Non Tutti Sanno Che

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Non Tutti Sanno Che www.carabinieri.it Non tutti sanno che... ERITREA (I Carabinieri in Eritrea) La presenza italiana in Africa si può far risalire al 15 novembre 1865, data in cui la società ligure di navigazione "Rubattino" stipulò con i sultani Ibrahim ed Hassàn il primo contratto, ispirato dal Governo, per l'acquisto della baia di Assab in Dancalia (Etiopia), da utilizzare quale base di appoggio sul Mar Rosso per le sue navi dirette in Oriente. Successivi acquisti aumentarono il territorio della società mercantile sino ad un'ampiezza di 36 miglia per 2 - 6 miglia di profondità oltre alle isole prospicienti la baia stessa (1880). Nel 1882 il Governo italiano assunse il possesso diretto di quelle località e nel maggio 1883 inviò ad Assab un piccolo nucleo di 4 carabinieri agli ordini del maresciallo Enrico Cavedagni, per istituirvi una Stazione a tutela dei traffico commerciale. Il sottufficiale si servì anche dei basci-bozuk (denominazione turca di indigeni arruolati) da cui ebbero origine i futuri Zaptiè (v. Assab). Dopo che la Francia impose il suo protettorato alla Tunisia (1881) e l'Inghilterra all'Egitto (1882), l'Italia s'indusse a concepire una più estesa penetrazione nell'entroterra etiopico, sollecitata anche dal favore dell'Inghilterra stessa che vedeva di buon occhio l'espansione italiana nel Mar Rosso piuttosto che nel Mediterraneo e che sperava, indirettamente, in un aiuto per domare la rivolta scoppiata nel Sudan ad opera dei Dervisci seguaci del Mahdi (gennaio 1885). Il 5 febbraio 1885 un piccolo corpo di spedizione, composto da 800 bersaglieri e 100 marinai al comando del colonnello Tancredi Saletta, sbarcò in Eritrea sulla spiaggia di Massaua, donde l'occupazione fu rapidamente estesa ai centri di Arafali, Moricullo, Saati e Uà-a. Del contingente facevano parte 10 carabinieri agli ordini del tenente Antonio Amari di S. Adriano, che in prosieguo furono portati a 73 uomini, i quali costituirono un reparto organico denominato "Sezione Carabinieri d'Africa". Nel gennaio 1887 ras Alula, governatore di Asmara, ingiunse a nome del Negus (imperatore) d'Etiopia, Giovanni II, l'evacuazione da parte italiana dei villaggi di Saati e Uà-a; alla risposta negativa seguì l'inizio delle ostilità con un vano attacco indigeno a Saati. Ma il 26 gennaio di quell'anno a Dogali fu sorpresa ed annientata una colonna di 500 italiani guidati dal tenente colonnello Tommaso De Cristoforis, in marcia di spostamento da Moncullo a Saati. L'insuccesso militare determinò una situazione critica e richiese notevoli sforzi operativi, anche all'Arma in fase di organizzazione, per supplire con lo scarso personale a disposizione alle operazioni di servizio e difesa. Il 1° luglio successivo, con l'atteso arrivo di nuovi elementi dalla madrepatria, l'originaria Sezione Carabinieri divenne "Compagnia Carabinieri d'Africa" stanziata a Massaua, forte di tre ufficiali subalterni e 93 sottufficiali e militari di truppa al comando del capitano Antonio Boj, Due dei subalterni furono quindi distaccati uno a Moncullo e l'altro ad Arkico. Nel novembre 1887 sbarcarono in Eritrea 13.000 soldati agli ordini del generale Asinari di S. Marzano, che nel 1888 ripresero le operazioni militari con pieno successo, allargando la zona d'occupazione. Fu quindi necessario aumentare l'efficienza organica della Compagnia Carabinieri, per cui il 15 ottobre dello stesso anno vennero arruolati nel reparto dell'Arma due plotoni di zaptiè di 25 uomini ciascuno, tratti dalla popolazione indigena. La campagna ebbe termine allorché il ras dello Scioa, Menelik, poté succedere, con l'aiuto italiano, a Giovanni II ucciso dai Dervisci. Il nuovo Negus firmò il 2 maggio 1889 il trattato di Uccialli, con il quale accettava il protettorato dell'Italia acconsentendo all'occupazione dell'Asmara e riconoscendo il possesso dei territori compresi tra il Sudan, l'Etiopia, la Somalia francese ed il Mar Rosso, che nel 1890 furono organizzati dal Governo Crispi in Colonia Eritrea. Nello