Archivio Introduzione

Questo è un archivio delle tesi che gli/le studenti dell’Università degli Studi di Bergamo hanno prodotto negli ultimi tre anni.

Attraverso il loro lavoro hanno valorizzato il territorio di Bergamo ma non solo (abbiamo deciso infatti di ampliare l’archivio alle altre province lombarde). Viceversa si cerca con questo progetto di restituire al territorio il sapere prodotto all’interno dell’Università.

2 Keywords

Le tesi sono state classificate utilizzando le seguenti parole chiave:

LOMBARDIA BERGAMO BRESCIA LECCO MONZA CREMONA VARESE URBANISTICA CITTÀ LINGUISTICA GERGO DIALETTO TURISMO MONTAGNA DIVERTIMENTO DEMOGRAFIA SPORT LEGISLAZIONE LAVORO ECONOMIA AZIENDA COOPERATIVA PUBBLICO MARKETING DIDATTICA MEDIAZIONE EDUCAZIONE FORMAZIONE CIBO DISCRIMINAZIONE DISABILITÀ MIGRAZIONE RELIGIONE ADOLESCENZA SOCIAL INTERNET MEDIA TELEVISIONE COMUNICAZIONE CULTURA LETTERATURA SECOLO MUSICA ARTE STORIA POLITICA AMBIENTE SISMA INFORMATICA TECNOLOGIA ORGANIZZAZIONE SVILUPPO INNOVAZIONE UNIVERSITÀ SANITÀ TRASPORTI ABITAZIONI COMUNITÀ INTERNAZIONALE

3 Mappa

Per scoprire il luogo di riferimento della singola tesi basta cliccare sul simbolo per attivare Google Maps. Per visualizzare tutti i luoghi clicca sulla mappa:

4 Anno accademico 2015 - 2016

LAUREA TRIENNALE COMMERCIO ESTERO

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BASHA BESHAI MAILA Expo Gelato: un assaggio al sapore del gelato CERAOLO SILVIA Economia, Expo, bergamasco per apprezzare la sua filiera ADELE Bergamo artigianale.

LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERZI ASIA Indicatori di mobilità pubblica: il caso del CATTANEO Pubblico, lavoro, Comune di Bergamo CRISTIANA Bergamo

BRUMANA SARA La liquidazione volontaria di azienda: GALIZZI Economia, lavoro, il caso Eurostir S.r.l. GIOVANNA Brescia

DANESI ELISA Il processo di budgeting nell’ASST Papa CATTANEO Economia, sanità, Giovanni XXIII CRISTIANA Bergamo

DI LORENZO I sistemi di controllo nella crescita aziendale: CATTANEO Economia, azienda, FRANCESCA il caso Smipack CRISTIANA Bergamo

DUINO ANTONIO La farmaco-prescrizione informatizzata: una CEFIS ELENA Informatica, sanità, innovazione di successo. Il caso dell’Ospedale Bergamo Papa Giovanni XXIII.

FUSARO LAURA Le imprese esportatrici italiane: il caso della FALZONI ANNA Economia, Azienda, Giovanni Lanfranchi spa MARIA Bergamo

5 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD GELMI LORENZO Il caso dello Studio Associato Castelli & CASADIO CHIARA Economia, Organizzazione, Gelmi in un’ottica di comparazione tra la Bergamo figura dello studio associato e quella della società tra professionisti.

GIOVANSANA I nuovi mercati; uno sguardo alla crisi VARIATO ANNA Economia, Sport, Bergamo MATTIA finanziaria delle aziende sportive e non: MARIA GRAZIA i casi ATP e TC Bergamo

MAMOLI MATTEO Il Sistema Confidi in Italia: cambiamenti e pro-SIGNORI SILVANA Economia, Cooperativa, spettive. Il caso della Cooperativa Artigiana di Bergamo Garanzia di Bergamo

MANZONI GRETA Avere il mondo come proprio mercato: il caso CERAOLO SILVIA Economia, Sport, Bergamo Santini Maglificio Sportivo. ADELE

MIGLIORATI ILENIA La valutazione e l’analisi delle rimanenze di GALIZZI GIOVANNAEconomia, Azienda, Bergamo magazzino: il caso Martinelli Ginetto SPA

MISMETTI MARCO Strategia e organizzazione nel modello delle DELLA TORRE Economia, Azienda, Bergamo 7s di McKinsey: Il caso Cotonificio Albini SPA EDOARDO EZIO

MOCCHI GIULIA L’analisi delle performance economico-finan- SIGNORI SILVANA Economia, Azienda, Bergamo ziarie dell’impresa: Il caso I.T.I.B. IMPRESA TRASPORTI INDUSTRIALI BERGAMO S.R.L.

MORETTI SARA Expo 2015: quali effetti su Bergamo? CAVIEZEL VALERIA Economia, Expo, Bergamo

RAVIZZA MATTIA La strategia di diversificazione come strumentoCASADIO CHIARA Marketing, Azienda, Bergamo di crescita nella PMI (il caso Elettrocanali)

SALA FRANCESCA Modelli di ottimizzazione per il timetabling MAGGIONI Organizzazione, Università, dell’Università degli Studi di Bergamo FRANCESCA Bergamo

VANONCINI GIORGIO Analisi della popolazione canina e detentori CAMELETTI Demografia, Animali, nella provincia di Bergamo MICHELA Bergamo

6 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERNINI ALESSIA Analizzare i KPI aziendali: “il caso Zust BERGAMASCHI Economia, Azienda, Milano Ambrosetti” MARA

MATARAZZO BRUNO Migliorare l’orientamento al cliente attraverso BERGAMASCHI Economia, Azienda, Bergamo NICOLAS una nuova politica distributiva: Progetto Italia MARA di Tenaris Dalmine.

RIZZARDI ILARIA L’analisi dei costi nel settore sanitario: il caso SICILIA Economia, Sanità, Bergamo dell’Anatomia Patologica dell’ospedale Papa MARIAFRANCESCA Giovanni XXIII

TASSONE MARCO I fattori di localizzazione nel settore CASADIO CHIARA Economia, Azienda, Milano dell’abbigliamento: il caso Imperial SPA

BATTISTA ELENA L’indipendenza del revisore legale: SERVALLI S Economia, Legislazione, il caso Deloitte TEFANIA Milano

GALLIZIOLI FRANCESCO La tecnica degli scambi internazionali, BARONCHELLI Economia, Azienda, Bergamo, il caso Poliplast S.p.a GIANPAOLO Internazionale

GUALANDRIS L’analisi del bilancio per indici. Il caso ATB MONTANI Economia, trasporti, Bergamo GIORGIO Mobilità S.p.A. DAMIANO

MOSSO MELANIA Le strategie di web marketing nell’era dei MAGNO Marketing, Comunicazione, social media: analisi dei casi aziendali “Stock- FRANCESCA Brescia smetic” e “Il Campeggio delle Rose”

PASTORE LUCA L’outsourcing nella pubblica amministrazione: CATTANEO Economia, Sanità, Bergamo il caso ASST Papa Giovanni XXIII CRISTIANA

SALVOLDI GIULIA L’innovazione come motore per un’impresa di CASADIO CHIARA Economia, Sport, Milano successo: il caso Technogym

ARCI ELISA La struttura organizzativa: Il caso BASAGLIA Economia, Azienda, Bergamo Sanpellegrino S.p.A STEFANO

7 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CARRARA FEDERICA La gestione dei rifiuti speciali: il caso Lucchini GALIZZI GIOVANNAEconomia, Ambiente, Mamé Forge. Brescia

GAIGHER MARCO Il controllo di gestione: caso SAME CATTANEO Economia, Azienda, Bergamo CRISTIANA

GATTI ISADORA La percezione delle barriere all’export per le CAVIEZEL VALERIA Economia, Azienda, Bergamo, aziende bergamasche internazionale

LLESHI BARDHA Il project management nelle piccole e medie MAGNO Economia, Azienda, Bergamo imprese: il caso Albagips srl FRANCESCA

MARSETTI GIULIA Il Marketing territoriale: il caso della GALIZZI GIOVANNAEconomia, Turismo, Bergamo Val Cavallina

MARZUPIO LISA La misurazione del costo del personale: CATTANEO Economia, Sanità, Bergamo il caso ASST Papa Giovanni XXIII CRISTIANA

NICHETTI NORBERTO Evoluzione internazionale di un’impresa CERAOLO SILVIA Economia, Cibo, Crema agricola: da casari tradizionali alla Carioni ADELE Food&Health S.r.l.

