1

Pallanuoto, World League: l’Italia chiude in settima posizione di Redazione 15 Giugno 2015 – 11:45

Rapallo. L’Italia batte 11 a 2 il Brasile nella prima delle quattro finali della World League e chiude al penultimo posto la classifica della Superfinal 2015.

Nella China Cup, la settimana precedente a Kunshan, il Setterosa si era classificato quinto battendo la squadra di casa. Il bilancio in 10 partite è di 5 vittorie e 5 sconfitte (1 ai rigori), 91 gol fatti e 75 subiti, ai quali si aggiungono i 2 fatti e i 4 subiti nella partita finita ai rigori con la Russia.

Ieri contro il Brasile tripletta di , doppiette di Tabani, Radicchi, Queirolo e Pomeri. Il primo gol delle sudamericane arriva dopo 23 minuti con Melani Dias per il 4-1.

L’Italia è stata rappresentata nella finale per la medaglia d’oro dall’arbitro Alessandro Severo, che ha diretto Stati Uniti e Australia insieme a Stavropoulos. Successo delle statunitensi per 8-7.

“Per quanto riguarda il gioco e l’impegno è andato tutto secondo le previsioni e in queste due settimane in Cina, nel torneo a Kunshan prima e nella World League a Shanghai dopo, la squadra ha continuato a lavorare – ha dichiarato il ct Conti -. Siamo venuti qui con una sola settimana di preparazione per testarci in dieci partite di livello e in tutte abbiamo giocato alla pari e dimostrato di poter competere anche in situazioni difficili. In alcune abbiamo commesso qualche errore di troppo, in altre siamo stati più attenti. Dispiace per il risultato che sarebbe potuto essere differente se soltanto fossimo riusciti a battere l’Australia, cosa che avremmo certamente meritato. Abbiamo indicazioni

Genova24.it - 1 / 2 - 23.09.2021 2

chiare su ciò che dovremo fare da qui ai Mondiali. Rientriamo in Italia, e dopo qualche giorno a casa, riprenderemo a lavorare in vista dei campionati del mondo che rappresentano l’obiettivo principale della stagione”.

Il tabellino: Italia – Brasile 11-2 (Parziali: 0-0, 3-0, 2-1, 6-1) Italia: , 2, Arianna Garibotti 3, 2, 2, , , , , 2, , , . All. F. Conti. Brasile: Tess Oliveira, Viviane Bahia, Marina Zablith, Marina Canetti, Lucianne Barroncas, Izabella Chiappini, Amanda Oliveira, Luiza Carvalho, Melani Dias 2, Flavia Fernandes, Mirella Coutinho, Gabriela Mantellato, Victoria Chamorro. All. P. Oaten. Arbitri: Chen e Fukumoto. Note. Uscita per limite di falli: Zablith nel quarto tempo.

Genova24.it - 2 / 2 - 23.09.2021