Programma Effetto Notte 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE BAC FILMS Présente / Presents LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE
LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE BAC FILMS présente / presents LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE Un fi lm de / A fi lm by Paolo Virzì Avec / With Valeria Bruni Tedeschi & Micaela Ramazzotti DISTRIBUTION PRESSE FRANCE BAC FILMS 2016 - Italy - France - 116 min - 2.35 - 5.1 MOONFLEET 9, rue Pierre Dupont - 75010 Paris Matthieu Rey +33 1 80 49 10 00 +33 1 53 20 01 20 contact@bac lms.fr matthieu-rey@moon eet.fr INTERNATIONAL SALES INTERNATIONAL PRESS BAC FILMS INTERNATIONAL PREMIER 9, rue Pierre Dupont - 75010 Paris Annabel Hutton +33 1 80 49 10 00 +44 7710 199 324 sales@bac lms.fr www.bac lms.com [email protected] SYNOPSIS Beatrice est une mythomane bavarde au comportement excessif. Donatella est une jeune femme tatouée, fragile et introvertie. Ces deux patientes de la Villa Biondi, une institution thérapeutique pour femmes sujettes à des troubles mentaux, se lient d’amitié. Une après-midi, elles décident de s’enfuir bien décidées à trouver un peu de bonheur dans cet asile de fous à ciel ouvert qu’est le monde des gens « sains ». Beatrice is a motor-mouthed fantasist, a self-styled billionaire countess who likes to believe she’s on intimate terms with world leaders. Donatella is a tattooed introvert, a fragile young woman locked in her own mystery. They are both patients at the Villa Biondi, a progressive but secure psychiatric clinic. Paolo Virzì’s new fi lm tells the story of the unpredictable and moving friendship that develops between the two women as they fl ee the mental institution in search of love and happiness in the open-air nuthouse - the world of sane people. -
International Sales Autumn 2017 Tv Shows
INTERNATIONAL SALES AUTUMN 2017 TV SHOWS DOCS FEATURE FILMS THINK GLOBAL, LIVE ITALIAN KIDS&TEEN David Bogi Head of International Distribution Alessandra Sottile Margherita Zocaro Cristina Cavaliere Lucetta Lanfranchi Federica Pazzano FORMATS Marketing and Business Development [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Mob. +39 3351332189 Mob. +39 3357557907 Mob. +39 3334481036 Mob. +39 3386910519 Mob. +39 3356049456 INDEX INDEX ... And It’s Snowing Outside! 108 As My Father 178 Of Marina Abramovic 157 100 Metres From Paradise 114 As White As Milk, As Red As Blood 94 Border 86 Adriano Olivetti And The Letter 22 46 Assault (The) 66 Borsellino, The 57 Days 68 A Case of Conscience 25 At War for Love 75 Boss In The Kitchen (A) 112 A Good Season 23 Away From Me 111 Boundary (The) 50 Alex&Co 195 Back Home 12 Boyfriend For My Wife (A) 107 Alive Or Preferably Dead 129 Balancing Act (The) 95 Bright Flight 101 All The Girls Want Him 86 Balia 126 Broken Years: The Chief Inspector (The) 47 All The Music Of The Heart 31 Bandit’s Master (The) 53 Broken Years: The Engineer (The) 48 Allonsanfan 134 Bar Sport 118 Broken Years: The Magistrate (The) 48 American Girl 42 Bastards Of Pizzofalcone (The) 15 Bruno And Gina 168 Andrea Camilleri: The Wild Maestro 157 Bawdy Houses 175 Bulletproof Heart (A) 1, 2 18 Angel of Sarajevo (The) 44 Beachcombers 30 Bullying Lesson 176 Anija 173 Beauty And The Beast (The) 54 Call For A Clue 187 Anna 82 Big Racket (The) -
LINK Fellini 2008:LINK SETTEMBREE 2007 17-10-2008 13:09 Pagina 2
