il Treno dei Vini dell’ Etna

Il Treno dei Vini dell’ETNA Da bere con gli occhi, da gustare col cuore.

www.circumetnea.it

Ferrovia Circumetnea G.A.L. Terre dell’Etna Strada del vino dell’Etna Parco Fluviale Parco dell’Etna Regione Siciliana Ministero delle Politiche Agricole e dell’Alcantara dell’Alcantara Assessorato Turismo, Alimentari e Forestali Sport e Spettacolo Il Treno dei Vini dell’Etna è un modo unico Scesi dal treno a , si sale a al mondo di vivere un luogo unico al bordo del Wine Bus “hop-on hop-off”, che mondo. Percorrere le pendici dell’Etna, compie il suo itinerario, raggiungendo il vulcano più grande d’Europa, a bordo alcune tra le più belle cantine, immerse dell’automotrice a scartamento ridotto in questi luoghi meravigliosi. della Ferrovia Circumetnea, per inoltrar- In piena libertà di salire e scendere ad si poi, con il Wine Bus, nelle Strade del ogni fermata – il Wine Bus passa ogni Vino dell’Etna e scoprire in tutta libertà due ore da tutte le fermate – visitare le le più belle cantine dell’Etna. cantine e consumare la degustazione. A bordo del treno che percorre da Tra un bicchiere e l’altro si può sceglie- centovent’anni questi luoghi si viaggia re dove fermarsi per il pranzo, se in una al ritmo della “muntagna”, per godere, delle cantine che offrono anche la ristora- per capire gli ingredienti che danno vita zione, o presso uno dei numerosi e tipici alla vocazione vitivinicola di questa terra: ristoranti presenti nei borghi percorsi dal luce, lava, sole, mare, la passione e le Wine Bus. contraddizioni della gente che la abita. Attenzione: i vostri accompagnatori a Mentre gli accompagnatori del Treno dei bordo del Wine Bus sono anche in grado di Vini dell’Etna vi raccontano* tutto questo, illustrarvi i prodotti tipici locali solleticando dal livello del mare si sale sempre più su, ancora di più il vostro appetito! dentro i territori del Parco dell’Etna e del Parco Fluviale dell’Alcantara. Al ritorno, la lenta discesa, con il mare che vi aspetta all’orizzonte, di certo vi A destra i Nebrodi, a sinistra il panorama troverà innamorati delle strade, del vino, del maestoso versante nord dell’Etna, dell’Etna. la linea ferrata si addentra in un vero paradiso dagli odori e colori cangianti a Vi aspettiamo! ogni stagione.

* accompagnamento disponibile in lingua italiana e inglese

Orari e date del tour

PARTENZA 9.10/11.25* Partenze da a bordo del Treno dei Vini dell’Etna della Ferrovia Circumetnea. 9.34/11.49* Fino a settembre il treno partirà da anziché da Riposto. (Sarà garantito comunque, per chi lo preferisca, il transfert gratuito da Riposto a Piedimonte Etneo, tramite servizio bus FCE, agli orari indicati in tabella)

10.20 Arrivo a Randazzo.

10.40 Partenza del Wine Bus da Randazzo. Il Wine Bus “hop-on hop-off” partirà ogni due ore attraversando tutte le località del tour.

17.15 Partenza da Randazzo, per il rientro dei viaggiatori, a bordo del Treno dei Vini dell’Etna.

RIENTRO 18.24 Arrivo del treno a Riposto e fine del tour.

18.02 Fino a settembre il treno arriverà a Piedimonte Etneo anziché a Riposto. (Sarà garantito comunque, per chi lo preferisca, il transfert gratuito da Piedimonte Etneo a Riposto, tramite servizio bus FCE, agli orari indicati in tabella)

* Le partenze delle 11.25 e 11.49 saranno disponibili a partire dal 15 giugno. Date del tour

Il tour è disponibile, a partire da sabato 30 aprile, come da seguente programmazione:

APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

giovedì 05 02 03 01

sabato 30 14 11 09 06 03 01 12

giovedì 19 16 14 11 08 06 17

sabato 28 25 23 20 17 15 26

giovedì 30 28 25 22 20

sabato 29

Date e orari possono essere oggetto di cambiamento, si invita a verificare sempre le informazioni tramite i siti e i numeri informativi degli organizzatori. Località e attrattive attraversate dal tour

