”. Durata: 65 ore di lezioni, 10 di tutorial, 5 di campo. MISCELLANA ▪ Selezionato dall’Associazione Geotecnica Italiana (AGI) per partecipare al convegno “European Young Geotechnical Engineering Conference” (EYGEC), Gyor - Ungheria, 3-5 settembre 2008, come uno dei due delegati italiani. -
Ecovillaggi: Esperienze Comunitarie Tra Utopia E Realtà
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Electronic Thesis and Dissertation Archive - Università di Pisa UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA E SOCIOLOGIA DELLA MODERNITÀ Ecovillaggi: esperienze comunitarie tra utopia e realtà CANDIDATA Rossana Guidi TUTOR Prof. Mario Aldo Toscano Ciclo 2007-2009 1 L’utopia del futuro costruisce il presente. (Prigogine) 2 Indice: Introduzione…………………………………………………… p. 5. Parte I: Industrializzazione, capitalismo, modernità………...p. 12. 1.1 Nascita della società capitalistica moderna………………...p. 13. Parte II: Le avventure intellettuali e pratiche della comunità. ……………………………………………………………………p. 26. 2.2.1 Dissoluzione e resistenze della comunità………………... p. 26. 2.2.2 Tracce di comunità……………………………………..... p. 36. 2.2.3 Dalla comunità alla società: il pensiero degli autori classici della sociologia…………………………………..p. 41. Parte III: Il pensiero utopico e le sue realizzazioni……………p. 57 3.1 Socialisti utopisti……………………………………………..p. 57. 3.2 Comunitarismo americano…………………………………...p. 69. 3.3 Movimento Hippy……………………………………………p. 82. 3.4 Sviluppo sostenibile e nascita degli ecovillaggi…………….p. 86. Parte IV: Fenomenologia e geopolitica dell’ecovillaggio……p. 100. 4.1 Definizione di ecovillaggio…………………………… p. 100. 4.2 Ecovillaggi a confronto………………………………... p. 110. 4.2.1 Il metodo decisionale…………………………………...p. 113. 4.3.2 Organizzazione economica……………………………..p. 124. 4.3.3 Accorgimenti ecologici………………………………..p. 130. 3 4.3.4 Orientamento religioso………………………………...p. 138. 4.4 Ecovillaggi: tra utopia e realtà………………………....p. 140. 4.5 Contenuto razionalistico degli ecovillaggi…………….p. 151. 4.6 Breve quadro concettuale sulla disuguaglianza sociale..p. 168. Parte V: Punto applicativo e descrizione di un caso specifico: la comune di Bagnaia……………………………………….……p. -
Tv Shows, Feature Films & Documentaries
TV SHOWS, FEATURE FILMS & DOCUMENTARIES TITLES AVAILABLE DUBBED AND SUBTITLED IN SPANISH. INDEX INDEX TITLES AVAILABLE DUBBED ...And It’s Snowing Outside! 6 Grand Torino (The) 27 Storm (The) 14 Angel Of Sarajevo (The) 6 Hidden Vatican (The) 7 Terra Sancta: Guardians Of Salvation’s Source 25 Assault (The) 10 Imperium: Nero 19 Third Secret Of Fatima (The) 27 Bartali, The Iron Man 16 Imperium: Pompeii 19 Third Truth (The) 28 Borsellino, The 57 Days 12 Imperium: Saint Augustine 20 Turin’s Butterfly 11 Boss In The Kitchen (A) 9 Imperium: Saint Peter 20 Wannabe Widowed 12 Bright Flight 13 Lady Of The Camellias 21 Caravaggio 16 Long Lasting Youth 21 Claire & Francis 17 Maria Goretti 28 Countess Of Castiglione (The) 25 Marriage (A) 8 Curfew - Don Pappagallo (The) 26 Mearshes Intrique (The) 22 Displaced Child (The) 11 My House Is Full Of Mirrors 15 Don Zeno 17 Oro Di Scampia (L’) 7 Fear Of Loving 1, 2 9 Over The Shop 13 Francesco 22 Pompeii, Stories From An Eruption 23 Frederick Barbarossa 15 Resurrection 23 Giovanni Falcone, The Judge 18 Saint