LINK fellini2008:LINKSETTEMBREE200717-10-200813:09Pagina1 laboratorio di cultura cinematografica - a cura del circolo Effetto Cinema & Circuito Dicinema - Ottobre 2008 link > retrospettiva Federico Fellini OTTOBRE - DICEMBRE 2008 LINK fellini 2008:LINK SETTEMBREE 2007 17-10-2008 13:09 Pagina 2 Effetto Cinema > Link Supplemento al periodico EC magazine Autorizzazione del tribunale di Padova decreto del 27 aprile 2001 al n. 1741 del registro periodici Editore: Centro Padovano della Comunicazione Sociale Tel 049 8771759 - Fax 049 8771760 e-mail: [email protected] - www.dicinema.it Direttore responsabile: Giancarlo Minozzi Redazione: Elisa Frasson, Christian Mosele, Filippo Nalon, Arianna Prevedello, Davide Rampin Hanno collaborato: Chiara Andrich, Denis Brotto, Gabriele Fadini, Matteo Fontana, Pietro Liberati Fonti principali: Il Mereghetti - Dizionario dei film 2002, Baldini&Castoldi, Milano; Il Morandini - Dizionario dei film 2005, Zanichelli, Bologna Stampa: Nuova Grafotecnica – Casalserugo PD La retrospettiva si svolge in occasione della Mostra Fellini Oniricon - Il libro dei miei sogni allestita presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano e proposta dall’Università di Padova in collaborazione con la Fondazione Federico Fellini di Rimini e la Fondazione Cinema per Roma. La retrospettiva è parte integrante della decima edizione di “EC Classic”, iniziativa organizzata dal Circolo Effetto Cinema con il contributo della Regione del Veneto, in collaborazione con i docenti e i corsi di cinema dell’Università di Padova, il Centro Padovano della Comunicazione Sociale, l’Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Padova, la Cineteca del Goethe Institut di Roma, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma, la Cineteca Lucana di Potenza. L’MPX - Multisala Pio X aderisce a Europa Cinemas FICE – federazione italiana cinema d’essai Circuito DICINEMA ACEC Triveneta AFFILIATO ANCCI LINK fellini 2008:LINK SETTEMBREE 2007 17-10-2008 13:09 Pagina 3 Sogni e visioni di Federico Fellini.. -
N O. 5 Festiva L
Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here. -
Nuovi Film in Biblioteca 2021
Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv. -
12° Festival Internazionale Del Cinema D'animazione Di Dervio
BOLLETTINO D’INFORMAZIONE A CURA DELLA FEDIC (FEDERAZIONE ITALIANA DEI CINECLUB) ANNO X - N°236 LUGLIO-AGOSTO 2010 12° Festival Internazionale del Cinema d’Animazione di Dervio di Francesca Magi Domenica 18 luglio alle ore 21.30 originale, dai colori forti, in perfetto accordo Dervio ospita nel Parco Boldona sul lungolago, con la musica di “L’enfant et les sortilèges” la serata di premiazione del Festival di Maurice Ravel, presenta gli incubi del Internazionale del Cinema di Animazione, bambino addormentato sugli ostici compiti giunto alla 12° edizione, grazie alla buona d’aritmetica”. “Tora chan” di D. Como, C. Cutri, S. Echise, V.Gori volontà del Comune e del Sindaco Davide Vassena, alla collaborazione di Concerti FantaZone, e all’impegno dell’ISCA, l’Istituto per lo Studio del Cinema di Animazione che ha proceduto alla selezione delle opere. Soddisfatto di un risultato raggiunto malgrado i tagli proibitivi imposti dalla grave crisi in corso, Massimo Maisetti, direttore dell’ISCA e Presidente della Fedic, ha partecipato alla giuria con Fusako Yusaki, esperta e famosa animatrice (Giappone), e Maria Teresa Caburosso, docente di Arte e Immagine. I premi sono stati attribuiti all’unanimità come segue. 1° Premio Assoluto a LE MULOT MENTEUR (Il topo affabulatore) di Andrea Kiss, (coproduzione di Belgio-Francia-Ungheria, 2008 – 19’26"), “ la storia dai delicati e gradevoli disegni, animata con gusto ed “Il pasticciere” di Alberto Antinori, Adolfo di Molfetta, Giulia Landi, Eugenio La viola, impegno, narra le vicende di un topo capace Premio alla migliore Animazione a IL Sperimentale di Cinematografia), “il dramma di inventare avventure straordinarie tra realtà PASTICCERE di Alberto Antinori, Adolfo di di un monaco zen alle prese con un gatto, e fantasia, tra incontri e scontri singolari e Molfetta, Giulia Landi, Eugenio La viola, animati entrambi con gusto e fantasia, fino parentesi delicate, fino al tenero finale. -
