Tomaso Giovanni Albinoni (Venezia 14 Giugno 1671

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Tomaso Giovanni Albinoni (Venezia 14 Giugno 1671 Donato Bruno I GRANDI COMPOSITORI Accademia Musicale al Santuario presenta: www.accademiasantuario.com Tomaso Giovanni Albinoni Johann Sebastian Bach (Venezia 14 giugno 1671 - 17 gennaio 1751) (Eisenach 21 marzo 1685 - Lipsia 28 luglio 1750) fu un compositore tedesco e Compositore di musica barocca della Repubblica di Venezia. organista del periodo barocco, universalmente considerato uno dei grandi della musica di tutti i tempi. Nacque da una ricca famiglia di mercanti di carta veneziani. Ad Albinoni piaceva Le sue opere sono famose per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici definirsi Musico di violino dilettante veneto, stato che dovette cambiare nel 1709 ed espressivi, bellezza artistica; sono state di ispirazione per la gran parte dei alla morte del padre. Divenne un professionista, un musicista che doveva vivere per compositori che si sono susseguiti nella tradizione europea. e con la propria arte. Suo padre, Johann Ambrosius Bach, figlio di Christoph Bach, ricopriva in quella Studiò violino e canto. Diversamente da autori del suo tempo compose in forma città la carica di musicista di corte, ruolo che comportava l'organizzazione della indipendente senza cercare mecenati. Mecenati che nel suo tempo potevano avere musica a carattere profano nella città, ma anche la supervisione dell'attività più aspetti: la chiesa nei molti ruoli che offriva, corti, di nobili o famiglie reali. Nel musicale nella chiesa locale, inclusa la direzione dell'organista di chiesa. Bach 1722, Massimiliano Emanuele II, l'Elettore di Baviera, a cui Albinoni dedicò dodici discendeva da una famiglia di musicisti professionisti che andavano dall'organista concerti, lo inviò a dirigere l'opera dell'Elettore. di chiesa, al musicista da camera nelle corti, includendo anche compositori: egli li Oltre a musica concertistica barocca, per cui ha la notorietà odierna, musica superò tutti. Era del tutto normale per quel tempo che i figli assistessero al lavoro strumentale in particolare i suoi concerti per oboe, compose circa una cinquantina dei loro padri, cercando di impararne l'arte. Probabilmente anche J. S. Bach iniziò di opere liriche quasi tutte perse e di cui rimangono poche arie. Solo del Radamisto ripetendo la musica ascoltata in tenerissima età con gli strumenti che può suonare del 1701 ne rimane la partitura completa. un preadolescente. La sua musica strumentale attrasse fortemente l'attenzione di Johann Sebastian La madre di Bach, Elisabeth Lämmerhirt, morì molto presto e suo padre la seguì Bach, che scrisse almeno due fughe su temi di Albinoni e usò i suoi bassi per quando J. S. Bach era un ragazzo di soli 9 anni. J. S. Bach dovette trasferirsi armonia come esercizio per i suoi studenti. presso il fratello maggiore Johann Christoph Bach organista a Ohrdruf in Germania. Molti dei lavori di Albinoni andarono perduti nella II Guerra Mondiale nella Durante la permanenza nella casa di suo fratello, J. S. Bach continuò a copiare, distruzione da parte degli alleati della Libreria di Stato di Dresda. Dopo il 1725 circa studiare, e suonare musica. Un aneddoto è rimasto circa la curiosità del giovane si ritirò a Venezia e smise gradualmente di comporre dedicandosi alla scuola di compositore: sveglio durante una notte, quando il resto della casa era nel profondo canto. La sua opera più famosa è l'Adagio in Sol minore, ricostruito da Remo del sonno, aveva trovato un manoscritto (presumibilmente una raccolta di lavori dal Giazotto. primo mentore di Johann Christoph, Johann Pachelbel) dall'armadietto di musica di Lavori pubblicati suo fratello e aveva iniziato a copiarlo al chiaro di luna. Questo lavoro notturno Albinoni ha composto 64 concerti pubblicati, 8 sinfonie e 97 fra sonate e balletti. seguitò finché un giorno Johann Christoph sentì il giovane Sebastian che suonava Op. 1 1694 12 Sonate a tre. (1694) alcuni dei motivi caratteristici