Pieghevole Montefeltro

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Pieghevole Montefeltro Incantevoli panorami Parti alla scoperta delle misteriose Mummie I castelli del Montefeltro Sulle tracce di Raffaello Sanzio Alla scoperta dei borghi Scopri la magia del Castello sul Lago itinerario A itinerario B itinerario C dei Duchi del Montefeltro Emozionati tra i paesaggi di Piero della Francesca immersi nella natura Il Canyon italiano famoso in tutto il mondo antichi del Montefeltro Immergiti nel fascino del Mulino di Ponte Vecchio PARTENZA DA/DEPARTURE FROM PARTENZA DA/DEPARTURE FROM PARTENZA DA/DEPARTURE FROM • URBINO (Borgo Mercatale) • OGNI COMUNE/EACH CITY Degusta l’unico Vinsanto affumicato nel mondo • URBINO (Borgo Mercatale) • OGNI COMUNE/EACH CITY Capitale Mondiale del Tartufo Bianco • URBINO (Borgo Mercatale) • OGNI COMUNE/EACH CITY L’eccellenza del Prosciutto di Carpegna D.O.P. URBINO URBINO URBINO FERMIGNANO Montefeltro FOSSOMBRONE Montefeltro SASSOCORVARO Montefeltro URBANIA FURLO PIANDIMELETO PEGLIO ACQUALAGNA BELFORTE ALL’ISAURO SANT’ANGELO IN VADO CAGLI FRONTINO FRONTONE CARPEGNA MERCATELLO SUL METAURO Fermignano Fossombrone BORGO PACE PIOBBICO Macerata Feltria MACERATA FELTRIA Macerata Feltria Sassocorvaro LAMOLI Macerata Feltria Urbania APECCHIO URBINO 7 URBINO URBINO Carpegna Sassocorvaro Carpegna Sassocorvaro Carpegna Sassocorvaro 6 2 Frontino Frontino Frontino 5 Gola del Furlo Urbino Urbino 3 Piandimeleto Piandimeleto Apecchio Piandimeleto Piandimeleto 1 Peglio 1 1 Urbino Lamoli Belforte All’Isauro Belforte All’Isauro Macerata Feltria 4 Belforte All’Isauro Fossombrone 4 Peglio 2 Peglio Fossombrone Fermignano S. Angelo S. Angelo Fermignano 2 Peglio Fermignano in Vado Borgo Pace in Vado 3 Borgo Pace Urbania Borgo Pace Urbania Fossombrone 5 7 Urbania Furlo S. Angelo 6 3 in Vado Mercatello Mercatello Borgo Pace Mercatello Acqualagna Acqualagna sul Metauro Piobbico sul Metauro 4 sul Metauro Acqualagna 8 Piobbico Lamoli 7 Piobbico Piobbico Lamoli Lamoli Possibilità Apecchio 8 Apecchio Acqualagna di degustazioni Apecchio Cagli S. Angelo Cagli 5 Carpegna Cagli in Vado Possibilità Possibilità di degustazioni di degustazioni Frontone Frontone 6 BIGLIETTI/TICKETS BIGLIETTI/TICKETS Frontone Mercatello BIGLIETTI/TICKETS • URBINO (Borgo Mercatale) • URBINO (Borgo Mercatale) FERMATE FERMATE sul Metauro • URBINO (Borgo Mercatale) & • A BORDO/ON BOARD • A BORDO/ON BOARD FERMATE FERMATE SALI SCENDI SALI&SCENDI SALI&SCENDI SALI&SCENDI • A BORDO/ON BOARD INFO INFO Belforte All’Isauro URBINO point 10:00 13:00 16:00 URBINO point 10:00 13:00 16:00 INFO URBINO point 10:30 13:30 16:30 LAMOLI 