Percorsi Di Archivio. L'archivio Di Ernesto Balducci. a Cura Di Bruna

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Percorsi Di Archivio. L'archivio Di Ernesto Balducci. a Cura Di Bruna Regione Toscana Giunta Regionale PERCORSI DI ARCHIVIO Beni librari L’archivio di Ernesto Balducci a cura di Bruna Bocchini Camaiani Monica Galfré Nicoletta Silvestri PERCORSI DI ARCHIVIO L’archivio di Ernesto Balducci a cura di Bruna Bocchini Camaiani Monica Galfré Nicoletta Silvestri Regione Toscana - Giunta Regionale Fondazione E. Balducci Percorsi di archivio - L’archivio di Ernesto Balducci B INVENTARI E CATALOGHI PERCORSI DI ARCHIVIO L'Archivio di Ernesto Balducci A cura di Bruna Bocchini Camaiani, responsabile dell'Archivio per la Fondazione Balducci Monica Galfré, Nicoletta Silvestri Collana "Tocana Beni Librari" Volume 13 Regione Toscana Giunta regionale Dipartimento delle politiche formative e dei beni culturali Servizio beni culturali e librari Dipartimento della Presidenza e degli affari legislativi e giuridici - UOC Ricerca e sperimentazioni di Innovazioni tecnologiche Fondazione Ernesto Balducci Catalogazione nella pubblicazione (CIP) a cura della Biblioteca della Giunta regionale toscana: Percorsi di archivio : l’archivio di Er- nesto Balducci. – (Toscana beni librari; 13) Bocchini Camaiani, Bruna II. Gaffré, Monica III. Silvestri, Nicoletta IV. To- scana. Giunta regionale V. Fondazione Ernesto Balducci 1. Balducci, Ernesto - Archivio - Inventari 027.109 Edizioni Regione Toscana realizzazione editoriale, grafica e stampa: Centro stampa Giunta Regionale Via di Novoli, 73/a - 50127 Firenze Novembre 2000 Tiratura copie 1500 Distribuzione gratuita - 2 - Percorsi di archivio - L’archivio di Ernesto Balducci - 4 - Indice Prefazione Storia di un lavoro in fieri BRUNA BOCCHINI CAMAIANI 7 Parte prima Introduzione 11 CRITERI DI ORDINAMENTO E DI DESCRIZIONE MONICA GALFRÉ 13 L'INTRECCIO DI “PUBBLICO” E “PRIVATO”. LA RICCHEZZA DELL'ARCHIVIO BALDUCCI MONICA GALFRÉ 17 LE CARTE RESIDUALI MONICA GALFRÉ 27 Parte seconda Ordinamento e descrizione storico-analitica INDICE DEI FASCICOLI MONICA GALFRÉ 43 ARCHIVIO PRIVATO Sezione I 51 NICOLETTA SILVESTRI I."CORRISPONDENZA" 1944-1992 (1-33) Sezioni II-XII 75 MONICA GALFRÉ II. “DOCUMENTAZIONE PERSONALE” 1934-67 cc.264 (34) III. “LA COMUNITÀ DI BADIA E L'ORDINE SCOLOPIO” (35,36,37) IV. “CHIESA 1955-1983” (38,39) V. “PRETI-SUORE CORRISPONDENZA” 1964-1982 cc 208 (40) VI. “CORRISPONDENZA CARCERATI” 1983-86 cc. 446 (41) VII. “INSERTO NERO” 1965-1981 cc.328 (42) VIII. “OBIEZIONE DI COSCIENZA 1963-69” cc.474 (43) IX. “MANOSCRITTI” 1940.1978 (45,46,47,48,49) X. “CASI PERSONALI” 1965-1992 (53,54, fasc. “Sandra” della filza 52,44,50,51) XI. “TRASMISSIONI TELEVISIVE E RADIOFONICHE” 1965-1979 (52, 55, 56, 57, 58) XII. “GOLFO 1991” cc. 209 (59) - 5 - Percorsi di archivio - L’archivio di Ernesto Balducci ARCHIVIO PUBBLICO Carte ordinate 111 NICOLETTA SILVESTRI I. ”SCHEMI CONFERENZE” (I-V) II. “ECOSTAMPA” (VI,VII) III. “LIBRI IN COMMERCIO E FUORI COMMERCIO” (VIII,IX) IV. “ANTOLOGIA” (XI-XIII) V. “ARTICOLI” (XIV-XXVII) ARCHIVIO PUBBLICO Carte residuali 155 MONICA GALFRÉ VI. PUBBLICAZIONI ED ALTRO MATERIALE A STAMPA DAL 1948 AL 1992 VII. TESTI DI CONFERENZE 1963-1991 VIII. LA CULTURA DELLA PACE. 1981-1992 Parte Terza Ipotesi di ricerca Alle frontiere dell'inquietitudine. Balducci e la Chiesa MONICA GALFRÉ 171 Balducci, la dissociazione dal terrorismo e il carcere MONICA GALFRÉ 181 La corrispondenza privata: spunti di riflessione NICOLETTA SILVESTRI 189 Differenze di genere e relazioni personali NICOLETTA SILVESTRI 197 - 6 - Prefazione STORIA DI UN LAVORO IN FIERI L'importanza e la ricchezza dell'archivio e della biblioteca privata di Ernesto Balducci sono all'origine dello stesso costituirsi della Fondazione che a lui si richiama e che