Lunedì 1 www.unita.it 2€ +"M" Dicembre 2008 Anno 85 n. 332

Io senza l’Hiv non saprei più vivere. Ne ho fatto una missione. Se arrivasse il vaccino stapperei lo champagne. Ma non smetterei di occuparmene. Sara E., da 15 anni sieropositiva, l’intervista a pagina 26

Il suicidio di Nugnes polemiche Conflitto d’interessi e accuse LA PARABOLA Messa affollata Voci sul coinvolgimento in nuove DEL PREMIER inchieste. Il legale: si sentiva PADRONE perseguitato. p ALLE PAGINE 8-9 Più Iva a Sky, vantaggi per Mediaset Berlusconi approfitta della crisi per colpire un concorrente Dalla giustizia alla tv ecco tutte le anomalie

p ALLE PAGINE 6-7

India-Pakistan pace a rischio dopo il massacro di Mumbai

Il terrorista arrestato: «L’obiettivo della strage era Israele». p ALLE PAGINE 18-19

ANTONELLO CAPORALE MEDIOCRI I POTENTI DELL’ITALIA IMMOBILE Baldini Castoldi Dalai editore www.bcdeditore.it

EMME. L’inserto satirico de «l’Unità». p IN ALLEGATO La foto d’autore. Oggi gli atleti di Andy Clark. pALLE PAGINE 24-25 2 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Diario

CONCITA DE GREGORIO Oggi nel giornale Direttore [email protected] PAG. 14-15 ITALIA http://concita.blog.unita.it D’Alema: io segretario? No In Europa il Pd stia col Pse canzone. A volte davvero viene da chiede- Filo rosso re: ti prego, dimmi una bugia. La verità su quel che è successo a Napoli, su cosa abbia davvero indotto Giorgio Nugnes, assessore La fiducia pd, ad uccidersi non dev’essere tutta nelle carte dell’inchiesta sulla rivolta contro i rifiuti di Pianura. «Sarebbe stato un gesto nel futuro sproporzionato», dice Rosa Russo Jervolino. Ha ragione, sebbene poi la proporzione del senso interiore delle cose sia un segreto PAG. 12-13 ITALIA custodito da ciascuno. È vero tuttavia, Enri- Cacciari: sì al partito del Nord Scrive oggi Marco Travaglio nella sua “Ora co Fierro da Napoli lo racconta, che in Pro- scegliamo noi leader e alleati d’aria” che evocare il conflitto d’interessi per cura si parla e si sa di un’indagine su appalti raccontare dell’assalto di Berlusconi alle tv per centinaia di milioni di euro, di intercetta- del concorrente Murdoch è riduttivo e or- zioni fra camorristi e imprenditori vicini ai mai persino ridicolo. Ha ragione, siamo boss. Una tangentopoli cittadina che preoc- oltre. Siamo a «un impresario che imposses- cupava molto anche Nugnes. Le voci filtra- satosi dello Stato usa le istituzioni e addirit- no sempre insieme ai veleni. Non si può che tura la crisi finanziaria per spezzare le reni avere rispetto e grande pena per un uomo alle imprese rivali». Poi si lamenta, per giun- che compie un gesto definitivo. Forse per ta. È qui che farebbe ridere, avendone la coerenza e dignità. Senz’altro per questo, forza. Riassumiamo. In teoria raddoppiare anzi. È così: diciamolo ai suoi figli. C’è un PAG. 20-21 MONDO l’Iva sugli abbonamenti alla pay tv sarebbe brutto clima a Napoli, e non solo a Napoli. Poznan, via al conclave giusto in tempi di crisi e di tagli. Se non che Brutto da morire. sui cambiamenti climatici ecco come il premier padrone delle tv usa la crisi economica a vantaggio delle sue Il sindaco di Venezia Cacciari dice a Simone imprese private: se per Mediaset la pay tv Collini che «l’alternativa al Pd del Nord è il conta 1 per Murdoch conta 100. Sky è solo e massacro politico». I leader nazionali del Pd tutta sul satellite. Gli oltre 4 milioni e mezzo sono a Madrid all’assemblea del Pse: non di italiani abbonati (quelli che pagheranno tutti d’accordo sull’opportunità di firmare il d’ora in avanti il doppio di Iva) sono liberissi- programma in vista delle europee. Bisogne- mi di rinunciare al satellite: vedano pure la rà applicarsi alla materia con attenzione, tv in chiaro. Quella di Mediaset, quella della per quanto distratti da alcune private preoc-

Rai alla quale Berlusconi ha appena fornito cupazioni in materia di sopravvivenza. PAG. 11 ITALIA un presidente della Vigilanza su misura, il Prof precari in assemblea: nuove lotte

tenace senatore Villari. La parabola (in sen- Oggi sono vent’anni dall’avvio della lotta PAG. 22 MONDO so biblico) del presidente padrone è da mondiale all’Aids. Scusate se non è il sorriso Rossi contro gialli, Thailandia nel caos mandare a memoria, quella di Murdoch (in di cui abbiamo bisogno ma invece nell’inter- PAG. 26-28 SCIENZA senso tecnico) si può anche buttare. Tanto vista di Federica Fantozzi a Sara c’è un Aids, 20 anni tra angoscia e speranze c’è Emilio Fede, che c’importa. Tenete d’oc- elemento di speranza, davvero. Bisogna chio RaiTre, prossima merce di scambio. andare da chi soffre davvero per recupera- PAG. 34-35 CULTURE Adolescenti fragili e spavaldi re la proporzione delle cose, per ritrovare la Ci sono bugie che suonano così bene che forza e quel che più ci serve: la fiducia nel PAG. 41-44 SPORT sembrano verità occulte, dice una bella futuro. Che è nelle nostre mani, tutto. Inter in fuga, il Milan crolla a Palermo

i soci della cooperativa Vendita Diretta nei frantoi di: hanno il piacere Vinci (Fi) - Via Beneventi, 2/b Tel. 0571 56247 di comunicarvi che... Lamporecchio (Pt) Via Giugnano, 135 c’è l’olio nuovo. Tel. 0573 803210 FRASE DI... SUKETU «La risposta migliore al terrorismo consiste nel sognare ancora MEHTA più grande. Visitare Mumbai ancora più di prima. Dare una casa 3 Professore LUNEDÌ alla New York a tutti i suoi residenti e non solo hotel da 500 dollari a notte» 1 DICEMBRE University 2008

ANDREA BONZI Staino [email protected] 5 risposte da Andrea Segrè Preside della Facoltà di Agraria a Bologna

1. La crisi Aumentano i poveri, ovvero i consumatori senza potere d’acquisto. Ma crescono le diffi- coltà anche per i consumatori con potere d’acquisto: bisogna riequilibrare lo spreco, utilizzando quello che il mercato butta via.

2. Il Last minute market È un gruppo «cacciatori di cibo»che raccolgo- no dai supermercati prodotti vicini alla sca- denza per distribuirli ai poveri. Il progetto – impresa spin off dell’Università dove i ricer- catori sono i soci – è presente in 16 città. Terapia Francesco Piccolo 3. I prezzi Un adulto spende in media 6,76 euro al gior- no per mangiare a casa. Un consumatore sen- La copia e l’originale za potere d’acquisto ha bisogno almeno di 150 euro al mese. La social card da 40 euro l Pd del Nord sarebbe l'ultima (in ordine di un elettore dovrebbe scegliere una copia e non del governo risulta un contributo modesto. tempo, ma non definitiva, temo) «idea ad in- l'originale? Perché deve scegliere qualcuno che seguimento»di una ormai lunghissima serie accidentalmente si è messo a fare quel mestiere 4. La sostenibilità I cominciata nel 1994. Il tentativo, cioè, di per- quando c'è già qualcun altro che lo fa con ostina- Servono economie capaci di coniugare con- correre la stessa strada della Destra, supponendo zione da molti anni? Perché dovrebbe scegliere sumo e sostenibilità. Oggi vengono smaltite che poiché la Sinistra ha un'anima migliore, può chi ha deciso di aprire quella attività proprio per tonnellate di prodotti ancora consumabili. riciclare le idee degli altri ma con una manifattu- contrastare l'altro che, essendo bravo, ha attirato Non solo generi alimentari: ciò che non è giu- ra di gran lunga più elaborata e sensata. È lam- tutta la clientela? dicato appetibile – dalla carta igienica con la pante che ci sia un problema del Pd al Nord. Ma Forse, a rifletterci un po', una gran parte delle confezione bucata alla bicicletta col cavallet- l'idea di un gruppo di regioni del Nord che pren- sconfitte elettorali degli ultimi quattordici anni to rotto – viene buttato. È un errore. de decisioni autonome, e cioè nella sostanza fon- hanno a che fare con questo punto. Tra una pro- da una politica autonoma, è un'idea su cui già si posta (scegliete voi tra le tante, compreso il fede- 5. L’Onda fonda la nascita di un intero partito, dedicato ralismo) originale e rozza della Destra, e una si- L’università si sente di nuovo comunità. Ser- esclusivamente a questo fine. E che da molti anni mile ad inseguimento della Sinistra, più elegante ve una definizione di un modello complessi- riceve consensi proprio per la sua peculiarità. Al- ma motivata solo dall'inseguimento, cosa hanno vo di ateneo, che finora è mancato. È un’esi- lora, se c'è una politica dedicata al Nord, perché scelto gli elettori indecisi?❖ genza avvertita da tutti. 4 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Primo Piano

p Il Pd denuncia: le misure del governo non prevedono alcuna risorsa aggiuntiva p Non c’è nulla per i redditi, ma anche le aziende sono lasciate sole davanti alle difficoltà

Il provvedimento di Tremonti è «compatibilmente con il quadro del- ad impatto zero per l’economia: la finanzia pubblica», c’è da scom- non contiene alcuna risorsa ag- mettere che tornerà a battere cassa giuntiva, solo nuove denomina- nel momento meno opportuno. Il grande zioni per fondi già stanziati. Il governo ha preso roba vecchia, Aboliti gli incentivi per investire gli ha dato una spolverata e l’ha av- nella ricerca e nell’edilizia. volta in nuova carta regalo da pre- sentare alla stampa. Ecco i soldi stanziati per gli ammortizzatori so- LUIGINA VENTURELLI ciali ai lavoratori privi di tutele che MILANO imbroglio [email protected] perderanno il posto: 54 milioni ven- gono da un precedente fondo per gli Se il decreto di Tremonti valesse ammortizzatori sociali e 150 milio- davvero 6,3 miliardi di euro, allora ni arrivano dalle risorse destinate al- potremmo parlare di risorse insuffi- la formazione professionale, utile - cienti ad affrontare la peggior crisi guarda caso - a ricollocare sul merca- finanziaria degli ultimi ottant’anni. to del lavoro chi ne è stato espulso. del decreto Potremmo lamentarci di una mano- Ed ecco il fondo per il credito ai nuo- vra inadeguata alle esigenze del- vi nati, che dovrebbe invogliare le l’economia italiana, visto che l’emer- gente Polonia (paese di belle speran- ze, ma ben lontano dal gruppo dei grandi) ha varato un pacchetto di BERSANI anticrisi aiuti da 24 miliardi di euro. Ma non «Crediti d’imposta vanificati, possiamo, perchè il decreto di Tre- sconti fiscali strozzati, incertez- monti vale zero risorse aggiuntive: ze procedurali: se questa è la non mette sul piatto un solo euro Foto di Maurizio Brambatti/Ansa stradagiusta, come dice Confin- per sostenere cittadini ed aziende, dustria, figuriamoci come de- semplicemente cambia nome a sol- v’essere quella sbagliata» di che c’erano già. Imbroglio, dunque, è la parola giusta per definire un provvedimen- to che lascia gli italiani a combatte- giovani coppie a metter su famiglia re la recessione a mani nude. A co- nonostante i tempi grami: i 25 milio- minciare dalle piccole e medie im- ni di dotazione sono stati tolti pro- prese che costituiscono l’ossatura prio dal fondo per la famiglia. del nostro sistema produttivo: i 150 È il gioco delle tre carte. Eppure milioni di euro che Tremonti ha mes- non si può archiviare con un sempli- so nel fondo per garantire l’accesso ce nulla di fatto. «Il decreto anti-cri- al credito delle Pmi sono stati tolti si è ad impatto zero, neutrale, ma dal fondo per la finanza d’impresa, solo a livello macroeconomico» spie- costituito nel 2007 da Bersani - ap- ga Stefano Fassina, economista e punto - per garantire l’accesso al cre- consigliere del governo ombra del dito delle Pmi. Pd. «Nel dettaglio ci sono misure Ancora: il ministro dell’Econo- procicliche, che aggraveranno la cri- mia ha deciso una riduzione del 3% si invece di contenerla, deprimendo dell’acconto Ires e Irap da pagare a ulteriormente gli investimenti». dicembre. Una dilazione del paga- Ad esempio, possiamo dire addio agli investimenti delle imprese in ri- cerca. Finora - tramite il credito Garanzie d’imposta automatico per la ricerca Il fondo per le imprese? istituito dal governo Prodi - le azien- Pagato da un altro de erano certe di recuperare fino al 40% dell’importo fino ad un massi- fondo per le imprese mo di 50 milioni. Oggi, invece, tor- na tutto nella nebbia dell’eventuali- mento, niente di clamoroso, eppure tà: le imprese devono investire in ri- la maggioranza delle aziende non cerca e prenotarsi velocemente per potrà goderne: si tratta di una misu- il recupero, poi saranno soddisfatte, ra riservata alle società di capitali, se nel frattempo le risorse non si sa- grandi imprese che ne hanno meno ranno esaurite. bisogno perchè meno esposte ai E possiamo dire addio anche agli guai generati dalla carenza di liqui- investimenti delle famiglie in ristrut- dità. E nemmeno queste ultime fa- turazioni edilizie attente all’ambien- ranno i salti dalla gioia, quando do- te. C’era uno sconto fiscale del 55% vranno versare il dovuto all’erario per importi fino a 100mila euro, rim- in una data non meglio precisata, borsabili in tre anni, a chi sistemava Il ministro Giulio Tremonti durante la conferenza stampa di venerdì a Palazzo Chigi chissà: il decreto resta sul generico casa all’insegna del risparmio ener- PARLANDO I fondi immobiliari vanno bene nonostante la crisi. Questo prodotto finanziario, al DI... momento, non è stato toccato dal crollo delle Borse e dalle difficoltà dei mercati immobilia- 5 P Fondi ri. L'andamento è buono in tutta Europa e ottimo in Italia dove il patrimonio netto è aumen- LUNEDÌ 1 DICEMBRE immobiliari tato del 17%, superando i 28 mld di euro. La performance è del 7%, la migliore in Europa. 2008

Gioco delle tre carte Ue, si aggrava la recessione Vanificato il credito d’imposta per la ricerca La Bce verso il taglio dei tassi Le imprese che investivano in ri- cerca godevano del credito d’imposta automatico fino al 40% del- l’importo speso. Adesso devono pre- notarsi per partecipare alla divisione La crisi economica si fa sempre si. Bank of America e JP Morgan si inflazionistiche. delle risorse eventualmente rimaste. più pesante. Per cercare di rida- aspettano un taglio di 75 punti ba- Oggi e domani intanto, per ini- re fiato all’economia, giovedì, la se, anche se la prima ritiene che un ziare a coordinare i piani anticrisi Banca centrale europea dovreb- intero punto potrebbe essere la mos- decisi dai diversi governi europei, Decimato lo sconto fiscale be decidere un nuovo, sostanzio- sa giusta. Fortis è convinta che la si riuniranno in ministri dell’Euro- all’edilizia ecocompatibile so, taglio dei tassi. Stasera riu- Bce dovrà tagliare più che nei due gruppo e dell’Ecofin. Sul tavolo, il nione dei ministri dell’Ecofin. precedenti consigli direttivi. Unicre- piano da 200 miliardi per il rilan- Losconto fiscale del 55% per im- dit, invece, si aspetta un terzo taglio cio dell’economia proposto dalla porti fino a 100mila euro sulle consecutivo da mezzo punto percen- Commissione Ue. Obiettivo, prepa- MARCO TEDESCHI ristrutturazioni a fini ambientali di- tuale. rare il vertice dei leader Ue dell'11 MILANO venta eventuale. Le spese sostenute [email protected] Certo è che i tassi scenderanno ve- nel 2008 avranno uno sconto solo locemente nei prossimi mesi. Il pre- del 36% per importi fino a 48mila. Si fa sempre più probabile un nuovo sidente della Bce, Jean-Claude Tri- taglio dei tassi per i Paesi dell’area chet, ha spiegato che potrebbero es- INDICATORI euro. La recessione si aggrava e ri- sere in arrivo «numeri negativi» per Tutti gli indicatori lo conferma- La dilazione dell’acconto schia di oscurare le prospettive del- la crescita 2009 di Eurolandia, scivo- no: nei quindici Paesi dell’euro Ires e Irap dimentica le Pmi l’economia dell’Unione per l’intero lata in recessione nel terzo trime- la recessione si fa sempre più 2009. Così la Banca centrale euro- stre per la prima volta in 15 anni. E grave. Crolla l’inflazione: è at- La dilazione del pagamento del pea, al direttivo di giovedì a Bruxel- persino un «duro» del direttivo Bce, tesa al 2,3% contro il 3,2% del 3% dell’acconto (da restituire in les, dopo i due tagli di ottobre e no- come il tedesco Axel Weber, la scor- mese di ottobre. data non precisata) vale solo per le vembre da mezzo punto percentua- sa settimana, ha riconosciuto che aziende di capitale, con meno proble- le, si prepara ad una manovra che «c’è spazio per ulteriori tagli dei tas- mi di liquidità. Le piccole e medie im- secondo gli esperti, questa volta, do- si». I banchieri centrali di Francofor- prese non potranno godere del prov- vrebbe essere ancora più forte. te si muoveranno comunque con e 12dicembre che dovrà dare vita vedimento. Il quadro è fosco e gli indicatori prudenza. Il prossimo anno si prean- a una definitiva «strategia comu- vanno tutti in una sola direzione. nuncia particolarmente duro, la cri- ne» anti recessione. All’attenzio- L’indice di fiducia di consumatori e si finanziaria potrebbe avere in ser- ne, dunque, ci sarà anche la cura Giroconto dal fondo per la imprese calcolato dalla Commissio- bo ancora amare sorprese e ci po- italiana presentata venerdì dal go- famiglia al credito bebè ne Ue per il mese di novembre è crol- trebbe essere la necessità di ulterio- verno. Il ministro Tremonti rassi- lato ai minimi da 13 anni. L’indice ri interventi. Senza contare che un curerà la Ue sull’intenzione italia- I 25 milioni di euro che costitui- dei direttori acquisti della zona eu- taglio troppo forte dei tassi rischie- na di rispettare gli impegni presi scono il fondo per il credito ai ro - un anticipatore molto affidabile rebbe secondo alcuni di intaccare la sul fronte dei conti pubblici, esclu- nuovi nati, che dovrebbe invogliare le delle prospettive economiche - è ai fiducia dei mercati. dendo qualunque sforamento dei giovani coppie a metter su famiglia minimi storici, cioè non è mai stato D’altra parte i sostenitori di un parametri di Maastricht. Non a ca- (non è un bonus, ma un prestito a tas- così basso da che esiste. Lo stesso maxi-taglio hanno dalla loro l’anda- so nel pacchetto varato non sono so agevolato), sono stati tolti proprio commissario europeo agli Affari eco- mento dell’inflazione. In tutta Euro- previste risorse aggiuntive. ❖ dal fondo per la famiglia. nomici, Joaquin Almunia, è ormai pa ha dato un vigoroso colpo di fre- convinto che il 2009 sarà un anno di no, in Germania, su base mensile, è IL LINK recessione. E così molti economisti scesa dello 0,5% e questo faciliterà getico, ad esempio installando pan- prevedono che ora la Bce potrà esse- il compito dell’Eurotower, sempre IL SITO DELLA BCE nelli solari sul tetto. Ma l’incentivo è re ancora più decisa nel tagliare i tas- iper attenta a non alimentare spinte www.ecb.int stato vanificato, oltretutto con effet- to retroattivo: lo sconto fiscale è sce- so al 36% per importi fino a 48mila euro, rimborsabili in dieci anni. la direzione, sempre questa matti- «Tremonti dovrebbe rimettersi la La ricetta di Tremonti na, nella propria sede e, «dopo un' giacca e ripresentarsi in tv a dire la attenta analisi dei contenuti del verità» è l’amaro commento di Pie- decreto» esprimerà il proprio giu- luigi Bersani, ministro dell’Econo- all’esame dei sindacati dizio, come ha fatto sapere, dopo mia nel governo ombra Pd. «Leggen- il Cdm di venerdì, il segretario ge- do il decreto anti-crisi emergono de- nerale, Luigi Angeletti. cisioni che un governo imbroglione Un esame della situazione gi la Cgil riunirà la propria segrete- Anche la Cisl ha in programma si è dimenticato di dire in conferen- economica e delle misure adottate ria, che sarà l’occasione anche per una riunione della segreteria per za stampa». dal governo per fronteggiare la cri- una analisi più dettagliata dei prov- la giornata odierna, alla quale fa- Fatti due conti: chi quest’anno ha si sarà fatto da Cgil, Cisl e Uil nel vedimenti varati dall’esecutivo lo rà seguito la riunione dell’esecuti- speso 100mila euro in edilizia eco- corso di questa settimana. Ognuna scorso venerdì e per la comunica- vo convocato per la mattina di compatibile, sicuro di recuperarne delle tre organizzazioni ha infatti zione formale sullo sciopero gene- mercoledì 3 dicembre. All’ordine 17 mila nel 2009, non aveva calcola- in agenda il tema, che sarà al cen- rale indetto per il 12dicembre e del giorno dei dirigenti della con- to la variabile Tremonti. Si dovrà ac- tro delle riunioni dei rispettivi orga- confermato dal segretario generale federazione, l’esame della situa- contentare di 1.500 euro. In questo nismi confederali. Guglielmo Epifani subito dopo l’ap- zione economica, ma anche politi- caso, che riguarda circa 230mila fa- Il primo appuntamento è già in provazione del decreto del gover- ca del Paese, al termine del quale miglie, anche la parola imbroglio agenda per oggi. no. è prevista la stesura di un docu- suona come un eufemismo. ❖ Come ogni settimana, infatti, og- Allo stesso modo la Uil riunisce mento finale. ❖ 6 Primo Piano LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 L’ultimo scandalo

p Il presidente del Consiglio interviene sulla norma e dice che tocca la sua emittente p Ma il raddoppio dell’Iva farà salire il costo per Murdoch che ha oltre il 90% del mercato Dal governo un colpo a Sky Esplode il conflitto del premier

Foto Ansa È scontro sul raddoppio dell’Iva per gli utenti Sky, che pagheran- no fino a 80 euro in più all’an- no. Berlusconi nega il conflitto d’interessi e parla di Mediaset penalizzata. D’Alema replica: la norma su Sky penalizza Sky.

ANGELO FACCINETTO MILANO [email protected]

Per ora, da parte del governo, nes- sun ripensamento. Anzi. Sarà il par- lamento, eventualmente, a cancel- lare il raddoppio dal 10al 20per cento dell’Iva sugli abbonamenti al- le pay tv in sede di conversione in legge. Altrimenti - ed al momento sembra l’ipotesi più probabile visto che Palazzo Chigi non esclude di far ricorso al voto di fiducia- i quattro milioni e 600mila abbonati a Sky dovranno rassegnarsi a pagare per il loro abbonamento qualche deci- na di euro in più all’anno (dai 20 agli 80a seconda dell’opzione scel- ta) a titolo di imposta. O mandare disdetta. Il giorno dopo, la polemica sul- l’attacco a Sky - e alla altre tv concor- renti - da parte del governo guidato dal patron di Mediaset non si placa e torna, prepotente, la questione ir- Un’immagine dell’incontro che si è svolto in Sardegna al largo di Porto Cervo tra Rupert Murdoch e Silvio Berlusconi risolta del conflitto di interessi. Silvio Berlusconi ha scelto l’as- semblea della Dc per le autonomie dovranno assoggettarsi ad un’Iva più pay-tv del magnate australiano è sta- per replicare e atteggiarsi a gover- pesante. Come dal primo gennaio av- ta introdotta nel 1995 proprio da Sil- nante che per il bene della nazione Il caso verrà per i clienti di Sky (o di Alice o vio Berlusconi. Ma allora erano altri non esita ad andare contro i propri Il Tg1 dà spazio allo yo-yo di Fastweb). tempi. Murdoch infatti era un suo so- interessi. Il premier ha telefonato al- E oscura la mafia Non solo. Berlusconi ha anche det- lido e fedele alleato, al punto di esse- l’assemblea del partito di Rotondi, to di aver voluto cancellare un privile- re in procinto di entrare come socio organizzata a Sesto San Giovanni, Critiche al Tg1 per un servizio gio facendo ritornare «l’Iva a Sky in quella Fininvest che aveva buttato per spiegare (tra gli applausi, ripor- andato in onda nell’edizione di saba- uguale a quella di tutti gli altri». Poi si un occhio su Telecom. Oggi che le co- tano le agenzie) perchè la norma to sul campionato italiano di yo-yo a è spinto oltre affermando che, se la tv se non stanno più così i «privilegi» «ha penalizzato Mediaset» tanto Casalecchiodi Reno (Bologna), men- di Murdoch ha continuato per tutto vanno cancellati. E mentre Gordon quanto il decreto Gelmini, che im- tre silenzio - viene denunciato - sul questo tempo a godere di un tratta- Brown, in Gran Bretagna, abbatte pone l’adozione dei testi scolastici fatto che a 500 metri di distanza da mento fiscale di favore, lo si deve «ai l’aliquota Iva dal 17,5 al 15%, Berlu- con una cadenza di cinque anni, questo avvenimento si teneva la pe- suoi buoni rapporti con la sinistra». sconi in Italia la raddoppia, ma solo «ha colpito la Mondadori che, mi nultima giornata di «Politicamente Un po’ come dire, se fossimo interpre- per i clienti Sky. sembra, lascerà il comparto della scorretto», il progetto culturale del- ti maliziosi, che Sky - con tutti i suoi Le argomentazioni del premier scolastica». Ma perché sarebbe pe- l’Istituzione Casalecchio delle Cultu- utenti - è stata punita perché «amica» non hanno comunque convinto l’op- nalizzata anche Mediaset? Il pre- re, coordinato dallo scrittore Carlo dell’opposizione. posizione. Altro che danno per Me- mier ha spiegato che la tv del biscio- Lucarelli e dedicato al tema del pro- A proposito di privilegi - ricorda il diaset, «la norma su Sky penalizza ne sta facendo partire una rete sul tagonismo giovanile nella lotta con- senatore del Pd, Vincenzo Vita - la Sky» - afferma l’ex ministro degli Este- satellite, quindi i suoi futuri clienti tro le mafie. norma che ha dimezzato l’Iva alla ri, Massimo D’Alema. «Basta leggere PARLANDO «La norma sulla tv digitale è prova di miopia politica del governo». Èquanto dichiara DI... il ministro della Comunicazione del governo ombra, Giovanna Melandri. «Il provvedimen- 7 P Tv to sul raddoppio dell’Iva inserito nel decreto anti crisi colpisce la televisione del futuro, LUNEDÌ 1 DICEMBRE compiendo in tal modo una scelta di grande arretratezza». 2008

Foto di Simone Comi/Ansa la norma - spiega - per rendersi conto fa Passigli. che raddoppia gli oneri fiscali per un Nel settore economico, poi, è un in- concorrente. Questa è l’anomalia del- treccio continuo fra i ruoli di impren- l’onorevole Berlusconi che è contem- ditore e di capo del potere esecutivo. poraneamente capo del governo e Con protervia spudorata: l’Iva che og- proprietario di un monopolio televisi- gi si raddoppia fu in realtà dimezzata vo di grande rilievo. Una concentra- dallo stesso Berlusconi, nel 1995, ai zione di potere economico, finanzia- tempi del suo primo governo, per fa- rio, mediatico e politico che non è vorire l’ingresso in Italia delle televi- normale in un paese democratico». sioni a pagamento. Allora, Murdoch «In tutto il mondo c’è solo il presi- era un solido e fedele alleato del Ca- dente del Consiglio italiano che arri- valiere. E conflitto d’interesse non è va a dire che la televisione di Murdo- solo provvedere per favorire le pro- ch è amica della sinistra - incalza Fa- prie attività, ma anche impedire lo brizio Morri, capogruppo Pd in com- sviluppo dei concorrenti. Fu evidente missione di vigilanza Rai -. E questo nella mancata nascita di Europa 7, as- per giustificare un provvedimento segnataria di licenze tv mai adopera- sull'Iva che senza dubbio colpisce in te, per evitare l’esilio di Rete 4 sul sa- modo quasi esclusivo l'emittente sa- tellite. La7 è stata sgonfiata dalla leg- ge Gasparri che riafferma il duopolio

Spudorato LA CURIOSITÀ Prima le leggi sulla Per il capo del governo la tele- visione di Murdoch è vicina al- giustizia. Ora la Il Palazzo Mondadori a Segrate (Milano) la sinistra. Un buon motivo televisione per tassarla. Ma l’aliquota al 10% l’aveva regalata lui a Mondadori Sky. Editoria e giustizia Ieri ha detto che il decreto Gelmini la tellitare Sky e di conseguenza quasi 5 Tutti gli interessi danneggia milioni di italiani che si sono abbona- ti». Una spiegazione peggio del male. Rai-Mediaset padrone della raccolta Anche l’Udc non ci sta. «Presentere- pubblicitaria. L’aumento dell’Iva per mo in Parlamento - annuncia Rocco del Presidente Sky va in questo solco: se gli italiani Buttiglione, presidente del partito - recederanno dal loro abbonamento, un emendamento per permettere a Non è la prima volta che interviene sulle televisioni ne guadagnerà il digitale terrestre di tutti i soggetti interessati di avere le Europa 7 doveva trasmettere Mediaset (Premium), l’altro grande stesse opportunità. Siamo certi che il al posto di Rete4. L’elenco delle leggi ad personam offerente del calcio in tv (Mediaset ri- presidente del Consiglio e il governo nunciò ai diritti in chiaro, per giocar- non avessero alcun intento punitivo sela - col trucco - nella parte a paga- contro Sky, che garantisce pluralità mento). Va aggiunto che la diffusio- d'informazione e presenza indispen- mento dell’Iva ai danni del concorren- ne dei decoder nella Penisola fu in- sabile per contrastare il duopolio te “satellitare” Rupert Murdoch. Altre centivata con sconti governativi: li Rai-Mediaset». L’analisi volte più subdoli, sfumati, ugualmen- produceva un’azienda di Paolo Berlu- Il tutto mentre Sky mostra gli arti- uale conflitto d’interes- te efficaci, basta vedere i bilanci di Me- sconi, il fratello del premier. gli. Dai canali della pay-tv è scesa in se? Ormai è tutto suo!. diaset: fatturato record nel 2007. Il Berlusconi editore è anche pro- campo Ilaria D’Amico che ha definito La battuta è di Benigni, Quando quei bilanci vanno aggiustati, prietario di Mondadori, che stampa il pacchetto anti crisi del governo una che affrontò l’annoso arrivano le leggi a scongiurare i proces- una buona fetta dei libri di testo scola- «manovra scombinata con in più Q problema già nel 2001 si, «perché il conflitto d’interesse non stici e favorita dal blocco degli aggior- qualche perla quale l’aumento Iva su- in una memorabile intervista a Enzo si limita all’economia e tocca anche la namenti dei manuali per 5 anni, che gli abbonamenti Sky». La conduttrice Biagi (che costerà cara al giornalista): giustizia, e da lì inquina il sistema». impoverisce le case editrici specifi- di Sky Calcio Show ha spiegato ai tele- «Ma dico - fece Benigni - ‘sto conflitto Questi i due campi inquadrati da Stefa- che. Nel 2005 si tentò di far distribui- spettatori l’impatto della decisione. d’interessi, Gesù ce lo insegna. Nel no Passigli, docente universitario, già re i libri di testo alle Poste: si indicò «Si tratta - ha detto - del raddoppio di Vangelo, quando chiamò i suoi aposto- senatore e “padre” di una quasi legge un distributore ad hoc, ed era del una tassa per 4 milioni 600 mila fami- li, che gli disse? Spogliatevi di tutte le sul conflitto d’interesse: non fu appro- gruppo Fininvest.Il Berlusconi assicu- glie italiane che hanno liberamente vostre proprietà». Lo streap-tease di vata. «Le leggi ad personam, compreso ratore controlla Mediolanum. Quan- deciso di abbonarsi». Un messaggio a Berlusconi richiederebbe le lungaggi- il Lodo Alfano (immunità per le alte do fu approvata la riforma pensioni- favore dell'emittente satellitare al ni e la flemma di Colpo Grosso, la tra- cariche dello Stato) sono servite a evi- stica, che metteva in affanno il siste- quale forse seguiranno presto dei ve- smissione tv prodotta dalla Fininvest. tare processi e condanne allo stesso ma assicurativo, Mediolanum naviga- ri e propri spot. Sky, secondo i dati Ne era fiero, il capo, di quelle signori- Berlusconi, che così è in conflitto d’in- va in cattive acque. Per darle ossige- dell’Agcom, detiene il 91,2% del mer- ne (perbenista, ne dirottò lo show su teresse con la materia». Per connotar- no, l’applicazione dell’urgente rifor- cato italiano nelle offerte televisive a Italia 7). Come fai a spogliarlo? Sca- lo basta considerare le conseguenze: ma fu rinviata di 3 anni. Poi bisogne- pagamento, nel mirino della norma. vando dentro le aziende maggiori in se nella metà dei processi Berlusconi è rebbe ricordare la scalata dell’amico La concorrente Rti, ovvero Mediaset, suo controllo, emergono circa mezzo andato effettivamente assolto, nell’al- Livolsi (con Ricucci) al Corsera, l’in- segue con appena il 5,4%.❖ migliaio di società o imprese che ope- tra metà è stato condannato in primo gresso della figlia Marina - presiden- rano sui vari mercati: televisione, edi- grado, e poi prosciolto in seguito al te Fininvest - nel cda di Mediobanca, toria, pubblicità, assicurazioni, sport, cambiamento delle leggi, che derubri- le brame su Antonveneta del senato- IL LINK immobili, nuovi media. cavano i reati (falso in bilancio) o af- re Pdl Luigi Grillo. Amici, parenti, tut- IL SITO DELLA TELEVISIONE DI MURDOCH Si creano - quindi - continui conflitti frettavano le prescrizione. «Quest’au- ti a tessere una ragnatela infinita. www.sky.it d’interesse. A volte sfacciati, come l’au- to-grazia è puro conflitto d’interesse», MARCO BUCCIANTINI 8 Primo Piano LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Mistero napoletano

p Ieri si è svolta una messa voluta dal sindaco: «Sciacallaggio mediatico» p Ma si moltiplicano voci su un’altra inchiesta. Sarebbe legata al giro degli appalti Nugnes, Napoli politica attonita Il legale: si sentiva perseguitato

Foto di Ciro Fusco/Ansa Una messa in ricordo di Gior- gio Nugnes, ex assessore Pd suicida, si è tenuta ieri a Napo- li. Visi tirati di amici e cono- scenti. La rabbia del sindaco di Napoli. E l’attesa per conosce- re la verità.