11:55 14:55 17:55 FOSSOMBRONE 10:20 13:20 16:20 SASSOCORVARO 10:35 13:35 16:35 FERMIGNANO 10:45 13:45 16:45 BORGO PACE 12:05 15:05 18:05 FURLO 10:35 13:35 16:35 PIANDIMELETO 10:55 13:55 16:55 URBANIA 11:05 14:05 17:05 MERCATELLO SUL METAURO 12:10 15:10 18:10 ACQUALAGNA 10:40 13:40 16:40 BELFORTE ALL’ISAURO 11:10 14:10 17:10 Cagli PEGLIO 11:15 14:15 17:15 SANT’ANGELO IN VADO 12:20 15:20 18:20 CAGLI 10:55 13:55 16:55 Frontone FRONTINO 11:25 14:25 17:25 Frontino SANT’ANGELO IN VADO 11:30 14:30 17:30 PEGLIO 12:35 15:35 18:35 FRONTONE 11:05 14:05 17:05 CARPEGNA 11:35 14:35 17:35 MERCATELLO SUL METAURO 11:40 14:40 17:40 URBANIA 12:45 15:45 18:45 PIOBBICO 11:45 14:45 17:45 MACERATA FELTRIA 11:50 14:50 17:50 BORGO PACE 11:45 14:45 17:45 FERMIGNANO 13:05 16:05 19:05 APECCHIO 12:00 15:00 18:00 URBINO 12:30 15:30 18:30 LAMOLI 11:55 14:55 17:55 URBINO 13:20 16:20 19:20 URBINO 12:50 15:50 18:50 www.montefeltroexplorer.it info 380 3887486 www.montefeltroexplorer.it info 380 3887486 MAGGIO ADULTI | ADULTS inoltre puoi scegliere L/M M/T M/W G/T V/F S/S D/S Tour 1 giorno con Hop-on Hop-off 15,00 € Montefeltro 1 2 3 4 5 One day tour with Hop-on Hop-off Montefeltro 6 7 8 9 10 11 12 Tour 2 giorni con Hop-on Hop-off 25,00 13 14 8 16 17 18 19 Two days with Hop-on Hop-off € 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Tour 3 giorni con Hop-on Hop-off M (+39) 380 3887486 UNICO TOUR UFFICIALE SIGHTSEEING Three days tour with Hop-on Hop-off 30,00 € [email protected] NEL MONTEFELTRO www.urbinoexplorer.it BIGLIETTI/TICKETS Dal MARTEDI Tour senza Hop-on Hop-off Un viaggio nell’Antico Ducato, alla scoperta dei tesori dell’arte, www.montefeltroexplorer.it 12,00 € HOP-ON / HOP-OFF • URBINO (Borgo Mercatale)'' alla DOMENICA GIUGNO Tour without Hop-on Hop-off in un territorio che ha ispirato i più grandi artisti del ‘400. • A BORDO/ON BOARD Dalle 10:00 L/M M/T M/W G/T V/F S/S D/S FERMATE alle 19:00 1 2 Promo Residenti con Hop-on Hop-off 10,00 € Novità / News SALI A BORDO PER SCOPRIRE & PARTENZA DA/DEPARTURE FROM 3 4 5 6 7 8 9 • TESORI UNICI DELL’ARTE E DELLA CULTURA SALI SCENDI • URBINO (Borgo Mercatale) 10 11 12 13 14 15 16 TETTO PANORAMICO • MERAVIGLIE DELLA NATURA OGNI/EACH BAMBINI 2-12 ANNI / CHILDREN 2-12 YEARS SKY ROOF • IL MEGLIO DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA • OGNI COMUNE/EACH CITY 3 ORE / HOURS 17 18 19 20 21 22 23 Tour 1 giorno con Hop-on Hop-off 24 25 26 27 28 29 30 One day tour with Hop-on Hop-off 8,00 € TRENINO ECOLOGICO ECOLOGICAL TRAIN HOP-ON/HOP-OFF “SALI E SCENDI” Tour 2 giorni con Hop-on Hop-off NUOVO COMMENTARIO PARTI e SCENDI dove vuoi… URBINO 12,00 € NEW COMMENTARY Montefeltro