Studio Di Incidenza - Allegati 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
ALLEGATO A - SCHEDE DEI SITI NATURA 2000 Il sito natura2000.eea.europa.eu riporta tutte le informazioni più aggiornate relative ai siti della Rete Natura a livello europeo. Nelle seguenti tabelle vengono riepilogate le informazioni più importanti relative ai siti della Basilicata, associati ai relativi codici di identificazione e ad una lettera che ne qualifica la tipologia: ZPS (A), SIC (B) e compresenza di SIC e ZPS (C). L’asterisco indica che il SIC è stato designato come ZSC. Codice Tipo Nome IT9210005 B* Abetina di Laurenzana IT9210010 B* Abetina di Ruoti IT9210015 B Acquafredda di Maratea IT9210020 C* Bosco Cupolicchio IT9210025 B Bosco della Farneta IT9210035 B* Bosco di Rifreddo IT9210040 B Bosco Magnano IT9210045 B* Bosco Mangarrone (Rivello) IT9210070 B Bosco Vaccarizzo IT9210075 B Lago Duglia, Casino Toscano e Piana di S.Francesco IT9210105 C* Dolomiti di Pietrapertosa IT9210110 B* Faggeta di Moliterno IT9210115 B* Faggeta di Monte Pierfaone IT9210120 B La Falconara IT9210125 B Timpa dell'Orso-Serra del Prete IT9210130 B Bosco di Chiaromonte-Piano Iannace IT9210135 B Piano delle Mandre IT9210140 B* Grotticelle di Monticchio IT9210141 B* Lago La Rotonda IT9210142 C* Lago Pantano di Pignola IT9210143 B Lago Pertusillo IT9210145 B Madonna del Pollino Località Vacuarro IT9210146 B Pozze di Serra Scorzillo IT9210150 C Monte Coccovello - Monte Crivo - Monte Crive IT9210155 B Marina di Castrocucco IT9210160 B Isola di S. Ianni e Costa Prospiciente IT9210165 B Monte Alpi - Malboschetto di Latronico IT9210170 B Monte Caldarosa IT9210175 B Valle Nera-Serra di Lagoforano IT9210180 B Monte della Madonna di Viggiano IT9210185 B Monte La Spina, Monte Zaccana IT9210190 C* Monte Paratiello Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) STUDIO DI INCIDENZA - ALLEGATI 1 IT9210195 B Monte Raparo IT9210200 B Monte Sirino IT9210201 C Lago del Rendina IT9210205 B Monte Volturino IT9210210 C* Monte Vulture IT9210215 B* Monte Li Foi IT9210220 B* Murge di S. Oronzio IT9210240 B Serra di Calvello IT9210245 B Serra di Crispo, Grande Porta del Pollino e Pietra Castello IT9210250 B Timpa delle Murge IT9210265 B* Valle del Noce IT9210266 C Valle del Tuorno - Bosco Luceto IT9210270 A Appennino Lucano, Monte Volturino IT9210271 A Appennino Lucano, Valle Agri, Monte Sirino, Monte Raparo IT9210275 A Massiccio del Monte Pollino e Monte Alpi IT9220030 B* Bosco di Montepiano IT9220055 C Bosco Pantano di Policoro e Costa Ionica Foce Sinni IT9220080 B Costa Ionica Foce Agri IT9220085 B Costa Ionica Foce Basento IT9220090 B Costa Ionica Foce Bradano IT9220095 B Costa Ionica Foce Cavone IT9220130 C* Foresta Gallipoli - Cognato IT9220135 C* Gravine di Matera IT9220144 C* Lago S. Giuliano e Timmari IT9220255 C Valle Basento - Ferrandina Scalo IT9220260 C Valle Basento Grassano Scalo - Grottole IT9210005 Tipo B* Nome sito Abetina di Laurenzana Data creazione pSIC 06/1995, SIC 07/2006, ZSC 09/2013 Area 324 ha Descrizione generale L'abetina di Laurenzana rappresenta uno dei nuclei relitti di abete bianco dell'Appennino lucano, di pregevole importanza anche come risorsa genetica. L'abete bianco vegeta in mescolanza