COM(76)279 Final

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

COM(76)279 Final ARCHIVES HISTORIQUES DE LA COMMISSION COLLECTION RELIEE DES DOCUMENTS "COM" COM (76) 279 Vol. 1976/0088 Disclaimer Conformément au règlement (CEE, Euratom) n° 354/83 du Conseil du 1er février 1983 concernant l'ouverture au public des archives historiques de la Communauté économique européenne et de la Communauté européenne de l'énergie atomique (JO L 43 du 15.2.1983, p. 1), tel que modifié par le règlement (CE, Euratom) n° 1700/2003 du 22 septembre 2003 (JO L 243 du 27.9.2003, p. 1), ce dossier est ouvert au public. Le cas échéant, les documents classifiés présents dans ce dossier ont été déclassifiés conformément à l'article 5 dudit règlement. In accordance with Council Regulation (EEC, Euratom) No 354/83 of 1 February 1983 concerning the opening to the public of the historical archives of the European Economic Community and the European Atomic Energy Community (OJ L 43, 15.2.1983, p. 1), as amended by Regulation (EC, Euratom) No 1700/2003 of 22 September 2003 (OJ L 243, 27.9.2003, p. 1), this file is open to the public. Where necessary, classified documents in this file have been declassified in conformity with Article 5 of the aforementioned regulation. In Übereinstimmung mit der Verordnung (EWG, Euratom) Nr. 354/83 des Rates vom 1. Februar 1983 über die Freigabe der historischen Archive der Europäischen Wirtschaftsgemeinschaft und der Europäischen Atomgemeinschaft (ABI. L 43 vom 15.2.1983, S. 1), geändert durch die Verordnung (EG, Euratom) Nr. 1700/2003 vom 22. September 2003 (ABI. L 243 vom 27.9.2003, S. 1), ist diese Datei der Öffentlichkeit zugänglich. Soweit erforderlich, wurden die Verschlusssachen in dieser Datei in Übereinstimmung mit Artikel 5 der genannten Verordnung freigegeben. COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES COM(76)279 final Brussels . 2 June 1976 COMUNITYHELP FOR FRIULI SPECIAL ASSISTANCE FOR REPAIRING INFRASTRUCTURAL DAMAGE CAUSED BY THE FRIULI EARTHQUAKE OF MY 1976 ( Submitted "by the Commission to the Council ) COK(76)279 final EXPLANATORY MEMORANDUM The Friuli region was hit very hard indeed by an earthquake on 6 May 1976 . The casualty list was enormous ; over 900 dead and over 2*f00 injured have been counted to date , with over 100,000 homeless . The earthquake came as a severe blow to the still struggling economy of a region which had begun to undergo real development in the last few years . Industrial and agricultural means of production in the stricken area are in ruins , and infrastructures and communications cut . Preliminary estimates put the damage at over Lit . 1 , 700,000 million , including : 590,000 million in damage to public and private property ? 660,000 million in agricultural losses ; *♦• 10,000 million in damage to industry , small businesses and commerce ; very costly damage to infrastructural installations ( roads , water and electricity mains , aqueducts , bridges &c .). As a result of the disruption of economic activities some 6000 workers have lost their jobs in industry and 9000 in the small business and commercial sector . The administrative districts worst affected are : Udine Province Artegna ; Bina *, Cavazzo Carnico ; Colloredo di Montalbano ; Feletto Umberto ; Forgariaj Gsmona;Lu£ evera ; Magniano in Riviera ; Majano ; Moggio Udinese Montenars ; Osoppo ; Pradielis ; Nimis ; Ragogna ; Resia ; S. Daniele del Friuli ; Sedegliano ; Tarcento ; Tavagnacco ; Trasaghis ; Venzone , Pordenone Province Castelnuovo del Friuli ; Farina ; Pinzano al Tadiamento ; Sequals ; Travesio ; Vito d'Asio . Reconstruction or reconditioning of the infrastructures ( roads , bridges , electricity supply networks , water mains &c .) would appear to be a first essential to enable economic and social activities in Friuli to be resumed without delay . The Community might avail itself , inter alia , of the procedures and experience of the Regional Development Fund to institute arrangements for aiding the reconstruction of certain infrastructures . The Council could , upon a proposal from the Commission , adopt an ad hoc Regulation confining the Fund 's scope to infrastructures only , but extending the concept to cover all infrastructures vital to the reconstruction of the region . A sura of 15 million u.a . could be set aside for the reconstruction and development of certain economic and social infrastructures in