Two days with Hop-on Hop-off Alla scoperta delle meraviglie del Montefeltro! A FERMIGNANO LUGLIO L/M M/T M/W G/T V/F S/S D/S Tour 3 giorni con Hop-on Hop-off 8 LINGUE URBANIA 16,00 € 8 LANGUAGES 1 2 3 4 5 6 7 Three days tour with Hop-on Hop-off AUDIOGUIDA PEGLIO ITALIANO/INGLESE SANT’ANGELO IN VADO 8 9 10 11 12 13 14 Tour senza Hop-on Hop-off 15 16 17 18 19 20 21 6,00 € MERCATELLO SUL METAURO Tour without Hop-on Hop-off 22 23 24 25 26 27 28 Lasciatevi sorprendere da una terra BORGO PACE tinerario 29 30 31 che regala intense emozioni i LAMOLI COMBO Tour Montefeltro + Trenino Urbino ADULTI | ADULTS TOUR DEL CENTRO AUDIOGUIDA DISPONIBILE AGOSTO Tour 1 giorno con Hop-on Hop-off STORICO DELLA CITTÀ IN 8 lingue URBINO DI URBINO B L/M M/T M/W G/T V/F S/S D/S + Tour Trenino Urbino Explorer 20,00 € A BORDO DEL TRENINO FOSSOMBRONE OFFICIAL TOUR IN MONTEFELTRO 1 2 3 4 AUDIOGUIDE AVAILABLE IN Tour of the Ancient Duchy of Montefeltro, a journey that FURLO Tour 2 giorni con Hop-on Hop-off 5 6 7 8 9 10 11 + Tour Trenino Urbino Explorer 30,00 € CITY SIGHTSEEING LANGUAGES allows you to discover the cultural heritage of a territory that ACQUALAGNA 12 13 14 15 16 17 18 OF URBINO has inspired great fifteenth century artists. ON BOARD OF CAGLI 19 20 21 22 23 24 25 Tour 3 giorni con Hop-on Hop-off THE TOURISTIC TRAIN FRONTONE 26 27 28 29 30 31 + Tour Trenino Urbino Explorer 35,00 € GET ON BOARD TO DISCOVER PIOBBICO Tour senza Hop-on Hop-off PARTENZA DA /DEPARTURE FROM OGNI /EACH • UNIQUE TRASURES OF ART AND CULTURE tinerario i APECCHIO + Tour Trenino Urbino Explorer 18,00 € PIAZZA RINASCIMENTO (Palazzo Ducale) 30/60 MIN • FASCINATING NATURE SETTEMBRE • THE BEST LOCAL CUISINE AND WINES L/M M/T M/W G/T V/F S/S D/S 1 COMBO Tour Montefeltro + Trenino Urbino C URBINO BAMBINI 2-12 ANNI | CHILDREN 2-12 YEARS HOP-ON/HOP-OFF 2 3 4 5 6 7 8 JUMP ON and GET OFF at whichever stop you choose… SASSOCORVARO Tour 1 giorno con Hop-on Hop-off 9 10 11 12 13 14 15 10,00 € Discovering the treasures of Montefeltro! PIANDIMELETO 16 17 18 19 20 21 22 + Tour Trenino Urbino Explorer BELFORTE ALL’ISAURO 23 24 25 26 27 28 29 Tour 2 giorni con Hop-on Hop-off AUDIOGUIDE FRONTINO 30 + Tour Trenino Urbino Explorer 15,00 € ENGLISH AND ITALIAN CARPEGNA Tour 3 giorni con Hop-on Hop-off tinerario MACERATA FELTRIA 18,00 € AUDIOGUIDA i + Tour Trenino Urbino Explorer Let yourself be surprised by a territory ITALIANO/ INGLESE info 380 3887486 www.montefeltroexplorer.it ITINERARIO A ITINERARIO B ITINERARIO C Tour senza Hop-on Hop-off info 380 3887486 www.montefeltroexplorer.it + Tour Trenino Urbino Explorer 9,00 € that will offer many intense emotions.
