Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924

1a FESTA NAZIONALE FIRENZE DEL PARTITO 23 AGOSTO DEMOCRATICO 3 SETTEMBRE

Anno 85 n. 191 - sabato 12 luglio 2008 - Euro 1,00 www.unita.it

«Il governo Berlusconi si renderanno conto che controllare gli indici di scenderà sulla terra soltanto sono stati imbrogliati. Al consenso. Nel frattempo, dopo l’estate, quando gli primo temporale di allacciamo le cinture» italiani, di ritorno dalle ferie, settembre, andremo a Edmondo Berselli, l’Espresso, 11 luglio

In primo piano

LA FOTO Economia a rotoli, Tremonti fa solo tagli Dietro gli occhi di Federica Inflazione e debito altissimi, produzione in picchiata, ma si colpiscono investimenti e salari prima della morte Veltroni lancia la campagna «Salva l’Italia»: il governo ignora l’emergenza sociale

Crisi LA POLEMICA PAGANO SEMPRE GLI STESSI Ma Piazza Navona è stata ALFREDO RECANATESI davvero una caricatura? dati che con cadenza men- Isile descrivono lo stato e ■ di Adele Cambria l’andamento dell’economia italiana ci dicono di una crisi Riflettevo l’altro ieri sulla risposta che si sta avvitando lungo che Lucia Annunziata dava, nello una spirale della quale nessu- spazio della sua rubrica di posta no può ancora dire dove sia il su La Stampa, alla lettera di un let- fondo. tore, a proposito della tragica mor-

Lungo questa spirale interagi- Foto di Maurizio Brambatti/Ansa te di Federica, e già il titolo, «Nien- scono soprattutto consumi e te moralismi sui ragazzi della mo- LA CONGIUNTURA economica è sempre più negati- evasori, gli unici a dover pagare davvero. produzione del reddito: la ri- vida», anticipava la risposta. «Si va. La crescita tende allo zero, i consumi sono quasi Da Prato Walter Veltroni intanto lancia la campagna duzione degli uni determina può immaginare - esordiva dun- stagnanti. Il ministro Tremonti e il governo hanno “Salva l’Italia” del Pd. La firma del leader apre la peti- la contrazione dell’altra; e la que Annunziata - di essere giova- voluto anticipare la manovra, annunciando tagli e zione che ha già raccolto migliaia di firme: «In un’Ita- contrazione di questa la ridu- ni senza anche essere scapestrati, tasse sui profitti di alcune aziende. In realtà nessuna lia in cui si parla solo dei problemi del premier, noi zione di quelli. L’attualità for- distratti, incuranti dei pericoli, ab- misura risponde all’emergenza stagnazione che af- vogliamo parlare di occupazione, salari e tasse». nisce una spiegazione como- bagliati solo dal futuro… e dalla fonda il Paese. Anzi: la gran parte va nella direzione Andriolo, Di Giovanni, Miserendino, Gambi da per tutti. propria potenza?». Non devo cer- opposta. Alla fine pagheranno tutti, meno che gli alle pagine 2 e 3 segue a pagina 26 to ricordare a Lucia quale impor- tanza - quasi di sfida mortale agli Dei - si dava nell’antica Grecia al- la yubris. segue a pagina 11

LA VITA E LA MORTE La beffa: fatto il Lodo Alfano Il papà di Eluana il blocca-processi non serve più pronto a staccare Iervasi a pagina 7 il sondino Processi Staino ■ Come volevasi dimostrare: Piazza Navona / 1 Piazza Navona / 2 appena approvato il «lodo Alfa- no» e messo al sicuro Silvio Ber- IL DANNO lusconi dai processi ancora aper- QUELLO CHE UN ALTRO STENDITOIO EILRISCHIO ti, il governo ha fatto una clamo- NANNI NON SA È POSSIBILE? rosa retromarcia sulla norma GIOVANNI SALVI blocca-processi. La nuova for- PAOLO FLORES D’ARCAIS BRUNO GRAVAGNUOLO mulazione riduce parecchio il approvazione alla Came- numero dei processi da sospen- o evitato ogni polemica, nei l 23 febbraio del 2002, venti gior- L’ ra del disegno di legge sul- dere (solo per reati inferiori ai 4 Hgiorni precedenti la manife- Ini dopo il famoso «urlo» di Mo- l’immunità per le alte cariche è anni) e dà più discrezionalità ai stazione di Piazza Navona - ben- retti a Piazza Navona che metteva stata come il sole per la neve: magistrati. Il Pd: è la conferma ché non mancassero le falsità, le sotto accusa l’intero stato maggio- ■ Forse è solo una questione di l’emendamento che sospende- che tutto è stato fatto per Berlu- manipolazioni, le insinuazioni (e re dell’Ulivo sconfitto, Piero Fassi- giorni. «Non ho ancora chiarito se va obbligatoriamente i proces- sconi. Lombardo a pagina 4 perfino gli insulti) cui replicare -, no segretario dei Ds aprì le porte al- sarò io a toglierle il sondino e stia- si (dalla casuale data del 30 giu- per non offrire pretesti a chi que- la protesta destinata a schiudere la mo cercando una struttura per far- gno 2002) si è dissolto in po- sta manifestazione voleva ostaco- via dei «girotondi». Fu un atto di lo». Beppino Englaro non intende che ore. L’acquetta che n’è ri- CENTROSINISTRA lare. Eviterò ogni polemica ora, coraggio, quello sancito allo Stendi- aspettare che possa essere impu- sultata è la replica - con qual- JEAN LEONARD TOUADI dopo che una partecipazione di toio di San Michele a Ripa di Ro- gnata la sentenza che giudica legit- che aggiustamento - dei criteri cittadini andata al di là delle più ma. Dove per oltre otto ore si con- tima la richiesta di staccare la spina di priorità già previsti in via «TROPPI ERRORI temerarie speranze ha dato vita a frontarono intellettuali in rivolta alla ragazza, in coma da 16 anni. Il transitoria quando fu istituito una giornata di straordinaria ri- ed esponenti dei Ds sul banco de- pronunciamento della Corte d’Ap- il giudice unico di primo grado DA DI PIETRO sposta democratica e di resisten- gli accusati. E dove, tra autocriti- pello è esecutivo. E rispecchia pie- (1998). za civile al gorgo di «putinizzazio- che e attacchi anche plateali, si sta- namente la volontà di Eluana, cioè Tanto rumore per nulla? Pur- PASSO AL PD» ne» nel quale Berlusconi, a forza bilì un piano di lavoro comune tra quella di andare via. Englaro ha troppo non è così. di leggi-vergogna, sta trascinan- movimenti in fieri e gruppi dirigen- chiesto poi «un passo indietro» ai segue a pagina 27 a pagina 7 do l’Italia. segue a pagina 27 ti politici. segue a pagina 7 media. Tarquini a pagina 9

SALVIAMO IL CRIMINALE TAREQ AZIZ

FURIO COLOMBO FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO e ci fosse - in questo Paese - Sun regolare flusso di noti- Lavoro rapido zie, molti si domanderebbero perplessi: ma perché adesso Pan- SEGUENDO su Sky ore e ore di dibattito parlamentare sul lodo nella si mette a difendere Tareq schifoso abbiamo imparato moltissimo. Anzitutto abbiamo potuto Aziz? Ma Tareq Aziz non era il notare come Fini governi la Camera con un fare brusco, impazien- ministro degli Esteri e poi primo te e perfino un po’ scocciato, quasi che le forme della democrazia ministro di Saddam Hussein? E (pur compresse ad usum Berlusconi) lo annoiassero da morire. Poi grande sarebbe la perplessità, e abbiamo capito che lo sdegno di tanti oppositori cadeva nell’indif- magari le e mail e gli sms per chiedere chiarimenti: che senso ferenza etica della maggioranza, i cui deputati sembravano preoc- ha fare lo sciopero della fame cupati solo di fare il lavoro sporco ad personam il più rapidamente per uno che era stato il numero possibile. E in quanto agli argomenti esposti, ci ha colpito partico- due di Saddam Hussein? Ri- larmente il fatto che il provvedimento riguardi il passato, ma non schiare la propria vita per la vita escluda neppure i reati più ignobili eventualmente commessi in fu- di un criminale, accusato di una turo. E poi c’è il ragionevole dubbio che l’impunità si estenda da cinquantina di impiccagioni? Berlusconi a quelli che sono accusati insieme a lui (come per esem- Tranquilli. Domande come que- sta non tormentano nessuno o pio Saccà). Alla fine, però, un elemento di consolazione lessicale quasi. l’abbiamo trovato: col voto unanime dei suoi avvocati, dipendenti segue a pagina 27 e alleati, Berlusconi è stato dichiarato dalla Camera fuorilegge.

Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 ECONOMIA & LAVORO sabato 12 luglio 2008

Di fronte a un paese a rischio povertà Allarmismo indicando il bersaglio speculazione i passi contraddittori di una politica mediocre Il ministro teme che la manovra non serva FINANZIARIA E CRISI Il vero appuntamento alla ripresa d’autunno ad allontanare il fantasma della stagnazione Anche Tremonti dubita dei suoi rimedi Il vero colpo all’economia: 20 miliardi di investimenti in meno nel giro di tre anni

■ di Bianca Di Giovanni / Roma viale»: circa duecento articoli. nomia? Ma questo non è il solo gli ultimi sei mesi di quest’anno. per tenere ben chiusa la borsa I numeri macroeconomici dei do- quesito da porsi mentre il parla- Sembra quasi che il ministro pun- (con il relativo tesoretto), da apri- cumenti di bilancio ricalcano mento è chiamato a discutere ti a peggiorare, più che a migliora- re magari in ottobre con qualche PAURE «Il fantasma è arrivato tra noi». Con quelli già stimati da Tommaso Pa- una manovra in tempi record, re i conti (come usava fare nell’al- fuoco d’artificio su salari ma so- doa-Schioppa. Si arriva al pareg- con stime tutte da verificare. Co- tra legislatura). Ieri il ministro prattutto sul federalismo fiscale. queste parole Giulio Tremonti ha lanciato l’al- gio in tre anni con una manovra me ha anticipato ieri il So- ombra ha chie- Ma queste non sono che illazio- di oltre 30 miliardi di euro. Le sti- le24Ore, nelle cifre fornite da Tre- sto chiarimenti al riguardo: ma ni. Dando per buoni i numeri larme sul rischio povertà che minaccia l’Euro- me sono ancora attendibili, o do- monti c’è anche qualche «movi- dal Tesoro non sono giunte repli- molto prudenti forniti dal Teso- vranno essere aggiornate a otto- mento» oscuro: come il fabbiso- che. C’è già chi sospetta che in re- ro, la vera domanda è: questa ma- pa. Citando se stesso (suo il libro «Il fanta- Giulio Tremonti Foto LaPresse bre visti gli ultimi segnali dell’eco- gno che cresce di 20 miliardi ne- altà stia tirando tanto la cinghia, novra serve a sconfiggere il «fan- tasma» della stagnazione? È utile sma della povertà») a combattere la povertà? Lo stesso ministro parla di piccoli l’immaginifico mini- rimedi, o di sollievi (parole sue) ri- guardo per esempio al caro-mu- stro ha dato voce a Veronesi: massacro tui o alla social card, di cui ancora non si conoscono i contorni pre- tutte le paure che su- cisi (l’individuazione della platea è affidata all’Economia). Per ora scita l’attuale congiuntura. Cre- di scuola e ricerca si sa solo che la Lega non vuole scita in picchiata (dall’1,5 stima- darla ai cittadini stranieri. Stop. Il to l’anno scorso, quest’anno si resto, secondo Tremonti, dovran- chiuderà forse allo 0,5 se non allo L’accusa: «In queste condizioni no farlo altri: la Bce, l’Ue, il mon- 0,3 come dice Confindustria), do, fermando (come?) la globaliz- produzione industriale in caduta il paese non può ripartire» zazione. (l’ultimo dato di maggio segna In realtà tutte le misure inserite un meno 6,6% in un anno), infla- nella finanziaria hanno l’effetto zione in risalita (al 3,8%), consu- gazzo che cresce e che lo motivi di aumentare il rischio stagflazio- mi sempre più fermi. Fino a quel- alla vita e alla creatività in mo- ne dell’Italia. Si tagliano gli inve- l’ennesimo record del debito pub- do da renderlo più resistente al- stimenti per 20,7 miliardi nel tri- blico diramato ieri dal bolletitno le devianze». Ma per far questo ennio: una misura che affosserà Bankitalia a 1.661,4 miliardi nel- «occorre un grande impegno, ancora di più l’economia. E non l’aprile scorso, nonostante l’au- anche economico». solo: non si aiutano i salari, spin- mento delle entrate tributarie. «Il ragazzo - ha continuato Ve- gendo per una contrazione ulte- E come se non bastasse, anche ronesi - deve andare a scuola riore dei consumi. «La tanto cele- mercati finanziari che bruciano con piacere, deve essere affasci- brata Robin Tax sarà pagata dai risparmi e investimenti a ogni se- nato dalla scuola. Deve sentire cittadini», insiste il deputato Pd duta (solo ieri l’Europa ha volati- il bisogno di andarci, perchè a Antonio Misiani. I quali si ve- lizzato circa 180 miliardi di euro). scuola deve imparare, conosce- dranno tagliati anche servizi es- Insomma, quel fantasma per re, ma deve anche divertirsi, ve- senziali (sicurezza e sanità): quan- l’economia si chiama stagflazio- dere film, le opere teatrali, deve to di peggio per una società che si ne. Il ministro la teme come la pe- fare lui l’attore, deve scrivere ar- confronta con emergenze «mon- ste: sa che non c’è niente di più ticoli, commentare gli articoli dialiste» (direbbe il ministro). Sul- impopolare che una congiuntu- Umberto Veronesi Foto LaPresse del giorno, deve leggere i gior- la Robin Tax il ministro scalpita. ra di questo genere. nali... Insomma deve diventare Chi altri avrei potuto far pagare - Quale ricetta propone? Finora si ■ Ricerca e Scuola sono state un uomo consapevole del suo argomenta - forse gli operai? La è visto solo un grande allarme, IL CORSIVO destinata ai soli «residenti di cittadinanza italiana». «massacrate» da questa mano- ruolo nella società. Se no, ali- vera risposta qui è una sola: gli un «dagli all’untore» contro la Al superministro era sfuggita la precisazione «di vra finanziaria, «ma senza l’una mentiamo questa tendenza al evasori. Il passato governo ha ra- globalizzazione, le banche, i pe- cittadinanza italiana». Così che si poteva dedurre che e senza l’altra il Paese non può rifiuto della società di oggi, che strellato circa venti miliardi in trolieri e la loro speculazione (pa- la sua italian card potesse capitare nelle tasche di un ripartire». Lo ha detto Umberto poi si manifesta nelle devianze, venti mesi, mettendo in atto una rola amatissima), di cui parlerà marocchino o magari, somma beffa, di un rom Veronesi rispondendo alle do- nella depressione o, peggio, nel raffica di misure anti-evasione. anche lunedì a Milano. I nemici Social card rumeno, uno di quelli, per dirla col Maroni, che han mande dei giornalisti a margi- suicidio». Per l’oncologo, quin- Nel solo 2007 il recupero dal «ne- sono loro, assieme magari a qual- sempre campato e rubacchiato alle nostre spalle. ne della presentazione del pro- di, «la scuola va rifatta. La ricer- ro» è stato di 15 miliardi, come che banca centrale: Bankitalia o padana doc Proviamo a pensare, per stima ministeriale, che Giulio gramma del convegno interna- ca è fondamentale. La cultura e ha documentato sempre il So- la Bce, ma non la Fed che invece Tremonti davvero pensasse con la sua elemosina zionale “Il futuro della scien- la musica sono fondamentali le24Ore di qualche giorno fa. Ma è stata la vera causa della crisi fi- Ci eravamo stupiti di fronte alla generosità a tutto proprio a tutti i poveracci d’Italia, con quell’unico za”, che si svolgerà a Venezia per un Paese che deve crescere. quella parola, evasione fiscale, è nanziaria in atto. Poi si è visto un tondo e senza barriere mostrata dal superministro insuperabile vincolo della residenza: quale apertura, dal 24 al 27 settembre. Bene, tutte queste aree - ha con- uscita dal vocabolario corrente Dpef snello e una manovra per Tremonti, quando ci aveva fatto ballare davanti agli quale sensibilità, quale lungimiranza. E no: la «La ricerca scientifica - ha detto cluso - sono state massacrate da della politica economica, e con decreto che sta diventando «flu- occhi, come la carota per i cavalli, la sua social card, Comaroli e il Fugatti strigliano Tremonti e rimettono le l’oncologo, oggi senatore della questa manovra finanziaria». lei sono sparite anche tutte le mi- cioè la tessera dei poveri. A ricondurci a terra hanno cose a posto, ripristinando a suon di maggioranza Repubblica - ha bisogno di esse- sure che avevano fatto emergere provveduto due scrupolosi parlamentari della Lega l’ordine padano. Confermato, a ruota, dal Bitonci, il re rilanciata se vogliamo rilan- almeno un po’ di quella monta- Il fabbisogno Nord, Silvana Comaroli e Maurizio Fugatti, due coraggioso sindaco di Cittadella, che ha chiesto ciare il Paese. Senza ricerca e sen- L’illustre oncologo gna di sommerso che continua a padani “profondi”, per quanto ci riguarda due peones infattiche «l’erogazione dell’assegno sociale previsto per za scienza il Paese non cresce. soffocare l’Italia. Al loro posto è stimato in crescita della politica, che hanno però orgogliosamente voluto gli immigrati che arrivano in Italia con il Ma anche la scuola deve essere e senatore denuncia arrivata la più evocativa «specula- negli ultimi sei mesi: emergere dall’oscurità firmando e presentando uno ricongiungimento familiare sia subordinata alla sostenuta». Per Veronesi, la le gravi conseguenze zione». Il fatto è che gli speculato- storico emendamento alla finanziaria, qualcosa da residenza in Italia da dieci anni». Dieci anni, non scuola «deve essere prima di tut- ri (forse) non votano, gli evasori finanziamenti prestati vantare assieme alle impronte dei rom e al flit di cinque come aveva scritto il generoso Tremonti, che to riformata» per affrancarla dal dei tagli imposti sì. Così, meglio sbagliare cura, te- Borghezio. La Comaroli e il Fugatti hanno infatti evidentemente ha tratto scarsi insegnamenti dalle gite nozionismo di oggi, per avere nersi il fantasma in casa, anzi agi- al federalismo fiscale? reclamato che la social card di Tremonti venga in bicicletta con . o.p. «una scuola che si preoccupi di dalla manovra tarlo sempre di più, ma assicurar- formare la personalità di un ra- si l’appoggio popolare.

UNIVERSITÀ COOP CONSUMO PUBBLICO IMPIEGO Sanità: Formigoni guida la protesta Sciopero «Penalizzati Manifestazione Il governatore alza la voce: «Concordare la riduzione delle spese» «bianco» per 50 milioni a Torino della didattica di euro» contro i tagli ■ / Roma tera con una richiesta di incon- te. Si fanno sentire anche i sinda- gioranza. Gli uomini dell’Mpa tro. Ieri ha alzato la voce anche cati di polizia. La manovra finan- continuano a denunciare i tagli ■ Monta la polemica nelle va- ■ La manovra finanziaria che ■ Oltre duemila dipendenti PRIMO VOTO Avviato Roberto Formigoni. «I tagli sono ziaria varata dal Governo com- agli investimenti nel Mezzogior- rie università italiane in vista il governo si prepara a varare pubblici hanno partecipato ieri insostenibili - ha detto - ci han- porterà la riduzione di 40.000 no e sollecitano il governo a te- dei tagli previsti dalla manovra. per il 2007 «costerà alle coopera- a Torino alla manifestazione l’esame della manovra in no assicurato che non procede- uomini in divisai nel giro di tre ner fede alle promesse fatte. Dai ricercatori di Fisica della Fe- tive di consumatori circa 50 mi- contro gli interventi previsti dal- ranno a decisioni unilaterali. Fa- anni. Le organizzazioni attende- Insomma, tagli a 360 gradi. Ep- derico II di Napoli al dipartimen- lioni di euro». A lanciare l’allar- la manovra economica sul pub- commissione, dopo il filtro remo presente il punto di vista vano un segnale di correzione di pure il governo fa «saltare» il tet- to di filosofia dell’Università di me è Aldo Soldi, presidente di blico impiego. agli emendamenti di gover- delle regioni rotta nel Consiglio dei ministri to alle retribuzioni dei manager Cagliari; dalla facoltà di scienze Annc-Coop. «La manovra - ha Fp-Cgil, Fps-Cisl e Uil-Fpl ricor- Siamo disponibili a ridurre il de- di ieri che però non ha affronta- e dei dirigenti pubblici che il go- della formazione di Firenze alle sottolineato Soldi - contiene dano, in un volantino diffuso no e parlamentari. Il voto è ficit ma con un metodo concor- to il problema e così è partita la verno Prodi aveva inserito. No- tre Università abruzzesi; dal di- una serie di norme che tendo- davanti alla Prefettura e alla se- proseguito fino a notte inol- dato». Per l’eliminazione del tic- mobilitazione. nostante la guerra agli sprechi partimento di scienze dei lin- no a peggiorare la condizione de Rai, che la manovra sarà tra- ket resta il taglio del 20% dei La ferita sulla sicurezza si som- annunciata da Brunetta, i livelli guaggi di Bergamo al Senato ac- delle cooperative dei consuma- sformata in legge ad agosto e trata. Mentre scriviamo hanno compensi dei direttori generali, ma a quella sul sud: due temi alti della gerarchia pubblica ven- cademico dell’Università di Udi- tori». Tre le norme della nuova «prevede il taglio delle retribu- ottenuto il primo via libera una sanitari e amministrativi e dei che agitano le acque della mag- gono salvati. Anche se il «tur- ne; dalla facoltà di ingegneria di finanziaria che colpirebbero le zioni del pubblico impiego, peg- parte di norme sulla Robin Tax e componenti dei collegi sindaca- bo-ministro» ha tuttavia inten- Pisa ai docenti dell’Università di cooperative dei consumatori: la giora le tutele dei lavoratori in tutto il piano casa, corretto in li di aziende sanitarie locali, zione di tagliare decisamente le Torino: tutti esprimono «forti cosiddetta Robin Tax, che, tasse- caso di malattia, cancella il dirit- parte rispetto al testo iniziale. È aziende ospedaliere, aziende Passato il piano casa spese per consulenze esterne: preoccupazioni». rà del 5% per due anni anche to al part-time, nega il diritto a passata infatti la modifica pre- ospedaliere universitarie, e istitu- con le risorse recuperate si rifi- Il Comitato nazionale universi- gli utili delle Coop, oltre che di un contratto nazionale e peg- sentata da Pd e Idv che salva le ri- ti zooprofilattici. Il relatore Gior- con un emendamento nanzierà il fondo per la produtti- tario invita ad adottare imme- petrolieri, banche e assicurazio- giora le condizioni di lavoro». sorse per la casa già impegnate gio Jannone (Pdl) anticipa che Pd-Idv che salva vità dei dipendenti. Il nodo più diatamente l’astensione dalla ni; la diminuzione dal 70% al Alcune centinaia di lavoratori si dalle amministrazioni. Ma resta saranno previsti anche «tagli si- intricato comunque riguarda la partecipazione a tutti gli organi 45% della quota esente dal pa- sono poi spostati in corteo da- apertissimo lo scontro con le Re- gnificativi» ai compensi di consi- le risorse impegnate norma sui servizi pubblici locali, di Governo e lo sciopero bianco gamento Ires; l’aumento del- vanti alla sede della Rai, dove gioni sulla sanità. Nessun segna- glieri comunali e sindaci. In rimasta ancora sospesa nel pas- della didattica (astensione dalle l’imposizione fiscale sugli inte- hanno bloccato via Rossini im- le da Silvio Berlusconi, a cui i go- ogni caso l’onere è tutto a carico dalle amministrazioni saggio dal ddl al decreto. attività didattiche non obbliga- ressi corrisposti per il prestito so- pedendo la circolazione degli vernatori avevano scritto una let- delle amministrazioni decentra- b. di g. torie per legge). ciale. autobus. IN ITALIA 3 sabato 12 luglio 2008

Il leader Pd a Prato firma la petizione «La Robin Tax? L’ennesima presa in giro «Per salvare l’Italia»: il governo si occupi Ai poveri solo le briciole» L’OPPOSIZIONE dei problemi di cui parlano davvero le persone Già migliaia le firme raccolte dai Democratici

LA NOTA Pd, tre mosse Veltroni: allarme recessione per uscire dall’angolo

NINNI ANDRIOLO Marcando la distinzione tra «le persone perbene» basta con i problemi del premier che hanno gremito Piazza Navona e chi «ha cercato di utilizzarle», attaccando dal palco «Pontefice, Capo dello Stato e Pd», Veltroni intraprende da Prato il cammino verso la «grande ■ di Silvia Gambi / Prato manifestazione. Veltroni ha in- avevamo ragione a dire che que- previsto solo nel 2013, a fine man- manifestazione» del 25 ottobre. Lo fa fatti apposto la prima firma sulla sto emendamento avrebbe fatto dato e ce ne dovremo occupare sottoscrivendo per primo la petizione per petizione «Salva l’Italia», lanciata disastri sul problema della sicu- noi, come è sempre stato - aggiun- raccogliere 5 milioni di firme contro il governo e UN LUNGO SPOT: è questa la definizione dal Pd contro l’esecutivo. «La pe- rezza. E, appena approvato il lo- ge tra gli applausi della gente - . annunciando l’avvio del tesseramento al Partito tizione unisce la preoccupazione do Alfano, è stato cancellato. Per la prima volta il governo ha democratico. Si punta a rimotivare il popolo dei che dà Walter Veltroni dei primi mesi del go- per le regole del gioco sottoline- Non era fatto per il Paese, ma per deciso di ridurre il piano degli in- Gazebo e a radicare il Pd nel pieno dell’iniziativa ando l’emergenza sociale del pae- una persona sola...» - ma poi l’af- vestimenti sotto il 4% del rappor- politica. E lo si fa nel cuore della stagione delle verno Berlusconi, impegnato fino ad oggi so- se, in un’Italia in cui da mesi si fondo arriva sui problemi reali to tra investimenti e Pil: scendere- feste - quelle de l’Unità, numerosissime anche parla solo dei problemi del presi- dell’Italia. È lo spettro della reces- mo addirittura fino al 3,1% e que- quest’anno - che costituiranno luoghi naturali lo a risolvere questioni di interesse del pre- dente del consiglio noi vogliamo sione che aleggia sul paese la pre- sto avrà delle conseguenze serie dove petizione, manifestazione del 25 ottobre e parlare di occupazione, stipendi, occupazione principale del segre- sull’occupazione». tesseramento al Pd prenderanno corpo insieme. mier. «Si gioca sull’ef- riusciranno a fare». È per far tor- delle tasse che aumentano inve- tario del Partito Democratico. Secondo Veltroni manca un dise- Anche per questo, mentre si scommette sulla nare i problemi della gente al cen- ce che diminuire: vogliamo parla- «Tutti i dati sulla situazione del gno complessivo del governo sul- ripartenza di un partito segnato dalla «botta» fetto annuncio, di- tro del confronto che è iniziata ie- re dei problemi di cui parlano gli paese vanno in quella direzione - la direzione nella quale deve an- elettorale, e che fatica a ritrovare i propri luoghi, ri da Prato è partita una nuova italiani nelle proprie case». ha aggiunto, sottolineando l’in- dare il paese - «C’è un ministro appare stonato e di dubbio gusto il disappunto di chiarando cose che tappa del viaggio del partito De- Scalda la piazza tornando sul te- concludenza delle iniziative pre- che pensa di essere Robin Hood Gentiloni per un deficit di «discontinuità», che mocratico che si concluderà il 25 ma giustizia - «la trasformazione se fino ad oggi dal governo -. La ma sapete di 5 miliardi derivanti condannerebbe il Pd a perdere la «sfida» se il suo si sa bene che non si ottobre a Roma con una grande del decreto legge conferma che pressione fiscale sotto il 40%? È dalla Robin Tax quanti vanno ad «universo simbolico» fosse rappresentato dalle aiutare i poveri? 200 milioni. Per «feste de l’Unità». Queste, al contrario, come l’ennesima volta gli italiani sono quelle che oggi assumono altri nomi, stati presi in giro». Nasce da qui rappresentano appuntamenti di popolo che i l’appello alla mobilitazione. Vel- diversi leader democratici non dovrebbero troni richiama tutti all’impegno e snobbare, a costo di abbandonare per qualche ora lancia il tesseramento del Pd, che il comodo riparo dei convegni di corrente. Il Pd partirà da martedì. «Siamo una riparte dalla petizione per «salvare l’Italia e non il grande forza riformatrice, dobbia- premier». In un Paese che discute «solo dei mo andare avanti su questa stra- problemi del presidente del Consiglio - spiega da». L’intento della petizione Veltroni - noi vogliamo parlare di occupazione, sembra essere non solo quello di salari, stipendi, tasse che aumentano». La Destra raccontare alla gente gli obiettivi pensa unicamente all’immunità del suo leader, in che l’opposizione sta tentando di sostanza. Mentre il Pd la incalza sul terreno raggiungere, ma anche quello di dell’emergenza sociale e della difesa delle regole «contare» il popolo del Pd. Senza democratiche, delle istituzioni e del Parlamento giri di parole, Veltroni parla del- messi a dura prova in queste settimane. Come l’iniziativa di Piazza Navona. «Pri- dimostra l’immunità regalata dalla Camera a ma di accettare lezioni voglio ve- Berlusconi dal lodo Alfano. Al quale, ieri, non ha dere il curriculum di Beppe Gril- fatto da contraltare l’archiviazione definitiva delle lo, sapere cosa ha fatto per le per- norme salva-premier, che chiedeva il Partito sone che soffrono, quali battaglie democratico. Quegli emendamenti, pur svuotati civili ha condotto - aggiunge - Per del loro significato iniziale, sono rimasti. La quelle persone che sono andate marcia indietro di Berlusconi sull’automatica in quella piazza ho rispetto, ma sospensione di decine di migliaia di processi al solo non ho rispetto per chi ha cercato scopo di bloccare il suo, è stata annebbiata per non di utilizzarle e ha fatto discorsi del dare vantaggi d’immagine all’opposizione. tutto inaccettabili. Da Di Pietro Ottenuto il bersaglio grosso dell’immunità, tra non accetto lezioni di etica pub- l’altro, il blocca-processi al premier serviva poco. blica e di correttezza: stia pure Ma non per questo la destra ha voluto rinunciare con Grillo, noi continuiamo per alla sfida. La maggioranza, a cominciare la nostra strada». E mentre il Pd si dall’onorevole Ghedini, chiede adesso al Pd di Walter La petizione avvia verso il tesseramento, inizia votare la riscrittura del blocca-processi e il decreto Veltroni anche a contare i primi risultati sicurezza all’esame della Camera. Avvocato del firma ottenuti come opposizione: «In premier nelle aule di tribunale e suo difensore in la petizione Redditi, sicurezza e democrazia: «Salvare l’Italia petizione sottolinea l’incapacità del poche settimana abbiamo blocca- Parlamento appena riposta la toga. Ghedini esorta alla Festa non il premier»: on-line già 4500 adesioni governo di affrontare i problemi to il decreto salva Rete4 e fermato il Pd a contribuire al miglioramento di norme che i di Prato dell’impoverimento e del reddito di chi il blocca processi: queste sono bat- democratici considerano indigeste. E che, tra Foto Dopo solo 2 giorni sono già 4.500 le e non certo per aumentare la sicurezza. vive di salari e pensioni e non arriva più taglie per la democrazia, da oggi l’altro, la maggioranza non ha alcuna intenzione di Gianni adesioni on-line alla petizione «Salva La maggioranza, che ha puntato in alla fine del mese. Le tasse, che si diceva dobbiamo farlo per le questioni di modificare. Lo dimostra, tra l’altro, la fiducia Altami l’Italia» registrate sul sito del Pd. Dopo campagna elettorale sulla sicurezza, ora di voler abbassare al 40%, cresceranno e sociali». che il governo si appresta a porre sul decreto quelle arrivate immediatamente da parte taglia fondi e uomini e gioca tutto su resteranno per tutta la legislatura al sicurezza, per tagliare di netto ogni confronto di personaggi come - tra i tanti - Pietro provvedimenti demagogici e sbagliati, 42,9%. Mentre per i redditi bassi si parlamentare e per dribblare gli emendamenti sui Ichino, Giancarlo Sangalli, Paolo Nerozzi, come la raccolta delle impronte dei bimbi inventa la «carta» per fare la spesa, «Niente lezioni di etica militari che pattugliano le città, sulla schedatura Pierpaolo Baretta, Giorgio Ruffolo, rom o il reato di immigrazione finanziata solo per il 2008 e con 200 dei rom, sulle aggravanti di clandestinità, ecc. Marcello Messori, Franco Bassanini, clandestina. Leggi ad personam e un milioni, ovvero due euro al mese per da Di Pietro. E né Votare a favore, come chiede Leopoldo Elia, Claudia Mancina e sostanziale «azzeramento» del dibattito ciascun anziano con pensione inferiore ai da Grillo: voglio vedere propagandisticamente la maggioranza al Pd? «Il Augusto Barbera, la mobilitazione parlamentare su una manovra mille euro al mese. Il governo reintroduce nostro orientamento - taglia corto Veltroni - - è cresce. «Salvare l’Italia, non il premier» è economica improvvisata: questa la i ticket sulla sanità e taglia gli investimenti nel suo curriculum cosa quello di votare contro un provvedimento che ha il titolo della parte istituzionale in cui si miscela avvelenata proposta dal governo per le opere pubbliche e le spese per ancora fortissime contraddizioni». indicano problemi e provvedimenti presi e che la petizione vuole fermare. Così sul garantire servizi essenziali alla crescita, ha fatto per chi soffre» a difesa degli interessi privati del premier versante dell’emergenza sociale la come la scuola.

IL DIBATTITO NEL PD L’affondo del segretario: troppo politichese, la gente non capisce...

«Quando ora si apre la porta del- no - dice il segretario ai giovani - ■ di Bruno Miserendino / Roma La cosa che il segretario trova un un’esagerazione. Secondo Cec- la mia stanza, l’80 per cento è manca il progetto, serve una po’ bizzarra è questo dibattito sul canti, Bossi non vuole cambiare gente che vuole parlare di se stes- maggiore democrazia, bisogna ti su questo gran parlare di nuovi re il segretario vuole lanciare tes- to al tema delle alleanze, cerca di sistema tedesco che si accompa- il «porcellum» e sta convincen- sa, quando facevo il sindaco, il approfondire l’analisi, sono paro- conii e nuove alleanze: «Guai a seramento e petizione per costru- far decantare quel tanto di im- gna al dialogo con l’Udc, di cui do Berlusconi che l’unica strada 90 per cento erano problemi con- le che sento dire dai tempi di spostare il baricentro della no- ire bene la manifestazione del 25 proprio che registra nel dibatti- D’Alema reclama primogenitura praticabile è far fallire il referen- creti». Chissà se con questa frase Spartaco». Sono, manco a dirlo, stra discussione interna su come ottobre sui temi economici e so- to. È chiaro che il segretario è in- e regia. Stefano Ceccanti, costitu- dum, peraltro depotenziato da detta ai giovani di «Mille» che le parole precise che usano i suoi trovare un alleato che ci consen- ciali il capitolo su cui, dice il se- fastidito dalla vulgata che pren- zionalista vicino al segretario, ri- un risultato elettorale che garan- chiedono un ricambio generazio- citici interni. Per questo li avver- te di arrivare al traguardo con mi- gretario, «Berlusconi e Tremonti de piede nella maggioranza, se- corda «che nel programma del tisce la governabilità. Insomma nale, Veltroni vuol dire che rim- te: «Voglio farvi una raccoman- nor sforzo». Tonini, non a caso, prendono in giro gli italiani», so- condo cui a lui rimane la funzio- Pd il modello di riferimento è il è probabile che la legge elettorale piange il mestiere di primo citta- dazione - dice - e cioè uccidete usa i termini «prematuro» e lo che non se ne parla, perchè tie- ne di «comunicatore», mentre francese, e che l’alleanza con Ca- non sarà oggetto di un dialogo dino, ma certo un messaggio lo pure il padre, il nonno, o il cugi- «asfittico» per definire il dibatti- ne banco il tema giustizia. Quan- «la regia politica» è tornata nelle sini sarà il frutto di una dinamica sulle riforme, se mai il dialogo ri- manda: questo Pd, di cui le mol- no, ma non diventate come il pa- to sulle alleanze. È quel che pen- mani di D’Alema. «È un vecchio politica non di una scelta di un prenderà. E peraltro, se proprio si te correnti che non vogliono dre, il nonno, il cugino». È un sa Veltroni secondo cui immagi- giochetto per logorare il capo del- modello che non ci sarà». «Per- dovesse mettere mano a una ri- chiamarsi correnti si contendo- modo elegante per descrivere il nare per il futuro un nuovo cen- E i l’opposizione», dicono i veltro- chè Veltroni - aggiunge Ceccanti forma non si capisce con quali no l’identità, parla ancora trop- rischio mortale per il Pd: che il trosinistra è possibile solo se il Pd niani. Ma dà pur sempre fasti- - può anche prendere in conside- voti potrebbe passare il sistema po “politichese”. È ripiegato in confronto avvenga con i riti e i crescerà ancora e ne sarà il perno avvertono: «Alleanze? dio. Non è un caso che l’alleanza razione l’idea di spostarsi in una tedesco. «Casini e D’Alema que- vecchi schemi, si autoflagella al linguaggi dei vecchi partiti di riformista. Prima il Pd...» con Casini, di cui tanto si parla, direzione, purchè sia utile e con- sto lo sanno benissimo - celiano di là della soglia di dolore stabili- provenienza. Che questa deriva Del resto, dopo la cruenta fine lo trova prudente. «È una cosa in creta». Ossia che abbia una qual- i veltroniani - e quindi continuia- ta dalla sconfitta e per questo, sia concreta lo dicono un po’ tut- del dialogo per mano berlusco- Lo «strano» revival progress, vedremo», ha detto a che possibilità di riuscita. La vul- mo a non capire questa insisten- sembra dire Veltroni, non comu- ti. Ieri ad esempio un dirigente niana, e lo strappo con Di Pietro, Matrix. Per la sinistra radicale gata di questi giorni dice che ol- za...». Chissà, magari qualcosa si nica quanto dovrebbe con i citta- veltroniano come Giorgio Toni- l’obiettivo di Veltroni è procede- del sistema tedesco stesso concetto: «Bisogna prima tre l’Udc anche la Lega sarebbe fa- capirà proprio al convegno sulle dini. «Alcune parole mi sfinisco- ni ha messo un po’ le mani avan- re per tappe. Tanto per comincia- vedere cosa succede lì dentro». vorevole al sistema tedesco, ma è riforme di ItalianiEuropei. 4 IN ITALIA sabato 12 luglio 2008

Cancellato l’automatismo «ad personam»: Spostato al 2 maggio 2006 il limite fermare 100mila processi per salvare un imputato temporale dei processi che saranno LO SCONTRO GIUSTIZIA A decidere saranno i capi degli uffici giudiziari «rinviati» al massimo di 18 mesi e non «sospesi» Corretta la blocca-processi, a Silvio non serve più È gia protetto dal Lodo Alfano. Il Pd annuncia voto contrario: «Si è solo limitato il danno»

■ di Natalia Lombardo / Roma immigrazione clandestina (que- Il «ritocco» non convince per segretario Veltroni; anche per- to, avvisa che probabilmente il mente voteremo contro la fidu- st’ultima nel testo precedente niente il Partito Democratico: ché nel ddl sicurezza si introdu- governo metterà la fiducia sulla cia», avverte il deputato centri- non c’era). Una concessione al- «C’è una limitazione dei danni ce il reato di clandestinità. Gli sicurezza già lunedì (il decreto sta Roberto Rao. IL RITOCCO Il governo ha corretto la norma la Lega, che non ha mai visto di rispetto al testo iniziale, ma non avvocati-deputati Ghedini (lega- deve tornare al Senato e essere Una volta incassato l’ombrello buon occhio le leggi «salva-Sil- sono affatto risolti tutti i proble- le di Silvio) e Buongiorno (presi- convertito in legge entro il 24). per Silvio, il Lodo Alfano sull’im- «blocca processi» cancellando l’automati- vio», anche se le sostiene. Ma mi», hanno commentato Mar- dente della commissione Giusti- Per l’Italia dei Valori è scontato munità per le quattro cariche nel ritocco del testo è stato infila- co Minniti e Lanfranco Tena- zia alla Camera) dicono all’op- il voto contrario. L’Udc incassa dello Stato, la maggioranza ha smo ad personam (fermarne 100mila per sal- to di nuovo quel «patteggiamen- glia, ministri «ombra» dell’Inter- posizione che non dovrebbe op- la modifica come la vittoria di fatto il gran gesto di modificare to allargato» che era stato levato no e della Giustizia. Comunque porsi, mentre il ministro per i una mediazione di Casini, e de- (ma non levare) quella smacca- vare un imputato) dal ddl sicurezza. Silvio è dopo i rilievi del Colle. il Pd voterà contro, annuncia il rapporti col Parlamento, Elio Vi- ciderà cosa fare in aula; «ovvia- ta norma ad personam (la «sal- va-premier») infilata di soppiat- già protetto dal Lodo to nel decreto sicurezza dopo che il presidente Napolitano Alfano. Il Pd voterà l’aveva firmato. Strappo impo- sto da Berlusconi, che aveva contro: «Si è solo limi- Csm: ci hanno attaccato messo in grave imbarazzo il Ca- po dello Stato, orientato a non tato il danno». L’op- firmare il ddl sulla sicurezza con- tenente una norma con dubbi posizione (il Pd) ha presentato ora accolti i nostri rilievi di costituzionalità. In queste set- 1200 emendamenti alla legge timane è stato lo stesso Napolita- sulla sicurezza, ed è molto proba- no ad adoperarsi per svelenire il bile che il governo porrà la fidu- Il commento del vicepresidente Mancino clima, anche sottoscrivendo il cia. Lodo Alfano. Limati fino all’ultimo via libera L’Anm apre: netto miglioramento Ora si potrebbero smorzare le dato da Berlusconi, i due emen- grida del Caimano contro i giu- damenti che sostituiscono quel- ■ / Roma atura ferma quella che viene dal dici. Ma ieri nel Consiglio dei li «salva-premier» sono stati pre- vicepresidente del Csm, Nicola ministri Silvio Berlusconi, che sentati dal governo ieri mattina «IL CSM, nel formulare un Mancino, che così commenta gli ha lodato il Guardasigilli Alfa- alle 11. Il testo corrisponde alle emendamenti presentati dal go- no, non era affatto appagato. anticipazioni: spostato il limite parere critico nei confronti verno al decreto sicurezza che mo- Anzi minaccia: «Non mi faccio temporale dei processi che sa- dificano la «blocca-processi», in di- intimidire, andrò avanti per la ranno «rinviati» al massimo di dell’emendamento blocca fesa della quale premier, Schifani mia strada» nel voler sistemare 18 mesi e non «sospesi»: se pri- processi, si guadagnò pole- e Fini avevano appunto attaccato «l’emergenza giustizia». ma era fissato ai reati commessi pesantemente l’organo di autotu- Con i ministri Silvio IV si è sfoga- fino al giugno 2002 (disegnato miche aspre e attacchi vele- tela dei magistrati. Aggiunge Man- to, criticando tutti per «gestione ad hoc sul processo che vede il nosi», ma evidentemente cino: «Adesso che quell’emenda- e il metodo» politico e parla- premier imputato di corruzione mento è stato sostituito con altro mentare seguiti nell’intera vi- in atti giudiziari a Milano), ora avevamo «esattamente sostenuto che consente, a discrezione della cenda (mentre il ministro si è avanza alla data dell’indulto: il quanto poi in sede parlamentare magistratura, il controllo dei rin- compiaciuto per il «metodo» 2 maggio 2006. Silvio Berlusconi con i Granatieri di Sardegna mentre attende il presidente palestinese Abu Mazen a Palazzo Chigi Foto Ansa è stato proposto». È una sottoline- vii, e ripristina su questo punto il del finto dialogo che «ci ha fatto Sono sospesi anche i termini del- potere deliberativo dell’organo di portare a casa il risultato che vo- la prescrizione. autogoverno, qualcuno dovrà pu- levamo»). Contro la manifesta- A decidere quali procedimenti La scheda Nei tg va in onda re ammettere di avere esagerato». zione di Piazza Navona il pre- mandare avanti e quali congela- Apre anche l’Anm: «Un netto mi- mier se la prende con i giornali re saranno i capi degli uffici giu- la sfilata dei vincitori glioramento rispetto alle previsio- che l’avrebbero dato per «delu- diziari (e non l’automatismo del- I «ritocchi» in pillole: tra i processi prioritari ni della blocca-processi», sulla so»: «Macché deluso, sono indi- la legge «blocca processi»). anche quelli per i reati di immigrazione quale «i fatti ci hanno dato ragio- gnato, è stata una cosa orribile», Saranno rinviati i processi per re- ◆ Sfilano nei vari telegiornali i vincitori, dal ministro ne». Anche il sindacato delle to- ha alzato la voce a Palazzo Chigi ati puniti da pene inferiori ai 4 Non più sospensione, commessi fino al 2 maggio Angelino Alfano, l’autore dell’infausto «lodo», fino agli ghe aveva sottolineato «le eviden- furioso per gli «attacchi persona- anni (nella prima versione la so- ma solo rinvio Eliminato 2006. Mentre dovranno avvocati di Berlusconi, Ghedini in testa. La prossima ti disfunzioni che avrebbe potuto li» e alla ministra Carfagna. glia era di 10 anni) e quelli con l'automatismo della essere celebrati subito i settimana, in Senato, Berlusconi diventerà intoccabile comportare sul sistema» la formu- Ce l’ha anche col Pd che associa pene sottoposte all’indulto. sospensione di un anno dei processi che prevedono il per legge e – come previsto – rinuncia al rinvio forzoso lazione originale del provvedi- all’Idv: «Abbiamo corretto il tiro Hanno la precedenza, invece, i procedimenti penali per reati rito per direttissima, quelli del suo e, di conseguenza, di altri 99.999 processi. Forse mento. La nuova formulazione e ancora ci attaccano?», sbotta il giudizi sui reati più gravi come commessi entro il giugno con imputati detenuti e perché ieri era venerdì, forse perché c’è voglia di mare, «prevede una responsabilizzazio- premier. Il dialogo è sempre più mafia e terrorismo, incidenti sul 2002. La norma ora indica quelli che riguardano reati ma nei telegiornali è passata la sensazione che si sia già ne dei capi degli uffici giudiziari - lontano. Berlusconi si compiace lavoro (estratti dalle pene sotto semplicemente i processi più gravi come mafia e «voltata pagina». Casini «dialoga», Veltroni no, ma il Tg5 osserva il presidente Luca Palama- però di aver ricucito i rapporti ai 4 anni) circolazione stradale e che dovranno avere una terrorismo, incidenti sul ha detto che il leader del Pd era «molto soddisfatto», il ra - oltre a tener conto delle specifi- con Napolitano. corsia preferenziale e lavoro, circolazione stradale, che – ammettiamolo – sapeva di forzatura. Non si sente cità dei casi concreti. Inoltre, a dif- stabilisce che i capi degli immigrazione clandestina. E quindi odore di battaglia, forse siamo già così allo ferenza della blocca-processi, la so- Rinviati i processi uffici giudiziari, nella quelli che hanno una pena sbando che, chissà, qualche bella anima pensa che spensione non è obbligatoria, ma Ma nel ritocco del testo formazione dei ruoli superiore ai 4 anni. anche il «lodo» si dissolverà nel nulla, come la facoltativa e con un limite di pena per reati d'udienza, dovranno tenere Immigrazione produzione industriale, le borse valori, l’occupazione, il edittale nettamente inferiore». è stato infilato di nuovo inferiori ai 4 anni conto di queste priorità. clandestina Tra i processi turismo e il commercio. Gli amanti di «legge e ordine» si Ma resta una perplessità di fondo: quel «patteggiamento La precedenza Passano prioritari rientrano anche possono consolare con una novità della destra al potere, «Questa materia proprio per l’im- e quelli con pene in secondo piano tutti i quelli per i reati relativi offerta da Studio Aperto (che, a onor del vero, ci patto che può avere sulla funzio- allargato» levato processi che sono stati all'ingresso illegale in Italia ridacchia sopra): l’ordinanza del sindaco di Roma, nalità del sistema, dovrebbe esse- sottoposte all’indulto colpiti dall'indulto, che (nel testo precedente non Alemanno, che vieta urbi et orbi di mangiare per strada. re rimessa a un più ampio dibatti- dopo i rilievi del Colle riguardano cioè reati c'erano). Ottimo, tutti in trattoria, paga il sindaco. Paolo Ojetti to parlamentare».

Il processo Mills non verrà blocca- LO SCENARIO ritira la norma ma indietreggia, e to. Andrà avanti. Ma Silvio Berlu- «regala» all’opposizione, quella sconi, non sarà processato, ed è speranza di ammorbidirne le posi- questo ciò che conta, grazie al lodo zioni, l’eliminazione automatica Alfano che sospende i processi a Ma sullo «scudo ad personam» della sospensione di un anno nei carico delle alte cariche dello Sta- procedimenti penali per reati com- to: presidente della Repubblica, messi entro il giugno 2002. Misu- presidenti di Camera e Senato e ra che era stata fortemente conte- presidente del Consiglio, appunto. stata anche dai magistrati che ave- Su tutto si poteva mediare, cedere, non è escluso il niet della Corte Costituzionale va suscitato non poche perplessità meno che su di un punto di vitale dal Quirinale. La norma «sostitui- importanza, per se stesso, ovvia- ta» indica i processi che dovranno mente: essere liberato dalla morsa avere un iter preferenziale i cui ca- del processo Mills. Dal decreto, in- tuzionale, i dubbi restano e sono ■ di Sandra Amurri / Roma nella presentazione di un emenda- pi degli uffici giudiziari dovranno fatti, è stata stralciata la cosiddet- sostanziali. Come spiega il profes- mento al decreto sicurezza per ren- tenerne conto nella formazione ta norma «blocca-processi» che sa- sor Vassallo, deputato, consulente tura costituzionale. Invece il tutto ritti civili, prevedendo che nella so- nendosi al processo, come lo ha in- dere più digeribile il boccone della dei ruoli d’udienza e informare del- rebbe stato più devastante da un del governo ombra sulle questioni è stato fatto in fretta con una legge spensione del processo a carico di vitato a fare D’Alema nel suo in- cosiddetta norma «blocca-proces- la selezione il Csm e il ministero punto di vista sociale, facendo pas- istituzionali, trattandosi della mo- ordinaria come dettavano i tempi uno delle alte cariche dello Stato, tervento alla Camera. L’importan- si». Come? Riducendone il deva- della Giustizia. I processi che sare l’immunità per le massime ca- difica di un tema che attiene ai del processo Mills. Motivo, questo, si sarebbe sospenso anche il giudi- te è ora che Berlusconi, grazie al lo- stante impatto sociale, cioè facen- avranno precedenza, saranno riche dello Stato che sospende il «problemi di confine tra l’esercizio per cui, non si può escludere - co- zio civile in sede penale - consente do Alfano, come ha ben spiegato il do saltare la sospensione automa- quelli che prevedono il rito per di- «suo» processo in qualità di pre- delle più alte funzioni di governo e me ha spiegato il professor Grevi - alla parte civile di continuare in se- ministro della Giustizia di cui por- tica dei processi e rinviando fino a rettissima, quelli con imputati de- mier. Una decisione che ha creato l’esercizio dell’azione penale», vi che la legge non verrà «sottoposta parata sede. Ma la Costituzione re- ta il nome, «avrà il diritto di gover- 18 mesi, solo quelli per così dire, tenuti che riguardano i reati più confusione nell’opinione pubblica sarebbe stato bisogno di una coper- al vaglio della Corte e che la Corte cita che i cittadini sono tutti ugua- nare dopo aver vinto le elezioni». meno importanti. Il governo non gravi come mafia, terrorismo, inci- tanto da far quasi tirare un sospi- non la dichiari illegittima», dopo li di fronte alla legge. O meglio, re- Governare, finalmente, senza do- denti sul lavoro, circolazione stra- ro di sollievo a molti nell’apprende- che sarà stata promulgata dal pre- citava la Costituzione. Tra non ver - sono sue parole - «trascorrere dale, immigrazione clandestina re che era stata ritirata la «bloc- I dubbi di Grevi: sidente della Repubblica Napolita- molto si dovrà aggiungere, ad ecce- i fine settimana a discutere la li- Vassallo: sul lodo ma anche quelli che prevedono ca-processi». no, così come fece Ciampi con il lo- zione delle quattro alte cariche del- nea difensiva con i miei avvoca- una pena superiore ai quattro an- Lodo, rischio illegittimità può ancora essere do Schifani. lo Stato, compreso Berlusconi, ov- ti». Alfano c’era bisogno ni di reclusione. Mentre il rinvio Mentre l’ennesima «legge ad perso- dichiarato Alfano-Schifani, viamente. Dare un calcio alla Co- La sostituzione di una copertura per quelli inferiori ai quattro anni nam», il lodo Alfano che prevede la differenza stituzione era necessario al pre- Ma l’impegno del governo nel cer- sarà a discrezione dei dirigenti de- la sospensione dei processi anche illegittimo dopo Anche se va detto che il lodo Alfa- mier per fare goal e portare a casa care di rasserenare l’infuocato cli- costituzionale, la legge gli uffici anche se all’imputato sa- per il premier, è passata quatta no, diversamente da quanto preve- quella vittoria del processo Mills ma provocato dal lodo Alfano alla rà consentito di rinunciare al rin- quatta. Nonostante siano stati ac- la promulagazione deva il lodo Schifani - dichiarato che, evidentamente, temeva che Camera al fine di ricevere il via li- ordinaria non basta vio chiedendo la celebrazione del colti i rilievi posti dalla Corte Costi- incostituzionale perchè ledeva i di- non avrebbe conquistato sottopo- bera dal Senato, si è concretizzato processo.

