Mostre Exhibitions 2021 - 2022

1 SPAZI ESPOSITIVI DELLE MOSTRE 2021 / 2022 EXHIBITION SPACES 2021/ 2022 Acquario Civico GAM viale Gadio, 2 via Palestro, 16 , 2 Biblioteca Sormani MUDEC Palazzo Morando Costume corso di Porta Vittoria, 6 Museo delle Culture Moda Immagine Casa della Memoria via Tortona, 56 via Sant’Andrea, 6 via F. Confalonieri, 14 Museo Archeologico Palazzo Reale piazza Duomo, 12 Casa Museo corso Magenta, 15 Boschi Di Stefano Studio Museo via Giorgio Jan, 15 piazza Duomo, 8 Francesco Messina via San Sisto, 4/A PAC piazza Castello via Palestro, 14 CASVA presso Palazzo Dugnani Ex Mercato Comunale QT8 via D. Manin, 2

Le esposizioni contrassegnate da questo logo fanno parte del palinsesto “I talenti delle donne”, promosso e coordinato da Comune di Milano|Cultura, che nel 2020, e fno al 30 aprile 2021, ha proposto una calendario di iniziative multidisciplinari – dalle arti visive alle varie forme di spettacolo dal vivo, dalle lettere ai media, dalla moda alle scienze – dedicate alle donne protagoniste nella cultura e nel pensiero creativo. CASTELLO SFORZESCO Fino al 30.6.2021 Giuseppe Bossi e Rafaello al Castello Sforzesco di Milano a cura di Claudio Salsi con la collaborazione di Alessia Alberti, Giovanna Mori, Francesca Tasso

Collegandosi all’anniversario della morte di On the anniversary of Raphael’s death (1483-1520), Rafaello (1483-1520), le collezioni del Castello the Museums of Sforza Castle put on show a small Sforzesco proseguono la rifessione sul pittore but precious exhibition about the painter Giuseppe Giuseppe Bossi (1777-1815) disegnatore e Bossi (1777-1815) and his interest for Raphael‘s collezionista di opere ispirate a Rafaello, da lui art work, whom he considered one of the fnest considerato tra i più eccelsi modelli dell’arte italiana. models of Italian art. Bossi is well represented through the departments of the Sforza Castle both as a draftsman and as a collector of majolica inspired by Raphael.

5 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA Fino al 2.6.2021 cyop&kaf Decade a cura di cyop&kaf

Lo Studio Museo Francesco Messina ospita The Studio Museo Francesco Messina hosts Decade la prima mostra milanese del duo Decade, the very frst Milanese exhibition of napoletano cyop&kaf. La mostra ripercorre gli the two Neapolitan street artists known as ultimi dieci anni di attività degli street artist che, cyop&kaf. The show retraces the last ten years of per primi, in maniera sistematica e avveduta, cyop&kaf’s career. They were the frst to act on hanno cominciato a trasformare gli scenari the Neapolitan urban landscape with awareness, urbani partenopei in un grande racconto per transforming the streets in the stage of a great immagini moderno e a cielo aperto. Prosegue in collective storytelling. Therefore, with this show, questo modo la rifessione del Museo sul ruolo e the Museum goes on its refection on the role and sul signifcato dell’arte pubblica. signifcance of public art today.

6 ACQUARIO CIVICO Fino al 4.7.2021 Luca Bertasso Pop Acquarium a cura di Antonella Mazza e Chiara Canali

Gli Acquari di Luca Bertasso, circa 106 tempere su Luca Bertasso’s Aquariums, about 106 tempera on carta, sono schermi di TV pop che mettono in onda paper, are Pop TV screens that broadcast fantastic mondi fantastici popolati da pesci antropomorf su worlds populated by anthropomorphic fshes on sea fondi blu mare. Acquari surreali con tratti a volte blue backgrounds. Aquariums with surreal fshes molto umani che ci suggeriscono profonde rifessioni sometimes with very human features suggesting us sull’arte di vivere. Il mondo di Bertasso è popolato profound refections on the art of living and on the da una nutrita folla di personaggi umani e animali: future of our planet. Bertasso’s world is populated dal giovane addobbato di piercing e occhiali da sole by a large crowd of characters, both human and alla moda, a coloro che emergono dal luogo che li animal: from the young man full of piercing with genera e li determina, per giungere ad anomalie e fashion sunglasses, those emerging from the place ibridazioni con forme fantastiche provenienti da which has generated them, to various anomalies altri mondi. and hybridizations with eccentric shapes, coming from other worlds. 7 CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO Fino al 4.7.2021 Cesare Peverelli L’avanguardia autocritica a cura di Martina Corgnati A Cesare Peverelli (1922-2000), fgura importante Cesare Peverelli (1922-2000), an outstanding dell’ambiente artistico milanese del secondo fgure in ’s post-World War II art scene, is dopoguerra, è dedicata una mostra monografca the focus of a solo exhibition as part of the “Visti all’interno della serie “Visti da Vicino”. Iscritto da Vicino” series. Peverelli enrolled at the Brera all’Accademia di Brera Peverelli ne seguì i corsi Academy of Fine Arts, where he attended courses sotto la guida di Aldo Carpi e Achille Funi under the supervision of Aldo Carpi and Achille frequentando allo stesso tempo il Bar Jamaica, Funi. At the same time, he also frequented the Bar dove conobbe personalità di spicco della Jamaica, where he met leading personalities of cultura artistica milanese. Importante per la sua Milanese cultural and artistic scene. His friendship formazione fu l’amicizia con Ennio Morlotti e gli with Ennio Morlotti and the intellectuals of the intellettuali del gruppo “Corrente”. Nel 1946 aderì “Corrente” group was signifcant for his education. al gruppo “Oltre Guernica” e successivamente si In 1946 he joined the group “Oltre Guernica” and avvicinò allo spazialismo e al surrealismo. later moved towards Spatialism and Surrealism. 8 PALAZZO MORANDO Costume Moda Immagine Fino al 25.7.2021 Federica Galli Green Grand Tour a cura della Fondazione Federica Galli

Una mostra di cento acqueforti volta all’idea This exhibition expresses through a hundred della rinascita dell’architettura rurale lombarda etchings the rebirth of the rural architecture of the delle cascine che, esaurito in molti casi il ruolo farmhouses in Lombardy whose agricultural role agricolo operoso del passato, assolve oggi nuove in the past has now left the place to new functions funzioni come luogo di aggregazione, lavoro, such as an aggregation, work and health place. The salute. L’artista ci propone anche la rinascita artist also proposes the rebirth of Milan from the di Milano dalle ferite dei bombardamenti alle injuries of the bombs to crucial evolutions such as determinanti evoluzioni: la metropolitana, il the subway, a new stadium, the rise of the skyline. nuovo stadio, l’alzarsi dello skyline.

9 Ex MERCATO COMUNALE QT8 Fino al 25.7.2021 Cerco CASVA al QT8 a cura di Maria Fratelli (CASVA), con Melania Andronic, Sofa Cisotto, Deborah D’Agostino, Lucia Sabino, Mirko Triglia, Lorenzo Vanda; regia di Francesco Cusanno.

Video installazione collocata nello spazio A Video installation located in the basement of the seminterrato dell’ex mercato del QT8 e visibile farmer market of QT8 and visible from outside will all’esterno. Testimonierà il risultato della ricerca bear witness to the results of the research conducted condotta da un gruppo di sei studenti della IULM by a group of six IULM students on QT8. sul QT8, ofrendo i risultati di un percorso di This research starts from stressing the importance ricerca che parte dal signifcato di un archivio del of an Archive of architecture Projects in Milan that progetto a Milano, per afrontare il senso della aims to face the sense of the City and its citizens, città vissuta dai cittadini, particolarmente in especially in relation to outlying neighborhoods relazione a quartieri periferici come il QT8. such as QT8.

10 PALAZZO REALE Fino al 25.7.2021 Le Signore dell’arte Storie di donne tra ‘500 e ‘600 a cura di Alain Tapiè, Anna Maria Bava e Gioia Mori

Una mostra dedicata alle grandi artiste del ‘600: An exhibition dedicated to the greatest Italian Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, female artists of the 17th century: Artemisia Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani e Fede Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Galizia. Rimaste nell’ombra fno a pochi decenni Fontana, Elisabetta Sirani and Fede Galizia. Left fa, la loro arte e le loro incredibili vite vengono in the shadows until a few decades ago, their oggi riscoperte, a testimonianza di una intensa artistic output and extraordinary lives have vitalità creativa. A queste artiste già conosciute been fnally rediscovered, as proof of an intense se ne aggiungono altre (Barbara Longhi, Diana creative dynamism. These well-known artists will Ghisi Scultori, Orsola Maddalena Caccia, be joined by others who deserve to be studied Giovanna Garzoni, Virginia da Vezzo, Plautilla and appreciated: Barbara Longhi, Diana Ghisi Bricci, Ginevra Cantafoli) che meritano di essere Scultori, Orsola Maddalena Caccia, Giovanna studiate e valorizzate. Garzoni, Virginia da Vezzo, Plautilla Bricci, Ginevra Cantafoli. 11 MUDEC Museo delle Culture Fino al 1.8.2021 Robot. The Human Project Dagli antichi automi alla robotica contemporanea a cura di Lavinia Galli, Antonio Marazzi e Alberto Mazzoni

Un afascinante percorso tra le origini antiche e le A fascinating journey between the ancient origins frontiere contemporanee della robotica, partendo and the contemporary borders of robotics, setting dai primi congegni meccanici dell’antica Grecia e of from the frst mechanical devices of ancient gli studi anatomici e le macchine di Leonardo, la Greece, Leonardo da Vinci’s anatomical studies mostra esporrà i sorprendenti automi seicenteschi and machines. The exhibition will display e settecenteschi, fno ad arrivare alle più avanzate amazing automatons of XVI and XVII centuries up tecnologie contemporanee. Una rifessione to the most advanced contemporary technologies. complessa e interdisciplinare sull’infuenza della A complex and interdisciplinary refection on the robotica nelle nostre vite su scala globale. infuence of robotics on our lives on a global scale.

12 MUSEO DEL NOVECENTO Fino al 22.8.2021 Franco Guerzoni L’immagine sottratta a cura di Martina Corgnati

La personale dedicata a Franco Guerzoni, nato a The solo exhibition dedicated to Franco Guerzoni, Modena nel 1948, presenta le opere degli ultimi born in Modena in 1948, displays the artworks of dieci anni dell’artista in dialogo con alcuni lavori the latest ten years of production in dialogue with degli anni ’70. In mostra una trentina di grandi tele some works from the 70s. The exhibition includes e carte recenti, alcune “Archeologie” nate dalla around thirty canvases and recent papers, some collaborazione con Luigi Ghirri, libri d’artista, “Archeologie” created in collaboration with fotografe e documentazioni di performance. Luigi Ghirri, artist’s books, photographs and documentation of performances.

