Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA in VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA
ORARI LINEE EXTRAURBANE PADOVA IN VIGORE DAL 25 MARZO DAL LUNEDI AL VENERDI LINEA / Percorso Partenza E001 CAVARZERE-PADOVA - 001 Percorso Partenza CAVARZERE - PADOVA 05:50 AGNA - ROTTANOVA - PADOVA 06:30 PADOVA - PIOVE S. - ROTTANOVA 13:25 PEGOLOTTE - ROTTANOVA - AGNA 14:05 E002 CANTARANA-PADOVA - 002 Percorso Partenza CANTARANA - PONTELONGO - PADOVA 06:20 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 13:15 CANTARANA - PIOVE S. 13:40 PADOVA - PIOVE S.- CANTARANA 18:30 E003 PIOVE DI SACCO-CAMPAGNOLA-PADOVA - 003 Percorso Partenza PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:00 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 06:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 06:55 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 07:55 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 10:30 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 11:30 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 12:15 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 13:20 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 14:05 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:10 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 14:50 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 15:35 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 17:45 PADOVA-AGRIPOLIS-BRUGINE-PIOVE S. 19:45 PIOVE S.- BRUGINE- AGRIPOLIS-PADOVA 19:50 E004 CA'BIANCA-PADOVA - 004 Percorso Partenza CA' BIANCA - PADOVA 05:47 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:15 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 06:50 PADOVA - CA' BIANCA 07:10 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 08:40 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 10:30 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 12:25 CA' BIANCA - PADOVA 12:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 13:30 CA' BIANCA - PADOVA 13:50 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 14:05 CA' BIANCA - VALLONGA - PADOVA 15:35 PADOVA - VALLONGA - CA' BIANCA 17:45 PADOVA - CA' BIANCA 18:40 E005-V SOTTOMARINA-PIOVE DI SACCO - 005-V Percorso Partenza SOTTOMARINA - PIOVE S. -
Curriculum Vitae Leila
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEILA VILLANI Indirizzo VIA SAVELLON MOLINI , 12 – 35043 MONSELICE PD ITALIA Telefono e fax 0429781200 Cell.: 3394411081 E-mail [email protected] PEC [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita MONSELICE , 02/06/1970 Stato civile CONIUGATA E MADRE DI ILARIA (20 ANNI ) FORMAZIONE • Date (da – a) 1991/1998 • Nome e tipo di istituto di I.U.A.V. – VENEZIA - LAUREA IN ARCHITETTURA (INDIRIZZO URBANISTICO) istruzione o formazione Tesi : LA BARCHESSA DI VILLA ALBRIZZI IN ESTE PD: IPOTESI DI RIUSO • Qualifica conseguita Architetto – Vecchio ordinamento con voto 90/110 Esame di Stato Abilitazione alla professione conferita a Ferrara, seconda sessione 1999 Iscritta all’Ordine degli Dal 2001 al n° 1789 Architetti della Provincia di Padova • Date (da – a) 1984/1987 • Istituto di istruzione LICEO SCIENTIFICO “G.B. FERRARI” – MONSELICE PD • Date (da – a) 1988/1990 • Istituto di istruzione “I.T.C.G. J.F.KENNEDY” – MONSELICE PD • Qualifica conseguita MATURITA’ TECNICA - DIPLOMA DI GEOMETRA • Votazione conseguita 51/60 Pagina 1 - Curriculum vitae di via Savellon Molini, 12 – 35043 MONSELICE PD, CELL. 