l'Unità + € 2,20 rivista "No Limits": tot. € 3,20 ARRETRATI EURO 2,00 anno 80 n.325 mercoledì 26 novembre 2003 euro 1,00 € € www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + 2,20 rivista "Sandokan": tot. 3,20 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

La prova della superiorità padana: avevo più avuto problemi lombardo della Lega condannato «Io il tricolore l’avevo appeso di stitichezza». Frase di Stefano a dieci mesi e venti giorni nel cesso e da quel momento non Galli, consigliere regionale per vilipendio alla bandiera

Gasparri Tremonti presiede, l’Europa si spacca UNA LEGGE CONTRO CIAMPI Sotto la regia italiana viene seppellito il Patto di stabilità: niente sanzioni a Francia e Germania Roberto Zaccaria a legge Gasparri è una legge inco- L stituzionale, inutile, dannosa che Allarme della Commissione e della Banca Centrale: così si mina l’Unione, ora l’euro è a rischio aggrava il problema del conflitto d’inte- ressi e che non potrà essere applicata perchè calpesta i principi comunitari. La visita in Italia Un documento promosso da «Articolo 21», firmato da cinquanta costituziona- È COMINCIATA COME EVITARE listi (con alcuni dei nomi più illustri dell’Accademia italiana) e pubblicato LA FRANA IL DISASTRO ieri dall’Unità illustra le quattro ragio- Palazzo Chigi, porte chiuse ni per le quali la legge contrasta con la Sergio Sergi Ferdinando Targetti Carta fondamentale e si presenta quin- di come manifestamente incostituzio- a partita del Patto di stabilità, ’attacco al Patto di stabilità po- per il Dalai Lama nale. L arbitrata da un presidente di L ne un problema che va esami- turno che ha indossato la maglia delle nato da tre punti di vista: la giustizia SEGUE A PAGINA 27 squadre più forti (Germania, Francia tra paesi membri dell’Europa, la te- e l’Italia), è stata vinta con un colpo di nuta dell’euro, gli assetti futuri dell’ maglio. Aveva proprio ragione Pedro Unione. Sul primo punto è chiaro Solbes, il commissario europeo per le che non si può far pagare il Portogal- NA LEGGE Politiche economiche. Aveva avverti- lo e salvare la Germania, paesi che U to: la riunione dei ministri delle Finan- hanno superato il vincolo del 3% nel CONTRO ze sarà un passaggio storico importan- rapporto deficit/Pil, anche se il Por- te per l’Unione. Così è stato. Il Patto togallo è un fruitore netto e la Ger- LA RAI ora traballa mentre Tremonti ha anco- mania un erogatore netto al bilancio ra in mano, vibrante, il corpo del rea- della comunità. Un fatto che può Michele Santoro to. E l’Europa è in subbuglio. lenire la ferita di questa ingiustizia. era una volta il duopolio. SEGUE A PAGINA 27 SEGUE A PAGINA 2 C’ Orribile quanto si vuole SERGI, MARSILLI, VASILE, DI GIOVANNI, ROSSI ALLE PAGINE 2e3 ma, nei momenti migliori, ancora aperto a qualche forma di competi- tività. Sicuramente non omogeneo dal punto di vista culturale e non riducibile ad una sola parte politi- ca. Oggi c’é la Gasparri. Non si limita Scanzano, prime scorie nel governo a legalizzare l’esistente, come fece- ro all’epoca le leggi volute da Cra- xi, ma ipoteca il futuro e condan- na il servizio pubblico ad un ineso- Il ministro Matteoli: non si torna indietro. L’Udc: pronti ad uscire dall’esecutivo rabile declino.

Le scorie nucleari fanno tremare il go- SEGUE A PAGINA 27 Il viaggio a Gerusalemme verno. Dopo le proteste popolari, L’Udc minaccia di andarsene se non FASCISMO sarà ritirato il decreto legge che indivi- Fini in Israele annuncia la svolta dua il sito a Scanzano Jonico. Il mini- NA LEGGE CHI SI È RIBELLATO stro Matteoli punta i piedi: «Non ritire- U ma in Italia tiene la fiamma remo nulla». CONTRO Nicola Tranfaglia Promette però un emendamento DALL’INVIATO Umberto De Giovannangeli Lo lascia intendere da subi- che allarga la rosa delle Regioni che GLI TALIANI l viaggio di Gianfranco Fi- to Sergio Della Pergola, uno potrebbero ospitare la discarica. Intan- I I ni in Israele e le parole del dei più apprezzati demografi to il premio nobel Rubbia boccia il Giulietto Chiesa presidente di Alleanza Nazio- GERUSALEMME La «prova del israeliani, a cui è stato affidato progetto. Il presidente della Basilicata nale non vanno sottovalutati fuoco» per Gianfranco Fini av- il difficile compito di «rompere Filippo Bubbico: «Le Regioni vogliono LONTANI DAI DIRITTI UMANI La cosiddetta «legge Gasparri» sul siste- perché segnano una svolta no- viene in una sala affollata alla il ghiaccio». «Se la maggioran- discutere di un sito tecnologico». ma radiotelevisivo è, prima di tutto, una tevole nell’itinerario di una periferia di Gerusalemme, do- za tra di noi - rileva Della Per- Pietro Folena esplicita, clamorosa violazione dello spi- forza politica che aveva eredi- ve ha sede il Centro giovanile gola - riconosce nelle contin- ZEGARELLI A PAGINA 9 rito e della lettera della Costituzione ita- tato il passato fascista peggio- Luigi Einaudi. Il vice premier è genze attuali l'importanza del- l Tibet è una regione montagnosa spesso razziati da parte dell’esercito ci- liana. Essa è anche un in totale contrasto re, quello della reincarnazio- atteso da una folta rappresenta la visita dell'uomo di Stato al I tra la Cina e l’India. Un altopiano nese. Il governo della Repubblica popo- con il messaggio che il Presidente della ne razzista e antisemita e della della comunità degli ebrei ita- Paese in cui viviamo e al quale in cui vive un popolo, con una sua lin- lare attua una propaganda capillare, ne- Repubblica inviò alle Camere il 23 luglio subalternità alla Germania na- liani in Israele. Passato e pre- siamo intimamente legati, non Sardegna gua, una sua tradizione religiosa, una gando la stessa esistenza del popolo tibe- 2003. Se un parlamento, ridotto a came- zista nel drammatico sente s'incontrano, cercano dei vi è tra noi ebrei italiani unani- sua cultura. Da 53 anni il Tibet è stato tano in quanto tale. Chi non si sotto- ra di registrazione delle volontà del capo 1943-45. chiarimenti sia pur dolorosi. mità di posizioni e interpreta- 14 anni, uccisa annesso alla Cina, dopo una invasione mette alle regole imposte dal governo, del governo e di pura rappresentazione Non possono esserci dubbi Qui, non c'è spazio per il lin- zioni riguardo al significato del- militare. In quella regione i diritti uma- chi vuole difendere le peculiarità cultu- dei suoi interessi privati, dovesse appro- sul piano storico circa il peso guaggio un po' paludato della la visita del dirigente di parti- a fucilate la figlia ni non sono riconosciuti. La lingua e la rali del Tibet, viene incarcerato, tortura- varla, il Presidente della Repubblica non di quel passato. diplomazia. Quello che va in to». cultura tibetana sono oggetto di discri- to e condannato a morte. potrebbe promulgarla senza tradire il atto è un confronto vero, con- del bandito Boe minazione. Non è permesso esporre ri- giuramento prestato sulla Costituzione. SEGUE A PAGINA 4 dotto senza giri di parole. SEGUE A PAGINA 5 tratti del Dalai Lama nei monasteri, SEGUE A PAGINA 26 MADEDDU A PAGINA 8 SEGUE A PAGINA 27 Il paese di Totò Riina non si chiamerà più così? CORLEONE, IL NOME E LA COSA (NOSTRA) (800-929291) Numero Verde gratuito. Maria Novella Oppo Saverio Lodato fronte del video Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 21.00. Sabato dalle 9.00 alle 19.00. lla notizia che un comitato citta- La satira? Surgelata A dino - con un referendum - vor- l Tg3 delle 14, 20 ci ha informato che il vertice Rai ha diffidato la rebbe cambiare nome alla «sua» Corle- I produzione di “Raiot” per lo spettacolo e la mobilitazione popolare Con FORUS one, in nome della quale fu assassinato di domenica a Roma. Insomma, il direttore generale Cattaneo (un nome dagli agrari e dai mafiosi durante l'oc- davvero sprecato) sostiene che “Raiot” deve continuare a essere prodotto cupazione delle terre in Sicilia, Placido e registrato solo per essere surgelato, nella ipotesi inverosimile di passare Rizzotto, il sindacalista il cui cadavere, il vaglio della sua censura. Cosicché gli artisti, non solo verrebbero nel marzo 1948, venne gettato in una privati del diritto di andare in onda come da contratto, ma anche di forra da Luciano Liggio e dai suoi quello di protestare e continuare a creare. E perché non diffidare anche si può. sgherri, forse si sta rigirando nella tom- gli spettatori che hanno voluto a tutti i costi ridere delle gag che al vertice ba. Cambiare un nome - si dirà - è solo Rai non sono piaciute? Che quella non sia satira, ma solo un comizio, è (anche se non hai trovato credito altrove) elenco UIC numero A7821. T.A.E.G. dal 14,93% al max consentito dalla legge. T.A.E.G. A7821. elenco UIC numero ’

un espediente nominalistico. Una scor- promozionale. I fogli informativi sulla trasparenza sono reperibili c/o i ns.uffici. un’opinione rispettabile, ma ristretta e anche un po’ stravagante, visto à ciatoia per vivere meglio, sgravati, in che un grande pubblico ritiene invece che si tratti di satira divertente. PRESTITI PERSONALI Italia e soprattutto all'estero, da un Non è volgare, violenta o diseducativa come tanta parte della program- marchio indelebile; come quella «lette- mazione e due milioni di persone l’hanno apprezzata in tv, a notte CESSIONE DEL QUINTO ra scarlatta» - la «A» di Adultera -, fonda. Non c’è alcuna ragione editoriale per impedirne la messa in onda. CARTE DI CREDITO finanziaria iscritto all impressa per sentenza di un giudice (e L'unico motivo possibile è che ci sia qualcuno che non gradisce e che in triste ossequio alla morale puritana) questo qualcuno sia, guarda caso, al potere. Ecco perché è satira davvero. www.forusfin.it Agente in attività SEGUE A PAGINA 10 Messaggio pubblicitario con finalit 2 oggi mercoledì 26 novembre 2003

Gianni Marsilli gola. Ufficiosa, nel senso che il go- verno non si è espresso direttamen- te, ma ha fatto parlare «fonti anoni- ROMA Tutto bene, per Franco Fratti- Sul vertice dei Il governo ha presentato la me» del Foreign Office riprese in ni, alla vigilia del “conclave” dei mi- grande stile dalla stampa nazionale. nistri degli Esteri che questo fine ministri degli Esteri proposta di mediazione sui Dicono che Londra potrebbe mette- settimana, a Napoli, dovrebbe dar re il veto sul trattato costituzionale luogo alla fumata bianca annuncia- di fine settimana a Napoli punti controversi: richiamo qualora vedesse minacciata la sovra- trice di un accordo definitivo sulla nità nazionale su temi cruciali quali nuova Costituzione europea. Tutto pesa la drammatica rottura alla religione, modalità di la difesa e il fisco. Il cancelliere dello bene, salvo «due o tre» nodi istitu- Scacchiere Gordon Brown non ha zionali ancora in attesa di soluzio- di ieri sulla violazione voto, composizione smentito, dichiarandosi anzi deter- ne. Si tratta degli stessi «due o tre» minato «a tutelare gli interessi bri- problemi che erano sul tavolo già del Patto di stabilità della Commissione tannici». Gli olandesi, per bocca del all’apertura della Conferenza inter- ministro delle Finanze Gerrit Zalm, governativa all’inizio dello scorso hanno parlato di «ripercussioni ne- ottobre. I più gative» di quan- spinosi, per in- to accaduto ieri tenderci. La pro- a Bruxelles sui posta di media- destini della zione italiana è Conferenza in- stata consegnata tergovernativa. ieri alle delega- Ma le parole più zioni dei paesi dure sono venu- membri, e non La Convenzione europea appesa a un filo te da Aznar: la sembra tale da sospensione dei calmare le agita- procedimenti tissime acque co- Aznar minaccia: la decisione Ecofin avrà gravi conseguenze. Berlusconi ripropone le radici cristiane contro Francia e munitarie. In Germania rap- un punto si pro- presenta «un du- pone che nel preambolo della Costi- ro colpo» alla comune politica di tuzione si inserisca un riferimento stabilità, che avrà senz’altro conse- «all’eredità cristiana dell’Europa, guenze sulle trattative per la futura ma anche alla natura secolare delle Costituzione europea. «Se si può de- istituzioni e degli Stati membri del- cidere - ha scandito il premier spa- l’Unione», vale a dire al principio di gnolo - come si è deciso, niente di laicità. In un altro si parla di confer- meno che la sospensione dell’appli- mare il sistema delle «passerelle» cazione del Trattato in un consiglio per passare dai voti all’unanimità a dei ministri, si può immaginare quelli a maggioranza qualificata. l’importanza che hanno le discussio- Ma resta aperto e cruciale in- ni sul sistema di voto. Oggi non è nanzitutto il tema del sistema di vo- una buona giornata per l’Europa, to, sul quale polacchi e spagnoli né per l’economia europea, perché i non intendono cedere di una virgo- trattati vanno rispettati. Se altri pae- la, come i premier Leszek Miller e si avessero avuto i problemi discus- José Maria Aznar hanno ribadito si a Bruxelles si sarebbero applicati i ieri a Madrid. Vogliono che si resti trattati immediatamente». Da Pari- al sistema varato a Nizza, il cosiddet- gi gli ha risposto secco il ministro to «voto ponderato», in forza del degli Esteri francese de Villepin: «Se quale a ciascuno dei due veniva at- il prezzo da pagare per pervenire ad tribuito quasi lo stesso peso dei un accordo dovesse essere la revisio- quattro grandi (Francia, Germania, ne al ribasso delle nostre ambizioni, Italia e Gran Bretagna): 27 contro allora dico chiaro e netto che non 29. La proposta della Convenzione potremo accettarlo». di Giscard d’Estaing è un’altra, la Ci si avvìa dunque ad una resa cosiddetta «doppia maggioranza»: dei conti dell’ultimo minuto, vale a un provvedimento si considera ap- dire il 12 e 13 dicembre al vertice di Il Commissario europeo Pedro Solbes con il Presidente della Bce Jean-Claude Trichet Etienne Ansotte/Ansa provato se viene votato dalla metà chiusura del semestre. L’episodio di dei paesi più uno, a condizione che ieri ha rinfocolato le paure dei paesi rappresentino almeno il 60 percen- Lettera del Quirinale più piccoli, timorosi di vedere affer- to della popolazione dell’Unione. marsi un’Europa in cui vige la rego- Resta aperto anche il problema del- la dei due pesi e due misure. La la composizione della Commissio- parola “fallimento” per il processo ne europea, posto con forza da Ro- costituzionale che dovrebbe conclu- mano Prodi, che chiede un commis- dersi sotto presidenza italiana non è sario per paese, perché «il commis- L’appello di Ciampi, che teme il peggio più un tabù. Viene evocata da Varsa- sario è il volto dell’Europa». Resta via a Madrid, passando per Londra aperta anche la questione della di- e per le capitali dei paesi di nuova stribuzione dei seggi nel parlamen- Vincenzo Vasile spensione delle procedure di sanzio- suggerimenti rivolti al governo ita- che in riferimento allo scenario eu- mata a darsi un assetto istituzionale entrata. Lo stesso Berlusconi da tem- to europeo, con la richiesta dei più ne per deficit eccessivo ottenuta da liano in una serie di contati e incon- ropeo: «È necessaria concordia, uni- che le consentirà di esercitare in ma- po mette le mani avanti, e non esclu- piccoli di averne almeno uno in più francesi e tedeschi contro il parere tri riservati. tà di intenti, rafforzamento dei lega- niera adeguata le responsabilità che de l’ipotesi che la Conferenza inter- a disposizione. Su tutto questo - ROMA La Costituzione dell’Unione della Commissione e il voto contra- La lettera di Ciampi è di qual- mi europei e internazionali e della le competono anche in campo inter- governativa veda la sua conclusione che è il cuore della trattativa - non è europea si faccia entro l’anno: Car- rio di quattro paesi rischia, infatti, che giorno addietro, e viene resa collaborazione fra alleati». nazionale ed avendo inoltre amplia- durante il semestre irlandese, che stato fatto alcun passo avanti, anzi lo Azeglio Ciampi scrive ai capi di evidentemente di riverberarsi sul- nota adesso, quasi a sottolineare e a Oggi più che mai l’Europa deve to il numero dei suoi Stati mem- debutterà il 1 gennaio. Su quei «due ieri ne è stato compiuto qualcuno Stato dei paesi fondatori, Francia, l’andamento della Conferenza, che voler esorcizzare il momento di gra- parlare con una sola voce: Ciampi è bri». o tre» temi fondamentali, insom- indietro. Germania, Belgio, Lussemburgo e dovrebbe varare la nuova Costitu- ve difficoltà. Il presidente si soffer- andato a ripeterlo qualche giorno fa I tempi sono stretti: Ciampi tor- ma, sarà braccio di ferro, e del seme- I britannici, per esempio, han- Olanda: occorrono «coesione e sen- zione. ma sulla necessità di cogliere tempe- fino alla Casa Bianca a un interlocu- na su un concetto che ha spesso stre italiano non resterà che il ricor- no lanciato un’offensiva in piena re- so di responsabilità». Non tanto per Giusto sul «patto di stabilità», stivamente l'occasione offerta dal tore piuttosto sordo e ostile come ripetuto. Cioè: la nuova architettu- do delle gaffes del suo presidente.

piantare sulla costruzione europea purtroppo,non sono stati ascoltati, progetto di Trattato costituzionale George W. Bush, adesso reitera l’ap- ra istituzionale dovrà essere comple- la bandierina del semestre di presi- del resto, i consigli di Ciampi, che messo a punto dalla Convenzione pello ai fondatori dell’Unione euro- tata insieme all'allargamento dell' Frattini è ottimista: denza italiana, ma per rispondere aveva pragmaticamente proposto Europea per realizzare la presenza, pea, confidando in orecchie più sen- Ue ai dieci nuovi Stati membri il Polonia e Spagna non ‘‘ positivamente all’allarme di questi qualche mese fa a Bruxelles di estra- tante volte invocata, di un'Europa sibili. «Coesione e senso di respon- prossimo maggio e prima delle eu- ‘‘ tutto bene, tranne giorni per l’esito della Conferenza polare dagli standard del «patto» al- più autorevole ed efficace sulla sce- sabilità - afferma Ciampi nel suo ro-elezioni di giugno. «Abbiamo cedono, insistono quei due o tre intergovernativa. cune spese di investimento come la na internazionale, al cospetto delle messaggio ai capi di Stato - sono una particolare responsabilità - am- nel voto ponderato La voce del presidente italiano ricerca e le grandi infrastrutture. Il gravi sfide che incombono: proprio stati essenziali nei momenti decisivi monisce - nell'assicurare l'adozione problemi istituzionali si fa sentire alla vigilia del conclave nuovo Trattato europeo è ora in ieri sera in un’udienza con i Maestri dell'integrazione: dal mercato uni- della Costituzione, che consentirà per contare quanto Che possono far dei ministri degli Esteri dell’Unione pericolo? Il Quirinale non vuole ce- del Lavoro Ciampi ha invocato con- co, all'abolizione integrale delle all'Unione Europea di diventare un i grandi convocato per dopodomani a Napo- dere al pessimismo e sta esercitan- tro il terrorismo, per esempio, vigi- frontiere, all'introduzione dell'eu- soggetto politico di pieno diritto. Ci saltare tutto li in un momento di buio pesto del- do una strategia di «pressing» pres- lanza e unità, perché «vuole chiu- ro. Non possiamo farne a meno og- sostiene la volontà di rispondere al- dell’Europa le prospettive di unificazione: la so- so i paesi della Ue, che si associa ai derci in un medioevo di paura», an- gi, quando l'Unione europea è chia- le attese dei nostri cittadini».