the disaster area . Community participation could be 30% of the public authorities * expenditure in the case of investments below 10 million u.a , and 10-30# in that of investments above that figure . It could also take the form of a interest subsidy on loans raised by the public authorities for effecting the infrastructure operations concerned . < . - 3 - Projects would "be submitted to the Commission for assessment on their merits . Applications would have 'in particular to indicate how the investment dovetails into the general corpus of measures "by the public authorities under the reconstruction programme for the area. To allow of prompt and really effective aid from the Fund the Commission would follow a simplified procedure to expedite and facilitate Community participation. To this end provision is made for waiving the consultation of the Regional Policy Committee and the Committee of the Fund : although the Commission will endeavour to consult them as usual "before deciding, in urgent cases it may take its decisions without waiting for their opinions , though it must then inform them of its decisions as speedily as possible . • • •/• • * COUNCIL REGULATION ( EEC ) Ho on the Community contribution towards repairing the infrastructural damage caused' "by the earthquake of Kay 1976 in the region of Friuli/Venezia Giulia TEE COUNCIL OP THE EUROPEAN COL0OTITIES , - Having regard to the Treaty establishing the European Economic Community , and in particular Articles 209 and 235 thereof , Having regard to the proposal from the Commission , Having regard to the opinion of the European Parliament , Whereas the region of Friuli/Venezia Giulia was devastated "by an earthquake in Kay 1976 ; Whereas the harm suffered "by the inhabitants is more serious than they and the Member State concerned can make good unaided , and whereas Community assistance for these areas is therefore required ; Whereas the means available should be concentrated on economic and social infrastructures ; Whereas it is desirable to specify the particular arrangements with respect to the carrying over of the appropriations for these operations , HAS ADOPTED THIS REGULATION : Article 1 Within the limit of the Budget appropriations for this purpose , the Community shall , as provided in Article 2 and in accordance with the procedure laid down in Articles 3 and 4 » participate in the reconstruction and improvement of economic and social infrastructures rendered necessary in the region of Friuli/Venezia Giulia by the destruction wrought by the earthquake of May 197 6 . Article 2 The amount of the Community 1 s participation shall be 30$ of the expenditure by the public authorities where the investment is less than ten million units of account , and 10-30$ in the case of investments of ten million units of account or more . The Community * s assistance may be wholly or partly in the form of a subsidy of four points on loans contracted by the public authorities for carrying out the project concerned . Article 3 Assistance shall be decided by the Commission having regard to the priority nature of the investment and its contribution towards expediting the economic recovery of the region . Article k 1 . The operations to which this Regulation relates shall be covered , by analogy , by Articles 5(2 ), 7i 8 , 9 » 12 , 13 and of Council Regulation ( EEC ) no 724/75 of 18 March 1975 setting up a European Regional Development Fund and Article 6(5 ) of Council Reguliation ( ECSC/EEC/ Euratom ) No 73/91 of 25 April 1973 on the General Budget of the European Communities . 2 . By derogation from Article 7(2 ) of Regulation ( EEC ) 72^/75t applications for assistance may be submitted to the Commission on an ongoing basis , but not later than 31 December 1976 . 3 . By derogation from Articles 5(2 ) and 12 of Regulation ( EEC ) 72^/75 the Commission may , where is considers expedited procedure to be called for , decide to grant Community assistance without consulting the Regional Policy Committee and the Committee of the Fund ; in that case it shall inform the said Committees as soon as possible of the decisions taken . Article 5 This Regulation shall enter into force on the third day following its publication in the Official Journal of the European Communities . This Regulation is binding in its entirety and directly applicable in all Member States . Done at Brussels , For the Council , The President.
