Allegato 1 Alla Determinazione DH27-100 Del 30.5.2012
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Indagine Sull'epidemia Di Morbillo Ad Avezzano Nel 2003
RESOCONTO DELL’INDAGINE SULL’ EPIDEMIA DI MORBILLO AD AVEZZANO-2003 E RACCOMANDAZIONI FINALI Rapporto Finale – 3 Giugno 2003 A cura di Stefanos Fokas, Stefania Salmaso (LEB-RMI, ISS), e Rossana Cassiani (ASL Avezzano) INTRODUZIONE In data 26 Marzo 2003 la Dottssa Cassiani, Responsabile del Servizio Igiene Pubblica dell’ASL di Avezzano-Sulmona ha chiesto la collaborazione del Reparto Malattie Infettive del Laboratorio di Epidemiologia e Biostatistica (LEB-RMI) dell’ISS per indagare una estesa epidemia di morbillo presente nella zona e individuare eventuali interventi di prevenzione da adottare. Il presente resoconto riporta i risultati dell’indagine sul campo condotta dal personale competente della ASL (Dott.ssa Franchi D., Dott.ssa Pupi M., Sig.ra Antidormi N., Sig.ra Mancini C.) e del RMI dell’ISS (Dott. Fokas e Dott.ssa Salmaso) alla fine di Marzo 2003. La ASL1 di Avezzano - Sulmona è suddivisa in tre macroaree (Avezzano, Sulmona, Val di Sangro). La presente indagine è stata concentrata sulla Macroarea di Avezzano (figura 1), che include 35 comuni, dove dall’inizio del 2003 è stato osservato un elevato numero di casi di morbillo. FIGURA 1 Marche Umbria Teramo « Pescara « L'Aquila « « Abruzzo Chieti Macroarea Avezzano AVEZZANO Lazio Molise N W E Campania S 1 L’aumento di frequenza di casi di morbillo era stato inizialmente identificato anche dal sistema sentinella SPES e dal sistema di notifica obbligatoria. In base alle notifiche è stata descritta l’epidemia. E’ stata effettuata una ricerca attiva di ulteriori casi ed è stata studiata la distribuzione dei casi registrati. L’analisi della distribuzione per classi di età dei casi identificati mostrava una elevata proporzione di casi tra i 15 e i 19 anni di età. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI L’AQUILA LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione O SSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI L’AQUILA – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino MASSIMO CURATOLO, ingegnere, membro di numerose commissioni di congruità presso enti pubblici. È stato capo area presso la struttura centrale della Agenzia del Territorio che si occupava di Osservatorio del mercato immobiliare. Ha diretto l’ufficio tecnico erariale di Isernia e di Viterbo. È stato capo del Servizio Tecnico 1° della Direzione Centrale dei SS.TT.EE. Autore/coautore di numerose pubblicazioni sia in campo estimale che catastale. Ha svolto numerosi incarichi di docenza. ANTONIO IOVINE, ingegnere consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2011
Ufficio del territorio di L`AQUILA Data: 09/04/2013 Ora: 12.13.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2011 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ATERNO E BACINO DI CAMPOTOSTO MONTAGNA DI LAQUILA Comuni di: CAMPOTOSTO, CAPITIGNANO, MONTEREALE Comuni di: L`AQUILA, BARETE, CAGNANO AMITERNO, FOSSA, LUCOLI, OCRE, PIZZOLI, S DEMETRIO NE` VESTINI, SANT`EUSANIO FORCONESE, SCOPPITO, TORNIMPARTE, VILLA SANT`ANGELO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1850,00 1380,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5910,00 3460,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3380,00 4680,00 FRUTTETO 13890,00 INCOLTO PRODUTTIVO 530,00 610,00 MANDORLETO 1320,00 NOCETO 4580,00 ORTO IRRIGUO 47190,00 PASCOLO 680,00 930,00 PASCOLO ARBORATO 1010,00 1160,00 PASCOLO CESPUGLIATO 440,00 660,00 PRATO 3440,00 SI SI 6350,00 