30 Serie CRGirone A: 38 a giornata DOMENICA 6 MAGGIO 2018 LA GAZZETTA SPORTIVA

fino al guizzo finale. Nel dopo gara Pavanel, trattenendo le la- Entra Cellini e scaccia i fantasmi crime, ha confermato che an- CLASSIFICA drà in bici al santuario di La Verna come fioretto per la sal- SQUADRE PT PARTITE RETI vezza: «Abbiamo raggiunto un GVNP F S L’ vince a Carrara: è salvo sogno. Abbiamo creduto in LIVORNO 68 36 20 8 8 64 38 67 36 20 7 9 41 30 questa impresa dopo mesi diffi- 61 36 16 13 7 44 30 (dal 17’ s.t. Cellini 7), De Feudis 6,5 (dal chiuso ultimo dopo la sconfitta cilissimi. I tifosi non ci hanno 58 36 16 10 10 40 26 20’ s.t. Benucci 6), Cenetti 6,5; Foglia 6; 1L’attaccante fa il in casa con il Siena). Un epilogo mai abbandonati. E’ stata una VITERBESE 58 36 16 10 10 46 35 Cutolo 6, Moscardelli 6,5. (Basile, davvero insperato considerata battaglia, ma siamo riusciti a ALESSANDRIA 56 36 14 14 8 54 37 gol dell’ex all’89’ Talarico, Yebli, Ferrario, Ravanelli, la pesante penalizzazione (-15) vincerla anche grazie a tutta la CARRARESE 55 36 15 10 11 57 47 Di Nardo, Benucci, Criscuolo, Belvisi, (-2) 50 36 14 10 12 43 41 M. Ricci). All. Pavanel 7. subita per i mancati pagamenti gente che ci ha seguito. Abbia- Pavanel in lacrime: GIANA 46 36 11 13 12 59 56 ARBITRO Nicoletti di 6. degli stipendi e dei contributi e mo visto l’inferno e siamo stati PISTOIESE 46 36 10 16 10 44 47 NOTE paganti 1.811, abbonati 500, al culmine della stagione che presi in giro, ma abbiamo vinto «Mesi da incubo, PONTEDERA 46 36 12 10 14 38 49 incasso di 14.505 euro (senza quota ha visto anche il fallimento del nonostante tutto. Abbiamo LUCCHESE 44 36 10 14 12 35 42 » abbonati). Amm. Biasci. Angoli 12-2. ringrazio i tifosi club e la rinascita. avuto tre presidenti che non vo- 43 36 12 7 17 39 52 levano la salvezza della squa- Luca Santoni PRO PIACENZA 41 36 11 8 17 38 43 CARRARESE-AREZZO 0-1 LA RINASCITA Decisivo il gol dra, ma adesso l’Arezzo ha una ARZACHENA 39 36 10 9 17 49 53 MARCATORE Cellini al 44’ s.t. CARRARA quasi in extremis dell’ex di tur- proprietà che ha investito su AREZZO (-15) 37 36 14 10 12 39 35 CARRARESE (4-2-3-1) Lagomarsini 6; no Marco Cellini, che al 44’ del- questo gruppo nonostante il ri- GAVORRANO (-2) 34 36 9 9 18 35 51 Vitturini 6 (dal 1’ s.t. Piscopo 5,5), L. er l’Arezzo la fine dell’in- la ripresa da centro area ha fi- schio della retrocessione». CUNEO 32 36 7 11 18 24 47 Ricci 5,5, Agyei 5,5, Possenti 6 (dal 28’ cubo è arrivata a Carrara. nalizzato un assist di Moscar- 26 36 5 11 20 32 62 s.t. Baraye 5,5); Rosaia 5,5, Cardoselli 6 P Un’impresa che verrà ri- delli. Sicuramente il gol più im- PRIMI PLAYOFF Sul fronte Car- PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT IN (dal 24’ s.t. Tentoni 5,5); Vassallo 6 (dal cordata a lungo, quella com- portante dell’anno per Cellini, rarese invece si festeggia l’in- 1’ s.t. Tortori 5,5), Foresta 6, Cais 6 (dal piuta dagli uomini di Pavanel, 31’ s.t. Benedini 5); Biasci 