Anno XIV - n.18 - 9 maggio 2018 Tutta la tv degli IBI 2018 Dirette e programmi speciali dal Foro Italico

Pag.16

Re Rafa Italiania Roma: sempre ma quanto più dovràin alto sudare?

La grande occasione di ammirare un monumento del tennis come Nadal. Mentre tutti cercheranno di batterlo...

Pag.5

Next Gen Caruana, Veni, Vidi, Vilas l’intervista Racchetta d’oro A tu per tu con l’emergente Il premio all’argentino che dominò azzurro cresciuto negli USA sul ‘rosso’ e non solo...

Pag.12 Pag.10

Head MXG1, GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: giganti da ammirare Pag.3 il test e il lab Classifiche: i numeri della settimana Pag.14 In campo con la nuova racchetta Racchette di Classe: premiazioni al Foro Italico Pag.18 agonistica ‘al magnesio’ Pre-Qualificazioni IBI: un sogno per 15.759 Pag.20 Giovani: Sacco & Musetti, doppietta a Salso Pag.22 Circuito Fit-Tpra: vita da promoter Pag.24 Pag.26 L’esperto: quei movimenti che distraggono... Pag.28

prima pagina Giganti da ammirare

La finale di doppio del 1935 in quello che oggi è lo Stadio Pietrangeli; qui sotto, Rafael Nadal

DI ENZO ANDERLONI - FOTO GETTY IMAGES n. 1 fino alla fine dell’anno. Un guanto E ARCHIVIO CORRIERE DELLO SPORT di sfida lanciato all’eterno rivale Roger Federer, che la terra battuta ha deciso un’emozione unica ammirare di guardarla solo in tv. dal vivo lo spettacolo del ten- Dunque godiamoci il gigante Rafa, con nis professionistico nell’uni- i suoi rituali, quel suo monumentale È co campo da tennis al mondo diritto mancino che fa girare la palla incorniciato in marmo bianco (oltre con una carica di top spin che nessun 3.720 posti a sedere) e circondato da altro al mondo riesce a dare (misurata atletici giganti di marmo, nudi se non fino a 4.900 giri al minuto). per l’emblema dello sport che pratica- Un ‘clasico’ che va impresso bene nella no. Compreso quello con racchetta. memoria. Facendo rivivere nello stes- La stessa identica cornice, levigata so momento l’immagine del ragazzino e monumentale, in cui nel 1935 si con la canotta colorata che nel 2005 sfidarono nella finale di doppio i come già fu 10 anni fa per la prima vol- tenne tutti (allo stadio e davanti alla tv) moschettieri di Francia Borotra/ ta il 18 agosto del 2008. incollati alla sfida decisiva con l’argen- Brugnon e gli assi australiani Arriva a Roma portando con sé una tino Guillermo Coria (ve lo ricordate?) Crawford/McGrath. La storia del domanda che vale il suo primo posto per 5 ore e 14 minuti. E poi vinse anche tennis come un effetto speciale che in classifica: riuscirà a essere sempre a Parigi (quell’anno gli Australian Open a Madrid non si potrà mai ricreare, unico e insuperabile sulla terra battu- se li era aggiudicati Marat Safin, i mil- nemmeno quando le microtelecamere ta? Non perde da Roma 2017, quando lennials non sanno neanche che faccia della Caja Magica le avremo sulla reti- l’impresa di fermarlo riuscì all’austria- ha...). E l’anno dopo si aggiudicò sul na dei giocatori e potremo decidere di co Thiem (che da quello choc sembra Centrale del Foro una delle più belle vedere la partita anche da lì. non essersi più rimesso...). Lui è sem- finali della storia del tennis, annullan- Un’emozione unica è anche ammira- pre prudente e guarda avanti, partita do due match-point al quinto set a un re dal vivo un gigante della storia del dopo partita, sapendo che dopo aver certo Roger... tennis come Rafael Nadal, 16 titoli del vinto tutto il ‘rosso’ possibile lo scor- E giusto in tempo per alimentare la Grande Slam in singolare, secondo so anno, la straordinaria impresa di leggenda, ecco che a Roma si presen- solo ai 20 di Roger Federer. E 7 titoli ripetersi finirebbe per essere solo la terà Stan Wawrinka, uno dei pochissi- degli Internazionali BNL d’Italia. Meda- conferma di una straordinarietà… or- mi in grado in quest’epoca straordina- glia d’oro in singolare alle Olimpiadi dinaria. Ci ha abituati così. ria di mettere il naso tra Rafa e Roger di Pechino nel 2008 e medaglia d’oro Invece suo zio Toni, il mentore di (vincendo a Melbourne, a Parigi, a New nel doppio a quelle di Rio del 2016. 31 sempre che ora ha lasciato spazio al York), anche lui deciso a scegliere il tornei Atp Masters 1000 vinti (record coach ex collega Carlos Moya, si è Foro per il suo rientro. Nel 2015 gli assoluto aggiornato a… oggi), 4 coppe sbilanciato affermando che Rafa ha riuscì di battere Nadal sul “rosso”. Do- Davis. E numero uno del mondo oggi, tutte le carte in regola per rimanere ve? A Roma.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Alessandro GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Mastroluca, Andrea Nizzero, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Claudia Pagani, Gabriele Riva, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, Annamaria Pedani (grafica) Piero Valesio. Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO A CURA DI Sportcast Srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3

circuito mondiale Nadal (e Roma) senza limiti...

Rafa è il grande atteso di un’edizione piena di stelle, non solo del tennis. Vediamo le indicazioni che ci danno i tour Atp e Wta in previsione dell’appuntamento romano e tutti i motivi per non perdersi un grande show

DI ANDREA NIZZERO FOTO COSTANTINI E GETTY IMAGES Il numero 1 del mondo, il numero 1 di sempre oma, almeno nel tennis, è sem- sulla terra rossa e il favo- rito numero 1 alla vittoria pre Caput Mundi. Specie ora degli Internazionali BNL che attende il suo re, il più d’Italia. Sotto, a sinistra, forte giocatore di tutti i tempi l’argentino Juan Martin R Del Potro e lo svizzero sulla terra battuta e quello che nelle 74 edizioni degli Internazionali BNL Stan Wawrinka (in basso) d’Italia disputate fino a oggi ha sol- levato più volte il trofeo: ben 7 tra il 2005 e il 2013. Roma è anche l’unico torneo sul “rosso” dove l’anno scorso è scivolato, perdendo nei quarti di finale da Dominic Thiem. Dunque vincendo conquisterebbe punti molto preziosi. Peraltro si fa fatica a individuare, per il momento, qualcuno in grado di fer- marlo, di tirargli sufficientemente forte nell’angolo del diritto da disinnescar- glielo. Forse il rientrante Juan Martin Del Potro? Intanto c’è un altro ex campione del Roland Garros molto atteso: è Stan Wawrinka. Guarito il ginocchio e ri- trovato il supporto dell’allenatore che l’ha aiutato a diventare davvero gran- de (lo svedese Magnus Norman) si sen-

5 circuito mondiale

Sara Errani

te pronto e ha scelto Roma per tornare a giocare. Lo svizzero dice che quel “ginocchio è ok” e che vede “la fine di un tunnel”, per usare le sue parole, do- po l’operazione dello scorso anno. In 14 maggio al tennis: il Maestro è Bocelli tutto ciò, il tennis a Roma è già comin- Gli Internazionali BNL d’Italia, giunti alla 75a edizione, sono ormai uno dei tornei più importan- ciato e promette spettacolo crescente. ti al mondo nonché un evento che richiama a Roma ogni anno migliaia di turisti e appassionati Dalle ‘Pre-quali’ già in corso si giunge- dall’Italia e dall’estero. Ma quest’anno il torneo ha un ulteriore ambizioso obiettivo. Il 14 Maggio, rà alle qualificazioni del week-end: il in collaborazione con la Andrea Bocelli Foundation, il torneo organizzerà una serata evento con la parco giocatori e giocatrici promette partecipazione straordinaria del Maestro Andrea Bocelli all’interno della nuova area corporate del di essere più interessante di tanti ATP Foro Italico - si chiamerà “Lea” e sarà gestita in partnership con Forte Village - con l’obiettivo di 250 e WTA International, un antipasto promuovere la raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal disastroso terremoto nel Centro sontuoso in vista della 75a edizione Italia dell’agosto 2016. Quella del 14 maggio con Andrea Bocelli sarà una serata di stelle e di del torneo. eccellenze. La cena, infatti, avrà la supervisione dello chef Carlo Cracco, una stella Michelin, e di Fabio Pisani ed Alessandro Negrini del “Il Luogo di Aimo e Nadia”, 2 Stelle Michelin. Bei segnali La Fondazione sarà benefciaria del ricavato della serata con cui fnanzierà la ricostruzione dell’A- da Giorgi ed Errani rea Sportiva della Scuola Media Giacomo Leopardi di Sarnano, comune ai piedi del Parco dei Monti Sibillini in provincia di Macerata, contribuendo in modo concreto al rilancio dello sport e al Con gli Internazionali BNL d’Italia ben ritorno alla normalità dopo anni di dolore e smarrimento. È una missione importante che - in linea in vista, la numero 1 e la numero 2 con lo spirito e i valori fondanti del Coni e della Federazione Italiana Tennis - ci responsabilizza e d’Italia hanno dato importanti segnali ci coinvolge in prima persona nel sostegno e nella partecipazione all’iniziativa (per qualsiasi infor- di salute. Camila Giorgi, che non è a mazione è possibile scrivere a [email protected]). Madrid per preparare le qualificazioni romane al via il prossimo weekend, a Praga ha battuto Sam Stosur e si è fer- belga Elise Mertens, futura campio- finalista nel 2014, gli Internazionali mata ad un passo dalla finale. Mihaela nessa del torneo. Sara ha poi centra- BNL d’Italia. Buzarnescu l’ha sconfitta solo per 7-5 to la qualificazione nel main draw di al terzo (la marchigiana aveva servito Madrid, togliendosi la piccola soddi- Kvitova protagonista per il match sul 5-4), in quella che per sfazione di battere l’altra belga di Fed Le finali di Praga e Rabat, giocate di Camila era la prima semifinale su terra Cup Kirsten Flipkens. Dopo Madrid, la sabato per permettere l’avvio del Wta battuta. La romena, Top40, ha iniziato romagnola sarà una wild card nel ta- Premier Mandatory di Madrid, hanno a conoscere il suo reale valore solo nel bellone principale del torneo di cui fu proposto nuovi sviluppi a due delle 2018 e alla soglia dei trent’anni, festeg- giati proprio venerdì. Camila l’ha però tenuta in campo per quasi due ore e Petra Kvitova, mezzo, prima della dura finale di saba- Repubblica Ceca, vincitrice in casa to con Petra Kvitova. Mihaela ne è usci- ta sfiancata, diventando facile preda di Maria Sharapova domenica pomeriggio a Madrid. Un primo turno che vale un inciso: per Masha, che non vinceva un incontro dagli Australian Open, una vittoria altrimenti semi-scontata è stata invece una vitale boccata d’ossigeno in vista di Roma e Parigi. Tra Rabat e Madrid, intanto, un’ottima Sara Errani ha continuato a mettere fiducia nel serbatoio. La romagno- la, che si era vista in salute anche a Istanbul, ha raggiunto i quarti in Ma- rocco prima di essere fermata dalla