MILANO «Considero molto grave ministro alla Difesa, Antonio Marti- che il governo italiano abbia asse- Dure reazioni dal centrosinistra. Bersani (Ds): decisione preoccupante. Letta (Margherita): raccattare i cocci. Per Epifani (Cgil) scelta discutibile frutto di molti errori no: «Mi auguro - ha affermato ri- condato queste scelte cercando, co- spondendo a chi gli chiedeva se ri- me fa di solito tremonti, di guada- tenga finito il Patto di stabilità - che gnarci un piccolo vantaggio a breve, non sia così. Temo che sia così». non rendendosi conto che se il Pat- Fassino: grave il comportamento del governo italiano Contrastanti le reazioni anche to di stabilità salta, l’Italia corre ri- tra gli economisti. Entusiasta per schi anche più gravi di quelli che quanto accaduto a Bruxelles, è Gia- corre oggi». Tra le reazioni a com- giori problemi». Se Enrico Letta dal momento che «i parametri eco- Rassicurazioni sulla solidità del stabilità», ha assicurato il ministro Adolfo Urso quella di ieri è stata como Vaciago, che invita i governi a mento delle decisioni dell’Ecofin, (Margherita) invita a «raccattare i nomici dei trattati europei sono sba- Patto di stabilità sono arrivate da degli Esteri Franco Frattini, che ha una decisione «saggia e necessaria fare «un patto migliore». Una difesa forse quella di Piero Fassino, segreta- cocci» , controcorrente va invece Pa- gliati, improntati ad un liberismo governo e maggioranza. L’Ecofin parlato di «un buon risultato della per portare con più determinazione a spada tratta arriva invece da Vito rio dei Ds, è tra tutte la più dura. «Si olo Ferrero, di Rifondazione comu- ideologico che ci ha portato alla sta- «ha compreso le ragioni di Germa- mediazione della presidenza italiana allo sviluppo senza rompere i vinco- Tanzi, secondo cui le sanzioni stabi- è introdotto il principio - ha detto nista, che definisce quella dell’Eco- gnazione e ha creato milioni di di- nia e Francia, ma nello stesso tempo e del ministro Tremonti». Per il vice- li della stabilità». lite negli accordi di Maastricht «de- ancora Fassino - per cui più che le fin «una buona e saggia decisione», soccupati». ha confermato il valore del patto di ministro alle Attività Produttive Diverso, invece, il giudizio del vono essere applicate». regole valgono i rapporti di forza». Duro anche il commento del lea- der della Cgil Guglielmo Epifani, che parla di «soluzione discutibile segue dalla prima frutto di molti errori», che avrà co- me «conseguenza più evidente un’Europa più divisa e più fragile». chiara. Adesso si pensa che un disavanzo forte nei paesi dente di turno dell’Ecofin, Tremonti, non deve pensare di visione iperortodossa europea sostengono invece che le Uno degli effetti potrebbe essere an- Come evitare economicamente più robusti possa determinare il crollo poter trarre grande profitto da questa novità: anche in una misure congiunturali non hanno effetto sulla crescita e che quello di arrivare ad «una solu- dell’euro, ma in realtà non è così. Casomai oggi la prima situazione riformata il rigore richiesto al nostro paese è il che solo le misure strutturali dal lato dell’offerta possono zione negativa nel percorso della Co- il disastro esigenza è quella di disegnare istituzioni credibili affinchè medesimo, soprattutto dopo che per il deficit strutturale funzionare. Però le riforme delle pensioni e del mercato stituzione europea, come ha detto la moneta raccolga la fiducia della gente. italiano non è stato rispettato l’impegno della riduzione del lavoro sono forse necessarie in Europa, ma sicuramen- Aznar. Se fosse così, per la presiden- Certamente è pericoloso che il patto venga incrinato: dello 0,5 per cento, il debito non scende e l’avanzo prima- te non faranno riprendere l’economia. C’è bisogno di un za italiana - ha osservato ancora Epi- Penso, inoltre, che la relazione immediata e diretta tra si mina la fiducia reciproca tra i governi e le istituzioni, rio è in calo). attiva politica di bilancio federale europeo che, per ora, fani al termine dell’incontro con Patto di stabilità e tenuta dell’euro, da molti affermata e istituzioni come la Commissione europea e la Banca cen- Il secondo pilastro: contemporaneamente alla revisio- non esiste. La discussione sul Patto va realizzata congiunta- l'Ulivo sulla Finanziaria - sarebbe sostenuta, non abbia fondamento. Il Patto è stato richiesto trale. È difficile prevedere che cosa accadrà domani e quali ne del Patto di stabilità, penso che sia da realizzare una mente anche al ridisegno di un bilancio comune. un colpo assai negativo». Secondo il e sollecitato a suo tempo dalla Germania: la locomotiva saranno le conseguenze a breve della rottura di ieri notte, rigorosa revisione degli organismi comunitari di bilancio Da ultimo perchè si possa coniugare il primo e il numero uno della Cisl Savino Pez- dell’economia europea lo richiedeva per motivi politici, ma è necessario guardare più in là nel tempo: l’obiettivo a pubblico. Allo stato attuale delle cose il bilancio pubblico secondo pilastro, deve essere chiaro che i singoli paesi zotta, invece, «il Patto di stabilità perchè voleva essere sicura di non trovarsi in compagnia medio-lungo termine deve essere quello di ridisegnare il comunitario deve essere in pareggio, ma l’Europa, macro- devono rispettare un processo di rientro dal debito con- non può essere un feticcio ma non di paesi che non avessero un comportamemto virtuoso Patto di stabilità con un nuovo accordo. È un campanello entità economica che ha una moneta unica, non ha un temporaneamente alla possibilità di avere un debito pub- può neppure essere del tutto supera- nel controllo del debito pubblico, dal momento che man- d’allarme troppo grosso che Paesi come Germania, Fran- bilancio unico, e il solo accordo del Patto di stabilità non blico a livello europeo. Questo debito si può immaginare to». Luigi Angeletti (Uil) ricorda di cava la garanzia di un’istituzione di bilancio comune. Ma cia e Italia non ce la facciano a rispettare il Patto, in questa consente una politica di bilancio pubblico attiva. Dal 2000 creato da disavanzi del bilancio europeo prodotti da spese aver «spesso sostenuto che non si non c’è una relazione diretta e precisa tra debito e moneta congiuntura economica. al 2003 negli Stati Uniti, ad esempio, c’è stata una variazio- come, ad esempio, investimenti, reti, progetti tipo “libro deve impiccarsi con Maastricht». in presenza di autonomia della Banca centrale: oggi molti La possibile revisione del Patto può essere realizzata, a ne di sette punti percentuali nel deficit, da più 1,5 a meno bianco” di Delors. Anche Pierluigi Bersani (Ds) ve- paesi europei hanno un disavanzo più alto rispetto all’an- mio parere, su due pilastri. Il primo: la filosofia della 5,5, e l’effetto è stato straordinario perchè nell’ultimo tri- Il messaggio qual è? Non si può far finta di niente, non de la decisione «con preoccupazio- no scorso e la moneta europea è ben più forte di un anno revisione deve prevedere che a livello di singoli paesi vada- mestre c’è stato un boom dell’economia dell’8,2 per cento. si può difendere il Patto nella sua intangibilità. Non possia- ne, perché se si allentano solidarietà fa. no date norme severe di rispetto dell’equilibrio di finanza Una politica attiva sulla congiuntura ha effetti anche strut- mo essere legati a un iperigore quando non tiene nè eco- e vincoli di disciplina tutti hanno da Ho l’impressione che l’esigenza di difendere a tutti i pubblica soprattutto per quanto riguarda il debito pubbli- turali, consente ad esempio progresso tecnologico attraver- nomcamente nè politicamente. perdere, soprattutto i paesi con mag- costi il Patto sia una necessita metaeconomica, spesso non co (a questo proposito per quanto riguarda l’Italia il presi- so alti investimenti. I fautori di un Patto rigido e di una Ferdinando Targetti mercoledì 26 novembre 2003 oggi 3

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi senza alcuna base legale». Nero su bianco, la Commissione scrive che l'Eurogruppo «non ha seguito nè lo BRUXELLES Il Patto di stabilità per la Il vertice finanziario Prodi: la Commissione spirito nè le regole del Trattato e del moneta unica, varato nel 1997 ad Am- ‘‘ Patto di stabilità che era stato adotta- sterdam, sembra il Titanic. Affonda stabilisce di non difende le regole dell’Unione to all'unanimità da tutti gli Stati lentamente ma inerosabilmente. Do- membri». La Commissione, inoltre, po aver urtato enormi iceberg di no- procedere con le sanzioni Solbes: la decisione si riserva il diritto di esaminare le me Germania e Francia. Il «Patto-Ti- conseguenze e di decidere «eventuali tanic» scivola con la prua verso gli contro Germania e Francia, dell’Ecofin è illegale azioni». Già stamane l'esecutivo Pro- abissi e lui ci balla sopra. Canta e ‘‘ di potrebbe assumere un'iniziativa. balla Giulio Tremonti, presidente di grazie ai trucchi del ministro La Bce: un’iniziativa Forse anche il ricorso alla Corte del turno dell'Ecofin. Dopo dopo otto Lussemburgo. ore di trattativa nella notte di Bruxel- dell’Economia pericolosa La crisi che si apre è tra le più les e un'altra giornata di discussioni e eclatanti nella storia europea. Quel scontri. Esulta e confessa la verità: voto, a maggioranza qualificata, cade «La presidenza in una fase mol- italiana ha cen- to critica della co- trato il 100% dell' struzione dell' obiettivo». Ha ra- Unione. In piena gione. Berlino e fase finale dell'al- Parigi hanno pre- largamento e nei so la mira e lui giorni cruciali ha premuto il del negoziato bottone. Patto: Tremonti fa saltare il Patto di stabilità per la Costituzio- colpito e affonda- ne. É una bomba to. La Germania politica che e la Francia non Rottura senza precedenti: il ministro contro la Commissione Ue e la Banca centrale esplode in modo avranno le «rac- fragoroso e assor- comandazioni» dante. Un primo più stringenti, secondo le procedure te, è considerato come la premessa E ha prevalso l'opinione che porta mania e presidenza italiana abbiano una raccomandazione ufficiale». Il co». Certo, Tremonti fa sapere: «L'Ita- ministro, lo spagnolo Aznar, minac- condivise da tutti, per i loro deficit per politiche di allegra finanza. assolti, per ora, Germania e Francia. organizzato una minoranza di blocco ministro accusa: «É una scelta ma ciò lia si è astenuta». Evidentemente, cia serie ritorsioni nella Conferenza che stentano a rientrare nel famoso É allegro e orgoglioso Tremonti. Non fa una piega. Ma è il belga Di- per impedire di restare sulla proposta pone un problema di organizzazione non c'era bisogno del suo voto ponde- intergovernativa. Il ministro olande- 3% rispetto al prodotto interno lor- Quasi soddisfatto e per nulla incuran- dier Reynders che rivela come sono della Commissione». Infatti, l'Italia dei lavori». Insomma: l'Italia avrebbe rato per paralizzare la proposta di Sol- se, Gerrrit Zalm, dichiara che ormai do. Le regole che dovrebbero appli- te dei gravi pericoli. Il Consiglio Eco- andate le cose lì dentro. «Mi dispiace ha «sostenuto in maniera manifesta dovuto «cercare una maggioranza bes. Il quale definisce la decisione dell' «molti paesi non intenderanno più carsi quando si è in presenza di «defi- fin, dice, ha votato secondo le regole. - afferma il ministro belga - che Ger- la posizione tedesca di non accettare piuttosto che una minoranza di bloc- Ecofin come «una decisione politica mettere il loro destino nelle mani dei cit eccessivi» sono state messe da can- grandi». Da Berlino, al contrario, il to. Con una bella parentesi. Poco im- cancelliere Gerhard Schroeder dice porta se è l'affermazione di due pesi e Il ministro delle Finanze che si è in presenza di una «saggia due misure. Poco importa se molti francese Francis Mer con decisione». Paesi della zona euro si sono dati da Giulio Tremonti ieri a E il presidente Tremonti che di- fare e hanno rispettato la regola, in Bruxelles Roge/REUTERS ce? Non azzarda commenti su Aznar: ossequio al Trattato di Maastricht. É «Non posso commentare le dichiara- il caso dei partner più piccoli dell' zioni di un capo di governo». É tran- Unione che si sentono sbeffeggiati quillo. Nulla di «drammatico», tutto dal voto dell'Ecofin che ha ratificato è «fisiologico». La bordata della Bce? la decisione presa dalla maratona dell' Berlusconi annulla Anche qui «non si può commenta- Eurogruppo. Austria, Finlandia, Spa- re». Rischia di diventare afono. Tom- gna, Olanda, Belgio sono in rivolta. a sorpresa il vertice maso Padoa Schioppa usa la parola La Commissione, rappresentata alla «sfregio» per l'azione dell'Ecofin, an- riunione da Romano Prodi e Pedro tra Ue e Canada che se è presto per recitare il «de pro- Solbes, minaccia anche un ricorso al- fundis». Per il membro italiano del la Corte di Giustizia. E la Banca cen- MILANO Silvio Berlusconi, presi- «board» della Bce siamo di fronte ad trale europea, guidata dal francese dente di turno del Consiglio una delle «pagine più brutte scritte a Jean-Claude Trichet, lancia l'allarme europeo, non si recherà in Bruxelles». Tremonti muto. Ma ridi- per i «gravi pericoli» che possono de- Canada il 17 dicembre per venta loquace quando si tratta di da- rivare dalla scelta dell'Ecofin. É la pri- l'annuale vertice tra Canada e re un'altra spallata alla Commissione. ma volta che il Consiglio dei governa- Unione Europea. Sositiene: le regole per ora dicono tori polemizza con espressioni forti Negli ambienti canadesi si è che la Commissione propone e l'Eco- nei confronti di un atto del Consiglio espressa delusione per la fin delibera. Poi, con finezza imbevu- dei ministri. Addirittura, i governato- decisione, anche se si riconosce ta nel fiele dell'antieuropeismo, ag- ri denunciano la caduta della «credi- che il summit non prevede giunge: «Quando, e se, ci sarà il nuo- bilità istituzionale». Tra le righe, ma importanti decisioni. Il vertice vo testo del Trattato, l'equilibrio dei non troppo, la Bce assicura i cittadini era comunque considerato poteri sarà diverso e sarà chiaro il europei sul controllo del tasso d'infla- un'occasione per un ruolo più forte della Commissione». zione. Il colpo al Patto, inevitabilmen- cambiamento di rotta nelle Appunto: quando e se...

relazioni tra Ue e Canada. Tra i documenti da firmare figura un La Spagna non ci sta accordo per aumentare gli scambi Padoa Schioppa: ‘‘ commerciali ed economici rivolto ‘‘ e minaccia ritorsioni a proteggere e a incoraggiare gli siamo davanti nella prossima investimenti da ambo le parti. ad una delle pagine Gli investimenti canadesi in Conferenza Europa hanno quasi raggiunto i più brutte tra i governi 200 miliardi di dollari nel 2002; scritte da quelli dell'Ue in Canada sono dell’Unione stati pari a 94 miliardi di dollari. Bruxelles

ste politiche non servono allo sviluppo. Romano Prodi». L’ex titolare dell’Economia accusa: Tremonti apprendista stregone Quello che hanno fatto Francia, Germa- Il prestigioso economista francese: il Patto così non può funzionare Per alcuni osservatori ci saran- nia e Italia è stato di ridurre autonoma- no effetti sull’euro. Si parla di mente le tasse e prospettare riforme rischi di un rialzo? strutturali, in particolare sulle pensioni. «Si rialza l’euro? Per la decisione Visco: un giorno nero, Di fatto c’è uno scambio politico inter- Fitoussi: l’Europa ha preso dell’Ecofin? E perché?» no, in cui dicono alla gente: vi tagliamo Veramente lo chiedo a lei. le pensioni ma vi alleggeriamo le tasse. «Il rischio che esiste è quello di Questo fatto non ha prodotto nessuno un deprezzamento. Ma è un rischio un colpo alla credibilità sviluppo economico. Fare maggior defi- una decisione intelligente che può portare più vantaggi che cit in questo modo non significa favori- svantaggi. Oggi il problema è quello re la ripresa. Oggi non si può fare il di avere un euro troppo forte. Non è Bianca Di Giovanni poteri affermando una visione dell’Eu- Keynesismo in un solo Paese. Una cosa Roberto Rossi il Patto di stabilità è finito? quello di un euro troppo debole. ropa fatta da Stati. Questa è la prima diversa sarebbe stata se decisioni espan- «No, non è finito. Perché il suo Non esiste il genere di rischio che lei “mina” alla costruzione europea. Il se- sive fossero state prese a livello euro- spirito è stato rispettato, se così pos- mi ha prospettato». ROMA «Una giornata nera per l’Euro- condo punto da sottolineare ha a che peo. Si può fare tutto, si può anche MILANO Jean-Paul Fitoussi non è so- so dire. Perché la Francia ha detto La Banca centrale europea ha pa. L’Ecofin ha dato un colpo durissi- vedere con i Trattati. Non è chiaro anco- rivedere il Patto di Stabilità o quant’al- lo uno dei più ascoltati economisti che farà una politica restrittiva nel parlato, però, di seri pericoli. mo alla credibilità dell’intera costruzio- ra se le proposte della Commissione sia- tro, ma questo va fatto in un contesto francesi. Non è stato solo uno dei più 2004 e nel 2005. E questo vuol dire Lei che ne pensa? ne europea, di cui il Patto di Stabilità è no state bocciate o meno. Sta di fatto di coesione e collaborazione fattiva, noti consiglieri del governo socialista che il Patto comunque obbliga i go- «La Banca centrale europea cre- parte integrante». L’ex ministro del Te- che nelle raccomandazioni della Cam- non di scontro». di Lionel Jospen. In Europa Fitoussi verni a fare delle politiche restrittive, de di essere il presidente dell’Europa. soro Vincenzo Vi- missione, comunque, si concedeva un Insomma non è un feticcio come è anche cono- quando hanno superato il livello del E non è così. La Bce ha un obiettivo, sco non nascon- anno in più a Francia e Germania per dicono alcuni sciuto per la sua 3% di disavanzo sul Pil. Il patto è la difesa dell’euro, e fa il suo mestie- de il suo sconcer- mettersi in regola. Dunque, l’atteggia- «Ho già detto in altre occasioni che avversione al comunque servito. Il suo spirito ha re, ma non ha la legittimità di critica- to. «Per pure ra- mento era tutt’altro che rigido o puniti- quando io ero ministro dell’Ecofin era Patto di stabilità funzionato». re i governi nazionali». gioni di politica vo». un tabù anche parlare di deficit struttu- così come scrit- Secondo lei non è stata messa A questo punto che politica ci interna è stata Perché allora questa reazione ne- rale: bisognava ridurre anno dopo an- to finora. In que- in discussione la credibilità del- dobbiamo aspettare dalla Bce? scelta una strada gativa? no il deficit assoluto. Adesso la Com- ste ore la sua è la Commissione europea? «Temo che non farà nulla» miope, sbagliata, «Perché c’è una propaganda che missione ha consentito il deficit struttu- una voce fuori «Non capisco perché la Commis- Neanche un rialzo dei tassi di e soprattutto per tende a descrivere queste regole del Pat- rale, che si andasse oltre il 3% per alcu- dal coro. sione si debba arrabbiare così. Non interesse? l’Italia in perdita. to come negative, come un freno allo ni anni. Non è mai stato un feticcio, il Professore, dovrebbe farlo. Non è il suo ruolo. «Se lo facesse tutto il mondo ride-

Giulio Tremonti sviluppo, ecc ecc. Alla gente, e agli italia- Patto è sempre stato gestito con flessibi- quali sono Non ha la legittimità politica». rebbe».

farà la fine dell’ap- ni in particolare, non vengono dette pe- lità. Il vero problema non è il Patto, il le sue valu- La linea dura della Commissio- E perché scusi? prendista strego- rò due cose: che l’adesione all’euro ha fatto è che i Paesi hanno i loro proble- tazioni ri- ne però è stata appoggiata an- «Perché è ridicolo rialzare i tassi

ne». In più c’è consentito in questi anni di avre tassi di mi interni e cercano di risolverli a spese spetto alle che dai paesi più piccoli del- nella situazione attuale. Questo signi-

quella «sgradevo- interesse alla metà di quelli degli anni della Commissione». decisioni l’Unione contrari alla decisio- fica fare il gioco degli americani. Sa- lissima impressio- passati, e quindi di realizzare risparmi Molti dicono che gli Usa fanno dell’Eco- ne dell’Ecofin? rebbe completamente ridicolo. Il pro- Così i governi europei ne che i Paesi più rilevanti. In più un allentamento del defiti e tengono il dollaro basso, Per l’euro non c’è fin? «Si sono arrabbiati è vero. Ma blema europeo non è quello di non ‘‘ grandi, con i disa- Patto può avere conseguenze molto se- mettendo in difficoltà l’Europa ‘‘ «Non ho anche loro saranno trainati dalla pos- avere abbastanza risparmio, ma caso- danno la spiacevole vanzi più pesan- rie. Non è un caso che la Bce per due che mantiene il rigore nei conti e nessun rischio di mai pensato che sibile ripresa di Francia e Germania mai il contrario. Dunque non si capi- sensazione che i paesi ti, si siano messi volte ha ammonito i governi di stare ha un euro forte. Come si esce da rialzo. La Bce non ha ci fosse un’alter- nel 2004». rebbe perché in una situazione di cre- d’accordo con- attenti, di non scherzare con il Patto». questo attacco, che si unisce a nativa a questa Secondo lei non c’è stata una scita uguale a zero il fatto che ci sia forti non rispettano tro i piccoli». I tassi saranno alzati? quello della Cina? la legittimità decisione. D’al- disparità di trattamento? un deficit europeo minore del 3%, in le regole che hanno Una mossa che «Mi aspetto che in generale quan- «La domanda è: come usciranno di criticare tronde quale sa- «No, perché la situazione è mol- Usa è al 4%, debba costringere la Bce non potrà evitare do un consesso del genere dà prova di gli Stati Uniti. La loro forza deriva dal rebbe stata? to più grave di quando nel 2000 si ad alzare i tassi. Sarebbe veramente sottoscritto ricadute anche disarticolazione e non di coesione la fatto che la moneta internazionale è il la politica Adottare le san- sono adottate le sanzioni contro il ridicolo». sull’allargamen- gente perde fiducia e quindi qualcosa dollaro. Ma bisogna vedere se davvero zioni contro la Portogallo. È più grave perché non Metterebbe a rischio la cresci- to dell’Unione. succede. Per il momento la Bce non ce la fanno: la ripresa nel 2002 è aborti- Francia e la Ger- c’è crescita. Nel 2000 il Pil europeo ta? Che valore deciderà nulla, ma ci penseranno i mer- ta, e sia a livello interno che estero ci mania? Obbli- avanzava con tassi vicini al 3 per cen- «Metterebbe a rischio la crescita politico ha quello che è accadu- cati: i tassi a lungo termine stanno già sono molti squilibri. È possibile che tut- garle a rispettare il Patto? Questo sa- to. Quest’anno siamo prossimo allo e la legittimità della Bce». to? crescendo. E questo va soprattutto con- to questo esploda. Quanto ai conti, gli rebbe stato una cosa tragica per 0%. Come si può ben vedere la situa- Un’ultima domanda. Da que- «Si tratta di uno scontro politico tro l’Italia». usa hanno un deficit analogo a quello l’Unione europea perché le chanche zione non è la stessa. E se il Patto sta storia l’Europa ne esce più forte tra Commissione e governi. I mini- In molti chiedono meno vincoli dell’Europa e un debito molto inferiore della crescita sarebbero state più de- viene applicato in qualsiasi situazio- o meno rafforzata? stri delle Finanze hanno delegittimato per favorire la ripresa... al nostro. Bisogna stare molto attenti boli di quelle attuali». ne economica sarebbe ancora più «Credo che ne esca un po’ più la Commissione, ne hanno svuotato i «Il fatto è che è dimostrato che que- ad imitare gli Usa». La scelta dell’Ecofin ci dice che “stupido” di quanto non pensasse intelligente (risata)». 4 oggi mercoledì 26 novembre 2003

aggiunge Giachetti - o mente per opportunismo alla cucita» ma promette che interromperà il suo silen- Evola tra gli intellettuali comunità italiana in Israele o non conosce le tesi Storace per ora tace zio giovedì prossimo 3 dicembre a Ferentino (Frosi- politiche approvate dal Congresso di An a Fiuggi nel none), alla manifestazione di An in programma all' della svolta di Fiuggi 95». Ma non acconsente Hotel Hilton, ed il 9 dicembre a Napoli. Storace, che «Non si tratta, infatti, soltanto della presenza dei in questi giorni è in Marocco, non parla ma il suo libri di Evola negli stand delle feste di Alleanza Nazio- cellulare squilla in continuazione. Non è dato sape- ROMA «La svolta di Fini si è fermata a ... Evola». Lo nale, da ultimo ancora a Mirabello questa estate - MARRAKESH (MAROCCO)Per ora tace, ma promette re chi siano gli interlocutori all' altro capo del telefo- dichiara Roberto Giachetti della Margherita, a propo- osserva Giachetti -. Ma il Presidente di An sarebbe che parlerà. Francesco Storace, presidente della Re- no, ma di sicuro ci sono importanti esponenti di An sito di quanto affermato dal vicepremier agli ebrei di tenuto a conoscere il documento fondativi della svol- gione Lazio ed esponente di An, si trattiene, anche ed anche semplici iscritti al partito. In questa occa- origine italiana incontrati oggi a Gerusalemme. ta di Fiuggi, in cui Evola viene citato tra gli intellettua- se a fatica, sulle dichiarazioni del presidente del sione il presidente della Regione Lazio ha deciso di «Quando Fini afferma che Julius Evola non fa parte li di riferimento, assieme fra gli altri a Giovanni Genti- partito Gianfranco Fini rilasciate durante il viaggio accantonare le sue armi più note: la foga e l'ironia degli autori di riferimento di Alleanza Nazionale - le, Marinetti, Tilgher ed Ernst Junger». in Israele, e ha deciso per ora di tenere «la bocca dissacrante.