RACCAGNI SILVIA La sfida bergamasca al mercato internazionaleRUSCONI Economia, Internazionale, della cosmesi: analisi di bilancio di Kiko S.p.a. GIANFRANCO Bergamo

RESTIVO CAPONCELLO L’internazionalizzazione delle imprese PIANTONI Economia, Internazionale, MARTA metalmeccaniche: il caso Lanfranchi S.p.a. MARIELLA Azienda, Brescia

SAETTI RACHELE Crescita dell’impresa e strategie di branding: DANOVI Economia, Marketing, caso Eusider ALESSANDRO Mantova

SPOSATO LUDOVICO Crespi d’Adda e il paternalismo industriale BATTAGGION Economia, Lavoro, Bergamo FRANCESCO MARIA ROSA

8 LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA EDILE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD PASINELLI FABIO Ridisegnare i luoghi: un’armatura dolce per ADOBATI FULVIO Urbanistica, città, GIULIANO Gorle e l’area urbana di Bergamo. Bergamo

FERRARI CLAUDIA In between. Idee di progetto per il “nuovo” ADOBATI FULVIO Urbanistica, città, centro di Bergamo Bergamo

LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA GESTIONALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD AMATI GIULIA A review of Lombardy’s air transportation CO2 MARTINI Economia, ambiente, emission: an analysis applied on low cost carrier GIANMARIA Lombardia

COLOMBO CHIARA Progettazione ed analisi del sistema di controllo REDONDI RENATO Economia, azienda, di gestione in un’azienda di piccole dimensioni: Bergamo il caso Riverplast S.r.l.

GUALINI ANDREA Analisi Dinamica della Catchment Area REDONDI RENATO Economia, trasporti, dell’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio Bergamo

ALLAJBEJ SERENA Trasporto aereo e flussi turistici in Lombardia MARTINI Turismo, trasporti, GIANMARIA Lombardia

OBERTI GIANLUCA Organizzazione, previsione della domanda GOLINI RUGGERO Organizzazione, azienda, e analisi cash flow: il caso Orobica Bergamo Impermeabilizzazioni s.r.l.

TIRONI GIOELE Il Bike Sharing : analisi del servizio di bici GOLINI RUGGERO Economia, trasporti, condivise a Bergamo Bergamo

CUTER VERONICA Il servizio di post vendita in Persico S.p.A. REDONDI RENATO Economia, innovazione, Bergamo

9 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD MASSERETTI FULVIO Analisi della domanda di trasporto merci GOLINI RUGGERO Economia, trasporto, in ambito urbano:il caso Bergamo Bergamo

LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA MECCANICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD SANTINI LUCA Analisi di un sistema di produzione: GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, il caso F.lli Pelandi s.r.l. Bergamo

GHISLANZONI Analisi di un sistema produttivo: il caso N. VAEP GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, MAURO Bergamo

MILESI MATTIA Bracca Acque Minerali S.p.A. GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, Bergamo

MORZENTI MATTEO Analisi di un processo produttivo: GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, il caso Milling srl Bergamo

PIROVANO ANDREA Analisi di un processo produttivo il caso GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, Minifaber Bergamo

SIGNORI FABIO Analisi di un sistema produttivo: GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, il caso F.lli Pelandi s.r.l. Bergamo

ANGELI FABIO Analisi di un processo produttivo: GAIARDELLI PAOLOEconomia, innovazione, il caso Radici Novacips Bergamo

BESAZZA STEFANO Un esempio di ottimizzazione di un processo GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, produttivo: il caso “Bertoli Valentino S.r.l” Bergamo

BIROLINI GIULIO Analisi di un processo produttivo: GAIARDELLI PAOLOEconomia, innovazione, il caso Radici Novacips Bergamo

LOCATELLI DIEGO Analisi di un sistema produttivo: GAIARDELLI PAOLOEconomia, innovazione, il caso Euro Kemical Bergamo

10 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD PRINA RICCARDO Analisi di un sistema produttivo: GAIARDELLI PAOLOEconomia, innovazione, il caso Brembomatic Bergamo

LAUREA TRIENNALE LETTERE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD DALEFFE MARIAELENA Il dialetto è italiano “stropicciato”. Analisi degli GUERINI FEDERICA Linguistica, dialetto, atteggiamenti linguistici di un campione di allievi Bergamo della scuola primaria di Bergamo e provincia.

GELMI MICHAEL Un sermone quaresimale di Gianrocco de’ Porzi LO MONACO Letteratura, XV secolo, FRANCESCO Lombardia

GENTILI ASIA Andrea da Bergamo e l’Adbreviatio de gestis LO MONACO Letteratura, IX secolo, Langobardorum FRANCESCO Bergamo

GENTILI ALESSIO Il mondo sommerso - L’autoproduzione musicale LEONI VALERIA Musica, cultura, Bergamo a Bergamo negli ultimi 25 anni

ROSASPINA SIMONA Petrarca a Bergamo ROSSI LUCA Letteratura, XIV secolo, CARLO Bergamo

GRASSI VIVIANA “I Libri son Bambini”. Il festival “La Vallata dei BANI LUCA Letteratura, educazione, Libri Bambini” e l’educazione alla lettura nel ERMINIO BRUNO Bergamo territorio della Media Valle Seriana

GOGGIA BIANCA MARIA Diario di guerra di Davide Cugini (1916-1917) ZAGGIA MASSIMO Letteratura, storia, Bergamo

ALFINITI CHIARA LUNA La città dimenticata: un’analisi geografica FERLINGHETTI Urbanistica, religione, sul caso dei Corpi Santi. RENATO Bergamo

MAGAROTTO LORENZO Il controllo della vita religiosa nel dipartimento MORI SIMONA Storia, religione, Bergamo del Serio MARIA FRANCES

11 LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (D.M. 509/99)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD FACCHINETTI AMBRA Urbanità e mondializzazione delle piccole città BURINI FEDERICA Urbanistica, città, europee: Albino nodo di una rete mondiale. Bergamo

ZANNI CLARA Giovan Battista Moroni: sulle tracce dell’arte PINESSI ORIETTA Arte, religione, sacra in Val Seriana Bergamo

LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD DELLA FERRERA Alcune revisioni etimologiche del gergo Calmùn CUZZOLIN Linguistica, gergo, FRANCESCO PIERLUIGI Lombardia

EL KHLIFA ISRAA La personalità della città di Bergamo come GARIBALDI Turismo, città, Bergamo destinazione turistica ROBERTA

MOROSINI MARA Industria e turismo dei parchi a tema: il caso GRASSENI MARA Turismo, divertimento, di Leolandia Bergamo

PRESTIFILIPPO L’evoluzione demografica e commerciale del BURINI FEDERICA Demografia, città, BEATRICE centro di Bergamo. Verso un recupero dei Bergamo bisogni degli abitanti.

ZANETTI ALESSANDRO Il territorio di Bossico: verso una valorizzazione BURINI FEDERICA Turismo, economia, turistica s-Low Bergamo

BELOTTI MARIANNA Turismo s-low in Valle Brembana: per le antiche BURINI FEDERICA Economia, turismo, strade verso una nuova accoglienza Bergamo

COMENSOLI GIULIA Diaspora cinese e territorio: la città di Bergamo GHISALBERTI Migrazione, società, ALESSANDRA Bergamo

MININI ANNA Bilinguismo di parlanti marocchini: Università AVALLONE LUCIA Linguistica, migrazione, degli studi di Bergamo, un caso studio Bergamo, 12 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ZANGA ELISA Saperi tradizionali e imprenditoria locale per la BURINI FEDERICA Economia, turismo, valorizzazione del territorio in Alta Val Seriana. Bergamo

ARRIGONI GIULIA La partecipazione delle comunità locali per il BURINI FEDERICA Turismo, montagna, rilancio turistico: il caso della Valtaleggio Bergamo

GIANATI PAOLA Le criticità del turismo montano: il caso dell’Alta BURINI FEDERICA Tecnologia, montagna, Valle Brembana Bergamo

MARCHESI LAURA Diaspora cinese: aspetti socio-territoriali nel GHISALBERTI Migrazione, società, bergamasco ALESSANDRA Bergamo

MUSSETTI HILARY I cinesi in Italia: il caso di Bergamo GOTTARDO MARIA Migrazione, società, GIUSEPPINA Bergamo

ROTA MICHELA Costantino Locatelli e la Valle Imagna BENSI MARIO Cultura, personaggio, Bergamo

TASSETTI ELENA Il territorio multiculturale di Bergamo come BURINI FEDERICA Turismo, migrazione, fattore di attrattività turistica: verso il modello Bergamo Migrantour.

ZINESI ELENA Il centro storico di Bergamo: tra gentrificazio- BURINI FEDERICA Urbanistica, turismo, ne, turistificazione e perdita identitaria. Verso il Bergamo recupero dei bisogni degli abitanti di Città Alta.