Bakhita 24 Girls Of San Frediano (The) 26 Scent Of Love 14 Giuseppe Moscati, 18 Song’e Napule 10 Good Season (A) 8 Star Of Bethlehem 24 Credits not contractual Credits INDEX TITLES AVAILABLE SUBTITLED Anija 36 Lonely Hero (A) 42 Away From Me 33 Smile Of The Leader (The) 35 Balancing Act (The) 37 Song’e Napule 34 Black Souls 31 Triplet (The) 39 Caesar Must Die 36 Viva La Libertà 35 Cardboard Village (The) 40 Chair Of Happiness (The) 34 Darker Than Midnight 31 Dinner (The) 32 Easy 40 Entrepreneur (The) 41 -
Dott. Ing. Andrea Basile Gennaio 2021 Curriculum Vitae
dott. ing. Andrea Basile Gennaio 2021 Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome BASILE ANDREA Indirizzo 80, via Santa Maria Del Pianto , 81143, NAPOLI Telefono 081 250 7107 Fax 081 195 60514 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita [ 28, 02, 1967 ] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date Dal 23/09/2004 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro TECNOLAB srl • Tipo di azienda o settore via S. Maria del Pianto 80 80143 NAPOLI LABORATORIO DI PROVE MECCANICHE SU MATERIALI DA COSTRUZIONE Aut. Min. n° 9442/2012 R.309/2015 Certificato UNI EN ISO 9001:2015 EA35 O.N. Re 350/11 M/127 D. MISE 12/03/2015 • Tipo di impiego Socio Lavoratore • Principali mansioni e responsabilità DIRETTORE TECNICO • Date DA NOVEMBRE 1998 AL 23/09/2004 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Me stesso • Tipo di azienda o settore Studio Professionale • Tipo di impiego Libera Professione • Date DA SETTEMBRE 1999 a MARZO 2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Vestrut srl Marcianise (CE) • Tipo di azienda o settore Impresa • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Calcolo strutture reticolari spaziali in acciaio. • Date APRILE 1998 – GIUGNO 1998 • Nome e indirizzo del datore di lavoro A.G.C. srl Via Appia, 12, 81020 San Nicola La Strada Caserta • Tipo di azienda o settore Laboratorio di Analisi sui Materiali da Costruzione • Tipo di impiego Incarico professionale • Principali mansioni e responsabilità Direzione Tecnica in cantiere ed Assistenza nell’elaborazione dei certificati di prova relativi al Monitoraggio Strutturale del Complesso Ettore Fieramosca in Capua (CE) (futura sede facoltà di Economia e Comm. -
Allegato DG654.Pdf
nome cognome personafisicacf datanasc indirizzo cap località provinciaiban causaledett causaleCBIdettimporto ANNA ABATE S BTANNA94T41B963B 01/12/1994 CORSO ITALIA, 32 81030 SAN MARCELLINO CE RIMBORSO TASSE 5 133,00 GIOVANNA ALTIERO S LTRGNN99B58B963D 18/02/1999 VIA C.ZO ESPERTI, 20 81100 CASERTA CE RIMBORSO TASSE 5 634,00 CECILIA AMOROSO S MRSCCL95T55B963C 15/12/1995 VIA SAN MICHELE, 52 81025 MARCIANISE CE RIMBORSO TASSE 5 401,00 RITA AMOROSO S MRSRTI98H46B963E 06/06/1998 VIA LIMA, 16 81024 MADDALONI CE RIMBORSO TASSE 5 529,00 NICLA ARIANO S RNANCL95E47B963M 07/05/1995 VIA TORREBIANCA, 51 81031 AVERSA CE RIMBORSO TASSE 5 102,50 FRANCESCA AVERSARIO S VRSFNC97M46I676U 06/08/1997 VIA DON F. GRAVANO 81034 MONDRAGONE CE RIMBORSO TASSE 5 401,00 ILARIO BATTAGLINO S BTTLRI88S10E791B 10/11/1988 VIA VOLTURNO 82031 AMOROSI BN RIMBORSO TASSE 5 454,00 CHIARA BERNARDO S BRNCHR95M64E791G 24/08/1995 VIA G. MATTEOTTI, 12 81020 SAN NICOLA LA STRADA CE RIMBORSO TASSE 5 970,00 