QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2016/18 CARTELLE STAMPA Renzo Barbera - Palermo Venerdì, 24 marzo 2017 20.45CET (20.45 ora locale) Italia Gruppo G - Giornata 5 Albania

SPONSOR UFFICIALI QUALIFICAZIONI EUROPEE

Precedenti 2 Rosa squadra 3 Allenatori 5 Direttori di gara 6 Dati sulla competizione 7 Formazioni partita per partita 8 Legenda 10

1 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo

Precedenti Testa a Testa Qualificazioni Fase finale Totale In casa Fuori casa G V P S G V P S G V P S G V P S RF GS Totale Italia ------1 1 0 0 1 0 Albania ------1 0 0 1 0 1

2 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Rosa squadra

Italia Stagione in corso Qual. FF No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol Portieri - Gianluigi Buffon 28/01/1978 39 Juventus - 4 0 0 0 - 10/11/1992 24 Genoa - 0 0 0 0 - Gianluigi Donnarumma 25/02/1999 18 Milan - 0 0 0 0 Difensori - Davide Astori 07/01/1987 30 Fiorentina - 0 0 0 0 - Matteo Darmian 02/12/1989 27 Man. United - 0 0 0 0 - Luca Antonelli 11/02/1987 30 Milan - 1 0 0 0 - Leonardo Bonucci 01/05/1987 29 Juventus * 4 0 0 0 - Mattia De Sciglio 20/10/1992 24 Milan - 3 0 0 0 - Daniele Rugani 29/07/1994 22 Juventus - 0 0 0 0 - Alessio Romagnoli 12/01/1995 22 Milan - 3 0 0 0 - Davide Zappacosta 11/06/1992 24 Torino - 1 0 0 0 Centrocampisti - Daniele De Rossi 24/07/1983 33 Roma - 2 1 0 0 - Antonio Candreva 28/02/1987 30 Internazionale - 3 2 0 0 - Giacomo Bonaventura 22/08/1989 27 Milan * 4 0 0 0 - Marco Verratti 05/11/1992 24 Paris - 3 0 0 0 - Danilo Cataldi 06/08/1994 22 Genoa - 0 0 0 0 - Matteo Politano 03/08/1993 23 Sassuolo - 0 0 0 0 - Roberto Gagliardini 07/04/1994 22 Internazionale - 0 0 0 0 Attaccanti - Éder 15/11/1986 30 Internazionale - 4 0 0 0 - Ciro Immobile 20/02/1990 27 Lazio - 4 4 0 0 - Simone Zaza 25/06/1991 25 Valencia - 1 0 0 0 - Lorenzo Insigne 04/06/1991 25 Napoli - 1 0 0 0 - Andrea Belotti 20/12/1993 23 Torino - 3 3 0 0 Allenatore - 14/01/1948 69 - 4 0 0 0

3 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo

Albania Stagione in corso Qual. FF No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol Portieri - Alban Hoxha 23/11/1987 29 Partizani - 1 0 0 0 - Etrit Berisha 10/03/1989 28 Atalanta S 4 0 0 0 - Thoma Strakosha 19/03/1995 22 Lazio - 0 0 0 0 Difensori - Ansi Agolli 11/10/1982 34 Qarabağ * 3 0 0 0 - Andi Lila 12/02/1986 31 Giannina - 2 0 0 0 - Frédéric Veseli 20/11/1992 24 Empoli - 0 0 0 0 - Mërgim Mavraj 09/06/1986 30 Hamburg * 4 0 0 0 - Elseid Hysaj 20/02/1994 23 Napoli - 4 0 0 0 - Berat Xhimshiti 19/02/1993 24 Avellino S 4 0 0 0 - Azdren Llullaku 15/02/1988 29 Astana * 2 0 0 0 - Naser Aliji 27/12/1993 23 Kaiserslautern - 2 0 0 0 Centrocampisti San Jose - Jahmir Hyka 08/03/1988 29 * 3 0 0 0 Earthquakes - Migjen Basha 05/01/1987 30 Bari - 2 0 0 0 - Odise Roshi 22/05/1991 25 Terek - 4 0 0 0 - Taulant Xhaka 28/03/1991 25 Basel * 3 0 0 0 - Amir Abrashi 27/03/1990 26 Freiburg - 2 0 0 0 - Burim Kukeli 16/01/1984 33 Zürich - 3 0 0 0 - Ermir Lenjani 05/08/1989 27 Rennes - 1 0 0 0 - Ledian Memushaj 17/12/1986 30 Pescara - 3 0 0 0 Attaccanti - Bekim Balaj 11/01/1991 26 Terek - 4 2 0 0 - Edgar Çani 02/07/1989 27 Pisa - 1 0 0 0 - Rei Manaj 24/02/1997 20 - 1 0 0 0 Lokomotiva - Eros Grezda 15/04/1995 21 - 0 0 0 0 Zagreb Allenatore - Giovanni de Biasi 16/06/1956 60 - 4 0 0 0

