GIAN CARLO PEROSINO (Curriculum Vitae) 1

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

GIAN CARLO PEROSINO (Curriculum Vitae) 1 GIAN CARLO PEROSINO (curriculum vitae) TITOLI, INCARICHI, ATTIVITÀ PROFESSIONALI E PUBBLICAZIONI 1 - TITOLI ED INCARICHI • 1976. Laurea in Scienze Naturali. Titolo conseguito (110/110) presso la Facoltà di Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali dell’Università di Torino (tesi: Climatologia e idrologia del bacino idrografico del torrente Cervo). • 1981 - attualmente. Socio C.R.E.S.T. (Centro Ricerche in Ecologia e Scienze del Territorio - Torino) nei campi della ricerca, divulgazione e consulenza ambientale. • 1983. Abilitazione all’insegnamento di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali per la scuola media (classe di concorso A059; art. 35 del 20/5/1982 della 270). Ufficio Scolastico Interregionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta (Ministero della Pubblica Istruzione). • 1985 - 1995. Membro Consiglio Direttivo Sezione Piemonte - Valle d’Aosta A.I.N. (Associazione Italiana Naturalisti - socio fondatore - Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Torino). • 1986 - 1990. Membro Consiglio Direttivo A.N.P. (Associazione Naturalistica Piemontese - Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola - To) e del Comitato di Redazione della Rivista Piemontese di Storia Naturale. • 1989 - 2000. Consulente per il Dipartimento Ambiente (settori “Tutela della Fauna e della Flora” e “Pianificazione e Gestione Risorse Idriche”) della Provincia di Torino. • 1989 - 2000. Socio A.I.I.A.D. (Associazione Italiana Ittiologi d’Acqua Dolce). • 1990 - 1997. Socio (vicepresidente) ATA (Associazione Tutela Ambiente). • 1991 - attualmente. Socio A.V.T.A. (Associazione Venariese Tutela per l’Ambiente). Membro del Consiglio Direttivo. • 1991 - 1992. Membro (per il Comune di Venaria Reale - To) del Consiglio di Amministrazione del depuratore Consorzio Po - Sangone. • 1991 - 1995. Membro dell’Ente Gestione Aree Protette della Fascia Fluviale del Po della Pianura Torinese. Consiglio Regionale del Piemonte. • 1995 - 1997. Consigliere Comunale. Amministrazione Comunale di Venaria Reale (To). • 1997 - 1999. Membro Consulta Ambiente del Comune di Venaria Reale (in rappresentanza ATA). • 2000. Abilitazione all’insegnamento di Scienze Naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia in scuole medie superiori (classe di concorso A060; D.D.G. 1/4/1999). Ufficio Scolastico Interregionale per il Piemonte e la Valle d’Aosta (Ministero della Pubblica Istruzione). • 2000 - 2008. Membro consulente nei settori idrologia, idrobiologia ed ittiofauna. Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po - Tratto Torinese. • 2001 - attualmente. Membro del Comitato Scientifico di ProNatura - Torino. • Fino al 2011. Insegnante in ruolo. Scienze Naturali Chimica, Geografia e Microbiologia. Classe di concorso A060 - Liceo Scientifico “N. Copernico” di Torino. • 2007 - attualmente. Consulente. Dipartimento di Produzioni Animali, epidemiologia ed Ecologia dell’Università di Torino. Settore tutela e gestione della fauna selvatica e acquatica della Regione Piemonte. 2 - ATTIVITÀ PROFESSIONALI 2.1 - Ambiente fisico e perizie 1. 1980. Relazione tecnica sulle sorgenti termali di Bagni di Vinadio. Provincia di Cuneo. 2. 1980. Perizie geotecniche per fondazioni nei Comuni di Rivoli e di Venaria (To). Società Cooperativa Edilizia “Olimpia V” S.c.r.l. 3. 1980. Indagine sui dissesti idrogeologici nel territorio del Comune di Calamandrana (valle Belbo - CN). C.S.U. S.r.l. di Torino. 4. 1980 - 1983. Relazioni idrogeomorfologiche a piani regolatori. Amministrazioni Comunali di La Loggia, Lusigliè, Carignano in Provincia di Torino. 5. 1983 - 1984. Sperimentazioni su produzione di piante di actinidia (pratiche colturali in serra e non; problemi di mercato). 6. 