stesso periodo all'Arma fu affidato l'intero servizio di pubblica sicurezza nella regione, svolto sino allora in collaborazione con un corpo di polizia indigeno dipendente dalla delegazione di P.S. di Massaua, contemporaneamente soppressi. Già dal 1890 le scorrerie dei Dervisci del Califfo Zeki Tamel sulla frontiera etiopica avevano costretto le truppe italiane ad intervenire contro di essi, fornendo all'Inghilterra quell'aiuto che essa stessa aveva auspicato appoggiando l'Italia nell'impresa africana. La situazione divenne però improvvisamente critica allorché il Negus Menelik, consolidato il suo potere e non avendo più bisogno dell'appoggio italiano, il 27 febbraio 1893 denunciò il trattato di Uccialli spingendo contro gli italiani il suo grande feudatario Mangascià, ras del Tigrai. Nei disegni del monarca tale manovra aveva lo scopo di tenere impegnate le truppe italiane, mentre egli si accingeva ad organizzare le proprie forze per sferrare poi un più vasto attacco contro i territori controllati dall'Italia. Per garantire la sicurezza dell'Eritrea, il Governo italiano inviò in Africa il generale Oreste Baratieri che iniziò le operazioni sul confine occidentale cacciando i Dervisci dal villaggio di Agordat ed occupando Cassala, importante mercato centrale di una vasta regione. Frattanto dal 1° luglio 1894, per effetto di un nuovo ordinamento dei servizi civili e militari nella colonia, l'organico della Compagnia Carabinieri venne così ristrutturato: 1 capitano comandante, 3 ufficiali subalterni, 23 sottufficiali e 57 carabinieri; la forza del reparto zaptiè comprese: 1 "sciurn-basci" 4 "buluk- basci" e 90 militari di truppa. Il servizio territoriale risultò articolato su 3 Sezioni (Massaua, Asmara, Cheren) e 14 Stazioni. Nel dicembre 1894 il generale Baratieri spostò le sue truppe alla frontiera meridionale rivolgendosi contro i tigrini di ras Mangascià ed il 28 dello stesso mese entrò in Adua capitale del Tigrai. Il 12 gennaio 1895 gl'indigeni tentarono un'azione offensiva sconfinando da Sud in Eritrea, ma il comandante italiano, ritiratosi da Adua, passò il fiume Mareb e manovrò per attaccare di fianco gli uomini di Mangascià. Il mattino del 13 gennaio, nella località di Coatit, avvenne lo scontro caratterizzato da un improvviso cambiamento del fronte da parte italiana, da Est a Nord, per contrastare un riuscito aggiornamento nemico. Il combattimento infuriò per tutta la giornata riprendendo poi il 14 seguente sino a notte. I tigrini dovettero abbandonare le posizioni e ritirarsi sul villaggio di Senafé. Ma il giorno 15 successivo il generale Baratieri, con una marcia forzata di 40 km., riagganciò il nemico attaccandolo con due Battaglioni alle ali e con il fuoco rapido d'artiglieria al centro. Sorpreso dal violento quanto inatteso attacco, ras Mangascià fu costretto alla fuga lasciando un ingente bottino e perdendo circa 2000 uomini. Ai combattimenti presero parte anche i militari dell'Arma e zaptiè; in particolare si distinsero il capitano dei Carabinieri Federico Craveri (v.), comandante di una Compagnia di milizia mobile indigena, ed il sottotenente Felice Wuiliermoz, addetto alla stessa Compagnia, i quali seppero amalgamare e dirigere sotto il fuoco nemico elementi indigeni sconosciuti tra loro e senza alcuna esperienza di servizio. Il proseguimento della controffensiva italiana verso l'Etiopia condusse il 25 marzo 1895 all'occupazione di Adigrat, capoluogo dell'Agarnè, ove ras Mangascià si era rifugiato. Le ostilità fra le truppe italiane ed i tigrini avevano dato tempo al Negus Menelik, come era nei suoi piani, di prepararsi alla guerra. A metà ottobre 1895, egli partì infatti dallo Scioa con oltre 100.000 uomini avanzando verso il Tigrai per restaurarvi il potere di Mangascià. Gli etiopi procedevano divisi in due colonne delle quali una, a Nord dei lago Ascianghi, composta da 30.000 indigeni al comando di ras Maconen governatore dell'Harrar, l'altra, a Sud, forte di circa 80.000 scioani condotti dallo stesso Menelik. La difesa italiana si appoggiava su tre centri fortificati: Amba Alagi, Makallè, Adigrat, con un totale di circa 10.000 uomini. La mattina del 7 dicembre gli etiopi di Maconnen, cui si erano aggiunti i contingenti dei ras Oliè, Micaèl, Alula e Mangascià, investirono la posizione dell'Amba Alagi tenuta dalle truppe del maggiore Pietro Toselli. Gli italiani resistettero sino alle ore 13 in attesa dei rinforzi del generale Arimondi, poi l'enorme disparità di forze ebbe ragione dell'eroismo dei difensori. Il 9 seguente torme di cavalleria scioana, avanguardie dei Negus, apparvero davanti alle ridotte di Makallè difese dagli uomini dei maggiore Giuseppe Galliano; il fortino venne assediato. Per tutto il mese di dicembre i combattimenti si limitarono ad azioni di disturbo. Il 7 gennaio 1896 le colonne nemiche iniziarono il primo assalto in forze, cui ne seguirono altri sino al 22 successivo, giorno in cui il presidio fu costretto ad evacuare il fortino. Gli indigeni, ammirati per il valore dei difensori, concessero loro l'onore delle armi. Tutti i carabinieri della Stazione di Makallè presero parte alla difesa del forte ed in particolare furono impiegati in missioni di collegamento e con ricognizioni attraverso le linee nemiche. In tali specifici servizi si distinsero il vice brigadiere Francesco Arca, il quale con grave rischio tentò di superare il cerchio nemico per recapitare un plico urgente al generale Baratieri, ed il carabiniere Giuseppe Evangelisti quale porta ordini delle posizioni italiane avanzate. Ambedue i militari vennero decorati di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Un cenno a parte merita l'azione del carabiniere Eugenio Bianchi il quale, uscito allo scoperto, durante un combattimento, per recuperare un cannoncino da montagna franato fuori dalla postazione, si caricò il pezzo sulle spalle e con esso risalì il pendio sino alla ridotta sotto il fuoco nemico, riuscendo poi a rimettere l'arma in batteria. Anche il carabiniere Bianchi, per questo eroico episodio, fu decorato di Medaglia d'Argento al Valor Militare. Approfittando dell'offensiva scioana contro le truppe italiane nel Tigrai, 6000 Dervisci mahdisti guidati dall'emiro Ahmed Fadil il 22 febbraio 1896 investirono l'importante centro commerciale di Cassala, sul confine occidentale eritreo, ponendovi assedio.
Recommended publications
  • La Nostra Nuova Cucina Da Campo Per La Protezione Civile È Operativa
    L’Alpino Modenese • quadrimestrale della Sezione ANA di Modena • anno XXIV n. 65 • dicembre 2020 Aut. Tribunale di Modena n. 1429 del 11/03/1998 - Iscrizione R.O.C. n. 30150 del 29/08/2017 - TARIFFA R.O.C.: “Poste Italiane S.p.A.” CONTIENE IP - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) Art. 1, Comma 1, DCB Modena Costo € 0,15 • In caso di mancato recapito restituire al mittente: Associazione Nazionale Alpini, Stradello del Luzzo 68, 41126 Modena LA NOSTRA NUOVA CUCINA DA CAMPO PER LA PROTEZIONE CIVILE È OPERATIVA Sono ormai più di dieci anni che la nostra Sezione ha iniziato ad attivare sottoscrizioni con destinazioni meritorie al servizio delle nostre comunità, sempre con il concorso generoso dei suoi Gruppi, a conferma che l’Unione fa la forza. Dalla Sezione A.N.A. Ricordiamo ancora con soddisfazione ed orgoglio le donazioni raccolte nel corso degli ultimi anni: nel 2009 per i terremotati dell’Abruzzo, poi nel 2012 di Modena e dalla Redazione per aiutare la famiglia di Matteo costretto a letto dalla nascita, sempre nello de “L’Alpino Modenese” stesso anno per i terremotati della nostra Bassa Modenese, nel 2014 la prima donazione di 8 monitor per funzioni vitali su carrelli al Centro Oncologico gli Auguri più cari Modenese, poi nel 2016 le poltrone della prima sala di oncologia e la raccolta a Tutti Voi fondi per i terremotati del Centro Italia, nel 2018 la fornitura di attrezzature per il maggior conforto degli anziani di una struttura appenninica, infine ad e alle Vostre Famiglie di inizio 2019 la colonna laparoscopica per la nuova Sala Ibrida dell’Ospedale di un Sereno Santo Natale Baggiovara ed a dicembre le poltrone della seconda sala del C.O.M.