13 PALAZZO REALE Fino al 29.8.2021 Prima, donna. Margaret Bourke - White a cura di Alessandra Mauro

La mostra raccoglie, in una selezione del The exhibition features, in an entirely new selection, tutto inedita, le più straordinarie immagini the most extraordinary photographs taken during realizzate da Margaret Bourke-White - tra le her long career by Margaret Bourke-White, one of fgure più rappresentative ed emblematiche the most representative and emblematic fgures del fotogiornalismo - nel corso della sua lunga of photojournalism. Next to the photographs, a carriera. Accanto alle fotografe, una serie di series of personal documents and images, videos documenti e immagini personali, video e testi and autobiographical texts, tell the personality of autobiografci, raccontano la personalità di an important photographer, a great woman, her un’importante fotografa, una grande donna, la vision and her countercurrent life. sua visione e la sua vita controcorrente.

14 PALAZZO REALE Fino al 12.9.2021 Divine e Avanguardie Le donne nell’arte russa a cura di Evgenia Petrova e Joseph Kiblitsky

La mostra, una collaborazione esclusiva del The exhibition, which is the result of an exclusive Museo di Stato Russo di San Pietroburgo, collaboration with the State Russian Museum of St. racconta l’evoluzione culturale e sociale delle Petersburg, tells the cultural and social evolution of donne in Russia attraverso le espressioni women in Russia through the artistic expressions artistiche dal XIV al XX secolo: sacre icone, from the 14th to the 20th century: sacred icons, pittura, scultura, grafca e rafnata porcellana. painting, sculpture, graphics and refned porcelain. Due grandi capitoli, suddivisi in sezioni, con Two large chapters, divided into sections, with circa 100 capolavori in larga parte mai esposti about 100 masterpieces, most of which have never prima in Italia. Da un lato le donne russe before been exhibited in . On one side Russian rafgurate, dall’altro un capitolo dedicato alle women portrayed, on the other a chapter dedicated donne artiste in Russia. to women artists in Russia.

15 PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA Fino al 19.9.2021 Luisa Lambri Autoritratto a cura di Diego Sileo e Douglas Fogle

Concentrandosi principalmente sulla fotografa, Mainly focused on photography, Lambri’s art l’arte di Lambri ruota attorno alla condizione revolves around the human condition and its umana e al suo rapporto con lo spazio, usando relation with space, using architecture to create l’architettura per creare le sue immagini e non her images and not images to document it. Light, le immagini per documentarla. Luce, tempo e time and movement play an important role in her movimento giocano un ruolo importante nei works, where slight diferences refect the artist’s suoi lavori, dove lievi diferenze rifettono il movement through space. At PAC, her works movimento dell’artista nello spazio. Al PAC le relate to the unique qualities of the building sue opere si relazionano con le qualità uniche designed by Ignazio Gardella, for which the dell’edifco disegnato da Ignazio Gardella, per il exhibition was specially conceived. quale la mostra è stata appositamente progettata.

16 GAM - GALLERIA D’ARTE MODERNA Fino al 26.9.2021 Furla Series #03 - Nairy Baghramian Misfts a cura di Bruna Roccasalva

La mostra consiste nella presentazione di This exhibition will present some never-before- alcuni lavori inediti realizzati dall’artista exhibited works by Iranian-born German artist Nairy Baghramian. Il progetto costituisce la Nairy Baghramian. The project is implemented terza edizione di “Furla series”, intraprese a for the third edition of the Furla series, undertaken partire dal 2017 da Fondazione Furla. Nairy beginning in 2017 by Fondazione Furla. Nairy Baghramian (Isfahan, Iran 1971) si confronta Baghramian (Isfahan, Iran 1971) addresses the coi temi tradizionali della scultura, realizzando traditional themes of sculpture, creating structures strutture tra l’organico e il meccanico, tra fattura that involve organic and mechanical elements, artigianale e processi di produzione industriale. between artisanal craftsmanship and industrial production processes.

17 MUDEC PHOTO MILANO Fino al 7.11.2021 Tina Modotti Donne, Messico e Libertà a cura di Biba Giacchetti

Dalla nativa Udine al Messico rivoluzionario, From his native Udine to revolutionary Mexico, Tina Modotti ha dedicato la sua vita a due Tina Modotti dedicated his life to two passions: grandi passioni: l’arte e la rivoluzione. La mostra art and revolution. The exhibition consists of a consiste in una retrospettiva di circa 100 fotografe retrospective of about 80 photographs of Tina di Tina Modotti, coprendo gran parte della sua Modotti, covering a large part of her production, produzione, provenienti dall’archivio di Mari from the Mari Domini archive and from the Tina Domini e dal Comitato Tina Modotti. Modotti Committee.

18 CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO Fino al 30.1.2022 Sotto il cielo di Nut Egitto divino a cura di Sabrina Ceruti, Anna Provenzali

Attraverso una varietà di reperti (bronzi, The multiplicity of Egyptian deities is one of sarcofagi, mummie) verrà illustrato il tema the most striking features of the ancient culture della molteplicità delle divinità egizie, uno of the Nile valley. Its conception of god and its degli aspetti più caratteristici dell’antica visual translation in hybrid creatures, showing civiltà nilotica. L’idea del divino e la sua unfamiliar mixtures of human body and animal rappresentazione in forme ibride umane- head still amazes and fosters curiosity. Animal animali, il culto degli animali sono aspetti worship refects a complex religious thought, afascinanti e spesso difcili da decifrare. La hard to be deciphered. The exhibition provides mostra intende illustrare il signifcato delle insights into ancient Egyptian beliefs, uncovering immagini divine e la relazione tra l’uomo e il the meaning of divine images and showing the divino, nella vita quotidiana e nell’Aldilà, di intimate relationship between man and God both questa straordinaria civiltà. in daily life - and in the Afterlife.

19 BIBLIOTECA SORMANI 8.6 - 30.9.2021 La scrittura delle donne Narratrici, poetesse e giornaliste a Milano tra fne Ottocento e inizio Novecento a cura di Biblioteca Centrale Sormani Online sulla piattaforma “Google Arts and Culture” La Biblioteca Sormani propone una mostra, in The Sormani Library ofers a real and virtual presenza e online, fnalizzata a documentare exhibition aimed at documenting the important role l’importante ruolo di narratrici, poetesse e of female writers, poetesses and journalists active giornaliste attive a Milano tra fne ’800 e inizi ‘900, in Milan in the decades between the nineteenth ripercorrendone le tracce nel proprio patrimonio and twentieth centuries, retracing their traces in storico. La mostra si articola in una serie di percorsi their historical heritage. The exhibition is divided dedicati a singole fgure di scrittrici, vere e proprie into a series of paths dedicated to individual nuove “professioniste della penna”, attraverso la female writers, real new “professionals of the pen”, presentazione di documenti d’archivio, riviste through the presentation of archival documents, d’epoca ed edizioni originali, selezionate dalle period magazines and original editions, selected by raccolte storiche della biblioteca. historical collections of the library. 20 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA 10.6 - 11.7.2021 Kim SeungHwan Organism & Eternality a cura di Martina Corgnati La mostra è concepita come un incontro tra due The exhibition is an encounter between two grandi maestri della scultura: Kim SeungHwan great masters of sculpture: Kim SeungHwan and e Francesco Messina. Negli spazi dell’ex chiesa Francesco Messina. In the former church of San di San Sisto le sculture dell’artista coreano Sisto, the sculptures of the Korean artist interact dialogano accanto ai bronzi, alle cere e alle alongside the bronzes, waxes and terracotta of terrecotte dell’artista siciliano qui custodite, in the Sicilian artist kept here, on a journey between un viaggio tra futuro e passato, artifcio e natura, future and past, artifce and nature, modernity modernità e arcaicità. and archaicity.

21 CASTELLO SFORZESCO 11.6.2021 - 25.7.2021 “El sur Carlo milanes” Carlo Porta nel bicentenario della morte (1821-2021) a cura di Mauro Novelli, Università degli Studi di Milano

Mostra documentaria, allestita in occasione Documentary exhibition, set up for the del bicentenario della morte di Porta. Oltre a bicentenary of Porta’s death. In addition to books, libri, illustrazioni e cimeli (fra i quali le chiavi illustrations and memorabilia (including the cashier di cassiere del Monte Napoleone) saranno keys of Monte Napoleone), precious autographs esposti preziosi autograf provenienti dalla from the Raccolta Portiana of the Archivio Storico Raccolta Portiana dell’Archivio Storico Civico Civico e Biblioteca Trivulziana will be on display. e Biblioteca Trivulziana. Ad accompagnare The panels that accompany the exhibition ofer il percorso espositivo una serie di pannelli interalia a map of Milan (1817). didattici e la riproduzione di una mappa di Milano del 1817 con i luoghi portiani.

22 CASTELLO SFORZESCO 15.6 - 19.9.2021 Brindisi d’autore Bicchieri d’artista dalla collezione Bellini-Pezzoli a cura di Fiorella Mattio e Sandro Pezzoli

Il Castello Sforzesco brinda alla riapertura dei Castello Sforzesco toasts to the reopening of its musei al pubblico con una mostra-dossier di museums by the exhibition of a wide selection of bicchieri d’artista al Museo delle Arti Decorative, artist’s glasses from the prestigious Bellini-Pezzoli dalla prestigiosa collezione Bellini-Pezzoli. La collection. The focus at the Museum of Decorative mostra presenta sia eccellenti prodotti dell’alto Arts presents both excellent products of the high artigianato muranese sia bicchieri di design, sia Murano craftsmanship and design glasses, as well esemplari di artisti afermati che interpretano as specimens of established artists who interpret l’oggetto nella loro produzione artistica. the object in their artistic production.

23 PALAZZO REALE 29.6 - 29.8.2021 Marcello Lo Giudice Sun and Ocean Paintings a cura di Claudio Cerritelli con testi di Milovan Farronato e di Giorgio Pressburger

La mostra ricostruisce il percorso artistico di The exhibition reconstructs the artistic journey of Marcello Lo Giudice, pittore afascinato dalla Marcello Lo Giudice, a painter fascinated by the risorsa fgurativa dei mutamenti geologici e dei fgurative resource of geological changes and the processi di origine della crosta terrestre, che processes of the origin of the earth’s crust, which ricrea nella sua arte tramite la manipolazione he recreates in his art through the manipulation della materia. Defnito da Restany “pittore of matter. Defned “telluric painter” by Restany, tellurico”, nei suoi dipinti la purezza del colore the purity of color and the energy of light e l’energia della luce si fondono per creare come together in his paintings to create remote remoti paesaggi incontaminati, con un richiamo uncontaminated landscapes with a reminder of alla nascita primigenia. the primeval birth.