GIOVANNI BILOTTA S BLTGNN90C15F839 W 15/03/1990 VIA PIAVE, 35 84010 S. MARZANO SUL SARNO SA IT39T0885576430003001000588 RIMBORSO TASSE 5 1372,00 GIUSEPPE LORENZO BISCOTTI S BSCGPP94P19B963C 19/09/1994 P.ZZA MATILDE SERAO, 9 81020 SAN NICOLA LA STRADA CE IT74A0100503400000000003044 RIMBORSO TASSE 5 1059,00 SILVIA BUCCI S BCCSLV93T55C034R 15/12/1993 VIA COLLE 81014 CAPRIATI A VOLTURNO CE RIMBORSO TASSE 5 150,00 AIDA BUONOMO S BNMDAI92D41G596Q 01/04/1992 VIA SAN FRANCESCO 81013 CAIAZZO CE RIMBORSO TASSE 5 426,00 MARTINA BOVE S BVOMTN91E70G596X 30/05/1991 VIA SAN NAZARIO,5 81016 PIEDIMONTE MATESE CE RIMBORSO TASSE 5 487,50 CARMINE BRACCIO S BRCCMN94R19G596X 19/10/1994 VIA A. -
Commissione Consiliare Agricoltura, Prodotti Tipici
COMMISSIONE CONSILIARE AGRICOLTURA, PRODOTTI TIPICI Incentivi per l'innovazione dei macchinari in agricoltura SEDUTA del 23/07/2010 NOMINATIVO SEDE INDIRIZZO Esito esame DE ROSA LUIGI Sessa Aurunca Via Lauro Fraz. Lauro accolta GIRARDI FRANCESCO Sant'Angelo d'Alife Via Agricola n.21 accolta DE BIASIO LETIZIA Teano Via Matignano, 84 - Fraz.S.Marco accolta SOC. AGR. MONTALBANO di LERRO Teano Strada Prov.le 329 Km. 6,70 accolta CLEMENTE SAS MANCINI ANTONIO Teano Via Termine accolta CAPPELLO DANTE Alife Via Roma n.82 accolta NUZZO MARINO Teano Contrada S. Giulianeta accolta GAROFALO GENNARO Grazzanise Strada Andreozzi snc accolta FORLINGIERI IGOR Marzano Appio Via Ponticelli accolta MUNGIGUERRA GIACOMINA GIOVANNA Orta di Atella Via Gioberti n.18 accolta EREDI BASSI LUIGI SOC. SEMPL. AGR. Pietravairano Via S.Antonio Abate accolta D'AMBRA VINCENZO Sant'Arpino Via Martiri Atellani, 138 sospesa BALDASSARRE FRANCESCO S.Maria C.V. Via Martiri Cristiani I trav. accolta PAGANO BRUNOBRUNO SMS.Maria i CVC.V.Vi Via ddegli li ItItalici li i ViVico IIII, 1 accoltalt COSENZA ROSA S.Maria C.V. Via G. Di Vittorio, 16 accolta SANTORO CARMINE Casagiove Via San Leucio, 34 accolta GRAZIANO RAFFAELE Bellona Via Triflisco sospesa ALESSIA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. Cava de' TirreniI (SA) Via Gaudio Maiori n.51 accolta BONACCI VINCENZO Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa TROMBETTA MARINO Macerata Campania Via Gorizia , 4 accolta CAIAZZO ACHILLE Gricignano d'Aversa Via E. Toti, 14 sospesa PENNA LUIGI Pignatato Maggiore Via Kennedy, 1 sospesa FABBOZZI ANDREA S.Maria C.V. Via A. Grandi, 63 accolta BONACCI PASQUALE Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa LAMBERTI SALVATORE Orta di Atella Via Michele Lamberti, 4 sospesa PALMIERO ANNA Macerata Campania Via De Matteis sospesa ALLOSSO GIUSEPPE Marcianise Via Montecarso, 27 accolta LAMBERTI MICHELE Orta di Atella Via L. -
Utilizzazione E/O L'assegnazione Provvisoria – Personale
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio IX – Ambito Territoriale di Caserta email: [email protected] - pec: [email protected] C.F. 80100690611 AVVISO DI PUBBLICAZIONE Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado della Provincia LORO SEDI Agli Ambiti Territoriali della Repubblica LORO SEDI Al SITO S E D E e, p.c. Alle OO.SS. della Scuola LORO SEDI Oggetto: Rettifica Elenchi provvisori richiedenti l’utilizzazione e/o l’assegnazione provvisoria – personale ATA - anno scolastico 2019/2020 Sono pubblicati, a rettifica