ENRICO FIERRO INVIATO A NAPOLI [email protected]

Arrivano con i volti tirati. Stretti nei loro soprabiti per difendersi dal ven- to di libeccio, scansano torme di tu- risti e di venditori ambulanti rego- larmente abusivi. Si fermano sul sa- grato, si abbracciano e si baciano sulle guance per salutarsi. Sono con- siglieri comunali, assessori, capi di municipilizzate, consulenti, onore- voli e senatori, capi di partito: il po- tere, insomma. Uomini e donne di centro, di destra e di sinistra. Vec- chi leoni sopravvissuti alla tangen- topoli del secolo scorso e giovani delfini un po' impacciati nelle ac- que agitate della politica. Sono qui a ricordare Giorgio Nugnes, uno di loro, l'assessore suicida. A lui, tra poco, nella cappella delle clarisse dedicheranno una santa messa. Piazza del Gesù, ultima domenica di novembre. La classe dirigente di una intera città è qui triste e ansio- sa, commossa e preoccupata per un terremoto politico-giudiziario am- piamente annunciato. Ne parlano Don Salvatore Vilardi durante la celebrazione della messa di commemorazione dell’assessore Giorgio Nugnes tutti e ad alta voce. Perché Giorgio Nugnes si è ucciso? Nessuno crede alla preoccupazione dell'assessore Le smentite pure. Ma a Palazzo di tangentopoli, è come nel '92, il crollo per l'inchiesta sulla rivolta di Pianu- Giustizia si parla di una grossa indagi- Il sindaco di un intero sistema di potere cittadi- ra. Quelle accuse, ha detto lui stes- ne su appalti per centinaia di milioni «Troppo grande la no? Davanti al sagrato della chiesa so nelle ultime interviste rilasciate di euro (lavori pubblici, patrimonio sproporzione tra il gesto parla Antonio Fantini, oggi segreta- ai giornali napoletani, le avrebbe immobiliare, servizi), già conclusa. rio dell'Udeur, negli anni Novanta smontate al processo. A rendere in- Secondo indiscrezioni, la procura e i fatti relativi» uno dei padroni della Campania. «Il sonni le notti dell'assessore erano al- avrebbe chiesto fin da luglio una se- paragone non regge perché la crisi di tre inchieste. Nugnes aveva capito rie di arresti e misure cautelari che sessore al bilancio Enrico Cardillo. allora colpì un intero sistema, oggi si di essere intercettato da tempo. Sa- riguarderebbero amministratori pub- Un gesto che avrebbe spalancato il ba- colpiscono alcune persone ma non peva qualcosa. Ai giornalisti avvici- blici e politici, di destra e di sinistra. Il ratro di fronte a Nugnes. Cosa conten- quelle che reggono il sistema. Chia- nati pochi giorni prima di suicidarsi fascicolo è nelle mani di Vincenzo gano quei cd e di quali cose fosse a ro?». Aldo Cennamo è stato deputato aveva parlato di documenti e di cd D'Onofrio, un pm dell'antimafia, che conoscenza l'assessore è un mistero. per il Pci e poi per il Pds, sempre elet- in suo possesso dal contenuto com- è arrivato ai politici intercettando al- Nessuno li ha ancora trovati. Né i fa- to nei «polmoni popolari» della città. promettente. «Riguardano un'altra cuni camorristi e imprenditori vicini miliari, né i carabinieri. L’avvocato ie- «La rottura del sistema è più grave inchiesta politico-giudiziaria in cor- ai boss. I boatos collegano a questa ri ha detto: «Si sentiva perseguitato». che nel 1992. Allora tutto sembrava so». Quale? Le ipotesi sono tante. indagine anche le dimissioni dell'as- Brutta aria si respira a Napoli. E' perduto, esattamente come oggi, ma PARLANDO Èchiuso per lutto il Circolo del Pd sul corso principale di Pianura. Un cartello scritto a DI... mano recita: «Chiuso per la morte dell' amico Giorgio Nugnes». Davanti alla sede del Pd è 9 P Napoli statocollocato untavolocon unregistro perle firme dicordoglio. Una piccola folladi iscritti, LUNEDÌ 1 DICEMBRE diversi dei quali si definiscono ancora «democristiani». 2008

ci fu chi seppe indicare una alternati- va e una speranza. Oggi la politica I VERBALI non si interroga e non sa indicare una nuova strada, appare attonita, stenta a capire le ragioni vere del gesto di Nugnes. Ma è mai possibile che in «Ci intercettano, ci cacano il babà...» questa triste città solo il cardinale Se- pe riesca a proporsi come una grande autorità morale?». Franco Malvano è stato questore di Napoli, poi sfortuna- La battaglia di Pianura per via Montagna Spaccata ! no...però fammelo sapere in tem- to candidato a sindaco, infine senato- minuto, per minuto Nugnes: no..no...no po speciale .. in tempo record ... re di Forza Italia. Berlusconi non l'ha Nonno: ok...va bene... hai fatto da dove vengono ... perché se sal- più voluto in lista. La sua è una anali- Ecco parte delle intercettazioni du- bene che me l'hai detto! gono per via Sartania si fa una co- si controcorrente: «La crisi tocca tutti rante gli scontri a Pianura relative a Nugnes: però attenzione...per- sa...hai capito?". Pochi istanti do- gli schieramenti. Ma sono disposto a Giorgio Nugnes. Da qui era stato in- ché questi sono solo i primi eh!...per- po, Nugnes chiede di nuovo della scommettere che alle prossime ele- dagato ché dietro ...ce ne sono tanti altri.. chiusura di Via Sartania, riceven- zioni la sinistra vincerà di nuovo, alla Giorgio Nugnes chiama Marco Nonno: ah!...ok...va bene! do le rassicurazioni del suo interlo- Provincia, al Comune alla Regione. Nonno per indicargli in tempo reale Nugnes: va bene...allora viale Au- cutore. Dopo sette minuti la colon- Perché altrove non hanno costruito la posizione dei mezzi delle forze gusto...mo non so se vengono per na dei Carabinieri sta andando in alternative credibili». E' l'eterna «Na- dell’ordine che stanno raggiungen- Agnano o per via Campana...li se- direzione di via Sartania e Nonno poli siccome immobile», titolo di un do Pianura. guo sulla tangenziale..aspetta.. comunica di aver già provveduto angosciante libro del filosofo Aldo Marco Nonno: Dimmi! Nonno: fammi sapere da dove al blocco viario. Giorgio Nugnes Masullo. Una impietosa radiografia Assessore Nugnes: Sono parti- vengono...però fammelo sapere in conversa con Marco Nonno ed in della città «deragliata, sospesa, delu- ti.... stanno a Fuorigrotta! tempo speciale... tempo reale, lo informa sulla con- sa». La città «grumosa», una «cattivo Nonno: Stanno a Fuorigrotta!, Nugnes: eeeee..devo vedere da sistenza delle forze dell’ordine; amalgama di insuperabili separatez- ragazzi stanno a Fuorigrotta (comu- dove....stanno al viale Kennedy gli dice che la colonna dei Carabi- ze», sempre sull'orlo di sfaldarsi. Un nica in tempo reale alle altre perso- Nonno: perché se salgono per nieri si è fermata vicino all'ippo- dramma che leggi tutto intero sul vol- ne presenti in strada) via Sartania si fa una cosa...hai capi- dromo dove ci sta un'altra colon- to della sindaca Rosa Iervolino. Ass.Nugnes: ...li tengo... sto inco- to? na della Guardia di Finanza. «Troppo grande è la sproporzione tra lonnato in mezzo a loro... avrei lo Nugnes: quelli se ci stanno inter- Trascrizione: il gesto estremo e il contenuto dell'in- sfizio di buttarmi davanti con la cettando ci fanno un bucchino.. Nonno: ueh ! chiesta che ha coinvolto Nugnes. macchina.. mi credi? Nonno: ci cacano il babà...io Nugnes: allora.. si sono fer- Giorgio è stato vittima di un duro scia- Nonno: ...e vai vai!... uhè, stanno non sto...non sto facendo nessuna mati vicino all'ippodromo dove ci callaggio mediatico, forse non ha ret- a Fuorigrotta!, va bene, allora ora sono altri dieci della Guardia di Fi- to per questo». Poche parole. Che inizio ad avvisarli. nanza. non aiutano a capire. Inizia la messa. Dopo 5 minuti l’assessore Nugnes Nonno: ah allora c'è pure la Sulla piazza del Gesù sciamano turi- chiama ancora Nonno e gli comuni- BADESCU Guardia di Finanza ci sta ….sono sti e venditori di paccottiglie. Su que- ca in tempo reale la posizione dei dieci camion della Guardia di Fi- La delegata per il sindaco Ale- ste pietre una volta (1964, Matrimo- mezzi delle forze dell’ordine che si nanza e sei dei Carabinieri. manno ai problemi dei rumeni è nio all'italiana) saltellava, impaccia- stanno dirigendo verso Pianura. Nu- Nugnes: e cinque dei Ca- stato contestata dai suoi conna- ta e felice, Sofia Loren-Filumena Mar- gnes ordinava a Nonno di bloccare rabinieri zionali al seggio allestito a Ro- turano. Ora una intera classe politica gli accessi su Via Sartania, indican- Nonno: cinque dei carabi- ma per votare. si interroga su quello che è accaduto do la via ove si dirigeveno le forze nieri stanno fuori l'ippodromo. e trema per quello che accadrà. dell'ordine ("ma via Sartania è libe- Nugnes: dietro all'ippo- ra!...mannaccia a capa vostra..via dromo dove si mettono le putta- Sartania chiudetela!"). ne. Nonno ("se salgono per via Sarta- cosa illegale...mi stai dicendo dove Nonno: bene… bene e paga- LA LETTERA nia si fa una cosa...hai capito?") stanno....che cazzo vanno trovan- cene qualcuna vedi….che quelli si Nugnes: oh!...stanno al viale Au- do... divertono. Al sindaco gusto....stiamo quasi davanti al Nugnes: per difendere i miei con- Nugnes: va bene io adesso bar..li tengo davanti a tutti quan- cittadini.... me ne sto andando sto davanti per- «Cara Rosetta ti...sono cinque camion dei carabi- Nonno: ride (si odono le voci di ché altrimenti... sono innocente» nieri... altri manifestanti) Pochi minuti sono avvenuti gli Nonno: (comunica le notizie al- Nugnes: eh...ma via Sartania è li- incidenti tra manifestanti e le for- «CARA ROSETTA, confido di pro- le persone, a lui vicine, presenti in bera!...mannaccia a capa vo- ze dell'ordine. Il 3 gennaio scorso, vare al più presto la mia innocenza». Era strada a lui)...viale Augusto ...ragaz- stra..via Sartania chiudetela!.... come riportato nell’informativa un Giorgio Nugnes dai toni sereni quello zi stanno....cinque camion con i ca- Nonno: ...stanno venendo per della Digos del 3 marzo 2008, in- che,il 17ottobre scorso, scrivevaal sinda- rabinieri....sono solo carabinieri... via Sartania .se ne salgono? torno alle ore 1.10 (ossia 15 muni- codi Napoli Rosa Iervolino, perdimetter- Nugnes: sono solo carabinie- Nugnes: no. no..no..non te lo so ti dopo la serie di conversazioni si dall’incarico: una decisione «sofferta», ri..però prima avevo visto anche la dire..mo aspetta...stiamo fuori all' tra Nugnes e Nonno) in via Monta- presa assieme alla moglie Mimma e al celere, non so' che fine hanno fatto Edenlandia mo'... gna Spaccata cinque giovani sali- figlio più grande, «per evitare che la mia ...può darsi pure che si sono avviati Nonno: quindi non sai se risalgo- vano su un autobus dell'A.N.M. e assurda vicenda possa ulteriormente ri- e stanno davanti.. no sopra..o se... dirottavano la corsa fino alla via verberarsi sul sereno funzionamento Nonno: ah!... Nugnes: e aspetta un minuto...e Sartania (civ. n.2 - come ricavato della macchina amministrativa». È stata Nugnes: eh!...aspetta ora ti dico aspetta un minuto...ma io penso dal verbale di sequestro dei carabi- la stessa Iervolino a rendere noto, ieri, il per dove...stanno venendo per che a questo punto salgono per via nieri). Dopo aver fatto scendere testo di questa lettera e di quella con la Agnano uagliu'!!. Sartania.... l'autista, appiccavano il fuoco al quale il 6 ottobre Nugnes si autosospen- Nonno: (in tempo reale comuni- Nonno: eh!...fammi fare una te- mezzo. deva dall’incarico. Nella lettera delle di- ca alle altre persone) stanno venen- lefonata un momento...un secondo Per gli inquirenti quale fosse missioni, ringraziail sindaco. Nel lasciare do per Agnano ! solo... l'intenzione di Nonno e dei mani- la Giunta, Nugnes sottolinea: «Ho sem- Nugnes: allora aspetta.....stanno Nonno, durante questa conversa- festanti, Nugnes doveva saperlo pre cercatodirisolvere i problemidei cit- venendo per viale Kennedy.. zione, dice al suo interlocutore: ("se salgono per via Sartania si fa tadini, specie quelli delle periferie». Nonno: e quindi non vengono "Fammi sapere da dove vengo- una cosa...hai capito?"). www.unita.it 11 LUNEDÌ 1 DICEMBRE Italia 2008

pL’obiettivo è costituirsi in rete nazionale con un forum e un blog pDa Catania a Milano un coro: «È guerra tra poveri, ci stanno spazzando via» Prof precari in assemblea «Noi, i più colpiti dai tagli»

Foto di Fabio Campana/Ansa Alla Sapienza si sono riuniti in- segnanti precari da tutta Ita- lia. Decisa l’adesione allo scio- pero generale del 12 dicembre e iniziative autonome. Denun- ciano tagli al sostegno, scuole pericolanti, classi monstre.

FEDERICA FANTOZZI ROMA [email protected]

Da un lato l’adesione allo sciopero generale del 12 dicembre, dall’al- tro iniziative autonome il 16 di ogni mese. Per far parte dell’Onda e far vivere un «giorno da precari» all’Italia raccontando la fine del lo- ro futuro. Partenza il 16 dicembre: tra le ipotesi il Natale di San Preca- rio, la “morte bianca” dei supplenti con la croce, la mattinata da lavave- tri (ma da Firenze avvertono che lì è reato), la fiaccolata della Costitu- zione da Catania a Torino. Ieri le aule della Sapienza occu- pata hanno ospitato l’assemblea del movimento insegnanti precari: autodefinitisi «anello debole» di La protesta dei docenti davanti al ministero della Pubblica Istruzione contro la riforma Gelmini una «guerra tra poveri» che, se con- tinua così, non avrà vincitori. Gio- vani, 40enni al massimo. Maestri, numero: «Io? Insegnerei, ma ora 15 anni di docenza: sono morta. È annuncia a Milano lezioni in me- professori delle superiori, studen- non lavoro». Maria Grazia Valotta una guerra tra poveri». Sarcastica: tro: «Niente fiammate, serve un la- ti, qualche bidello. Sono venuti da racconta la realtà calabrese: «A Co- «Rappresentiamo ciò che a livello po- voro da formiche». Sicilia, Umbria, Toscana, Campa- senza stiamo già vivendo tagli dram- litico è successo alla sinistra: smettia- In campo c’è una piattaforma: nia. Si sono collegati da Bari, Paler- matici al sostegno. Nelle realtà picco- mo di guardare il nostro orticello o no all’impianto complessivo della mo, Foggia, Siracusa, Campi Bisen- le o sei ai primi posti in graduatoria scompariremo». È l’unica precaria legge, ai tagli all’istruzione statale, zio. Torino è stata fermata dalla ne- o non lavori». Morena è battagliera: del suo istituto: «Idocenti di ruolo alla riduzione del tempo pieno e ve. 7 ore di riunione, decine di in- «Dimostriamo che nella scuola pub- del sostegno, al blocco del turn terventi. L’obiettivo è costituire un blica esiste ancora un corpo vivo». over.Ilcahier de doléances com- network nazionale: «Ci siamo in- Un collega perugino la gela: «È in at- Manifestazioni prende classi troppo numerose, ra- contrati nei vari cortei e riconosciu- to un ridimensionamento struttura- Per il 16 dicembre si gazzi disabili lasciati soli, scuole pe- ti - spiega Giuseppe De Blasi - Non le del 25%. E chi avrà la fortuna di pensa a San Precario o ricolanti. «Al Sud - spiega Carmen ci fermeremo». lavorare ancora lo farà in un conte- da Catania - non abbiamo realtà sto lontanissimo da ciò che ci appas- la fiaccolata della Carta strutturate per mantenere il tempo FRANCESCO CORI siona». pieno in queste condizioni. Non ci Insegna storia e filosofia al liceo: Primo piano dell’Istituto Marconi, dormono, ma l’anno faranno conti sono servizi mensa. E con i bimbi «Siamo i più colpiti. Molti di noi la- cittadella universitaria. Uno striscio- brutali con la riforma». fuori alle 12,30 come faranno le fa- vorano con il sostegno che sarà ta- ne: «Come facciamo a morire in fab- Francesca, fiorentina, è delusa: miglie? Poi, a Messina, Siracusa, gliato. Se passa la riforma sarà la brica se ci ammazzate a scuola?» An- «Siamo la punta di un iceberg di pro- moltissime scuole sono a rischio lotta di tutti contro tutti». Sulla ba- che la statua di Galileo, ai piedi della blemi. Eppure molti ancora pensa- crollo». ❖ checa di Fisica campeggia un’offer- scala, espone un cartello di protesta. no: se mi faccio la permanente, ma- ta di lavoro per «social online Titti, maestra di primaria a Napoli, gari mi prendono». Invece: «Que- ILINK marketing». La ragazza bruna alza racconta 5500 tagli: «Le supplenze st’anno si lavora meno. Ma in futuro le spalle: «Che vorrà dire? Ma quan- sono state spazzate via da chi prima non lavoreremo più, vivremo in atte- retedocentiprecari.blogspot.com do uno ha bisogno...». Appunta il aveva un incarico. Come me, dopo sa di chiamate saltuarie». Claudio www.docentiprecari.forumattivo.com 12 Italia LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008

SIMONE COLLINI INVIATO A VENEZIA [email protected]

l Risorgimento ha prodotto un disastro, era evidente che ave- vano ragione i federalisti di al- lora. L’Italia andava costruita I come uno Stato federale, sulla base di quelle macroaree che eredi- tavano una storia secolare. Ancora oggi, c’è poco da fare, esiste un’area sabauda con una sua precisa confi- gurazione, l’area lombardoveneta, lo Stato pontificio e il Regno delle due Sicilie. Avevano ragione Giober- ti, Cattaneo. E Venezia doveva rima- nere un land autonomo proprio co- me Amburgo». Con Massimo Cacciari non si può pretendere di discutere di Partito de- mocratico e rimanere in confini trop- po ristretti. E poi sarebbe anche trop- po facile lasciarlo semplicemente ri- spondere a una domanda del tipo: che ne pensa, un coordinamento delle regioni del Nord consentireb- be al Pd di guadagnare consensi in queste terre? Perché poi il sindaco di Venezia non è tipo che si preoccu- pa di dosare le parole col bilancino: «Ma cosa vuole che conti un coordi- namento? Ma chi se lo fila? Ma chi dà retta a un coordinatore?». E allo- La premessa «Il Risorgimento ha prodotto un disastro Avevano ragione i federalisti di allora»

ra appurato che non è questa per lui la strada da percorrere, si può spa- ziare dall’Ottocento italiano ai socia- Il sindaco di Venezia Massimo Cacciari listi catalani ai democristiani bava- resi per spiegare l’esigenza di dar vi- ta in Italia, quanto prima, a un Pd Il colloquio del nord federato col Pd nazionale. E non è un problema se il tempo scorre e gli impegni premono e il freddo nella spartana stanzetta al primo piano del municipio di Me- Cacciari: Pd del Nord stre si fa sentire peggio che per stra- da. In questa cosa Cacciari ci crede, la reputa questione di vita o di mor- te per il partito. «Se andiamo avanti così continueremo a perdere e alla L’alternativa fine saremo massacrati». Ma a que- sto punto il volume della voce è già bello alto, la velocità nel pronuncia- re le parole sostenuta, le mani che sbattono sulla scrivania a chiudere è il massacro politico la frase. Perché poi Cacciari è così, parte calmo e poi si infervora man mano che discute della questione. Il sindaco di Venezia senza mezze misure: «Tutto in autonomia E allora un passo indietro, a quan- Congressi, strategie locali, alleanze, leadership e candidati. Poi alle elezioni do Cacciari arriva a piedi sotto l’ulti- ma torre rimasta in piedi del Castello nazionali un patto di federazione come accade tra Dc bavarese e Cdu» di Mestre, nella stradina deserta alle PARLANDO Conuna scenografiaminimal,due soli manifesti conlascritta «Sì,noi siamoi protago- DI... nisti e ce la faremo», sormontata da una sua foto sorridente, Magdi Cristiano Allam, vicedi- 13 P Magdi Allam rettoredel Corriere della Sera,ha fondato ufficialmente ilsuo partito: Protagonistiper l'Euro- LUNEDÌ 1 DICEMBRE pa Cristiana. In un albergo a Fabrica di Roma, in provincia di Viterbo. 2008

Chiamparino: nove di mattina e con l’umidità che Il pericolo rità e programmi. Altrimenti, se possibili localmente non se ne vuole andare. Le cronache continuiamo a essere percepiti co- nazionali e locali dei giornali che por- «Se non ci diamo me quelli che vogliono omogeneiz- anche alleanze ta sotto il braccio dicono che questa una mossa zare, saremo massacrati. E poi, chi sua idea del Pd del Nord suscita ma- muove obiezioni mi deve spiegare con la Lega lumori nel partito, nazionale e loca- qui tutti cosa può contare a livello naziona- le. «Si tratta di decidere che forma diventeranno le un Pd che qui è sotto il 20%, un dare a questo partito, una questione leghisti» Pd che nelle regioni guida del Pae- Un’alleanza del Pd con la Le- non secondaria. Il Pd si caratterizza se non ha alcuna rappresentativi- ga Nord a livello locale «è possibi- anche per una strategia federalisti- tà». le a condizione che la Lega metta ca? Coerenza vuole che la sua struttu- ché qui tutti diventeranno leghisti, Il tono comincia pericolosamen- da parte l’impianto populistico ra organizzativa sia federalista». Il to- se continuiamo così». Così come? te di nuovo ad alzarsi e allora è me- che tiene fondamentalmente insie- no qui è pacato, quasi didattico. «Co- «Siamo sempre stati a spiare le critici- glio guardare a qualche aspetto po- me quel partito». Lo ha detto il sin- sa vuol dire? Che in ogni regione o in tà: eh, il modello è finito - e sitivo, che pure c’è. Come gli ammi- daco di Torino, Sergio Chiampari- gruppo di regioni, a seconda dell’ana- dà dei colpetti in su col mento - eh, il nistratori locali del centrosinistra, no, nella trasmissione «In mez- lisi che si fa della realtà sociale, cultu- salto generazionale non riusciranno che continuano ad esserci nel Vene- z’ora». «Non voglio parlare di Par- rale, economica, si creano delle for- a tenerlo - idem - eh, le dimensioni to. «Sì, e la dice lunga il fatto che a tito del nord - ha aggiunto Chiam- me organizzative veramente autono- delle aziende sono troppo piccole - Vicenza, nel momento della disfat- parino - per evitare di dare vita ad me. In che senso? Nel senso che que- come sopra - e sempre a fare i mae- ta generale, in cui alle politiche per- un’iniziativa che sembri la copia o sti territori organizzano i loro con- strini, e mai a cogliere gli aspetti posi- diamo 7 a 3, vinciamo alle ammini- la caricatura della Lega perché gli gressi, decidono le strategie locali e tivi di questa piccola e media indu- strative. Lo stesso giorno. Metà del- elettori alla fine scelgono l’origina- le alleanze, definiscono le loro lea- stria, e mai ad aiutare questa grande le persone che alle politiche votano le. Al contrario, dobbiamo costrui- dership, scelgono i candidati per le novità per farle superare i suoi aspet- centrodestra votano Variati come re un soggetto dotato di autono- amministrazioni e per il Parlamento. ti critici. Metà dei voti ce li siamo gio- sindaco. È vero, abbiamo ancora mia per contrastare la Lega sul ter- E quando poi ci sono elezioni nazio- cati per l’assoluta antipatia che sia- una base da cui ripartire grazie alla reno sul quale la Lega fa incetta di nali o europee i voti di questi partiti, mo riusciti a ispirare. Si va avanti di- fiducia negli amministratori locali, voti, il populismo. Se riusciamo a legati da un patto di federazione, si cendo lavoro nero, sfruttamento, ma il governo ha fatto un investi- passare lì, allora sì che un discorso sommano. Esattamente come la Dc evasione fiscale». Scuote il capo, in mento importante per togliercela di alleanze (con il Carroccio, ndr) bavarese rispetto al Cdu o ai sociali- silenzio, e poi esplode: «Ma non si diventa possibile». sti catalani rispetto al Ps spagnolo. può fare politica fustigando la gen- Veltroni Il sindaco di Torino ha parlato Tutto qua». te», e col braccio mima la fustigazio- anche d’altro con la Annunziata. Il Tutto qua, e mostra i palmi delle ne. «Qui ci sono migliaia di imprese «Deve discutere Pd «deve aderire come gruppo fe- mani all’insù come a sottolineare che individuali, persone che si fanno il con D’Alema. Non hanno derato al Pse, perché in Europa non c’è chissà cos’altro da spiegare. E mazzo ventiquattr’ore al giorno e non si può stare in mezzo senza de- però già qualcuno ha sollevato il ri- che continuano a investire, mica por- discusso abbastanza cidere», ha detto sottolineando co- schio del Pd-spezzatino. Cacciari si tano i soldi a Santo Domingo, perso- prima. Andranno avanti me «in Europa il fronte progressi- abbatte contro lo schienale della se- ne che hanno una capacità di adatta- sta pur con tutti i problemi, ha co- dia, si passa le mani tra i capelli e rico- mento straordinaria, una capacità di fino ai sessanta» me architrave il Pse». mincia, ancora piuttosto calmo: reagire alle sfide». Riguardo alle tensioni interne «Lombardia e Veneto hanno una È vero. Si vede anche al bar di fron- da sotto i piedi». E sarebbe? «Ha fat- al Pd tra D’Alema e Veltroni, Chi- grande omogeneità economica e po- te al Municipio. Il cartello all’entrata to i ministri, no? Ecco un’altra scia- maparino ha detto che «sarebbe litica. Creare un Pd del Nord, insie- dice: «Abbonamento 10 caffè 6 eu- gura del governo Prodi, che non ha sbagliatissimo mettere in discus- me anche a Piemonte e Liguria se i ro», con sopra disegnate anche due capito la sua debolezza pazzesca e sione la leadership di Veltroni, che loro organismi dirigenti decideran- belle tazzine fumanti. Tra i venezia- ha nominato soltanto un sottose- è stata decisa da milioni di italia- no in tal senso, sarebbe rappresenta- ni si direbbe che il sindaco goda di gretario del Veneto. De Piccoli, che tivo di qualche decina di milioni di una stima non comune, di questi tem- era tanto importante che poi nean- abitanti. Non so se mi spiego, sareb- pi, a sinistra. Lo riconoscono, lo salu- che lo hanno ricandidato. Cose da Europa be come dire il Belgio e l’Olanda mes- tano. «Almeno questo», sorride, «so- matti». Scuote la testa e poi inizia a «Il partito deve si assieme e moltiplicati per due». no qui da vent’anni». Gli fanno do- contare con le dita, uno, due e tre: federarsi al Pse. Non si Qui il tono inizia a cambiare, perché mande sul tram su gomma, su que- «Loro hanno nominato Brunetta, tira fuori i dati economici del «lom- sta storia delle imprese artigiane del- Sacconi e Zaia, dandogli tre mini- può stare in mezzo» bardoveneto» e più ne parla e più si la Laguna che secondo la sentenza steri importantissimi. E cosa crede accalora. «Produciamo il 60% del del Tribunale Ue dovranno restituire che stiano facendo questi adesso, ni», ma si augura che «ci sia il chia- prodotto lordo manifatturiero, ci ren- oltre 44 milioni di euro ricevuti in stanno a Roma dalla mattina alla rimento chiesto da D’Alema che è diamo conto? Se questo fosse uno passato. Nessuno viene lasciato sen- sera? Brunetta organizza una cena indiscutibilmente un leader politi- Stato a sé sarebbe di gran lunga il pri- za spiegazioni. Il freddo del primo sociale a settimana a Venezia, una co». mo in Europa per crescita del prodot- mattino si è attenuato. Si riparte con volta con gli artigiani, una volta «Auspico, inoltre - ha prosegui- to lordo e livello di esportazione, se calma. «Dobbiamo presentarci con con i commercianti e ogni volta a to Chiamparino - che nel chiari- lo si astrae dal resto dell’Italia sareb- una credibile autonomia, altrimenti spiegare che devono farci fuori an- mento si tenga conto del fatto che be primo per tasso di sviluppo». Se- non riusciremo mai a compensare il che a livello amministrativo» (e in- il Pd, come sottolineiamo con le cessione, dice la versione propria- grave ritardo che abbiamo accumula- fatti qualche ora dopo ecco Brunet- iniziative per l’autonomia del mente leghista. «Ma che leghista, so- to. Voglio bene a tutti, ho stima di ta che arriva in Laguna e attacca nord, è partito sempre più insoffe- no dati di fatto. E se li ricordo è per- tutti, ma i segretari regionali sono Cacciari). Ma di tutti questi discor- rente a quelli che appaiono come dei puri cooptati, sono stati decisi da si, del Pd del Nord e tutto il resto, giochetti di gruppi o correnti cen- La forza Roma. Il che spiega anche le loro po- ne avete discusso lei e Veltroni? tralistiche ed è, soprattutto, una sizioni sul Pd del Nord. Se c’è una rea- «Veltroni è in altre faccende affac- realtà molto più viva di quello che «Un Pd del Nord sarebbe le autonomia possiamo presentarci cendato. Deve ancora discutere appaia soltanto dal centro». «il par- rappresentativo credibilmente con un’analisi rinnova- con D’Alema. Non hanno discusso tito è consapevole che ci sono dei ta e con proposte forti per i ceti pro- abbastanza tra i 20 e i 30 anni e problemi ma non riusciamo a fare di almeno duttivi. Possiamo essere rappresenta- quindi vanno avanti fino ai 60». capire a sufficienza che il Pd non è dieci milioni tivi se siamo radicati qui, se i nostri Una battuta, un sorriso, meglio solo Veltroni e D’Alema, c’è una di abitanti» gruppi dirigenti li abbiamo scelti noi non aggiungere altro. ❖ ricchezza di presenze e di parteci- qui, se siamo noi, qui, a decidere prio- 2/continua pazione».❖ 14 Italia LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008

p In tv da Crozza «Per il futuro un leader giovane». Alla Casa della Cultura: «Il Pd stia col Pse» p Le polemiche non sono finite. Livia Turco: «Basta con le accuse di complotto» D’Alema: «Io segretario? Non lo auspico affatto»