5,5. (Borra, il suo secondo stagionale, dopo gresso ai playoff per la prima Murolo, Benedetti, Marchionni, che battendo la Carrarese han- aver superato mesi difficili a volta nella loro storia: venerdì i RISULTATI G. Miele, F. Miele). All. Baldini 5,5. no raggiunto la salvezza diret- causa di un infortunio al crocia- ragazzi di Baldini ospitano la ALESSANDRIA-CUNEO 3-1 AREZZO (4-3-1-2) Ferrari 6; Luciani ta, senza disputare il playout to subito lo scorso campionato Pistoiese nel primo turno della ARZACHENA-GIANA 1-1 6,5, Muscat 7, Varga 7, Semprini 6,5 (all’Arezzo serviva portarsi al- a Livorno. E’ stata una partita Marco Cellini, 36 anni, ha fatto fase dei gironi. CARRARESE-AREZZO 0-1 (dal 31’ s.t. Della Giovanna 6,5); Lulli 6,5 GAVORRANO-PISTOIESE 1-0 meno a +9 dal Prato, che ha bloccata e con poche emozioni, il secondo gol stagionale LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA LUCCHESE-PRO PIACENZA 0-4 MONZA-OLBIA 3-0 PIACENZA-LIVORNO 2-2 PRATO-SIENA 2-3 ù Viterbese:Celiento Harakiri Lucchese: VITERBESE-PONTEDERA 1-0 Pratogi dopo41anni Monzaride:èquarto Ha riposato: PISA IlPontederavak.o. niente balzo playoff IlSienanonfasconti Olbia,nienteplayoff Venerd ìc’èilreplay Pro Piacenza poker PROSSIMO TURNO PRIMO TURNO PLAYOFF (VENERD Ì 11): PRATO-SIENA 2-3 MONZA-OLBIA 3-0 VITERBESE 1 LUCCHESE 0 VITERBESE-PONTEDERA CARRARESE-PISTOIESE MARCATORI Orlando (P) al 4’, Marotta (S) al 25’, Ceccarelli MARCATORI Guidetti al 20’ p.t.; D’Errico al 3’, Trainotti al 33’ PONTEDERA 0 PRO PIACENZA 4 PIACENZA-GIANA (P) al 30’, Marotta (S) al 38’ p.t.; Emmausso (S) al 31’ s.t. s.t. MARCATORE Celiento al 21’ p.t. MARCATORI Starita al 41’, Barba al 46’ PRATO (4-1-4-1) Sarr 6,5; Cistana 5,5, Casale 5, Ghidotti 5, MONZA (4-4-2) Liverani 6; Caverzasi 6, Negro 6 (dal 28’ s.t. VITERBESE (4-3-3) Iannarilli 6; Celiento p.t.; Starita al 15’, Ricci al 42’ s.t. PLAYOUT (SABATO 19 E 26): Zucchetti 5,5 (dal 1’ s.t. Coccolo 5,5); Gargiulo 5,5; Ceccarelli 6, Trainotti 6,5), Riva 6, Origlio 6,5; Giudici 6,5, Perini 6 (dal 18’ s.t. 7, Atanasov 6,5, Rinaldi 6,5 (dal 20’ s.t. LUCCHESE (3-5-2) Albertoni 5,5; CUNEO-GAVORRANO Bertoli 6 (dal 26’ s.t. Rozzi s.v.), Fantacci 6, Piscitella 5,5 (dal Galli 6), Guidetti 7,5 , D’Errico 7 (dal 44’ s.t. Tomaselli s.v.); Cori Sini 6), Peverelli 6; Baldassin 6,5, Espeche 5, Bertoncini 5 (dal 29’ s.t. 35’ s.t. Colli s.v.); Orlando 6 (dal 19’ s.t. Akammadu 5,5). 6,5, Mendicino 6 (dal 18’ s.t. Cogliati 6). (Del Frate, Carissoni, Benedetti 6,5, Cenciarelli 6 (dal 33’ s.t. Di Parker s.v.), Cecchini 5; Dell’Amico 5 (dal (Alastra, Martinelli, Bonetto, Guglielmelli, Kouassi). All. Palesi Forte, Padula, Ponsat, Adorni). All. Zaffaroni 7. MARCATORI Paolantonio s.v.); Vandeputte 5,5 (dal 24’ 1’ s.t. Nolè 5,5), Arrigoni 6, Damiani 5,5, 19 RETI Vantaggiato (5, Livorno). Catalano 5. OLBIA (4-3-1-2) Aresti 5,5; Pinna 5, Leverbe 6, Iotti 6, Pisano 5 SIENA (4-2-3-1) Crisanto 6,5; Cleur 6, Dossena 6 (dal 30’ s.t. s.t. Bismark 6), Jefferson 6,5 (dal 24’ s.t. Buratto 5 (dall’8’ s.t. Shekiladze 5,5), 18 RETI Tavano (3, Carrarese). (dal 5’ s.t. Manca 5,5); Pennington 5 (dal 5’ s.t. Geroni 5,5), De Sousa 5,5), Calderini 6. (Micheli, Russu 5; Fanucchi 6, Bortolussi 5. 