6 circuito mondiale

sottotrame più belle di questa sta- propria a fine 2016. Ora festeggia il Belgio, sembra sempre più matura e gione di tennis femminile. In Repub- suo terzo titolo del 2018 e l’ennesi- pericolosa, e a Roma e Parigi sarà si- blica Ceca, Petra Kvitova ha aggiunto ma conferma che appartiene ancora curamente un’osservata speciale. un altro splendido capitolo alla fiaba al tennis di vertice. In una finale tra del suo ritorno ad alti livelli, vincen- mancine, ha rimontato e battuto la Sprazzi d’azzurro do il suo primo titolo Wta in patria. romena Mihaela Buzarnescu. Come osservati speciali, gioco-forza È anche il suo primo titolo su terra Nel frattempo, nella capitale maroc- a Roma, saranno gli azzurri. Ebbe- battuta da tre anni a questa parte, ma china Elise Mertens ha dato un’ulterio- ne, i tre quarti di finale raccolti dai per la due volte campionessa di Wim- re rinfrescata al suo curriculum, che tennisti italiani tra la Turchia e il bledon questa vittoria ha un valore assomiglia sempre più a quello di una Portogallo non possono essere de- elevatissimo per motivi più persona- candidata a vincere Slam. Vincendo la finiti reali exploit, ma ne segnalano li che sportivi. Davanti al suo pubbli- dodicesima partita su dodici giocate la competitività ad alti livelli dopo i co, è scesa in campo tesa come una su terra battuta, la semifinalista degli recenti successi di Budapest, la set- corda di violino per giocare una fina- Australian Open ha bissato il succes- timana precedente. A Istanbul, sono le cui lo scorso anno aveva assistito so di Lugano di poche settimane fa. stati Paolo Lorenzi (wild card a Roma) da spettatrice, mentre guariva dal- La 22enne, recente mattatrice della e Thomas Fabbiano a piazzarsi tra i le ferite della rapina subita in casa sfida genovese di Fed Cup tra Italia e primi otto. Sui campi dell’Estoril, alle

LEA, la nuova Lounge glamour con i menù degli Chef stellati Serviva un nome corto e brillante, ma anche familiare e con tanta storia. Serviva un flash per nominare il nuovo “salotto” degli IBI. C’è Nicola, il campo Pietran- geli, e quasi di fronte, lato piscine, ci doveva essere Lea, Pericoli, lo charme e la grazia di una grande giocatrice. Si chiama “LEA”, infatti, l’innovativo progetto di accoglienza, ristorazione e intrattenimento degli Internazionali di tennis rivolto ai clienti corporate hospitality, agli sponsor, ai partner della manifestazione e a tutti coloro che vorranno regalarsi un’esperienza esclusiva. È un luogo relax, di classe, per vivere gli IBI non solo a bordo campo. È soprattutto un luogo di stelle ed eccellenze, nell’arte, nel design, nella cucina e nella lirica. Qui sarà ospitata la serata di benefcienza organizzata dalla Bocelli Foundation. Qui ogni sera i migliori chef stellati si esibiranno in menù raffnati tra arredi e accessori di altissimo design. In realtà LEA è tante cose tutte insieme: l’offerta culinaria, creata in collaborazione con Forte Village, offre un ventaglio di proposte uniche. Dal ristorante stellato con cucina Italiana dalla forte connotazione contemporanea, al bistrot a frma de Il Luogo di Aimo e Nadia, rinomato ristorante 2 stelle Michelin, uno spazio dedicato all’intrattenimento con bar, lounge e musica dal vivo con ospiti internazionali e un cocktail bar a bordo piscina. Nelle lunghe serate dal Foro, trasmetterà da qui anche SuperTennis. E la colonna sonora delle serate sarà affdata a RTL. LEA è anche l’occasione per crogiolarsi un po’ nella nostalgia e nel come eravamo. Si può sempre prendere lezioni dal passato. Le opere d’arte di Stefano Minzi e Lorenzo Scotto di Luzio sapranno evocare la straordinaria atmosfera che si respirava a Roma negli anni Cinquanta, la capitale di un paese che aveva saputo scrollarsi di dosso e in fretta gli anni della guerra e della crisi. Un’occhiata adesso all’offerta culinaria. Che ha molti volti e gusti. C’è il Forte Village Bistrot by Il Luogo di Aimo e Nadia, menù à la carte, 2 stelle Michelin e membro delle prestigiose associazioni internazionali Relais & Chateaux e Les Grandes Tables du Monde. Sarà aperto dal 13 al 20 Maggio dalle ore 12.30 alle ore 15.00 e dalle ore 19.30 alle 22.30. Effetti speciali dal Forte Village Celebrity Chef Gourmet Evenings dove 8 chef stellati si uniranno a Fabio Pisani ed Alessandro Negrini de Il Luogo di Aimo e Nadia per creare un menù degustazione a 4 mani. Prendete nota delle date.

13 maggio: Peter Brunel - Borgo San Jacopo, Firenze - 1 stella Michelin 14 maggio: Carlo Cracco - Ristorante Cracco in Galleria , Milano - 1 stella Michelin 15 maggio: Terry Giacomello - Inkiostro, Parma - 1 stella Michelin 16 maggio: Theodor Falser - Ristorante Johannesstube, Nova Levante - 1 stella Michelin 17 maggio: Giuseppe Mancino - Il Piccolo Principe, Viareggio - 2 stelle Michelin 18 maggio: Massimiliano Mascia - San Domenico, Imola - 2 stelle Michelin 19 Maggio: Maurizio e Sandro Serva - La Trota, Rimini - 2 stelle Michelin 20 Maggio: Fabio Pisani ed Alessandro Negrini - Ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano - 2 stelle Michelin

Aperto dal 13 al 20 Maggio dalle ore 12.30 alle ore 15.00 e dalle ore 19.30 in avanti. Il Forte Village Lounge Bar è a bordo piscina e offre un menù con ampia selezione di bevande, cocktail, vini e champagne e DJ set. Aperto dal 13 al 20 Maggio dalle ore 11.30 a tarda sera

7 circuito mondiale

Sconti del 30% sui treni, navetta, bus e... I mille modi per arrivare al Foro

Quest’anno ci sono davvero mille modi - anche divertenti - per raggiungere il Foro Italico e gli Internazionali BNL d’Italia. Sia per chi viene da fuori Roma, sia per chi non è poi così lontano ma preferisce evitare di utilizzare l’auto personale. Il treno e la navetta - Chi ha acquistato un biglietto del tor- Alexander Zverev, neo grazie alla partnership tra Fit e Trenitalia potrà viaggiare su vincitore a Monaco Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte con il 30% di sconto grazie all’offerta “Speciale Eventi”. L’offerta “Speciale Eventi” è acquistabile fno alle ore 24 del giorno precedente la partenza del treno, per viaggi di andata con destinazione Roma dal 10 al 20 maggio 2018 e per ritorni da Roma dal 12 al 21 maggio 2018 (da notare che sono esclusi i livelli di servizio Executive e Salottino Business, lo sconto può porte di Lisbona, un ottimo Simone essere applicato anche sui viaggi di sola andata o solo ritorno Bolelli si è fermato solo di fronte a per/da Roma). Inoltre presso la stazione di Roma Termini sarà un ottimo e sorprendente Frances a disposizione una navetta gratuita per giungere direttamente Tiafoe. Bolelli è arrivato ai suoi primi al Foro Italico e assistere allo spettacolo del grande tennis. Per quarti di finale dal 2015 dopo aver usufruire dell’offerta è necessario essere titolare di un biglietto superato le qualificazioni, vincendo degli Internazionali BNL d’Italia e ricordarsi di presentare a bordo del treno il tagliando (il biglietto d’ingresso è necessario anche per usufruire gratuitamente del servizio navetta dalla stazione al Foro). quattro partite di fila. L’ultima, in ri- Mezzi pubblici - Atac potenzia il servizio di trasporto pubblico nel periodo 14-20 maggio. Le linee in- monta contro Federico Delbonis al 2° teressate sono la 2 (capolinea Flaminio e Mancini) e la 32 (capolinea Risorgimento/Maresciallo Diaz). turno, è stata un piccolo capolavoro. Le corse saranno disponibili ogni 20 minuti dalle 10 del mattino alle 24. MyTaxi, due aree di sosta - Per chi volesse raggiungere il Foro in taxi, è possibile scaricare la app di Generazione ‘90 mytaxi e, utilizzando questo servizio per raggiungere o lasciare la zona del Foro Italico, si avrà diritto ad Nella settimana in cui il tiranno illumi- uno sconto del 50% pagando tramite app (condizioni del servizio). A disposizione dei clienti ci saranno nato Rafa riposava in vista di Madrid, 2 aree di sosta con punto di raccolta/rilascio passeggeri. Stazione taxi provvisoria concessa agli IBI Roma e Parigi, è stata la generazione di dal comune di Roma, Lungotevere Maresciallo Diaz (zona obelisco Largo Lauro de Bosis). Stazione fine anni ’90 a lasciare il segno. In riva taxi già esistente, Piazza Gentile da Fabriano (di fronte al Ponte della Musica). Questa area sosta sarà all’Oceano Atlantico, l’epilogo del tor- l’unica disponibile domenica 13 e domenica 20 maggio 2018. neo della splendida Estoril ha fatto fe- Car sharing - Anche quest’anno si può andare agli Internazionali in car2go. Ci sono 10 posti riservati e gratuiti nella parking area in via Morra di Lavriano (ingresso al torneo lato viale delle Olimpiadi), in lice il pubblico portoghese, incoronan- concessione agli IBI dal 07 al 20 maggio 2018. Domenica 13 e domenica 20 maggio il parcheggio si do Joao Sousa. In semifinale e finale, il sposta al Ponte della Musica, lato lungotevere Flaminio. Non siete ancora iscritti a car2go? Utilizzate 29enne ha però sconfitto due avversa- il codice promozionale J18_FKP_ROM/IBI18, avrete iscrizione gratuita al servizio (anziché € 9,00) e ri dieci anni più giovani, il greco Stefa- un bonus di € 10,00 di guida gratuiti. nos Tsitsipas e lo statunitense Frances Agli IBI in scooter - Al tennis si può andare anche con lo scooter, come nelle vere Vacanze Romane. Si Tiafoe. Il primo, ancora teenager es- può fare con ZigZag Sharing: sono 15 i posti (equivalenti a 5 posti auto) nell’area di parcheggio in via sendo nato nel dicembre del 1998, ha Morra di Lavriano che saranno utilizzati come parcheggio di scambio dove poter affttare o parcheggia- confermato quanto di buono aveva già re lo scooter dopo l’uso (dal 7 al 20 maggio 2018). Domenica 13 e 20 maggio il parcheggio di sosta e mostrato a Barcellona e in generale in scambio si sposta di là dal Ponte della Musica, lato lungotevere Flaminio. Per questa modalità, ci sono questa stagione, meritandosi ampia- alcune speciali condizioni: tutti gli spettatori IBI che si registreranno al servizio utilizzando il codice mente la Top50 mondiale. A muovere promozionale IBI18 potranno avvalersi fno alla fne del 2018 di una scontistica sulle tariffe di noleggio (0,21 €cent al minuto anziché 0,29 €cent; 8,90 € l’ora anziché 14,90 €; 34,90 € al giorno anziché 59 le acque durante la settimana è stato € oltre a un bonus valido per 30 minuti di guida gratuiti). anche il finalista Tiafoe, che al debut- Al Foro pedalando - Per chi volesse raggiungere la zona del Foro Italico utilizzando la bicicletta, to ha salvato tre match-point a Tennys sono disponibili due rastrelliere dove parcheggiare in sicurezza, una presso l’area di parcheggio in Sandgren, prima di ingranare una mar- Via Morra di Lavriano (fronte ingresso Olimpiadi) e un’altra situata nella zona limitrofa all’ingres- cia che in pochi pensavano gli appar- so di Via Canevaro. tenesse sulla terra battuta. Contro lo Anche per il bike sharing sconti dedicati agli IBI grazie a oBike che metterà a disposizione degli utenti statunitense, coetaneo di Tsitsipas, in una VIP Card da 14 giorni in promozione speciale con il 50% di sconto. L’abbonamento è acquistabile semifinale il campione in carica Pablo direttamente tramite l’app oBike dal 7 al 20 maggio. Carreno Busta ha raccolto le briciole. Sono buonissime notizie per il popolo del primo weekend degli Internazio- niti il torneo di Monaco di Baviera, tutta tedesca era stata preceduta da nali BNL d’Italia: a meno di sorprese dove il migliore del lotto ha difeso una semifinale tra Sascha e Hyeon dell’ultima ora, i due NextGen saranno il suo titolo dello scorso anno. Ale- Chung, trionfatore a Milano e semi- tra i più attesi protagonisti delle quali- xander Zverev, a tutti gli effetti an- finalista agli Australian Open, in cui ficazioni del Foro Italico. cora un Next Gen nonostante la ca- il coreano non ha concretizzato un tegoria abbia meno appeal per uno vantaggio di 3-0 nel primo set ma ha Il campione di Roma che è già numero 3 del mondo, ha confermato di essere giocatore da si scalda a Monaco sconfitto il tre volte campione Phi- tenere in considerazione anche sul Altri spunti interessanti sul filone lipp Kohlschreiber per conquistare rosso. Magari anche a Roma. Dove lo “prossima generazione” li ha for- il settimo titolo in carriera. La finale spettacolo è sempre garantito.