LAUREA TRIENNALE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD GHISALBERTI LINDA L’apprendistato e le sue frontiere in Regione BOCCHIERI Legislazione, lavoro, Lombardia GIOVANNI Lombardia

13 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD

GUALTIERI EMILIA La mediazione come approccio didattico per MARTINELLI MARIODidattica, mediazione, DANILA l’integrazione scolastica di alunni con disturbo Brescia dello spettro autistico. Due esperienze parallele: La cooperativa “La Nuvola” - Centro BIOS Orzinuovi e la Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Rovato

VAVASSORI MATILDE Dalla teoria alla pratica: il pensiero di Loris SCAGLIA EVELINA Educazione, didattica, Malaguzzi e l’esperienza di “Remida Milano” Milano

BETTONI BENEDETTA Un futuro possibile? Analisi dei progetti DOVIGO FABIO Didattica, disabilità, personalizzati per ragazzi disabili dell’Azienda Bergamo Bergamasca Formazione.

BOCCHINO ERIKA Mediazione educativa e adulti con disturbo MARTINELLI MARIODidattica, disabilità, dello spettro autistico. Il ruolo degli educatori Bergamo nei progetti di autonomia nel Centro Socio Educativo “Zefiro” di Bergamo

BRIGNOLI ROSSELLA Il ruolo del nuoto nell’educazione delle persone MARTINELLI MARIODidattica, disabilità, con disabilità. Un’esperienza di mediazione edu- Bergamo cativa presso le comunità Deinos e Kairos nel territorio di Bergamo.

CIS SILVIA ANNA GIULIA L’inserimento dei minori stranieri nelle Comunità LIZZOLA IVO Migrazione, minori, di Seriate e Chiuduno Bergamo

FERRA AIDA Il movimento:un mezzo terapeutico per trovare GATTICO EMILIO Formazione, sport, Lecco il benessere bio-psico-sociale.Il gruppo di ginnastica dolce in comunità di Garlate

MATTEO MATILDE Avviamento al movimento attraverso il gioco: ZATTI ALBERTO Formazione, sport, Pavia il progetto “Giocasport”

SCOVAZZI VALENTINA La pratica sportiva come modalità di mediazione MARTINELLI MARIOFormazione, sport, e integrazione. Un’esperienza di apprendimento Lombardia mediato con persone con disabilità presso il Progetto Filippide Lombardia. 14 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD

BIFFI VERONICA Narrazione e Metodologia Pedagogia dei MARTINELLI MARIOEducazione, pedagogia, Genitori. L’esperienza dei gruppi di parola Lecco a “La Casa di Sophia”

FIAMMENGHI GIULIA ”In Libia ho imparato a non avere paura della GANDOLFI PAOLA Migrazione, Cremona morte”. Storie di adolescenti migranti soli e del loro percorso sul territorio cremonese.”

FILINGERI DEBORA L’applicazione del concetto pedagogico di “per- BOCCHIERI Pedagogia, pubblico, sona” alle politiche attive regionali lombarde. GIOVANNI Lombardia

LEPRE STEFANO Don Bepo Vavassori: il “don Bosco” di Bergamo SCAGLIA EVELINA Storia, religione, Bergamo

MELESI ANTONELLA I Centri per l’impiego prima e dopo il Jobs Act: BOCCHIERI Economia, lavoro, un case-study lombardo. GIOVANNI Lombardia

PARIS LAURA L’applicazione della politica attiva “Garanzia BOCCHIERI Economia, lavoro, Giovani” in Lombardia GIOVANNI Lombardia

SCOTTI NADIA L’educazione democratica nel pensiero e nelle SCOTTO DI LUZIO Politica, personaggio, opere di Mario Lodi. ADOLFO Cremona

VULPIS FEDERICA Educazione, scuola e carcere: il caso di Canton LIZZOLA IVO Educazione, carcere, Mombello Brescia

LAUREA TRIENNALE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD PENDOLA GABRIELE Le origini del telequiz. Il metodo di Mike VILLANI SIMONE Media, cultura, televisione Bongiorno tra gli anni 50 e gli anni 70

NICOLETTI ANDREA Introduzione alla comunicazione sociale, soggetti CARLO SIMONE Comunicazione, media, strumenti e registri. Il caso Ragazzi On The Road Bergamo

15 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD

FORNERIS ILEANA Prostituzione a Bergamo: una ricerca PERROTTA Società, prostituzione, etnografica DOMENICO Bergamo CLAUDIO

RIVA LORENZO La guerra del Vietnam in Italia attraverso i libri BARCELLA PAOLO Storia, letteratura, conservati nella biblioteca “Di Vittorio” a Bergamo Bergamo

SORIO CHIARA Il Marketing Territoriale in Franciacorta: analisi GABARDI Economia, cibo, Brescia e confronto di realtà aziendali EMANUELE CARLO MARIA

LAUREA TRIENNALE SCIENZE PSICOLOGICHE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD GHILARDI MARTA La figura del child life specialist e il progetto BRAIBANTI PARIDE Educazione, sanità, Brescia Giocamico negli Spedali Civili di Brescia

LAUREA MAGISTRALE COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD GIORGIA Coinvolgere la comunità con la comunicazione MONTIERI Comunicazione, comunità, sociale: il caso di Bergamo 2.035 VITTORIO Bergamo

MALVONE ALESSIO Le cooperative di consumo tra solidarietà e MARZANO MARCO Economia, cooperativa, profitto. Una ricerca etnografica in un Bergamo Supermercato Coop della provincia di Bergamo

PALO MADDALENA Pratiche di economia della collaborazione FORNO Economia, Brescia nella società dei consumi: il caso Bexb FRANCESCA

16 LAUREA MAGISTRALE CULTURE MODERNE COMPARATE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD AGAZZI BEATRICE “Si va alla fronte!” Memorie di guerra del PERTICI ROBERTO Letteratura, storia, soldato Giovanni Rossini (1917-1918) personaggio, Lombardia

CARRARA ERICA Il manoscritto Cassaforte 219 della Biblioteca RAO RICCARDO Cultura, biblioteca, Civica Angelo Mai: dalla gestione delle acque Bergamo alla fondazione di Comun Nuovo

CARMINATI CRISTINA Per una biografia di Giovan Battista Rubini ZAGGIA MASSIMO Storia, musica, (1794 - 1854): testamento e fonti documentarie. personaggio

CORONINI SONIA I manoscritti della biblioteca del convento di LO MONACO Storia, personaggio santo Stefano di Bergamo nelle istituzioni di FRANCESCO conservazione della città

DE GENNARO “Il diario degli Stenterelli”. Un inedito TESTAVERDE ANNA Storia, religione, Bergamo FRANCESCA manoscritto. MARIA

DE STEFANO MIRIAM I missionari cattolici bergamaschi e le migrazioni BARCELLA PAOLO Migrazione, religione, RITA PIA Bergamo

FERRARI GLORIA Verso una geografia attiva e propositiva: FERLINGHETTI Geografia, ambiente, il caso del medio corso del fiume Serio. RENATO Bergamo

MOSCONI SIMONA “Slacadùra di tacolér”. Analisi lessicale del Gaì, ZAGGIA MASSIMO Linguistica, gergo, il gergo dei pastori, in Alta Valle Seriana Bergamo

LAUREA MAGISTRALE ECONOMIA AZIENDALE, DIREZIONE AMMINISTRATIVA E PROFESSIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BIANCHI FABIANO Limiti allo sviluppo della stazioni sciistiche MONTANI Economia, turismo, invernali, il caso Valle Brembana. DAMIANO Bergamo

17 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CAROBBIO FLAVIO La Funzione di Internal Audit: Il Caso Brembo GERVASIO DANIELEEconomia, azienda, Bergamo

CATTANEO ROBERTO L’evoluzione del sistema bancario e il Controllo CATTANEO Economia, banca, di Gestione: il caso UBI Banca CRISTIANA Bergamo

CAVALLI FRANCESCO La rilevanza degli stakeholder nel caso RUSCONI Economia, azienda, Milano Gilardoni S.p.A GIANFRANCO

CURIAZZI MONICA La trasformazione dell’ente “Casa Serena” MAURINI Economia, fondazione, da ente pubblico a fondazione GIACOMINO Bergamo

FOGLIENI DENNY Analisi di bilancio del settore tessile SIGNORI SILVANA Economia, lavoro, bergamasco nel periodo 2006-2015 Bergamo

FRATUS ELENA Challenges, opportunities and implications in SIGNORI SILVANA Economia, azienda, Milano supply chain sustainability: the Magris S.p.A. case study

PARIS BEATRICE L’Activity Based Costing nelle aziende di CATTANEO Economia, banca, credito. Il caso UBI Banca S.p.A. CRISTIANA Bergamo

ROCCHINI FABIO Le imprese edili della Valle Brembana: SIGNORI SILVANA Economia, statistica, un’indagine statistico-economica Bergamo

TORCHIA PASQUALE Luxottica S.p.A.: analisi e metodologie MONTANI Economia, azienda, Milano di un’evoluta realtà internazionale DAMIANO

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA EDILE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BAGINI LORENZO Strategie di “remodelage” edilizio per nuove BELLINI OSCAR Urbanistica, abitazioni, residenze temporanee alla Malpensata (BG) EUGENIO Bergamo

18 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CAGLIONI MARCO Costruire in acciaio. Memorie e Opere PIZZIGONI ATTILIO Urbanistica, città, dell’Ingegner Cesare Pesenti. Il caso studio Bergamo del Mercato dei fiori di Pescia.”