15 RETI Ragatzu (6, Olbia). D’Ambrosio s.v.), Solini 6 (dal 19’ s.t. Panariello 6), Mahrous 6; Muroni 5,5, Feola 6; Biancu 5 (dal 1’ s.t. Vallocchia 6); Silenzi é 14 RETI Bruno (4) e Perna (Giana). Bulevardi 6,5 (dal 39’ s.t. Biancalani s.v.), Damian 6; Neglia 7, Mbaye, San , Zenuni, Pandolfi, Mosti, (Di Masi, Mingazzini, Palumbo, 5,5 (dal 31’ s.t. Senesi s.v.), Ragatzu 5,5. (Van der Want, Murgia, Mendez, Pini). All. Sottili 6. Razzanelli, Mugelli, Russo). All. Lopez 5. 13 RETI Curcio (3, Arzachena); Ferrari Guerri 6,5, Emmausso 7 (dal 39’ s.t. Gerli s.v.); Marotta 7. Cotali, Oliveira, Choe, Mossa). All. Mereu 5,5. (5, Pistoiese). (Pane, Rondanini, Guberti, Santini, Iapichino, Vassallo, Sbraga). PONTEDERA (3-5-2) Biggeri 6,5; Frare 6 PRO PIACENZA (4-4-2) Gori 6; 12 RETI Gonzalez (1) e Marconi (3, All. Mignani 7. ARBITRO Bitonti di Bologna 6,5. (dal 29’ s.t. Ferrari 6), Rossini 6, Risaliti 6; Calandra 6, Belotti 6, Battistini 6, Ricci Alessandria); Moscardelli (2, Arezzo); ARBITRO Zufferli di Udine 6,5. NOTE paganti 562, abbonati 769, incasso non comunicato. Calcagni 6, Corsinelli 5,5 (dal 24’ s.t. 6,5; Barba 7 (dal 40’ s.t. Paramatti s.v.), Pesenti (Piacenza; 8 nel Pontedera); NOTE paganti 198, abbonati non comunicati, incasso di 1.100 Ammonito Vallocchia. Angoli 3-6. Tofanari 6), Gargiulo 5,5 (dal 10’ s.t. Cavagna 7, La Vigna 7 (40’ s.t. Messina Ceccarelli (4, Prato); Alessandro (7, Pro Piacenza). euro. Nessun ammonito. Angoli 8-5. Raffini 6), Caponi 6,5, Posocco 6 (dal 24’ s.v.), Starita 7,5 (dal 23’ s.t. Aspas 6,5); ● MONZA Il Monza ha strapazzato l’Olbia e ha cos ì mantenuto s.t. Romiti 6); Grassi 5,5, Pinzauti 6,5 (dal Musetti 7 (dal 27’ s.t. Alessandro s.v.), 11 RETI Fischnaller (Alessandria); Murilo il quarto posto in classifica (è in vantaggio nello scontro (Livorno); Giudici (Monza); Marotta (1, ● PONTEDERA (Pi) Le lacrime dei calciatori di Pasquale 24’ s.t. Maritato 6). (Marinca, Vettori, Mastroianni 6 (dal 40’ s.t. Abate s.v.). Siena). Catalano, sconfitti dal Siena, hanno rigato di tristezza un diretto con la Viterbese), utile per iniziare i playoff dal secondo Borri, Spinozzi, Pandolfi, Benassai). (Bertozzi, Cuccato). All. Maccoppi 7. 10 RETI Fanucchi (2, Lucchese); D’Errico dramma sportivo che chiude un’era: il Prato, dopo aver pi ù turno. La partita contro i sardi è stata l’immagine dell’ottimo All. Maraia 5,5. ARBITRO De Tullio di Bari 6. (3, Monza); Corazza (4, Piacenza). volte rischiato in passato, stavolta è sprofondato tra i dilettanti finale di stagione della squadra di Zaffaroni, miglior difesa ARBITRO D’Ascanio di Ancona 6. NOTE paganti 546, abbonati 1.398, 9 RETI Cutolo (1, Arezzo); Biasci e Coralli dopo 41 anni di professionismo in e dopo una stagione della Serie C con 26 gol insieme al Lecce (che però gioca oggi) NOTE spettatori 500 circa; abbonati incasso non comunicato. Ammonito (Carrarese); Brega (Gavorrano); e miglior rendimento tra tutte le neopromosse della categoria. 