3394411081, Email: [email protected] VILLANI Leila CORSI ED ABILITAZIONI Crediti formativi obbligatori per l'esercizio della professione: già acquisiti per l'anno 2016 ( 80/60) Abilitazione alla coordinazione in materia di sicurezza • + ulteriori CORSO DI AGGIORNAMENTO SU LEGGE QUADRO IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI (attestato di frequenza) anno 2001 Presso l’Ordine degli Architetti -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Proposta Di Rigenerazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura TESI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Proposta di rigenerazione urbana del tratto della Strada Piovese (SS516) in località Roncaglia di Ponte San Nicolò Relatore: Prof. Pasqualino Boschetto Correlatore: Prof. Andrea Giordano Laureando: Loris Lazzari Anno Accademico 2013 – 2014 Riassunto In questo lavoro di tesi si studia la Strada Statale Piovese (SS 516), nel tratto in località Roncaglia, frazione di Ponte San Nicolò (Padova). Addottando come strumenti d'analisi quelli appresi nel Corso di Tecnica e Pianificazione Urbanistica e laboratorio, in particolare l'analisi condotta dagli urbanisti Kevin Lynch e da Gordon Cullen, si ipotizza una futura espansione del trasporto pubblico, progetto SIR3 (Sistema intermedio a rete), da Voltabarozzo (Padova), sino al campus universitario Agripolis, facente parte dell'Università degli studi di Padova, in località Legnaro. Con una rivisitazione della sezione stradale tipo della Piovese, arricchendola con la tramvia e un'ampia pista ciclo-pedonale continua su un lato della strada, si sono creati, in concomitanza delle fermate del tram, due punti d'interesse ben riconoscibili: il primo nel nucleo storico della frazione, cioè nei pressi della Chiesa di San Basilio, il secondo in relazione ad un punto con consistente presenza di negozi e grandi fabbricati commerciali. Indice Introduzione...........................................................................................................13 -
Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 . -
Ing. Andrea Martini
ing. Indirizzo corrente: Andrea Martini Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 11 I ‐ 35020 Pernumia (PD) Tel.: +39 (0) 429 779149 Fax: +39 (0) 429 763329 Mob.: +39 334 8451987 e‐mail: [email protected] Luogo e data di nascita: Monselice, 15/04/1976 Esperienze lavorative Martini Andrea Studio di Ingegneria Pernumia (PD) MAR. 2007 Progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e OGGI di impianti ad energie rinnovabili. Sicurezza O.C.S. SpA Divisione Architettura LUG. 2005 Albignasego (PD) MAR. 2007 Serramenti, Facciate continue. Uff. tecnico e cantiere. MANOLI srl SETT. 2004 Torreglia (PD) Manutenzione impianti di distribuzione carburanti. GIU. 2005 Uff. tecnico e cantiere. CM Brunello snc GEN. 2003 Pernumia (PD) AGO. 2004 Serramenti, Facciate continue. Uff. tecnico e cantiere. MARTINI snc Pernumia (PD) Progettazione e realizzazione di macchine speciali per l’industria meccanica. Collaboratore. Referenze professionali ATTIVITA’ IN AMBITO PROTEZIONE CIVILE Incarico per la redazione dei Piani Comunali di Protezione Civile 2012 ‐ Oggi dei Comuni di Abano Terme, Montegrotto Terme, Due Carrare. Redazione del Piano Comunale di Protezione Civile per il Comune 2007 di Pernumia (PD). ATTIVITA’ IN AMBITO PROGETTAZIONE INTEGRATA Progettazione edile ed impiantistica, coordinamento della 2014 sicurezza per l’ampliamento di un edificio ad