8

atpterza e wtapagina Vilas d’oro al Foro

Il grande mancino argentino, che macinava avversari sulla terra battuta e scriveva poesie, sarà premiato a Roma, dove ha scritto splendidi capitoli della sua storia tennistica. E dove si è sempre sentito a casa

DI ALESSANDRO MASTROLUCA set portato in trionfo dai diecimila estasiati tifosi sul Centrale. n tennista, diceva Guiller- mo Vilas, “deve dipingere 1980, il capolavoro la Monna Lisa tre o quattro Gli sportivi d’Argentina si possono U volte l’anno”. L’argentino, dividere in due grandi categorie. che sarà premiato al Foro Italico Ci sono quelli che vedono lo sport con la Racchetta d’oro, il campione come sforzo e sudore, grinta, e ri- che scriveva poesie nelle camere valsa. E poi c’è lo sport come bel- d’albergo, l’ha fatto. lezza, come un’armonia del tango. Il Foro ne intuisce la grandezza nel Vilas, che mette il lavoro al servizio 1974. Si spinge fino alla semifinale dell’ispirazione, è il punto di fusio- e vince i primi due set contro la leg- ne di queste due anime. E nel 1980, genda venuta dal freddo per indica- l’anno del cinquantenario degli In- re il futuro, uno svedese che fa orso ternazionali BNL d’Italia, è uno dei di nome e fortezza di cognome. Si protagonisti più attesi. Alla Cop- chiama Bjorn Borg, rimonterà Vilas pa delle Nazioni, poche settimane e vincerà il torneo con la disinvoltu- prima, ha interrotto le 49 vittorie ra genuina dei giovani predestinati. di fila di Borg, il grande assente al L’anno successivo, nel 1975, Vi- Foro. Ma ad Amburgo, la settimana las perde nettamente in semifinale prima di Roma, ha perso una finale contro Manolo Orantes. Il 1976 è un fin troppo dispendiosa contro Ha- anno che il fin troppo appassionato rold Solomon. Vorrebbe scendere in pubblico degli Internazionali BNL campo per il primo turno il più tar- d’Italia ricorda bene. Vilas cede un Vilas vincitore nel 1980 di possibile, e la pioggia lo accon- set all’esordio contro Victor Amaya, e, sotto, battuto in finale tenta. La stessa pioggia che costrin- supera Billy Martin, Vitas Gerulai- da Panatta nel 1976 ge a far giocare al sabato i quarti tis, Corrado Barazzutti e torna per e le semifinali. L’argentino supera la terza volta in semifinale. Ramirez e Teltscher e sfida Noah in una finale di nostalgia e giovanile Un tango da... poeta entusiasmo. Vilas vince i primi otto I due break a zero in avvio di fatto game in poco più di mezz’ora. E il azzerano le possibilità dello statu- resto è storia. nitense Eddie Dibbs, un regolarista Dopo la semifinale del 1981, i suoi molto meno completo del Giovane risultati a Roma vanno in calando. Toro delle Pampas. “Non è stato Gioca la sua ultima partita nel 1988, un match facile, ho sudato più che l’anno del primo trionfo di Gabriela contro qualunque altro avversario Sabatini. Due campioni simili, fragili quest’anno”, spiega dopo il 6-1 6-3 e perfezionisti, belli e insicuri. “An- 6-2. Il tango del poeta Vilas, fina- che se ho voluto amarti” recita il ver- lista dodici mesi prima al Roland so più celebre di un tango tra i più Garros, si spegne in finale contro famosi di sempre, Tarde, “non posso Adriano Panatta. più, perché dentro l’anima ho paura”. Nel 1977, la stagione da leggenda È la paura di un cuore che non accet- per cui invano ha cercato di farsi ta l’errore, di chi appesantisce i mu- riconoscere come numero 1 a po- più teso. Ma a Roma non passa il se- scoli per alleggerire i pensieri. Di un steriori, vince 17 tornei e 145 par- condo turno. Torna nel 1979 e sarà campione poeta dal fondo malinco- tite. Ha iniziato a lavorare con Ion ancora finale, la più lunga allora per nico che per molti anni, almeno per Tiriac, che gli cambia la vita almeno numero di game nel torneo. Vitas una settimana, ha trovato al Foro Ita- quanto Rod Laver, cui deve il consi- Gerulaitis, il re delle notti bianche lico un posto per dipingere la Monna glio di giocare il dritto col braccio e dello Studio 54, vince al quinto Lisa. Per sentirsi a casa.

10

atpfocus e wtanext gen Caruana: “Mi piace vincere... divertendo”

20 anni, italianissimo ma cresciuto negli USA, ha conquistato una wild card per gli Internazionali tramite le Pre-Qualificazioni. “Il Foro Italico toglie il respiro”. Sogni e aspirazioni di un talento azzurro dal rovescio splendido

DI ALESSANDRO NIZEGORODCEW Liam Caruana, FOTO A. FIORITI 20 anni, nato a Roma, oggi è n. 419 Atp oglio che il mio gioco piaccia alla gente, cerco lo spettacolo, un tennis “V‘flashy’ che sappia diver- tire e appassionare”. Liam Caruana descrive così il suo stile offensivo, all’arrembaggio, a tratti quasi ‘zema- niano’. Giocatore prettamente da ve- loce, cresciuto tennisticamente negli Stati Uniti, il ventenne romano vanta un rovescio bimane straordinario e un talento, nel complesso, fuori dal comune. Ormai alla soglia dei Top 400, l’allievo di papà Massimo e di coach Mariano Monachesi, è giunto per la prima volta al Foro Italico per disputare le Pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia, strabuz- zando gli occhi alla vista del Campo Centrale e dello Stadio Pietrangeli. “Il Foro Italico toglie il respiro - spiega Caruana - e poter giocare in questo lia, ed è amore a prima vista. Nel 2011 ed essere qui per la prima volta è esal- impianto è stato davvero emozionan- un nuovo trasloco vede la famiglia tante”. Massimo, così come Liam, è te. Sin dalla preparazione invernale Caruana stabilirsi in Texas, prima a nato a Roma. Per entrambi ogni volta avevamo programmato di partecipa- New Braunfels e successivamente ad che si torna in Italia “è come tornare a re alle ‘Pre-quali’ e sono entusiasta di Austin. “Liam è stato contattato da casa”. “Liam - spiega Massimo - sente aver raggiunto questo obiettivo”. un’Academy texana quando aveva 12 tantissimo il legame con il suo paese anni - prosegue papà Massimo - e tut- natio, ce ne accorgiamo anche in cam- Liam, romano d’America ta la famiglia ha deciso di cambiare po, perché la pressione è alle stelle. Liam Caruana, quarto di cinque figli nuovamente e completamente vita. Il Ma le pressioni sono un privilegio e maschi, nasce a Roma il 22 gennaio Texas, rispetto alla California, è certa- dovrà imparare a gestirle al meglio”. 1998. Nel 2004 papà Massimo, allena- mente un luogo migliore per crescere tore di Liam, si traferisce per lavoro cinque figli maschi. È uno stato certa- Dal cemento alla terra con tutta la famiglia negli Stati Uniti, mente più serio, più vero, con delle È un giocatore completo, Caruana, tat- per la precisione a La Jolla, bellissima radici autentiche”. Liam possiede da ticamente e tecnicamente. Deve saper località sul mare, a nord di San Diego. non molto il doppio passaporto, ma, giocare al meglio su ogni superficie. “Avevamo già una casa in California - nonostante abbia passato gran parte Per lui, nato e cresciuto sul ‘rapido’, racconta Massimo Caruana - e, dopo dei suoi anni negli States, si sente ita- stare in Italia vuol dire anche conti- aver terminato un percorso di lavoro liano. “Sono cresciuto negli Stati Uniti nuare a costruire il proprio reperto- in Italia, io e mia moglie abbiamo fat- ma sono e mi sento italiano - ricor- rio. “Liam è cresciuto molto dal punto to una scelta importante e siamo par- da spesso il giovane azzurro - e nelle di vista fisico - spiega coach Monache- titi per gli Stati Uniti”. Liam prende grandi manifestazione sportive il mio si, già allenatore in passato di tennisti in mano la prima racchetta a 7 anni, tifo va sempre agli ‘Azzurri’. Il Foro del calibro di Coria, Robredo e Alma- subito dopo il trasferimento dall’Ita- Italico è un’esperienza meravigliosa gro - e sono molto contento di poter

12 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN lavorare con lui sulla terra battuta. Nei prossimi mesi giocherà tutti i Challenger sul rosso che si disputano Munar, la festa di compleanno in Italia, da Mestre a Vicenza passan- in famiglia è social... do per Milano”. Soddisfatto degli alle- namenti anche Caruana, che si è detto “molto contento per il lavoro svolto in inverno e anche in questa fase di avvicinamento al Foro Italico. Le Pre- quali? È difficile confrontarsi con tan- ti connazionali, alcuni dei quali buoni amici. Ma quando si entra in campo si dimentica tutto e si pensa solamente a portare a casa la vittoria”.