258, paganti e incasso non comunicati. Belotti. Angoli 12-9. Chiarello (Giana); Doumbia (Livorno). vissuta in trasferta a Pontedera per i lavori programmati nello 8 RETI Sanna e Vano (Arzachena); storico stadio Lungobisenzio. Il 2-3 maturato nonostante un «La forza del lupo è nel branco » ha affermato nel post partita il Ammoniti Grassi, Frare e Benedetti. ● Dell’Agnello (Cuneo); Cori (2, Monza); doppio scatto in avanti (prima con Orlando poi con Ceccarelli, tecnico biancorosso, per svelare il segreto del suo Monza. Angoli 4-3. LUCCA Pro Piacenza da applausi a Ogunseye (1, Olbia); Eusepi (1, Pisa); ai quali ha sempre risposto Marotta, alla seconda doppietta Anche contro l’Olbia in effetti l’organizzazione tattica della scena aperta, Lucchese deludente che Vrioni (1, Pistoiese); Pinzauti (Pontedera); stagionale: sono 11 le reti per l’attaccante del Siena) e la squadra brianzola ha fatto la differenza: 4-4-2 solido e ● VITERBO Un bel gol di Celiento ha vede infrangersi il sogno di conquistare Jefferson (4, Viterbese). contemporanea vittoria a Carrara dell’Arezzo, quartultimo (ma concreto, saggiamente gestito in cabina di regia da Guidetti, permesso alla Viterbese di battere il i playoff: visti gli altri risultati, sarebbero 7 RETI Maiorino (Livorno); Negro (1, gli sarebbe bastato anche il pareggio), hanno infatti sancito la che al 20’ in tap-in si è tolto anche lo sfizio del primo gol in Pontedera e chiudere 5 ° (a pari merito stati aritmeticamente raggiunti in caso Pisa). 6 RETI Moscati (Gavorrano); Iovine retrocessione diretta della squadra di Catalano (ultima per 22 campionato tra i professionisti. col Monza ma in svantaggio nella sfida di vittoria. E invece c’è stato un à (Giana); Romero (Piacenza); Masucci giornate su 38) per via del gap superiore agli 8 punti. diretta). La squadra di Sottili ospiter incredibile crollo, contro una squadra (Pisa); Barba (Pro Piacenza); Vandeputte LA RIPRESA Nella secondo tempo il Monza ha legittimato il nuovamente i toscani venerdì prossimo gi à salva ma determinata, veloce e (Viterbese). RIMPIANTO MIGNANI Il Siena, che nella ripresa ha fatto successo: D’Errico, su tocco di Cori, ha trasformato la nel primo turno dei playoff. La rete di padrona del campo nel primo tempo, 5 RETI Bentivegna (1) e Vassallo bingo con un diagonale di Emmausso innescato da un punizione a due in area fischiata per retropassaggio di Pisano Celiento (5ª in campionato) è stato chiuso sul 2-0 con le reti di Starita e (Carrarese); Gullit Okyere (Giana); imprendibile Neglia e che entrer à nei playoff nel quarto turno ad Aresti, mentre Trainotti ha chiuso i conti di testa su corner l’unico acuto della partita. Il difensore Barba, micidiali dal limite. Lucchese Arrigoni e De Vena (2, Lucchese; ora è à del