Foto di Stefano Meluni/LaPresse Massimo D’Alema sgombra il campo da dubbi: «Non è nel- l’ordine delle cose prevedibili, né ragionevoli, un mio ritorno alla guida del Pd». Ma sulla col- locazione europea rilancia: «Il nostro posto è nel Pse».

MARIA ZEGARELLI ROMA [email protected]

Non è «nell’ordine delle cose preve- dibili né ragionevoli» un suo ritor- no alla guida del partito. Anzi, «non lo auspico affatto. Sono l’uni- co che non voleva e non vuole inca- richi di particolare rilievo. È un di- scorso serio, pretendo di essere creduto». Massimo D’Alema il gior- no dopo la sua intervista al Tg1 tor- na sul tema e parla dalla Casa del- la Cultura di Milano e dagli studi di «CrozzaItalia Live». Walter Vel- troni? «Bisogna aiutarlo, visto il compito difficile che ha». Allora che vuol dire «maggiore impegno» nella vita del partito? I ci leggono una minaccia. Nessun pericolo, «quando si porra il tema di un nuovo leader dovrà essere di una nuova generazione». Ma que- sto non vuol dire stare in panchi- na. Dal ruolo in casa propria, alla collocazione internazionale del Pd: «Penso che in Europa dobbia- mo andare insieme ai socialisti». E proprio la collocazione europea del Pd (tema che divide ex Ds e ex popolari)- insieme alla scelta del partito a vocazione maggioritaria- Massimo D’Alema è uno dei temi più turbolenti sul tavolo della direzione in program- ma il 19 dicembre. D’Alema parte che si chiede a tutti i membri del Pd, dere «bene» quando Crozza gli chie- da qui per allontanarsi dalla guer- ma allo scopo di fare insieme ai so- Pierluigi Castagnetti de come sta. L’aveva già spiegato l’al- ra fra «Orazi e Curiazi», come l’ha cialisti un raggruppamento riformi- «Quando Moro vinceva tra sera. «amareggiato». lui, «unico definita l’ex segretario Piero Fassi- sta al Parlamento europeo, che com- i congressi indicava leader di sinistra insieme a Craxi ad no. Il Pd nel Pse, sostiene alla vigi- prenda anche altre componenti, ol- aver governato» in 148 anni di Uni- lia della partenza di Dario France- tre al Pd eventualmente disponibili Andreotti come premier» tà d’Italia, come dice da La7. E ades- schini, Francesco Rutelli e Beppe di centrosinistra». Ma a Madrid, do- so finito nel sospetto «del complot- Fioroni verso Bruxelles per il con- ve si sta svolgendo il congresso del rio Franceschini invita al gioco di to». I respingono el accu- gresso del Pde. «Se ne discuterà al Pse, oggi Fassino e Veltroni parleran- squadra. Beato «Crozz- Wolter» che se al mittente, D’Alema stesso lo ha momento opportuno - dice D’Ale- no anche delle amarezze dalemiane su La7 se la ride: non c’è forza, né fatto ancora ieri. Livia Turco dice, ma -. So che è aperto un dialogo che potrebbero arrivare nella dire- intelligenza nè esperienza che ten- «finalmente D’Alema torna». Torna con i socialisti allo scopo non di di- zione del 19. Fassino cercherà di ri- ga con D’Alema, dice disarmato. e « discute di politica, a iniziare dal- ventare socialisti, non è questo ciò tessere la tela del dialogo mentre Da- E D’lema ci pensa prima di rispon- la collocazione europea del partito. PARLANDO La proposta di Berlusconi: «Se la sinistra vuole veramente dialogare con noi una cosa po- DI... trebbe farla: porre fine all'alleanza con il signor , calunniatore e violento. 15 P Berlusconi Farebbe un servizio al Paese». Il premier ha poi accusato la sinistra di proseguire la campa- LUNEDÌ 1 DICEMBRE gna elettorale: «Non si sono ancora rassegnati alla sconfitta». 2008

È un atto di responsabilità, perché il p La due giorni socialista in vista delle europee presidente è una grande risorsa poli- tica per il nostro paese». Quanto al- p Il manifesto prevede sei punti essenziali e 71 interventi specifici l’amarezza, «è comprensibile, Euge- nio Scalfari è stato inguistamentefe- roce: un conto è ciò che dicono i da- lemiani, un conto è ciò che dice D’Alema». L’amarezza è un senti- Il Pse presenta il programma mento piuttosto diffuso in questi giorni. «La vicenda di Nicola Latorre è stata gravissima, ho provato gran- Ma Veltroni non lo firmerà de disagio - confessa Turco -, spero davvero che D’Alema sia severo nei suoi confronti, ma non può rispon- dere lui per i biglietti passati da La- torre». Pierluigi Castagnetti, ex po- Stamattina si aprono i lavori a quale ogni partito nazionale sviluppe- che migratorie e ambientali condivi- polare, non mette in discussione la Madrid della due giorni del Pse rà poi il proprio programma specifi- se. Nel testo si parla anche della cre- leadership, «proprio in virtù della in vista delle elezioni del prossi- co», ha detto la segretaria di politica azione di dieci milioni di posti di la- grande investitura che l’ha caratte- mo giugno. Verrà presentato il Internazionale del Psoe, Elena Valen- voro entro il 2020 a partire da uno rizzata. Ma il segretario dovrebbe manifesto programmatico. Il se- ciano. Cinquanta pagine che insisto- sviluppo «verde e intelligente». Due usare questa forza per coinvolgere gretario del Pd non lo firmerà. Il no sulla priorità dei cittadini e sull’im- dei dieci milioni di impieghi si pro- tutti». Quanto alle correnti,la vec- sì di Fassino. portanza di un intervento dei poteri muoveranno infatti nel settore del- chia Dc insegna: «Quando Aldo Mo- politici nella regolazione dei mercati le energie rinnovabili. Un impegno ro vinceva i congressi faceva fare il finanziari. «È chiaro che la mano invi- chiaro contro il cambiamento clima- CLAUDIA CUCCHIARATO presidente del Consiglio a Giulio An- sibile del mercato non funziona più tico che propone strategie per usci- MADRID dreotti». È questo il limite del Pd, se- [email protected] senza l’intervento di una mano ben re dalla dipendenza da petrolio e condo il professore, «troppi leader visibile dello Stato», dichiarava la vi- carbone e un ambizioso posiziona- ai margini». «Quando il Pci mi man- «A giugno del 2009 cambiamo la dire- cepresidente del Governo spagnolo, mento del Pse nello sviluppo tecno- dò in Puglia mi sono fatto un mazzo zione dell’Unione Europea. Costruia- Maria Teresa Fernández de la Vega, logico e nella cooperazione con i pa- così», dice D’Alema a proposito di mo una società più giusta mettendo nel suo intervento in un forum inter- esi poveri. nuovi dirigenti. le persone al primo posto». Sono que- nazionale di economia che si è svolto Sarà anche per questo, allora che ste le parole d’ordine del manifesto la settimana scorsa proprio a Madrid. si è passati, come dice Castagnetti, « del Partito Socialista Europeo che ver- Le proposte dei socialisti si svilup- Zapatero dai letti separati alle stanze separa- rà discusso e, prevedibilmente, ap- pano su 6 punti essenziali e 71 inter- Ci sarà l’incontro te».Quello che pochi avrebbero im- provato tra oggi e martedì a Madrid. venti specifici. Le riforme vanno dal con il segretario del maginato è che la separazione non è Più di 400 delegati, leader e primi mi- rilancio dell’economia attraverso la nistri socialisti provenienti da tutti i regolamentazione del mercato o partito democratico Paesi dell’Ue e qualche invitato ester- l’abolizione dei paradisi fiscali e la lot- no, come quelli provenienti dal Giap- ta all’evasione; alla cooperazione in- Si tiene, sempre a Madrid, un in- ROTONDI: NIENTE PDL SENZA DC pone e dalla Turchia, saranno accolti ternazionale o la definizione di politi- contro tra gli attivisti che dovranno stasera dal premier Zapatero in un promuovere e difendere questo ma- «Il Pdl non è la nuova Dc, ma lussuoso hotel della capitale spagno- nifesto in campagna elettorale. non si può fare senza i democri- la per iniziare a definire le linee essen- Mentre si sono riunite le Pse Wo- stiani». Ne è convinto il segreta- ziali della campagna per le elezioni men, attorno a tavoli di discussione rio della Dca e ministro per l'At- LA SCHEDA europee. Una task-force che nasce dai titoli suggestivi come. «È possi- tuazione del Programma, Gian- dall’esigenza di dare una risposta al- bile la democrazia senza parità?», franco Rotondi. Sei grandi riforme la critica situazione in cui versa l’eco- oppure «Le donne hanno il potere. nomia mondiale e di contrapporre Dalla parità Verso la parità in Europa: modelli una campagna decisa contro i conser- all’economia diversi a confronto». La difesa delle avvenuta tra ex Ds e ex Margheri- vatori che governano nel Parlamento pari opportunità, tanto in politica ta:«Si è consumata nell’ambito del- Europeo dal 2004. SONO SEI LE GRANDI RIFORME come nella società, accaparra una la vecchia sinistra storica». Con «gli A Madrid inizierà la precampagna proposte dai socialisti europei delle più estese tra le grandi rifor- ex popolari che stanno in mezzo al per le elezioni del 7 giugno. Ma il pro- nel manifesto che verrà approvato nei me proposte nel manifesto. Sarà da campo a cercare l’amalgama della cesso è iniziato più di un anno fa, nel prossimi giorni a Madrid: vedere quali sono le revisioni e le squadra». Come a dire: ci avete stan- Consiglio del Pse di Sofia. Da qui vie- 1- Rilancio dell’economia e studio di critiche apportate su questo punto cato. ne la candidatura della capitale spa- misure per prevenire potenziali crisi fu- dai vari partecipanti, soprattutto gli Italo Bocchino, vice capogruppo gnola e l’indicazione del premier Za- ture. italiani, in coda in Europa sul rispet- Pdl alla Camera, intanto mette zizza- patero come testa di ariete per la defi- 2- Una nuova Europa sociale che mi- to delle quote rosa. nia. «L`appello del premier al Pd af- nizione di un programma comune a gliori le condizioni di vita e garantisca i Mentre ci sarà l’assenza annun- finché rompa con Di Pietro e - dice - tutti i socialdemocratici europei. Tut- diritti dei cittadini. ciata del premier britannico Gor- intraprenda una strada riformista, tavia, la congiuntura economica at- 3- Europa protagonista nella lotta don Brown, arriva la conferma del- dialogante ed utile al Paese può sal- tuale ha spinto gli organizzatori a ini- contro il cambiamento climatico: uscire la partecipazione a Madrid del lea- darsi positivamente con la volontà sitere su questo aspetto ed è stato al- dalla dipendenza dal petrolio e il carbo- der del Pd Walter Veltroni, il quale di D`Alema di tornare ad occuparsi l’ultimo momento inserito nel pro- ne; riduzione del 30% delle emissioni di molto probabilmente siederà in del partito». L’ex ministro degli Este- gramma un dibattito specifico su co- CO2 entro il 2020. uno degli incontri bilaterali con Za- ri liquida come «non credibile» l’ap- me rilanciare l’economia e come im- 4- Difesa dell’uguaglianza e delle pari patero, pur avendo già annunciato pello del premier e puntualizza: pedire nuove future crisi. opportunità: creazione di una Carta Eu- che non metterà la propria firma «Berlusconi vuole creare problemi, Il manifesto in questione ha vissu- ropea dei Diritti delle Donne. sul manifesto del Pse. Lo farà inve- ma credo che il Pd abbia in sè la for- to un lungo iter di formulazione ed è 5- Sviluppo di una politica migratoria ce la delegazione di ex Ds guidata za per trovare una linea politica, un stato pubblicato su internet per più efficacie: norme di accoglienza comuni. da , i quali non credo- atteggiamento verso le istituzioni di un anno, accogliendo le modifiche 6- Europa socio internazionale per la no nella possibilità, promossa da che ci rendono diversi dal movimen- e le proposte di 30.000 elettori. «Si promozionedella pace:promozione del- Veltroni, di una federazione con il to di Di Pietro». ❖ tratta di un documento generale, dal la sicurezza; prevenzione di conflitti. Pse. Staremo a vedere. ❖ 16 Italia LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008

L’Inca si racconta Foto di Alessandro Bianchi/Ansa to supermercato di idee altrui. 60 anni a fianco Può una azienda che deve misu- rarsi con un mercato che sta cam- dei più deboli biando essere governata come una dependance della partitocra- e un futuro in Rete zia?È il mercato che impone alla politica di fare un passo indietro e prendere atto dei suoi nuovi dove- Tutela, assistenza e consulen- ri: fissare con chiarezza la missio- za di massa gratuite. A lavoratori, di- ne del servizio pubblico nell’era soccupati e pensionati e a moltissimi della rivoluzione digitale; impedi- migranti che spesso non sanno dove re che la Rai perda credibilità; non andare a parare quando hanno un lasciare che una grande azienda fi- pratica che riguardi il riconoscimen- nisca come l’Alitalia. to dei diritti e delle tutele. Spesso Come si passa dalle parole ai fat- non sanno neanche di avere dei dirit- ti. È quello che fa l’Inca, il patronato della Cgil, che compie 60 anni in otti- Non solo canone ma salute. Ogni anno, negli ultimi an- Un terzo del fatturato ni, sono stati 5 milioni le persone che globale delle tv viene si sono rivolte ai suoi sportelli. 600 L’ingresso della sede Rai di viale Mazzini a Roma mila i contatti all’estero, perché le mi- dagli abbonamenti grazioni - ma spesso lo si dimentica - non sono solo in entrata. Oggi e do- Analogico addio mani l’Inca si racconta con una rasse- Rai, rischio declino Passaggio al digitale: gna che ha voluto chiamare «I diritti i prossimi tre anni siamo noi», video e altro materiale messo in mostra «per socializzare le Ma si parla solo saranno decisivi nostre attività, spesso sconosciute - spiega il presidente Raffaele Minelli ti?Cambiando subito le regole del- - e spesso vilipese con gli attacchi che la governance. Basterebbe dare al si ripetono contro i patronati. Si trat- di nomine e poltrone servizio pubblico un consiglio di ta invece di un impegno di straordi- amministrazione così come preve- naria importanza verso i cittadini Il servizio pubblico sembra non accorgersi che lo scenario de il codice civile. A un manager più deboli». Minelli parla di «asimme- è cambiato: così mentre Mediaset e Sky si sfidano scelto per il suo curriculum profes- tria» per descrivere quello che avvie- su contenuti e pay-tv, a Viale Mazzini si pensa ad altro sionale verrebbero affidate ampie ne: «Sulla carta ci sono diritti per tut- deleghe come a un normale ammi- nistratore delegato. Per nominarlo o per cambiarlo Il patronato prendere atto che lo scenario den- ci vorrebbero i due terzi del cda. E 5 milioni di contatti tro il quale oggi si muove la Rai non in attesa di una legge di riforma da in Italia e all’estero L’analisi è più quello anche solo di tre anni fare in parlamento si potrebbe an- fa. Il duopolio è finito. Le risorse del che sfidare il governo a presentare 2 milioni di casi seguiti CARLO ROGNONI sistema non sono più solo il canone immediatamente un decreto condi- ROMA Consigliere d’amministrazione Rai e la pubblicità, ma ormai un terzo viso. ti, ma chi li conosce e sa farli valere del fatturato globale delle televisio- I prossimi tre anni, con il passag- sono quasi sempre le persone più l caso Vigilanza Rai, la nomi- ni è rappresentato dagli abbona- gio regione per regione dall’analo- istruite, informate, quelle che hanno na del nuovo Cda, le voci su menti a pagamento. gico al digitale, per la Rai sono deci- gli strumenti e i mezzi economici». Il chi dovrà dirigere Reti e Tg: il Ebbene io vedo che Mediaset e sivi. Perché non ricorrere al model- gap tra loro e gli «altri» è colmato dal tutto frullato dai media. Ne Sky si sfidano sul pay, mentre la Rai lo delle Autorità indipendenti?Co- patronato che informa, istruisce pra- I esce un beverone indigeribi- è fuori da questo mercato. Se la piando, per esempio, la legge istitu- tiche che vanno dalla richiesta della le. Chi ha più da rimetterci?Certo, grande sfida sono i contenuti e la tiva dell’Agcom: un consiglio di ot- disoccupazione alla tutela per gli in- la Rai. Ma anche il Partito Demo- qualità dei programmi, ebbene io ve- to eletti, quattro alla Camera e fortuni o le malattie professionali. cratico rischia, se non si chiama do che Mediaset entra in Endemol, quattro al Senato, e un presidente Sono 2 milioni i casi seguiti dall’In- fuori. Se il Pd non dà il via a una la società che produce format televi- amministratore delegato indicato ca in un anno, è il maggiore patrona- iniziativa forte e chiara, c’è chi dirà sivi a livello mondiale, Sky si avvale dal governo ma votato dai due ter- to italiano, ha una struttura organiz- che non è poi così diverso dagli al- del rapporto privilegiato con le pro- zi delle commissioni parlamentari zativa notevole e punta a espander- tri. Quando si tratta di spartirsi po- duzioni Fox, mentre in casa Rai pro- competenti. Si toglierebbe così an- si. «Da gennaio - annuncia Minelli - tere e poltrone “sono tutti uguali”. duce sempre meno. Il rischio è che che alla Vigilanza uno dei poteri entrerà in funzione il Sinca3, un siste- E questa idea qualunquista, per il la Rai rinunci a essere fabbrica di che gli affida la legge del 1975. Se ma informatico che ci permetterà di Pd è devastante: tradisce la sua ra- programmi per diventare soprattut- il Pd lancia la sfida, tocca al Pdl di- avere tutto un “ufficio” in un compu- gione d’essere, quella di presentar- mostrare la propria capacità di in- ter, archivi, pratiche e quant’altro si come un soggetto forte per una novare. Di fronte a una proposta ra- può servire alla nostra attività. Que- politica nuova. gionevole, Berlusconi deve assu- sto significa che saremo ovunque, an- Ebbene in questa circostanza c’è IL CAVALLO E LA PALUDE mersi la responsabilità di dire che che dove non abbiamo sportelli e che solo una mossa da fare: rimettere cosa si aspetta il governo dal servi- potremo fare il nostro lavoro anche Il nodo della Rai non è la Vigilan- al centro del confronto non le no- zio pubblico. Il nodo della questio- in un ospedale, ad esempio, o in un za, non è il Cda, non sono i diret- mine e le poltrone ma il futuro del- ne Rai va messo in chiaro: non è la carcere». La rassegna si tiene a Ro- tori di Reti e Telegiornali. Sono i l’Azienda Rai. Che cosa serve oggi Vigilanza, non è il cda, non sono i ma, al Salone delle Fontane, via Ciro lacci e lacciuoli della cattiva poli- alla Rai?Deve cominciare una fa- direttori di Reti e Tg. Sono i lacci e il Grande 10. Due giorni di dibattiti, tica. E il Partito democratico do- se nuova. Non per una idea liberal laccioli della cattiva politica. E il interventi e la mostra sulle «buone vrebbe battere un colpo. o riformista. O comunque non so- Pd dovrebbe battere un colpo di- esperienze» del patronato. lo. Ma perché i fatti costringono a mostrando di saperlo. ❖ FELICIA MASOCCO Italia 17 LUNEDÌ 1 DICEMBRE ZOOM 2008

Foto di Andrea Rossi/Eidon do all'armadio, gli italiani hanno A Natale pensato di riutilizzarli. Nella top un italiano ten dei regali riciclati, al primo po- sto troviamo panettone, pandoro su quattro e scatole di cioccolatini. Seguono soprammobili, spumante e vini, ricicla i regali bagnoschiuma e saponette, cravat- te e collane, foulard e sciarpe, og- getti natalizi e candele, indumenti A Natale oltre un Italiano su ed oggetti per neonati, borsellini, quattro ricicla i regali. È quanto portafogli e portachiavi e libri e emerge da un'inchiesta di Contri- dvd. «Di fronte al crollo del potere buenti.it, che sottolinea come lo di acquisto - spiega Vittorio Carlo- scorso anno fossero il 21%. Il 37% magno presidente di Contribuenti. del campione ricicla i regali per abi- it - i cittadini reagiscono sfoderan- tudine, il 34% per ristrettezze eco- do tutta la creatività italiana, la nomiche, il 14% per vendetta, per stessa che in altri momenti ha dato aver ricevuto lo scorso anno un rega- lustro al Made in Italy». Meno spe- lo che si ritiene riciclato, il 10% per se anche per i viaggi. Rispetto allo svuotare gli armadi ed 5% per non scorso anno, infatti, durante que- aver avuto il tempo di girare per ne- ste feste una persona su tre trascor- gozi. I regali vengono riciclati per- rerà il tempo davanti a un film, chè non erano adatti (15%), erano mentre le restanti due si divertiran- un doppione (20%), o semplicemen- no principalmente con i giochi, le te non erano piaciuti (65%). Insom- famiglie propense a trascorrere le ma, stufi di nascondere il regalo feste in casa sono aumentate del non gradito in sgabuzzino o in fon- 52%».❖

In pillole

SIENA, FAMIGLIE EVACUATE bilità ad un incontro dove ricostrui- Sette motorini e due auto sono re orientamenti e iter politico-ammi- andati a fuoco la scorsa notte in via nistrativi seguiti dal Comune nella delle Lombarde, nel pieno centro stori- vicenda urbanistica di Castello. co di Siena. Il rogo è doloso e ha provo- cato alcuni danni anche alla facciata LA DIFESA DI CARRASSI di un edificio. Le sei famiglie che vivo- «Non ho fatto nulla di cui pen- no all'interno dello stabile sono state tirmi, comunico ai colleghi del quo- evacuate dai vigili del fuoco. tidiano che mi ha aggredito che rifa- rei domani tutto ciò che ho fatto si- Auto travolta da un torrente, un morto DOMENICI VEDE QUATTROCCHI no ad ora». Lo afferma il direttore EMERGENZA Un ragazzo è morto mentre un altro risulta ancora disper- L'incontro tra il sindaco di Firen- del quotidiano «La Nazione» France- so a Gnocchetto di Ovada, in provincia di Alessandria. I due sono stati travolti ze Domenici e il procuratore Quattroc- sco Carrassi, che sabato ha dato le dall'acqua del torrente Stura mentre attraversavano in auto un guado in ce- chi dovrebbe tenersi negli uffici della dimissioni dopo la pubblicazione mento armato che si trova sul corso d'acqua. È sempre emergenza: gran par- procura fiorentina. Sarebbe stato lo sulle pagine fiorentine di Repubbli- te del paese è ancora nella morsa del maltempo. In modo particolare ad esse- stesso procuratore a telefonare a Do- ca di intercettazioni telefoniche tra re colpite sono le regioni del centro-nord. A Roma ci sono stati gravi danni per menici, rispondendo così ad una ri- lui e Fausto Rapisarda, uno stretto una grandinata, frane nel Levante, bufera di vento nelle regioni adriatiche e chiesta del sindaco. Domenici, infatti, collaboratore di Salvatore Ligresti, forti piogge sul versante tirrenico e in Sardegna. La situazione dovrebbe mi- aveva inviato una lettera al procurato- indagato con due assessori comuna- gliorare nel pomeriggio di oggi. re Quattrocchi offrendo la sua disponi- li di Firenze

01-12-2005 01-12-2008 STEFANO POMPEI Il granchio solletico è partito per i mari del sud... a noi manca tanto. Con infinito amore, infinito rimpianto Paola, Silvia, Michele e Alice.