Gli altri azzurri NextGen I primi due italiani nella Race to Milan sono attualmente Gian Marco Moro- ni (classe 1998, n.358 Atp) e Andrea Pellegrino (classe 1997, n.320 Atp), che si candidano prepotentemente per una stagione da protagonisti, nel circuito maggiore e alle Next Gen Atp Finals 2018. ‘Jimbo’ Moroni, sconfitto negli ottavi di finale delle Pre-quali, ha Il 5 maggio scorso la promessa iberica Jaume Munar ha festeggiato con tutta la sua disputato una prima parte di stagione famiglia il 21° compleanno. Immancabile lo scatto di gruppo su Instagram nel locale fenomenale. Trasferitosi a Madrid, in cui ha passato la serata. (al.ni.) agli ordini di coach Oscar Burrieza, il romano ha effettuato un primo im- portante salto di qualità, rendendosi Opelka, Mmoh spesso protagonista a livello Challen- ger. Il pugliese Pellegrino, dal canto e la terra verde suo, è cresciuto dal punto di vista Reilly Opelka e Michael Mmoh (nella foto) hanno mentale riuscendo a imporsi in più di ben impressionato sulla terra verde del rinomato una circostanza al terzo set. “Riesco Challenger di Savannah (Georgia, USA). I due ten- a gestire meglio la tensione nei mo- nisti statunitensi si sono spinti sino alle semifina- li, confermando una discreta attitudine alla terra, menti importanti - racconta Andrea - purché piuttosto veloce. Entrambi hanno bissato il soprattutto grazie a un ottimo lavoro buon risultato della settimana precedente a Sara- svolto col mio allenatore Daniele Sil- sota (quarti per Mmoh e semifinale per Opelka). vestre e con un mental coach. Mi sen- I due giovani ‘yankee’, classe ’97 il primo e classe to più consapevole e lucido in campo. ’98 il secondo, stanno inseguendo i primi 7 posti Spero possa fare la differenza per la della Race to Milan (utili per la qualificazione alle mia crescita, sia tennistica che nella Next Gen Atp Finals 2018). Attualmente Mmoh è al scalata al ranking Atp”. numero 9 e Opelka all’11. (al.ni.)

Chun Hsin Tseng, trionfo ‘Millenial’ Il tennista di Taipei Chun Hsin Tseng ha conquistato, a 16 anni, il suo primo titolo Futures in carriera. Classe 2001, attual- mente al n.3 del mondo del ranking under 18 (finalista ai recenti Australian Open Junior), Tseng ha trionfato nel torneo vie- tnamita di Thua Thien Hue, sconfiggendo in finale il giocatore di casa Ly. La setti- mana Itf ha visto altri tre trionfi di giovani under 21, che si sono messi in luce in giro per il mondo: il classe ’99 belga Zizou ha vinto il torneo polacco di Wisla, mentre il ventenne brasiliano Jordan Correia ha trionfato in Egitto. A Wuhan vittoria del classe ’97 cinese Rigele Te. (al.ni.)

13 i numeri della settimana I 3 squilli di Petra

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Rafael Nadal (ESP) 8770 1 19 Fabio Fognini 1840 2 Roger Federer (SUI) 8670 2 49 Andreas Seppi 1021 3 Alexander Zverev (GER) 5195 3 64 Marco Cecchinato 856 4 Grigor Dimitrov (BUL) 4950 4 72 Paolo Lorenzi 770 5 Marin Cilic (CRO) 4780 5 103 Matteo Berrettini 594 6 Juan Martin del Potro (ARG) 4470 6 105 Thomas Fabbiano 566 7 Dominic Thiem (AUT) 3545 7 139 Simone Bolelli 413 8 Kevin Anderson (RSA) 3345 8 141 Stefano Travaglia 410 9 John Isner (USA) 3125 9 142 Lorenzo Sonego 402 10 David Goffin (BEL) 3020 10 197 Alessandro Giannessi 293 11 Pablo Carreno Busta (ESP) 2280 11 202 Stefano Napolitano 291 12 Novak Djokovic (SRB) 2220 12 228 Salvatore Caruso 255 13 Sam Querrey (USA) 2220 13 242 Matteo Donati 237 14 Roberto Bautista Agut (ESP) 2175 14 253 Lorenzo Giustino 223 15 Jack Sock (USA) 2155 15 257 Andrea Arnaboldi 216 16 Diego Schwartzman (ARG) 2085 16 259 Gianluigi Quinzi 214 17 Tomas Berdych (CZE) 2060 17 260 Luca Vanni 211 18 Lucas Pouille (FRA) 1995 18 262 Matteo Viola 207 19 Fabio Fognini (ITA) 1840 19 306 Alessandro Bega 163 20 Kei Nishikori (JPN) 1835 20 310 Andrea Basso 161 Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Simona Halep (ROU) 8055 1 56 Camila Giorgi 1036 DI GIORGIO SPALLUTO - FOTO GETTY IMAGES 2 Caroline Wozniacki (DEN) 6790 2 76 Sara Errani 795 3 Garbine Muguruza (ESP) 6065 3 135 Jasmine Paolini 458 2 le tenniste ad aver vinto 3 titoli nel 2018: Elise Mertens e Petra Kvitova, 4 Elina Svitolina (UKR) 5450 4 166 362 entrambe trionfatrici la scorsa settimana, 5 Jelena Ostapenko (LAT) 5273 5 168 Roberta Vinci 359 rispettivamente a Rabat e Praga. 6 Karolina Pliskova (CZE) 5100 6 192 300 7 Caroline Garcia (FRA) 4700 7 219 Jessica Pieri 253 4 i tennisti fuori dalla Top 100 8 Venus Williams (USA) 4276 8 248 Georgia Brescia 214 a essersi aggiudicati titoli Atp. Il vincitore 9 Sloane Stephens (USA) 3939 9 262 Francesca Schiavone 201 del torneo di Istanbul, Taro Daniel (n.114), 10 Petra Kvitova (CZE) 3550 10 266 200 va ad aggiungersi a Carballes (n.107, 11 Angelique Kerber (GER) 3025 11 274 192 vincitore a Quito), Mirza Basic (129, Sofia), Pablo Andujar (355, Marrakech). 12 Julia Goerges (GER) 2980 12 284 Cristiana Ferrando 181 13 Coco Vandeweghe (USA) 2738 13 289 Giulia Gatto-Monticone 175 7 i vincitori diversi negli ultimi 7 14 Madison Keys (USA) 2722 14 309 Stefania Rubini 153 Masters 1000 disputati. Una tale varietà 15 Daria Kasatkina (RUS) 2570 15 314 146 non si verificava da quando ci furono 7 16 Elise Mertens (BEL) 2520 16 370 113 differenti tennisti a imporsi tra Montreal 17 Anastasija Sevastova (LAT) 2505 17 373 Gaia Sanesi 111 2009 e Montecarlo 2010. L’ultima volta 18 Ashleigh Barty (AUS) 2318 18 379 Federica Di Sarra 108 in cui ci sono stati 8 vincitori diversi? 19 422 86 Tra Amburgo 2001 e Montecarlo 2002. 19 Magdalena Rybarikova (SVK) 2295 20 Kiki Bertens (NED) 2135 20 471 72

3 le finali Atp giocate tra due tennisti I PRIMI 16 DELLA RACE TO MILAN al loro esordio in un match che metteva in palio il titolo. La finale di Istanbul Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti tra Daniel e Jaziri, si aggiunge a quelle 1 Alexander Zverev (GER) 1535 9 Michael Mmoh (USA) 207 tra Copil e Basic (Sofia) e tra Cecchinato 2 Stefanos Tsitsipas (GRE) 689 10 Casper Ruud (NOR) 201 e Millman (Budapest). 3 Frances Tiafoe (USA) 583 11 Reilly Opelka (USA) 181 4 Taylor Fritz (USA) 486 12 Hubert Hurkacz (POL) 158 29 gli anni di storia del Portugal Open 5 Andrey Rublev (RUS) 440 13 Lloyd Harris (RSA) 141 che, per la prima volta, ha visto imporsi 6 Alex de Minaur (AUS) 390 14 Jaume Munar (ESP) 124 un tennista di casa, Joao Sousa, vincitore in finale su Frances Tiafoe. 7 Denis Shapovalov (CAN) 325 15 Corentin Moutet (FRA) 121 8 Marc Polmans (AUS) 253 16 Miomir Kecmanovic (SRB) 116 14

il tennis in tv IBI18: 11 giorni incollati a SuperTennis

la settimana degli Internazio- IBI18: qualificazioni (e sorteggio) live nali BNL d’Italia. L’Italia del ten- nis, e non solo, sposta la sua Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 Domenica 13 È attenzione sul Foro Italico. Chi 00:00 - Prequalificazioni 00:00 - Prequalificazioni 00:00 - WTA Madrid 01:00 - Qualificazioni non potrà esserci di persona ha come IBI (differita) IBI (replica) SF2 (replica) IBI (replica) al solito una certezza. Per non perdersi 02:00 - WTA Madrid 02:00 - Prequalificazioni 02:00 - ATP 250 03:00 - WTA Madrid SF1 (replica) proprio nulla dello spettacolo romano (replica) IBI (replica) Istanbul Finale 04:00 - WTA Madrid 04:00 - ATP 250 (replica) 05:00 - WTA Madrid ci si può incollare agli schermi di Su- (replica) Monaco di Baviera 04:00 - WTA Madrid SF2 (replica) perTennis, il canale tematico della Fit 06:00 - (replica) (replica) 07:00 - WTA Madrid Finale (replica) che anche quest’anno predispone un Prequalificazioni IBI 06:00 - Tennis 06:00 - Prequalificazioni 09:00 - Qualificazioni (replica) Confidential Vilas IBI (replica) palinsesto speciale per l’occasione. Una IBI (replica) 08:00 - WTA Madrid 06:15 - WTA Madrid 07:30 - ATP 250 programmazione che parte dal mattino 10:45 - Supertennis (replica) QF1 (replica) Monaco di Baviera alle 10.00 per proseguire fino a notte Today 10:00 - LIVE 08:15 - WTA Madrid Finale (replica) inoltrata, a conclusione delle ‘danze’ 11:00 - LIVE Prequalificazioni IBI QF2 (replica) 09:30 - Tennis Qualificazioni IBI quotidiane. In mezzo il clou dei match, 11:45 - Supertennis Today 10:15 - Torneo Città di Confidential 12:45 - Supertennis in diretta dalla terra rossa di Roma. Ma 12:00 - LIVE WTA Firenze U18 10:00 - WTA Madrid Today vediamo nel dettaglio che cosa prevede Madrid 10:30 - WTA Madrid SF1 (replica) 13:00 - WTA Madrid 13:45 - Supertennis Today QF3 (replica) 11:45 - Supertennis il palinsesto per questa edizione n.75. Finale (replica) 14:00 - LIVE WTA 12:30 - WTA Madrid Today 15:00 - Supertennis Madrid QF4 (replica) 12:00 - LIVE Today Primo servizio 15:15 - Supertennis Today 14:30 - Race to Foro Qualificazioni IBI 15:15 - Halep vs Si parte come detto a metà mattina, alle 15:30 - LIVE WTA 14:45 - Supertennis Today 14:00 - WTA Madrid Svitolina, WTA Roma ore 10.00. Il primo format di giornata Madrid 15:00 - LIVE WTA SF2 (replica) 2017 Finale 17:15 - Supertennis Today Madrid 16:00 - Supertennis 17:15 - Supertennis si chiama “Primo Servizio” e in qualità 17:30 - 16:45 - Supertennis Today Today Today di padroni di casa, dagli studi di Super- Prequalificazioni IBI 17:00 - Prequalificazioni 16:15 - LIVE 17:45 - Qualificazioni Tennis, avrà Alessandro Rocca ed Ele- (differita) IBI (replica) Qualificazioni IBI IBI (replica) 19:45 - Magazine ATP na Ramognino. In questo ‘buongiorno’ 19:30 - WTA Madrid 17:45 - Supertennis Today 18:00 - Supertennis 20:15 - WTA Madrid (replica) 18:00 - Sorteggio IBI Today quotidiano troveranno spazio, oltre Finale (replica) 21:30 - LIVE WTA 19:15 - Tennis 18:30 - LIVE WTA alle notizie fresche di giornata, anche 22:45 - Tennis Parade Madrid Confidential Vilas Madrid Finale una serie di rubriche e di approfondi- 23:00 - Tennis 23:30 - Magazine 19:45 - Supertennis Today 21:00 - Qualificazioni Confidential - menti. A partire da “Campo di caffè”, ATP 20:00 - LIVE WTA IBI (replica) Sabatini un salotto in diretta dal Foro Italico Madrid 23:00 - WTA Madrid 23:30 - Nadal vs con Vincenzo Martucci, storica ‘penna’ 22:00 - WTA Madrid Finale (replica) Coria, ATP Roma SF1 (replica) del tennis in Italia. Poi sarà la volta di 2005 NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

16 il tennis in tv

“Accadde Oggi”, a cura di Alessandro Mastroluca, che ci farà fare un tuffo nel passato e nelle precedenti 74 edizioni degli IBI. Per poi tornare di volata sull’e- dizione in corso con “Accadde ieri”, la hit parade dei momenti e dei colpi im- perdibile della giornata precedente.