solito D’Errico. Nulla da fare dunque per l’Olbia che ha giallobl ù ha esploso un tiro da fuori che evanescente e priva di mordente, che nella Casertana); Mannini (3, Pisa); il 30 maggio (era gi aritmeticamente secondo), ha concluso Luperini (Pistoiese); Fantacci (Prato); ad una sola lunghezza dal gi à promosso Livorno. «Dove cerco visto svanire al Brianteo il sogno dei playoff. I sardi, che ha colpito la traversa prima di terminare nella ripresa ha provato a reagire, ma la Musetti (Pro Piacenza); Guberti (1, questo punto mancante? Negli scontri diretti con il Livorno: gli vincendo avrebbero agganciato il gruppo a 46, dopo un buon in rete. Nel secondo tempo le due seconda rete di Starita ha chiuso il Siena); Celiento, Cenciarelli e Razzitti (2, abbiamo lasciato tutti e sei i punti... » ha chiosato dopo la avvio hanno preso gol e sono crollati: da segnalare soltanto squadre hanno badato soprattutto a non match. Nel finale perla di Ricci con un Viterbese; ora è nel Bassano). partita un rassegnato Mignani. una traversa colpita da Ragatzu su punizione al 33’. farsi male in vista della gara dei playoff. tiro a effetto che è valso il quarto gol. Stefano Lemmi Matteo Delbue Paolo Graziotti Duccio Casini

Arzachena gol al 91’ Barbutialfotofinish Tris dell’Alessandria Vantaggiatoè ilre IL REGOLAMENTO Giana, basta il pari DerbyalGavorrano Il Cuneo è ribaltato Livorno pari difesta Ai playoff in 28: un posto in B per diventare nona Pistoiese:k.o.felice e chiude penultimo IlPiacenzaè in palla Playout con soltanto tre sfide ARZACHENA 1 GAVORRANO 1 ALESSANDRIA 3 PIACENZA 2 ● Ieri nel girone A e oggi negli ammesse), secondo turno GIANA 1 PISTOIESE 0 CUNEO 1 LIVORNO 2 altri due raggruppamenti si mercoled ì 30 e domenica 3 chiude il campionato di Serie C giugno (le tre seconde e la MARCATORI Marotta (G) al 18’ p.t.; MARCATORE Barbuti al 48’ s.t. MARCATORI M. Cristini (C) al 40’ p.t.; MARCATORI Vantaggiato (L) al 17’, Nuvoli (A) al 46’ s.t. GAVORRANO (3-5-2) Falcone 6; Nicco (A) al 9’, Marconi (A) al 24’, Pesenti (P) al 23’, Vantaggiato (L) al 41’ e poi comincia la ricca fase miglior classificata dopo il turno ARZACHENA (4-4-2) Cancelli 6; Marchetti 6, Mori 6, Ropolo 6; Fischnaller (A) al 45’ s.t. p.t.; Corazza (P) al 18’ s.t. finale, con la seconda edizione precedente, a sorteggio contro Arboleda 6, Sbardella 6, La Rosa 6 (dal Gemignani 7, Damonte 6, Vitiello 6,5, ALESSANDRIA (4-3-3) Pop 6,5; Celjak 7, PIACENZA (3-5-2) Lanzano 6; Bini 6, dei maxi playoff (28 squadre per le altre 4 ammesse). Sono sfide 18’ s.t. Maestrelli 6), Trillò 6,5 (dal 38’ s.t. Remedi 6 (dal 22’ s.t. Conti 6), Favale 5,5 Giosa 6,5, Blanchard 6,5, Fissore 6 (dal Silva 6, Pergreffi 6; Mora 6, Segre 6, l’ultima in ) e di andata e ritorno: in caso di Varricchio s.v.); Nuvoli 7, Cardore 6 (dal (dal 38’ s.t. Malotti s.v.); Brega 6, Moscati 37’ s.t. Sciacca s.v.); Nicco 7, Ranieri 6 Taugourdeau 6 (dal 33’ s.t. Corradi s.v.), à 18’ s.t. Lisai 6), Bonacquisti 6, Taufer 6,5 