Curriculum Vitae

Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FREDDY Cognome SAMBIN E-mail xxxxx Cell. xxxx Stato civile Coniugato, con due figlie Nazionalità Italiana Luogo di nascita Arzergrande (PD) Data di nascita 14 Marzo 1971 Residenza Bovolenta (PD) Patente “A” – “B” e “C” Servizio di Leva Assolto, presso il battaglione logistico Tridentina di Bressanone (BZ), con il grado di Caporal Maggiore. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio Diploma di geometra, conseguito nel luglio 1990 presso istituto tecnico di stato per geometri “G.B.BELZONI" di Padova; Diploma di abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra, conseguito nel 1996 presso l’istituto tecnico statale commerciale e per geometri “L.B. Alberti” di Abano Terme (PD). Corsi e specializzazioni Agosto-Novembre 1992, partecipazione al corso di bioarchitettura sulle “Tecnologie Ecologiche ed Alternative nel settore edile” presso INBAR di Bolzano. Finanziato con i fondi della comunità economica europea, tramite la Provincia Autonoma di Bolzano, durata complessiva 500 ore di cui 250 teoriche; Anno 1995, partecipazione al corso per informatica presso l’ENAIP Veneto di Piove di Sacco durata complessiva 45 ore; Maggio 1997, partecipazione al seminario su:”Gli appalti pubblici di forniture e servizi” presso il Centro di Produttività Veneto di Vicenza; Marzo 1998, partecipazione al seminario su:”Bandi tipo della Regione Veneto per le gare d’appalto dei lavori pubblici” presso il Centro di Produttività Veneto di Vicenza; Novembre 1998, partecipazione al seminario sui lavori pubblici:”Dal progetto al collaudo – aspetti giuridici e contabili” presso il Centro di Produttività Veneto di Vicenza; Settembre 2001, partecipazione al seminario sul:”Il testo unico in materia edilizia” organizzato dall’Anciform-Ancitel a Padova; Aprile 2002, partecipazione al convegno di formazione sul tema:”Le norme dell’edilizia privata alla luce delle ultime innovazioni: D.Lgs 378, DpR 379 e DpR 380/2001, legge obiettivo e superdia” organizzato dal Centro Studi Amministrativi “Alta Padovana”; Marzo 2004, partecipazione al convegno di formazione sul tema: ”La nuova legge della Regione Veneto in materia di lavori pubblici” organizzato dal Centro Studi Amministrativi “Alta Padovana”; Marzo 2004, partecipazione al corso: ”L’espropriazione per pubblica utilità” organizzato dalla Provincia di Padova; Ottobre 2004, partecipazione al convegno di formazione sul tema:”La nuova legge Pagina 1 - Curriculum vitae di Freddy Sambin urbanistica della Regione Veneto: atti di indirizzo e approfondimenti” organizzato dal Centro Studi Amministrativi “Alta Padovana”; Aprile 2005, partecipazione all’incontro operativo sul D.P.R. 327/2001: “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità” organizzato dalla Provincia di Padova; Novembre 2005, partecipazione al convegno di studio sul tema: “ La nuova edificabilità’ del territorio Agricolo nel Veneto” organizzato dal Comune di Castelfranco Veneto e dall’Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti; Maggio 2006, partecipazione al convegno di formazione sul tema: “Gli accordi pubblico- privato nella nuova Legge urbanistica regionale (artt. 6 e 7 della L.R.V. 23/4/2004 n.11) Difficoltà attuative e nuove opportunità” organizzato dal Centro Sudi Amministrativi “ Alta Padovana”; Febbraio / Marzo 2007 partecipazione al “Corso di Formazione per Tecnico Sit ” della durata di 70 ore organizzato dal Centro di Formazione per le Autonomie locali e dal Ministero dell’Ambiente; Maggio 2007 partecipazione al “Corso di Formazione per attività a rischio di incendio MEDIO” organizzato dal Comando Provinciale Vigili del Fuoco – Padova; Aprile/Maggio 2007 partecipazione al corso di formazione: “Nuova Normativa in Tema di Appalti Pubblici” della durata di ore 24 organizzato dal Comune di Piove di Sacco; Novembre 2007 membro del Comitato provinciale di Padova per la valutazione della congruità delle offerte, di cui all’art. 31ter della l.r. 27/2003 nominato con decreto presidenziale 23.11.2007 n.143812 di prot. Giugno 2008 partecipazione al corso di formazione: “Casa Clima” organizzato da Agenzia Casa Clima in collaborazione con il Comune di Piove di Sacco; Gennaio 2009 partecipazione al corso di formazione: “I contratti pubblici dopo l’entrata in vigore del Terzo Decreto Correttivo- D.L. n. 163 del 2006 e successive modifiche” organizzato dal Comune di Dolo ; Ottobre 2009 partecipazione al seminario: “La progettazione partecipata” organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale ; Novembre 2009 partecipazione al convegno di formazione: “La riforma dell’azione amministrativa e le recenti modifiche alla L. 241/1990” organizzato dal Comune di Cavarzere (VE) ; Maggio 2010 partecipazione al convegno di formazione: “Le Novità introdotte dal D.LGS n.28/2010 e