24 PALAZZO REALE 14.7 - 5.9.2021 Scolpite Rifessioni fotografche intorno alla statuaria femminile

35 autrici dell’Associazione Donne Fotografe 35 authors from the Women Photographers’ afrontano attraverso immagini personali Association use their own personal images una rifessione sulla presenza della donna to refect on how women are represented in nella scultura femminile e sulla sua assenza sculptures and to face the absence of female nella statuaria pubblica. Sostenuta da Terre statutes in public spaces. Supported by Terre des Hommes, promotrice della petizione des Hommes, promoter of the #AStatueForGirls #UnaStatuaPerLeBambine e della campagna petition and “indifesa” campaign, the exhibition “indifesa”, la mostra si pone come complemento is added to the “talents of women” schedule and del palinsesto “I talenti delle donne” e si it’s a part of the events dedicated to the theme of inserisce nell’ambito di eventi dedicati alla public memory. tematica della memoria pubblica.

25 MUDEC Museo delle Culture 1.7 - 1.8.2021 Luisa Menazzi Moretti Io sono / I am a cura di Luisa Menazzi Moretti

Per Io sono / I am Luisa Menazzi Moretti presenta For Io sono / I Am Luisa Menazzi Moretti presents venti ritratti fotografci di rifugiati provenienti da twenty photographic portraits of refugees, whose sedici nazioni e culture diverse, raccogliendo in un origins are to found in sixteen diferent nations and libro le loro storie. “Ho incontrato persone arrivate cultures. She recorded and published their personal nel nostro Paese alla ricerca di una vita migliore. stories in a book. “I met people who arrived in our […] Da dove vengono, chi sono? In televisione, su Country in search of a better life. […] Where do they internet, paiono tutti uguali. È difcile riuscire a come from, who are they? They all look the same concepire il loro essere innanzitutto persone, prima on television, on internet. It is difcult to be able to che migranti.” conceive them as, frst of all, single individuals, not only migrants.”

26 CASA DELLA MEMORIA 2.7 - 25.8.2021 Ultimate Landscape Fotografe di Claudio Orlandi a cura di Alessia Locatelli

Ultimate Landscapes è un long-term project partito Ultimate Landscapes is a long-term project started nel 2008 attraverso il quale il fotografo romano in 2008 by the Roman photographer Claudio Claudio Orlandi, appassionato di montagna, Orlandi, a mountain lover, who shoots in diferent riprende in diferenti sessioni annuali l’evoluzione annual sessions the evolution and the technique of e la tecnica di “copertura” dei ghiacciai della “covering” the glaciers of the Alpine chain, in six catena alpina, in sei campagne fotografche i cui photographic campaigns whose results are exposed esiti sono esposti in mostra. Il bianco abbagliante in the exhibition. The dazzling white of the covering del panneggio di copertura rievoca le sculture drapery evokes neoclassical sculptures and, later, the neoclassiche e solo in un secondo tempo le photographs reveal what they really are: large sheets fotografe rivelano ciò che in realtà sono: grandi teli covering mountains. che ricoprono montagne.

27 CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 13.7 - 12.9.2021 Alfredo Chighine Le origini a cura di Cristina Casero e Elisabetta Longari

La mostra propone una rifessione sulla stagione The exhibition proposes a refection on the giovanile dell’autore, puntando a mettere in artist’s youthful period, aiming to highlight the evidenza gli elementi fondanti del suo fare founding elements of his mature work. Through maturo. Attraverso le opere collezionate dai the artworks collected by the Boschi Di Stefano coniugi Boschi Di Stefano è possibile individuare couple, it is possible to identify the relationship il rapporto tra segno/disegno/luce/colore che già between sign/drawing/light/colour that already innerva le prime opere di Chighine e quella characterises Chighine’s early works and the particolare accezione “scultorea” della forma che peculiar “sculptural” sense of form that marks his caratterizza la sua produzione informale. informal production.

28 ACQUARIO CIVICO 14.7 - 12.9.2021 Vanni Cuoghi Submariner a cura di Nicoletta Castellaneta e Ivan Quaroni

L’esposizione Submariner è una monografa del The Submariner exhibit is a monographic by the pittore Vanni Cuoghi che si confronta con gli abissi painter Vanni Cuoghi who compares the abyss di Jules Verne e la fgura di Capitan Nemo. Saranno of Jules Verne and the fgure of Capitano Nemo. esposti quattordici lavori inediti che condurranno Fourteen unplubished works will be exhibited ad un’installazione, una wunderkammer costruita leading to an installation, a wunderkammer built sullo sfondo di un ambiente marino, nel quale il against the backdrop of a marine environment, in visitatore potrà fsicamente entrare e interagire con which the visitor can physically enter and interact lo spazio artistico e lo spazio naturale. with the artistic space and natural space.

29 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA 16.7 - 29.8.2021 Andreas Senoner Transitory bodies a cura di Sabino Maria Frassà Il dialogo tra le opere di Francesco Messina e le The exchange between the works of Francesco sculture lignee di Andreas Senoner, vincitore Messina and the wooden sculptures of Andreas del 6° Premio Cramum, riporta alla memoria Senoner, winner of the 6th Cramum Prize, brings una “Wunderkammer ontologica”. Le opere to mind an “ontological Wunderkammer”. sorprendono per la straordinarietà tecnico- The works surprise for the technical-material materica e per la capacità di interrogare sulla extraordinariness and for their ability to question transitorietà dell’esistenza umana, fssata the transience of human existence, fxed by art dall’arte in un istante al di là del tempo. La in an instant beyond time. The exhibition is mostra si fa anche sofsticata rifessione sulla also a sophisticated refection on contemporary scultura contemporanea in Italia, tra plasticismo, sculpture in Italy, between plasticism, classical echi classici, colore e materia. echoes, color and material.

30 CASTELLO SFORZESCO 21.7 - 24.10.2021 Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo Scultura italiana del Rinascimento a cura di Marc Bormand, Beatrice Paolozzi Strozzi, Francesca Tasso

La mostra, in collaborazione con il Museo del The exhibition, organized with the Louvre Louvre, è dedicata alla scultura italiana del Museum, is dedicated to Italian Renaissance Rinascimento, da Donatello a Michelangelo sculpture, from Donatello to Michelangelo (1460 (1460-1520 circa). L’esposizione si propone di – 1520 c.), as seen in dialogue with the other arts evidenziare, attraverso la scultura, in dialogo (painting, drawing, objets d’art), highlighting the con le altre arti (pittura, disegni, oggetti main themes of Italian art in the second half of d’arte), i principali temi che percorrono l’arte the ffteenth century, until the culmination of the italiana nella seconda metà del Quattrocento, Renaissance, with one of the most key fgures in fno ad arrivare al momento di apogeo del art history, Michelangelo. Rinascimento, con uno dei maggiori creatori della storia dell’arte, Michelangelo.

31 MUSEO DEL NOVECENTO 23.7. 2021 - 31.3.2022 Mario Sironi Sintesi e grandiosità a cura di Elena Pontiggia e Anna Maria Montaldo

A cento anni dalla mostra in cui l’artista One hundred years after the exhibition where the esponeva per la prima volta i suoi paesaggi artist frst displayed his urban we present a complete urbani si propone una antologica completa di Mario Sironi anthology (Sassari 1885-Milan 1961). Mario Sironi (Sassari 1885-Milano 1961). La The exhibition explores all his main periods: the mostra esplora i suoi principali periodi: quello early Symbolist period, the Futurist period, the giovanile simbolista, la stagione futurista, il Metaphysical period, the Classical period and the momento metafsico, la stagione classica e la foundation of the Novecento movement, the great fondazione del Novecento Italiano, la grande decoration of the 1930s, the inquiry into the informal decorazione degli anni ‘30, il dialogo con of the last period. There will also be focus on the places l’informale dell’ultimo periodo. La mostra in the city where Sironi’s works are preserved creating aprirà anche dei focus sui luoghi cittadini che a sort of fl rouge that runs through the city. conservano opere sironiane creando una sorta di fl rouge che attraversa la città. 32 CASTELLO SFORZESCO settembre - dicembre 2021 Tiepolo, Canaletto e i Maestri del Settecento veneziano nei disegni e nelle stampe del Castello Sforzesco a cura di Francesca Mariano, Eleonora Scianna

Nell’ambito del programma di esposizione a Part of the program of a series of exhibitions rotazione del patrimonio degli archivi di opere dedicated to the heritage of the archives of grafche del Castello Sforzesco (Gabinetto dei graphic arts of the Castello Sforzesco (Gabinetto Disegni e Civica Raccolta delle Stampe “Achille dei Disegni and Civica Raccolta delle Stampe Bertarelli”), la mostra autunnale è dedicata a un “Achille Bertarelli”), the autumnal one is focused approfondimento del Settecento veneziano, con on the Venetian eighteenth century, showing some alcuni lavori di Giambattista e Giandomenico masterpieces by Giambattista and Giandomenico Tiepolo, Antonio Canal detto Canaletto, Tiepolo. Antonio Canal known as Canaletto, Bernardo Bellotto e Giovan Battista Piazzetta, in Bernardo Bellotto and Giovan Battista Piazzetta, in un itinerario tra la caricatura e la veduta. an itinerary between the caricature and the vedute.

33 PALAZZO DUGNANI settembre 2021 - febbraio 2022 Planet Il mondo, l’emergenza climatica, le soluzioni a cura di Telmo Pievani

La mostra propone una serie di fotografe di The exhibition features a series of photographs grandi artisti, tra cui Sebastião Salgado, Frans by great artists, including Sebastião Salgado, Lanting, Paolo Pellegrin, e molti altri che hanno Frans Lanting, Paolo Pellegrin, and many others immortalato situazioni e luoghi del mondo who have documented situations and places interessati dai grandi cambiamenti climatici. Le in the world afected by great climate changes. immagini sono commentate da coloro che, oggi The images are commented and explained by giovani studenti e/o ricercatori universitari, those who, today young university students, are stanno terminando di acquisire le competenze fnishing to acquire the skills to be able to take per poter nel 2050 farsi carico di un pianeta charge of a profoundly transformed planet in 2050. profondamente trasformato. La mostra si The exhibition is part of the schedule of collateral inserisce nel palinsesto di eventi collaterali alla events at the Pre-COP Conference. Conferenza Pre-COP 26.