4 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Allenatori Gian Piero Ventura Data di nascita: 14 gennaio 1948 Nazionalità: italiana Carriera da giocatore: FS Sestrese Calcio, USD Enna, SSDU Sanremo, USD Novese Carriera da allenatore: UC Sampdoria (giovanili), ASD Albenga, ACD Rapallo Ruentes, Virtus Entella, Spezia Calcio, US Centese, US Pistoiese, ASD Giarre Calcio, Venezia FC, US Lecce, Cagliari Calcio (due volte), UC Sampdoria, , SSC Napoli, ACR Messina, Hellas-Verona FC, AC Pisa, FC Bari, Torino FC, Italia • Nato a Genova, Ventura ha cominciato la carriera - sia da giocatore che da allenatore - nelle giovanili della Sampdoria. Da centrocampista ha disputato nove partite per il club siciliano dell'Enna in Serie C, la divisione più alta in cui ha giocato. • Nel 1976 passa alla panchina e allena le giovanili della Sampdoria. Guida diverse squadre delle serie minori e circa 20 anni dopo fa il suo esordio in con il Cagliari dopo aver conquistato la promozione nel 1988, impresa già centrata col Lecce nella precedente stagione, salvo poi essere sostituito da prima dell'esordio nella massima serie. • Ventura negli anni allena diverse squadre di Serie A e , ma la sua carriera prende la svolta decisiva quando sostituisce sulla panchina del Bari nella stagione 2009/10. Il tecnico guida i pugliesi al decimo posto in Serie A, registrando anche il record di punti (50) per il club pugliese nella massima serie. Tra i risultati più prestigiosi di quella stagione i due pareggi contro l'Inter di José Mourinho e una vittoria per 3-1 sulla Juventus. • Nel 2011 accetta la chiamata del Torino, che punta su di lui per tornare in Serie A. "Avrei potuto accettare una panchina di una squadra di metà classifica della Serie A, ma provare a riportare il Torino nella massima serie è la vera libidine!", aveva detto il tecnico in una conferenza stampa divenuta celebre. Ventura non solo riesce nell'impresa, ma porta anche i Granata in Europa. Con lui il Torino arriva sino agli ottavi di finale di UEFA Europa League nel 2014/15 dopo un'indimenticabile vittoria per 3-2 in casa dell'Athletic Club. • Dopo essere diventato l'allenatore con più partite consecutive sulla panchina del Toro (217), e il terzo nella classifica generale dietro e , Ventura viene scelto come successore di Conte come Ct dell'Italia nel giugno del 2016. Data di nascita: 16 giugno 1956 Nazionalità: italiana Carriera da giocatore: Treviso FC, FC Internazionale Milano, AC Reggiana 1919, Pescara Calcio, Brescia Calcio, US Città di Palermo, Vicenza Calcio, Bassano Virtus 55 ST Carriera da allenatore: FC Pro Vasto, Carpi FC 1909, Cosenza Calcio, SPAL 1907, Modena FC, Brescia Calcio, Torino FC (tre volte), Levante UD, Udinese Calcio, Albania • Dopo la trafila fatta a livello di squadre primavera e nelle serie inferiori, De Biasi si afferma come tecnico conquistando due promozioni consecutive con il Modena che, dalla C1, approda in Serie A nel 2002 (dopo ben 38 anni). • Nel 2002/2003 contribuisce alla salvezza del Modena. Passa due anni sulla panchina del Brescia, prima di vivere un’esperienza piuttosto movimentata al Torino. • Nel 2005, sulla panchina di un Torino reduce da un fallimento, supera tutte le aspettative e riporta subito i Granata in serie A, per poi essere tuttavia sostituito a sorpresa con Alberto Zaccheroni a tre giorni dall’inizio del massimo campionato. Richiamato dopo sette mesi riesce a centrare una difficile salvezza. • Nel 2007/08 allena il Levante dove, nonostante la retrocessione, il suo lavoro viene riconosciuto e apprezzato. Richiamato dal Torino a cinque giornate dalla fine del campionato, riesce nuovamente a salvare i Granata. Esonerato a dicembre, si siede per due mesi sulla panchina dell’Udinese nella stagione 2009/10, prima di trovare una certa stabilità come Ct dell’Albania. • Ex centrocampista con non molte presenze in Serie A, De Biasi viene ingaggiato come Ct dell’Albania a dicembre 2011 in sostituzione di Josip Kuže e a novembre 2013 prolunga il contratto fino alla fine delle qualificazioni per UEFA EURO 2016. Guida la squadra per la prima volta alla fase finale, con l'Albania che sfiora gli ottavi di finale in Francia dopo una memorabile vittoria contro la Romania nell'ultima partita del girone.