con il cerro e con il faggio a formare consorzi che possono essere inquadrati nell'habitat prioritario 9220 "Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis". In queste cenosi l'abete bianco si rinnova in maniera anche significativa. In particolare le formazioni con abete bianco si rinvengono sui versanti più freschi e nelle zone di impluvio come lungo il vallone dell'Alvaneta e lungo alcuni solchi erosivi sulla sinistra orografica del vallone, e in una piccola area disgiunta, lungo il confine occidentale del sito, con quote sempre superiori ai 1200 m s.l.m. In tali contesti risultano maggiormente rappresentati i versanti esposti a N-NE. Buona parte del SIC è poi coperta dall'habitat 91M0 "Foreste Pannonico-Balcaniche di cerro e rovere" che occupa prevalentemente le superfici esposte sui versanti meridionali con la sola eccezione di un'area nel settore NO del sito. Sotto il profilo floristico nel SIC si segnala la presenza di taxa di notevole interesse conservazionistico e biogeografico con specie citate nell'Atlante nazionale delle specie a Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) STUDIO DI INCIDENZA - ALLEGATI 2 rischio di estinzione (motivazione A) come Arum lucanum Cav. et Gran., con specie endemiche (motivazione B) come: Acer neapolitanum Ten., Arum lucanum Cav. et Gran, Digitalis micrantha Roth, Euphorbia corallioides L., Luzula sicula Parl., Pimpinella anisoides V. Brig., Pulmonaria apennina Cristof. et Puppi, Salix apennina A. K. Skvortsov, Solenanthus apenninus (L.) Fisch. et C. A. Mey., Teucrium siculum (Raf.) Guss. Da evidenziare ancora la presenza di specie protette a livello internazionale (motivazione C), riportate in CITES o nell'allegato V della Dir. 92/43 CEE, rappresentate da diverse Orchidaceae come: Anacamptis pyramidalis (L.) Rich., Cephalanthera rubra (L.) Rich., Dactylorhiza maculata (L.) Soó, Dactylorhiza romana (Sebast.) Soó, Dactylorhiza sambucina (L.) Soó, Epipactis microphylla (Ehrh.) Sw., Epipactis viridiflora Hoffm. ex Krock., Epipogium aphyllum Sw., Limodorum abortivum (L.) Sw., Neottia nidus-avis (L.) Rich., Orchis mascula (L.) L., Platanthera bifolia (L.) Rchb., nonché da Cyclamen hederifolium Aiton, Ruscus aculeatus L. Le specie protette a livello regionale (DPGR 55/2005) (motivazione D) sono tutte le orchidee, insieme con Abies alba Mill., Arum lucanum Cav. et Gran., anche citati nelle Liste regionali, oltre a: Ilex aquifolium L., Lilium bulbiferum L. subsp. croceum (Chaix) Jan, Narcissus poëticus L., Paeonia mascula (L.) Mill. Il SIC infine vanta la presenza di un notevole novero di specie rare e/o significative ai fini della caratterizzazione degli habitat (motivazione D) come: Agrostemma githago L., Atropa bella-donna L., Circaea lutetiana L. subsp. lutetiana, Corydalis solida (L.) Clairv., Daphne laureola L., Dianthus armeria L. subsp. armeria, Hypericum hirsutum L., Juncus conglomeratus L., Luzula sicula Parl., Physospermum verticillatum (Waldst. et Kit.) Vis., Ranunculus millefoliatus Vahl, Salix apennina A. K. Skvortsov, Sorbus aucuparia L. Sebbene le foreste montane appenniniche (ed in particolare le faggete) tendano ad ospitare una fauna relativamente più povera rispetto a quella di altri ecosistemi forestali