uso produttivo. Progettazione edile ed impiantistica, coordinamento della 2013 sicurezza per l’ampliamento di un edificio ad uso residenziale. Progettazione edile ed impiantistica, coordinamento della 2013 sicurezza per la ristrutturazione di un edificio ad uso residenziale bifamiliare. Progettazione per l’efficientamento energetico, smaltimento 2013 amianto ed installazione impianto fotovoltaico da 104,75 kWp su edificio produttivo sito a Camponogara (VE). ATTIVITA’ IN AMBITO COORDINAMENTO SICUREZZA 2011 ‐ 2014 Progetti per la sicurezza in occasione della convocazione delle 1 Commissioni Comunali di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ‐ Comuni di Piove di Sacco, Campodoro, Santa Margherita d’Adige. -
Il Tesoretto Dimenticato in Banca Oltre 1400 Conti Correnti E Libretti Di Deposito «Dormienti» Di Claudio Malfitano Più Di 1.400 Conti Dormienti Nel Padovano
MC6POM...............06.12.2008.............20:31:09...............FOTOC24 il mattino DOMENICA 7 dicembre 2008 25 PADOVAECONOMIA Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha annuciato che il Tesoro incasserà le somme in giacenza negli istituti di credito Il tesoretto dimenticato in banca Oltre 1400 conti correnti e libretti di deposito «dormienti» di Claudio Malfitano Più di 1.400 conti dormienti nel Padovano. In pratica al- meno 1 milione e 200 mila eu- La benzina ro «dimenticati» tra depositi Quasi 800 milioni e libretti, in banca come in po- sta, che non registrano movi- incassati dallo Stato prezzi bassi menti da almeno 10 anni. E Il caso del signor che verranno «incamerati» I prezzi dei carburanti dallo Stato tra dieci giorni, Eugenio Antico continuano a scendere sul- quando scade il termine per la scia del crollo delle quo- «risvegliare» il proprio conto di Pontelongo e di tazioni internazionali del dimenticato rivolgendosi alle petrolio. E per il primo banche. Per chi non lo farà ci Jessica Bellotto ponte invernale sulla na- sarà un’altra possibilità, ma ve è una notizia positiva: bisogna rivolgersi al ministe- un risparmio rispetto alle ro dell'Economia. I soldi po- Feste 2007 di oltre 11 euro tranno essere recuperati per per ogni rifornimento com- altri 10 anni. pleto di un'auto di media UN MILIONE DI EURO. cilindrata se la vettura è a Alcuni proprietari risultano benzina, oltre 8,5 euro in nati più di cento anni fa: po- meno se è diesel. Per chi trebbero essere morti senza ha deciso di trascorrere eredi. Oppure gli eredi ignora- questo primo ponte del- no l'esistenza del conto. -
Deliberazione Del Direttore Generale
N. del DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE dott. Paolo FORTUNA Coadiuvato dai Signori: DIRETTORE AMMINISTRATIVO dr.ssa Michela Barbiero DIRETTORE SANITARIO dr. Aldo Mariotto DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI dr.ssa Maria Chiara Corti Note Trasparenza: Si prende atto del Piano di Zona Straordinario anno 2021, armonizzato, del territorio dell’ULSS 6 Euganea, approvato dall’Esecutivo della Conferenza dei Sindaci il 25.02.2021 e che comprende il Piano di Zona straordinario dei Distretti Padova Bacchiglione - Terme Colli - Piovese, Alta Padovana, Padova Sud, approvati dai rispettivi Comitati dei Sindaci. OGGETTO: Presa d'atto del Piano di Zona Straordinario 2021- DGR n. 1252/2020. Il Dirigente della UOC Sociale, Daniela Salvato, riferisce: Il Piano di Zona è lo “strumento di programmazione delle politiche sociali e socio-sanitarie definite a livello locale in