Maurizio Chierici Alcuni militanti di Dialogo a distanza Azione Giovani durante una loro agliare le radici fa male, ma Fini tra Roma e Padova manifestazione deve aver respirato la lontanan- «Con i palestinesi T za dei giovani dalla «storia oscu- popolo oppresso», ra» che troppi sopportano come pecca- ‘‘ Tremaglia to originale. Mentre il loro leader parti- «Ma Israele è dalla parte va per Israele, i ragazzi di Azione Giova- dell’Occidente» ni ne anticipavano le decisioni. «Ogni si sente tradito movimento nasconde scheletri nell'ar- «Siamo oltre Salò madio. Nella vita di An c'è un filone di senza abiure» continuità che non rinnega la tradizio- da Fini ne, ma la svolta di Fiuggi ha cancellato vecchie posizioni: intolleranza, razzi- ROMA L'amarezza di Tremaglia na- smo e gli errori sce dal nuovo modo di fare politica del passato fasci- di Fini. Se fino a un mese fa invitava sta. Scheletri ad- a lavorare in silenzio, dall'annuncio dio»: Flaminia di Milano sul voto agli emigranti al Angello, Trasteve- mea culpa di Gerusalemme la rivolu- re. Memoria sver- I giovani di An zione mediatica prende in contropie- gognata che ama- de il partito. Allunga il passo per inte- reggia il ministro ressi politici generali nel calcolo che Tremaglia, uno lo seguano i giovani senza memoria. dei padri del Mo- Ma Tremaglia ha 80 anni e un passa- vimento Sociale. to non diverso da quello del padre di Sociale, come la «Fini ha avuto Fini, anche lui combattente nella Re- Repubblica Socia- pubblica di Salò. Pare che l'accordo le di Mussolini. Tremaglia-Fini fosse per un docu- Da Almirante a Fi- mento comune da studiare al ritorno ni la storia di An da Israele. Invece il ministro ha sapu- parte da lì. Si può to della «vergogna di Salò» dalle agen- buttar via un ra- zie: piovevano nel suo studio di Ber- gazzo di Salò? troppa fretta» gamo allargando lo sconforto. E non «Tremaglia è la si è trattenuto. memoria di An, ma non è più un punto morte. Sgomento dei ragazzi: «Non lo 50 mila potevano capirlo». Schiaffi a Forse sospettava il colpo di ma- di riferimento. Troppo lontano. Le sapevamo...». Precisazione del presiden- chi non è d'accordo, come nel 1920? no. Dovevo incontrarlo quindici gior- esperienze che ha vissuto quando aveva te provinciale di An, Gabriele Zanon, «Schiaffi come un padre in una fami- ni fa per parlare della sua fedeltà alla la mia età nessuno di noi ha avuto occa- Padova: «Il referendum chiedeva che glia. Non nascondiamoci che la violen- memoria, quei ragazzi di Salò che An sione di affrontarle. Malgrado la distan- nei casi di terrorismo venisse applicata za squadrista agitava la gente nel perio- stava annebbiando. Al telefono ricor- za sono portato a simpatizzare per i la giustizia militare. Come in guerra. do in cui c'erano scioperi e occupazio- dava l'impegno che lo ha spinto ad ragazzi di Salò e meno per i partigiani. Non rivoluzionava la normale legisla- ne della Fiat. Aveva un senso non solo indossare la camicia del volontario: Non perché non riconosca ai partigiani zione». Insomma, fucilare. E ancora Fi- politico, anche civile. Posso accettarlo e «L'8 settembre è stato un giorno di una cultura democratica. Ma i ragazzi ni che volta pagina a Fiuggi e adesso comprenderlo: si usciva dalla guerra, il tradimento e di vergogna. Ci arruo- di Salò andavano a combattere una accelera con un disegno all'improvviso proletariato inseguiva il mito di Lenin. lammo attratti dal fascismo di Musso- guerra che sapevano di perdere. Loro verticista: troppo concentrato nelle sue Oggi quella violenza è da rifiutare». lini e dalla fiducia nelle armi segrete ideale era il fascismo: c'erano cresciuti. mani, è il brontolio. E poi gli schiaffi di Le sfumature si allargano tra Roma e di Hitler. Rinnegare qualcosa? Per- La patria non poteva essere che Salò»: La Russa ai ragazzi Ag che a Milano Padova parlando di Israele-Palestina. ché? È la mia vita». Fini non ne ha Tomath Tonucci, Padova. non accettavano il voto agli immigrati, «La cultura del partito ha sempre ac- tenuto conto. Perché non vi piace parlare di quel «sa- rivelazione di Fini dal palco di un'adu- compagnato il diritto all'autodetermi- Il governatore del Lazio: una via per Almirante Buontempo: non toccate la fiamma La tragedia degli italiani uccisi in crificio»? Alberto Lori, Roma: «Una nata. L'improvvisata suscita perplessità. nazione dei popoli oppressi. E i palesti- Iraq rimanda il mio appuntamento. guerra civile, sangue del sangue. Forze Nella sede di Trastevere i ragazzi sorri- nesi lo sono. Noi restiamo vicini a loro, Apprezzando la decisione del sindaco di Tolfa che ha «La fiamma rappresenta l'anima di An. Ipotizzare la Otto giorni dopo lo sento preoccupa- che combattevano per i valori della li- dono: «Quei milanesi...». Andrea Rodo, pur volendo la sicurezza di Israele», vo- dedicato una strada a Giorgio Almirante, il presidente della sua cancellazione nel simbolo metterebbe in serio to. «Lasciamo passare questa settima- bertà e della democrazia: americani e Roma: «Noi giovani siamo il laborato- ce di Roma. Gabriele Zanon presidente regione Lazio Francesco Storace ha invitato tutti i sindaci a imbarazzo coloro che credendo in una continuità na, ci vediamo a metà della prossi- partigiani, ed hanno vinto. Forze che rio del partito. Abbiamo l'occasione di An di Padova: «La politica del partito è imitarlo «in omaggio alla figura di un padre della ideale sono rimasti nel partito accettandone con ma». Quando Fini torna da Israele, resistevano: i fascisti. Ma ogni momen- approfondire temi di attualità che il sempre stata dalla parte dell'occidente. democrazia italiana come Almirante». sofferenza le regole e i percorsi. Al punto in cui sono le appunto. Sospetto l'ansia per le paro- to storico è portatore di elementi negati- mondo politico affronta praticamente. E Israele fa parte dell'occidente. Arafat Padre della democrazia?, obietta Falomi, ds, in una cose occorre una chiarificazione politica all'interno le che il suo leader dirà nell'appunta- vi e positivi. L'aspetto umano dei giova- Il malcontento è sul metodo. Fini ha e la sua Olp addestravano le brigate ros- interrogazione bloccata in Senato. Durante il fascismo fu degli organi eletti dal congresso». Così Teodoro mento covato da anni. ni repubblichini ricorda la rivolta del fatto tutto da solo. Ci ha voluti traghet- se. Quando le milizie cristiane hanno redattore del giornale "Difesa della Razza" dove scrive: Buontempo commenta le parole di Fini chiedendo la E appena le parole arrivano da '68. Sentivano di dover cambiare per tare nelle nuove posizioni senza prima, liberato il campo di Tel El Zaatar sono «...Nella manomissione della cultura e della vita politica convocazione dell’assemblea nazionale: «Già il Msi in lontano, Tremaglia diventa impren- diventare i dirigenti del futuro. E ce ne non dico consultarci, almeno aggiornar- stati passati per le armi decine di terrori- italiana operata dagli ebrei, la scalata al giornalismo occupa passato aveva subito interferenze esterne che ne dibile e poi disponibile solo per due sono tanti, oggi. Ragazzi legati da un ci sul cambiamento. E i ragazzi di Mila- sti internazionali. Non era un campo un posto di primissimo piano, ed è perciò che abbiamo rallentavano la crescita e lo respingevano verso un chiacchiere al telefono, forse in fon- forte carattere, senza gli sbandamenti no sono rimasti spaesati. L'hanno sapu- profughi...». Distorsione che fa orrore. voluto così ampiamente (seppure assai incompletamente) isolamento istituzionale. Oggi siamo alla fase due del do alla sera: sta rispondendo a tutti della sinistra. Erano persone col senso to in un comizio ed hanno gridato non Schiaccia per la seconda volta i mille documentarla...». Aderisce alla Repubblica di Salò, e tentativo di far scomparire la destra politica e popolare senza contenere la rabbia. della patria. L'avevano vista sgretolarsi perché xenofobi o razzisti, ma per la morti di un villaggio macinato per due diventa capo gabinetto del ministro della cultura rappresentata dalla fiamma all'interno del simbolo di Il calcolo che i vecchi combatten- dopo il tradimento dell'8 settembre. sorpresa del non essere stati invitati a mesi da cristiano maroniti protetti da Mezzasoma, e in tale veste firma, nell'aprile del 1944, un An». «Le europee si avvicinano - conclude - i continui ti stiano sparendo può avere un peso Credevano nella battaglia ideale e anda- discutere sul rovesciamento». Tomath carri siriani antagonisti di Arafat. Biso- bando in cui intima la resa ai partigiani, pena la strappi potrebbero far credere alla base elettorale che il nel salto in avanti di Fini, ma la fede- vano a cercare la bella morte. Ma non Tonucci, Padova: «Sono d'accordo con gnava pur giustificare in qualche modo «fucilazione alla schiena». Grazie a quel bando 83 abitanti loro consenso non è più gradito nè indispensabile. I razione di Trieste è in subbuglio. combattevano perché si continuasse ad la politica di Fini. Differenze, invece, il massacro. di Niccioleta, in Maremma, furono uccisi da repubblichini e parlamentari e i dirigenti non possono più nascondersi Ovunque gli emigranti protestano uccidere gli ebrei...». Eppure qualcosa tra le mie idee e le proposte di Gasparri: Ma a Roma - provo dire a Zanon - non nazisti... i problemi nati dopo le sortite del presidente». con le loro associazioni. E i giornali sapevano. Avevano visto sparire da quell'anticipare la concessione della cit- sono d'accordo. Risposta: «In una fase di An sparsi nel mondo ricevono tele- scuola compagni di banco ebrei. Ebrei tadinanza a dieci anni. Sarei disposto a ideologica che continua ad avere strasci- fonate e messaggi furibondi. Trema- che chiudevano negozi, ebrei trascinati lasciarli in lista d'attesa per quindici o chi nel nostro mondo giovanile, un re- glia, ministro degli emigranti, finisce in campi misteriosi. «È vero - ancora legare la concessione dei dieci anni a taggio ancora non estinto insiste nel de- sangue contro l'oro. Già trent'anni fa da cinquant'anni accompagna gli adole- progresso. Opinione di Padova: è vero. «nelle pagine oscure da dimentica-

Lori - ma c'è sempre chi non era bene una serie di test per controllare se l'insie- finire la politica internazionale lotta del avevamo capito che il problema non scenti. Il popolo degli hobbit alto come Il libro insegna tante cose testimonian- re». Lui, «apostolo del voto». L'ulti- informato. Non possiamo spaccare me di valori e sentimenti possano esse- era palestinese, ma creare equilibri per un braccio coltiva il tradizionalismo do la lotta di un popolo ghettizzato ma copertina di «Oltreconfine», men- quell'Italia in due blocchi: le forze del re condivisi dalla maggior parte del po- le superpotenze in quell'area. Ufficial- agricolo che preserva da ogni contami- («noi ci sentivamo così negli anni '70») sile di An in Germania, mostra Tre- bene e le forze del male anche se il polo italiano». Dietro i pregiudizi, le mente abbiamo scelto Israele. Eppure nazione. Ma le forze del male insidiano. contro le potenze che vogliono schiac- maglia e Fini sorridenti accanto a passaggio storico, ritorno della libertà e Nel caso i nostri emigranti avessero do- ‘‘ gruppi più o meno rappresentativi del Appaiono elfi e altre figure fantastiche. ciarlo. Lo prendono ancora sul serio una Sofia Loren radiosa in loro com- della democrazia, si fonda sull'antifasci- vuto sostenere esami per diventare ame- menzogne: «A Tel El partito insistono nel dire: i palestinesi Com'è possibile che il Fronte della Gio- come ricordo dell'adolescenza. Lorenza pagnia. A questo punto Sofia dovrà smo». Valentina Angello, Roma è per- ricani, cinquant'anni fa ce l'avrebbero Zatar furono uccisi combattono per la loro terra. E' solo un ventù, poi Ag scelgano una favola per- Denaro, giurisprudenza, non lo legge scegliere: o col nonno della nipote o plessa: «Non so se sapevano, ma chi fatta in pochi. Ma il dissentire dei ragaz- tipo di nazionalismo alla Lawrence duta negli evi immaginari come guida da allora. Eppure a Roma… provo a col pentito rampante. Anche se la re- andava a morire sul Piave, una guerra zi, autorizzava gli schiaffi di La Russa? terroristi d'Arabia». spirituale? I ragazzi di un partito che ha dire. «Roma…» sospirano. Si lascia affa- tromarcia di vecchie meline sfumerà prima, cosa sapeva?». «La Russa è il coordinatore. Si può coor- internazionali, non Nella sede di Trastevere su un leggìo è una storia non trovano proprio niente scinare dal mito, «ma poi in piazza ci le parole. Come ha detto Luzzato, Poi il dopoguerra, poi Almirante e Fini dinare con le parole ma anche con due aperto solennemente, mi accoglie una nella loro storia? Risposte di Roma: è andiamo noi». presidente della comunità ebraica, che nell '80 raccoglie le firme per un schiaffi, se servono. Anche se è vero che profughi» specie di Vangelo: è «Il Signore degli una guida alla lealtà e alla conservazio- (2-fine. La puntata precedente è stata chaperon nel viaggio di Fini: «Gli esa- referendum che ristabilisca la pena di Fini ha corso troppo avanti e non tutti i Anelli» di Tolkien, storia fantastica che ne delle tradizioni contro l'egoismo del pubblicata il 24 novembre) mi non sono finiti». m.ch.

ta, da quando è stato introdotto il sistema te e non lo fece». rale, dovrebbe andare alle classi dirigenti ita- siti telematici e di giornaletti della base di AN mente democratiche che con la legislazione segue dalla prima maggioritario, a vedere un’alternanza di go- In questa affermazione ci sono gravi equi- liane che allora si identificarono con la ditta- che continua ad agitare i ricordi e le battaglie in corso (basta pensare all’imminente legge verno tra opposte coalizioni caratterizzate a voci sul piano storico che occorre ricordare. tura e nulla fecero per scongiurare la svolta del fascismo, gli attacchi agli ebrei come ai Gasparri) si muove per costruire un regime destra o a sinistra. Vale la pena enunciarli Dalla esposizione del leader, sembrerebbe razzista e la catastrofica alleanza con Hitler. comunisti e a tutte le specie e le categorie che contrario ai principi fondamentali della costi- con chiarezza dopo l’inevitabile clamore me- che ci fu solo un giusto - scelto peraltro tra Se non si comprende la contrapposizione che sono stati i nemici tradizionali del mondo tuzione repubblicana. Fascismo: diatico che rischia di seppellire tutto, di archi- quegli italiani che allora erano fascisti - e che allora ci fu per più di vent’anni tra chi si culturale e antropologico del Movimento So- Alleanza Nazionale intende seguirla su viarlo come se l’annuncio distruggesse, da non ci fossero nel nostro Paese migliaia di oppose al fascismo e chi lo sostenne fino al ciale Italiano negli ultimi cinquant’anni. questa strada? Finora così è stato e questo chi si è ribellato solo, gli ostacoli che ancora si frappongono a italiani che marcivano nelle carceri fasciste 25 luglio, e a volte fino al 25 aprile 1945, la Può andare avanti Fini proclamando ai quat- pone problemi insuperabili sulla strada della realizzare la costruzione di una nuova destra per la loro opposizione o che fossero stati storia d’Italia appare del tutto opaca e incapa- tro venti la netta separazione dalla tradizione costruzione di una destra moderna e demo- diversa da quella che ha agito nell’Italia re- costretti ad andare in esilio per non obbedire ce di farci capire da quali ideali sarebbero fascista se all’interno del suo partito continua- cratica. Basta ricordare la recente riabilitazio- infatti il tentativo di alcuni storici di pubblicana dopo il 1946. alle leggi della dittatura e all’ossequio richie- nate la Costituzione democratica e la repub- no a diffondersi anche nelle nuove generazio- ne estiva di Mussolini e del fascismo italiano assolvere parzialmente il Mussolini del- Il primo aspetto riguarda un’affermazio- sto nei confronti di Mussolini e della dittatu- blica del 2 giugno 1946. ni idee e pregiudizi che si collegano ancora per rendersene conto. E la repubblica sociale italiana, perché ne di Fini riportata dai giornali che, sul piano ra fascista. Si annulla, in altri termini, lo scon- Il secondo problema che nasce dalla svol- all’universo fascista e nazista? Al leader non Accanto a Forza Italia, e ormai stretta- avrebbe preservato le fabbriche italiane dalle storico, non ha fondamento ma che sembra tro che ci fu dalla metà degli anni Venti tra ta di Fini riguarda i gruppi dirigenti del suo si può non chiedere di percorrere al più pre- mente legata a Berlusconi, si muove all’inter- vendette naziste, è miseramente naufragato esser passata come acqua anche di fronte alle chi accettava il fascismo e militava in esso e partito e la base di Alleanza Nazionale. Non sto un viaggio all’interno del suo partito per no del governo una Lega Nord che ha accenti di fronte alle atrocità accertate delle brigate prima dichiarazioni di alcuni esponenti del quegli italiani che avevano perduto il lavoro, si tratta soltanto del deputato Serena espulso chiarire in maniera esauriente le ragioni e gli francamente razzisti e che non sembra in nere, del razzismo di stato e degli ebrei porta- centro-sinistra. Fini ha ricordato e condanna- gli affetti familiari, la libertà per testimoniare per aver inviato ai parlamentare il video apo- obbiettivi che ha pazientemente tracciato ne- nessun modo voler procedere sulla strada in- ti nei lager con la complicità attiva del satelli- to «l’ignavia, l’indifferenza e la complicità» di la propria contrarietà al regime. Onore, sen- logetico «Vae Victis» di Priebke che rivendi- gli ultimi anni senza commettere l’errore di dicata dal presidente di Alleanza Nazionale. te italiano di Berlino. cui si macchiarono «tantissimi italiani che za dubbio alcuno, al giusto Perlasca ma ono- cava il suo passato nazista né della difesa che credere che l’Italia fu tutta fascista e che non Come potrà affrontare e superare contraddi- Ma rimangono alcuni problemi aperti non fecero nulla per reagire alle infami leggi re e memoria in primo luogo a tutti gli italia- il ministro Tremaglia continua a fare in mo- è la destra la prima a dover chiedere scusa. zioni così gravi e ingombranti il leader di un che proprio chi non sottovaluta la svolta de- razziali volute dal fascismo» e poi ha fatto ni che capirono allora, e non cinquant’anni do incessante della vicenda di Salò che pure C’è, infine, una contraddizione evidente tra partito che fa parte a pieno titolo della coali- ve sottolinerare apertamente per evitare equi- cenno «all’insegnamento che viene dalla sto- dopo, che cosa era il fascismo e quali doveri e sono segnali di qualche rilievo ma anche del- la linea che Fini sembra voler adottare per il zione e del governo attuale del Paese? Sareb- voci che sarebbero pericolosi sia per quella ria dei giusti, perché sono i giusti come Perla- sacrifici imponeva alle persone libere e demo- l’opposizione netta del coordinatore di Alle- suo partito e la coalizione in cui Alleanza be interessante sapere che cosa pensa Fini parte della destra che vuol essere finalmente sca che dimostrano come non possa esserci cratiche, inclusi tutti quei comunisti che per- anza Nazionale a togliere la fiamma che ricor- Nazionale oggi si trova. Forza Italia e il suo dopo la visita in Israele e quello che ha detto moderna e democratica sia per il futuro della giustificazione, non soltanto per chi uccise sero la libertà e la vita contro la dittatura. da il fuoco che arde sulla tomba di Mussolini leader Berlusconi sono l’espressione di un davanti allo Yad Vashem. democrazia repubblicana che sembra destina- ma anche per chi poteva salvare un innocen- La condanna, prima che agli italiani in gene- dal simbolo del partito e dalla persistenza di telepopulismo con tendenze non propria- Nicola Tranfaglia mercoledì 26 novembre 2003 oggi 5

ni». Non mi sfugge che quel viaggio è stato prepa- sindaco di Latina dal 1993 al 2001 senza mai iscriversi ad Fassino: la legittimazione di Fini apre rato con l'obiettivo di ottenere una legittimazione Finestra: il vicepremier rinnega An. «Parlo in nome delle migliaia di combattenti caduti politica. Il fatto che Fini sia legittimato e definitiva- per l'onore d'Italia e dei sopravvissuti, ho il dovere di la competizione del dopo Berlusconi mente sdoganato apre una competizione nuova idee e valori dei nostri martiri stigmatizzare con forza alcune dichiarazioni rilasciate da nel centrodestra. Lo capisce anche un bambino». Fini». Finestra ricorda a Fini che «non ha vissuto la Resta però da capire se tutto il partito abbia le tragedia dell'8 settembre '43 e le tragiche conseguenze Piero Fassino sottolinea un aspetto del viaggio stesse opinioni del suo presidente. «Spero che tut- Il vice presidente del consiglio Fini ha pronunciato «in- per giovanissimi e anziani dell'esercito della Repubblica di Gianfranco Fini in Israele che va al di là del ta la destra e An tengano conto delle affermazioni caute e offensive parole, denigrando morti e vivi già sociale che hanno preso le armi credendo intimamente rifiuto del fascismo: l'apertura di una «competizio- fatte da Fini -ha osservato il leader della Quercia- militanti nelle forze armate repubblicane». Parole di Aj- di combattere per l'onore d'Italia». E lo invita a ricordare ne nuova» nel centrodestra in vista del dopo-Berlu- mi auguro che non siano solo personali ma che mone Finestra, presidente nazionale dell'Unione combat- il sacrificio dei numerosi giovani dell'allora Msi, vilmen- sconi. «Nella destra - osserva Fassino - si è accelera- corrispondano a un radicale cambiamento di atteg- tenti della Repubblica sociale italiana. Finestra, per anni te uccisi per aver tenuto fede a ideali e valori che egli con ta la discussione su cosa succederà dopo Berlusco- giamento e di giudizio». «federale» del Msi, senatore per due legislature, è stato alcune dichiarazioni sembra oggi rinnegare». Fini non vuole spegnere la Fiamma «Con il viaggio non c’entra. Su Mussolini mi ero sbagliato». Perplessi gli ebrei italiani