della collina e media montagna, l'eterogeneità della struttura forestale, l'elevato livello di associazione con i querceti a cerro e la presenza di numerosi alberi di notevoli dimensioni e parzialmente marcescenti favorisce una maggiore diversità faunistica. Il Picchio rosso mezzano è la specie più caratterizzante l'attuale struttura forestale del sito insieme ad altre specie quali la Balia dal collare, il Luì bianco, il Rampichino e il Picchio muratore. HABITAT PRESENTI Codice Habitat Copertura (ha) Conservazione 91M0 233,28 B 9220 68,04 B Specie di interesse Certhia brachydactyla, Troglodytes troglodytes, Fringilla coelebs, Parus caeruleus, Oriolus comunitario presenti oriolus, Aegithalos caudatus, Parus major, Erithacus rubecula, Phylloscopus sibilatrix, Turdus viscivorus, Lullula arborea, Parus ater, Parus palustris, ,Dendrocopos major, Merops apiaster, Salamandrina terdigitata, Picus viridis, Canis lupus, Sitta europaea, Dendrocopos medius, Phylloscopus collybita, Ficedula albicollis, Regulus ignicapillus, Lanius collurio, Buteo buteo, Milvus milvus, Strix aluco, Accipiter nisus, Columba palumbus, Athene noctua, Sylvia atricapilla, Luscinia megarhynchos, Turdus philomelos, Garrulus glandarius, Turdus merula, Elaphe quatuorlineata, Phylloscopus bonelli, Pyrrhula pyrrhula. Altre specie importanti Dactylorhiza maculata (L.) Soó, Arum lucanum, Circaea lutetiana L. subsp. Lutetiana, Rana italica, Dactylorhiza romana (Sebast.) Soó, Hypericum hirsutum L., Narcissus poeticus, Ranunculus millefolius, Cephalanthera rubra, Dianthus armeria L. subsp. Armeria, Scutellaria columnae All.,Epipogium aphyllum Sw, Orchis mascula (L.) L., Corydalis solida (L.) Clairv, Sorex samniticus/antinorii, Lonicera caprifolium L., Rana dalmatina, Dactylorhiza sambucina (L.) Soó, Eliomys quercinus, Sorex minutus, Platanthera bifolia (L.) Rchb., Epipactis helleborine (L.) Crantz, Daphne laureola L., Physospermum verticillatum (Waldst. et Kit.) Vis., Acer neapolitanum, Pulmonaria apennina Cristof. et Puppi, Lilium bulbiferum, Bufo bufo, Atropa belladonna, Cephalanthera longifolia, Felis silvestris, Neottia nidus-avis (L.) Rich., Podarcis muralis, Luzula sicula Parl., Talpa romana, Juncus conglomeratus L., Ilex aquifolium L., Pimpinella anisoides V. Brig., Ruscus aculeatus, Salix apennina A. K. Skvortsov, Solenanthus apenninus (L.) Fisch. et C. A. Mey., Ranunculus millefoliatus Vahl, Orchis maculate, Paeonia mascula (L.) Mill., Martes foina, Sorbus aucuparia L., Epipactis microphylla (Ehrh.) Sw., Cyclamen hederifolium Aiton, Glis glis, Agrostemma githago, Limodorum abortivum (L.) Sw., Anacamptis pyramidalis, Orchis maculate, Abies alba, Ruscus aculeatus, Teucrium siculum (Raf.) Guss., Digitalis micrantha Roth, Epipactis viridiflora Hoffm. ex Krock., Lacerta bilineata, Muscardinus avellanarius. Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) STUDIO DI INCIDENZA - ALLEGATI 3 IT9210010 Tipo B* Nome sito Abetina di Ruoti Data creazione pSIC 06/1995, SIC 07/2006, ZSC 09/2013 Area 162 ha Descrizione generale Il SIC è situato nel comune di Ruoti tra la S.P 7 e il bivio per il comune di Avigliano. Ha una estensione di circa 162 ha e una altitudine compresa fra 841 e 1055 m slm. L'esposizione prevalente