COLOMBELLI DANIEL Il rilievo diretto per la valutazione sismica della CARDACI ALESSIO Urbanistica, sisma, Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano Bergamo

INNOCENTI STEFANO Strategie di “remodelage” edilizio per nuove BELLINI OSCAR Urbanistica, abitazioni, residenze temporanee alla Malpensata (BG) EUGENIO Bergamo

MANGILI GUIDO La domotica per l’autonomia dei disabili: ROSCIA Tecnologia, disabilità, caso applicativo di una ristrutturazione di MARIACRISTINA Bergamo civile abitazione a Medolago (BG)

MONDINI MIRKO Il rilievo diretto per la valutazione sismica CARDACI ALESSIO Urbanistica, sisma, della Chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefano Bergamo

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA GESTIONALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ANSELMO GASPARE Lean Product Development in Brembo: le basi PEZZOTTA Economia, sviluppo, per il miglioramento continuo nel processo di GIUDITTA Bergamo sviluppo nuovo prodotto

COLOMBO LUCA Analisi della domanda di trasporto merci GOLINI RUGGERO Economia, trasporto, in ambito urbano: il caso di Bergamo Bergamo

FASANOTTI ROBERTA L’approccio per processi come strumento per GIARDINI CLAUDIO Economia, azienda, l’individuazione delle inefficienze e dei costi Bergamo della non qualità. il caso VITART

MAGGI MARTINA Gestire in modo efficiente ed efficace l’attivitàPEZZOTTA Economia, gestione, di un ufficio tecnico: l’applicazione dei principiGIUDITTA Bergamo di Lean Office in Vin Service s.r.l.

19 LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA MECCANICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERGAMI ANDREA Innovazione e sviluppo prodotto nel settore REGAZZONI Economia, innovazione, della domotica: il caso Comelit S.p.A. DANIELE Monza

TRUSSARDI LUCA Implementazione di una soluzione PLM: REGAZZONI Economia, innovazione, il caso Comelit Group SpA DANIELE Monza

LAUREA MAGISTRALE LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BOFFELLI ELISA La montagna che accoglie. Richiedenti asilo GHISALBERTI Migrazione, montagna, nella Bergamasca: il caso di Roncobello ALESSANDRA Bergamo

BURATTI ILARIA Le fondazioni nelle province di Bergamo e BRUGNOLI Fondazione, Bergamo, Brescia: analisi e prospettive di sviluppo ALBERTO Brescia

DUCI CHIARA Mercato immobiliare e sviluppo turistico: il SALANTI ANDREA Turismo, economia, caso Val di Scalve GIUSEPPE Bergamo

LATIRI FRANCESCA Impressioni di Viaggio e Recensioni Online: il GIANNONI DAVIDE Economia, turismo, Caso di Bergamo SIMONE Bergamo

ROTA ELENA La lingua spagnola a Bergamo: paesaggio CHIERICHETTI Linguistica, spagnolo, linguistico, istituzioni e Rete LUISA Bergamo

LAUREA MAGISTRALE MANAGEMENT ENGINEERING (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERNINI GIULIO Development of a tool for monitoring GAIARDELLI Economia, azienda, Monza assistance network after-sales performances: PAOLO the Comelit Group S.P.A case

20 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD REGOLINI FILIPPO Implementation of an automated material GAIARDELLI Economia, sanità, handling system for hospitals: the case of PAOLO Bergamo Papa Giovanni XXIII

LAUREA MAGISTRALE MANAGEMENT, FINANCE AND INTERNATIONAL BUSINESS (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERGAMASCHI Healthcare system of Italy: analysis of CAMELETTI Economia, sanità, ELEONORA hospitalization and air pollution data in MICHELA Lombardia Lombardia region.

CASTIGLIONI BRENNA Getting better results through a revision of BERGAMASCHI Economia, azienda, Milano LUCA the relationship portfolio: the Domal case. MARA

CATTAI VALENTINA Destination personality: An explorative ANDREINI DANIELA Marketing, azienda, analysis in Bergamo Bergamo

MASPOLI DANIELE Market research and effectiveness of ANDREINI DANIELA Economia, azienda, Milano promotional activities in B2B markets: the case of Magris SpA

PLAMADEALA LIVIA Consumer activism in contemporary PEDELIENTO Economia, azienda, Milano marketpalce. How moms won a battle GIUSEPPE against Plasmon

RONCHI ANDREA Capital Requirements for Operational Risk: CASTELLANI Economia, banca, a comparison between the Advanced DAVIDE Bergamo Measurement Approach (AMA) and the Standardised Measurement Approach (SMA) proposed by the Basel Committee – Empirical analysis of the UBI Banca S.p.A. case study

21 LAUREA MAGISTRALE MANAGEMENT, FINANZA E INTERNATIONAL BUSINESS

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD DURELLI MARTA Turismo e crescita del territorio. Gli effetti MAGNO Turismo, comunità, della presenza di un parco divertimenti sulle FRANCESCA Bergamo percezioni della comunità locale: il caso Leolandia.

LAZZARONI ALESSIA Le variabili chiave per lo sviluppo di paesi CAMELETTI Economia, sviluppo, intelligenti, analisi territoriale del paese di MICHELA Bergamo Val Brembilla

MESSA RAMON ATTILIO Analisi statistica comparata su diversi livelli TONINELLI Economia, turismo, territoriali:caratteristiche, stagionalità e DANIELE Bergamo potenzialità dei flussi turistici nella provincia di Bergamo.

VILLA ERIKA Dipendenti e volontari: la gestione delle DELLA TORRE Economia, cooperativa, risorse umane nel settore del non profit. EDOARDO EZIO Monza Il caso della Lega del Filo d’Oro

LAUREA MAGISTRALE PLANNING AND MANAGEMENT OF TOURISM SYSTEMS (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BASSI DESY MARIA Wine production as cultural heritage in a BURINI FEDERICA Turismo, cibo, Bergamo s-Low perspective: the case of the southern slopes of the Monte Misma in the Province of Bergamo

BOSCHETTI MORGANA The Floating Piers, a land-based work of art BURINI FEDERICA Turismo, arte, Bergamo as enhancer of tourism in the territory of Lake Iseo. Territorial impacts and future tourism developments

IERANÒ ROBERTO Cultural tourism and heritage management: MACCHIAVELLI Turismo, cultura, Monza the case of Ville Gentilizie Lombarde and ANDREA Hotel Parco Borromeo 22 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD POPA OANA ELENA Territorialization and gentrification of Città BURINI FEDERICA Urbanistica, turismo, Alta. Towards a s-Low tourism Bergamo

LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BONZI ILENIA Cibo e identità locale: la produzione di birra FORNO Turismo, cibo, Bergamo artigianale per la valorizzazione turistica del FRANCESCA territorio bergamasco

ESPOSITO EMANUELA Vacanze per persone anziane parzialmente MACCHIAVELLI Turismo, economia, autosufficienti: requisiti, condizioni e offerta ANDREA Bergamo turistica nell’area bergamasca

FALCONE EMANUELE The Floating Piers sul lago d’Iseo: implicazioni MACCHIAVELLI Turismo, economia, turistiche ed economiche di un grande evento ANDREA Bergamo in una località lacustre.

LONGA MARICA La valorizzazione delle risorse territoriali del CASTI EMANUELA Turismo, economia, Lago di Endine: potenzialità nella prospettiva Bergamo dei finanziamenti europei.