6 IN ITALIA sabato 12 luglio 2008

Il Capo dello Stato segue con attenzione l’iter In una lunga intervista all’agenzia russa Itar-Tass del decreto sicurezza: la nuova formulazione insiste sull’educazione alla legalità RIFORME rimuove molti dubbi di costituzionalità e sulla lotta alla criminalità e alla mafia «Gli elettori devono poter scegliere i loro eletti» Napolitano chiede una riforma della legge elettorale e l’istituzione di un Senato delle Regioni

■ di Giuseppe Vittori / Roma durante il faccia a faccia con Berlu- rano necessarie. sia l’educazione alla legalità, la diffu- nanzitutto un rapporto diretto tra Sì, dunque agli accorpamenti di par- sconi al Quirinale, a esternare al pre- Di riforme, legalità e rispetto del la- sione tra i cittadini della cultura del- elettori ed eletti: gli elettori debbo- titi che «possono condividere lo sidente del Consiglio le sue preoc- voro della magistratura Napolitano la legalità, del senso della legge e del no effettivamente poter scegliere stesso programma». Infine, Napoli- IL QUIRINALE segue con attenzione l’iter del cupazioni riguardo ai problemi di ha parlato in una lunga intervista rispetto della legge». Nell’intervi- tra i candidati quelli che diano loro tano si pronuncia per una riforma costituzionalità del «sospendi-pro- all’agenzia russa «Itar-Tass» conces- sta, Napolitano torna a insistere sul- più fiducia». Il presidente della Re- costituzionale che semplifichi il decreto sulla sicurezza, che contiene la norma cessi». L’auspicio del capo dello Sta- sa alla vigilia del suo viaggio di Sta- la necessità di mettere mano a una pubblica invita anche a proseguire modo di approvare le leggi: non to, nel suo ruolo di garanzia istitu- to a Mosca e San Pietroburgo. «La riforma che cambi la legge elettora- sulla strada di una «riduzione della più l’attuale bicameralismo perfet- sospendi-processi ora modificata dai due nuo- zionale, è dunque che il clima pos- premessa di tutto - ha detto il capo le e intervenga anche sulla Costitu- frammentazione politica italiana, to, ma la trasformazione del Senato sa ora raffreddarsi e il dialogo ripren- dello Stato rispondendo a una do- zione . «Una nuova legge elettorale che ha raggiunto in Italia, negli ulti- in una Camere «rappresentativa vi emendamenti del governo. Nessun commen- dere sulle riforme che tutti conside- manda sulla lotta alla criminalità - - sottolinea - dovrebbe garantire in- mi 20 anni, delle punte abnormi». delle autonomie regionali e locali». to ufficiale viene dal Colle, ma la convinzio- Militanti o manager? ne sarebbe che i cam- biamenti presentati I «mille» a confronto dalla maggioranza al testo del Sena- to sono sostanziali e non di faccia- ■ / Roma don School of Economics. Come ta; anche se bisognerà comunque se non bastasse, ad aprire gli inter- valutare con scrupolo le ricadute Si è aperta una guerra tra militan- venti è Giancarlo Bruno, respon- delle modifiche nel prosieguo del- ti e «cervelloni» nel Pd. Una guer- sabile 'banking' del World Econo- l’iter legislativo. E ferma resta la dia- ra «tra poveri», visto che tutti so- mic Forum, che parla con un mar- lettica tra le parti politiche. Del re- no rimasti finora tagliati fuori dai cato accento anglosassone. Poi è sto, l’opinione del Colle è sempre ri- dirigenti che il partito ha eredita- la volta di una sfilza di «cervelli» masta la stessa. La norma varata a to da Ds e Margherita. La querelle con un piede in Italia ed uno all' Palazzo Madama, con lo stop ai pro- tra i «cervelli» che si sono fatti estero: Beatrice Biagini (Strasbur- cessi per i reati puniti con meno di onore all'estero, primeggiando go), Irene Tinagli, (Pittsburg/Pari- 10 anni di reclusione, poteva incon- nelle università e nelle banche an- gi), Simona Milio (Londra), trare seri problemi di costituzionali- glosassoni, e i volontari che sgob- Gianluca Galletto (New York). A tà. Ed era stato proprio Napolitano, bano dietro ai barbecue alle Feste portare nell'assemblea la voce del dell'Unità, è emersa ieri all'Assem- popolo ci pensa Davide Bianchi, blea organizzata dall'associazione alias Zoro, anche lui blogger di re- Va semplificato «I Mille», in cui gli organizzatori cente fama, ma con un passato hanno invitato a parlare una serie da Figc alle spalle. «Sono stato alla il modo di approvare di trentenni e quarantenni, sul te- Festa dell'Unita a Caracalla - rac- le leggi: superare ma del «parricidio» come meto- conta - e le amiche e gli amici che do di rinnovo dei dirigenti. stanno lì dietro ai fornelli a cuoce- il bicameralismo A dare la parola sono Ivan Scalfa- re salsicce mi hanno detto di boi- rotto, che fa il banchiere a Lon- cottarvi. Mi hanno detto “Mo’ ar- perfetto dra, e Marco Simoni, Ph consegui- rivano i cervelli dall'estero e ci fre- Giorgio Napolitano riceve al Quirinale il presidente della Consob Lamberto Cardia, il direttore Antonio Rosati e i membri della commissione Foto di Paolo Giandotti/Ansa to a Londra e professore alla Lon- gano a noi che spaliamo merda da anni’...». Rincara la dose an- che Marta Meo, già segretario di sezione dei Ds a Venezia e oggi di- rigente del Pd , che esalta «il partito del grembiule e della sa- I flirtano con l’Udc: il Pd esca dai suoi confini storici lamella». «Dobbiamo diventare un partito sul territorio; la gente Più coraggio nel trovare nuova identità. Gentiloni: rompiamo con le tradizioni come la Festa de l’Unità da mesi mi chiede la tessera e io gli ho dovuto dire che ancora non c'è; e così ne ho stampata ■ di Simone Collini inviato a Montecatini dell’Unità e il socialismo europeo, gno non è casuale. Rutelli e gli altri anticipato in qualche modo da vegno di dopodomani organizza- una io - ha concluso mostrandola sennò la sfida all’innovazione è partecipanti alla due giorni di Gentiloni ieri: va rivisto il «matri- to da Italianieuropei, Glocus, - spiegando che per ora c'era solo IL PD DEVE essere più «co- oggi, chiudendo una due giorni persa in partenza», il presidente Montecatini sono convinti che un monio di convenienza elettorale Astrid, Istituto Sturzo e diverse al- questo 'rettangolo di simpatià». con cui il Pd dovrà fare i conti. L’ex del Copasir dice: «Da 15 anni è Ber- ritorno ad alleanze «lunghe e inco- con Di Pietro» e si deve insistere tre fondazioni, sarà l’apertura al si- Alla fine interviene Walter Veltro- raggioso». Francesco Rutel- vicepremier ne è convinto. «Era da lusconi a dettare l’agenda. Il Pd è erenti», come dice Gentiloni facen- sul fatto che la «capacità espansi- stema elettorale tedesco. Un’aper- ni. Non dice se privilegerà chi vie- tanto che non partecipavo a una nato per presentare una serie di do riferimento a un’ipotetica coali- va» del Pd si realizza se affronta «la tura che non convince Enrico Mo- ne dai barbecue o chi ha frequen- li, Linda Lanzillotta e Paolo riunione politica», dice mentre proposte al Paese e per realizzare le zione che vada dall’Udc al Prc, sa- priorità assoluta, cioè la sfida del- rando e Giorgio Tonini, i due espo- tato la London School of Econo- Gentiloni riuniscono a Mon- prende un caffè nell’albergo della riforme necessarie». Il battesimo rebbe fatale. Ma non aiuterebbe ne- l’identità», se il nuovo partito rie- nenti del Pd più vicini a Veltroni mics; ma annuncia la partenza, cittadina termale che ospita il con- c’è stato, compreso quello del fuo- anche il mantenimento così co- sce ad «uscire dai confini storici che hanno preso la parola ieri. del tesseramento, e chiede che tecatini quello che ormai vegno. «Qui è visibile quel mesco- co delle urne, ma per Rutelli il Pd è m’è di un rapporto privilegiato del suo insediamento elettorale» e «Dobbiamo dare stabilità alla linea nel partito «si facciano sbattere le non è neanche più il gruppo lamento di cui tanto abbiamo par- ancora deficitario: «Non può sol- con l’Idv, è il ragionamento che fa- se è capace di «sfondare al centro politica scelta, non possiamo sotto- porte per far entrare la società, la lato. E si è discusso di contenuti». tanto criticare l’agenda di Berlusco- rà oggi Rutelli. Che del resto è stato verso l’area moderata dell’elettora- porla a verifica ogni due mesi», di- gente vera». che ha dato vita all’associazione Due cose di cui sente la mancan- ni o scoprire di avere una compo- to». Che non significa, precisa l’ex ce il primo invitando tutti a «non Glocus e che nell’autunno scorso, za? Questo non lo dice. Però, dopo nente antipolitica a Piazza Navo- ministro alle Comunicazioni, «li- mettere a rischio l’unico successo con il cosiddetto «manifesto dei co- che già Bobba nel suo intervento na. Deve dire quali sono le sue idee L’assise di Glocus mitarsi a dire scegliamo Casini». ottenuto, cioè la ristrutturazione Arriva il messaggio raggiosi», lanciò la proposta delle aveva lamentato il fatto che «il Pd per migliorare un Paese in profon- Però iniziare a lavorare insieme al- del sistema politico italiano». E il «alleanze di nuovo conio». Definir- sta giocando solo di rimessa», Lan- da difficoltà». Insomma, «ci vuole Rutelli: l’agenda non l’Udc sì. E il primo atto, in questo secondo, definendo «prematuro e di Veltroni: «Si facciano li «rutelliani» è limitativo, ancora zillotta aveva avvisato che «è per- un’agenda nostra». E sulla base di la deve fare Berlusconi senso, sarà un emendamento sulle asfittico» il discorso sulle alleanze, sbattere le porte per di più ora che al nucleo originario dente aggrapparsi alle vecchie questa si discute poi di alleanze, di- liberalizzazioni alla manovra che lancia un appello a non «agitare co- si sono aggiunti per discutere di ri- identità» e Gentiloni aveva solleci- ce Rutelli riprendendo un concet- Sul «tedesco» dubbi verrà presentato nei prossimi in me una bandiera» i sistemi eletto- far entrare la società forme i Bobba e Binetti, i li- tato a una «discontinuità con le tra- to già sottolineato da Pezzotta nel- giorni in Parlamento con la firma rali: «Discutiamone sapendo che berali Bianco e Zanone, i centristi dizioni precedenti, anche dal pun- l’intervento pubblico. di Tonini e Morando di Lanzillotta e Tabacci. Il secondo le proposte che facciamo dicono la gente vera» Pezzotta e Tabacci. Rutelli parlerà to di vista simbolico come le Feste La presenza dei centristi al conve- atto, che verrà alla luce con il con- chi siamo, parlano di noi».

VIALE MAZZINI Il deus ex machina delle fiction Rai nelle intercettazioni con il capo bolla i colleghi: il primo un «fesso», l’altro dice «cazzate». Loro «ricambiano»: sfascia l’azienda Saccà, Del Noce e Paglia: tra i tre moschettieri del Cavaliere scatta l’ora dei coltelli

■ di Silvia Garambois / Roma me, Fabrizio non risponde alle pres- mercoledì prossimo all’ultimo piano sioni». Del Noce se l’è rivenduta subi- di viale Mazzini: il direttore Genera- Fabrizio Del Noce? «Un fesso». Gui- delle relazioni esterne Rai, l’altra se- to: «Segnalazioni ne ricevo - ha detto le Cappon porterà infatti in Cda le do Paglia? «Quando parla dice caz- ra all’Auditorium di via della Conci- in una conferenza stampa - ma pos- conclusioni dell’iter disciplinare av- zate». Veramente ne ha dette anche liazione, alla «prima» di una fiction sono anche essere utili. L’ufficio di viato dall’Azienda nei confronti del di peggio, Agostino Saccà, mentre su «Einstein», quando Saccà ha fat- collocamento comunque non lo ab- dirigente di Rai Fiction. Si potrebbe parlava al telefono con i fedelissimi to l’ingresso in sala si è alzato e se ne biamo mai fatto». Testimonia Sac- arrivare al voto sul futuro del diretto- di Berlusconi. Per lui quei due erano è andato. Lo aveva scritto al diretto- cà! E su Saccà? «Nulla da dire, è una re generale. Perché - come dice Petruc- «inaffidabili»: l’uno troppo autono- re generale Claudio Cappon che non questione aziendale». Un atteggia- cioli - i partiti che si confrontano so- mo, l’altro troppo sicuro di sé. Eppu- voleva trovarselo accanto né a riunio- Fabrizio Del Noce Foto Ansa Agostino Saccà Foto Ansa Guido Paglia Foto Ap mento da vero signore, anzi, da «di- no tra chi ritiene che quei documenti re tutti insieme, Agostino, Fabrizio e ni aziendali né a eventi. La stessa let- rettore generale» in pectore (visto che «non abbiano alcun valore, e quindi Guido, erano considerati gli uomini tera l’ha scritta anche Del Noce - ex non ne ha neppure fatto il nome. stata presentata alla stampa «La sto- eccola qui. è sempre lui il favorito alla successio- che la questione non esiste» e quelli d’oro a presidio dei luoghi-chiave di senatore di Forza Italia e anche lui le- La tensione si taglia col coltello. In ria di Bakhita», prodotto da Ida Di Ma sotto sotto a Del Noce, probabil- ne a Cappon). che, al contrario, pensano che «si viale Mazzini. La testa d’ariete. Ma gatissimo a Berlusconi - che, solo questi giorni è in corso a Roma il «Ro- Benedetto. È una delle fiction che so- mente, è persino piaciuta quella in- Così, però, la Rai non è in condizioni debba assolutamente intervenire» da quando è venuto fuori cosa si dice- qualche giorno fa, ha anche dato un maFictionFest», un festival dei tele- no venute fuori nelle telefonate: Giu- tercettazione in cui Saccà, preparan- d’andare avanti: «Nell’interesse del- per evitare che quanto accaduto si va in quelle intercettazioni, il «triu- affondo professionale, dicendo alla film, quello che doveva essere il «re- liano Urbani, consigliere d’ammini- dosi a un incontro con Berlusconi, l’azienda, del servizio che essa è chia- possa considerare «normale». Ma mvirato» Rai del centrodestra non stampa: «Non voglio lasciare al mio gno» di Saccà. Al Cinema Adriano strazione Rai nonché compagno del- «studia» le cose da dire e decide che, mata a rendere, si deve assolutamen- Saccà non ci sta. Vuole l’ultima paro- esiste più. Adesso è guerra aperta. E successore una rete sfasciata come lui non s’è visto, ma in cambio si è l’attrice, non ci aveva pensato due se gli vengon chieste notizie su Del te intervenire», aveva tuonato l’altro la: e attacca tutti, anche Petruccioli clamorosamente pubblica. Paglia, il quella che ho trovato». Il predecesso- sentito spesso sussurrare il suo no- volte a chiedere a Saccà di darsi una Noce, la cosa migliore è rispondere: giorno il presidente Claudio Petruc- che, secondo lui, è «un giudice senza potente dirigente di An responsabile re ovviamente era Saccà, anche se lui me: solo ieri mattina, per esempio, è mossa a metterla in produzione. Ed «Presidente, lei lo conosce meglio di cioli. Ora si attende la riunione di appello» che «delira». IN ITALIA 7 sabato 12 luglio 2008

Marina Astrologo, una delle co-fondatrici dei Silvia Bonucci: «Le perplessità su certi Girotondi: «Guzzanti era fuori tema e sull’invito partecipanti si sono avverate, se fai PIAZZA&POLITICA a Grillo, dissento, è qualunquista come sempre» una manifestazione, non fai avanspettacolo»

«Ha ragione Nanni». Le co-fon- era caduta e non poteva arriva- datrici dei Girotondi di Roma re, ma Grillo... non si fa il colle- c’erano alla manifestazione di gamento in diretta come se fos- Piazza Navona contro le leggi ca- se il capo delle Nazione Unite. E naglia. Marina Astrologo, tradut- la sua impostazione... è qualun- trice, e Silvia Bonucci di profes- Le girotondine della prima ora quismo, non mi piace. Non so- sione interprete, non si sono in- no tutti uguali: se le elezioni contrate ma la loro posizione sul- non le avesse vinte Berlusco- l’evento è identica: «Siamo d’ac- ni...». Anche Bonnucci insiste cordo parola per parola con Nan- su Grillo: «Non andava invita- ni Moretti», spiegano al telefo- to, ma non per motivi di censu- no. Come si ricorda, il regista e ra. Grillo lavora per sè, non si attore dello slogan: «Dì qualcosa «Ha ragione Nanni, che amarezza» proietta nelle conseguenze di di sinistra», si è detto avvilito da quello che dice. Che peccato! Al- quello che è successo martedì l’inizio era una bella manifesta- scorso a due passi dal Senato e zione, una piazza indignata che ha definito gli organizzatori de- ■ di Maristella Iervasi / Roma voleva incidere. Una piazza con- gli «irresponsabili». Non c’era in- DAL BLOG tro Berlusconi. Ed invece cos’è vece Daria Colombo, moglie di Grillo contrattacca: contro di me diventata? Mi trovo d’accordo Roberto Vecchioni e girotondi- i cani da guardia di Veltroni parola con parola con Moretti - na della prima ora: «Non ero precisa la girotondina -. Non so d’accordo con la manifestazione se gli organizzatori hanno pecca- e non ci sono andata. Ma non «Le reazioni a Piazza Navona sono state una- to di ingenuità o di stupidità, perchè all’improvviso non mi nimi. Se avessi attaccato solo Berlusconi sareb- spero nella prima...Se fai una piace più la piazza... Gli aderenti be stato un trionfo della politica. Ho denuncia- manifestazione politica non fai al Piddì si attengono alla linea to 15 anni di inciuci tra Forza Italia e DS, ed è sta- avanspettacolo che non puoi del segretario - precisa -. Ovvia- to il trionfo dell’antipolitica». Beppe Grillo con- controllare. È come D’Alema mente ad ottobre sarò in piazza trattacca dal suo blog e replica alle critiche pio- che fa il risotto da Vespa.... Se sei al fianco di Veltroni». vutegli addosso dopo il «No Cav. day» dicendo invitato a tema, per quell’argo- «Le perplessità su certi parteci- che «non è soltanto Berlusconi, è l’intera classe mento, è abuso di potere, violen- panti si sono avverate. Che ama- politica che non vuole farsi processare». Il comi- za, prepotenza, appropriarsi del- rezza! Discorsi bellissimi, come co difende anche Di Pietro. «Veltroni intima a la causa collettiva per tornacon- quelli di Rita Borsellino e Pardi, Di Pietro di ritornare nel “recinto intellettuale e to personale. Se Veltroni avesse vanificati dell’egomania di due riformista”, di sconfessare la piazza. Nel recinto avuto il coraggio di fare una ma- persone, che se ne fregano della ci sono tutti i sodali di Veltroni. Scalfari, Moret- nifestazione seria - conclude - sa- causa», commenta Silvia Bonuc- ti, Maltese, Lerner. I suoi cani da guardia. Un rebbe stato meglio». E sembra ri- ci. Non fa i nomi di Beppe Grillo suo cenno e loro abbaiano. Il popolo, la piazza, sponderle a distanza Astrologo: e Sabina Guzzanti, ma il riferi- non possono capirli. Se la piazza applaude Tra- «Ha indetto a luglio una manife- mento è chiarissimo: «Se fai una vaglio o Grillo è un “disastro”», afferma. stazione per ottobre: una cam- manifestazione politica non fai Nanni Moretti nel 2002 alla manifestazione dell’Ulivo sulla giustizia a Piazza Navona Foto di Gregorio Borgia/Ap biale a babbo morto». avanspettacolo - sottolinea -. I gi- rotondi non sono mai stati po- pulisti. Noi abbiamo sempre par- PRIMA DEFEZIONE FESTA DELL’UNITÀ Il ministro degli Esteri ombra del Pd lato alla testa delle persone non alla pancia». Sulla stessa lunghez- za d’onda Marina Astrologo: «So- no andata via da Piazza Navona «Caro Di Pietro sbagli a rompere col Pd» Fassino: mi auguro un po’ prima della fine perchè ero stanca di stare in piedi. Fer- mo restando che ciascuno ha di- ritto di dire le proprie opinioni, Touadi lascia l’Idv e passa con Walter futura alleanza con Casini Guzzanti era fuori tema e qui mi fermo. Si è impadronita del mi- crofono, non si sapeva che cosa volesse, era incavolata con il ■ / Roma Tra i punti di rottura che hanno Touadi - e pur non risparmiando- ■ di Maria Zegarelli / Roma mondo e con la vita. Della sua contribuito alla maturazione del- gli alcune critiche considererei partecipazione qualificata se ne È IL PRIMO che lascia, Pm. Si legge: «In questi giorni ho la decisione di Touadi a lasciare per la mia coerenza sleale oltre «La marcia indietro della maggio- to:, «è gia diventato un problema poteva fare a meno». vissuto una netta contraddizione l’Idv, c’è infatti il deterioramento che sbagliato politicamente fare ranza è un nostro successo, ci sia- di metodo democratico, di legitti- Il grillante poi, ha fatto infuriare che dissente ufficialmente tra alcune mie profonde convin- della «imprescindibile» alleanza nei prossimi mesi campagna con- mo battuti contro l’emendamen- mità della stessa maggioranza». entrambe le girotondine. «Dis- zioni e le posizioni che sta assu- tra Idv e Pd. «Distinti e uniti si dis- tro di lui e il Pd, palesamente o to blocca-processi e alla fine han- Dopo soli 60 giorni hanno smenti- sento dall’invito a Grillo, dissen- da . Il depu- mendo il partito. Avrei voluto se allora - fa osservare nella lette- sotto traccia». Tuttavia il deputa- no dovuto ritirarlo e modificarlo to, con il Dpef, «il nucleo fonda- to da sempre - sottolinea Astrolo- tato di colore Jean Leonard una più netta presa di distanza ra il deputato a Di Pietro -. Con il to non manca di auspicare un lea- con una norma che sembra più ra- mentale della campagna elettora- go -. È immutabile a sè, identico: dalle parole pronunciate contro passare delle settimane le ragioni le rapporto con l’Idv. «In quel par- gionevole ma che ha ancora mol- le con la quale hanno chiesto i vo- non l’appezzavo e non l’apprez- Touadi ha lasciato l’Italia il Presidente della Repubblica, dell’affermazione della legittima tito - sottolinea - sono stato accol- te cose che non vanno. E questa è ti. La stampa cosa fa? Mi aspetterei zo». E muove una critica agli or- dei Valori, nelle cui file è contro il partito democratico - identità hanno finito per oscura- to a braccia aperte, senza alcuna la dimostrazione che serviva a evi- 30 righe di editoriale, di qualcuno ganizzatori: «Erano troppi gli sottolinea - e, da cattolico prati- re quelle dell’unità». Poi il passag- diffidenza. E mi sono state offerte tare il processo a Berlusconi, bloc- che ponga delle domande al pre- oratori e trovo disdicevole che stato eletto come indipendente, cante quale sono, contro il Pa- gio sul Pd. «Non è sostenibile grandissime opportunità di cre- candone 500mila molti dei quali mier. Qui si stanno perdendo i fon- uno non vada in piazza di perso- ed è passato al partito di Walter pa». Immediato il commento di una rottura con il Pd. Stimo Vel- scita politica. Di questo sarò sem- per reati contro la sicurezza dei cit- damenti stessi della democrazia». na. Capisco la Borsellino, che Veltroni. Il tutto a distanza di po- Walter Veltroni: «Touadì ha fat- troni e gli voglio bene - precisa pre grato a Di Pietro, al capogrup- tadini». dal palco del- Snocciola le cifre che emergono chi giorni dalla manifestazione: to una scelta coerente. Era stato po Massimo Donati, al mio stima- la Festa de L’Unità di Roma, inter- dal Dpef a sostegno di questo af- «No Cav Day» di Piazza Navona. candidato all’interno di una lista to maestro Leoluca Orlando. Ma vistato dal direttore del Tg 3 Anto- fondo. «Il governo si è vantato di «Discorsi bellissimi La decisione - spiega lo stesso de- che si era impegnata a fare grup- L’addio affidato a una credo anche che la politica vada nio Di Bella, rivendica il ruolo svol- aver deciso in 9 minuti e mezzo in putato - «è stata presa perchè una po unitario col Pd» e non lo ha fatta con coerenza, in rispetto a to dall’opposizione in questi primi consiglio dei ministri il Dpef. Poi, vanificati dall’egemonia rottura totale con il Pd non è so- fatto. Dunque, ora, «posti di fron- lettera inviata all’ex pm ciò di cui siamo intimamente mesi di governo Berlusconi. «E lo hanno stravolto, presentando di due persone stenibile»: è stato per primo Vel- te all’alternativa tra stare con Gril- Il leader per Partito convinti». Antonello Soro, capo- questi sono i mesi più difficili per 1200 emendamenti». E alla fine troni a volerlo in politica, come lo o con il Pd quelli che volevano gruppo Pd alla Camera, ha dato a chi ha perso le elezioni». Ma, insi- «le tasse per i prossimi 3 anni non che se ne fregano assessore al Comune di Roma. stare nel gruppo unitario devono democratico: la sua Touadì un caloroso benvenuto: ste il ministro degli Esteri del gover- diminuiranno, la riduzione del- Pensieri e stati d’animo scritti ne- aver sentito una certa sofferen- «Un fatto politico importante - no ombra, l’opposizione può vin- l’Ici è coperta soltanto per il 60%». della causa» ro su bianco in una lettera invia- za». Tace, invece, Antonio Di Pie- una scelta coerente ha detto - che premia il nostro cere delle battaglie. Il bluff del cen- Ed ecco il perché della manifesta- ta ieri mattina da Touadi all’ex tro. modo di fare opposizione». trodestra d’altra parte è già svela- zione del 25 ottobre, quando «il Dpef arriverà al suo culmine». Quale opposizione fare: questa re- L’analisi BRUNO sta la preoccupazione dei tanti de- GRAVAGNUOLO GIROTONDI IERI E OGGI ria sull’abolizione dell’articolo 18 (accanto- mocratici che affollano l’area di- nata). Di più. Vi furono un recupero di unità battiti gremita fino a tarda sera. sindacale, dopo le manovre divisorie del go- «Attenzione -avverte Fassino- su verno. Una modulazione diversa dell’attegia- un tema il confronto è la strada SEGUE DALLA PRIMA Un altro «stenditoio» è possibile? mento di Berlusconi sulla guerra. E una serie maestra: le riforme costituzionali. continua di vittorie elettorali, dalle amini- Non possiamo permettere che a l fine di superare la paralisi politi- glia di opposizione civile frustrata e strategia Non per caso si parlò di «ceti medi riflessi- tro rispetto all’unilateralismo Usa, e basato strative, alle regionali, alle Europee del scriverle sia una parte sola. L’azio- ca dell’opposizione di allora, con- di opposizione del Pd. Al fine di ricaricare en- vi», secondo una definizione dello storico su una certa idea di legalità, fondata su scel- 2004. Per arrivare da ultimo al faticoso pre- ne dell’opposizione non può esse- tro gli «errori tecnocratici» del go- trambe. Nel 2002 la combinazione vincente Paul Ginsborg, che aveva spiegato come nel- te condivise della comunità internazionale. valere del 2006. Stagione fallimentare quel- re un continuo referendum per di- Averno ulivista del 1996. Contro tra girotondi e Ulivo fu possibile. E lo fu an- la società moderna il lavoro intellettuale di- Non su strappi imperiali di potenza, con l’ali- la 2001-2006? Tutt’altro. Vincente! E il me- re no al governo. Se il problema è l’idea della modernizzazioine liberista, pro- che in virtù di ben altra «sapienza» dei pri- venuto di massa non solo si collegava ai tra- bi della lotta contro «il nemico di civiltà». E rito, come abbiamo visto, fu non solo dei gi- prendersi a schiaffoni allora non pagandata dal Berlusconi Bis. A favore delle mi, a paragone con la confusa direzione poli- dizionali ceti subalterni dell’economia, ma ancora. Proprio nel luglio del 2001 c’era sta- rotondi e di chi come questo giornale se ne fe- andiamo più neanche in Parla- giuntura tra legalità e diritti del lavoro. E infi- tica e i parossismi dell’ultimo non riuscito av- avanzava istanze di diritti e legalità, scaval- ta la drammatica vicenda del G8 a Bologna, ce portavoce. Bensì anche dell’allora gruppo mento. E non si può dire ogni vol- ne contro un’idea tutta da «ceto politico» del vio dei girotondi. E quale è stata e qual è la cando i recinti specialistici e settoriali. Era in- segnata da violente e inutili repressioni, con dirigente dei Ds. Che all’indomani dell’urlo ta che c’è convergenza che è un in- fare opposizione. Fu una scelta felice, che differenza col passato? La prima differenza, somma la nascita di una nuova «opinione An in cabina di regia a dettare le mosse di di Moretti sdoganò in pieno i movimenti, pro- ciucio». Opposizione e alleanze: il inaugurò una stagione positiva di vittorie, capitale, tra piazza Navona ieri e oggi è que- pubblica», che faceva della «democrazia pre- una strategia d’ordine. Quell’arroganza del- ponendo ad essi un comune programma di Pd è la casa naturale dei socialisti. nonostante le diffidenze «antigirotondine» sta: malgrado l’attacco duro di Moretti sa sul serio» lo spazio e il senso stessi di un la destra, nel gestire gli eventi contribuì a rin- lavori. Che se non divenne organico, fu però L’Udc di Casini: «Prendo atto del dei Ds di allora. E che nasceva anche dalla al’Ulivo di allora, quel sussulto incorporava agire politico legittimo per tutti i cittadini. focolare le buone ragioni di un altro ordine un segnale dinamico e di alleanza sinergica. fatto che c’è un’altra forza di oppo- percezione nei Ds che il moto di opposizione una precisa ragione politica. In termini di Spazio palesemente oltraggiato dalla destra pubblico e di un’altra idea della sicurezza, Possibile che almeno qualcosa di tutto que- sizione che è un interlocutore con era una risorsa da mettere a frutto. Anche «razionalità politica» e «responsabilità». populista e aziendalista di Berlusconi. Fu in opposta all’arbitrio e alla sbrigativa ferocia sto non possa essere recuperato? Che non ci cui mi interessa sviluppare un con- perchè era la migliore società civile che chie- Nel senso che tutto ciò che di lì venne, da virtù di questo istinto etico-politico che quei del centrodestra. si debba porre il problema di un dialogo con fronto come opposizioni. Deve es- deva di riprendere un’azione incisiva e meno quell’«urlo morettiano» - dai girotondi stes- movimenti non solo non si prestarono a scre- Insomma i girotondi di ieri furono un grande la gente delusa di Piazza Navona a comin- serci una convergenza che consen- ingessata. Ci chiediamo e lo chiediamo al si, al Palavobis, alla immensa manifestazio- ditare la politica in quanto tale - evitando di innesco e un grande fulcro riassuntivo di ciare dai tanti che si sono dissociati da Gril- ta di condurre una battaglia insie- Pd: è possibile rilanciare almeno una parte ne del 15 settembre 2002 - riuscì costante- fare il gioco della destra plebiscitaria - ma un’opposizione tonica e riconoscibile. Capa- lo? E da una messa a frutto razionale della me per obiettivi comuni. Questo di quell’esperienza comune? Certo, l’epilogo mente a parlare in nome e per conto dell’inte- riuscirono a collegarsi con due correnti più ce di accelerare il recupero in avanti della coa- voglia di opposizione di quella piazza e delle può tradursi anche in un’alleanza sconnesso e non vincente dell’ultima manife- resse generale. Senza ibridazioni populisti- ampie di opposizione civile e sociale. Quella lizione di centrosinistra. Facendole superare piazze piccole grandi di questa Italia di cen- politica di governo? Io me lo augu- stazione di Piazza Navona sembrerebbe che, né estremismi massimalistici, narcisisti- per la difesa dei diritti del lavoro, sfociata nel- la debole litania del «lutto da elaborare», e trosinistra disorientata? Il Pd ha già messo ro». Convergenza che non c’è con escluderlo. E tuttavia, stante la consistenza ci e spettacolari (che sempre coincidono con la vittoriosa battaglia contro la mortificazio- riuscendo persino a intercettare i rami alti in cantiere le sue iniziative di autunno. Ma chi è salito sul palco di Piazza Na- qualitativa e quantitativa di quella piazza - una psicologia risentita e minoritaria). Quel- ne del sindacato e per la difesa insidiata del- delle istituzioni. Con la bocciatura al Quiri- occorre allargare lo stesso Pd alle migliori vona per insultare Napolitano, il delusa e tradita da populismi e grilismi - non la stagione di movimenti era giocata tutta l’art. 18. E quella pacifista, emersa con la nale del lodo Schifani e il rifacimento imba- istanze di quelle piazze grandi e piccole. Pd e il Papa, perché se è vero che sarebbe giusto buttare bambino ed acqua sul filo delle istituzioni e della legalità, e in- guerra di Bush all’Iraq, che contestava non razzato delle leggi sulla ricusazione dei pro- Chiamandole a partecipare. A elaborare op- «distinguo tra chi era sopra il pal- sporca. Mentre sarebbe saggio recuperare la carnò un protagonismo etico della società ci- solo una singola scelta scellerata dell’amini- cessi. In una con la capacità di estendere il di- posizione. Prima che l’urlo di Grillo, e non co e chi sotto è pur vero che il se- qualità e il peso di tante presenze, intellettua- vile, mortificata dalle leggi ad personam e strazione americana. Ma rilanciva con forza scredito su tutta la salva di leggi ad perso- più quello di Moretti stavolta, inghiotta tutto gno l’ha dato chi stava sopra il pal- li e di popolo. In un lavoro comune, tra vo- dall’intollerabilità del conflitto di interessi. il tema di un altro diritto internazionale. Al- nam berlusconiane, Fino alla grande vitto- per sempre. Per la gioia di Berlusconi. co». 8 IN ITALIA sabato 12 luglio 2008

BANCAROTTA Arrestato Cambi Palazzo si sbriciola ideatore di «Guru» La sua margherita stampata sulle t-shirt e le maglie era diventata famo- sa in tutto il mondo. Mat- panico nei vicoli: teo Cambi, ideatore di «Guru», è stato arrestato ie- ri sera dalla Guardia di Fi- nanza di Bologna. Tra le ac- cuse quella di bancarotta fraudolenta ed emissione «C’erano i bambini» e utilizzo di fatture per ope- razioni inesistenti. Una truffa ideata e portata avan- ti - assieme al patrigno Ma- Napoli, si scava ancora nell’edificio disabitato da anni: riuccio De Marco Gianlu- ca e alla madre Simona Vecchi, anch’essi arrestati forse persone bloccate. Sicurezza sotto accusa - per ripianare il buco di bi- lancio dell’azienda per la quale giovedì il Tribunale ■ di Virginia Lori / Napoli ne». Lavori, inoltre, che secondo di Parma ha dichiarato il quanto appurato, erano effettuati fallimento. in nero. A questo punto, il Comu- L’azienda proprietaria del UNA PARTE abitata, l’altra puntellata e rima- ne dovrà «mettere in sicurezza gli marchio di abbigliamento immobili vicini e condurre i pro- è la «Jam Session Srl» di sta tale dal terremoto 1980. Così si presenta- pri accertamenti, oltre a quelli in proprietà per il 60% dei co- corso della magistratura». A parla- niugi e il restante 40% di va, prima del crollo di ieri pomeriggio, lo stabi- re della situazione dell’edificio Matteo Cambi. Era stata la crollato è Pino Di Meglio, un inge- Procura a chiedere il falli- le caduto in via Portacarrese a Montecalva- gnere che abita proprio di fronte mento dopo una lunga in- al fabbricato. Spiega che il Comu- dagine del Nucleo di poli- rio, nel centro di Na- nel crollo. Gli operatori hanno ne, nel 1986, aveva effettuato la- zia tributaria della Guardia continuato a scavare fino a tarda vori di somma urgenza ma da allo- di finanza di Bologna. poli. È stato panico sera ma non escludono nulla. ra «non è stato più toccato». «Mol- Oltre alla bancarotta frau- Nemmeno sulle cause che hanno ti paletti fatti di legno e ferro - af- Il palazzo crollato ai quartieri spagnoli, a Napoli Foto di Cesare Abbate/Ansa dolenta, i tre imprenditori tra i vicoli dei Quartie- portato all’incidente ci sono anco- ferma Di Meglio - usati per puntel- sono accusati anche di fal- ra ipotesi precise. In ogni caso, lare, con il passare degli anni, so- PARIGI se comunicazioni sociali, ri Spagnoli: due tonfi spiegano i vigili del fuoco, si tratta- no marciti. Sono sicuro che que- illecite ripartizioni degli va di una struttura sicuramente in sto sia stato il motivo che ha porta- «Grave depressione»: Marina Petrella ricoverata d’urgenza in ospedale utili e riserve sociali, inde- a poco tempo l’uno dall’altro, le precarie condizioni e presumibil- to al crollo». «Il Comune di Napo- bita restituzione dei confe- urla, i soccorsi resi difficilissimi mente instabile, per cui a provoca- li - continua l’ingegnere - già mol- L’ex esponente delle Brigate Rosse,in cato il suo stato di salute estremamente debo- rimenti, infedeltà patrimo- dalle macerie e dalle macchini par- re il crollo può essere stato anche ti anni fa avrebbe dovuto demoli- stato di arresto in Francia e in attesa di estradi- le». L’avvocato di Marina Petrella ha spiegato niale, dichiarazione frau- cheggiate che hanno fatto da mu- qualche evento di poco conto. re il palazzo». Una donna prote- zione in Italia, è stata ricoverata in ospedale a se- che dall’inizio della settimana in corso la sua as- dolenta e infedele. ro al lavoro dei vigili del fuoco. E L’assessore comunale all’Edilizia, sta: «È da 28 anni che il palazzo guito delle sue condizioni di salute giudicate sistita «sul punto di morire». Il Tribunale della città emi- la ricerca spasmodica: c’è qualcu- Felice Laudadio, sottolinea che il era in queste condizioni e il Co- estremamente debilitate. Il legale di Marina Pe- Marina Petrella è stata condannata all’ergastolo liana, nei giorni scorsi, ha no rimasto intrappolato? Dai resi- palazzo era stato esaminato dal- mune non ha mai fatto niente». trella ha riferito che - secondo un bollettino me- in Italia nel 1992 per l’omicidio di un commis- giudicato insanabili le in- denti arrivano le voci più dispara- l’ufficio Sicurezza che ne aveva Un altro residente, Amedeo Fasa- dico emesso ad aprile - l’ex brigatista soffre di sario di polizia e il ferimento del suo autista, av- solvenze e non sostenibile te. Qualcuno parla di operai che la- «proibito la frequentazione». Inve- nella, sottolinea che «a 20 metri «uno stato depressivo gravissimo», che ha susci- venuti a Roma nel 1981, e per altri attentati. È il concordato chiesto dai le- voravano nella struttura, qualcu- ce, il proprietario, al momento ir- da qui c’è un altro palazzo crollato tato in lei una propensione al suicidio «chiara e attualmente detenuta in Francia, in cella d’iso- gali. Attualmente il mar- no di immigrati che vi dormiva- reperibile, ha deciso, secondo gli nel 1994 e che adesso è diventato inquietante». L’ex Br, 54 anni, è stata trasferita lamento. Il presidente francese Nicolas Sarkozy chio «Guru» è stato preso no, qualcuno di bambini che pas- accertamenti del Comune, «di ini- una discarica». Un’altra donna è dal reparto di psichiatria della prigione di Fleu- ha chiesto l’estradizione dell’ex brigatista in Ita- in affitto da un gruppo in- savano davanti alla palazzina e ziare dei lavori per i quali non in lacrime: «In quel palazzo anda- ry-Merogis all’Ospedale di Evry, a sud di Parigi, lia ed ha invitato il capo dello stato italiano, diano che sembrava essere che sarebbero rimasti coinvolti c’era Via nè alcuna autorizzazio- vano a giocare i bambini». «su decisione dell’equipe medica che ha giudi- Giorgio Napolitano, a concedere la grazia. interessato ad acquistarlo. G8: il premier scarica La Maddalena, la Lega lancia Milano «I lavori vanno a rilento». Il governatore della Sardegna: falso, ce la faremo

■ di Davide Madeddu / Roma aperti». Luogo ideale quindi per ri- che ha detto a La Maddalena po- fa sapere che «è una precauzione, lanciare la Padania giacché, come chi giorni fa. Su un evento di que- in casi del genere, fare in modo TUTTI IN PADANIA. An- sidente Sarkozy, il più longevo, fa sapere alle agenzie di stampa il sto genere c’è sempre una soluzio- che ci sia una sede di riserva in si- elenca le sue perplessità sulla fatti- parlamentare della Lega Fabio Riz- ne di riserva, ma siamo tutti con- tuazione di emergenza. Il G8 del che il G8 che la Lega vuole bilità dello svolgimento del G8 zi «La Maddalena è una perla che vinti che si farà in tempo a finire i prossimo anno a La Maddalena è nell’isola de La Maddalena in Sar- non necessita certo di ulteriore lavori a La Maddalena e a tenere il un'opportunità di attrarre in Sar- L’isola della Maddalena nel nord della Sardegna trasferire da La Maddalena degna. I lavori, secondo le parole promozione turistica. L'Expo di G8 in Sardegna nel 2009». Quan- degna importanti risorse finanzia- a Milano. E mentre il popolo del premier che appena due setti- Milano è l'evento che consacrerà to a un’eventuale seconda locali- rie». Ricordando poi gli incontri tuazione viaria nel nord Sarde- ri per il G8 del prossimo anno - di- mane e mezzo fa ha effettuato un la Padania e l'Insubria nel mondo. tà, il governatore della Sardegna che ci sono stati anche con il sotto- gna». E in questo scenario rientre- ce -. Ma se il commissario Bertola- leghista fa sapere che così sopralluogo assieme al governato- Credo che con i dovuti accorgi- segretario alla presidenza del Con- ranno anche i lavori per la sistema- so dice che non siamo in ritardo «si consacra la Padania nel re Soru nell’isola, andrebbero a ri- menti il prossimo G8 potrebbe es- siglio Gianni Letta proprio per l’or- zione e realizzazione delle strade vuol dire che non ci sono proble- lento. E quindi si correrebbe il peri- sere ospitato nella estesa zona di Soru: «Non cambia ganizzazione dell’evento, il gover- che collegano Olbia a Sassari, Arza- mi e il G8 si farà». Quanto alle po- mondo» dalla Regione arriva la colo di arrivare alla data della pri- interesse dell'Expo 2015». Lapida- natore parla delle opere che saran- chena e Palau. A viaggiare sulla lemiche il sindaco di La Maddale- secca risposta: il G8 si farà in Sarde- ma settimana di luglio del 2009 ria la replica del presidente della nulla, studiano no realizzate. «Sono previsti com- stessa lunghezza d’onda del gover- na aggiunge: «Che ci sia, da parte gna e quindi si va avanti con le con i lavori non ancora ultimati. regione Soru che, come annuncia- solo una riserva» plessivamente 25 interventi per natore della Sardegna anche Ange- di qualcuno, voglia di spostare opere. Tutto inizia durante il con- Immediata la presa di posizione to anche davanti al Consiglio re- una spesa totale di circa 800 milio- lo Comiti, sindaco di La Maddale- quest'evento è ovvio, perché, è ve- siglio dei ministri di ieri quando il della Lega che per voce del mini- gionale il 10 luglio, conferma l’ap- Il sindaco dell’isola: ni di euro. Duecentocinquanta na. «È chiaro che serve avere un ro che porta con se numerosi pro- premier, dopo aver riferito del suo stro Calderoli candida Milano. La puntamento di La Maddalena. milioni serviranno per gli investi- piano d'emergenza con una sede blemi, ma anche molti vantaggi. viaggio in Giappone e sottolinea- location già scelta per l’Expo del «Per noi non cambia nulla, il Presi- «C’è l’ok di Bertolaso» menti diretti mentre la parte re- alternativa alla Maddalena se per La prossima settimana saranno to di essere rimasto, insieme al pre- 2015 dove «i cantieri sono già dente del Consiglio ripete quello stante servirà per migliorare la si- caso non si riuscisse a finire i lavo- aperti cinque mega cantieri». ood enfrLorenzini/Ansa Jennifer di Foto Impronte ai rom, maremoto nel Ppe: An rischia di restarne fuori Gli eurodeputati contrari alla schedatura: preme per entrare, ma non può costringerci a sostenerla su posizioni contrarie ai nostri principi

■ di Paolo Soldini / Roma ni che non corrispondono ai no- 3 bulgari su 5; 5 svedesi su 6; 4 no incontinente che lo tirava per altrettanto nel fare quello che do- stri princìpi etici e religiosi». Tanto olandesi su 7. Fra i 49 tedeschi la giacca perché si unisse a lui nel vrebbe fare: ovvero rappresentare Ora si scopre che la frittata è dop- non possono che l’ordine di scude- c’erano molti assenti, ma i contra- corteggiamento a distanza di un a Roma le istanze dell’Unione e pia. L’atteggiamento di sfida as- ria diramato dalla dirigenza del ri sono stati 5 e gli astenuti 4. I ro- gruppetto di adolescenti che face- non viceversa. sunto dal governo italiano contro gruppo perché tutti votassero con- meni, si capisce, si sono dissociati vano ciao ciao. Per tornare allo scontro Roma-Bru- il parlamento di Strasburgo e con- tro la risoluzione è stato, forse, il in massa dalle indicazioni della Ma i problemi più grossi si profila- xelles, invece, la cronaca di ieri re- tro la Commissione Ue che chiede più disatteso nella storia recente presidenza del gruppo (16 su 18), no per l’incauto Maroni. Il mini- gistra una secca smentita del porta- «spiegazioni» sull’ordinanza delle del Ppe al parlamento europeo. ma dissidenti non sono mancati stro leghista rischia di scoperchia- voce del commissario Barrot a alla impronte digitali, ha innescato il Vediamo come nei dettagli, per- neppure tra gli ungheresi (9 su re un pentolone in cui bolle l’ira bugìa propinata alla stampa estera più duro scontro mai registrato tra ché certi sono di notevolissimo si- 13), gli spagnoli, gli austriaci, gli dei suoi alleati di An. I distinguo di l’altro giorno da Maroni in confe- Roma e Bruxelles e ha scatenato gnificato politico. Dei 244 popola- sloveni, gli irlandesi, gli slovacchi, Alemanno sono, forse, già un se- renza stampa. Il commissario -ave- dentro il Ppe un maremoto che ri- ri che hanno votato (su 288), si so- i polacchi, i lussemburghesi, i por- gnale. È assai probabile, che den- va sostenuto il ministro dell’Inter- schia, ora, di affogare le ambizioni no espressi contro la risoluzione toghesi e i ciprioti. Una simile dia- tro An si stia valutando con gran- no- aveva cercato di «far rinviare» di An di entrare a far parte della 152 eurodeputati: poco più della spora non s’era mai vista e va da sé de fastidio il peso del macigno che il voto del parlamento. Purtroppo, grande famiglia popolare conti- metà del gruppo. Contro hanno che il dato più significativo è quel- il conflitto aperto con le istituzio- questa «informazione» era stata nentale. Tra i deputati del gruppo- votato in 21, in 71 si sono astenu- lo dei francesi. Il che spiega, alme- ni Ue ha fatto precipitare sulla stra- «passata» così confezionata al Tg1 ne della balena bianca europea, in- ti. Ora, se si guarda un po’ più da vi- no in parte, le difficoltà che la pre- da, che finalmente pareva in disce- Rai e in altri tg. Il portavoce di Bar- fatti, è palpabile l’irritazione per es- cino chi ha votato che cosa, si ve- sidenza di turno del Consiglio, ora sa, verso l’ammissione nel Ppe. Il rot ha sottolineato che il commis- sersi trovati a dover votare su un drà che intere componenti nazio- esercitata da Parigi, comincia ad che potrebbe anche spiegare i pri- sario non ha chiesto il rinvio di un documento, la risoluzione contro nali hanno rifiutato il loro voto avere nei rapporti con Roma. E, se mi cenni di resipiscenza che si co- bel nulla, giacché il parlamento VIALE JENNER È l’ultima preghiera? l’ordinanza maronesca approvata pro-Maroni e soci. I francesi, per come temevano i tedeschi, si stava minciano a cogliere nella Pdl, e Ue è sovrano e decide a prescinde- l’altra mattina, che ha finito per di- esempio: dei 18 deputati disponi- profilando l’ombra di un asse Ber- non solo nella componente aenni- re dalle opinioni dell’esecutivo. La MILANO Eccoli ancora tutti sui marciapiedi della loro mo- videre profondamente il gruppo bili sulla carta, 4 erano assenti, 2 lusconi-Sarkozy, gli avvenimenti na. Se è così bisognerà spiegare il stessa obiezione era stata fatta a schea, per la preghiera del venerdì. Ma forse è stata l’ultima stesso. «Questi signori della destra hanno votato contro e 14 si sono delle ultime ore hanno ricambiato cambiamento di linea al superfluo Maroni in conferenza stampa, ma volta per le migliaia di musulmani del centro di islamico. Le italiana -diceva ieri un parlamenta- astenuti. Non un solo sì a Berlusco- le carte in tavola. L’Italia, grazie a ministro degli Affari comunitari, la troupe del Tg1 doveva essere, in istituzioni hanno infatti deciso il trasferimento temporaneo: re tedesco- non possono da un la- ni. Dei 6 belgi, 1 ha votato contro Maroni, finisce tra i sorvegliati spe- molto abile a chiosare con vigoro- quel momento, distratta. Peccato to esercitare un pressing asfissian- e 3 si sono astenuti. Hanno negato ciali cui è meglio non dare troppa si movimenti delle braccia e del- che così a milioni di italiani sia arri- spazio individuato quello del Velodrome Vigorelli. In attesa te per entrare nelle nostre file e poi il loro consenso al governo di Ro- familiarità. Proprio come Sarkozy l’espressione del volto le afferma- vata, su una questione tanto deli- di una sistemazione definitiva prima dell’inverno. costringerci a sostenerli su posizio- ma 8 greci su 11; 3 finlandesi su 4; ha fatto in Giappone con l’italia- zione dei colleghi «veri» ma non cata, un’informazione falsa. IN ITALIA 9 sabato 12 luglio 2008 «Eluana, basta aspettare Pronto a staccare il sondino» Il padre della ragazza chiede riservatezza: «Eseguire subito la sentenza Nulla verrà tenuto nascosto». Passo indietro dell’anestesista

■ di Anna Tarquini / Roma servatezza dovuta per il manteni- chiarisce la sua posizione: «Io so- mento della dignità personale di no sempre stato e sarà sempre per Eluana Englaro». E aggiunge: «Sa- la vita, qualunque essa sia». PER ELUANA potrebbe essere solo questio- prete tutto. Nulla verrà tenuto na- Sono ancora tante le polemiche scosto». sollevate dalla decisione dei giudi- ne di giorni. «Non ho ancora chiarito se sarò Il problema principale è ora trova- ci che hanno dato ragione a Elua- re un luogo adatto e fare le cose na. Il quotidiano dei Vescovi Avve- io a toglierle il sondino e stiamo cercando nei tempi adatti. La stessa senten- nire ha nuovamente accusato defi- za ha disposto che la ragazza ven- nendo «necrofila» la decisione dei una struttura per farlo». Beppino Englaro non ga accompagnata alla fine vita in magistrati. Ieri l’Ordine dei Medi- Beppino Englaro guarda le foto della figlia Eluana Foto LaPresse una struttura diversa da quella ci di Lecco, competente per il ca- ha nessuna intenzio- del pronunciamento della Corte che la ospita. La stanno ancora cer- so, ha invitato esplicitamente al- L’INDAGINE d’appello... in qualità di tutore ho cando perché nonostante i timori l’obiezione di coscienza, che sareb- ne di attendere che valutato che l’interesse di Eluana delle suore Misericordine che cu- be «non solo comprensibile ma comporti il disporre l’interruzio- rano Eluana da 16 anni, Beppe En- auspicabile». Lo dice Angelo Villa, Paralizzate e in coma vegetativo qualcuno impugni la ne dei trattamenti di sostegno vi- glaro non aveva nessuna intenzio- presidente uscente dell’Ordine: tale artificiale in atto, quale è stata ne di chiede loro di staccare la spi- «C’è un giuramento di Ippocrate sentenza che ha giu- autorizzata e di cui si sta valutan- na. «È certo - ha detto ieri - che dove è detto che non bisogna usa- in Italia più di 2000 come lei do l’attuazione nel più rigoroso, non entreremo mai in una struttu- re nessuna pratica per procurare dicato legittima la sua richiesta di pieno e trasparente rispetto di ra con medici obiettori». E stanno la morte degli altri. Oggi i proble- staccare la spina. E non è per man- ogni direttiva e indicazione espres- cercando anche il medico che do- mi sono nuovi perché esiste il co- ■ / Roma che entrano ogni anno in coma canza di rispetto delle opinioni al- sa in sede giurisdizionale». Poi si è vrà aiutarli perché il professore ma permanente, mentre prima il per incidenti stradali o sul lavo- trui o nel rigore della legge. È sola- rivolto alle televisioni, ai giornali, Massei che si era offerto per primo medico si affidava al Padreterno. SONO circa 2.000-2.500 i che «nel nostro paese un censi- ro, per malattie o intossicazioni. mente perché - anche se la Procu- ai media tutti. «Un passo indie- di aiutare il padre di Eluana ha vo- Ma la deriva è verso l’eutanasia». mento sugli Stati vegetativi è Più di un terzo ne esce indenne, ra generale ha sessanta giorni di tro». «Un appello perché adesso luto o dovuto fare dietrofront con E poi c’è la minaccia della mozio- pazienti che in Italia, come molto difficile», ed è ricavata da altri riportano danni più o me- tempo per presentare ulteriore ri- sia rispettata quell’esigenza di ri- una dichiarazione ufficiale che ne presentata al Senato, primo fir- una proiezione su una serie di re- no gravi e per circa 500 di loro il corso - la sentenza della Corte matario Cossiga. È una mozione nel caso di Eluana Englaro, gioni campione. La stima della coma evolve in stato vegetativo, d’Appello è immediatamente ese- per chiedere che venga sollevato si trovano in una condizione commissione è che il numero di che diventa permanente quan- cutiva e rispecchia pienamente la Si cerca ancora di fronte alla Corte costituzionale pazienti di questo tipo sia tra 3,5 do dura oltre 3 mesi. di coma vegetativo. È uno volontà di Eluana, cioè quella di la struttura dove un conflitto di attribuzione tra il e 5 ogni 100mila abitanti, e che In Italia, una persona su tre colpi- andare via, se non ci fosse stata Senato della Repubblica e la Corte dei risultati di una indagine sono necessari 3-4 posti letto in te dal coma ha un’età compresa più speranza di una vita normale. fermare i trattamenti di Cassazione in merito alla sen- strutture specializzate ogni fra 0 e 15 anni. Il 3% dei bambi- Peppino Englaro, dopo aver rispo- tenza. È dove viene duramente svolta nel 2005 da una commis- 100mila abitanti. Secondo il rap- ni rimane in coma oltre un me- sto nei giorni scorsi al Vaticano, ie- «Avvenire»: magistrati stigmatizzata l’indebita e gravissi- sione ad hoc istituita dal ministe- porto il 40% dei casi deriva da se. La maggior parte di questi pic- ri ha dettato questa sua decisione ma invasione nel campo che la ro della Salute. La cifra è conte- malattie vascolari, il 21,7% da coli pazienti riprende attività di in un breve comunicato che dice: necrofili Costituzione assegna al legislato- nuta nel documento elaborato traumi e il resto da altre patolo- coscienza, ma molti di loro man- «Preso atto del carattere esecutivo Eluana Englaro Foto LaPresse re. dalla commissione, che afferma gie. 2-300mila, sono le persone terranno gravi disabilità. Attual- mente, nel nostro Paese sono cir- ca 700 i bambini in stato di co- L’INTERVISTA SILVANO PIOVANELLI L’arcivescovo di Firenze: la politica deve occuparsene, il testamento biologico potrebbe essere una soluzione ma vegetativo. Situazioni “al li- mite” e molto difficili da gestire, anche perché, sottolineano vari esperti, in Italia esistono poche «Questo caso non è solo un problema ideologico» strutture specializzate e gli stessi medici sono spesso impreparati, dovendo trattare casi con patolo- ■ di Francesco Sangermano inviato a San Rossore (Pi) «È difficilissimo dirlo. affrontarlo allora? «Sì, potrebbe. Ma va studiato con at- gie molto complesse. Molte vol- Ma credo che il pro- «Ritengo sia necessario che se ne occu- tenzione perché in certe situazioni ri- te, dunque, l’assistenza non è di Cardinal Piovanelli, il caso di in vita una persona che, in blema sia più scientifi- pi anche la politica perché manca mangono troppi punti interrogativi. tipo specialistico e le statistiche Eluana Englaro sta facendo mancanza di cure forzate, co che ideale. Dal pun- qualunque strumento per affrontar- E quando si è in presenza di scelte simi- rilevano che sono proprio i gio- discutere molto. È proprio morirebbe per morte naturale? to di vista morale si lo. Perlomeno, va fatta una ricerca». li, come quelle che riguardano adesso vani coloro che occupano le po- impossibile arrivare a capire la «Si torna al discorso dell’accanimen- può dare una risposta Il testamento biologico potrebbe Eluana, si deve essere sicuri di ciò che che stanze a disposizione negli volontà della famiglia e la to terapeutico. Le terapie straordina- certa quando un caso essere una soluzione? si decide perché in gioco c’è la vita de- ospedali per i pazienti in coma. sentenza della Corte d’Appello di rie si possono rifiutare. Quando uno è è chiaro. Qui, a mio gli altri. La cosa più importante di tut- Milano? malato di cancro può scegliere di non avviso, non lo è. Né nell’uno né nel- te è però che le persone molto malate, «Il grande problema è stabilire quale farsi curare». l’altro senso. Ciò detto, non conosco «Le terapie straordinarie possano avere intorno l’affetto e Situazioni «al limite» sia il confine esatto tra l’eutanasia e il Ma quando, come nel caso di la situazione in tutta la sua specificità l’amore delle persone. Troppo spesso rifiuto dell’accanimento terapeutico. Eluana, ci si trova di fronte a una ma credo che non si possa e non si si possono rifiutare si ritrovano alla fine dei loro giorni tre- difficili da gestire per Perché se da un lato nel rispetto delle persona che non è in grado di debba affrontare questo problema so- Quando uno è malato mendamente sole. Fortunatamente mancanza di strutture scelte personali si deve rifiutare l’acca- esprimere il proprio parere? lo a livello ideologico». questo non è il caso di Eluana». nimento terapeutico, dall’altro per la «Si torna al discorso del confine a cui Eppure sembra che molte delle di cancro può scegliere Cosa pensa del caso relativo a specializzate e medici Chiesa l’eutanasia va rifiutata in mo- accennavo prima». prese di posizione siano dettate Piergiorgio Welby? do nettissimo». E in questo caso quale è il proprio dalle diverse ideologie. di non farsi curare» «Su questo preferisco non risponde- spesso impreparati Ma non è un controsenso tenere confine? Secondo lei come si dovrebbe re».