    [Show full text]
  • Ebook Francoangeli
    238.22 15-05-2009 11:07 Pagina 1 238.22 - M. ZACCARIA LE NOTE DEL COMMISSARIO Le note Nel 1898 Ferdinando Martini, Regio Commissario Civile Straordinario, suddivise l’Eritrea in quattro commissariati e tre residenze. Il Maggiore Teobaldo Folchi venne incaricato della costituzione del Commissariato re- del commissario gionale di Massaua, dove rimase per circa sei mesi attendendo al delicato incarico. Teobaldo Folchi e i cenni storico amministrativi Accanto alle mansioni amministrative, il Maggiore Folchi curò la stesu- sul commissariato di Massaua (1898) ra di un dettagliato rapporto sul Commissariato in cui di ogni località veni- vano forniti dati storici, economici e politici. Folchi fece inoltre confluire nel proprio rapporto, frutto di una preziosa e paziente opera di ricerca sul (a cura di) a cura e introduzione di campo, le informazioni raccolte da numerosi colleghi. Il risultato finale fu una summa della conoscenza italiana del bassopiano orientale, a tredici MASSIMO ZACCARIA anni dalla conquista del paese. Le note del Commissario presenta il testo inedito dello scritto di Folchi, corredato da un’introduzione in cui viene affrontato il più generale discor- - Le note del commissario so sul funzionariato coloniale e il modo in cui l’amministrazione coloniale cercò di produrre ed or ganizzare la conoscenza del territorio eritreo. Una conoscenza volta al dominio, che aspirava alla creazione di un fondamen- tale consenso locale capace di garantire la stabilità del controllo italiano. Massimo Zaccaria, ricercatore in Storia dell’Africa presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Pavia, si occupa di storia dei paesi del Corno d’Africa nel periodo coloniale.
    [Show full text]
  • On Dean W. Arnold's Writing . . . UNKNOWN EMPIRE Th E True Story of Mysterious Ethiopia and the Future Ark of Civilization “
    On Dean W. Arnold’s writing . UNKNOWN EMPIRE T e True Story of Mysterious Ethiopia and the Future Ark of Civilization “I read it in three nights . .” “T is is an unusual and captivating book dealing with three major aspects of Ethiopian history and the country’s ancient religion. Dean W. Arnold’s scholarly and most enjoyable book sets about the task with great vigour. T e elegant lightness of the writing makes the reader want to know more about the country that is also known as ‘the cradle of humanity.’ T is is an oeuvre that will enrich our under- standing of one of Africa’s most formidable civilisations.” —Prince Asfa-Wossen Asserate, PhD Magdalene College, Cambridge, and Univ. of Frankfurt Great Nephew of Emperor Haile Selassie Imperial House of Ethiopia OLD MONEY, NEW SOUTH T e Spirit of Chattanooga “. chronicles the fascinating and little-known history of a unique place and tells the story of many of the great families that have shaped it. It was a story well worth telling, and one well worth reading.” —Jon Meacham, Editor, Newsweek Author, Pulitzer Prize winner . THE CHEROKEE PRINCES Mixed Marriages and Murders — Te True Unknown Story Behind the Trail of Tears “A page-turner.” —Gordon Wetmore, Chairman Portrait Society of America “Dean Arnold has a unique way of capturing the essence of an issue and communicating it through his clear but compelling style of writing.” —Bob Corker, United States Senator, 2006-2018 Former Chairman, Senate Foreign Relations Committee THE WIZARD AND THE LION (Screenplay on the friendship between J.