gli amici hanno voluto creare per poter valorizzare ade- guatamente la sua testimonianza attraverso lo studio delle sue carte e degli scritti. Tale importanza è stata anche sottolineata dalla notifica della Soprintendenza archivistica relativa al “notevole interesse storico” ed è all'o- rigine del lavoro di ordinamento e catalogazione che è la necessaria premes- sa per l'apertura e la messa a disposizione agli studiosi di questi materiali. L'idea di rendere omaggio a Balducci promuovendo una serie di studi sulla sua attività, senza alcuna pretesa di dover “conservare” una precisa immagine o memoria già caratterizzate, secondo priorità o profili o schemi di giudizio predefiniti, è stata la linea ispiratrice della Fondazione nella valoriz- zazione dell'archivio. Si voleva in questo modo sottolineare che non esiste una eredità di Balducci lasciata come in esclusiva agli amici che hanno con- diviso tante esperienze con lui; ma che la valorizzazione della pluralità delle forme e delle ispirazioni della sua presenza potesse e dovesse anche essere il momento caratterizzante di un modo di rendergli omaggio che tenesse conto della laicità della impostazione del suo stesso operare. Da questo punto di vista si voleva anche ribadire la convinzione che non esista una reale discrepanza tra l'amicizia personale, l'affetto che hanno lega- to tanti di noi a Balducci, e il necessario rigore nella ricostruzione storica, che vuole essere scientifica. Questo rapporto di amicizia, se tenuto sotto control- lo, può anzi suggerire ulteriori sollecitazioni e riflessioni metodologiche, che permettano di integrare con una pluralità di fonti e di approcci una figura ricca e complessa: Balducci non può essere studiato unicamente come un intellet- tuale, la sua produzione in questo senso non è scindibile dalla predicazione in primo luogo e dall'attività pastorale-educativa. Pertanto la Fondazione si è attivata cercando di garantire la conservazio- ne e la catalogazione del materiale per permetterne in tempi brevi la consul- tazione con i criteri della massima libertà di accesso compatibilmente con la tutela della privacy e delle norme che anche da un punto di vista giuridico tutelano i corrispondenti. Concretamente ciò è stato possibile soprattutto gra- - 7 - Percorsi di archivio - L’archivio di Ernesto Balducci zie all'attenzione della Regione toscana, che ha concesso due borse di studio per la catalogazione e l'ordinamento della biblioteca privata e dell'archivio. Infatti dopo la scomparsa di Balducci, di fronte alla necessità di un tras- loco delle carte e della biblioteca privata dalla sua stanza alla biblioteca degli scolopi della Badia fiesolana, un gruppo di amici si è offerto di cartolare i documenti, che avevano già una qualche sistemazione in filze, e di dare una prima catalogazione ai volumi della sua biblioteca privata. Si è potuto per- tanto elaborare un “inventario di consistenza” e una prima catalogazione della biblioteca, che hanno permesso di effettuare il trasloco dei materiali evitando dispersioni e dislocazioni che ne alterassero le logiche interne. Tale bibliote- ca, di circa quattromila volumi e della quale è imminente la pubblicazione del catalogo, non può certamente essere ritenuta la biblioteca di padre Balducci, quella che copra un arco esauriente dei suoi interessi o delle sue letture; è solo la sua biblioteca privata, quella che aveva nella sua stanza e che è comunque di grande interesse perché contiene sia i suoi libri giovanili, di letteratura pre- valentemente, che si era portato da Roma dove si era formato, che i volumi che costituivano la base e i riferimenti dei suoi materiali di studio. Dopo due anni di lavoro, anche se la catalogazione non è ultimata e si pre- vede ancora un ampio cammino da percorrere, si è ritenuto utile rendere noto e pubblicare