ORA D'ARIA MARCO TRAVAGLIO eri La Stampa e l’altroieri il volta. Ha vinto il racket, ICorriere sono usciti con Lodo Mangano anche se il coro dei servi due editoriali dallo stesso urlacchia «abbiamo vinto titolo: «Il male minore». Il noi, ora riparte il dialogo, il primo di Carlo Federico incostituzionale dell’Alfano e frattempo avesse seguitato a o era un po’ giù di morale, vero problema sono Grillo e Foto di Roberto Tedeschi/Ansa Grosso, il secondo di Vittorio allora il suo successore deve delinquere, procurandosi allora andava nell’altra villa, Sabina Guzzanti». Poco Grevi. I due insigni giuristi ripetere l’errore perchè non si nuovi processi, oltre a dover quella di via Rovani a importa se, fino a mezz’ora sostengono la stessa tesi: interrompe un’emozione. La salvare Previti per evitare che Milano, e la sventrava con prima, queste facce di tolla piuttosto che sospendere per teoria del male minore è ritrovasse la memoria: una bomba. «Un altro avevano giurato il anni 100 mila processi, quella che negli anni ‘20 ha l’Unione gli regalò pure scriverebbe una blocca-processi era cosa meglio il lodo Alfano che spalancato le porte al l’indulto Mastella di 3 anni, raccomandata», disse Al buona e giusta, ed era fatto sospende solo quelli di fascismo. Berlusconi ci liberando 40 mila Tappone a Dell’Utri in una per noi, non certo per Lui. Al Berlusconi. Almeno si campa da più di vent’anni. delinquenti per salvarne uno. celebre telefonata nel 1986, Tappone aveva scritto al suo LA FEBBRE Tutti pazzi per l’i-Phone potranno celebrare tutti gli Crea un precedente, fa un Così poi il governo crollò «lui ha messo la bomba». E riporto personale, ROMA Una lunga fila di persone nella notte tra giovedì e ieri altri. La tesi è interessante, gran casino per farlo digerire, grazie a Mastella e l’Unione Marcello, sempre spiritoso: Schifani,che il anche se non proprio inedita: giura che è l’ultima volta. perse le elezioni, mentre chi «Per forza, non sa scrivere!». blocca-processi era talmente si è formata davanti al centro Tim di piazza Colonna a Roma già Catalano, a «Quelli della Invece è sempre la l’aveva imposto così ampio Angelino Alfano, invece, sa urgente decisivo per le sorti per acquistare un i-Phone. Anche Roma è stata contagiata notte», teorizzava che è penultima. Lo erano i decreti riuscì a stravincerle scrivere. Soprattutto le leggi della Nazione da non dalla febbre i-Phone, seppure in tono minore rispetto alle lun- meglio sposare una donna salva-Fininvest di Craxi nel all’insegna della «sicurezza» e che gli dettano il padrone e ammettere discussioni, e ghissime file che lo scorso anno si erano create negli Stati bella, giovane e ricca che una 1984-‘85. Lo era la legge della «tolleranza zero». l’avvocato Ghedini. Si pazienza se casualmente donna brutta, vecchia e Mammi nel ‘90. Lo erano le Questo grottesco «dialogo» sequestra la Giustizia «sarebbe applicabile a uno fra Uniti davanti ai negozi di At&t. Essere sempre connessi a In- povera. È probabile che, pur leggi ad personas per dove parla solo lui, questo bloccando 100 mila processi, i molti fantasiosi processi che ternet, avere tra le mani un navigatore satellitare, sfoggiare senza cattedre né lauree, mandare in prescrizione i ridicolo «pari e patta» dove vietando di intercettare i magistrati di estrema sinistra un oggetto dal design moderno e accattivante. Così i fan Ap- anche Catalano riuscirebbe a suoi processi e salvare il suo vince solo lui, questo delinquenti, tagliando i hanno intentato contro di ple motivano la loro passione per l'iPhone. sostenere che è meglio monopolio abusivo sulle tv, stravagante «do ut des» dove fondi alla Giustizia e alle me per fini di lotta politica». sospendere 4 processi che gentilmente offerte si vede solo il do e mai il des è forze dell’ordine e gli Ora che il blocca-processi 100 mila. Ma avrebbe dall’Ulivo ai tempi della proseguito anche durante e stipendi ai magistrati. Poi sparisce, è ufficiale che il qualche difficoltà a scrivere Bicamerale. Lo erano le leggi dopo la campagna elettorale. arriva Angelino Jolie a premier ha mentito al Senato contemporaneamente che il ad personam firmate da lui Lui aveva il solito problema: chiedere il riscatto: se passa e al suo indegno presidente Lodo è incostituzionale, ma il stesso nel 2001-2006. Alla sistemare 4 processi e una tv subito il Lodo Mangano per ottenere quel che voleva. capo dello Stato fa bene a fine qualche buontempone abusiva. E ha cominciato a subito, si modifica il «Il male minore - diceva firmarlo, anche se sarebbe tirò un sospiro di sollievo: scassare tutto, come gli blocca-processi. Sylos Labini - non esiste: è suo dovere di garante della «Bene, ora che ha risolto i insegnò l’«eroe» Vittorio Chissenefrega degli altri 100 sempre il preannuncio di un Costituzione non firmarlo, suoi guai con la giustizia, si Mangano quand’era a mila processi, se saltano male peggiore». però Ciampi firmò il Lodo può finalmente parlare di servizio in casa sua ad Arcore. subito i 4 di Al Tappone. Ha Appuntamento al prossimo Schifani ancor più politica». Peccato che lui nel Ogni tanto voleva l’aumento vinto lui, per l’ennesima male minore. 10 sabato 12 luglio 2008 Ieri il leader ha incontrato Caso Iran: il raìs Napolitano e in serata ha auspicato Prodi e D’Alema, oggi un Medio Oriente senza vedrà Veltroni e Fassino PIANETA armamenti nucleari Abu Mazen: l’Italia può aiutare la pace Nella conferenza stampa con Berlusconi il presidente palestinese sottolinea che Roma ha buoni rapporti sia con Israele che con l’Anp. Il premier promette sostegno economico

■ di Umberto De Giovannangeli estera italiana. Continuità rimar- tà che vivrà oggi nell’incontro «le posizioni dell’Italia siano state rileva Berlusconi. Il premier sotto- gere un ruolo rilevante nel proces- cata nell’incontro avuto in matti- che il rais palestinese avrà in un al- sempre forti e salde nel sostegno linea come non si è mai stati così so di pace», afferma Abu Mazen nata da Abu Mazen al Quirinale bergo romano con il leader del al popolo palestinese. «Sono otti- vicini» ad una conclusione positi- che ha invitato Berlusconi a visita- LA PACE IN MEDIO ORIENTE passa an- con il capo dello Stato, Giorgio Pd, Walter Veltroni, e il ministro mista» per una soluzione positiva va dei negoziati di pace tra israelia- re i Territori «quando lo riterrà op- Napolitano, e che si manifesta an- degli Esteri del governo-ombra, del processo di pace in Medio ni e palestinesi, e ribadisce l’offer- portuno». cora per Roma. Una pace fondata sul princi- che negli incontri, «cordialissi- Piero Fassino. Il presidente palesti- Oriente grazie alla «qualità dei ta di Erice come sede italiana per Il sostegno all’Anp e la chiusura al mi», che in serata Abu Mazen ha nese si è detto «orgoglioso dei soli- due protagonisti che dovranno la fase finale dei negoziati. «L’Ita- movimento integralista palestine- pio di due popoli, due Stati. Una pace che ha avuto con l’ex premier Romano di rapporti» fra italiani e palestine- stringere l’accordo, cioè il pre- lia gode di ottimi rapporti con lo se Hamas: «Siamo stati noi a spin- Prodi e l’ex titolare della Farnesi- si fin dai tempi di Yasser Arafat ed mier israeliano Ehud Olmert e il Stato di Israele e il popolo palesti- gere perchè Hamas fosse messo bisogno oggi di un sostegno concreto, politi- na, Massimo D’Alema. Continui- ha sottolineato con piacere come presidente dell’Anp Abu Mazen, nese: per questa ragione può svol- nella black list», rivendica il presi- dente del Consiglio. Se Hamas ac- co ed economico, al- cetta «tutte le condizioni» poste LIBANO dall’iniziativa araba e dall’accor- la leadership modera- do stabilito al vertice di Damasco il dialogo può ripartire anche sul ta di Mahmud Abbas Nuovo governo di unità fronte interno palestinese, dice Abu Mazen auspicando «concilia- (Abu Mazen). «Ho ri- zione» tra i palestinesi. Il rais af- A Hezbollah potere di veto fronta anche la questione del nu- badito il forte sostegno dell’Italia cleare iraniano schierandosi per affinchè il processo di pace abbia un «Medio Oriente denuclearizza- un risultato che ci auguriamo defi- BEIRUT Prima il capo dello Sta- l’opposizione Michel Aoun, to». A Palazzo Chigi c’è tempo an- nitivo» e «la ferma volontà del- to, ora il nuovo governo. Dopo mentre Hezbollah si è «accon- che per un abbraccio e per una l’Italia di aiutare questo processo» essere arrivato a maggio sull’or- tentato» del solo ministero del nuovo siparietto del Cavaliere. Lo- anche economicamente. Così Sil- lo di una nuova guerra civile, il Lavoro, affidato a Muhammad dando Abu Mazen per le sue qua- vio Berlusconi nella conferenza Libano ha da ieri un governo di Fneish. Ma l’opposizione ottie- lità, Berlusconi lo definisce «una stampa congiunta con il presiden- unità nazionale: sarà presiedu- ne anche gli Esteri, a cui viene persona straordinaria», che uni- te palestinese a Palazzo Chigi. Ber- to ancora dal sunnita Fuad Si- confermato Fawzi Sallouk, uo- sce «l’entusiasmo proprio dei gio- lusconi si è detto particolarmente niora e l’opposizione, guidata mo vicino a Nabih Berri, presi- vani» alla «concretezza, la pazien- «lieto di accogliere il presidente dal movimento sciita Hezbol- dente del Parlamento e leader za, l’esperienza di... noi vecchiet- palestinese nuovamente a Ro- lah, con 11 ministri su 30 di- sciita alleato della Siria. Oltre al- ti», dice sorridendo il presidente ma» ed ha spiegato di aver avuto sporrà di un potere di veto, poi- la guida del governo, la maggio- del Consiglio mentre abbraccia già in passato modo di conoscer- chè ogni decisione del nuovo ranza s’è assicurata in particola- Abu Mazen. Sì perchè, aggiunge lo, «apprezzandolo e mettendo- esecutivo dovrà essere adottata re Finanze, Giustizia e Educazio- il premier rivolgendosi verso la mi al suo fianco per il suo grande con l’approvazione di almeno ne, assegnata a Bahia Hariri, so- platea di cronisti e fotografi che progetto di pace». «Dal primo mo- due terzi dei suoi componenti. rella dell’ex premier Rafik Hariri immortalano la scena con una mento - dice il presidente del Ma comunque «sarà un gover- ucciso in un attentato nel 2005. marea di flash, «siamo coeta- Consiglio rivolgendosi diretta- no di tutto il Libano, che ora tor- Il presidente Suleiman ha inve- nei...». In serata gli incontri con mente ad Abu Mazen - ho sem- na alla vita normale», ha detto ce nominato i ministri di Difesa Prodi e D’Alema: «Abu Mazen è pre ammirato la sua capacità di la- con enfasi Siniora, assicurando e Interni e un ministro di Stato. assai meno pessimista di qualche voro, il suo coraggio, la sua deter- che nel nuovo capitolo che si Nel giro di poche ore, numero- mese fa. Le difficoltà sono note minazione e la sua pazienza».E il apre «ci metteremo alle spalle le se cancellerie hanno espresso ma c’è una volontà nel non crea- colloquio di ieri - ha concluso Ber- divergenze del passato e lavore- speranze e soddisfazione per la re tensioni ulteriori», afferma l’ex lusconi dicendosi ottimista sul- remo assieme seriamente, per il formazione del nuovo esecuti- presidente del Consiglio al termi- l’esito dei negoziati tra israeliani e bene del Paese». vo,che ben presto si troverà pe- ne del colloquio, durato quasi palestinesi - è stato utilissimo per Dopo settimane di difficili trat- rò alla prova dei fatti, dovendo un’ora, con il rais palestinese . Pro- «fare il punto in cui si trova il pro- tative, oggi la presentazione del- affrontare problemi potenzial- di riferisce che sono stati presi in cesso di pace e per capire quali so- la lista dei nuovi ministri: 16 mente esplosivi, come quello esame tutti i «problemi sul tappe- no le nostre possibilità di interve- della maggioranza, 11 dell’ op- del controverso arsenale di to, i vari sforzi per il processo di nire affinchè certi contrasti possa- posizione e tre nominati dal pre- Hezbollah, o del tribunale liba- pace, le difficili conversazioni che no essere risolti e superati». sidente Suleiman. In particola- nese-internazionale che dovrà comunque inducono a sperare Nel sostegno al dialogo israelo-pa- re ben cinque dicasteri vanno al giudicare i presunti colpevoli per il futuro tra Olmert e Abu Ma- lestinese si manifesta una conti- partito del leader cristiano del- dell’assassinio di Rafik Hariri zen, fra Hamas e Fatah, tra siriani nuità sostanziale nella politica Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen a Palazzo Chigi Foto di Alessandro Di Meo/Ansa e israeliani».

Il raìs sottolinea la Prodi: «Abu Mazen lunga amicizia tra è assai meno i due popoli e pessimista non chiude le porte a di quanto lo fosse un’intesa con Hamas qualche mese fa»

Non solo il Tibet. Ma anche i di- Khan, in una lettera inviata al ritti umani calpestati, i «boia di presidente cinese Hu Jintao, ha Stato» in azione permanente. sollecitato il rilascio di tutti i pri- Nuovi dossier, i dossier della ver- gionieri di coscienza, la piena li- gogna, planano sulle scrivanie bertà di movimento dei giornali- degli «smemorati di Pechino», i sti (cinesi e stranieri) in tutta la leader politici, capi di governo o Una immagine di repertorio di condannati a morte cinesi Manifestazioni pro Tibet Foto di Gurinder Osan/Ap Budapest, protesta per i diritti umani in Cina Foto Ap Cina, l’adozione della morato- di Stato, che hanno deciso di es- ria sulla pena capitale decisa dal- sere presenti alla cerimonia CALA IL SIPARIO SUI DIRITTI UMANI le Nazioni Unite, il rilascio dei ti- inaugurale delle Olimpiadi di betani ancora ingiustamente in Pechino. Lhasa, la capitale del carcere. La risposta delle autori- Tibet, è ormai ridotta ad una tà cinesi è il silenzio. Un silenzio piazza d’armi, bivacco perma- Impiccagioni e arresti di dissidenti assordante. Colpevole. Che nente dell’esercito cinese. Nel di- non sembra però scalfire la de- sinteresse della diplomazia inter- terminazione presenzialista di nazionale, il vice presidente del- Bush, Sarkozy, Berlusconi..gli la Regione autonoma del Tibet, «smemorati di Pechino». Silen- Palma Trily, ha annunciato che ma i leader «smemorati» non disertano Pechino zio e azione. Repressiva. Sui dirit- 42 tibetani sono stati condanna- ti umani. Sulla pena di morte. ti a pene detentive che vanno L’agenzia ufficiale Nuova Cina dai tre anni all’ergastolo per ha comunicato che dieci perso- aver partecipato alla rivolta di do le famiglie, alla cattiva quali- ■ di Umberto De Giovannangeli Tiananmen, quando l’esercito è ne condannate a morte per traf- Lhasa del 14 marzo. Secondo tà degli edifici costruiti da im- intervenuto per sgombrare la fico di droga sono state fucilate Trily, citato dall’agenzia ufficia- prenditori cinici protetti da fun- giorni dopo il sisma alcuni geni- compensazioni adeguate e la pu- lo mentre i vicini edifici hanno piazza dagli studenti che l’aveva- ieri a Changsha, nel sud del Pae- le Nuova Cina, vi sono 116 ma- zionari corrotti - è stato fermato tori avevano avvicinato Huang nizione di coloro che hanno subito gravi danni ma hanno so- no occupata chiedendo una ri- se. nifestanti ancora in attesa di es- il 10 giugno, ma solo oggi attivi- nel suo ufficio a Chengdu, la ca- commesso irregolarità. Circa 70 stanzialmente retto all’urto. forma democratica. Tre giorni fa cinque uighuri so- sere processati per il loro ruolo sti per i diritti umani e familiari pitale della provincia del Si- mila persone sono morte nel ter- Una settimana dopo la pubblica- Nei giorni scorsi la segretaria di no stati uccisi sommariamente nella sommossa del 14 marzo e hanno diffuso la notizia. Pochi chuan, dove ha fondato un’or- remoto, di 7,9 della scala Ri- zione dell’articolo Huang è sta- Amnesty International, Irene dalla polizia cinese nello Xi- alcuni di loro rischiano la pena ganizzazione umanitaria chia- chter. Tra queste ci sono certa- to fermato e catturato da un nijang dalla polizia cinese per- di morte. Le accuse vanno dal- mata Tianwang Human Rights mente migliaia di studenti. Un gruppo di persone in borghese. ché considerati terroristi; accusa l’incendio doloso, alla rapina, al Incarcerato l’attivista Centre. Dopo l’incontro, gran numero di scuole si sono In seguito alla famiglia è stato Amnesty chiede rigettata dalla Uyghur Ameri- danneggiamento di edifici pub- Huang ha diffuso attraverso il sbriciolate quando il sisma ha comunicato che Huang è stato can Association. In Cina il nu- blici. Chi protesterà? E chi alze- per i diritti umani suo sito web 64tianwang (dove i colpito, seppellendo migliaia di fermato perchè sospettato di «es- aperture concrete mero delle esecuzioni è conside- rà la voce in difesa dell’attivista Huang Qi, indagava numeri 6 e 4 si riferiscono al 4 ragazzi delle elementari e delle sersi impossessato di segreti di da parte di Pechino rato un segreto di Stato ma se- democratico cinese Huang Qi? giugno del 1989, giorno del mas- medie sotto montagne di mace- Stato». Huang ha già trascorso condo le organizzazioni umani- Huang, 45 anni, che stava lavo- sulle scuole crollate sacro degli studenti in piazza rie. in prigione cinque anni, scon- Dalle autorità cinesi tarie più impegnate - da Human rando insieme ai genitori dei ra- Tiananmen), un articolo nel In alcuni casi, come quello di tando una condanna inflittagli Right Watch a Amnesty Interna- gazzi morti nei crolli delle scuo- nel recente sisma quale venivano esposte le ragio- Dujangyan, in tutto un isolato per aver indagato sulla morte di solo silenzio tional - sono tra le sette e le otto- le - dovuti in larga parte, secon- ni dei genitori, che chiedevano solo la scuola è stata rasa al suo- una ragazzo di 15 anni a piazza mila all’anno. PIANETA 11 sabato 12 luglio 2008 Teste segreto svela la ferocia di Victor «È tornato indietro per finirla» Polemica tra Catalogna e Italia

■ di Anna Tarquini

RESPIRAVA ANCORA allora lui è tornato in- dietro per ucciderla. Victor Diaz aggiunge par- ticolari feroci sulla fine di Federica. L’ha vio- lentata, ha tentato di strangolarla, poi allonta- La foto di Federica Squarise e Victor, scattata la sera della scomparsa della ragazza Foto Ap nandosi si è accorto finire la vittima, racconta solo il contrario. Victor Diaz non ha LA FOTO RACCONTA che non era riuscito a avuto complici. In giornata si era sparsa la voce che invece la zittirla per sempre e polizia fosse sulle tracce di qual- cun altro. Non è così. Si è saputo Sparita la solidarietà femminile l’ha finita. E c’è un te- invece che c’è un testimone pro- tetto, qualcuno che ha indirizza- ste top secret, lo si è saputo ieri to la polizia verso l’assassino e dopo che sono stati desecretati che ora deve nascondersi. gli atti. Poco dopo le 16 Victor ha lascia- Federica lasciata sola con il suo killer Un nuovo lungo interrogatorio to il palazzo di giustizia di Bla- per l’ «orco» di Lloret del Mar. nes per essere trasferito nel carce- Parla, si contraddice, cambia ver- re di Girona. Il corpo di Federica sione, confessa. Giura e spergiu- invece sarà riportato a casa la set- ■ di Adele Cambria / Segue dalla prima ra di non averla violentata. «Era timana prossima. Il legale della un rapporto consensuale» dice. famiglia dice che già lunedì i ge- Sì, la yubris, quel sentimento d’on- non ci sentiamo un po’ tutti, e tut- un riflesso ancestrale di remota e, non funziona, non ha funzionato Ma le analisi non dicono que- nitori potrebbero riavere la sal- nipotenza giovanile per esempio te - noi adulti, e specialmente noi senza dubbio, «repressiva» virtù, (o non ha funzionato abbastan- sto. Allora si giustifica: «Federica ma. «Non escludiamo un altro di Icaro (sostenuto dalla sapienza donne, e tanto più se madri- re- come quello che mosse, secoli za)nella trasmissione generazio- mi piaceva e ho cercato di fare esame autoptico in Italia una diremmo oggi tecnologica del pa- sponsabili per le conseguenze di fa,(diremmo oggi), Maria Goretti. nale tra noi madri e le nostre fi- sesso con lei. Ma non voleva an- volta che la salma di Federica dre, Dedalo): uno slancio verso quella «felicità» così, lasciateme- Soltanto che le donne di oggi, quel- glie? (Ed anche, ovviamente, i no- dare oltre e mi ha respinto...». rientrerà dalla Spagna» ha detto l’alto che portò il giovinetto a peri- lo dire, raso terra? le almeno che hanno animato ne- stri figli?). Non lo so. So che a «L’ho soffocata con la maglietta l’avvocato Squarise. «Abbiamo re, con le sue ali incollate alle spal- Dicono che gli ultimi tren- Campo de’ Fiori, o a Trastevere, - aggiunge - e ho fatto una cosa già attivato a questo proposito le da una labile cera, nella luce e Federica si ta-qua- nelle notti delle nostrane movide, ripugnante». Il capo d’imputa- l’anatomopatologo Fabio Fena- nel calore, quelli sì abbaglianti, sia difesa, rant’anni, la vedo spesso un ragazzo o un bran- zione con il quale il magistrato to. Valuteremo la necessità di dell’immenso sole. più tardi, dal- «nuova»(an- co, tutti amici, per carità, tutti im- Maria Teresa Ferrer Costa ha fir- una nuova autopsia assieme a Ed ora, davanti alla fotografia di l’invasione di cora nuova, mersi nel divertimentificio comu- mato la custodia cautelare per lui dagli esiti di quella spagno- Federica, abbracciata ad uno sco- quel corpo nonostante ne, schiaffeggiare o spintonare l’uruguaiano è violenza sessuale la». nosciuto (fino a qualche ora pri- maschile ag- tutto) cultura una ragazza: che è spesso la pro- e omicidio volontario. «Accani- Nel frattempo, il segretario gene- ma), che di lì a poco l’avrebbe sof- gressivo (nem- del femmini- pria ragazza, oppure una delle ra- mento ripugnate - scrive il giudi- rale del ministero degli Interni focata ed uccisa, -ma era abbrac- meno bello) e smo, hanno gazze della comitiva. E la malca- ce - . Per quanto riguarda il pre- della Catalogna, Joan Boada, ha ciata a El Gordo o ne era piuttosto sragionante. parlato- e pitata non reagisce- anzi spesso ri- sunto delitto di omicidio l’impu- aperto il fronte della polemica «invasa»?- non mi sento proprio La droga, l’al- scritto- di di- de,magari «contratta», come Fe- tato riconosce il crimine e an- con Roma. La stampa italiana, di condividere il commento di Da- cool, le pastic- gnità e auto- derica- né reagiscono le sue ami- che le circostanze in cui è avve- secondo il politico, ha criticato niele Mastrogiacomo a questa fo- che, la vacan- stima femmi- che: mancanza di solidarietà fem- nuto. Effettua un resoconto dei l’operato della polizia catalana to: «Lei, il viso felice, forse un po’ za, la movi- nile; rivendi- minile? L’espressione vi sembra fatti automatico, cosciente, mi- per un solo motivo, per disto- contratta ma serena, alza il polli- da low cost, cando persi- troppo pomposa, vetero femmini- nuzioso e spiega passo per passo gliere l’attenzione dalle «anima- ce come a dire ok, tutto bene…». non sono atte- no-cosa che sta? Allora diciamo: semplice di- come si sono svolti». Il moven- ladas» del governo Berlusconi. Ed anche Annunziata scrive che nuanti. Sono soltanto i sintomi, ci è stata rimproverata come un strazione. te? Dice lui «un errore». Strafat- D'intesa con la Farnesina, l'am- il sorriso di Federica, «l’ultima vit- brutali e spesso, mortali, d’un con- intollerabile, isterico eccesso- il di- Anche Stefania, l’amica del cuore to di droga non avrebbe capito basciatore a Madrid, Pasquale tima»,(per ora?), è quello di «chi sumismo sentimentale/sessuale ritto di cambiare idea anche «al- di Federica, deve essersi distratta: più nulla. Eppure quel tornare Terracciano, ha protestato for- si sente al top del mondo». Nes- egualmente low cost. In fondo, ri- l’ultimo momento». e l’ha lasciata andare con El Gor- indietro dopo la violenza, quel malmente con la Catalogna. sun moralismo, per carità, ma flettiamoci, Federica s’è difesa per Allora, chiediamocelo, che cosa do. Dopo averli fotografati. Darfur, la Corte dell’Aja vuole incriminare il presidente sudanese Lunedì l’annuncio ma all’Onu c’è chi teme rappresaglie di Al Bashir. L’accusa è genocidio. La Cina potrebbe opporre il veto

■ di Toni Fontana re annunciata lunedì quando il sta tesi. E la Cina, grande protettri- la Corte emetterà il mandato di ar- Olimpici, gli americani e anche al- risiede a Khartoum. Alcuni diplo- procuratore Moreno-Ocampo fa- ce del Sudan (un terzo del petro- resto, Al-Bashir, che è solito viag- cuni di loro, non intendono alza- matici che hanno recentemente LUNEDÌ il procuratore del- nese, Ahamad Harun, ed il capo rà conoscere le sue conclusioni al- lio viene comprato da Pechino) giare all’estero (è venuto a Roma re il livello delle polemiche con incontrato il leader sudanese han- delle milizie, Ali Kushayb. Ora pe- la Camera preliminare della Cpi, sta già attivamente lavorando af- anche recentemente) potrebbe fi- Pechino. E poi non si sa qual’è la no riferito di averlo visto molto la Corte Penale internazio- rò nel mirino del procuratore c’è è destinata a provocare impreve- finché il consiglio di sicurezza, nire in manette ed essere conse- posizione del segretario dell’Onu nervoso e, secondo alcuni, osses- l’intero gruppo dirigente e il presi- dibili ripercussioni. Va tuttavia ri- che dovrà dire l’ultima parola sul- gnato ai giudici dell’Aja. Secondo Ban Ki Moon e di molti dirigenti sionato dai complotti internazio- nale dell’Aja,l’argentino Lu- dente Al-Bashir che, tra guerre, cordato che, anche se il procurato- l’incriminazione, scelga di appli- le fonti dell’Onu che hanno ispi- del palazzo di Vetro. L’incrimina- nali contro di lui. Pare che alcune is Moreno-Ocampo chiede- trame di palazzo e timide apertu- re si esprimerà in favore dell’incri- care l’articolo 16 dello statuto del- rato ieri le voci trapelate a New zione di Al-Bashir potrebbe inol- Ong abbiano già deciso di evacua- re all’Onu, decide i destini del più minazione, ci vorranno settima- la Cpi che permette di sospende- York gli europei intendono con- tre provocare vendette e rappresa- re il personale non strettamente rà l’incriminazione e l’arre- grande paese dell’Africa da 17 an- ne, forse mesi, prima che i giudici re per un anno l’accusa e le conse- trastare i piani cinesi, ma, a poche glie contro il personale dell’Onu, necessario ed altrettanto avrebbe- sto per «genocidio e crimi- ni. La decisione che potrebbe esse- confermino o smentiscano que- guenze che ne derivano. Se infatti settimane dall’inizio dei Giochi delle Ong e delle ambasciate che ro fatto alcune rappresentanze di- plomatiche. Fonti di Khartoum mi contro l’umanità» del presi- hanno fatto trapelare ieri l’even- dente del Sudan, Omar Hassan AFGHANISTAN CONSIGLIO SICUREZZA ONU tuale incriminazione potrebbe al-Bashir e di altri dirigenti del re- Kabul accusa gli Usa: nei raid uccisi 64 civili «No» di Russia e Cina, nessuna sanzione per lo Zimbabwe «fermare il processo di pace». Il gime di Khartoum. La notizia, de- problema è che in Sudan e in spe- stinata a creare non poco scompi- KABUL Civili uccisi per errore. Nel mo- mando Usa di Enduring Freedom ne- NEW YORK Il Consiglio di Sicurezza l’Onu, Zalmay Khalilzad, ha accusato cial modo in Darfur non è in cor- glio sulla scena internazionale, è mento in cui l’Occidente concentra in gò che nei raid vi fossero state vittime delle Nazioni Unite non ha approva- la Russia di un vero e proprio voltafac- so alcun processo di pace. Pochi stata anticipata ieri dal Washin- Afghanistan l’offensiva militare per civili e sostenne che erano morti solo to ieri sera al Palazzo di Vetro le san- cia sulle sanzioni contro il regime di giorni fa sette soldati della forza gton Post e da fonti ufficiose e vincere la guerriglia talebana, tra il go- miliziani islamici. Il capo della com- zioni contro il governo dello Zimba- Robert Mugabe in Zimbabwe. Mosca di pace africana sono stati uccisi anonime del Palazzo di Vetro. Di verno di Kabul e le forze della coalizio- missione composta da nove membri, bwe guidato da Robert Mugabe, a cau- ha opposto il suo veto al progetto di ri- in un’agguato e, secondo alcuni certo il procuratore More- ne è destinata ad aprirsi una polemica il vicepresidente del Senato, Burhanul- sa del veto della Russia e della Cina, soluzione americano, che è stato boc- osservatori, gli eserciti della spedi- no-Ocampo si sta muovendo in per almeno due operazioni militari in lah Shinwari, ha dichiarato che i 47 ambedue membri permanenti dei ciato con i voti contrari di Cina, Rus- zione si stanno ritirando in zone questa direzione. Poche settima- cui hanno perso la vita in tutto 64 in- morti erano tutti civili, «per lo più don- «Quindici». sia, Sudafrica, Libia e Vietnam. L’Ita- sicure. In Darfur sono schierati ne fa il magistrato è stato ascolta- nocenti. Le accuse ai comandi militari ne e bambini, e altri nove sono rimasti Come hanno spiegato gli ambasciato- lia aveva votato a favore. poco più di 9mila soldati africani, to al consiglio di sicurezza e ha americani arrivano da due diverse com- feriti». Gli Usa hanno negato l’esisten- ri dei paesi europei e degli Stati Uniti, «Il voltafaccia nella posizione russa è mentre i 26mila che l’Onu ha pro- detto di avere le prove del fatto missioni d’inchiesta, la prima nomina- za di vittime civili anche in un’altra tutti favorevoli alle sanzioni per pena- particolarmente sorprendente e scon- messo di inviare non sono mai che l’intero gruppo dirigente del ta dal presidente Karzai e la seconda operazione, avvenuta due giorni dopo lizzare le elezioni farsa che hanno per- certante», ha dichiarato Khalilzad, af- partiti perchè mancano soldi e di- Sudan si è reso responsabile di gra- del ministero della Difesa afghano e si nella provincia nordorientale del Nuri- messo di mantenere Mugabe al pote- fermando che nel corso della recente sponibilità. Al Bashir su questa vissime violenze nei confronti riferiscono a operazioni compiute ai stan, ma per il generale Mohammad re, lo scontro era apparso già inevita- riunione del G8 in Giappone, la Rus- questione è stato finora ambiguo, della popolazione civile, in spe- primi di luglio. Nella parte orientale Amin, capo della commissione d’inda- bile nei giorni scorsi visto che i paesi sia aveva «approvato una dichiarazio- anche nel suo recente viaggio a cial modo quella che popola la re- del Paese fu colpita una festa nuziale. gine della Difesa, ha smentito la versio- contrari alle sanzioni non hanno of- ne» secondo la quale si sarebbero do- Roma ha dato luce verde all’invio gione del Darfur. Diversi testimoni avevano denunciato ne americana. «Abbiamo riscontrato ferto nessuna alternativa, ed è stato vute adottare misure contro lo Zimba- dei caschi blu. Ora c’è chi teme, al Lo scorso anno la Corte Penale in- la strage, avvenuta nella provincia che nei bombardamenti sono morte quindi deciso di andare fino in fon- bwe per il suo processo elettorale vio- palazzo di Vetro, che l’incrimina- ternazionale ha incriminato per montuosa del Nangarhar, ma il co- 17 persone, tutti civili». do. L’ambasciatore americano al- lento e contestato. zione possa rimettere tutto in di- le stesse ragioni un ministro suda- scussione. 12 PIANETA sabato 12 luglio 2008 Francia, chiusa una centrale per fuga radiottiva Il guasto lunedì. Ora gli ispettori esigono test più severi sulle misure di sicurezza

■ di Davide Vannucci mente informazioni, mettendo in pericolo la popolazione». E og- gi proprio Sortir du Nucléaire sarà ANCHE nella patria del nucleare, l’atomo re- in piazza a Parigi per manifestare le proprie ragioni. sta uno spauracchio. Lunedì scorso nella Insomma, come denuncia Gre- enpeace, «quella nucleare non è centrale di Tricastin, Francia meridionale, a un’energia pulita». C’è un pro- blema, lo smaltimento delle sco- circa cinque chilometri da Avignone, si era ve- rie, di non facile soluzione. E an- Un negozio di dischi a Parigi con la copertina del cd di Carla Bruni, esposto in vetrina Foto di Thibault Camus/Ap che il nodo della sicurezza, come rificata una fuoriusci- di fare marcia indietro. Le asso- sottolinea il ministro ombra del- ciazioni ecologiste sono nuova- l’Ambiente, Ermete Realacci, è ta di acqua contenen- mente sul piede di guerra. L’orga- «lontano dall’essere superato», nizzazione «Uscire dal Nucleare» malgrado la propaganda presen- Carla: che coraggio un disco da first lady te 75 chili di uranio. Il accusa l’Areva, il colosso energeti- ti il nucleare con ben altre carat- co posseduto per il 90% dallo Sta- teristiche: «sicuro, pulito, illimi- Bruni ha presentato al tg francese il suo ultimo cd. Accolto con freddezza liquido si era river- to, di «aver trattenuto deliberata- tato e di basso prezzo». sato nei fiumi circostanti. Ieri, ■ / Roma uscito ieri, della Bruni privata c’è scere nel 2002, e la difficoltà poeti- malgrado le rassicurazioni dei SVEZIA molto, il che spiega l’intensità del- ca di «No promises», adattamento giorni scorsi, l’Autorità per la Si- Incendio in un impianto nucleare. Subito spento DICE che è difficile «fare co- aver paura del giudizio della gen- la pipolisation, in Francia ma non musicale dei versi di Yeats e Au- curezza Nucleare (ASN)d’Oltral- te» sulla sua arte e di «essere sensi- solo. Carla parla in prima persona, den, Madame Bruni-Sarkozy si pre- pe ha chiesto alla Socatri, la filia- STOCCOLMA Un incendio si è verificato sul tetto di una me se niente fosse», soprat- bile all’opinione pubblica» riguar- dice «sono una bambina, malgra- senta con un disco «più maturo», le del gruppo Areva che gestisce turbina nella centrale nucleare di Ringhals, situata a 60 chilo- do al marito. E per entrambi, con do i miei quarant’anni, malgrado i come ha scritto «Le Figaro». Ma ad l’impianto, di «sospendere le atti- metri da Goteborg, nella Svezia occidentale, ma, secondo i re- tutto se sei la moglie del pre- il pubblico, non è certo una luna miei trenta amanti». Chissà se il re- interessare i francesi, al di là della vità del sito di trattamento» e di sponsabili dell’impianto, è stato rapidamente spento senza sidente della Repubblica. di miele, perché anche il disco è soconto pubblico dei suoi prede- qualità musicale, sono i segreti di «prendere misure immediate di che il reattore potesse costituire in alcun momento una vera stato accolto piutttosto fredda- cessori (tra i quali, dicono gli archi- Carla. Che non fa nulla per na- messa in sicurezza». e propria minaccia. «La nostra equipe di pompieri è riuscita a Però Carla Bruni ci è riusci- mente, oltre che criticato per l’ec- visti del gossip, Mick Jagger ed Eric scondersi. In «Ta tienne» dice che Dopo l’incidente, i responsabili spegnere le fiamme in pochi minuti» ha dichiarato Gosta Lar- ta e ha fatto un disco in as- cessivo spazio datogli dai media. Clapton) avrà infastidito Mon- in amore lei è totalizzante, che si avevano cercato di smorzare gli sen, portavoce della centrale. L’incendio è stato provocato da- I francesi hanno coniato un termi- sieur le President. Di certo «Je suis dà interamente al suo Lui. Al suo allarmi, sostenendo che per la gli operai che lavoravano con delle torce sul tetto dell’edificio soluta libertà, «Comme si de rien ne, «pipolisation», mediatizzazio- une enfant» ha sollecitato la curio- Lui arriva a dire, in un’altra canzo- popolazione non ci fosse alcun ti- e che hanno involontariamente dato fuoco allo stesso. «Non n’etait». Ha voluto chiamarlo così, ne, che prima era fatto su misura sità dei francesi, desiderosi di infi- ne, «Tu es ma came», sei la mia po di rischio. Tuttavia, agli abi- c’è stato niente di drammatico», ha aggiunto Larsen, ricono- rivendicando la propria audacia, il per le star dello spettacolo o dello larsi (metaforicamente) nel «letto droga, «più mortale dell’eroina af- tanti della regione l’Asn aveva scendo però che una fitta nube di fumo ha invaso il sistema coraggio di chi fa uscire un’opera sport, ma che in era sarkosista di- della première dame». ghana, più pericolosa della cocai- chiesto di non bere acqua e di di ventilazione della turbina, facendo scattare gli allarmi an- d’arte «pur trovandosi in una cer- venta un abito della politica. Con Il cd mescola il pop al rock, la tradi- na colombiana». A Bogotà, eviden- non mangiare pesce, oltre a vieta- ti-incendio esterni che hanno provocato l’arrivo immediato ta posizione». Carla parla ai micro- Sarkozy e soprattutto con Carla, la zione del folk alla musica degli temente, non l’hanno presa bene. re il bagno nelle acque circostan- di altre squadre di pompieri locali. La centrale nucleare di Rin- foni di Tf1, il telegiornale più segui- première dame che è più di una chansonniers. Dopo la semplicità Carla parla proustianamente di ti. Adesso, l’Autorità è andata ol- ghals possiede quattro reattori e produce il 20% circa dell’elet- to di Francia, nel giorno di uscita semplice «première dame», il pri- intimista di «Quelqu’un m’a dit», «Tempo Perduto», scrive un pezzo tre. In seguito ad un’ispezione, si tricità consumata in Svezia. del suo terzo disco. Confessa «di vato si fa pubblico. E nell’album l’album d’esordio che la fece cono- con l’ex compagno Raphael En- è detta insoddisfatta della messa thove, padre di suo figlio, in cui di- in sicurezza dell’impianto e ha di- scetta dei frutti colti e di quelli la- chiarato che «le condizioni della IL RITRATTO sciati cadere nella vita («Péché centrale durante l’incidente pre- d’Envie»). Al fratello morto, che sentavano delle irregolarità». GIANCESARE FLESCA amava così tanto il mare, dedica L’Asn ha parlato di «una serie di «Salut Marin», e assieme Michel disfunzioni e di negligenze uma- l reverendo Jesse Jackson, 67 eunuco? Certo ancora nel 2006 Houellebecq riduce a canzone ne inaccettabili», criticando so- Ianni, è stato per molti anni Jackson, un reverendo demodé un sondaggio fra gli afro uno dei romanzi più noti dello prattutto i tempi di reazione dei l’erede spirituale di Luther King, -americani dimostrò che lui, non scrittore francese, «La possibilità responsabili, i quali, pur avendo e il più amato fra i politici Rice o Powell era il nero più di un’isola». Ripesca e rivisita due constatato alle 23 di lunedì la pre- afro-americani. Ma due giorni fa dichiarazioni sono diventate stima nominandolo, un anno mondiale. È lui rispettato del Paese. All’ultimo pezzi d’antan, «You Belong to senza di fuoriuscite, hanno mes- ha rischiato di buttare via il pubbliche, il reverendo ha dopo, direttore organizzativo che viene posto delle preferenze, con un me», cantata da Bob Dylan per so in atto un piano di emergenza patrimonio di prestigio chiesto scusa ad Obama dicendo della Conferenza di Chicago e arrestato quando misero 6%, c’è un certo Obama. «Natural Born Killers» di Stone, e solo alle 5.30 del giorno dopo. accumulato nel tempo. È che non era quello il suo dopo altri 12 mesi direttore ci sono tumulti Invidia, dunque? Forse sì, ma l’italianissima «Il Vecchio e il Bam- Toccherà al procuratore di Car- successo che parlando con un pensiero, insomma si sa come nazionale. Ma quando Luther durante le non solo. Al fondo c’è infatti il bino», struggente canto di France- pentras, che ha la competenza giornalista della Fox, la Tv di vanno queste storie. La cosa più King venne assassinato manifestazioni di desiderio di tutta la vecchia sco Guccini. territoriale, decidere se il dossier Murdoch, ha detto testualmente notevole, però, è stata la reazione (4-4-1968)i rapporti con il suo sostenitori guardia nera di spingere a sinistra Guccini, l’anarchico. Carla, la Ma- dell’Asn porterà o meno all’aper- che gli piacerebbe «tagliare le di suo figlio, Jesse jr, condirettore successore Ralph Abermathy bianchi e neri. È Obama, col rischio di farlo dame de la gauche andata in sposa tura di un inchiesta. palle» a Obama. Non aveva della campagna elettorale di divennero subito tesi, ognuno lui che nel 1984 si apparire come uno spauracchio al presidente gollista. Lei ha sem- Il portavoce della Socatri ha assi- realizzato che il microfono dello Obama. «Sono profondamente cercando la leadership della Sclc. candida per la nomination razziale. È significativa invece la pre detto che questo matrimonio curato che «la società prenderà studio tv era ancora aperto e che deluso dal suo commento James si mostrò subito uomo democratica ottenendo il 21% reazione di Jesse jr. Per i destra-sinistra è stimolante, che Ni- tutte le misure necessarie ad assi- questi suoi apprezzamenti volgare», ha detto il giovane. forte e di potere, i suoi studi del voto popolare ma solo 8 sostenitori più giovani dev’essere colas è più a gauche di tanti, per- curare che questi incidenti non sarebbero andati in onda con Tutto questo riporta alle teologici al seminario di delegati. Ancora lui dopo 4 anni abbandonata la liturgia della ché è disposto a rimettere in di- si ripetano». Del resto, la chiusu- massima soddisfazione per gli differenze che ci sono ancora Chicago, ancorché interrotti, gli ci riprova ma anche stavolta, negritudine, per farsi votare dai scussione le proprie idee. I francesi ra della stazione incriminata era uomini del magnate adesso nell’universo nero. Jesse bastarono per acquisire la seppure con maggiori risultati, bianchi e, se necessario, parlano di «Sistema Carla» per de- già prevista «per le prossime setti- conservatore. Così gli americani Jackson, nato da una famiglia di qualifica di «reverendo» così gli va a buca. In tutto questo spostandosi di più verso il finire il suo interventismo, come mane», nell’ambito di un piano sono venuti a sapere in diretta media borghesia afro-americana entro pochi anni periodo svolge operazioni di centro. L’importante è vincere. E nel caso Petrella. Il capogruppo li- di modernizzazione. Quello di che, sempre secondo Jackson ,il nella Carolina del Sud, a 24 anni l’organizzazione più importante pace, soprattutto per il rilascio di per vincere occorre dimostrare, beral-democratico all’Europarla- Tricastine è uno dei 58 impianti candidato democratico, da lui è già un leader della Southern fu la «Operation Push», da lui americani sequestrati, in come lo stesso Obama ha mento, Graham Watson, due gior- nucleari sul territorio francese. ufficialmente appoggiato Christian Leadership Conference creata come alternativa alla parecchi paesi caldi: dalla Siria a spiegato in un suo discorso, che ni fa ha salutato scherzosamente Mentre in Italia il governo guar- guarderebbe ai neri «dall’alto in (Sclc) fondata da Luther King, da vecchia congrega. A partire dagli Cuba,dal Kenya all’Iraq. Ma che la razza è solo una caratteristica, Sarkozy come «il marito di Carla da con favore al ritorno dell’ato- basso», senza soffermarsi sui loro lui definito «il Gandhi anni 80 è lui l’uomo dei diritti cosa l’ha portato a odiare così non una condizione, per gli Bruni». Effetti della «pipolisa- mo, in Francia qualcuno pensa guai economici. Quando le sue americano», che ne ricambia la civili Usa e raggiunge fama tanto Obama da volerne fare un uomini del domani. tion». d.v.

Editori Riuniti collana primo piano Nino Galloni PERCHÉ 400.000 FAMIGLIE ITALIANE NEL 2008 NON POTRANNO IL GRANDE MUTUO PIÙ PAGARE LE RATE LE RAGIONI PROFONDE DELLA PROSSIMA CRISI FINANZIARIA

Introduzione di Pagine 200 - Euro 12,00 Marco Della Luna progetto luciano vagaggini 13 sabato 12 luglio 2008

ECONOMIA & LAVORO

Prezzi dell’elettricità sempre in aumento EBAY NON PUÒ VENDERE SALERNO: METALMECCANICI alla Borsa elettrica: anche a giugno si è I PRODOTTI DEL GRUPPO LVMH IN SCIOPERO PER OTTO ORE registrato un aumento del 24,3% su La Corte d’Appello di Parigi ha respinto la Oltre 8.000 lavoratori delle aziende base annua. Il mese scorso il prezzo richiesta di Ebay di essere sollevata dalle salernitane hanno aderito allo sciopero medio di acquisto è stato pari a 83,49 penali legate alla condanna per vendita provinciale dei metalmeccanici che si è illecita e contraffazione di prodotti con svolto ieri con un manifestazione che ha euro/Mhv con un rialzo di 3,4 euro su marchi del gruppo Lvmh. È stata così attraversato il centro di Salerno con la maggio e di 16,34 euro su giugno 2007 confermata l’ingiunzione del Tribunale del partecipazione di oltre 1.500 lavoratori. Al commercio di Parigi, che aveva ordinato centro dello sciopero la richiesta di una a Ebay di bloccare la vendita di profumi e soluzione industriale e occupazionale della cosmetici a marchio Dior, Guerlin, vertenza Ideal Clima, i cui 250 dipendenti Givenchy e Kenzo, pena il pagamento di sono in assemblea permanente dallo 50mila euro per ogni giorno di ritardo. scorso 12 giugno. Risale il petrolio, ricalano le Borse Non cambia la musica: l’oro nero a quota 147 dollari, il mercato brucia in Europa 180 miliardi

■ di Marco Ventimiglia / Milano COOP

CLIMA PESANTE Petrolio e Borse, Borse e Dimezzati gli utili petrolio: non cambia la musica dei mercati in- ternazionali, ed è purtroppo una gran brutta per tenere prezzi bassi musica visto che ancora una volta l’innalzarsi ■ Nel 2007 gli utili della Coop so- quello dei farmaci da banco, uno no scesi del 43% rispetto all’anno dei pochi che nel 2007 ha registra- del prezzo del parile quota 21.894 punti, valore che precedente, ma i prezzi di vendita to un’inflazione negativa, pari al non vedeva dall’ottobre del dei prodotti sono aumentati solo -11%». Un fronte sul quale la Co- è coinciso con una 2004. In calo anche S&P/Mib e dell’1,2%, rispetto ad un’inflazio- op conta di fare «molto di più»: All Stars, rispettivamente con ne del 2,9% registrata dall’Istat. Il «Qualche mese fa - ha aggiunto il generalizzata flessio- un -2,68 e -1,67 per cento. A de- dato è emerso stamattina, nel cor- vicepresidente - abbiamo lanciato primere la piazza milanese an- so della presentazione del quarto il primo farmaco da banco con il ne delle principali che motivi interni, con la perce- rapporto sociale nazionale di Co- nostro marchio, che costa il 25% zione che la recessione è un ri- op per il 2007. «I nostri prodotti in meno rispetto a quello di mar- piazze finanziarie, con altri 180 schio sempre più reale, l’infla- hanno risentito dell’inflazione ca». Simile il discorso per la telefo- miliardi che si sono andati vola- zione sempre minacciosa, la de- meno di quelli degli altri - ha com- nia, settore nel quale, sempre gra- tizzando nel venerdì di contrat- bolezza dei consumi e il calo del- mentato il vicepresidente Coop zie alle liberalizzazioni, Coop si è tazioni vissuto nel continente la produzione industriale. Scar- Italia Riccardo Bagni - perché ab- lanciata lo scorso anno con Coop europeo. si gli scambi, ammontati ad un biamo scelto di tenere meno soldi Voce: «Anche questo mercato ha Oltre 10 dollari in più, in meno controvalore giornaliero pari a in tasca per darli ai consumatori, subito una deflazione del 15,5% - di di due giorn, al barile che ha poco più di 3 miliardi di euro. mantenendo bassi i prezzi». «Inol- ha sottolineato Bagni - Noi offria- superato ieri addirittura la so- Profondo rosso pure per Wall le persistenti difficoltà di Fan- tre il punto percentuale. gio delle due agenzie semipub- tre - ha continuato Bagni - grazie mo al cliente una tariffa unica, glia dei 147 dollari. Le nuove Street, appesantita, oltre che dal nie Mae e Freddie Mac. E così il Le parole del segretario al Teso- bliche Fannie Mae e Freddie alla battaglia che nel 2006 abbia- che possa essere conveniente per tensioni in Medio Oriente - con petrolio, dai timori per le trime- Dow Jones è arrivato a scendere ro americano, Henry Paulson, Mac che rischiano la bancarot- mo portato avanti per le liberaliz- il tipico consumatore Coop e ad le esercitazioni missilisitiche strali delle società finanziarie at- sotto la soglia degli 11.000 pun- non sono riuscite a spazzare via ta in seguito alle perdite dovute zazioni, ci sono stati mercati in oggi abbiamo già raggiunto dell’Iran che accentuano gli at- tese per la prossima settimana e ti, lasciando sul terreno ben ol- i dubbi su un possibile salvatag- al tracollo dei mutui. cui i prezzi sono diminuiti, come 137.000 attivazioni». triti con gli Usa e la comunità in- ternazionale sul programma atomico degli ayatollah - si so- L’INTERVISTA GIORGIO LUNGHINI Come gli italiani soffrono le conseguenze della congiuntura internazionale e come potrebbero uscirne no combinate ai nuovi indebo- limenti del dollaro, e sui merca- ti petroliferi si è così riscatenata la corsa al rialzo che non man- «Stretti tra superpotenze e miseria dei nostri salari» cherà di toccare le già tartassate tasche dei consumatori. Allo stesso tempo, come detto, ■ di Luigina Venturelli / Milano «L’Europa è accerchiata da due grandi governi nazionali? responsabilità di fare proposte concre- eventuale incremento di reddito. E gli le principali piazze finanziarie blocchi: da un lato c’è il mondo an- «Non molto. Ma una cosa la possono te in tal senso. Si fa attraverso una redi- effetti positivi sulla crescita del reddito europee hanno chiuso la setti- Petrolio alle stelle e calo della produzio- glo-americano, con la crisi dei subpri- fare, importante soprattutto in Italia: stribuzione del reddito con la leva fisca- nazionale potrebbero addirittura com- mana con una seduta caratteriz- ne industriale, prezzi in rincorsa e red- me e la riduzione di liquidità per l’eco- aumentare salari e stipendi. Nessuno le, aumentando il prelievo sui redditi pensare il maggior carico fiscale per le zata da fortissimi ribassi, per- diti delle famiglie al palo, alti tassi d’in- nomia reale che ha comportato, dall’al- ha il coraggio di dirlo, ma non si fa tra- alti e diminuendo quello sui redditi fasce più ricche della popolazione». dendo altri 180 miliardi, inne- teresse e carenza di liquidità sui merca- tro lato ci sono le emergenti Cina e In- mite bonus famiglia, carte per poveri, bassi. Peraltro, in modo conforme al Obiezione prevedibile: gli aumenti scati anche dalle nuove difficol- ti. Tutti gli indicatori economici con- dia, che scaricano le tensioni interne o benefici una tantum. Tantomeno si dettato costituzionale, che prevede la salariali potrebbero causare una tà che stanno incontrando alcu- cordano: la recessione sembra dietro sui prezzi energetici e alimentari». fa con la Robin Tax, che è solo un’ope- progressività del prelievo fiscale, men- spirale inflattiva. ni colossi del credito Usa. Nes- l’angolo. Come si comporta l’Europa stretta razione di giroconto con l’Eni, control- tre oggi sopra i 50mila euro l’aliquota «Posso capire che una simile obiezione sun settore si è salvato dalle ven- Professor Giorgio Lunghini, in questa tenaglia? lata appunto dallo Stato». marginale è uguale per tutti». la faccia Confindustria, che fa il pro- dite, che hanno colpito duro ordinario di Economia politica «Purtroppo l’Europa è governata malis- Come si fa, allora? È questione di giustizia sociale. prio gioco. Sa che i salari italiani sono sulle costruzioni (Stoxx-4,6%), all’Università di Pavia, la situazione simo da una Bce convinta che l’infla- «L’opposizione dovrebbe prendersi la «Non solo, è soprattutto questione di bassi, ma li vorrebbe ancora più bassi banche (-4%), auto (-3,7%), be- è davvero così preoccupante? zione sia l’unico problema serio da af- crescita economica. Basta frequentare per incrementare la produttività, co- ni personali (-3,8%), healthcare «Certamente. Per l’Italia, in particola- frontare. Una rigidità comprensibile in un corso base di economia per sapere me se quest’ultima dipendesse solo dai (-3,5%), assicurazioni (-3,5%) e re, non si tratta di una crisi congiuntu- passato, quando la Bce nacque sulle ce- «La soluzione? che l’economia cresce quando cresco- costi di produzione e non da scelte im- servizi finanziari (-3,2%). Il rale, ma è il frutto del declino costante neri della Bundesbank tedesca, storica- no i consumi, soprattutto quelli delle prenditoriali. Ma la Bce dovrebbe do- Cac40 parigino ha chiuso a che l’economia nazionale sta attraver- mente terrorizzata dall’inflazione, tra Redistribuire fasce più deboli della popolazione, che vrebbe sapere che l’inflazione attuale è -3%, l’Ftse100 londinese a sando da quindici anni, da che il reddi- le cause dell’ascesa del nazismo duran- i redditi a vantaggio hanno una maggior propensione mar- dovuta quasi interamente da compo- -2,6% e il Dax tedesco a -2,4%. to nazionale non cresce in misura signi- te la Repubblica di Weimar. Ma oggi la ginale al consumo. Il ricco che possie- nenti esterne, dalle speculazioni e dai Quanto a Piazza Affari ha an- ficativa. Adesso, a questo dato di fon- situazione è molto diversa, persino An- dei ceti più deboli de tre Ferrari difficilmente se ne com- rincari internazionali di petrolio e ali- ch’essa archiviato la settimana do, si stanno aggiungendo difficoltà in- gela Merkel ha criticato la Bce per la pra una quarta, nemmeno se il suo red- mentari. La componente interna dei borsistica in forte calo con il Mi- ternazionali». sua stretegia monetaria». per rilanciare i consumi» dito cresce, perché i suoi bisogni sono salari incide in misura minima sull’in- btel in flessione del 2,48% a Quali in particolare? Che cosa possono fare, invece, i saturati. Il povero, invece, spende ogni flazione». La Consob si guarda allo specchio di una finanza sempre più turbolenta Lunedì a Milano la relazione annuale. Rafforzata nei poteri e negli organici si troverà alle prese con una sfida che chiede tempestività e soprattutto trasparenza