dal n. 53/2010- - Le modifiche al Codice degli appalti e la mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie” organizzata da Ance Veneto; Settembre 2010 partecipazione all’incontro formativo: “P.E.C. e Firma digitale per i dipendenti del Comune di Brugine” organizzato dalla provincia nell’ambito dei servizi CST/ALI ; Ottobre 2010 partecipazione al seminario: “ La Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) in ambito edilizio; organizzata dal Comune di Spinea; Settembre 2011 partecipazione al seminario: “Il nuovo Piano Casa Regionale il Decreto Sviluppo : Le novità in ambito edilizio urbanistico; organizzato dal Comune di Spinea (VE); Novembre 2011 partecipazione al seminario: “La Disciplina degli Appalti Pubblici di lavori, Forniture e Servi dopo la Tracciabilità Il Regolamento Attuativo e il Decreto Sviluppo”; organizzato dal Comune di Spinea (VE) ; Marzo 2012 partecipazione al corso di formazione sul tema: “Le nuove regole per la conclusione del Procedimento Amministrativo dettate dal decreto Monti sulle semplificazioni – La Responsabilità del Dirigente, delle posizioni organizzative e dei Responsabili di Procedimento“ organizzato dal Centro Studi Amministrativi “Alta Padovana”; Marzo 2012 partecipazione al seminario: “Evoluzione dei Regolamenti Comunali per lo Sviluppo sostenibile” organizzato da Padova T.R.E. srl e Legambiente nell’ambito del progetto ENERGIA COMUNE: Gennaio 2014 partecipazione al corso di formazione sul tema: “Dal decreto del fare al 3^ piano casa” organizzato dal Centro Studi Amministrativi “Alta Padovana”; Aprile 2017 partecipazione al corso di formazione sul tema: “il RUP nel nuovo codice degli appalti (D.Lgs. 50/2016)” organizzato da Centro di Formazione STS srl; Febbraio 2018 partecipazione al corso di formazione sul tema: “Nuovo codice dei contrattipubblici servizi attinenti alla geologia” organizzato da ANCI VENETO; ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 2 - Curriculum vitae di Freddy Sambin Impieghi Anni 1985-1986-1988-1989 durante il periodo delle vacanze scolastiche estive ho svolto lavori di manovalanza alle dipendenze di mio papà artigiano titolare di un’impresa edile; Anno 1987 durante il periodo delle vacanze scolastiche estive ho lavorato in veste di operaio avventizio presso l’antica fornace “Carraro” di Arzerello di Piove di Sacco (PD); Anno 1990 -1991, collaboratore presso ufficio tecnico professionale di Piove di Sacco (PD), con specifiche mansioni di: rilievo fabbricati e terreni con strumentazione topografica, rilievi sul posto, progettazione di edifici ad uso civile abitazione, espletamento pratiche catastali ecc.; Anno 1991 - 1992, aiutante presso cantieri edili, con mansioni di manovalanza; Maggio 1993 - Dicembre 1993, in servizio presso il Comune di Arzergrande (PD) con contratto d’opera professionale per l’aggiornamento pratiche dell’ufficio tecnico; Anno 1994 - 1995, aiutante presso cantieri edili, con mansioni di manovalanza; Anno 1995 - 1998, tecnico istruttore, presso il Comune di Pontelongo (PD) con particolari mansioni riferite ai lavori pubblici e alla manutenzione del patrimonio; Anno 1997, consulente con incarico di tecnico istruttore presso, l’ufficio tecnico lavori pubblici del Comune di Villanova di Camposampiero (PD); Anno 1997 - 1998, tecnico istruttore con contratto esterno, presso l’ufficio tecnico di edilizia privata del Comune di Villanova di Camposampiero (PD) per l’evasione delle sanatorie edilizie, Legge 724/94; Anno 1998 - 2001, Responsabile del Settore Servizi Tecnici, presso il Comune di Pontelongo (PD) con specifiche mansioni: - ufficio tecnico - edilizia privata -: istruttore direttivo tecnico e responsabile del procedimento nei provvedimenti di concessione, autorizzazione edilizia e D.I.A.; - ufficio tecnico - controllo del territorio -: tecnico rilevatore, istruttore tecnico direttivo e responsabile del procedimento, per il controllo del territorio; - ufficio tecnico - lavori pubblici -: istruttore tecnico direttivo e responsabile del procedimento, nella realizzazione di opere pubbliche; - ufficio tecnico - manutenzioni -: istruttore tecnico direttivo e responsabile del procedimento, nella gestione del territorio e del patrimonio comunale; Aprile 2001 a settembre 2014, Responsabile del IV^ Settore Tecnico presso il Comune di Brugine (PD), posizione giuridica “D3” FUNZIONARIO con specifiche mansioni di: - edilizia privata: dall’avvio del procedimento amministrativo al rilascio del provvedimento finale; - controllo del territorio: dall’avvio del procedimento amministrativo all’emissione del provvedimento finale con acquisizione del bene al patrimonio dell’ente; - lavori pubblici: dalla programmazione triennale al collaudo di opere

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    6 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us