Recommended publications
  • RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività
    RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Gorizia Monfalcone NG046 NORD COMPOSITES Italia S.r.l. (23) Produzione di sostanze chimiche organiche di base Pordenone Maniago NG032 L’ Autogas Orobica s.p.a. (14) Stoccaggio di GPL Trieste Trieste DG011 LINDE GAS ITALIA s.r.l. - Stabilimento di (38) Fabbricazione di sostanze chimiche Trieste (non specificate altrimenti nell’elenco) Udine Carlino DG016 Società Italiana Acetilene & Derivati (22) Impianti chimici SIAD S.p.A. Udine Colloredo di Monte Albano DG004 DIGAS s.r.l. (14) Stoccaggio di GPL Udine Mereto di Tomba DG005 Dipharma Francis s.r.l. (19) Produzione di prodotti farmaceutici Udine Osoppo DG002 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Osoppo nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Pavia di Udine NG035 Cromo Friuli s.r.l. (07) Trattamento di metalli mediante processi elettrolitici o chimici RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs. 105/2015 Soglia Inferiore Udine Pozzuolo del Friuli DG001 ABS ACCIAIERIE BERTOLI SAFAU SPA (05) Lavorazione metalli ferrosi (fonderie, fusione ecc.) Udine Pozzuolo del Friuli NG017 Air Liquide Italia Produzione S.r.l. - (39) Altra attività (non specificata altrimenti Stabilimento di Cargnacco nell'elenco). Produzione e stoccaggio Ossigeno Udine Tavagnacco NG031 Tuttogas Spa (13) Produzione, imbottigliamento e distribuzione all'ingrosso di gas di petrolio liquefatto (GPL) Udine Torviscosa NG045 Spin S.p.A. - Torviscosa (19) Produzione di prodotti farmaceutici di base RIEPILOGO REGIONALE Regione Provincia Comune Codice Ministero Ragione Sociale Attività FRIULI VENEZIA GIULIA D.Lgs.
    [Show full text]
  • Aziende Sanitarie Della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
    All. 1 Aziende sanitarie della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ELENCO DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DI ASSISTENZA PRIMARIA PER L’ANNO 2019 AZIENDE SANITARIE AMBITI TERRITORIALI CARENTI MEDICI ASUI di Trieste Ambito territoriale del comune di 8* via G. Sai, 1-3 Trieste 34128 TRIESTE *di cui n. 4 incarichi con le seguenti decorrenze: -n.1 incarico dal 1.4.2019 -n.1 incarico dal 4.8.2019 -n.1 incarico dal 1.9.2019 -n.1 incarico dal 29.11.2019 Ai sensi dell’art. 34, comma 2, del vigente, n. 6 degli 8 incarichi sono vincolati all’apertura dell’ambulatorio nei seguenti territori: -n. 1 incarico nel Distretto n. 1- III Circoscrizione, rione di Gretta; - n. 1 incarico nel Distretto n. 1 – II Circoscrizione, rione Villa Opicina; - n. 3 incarichi nel Distretto n. 3 – VII Circoscrizione, rione S.M.M. Inferiore; n. 1 incarico nel Distretto n. 4 – VI Circoscrizione, rione Chiadino. Ambito del Consorzio del Comune di 1* Duino Aurisina * con decorrenza 1.4.2019 AAS n. 2 “Bassa Friulana-Isontina” Ambito territoriale dei comuni di 1 Via Vittorio Veneto, 174 Doberdò del Lago, Fogliano 34170 GORIZIA Redipuglia, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo e Turriaco Ambito territoriale dei comuni di 1 Aquileia, Fiumicello-Villa Vicentina, (vincolo di ambulatorio nel comune di Aquileia) Terzo d’Aquileia Ambito territoriale del comune di 1 Cervignano del Friuli Ambito territoriale dei comuni di 1 1 All. 1 Carlino, Marano Lagunare, Porpetto, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa Ambito territoriale dei comuni di Farra 1* d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Sagrado e Villesse * con decorrenza 2.12.2019 AAS n.