tratti dai brani della biblioteca privata, e naturalmente Op. 2 1700 6 Sinfonia e 6 Concerti a 5. (1700) Op. 3 1701 12 Balletti da Camera a tre. egli volle sapere come Sebastian ne era venuto a conoscenza, tanto da impararli Op. 4 1704 6 Sonate da chiesa per violino & B.C. 1708 pubblicata da Roger ad Amsterdam. così bene. Op. 5 1707 12 Concerti per violino e B.C. (1707) Fu a Ohrdruf che Bach iniziò ad imparare i principi di funzionamento dell'organo. Lo Op. 6 1711 12 sonata da camera. (1707) strumento della chiesa di Ohrdruf, sembra, aveva continuamente bisogno di piccole Op. 7 1716 12 Concerti per 1 o 2 oboe e strings. (1715) Op. 8 1721 6 Sonate e 6 Baletti a tre. riparazioni e il giovane J. S. Bach fu spedito nella pancia del vecchio organo per Op. 9 1722 12 Concerti per 1o2 oboe and strings. (1722) stringere, regolare, aggiustare, o sostituirne le varie parti. Appare chiaro che nel diciassettesimo e diciottesimo secolo l'organo da chiesa, coi suoi suoni particolari, le molteplici regolazioni e i collegamenti meccanici complicati dalle chiavi e dai pedali ai vari tubi e alle canne, era la macchina più complessa che potesse trovarsi in una città. È facile immaginare come Sebastian possa essere stato enormemente affascinato da questo monumentale oggetto, più o meno come i ragazzi d'oggi sono affascinati da qualsiasi oggetto tecnologico. Questa esperienza pratica con l'interno dello strumento è già un contrappunto unico alla sua abilità ineguagliabile alla consolle di tale strumento: J. S. Bach era ugualmente a suo agio, sia se parlava con i costruttori di organo sia con gli esecutori. Nel periodo degli studi, la sua curiosità lo spinse a contattare i grandi organisti della Germania come Georg Böhm, Dietrich Buxtehude e Johann Adam Reinken; nonostante i lunghi viaggi a volte necessari, andò spesso a sentirli suonare. Fu prese servizio come maestro di cappella, o piuttosto, direttore di musica da camera. influenzato anche dalle opere di Nicholas Bruhns. Bach completò la scuola Latina Se è pur vero che il principe Leopold, lui stesso musicista e grande estimatore del quando aveva 18 anni, carriera già questa impressionante per quel tempo, talento di Bach lo pagava bene e gli garantiva una considerevole tolleranza su ciò considerando ad esempio che egli era il primo nella sua famiglia a terminare le che componeva o suonava per lui, egli era tuttavia calvinista e non tollerava musica scuole. Bach trovò posto come organista a Arnstadt nel 1703. Lui apparentemente elaborata nella sua fede. Ecco quindi la natura secolare della maggior parte delle si sentiva sacrificato nella piccola città e cominciò a cercare altrove la sua fortuna. opere di Bach in questo periodo. I Concerti brandeburghesi, così come molta altra Grazie al suo virtuosismo, gli fu offerto presto un posto di organista più redditizio in musica strumentale (tra cui le suites), per violoncello solo, le sonate e le partite per Muhlhausen. Alcune delle prime composizioni esistenti di Bach risalgono a questo violino solo, e le suite per orchestra sono frutto di questo periodo. periodo (compresa, secondo alcuni studiosi, la sua famosa Toccata e fuga in re Nel 1723, J. S. Bach venne nominato Cantor e direttore musicale della chiesa di minore BWV565), ma a causa dell'immaturità generale di questa "prima" San Thomas a Lipsia. Tale incarico richiedeva non solo che egli insegnasse a produzione, sfortunatamente molta della musica da lui composta durante questo cantare agli studenti della scuola di canto, ma che fornisse anche settimanalmente periodo è andata perduta. musica per le due chiese principali di Lipsia. Andando ben oltre le richieste, Bach si Non ancora soddisfatto dell'incarico di organista nella cittadina di Muhlhausen, nel sforzò di comporre un nuovo pezzo di musica da chiesa, una cantata, ogni 1708, Bach ottenne il ruolo di organista di corte e maestro di concerto presso la settimana. Questa programmazione del lavoro, che tutto sommato era sostenibile corte ducale a Weimar. Qui ebbe modo non solo di suonare