5,5 (dal 35’ s.t. Barbuti 7). (Pagnini, (dal 19’ s.t. Brugni 6), Gatto 6 (dal 12’ s.t. Di Molfetta 6, Castellana 6 (dal 17’ s.t. con i playout che invece parit , passa la squadra meglio (dal 18’ s.t. Aiana 6); Vano 6,5, Sanna 6 Luciani, Bruni, Borghini, Maistro, Bellazzini 6); Gonzalez 6 (dal 38’ s.t. Kadi Masciangelo s.v.); Pesenti 6,5 (dal 24’ s.t. quest’anno sono in versione classificata in campionato. (dal 25’ s.t. Curcio 6). (Ruzittu, Piroli, E. Papini, Merini, Reymond). All. Favarin 7. s.v.), Marconi 7 (dal 38’ s.t. Chinellato Romero s.v.), Corazza 6,5 (dal 24’ s.t. mini, con sole tre partite. Ecco FINAL FOUR Così le semifinali Peana, Casini, Bertoldi, Baldanzeddu, PISTOIESE (3-5-1-1) Zaccagno 6; Zullo 6, s.v.), Fischnaller 6,5. (Ragni, Barlocco, Franchi s.v.). (Fumagalli, Basile, Di Cecco, dunque il regolamento e le dare (sorteggio integrale tra le 4 Musto). All. Giorico 6. Terigi 6,5, Quaranta 6; Regoli 6,5, Piccolo, Lovric, Gjura). All. Marcolini 6,5. Furlotti, Masullo, Zecca, Amore). di questa fase finale. ammesse): mercoled ì 6 e GIANA (3-5-2) Taliento 6; Bonalumi 6, Luperini 6, R. Papini 6 (dal 41’ s.t. Nossa CUNEO (4-3-1-2) Stancampiano 6,5; All. Franzini 6. Rocchi 6, Montesano 6; Iovine s.v. (dal s.v.), Hamlili 6, Picchi 5,5 (dal 37’ s.t. Baschirotto 6,5 (dal 36’ s.t. Bruschi s.v.), LIVORNO (4-3-3) Sambo 6,5; Morelli 6, domenica 10; sono gare di 12’ p.t. Sosio 6,5), Chiarello 6,5, Pinto 6 Minardi s.v.); Surraco 6 (dal 26’ s.t. De Zigrossi 6, Conrotto 6, Sarzi Puttini 6 Perico 6 (dal 24’ s.t. Pirrello s.v.), Gonnelli PLAYOFF andata e ritorno, dopo il quale in (dal 25’ s.t. Capano 6), Marotta 7, Foglio Cenco 6); Ferrari 5,5. (Biagini, Priola, (dal 1’ s.t. Testoni 6); M. Cristini 6,5 (dal 6, Bresciani 6; Giandonato 6 (dal 13’ s.t. PRIMA FASE In campo le caso di parit à ci sono 6 (dal 42’ s.t. Sala s.v.); Perna 6, Gullit 6 Tartaglione, Mulas, Rafati, Cauterucci, 17’ s.t. Boni 6), Rosso 6,5, Gerbaudo 6; Gemmi 6), Bruno 6 (dal 38’ s.t. Zhikov squadre dello stesso girone supplementari e rigori. La finale (dal 25’ s.t. Greselin 6). (Sanchez, Perico, Dosio, Cerretelli, Nardini. All. Indiani 6. Schiavi 6,5; Zamparo 6,5, Galuppini 6 s.v.), Maiorino 5,5 (dal 1’ s.t. Perez 6); (gara unica): primo turno si gioca a Pescara sabato 16. Concina, Seck, Corti). All. Albè 6. ARBITRO Pasciuta di Agrigento 6. (dal 29’ s.t. Testa 6). (Moschin, Di Filippo, Doumbia 5,5 (dal 1’ s.t. Manconi 6), ì a a a ARBITRO Donda di Cormons 6. NOTE paganti 338, abbonati 55, incasso Secondo, Pellini, D’Agostino, Maresca, Vantaggiato 8, Murilo 6,5. (Pulidori, venerd 11 (5 , 6 e 7 in casa NOTE spettatori 150 circa; paganti, di 2.044 euro. Ammoniti Terigi, Vitiello, Zappella). All. Viali 5,5. Borghese, Montini). All. Sottil 6. contro 10a, 9 a e 8 a: nel girone A PLAYOUT abbonati e incasso non comunicati. Marchetti, Falcone e Regoli. Angoli 6-1. ARBITRO Guarnieri di Empoli 5,5. ARBITRO De Remigis di Teramo 6. non si conta l’Alessandria, che SCONTRI