Per Necrologie ersersii a a Adesioni Anniversari RRivivolgolg Lunedì-Venerdì ore 9.00-13.00 / 14.00 - 18.00 solo per adesioni Sabato ore 9.00 - 12.00 06/69548238 - 0116665258 18 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Mondo

Foto di Rajanish Kakade/Ap

Proteste in India contro il governo incapace di contrastare gli attacchi terroristici

p Cadono le prime teste Dopo la strage di Mumbai si dimette il ministro indiano degli Interni p Il terrorista arrestato Svelati i piani del commando: «L’obiettivo erano gli israeliani» India-Pakistan, pace a rischio Il massacro mina il negoziato

New Dehli minaccia azioni di Patil, è caduta ieri dopo la conclusio- dal 2004. In risposta il Pakistan, ac- ci. Alla rabbia contro il mondo politi- rappresaglia. Islamabad con- ne del sanguinoso attacco jihadista cusato dall’ India di complicità con i co si accompagnava un’ostinata vo- voca per domani una riunione a Mumbai, e sull’onda di forti prote- terroristi, ha ricordato che in caso di lontà di tornare alla vita di tutti i di emergenza. Intanto a Mum- ste di piazza contro il governo accu- una «minaccia» alle sue frontiere giorni. «La vita è ancora bella, la spe- bai cresce la rabbia contro un sato di inefficienza nella gestione meridionali dovrà togliere truppe ranza non è morta», diceva un car- «governo inefficiente». Parla il della crisi. Fonti vicine al premier in- dalla sua frontiera occidentale con tello innalzato da un gruppo di gio- terrorista arrestato. diano Manmohan Singh. hanno af- l’Afghanistan, indebolendo la già vani. Voglia di normalità è anche il fermato che altre teste cadranno nei traballante «guerra al terrorismo». Leopold Cafè, uno dei più popolari prossimi giorni, forse quelle dei diri- Ieri la protesta contro i politici, mes- punti di ritrovo della metropoli ber- UMBERTO DE GIOVANNANGELI genti dei servizi d’ informazione, for- si in blocco sul banco degli accusati, saglio di uno degli attacchi terroristi- ROMA [email protected] se quelle del criticatissimo capo del si è concretizzata in due dimostra- ci, che ha riaperto brevemente i bat- governo provinciale Vilasrao Desh- zioni pacifiche a Mumbai. In serata, tenti prima di essere richiuso per È il giorno delle dimissioni eccel- muk. una catena di sms inviati con i telefo- completare la pulizia. lenti. Il giorno in cui sale altissima ni cellulari ha portato centinaia di la tensione fra New Delhi e Islama- LE PROTESTE persone, sul lungomare chiamato «UCCIDERE GLI ISRAELIANI» bad. Il giorno in cui dalle macerie Sotto la spinta dell’opinione pubbli- Marine Drive. Centinaia di candele Dietro gli attacchi terroristici a di Mumbai si alza lo spettro di uno ca, il governo di New Delhi sta an- sono state accese e sono stati issati Mumbai c’è il gruppo Lashkar-e-Tai- scontro tra le due potenze nucleari che «considerando» la possibilità di cartelli che inneggiavano alla città, ba. A ribadirlo è Rakesh Maria, alto asiatiche. La prima testa, quella sospendere il processo di pace col alla fratellanza tra indù e musulma- responsabile di polizia, sottolinean- del ministro dell’Interno Shivraj Pakistan che procede faticosamente ni, e criticavano il cinismo dei politi- do che l’unico terrorista catturato, PARLANDO Ilproprietario del Taj Hotel, il miliardarioindiano Ratan Tata, hadetto ieri un’intervista DI.... alla Cnn che la direzione dell’albergo era stata avvisata di possibili azioni terroristiche. Per 19 P Ratan questo, ha spiegato, erano state introdotte «nuove misure di sicurezza» ma «non avrem- LUNEDÌ 1 DICEMBRE Tata mo mai potuto fermare quanto è accaduto». 2008

Israele in trincea: IL CASO Le due potenze rivali siamo nel mirino La Gran Bretagna rivedrà la strategia dei jihadisti anti-terrorismo tornano sull’orlo di tutto il mondo

GranBretagnarivedrà lasua stra- tegia contro il terrorismo in conseguen- di un quarto conflitto Dopo il dolore, la paura. Do- za degli attentati coordinati di Mumbai, po l’orrore, la reazione. L’attacco in India. Lo ha riportato ieri la Bbc, nella Nel 2001 un gruppo di terroristi venuti dal Pakistan terroristico a Mumbai, nel quale sua edizione on line. Il ministro dell'inter- si spinge ad attaccare il Parlamento di New Delhi uno degli obiettivi è stato un centro no britannico, Jacqui Smith, ha detto Il massacro di Mumbai rischia di far riesplodere la tensione religioso ebraico dove nove ebrei in che il governo rivedrà interamente le parte con cittadinanza israeliana so- sue politiche di sicurezza, aggiungendo no stati uccisi, è visto nello Stato che le autorità dovranno imparare la le- cusato di proteggere le organizza- ebraico come una nuova, tragica zione facendo tesoro di quanto avvenu- zioni islamiche integraliste sul pro- conferma di essere anche nel miri- to in India. L’analisi prio territorio. In cambio Musharraf no di gruppi terroristici che nulla «Gli attentati segneranno un esame mise fuorilegge i gruppi coinvolti hanno a che fare col conflitto israe- GABRIEL BERTINETTO per le relazioni tra India e Pakistan», ha nell’assalto al Parlamento, fra cui lo-arabo. Gli attentati di Mumbai, [email protected] detto il ministro aggiungendo che per la Lashkar-e-Toiba (LeT). ha affermato ieri il premier Ehud Ol- GranBretagna «è fondamentaleproteg- ieci giorni fa il capo di Ma il massacro di 200 innocenti a mert, «rientrano nei tentativi del- gere i nostri interessi, e il nostro interes- Stato Asif Ali Zardari Mumbai la settimana scorsa, così co- l’Islam estremista di seminare di- se è che le relazioni tra i due paesi asiati- ha infranto un tabù. «Il me l’attentato del 7 luglio all’amba- struzione e morte ovunque al mon- ci si mantengano buone». Pakistan non userà mai sciata indiana di Kabul, conferma- do». «I terroristi - ha aggiunto - si D per primo l’atomica», no quello che le autorità indiane e le ha detto il successore di Pervez Mu- intelligence di tutto il mondo in real- Azam Amir Kasab, ha confessato di sharraf. La rinuncia comune all’op- tà sapevano perfettamente da tem- Allarme generale essere militante del gruppo pakista- zione del primo colpo nucleare è po: LeT ed altre organizzazioni ever- Per Olmert l’attacco no Lashkar-e-Taiba, il movimento quello che New Delhi propone da sive sono rinate sotto altre nome, i dimostra che gli ebrei islamico che si batte contro «l’occu- tempo, e che Islamabad ha sempre loro leader scarcerati, la collabora- pazione» indiana del Kashmir. Se- rifiutato perché, sostengono gli stra- zione con i servizi segreti pachistani sono nel mirino condo quanto riferito ieri dal The Ti- teghi pachistani, rispetto all’India (Isi) deviati ripresa a pieno ritmo. mes of India, Kasab, 21 anni, ha rive- abbiamo un arsenale nucleare infe- New Delhi ma anche Washington, prefiggevano di colpire, fra l’altro, lato che «la missione specifica era riore e non possiamo escludere a hanno scommesso sull’ipotesi che i anche istituzioni ebraiche». L’attac- colpire gli israeliani per vendicare le priori questa estrema garanzia di di- civili riassumano il controllo delle co a Mumbai continua a monopoliz- atrocità commesse sui palestinesi». fesa. istituzioni in Pakistan e che l’eserci- zare l’attenzione dei media israelia- Kasab ha anche detto agli investiga- All’annuncio di Zardari sono se- to e l’Isi riescano finalmente a depu- ni, dove appaiono anche rilievi criti- tori che alcuni residenti di Mumbai guite precisazioni di vari alti ufficia- rarsi delle scorie integraliste. Ma ci sul modo in cui le autorità e i servi- avrebbero aiutato i terroristi, for- li delle forze armate, per sminuirne quando il premier Gilani annuncia zi di sicurezza indiani, incluse le uni- nendo sostegno logistico e indicazio- la portata. Per lo più il tono dei com- tà antiterrorismo, hanno reagito al- ni sugli obiettivi. Ragione in più per menti era commiserativo. «Il presi- l’attacco, soprattutto per la lentezza correre ai ripari. La presidente del dente non sembra bene informato dell’operazione di salvataggio. Rilie- partito di governo del Congresso, su certi argomenti», ha sentenziato RIAPRE IL LEOPOLD CAFÈ vi critici che in India hanno toccato Sonia Gandhi, ha ammonito i suoi ad esempio il generale Kamal Mati- nervi sensibili suscitando reazioni A meno di 72 ore dagli attentati nuddin. E tuttavia l’offerta di Zarda- incollerite della stampa indiana e sanguinosi che hanno messo in ri dimostra quanto fosse andato apparentemente malumore nei cir- ginocchio Mumbai, ieri ha ria- Il terrorista parla avanti, nonostante tutto, il processo coli di governo a New Delhi. Il gover- perto i battenti il Leopold Cafè, il I commando hanno di pace avviato nel 2004 tra due Sta- no israeliano - che ieri ha annuncia- primo obiettivo colpito mercole- ti che si sono affrontati in tre guerre to l’invio a Mumbai di una squadra ricevuto un sostegno dì notte dai terroristi. e vivono in un’atmosfera di perenne di esperti di anti-terrorismo e di me- da persone del posto tensione e sospetto reciproco sin da dicina legale incaricata di collabora- quanto vennero al mondo ses- re alle indagini e riportare in patria collaboratori che «non c'è tempo da sant’anni fa sulle macerie dell’impe- l’invio del capo dell’Isi per collabora- le vittime israeliane degli attacchi perdere» nel correggere gli errori ro britannico in dissolvimento. re con gli indiani nelle indagini sulle terroristici. ha cercato di placare gli del passato e suo figlio Rahul, 38 an- Quel processo ora rischia di arre- stragi di Mumbai, e il giorno dopo i animi offesi e il ministero degli Este- ni, nuova star del partito, ha defini- starsi. Le due potenze rivali del sub- vertici militari consentono la parten- ri si è affrettato a emettere un comu- to i fatti di Mumbai «una schiaffo in continente asiatico sono tornate al za di un semplice subalterno, a nicato per «negare tutte le pubblica- faccia» al governo. In una riunione punto in cui si trovavano alla fine Delhi devono essere crollate molte zioni secondo le quali Israele ha cri- di tutti i partiti, il premier Singh ha del 2001, cioè sull’orlo di un quarto illusioni. Ed ora il governo di ticato l’operato del commando in- annunciato che verrà rafforzato in conflitto. Allora cinque terroristi ve- Manhoman Singh è soggetto ad una diano per liberare gli ostaggi» nel tutto il Paese il ruolo della National nuti dal Pakistan si erano spinti sino doppia formidabile pressione. Da centro ebraico. Puntualizzazione Security Guard, i cui commandos - ad attaccare il Parlamento di New un lato, come nel 2001, gli Usa esor- obbligata, visto che Israele annette gli ormai leggendari «black cat» - Delhi, uccidendo 9 persone prima di tano alla moderazione per evitare ri- importanza strategica alle relazioni hanno condotto la battaglia contro essere a loro volta annientati. Mu- percussioni negative sul comporta- con la superpotenza del sud-est asia- il gruppo di fuoco terrorista. Dalla sharraf si era appena guadagnato i mento dei pachistani rispetto all’Af- tico, con la quale ha inoltre una coo- riunione erano significativamente galloni di amico dell’Occidente, ab- ghanistan. Dall’altra l’opposizione e perazione in campo militare sem- assenti i leader del Bharatiya Janata bandonando al loro destino i taleba- l’opinione pubblica nazionalista in- pre più ampia, con positivi riflessi Party ( nazionalista indù) Lal Krish- ni in Afghanistan e schierandosi dal- terne incitano a mostrare i muscoli, anche sul dialogo politico. L’India, na Advani e Narendra Modi. Sul san- la parte americana. Washington trat- e mancando pochi mesi alle elezio- tra l’ altro, è divenuta il maggior ac- gue di Mumbai si gioca anche una tenne l’India da una reazione violen- ni, i loro argomenti rischiano di ri- quirente di prodotti dell’industria partita interna, per il potere. ❖ ta contro il regime di Islamabad ac- sultare persuasivi. ❖ bellica israeliana. U.D.G. 20 Mondo LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008

p Conferenza a Poznan Oggi si apre il summit Onu per il dopo Kyoto p Dati allarmanti Le emissioni di gas serra crescono del 2,3% . In Italia più 9.9% Virtuosi Foto di Matthias Rietschel/Ap e inquinatori Conclave sul clima

Oggi a Poznan si apre la confe- ma del “20-20-20”, con il triplo renza Onu sul clima. I gas ser- obiettivo di arrivare al 2020 con la ra sono aumentati del 2,3%. riduzione delle emissioni, l'aumen- Solo alcuni Paesi Ue hanno to delle rinnovabili e dell'efficienza mantenuto le promesse di ta- energetica del 20%. gliare le emissioni. L’Italia le Per l'Ue, che vuole mantenere la ha aumentate del 9,9%. leadership dei negoziati internazio- nali, si tratta innanzitutto di una questione di credibilità. Ma Roma, MARCO MONGIELLO insieme con a Varsavia, continua a BRUXELLES [email protected] minacciare di «mettersi di traverso» se non verranno accolte le richieste Nei negoziati internazionali sul cli- di modifica per alleviare i costi del ma è arrivata l'ora di gettare le car- pacchetto. In ogni caso, ha rassicura- te sul tavolo. Paesi virtuosi, pecca- to ieri il ministro, «l'Italia, assieme tori e neoredenti, ricchi e poveri, si all'Ue, ed in prima fila come prossi- troveranno tutti intorno al tavolo ma presidenza del G8, farà la sua della conferenza Onu, che si apre parte per promuovere le condizioni oggi nella cittadina polacca di Poz- di un'intesa davvero globale e capa- nan e durerà fino al 12 dicembre, ce di interpretare le esigenze di sal- per mettere a punto una bozza di vaguardia del Pianeta». accordo post-Kyoto per la riduzio- A Poznan si deve passare «da col- ne delle emissioni di Co2 dopo il loqui esplorativi» a «negoziati con- 2012. creti», ha spiegato il commissario Alluvione in Germania nell’agosto del 2002 Ue all'Ambiente Stavros Dimas. Bi- 192 DELEGAZIONI sogna «inviare un chiaro segnale Quello di Poznan, dove stanno arri- che mostri che il mondo è pronto a vando i circa 9000 rappresentanti concludere un trattato ambizioso delle 192 delegazioni firmatarie sul clima fra un anno a Copena- I numeri sono lontani dagli obiettivi della Convenzione Onu sul cam- ghen». biamento climatico, è l'ultimo Ad oggi, spiega il documento sul 4.151.079 +9,9% grande appuntamento prima della tavolo a Poznan che in 84 pagine Sono i milioni di tonnellate di Co2 È l’aumento dei gas serra emessi dal- conferenza finale di Copenaghen, elenca i problemi e le possibili solu- emesse dai paesi dell’Unione Euro- l’Italia nel periodo 1990-2006. dove a dicembre dell'anno prossi- pea (dati riferiti al 2006, fonte Onu). mo i potenti della terra si sono dati -18,2% appuntamento per sottoscrivere Il documento 567.922 Èil taglio delle emissioni nocive realiz- un impegno vincolante per tenta- Sul tavolo delle 192 Sono le tonnellate di gas nocivi emes- zato dalla Germania nello stesso inter- re di salvare il pianeta dalla cata- delegazioni un testo si dall’Italia nello stesso periodo. Era- vallo ditempo. La Gran Bretagna è riu- strofe. no 516.898 nel 1990. scita a tagliare il 15,1%, la Francia il 3,5. Per l'Italia è presente il ministro di 84 pagine dell'Ambiente Stefania Prestigiaco- +2,3% -56% mo che, con il collega polacco, rap- zioni, la concentrazione di gas ad ef- È l’aumento medio delle emissioni no- È il taglio dei gas serra realizzato dalla presenta oggi la spina nel fianco fetto serra nell'atmosfera è di 380 cive totalizzato nel periodo piccola Lettonia, risultata la più virtuo- dell'Europa. Al Summit Ue dell'11 parti per milione (ppm), rispetto ai 2000-2006 nei 40 paesi maggior- sa tra i Paesi presi in esame. All’estre- e 12 dicembre infatti Bruxelles do- 280 ppm dell'epoca preindustriale. mente industrializzati, a dispetto degli mo opposto la Turchia: più 95,1 per vrà trovare un accordo per appro- L'obiettivo dichiarato è ora scongiu- impegni contenuti nel protocollo di cento. Subito dietro la Spagna con più vare il pacchetto europeo sul cli- rare in tempo l'aumento a 450 ppm Kyoto per la riduzione dei gas serra. 50,6%. PARLANDO A Stoccarda si apre oggi il congresso nazionale della Cdu che eleggerà per la quinta DI... volta consecutiva Angela Merkel come suo presidente. Solo due leader cristiano-democra- 21 P Angela tici possono vantare sinora una carriera più longeva di lei alla guida del partito: Helmut LUNEDÌ 1 DICEMBRE Merkel Kohl, 25 anni e Konrad Adenauer al timone della Cdu per 16 anni. 2008

che provocherebbe un innalzamen- to della temperatura terrestre supe- I precedenti riore a 2 gradi centigradi. Oltre que- Sul tavolo del vertice sta soglia, avvertono gli scienziati, La lunga marcia dei Grandi le conseguenze sarebbero catastrofi- contro la febbre del pianeta che e irreversibili. la promessa di Barack «La crisi finanziaria ha messo in evidenza la follia consistente nel tra- 1992 scurare i segnali di pericolo chiari», Il Summit della Terra di Rio de Janei- ha ricordato Dimas, «con i cambia- ro, in Brasile, è la prima occasione in di chiudere l’era Bush menti climatici non possiamo per- cui 154 nazioni riconoscono l'esigen- metterci di ripetere questo errore se za di ridurre le emissioni di Co2 per Il presidente eletto Usa non sarà in Polonia dove andrà vogliamo prevenire conseguenze contrastare il cambiamento climati- la delegazione della vecchia amministrazione Usa economiche e sociali pericolose e co e la febbre del pianeta. Viene fir- Ma peserà il suo nuovo impegno ambientale forse catastrofiche nei prossimi de- mata la Convenzione quadro delle cenni». NazioniUnite sui cambiamenti clima- Gli ultimi dati Onu sulle emissio- tici. tica internazionale di George W. ni di Co2 però non sono incoraggian- Bush e divenne il simbolo sia del ti. Invece che diminuire, dal 2000 al 1994 L’ANALISI suo ambientalismo scettico sia del 2006 i 40 Paesi più industrializzati Il 21 marzo entra in vigore la Conven- suo approccio unilateralista ai pro- PIETRO GRECO zione quadro delle Nazioni Unite sui blemi del mondo. A Poznan parte- [email protected] cambiamenti climatici con l'obietti- ciperà per l’ultima volta la delega- vo di stabilizzare le emissioni entro il i apre oggi a Poznan, in Po- zione Usa nominata da Bush. Ma GORDON BROWN 2000 rispetto ai livelli del 1990. La lonia, la 14ma Conferen- sulla Conferenza aleggeranno le Convenzione però non ha alcun vin- za della Parti (COP-14) parole del Presidente eletto Ba- Il primo ministro inglese perde colo o sanzione per i Paesi inadem- che hanno sottoscritto la rack H. Obama, che intende capo- terreno nei sondaggi e torna in pienti e si rivela inadeguata. Convenzione Quadro del- volgere come un guanto la politica affanno a rincorrere i conserva- S la Nazioni Unite sui Cambiamenti di George W.: gli Usa, ha detto, ab- tori. I Tory sarebbero al 43%, il 1997 del Clima (UNFCCC). Sappiamo già batteranno dell’80% le proprie Labour al 32. Il sondaggio due A Kyoto, in Giappone, dopo un lungo che il 12 dicembre, quando COP-14 emissioni entro il 2050, divente- giorni dopo il piano anti-crisi. ed estenuante negoziato si arriva al- chiuderà i battenti, i rappresentanti ranno i leader della lotta ai cambia- la firma dell'omonimo protocollo di 192 paesi di tutto il mondo non menti climatici e cercheranno un che impegna Paesi industrializzati a avranno preso decisioni rilevanti. accordo sulla base di negoziati hanno aumentato le emissioni del ridurre le emissioni del 5% nel perio- Eppure c’è molta attesa. Per due mo- multilaterali. 2,3%. Solo alcuni Paesi europei han- dotra il 2008 e il 2012, rispetto ai livel- tivi, essenzialmente. Perché è muta- La fiducia indotta dalla novità no preso sul serio gli impegni sul cli- lo del 1990. to il quadro politico. E perché è mu- Obama è rafforzata dalla politica ma. tato il quadro economico. dell’Unione Europea (che ha con- 2001 fermato la sua determinazione ad I VIRTUOSI A marzo il neopresidente degli Stati La svolta possibile. andare "oltre Kyoto") e da segnali Le emissioni sono diminuite del Uniti George Bush rifiuta di ratifica- La novità politica riguarda soprattut- indiretti provenienti da Pechino. 18,2% in Germania e del 15,1% in re il protocollo di Kyoto firmato dal- to, ma non solo, la nuova posizione Insomma, visto da Poznan l’oriz- Gran Bretagna, dove proprio oggi sa- la precedente amministrazione gui- degli Stati Uniti d’America. Washin- zonte della politica sui cambia- rà presentata la road map per taglia- data da Bill Clinton, grazie anche gton non ha mai sottoscritto il Proto- menti climatici appare roseo. re dell'80% i gas serra entro il 2050. agli sforzi del vicepresidente Al Go- collo di Kyoto e aderito a una politi- Tuttavia COP-14 si tiene nel bel L'Italia invece ha aumentato le re, successivamente vincitore del ca di concordata di riduzioni delle mezzo di una crisi finanziaria ed emissioni del 9,9% e ieri il ministro premio Nobel. Cina e India non par- emissioni di gas serra. Il «no a Kyo- economica globale che, a detta di ombra dell'Ambiente, Eremete Rea- tecipano, ha spiegato Bush, dichia- to» fu, nel 2001, il primo atto di poli- molti analisti, non ha precedenti lacci, ha denunciato indebolimento rando il protocollo «lettera morta». negli ultimi ottant’anni. degli sgravi fiscali per l'impiego del- le fonti rinnovabili nell'edilizia: 2005 Tempi di crisi «una scelta gravissima che rende Il 16 febbraio 2005 entra in vigore il IL CASO Anche se a Poznan sono in discus- sempre meno credibile la posizione Protocollo di Kyoto, dopo che il 18 no- sione questioni non banali - per del Governo Berlusconi sulle que- vembre 2004 la Russia ha firmato il L’11 e 12 dicembre esempio se aumentare il fondo di stioni climatiche». La speranza que- documento, permettendo così di rag- dotazione per consentire ai paesi sta volta viene dagli Stati Uniti, do- giungere la soglia di 55 Paesi per un il summit Ue poveri di adattarsi ai cambiamenti ve il neopresidente Obama, anche totale del 55% delle emissioni. A no- Sarkozy vuole l’intesa del clima, portandolo da 270 a se non ancora in carica, si è detto vembre a Montreal si tiene il primo 600 milioni di dollari (ma l’Onu pronto a impegnarsi nella lotta con- Summit per iniziare a pensare ad un Sul pacchetto clima giovedì si riu- chiede 86 miliardi l’anno a partire tro il cambiamento climatico man- nuovo accordo dopo-Kyoto, dopo il niranno a Bruxelles i ministri dell’Am- dal 2015) - non è nella città polac- dando in soffitta la linea Bush e a 2012, che includa anche i Paesi emer- biente dei «27», tra loro anche Stefania ca che verranno prese decisioni Poznan ha inviato il senatore demo- genti come Cina e India. Prestigiacomo. L’Italia punta i piedi sul- economiche rilevanti. Tuttavia nel- cratico John Kerry. «L'America sta l’accordo invocando la dura crisi econo- la città polacca saranno presenti tornando», ha dichiarato l’ex candi- 2007 mica che attraversa anche l’Europa. sia quelli che propongono di ri- dato democratico alla Casa Bianca, Nel Summit di Bali a novembre le de- La riunione è preparatoria in vista del mandare la lotta ai cambiamenti «dopo 8 anni di ostruzionismo, ritar- legazioni di 187 Paesi raggiungono Consiglio europeo dell’11 e 12 dicembre . climatici ad altri tempi, quando le di e opposizione, gli Stati Uniti riab- faticosamente un accordo per stabili- Il capo dell’Eliseo, Nicolas Sarkozy, in vacche ritorneranno grasse, sia bracceranno la comunità internazio- re la roadmap che dovrà portare ad qualità di presidente di turno della Ue, quelli che considerano l’ambiente nale per questa sfida globale»❖ un accordo post-Kyoto con una serie puntaa chiudereil summit con un accor- una delle leve migliori per lancia- di incontri, in cui la principale tappa do. Vorrebbe chiudere con un successo re una politica neokeynesiana di intermedia è la conferenza di Poz- il semestre di turno francese, tanto da sostegno dell’economia. Fra 12 IL LINK nan che si apre oggi, e che culmine- mettere nel conto, si ipotizza in caso di giorni sapremo cosa sta prevalen- IL SITO DELLA CONFERENZA ONU ranno nella conferenza di Copena- un fallimento, un ulteriore vertice di fine do, il nuovo ottimismo politico o la unfccc.int@meetings/cop_14 ghen a dicembre del 2009. anno, probabilmente il 28 dicembre. nuova angoscia economica. ❖ 22 Mondo LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008

p Sit-in dei filogovernativi In nome dell’ex premier corrotto: «Non vogliamo un golpe» p Esplosioni nella capitale Granata nell’accampamento anti-governativo del Pad, 50 feriti Aeroporti bloccati, sale la tensione Rossi contro gialli in piazza a Bangkok

Foto Ansa-Epa Rossi contro gialli, filo-governa- tivi in piazza contro gli anti-go- vernativi che bloccano gli aero- porti di Bangkok e chiedono la testa del premier. Sale la tensio- ne in Thailandia. E 100.000 stranieri aspettano un volo.

MARINA MASTROLUCA [email protected] Sventolano le bandiere che ritrag- gono l’ex premier Thaksin Shi- nawatra, deposto da un golpe nel 2006 e oggi in volontario esilio a Dubai, per sfuggire alla condanna a due anni per corruzione. Si ac- cende lo scontro politico nelle stra- de di Bangkok, con i rossi del filo- governativo Daad, l’Alleanza de- mocratica contro la dittatura, sce- si a manifestare contro i gialli del Pad - giallo è il colore della casa reale - che da martedì scorso occu- pano l’aeroporto internazionale della capitale thailandese ed un importante scalo interno. Rossi contro gialli, filogovernativi con- tro l’Alleanza che da mesi chiede Rossi Sit-in a Bangkok di manifestanti filo-governativi le dimissioni del governo del pri- mo ministro Somchai Wong- sawat, cognato di Thaksin di cui è scalo nazionale di Don Muang: in in caso di condanna è destinato al- considerato un fantoccio. IL CASO totale una cinquantina di feriti, di lo scioglimento, mentre al pre- Dall’estero l’ex premier soffia cui tre in gravi condizioni. La tensio- mier verrebbe preclusa l’attività sul fuoco e paventa il rischio di un Rientrati 90 italiani ne monta con la paralisi degli aero- politica. E sarebbero così soddi- bagno di sangue e un nuovo colpo porti, sabato la polizia è stata respin- sfatte le richieste dei gialli che di stato. «Ci riuniamo per proteg- «L’ambasciata ta due volte mentre tentava di scar- chiedono le sue dimissioni. Anche gere il sistema democratico, per di- ci ha lasciati soli» dinare il blocco dei gialli. Ieri ha inti- i rossi sono decisi a restare in piaz- re che non vogliamo un colpo di mato nuovamente lo scioglimento za almeno fino a giovedì prossi- stato», ha detto Jatuporn Prom- ROMA Un primo gruppo di 90 ita- della protesta, vietando gli assem- mo. Il 4 è atteso infatti il tradizio- pan, uno dei leader del Daad, da- liani è riuscito a rientrare in Italia, orga- bramenti di più di cinque persone nale discorso del re Bhumibol e da vanti a una folla di magliette rosse nizzando autonomamente un trasferi- intorno allo scalo, ma senza esito. lui potrebbe venire un segnale sul- radunate sotto al palazzo dell’am- mento da Bangkok fino a ChangMai, nel la direzione che la crisi è destinata ministrazione metropolitana di nord della Thailandia, per prendere un a prendere. Bangkok. Sono 4000 secondo fon- volo China Airlines. «È stato una sorta di Turisti Continuano intanto i disagi per ti di polizia, forse il triplo secondo rientro dai da te. Ci siamo sentiti abban- Centomila stranieri circa 100.000 stranieri rimasti a testimoni sul posto. La sede del go- donati a noi stessi. È mancata l’assisten- in attesa di un volo terra a Bangkok per il blocco del verno nazionale, da tre mesi con- za che ci aspettavamo». I turisti sosten- terminal, tra questi 600 italiani. trollata dai gialli del Pad non è che gono di aver dovuto gestire da soli tutte La Spagna invia 3 aerei Un primo gruppo di connazionali a un paio di chilometri di distan- le difficoltà e smentiscono di essere stati è riuscito con propri mezzi a rien- za, polizia ed esercito pattugliano ospitatigratis. «Non siamostati contatta- Ci sarebbe una trattativa in cor- trare in Italia. Il ministro Frattini le strade per evitare che i due grup- ti dall’ambasciata, nonostante avessimo so, ma nessun ottimismo su una so- sta pensando di fare qualcosa per pi vengano in contatto. chiamato piùvolte- ha dettoNicola Peril- luzione rapida. Per domani si atten- gli altri. La Spagna invia 3 aerei.❖ Il rischio è alto. Sabato notte li, di Roma -. Da soli abbiamo appreso le de infatti una sentenza della Corte una granata è esplosa nell’accam- newsda internet e,sempre da soli, abbia- costituzionale sul Ppp, il Partito del IL LINK pamento dei gialli, davanti alla se- mo provveduto ad organizzare il viag- potere del popolo, di cui fa parte il de del governo, ieri mattina un pic- gio di ritorno in Italia». Circa 600 italiani premier Somchai Wongsawat: il IL SITO DELLA FARNESINA colo ordigno è saltato vicino allo sono ancora bloccati in Thailandia. Ppp è accusato di frode elettorale, www.esteri.it Mondo 23 LUNEDÌ 1 DICEMBRE ZOOM 2008

mera. to e del 3,3 alla Camera). Resta fuo- Romania al voto Male per i liberali del premier Ca- ri anche l’extraparlamentare Nuo- lin Popescu Tariceanu, indicati al va generazione dell’imprenditore 19,1% al Senato e al 20,4% alla Ca- George Becali, patron della squa- Socialdemocratici in testa mera. Al quarto posto, con il 6,7%, dra di calcio Steaua di Bucarest, da- risulta l’Unione democratica magia- to in entrambe le camere al 2,1%. Il partito socialdemocratico sura delle urne. I socialdemocratici ri di Romania, finora al governo di L’affluenza è risultata molto bas- Psd, all’opposizione, risulta in van- avrebbero ottenuto il 35,9% al Sena- minoranza insieme ai liberali. sa, secondo l’Ufficio elettorale cen- taggio alle prime elezioni politiche to e il 31,1% alla Camera. Subito die- Sotto lo sbarramento del 5% risul- trale sarebbe largamente al di sot- in Romania dall’ingresso nella Ue, tro il partito democratico liberale terebbe invece il partito nazionalista to del 50%. Il premier Calin Pope- stando ai primi exit poll dell’Istitu- Pdl, all’opposizione come il Psd, vici- Grande Romania, che finora aveva scu Tariceanu aveva rivolto ai ro- to Insomar divulgati dalla tv priva- no al presidente Traian Basescu, con una sua rappresentanza in parla- meni un appello ad andare a vota- ta «Realitate» subito dopo la chiu- il 31,1% al Senato e il 30,3% alla Ca- mento (accreditato del 3,4% al Sena- re. ❖

Foto di Alessandra Tarantino/Ap In pillole

SVIZZERA, BOCCIATA LA CANNABIS Gli svizzeri hanno bocciato il referen- dum d’iniziativa popolare che chie- deva la depenalizzazione del consu- mo di cannabis. La maggioranza dei cantoni ha infatti respinto il proget- to che per essere approvato richiede- va la doppia maggioranza dei 26 can- toni e della popolazione.

GAZA, L’«INTIFADA DELLE NAVI» Isolata da un mese per la chiusura dei suoi valichi terrestri, la popola- zione di Gaza guarda adesso con spe- ranza verso il mare. «Sta per iniziare la “intifada delle navi”» dice Jamal al-Khodari, il dirigente del Comitato popolare contro l'assedio. «Già do- mani (oggi, nfr.) attendiamo una na- ve libica con tonnellate di viveri e di medicinali».