l'organo, ma anche di dal momento che in pratica consisteva nello scrivere un'ora di musica ogni comporre musica per organo e suonare un repertorio più vario di musica da settimana, pur se in aggiunta ai più ordinari compiti della scuola, si rivelo per Bach concerto in collaborazione con gli altri strumentisti della corte ducale. Affezionato talmente stimolante da indurlo a produrre musica realmente sublime, la maggior alla musica contrappuntistica, Bach compose la maggior parte del suo vasto parte della quale è stata conservata. Molte delle cantate di questo periodo sono repertorio di fughe nel periodo di Weimar, dove godeva dell'amicizia e della ispirate alle letture bibliche domenicali della settimana secondo il calendario protezione del principe Johann Ernst, buon compositore. Probabilmente l'esempio liturgico evangelico e utilizzando gli inni di Chiesa tradizionali come ispirazione per più noto è costituito dal Clavicembalo ben temperato, che include 48 preludi e la composizione, come in Wachet auf! Ruft uns die Stimme e Nun komm, der fughe, due per ciascuna scala maggiore e minore, un lavoro monumentale non solo Heiden Heiland. per l'uso magistrale del contrappunto, ma anche per l'aver esplorato, per la prima Per i giorni delle solennità festive, quali il Natale, Venerdì Santo e Pasqua, Bach volta, l'intera gamma tonale, la moltitudine delle scale, degli intervalli, delle chiavi scrisse cantate e oratori di particolare bellezza, come ad esempio il Magnificat per il musicali. Ciò era stato reso possibile per gli strumenti con tastiera, dall'accordatura Natale, o di notevole complessità come la Passione secondo Matteo per il Venerdì con il sistema temperato di Andreas Werckmeister e dalla moltitudine di modi Santo. Il compositore stesso considerava la monumentale Passione secondo espressivi che le piccole differenze tra i vari intervalli dettati dal nuovo Matteo tra le sue opere migliori; nella sua corrispondenza, si riferiva a quest'opera temperamento rendevano possibili. come alla sua "grande Passione" e ne preparò con attenzione un manoscritto Durante il soggiorno a Weimar, Bach iniziò a lavorare sull'Orgelbüchlein per autografo che richiedeva tutti i musicisti disponibili nella città per la sua Wilhelm Friedemann.
Recommended publications
  • Singapore Dance Theatre Launches 25 Season with Coppélia
    ARTISTIC DIRECTOR | JANEK SCHERGEN FOR IMMEDIATE RELEASE MEDIA CONTACT Melissa Tan Publicity and Advertising Executive [email protected] Joseph See Acting Marketing Manager [email protected] Office: (65) 6338 0611 Fax: (65) 6338 9748 www.singaporedancetheatre.com Singapore Dance Theatre Launches 25th Season with Coppélia 14 - 17 March 2013 at the Esplanade Theatre As Singapore Dance Theatre (SDT) celebrates its 25th Silver Anniversary, the Company is proud to open its 2013 season with one of the most well-loved comedy ballets, Coppélia – The Girl with Enamel Eyes. From 14 – 17 March at the Esplanade Theatre, SDT will mesmerise audiences with this charming and sentimental tale of adventure, mistaken identity and a beautiful life-sized doll. A new staging by Artistic Director Janek Schergen, featuring original choreography by Arthur Saint-Leon, Coppélia is set to a ballet libretto by Charles Nuittier, with music by Léo Delibes. Based on a story by E.T.A. Hoffman, this three-act ballet tells the light-hearted story of the mysterious Dr Coppélius who owns a beautiful life-sized puppet, Coppélia. A village youth named Franz, betrothed to the beautiful Swanilda becomes infatuated with Coppélia, not knowing that she just a doll. The magic and fun begins when Coppélia springs to life! Coppélia is one of the most performed and favourite full-length classical ballets from SDT’s repertoire. This colourful ballet was first performed by SDT in 1995 with staging by Colin Peasley of The Australian Ballet. Following this, the production was revived again in 1997, 2001 and 2007. This year, Artistic Director Janek Schergen will be bringing this ballet back to life with a new staging.