34 MUDEC Museo delle Culture 2.9.2021 - 13.2.2022 Disney L’arte di raccontare storie senza tempo a cura di The Walt Disney Animation Research Library La mostra presenta un approfondimento sullo The exhibition presents an in-depth look into Walt straordinario talento degli artisti degli Studios Disney Animation Studio’s extraordinary talent Disney nell’arte di raccontare storie senza in the Art of Storytelling. Through the decades, tempo. Nel corso dei decenni, gli Studios hanno the Disney Studio artists have transformed saputo trasformare antiche storie adattandole classic stories into contemporary versions with allo spirito dei tempi attraverso la creazione compelling characters, breathtaking worlds, and di personaggi afascinanti, mondi incantati e modernized stories. While the symbolic value has tematiche attuali. Per quanto il loro messaggio remained unchanged for decades, the techniques sia rimasto inalterato nel tempo, le tecniche e i and methods of storytelling have evolved. The metodi narrativi si sono evoluti. L’esposizione exhibition will provide children and adults an darà la possibilità a bambini e adulti di esplorare opportunity to explore the artistic works behind il dietro le quinte dei capolavori Disney e the scenes of these flms, and to understand how comprendere come nasce un flm di animazione. a masterpiece of animation is created. 35 CASA DELLA MEMORIA 4.9 - 24.10.2021 Home Less Home Fotografe di Paola Di Bello a cura di Francesco Zanot

Una nuova serie di fotografe delle “case” dei These are new photographs of the “homes” of the “senzacasa”. Ovvero quei giacigli, quelle situazioni “homeless”. That is, those beds, those situations that che incontriamo spesso in città, negli angoli, sotto i we often encounter in the city, in the corners, under portici, sui marciapiedi. Sono situazioni smontabili the arcades, on the sidewalks: situations that can be e trasportabili, costruite con pochi elementi eppure dismantled and transported, built with few elements, sono già piccole espressioni di domesticità e yet they are small expressions of domesticity and esprimono una forte propensione a “fare casa” express a strong propensity to “make a home”, sempre e comunque. always and in any case.

36 MUSEO DEL NOVECENTO 7.9.2021 - 22.2.2022 Il tempio. La nascita dell’Eidos Un progetto inedito di Vincenzo Agnetti e Paolo Scheggi a cura di Associazione Archivio Paolo Scheggi e Archivio Vincenzo Agnetti

La mostra presenta, in anteprima nazionale e a For the frst time in Italy and exactly ffty years cinquant’anni dalla sua ideazione avvenuta a after its conception in Milan in 1971, the exhibition Milano nel 1971, un progetto inedito di Vincenzo features an unreleased project by Vincenzo Agnetti Agnetti e Paolo Scheggi: disegni architettonici, and Paolo Scheggi: architectural drawings, sketches schizzi e appunti relativi a un Tempio contenitore and notes of a Temple containing linguistic objects di oggetti linguistici rafguranti forme primarie representing primitive forms of human interaction, del sociale, della soggettività e del potere, correlati subjectivity and power, which are linked to the alla ricerca artistica e teorica che i due artisti stavano artistic and theoretical research that the two artists allora conducendo. Un progetto di visionaria were conducting at the time. A contemporary contemporaneità che viene presentato a distanza di visionary project that will be unveiled here after mezzo secolo con materiale fotografco, bibliografco, half a century and complemented by pictures, iconografco e teorico dell’epoca. documents, images and studies of the time, curated by the two archives. 37 MUSEO DEL NOVECENTO 10.9.2021 - 13.2.2022 Anna Valeria Borsari Da qualche punto incerto a cura di Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giulia Kimberly Colombo

Il Museo del Novecento dedica una mostra Museo del Novecento is dedicating a solo exhibition personale ad Anna Valeria Borsari. L’esposizione to Anna Valeria Borsari. The exhibition explores documenta il percorso dell’artista dai primi anni the artist’s career from early 1970s to present days, Settanta a oggi, evidenziandone la complessità focusing on her complex themes, relativity of tematica, la relatività della percezione, i concetti perception, concepts of identity and collectivity, di identità e collettività, l’arte come strumento art as a means of interpersonal relationships, site- di relazione, gli interventi site-specifc e specifc and public-space projects, and analysing negli spazi pubblici e analizzando le diverse the diferent forms of expression, including modalità espressive utilizzate, dalla fotografa photography, installation, moving images, actions all’installazione, alle immagini in movimento, and networks. alle azioni e alla rete.

38 PALAZZO REALE 10 - 12.9.2021 Experiri Gesti comuni tra arte, musica, poesia in con/tatto con Marco Nereo Rotelli, Adonis, Yang Lian, Roberto Cacciapaglia, Alessio Bertallot, Aurelio Amendola, Paolo Dall’Aversana Experiri è un progetto che rifonda il ruolo Experiri is a project that re-establishes the role of art dell’arte come processo esperienziale: tre as experiential processing: three days during which giorni in cui Sala delle Cariatidi si tras/forma Sala delle Cariatidi will turn into a laboratory in un laboratorio del pensiero fgurato dove of fgurative thought where art (Rotelli), music arte (Rotelli), musica (Cacciapaglia, Bertallot), (Cacciapaglia, Bertallot), poetry (Adonis, Yang poesia (Adonis e Yang Lian) e fotografa Lian) and photography (Amendola) will interact, (Amendola) interagiscono creando una creating an encounter dimension. A return to and a dimensione dell’incontro. Un ritorno e una look at the experience of art understood as mastery; proiezione nell’esperienza dell’arte intesa come an open work that can be experienced and enjoyed fare; un’opera aperta, praticabile e vivibile come as a daily event. evento quotidiano.

39 PALAZZO REALE 18.9. 2021 - 30.1.2022 Claude Monet Opere dal Musée Marmottan Monet di Parigi a cura di Marianne Mathieu La mostra rientra nel progetto museologico The exhibition is part of the museum and exhibition ed espositivo “Musei del Mondo a Palazzo project “Museums of the World at Palazzo Reale”. The Reale”. Il Musée Marmottan Monet detiene Marmottan Monet Museum is the institution that holds la più ampia collezione di opere di Monet, the largest collection of Monet’s works, among which da cui sono stati selezionati 50 dipinti per un we selected 50 paintings to propose an in-depth study approfondimento sul tema della rifessione on the theme of the refection of light and its changes in della luce e dei suoi mutamenti nell’opera del the work of the father of Impressionism, the alpha and padre dell’Impressionismo. Tra le opere esposte the omega of his artistic approach. Among his works, numerosi capolavori, tra cui Sulla spiaggia many masterpieces will be exhibited, including On the di Trouville, Passeggiata ad Argenteuil, Il beach of Trouville, Walk to Argenteuil, The Parliament. Parlamento. Rifessi sul Tamigi, Charing Cross Refections on the Thames, Charing Cross and the e le Ninfee. Presso l’Acquario Civico verrà Water Lilies. A naturalistic focus on water lilies will be realizzato un focus naturalistico sulle ninfee. created at the Civic Aquarium. 40 PALAZZO REALE 13.10.2021 - 9.1.2022 Tullio Pericoli Frammenti a cura di Tullio Pericoli e Michele Buonuomo

L’esposizione vuole essere un punto di The exhibition aims to be a point of refection and rifessione e un omaggio alla lunga carriera di a tribute to the long career of Tullio Pericoli, who is Tullio Pericoli che, per le collaborazioni alle considered one of the best known contemporary pagine dei giornali, i lavori teatrali, le mostre artists for his collaborations on the pages of e le numerose pubblicazioni è considerato newspapers, for his plays, exhibitions and uno dei maggiori artisti contemporanei. numerous publications. Over 150 works will be Saranno esposte oltre 150 opere, fra cui l’ultima exhibited, including the artist’s latest production, produzione dell’artista, in gran parte dedicata al largely dedicated to the theme of landscape. One tema del paesaggio. Una stanza sarà dedicata ai room will be dedicated to portraits: a collection ritratti: una raccolta delle fgure più importanti of the most important fgures of the Italian and della scena culturale italiana e estera. foreign cultural scene.

41 PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA 15 - 24.10.2021 Ri-Scatti - 7° Edizione I disturbi alimentari a cura di Diego Sileo e Federica Balestrieri Organizzato insieme al PAC dall’associazione di Organized together with PAC by the voluntary volontariato Ri-scatti Onlus, torna il progetto che association Ri-scatti Onlus, the project that carries realizza interventi di riscatto sociale attraverso la out social redemption interventions through fotografa per dare un’opportunità a chi sofre o a chi photography is back to give an opportunity to those nella vita è rimasto indietro. La settima edizione, in who sufer or those who were left behind in life. collaborazione con l’Ospedale Niguarda, racconta The seventh edition, in collaboration with Niguarda i disturbi alimentari. Il ricavato delle foto esposte Hospital, tells about eating disorders. The proceeds sarà utilizzato per supportare attività e progetti di from the photos on display will be used to support integrazione sociale. social integration activities and projects.

42 CASTELLO SFORZESCO 15.10.2021 - 9.1.2022 Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Milano e Vigevano a cura di Claudio Salsi

Vengono esposte nelle sale del Castello due Two masterpieces of the Renaissance in Vigevano, opere capitali del Rinascimento vigevanese, the altarpiece of St. Joseph from the Church dedicated l’ancona di San Giuseppe dalla Chiesa della to Beata Vergine Addolorata and a Mourning Beata Vergine Addolorata e il Compianto della from the Church dedicated to St. Dionigi, will chiesa di San Dionigi, solitamente difcili da be on display in the museum rooms in Castello ammirare. Si tratta di due complessi scultorei Sforzesco. Visitors will closely admire these two realizzati in legno dorato e dipinto, che sono sculptures, made of painted and gilded wood, stati oggetto di nuovi studi e ricerche stilistiche recently studied from a stilistic and documentary e documentarie, anche a fronte del recentissimo point of view. The altarpiece has just been restored. restauro dell’ancona.

43 PALAZZO REALE 19.10.2021 - 27.2.2022 Realismo Magico a cura di Gabriella Belli e Valerio Terraroli La mostra intende presentare il movimento artistico The exhibition intends to present the artistic del Realismo Magico, un flone fondamentale della movement of Magic Realism, a fundamental trend pittura italiana sviluppatosi negli anni Venti e of Italian painting that developed between 1920 Trenta del Novecento. Il Realismo Magico traspone and 1930. Magical Realism transposes in painting nella pittura il clima di instabilità e di inquietudine the climate of instability and restlessness that che caratterizza la società italiana tra i due confitti characterizes Italian society between the two world mondiali. Protagonisti della poetica del Realismo wars. The protagonists of the poetics of Magical Magico sono le opere di Felice Casorati e di Giorgio Realism are the works by Felice Casorati and de Chirico ma anche di Carlo Carrà e di Gino Giorgio de Chirico but also by Carlo Carrà and Severini che proclamano la necessità del recupero Gino Severini who proclaim the need to recover the dei valori plastici dell’arte del passato. Tra i maggiori plastic values of the art of past. Among the major esponenti e più apprezzati rappresentanti del exponents and most appreciated representatives Realismo Magico vi sono anche Cagnaccio di San of Magic Realism there are also Cagnaccio di San Pietro, Antonio Donghi, Ubaldo Oppi, Achille Funi Pietro, Antonio Donghi, Ubaldo Oppi, Achille Funi e Piero Marussig. and Piero Marussig.