1987. Progetto di trasformazione integrata del bacino dell’Alta Val Sarmento (Pollino - Basilicata). “FIAT ENGINEERING” S.p.A. 2.2 - Parchi nazionali e regionali, aree protette 1. 1982 - 1988. Collaborazione con l’I.P.L.A. (Istituto per le Piante la Legno e l’Ambiente) per la redazione dei “Piani naturalistici” per i Parchi naturali e le aree protette della Regione Piemonte nei settori: morfometria, idrologia, idrobiologia e ittiologia. Assessorato alla Pianificazione Territoriale e Parchi Naturali della Regione Piemonte. 1983, Gian Carlo PEROSINO (curriculum vitae) Climatologia del Parco Nat. Reg. Capanne di Marcarolo. 1984, Elementi ittiologici del Parco Nat. reg. Capanne di Marcarolo. 1985, Climatologia e idrologia del Parco Nat. Reg. Lame del Sesia e Isolone di Oldenico. 1986, Climatologia del Parco Nat. Reg. Casalbeltrame. 1987, Pluviometria e idrologia del Parco Nat. Reg. Alta Val Mastallone. 2. 1986 - 1992. Collaborazione con il Servizio Parchi Naturali della Regione Piemonte, con l’I.P.L.A. e con il C.S.I. - Piemonte, all’elaborazione della “Banca Dati delle Zone Umide” nell’ambito del S.I.T.A. (Sistema Informativo Territoriale Ambientale). Assessorato alla Pianificazione Territoriale e Parchi Naturali della Regione Piemonte. 3. 1995. Morfometria e cartografia del bacino del Po cuneese. Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po nell’area cuneese. 4. 1999. Studio relativo all’applicazione della Legge Galli (art. 25) - tutela degli ambienti acquatici. Sistema delle Aree Protette del tratto torinese della Fascia Fluviale del Po. 5. 1999. Analisi dell’ambiente idrico della torbiera di “Pra-Suppiaz”. Parco Nazionale del Gran Paradiso (To). 6. 2000 - 2001. Piano naturalistico della Riserva Naturale Speciale del Torrente Orba (morfometria, climatologia, idrobiologia, qualità biologica delle acque, funzionalità fluviale e ittiofauna). Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po (tratto alessandrino) e dell’Orba. C.R.E.A. (Centro Ricerche in Ecologia Applicata). 7. 2001 - 2002. Criteri per la formulazione di pareri relativi alla concessioni di uso delle acque superficiali (in applicazione delle Leggi 36/94 e 136/99). Sistema delle Aree Protette della Fascia Fluviale del Po (tratto cuneese). Saluzzo (Cn). 8. 2002. Studio di fattibilità relativo al passaggio artificiale per la risalita dell’ittiofauna in corrispondenza della traversa di derivazione ENEL - Cimena sul fiume Po (S. Mauro - To). Polithema (To). Sistema delle Arre Protette dela Fascia Fluviale del Po - Tratto Torinese. 9. 2004. Studio relativo all’applicazione della Legge Galli (art. 25) - tutela degli ambienti acquatici. Sistema delle Aree Protette del Tratto Vercellese/Alessandrino della Fascia Fluviale del Po. 10. 2007 - 2008. Programma di ricerca sulla comunità ittica degli ambienti acquatici della fascia fluviale del Po - tratto vercellese/alessandrino - analisi della situazione attuale e rapporti con l’avifauna ittiofaga. Sistema delle Aree Protette della fascia Fluviale del Po (tratto alessandrino). Valenza (Al). 2.3 - Ecosistemi acquatici, carte ittiche, gestione e tutela dell’ittiofauna 1. 1986. Collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca della Provincia di Torino e con il Dipartimento di Produzioni Animali dell’Università di Torino per l’elaborazione del progetto di Carta Ittica nel bacino Chisone - Germanasca. 2. 1987 - 1988. Collaborazione con l’I.R.E.S. (Istituto Ricerche Economiche e Sociali della Regione Piemonte) per il capitolo “fauna” (ittiofauna) nell’ambito del “Progetto Operativo sul fiume Po”. Assessorato all’Ecologia della Regione Piemonte. 3. 1988 - 1992. Collaborazione con i Dipartimenti di Biologia Animale e di Produzioni Animali dell’Università di Torino per la realizzazione della “Carta Ittica relativa al Territorio della Regione Piemontese”. Assessorati Caccia e Pesca della Regione Piemonte e delle Province. 