PEDRETTI MARGHERITA La promozione turistica e la gestione del ROSSONI Turismo, economia, punto IAT in assegnazione alle associazioni GIANLUCA Brescia culturali: il caso dell’Unione dei Comuni della Valtenesi

PITKÄNEN PIIA Progettazione di un itinerario turistico s-Low CASTI Turismo, economia, KATARIINA per i turisti scandinavi: dalla Franciacorta al EMANUELA Brescia sito UNESCO della Valcamonica

RINALDI ROBERTA L’offerta termale nello sviluppo turistico: le MACCHIAVELLI Turismo, economia, nuove terme di San Pellegrino nel contesto ANDREA Bergamo alpino

23 LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA CLINICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERTOCCHI GIADA Omosessualità, omofobia e mondo del lavoro: CASO LETIZIA Lavoro, discriminazione, una ricerca quali-quantitativa nel Comune di Bergamo Bergamo e identità locale: la produzione di birra artigianale per la valorizzazione turistica del territorio bergamasco

CAVALLI IRENE Omosessualità e discriminazione nel mondo CASO LETIZIA Lavoro, discriminazione, del lavoro: analisi sui dipendenti del Comune Bergamo di Bergamo

LAUREA MAGISTRALE SCIENZE PEDAGOGICHE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BOLOGNINI ARIANNA “E’ dolce il ripeterlo: noi siamo amici di Gesù”. BOLIS LUCA EZIO Religione, letteratura, Lettere di Piermauro Valoti ad Angelo Bergamo Giuseppe Roncalli (1907-1958)

DANESI NICOLA Democrazia, cittadinanza e partecipazione: LIZZOLA IVO Politica, comunità, Brescia l’esperienza di Berlingo

FELTRE GIORDANO Troppo precari per essere solidali? Esempi di LIZZOLA IVO Pedagogia, comunità, Volontariato Bergamasco come fenomeno di Bergamo coinvolgimento pedagogico intergenerazionale

MARTINELLI DILETTA Adolescenti e social networks. Un’indagine LAZZARI MARCO Adolescenza, social, nelle scuole bresciane. Brescia

PIEVANI DAVIDE Il legame tra status socioeconomico individuale DOVIGO FABIO Sociologia, internet, e caratteristiche qualitative della fruizione di Lombardia internet in Lombardia

24 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD

PAUZZI SABRINA Fare scuola in carcere, tra libertà ristretta e LIZZOLA IVO Didattica, carcere, pensiero libero: il caso di Bergamo Bergamo

SUARDI CRISTINA Le politiche territoriali di prevenzione e di ALFIERI ROBERTO Politica, comunità, contrasto del gioco d’azzardo lecito. Il caso Bergamo di Bergamo.

ZANOTTI SIMONA Il ruolo della formazione nella pratica colla- TOMELLERI Formazione, sanità, borativa: l’esperienza dell’Associazione Cure STEFANO Bergamo Palliative Onlus.

25 Anno accademico 2016 - 2017

LAUREA TRIENNALE CULTURE MODERNE COMPARATE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD GAMBA MARCO Bortolo Belotti: Memorie del tempo di guerra PERTICI ROBERTO Storia, personaggio, Bergamo

LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BALDELLI GIULIA Il settore vitivinicolo in Lombardia CAVIEZEL VALERIA Economia, cibo, Lombardia

BARTESELLI LUCA Corruzione e Italia, binomio inscindibile? ROTA SILVIA Politica, Università, MARIA Evoluzione delle politiche di contrasto alla Bergamo corruzione e analisi del caso dell’Università degli Studi di Bergamo.

COLOMBI LUCA Analisi del costo standard nel trasporto CAVIEZEL VALERIA Economia, pubblico, pubblico locale: il caso Atb S.p.A.. trasporti, Bergamo

CORTINOVIS ANDREA Analisi della situazione lavorativa dopo la CAVIEZEL VALERIA Lavoro, Università, laurea: il caso dell’Università degli studi di Bergamo Bergamo

FRIGENI SANTINA Innovazioni amministrative nel Servizio SIGNORI SILVANA Economia, sanità, Sanitario Lombardo: il caso di ATS Bergamo Bergamo

GIANNELLI Sistemi integrati per il controllo progetti in CAVIEZEL VALERIA Economia, azienda, Milano ALESSANDRO Saipem SPA

GIORGIONI PAOLO Il ruolo dei marketplace nelle strategie di PIANTONI Economia, marketing, e-commerce internazionali. Il caso Premax MARIELLA azienda, Lecco 26 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ITALIA NOEMI Talent Management tra outsourcing e DELLA TORRE Economia, lavoro, sviluppo interno: un confronto tra tre EDOARDO EZIO Bergamo realtà bergamasche.

LAINI SARA Il sistema di controllo di gestione: il caso CATTANEO Economia, azienda, Algra spa CRISTIANA Bergamo

LOCATELLI RUBEN Le strategie di portafoglio branding nella MAGNO Economia, comunicazione, prospettiva dei “campioni nascosti”. Il caso FRANCESCA Milano Perfetti Van Melle S.p.A.

MENI MICHEL L’integrazione scolastica e la comunicazione CATTANEO Economia, pubblico, non verbale. Le parole non bastano: CRISTIANA Bergamo un’esperienza presso il Centro Socio Educativo per Piccoli a Robbiate

PALLANTE CRISTIAN Il project financing in Italia: Il caso Brebemi CASTELLANI Economia, pubblico, DAVIDE Bergamo

PAREDI LAURA Il processo di aziendalizzazione del sistema SICILIA Economia, sanità, sanitario nel tempo: il caso Lombardo MARIAFRANCESCA Lombardia

ROTA CINZIA L’inquinamento elettromagnetico nella CAMELETTI Tecnologia, ambiente, Provincia di Bergamo MICHELA Bergamo

ROTA FRANCESCA La customer satisfaction nell’ambito dei MAGNO Economia, trasporti, servizi pubblici: il caso ATB. FRANCESCA Bergamo

TESTA STEFANO Il Prospetto di Base nell’emissione di CASTELLANI Economia, banca, un prestito obbligazionario: il caso “BCC DAVIDE Bergamo Bergamasca e Orobica”.

TRIVELLA BARBARA I Fondi Strutturali e di Investimento Europei PERSANO Economia, pubblico, nella Strategia Europa 2020, in particolare il FEDERICA Lombardia caso della Lombardia.

VALOTI ILARIA La gestione delle scorte nel sistema logistico dell’im- BERGAMASCHI Economia, azienda, presa. Il caso Officine meccaniche F.lli Taiocchi MARA Bergamo 27 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD VANALI FRANCESCA Studio relativo agli arrivi turistici nella CAMELETTI Economia, turismo, Provincia di Bergamo per gli anni 2006-2016 MICHELA Bergamo

VAVASSORI FABIO La programmazione nelle aziende pubbliche: SICILIA Economia, pubblico, il caso del Comune di Bergamo MARIAFRANCESCA Bergamo

ZILIANI CHIARA Ghana: un Paese dalla grandi opportunità? Il CERAOLO SILVIA Economia, internazionale, caso della C.R.S. Impianti Srl ADELE azienda, Bergamo

LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA EDILE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BREVI GABRIELE Elaborazione di un modello strutturale accurato RIZZI EGIDIO Urbanistica, Bergamo del ponte in ferro di Paderno d’Adda

CORTINOVIS FABIO Elaborazione di un modello strutturale RIZZI EGIDIO Urbanistica, Bergamo GIACOMO accurato del ponte in ferro di Paderno d’Adda

GORINI SERGIO Porta San Giacomo in Bergamo: rilievo e MIRABELLA R Urbanistica, arte, Bergamo analisi per la conservazione OBERTI GIULIO

MARIANI MATTEO Porta San Giacomo in Bergamo: rilievo MIRABELLA Urbanistica, arte, Bergamo fotografico e analisi del degrado. ROBERTI GIULIO

VALTULINI MATTEO Porta San Giacomo in Bergamo: rilievo MIRABELLA Urbanistica, arte, Bergamo fotografico e analisi del degrado. ROBERTI GIULIO

28 LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA GESTIONALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD AYMON LAURA Modellizzazione ed Analisi dei costi della non REDONDI RENATO Economia, azienda, qualità: il caso Eutron S.p.A. Bergamo

BESANA EMANUELE Le imprese nella filiera tessile e moda GOLINI RUGGERO Economia, marketing, di Bergamo: sviluppo di un report per Bergamo il benchmarking

CAPELLI LORENZO I processi di costing e di budgeting nelle REDONDI RENATO Economia, azienda, imprese che producono per commessa: Bergamo il caso del gruppo Gualini

CAVALLERI STEFANO Analisi dei voli in coincidenza dall’aeroporto MARTINI Trasporti, turismo, di Bergamo Orio al Serio GIANMARIA Bergamo

FERRARI GIORGIA Supply chain risk evaluation: il caso LaSi Srl GOLINI RUGGERO Economia, azienda, Varese

LO MONACO VALERIO Supply chain risk evaluation: il caso LaSi Srl GOLINI RUGGERO Economia, azienda, Varese

MILANI MARTA Analisi della produttività e valutazioni D’URSO GIANLUCA Economia, azienda, degli effetti di soluzioni migliorative: DANILO Milano il caso Gimoka srl.