44 PALAZZO REALE 27.10 2021 - 30.1.2022 Pablo Atchugarry a cura di Marco Meneguzzo

Lo scultore uruguaiano Atchugarry crea per la Sala The Uruguayan sculptor Atchugarry creates an delle Cariatidi un “giardino all’italiana”, progettato “Italian garden” for the Sala delle Cariatidi, designed per seguire esattamente le proporzioni dell’ellisse to exactly follow the proportions of the ellipse and e dei due cerchi del softto. L’andamento verticale the two circles of the ceiling. The vertical trend of the delle sculture ricorda gli obelischi eretti nel centro sculptures recalls the obelisks erected in the center di esedre o ellissi e proprio un obelisco/scultura sarà of exedras or ellipses and an obelisk / sculpture il fulcro attorno a cui ruota l’esposizione. Prima di will be the fulcrum around which the exhibition accedere alla mostra i visitatori attraverseranno un revolves. Before entering the exhibition, visitors will “atelier dello scultore” ricostruito. pass through a reconstructed “sculptor’s atelier”.

45 PALAZZO REALE 28.10.2021 - 30.1.2022 Corpus Domini Dal corpo glorioso alle rovine dell’anima a cura di Francesca Alfano Miglietti

Una grande collettiva che vuole presentare, This great group show aims to present, through attraverso le opere di artisti contemporanei, molte the works of contemporary artists, many of which delle quali mai esposte in Italia, la molteplicità have never been exhibited in Italy, the multiplicity della rappresentazione dell’essere umano attraverso of the representation of the human being through l’esibizione del corpo, e, soprattutto, la sua the exhibition of the body, and, above all, its sparizione. Un viaggio attraverso il rapporto arte disappearance. A journey through the relationship e corpo, una selezione di corpi gloriosi e di esseri between art and body, a selection of glorious bodies mobili, che rappresentano una dichiarata diversità and mobile beings, which represent a declared poetic poetica. Il progetto prevede un omaggio a Lea diversity. Inside the exhibition, the Lea Vergine Vergine, presenza indimenticabile nella storia del Room, an unforgettable presence in the history of rapporto tra arte e corpo. the relationship between art and body.

46 GAM - GALLERIA D’ARTE MODERNA Inverno 2021 - Primavera 2022 Giacomo Balla, Bambina x balcone

In occasione dei 150 anni dalla nascita di On the occasion of the 150th anniversary of the birth Giacomo Balla, personalità di fondamentale of Giacomo Balla – a personality of fundamental importanza per l’arte italiana del novecento, importance for twentieth-century Italian art – GAM GAM dedica un focus di approfondimento will devote a focus to one of the most important a una delle opere più importanti del pittore, works from the painter’s production: Bambina conservata nella Collezione Grassi del museo: x balcone, painted in 1912, and now part of the Bambina x balcone, dipinta nel 1912, che segna Grassi Collection conserved at the Museum. This il passaggio dalla produzione divisionista alle painting marks the passage from Divisionism to ricerche sul movimento che avranno pieno the exploration of movement, which will be fully sviluppo nella fase futurista di Balla. developed by Balla during his Futurist phase.

47 PALAZZO MORANDO Costume Moda Immagine novembre - marzo 2022 Wonder Woman Tutti i mondi possibili a cura di Alessia Marchi

“Wonder Woman - Tutti i mondi possibili” è una “Wonder Woman. All possible worlds” is an mostra interdisciplinare che racconta il proflo interdisciplinary exhibition that describes the dell’eroina, primo supereroe al femminile profle of the heroine, frst feminine superhero and nonché una delle icone fondanti della DC one of the founding icons of DC Comics, and of her Comics, e dei suoi nemici attraverso l’evoluzione enemies along the evolution of Western customs dei costumi occidentali (femminismo compreso). (including feminism). A journey that ranges from Un viaggio che spazia dai fumetti degli anni comics of the Forties, till the television of the ’40, alla tv degli anni ’70 fno al cinema del Seventies and the cinema of 2020, in those last 2020, lungo ottant’anni di storia mondiale che eighty years of world history that Wonder Woman Wonder Woman ha attraversato, sempre giovane has gone through, always young and iconic, until e iconica, fno a noi. reaching us.

48 GAM - GALLERIA D’ARTE MODERNA 19.11.2021 - 6.3.2022 Divisionismi Due collezioni a cura di Giovanna Ginex

La mostra si inserisce nell’ambito di una serie This exhibition is part of a series of events aimed di iniziative dedicate all’approfondimento di at exploring four themes - light, matter, space quattro tematiche: luce, materia, spazio e suono, and sound -that testify to the crucial role played volte a dimostrare l’importanza degli artisti by the artists featured in the GAM Collections in presenti nelle collezioni di GAM nell’ambito nineteenth and twentieth-century artistic evolutions. di alcuni snodi cruciali dell’evoluzione artistica The frst rendezvous is devoted to the theme of otto e novecentesca. Il primo appuntamento è light, investigated through some Divisionism dedicato al tema della luce, indagato attraverso masterpieces present in the Museum’s permanent alcuni capolavori divisionisti del museo messi collection. These paintings will be displayed next to a confronto con opere provenienti dalla raccolta and confronted with some selected works from the della Pinacoteca della Fondazione Cassa di collection of the picture gallery of the Fondazione Risparmio di Tortona. Cassa di Risparmio di Tortona.

49 CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 23.11.2021 - 23.1.2022 Marieda scultrice a cura della direzione Case Museo e Progetti Speciali, con la collaborazione di Martina Corgnati e di Anty Pansera Marieda Di Stefano fondò e diresse una scuola di Marieda Di Stefano founded and directed a ceramica, situata a Via Jan 15, negli stessi anni in school of ceramics, based at Via Jan 15, during the cui la sua collezione d’arte cresceva. La collezione same years that her art collection was growing. foriva attraverso le relazioni intense e profcue The collection fourished through the intense and che Marieda stringeva con gli artisti e con le fruitful relationships that Marieda forged with opere che sbocciavano dalle sue stesse mani. La artists and the artworks that blossomed from her collezione è dunque frutto dello stesso gusto che own hands. The collection is therefore the result ha visto nascere le ceramiche di Marieda, oggi of the same taste that led to Marieda’s ceramics, fnalmente riconosciute come sculture. now fnally recognised as sculptures.

50 MUDEC Museo delle Culture 24.11.2021 - 27.3.2022 Piet Mondrian e il paesaggio olandese a cura di Benno Tempel

Questa mostra, la prima monografca dedicata This exhibition (the frst monographic exhibition in a Milano a Piet Mondrian, ne rivela un aspetto Milan dedicated to Piet Mondrian) reveals a little- poco noto: la pittura di paesaggio. Illustrando known aspect of his work: landscape painting. il passaggio del maestro olandese dalla fase By illustrating the Dutch master’s transition from fgurativa all’astrattismo e mettendo in campo the fgurative phase to abstraction, and ofering confronti con gli artisti della Scuola dell’Aia, comparisons with the artists of the Aia School, la mostra, realizzata in collaborazione col the exhibition organized in collaboration with the Kunstmuseum dell’Aia, è un invito a scoprire un Kunstmuseum in The Hague is an invitation to “altro” Mondrian e a riscoprirne i capolavori. discover a “diferent” Mondrian and rediscover his masterpieces.

51 PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA 24.11.2021 - 6.2.2022 Tania Bruguera La verità anche a scapito del mondo a cura di Diego Sileo

Prima mostra personale in Italia di Tania First solo exhibition in Italy by Tania Bruguera, Bruguera, artista e attivista cubana impegnata Cuban artist and activist engaged in exploring the nell’esplorazione delle strutture del potere e dei structures of power and the ways in which art can modi in cui l’arte può essere applicata alla vita be applied to daily political life. The public will politica quotidiana. Il pubblico si confronterà be confronted with a series of installations and con una serie di installazioni e performance performances centered on the concepts developed centrate sui concetti sviluppati dall’artista. In by the artist. Also on display is a selection of her mostra anche una selezione delle sue azioni most signifcant actions and some new works più signifcative e alcuni nuovi lavori pensati conceived specifcally for PAC. appositamente per il PAC.

52 CASTELLO SFORZESCO dicembre 2021 - febbraio 2022 1472. L’arte della stampa incontra la Commedia di Dante a cura di Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana

Per le celebrazioni del settimo centenario dalla The exhibition, held for the celebrations of the seven- morte di Dante la mostra propone un’assoluta hundredth anniversary of Dante’s death, ofers an eccellenza della Biblioteca Trivulziana: la più absolute excellence of Biblioteca Trivulziana that is completa collezione al mondo di edizioni della the only exhaustive collection in the world of all Commedia pubblicate nel primo secolo della the editions of the Comedy published in the frst stampa. Costituisce un ideale pendant della century of the history of printing. It represents an mostra organizzata per le celebrazioni del 2015, ideal match of the one organised in 2015, analysing riprendendo il tema del collezionismo dantesco more in depth the theme of Dante’s collecting in e degli interessi di studio sviluppati a Milano Milan from the 18th century. dal XVIII secolo ad oggi.

53 CASTELLO SFORZESCO dicembre 2021 - marzo 2022 Giallo e Noir Dagli sceneggiati storici alle grandi serie TV: come la Rai ha trasformato in 60 anni il genere giallo e investigativo a cura di Stefano Nespolesi e Peppino Ortoleva

Attraverso le immagini dell’archivio di Through the images coming from the Rai Teche Rai Teche la storia di un genere, il giallo archive, the history of a genre, the crime one, who investigativo, che comincia negli anni ’50 ma begins in the Fifties but speaks to all the generations, parla a tutte le generazioni, fno alla nascita del till the birth of the noir genre. The multimedia noir. La mostra multimediale esporrà immagini exhibition will show images of tv programs and tratte dai programmi televisivi e sarà arricchita will be enriched with thematic footages realized da flmati tematici realizzati da Rai Teche. by Rai Teche. In addition to some stage costumes, Postazioni audio consentiranno di ascoltare le curiosities and memories, audio fles will allow to sigle dei programmi esposti, oltre a vestiti di listen to the theme songs of the shown programs. scena, curiosità e memorabilia.