Segue dalla prima la non c'è". "Se così non fosse - va il vice presidente degli Italkim - nuità evocata da Fini nel suo viag- detto e fatto, è in sintonia con il avanti Fini - non sarei qui, non non crediamo di avere ancora gio a Gerusalemme, "bisogna che pensiero della stragrande maggio- Fini ascolta con grande attenzio- avrei detto e fatto ciò che ho det- sentito un pronunciamento di ri- An tolga la fiamma dal simbolo. ranza degli italiani e anche di ne, prende appunti, non mostra to e fatto" (ma Evola è tra gli getto esplicito, inequivocabile, de- Il superamento di questo simbo- quelli che mi hanno dato fidu- nervosismo neanche quando il intellettuali citati tra i documenti finitivo e se ci è sfuggito qualcosa lo dimostrerebbe che la disconti- cia". Su un punto, Fini non inten- professor Della Pergola ricorda di Fiuggi, ndr). non guasterà udirlo nuovamen- nuità è reale e netta", sostiene il de pronunciarsi: è quello che che "il movimento politico Alle- Fini, vice premier "sincero te". Ed è proprio una domanda coordinatore della segreteria Ds chiama in causa la sfera dei senti- anza Nazionale nasce dalla radice amico di Israele" conquista il con- sulle ombre del passato e suoi Vannino Chiti. menti e delle emozioni suscitate del Movimento sociale italiano, senso degli Italkim, almeno di simboli del presenti, che scuote «Ha cambiato idea su Musso- dal viaggio, in particolare la visita che a sua volta nasce dall'eredità quelli presenti in sala; Fini, presi- l'imperturbabilità di Fini: Toglie- lini?» «Certamente sì, altrimenti al Memoriale dell'Olocausto: "So- del disciolto Partito nazionale fa- dente di Alleanza Nazionale, un rà la fiamma dal simbolo di An?. non sarei qui, non avrei detto ciò no questioni personali", si limita scista". Un legame che ferisce so- partito che - rimarcano esponen- "Questo non c'entra assolutamen- che ho detto e fatto ciò che ho a dire. Da vice premier, traccia prattutto gli "Italkim" più anzia- ti della comunità degli ebrei italia- te nulla con il viaggio in Israele. fatto», dice Fini, rispondendo ad invece un primo bilancio politico ni, quelli che hanno conosciuto ni in Israele - conserva ancora nel Risponderemo a Rutelli quando un’altra domanda. «Cambiare dopo gli incontri avuti con le l'infamia delle leggi razziali e le suo simbolo la fiamma repubbli- saremo in Italia", taglia corto il opinione ed ammettere di avere massime autorità israeliane: "Tut- brutalità del ventennio fascista. china, e nelle sue fila nostalgici presidente di Alleanza Naziona- espresso un giudizio sbagliato - ti gli interlocutori - afferma - han- Della Pergola dà atto dell'"opera della Repubblica sociale -, molto le, visibilmente stizzito. Così Fini aggiunge - è espressione di liber- no espresso apprezzamento per svolta" da Fini e del "processo di meno. Ed è il professor Della Per- replica a Francesco Rutelli, lea- tà e di buona coscienza». la responsabilità e l'equilibrio crescita e riflessione personale e gola a spiegarne le ragioni: "Il pro- der della Margherita, che ha invi- La visita in Israele è ormai con cui il governo italiano guar- per il suo partito, che si è manife- blema della responsabilità collet- tato il vice premier a completare agli sgoccioli, e Fini è sollecitato da alla questione del Medio stato in gesti di grande coraggio e tiva - osserva - se vale per l'Italia il percorso avviato con il viaggio dai giornalisti a fare un bilancio. Oriente". "La Road Map - prose- rilevanza politica", anche se, av- tutta in generale, come ha detto a Gerusalemme togliendo la fiam- "Saranno gli osservatori o le auto- gue Fini - è l'unico percorso per verte, "restano ancora delle om- coraggiosamente l'onorevole Fi- ma dal simbolo di An. Una richie- rità israeliane o i cittadini italiani raggiungere la pace, ma se fino bre che chiedono di essere elimi- ni, vale a maggior ragione per la sta avanzata anche dalla segrete- a fare bilanci", è la risposta a cal- ad oggi non si è tagliato il traguar- nate, perché questa lunga marcia Repubblica Sociale Italiana. Ma ria dei Democratici di Sinistra: do. Ma poi il vice premier ci ri- do ciò non è per responsabilità di avvicinamento possa dirsi su quest'ultimo tema - sottolinea per realizzare davvero la disconti- pensa, e aggiunge: "Quel che ho unilaterale". Al centro dell'agen- completata". E sono proprio que- da dei suoi colloqui in Terra ste "ombre" che ancora gravano d'Israele, il tema del risorgente su Alleanza Nazionale ad avere antisemitismo ha una parte rile- impedito a Gianfranco Fini di vante del bilancio finale tratteg- varcare la soglia dell'antica Sina- giato dal vice premier italiano: goga italiana di Hillel Street. Gli "Razzismo e antisemitismo - de- interventi si susseguono, incal- Benjamin Netaniahu in un incontro ieri mattina, che nuncia Fini - sono ancora presen- zanti. A quanti gli chiedono di erano musulmani di cittadinanza italiana provenien- ti in certe pieghe della società ita- chiarire il rapporto con alcuni L’ulivo della pace ti dall'Italia i kamikaze autori del massacro di Nassiri- liana ed europea", quindi è neces- pensatori, da sempre considerati ya. «Ho riportato al ministro Netaniahu - dice Fini - sario un impegno per educare le padri spirituali della destra italia- quello che è stato pubblico ampiamente dalla stampa giovani generazioni. "Ad avverti- na, come il filosofo antisemita Ju- il giallo dei kamikaze italiana: cioè che alcuni kamikaze, morti in Iraq, era- re questa necessità - conclude il lius Evola, Fini replica seccamen- no provenienti dall'Italia, erano cittadini che si trova- vice premier, che oggi farà rien- te: "Tutti quelli che conoscono la vano in Italia». Anche i kamikaze di Nassiriya? «No, tro a Roma - devono essere tutti politica italiana - afferma - sanno GERUSALEMME Iniziata con una cerimonia dal forte questo assolutamente no», risponde il vice premier. gli italiani, a prescindere dalle lo- perfettamente che tra gli autori valore simbolico - un ulivo piantato nella Foresta In precedenza, il ministero delle Finanze israeliano ro responsabilità e dalle loro col- di riferimento politico di An ce della pace di Gerusalemme in onore dei soldati e aveva attribuito, in un comunicato, a Fini l'afferma- locazioni politiche". ne possono essere tanti, ma Evo- civili italiani uccisi nell'attentato di Nassiriya - la zione che «sono stati musulmani italiani» gli autori Umberto De Giovannangeli

visita di Fini in Israele si chiude nel segno del «giallo del sanguinoso attentato di Nassiriya. Nel comunica- dei kamikaze». «Occorre essere consapevoli che difen- to - rilanciato da diverse edizioni on line dei maggiori Quel che ho detto e Il vicepremier dere la pace in determinati momenti storici può por- giornali israeliani - al vice premier italiano era stata ‘‘ assicura: tra gli autori ‘‘ tare al sacrificio più alto, quello della vita», sottolinea attribuita l'affermazione «si tratta di persone che abi- fatto, è in sintonia con il vice premier onorando la memoria degli «operatori tano in Italia, da dove sono partiti per l'Iraq e dove il pensiero della di riferimento politico di pace» massacrati dal terrorismo islamico nel mar- hanno compiuto l'attacco». Secondo il gabinetto del di An ce ne possono toriato Iraq del post Saddam. ministro delle Finanze israeliano «l'Islam musulma- stragrande E a Nassiriya conduce anche il «giallo dei kamika- no estremista non si accontenta di attaccare l'Occi- maggioranza degli essere tanti, ma Evola ze». «Mi sembra che si sia trattato di un clamoroso dente da fuori ma sta creando cellule terroristiche equivoco, derivante dall'incomprensione». Così, un dentro gli Stati europei e gli Usa per colpire l'Occiden- italiani non c'è po' sbigottito e alquanto irritato, il vice premier italia- te dall'interno». E nel mirino dei «kamikaze di Al- no smentisce la notizia riportata sul sito internet di lah», segnalano fonti dei servizi segreti israeliani, è un quotidiano israeliano, secondo la quale avrebbe entrata da tempo anche l'Italia, le cui città possono riferito all'ex premier e attuale ministro delle Finanze essere bersaglio di attacchi terroristici. u.d.g.

DALL’INVIATO

GERUSALEMME "E' più facile venire (a Gerusalemme, ndr.) che scusarsi". E' il titolo con cui uno dei più autorevoli «Ha allontanato l’Italia dall’Europa» giornali israeliani, Ha'aretz, sintetizza la visita di Gianfranco Fini in Israele. E Critiche al vicepremier in Israele: «Sembra il portavoce di Sharon, così non si costruisce la pace» in prima pagina aggiunge: "La Storia Foto di Inbal Rose/Ap sfugge fra le mani di Fini". Il titolo e il commento di Ha'aretz, riflettono le con- Ha'aretz l'ha rivolta al diretto interessa- questo modo, Fini si è avvicinato a Sha- cordo di Ginevra", ma per il vice pre- mosse perfino dalla Casa Bianca al go- ta Yossi Beilin, ex ministro laburista ritiene in questo modo che, grazie a vinzioni di una parte significativa dell' to. "Avevo già chiesto perdono in passa- ron ma ha allontanato l'Italia da gran mier italiano questa iniziativa sembra verno dei falchi che oggi guida Israele, della Giustizia, tra i promotori dell'"Ac- Israele, potrà conquistare i favori degli opinione pubblica israeliana. to, ad esempio nella intervista con voi", parte dell'Europa", dice a l'Unità Yossi non esistere. Il suo silenzio in merito è Fini più che un leader europeo appare cordo di Ginevra". Stati Uniti", sottolinea Hafez Barghuti. I "vuoti" sul passato s'intrecciano risponde Fini, alludendo a una lunga Sarid, già ministro nei governi a guida assordante", rileva Yael Dayan, scrittri- come un portavoce di Sharon", taglia Al disappunto manifestato dall' Nei Territori sta cambiando la per- con i silenzi sul presente. Silenzi e coper- intervista concessa allo stesso giornale laburista, e leader del Meretz, la sini- ce, già parlamentare laburista, figlia corto lo scrittore Uri Avnery, figura sto- Israele del dialogo si accompagna il pre- cezione degli italiani, e cresce un senti- ture che riguardano l'"Accordo di Gine- un anno fa. "In linea di principio - stra sionista. Un allineamento esplicita- del generale Moshe Dayan, l'eroe della rica del pacifismo israeliano. "Ho letto cipitare dell'immagine dell'Italia nei mento di ostilità, di cui dà conto Ah- vra" (i silenzi) e (le coperture) l'incondi- aggiunge il vice premier - faccio mie le to dal vice premier italiano nei suoi Guerra dei Sei giorni. con attenzione le esternazioni del vice Territori palestinesi. "A torno o a ragio- med, 24 anni, studente all'Università zionata apertura di credito al governo considerazioni del presidente delle co- incontri ufficiali a Gerusalemme, e reso L'Israele del dialogo contesta so- premier italiano, cercando di dimenti- ne, la percezione diffusa che si ha oggi di Bir Zeit, che ci fa da guida a Ramal- di Ariel Sharon per scelte fortemente munità ebraiche in Italia Amos Luzzat- ancor più marcato dal "silenzio" di Fi- prattutto le giustificazioni offerte da Fi- care che egli è anche il leader di un dell'Italia nei Territori - osserva Han- lah: "Ho sentito molti miei compagni contestate in Europa, e all'interno stes- to, che mi sono molto piaciute: lui ha ni sull'iniziativa di pace che verrà uffi- ni alla creazione del "Muro della discor- partito post fascista. Ebbene, non c'è na Siniora, già direttore di "Al Faijr", il affermare che oggi non c'è più alcuna so d'Israele, quale la realizzazione della dichiarato che la questione del perdono cialmente presenta l'1 dicembre a Gine- dia" in Cisgiordania: "Quando parla stata alcuna dichiarazione di Gianfran- quotidiano in lingua araba di Gerusa- differenza tra americani e italiani, per- "barriera di separazione" in Cisgiorda- viene talvolta utilizzata per secondi pro- vra: "In Israele, come nelle cancellerie delle ragioni di autodifesa che sarebbe- co Fini che abbia aiutato quanti, tra gli lemme - è quella di un Paese aperta- ché sono tutti nemici della nazione ara- nia. positi e che è più importante sul futuro europee e negli stessi Stati Uniti, si di- ro alla base della costruzione del muro, israeliani e i palestinesi, cercano di rico- mente schierato con l'America di Bush ba". Un giornale palestinese riporta le Per quanto riguarda il "vuoto" sul che non su dichiarazioni e scuse sul scute e si assumono posizioni sull'"Ac- liquidando sprezzantemente le critiche struire una prospettiva di pace", anno- nella guerra di occupazione dell'Iraq, e dichiarazioni di Gianfranco Fini sul passato, per Ha'aretz quel "vuoto" si passato". Un concetto che Fini articole- con il governo israeliano di Ariel Sha- "muro della discordia": Ahmed legge e condensa in una parola che il presiden- rà ulteriormente negli incontri avuti al- ron che opprime il popolo palestinese". scuote la testa: "Così - dice - fate il te di Alleanza Nazionale non ha pro- la Knesset con la Commissione difesa e "Con una svolta priva di logica l'Italia gioco delle teste calde, di chi è pronto a nunciato nel suo discorso al Memoriale con il presidente del Parlamento israe- ha abbandonato la sua politica di equi- immolarsi per il jihad, e non più solo dell'Olocausto: la parola "perdono". La liano Reuven Rivlin (Likud). "Ho spie- distanza in Medio Oriente per schierar- contro gli israeliani". domanda sul perché di questa assenza, gato agli israeliani - puntualizza Fini - si, senza condizioni, sulle posizioni di u.d.g.

che per noi condannare significa assu- Ariel Sharon. Per noi palestinesi il seme- mersi una responsabilità. Si può con- stre di presidenza italiana dell'Unione Il giornale Ha’ aretz dannare come giudici terzi ma si può Si parte per la "riforma" della Giusti- della maggioranza arriva dalla Lega Europea è stato disastroso", insiste Ha- E da autorevoli ‘‘ ‘‘ condannare anche come parte in causa zia. Francesco Pionati, vicediretto- Le difficoltà che all’opposizione dice: converge- fez Barghuti, analista politico e diretto- non risparmia note e in questo caso vuol dire che ci stiamo re del Tg1 e firma del settimanale te sulle nostre posizioni, altrimenti re del quotidiano "Al Hayat-Al Jadi- esponenti israeliani e critiche e titola assumendo le nostre responsabilità per Panorama, di proprietà del presi- oggettive del dialogo siamo pronti ad andare avanti da da", organo ufficioso dell'Autorità na- palestinesi viene il passato e per il futuro". Ma a divide- dente del Consiglio è sereno: "La soli. Le difficoltà oggettive, dun- zionale palestinese. In passato i palesti- «È più facile venire a re il vice premier italiano da una parte riforma dell’ordinamento giudizia- que, ci sono, ma nonostante tutto nesi avevano apprezzato la politica giudicato male il Gerusalemme che della società e del mondo politico israe- rio proposta dalla maggioranza va avanti. Il Senato ha Forza Italia, An e Udc sono per tenere aperta fin d’ora "mediterranea" seguita dai governi ita- silenzio sulla pace di liani più che la storia è la politica, più respinto le pregiudiziali di costituzionalità presentate la via del confronto per non perdere – dicono – l’occa- liani. "Roma, pur mantenendo relazio- scusarsi» che il passato (fascista) è il presente. dalle opposizioni che non escludono la possibilità di sione di voltare pagina e chiudere definitivamente, ni di amicizia con Israele, non manca- Ginevra "Pur di essere riabilitato da Israele, Fi- dialogare con il centrodestra, ma considerano la rifor- dopo le sentenze Sme e Andreotti, una fase di scontro va di ricordare che anche noi abbiamo ni ha avallato acriticamente ogni deci- ma all’esame di Palazzo Madama come la meno indica- fra politica e magistratura". dei diritti. Ora, Berlusconi va invece a sione presa dal governo di destra. In ta per trovare le prime intese. La risposta più rigida p.oj. senso unico. Corteggia Sharon, perché 6 oggi mercoledì 26 novembre 2003