almeno una parte significativa della catalogazione effettuata, per una serie di ragioni: rendere conto della mole del lavoro svolto anche grazie al finanziamento regionale e soprattutto far conoscere la ricchezza della docu- mentazione esistente e in parte almeno renderla accessibile, contando che per questi fini, come per l'ulteriore ordinamento e catalogazione sia possibile reperire i necessari aiuti finanziari da enti ed istituzioni. In questa prospetti- va va anche tenuto presente che una parte dell'archivio, quella relativa al car- teggio che era in fase di deterioramento evidente per lo stato di conservazio- ne dei materiali, è stata microfilmata grazie anche al contributo della Cassa di Risparmio di Firenze e della Provincia. Il materiale archivistico, come si potrà vedere dall'indice e dalla cataloga- zione che pubblichiamo, è stato ordinato secondo due ampie sezioni indivi- duate già nell'inventario “di consistenza": una prima parte, che si è denomi- nata “privata”, che contiene prevalentemente il carteggio, i diari, i documen- ti privati e che è composta di cinquantanove filze di circa cinquecento carte ciascuna; in questa sezione sono conservati i diari e i quaderni che contengo- no gli appunti degli anni giovanili, dal 1940 ai primi anni Cinquanta, e che sono preziosi per comprendere l'itinerario di formazione del giovane Balducci. È in corso di preparazione l'edizione di un volume dei diari, dal 1940 al 1944, che copre il periodo descritto con maggiore assiduità e per il quale quindi la fonte è particolarmente significativa. Negli anni successivi, per gli impegni sempre crescenti, il rapporto di Balducci con il diario diventa episodico e questo si trasforma piuttosto in una agenda. Altrettante e ancor più numerose sono le filze che compongono la sezione “pubblica” dell'archivio; - 8 - Prefazione queste contengono omelie, conferenze, saggi, talvolta pubblicati o inediti. C'è poi una ampia raccolta di carte che si sono definite “residuali”, che conten- gono i materiali “pubblici” raccolti dopo la scomparsa di Balducci. Si è preferito iniziare la catalogazione a partire dalla parte “pubblica” del- l'archivio,
Recommended publications
  • Giorgio La Pira OBRAS PUBLICADAS
    Ernesto Balducci Giorgio La Pira OBRAS PUBLICADAS 1. El movimiento obrero. Reflexiones de un jubilado. Jacinto Martín. 2. La Misa sobre el Mundo y otros escritos. Teilhard de Chardín. 4. El valor de ser maestro. Carlos Díaz. 5. El personalismo. Enmanuel Mounier. 6. Escuchar a Dios, entender a los hombres y acercarme a los pobres. Antonio Andrés. 7. Plenitud del laico y compromiso: Sollicitudo Rei Socialis y Christifideles Laici. Juan Pablo II. 8. El Fenerismo (o Contra el interés). Ideal e ideales. Guillermo Rovirosa. 9. Tierra de hombres. Antoine de Saint- Exupéry. 10. Entre la justicia y el mercado. Romano García. 11. Sangradouro. Fredy Kunz, Ze Vicente y Hna. Margaret. 12. El mito de la C.E.E. y la alternativa socialista. José Luis Rubio. 13. Fuerza y debilidades de la familia. Jean Lacroix. ERNESTO BALDUCCI, escolapio italia- 14. La Comisión Trilateral. El Gobierno del Mundo en no, nacido en Santa Fiora (Grosseto) la sombra. Luis Capilla. el 4 de agosto de 1922 y fallecido 15. Los cristianos en el frente obrero. Jacinto Martín. el 25 de abril de 1992 en Cesena 16. Los derechos humanos. Acción Cultural Cristiana. (Forlí), a consecuencia de un acci- 17. Del Papa Celestino VI a los hombres. G. Papini. dente automovilístico. 18. Teología de Antonio Machado. J. M.a González Ruiz. “Me pregunto si, al atravesar paso 19. Juicio ético a la revolución tecnológica. E. A. Azcuy. a paso con perplejidad y miedo 20. Maximiliano Kolbe. Carlos Díaz. los umbrales de un tiempo nuevo, 21. Carta a un consumidor del Norte. Centro Nuevo no habrá algún acontecimiento Modelo de Desarrollo.