4. 1991. Quadro morfometrico, climatico ed idrologico del lago di Viverone. Ministero Beni Culturali e Ambientali (Soprintendenza Archeologica per il Piemonte). 5. 1991 - 1992 (prima fase). 1995 - 1997 (seconda fase). Carta Ittica della Valle d’Aosta (settore ittiofauna). TECNOFOREST (Ao). Assessorati dell’Ambiente Territorio, Trasporti ed Agricoltura, Foreste della Regione Autonoma della Valle d’Aosta. 6. 1992. Elementi climatici ed idrologici dei laghi Sirio, Nero, Campagna e San Michele. In: “Indagine idrobiologica sui cinque laghi dell’anfiteatro morenico di Ivrea”. Assessorato all’Ecologia della Provincia di Torino. 7. 1992 - 1993. Quadro limnologico del lago Grande di Avigliana (settori geomorfologia, morfometria, climatologia, idrologia, pedologia e copertura vegetale). Assessorato Tutela Ambiente della Regione Piemonte. Dipartimenti di Biologia e di Chimica Analitica dell’Università di Torino. Comune di Avigliana (To). 8. 1995. Piano Pesca del bacino del S. Bernardino. Parco Naturale Regionale della Val Grande. 9. 1997 - 1998. Carta Ittica della Provincia di Parma (zona “D”). Provincia di Parma. 10. 1999. Carta ittica del bacino del fiume Enza (zona d). Provincia di Parma. 11. 2000. Criteri tecnici per la progettazione e realizzazione dei passaggi artificiali per l’ittiofauna. Delibera Giuanta Provinciale n. 746-151363/200 del 18 luglio 2000. Settore Tutela Fauna e Flora della Provincia di Torino. 12. 2000. Carte ittiche dei bacini dei fiumi Taro, Parma, Enza e Crostolo (zona c). Provincia di Parma. 13. 2001. Piano Ittico Regionale. Regione Emilia - Romagna. 14. 2003. Ecosistema fluviale del Chisone a Fraisse (morfometria, idrologia, qualità delle acque e ittiofauna). Lavori di sistemazione definitiva lungo il torrente Chisone in località Fraisse. Sistemazione idraulica a monte del ponte (quarto lotto). Comune di Usseaux. Proter (Studio Associato Agronomico e Forestale di F. Ciasca & c). 15. 2008 - 2012. Collaborazione alla stesura del Piano Regionale per la tutela e la conservazione degli
Recommended publications
  • Separations-06-00017-V2.Pdf
    separations Article Perfluoroalkyl Substance Assessment in Turin Metropolitan Area and Correlation with Potential Sources of Pollution According to the Water Safety Plan Risk Management Approach Rita Binetti 1,*, Paola Calza 2, Giovanni Costantino 1, Stefania Morgillo 1 and Dimitra Papagiannaki 1,* 1 Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.—Centro Ricerche, Corso Unità d’Italia 235/3, 10127 Torino, Italy; [email protected] (G.C.); [email protected] (S.M.) 2 Università di Torino, Dipartimento di Chimica, Via Pietro Giuria 5, 10125 Torino, Italy; [email protected] * Correspondences: [email protected] (R.B.); [email protected] (D.P.); Tel.: +39-3275642411 (D.P.) Received: 14 December 2018; Accepted: 28 February 2019; Published: 19 March 2019 Abstract: Per and polyfluoroalkyl substances (PFASs) are a huge class of Contaminants of Emerging Concern, well-known to be persistent, bioaccumulative and toxic. They have been detected in different environmental matrices, in wildlife and even in humans, with drinking water being considered as the main exposure route. Therefore, the present study focused on the estimation of PFAS in the Metropolitan Area of Turin, where SMAT (Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.) is in charge of the management of the water cycle and the development of a tool for supporting “smart” water quality monitoring programs to address emerging pollutants’ assessments using multivariate spatial and statistical analysis tools. A new “green” analytical method was developed and validated in order to determine 16 different PFAS in drinking water with a direct injection to the Ultra High Performance Liquid Chromatography tandem Mass Spectrometry (UHPLC-MS/MS) system and without any pretreatment step.