1 | Randazzo 7 | 12 | Sole Neve Centro Storico medievale Centro Storico Enoteca Regionale 13 | Benanti 2 | Fattoria Romeo Sine tempore del Castello 14 | Rovittello 8 | Tenuta di Fessina 3 | Feudo Vagliasindi (Piazza Matrice) Centro Storico 15 | Solicchiata 4 | Verzella Parco dell’Etna Conte Uvaggio Museo Valle Alcantara Trattoria Linguagrossa Firriato 16 | Wiegner Vinetna Enoteca Cantine Patria 5 | Pietramarina 9 | Vivera Tornatore 17 | Passopisciaro | Scilio 6 | Gurne dell’Alcantara 10 Antichi Vinai Planeta Sciara Nuova Parco Fluviale dell’Alcantara 11 | Linguaglossa (Stazione FCE) 18 | Montelaguardia Destro Terre dell’Etna Prezzo e biglietti

TOUR IL TRENO DEI VINI DELL’ETNA + DEGUSTAZIONE: costo € 35,00

È possibile acquistare i biglietti del tour Bambini 0-4 anni: biglietto gratuito, senza Il Treno dei Vini dell’Etna al prezzo di € 23,00, assegnazione del posto a sedere. a bordo del treno della Ferrovia Circumetnea, Ragazzi 5-12 anni: biglietto ridotto € 10,00 a bordo del Wine Bus “hop-on hop-off”, nel punto informativo della Strada del Vino Per motivi organizzativi è sempre vivamente dell’Etna di Piedimonte Etneo, in tutte le consigliata la prenotazione presso i recapiti rivendite che espongono il marchio “Around telefonici indicati in questa brochure. Etna” e presso tutte le stazioni FCE. La prenotazione è comunque obbligatoria per i gruppi superiori a 10 persone. Il biglietto comprende il percorso in treno, Per le prenotazioni dei gruppi con partenza da il Wine Bus e un coupon da presentare al contattare Ferrovia Circumetnea. momento dell’acquisto della degustazione. Per i gruppi con partenza da Taormina contattare G.A.L. Terre dell’Etna e dell’Alcantara. È possibile acquistare la degustazione presentando il coupon compreso nel biglietto In caso di disdetta o rinuncia è possibile, del tour, presso le enoteche e le cantine previa comunicazione entro 2 giorni prima indicate tra le attrattive delle località, al costo della partenza, posticipare l’itinerario ad altra di € 12,00. data di calendario, una volta verificata la disponibilità. L’acquisto del biglietto del tour non comprende né rende obbligatorio l’acquisto Per ulteriori approfondimenti si rimanda ai siti della degustazione. internet degli organizzatori.

Si prega di conservare il biglietto fino al termine del tour.

L’esperienza Il Treno dei Vini dell’Etna è offerta dalla sinergia tra la Ferrovia Circumetnea, l’Associazione Strada del Vino dell’Etna e il G.A.L. Terre dell’Etna e dell’Alcantara, in partnership con il Parco dell’Etna e il Parco Fluviale dell’Alcantara, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. 3 Feudo Vagliasindi 2 Fattoria Romeo del Castello 6 Gurne dell’Alcantara Messina 4 Verzella

1 Randazzo 17 Passopisciaro 5 Pietramarina

CALDERARA 7 Castiglione di Sicilia 15 Solicchiata Letojanni

18 Montelaguardia 14 Rovitello 16 Wiegner TAORMINA

13 Benanti 8/11 Linguaglossa

12 Sole Neve TERREMORTE

9 Vivera Piedimonte Etneo

10 Scilio S. VENERA

ETNA

CUTULA

GIARRE

Riposto

Zafferana Etnea

Catania

Itinerario Fermata A E Degustazione www.arunetna.cm Linea CE Centro Storico Ristorazione Punto informativo PercorsoADRANO Trekking Museo S V E Partenza/Arrivo treno CE Percorso naturalistico Stazione CE Cantina 4 Verzella