    [Show full text]
  • Fernando Laires
    Founded in 1964 Volume 32, Number 2 Founded in 1964 Volume 32, Number 2 Founded in 1964 Volume 32, Number 2 An officiIn AMemoriam:l publicAtion of the AmericFernandoAn liszt society, Laires inc. TABLE OF CONTENTS 3 January 1925 – 9 September 2016 1 In Memoriam: Fernando Laires In Memoriam: Fernando Laires TABLE OF CONTENTS 3 January 1925 – 9 September 2016 2 President's Message In Memoriam: Fernando Laires TABLE OF CONTENTS 3 January 1925 – 9 September 2016 31 LetterIn Memoriam: from the FernandoEditor Laires 1 42In Memoriam:"APresident's Tribute toMessage Fernando Fernando Laires Laires," by Nancy Lee Harper 2 3President's Letter from Message the Editor 5 More Tributes to Fernando Laires 3 4Letter "A fromTribute the to Editor Fernando Laires," 7 Membershipby Nancy Lee Updates, Harper Etc. 4 "A Tribute to Fernando Laires," 85by NancyInvitationMore TributesLee to Harper the to 2017 Fernando ALS FestivalLaires in Evanston/Chicago 5 7More Membership Tributes to Updates, Fernando Etc. Laires 10 "Los Angeles International Liszt Competition Overview" 7 8Membership byInvitation Éva Polgár Updates, to the 2017 Etc. ALS Festival in Evanston/Chicago 8 InvitationIn Memoriam to the 2017 ALS Festival in Evanston/Chicago 10 JALS"Los AngelesUpdate International Liszt Competition Overview" 10 "Losby Angeles Éva Polgár International Liszt 11 Competition Chapter News Overview" In Memoriam by Éva Polgár 12 Member News In MemoriamJALS Update 1511JALS FacsimileChapter Update News Frontispiece of Liszt's "Dante" Symphony Fernando Laires with his wife and fellow pianist, Nelita True, in 2005. Photo: Rochester NY Democrat & Chronicle Staff Photographer Carlos Ortiz: http://www. 11 12Chapter Member News News democratandchronicle.com/story/lifestyle/music/2016/10/02/fernando-laires-eastman-liszt- 16 Picture Page obituary/91266512, accessed on November 12, 2016.
    [Show full text]
  • Qt7q1594xs.Pdf
    UC Irvine UC Irvine Previously Published Works Title A Critical Inferno? Hoplit, Hanslick and Liszt's Dante Symphony Permalink https://escholarship.org/uc/item/7q1594xs Author Grimes, Nicole Publication Date 2021-06-28 Peer reviewed eScholarship.org Powered by the California Digital Library University of California A Critical Inferno? Hoplit, Hanslick and Liszt’s Dante Symphony NICOLE GRIMES ‘Wie ist in der Musik beseelte Form von leerer Form wissenschaftlich zu unterscheiden?’1 Introduction In 1881, Eduard Hanslick, one of the most influential music critics of the nineteenth century, published a review of a performance of Liszt’s Dante Symphony (Eine Sym- phonie zu Dantes Divina commedia) played at Vienna’s Gesellschaft der Musikfreunde on 14 April, the eve of Good Friday.2 Although he professed to be an ‘admirer of Liszt’, Hanslick admitted at the outset that he was ‘not a fan of his compositions, least of all his symphonic poems’. Having often given his opinion in detail on those works in the Neue Freie Presse, Hanslick promised brevity on this occasion, asserting that ‘Liszt wishes to compose with poetic elements rather than musical ones’. There is a deep genesis to Hanslick’s criticism of Liszt’s compositions, one that goes back some thirty years to the controversy surrounding progress in music and musical aesthetics that took place in the Austro-German musical press between the so-called ‘New Germans’ and the ‘formalists’ in the 1850s. This controversy was bound up not only with music, but with the philosophical positions the various parties held. The debate was concerned with issues addressed in Hanslick’s monograph Vom Musika- lisch-Schönen, first published in 1854,3 and with opinions expressed by Liszt in a series of three review articles on programme music published contemporaneously in the 1 ‘How is form imbued with meaning to be differentiated philosophically from empty form?’ Eduard Hanslick, Aus meinem Leben, ed.