    [Show full text]
  • Elab A1 RTVAS Agg
    Comune di Usseaux Variante Semplificata Indice 1. INTRODUZIONE ........................................................................................................................................................ 3 1.1 Riferimenti normativi della VAS e della procedura di esclusione ............................................................................. 3 1.2 Il modello procedurale assunto ................................................................................................................................ 4 2. IL PROGETTO DI VARIANTE SEMPLIFICATA ........................................................................................................ 5 2.1 Localizzazione dell’intervento proposto dalla Variante ............................................................................................ 5 2.2 Descrizione sintetica degli interventi contenuti nella Variante Semplificata ............................................................. 7 2.2.1 Il progetto urbanistico ................................................................................................................................ 7 2.2.2 Il progetto edilizio ....................................................................................................................................... 7 3. CARATTERISTICHE AMBINTALI DELLE AREE INTERESSATE DALLE PREVISIONI DI VARIANTE ................. 9 3.1 Biodiversità e rete ecologica ...................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Deliberazione Della Giunta Regionale 25 Maggio 2018, N. 26-6913
    REGIONE PIEMONTE BU24 14/06/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 25 maggio 2018, n. 26-6913 Definizione degli ambiti territoriali di scelta dell' ASL TO4 per la Medicina generale e per la Pediatria di libera Scelta entro i quali l'assistito puo' esercitare il proprio diritto di scelta/revoca, rispettivamente, del Medico di Medicina generale e del Pediatra di libera Scelta. A relazione dell'Assessore Saitta: Visto l’art. 19, comma 2, della Legge n. 833/78 che prevede la possibilità di libera scelta del medico, da parte dell’assistibile, nei limiti oggettivi dell’organizzazione sanitaria; visto l’art. 33, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici di Medicina generale del 23 marzo 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN MMG) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; visto l’art. 32, comma 3, dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i Medici Pediatri di libera Scelta del 15 dicembre 2005 e s.m.i. (nel prosieguo ACN PLS) che conferisce alle Regioni la competenza ad articolare il livello organizzativo dell’assistenza primaria pediatrica in ambiti territoriali di comuni, gruppi di comuni o distretti; dato atto che attualmente l’ASL TO4 è articolata in 5 Distretti qui di seguito elencati: • Distretto di Cirie’ e Lanzo Torinese; • Distretto di Chivasso e San Mauro Torinese; • Distretto di Settimo Torinese; • Distretto di Ivrea; • Distretto di Courgnè dato atto che i sei attuali ambiti territoriali per l’assistenza primaria, afferenti il Distretto di Cirie’- Lanzo Torinese, ricomprendono i Comuni qui di seguito elencati: • Lanzo Torinese, Ala di Stura, Balangero, Balme, Cafasse, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Germagnano, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Usseglio, Vallo Torinese, Varisella, Viù.