    [Show full text]
  • SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja
    SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja Orario valido dal 16 settembre 2020 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 5 7 9 11 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:10 09:15 12:10 13:15 14:15 17:15 19:15 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz. Udine) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:22 12:16 13:22 14:21 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:24 12:17 13:24 14:23 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:25 12:19 13:27 14:24 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:29 12:24 13:31 14:28 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:29 12:24 13:31 14:29 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:31 12:26 13:33 14:30 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:33 12:27 13:34 14:31 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34 09:38 12:33 13:39 14:37 17:39 19:49 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 07:05 07:37 09:45 12:40 13:45 14:45 17:45 19:56 ione) VALIDITÀ U200 Feriale U230 Feriale invernale (periodo scolastico) Pagina 1 di 1 martedì 15 settembre 2020 LINEA 160 (Ritorno) TOLMEZZO-AMARO-CAVAZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 16 CADENZA U230 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 13:45 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 13:48 direz.
    [Show full text]
  • Decreto N° (Pratica VDS018 21)
    Decreto n° (pratica VDS018_21) DPR 357/97 art. 5. Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. Delibera di Giunta regionale n. 1323 del 11/07/2014. Indirizzi applicativi in materia di valutazione d’incidenza. Intervento: Programma delle immissioni a scopo di ripopolamento di Trota marmorata (Salmo marmoratus). Primo lotto 2021. VDS018_21. Proponente: ETPI - Ente tutela patrimonio ittico Comuni: Tramonti di sopra, Pontebba, Preone, Forni di Sopra, Forni Avoltri, Paularo, Forni di Sotto, Forni Avoltri, Osoppo, Nimis, Pulfero.Il Direttore del Servizio biodiversità Vista la direttiva del Consiglio 21 maggio 1992, n. 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche; Visto in particolare l’articolo 6, paragrafo 3 della suddetta direttiva 92/43/CEE, il quale prevede che qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso e necessario alla gestione del sito ma che possa avere incidenze significative su tale sito, singolarmente o congiuntamente ad altri piani o progetti, deve essere sottoposto a valutazione d’incidenza, tenuto conto degli obiettivi di conservazione del medesimo; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE; Visto in particolare l’articolo 5 del suddetto DPR 357/1997, disciplinante la valutazione d’incidenza; Vista la delibera di Giunta regionale n. 1323 del 11/07/2014 recante indirizzi applicativi in materia di valutazione d’incidenza. Visto il decreto del Presidente della Regione n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004 e successive modifiche e integrazioni recante il Regolamento di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli Enti regionali; Vista la deliberazione della Giunta regionale n.
    [Show full text]
  • Bollettino Dei Trasferimenti
    SMOW2B 29/05/06 PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MIUR - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI * * * * * * CENTRO SERVIZI AMMINISTRATIVI DI UDINE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2006/2007 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 29/05/06 PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BARDINI CLAUDIO . 25/12/57 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM82901R - E. FERUGLIO - TAVAGNACCO ( TAVAGNACCO ) A : UDMM81501V - L. ANDERVOLTI - MAJANO ( MAJANO ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 161 2. BLOCCARDI LAURA . 13/ 7/64 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM022046 - I. SVEVO - VARMO ( VARMO ) A : UDMM83101R - I. NIEVO - PREMARIACCO ( PREMARIACCO ) PUNTI 75 3. BULLO ALESSANDRA . 28/ 3/63 (TS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM000VP6 - C.S.A. DI UDINE A : UDMM81103N - VIA SERENISSIMA - MARANO ( MARANO LAGUNARE ) PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 31 4. CANTONI PAOLA . 15/ 2/63 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM080035 - G. ERMOLLI - MOGGIO UDINESE ( MOGGIO UDINESE ) A : UDMM028056 - M. GORTANI - TRASAGHIS ( TRASAGHIS ) PUNTI 79 5. CHIARANDINI DANIELA . 1/ 2/71 (UD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : UDMM022002 - G.BIANCHI - CODROIPO ( CODROIPO ) A : UDMM82602A - C.