Media Center e Psico-meteo Sempre all’interno di “Primo Servizio”, troveranno spazio Media Center, una rassegna stampa ampliata a cura del direttore di SuperTennis Tv Piero Va- lesio e di Claudia Fusani direttamente Una tempesta di tennis serata’, con l’ultimo format in palinse- dal Foro Italico, e una novità. Si tratta Tutti i match femminili in diretta, tutti i sto. Si chiamerà “A casa di Lea” e sarà di “Psico-meteo”, segmento condotto campi collegati, tutte le emozioni. Una condotto da Giorgio Spalluto in com- da Giovanni Di Natale con Elena Uberti tempesta di tennis, insomma. Tem- pagnia proprio di Lea Pericoli, gran- che andrà a indagare le attitudini dei pesta che non accennerà a diminuire de ambasciatrice del tennis azzurro. protagonisti della racchetta dal pun- nemmeno una volta chiuso il program- Durante la trasmissione, in onda dalle to di vista mentale. E poi? E poi si va ma di gioco, perché subito a seguire si 23.00, collegamenti con Elena Ramo- nel cuore del Foro Italico. Con “Cuore torna in studio con Giovanni Di Natale gnino in diretta dal nuovissimo spazio Foro” per l’appunto: calato il sipario e Diego Nargiso con “Tennis Storming”, “LEA”, la Lounge Extended Area a bordo su Primo Servizio sarà il momento di una rubrica di analisi tecnica e tatti- piscina al Foro Italico, con molti ospiti collegarsi con lo studio di continuità ca sulle partite di giornata con tanto del mondo del tennis e dello sport. Con a pochi passi dai campi, con Federica di lavagna interattiva per sviscerare i gli Internazionali BNL d’Italia e con un Frola e Giorgio Galimberti che ci faran- motivi prettamente tecnici che hanno palinsesto così non si può far altro che no compagnia per tutta la giornata tra segnato i match del giorno. La pro- rimanere incollati davanti alla tv. Dal una partita e l’altra. grammazione poi si chiude ‘in seconda mattino alla sera.

Programmazione speciale dalle 10.00, i match live dalle 11.00 Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì 17 Venerdì 18 Sabato 19 Domenica 20 03:30 - ATP 250 00:30 - WTA 00:30 - WTA 00:30 - WTA 00:30 - WTA 00:30 - WTA 00:30 - WTA Internazionali BNL Istanbul Finale Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) (replica) d’Italia (replica) 02:00 - WTA 02:00 - WTA 02:00 - WTA 02:00 - WTA 02:00 - WTA 05:30 - Qualificazioni 02:00 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (replica) d’Italia (replica) IBI (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) 04:00 - WTA 04:00 - WTA 07:30 - Tennis 04:00 - WTA 04:00 - WTA 04:00 - WTA 04:00 - WTA Internazionali BNL Confidential Sabatini Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (replica) Internazionali BNL d’Italia (replica) 08:00 - WTA Madrid d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) 06:00 - WTA 06:00 - WTA Internazionali BNL Finale (replica) 06:00 - WTA 06:00 - WTA 06:00 - WTA 06:00 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (replica) Internazionali BNL 10:00 - Primo servizio d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) d’Italia (replica) 08:00 - WTA 10:55 - Cuore Foro d’Italia (replica) 08:00 - WTA 08:00 - WTA 07:30 - WTA 07:30 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL 11:00 - LIVE WTA 08:00 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (replica) Internazionali BNL d’Italia (replica) 10:00 - WTA Internazionali BNL d’Italia (replica) 10:00 - Primo d’Italia (replica) d’Italia (replica) Internazionali BNL d’Italia (replica) 10:00 - Primo 09:00 - WTA 09:00 - WTA d’Italia 10:00 - Primo servizio servizio d’Italia (replica) servizio Internazionali BNL Internazionali BNL 11:30 - Primo 12:00 - LIVE WTA 10:55 - Cuore Foro 10:55 - Cuore Foro 10:55 - Cuore Foro 11:00 - LIVE WTA d’Italia (replica) d’Italia (replica) servizio Internazionali BNL 11:00 - LIVE WTA 11:00 - LIVE WTA 11:00 - Primo servizio 11:00 - Primo 12:00 - Conferenza d’Italia Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia 11:55 - Cuore Foro servizio Stampa 15:00 - LIVE WTA d’Italia d’Italia 12:00 - LIVE WTA 12:00 - LIVE WTA 11:55 - Cuore Foro 12:45 - Cuore Foro Internazionali BNL 12:00 - LIVE WTA 12:00 - LIVE WTA Internazionali BNL Internazionali BNL 12:00 - LIVE WTA 13:00 - LIVE WTA Internazionali BNL d’Italia Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia d’Italia QF1 Internazionali BNL d’Italia 14:00 - Cuore Foro d’Italia SF1 d’Italia Finale 17:00 - LIVE WTA d’Italia 15:00 - WTA 15:00 - Cuore Foro 15:00 - LIVE WTA Internazionali BNL 14:30 - LIVE WTA 14:00 - WTA Internazionali BNL 15:00 - LIVE WTA 16:00 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia (differita) Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia Internazionali BNL d’Italia d’Italia 17:00 - LIVE WTA d’Italia QF2 d’Italia (replica) d’Italia (replica) 19:00 - Tennis 17:00 - LIVE WTA 17:00 - LIVE WTA Internazionali BNL 16:30 - LIVE WTA 16:00 - Cuore Foro 18:00 - LIVE DAL storming Internazionali BNL Internazionali BNL d’Italia Internazionali BNL 17:00 - LIVE WTA FORO ITALICO 19:30 - WTA d’Italia d’Italia 19:00 - LIVE WTA d’Italia QF3 Internazionali BNL 19:00 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL 19:00 - Tennis 19:00 - Tennis 18:30 - Tennis d’Italia SF d’Italia d’Italia (replica) storming storming storming 19:00 - Tennis d’Italia (differita) 19:30 - WTA 20:30 - Tennis 19:30 - LIVE WTA storming 21:00 - WTA 19:30 - LIVE WTA 21:00 - LIVE WTA Internazionali BNL storming Internazionali BNL 19:30 - WTA Internazionali BNL Internazionali BNL Internazionali BNL 21:00 - LIVE WTA d’Italia (replica) d’Italia (differita) d’Italia QF4 Internazionali BNL 23:00 - Tennis d’Italia d’Italia 21:00 - LIVE WTA Internazionali BNL 21:30 - Cuore Foro d’Italia (replica) 21:00 - WTA d’Italia Confidential - 23:00 - A Casa di Lea Internazionali BNL 21:45 - WTA 21:00 - WTA Higueras Internazionali BNL d’Italia 23:00 - A casa di Lea Internazionali BNL Internazionali BNL 23:30 - WTA d’Italia (differita) 23:00 - A casa di Lea d’Italia (replica) d’Italia (replica) Internazionali BNL 23:00 - A casa di Lea 23:00 - A casa di Lea 23:00 - A casa di Lea d’Italia (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

17 racchette di classe 100 mila tennisti nelle scuole italiane

Al quarto anno l’iniziativa coinvolge decine di migliaia di ragazzini di 640 Scuole Primarie e Istituti Comprensivi. Anche la Ministra Fedeli al Foro Italico con 800 giovanissimi sulla Next Gen Arena durante gli IBI

Qui a sinistra, è un rapporto speciale, il presidente Fit adesso, tra tennis e scuo- Angelo Binaghi la. “Racchette di Classe” è con la ministra il progetto che riunisce tre dell’istruzione C’ Valeria Fedeli Federazioni Sportive Nazionali (Fede- insieme durante razione Italiana Tennis, Federazione la conferenza Italiana Badminton e Federazione Ita- tenuta al Foro liana Tennis Tavolo) attraverso il quale Italico. Sotto, si offre l’opportunità agli alunni della le premiazioni di “Racchette Scuola primaria di sperimentare alcuni di Classe” sulla importanti aspetti formativi del Mini- Next Gen Arena Tennis, del MiniTennisTavolo e del Mi- con Rita Grande niBadminton. Alla sua terza edizione dopo una fase sperimentale, “Racchet- te di Classe” ha coinvolto quest’anno oltre 160mila bambini e bambine di 640 Scuole Primarie e Istituti Com- prensivi. I finalisti del progetto, oltre 800 giovanissimi, sono arrivati a Ro- ma per la due giorni della festa finale il 7 e l’8 maggio in occasione degli In- ternazionali BNL d’Italia.

Fedeli e Binaghi al Foro “Il progetto è al quarto anno di attivi- tà - ha detto il presidente Fit Angelo Binaghi nella conferenza stampa che si è svolta nel cuore del Centrale del Foro Italico - e come sapete riguarda le scuole Primarie, in particolare i ra- successore, proposto alle Camere nelle Progetto Nazionale “Sport di Classe” gazzi delle terze, quarte e quinte. Il prossime ore su responsabilità del Pre- promosso dal CONI e MIUR per dif- primo anno partimmo in modo asso- sidente della Repubblica. Dobbiamo as- fondere l’educazione fisica e l’attività lutamente sperimentale coinvolgendo solutamente recuperare le distanze che motoria nelle scuole primarie. circa tremila bambini; il secondo anno abbiamo su questo terreno con gli altri L’iniziativa è supportata anche da Kin- siamo passati a 20 mila, il terzo a 63 Paesi europei - ha proseguito la mini- der +Sport, il progetto di Responsabi- mila. E quest’anno abbatteremo la bar- stra - perché immettere lo sport nelle lità Sociale del Gruppo Ferrero nato riera psicologica dei 100 mila. Io credo scuole primarie è fondamentale per la per diffondere e promuovere la pratica che i numeri come al solito raffigura- formazione dei ragazzi”. sportiva come una sana abitudine quo- no meglio di qualunque parola ciò che tidiana, soprattutto tra i più giovani e vogliamo dire”. La strada è giusta e ne Vantaggi per tutti trasmettere l’importanza dello sport è fermamente convinta anche la mini- “Racchette di Classe” si colloca per la crescita, socializzazione e for- stra dell’istruzione del governo uscen- nell’ambito dei Protocolli d’intesa CO- mazione dei ragazzi. Presente alle pre- te Valeria Fedeli. “Lo sport deve essere NI - CIP - MIUR ed è stato convalidato miazioni, che si sono tenute sulla Next parte integrante dei percorsi formativi e inserito nel programma dell’atti- Gen Arena, oltre ad Angelo Binaghi e a dentro le scuole. E questo progetto fa- vità motoria e sportiva per le scuo- Valeria Fedeli, anche l’ex azzurra di Fed rà parte delle consegne che farò al mio le primarie. Il progetto è ispirato al Cup Rita Grande.