    [Show full text]
  • The Vietnam War, the Church, the Christian Democratic Party and the Italian Left Catholics
    social sciences $€ £ ¥ Article The Vietnam War, the Church, the Christian Democratic Party and the Italian Left Catholics Daniela Saresella Department of Historical Studies, University of Milan, 20122 Milan, Italy; [email protected] Received: 6 March 2018; Accepted: 28 March 2018; Published: 3 April 2018 Abstract: Over the years of the Cold War, the conflict in Vietnam assumed the significance of a clash between two civilizations, the West and communism. Italian Catholics thus found themselves not only invoking the end of the conflict, but also expressing their evaluations on the choices made in international politics by the two superpowers. The positions assumed by the ecclesiastic Institution, the Christian Democrats and the Catholic world in Italy towards the war in Indochina were not identical: in fact, if—with a few exceptions—the ecclesiastic hierarchy was distinguished by its extreme caution, in the Catholic party different positions became manifest. It was mainly in Catholic associations, and in general amongst believers closer to the experience of the Vatican Council, that a radical sense of aversion to U.S. foreign policy developed. Keywords: Vietnam War; Italian Catholics; Cold War; Italian Church; Christian Democratic Party 1. The Italian Church The sixties saw a period of profound change, not only in the West but in other continents, too: the civil rights movement in the United States, the battles against oppressive regimes in Latin America, the cultural revolution in China, the upheavals in Eastern European countries and the leading role played by young people all enlivened the decade. The Catholic Church was also marked by radical innovations with the pontificate of John XXIII and from 1962 with the start of the Second Vatican Council.
    [Show full text]
  • Poznań Theological Studies
    Poznañskie Studia Teologiczne Adam Mickiewicz University in Poznañ FACULTY OF THEOLOGY Poznañ Theological Studies VOLUME 28 POZNAÑ 2014 Uniwersytet im. Adama Mickiewicza w Poznaniu WYDZIA£ TEOLOGICZNY Poznañskie Studia Teologiczne TOM 28 POZNAÑ 2014 POZNAÑSKIE STUDIA TEOLOGICZNE Miêdzynarodowa Rada Naukowa International Scientific Council o. dr Thomas Blankenhorn (PUST Angelicum, Roma), ks. prof. UPJPII dr hab. Tadeusz Dzidek (UPJPII, Kraków), o. prof. dr Joseph Ellul OP (University of Malta, Msida), ks. prof. dr hab. Bogdan Ferdek (PWT, Wroc³aw), prof. dr Emery de Gaàl (University of St. Mary of the Lake, Mundelein, Il), o. prof. dr Paolo Garuti OP (École Biblique, Jerozolima), prof. dr Basilio Petrà (Facoltà Teologica dellItalia Centrale, Firenze), o. prof. dr hab. Jacek Salij OP (UKSW, Warszawa), ks. prof. dr Joseph Sievers (Pontificio Istituto Biblico, Roma), o. prof. dr Piotr Skonieczny (PUST Angelicum, Roma), ks. prof. dr Stefano Tarocchi (Facoltà Teologica dellItalia Centrale, Firenze) Rada Wydawnicza Editorial Council Dorota Drzewiecka-Nowak, ks. prof. UAM dr hab. Jacek Hadry, o. prof. dr hab. Bogus³aw Kochaniewicz OP, ks. prof. UAM dr hab. Adam Przybecki, ks. prof. dr hab. Jan Szpet przewodnicz¹cy, ks. prof. UAM dr hab. Pawe³ Wygralak Redaktor naczelny Editor in Chief o. prof. dr hab. Bogus³aw Kochaniewicz OP Redaktorzy tematyczni Subject Editors prof. dr hab. Krzysztof Stachewicz filozofia, o. prof. dr hab. Adam Ryszard Sikora OFM biblistyka, ks. prof. dr hab. Marek Pyc teologia dogmatyczna, ks. prof. UAM dr hab. Adam Przybecki teologia praktyczna, ks. dr Andrzej Pryba teologia moralna Redaktorzy jêzykowi Language Editors jêzyk polski: Mieczys³awa Makarowicz, jêzyk angielski: Ph.D. William F. Mahoney, mgr Ma³gorzata Wiertlewska, jêzyk niemiecki: dr Wolfram Hoyer OP, ks.