    [Show full text]
  • Tha Battle of Adwa.Book
    THE BATTLE OF ADWA THE BATTLE OF ADWA REFLECTIONS ON ETHIOPIA’S HISTORIC VICTORY AGAINST EUROPEAN COLONIALISM Edited by Paulos Milkias & Getachew Metaferia Contributors Richard Pankhurst Zewde Gabra-Selassie Negussay Ayele Harold Marcus Theodore M. Vestal Paulos Milkias Getachew Metaferia Maimire Mennasemay Mesfin Araya Algora Publishing New York © 2005 by Algora Publishing All Rights Reserved www.algora.com No portion of this book (beyond what is permitted by Sections 107 or 108 of the United States Copyright Act of 1976) may be reproduced by any process, stored in a retrieval system, or transmitted in any form, or by any means, without the express written permission of the publisher. ISBN: 0-87586-413-9 (softcover) ISBN: 0-87586-414-7 (hardcover) ISBN: 0-87586-415-5 (ebook) Library of Congress Cataloging-in-Publication Data — The Battle of Adwa: reflections on Ethiopia’s historic victory against European colonialism / edited by Paulos Milkias, Getachew Metaferia. p. cm. Includes bibliographical references and index. ISBN 0-87586-413-9 (trade paper: alk. paper) — ISBN 0-87586-414-7 (hard cover: alk. paper) — ISBN 0-87586-415-5 (ebook) 1. Adwa, Battle of, Adwa, Ethiopia, 1896. I. Milkias, Paulos. II. Metaferia, Getachew. DT387.3.B39 2005 963'.043—dc22 2005013845 Front Cover: Printed in the United States This book is dedicated to all peoples of the world who have stood up to colonial subjugation and courageously sacrificed their lives for the love of freedom and liberty ETHIOPIAN TITLES Afe-Nigus — (“Mouthpiece of the Emperor”) equivalent to the U.S. “Chief Justice.” Asiraleqa — (“Commander of 10”) Corporal, as a military title.
    [Show full text]
  • The Italian Áscaris. from Agordat to Adowa (Askaris Italianos
    ISSN 2603-6096 The italian áscaris. From Agordat to Adowa (Askaris Italianos. Desde Agordat a Adowa) Marco Campari Independent investigator Received: 15/04/2018; Accepted: 28/04/2018; Abstract The term Ascari, which derives from a turkish word meaning soldier, has nowadays in Italy a very negative meaning: an Ascari is just a support person to a very important person, normally a politician and does all what it is ordered to do. It derives from a wrong reading of our colonial past and a certain deficence of knowledge of it; the Ascaris had a great part in building the Italian colonies, starting from the Colonia Primigenia, Eritrea. We will be able to understand the process of forming a very reliable military corps by a very young nation, with no colonial experience and less military history, through their first battles, and victories, and their first defeats in that corner of Africa which saw the Italian colonial adventure have place. keywords Ascari, Ethiopia, native, battalion, battle. Resumen El término Askari, que deriva de la palabra turca cuyo significado es simplemente soldado, tiene en la actualidad en Italia un significado muy negativo: un Askari es solo una persona de apoyo para otra más importante, normalmente un político, que cumple las órdenes sin cuestionarlas como si se tratara de un esclavo. Se deriva de una lectura errónea Marco Campari del pasado colonial italiano y un cierto desconocimiento del mismo. Los Askaris tuvieron una indiscutible protagonismo en la construcción de las colonias italianas, desde los primeros pasos en Eritrea, hasta la formación del imperio italiano en África formado por el fascismo mussoliniano.