    [Show full text]
  • Cimarosa Domenico
    CIMAROSA DOMENICO Compositore italiano (Aversa, 17 XII 1749 - Venezia, 11 I 1801) Gioventù e formazione musicale 1 Nacque ad Aversa il 17 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Nicolò Jommelli, un altro grande editore della scuola napoletana. Alla tenera età di quattro anni dovette lasciare la sua città natale per recarsi con la famiglia a Napoli. Andarono a vivere presso la chiesa di San Severo de' Padri Conventuali. Era figlio di Gennaro Cimarosa, un muratore occupato nella costruzione del Palazzo di Capodimonte, il quale durante la costruzione s'infortunò a morte a causa di una caduta. Sua madre invece era occupata come lavandaia nel monastero vicino alla chiesa. Fu proprio in questo ambiente che il giovane Domenico ricevette i primi rudimenti musicali dall'organista del monastero padre Polcano. Dimostrò subito di avere molte doti per la musica tant'è che nel 1761 fu ammesso al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, dove rimase undici anni. I suoi insegnanti furono Gennaro Manna (all'epoca ritenuto il miglior insegnante dopo Alessandro Scarlatti), Antonio Sacchini (fino al 1766) e Fedele Fenaroli (il quale diede a Cimarosa lezioni di contrappunto). In pochi anni divenne un abile violinista, clavicembalistica ed organista, nonché un talentuoso cantante: i suoi compagni lo stimavano e lo ascoltavano con delizia mentre interpretava pezzi d'opera con bella voce, con grazia e con soavità; tra questi si ricordano Nicola Antonio Zingarelli e Giuseppe Giordani. Egli era caratterialmente mite ed abile, oltre che studioso e diligente. Dopo aver lasciato il conservatorio si perfezionò nel canto con il castrato Giuseppe Aprile e nella composizione con Nicolò Piccinni.
    [Show full text]
  • Eine Symphonie Zu Dantes Divina Commedia Deux Légendes
    Liszt SYMPHONIC POEMS VOL. 5 Eine Symphonie zu Dantes Divina Commedia Deux Légendes BBC Philharmonic GIANANDREA NOSEDA CHAN 10524 Franz Liszt (1811–1886) Symphonic Poems, Volume 5 AKG Images, London Images, AKG Eine Symphonie zu Dantes Divina Commedia, S 109* 42:06 for large orchestra and women’s chorus Richard Wagner gewidmet I Inferno 20:03 1 Lento – Un poco più accelerando – Allegro frenetico. Quasi doppio movimento (Alla breve) – Più mosso – Presto molto – Lento – 6:31 2 Quasi andante, ma sempre un poco mosso – 5:18 3 Andante amoroso. Tempo rubato – Più ritenuto – 3:42 4 Tempo I. Allegro (Alla breve) – Più mosso – Più mosso – Più moderato (Alla breve) – Adagio 4:32 II Purgatorio 21:57 5 Andante con moto quasi allegretto. Tranquillo assai – Più lento – Un poco meno mosso – 6:22 6 Lamentoso – 5:11 Franz Liszt, steel plate engraving, 1858, by August Weger (1823 –1892) after a photograph 3 Liszt: Symphonic Poems, Volume 5 7 [L’istesso tempo] – Poco a poco più di moto – 3:42 8 Magnificat. L’istesso tempo – Poco a poco accelerando e Deux Légendes published by Editio Musica in Budapest in crescendo sin al Più mosso – Più mosso ma non troppo – TheDeux Légendes, ‘St François d’Assise: la 1984. ‘St François d’Assise’ is scored for strings, Un poco più lento – L’istesso tempo, ma quieto assai 6:40 prédication aux oiseaux’ (St Francis of Assisi: woodwind and harp only, while ‘St François de the Sermon to the Birds) and ‘St François de Paule’ adds four horns, four trombones and a Deux Légendes, S 354 19:10 Paule marchant sur les flots’ (St Francis of bass trombone.