    [Show full text]
  • Pagina 1 Comune Sede Torino Sede Grugliasco Sede Orbassano Torino
    Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Torino 21388 794 461 Moncalieri 987 51 29 Collegno 958 70 41 Numero di iscritti alle Rivoli 894 79 72 sedi UNITO di Torino, Settimo Torinese 832 22 10 Grugliasco e Nichelino 752 26 27 Orbassano distinte Chieri 713 55 14 Grugliasco 683 94 32 Venaria Reale 683 26 23 Ad es. sono 958 i Pinerolo 600 19 37 domiciliati a Collegno Chivasso 445 22 3 che sono iscritti a CdS San Mauro Torinese 432 21 7 Orbassano 404 27 31 sono 70 i domiciliati a Carmagnola 393 24 5 Collegno che sono Ivrea 381 23 1 iscritti a CdS con sede Cirié 346 14 12 Caselle Torinese 323 17 12 sono 41 i domiciliati a Rivalta di Torino 307 28 29 Collegno che sono Piossasco 292 16 25 iscritti a CdS con sede Beinasco 284 16 23 Alpignano 274 24 11 Volpiano 271 12 1 Pianezza 264 18 3 Vinovo 262 11 14 Borgaro Torinese 243 16 1 Giaveno 238 12 11 Rivarolo Canavese 232 7 Leini 225 10 4 Trofarello 224 18 5 Pino Torinese 212 8 3 Avigliana 189 14 16 Bruino 173 6 16 Gassino Torinese 173 10 1 Santena 161 13 4 Druento 159 8 6 Poirino 151 12 5 San Maurizio Canavese 151 8 7 Castiglione Torinese 149 8 2 Volvera 135 5 7 None 133 7 3 Carignano 130 4 1 Almese 124 10 4 Brandizzo 120 4 1 Baldissero Torinese 119 5 1 Nole 118 5 3 Castellamonte 116 5 Cumiana 114 6 9 La Loggia 114 7 3 Cuorgné 111 5 2 Cambiano 108 9 5 Candiolo 108 7 2 Pecetto Torinese 108 6 2 Buttigliera Alta 102 9 4 Luserna San Giovanni 101 7 8 Caluso 100 1 Pagina 1 Sede Sede Sede Comune Torino Grugliasco Orbassano Bussoleno 97 6 1 Rosta 90 12 4 San Benigno Canavese 88 2 Lanzo Torinese
    [Show full text]
  • Archivio Storico Inventario
    COMUNE DI LEMIE ARCHIVIO STORICO INVENTARIO Inventario dei fondi: Comune di Lemie ( Fine XIV sec. - 1987 ) Stato civile del Comune di Lemie (1866 - 1975) Comunità di Forno (1617 – 1915) Congregazione di Carità di Lemie (1804 – 1978) Ente Comunale di Assistenza di Lemie (1887 – 1978) Ente morale della scuola elementare della borgata Purcilli (oggi Villa)( 1754 – 1925) Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia. Comitato di patronato di Lemie (1928 – 1951) Cassa mutua comunale coltivatori diretti di Lemie (1955 – 1973) Ufficio di conciliazione di Lemie (1867 – 1982) Riordino a cura di Roberta Chitarrini Chiara Quargnolo 2005-2009 Indice Indice pag. 2 Bibliografia pag. 10 Come si consulta l’inventario pag 11 Comune di Lemie Fine XIV sec. - 1987 pag. 12 La storia pag. 12 L’archivio pag. 15 Parte I - Carte dalle origini fino al 1896 Fine XIV sec. - 1897 pag. 17 Categoria I - Amministrazione 1616 - 1894 pag. 17 Amministratori, personale, esattore pag. 17 Atti sottoposti all'Insinuazione pag. 18 Archivio pag. 19 Elezioni pag. 20 Categoria II - Censimento e statistiche 1848 - 1888 pag. 22 Registri della popolazione pag. 22 Censimenti pag. 22 Categoria III - Catasto 1702 - Ultimo quarto XIX sec. pag. 24 Testimoniali e stati pag. 24 Domande di voltura pag. 24 Note dei passaggi pag. 26 Allibramenti pag. 27 Varie pag. 28 Categoria IV - Commercio, agricoltura, 1840 - 1895 servizio forestale, miniere pag. 30 Categoria V - Contabilità 1619 - 1896 pag. 31 Causati e Bilanci fino al 1879 pag. 31 Conti esattoriali e consuntivi fino al 1879 pag. 36 Mandati e carte di appoggio ai consuntivi fino al 1880 pag.