    [Show full text]
  • AVVISO ESITO DI AFFIDAMENTO PROCEDURA NEGOZIATA (Ai Sensi Dell’Art
    AVVISO ESITO DI AFFIDAMENTO PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera c) del D.Lgs. 50/2016). Procedura negoziata di cui all’art. 36 comma 2 lettera c) del D.lgs. 50/2016 avente ad oggetto i lavori di manutenzione per adeguamento alle norme di prevenzione incendio della sala convegni di Piancavallo, Comune di Aviano (PN) di proprietà della Regione Friuli Venezia Giulia e affidati alla gestione e vigilanza di PromoTurismoFVG. CUP: D24H16001050002 - CIG: 70369345A3 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.lgs. 50/2016 IMPORTO A BASE D’ASTA DEL SERVIZIO: euro 190.100,00 DATA INVIO LETTERA DI INVITO: 04/04/2017 DATA SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE: ore 10:00 del 21/04/2017 NUMERO E RAGIONE SOCIALE DITTE CHE HANNO PRESENTATO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE: selezione da Elenco fornitori NUMERO E RAGIONE SOCIALE DI DITTE INVITATE: 1) Alpicos s.r.l. di Tolmezzo (UD); 2) Battistella s.r.l. di Pasiano di Pordenone (PN); 3) Boz Costruzioni s.r.l. di Barcis (PN); 4) Bozzetto s.a.s. di Tamai di Brugnera (PN); 5) C.I.E. s.r.l. di Martignacco (UD); 6) Del Mistro s.r.l. di Maniago (PN); 7) Drie Elio e figli di Gonars (UD); 8) DVG Costruzioni di Pordenone (PN); 9) Edilnova s.n.c. di Pordenone (PN); 10) Frappa edilizia s.r.l. di Camino al Tagliamento (UD); 11) Friulana Costruzioni s.r.l. di Sedegliano (UD); 12) Gaspari s.r.l. di Sutrio (UD); 13) Minozzi s.r.l. di Povoletto (UD); 14) Naonis Impianti s.r.l.
    [Show full text]
  • Inaugurazione Monumento All'emigrante
    ANNO 7 - NUMERO 14 - DICEMBRE 2011 WWW.COMUNE.RAGOGNA.UD.IT SEMESTRALE DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI RAGOGNA - DISTRIBUITO GRATUITAMENTE A TUTTE LE FAMIGLIE DEL COMUNE STAMPATO SU CARTA RICICLATA AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI UDINE NUMERO 9 DEL 12/3/2005 EDITORIALE INAUGURAZIONE MONUMENTO ALL'EMIGRANTE GRANDE FESTA SUL MONTE DI RAGOGNA VENERDÌ 5 AGOSTO QUANDO OLTRE UN MIGLIAIO DI PERSONE HA POTUTO ASSISTERE CON EMOZIONE E COMMOZIONE ALLO SCOPRIMENTO DEL TANTO ATTESO MONUMENTO ALL'EMIGRANTE CHE I FRATELLI ARRIGO E MARIO COLLAVINO HANNO VOLUTO REGALARE ALLA COMUNITÀ DI RAGOGNA Era la folla delle grandi occasioni quella che per sempre l'operosità della nostra gente che ha salito le pendici del nostro monte per ovunque nel mondo si è fatta apprezzare e assistere ad un evento annunciato da tempo benvolere. e che aveva accresciuto settimana dopo E i fratelli Collavino hanno voluto realizzare settimana la frenesia dell'attesa. tutto questo per donarlo al Comune di Rago- Hanno lavorato sodo i volontari del Gruppo gna e quindi a tutta la nostra comunità che ha Alpini di Muris per realizzare il basamento molto apprezzato il gesto e che è accorsa in su cui è stata collocata una statua in bronzo massa all'inaugurazione del Monumento. raffigurante un emigrante con la valigia in La cerimonia si è tenuta nel piazzale anti- mano che si incammina verso le strade di stante la baita del Gruppo Alpini ed ha visto tutto il mondo. La statua è collocata giust'ap- la grande e prestigiosa partecipazione di punto su un globo in cemento raffigurante la numerosi emigranti provenienti dai tanti “Fo- Terra con delinetati tutti e 5 i continenti dove golars furlans” nel mondo intervenuti anche i nostri emigranti friulani hanno lavorato ed per la concomitanza dell'annuale raduno che operato con capacità, onestà e laboriosità.