Recommended publications
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Passivo Consiglio Allegato C
    ALLEGATO C CORPO ELETTORALE PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 (azzurra) Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (arancione) Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (grigia) Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti (rossa) Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti (verde) N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA 1 A APECCHIO NICOLUCCI VITTORIO ALBERTO SINDACO 2 A APECCHIO BAGIACCHI GABRIO CONSIGLIERE 3 A APECCHIO BRICCA EUCHERIO CONSIGLIERE 4 A APECCHIO CARDELLINI MASSIMO CONSIGLIERE 5 A APECCHIO GRANCI NICOLETTA CONSIGLIERE 6 A APECCHIO MARTINELLI GIACOMO CONSIGLIERE 7 A APECCHIO MORGANTI LORENZA CONSIGLIERE 8 A APECCHIO PERFETTI ANDREA CONSIGLIERE 9A APECCHIO PERFETTI FABIO CONSIGLIERE 10 A APECCHIO PISCIOLINI GIORGIO CONSIGLIERE 11 A APECCHIO ROSSI GIACOMO CONSIGLIERE 12 A AUDITORE ZITO GIUSEPPE SINDACO 13 A AUDITORE CANCELLIERI GIANCARLO CONSIGLIERE 14 A AUDITORE DE MARCHI SILVIA CONSIGLIERE 15 A AUDITORE GUERRA ORIANO CONSIGLIERE 16 A AUDITORE MERCANTINI MICHELA CONSIGLIERE 17 A AUDITORE PALAZZI MARTINA CONSIGLIERE 18 A AUDITORE VENERUCCI LUCIO CONSIGLIERE 19 A BARCHI MARCUCCI SAURO SINDACO 20 A BARCHI BARALDI ENRICO CONSIGLIERE 21 A BARCHI BARATTINI PATRIZIA CONSIGLIERE 22 A BARCHI BRANCHINI TIZIANA CONSIGLIERE 23 A BARCHI FISCALETTI PIERGIORGIO CONSIGLIERE 24 A BARCHI GASPERINI OSCAR CONSIGLIERE 25 A BARCHI MONTANARI ENRICA CONSIGLIERE 26
    [Show full text]
  • A.T.C. Ps1 T Ot Ale 121214
    12°10'0"E 12°20'0"E 12°30'0"E 12°40'0"E 12°50'0"E A 2300000 2310000 B 2320000 C 2330000 D 2340000 2350000 E M Ambito Territoriale di Caccia PS1 A Gabicce Monte 0 Legenda 0 0 R 0 0 0 0 0 7 GABICCE MARE 7 8 8 4 E 4 Istituti di Gestione Castel di Mezzo Case Badioli Ponte Tavollo A PARCO SAN BARTOLO A.F.V. Fiorenzuola di Focara Ponte del Colombarone D 1 Fratta S.I.C. 1 Fanano S. Carlo COLLE SAN BARTOLO La Siligata R Z.R.C. Le Logge Gaggera GRADARA Z.P.SGr.a narola I Istituti di Gestione Serra A C.P.R.F.S. Z.R.C. Val dei Pelati Vicinato Santa Marina T Parchi Riserve Oasi S.I.C. & Z.P.S. MORTOLA Pievevecchia I Santo Stefano A.A.T.V. Ghetto di Roncaglia Ponte Nuovo C Roncaglia O Aree Vincolate Pirano Alto I Z.P.S. S Tre Ponti R . Pirano SAN BARTOLO M Moto Cross Babbucce Fenile Foreste Demaniali I Gesso Picciano II . Z.R.C. Monteluro Babbucce Picciano N PIRANO S. Colomba Oasi di Protezione I Castello Piano Foglia PESARO Il Ghetto C.P.R.F.S. Parco Regionale M Fratte PICCIANO Farneto Z.R.C. i Canonici Riserva Naturale Statale I SASSOFELTRIO Madonna del Monte SELVA GROSSA PESARO Montelicciano-Poggio Case Bruciate Fornace Vecchia Borgheria R Ca' Micci Oasi I C.P.R.F.S. Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) Molino Renzini ARDIZIO - S. BARTOLO I Sasso Feltrio i Canonici A.F.V.