Alessandro Capitani
ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE 2009 - Diploma in Regia Cinematografica - Centro Sperimentale di Cinematografia 2004 - Laurea in DAMS (Discipline Arte Musica e Spettacolo) - Facoltà di Lettere e Filosofia – Bologna - Italy CINEMA 2021 - "I NOSTRI FANTASMI" - Regia Fenix Entertainment, Rai Cinema 2011 - "I PADRONI DI CASA"– Regia Edoardo Gabbriellini - Primo assistente alla regia Con Elio Germano, Valerio Mastandrea, Gianni Morandi, Valeria Bruni Tedeschi - First Sun 2011 - "IL VOLTO DI UN’ALTRA" – Regia Pappi Corsicato Con Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia Forte - R & C Produzioni – Rai Cinema 2009 - "LA PASSIONE" – Regia di Carlo Mazzacurati - Assistente alla Regia Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Stefania Sandrelli, Kasia Smutniak, Corrado Guzzanti Fandango 2009 - "LA NOSTRA VITA" – Regia di Daniele Luchetti - Assistente alla Regia Con Elio Germano, Isabella Ragonese, Raul Bova, Luca Zingaretti, Giorgio Colangeli Cattleya TELEVISIONE 2020 - "SETTE STORIE" – Programma TV – RAI UNO - Regia 2018 - "IN VIAGGIO CON LEI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2017 - "NAZIONALI" – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Regia 2016 - "INSUPERABILI" – RAI TRE - Regia 2015 - "TUTTI SALVI PER AMORE" – RAI TRE - Regia 2015 - "I DIECI COMANDAMENTI" – di Domenico Iannacone – Serie TV – RAI TRE - Filmmaker 2014 - "SCONOSCIUTI" – Serie TV – RAI TRE - Stand By Me - Regia @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 ALESSANDRO CAPITANI IPC INTERNATIONAL -
THE MYTH of 'TERRIBLE TURK' and 'LUSTFUL TURK' Nevs
THE WESTERN IMAGE OF TURKS FROM THE MIDDLE AGES TO THE 21ST CENTURY: THE MYTH OF ‘TERRIBLE TURK’ AND ‘LUSTFUL TURK’ Nevsal Olcen Tiryakioglu A thesis submitted in partial fulfillment of the requirements of Nottingham Trent University for the degree of Doctor of Philosophy December 2015 Copyright Statement This work is the intellectual property of the author. You may copy up to 5% of this work for private study, or personal, non-commercial research. Any re-use of the information contained within this document should be fully referenced, quoting the author, title, university, degree level and pagination. Queries or requests for any other use, or if a more substantial copy is required, should be directed in the owner(s) of the Intellectual Property Rights. i Abstract The Western image of Turks is identified with two distinctive stereotypes: ‘Terrible Turk’ and ‘Lustful Turk.’ These stereotypical images are deeply rooted in the history of the Ottoman Empire and its encounters with Christian Europe. Because of their fear of being dominated by Islam, European Christians defined the Turks as the wicked ‘Other’ against their perfect ‘Self.’ Since the beginning of Crusades, the Western image of Turks is associated with cruelty, barbarity, murderousness, immorality, and sexual perversion. These characteristics still appear in cinematic representations of Turks. In Western films such as Lawrence of Arabia and Midnight Express, the portrayals of Turks echo the stereotypes of ‘terrible Turk’ and ‘lustful Turk.’ This thesis argues that these stereotypes have transformed into a myth and continued to exist uniformly in Western contemporary cinema. The thesis attempts to ascertain the uniformity and consistency of the cinematic image of Turks and determine the associations between this image and the myths of ‘terrible Turk’ and ‘lustful Turk.’ To achieve this goal, this thesis examines the trajectory of the Turkish image in Western discourse between the 11th and 21st centuries. -
