HOME CITTÀ CB E DINTORNI COMUNE CRONACA POLITICA SPORT CULTURA SOCIALE RUBRICHE WEBTV

FLASH 2 Jan 2017 - L’Isis firma la strage di Istanbul«Colpiti i cristiani infedeli» Ricerca nel sito...

Home Cultura Sport ed etica, l’orgoglio Maronea, la biografia di Cosco e il progetto ‘VinCo’ al centro di un dibattito a : a parlarne D’Angelo, Pietracupa e Formato 2 gennaio 2017 10:33 Sport ed etica, l’orgoglio Maronea, la biografia di Cosco e il NOTIZIE DAL progetto ‘VinCo’ al centro di un dibattito a Montefalcone nel Tomassone (PD): “Il 2017 ci regalerà un Molise sempre Sannio: a parlarne D’Angelo, Pietracupa e Formato più green” 1 gennaio 2017 È stato l’ultimo incontro del 2016. A Montefalcone nel Sannio, il giornalista Giuseppe Formato, direttore responsabile di CBlive, e il presidente della Fondazione Neuromed, Mario Pietracupa, insieme col sindaco Gigino D’Angelo, hanno presentato il libro ‘Grazie per questo momento. La storia di Vincenzo Cosco’ e il progetto ‘VinCo la partita della salute: Vincenzo Cosco continua ad allenare’, che approderà Capodanno 2017, l’ordinanza sindacale 36 è nella scuola del centro trignino la prossima primavera. valida ed efficace: niente botti a per L’incontro, dal titolo ‘Sport ed etica: l’importanza del calcio sul festeggiare l’arrivo del territorio e l’orgoglio Maronea’, ha visto la partecipazione attiva nuovo anno anche di Nicola Sabetta, presidente della Maronea, l’allenatore del team rossoblù, Nicola Lallopizzi, ed Enrico Lattanzio. Il sindaco D’Angelo, il presidente Pietracupa e il giornalista Formato “Ho sposato immediatamente l’idea di Giuseppe e Mario – le parole del sindaco Gigino D’Angelo – e credo che in primavera col progetto legato all’iniziativa editoriale saremo nella scuola di Montefalcone nel Sannio. Voglio far capire agli studenti l’importanza del messaggio lanciato dal libro e dal progetto, spiegando ai nostri ragazzi quanto sia importante avere chi, sul territorio, si dedica l’intera giornata per provare a dare risposte a chi ha un problema serio. Quando ti scontri di fronte alla realtà, infatti, cambiano le giornate e il modo Ancora nessuna traccia di di agire e pensare. Io ho toccato con mano tutto ciò che fa la Neuromed, anzi ne approfitto per ringraziare il presidente Pietracupa, Giuseppe Tirabasso, l’uomo perché oggi grazie a questa struttura mio figlio è vivo. Non glielo avevo mai detto. Strutture che fanno ricerca vicino casa evitano i scomparso dal 23 dicembre. viaggi della speranza e ti permettono di curarti nel calore di casa”. Si continua a cercare “L’abbinamento tra sport, medicina, Neuromed, Giuseppe, Mario, il libro e il progetto – il pensiero di D’Angelo – ha creato un sistema orgoglio del nostro Molise. La Neuromed ha sposato l’iniziativa, perché vuole continuare a lavorare per dare risposte a chi vive un dramma, magari con l’auspicio che un domani si possa arrivare a evitare la malattia, prevenendola”. Il sindaco Gigino D’Angelo è un grande appassionato di calcio ed è il primo tifoso della Maronea: “Abbiamo tolto i ragazzi dal bar e questo è il primo obiettivo associativo. Cosco ha interpretato l’idea del calcio come strumento di riscatto, perché metteva in campo passione e rabbia, le stesse caratteristiche che hanno contraddistinto per due volte la lotta al male. Nel giorno della presentazione del libro al Teatro Savoia ho capito che, nelle vita, vale la pena impegnarsi per uno scopo”. “Sono felice di essere qui – ha esordito il presidente Mario Pietracupa – perché mi lega un’amicizia epidermica con il sindaco Inaugurata a Riccia la nuova Gigino D’Angelo, una gran brava persona, al servizio della vostra comunità. Spesso mi chiama, ma mai per fatti suoi personali, sede della scuola comunale di musica. Fanelli: sempre per problematiche dei suoi concittadini. Al giorno d’oggi, questo è il valore aggiunto di chi è chiamato ad amministrare a tutti “Formazione, terapia e i livelli”. occupazione” “L’orgoglio Maronea – ha spiegato Pietracupa – deve essere inteso come quello di essere molisani. Oggigiorno, tutti noi siamo chiamati a inventarci qualcosa di particolare, per continuare ad andare orgogliosi del nostro Molise. Io ho giocato a calcio negli anni ’70 e all’epoca disputavamo il campionato di Prima categoria campana e quell’esperienza mi è servita per farmi capire cosa significhi conoscere le persone sui campi da calcio. Lo sport crea legami duraturi”. “Io – ha proseguito il presidente della Fondazione Neuromed – sono subentrato anni fa nel Campobasso, in serie C2, prendendo in mano una situazione drammatica. Mi sono sempre chiesto a cosa servisse avere una squadra, seppur nel professionismo, chiusa nello stadio di Selva Piana e nella città. Per fare un grande progetto serve essere presenti in tutti i centri del Molise e questa mia idea I centralinisti della Cattolica fu ripresa anni dopo da Cosco, il quale fu tra i pochi a capire quale fosse il problema che attanaglia il calcio in Molise. Senza sinergia a casa dal 31 dicembre. non c’è crescita. E mister Cosco, tra le prime tappe, scelse proprio Montefalcone nel Sannio per creare questo clima di integrazione tra Guarracino (UILTuCS Molise): “Si agisca per la il capoluogo e le realtà più piccole, che sono quelle che formano il Molise. Mi compiaccio quando sento parlare della Maronea, un salvaguardia del lavoro” club che punta sulla scuola calcio e che in prima squadra dà spazio, innanzitutto, ai ragazzi della cittadina. E lo fa in una categoria, la Promozione, che inizia a essere competitiva e qualche rinforzo, nell’ottica dell’obiettivo stagionale da raggiungere, non guasterebbe assolutamente. Questo è l’orgoglio dei ragazzi e, più in generale, dei molisani. Io sono innamorato del Molise e sono consapevole che occorre fare qualcosa affinché i nostri ragazzi restino sul territorio a lavorare”. “Il calcio – il pensiero di Pietracupa – consente di non far cadere i ragazzi nelle brutte tentazioni, ma anche di far fare loro sport, migliorandone la qualità della vita. Stesso obiettivo che ha la Neuromed. Il sindaco D’Angelo ci ha fatto i complimenti, ma credo che Turismo e cultura, noi non facciamo nulla di eccezionale. Abbiamo creato una struttura di eccellenza di tutti e per tutti, perché, soprattutto in sanità in Confprofessioni: “Il Molise quanto occorre dare risposte immediate, non ha senso fare le cose a metà”. deve ripartire anche da