dei precedenti, gli allegati elenchi relativi alle richieste di utilizzazione e assegnazione provvisoria, nonché l’elenco degli esclusi, della mobilità annuale del personale ATA per l’anno scolastico 2019/20. Avverso eventuali errori materiali è ammesso reclamo da far pervenire, direttamente all’Ufficio relazioni con il pubblico o tramite posta elettronica a uno dei seguenti indirizzi email: [email protected] - pec: [email protected] , entro 5 giorni dalla data di pubblicazione. Le SS.LL. sono pregate di dare la più ampia diffusione possibile alla presente nota. IL DIRIGENTE f.to Vincenzo Romano documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa UFFICIO IX - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI CASERTA GRADUATORIA PROVVISORIA RICHIEDENTI L'UTILIZZAZIONE PER L'A.S. 2019/20 - PERSONALE ATA NOME DATA N. PROV. N. PUNTI TITOLARE 1/09/2019 PREC. CCNI DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI CAVALLARO SILVANA 22/03/1974 NA 586 I.C. CAPOLUOGO-DD S.NICOLA LA STRADA GALLO AMATA 07/08/1965 CE 276 I.C. ROCCA D'EVANDRO ASSISTENTI AMMINISTRATIVI VIRGILIO FRANCESCO 11/07/1983 CE 332 I.S. -
Nome DE VREESE LUC PIETER Indirizzo 210/1, VIA DON ZENO
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE VREESE LUC PIETER Indirizzo 210/1, VIA DON ZENO SALTINI, 41123 MODENA, ITALIA Telefono +39 3396447373 E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità Belga (con residenza anagrafica e fiscale in Italia) Data di nascita 23/02/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DA MARZO 2016 (ANCORA IN CORSO) • Nome e indirizzo del datore di Fondazione Luigi Boni Onlus, Viale Luigi Cadorna, 4 46029 Suzzara (MN lavoro • Tipo di azienda o settore Terzo Settore: Servizi (semi)residenziali e domiciliari socio-sanitari • Tipo di impiego Medico Libero professionista (fino al 30/09/2016) - Dirigente Medico (CCNL Dirigenti Sanità Pubblica Area IV a tempo indeterminato e a tempo parziale 30 ore settimanali) • Principali mansioni e responsabilità − Medico Referente RSA 2 (p.l. 80) e del Centro Diurno Integrato (20 posti) della Fondazione Luigi Boni Onlus (fino al 31/05/2018) − Direttore Sanitario della Fondazione Luigi Boni Onlus che ha le seguenti U.d.O.: RSA1 (85 p.l.); RSA2 (p.l. 80); CDI (20 posti); ADI; RSA aperta e Poliambulatorio (dal 1/06/2018) Referente COVID (da Aprile 2020) − − Visite psicogeriatriche ambulatoriali o domiciliari in libera professione • Date (da – a) DAL 1/03/2018 AL 31/12/2020 • Nome e indirizzo del datore di Cooperativa Sociale Villa Maria (Disabilità Intellettiva Adulta e Anziana), Via Castelbeseno, 8 lavoro 38060 Calliano (TN) • Tipo di azienda o settore Terzo Settore: Residenze Socio-Sanitarie • Tipo di impiego Direttore Sanitario con contratto libero professionale (fino al 06/01/2020) – Direttore Sanitario a tempo determinato “acausale” – categoria “Q” (Quadri) per una prestazione media complessiva di 8 ore settimanali • Principali mansioni e responsabilità Direttore Sanitario delle 2 residenze socio-sanitarie (Villa Maria a Calliano 42 p.l. -
Michele Ranchetti