    [Show full text]
  • A Don Renzo Forconi Cura E Testi Giulia Righi Foto Silvano Silvia ( Progetto Grafico Tabloidcoop.It Stampa Nuova Grafica Fiorentina
    a Don Renzo Forconi Cura e testi Giulia Righi Foto Silvano Silvia (www.silvanosilvia.it) Progetto grafico tabloidcoop.it Stampa Nuova Grafica Fiorentina Un ringraziamento particolare va a tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione di questa pubblicazione. Senza le loro testimonianze, puntuali ed accorate, sarebbe stato assai difficile restituire su pagine bianche la meravigliosa figura di Don Renzo. Fondazione opera diocesana assistenza Firenze onlus Via dell’Orto, 57 - Firenze Tel. 055 2286433 www.odafirenze.it Quel prete sempre di corsa la vita di don renzo Forconi e la sua missione nell’oda indice 7 Prefazione Il saluto dell’Arcivescovo di Firenze, Monsignor Giuseppe Betori Il ricordo dell’Amministratore Delegato dell’Oda, Marco Galletti Capitolo 1 don renzo e i suoi ragazzi (1976-2008). l’opera diocesana di assistenza 16 “Aveva un sorriso devastante” 23 “Ma Don Renzo, i ragazzi sugli sci si fanno male” “No. Son come gli altri” 28 “Giovanna, questa è una casa, non un ospedale” 33 “Certe volte ci chiedevamo: ‘Ma come fa?’” 37 “Per me era lo zio Renzo, quello che non mollava mai” 41 L’Opera Diocesana di Assistenza 47 Diacceto, ieri e oggi 51 Villa San Luigi, ieri e oggi Capitolo 11 il “parroco volante” (1963-2008). santa Maria a Quarto 59 “Me la presti la tua mamma?” 64 “E allora io dico: ‘Bravo, Don Renzo’” 71 “Dimmi di cosa hai bisogno, si fa” 75 “Era uno di noi, un ragazzo tra i ragazzi” 81 Fuorionda. Una recita tutta per lui 4 Capitolo 111 il “sacerdote dei binari” (1963-2008). santa Maria novella 95 “Io mi sento il tuo quarto fratello, se me lo permetti” Capitolo iv il “prete dell’autostrada” (1957-1963).
    [Show full text]
  • Biografia Del Cardinale Silvano Piovanelli
    Biografia del Cardinale Silvano Piovanelli Il cardinale Silvano Piovanelli è nato a Ronta, nel Mugello il 21 febbraio 1924. Con il fratello è cresciuto in un ambiente semplice, il babbo era un muratore, la mamma faceva la casalinga. A soli undici anni decide di lasciare la famiglia per andare a Firenze in Seminario. Qui ha studiato dal 1935 al 1947, anno in cui è stato ordinato sacerdote nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore il 13 luglio per l'imposizione delle mani del Servo di Dio Elia Dalla Costa, cardinale arcivescovo di Firenze. Dal cardinale Dalla Costa impara l’amore per la Bibbia, il rigore nello studio e nella preparazione di ogni discorso e omelia. Compagno di studi in teologia dal 1943 al 1947 di Piovanelli fu, tra gli altri, don Lorenzo Milani che fu ordinato sacerdote lo stesso giorno. Il primo incarico pastorale di Piovanelli dal 1947 al 1948 è stato quello di vicario parrocchiale di un altro Servo di Dio, mons. Giulio Facibeni, il pievano di Rifredi, fondatore dell'Opera Madonnina del Grappa che in seminario aveva preparato lui e i suoi compagni al sacerdozio. Un anno importante del dopoguerra trascorso in una comunità parrocchiale, nella periferia industriale di Firenze, che si stava sviluppando e strutturando intorno a grandi fabbriche come la Galileo. Nell'ottobre 1948 viene chiamato ad assumere un incarico che avrebbe segnato profondamente la sua vita di educatore e di pastore: a fianco di mons. Enrico Bartoletti, per dodici anni (dal ’48 fino al ’60) prima come vicerettore del Seminario minore e poi come responsabile unico.