■ di Angelo De Mattia Questo potrà essere solo uno dei di- per i prodotti finanziari in questio- (la Commissione ha compiuto 33 interessante ascoltare, lunedì, i rife- tenersi definitivamente chiusa, con- versi temi che saranno affrontati ne disposizioni rigorose. La competi- anni), di mettere a frutto i duri inse- rimenti sull’opera di attuazione del- siderate le attribuzioni possedute. Lunedì il Presidente della Consob nella relazione. Ma è esemplificati- tività normativa al ribasso con altri gnamenti che scaturiscono dalle cri- le nuove discipline primarie, a co- Opera sotto il Vertice un personale svolge, a Milano, la sua relazione vo dell’evoluzione che - moltiplican- Paesi è rischiosa; ha un limite nella si finanziarie, soprattutto da quella minciare dalla Mifid, che la Con- assai qualificato, sicuramente in OGGETTO: BANDO DI GARA PER PROCE- DURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SER- annuale al mercato. L’evento capi- dosi le innovazioni finanziarie, ma specificità dei problemi italiani del- globale in corso, e di accentuare la sob ha compiuto e compie per la grado di contribuire alla necessaria VIZIO DI MENSA SCOLASTICA PER GLI ta nel mezzo della polemica, ali- anche manifestandosene le conse- la tutela del risparmio. Natural- linea, oggi fondamentale, di tutela parte di competenza, nonché sugli evoluzione della Commissione e a ANNI SCOLASTICI 2008/2009 - 2009/2010 e 2010/2011.CODICE CIG: 016981361D. mentata soprattutto da diverse ban- guenze non sempre fisiologiche, co- mente, è sempre presente nella legi- (non di protezione) dell’investitore e interventi effettuati. La costante ac- prepararla ad una riforma per fun- che minori, sulla normativa che la me insegna la crisi dei mutui - la ferazione un problema di proporzio- dell’utente, bandendo ogni residuo countability da parte di un organi- zioni delle Authority, che non potrà ANNULLAMENTO GARA SI RENDE NOTO Commissione ha sottoposto a una Consob deve affrontare. Poiché ad nalità e di efficacia sostanziale del- approccio meramente burocratico. smo che ha poteri che lambiscono tardare, nel cui contesto sarebbe op- Che, in esecuzione della deliberazione preventiva consultazione pubblica essa è affidata la tutela della traspa- le regole. E qui si tocca un punto cru- Un’Authority, la cui azione è molto quelli giurisdizionali è basilare per portuno che alla Consob fosse attri- della Giunta comunale n. 109 del sull’emissione dei cosiddetti titoli il- renza e della correttezza delle tran- ciale: la Consob, proprio per svolge- legata al fattore tempo, deve sem- la democrazia economica. Gli stes- buita la tutela della trasparenza e 27.06.2008 e della Determinazione del Responsabile del Servizio Segreteria n. liquidi, prodotti finanziari comples- sazioni e a questo fine le sono stati re ancor meglio la sua funzione di pre più tener conto dell’esigenza di si raccordi a livello internazionale, della correttezza per l’intero com- 131 del 27.06.2008 si per i quali si pone, evidentemen- conferiti ampi poteri nonché apprez- terzietà di organo regolatore, deve interventi immediati e incisivi. Nel- forse meno conosciuti, e quelli con parto finanziario-assicurativo-pre- E’ STATA ANNULLATA LA PROCE- te, un’esigenza di più penetrante tu- zabili risorse umane (l’organico ef- stare più vicina al mercato, con es- la vicenda Alitalia la Consob non gli altri organi di controllo, a partire videnziale. Insomma, nell’interesse DURA DI GARA DI CUI IN OGGETTO. Gli uffici competenti provvederanno a tela dell’investitore. Gli istituti mi- fettivo è di 550 dipendenti; quello so deve colloquiare di più, in funzio- sempre ha brillato. Vi è, poi, anche dalla Banca d’Italia, meriterebbero non solo di risparmiatori, mercato e pubblicare il presente avviso nei medesi- nori lamentano un’eccessiva onero- teorico di 715, anche se vi è qualche ne di un’azione di vigilanza preven- il bisogno di semplificare l’abbon- una puntuale trattazione. operatori, ma anche del Paese, la mi luoghi nei quali è stato pubblicato il sità della progettata normativa; più problema indotto dal provvedimen- tiva che va accresciuta, senza tutta- dante normativa secondaria prodot- Negli anni, la Commissione ha se- Commissione, essa stessa innovan- bando originale. Il presente bando viene inviato alla GUCE in generale, le banche segnalano un to "tagliaspese") non sarebbe con- via invadere il merito delle scelte de- ta, eliminando "il troppo e il vano", gnato sicuri progressi. Per un lungo do, deve essere pronta a raccogliere in data 30/06/2008 aggravio dei loro obblighi rispetto sentito un abbassamento della gli operatori. Lo scopo è quello di far il che non significa indebolimento tratto di strada ha rivendicato mag- le sfide della trasformazione della fi- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO alle consorelle estere. guardia. Bene ha fatto a progettare tesoro di un’esperienza non breve della cogenza e dell’efficacia. Sarà giori poteri. Ora questa fase deve ri- nanza. Dott.ssa Manuela CASALES 14 ECONOMIA & LAVORO sabato 12 luglio 2008

BIRRA InBev rilancia Mito mangia mito a 50 miliardi di dollari Harley Davidson per Budweiser ■ Non si tratta di semplici ru- mors, ormai il gigante belga del- la birra InBev è pronto a siglare un accordo per acquisire la riva- compra Mv Agusta le Usa Anheuser-Busch, che controlla il marchio Budweiser. A rivelarlo è il New York Times, e a quanto pare dietro la trattati- Il prezzo: 70 milioni di euro, debiti compresi va ci sarebbe anche lo zampino del finanziere Warren Buffet, l’uomo più ricco del mondo. I nuovi proprietari: non cambieremo sede Tuttavia la mega fusione transa- tlantica delle birre non è affatto scontata. InBev, che controlla i ■ di Giancarlo Marini / Milano sono il cuore, l’anima e la pas- marchi Stella Artois, Beck’s e sione di Harley-Davidson, Buell Bass, ha alzato la sua offerta a e MV Agusta», ha commentato 70 dollari per azione, per un va- MITI È un po’ come quando gli svedesi di Jim Ziemer, l’a.d di Harley-Davi- lore di 50 miliardi e se il proget- dson. «I marchi MV Agusta e to andrà in porto, InBev si ag- Cycleurope A.B. si comprarono la Bianchi. Cagiva sono molto noti nel giudicherà un’icona dell’indu- mondo e godono di grande con- stria agroalimentare statuniten- Un pezzo d’Italia che se ne va, di quel’Italia siderazione. Vengono immedia- se. Eppure «si rischia una bufera tamente associati a motociclet- politica - avverte il quotidiano - che cresceva, inventava e vinceva. Da ieri Mv te dalle tipiche prestazioni italia- dopo che un crescente numero ne, belle e potenti». di esponenti delle amministra- Agusta, un mito nella gli Stati Uniti anche il marchio Secondo Ziemer, l’acquisizione zioni locali e di consumatori Cagiva, un altro nome significa- va essenzialmente a rafforzare hanno appoggiato la preceden- storia del motocicli- tivo,anche se piùgiovane, della la presenza e il brand Harley- te volontà di Anheuser di resta- nostra tradizione motoristica. Davidson in Europa e a comple- re indipendente». Nei giorni smo passa nelle ma- Il gruppo Mv Agusta infatti ,ol- tare le serie motociclistiche Har- passati diversi politici america- tre alle moto sportive e di gran- ley-Davidson e Buell. ni si sono detti preoccupati per ni di un altro mito di prestazioni , produce anche, Per il gruppo americano è un eventuali ricadute negative sul- con Cagiva, una linea di veicoli momento particolarmente fa- l’occupazione e per il timore quello a stelle e strisce di Harley più leggeri e molto apprezzati vorevole e le vendite al detta- che il futuro possibile impero Davidson, di Easy Rider,dei Chi- dai giovani. Grande prestigio glio di motociclette Harley so- delle birre godrebbe di una posi- ps, di Alberto Sordi “Americano ma vendite poche: solo 6000 no aumentate a un tasso a due zione di dominio. a Roma”. nel 2007 e un calo del 15% ne- cifre in Europa in ciascuno dei Gli azionisti Anheuser, invece, Ci sono voluti 70 milioni di eu- gli Stati Uniti. «Le motociclette ultimi tre anni. Ziemer intende sarebbero ben disposti nei con- ro che comprendono anche i rilanciare i due marchi senza fronti delle avances belghe a pagamento di un debito banca- stravolgere la guida della socie- causa della forte concorrenza in rio di 45 milioni di euro per ac- Un marchio leggendario tà che resterà a Varese e di cui casa. Il mercato Usa, infatti, re- quistare il marchio che, per tut- Claudio Castiglioni continuerà sta il primo al mondo per il set- ti gli appassionati, è indissolu- legato al nome a mantenere la presidenza, an- tore della birra e la multinazio- bilmente legato al nome di Gia- di Giacomo Agostini che se cambierà il vertice opera- Giacomo Agostini con la MV Agusta F4-750, sulla pista di Vergiate a Varese. In alto, Agostini sulla MV Agusta nel 2004 Foto Ansa nale SabMiller, con sede a Lon- como Agostini e delle sue sfide tivo. Il marchio Mv era scom- dra, intende fondere le sue atti- con tanto di 13 titoli mondiali e dei suoi successi parso dal mercato nel 1980 in con il gruppo Cagiva, nel 1992, da vita, in una realtà produttiva go di Varese a Schiranna un al- vità negli Stati Uniti con la riva- con quell’altro mostro delle seguito al fallimento della socie- ,ad acquisirlo e a riportarlo a sor- dinamica che già possedeva Ca- tro nome glorioso, la svedese le Molson Coors, dando così vi- due ruote che era l’inglese Mike mondiali tà dopo diverse peripezie finan- presa sulle strade. giva e Morini, che aveva salvato Husqvarna, che, nel 200, è pas- ta a «un rivale formidabile» per “the Bike” Haylwood.Passa ne- ziarie. Erano stati i Castiglioni, Per Mv cominciava una secon- Ducati e portato sulle rive del la- sata alla Bmw. Anheuser.

TELECOM Stabilizzazione Confermato per 14mila delle Poste il blocco degli straordinari ■ Siglato un accordo tra Poste bilità occupazionale e sulla valo- Italiane e i sindacati di categoria rizzazione del personale come ele- per la stabilizzazione di 14.000 ad- mento di qualità per lo sviluppo ■ Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uil- detti al recapito e alla logistica. strategico dell’azienda nei prossi- com-Uil «mantengono lo stato «L’intesa - fanno sapere i sindaca- mi anni». «Obiettivo dell’accor- di agitazione in tutte le sedi di ti - replica quanto già stabilito il do è migliorare lo standard di qua- Telecom Italia e riconfermano 13 gennaio 2006 a fronte delle mi- lità ed erogazione sia dei servizi lo sciopero delle prestazioni gliaia di ricorsi di lavoratori con- tradizionali che di quelli innovati- straordinarie per tutto il mese tro lo scorretto utilizzo dei con- vi - prosegue il sindacalista - attra- di luglio» a seguito dei cinque- tratti a tempo determinato da par- verso una elevata copertura terri- mila tagli occupazionali an- te dell’azienda». toriale, in risposta alle esigenze nunciati dall’azienda. È prevista anche la proroga di un del mercato e dei cittadini». Durante l’incontro del 9 luglio anno della graduatoria nazionale Sul fronte dell’efficienza del servi- tra le segreterie nazionali, le rsu che riguarda 10.000 persone con zio postale, da segnalare l’arrivo di Telecom Italia e i rappresen- l’impegno, da parte dell’azienda, della Carta della Qualità per la cor- tanti dell’azienda, Telecom, di garantire entro il 30 giugno rispondenza e i pacchi. Il docu- spiega una nota della Cgil, ha 2010, almeno una convocazione mento, realizzato da Poste italia- confermato gli esuberi mentre perchè la persona in graduatoria ne e dalle associazioni dei consu- le organizzazioni sindacali han- possa effettuare la scelta di un po- matori, fissa i diritti della clientela no ribadito le proprie contrarie- sto di lavoro a tempo indetermi- e gli impegni dell’azienda sul tà nel metodo e soprattutto nel nato. Al termine dei due anni fronte della qualità. Prevedendo merito delle scelte annunciate. l’azienda si impegna a fare la pro- rimborsi in caso di mancato ri- Per Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uil- posta di riassunzione anche ai la- spetto degli impegni. Per ciascun com-Uil occorre quindi antici- voratori che abbiano perso l’ap- prodotto e servizio presente nella pare il confronto sul nuovo pia- pello. «Le organizzazioni sindaca- Carta della Qualità sono definiti no industriale, sugli investi- li e l’azienda - dichiara Riccardo gli standard di qualità che l’azien- menti, sulle strategie di svilup- Ferraro della segreteria nazionale da si impegna a rispettare. le carat- po e di potenziamento degli as- Slc/Cgil - scommettono sulla sta- teristiche principali. set strategici. Inoltre, su richiesta dei sindaca- ti, Telecom ha accettato di af- BREVI frontare in specifici appunta- menti i temi di strategia indu- striale più importanti, con Ansaldo Sts quattro distinti tavoli di con- Vinta la commessa fronto: uno sugli investimenti per il metrò di San Paolo e le strategie industriali, uno sulle attuali imprese esternaliz- Ansaldo Sts ha vinto, tramite un consorzio con una sua con- zate, un tavolo sul sistema de- trollata e la società portoghese Efacec, una commessa per gli appalti, in ambito custo- la Metropolitana di San Paolo, in Brasile: la società fornirà il mer, rete ed information tech- nuovo sistema di segnalazione, comando e controllo di due nology, e un tavolo sulla valo- linee della ferrovia sotterranea sudamericana. Il controvalore rizzazione degli asset strategici totale del contratto è pari a 120 milioni di dollari, 36 dei quali dell’azienda. spettano ad Ansaldo Sts: i lavori dovrebbero durare 24 mesi. Lo scorso 4 luglio i 56mila lavo- ratori dell’intero gruppo Tele- Boeing com hanno scioperato per 8 Valutato in 3.200 miliardi di dollari ore contro il piano aziendale e i il mercato dei nuovi aerei primi 5mila esuberi, che, a giu- dizio dei sindacati, potrebbe es- Boeing valuta in 3.200 miliardi di dollari nei prossimi venti an- sere solo l’inizio di una ristrut- ni il mercato per nuovi aerei. In termini assoluti si stima un turazionepiù ampia che coin- mercato per 29.400 nuovi aerei civili (passeggeri e merci) en- volgerà l’intera Telecom, con il tro il 2027. Per il 2008 la quota prevista di domanda per la so- rischio di ulteriori tagli ed esu- stituzione di aerei passa al 43% dal 36% del 2007 a causa beri in tutte le aree operative della perdita di convenienza e valore degli aerei più vecchi, della rete, del customer, com- alla luce dell’alto costo del carburante. merciali e di staff. ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA 15 sabato 12 luglio 2008

Cambi in euro Borsa Sony Yahoo 1,5835 dollari +0,013 -3,18%, Intesa Sanpaolo Microsoft si prepara a tagliare- giudicata insufficiente. 168,3500 yen -0,150 Finanziari i più colpiti -4,83%, Ubi Banca -3,53%. PS3 non cambia prezzo secondo le indiscrezioni già da Un «Boss» per le aziende La nuova applicazione, che si 0,7991 sterline +0,004 Chiusura in forte calo per la Fra gli assicurativi, ha frenato Sony non taglierà i prezzi di domani con campagne Yahoo rilancia la sfida a chiamerà “Boss”, si aggiunge a 1,6197 fra. svi. -0,003 Borsa nell’ultima seduta della soprattutto Mediolanum vendita della console pubblicitarie mirate nei punti Google aumentando l’offerta quelle già offerte in passato alle 7,4608 cor. danese +0,001 settimana: in linea con i (-5,83%); ma deboli anche PlayStation 3. Lo ha detto il vendita - i prezzi della sua del proprio motore di ricerca. aziende. Quello dei motori di 23,5150 cor. ceca +0,050 15,6466 cor. estone +0,000 mercati internazionali, anche Generali (-2,89%) e FonSai direttore amministrativo e Xbox 360. Una decisione, La società californiana, ha ricerca personalizzati è un 8,0605 cor. norvegese +0,000 in piazza Affari sono (-2,05%). Penalizzato dalle finanziario dell’azienda, quella della casa americana presentato degli strumenti settore di nicchia finora poco 9,4795 cor. svedese +0,040 decisamente prevalse le vendite il settore costruzioni: Nobuyuki Oneda. presa per aumentare le vendite gratuiti che consentiranno alle fruttuoso per le grandi 1,6423 dol. australiano +0,007 vendite e a fine giornata gli Impregilo - del 4,43%, «La nostra strategia non è di e far fronte alla crescente aziende di personalizzare le compagnie. Anche Google è 1,6090 dol. canadese +0,021 indici hanno chiuso sui Italcementi - 4,92%, Buzzi vendere un maggior numero concorrenza di Sony che dopo proprie ricerche in base alla sbarcata di recente nella 2,0816 dol. neozelandese +0,008 minimi degli ultimi 4 anni. Il Unicem -7,9%. Quanto ai di PlayStation 3, ma di un inzio in salita per tecnologia dei propri siti. competizione con servizi a 231,5100 fior. ungherese +0,910 Mibtel ha ceduto il 2,48% a telefonici, Telecom ha chiuso concentrarci sulla Playstation 3 ha invertito Una mossa con cui Yahoo pagamento alle aziende che 3,2699 zloty pol. -0,000 quota 21.351 e il volume in calo del 4,24% e Tiscali del profittabilità», ha trend, grazie anche alla punta ad attirare maggiori consentono loro di migliorare dell’attività ha sfiorato i 3,5 6,49%. Pochissimi i titoli in affermato Oneda, che ha riduzione del prezzo e alla clienti per la pubblicità e a il piazzamento delle proprie Bot miliardi di controvalore. I controtendenza: i petroliferi aggiunto: «Non pianifichiamo migliorata qualità dei giochi. mantenere alta l’attenzione pagine nelle ricerche e di Bot a 3 mesi 99,63 3,51 ribassi più marcati nel Saipem (+1,98%) e Tenaris di ridurre il prezzo». Con questa operazione degli investitori dopo che la includere inoltre le funzioni Bot a 12 mesi 95,66 3,94 comparto finanziario con i (+1,23%) mentre Eni ha chiuso La dichiarazione arriva in un Microsoft punta a nuove fette società ha respinto l’offerta di del motore di ricerca nei Bot a 12 mesi 96,02 3,92 bancari in testa: Unicredit con un ribasso dello -0,44%. momento in cui la rivale di mercato. acquisto da parte di Microsoft, propri siti.

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Casino, gruppo uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/08 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) francese della grande distribuzione ha chiuso il primo semestre con un A El.En 41785 21,58 21,11 -2,00 -19,12 10 21,16 27,32 1,1000 104,11 MolMed 3605 1,86 1,86 - - 46 1,85 2,15 - 194,52 Elica 3270 1,69 1,70 -0,06 -50,57 34 1,69 3,42 0,0482 106,95 Mondadori 6798 3,51 3,47 -3,26 -37,36 439 3,51 5,79 0,3500 910,86 A2A 4337 2,24 2,23 -1,02 -27,60 7272 2,20 3,12 0,0970 7017,71 fatturato in aumento del Mondo TV 8977 4,64 4,50 -5,67 -59,70 12 4,64 11,51 0,3500 20,42 Acea 21351 11,03 10,88 -5,11 -22,34 339 11,03 14,43 0,6200 2348,36 Emak 9050 4,67 4,72 -0,06 -10,03 3 4,30 5,26 0,2200 129,25 Monrif 927 0,48 0,48 -1,45 -46,88 22 0,48 0,90 0,0240 71,83 19,6% a 13,81 miliardi di Acegas-Aps 9790 5,06 5,05 -2,30 -23,50 15 5,03 6,98 0,3000 277,97 Enel 11196 5,78 5,71 -2,73 -28,57 35760 5,78 8,20 0,4900 35765,88 Monte Paschi Si 3379 1,75 1,72 -4,34 -41,19 18769 1,70 2,97 0,2100 9585,26 euro. Nel secondo Acotel 139082 71,83 70,96 -3,39 -13,65 7 53,11 88,78 0,4000 299,53 Enertad 4498 2,32 2,32 -2,68 -21,92 15 2,30 2,98 0,0207 220,40 Montefibre 738 0,38 0,38 -3,09 -34,90 92 0,38 0,63 0,0300 49,56 trimestre il gruppo Acq. Potab. 4285 2,21 2,21 -5,24 -35,50 116 2,21 3,43 0,1000 79,67 Engineering I.I. 42056 21,72 21,39 -0,97 -20,53 1 20,85 27,33 0,4800 271,50 Montefibre r nc 733 0,38 0,38 -3,37 -33,14 17 0,37 0,61 0,0440 9,84 Acsm 2891 1,49 1,52 2,56 -18,55 21 1,22 1,85 0,0200 69,98 Eni 43779 22,61 22,40 -0,44 -9,63 15533 21,08 26,94 1,3000 90561,16 francese ha realizzato Enia 15254 7,88 7,83 -0,71 -32,44 72 7,22 11,66 0,2000 846,88 MutuiOnline 8338 4,31 4,30 -0,42 -0,19 10 3,15 4,78 0,0917 170,14 ricavi per 6,95 miliardi di Actelios 13145 6,79 6,79 -0,86 1,21 17 5,99 7,84 0,1500 459,48 Aedes 2720 1,41 1,34 -5,84 -58,82 4785 0,77 3,41 0,2500 142,99 Erg 25156 12,99 12,77 -2,47 -0,66 700 9,77 15,68 0,4000 1952,96 euro, superiore del 14,6% Aeffe 2810 1,45 1,46 -1,42 -44,87 58 1,45 2,63 0,0200 155,78 Ergo Previdenza 6411 3,31 3,32 -6,03 -16,89 209 3,12 4,46 0,1740 297,99 N Nav. Montanari 4628 2,39 2,35 -2,21 -11,19 216 2,05 2,82 0,1100 293,63 all’anno prima grazie a Aem To 3371 1,74 1,74 -3,66 -32,15 1197 1,74 2,59 0,0850 1274,62 Esprinet 6181 3,19 3,18 -4,99 -61,49 182 3,19 8,29 0,1550 167,27 Negri Bossi 784 0,41 0,40 -6,62 -50,12 279 0,41 0,82 0,0400 17,85 Aerop. Firenze 29102 15,03 15,03 -0,79 -16,63 0 15,03 18,05 0,1800 135,79 Eurofly 1519 0,78 0,77 -4,77 -61,83 20 0,74 2,06 - 22,35 una crescita organica Negri Bossi w10 306 0,16 0,16 -3,61 -37,71 19 0,12 0,28 - - Aicon 1140 0,59 0,58 -4,68 -72,33 422 0,59 2,13 - 64,19 Eurotech 7772 4,01 3,96 -2,08 -19,53 81 3,87 5,55 - 140,51 sostenuta (+6,3%) e Nice 4728 2,44 2,42 -3,78 -33,93 26 2,44 3,70 0,0682 283,27 Alerion 1221 0,63 0,62 -1,08 -10,39 212 0,55 0,76 0,0050 252,31 Eutelia 1686 0,87 0,83 -7,73 -74,46 270 0,87 3,41 - 56,95 l’integrazione nei suoi Alitalia 862 0,45 0,45 - -43,72 0 0,23 0,79 0,0413 617,08 Everel Group 397 0,20 0,21 -5,42 -48,15 131 0,20 0,40 0,0516 19,99 conti dell’olandese Super Alleanza 12264 6,33 6,24 -3,93 -28,06 2784 6,33 8,80 0,5000 5362,45 Exprivia 2252 1,16 1,14 -5,71 -38,43 203 1,16 1,98 - 48,76 O Olidata 1274 0,66 0,65 -3,49 -34,71 50 0,63 1,06 0,0440 22,38 de Boer e del colombiano Amplifon 3261 1,68 1,66 -3,38 -51,75 269 1,68 3,57 0,0400 334,14 Omnia Network 1367 0,71 0,71 0,27 -66,11 182 0,71 2,10 - 18,31 Anima 2411 1,25 1,22 -2,08 -42,36 10 1,19 2,16 0,1400 130,73 F Exito. FastWeb 38327 19,79 19,64 -2,37 -20,63 71 17,86 25,67 3,7700 1573,78 Marr (gruppo Ansaldo Sts 17765 9,18 9,15 0,12 6,07 148 7,17 10,10 0,2000 917,50 Arena 98 0,05 0,05 -2,35 -60,78 1847 0,05 0,15 0,0413 40,79 Fiat 18888 9,76 9,58 -4,25 -44,89 28107 9,76 17,70 0,4000 10654,87 P Panariagroup I.C. 6033 3,12 3,12 -0,79 -29,31 1 2,99 4,41 0,1500 141,33 Cremonini) ha deciso di Ascopiave 2860 1,48 1,48 0,34 -12,14 81 1,43 1,82 0,0600 346,23 Fiat priv 12956 6,69 6,57 -4,59 -54,22 181 6,69 14,61 0,4000 691,13 Parmalat 3168 1,64 1,62 -2,82 -38,31 8518 1,62 2,65 0,1590 2728,26 avviare il programma di Astaldi 9598 4,96 4,92 -1,64 -3,84 169 4,02 6,11 0,1000 487,89 Fiat r nc 13223 6,83 6,73 -4,55 -53,48 122 6,83 14,68 0,5550 545,72 Parmalat w15 1626 0,84 0,85 1,44 -49,43 22 0,81 1,66 - - Atlantia 34497 17,82 17,68 -5,40 -30,54 5832 17,80 25,65 0,3700 10185,61 Fidia 10717 5,54 5,51 -2,85 -30,16 32 5,54 9,32 0,1400 26,01 acquisto di azioni proprie Permasteelisa 23985 12,39 12,31 -1,94 -11,01 35 10,64 14,47 0,3000 341,88 Auto To-Mi 20962 10,83 10,66 -4,49 -27,75 118 10,83 14,99 0,4000 952,69 Fiera Milano 12878 6,65 6,59 -0,17 40,11 55 3,77 10,22 0,3000 225,41 già autorizzato Piaggio 2070 1,07 1,06 -2,65 -54,12 1038 1,07 2,33 0,0600 423,37 Autogrill 14203 7,34 7,21 -3,84 -36,12 1903 7,25 11,57 0,4000 1866,02 Fil. Pollone 1173 0,61 0,60 -1,23 -17,63 4 0,54 0,76 0,0500 6,45 Pininfarina 10268 5,30 5,23 -2,35 -61,14 25 5,30 14,80 0,3400 49,41 dall’assemblea dello Azimut H. 9784 5,05 5,01 -5,06 -43,15 593 5,05 8,89 0,1500 721,62 Finarte C.Aste 549 0,28 0,29 8,32 -47,29 113 0,26 0,54 0,0362 14,21 scorso 18 aprile. Il Finmeccanica 32113 16,59 16,43 -2,90 -23,99 3734 15,85 22,35 0,4100 7052,25 Pirelli & C r nc 751 0,39 0,39 -1,63 -36,38 235 0,38 0,62 0,0728 52,29 FMR Art'é 12723 6,57 6,57 -1,45 -17,90 0 6,19 8,00 0,2500 23,52 Pirelli & C R.E. 22134 11,43 11,65 1,81 -55,42 487 11,39 27,43 2,0600 486,93 programma prevede la B Pirelli & C. 795 0,41 0,41 -3,75 -30,09 31232 0,41 0,59 0,0160 2147,68 B. Bilbao Viz. 21622 11,17 11,00 -7,33 -33,65 23 11,17 16,83 - - Fondiaria-Sai 39384 20,34 20,10 -2,05 -27,43 347 19,96 29,69 1,1000 2549,24 possibilità di acquistare, Poligr. Ed. 969 0,50 0,50 -0,16 -55,03 11 0,50 1,11 0,2634 66,07 B. Carige 4006 2,07 2,02 -6,12 -37,17 2732 2,07 3,29 0,0800 3340,82 Fondiaria-Sai r nc 27121 14,01 13,74 -1,95 -27,60 49 13,46 19,88 1,1520 606,65 entro un periodo di 18 Poligrafica S.F. 26678 13,78 13,95 -0,94 -16,05 0 12,66 17,86 0,3615 16,45 B. Carige risp 4705 2,43 2,33 -2,47 -24,48 5 2,25 3,25 0,1000 425,90 FullSix 4260 2,20 2,20 - -64,20 0 2,19 6,15 - 24,60 Poltrona Frau 2118 1,09 1,10 -2,31 -49,09 39 1,03 2,15 0,0200 153,16 mesi, un massimo di B. Desio 10758 5,56 5,50 -2,86 -21,86 68 5,56 7,11 0,1050 650,05 Premafin 2492 1,29 1,28 -0,62 -34,00 404 1,18 1,95 0,0150 528,11 azioni pari al 10% del B. Desio r nc 11134 5,75 5,75 0,17 -17,86 2 5,60 7,00 0,1260 75,91 G Premuda 2767 1,43 1,43 -0,07 -11,52 66 1,18 1,62 0,0600 201,15 B. Finnat 1514 0,78 0,77 -4,41 -10,53 82 0,65 0,87 0,0200 283,81 Gabetti Prop. S. 2519 1,30 1,27 -7,15 -42,61 43 1,30 2,27 0,0700 68,30 capitale sociale. Prima Ind. 35701 18,44 19,15 2,93 -33,12 35 16,01 30,24 0,6500 84,81 B. Generali 8649 4,47 4,43 -1,86 -34,11 40 4,47 6,78 0,1800 497,24 Gasplus 13105 6,77 6,85 1,15 -2,45 6 6,36 8,17 0,2400 303,95 Il Credit Mutuel ha Prysmian 29910 15,45 15,45 -1,10 -5,33 759 12,46 18,60 0,4170 2787,62 B. Ifis 16797 8,68 8,62 -3,13 -3,13 13 7,91 10,52 0,3000 275,50 Gefran 8276 4,27 4,27 -0,23 -17,55 0 4,27 5,18 0,2500 61,55 annunciato di aver firmato B. Intermobiliare 8835 4,56 4,59 -0,80 -35,84 18 4,56 7,11 0,4000 710,79 Gemina 1304 0,67 0,67 -2,18 -43,48 4908 0,67 1,20 0,1000 989,80 un accordo con Citigroup B. Italease 9925 5,13 4,98 -8,07 -45,96 2292 4,83 9,49 0,7800 863,24 Gemina r nc 1336 0,69 0,69 - -37,84 0 0,67 1,11 0,0500 2,60 R R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,0530 111,98 B. Popolare 21580 11,14 10,86 -0,86 -26,13 8545 10,43 15,09 0,6000 7138,16 Generali 44592 23,03 22,84 -2,89 -24,93 10606 23,03 31,43 0,9000 32472,98 per l’acquisto della sua Ratti 690 0,36 0,37 - -31,55 0 0,35 0,52 0,0517 18,52 B. Profilo 2101 1,08 1,09 -3,38 -43,40 12 1,04 1,92 0,0800 138,20 Geox 12228 6,32 6,33 -1,06 -53,57 1102 6,32 13,60 0,2400 1636,62 filiale tedesca per 4,9 RCS Mediag. r nc 2254 1,16 1,16 -3,33 -47,89 10 1,15 2,23 0,1300 34,16 B. Santander 21917 11,32 11,25 -1,99 -22,39 18 11,18 14,59 0,1229 - Gewiss 7180 3,71 3,70 -1,60 -23,23 29 3,34 4,83 0,1000 444,96 miliardi di euro, pagabili in RCS Mediagroup 2577 1,33 1,31 -4,71 -54,87 634 1,33 2,95 0,1100 975,18 B. Sard. r nc 23700 12,24 12,20 0,03 -26,28 8 12,05 16,60 0,5600 80,78 Grandi Viaggi 2093 1,08 1,06 -5,88 -29,02 47 1,08 1,52 0,0300 48,65 RDB 4794 2,48 2,42 -2,42 -21,17 13 1,98 3,14 0,1000 113,55 cash. Citibank Germania, B.P. Etruria e L. 11900 6,15 6,17 -0,44 -32,89 122 6,15 9,16 0,3000 331,49 Granitifiandre 13511 6,98 7,00 -0,71 -19,20 3 6,67 8,64 0,1500 257,23 Recordati 9488 4,90 4,85 -4,00 -21,34 352 4,34 6,31 0,2150 1020,65 che interessava anche a B.P. Intra 28119 14,52 14,52 0,19 28,87 102 9,54 14,77 0,1000 817,46 Greenergycapital 1772 0,92 0,92 5,17 - 204 0,50 1,77 - 67,07 Reno De Medici 494 0,26 0,25 -3,81 -55,41 331 0,26 0,58 0,0165 96,34 B.P. Milano 11519 5,95 5,76 -4,15 -35,17 4163 5,73 9,18 0,4000 2469,04 Gruppo Coin 5526 2,85 2,84 -0,73 -48,15 345 2,85 5,50 - 377,13 Deutsche Bank, ha 3,3 Reply 38261 19,76 19,71 -2,09 -7,58 0 17,87 23,94 0,3500 179,42 B.P. Spoleto 11378 5,88 5,90 -2,32 -36,59 1 5,88 9,27 0,3900 128,56 Guala Closures 8185 4,23 4,22 -0,24 -2,27 960 3,44 4,33 0,0880 285,85 milioni di clienti, 340 Retelit 776 0,40 0,40 -2,69 -59,53 849 0,40 1,16 - 33,85 BasicNet 2757 1,42 1,41 -2,70 -31,70 209 1,33 2,29 0,0650 86,85 Ricchetti 3092 1,60 1,61 1,32 -5,11 11 1,43 1,73 0,0300 85,52 agenzie e 6.700 Bastogi 152 0,08 0,08 -2,52 187,38 1402 0,02 0,13 - 53,13 H Risanamento 2345 1,21 1,16 -6,63 -66,66 2545 0,80 3,63 0,1030 332,22 dipendenti. BB Biotech 100667 51,99 51,53 -1,81 1,07 1 45,94 52,80 0,5439 - Hera 4682 2,42 2,39 -1,44 -20,43 1100 2,29 3,04 0,0800 2497,16 Roma A.S. 1427 0,74 0,71 -5,35 15,41 318 0,56 1,48 - 97,68 Royal Bank of Bca Ifis w08 5131 2,65 2,56 -9,87 0,49 5 1,62 3,64 - - Scotland, impegnata Bco Popolare w10 517 0,27 0,27 -0,67 -59,54 565 0,26 0,66 - - I I. Lombarda 301 0,16 0,16 0,13 21,77 494 0,10 0,17 - 638,38 S Beghelli 1159 0,60 0,59 -4,97 -47,98 181 0,60 1,18 0,0200 119,76 Sabaf 32851 16,97 16,96 -0,47 -24,29 2 15,99 22,62 0,7000 195,68 nella ricostruzione del Ifi priv 23921 12,35 12,13 -2,85 -46,26 231 12,19 22,99 0,6300 948,81 Benetton 12772 6,60 6,47 -4,08 -44,89 843 6,60 11,97 0,4000 1204,95 Sadi Serv.Ind. 2628 1,36 1,39 1,02 -32,32 1 1,31 2,00 0,0125 125,79 proprio capitale colpito Ifil 7714 3,98 3,98 -1,07 -37,18 4093 3,98 6,34 0,1000 4137,83 Beni Stabili 1224 0,63 0,62 -3,94 -15,44 1162 0,61 0,78 0,0320 1210,74 Saes G. 26550 13,71 13,50 -3,12 -32,45 5 13,71 21,04 1,0000 209,40 Ifil r nc 6399 3,31 3,30 -1,02 -43,45 93 3,31 5,84 0,1207 123,55 dalle svalutazioni, è in Bialetti 1168 0,60 0,59 -4,35 -63,42 0 0,60 1,65 - 45,24 Saes G. r nc 22571 11,66 11,51 -2,50 -33,38 3 11,66 17,51 1,0000 86,97 Ima 27040 13,96 13,92 0,57 -0,98 5 12,20 15,07 0,8500 476,21 trattative per vendere Biesse 19661 10,15 10,09 -2,36 -21,72 36 10,15 14,78 0,4400 278,15 Safilo Group 2409 1,24 1,23 -3,00 -46,86 2421 1,24 2,34 0,0850 355,03 Imm. Grande Dis. 3592 1,86 1,83 -0,65 -10,39 506 1,75 2,52 0,0560 573,66 alcuni asset in Australia e Boero 54022 27,90 27,90 - 8,98 0 21,20 29,50 0,4000 121,10 Saipem 49685 25,66 25,81 1,98 -5,63 4093 21,84 30,44 0,4400 11322,52 Immsi 1228 0,63 0,63 -4,25 -51,09 596 0,63 1,30 0,0300 217,69 Bolzoni 4951 2,56 2,54 -2,12 -33,74 8 2,56 3,86 0,1200 66,47 Saipem r 57081 29,48 29,48 - 3,47 0 23,00 30,05 0,4700 4,69 Nuova Zelanda alla Impregilo 5848 3,02 2,98 -4,43 -34,29 5356 2,51 4,60 0,0300 1215,42 Bon. Ferraresi 70267 36,29 36,77 1,86 2,17 1 28,02 39,44 0,1800 204,13 Saras 6109 3,15 3,11 -2,29 -21,75 1538 2,72 4,09 0,1700 3000,41 National Australia Bank. Impregilo r nc 16265 8,40 8,40 - -11,02 0 7,18 9,44 0,0404 13,57 Brembo 12282 6,34 6,32 -3,22 -42,18 322 6,34 10,97 0,2800 423,61 Sat 19349 9,99 10,00 - -20,12 1 9,06 12,51 0,1000 98,53 Indesit Comp. 12952 6,69 6,64 -3,63 -37,32 148 6,69 10,67 0,5090 760,08 London & Regional Brioschi 567 0,29 0,29 -2,64 -39,66 245 0,29 0,49 0,0038 230,79 Save 15281 7,89 7,85 -4,44 -26,70 5 7,89 12,05 0,4300 436,74 Indesit r nc 12586 6,50 6,50 -6,07 -51,27 0 6,50 13,34 0,5270 3,32 Properties ha ceduto Bulgari 11407 5,89 5,86 -3,49 -38,13 2201 5,89 9,52 0,3200 1769,03 Schiapparelli 81 0,04 0,04 -1,19 -10,87 1361 0,04 0,05 0,0155 25,49 Intek 1002 0,52 0,53 0,86 -26,07 35 0,50 0,71 0,0250 179,90 Buongiorno Spa 1979 1,02 1,02 6,09 -49,85 3844 0,96 2,19 - 108,69 Seat P. G. 131 0,07 0,07 -3,88 -74,83 50208 0,07 0,27 0,0070 556,57 alla società finlandese Intek r nc 1646 0,85 0,85 -0,58 -16,67 0 0,85 1,09 0,0724 12,90 Buzzi Unicem 25698 13,27 13,01 -7,90 -29,27 1153 13,27 19,21 0,4200 2194,51 Seat P. G. r 154 0,08 0,08 -2,11 -70,02 105 0,08 0,27 0,0015 10,83 Sponda un palazzo uffici Interpump 11242 5,81 5,84 -1,25 -17,20 107 5,41 7,01 0,2000 446,20 Buzzi Unicem r nc 17924 9,26 9,13 -7,83 -25,99 188 9,23 12,96 0,4440 376,87 Sias 14125 7,29 7,26 -3,29 -29,17 286 7,29 10,30 0,3250 1659,61 Intesa Sanp. r nc 6341 3,27 3,22 -4,56 -32,90 1529 3,27 4,88 0,3910 3053,91 nel centro di Mosca per Smurfit Sisa 4202 2,17 2,17 -1,36 -16,70 0 1,93 2,62 0,0100 133,67 Intesa Sanpaolo 6905 3,57 3,51 -4,83 -32,53 101321 3,57 5,29 0,3800 42254,72 185 milioni di dollari. C Snai 6457 3,34 3,36 1,76 -35,58 533 2,87 5,18 0,0387 389,61 Inv e Sviluppo Med 1936 1,00 1,00 - - 0 0,96 1,15 - 50,71 L’operazione è stata C. Artigiano 4568 2,36 2,35 -1,43 -19,92 45 2,36 3,05 0,2130 671,82 Snam Rete Gas 8161 4,21 4,20 -1,25 -2,34 5735 3,94 4,64 0,2100 8246,42 Invest e Svil w09 39 0,02 0,02 3,65 -43,66 0 0,02 0,04 - - C. Bergam. 42733 22,07 22,16 1,42 -24,11 2 21,79 30,72 0,9000 1362,31 Snia 690 0,36 0,36 -0,90 -49,75 452 0,36 0,71 0,0487 50,46 seguita dalla società di Invest. e Svil. 228 0,12 0,12 0,42 -32,69 80 0,12 0,19 0,0362 28,54 C. Valtellinese 12202 6,30 6,26 -1,70 -30,42 172 6,30 9,09 0,3400 1145,83 Snia w10 36 0,02 0,02 -1,69 -46,38 4467 0,02 0,03 - - consulenza immobiliare Ipi Spa 6734 3,48 3,49 - -6,53 0 3,11 4,83 0,5000 141,85 Cad It 12592 6,50 6,50 -2,21 -35,72 16 6,50 10,12 0,7000 58,40 Socotherm 7666 3,96 3,91 -4,38 -38,52 46 3,83 6,44 0,0500 152,62 Irce 4633 2,39 2,40 1,05 -9,15 3 2,22 2,82 0,0500 67,31 Cushman & Wakefield Cairo Comm. 4506 2,33 2,33 -0,64 -45,63 6 2,30 4,32 4,0000 182,31 Sogefi 5321 2,75 2,73 -1,02 -35,95 179 2,74 4,68 1,4000 319,18 Isagro 9193 4,75 4,52 -6,51 -4,00 146 2,10 6,28 0,3000 83,33 Stiles & Riabokobylko. Il Caltagirone 8626 4,46 4,42 -3,98 -27,32 4 4,46 6,13 0,0800 535,13 Sol 8332 4,30 4,42 -0,63 -13,47 32 4,21 5,05 0,0810 390,28 It Holding 775 0,40 0,39 -4,07 -62,54 743 0,39 1,09 0,0258 98,47 complesso, portato a Caltagirone Ed. 7139 3,69 3,61 -4,09 -17,18 13 3,49 4,45 0,2000 460,88 Sole 24 Ore 6568 3,39 3,38 -2,00 -39,83 15 3,28 5,64 0,1208 146,99 Cam-Fin. 1358 0,70 0,71 -2,12 -45,73 204 0,69 1,33 0,1400 257,94 It Way 9646 4,98 5,06 0,20 -31,86 2 4,98 7,36 0,1300 22,01 termine nel 1997, Sopaf 748 0,39 0,39 -0,10 -14,29 255 0,35 0,51 0,0620 162,98 Campari 9879 5,10 5,08 -2,67 -22,67 256 5,10 6,60 0,1100 1481,62 Italcementi 17281 8,93 8,74 -4,92 -38,22 1863 8,93 14,45 0,3600 1580,77 Sorin 1521 0,79 0,79 0,34 -41,26 434 0,76 1,36 - 369,46 consiste di 10 piani e ha Cape Live 1200 0,62 0,62 -4,62 -31,11 5 0,62 0,90 - 31,50 Italcementi r nc 12932 6,68 6,52 -5,61 -37,89 233 6,68 10,75 0,3900 704,18 Stefanel 757 0,39 0,36 -5,72 -65,62 2010 0,39 1,14 0,0400 21,19 una superficie lorda Carraro 8053 4,16 4,11 -2,97 -39,42 70 4,14 6,87 0,1650 174,68 Italmobiliare 82330 42,52 41,65 -7,11 -32,19 32 42,52 67,33 1,6000 943,20 Stefanel r 7375 3,81 3,81 - -13,94 0 3,81 4,43 0,0750 0,38 complessiva di 19.190 Cattolica Ass. 55745 28,79 28,34 -2,04 -17,03 46 26,48 35,14 1,5500 1483,04 Italmobiliare r nc 54680 28,24 27,51 -4,51 -41,40 17 28,24 48,19 1,6780 461,53 STMicroelectr. 12404 6,41 6,34 -3,52 -34,26 7412 6,35 9,74 0,0900 - mq. L’edificio è Cdc 3799 1,96 1,96 -1,11 -44,78 3 1,82 3,89 0,5600 24,06 Cell Therapeutics 544 0,28 0,28 -4,02 -79,43 1566 0,28 1,37 - - J T interamente locato a Cembre 10158 5,25 5,19 0,04 -16,66 7 4,96 6,52 0,2600 89,18 Juventus FC 1729 0,89 0,89 -2,14 -7,65 83 0,76 1,11 0,0120 180,03 Tas 32560 16,82 16,80 - -19,69 0 16,80 23,19 1,1694 29,80 società internazionali, tra Cementir Hold 6938 3,58 3,49 -6,13 -40,58 434 3,58 6,37 0,1200 570,13 Telecom I. Media 172 0,09 0,09 -0,56 -62,22 722 0,09 0,24 0,1643 293,29 cui Chevron, Baker Botts, Cent. Latte To 4717 2,44 2,36 -3,64 -36,86 0 2,29 3,86 0,0500 24,36 K Telecom Ita Med. r nc 163 0,08 0,08 -1,06 -61,77 8 0,08 0,22 0,1679 4,62 Diageo, Hilton Chl 658 0,34 0,34 -1,91 -37,50 475 0,28 0,54 - 47,45 Kaitech 593 0,31 0,30 0,76 -19,16 150 0,23 0,39 - 27,38 Telecom Italia 2506 1,29 1,29 -4,24 -38,47 174211 1,21 2,14 0,0800 17314,75 Kme Group 1561 0,81 0,80 -4,03 -45,52 136 0,81 1,48 0,0400 189,80 International, Visa, Ciccolella 2186 1,13 1,12 -3,03 -61,66 47 1,13 3,02 0,0516 203,79 Telecom Italia r 1958 1,01 1,00 -4,38 -37,13 24615 0,94 1,61 0,0910 6092,41 Cir 3143 1,62 1,60 -6,09 -36,10 3542 1,62 2,54 0,0500 1284,08 Kme Group rsp 1994 1,03 1,08 2,86 -31,74 13 1,03 1,51 0,1086 19,64 Tenaris 41359 21,36 21,47 1,71 41,31 5851 12,16 23,62 0,2500 - Clifford Chance, Baring Class 1608 0,83 0,84 -2,33 -41,31 12 0,83 1,43 0,0100 85,19 KME Group w09 245 0,13 0,14 -2,93 -52,07 213 0,13 0,26 - - Terna 5054 2,61 2,59 -1,97 -6,42 8304 2,61 2,93 0,1510 5222,37 Vostok Capital Partners. Cobra 8167 4,22 4,20 -3,56 -33,86 21 4,22 6,38 - 88,58 Tiscali 3294 1,70 1,66 -6,49 -6,88 12697 1,31 2,64 - 976,72 Air Berlin, vettore low Cofide 1338 0,69 0,70 -1,89 -36,36 3348 0,67 1,09 0,0150 497,05 L Tod's 60915 31,46 31,23 -2,62 -34,61 49 31,46 48,11 1,2500 958,93 cost, ha rinunciato alla Cr Valtel w09 2418 1,25 1,27 0,16 -26,79 10 1,05 1,71 - - La Doria 2550 1,32 1,31 0,23 -20,71 2 1,21 1,70 0,0444 40,83 Trevi 29437 15,20 15,20 -2,54 25,26 210 8,96 17,45 0,1000 972,99 Credem 10833 5,59 5,50 -3,37 -40,98 230 5,59 9,48 0,3600 1580,77 Landi Renzo 7120 3,68 3,63 -2,52 59,25 644 2,28 3,96 0,0550 413,66 Trevisan Comet. 2887 1,49 1,45 -8,19 -54,33 459 1,49 3,33 0,0700 42,06 acquisizione della Cremonini 5636 2,91 2,91 -0,34 17,28 21 2,18 3,00 0,0800 412,84 Lavorwash 3023 1,56 1,56 -2,44 -8,87 0 1,31 1,85 0,0200 20,81 Txt e-solutions 17026 8,79 8,70 -2,62 -32,26 0 8,79 15,96 0,4000 23,07 compagnia aerea Condor. Crespi 1408 0,73 0,73 -3,20 -25,16 2 0,59 0,97 0,0350 43,64 Lazio 658 0,34 0,34 - 16,84 9 0,25 0,40 - 23,03 A riferirlo la stessa Air Csp 2070 1,07 1,10 -1,16 -42,12 0 1,07 1,85 0,0600 35,55 Lottomatica 36437 18,82 18,95 0,99 -23,35 704 17,87 25,01 0,8250 2863,21 U Berlin e il gruppo turistico Luxottica 27116 14,00 13,80 -3,90 -34,47 1810 14,00 21,37 0,4900 6483,64 UBI Banca 28754 14,85 14,61 -3,53 -20,59 2757 14,75 18,70 0,9500 9491,32 Thomas Cook, D Uni Land 2689 1,39 1,39 -6,85 -61,45 855 1,39 3,80 0,0010 175,61 D'Amico 4240 2,19 2,17 -5,54 -20,82 86 1,88 2,77 0,2334 328,39 M Unicredito 6971 3,60 3,56 -3,18 -35,77 128386 3,56 5,70 0,2600 48041,50 proprietario di Condor. La Dada 20133 10,40 10,52 -2,76 -36,49 23 10,40 16,37 - 168,55 Maffei 4945 2,55 2,59 -2,23 -2,15 0 2,15 2,78 0,1000 76,62 Unicredito r 7588 3,92 3,90 -3,11 -32,72 16 3,90 5,88 0,2750 85,07 richiesta di nullaosta per Damiani 3660 1,89 1,88 -1,47 -49,08 32 1,78 3,71 - 156,11 Maire Tecnimont 7586 3,92 3,90 -2,58 9,35 565 2,98 4,62 0,0700 1263,56 Unipol 3038 1,57 1,55 -2,46 -22,19 4018 1,43 2,02 0,4161 2321,94 la fusione, da tempo negli Danieli 44612 23,04 23,20 2,38 9,25 136 16,52 27,36 0,0800 941,86 Management e C 1307 0,68 0,68 0,30 -8,78 83 0,66 0,78 - 368,21 Unipol priv 2486 1,28 1,26 -2,78 -28,92 4059 1,21 1,81 0,4213 1170,42 uffici dell’Antitrust Danieli r nc 28535 14,74 14,67 0,05 -7,05 111 12,51 17,38 0,1007 595,74 Marazzi Group 13786 7,12 7,12 - 8,94 1661 4,84 7,12 0,2400 727,89 Data Service 3950 2,04 2,04 -1,64 -54,46 10 2,04 4,48 0,5200 20,44 Marcolin 2984 1,54 1,56 -1,52 -17,28 27 1,46 1,86 0,0290 95,76 V tedesco, era sotto esame Datalogic 11298 5,84 5,89 0,60 -2,42 17 5,49 6,08 0,0700 341,04 Mariella Burani 29187 15,07 15,15 -1,04 -19,42 266 15,07 18,71 0,1600 450,83 V.d. Ventaglio 766 0,40 0,40 1,60 -20,94 1304 0,28 0,51 0,0700 50,40 in quanto si temeva un De' Longhi 5425 2,80 2,82 1,15 -25,72 17 2,64 3,85 0,0600 418,90 Marr 10677 5,51 5,52 -4,25 -22,26 872 5,51 7,32 0,4000 366,82 Vianini I. 5472 2,83 2,88 - -15,36 0 2,83 3,38 0,0400 85,08 peggioramento dei Dea Capital 3158 1,63 1,64 -0,61 -23,32 291 1,54 2,13 - 500,08 Mediacontech 10886 5,62 5,55 -3,43 -31,16 2 5,62 8,17 0,6000 52,18 Vianini L. 17895 9,24 9,26 -2,05 -17,19 1 7,97 11,16 0,1300 404,78 collegamenti soprattutto Diasorin 26821 13,85 13,58 -1,99 5,89 17 10,96 13,85 - 761,86 Mediaset 7751 4,00 3,97 -3,05 -41,27 7377 3,97 6,82 0,4300 4728,45 Vittoria 20718 10,70 10,63 -2,53 -11,00 5 9,23 14,21 0,1700 350,29 Mediobanca 20038 10,35 10,28 -2,65 -26,43 4062 10,35 14,07 0,6500 8486,76 con l’area mediterranea. Digital Bros 7536 3,89 3,92 -3,21 -24,35 5 3,83 5,28 0,0800 54,92 Digital M. Techn. 30283 15,64 15,55 -6,94 -55,04 83 15,64 34,79 - 176,81 Mediolanum 5009 2,59 2,54 -5,83 -52,28 4180 2,44 5,42 0,1150 1888,53 W Ora è stata ritirata, come Dmail Gr. 13081 6,76 6,75 -2,41 -27,81 11 6,76 11,08 0,1000 51,68 Mediterr. Acque 6487 3,35 3,31 -4,50 -21,25 15 3,05 4,25 0,0600 256,89 w Inv e Svil Med 11 117 0,06 0,06 -3,85 - 55 0,03 0,25 - - riferisce Air Berlin, a Ducati 3172 1,64 1,63 -1,27 10,15 55 1,02 1,69 - 547,01 Meliorbanca 6078 3,14 3,14 -0,03 -11,60 61 2,46 3,57 0,1300 396,34 War Greenergycap 11 558 0,29 0,28 -3,11 - 207 0,10 0,54 - - causa delle « condizioni Mid Ind Cap w10 1259 0,65 0,65 - -34,08 0 0,54 0,99 - - Warr Intek 11 128 0,07 0,07 -8,45 -46,21 221 0,02 0,12 - - generali economiche E Mid Industry Cap 34853 18,00 18,00 -0,55 -18,18 0 17,90 22,00 0,2284 68,40 Ed. Espresso 2831 1,46 1,46 -2,48 -51,15 852 1,44 2,99 0,1700 635,16 Milano Ass 6049 3,12 3,10 -1,84 -41,05 726 3,09 5,30 0,3400 1413,21 Z profondamente mutate», Edison 2467 1,27 1,26 -2,70 -40,50 5374 1,27 2,21 0,0500 6600,73 Milano Ass r nc 6355 3,28 3,27 -1,15 -37,47 4 3,26 5,25 0,3600 100,89 Zignago Vetro 8479 4,38 4,40 -0,45 -6,39 12 4,02 5,02 0,2180 350,32 per l’aumento dei Edison r 2678 1,38 1,37 -2,28 -31,23 11 1,38 2,03 0,0800 152,95 Mirato 15200 7,85 7,82 0,18 -5,99 11 6,81 8,40 0,4800 135,02 Zucchi 5123 2,65 2,65 - -19,82 0 2,65 3,30 0,0300 64,50 carburanti. Eems 4196 2,17 2,15 -3,32 -45,78 54 2,17 4,00 - 92,10 Mittel 7433 3,84 3,80 -0,60 -25,72 18 3,72 5,17 0,1500 253,37 Zucchi r nc 6175 3,19 3,19 - -8,89 0 2,85 3,84 0,0300 10,93 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA sabato 12 luglio 2008