PRATO ARBORATO 4440,00 9100,00 PRATO IRRIGUO 7580,00 13230,00 Pagina: 1 di 13 Ufficio del territorio di L`AQUILA Data: 09/04/2013 Ora: 12.13.48 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2011 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ATERNO E BACINO DI CAMPOTOSTO MONTAGNA DI LAQUILA Comuni di: CAMPOTOSTO, CAPITIGNANO, MONTEREALE Comuni di: L`AQUILA, BARETE, CAGNANO AMITERNO, FOSSA, LUCOLI, OCRE, PIZZOLI, S DEMETRIO NE` VESTINI, SANT`EUSANIO FORCONESE, SCOPPITO, TORNIMPARTE, VILLA SANT`ANGELO COLTURA Valore Sup. -
Elenco Regionale Associazioni Pro Loco
REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - TURISMO (DPH) ELENCO REGIONALE ASSOCIAZIONI PRO LOCO Provincia di: AQ comune denominazione indirizzo tel mail/PEC sito web/pagina Facebook determinazione / nr presidente soci albo regionale Aielli AIELLI STAZIONE Piazza Guido Letta 67041 3382112744 [email protected] www.aielli.it/proloco DPH002/121 del CORRADO DI PIETRO 50-0 Aielli (AQ) 16/08/2019 [email protected] Pro Loco di Aielli DPH002/121/2019 ALFEDENA ALFEDENA Via G. De Amicis, 6 67030 3288776372 [email protected] www.prolocoalfedena.org 367/2007 DORA CIMINI 87-0 ALFEDENA (AQ) Pro Loco di Alfedena - AQ - 367/2007/AQ Anversa degli CASTRESE via del fosso 1 67030 3356324347 [email protected] DPH002/100 del ANTONIO GENNARO 44-0 Abruzzi Anversa degli Abruzzi (AQ) 25/06/2019 GENOVESE [email protected] DPH002/100/2019 ATELETA ATELETA VIA STAZIONE S.N. 67030 3208437990 [email protected] DPH002/234 del MASSIMO 110-0 ATELETA (AQ) 13.09.2018 MANNELLA DPH002/234/2018 AVEZZANO AVEZZANO Via dei Carabinieri, 4 3389501109 [email protected] www.prolocoavezzano.it 72/2014 EDOARDO TUDICO 80-0 67050 AVEZZANO (AQ) om [email protected] Pro Loco Avezzano 72/2014/AQ martedì 8 giugno 2021 Pagina 1 REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - TURISMO (DPH) ELENCO REGIONALE ASSOCIAZIONI PRO LOCO Provincia di: AQ comune denominazione indirizzo tel mail/PEC sito web/pagina Facebook determinazione / nr presidente soci albo regionale AVEZZANO CESE DEI MARSI Via C. Cattaneo, 2 67051 3389144744 [email protected] -
CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt
DIREZIONE PROVINCIALE DI L’AQUILA UFFICIO PROVINCIALE DI L’AQUILA - TERRITORIO CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153) Nel corso del 2018, l’Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti - sia in aumento che in diminuzione - nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (Articoli 118 e 119 del Regolamento n.2153/1938) nei comuni di: AVEZZANO – AIELLI – BALSORANO – CANISTRO – CAPISTRELLO – CASTELLAFIUME – CELANO – CIVITA D’ANTINO – CIVITELLA ROVETO – COLLELONGO – LUCO DEI MARSI MAGLIANO DE’ MARSI - MASSA D’ALBE - MORINO - OVINDOLI - SAN VINCENZO VALLE ROVETO - SCURCOLA MARSICANA - TRASACCO VILLAVALLELONGA – TAGLIACOZZO – CAPPADOCIA – CARSOLI – ORICOLA – PERETO – ROCCA DI BOTTE – SANTE MARIE. QUANDO E’ POSSIBILE CHIEDERE LA VERIFICA La variazione del reddito dominicale (art. 29 - ex art. 26 - del DPR n. 917/1986) è possibile in caso di: sostituzione della qualità di coltura presente in catasto con un’altra di maggiore o minore reddito diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per cause di forza maggiore (frane, erosioni ecc.), oppure per infestazioni e/o malattie interessanti le piantagioni, che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale. COME CHIEDERE LA VERIFICA Per usufruire della verifica quinquennale gratuita, i possessori interessati devono presentare, entro il 31 gennaio del 2018, la denuncia dei cambiamenti all’Ufficio Provinciale – Territorio dell’Agenzia delle Entrate (Art. 30 – ex art. 27 – del DPR n. 917/1986), utilizzando i modelli disponibili presso l’Ufficio e sul sito http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo questo percorso: “Cosa devi fare” – “Aggiornare dati catastali e ipotecari” – “Variazioni colturali”. -