    [Show full text]
  • COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia Di Pesaro E Urbino D.U.P
    COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2019-2021 1 INDICE GENERALE PREMESSA PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE 1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE, AL TERRITORIO ED ALLA SITUAZIONEE SOCIO CONOMICA DELL’ENTE 1.1 - Risultanze della Popolazione 1.2 - Risultanze del Territorio 1.3 - Risultanze della situazione socio economica dell’Ente 2. MODALITA’ DI GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI 2.1 - Servizi gestiti in economia, anche tramite appalto 2.2 - Servizi gestiti in concessione a privati 2.3 - Servizi gestiti tramite delega di funzioni o gestioni associate 2.4 - Servizi gestiti tramite enti o società partecipate 3. SOSTENIBILITA’ ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE 3.1 - Situazione di cassa dell’Ente 3.2 - Livello di indebitamento 3.3 - Debiti fuori bilancio riconosciuti 3.4 - Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui 3.5 - Ripiano ulteriori disavanzi 4. GESTIONE RISORSE UMANE 5. VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO A) – ENTRATE: A.1 - Tributi e tariffe dei servizi A.2 - Reperimento ed impiego risorse straordinarie ed in conto capitale A.3 - Ricorso all’indebitamento ed analisi della relativa sostenibilità B) – SPESE: B.1 - Spesa corrente, con specifico rilievo alla gestione delle funzioni fondamentali B.2 - Programmazione triennale del fabbisogno di personale B.3 - Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi B.4 - Programmazione
    [Show full text]
  • COMUNE Di PIOBBICO Provincia Pesaro E Urbino BANDO
    COMUNE di PIOBBICO Provincia Pesaro e Urbino BANDO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI AMMISSIONE AL FONDO NAZIONALE A FAVORE DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI (DGR n. 931 del 13/07/2020 ad integrazione e modifica della DGR 82 del 30-01-2017) ANNUALITA’ 2020 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto l’art. 6 comma 5 D.L. n. 102/2013 (convertito in Legge 28/10/2013, n. 124), con il è stato istituito presso il MIT (Ministero Infrastrutture e Trasporti), il Fondo nazionale destinato agli inquilini morosi incolpevoli; Visti i Decreti MIT 30 marzo 2016 e 23 giugno 2020, con i quali vengono stabili i criteri di accesso ai contributi a favore di inquilini morosi incolpevoli a valere sul Fondo anzidetto; Vista la DGR n. 931 del 13/07/2020 con la quale la Regione Marche ha stabilito le linee guida per l’anno 2020 relative all’utilizzo del Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli (art. 6, co.5 D.L. n. 102/2013), ad integrazione e modifica della DGR 82 del 30/01/2017, ed ha esteso a tutti i Comuni della Regione Marche la possibilità di partecipare al Fondo nazionale prima destinato ai soli Comuni ad ATA (Alta Tensione Abitativa) RENDE NOTO Che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al Fondo nazionale a favore degli Inquilini Morosi Incolpevoli, per l’annualità 2020, secondo quanto disposto dal presente bando e dalla normativa vigente in materia. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA GIOVEDI’ 29 OTTOBRE 2020 ART. 1 – COS’E’ IL FONDO PER GLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI Il Fondo per la morosità incolpevole è una misura in favore dei locatari d’immobili ad uso abitativo, volta a fronteggiare le situazioni di maggior disagio abitativo e prevenire gli sfratti.