converted by Web2PDFConvert.com “Il libro ha una finalità – le parole di Pietracupa – perché Cosco voleva lasciare un segno, dopo quello già lasciato nello sport. questo” L’etica, così come la ricerca, sono concetti astratti, che assumono concretezza con delle azioni degne di nota. Noi della Fondazione Neuromed e il giornalista Formato, per volere dello Special Wolf, abbiamo assunto il ruolo di veicolo per trasmettere il messaggio che avrebbe voluto far circolare il compianto allenatore di . L’amico Giuseppe Formato – mi piace ricordare a ogni nostro incontro – è stato, in quest’occasione, un autore atipico, perché è rimasto nell’angolino superiore, rendendo protagonisti i personaggi del racconto. In genere, chi scrive è guidato dal proprio egocentrismo, mentre chi sfoglia le pagine di questo libro legge Vincenzo Cosco, del quale è rappresentato uno spaccato di vita di una persona particolare. Dopo aver letto il libro, anche chi non ha fatto in tempo a conoscere l’allenatore molisano ha l’impressione di averlo conosciuto quando era in vita”. Pietracupa ha approfittato dell’occasione anche per parlare di sanità, sottolineando quello che potrebbe avvenire in un Don Antonio Arienzale, parroco di , è il nuovo futuro non troppo remoto: “Rabbrividisco quando sento parlare che nei vecchi ospedali si vogliono costituire le Residenze Sanitarie vicario generale Anziani. Immaginate voi gli anziani dei nostri paesi, abituati a star seduti davanti casa e parlare col vicino. Li condanneremo al dell’arcidiocesi carcere e a una sofferenza senza eguali, trasportandoli in una scatola di cemento, dove avrebbero come panorama soltanto il cortile. Campobasso- Immagino, invece, una RSA diffusa, con l’assistenza domiciliare. Daremo una maggiore qualità di vita ai nostri padri. Oggigiorno, in Molise, siamo in una fase post-industriale e occorre ingegnarsi per fare qualcosa di importante. La Neuromed ha creato una struttura con oltre duemila dipendenti e a me appassiona lavorare per loro, andando in giro per far capire che la ricerca è la nostra vita quotidiana. Il progetto legato alla biografia di Cosco è una battaglia contro la diffidenza, l’isolamento e la prevenzione, partendo da chi costituirà il futuro della società molisana: gli studenti delle nostre scuole. Noi abbiamo un obiettivo ambizioso, che non è solo curare, bensì quello di cercare di evitare che le persone si ammalino”. A conclusione dell’interessante serata è intervenuto il giornalista Giuseppe Formato, anche moderatore del dibattito, il “Christmas on air”, al quale ha raccontato alcuni aneddoti di come è nato il libro, presentandone i suoi contenuti. L’autore di ‘Grazie per Dopolavoro Ferroviario lo questo momento. La storia di Vincenzo Cosco’ (Edizioni Keplero), inoltre, ha tracciato il bilancio delle presentazioni del spettacolo con la regia di libro, che hanno visto il gruppo di lavoro girare il Centro-Sud, per lanciare il messaggio dello Special Wolf e del progetto ‘Vinco Lino D’Ambrosio la partita della salute: Vincenzo Cosco continua ad allenare’. La galleria fotografica del dibattito, curata dall’Ufficio Stampa della Neuromed