54 PALAZZO MARINO - Sala Alessi 1.12.2021 - 16.1.2022 Mostra di Natale 2021 a Palazzo Marino Il Rinascimento di Bergamo e Brescia. Lotto, Moretto, Savoldo, Moroni a cura di Francesco Frangi e Simone Facchinetti

Il tradizionale appuntamento natalizio a The traditional Christmas event at Palazzo Marino, Palazzo Marino, giunto alla 13ma edizione, now in its 13th edition, aims to promote Lombard vuole promuovere l’arte lombarda e sottolineare art and emphasize the bond that unites Bergamo, il legame che unisce Bergamo, Brescia e Milano Brescia and Milan in the 1500s. Through some nel ‘500. Attraverso opere di Lotto, Moretto, works of Lotto, Moretto, Savoldo and Moroni, the Savoldo e Moroni, l’esposizione intende exhibition aims to illustrate the most spectacular illustrare i raggiungimenti più spettacolari achievements of the sixteenth century, whose dell’epoca cinquecentesca, la cui vocazione naturalistic vocation will be a source of inspiration naturalistica costituirà fonte di ispirazione per for the young Caravaggio. il giovane Caravaggio.

55 STUDIO MUSEO FRANCESCO MESSINA 2.12.2021 - 8.1.2022 Salvatore Incorpora Vite parallele

In occasione delle festività natalizie 2021, una On Christmas holidays 2021, an exhibition of mostra dei presepi espressionisti dello scultore the expressionist nativity scenes by the sculptor e pittore Salvatore Incorpora (1920-2010), and painter Salvatore Incorpora (1920-2010), che trascorse gli anni Cinquanta e Sessanta who spent the Fifties and Sixties in Linguaglossa a Linguaglossa e che con Francesco Messina and who had friendly relations with Francesco intrattenne amichevoli rapporti. Due vite che si Messina. Two lives that touch each other in toccano in alcuni punti, ma che divergono per some points, but that diverge in the choice of la scelta del secondo di trasferirsi al Nord e del the second to move to the North and the frst to primo di rimanere in Sicilia. remain in Sicily.

56 Mostre Exhibitions HIGH LIGHTS 2022 CASTELLO SFORZESCO febbraio - aprile 2022 Sciascia e Guccione Narratori di bellezza e verità a cura di Archivio Piero Guccione in collaborazione con l’Associazione Amici di Leonardo Sciascia e la Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano

A corredo del Concorso Internazionale per i Accompanying the International Competition for 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia the 100th anniversary of the birth of Leonardo (1921 – 2021), il Castello Sforzesco dedica una Sciascia (1921 - 2021), the Castello Sforzesco mostra a Piero Guccione, pittore di fama che si dedicates an exhibition to Piero Guccione, a painter è distinto anche nell’ambito della grafca d’arte. who has also distinguished himself in the feld Saranno esposte grafche, disegni, pastelli e of graphic art. Graphics, drawings, pastels and carteggi inediti fra Guccione e Sciascia, che unpublished correspondence between Guccione documentano il profondo rapporto di stima and Sciascia will be on display, documenting reciproca e ammirazione che i due uomini di the profound relationship of mutual esteem and cultura hanno coltivato per tutta la vita. admiration that the two men of culture have cultivated throughout their lives.

58 PALAZZO REALE febbraio - maggio 2022 Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia a cura di Sylvia Ferino

A Venezia nel Cinquecento l’immagine In Venice in the sixteenth century the female femminile acquista un’importanza forse mai image acquires an importance perhaps never seen vista prima nella storia della pittura. Questo before in the history of painting. This is due to è dovuto a vari fattori, quali la presenza di various factors, such as the presence of Titian and Tiziano e di altri artisti operanti sia a Venezia other artists working both in Venice and on the che in Terraferma, particolarmente interessati mainland, particularly interested in the depiction alla rafgurazione della bellezza muliebre, ma of feminine beauty, but also with the particular anche al particolare status che le donne avevano status that women had in Venetian society. The nella società veneziana. La mostra, realizzata exhibition will also include works by Tintoretto, in collaborazione con il Kunsthistorisches Veronese, Palma il Vecchio. In collaboration with Museum di Vienna, includerà anche opere di the Kunsthistorisches Museum in Vienna. Tintoretto, Veronese, Palma il Vecchio.

59 MUDEC Museo delle Culture febbraio - maggio 2022 Ordinario - Straordinario Presenze di origine africana in Italia settentrionale nell’arte tra Cinquecento e Ottocento

La mostra indaga i modi della rappresentazione The exhibition investigates how men and women artistica di uomini e donne originarie del from Africa were represented in northern Italian continente africano nel nord Italia tra XVI e art between the 16th and 19th centuries. Through XIX secolo. Attraverso l’esposizione di opere the exhibition of diferent works of art, it will be diferenti sarà possibile rifettere sulla percezione possible for the general public to refect on the dell’alterità, ma al di là dell’evoluzione delle perception of otherness during early modern rafgurazioni dell’esotico, il pubblico potrà age. Beyond the evolution of the depiction of cogliere frammenti di biografe perdute di the “exotic other”, visitors will be able to grasp persone ritrovatesi a vivere esperienze di fragments of lost biographies of people who sradicamento e migrazione. found themselves living experiences of uprooting and migration.

60 PALAZZO REALE febbraio - luglio 2022 Joaquin Sorolla Maestro della luce a cura di Micol Forti e Consuelo Luca de Tena

Dopo il grande successo alla National Gallery After the great success at the National Gallery di Londra, la prima grande mostra in Italia in London, the frst large exhibition in Italy dedicata al maestro spagnolo della luce Joaquin dedicated to the Spanish master of light Joaquin Sorolla Y Bastida (1863-1923). Sorolla fssa su Soralla Y Bastida (1863-1923). Sorolla fxes on tela le spiagge del Mediterraneo e i personaggi canvas the beaches of the Mediterranean and the che le afollano, regalandoci un originale characters that crowd them, giving us an original spaccato della Belle Époque. Un artista che cross-section of the Belle Époque. An artist who anticipa le tecniche della fotografa regalando anticipates the techniques of photography by scorci inediti, protagonista del luminismo e giving unprecedented glimpses, protagonist of ritrattista di grande fama internazionale. La luminism and portraitist of great international mostra è realizzata in collaborazione con il fame. The exhibition is realized by Museo Sorolla Museo Sorolla e la Fondazione Museo Sorolla. and Fundaciòn Museo Sorolla in Madrid.

61 CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 1.2 - 3.4.2022 Valentino Vago Visti da vicino

La mostra personale dedicata a Valentino Vago ha The personal exhibition dedicated to Valentino l’obiettivo di approfondire il percorso evolutivo Vago aims to explore the evolution of his painting, della sua pittura, sottolineando gli elementi highlighting the key elements of his research: light cardine della sua ricerca: la luce e il colore. Vago and colour. Vago was one of the most original è stato fra gli interpreti più originali della sua artists of his generation, and for about sixty years generazione e per circa sessant’anni ha cercato he has sought to erase the visible world in order to di cancellare il mondo visibile per arrivare arrive at the Invisible and at pure light, often going all’Invisibile e alla pura luce, spesso sconfnando beyond the canvas with real environmental works dalla tela con vere e proprie opere ambientali realised inside public and private buildings. The all’interno di edifci pubblici e privati. A questo exhibition intends to address this peculiar interest interesse peculiare dell’artista la mostra si of the artist by setting up a network of art places propone di rispondere creando sul territorio un open to the public. circuito visitabile tra le diverse realtà.

62 MUDEC PHOTO MILANO 23.2 - 3.7.2022 Henri Cartier Bresson Cina a cura di Michel Frizot e Ying lung Su

La mostra riunisce un eccezionale corpus di The exhibition presents an exceptional corpus of fotografe e documenti di archivio: più di 100 photographs and archival documents: more than stampe originali del 1948-1949, 40 stampe del 100 original prints from 1948-1949, 40 prints from 1958, documenti e pubblicazioni originali 1958, original documents and publications from appartenenti alla collezione della Fondazione the HCB Foundation’s collection. An exceptional HCB. Un excursus senza precedenti di due excursus of two key moments in China’s history: momenti chiave nella storia della Cina: la the fall of the Kuomintang, the establishment of the caduta del Kuomintang, l’istituzione del regime communist regime (1948-1949) and Mao Zedong’s comunista (1948-1949) e il “Grande salto in “Great Leap Forward” (1958). An important avanti” di Mao Zedong (1958). Un momento moment in the history of photojournalism importante nella storia del fotogiornalismo experienced with the personal approach of the vissuto con il personale approccio del maestro master of photography Henri Cartier-Bresson. della fotografa Henri Cartier-Bresson. 63 MUDEC Museo delle Culture 16.3 - 31.7.2022 Chagall. Love and Life Stampe, disegni e dipinti dall’Israel Museum di Gerusalemme a cura di Ronit Sorek, Ruth e Joseph Bromberg (Israel Museum di Gerusalemme)

L’esposizione include una ricca selezione di This exhibition includes a rich selection of opere di Marc Chagall dalle enciclopediche Marc Chagall’s works from the encyclopedic raccolte dell’Israel Museum di Gerusalemme collections of The Israel Museum, Jerusalem. e presenta le radici dell’opera di Chagall It reveals the foundation of Chagall’s oeuvre, attraverso disegni, stampe, dipinti, oggetti through signifcant drawings, prints, paintings, rituali, fotografe e libri. Queste hanno costituito ritual objects, photographs, and books. These la fonte per il compendio di immagini che ha constituted the source for the compendium of accompagnato il viaggio dell’artista attraverso images that accompanied the artist’s wandering vari paesi e diverse culture. La maggioranza through various countries and cultures. Most di questi lavori sono stati donati all’Israel of these rare works were donated to the Israel Museum da persone a lui vicine e dalla fglia Museum by Chagall’s daughter, Ida, and people dell’artista, Ida. from his milieu.

64 PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA 25.3 - 12.6.2022 Artur Żmijewski a cura di Diego Sileo

Prima mostra personale in Italia di Artur First solo exhibition in Italy dedicated to Artur Żmijewski, fgura radicale tra le più importanti Żmijewski, one of the most important radical sulla scena artistica polacca. La preoccupazione fgures on the Polish art scene. Concern for per i problemi sociali e i meccanismi di potere social problems and the mechanisms of power e oppressione all’interno dell’ordine sociale and oppression within the existing social order esistente caratterizzano la ricerca dell’artista, characterize the artist’s research, as well as the oltre al rapporto tra emozioni estreme e loro relationship between extreme emotions and espressioni fsiche. La distruzione del corpo their physical expressions. The destruction of the umano e del funzionamento cognitivo sono human body and cognitive functioning are two altre due componenti della sua indagine. other components of his research.