    [Show full text]
  • Bumble Bees of the Susa Valley (Hymenoptera Apidae)
    Bulletin of Insectology 63 (1): 137-152, 2010 ISSN 1721-8861 Bumble bees of the Susa Valley (Hymenoptera Apidae) Aulo MANINO, Augusto PATETTA, Giulia BOGLIETTI, Marco PORPORATO Di.Va.P.R.A. - Entomologia e Zoologia applicate all’Ambiente “Carlo Vidano”, Università di Torino, Grugliasco, Italy Abstract A survey of bumble bees (Bombus Latreille) of the Susa Valley was conducted at 124 locations between 340 and 3,130 m a.s.l. representative of the whole territory, which lies within the Cottian Central Alps, the Northern Cottian Alps, and the South-eastern Graian Alps. Altogether 1,102 specimens were collected and determined (180 queens, 227 males, and 695 workers) belonging to 30 species - two of which are represented by two subspecies - which account for 70% of those known in Italy, demonstrating the particular value of the area examined with regard to environmental quality and biodiversity. Bombus soroeensis (F.), Bombus me- somelas Gerstaecker, Bombus ruderarius (Mueller), Bombus monticola Smith, Bombus pratorum (L.), Bombus lucorum (L.), Bombus terrestris (L.), and Bombus lapidarius (L.) can be considered predominant, each one representing more than 5% of the collected specimens, 12 species are rather common (1-5% of specimens) and the remaining nine rare (less than 1%). A list of col- lected specimens with collection localities and dates is provided. To illustrate more clearly the altitudinal distribution of the dif- ferent species, the capture locations were grouped by altitude. 83.5% of the samples is also provided with data on the plant on which they were collected, comprising a total of 52 plant genera within 20 plant families.
    [Show full text]
  • One Territory, Infinite Emotions
    www.turismotorino.org ONE TERRITORY, TORINO • Piazza Castello/Via Garibaldi INFINITE • Piazza Carlo Felice • International Airport (interactive totem) Contact centre +39.011.535181 [email protected] EMOTIONS. BARDONECCHIA Piazza De Gasperi 1 +39.0122.99032 [email protected] CESANA TORINESE Piazza Vittorio Amedeo 3 +39.0122.89202 [email protected] CLAVIÈRE Via Nazionale 30 +39.0122.878856 [email protected] IVREA Piazza Ottinetti +39.0125.618131 [email protected] PINEROLO Viale Giolitti 7/9 +39.0121.795589 [email protected] PRAGELATO Piazza Lantelme 2 +39.0122.741728 [email protected] SAuze d’OULX Viale Genevris 7 +39.0122.858009 [email protected] SESTRIERE Via Louset +39.0122.755444 [email protected] SUSA Corso Inghilterra 39 +39.0122.622447 [email protected] A CITY YOU City Sightseeing Torino is a valuable ally in your time spent WOULDN’T EXPECT in Torino. By means of this “panoramic” double-decker bus you will be able to discover the city’s many souls, travelling on two lines: “Torino City Centre” and If you decide to stay in Torino “Unexpected Torino”. You can’t get more or the surrounding areas for your convenient than that… holiday, our Hotel & Co. service lets www.turismotorino.org/en/citysightseeing you reserve your stay at any time directly online. Book now! ot www.turismotorino.org/en/book .turism orino.o ww rg/ w en Lively and elegant, always in movement, nonetheless Torino is incredibly a city set in the heart of verdant areas: gently resting on the hillside and enclosed by the winding course of the River Po, it owes much of its charm to its enchanting location at the foot of the western Alps, watched over by snowy peaks.