Titoli di stato dati a cura di Radiocor Obbligazioni

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. BTP AG 01/11 101,310 101,350 BTP DC 93/23 154,000 154,000 BTP GN 05/10 96,580 96,550 BTP ST 06/11 96,990 97,000 CCT LG 01/08 0,000 0,000 ABN 06/11 STE Gen06 92,490 92,440 Bnl/09 RBP 3bim04 99,950 99,700 HVB/09 BPm I 5a 97,690 97,480 Morgan ST13 Rel BP 89,590 89,560 ABN CMS 10 Y 11 91,500 91,640 Bnl/09 RBP 3trim04 100,010 100,110 HVB/09 BPr II 5a 99,370 99,350 Mpaschi 99/09 2 99,530 99,540 BTP AG 02/17 103,000 103,080 BTP FB 01/12 100,740 100,780 BTP GN 06/09 99,300 99,290 BTP ST 06/17 98,510 97,810 CCT LG 02/09 100,040 100,020 B Apulia 07/09 TV 100,130 100,120 BPU 00/08 TV Eur 100,030 100,110 Intesa 12 Rel 3 BP IV 92,440 92,660 MPaschi/13 85,870 86,060 B Intesa 04/14 93,500 92,700 Comit /09 99,870 100,040 Intesa/12 Rel 3 BP V 90,600 90,550 Pop Bg CV/12 tv 102,180 102,100 BTP AG 03/13 97,750 97,740 BTP FB 02/13 99,840 99,890 BTP MG 98/09 99,940 99,930 BTP ST 07/12 99,210 98,710 CCT LG 06/13 99,010 99,000 B Intesa/08 Goal 99,600 99,510 Comit 97/27 Zc 35,040 34,910 Med Cent/11 tv 100,210 100,230 Rep Aus/22 FBL 65,840 65,550 BTP MG 99/31 110,200 110,080 BTP ST 07/23 101,340 99,700 CCT LG E2/09 100,070 100,130 B Intesa/08 IT03 101,890 101,820 Council Europe Sdf/19 Sd 94,000 93,120 Med Lom /18 Rf C 75 85,260 86,000 Rep Aus/CMS SFN 85,030 85,770 BTP AG 03/34 96,850 96,650 BTP FB 02/33 107,020 107,020 B Intesa/08 STIN 101,020 100,940 Crediop /14 Fe Cms 98,780 98,750 Med Lom /19 1 Sd 77,350 78,000 Spaolo /19 Sw Euro 87,000 85,540 BTP MZ 06/11 96,980 96,920 BTP ST 08ind 100,230 100,210 CCT MG 04/11 99,530 99,500 B Intesa/09 Gen04 100,140 100,100 Crediop /19 Float1 81,250 81,150 Medio Cen 08 Ind Nikkei 225 109,690 109,160 Spaolo 97/22 115 Zc 50,360 49,940 BTP AG 04/14 97,440 97,460 BTP FB 03/19 94,670 94,650 B Intesa/09 STAP04 99,110 99,160 Dexia Cr SR Mar 05 93,380 93,550 Medio Cen 19 Step Down Zc 83,090 82,180 Spaolo To /13 161 5,58% 101,340 100,600 BTP MZ 07/10 99,030 99,020 BTP ST 10 S 97,930 97,830 CCT MZ 05/12 99,080 99,060 BTP AG 05/15 93,850 93,760 BTP FB 04/15 96,990 97,070 B Intesa/09 STEG 100,680 100,550 Dexia Cr ST Gen 05 95,590 96,100 Medio/10 SSP SP500 94,350 94,200 SPaolo/08 S L 25 99,900 99,930 BTP NV 01/11 93,570 93,570 BTP ST 14ind 100,070 99,640 CCT MZ 07/14 98,600 98,590 B Intesa/09 STIG 99,990 99,820 Dexia Cr/Bot Link 97,730 98,400 Medio/11 Comm.Bas. 111,740 112,190 SPaolo/08 S L 30 100,290 100,000 BTP AG 06/16 93,010 93,000 BTP FB 04/20 95,850 95,830 B Intesa/09 STMZ04 98,860 98,820 Dexia Cred/04/09 97,730 97,650 Medio/11 ST Lg06 95,960 96,270 UniCr 03/02/12 S02/05 92,260 92,610 BTP NV 93/23 140,490 140,660 BTP ST 19ind 99,180 98,780 CCT NV 04/11 99,270 99,270 B Intesa/09 STOT04 99,580 99,410 Dexia Cred/05/10 94,830 94,550 Medio/12 Inf. Linked 94,600 94,570 UniCr 10/12/10 S8 94,790 95,410 BTP AG 07/10 99,650 99,630 BTP FB 05/37 81,910 81,710 Bca Fideuram 99/09 Tv 100,460 100,320 Dexia Cred/05/15 82,240 83,290 Medio/13 Rend Pr 92,500 92,630 UniCr 21/07/11 S9 93,660 93,840 BTP NV 96/26 124,060 124,070 BTP ST 35ind 98,720 97,350 CCT NV 05/12 98,900 98,870 Bei /19 Eu. St. B. 77,000 77,000 Dresdner/09 Pr BP 130,320 129,890 Medio/14 Rend TP 91,280 91,290 UniCr 22/11/10 S5 95,460 95,710 BTP AG 07/39 96,210 96,030 BTP FB 06/09 99,180 99,170 BTP NV 97/27 115,510 115,660 CCT AG 02/09 100,030 100,000 CCT OT 02/09 99,960 99,950 Bei 96/16 Zc 72,470 72,260 EBRD/11 103,950 104,130 Medio/15 Inf. Perf. 91,770 90,900 UniCr 30/11/10 S6 95,400 94,760 Bei 99/29 Eu Step Dw 70,250 70,000 Efibanca /14 Opt Cms 86,140 85,100 Mediob /08 Russia 98,280 98,260 UniCr 31/05/11 S09/05 93,350 93,250 BTP AG 08/18 96,690 96,530 BTP FB 06/21 88,000 87,940 BTP NV 98/29 100,530 100,530 CCT AP 02/09 100,000 99,970 CCT ST 01/08 99,960 99,960 Bei/09 eu bot 99,030 98,650 Enel 07/15 Eu 5.25% 100,620 100,570 Mediob 96/11 Zc 85,020 85,010 UniCr/08 III bim 101,430 101,410 BTP AG 08/23 95,910 95,840 BTP FB 07/17 94,190 94,170 Bei/15 eu var 79,890 79,990 Enel 07/15 Ind 103,240 103,110 Mediob 98/08 One Coupon Opz 147,000 147,000 UniCr/09 Reload BP 99,770 99,830 BTP NV 99/09 99,580 99,560 CCT DC 03/10 99,720 99,710 CTZ DC 06/08 97,990 97,980 Bei/15 Euro Inv 82,600 82,500 Enel TF 05/12 96,030 95,780 Mediocr C/28 Zc 33,930 33,610 UniCr/10 ind 93,870 93,950 BTP AP 04/09 98,880 98,870 BTP FB 07/18 97,230 97,210 Bei/20 EIBE CMS 68,050 67,350 Enel TV 05/12 101,500 101,520 Mediocr L/13 Tf Tv 32.Ma 92,610 92,840 UniCr/10 S-U 102,300 102,190 BTP NV 99/10 101,650 101,650 CCT DC 07/14 98,560 98,560 CTZ DC 08/09 93,590 93,520 Bei/20 EIBF 89,390 90,200 Fiat Step up/11 100,500 100,460 Mediocr L/28 Zc 25.Ma 35,390 36,410 UniCr/14 Lower T 2 95,890 96,050 BTP AP 07/12 97,400 97,330 BTP FB 08/11 97,600 97,520 BTP OT 07/12 97,860 97,900 CCT FB 03/10 99,920 99,900 CTZ GN 07/09 95,830 95,790 Bei/35 EIBF CMS 57,090 56,320 HVB/08 BPm IV 5a 99,430 99,670 Merrill 12 BP5 Rel 3 89,370 89,410 UniCr/14 V.R.E 93,140 93,170 Bnl 05/11 RBP 6a 96,690 96,720 HVB/08 BPm V 5a 98,990 98,800 Merrill Lynch 2005/11 93,150 93,150 UniCr/15 LT 85,320 84,960 BTP AP 08/13 97,470 97,550 BTP GE 05/10 97,700 97,730 BTP ST 03/08 99,850 99,840 CCT GN 03/10 99,840 99,810 CTZ GN 07/09 92,060 92,040 Bnl 06/12 R2 BP 90,550 90,610 HVB/08 BPm VI 5a 98,090 98,270 Morgan LG13 En Alt 106,690 106,290 UniCr/16 LT 2 84,430 84,160

Fondi

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA Carige Azionario America B 2,311 2,294 0,000 0,000 Generali Global 11,448 11,512 -6,218 -22,518 Aureo FF 1Classe Valore 4,839 4,847 -2,321 -5,728 Eurizon F. Ob. Euro Corp. 5,398 5,396 -0,918 -0,900 Fucino Dyn 4,813 4,816 -2,095 -4,731 CA-AM Mida Opport 5,054 5,053 -1,193 -3,513 Ducato Geo America A 4,081 4,063 -4,471 -21,444 Gestielle Internaz. Cl.A 15,908 15,986 -5,157 -21,709 Azimut Protezione 7,170 7,177 -1,389 -3,421 Generali Corp. Bond Euro 6,079 6,081 -0,735 -0,751 Generali Cash 6,199 6,212 -1,899 -1,634 CAAM Absolute 5,065 5,065 -0,236 -2,577 Abn Amro Master Az. It. 15,903 16,078 -8,314 -24,423 Ducato Geo America Y 4,107 4,089 -4,154 0,000 Gestielle Internaz. Cl.B 15,909 15,986 0,000 0,000 BancoPosta Inv Pr 90 5,396 5,410 -1,353 -4,546 Gestielle Corp. Bond Cl.A 5,891 5,888 -0,958 0,102 Gestielle Gl. Asset 1 8,059 8,056 -2,339 -4,151 CAAM Dyn.Allocat. 4,907 4,926 -1,683 0,000 Al AzIt AS 4,440 4,476 -6,996 0,000 Eurizon Az.PMI Amer. 15,264 15,203 -9,040 -31,361 Gestnord Azioni Trend Sett. 2,755 2,766 -4,572 -17,884 Bipiemme Comparto 30 4,959 4,982 -3,802 -9,787 Gestielle Corp. Bond Cl.B 5,894 5,890 0,000 0,000 Intesa CC Prot.Dinamica 5,337 5,335 0,565 0,565 CAAM Equipe1 5,037 5,030 -0,317 0,000 Alboino Re 6,553 6,625 -12,463 -30,634 Eurizon F. Az.America 7,868 7,845 -5,148 -22,199 GROUPAMA It.Eq.Sel.Fd 6,253 6,227 -5,272 -20,848 Bipiemme Mix 5,674 5,694 -3,075 -8,351 Nordfondo Obb.Euro C 6,418 6,417 -0,804 -0,062 Leonardo 80/20 5,730 5,741 -2,268 -4,229 CAAM Equipe2 4,979 4,971 -0,817 0,000 Allianz Azioni Italia L 23,975 24,243 -8,996 -27,734 Euromob. America E. F. 12,816 12,941 -5,841 -23,069 Intra Azionario Internaz. 5,074 5,098 -5,880 -22,118 Bipiemme Piu' Comp.Bil30 4,786 4,765 0,000 0,000 Pioneer O.Euro C.Et. Dis 4,645 4,644 -0,875 -1,388 Nextam P.Obbl.Mi 5,501 5,511 -1,908 -5,237 CAAM Equipe3 4,877 4,879 -1,594 0,000 Allianz Azioni Italia T 23,606 23,868 -8,998 -27,879 FMS - Equity Usa 7,760 7,821 -5,837 -24,915 Kairos M-Manager Globale 1091,615 1111,744 2,930 -14,940 Bipiemme Visconteo 31,154 31,294 -3,715 -7,056 UBI Pramerica Euro Corporate 6,572 6,567 -0,680 1,077 Nordfondo Et.Obb.M. 6,049 6,056 -2,246 -0,214 CAAM Equipe4 4,611 4,619 -3,171 0,000 Arca Azioni Italia 22,109 22,365 -9,091 -27,028 Fondersel America 8,993 9,101 -3,993 -27,052 MC G.FdF Megatr. Wide A 7,497 7,547 -4,860 -18,546 Bnl Protezione 20,442 20,436 0,069 -4,472 Pioneer Obb. Più Dis 7,938 7,948 -1,891 -3,623 CAAM For. E EqOpt 2013 4,570 4,570 -5,637 0,000 Aureo Az. Italia 20,175 20,411 -9,610 -27,766 Generali America Value 15,425 15,372 -5,813 -21,096 MC G.FdF Megatr. Wide B 4,294 4,322 -2,763 -17,168 CAAM QBalanced 8,544 8,572 -3,019 -8,405 Sai Euromonetario 15,992 15,987 -0,361 0,163 CAAM For. E EqOpt2 2013 4,620 4,620 0,000 0,000 Bim Az.Small Cap It 7,829 7,864 -6,273 -33,960 OB. EURO HIGH YIELD Gestielle America Cl.A 6,985 6,959 -5,888 -18,675 Mediolanum Borse Int. 14,682 14,725 -4,805 -19,130 Capitalia BdS ArcEtico 4,812 4,829 -3,451 -10,491 Systema Obb. Dinamico 6,588 6,581 -1,964 -1,745 CAAM For. Gar. Due - 2013 4,521 4,521 -5,121 0,000 Bim Azion.Italia 7,999 8,086 -9,891 -27,460 Ducato Fix High Yeld Y 6,406 6,418 -1,476 0,000 Gestielle America Cl.B 6,995 6,969 0,000 0,000 Mediolanum Elite 95L 5,012 5,076 -7,766 -27,056 Capitalia BdS ArcOpport. 5,465 5,475 -2,723 -7,010 Total Return Obblig. 4,730 4,726 -1,826 -4,522 CAAM For. Gar. EmMk EqRec 2013 4,628 4,628 -4,341 0,000 Bipiemme Italia 17,556 17,771 -9,309 -28,357 Ducato Fix High Yield A 6,382 6,394 -1,664 -9,062 Gestnord Az.Am. 10,770 10,690 -6,021 -23,154 Carige Mosaico 30 4,924 4,927 -2,418 -8,899 UBI Pra.Prtf.Prud. 5,530 5,532 -1,898 -0,342 CAAM For. Gar. EmMk EqRec 2014 4,641 4,641 -3,873 0,000 Bnl Az Italia PMI 5,870 5,932 -10,736 -35,721 Mediolanum Elite 95S 9,725 9,851 -8,055 -27,507 Eurizon F. Ob. Euro HY 5,686 5,684 -1,165 -8,644 Vegagest Sin.Moderato 5,195 5,195 -1,554 -2,331 CAAM For. Gar. EqRec 2013 4,585 4,585 -4,360 -6,390 Imiwest 16,105 16,053 -6,263 -23,716 Mediolanum Top 100 11,816 11,859 -4,208 -16,665 Ducato Mix 10-50 A 4,681 4,655 -1,680 -3,762 Gestielle High Risk Bond 5,140 5,145 -1,154 -6,817 Bnl Azioni Italia 20,076 20,330 -10,279 -30,105 CAAM For. Gar. EqRec 2014 4,835 4,835 0,000 0,000 Investitori America 3,303 3,291 -6,351 -22,465 Nextam P.Az.Internaz 4,035 4,063 -8,586 -24,452 Ducato Mix 10-50 Y 4,696 4,669 -1,510 0,000 Zenit Obbligazion. R 7,341 7,335 -0,945 -3,737 BPVi Az. Italia 5,354 5,410 -7,642 -22,664 CAAM For. Gar. EqRec2 2013 4,684 4,684 -3,681 0,000 Kairos M-Manager America 905,230 927,048 2,807 -13,555 Nextam Par.S.Priv. Eq 3,501 3,521 -9,089 -37,055 Ducato Multi.Equity10-50 A 4,468 4,478 -2,168 -7,303 Zenit Obbligazionario I 7,333 7,330 0,000 0,000 CA-AM Mida Az.Italia 21,682 21,969 -9,121 -26,509 OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT CAAM For. Gar. High Div. 2014 4,610 4,610 -4,693 0,000 MC G.FdF America A 5,532 5,586 -2,244 -16,334 Optima Azionario Intern. 4,423 4,442 -6,113 -22,985 Ducato Multi.Equity10-50 Y 4,477 4,487 -2,056 0,000 CA-AM Mida Mid Cap 5,051 5,128 -9,948 -32,274 Generali Bond Dollari 5,201 5,216 -0,249 -5,488 CAAM For. Gar. Mercati Em. 5,458 5,458 -4,195 0,534 MC G.FdF America B 4,413 4,456 -2,064 -13,623 Pepite 4,020 4,068 -9,235 0,000 Euromob. Multibalance Def. 6,218 6,230 -2,661 -7,731 OB. FLESSIBILI Carige Azionario Italia A 5,784 5,849 -6,860 -23,764 Gestielle Cash $ Cl.A 4,873 4,889 -0,348 -8,523 CAAM For. Priv DivOpport. 4,473 4,473 -4,362 -5,792 Mediolanum America 2000 8,763 8,784 -7,083 -23,064 Pepite Fondi 4,448 4,487 -8,534 0,000 Gestielle Gl. Asset 2 10,801 10,813 -3,416 -7,731 Bipiemme Premium 6,186 6,182 0,162 2,451 Carige Azionario Italia B 5,788 5,853 0,000 0,000 Gestielle Cash $ Cl.B 4,874 4,890 0,000 0,000 CAAM Form.Gar. 2012 4,699 4,699 -4,801 -11,806 Mediolanum Cristoforo Col. 11,525 11,507 -5,277 -19,887 Sai Globale 8,524 8,548 -7,549 -26,763 Mediolanum Elite 30L 5,020 5,043 -3,033 -10,644 Bipiemme Risparmio 7,442 7,439 -0,455 1,832 Carismi Dynamic Italia A 3,597 3,617 -10,789 -27,887 CAAM Form.Gar. 2013 4,493 4,493 -4,506 -9,543 Nextam P.Az.America 2,959 2,949 -5,734 -25,728 Mediolanum Elite 30S 9,740 9,786 -3,104 -11,212 Bnl Target Return Liquid 9,727 9,726 0,777 1,960 Carismi Dynamic Italia B 3,598 3,630 0,000 0,000 UBI Pra.Az.Globali 4,319 4,337 -7,337 -25,393 CAAM Piu' 5,327 5,322 -0,262 -0,727 Optima Azionario America 3,813 3,805 -5,432 -22,247 Systema Bil. Obbligaz. 5,043 5,036 -2,154 0,000 OB. DOLLARO GOV. M/L TERM CA-AM Mida Dinamic 5,211 5,210 -0,153 1,401 Ducato Geo Italia A 15,557 15,742 -9,215 -25,479 UBI Pra.Priv 5 5,609 5,631 -7,105 -25,482 CAAM Private Alfa 4,753 4,753 -1,329 -6,584 Pioneer Az. Am. 7,359 7,315 -6,671 -24,946 UBI Pra.Bil.E.R/C 5,591 5,600 -2,511 -5,605 Arca Bond Dollari 7,119 7,136 -0,531 -3,849 CAAM Liquidità Aziende 8,721 8,718 0,774 2,588 Ducato Geo Italia Y 15,658 15,843 -8,917 0,000 CAAM QReturn 5,397 5,394 0,484 -1,244 Sai America 10,709 10,647 -5,456 -23,763 UBI Pra.Priv 1 5,281 5,291 -2,708 -5,881 Azimut Reddito Usa 4,983 4,993 -0,440 -4,228 Civ. Forum Iulii Strategia A 4,879 4,879 -0,894 -4,911 Eurizon Az.Italia 130/30 19,440 19,674 -10,208 -30,150 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME Carige Flessibile 5,070 5,074 -1,131 0,178 SopS&P500 4,171 4,152 -6,980 0,000 UBI Pra.Priv 2 5,375 5,391 -3,966 -10,892 Bnl Obbl. Dollaro M/L T 5,026 5,037 -0,692 -4,303 Civ. Forum Iulii Strategia B 4,882 4,881 0,000 0,000 Eurizon Az.PMI Italia 5,155 5,217 -10,270 -35,955 Eurizon Az.EnMatPrime 9,785 9,780 -0,519 -6,730 Carige Flessibile Piu' 4,882 4,883 -1,553 -4,462 Systema Az. Usa 3,708 3,704 -6,103 -25,106 UBI Pra.Prtf.Mod. 5,179 5,195 -3,736 -6,533 Ducato Fix Dollaro A 6,262 6,278 -0,429 -2,643 Consultin. High Yield 5,134 5,143 -0,523 -7,312 Eurizon F. Az.Italia 13,742 13,899 -9,823 -27,399 Carismi Absolute Perf. A 4,883 4,867 -1,433 -4,424 Talento comp. America 86,050 87,473 -6,060 -26,670 UBS Strategy Xtra Yield 9,405 9,405 -2,690 -7,212 Ducato Fix Dollaro Y 6,281 6,296 -0,270 0,000 Consultin. Reddito 7,134 7,138 0,267 -2,501 Euromob. Azioni Italiane 22,362 22,635 -9,293 -31,274 Carismi Absolute Perf. B 4,885 4,869 0,000 0,000 UBI Pra.Az.Usa 3,723 3,723 -2,309 -21,256 AZ. SALUTE Vegagest Sin.Audace 5,216 5,218 -2,377 -6,103 Fondersel Dollaro 7,177 7,198 -0,788 -3,223 Ducato Fix Rendita A 17,028 17,023 -1,754 -2,369 Fondersel Italia 21,760 22,030 -7,808 -24,630 Carismi Pratico A 5,438 5,414 1,229 8,630 Vegagest Az. America A 3,463 3,449 -5,692 -23,079 Eurizon Salute e Amb. 12,973 12,998 0,240 -17,354 Gestielle Bond Dollar Cl.B 7,271 7,286 0,000 0,000 Ducato Fix Rendita Y 17,090 17,084 -1,572 0,000 Fondersel P.M.I. 16,086 16,382 -10,965 -33,253 Carismi Pratico B 5,444 5,421 0,000 0,000 Vegagest Az. America B 3,463 3,447 0,000 0,000 Euromob. Green E. F. 7,833 7,812 -1,595 -16,918 OB. EURO GOVERNATIVI BT Gestielle Bond Dollars Cl.A 7,265 7,281 -1,585 -1,612 Euromob. Total RetBond 2 6,216 6,215 -0,225 0,339 Generali Capital 52,589 53,242 -10,596 -32,066 Con Mer Emer 4,884 4,880 -1,512 0,000 Zenit S&P 100 Plus I 3,323 3,317 0,000 0,000 Gestielle Pharma Cl.A 2,544 2,548 -0,196 -15,510 Nordfondo Obb.Doll. 11,425 11,459 -0,713 -4,088 Gest.CpiTot.Ret.Obbl. 5,190 5,188 -2,389 -0,346 Gestielle Italia Cl.A 14,240 14,378 -10,061 -29,665 Abn Amro Master Monet. 9,582 9,578 -0,115 2,416 Cons Mul Fle 4,989 4,990 0,000 0,000 Zenit S&P 100 Plus R 3,321 3,316 -8,839 -25,455 Gestielle Pharma Cl.B 2,545 2,548 0,000 0,000 Gestielle TR Obblig. 4,988 4,986 -2,635 -1,792 Gestielle Italia Cl.B 14,258 14,396 0,000 0,000 Allianz Monetario 14,839 14,828 -0,503 1,902 Consultin. Alto Div. 3,584 3,591 -7,294 -25,073 Ritorni Reali 5,136 5,141 -1,269 -1,288 Gestnord Az.Italia 11,665 11,792 -8,910 -27,280 Alto Monetario 6,724 6,720 -0,297 1,525 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI Cr.Cento Premium 4,701 4,711 -3,963 -11,436 AZ. FINANZA UBI Pra.Tot.Ret. Bo Ced A 5,047 5,047 -0,923 2,380 Imi Italy 23,880 24,184 -9,900 -29,236 AZ. PACIFICO Arca MM 13,651 13,646 -0,539 2,477 Abn Amro Master Obbl. Int. 7,540 7,542 -2,772 0,239 Ducato Etico Flex Civita A 4,310 4,325 -0,965 -10,469 UBI Pra.Tot.Ret. Bo.Ced B 5,059 5,059 -0,901 2,534 Leonardo small caps 9,405 9,506 -10,343 -31,280 Allianz Azioni Pacifico L 5,049 5,062 -5,802 -23,361 Eurizon Finance 18,778 18,919 -14,381 -37,604 BancoPosta Monetario 5,833 5,829 0,103 3,002 Allianz Reddito Glob L 12,941 12,949 -2,889 -1,679 Ducato Etico Flex Civita Y 4,333 4,348 -0,688 0,000 UBI Pramerica Total Retur. Pru. 9,501 9,499 -0,346 0,137 Mediolanum R.I.Cre. 18,039 18,193 -8,487 -29,234 Allianz Azioni Pacifico T 4,968 4,980 -5,856 -23,510 Gestielle World Finan. Cl.A 3,295 3,314 -13,289 -34,933 Bim Obblig.BT 6,124 6,123 0,164 2,700 Allianz Reddito Glob T 12,754 12,762 -2,952 -1,938 Ducato Geo Am.AltoPot. A 13,712 13,877 -4,011 -18,931 UBI TotRetMo 4,952 4,951 -1,688 -1,098 Nextam P.Az.Italia 5,157 5,206 -10,219 -31,019 Allianz MultiPacifico 6,438 6,437 -6,750 -24,702 Gestielle World Finan. Cl.B 3,297 3,316 0,000 0,000 Bipiemme Monetario 11,482 11,480 0,288 2,353 Alpi Obbligazionario Int. 6,966 6,969 -1,359 -1,401 Ducato Geo Am.AltoPot. Y 13,836 14,002 -3,642 0,000 Vegagest Obb.Fess. 5,048 5,046 -0,669 1,774 Optima Azionario Italia 6,290 6,364 -8,669 -25,965 Alto Pacifico Az. 4,736 4,750 -2,027 -19,552 Bipiemme Tesoreria 6,598 6,597 0,487 2,741 Alto Intern. Obbl. 5,180 5,184 -2,246 -0,385 Ducato Geo Eur.AltoPoten. A 2,093 2,108 -1,227 -7,594 Volterra TR Obblig. 4,911 4,909 -2,269 -1,937 Optima Small Caps It. 6,114 6,188 -9,409 -36,852 Anima Asia 5,501 5,468 -4,596 -25,248 AZ. INFORMATICA Bnl Obbl Euro BT 6,911 6,906 -0,661 2,249 Arca Bond 10,426 10,430 -2,278 -0,420 Ducato Geo Eur.AltoPoten. Y 2,114 2,129 -0,658 0,000 BPVi Breve Termine 5,948 5,946 0,034 2,199 Pioneer Az. Crescita 16,054 16,223 -9,079 -29,526 Arca Azioni Far East 5,474 5,482 -3,184 -21,486 Eurizon Tecn.Avanz 3,648 3,638 -4,000 -22,134 Aureo Obblig. Globale 7,342 7,335 -1,503 4,826 Ducato Geo Ita AltoPoten. A 4,690 4,729 -4,403 -11,426 CAAM Monetario 6,981 6,978 0,100 2,828 Sai Italia 20,719 20,934 -7,871 -28,678 Bipiemme Pacifico 4,362 4,371 -6,254 -21,617 Euromob. Hi-Tech E. F. 10,042 10,132 -1,530 -17,472 Bim Obblig.Globale 5,248 5,241 -1,353 -0,114 LIQUIDITÀ AREA EURO Ducato Geo Ita AltoPoten. Y 4,745 4,785 -3,811 0,000 Carige Monetario Euro A 11,076 11,075 0,181 2,499 Systema Az. Italia 12,020 12,153 -8,850 -27,019 CAAM Pacific Equity 4,150 4,174 -5,402 0,000 Gestielle Tecnologia Cl.A 1,653 1,650 -2,535 -18,692 Bipiemme Pianeta 7,741 7,744 -2,568 -0,871 Agora Cash 5,273 5,269 1,287 4,189 Ducato Multi.Cash Prem Y 4,880 4,872 -0,773 0,000 Carige Monetario Euro B 11,115 11,114 0,000 0,000 UBI Pra.Az.Italia 5,408 5,477 -11,242 -30,506 Car Dyn Pac 3,869 3,877 -8,078 -24,226 Gestielle Tecnologia Cl.B 0,000 0,000 0,000 0,000 BPVi Obbl. Intern. 4,912 4,903 -1,995 0,450 Allianz Liquidita' A 5,430 5,429 0,630 2,958 Ducato Multi.CashPrem A 4,865 4,857 -0,916 -4,980 Civ. Forum Iulii Prudenza A 5,185 5,185 -0,594 1,766 UBI Pramerica Small Cap 5,223 5,349 -13,869 -41,980 Ducato Geo Asia A 5,785 5,829 -6,482 -19,786 CA-AM Mida Obb.Int. 10,319 10,336 -2,217 -2,862 Allianz Liquidita' B 5,514 5,513 0,712 3,336 Ducato Multi.CashPremPl A 4,515 4,506 -1,355 -5,405 Civ. Forum Iulii Prudenza B 5,186 5,185 0,000 0,000 Vegagest Az. Italia A 6,974 7,036 -8,646 -23,135 Ducato Geo Asia Y 5,826 5,871 -6,138 0,000 Carige Obbl. Internazionale A 4,744 4,732 -2,306 -0,545 Anima Liquidita' 6,318 6,318 0,959 3,778 Ducato Multi.CashPremPl Y 4,535 4,525 -1,134 0,000 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE Consultin. Monetario 5,184 5,186 -0,135 0,641 Vegagest Az. Italia B 6,974 7,036 0,000 0,000 Ducato Geo Giappone A 2,815 2,812 -3,165 -28,335 Carige Obbl. Internazionale B 4,752 4,739 0,000 0,000 Arca BT-Breve Termine 8,479 8,477 0,545 2,738 Epsilon QReturn 6,146 6,142 0,589 -0,951 Gestielle World Comm. Cl.A 5,941 5,984 -4,378 -16,147 Cr.Cento Monetario Plus 5,456 5,456 -0,637 1,696 Zenit Azionario I 10,787 10,911 0,000 0,000 Ducato Geo Giappone Y 2,833 2,829 -2,813 0,000 Carismi Bond Internaz. A 4,886 4,877 -2,260 0,226 Arca BT-Tesoreria 5,561 5,559 0,524 2,924 Eurizon F. Garantito 03/12 4,877 4,881 -2,694 0,000 Gestielle World Comm. Cl.B 5,945 5,987 0,000 0,000 Cr.Cento Valore 6,595 6,592 -0,618 2,011 Eurizon F. Garantito 06/12 4,730 4,730 -1,949 -6,039 Zenit Azionario R 10,785 10,912 -13,817 -34,513 Eurizon Az. Asia 8,555 8,574 -11,292 -23,349 Carismi Bond Internaz. B 4,881 4,872 0,000 0,000 Aureo Liquidità 5,554 5,552 0,398 2,833 Eurizon F. Az.Pacifico 3,814 3,819 -5,664 -23,598 CS Monet I 7,577 7,575 0,838 0,000 Ducato Fix Globale A 7,238 7,236 -2,885 -3,041 Azimut Garanzia 12,013 12,010 0,225 2,221 Eurizon F. Garantito 09/12 4,723 4,724 -2,134 -5,540 AZ. ALTRI SETTORI Ducato Fix Euro BT A 5,941 5,938 -0,101 1,869 Eurizon F. Garantito 12/12 4,758 4,759 -2,520 0,000 AZ. AREA EURO Euromob. Tiger Far East 11,457 11,485 -9,495 -22,252 Ducato Fix Globale Y 7,255 7,252 -2,761 0,000 Bnl Cash 21,550 21,544 0,932 2,722 FMS - Equity Asia 7,887 7,920 -5,125 -25,748 Alpi Risorse Naturali 6,455 6,455 -4,892 -16,505 Ducato Fix Euro BT Y 5,951 5,948 -0,017 0,000 Ducato Multi.Gl. Bond A 4,860 4,860 -2,036 -2,135 CA-AM Mida Monetar. 11,874 11,873 0,431 2,627 Eurizon F. Garantito 2sem06 5,015 5,013 -0,850 -3,428 8a+ Eiger 4,055 4,107 -10,347 0,000 Fondersel Oriente 5,572 5,579 -10,245 -20,354 Ducato Immobiliare A 8,788 8,785 -9,709 -27,884 Etica Val.Resp.Mon. 5,499 5,494 -0,236 2,920 Ducato Multi.Gl. Bond Y 4,866 4,866 -1,974 0,000 Carige Liquidità Euro A 6,118 6,118 0,559 2,291 Eurizon F. Garantito 2tri07 4,857 4,855 -0,715 -3,612 Alto Azionario 16,739 16,933 -6,350 -26,574 Generali Pacifico 11,367 11,359 -1,644 -20,276 Ducato Immobiliare Y 8,845 8,841 -9,412 0,000 Eurizon F. Ob. Euro B/T 14,720 14,707 -0,440 2,194 Eurizon Ob. Internaz. 7,240 7,242 -2,070 -3,685 Carige Liquidita' Euro B 6,127 6,126 0,000 0,000 Eurizon F. Garantito 3tri07 4,885 4,883 -1,013 -2,300 Aureo Azioni Euro 11,091 11,265 -9,631 -23,240 Gestielle Giappone Cl.A 4,134 4,129 -2,246 -25,714 Euromob. Real Estate Eq. 5,764 5,751 -9,071 -26,778 Euromob. Rendifit 7,961 7,957 -0,338 1,816 Euromob. Internation. B. 8,251 8,245 -3,169 -1,481 Carismi Liquidita' A 5,149 5,149 0,214 2,427 Eurizon F. Garantito 4tri07 4,970 4,967 -1,545 0,000 Bipiemme Euroland 5,051 5,130 -8,892 -26,701 Gestielle Giappone Cl.B 4,137 4,132 0,000 0,000 Gestielle World Util. Cl.A 5,605 5,625 -0,089 -7,462 Fideuram Security 9,264 9,261 0,086 1,825 Fondersel Intern. 11,046 11,038 -3,139 -4,115 Carismi Liquidita' B 5,150 5,149 0,000 0,000 Eurizon F. Garantito Isem06 4,891 4,883 -1,964 -7,280 BP Azio Euro 4,576 4,633 0,000 0,000 Eurizon F. Garantito Itri07 4,899 4,897 -0,729 -3,639 Gestielle Pacifico Cl.A 12,021 12,132 -5,376 -16,925 Gestielle World Util. Cl.B 5,609 5,629 0,000 0,000 Fondersel Reddito 13,465 13,461 -0,126 2,031 Generali Bond Internaz. 12,235 12,249 -2,253 -0,285 Ducato Fix Monetario A 8,196 8,194 0,490 2,055 CA-AM Mida Az.Euro 5,662 5,729 -7,650 -23,092 Eurizon F. Profilo Din. 5,103 5,117 -4,741 -11,529 Gestielle Pacifico Cl.B 12,037 12,148 0,000 0,000 Optima Tecnologia 2,480 2,484 -3,614 -21,791 Generali Monetario Euro 15,694 15,687 0,224 1,258 Gestielle Obbl. Intern. Cl.A 5,368 5,371 -3,592 0,019 Ducato Fix Monetario I 8,240 8,238 0,574 2,411 CAAM Azioni QEURO 14,133 14,354 -9,019 -26,582 Eurizon F. Profilo Moder. 5,204 5,209 -2,327 -5,296 Gestnord Az.Pac. 6,334 6,345 -6,246 -23,742 Vegagest Mobiliare RE B 4,164 4,204 0,000 0,000 Gestielle BT Euro Cl.A 7,178 7,175 -0,540 2,222 Gestielle Obbl. Intern. Cl.B 5,371 5,373 0,000 0,000 Ducato Fix Monetario Y 8,213 8,211 0,588 0,000 Ducato Geo Euro BlueC. A 6,847 6,940 -8,401 -20,697 Eurizon F. Profilo Prud. 5,277 5,275 -0,076 0,057 Imi East 6,029 6,044 -3,782 -24,439 Gestielle BT Euro Cl.B 7,181 7,178 0,000 0,000 Imi Bond 13,164 13,164 -2,669 3,678 Epsilon Cash 6,069 6,066 0,948 3,214 Ducato Geo Euro BlueC. Y 6,890 6,983 -8,109 0,000 Eurizon F. Rend.Ass 3anni 5,301 5,308 -0,712 -1,303 Investitori Far East 4,703 4,716 -3,706 -20,423 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Imi 2000 16,462 16,458 0,274 2,191 Laurin Bond 4,949 4,950 -3,678 -2,155 Eurizon F. Tesor.Euro A 7,413 7,411 0,311 2,517 Epsilon QEquity 5,053 5,132 -9,004 -26,502 Eurizon F. Rend.Ass 5anni 4,935 4,935 0,305 0,000 Kairos M-Manager Asia 1110,930 1128,046 -3,301 -11,240 Intra Obb. Euro BT 5,317 5,317 -0,468 1,741 Leonardo Bond 5,095 5,105 -1,698 0,971 Eurizon F. Tesor.Euro B 7,416 7,414 0,000 0,000 Eurizon Azioni Italia 27,989 28,398 -11,662 -29,318 Ducato Etico Geo A 3,200 3,222 -6,515 -25,234 Eurizon F. RendAss2a 5,020 5,020 0,000 0,000 MC G.FdF Asia A 7,134 7,129 -5,120 -23,496 Laurin Money 6,599 6,597 -0,513 2,010 MC G.FdF Global Bond A 4,948 4,936 -1,099 0,959 Eurizon Liquidità cl. A 7,108 7,105 0,325 2,450 Eurizon F. Az.Euro 15,571 15,816 -9,885 -24,312 Ducato Etico Geo Y 3,219 3,241 -6,234 0,000 Eurizon Obiettivo Red 7,862 7,862 0,166 0,140 MC G.FdF Asia B 4,071 4,068 -3,645 -22,663 Leonardo Monetario 5,620 5,619 0,501 3,233 MC G.FdF Global Bond B 4,917 4,913 -1,066 0,429 Eurizon Liquidità cl. B 7,243 7,240 0,388 2,723 Intra Azionario Area Euro 5,947 6,025 -7,841 -21,419 Eurizon Az. Int. Etico 5,731 5,748 -6,034 -23,729 Eurizon Team 1 5,720 5,721 -0,435 -0,504 Mediolanum Ferdinando Mag. 5,184 5,184 -4,071 -21,680 Mediolanum Ri.Co. 12,908 12,900 -0,178 1,943 Mediolanum Intermoney 5,760 5,762 -2,023 -1,887 Euromob. Contovivo 11,571 11,569 0,705 1,884 Leonardo Euro 6,004 6,092 -7,131 -20,666 Evolution Eq Gl 43,149 43,149 -4,755 -19,253 Eurizon Team 2 5,248 5,254 -1,557 -2,472 Mediolanum Oriente 2000 7,361 7,365 -4,452 -22,229 Nordfondo Ob.Euro BT 8,495 8,491 0,000 2,646 Optima Obbl. Euro Global 6,429 6,421 -0,664 4,435 Euromob. Tesoreria 10,848 10,847 0,687 1,888 Systema Az. Euro 5,261 5,337 -7,976 -23,930 Evolution Equity 42,768 42,768 -6,485 -22,025 Eurizon Team 3 4,589 4,597 -2,734 -8,238 Optima Azionario Far East 3,310 3,315 -2,989 -20,394 Opt Ris Euro 5,022 5,021 0,300 0,000 Sai Obblig. Intern. 7,423 7,415 -1,955 -0,282 Fideuram Moneta 14,264 14,260 0,557 2,759 UBI Pra.Az.Etico 4,992 5,081 -10,280 -28,970 Gestielle Etico Azionario Cl.A 4,906 4,923 -3,785 -19,056 Eurizon Team 4 4,007 4,011 -4,208 -13,512 Pioneer Az. Giap. 4,055 4,066 -4,476 -27,081 Optima Reddito B.T. 6,201 6,198 -0,529 2,377 Systema Obb. Globale 6,082 6,073 -2,407 -0,653 Fondaco Euro Cash 109,339 109,316 0,755 3,383 UBI Pra.Az.Euro 5,611 5,731 -10,037 -29,279 Gestielle Etico Azionario Cl.B 4,907 4,924 0,000 0,000 Eurizon Team 5 3,978 3,998 -4,421 -17,895 Sai Pacifico 3,521 3,514 -5,629 -26,014 Passadore Monetario 6,750 6,746 -0,015 2,662 UBI Pra.Obb.Glob. 4,720 4,721 -2,980 0,085 Fondersel Cash 8,810 8,807 0,536 1,885 UBI Pramerica Euro Sectors 5,129 5,123 -7,917 -23,789 Euromob. Flex Dividend 12,964 12,965 0,809 -3,906 Soprarno Nikkei 225 3,984 3,991 0,555 0,000 Pioneer Monet. Euro 12,435 12,429 -0,056 2,633 Vegagest Obb. Internaz. A 4,776 4,767 -2,151 0,973 Fondo Liquidità 7,286 7,285 0,872 3,421 Vegagest Az. Area Euro A 7,571 7,667 -7,738 -21,844 BIL. AZIONARI Euromob. Strategic 3,377 3,375 -3,349 -27,501 Talento C As 95,442 95,457 -9,971 -31,574 Soprarno Pronti Termine 5,115 5,113 0,491 0,000 Vegagest Obb. Internaz. B 4,776 4,767 0,000 0,000 Generali Liquidità 6,314 6,313 0,798 1,365 Vegagest Az. Area Euro B 7,573 7,675 0,000 0,000 Arca 5stelle-Comp. D 3,891 3,908 -5,924 -18,273 Euromob. Total RetFlex 3 4,764 4,759 -0,667 -0,126 UBI Pra.Az.Pacif. 5,968 5,979 -6,075 -25,808 Systema Obb. Euro B/T 8,360 8,359 -0,441 2,288 Gestielle Cash Cedola 9,122 9,121 0,396 2,529 Zenit Eurostoxx 50 Plus I 5,382 5,470 0,000 0,000 Arca Multifondo Comp.E 4,109 4,116 -4,575 -14,431 Euromob. Total RetFlex 4 7,005 6,998 -1,574 -1,932 Vegagest Az. Asia A 4,989 5,005 -5,903 -23,187 Teodorico Monetario 7,010 7,006 -0,256 2,440 Gestielle Cash Euro Cl.A 6,932 6,931 0,289 2,590 Zenit Eurostoxx 50 Plus R 5,379 5,468 -9,824 -21,600 Aureo FF 1Classe Crescita 3,846 3,867 -5,201 -15,787 OB. INTERNAZ. CORP. INV. GRADE FMS-Absolute Return 9,468 9,460 -3,319 -6,646 Vegagest Az. Asia B 4,989 5,005 0,000 0,000 UBI Pramerica Euro Bt 6,205 6,201 -0,369 2,291 Gestielle Cash Euro Cl.B 6,934 6,933 0,000 0,000 Bipiemme Comparto 70 4,227 4,244 -4,733 -19,624 Uniban Monetario 5,387 5,384 -0,241 2,317 Arca Corporate BT 5,396 5,396 1,371 2,081 Mediolanum Ri.Mo. 5,517 5,515 0,583 2,191 Fondaco Absolute Return 94,239 94,239 -0,056 -6,771 Fondersel Duemila 99,064 99,064 -0,118 -5,638 AZ. EUROPA Capitalia BdS ArcEnergia 5,650 5,688 -5,360 -17,961 Vegagest Obb. Euro BT A 5,480 5,479 -0,291 1,916 UBI Pra.Obb.Gl.Corp 6,006 6,002 -0,299 1,265 Nextam P.Liquidita 5,553 5,552 0,416 0,909 AZ. PAESI EMERGENTI Formula 1 Balanced 6,889 6,911 -3,852 -6,438 Abis Europa 4,294 4,294 -8,852 -24,040 Carige Mosaico 75 4,735 4,744 -5,300 0,000 Vegagest Obb. Euro BT B 5,480 5,479 0,000 0,000 Nordfondo Liquidità 5,983 5,982 0,487 2,695 Formula 1 Conservat. 6,695 6,711 -2,830 -3,780 Abn Amro Master Az Eu 5,810 5,913 -8,691 -22,108 Allianz Az Paesi Emer L 9,073 9,092 -9,631 -16,967 Ducato Mix 50-100 A 4,022 4,000 -2,165 -12,774 Zenit Monetario I 7,020 7,015 0,000 0,000 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD Optima Money 5,962 5,960 0,404 2,528 Formula 1 High Risk 6,927 6,965 -5,459 -11,510 Allianz Azioni Europa L 15,974 16,252 -8,369 -22,614 Allianz Az Paesi Emer T 8,927 8,946 -9,646 -17,151 Ducato Mix 50-100 Y 4,032 4,010 -2,041 0,000 Zenit Monetario R 7,018 7,014 0,314 2,662 UBI Pra.Obb.Gl. A/R 7,547 7,559 -0,932 -2,569 Pioneer Liquidità 6,046 6,045 0,465 2,492 Formula 1 Low Risk 6,711 6,719 -1,900 -1,309 Allianz Azioni Europa T 15,728 16,000 -8,372 -22,743 Anima Emer.Markets 7,342 7,314 -11,329 -24,951 Ducato Multi.Equity50-100 A 4,126 4,137 -4,975 -16,948 Sai Liquidita' 11,102 11,101 0,653 2,050 Arca Az. Paesi Emergenti 8,434 8,478 -7,896 -14,210 Formula 1 Risk 6,895 6,924 -4,818 -9,538 Allianz MultiEuropa 7,560 7,553 -5,653 -21,998 Ducato Multi.Equity50-100 Y 4,139 4,151 -4,807 0,000 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM OB. YEN UBI Pramerica Euro Cash 7,053 7,051 0,441 2,694 Bipiemme Emerg. Mkts Equity 5,787 5,804 -6,917 -14,101 Generali Medium Risk 5,442 5,440 0,147 -0,639 Anima Europa 4,145 4,201 -8,981 -28,051 Euromob. Multibalance Risk 35,792 35,972 -4,555 -16,962 Abn Amro Master Obb Euro M-LT 5,388 5,386 -0,956 2,433 Ducato Fix Yen A 3,642 3,643 -5,304 0,719 Vegagest Monetario A 5,745 5,745 0,192 2,170 Bnl Azioni Emerg. 8,745 8,759 -8,544 -14,466 Generali Risk 5,419 5,430 -1,669 -4,410 Arca Azioni Europa 9,792 9,963 -8,503 -23,476 Gestielle Gl. Asset 4 4,587 4,598 -4,298 -15,943 Allianz Reddito Euro L 29,072 29,044 -1,461 2,790 Vegagest Monetario B 5,745 5,745 0,000 0,000 CAAM GlEmEq 4,444 4,452 -6,756 0,000 Gestielle GA PLUS 1 4,970 4,970 -0,897 -2,473 Bim Azionario Europa 9,632 9,732 -9,038 -25,834 Imindustria 12,183 12,243 -5,492 -16,515 Allianz Reddito Euro T 28,625 28,598 -1,524 2,521 VGR Coro Tesoreria 5,398 5,397 0,653 3,410 Ducato Geo PaesiEm. A 5,415 5,446 -7,767 -13,332 OB. PAESI EMERGENTI Gestielle GA PLUS 2 4,881 4,881 -1,074 -6,135 Bipiemme Europa 13,002 13,222 -6,909 -23,047 UBI Pra.Priv 4 5,558 5,581 -5,749 -19,937 Anima Obbl. Euro 6,310 6,305 0,191 1,317 Ducato Geo PaesiEm. Y 5,453 5,484 -7,451 0,000 Arca Bond Paesi Emerg. 12,059 12,062 -1,712 1,490 Gestielle GA PLUS 3 4,754 4,754 -1,267 -8,100 Bipiemme In.Europa 6,952 7,056 -6,997 -27,884 UBI Pra.Prtf.Aggr. 4,799 4,840 -7,140 -20,756 Arca RR 8,076 8,073 -1,524 1,944 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO Eurizon F. Az.Paesi Emer 7,704 7,717 -8,253 -16,569 Bipiemme Emerg. Mkts Bond 5,189 5,190 -1,798 0,621 Gestielle TR Alto Div. 5,115 5,115 -1,064 -5,120 Bnl Azioni Euro Crescita 11,945 12,150 -7,231 -22,821 UBS Strategy Xtra Growth 8,605 8,605 -6,781 -19,118 Azimut Reddito Euro 14,562 14,552 -0,871 3,072 Eurizon F. Tesor.Dollaro 10,669 10,706 -0,150 -7,819 Euromob. Em. Mkt E. F. 7,492 7,521 -6,758 -15,839 Bnl Obbl Emergenti 17,421 17,467 -1,376 -7,620 Gestielle TR Globale 12,858 12,855 -0,434 -5,498 Bnl Azioni Europa Div 3,259 3,312 -7,072 -22,797 BancoPosta Obbligaz. Euro 6,206 6,198 -1,163 2,342 Eurizon F. Tesor.Dollaro $ 16,850 16,841 0,943 -7,680 FMS - Equity Gl Em Mkt 10,887 10,914 -7,745 -18,050 Ducato Fix Emergenti A 11,862 11,859 -1,519 1,523 Gestnord Asset All 5,262 5,257 -3,147 -11,963 BPVi Az. Europa 4,026 4,083 -7,342 -22,933 Bim Obblig.Euro 6,102 6,098 -1,022 2,848 Gestielle Em.Markets Cl.A 12,625 12,635 -7,326 -12,853 BILANCIATI Ducato Fix Emergenti Y 11,914 11,911 -1,292 0,000 Intesa Premium Power 5,017 5,007 -0,179 -5,107 CAAM Euro Eq 4,188 4,197 -7,366 0,000 Bipiemme Europe Bnd 6,542 6,537 -1,506 2,910 Gestielle Em.Markets Cl.B 12,644 12,654 0,000 0,000 Abn Amro Master Bil 17,172 17,223 -4,870 -13,989 Eurizon F. Ob. Emergenti 10,070 10,068 -0,129 1,779 LIQUIDITÀ AREA YEN Intesa Target 2016 4,105 4,105 -3,503 -19,034 Carige Azionario Europa A 5,890 5,980 -7,651 -21,821 Bipiemme Piu' Comp.Obbl 4,958 4,960 0,000 0,000 Gestnord Az.P. Em. 8,216 8,234 -8,273 -16,876 Allianz Multi50 4,661 4,681 -4,114 -12,650 Euromob. Em.Markets Bond 6,006 6,009 -0,629 -3,035 Ducato Fix Yen Y 3,652 3,653 -5,167 0,000 Intesa Target 2021 4,041 4,041 -5,252 -23,350 Carige Azionario Europa B 5,892 5,985 0,000 0,000 Bnl Obbl. Euro M/L T 6,202 6,196 -1,883 1,572 Intesa Target 2026 4,039 4,039 -6,266 -24,772 MC G.FdF Paesi Emerg. A 10,482 10,493 -6,260 -14,746 Alto Bilanciato 14,941 15,015 -3,706 -15,982 Gestielle Em.Markets B. Cl.A 8,666 8,670 -1,746 -0,767 Carismi Dynamic Europe A 4,019 4,076 -7,758 -21,687 BPVi Obbl. Euro 6,086 6,084 -1,233 2,337 Intra Assoluto 5,164 5,140 2,460 0,741 MC G.FdF Paesi Emerg. B 4,917 4,922 -3,569 -13,963 Arca 5stelle-Comp. C 4,344 4,359 -4,527 -13,569 Gestielle Em.Markets B. Cl.B 8,670 8,673 0,000 0,000 FLESSIBILI Carismi Dynamic Europe B 4,016 4,096 0,000 0,000 CA-AM Mida Obb.Euro 17,303 17,293 -1,306 3,049 Intra Flessibile 5,224 5,221 1,240 0,442 Pepite Bric 4,413 4,436 -4,913 0,000 Arca BB 29,930 30,038 -4,609 -13,040 MC G.FdF High Yield A 6,445 6,443 -0,724 -3,460 8a+ Latemar 4,849 4,862 -2,179 -4,359 Consultin. Azione 9,231 9,381 -11,690 -27,326 Carige Obbl. Euro LT A 4,970 4,972 -1,914 2,242 Investitori Fless. 6,158 6,167 -2,052 -5,942 Pioneer Az. Paesi Em. 10,815 10,779 -6,622 -14,194 Arca Multifondo Comp.D 4,445 4,450 -3,454 -8,558 MC G.FdF High Yield B 4,697 4,696 -0,823 -3,868 8a+ Cerro Torre 4,226 4,268 -8,962 0,000 Ducato Geo Euro Pmi A 19,281 19,614 -7,931 0,000 Carige Obbl. Euro LT B 5,000 5,002 0,000 0,000 Iride 0,000 0,000 0,000 0,000 Sai Paesi Emergenti 5,638 5,634 -6,314 -18,913 Aureo FF 1Classe Dinamico 3,938 3,952 -3,975 -10,743 Nordfondo Obb.P.Em. 6,674 6,691 -1,331 -6,918 Abis Flessibile 5,582 5,582 -0,036 -3,124 Ducato Geo Euro Pmi Y 19,409 19,744 -7,620 0,000 Carige Obbligazionario Euro A 9,974 9,976 -0,588 2,057 Kairos P.Income Fund 6,499 6,498 0,604 2,459 UBI Pra.Az.Merc.em. 8,952 8,974 -8,128 -14,840 Azimut Bilanciato 23,387 23,502 -3,204 -7,914 Optima Obb. Em. Market 5,868 5,888 -2,069 -8,126 Abn Amro Expert A-RT100 5,093 5,105 -0,078 0,374 Ducato Geo Europa A 10,681 10,866 -5,092 -18,534 Carige Obbligazionario Euro B 10,019 10,021 0,000 0,000 Kairos P.Small Cap Fund 9,747 9,829 -2,197 -17,726 BancoPosta Prof.Cresc. 5,614 5,637 -3,919 -8,552 Pioneer Obb. Paesi E. Dis 8,561 8,577 -0,187 -2,986 Abn Amro Expert A-RT200 4,999 4,999 -0,971 -2,781 Ducato Geo Europa Y 10,750 10,937 -4,791 0,000 Carismi Bond Euro A 5,059 5,060 -1,095 2,326 Kairos Partners Fund 6,151 6,209 -9,049 -20,928 Bim Bilanciato 20,631 20,707 -6,401 -15,533 Vegagest Obb. High Yield A 6,190 6,186 -0,370 -2,856 Abn Amro Expert A-RT400 4,844 4,844 -1,585 -5,905 Epsilon QValue 5,805 5,903 -7,001 -25,966 AZ. PAESE Carismi Bond Euro B 5,060 5,061 0,000 0,000 M.Gestion Trend Global 5,083 5,076 -1,549 -9,507 Bipiemme Comparto 50 4,802 4,830 -4,854 -14,828 Vegagest Obb. High Yield B 6,190 6,186 0,000 0,000 Abn Amro Expert A-RT50 16,119 16,116 0,230 1,729 Eurizon Az.EuropaMult 5,865 5,875 -5,979 -23,573 Euromob. Japan Equity F. 2,780 2,773 -2,729 -25,047 Ducato Fix Euro MT A 6,711 6,706 -2,058 0,660 MC G.FdF Flx Low Vol A 5,081 5,080 0,714 1,054 Bipiemme Internaz. 11,406 11,416 -3,690 -12,758 ADB Gl.Qua. 4,592 4,590 -2,069 0,000 Eurizon Az.PMI Europa 7,221 7,328 -8,872 -32,172 Generali Japan 2,478 2,479 0,081 -21,358 Ducato Fix Euro MT Y 6,730 6,725 -1,924 0,000 MC G.FdF Flx Low Vol B 5,074 5,073 0,735 1,015 Capitalia BdS ArcEquil. 5,582 5,603 -4,056 -12,576 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI Agora Risk 4,056 4,144 -10,464 -29,252 Eurizon F. Az.Europe 8,092 8,223 -7,783 -24,830 Gestielle Cina Cl.A 8,340 8,290 -6,722 -15,664 Epsilon Qincome 6,494 6,491 -1,829 2,300 MC G.FdF Flx.HighVol. A 5,432 5,441 1,419 -8,352 Carige Bilanciato Euro A 5,762 5,802 -6,385 -11,721 Agora Select 4,754 4,777 -0,669 0,000 Euromob. Europe E. F. 15,046 15,277 -6,796 -22,674 Gestielle Cina Cl.B 8,341 8,290 0,000 0,000 Eurizon F. Ob. Euro 12,330 12,320 -2,607 1,273 Anima Convertibile 5,197 5,202 -3,902 -13,224 MC G.FdF Flx.HighVol. B 4,645 4,652 2,245 -8,563 Carige Bilanciato Euro B 5,770 5,811 0,000 0,000 Agora Valore Protetto 95 6,002 6,010 1,729 1,265 FMS - Equity Europe 9,584 9,609 -5,873 -23,985 Gestielle East Europe Cl.A 16,114 16,209 -1,678 -5,711 Euromob. Reddito 13,881 13,867 -1,859 0,514 Aureo CashDy 5,012 5,010 0,080 0,000 MC G.FdF Flx.Med.Vol. A 6,996 6,993 0,952 -7,644 Consultin. Bilanciato 5,061 5,085 -6,416 -17,868 AgoraFlex 6,440 6,488 0,782 -1,363 Fondaco Eu Sri Eq. Beta 88,294 89,907 -9,204 -24,697 Gestielle East Europe Cl.B 16,128 16,222 0,000 0,000 Fondaco Eurogov Beta 104,966 104,891 -1,426 3,262 Azimut Trend Tassi 8,450 8,438 -0,938 3,719 MC G.FdF Flx.Med.Vol. B 4,682 4,680 1,254 -7,507 Ducato Mix 30-70 A 4,322 4,297 -2,106 -8,876 Alarico Re 4,248 4,290 -11,647 -31,295 Fondersel Europa 13,410 13,657 -9,306 -24,310 Gestielle India Cl.A 4,725 4,729 -14,044 -19,258 Fondersel Euro 7,320 7,307 -0,867 2,535 Carige Mosaico Obbl. 4,959 4,958 -0,820 0,000 Nextam Par.Flessibile 4,384 4,410 -4,300 -14,509 Ducato Mix 30-70 Y 4,337 4,311 -1,944 0,000 Allianz F100 L 4,129 4,140 -4,927 -19,575 Generali Europa Value 25,542 25,958 -10,221 -26,828 Gestielle India Cl.B 0,000 0,000 0,000 0,000 Generali Bond Euro 9,088 9,080 -1,815 1,361 Ducato Fix Convertibili A 8,176 8,221 -3,868 -13,509 Open Fund Ritorno Ass.Var2 4,344 4,344 -0,435 0,000 Ducato Multi.Equity30-70 A 4,352 4,360 -3,418 -12,027 Allianz F100 T 4,071 4,081 -4,972 -19,767 Gestielle Europa Cl.A 7,107 7,202 -7,713 -22,842 Gestielle Etico Obbl. Cl.A 5,698 5,692 -1,725 3,075 Ducato Fix Convertibili Y 8,204 8,249 -3,709 0,000 Open Fund Ritorno Ass.Var4 3,646 3,646 -0,708 0,000 Ducato Multi.Equity30-70 Y 4,366 4,373 -3,257 0,000 Allianz F15 L 5,133 5,133 -0,869 -3,714 Gestielle Europa Cl.B 7,116 7,211 0,000 0,000 AZ. INTERNAZIONALI Gestielle Etico Obbl. Cl.B 5,700 5,694 0,000 0,000 Eurizon F. Ob. Ceola 5,792 5,788 -1,497 1,470 Paritalia Orchestra 73,590 73,590 -0,335 -1,582 Effe Lin. Dinamica 4,482 4,498 -2,268 -10,965 Allianz F15 T 5,084 5,084 -0,916 -3,949 Gestnord Az.Europa 8,686 8,840 -8,770 -24,555 Abn Amro Master Az. Int. 8,935 8,979 -5,229 -22,453 Gestielle LT Euro Cl.A 7,122 7,112 -2,758 2,652 Eurizon Obblig. Etico 5,012 5,007 -2,052 0,652 Pioneer Target Controllo 5,030 5,032 -1,373 -1,604 Epsilon DLongRun 6,034 6,067 -3,810 -12,601 Allianz F30 L 5,115 5,113 -1,083 -5,714 Imi Europe 19,058 19,408 -8,853 -24,328 Allianz Azioni Glob L 3,155 3,164 -4,016 -25,991 Gestielle LT Euro Cl.B 7,126 7,116 0,000 0,000 Gestielle Global Conv. 6,006 6,054 -5,581 -15,217 Pioneer Target Equilibrio 5,114 5,117 -1,388 -2,460 Etica Val.Resp.Bil. 5,829 5,863 -2,525 -9,121 Allianz F30 T 5,067 5,065 -1,132 -5,958 Investitori Europa 5,195 5,291 -8,683 -23,083 Allianz Azioni Glob T 3,104 3,113 -4,049 -26,148 Gestielle Mt Cedola 6,198 6,191 -1,837 2,049 GROUPAMA It.Bnd.Sel.Fd 5,280 5,279 -0,994 1,911 Pioneer Target Sviluppo 23,755 23,730 -0,532 2,005 Eurizon Bilan.Euro 34,477 34,478 -4,789 -13,448 Allianz F70 L 25,576 25,613 -3,231 -14,154 Kairos P.Europe Fund 5,304 5,383 -12,461 -30,403 Allianz Multi90 3,673 3,705 -5,603 -21,801 Gestielle MT Euro Cl.A 13,498 13,483 -1,854 2,639 Mediolanum Ri.Re. 10,674 10,688 -2,378 -6,513 Profilo Best F. 5,626 5,624 -3,466 -14,407 Eurizon Soluzione 40 5,752 5,769 -4,499 -10,766 Allianz F70 T 25,178 25,214 -3,288 -14,372 Profilo Elite Flessibile 4,964 4,989 -4,059 -15,434 Laurin Eurostock 3,806 3,851 -6,647 -21,623 Alto Internazionale Az. 4,056 4,080 -5,937 -21,120 Gestielle MT Euro Cl.B 13,507 13,491 0,000 0,000 Mediolanum Vasco De Gama 9,987 9,984 -1,635 0,697 Eurizon Soluzione 60 23,265 23,381 -6,030 -14,799 Alpi Absolute Return 8,644 8,642 -2,029 -9,582 Sofia Flex 0,858 0,864 -3,487 0,000 MC G.FdF Europa A 6,857 6,853 -4,031 -23,505 Anima Fondo Trading 12,069 12,100 -7,948 -29,031 Imirend 8,797 8,789 -1,213 1,940 Nordfondo Obb.Conv. 4,902 4,943 -5,275 -15,947 Euromob. Capitalfit 27,175 27,404 -5,593 -15,765 Anima Fondattivo 12,828 12,831 -4,745 -16,435 Sop 0RitAs6B 5,072 5,047 2,073 0,000 MC G.FdF Europa B 3,939 3,938 -3,290 -23,455 Arca 27 az. Estere 10,905 10,954 -6,113 -22,423 Intra Obb. Euro 5,265 5,264 -1,754 2,213 Pioneer Obb. Euro G. Dis 6,016 6,011 -1,215 1,899 Evolution Balanc 48,223 48,223 -1,160 -6,294 Arca CGGiu13 5,043 5,043 0,619 0,000 Sop Contr B 4,065 4,060 -1,239 0,000 Mediolanum Amerigo Vesp. 5,984 6,066 -7,182 -21,480 Arca 5stelle-Comp. E 3,417 3,435 -7,323 -22,815 ITF Gov. Euro 1/3 anni 10,538 10,534 -0,444 3,334 SolidITAS 0,000 0,000 0,000 0,000 Fideuram Performance 10,547 10,570 -4,819 -12,437 Arca Rendimento Assol t3 5,172 5,172 -0,231 -0,289 Sop Gl.MacB 5,017 4,985 1,909 0,000 Mediolanum Europa 2000 15,942 16,116 -9,043 -25,176 Arca Multifondo Comp.F 3,847 3,856 -5,665 -19,536 Leonardo obbl. 6,768 6,766 0,015 3,581 UBI Pra.Obblig.USD 3,891 3,903 -0,891 -6,286 Fondersel 43,885 43,804 -2,350 -11,752 Arca Rendimento Assol t5 4,985 4,985 -1,150 -5,569 Sop Inf 1,5B 5,163 5,150 1,275 0,000 Nextam P.Az.Europa 4,792 4,864 -9,653 -28,860 Aureo Azioni Globale 9,793 9,809 -6,170 -16,527 Mediolanum Euromoney 6,275 6,274 -1,289 -0,980 Generali Rend 24,836 24,900 -4,359 -13,593 Aureo Defens 4,911 4,916 -1,701 0,000 Sop RelVal B 5,026 5,007 3,246 0,000 Optima Azionario Europa 3,096 3,150 -8,538 -23,744 BancoPosta Az. Internaz. 3,374 3,385 -5,886 -26,524 Mediolanum Italmoney 6,364 6,358 -1,195 1,506 OB. MISTI Gestielle Gl. Asset 3 10,445 10,473 -4,025 -14,378 Aureo FF 1Classe Flessibile 5,330 5,334 -1,533 -3,267 Sop RitAss5B 5,098 5,076 1,271 0,000 Pioneer Az Valore Eur Dis 6,991 7,091 -9,231 -29,067 Bim Azion.Globale 3,655 3,674 -11,651 -29,481 Nordfondo Ob.Euro MT 15,754 15,743 -1,136 2,492 Alleanza Obbl. 5,328 5,332 -4,000 -4,104 Gestnord Bil.Euro 14,396 14,503 -5,872 -12,577 Aureo FlexOp 4,774 4,784 -3,458 0,000 Soprarno 0 Ritor. Ass 6 5,063 5,038 1,933 0,000 Pioneer Az. Europa 15,466 15,701 -8,766 -27,739 Bipiemme Comparto 90 3,960 3,978 -5,961 -23,107 Optima Obbligazionario Euro 6,333 6,330 -1,217 2,195 Alto Obbligazionario 8,070 8,085 -1,956 -1,465 Imi Capital 29,966 30,078 -4,155 -12,803 Aureo Plus 5,754 5,754 -1,049 1,464 Soprarno 1 Ritor. Ass 5 5,091 5,069 1,152 0,000 Sai Europa 10,803 10,968 -7,619 -22,847 Bipiemme Globale 18,449 18,498 -5,365 -24,078 Sai Eurobblig. 11,822 11,813 -1,500 1,476 Anima Fondimpiego 17,512 17,497 0,023 -5,197 MC G.FdF Bilanciato A 6,217 6,220 -1,003 -8,019 Aureo Rendim. Ass. 5,999 6,004 -3,179 -7,494 Soprarno Contrarian 4,062 4,056 -1,312 0,000 Soprarno Dj Eu Stx 50 4,124 4,182 -8,559 0,000 Bipiemme Piu' Comp. Az. 4,655 4,641 0,000 0,000 Systema Obb. Euro M/LT 5,504 5,503 -1,679 1,587 Arca Obbligaz. Europa 7,669 7,681 -2,256 -1,427 MC G.FdF Bilanciato B 4,666 4,668 -0,892 -8,635 Aureo WWF Pianeta Terra 5,907 5,901 -1,861 0,000 Soprarno Global Macro 5,011 4,978 1,808 0,000 Systema Az. Europa 3,873 3,926 -7,720 0,000 UBI Pra.Euro M/L Te 6,029 6,021 -1,406 3,025 Azi Contofon 5,123 5,120 -1,119 -0,389 Bipiemme Valore 4,343 4,368 -7,181 -26,327 Azimut American Trend 9,073 9,063 -3,796 -19,665 Soprarno Inflaz. 1,5% 5,160 5,147 1,216 0,000 Talento comp. Europa 123,472 123,240 -7,057 -25,089 Mediolanum Elite 60L 5,031 5,071 -5,663 -18,632 BPVi Az. Internaz. 3,375 3,380 -5,383 -21,329 Uniban Obb. Euro 5,343 5,339 -1,202 1,849 Azimut Solidity 7,469 7,467 -1,191 -0,214 Azimut European Trend 14,761 14,955 -5,891 -21,039 Mediolanum Elite 60S 9,706 9,783 -5,794 -19,204 Soprarno Relative Value 5,020 5,001 3,144 0,000 Uniban Az. Europa 5,714 5,803 -7,972 -23,976 Vegagest Obb. Euro A 5,857 5,858 -1,695 2,234 BancoPosta Prof.Rend. 5,391 5,392 -2,017 -1,209 CA-AM Mida Az. Int. 2,617 2,631 -6,335 -30,602 Azimut Pacific Trend 6,405 6,408 -2,064 -17,716 Tank Flessibile 5,388 5,408 -4,839 -11,975 Vegagest Az. Europa A 4,727 4,818 -8,886 -22,761 Nextam P.Bilanciato 5,428 5,440 -4,705 -14,748 Vegagest Obb. Euro B 5,858 5,859 0,000 0,000 CAAM Azioni SR 3,429 3,448 -6,643 -27,886 Bim Corporate Mix 5,082 5,081 0,118 -4,474 Azimut Str. Trend 4,924 4,960 -4,202 -14,618 Total Return 3,685 3,699 -10,056 -25,676 Vegagest Az. Europa B 4,729 4,825 0,000 0,000 Sai Bilanciato 3,413 3,416 -4,585 -16,328 CAAM Glob Eq 4,037 4,067 -6,334 0,000 Vegagest Obb. Euro LT A 5,550 5,548 -1,909 2,588 Bipiemme Piu' Comp.Bil15 4,883 4,874 0,000 0,000 Azimut Trend 19,447 19,645 -5,885 -25,385 Systema Bilanciato 3,519 3,509 -2,358 0,000 UBI Pra.Flessibile 5,209 5,214 -1,717 -4,754 Capitalia BdS ArcCrescita 5,593 5,640 -6,814 -25,950 Vegagest Obb. Euro LT B 5,550 5,548 0,000 0,000 Bipiemme Sforzesco 8,751 8,767 -2,059 -2,896 Azimut Trend Italia 18,132 18,337 -9,724 -25,469 UBI Pra.Priv 3 5,412 5,436 -4,869 -15,265 UBI Pra.Tot.Ret. Aggr B 4,757 4,761 -2,360 -8,817 AZ. AMERICA Carige Azionario Intern. A 6,089 6,047 -2,295 -15,407 VRG Coro Reddito 5,073 5,070 -1,207 3,742 Bnl per Telethon 5,096 5,101 -3,649 -3,503 BancoPosta Centopiu' 5,072 5,074 -1,246 -2,405 UBI Pra.Prtf.Din. 4,881 4,907 -5,590 -13,763 UBI Pra.Tot.Ret. Aggr. A 4,727 4,732 -2,456 -9,096 Abn Amro Master Az Am 4,535 4,533 -5,422 -20,550 Carige Azionario Intern. B 6,095 6,051 0,000 0,000 CAAM Prot. Din 1 5,302 5,299 0,607 -0,842 BancoPosta Extra 4,982 4,980 -1,112 -1,871 UBI Pramerica Flex Free 5,064 5,064 -0,452 -1,210 UBS Strategy Xtra Balan 9,057 9,057 -4,693 -13,264 Allianz Azioni America L 11,986 11,925 -5,881 -23,334 Civ. Forum Iulii Azione A 4,659 4,707 -6,671 -19,381 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE CAAM Prot. Din 2 5,337 5,334 0,320 0,433 Bim Flessibile 4,114 4,134 -1,697 -16,024 UBI Pramerica Flex Free 2 4,863 4,869 -1,239 -8,141 Vegagest Mobiliare RE A 4,164 4,204 -10,432 0,000 Allianz Azioni America T 11,797 11,738 -5,918 -23,510 Civ. Forum Iulii Azione B 4,660 4,710 0,000 0,000 Arca Bond Corporate 6,228 6,227 -0,559 0,940 Carige Mosaico 10 5,178 5,176 -1,540 -2,136 Bipiemme Flessibile 2,845 2,862 -2,099 -11,892 UBI Pramerica Flex Free 4 4,340 4,360 -6,506 -19,763 Vegagest Sin.Dinamico 5,388 5,380 -3,510 -11,045 Allianz MultiAmerica 4,706 4,778 -5,369 -23,740 Consultin. Global 4,025 4,053 -8,916 -23,884 Bipiemme Cor.Bo.Eur. 6,540 6,542 -0,683 -1,372 Civ. Forum Iulii Rendita A 4,981 4,990 -2,639 -3,637 Bipiemme Ob.Rend. 5,236 5,238 1,414 3,233 UBI Pramerica Reddito Piu' 5,961 5,966 -4,349 -16,874 Alto America Az. 3,979 3,966 -5,778 -21,689 Ducato Geo Globale A 21,865 21,941 -4,378 -18,781 CA-AM Mida Ob.Cp.Eur 6,288 6,287 -0,459 0,431 Civ. Forum Iulii Rendita B 4,982 4,991 0,000 0,000 Biver Obiettivo Rendimento 5,213 5,211 -0,077 -0,705 Unibanca Pluls 5,034 5,025 -0,337 -2,856 Anima America 4,148 4,155 -10,314 -34,677 Ducato Geo Globale Y 22,000 22,076 -4,081 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI Carige Corporate Euro A 5,969 5,970 -0,334 -1,208 Cr.Cento Misto Best 5,320 5,317 -2,618 -3,606 Bnl Target Return Cons. 5,202 5,207 -2,530 -6,573 Vegagest Flessib. 6,557 6,527 2,229 7,987 Arca Azioni America 14,865 14,836 -5,004 -22,493 Ducato Multi.Gl. Eq. A 3,593 3,609 -6,139 -22,044 Abn Amro Master Bil Obb 9,009 9,016 -1,745 -3,791 Carige Corporate Euro B 5,982 5,983 0,000 0,000 Effe Lin. Prudente 4,661 4,662 -1,292 -5,571 Bnl Target Return Dinam 13,124 13,153 -4,919 -12,431 Vegagest Rendimento 4,909 4,895 -1,722 -0,183 Bim Azionario Usa 5,052 5,054 -8,874 -27,601 Ducato Multi.Gl. Eq. Y 3,609 3,625 -5,942 0,000 Allianz Multi20 5,438 5,442 -2,141 -5,179 Ducato Etico Fix A 5,025 5,026 -1,335 -1,374 Etica Val.Resp.Ob.M. 5,418 5,416 -1,383 0,315 BNPP 100% GE 4,726 4,727 -4,177 0,000 Volterra TR Glob. 5,100 5,099 -0,449 -4,441 Bipiemme Americhe 7,993 7,956 -2,832 -22,578 Effe Lin. Aggressiva 4,140 4,169 -3,067 -18,552 Arca 5stelle-Comp. B 4,688 4,700 -3,599 -10,036 Ducato Etico Fix Y 5,038 5,040 -1,216 0,000 Eurizon DiversEtico 7,205 7,204 -2,013 -3,211 BNPP 100% GrAs 4,940 4,932 -1,848 0,000 VRG Coro Rendimento 5,193 5,192 -0,479 -2,916 Bnl Azioni America 13,742 13,764 -4,886 -23,225 Etica Val.Resp.Az. 4,288 4,330 -2,986 -15,674 Arca 5stelle-Comp.A 5,037 5,046 -2,591 -6,601 Ducato Fix Imprese A 5,961 5,960 -1,259 -1,569 Eurizon Rendita 6,063 6,071 -0,785 -1,928 BNPP Equipe Attacco 4,538 4,542 -2,534 -9,240 Zenit Absolute Return I 5,995 6,009 0,000 0,000 CAAM Usa Eq 4,751 4,810 -5,245 0,000 Eurizon Az.MondoMult 3,222 3,241 -5,872 -25,278 Arca Multifondo Comp.B 4,883 4,884 -1,731 -1,790 Ducato Fix Imprese Y 5,977 5,976 -1,125 0,000 Eurizon Soluzione 10 6,615 6,622 -1,577 -1,121 BNPP Equipe Centrocampo 4,794 4,798 -1,175 -4,120 Zenit Absolute Return R 5,989 6,005 -4,022 -12,862 Car Dyn Ame 3,829 3,823 -6,014 -23,389 Eurizon F. Az.Internazionali 7,141 7,179 -7,175 -25,241 Arca Multifondo Comp.C 4,601 4,604 -2,604 -5,349 Effe Ob. Corporate 5,926 5,925 -0,504 -0,303 Evolution Bo Enh 48,513 48,513 1,299 -2,318 BNPP Equipe Difesa 5,114 5,113 0,334 2,280 Zenit High Trend 0-100 1,374 1,378 0,000 0,000 Carige Azionario America A 2,310 2,293 -3,750 -22,613 Fideuram Azione 12,334 12,392 -6,927 -23,310 Arca TE 14,630 14,650 -2,817 -6,958 Eurizon Corp. BreveT. 7,614 7,613 -0,105 0,781 Evolution Bond 50,180 50,180 0,587 1,021 BPosta100P07 4,997 4,993 -0,458 -0,478 Zenit Zero 4,977 4,984 -0,460 0,000 17 sabato 12 luglio 2008