Archivio Michele Ranchetti Biografia Marco Pacioni Elenco analitico dei documenti Rita Romanelli Archivio Michele Ranchetti Biografia Marco Pacioni Elenco analitico dei documenti Rita Romanelli SOMMARIO Biografia di Michele Ranchetti (M. Pacioni)1* pag. 7 Bibliografia (M. Pacioni) pag. 15 L’archivio di Michele Ranchetti (R. Romanelli) pag. 21 Elenco analitico dei documenti (R. Romanelli) pag. 23 Corrispondenza pag. 23 Poesie pag. 24 Appunti manoscritti pag. 25 Testi dattiloscritti e a stampa pag. 28 Dattiloscritti su storia e cristianesimo pag. 28 Dattiloscritti su autori e testi pag. 29 Dattiloscritti su Freud e psicanalisi pag. 30 Saggi e articoli di Michele Ranchetti pag. 31 Saggi su Michele Ranchetti e interviste pag. 31 Testi di e su Ranchetti degli ultimi anni pag. 33 Temi di studio pag. 35 Diodati pag. 35 Padri della chiesa pag. 36 Antico e nuovo testamento pag. 37 Storia della Chiesa - Papi, concilii pag. 37 Pascal pag. 38 Catechismi – Schelling – S. Paolo pag. 39 Lutero pag. 41 Modernismo pag. 43 Pensiero religioso – ebraismo pag. 43 Storia della chiesa – Università pag. 45 Legislazione ecclesiastica pag. 45 Filosofia, logica e teologia – autori A-Z pag. 45 Benjamin e Scholem pag. 50 Taubes e Schmidt pag. 51 Heidegger pag. 51 Bultmann e Barth pag. 52 Bonhoeffer pag. 52 Fonti di filosofia e logica pag. 52 Wittgenstein pag. 53 Freud e psicoanalisi pag. 56 Dattiloscritti su Freud pag. 57 Freud e Fliess pag. 58 Freud e Ranck pag. 58 Psicologia e psicoanalisi pag. 58 Copie di saggi editi su Freud pag. 59 1 * La biografia è la versione più estesa della voce Michele Ranchetti scritta da Marco Pacioni per il Dizionario Biografico degli Italiani – Treccani. -
Comune Di Vairano Patenora
COMUNE DI VAIRANO PATENORA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PE R LA FORMAZIONE DI U NA GRADUATORIA PER L ’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO PART-TIME AL 50% (18 ORE SETTIMANALI ) DI N° 3 VIGILI URBANI, DA INQUADRARE NEL PROFILO PROFESSIONAL E DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA - CATEGORIA “C” POSIZIONE ECONOMICA C1 GRADUATORIA UFFICIALE DELLA PROVA PRESELETTIVA TENUTASI IL 25/11/2014 APPROVATA CON VERBALE N° 4 DELLA COMMISSIONE CONCORSO DEL 27/11/2014 Punti G E D N COGN_NOME D_NAS LOC1 1. 40,00 40 0 0 0 CAROTA NINO 10/06/1972 FRANCAVILLA AL MARE 2. 40,00 40 0 0 0 CAIAZZA GIANLUCA 19/10/1981 COLLEFERRO 3. 38,90 39 0 0 1 DI FRANCO FRANCESCO 14/05/1992 AVERSA 4. 38,50 39 1 0 0 BIANCHI DANIELE 21/05/1980 FONTANA LIRI 5. 38,50 39 1 0 0 CALANDRA FRANCESCO 05/09/1985 SAN NICOLA LA STRADA 6. 38,50 39 1 0 0 SCALA FRANCESCOSAVERIO 07/07/1974 ISCHIA 7. 37,40 38 1 0 1 MARRESE LORENZO 27/05/1983 CARINOLA 8. 37,40 38 1 0 1 MUCCIACCIO ANTONIO 10/06/1982 VENAFRO 9. 37,40 38 1 1 0 NASSA MICHELE 14/10/1980 RAVISCANINA 10. 37,00 38 2 0 0 AMIRANTE GIANLUCA 19/11/1985 NAPOLI 11. 37,00 38 2 0 0 COPPOLA ANDREA 14/07/1983 ENTRACQUE 12. 37,00 38 2 0 0 DANIELE PASQUALE 15/11/1986 CARDITO 13. 37,00 38 2 0 0 GUIDONE PAOLO 17/06/1987 BACOLI 14. 37,00 38 2 0 0 IEZZA ANDREA 29/05/1989 CASTELLAMMARE DI STABIA 15. -
Don Zeno Saltini