    [Show full text]
  • L'immagine Dell'eritrea Nelle Fotografie
    ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Corso di laurea in Scienze storiche L’IMMAGINE DELL’ERITREA NELLE FOTOGRAFIE DI ERRARDO DI AICHELBURG (1898-1903) CONOSCENZA E DOMINIO Tesi di laurea in Storia e istituzioni dell’Africa Relatore Prof. Irma Taddia Correlatori Prof. Dianella Gagliani, Dott. Roberta Mira Presentata da: Vincenzo Lo Buglio II Sessione Anno accademico 2014-2015 INDICE Introduzione 1 Preambolo Uno spartiacque: Adwa 1896 9 L’ERITREA PRIMA DEL COLONIALISMO ITALIANO (1869-1890) Un porto in Africa per seimila talleri di Maria Teresa (1869-1885) 12 La Grande Spedizione della Società Geografica Italiana (1876) 17 Il ritorno degli italiani ad Asäb (1879) 19 Da Asäb a Massawa passando per Berlino (1885) 24 Alla conquista di una colonia per l’Italia (1885-1890) Dog’ali (1887) 27 Il trattato di Weččalē (1889) 30 VERSO UN GOVERNO CIVILE: I PRIMI GOVERNATORI ITALIANI (1890-1907) Il fallimento dell’amministrazione Gandolfi (1890-1892) Lo scontro fra potere civile e militare 36 I rapporti con gli “indigeni” e la politica dei tributi 42 Gli scandali di Massawa e commissione reale d’inchiesta: bolla di sapone o farsa? 49 Il convegno del Märäb ovvero la svolta tigrina 56 Il governo di Baratieri verso la catastrofe (1892-1896) Un governatore ad interim 59 Le relazioni con i capi eritrei 64 Cambio della guardia 67 Il precipitare degli eventi (1894-1896) 69 Verso la battaglia decisiva 73 Conseguenze della battaglia di Adwa 76 La quiete dopo la tempesta: Il governatorato di Ferdinando Martini (1897-1907)
    [Show full text]
  • Is Good Governance a Pre-Requisite for Africa's Development? Quel (S) Rôle (S) Pour La Sociologie En Afrique ? the Mad and Im
    Volume 9, Number 2 September / Septembre 2013 Is Good Governance a Pre-requisite for Africa’s Development? JOMO KWAME SUNDARAM and ANIS CHOWDHURY Quel (s) rôle (s) pour la sociologie en Afrique ? AHMED YALAOUI The Mad and Impossible Poetry of Lagos SANYA OSHA Penser la Révolution en Tunisie et dans le Monde arabe : quel contenu pour un compromis historique ? HASSAN REMAOUN Adwa: ‘A Milestone in the Creation of Modern Ethiopia’ BAHRU ZEWDE Revisiter la production scientifique de langue arabe dans l’Afrique du Nord et Subsaharienne BENNACEUR BENAOUDA ISSN: 0851-7592 Africa Review of Books / Revue africaine des Livres Editor / Editeur ARB Annual Subscription Rates / Tarifs d’abonnements annuels à la RAL Bahru Zewde (in US Dollar) (en dollars US) French Editor / Editeur Francophone Africa Rest of the World Hassan Remaoun Afrique Reste du monde Managing Editor Asnake Kefale Individual 10 15 Particuliers Editorial Assistant / Assistante éditoriale Institutional 15 20 Institutions Nadéra Benhalima Advertising Rates (in US Dollar) / Tarifs publicitaires (en dollars US) Text layout / Mise en page Konjit Belete Size/Position Black & White Colour Format/emplacement Cartoon design / Artiste Noir & blanc Couleur Elias Areda Inside front cover 2000 2800 Deuxième de couverture Back cover 1900 2500 Quatrième de couverture Full page 1500 2100 Page entière International Advisory Board / Comité éditorial international Three columns 1200 1680 Trois colonnes Ama Ata Aidoo, Writer, Ghana Two columns 900 1260 Deux colonnes Tade Aina, Carnegie Corporation, New
    [Show full text]
  • Italy's Colonial Future According to Giovanni Pascoli
    Italy’s Colonial Future According to Giovanni Pascoli Adriana Baranello Pascoli Politico: the Historical and Ideological Context At the hundredth anniversary of Italy’s invasion of Libya, as the effects of European imperialism continue to reverberate in Africa, it seems an especially appropriate time to reconsider the texts that helped shape the discourse in that era and to reflect on the continuing effects that they exert. In this context, I present the translated text of Giovanni Pascoli’s “La grande proletaria si è mossa.”1 Pascoli was a poet, prose writer, pedagogue, political activist and public speaker who assumed a prominent role in the public debates that surrounded both the 1911 Italian invasion of Libya and the nation’s projected colonial future in the Mediterranean. Pascoli’s interventionist politics were not unique in Italian intellectual circles, which were intimately involved in the run-up to the 1911 war (Cunsolo 1965). Pascoli’s rhetoric, like that of Enrico Corradini and Gabriele D’Annunzio, helped to shape the public mind and to create feelings of patriotism, of fraternal pride, and of a shared destiny in a still emotionally divided nation.2 The work, which originated as a public oration, was delivered at the Teatro di Barga near Bologna on November 26, 1911 at a benefit for the dead and the wounded of the Libyan war (Pascoli 1946). The text is both densely poetic and stridently ideological. Although rarely analyzed in any detail, this text has been widely cited in discussions of Pascoli’s political ideology and of the political discourse in Italy in the years preceding World War I.3 Pascoli’s rhetoric was timely; the process of building loyalty to the Savoy kings and to the Italian state had been ongoing throughout his lifetime.