Susanna Ripamonti lo, a mia madre. Ecco, li ritengo davvero persone di famiglia per- chè hanno contribuito con me a MILANO Silvio Berlusconi è inno- Regali di Natale, Nel ’91, due miliardi e mezzo, un’avventura imprenditoriale che cente, ce l’ha fatta, se l’è cavata. ‘‘ credo sia straordinaria». Nessuna sentenza lo ha prosciolto, anticipati a ottobre che diventano sei nel ’95. Tutto vero, tutto confermato nessun giudice lo ha condannato, dall’anagrafe tributaria: poco pri- ma la stampa di famiglia ha già per San Francesco, spiega Nel ’96 una casa a Milano 2, ma del Natale del ‘91 una donazio- emesso i verdetti che nella società ne di quasi 5 miliardi per Fedele dell’informazione passano automa- l’amministratore di Publitalia ma poi arriverà la villa Confalonieri che, lira più, lira me- ticamente dal virtuale al reale. Tut- ‘‘ no è quasi dello stesso importo di to è carta, immagine, e nell’opera- ai magistrati, sbalorditi dalla a Sala Comacina, quella fatta, due anni prima al fra- zione di beatificazione del premier tello Paolo Berlusconi, al quale ar- ingiustamente perseguitato, per- generosità del suo capo ristrutturata ad hoc riva un altro miliardo sotto l’albe- chè non ricordare anche la sua stra- ro di Natale del 92. Quasi tre mi- ordinaria generosità, puntualmen- liardi a Letta il 15 dicembre del te registrata dal- ‘91, 1 miliardo l’anagrafe tribu- alla figlia Mari- taria e confer- na nel luglio del mata nelle aule ‘92 e altri 360 dei tribunali, milioni per il nelle rare occa- Natale dello sioni in cui ha stesso anno, accettato di de- mentre a mam- porre? I generosi regali di Silvio Berlusconi ma Rosa arriva- Consultan- no due miliardi do gli atti del re- di lire, tutto in gistro si scopre Donazioni miliardarie ai familiari, a Dell’Utri, Confalonieri, Gianni Letta e altri... titoli di Stato. ad esempio che È buono, Marcello Del- ha un cuore l’Utri, al quale San Marcello è a gennaio». d’oro. Che altro si può dire? Solo Berlusconi ave- Sentito sullo stesso argomento la visionaria Stefania Ariosto ha po- va affidato le Silvio Berlusconi conferma: la casa tuto pensare che si trattasse di una sorti di Publita- a Milano 2 e anche la villa a Sala generosità interessata quando ha lia, ancora nel Comacina: «lui la acquistò sapen- raccontato di quei gioielli acquista- novembre do bene che io avrei inteso farne Tg1 ti nello scintillante negozio roma- 1995, dopo il oggetto di una mia donazione, sia La crisi europea, provocata dai conti di Francia e Germania, è affidata a Dino no del gioielliere Eleuteri e destina- suo arresto per per l’acquisto, sia per quanto attie- Sorgonà che non mette in discussione tutto quanto va dicendo Tremonti. ti alle mogli dei giudici. Nelle sue le false fattura- ne a tutta la successiva opera di Segue un pastone di reazioni italiane, abbastanza chiarificatore: se salta dichiarazioni spontanee, rese a Mi- zioni della con- ristrutturazione e di arredamento Maastricht, salta tutto, dicono nel centrosinistra. Al centrodestra, com’è lano al processo Sme, un attimo cessionaria di della villa stessa». Al presidente noto, l’Europa va stretta e pertanto di Maastricht se ne stropicciano. Pagino- prima che il lodo Maccanico lo ti- pubblicità della che cerca di capire le ragioni di na di Ida Peritore su Fini. E’ un Fini buonissmo, bravissimo, redento. Per rasse fuori dai guai ha raccontato Fininvest, ha questa generosità Berlusconi ri- fortuna l’inno della Peritore (una clona di Susanna Petruni, o viceversa, non il rito del Natale in casa Berlusco- continuato ad sponde: «Dell’Utri non era l’unico importa) si sente e non si sente perché malamente mixato. Poi arriva un altro ni. «Ho consegnato al giudice Ros- essere soffocato beneficiario, io ho sempre fatto a buonissimo: Casini, che riporta dalla Germania (con l’aereo di Stato) uno sato tre diverse fotografie che mi dalla prodigali- tutti gli altri, poi i nomi sono an- dei nostri soldati feriti a Nassiriya. Della Rai che sanziona Sabina Guzzanti, ritraevano più giovane e più ma- tà del «capo». che noti, Confalonieri, Foscale, zero. gro, in smokin (sic) con il mio L’anagrafe tri- Letta, ehm... assimilati a mio fratel- maggiordomo di fianco con que- butaria attesta Tg2 sto vassoio, con tutti i pacchetti, su due donazioni Il Tg2 un merito ce l’ha: non ha aperto con Fini. Forse aveva finito gli aggettivi cui scrivevo il nome della destina- in titoli di Stato stipulate il 6 e il 13 (tutti consumati dal Tg1). In compenso ha fatto confezionare a Agostino taria». E spiega che lui è un perfe- novembre di quell’anno, di tre mi- Mauriello una copertina sul Tibet a 50 anni dalla occupazione cinese. Quella zionista, per cui «con l’aiuto del liardi ciascuna, totale 6 miliardi. Bilancio Fininvest: la Cassazione respinge il ricorso del pm Greco fu un’aggressione assolutamente dimenticata, ignorata. Forse perché del Tibet computer, negli anni regalavo gli Più di due miliardi e mezzo, in non importa nulla a nessuno, non ha oro né uranio né petrolio, c’è solo orecchini, il girocollo, la spilla, in due tranches gli erano arrivati per MILANO Inchiesta sul bilancio Fininvest: la Cassazione Gironi; Ubaldo Livolsi; Alfredo Messina; Mario l’abominevole Uomo delle Nevi, amato solo da Messner. Ora toccherebbe a modo che ci fosse una completez- il Natale del 1991 e nel processo di ha respinto il ricorso del pm Francesco Greco contro la Moranzani; Fedinando Pii; Giovanni Romagnoni; Bush, Blair e Berlusconi riportare la democrazia in Tibet, dichiarando guerra za, diciamo, una specie di parure». Torino, per la vicenda Publitalia, decisione del gip Paparella di dichiarare non luogo a Giuseppino Scabini; Giorgio Vanoni; Raffale Zenoni e alla Cina. Ma abbiamo la netta certezza che questa volta nessuno alzerà un Forse il premier non ha visto era emerso che Silvio Berlusconi procedere per intervenuta prescrizione del falso in Alfredo Zuccotti. Tutti prosciolti il 13 febbraio scorso. dito: la democrazia moderna va dove c’è qualcosa da arraffare. una bella intervista che Fabio Fa- interveniva puntualmente per risa- bilancio nei confronti di Paolo Berlusconi e di altri ex Ma la decisione era stata impugnata perchè, secondo zio ha fatto sulle reti Rai ad Adria- nare i debiti di casa Dell’Utri con manager della Fininvest. Stralciata invece la posizione Greco, il gip prima di decidere avrebbe dovuto fissare Tg3 no Sofri, che dalla sua cella nel una serie di regalucci. Interrogato del presidente del Consiglio per applicazione del Lodo l'udienza preliminare. Secondo Greco, inoltre, il gip L’Europa dei conti e dei bilanci si spacca come un vecchio giocattolo, ma carcere di Pisa gli mandava un sug- il 5 ottobre del ‘96 al Tribunale di Maccanico. A ricorrere alla Suprema Corte, era stato il aveva anche sbagliato i calcoli della prescrizione, ma la Piero Badaloni non va oltre l’aspetto tecnicistico della questione, sorvola sui gerimento. Visto che è così ricco e Torino aggiungeva la casa di Mila- pm Francesco Greco che si era appunto opposto alla Cassazione ha respinto il ricorso e dunque, tutto retroscena politici e non insiste sulle segrete gioie di Tremonti e Berlusconi. che non sa dove buttare tutti i suoi no 2 all’elenco dei premi e cotillon. decisione del gip Paparella di dichiarare, senza fissare prescritto. A proposito della posizione del premer, nella Seconda giornata di Fini in Israele e Mussolini non è più il più grande statista soldi, perchè non adotta un paese Parlava poi di una serie di mancet- l'udienza preliminare, il «non luogo a procedere per sentenza di proscioglimento si chiariva: che «le indagini del Novecento: al contrario, Mussolini era un poco di buono. Fini ha dichiara- povero, ad esempio il Burkina Fa- te in contanti, 40-50 milioni a bot- intervenuta prescrizione del reato di falso in bilancio» della Gdf, l'esame dei conti correnti , le dichiarazioni to: "Ho cambiato idea". Chissà come la prenderà la nipote Alessandra. Si so, che ha un bilancio dello Stato ta. «Regali di Natale» spiega Del- nei confronti del presidente del Consiglio e di altri 17 del revisore dei conti e tutta la documentazione raccolta chiude con la Gasparri e Sabina Guzzanti. La Rai ora smuove carte bollate di una manciata di miliardi? Con l’Utri, anticipati a ottobre, è vero, imputati. Tra loro, il fratello del premier, Paolo non permettono di ritenere allo stato che Silvio contro Sabina: invece di fare spettacoli in piazza, dovrebbe registrare le 22 mila euro potrebbe costruire perchè a ottobre c’è la festa di San Berlusconi; Carlo Bernasconi; Candia Camaggi; il Berlusconi sia innocente». La sua posizione, comunque, residue puntate di "Raiot". La gloriosa azienda Rai è in mano ad alcuni comici una scuola in , oppure Francesco. «Ma scusi - gli fa nota- presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri; Renato resta stralciata in attesa del pronunciamento della che annegano nel ridicolo. un panificio in India o in Uganda. re il pm - lei si chiama Marcello e Della Valle; Giancarlo Foscale; Adriano Galliani; Livio Corte costituzionale sul Lodo Maccanico.. È solo un consiglio per gli acquisti, non Francesco...». Risposta: «Beh, visto che Natale si avvicina.

Federica Fantozzi della terzietà del giudice rispetto al pm, ma non separiamo le carriere». La pensa diversamente il leghista Cal- ROMA Tre pregiudiziali di costituzio- deroli: «È solo il primo passo verso la nalità bocciate, due volte l’aula che si separazione delle carriere e l’introdu- trova senza il numero legale (per il Giustizia, soliloquio di Castelli in tv zione dei procuratori eletti dal popo- sottosegretario alla Giustizia Valenti- lo». Il diessino Fassone avverte: «Di- no «il martedì è quasi fisiologico»). È Mentre al Senato approda la riforma dell’ordinamento giudiziario il ministro è ospite della Rai senza contraddittorio sponibili al dialogo ma niente impovi- il bilancio del primo giorno in Senato vsazioni né velleità punitive». Ricono- del ddl di riforma dell’ordinamento sce che il testo contiene «parti positi- giudiziario, avviato dalle relazioni di Gavino Angius: «Di che dialogo parla- no senza un vero confronto, questo è un Paese moderno con garanzie ade- Il testo Castelli prevede la modifi- nizzativa e funzionale che utilizza per- ve» ma contesta i diversi concorsi. Luigi Bobbio (An) per la maggioran- no? Subiamo queste richieste a giorni non è dialogo ma una presa in giro: la guate», che i magistrati «parlano trop- ca dell’accesso al concorso per magi- sonale e organico del ministero della E proprio i concorsi separati ri- za e di Elvio Fassone (Ds) per la mino- alterni dalla maggioranza, ma sono politica della CdL è fatta di bugie e po» e il Csm «è un po’ carente». Ds e strato subordinandolo al superamen- Giustizia» (in senso contrario le ri- guardava una delle pregiudiziali di co- ranza. Conclusa la discussione gene- irritanti e non convincenti: il proble- prepotenza». Ribadisce il concetto Margherita protestano per la mancan- to dell’esame da avvocato; la sostitu- chieste dei magistrati, che la volevano stituzionalità di Ds, Dl e Verdi boccia- rale, il seguito alla prossima settima- ma non è se intervenire ma che rifor- Vannino Chiti: «Dalla destra una rap- za di contraddittorio nella trasmissio- zione della progressione automatica presso il Csm); la riorganizzazione te dall’aula (le altre due vertevano sul na dopo la legge Gasparri. ma fare». E a Pera: «Dovrebbe sapere presentazione da operetta». ne, che viola una delibera della Vigi- di carriera con criteri meritocratici; la delle Procure in senso gerarchico; la divieto di associazione e le sentenze Niente ostruzionismo, ma il «dia- che questa legge giace qui da oltre un Intanto, mentre in Parlamento si lanza sul pluralismo informativo. An- temporaneità degli incarichi direttivi; tipizzazione degli illeciti disciplinari. «creative»). Mentre la Margherita logo» auspicato dalle file del centrode- anno e mezzo». Replica l’azzurro discute la sua riforma, il Guardasigilli tonello Falomi: «L’ennesima forzatu- la separazione delle funzioni fra giudi- Secondo il relatore Bobbio non si chiede paletti più rigorosi per il rien- stra, nonché dal presidente di palazzo Schifani: «Spiace che si irriti, conti- Castelli è in tv: a Italia sul due, pro- ra, così il governo gode di un vantag- ci e pm; l’istituzione di una Scuola tratta di «mettere in discussione l’in- tro in servizio di toghe «prestate» alla Madama Marcello Pera per chiudere nueremo a lavorare». Controreplica gramma Rai, intervistato sulla mede- gio illegittimo». RaiDue si difende: superiore della magistratura con com- dipendenza dei giudici ma di riorga- politica. Più radicale Nando Dalla un «decennio tribolato», non decolla. il presidente dei senatori della Quer- sima. Afferma che in Italia i processi «Nelle prossime puntate inviteremo piti di aggiornamento e formazione nizzare il sistema». Quanto alla sepa- Chiesa (pure lui dielle) che parla di È polemica Forza Italia-Ds. Sbotta cia: «Hanno fatto quello che voleva- «sono troppo lunghi, ma per il resto l’opposizione». «fornita di autonomia giuridica, orga- razione delle funzioni, «è garanzia rientro del tutto impossibile.

candidature Ds a Torino cassazione

te un problema esiste. «Spero che Vattimo tagonista della vicenda ad avviare una bat- capisca che noi non ci presenteremo con un taglia “politica” per la libertà di espressio- Bresso: «Vattimo nome solo nella lista unitaria nel nord-ovest», Offese il Tricolore ne. dice con tono rassicurante il segretario della Secondo “la Padania” di ieri, infatti, Quercia di Torino, aggiungendo però subito questo reato «desueto» e la conseguenza forse sa di non dopo: «Non ho niente contro Vattimo, ma Rischia il carcere sentenza di condanna «rischia di portare non so neanche chi sia dal punto di vista dietro le sbarre un consigliere regionale, politico. Lui con noi non ha rapporti. Se devo un uomo che da 13 anni sulla scorta di aver fatto bene» risolvere un problema di Torino nel rapporto il leghista Galli migliaia di preferenze rappresenta i cittadi- con l’Europa non cerco Vattimo. Se poi mi si ni lombardi...». Logico no? Questa è la dice che è una personalità che serve nel conte- democrazia padana: basta farsi eleggere in ROMA Nella federazione Ds di Torino si giudi- sto del Parlamento europeo non ho niente da MILANO «Io il tricolore l’avevo appeso nel un organismo di rappresentanza istituzio- ca «fuori luogo» quanto detto da Gianni Vatti- contestare, se ne occupi la segreteria naziona- cesso e da quel momento non avevo più nale e dopo si può fare e dire quel che si mo nell’intervista pubblicata ieri dall’Unità. le. Ma se da Roma mi viene chiesto chi può avuto problemi di stitichezza». Così parlò, vuole, perché cosa sarà mai il codice pena- «Nessuno ha detto che Vattimo non sarà ri- rappresentare meglio quest’area, io non fac- durante un comizio, il fine oratore leghi- le di fronte alle preferenze sulla scheda? candidato alle prossime europee o che la can- cio il nome di Vattimo, ne faccio un altro». sta Stefano Galli, consigliere regionale del- E lui, palesemente terrorizzato dal- didatura di Mercedes Bresso è alternativa alla Quello di Mercedes Bresso, appunto, che la Lombardia (Italia). Una frase che gli è l’idea del carcere, ora fa l’eroe: «Il proble- sua», spiega il segretario Rocco Larizza. È sta- non ci sta a passare per la «burocrate del parti- costata una condanna a dieci mesi e 20 ma non è tanto la galera - dice al suo to lui, insieme a Luciano Violante, che dome- to contrapposta al grande intellettuale»: «È giorni di reclusione per vilipendio alla ban- giornale - ho scelto di entrare nella Lega nica scorsa, durante un’iniziativa del partito, inammissibile che Vattimo, che mi conosce, diera nazionale, reato punibile con un sapendo che era ed è ancora l’anti-stato e ha fatto il nome della attuale presidente della faccia questi giochetti. Veniamo tutti e due massimo di tre anni di carcere. Un verdet- ne accetto tutte le conseguenze del caso». Provincia di Torino per la corsa a Strasburgo. dalla stessa esperienza politica, dall’area dei to confermato dalla Corte di Cassazione, Quindi, appurato che il Carroccio è «Abbiamo riconosciuto - racconta Larizza - diritti civili, e anche dalla stessa università. Se pertanto definitivo, che quindi potrebbe «anti-stato», Stefano Galli regala un sospi- che la Bresso ha gestito bene la Provincia, con c’è una differenza tra noi, è che personalmen- effettivamente condurre Galli dietro le ro alle masse pronte ad assaltare la Basti- piena soddisfazione del centrosinistra, e che è te non mi vergogno di far parte di questo sbarre. glia italiana: «A mio figlio ho voluto rac- la persona adatta per rappresentare il nostro partito e che giudico positivamente la lista La notizia sarebbe anche finita qui, contare tutto. È ancora piccolo, ma vista la territorio». unitaria. E poi perché pensa che una mia can- considerata la volgarità e l’inequivocabile situazione ritenevo giusto che fossi io a Perché poi è questo che sembra stare alla didatura sarebbe contro di lui? Non sarà che significato di quelle parole, che infatti han- spiegargli quello cui sto andando incon- base di una voce, quella della mancata ricandi- sente di non aver fatto tanto bene? Perché, no condotto a una sentenza pressoché ine- tro. “Papà - mi ha risposto con molta tene- datura di Vattimo alle europee del 2004, che altrimenti, potrebbe semplicemente andare vitabile. Ma il bello è che la condanna di rezza - non ti preoccupare, so che lo hai già era circolata questa estate. I Ds un po’ dal segretario del partito e parlargliene». Galli sembra aver ispirato la Lega, il suo fatto anche per me”». Altro che Bravehe- negano, un po’ confermano che effettivamen- s.c. giornale “La Padania” e lo stesso fine pro- art... mercoledì 26 novembre 2003 oggi 7

Natalia Lombardo Sabina Guzzanti e alla StudioUno, mi- naccia azioni legali e intima loro di «procedere alla realizzazione delle cin- ROMA Oggi pomeriggio la Legge Ga- Il governo ha fretta, Stasera alle cinque sit in dei que puntate mancanti» per poi visionar- sparri sarà in aula al Senato, ma il voto ‘‘ le. L’attrice oggi riprenderà a registrare potrebbe slittare a giovedì. Di fronte a vorrebbe Girotondi davanti Palazzo la seconda puntata, ma ieri contrattac- Palazzo Madama, dalla Corsia Agonale ca: nel varietà all’Auditorium la produ- a Piazza Navona, dalle 17 ci sarà una l’approvazione entro domani Madama zione di «Raiot» «non c’entra niente»: manifestazione indetta dal «Comitato «Dopo aver censurato il mio program- per la libertà e il diritto d’informazio- Ieri maratona notturna per Mediaset chiede risarcimenti ma l'azienda vuole censurare la sponta- ne»: 62 associazioni, movimenti e sinda- ‘‘ nea protesta del pubblico: si è scelta un cati, l’Arci, Articolo21, la Fnsi, Stampa cancellare gli emendamenti milionari (in euro) per avversario troppo grande!». Insieme al- Romana; i partiti del centrosinistra, il la StudioUno chiede «l'immediata revo- leader della Cgil, Epifani, Santoro, Fio- dell’opposizione “RaiOt” ca della delibera assunta dalla Rai» e rella Mannoia, Serena Dandini. l’immediato ritorno in onda di «Raiot», E Sabina Guzzanti, che ieri ha rice- riservandosi «in difetto di agire legal- vuto una diffida mente». Replica dalla Rai: accusa Viale Mazzini: l’attrice e la pro- «La Rai non è as- duzione di non solutamente con- aver registrato le traria alla satira, puntate ma di nè tanto meno aver «ricalcato pla- pensa di censurar- giariamente» gli la», però quella di sketch di «Raiot» In Senato e in piazza contro la Gasparri Sabina è «una pre- nello spettacolo al- tesa priva di fon- l’Auditorium, dif- damento giuridi- fuso nelle tv «ul- “Raiot”, la Rai diffida la Guzzanti, lei risponde: fatemi andare in onda. E la Annunziata ripete: pronta a dimettermi co». Nessuna cen- tralocali» da Emi. sura, dice l’ufficio Li tv. stampa Rai, ma All’attacco anche Mediaset con La presidente della Rai, Lucia An- Il governo è «favorevole alla più re a raffica (con la tecnica del «salto del viene allo scoperto: come il Dg Catta- un’azione civile e una querela penale nunziata, da New York annuncia di ampia discussione possibile», purché la canguro) i 347 emendamenti del centro- neo ha già detto sul «Foglio», ad essere per diffamazione: ha chiesto 20 milioni nuovo le sue dimissioni al varo della legge Gasparri venga approvata «il pri- sinistra. Oltre ad essere ritenuta una leg- sotto accusa è «il monologo, che anche di euro alla Rai, a Studio Uno (produt- Gasparri (dopo la firma di Ciampi, che ma possibile», ha detto ieri il ministro. ge incostituzionale e che favorisce Me- illustri commentatori hanno giudicato tore del programma), alla Rai, a Sabina appare non immediata), proprio per- Un paradosso matematico che verrà ri- diaset, la Gasparri ha anche vari «bu- non rientranti nella satira». Che dire Guzzanti e agli autori di «Raiot», al di- ché è una legge «che favorisce Media- solto con il «rush finale» della legge blin- chi», come spiega il senatore Ds, Falo- allora dell’«Isola dei famosi»? rettore di RaiTre, Paolo Ruffini «delega- set». Annunziata è soddisfatta del recu- data: il governo oggi vuole il voto fina- mi: sull’articolo 7 non ha copertura fi- Eppure Bonatesta, membro di An to al controllo della trasmissione». Tut- pero di ascolti sul Biscione: «Da un le. Ma non è scontato, e ha dei dubbi nanziaria; negli articoli 5, 3 e 24, riman- in Vigilanza, vuole lo stop «pedagogi- to per i dati sul travaso di pubblicità 12% di svantaggio abbiamo chiuso con anche il relatore di FI, Luigi Grillo, e da al decreto 198 sugli impianti di tele- co» per «Raiot» e i «paletti» per la sati- dalla carta stampata a Mediaset, già usci- un 2,9 nell’intera giornata e 2,7% sul l’opposizione punta a rinvio per marte- comunicazioni, giudicato incostituzio- ra, magari anche a teatro. Lui però sca- ti su vari giornali (basati su fonti Niel- prime time», ma il Cda «non ha risolto dì prossimo. Ieri è finita la discussione nale dalla Consulta. Una contraddizio- valca i paletti del buon gusto e passa sen). È «stupito» dalla querela il Ds la questione politica. La Rai si è inceppa- generale in commissione, ma quando si ne alla quale il governo cerca di ovviare all’insulto: Luttazzi autore «erotoma- Morri, da parte di un’azienda «organica ta di nuovo sul tema della libertà di tratta di leggi «berlusconissime» (Cira- con un altro decreto depositato al Sena- ne» e «coprofago in tv», ha messo in al governo», tanto che, ad ogni passo espressione», vedi il caso Guzzanti: «Sì mi, rogatorie, Lodo Schifani), partono to venerdì 14. Lo stesso Grillo l’ha defi- scena Andreotti che «denuda e sodo- avanti della Gasparri «il titolo Mediaset alla tutela dell’azienda, no alla censu- le maratone forzate: ieri infatti si è tenu- nito «un pasticcio». mizza» il cadavere di Moro... Questo ha conosciuto impennate poderose». ra», ribadisce la presidente. ta una seduta «in notturna» per boccia- La Rai ieri ha inviato una diffida a piace al «centrosinistra inquisitore».