MOLICA FRANCO Area BG - Studio di fattibilità sull’introduzione PINTO ROBERTO Urbanistica, ambiente, ANDREA di una Congestion Charge Zone nella città di Bergamo Bergamo

MOTTA FILIPPO Analisi della produttività e valutazione degli ef- D’URSO GIANLUCA Economia, azienda, Milano fetti di soluzioni migliorative: il caso Gimoka srl DANILO

SALVATONI ALBERTO Gestione del magazzino:l’impatto economico DOTTI STEFANO Economia, azienda, delle obsolescenze. Caso della Martinelli Bergamo Ginetto S.P.A.

29 LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA INFORMATICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BELOTTI GIUSEPPE Introduzione presso l’Università degli Studi PARABOSCHI Organizzazione, Università, di Bergamo di un sistema informativo per STEFANO Bergamo la pianificazione e la gestione degli orari delle lezioni, degli appelli d’esame e per l’organizzazione della logistica.

LAUREA TRIENNALE INGEGNERIA MECCANICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ALBORGHETTI EROS Studio di un sistema per lo smaltimento e il GAIARDELLI Economia, ambiente, riciclo di rifiuti inerti: il caso F.lli Alborghetti. PAOLO Monza, azienda

ANGELETTI ANDREA Analisi di un processo produttivo nel settore GAIARDELLI Economia, sanità, farmaceutico: il caso SALF PAOLO Bergamo, azienda

CARBONE LAURA Analisi di un processo di tintoria: GAIARDELLI Economia, organizzazione, il caso Dyeberg PAOLO Bergamo

FERRARI ALESSANDRO Analisi di un processo produttivo nel settore GAIARDELLI Economia, sanità, azienda, farmaceutico: il caso SALF PAOLO Bergamo

FUSTINONI DAVIDE Analisi di un sistema produttivo: il caso Officina GAIARDELLI Economia, azienda, Meccanica F.lli Carlo e Francesco Lamera PAOLO Bergamo

LAUREA TRIENNALE LETTERE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD MIGNANI LUCA Il dialetto di Casnigo (BG) indagato attraverso GUERINI FEDERICA Linguistica, dialetto, la segnaletica stradale. Bergamo

30 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD MONTI KATY L’Italia moderna come culla dell’arte della PELLEGRINI Storia, personaggio, diplomazia. Il trattato “L’Ambasciatore di MARCO Piacenza Gasparo Bragaccia.

PIRELLI FRANCESCO Resistenza sulle Grigne: storie di partigiani. PERTICI ROBERTO Storia, montagna, Lecco

ZANELLA GRETHA Le periferie prima delle periferie, i Corpi Santi FERLINGHETTI Urbanistica, storia, di Bergamo: caratteri, valori, potenzialità RENATO religione

LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BONETTI STEFANIA Valorizzare le risorse locali e il paesaggio per lo BURINI FEDERICA Turismo,montagna, sviluppo di un turismo s-Low. Il caso di Cerete Bergamo in Val Borlezza.

CASTELLI CHIARA Turismo e territorio in rete a Bergamo: GHISALBERTI Turismo, internazionale, l’Antenna Europea del Romanico per lo ALESSANDRA Bergamo sviluppo locale.

FERRARI ANA LAURA La comunità italo-uruguaiana di Bergamo BARCELLA PAOLO Società, migrazione, Bergamo

GHISALBERTI SARA I nuovi italiani: uno studio sulle seconde GIORGI ALBERTA Società, migrazione, generazioni a Bergamo Bergamo

LEVATI ALESSIA Turismo cinese in Italia: nuove opportunità BURINI FEDERICA Turismo, migrazione, per la città di Bergamo Bergamo

ROGNONI ROBERTA La famiglia italiana durante il miracolo SCIROCCO Media società, Bergamo economico nelle pagine dell’”Eco di GIOVANNI ANGELO Bergamo”

SCERRA ROSA Bergamo e Palmanova: città fortificate PINESSI ORIETTA Urbanistica, storia, VALENTINA o città-fortezza? Bergamo 31 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD SOFIA MARIA Itinerario turistico-dialettale nella Bassa ANDREOSE ALVISE Linguistica, dialetto, Bergamasca Bergamo

TERZI LAURA Saperi territoriali e turismo sostenibile: valoriz- BURINI FEDERICA Turismo, ambiente, zare la zootecnia nella Provincia di Bergamo Bergamo

TIRONI LINDA Ghost Town e reliquie dell’abbandono. Il caso CLETO FABIO Urbanistica, storia, Lecco Consonno

VALSECCHI SELENE L’accoglienza dei richiedenti asilo in provincia PERROTTA Società, migrazione, di Bergamo: una ricerca qualitativa DOMENICO CLAUDIOBergamo

ZANCHI SARA Lingue affini in contatto: l’attrito linguistico GAROFALO Linguistica, dialetto, spagnolo-italiano nel parlato di una comunità GIOVANNI migrazione, Bergamo boliviana di Bergamo

LAUREA TRIENNALE OPERATORE GIURIDICO D’IMPRESA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD RUGGERI NICOLA Imparzialità e indipendenza degli arbitri GIORGETTI Economia, pubblico, nell’arbitrato amministrato dalla Camera MARIACARLA Bergamo di Commercio di Bergamo

LAUREA TRIENNALE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CATALDO ROSARIA La riforma del welfare lombardo CASASCHI Economia, sanità, e conseguenti effetti sull’approccio CRISTINA MARIA Lombardia integrato socio sanitario assistenziale TERESA

CLERICI GIULIA Percorsi di supporto al disagio minorile: la CASASCHI Formazione, cooperativa, cooperazione sociale nei servizi di tutela. CRISTINA MARIA Milano L’esperienza della Cooperativa Milagro. TERESA

32 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD COLOMBO MICAELA L’inclusione lavorativa delle persone con BARONI FEDERICA Lavoro, disabilità, Monza disabilità: il caso dell’Associazione Stefania

DASSA TAMARA L’avvio all’autonomia nella cura dell’igiene SCAGLIA EVELINA Educazione, sanità, Milano personale: dall’esperienza delle sorelle Agazzi alle attuali pratiche nella sezione Primavera

DI PALO ELENA Tra finalità educativa e metodo. Il caso di CASASCHI Educazione, associazione, Associazione Autonoma Nuova Educazione CRISTINA MARIA Bergamo Gioiosa. TERESA

DI TOMMASO JENNIFER Vite e confini in movimento. Pratiche di GANDOLFI PAOLA Società, migrazione, Como accoglienza in Italia, il caso studio del Centro di accoglienza per richiedenti asilo di Rodero (CO)

FERRI STEFANIA Il teatro come promoter di inclusione. Un’espe- GANDOLFI PAOLA Cultura, migrazione, rienza di tetro sociale a Romano di Lombardia. Lombardia

FIORINO FRANCESCA Spazi di parole in carcere: il tema della LIZZOLA IVO Educazione, carcere, paternità nel gruppo di discussione di Verziano Bergamo

GALBUSERA SILVIA L’educatore come figura di mediazione con i MARTINELLI MARIOEducazione, disabilità, soggetti con disabilità. Un’esperienza al Centro Bergamo Socio Educativo piccoli Omero di Monza.

GATTI MARTA Le Madri Canossiane e l’educazione dei SCAGLIA EVELINA Educazione, storia, sordi fra Ottocento e Novecento: l’esperienza religione, Brescia bresciana

GHILARDI SILVIA Una proposta di analisi pedagogica del ruolo SCAGLIA EVELINA Educazione, pedagogia, dell’educatrice secondo Rosa Agazzi. Monza

KHELIFI YASMINE La prevenzione delle dipendenze, negli GATTICO EMILIO Sanità, società, Bergamo adolescenti, nell’ambito territoriale di Bergamo

33 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD

LANFRANCHI NICOLE L’integrazione scolastica e la comunicazione MARTINELLI MARIOEducazione, pedagogia, non verbale. Le parole non bastano: Lecco un’esperienza presso il Centro Socio Educativo per Piccoli a Robbiate

MORONI BEATRICE Le comunità terapeutico riabilitative per LIZZOLA IVO Sanità, società, Bergamo tossicodipendenti. Il caso della comunità ”Gasparina”

PENATI MORENA MARIA Uno sguardo interculturale: nuove sfide OTTAVIANO Educazione, migrazione, educative allo Spazio Giovani “Insieme si può” CRISTIANA Milano

RASA NOEMI Sostegni alla disabilità: il “dopo di noi” BESIO SERENELLA Educazione, disabilità, nel territorio Valsassinese Como

ZHANG FAN L’insegnamento della lingua cinese come GANDOLFI PAOLA Linguistica, migrazione, lingua d’origine ai figli di migranti cinesi. Bergamo, Il caso della comunità cinese a Bergamo.