coerenza con le linee di indirizzo regionali” (DGRV 157/2010), di cui sono titolari i Comuni (L. 328/00, L.R. 56/1994 e smi, L.R.5/96, L.R. 11/2001 e smi, L.R. 19/2016). Le Linee Guida Regionali, approvate con DGRV n. 157 del 26.01.2010, avevano fissato in 5 anni la durata del Piano di Zona 2011-2015, prevedendo che annualmente si provvedesse al monitoraggio e alla ri-programmazione del documento, sottoposto a visto di congruità regionale in funzione della sua coerenza con gli indirizzi strategici. Comune di Galliera Veneta Prot. n. 0007509 del 30-06-2021 arrivo cat. 10 Cl. 1 Con successive DGRV 1841/2015, DGRV 2174/2016, DGRV 1974/2018, DGRV 2029/2019 e DGRV 1252 del 01.09.2020, la validità del Piano di Zona 2011-2015 è stata confermata fino al 28.02.2021. -
Libretto Orari Variazioni Dal 2.11.Xlsx
Linea ‐ E035 ‐ PADOVA‐CANDIANA‐AGNA con dir. Polverara e dev. Cristo e Ronchi Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fer fsc fer fsc fVsc Note RG PADOVA AUTOSTAZIONE 07.10 07.35 08.10 09.10 10.10 11.10 12.10 12.45 12.45 12.45 13.15 13.15 13.45 13.50 14.00 PADOVA P.LE BOSCHETTI 07.13 07.38 08.13 09.13 10.13 11.13 12.13 12.48 12.48 12.48 13.18 13.18 13.48 13.53 14.03 PADOVA OSPEDALE 07.15 07.40 08.15 09.15 10.15 11.15 12.15 12.50 12.50 12.50 13.20 13.20 13.50 13.55 14.05 PADOVA PONTECORVO V.STOPPATO 07.18 07.43 08.18 09.18 10.18 11.18 12.18 12.53 12.53 12.53 13.23 . 13.53 13.58 . PADOVA IST.GRAMSCI ...........13.27 . 14.12 PADOVA V.D'ACQUAPENDENTE 07.20 07.45 08.20 09.20 10.20 11.20 12.20 12.55 12.55 12.55 13.25 . 13.55 14.00 . S. GIACOMO 07.31 07.56 08.31 09.31 10.31 11.31 12.31 13.06 13.06 13.06 13.36 13.36 14.06 14.11 14.21 CASALSERUGO 07.35 08.00 08.35 09.35 10.35 11.35 12.35 13.10 13.10 13.10 13.40 13.40 14.10 14.15 14.25 RONCHI CENTRO ........13.20 . -
Parere PATI Tematico Conselvano
COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 40 del 15 Luglio 2010 (o.d.g. 16 del 15 Luglio 2010) OGGETTO: Comuni di Agna, Anguillara Veneta, Arre, bagnoli di Sopra, Bovolenta, Candiana, Cartura, Conselve, Due Carrare, Pernumia, San Pietro in Viminario, Terrassa Padovana e Tribano (PD) Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio Intercomunale. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data15 luglio 2010, come da nota n 369452 DEL Dirigente della Direzione Valutazione Progetti ed Investimenti, segretario della commissione; – La Provincia di Padova, quale coordinatrice del PATI tematico “del Conselvano” tra i Comuni di Agna, Anguillara Veneta, Arre, Bagnoli di Sopra, Bovolenta, Candiana, Cartura, Due Carrare, Pernumia, Pozzonovo, San Pietro Viminario, Terrassa Padovana, Tribano (PD), con note: n. 612887/45.06 del 3.11.2009, n. 6054 del 14.01.10 e n. 92243 del 09.06.10 ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS. – ITER PROCEDURALE PER LA VAS I Comuni hanno approvato con le rispettive Delibere di Giunta comunale sopra richiamate il “Documento Preliminare” e lo “Schema di Accordo di pianificazione” ai sensi dell’art. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus E003