Una lista aperta a partiti e movimenti per garantire l’unità appello

ni del silenzioso giovane in carriera Opposizione civile e ha assunto quelli del capo del servi- Articolo 21: «Autodenunciamoci zio d’ordine di Berlusconi nella sta- gione della legge Gasparri e alla vigi- lia delle selezioni europee. La diffi- «Costituente per l’Ulivo» Cattaneo diffida anche noi» da-minaccia di Cattaneo, tuttavia, è rivolta anche a tutti noi, a quanti vorrebbero vivere in un paese sere- ROMA Una Costituente per l’Ulivo voti su partiti minori». A sostegno cita Giuseppe Giulietti mancate dirette, gli episodi di squa- no, nel quale ciascuno sia libero di che elabori un «progetto-programma un sondaggio che vede Italia di Valori drismo, vedi Telekom-Serbia, la can- poter scegliere o non scegliere di ve- ampiamente discusso e condiviso» e di Antonio Di Pietro - esclusa dal listo- cellazione di vasti settori della socie- dere Vespa o Santoro, Socci o la fissi le regole per le candidature con ne per il veto socialista - al 3,5%. Sot- «Preferite congelare il program- tà, a quali forme espressive corri- Guzzanti, e tanti altri ancora, senza l’obiettivo di una coalizione «la più tolinea che «con la censura al pro- ma della Guzzanti o il direttore ge- spondono? il placet del censore. larga e trasversale possibile» superan- gramma della Guzzanti è ripreso il nerale della Rai?»: alla domanda, po- A stretto giro di posta è arrivata Per queste ragioni l’associazio- do la «distinzione fra moderati e radi- movimento di base» Listone aperto ai sta dal sito di Articolo 21, si è verifi- anche una seconda lettera di Catta- ne Articolo 21, www.articolo21libe- cali». È una delle richieste contenute movimenti, dunque, ma Opposizione cato un vero plebiscito a favore del neo recapitata questa volta agli auto- ridi.org, ha predisposto un modulo nell’appello dell’associazione Opposi- civile non intende dar vita né parteci- congelamento, ovviamente solo po- ri, ai produttori, ai protagonisti del- di autodenuncia che recita così: «Il zione civile, presentato ieri da Paolo pare a eventuali liste girotondine: litico, del giovane direttore generale la manifestazione spettacolo di Sabi- sottoscritto, residente a ... regolar- Sylos Labini, Elio Veltri ed Enzo Mar- «Per comporre il diverso modo di in- della Rai, un tifoso della famiglia na Guzzanti. Nella lettera si conte- mente abbonato alla Rai, dichiara zo. Presenti anche l’ex presidente del- tendere l’opposizione fra il popolo uli- Berlusconi. Quando hanno fornito sta agli organizzatori (dell’adunata di aver assistito allo spettacolo di la Repubblica Oscar Luigi Scalfaro e vista e il gruppo dirigente serve la Co- le loro risposte gli ignoti viaggiatori sediziosa?) di aver rappresentato la Sabina Guzzanti e che in nessun mo- Achille Occhetto, autore di analogo stituente». Osserva Sylos Labini: «Spe- della rete ancora non conoscevano, seconda parte di Raiot che avrebbe do è assimilabile alla puntata sop- appello. riamo che la minoranza politica renda tuttavia, le due perle del «Cattaneo dovuto trasmettere la Rai in esclusi- pressa di Raiot, dedicata alla giusti- Il testo denuncia poi l’invio «dis- questo splendido Paese anche civile». minore», per non offendere la me- va. Chiunque abbia assistito all’ini- zia. Tale dichiarazione sono pronto sennato» dei soldati in Iraq e i «rischi» Durissimo l’intervento di Scalfa- moria del grande federalista lombar- ziativa sa perfettamente che questo a ripeterla in qualsiasi sede. Nel frat- per il pluralismo informativo, mentre ro, secondo cui oggi la Costituzione è do. In una lettera inviata alla presi- non è accaduto. Il tema della giusti- tempo chiedo al direttore Cattaneo apprezza il manifesto di Prodi. In cal- «attaccata pesantemente e sostanzial- dente della Rai, il direttore generale zia, che avrebbe dovuto essere l’og- di ripristinare il mio diritto di scelta ce 17 firme tra cui Enzo Biagi, Sabina mente», mentre «i padri costituenti ha non solo rivendicato il suo dirit- getto del programma cancellato, ha di trasmettere in modo integrale Guzzanti, Andrea Camilleri, Mario erano giuristi e non avevano mai pie- to a censurare quando, dove e come occupato solo una piccola parte del- senza censura preventiva il program- Monicelli, Alessandro Pizzorusso. gato la schiena alla dittatura». Quanto vuole, ma anche a vigilare sulle for- lo spettacolo. In realtà quella della ma cancellato». Le dichiarazioni sa- Veltri teme una divaricazione a al progetto di riforme istituzionali del- me espressive di un programma. Be- Rai è semplicemente una lettera di ranno consegnate ai legali che stan- sinistra fra moderati e radicali, «certo la CdL: «Il potere del premier di man- ne ha fatto la presidente a rendere intimidazione, un avvertimento ai no seguendo la vergognosa vicenda. non voluta da Prodi ma frutto di una dare a casa il Parlamento è un atto di pubblico questo manifesto della in- protagonisti, una minaccia di cessa- Se e quando la Rai volesse intrapren- lista unica ristretta a tre», da cui po- guerra, è la discesa dell’istituto del ca- tolleranza. Cosa significa forma zione di ogni rapporto di lavoro nel dere un’azione legale, non sarà suffi- trebbe scaturire negli elettori «un for- po dello Stato come garante». espressiva? Quali sono le forme con- polo unico delle tv. Il direttore gene- ciente lo stadio Olimpico di Roma a te astensionismo o il dirottamento dei f. fan. sentiti? Le omissioni, le falsità, le rale Cattaneo ha abbandonato i pan- contenere tutti i testimoni.

Il regime che controlla l’informazione un paese governato da un tizio che un sassinio di Marta Russo, pagandoli an- Il regime che controlla l’informa- può censurare un programma di sati- giorno se ne uscì con il concetto di- che profumatamente ed esponendosi zione può diffondere l’impressione ra e impedire che si parli di censura. stensivo della “superiorità della civiltà alla denuncia dei poveri famigliari del- che sia normale che la televisione di Infatti la stampa (quasi tutta) e le tv occidentale su quella islamica, rimasta la ragazza assassinata. Come Porta a Stato ospiti a ogni ora del giorno e (tutte) al seguito parlano di ferma al 1400”. E nessuno gli chiese di Porta non fu sospeso quando invitò della notte, gratis o a pagamento, in- “sospensione”,”congelamento”, registrare i suoi discorsi per farli vede- Adel Smith, noto bestemmiatore del quisiti, condannati, pregiudicati, la- “slittamento” e via edulcorando. re a uno psichiatra. Crocifisso, sebbene molte organizza- dri, corrotti, corruttori, canàri e taglia- Il regime che controlla l’informa- Il regime che controlla l’informa- zioni cattoliche si siano sentite offese gole, mentre tiene ai margini profes- zione produce fenomeni da baracco- zione può raccontare impunemente OMICIDI E FETECCHIE SOVRAPPESO dai suoi delirii. Come Porta a Porta sionisti come Biagi, Santoro, Luttazzi, ne come Giuliano Ferrara, che dopo che Raiot è stato chiuso contro la vo- non fu sospeso quando invitò a pre- Massimo Fini e tanti altri, che usano aver paragonato Galante Garrone a lontà di Berlusconi, anche perché – sentare il suo libro di memorie dal la parola e la penna, non il piede di Renato Curcio, incitato il suo pubbli- Ferrara dixit – “la satira politica in notizia fa spesso cronaca e smaschera un programma per “motivi legali” per re alla censura preventiva. Come Por- carcere non Antonio Gramsci o Silvio porco, la roncola o la lupara. co (fortunatamente esiguo) a lapidare Italia l’ha inventata lui sulle reti Finin- scandali molto seri, come quello dei le denunce ricevute o minacciate. Bru- ta a Porta non fu sospeso – giustamen- Pellico, ma Wanna Marchi col mago Il regime che controlla l’informa- con uova marce Roberto Benigni, defi- vest”. Dimenticando Tognazzi e Via- maghi truffaldi e della Missione Arco- no Vespa è stato appena denunciato, te – quando consentì a Craxi di parla- Do Nascimento in diretta telefonica, zione può accettare e dichiarare valide nito l’Unità “giornale omicida”, ora fa nello, Dario Fo e Franca Rame, Grillo baleno (“non fanno ridere” neanche insieme a Giuliano Fetecchia, per la re di un fantomatico “bottino di Di ovviamente “in esclusiva”, nel bel mez- sentenze o parti di sentenze (quelle di il falso magro e monta su la terza guer- e Benigni, tanti altri satiri delle miglio- quelli, ma nessuno s’è mai sognato di puntata in cui permise di accusare il Pietro” e Di Pietro, ovviamente, spor- zo dei processi per truffa. Come nessu- assoluzione) e respingerne e invalidar- ra mondiale perché gli hanno detto ri stagioni della Rai, prima che arrivas- dire che “allora non è satira”). quotidiano di “omicidio”, eppure – se denuncia, non conoscendo altri bot- no si sogna di tagliar fuori uno Sgarbi ne altre (quelle di condanna), così da che è una fetecchia sovrappeso. Uno sero i mazzieri craxiani e berlusconia- Il regime che controlla l’informa- giustamente - nessuno s’è sognato di tini che quello di Bettino. Come Porta dai teleschermi, sebbene ogni sua pa- far apparire assolti i condannati e con- che dirige un giornale da 10 mila co- ni. E alludendo evidentemente al Baga- zione può spacciare scuse puerili co- sospendere Porta a Porta o di farne a Porta non fu sospeso – giustamente rola produca immediatamente una de- dannati gli assolti. Riuscendo persino pie, che quando diresse Panorama lo glino, visto che la satira di Striscia la me quella dell’obbligo di sospendere registrare cinque puntate da sottopor- – quando ospitò i condannati per l’as- cina di denunce per diffamazione. a disorientare la Cassazione, che l’al- trascinò ai minimi storici, che imper- tro giorno ha definito “inattendibile” versa ogni giorno in prima serata sfio- Buscetta su Andreotti facendosi forza rando a stento il 2 % di share, meno di analoghi, misteriosi pronunciamen- di un Socci qualunque, e che poi di- il libro ti dei giudici di Palermo, che invece scetta sul gradimento dei programmi Buscetta l’hanno sempre ritenuto cre- altrui. dibilissimo (vedi prescrizione, in ap- Il regime che controlla l’informa- che torna buo- che censurati, epurati! L’avete visto Vene- pello, “per i reati commessi fino al zione può far credere ai tanti gonzi no per l’avventu- ziani in piazza voi? Ma siccome le pizzica- 1980”). Il regime che controlla l’infor- che non vedono il regime, ma anche a I “banani” irrispettosi rosa cronaca di te di Travaglio non sono come le vignette mazione non rispetta le regole esisten- persone colte e intelligenti come Pao- oggi su quanto di Forattini, i pizzicati si terranno alla lar- ti (e nemmeno le sentenze: tipo quella lo Mieli, che Sabina Guzzanti è igno- è libera l’infor- ga dalla raccolta in questione. Perché c’è del Tribunale di Roma che da un an- rante e pensa che esista una “razza di un liberale scomodo mazione. Disse poco da ridere, signori, quando si tanano no impone alla Rai di far lavorare la ebraica”, mentre la frase era del tutto Marcello Vene- giustizialisti di ieri col doppiopetto garanti- squadra di Sciuscià come da contrat- opposta (“Nel sondaggio Ue si è detto ziani nello Sciu- sta di oggi, o gli Adornato che paragonano to), ma ne inventa di nuove, pret à che a minacciare la pace è Israele: non gni giorno piovono nelle redazioni un anno sono raccolti in un libro, Bana- scià del 24 mag- i Previti ai Sofri. E via bananando. L’invet- porter, per mettere il bavaglio alle vo- la razza ebraica, dunque non c’è antise- dei giornali qualcosa come quattro- nas, Garzanti, 366 pagine, euro 13,50. gio 2002. Citia- tiva informata è un genere che piace poco ci fuori dal coro rimaste (come quella mitismo”. Specularmente, se uno criti- Omila lanci di agenzia. Di questi, ben Quando si dice l’archivio (che oggi mo, citando Tra- anche nei giornali. Travaglio viene dalla che impedirebbe a Sabina Guzzanti, ca un qualunque governo africano, ag- duemila sono dichiarazioni di politici. Al- molti giornalisti trascurano). Travaglio la- vaglio: «Sotto- scuola di Montanelli, da cui ha tratto il cacciata dal video, di fare quel che le giungendo: “Ho criticato quel gover- cune solenni, altre frutto di ripicche, altre vora così, topeggiando su carte e cartine, scrivo qui che, gusto amaro del controcorrente. Un libera- pare in teatro). no, non ho detto che i negri puzzano, “perché questa proprio la dovevo dire”. I detti e contraddetti. Per poi, con linguag- se ci dovesse essere una censura politica le, a cui di questi tempi tocca scrivere sul Il regime che controlla l’informa- perché se l’avessi detto sarei un razzi- politici però dimenticano, soprattutto i fat- gio tagliente, apparecchiare la Grande ab- nei confronti di Santoro e Biagi, anch’io giornale “tecnicamente omicida”, come zione costringerà prima o poi qualcu- sta”, nessun africano dotato di un mi- ti loro. Il “Bananas” quotidiano di Marco buffata degli smemorati. Di esempi clamo- scenderò in piazza per impedirlo, per ma- Giuliano Ferrara definisce l’Unità. Fate un no a smetterla di rispettare le regole. nimo di cervello si offenderebbe o lo Travaglio sull’Unità è un divertente-dissa- rosi il libro straborda: da James Bondi a nifestare in loro difesa». Santoro e Biagi po’ voi. Qualcuno che, una volta tanto, non accuserebbe di razzismo). Il tutto, in crante richiamo agli atti. Oggi i banani di Previtando Adornato. Citiamo un banano sono scomparsi dalla circolazione. Altro f.l. conosca il presidente del Consiglio. 8 Italia mercoledì 26 novembre 2003

Anna Tarquini LA SECURITY TAX In questi giorni saranno presentati in Bilancio gli emendamenti ed è ROMA Inutile illuderci: le forze del- De Gennaro: Nel 2003 i fondi sono stati già scontro sulle cifre. Per affronta- l’ordine non sono in grado di garan- ‘‘ re adeguatamente l’emergenza ter- tire la sicurezza su tutti gli obiettivi «Va rivisto tutto il decurtati dal 20 al 30% rorismo Pisanu ha chiesto 800 mi- sensibili. Soprattutto i «soft target», lioni di euro. Il governo ne promet- cioè uffici, banche, luoghi affollati, modello di sicurezza italiano Ora tutti sono d’accordo: la te 200, cioé quello che serve appena chiese. Avverte il capo della Polizia: a reintegrare i tagli. Filippo Ascier- «Non è possibile garantire la difesa La soluzione? Una maggiore legge va corretta. Ma quei soldi to, responsabile del dipartimento Si- di questi bersagli: occorre ripensare ‘‘ curezza di An ha un’idea: far pagare il modello di sicurezza». Gianni De flessibilità nel dosare basteranno appena i cittadini. Vuole una «Security Gennaro è chiaro: sono talmente tax», una tantum, per il 2004 che tanti e diffusi in tutto il Paese che è risorse e mezzi» a coprire i buchi finanzi il potenziamento e l'aggior- impossibile presidiarli tutti. «La so- namento delle tecnologie delle for- luzione - sostiene - è una maggiore ze dell'ordine. «L'80 per cento degli flessibilità nel italiani - sostie- dosare risorse e ne lui - sarebbe mezzi, il monito- disposto a paga- raggio dei setto- re subito una ri più intransi- tassa per finan- genti delle co- ziare la propria munità islami- sicurezza e ga- che residenti in rantire la loro li- Italia per impe- Obiettivi sensibili, il paese è nudo bertà». dire agli integra- FINE RAMADAN, listi di fare dei ALLARME ROSSO proseliti, vigilan- L’allarme del capo della polizia: «Impossibile proteggere tutti i soft target». Troppi tagli in Finanziaria Con la fine del za sull’immigra- Ramadan si so- zione clandesti- no rafforzati i na e soprattutto collaborazione tra Carabinieri controlli nelle principali città a ri- gli i servizi di diversi Stati». in servizio schio. A Napoli, Milano e Roma è Il capo della polizia parla alla di vigilanza aumentato anche il numero di uo- vigilia della presentazione degli nella mini delle forze dell'ordine e vigili emendamenti sulla sicurezza per la metropolitana del fuoco a guardia delle metropoli- Finanziaria 2004 e con ragione. Per- di Roma tane: è stata frequente da parte delle ché la situazione è drammatica. Per- Foto Omniroma forze dell' ordine la richiesta dei do- ché dietro la promessa di stanziare cumenti ai viaggiatori. Controlli au- immediatamente più fondi per la mentati anche davanti alle amba- sicurezza si nasconde il grande bluff sciate e alle sedi istituzionali. Sotto del governo. osservazione anche moschee, comu- Basta citare un dato: appena nel nità religiose e centri di cultura. 2003 il decreto taglia spese ha tolto Che questi siano tra i principali tra il 20 e il 30% di fondi alla poli- obiettivi dei terroristi lo ha confer- zia, ha decimato gli stanziamenti mato ieri anche il direttore del Si- per stipendi, straordinari e mezzi. smi: «La minaccia del terrorismo - Ora tutti sono d’accordo: bisogna ha detto Nicolò Pollari - è fatta di correggere la legge per destinare a organizzazioni articolate, ma anche Pisanu i fondi che servono ad af- di singoli individui che colpiscono frontare l’emergenza terrorismo. dove è più semplice colpire. Ed è di Ma quello che il governo non dice è ieri l’appello di Ciampi: «Di fronte che quei soldi serviranno appena a a questi eventi, ed ai segnali gravi e coprire i buchi. A cominciare dagli preoccupanti che la situazione inter- arretrati degli affitti di caserme e nazionale ci manifesta ogni giorno, alloggi militari. occorre essere vigilanti e uniti. Con- I CONTI NON TORNANO tro il terrorismo non può esserci «Altro che Finanziaria che conside- cedimento. «Il terrorismo uccide ra la sicurezza una priorità - sbotta per farci chiudere in un medioevo Claudio Giardullo del Silp Cgil - . di paura, per annientare la nostra Questa è una legge che non investe speranza di andare avanti, di avere in sicurezza, non la considera una una vita e una società più giuste e priorità. In realtà riduce la possibili- più sicure». tà operativa della sicurezza proprio L’IMAM DI CREMONA mentre aumenta il rischio terrori- Lo hanno deciso i giudici del riesa- smo e l’allarme sociale è altissimo». me di Brescia. L'Imam itinerante Prendiamo ad esempio gli stipendi Mohamed Rafik deve rimanere in delle forze dell’ordine. Risorse di- Controlli sui metrò, massima allerta per alberghi e chiese La lettera: noi, i familiari «umiliati» dei morti in Somalia carcere perché c'è «un'alta probabili- mezzate, anche in questo caso. Per tà» che aderisse «alla formazione ter- il 2004 il fabbisogno era 915 milioni METROPOLITANE PRESIDIATE Gli italiani DIFFICILE DIFENDERE SOFT TARGET È una MILANO Una lettera al ministro della Difesa ministro. «L’Italia ha celebrato questi ragazzi roristica insediatasi a Cremona», di euro, la Finanziaria ne ha previsti che ieri hanno utilizzato la metropolitana a conferma: gli obiettivi dei terroristi non so- Antonio Martino per chiedergli di evitare che come eroi, giustamente. - prosegue la madre di mentre a suo carico vi sarebbero 360. Per il 2005 era di 1264 milioni, Roma, Napoli e Milano, hanno trovato le no solo sedi istituzionali o installazioni mili- le famiglie e i genitori dei militari che hanno Alessandro -. L’Italia deve sapere, però, che collegamenti «organici» con perso- la Finanziaria ne ha previsti 915. forze dell'ordine a presidiare stazioni e bina- tari, ma anche certi luoghi di aggregazione perso la vita a Nassiriya vivano adesso comincia il calvario, per i feriti gravi naggi ritenuti di spicco del terrori- Questo nella pratica vuol dire un ri. L'allerta sarebbe legata alla fine del Rama- sociale ed i 'soft target' in genere (chiese, «l’umiliazione» che lei e il marito stanno che non potranno riprendere la loro missione, smo islamico, già arrestati dalla ma- aumento di stipendio di pochi euro dan. Per questo i controlli sono stati poten- ristoranti, alberghi, ecc.).Caposaldo della vivendo: l’ha scritta Maria Parrinello, per le loro famiglie, per le famiglie dei morti, gistratura milanese nello scorso a fronte di turni che raddoppiano ziati oltre che sulle metropolitane, dove è startegia di contrasto rimane l'azione investi- mamma di Alessandro Giardina, il bersagliere per le mogli, per i figli, per tutti coloro i quali aprile. per garantire la sicurezza. E ancora. stata frequente da parte delle forze dell' ordi- gativa che deve portare a un costante e atten- ferito nel ‘94 da un colpo partito dalla pistola vivevano per loro, con loro, grazie a loro». Per Così è stata respinta la richiesta Alla voce trattamenti accessori, cioè ne la richiesta dei documenti ai viaggiatori, to monitoraggio sui settori più intransigenti di un commilitone durante la missione di pace la signora «è ovvio» che il dolore non verrà di scarcerazione dell'Imam che, nei straordinari, indennizzi, mezzi. Nel anche davanti alle ambasciate e alle sedi isti- delle comunità islamiche presenti in Italia, «Ibis» in Somalia e morto dopo essere rimasto mai risarcito con il denaro, ma «l’Italia ha il mesi scorsi, aveva preso la guida del- 2002/2003 sono stati stanziati 480 tuzionali. Sotto osservazione anche mo- per impedire che luoghi di aggregazione pos- paralizzato per sette anni. Umiliazione per il dovere di aiutare le famiglie di chi è morto per la moschea di Cremona, dopo esse- milioni di euro, nel 2004/2005 zero schee, comunità religiose e centri di cultura. sano diventare luoghi di proselitismo o di «silenzio» del ministero che finora ha ignorato servirla. L’Italia ha il dovere di non offendere re stato a capo di quella di Firenze. euro di incremento. Gli organici: ci OBIETTIVO: CELLULE DORMIENTI Sotto os- supporto logistico per i terroristie in Italia le richieste di un risarcimento «adeguato» per la loro memoria, con le sabbie mobili della Rafik, marocchino, fu arrestato un sono state mille assunzioni due me- servazione le cellule dormienti di terroristi anche terroristi. la perdita di Alessandro e che ha costretto i burocrazia». La famiglia di Alessandro, mese fa nella città lombarda sulla si fa. islamici, capaci di acquisire documenti falsi, INTELLIGENCE PRIMA PREVENZIONE È que- Giardina a una battaglia legale. «I morti, i assistita dall’avvocato Luca Bauccio, ha base di una richiesta di estradizione Ma il personale è stato tutto im- utilizzabili da personaggi di rilievo dell'orga- sta la prima arma di prevenzione., con una sopravvissuti, le loro famiglie, i loro genitori avviato due cause per il mancato della magistratura marocchina, che piegato dalla Bossi-Fini che assorbe nizzazione per muoversi liberamente e man- stretta collaborazione con le forze di polizia sono destinati all’umiliazione che abbiamo riconoscimento economico da parte del lo ritiene coinvolto negli attentati la stragrande maggioranza delle ri- tenere i propri contatti sul piano del terrori- e i servizi segreti e le polizie degli altri Paesi subito e continuiamo a subire io e mio ministero: una, per danno biologico, in corso a del maggio scorso a Casablanca, e sorse. Per non parlare delle volanti smo transnazionale. alleati. marito?» chiede la signora Maria Parrinello al Roma, e un’altra, davanti al Tar di Milano. per un provvedimento di fermo che sono vecchie. emesso dalla Procura di Brescia.