    [Show full text]
  • SCELTI DA VOI Libri, Film E Qualcosa in Più
    SCELTI DA VOI LIBRI, FILM E QUALCOSA IN PIÙ QUADERNO 2 SCELTI DA VOI LIBRI, FILM E QUALCOSA IN PIÙ Questa bibliografia nasce per valorizzare l’interesse, PER LA PROVINCIA DI TRIESTE TRIESTE > ISTITUTO COMPRENSIVO D. ALIGHIERI il piacere e la competenza che tanti giovani lettori / ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. VOLTA hanno dimostrato nelle affollatissimeB iblioteche PER LA PROVINCIA DI UDINE dei libri viventi, scegliendo e condividendo libri e AMARO > BIBLIOTECA COMUNALE letture con i propri coetanei. È l’evento che ogni anno CAVAZZO CARNICO > BIBLIOTECA COMUNALE completa e conclude le attività di Youngster rivolte CERVIGNANO DEL FRIULI > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO FRIULI / ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVIGNANO DEL FRIULI, AQUILEIA, FIUMICELLO alle scuole e alle biblioteche della regione. / I.S.I.S. A. MALIGNANI / LICEO SCIENTIFICO E. EINSTEIN Youngster è un progetto innovativo rivolto ai giovani CODROIPO > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL MEDIO FRIULI / I.S.I.S. J. LINUSSIO CARLINO > BIBLIOTECA COMUNALE che desidera promuovere il piacere della lettura FAGAGNA > BIBLIOTECA COMUNALE / ISTITUTO COMPRENSIVO e di anno in anno attraverso linguaggi diversi che LATISANA > SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA BASSA FRIULANA OCCIDENTALE MARANO LAGUNARE > BIBLIOTECA CIVICA spaziano dalla musica, al cinema, alla comunicazione MORTEGLIANO > ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORTEGLIANO-CASTIONS DI STRADA multimediale è riuscito a coinvolgere e a mettere MUZZANA DEL TURGNANO > BIBLIOTECA CIVICA in rete una serie sempre maggiore di contenitori PALAZZOLO DELLO STELLA > BIBLIOTECA COMUNALE PALMANOVA > BIBLIOTECA COMUNALE culturali del territorio. Dalla sua prima edizione nel PASIAN DI PRATO > ENAIP CENTRO SERVIZI FORMATIVI 2007, migliaia sono state le attività di promozione REANA DEL ROJALE > BIBLIOTECA COMUNALE SAN GIORGIO DI NOGARO > BIBLIOTECA COMUNALE / I.S.I.S.