Francesca Archibugi
FRANCESCA ARCHIBUGI Francesca Archibugi nasce a Roma nel 1961. Vive a Roma con suo marito, il musicista Battista Lena dal quale ha avuto tre figli. Effettua studi classici e si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1983 (“Riflesso Condizionato), “La Guerra è appena finita “, saggio di Diploma). Lavora come sceneggiatrice e gira alcuni cortometraggi per la RAI ( “Il Vestito più Bello”) , per il Comune di Roma “La Piccola avventura” e per Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi “Il Sogno Truffato”, per la cui sceneggiatura vince il Premio Solinas 1985. 2021 - “IL COLIBRI’ “ Regia e Sceneggiatura tratta dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi Produzione Fandango – con Pierfrancesco Favino, Bérénice Bejo, Kasia Smutniak, Laura Morante, Nanni Moretti. 2019 - “VIVERE” Regia e Sceneggiatura Produzione Lotus Production – con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini, Marcello Fonte, Roisin O’Donovan 2018 - “ROMANZO FAMIGLIARE” -Regia e Sceneggiature Serie televisiva prodotta da Rai Fiction e Wilside Con Vittoria Puccini, Guido Caprino, Fotinì Peluso, Giancarlo Giannini 2017 - “GLI SDRAIATI” Regia e Sceneggiatura Tratto dall’omonimo romanzo di Michele Serra Produzione Indiana Production – Con Claudio Bisio, Antonia Truppo 2016 – “ROMANZO FAMIGLIARE” Regia e Sceneggiature Serie Tv 6 puntate –Produzione WILDSIDE e RAIUNO FICTION con Guido Caprino, Vittoria Puccini, Giancarlo Giannini 2015 - “IL NOME DEL FIGLIO” Regia e Sceneggiatura Produzione Indiana Production e Lucky Red Con Alessandro Gassman, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Rocco Papaleo , Micaela Ramazzotti 2008 - “QUESTIONE DI CUORE” Regia e Sceneggiatura Produzione Cattleya Con Kim Rossi Stuart - Antonio Albanese - Micaela Ramazzotti 2005 – “LEZIONI DI VOLO” Regia e Sceneggiatura Produzione Cattleya Con Andrea Miglio Risi, Giovanna Mezzogiorno, Flavio Bucci, Angela Finocchiaro 2002 – “RENZO E LUCIA” Regia e Sceneggiatura Film per la TV Con Stefania Sandrelli, Laura Morante, Stefano Dionisi 1997 – "L'ALBERO DELLE PERE" Regia e Sceneggiatura Prod. -
Allacciate Le Cinture
Allacciate le cinture Kasia Smutniak, Pila Polonia (34) di Ferzan Ozpetek. Con Kasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini Italia 2013 Elena (Smutniak) fa la cameriera in un bar al centro di Lecce ma sogna, insieme all’amico e collega Fabio (Scicchitano) di aprire un locale alla moda. Un giorno incontra per caso Antonio (Arca), un meccanico coatto e razzista e ci litiga. Poco dopo la sua amica Silvia (Crescentini) si presenta ad una festa con il nuovo fidanzato , del quale aveva magnificato le doti virili: è proprio Antonio. Lui ed Elena – che è fidanzata con il benestante ed affettuoso Giorgio (Scianna) – sulle prime si ignorano ma poi, complice la rivelazione della di lui dislessia, finiscono nudi sulla spiaggia a fare l’amore ed a scoprire di amarsi. Conosciamo nel frattempo Anna (Carla Signoris), la madre di Anna e Dora (Elena Sofia Ricci), che Anna chiama zia (ma scopriremo che è