    [Show full text]
  • Metanodotto Alpino S.R.L
    METANODOTTO ALPINO S.R.L. Capacità di trasporto disponibile ai Punti di Riconsegna ad anno termico avviato Anno Termico 2007/2008 (Valori in Sm3/giorno alle condizioni standard di 15 °C di temperatura e 1,01325 bar di pressione) Area di uscita dalla rete nazionale di gasdotti E1 (Nord Piemonte) Mese di SETTEMBRE 2008 Punto di CAPACITA' di CAPACITA' di Punto di CAPACITA' di RICONSEGNA TRASPORTO TRASPORTO RICONSEGNA TRASPORTO REGIONALE di Descrizione Punto Fisico Comune Cod. ISTAT CONTINUA CONTINUA REGIONALE di CONTINUA METANODOTTO CONFERITA DISPONIBILE SNAM RETE GAS [Sm3/g] ALPINO [Sm3/g] [Sm3/g] 34213401 3421340101 Balma - Villaretto Roure 001227 4.700 4.700 0 34213401 3421340104 Mentoulles - Depot - Fenestrelle Fenestrelle 001103 8.120 8.120 0 34213401 3421340108 Laux - Pourrieres - Fraisse - Usseaux Usseaux 001281 1.640 1.640 0 34213401 3421340112 Sucheres - Ruà - Granges - Plan - Villardamond - Pattemouche Pragelato 001201 14.600 14.600 0 34213401 3421340170 Resort Pragelato 001201 2.038 2.038 0 34213401 3421340173 Centrale Cogenerazione Pragelato 001201 15.000 15.000 0 34213401 3421340118 Borgata - Champlas - Sestriere Sestriere 001263 4.700 4.700 0 34213401 3421340175 Centrale Cogenerazione Sestriere 001263 64.000 64.000 0 34213401 3421340124 Sagna Longa - Bousson - Sansicario - Cesana Cesana Torinese 001074 6.766 6.766 0 34213401 3421340171 Impianto sportivo Cesana Torinese 001074 700 700 0 34213401 3421340172 Centrale Cogenerazione Cesana Torinese 001074 23.000 23.000 0 34213401 3421340121 Grangesis - Sauze - Rollieres Sauze di
    [Show full text]
  • Contatti Linguistici Nell'alta Val Susa. L'esempio Di Chiomonte
    Contatti linguistici nell’Alta Val Susa. L’esempio di Chiomonte Jean Sibille To cite this version: Jean Sibille. Contatti linguistici nell’Alta Val Susa. L’esempio di Chiomonte . XLVIII Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), Sep 2014, Udine, Italy. pp.395-414. hal-01399448 HAL Id: hal-01399448 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01399448 Submitted on 18 Nov 2016 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Contatti linguistici nell’Alta Val Susa L’esempio di Chiomonte Jean SIBILLE Université Toulouse – Jean Jaurès CNRS, UMR 5263 1. Introduzione Fino al 1713, l’Alta Val Susa e l’Alta Val Chisone o Valli Delfinali (si veda la mappa nell’appendice I) facevano parte del Delfinato che era diventato francese nel 1343. Erano due delle 5 circoscrizioni o escartons del Brianzonese storico che – all’interno del Delfinato – godeva di una larga autonomia amministrativa, fiscale e giudiziaria. Con il trattato di Utrecht nel 1713 le due valli furono cedute allo stato del Piemonte-Savoia e diventarono italiane al momento dell’unificazione dell’Italia nel 1861, dopo essere ripassate sotto amministrazione francese dal 1798 al 1814.