    [Show full text]
  • MARCHE QUOTE a Partire Da: Tour DA ASCOLI AL MONTEFELTRO
    6 giorni Viaggio di GRUPPO con accompagnatore ESCLUSIVA Italyscape di GRUPPO MARCHE QUOTE a partire da: Tour DA ASCOLI AL MONTEFELTRO Giugno / Ottobre 2021 ASCOLI PICENO - MACERATA - URBINO - URBANIA - PESARO 6 gg: da € 990 UNA REGIONE CHE RIEVOCA IL SUO PASSATO NELLE CITTÀ D’ARTE, TRA LE PIAZZE-SALOTTO, NEI BORGHI MEDIEVALI, TRA LE STRADE E I PALAZZI SIGNORILI. MA ANCHE UNA REGIONE CON UNA GRANDE DIVERSITÀ DI PAESAGGIO: FORME ARMONICHE E SINUOSE, FALESIE E I NOSTRI HOTEL (o similari) GROTTE CHE SI ALTERNANO A SPIAGGE INDIMENTICABILI. Ascoli Piceno (1 notte): Di Sabatino Resort Ancona (2 notti): NH Ancona 4* Viaggio di gruppo (massimo 25 partecipanti) Urbino (2 notti): Hotel Bonconte 4* Hotel: 4* centrali CALENDARIO PARTENZE 2021 Trasporti: bus privato Giugno 8 Luglio 20* Assistenza: guide locali e accompagnatore Italyscape Agosto 31* Settembre 28 Pasti: tutte le colazioni, 4 cene e 1 pranzo Ottobre 12*, 26 Partenze in bus a date fisse da: BOLOGNA, FORLI’-CE- *PARTENZE GARANTITE SENA, FROSINONE, L’AQUILA, MESTRE, MILANO, NAPOLI, NOVARA, PADOVA, PALMANOVA, PARMA, SUPPLEMENTI PIACENZA, PORTOGRUARO, ROMA, SALERNO, Supplemento singola: da € 180 TORINO, TRIESTE Partenza del 31/08: da € 65 NAVETTE E SPECIALE SOTTOCASA: consulta la tabella e Partenze del 08/06, 19/10 e 26/10: da € 105 l’elenco completo dei luoghi di partenza a pag. 12-13 Notti aggiuntive: tariffa convenzio- nata di € 40 p.p. in doppia - € 70 in ESPERIENZE SPECIALI INCLUSE singola VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE DI VINO ROSSO QUOTA VOLO O TRENO su CONERO richiesta Visita di una cantina locale con degustazione del Rosso Conero, vino frut- tato ed elegante che nasce da uve coltivate esclusivamente sulle dorsali del PACCHETTO INGRESSI € 75 monte Conero, promontorio che si bagna nelle acque del mare Adriatico.
    [Show full text]
  • Discovery Marche.Pdf
    the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August.
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Comunità Montana Alto Medio Metauro Provincia Di Pesaro E Urbino Al Corpo Forestale Dello Stato Comando Stazione Di Mercatello Sul Metauro
    Comunità Montana Alto Medio Metauro Provincia di Pesaro e Urbino Al Corpo Forestale dello Stato Comando Stazione di Mercatello sul Metauro Codice richiesta: 202C_12/13 Data richiesta: 28/12/2012 DENUNCIA DI INIZIO LAVORI per il taglio dei soli boschi cedui Il sottoscritto GIANFRANCO GIACCIOLI, in qualità di PROPRIETARIO, nato a MERCATELLO SUL METAURO il 12/12/1943, residente a MERCATELLO SUL METAURO in via DELLA FORNACE 7 tel. NESSUNO, ai sensi ed agli effetti dell’art. 47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, e della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera COMUNICA - l'inizio lavori di taglio di bosco ceduo a regime (non invecchiato), per una superficie pari od inferiore ad Ha 02.00.00. - Data inizio lavori 28/01/2013; - Data fine lavori 15 Aprile 2014 DICHIARA altresì: - il taglio è richiesto per uso DOMESTICO - il taglio sarà eseguito conformemente alle vigenti Prescrizioni di Massima ed alla D.G.R. n. 2585/01, nel rispetto dell’obbligo di rilasciare una pianta destinata all’invecchiamento indefinito per ogni tagliata superiore a 2000 mq come da art. 24; - il bosco è sito in Comune di MERCATELLO SUL METAURO, Loc. VAL DELLA TANA, denominato LAGO LUNGOdell’età di 23 anni e della superficie complessiva di Ha , - matricine ad ettaro presenti: < 180, - altitudine 500 - 1000 m s.l.m., - periodo di taglio dal 1 Ottobre al 15 Aprile, - tipo esbosco MEZZO MECCANICO, - la specie legnosa predominante è CARPINo; le specie secondarie sono CERRO-ORNIELLO, la massa legnosa presunta ricavabile dal taglio è di 150 Q, le vie di accesso più vicine sono: STRADA VICINALE DELLE FIENAIE, il taglio verrà eseguito dalla ditta IN PROPRIO residente in Comune di , l’imposto verrà realizzato in località SUL POSTO del Comune di MERCATELLO SUL METAURO, - estremi catastali della superficie da sottoporre a taglio: Comune Foglio Particella Superficie tot.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • Comune Di Acqualagna Provincia Di Pesaro E Urbino Piazza Mattei, 9 – 61041 Acqualagna (Pu) – Tel
    COMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO PIAZZA MATTEI, 9 – 61041 ACQUALAGNA (PU) – TEL. +39 0721 79671- FAX +39 0721 799044 – www.comune.acqualagna.ps.it ORIGINALE Registro Generale n. 3 ORDINANZA DEL SINDACO N. 2 DEL 22-01-2021 Oggetto: CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE E PEDONALE DI VIA FLAMINIA - GOLA DEL FURLO PER ISTITUZIONE CANTIERE EDILE STRADALE NEI GIORNI 25 E 26 GENNAIO 2021 L'anno duemilaventuno addì ventidue del mese di gennaio, il Sindaco Premesso che la Provincia di Pesaro-Urbino Servizio 6 Pianificazione territoriale - Urbanistica - Edilizia - Istruzione scolastica - Gestione Riserva naturale statale "Gola del Furlo", con Determinazione n. 812 del 07/09/2020 ha aggiudicato i "Lavori di messa in sicurezza della parete rocciosa a ridosso dell’area archeologica delle Gallerie Romane all’interno della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, nel Comune di Fermignano.", finanziati dalla Regione Marche, Tutela delle acque e difesa del suolo e della costa con Decreto n. 110 del 20/11/2019, alla ditta Tecnorock Srl, con sede in Strada San Fortunato sn, San Costanzo (PU); Dato atto che la ditta ha comunicato che i lavori hanno avuto inizio il giorno 04/11/2020, tuttavia, con comunicazione del 25/11/2020, la ditta chiede l'emissione di un'ordinanza di chiusura della strada Via Flaminia "Gola del Furlo" per la realizzazione dei lavori suddetti da eseguirsi in prossimità della Galleria Romana; Preso atto che si è reso opportuno procedere all’adozione di un provvedimento di sospensione temporanea della circolazione stradale nel tratto di Via Flaminia all’interno della Gola del Furlo, a tutela della sicurezza pubblica e per verificare le cause che hanno prodotto tali cedimenti e per rimuovere gli stessi dalla sede stradale; Visto il Codice della Strada, emanato con D.Lgs n.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N° 39 Del 13/11/2019
    Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche DELEGAZIONE PROVINCIALE DI PESARO Via del Cinema, 5 int. 1 - 61122 PESARO CENTRALINO: 0721 64291 - FAX: 0721 33057 sito internet: marche.lnd.it e-mail: [email protected] pec: [email protected] Stagione Sportiva 2019/2020 Comunicato Ufficiale N° 39 del 13/11/2019 SOMMARIO SOMMARIO .................................................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ...................................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. ........................................................................................ 1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE .................................................................... 1 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE ........................................................ 8 NOTIZIE SU ATTIVITÀ AGONISTICA .................................................................................. 9 DELIBERE DELLA CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE ......................................... 32 ERRATA CORRIGE ......................................................................................................... 33 ALLEGATI .................................................................................................................... 33 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. CIRCOLARE N. 21 DEL 13.11.2019 Si pubblica, in allegato, la copia della Circolare n. 21-2019
    [Show full text]