18 1919 pre-qualificazioni Il torneo dei record: un sogno per 15.759

Nel 2018 altro grande successo per un’iniziativa che ha portato gli Internazionali BNL d’Italia in tutte le province del Paese. La fase nazionale è scattata il 5 maggio ma dal 18 al 20 toccherà ancora ai Quarta Categoria

ono scattate sabato scorso, alle ore 10.30 sui campi del Foro Italico di Roma, le pre- S qualificazioni degli Inter- nazionali BNL d’Italia (giovedì 10 maggio la conclusione). Si tratta del grande “antipasto” dell’evento com- bined in programma da sabato 12 a domenica 20 maggio e coinvolge MASTER IV CATEGORIA BNL 2018 i vincitori (e non solo...) dei tornei Open BNL giocati nei mesi scorsi in SINGOLARE MASCHILE IV CATEGORIA tutte le regioni d’Italia. Una serie di TORNEO QUALIFICATO CLASS QUALIFICATO CLASS tornei ai quali per gareggiare basta- CIRCOLO TENNIS LE PLEIADI GIURLANDA EDOARDO 4.2 ALBERTI GILBERTO 4.1 va avere la tessera FIT: la formula TIME OUT GRIFONI MARCO 4.1 LORINI FRANCESCO 4.1 si è confermata un grande successo T.C. OPEN BELLACHIOMA FEDERICO 4.1 COSSA SERGIO 4.1 con 15.759 iscritti (nel 2017 erano TENNIS CLUB CAGLIARI USAI SIMONE 4.1 SCHINARDI SIMONE 4.1 stati 15.467). A completare i tabel- CIRCOLO TENNIS BARI PISONI LUIGI 4.1 GENTILE GABRIEL 4.1 loni, sono stati poi invitati a Roma, TENNIS CLUB GENOVA MORDIGLIA MICHELE 4.1 CHINAGLIA MICHELE 4.1 da parte del Settore Tecnico Nazio- CT ATA BATTISTI ROBOL MASSIMO 4.1 ECCEL TRAPPOLIN ALEX 4.1 nale, 12 giocatori e 12 giocatrici CT ROCCO POLIMENI SUMMARIA LUCA 4.1 SOFIA PIETRO 4.1 GFG SPORT ‐ MALASPINA COLCIAGO ISEO 4.3 BESTETTI MASSIMILIANO 4.2 (per il singolare). CIRCOLO TENNIS PESCARA CHECCHIA GIUSEPPE 4.1 MENNA FEDERICO 4.1 CIRCOLO TENNIS MAGGIONI SQUADRANI ANDREA 4.1 GAETANI RICCARDO 4.1 Le wild card in palio TENNIS SCHOOL S.S.D. MANISCALCO BASILE PIETRO 4.1 SCHEPIS ANTONIO 4.1 Domani verrà decretato il vincitore CUS NAPOLI MENDITTO FRANCESCO 4.3 CUOCOLO DANIELE 4.1 del torneo maschile di singolare, CIRCOLO TENNIS CASALECCHIO VIETTA MICHELE 4.1 GENTILE VITO GIUSEPPE 4.1 cui andrà la wild card per il tabel- ASSOCIAZIONE TENNIS VERONA POLUZZI MICHELE 4.3 MATTIAZZI MATTEO 4.NC lone principale degli Internazionali TCM TENNIS ACADEMY BORGHETTI ALBERTO 4.1 LANZA LORENZO 4.1 BNL d’Italia. Le pre-qualificazioni VEIO SPORTING CLUB COMPAGNONE EDOARDO 4.1 FRATARCANGELI GIANLUCA 4.1 maschili assegnano però altre quat- SINGOLARE FEMMINILE IV CATEGORIA tro wild card per le qualificazioni, a TORNEO QUALIFICATA CLASS QUALIFICATA CLASS loro volta in calendario sabato 12 e domenica 13 maggio. TIME OUT SANTO FEDERICA 4.1 CAPECCHI FRANCESCA 4.1 Per quanto riguarda il torneo fem- T.C. OPEN BEVILACQUA NOEMI 4.1 MIGNINI CAROLINA 4.3 CT ATA BATTISTI GOELLER MARTINA 4.1 MENAPACE MARILENA 4.1 minile, la vincitrice del torneo di TENNIS CLUB CAGLIARI CICU CAROLINA 4.3 CABRAS MARIA CRISTINA 4.1 pre-qualificazione andrà diretta- CIRCOLO TENNIS BARI CAFAGGI FRANCESCA 4.1 SPORTELLI VALENTINA 4.1 mente nel tabellone principale Wta. CT ROCCO POLIMENI SAPIA MARIA GABRIELLA 4.1 PALLADINO ELISA 4.NC Ma anche in questo caso le pre-qua- CUS NAPOLI CHIARO EMANUELA 4.1 PELOSI ADELE 4.6 lificazioni assegnano quattro wild ASD VALLETTA CAMBIASO SPREAFICO FEDERICA 4.1 CAMPO ANTICO PAOLA 4.3 card per le qualificazioni: una alla TENNIS SCHOOL S.S.D. ADAMO GIULIA 4.1 PERNICE STEFANIA 4.6 giocatrice battuta in finale, due al- CIRCOLO TENNIS PESCARA PAGLIARA ALESSANDRA 4.NC TRIGNANI MARIA VITTORIA 4.1 le giocatrici sconfitte in semifinale. STAMPA SPORTING PONZANO CAROLINA 4.1 GIOVANARDI GIULIA 4.2 L’ultima, invece, se la giocano in un CLUB LA MERIDIANA SGHEDONI EMMA 4.1 BOSA YADA 4.2 play-off le quattro giocatrici elimi- GREEN GARDEN BORDIN MERI 4.2 FATTORI DAIANA 4.2 nate nei quarti. I tornei di doppio GFG SPORT ‐ MALASPINA PAUZZI TIZIANA 4.1 FARAONI ANNA 4.2 invece assegnano le wild card per i C.T. BERETTI GROTTAMMARE BASCELLI FEDERICA 4.2 CADEDDU CINZIA 4.2 tabelloni principali soltanto ai vin- T.C. ACADEMY NOVELLO ALICE 4.NC LUPI FRANCESCA 4.1 FORUM S.C. CHIAPPINI CAMILLA 4.1 PONZI LUISA 4.2 20 pre-qualificazioni

citori della fase nazionale di pre- qualificazione del Foro Italico.

A Roma ci vanno anche i Quarta A Roma però ci sono arrivati an- che i migliori Quarta Categoria, vale a dire gli ammessi alle finali dei “Campionati Internazionali di Quarta Categoria”. Dai tabelloni di conclusione di Quarta disseminati nelle varie regioni d’Italia, sono sta- ti ammessi 34 giocatori per il tabel- lone maschile, 34 per il femminile e 34 coppie (17 nel maschile e 17 nel femminile) per i tornei di doppio. A ognuno dei partecipanti effetti- vi agli “Internazionali di Quarta”, verrà offerta l’ospitalità (albergo e MASTER IV CATEGORIA BNL 2018 pasti) per i giorni di svolgimento delle gare. Proprio come ai grandi DOPPIO MASCHILE IV CATEGORIA TORNEO QUALIFICATI campioni degli IBI. In queste pagine COPPIA tutti i nomi dei qualificati che dal CIRCOLO TENNIS LE PLEIADI PEROTTO LORENZO (4.1) LAUGERO BERNARDO (4.1) 18 al 20 maggio si sfideranno sulla terra rossa di Roma, in concomitan- TIME OUT VASELLI RICCARDO (4.1) SCALABRELLA VITTORIO (4.1) za con i match della fase calda degli T.C. OPEN PUCCI ANDREA (4.1) BELLACHIOMA FEDERICO (4.1) Internazionali “veri”. TENNIS CLUB CAGLIARI CONTI MASSIMILIANO (4.NC) DESSI' GIUSEPPE (4.1) CIRCOLO TENNIS BARI GAGLIARDI GIUSEPPE (4.3) DENTAMARO NICOLA (4.6) Numeri da record TENNIS CLUB GENOVA HERZUM NICLAS (4.4) CAMPO ANTICO VINCENZO (4.1) I numeri della manifestazione, co- CT ATA BATTISTI ROBOL MASSIMO (4.1) DE NICOLA IVAN (4.1) me detto partita addirittura a fine CT ROCCO POLIMENI OCCHIUZZI SANDRO (4.1) MACCARI MARCO (4.2) dicembre 2017 con la fase provin- GFG SPORT ‐ MALASPINA ABAMPI VIRGILIO (4.1) PAOLICCHI ADRIAN (4.2) ciale targata Fit-Trpa, hanno battu- CIRCOLO TENNIS PESCARA PAGANO FRANCESCO (4.2) PANTALONE LUCIANO (4.3) to il record dell’anno passato con CIRCOLO TENNIS MAGGIONI MONTEVERDE TIZIANO (4.1) FILIPPI MARCO (4.2) l’introduzione di una nuova formu- TENNIS SCHOOL S.S.D. FABBRIS FRANCESCO (4.1) AMOROSO ALESSANDRO (4.1) la a step. Prima la fase provinciale aperta a tutti i tesserati Fit, anche i CUS NAPOLI AGOSTINETTO MASSIMO (4.1) VECCHIO NICOLA (4.2) non-agonisti, poi quella provinciale CIRCOLO TENNIS CASALECCHIO MAZZILLI MARCO (4.1) D'AGNESE MATTIA (4.1) riservata ai 4.1, 4.2 e 4.3. Di qui il ASSOCIAZIONE TENNIS VERONA RIGHETTI NORIS (4.2) ALDOVRANDI CRISTIANO (4.1) passaggio alla fase regionale, con TCM TENNIS ACADEMY MEZZAVILLA ALESSANDRO (4.NC) NARDINI DAVIDE (4.4) i tabelloni di conclusione di Quar- VEIO SPORTING CLUB BASTIANELLI DIEGO (4.1) BAGAGLINI MARCO (4.1) ta (da dove sono usciti i qualificati per i “Campionati Internazionali di DOPPIO FEMMINILE IV CATEGORIA 4a Categoria”) e i tornei Open che TORNEO QUALIFICATE prevedevano tabelloni di “Terza” COPPIA e successivamente “Open”. Le Pre- TIME OUT FELICINI PATRIZIA (4.2) LA GRASSA LAURA (4.NC) Qualificazioni, come tutto il tennis T.C. OPEN PROFILI DANIELA (4.1) BEVILACQUA NOEMI (4.1) in Italia, continuano a crescere. CT ATA BATTISTI GIACCO CRISTIANA (4.3) SCARPELLA KATIUSCIA (4.4) TENNIS CLUB CAGLIARI SOI TIZIANA (4.2) MILIA ELISABETTA (4.2) CIRCOLO TENNIS BARI FIORITO SILVIA (4.2) BARBONE ELENA (4.3) CT ROCCO POLIMENI SAPIA MARIA GABIELLA (4.1) DE CINDIO STEFANIA (4.3) CUS NAPOLI LECORA MARGHERITA (4.2) PANDOLFI FABIANA (4.4) ASD VALLETTA CAMBIASO CAMPO ANTICO PAOLA (4.3) MERRE' BRUNENGHI FRANCESCA (4.2) TENNIS SCHOOL S.S.D. GIUFFRIDA ROSALBA (4.1) CATANIA CLAUDIA (4.2) CIRCOLO TENNIS PESCARA D'ERAMO IDA (4.1) DE VACRI MARIA IDA (4.2) STAMPA SPORTING PERINO GIORGIANA (4.1) PERINO ROBERTA (4.2) CLUB LA MERIDIANA BOIOCCHI BARBARA (4.1) CORBELLINI VERONICA (4.1) GREEN GARDEN FULLIN ARIANNA (4.1) CRODA LAURA (4.1) GFG SPORT ‐ MALASPINA PAUZZI TIZIANA (4.1) BELOTTI SALLY (4.1) C.T. BERETTI GROTTAMMARE SILVI ARIANNA (4.4) GIRINI GLENDA (4.1) T.C. ADADEMY NOVELLO ALICE (4.NC) FRANZIN CECILIA (4.1) FORUM S.C. FRAIOLI GIULIA (4.2) FARABOLINI SILVIA (4.1) 21 giovani Sacco & Musetti, che doppietta a Salso