    [Show full text]
  • Tutto Vede, Niente Dice, Sempre Sorride. Aneddoti, Curiosità, Ricordi
    00_pped_000_pagine editoriali 26/03/19 16:25 Pagina 3 Franco Mariani Tutto vede, niente dice, sempre sorride Aneddoti, curiosità, ricordi dei segretari dei cardinali arcivescovi fiorentini Dal cardinale Florit al cardinale Betori, cinquantacinque anni di vita della Chiesa fiorentina attraverso otto segretari e cinque cardinali Prefazione del cardinale Angelo Comastri Edizioni ETS 00_pped_000_pagine editoriali 12/03/19 10:20 Pagina 4 www.edizioniets.com Tutti i diritti riservati all’Autore © Dicembre 2018 © Copyright 2019 Edizioni ETS Palazzo Roncioni - Lungarno Mediceo, 16 , I-56127 Pisa [email protected] www.edizioniets.com Distribuzione Messaggerie Libri SPA Sede legale: via G. Verdi 8 - 20090 Assago (MI) Promozione PDE PROMOZIONE SRL via Zago 2/2 - 40128 Bologna ISBN 978-884675494-3 00_pped_000_pagine editoriali 12/03/19 10:20 Pagina 5 Il bene si compie ed è efficace soprattutto quando è fatto senza cercare ricompensa, nelle concrete situazioni della vita quotidiana. PAPA FRANCESCO Fare il segretario è un sacrificio, non è un premio per nessun prete, perché i preti si fanno preti per stare in mezzo alla gente, non per stare vicino ai vescovi. La fi - gura del segretario è una figura di grande sacrificio per un sacerdote. CARDINALE GIUSEPPE BETORI 00_prefazione 7_001_CapitoloI_11 12/03/19 10:23 Pagina 7 Prefazione Dalle labbra dei contadini della Maremma, più volte mi è capitato di raccogliere questa osservazione semplice e profon - da allo stesso tempo: «Le storie e le persone non sono mai co - me ce le raccontano». Cioè: i fatti e le persone non corrispondono mai all’abito che viene loro confezionato dall’esterno. Ciò vale anche per i cardinali arcivescovi di Firenze! I segretari, che sono stati testimoni diretti della vita quoti - diana dei cardinali, hanno potuto raccogliere sfumature, senti - menti, delicatezze e sofferenze che l’occhio esterno non pote - va vedere.
    [Show full text]
  • Congregationum Oratorii Sodalibus Procura Generalis
    This year marks the LX Anniversary of the founding of the Confederation of the Oratory, established at the 1942 General Congress and called the “Institute of the Oratory” and approved by the Apostolic See on April 12, 1943 with the new Constitutions. The Procura Generalis intends to offer the Community and individual members an occasion to reflect on the history of the institution that in the last sixty years has defended and safeguarded the nature of our Congregation, and at times its actual survival. It also wishes to Congregationum Oratorii Sodalibus commemorate in a special way the figures of two Servants of God whom we hope to see elevated to glory : Procura Generalis Fr. Giulio Castelli, of the Turin Oratory and founder of the Cava de’ Tirreni Orat., septuagesimo a sua institutione anno and Fr. Giovanni Battista Arista, et sexagesimo a Confoederatione instituta of the Acireale Oratory, who in agreement with a small group of Fathers who distinguished themselves for their work in favor of the resurrection of the D.D.D. Oratory houses in particularly difficult years. They worked and suffered so much to create a great project that they are considered as the “Fathers” of the Confederation of the Oratory. Anno Domini 2002. The significance of the words of the Holy Father John Paul II echo at the General Congress of 2000: “Your Congregations, faithful to the autonomy desired by their holy Founder, are particularly linked to the reality of the particular Churches and to local situations. But the importance in the life of the Communities and their members of the bond of fraternity with the other Congregations that make up the Confederation must not be forgotten.