Davide Madeddu Tra gli altri fatti, Boe venne Un colpo di fucile fredda Luisa Manfredi, 14 anni, primogenita di Matteo Boe, l’ex primula rossa del banditismo sardo che probabilmente sta collaborando con gli investigatori chiamato a rispondere anche del sequestro di persona di del rapi- LULA (NUORO) Una fucilata al viso. mento dell'imprenditore romano A bruciapelo e senza pietà. Così, Giulio De Angelis, avvenuto sem- quasi a sangue freddo, come in Lula, uccisa la figlia del carceriere di Farouk Kassam pre in Costa Smeralda il 12 giugno una vera e propria esecuzione è del 1988 e rilasciato il 31 ottobre stata uccisa ieri sera Luisa Manfre- successivo dopo il pagamento di di, studentessa di 14 anni di Lula, prio questa circostanza è all'esame ed istruito (era studente alla facol- laborazione di Boe con gli inqui- re all'interno di un contesto tutto to il sequestro del piccolo Farouk un riscatto di tre miliardi di lire. il piccolo paese in provincia di delle forze dell’ordine che non tà di agronomia a Bologna dove renti. In pratica una ritorsione ver- sardo e tutto "barbaricino". Kassam avvenuto il 15 gennaio del Secondo gli inquirenti i due casi Nuoro. Luisa è la figlia di Matteo escludono che il vero bersaglio fos- conobbe Laura Manfredi) - pro- so chi non avrebbe mantenuto il Matteo Boe, attualmente è de- 1992. hanno la stessa “firma”: il taglio Boe, l’ex primula rossa del banditi- se proprio la compagna di Matteo prio negli ultimi mesi. Secondo al- cosiddetto silenzio omertoso che tenuto in un carcere italiano dove Sequestro di persona che durò dell'orecchio dell'ostaggio. smo sardo condannato all'ergasto- Boe. Ma tra le piste battute dagli cune indiscrezioni, per il momen- per anni ha permesso l'azione indi- sconta una serie di condanne per sino al 10 luglio, giorno della libe- La latitanza lo per il sequestro di Farouk Kas- investigatori ci sarebbero anche al- to non ancora confermate, l'episo- sturbata di banditi e latitanti. sequestro di persona e altri reti. Il razione del piccolo cui venne ta- Nel passato di Matteo Boe c'è sam. La ragazza era affacciata al cune posizioni assunte dall'ex lati- dio potrebbe essere collegato, in Ipotesi, naturalmente, che gli più efferato, e quello che in passa- gliata un'orecchia durante il perio- poi anche una latitanza di 7 anni. balcone della casa di famiglia quan- tante - famoso per essere “balente” qualche modo, a una eventuale col- investigatori cercano di far quadra- to destò scalpore e sconcerto è sta- do di prigionia. Sino cioè al 1992 quando venne do è stata raggiunta in pieno viso arrestato in un albergo di Porto da una vera e propria pioggia di Vecchio dagli investigatori che ave- piombo. Inutili si sono rivelati su- vano seguito la sua compagna Lau- RINGRAZIAMENTO Il marito Nerio a tumulazione avve- bito i soccorsi per strapparla alla ra Manfredi che aveva cercato di nuta annuncia la scomparsa della morte. Anche la corsa disperata incontrarlo assieme ai suoi tre I familiari del compianto cara con l'equipaggio del 118 all'ospeda- bambini. La stessa donna che ha le San Francesco di Nuoro dove è ALESSANDRO LENZI BIANCA CREMASCHI subito il sequestro dei beni di fami- stata ricoverata d'urgenza al repar- ringraziano sentitamente tutti colo- in TOLOMELLI glia, poi bloccato, in Emilia Roma- to di rianimazione è stata vana. ro che si sono stretti affettuosamen- gna e in Sardegna, nella stessa Lu- Luisa Manfredi (il cognome è del- te attorno alla famiglia partecipan- Bologna, 26 novembre 2003 la, in seguito a una serie di indagi- la madre perché nata durante la do al loro dolore. O.F. O. Golfieri ni e accertamenti patrimoniali sull' latitanza del padre) è morta poco Bologna Tel. 051.22.86.22 ex primula rossa e i suoi familiari. Camugnano (Bo), 26 novembre 2003 più tardi. In carcere in Francia, dove a causa Luisa era la secondogenita di È mancato delle cattive condizioni delle strut- Matteo Boe, il bandito sardo più ture penitenziarie aveva cercato an- famoso dell’isola dopo Graziano BRUNO VACCHI che di suicidarsi, Matteo Boe ci era Mesina, per via della sua fuga ro- La salma sarà esposta oggi 26 no- rimasto sino alla sua estradizione cambolesca dal supercarcere del- vembre presso la camera mortuaria in Italia. l’Asinara e per il suo ruolo in alcu- dell’Opera Pia Laura Rodriguez dal- A farlo cadere in trappola, il ni sequestri di persona efferati. le 9.30 alle 11. La S. Messa sarà cele- suo legame, sempre forte con la Stretto riserbo brata nella parrocchia di Idice, S. famiglia. Proprio questo legame Per il momento gli inquirenti Lazzaro, alle ore 11.30. che viene studiato attentamente mantengono il più stretto riserbo Non fiori ma offerte all’A.N.T. dagli inquirenti. Tra le ipotesi an- sulle indagini, che vertono a 360 che il tentativo di colpire l'ex lati- gradi. Luisa Manfredi era una ra- S. Lazzaro di Savena, 26 novembre 2003 tante uccidendo uno dei suoi figli. gazzina che dimostrava un'età su- O.F. Raspanti Tel. 051.62.72.434 E questa volta, chi ha colpito, non periore ai suoi 14 anni e assomi- S. Lazzaro di Savena ci ha pensato due volte a uccidere gliava molto alla madre Laura. Pro- una bambina di 14 anni. mercoledì 26 novembre 2003 Italia 9

ROMA «La gestione dei rifiuti nucleari L’Udeur si chiede perché il governo non ad alta attività non può ricorrere esclusi- ritira il decreto. La tensione non cala. È vamente al sapere scientifico e tecnologi- dalla mattina che va avanti. Una folta co: principi etico-sociali e di trasparenza Cronaca di una D’Onofrio attacca: così si rappresentanza di sindaci e parlamentari e condivisione con la popolazione sono ‘‘ della Cdl, arrivati dalla Basilicata in piaz- assolutamente necessari e vanno perse- giornata frenetica ferisce l’orgoglio del za Colonna, ha chiesto di essere ricevuta guiti con vigore, pena uno grave scolla- a Palazzo Chigi, proprio mentre Matteoli mento tra gli esperti e i cittadini». La Letta chiede a Matteoli di fare Mezzogiorno. Il Nobel Rubbia stava discutendo con Letta. frase del Premio Nobel Carlo Rubbia, CI INCATENIAMO! arriva mentre un siluro targato Udc colpi- marcia indietro. Il ministro: non in commissione ambiente I sindaci e parlamentari ci sono riu- sce la maggioranza con la minaccia di ‘‘ sciti dietro minaccia di incatenamento in uscire dal governo se non si ritira il decre- ci penso. E improvvisamente demolisce il progetto una delle stanze governative. Il vicesinda- to che individua a Scanzano Jonico, nella co di Scanzano, Silvio Cecere, è andato a Basilicata, la sede per la «pattumiera nu- sorge l’ipotesi di venti nuovi siti del sito lucano chiedere di cancellare il nome del Comu- cleare» d’Italia. Un primo colpo era già ne dal decreto: in piazza i senatori della arrivato in mattinata, quando Enrico Let- Cdl Egidio Ponzo e Corrado Danzi, insie- ta aveva chiesto al me al deputato ministro Matteoli, Gianfranco Blasi a nome del pre- cercano di sedare mier, di fare un gli animi. Nel tar- passo indietro. Il do pomeriggio Bla- ministro aveva si assicurerà ai sin- puntato i piedi, pe- daci che il fronte na le dimissioni. del «no a Scanza- Rubbia, nel pome- Sull’orlo di una crisi di scorie (nucleari) no» si sta allargan- riggio, parla davan- do. Forse, riusci- ti alla Commissio- ranno a scampar- ne ambiente e dà Il governo: il decreto su Scanzano non si tocca. E l’Udc minaccia di uscire dall’esecutivo la. I sindaci non si un colpo mortale fidano. Intanto all’ipotesi Scanza- l’opposizione al go- no: «Non esiste oggi la certezza che il sito irremovibile: «Il decreto non sarà ritira- direttamente alla Camera. L’idea è quella pabili, quali possibili culle eterne delle Senato, Francesco D’Onofrio, minaccia: mancata e su questo l’Udc ne fa una que- verno, compatta, dal Prc alla Margherita, di Scanzano sia adeguato alla sistemazio- to». Sarà emendato, se ne parlerà giovedì di aggiungere una lunga sfilza di nomi scorie nucleari perché «bisognerà pur «Il decreto legge non va bene, va cambia- stione di permanenza al governo». E lo chiede il ritiro del decreto e le dimissioni ne definitiva, specialmente dei residui di prossimo, nel corso del consiglio dei mi- (15 o 20) di comuni che andranno a fare mandarle da qualche parte», per dirla to radicalmente e va introdotta una pro- dice non solo perché è lucano. «Così si di Jean e del sottosegretario Togni. E, in alta attività e a vita media lunga, ancor- nistri, e l’emendamento sarà presentato compagnia a Scanzano nell’elenco dei pa- con Matteoli. Il capogruppo dell’Udc al cedura di informazione che è totalmente ferisce l’orgoglio del mezzogiorno». seconda istanza che si cancelli il sito a ché prima di avere portato a termine gli Scanzano. Matteoli risponde picche, ma studi necessari. Quindi a mio parere la si dice possibilista a modifiche. Purché si possibilità di studiare altri tipi di siti alter- trovi un posto dove sistemare un sito nativi deve ad oggi considerarsi come an- nazionale. La conferenza dei Presidenti cora aperta». Strasburgo, petizione anti-scorie delle Regioni e delle province autonome, BATTAGLIA RADIOATTIVA che oggi si riunisce, non ne vuole sentire È lo stesso giorno in cui, il generale STRASBURGO Un gruppo di europarlamentari parlare. È il sito tecnologico che voglio- Carlo Jean, presidente della Sogin contro- composto da numerosi esponenti Ds, ma anche no, quello di cui si era iniziato a discutere batte: «La scelta di Scanzano Jonico è da alcuni rappresentanti dei Verdi, con il governo dell’Ulivo e Bersani mini- una soluzione ottimale sotto il profilo Margherita, Italia dei Valori, Prc, Udc, Pdci, stro. Fabrizio Vigni, capogruppo Ds in della sicurezza e della salvaguardia am- Pre, Sdi e An, hanno presentato al Parlamento Commissione Ambiente, dice che, dopo bientale». Mostra il voluminoso dossier a Europeo una proposta di petizione in merito le dichiarazioni del Nobel il ritiro del sostegno della tesi, 300 pagine, fitte di alla costruzione della discarica di scorie decreto diventa un «atto ancora più dove- grafici e cartelle. Uno studio, spiega, effet- nucleari nelle terre lucane di Scanzano Jonico. roso». La Coldiretti e la Cia (Confedera- tuato in passato dall’Università, dal- Tutti i firmatari , rivoltisi all’unisono alla zione itlaiana agricoltori) scendono in l’Enea e dal servizio geologico nazionale. Commissione Petizioni di Bruxelles, chiedono campo. Il presidente della Basilicata Bub- Non dice che «passato» sta per «metà che vengano accertati gli elementi di bico invia una lettera a Romano Prodi, al anni Settanta», nel secolo scorso, pratica- conformità del provvedimento approvato in vice presidente e al commissario europeo mente. La guerra delle scorie non si arre- Consiglio dei Ministri il 13 novembre scorso in dell’Ambiente Margot Wallstrom per un sta. Non la ferma neanche Letta che ci relazione alla normativa europea in materia di incontro urgente. È un inferno. Il gover- prova con una riunione al vertice con ambiente. In particolare, gli scriventi chiedono no, in serata, è ancora lì che tenta di

Matteoli, Marzano e Pisanu. Matteoli è di essere messi a conoscenza sulla possibilità che rimettere insieme i pezzi. m.ze. una decisione di tale importanza, come quella della realizzazione di un sito adibito allo Tensione altissima: stoccaggio di scorie radioattive, possa essere E mentre si ‘‘‘ assunta dalle autorità nazionali senza che ‘‘ un gruppo di sindaci e vengano consultate le comunità locali annunciano nuove parlamentari minaccia interessate. proteste, il E, tenuto conto di ciò, ribadiscono la verifica di incatenarsi della conformità della decisione presa dal governatore lucano dentro Palazzo governo italiano, al dettato della direttiva scrive una lettera 85/337/Cee che contempla una valutazione Chigi dell’impatto ambientale di determinati a Prodi progetti, pubblici o privati, prima del rilascio delle autorizzazioni. Il Presidente della Regione Basilicata Filippo Bubbico durante il Consiglio regionale tenuto a Scanzano Foto Arcieri

«Temo che si voglia offrire in Italia una soluzione che altri non hanno trovato: dobbiamo forse ospitare le scorie delle testate nucleari di Putin?» Filippo Bubbico Presidente della Basilicata «Il governo va avanti? Sappia che le Regioni si ribelleranno»

Maria Zegarelli L’ordinanza di Berlusconi, del marzo dove fare nelle more della definizione coerente lo studio con quanto deciso cognizione, è un luogo nel quale si re, essendo questo un problema del quantità imprecista di scorie, dimenti- 2003, individua in Sogin il soggetto per le procedure per il trasferimento nell’ordinanza di Berlusconi. Lo stes- conservano rifiuti la cui attività si man- paese, e siamo pronti a dare un contri- cando che le scorie non sono cassette che deve gestire una serie di attività e delle scorie all’estero e nel quadro de- so giorno abbiamo discusso di una tiene costante o meglio viene dissipata buto affinché la scelta possa essere la di frutta, ma oggetti che possono esse- ROMA Il governo deve tornare a discu- nel suo presidente, il commissario de- gli accordi internazionali di uno stock proposta del commissario che non era nell’ordine di 3-400mila anni e per più condivisa. Questo è il percorso re trasferiti solo se messi in sicurezza. tere di un sito tecnologico per le sco- legato ad esperire alcune di queste. Il di questi rifiuti, quelli più pericolosi. stata sopposta alla commissione, allo- alcuni isotopi per un milione di anni. che deve seguire una democrazia avan- E questa è un’operazione che compor- rie nucleari e non di un sito geologi- mandato conferito al commissario Allo stesso commissario si affida l’inca- ra inesistente. Da quella data in poi la In Europa nessun paese nucleare ha zata. ta anni, non si fa dalla sera alla matti- co. Se dovesse continuare la discussio- prevede la messa in sicurezza dei siti rico per la gestione centralizzata dei conferenza dei presidenti non è stata mai pensato a fare un sito geologico. Secondo lei, qual è il vero moti- na. Dicono anche “prima spostiamoli ne su questo piano le Regioni si mette- esitenti in 5 regioni italiane, il trasferi- rifiuti radiottivi che, attenzione, non è più interessata, non ha ricevuto più Voi sareste disposti a discutere vo che si nasconde dietro l’ur- a Scanzano, poi facciamo uno studio ranno di traverso. Parola di Filippo mento da Enea a Sogin di licenze e sito unico. Il commissario avrebbe do- documenti. di un sito tecnologico, quindi? genza del decreto legge? per verificare se si può realizzare il Bubbico, presidente della Basilicata personale per mettere in sicurezza i vuto fare tutto ciò sottoponendo gli Quindi il generale Jean avrebbe Certamente, perché è questa l’esi- L’hanno motivata dicendo che oc- sito”. Siamo, cioè, di fronte all’improv- nonché capo indiscusso della batta- materiali radioattivi presenti nei vari atti ad una commissione tecnico-scien- agito al di fuori del mandato? genza che abbiamo. Si tratta di compa- correva immediatamente spostare sul visazione. L’altra bestialità che sosten- glia contro il cimitero nucleare nella centri. Tutto questo il commissario lo tifica nominata dal presidente del con- Certo. Dal nostro rappresentante rare, sulla base di studi seri, trasparen- luogo individuato a Scanzano una gono è che la minaccia del terrorismo, sua, o in qualunque altra, regione. siglio dei ministri, dai vari ministeri e tecnico in commissione abbiamo sa- ti, aperti, quali scenari scrutare, se an- attuale, richiede la messa in sicurezza Oggi si riunisce la conferenza un componente su designazione dei puto che il commissario non ha mai dare nella indivudazione di un sito delle scorie. Che prevede anni di lavo- delle Regioni e la conferenza Un mistero la scelta presidenti della regioni e delle provin- sottoposto al comitato tecnico scienti- tecnologico unico o nella direzione di Quella sulle scorie ro. La verità è che stanno militarizzan- Stato -Regioni. Quale sarà la vo- ‘‘ ce autonome. fico il documento relativo alla gestio- più siti. ‘‘ do il sito per aggirare le norme eruo- stra posizione, visto che il Con- del sito geologico E invece, che cosa è successo? ne centralizzata dei rifiuti. Noi abbia- Con il precedente governo le Re- deve essere una scelta pee sull’impatto ambientale e la traspa- siglio dei ministri non ritirerà In Europa nessun Che il commissario ha fatto tutto mo chiesto che si riavvii un corretto gioni avevano avviato un con- condivisa. Questo renza. il decreto? da solo. La commissione è nata ad rapporto tra le istituzioni. fronto di questo tipo. Che ne è Ma perché? Stiamo lavorando ad un docu- paese nucleare ha mai agosto ed ha inziato il suo lavoro a Nel decreto del 13 novembre si successo di tutto quel lavoro? deve essere il percorso La nostra preoccupazione è che si mento che precisa le questioni da af- pensato ad un’ipotesi settembre. Nel giugno il commissario prevede il sito geologico, ipote- È andato tutto perso. Nel 1999 era di una democrazia voglia offrire in Italia una soluzione frontare, partendo da quanto abbia- aveva già sottoposto alla Conferenza si mai considerata prima. Per- stato approvato un documento che che i paesi nucleari non hanno trova- mo fatto fino ad ora. Vale la pena del genere dei presidenti un documento metodo- ché hanno cambiato idea? scandiva tappe, tempi e rispetto delle avanzata to. Dobbiamo forse ospitare le scorie ricordare qualche passaggio di questa logico circa le modalità di gestione Questo resta un mistero vero e normative europee, insomma una mo- radiottive delle testate nucleari di Pu- vicenda, perché il governo tende a mi- centralizzata. A luglio glielo abbiamo proprio, dato che non siamo un paese dalità propria di un paese moderno e tin? È questo che si nasconde dietro schiare le carte e confondere le idee. rispedito perché non abbiamo trovato nucleare. Il sito di cui parlano, senza civile. Noi abbiamo interesse a discute- l’intera operazione?

Ma per il test studiato dalla ricercatrice Ensoli è caccia ai volontari: ne servono 88. Il vaccino però è prodotto in Scozia, mentre bisogna ancora trovare i fondi per la «fase 2» Aids, via alla sperimentazione del vaccino «made in »

Emanuele Perugini mentazione sull'uomo. ri l'Iss ha aperto un numero verde a fase della sperimentazione riguarde- e di conseguenza lo sviluppo della la «fase 1» della sperimentazione è vero peccato che non ci siano struttu- Il primo passo sarà infatti quello cui ci si può rivolgere per le informa- rà esclusivamente il nostro paese, malattia. Da notare che, al contrario stata interamente finanziata dall'Iss, re pubbliche in Italia in grado di fare di reclutare gli 88 volontari che do- zioni necessarie: 800-861061. Il nu- per le fasi successive «vorremo che i dei vaccini basati sulle proteine strut- per quelle successive bisognerà trova- le stesse cose. È una perdita di soldi, ROMA Via libera alla sperimentazio- vranno provare sulla loro pelle la mero verde è anche l'unica via di test avvenissero sia in Italia sia nei turali, il vaccino Tat non induce sie- re i fondi, e dovranno essere «molto di tecnologie e di conoscenze scienti- ne sull'uomo del primo vaccino an- non tossicità del nuovo vaccino. accesso alla sperimentazione. paesi in via di sviluppo», ha detto ropositività, cioè gli individui vacci- ingenti», considerando il grande nu- fiche». ti-aids italiano. L'annuncio è stato Quella che parte già da oggi è infatti Più estese saranno le fasi succes- Ensoli. nati non risulteranno positivi ai test mero di persone coinvolte nei test. Ora il rischio è che qualcuno pos- dato ieri dal direttore dell'Istituto Su- la cosiddetta «fase 1» della sperimen- sive, la 2 e la 3, dalle quali arriveran- Il vaccino messo a punto dall'Iss comunemente usati per la diagnosti- «Intendiamo estenderli ai paesi del sa tentare di approfittare della situa- periore di Sanità (Iss) Enrico Garaci. tazione che serve proprio per valuta- no le risposte definitive. «Fino ad è basato sulla proteina Tat, una pro- ca dell'infezione da HIV. Terzo Mondo, e in particolare all' zione. Lo ha denunciato Rosaria Iar- «Il ministero della salute - ha detto re la sicurezza del prodotto. Questa allora saremo nella fase della ricerca teina dell'HIV-1, prodotta subito do- Allestire in Italia l'intero percor- Africa, dove l'epidemia di Aids sta dino, rappresentante del Gruppo na- Garaci - ha autorizzato la sperimen- fase si concluderà tra circa un anno e non potremo dire di avere un vacci- po l'entrata del virus nella cellula e so che va dallo studio alla sperimen- colpendo molto pesantemente», ha zionale pazienti sieropositivi, e com- tazione sull'uomo del vaccino messo e vedrà coinvolti esclusivamente il no efficace», ha detto la ricercatrice. fondamentale per la sua replicazione tazione sull'uomo di un vaccino «è detto la ricercatrice. ponente della Commissione naziona- a punto dalla ricercatrice Barbara En- Policlinico Umberto I e lo Spallanza- «Finché non sarà conclusa la speri- e per la progressione verso la malat- stata una fatica incredibile», ha detto Anche dal punto di vista della le Aids: «Sono terrorizzata dal fatto soli». Dopo oltre due anni da quan- ni a Roma e il San Raffaele a Milano. mentazione - ha aggiunto - l'unica tia. Studi sul modello animale han- Ensoli. «Ma abbiamo costruito una produzione su vasta scala del vacci- che qualcuno prometta ai tanti mala- do la ricercatrice dell'Iss annunciò di In questo periodo l'equipe di ricerca- arma contro l'Aids resta la prevenzio- no dimostrato che la somministra- macchina organizzativa che voglia- no sono emerse alcune difficoltà in ti un arruolamento in cambio di de- aver avviato le primissime fasi di spe- tori guidati dalla Ensoli avrà bisogno ne». zione di questa proteina non ha effet- mo mantenere, migliorare ed espan- Italia. «Il vaccino è prodotto in Sco- naro o altro. Se ciò dovesse accadere, rimentazione è finalmente arrivato di 32 volontari sani non a rischio e In tutto, per poter valutare l'effi- ti tossici e induce una risposta immu- dere in vista delle fasi successive del- zia - ha spiegato la ricercatrice - da invito pazienti e famiglie a sporgere il via libera ministeriale e ora il vacci- di altri 56 infettati non in cura. Per cacia reale del vaccino, si tratta di nitaria completa, cioè in grado di la sperimentazione». Infatti si apre due aziende diverse che eseguono le denuncia presso la Procura della Re- no potrà entrare nella fase di speri- facilitare l'arruolamento dei volonta- aspettare altri 5 anni. Ma se la prima bloccare la moltiplicazione del virus già un problema di risorse. Mentre fasi di realizzazione e di test. È' un pubblica». 10 Italia mercoledì 26 novembre 2003