Gli allenatori molisani si stringono attorno al collega e consigliere Aiac, Stefano Maggiani < >

CBlive si stringe attorno a Stefano Maggiani per la scomparsa dell’adorata sorella Sara

“Ciao Sara: amarti è stato facile, dimenticarti impossibile”. Il cordoglio della famiglia Maggiani per la terribile perdita

Cercemaggiore, stasera la Festa Bianconera con Laura Barth

converted by Web2PDFConvert.com lunedì, 2 gennaio 2017 Digita e premi Invio

☰ Select Menu 

   

Molise Network > News > POLITICA – Approvata la legge regionale sullo sport POLITICA – Approvata la legge regionale sullo sport

Di Aldo Ciaramella 27 dic 2016 | Nessun commento Nella categoria: News, News dal Molise, Politica, Sport

CAMPOBASSO – Approvata all’unanimità dal Consiglio regionale la legge sullo sport. Negli aspetti più concreti la nuova normativa porta in prima linea la Regione nella programmazione del settore, nell’organizzazione degli eventi di portata nazionale e internazionale; nella sua capacità di proporre campagne di comunicazione (lotta al doping, indirizzi per un corretto stile di vita, ecc.); favorisce lo sviluppo del turismo sportivo attraverso le manifestazioni realizzate sul territorio regionale, con ricadute importanti sul piano economico e dell’immagine delle nostre piccole e grandi comunità; la diffusione più capillare dello sport all’interno delle scuole, dando anche nuovo vigore ai Giochi Sportivi Studenteschi in modo che possano diventare il primo accesso dei nostri ragazzi allo sport competitivo; l’istituzionalizzazione della Giornata dello Sport per riconoscere e valorizzare il talento sportivo, anche attraverso bonus economici; l’Istituzione del Comitato tecnico regionale dello Sport con compiti di programmazione, monitoraggio, ricerca e organizzazione della Giornata regionale dello Sport; un rapporto ancora più stretto con il Comitato Paralimpico regionale per rafforzare l’azione nel campo della disabilità;la previsione di convenzioni con interlocutori istituzionali e sociali, comprese le parrocchie, per promuovere i concetti di prevenzione e inclusione.

.

converted by Web2PDFConvert.com "Area utenti"

Email: Password: Ultimo aggiornamento: Sunday 01.01.2017 ore 19:19 | Cronologia Cerca: HOME | Politica | Cronaca | Economia/Finanza | Spettacoli/Cultura | Sport | Università | Scuola/Giovani | Ambiente | Arte | Tecno/Scienze login | Campobasso | Isernia | | Venafro | Bojano | Agnone | | Frosolone | Riccia | Registrati | Password dimenticata?