    [Show full text]
  • Elenco Posti Nelle Riserve Di Caccia Del Friuli Venezia Giulia
    Elenco posti nelle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia Provincia di Gorizia 26 agosto 2020 Riserve interessate da cacciatori Riserve di caccia posti disponibili posti liberi eccedenti parco regionale o presenti riserve naturali BOSCHINI - PETEANO 12 14 0 2 BRAZZANO 11 11 0 0 CAPRIVA DEL FRIULI 9 9 0 0 CORMONS 39 37 2 0 CORONA 7 7 0 0 DOBERDO' DEL LAGO 14 14 0 0 * DOLEGNA DEL COLLIO 13 12 1 0 FARRA D'ISONZO 23 19 4 0 FOGLIANO 10 8 2 0 GABRIA 8 9 0 1 GIASBANA 8 8 0 0 GRADISCA D'ISONZO 10 7 3 0 GRADO 80 76 4 0 * JAMIANO 13 12 1 0 * LUCINICO 22 22 0 0 MARIANO DEL FRIULI 13 11 2 0 MEDEA 15 15 0 0 MERNICO 10 10 0 0 MONFALCONE 13 10 3 0 * MORARO 8 8 0 0 MOSSA 11 13 0 2 PIEDIMONTE 9 9 0 0 PIERIS - BEGLIANO - ISOLA MOROSINI 19 13 6 0 * PIUMA 11 11 0 0 PLESSIVA 10 10 0 0 ROMANS 1° 13 13 0 0 RONCHI DEI LEGIONARI 16 13 3 0 * RUTTARS 11 10 1 0 SAGRADO - SAN MARTINO 14 13 1 0 SAN CANZIAN D'ISONZO 14 7 7 0 * SAN FLORIANO DEL COLLIO 14 16 0 2 SAN LORENZO ISONTINO 9 9 0 0 SAN MAURO - SALCANO 8 9 0 1 SAN MICHELE DEL CARSO 10 9 1 0 Riserve interessate da cacciatori Riserve di caccia posti disponibili posti liberi eccedenti parco regionale o presenti riserve naturali SAN PIER D'ISONZO 14 11 3 0 SAVOGNA - RUBBIA 13 12 1 0 SPESSA 8 8 0 0 STARANZANO 14 12 2 0 * TURRIACO 7 7 0 0 * VALLONE 16 14 2 0 * VERSA 9 10 0 1 VILLESSE 19 19 0 0 607 567 49 9 Riserve interessate da cacciatori posti disponibili posti liberi eccedenti parco regionale o Provincia di Pordenone presenti riserve naturali ANDREIS 11 12 0 1 * ARBA 40 37 3 0 ARZENE 15 17 0 2 AVIANO 176 170
    [Show full text]
  • A4 Relazione Geologica Ed Idr
    SOMMARIO 1. PREMESSA ............................................................................................................................................. 2 2. QUADRO GEOLOGICO GENERALE ................................................................................................. 4 3. CARATTERI GEOLOGICI DEI SITI DI PROGETTO ........................................................................ 7 4. ID_036_MASAREIT_MOGGIO UDINESE .......................................................................................... 7 5. ID_047_ZONA INDUSTRIALE CARNIA_VENZONE ...................................................................... 10 6. ID_118_MOGGIO CAMPIOLO_MOGGIO UDINESE ..................................................................... 12 7. ID_049_MONTE STAULIZZE_RESIA ............................................................................................... 15 8. ID_119_SALETTO VARIANTE_DOGNA .......................................................................................... 17 9. ID_051_TARVISIO STAZIONE_TARVISIO...................................................................................... 19 10. ID_061_CURMINIE_MONTENARS ............................................................................................... 21 11. CONCLUSIONI ................................................................................................................................. 24 ALLEGATI Carta geologica del Friuli Venezia Giulia (estratto da Carulli G.B.,2006) Particolari plinti di fondazione tipo 1, tipo
    [Show full text]
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus
    Orari e mappe della linea bus 170 170 Bordano Municipio Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 170 (Bordano Municipio) ha 25 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bordano Municipio: 13:23 - 18:30 (2) Bordano Municipio (Aggiuntiva): 15:23 (3) Cavazzo Carnico: 07:32 (4) Cesclans Centro: 13:15 (5) Interneppo Fontana: 17:10 (6) Interneppo Fontana: 16:50 (7) Interneppo Fontana (Aggiuntiva): 16:10 (8) Majano Centro: 19:30 (9) Majano Centro: 07:15 - 14:10 (10) Majano Via Ciro: 13:20 (11) Majano Via Ciro (Aggiuntiva): 15:20 (12) Osoppo Centro: 07:00 - 14:35 (13) Osoppo Centro: 13:15 - 18:11 (14) Osoppo Centro (Aggiuntiva): 16:35 (15) Osoppo Via Batterie (Aggiuntiva): 15:15 (16) Somplago: 09:10 - 12:13 (17) Somplago Enel: 07:40 (18) Susans Bar: 06:52 - 17:10 (19) Susans Bar (Aggiuntiva): 15:20 (20) Tolmezzo Autostazione: 06:55 - 17:37 (21) Udine Autostazione: 05:50 - 17:25 (22) Udine Autostazione (Aggiuntiva): 07:35 - 09:09 (23) Udine Carabinieri: 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 170 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 170 Direzione: Bordano Municipio Orari della linea bus 170 57 fermate Orari di partenza verso Bordano Municipio: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:23 - 18:30 martedì 13:23 - 18:30 Udine Viale Europa Unita 37 (Autostazione) 92 Viale Giacomo Leopardi, Udine mercoledì 13:23 - 18:30 Udine Via Renati 38 (Area 3, Deganutti) giovedì 13:23 - 18:30 28 Via Filippo Renati, Udine venerdì 13:23 - 18:30 Udine Piazzale Chiavris 64 sabato 13:23 - 18:30 1 Via Tricesimo, Udine domenica Non in servizio Udine Via Feletto 113 (Trattoria) 1 Via Piemonte, Udine Feletto Umberto Piazza Indipendenza 4 (Municipio) Informazioni sulla linea bus 170 11 Piazza Indipendenza, Feletto Umberto Direzione: Bordano Municipio Fermate: 57 Feletto Umberto Via Udine (Fr.
    [Show full text]
  • Friuli Venezia Giulia: a Region for Everyone
    EN FRIULI VENEZIA GIULIA: A REGION FOR EVERYONE ACCESSIBLE TOURISM AN ACCESSIBLE REGION In 2012 PromoTurismoFVG started to look into the tourist potential of the Friuli Venezia Giulia Region to become “a region for everyone”. Hence the natural collaboration with the Regional Committee for Disabled People and their Families of Friuli Venezia Giulia, an organization recognized by Regional law as representing the interests of people with disabilities on the territory, the technical service of the Council CRIBA FVG (Regional Information Centre on Architectural Barriers) and the Tetra- Paraplegic Association of FVG, in order to offer experiences truly accessible to everyone as they have been checked out and experienced by people with different disabilities. The main goal of the project is to identify and overcome not only architectural or sensory barriers but also informative and cultural ones from the sea to the mountains, from the cities to the splendid natural areas, from culture to food and wine, with the aim of making the guests true guests, whatever their needs. In this brochure, there are some suggestions for tourist experiences and accessible NATURE, ART, SEA, receptive structures in FVG. Further information and technical details on MOUNTAIN, FOOD our website www.turismofvg.it in the section AND WINE “An Accessible Region” ART AND CULTURE 94. Accessible routes in the art city 106. Top museums 117. Accessible routes in the most beautiful villages in Italy 124. Historical residences SEA 8. Lignano Sabbiadoro 16. Grado 24. Trieste MOUNTAIN 38. Winter mountains 40. Summer mountains NATURE 70. Nature areas 80. Gardens and theme parks 86. On horseback or donkey 90.
    [Show full text]