DIRETTI La formula Ammoniti Bonacquisti, Greselin e NOTE paganti 511, abbonati 1.280, NOTE paganti 1.089, abbonati 1.150, ● GROSSETO Vittoria del cuore per il ha vinto la ), qui non cambia rispetto al Arboleda. Angoli 6-2. incasso non comunicato. Ammonito incasso 8.398 euro (senza quota ì Gavorrano che s’aggiudica il derby Zamparo. Angoli 4-7. abbonati). Ammonito Bini. Angoli 3-1. secondo turno marted 15 passato, anche se i tre gironi ● OLBIA Un’incornata nel recupero di toscano contro la Pistoiese e scavalca il (subentra la 4a: in casa le meglio avranno una sfida sola: nel Nuvoli su corner battuto da Lisai regala Cuneo al terzultimo posto, potendo così ● ALESSANDRIA L’Alessandria, in attesa ● PIACENZA Quattro lampi rompono la classificate in campionato). In girone A è retrocesso un giusto pareggio all’Arzachena, che la di giocare in casa il ritorno del playout. dei playoff (salta due turni grazie alla monotonia d’una partita sotto ritmo: un caso di parit à al 90’, passa la direttamente il Prato, nel B è scorsa settimana aveva ottenuto la Sorride anche la Pistoiese che brinda ai vittoria in Coppa), ha chiuso con una Piacenza in palla, gi à ottavo, se la vedr à salvezza e nel prossimo torneo potr à playoff: venerdì la sfida a Carrara. Sotto sonante vittoria sul Cuneo che, al primo turno playoff con la Giana, il squadra che gioca in casa. stato escluso da tempo il giocare nel suo nuovo stadio. La Giana un diluvio le due formazioni si sono date scavalcato dal Gavorrano, ha perso il Livorno festeggia coi tifosi (almeno 300) FASE NAZIONALE Via agli Modena e nel C è retrocesso era andata in vantaggio con Marotta, battaglia fino in fondo e dopo un paio di vantaggio casalingo nel playout. Cuneo la promozione e Vantaggiato con una incroci tra i gironi: primo turno direttamente l’Akragas. Si gioca bravo a sfruttare un’indecisione della occasioni sbagliate per parte (Damonte in vantaggio con Marco Cristini, ma nella doppietta è : primo gol domenica 20 e mercoled ì 23 (le sabato 19 (andata) e sabato 26 difesa. Cos ì la squadra di Albè va ai per i locali, Picchi per gli ospiti) ha ripresa l’Alessandria ha reagito e ha in ripartenza e secondo con un destro à playoff, piazzandosi al nono posto grazie deciso un assist al bacio di Vitiello su fatto tris con un’azione di Nicco, con da fuori. In mezzo i due pari dei padroni tre terze, l’Alessandria e la (ritorno). In caso di parit dopo alla classifica avulsa: 8 punti contro i 5 punizione per Barbuti, che non ha fallito delizioso tiro al volo del solito Marconi e di casa: Pesenti al volo su servizio di miglior classificata tra le 6 la gara di ritorno, si salva la della Pistoiese e ai 2 del Pontedera. la rete solo davanti al portiere. con un bel colpo di testa di Fischnaller. Mora, Corazza su assist di Taugourdeau. ammesse dopo la prima fase, a squadra meglio piazzata (ossia a.d. Maurizio Caldarelli Nicola Pilotti Paolo Gentilotti sorteggio contro le altre 5 quella che nel ritorno è in casa).