    [Show full text]
  • Here, Where All the Leading Pro- Administration of St
    BOOKS ADULT LIST Selected by . FOR BROTHERHOOD MARY C. HATCH, Head Librarian, Cen- tral Circulation, The New York Public This list includes books of general interest in the field of inter- Library. group relations chosen from among the many published from J. OSCAR LEE, Director, Department of August, 1964 through July, 196S. They were selected on the Racial and Cultural Relations, National basis of their contribution to the search for community in Council of Churches. the pluralistic society, and for their concern with inter- JOHN LEO, Associate Editor, Common- religious, interracial, ethnic, economic and political chal- weal. lenges to achieve a healthy public order. The llst is the result A. ALTAN STEINBACH, Editor, Jewish of unanimous agreement by a representative committee on Book Annual. their recommendations of the bes~ in the field for children, MARC H. TANENBAUM, Director, Inter- young people, and adults. religious Affairs Department, American Jewish Commiffee. MICHA F. OPPENHEIM, Librarian DORIS VIACAVA, Assistant Librarian, Paula K. Lazrus Library Iona College, New Rochelle, New York. of Intergroup Relations This selection from the complete llst is presented by the publishers named below ADULT LIST For Human Beings Only; A Primer of Iluman Understand- Race Relations in Transition; The Segregation Crisis in the ing, by Sarah Patton Boyle. Seabury Press. $1.25. South, by James W. Vander Zanden. Random House. $1.65. A brief guide designed to further communication and A sociologist tit.scribes and interprets the consequences of clear up common misunderstandings that occur between major chanzes in the South; examines status strains among Negro and white citizens. segments of the southern population and movements bred by these tensions-CiHzens Councils, KKK, and civil rights The New Equality, l~y Nat Heutoff.
    [Show full text]
  • Monasticism and Ecumenism: the Monastic Community of Bose A
    A!"#$%&'( M")*"&!)* !e paper outlines the history and the spirituality of the Monastic Community of Bose, founded in 1968 in Italy by fr. Enzo Bianchi (b. 1943), in the broader context of the ecumenical movement and of the monastic renewal of the twentieth century, when monasticism rediscovered its vocation to unity, as an epiclesis to the Holy Spirit so that all may be one (Jn 17,22). In particular, the article considers the monastic spirituality of Bose, its roots in the tradition of the monastic Fathers both Eastern and Western, its peculiar ecumenical vocation and ecumenical service. Keywords: Monasticism, Monastic spirituality, Monastic renewal, Christian unity, ecumenism, Community of Bose 1. Introduction If we were to identify a mysticism of unity in the Christian tradition, it should perhaps be indicated in monasticism. Not only etymologically does monk, monachos, mean “one”, that is, uni"ed in his heart, in his mind, and in his body, in order to achieve union with God, but also the community of monks, the Holy koinonia, is con!gured as a portion of the One and Holy Church. Over the centuries, on the one hand, monasticism has always experienced the tension between solitude and communion, the coenobium and the vocation to hermitic asceticism.1 On the other hand, monks have themselves become part of the divisions and con"icts that have torn the unity of the Church in the course of history. However, it is only in the 20th century, with the awakening of the nostalgia for unity and the beginnings of the ecumenical movement, that monasticism explicitly rediscovered the deeper meaning of its vocation to unity, as an epiclesis to the Holy Spirit so that all may be one (Jn 17.22).2 In the historical context of monastic spirit- * Adalberto Mainardi, monk of the Monastic Community of Bose, Italy, scienti!c secretary of the International Ecumenical Conferences on Orthodox Spirituality.