Orari e mappe della linea bus E003 E003 Padova - Agripolis Università - Campagnola Visualizza In Una Pagina Web - Piove di Sacco La linea bus E003 (Padova - Agripolis Università - Campagnola - Piove di Sacco) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Brugine: 07:27 - 14:05 (2) Padova Autostazione: 06:00 - 19:50 (3) Padova Autostazione: 08:20 - 18:50 (4) Piove Di Sacco: 06:55 - 19:45 (5) Università Agripolis: 07:45 - 18:10 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus E003 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus E003 Direzione: Brugine Orari della linea bus E003 9 fermate Orari di partenza verso Brugine: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:27 - 14:05 martedì 07:27 - 14:05 Piove Di Sacco - Autostazione Viale Europa, Piove di Sacco mercoledì 07:27 - 14:05 Piove Di Sacco Ospedale giovedì 07:27 - 14:05 Bar Fortuna venerdì 07:27 - 14:05 sabato Non in servizio Arzerello Via Cristo R domenica Non in servizio Campagnola Rialto R Campagnola R O∆cine Minesso R Informazioni sulla linea bus E003 Via Brustola, Brugine Direzione: Brugine Fermate: 9 Brugine Tr. Al Bosco R Durata del tragitto: 6 min La linea in sintesi: Piove Di Sacco - Autostazione, Brugine R Piove Di Sacco Ospedale, Bar Fortuna, Arzerello Via Cristo R, Campagnola Rialto R, Campagnola R, O∆cine Minesso R, Brugine Tr. Al Bosco R, Brugine R Direzione: Padova Autostazione Orari della linea bus E003 33 fermate Orari di partenza verso Padova Autostazione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:00 - 19:50 martedì 06:00 - 19:50 Piove Di Sacco - Autostazione Viale Europa, Piove di Sacco mercoledì 06:00 - 19:50 Piove Di Sacco Ospedale giovedì 06:00 - 19:50 Bar Fortuna venerdì 06:00 - 19:50 sabato 06:00 - 19:50 Arzerello Via Cristo R domenica Non in servizio Campagnola Rialto R Campagnola R O∆cine Minesso R Informazioni sulla linea bus E003 Via Brustola, Brugine Direzione: Padova Autostazione Fermate: 33 Brugine Tr. -
Mappa Linee Extraurbane
pubblico extraurb orto ella provincia ano rasp n di Pado i t Mussolente va PROVINCIA DI PADOVA d Bessica ASSESSORATO AI TRASPORTI e Bassano 24 21 3 e Castelfranco n Rosà 6 li 14 19 24 e TREVISO l 6 l Resana 3 e 24 Torreselle Levada Badoere SITA d 50 8 Carmignano 51 Cittadella49-50 Tombolo 2 S.Pietro in Gù di Brenta 74 29 e 14 14 ACTV S. Martino di L. t VICENZA 6 49 1 Loreggia Piombino Dese 60 e Loreggiola3 Onara LA MARCA 1 36 Trebaseleghe S. Ambrogio R 21 38 Abbazia 51 Fratte 40 74 29 19 17 CTM 2 50 Villalta Gazzo BONAVENTURA EXPRESS 1 Scorzè S. Giustina 36 Villa del Conte FTV 80 27 101 Piazzola 38 80 TRENITALIA 40 74 1 Camposampiero stazioni Arsego 29 S. Giorgio delle P. Lerino 101 Massanzago 40 Camisano 98/3 SISTEMI TERRITORIALI 2 8 98/2-98/3 98/3 Noale 38 21 Borgoricco41 Cavino 98/2 Villafranca 29 17 26 19 Montegaldella 40 74 Campodarsego Grisignano Mirano Zeminiana 4 36 103 26 Vigodarzere Limena Villanova Tessera 103 20 Veggiano Villaguattera Cadoneghe 60 Cervarese S. C. 31/5 37 Aeroporto 43 21 38 Mestrino 41 Vigonza 19 19-43 36 Barbarano 21/7 15/1 31/5 29 Pianiga Fossona Rubano 8 37 Bastia SITA S.P.A. • Direzione Regionale Veneto Dolo Mira-Mirano Mestre via del Pescarotto, 25/27 · 35131 Padova Teolo Ponte di Brenta 1 - 6 - 24 Tel. 049.8206811 · Fax 049.8206828 17-18-19-20 Vigonza-Pianiga 15/1 15/1 www.sitabus.it · [email protected] Sossano 53 43-103 6 PADOVA 73 62 1 Padova - Cavarzere - Adria - Codigoro Strà 2 Padova - Piove di Sacco - Correzzola - Cantarana 44 63 1-2-3-3/1-4-5-66-76 44 15/1 3 Padova - Campagnola - Piove di Sacco 102-103 Fossò VENEZIA Orgiano 17-18-102 3/1 Padova FS - Legnaro Agripolis Università Noventa P.na 70 Camponogara 4 Padova - Piove di Sacco - Civè - Cà Bianca Zovon 6 5 Padova FS - Piove di Sacco - Chioggia - Sottomarina Cologna 70 6 Este - Arquà Petrarca - Galzignano - Torreglia - Padova Saonara 102 Abano T.