PIRATI, LIBERO CARGO UCRAINO È stato raggiunto un accordo per il rilascio della nave ucraina «Faina», carica di decine di carri armati di fab- bricazione sovietica, sequestrata dai pirati due mesi fa. Sono stati gli stes- Scontri in Nigeria, i vescovi: «La religione non c’entra» si sequestratori a comunicare che le LAGOS È di 200 morti il bilancio ufficiale degli scon- smentito che ci siano stati musulmani uccisi nelle moschee trattative sono state concluse con il tri scoppiati a Jos, in Nigeria, ma ci sarebbero molti corpi e che la ragione del conflitto sia l’intolleranza tra cristiani e pagamento di un riscatto. I pirati ini- ancora da recuperare. Il Papa ieri ha condannato le violen- islamici. «Secondo me la causa principale è il controllo del zialmente avevano chiesto 35milio- ze. Jhon Olorunfemi Onayekan, arcivescovo di Abuja, ha potere e il senso di appartenenza ad un gruppo o all’altro». ni di dollari, per scendere poi a 3.

www.unita.it

Postale consegna giornaliera a domicilio Annuale Semestrale Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola Versamento sul C/C postale n° 48407035 intestato a Nuova Iniziativa 7gg/Italia 296 euro 7gg/Italia 153 euro Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 Roma Postali e coupon Bonifico bancario sul C/C bancario 6gg/Italia 131 euro n. Iban IT25 U010 0503 2400 0000 0022 096 della BNL, Ag. Roma-Corso 6gg/Italia 254 euro (dall’estero Cod. Swift: BNLIITRR) Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per coupon o per consegna a domicilio per posta. Annuale Semestrale Per informazioni sugli abbonamenti: Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 Estero 7gg/estero 1.150 euro 7gg/estero 581 euro fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 [email protected] GALLERIA Ogni lunedì D’AUTORE 24 una foto d’autore LUNEDÌ La razza 1 DICEMBRE che ha come tema 2008 umana l’uomo Un’atleta a piedi nudi, Dina Phakula: come Abebe Bikila e come Zola Budd. Anche lei, ritratta in questa foto di Andy Clark nelle eliminatorie dei 1500 metri femminili ai Giochi del Commonwealth di Melbourne 2006, sfidando 25 LUNEDÌ le avversarie e il rischio di ferirsi. L’immagine fa parte della mostra «Un mondo di Sport nelle immagini Reuters», 1 DICEMBRE allestita presso il Museo di Roma in Trastevere fino al 28 Dicembre. Il progetto è Contrasto e Reuters. 2008 26 Speciale LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Giornata Mondiale Aids

Conversando con... Sara E. Interprete «Vivo con il male da 15 anni La mia forza è aiutare gli altri a non ammalarsi»

Foto di Rupak De Chowdhuri/Reuter

Una manifestazione contro l’Aids nella città indiana di Siliguri

milioni di persone sono i ma- milioni di persone, le vittime di Aids le nuove infezioni ogni 33,2 lati di Aids nel mondo, 2 registrate nel mondo nel 2007, 7.500 giorno a livello secondo le stime dell’Onu. Di queste, 2,1 secondo il rapporto dell’Onu diffuso in mondiale. In calo quelle tra i bambini, milioni hanno un’età inferiore ai 15 anni. occasione della Giornata mondiale. passate da 410.000 a 370.000 Per saperne di più Approfondimenti www.who.int www.casserosalute.it 27 LUNEDÌ Il sito dell’Organizzazione Il primo sito a sostegno degli 1 DICEMBRE mondiale della Sanità omosessuali sieropositivi 2008

collaterali? Si fa seria: «Sì e per sempre. Dall’Aids SONDAGGIO FEDERICA FANTOZZI non guarisci: ti curi per tutta la vita, e insieme alla ROMA [email protected] vita si allungano le medicine». Soffre di gastrite, La paura tiene d’occhio i reni e il sistema cardiovascolare, L’Aids è in coda alle paure degli italiani: ara è una bella ragazza magra, teme l’osteoporosi: «In due parole, monitoraggio meno di 5 italiani su 100 (4,8%) temono la ma- laureata in russo e spagnolo, inter- continuo». lattia contro oltre un cittadino su 5 che era spa- prete per il tribunale, fidanzata Tre anni fa l’incontro con il suo compagno. Sie- ventato dall'Aids nel 1991. È quanto emerge con uno chef. Sara E. ha trent’an- ronegativo. Spaventata, Sara? «Beh, ho sentito su- da un sondaggio commissionato alla Swg dal ni ed è sieropositiva da quindici. bito qualcosa. Così ho dovuto decidere se dirgli la Network Persone Sieropositive (Nps). Successe quando era molto gio- verità. Ci ho provato. Poteva anche andarsene, in vane ma non del tutto inconsape- fondo era uno sconosciuto». Invece è rimasto. vole: «Avevo una relazione con «Dopo i primi calci, i momenti di resistenza, le Sun tossicodipendente dichiarato. Era la metàde- parole irripetibili che mi sono state dette, è torna- LA DENUNCIA gli anni ‘90 e si parlava molto di Aids. Sapevo di to sui suoi passi». È un giovane cuoco, laureato in questa malattia. Sono un caso particolare». Vive a letteratura. Chef in un ristorante del centro, came- Unicef Napoli, studia al liceo. A 15 anni il contagio, i pri- riere all’occorrenza, collaboratore di case editrici mi sintomi, i soliti: «Febbri improvvise, ghiandole per arrotondare in tempi di crisi. «Per fortuna era Troppi bambini africani gonfie». A 16 il verdetto: il primo test in un labora- una persona informata sulle malattie sessuali. Per muoiono perché torio, il secondo di conferma all’Ospedale Cotu- lui usare un preservativo non era un problema e i test arrivano in ritardo gno dove è tuttora in cura. non lo è. Molti non la pensano così». Se la fine era nota, perché? «Non pensavo mi Anche i giovanissimi. Hanno paura della pover- Troppi bimbi africani nati da madri siero- succedesse. Siamo stati insieme due anni, non era tà, magari della guerra, ma il virus non appartie- positive muoiono perché il test dell'Hiv arriva una storia occasionale. Prendevamo precauzioni, ne ai loro incubi. «Fate attenzione, ragazzi. Di Ai- troppo tardi. Lo dichiara il presidente dell'Uni- non sempre però. A volte non ci pensavamo. Di- ds si muore ancora. Di certo si diventa malati cro- cef, Vincenzo Spadafora, anticipando il tema menticavamo quello che rimaneva fuori dalla no- nici. Si vive sotto controllo, in simbiosi con i dotto- principale del rapporto Unicef «Bambini e Ai- stra stanza». L’adolescenza è così, la saggezza arri- ri». Stringe le labbra: «Non sei ammalato ma non ds» che verrà presentato oggi. Nel 2007 solo va dopo e non sempre: «Ero molto innamorata, dimentichi mai che sei infettato dall’Hiv». Il tutto, il 18% delle donne in gravidanza nei Paesi a volevo condividere tutto. Anche il suo destino. È chiarisce, senza complicazioni: «E se hai il diabe- basso e medio reddito ha effettuato il test del- stata la scelta avventata di una ragazzina innamo- te? Se ti viene l’angoscia, la depressione?». l’Hiv, ha aggiunto il presidente dell’Unicef. rata. Chi sa che le scelte ro- Sara lavora con l’associa- mantiche possono avere con- Le iniziative a Roma zione Nps (il network dei pa- seguenze terribili?». zienti sieropositivi, diretto L’universitàfu durissima: «La Provincia lotta in prima linea da Rosaria Iardino): «Mi ha UNAIDS «Dovevo conciliare studio e contro l'Aids». Così Zingaretti dato un senso. Aiutare gli al- visite mediche, speranza e nel presentare una serie tri a non ammalarsi o a so- Tempo di crisi paura del futuro». In mezzo di iniziative previste per oggi pravvivere per me è impor- al guado, la famiglia. Sara è tantissimo». La sua preoccu- figlia unica: «Solo mia madre lo sa. Mio padre, i pazione è il “sommerso”: «Tra 20mila e 40mila LA SCURE DEI TAGLI miei zii, i cugini, no: nessuno. È stata una scelta persone non sanno di essere sieropositivi perché I tagli ai fondi per i programmi di lotta tra noi due. Ho capito che per lei sarebbe stato un non fanno il test». Rischiano teen agers,comeè all’Aids a causa della crisi finanziaria po- dispiacere che si sapesse. Non mi è pesato. Sono stata lei: «Le droghe sintetiche sono un pericolo. trebbero condurre a un grave peggiora- abituata a una visibilitàparziale». La parte al sole Non è vero che con l’eroina è declinato l’Aids. Ec- mento, ha ammonito Unaids: «I livelli de- sono gli amici: «Loro sanno da subito. Non sapevo stasy e acidi provocano alterazioni di coscienza vono essere almeno mantenuti se non dove buttare la bomba e l’ho tirata lì. Sono la mia che portano dritti a comportamenti pericolosi. Se vogliamo assistere a passi indietro». famiglia, sempre presenti, con l’occhio attento». uno è sballato dalle anfetamine, l’ultima cosa a Confusione, rabbia, dolore. Tutto di breve dura- cui pensa è mettersi il profilattico. E quando la ta. «Faccio una vita normalissima - dice - Le tera- fase di deresponsabilizzazione finisce, magari è pie sono sempre più efficaci». Tre pillole al gior- troppo tardi». IL CONVEGNO no: due al mattino e una la sera. «Le aziende han- Trent’anni: voglia di figli? «Ci pensavo di più no prodotto il “pillolone” - sorride - Anni fa me ne tempo fa. Sarei in grado di averne e il mio compa- Trapianti toccavano 10 diverse». Sport? «Sono un po’ pigra. gno anche. Il mio desiderio sarebbe adottarne: I medici mi hanno detto di mantenere il tono mu- tanti piccoli hanno bisogno di una famiglia e non A Roma si discute scolare. Mi aiuta un fisico non malvagio». Effetti sarebbero meno miei perché non li ho portati in degli interventi grembo. Purtroppo, anche se ho un’aspettativa di sui sieropositivi vita di 40 anni come qualsiasi coetanea, la legge non mi permette l’adozione». Lepersone sieropositive spesso soffro- I SETTE PAESI PIÙ COLPITI Lui, l’uomo che l’ha contagiata? «È fuori dalla no di altre infezioni, come quella da virus del- mia vita ma è vivo. Con un senso di colpa che lo l’epatite C che in alcuni casi richiede un tra- Burkina Faso, Camerun, Etiopia, Ghana, Ma- porteràalla tomba». E lei, Sara? «Dopo la furia dei pianto di fegato. Ma per queste persone l’ac- lawi, Uganda e Zambia sono i sette paesi do- primi giorni, non ho da recriminare. In fondo, era cesso ai trapianti è molto difficile. Di questo ve l’Aids è maggiormente diffusa. Qui la per- stato sincero. Ci sentiamo, gli voglio bene. Sa qual problema si discute oggi in un convegno centuale di donne in gravidanza che ricevo- è la verità?» No. «Io senza l’Hiv non saprei più ospitato dall’Istituto Lazzaro Spallanzani di no il trattamento con farmaci antiretrovirali vivere. Ne ho fatto una missione. Se arrivasse il Roma dove l’anno scorso è stato creato un è aumentata dal 14% al 33%. vaccino stapperei lo champagne. Ma non smette- centro trapianti in collaborazione con l’ospe- rei di occuparmene».❖ dale San Camillo.

i malati di Aids in Italia le donne rappresentano la è la percentuale dei bambini 58.400 dall’inizio dell’epidemia 61% percentuale più alta delle 10% nati da madri sieropositive su al 2007. La regione più colpita è la Lombardia, persone con Hiv/Aids. Erano il 57% l’anno cui è stato effettuato il test prima dei due mesi il Lazio quella con il tasso d’incidenza più alto. scorso e meno della metà 20 anni fa. di vita. 28 Speciale LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Giornata Mondiale Aids

p Oggi compie ufficialmente vent’anni la lotta mondiale contro la malattia p L’Oms dice: più test e più terapia, ma ci sono problemi culturali da affrontare

Il pensiero irrazionale 5 domande a... e la discriminazione: Haregewoin Teferra «In Africa ci sono ecco perché milioni di orfani continua a vincere l’Hiv e l’Occidente non se ne rende conto»

Abbiamo fatto molti passi avanti, ma irrazionale. Come racconta un articolo sul Lei è membro della Atetegeb Worku Memo- l’epidemia non è stata battuta in nessun British Medical Journal,mentre il governo rial Orphan Support Association (Etiopia). luogo del mondo. Oggi, a livello planeta- del Sud Africa ha fatto uno sforzo notevole Qual è la sua storia? rio, le persone infettate sono 33 milioni. per investire in farmaci,preservativi e test «Era il ’93 ed era passato un anno e mezzo I gay hanno comportamenti che alzano rapidi,un sondaggio rivela che circa la metà da quando mia figlia Atetegeb era morta. La il rischio di infettarsi di 19volte. E lo dei sieropositivi crede che la medicina tradi- mia vita era distrutta: avevo perso in poco stigma peggiora le cose. zionale africana sia più efficace della terapia tempo mio marito per un infarto e subito antiretrovirale. In Africa da anni circolano dopo lei per una malattia incurabile. Scon- voci secondo cui l’Aids sarebbe causato da volta dal dolore avevo deciso di vivere in CRISTIANA PULCINELLI un’arma biologica progettata dagli Stati Uni- clausura,quando un’organizzazione cattoli- [email protected] ti per sterminare il popolo nero,o dall’avvele- ca mi ha chiesto se poteva affidarmi una ra- namento del cibo. Certo,è difficile capire per- gazza senza casa. Ho accolto lei e in seguito a giornata mondiale contro ché nell’Africa sub sahariana si concentri il altri ragazzi abbandonati o orfani,fino a l’Aids compie vent’anni: è 68% delle infezioni mondiali. Tuttavia,alcu- che la mia casa è diventata un’associazione nata il 1 dicembre del 1988. ne spiegazioni stanno emergendo. Si è visto, in memoria di mia figlia e il rifugio per centi- Da allora ad oggi gli sforzi ad esempio,che gli abitanti dei paesi più col- naia di ragazzi etiopi sfortunati. Molti sono per combattere la malattia piti non hanno più partner sessuali di quelli orfani a causa dell’Aids (da dati Unicef, hanno ottenuto molti risul- di altre parti del mondo,tuttavia è facile che l’Etiopia ha 4,5 milioni di bambini orfani, di tati positivi. Tuttavia,l’ulti- abbiano 2 o 3 partner contemporaneamente cui circa 700 mila non hanno uno o entram- mo rapporto dell’Unaids ci per un periodo di tempo piuttosto lungo. bi i genitori per l’Aids, ndr),altri sono positi- Lricorda che l’epidemia non è stata battuta in Questo comportamento fa sì che,in mancan- vi all’Hiv e i parenti non vogliono prenderli nessuna regione del mondo. Oggi oltre 33 za dell’uso del preservativo,l’epidemia si dif- con loro per paura del contagio». milioni di persone vivono con l’infezione da fonda più rapidamente. C’è il problema della carenza di farmaci... Hiv. Nel corso del 2007 2 milioni e mezzo di «Le medicine sono necessarie per curarsi persone si sono infettate e 2 milioni sono L’epidemia invisibile Lo stesso avviene dalla malattie,ovviamente. E noi siamo in morte. Nel 2001 il numero dei nuovi infetta- per quanto riguarda gli omosessuali di sesso Africa,siamo poveri. Non riusciamo ad ave- ti era più o meno lo stesso. Questo vuol dire maschile: secondo gli ultimi dati hanno un re tutti i farmaci possibili e a curare le moltis- che l’epidemia si sta stabilizzando,ma a un rischio di infettarsi 19 volte più alto della me- sime persone che ancora continuano ad am- livello inaccettabilmente alto. dia. Naturalmente questo dipende dai com- malarsi. I farmaci da soli,però,non basta- Cosa si può fare ancora? L’Oms ha provato portamenti: più partner sessuali e senza no. Quando quando si soffre sia fisicamente a immaginare cosa accadrebbe se venissero l’uso del preservativo. Ma il problema può che psicologicamente,si ha bisogno di ave- prese alcune misure di sanità pubblica. Il mo- diventare particolarmente grave nei paesi re qualcuno accanto che non ti faccia senti- dello,pubblicato su The Lancet,mostra che dove lo stigma e la discriminazione possono re escluso o diverso. L’amore è una cura di la trasmissione dell’Hiv potrebbe essere vir- portare i gay a nascondersi e a non affronta- cui non si può fare a meno». tualmente eliminata anche in quei paesi con re il problema,come si legge in articolo pub- Il mondo è troppo indifferente? un alto numero di persone infettate come il blicato sempre dal British Medical Journal «È impossibile che nel cosiddetto primo Sud Africa,se fosse possibile da un lato per- dal titolo: «L’epidemia invisibile». «Laddove mondo non si abbia idea di quanto l’Aids suadere ogni membro della comunità a fare si discrimina sono più alti i rischi di contagio stia colpendo l’Africa. Ogni anno il numero il test una volta all’anno e,dall’altro,dare la e di comportamenti sessuali non corretti. - dei morti è impressionante. Io stessa non so terapia antiretrovirale a tutti coloro che risul- commenta Riccardo Gottardi,segretario na- precisamente quanti siano i morti in Etiopia tano positivi. Ma ci sono enormi problemi zionale Arcigay - La lotta all’Hiv passa dun- (sono circa 70 mila l’anno, ndr),ma tutto il pratici e culturali a realizzare un intervento que anche attraverso la lotta alle discrimina- mondo sa che l’Aids è un enorme problema di questo genere. Uno di questi è il pensiero zioni».❖ in Africa». ANGELA SIMONE

degli infetti sono tossicodi- della popolazione italiana le infezioni da tossico- 10% pententi. Per il resto 30% si è sottoposta al test per 27,4% dipendenza nel 2007, l’infezione riguarda persone del tutto l’Hiv, contro oltre il 60% di paesi europei al 43,5% i contatti eterosessuali e al 22% «insospettabili» dai 16 ai 70 anni. come la Francia o come negli Stati Uniti. i contatti omo/bisessuali. 30 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Forum

Cara Unità

ta una discarica abusiva nelle cam- fo che in questi ultimi mesi si sta di- Luigi Cancrini pagne tra Castelluccio dei Sauri e De- stinguendo per insulti a cariche isti- Dialoghi liceto di 5 ettari, dove sono state tro- tuzionali, giornalisti ebrei e quant’al- vate tracce di amianto. In un’altra di- tro. Sarebbe utile che il Sindaco an- MARIA ANNASI scarica a Cerignola sono state trova- che lui colpito da tali scritte attivasse Basaglia e i governi di destra te tracce di eternit. La cosa che mi i suoi uffici per cancellare tali scritte lascia interdetta è che non se ne par- ed individuare i colpevoli. Vivo, come tanti altri, l’inferno della malattia mentale con gli infiniti la a livello nazionale e nemmeno nel difficilissimi problemi da affrontare quotidianamente, primo fra tutti mio territorio. far riconoscere a Massimo che è malato e che deve accettare le cure. MASSIMO MARNETTO Ma Massimo perde anche il posto di lavoro, perché si è ammalato. Se si è molto malati si è licenziati. Una soluzione per l’Europa TORE CAMPUS Soru, non mollare Vorrei che la posizione del PD in Eu- RISPOSTA Quella che aumenta immediatamente in tempi di crisi ropasi affrontasse con lo stesso spiri- è la disoccupazione e, con la disoccupazione, la difficoltà di difendere le La «Lobby» del mattone e la «Casta» to che fece incontrare cattolici ed ex nicchie di lavoro protetto faticosamente costruite in tanti anni di lotta hanno messo in crisi la Giunta più au- comunisti nell’Ulivo, quando entram- politica e sindacale. Nel privato prima di tutto perché le assunzioni dei tonomista, più sardista e più riformi- bi spostarono lo sguardo dall’alto(re- precari avvengono senza previsione di quote per i diversamente abili e sta che la Sardegna abbia mai avuto. ligione e ideologie) al basso (soffe- perché, per i precari, la possibilità di continuare a lavorare diminuisce I politicanti che hanno devastato le renze sociali e impegno comune per non solo se si è malati ma anche se si aspetta un bambino o si ha in coste, che hanno creato buchi di bi- alleviarle). Se si mettonoal primo po- mente di volerlo. Ma nel pubblico, ugualmente, perché i tagli incidono lancio enormi, che non hanno com- sto i problemidei più deboli - e non le duramente sul funzionamento di quelle iniziative che in modo diretto o battuto le servitù militari, che non identità - sono convinto che la solu- indiretto danno lavoro ai più deboli. Affrontare una crisi economica hanno rivendicato alla Stato le giu- zione si trova anche in Europa. Con grave guidati da un governo di destra che tratta solo con i padroni e con i ste entrate fiscali, che hanno vissuto grande sollievo di chi - come me e sindacalisti disposti a piegare il capo, determinerà problemi sempre più di gettoni in Enti inutili, che intendo- tante altre persone - si è iscritto al PD gravi anche a questo livello, dunque, perché i malati di mente sono pri- no la politica come affare personale, non tanto per migliorare un partito, ma di tutto persone deboli. Come per primo indicò Basaglia insegnando- costituiscono il partito anti Soru. La ma la società. ci che curare i pazienti psichiatrici vuol dire prima di tutto sforzo di legge salva coste ed il piano paesag- reinserirli. gistico regionale sono prese ad esempio dall’Agenzia dell’ONU che VINCENZO CASSIBBA si occupa di ambiente. Per la prima Votare con i piedi volta con Soru la Regione ha dise- in 4 settimane, 2 giorni diautogestio- gnato un modello di sviluppo inte- Che differenza c’è tra chi timbra i car- UNIME RIBELLE ne con seminari partecipatissimi e grato non solo turismo balneare, ma tellini marcatempo per compagni di Non tutti a Messina assemblee con i lavoratori). Il 7/11 ol- valorizzazione dell’interno, dell’ar- lavoro assenti e fa loro guadagnare sono morti tre 3000 persone sono scese in piaz- cheologia, della storia, della cultura, retribuzione e chi vota al posto d’un za occupando simbolicamente il ret- delle tradizioni, della gastronomia e altro parlamentare facendogli gua- Non tutti a Messina marciscono nel- torato. dell’agricoltura. Spero che i Sardi dagnare la diaria? Se al primo è ascri- l’indifferenza. Le recenti polemi- aprano gli occhi. vibile la truffa, perché non al secon- che che hanno investito l’ateneo di do? E si risparmierebbero pure soldi Messina, insieme alle giuste criti- TITTI a carico dell’Erario. E dato che la stu- che per i livelli di corruzione e mal- Discariche abusive MARIO SCHINA diata (e costata) modifica del siste- costume raggiunti, hanno trascura- a Foggia Degrado a Roma ma di registrazione del voto ha susci- to l’esistenza di un pensiero critico tato contrasto per asserita violazio- che si è espresso in più occasioni La provincia di Foggia è diventata Da mercoledì 26 sono apparsi sui ne della privacy, non si poteva più grazie all’impegno di numerosi stu- una grande discarica abusiva. Il traf- muri delle stazioni metro di Rebib- semplicemente pensare ad un siste- denti, ricercatori e precari. Il movi- fico illegale dei rifiuti tossici e indu- bia e Pietralata a Roma due grandis- ma di voto da esprimere con tutte e mento UNIME RIBELLE ha dimo- striali si è spostato qui dalla Campa- sime scritte di Militia, il noto gruppo due le mani? Cosìal massimo al piani- strato una inedita vivacità (4 cortei nia. Nel giugno 2008 è stata scoper- di estrema destra razzista e xenofo- smo si sarebbe sostituito il

Maramotti 31 LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 La tiratura del 30 novembre è stata di 148.161 copie

VIA BENAGLIA, 25 - 00153 - ROMA [email protected]

“piedismo”, più difficile da esprime- re e più smaccatamente visibile... IL PD E L’ARTE ANCHE BANCARIO DI COMPLICARSI FA RIMA FRANCA ANTELLI L’ultimo imbroglio LA VITA CON PRECARIO

Il Presidente del Consiglio Silvio Ber- NUOVI PARTITI ATIPICI lusconi ha invitato ad avere fiducia e VECCHIE RUGGINI A CHI? a spendere per sostenere l’econo- mia. Mio figlio che vive da solo da po- Luca Sofri Bruno Ugolini chi anni, gli ha creduto, ha cambiato frigorifero e caldaia per il riscalda- mento. Oggi si scopre che gli sgravi fiscali legati a misure in favore del ri- sparmio energetico non valgono ’Unità di ieri riferiva che Piero Fassino sta- on appaiono da noi, come negli Usa, più, neppure per le spese già effet- rebbe cercando di «stemperare il clima» foto e video che raccontano le storie de- tuate. tra Walter Veltroni e Massimo D’Alema. Al- gli impiegati di banca che radunano in Ma fino a quando dovremo conti- tri quotidiani parlano di Fassino in cerca uno scatolone le loro poche cose e la- nuare a comprare “auto usate” da di «una mediazione» tra i due. sciano, dolenti, gli uffici. Gli allarmi re- L Non vi pare che si stia esagerando? Det- N un uomo simile? cessivi non hanno ancora prodotto tanto. Le vittime to che forse Fassino ha cose più importanti da fare, per ora si affollano nelle industrie, in altri servizi. siamo in grado di guardare ancora il Pd come un par- Eppure anche nelle varie agenzie degli istituti di cre- FRANCESCA RIBEIRO tito normale e chiederci quale legittimazione abbia dito si annidano le paure e già c’è, ad esempio tra i Il bicchiere tutto vuoto questa sfinente e imbarazzante contesa tra il suo se- fruitori di contratti flessibili, chi deve dare addio al- gretario democraticamente eletto e un suo militante, le speranze di una carriera luminosa. In fondo bisogna riconoscere che il per quanto stimato? Perché quello del bancario appariva, fino a qual- compito del governo di far entrare Non entro nel merito delle questioni politiche che che tempo fa, un posto sicuro, auspicato, vagheggia- separano i due Bibì e Bibò -dicono che ci siano -,ma qualche soldino nelle tasche degli to, privilegiato. Ora molti di loro si aggirano negli mi impressiona il dirottamento del Partito Democrati- italiani che ne hanno bisogno, era al- uffici delle agenzie, intenti a dividere le angosce con co e del suo funzionamento. Giovane com’è, il Pd ha quanto arduo. Non è facile versare ancora per fortuna poche cariche e poche istituzioni. clienti spesso furiosi. Gente cui era stato promesso un po’ di vino in tanti bicchieri vuoti La più concreta è quella del suo leader, eletto a gran- un futuro altrettanto sicuro e che ora lo vedono an- sulla tavola,lasciando intatte le botti- de maggioranza nelle primarie dell’anno scorso. dare in frantumi. Come i tanti che avevano scom- glie (le tasche dei ricchi) che vi tro- Quindi solidamente legittimata -la carica -e inattac- messo su suggerimenti finanziari e avevano destina- neggiano. cabile fino a nuove primarie. Ovvio che questo non to i propri risparmi a favore di allettanti investimen- implichi una gestione unilaterale e indiscussa (anche ti. Nella speranza di poter accumulare magari la se verrebbe da dire “magari!”, ogni tanto): e infatti somma bastante per l’acquisto di un appartamento. FEDERICA CASTRACANE esistono ruoli e contesti con larghi spazi di confronto, Ora vedono il loro gruzzolo via via dimagrire e non Precari: rabbia in un partito democratico come il Partito Democrati- sanno che cosa fare per arrestare la disastrosa cura. e umiliazione co. Gli avversari di Veltroni alle primarie hanno a lo- Sono vicende e situazioni che hanno convinto al- ro volta ottenuto quote notevoli di legittimazione de- cuni a dar vita su Facebook, l’ormai diffuso strumen- Dopo venti anni di precariato in Edu- mocratica: se oggi Fassino ritenesse di «stemperare il to di Internet, a un gruppo denominato, appunto, cazione Musicale, un’ulteriore umi- clima» tra Veltroni e Rosy Bindi, la sua iniziativa «Bancari precari». È rivolto, spiegano i promotori, a liazione, perché da settembre 2008 avrebbe un senso. Staremmo parlando di due rappre- tutti quelli che erano convinti che «il posto in banca non prendo lo stipendio ed il mio c/c sentanze fondate. Ma perché le diffidenze di D’Ale- almeno è sicuro...» e poi vedono le banche fallire. è in rosso, sono finiti tutti i soldi che ma -con tutto il rispetto e l’ammirazione eccetera - Nonché rivolto, leggiamo ancora, «a chi sotto la scri- avevo da parte.Perché il precario co- dovrebbero incatenare e bloccare il dibattito nel Pd vania tiene una scatola, pronto a raccogliere le sue me la diligente formichina dopo più di quelle di un qualunque membro della Direzio- povere cose come gli americani della Lehman». Non- l’obolo dell’indennità di disoccupa- ne Nazionale quale lui è insieme ad altri duecento e ché a chi è costretto a «dire ai clienti che... “va tutto zione, risparmia non programma. passa? Prendete Irene Tinagli: si è dimessa dalla Dire- bene”». Tra i primi commenti all’iniziativa c’è quello Sono stufa anzi arci-stufa, di stare zione Nazionale, ha spiegato perché, ha chiesto rispo- di una ragazza, Domenica, che dopo un anno e mez- sempre sul filo del rasoio, oggi al mi- ste, e ha avuto esplicite solidarietà. Ma nessuno nella zo di lavoro flessibile, si è vista dare il benservito. nistero del Tesoro mi hanno detto segreteria le ha risposto, da Veltroni in giù, e Fassino C’è anche chi, come Giulia, ha visto davanti allo che la mia scuola ha mandato la mia non si è preoccupato di stemperare il clima tra lei e il sportello clienti che si prendevano a botte. segretario. Nel frattempo Massimo D’Alema, che non pratica al Ministero il 7/11/07, il Mini- Sono tasselli di questa fase drammatica del Pae- ha sollevato obiezioni o dubbi durante la recente riu- stero l’ha messa in lavorazione il se. La crisi non colpisce solo le tute blu o le commes- nione della Direzione Nazionale -il contesto adatto, 17/11/08, io verrò pagata forse e non no? -chiede chiarimenti in diretta al Tg1. se dei negozi. Servono misure incisive, non “una tan- si sa il quantum, tutto o/e una parte, Che il Pd sia alla deriva e in cerca di una spina tum” che attenuano il dolore ma non curano la ma- dal 5 dicembre in poi, tracimo di rab- dorsale è chiaro a tutti -fuorché a Goffredo Bettini lattia. Non reagire, specie per un sindacato come la bia per l’umiliazione, di non poter che qualche giorno fa ha chiesto «dove sono gli erro- Cgil, vorrebbe dire rischiare di vedersi attorniati, fra programmare nulla, e forse di non ri?» -ma questo non giustifica la condiscendenza ge- qualche settimana, da folle inferocite. Soprattutto poter fare nulla. Sa la sensazione che nerale nei confronti di atteggiamenti complottardi e ci vorrebbe un autorità di governo che sapesse parla- si prova la Gelmini quando il Banco- golpistici. Se D’Alema voleva guidare il partito, pote- re a questo mondo del lavoro. Come seppe fare Car- mat non ti dà più sodi e devi fare la va candidarsi alle primarie: in molti allora chiedem- lo Azeglio Ciampi nel 1993, tanto per fare un esem- spesa? O Tremonti che ne direbbe mo che opposizioni vere a Veltroni si manifestassero. pio. Un’autorità riconosciuta per le sue doti di alta segli proponessero di lavorare ed es- Se con più pudore vuole che lo guidi qualcuno diver- moralità, carisma, in grado di suscitare fiducia quan- sere pagato a quando capita? so da Veltroni, deve individuare un qualcuno che ab- do lancia l’allarme e chiede sacrifici. Capace di co- Spero che il giornale ci aiuti in que- bia il fegato e la faccia di farsi avanti da solo: un futu- municare con l’esempio e non solo di esibirsi in irri- sta battaglia. ro leader raccomandato da un vecchio leader è un denti Cucù.. Grazie ossimoro.❖ http://ugolini.blogspot.com 32 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Forum