5 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Direttori di gara Arbitro Slavko Vinčič Arbitro dal: 2000 Prima divisione: 2006 Arbitro FIFA dal: 2010

Tornei: Campionati Europei UEFA Under 17 2013

Finali nessuna

6 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Dati sulla competizione

Il concept della Settimana del Calcio permetterà ai tifosi di tutto il mondo di godersi al meglio le Qualificazioni Europee – torneo che determinerà le rappresentanti UEFA ai Mondiali FIFA del 2018 in Russia. Per le qualificazioni ai Mondiali FIFA del 2018, le squadre sono state divise in nove gironi da sei, con gare che si disputeranno in casa e in trasferta. Le qualificazioni si terranno con il concept della 'Settimana del Calcio', introdotto in vista delle qualificazioni per UEFA EURO 2016 con partite in programma dal giovedì al martedì, si potranno così puntare i riflettori su più squadre durante il cammino verso la Russia. Inoltre, grazie alla Settimana del Calcio, almeno il 43% delle partite si giocherà durante il fine settimana, offrendo ai tifosi l'occasione di seguire tutto in televisione, negli stadi e su UEFA.com. Gli orari saranno 18:00 e 20:45 per le gare di sabato e domenica e 20.45 per quelle di giovedì, venerdì, lunedì e martedì. In caso di due partite in una settimana, una squadra giocherà giovedì/domenica, venerdì/lunedì o sabato/martedì. In ogni giornata della Settimana del Calcio ci saranno dalle otto alle dieci partite. Le nove vincitrici dei gironi si qualificheranno direttamente per la fase finale. Le otto migliori seconde giocheranno gli spareggi per decidere le ultime quattro qualificate. Le 13 squadre qualificate si uniranno alla Russia, nazione ospitante, alla fase finale. Come funzionano le qualificazioni Le altre confederazioni hanno i seguenti posti per la fase finale a disposizione: Africa: 5 Asia: 4,5 Nord America, Centrale e Caraibi: 3,5 Oceania: 0,5 Sud America: 4,5

7 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Formazioni partita per partita Italia

Coppa del Mondo - Turno di qualificazione

Gruppo G Squadra G V P S RF GS P.ti Spagna 3 2 1 0 11 1 7 Italia 3 2 1 0 7 4 7 Albania 3 2 0 1 4 3 6 Israele 3 2 0 1 5 5 6 ERJ Macedonia 3 0 0 3 4 7 0 Liechtenstein 3 0 0 3 1 12 0