65 PALAZZO REALE 9.4 - 17.7.2022 Dolce&Gabbana Dal cuore alle mani a cura di Florence Müller

Un viaggio alla scoperta dell’autentica A journey to discover authentic Italian beauty. bellezza italiana. Incentrata sulle Collezioni Focusing on the Dolce&Gabbana Collections’ di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria of Alta Moda, Alta Sartoria and Alta Gioielleria, di Dolce&Gabbana, la mostra presenta la this exhibition presents the expressive value of valenza espressiva della moda dei due stilisti fashion through the eyes of the two designers attraverso un racconto poetico dei territori, dei with a poetic account of the territories of Italy, tesori artistici, del genius loci, della visione the artistic treasures, the special atmosphere cinematografca, delle eccellenze gastronomiche of a particular place, the cinematic vision, the e dei mestieri d’arte che impreziosiscono il gastronomic excellence as well as the arts and tessuto del nostro Paese. crafts that embellish the fabric of our Country.

66 ACQUARIO CIVICO aprile - maggio 2022 Alessandro Spadari Moby Dick e altri oceani a cura di Luigi Pedrazzi

La grande balena bianca, nelle vastità degli The great white whale, in the vastness of the oceani e il marinaio che ne sfda l’immensità, oceans and the sailor who defes its immensity, diventano metafora e iconografa dell’uomo become a metaphor and iconography of man e della natura, avvinghiate per sempre in un and nature, clinging forever in a confrontation confronto che non può avere vincitori. Come that cannot have winners. In the same way that il cinema ha dato alle parole di Melville la cinema has given Melville’s words the power forza delle immagini, così Alessandro Spadari of images, so Alessandro Spadari tackles the afronta il racconto ed il tema del mare con la story and the theme of the sea with his epic and sua pittura epica ed evocativa. Le grandi tele di evocative painting. Spadari’s large canvases are Spadari sono i nostri ricordi più antichi dove ci our oldest memories where we abandon ourselves abbandoniamo un attimo prima di dimenticarli. a moment before forgetting them.

67 MUSEO DEL NOVECENTO aprile - agosto 2022 Aldo Rossi Design 1980 - 1997 a cura di Chiara Spangaro e Fondazione Aldo Rossi

La mostra presenta per la prima volta l’insieme degli The exhibition features for the frst time all design oggetti e dei mobili, dei prototipi e dei progetti di items, furniture, prototypes and projects by Aldo design realizzati da Aldo Rossi (1931-1997), uno dei Rossi (1931-1997), one of the most important più importanti architetti e teorici del Novecento architects and theorists in 20th century. Items, italiano. Oggetti, disegni, modelli di studio e drawings, scale models and contextual images immagini di contesto testimoniano la passione e reveal Rossi’s passion and dedication throughout l’impegno di Rossi nel corso della sua attività e la sua his career and refect his personal observations personale rifessione sulla forma anche in relazione on form, also in his works, and his uninterrupted con le sue architetture, nonchè l’ininterrotto scambio exchange of expertise with a number of Italian and di competenze con i diversi produttori e artigiani international manufacturers and craftsmen. italiani e internazionali.

68 MUDEC Museo delle Culture aprile - settembre 2022 LaChapelle I believe in miracles a cura di Denis Curti e Reiner Opoku

Il concept della mostra nasce dall’idea che un mondo The concept of this exhibition comes from the idea that nuovo e migliore è possibile se gli esseri umani a new and better world is possible if human beings diventano consapevoli dei loro errori e cominciano a become aware of their mistakes and start respecting rispettare gli uni gli altri, le diverse culture, la natura. each other, diferent cultures, nature.The planet is Il pianeta sta sofrendo e l’unica possibilità che ci sufering and the only possibility left to us is to promote rimane è promuovere un cambiamento di abitudini. a change of habits. The exhibition ofers a selection of La mostra propone una selezione di circa 50 fotografe around 50 large-format photographs, leading the public in grandi formati, guidando il visitatore attraverso through revealing images that point the way to a new immagini che indicano il cammino verso un mondo world, characterised by untouched nature, spirituality, nuovo, caratterizzato da una natura intatta, dalla love and beauty, where men and women are fnally free spiritualità, dall’amore e dalla bellezza, dove uomini from the constraints of the contemporary world. e donne sono fnalmente liberi dalle costrizioni del mondo contemporaneo.

69 PALAZZO REALE giugno - settembre 2022 Grazia Varisco Il caso. Tra le pieghe della mente a cura di Marco Meneguzzo

Mostra antologica in cui si ripercorrono 60 anni Anthological exhibition which retraces 60 years of di ricerca e progetto sugli aspetti di percezione research and project on aspects of multi-sensorial plurisensoriale tradotti in attive esperienze perception translated into active aesthetic experiences. estetiche. Dalle prime ricerche di arte cinetica From the frst researches of kinetic and programmed e programmata, il lavoro di Grazia Varisco ha art, the work of Grazia Varisco has a constant una costante evoluzione nella sperimentazione evolution in the experimentation of diferent themes di diverse tematiche che mettono in relazione that relate space / time, case / program, presented in spazio/tempo, caso/programma, presentate in diferent unconventional expressive forms. diferenti forme espressive non convenzionali.

70 CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO 21.6 - 11.9.2022 Renato Birolli Visti da vicino a cura di Paolo Rusconi e Viviana Birolli

Renato Birolli (1905-1959) fu tra i frmatari, Renato Birolli (1905-1959) was one of the nel 1938, del manifesto di “Corrente” e tra i signatories, in 1938, of the “Corrente” manifesto fondatori del “Fronte nuovo delle arti”. Questi and one of the founders of the “Fronte nuovo maturò una concezione morale della pittura, delle arti”. He developed a moral conception of interpretando la necessità di collegarsi ai painting, interpreting the importance of linking principali movimenti della cultura artistica up with the main movements of European europea. Con questa mostra Casa Museo artistic culture. With this exhibition, the Casa Boschi Di Stefano intende approfondire Museo Boschi Di Stefano aims to explore Birolli’s la vicinanza di Birolli ai coniugi Boschi Di proximity to the Boschi Di Stefano family, Stefano, rappresentanti di un collezionismo representatives of a collectionism detached from disancorato dalle logiche di mercato e vicino the market trend and close to the artists of the agli artisti delle più giovani generazioni. younger generations.

71 PALAZZO REALE ottobre 2022 - febbraio 2023 Max Ernst Bellezza e bizzarria a cura di Martina Mazzotta e Jürgen Pech

La prima retrospettiva in Italia di Max Ernst, For the frst time in Italy a retrospective on Max Ernst, pittore, scultore, incisore, poeta e teorico the painter, sculptor, engraver, poet and art theorist. dell’arte. Pictor doctus, profondo conoscitore e Pictor doctus, profound connoisseur and visionary visionario interprete della storia dell’arte, della interpreter of the history of art, philosophy and flosofa e della scienza, Ernst è qui presentato science, Ernst is presented through this project as a quale umanista in senso neo-rinascimentale. humanist in a neo-Renaissance sense of the word. The Circa duecento le opere tra dipinti, sculture, exhibition will showcase about 200 pieces, including disegni, incisioni, libri, gioielli provenienti paintings, sculptures, drawings, illustrated books, da musei, fondazioni e collezioni private jewellery from international museums, foundations internazionali. and private collections.

72 PALAZZO REALE ottobre 2022 - gennaio 2023 Appiani, Canova, Rafaelli e Palazzo Reale nella Milano napoleonica a cura di Fernando Mazzocca Nell’ambito del programma di valorizzazione The exhibition focuses on three great protagonists dell’identità storica di Palazzo Reale, la mostra of Milan’s artistic life during the Kingdom of è incentrata su tre grandi protagonisti dell’arte Italy: Andrea Appiani, Antonio Canova and nella capitale del Regno d’Italia: Andrea Appiani, Giacomo Rafaelli, creator of the “table triumph” Antonio Canova e Giacomo Rafaelli, artefce del for Napoleon preserved at Palazzo Reale. The “trionfo da tavola” per Napoleone conservato beating heart of Napoleonic Milan, Palazzo Reale a Palazzo Reale. Cuore pulsante della Milano will be the pivot of the narrative: paintings and napoleonica, Palazzo Reale costituirà il perno furnishings from the French period, integrated della narrazione: dipinti e arredi del periodo with reproductions and virtual reality, will francese, integrati con riproduzioni e realtà recreate environments and works, including the virtuale, ricreeranno ambienti ed opere, tra cui i “Fasti di Napoleone” in Sala delle Cariatidi. “Fasti di Napoleone” nella Sala delle Cariatidi.

73 CASTELLO SFORZESCO Autunno 2022 L’allegoria della vita (1561) Un capolavoro inciso di Giorgio Ghisi, tra Italia e Fiandre a cura di Claudio Salsi In occasione della mostra che si terrà nell’autunno On the occasion of the great exhibition on Hieronymus 2022 a Palazzo Reale su Hieronymus Bosch, il Bosch scheduled at Palazzo Reale in Autumn 2022 Castello Sforzesco organizzerà “L’allegoria della (provisional title “Hieronymus Bosch and the southern vita (1561). Un capolavoro inciso di Giorgio Ghisi, Europe”), the Castello Sforzesco will organize “Allegory tra Italia e Fiandre”, mostra - dossier che si propone of Life (1561). A masterpiece engraved by Giorgio Ghisi, di approfondire il signifcato di una delle più celebri between Italy and Flanders”, exhibition-dossier which incisioni allegoriche del secondo Cinquecento, aims to deepen the meaning of one of the most famous opera di Giorgio Ghisi (Mantova 1520 - 1582) allegorical engravings of sixteenth century: an artwork by ispirata da testi letterari classici, iconografe antiche Giorgio Ghisi (Mantua 1520 - 1582) inspired by classical e contemporanee e da composizioni di maestri literary texts, ancient and contemporary iconographies italiani e famminghi. Dalla mostra risulteranno and compositions of Italian and Flemish masters. The evidenti riferimenti al mondo fantastico che fu exhibition will reveal clear references to the fantasy world caro a Bosch e a Bruegel il vecchio. that was dear to Bosch and Bruegel the Elder. 74 GAM - GALLERIA D’ARTE MODERNA Autunno 2022 Pompeo Marchesi Una collezione d’artista per Milano a cura di Omar Cuccinello

In occasione delle celebrazioni per il On the occasion of the celebrations for the bicentenario della morte di Canova, la mostra bicentenary of Canova’s death, this exhibition prende spunto dal prezioso modello in gesso unfolds from the valuable plaster model of Hebe di Ebe conservato alla GAM per ricostruire la conserved at the GAM to trace the collection raccolta dello scultore Pompeo Marchesi (1783- gathered by sculptor Pompeo Marchesi (1783-1858) 1858), che lo donò alla città di Milano insieme during a lifetime, which he donated to the City of alla sua collezione. Scultore strettamente legato Milan together with some of his creations. A strong a Milano e ai suoi monumenti (dal Duomo, bond tied Marchesi to Milan and its monuments a Brera, all’Arco della Pace) negli anni della (the Cathedral, Brera, or the Arch of Peace) during Restaurazione, Marchesi lasciò alla città non the Restoration. Marchesi not only bequeathed his solo le sue sculture, ma anche dipinti, disegni e sculptures, but also many paintings, drawings, incisioni di numerosi artisti. engravings by several other artists.