LO SPORT

Durante i Giochi a Pechino la carne di cane ■ 09.25 Sky Sport 3 ■ 15.45 Sky Sport 3 sarà vietata nei 112 ristoranti del villaggio IN TV Rugby, Tri Nations 2008 Golf, Pga Euro Tour ■ 11.00 Eurosport ■ 16.55 Sky Sport 2 olimpico, per non turbare la sensibilità di Volley, World Grand Prix Automobilismo, Dtm atleti e turisti. Così hanno deciso le autorità ■ 13.00 Rai Due ■ 17.30 Eurosport cinesi, che hanno esteso il divieto a tutti i Dribbling olimpico Rally, Challenge ■ 13.45 Eurosport ■ 18.30 Rai Tre ristoranti e alberghi della città. Restano i Moto Gp, Qualifiche Ciclismo femminile vincoli all’importazione di prodotti italiani ■ 14.00 Sky Sport 1 ■ 20.45 Sky Sport 1 Calcio, campionato russo Calcio, Goal 4 Africa ■ 14.55 Sky Sport 2 ■ 23.00 Eurosport Rugby, Currie Cup Ippica, Global Tour ■ ■ Moto Gp 13.45 Qualifiche Calcio 20.45 Goal4Africa 15.20 Rai Tre 01.00 Rai Due Ciclismo, Tour de France Boxe, semifinale Wbf

In breve Volley, World Gp ● Azzurre ancora ko A Roma Yelena fa un salto nella storia Il Giappone vince 3-0 Nuova sconfitta per la Nazionale femminile al World Gp a Yokohama. Dopo Golden Gala: record della russa Isinbayeva nell’asta. Pistorius non centra il tempo per Pechino essere stata battuta giovedì dal Brasile, l’Italia ha perso 3-0 (25-23 25-22 26-24) ■ di Luca De Carolis / Roma vincerà tutte e sei le tappe della anche con il Giappone. Oggi Golden League. Un obiettivo sfu- le azzurre si giocheranno il mato invece per la spagnola Jose- terzo posto contro gli Stati 5,03: MAI COSÌ IN ALTO Ci ha pensato Ye- phine Onyia, solo 6ª sui 110 osta- Uniti, battuti ieri da Cuba. coli, e per lo statunitense Ber- lena Isinbayeva a risollevare un Golden Gala shawn Jackson, secondo nei 400 Pechino 2008 ostacoli. Nei 400 metri maschili ● Atleta cinese «dimezzato» dall’infortunio di Asafa Powell ha vinto lo statunitense Jeremy squalificata per doping Wariner con 44’’36, un centesimo Dopo le squalifiche a vita del che ha escluso l’uomo più atteso dalla finale in meno di Lashawn Merritt. nuotatore Ouyang Kunpeng e del lottatore Luo Meng dei 100 metri. A pro- stella dei 100, Derrick Atkins prosegue la battaglia della (Bahamas). Che non ha forzato, Cina contro il doping. La gramma quasi termi- perché la sfida con Powell era già marciatrice Song Hongjuan, saltata. 14ª ad Atene nel 2004, è nato la fuoriclasse Non è stata una grande serata per stata infatti squalificata per Antonietta Di Martino, che nel sal- quattro anni, dopo essere russa ha messo a se- to in alto si è dovuta accontentare risultata positiva del quarto posto, senza andare ol- all’eritropoietina lo scorso gno un salto magico: 5 metri e 3 tre il metro e 95. febbraio. centimetri, nuovo record femmi- La primatista italiana non così è nile del salto con l’asta. Per la 26en- riuscita a migliorare il metro e 97 Moto Gp, Germania ne atleta originaria di Volgograd, saltato a Milano sette giorni fa. ● Stoner è il più veloce campionessa olimpica e mondiale «Forse sto troppo bene» ha spiega- nelle prove libere in grado di migliorare per 20 volte to un po’ delusa a fine gara. Niente L’australiano della Ducati ha il primato, un’enorme soddisfazio- duello sino all’ultimo salto con registrato il miglior tempo ne espressa dopo il giro d’onore Blaka Vlasic. «Mi piace gareggiare anche nella seconda delle con qualche lacrima, un perfetto a Roma» aveva spiegato la croata prove sul circuito del italiano e una bandiera del suo pa- alla vigilia. E sul tartan ha confer- Sachsenring, in Germania ese stretta tra le mani: «Sono con- mato di trovarsi bene in riva al Te- Alle sue spalle un tentissima». vere, vincendo comodamente. Va- sorprendente Alex De Qualche minuto prima lo stadio sic rimane quindi in corsa per il Angelis. Solo quarto Olimpico aveva accolto con un jackpot, il montepremi finale di Valentino Rossi, alle spalle di boato Oscar Pistorius, il quattro- un milione di euro che andrà a chi Il salto a 5 metri e 3 centimetri di Yelena Isinbayeva: nuovo record del mondo. A sinistra Oscar Pistorius Foto Ansa Colin Edwards. centista sudafricano che corre con due protesi al posto delle gambe e che a Roma cercava il tempo di Ordine d’arrivo e classifica generale TOUR DE FRANCE 7ª tappa allo spagnolo Leon Sanchez. Terzo Pozzato, Cunego arranca 45’’55 che gli avrebbe spalancato le porte dei Giochi di Pechino. 1) L. Leon Sanchez 1) K. Kirchen Oscar, migliorandosi rispetto alle (Caisse d’Epargne, Spa) in 3h52’53’’ (Columbia, Lus) in 28h23’40” ultime prestazioni, ha chiuso la 2) S. Schumacher (Ger) ...... a 6” 2) C. Evans (Aus)...... a 6” Doping: un positivo e 20 sospetti sua batteria al 6˚ posto con 46’’62. 3) F. Pozzato (Ita) ...... st 3) S. Schumacher (Ger) ...... a 16” «Sono soddisfatto comunque - ha 4) K. Kirchen (Lus) ...... st 4) C. Vandevelde (Usa) ...... a 44” detto Pistorius al termine della ga- 5) A. Valverde (Spa)...... st 5) D. Menchov (Rus)...... a 1’03” ra ai microfoni della Rai - Non ho 6) O. Pereiro Sio (Spa)...... st 6) A. Valverde (Spa)...... a 1’12” ■ Spagna protagonista, nel giorno delle ri». Quelli messi in fila da Sanchez. In fuga avuto il tempo di prepararmi be- 7) S. Sanchez (Spa)...... st 7) D. Millar (Gbr)...... a 1’14” ombre. Protagonista positiva con Luis Le- dal mattino, poi ripreso a dieci dall'arrivo, IL COMMENTO ne. È andata meglio dello scorso 8) J. Jufre Pou (Spa) ...... st 13) F. Schleck (Lus) ...... a 1’56” on Sanchez, passista della Caisse d'Epar- ma di nuovo capace di scattare nella disce- anno, non potevo fare meglio di 9) C. Vandevelde (Usa) ...... st 14) A. Schleck (Lus) ...... a 1’58” gne, che vince ad Aurillac. Negativa con sa dall'ultimo Gpm. Sotto il traguardo così, mi è mancato un mese e mez- 10) A. Schleck (Lus)...... st 17) D. Cunego (Ita) ...... a 2’09” Juan Manuel Beltran, della Liquigas, trova- smette di pedalare e ringrazia gli dei della zo di allenamento perso nei tribu- 13) R. Riccò (Ita) ...... st 24) V. Nibali (Ita) ...... a 3’01” to positivo all’Epo nella prima analisi e ri- bicicletta. Buon terzo Filippo Pozzato: «A Tour imprevedibile nali... ». 23) V. Nibali (Ita) ...... st 28) R. Riccò (Ita) ...... a 3’52” spedito a casa, dopo una giornata in cui due dall'arrivo non ce la facevo più, è stata Il pubblico è rimasto deluso per la 41) D. Cunego (Ita) a 33” 46) F. Pozzato (Ita) ...... a 8’52” avevano tenuto banco le indiscrezioni sui durissima». Se n’è accorto anche Damia- defezione del giamaicano Asafa controlli. Secondo il segretario dell'agen- no Cunego, ancora staccato sull'ultima Prima considerazione da farsi, al di là di quanto si Powell, che ha saltato la finale dei La tappa di oggi zia francese anti-doping, Philippe Sagot, collinetta, a dieci dal traguardo. Brutti se- è scritto sulla qualità di questo Tour de France, è 100 metri per un problema all’in- circa venti corridori, analizzati prima della gnali, ancora secondi persi, 27, dai miglio- che è sicuramente meno pesante se confrontato con guine. Un dolore che lo aveva fat- partenza del Tour, presentano valori di ri. Giornataccia che il veronese riepiloga i tracciati delle precedenti edizioni. Voglio dire che to arrivare quinto in batteria, e che ematocrito anomali, di pochissimo sotto i così: «Non me ne va bene una. Sono cadu- la “grande boucle” rimane una competizione ha privato il Golden di un probabi- limiti previsti dal regolamento internazio- to a inizio tappa e ho dovuto penare per particolare, un esercizio difficile da interpretare, le protagonista. Al suo posto ha nale. I coinvolti saranno informati entro rientrare. Nel Tour basta un attimo di di- pieno di trabocchetti visibili e invisibili, presenti e corso l’italiano Simone Collio, set- domenica, ma ci saranno procedimenti di- strazione per compromettere tutto». Non nascosti, sulla carta sicuramente più abbordabile timo nella gara vinta dal portoghe- sciplinari. I medici delle squadre saranno si scompongono Evans e gli altri, bene i fra- se confrontato col recente Giro d’Italia. Ma se Francis Obikwelu con 10’’4. Se- consultati perché, prosegue Sagot, «potreb- telli Schleck e Kirchen, ancora in giallo. attenzione, perché il ciclismo del mese di luglio è condo, a pochi millesimi, un’altra bero esserci rischi per la salute dei corrido- Cosimo Cito diverso dal ciclismo del mese di maggio. Insomma per certi versi il Tour è sempre il Tour, un giorno pronto ad incensare e l’altro a condannare. La FORMULA 1 Maranello rinuncia alla causa dopo le scuse degli anglo-tedeschi. Continua il procedimento contro Stepney costanza e la buona stella sono le parole d’ordine. Se penso al colombiano Soler costretto ad abbandonare Giro e Tour a causa di rovinose Tra Ferrari e McLaren scoppia la pace: stop all’azione legale cadute ho la conferma che non bastano le gambe per distinguersi. Penso anche che Cunego, avendo speso molto nella prova a cronometro di martedì ■ di Lodovico Basalù portuno attuare una politica di- parti. Non solo: la somma pat- La Ferrari porterà avanti invece scorso, si è poi trovato in difficoltà sul primo arrivo plomatica, anche alla luce del tuita a titolo di risarcimento ri- i procedimenti nei confronti in salita. Importante, quindi, l’impatto coi Pirenei La Ferrari sotterra definitiva- fresco accordo tra il gruppo cevuta dalla squadra inglese del suo ex capomeccanico Ni- ,che prevede la scalata del Col de Peyresourde e del mente l’ascia di guerra. La Fiat e la Bmw. Nemica storica «verrà donata in beneficenza». gel Stepney, protagonista dello Col d’Aspin e ancora di più quello di lunedì che Mclaren-Mercedes non è più della Mercedes, certamente, Il Cavallino, alla fine, vince su spionaggio con il progettista dopo il Tourmalet annuncia l’arrivo in quota di un nemico, dopo la cruenta ma pur sempre "made in Ger- tutti i fronti. Nel frattempo la della McLaren Mike Cough- Hautacam, perciò forza Riccò con l’aiuto di Piepoli, spy story del 2007, che costò al many". Attraverso una nota il Fia aveva già reso noto come la lan, a cui avrebbe passato infor- forza Cunego con l’augurio che il capitombolo di team di Ron Dennis l’annulla- team di Maranello ha spiegato multa inflitta alla McLaren fos- mazioni sulle monoposto del ieri non abbia lasciato brutti segnali. Eh, sì: sono mento dei punti nel campiona- di aver accettato le rinnovate se stata ripartita tra i team e per team di Maranello, Stepney guai quando sei bersagliato dagli incidenti. to mondiale e un’ammenda di scuse della McLaren, «sulla ba- il miglioramento delle condi- avrebbe anche tentato di sabo- Appunto ieri la tappa senza pianura e una 100 milioni di euro per aver se della chiusura dei procedi- zioni di sicurezza in Formula tare con una polverina le mo- conclusione con le braccia al cielo del comprato informazioni sulle menti sportivi intrapresi dalla Uno. Giova ricordare come il noposto della Ferrari, prima ventiquattrenne spagnolo Luis Leon Sanchez, il più auto del Cavallino. Ieri il team Fia e dal Consiglio Mondiale a raggiungimento della verità del Gran premio a Montecarlo. ostinato dei fuggitivi di giornata. Vincere una di Maranello Ferrari ha annun- carico della stessa McLaren». sulla spy story fu dovuta anche Troppo, per il Cavallino, che ie- tappa del Tour è importante anche perché ciato di aver messo fine alle In sostanza si prende atto della alla confessione del pilota Fer- ri ha ribadito la linea dura nei conferisce il lascia passare dei circuiti a pagamento. azioni legali nei confronti della positiva evoluzione della vicen- nando Alonso, che collaborò confronti del tecnico inglese: Visto Nibali in avanscoperta, visto Cunego in scuderia di Hamilton. La batta- da, che ha portato la McLaren con la Fia. Una scelta che gli co- «Tutte le azioni legali a carico ritardo di 27” sugli uomini di alta classifica, visto glia prosegue insomma in pi- alla gogna. Quanto basta per stò il posto alla McLaren, an- di Nigel Stepney relative ai fatti Pozzato in terza posizione e col proposito di gioire sta, come è logico che sia. Ma- porre fine a tutti i procedimen- che per la lotta intestina con avvenuti nel corso del 2007, ri- nella gara odierna. Gino Sala gari anche perché è saggio e op- ti legali ancora aperti fra le due Hamilton. mangono ancora aperte». Meccanici Ferrari ad un pit stop 18 sabato 12 luglio 2008

IN SCENA

GIUSY FERRERI BATTE MADONNA E VASCO De Filippi, col cavolo che Giusy sarebbe venuta a galla. Noiosi che E CHI È GIUSY? UN CLONE DI WINEHOUSE siamo: conviene smetterla di fare la predicozza, ce lo diciamo da soli. Invece, qualcosa di più si può annotare sulla giovane artista, Vi rendiamo conto del fatto che Giusy Ferreri è prima in ora che ha strappato i capelli a Madonna. Passa per essere una classifica. Ma chi è Giusy? È una interprete, giovane e a suo nostrana versione di Amy Winehouse e infatti il suo cruccio sta modo interessante, che dopo aver partecipato in tv a «X proprio qui, perché pur dotata di una voce tutt’altro che Factor», tra le sgrinfie dell’impagabile Simona Ventura (nel disprezzabile, la ciabatta piuttosto tristemente inseguendo gli echi senso che non le daremmo un franco), ha conquistato un suo dell’orginale, di Amy. Non contenta, ogni volta che apre bocca posto nel mondo del pop italico. Ora Giusy ha stracciato i mima e enfatizza quelle microstorpiature che fanno «fighi» i concorrenti di classifica, tutta gente corazzata, come Jovanotti, grandi artisti. Gorgheggia e sguaia, così come le hanno insegnato Ligabue, Vasco, Madonna, Coldplay etc. Ma a fare dietro le quinte di quel corso di recupero per gonzi che si forza con le novità e avanti Savoia. È evidente chiama «X Factor». E tutti cercano il suo disco mentre Giusy, che se non fosse apparsa nei meandri vischiosi speriamo, cerca il suo carattere, quello che le hanno rubato in tv. di quella trasmissione che vuol fare le scarpe alla All’Italia di oggi va bene così: surrogati, rigatoni e souflé. Toni Jop

CINEMA Pareva dovesse salta- ANTICIPAZIONI Gli omaggi re perché a destra dicevano che era uno spreco di denaro. Inve- Intanto, largo ce la Festa si fa. Ma per non per- al cinema dere la faccia ribattezzano la ker- messe con il nome di «Festival». del passato E le trombe sulla cinematografia

nostrana? Rondi: se c’è c’è... ■ Per il «programma» è ancora presto. Del re- sto stiamo ancora aspettando quello di Vene- ■ di Gabriella Gallozzi zia che aprirà i battenti prima di Roma: dal 27 agosto al 6 settembre. Mentre la Festa, ora ri- battezzata in era Alemanno Festival interna- zionale del film di Roma sarà dal 22 al 31 otto- bre. E Rondi ci tiene a non dare anticipazioni, ma qualcosa, inevitabilmente, gli «scappa». ITALIANI CELEBRI L’omaggio al cinema italiano, quello che tan- to ha nel cuore Alemanno, sarà offerto dalla Festa-Festival puntando su tre grandi nomi: Alida Valli, Dino Risi - recentemente scompar- esta no, festa sì. E poi «red carpet»F no, «red car- so - e Nino Manfredi. Quest’ultimo, in partico- pet» sì. E ancora più cinema italiano, basta lare, sarà ricordato con il suo primo film da re- film e divi Usa e paillettes. Così le polemiche gista, un episodio de L’amore difficile e il suo ul- che hanno avvolto per mesi i destini della timo da attore, lo spagnolo La fine di un miste- «creatura» veltroniana. A seguito delle tirate ro. del sindaco Alemanno che avrebbe voluto «ri- SERVILLO & VERDONE disegnarla», chissà, a sua immagine e somi- Atesso sicuramente il «duetto» tra i due attori glianza. Ma a quanto pare gli è solo riuscito di che saranno ospiti della rassegna in un incon- metter «fuori» Bettini, perché, per il resto con Dino Risi in una foto d’epoca tro dedicato al cinema italiano ed aperto al pubblico. SUCCEDE UN ’48 All’anno della nascita della nostra Repubblica la rassegna capitolina dedicherà una mostra, rivolta soprattutto al cinema. In quella data storica Rossellini diede alla luce L’amore eVi- sconti La terra trema. La nuova Festa è quella vecchia CRONENBERG & CIMINO Saranno loro i due ospiti di punta di questa edizione 2008. A David Cronenberg sarà dedi- cata una mostra con la raccolta in anteprima Rondi, neoeletto presidente della Fondazione, ai ragazzi; «Focus» italianizzato in «L’occhio sione - risponde Rondi -, avendolo attraversa- mondiale di alcune inquadrature tratte dai tutto rimarrà così com’era. A parte la riduzio- sul mondo» che indagherà quest’anno sul ci- to dal neorealismo ad oggi. Ho sempre cercato suoi film. Il regista sarà ospite anche delle le- ne di budget (da 17 milioni di euro a 15 e mez- nema brasiliano. E resterà pure il mercato, di sostenerlo. Ho inserito omaggi a Dino Risi, zioni di cinema aperte al pubblico così come zo, comunque una cifra enorme) e il cambio quel «Business Street» tanto discusso per gli Nino Manfredi e Alida Valli, pilastri della no- il collega Michael Cimino. Lui esaudirà in par- di nome: da Festa a Festival, testuale, Festival «incentivi» offerti ai produttori che, in lingua stra storia». Ma aggiunge: in base al nuovo re- te la sua vocazione di coreografo illustrando internazionale del film di Roma, come lo stes- italica, suonerà: «Mercato del film». golamento, «non posso e non voglio interve- le più belle scene di ballo della storia del cine- so Rondi ha spiegato ieri alla stampa, annun- Pure le «poltrone» delle direzioni artistiche del- nire nel giudizio dei cinque direttori artistici ma. ciando quei pochi cambiamenti di «forma» le varie sezioni resteranno le stesse, almeno delle Sezioni, che hanno totale autonomia. IL FESTIVAL SI «ALLARGA» che certo non cambieranno la sostanza della per questa edizione 2008 che si svolgerà dal 22 Non credo, comunque, che si facciano fuorvia- Più sale coinvolte e spazi cittadini aperti alla rassegna. Votata, l’ha ridetto, al cinema che fa al 31 ottobre. Teresa Cavina, Gianluca Gian- re da principi di nazionalità. Piuttosto mi so- manifestazione. Questo è l’impegno di Ron- spettacolo e che «vuole incontrare la città». nelli, Giorgio Gosetti, Mario Sesti e Piera Detas- no raccomandato che non ci siano tanti film di. L’Auditorium resterà il cuore del festival Tanto per non pestare i piedi a Venezia, la sis «promossa» a super coordinatrice del Festi- come l’anno scorso: come critico ho avuto pro- ma saranno coinvolti anche il Palazzo delle «mia adorata Mostra», la chiama Rondi da sto- val. blemi». esposizioni e pure l’ambasciata brasiliana di rico ex direttore della kermesse lagunare, che è E il cinema italiano che Alemanno avrebbe vo- Seduto sulla sua poltroncina al centro del pal- piazza Navona dove si svolgerà la rassegna de- l’unica ad occuparsi «dell’arte cinematografi- luto al centro della festa? «Quello è la mia mis- co della Petrassi, Rondi, insomma, non fa che dicata al Brasile. «ricalibrare» tutte le «sparate» del sindaco Ale- manno dei mesi scorsi. Fino ad arrivare persi- Più spazio al concorso Restano le stesse no a difendere il tanto contestato «red carpet» Dino Risi, Alida Valli che ospiterà 20 film sezioni ma con i nomi che ora ritrova il suo nome italiano di «tappe- e Nino Manfredi to rosso»: «A Venezia nel ’71 fui rimproverato A giudicarli sarà tradotti in italiano perché per la prima volta feci stendere un tap- per loro gli omaggi peto rosso - racconta -. Non è solo un fatto una doppia giuria di restano gli stessi mondano, serve a sostenere il cinema. Se oltre della rassegna ai film ci sono anche i divi che fanno parte del- critici internazionali direttori e pure la manifestazione è una cosa bellissima». In- E tra gli ospiti e pubblico il «tappeto rosso» somma, chi l’avrebbe detto: Rondi è un vero Cronenberg e Cimino Gian Luigi Rondi veltroniano. ca». E chiudere una volta per tutte anche con le polemiche sulla «rivalità» tra le due rasse- PAROLE SANTE Viaggio nella Roma come la vorrebbe la destra, tra centurioni e profumo d’impero gne. E pure con gli altri festival. Torino, per esempio: «Non può esserci concorrenza con l’amico Nanni Moretti, perché lui presenta Bei tempi quando ai veri uomini piaceva la biga... opere prime e seconde», chiarisce il nostro. Piuttosto la vera «novità» è quella che riguar- da il «concorso», messo in sordina nelle passa- ■ di Renato Nicolini prio con quel film. C’è sempre l’iperrealista che di altre tradizioni ingiustamente dimenticate co- te edizioni dal glamour delle anteprime a stel- non si contenta dell’immaginazione. Un bel cor- me la passatella con coltellata all’osteria ed il le e strisce e dai divi. Se ne lamentò persino Et- hissà se Alemanno si è ispirato alla nota to circuito temporale, antica Roma e nuova Ro- salto della rupe Tarpea per disfattisti e traditori. tore Scola che, nella prima edizione, era alla te- canzone «ai romani piaceva la biga», ma, che neanche Mussolini... Se è questa la dire- Ci sarebbe più di un ostacolo: tra gli altri, la So- sta della giuria popolare che si trovò a premia- Ctanto per adeguarsi al nuovo stile goliardi- zione in cui Alemanno e Croppi intendono mar- praintendenza del Comune di Roma. Una strut- re dei film di cui i media neanche avevano par- co pecoreccio. Saranno delusi quelli che, della ciare, proviamo ad immaginare il seguito. Il raf- tura illustre e prestigiosa, che risale a tempi lon- lato, così occupati com’erano a raccontare le coppia Alemanno - Croppi in Campidoglio, ave- forzamento dei simil centurioni che già oggi si tani, e che il Comune di Roma divenuta Capita- cronache delle paillettes. Il concorso, dunque, vano preso sul serio certe dichiarazioni: «vi stupi- trovano (come i finti Lenin a San Pietroburgo) su le ereditò dal Comune dello Stato Pontificio. Di- sarà in primo piano, come ad ogni festival. E remo», «sarò il Nicolini della destra». Al contra- via dei Fori Imperiali, pardon via dell’Impero. retta ad esempio, per fare solo un nome degli ulti- metterà insieme le due sezioni «Première» ora rio, siamo sull’altalena. Festa del Cinema no, Fe- Cambio della guardia al Campidoglio, sotto mi anni, da uno studioso come Carlo Pietrange- italianizzate, come tutte le altre, in «Antepri- sta del Cinema sì, arriva Barbareschi, no arriva Marc’Aurelio rimesso al suo posto, un vero impe- li, che - appena andato in pensione - fu chiama- ma» con «Cinema 2008». Una «selezione uffi- Rondi. Giù la teca di Meier, no andrà in perife- ratore romano non ha paura dell’inquinamen- to da Papa Wojtila a dirigere i Musei Vaticani. ciale», insomma, con venti film in totale che ria, no Manfredi Nicoletti le darà una limatina. to... Il ritorno dei combattimenti tra gladiatori e Ma il dinamico duo ha trovato la soluzione: non saranno giudicati da una doppia giuria: critici Estate romana no, estate romana sì, ma «Bella degli altri divertimenti per cui il Colosseo è diven- chiamare nè un archeologo nè un architetto nè internazionali (per l’Italia Edoardo Bruno) e Ciao!» no, etc. La corsa delle bighe al Circo Mas- tato famoso. Naturalmente sostituendo i cristia- uno storico dell’arte, ma un «laureato in archeo- pubblico di appassionati. Resteranno «Extra», simo è un pallino dei nostalgici da quando l’ha ni con i comunisti, ex, post e pentiti compresi. So- logia cristiana», tale Broccoli, noto però come «tradotta» in «L’altro cinema» per esplorare i girata - proprio al Circo Massimo - William Wy- prattutto, il grande ritorno della Suburra, un rea- conduttore di programmi radio televisivi. Comu- nuovi territori ed «insinuarsi» tra centri sociali ler per «Ben Hur». Ai tempi delle «giunte rosse» lity show che in realtà non è mai terminato, affi- nicare, comunicare, comunicare! mettersi subito e realtà periferiche; «Alice nella città» dedicata abbiamo inaugurato Massenzio al Massimo pro- dandone l’organizzazione ad Agostino Saccà. E in marcia! Una scena di «Ben Hur» IN SCENA 19 sabato 12 luglio 2008

DIVE Sarde di Londra Jakob, papà Dylan sa che sei così bravo? Il punk è femmina ROCK Il figlio del folk asciutto ed elegante, ma soprattutto lascia intendere grande Bob ha regi- che neppure una nota cantata con le Mab da lui può far pensare alla routi- strato un disco molto ne di un mestierante. E forse sono proprio il fuoco e lo sple- bello: «Seeing Thin- en delle sue canzoni a render- apelli rasta biondi, agghin- lo un artista di culto come i date con pizzi strappati gs». Brani acustici lon- suoi genitori. Cecru e scompigliati fiori di Più fortunati sono Rufus e Mar- stoffa rosa antico che fanno tanto tani dalla compulsio- tha Wainwright, rampolli ta- vecchia Inghilterra, le Mab - in lentuosi di Loudon Wainwri- concerto l’altra sera al Gay Villa- ne industriale. Ma non ght III (uno dei tanti «nuovi ge di Roma - sembrano bambole Dylan» già nei primi 70) e di assassinate e percorse da scariche è il solo «figlio di» a Kate McGarrigle (metà di uno elettriche degne di un film hor- straordinario duo folk d’auto- ror. Cantano in inglese, ma sono conquistarsi un merita- re con la sorella Anna). Rufus quattro ragazze sarde. Sembrano sta anche per tornare nel no- le sorelline di Nina Hagen con as- to posto nella musica stro paese, reduce, fra le altre soli - della vocalist e front women cose, da un tributo a Judy Gar- Psyco Jeremy - non altrettanto ■ di Giancarlo Susanna land che la dice lunga sulle sue vertiginosi o forse solo più dolci radici musicali (canzone classi- ma accompagnati da suoni hard ca americana, opera italiana - core di tutto rispetto. In effetti so- soprattutto Puccini). Martha no più famose a Londra, dove vi- vono, che in Italia, anche se han- no all’attivo più di un tour. E già vantano una collaborazione - e vi- Esce anche il deo su You Tube - con Franco Bat- quarto album di tiato per alcuni brani dell’album Il Vuoto, in cui il musicista canta Teddy in italiano e loro gli fanno da spal- ncora i figliA d’arte? Ci sarà la e da attrici. E in più, avendo ra- senz’altro qualcuno che farà Thompson, dici forti in Sardegna, hanno col- spallucce e sbufferà, frugando laborato con Maria Antonietta Si- tra gli scaffali di un negozio di figlio di Linda e sinni nell’album tributo a Giuni musica e imbattendosi in Se- Richard... Russo. In effetti vederle live è eing Things di Jakob Dylan. Ep- Jakob Dylan. Nella foto piccola, Teddy Thompson un’esperienza piacevole e allo pure… Il pri- stesso tempo non stucchevole. mo album in che mai di essere il destinata- che utilizzo per il mio lavoro e di trattato in forma di canzone che molti ricorderanno nella ha come Rufus una gran voce Perché sono teatrali ma sponta- cui compare rio di Forever Young, la meravi- al quale costantemente attin- sull’educazione dei figli e biso- bella colonna sonora di Broke- e ha da poco pubblicato un cd nee, con una evidente passione Jakob come gliosa ninna nanna scritta da go. Se sei un cantautore, do- gna riconoscere che quei pa- back Mountain. Teddy è uno che dovrebbe consolidare la giovanile e altrettanto dimostrata cantante e au- papà Bob. vrebbe essere proprio questo il dri, pur tra mille problemi - di- dei figli di Richard e Linda sua discontinua carriera, I cura tecnica. Vengono dalla sce- tore - per la cro- Folk, country e blues riecheg- tuo terreno, il tuo livello di vorzi, rotture, come purtrop- Thompson, una coppia che Know You’re Married But I’ve ne underground londinese ma so- naca è nato nel giano in un album che è l’en- guardia. Volevo scrivere canzo- po accade a molti - sono stati ha realizzato tra i primi 70 e i Got Feelings. Per chiudere ricor- no tutt’altro che una garage 1971 ed è l’ulti- nesimo centro di Rick Rubin, ni che suonassero come se esi- capaci di tirar su dei figli in primi 80 alcuni tra gli album diamo un album uscito quasi band. Seguite nella sapiente ge- mo dei quattro un produttore che viene dal stessero da sempre, come se gamba. Di quelli che non te- più importanti del folk rock in- 14 anni fa: Grace di Jeff Buck- stione della loro immagine, con figli del matri- rock più duro, ma ha saputo fossero state scolpite nella pie- mono i confronti e si misura- glese. Con una voce che ricor- ley, figlio geniale di Tim, uno tanto di costumista al seguito che monio tra Bob creare dischi acustici per John- tra, non realizzate in qualche no con i genitori sul loro stesso da a tratti quella di Jackson dei grandi cantautori america- ricordano un po’ Cindy Lauper, e Sara Lowndes ny Cash, Tom Petty, Donovan studio chissà dove». terreno. Browne e ha lo stesso appassio- ni degli anni 70. È un classico con tanto di sito web curatissimo - risale addirit- o Neil Diamond. Ricordate la vecchia Teach In questi giorni esce anche A nato impeto di quella mater- senza tempo, segno che talvol- e persino un mini marchandise tura al 1992. È «Questa è la musica che ascol- Your Children di Crosby, Stills, Piece of What You Need, quarto na, Teddy sta giocando ancora ta i figli riescono a eguagliare, di bamboline in pasta di sale e ma- la prima volta to», dice Jakob, «il vocabolario Nash & Young? Era una specie album di Teddy Thompson, una volta la carta di un pop se non a superare, i genitori. gliette, dal manager Mick Wood. che Jakob ab- Non si definiscono propriamente bandona la sua band, i Wall- punk o emo - denominazione flowers, per uscire allo scoper- che suona ormai dispregiativa e to come solista. In un incon- IL FESTIVAL È passata da Roma per la rassegna Fiction la formidabile interprete britannica premiata da Elisabetta definisce un genere stilistico re- tro per promuovere proprio il cente della moda giovanile da primo disco dei Wallflowers strada, diciamo la nuova ondata gli chiedemmo cosa pensasse dark new romantic - ma preferi- il suo illustre padre del suo la- Helen Mirren: nata, e pagata, per fare la regina scono descrivere quello che fan- voro. «Dovresti chiederlo a no come New Dark. Del vecchio lui», ci disse guardandoci fisso sound dark anni Ottanta però con i suoi bellissimi occhi ver- non hanno granché, a ben vede- di. Frutto della scuola paterna, ■ di Silvia Garambois / Roma prire, con una autodisciplina fer- di «Dama Comandante dell’Ordi- re: niente batteria elettrica o cu- una risposta così, una di quelle rea nell’impegno, e forse con la ne dell’Impero Britannico» e l’ha pezza delle voci modello Cure o battute che ti bloccano e ti la- «Nonostante il Premio Oscar, tut- mincia a parlare: «Sono due don- stessa domanda che, anche se pure invitata a una cena, ma la Joy Division. Solo i testi ricorda- sciano ammutolito. Perfino ti i lavori migliori io li ho realizza- ne completamente diverse nel ca- non sono molto religiosa, posso Mirren ha mancato questo ap- no atmosfere funeree, sentimenti ora che usa nome e cognome, ti per la tv. E le sceneggiature mi- rattere, di epoche storiche diver- capire: «perché proprio io?», per- puntamento perché era lontana profondi e ambigui, paure immi- nelle note stampa di Seeing gliori le ho sempre trovate in tele- se, con un rapporto con il potere ché, se non per una volontà divi- per lavoro («sono sempre altrove nenti, luoghi ombrosi e popolati Things, non c’è traccia di Bob. visione». Helen Mirren è a Roma, diverso: Elisabetta II non ha un na?». Lei va molto fiera di questi da dove vorrei essere…»), anche di folletti e diavolerie, rabbie im- Nella musica sì, eccome. D’al- per ritirare il Premio alla carriera forte potere politico, piuttosto in- film, perché sono stati «promos- se poi ha finalmente davvero in- provvise. Dal vivo, quando Psyco tra parte Wallflower - ovvero del RomaFictionFest, e ancora fluenza lo spirito del tempo e del si» anche sul piano della precisio- contrato la Regina, ad Ascott, «ed Jeremy parla, raccontando ad una persona che fa malinconi- una volta in passerella è la regina: Paese, mentre Elisabetta I aveva ne storica: «Perché io non sono è stato fantastico, ma non ne par- esempio gli «studi di registrazio- camente tappezzeria ad una fe- èleiThe Queen, Elisabetta II nel un potere totale, dittatoriale. Ep- affatto d’accordo con Oliver Sto- lo perché è stato un incontro pri- ne muffosi» dove è nato uno dei sta ed è protagonista di una film che le ha fatto vincere la sta- pure sono così simili: tutte e due ne, che per fare un buon film vato: posso solo dire che il té era brani del loro ultimo album auto- canzone «minore» del padre - tuetta del David; è lei Elisabetta I sono state incoronate giovanissi- puoi prendere la storia e rigirarla squisito e i tramezzini davvero prodotto - Decay, distribuito in è un rimando subliminale nel film tv con cui ha fatto incet- me, a 25 anni, e hanno regnato a a tuo piacimento!». pessimi». Italia da Universal Music a partire non soltanto a una figura più ta di premi sulla fiction. «Sì, mi lungo con lo stesso atteggiamen- La vera Regina d’Inghilterra le ha Nonostante tutto ciò in Inghilter- dal 9 novembre prossimo - si tra- che ingombrante, ma anche a piacerebbe anche fare Caterina la to verso il ruolo che devono rico- persino attribuito l’onorificenza ra, per il suo pubblico, lei rimane salisce quasi alla delicatezza della un intero mondo di suoni e po- Grande di Russia… Ma mi piace «l’agente Jane Tennison», la pro- voce e dei modi, in contrasto con esia. E ci vogliono una gran anche fare film che divertono il tagonista di Prime Suspect, serial lo scatenarsi delle quattro ragazze passione e una gran testa dura pubblico: adesso, per esempio, sa- «Ho incontrato «Non sono andato in onda dal ’91 al 2006 (e sul palco, le sonorità metal e grun- per imbarcarsi in una storia rò la tenutaria di un bordello, mo- la vera regina d’accordo con proposto quest’anno in Italia da ge, i baci saffici esibiti con un po’ che porterà con sé un inevita- glie di Joe Pesci, in Love Ranch,e Sky). «Quel personaggio ha ac- di piacioneria. Il tutto non esatta- bile e impari confronto. Ono- appena lo dico la gente incomin- ad Ascott: il tè Oliver Stone: compagnato la mia vita… Ho do- mente nuovo ma gradevole e fat- re a Jakob, dunque, che con i cia a già a ridere». vuto smettere di girare quella se- to seriamente. Mica poco, in In- Wallflowers ha avuto una In suo omaggio al Cinema Adria- era ottimo ma non si può rie perché a un certo punto mi so- ghilterra hanno apprezzato: appe- quantità di successi da Top 10, no è andato in scena il film-tv sul- no resa conto che sulla mia tom- na «nate» - primi del millennio - e ha realizzato con Seeing Thin- la figlia di Enrico VIII (di Tom Ho- i tramezzini manipolare ba avrebbero scritto “Qui giace sono state subito sbattute in co- gs una splendida raccolta di oper, con Jeromy Irons). Ed è del- erano pessimi» la storia sul set» l’agente Tennison”. O almeno i pertina su Alternative London. canzoni acustiche. Merita più le «sue» regine che subito inco- Helen Mirren giornali avrebbero scritto così!». Rachele Gonnelli