    [Show full text]
  • Sutton Grammar School History Society Presents
    Issue 18 Sutton Grammar School History Society presents CONTENTS 4 The Windrush Scandal: Who is to blame? 6 Notting Hill Carnival 8 Three Generations of the Windrush 12 The Press of Advocacy: Black Press in America 14 Frederick Douglass 16 Ida B. Wells 18 W.E.B. DuBois 20 John Richard Archer: London’s First Black Mayor 22 The Haitian Revolution 26 Ethiopian Resistance: The First Italo-Ethiopian War 29 Musa Keita I and the Mali Empire 32 Rethinking the Black Presence in the Roman Empire 34 The Sao Civilisation 35 Walter Tull 38 The NBA 2 EDITORIAL Welcome to the 18th issue of Retrospect Magazine, celebrating Black History Month. Black History Month was first established in the UK in 1987 through the organisation of Ghanaian analyst Akyaaba Addai-Sebo, to encourage the exploration of black historical stories and achievements, which too often go unheralded. A group of SGS students chose the topics that they wanted to see represented in this magazine. Students from across the school researched and wrote articles to shine a light on these people, places and events. This edition encompasses black history from Britain, America and Africa, as well as spanning from ancient times to the modern day. Happy reading! With special thanks to Elijah Angus, Ben Farodoye, Tobi Lawanson and Stefan Titus Glover. Follow us on Twitter @SGS_History 3 Retrospect The windrush scandal: who is to blame? By Sean Brittain, Year 12 1st June 1948, The glaring white lights of the Successive post-war governments attempted to reverse HMT Empire Windrush broke through the some of the progress made in the British Nationality Act dense fog at Tilbury Docks allowing the 1027 1948 by intentionally making it harder for Black and passengers to catch their first glimpse of their Asian people to settle in the UK.
    [Show full text]
  • The Italian Áscaris. from Agordat to Adowa
    ISSN 2603-6096 The italian áscaris. From Agordat to Adowa Marco Campari Independent investigator Received: 15/04/2018; Accepted: 28/04/2018; Abstract The term Ascari, which derives from a turkish word meaning soldier, has nowadays in Italy a very negative meaning: an Ascari is just a support person to a very important person, normally a politician and does all what it is ordered to do. It derives from a wrong reading of our colonial past and a certain deficence of knowledge of it; the Ascaris had a great part in building the Italian colonies, starting from the Colonia Primigenia, Eritrea. We will be able to understand the process of forming a very reliable military corps by a very young nation, with no colonial experience and less military history, through their first battles, and victories, and their first defeats in that corner of Africa which saw the Italian colonial adventure have place. keywords Ascari, Ethiopia, native, battalion, battle. Resumen El término Askari, que deriva de la palabra turca cuyo significado es simplemente soldado, tiene en la actualidad en Italia un significado muy negativo: un Askari es solo una persona de apoyo para otra más importante, normalmente un político, que cumple las órdenes sin cuestionarlas como si se tratara de un esclavo. Se deriva de una lectura errónea del pasado colonial italiano y un cierto desconocimiento del mismo. Los Askaris tuvieron una Marco Campari indiscutible protagonismo en la construcción de las colonias italianas, desde los primeros pasos en Eritrea, hasta la formación del imperio italiano en África formado por el fascismo mussoliniano.