LAUREA TRIENNALE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ADAMS CAROLINE Defining Beauty: una ricerca qualitativa PERROTTA Migrazione, società, ANSAH su bellezza, identità e discriminazione tra DOMENICO Lombardia le seconde generazioni di migranti di origine CLAUDIO africana in Lombardia

CASOLI IRENE Lavoratrici domestiche ucraine: una ricerca PERROTTA Lavoro, migrazione, qualitativa in provincia di Cremona DOMENICO CLAUDIOCremona

GANDINI LAURA La socializzazione dei figli di migranti nelle PERROTTA Migrazione, religione, parrocchie: una ricerca etnografica in provincia DOMENICO Brescia di Brescia. CLAUDIO

JOUD MARIAM Giovani italo-marocchini: una ricerca PERROTTA Società, migrazione, qualitativa a Bergamo e provincia. DOMENICO CLAUDIOBergamo 34 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD

MELZI VALENTINA La rappresentazione mediale del fenomeno PASQUALI Media, sanità, Lombardia della meningite in Lombardia sulla stampa FRANCESCA italiana.

ROMANO MICHELA La radio: un social network ante litteram. PASQUALI Media, comunicazione, Analisi di un’emittente commerciale FRANCESCA Brescia pluriregionale: “Radio Number One.”

ZELONI ANNA La comunicazione nel marketing territoriale: GALIZZI Economia, comunicazione, il caso Altobrembo GIOVANNA turismo, Bergamo

LAUREA MAGISTRALE COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD PALINI ELISABETTA La cartografia al servizio della partecipazione: CASTI EMANUELA Geografia, turismo, Brescia una rielaborazione grafica della Mappa di Comunità dell’Ecomuseo di Valle Trompia

ZANARDI GIANLUCA Consumi e sostenibilità: una ricerca sui green FORNO Economia, ambiente, shop di Bergamo FRANCESCA Bergamo

LAUREA MAGISTRALE DIRITTI DELL’UOMO ED ETICA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD FINAZZI SIMONE Le opportunità lavorative di richiedenti asilo PERROTTA Lavoro, migrazione, e rifugiati: uno studio etnografico sul territorio DOMENICO Brescia bresciano CLAUDIO

GALUPPINI ANGELA Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: storie e VIGANO’ LAURA Economia, migrazione, comportamenti finanziari degli ospiti del centro Bergamo di accoglienza di Bergamo - Via Gleno

35 LAUREA MAGISTRALE ECONOMIA AZIENDALE, DIREZIONE AMMINISTRATIVA E PROFESSIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ACERBIS ELISABETTA Condividere la conoscenza: la comunità di CATTANEO Società, sanità, Bergamo pratica delle Direzioni Sociosanitarie orobiche CRISTIANA

MARTINELLI FABIO Gestione del rischio aziendale e pianificazione CATTANEO Economia, azienda, strategica: il caso della BCC dell’Oglio e del SerioCRISTIANA Bergamo

MAZZOLENI VALENTINA Analisi storico-contabile di una famiglia di GERVASIO Economia, storia, Bergamo industriali svizzeri a Bergamo: gli Zopfi DANIELE

RENA LIVIA L’ attività di Internal Audit in un Gruppo VARIATO ANNA Economia, internazionale, Internazionale: il caso Brembo MARIA GRAZIA Bergamo

VILLANO CLAUDIA Indicatori di performance. Il caso ASST Papa CATTANEO Economia, sanità, Giovanni XXIII CRISTIANA Bergamo

ZARANTONELLO L’attività di Internal Auditing nelle realtà aero- SERVALLI Economia, trasporti, MARTINA portuali. Analisi dell’aeroporto “Il Caravaggio” STEFANIA Bergamo Orio al Serio

LAUREA MAGISTRALE GIURISPRUDENZA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ZULLINO MASSIMO La polizia locale e le sue funzioni nella Regione ANDREIS MASSIMO Polizia,pubblico, Lombardia Lombardia

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA EDILE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD AZZOLA PIETRO L’ex-asilo “San Filippo Neri” a Dalmine: il rilievo CARDACI ALESSIO Urbanistica, Bergamo per il progetto di conoscenza

36 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BEGHINI FILIPPO Rigenerazione urbana degli interventi di social BELLINI OSCAR Urbanistica, abitazione, housing al Piazzale Visconti a Bergamo EUGENIO Bergamo

CHIZZOLI ANDREA Il Liceo classico statale “Paolo Sarpi” di Bergamo: CARDACI ALESSIO Urbanistica, pubblico, applicazioni Heritage BIM per la mappatura del Bergamo quadro fessurativo

GUTTADAURO Strategie di “Remodelage” edilizio per nuove BELLINI OSCAR Urbanistica, abitazione, GAETANO ANDREA residenze temporanee alla Malpensata (BG) EUGENIO Bergamo

LO GIUDICE ROBERTO L’analisi del “Rischio frane” nel territorio della MARANA Urbanistica, sisma, Provincia di Bergamo: un approccio semplificatoBARBARA Bergamo ma efficace.

NAVA LUCA Copertura lignea della chiesa Sant’Ambrogio in MIRABELLA Urbanistica, religione, Rozzano: analisi e proposta di consolidamento. ROBERTI GIULIO Bergamo

PINOTTI ALBA Relazione tra l’investimento in riqualificazione BRIOSCHI Urbanistica, ambiente, energetica e il risparmio in bolletta. Analisi di MARIA SOLE Bergamo un campione di interventi eseguiti su edifici residenziali a Bergamo.

VACCHIANO STEFANO Il Liceo classico statale “Paolo Sarpi” di CARDACI ALESSIO Urbanistica, sisma, Bergamo: applicazioni Heritage BIM per Bergamo la mappatura del quadro fessurativo

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA GESTIONALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ALCAINI STEFANO Gestione delle catastrofi naturali: analisi della MEOLI MICHELE Società, ambiente, resilienza sulla popolazione bergamasca. Bergamo

CARRARA FEDERICO Adeguamento dei control plans e degli studi GIARDINI CLAUDIO Economia azienda, MSA per certificazione IATF presso Brembo Bergamo S.p.A. BU moto

37 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CHIAPPA MARTA Studio ed analisi dei risultati ambientali DOTTI STEFANO Economia, ambiente, ed economici derivanti da un intervento Bergamo di efficientamento energetico: il caso della Carvico S.p.A.

MAZZOLENI MARCO Last-Mile Delivery: La location strategica per GOLINI RUGGERO Economia, marketing, i Parcel Lockers (caso studio Bergamo) Bergamo

LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA MECCANICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD LUSSANA DIEGO Applicazione dei principi di Lean Manufacturing GAIARDELLI PAOLOEconomia, azienda, per la riorganizzazione di un reparto produttivo: Bergamo il caso Itema S.p.A.

PILASTRO FULVIA Progettazione e ottimizzazione del processo DOTTI STEFANO Economia, azienda, Milano produttivo aziendale in ottica Lean: caso Telema s.p.a.

LAUREA MAGISTRALE LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD COLPANI FEDERICA Il Buddhismo Vajrayana in Italia. Una ricerca PERROTTA Religione, migrazione, etnografica presso il Centro della Via di DOMENICO Crema Diamante di Crema. CLAUDIO

QUARANTA ANNALISA Urban connectivity and the role of science. BURINI FEDERICA Urbanistica, tecnologia, Two case studies: Bergamo and Lübeck. Bergamo

SINI SARA Lo sviluppo locale: il caso di Bergamo. BRUGNOLI Turismo, economia, ALBERTO Bergamo

38 LAUREA MAGISTRALE MANAGEMENT ENGINEERING (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BIROLINI SEBASTIAN Access Mode Choice To Low-Cost Airports: MALIGHETTI Urbanistica, trasporti, The case of Orio al Serio International Airport PAOLO Bergamo

LAUREA MAGISTRALE MANAGEMENT, FINANCE AND INTERNATIONAL BUSINESS (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD RIVA MICHELA ORGANIC AND GREEN FOOD CONSUMER IN SIGNORI SILVANA Economia, ambiente, cibo, THE CITY OF BERGAMO Bergamo

LAUREA MAGISTRALE MANAGEMENT, FINANZA E INTERNATIONAL BUSINESS

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD ADOBATI ARIANNA Il modello organizzativo “Qualità” in sanità. Il CASADIO CHIARA Economia, sanità Bergamo caso Cliniche Gavazzeni SpA

BONACINA MATTEO Wellness Marketing, il caso Bottega di MAGNO Economia, marketing, Lungavita. FRANCESCA Milano

BOSISIO SERENA Le problematiche nella gestione delle risorse DELLA TORRE Lavoro, sanità, Bergamo umane in sanità: i casi di due ospedali del EDOARDO EZIO territorio bergamasco.

RIPAMONTI LOREDANA La sostenibilità nel settore dei trasporti su BARONCHELLI Economia, trasporti, gomma in Regione Lombardia GIANPAOLO pubblico, Lombardia

39 LAUREA MAGISTRALE PLANNING AND MANAGEMENT OF TOURISM SYSTEMS (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD DERNOVA POLINA La produzione vitivinicola come volano di BURINI FEDERICA Economia, cibo, Bergamo sviluppo territoriale locale. Verso un network di agriturismi vitivinicoli tra Bergamo e il Cambridgeshire.