Le compagne e i compagni di Sinistra Democratica di Milano si stringono con affetto intorno a Pino Landonio in questo mo- mento di dolore per la perdita Postali e coupon Online del suo caro papà 6 mesi 55 euro EZIO 7gg/Italia 296 euro Quotidiano Annuale 6gg/Italia 254 euro 12 mesi 99 euro 7gg/estero 1.150 euro Archivio Storico 6 mesi 80 euro 12 mesi 150 euro 7gg/Italia 153 euro Semestrale 6gg/Italia 131 euro Quotidiano 6 mesi 120 euro 7gg/estero 581 euro e Archivio Storico 12 mesi 200 euro

Postale consegna giornaliera a domicilio Tutti i prezzi si intendono IVA inclusa Coupon tagliando per il ritiro della copia in edicola Versamento sul C/C postale n° 48407035 intestato a Nuova Iniziativa Editoriale Spa, Via Benaglia, 25 - 00153 Roma Bonifico bancario sul C/C bancario www.unita.it n. Iban IT25 U010 0503 2400 0000 0022 096 della BNL, Ag. Roma-Corso Per informazioni sugli abbonamenti: (dall’estero Cod. Swift: BNLIITRR) Carta di credito Visa o Mastercard Servizio clienti Sered via Carolina Romani, 56 (seguendo le indicazioni sul nostro sito www.unita.it) 20091 Bresso (MI) - Tel. 02/66505065 Importante inserire nella causale se si tratta di abbonamento per fax: 02/66505712 dal lunedì al venerdì, ore 9-14 coupon, per consegna a domicilio per posta, o internet. [email protected] 20 CINEMA TEATRI MUSICA sabato 12 luglio 2008

Napoli

Accordi@disaccordi Tel. 0815491838 Sala 10 202 Wanted - Scegli il tuo destino 20.30-22.50 (E 7,00; Rid. 4,50) AVELLINO Spazio Baby Riposo Sala 11 289 Un'estate al mare 20.00-22.30 (E 7,00; Rid. 4,50) Sala 1 80 Riposo Sogni e delitti 21:10 (E 3,50) Partenio Tel. 082537119 ● CASTELLAMMARE DI STABIA Sala 2 100 Riposo Arcobaleno via Consalvo Carelli, 13 Tel. 0815782612 Agente Smart - Casino totale 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 100 Riposo Complesso Stabia Hall.it viale Regina Margherita, 37/39 Sala 2 315 Un'estate al mare 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Un'estate al mare 18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 100 Riposo C. Madonna Funny Games 18:20-20:20-22:20 (E 7,00) Sala 3 85 Boogeyman 2 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 2 Joshua 18:10-20:20-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 5 100 Riposo L. Denza Agente Smart - Casino totale 18:10-20:10-22:10 (E 7,00) Sala 4 85 La notte non aspetta 18:00-20:00-22:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 3 Boogeyman 2 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 6 100 Riposo M. Michele Tito Impy e il mistero dell'isola magica 18:30 (E 7,00) Sala 4 Un'estate al mare 18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Provincia di Avellino ● L'anno mille 20:30-22:15 (E 7,00) MONDRAGONE ● LIONI Delle Palme Multisala Vip vicolo Vetriera, 12 Tel. 081418134 Ariston corso Umberto I, 82 Tel. 0823971066 Montil via Bonito, 10 Tel. 0818722651  Nuovo Multisala Tel. 082742495 Sala 1 942 Riposo (E 7,00) Riposo Sala 1 Wanted - Scegli il tuo destino 18:15-20:15-22:15 Sala 2 114 Riposo (E 7,00) Sala 1 Riposo ● RIARDO Sala 2 Un'estate al mare 18:00-20:10-22:20 Sala 2 Riposo Filangieri via Filangieri, 45 Tel. 0812512408  Iride Via Pascoli, 12 Tel. 0823981050  Supercinema corso Vittorio Emanuele, 97 Tel. 0818717058 Sala 3 Riposo Sala 1 Rossellini Funny Games 18:00-20:00-22:00 (E 7,50; Rid. 5,00) Riposo ● Riposo Sala 2 Magnani Noi due sconosciuti 18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) MERCOGLIANO ● ● SAN CIPRIANO D'AVERSA Sala 3 Mastroianni Il Divo 18:00-20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) FORIO D'ISCHIA  Cineplex via Macera Variante SS, 7/bis Tel. 0825685429 Faro Corso Umberto I, 4 Delle Vittorie corso Umberto I, 36/38 Tel. 081997487 La Perla Multisala via Nuova Agnano, 35 Tel. 0815701712 Sala 1 356 Un'estate al mare 19.20-21.40 (E 5,15; Rid. 4,10) Riposo Parlami d'amore 21:00-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 2 194 Agente Smart - Casino totale 18.00-20.20-22.40 (E 5,15; Rid. 4,10) La Perla Dei Piccoli La volpe e la bambina 17:10 (E 3,60) Sala 3 133 Wanted - Scegli il tuo destino 19.30-21.45 (E 5,15; Rid. 4,10) ● SANT'ARPINO Taranto 400 Wanted - Scegli il tuo destino 20:50-22:45 (E 5,00; Rid. 3,60) ● FRATTAMAGGIORE Sala 4 125 L'incredibile Hulk 18.10-20.20-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) Lendi Tel. 0818919735 L'incredibile Hulk 18:55 (E 5,00; Rid. 3,60)  De Rosa via Lupoli, 46 Tel. 0818351858 Sala 5 95 Un amore di testimone 18.10-20.20-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) Troisi 200 Ortone e il mondo dei Chi 17:10-18:30 (E 5,00; Rid. 3,60) N.P. (E 5,10) Riposo Sala 6 84 Boogeyman 2 20.30-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 2 Riposo Gomorra 20:00-22:20 (E 5,00; Rid. 3,60) Sala 2 99 Riposo (E 5,10) Boogeyman 2 20.30-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 3 Riposo via Giochi del Mediterraneo, 36 Tel. 0812420111 ● Med Maxicinema ISCHIA Sala 7 125 Un'estate al mare 19.20-21.40 (E 5,15; Rid. 4,10) ● SESSA AURUNCA Sala 1 710 Un'estate al mare 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Excelsior via Sogliuzzo, 20 Tel. 081985096 Sala 8 109 Wanted - Scegli il tuo destino 18.00-20.15-22.30 (E 5,15; Rid. 4,10) Corso Tel. 0823937300 Sala 2 110 Boogeyman 2 16:15-18:30-20:45-23:00 (E 7,50) La notte non aspetta 21:00-23:00 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 236 Funny Games 18.10-20.25-22.40 (E 5,15; Rid. 4,10) Sala 3 365 Funny Games 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Riposo ● MELITO ● MIRABELLA ECLANO Sala 4 430 Agente Smart - Casino totale 15:40-18:10-20:40-23:00 (E 7,50) SALERNO  Barone via Leonardo Da Vinci, 33 Tel. 0817113455 Multisala Carmen Tel. 0825447367 Sala 5 110 La notte non aspetta 15:45-18:10-20:35-23:00 (E 7,50) Apollo via Michele Vernieri, 16 Tel. 089233117 Un'estate al mare 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Sala 1 Riposo Sala 6 110 Gomorra 19:50-22:45 (E 7,50) Sala 2 85 Il Divo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4,65) Sala 2 Riposo Riposo E venne il giorno 15:45-17:45 (E 7,50) Sala 3 Riposo (E 4,65) Cinema Teatro Delle Arti via Urbano II, 45 Tel. 089221807 Sala 7 165 Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto ● MONTECALVO IRPINO 16:05-18:20-20:35-22:50 (E 7,50) ● NOLA  Pappano viale Europa, 9 Tel. 0825818004 Riposo (E 5,00) Sala 8 165 L'incredibile Hulk 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Sala 2 12 18:00-21:30 (E 5,00) Multisala Savoia via Fonseca, 33 Tel. 0882214331 Riposo  Sala 9 190 Wanted - Scegli il tuo destino 17:00-19:30-22:00 (E 7,50) Sala 1 Un'estate al mare 18:00-20:00-22:20 (E 6,00) Fatima Via Madonna di Fatima , 3 Tel. 089721341 ● MONTELLA Sala 10 200 Un'estate al mare 17:00-19:30-22:00 (E 7,50) Sala 2 Un'estate al mare 21:10 (E 6,00) Il resto della notte 18:00-20:00-22:00 (E 5,00) Sala 11 200 Wanted - Scegli il tuo destino 15:30-18:00-20:30-23:00 (E 7,50) Fierro corso Umberto I, 81 Tel. 0827601275 Gomorra 19:00 (E 3,00)  Medusa Multicinema viale A. Bandiera, 1 Tel. 0893051824 Un'estate al mare 19:00-21:15 (E 5,00) Plaza via Michele Kerbaker, 85 Tel. 0815563555 Sala 3 Boogeyman 2 18:30-20:30-22:10 (E 6,00) Agente Smart - Casino totale Sala Bernini Sex and the City 20:15-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) ● POGGIOMARINO BENEVENTO 15:40-18:00-20:20-22:35 (E 7,00; Rid. 4,75) Wanted - Scegli il tuo destino 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00)  Eliseo Tel. 0818651374  Massimo Tel. 0824316559 Sala 2 258 Un'estate al mare 16:00-18:30-21:20 (E 7,00; Rid. 4,75) Sala 3 15:30-17:45-20:00-22:15 (E 7,00; Rid. 4,75) Sala Kerbaker Agente Smart - Casino totale 18:30-20:30-22:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 1 Un'estate al mare 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62) Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) L'incredibile Hulk Sala Baby L'incredibile Hulk 18:30 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 Un'estate al mare 16:45-19:30-22:00 (E 7,00; Rid. 4,75) Sala 2 Un amore di testimone 16:10-18:15-20:20-22:30 (E 5,16 ; Rid. 3,62)  San Marco via Traiano, 2 Tel. 082443101 Sala 5 Boogeyman 2 16:05-18:10-20:25-22:40 (E 7,00; Rid. 4,75) Vittoria via Maurizio Piscicelli, 8 Tel. 0815795796 ● POMIGLIANO D'ARCO Riposo (E 6,00) Sala 6 Wanted - Scegli il tuo destino 16:10-18:35-21:25 (E 7,00; Rid. 4,75) Persepolis 18:30-20:30-22:30 (E 5,00)  Gloria Tel. 0818843409 Provincia di Benevento Sala 7 258 Wanted - Scegli il tuo destino Warner Village Metropolitan via Chiaia, 149 Tel. 892111 Riposo (E 5,50) ● TELESE 15:35-17:50-20:05-22:20 (E 7,00; Rid. 4,75) Sala 8 333 Un'estate al mare 15:30-17:45-20:05-22:25 (E 7,00; Rid. 4,75) Sex and the City 19.00 (E 7,00; Rid. 5,00) ● PORTICI Modernissimo via Garibaldi, 38 Tel. 0824976106 L'incredibile Hulk 21.55 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 9 158 La notte non aspetta 15:50-20:15 (E 7,00; Rid. 4,75) Roma via Roma, 55/61 Tel. 081472662 Un'estate al mare 17:00-19:15-21:30 (E 5,50) Sala 2 Boogeyman 2 19.40-22.00 (E 7,00; Rid. 5,00) E venne il giorno 18:15-22:25 (E 7,00; Rid. 4,75) Riposo (E 5,50) ● ORRECUSO Sala 3 Agente Smart - Casino totale 19.25-21.45 (E 7,00; Rid. 5,00) T Sala 10 156 Ken il guerriero - La leggenda di Hokuto ● POZZUOLI Sala 4 Funny Games 19.30-22.10 (E 7,00; Rid. 5,00) Torre Village Multiplex Tel. 0824876582 15:40-17:40-19:55-22:10 (E 7,00; Rid. 4,75) Drive In località La Schiana , 20/A Tel. 0818041175 Sala 5 Wanted - Scegli il tuo destino 20.00-22.20 (E 7,00; Rid. 5,00) Wanted - Scegli il tuo destino 19:00-21:05-23:10 (E 6,00) Sala 11 333 Funny Games 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,00; Rid. 4,75) Sala 6 Un'estate al mare 19.00-21.25 (E 7,00; Rid. 5,00) La notte non aspetta 20:50-22:45 (E 6,00) Sala 2 Un'estate al mare 18:50-21:00-23:10 (E 6,00)  San Demetrio via Dalmazia , 4 Tel. 089220489 Sala 7 Un'estate al mare 19.50-22.15 (E 7,00; Rid. 5,00) Multisala Sofia via Rosini, 12/B Tel. 0813031114 Sala 3 Agente Smart - Casino totale 18:40-20:50-22:00-23:10 (E 6,00) Wanted - Scegli il tuo destino 20:00-22:30 (E 5,50) Provincia di Napoli Un'estate al mare 18:10-20:10-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 4 Boogeyman 2 19:20-21:10 (E 6,00) Provincia di Salerno Sala 2 72 Once 18:10-20:10-22:10 (E 7,00; Rid. 5,00) Sala 5 L'incredibile Hulk 18:45-20:55-23:00 (E 6,00) ● AFRAGOLA ● BARONISSI Sala 6 Impy e il mistero dell'isola magica 18:30-20:15 (E 6,00)  Gelsomino via Don Bosco, 17 Tel. 0818525659 ● PROCIDA  Quadrifoglio Via San Francesco d'Assisi, 5 Tel. 089878123 Sala 7 Nightmare Before Christmas 19:20-21:00-22:40 (E 6,00) Procida Hall Via Roma, 1 Tel. 0818967420 L'incredibile Hulk 18:15-20:30-22:40 Sala 8 Riposo (E 6,00) N.P. (E 4,50; Rid. 3,50) Riposo Happy Maxicinema Tel. 0818607136 Un'estate al mare 20:00-22:10 (E 6,00) ● BATTIPAGLIA ● Un'estate al mare 18:30-20:50-23:00 (E 7,00) QUARTO Sala 9 Funny Games 19:15-21:30-23:00 (E 6,00)  Bertoni Tel. 0828341616  Sala 2 190 Wanted - Scegli il tuo destino 17:15-19:30-22:00 (E 7,00) Corona via Manuello , 4 Tel. 0818760537 CASERTA Riposo Sala 3 190 Wanted - Scegli il tuo destino 18:30-20:45-23:00 (E 7,00) Riposo (E 6,00)  Don Bosco via Roma, 73 Tel. 0823215757 ● CAMEROTA Sala 4 190 Un amore di testimone 21:00-23:00 (E 7,00) ● SAN GIORGIO ACREMANO Riposo (E 5,16) Bolivar Tel. 0974932279 Il diario di Jack 17:15-19:00 (E 7,00) Flaminio Tel. 0817713426 Riposo Sala 5 190 Un amore di testimone 21:00-23:00 (E 7,00) Provincia di Caserta Riposo ● APACCIO Sala 6 190 Un'estate al mare 17:30-20:00-22:10 (E 7,00) ● AVERSA C ● SAN GIUSEPPE VESUVIANO  Sala 7 190 Agente Smart - Casino totale 18:30-20:45-23:00 (E 7,00)  Cimarosa vicolo del Teatro, 3 Tel. 0818908143 Arena Baiat via Torre - Località: Paestum, 126 Tel. 3331195861  Italia via Giorgio Amendola, 90 Tel. 0815295714 Sala 8 158 Agente Smart - Casino totale 18:30-20:45-23:00 (E 7,00) Riposo (E 5,50) Un'estate al mare 21:00-23:15 (E 6,00; Rid. 4,50) L'incredibile Hulk 17:45-20:30-23:00 (E 7,00) Un'estate al mare 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5,50) Sala Iommelli 85 Riposo (E 5,50) ● CASTELLABATE Sala 9 158 L'incredibile Hulk 18:45 (E 7,00) ● AN EBASTIANO L ESUVIO S S A V  Metropolitan Tel. 0818901187 Angelina corso Matarazzo, 24 Tel. 0974960272 E venne il giorno 21:00-23:00 (E 7,00) Arena Arcimovie˘˘ Tel. 0805967493 Un'estate al mare 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Riposo Sala 10 158 Agente Smart - Casino totale 17:30-19:45-22:00 (E 7,00) Riposo ● CAVA DE' TIRRENI Sala 11 108 Funny Games 18:10-20:40-23:00 (E 7,00) Vittoria Tel. 0818901612 ● SANT'ANASTASIA  Alhambra piazza Roma, 5 Tel. 089342089 Sala 12 108 Gomorra 19:00-22:00 (E 7,00) Wanted - Scegli il tuo destino 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,00) Metropolitan via Antonio D'Auria, 121 Tel. 0815305696 Agente Smart - Casino totale 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) Impy e il mistero dell'isola magica 17:15 (E 7,00) ● CAPUA Sala 13 108 Il Divo 18:30 (E 7,00) Riposo (E 5,50)  Metropol corso Umberto, 288 Tel. 089344473 Ricciardi Largo Porta Napoli, 14 Tel. 0824976106 Boogeyman 2 21:00-23:00 (E 7,00) ● SOMMA VESUVIANA Riposo (E 6,00; Rid. 4,00) Riposo ● CASALNUOVO DI NAPOLI Arlecchino via Roma, 15 Tel. 0818994542 ● EBOLI ● CASAGIOVE Magic Vision viale dei Tigli, 19 Tel. 0818030270 Riposo (E 5,50)  Italia via Umberto Nobile, 46 Tel. 0828365333  Vittoria viale Trieste, 2 Tel. 0823466489 Magic Baby Impy e il mistero dell'isola magica 19:00 (E 4,50) ● SORRENTO Riposo Riposo Sala Blu Un'estate al mare 18:30-20:30-22:30 (E 4,50)  Armida corso Italia, 217 Tel. 0818781470 Sala Italia 64 Riposo ● CASTEL VOLTURNO Sala Grigia Wanted - Scegli il tuo destino 18:30-20:30-22:30 (E 4,50) Un'estate al mare 17:30-20:00-22:30 (E 7,00) ● GIFFONI VALLE PIANA Sala Magnum Boogeyman 2 18:30-20:30-22:30 (E 4,50)  Bristol Tel. 0815093600 ● TORRE ANNUNZIATA Sala Truffaut Tel. 0898023246 Sala 4 Il resto della notte 21:00 (E 4,50) 3ciento – Chi l'ha duro... la vince 19:00-21:30 (E 3,00)  Multisala Politeama corso Vittorio Emanuele, 374 Tel. 0818611737 Riposo (E 4,50; Rid. 3,50) ● CASORIA S. Aniello via Napoli, 1 Tel. 0815094615 Riposo (E 6,00) ● MONTESANO SULLA MARCELLANA Uci Cinemas Casoria Tel. 199123321 Pelè 410 Riposo (E 6,00) Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo  Apollo 11 via Nazionale, 59 Tel. 0975863049 Sala 1 289 Agente Smart - Casino totale 20.15-22.40 (E 7,00; Rid. 4,50) 19:30-21:30 (E 2,00) Vava' Riposo (E 6,00) Riposo Sala 2 206 Hannah Montana/Miley Cyrus 20.30 (E 7,00; Rid. 4,50) ● CURTI ● TORRE DEL GRECO ●  NOCERA INFERIORE E venne il giorno 22.40 (E 7,00; Rid. 4,50)  Fellini via Veneto, 10 Tel. 0823842225 Multisala Corallo Via Villa Comunale, 13 Tel. 08155200121  Sala Roma via Sellitti Vittorio, 24 Tel. 0815170175 Sala 3 171 Funny Games 20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) N.P. Sala 1 408 Wanted - Scegli il tuo destino 18:30-20:40-22:40 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 4 120 Un'estate al mare 21.30 (E 7,00; Rid. 4,50) Un'estate al mare 19:30-22:00 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 2 107 Un'estate al mare 18:30-20:40-22:45 (E 6,00; Rid. 4,50) ● MARCIANISE Sala 5 120 Che la fine abbia inizio 20.40-23.00 (E 7,00; Rid. 4,50) ● OMIGNANO Sala 3 97 L'incredibile Hulk 18:30-20:40-22:45 (E 6,00; Rid. 4,50) Big Maxicinema Tel. 0823581025 Sala 6 396 Un'estate al mare 20.30-23.00 (E 7,00; Rid. 4,50) Parmenide Tel. 097464578 Sala 4 35 Amore, bugie e calcetto 18:30-20:40-22:40 (E 6,00; Rid. 4,50) Sala 7 120 Boogeyman 2 20:20-22:40 (E 7,00; Rid. 4,50) Agente Smart - Casino totale 18:20-20:40-23:00 (E 6,50) CINERASSEGNA 21:00 (E 5,00) Sala 8 120 L'incredibile Hulk 20.15-22.45 (E 7,00; Rid. 4,50)  Oriente corso Vittorio Veneto, 16 Tel. 0818818356 Sala 2 L'altra donna del re 19:00-22:00 (E 3,00) ● ORRIA Sala 9 171 Wanted - Scegli il tuo destino 20.00-22.20 (E 7,00; Rid. 4,50) Un'estate al mare 17:30-19:30-21:30 (E 6,00; Rid. 4,00) Sala 3 Il Divo 18:30 (E 6,50) Sala 7 L'incredibile Hulk 18:30-20:50-23:00 (E 6,50) Kursaal Via Vittorio Emanuele, 6 Tel. 0974993260 Sala 8 Boogeyman 2 21:10-23:00 (E 6,50) Riposo Teatri Sala 9 Gomorra 19:30-22:00 (E 6,50) ● PONTECAGNANO FAIANO Sala 10 Funny Games 18:10-20:30-23:00 (E 6,50)  Drive In via Mare Ionio, 175 Tel. 089521405 Napoli LE NUVOLE TAM TUNNEL AMEDEO Sala 11 Un'estate al mare 19:15-22:00 (E 6,50) Un'estate al mare 21:00-23:15 (E 6,00) viale Kennedy, 26 - Tel. 0812395653 Gradini Nobile, 1 - Tel. 081682814 Sala 12 Wanted - Scegli il tuo destino 18:30-20:50-23:00 (E 6,50) ARENA FLEGREA  Nuovo piazza San Pio X, 1 Tel. 089849886 RIPOSO RIPOSO Sala 13 Un'estate al mare 18:20-20:50-23:00 (E 6,50) Mostra d’Oltremare, - Tel. 0817258000 TEATRO AREA NORD L'incredibile Hulk 19:30-21:45 (E 5,50) RIPOSO MERCADANTE - SALA RIDOTTO - TEATRO STABI- Cinepolis LE NAPOLI via Dietro la Vigna, 20 - Tel. 0815851096 ● SALA CONSILINA AUGUSTEO RIPOSO Sala 1 190 L'incredibile Hulk 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 6,50) piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396  Adriano via Roma, 21 Tel. 097522579 piazzetta Duca D'Aosta, 263 - Tel. 081414243 Sala 2 190 Boogeyman 2 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) RIPOSO TEATRO TOTÒ RIPOSO Sala 3 190 E venne il giorno 21:15-23:00 (E 6,50) Un'estate al mare 21:15 MERCADANTE - TEATRO STABILE NAPOLI via Frediano Cavara, 12/e - Tel. 0815647525 BELLINI ● piazza Municipio, 64 - Tel. 0815513396 RIPOSO Il diario di Jack 16:45-18:45 (E 6,50) SCAFATI via Conte Di Rufo, 14/17 - Tel. 0815491266 RIPOSO THÉATRE DE POCHE Sala 4 190 Flower and Snake 18:00-20:15-22:30 (E 6,50) Odeon via Melchiade Pietro, 15 Tel. 0818506513 RIPOSO via Salvatore Tommasi, 15 - Tel. 0815490928 Sala 5 190 Il Divo 17:00 (E 6,50) Un'estate al mare 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) CASTEL SANT'ELMO NUOVO TEATRO NUOVO RIPOSO La notte non aspetta 19:10-21:10-23:00 (E 6,50) Sala 2 70 L'incredibile Hulk 18:30 (E 6,00) largo San Martino, 1 - Tel. 0817345210 via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 RIPOSO TRIANON VIVIANI Sala 6 215 Wanted - Scegli il tuo destino 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 6,50) RIPOSO Un amore di testimone 20:30-22:30 (E 6,00) piazza Vincenzo Calenda, 9 - Tel. 0812258285 Sala 7 215 Agente Smart - Casino totale 16:30-18:40-20:50-23:00 (E 6,50) NUOVO TEATRO NUOVO - SALA ASSOLI Sala 3 Wanted - Scegli il tuo destino 18:30-20:30-22:30 (E 6,00) CILEA RIPOSO Sala 8 215 Funny Games 16:30-18:45-21:00-23:00 (E 6,50) via San Domenico, 11 - Tel. 08119579677 via Montecalvario, 16 - Tel. 081425958 ● VALLO DELLA LUCANIA Sala 9 400 Un'estate al mare 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6,50) RIPOSO RIPOSO musica La Provvidenza Tel. 0974717089 Sala 10 235 Un'estate al mare 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6,50) DIANA SANNAZARO SAN CARLO Sala 11 125 Impy e il mistero dell'isola magica 16:30-18:15-20:00 (E 6,50) Riposo via Luca Giordano, 64 - Tel. 0815781905 via Chiaia, 157 - Tel. 081411723 via San Carlo, 98 f - Tel. 0817972331 21:40 (E 6,50) Micron Tel. 097462922 RIPOSO RIPOSO RIPOSO Gomorra  Small L'Altrocinema Tel. 0823581025 Riposo

22 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO sabato 12 luglio 2008

IDEE LIBRI DIBATTITO 23 sabato 12 luglio 2008

EX LIBRIS ORIZZONTI Nessun uomo è abbastanza ricco A.M.HOMES è la scrittrice da poter riscattare americana che il New Yorker il proprio passato. ha indicato tra le venti voci nuo- ve del millennio. Data in adozio- L’America ha l’Alzheimer ne, nel romanzo La figlia dell’al- tra affronta l’enigma della sua famiglia d’origine. E, dunque, del passato. Ci spiega perché Oscar Wilde ■ La mia cura è la scrittura di Valeria Viganò

letterale, e prendere la forma di un ricordo, o può essere una verità psicologica che prende la forma di un romanzo. Io ho avuto una gran- de insegnante, Grace Paley, che parlava di co- me raccontare la verità attraverso un personag- gio o raccontarla così come è percepita dal per- Q sonaggio. Devo dire che quando ho iniziato a uando la vedo arrivare al nostro incontro pen- scrivere Questo libro ti salverà la vita mi sono in- so che A.M. Homes sia la persona giusta per cagliata, ero molto in difficoltà, non riuscivo scrivere libri che entrano dentro, si fissano nel- a capire perché. La ragione era che stavo scri- la testa e lì rimangono dandoci da pensare al vendo di un personaggio, Richard Novak, che mondo in cui viviamo. È sorridente, sempli- non sapeva nemmeno lui chi fosse. Lo capii ce, forte. Ha uno sguardo acuto e morbido al- dopo, correggendo. Faccio molto editing sui lo stesso tempo. Dobbiamo parlare del suo ul- miei testi e amo essere editata, al contrario di timo romanzo La figlia dell’altra, edito da Fel- altri scrittori. Per me il romanzo non deve esse- trinelli, come prima Questo libro ti salverà la vi- re una singola immagine del mondo ma ta, uscito nel 2006. I precedenti da cui sono un’immagine del mondo compatta, conden- stati tratti due film, Jack, e La sicurezza degli og- sata, e quindi scrivo e correggo. Ognuno ha il getti diretto dalla sua amica Rose Troche, era- suo stile, le sue parole. È vero che alcuni sono no usciti da minimum fax. così agganciati alle proprie parole e al proprio È difficile concentrarsi su un solo testo: con A. stile da perdere di vista la verità». M. Homes si potrebbe parlare per ore, perché Ne La figlia dell’altra la religione costituisce un la sua narrativa nasce da una visione della vita altro momento di divisione e smarrimento. e da interessi molto decisi, da idee che con- Homes spiega: «Tecnicamente io non sono giungono ciò che pensa a ciò che scrive. ebrea ma la mia famiglia adottiva sì. Sono Tuttavia partiamo da La figlia dell’altra, che co- molto interessata a tutte le religioni e penso mincia quando Homes, figlia adottiva di geni- sia fondamentale vivere una vita morale e spi- tori ebrei, a 31 anni viene contattata dalla ma- rituale. Agli albori giudei e cristiani condivide- dre naturale e successivamente dal padre na- vano gli stessi valori: dire la verità, farsi carico turale. E prosegue con la ricerca spasmodica degli obblighi nei confronti della società, fare dell’autrice per capire chi siano veramente per gli altri. Personalmente ho un lato segre- queste persone e approdare infine, invece, al to, nella mia vita, che riguarda proprio que- senso di delusione ma anche di accettazione sto: sostengo molte organizzazioni che si oc- per ciò che la vita le ha riservato. cupano di chi ha bisogno. Cerco di aiutare an- Questo romanzo è molto diverso da tutti gli al- Capitol Hill che altri scrittori. In Questo libro ti salverà la vi- tri che ha scritto dal suo esordio, diciannoven- ta faccio dire a Richard che è più facile aiutare ne. Parla strettamente di lei. Ho letto sue di- quelle cento pagine, magari scrivendole diver- te tanto della storia che è in grado lui stesso di gli altri che se stessi e penso sia verissimo». chiarazioni in cui afferma che non scrive mai samente. Ne fui sorpresa perché niente era dif- darsela». Cambiando argomento, le chiedo dell’espe- di se stessa. Perché, le chiedo, invece ha im- ferente da com’era, non avrei potuto raccon- A proposito della differente struttura dei vari rienza televisiva in LWord, per cui ha scritto provvisamente deciso di farlo in modo così tare in altro modo. Anche il New Yorker,con capitoli, con flashback e flashforward,come un episodio. esplicito, con tanto di foto di persone reali e i cui avevo un contratto, me lo chiese e così die- mai ne ha dedicato uno al suo intero albero A.M. Homes sorride: «Non guardo molto la te- loro veri nomi, con il suo ritratto da piccola in di un pezzo all’uno e un pezzo all’altro. Poi de- genealogico? Mi dice: «Questa storia parte da levisione, ma ciò di cui mi sono accorta, lavo- copertina, come in un vero mémoir? cisi di farne un libro. E se per il New Yorker ave- un’esperienza primaria, la mia adozione, che randoci, è che è molto più veloce degli altri «Volevo mantenere il mio proposito - rispon- vo usato nella storia dei nomi falsi, alla fine comincia prima che io stessa avessi un lin- mezzi. Un libro richiede almeno cinque anni de - ma quando sono accaduti questi fatti era inutile mantenere un segreto che probabil- guaggio. Quindi ero alla ricerca di questo lin- per scriverlo e vederlo pubblicato, un film an- mente avevo voglia di rivelare, dato che non c’era nulla di cui vergognarsi. Così ho accetta- «Prima di questo to il rischio. Per me la cosa interessante che è «Da Grace Paley «Ho fatto tv per indagare ho scritto un libro emersa, è stata che questo libro non riguarda ho imparato a raccontare la vicenda di Long Island me, perché parla di una vita che non ho mai su Nancy e Ronald avuto e una persona che non sono mai stata». la verità attraverso un prima luogo per poveri Eppure, anche se A. M. Homes lavora soprat- Reagan. Amo la storia tutto sull’immaginazione e La figlia dell’altra è personaggio o al contrario poi per ricchissimi invece realtà nuda e cruda, sono sempre pre- se non si ricorda senti quegli elementi a lei congeniali di stra- a narrarla come è Ma sto anche scrivendo non c’è responsabilità» nezza, bizzarria, fatalità. percepita dal personaggio» una vicenda su due fratelli» Homes sorride, mi dice: «È vero, anche se atte- nenermi ai fatti della mia vita ha significato sconcertanti e strani riguardo alla mia adozio- avvicinarmi a una ferita, anziché provare il guaggio. Dapprima volevo raccontarla tradi- se non ricorda, non sarà mai in grado di accet- che, la tv solo sei mesi. Negli Stati Uniti adesso ne ho istintivamente preso subito degli ap- piacere che ricavo normalmente dallo scrive- zionalmente, ma nello stesso tempo volevo tare una responsabilità. Se non si ricorda non si possono fare cose che in passato erano im- punti. Era un modo di dare senso a ciò che mi re». Di solito i suoi personaggi sono presentati farla a pezzi, per poi raccoglierli uno alla volta si è responsabili. Quando viaggio in Europa in- possibili. Mi sono unita a LWord perché vole- era successo. Il mio primo pensiero è stato di senza giudizi. Qui al contrario, il giudizio c’è, e ricomporli. Per quel che riguarda la mia vita vece mi accorgo di ciò che si fa per custodire la vo a mia volta fare un programma televisivo raccogliere i materiali che riguardavano la soprattutto nei confronti del padre biologico. ho capito che non appartengo a una famiglia memoria, se c’è un edificio antico non lo si ab- mio e in tv puoi lavorare solo se ci hai già lavo- mia famiglia di origine in modo da avere una «Sì, anche se non volevo dire apertamente ma a due, e stranamente anche alle rispettive batte ma gli si costruisce intorno. È molto iro- rato. Era la mia via d’accesso per produrre una documentazione. Non mi preoccupavo affat- che il mio padre biologico si era comportato genealogie». nico per me scrivere proiettata nel presente mia idea con l’HBO, una serie ambientata ne- to della scrittura. Scritte circa cento pagine, le male, penso che la storia sia talmente chiara Normalmente lei lavora sul presente, con oc- più attuale ed essere così dolorosamente con- gli Hamptons, a Long Island, dove ora vive ho fatte leggere a una persona molto impor- che qualunque lettore arriva alla stessa con- chio nitido e ironico su ciò che ci circonda. In sapevole della memoria». gente estremamente facoltosa, accanto a gen- tante nella mia vita, e questa le ha trovate orri- clusione» spiega. «Non sono nemmeno arrab- questo caso, all’opposto, la memoria gioca un Nei suoi libri lei si interroga sulla verità. «Da te povera che si è vista invadere il proprio luo- bili. Poi gli anni sono passati e volevo comple- biata con queste persone, loro sono quello ruolo enorme. «Sono affascinata dai ricordi e bambina ero ossessionata dalla verità. Penso go, con il risultato che molti se ne devono an- tare questa ricerca per me stessa. Così ho scrit- che sono. Nel capitolo intitolato Avvocati a dalla storia, ho scritto una storia su Ronald e sia questo che spinge una persona a fare lo dare davanti al lievitare dei prezzi. Ma conti- to un altro po’, aggiungendo particolari. La ri- Los Angeles compaiono delle domande avan- Nancy Reagan proprio prima di questo libro» scrittore, non il desiderio di raccontare una nuo a scrivere romanzi, il prossimo è un’oscu- vista Granta stava preparando un’edizione zate in un’ipotetica aula di tribunale. Non replica. «Riguarda la storia americana e si evin- storia come la raccontano tutti ma quello di ra storia tra due fratelli». speciale e mi chiesero di dare loro qualcosa di hanno risposta. Perché il lettore sa già talmen- ce che questo paese soffre di Alzheimer e che, raccontare la verità. Questa verità può essere Di più A. M. Homes non rivela.

e a ottobre scorso non avesse vinto il No- IN LIBRERIA «Alfred e Emily», singolare riscrittura - in chiave pacifista - della storia dei suoi genitori una terra enorme e dalla natura selvaggia, la bel, Doris Lessing avrebbe scritto così Al- Rhodesia delle praterie, vissuta però come un Sfred e Emily, suo nuovo titolo appena arri- carcere da chi, in una sorta di alienazione co- vato in libreria per Feltrinelli? Alfred e Emily Torna Doris Lessing, un Nobel contro la guerra stante, viveva col sogno di tornare in madrepa- (trad. di Monica Pareschi, pp. 245, euro 16) è tria. Sono rivisitazioni o aggiunte a quanto la un libro tutt’altro che standard: infatti è un cen- scrittrice ci aveva già narrato in quel magnifico tone, nella prima parte romanzo, e vedremo su invece succhiata col latte dalla madre che era ■ di Maria Serena Palieri più contorto e ricco: prima infermiera (come e secco libro che è Mia madre, così come nel pri- quale singolare materia, ed è un romanzo di stata infermiera caposala al Royal Free Hospital, davvero fu), poi sposa frustrata e vedova di un mo volume della sua autobiografia, Sotto la pel- quelli dove l’autore entra direttamente in scena mentre arrivavano dal fronte treni di soldati fe- co più che settantenne - si prende la libertà di re- chirurgo illustre, con l’agio economico che la le. Con un’evoluzione: la quasi novantenne Do- e sposta i personaggi come marionette; nella se- riti, e assorbita dagli ossessionanti racconti diur- galargli esistenze diverse: due vite, cioè, non ro- vera Emily desiderò sempre e non ebbe mai, ris è diventata, una figlia molto meno giudican- conda parte, è una riflessione biografica e auto- ni e dagli incubi notturni del padre, capitano vinate dalla Guerra. Il meccanismo, nel senso quindi fondatrice di una serie di scuole per bam- te, più comprensiva e meno spietata. biografica scritta in prima persona. Alfred e Emi- tornato dalle trincee con una gamba in meno. della creatività narrativa, è classico: cosa succe- bini poveri, insomma donna con la possibilità Torniamo a quella domanda dell’inizio: se non ly è l’opera che Doris Lessing annunciò ai gior- Giacché lei, Doris, venne alla luce nel 1919, un derebbe, o sarebbe successo, «se»... Non è così di investire in un’intrapresa pubblica le straordi- avesse vinto il Nobel Doris Lessing avrebbe scrit- nalisti londinesi, il pomeriggio dell’autunno anno dopo la conclusione della Guerra che, co- classico, invece, che sia una figlia a operare con narie energie che l’altra, invece, fu costretta a in- to in questa forma il suo libro contro le guerre? scorso in cui essi le annunciavano il Nobel, se- me diceva allora la propaganda, doveva «risol- questo «clic» sulle esistenze dei propri genitori. canalare nella domesticità. Però, ed ecco lo stra- Alfred e Emily è un libro disorganico ma interes- duta con loro a chiacchierare sui gradini di ca- verle tutte ed evitarne altre». Anche perché quel «se» comporta che sia l’esi- no destino che la figlia le dona, la Emily roman- sante, attraente ma frettoloso. La scrittrice, in sa: «Sarà un libro contro la guerra. Spero che Lui è Alfred Tayler, suo padre, lei è Emily McVei- stenza della stessa figlia, in questo mondo d’in- zesca resta lontana dalla felicità affettiva. questi mesi, s’è in effetti lamentata della quanti- qualcuno possa cambiare le teste di chi ci gover- gh, sua madre. E le vite di entrambi, scrive Les- venzione, a essere azzerata: «se» fosse andata co- Intorno ai due, Doris Lessing tratteggia con po- tà di incombenze sociali che da un Nobel deriva- na». Bersaglio polemico, l’invasione dell’Iraq e sing, furono distrutte da quel massacro. Perché sì, Doris Tayler in Lessing non sarebbe nata. che pennellate l’ambiente vittoriano e post-vit- no e del tempo che sottraggono alla scrittura. l’allora premier britannico Tony Blair. Alfred e il padre, appunto, tornò dal fronte con una Ed ecco, per Alfred Tayler, il destino che in real- toriano, col suo ben noto talento per lo zeitgeist, Ma, ed ecco il secondo «effetto Nobel», in que- Emily però svolge questa funzione anti-bellica, gamba di legno, e la madre perse il suo grande tà sognava: da possidente terriero nella quieta la descrizione cioè - da sociologa del passato - sto libro è anche come una padrona di casa di- cui è destinato, parlando di altri conflitti, le due primo amore, un medico, annegato nella Mani- campagna inglese, anziché - come fu in realtà - dello «spirito del tempo». sinvolta che - senza troppe forme - invita a en- guerre mondiali: la seconda vissuta dalla scrittri- ca. Ora la figlia, giunta alle soglie dei novant’an- nell’ostile veld della Rhodesia, con una moglie Nella seconda parte troviamo una serie di qua- trare in casa la comunità planetaria dei suoi let- ce in un angolo di mondo appartato, la Rhode- ni - cioè un bel pezzo più in là di dove arrivaro- bionda e grassottella, dolce come quella vera dri di vita vera, l’esistenza reale della famiglia tori. Che, adesso è certificato, l’attende fuori del- sia, ma dal vivo, quella antecedente del ‘14-’18 no loro, morti l’uno sessantunenne, l’altra po- non fu. E per Emily McVeigh ecco un cammino Tayler - genitori, Doris e il fratello Harry - in la porta.

ORIZZONTI 25 sabato 12 luglio 2008

FESTA DELL’UNITÀ Tano Grasso e Giuseppe Lumia Paolucci: «Basta con il Museo-Circo» «L’isola che c’è» storie di mafia IL PREMIO Da San traverso mille mestieri, i falegna- mi, i doratori, i bronzisti, ma la e di coraggio Pietroburgo il diretto- civiltà industriale ha cancellato questi mestieri preziosi, le opere re dei Musei Vaticani, rischiano di dissolversi». Contro ■ L’isola che c’è, prim’ancora il degrado Paolucci invoca «con- che un libro, è una testimonian- vincitore del Grinza- trollo preventivo, manutenzio- za del recente passato, e una ne costante, meno restauri, vera speranza per l’immediato futu- ne Ermirage, dice no programmazione nel prevenire ro. Nato come tesi di laurea del le cure alle opere». Facendo sem- giovane giornalista Filippo alla spettacolarizza- pre più affidamento sui privati Conticello, raccoglie sedici sto- come si invoca sempre più spes- rie di altrettanti imprenditori si- zione dell’arte e invi- so? «Nient’affatto, sono statali- ciliani che hanno scelto di ribel- sta convinto, sono comunista e larsi alla mafia, non pagando ta i colleghi a resiste- fascista - ribatte con uno dei suoi più il pizzo e denunciando i paradossi mediaticamente a ef- propri taglieggiatori. Un viag- re al clamore mediati- fetto - Sono contrario alla deriva gio lungo tutto il territorio del- verso la privatizzazione a cui si l’isola, da Catania a Palermo, co dei grandi numeri sono omologati tutti i ministri da Gela a Siracusa. Per scoprire anche se di parti politiche diver- che, anche contro la mafia, il ■ di Stefano Miliani se, come, per esempio la Melan- coraggio paga. Ha pagato quel- inviato a San Pietroburgo dri o Buttiglione. Comunque il lo di Andrea Vecchio, costrutto- miglior ministro della Cultura è re catanese vittima di quattro stato Bottai, con le sue leggi di tu- attentati in quattro giorni, che tela del ‘39». E poi conclude: denunciando si è liberato dalla «Nel 2006 le banche italiane morsa del racket. Ha pagato hanno speso in cultura, tra mo- quello di Vincenzo Conticello, stre, concerti e altro, 500 milioni il titolare dell’Antica Focacceria «O di euro. Siamo sicuri che li han- San Francesco di Palermo che ra dirigo i Musei Vaticani. Ogni no spesi tutti bene e non a pulvi- ha indicato in aula il suo estor- giorno oltre duemila persone Lunghe file per entrare nei Musei Vaticani scolo? Sono contrario a voler tra- sore. O quello di Bruno Piazze- entrano alla Cappella Sistina e se che qualche anno fa ha visto ogni giorno mi chiedo se fra vano; oggi, perché non ci sono ca perché spesso serve un’inven- andare in cenere per tre volte il quattro o cinque generazioni la «Bisogna trovare buone scuole, perché i ragazzi «Contro il degrado tiva che noi storici dell’arte non «Non dobbiamo suo Irish pub a Siracusa. Cappella Sistina ci sarà ancora. un equilibrio guardano solo la tv, il milione e controllo abbiamo». «Autocritica» volen- preoccuparci Ieri, alla festa dell’Unità di Ro- Chi dirige i grandi musei deve mezzo l’anno di turisti che affol- do giustificata, ma per un altro ma, a presentare il libro insie- imparare a resistere al clamore tra la didattica la ogni anno il museo fiorenti- preventivo aspetto: proprio Paolucci, in pas- di quanta gente me all’autore c’erano Tano mediatico dei grandi numeri. no non sa cosa vede». A sentir di- sato, ha incassato dure critiche Grasso, storico presidente della Basta con le mostre effimere. E e la conservazione re così potreste crederlo in vena manutenzione per la facilità, vera o presunta, entra in uno Federazione delle associazioni soprattutto dobbiamo resistere di nostalgie aristocratiche se con cui ha prestato capolavori antiracket italiane e il senatore alla deriva dell’idea del mu- del patrimonio non peggio. Sarebbe un equivo- costante dai musei fiorentini, magari in spazio museale del Partito democratico (ed ex seo-circo come avverrà per per il futuro» co. «Sono contrario al numero e meno restauri» Giappone, perché rappresenta- ma di come ne esce» presidente della commissione esempio a Dubai». Con una chiuso, è positivo che tanti oggi vano la nostra cultura e/o per- Antimafia) Giuseppe Lumia. stoccata alla succursale nel Gol- vedano l’arte - chiarisce - L’uni- ché lo chiedevano la politica e Entrambi hanno ripercorso, cia- fo Persico progettata dal Louvre perché, come è nata una colle- ca soluzione possibile nei gran- noi direttori di musei non ci fac- la diplomazia. sformare tutto in fondazioni, gli scuno dal proprio punto d’os- Antonio Paolucci, direttore dei zione; dall’altro serve una cultu- di musei è imporre l’ingresso so- ciamo sufficientemente carico Ne è convinto, l’ex soprinten- Uffizi per esempio. E, voglio con- servazione, la storia della lotta Musei Vaticani dopo essere sta- ra che conservi questo patrimo- lo su prenotazione via internet. del lato educativo: non dobbia- dente, la «spettacolarizzazione» cludere, sono contrario anche al- alla mafia degli ultimi anni. Sot- to soprintendente nel nord Ita- nio alle generazioni future. I Dobbiamo disciplinare i flussi. mo preoccuparci di quanta gen- dell’arte può avere conseguenze la regionalizzazione dei Beni cul- tolineando come essa sia pun- lia e a Firenze, ministro per i Be- 50mila conoscitori l’anno a fine Non c’è scelta». E, con un colpo te entra nei musei ma di come devastanti: «Se potessero prote- turali: le Regioni farebbero co- teggiata di importanti vittorie ni culturali nel ‘95-’96, spedito anni 30 agli Uffizi, per aver fre- ad effetto, al microfono fa «auto- ne esce, cosa capisce». Se non è stare le opere vorrebbero tornare struire come e dove vogliono le ma anche di sconfitte; di gran- in pensione dallo Stato a 67 an- quentato buone scuole e letto critica». Come categoria, inten- un «resistere, resistere, resistere» all’epoca in cui pochi le vedeva- piccole realtà, è lo Stato che de- di mobilitazioni come di mo- ni contro la sua volontà, lancia molti libri, capivano cosa vede- de. «Faccio autocritica perché poco ci manca: «Faccio autocriti- no e i regnanti le tutelavano at- ve tutelare e controllare». menti di disimpegno. E di erro- un allarme dall’Ermitage di San ri grossolani. «Nel periodo suc- Pietroburgo, un museo affollato cessivo alle stragi - spiega Lu- da 2,5 milioni di visitatori l’an- mia - il Paese fu percorso da no. Lo storico dell’arte riminese SPOLETO Tema di quest’anno: la comunicazione pubblica delle materie scientifiche. Se ne parla oggi e domani una scossa di indignazione. Ma parla nella città russa dove a lu- c’era un grandissimo limite: glio non cade mai il buio: qui ri- quello di lottare con i soli stru- ceve il Grinzane Ermitage, se- menti della legalità, trascuran- conda edizione dedicata all’arte Scienza allo specchio, dall’alba al tramonto do fatalmente la dimensione del premio piemontese gemella- dello sviluppo». E senza punta- to con la Russia e dove condivi- re anche alla crescita economi- de il riconoscimento con lo sto- ca, «si sono dimenticati i biso- rico di araldica russa e divise mi- ■ di Pietro Greco noi tutti, a ogni livello - da quello sa, è maturata nelle persone più in- bidirezionale, ha prodotto un po’ gni della gente: è stato un boo- litari, nonché vice direttore del economico a quello etico. Perché teressate - gli scienziati stessi, ma in tutto il mondo, Italia inclusa, merang micidiale». L’azione an- Museo sanpietroburghese, Ghe- poletoScienza, vent’anni mologo, Mauro Ceruti. E sulla ba- sempre più noi, cittadini non anche gli studiosi della comunità un’autentica esplosione di iniziati- timafia, quindi, non può essere orgij Vadimovic Vilinbakhov. E dopo. La manifestazione or- se di un nota introduttiva di uno esperti, siamo chiamati ad assume- scientifica - l’idea che quegli obiet- ve. Le potremmo chiamare i «mil- solo quella delle forze dell’ordi- nella piccola sala teatrale in finti Sganizzata dalla Fondazione psicologo sociale, Martin Bauer. re decisioni con forti correlati tivi potessero essere raggiunti me- le fiori» della comunicazione della ne e della magistratura: servo- marmi, stucchi, statue nelle nic- Sigma Tau celebra oggi, sabato 12 Inutile dire che si tratta di ospiti di scientifici. E perché, infine, sem- diante una sistematica e potente scienza: compresi i festival, gli no concretezza, modelli di svi- chie, costruita dal 1783 al 1787 luglio, e domani, domenica 13 lu- eccezione. Ma è forse utile ribadire pre più spesso siamo chiamati ad alfabetizzazione scientifica di mas- science café, i musei «hand, heart luppo, facce, persone, esempi. dall’architetto piemontese Qua- glio, la sua ventesima edizione. Na- che affronteranno il tema da pro- assumere decisioni (a carattere eco- sa (chiamata, in inglese, public un- and mind on». Non sempre però i Come quelli dati da Tano Gras- renghi, nella città voluta a im- turalmente a Spoleto. Con un sor- spettive diverse. E in questo la cat- nomico, giuridico, etico) che in- derstanding of science: PUS). risultati hanno gratificato gli orga- so, leader degli imprenditori di magine e somiglianza urbanisti- ta di metaprogramma speculare. È tureranno definitivamente (o, al- fluenzano direttamente il lavoro Nel corso degli anni il PUS si è - co- nizzatori. Perché, come rileva Mar- Capo d’Orlando (provincia di ca delle metropoli occidentali a un programma allo specchio per- meno, per la gran parte). Già, per- degli scienziati. Così, dando per me dire - raffinato. Si è capito che tin Bauer, innumerevoli sono i de- Messina) che nel ‘91 si rifiutaro- inizio XVIII secolo da Pietro il ché il primo giorno si parlerà della ché - come sostiene Martin Bauer - scontato che la produzione di nuo- per stabilire un buon dialogo non terminanti culturali e sociali che no - per primi in Sicilia - di paga- Grande, sul delta della Neva, «scienza al tramonto del secolo la conoscenza scientifica intorno va conoscenza è cosa buona in sé e basta solo informare, ma coinvol- contribuiscono, in maniera esplici- re il pizzo. «Un’azione nata dal nella sala teatrale Paolucci dà breve», e l’indomani, invece, della a quel fenomeno sempre più rile- che una società meglio informata gere anche il cuore e, in maniera ta o implicita, a creare una attitudi- basso - sottolinea - con un ap- una sterzata alla cerimonia (pre- «scienza all’alba del nuovo ordi- vante della cultura e della demo- meglio può farsi informare dalla attiva, la mente delle persone. Ma, ne, individuale e collettiva, verso poggio, purtroppo, solo spora- sente anche la governatrice del ne». Ed è un metaprogramma, per- crazia a cavallo tra il tramonto del scienza e informare la scienza stes- anche grazie a questi processi - ad la scienza. Quello della comunica- dico da parte delle istituzioni». Piemonte Mercedes Bresso) con ché la manifestazione con la quale secolo breve e l’alba di un nuovo alcuni frutti positivi e a qualche zione è un fenomeno complesso. A mancare, spiega Grasso, è in- un pensiero preoccupato sull’ar- la Fondazione Sigma Tau da ordine che è la comunicazione del- frustrazione - quegli stessi scienzia- In realtà questa idea non è nuova. fatti proprio la politica: «Non te consumata dalla civiltà di vent’anni comunica scienza al la scienza si è venuta rapidamente Tra gli ospiti ti e quegli stessi studiosi della co- Ciò che è nuovo è che Bauer e altri c’è un solo partito, inclusi quel- massa. grande pubblico, in questa edizio- evolvendo. Dapprima - una venti- il fisico Barrow munità scientifica hanno capito oggi la corredano di una serie im- li di sinistra, che consideri la lot- «Non ho una soluzione, ma ne affronta proprio i temi della co- na di anni fa, o giù di lì - è nata la che, per stabilire una buona comu- pressionante di prove empiriche. ta alla mafia una priorità». Oc- dobbiamo trovare il giusto equi- municazione pubblica della scien- consapevolezza che la comunica- lo storico nicazione, occorreva anche il con- Segno cha lo studio della comuni- corre invece lavorare molto, librio», insiste lo studioso. Giu- za. zione della scienza al grande pub- trario. Che la scienza comprendes- cazione della scienza è diventato per «entrare nel territorio, e far sto equilibrio tra cosa? «Da un A parlarne oggi al Chiostro san Ni- blico costituisce un fattore rilevan- Paolo Rossi se la società. È nato così il proces- esso stesso scientifico. Ovunque passare anche concetti scomo- lato serve una cultura didattica colò saranno una giornalista, Ali- te non solo della moderna cultura so, tuttora largamente in voga, del- nel mondo. Con poche eccezioni. di. Come il fatto che chi paga il che faccia capire a chi entra in son Abbott, un fisico, John Bar- di massa, ma anche delle moder- e lo psicologo la «science in society», della scien- Tra queste l’Italia. Che infatti sten- pizzo non denunciando si ren- raccolte come Ermitage, Versail- row, e uno storico della scienza, Pa- na democrazia. Perché sempre più Martin Bauer za nella società. Questa evoluzio- ta a vedere l’alba della nuova era de, di fatto, complice del rac- les, Palazzo Pitti cosa ha visto e olo Rossi. Coordinati da un episte- la scienza è presenta nella vita di ne del dialogo, prima mono e poi fondata sulla conoscenza. ket». Andrea Barolini