    [Show full text]
  • AM Tanny Bio FINAL
    Press Contact: Natasha Padilla, WNET 212.560.8824, [email protected] Press Materials: http://pbs.org/pressroom or http://thirteen.org/pressroom Websites: http://pbs.org/americanmasters , http://facebook.com/americanmasters , @PBSAmerMasters , http://pbsamericanmasters.tumblr.com , http://youtube.com/AmericanMastersPBS , #AmericanMasters American Masters Tanaquil Le Clercq: Afternoon of a Faun Premieres nationally Friday, June 20, 10-11:30 p.m. on PBS (check local listings) Tanaquil Le Clercq Bio Born in Paris in 1929, Tanaquil was the daughter of a French intellectual and a society matron from St. Louis. When Tanny was 3, they moved to New York where Jacques Le Clercq taught romance languages. Tanny began ballet training in New York at age 5, studying with Mikhail Mordkin. She eventually transitioned to the School of American Ballet, which George Balanchine had founded in 1934. Balanchine discovered Tanny as a student there. He cast her as Choleric in The Four Temperaments at the tender age of 15, along with the great prima ballerinas in his company, then called Ballet Society. Before long she was dancing solo roles as a member of Ballet Society, never having danced in the corps de ballet. Some of Balanchine’s most memorable ballets were choreographed on Tanny; notably Symphony in C, La Valse, Concerto Barocco and Western Symphony . She was the original Dew Drop in The Nutcracker. Jerome Robbins was also fascinated with Tanny; famously attributing his enchantment with her unique style of dancing with his decision to join the New York City Ballet and work under Balanchine as both a dancer and choreographer. It was there he created his radical version of Afternoon of a Faun on Tanny.
    [Show full text]
  • Selected Late Works for Piano Solo, 1870–1886 Selected Late Works for Piano Solo, 1870–1886 Edited by Nicholas Hopkins Edited by Nicholas Hopkins
    PL1058 Franz Liszt Franz Liszt Selected Late Works for Piano Solo, 1870–1886 Selected Late Works for Piano Solo, 1870–1886 Edited by Nicholas Hopkins Edited by Nicholas Hopkins The final years in the life of Franz Liszt were a period of great misfortune and distress. Much of his music from this time, largely sacred choral works and music for solo piano, 1870–1886 / ed. Hopkns Solo, for Piano Works Late Liszt: Selected Franz had been received with vitriolic criticism, hostility and public disinterest. He had endured a number of personal losses, including the deaths of his son Daniel and of his eldest daughter Blandine, as well as of a number of close friends and colleagues. A growing estrangement with his daughter Cosima subjected him to a deep depression that followed him for the remainder of his life, as did an abortive marriage to Princess Carolyne zu Sayn-Wittgenstein. He had become obsessed with death and even contemplated suicide on several occasions. All of these mounting setbacks would take their toll, and the aged Liszt would be subjected to critical bouts of depression, self-doubt and lethargy. Alcohol would become a comfort and eventually an addiction. His physical health would inevitably be affected. His eyesight failed over the course of his final years, to the extent that he was unable to maintain correspondence or to compose. He additionally suffered from ague and dropsy, an accumulation of excess water that resulted in extreme swelling. Chronic dental problems brought about the loss of most of his teeth, and warts developed on his face, a result of tumorous growths that are unequivocally displayed in his late portraits.
    [Show full text]
  • Cimarosa Domenico
    CIMAROSA DOMENICO Compositore italiano (Aversa 17 XII 1749 - Venezia 11 I 1801) RRIITTRRAATTTTOO DDEELL CCOOMMPPOOSSIITTOORREE 327 Il padre era muratore e la madre lavandaia. Ancora bambino, la famiglia si trasferì a Napoli in cerca di lavoro, e il padre dopo poco tempo morì in seguito ad un infortunio occorsogli durante la costruzione del Palazzo Reale di Campodimonte. Ridotta in povertà, la madre mandò il figlio Domenico a vivere coi padri conventuali al Pendino dove ricevette le sue prime lezioni di musica. Dimostrando una particolare inclinazione per la musica, venne inviato nel 1761 al conservatorio di Santa Maria Loreto, con l'obbligo di rimanervi dieci anni. Ciò escluderebbe che Cimarosa abbia studiato con G. Manno e A. Sacchini in quanto questi maestri lasciarono il conservatorio rispettivamente nel 1761 e nel 1762 proprio, cioè, quando egli vi entrò. Si sa che i suoi principali insegnanti furono P. Gallo, F. Fenaroli e S. Carcajus, e che si perfezionò in violino, in clavicembalo, in organo e soprattutto in canto. Cimarosa iniziò a comporre mentre era ancora studente e i suoi primi saggi furono alcuni pezzi religiosi, fra i quali vanno ricordati due mottetti a quattro voci con strumenti, che portano la data 1765, attualmente conservati nella Biblioteca del conservatorio di Napoli. Uscito dal conservatorio all'età di 22 anni, ebbe subito la fortuna di incontrare una protettrice nella persona della signora C. Pallante, una nota cantante trasferitasi a Roma. Probabilmente, grazie all’influenza di C. Pallante, Cimarosa ricevette la commissione per due lavori per il carnevale del 1772 al teatro dei Fiorentini. Tali opere, Le stravaganze del conte e la farsa Le magie di Merlina e Zoroastro, non furono bene accolte dal pubblico, e secondo F.