IL REGIME DEL «CHIAGNI E FOTTI»

ORA D’ARIA co di squadra con Fedele Confalonieri. Il quale il zeri attaccano e invitano a boicottare i program- 28 novembre, prim’ancora che fossero noti i detta- mi della Rai (ultimamente perfino Crozza Italia, Marco Travaglio gli della norma strozza-Murdoch,ha diramato un La7), minacciando nuove sanzioni ed epurazioni, drammatico comunicato targato Mediaset: «Ap- anche in collaborazione con l’apposita Agcom. Tra prendiamo con disappunto l’inserimento all’inter- qualche giorno il Consiglio di Stato si pronuncerà l raddoppio dell’Iva sugli abbonamenti alla no del decreto anticrisi approvato oggi dal gover- sui diritti violati di Europa7, la tv soffocata nella pay tv (cioè di Sky) e il congelamento del ca- no di una norma che inasprisce l’Iva sulle attività culla che da 9 anni attende le frequenze occupate none Rai senza neppure il recupero dell’ infla- di televisione a pagamento. In attesa di leggere da Rete4: il governo Mediaset ha già annunciato zione, come tutte le leggi fiscali, possono esse- nel dettaglio il provvedimento (sic!, ndr), espri- che le frequenze gliele girerà la Rai, che ha tutte le I re giusti o sbagliati. In tempi di crisi e di tagli, miamo fin da ora la nostra preoccupazione per il concessioni in regola, anziché Mediaset, che per Re- potrebbe persino essere giusti. Purtroppo a decider- futuro di un’attività che Mediaset ha lanciato di te4 la concessione l’ha perduta nel 1999 ma conti- li è il proprietario di Mediaset, cioè il concorrente recente e che in questo modo verrebbe fortemen- nua a trasmettere in proroga grazie a un decreto e a di Sky e Rai. Dunque potrebbe deciderli solo dopo te penalizzata». Come diceva Montanelli, Berlu- una legge del Berlusconi2. Dopodiché il padrone di aver venduto Mediaset o aver aggravato le tasse sconi e i suoi cari sono maestri nell’arte del Mediaset, che s’è appena fabbricato un presidente anche su Mediaset, che invece gode di privilegi “chiagni e fotti”: così son riusciti a fabbricare un della Vigilanza a suo uso e consumo acquistando a inauditi: controlla una rete in più del lecito (Re- finto pianto greco per una norma che toglie 1 agli prezzi di realizzo una quinta colonna gentilmente te4, abusiva per la Corte costituzionale e la Corte utili Mediaset e 100 agli utili Sky. Evocare il con- eletta dal Pd (il celebre Villari), occuperà militar- di giustizia di Lussemburgo), ha beneficiato di flitto d’interessi, come fanno le opposizioni che mente la Rai cambiando i direttori di rete e di tg. condoni fiscali varati dal governo Berlusconi-2, pa- non hanno mai mosso un dito per risolverlo, è ri- Limitarsi alla solita, sterile geremiade sul conflitto ga le frequenze un’inezia e nel ’94 ha potuto defi- duttivo e anche un po’ comico. Siamo di fronte a d’interessi fa ridere. Di fronte all’ennesimo colpo di scalizzare gli utili reinvestiti grazie all’apposita qualcosa di mostruoso per una democrazia libera- mano, anzi di regime, un’opposizione seria diserte- legge Tremonti. Invece Al Tappone si tiene ben le, che solo l’assuefazione al peggio impedisce di rebbe, con dimissioni di massa, la cosiddetta Vigi- stretta Mediaset, unico editore tv al riparo dai sa- notare in tutta la sua mostruosità: un impresario lanza, lasciando soli Villari e i suoi mandanti a can- crifici del pacchetto-crisi, affamando i concorren- impossessatosi dello Stato usa le istituzioni (e ad- tarsela e suonarsela. Rifiutando di partecipare a ti. L’operazione è stata concordata nei minimi par- dirittura la crisi finanziaria) per spezzare le reni qualunque spartizione. E denunciando in piazza ticolari con i vertici Mediaset, come dimostra il gio- alle imprese rivali. Ogni giorno lui e i suoi gianniz- l’ultima vergogna. Tutto il resto è chiacchiera.❖

cellulare Sms 3377872250

UNA FRECCIA IN PIÙ cazione europea , è così scandaloso COLPI BASSI SONO ARRIVATO FINO A VOI Questa bella unità che dà voce a chi pensare che politici vedi Marini e Fas- Ancora 1 colpo basso del governo Ber- Cara e bella Concita nel tempo ho let- in genere non ce l’ha, perché non si sino che in Italia stanno nello stesso lusconi : la tassa a Sky. Ma perché non to quotidiani diversi!ultimamente x occupa anche dello sport che non va partito in europa possano stare in un boicottiamo Mediaset ed i programmi sapere realmente come stanno le co- mai sulle prime pagine? torino ha altro e da li lavorare per trovare dei insulsi che ci propina? se in questo paese sono approdato vinto la sfida contro parigi e ha avu- punti su cui lavorare assieme ? S.F. all’UNITA. to l’assegnazione dei mondiali 2011 FERRUCCIO domanda: perche’ per molti fa di tiro con l’arco. perché non darne IL FIGLIOL PRODIGO scalpore veder uscire dall’edicola notizia? DUBBI Ho provato un inspiegabile piacere con L’UNITA’ sotto braccio? come ce S.E. Cara UNITA’ sei un giornale serio. Ma leggere sull’Unità l’avvenuta bocciatu- ne dovessimo vergognare!! un caro ogni tanto dubito della serietà del ra del figlio di Bossi per la terza volta saluto. LUCA O ELIO? PD... per me dovremmo cominciare a consecutiva all’esame di maturità . GIOVANNI FANTINI, RIMINI La tv in italia. L’on Barbareschi da fare la sinistra per davvero entrare Poi ho pensato che nonostante io ab- quando e’ onnipresente in TV a par- senza esitazione nel PSE e fare vera bia solo un anno in più e mi sia diplo- MARCO FOR PRESIDENT lare di politica e’ diventato un Elio opposizione a berlusconi. Se così non mato quasi 3 anni fa con 100 (ora stu- Cara unità ho un’idea: Travaglio pre- Vito qualsiasi...piccolo piccolo. sarà si perderanno tanti voti. dio Medicina), Bossi jr. farà molta me- sidente del consiglio! Travaglio è il ARMANDO ALESSANDRO ROSSOLINI, PIACENZA no fatica a fare strada e magari un gior- mio eroe. Zorro fa ride in confronto. no ce lo ritroveremo in parlamento! JACOPO GONZALES E L’EMILIA? OCCHIO AL NOME GIORDANO, PU Si parla di nord produttivo ma mai Perche non chiamare le persone col PROVACI ANCORA RENZO dell’ Emilia Romagna... Eppure se nome giusto? Renzo Bossi non è un BELLA FORZA la maturità si misura anche sulla ca- guardiamo i dati... trota, è un somaro! Bella trovata quella di chiedere la col- pacità dell’individuo di abbandona- D. F. FABIO B laborazione a Veltroni x decisioni già re la fase ludica x passare a quella in prese! Ma Al Tappone e convinto che cui si concretizza e si mette in prati- SIAMO MIGLIORI IL FUTURO DEL PICCOLO BOSSI siano tutti stupidi? ca ciò che si è appreso. il futuro rap- Abbiamo votato alle primarie, abbia- Bossi jr fra qualche anno potrebbe es- LS, SARONNO presentante del sedicente popolo pa- mo la tessera, siamo venuti a Roma, sere ministro i nr ci sono forse no trop- dano evidentemente non vuole ri- ma voi professionisti della politica? po ignorante anche x il berlusconi allo- LA TV CHE VOGLIO nunciare ancora a giocare ad asterix Noi siamo migliori di voi. ra con tali lombi un posto da funziona- Ha ragione berlusconi quando ordina contro i romani. R.O. rio pubblico un’industria privata nean- ai suoi ministri di non apparire più in se queste sono le premesse, prova- che alla porta d’ingresso arriva ma tan- televisione! "anche ai telegiornali”. lo ci ancora, renzo: non c’è 2 senza 3, L’EUROPA NON È UN PROBLEMA t’è spero tanto! mentre il 4 vien da sé. a proposito del P D e della sua collo- SERGIO DA ARCOLA PIERA MAURO, CAGLIARI 34 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Culture

VITE IN CORSA I magici racconti di viaggio dei migranti

Volti, sogni, paure, miti e fan- vite di pasaggio, i costumi, le ric- tasie fanno le storie mute di questo chezze, le tradizioni, le speranze di volume magico disegnato da Shaun vite nuove di chi decide di lasciare Tan, pittore, illustratore, fotografo tutto alle spalle e viaggiare verso un e scrittore nato da genitori malesi luogo sconosciuto dove non ha fa- emigrati in Australia. Ed è proprio miglia né amici e, spesso, neppure di emigranti che parla L’approdo, un nome. L’approdo è una storia tradotto in tutto il mondo e pubbli- universale, un omaggio amorevole cato in Italia da Elliot (euro 22). De- a tutti i migranti, un libro coraggio- dicato ai genitori, il libro è senza pa- so. E una meraviglia silenziosa. role, ma parla, canta e racconta le www.shauntan.net❖

p Bersaglio dei consumi oppure misteriosi come organismi geneticamente modificati? p Il saggio di Gustavo Pietropolli Charmet ci guida dentro il presente della fatidica «età critica» Adolescenti fragili e spavaldi

Un grande clinico studia i teen a fior di pelle. Sono stati denigrati che l’adolescenza, quest’età della vi- in un diverso contesto e all’interno ager di oggi. E ribalta il luogo come campioni di nichilismo. E del- ta, sia una malattia. Eppure, questi di una mente tesa a legittimare la comune. Non sono schiavi dei la loro indifferenza e svogliatezza, bricoleur di biografie fai da te, con sovversione e tormentata da ben al- consumi. Sono dei piccoli mes- fragilità, incertezza e pratica della licenza di agire a proprio piacimen- tre passioni, pensieri e valori. sia in cerca d’una missione. disubbidienza, tutt’ora si nutre il to, sono quotidianamente intervista- Piercing e tatoo ornati, i nuovi Senza un ambiente che li aiuti. gran chiacchiericcio mediatico. Si è ti, corteggiati e rispecchiati dai mez- adolescenti sono soliti darsi appun- scivolati poi nelle semplificazioni o zi di comunicazione come modello tamento nei centri commerciali, pro- giustificazioni più aberranti, si è di ogni consumo. Ma, andando ol- ducono una musica mai ascoltata MANUELA TRINCI puntato l’indice contro l’invidia de- tre, il mondo adolescenziale rimane nel corso dei secoli precedenti, ricer- gli adulti o la fatica di ascoltare ed opaco e incomprensibile agli occhi cano se stessi nel proprio corpo e nel- educare figli e scolari. E ancora si è dei più. Possono sembrare alieni, Or- la propria immagine e non sembra- Di loro, dei nuovi adolescenti, si è ululato contro branchi di giovani in- ganismi Geneticamente Modificati, no particolarmente interessati a con- detto un po’ di tutto. Che hanno la selvatichiti, contro le gang e la vio- tanto sono distanti da quello che gli servare e coltivare il senso del «pas- rabbia in corpo, ribellioni e fughe lenza adolescenziale, convinti quasi adulti di oggi hanno sperimentato sato». Nati e cresciuti fra la cultura PARLANDO Che differenza c’è tra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra DI... Superman e Jeeg Robot d’Acciaio? Torna in libreria in una nuova edizione «Mazinga nostal- 35 P Manga e gia» di Marco Pellitteri (Coniglio editore, euro 24) che studia gli eroi dei giovani nell’epoca in LUNEDÌ 1 DICEMBRE Mazinga cui provocarono uno scontro generazionale con gli adulti contro l’«invasione nipponica». 2008

del dialogo e quella di un imperver- gatore, nonché uno dei massimi stu- ne di tale portata sia legata al cam- sante narcisismo, partecipano nego- diosi dell’adolescenza e dintorni. biamento del modello educativo ziando attivamente al farsi e disfarsi L’autore Una fragilità, quella ipotizzata familiare, sostiene a ragione Char- delle regole familiari mentre senza Il grande freudiano dallo psicoanalista milanese, da in- met. A nessun genitore, oggigior- remore cercano visibilità sociale e che assolve le madri tendersi senza alcuna declinazione no, viene infatti in mente che il realizzazione interiore. In altre pa- caritatevole; una fragilità frammi- «cucciolo d’Oro» sia un piccolo sel- role, hanno la certezza di avere dirit- Gustavo Pietropolli Charmet, sta a una suscettibilità che si fonda vaggio da civilizzare con regole, to al successo e al riconoscimento 70 anni, formazione freudiana, contraddittoriamente sull’impres- valori e divieti senza disdegnare della loro unicità. E allora ammettia- con Franco Fornari, alle spalle, anni di sione tipica dei nuovi adolescenti di punizioni e castighi. Privilegiano, mo: hanno sdoganato il narcisismo! insegnamento alla «Bicocca», all’Isti- avere una missione speciale da com- piuttosto, altre componenti del ba- tuto Minotauro e al centro Crisis di Mi- piere e un ambiente reale che non gaglio naturale del loro bambino NUOVE STRADE lano, è autore di pubblicazioni che rende, invece, giustizia di tali gran- quali la socievolezza, l’affettuosi- Ma probabilmente quel che li rende spaziano dalla riflessione sui corpi di- diose aspettative, costringendoli a tà, le competenze, le abilità. sconcertanti è quell’odore di fragili- pinti e forati da piercing e tatuaggi, ai una invisibilità sociale con squassan- Non è, dunque, nato il freudia- tà e spavalderia che emanano e che «Segnali d’allarme e disagio durante ti sentimenti di inadeguatezza, di no bambino perverso polimorfo, gli adulti vivono come mancanza di la crescita» (Mondadori), a libri dedi- umiliante vergogna e di una difensi- ma un piccolo messia con miraco- rispetto, irriverenza e complicanza cati ai genitori come «Adolescenti in va, serpeggiante, noia. lose attitudini! Certo i ragazzi del rapporto educativo. In realtà, crisi. Come capire e aiutare tuo figlio E una spavalderia, descrive anco- avranno a che fare con una pro- forse, loro - ostaggi di un presente negli anni difficili» (Franco Angeli), o il ra Charmet, che non è tronfia, spoc- pria vulnerabilità legata all’eccessi- senza certezze - tentano semplice- bellissimo «I nuovi adolescenti. Padri chiosa, esibizionista e rumorosa, co- vo bisogno del riconoscimento de- mente una nuova strada per la cre- e madri di fronte a una sfida» (Corti- me si potrebbe fantasticare, quanto gli altri, forse saranno meno appas- scita. E ribaltando luoghi comuni, a na) o ancora «Non è colpa delle mam- piuttosto interiore, in una comples- sionati, forse più indifferenti, ma sostenerlo nel suo ultimo libro (Fra- me. Adolescenti difficilie responsabili- sa e nuovissima operazione menta- la felicità la ricercano, la esigono. gile e spavaldo. Ritratto dell’adole- tà materna» (Mondadori), dove si fa le che ha l’esito di sminuire l’impor- E sebbene poco sembri attualmen- scente di oggi, pp. 126, euro 10, La- giustizia dello stereotipo che carica le tanza, il fascino e la credibilità delle te prometterla, perché – parafra- terza) è Gustavo Pietropolli Char- madri di colpe per tutto quel che acca- persone e delle istituzioni di sem- sando Anna Achmatova, «perché met, grande clinico, squisito divul- de ai figli. pre. Ovvio, come una trasformazio- non crederci?».❖ 36 Culture LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008

ANNIVERSARI

La prima fase della tarantata nel ciclo coreutico di Marai Nardò. La foto è tratta da «La terra del rimorso» di Ernesto De Martino (Il Saggiatore)

p La spedizione Nel 1959 Ernesto De Martino si reca in Salento per studiare il tarantismo p Anticipiamo un brano della «Terra del rimorso» ristampato per il centenario dello studioso Polvere della Magna Grecia nella danza della taranta

Cent’anni fa nasceva Ernesto cappella di S. Paolo in Galatina: vi si nea, e sarebbero state allora davve- De Martino, uno dei più grandi vedevano, ripresi dall’alto della tri- ANCORA MUSICA ro «casuali» per il riguardante: ma a etnologi italiani. Per l’occasio- buna ad audiendum sacrum, una me furono di stimolo per ancorare ne Il Saggiatore ripubblica «La giovinetta saltellante su una menso- L’anno più felice la progettata storia religiosa del Sud terra del rimorso», che racco- la dell’altare e poi riposante sulla ta- a un episodio circoscritto da analiz- glie gli studi condotti nel 1959 vola eucaristica un vecchio al suolo, di Alan Lomax zare, a un fenomeno che richiama- sul tarantismo nel Salento. supino e urlante a braccia levate, e tra i canti dell’Italia va esemplarmente l’impegno della accanto a lui due altre giovinette coerenza storiografica proprio per- biancovestite, anch’esse supine e ché si presentava come un nodo di ERNESTO DE MARTINO scomposte; e vi si vedeva ancora, ri- NEL 1954 L’etnomusicologo ame- estreme contraddizioni. La giovinet- presa in primo piano, un’austera e ricano Alan Lomax arrivava in Italia con ta saltellante sulla mensola dell’alta- ossuta «Sposa di S.Paolo» in un so- l’intento di fissare su nastro magnetico re, il vecchio supino e urlante a brac- La prima idea di compiere un’inda- prendente abito nuziale, cioè guan- la straordinaria varietà e bellezza delle cia levate, le altre giovinette e la mi- gine etnografica sul tarantismo pu- ti bianchi, candido grembiale da in- musiche della tradizione popolare italia- stica sposa non avevano molto in co- gliese, e di dare inizio in questo fermiera e vaporoso velo ricamato na. 7 mesi di lavoro di ricerca, foto e oltre mune con l’apostolo delle genti che modo alla progettata serie di con- che incorniciava un volto incom- 2000registrazioni: un viaggiodi scoper- con tanta autorità aveva anatemiz- tributi per una storia religiosa del mensurabilmente tetro di zitella. ta a fianco del collega Diego Carpitella. zato i disordini della Chiesa di Corin- Sud, mi venne guardando alcune Queste fotografie potevano passare Tutto questo è raccolto, presentato da to: eppure essi erano lì, nel nome di belle fotografie di André Martin, davanti agli occhi come immagini di MartinScorsese,in «L’anno più felicedel- S.Paolo, anzi nella sua cappella, pro- delle scene che, dal 28 al 30 giu- strani comportamenti eccentrici, su- lamia vita» (IlSaggiatore, pagine237, eu- tagonisti di un disordine estremo, gno di ogni anno, si svolgono nella scitando una curiosità momenta- ro 29,00). dopo quasi venti secoli dal tempo in PARLANDO Domani alla Casa del Cinema di Roma (dalle 9.30 ) il convegno dell’Associazione Gulliver. DI... Tema: «La cultura nella politica, il cinema nella cultura» a fronte dei tagli al Fus. Intervengo- 37 P Il cinema no, tra gli altri, Roberto Barzanti, Furio Colombo, Andrea Purgatori, Pasquale Scimeca, Gio- LUNEDÌ 1 DICEMBRE nella cultura vanni Russo Spena, Vincenzo Vita. Introduce Citto Maselli e coordina Stefania Brai. 2008

Diritti umani per tutti «L’infiltrato» la doppia vita Da Roberta Torre a De Seta al crocevia cui erano risuonate le parole famo- i nostri autori li raccontano della morte se: «Se io parlassi nelle lingue de- gli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un bronzo so- C’è la droga che si smercia e si noro e un cembalo vibrante». Già consuma in strada e c’è la droga dei queste semplici riflessioni accen- grandi traffici, di cui non si sa nulla se navano a una pesante storia alle non quando una soffiata scopre un spalle di questi così eccentrici per- portabagagli zeppo di polvere bianca. sonaggi delle fotografie, una sto- Tra il capannone di una qualsiasi peri- ria che segnalava in qualche dove, feria e una strada qualunque ci stanno in un quando,einuncome deter- i veri trafficanti zeppi di soldi e di armi minate battute di arresto del pro- e ci sta chi insegue i trafficanti. Da lon- cesso di espansione della civiltà cri- tano o in mezzo, nascondendo la pro- stiana. Ma non era tutto. I protago- pria identità e conquistandosene po- nisti sorpresi in cappella dall’ob- co alla volta un’altra, quella di un affi- biettivo fotografico erano «taranta- dabile criminale. Per indagare da vici- ti» giunti da diversi paesi del Salen- no, rischiando la vita e la testa, in dop- to, dove molti di loro avevano cele- pio gioco dall’equilibrio incerto tra la brato nei rispettivi domicili un rito realtà profonda e passata e quella rico- singolare: mediante il vibrante Una scena del corto di Giovanni Veronesi struita e presente, per sembrare, per simbolismo della musica, della infiltrarsi. L’infiltrato è un libro di Car- danza e dei colori si erano sottopo- lo Brambilla, fino a pochi mesi fa gior- sti all’esorcismo della taranta, il Trenta autori italiani racconta- collettivo All Human Rights For All nalista de l’Unità. Il sottotitolo dice: cui morso immergeva in un morta- no i 30 articoli della Dichiarazio- che sarà presentato questa sera, in «La vera storia di una agente sotto co- le languore o in una disperata agi- ne dei diritti dell’uomo. È «All anteprima mondiale, al Teatro Ar- pertura». Lo pubblica Melampo, e sa- tazione senza orizzonte. Human Rights For All», film col- gentina di Roma, in concomitanza rà presentato oggi alle 18 allo Spazio lettivo no-profit da oggi in onda col Premio Di Liegro (alle 17 e poi IL PUNGIGLIONE in pillole su Raitre. Stasera a Ro- alle 20.30). Un film no-profit, ideato Il nodo delle contraddizioni diven- ma anteprima mondiale. da Roberto Torelli (già alla testa del- Verità e menzogne tava così ancora più intricato, poi- l’omologo Intolerance nel ‘98) dedi- Da Carlo Brambilla ché il morso della taranta poteva cato ai 60 anni della Dichiarazione GABRIELLA GALLOZZI una spy story «vera» per un verso essere interpretato in universale dei diritti dell’uomo, pro- ROMA senso realistico, come morso di un [email protected] clamata a Parigi il 10 dicembre sulla scia della droga aracnide velenoso, per esempio il 1948. Trenta articoli raccontati da ol- latrodectus tredecim guttatus;ma Da «quell’altra parte del mondo», Ci- tre 800 professionisti tra autori, atto- di Milano. Una spy story, una detecti- per una ltro verso i comportamen- na, Vietnam, dove persino chattare è ri, sceneggiatori e tecnici del cinema ve story, un giallo, un noir. Ma appun- ti connessi al tarantismo sembrava- considerato un «abuso della libertà italiano, impegnati in questo lavoro to una storia vera, confessione del pro- no richiamarsi a scelte culturali de- democratica» da punire col carcere e collettivo a titolo assolutamente gra- tagonista a ricostruzione e commento finite, a simboli miticorituali. Tor- coi campi di lavoro. Dove finire in ga- tuito. Realizzato col contributo di di un’esistenza tra Stati Uniti, Bolivia, nava alla memoria l’esempio illu- lera è un «attimo», come raccontano RaiCinema, un’infinità di sigle di en- Colombia, Svizzera, fino all’approdo stre del pungiglione dell’oistros col volto coperto da una rete Maya ti pubblici e l’egida delle Nazioni Uni- in un angolo della «Brianza alcolica», che implacabilmente perseguita Sansa, Claudio Bigagli, Roberto Her- te, il film andrà in onda da oggi, in ad una delle tante «rotonde» perse tra Io, secondo la rappresentazione litzka nel corto di Fiorella Infascelli. pillole, su Raitre «accompagnato» le case e le fabbriche. che ne dà Eschilo nel Prometeo; Da «quest’altra parte del mondo», in dai suoi stessi autori ed interpreti. Non è detto che una storia vera non l’esorcismo musicale si ricollegava Occidente, in Italia, dove la schiavitù Un piccolo grande esercito di «gente possa valere emotivamente come un alla catartica musicale praticata in è la vita quotidiana di centinaia di di cinema» impegnato in questa cam- romanzo, anzi più di un romanzo, co- tutta la Grecia e teorizzata dal pita- prostitute (Maddalena di Claudio Ca- pagna di sensibilizzazione ai diritti me l’ultimo Scorsese del bellissimo gorismo che proprio in queste ter- marca), dove i processi non sono umani che ancora oggi non sono sta- The departed, durante il quale l’infil- re vide il suo giorno; le tarantate uguali per tutti, tanto meno per i mi- ti trasformati in realtà. Un elenco lun- trato Di Caprio può misurarsi per acci- ricordavano menadi, baccanti, co- granti (nel corto di Ivano De Matteo ghissimo di volti e nomi che attraver- denti, paure, coraggio, con il nostro ribanti e quant’altro nel mondo an- con Donatella Finocchiaro), dove, co- sano tutte le generzioni della nostra Falco. Non solo perchè gli arnesi del tico partecipava a una vita religio- me nel nostro paese gli stupri sono cinematografia: Carlo Lizzani (per mestiere sono gli stessi (pedinamenti, sa percossa dall’orgiasmo e dalla 500mila l’anno di cui il 90% non so- lui l’articolo 1: tutti gli individui na- codici, travisamenti, improvvisazio- «mania». no denunciati (La luce di Anne Riitta scono liberi ed uguali in dignità e di- ni), ma anche perchè sono identiche La scena della cappella di Galati- Ciccone). E dove, ancora, l’abuso di ritti), Marina Spada (articolo 12: di- le oscillazioni dell’animo, tra orgoglio na si configurava pertanto come potere è sotto gli occhi di tutti: la pro- ritto a non avere interferenze nella e rifiuto, tra testardaggine e stanchez- un rottame proprio di quel mondo stituta legata nei locali di una questu- vita privata), Luciano Emmer (artico- za. Brambilla sposando il racconto nel- contro cui Paolo di Tarso aveva co- ra, finita su tutti i quotidiani, è l’im- lo 18: libertà di pensiero e religio- la sua crudezza, usando il realismo sì aspramento combattuto: unica magine che ci rimanda il corto di Cit- ne), Daniele Luchetti (articolo 15: di- più scrupoloso fino al dettaglio, riesce testimonianza dell’influenza cri- to Maselli. Mentre continuano ad es- ritto alla cittadinanza), Roberta Tor- a tenere alta la tensione, «provocan- stiana, in quella stessa scena l’apo- sere regolarmente violati il diritto al re (articolo 25: diritto dell’infanzia do» appena l’incredulità del lettore. stolo delle genti era ardentemente lavoro (lo racconta Vittorio De Seta alla protezione sociale), Wilma Laba- Ma è tutto «cronaca», come avvertono invocato come «Santo Paolo mio in Pentadattilo), quello al «riposo e te (articolo 22: rispetto della dignità la durezza del linguaggio ma anche la delle tarante».❖ allo svago» (da un soggetto di Vale- per ogni individuo), Pasquale «banalità» dei sentimenti, nel bene e rio Mastandrea con Giorgio Colange- Scimeca (articolo 26: diritto all’istru- nel male, e persino la profondità dei li) o quello alla «libera associazione» zione). All Human Rights For All sarà paesaggi e la «corporeità» dei perso- IL LINK (nel corto di Antonietta De Lillo). poi distribuito dall’Arci-Ucca nei cir- naggi, banditi o colleghi, amanti e ASS. INTERNAZIONALE DE MARTINO Stiamo parlando dei trenta «sguar- coli cinematografici e in tutte le città bambini. www.ernestodemartino.it di» d’autore che compongono il film e province italiane.❖ ORESTE PIVETTA 38 Culture LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 ZOOM

entre i telegiornali con gran- di spettatori: «è record!», grida Media- de scioltezza sciorinano le ci- set) volti rigati di lacrime, sentimenti Il Tempo M fre di morte a Mumbai come privatissimi in primo piano proprio co- un dato sì drammatico, ma non più del- me nel close-up di un film pornografi- SABATO l’aumento del prezzo della benzina, l’ul- co, pubblico da circo (massimo) che in- tima pulsione di vera epica televisiva si cita i litiganti come ai tempi di Caligo- SERA consuma, ancora una volta, nel duello la. In mezzo non c’è nulla, se non - ap- del sabato sera tra Lord Baudo e Crude- punto - i tg con le immagini sanguinan- CRUDELE lia De Filippi: da una parte l’ancien regi- ti dei morti del Taj Mahal, che finisco- me in sfavillante tracollo (il 12% per la no nel grande fiume anestetizzante di TELEZERO Rai1 è sinonimo di zero), con balletti, una televisione che giorno per giorno celebrità varie che si esibiscono in nume- ci rende sempre più indifferenti, anno- Roberto Brunelli ri da vaudeville, grande orchestra e con- iati, forse crudeli. duttore in frac; dall’altra (oltre 7 milioni http://teleabissi.blog.unita.it

Oggi NORD molto nuvoloso con piogge e rovesci sparsi, anche intensi In mostra a Cagliari su alta Lombardia e Prealpi orientali CENTRO tempo instabile su set- gli ultimi giorni tori tirrenici, dorsale appenninica e del piccolo principe Sardegna occidentale. Poco nuvolo- so altrove aviatore in Sardegna SUD variabile su tutte le regioni

Antoine Saint-Expury, il «piccolo principe» trascorse i suoi ultimi gior- ni ad Alghero , in Sardegna, prima del volo fatale per la Corsica del 31 luglio 1944. A riallacciare i fili tra il grande scrittore e l’isola ci ha pensa- to la bella mostra dedicata a John Philips, a Cagliari fino al 31 genna- io, inaugurata in contemporanea al- l’uscita dei suoi inediti Manon e la ballerina, (Bompiani, pp238, euro 18) . Guerra e pace- John Philips te- stimone del Novecento. Si tratta di 28 foto in bianco e nero inedite, in un racconto per immagini diventa- Domani to poi testimonianza degli ultimi NORD nuvolosità variabile asso- giorni del Piccolo Principe aviatore. ciata ad occasionali fenomeni, neve Fu John Philips ad intercedere pres- oltre 400-700m so il comando americano per far vo- CENTRO tempo instabile con ro- lare ancora Saint-Expury, conside- vesci e piogge sparse rato troppo vecchio per pilotare. Co- SUD cieli grigi sull'alta Campa- sì il 10 maggio del ’44 Philips e un nia con deboli piogge sparse, poco o soddisfatto Saint Expury sbarcaro- parzialmente nuvoloso altrove no ad Alghero. Saint-Expury ci rima- se fino al trenta maggio. Saint-Expu- ry fu inghiottito dal cielo durante una missione per Lione. Horst Rip- pert, ex-pilota della LuftWaffe di- chiarò di averlo abbattuto, senza sa- pere chi fosse. FRANCESCA ORTALLI