• lascia un commento • invia ad un amico • stampa Focus Recommend 93 Share Economia e 27-12-2016, 19:44 • Campobasso • Sport dimensioni esistenziali Approvata la Legge regionale sullo Sport Se il principio è l'arricchimento ed il profitto, è chiaro "Dopo la Legge sulla diffusione e utilizzo dei defibrillatori anche che mai semiautomatici e quella di contrasto al gioco d'azzardo alcuna impresa sarà vista come un'associazione per il bene comune, ma patologico, il Consiglio regionale del Molise ha licenziato sarà solo merce e profitto oggi un altro importante provvedimento del quale sono stato promotore: quello in materia di diffusione della Recommend 0 pratica sportiva". Lo afferma con soddisfazione il consigliere regionale delegato allo Sport, Carmelo Parpiglia. Segui PPM anche su facebook! La Legge sullo Sport è stata approvata all'unanimità. "Si www.primapagi… tratta della prima normativa che definisce tutti gli aspetti 9.6K likes del settore, dalla diffusione delle diverse discipline all'organizzazione di manifestazioni, al gioco di squadra con gli altri Enti, dal Coni, all'Ufficio Scolastico Regionale, al Miur, all'Università, al Comitato Paralimpico che si interessa di disabilità. In questo senso è una giornata storica per lo sport regionale" continua Parpiglia. Like Page "Tutti hanno contribuito al buon esito dell'iniziativa legislativa nel suo iter. Ringrazio la Giunta, il Consiglio e la relatrice Angela Fusco Perrella. Anche oggi, abbiamo provveduto a emendare alcuni Be the first of your friends to like this articoli, al fine di rendere il provvedimento più efficace e rispondente alle istanze di tutti gli addetti ai lavori" ha aggiunto Parpiglia - Da uomo di sport prima ancora che amministratore, sono contento che in questa legge si possano dare risposte concrete alle tante richieste pervenute dalle associazioni sportive".

La Legge sulla ‘pratica sportiva' si caratterizza per alcuni aspetti innovativi: Approfondimenti la Regione è finalmente in prima linea nella programmazione del settore, nell'organizzazione degli eventi di portata nazionale e internazionale; nella sua capacità di proporre campagne di comunicazione (lotta al Curiosità La liquirizia riduce la fertilità doping, indirizzi per un corretto stile di vita, ecc.); Uno studio americano lo sviluppo del turismo sportivo attraverso le manifestazioni realizzate sul territorio regionale, con sconsiglia il consumo della ricadute importanti sul piano economico e dell'immagine delle nostre piccole e grandi comunità; radice a quante desiderano un figlio la diffusione più capillare dello sport all'interno delle scuole, dando anche nuovo vigore ai Giochi Sportivi Studenteschi in modo che possano diventare il primo accesso dei nostri ragazzi allo sport competitivo; Recommend 0 l'istituzionalizzazione della Giornata dello Sport per riconoscere e valorizzare il talento sportivo, anche Cinque milioni di attraverso bonus economici; visualizzazioni per 'Webbastardo' l'Istituzione del Comitato tecnico regionale dello Sport con compiti di programmazione, monitoraggio, Spopola in rete il finto ricerca e organizzazione della Giornata regionale dello Sport; 'predicatore'. I cybernauti e lo scrittore un rapporto ancora più stretto con il Comitato Paralimpico regionale per rafforzare l'azione nel campo Adelchi Battista lo esaltano. E' il nuovo Masaniello della disabilità; la previsione di convenzioni con interlocutori istituzionali e sociali, comprese le parrocchie, per Recommend 0 promuovere i concetti di prevenzione e inclusione. Transumanza virale su Facebook "La Legge - riprende il consigliere Parpiglia - centra alcuni aspetti a me molto cari che fanno riferimento 300mila contatti per i ai valori dello sport e a tutte le declinazioni che esso si porta dietro, dall'aspetto sociale e salutistico, a Colantuono. I video registrano 50mila visualizzazioni in poche ore quello formativo e - conclude - della valorizzazione del nostro territorio attraverso iniziative sportive di qualità". Recommend 0

torna indietro Angelo Frezza, un dj molisano alla ribalta internazionale

Recommend 0

converted by Web2PDFConvert.com