    [Show full text]
  • Borgate Abbandonate E Borgate Recuperate. Esempi Riconosciuti In
    Supplemento al n. 5 del 5 febbraio 2016 di Riforma – L’Eco delle valli valdesi FREEPRESS FEBBRAIO 2016 NUMERO DUE reg. Trib. di Pinerolo n. 175/60. Resp. Luca Maria Negro. Poste italiane S.p.A. – Spedizione in A.P. – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1 DCB/CN Vivere nelle borgate Il ritorno negli agglomerati abbandonati nel dopoguerra, fra difficoltà e nuove opportunità, nel rispetto della terra che ci ospita e ci offre risorse preziose. Ospiti di questa terra gli uomini come i lupi in un convegno a Cuneo. Tutti gli appuntamenti del XVII Febbraio alle valli valdesi. Locali di culto e cimiteri: le ragioni della vicinanza in alcuni comuni. L’analisi della tempesta di neve del 2001 aspettando le prime nevicate del 2016. Villanova in alta val Pellice - Foto M.G. Borgarello Borgate abbandonate e borgate recuperate. Esempi riconosciuti in tutta Italia di borghi da imitare (Usseaux e Ostana); storie oltre confine e le difficoltà per chi prova a resistere in montagna. E al centro del «dossier» una storia a fumetti sulla borgata di Forengo, in val Germanasca. «Gesù, preso il cieco per la mano, lo portò fuori dal villaggio (...) Egli guardò e fu guarito (...). Gesù lo rimandò a casa RIUNIONE DI QUARTIERE Aggregazione sociale intorno sua e gli disse: «Non entrare neppure nel alla Parola di Dio villaggio» (Marco 8, 22-26) Silvia Geymet ’Heure étant arrivée le Pt. annonça pour Claudio Tron principale è probabilmente il segreto messiani- ouverture le chant 51. Le même éleva à n giovane pastore che voleva fare un po’ co: Gesù non vuole essere conosciuto anzitempo «LDieu une fervente prière...» (Essendo giunta l’ora, il di esperienza di apprendista stregone sot- come Messia.
    [Show full text]
  • Usseaux LAUX Come È Avvenuto Questo? Il Convegno Esamina L’Ori- Tel
    Sabato 3 agosto 2019 Per secoli le valli alpine del Pinerolese sono state se- gnate dai conflitti religiosi, che si sono intrecciati con conflitti politici e militari. E in alcuni momenti più acuti una minoranza perseguitata si è difesa e si è as- Informazioni: sicurata la sopravvivenza con la ribellione e il passag- gio alla resistenza armata. Comune di Usseaux LAUX Come è avvenuto questo? Il Convegno esamina l’ori- tel. 0121 83909 gine e le ragioni di questa scelta in due periodi fra i fax 0121 884443 più cruciali. Alla fine del medioevo i valdesi del Pra- Usseaux gelatese francese e i valdesi dei territori soggetti ai [email protected] Savoia si sono organizzati opponendosi per la prima RESISTENZA E “BANDITISMO” volta in armi ai tentativi dei loro signori e dell’inqui- www.comune.usseaux.to.it sizione di schiacciarli con delle spedizioni militari. nelle lotte religiose delle valli Saltando più di un secolo e mezzo avanti, una resi- Punto informazioni stenza endemica, in una forma definita come tel. 0121 885737 fra tardo medioevo ed età moderna “banditismo”, si è sviluppata a partire dal 1655, ed è durata una quindicina di anni, nelle Valli sabaude ed domenica e festivi 9-12 15-18 ha trovato appoggio dalla Val Chisone francese. XVI CONVEGNO STORICO Jean Malet, Nieuwe Caerte der Valleyen in Piemont door de Waldensen, s.d. (Per gentile concessione dell'Archivio della Tavola Valdese di Torre Pellice) XVI CONVEGNO STORICO Programma Ore 12,30 Temi & Relatori Pranzo (euro 15, prenotazione in loco) Sessione del pomeriggio Ore 9,00 - Accoglienza STORICO XVI CONVEGNO La resistenza armata dei valdesi sabaudi Ore 9,20 - Saluti nella seconda metà del Seicento dopo le Pasque piemontesi e l’appoggio dalla Val Sessione del mattino Chisone francese La resistenza in armi dei valdesi Moderatore: Dino Carpanetto medioevali delle valli sabaude e francesi Ore 14,15 Moderatore: Giorgio Grietti Bruna Peyrot e Luca Perrone trattano e discutono di: Ore 9,30 Il Comune di Usseaux, la Società Oltre Gianavello.
    [Show full text]
  • Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
    TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto,
    [Show full text]