l’amante di Anna) e che va e viene da viaggi e pratiche di vario esoterismo , cambiandosi ogni volta nome. Tredici anni dopo Elena ha aperto con successo il locale insieme a Fabio ed è sposata con Antonio – che è rimasto machista e superficiale – e madre di due figli. Un giorno per caso scopre di avere un tumore al seno e, dopo averlo comunicato ai suoi cari, va da Marcia (Luisa Ranieri), prosperosa parrucchiera amante del marito e la convince a lasciarlo. In ospedale trova la dottoressa Diana (Giulia Michelini) che aveva conosciuto ed incoraggiato da studentessa e si trova in stanza con Egle (Paola Minaccioni) , una malata terminale che si fa forza raccontandosi di una imminente guarigione. -
Catalogo Catalogue 2019.Pdf
IN UN MONDO CHE CAMBIA, PUOI AMARE IL CINEMA FESTA DEL CINEMA DI ROMA DA UN’ALTRA PROSPETTIVA. 17-27 Ottobre 2019 PRODOTTO DA MAIN PARTNER Promosso da Partner Istituzionali Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. WE LOVE CINEMA In collaborazione con BNL Main Partner della Festa del Cinema di Roma, dal 17 al 27 ottobre. Seguila da un altro punto di vista, su welovecinema.it e con la nostra app. by BNL - BNP PARIBAS welovecinema.it Sponsor Uffi ciali Auto Uffi ciale La banca per un mondo che cambia Partner Partner Tecnico Main Media Partner TV Uffi ciale Media Partner Sponsor FOOD PROMOTION & EVENTS MANAGEMENT Sponsor Tecnici PRODUZIONI E ALLESTIMENTI L'APP DELLA REGIONE LAZIO CON SCONTI E PROMOZIONI PER I GIOVANI DAI 14 AI 29 ANNI su cinema, eventi, libri, concerti, teatro, sport, turismo, pub e ristoranti SCARICA L’APP DAGLI STORE SCOPRI DI PIÙ NELLO SPAZIO DELLA REGIONE LAZIO ALLA FESTA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA VIVILE STAGIONI DELLE ARTI CONCERTI FESTIVAL RASSEGNE VIALE PIETRO DE COUBERTIN • 00196 ROMA INFO: 06 8024 1281 • BIGLIETTERIA: 892 101 (SERVIZIO A PAGAMENTO) PROGRAMMAZIONE E BIGLIETTI SU AUDITORIUM.COM Siamo con il CINEMA ITALIANO ovunque voglia arrivare. cinecittaluce.it festadelcinema_165 X240 .indd 1 18/09/19 09:20 esecutivo-pagina-cinema.pdf 1 17/09/2019 09:47:37 C M Y CM MY CY CMY K Lavoriamo ogni giorno per valorizzare il set più bello del mondo. Mazda CX-30 Cat FestaCinema 165x240.indd 1 01/10/19 10:13 SIAE_per_FestaCinemaRoma_2019_165x240.pdf 1 10/09/19 11:47 SOGNI IDEE ARTE EeMOZIONI 14A EDIZIONE | 14TH EDITION -
IL PROGRAMMA Illustrazione Di Ettore Scola Iniziativa Cofinanziata Da Prodotta Da
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE MARGARETHE VON TROTTA PRESIDENTE ONORARIO Ettore SCOLA DIRETTORE FELICE LaUDADIO IL PROGRAMMA Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da In partnership con COMUNE DI BARI UNIVERSITÀ POLITECNICO DEGLI STUDI DI BARI DI BARI Con il contributo di Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Media partner Quartier generale durante il Bif&st Museo Civico - Strada Sagges 13 - 70122 Bari, Italy - [email protected] - www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata da FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 COMITATO D’ONOre SOGGETTO ATTUATOre Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia Presidente Antonio Decaro Giandomenico Vaccari Sindaco di Bari Vicepresidente Antonio Felice Uricchio Chiara Coppola Rettore Università degli Studi di Bari Simonetta Dellomonaco Eugenio Di Sciascio Fabio Prencipe Rettore Politecnico di Bari Consiglieri Domenico De Bartolomeo Presidente Confindustria Bari e BAT Sebastiano Di Bari Aurora De Falco Giuseppe Fragasso Presidente ANCE Bari e BAT Giuseppe Tanisi Collegio revisori Massimo Biscardi Sovrintendente Fondazione