DON ZENO SALTINI Fossoli, 30 agosto 1900 - Grosseto, 15 gennaio 1981 è stato il presbitero italiano, fondatore della comunità Nomadelfia. a cura di Lucio Bregoli Circolo Acli - Vittorio Loda - Villaggio Prealpino 1900 - LA FAMIGLIA DI DON ZENO 30 agosto 1900. A Fossoli di Carpi (MO), in una benestante famiglia patriarcale, da Cesare Saltini e Filomena Righi nasce Zeno. È il nono di dodici figli. La famiglia di don Zeno Saltini nel 1916. Zeno è il primo seduto a sinistra Tra questi Marianna, conosciuta come Mamma Nina (1889-1957), farà nascere a Carpi la Casa della Divina Provvidenza che si occupa di ragazze in stato di abbandono. Marianna Saltini con in braccio una piccola abbandonata Il fratello don Vincenzo (1896-1961) darà vita all’Istituto degli Oblati, per formare sacerdoti in grado di divenire educatori nei seminari; Anita entrerà nel monastero delle Clarisse di Carpi con il nome di suor Scolastica. Don Vincenzo Saltini Monastero delle Clarisse di Carpi 1914 - IL RIFIUTO DELLA SCUOLA A 14 anni e mezzo Zeno rifiuta di andare a scuola, strappando il permesso al padre con l’intervento del parroco, don Sisto Campagnoli, che sempre lo comprenderà e lo aiuterà. Sostiene che a scuola inse- gnano cose che non incidono sulla vita. 1912. Zeno in mezzo alla sua classe in 5ª elementare (al centro) Il padre lo manda a lavorare nei poderi della famiglia, vive in mezzo ai braccianti e ne condivide le giuste aspirazioni. Ha così modo di entrare a contatto con la dura realtà dei braccianti da cui imparò le teorie socialiste. Zeno al lavoro nei campi Una delle numerose cooperative agricole dell’Emilia Romagna Mezzo di trasporto preferito dal giovane Zeno 1920 - LA DISCUSSIONE CON L’ANARCHICO A 17 anni è chiamato sotto le armi, durante la prima guerra mondiale, e presta servizio militare fino al marzo del 1919. -
Ufficio IX – Ambito Territoriale Per La Provincia Di Caserta Piazza Della Costituzione N.1- Ex
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Caserta Piazza della Costituzione n.1- ex. Area Saint Gobain (Palazzo della Provincia) – 81100 Caserta E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] – Sito Web: http://www.at-caserta.it/ Ai Dirigenti Scolastici della Provincia LORO SEDI Alle OO.SS. della Scuola LORO SEDI Al SITO SEDE OGGETTO: Disponibilità di diritto dopo i movimenti - personale A.T.A. - A.S. 2021/22. Si trasmette, con preghiera di una più ampia diffusione possibile, l’allegato elenco relativo alle disponibilità di diritto per l’anno scolastico 2021/22 residue dopo i trasferimenti. Si fa presente che le predette disponibilità potrebbero subire variazioni dovute ad eventuali rettifiche ai trasferimenti o collocamenti a riposo ancora in itinere. Tanto per dovere d’Ufficio IL DIRIGENTE Vincenzo Romano documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa UFFICIO IX - AMBITO TERRITORIALE DI CASERTA PROF AREA CODICE DISPONI DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE COMUNE ILO LAB. SCUOLA BILITA' AA CECT70900A CENTRO E.D.A. DISTRETTO 19 SESSA AURUNCA 1 AA CEEE04400V D. D. MONDRAGONE SECONDO MONDRAGONE 1 AA CEIC806002 I.C. "R.VIVIANI" SAN MARCO EVANGELISTA 1 AA CEIC82500B I.A.C. "CROCE" - VITULAZIO VITULAZIO 1 AA CEIC87800X G.GARIBALDI - CASTEL VOLTURNO - CASTEL VOLTURNO 2 AA CEIC87900Q CASTEL VOLTURNO -VILL. COPPOLA- CASTEL VOLTURNO 4 AA CEIC88000X CASTEL VOLTURNO CENTRO CASTEL VOLTURNO 1 AA CEIC892006 VANVITELLI CASERTA CASERTA 1 AA CEIC8AU001 "L.SETTEMBRINI" MADDALONI MADDALONI 1 AA CEIC8AV00R ALDO MORO - MADDALONI - MADDALONI 1 AA CEIS014005 ISIS CASTELVOLTURNO CASTEL VOLTURNO 3 AA CEIS04100D I.S.I.S.S.