CONTRATTO 14 OCCUPATORI ABUSIVI Num. Fabbr. Utente N Fattura Imponibile IVA T Fattura Via Civico Localita 1 1490 12580 26045 120,85 12 132,85 E
CONTRATTO 14 OCCUPATORI ABUSIVI Num. Fabbr. Utente N_fattura Imponibile IVA T_fattura Via Civico Localita 1 1490 12580 26045 120,85 12 132,85 E. FERMI 6 TRASACCO 2 4 12498 25962 200,85 20 220,85 GENERALE GANDIN 32 AVEZZANO 3 1789 11761 26087 240,85 24 264,85 PIERSANTI MATTARELLA 16/B AVEZZANO 4 792 12574 26008 160,85 16 176,85 CLAUDIO MARCHESE AREZZO N. 43 CELANO 5 1789 12277 26086 240,85 24 264,85 PIERSANTI MATTARELLA 16/B AVEZZANO 6 1548 9851 26049 240,85 24 264,85 GABRIELE D'ANNUNZIO 4 CELANO 7 1316 11843 26024 240,85 24 482,35 F. PARRI 4/D AVEZZANO 8 563 12348 25983 200,85 20 220,85 MARSICANA 80 VILLAVALLELONGA 9 810 12492 26011 160,85 16 176,85 FILIPPO TURATI 5 PESCINA 10 316 1868 25981 200,85 20 220,85 02-giu 2 AVEZZANO 11 1380 9151 26035 360,85 36 396,85 AVEZZANO N.16 SULMONA 12 1315 12590 26022 240,85 24 264,85 P. NENNI 1/C AVEZZANO 13 664 4838 25998 120,85 12 132,85 GRAMSCI LECCE DEI MARSI 14 1321 8760 26031 240,85 24 264,85 VENEZIA FRAZIONE PATERNO 51 AVEZZANO 15 1627 11864 26056 160,85 16 176,85 DI CIVITA-MONTICCHIO 27 L'AQUILA 16 1317 8666 26028 240,85 24 264,85 P. NENNI N.9 AVEZZANO 17 508 3519 25982 200,85 20 220,85 NOBEL 52 TRASACCO 18 1547 12377 26048 167,78 16 183,78 DEGLI ABRUZZI 53 CELANO 19 175 925 25970 120,85 12 132,85 MAZZINI 82 AVEZZANO 20 611 12304 25987 200,85 20 220,85 DELLE OLIMPIADI 8/A AVEZZANO 21 1642 10548 26064 160,85 16 176,85 ACQUA DEI SANTI TRASACCO 22 619 4596 25992 160,85 16 176,85 BRUZI,5 AVEZZANO 23 1544 12497 26047 200,85 20 220,85 DEGLI ABRUZZI 23 CELANO 24 1348 12323 26033 240,85 24 264,85 CASELLE 15 PESCINA 25 1405 12294 26043 160,85 16 176,85 P. -
SEGEN S.P.A. Via Roma, I — 67054 Civitella Roveto (AQ) Tel. 0863
en Ai Sigg.ri Sindaci dei Comuni di Balsorano, Canistro, Capistrello, Castellafiume Civita D’Antino, Civitella Roveto, Luco Dei Marsi, Morino, Sante Marie, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie e Tagliacozzo SEDE Protocollo n. /18 Civitella Roveto, lì 28 dicembre 2018 Oggetto: bandi di gara Egregio Sindaco, per opportuna informazione sì comunica che la Scrivente ha pubblicato sul proprio sito Istituzionale alcuni bandi di gara: 1. Bando di gara con procedura d’urgenza mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa a sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016, per il servizio di conferimento di Carta e Cartone proveniente dalla raccolta differenziata di SEGEN S.p.A. cod. CER 200101 E 150101 2. BANDO Dl GARA PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO Dl RECUPERO E TRATTAMENTO DEL RIFIUTO TERRE DA SPAZZAMENTO CER 200303 RACCOLTO NEL TERRITORIO DELLA SEGEN 3. BANDO Dl GARA per la fornitura di n. i gru caricatrice con polipo montata su cassone scarrabile 4. Bando di gara per lo svolgimento biennale di campionamenti e analisi chimico COMUNE DI LUCO DEI MARSI - arrivo Prot. 15/PROT del 02/01/2019 titolo I classe 07 fisiche necessarie all’esecuzione dei piani di monitoraggio e gestione delle discariche di Santa Giusta in Sante Marie (AQ), di Trasolero in Capistrello (AQ) gestite da SEGEN S.p.A. e per le lo svolgimento delle analisi periodiche sui rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata svolta da SEGEN S.p.A. SEGEN S.p.A. V r1F Via Roma, I — 67054 Civitella Roveto (AQ) tiI Tel. 0863 979031 — fax 0863 979832 P.IVA 01364860666 email: infoisegen.ft — segeniijviapec.net CCIAA 01364860666 www.segenJt REA 85726 n La documentazione relativa al presente Bando potrà essere scaricata nella Home del sito www.segen.it e nella apposita sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE — sottosezione “Bandi di Gara e Contratti - bandi gara in corso” La prego, cortesemente, di voler dare diffusione dell’Avviso, anche sul sito Istituzionale del Suo Comune. -
Comune Pr Regione Descrizione
COMUNE PR REGIONE DESCRIZIONE ACCIANO AQ ABRUZZO TASI AIELLI AQ ABRUZZO TARI AIELLI AQ ABRUZZO TASI AIELLI AQ ABRUZZO IMU AIELLI AQ ABRUZZO TARI ALFEDENA AQ ABRUZZO TARI ALFEDENA AQ ABRUZZO TASI ALFEDENA AQ ABRUZZO IMU ANVERSA DEGLI ABRUZZI AQ ABRUZZO IMU ANVERSA DEGLI ABRUZZI AQ ABRUZZO TASI ANVERSA DEGLI ABRUZZI AQ ABRUZZO TARI ATELETA AQ ABRUZZO IMU ATELETA AQ ABRUZZO IMU+TASI ATELETA AQ ABRUZZO TARI AVEZZANO AQ ABRUZZO TASI AVEZZANO AQ ABRUZZO IMU AVEZZANO AQ ABRUZZO TARI BALSORANO AQ ABRUZZO TASI BALSORANO AQ ABRUZZO IMU BALSORANO AQ ABRUZZO TARI BARETE AQ ABRUZZO TASI BARETE AQ ABRUZZO IMU BARISCIANO AQ ABRUZZO TASI BARISCIANO AQ ABRUZZO IMU BARREA AQ ABRUZZO TARI BARREA AQ ABRUZZO TASI BISEGNA AQ ABRUZZO IMU+TASI BUGNARA AQ ABRUZZO TARI BUGNARA AQ ABRUZZO IMU BUGNARA AQ ABRUZZO TASI CAGNANO AMITERNO AQ ABRUZZO IMU CAGNANO AMITERNO AQ ABRUZZO TASI CAMPO DI GIOVE AQ ABRUZZO IMU+TARI+TASI CANISTRO AQ ABRUZZO TASI CANISTRO AQ ABRUZZO IMU CANSANO AQ ABRUZZO IMU+TARI+TASI CAPESTRANO AQ ABRUZZO IMU+TARI+TASI CAPITIGNANO AQ ABRUZZO TASI CAPORCIANO AQ ABRUZZO TASI CAPPADOCIA AQ ABRUZZO TASI CAPPADOCIA AQ ABRUZZO IMU CARAPELLE CALVISIO AQ ABRUZZO TASI CARSOLI AQ ABRUZZO IMU CARSOLI AQ ABRUZZO TASI CARSOLI AQ ABRUZZO TARI CASTEL DEL MONTE AQ ABRUZZO TARI CASTEL DEL MONTE AQ ABRUZZO TASI CASTEL DEL MONTE AQ ABRUZZO IMU CASTEL DI IERI AQ ABRUZZO TASI CASTEL DI SANGRO AQ ABRUZZO TASI CASTELLAFIUME AQ ABRUZZO TARI CASTELLAFIUME AQ ABRUZZO TASI CASTELLAFIUME AQ ABRUZZO IMU CASTELVECCHIO CALVISIO AQ ABRUZZO TASI CERCHIO AQ ABRUZZO TASI CERCHIO AQ -
Pro Loco Tesserate 2018
Sheet1 Tessera Pro Loco Comune Regione Provincia 4186 AGINULFO di Poggio Cinolfo Carsoli Abruzzo AQ 5814 Alfedena Alfedena Abruzzo AQ 8682 Aragno L'Aquila Abruzzo AQ 6047 Arischia L'Aquila Abruzzo AQ 5887 Avezzano Avezzano Abruzzo AQ 5718 Balsorano Balsorano Abruzzo AQ 5683 Balsorano Vecchio Balsorano Abruzzo AQ 8324 Barrea "Vallis Regia" Barrea Abruzzo AQ 5857 Bugnara Bugnara Abruzzo AQ 3168 Campo di Fano Prezza Abruzzo AQ 5011 Campo di Giove Campo di Giove Abruzzo AQ 5268 Campotosto Campotosto Abruzzo AQ 8633 Cansano Cansano Abruzzo AQ 4669 Capestrano Capestrano Abruzzo AQ 5681 Capistrello Capistrello Abruzzo AQ 8326 Cappadocia Cappadocia Abruzzo AQ 5959 Cappelle dei Marsi Cappelle dei Marsi Abruzzo AQ 9858 Carseoli Carsoli Abruzzo AQ 5466 Castel del Monte Castel del Monte Abruzzo AQ 7903 Castellafiume Castellafiume Abruzzo AQ 5266 Castello Piccolomini Morrea Abruzzo AQ 7834 Castelvecchio Calvisio Castelvecchio Calvisio Abruzzo AQ 5720 Castronovo Castronovo Abruzzo AQ 4007 Castrovalva Anversa degli Abruzzi Abruzzo AQ 8342 Celano Celano Abruzzo AQ 6298 Cese dei Marsi Avezzano Abruzzo AQ 9904 Civita D'Antino Civita D'Antino Abruzzo AQ 8180 Civita di Oricola Piana del Cavaliere Oricola Abruzzo AQ 9900 Civitella Roveto Civitella Roveto Abruzzo AQ 4354 Cocullo Cocullo Abruzzo AQ 4112 Colli di Montebove Carsoli Abruzzo AQ 5682 Coppito L'Aquila Abruzzo AQ 7902 Corfinio Corfinio Abruzzo AQ 8179 Delle Forme Massa d'Albe Abruzzo AQ 3618 Fagnanese Fagnano Alto Abruzzo AQ 6327 Fossa Fossa Abruzzo AQ 5759 Gallo Tagliacozzo Abruzzo AQ 8327 Goriano -