L’Italia continua a far bene con i propri ragazzi: tra gli Under 18 Federica vince il torneo dove esordì nel circuito Itf mentre Lorenzo bissa il successo di Firenze. Successi azzurri anche a Maglie (under 12) e Brindisi (under 14)

DI VIVIANO VESPIGNANI

er merito dei sedicenni Loren- zo Musetti e Federica Sacco il tricolore è salito due volte sul Ppiù alto gradino del podio del Tennis Club Salsomaggiore Terme in occasione del 35° torneo under 18 tar- gato Itf (Grado 2). Nella splendida cor- nice del Parco Chini il nostro numero 1 junior ha fatto il bis del successo appena ottenuto a Firenze prevalen- do in finale sullo stesso avversario, il tedesco Leopold Zima (che in fatto d’età lo supera di due anni), e con i 160 punti guadagnati si è portato a ri- dosso della ventesima posizione nel- la classifica mondiale under 18. Da parte sua, la napoletana di Posillipo Federica Sacco si è imposta nel torneo che due anni or sono aveva segnato il suo debutto in campo internazionale junior e lo ha fatto piegando l’agguerri- I due 16enni Lorenzo Musetti e Federica Sacco, rispettivamente toscano e campana: ta diciassettenne russa Taisya Pachka- hanno vinto il 35° Torneo Internazionale di Salsomaggiore leva. Nel suo eccezionale curriculum (ove stupiscono i cinque titoli nazio- nali giovanili conquistati dall’under 11 all’under 16, senza soluzione di conti- nuità, tra il 2013 e il 2017) le vittorie conquistate in singolare nei tornei dei circuiti ITF ed Eta sono quindi salite a quota dodici. Unitamente allo svizzero Von Der Schu- lemburg e alla polacca Maryna Kubka, autori delle semifinali sono stati il mes- sinese Fabrizio Andaloro, vincitore nei quarti su Luca Nardi, e Federica Rossi, autrice dell’eliminazione della giap- ponese Himari Sato, seconda favori- ta. Quanto ai quarti di finale, va detto dell’inserimento di Lisa Pigato, Matilde Mariani e Gian Marco Ortenzi, il solo ca- pace di strappare un set a Musetti.

Un romano a Brindisi Daniele Minighini e Georgia Pedone

22 giovani

hanno firmato l’under 14 del Circolo Tennis Brindisi che ha festeggiato la sesta edizione internazionale. Par- tito nelle vesti di primo favorito, il romano Minighini, fresco finalista in Winter Cup, nel big match ha avuto la meglio, dopo tre set, sul sorpren- dente Niccolò Dessi, 14 anni appe- na compiuti, esordiente nel circuito Tennis Europe. Autori delle semifinali sono stati il torinese Lorenzo Ferri e l’imolese Enrico Baldisserri, peraltro vincitore del titolo di doppio a fianco di Minighini. Reduce dalla convocazione in maglia azzurra, la palermitana Georgia Pedo- ne ha guadagnato il suo secondo tro- feo internazionale superando con un doppio 6-1 in finale l’allieva del Ct Ve- Qui sopra il vincitore del torneo Under 14 di Brindisi Daniele Minighini con papà Cristiano; la Messina Fabrizia Cambria, reduce a destra, Matilde Ercoli, vincitrice del tabellone femminile a Maglie: sono entrambi laziali dal successo riportato sulla numero 1 del seeding Benedetta Sensi. Anche in semifinale Georgia aveva Da Maglie a Salsomaggiore fatto valere il suo notevole stato di grazia fermando la corsa della tede- i risultati degli ‘internazionali’ sca, seconda favorita, Victoria Vocke. Tutti i risultati dai quarti di finale in poi nei tabelloni di singolare dei tornei di Maglie, Brindisi e Salsomaggiore, rispettivamente Under 12, 14 e 18. Maglie... azzurra Il Circuito internazionale promosso Under 12 CT Maglie dalla Federazione europea ha com- Singolare maschile piuto, cronologicamente parlando, il Quarti: Guglielmo Verdese b. Giorgio Gatto 6-4 4-0 rit., Lorenzo Carboni b. Lorenzo Angelini suo primo passo italiano a Maglie, sui 7-6 6-1, Daniele Rapagnetta b. Andrea Badagliacca 6-4 6-2, Sebastiano Cocola b. Leo Hanke campi rossi del Circolo Tennis, pro- (Lie) 6-1 6-0. Semifinali: Verdese b. Carboni 7-6 6-1, Rapagnetta b. Cocola 6-4 6-2. ponendo due finali tutte azzurre nella Finale: Rapagnetta b. Verdese 6-4 6-2. 17esima edizione. Sul primo gradino del podio sono sa- Singolare femminile Quarti: Nadin Barbarossa b. Vittoria Paganetti 3-6 7-5 6-2, Giulia Bizzarri b. Teresa Cambria liti Daniele Rapagnetta e Matilde Er- 7-6 6-2, Matilde Ercoli b. Francesca Gandolfi 6-3 6-2, Noemi Basiletti b. Francesca Tassi 6-4 coli, vincitori in finale su Guglielmo 6-2. Semifinali: Barbarossa b. Bizzarri 6-2 6-1, Ercoli b. Basiletti 6-4 6-2. Finale: Ercoli b. Verdese e Nadin Barbarossa. Il roma- Barbarossa 2-6 3-6 6-1. no Rapagnetta (12 anni da compiere in dicembre) che ricordiamo campio- Under 14 CT Brindisi ne nazionale under 11 in carica e neo Singolare maschile campione del Lemon Bowl under 12, Quarti: Daniele Minighini b. Filippo Verdese (+q) 7-5 6-3, Enrico Baldisserri b. Ivo Isqueiro oltre che notevole finalista in Winter (Por) 6-4 4-6 6-4, Niccolò Dessi b. Raffaele Barba (+q) 6-1 6-0, Lorenzo Ferri b. Matteo Cup, ha mantenuto fede al pronosti- Giordano (+q) 6-3 6-0). Semifinali: Minighini b. Baldisserri 6-1 6-2, Dessi b. Ferri 6-0 6-3. co ma di un eccellente cammino è Finale: Minighini b. Dessi 3-6 6-3 6-4. stato autore Verdese, allievo del Park Singolare femminile Genova, in lizza nel suo quinto ap- Quarti: Fabrizia Cambria b. Benedetta Sensi 6-3 6-4, Veronica Sirci b. Viola Turini 6-2 7-5, puntamento internazionale. Sul terzo Georgia Pedone b. Federica Urgesi 7-6 1-6 6-2, Victoria Vocke (Ger) b. Virginia Ferrara gradino del podio troviamo Lorenzo 7-5 7-5. Semifinali: Cambria b. Sirci 6-3 6-3, Pedone b. Vocke 6-3 6-1. Finale: Pedone b. Carboni e il siracusano Sebastiano Cambria 6-1 6-1. Cocola, azzurrino in Winter Cup. Nel tabellone in gonnella al debutto Under 18 TC Salsomaggiore internazionale è emersa la romanina, Singolare maschile figlia d’arte di Simone, Matilde Ercoli Quarti: Lorenzo Musetti b. Gian Marco Ortenzi (+q) 7-6 6-7 6-1, Jeffrey Von Der Schulem- che in finale ha recuperato un set di burg (Sui) b. Rafael Isquierdo Lique (Esp) 6-0 3-6 6-3, Fabrizio Andaloro b. Luca Nardi (+q) svantaggio a Nadin Barbarossa, cam- 7-5 6-4, Leopold Zima (Ger) b. Carlos Sanchez Jover (Esp) 6-3 6-3. Semifinali: Musetti b. pionessa italiana under 11 nel 2017 Von Der Schulemburg 6-2 6-2, Zima b. Andaloro 6-7 6-1 6-2. Finale: Musetti b. Zima 6-3 6-0. e campionessa del Lemon Bowl under Singolare femminile 12 quest’anno. Alle loro spalle si so- Quarti: Federica Sacco b. Lisa Pigato 2-6 6-4 6-0, Maryna Kukka (Pol), b. Matilde Mariani (+q) no piazzate Giulia Bizzarri e Noemi 6-2 6-2, Taisya Pachkaleva (Rus) b. Noa Krznaric (Cro) 6-2 4-6 6-4, Federica Rossi b. Himari Basiletti, allieve del Park Genova e Sato (Jpn) 3-6 6-0 7-6. Semifinali: Sacco b. Kubka 6-1 6-4, Pachkaleva b. Rossi 7-6 6-3. Finale: dell’AT Piombinese. Sacco b. Pachkaleva 4-6 6-4 6-4.

23 circuito fit-tpra Una vita da promoter

Sara Benini, 41 anni, è da poco diventata un punto di riferimento per l’organizzazione degli eventi nella provincia di Como. Con passione ed entusiasmo, risultati alla mano, è diventata subito una delle migliori in Italia

DI CLAUDIA PAGANI

l circuito amatoriale Fit-Tpra gode di ottima salute. Lo testimoniano i numeri: gli utenti registrati al sito Ihanno quasi varcato la soglia dei 50.000 iscritti. E poi ci sono le tante dichiarazioni entusiaste dei fighter. Dietro a tutto questo c’è molto lavoro. Quello della Federazione Italiana Ten- nis che promuove il circuito, quello de- gli Area Manager nelle diverse regioni d’Italia e quello della rete di promoter e organizzatori di tornei che sono di supporto a circoli e a giocatori. Spes- so i promoter sono diventati tali do- po una “carriera” da giocatori e hanno messo a disposizione il loro tempo per far conoscere a più appassionati pos- sibile questo circuito e le sue poten- zialità. Abbiamo imparato a conoscerli e a vederli dentro e fuori dai campi, sempre presenti agli eventi che con- tano e a volte posizionati nelle prime posizioni del classifiche del ranking. Sara Benini, al centro, è impiegata nel settore dell’arredamento e ha deciso di investire Volti conosciuti e nuovi, come quello gran parte del proprio tempo libero nella passione per il tennis e per il circuito Fit-Tpra di Sara Benini, neo promoter nell’area di Como e Lecco. Sara, impiegata nel settore dell’arredamento, ha 41 anni, con incontri distribuiti durante la setti- laborato nell’organizzazione dei tornei due figli, Beatrice di 18 e Tommaso di mana o la formula week-end con match presso il proprio circolo è ufficialmen- 15 anni. Circa sei anni fa ha deciso di concentrati sabato e domenica. Iscri- te una promoter del team Lombardia, ritagliarsi del tempo per fare sport, ha versi è semplice, basta avere la tessera raggiungendo in questo breve lasso di iniziato con il running ma poi è pas- Fit, registrarsi e con un click il gioco è tempo i migliori risultati d’Italia. Como sata al tennis. Dopo le lezioni con il fatto. “Grazie al circuito Fit-Tpra la pas- adesso è provincia floridissima, grazie maestro in un circolo di Como, sono sione per il tennis è aumentata sempre anche all’entusiasmo di Sara che ha sa- iniziati i primi tornei sociali e poi la di più - spiega lei -. Ho giocato tanto puto coinvolgere circoli e nuovi gioca- ricerca di altri appassionati per condi- raggiungendo la classifica Fit 4.2 e se tori. “Nel mondo Fit-Tpra ho fatto nuo- videre le ore di allenamento fino ad ar- penso a come sono partita, da zero, mi ve amicizie che sono andate oltre alla rivare a mettersi in gioco nei tornei Fit. sembra un miracolo. Come me ci sono partita di tennis. Il mio obiettivo ora è tante altre giocatrici che si avvicinano fare in modo che i partecipanti ai tornei Sempre più passione a questo sport tardi. Ma con costanza si divertano e vivano un’esperienza po- Nella competizione, per Sara, la pri- e determinazione possono ottenere sitiva al di là dell’evento. Il passaparola ma sfida è stata riuscire a combattere grandi soddisfazioni”. tra amici è la miglior riconoscenza del- l’agitazione, superare la tensione de- la mia attività da promoter”. I numeri lo gli incontri e per far ciò ha pensato di Promoter e... doppista confermano: Sara è al vertice tra i pro- giocarne sempre di più. Poi l’universo Ora Sara è una All Star, si dedica quindi moter nazionali perché sa coinvolgere Fit-Tpra le ha dato l’occasione giusta principalmente ai doppi, categoria in con passione e simpatia. Ma il bello è per farlo. Ci sono tornei attivi pratica- cui si sta specializzando con successo che tutti possono mettersi in gioco, di- mente ogni settimana, collegandosi al puntando alla qualificazione alle Awt ventare promoter Fit-Tpra e... seguire il sito si può scegliere la formula classica Finals. Da inizio anno, dopo aver col- suo esempio.