Giornata 1 (05/09/2016) Israele 1-3 Italia Reti: 0-1 Pellè 14, 0-2 Candreva 31 (R) , 1-2 Ben Chaim 35, 1-3 Immobile 83 Italia: Buffon, Chiellini, Candreva (67 Florenzi), Bonaventura (63 Ogbonna), Pellè, Verratti, L. Antonelli, Barzagli, Parolo, Éder (70 Immobile), Bonucci Giornata 2 (06/10/2016) Italia 1-1 Spagna Reti: 0-1 Vitolo 55, 1-1 De Rossi 82 (R) Italia: Buffon, De Sciglio, Romagnoli, Florenzi, Pellè (59 Immobile), Barzagli, De Rossi, Éder, Montolivo (30 Bonaventura), Bonucci, Parolo (76 Belotti) Giornata 3 (09/10/2016) ERJ Macedonia 2-3 Italia Reti: 0-1 Belotti 24, 1-1 Nestorovski 57, 2-1 Hasani 59, 2-2 Immobile 75, 2-3 Immobile 90+2 Italia: Buffon, De Sciglio, Romagnoli, Candreva, Bonaventura (64 Parolo), Verratti, Immobile, Barzagli, Bonucci, Bernardeschi (64 Sansone), Belotti (84 Éder) Giornata 4 (12/11/2016) Liechtenstein-Italia Giornata 5 (24/03/2017) Italia-Albania Giornata 6 (11/06/2017) Italia-Liechtenstein Giornata 7 (02/09/2017) Spagna-Italia Giornata 8 (05/09/2017) Italia-Israele Giornata 9 (06/10/2017) Italia-ERJ Macedonia Giornata 10 (09/10/2017) Albania-Italia Albania

Coppa del Mondo - Turno di qualificazione Giornata 1 (06/09/2016) Albania 2-1 ERJ Macedonia Reti: 1-0 Sadiku 9, 1-1 Alioski 51, 2-1 Balaj 89

8 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Albania: Berisha, Hysaj, Xhimshiti, Agolli, Sadiku, Gashi (60 Memushaj ), Kukeli, Xhaka, Mavraj, Hyka (67 Roshi), Abrashi (60 Balaj) Giornata 2 (06/10/2016) Liechtenstein 0-2 Albania Reti: 0-1 Jehle 12 (ag) , 0-2 Balaj 71 Albania: Berisha, Hysaj, Xhimshiti, Llullaku (69 Çikalleshi), Kukeli (44 Basha), Mavraj, Aliji, Hyka, Balaj, Roshi, Abrashi (46 Lila) Giornata 3 (09/10/2016) Albania 0-2 Spagna Reti: 0-1 Diego Costa 55, 0-2 Nolito 63 Albania: Berisha, Lila, Lenjani (46 Aliji), Hysaj, Xhimshiti, Agolli, Memushaj (68 Basha), Xhaka (75 Hyka), Mavraj, Balaj, Roshi Giornata 4 (12/11/2016) Albania-Israele Giornata 5 (24/03/2017) Italia-Albania Giornata 6 (11/06/2017) Israele-Albania Giornata 7 (02/09/2017) Albania-Liechtenstein Giornata 8 (05/09/2017) ERJ Macedonia-Albania Giornata 9 (06/10/2017) Spagna-Albania Giornata 10 (09/10/2017) Albania-Italia

9 Italy - Albania Venerdì 24 marzo 2017 - 20.45CET (20.45 ora locale) Cartella stampa Renzo Barbera, Palermo Legenda Competizioni

Competizioni Club Competizioni per squadre nazionali UCL: UEFA Champions League EURO: Campionati europei UEFA ECCC: Coppa dei Campioni Mondiali: Coppa del Mondo FIFA UEL: UEFA Europa League CONFCUP: FIFA Confederations Cup UCUP: Coppa UEFA Amic: Amichevoli UCWC: Coppa delle Coppe UEFA Amic U21: Amichevoli Under-21 SCUP: Supercoppa UEFA U21: Campionato Europeo UEFA Under 21 UIC: Coppa UEFA Intertoto U17: Europei Under 17 ICF: Coppa delle Fiere U16: Europei Under 16 U19: Europei Under 19 U18: Europei Under 18 WWC: FIFA Women's World Cup WEURO: Campionati Europei femminili UEFA Altre abbreviazioni (dts): Dopo tempi supplementari rig: Rigori No.: Numero ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai gol in trasferta R: Rigore tot: Risultato complessivo G: Partite giocate Pr: Presenze Pos.: Posizione Comp.: Competizione P.ti: Punti P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso diretto) Nato: Data di nascita Ris: Risultato Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Gol" GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio della monetina RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden gol G: Ammonizione (cartellino giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile Statistiche -: Indica giocatore sostituito +: Indica giocatore subentrato *: Indica giocatore espulso +/-: Indica giocatore subentrato e sostituito Rosa squadra D: Informazioni disciplinari *: Diffidato S: Squalificato Generale: Presenze totali nelle fasi finali dei Campionati Europei UEFA Under 21 Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

10