Il Componete La Giunta
Regione Abruzzo ---------------- Il Componete la Giunta Ai Sindaci dei Comuni di: Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Oricola, Pereto, Rocca Di Botte, Sante Marie, Tagliacozzo Alla DMC Marsica Oggetto: Incontro sul progetto “Cippi antichi confini”. Cappadocia – Venerdì 8 giugno, Ore 17.30 Egregi Sindaci, il Consiglio Regionale, con l’obiettivo di valorizzare nella nostra Regione un turismo ecosostenibile ed esperienziale, ha approvato la L.R. 20 novembre 2017, n. 52 sul riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini abruzzesi, di cui sono stato proponente e relatore. Questa norma, consentendo agli Enti locali di istituire Percorsi e Cammini riconosciuti a livello regionale, permette di accrescere l’offerta culturale, turistica e naturalistica. Nello spirito della legge e con il proposito di riscoprire percorsi e luoghi suggestivi, fuori dalle rotte tipiche del turismo di massa, si inquadra il Progetto “Cippi antichi confini”, che nasce dalla volontà di riaprire il camminamento lungo l’antica linea di confine tra il Regno delle Due Sicilie e lo Stato Pontificio, puntando così ad un turismo sostenibile. Facendo seguito alla riunione tenutasi in Consiglio Regionale il 13 aprile scorso, al fine di definire insieme le linee operative per la realizzazione del progetto, Vi invito a partecipare all’incontro, riservato ai Comuni di Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Oricola, Pereto, Rocca Di Botte, Sante Marie, Tagliacozzo che si terrà il giorno Venerdì 8 giugno 2018, alle ore 17.30, a Cappadocia, presso la sede del comune in P.zza Vittorio Veneto. Vi chiedo di estendere il presente invito alle Pro-Loco ed alle associazioni interessate a questo progetto, operanti nel vostro territorio. In attesa di incontrarVi, colgo l’occasione per salutarvi Cordialmente. -
Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012
Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012 Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012: Proceedings of the Conference held in Pescasseroli, May 18-20, 2012 Edited by Luigi Piccioni Translated by Simona Noce and Revised by Cheryl Chapman Ninety Years of the Abruzzo National Park 1922-2012: Proceedings of the Conference held in Pescasseroli, May 18-20, 2012, Edited by Luigi Piccioni This book first published 2013 Cambridge Scholars Publishing 12 Back Chapman Street, Newcastle upon Tyne, NE6 2XX, UK British Library Cataloguing in Publication Data A catalogue record for this book is available from the British Library Copyright © 2013 by Luigi Piccioni and contributors Cover Image: Beginning of the 1960s: The Chief Park Ranger Armando Petrella feeds three small bears in the Pescasseroli Zoo All rights for this book reserved. No part of this book may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without the prior permission of the copyright owner. ISBN (10): 1-4438-5058-6, ISBN (13): 978-1-4438-5058-2 TABLE OF CONTENTS List of Illustrations .................................................................................... vii Preface ........................................................................................................ ix Giuseppe Rossi Introduction ................................................................................................. 1 Luigi Piccioni Session I: The Birth and the First Years