    [Show full text]
  • Local History of Ethiopia
    Local History of Ethiopia Adi - Aero © Bernhard Lindahl (2005) Adi .., see also Addi .. adi, addi (T) country or village, especially one having its own church; adi, adii, hadi (O) 1. white; 2. kinds of acacia-like tree, Dichrostachys cinerea, D. glomerata; adi (Som) sheep and goats collectively; (Kefa) majesty HBR36 Adi (with seasonal waterhole) 04°48'/37°14' 04/37 [Gz] HBR45 Adi 1525 m 04/37 [WO Gu] HCH75 Adi (mountain) 07°02'/36°09' 1800 m 07/36 [WO Gz] JDH79 Adi (Fulde, Fuldeh, Foldi) (mountain) 09/41 [Gz Gu WO] 09°46'/41°34' 951, 1302/1372 m, WO has map code JDH89 HEM84 Adi Aba Jebano 12°34'/39°46' 1700 m 12/39 [Gz] HEM92 Adi Aba Musa 12°37'/39°31' 2626 m 12/39 [Gz] HFF42 Adi Abage (Adi Abbaghie, Addi Abaghe, Adabage) 13/39 [+ WO Gu 18] (Adi Baghe) 13°57'/39°36' 2399/2415 m 13/39 [Gz] (place and plain, British camp in 1868) 1960s Village on the main road, 50 km north of Kwiha. picts Ill. London News, 28 March 1868, General Napier's camp; D Mathew, Ethiopia, London 1947 p 198 drawing of camp of British troops in 1868 HEL89 Adi Abanawo 12°33'/39°18' 2267 m 12/39 [Gz] HFD78 Adi Abayo (A. Abaio) 14°13'/38°18' 1767 m 14/38 [Gz] Located with nearly equel distance to Aksum in the south-east and Mareb river in the north-east. Mentioned with this name by Mansfield Parkyns who passed there in late September 1843. [Parkyns vol I p 246] HEU15 Adi Abdera (Addi A.), see Adi Bidera 12°46' or 49'/39°49' 1658/1666 m HFE06 Adi Abergele 13°38'/39°00' 2010 m, near Abiy Adi 13/39 [Gz] HFE78 Adi Abeyto (A.
    [Show full text]
  • La Costruzione Dell'impero Fascista
    A1i 583 Alessandro Pes LA COSTRUZIONE DELL’IMPERO FASCISTA POLITICHE DI REGIME PER UNA SOCIETÀ COLONIALE Copyright © MMX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it [email protected] via Raffaele Garofalo, 133/A–B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978–88–548–3770–6 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell’Editore. I edizione: dicembre 2010 Indice Prefazione di Cecilia Dau Novelli e Charles F. Burdett. Introduzione, p. 5. Capitolo 1 L’Etiopia nei progetti coloniali italiani, 1887-1928, p. 15. 1.1 La penetrazione missionaria in Etiopia nel XIX secolo, p. 15 - 1.2 I primi progetti di espansione in Etiopia, p 27 – 1.3 Adua 1896: la disfatta coloniale di una potenza europea, p. 44 – 1.4 Le società geografiche e la politica coloniale dopo Adua, p. 57 – 1.5 Dalla pace di Addis Abeba al Trattato di amicizia, p. 67. Capitolo 2 La via etiopica alla modernizzazione, p. 71. 2.1 Teodoro II e la conclusione della Zamana Masafent, p. 71 – 2.2 La politica di equilibrio di Giovanni IV, p 79 – 2.3 Menelik II e il processo di modernizzazione del paese, p. 85 – 2.4 Modernità e sistema d’istruzione nei governi di Menelik II e Ras Tafari, p. 94. Capitolo 3 La costruzione dell’Impero fascista, p. 101. 3.1 La necessità fascista dell’Impero, p. 101 – 3.2 I primi problemi di amministrazione dell’Impero, p.
    [Show full text]