Editori Riuniti collana la vera storia MORO NON FU MOROTEO Giovanni Galloni NON FU DOSSETTIANO ma stretto collaboratore di Dossetti alla Costituente NON FU FANFANIANO ma collaboratore di Fanfani per garantire l’unità della Dc 30 ANNI NON FU DEGASPERIANO ma continuatore di De Gasperi CON MORO Prefazione di Pagine 320 - Euro 16,00 Mario Almerighi progetto luciano vagaggini 26 sabato 12 luglio 2008

COMMENTI

sta vicenda di piazza Navona l’Unita’ ha, giu- lettori una cronaca puntuale della manifesta- Il caso della moschea debito. I nostri governi passati e presenti ci stamente, saputo tenere un filo con tanti e zione di martedì e commenti assolutamente e i diritti fondamentali chiedono sacrifici. Hanno scoperto che l’Ita- tanti nostri elettori o anche ’simpatizzanti’ tra- corretti. Poi ognuno la pensa come vuole. persi per strada lia è il paese è il paese dei furbi! Ma non si po- diti da qualche comportamento. Ma soprat- Che c’entra il riferimento al ’77 e all’Autono- trebbe seriamente incominciare a recuperare tutto ha saputo cogliere e ’salvare’ il valore del- mia? Trovo poi poco leale e sospetto l’invito a Cara Unità, questa benedetta evasione fiscale? Sarebbe uti- le ragioni ideali che l’hanno ispirata. Dunque, cambiare linea politica rivolto al direttore di qualche giorno fa sentivo che Penati, a propo- le far conoscere le nostre opinioni ai deputati ha fatto bene. E lo dico doppiamente convin- un quotidiano che ha appena cambiato pro- sito della moschea di Viale Jenner, ha propo- e senatori (basta andare sui siti del senato e del ta delle mie parole visto che, a causa della pre- prietà, quotidiano peraltro concorrente diret- sto di multare i fedeli che pregano sulla stra- parlamento li ci sono l’e-mail di tutti). Io avrei senza di Grillo, con il suo inevitabile messag- to. Anche per questo esprimo a te e alla reda- da. Io seguo e voto il partito e continuo a chia- una proposta, non sarà la soluzione di tutto gio qualunquista, ho rinunciato ad andarci. zione dell’Unità convinta e fraterna solidarie- marlo partito dalla metà degli anni 70 , però però... iniziamo a chiedere per qualsiasi no- Ma con molto dispiacere per i tanti ’amici’ tà. Cordialità. mi sembra che stiamo prendendo delle derive stra spesa scontrino o fattura o ricevuta fisca- che non ho potuto incontrare su quella piaz- Paolo Serventi Longhi assolutamente non condivisibili. Io non sono le. Penso che sia meglio fare sentire la nostra L’attacco di Europa za. E poiché il direttore dell’Unità, Antonio Pa- religioso ma se un mussulmano, un buddista, voce prima di essere definitivamente in mu- e le buone ragioni dellaro, chiede oggi se non c’è nel Pd chi ab- Se si mettte in scena un animista, vuole pregare fa parte dei suoi di- tande. della democrazia bia qualcosa da dire, rispondo: sono con voi, la crisi ritti umani, se in questa vergognosa città che Giancarlo Bocchio pienamente solidale. Resistete, resistiamo, re- dell’opposizione è diventata Milano nessuno vuole dare una se- Caro direttore, cuperando spirito unitario nella certezza delle de degna di essere un luogo di culto alla comu- Quelli che si «strafanno» cari colleghi e amici dell’Unità, l’ attacco di Eu- buone ragioni della democrazia. Cara Unità, nità mussulmana non sono loro ad essere fuo- mica si trasformano ropa al vostro storico e bel giornale è, ahimé, Sandra Zampa, deputata Pd io credo che il dibattito su quello che è succes- ri legge se pregano per strada. Pur di correre tutti in belve feroci... un segno dei brutti tempi che nel centro sini- so a Piazza Navona abbia preso, come al soli- dietro alla destra ogni tanto si dicono delle co- stra attraversiamo. Mancanza di rispetto di La piazza, l’Unità to, una direzione sbagliata, spaccando in due se, forse, senza pensare, almeno lo spero. Cara Unità, persone e culture, individualismi esasperati, e l’incomprensibile l’opposizione, mentre la destra gongola. C’è Andrea, Milano il tizio che ha ucciso la povera innocente Fede- incapacità di ascoltare e di capire le ragioni de- polemica di Menichini un problema che va affrontato e capito: quel- rica, in Spagna, ha detto che era «strafatto di gli altri, autoreferenzialità, hanno segnato, an- la piazza non ha prodotto un salutare urlo li- L’evasione da capogiro droga». Io non m’intendo di droghe e dei loro zi ferito, la nostra storia di questi recenti anni. Caro Antonio, beratorio, da cui potesse nascere qualcosa di che mette effetti, mi chiedo però se tutti coloro che si Di questa guerra «fratricida» sono molte le vit- come sai da qualche tempo sono direttore di nuovo (come successe sei anni fa), ma si è pie- in ginocchio il Paese «strafanno» possono trasformarsi in belve fe- time. Ma ciò che non mi è chiaro è quali siano Rassegna Sindacale, il settimanale della Cgil. gata su se stessa, è implosa, e lo hanno chiari- roci, oppure solo i potenziali delinquenti ri- le finalità di tanto spreco di energie. Di volta Continuo comunque a seguirvi e a leggervi se to bene i sofferenti interventi di Furio Colom- Cara Unità, schiano di compiere gesti rispondenti alla pro- in volta si fornisce una spiegazione: far largo a possibile con maggiore attenzione. L’attacco bo e poi di Nanni Moretti, che nella loro criti- ho letto dei dati che fanno rabbrividire, l’eva- pria perversa natura. Anche un santo, ammes- una nuova e più fresca generazione (come se violento di Stefano Menichini mi risulta asso- ca a Piazza Navona sono al di là di ogni sospet- sione fiscale in Italia è di 270 miliardi di euro. so che possa drogarsi, una volta «strafatto», fosse un bene in sé), innovare sul fronte dei va- lutamente incomprensibile, specie per chi do- to. L’urlo di Sabina Guzzanti è parso stridulo, Questi sono i dati ufficiali del ministero delle potrebbe trasformarsi in un assassino, nono- lori e della cultura (come se il nuovo non do- vrebbe stare dalla stessa parte. Ricordo il diret- Grillo distruttivo, la piazza - scusate il gioco di finanze, potremmo dire che con il sommerso stante la sua natura mite? vesse avere radici), distinguere e prendere le di- tore di Europa quando lavorava al Manifesto parole - spiazzata. Non va bene così: abbiamo arriviamo al doppio! Il debito pubblico è di Attilio Doni, Genova stanze (perché noi sì che la sappiamo lunga!). e nei successivi incarichi parapolitici. Nono- messo in scena tutta la sofferenza di un’oppo- 1.600.000 miliardi di euro (e rotti), il primo Da studiosa e appassionata di storia, mi ripeto stante la forte vis polemica, non gli ricordo sizione che sta attraversando una profonda nel mondo. L’evasione fiscale è sempre esisti- Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) che, appunto, la storia ha i suoi tempi. Ma nulla di tanto aggressivo e insultante. Da cro- crisi d’identità, e questa crisi riguarda tutti ta Italia, a questi livelli non abbiamo eguali pe- vanno indirizzate a Cara Unità che non perdona: errori, vittorie e responsabi- nista e da vecchio leader sindacale dei giorna- noi. rò. In poche parole recuperando totalmente via Francesco Benaglia 25, 00153 Roma lità vengono alla luce infallibilmente. In que- listi penso che il tuo giornale abbia offerto ai Marcella Tonini, Empoli ciò che viene evaso in 4-5 anni azzereremo il o alla casella e-mail [email protected]

MALATEMPORA MONI OVADIA Quer fattaccio brutto Pagano sempre gli stessi ALFREDO RECANATESI significa che la riduzione del po- quattro-cinque anni addietro. una contesa più accesa tra le ca- Ma certo nessuna soluzione po- de Piazza Navona tere d’acquisto di chi vive del Null’altro si sta facendo. O, al- tegorie nel tentativo di salvarsi: trà venire fino a quando un go- SEGUE DALLA PRIMA proprio lavoro non deve essere meno, null’altro si va facendo l’obiettivo dell’impegno non è verno tenderà a girare sulla "spe- recuperata; la Confindustria per definire e realizzare, ciascu- quello di combattere il declino culazione" la responsabilità di ertolt Brecht, in una delle nei contenuti suscitando scalpore e mette le mani avanti per avverti- no per la propria parte, una poli- generale, ma di costituirne una quanto sta accadendo e spacce- sue opere meno note e me- scandalo. All’indomani de «quer re che la competitività delle im- tica di sviluppo, intendendo eccezione. È questo il senso di rà come politica di sviluppo la Bno frequentate, Le storie del fattaccio brutto de piazza Navona» prese non consente recuperi; il per tale una politica che sia in quanti, nel vuoto di idee e di ini- detassazione degli straordinari signor Keuner, suggerisce l’idea che, piovono su tutta la stampa governo si limita a qualche ten- grado di generare il reddito ag- ziative, vanno chiedendo ridu- e dei premi di produzione; e fi- in epoche segnate dalla perdita di immancabili critiche, molte tativo per tamponare le conse- giuntivo necessario almeno per zioni di tasse, ben sapendo che no a quando il sistema produtti- senso, esiste una sola ed acuminata sinceramente preoccupate ed guenze sociali più insostenibili compensare quello che il resto ogni riduzione postula un con- vo non avvertirà come una de- arma di resistenza: l’arte del pensare argomentate, altre, quelle accampando la penuria di risor- del mondo ci sottrae attraverso tenimento possibile e certo - ri- bacle delle proprie capacità e per portare il sapere. Il dovere di governative, ipocrite e intrise di rincari dei prezzi internazionaliI se (una penuria, comunque, i rincari dei prodotti di base. petiamo, possibile e certo - della del proprio ruolo la difficoltà di tornare a questa modalità del amnesie. Nel «day after tomorrow», dell’energia, delle materie pri- che non ha impedito di affran- Questa è la condizione, l’unica, spesa; ben sapendo, di conse- competere nella quale conti- pensiero non è solo privilegio e molte critiche contro, «esondano» me e delle derrate alimentari di care dall’onere dell’Ici le abita- perché il benessere medio non guenza, che i tagli possibili e cer- nua a dibattersi pur con salari il fardello del pensatore, ma è dovere a loro volta, rischiando di fare di base costituiscono una tassa al- zioni di fascia più alta). abbia a ridursi ulteriormente. ti sono sempre quelli: pensioni, cui potere d’acquisto è fermo a di chiunque si riconosca come «quer fattaccio brutto de piazza la quale dobbiamo sottostare Nel suo complesso il Paese, col- Poi si potrà parlare di politiche sanità, servizi, per non dire de- ben quindici anni fa. Nel dar essere pensante. Questa esigenza si Navona» il vero problema della perché di quei beni non si può pito più duramente di quanto redistributive. Parlare di queste gli investimenti necessari allo conto della flessione del 6,6% fa lancinante in anni confusi e nazione e facendo sfuocare sullo fare a meno. È vero, com’è vero si vada dicendo, sembra atten- senza parlare di sviluppo, nel sviluppo. Del resto, quando della produzione industriale volgari come sono quelli in cui ci sfondo il vero disastro, ovvero il che nessun singolo Paese consu- dere che passi la nottata, come senso appena detto, non può manca un disegno strategico nell’anno terminato a maggio, tocca vivere. Questo assillo mi governo Berlusconi. Il matore ha il potere di interveni- se il prezzo del petrolio potesse portare da nessuna parte; come credibile e condiviso al quale ri- Il Sole - 24Ore di ieri ha pubbli- riprende tutte le volte che vedo le centrosinistra italiano, specializzato re sul livello di quei prezzi. E sic- mai ripiegare ai livelli di due o abbiamo osservato altre volte, volgere l’impegno di singoli e cato un grafico da cui risulta parole e le polemiche avvitarsi su se nel masochismo da rissa, vuole di come non c’è niente da fare, tre anni fa, come se il prezzo del significa redistribuire solo la po- categorie, è inevitabile che, chi che, fatta 100 la produzione in- stesse e finire con l’inghiottire, nuovo riattizzare le gazzarre da questa pesante congiuntura vie- pane e della pasta potesse veni- vertà. può, pensi in primo luogo a di- dustriale del 2000, la Germa- come nel vortice di un tornado, il cortile che hanno fatto solo il gioco ne accettata quasi fatalistica- re calmierato dai raccolti delle Questo per quanto riguarda il fendere il proprio particolare. nia, malgrado la flessione di merito e l’ordine delle cose, degli del centro-destra? Non è evidente mente, per cui la preoccupazio- nuove superfici messe a grano Paese nel suo complesso. Ma c’è Ed è inevitabile anche che, questi mesi, è oltre 120, la Fran- eventi e dei significati. che la demolizione di Veltroni e del ne per la propagazione degli ef- un po’ in tutto il mondo, come di peggio. C’è chi si da da fare quando questo è lo spirito pre- cia se la passa peggio perché sta Il merito e l’ordine delle cose sono Pd non porterebbe con sé nessuna fetti fa premio su quella per le se la crisi finanziaria innescata ma, che poi ci riesca o meno, lo valente, la spirale del declino a 105, ma l’Italia è addirittura questi: uomini della società civile rigenerazione, ma solo nuovi e cause della crisi stessa. Come dai mutui sub-prime potesse es- fa nel proprio esclusivo ed im- continui ad avvitarsi e la forbice sotto, a 96-97. E in Francia, e an- come Pancho Pardi, della politica peggiori disastri e che l’opzione conseguenza di questo atteggia- sere risolta nel giro di qualche mediato interesse. In un qua- tra agiatezza e povertà continui cor più in Germania, i salari ne- come Furio Colombo e della catastrofista favorirebbe mento, la Bce innalza il costo mese, come se il costo del dena- dro come quello descritto dai ad aprirsi. gli ultimi quindici anni fa di cultura come Paolo Flores D’Arcais, ulteriormente l’avventurismo ed il del denaro e sollecita modera- ro (e relativo onere per i mutui) dati, questo significa che il decli- Non è questione, questa, che strada ne hanno fatta; non tan- convocano una manifestazione cinismo senza scrupoli della destra? zione salariale, il che, tradotto, potesse tornare ai minimi di no economico generale induce possa risolversi in breve tempo. ta, ma ne hanno fatta. contro lo scempio della legalità E per quanto attiene alla leadership, costituzionale e contro l’uso il Pd non ne ha ancora abbastanza personalistico del potere esecutivo e di raggiri e di umiliazioni per capire legislativo da parte dell’attuale che, rebus sic stantibus, con un governo. Lo scopo, è quello di elettorato di destra caratterizzato da richiamare i cittadini a manifestare bassissimi livelli di acculturazione Meeting antirazzista, la strada dei diritti il loro dissenso contro la vergogna politica e diffusi sentimenti che si sta consumando e sollecitare qualunquisti, non conquisterà PAOLO BENI* guatamente, sul piano cultura- me protagonisti cittadini stra- pre meno risorse. i diritti di tutti. E soprattutto ser- l’opposizione parlamentare ad neanche le briciole moderate a VINCENZO STRIANO** le prima ancora che politico; ti- nieri, alimenta in modo ingiu- Un fenomeno di grandi dimen- vono opportunità di incontro, essere più ferma e netta. Fra i meno di non snaturarsi morosa di perdere il consenso stificato l’allarme sociale. sioni, destinato a generare pro- conoscenza, dialogo per costru- promotori dell’evento politico c’è totalmente? Vogliamo fare appelli a al 12 al 19 luglio, fra Ce- di un’opinione pubblica spa- Eppure l’immigrazione è ormai blematicità se si pensa di rimuo- ire, nel riconoscimento recipro- anche un partito, l’IdV, il cui leader, non demonizzare Berlusconi e poi cina e Livorno, si svolge ventata e confusa, si è spesso di- un fenomeno strutturale del verlo o esorcizzarlo anziché co e nella contaminazione del- molto popolare, Antonio Di Pietro, demonizziamo Di Pietro? Oggi Dil quattordicesimo Mee- visa al suo interno finendo nostro tempo, destinato ad in- proporsi di governarlo positiva- le diverse identità e culture, le fa del tema della manifestazione un Veltroni ha detto nettamente che il ting internazionale antirazzi- non di rado per inseguire gli ar- cidere nei mutamenti della so- mente. Le politiche di acco- condizioni di una nuova convi- cavallo di battaglia che vuole lodo Alfano è legge ad personam, i sta, organizzato come anno dal- gomenti e le stesse proposte del- cietà italiana ed europea. In Ita- glienza e i percorsi di inclusio- venza. Favorire la partecipazio- affermare con forza. Il più grande pidiellini dicono che è per tutelare i l’Arci insieme alla Regione To- la destra. lia i cittadini provenienti da al- ne sono l’unico strumento ca- ne attiva e la responsabilità dei partito dell’opposizione, il Pd, con cittadini. Mi si indichi quale è lo scana. Un appuntamento or- Il risultato è il dilagare del pre- tri paesi sono ormai quasi quat- pace di prevenire i conflitti e co- migranti, dar loro una voce e il suo leader Walter Veltroni, si spazio per il dialogo. In campagna mai tradizionale di approfondi- giudizio, un preoccupante ritor- tro milioni ed aumenteranno struire le condizioni di una buo- un volto, sono passaggi decisi- dissocia, anche se fra i promotori elettorale Veltroni ha tuonato con mento e riflessione pubblica no del razzismo e della xenofo- nei prossimi anni, in virtù dei na convivenza nelle nuove co- vi in questo senso. Non a caso della manifestazione c’è un coraggio rivolgendosi direttamente sui temi legati al dialogo fra i bia che diventano terreno ferti- flussi migratori che spingono munità plurali. Ma il presuppo- al Meeting parteciperanno cen- parlamentare democratico che si è ai mafiosi intimando loro a non popoli, all’intercultura, ai dirit- le per proposte come quella del verso l’Europa fasce sempre più sto è superare il diritto speciale tinaia di rom e si terrà la più speso con tutta la sua energia per votarlo perché il suo intento ti delle minoranze, alla lotta ministro Maroni di schedare le consistenti di popolazione dei e lo status di cittadini di serie b grande assemblea di migranti contrastare l’aggressione inderogabile era quello di estirpare contro le discriminazioni e il bambine e i bambini rom con paesi poveri che si affacciano a cui ancora sono sottoposti gli che ci sia mai stata in Toscana. pluriennale contro le regole della la malavita organizzata. Dell’Utri razzismo. Temi particolarmen- le impronte digitali. Un provve- sul Mediterraneo, ma anche stranieri, riconoscere pari digni- Integrazione, diritti, conoscen- democrazia, Furio Colombo, e prima e Berlusconi poi, invece, te sensibili in questo momento dimento aberrante che ha susci- per il bisogno di mano d’opera tà e pienezza dei diritti a chiun- za, relazioni sociali: con questi anche se molti dei partecipanti hanno proclamato il mafioso nel nostro Paese, per il clima di tato giustamente lo sdegno di del nostro mercato del lavoro. que vive e lavora nel nostro Pae- strumenti si smontano le pau- sono elettori o simpatizzanti di quel Mangano eroe e santo. Esistono tensione che caratterizza il di- tanta parte della società civile e Bisogna partire dalla realtà, e se. E questo significa rimuove- re, e non con misure securitarie partito. Nel corso di alcuni degli due posizioni che si trovino più agli battito politico intorno alle dello stesso Parlamento Euro- cioè dalla consapevolezza che re le mille cause di sofferenza che anziché risolvere i proble- interventi che si susseguono sul antipodi? questioni legate all’immigrazio- peo. Bisogna battersi con deter- l’immigrazione può produrre che segnano la condizione dei mi li aggravano. «Città da pau- palcoscenico, anche il Pd e Veltroni Non ci sono alternative se si vuole ne. minazione contro misure che benefici tanto per i paesi di pro- migranti: l’angoscia per i per- ra» è appunto il tema del conve- ricevono critiche, talora dure, per la salvare il paese da questa destra. Gli La destra tornata al governo negano i principi fondamenta- venienza che per quelli ospitan- messi di soggiorno, la difficoltà gno che aprirà il Meeting, per natura blanda della loro alleati naturali del Pd stanno alla vuole una svolta autoritaria e li della dignità e dei diritti uma- ti. In Italia settori come l’edili- dei ricongiungimenti familiari, interrogarci sul malessere delle opposizione e per l’insistenza su un sua sinistra e in quel blocco laico e indica negli stranieri il capro ni e sono destinate a produrre zia e l’agricoltura crollerebbero la preoccupazione per il futuro nostre comunità, provare a ca- dialogo che appare impossibile cattolico costituitosi espiatorio su cui scaricare il ma- veleni sociali incontrollabili. senza i lavoratori stranieri; così di figli non più stranieri ma pire e cercare risposte positive proprio sul piano dell’evidenza trasversalmente nell’Italia dei lessere e l’insicurezza della so- Ma non è solo la politica ad ave- come sono migranti l’80% de- non ancora cittadini italiani, i al bisogno di sicurezza dei citta- concreta e non ideologica. Dulcis in Valori intorno al principio non cietà italiana. Del resto ha vin- re un approccio sbagliato nei gli addetti nel settore dei servizi ricatti nel lavoro, le difficoltà dini. Senza rinunciare al clima fundo, gli interventi di due comici, negoziabile della legalità to le elezioni proprio enfatiz- confronti dell’immigrazione. alla persona, le cosiddette ba- ad accedere alla casa, alla sani- festoso che caratterizzerà que- socialmente e politicamente democratica. E lo stesso vale per zando il tema dell’insicurezza Una grande responsabilità la danti che coprono una parte ri- tà, alla scuola. Non è di politi- sto grande momento di incon- militanti, Sabina Guzzanti e Beppe l’IdV e la sinistra, nei confronti del associata al fenomeno dell’im- porta anche il sistema dei me- levante di un sistema di welfare che speciali per gli stranieri che tro. Grillo, «esondano» nelle modalità e Pd. migrazione. La sinistra non è dia, che enfatizzando singoli chiamato a rispondere ad una c’è bisogno, ma di rafforzare il * presidente nazionale Arci stata capace di rispondere ade- fatti di cronaca che hanno co- domanda crescente con sem- sistema di welfare per allargare ** presidente Arci Toscana COMMENTI 27 sabato 12 luglio 2008

Lodo Alfano Quello che Nanni non sa il danno e il rischio GIOVANNI SALVI fesa. Questo secondo criterio PAOLO FLORES D’ARCAIS re il silenzio dei media su tutto que- portasse in diretta il suo saluto alla MARAMOTTI ricalca quanto già fu previsto sto il principale motivo di indigna- manifestazione. Che Grillo porti SEGUE DALLA PRIMA in via transitoria per l’elimina- SEGUE DALLA PRIMA zione? Non voglio però evitare di un saluto alla Grillo mi sembra zione dell’arretrato, in occasio- affrontare i temi che sono stati pre- una tautologia, era del tutto imma- i è voluto imporre al Pae- ne dell’unificazione degli uffi- si a pretesto per un linciaggio della ginabile. Rispetto al suo standard se uno scontro - anche ci per la costituzione del giudi- manifestazione spesso precostitui- di «vaffa» si è anzi contenuto, ba- Sistituzionale - sulla giu- ce unico di primo grado. to in anticipo. Dunque, Beppe Gril- sta visitare il suo blog quotidiano stizia che ha infine svelato tut- Un’importante novità è costi- lo avrebbe offeso il capo dello Sta- per rendersene conto. Fargli porta- ta la sua strumentalità. Il dan- tuita dalla sospensione dei ter- U to. Non ripeterò le argomentazioni re il saluto è stato un erro-re, una no è fatto: sembrava che fosse mini di prescrizione per tutto na partecipazione di cittadini cla- sulla differenza tra offesa e critica, concessione allo show-business, finalmente possibile discutere il tempo del rinvio, bilanciato morosa per numero, almeno cen- già svolte ieri analiticamente da come scrive Curzio Maltese su Re- di giustizia in termini proposi- dalla facoltà per l’imputato di tomila, con la piazza stipata model- Marco Travaglio. Voglio solo ricor- pubblica? È possibile, come tutte le tivi e si è invece tornato a di- opporsi. lo «sardine» e le vie circostanti piaz- dare una circostanza di fatto. Una cose controverse. Se non lo voleva- scutere degli interessi di po- Come già previsto nel 1998, i za Navona colme di persone che settimana fa il quotidiano Il Manife- mo, però, dovevamo deciderlo pri- chi. L’Anm aveva intitolato il provvedimenti adottati dai di- non riuscivano a entrare. Ed emo- sto è uscito con una prima pagina ma e non invitarlo. suo Congresso all’obiettivo di rigenti degli uffici per assicura- zionante per generosità, passione dove campeggiava una foto enor- Quanto alla satira di Sabina Guz- assicurare ai cittadini un servi- re la trattazione prioritaria do- politica, indomita volontà di non me di Giorgio Napolitano e, a mo’ zanti, il suo stile attuale appartiene zio efficace, in tempi ragione- vranno esser comunicati al assuefarsi alle sirene confortevoli di unico titolo, una grande e ine- ad un genere «cattivissimo» che ne- voli e nel pieno rispetto dei di- Csm, il quale - secondo l’inter- del conformismo e della passività. quivoca scritta: «L’ammorbiden- gli Usa (e non solo) ha pieno rico- ritti delle parti coinvolte; ha pretazione che il Consiglio ha Alla grande tentazione che sempre te». È più pesante il Napolita- noscimento di legittimità, grandis- dovuto invece discutere di lo- dato della funzione di tale co- minaccia le democrazia, quella del- no-Morfeo evocato da Grillo o il simo spazio e milioni di spettatori, di e di blocchi di processi (a municazione - ne valuterà la la «servitù volontaria». Molti citta- perfido strale satirico del Manife- e nessuna «unanime indignazio- parte il fatto che non capisco correttezza e utilità nel conte- dini sono venuti da città lontane, sto? Eppure nessuno dei media, per ne». Durante la recente visita di Ra- perché si continui a parlare di sto più generale dell’organiz- perfino dalle isole, sacrificando un fortuna, si è stracciato le vesti per tzinger negli Stati Uniti, oltretutto, lodo, termine che presuppo- zazione dell’ufficio (le cosid- giorno di ferie, spendendo tempo quella prima pagina assolutamen- si sono dette e scritte - in quella de- mercianti con Berlusconi. A piazza emeriti della suprema corte, han- ne un accordo, di cui non si ve- dette tabelle). e denaro, pur di non rimandare a te eloquente. A cosa è dovuto que- mocrazia da tutti ipocritamente Navona fischi non ce ne sono stati. no alcuni giorni fa stilato un appel- de traccia). Ciò che è più gra- Costituisce invece una novità quando potrebbe essere troppo tar- sto ennesimo «due pesi e due misu- proclamata a modello - contro il Resta però, cosa di cui si preferisce lo che dimostra al di là di ogni ra- ve, è stata minata la base di fi- assoluta la previsione che il di, il loro grido di libertà e di digni- re»? Romano Pontefice cose infinita- non parlare ma di cui è doveroso gionevole dubbio come il lodo-Al- ducia reciproca che è indi- provvedimento sia inviato an- tà. Detto questo, a me lo stile e la logi- mente più pesanti della «condan- parlare - col nostro linguaggio e il fano sia anticostituzionale. Di più: spensabile per avviare un con- che al Ministro della Giusti- Poiché mi sono imposto di evitare ca politica di Beppe Grillo non piac- na all’inferno» pronunciata da Sa- nostro stile - il problema della fir- nello stesso appello hanno dimo- fronto su temi di grande deli- zia, per le sue valutazioni con- polemiche, per rispetto dei cento- ciono. Non ho partecipato ai suo bina. Ma di quegli attacchi, il regi- ma del Presidente della Repubblica strato analoga anticostituzionalità catezza, quali sono quelli che cernenti l’organizzazione e il mila cittadini che hanno manife- «V-day». Non considero il «vaffa» me di Tg-Unico nulla ha mai fatto al lodo-Alfano. Io voglio attenermi della norma cosiddetta blocca-pro- riguardano la giustizia: pro- funzionamento dei servizi re- stato a piazza Navona, registro e ac- una conquista nella storia dell’elo- sapere ai telespettatori italiani. Del allo stile inderogabile della logica. cessi. Tale appello è stato controfir- prio la non condivisione tra le lativi alla giustizia; il Ministro cantono acriticamente le afferma- quenza democratica. Ma abbiamo resto, chi dissente in genere fi- E allora: cento costituzionalisti, a mato sul sito web di Repubblica, al forze politiche di maggioran- ne riferirà alle Camere. Non è zioni di Nanni. Ma visto che, con- accettato, tutti noi promotori, che schia, lo hanno fatto perfino i com- partire da numerosi presidenti momento in cui scrivo, da oltre za e di opposizione dei princi- un’innovazione da poco. Si tro la putinizza-zione dell’Italia, sa- 136 mila cittadini. Saranno molti pi di fondo di un possibile in- entra con i piedi nel piatto di rebbe necessario scendere in piaz- di più quando leggerete questo arti- tervento riformatore, rende in- una partita assai delicata, che za ogni giorno, sono certo che la colo. dispensabile che gli interlocu- si gioca da tempo e non sem- prossima grande manifestazione Ora, delle due l’una. Posto che il Ca- tori ripongano fiducia nella pre con gli interlocutori nelle democratica sarà Nanni - generosa- po dello Stato è, secondo una defini- buona fede degli interlocuto- stesse posizioni. mente - a organizzarla. Salviamo il criminale Tareq Aziz zione da tutti ripetuta, il «custode del- ri. Solo il riconoscimento pre- La questione dei criteri di prio- Nessuna polemica, dunque. Qual- la Costituzione», o hanno ragione i giudiziale della buona fede fa rità è in realtà estremamente che riflessione tuttavia si impone, FURIO COLOMBO di fermare la guerra. Vi ricorda va per riuscire. Bastava persua- cento costituzionalisti (la stragrande sì che possa discutersi senza re- delicata. Se n’è discusso molto «sine ira et studio». niente la frase detta e ripetuta dere il presidente degli Stati maggioranza della comunità degli more degli assetti istituzionali a proposito dell’esercizio del- Quanti sono i mass-media che han- SEGUE DALLA PRIMA «Iraq libero»? Non era lo slo- Uniti ad aspettare ancora po- studiosi della disciplina) e allora il pre- di garanzia, tra i quali è certa- l’azione penale. Vi sono stati no riferito in modo onesto della gan di un progetto di invasio- chi giorni prima di attaccare. sidente Napolitano non deve firmare mente la giurisdizione. Co- anche tentativi di trovare un manifestazione? Ce ne sono stati erché nessuno o quasi ne. Al contrario, era un proget- Purtroppo Bush non ha voluto le due leggi anticostituzionali in que- struire questo terreno d’affida- bilanciamento tra l’esigenza certamente, e non parlo solo del- ha mai sentito parlare, to così folle che - come a volte aspettare. stione. Oppure non è censurabile mento reciproco era già non di rispettare il principio di ob- l’Unità, ma quanti? E stando alla Pnelle fonti pubbliche e accade nella vita - stava per rea- Come si vede non tutte le idee che le firmi, anzi il suo è un atto dovu- facile. Ciò che è successo in bligatorietà e quella di limita- Tv-Unica sembra invece che in private delle notizie italiane, lizzarsi. Il progetto era salvare «folli» sono impossibili. Certo, to, e allora hanno torto marcio quasi queste settimane lo rende dav- re la discrezionalità di fatto, quella piazza siano risuonate solo dell’iniziativa di Marco Pannel- l’Iraq dalla guerra e mandare è meglio se se ne parla, se si tutti i costituzionalisti italiani, e poi- vero arduo. stimolata dal gran numero di alcune frasi di due o tre interventi. la, deciso a salvare dalla forca in esilio il suo dittatore. coinvolge l’opinione pubblica. ché tra loro ci sono numerosi ex-pre- N’è un esempio, nel suo picco- procedimenti da trattare. Si co- E tutto il resto? E le altre tre ore e ol- l’ex gerarca iracheno. Eppure Qualche lettore ricorderà che Si può salvare dalla pena capita- sidenti della Consulta, vorrebbe dire lo, anche l’emendamento ora minciò nei lontani anni 80 tre? E le straordinarie poesie incivi- sarebbe utile e importante sa- il nostro giornale aveva credu- le Tareq Aziz? Non dovremmo che la più alta corte della Repubblica proposto dal Governo in sosti- con la Procura di Torino (la fa- li di Camilleri? E le vere lezioni di pere il senso di questa storia e to in quell’idea e l’aveva soste- noi, Paese che - per merito dei è stata per anni in mano ad incompe- tuzione di quello che impone- mosa circolare Zagrebelsky) e democrazia «poetica» di Moni Ova- se è giusto, se vale la pena. nuta, come del resto centinaia Radicali - siamo diventati lea- tenti. La logica non lascia scampo. Si va la sospensione dei processi. si è giunti nel 2007 all’appro- dia e Ascanio Celestini? E il collega- Sul senso di questa storia Pan- di parlamentari italiani ed eu- der della moratoria contro la scelga il corno dell’alternativa che si Il nuovo testo prevede innan- vazione da parte del Csm del- mento di commovente lucidità di nella ricorderebbe, nelle inter- ropei. E solo da poche settima- pena di morte nel mondo, oc- preferisce, ma non possono essere en- zitutto i casi in cui processi nel la circolare dell’attuale procu- Rita Borsellino? Tutti gli interven- viste che nessuno ha voglia di ne le memorie dell’allora pri- cuparci di questa esecuzione trambi veri. Personalmente, gli argo- dibattimento debbano esser ratore di Torino, mirata a rego- ti, uno per uno, andrebbero citati, fargli, che aveva tentato nel mo ministro spagnolo Aznar imminente e immensamente menti dei cento costituzionalisti mi trattati prioritariamente. lamentare la priorità nella trat- per la ricchezza di spunti che han- 2004 non solo di salvare la vita (alleato di Bush nella guerra) simbolica, per impedirla? hanno convinto al centouno per cen- L’art. 132bis delle disposizioni tazione dei procedimenti per i no offerto. E non doveva forse esse- di Saddam Hussein, ma anche hanno rivelato che il piano sta- [email protected] to. d’attuazione del codice di pro- quali si applicava l’indulto. Il cedura già prevedeva un caso fulcro della questione, che ri- di tal genere: prossima scaden- guarda anche il dibattimento, za dei termini di custodia cau- è insomma quello della re- telare. Ora la priorità dovrà es- sponsabilità e dell’incidenza La fine dello stupore e la fine dell’Università sere assicurata anche ad altri di decisioni organizzative sul- casi, individuati secondo due la concreta attuazione della MICHELE CILIBERTO sa si organizza. presentato da Giovanni Toniolo co- viando alla fine, il fuori ruolo, - deci- Non si tratta di questioni sindacali, distinti criteri di fondo. Il pri- giurisdizione. Se a questo si ag- È precisamente quello che è accadu- me «un’ottima notizia, la migliore sione che si può anche comprende- o di interesse puramente corporati- mo è costituito da una serie di giunge il ruolo non ben defini- e un filosofo dovesse dire to in queste ultime settimane con il che abbia sentito in quarant’anni re se si tiene conto che si tratta di vo: in ballo c’è ben altro. Se queste indici (processi con detenuti, to del Ministro, cui sono attri- quale è uno dei segni più tipi- decreto del 25 giugno del 2008: «Di- di vita accademica». Personalmen- una vecchia disposizione, risalente disposizioni vanno avanti ne di- oppure relativi a reati partico- buiti anche poteri di azione di- Sci della crisi che sta attraver- sposizioni urgenti per lo sviluppo te, non ho dubbi che sul tema delle a tutt’altra situazione, la quale con- scenderà un controllo dispotico, e larmente gravi o commessi da sciplinare, si comprende bene sando il nostro paese potrebbe dire, economico, la semplificazione, la fondazioni si debba discutere ed sentiva ai professori di continuare a col tempo totale, dell’amministra- recidivi, oppure in cui l’urgen- che è davvero pericolosa la a mio giudizio, che è la fine dello competitività, la stabilizzazione del- aprire un forte dibattito, ma sapen- godere del proprio stipendio, pure zione centrale sulle carriere dei pro- za derivi dal rito scelto, come strada dell’emendamento a stupore, della capacità di sorpren- la finanza pubblica e la perequazio- do che - se non ben governata - que- essendo fuori dai ruoli dell’insegna- fessori universitari e di conseguen- nel processo per direttissima). un decreto con tutt’altro og- dersi, che come è noto è la prima ne Tributaria». In esso è compresa sta è la via dell’integrale privatizza- mento. za sull’Università italiana. Quella Il secondo criterio di fondo getto e sul quale sembra or- sorgente della filosofia. In Italia, og- una serie di disposizioni che muta zione dell’Università italiana, con Ma queste disposizioni si muovo- che dovrebbe essere il centro della comporta maggiori ambiti di mai certo verrà posta la fidu- gi tutto è ricondotto nei parametri profondamente l’assetto della Uni- il rischio effettivo sia di ledere il no su ben altro piano colpendo sia libertà intellettuale e di ricerca del discrezionalità, ma opera cia. Occorrerebbe invece po- dell’ordinario, del quotidiano, del versità pubblica italiana acceleran- principio della libertà dell’insegna- la possibilità che i professori univer- paese, costituzionalmente garanti- esclusivamente in via transito- ter discutere, approfondire le feriale: anche le cose più inconcepi- done la crisi e la definitiva decaden- mento sia di ritrovarsi in una situa- sitari, come ogni altro dipendente ta, corre dunque il rischio di essere ria, in quanto è strettamente diverse prospettive (magari bili, fino a poco tempo fa, sono di- za. Si tratta, dunque, di disposizio- zione come quella americana nella dello Stato, hanno di poter conti- controllata e irreggimentata a tutto collegato all’applicazione del- quelle già indicate in un dise- gerite, assorbite, metabolizzate sen- ni che avrebbero dovuto sollevare, quale accanto alle top ten esistono nuare a lavorare- cioè insegnare - vantaggio delle università private l’indulto: nei processi in cui gno di legge presentato dal go- za alcuna difficoltà. Si è persa l’abi- se non uno scandalo, una discussio- migliaia di università di livello infe- due anni dopo l’età pensionabile (a che potranno darsi gli statuti più dovrà applicarsi il provvedi- verno nella precedente legisla- tudine a dire di no, ad alzarsi in pie- ne assai vivace; mentre invece, a riore ai nostri licei. insegnare, sottolineo); sia la stessa adeguati al loro sviluppo, attraen- mento di clemenza potrà es- tura), ascoltare il parere dei tec- di: e di questo è una paradossale conferma di quanto sopra dicevo, Ma che l’Università pubblica sia al possibilità che possano continuare do tutti i professori che non voglio- ser disposto un rinvio da un nici (dal Csm al Consiglio na- conferma il fatto che quando si pro- con poche eccezioni, il mondo del- centro di un vero e proprio attacco a restare nei ruoli qualora abbiano no essere sottoposti a forme di con- anno a 18 mesi, tenuto conto zionale forense). Le esigenze testa si usano toni esagitati, addirit- l’Università è rimasto silenzioso e in queste disposizioni è dimostrato compiuto quaranta anni di inse- trollo centralistico destinate ad as- della gravità dei fatti, della ne- di una politica che non sa tura volgari, proprio perché prote- seduto. Solo in questi ultimi giorni anche da altri elementi. È bloccato gnamento, qualunque sia la loro sumere - non è difficile prevederlo - cessità di assicurare la prova, guardare lontano impongono stare - dire no - è diventata un’ecce- stanno cominciando ad affiorare il turn over: si prevedono infatti as- età (compresi dunque quelli che so- connotati ideologici e politici assai dell’interesse della persona of- diktat invece che lodi. zione, non più la norma di un co- prese di posizione più nette come sunzioni nei limiti del 20% per il tri- no andati presto in cattedra). Ad es- precisi. Mentre nelle Università mune vivere civile. Questo accade quella del rettore dell’Università di ennio 2009-2011 e del 50% a parti- sere sintetici: prima il biennio era pubbliche diventerà fortissima, te- anche quando si tratta delle regole Ferrara o del Preside della Facoltà di re dal 2012. Né è difficile anche in una scelta del docente; ora diventa mo, una spinta in direzione del Direttore Responsabile che devono strutturare la vita istitu- Scienze dell’Università di Pisa, il questo caso immaginare gli effetti una concessione dell’amministra- conformismo, della passività, del- Antonio Padellaro zionale politica e sociale del paese. quale ha rotto il muro del silenzio di questa disposizione sull’Universi- zione da cui dipende. Allo stesso l’autocensura dei professori univer- Vicedirettori È un altro segno della crisi profon- scrivendo una lettera aperta dal tito- tà in generale, specie su quelle me- modo è l’amministrazione che de- sitari con un colpo assai grave per Pietro Spataro (Vicario) CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE da che attraversa l’Italia: le regole lo: «L’università non è in svendi- dio - piccole e anche su quelle scuo- cide se rottamare un professore, op- quella autonomia e libertà dell’inse- Rinaldo Gianola Luca Landò Presidente e appaiono una sorta di optional che ta». Qualche protesta, in verità le di eccellenza che si giovano di un pure tenerlo in servizio fino al rag- gnamento che è esplicitamente pre- Amministratore delegato il potere può trasformare come me- c’era stata già prima, ma aveva ri- corpo di docenti limitato. Privatiz- giungimento dell’età della pensio- vista dall’art. 33 della Costituzione. Redattore Capo Giorgio Poidomani Paolo Branca glio gli conviene, a seconda della si- guardato il fatto che il decreto inter- zazione, da un lato; ricostituzione ne stabilita della legge, che il decre- In ultima istanza,questo - la libertà (centrale) Consiglieri tuazione e perfino dei propri inte- viene sugli scatti di carriera di tutti i di una forte dimensione centralisti- to tende invece ,surrettiziamente, di insegnamento e le forme in cui Giandomenico Celata Art director Fabio Ferrari ressi privati. Si tratta di un tratto ti- docenti trasformandoli da biennali ca ,dall’altro: all’Università infatti ad anticipare anche di parecchi an- essa può e deve esplicarsi - è dun- Antonio Saracino pico del dispotismo, quale è già deli- in triennali. Il problema è però ben resterà in cassa soltanto il 20% del- ni con una chiara lesione dei diritti que il vero problema che il Decreto Progetto grafico Paolo Residori & Associati NUOVA INIZIATIVA EDITORIALE S.P.A. neato in pagine straordinarie di più vasto e riguarda direttamente le «quote» dei docenti andati in costituzionali dei docenti. In en- del 25 giugno 2008 pone all’Uni- Sede legale, Amministrativa e Direzione Tocqueville nella Democrazia in la costituzione interiore della Uni- pensione, tutto il resto andrà al- trambi i casi c’è una totale prevari- versità italiana: che di fronte a tut- Redazione via Francesco Benaglia, 25 00153 Roma Iscrizione al numero 243 del Registro nazionale America: il dispotismo si esprime at- versità italiana ponendo anche deli- l’amministrazione centrale la qua- cazione sulla figura dei professori to questo -e alla stessa forma del de- 00153 Roma della stampa del Tribunale di Roma. In ottemperanza alla legge sull’editoria ed al decreto Bersani traverso una prevaricazione del- cati problemi di ordine costituzio- le ha già tagliato il finanziamento da parte dell’amministrazione loca- creto,così impropria per decisioni via Benaglia, 25 del luglio 2006 l’Unità è il giornale dei Democratici di Sinistra DS. tel. 06 585571 Certificato n. 6237 La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla legge l’esecutivo sugli altri poteri e con nale. Mi limito a segnalare quelli di Euro 500.000.000 in tre anni. le e soprattutto di quella centrale di tale rilievo-non si sia ancora acce- del 11/12/2007 7 agosto 1990 n. 250. Iscrizione come giornale murale nel registro del fax 06 58557219 tribunale di Roma n. 4555 un ruolo sempre più ampio assun- che a mio giudizio sono i punti più Privatizzazione, centralizzazione che diventa il vero arbitro della si- sa una discussione critica e che sia- 20124 Milano, Stampa STS S.p.A. to dall’amministrazione, che diven- importanti. (nonostante tutta la retorica sul fe- tuazione. Infatti, se anche l’ammi- no pochissimi quelli che hanno de- via Antonio da Recanate, 2 Strada 5a, 35 (Zona Industriale) 95030 Piano D’Arci (Ct) ta il principale motore dell’intera vi- Le Università possono costituirsi, deralismo) e, infine, colpi durissimi nistrazione universitaria locale fos- ciso di alzarsi in piedi può certa- tel. 02 8969811 Fac-simile fax 02 89698140 Distribuzione ta di un popolo. Le strutture dispoti- su base volontaria, come fondazio- al personale docente per il quale si se orientata a concedere il biennio mente sorprendere; ma sorprende Litosud Via Aldo Moro 2 A&G Marco S.p.A. 40133 Bologna Pessano con Bornago (Mi) che, infatti sono incontrollabili: ni di diritto privato, si dice nel De- prevede una sorta di vera e propria o a rinviare la rottamazione, l’am- meno se si tiene conto di quello via del Giglio, 5 20126 Milano, via Fortezza, 27 tel. 051 315911 una volta messe in movimento in- creto, venendo incontro sul piano rottamazione. La questione dello ministrazione centrale potrebbe co- che dicevo all’inizio: il nostro paese Litosud via Carlo Pesenti 130 Pubblicità fax 051 3140039 Roma Publikompass S.p.A. vadono progressivamente tutte le legislativo a un’istanza provenien- stato giuridico dei professori univer- stringerla a procedere in questa di- è pronto a tutto, anche ad inghiotti- 50136 Firenze via Washington, 70 20146 Milano Unione Sarda S.p.A. tel. 02 24424712 sfere della vita sociale ed intellettua- te già da molto tempo soprattutto sitari è annosa; il Ministro Mussi rezione con ulteriori, drastiche ridu- re in silenzio la fine dell’Università via Mannelli, 103 Viale Elmas, 112 09100 Cagliari fax 02 24424490 - 02 24424550 le, compresa ovviamente l’alta cul- da settori industriali. Su Il Sole 24 era intervenuto su questa delicata zioni del fondo di finanziamento pubblica e della libertà di insegna- tel. 055 200451 fax 055 2466499 La tiratura del 11 luglio è stata di 122.965 copie tura e le istituzioni attraverso cui es- Ore il provvedimento è stato infatti questione riducendo, e di fatto av- ordinario. mento. Sabato 12 e domenica 13 luglio è possibile firmare la petizione nei seguenti luoghi:

Alessandria Cremona Rovigo Feste: Gambettola Piacenza Rosignano Solvay Pesaro Piazzetta della Lega Festa Provinciale del Piazza Vittorio Emanuele (Parco Fellini) Gossolengo Via Aurelia, c/o Piobbico Partito Democratico Supermercato Ovada Feste: Ruffio di Cesena Caorso (Centro Storico) Treviso (Piazza Terracini) Piazza del Popolo e Piazza Cereseto Crema (Cr) Casale sul Sile c/o Massa Carrara Feste: Martorano Ravenna Piazzale della Libertà Novi Ligure Serniano Festa del Festa de l‘Unità (Marina di Massa) Via Girardengo Partito Democratico di Cesena Sant’alberto San Lorenzo in Campo (Parco C. Fabbri) Località Il Pontile (Festa Democratica) Venezia Porto Fuori Torino Lecco Aulla Dolo Festa di Dolo Feste: Rontagnano di Ravenna Località Piazza Perugia Bruino Festa Democratica Pd Piazza Ferretto Mestre Sogliano al Rubicone Barzago Granarolo Faentino del Comune Pian di Marziano Rivoli (Campo Sportivo) Faenza Robiato- P.zza Strazza Pontremoli provincia - Festa Feste: Calisese di Villanova Bagnacavallo Piazza della Repubblica Regionale dalle 20 Ivrea (Canavese) Festa Democratica Mantova di San Michele Cesena (Agrit. Conselice Carrara (Marina di alle 24 Piazza Ottinetti Zona Asola, Circoli: P.le Tiberghien Verona La Valle dei Conti) Carrara) Piazza Menconi Mercato Rivarolo Piubega / Gazoldo Feste: Settecrociari di Reggio Emilia Terni Ip../Redondesco c/o Fivizzano Vicenza Cesena (Piazzale Scandiano Piazza Medicea Orvieto Genova Sala Civica (P.zza C.trà Cavour Circolo Arci) Festa Dei Giovani Pd: Mercato Narni Pontedecimo Cavallara,1) Zona Bocciodromo Festa Nazionale Bassano Feste: Savignano Pisa c/o Soc. Fratellanza Zona Asola, Circoli: S.Ilario d‘Enza sul Welfare Asola/ Casalmoro c/o Via Jacopo da Ponte Sul Rubicone (Campo Perignano (Lari) Festa de Parco S. Rocco L’unita’ per il Partito Tigullio (Ge)/Chiavari Sede Pd (Via Virgilio,4) Arzignano Sportivo) Latina Piazza della Libertà Montecavolo - Quattro Democratico Via Martiri della Zona Asola, Circoli: Ferrara Minturno, Festa Pd Asiago Castella: Campo Fornacette (Calcinaia): Liberazione angolo Castel Goffredo c/o Rivana Fe Sportivo Sabaudia, Festa Pd Sede Pd (V.lo Cannone) Piazza Mazzini Festa Democratica Piazza Carrozze (Rosso di Sera) Cori, Festa Pd Valdagno Castellarano – Parco Volterra: Pd in Festa Via Dante Zona Asola, Circoli: Don Reverberi angolo Corso Colombo Canneto/Casalromano/A Piazza Papa Forlì San Miniato Rieti Correggio – Area Feste Festa Democratica Piazza Cavour cquanegra S.C. Giovanni XXIII Area Fiera Forlì c/o Sede Pd Festa Pd Montopoli di Rimini Pistoia Sabina Area Camper La Spezia (P.zza Manzoni, 4) Gorizia Imola Campolongo Festa Lungo Fiume Bellaria Monsumman Festa Pd Nazionale Zona Asola, Circoli: Roma Mariana Mant. c/o Selz per il Partito Democratico Riccione Sambuca Tematica Sport San Pier c/o Spazio Pasticceria Cattolica Montale Festa del PD e Turismo - La Spezia Scuola Zona Asola, Circoli: Ceresara c/o Sant’Arcangelo Taverne e Arbia Lanuvio – Campoleone Expò - La Spezia Sala Civica Udine Modena Campo Sportivo Tavagnacco Festa Pd San Lazzaro (P.zza Castello) Festa Pd - Località Arezzo Napoli Siena Sarzana Piazza Brin Paganine Terranuova Bracciolini P.zza Dante Milano Bolzano Festa del Pd Piazza Santa Maria P.zza Vittoria –Bolzano Festa Pd - Località P.zza Arnolfo Colle Val Quartiere Avvocata Cornaredo-Bareggio Festa Democratica Città di Napoli Bolano P.zza del Grano – Modena Est P.zza - Chiusi Città di Tortaia Quartiere Chiaia Piazza Marconi Monza Brianza Merano Carpi (Mo): Festa Pd - Vernazza Festa Democratica -Prati Zona Piscine Laterina-Ponticino c/o la Piazzale F.lli Rosselli – Città di Napoli Besana in Brianza Festa del Partito Poggibonsi Piazza Garibaldi – Lerici del Talvera – Bolzano Vignola (Mo): Festa Pd - Mugnano di Napoli Democratico Coop Casa Del Popolo Località Pavia Località Bettolino Via San Lorenzo Bologna Foiano Della Chiana Monteroni d’Arbia Ottaviano Montaretto - Bonassola Piazza della Vittoria Massa Finalese (Mo): Località Renzino Borgo Panigale Festa Pd - Parco Campo Sportivo Boscoreale Piazza S. Pertini – Vigevano Parco Biancolelli Festa del Pd Fiumaretta in Piazza del Mercato Carobbio Taverne – Arbia Piazza Pace San Lazzaro di Savena San Giovanni V.no Piazza Garibaldi Lama Mocogno (Mo): Voghera Località Cicogna Mercato in Piazza Coop Grondaie – Siena Salerno Santo Stefano Magra c/o Il Circolo in Via Festa Pd Spazio Antistante Coop Garibaldi 96 San Giovanni in Sassuolo (Mo): Festa Pd Firenze Versilia-Viareggio Nocera Inferiore Romito Magra Persiceto - Località Borgo Venezia Piazza Diaz S. Martino Siccomario Centro Sportivo Mondeggi Festa Democratica Arcola Ponte – Arcola c/o Il Circolo in Mirandola (Mo): Mercato (Bagno a Ripoli) Battipaglia Mezzolara di Budrio Sala Rappresentanza Piazza Amendola Via Gravellona 35 in Piazza Costituente Dicomano Comune Savona Parco Villa Rusconi Legri – Calenzano Salerno Dorno - inaugurazione Cavezzo (Mo): Festa Democratica Festa del Pd del Circolo e raccolta Castel Maggiore Piazza del Mercato Festa Nazionale del Piazza Cavour Parco Pubblico Partito Democratico Massarosa (Lucca) firme Maranello Cava Dei Tirreni Bergamo Correggio Vinci (Empoli) Piazza Duomo Prignano Sieci Ancona Festa Democratica Varese Montecorvino Rovella Festa Pd Varese Cesena Brusciana (Empoli) Moie Festa Democratica Parma C.so Cappuccini Brescia Presso l’area Ex Go-Kart Piazza Del Popolo Castelfiorentino (Empoli) Senigallia Piazza Almerici Sede Pd di San Casciano In Val di Festa Democratica Festa Provinciale Brescia della Schiranna, in Via Perugia Vigevano Cesenatico P.zza Via Costituente 39/A Pesa Arcevia Bedizzole Pontassieve Festa Pd Regionale Concesio-Bovezzo Festa Pd Busto Arsizio, Ciceruacchio Festa Pd di Fidenza Festa Democratica (Città U.N.C.) Mairano Colonia Elioterapica, Via Vie del Mercato (Parco Cabriolo) Ferrini Grosseto Fiesse Savignano Sul Rubicone Festa Pd di Mezzani Fermo Sassari Monticelli Festa Pd Caronno Ribolla Festa Intercomunale Pertusella, Il Palazzetto - Piazza Borghesi (Centro Sportivo Piazza d’Italia Palazzolo Comunale) del Pd in Località San dello Sport, Via Europa Gatteo Mare-Giardini Livorno Travagliato Don Guanella Salsomaggiore Terme, Giuseppe di S. Elpidio Cazzago S.M. Zona Piazza Cavallotti a Mare Padova Vie del Mercato Sede Pd di Limena Via Rossetti 4/A Vicarello Como Bagno Di Romagna - Festa del Pd Cadoneghe Largo Moutiers Cantù - Bosco Località Cecina Via Pasubio Bersagliere Supermercato Coop

Il testo completo della petizione è disponibile sul sito www.partitodemocratico.it Non è questo il governo che il Paese merita. Non sono queste le scelte di cui gli italiani hanno bisogno. Non è così che l’Italia avrà crescita e giustizia sociale.