75 PALAZZO REALE novembre 2022 - marzo 2023 Hieronymus Bosch e L’Europa meridionale a cura di Bernard Aikema, Fernando Checa Il progetto, frutto di una lunga e approfondita The project, which is the result of a long and in- ricerca accademica, illustrara il successo di depth academic research, intends to illustrate Bosch quale creatore di visioni fantastiche Bosch’s success as a creator of fantastic visions in in relazione alle tendenze del collezionismo relation to the trends of collecting of the time and del tempo e della ricezione artistica da parte of artistic reception by the Spanish and Italian del Rinascimento spagnolo e italiano. Legami Renaissance. Important links with Bosch’s art importanti con l’arte di Bosch si possono infatti can in fact be found in works of the highest order, cogliere in opere di primissimo piano, tra gli among others, by Tiziano, El Greco, Savoldo. altri, di Tiziano, El Greco, Savoldo. La mostra The exhibition will therefore for the frst time ofrirà dunque per la prima volta al pubblico ofer to the Italian and international public the italiano ed internazionale l’opportunità di opportunity to familiarize themselves with the familiarizzare col ruolo di Bosch all’apice del role of Bosch at the height of the so-called “anti- cosiddetto “anti-Rinascimento” che aveva preso Renaissance” that took hold in Europe. piede in Europa.

76 PAC PADIGLIONE D’ARTE CONTEMPORANEA 22.11.2022 - 12.2.2023 Japan. Body_Perform_Live Resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese a cura di Shihoko Iida e Diego Sileo

La mostra esplora l’arte contemporanea The exhibition investigates the Japanese giapponese degli anni Duemila, in particolare contemporary art of the 2000s, focusing on le tendenze che coinvolgono il corpo e la how bodies and performances are connected to performance in relazione a società, ambiente, society, environment, materiality and technology. materialità e tecnologia. Contestualizzando la Contextualizing the poetics of the artists invited poetica degli artisti invitati nella genealogia in the genealogy of the post-war Japanese avant- delle avanguardie giapponesi del Dopoguerra, o gardes or in the recent past, the exhibition deals nel recente passato, la mostra afronta questioni with existential, political and social matters, esistenziali, politiche e sociali, generando carrying out multilayered dialogues between the dialoghi multistrato tra le opere. works displayed.

77 MOSTRE CALENDARIO | EXHIBITION CALENDAR Acquario Civico Brindisi d’autore MUDEC Luca Bertasso Bicchieri d’artista dalla collezione Robot Pop Acquarium Bellini-Pezzoli Dagli antichi automi alla robotica fno al 4.7.2021 15.6 - 19.9.2021 contemporanea “Robot. The human Vanni Cuoghi Il Corpo e l’Anima, da Donatello project” Submariner a Michelangelo Fino al 1.8.2021 14.7 - 12.9.2021 Scultura italiana del Rinascimento Tina Modotti 21.7 - 24.10.2021 Donne Messico e Libertà Biblioteca Sormani Tiepolo, Canaletto e i Maestri Fino al 7.11.2021 La scrittura delle donne del Settecento veneziano nei disegni Luisa Menazzi Moretti Narratrici, poetesse e giornaliste a e nelle stampe del Castello Sforzesco Io sono/I am Milano tra fne Ottocento e inizio settembre - dicembre 2021 1.7 - 1.8. 2021 Novecento Sculture lignee a confronto dalle città Disney 8.6 - 30.9.2021 ducali di Milano e Vigevano L’arte di raccontare storie senza tempo 15.10.2021 - 9.1.2022 2.9.2021 - 13.2.2022 Casa della Memoria 1472. L’arte della stampa incontra Claudio Orlandi Piet Mondrian e il paesaggio olandese la Commedia di Dante Ultimate Landscape 24.11.2021 – 27.3.2022 dicembre 2021 - febbraio 2022 2.7 - 25.8.2021 Giallo e Noir Museo Archeologico Home Less Home Dagli sceneggiatori storici alle grandi Sotto il cielo di Nut Fotografa di Paola Di Bello serie tv: come la Rai ha trasformato in Egitto divino 4.9 - 24.10.2021 60 anni il genere giallo e investigativo Fino al 30.1.2022 Casa Museo dicembre 2021 - marzo 2022 Museo del Novecento Boschi Di Stefano CASVA presso Franco Guerzoni Cesare Peverelli Ex MERCATO L’immagine sottratta Visti da vicino Fino al 22.8.2021 Fino al 4.7.2021 COMUNALE QT8 Mario Sironi Alfredo Chighine Cerco Casva al QT8 Sintesi e grandiosità Le origini FIno al 25.7.2021 23.7.2021 - 31.3.2022 13.7 - 12.9.2021 GAM Il tempio. La nascita dell’Eidos Marieda scultrice Un progetto inedito di Vincenzo Furla Series #03 Nairy Baghramian 23.11.2021 - 23.1.2022 Agnetti e Paolo Scheggi Misfts 7.9.2021 - 22.2.2022 Fino al 26.9.2021 Castello Sforzesco Anna Valeria Borsari Divisionismi Giuseppe Bossi e Rafaello Da qualche punto incerto Due collezioni al Castello Sforzesco di Milano 10.9.2021 - 13.2.2022 Fino al 30.6.2021 19.11.2021 - 6.3.2022 “El sur Carlo milanes” Giacomo Balla Carlo Porta nel bicentenario Bambina x balcone della morte (1821-2021) Inverno 2021 - Primavera 2022 11.6 - 25.7.2021 MOSTRE CALENDARIO | EXHIBITION CALENDAR

PAC Scolpite MOSTRE 2022 EXHIBITION 2022 Luisa Lambri Rifessioni fotografche intorno HIGHLIGHTS Autoritratto alla statuaria femminile 14.7 - 5.9.2021 Acquario Civico Fino al 19.9.2021 Alessandro Spadari Ri-Scatti - 7° Edizione Experiri Gesti comuni tra arte, musica, poesia Moby Dick e altri oceani I disturbi alimentari aprile - maggio 2022 15 - 24.10.2021 in con/tatto Tania Bruguera 10 - 12 .9.2021 Casa Museo La verità anche a scapito del mondo Claude Monet Boschi Di Stefano 24.11.2021 - 6.2.2022 Opere dal Musée Marmottan Monet Valentino Vago di Parigi Palazzo Dugnani Visti da vicino 18.9.2021 - 30.1.2022 1.2.2022 - 3.4.2022 Planet Tullio Pericoli Renato Birolli Il mondo, l’emergenza climatica, Frammenti Visti da vicino le soluzioni 13.10.2021 - 9.1. 2022 21.6 - 11.9.2022 settembre 2021 - febbraio 2022 Realismo Magico 19.10.2021 - 27.2.2022 Castello Sforzesco Palazzo Marino Pablo Atchugarry Sciascia e Guccione Mostra di Natale 2021 a Palazzo Marino 27.10.2021 - 30.1.2022 Narratori di bellezza e verità Il Rinascimento di Bergamo e Brescia Corpus Domini febbraio - aprile 2022 Lotto, Moretto, Savoldo, Moroni Dal corpo glorioso L’allegoria della vita (1561) 1.12.2021 - 16.1.2022 alle rovine dell’anima Un capolavoro inciso di Giorgio Ghisi, Palazzo Morando 28.10.2021 - 30.01.2022 tra Italia e Fiandre Autunno 2022 Federica Galli Studio Museo Green Grand Tour GAM Fino al 25.7.2021 Francesco Messina Pompeo Marchesi Wonder Woman cyop&kaf Una collezione d’artista per Milano Tutti i mondi possibili Decade Autunno 2022 11.2021 - 3.2022 Fino al 2.6.2021 Kim SeungHwan MUDEC Palazzo Reale Organism & Eternality Ordinario - Straordinario Le Signore dell’arte 10.6 - 11.7.2021 Presenze di origine africana in Italia Storie di donne tra ‘500 e ‘600 Andreas Senoner settentrionale nell’arte tra Cinquecento Fino al 25.7.2021 Transitory bodies e Ottocento Prima, donna. 16.7 - 29.8.2021 febbraio - maggio 2022 Margaret Bourke - White Salvatore Incorpora Henri Cartier Bresson Fino al 29.8.2021 Vite parallele Cina Divine e Avanguardie 2.12.2021 - 8.1.2022 23.2 - 3.7.2022 Le donne nell’arte russa Chagall. Love and Life Fino al 12.9.2021 Stampe, disegni e dipinti dal Marcello Lo Giudice Israel Museum di Gerusalemme Sun and Ocean Paintings 16.3 - 31.7.2022 29.6 - 29.8.2021 MOSTRE CALENDARIO | EXHIBITION CALENDAR

LaChapelle I believe in miracles aprile - settembre 2022 Museo del Novecento Aldo Rossi Design 1980-1997 aprile - agosto 2022 PAC Artur Żmijewski Mostre 25.3 - 12.6.2022 Japan. Body_perform_live Resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese Exhibitions 22.11.2022 - 12.2.2023 Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: 2021 - 2022 bellezza, amore, poesia febbraio - maggio 2022 Joaquin Sorolla Maestro della luce febbraio - luglio 2022 Dolce&Gabbana Dal cuore alle mani 9.4 - 17.7.2022 Grazia Varisco Il caso. Tra le pieghe della mente giugno - settembre 2022 Max Ernst Bellezza e bizzarria ottobre 2022 – febbraio 2023 Appiani, Canova, Rafaelli e Palazzo Reale nella Milano napoleonica ottobre 2022 - gennaio 2023 Hieronymus Bosch e l’Europa meridionale novembre 2022 - marzo 2023 Tutti i diritti sulle immagini sono riservati. Per la riproduzione è necessario chiedere l’originale all’ufcio stampa e indicare i crediti.

All rights reserved. For print and electronic reproduction (including online) you must ask our press ofce for the original copy and indicate credits

Ufcio stampa Comune di Milano: [email protected]

comunemilano.cultura

culturamilano

comunedimilano_cultura

Newsletter comune.milano.it/newslettercultura comune.milano.it | yesmilano.it