OGGI si congratulava a suo modo: «L’Ita- tra veglie di preghiera e sit-in in lia divorzia. Sposa il suo secolo». piazza, la rivoluzione della fami- 1 dicembre Certo, la data è di quelle che si ricor- glia fu accolta come una grande dano anche senza memo di circo- novità legislativa, il segno di una Dopodomani 1970 stanza. Solo qualche flashback modernità ormai inarrestabile. De- NORD sereno o poco nuvoloso d’epoca. I diktat del Vaticano contro stinata a cambiare il costume, ma CENTRO variabile su tutte le re- Giovanna Gabrielli il presunto vulnus inferto al Concor- ad avere anche un alto costo politi- gioni [email protected] dato, le resistenze obbligate della co, come la caduta di due governi, SUD da nuvoloso a molto nuvo- Dc, alcune titubanze laiche e una la fine anticipata della quinta legi- loso A tutta pagina l’ Avanti ! tito- certa immobilità culturale. La batta- slatura e l’avvio del primo referen- lava «Il divorzio è legge». Era il pri- glia divorzista non fu una passeggia- dum popolare nella storia della Re- mo dicembre ’70 e anche il Times ta. Ma nel Paese, sia pur spaccato pubblica.❖ www.unita.it 39 LUNEDÌ 1 DICEMBRE Zapping 2008

Zelig L’infedele Nip/Tuck La Comunidad Intrigo all’ultimo piano 21.10 CANALE 5 21.10 LA7 23.15 ITALIA 1 23.25 RETE 4 CON C. BISIO, V. INCONTRADA CONDUCE GAD LERNER CON DYLAN WALSH CON CARMEN MAURA

Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rete 4 Canale 5 Italia 1 La 7

06.30 Tg 1 07.00 Cartoon Flakes. 06.00 Rai News 24. 06.05 Chips. Telefilm. 06.00 Tg 5 Prima pagina 09.05 Starsky & Hutch. 06.00 Tg La7/Meteo 06.45 Unomattina. Con Rubrica 08.15 La storia siamo noi “Chiaro di luna” —.— Traffico. News Telefilm. —.— Oroscopo/Traffico 09.30 07.30 “Peso massimo”. Michele Cucuzza, Sorgente di vita 09.05 Cult Book Charlie’s Angels. Tf. —.— Borsa e monete. 07.00 Omnibus. Con Eleonora Daniele. Con Paul Michael 10.00 Tg2punto.it “Angeli al ballo” Antonello Piroso, All’interno: 09.15 Verba volant 08.00 Tg 5 Mattina Glaser, David Soul 08.30 Hunter. Telefilm. Gaia Tortora, 07.00 Tg 1; 07.30 11.00 Insieme sul Due. 10.10 09.20 Cominciamo bene “Caccia sfrenata”. 08.40 Mattino Cinque. Supercar. Telefilm. Andrea Molino Tg 1 L.I.S.; 07.35 Tg Talk show. Conduce Prima. Rubrica. Con Fred Dryer, Conducono “Lotta senza Parlamento; 08.00 Milo Infante 09.15 Omnibus Life. Con Pino Strabioli Stepfanie Kramer Barbara D’Urso, quartiere”, Tg 1; 08.20 Tg 1 Le Attualità. Conduce 13.00 Tg 2 Giorno 10.05 Claudio Brachino. “Caccia all’uomo”. idee; 09.00 Tg 1; Cominciamo bene. 09.35 Febbre d’amore. Tiziana Panella. 13.30 Con Fabrizio Frizzi, All’interno: Con I Tg della Storia; Tg 2 Costume Soap Opera 10.00 Tg 5 David Hasselhoff, Con Enrico Vaime 09.30 Tg 1 Flash; e società. Rubrica Elsa Di Gati 10.30 Bianca. Telenovela 11.00 Forum. Rubrica. Edward Mulhare 10.10 Punto Tg 10.00 13.55 Tg 2 Medicina 33 12.00 Tg 3/Sport Notizie Verdetto Finale. 11.30 Tg 4 - Telegiornale Conduce Rita Dalla 12.15 Secondo voi. 10.15 Due minuti Con Veronica Maja 14.00 12.25 Tg 3 Shukran Chiesa. Con Franco Scalo 76 - Cargo. 11.40 Rubrica. Conduce un libro 11.00 Con Federico Russo, 12.45 My Life. Soap Senise, Fabrizio Occhio alla spesa. Le storie - Diario Paolo Del Debbio 10.25 Il tocco di un Chiara Tortorella e 12.40 Un detective in Bracconeri, Con Alessandro Di italiano. Con 12.25 Studio Aperto angelo. Telefilm. Paola Maugeri corsia. Telefilm. il giudice Pietro. All’interno: Corrado Augias “Indigo Angel”. Con “Terra armata”. Santi Licheri 13.00 Studio Sport 11.30 Tg 1 14.45 Italia allo specchio. 13.05 Terra nostra. Roma Downey 12.00 Rubrica. Conduce Con Dick Van Dyke, 13.00 Tg 5 15.00 Paso Adelante. La prova del Telenovela. Con 11.30 Matlock. Telefilm. Francesca Senette Barry Van Dyke Telefilm. cuoco. Conduce Ana Paula Arosio, 13.40 Beautiful. Soap “Compagni di 13.30 Tg 4 - Telegiornale “Un mare di debiti”. Antonella Clerici. 16.15 Ricomincio da qui. Carolina Kasting Opera. Con Ronn caccia” (1ª parte). Con Monica Cruz, Con Beppe Bigazzi, Talk show. Conduce 14.00 Tg Regione 14.00 Sessione Moss, Katherine Con Andy Griffith Anna Moroni Kelly Lang Edu del Prado Alda D’Eusanio 14.20 pomeridiana: 12.30 13.30 Tg 3 15.55 Tg La7 / Sport 7 Telegiornale 17.20 Julia - Sulle strade il tribunale di 14.10 CentoVetrine. Wildfire. Telefilm. 14.50 TGR Leonardo 13.00 Cuore e batticuore. 14.00 della felicità. Forum. Conduce Teleromanzo. Con “La corsa più bella” Tg 1 Economia. Telefilm Rubrica Teleromanzo. Con 15.00 TGR Neapolis Rita Dalla Chiesa Alessandro Mario, (1ª parte). Con 15.00 Elisabetta Coraini Micah Alberti, 14.00 Accadde al 14.10 Festa italiana. Susanne Gartner, 15.10 Tg 3 Flash LIS Wolff-Un poliziotto Roman Rossa a Berlino. Telefilm. 14.45 Uomini e donne. Shanna Collins penitenziario. Film Rubrica. Conduce 15.15 Trebisonda. “Delitto d’autore” Talk show. Con 18.30 Studio Aperto (Italia, 1955). Con Caterina Balivo 18.05 Tg 2 Flash L.I.S. Rubrica. Con 15.55 Maria De Filippi Aldo Fabrizi. Regia 16.15 La vita in diretta. 18.10 Danilo Bertazzi, Sentieri. Soap 19.05 Don Luca c’è. Rai Tg Sport 16.15 di Giorgio Bianchi Attualità. Conduce Giulia Cailotto 16.10 Amici. Real Tv Situation Comedy. 18.30 Tg 2 Caprice: la cenere 16.05 MacGyver. Tf. “Un Lamberto Sposini. 17.00 16.55 “Benvenuto all’in- Cose dell’altro Geo. che scotta. Film Pomeriggio vecchio amore” Regia di Giuseppe 19.00 X Factor - I casting. Gioco. Conduce spionaggio (USA, Cinque. Rotocalco. ferno!”. Con Luca Bucolo. All’interno: Conduce Francesco Sveva Sagramola 1967). Con Doris Conduce Barbara Laurenti, Gioele Dix 17.05 Atlantide - Storie di Facchinetti uomini e di mondi. Tg Parlamento; 17.50 Day, Richard Harris. D’Urso. All’interno: 19.35 Medici miei. Tg 1 Geo & Geo. 17.55 Tg5 minuti; Documentario. Con 19.35 Squadra speciale Rubrica. Conduce 18.40 Tempesta d’amore Situation Comedy. 18.50 18.50 “In principio Francesca Mazzalai L’Eredità. Quiz. Cobra 11. Telefilm. Sveva Sagramola 18.55 Chi vuol essere Tg 4 - Telegiornale fu il caos”. Con 19.00 Con Carlo Conti. “Il giudizio”. Con 19.00 milionario? Stargate SG-1. Regia di Johannes Brandrup, Tg 3 19.35 Tempesta d’amore. Quiz. Conduce Giobbe Covatta, Telefilm. Maurizio Pagnussat Erdogan Atalay 19.30 Tg Regione Soap Opera Gerry Scotti Enzo Iacchetti “Gli altri ragazzi” SERA SERA SERA SERA SERA SERA SERA 20.00 Telegiornale 20.30 Tg 2 20.30 20.00 Blob. Attualità 20.20 Walker Texas 20.00 Tg 5 20.05 Camera Café 20.00 Tg La7 20.30 Affari tuoi. Gioco. 21.05 L’isola dei famosi: 20.10 Agrodolce Ranger. Telefilm. 20.30 Striscia la notizia Ristretto. Sitcom 20.30 Otto e mezzo. “Sfida finale” 20.15 Con Max Giusti Tutti a casa. 20.35 Un posto al sole La voce della Camera Café Con Lilli Gruber, Real Tv. Conduce 21.10 Cavalcarono supplenza. Federico Guglia 21.10 Paolo VI - Il Papa 21.05 20.30 La ruota della Tg 3 insieme. Film Con Ezio Greggio, nella tempesta. Simona Ventura. fortuna. Gioco. 21.10 L’infedele. 21.10 western (USA, Enzo Iacchetti Miniserie. Regia di Chi l’ha visto? Con Con Enrico Papi Attualità. Conduce Con Fabrizio Gifuni, Egidio Romio Federica Sciarelli. 1961). Con James 21.10 Zelig. Show. Con 21.10 Gad Lerner Mauro Marino. Regia di P. Belli Stewart, Richard Claudio Bisio, Radio Killer. Film 23.45 Tg 2 thriller (USA, 2001). 23.30 La storia proibita Regia di F. Costa 23.10 Replay. Conduce Widmark. Regia di Vanessa Incontrada —.— Tg 2 Punto di vista Marco Civoli John Ford. Con Paul Walker, 00.30 Tg La7 23.25 Tg 1 23.55 Matrix. Con Steve Zahn. Regia 24.00 Scorie. Show. 23.25 La Comunidad 00.55 23.30 24.00 Tg 3 Linea notte Enrico Mentana di John Dahl. Otto e mezzo (r) Porta a Porta. Intrigo all’ultimo Con Nicola Savino 00.10 01.30 01.35 Attualità. Conduce Tg Regione piano. Film comm. Tg 5 Notte 23.15 Nip/Tuck. Telefilm. L’intervista (r) 01.15 Tg Parlamento Bruno Vespa 01.10 Fuori orario. (Spa, 2000). Con 02.00 Striscia la notizia “August Walden”, 02.05 Star Trek: Deep 01.05 Tg 1 - Notte 01.25 Protestantesimo Cose (mai) viste. Carmen Maura Tg Satirico (r) “Candy Richards” Space Nine. Tf.

Sky Sky Sky Cartoon Discovery All MTV Cinema 1 Cinema 3 Cinema Mania Network Channel Music

19.55 Romanzo 19.00 Il bacio che 18.45 La città proibita. 18.50 Ben 10. Cartoni 16.00 Macchine estreme. 15.00 All Music Loves 14.30 Marco Carta criminale. Serie Tv. aspettavo. Film Film drammatico 19.20 Happy Lucky “Corsa di macchine” Urban. Musicale. Live@Your School Con Ninetto Davoli, comm. (USA, ’07). (Hong Kong, 2006). Bikkuriman 17.00 Lavori sporchi. Con Camilla Cavo 15.00 TRL - Total Request Daniela Virgilio Con Adam Brody. Con Chow Yun Fatt. 19.45 Face Academy. Documentario. “Un 16.05 Rotazione musicale Live. Musicale 21.00 Romanzo Regia di J.Kasdan Regia di Z. Yimou 19.47 Zatchbell! Cartoni barbiere speciale” 19.00 All News 16.05 Into the Music criminale. Serie Tv. 21.00 Il campeggio dei 21.00 The Stupids. Film 20.15 Polli Kung Fu. 18.00 American 19.05 The Club. Musicale 18.05 Made. Show Con Ninetto Davoli, papà. Film comm. comm. (USA, 1996). Cartoni animati Chopper. Doc. 19.30 Human Guinea Pigs 19.05 Diary of. Musicale. Daniela Virgilio. (USA, 2007). Con Con Tom Arnold. 20.38 Face Academy 19.00 Come è fatto. Doc. 20.00 Inbox. Musicale “Kelly Rowland” Regia di S.Sollima Cuba Gooding Jr.. Regia di J. Landis 20.40 Titeuf. Cartoni 20.00 Top Gear. Doc. 21.00 All Music Live. 20.00 Flash 22.10 Haven. Film Regia di F.Savage 22.45 L’amore giovane. 21.05 Chowder scuola di 21.00 Megacostruzioni. “Speciale Pink”. 20.05 Clueless. Sitcom drammatico (GB/ 22.35 Cardiofitness. Film Film drammatico cucina. Cartoni Doc. “Il South Ferry Con Valeria Bilello 21.00 Mtv The Most. Ger/Spa/USA, ’04). comm. (Ita, 2006). (USA, 2006). Con 21.30 Le nuove Terminal” 22.00 Deejay chiama “Mariah Carey” Con Bill Paxton. Con Nicoletta Mark Webber, avventure di 22.00 Tecnologie del Italia. 22.00 Mtv the Most Regia di Frank Romanoff, Catalina Sandina Scooby Doo futuro. Doc. “Metrò Conducono Linus, Videos. Musicale. E. Flowers Federico Costantini Moreno 21.55 Ed, Edd & Eddy del futuro” Nicola Savino “Mariah Carey” Incontriamoci nel web Rassegna stampa 40 http://liberitutti.blog.unita www.gaynews.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE Il diario telematico Gli altri articoli 2008 per connetterci sul mondo omo e trans

Delia Vaccarello LIBERI TUTTI GIORNALISTA E SCRITTRICE [email protected]

cogliere le firme a sostegno della de- penalizzazione: http://firmiamo.it/ decriminalizzazionedellomosessua- lita. «Da tempo sentivo l’esigenza di Tam tam non stare più a guardare, spinta dai tanti casi di omofobia dell’ultimo an- TRANSFOBIA no», racconta Rachele Baglieri che, oltre a dar vita alla rete Agatergon, si Ancora una vittima èdata da fare per la petizione. nella capitale «L’idea ènata perché in Italia ne han- no parlato pochissimi, men che me- Venerdì si è tenuta una fiaccolata in no i nostri politici. Ho proposto la co- Campidoglio per denunciare l’enne- sa a Sarah, della Rete, e a Nerina Mil- sima vittima della transfobia: lo scor- letti, owner del sito www.ellexelle. so lunedì è stata assassinata Rober- com che ha curato lo statuto della pe- ta, quarta vittima trans del 2008. tizione». Non finisce qui. Da qualche Nelle stesse ore Vladimir Luxuria vinceva all’Isola. In tv l’accoglienza, La petizione nel web sui marciapiedi la violenza. Tante le adesioni da parte dei lettori del blog di Liberi tutti ON LINE «Siamo nel Medioevo Il primo sito ma ce la faremo» per la salute dei gay Da oggi è on line www.casserosalu- giorno «liberi tutti» ha anche un te.it, il primo sito in Italia mirato al blog. Venite sulla homepage dell’uni- «safer sex» fra la popolazione gay. tà, www.unita.it, e cliccate su Perché un sito? In base alla esperien- Rama Yade «Blog», oppure collegatevi a ht- za de «Il Cassero» di Bologna la rete tp://liberitutti.blog.unita.it/. Il pri- è il primo strumento cui un omoses- mo post che trovate èsulla raccolta suale ricorre se ha il sospetto di ave- di firme per la depenalizzazione. re una malattia. L’iniziativa è legata e la speranza Hanno risposto in molti. Francesca anche all’aumento dei casi di Aids. Busdraghi ha segnalato il sito di Enri- co Oliari di Gaylib che indica i paesi e le condanne. È prezioso: www.oliari. di lesbiche e gay com/inpiu/paesi.html. Francesca sbotta: «Aprendo quella lista la rab- TEATRO bia di incredulità e di sdegno monta In scena la transizione Responsabile diritti umani in Francia, la Yade dentro senza freni». Faustob com- da femmina a maschio proporrà all’Onu la depenalizzazione universale menta: «Aderisco e diffondo. Cele- briamo il 60mo dell’approvazione Umorismo e colpi di scena per rap- dei rapporti omo. Raccolta firme on line in Italia della Dichiarazione dei Diritti Uma- presentare la transessualità e l’« ni e siamo ancora a questo punto. ignorato» fenomeno della transizio- Ma ce la faremo!», Queervenice plau- ne da femmina a maschio. Il tema è de all’iniziativa. Chi firma esclama: delicato, la regia coraggiosa. Titolo: ama Yade (nella foto) ra antica (ènata a Dakar nel 1976), «Siamo ancora nel Medioevo!». Ade- «Non è una voglia X», di Gerolamo ha un sorriso che comu- perché èvicina al partito socialista risce anche chi fa i distinguo: «Fir- Alchieri e Roberto Favaroli. In scena nica forza e gentilezza. anche se ènel governo di Sarkò, ma mo, ma che c’entra l’amore con dal 4 dicembre al Teatro Campo È segretario di stato Rama Yade ha saputo risvegliare la l’omosessualità?» (The dark inside). d’Arte (via dei Cappellari) a Roma. R agli Esteri francese sot- speranza. E la speranza sa anche di- Il post accende il dibattito. E tra un to l’autorità del ministro Kouchner fenderla. Al nostro premier, tornato commento e l’altro si firma. Rachele e si occupa di diritti umani. Ha a «scherzare» sull’«abbronzatura» di Baglieri (http://inlungoeinlargo. spiazzato tutti: alla conferenza del- Obama, ha ribattuto: «Bisogna chie- wordpress.com) dice che grazie al le Ong che si ètenuta al quartier dere a Obama se la battuta lo ha fatto blog di liberi tutti c’èstata un’impen- FRESCHI DI STAMPA generale dell’Unesco a Parigi, ha di- ridere. Uno scherzo èuno scherzo, se nata di firme. Maria Gigliola Toniol- «I mezzi maschi» chiarato di voler presentare al- non fa ridere occorre smetterla». Di- lo, alla testa della Cgil Nuovi diritti, del nostro Sud l’Onu una bozza di dichiarazione chiarazione non solo di buon senso avverte: «Occorre fare attenzione, la per la depenalizzazione universale ma politica. Utile per difendere colo- depenalizzazione riguarda gli atti Giuseppe Burgio, ricercatore in Pe- dei rapporti omosessuali. Detto fat- ro che, oggetto di discriminazione, omosessuali, non la omosessualità». dagogia all’ateneo di Palermo, ha to. La proposta (tecnicamente uno vengono presi di mira con battute Gianpaolo Sartori si appella ai poeti scritto il testo «Mezzi maschi» (ed. statement che non ha bisogno di vo- troppo spesso «derubricate» come «che salveranno la bellezza del mon- Mimesis) da pochi giorni in libreria, to) verrà presentata in questo me- scherzi. Ridere di qualcuno non èsor- do». Rachele conclude: «A giorni tra- indagine sui ragazzi gay del Sud. se. Sarà perché suo padre èstato il ridergli. Il sorriso dà forza. Rama smetteremo le firme a Rama Yade, e Emerge un fai da te della omosessua- braccio destro del presidente socia- Yade ha acceso gli entusiasmi di un poi le mostreremo alla Carfagna». lità, lontano dai reality e dalla cine- lista, e poeta, Léopold Sédar Sen- gruppo di donne italiane che hanno Rama Yade andrà all’Onu a difende- matografia, subalterno alle «leggen- ghor, sarà perché viene da una ter- lanciato una petizione on line per rac- re la speranza.❖ de» sulla virilità ancora vincenti. www.unita.it 41 LUNEDÌ 1 DICEMBRE Sport 2008

VEDI Volley Calcio 13,00 Eurosport: pattinaggio artistico Serie A Premier League 17,15 SportItalia: basket Nba 20,40 RaiSportSat: calcio, Lega Pro IN TV 20,25 21,00 SkySport2 SkySport1 20,45 SkyCalcio1: serie B (pay per view)

L’INTER BALLA SOLA I nerazzurri battono il Napoli e volano a +6 in classifica Il Milan travolto a Palermo resta dietro insieme alla Juve

La gioia dei nerazzurri a San Siro: la capolista dimentica l’amaro di Champions con i gol di Cordoba e Muntari p ALLE PAGINE 42-43

DIECI RIGHE SERIE A RITRATTO Del Piero, 250 volte Alex Terza «perla»

Duecentocinquanta reti con la maglia della Juventus, cinquan- in otto giorni: tuno rigori realizzati, colpi di tacco, capitano esemplare, finte e con- Totti è la Roma trofinte, punizioni magiche, assist precisi e preziosi, una delle ultime «bandiere» del nostro calcio, mai una polemica, una nuvola d'ira, un aggettivo sprezzante sbagliato arrogante, un idolo non soltanto per i Il capitano giallorosso manda sostenitori bianconeri, manca alla nazionale e, forse, Marcello Lippi ci al tappeto la Fiorentina Gianfranco ripenserà,quando giocaè sempre una festa un'allegriauno spettaco- Avanzano Siena e Cagliari Zola lo. Spettacolo puro. Spettacolo poetico. Tutto questo, e altro, è Ales- Solo il Chievo vince fuori casa sandro Del Piero, campione senza età. DARWIN PASTORIN PAGINE 42-43 A PAGINA 46 42 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Sport

p Il capitano giallorosso segna il terzo gol consecutivo e regala la vittoria alla Roma in ripresa p Molti fischi per Mutu, mancato arrivo la scorsa estate, ma il rumeno crea gioco e occasioni Totti non smette più

Foto di Ettore Ferrari Ansa ROMA 1 FIORENTINA 0

ROMA: Doni, Cassetti (20' st Cicinho), Mexes (30' Loria), Juan, Riise, Taddei, De Rossi, Brighi, Baptista, Totti (43' st Menez), Vucinic. FIORENTINA: Frey, Zauri, Gamberini, Krol- drup, Vargas, Kuzmanovic (28' st Almiron), Me- lo, Montolivo, Santana (16' st Jovetic), Gilardino (31' Pazzini), 10 Mutu. ARBITRO: Tagliavento di Terni. RETE: nel st 14' Totti. NOTE: angoli 5-4 per la Roma. Recupero 0 e 5'. Ammoniti De Rossi, Mutu, Taddei per gioco fal- loso e Melo per proteste. Spettatori: 37.500 (8.840 paganti) per 243.652 euro.

La Fiorentina avrebbe meritato il pareggio, ma nel secondo tem- po la sua spinta è calata. Pran- delli esce furente come a Siena, non diversamente da Cagliari. L’impostazione era corretta ma il consuntivo vira al nero.

MALCOM PAGANI ROMA [email protected]

Prega prima di iniziare.Sguardo al cielo, mano sul cuore.Non c’è pallo- ne, giocata o magia che non sia ac- compagnata da fischi.Non solo la curva ma tutti i settori.Epidemia contagiosa, rimpianto assoluto. Francesco Totti esulta a modo suo dopo aver segnato all’Olimpico il gol vittoria contro la Fiorentina Adrian Mutu e la Roma.C’era tra loro, un gioco d’azzardo.Una gara nella gara.Accelerazioni, idee, tiri (bene anche come suggeritore) e San- l’intervento per l’ovazione della sud in porta.Il telaio della Fiorentina tana.I primi due minuti fotografano al 58’.Sublimato il senso d’apparte- parla un linguaggio chiaro.All’at- La crisi viola l’intensità di una giornata speciale. nenza, salta ogni schema.Mutu tacco.L’accademia prende il via al- Provaci ancora, Vargas Punizione di De Rossi per Juan, Frey spreca da due metri, Juan rovina su le 15.Davanti a pochi, infreddoliti 12 milioni in fallo laterale come Zenga su Caniggia a Napoli nel Gilardino al 68’ per un rigore solare intimi.A bordo campo è rimasta ’90 e palla fuori di un amen.Cambio che Tagliavento non si sente di con- l’eco della grandinata notturna. Se l’azione svolge altrove, ne ap- di scena, Mutu su punizione e Doni cedere e anche la Roma (bene Bapti- Macchie bianche incorniciano una profitta per rassettare il capello. straordinario.C’è abbondanza di sta e Vucinic) adesso è limpida e for- domenica di sole, nuvole e pioggia. Si dice: difende male, Juan Manuel Var- punte e fiorire di idee, generosità an- te e sfiora il 2-0, prima che una testa- L’inverno della Fiorentina ha più di gas, ma quando attacca... Al 34’ una pal- che, quando la curva romanista ac- ta di Melo trovi Doni all’opposizio- un motivo di scontento.Quaranta- la danza a ridosso dell’area della Roma, compagna Riise, alla prima vera di- ne.Sarebbe stato un pareggio.For- cinque minuti di coraggio, occasio- Vargas si fa avanti e colpisce d’interno scesa del suo campionato, verso il se meritato.Prandelli esce furente, ni in serie, un tridente che si cerca e collo, a girare. Girava troppo: palla in fondo.Zauri soffre di frequenti imba- come a Siena, non diversamente da si trova.Poi una fiammata di Totti, fallo laterale. Com’è possibile?, si chie- razzi, Comotto è una nostalgia sem- Cagliari.L’impostazione era corret- l’incertezza di Frey e il ritorno a Fi- de il terzino viola da 12 milioni di euro. pre presente ma è Felipe Melo (insie- ta ma il consuntivo vira al nero.Nes- renze con le tasche vuotissime.Il «Fammi un po’ riprovare». Subito arri- me a Montolivo e Mutu il migliore suna onda può pettinare il mare e gruppo Prandelli (ancora una volta va una palla sensuale, lì, sul magnifico dei suoi) a incantare per tempi, preci- incanalarsi in un saldo sentiero, se sconfitto nel confronto diretto con sinistro. Collo interno a girare. Fallo la- sione e visione complessiva.Il tempo ha un andamento lezioso.❖ Spalletti) si impossessa del campo. terale. Ehm. Altri due minuti, punizione scivola via e dopo il tè, complice un È una mareggiata cui la diga roma- invitante, buona per unmancino. Chi ti- calo, è la Roma ad allungare.Errore IL LINK nista risponde in contropiede.Cas- ra? Sì, lo sapete già: collo interno. A gira- di Santana e ripartenza.Azione velo- setti e Taddei (out Perrotta nel ri- re. Fuori di sei metri. La porta si avvici- ce, palla dentro di Taddei, Totti sen- LE NEWS SUL CAPITANO GIALLOROSSO scaldamento) faticano su Gilardino na. Provaci ancora, Vargas. M.BUC. za pensarci e Frey sbaglia i tempi del- www.totti10.com PARLANDO Lapartita più importanteil Siena lasta vicendo inTanzania, nel villaggio di Kongwa.Lì è DI... natauna scuola grazie alla Onlus senese Gabnichi a cui il Siena, assieme a Mps, sta dando una 43 P Il Siena grossa mano anche con una lotteria (5 euro a biglietto, primo premio un viaggio a New York) LUNEDÌ 1 DICEMBRE VLADIMIRO FRULLETTI e l’Africa davanti all’ingresso del Franchi. Serviranno a fare un centro sportivo. 2008