    [Show full text]
  • I Puritani a Londra: Rassegna Stampa (Maggio - Ottobre 1835) Alice Bellini - Daniela Macchione*
    i, 2015 issn 2283-8716 I Puritani a Londra: rassegna stampa (maggio - ottobre 1835) Alice Bellini - Daniela Macchione* Si pubblica qui di seguito una raccolta di recensioni relative alla prima stagione dei Puritani1 di Vincenzo Bellini al King’s Theatre di Londra (21 maggio-15 agosto 1835). Le fonti utilizzate comprendono un’ampia varietà di periodici, senza tuttavia alcuna pretesa di completezza. I due omaggi alla memoria di Bellini aggiunti alla fine della rassegna, espressione di due differenti correnti critiche, sono stati scelti tra i vari articoli pubblicati a Londra alla notizia della morte del compositore; essi riassumono i primi sei anni di presenza belliniana sulle scene inglesi e illustrano la controversa recezione critica dell’opera italiana a Londra. I documenti sono presentati in ordine alfabetico per testata e cronologico per data di pubblicazione. L’ordine cronologico qui adottato ha il vantaggio di mettere in evidenza la particolarità delle somiglianze tra articoli pubblicati in diverse testate, dovute plausibilmente soprattutto all’autoimprestito, una pratica comune nella pubblicistica musicale londinese del tempo, così spiegata da Leanne Langley: Music journalists were obliged to be neither thorough nor objective; literary recycling and self-borrowing (often without acknowledgment) were common practices; most London music journalists, then as now, were freelancers working for more than one periodical, often anonymously and perhaps shading the tone and content of their writing to suit a given journal’s market profile;
    [Show full text]
  • Diplomarbeit
    DIPLOMARBEIT Titel der Diplomarbeit Der Topos „Musikstadt Wien“ in den Filmen von Willi Forst Analyse der Filme „Wiener Blut“ und „Wiener Mädeln“ Verfasserin: Daniela Burgstaller angestrebter akademischer Grad Magistra der Philosophie (Mag. phil.) Wien, 2009 Studienkennzahl lt. Studienblatt: A 316 Studienrichtung lt. Studienblatt: Musikwissenschaft Betreuerin / Betreuer: ao.Univ.Prof. Dr. Margareta Saary Inhaltsverzeichnis Vorwort ............................................................................................................................ 3 1. Musikstadt Wien ......................................................................................................... 5 2. Wiener Film ................................................................................................................. 9 2.1 Definition ................................................................................................................ 9 2.2 Entwicklung .......................................................................................................... 10 2.3 Themen und wichtige Persönlichkeiten ................................................................ 11 3. Willi Forst .................................................................................................................. 13 3.1 Von der Theaterbühne zum Film – Leben und Werk ........................................... 13 3.2 Im Aufsichtsrat der Wien-Film GmbH ................................................................. 16 3.3 Die Filme über Wien ............................................................................................