24 22 racchette e dintorni MXG1: futuro... classico Abbiamo provato il modello più agonistico della nuova gamma di Head con ponte in magnesio. Racchetta innovativa a metà tra le caratteristiche moderne e il gioco ‘vecchio stile’. Ottimi i colpi piatti e il back, costa 250€

DI MAURO SIMONCINI

alla fine è arrivato il momen- to dei due estremi. Dopo aver presentato MxG3 e MxG5, due E racchette della nuova gamma in magnesio, gli austriaci di Head a circa un anno di distanza presen- tano a livello internazionale anche MxG1 e MxG7, la più pesante e la più leggera di questa nuova famiglia. Una collezione all’insegna dell’inno- vazione che si condensa, anche sul piano visivo, in un ponte pressofu- so, dal design molto originale, ar- IL LAB monizzato con il telaio (in carbonio Ovale: 98 pollici quadrati e Graphene Touch); ponte realizzato Peso: 319 g Profilo: 22 mm in magnesio, metallo molto leggero Lunghezza: 68,6 cm (di derivazione “automotive”) ma Bilanciamento: 33 cm Rigidità: 67 contestualmente molto robusto. Sta- Inerzia: 320 Potenza: 57/100 bilità e dunque potenza aggiuntive, Controllo: 41/100 verso la polarizzazione delle masse, Maneggevolezza: 73/100 ovvero la distribuzione agli estremi (testa e manico). (corde Hawk touch 22 kg) Il motto di “Power Under Control” (potenza sotto controllo) forse ne racchiude al meglio i principi fon- danti. In particolare la forma del ponte in magnesio alimenta la spin- ta rendendo più lunghe del normale (a parità di dimensione del piatto) le corde verticali centrali. Una ca- ratteristica che nella MxG1 è meno estremizzata rispetto alle sorelle di dimensione maggiore. Il controllo è cercato nella stabilità (valorizza- ta dalla rigidità del ponte) e aiutato Il cuore in magnesio della MxG1 anche dal comfort con il Graphene ha una forma leggermente differente Touch finalizzato a tagliare le vibra- da quello della MxG3 (sotto) zioni all’impatto.

IL LAB Nello specifico, la nuova MxG1 di He- ad è la più pesante della famiglia con i suoi 300 grammi (319 con le corde montate), quella con ovale più picco- lo (98 pollici quadrati), con un profilo sottile da 22 millimetri e un bilancia- mento (a nudo) come pochi ormai se ne vedono, a 31,5 centimetri. La rigi- dità longitudinale è notevole ma non estrema: 68 punti RA. L’attitudine al-

26 racchette e dintorni la spinta, rilevata con lo swingtest, è IL PAGELLONE: mizzare il top o provare super rota- sicuramente buona: 320 kgcmq. zioni moderne magari con prese poco Il mix di specifiche moderne, come il 81/100 ortodosse. E tutto va in direzione di peso, e invece più tipiche delle rac- movimenti e preparazioni corte, rac- chette di qualche tempo fa (ovale sot- Potenza: 7 colte. Swing un po’ vecchio stile. Controllo: 8 to i 100”, profilo sottile, bilanciamento Stabile a rete - Insieme con qualche Maneggevolezza: 9 al cuore) è piuttosto particolare. Per difesa estrema e qualche approccio Fondo: 8 questo anche nell’azione sul campo si Rete: 8 in avanti sempre in back, i colpi mi- sperimentano esiti abbastanza contra- Servizio: 8 gliori si sono dimostrati quelli a rete; stanti e sicuramente curiosi. Top: 7 da un lato l’attrezzo aiuta in termini Back: 9 di stabilità per qualche parata difen- IN CAMPO Estetica: 9 siva, dall’altro l’ottima maneggevo- Anzitutto non si può non menziona- Comfort: 8 lezza favorisce qualche giocata di fi- re l’estetica, così sobria ed elegante no, anche a bassa quota. In generale in nero opaco e grigio argento metal- al servizio grande fluidità nel movi- lico proprio sul ponte, a richiamare La forma mento che ha favorito così la produ- appositamente l’attenzione sugli in- particolare zione delle rotazioni in slice (meglio serti più innovativi, anzi rivoluzio- del cuore di tutte) e kick, anche se in questo nari. E in questo senso, bello ma an- permette caso, come nelle prime palle piatte di avere che funzionale il Prime Grip di Head, è risultato difficile trasferire peso e corde una sorta di cuoio sintetico in nero verticali pesantezza alla pallina. che garantisce buona presa e sa an- più lunghe A chi la consigliamo - In sostanza che un po’ di passato. dei normali una racchetta moderna per materia- Impatto asciutto - Al di là della ve- telai li, tecnologie e maneggevolezza; ma ste grafica, da subito, proprio dai pri- anche un po’ “all’antica” per qualche mi scambi dalla riga di fondo, le sen- caratteristica che ha poi determina- sazioni di gioco e sugli impatti sono to i risultati sul campo. Da collocare di una racchetta molto maneggevole, in qualche modo tra le più potenti non pesante e neanche troppo diffici- Head Extreme e tra le più votate al le. L’impatto è asciutto. La palla pare controllo Head Prestige; simile per quasi restare più del solito a contatto certi versi alle Head Radical, con del piatto corde, per poi uscire con le quali vince per maneggevolez- buona spinta e controllo abbastanza za e comodità, ma forse perde per costante. Il primo aspetto, che poi ‘punch’. Perfetta per Quarta cate- produce niente altro che buon con- goria e giocatori di Club dallo stile trollo specialmente nei colpi piatti, classicissimo (magari pure doppisti) potrebbe essere merito di un pattern che vogliono testare i moderni at- 16x19 ma a maglia abbastanza strette trezzi da 300 grammi di peso. soprattutto in zona sweetspot, che è leggermente spostato verso la testa, rispetto al centro geometrico dell’o- vale. Invece la potenza e la spinta, che si percepiscono nitidamente, sono merito di sicuro della stabilità/rigidi- tà della nuova struttura ‘al magnesio’ e contestualmente anche delle corde centrali più lunghe che creano un po’ di effetto “fionda” in senso positivo, parlando di potenza e profondità. Meglio di piatto - La preferenza va subito nettamente ai colpi piatti, in appoggio magari a un ritmo già so- stenuto dell’avversario. Si sente fa- Le concorrenti vorevolmente la maneggevolezza del telaio che si giova di un bilanciamen- Per inquadrare al meglio anche questa nuova racchetta di Head ecco alcune valide alternative di altri marchi. In casa Babolat siamo tra la top seller Pure Drive, che è più potente e generosa e la to abbastanza ‘arretrato’ ma la con- Pure Strike Vs, l’erede della Pure Control, dal profilo più stretto, con pattern 16x20 e ovale più seguenza è ovviamente una spinta contenuto (98”), sicuramente meno spinta ma una maggior dose di precisione. contenuta. Tradotto: non si fa fatica In casa Wilson per cercare più potenza ci si potrebbe affidare alla Ultra 100 CV; un po’ lo stesso a muovere l’attrezzo ma il peso della discorso di poche righe più sopra con Pure Drive: un profilo più moderno dunque una racchetta più pallina è relativo. Si fa preferire an- potente che spinge di più da dietro ma sicuramente con cui si “sente” meno la palla. che per questo qualche giocata di toc- Infine per rientrare in direzione controllo, nella proposta dei giapponesi di Yonex, è forse Yonex co e di sensibilità come per esempio VCore Sv 98 la più vicina: 305 grammi di peso, profilo da 22 millimetri e schema corde 16x20. il back spin. Non è consigliato estre- Una racchetta con cui si cerca la precisione dei top player.

27 l’esperto risponde La domanda - Quando sono alla risposta posso muovermi in modo da distrarre l’avversario?

La domanda completa così facile distinguere un partico- movimenti “strani” mentre l’avversa- Situazione: durante un match il gio- lare movimento o una “finta”, come rio sta effettuando la battuta, ma al catore in attesa di ricevere il colpo definita dal nostro lettore, come massimo potrà leggermente saltella- dell’avversario (colpo o servizio) una azione volontaria o semplice- re sul posto, come a volte si vede. può distrarre l’avversario muoven- mente dettata da altro (per esempio Interessante è anche vedere la posi- dosi o fare “finte” per indurre l’av- quando un giocatore si aspetta la zione dei ricevitori durante il gioco versario a mandare la palla da una palla da un lato piuttosto che una del doppio: il giocatore che sta a re- parte piuttosto che dall’altra e/o palla corta). te potrà anche posizionarsi a ridos- quando è a rete allargare le braccia Sicuramente non potremo conside- so della linea centrale di servizio per occupare uno spazio maggiore e rare ammissibile che un giocatore ostacolando la visuale del servito- indurre l’avversario all’errore? a rete durante lo scambio possa re, ma restando fermo. Domanda ricevuta via email allargare le braccia per infastidire È comunque un suo rischio, perché l’avversario: questa azione è con- se la battuta dovesse colpirlo diret- La risposta siderata certamente un disturbo tamente, perderebbe il punto. Durante una partita di tennis un volontario e quindi punibile con la Non sarà ammissibile, però, anche giocatore può posizionarsi dove perdita del punto. in questo caso, effettuare movimenti meglio ritiene opportuno, ovvia- Anche durante la risposta a un servi- bruschi il cui unico fine è quello di mente mantenendo alterato l’ordi- zio un giocatore non può effettuare distrarre il servitore. ne dei lati dei servizi e dei rispet- tivi lati di risposta. Detto questo, però, le regole del tennis, comun- Inviate via mail le vostre que, prevedono anche che un di- sturbo volontario arrecato da un domande per l’esperto giocatore o da una coppia di gioca- I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti riguardanti i tori nel doppio, implichi la perdita vari aspetti del tennis. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indirizzo di posta del punto. elettronica [email protected] con i vostri quesiti, le vostre curiosità, non Durante uno scambio non è sempre più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottoporremo i vostri messaggi ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica settimana dopo settimana. 28