Fermata Località Servizi S.M. DI LICODIA Tabella oraria

FERROVIA CIRCUMETNEA WINE BUS

Andata * Ritorno 1 Randazzo 10:40 10 Scillio 11:40 12:40 13:40 Riposto** 09:10 11:25 18:24 14:40 15:40 09:14 11:29 18:21 16:40 17:40 Mascali 09:22 11:37 18:14 2 Fattoria 10:48 11 Linguaglossa 11:48 (Stazione FCE) Piedimonte Etneo** 09:34 11:49 18:02 Romeo Castello 12:48 13:48 14:48 15:48 Linguaglossa 09:43 11:58 17:52 16:48 17:48 Rovittello 09:50 12:05 17:45 3 Feudo 10:52 12 Sole Neve 11:55 Solicchiata 09:57 12:12 17:38 Vagliasindi 12:52 13:55 Passopisciaro 10:05 12:20 17:30 14:52 15:55 16:52 Randazzo 10:20 12:35 17:15 13 Benanti 12:01 4 Verzella 11:03 14:01 * orari disponibili dal 15 giugno 2016 intersezione con Wine Bus 13:03 16:01 ** fino a settembre il treno partirà da Piedimonte Etneo anziché da Riposto. 15:03 14 Rovittello 12:03 Sarà garantito comunque il transfert gratuito da Riposto a Piedimonte Etneo, tramite servizio bus FCE, agli orari indicati in tabella. 17:03 14:03 5 Pietramarina 11:07 16:03 13:07 15 Solicchiata 12:07 15:07 14:07 17:07 16:07 6 Gurne 11:09 16 Wiegner 12:11 dell’Alcantara 13:09 14:11 13:09 16:11 17:09 17 Passopisciaro 12:14 7 Castiglione 11:17 14:14 di Sicilia 13:17 16:14 15:17 18 Montelaguardia 12:21 17:17 14:21 8 Linguaglossa 11:33 16:21 (P.zza Matrice) 13:33 19 Randazzo 12:25 15:33 14:25 17:33 16:25 9 Vivera 11:37 13:37 15:37 17:37 intersezione con stazione FCE

1 | Randazzo Sine Tempore 14 | Rovittello 2 | Fattoria Romeo del Castello www.ristorantesinetempore.com Tenuta di Fessina [email protected] www.tenutadifessina.com Fattoria Romeo del Castello +39 0942 98 03 68 www.romeodelcastello.it [email protected] [email protected] 8 | Linguaglossa Piazza Matrice 15 | Solicchiata +39 333 24 98 903 Trattoria Linguagrossa Conte Uvaggio 3 | Feudo Vagliasindi [email protected] www.conteuvaggio.it +39 320 86 49 723 [email protected] Feudo Vagliasindi Vinetna Enoteca +39 095 29 35 423 www.feudovagliasindi.it +39 328 08 09 166 [email protected] www.vinetna.com +39 095 799 18 23 +39 348 44 53 788 16 | Wiegner 4 | Verzella Parco dell’Etna Wiegner www.parcoetna.it www.wiegnerwine.com Muso Valle Alcantara [email protected] [email protected] www.museovallealcantara.it +39 095 82 11 11 + 39 348 90 46 391 [email protected] +39 0942 98 60 36 9 | Vivera Cantine Patria www.vinipatria.it Firriato Vivera www.vivera.it [email protected] www.firriato-cavanera-etna.it + 39 0942 986072 [email protected] [email protected] +39 0942 98 61 82 +39 095 64 38 37 17 | Passopisciaro 5 | Pietramarina 10 | Scilio Antichi Vinai www.antichivinai.it Tornatore Scilio di Vallegalfina www.scilio.it [email protected] www.tornatorewine.com +39 0942 98 32 32 [email protected] [email protected] +39 095 75 63 542 +39 095 93 28 22 Planeta Sciara Nuova 11 | Linguaglossa Stazione FCE www.planeta.it 6 | Gurne dell’Alcantara [email protected] Parco Fluviale dell’Alcantara 12 | Sole Neve +39 0925 19 55 460 www.parcoalcantara.it Sole Neve 18 | Montelaguardia [email protected] www.sole-neve.it Destro [email protected] +39 0942 98 99 25 www.destrovini.com 7 | Castiglione di Sicilia +39 347 55 36 027 [email protected] Enoteca Regionale Siciliana 13 | Benanti +39 095 93 70 60 Sicilia Orientale Benanti Terre dell’Etna www.enotecaregionalesiciliana.it www.vinicolabenanti.it www.terredelletna.net [email protected] [email protected] [email protected] +39 347 75 47 349 +39 095 789 09 28 +39 095 92 12 19 Ferrovia Circumetnea

Mu - www.muweb.it Via Caronda, 352/A - 95128 Catania Tel. +39 095 54 12 50 www.circumetnea.it [email protected] facebook.com/circumetnea.metro

Associazione “Strada del Vino dell’Etna” Via Mazzini, 5 - 95017 Piedimonte Etneo (CT) Tel. +39 349 924 4672 www.stradadelvinodelletna.it [email protected] facebook.com/strada.delvinodelletna

G.A.L. Terre dell’Etna e dell’Alcantara Via dei Caduti, 3 – 95036 Randazzo (CT) Tel. +39 095 799 22 30 +39 342 154 8124 www.galetnaalcantara.it [email protected] facebook.com/gal.etnaalcantara

Scarica l’app della Strada del Vino dell’Etna