    [Show full text]
  • Franz Liszt: Spiritual Seeker
    GOING BEHIND THE NOTES: EXPLORING THE GREAT PIANO COMPOSERS AN 8-PART LECTURE CONCERT SERIES FRANZ LISZT: SPIRITUAL SEEKER Dr. George Fee www.dersnah-fee.com Performance: Sancta Dorothea (1877) Liszt’s Life (1811-1886) Liszt’s Music Performance: Petrarch Sonnet No. 104 (1855) The Man Liszt Fact vs. Fiction Performance: Transcription of Robert Schumann’s Widmung (1848) 10 Minute Break Playing Liszt’s Music Liszt’s Later Years Liszt’s Late Piano Music Performance: Five Hungarian Folk Songs (1873) Csárdás obstiné (1884) Performance: La Lugubre Gondola no.2 (1882) Liszt’s Philosophy of Music c Performance: Les jeux d’eaux a la Villa d’Este (1877) Performance: Sursum Corda (1877) HIGHLY RECOMMENDED READING ON LISZT Walker, Alan. Franz Liszt. Alfred A. Knopf, Vol. 1, 1983; Vol. 2, 1989; Vol. 3, 1996. LISZT’S MOST SIGNIFICANT PIANO WORKS Annees de pelerinage (Years of Pilgrimage) 1st year: Switzerland 2nd year: Italy 3rd year: Italy Ballade #2 Funerailles Two Legends: #1 St.Francis of Assisi’s Sermon to the Birds; #2 St.Francis of Paola Walking on the Waves Mephisto Waltz #1 Sonata in B Minor LISZT’S BEST KNOWN NON- SOLO PIANO WORKS 13 Symphonic Poems (especially #3 ,” Les Preludes” ) A Faust Symphony Piano Concerti in E Flat Major and A Major Petrarch Sonnet 104 I find no peace, and yet I make no war: and fear, and hope: and burn, and I am ice and fly above the sky, and fall to earth, and clutch at nothing, and embrace the world. One imprisons me, who neither frees nor jails me, nor keeps me to herself nor slips the noose: and Love does not destroy me, and does not loose me, wishes me not to live, but does not remove my bar.
    [Show full text]
  • Musikalischer Teilnachlass Carl Wetaschek (Infanterie-Regiment Erzherzog Carl Stephan Nr
    Musikalischer Teilnachlass Carl Wetaschek (Infanterie-Regiment Erzherzog Carl Stephan Nr. 8) Wienbibliothek im Rathaus Musiksammlung ZPM 702 Ordnungssystematik Wienbibliothek im Rathaus / Musiksammlung – Teilnachlass Carl Wetaschek / ZPM 702 Biografische Informationen Wetaschek, Carl: 15. 12. 1859 Wien – 7. 11. 1936 Wien; Militärkapellmeister; Plevlje, Lo- soncz, Brünn, Eger, Wien, Budapest. Für eine Kurzbiografie siehe Wolfgang Suppan: Lexi- kon des Blasmusikwesens, Freiburg im Breisgau 1973, S. 300; Rudolf Flotzinger (Hg.): Oesterreichisches Musiklexikon, Bd. 5, Wien 2006, S. 2635 (Online-Version: http://www.musiklexikon.ac.at/ml/musik_W/Wetaschek_Karl.xml ). Provenienz des Bestands Der Nachlass wurde 2012 von einer Privatperson gekauft, die in keinem verwandtschaftlichen Verhältnis zum Bestandsbildner steht. Umfang 9 Archivboxen Inhalt Militär-, Salon-, Tanz- und Unterhaltungsmusik (handschriftliche und gedruckte Orchester-, Militärmusik- und Schrammelquartett-Stimmensätze, gedruckte Partituren und Klavieraus- gaben) von Wetaschek und anderen Komponisten Übersicht Ordnungssystematik Archivbox 1: Orchesterstimmensätze in Mappen, kleine Etiketten Nr. 1 – 3 Archivbox 2: Orchesterstimmensätze in Mappen, kleine Etiketten Nr. 4 – 8 Archivbox 3: Orchesterstimmensätze in Mappen, kleine Etiketten Nr. 9 – 13 Archivbox 4: Orchesterstimmensätze in Mappen, kleine Etiketten Nr. 14 – 19 Archivbox 5: Orchesterstimmensätze in Mappen, kleine Etiketten Nr. 21 – 37 Archivbox 6: Orchesterstimmensätze in Mappen, kl. Etiketten 45–52, gr. Etiketten Nr. 1–9
    [Show full text]