    [Show full text]
  • Thomas Merton and Giorgio La Pira: a Friendship for Peace
    Thomas Merton and Giorgio La Pira - Maurizio Renzini Thomas Merton and Giorgio La Pira: Middle East today is the core around which the poli tical history of a Friendship for Peace the world moves: peace or discord in Jerusalem are and will always be the symptoms that reveal peace and discord in nations.'' La Pira was mayor of Florence from 1951 to 1958 and then again between 1961 and 1966, and made the city a symbol of peace, Maurizio Renzini promoting the 'Mediterranean meetings', four important conferences involving the Mediterranean countries and the mayors of the major capitals of the world, with the aim of 'unifying the cities in o rder to The holy ma yor unify the nations'. He was in touch with the most important figures 'Hoping against hope, he believed that he would become in politics and culture of the day, and travelled widely on his mission "the father of many nations'', according to what was of peace, convinced of the prophetic vision of Isaiah: 'T hey shall said, "So numerous shall your descendants be."' beat their swords into ploughshares, and their spears into pruning­ Romans 4.18 hooks.' (Isaiah 2.4). Thanks to this, and also to the work he did for the poor of Florence animated by deep Christian piety, prayer and This phrase from St Paul's letter to the Romans concerning the role a contemplative spirit, Florentines called him 'the holy mayor'. He and character of Abraham in history can be taken to represent the is honoured as a Servant of God by the Catholic Church and the guiding principle for the human, spiritual and social action of Giorgio process of his beatification has begun.
    [Show full text]
  • 06 Scholastic Education and Religious Culture
    Flavio Pajer, fsc Scholastic education and religious culture A European approach to the problem of teaching religion in school MEL Bulletin 6 FOR SHARING In your particular cultural situation, • what meaning have the following words for you: religious phenomenon/ secularization/ religious culture/ catechesis/ religious teaching/ evangelisation/ inter religious approach? • Are there any words which have no meaning in your cul- ture? Why? • How do you link together the words which make sense for you? Presentation The Lasallian school is at the service of the young person in every way; that is why Evangelisation is so important to us in its “openness to the spiritual” and explicit “declaration” of Faith in Jesus Christ. It is basic to our tradition. The 2000 General Chapter made it one of its priorities. The following pas- sages are taken from it (circular 447 p.23): “For Lasallian establishments to be the living expression of the Good News, they must be places for dialogue in truth, freedom and hope. In this way, the Brothers and Lasallian Partners can enter into the culture of the young to announce the Good News, and feel the need themselves for continual con- version. Among Lasallian institutions, the school is an ideal place for an inter- religious and ecumenical dialogue which will bear witness to the values of all forms of faith. Lasallians working in universities have the opportunity to con- tribute to our mission, in a special way, by their commitment to research in the field of the faith development of young people, whatever their religion, and by the training and accompaniment of those persons entrusted with the difficult task of sharing the Good News in an increasingly secularised and multi-religious context.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE Personal information: Name: Andrea Nocentini Address: 9734 NW 7TH Circle - Plantation, FL 33324 Telephone: 786-873-9701 E-mail: [email protected] Nationality: Italian Date of birth: September 27th, 1986 Working experience: 08/2018 - Current John Kominoski ([email protected]) Department of Biology, Florida international University (Miami, Florida) Impact of fire on wetland biogeochemistry 01/2014 - 11/2017 Andrea Monti ([email protected]) Department of Agriculture Sciences, University of Bologna (Italy) Carbon flows in perennial bioenergy crops systems 02/2016 - 05/2016 Keith Paustian ([email protected]) Natural Resource Ecology Laboratory (CSU) (Fort Collins, Colorado) Regional-scale biofuel modeling study 10/2014 - 01/2015 William Parton ([email protected]) Natural Resource Ecology Laboratory (CSU) (Fort Collins, Colorado) DAYCENT biogeochemical model training 03/2013 - 06/2013 Georgio Tachiev ([email protected]) Florida International University (Miami, Florida) Volunteer to contribute to a project proposal of energy efficiency 05/2012 – 09/2012 Ana Luisa Fernando ([email protected]) Universidade Nova de Lisboa, Departamento de Ciencias e Tecnologia da Biomassa (Lisbon, Portugal) Scientific research activity on the EIA methodology (Environmental Impact Assessment) during an internship period 11/2011 – 04/2012 and 10/2012 – 01/2013 Marina Zuccoli ([email protected]) “Gabriele Goidanich” Library, University of Bologna Librarian (help desk and archive management) 2006, 2009, 2011, 2012 and 2013 Reggello
    [Show full text]