ca, al 24’ triangolazione volante tra L’Inter dimentica la coppa Maicon e Cruz, tacco, tiro cross del- l’esterno, Muntari di tacco ancora folgora Iezzo.Grande calcio, ma Le altre partite «Mou» domina e poi soffre l’Inter a questo punto si ferma.Il Na- poli si accorge allora di essere in Il Napoli è solo Lavezzi campo a giocarsi un bel po’ del suo Il Cagliari è in forma campionato.Lavezzi si accende.Al La Samp fuori casa non va 36’ Zalayeta libera di tacco il Pocho, INTER 2 te dell’Inter nel saper imporre il rit- scavetto su Julio Cesar, 2-1.L’Inter CAGLIARI 1 NAPOLI 1 mo alla partita, difficoltà nel saper si trascina fino al 90’, senza nemme- SAMPDORIA 0 trovare continuità e stimoli quando no creare, senza troppo soffrire, ap- INTER:Julio Cesar,Maicon,Cordoba,Samuel, Ma- CAGLIARI: Marchetti, F. Pisano, Bianco, Lopez, xwell, Zanetti, Cambiasso, Muntari (45' st Jime- inizia la discesa e bisogna solo la- pena una caduta in area di Lavezzi, sciare andare e non toccare i freni. simulazione per Rosetti, spallata re- Astori,Fini, Conti, Parola, Cossu (37' st Lazzari), Ac- nez), Stankovic (39' st Burdisso), Cruz (27' st Adria- quafresca (37' st Matri), Jeda. no), Ibrahimovic. Il Napoli, che è uscito dalla tana so- golare di Maxwell a ben vedere. SAMPDORIA: Castellazzi, Campagnaro, Gastal- NAPOLI: Iezzo, Cannavaro, Rinaudo, Aronica, lo sullo 0-2, ha provato l’impossibi- Mourinho rischia di invecchiare pre- dello, Accardi, Padalino, Dessena (33' st Delvec- Maggio (34' st Denis), Pazienza (39' st Bogliacino), le rimonta.Ma Lavezzi contro tutti sto così, però: «Nel dna di questa chio), Palombo (23' st Bonazzoli), Sammarco, Zie- Gargano, Hamsik (21' st Blasi), Mannini, Lavezzi, ha potuto solo il possibile, cioè un squadra c’è la sofferenza.Dopo la gler (39' st Pieri), Cassano, Bellucci. Zalayeta. ARBITRO: Saccani di Mantova. ARBITRO: Rosetti di Torino. gol stupendo e volate minacciose e vacanza di mercoledì, oggi siamo RETE: nel st 3' Jeda. RETI: nel pt 16' Cordoba, 24' Muntari, 36' Lavezzi. velleitarie. stati fantastici» dice il portoghese, e NOTE: angoli4-4.Recupero1' e4'.Ammoniti Sam- NOTE: angoli 7-2 per l'Inter. Recupero 0 e 3'. Am- San Siro mette da subito il Napoli lo sguardo alla classifica lo confor- marco, Cossu, Marchetti e Bonazzoli. moniti: Aronica, Zanetti, Rinaudo e Lavezzi. nel suo angolo.«Ci è mancata la per- ta.Poi però ci sono le grane: «Non sonalità della grande squadra, il pri- accetto che uno come Balotelli, alla Venticinque minuti di calcio stella- mo quarto d’ora l’abbiamo regala- sua età, si alleni meno di gente co- In gol Valdes e Floccari re, un’ora di sofferenza.L’Inter su- to» dice Edy Reja, che ricorda e ri- me Cordoba, Figo e Zanetti».Infine L’Atalanta cancella la Lazio pera di misura il Napoli ma il volto pensa all’angolo di Maicon, il cross frecciata ai tifosi: «A San Siro solo la grifagno di Mourinho a fine partita di Muntari e la girata di Cordoba, curva ci appoggia, il resto dello sta- ATALANTA 2 conforta l’impressione del cronista: vantaggio al 15’.E poi l’Inter batte dio no».Tre punti, molta rabbia. LAZIO 0 troppa fatica, scarsa capacità da par- sul tamburo del ritmo, della tecni- COSIMO CITO ATALANTA: Coppola, Garics, Talamonti, T.Man- fredini, Bellini, Ferreira Pinto, Guarente, Padoin, Valdes (16' st De Ascentis), Doni (44' st Rivalta), Floccari. qualcosa di più della tranquillità. LAZIO: Carrizo, Lichtsteiner, Cribari, Rozenhal, Incubo Milan a Palermo Tutto bene per i rosanero, guidati Radu,Brocchi (22' st Dabo), Ledesma, C.Manfredi- da un attivissimo Simplicio in mez- ni (16' st Foggia), Mauri (38' st Makinwa), Rocchi, zo al campo e da uno scatenato Mic- Zarate. Miccoli trascina i suoi ARBITRO: Bergonzi di Genova. coli in avanti, tutto male per un Mi- RETI: nel st, 8' Valdes, 23' Floccari. lan che ha confermato di soffrire il NOTE: ammoniti Radu, Rozenhal e Guarente. PALERMO 3 Sette giorni dopo il mezzo passo fal- mal di trasferta.Senza Gattuso e MILAN 1 so di Torino, il pesante tonfo di Pa- Kakà ai rossoneri è mancata sostan- lermo: per il Milan è crisi, con l’Inter za a centrocampo e fantasia negli ul- Siena imbattibile in casa PALERMO: Amelia; Cassani, Carrozzieri, Bovo, che va in fuga per lo scudetto, salen- timi trenta metri.Pato ha combina- Il Torino si blocca ancora Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Simpli- do a +6 sui rossoneri.Una magia di to qualcosa prima di uscire per infor- cio (46’ st Guana); Miccoli (43’ st Kjaer), Cavani (48’ st Succi) Miccoli in avvio di ripresa, poi il rad- tunio, Inzaghi inconsistente, Sheva SIENA 1 MILAN: Abbiati; Zambrotta, Maldini, Bonera, doppio di Cavani e il tris di Simpli- è entrato a giochi fatti, mentre Ro- TORINO 0 Jankulovski; Flamini (12’ st Emerson), Pirlo, Am- cio, combinati alla prodezza di Ame- naldinho ha sulla coscienza l’errore brosini (12’ st Shevchenko); Seedorf, Ronaldinho; lia sul rigore di Ronaldinho nel pri- dagli undici metri che avrebbe potu- SIENA: Curci, Zuniga, Rossettini, Portanova, Del Pato (29’ pt Inzaghi) mo tempo, hanno permesso al mi- to dare un corso diverso alla partita. Grosso, Vergassola, Coppola, Galloppa, Kharja, ARBITRO: Rocchi di Firenze Maccarone (23' st Calaiò), Ghezzal RETI: nel st 5’ Miccoli, 15’ Cavani, 35’ Miccoli, 38’ glior Palermo dell’anno di ritrovare Il brasiliano, che ha colto una traver- TORINO: Sereni, Diana,Natali,Pratali (1' st Di Lore- Ronaldinho (rigore) il successo, dimostrando che la for- sa su punizione, nel finale ha trasfor- to), Rubin, Colombo, Dzemaili, Barone, Rosina, NOTE: ammoniti Amelia, Bovo, Miccoli e Carroz- mazione di Ballardini (tecnico di mato il penalty che è servito solo per Stellone (22' st Abbruscato), Bianchi (1' st Amoru- zieri.Al 27’ pt Amelia paraun rigore di Ronaldinho scuola rossonera) può ambire a salvare l’onore. MASSIMO DE MARZI so). ARBITRO: Morganti di Ascoli Piceno. RETE: nel pt 19' Maccarone. NOTE: angoli: 7-5 per il Siena. Ammoniti Colom- bo e Vergassola per gioco falloso. Recupero: 1' e nette da gol.Eppure è il Genoa a pas- 3'. Spettatori: 8.500. Bologna, sortilegio pareggi sare dopo 10 minuti del secondo tem- po: cross sul secondo palo e Sculli, la- sciato solo, insacca di testa senza nem- L’Udinese resta nel tunnel col Genoa è il quarto di fila meno saltare.Ma quella grinta che Il Chievo ne approfitta Mihajlovic sembra aver instillato ai GENOA 1 «Bologna, basta pareggi», ave- suoi porta subito al pareggio.Diciotte- UDINESE 0 BOLOGNA 1 va ammonito alla vigilia Mihajlovic. simo minuto della ripresa: cross teso CHIEVO 1 Ma di ritorno da Marassi i rossoblù di Adailton, Di Vaio segue la cavalca- GENOA: Rubinho, Papastathopoulos, Ferrari, emiliani si trovano ancora una volta ta del brasiliano e si fa trovare al po- UDINESE:Handanovic, Motta,Coda,Felipe, Luko- Bocchetti, M. Rossi (23’ st Potenza), Milanetto (34’ senza vittorie.Il segno X si materializ- sto giusto schiacciando di testa.Poi vic, Inler (44' st Ighalo), D'Agostino, Pasquale (23' st Oliveira), Juric, Van Den Borre, Sculli, Milito, Pal- st Obodo), Sanchez (17' st Quagliarella), Floro Flo- ladino (1’ st Gasbarroni). za per la quarta volta di seguito, in un finale con occasioni da una parte e res, Di Natale. BOLOGNA: Antonioli, C. Zenoni, Terzi, Moras, quattro partite, da quando Sinisa sie- dall'altra.Con un clamoroso palo di CHIEVO: Sorrentino, Moro (25' st Frey), Mandelli, Lanna,Marchini(13’ st Coelho),Mingazzini,Mudin- de sulla panchina del Bologna.Una Di Vaio dopo una serpentina in area. Yepes, Mantovani, Luciano (39' st Italiano), Pinzi, gayi, Valiani (42’ st Amoroso), Adailton (34’ st Ce- maledizione.Contro un Genoa meno Insomma, per il Bologna tanto basta Bentivoglio, Marcolini (28' st Langella), Esposito, sar), Di Vaio. irresistibile del solito arriva un pareg- per continuare a vivere nel sortilegio Pellissier. ARBITRO: Velotto di Grosseto. gio in rincorsa, ma è un risultato che del segno X con la classifica che diven- ARBITRO: Trefoloni di Siena RETI: nel st 10’ Sculli, 18’ Di Vaio. RETE: nel st 42' Mandelli NOTE: angoli 8 a 4 per il Bologna.Ammoniti Terzi sta stretto alla blasonata neopromos- ta sempre più inquietante e il baratro NOTE: angoli 8-6 per il Chievo. Ammoniti Felipe, per comportamento non regolamentare; Van- sa.Più grinta, più aggressività per i dell’ultimo posto solo un punto dietro Lukovic,Esposito,Mantovani, Bentivoglio,Marco- den Borre per gioco scorretto. bolognesi, ma anche più occasioni alle spalle. MARIO ZIMBALO lini e Moro. Espulso al 13' st Di Natale. 44 Calcio Serie A LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 NUMERI

Risultati 13ª giornata La Classifica Marcatori Dati

Atalanta 2 - 0 Lazio PGVNPFS 11 RETI: Milito (Genoa) le sconfitte consecutive del- Cagliari 1 - 0 Sampdoria 1 Inter 33 14 10 3 1 22 8 9 RETI: Gilardino (Fiorentina) 4 l’Udinese. Nel mese di novem- Catania 1 - 1 Lecce 2 Milan 27 14 8 3 3 20 13 8 RETI: Di Vaio (Bologna) bre solo 1 punto per i bianconeri. Genoa 1 - 1 Bologna 3 Juventus 27 14 8 3 3 21 9 7 RETI: Zarate (Lazio); Ibrahi- movic (Inter); Mascara (Catania); Inter 2 - 1 Napoli 4 Napoli 24 14 7 3 4 20 15 le presenze in serie A Juventus 4 - 0 Reggina Amauri (Juventus); Miccoli (Palermo) 5 Lazio 23 14 7 2 5 22 16 200 peril portiere dell’Ata- Palermo 3 - 1 Milan 6 RETI: Floccari (Atalanta); 6 Fiorentina 23 14 7 2 5 18 13 lanta Ferdinando Coppola che le ha Roma 1 - 0 Fiorentina Hamsik (Napoli); Ronaldinho (Milan) 7 Genoa 22 14 6 4 4 21 16 festeggiate rimanendo imbattuto. Siena 1 - 0 Torino 5 RETI: Acquafresca (Caglia- Udinese 0 - 1 Chievo 8 Catania 22 14 6 4 4 15 15 ri); Denis (Napoli); Cassano Sampdo- 9 Udinese 21 14 6 3 5 21 15 ria; Quagliarella e Di Natale (Udine- le sconfitte del Siena in casa in Prossimo turno 10 Atalanta 20 14 6 2 6 16 15 se); Sculli (Genoa); Cavani (Palermo) 0 questo campionato. L’ultima squadra ad espugnare il Franchi fu il DOMENICA 07/12 ORE 15 11 Palermo 20 14 6 2 6 19 18 4 RETI: Mutu Fiorentina; Amo- 12 Siena 19 14 5 4 5 12 12 ruso (Torino); Pandev (Lazio); Kakà Genoa il 20 aprile scorso. Atalanta - Udinese (Milan); Tiribocchi (Lecce); Corradi Cagliari - Palermo 13 Cagliari 17 14 5 2 7 15 17 14 Roma* 17 13 5 2 6 15 18 (Reggina); Amoruso Torino; Jeda (Ca- le partite ufficiali consecuti- Chievo - Roma SAB. ore 18 15 Sampdoria* 16 13 4 4 5 13 16 gliari); Totti (Roma); Paolucci (Cata- 19 ve della Roma in casa in cui i Lazio - Inter SAB. ore 20.30 nia);Del Piero (Juventus); Lavezzi (Na- 16 Lecce 13 14 2 7 5 13 19 giallorossi vanno a segno. Lecce - Inter poli) Milan - Catania 17 Torino 12 14 3 3 8 14 20 3 RETI: Rocchi (Lazio); Ne- 18 Reggina 11 14 3 2 9 12 28 mese senza segnare in trasferta Napoli - Siena dved (Juventus); D’Agostino e Floro per la Sampdoria. L’ultimo gol Reggina - Bologna 19 Bologna 10 14 2 4 8 12 23 Flores (Udinese); Bellucci e Del Vec- 1 fuori casa è stato quello di Cassano Sampdoria - Genoa ore 20.30 20 Chievo 9 14 2 3 9 7 21 chio (Sampdoria); Pato (Milan); Castil- a Bergamo il 5 ottobre. Torino - Fiorentina * UNA PARTITA IN MENO lo (Lecce)

ALBERTO CRESPI [email protected] 3 punti

1 Daje de tacco Doppio tacco per il 2-0 dell’Inter (Cruzper Maicon, Muntari devia in rete il tiro del brasiliano), splen- dido tacco di Zalayeta per Lavezzi nel 2-1 del Napoli. Socrates e Ma- djer ringraziano. Ci provano an- che Bogliacino e Ibrahimovic. Una partita da tacchi a spillo. Applausi.

2 Centravanti Sculli segna e festeggia alla Bruce Lee: spicca un balzo e prende a cal- ci un cartellone pubblicitario, sfon- dandolo. Abbiamo sempre pensa- to che le réclame “cangianti” pos- sano disturbare i giocatori: ieri Sculli ce l’ha fatto capire a modo suo. Il dio sponsor ha punito il Ge- noa: primo pareggio in casa.

3 Capitano a 15 anni O poco più: ieri Cesc Fabregas ha disputato la prima gara nell’Arse- nal con la fascia al braccio. Alla vigi- Barcellona, tre gol al Siviglia: 10 vittorie di seguito è record lia ha detto: “In campo non me ne La vittoria conquistata sabato sul Siviglia per 3-0, fermano una macchina da gol. Per la squadra di Guardio- accorgerò nemmeno”. A 21 anni nella 13ª giornata della Liga, ha permesso al Barcellona la reti di Eto’o e doppietta di Messi. Grazie ai tre punti i ha già 150 presenze in Premiership allenato da Pep Guardiola di stabilire un nuovo record: 10 catalani allungano a +6 in classifica grazie al nuovo capi- e gioca da veterano. Il sospetto che successi consecutivi in partite ufficiali. I blaugrana si con- tombolo del Real, che si fa travolgere 3-1 dal Getafe. sia un genio è sempre più forte.

Josè Mourinho Sinisa Mihajlovic Walter Mazzarri «Quando sei solo una «Mi fa più rabbia «Siamo stati ingenui promessa devi lavorare il pareggio di Genova che e abbiamo pagato più degli altri: questo quello subito in casa dal ma la prestazione mi aspetto da Balotelli» Palermo all’ultimo minuto» è stata buona» www.unita.it 45 LUNEDÌ 1 DICEMBRE Sport 2008

p Torneo ancora sospeso dopo i gravi incidenti tra tifosi a Montevideo per Danubio-Nacional p Lo stallo della federazione ha dato carta bianca al ministero dell’Interno sulla sicurezza Uruguay, il caos campionato Pallone in mano alla politica

Disordini e botte in uno dei stra) guidato dal presidente della re- tanti derby della capitale uru- pubblica Tabaré Vazquez. Tali rispo- guiana: una domenica di fol- ste sono arrivate. Ma è difficile pen- lia, due settimane fa, ha causa- sare che fossero quelle attese dai di- to la paralisi «sine die» del cam- rigenti della federazione e dei club. pionato di serie A, e proietta I quali, anzi, non fissando una data nuvoloni sul futuro. di scadenza al blocco del torneo han- no finito col fornire al ministero del- l’Interno uruguayano un comodo PIPPO RUSSO strumento. [email protected] La prima misura assunta è stata Per la seconda domenica consecu- infatti quella di prolungare la so- tiva il massimo campionato di cal- spensione. Che però stavolta la Uaf cio uruguayano è rimasto fermo. non ha preso di propria iniziativa; Stadi chiusi anche ieri, in conse- essa ha dovuto soddisfare una ri- guenza degli incidenti di domeni- chiesta proveniente dal vertice del- ca 16 novembre durante uno dei la polizia di stato, corroborata da un tanti derby di Montevideo, quello memorandum in cui veniva spiega- fra Danubio e Nacional (1-0). to come non sussistessero condizio- Quella domenica accadde che al- ni di sicurezza sufficienti a far ri- l’improvviso il terreno di gioco del- prendere il torneo. Soprattutto, a lo stadio “Jardines del Hipodro- mo” venne invaso da un gruppo di tifosi del Nacional, già in passato Pugno di ferro protagonisti di atti teppistici; ov- La polizia deciderà vio che i loro colleghi del Danubio quali impianti e quali non potessero sopportare di veder invaso il loro «territorio», e dun- partite sono a rischio que anche un loro gruppo si river- sò in campo. Il risultato fu una lun- preoccupare il mondo del calcio uru- ga e gigantesca rissa le cui immagi- guayano è la centralità che, col pas- ni hanno fatto il giro del mondo e sare dei giorni, il punto di vista e le che soltanto per caso non ha pro- richieste del ministero dell’Interno dotto conseguenze tragiche. So- hanno assunto nella gestione della prattutto, le due fazioni poterono crisi. Di fatto si va verso una «secu- picchiarsi indisturbate anche a rizzazione» del campionato, con la causa dell’insignificante presenza polizia che avrà possibilità di decide- di forze dell’ordine. Le conseguen- re quali partite e quali impianti pre- La gigantesca rissa tra tifosi «cugini», prima della partita vinta dal Danubio (1-0) ze dell’episodio furono immedia- sentano condizioni di sicurezza e in te. L’indomani il presidente della quali casi invece dovranno essere federcalcio uruguayana (Auf), Jo- imposte limitazioni. Sono state sé Antonio Corbo, riunì d’urgenza avanzate anche le proposte di adde- tri altri incidenti con protagonisti i il direttivo, che votò per l’immedia- bitare ai club i costi della sicurezza e Il caso Peñarol tifosi del Nacional. I fatti avvennero ta sospensione del campionato. di formare una sezione speciale del- Quel precedente il 31 agosto, per la partita contro il Provvedimento dalla durata «sine la polizia dedicata all’emergen- Villa Española. Una gara ma comin- die», accolto con malumore da al- za-teppismo da stadio. Di fatto, in e il «peso» del club ciata per decisione dell’arbitro, Li- cuni club. I quali però dovettero Uruguay il calcio è già passato sotto ber Prudente, per «mancanza di farselo piacere, ché altrimenti ci sa- la tutela del ministero dell’Interno. nelle istituzioni puntualità» dei giocatori del Nacio- rebbe stato da sfidare un’opinione Chissà se, potendo tornare sui suoi nal, arrivati con 1’ di ritardo. Sul ca- pubblica sempre più insofferente passi, il presidente federale Corbo so l’Auf ha impiegato tre mesi per verso l’idea che il calcio diventi un assumerebbe un’altra volta la deci- La questione della violenza ne- decidere. Il “Tribunal de Contien- elemento d’allarme sociale. Assun- sione di bloccare le partite.❖ gli stadi è anche il motivo di una cri- das” ha stabilito che si deve rigioca- to il provvedimento di sospensio- si nei rapporti politici all’interno del- re, niente sconfitta al Nacional. Ciò ne, il mondo del calcio urugua- la federcalcio uruguayana, dai cui che ha fatto imbufalire quelli del IL LINK yano si è messo in attesa di rispo- organi direttivi il blasonato Peñarol Peñarol. Nacional-Villa Española po- ste da parte del governo di «Frente LA FEDERCALCIO URUGUAIANA ha ritirato i propri rappresentanti. Il trebbe essere una delle prime gare amplio» (coalizione di centrosini- www.auf.org.uy motivo del conflitto è legato a un al- alla ripresa dell’attività... P.R. 46 www.unita.it LUNEDÌ 1 DICEMBRE 2008 Ritratto

Un italiano conquista Londra

L’ex azzurro ad Upton Park per chiudere il cerchio

Numeri

i gol di Zola con la ma- 55 glia del Chelsea. Il più bello con un tacco al volo con- tro il Norwich nel 2002

le presenze in serie 225 A e 87 i gol segnati con Napoli, Parma e Cagliari

La maturità di «Frank» Zola Il West Ham ha un Diogene

Da fantasista ad idolo del Chel- Mele, il mio primo maestro. «È solo dità. Scoprono desideri. «Mi sento possiedo formule magiche. Uso il sea, passando per le pagine un gioco, il calcio». Mele. L’epoca di solo a metà del cammino». Al centro buon senso». Alla casa Bianca è ar- belle del Parma e del Cagliari: Oliena, delle gite da un paese all’al- del suo nuovo mondo, prepara la rivato un tifoso speciale di nome per Gianfranco Zola, piedi fata- tro in 127. La dimostrazione che per sua terza vita. Stasera il Liverpool Barack. Lui ride. «Non possiamo ti e stile sobrio, è il momento misurare la statura, un metro non primo in classifica. Anfield Road, il più sbagliare, giusto?». Conversan- di diventare grande. A costo di basta. La chiave per capire il ragaz- teatro giusto per valutare se il suo do di speranze, Zola plana su Gio- passare le notti alla scrivania. zo di ieri e l’uomo di oggi. Le radici. gruppo sia convalescente o guarito. vinco e Cassano. «Sebastiano mi Al di là delle onorificenze, del ruolo Nell’attesa, messi da parte i proble- piace e Antonio, superati i proble- Unicef, delle lezioni di pianoforte e mi societari (il fallimento dello spon- mi di equilibrio, è un fenomeno». MALCOM PAGANI dei tanti libri messi tra l’idea di sé e sor del team, la multa per il caso Te- Nel suo ruolo, Zola ha ritrovato ROMA [email protected] la costruzione di un’immagine fun- vez, i guai finanziari del presidente un’altra matricola che non lesinò zionale al racconto di un lampo che islandese Guðmundsson) Zola resi- investiture. 17 febbraio 1991, Pi- Penna e fogli sotto la lampada, ac- sfuggiva. Mai una foto in discoteca, ste. Niente di nuovo, in fondo. «La- sa, stadio arena Garibaldi. Borsoni canto all’acqua, a due passi dai so- uno scandalo, rare polemiche. Il so- sciare il campo è stato difficile. Ri- appoggiati sulle panche, facce tru- gni. Marcato a uomo da un’idea, si prannome più detestato, glielo ave- flettevo. Poi è giunta quest’opportu- ci, una figurina stanca. Accarezza sveglia quando il sole dorme. Mez- vano cucito negli anni della caccia nità». Ha bussato, lo conoscevano. un ragazzino. «È tua, la meriti». zanotte e mezza, come sono passa- al fantasista e alla metafora. «Il tam- «Tornare in Inghilterra ha chiuso un Maradona, la maglia numero die- ti gli anni. Passo lieve, non dissimi- burino sardo». I pregiudizi, ecco. In cerchio. Qui non è cambiato molto. ci, lo straniamento. Poi il campio- le da quando danzava in campo. questa Londra così diversa, ricordar- Gli inglesi vogliono vincere. Puoi an- ne già ex, sparì all’orizzonte e Zola Gira tutto intorno alla stanza e gli sene gli è servito. Santino del Chel- che perdere. Se però bari allora hai seppe cosa farne. «Ma Diego non è orari, li decide l’immaginazione. sea fine anni 90, si è ritrovato alla chiuso». Nei momenti distesi, gli al- come l’hanno sempre descritto. È Adesso che ha stabilito cosa fare guida della squadra operaia dei can- lievi lo provocano. «Come on delizioso, vero, pieno di pudori. da grande, Gianfranco Zola lavora tieri navali di fine 800, un’enclave Frank». Scendi in campo. «Non mi Ha tanto da trasmettere e se riusci- anche di notte. «L’esperienza al gelosa della propria diversità. Dalle faccio tentare spesso ma in allena- rà a incanalare il fuoco che gli bru- West Ham mi ha divorato. All’ini- parti di Upton Park, con la sua sto- mento cedo». Quando si ferma a bat- cia dentro, diventerà un allenato- zio pensavo alla squadra 18 ore al ria, un altro avrebbe faticato. Lo tere punizioni o esce infangato da re straordinario. Non ho mai visto giorno. Somatizzavo ogni respiro. hanno accettato invece, sopportan- partitelle che per intensità ricorda- nessuno voler così intensamente Prendevo appunti, ripensavo, scri- do l’avvio stentato, le sconfitte, no quelle scollinate in gioventù sui una sola cosa: rendere felice il pub- vevo». Deve essere qui il segreto. l’adattamento choc. Fisicamente, è terreni del nuorese, salta alle origi- blico. Ha tutta la mia stima. Diver- Ignorare il passato, conservare ulteriormente scomparso. Ieratico, ni. «Mi sento alle prime armi. Ho un tire. Siamo qui per questo». Gian- l’umiltà. «Poi mi sono tranquilliz- dimagrito, il volto scavato. Quando gruppo di persone adulte. Per cerca- franco Zola, figlio di Ignazio e Gio- zato, ricordandomi cosa mi diceva sorride, le rughe disegnano profon- re, offrire e ottenere rispetto, non vanna. 43 anni a maggio. ❖ Sport 47 LUNEDÌ 1 DICEMBRE ZOOM 2008

Cristiano no e vagonate di prostitute. «Madon- na che bono», lo scrivono le ragazzi- Zona Basket Ronaldo ne adolescenti, potreste leggerlo ovunque: la rete è piena, intasata di dai rotocalchi siti dedicati a C. Ronaldo. Con la ma- glia numero 7 del Manchester, è riu- al Pallone d’Oro scito a fare quello che a pochi colle- ghi riesce: appassionare una genera- zione, attrarre le mamme, le ragazzi- Non ci volevano i detective ne; servire il calcio al bar sport, ma del “Sun” per annunciare una noti- anche nel tinello, in camera da let- zia già data: il Pallone d’Oro 2008, to. Bello e strafottente, forte al pun- il 52esimo, andrà a Cristiano Ro- to giusto, di umili origini. È un vero naldo. I fotografi di “France Foot- prodotto di fabbrica, certo costruito ball” non potevano sbagliare indi- sul talento, che sfugge alla tattica: rizzo, proprio non potevano non punta o centrocampista, a destra e andare a Manchester, a casa del anche a sinistra, centravanti e an- 23enne portoghese, vincitore di che rifinitore. E poi gossip. Quello Champions e Premier, manifesto che è mancato a Paolo Maldini che, vivente del calcio modernissimo: un premio da rotocalco rosa, non ha punizioni e donne, tiri di collo pie- vinto e mai vincerà. CARLO TECCE

Adolivio Scacchi Capece IL DONO CAMPIONATO ITALIANO Granbassi Solak-Karjakin, Dresda 2008 Il Bianco muove e vince

PRAGA Margherita Granbassi ha incontrato ieri a Praga il Dalai La- ma e ha donato al leader spirituale tibetano la maschera indossata alle Olimpiadi di Pechino.

SLITTINO A Bologna il derby delle Virtus, Roma ko

ael on e n Torre. una per Donna la dare ROMA La Virtus Bologna ha sbancato ieri il Palalottomatica battendo

Armin terzo deve matto il evitare per che dato la Virtus Roma per 86-80 in overtime nell'anticipo della Serie A di basket. Per

epie1 h lNr ièarreso, è si Nero il e Rh1 1. semplice Roma è il quarto ko di fila. Vince ancora Siena. Terza affermazione consecuti-

lBac agoaola giocato ha Bianco Il SOLUZIONE va per la Teramo contro Pesaro. Armani Milano ok contro Rieti.

Sarà ancora il Park Hotel San Miche- Serie A IGLS Inizia con un terzo posto le di Martina Franca ad ospitare la Classifica la Coppa del Mondo di slittino per finale del Campionato italiano indi- PGVP V. Bologna 64 - 56 Ferrara Armin Zoeggeler. A Igls, l’olimpioni- viduale assoluto dal 3 al 14 dicem- 1 Siena 16 880 Treviso 89 - 65 Cantù co azzurro si è piazzato alle spalle bre. Dodici i giocatori al via, favore 2 Virtus Bo 12 862 Roma 80 - 86 F. Bologna dei tedeschi Langenhan e Moeller. del pronostico per Fabiano Carua- 3 Treviso 10 853 Milano 80 - 66 Rieti na, campione in carica. Aperta la lot- 4 Pesaro 10 853 Montegranaro 81 - 76 Avellino ta per le piazze d'onore e per i molti Teramo 83 - 73 Pesaro 5 Montegranaro 10 853 giovani in gara la possibilità del tito- Biella 85 - 102 Siena 6 Avellino 8 844 lo di Grande Maestro. Dettagli dal Caserta 90 - 78 Udine NBA sito www.federscacchi.it. 7 Milano 8 844 8 Pesaro* 8 743 Prossimo turno Belinelli gioca 9 Roma 8 844 domenica 07/12 ore 18.15 FIRENZE MARATHON 10 Fortitudo Bo 8 844 Treviso - Pesaro (6/12) (h 21,00) 11 Cantù 6 835 Il keniano Jakson Kirwa Kipro- Avellino - Siena 12 Caserta* 6 734 no ha vinto ieri la XXV edizione Milano - Udine 13 Rieti 4 835 della Firenze Marathon in Montegranaro - Cantù 2h12'37, battendo il connaziona- 14 Biella 4 826 NEW YORK Finalmente nel Biella - Caserta le John Birgen al termine di una 15 Ferrara 4 826 quintetto titolare Marco Belinelli in Rieti - Teramo lunga volata. Quarto l’italiano 16 Udine 2 81 7 forza ai Golden State Warriors nel ma- F. Bologna - V. Bologna (h 21,00) Bourifa. Ferrara - Roma (h 21,00) tch perso contro i New York Knicks. * UNA PARTITA IN MENO www.unita.it Lunedì 1 Dicembre 2008

PERICOLO: MINISTRI IN TV

VOCI D’AUTORE Silvia Ballestra SCRITTRICE

rmai siamo in pieno pendio scivoloso, è scattata la tolleranza O zero, se dalla Rai di Bia- gi, Santoro e Luttazzi, via Guzzan- ti, Silvio arriva a irritarsi pure per gli ascolti de La7 e ordinare ai suoi di non partecipare alla trasmissio- ne di Maurizio Crozza.Ma se que- sto “attacco” dei conduttori tv al suo governo è, come sostiene lui, a 360˚, l’eventuale colpa, più che agli intervistatori sempre diversi, non sarà da imputarsi piuttosto al- la inadeguatezza del suo persona- le politico? Che quando si ritrova a fronteggiare interlocutori non su- pini, ha due tipi di reazioni.Da una parte, l’ira à La Russa (ah, Con- citina!) o à la Brunetta che, idrofo- bo, tenta di mozzicare le caviglie di chi lo incalza.Dall’altra la vacui- tà d’una Carfagna, capace solo di infarcire ben 43 minuti d’intervi- sta con tre-quattro perle assai bece- re, o la stupefacente difficoltà d’un Formigoni di fronte a Piergiorgio Odifreddi che proprio da Crozza lo interroga sul disegno intelligen- te.E il cattolicissimo governatore della Lombardia, raggelato, non riesce ad articolare se non qualche balbettio modello figlio di Bossi al terzo esame di maturità.Strano, la domanda era seria, adatta al perso- naggio, e di certo non richiedeva una settimana di preparazione. Ma c’è un altro, immenso, proble- ma.Eventuali figuracce via etere, un tempo, erano molto più volati- li: se tu, spettatore, te le perdevi potevi ribeccarle solo su Blob.Inve- ce ora, con la rete (Youtube enon solo) tali performance sono dispo- nibili in qualsiasi momento.E il nuovo broadcasting dal basso è im- possibile da fermare.Per questo il www.unita.it In edicola re e supremo padrone della comu- nicazione, ormai nudo perché si Sacconi e gli Attacchi Frontali € batte contro un mezzo più potente Banca Il rap contro l’Aids l’Unità + “M” + 7,50 del suo, sta facendo il diavolo a non piace al ministro libro “I dieci” etica € quattro per bloccarle alla fonte.È tot. 9,50 una bella guerra ed è appena co- Il video sull’istituto Abitare al tempo della crisi minciata.Perciò: registrate, carica- che si ispira a Yunus Anche in Italia si diffonde te (su internet) e lanciate.❖ la pratica del co-housing