ROSSOTTI ELISA Understanding city users’ multiscale mobility BURINI FEDERICA Urbanistica, tecnologia, through the analysis of Big Geo Data. The Bergamo case of Bergamo

LAUREA MAGISTRALE PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI TURISTICI

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CONSOLANDI ELISA La valorizzazione turistica e culturale dei siti CASTI EMANUELA Turismo, storia, Brescia rupestri UNESCO in prospettiva reticolare. Le mappe neolitiche della Valle Camonica.

VOLONTIERI ILARIA Alta Valle Brembana: sviluppo, turismo e giovani. SALOMONE Turismo, sviluppo, Nuove sfide per riscrivere la mobilità turistica MARIO Bergamo

LAUREA MAGISTRALE PSICOLOGIA CLINICA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERTOLOTTI FABIO Corpi musicanti: riflessioni sul percorso di BARBETTA PIETRO Educazione, musica, musicoterapia di un coro di pazienti schizofrenici Bergamo presso “il Centro Diurno Le Ghiaie di Bonate”.

ZANDA VALENTINA Modelli d’intervento psico-educativo nella ZATTI ALBERTO Educazione, disabilità, Sindrome di Prader-Willi. Esperienze sul Bergamo territorio bergamasco.

40 LAUREA MAGISTRALE SCIENZE PEDAGOGICHE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERTOLI FEDERICA Un progetto innovativo per gli anziani: “Rsa BOCCHI GIANLUCA Sanità, innovazione, Aperta” tra domiciliarità e territorio Lombardia

CAPELLI ALESSANDRA Attuare la mediazione con alunni con disabilità, MARTINELLI MARIOEducazione, disabilità, difficoltà e svantaggi: il ruolo dell’educatore Brescia professionale nella scuola. Un intervento pedagogico nell’ambito delle strategie didattiche per l’integrazione nella scuola secondaria di primo grado “Paolo Guerini”” di Bagnolo Mella (Bs)

CALVO MARIA “L’esecuzione penale esterna per adulti in comu-POTESTIO ANDREA Educazione, carcere, nità: fra relazione di cura e giustizia riparativa. Bergamo L’esperienza della comunità “”IL Gabbiano””.”

41 Anno accademico 2017 - 2018

LAUREA TRIENNALE COMUNICAZIONE, INFORMAZIONE, EDITORIA

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD FILISETTI SERGIO Comunicare il territorio in rete: verso la BURINI FEDERICA Comunicazione, ambiente, promozione di Gromo in un ottica sostenibile Bergamo

PATARINI SILVIA Progettazione web e usabilità: DONDI RICCARDO Web, azienda, Brescia il caso Omnis srl.

LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD AVOGADRI MARTA L’utilizzo della brand extension nel mondo MAGNO Comunicazione, sport, dello sport. Il caso Santini Maglificio Sportivo FRANCESCA Bergamo

BASSANI MIRIANA La catena del valore globale: il caso F.I.V. E. GRASSENI MARA Comunicazione, azienda, Bianchi spa Bergamo

CIRELLI GIORGIO Process improvement, il miglioramento dei BERGAMASCHI Economia, azienda, Monza processi produttivi nella fase dell’imballaggio MARA in un’azienda manifatturiera. Il caso Tecnoimballi - Floweserve.

CORNO ENEA L’impatto dei social network nel business del CAVIEZEL VALERIA Turismo, città, Bergamo turismo: Il caso VisitBergamo

MAZZOLENI LINDA Le multinazionali in Italia: GRASSENI MARA Economia, azienda, il caso W. Diamant Italia Bergamo

NAVA INERIO L’internazionalizzazione delle PMI nel settore PIANTONI Economia, azienda, Gomma-Plastica del Sebino MARIELLA Lombardia

42 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD OFFREDI CHRISTIAN Le nuove sfide del digital marketing: il caso CAVALLONE Marketing, social, Bergamo Liberio & Partners. MAURO

POLONI SABRINA Web 2.0 - Gli effetti del commercio CAVIEZEL VALERIA Economia, azienda, elettronico sulle imprese bergamasche Bergamo

REDOLFI DANIELE Segmentazione della clientela tramite la TONINELLI Economia, azienda, Cluster Analysis: il caso Industria Chimica DANIELE Bergamo Panzeri

SOLI FABIO La differenziazione in un mercato di nicchia: BASSANI GAIA Marketing, azienda, il caso Agrigal VIVIANA Bergamo

SPELZINI ELENA Analisi dei cambiamenti nel mercato MAGNO Marketing, azienda, agroalimentare. Il caso . FRANCESCA Lombardia

TASCHINI GAIL La statistica come strumento di supporto CAMELETTI Marketing, azienda, nella gestione turistico-aziendale: analisi MICHELA Bergamo del bacino di utenza estera di QC Terme San Pellegrino.

TIRONI KATIA Analisi strategica di Seriana & Beta S.p.A. BASSANI GAIA Marketing, azienda, VIVIANA Lombardia

VERZERI LUCA Digital marketing: il caso Berto Salotti CAVALLONE Marketing, azienda, MAURO Lombardia

ZIRAFA DAVIDE Risorse e competenze per uno sviluppo BASSANI GAIA Ambiente, azienda, sostenibile delle PMI: il caso Tornilastra s.r.l. VIVIANA Bergamo

LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE, DIREZIONE AMMINISTRATIVA E PROFESSIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD GINAMMI FRANCESCA Il carattere innovativo del Continuous BASSANI GAIA Innovazione, azienda, Improvement: il caso Tenaris VIVIANA Bergamo

43 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD MISCHI FEDERICA Analisi di bilancio come strumento previsionale GALIZZI GIOVANNAEconomia, azienda, della crisi di impresa. Indagine nel settore Bergamo delle costruzioni in provincia di Bergamo.

PACATI MARTA Struttura finanziaria e suoi fattori determi- MONTANI Economia, azienda, nanti: l’analisi di un campione di imprese in DAMIANO Bergamo provincia di Bergamo.

VALVASSORI ALICE Collaborazione e networking nel processo SICILIA Comunicazione, di sviluppo delle start-up: analisi di cinque MARIAFRANCESCA innovazione, Bergamo start-up della Provincia di Bergamo

LAUREA TRIENNALE MANAGEMENT, FINANCE AND INTERNATIONAL BUSINESS (D.M. 270/04)

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD DURELLI ANDREA Customer Engagement and Trust in Media: MAGNO Comunicazione, azienda, an emiprical analysis of L’Eco café FRANCESCA Bergamo

PANADES IGNAZIO Air pollution in the Po Valley: a model for CAMELETTI Ambiente, Lombardia spatial and spatio-temporal kriging MICHELA

SANJINES MUÑOZ ICT and social media in Italian museums: ORIGO FEDERICA Turismo, comunicazione, ALEJANDRA DEL ROSARIO the case of Bergamo MARIA Bergamo

LAUREA TRIENNALE MANAGEMENT, FINANZA E INTERNATIONAL BUSINESS

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD CAVENAGHI SARAH Business Model e Professional Service Firms: BERGAMASCHI Economia, azienda, Milano il caso Deloitte MARA

MARTINELLI LAURA Employer branding e reclutamento delle ri- DELLA TORRE Lavoro, azienda, Bergamo sorse umane: il caso Tenaris Dalmine S.p.A. EDOARDO EZIO

44 STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD OTTOLINA FEDERICO Analisi del settore molitorio italiano e piano PEDELIENTO Cibo, azienda, Milano marketing per il caso Farina Intera GIUSEPPE

LAUREA TRIENNALE SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

STUDENTE TITOLO RELATORE KEYWORD BERTOLINI PIETRO Trasporto intermodale: innovazioni tecnolo- DONDI RICCARDO Trasporti, comunicazione, giche e di comunicazione. Il caso Mercitalia Milano Intermodal.

CARDOZO ABIGAIL Richiedenti asilo politico a bergamo PERROTTA Migrazione, ERIKA DOMENICO CLAUDIOcomunicazione, Bergamo

MANCA VALENTINA Migrazioni al femminile: una ricerca empirica PERROTTA Migrazione, genere, sulle migranti dell’America Latina a Brescia DOMENICO CLAUDIOBrescia

RAVASIO MARA La LIA: analisi della sezione di conservazione DONDI RICCARDO Educazione, città, di libri per l’infanzia del sistema bibliotecario Bergamo urbano di Bergamo

SECCHI BEATRICE Il dialetto brianzolo. Tra passato e futuro. MOLINELLI PIERA Linguistica, dialetto, Lombardia

45