Sandra Amurri Il medico smentisce le intercettazioni con Aiello, uomo ritenuto vicino a Provenzano. Dell’Utri «usa» il caso Ciuro per attaccare Ingroia valori. E come Cosa Nostra proliferi anche grazie ad uno Stato sempre meno efficiente e competitivo e ad una politica che non possie- PALERMO L’interrogatorio del radiologo Al- de il senso della cosa pubblica. do Carcione, 56 anni, socio della clinica di I pretesti di Dell’Utri Bagheria, professore associato di diagnostica Talpe a Palermo, le telefonate di «cortesia» del dott. Carcione Gli irriducibili, gli ostinati sono i magistrati per immagini al Policlinico di Palermo, arre- che continuano a combattere un sistema asso- stato nell’ambito dell’inchiesta mafia-politi- lutamente normale in quanto condiviso dai ca coordinata dal procuratore aggiunto Pi- ca e mi avrebbe potuto estromettere dalla dagli investigatori. Ma evidentemente ciò che più. E mentre in difesa del dottor Miceli a gnatone e dai sostituti Di Matteo, De Lucia e società» aggiungendo di aver millantato tut- il caso cercano di salvare vale molto più della loro Palermo è nato un sito internet che ha già Prestipino è durato poco più di un’ora. Con- to, negando anche ciò che ha sostenuto il stessa libertà. Così il carcere diventa il prezzo raccolto più di 2mila firme, né in città né dotto dal Gip Montalbano, dai tre magistrati maresciallo Ciuro che lo aveva indicato come da pagare in cambio della difesa della scelta altrove non si ode una sola voce di solidarietà alla presenza del suo difensore Sbacchi, già una delle fonti di Aiello, quello che gli aveva di una vita fondata sui privilegi economici e per questi magistrati che continuano a lavo- legale del senatore Andreotti, il dottor Carcio- fatto sapere che esisteva un’indagine a suo CORLEONE, IL NOME E LA COSA (NOSTRA) sull’esercizio del potere. La prospettiva di far- rare per il bene comune. Un’indagine che di ne non ha collaborato con la giustizia. Carcio- carico. Un atteggiamento chiaramente omer- si un anno di galera è migliore di fare nomi certo andrà avanti destinata a svelare scenari nesi: migliaia e migliaia di uomini e donne, intere ne, come gli altri arrestati prima di lui, l’im- toso che richiama quello mafioso con la diffe- Segue dalla prima più «importanti». E l’unica paura è quella di sconvolgenti. La prossima tappa sarà l’inter- generazioni che per oltre un secolo la mafia l'han- prenditore Aiello, re della sanità privata in renza che gli appartenenti a Cosa Nostra non incrinare quel sistema di potere che ha rogatorio del maresciallo della Dia Ciuro e Sul giubbetto d'una madre di Boston che a metà no subita, e in tantissime occasioni combattuta Sicilia, ritenuto vicino al superlatitante Pro- quando vengono interrogati non rispondono referenti ovunque: nella Polizia, negli Enti non è da escludere che verrà interrogato an- del ‘700 aveva dato alla luce una figlia illegittima, sino all'estremo sacrificio. venzano e i due marescialli della Dia e dei mentre i cosiddetti «colletti bianchi» parlano pubblici, in Procura, nei Ros e così via perché che il Presidente della Regione Totò Cuffaro. come ci raccontò Hawthorne in un suo angoscian- Due storie tremendamente parallele, che hanno Ros, Ciuro e Riolo, non potendo negare le sue senza parlare. Nonostante siano repentina- la molla che muove tutto è il denaro. La Intanto proprio riguardo al «caso Ciuro», tissimo racconto. Tutti la additavano al pubblico raccontato di alti e bassi, vincitori e vinti, ora da stesse parole intercettate, ha detto di averle mente passati dall’agio dei salotti alla durez- normalità è questa allora perché distrugger- che nel processo per concorso esterno in asso- ludibrio. E il vero "colpevole" restava nell'ombra. una parte, ora dall'altra. pronunciate per accontentare Aiello che lo za del carcere. Come il dottor Miceli, assesso- la? La normalità è che il Governo della Regio- ciazione mafiosa a carico di Marcello Del- Ma è questo il caso? Non è cambiando i nomi Cambiare il nome del paese significherebbe dare pressava per avere notizie. re al comune di Palermo con delega alla sani- ne privilegi le spese della sanità privata attra- l’Urti ha collaborato nella ricostruzione con- delle persone, meno che mai di intere comunità, definitivamente partita vinta ai "corleonesi", quel- Cellulari e prestanomi tà, da ben 6 mesi privato della libertà, che verso le convenzioni a scapito di quella pub- tabile delle holding della Fininvest, il pm che si cambia la sostanza delle cose. li racchiusi dentro le virgolette, riconoscendo che Una versione che non ha convinto il Gip non potendo negare i dialoghi intercettati blica. Per fare politica bisogna fare favori Ingroia è stato invitato dal senatore forzista Sventurati gli uomini che credono di cambiare le sono riusciti a infettare persino un nome. Sem- visto che per comunicare tra loro si erano con il boss di Brancaccio Guttadauro sui ripe- anche a chi è «mascariato» e isolare il mafio- ad «astenersi» dal procedimento. Procedi- cose, cambiando loro i nomi, ammoniva il saggio mai è Corleone che va radicalmente cambiata, muniti di cellulari intestati a prestanome si- tuti riferimenti al Presidente della Regione so che circola liberamente non spetta al singo- mento in cui, sostiene Dell’Utri in una lette- (almeno in questo) Carlo Marx. allora. curi per questo di sfuggire alle intercettazio- Cuffaro, continua a dire di averli inventati. lo cittadino, non si tratta di una partita pri- ra aperta su il Foglio, «appare evidente la A Corleone, è vero, sono nati i «corleonesi»: da E cerchi di farlo soprattutto la giunta di centro ni. E quando il Gip gli ha chiesto come mai si E lo fanno pur sapendo di non avere molta vata. Ecco perché questa indagine sta raccon- manipolazione criminale, nella figura del Navarra a Liggio, da Riina a Provenzano. Ma è destra, che adesso governa. sentisse in dovere di accontentare Aiello che possibilità di difendersi visto che le accuse tando per la prima volta attraverso i fatti i suo investigatore». Un altro escamotage per altrettanto vero che a Corleone sono nati i corleo- Saverio Lodato tra l’altro è suo cugino Carcione ha risposto: non nascono dalle dichiarazioni dei pentiti, rapporti tra la politica e la mafia mettendo bloccare un processo ormai alle sue battute «Ma è anche socio di maggioranza della clini- ma dalla loro stessa voce ascoltata in diretta in evidenza come vi sia un ribaltamento dei fianlei?

Com’è facile morire in prigione FECONDAZIONE ASSISTITA Fronti incrociati Il rapporto: suicidi triplicati, 250 in venti mesi, una frequenza 19 volte maggiore rispetto alle persone libere sull’iter della legge Approvarla subito e senza modifiche, chiede uno Maura Gualco schieramento bipartisan di donne senatoricome Olimpia Tarzia (Udc), Maria Burani Procaccini San Vittore (FI), Carla Castellani (An), Francesca Martini ROMA In venti mesi sono morte 250 per- (Lega) e Patrizia Toia (Margherita). Che sone nelle carceri italiane. Duecentocin- presentano anche un «manifesto del nuovo quanta dal gennaio 2002 al settembre femminismo» per «sostenere le donne lasciate sole 2003. Dentro quelle mura, dovevano sol- di fronte ad una maternità inattesa». «Un tanto espiare la pena, invece, al di là dei A Milano il «call center» manifesto del nuovo femminismo? - risponde fili spinati, ci hanno lasciato la vita. Per Barbara Pollastrini, coordinatrice nazionale donne 134 di loro è stato possibile stabilirne la dei Ds - Sono parole davvero troppo importanti. causa ma della restante metà non se ne sa risponde da dietro le sbarre Usate solo per confondere le idee. Chi è contrario nulla. Le informazioni su di loro, sono a garantire la libertà delle donne di non abortire? «desaparecide». Insabbiate. MILANO Trenta detenuti del carcere L’idea di allestire un call center Chi non vuole tutelare la maternità? Ma che cosa E non è tutto. In Italia i detenuti si di San Vittore, dall'interno del peni- dietro le sbarre è venuta al direttore c'entra tutto questo con sulla fecondazione tolgono la vita con una frequenza 19 vol- tenziario, rispondono alle chiamate di San Vittore Luigi Pagano, ormai assistita? Al Senato è aperta una discussione sulla te maggiore rispetto alle persone libere. dei cittadini che chiedono informa- noto per il suo costante impegno in proposta di legge che riteniamo può e deve essere Il dato impressionante emerge dal dos- zioni sui numeri degli abbonati tele- favore dell'umanizzazione della vita cambiata e migliorata. Proprio nell'interesse della sier 2002-2003 «Morire di carcere», il pri- fonici. carceraria. Pagano la confidò al pre- salute delle donne e dei bambini che potranno mo rapporto nazionale sui decessi dietro L'iniziativa, la prima di questo sidente dell’Inter Massimo Moratti, nascere». le sbarre, pubblicato dalla rivista carcera- tipo in Italia e in Europa, è stata che a sua volta la illustrò all’amico ria Ristretti orizzonti e presentato ieri a realizzata in seguito un accordo tra Tronchetti Provera. «Inizia con il Montecitorio. Il ministro della Giustizia, il ministero della Giustizia e Tele- telelavoro - commenta ora il diretto- Roberto Castelli intanto continua a pro- com Italia. Nel carcere è stato infat- re di San Vittore - una nuova fron- STRAGE DI PIAZZA FONTANA mettere la costruzione di nuovi istituti di ti attrezzato un call center, «del tut- tiera per il lavoro nelle carceri. Non pena, pur sapendo bene che ne esistono to simile agli altri 73 sparsi in Italia» a caso si inizia da qui: un penitenzia- Un pentito: non parlai almeno quattro disponibili, vuoti e in - spiega il presidente di Telecom rio che non è certo un paradiso ma grado di rinchiudere numerosi detenuti Italia, Marco Tronchetti Provera - che non ha mai considerato la situa- per 200 milioni ma che non vengono utilizzati. Ma andia- collegato con 20 postazioni al servi- zione difficile in cui versa, un alibi mo con ordine. zio “Info12”. E anche il trattamento per restare inerte. I detenuti comun- Il pentito Martino Siciliano ha confessato,ieri alla I detenuti si tolgono la vita spesso economico dei 26 operatori e 4 su- que sono diminuiti e si stanno ade- Corte d'Assise di Appello di Milano, di aver deciso negli istituti dove le condizioni di vita pervisori, radunati in cooperativa, guando le strutture. Anche se doma- di non testimoniare in primo grado perchè, sono peggiori e il numero maggiore di che si alternano su 3 turni di 7 ore, ni il carcere sarà dismesso, c'è l'oggi bisognoso di soldi, decise nel 1998 di ribussare alla suicidi avviene al sud e nelle isole, soprat- «è uguale a quello di tutti i 2.500 a cui pensare. Per i detenuti si tratta porta di Delfo Zorzi offrendogli il suo silenzio in tutto in Sardegna. Mentre le carceri del dipendenti dei nostri call center», inoltre di un vero e proprio lavoro, cambio 200mila dollari, diventati poi 200 milioni nord con più suicidi sono il Marassi di determinato in base «alle chiamate non di assistenza. Un giorno di car- di vecchie lire. Siciliano fu uno degli accusatori di Genova e San Vittore a Milano, «notoria- tassate gestite dagli operatori». cere costa 240 mila delle vecchie lire Zorzi, l'ex dirigente dell’Ordine Nuovo di Mestre mente più degradati d’Italia» e l’ospedale Accanto a lui, annuisce ed esibi- a persona e considerarlo uno sterile da anni residente in Giappone e condannato psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia. sce i numeri che dimostrerebbero il passare del tempo è inutile: ogni all'ergastolo per la strage di Piazza Fontana del 12 Ma il dossier «Morire di carcere» presen- lavoro svolto, il ministro Roberto detenuto recuperato è un pericolo dicembre 1969 che fece 17 morti e 80 feriti. L’ora d’aria in un carcere italiano tato alla Camera alla presenza di parla- Castelli. in meno per la società». mentari (Marco Boato, Enrico Buemi, e Ruggero Ruggeri), volontari (tra gli altri Sergio Segio) e detenuti, richiama l’atten- sistenza sanitaria, sollecitando tutti i Co- riferito - dovrebbe proseguire la tenden- 30 anni e un altro terzo tra i 30 e i 40. La sa circondariale di Lecco, quella di Pon- GENOVA G8 zione non solo sui numeri. Ha, infatti, muni a istituire la figura del «garante dei za all’aumento. Un fenomeno legato alla fetta più consistente è rappresentata dai tremoli, l’istituto penitenziario di Laurea- ricostruito 134 storie di carcerati morti detenuti». Un ruolo che potrebbe diven- mancata attuazione della riforma che tossicodipendenti: costituiscono il 38 per na di Borrello e quello di Sant’Angelo dei Udienza No Global nei penitenziari italiani tra il gennaio del tare efficiente se una legge ordinaria gli quattro anni fa aveva sancito il passaggio cento dei casi di suicidio, un fenomeno Lombardi rimangono chiuse». Costruir- 2002 e il settembre del 2003 per suicidio conferisse il potere di entrare negli istitu- delle competenze sull’assistenza sanitaria destinato probabilmente ad impennarsi, ne altre, per Patrizio Gonnella, responsa- tribunale blindato (83), inadeguata assistenza sanitaria ti per vigilare su eventuali violazioni di dal ministero della Giustizia a quello del- secondo l’ex sottosegretario alla Giusti- bile di Antigone, poi non serve. «C’è sta- (23), overdose (9) o per «cause non accer- legge senza essere costretto a domandare la Salute. E lo aveva fatto con una legge zia, Francesco Corleone, se diventerà leg- to, infatti, più volte suggerito dal Consi- Strade presidiate dalle Forze dell’Ordine e tate» (19), togliendoli dall’anonimato l’autorizzazione al Ministero. E che po- dello Stato che il Ministero di Giustizia ge il disegno di legge Fini sulla droga. glio d’Europa e dal Parlamento europeo Tribunale blindato per l' inizio dell' udienza delle statistiche sugli «eventi critici». Per trebbe esercitare il «difensore civico» in continua a violare. Il ministro Castelli, intanto, torna che il sovraffollamento si combatte con preliminare dei 26 giovani No Global accusati di altrettante persone morte in carcere nel- qualità di osservatore permanente, se la Risultato: un taglio delle risorse eco- sul progetto di costruire altre carceri. In la depenalizzazione e con l’utilizzo mag- devastazione e saccheggio durante il G8 di lo stesso periodo «non è stato possibile proposta di legge che lo istituisce venisse nomiche destinato alle cure per i detenu- programma, «23 nuovi istituti per una giore di misure alternative: bisogna usci- Genova. Nonostante che l' entrata del Palazzo di sapere nulla, il che significa che ogni due approvata ma che, come dice Boato, in- ti, la riduzione del 40% dei medici specia- spesa di oltre duemila miliardi di vecchie re dalla strettoia per cui l’unica forma di Giustizia fosse presidiata da un reparto dell' detenuti che muoiono uno passa inosser- contra «forti resistenze». listi e talvolta la mancanza di farmaci lire». Poi sventola dei numeri:«I detenuti punizione è il carcere». Quanto al nume- antiterrorismo della Guardia di Finanza, un vato», ha spiegato la direttrice della rivi- Tra i dati più significativi che emer- salvavita. Ad uccidersi sono più gli italia- in Italia sono oggi al di sotto dei 50mila». ro dei detenuti, dice la Cgil, è falso: al 31 anarchico dell' ex Centro Sociale Inmensa, sta Ornella Favero, che non a caso ha gono dall’indagine, c’è il quasi raddop- ni degli stranieri (108 e 26 rispettivamen- Ciò che il ministro però non dice, replica ottobre erano 55942. alzando una bandiera nera e chiedendo la liberta' invocato una maggiore vigilanza sul feno- pio delle morti per malattia in sei anni: te i casi di suicidio registrati nella ricer- Fabrizio Rossetti, responsabile nazionale Difficile che in una ventina di giorni di tutti gli imputati, ha tentato di accedere alle meno dei decessi e sulle condizioni di erano 78 nel 1996, sono diventate 113 ca), e soprattutto i giovani: un terzo dei Fp-Cgil, settore penitenziario è «perché siano stati liberati più di seimila detenu- sale «di palazzo», ma è stato immediatamente vita nei penitenziari, a cominciare dall’as- nel 2002. E quest’anno - a quanto è stato suicidi aveva un’età compresa tra i 20 e i carceri ristrutturate e pronte come la Ca- ti. fermato.

Scandalo sesso e droga a Roma: Martello sconfessa le dichiarazioni del senatore e ammette di aver trattato la cocaina con la sua scorta. Il «riesame» degli arrestati a dicembre Martino: il proibizionismo Intercettazioni, il «caso» Emilio Colombo finisce al Csm non combatte la droga BRUXELLES «Io l'ho detto più volte che sono pienamente d'accordo con te quando sostieni ROMA La Procura della Repubblica di Roma bo e il sottosegretario alle attività produttive e Carlo Lasperanza: «Io mi limitavo a dire ai sare il quantitativo di stupefacente richiesto, to dallo stesso per distogliere l’attenzione de- che il proibizionismo è il modo sbagliato per ha aperto un fascicolo contro ignoti in segui- Giuseppe Galati. miei collaboratori di telefonare a Martello fanno riferimento a quel linguaggio conven- gli inquirenti dal soggetto (il sottosegretario affrontare il problema della droga». Così il to alla fuga di notizie sulle dichiarazioni fatte Intanto, Giuseppe Martello, accusato di chiedendogli di venire. Non ho mai suggeri- zionale del cui reale significato si è più volte Galati, come si legge nell’ordinanza di custo- ministro della Difesa Antonio Martino ha spontaneamente dal senatore a vita Emilio essere uno dei fornitori della cocaina, ha am- to ai miei collaboratori di chiedere a Martel- argomentato». Su Colombo il gip conclude: dia cautelare, ndr.) a cui faceva da interme- replicato all'Europarlamento al leader Colombo nell’ambito dell’inchiesta su sesso messo tutti gli addebiti nel corso dell’interro- lo di portarmi “documenti o massaggi”, (ter- «È appena il caso di evidenziare che le dichia- diario nel contatto con Martello. Il noto ri- radicale Pannella che durante la seduta ha e droga nella capitale. Il reato ipotizzato con- gatorio-fiume di venerdì scorso davanti al mini usati per criptare la richiesta di droga, razioni della persona informata dei fatti a storatore romano Alberto Quinzi, scrive il sollevato il caso Colombo. Martino ha tro ignoti è quello precisato dall’art.326 del gip e ai pm e con le sue dichiarazioni ha in stando a quanto ha scritto il gip nell’ordinan- difesa dei finanzieri indagati, non sono su- gip, ha invece ammesso i reati contestati dai ribadito il suo pensiero sul proibizionismo - Codice penale, riguardante la rivelazione e la parte aggravato la posizione di alcuni coinda- za di custodia cautelare, ndr)». In proposito, scettibili di alcuna valenza persuasiva perchè pm, ma ha negato di avere preso denaro da era assente quando il consiglio dei ministri utilizzazione di notizie coperte dal segreto gati e in parte sconfessato la testimonianza il gip scrive: «...le affermazioni rese dalla per- provenienti da soggetto che fa uso di stupefa- Alessia B., una giovane molto bella di cui egli ha varato il ddl Fini - affermando che «fa d'ufficio. E non finisce qui. La vicenda delle dello stesso Colombo. È quanto emerge dal- sona informata sui fatti secondo cui Russillo centi ed è certamente impegnato ad assicura- stesso era infatuato, pur mettendola in con- molti più danni sociali ed umani della intercettazioni sui politici non indagati fini- l’ordinanza con cui ieri il gip di Roma Lui- e Donno non sono coinvolti nell’acquisto di re ogni tutela a coloro che assolvevano una tatto con uomini a cui la ragazza si prostitui- droga». A chi gli facevano notare che non è sce anche all’attenzione del Csm. I laici della sanna Figliolia ha respinto le istanze di scar- droga e a cui nessuna disposizione sarebbe insostituibile funzione di intermediazione». va. Ma il giudice non condivide neppure questa la linea del governo, ha replicato: Casa della libertà hanno formalizzato al Co- cerazione di 12 dei 20 arrestati. Facendo rife- stata impartita in ordine al riferimento a Nel respingere poi l’istanza di scarcera- l’ipotesi della difesa di Serena Grandi, secon- «Essere al governo non significa avere tutti mitato di presidenza la richiesta di apertura rimento al verbale della deposizione di Co- documenti, fatture e massaggi, sono disatte- zione del funzionario del Ministero delle atti- do cui vi era un uso di gruppo della cocaina esattamente le stesse idee su tutto. Inoltre, io di un fascicolo sul caso e in particolare sulla lombo (senza mai farne direttamente il no- se dagli atti di causa». Il giudice rileva che vità produttive, Armando De Bonis, il gip recuperata dall’attrice. La parola passerà sono convinto che quando due persone divulgazione nell’ordinanza di custodia per me e indicandolo sempre come la «persona Donno e Russillo, ritenuti intermediari, nel- Figliolia sottolinea la «reticenza» dell’arresta- adesso ai giudici del tribunale del riesame hanno esattamente le stesse idee su tutto, gli arrestati dei nomi dei due parlamentari informata dei fatti»), il gip riporta le dichiara- le numerosissime conversazioni telefoniche, to nel corso dell’interrogatorio di garanzia che dovrebbe tenere udienza ai primi di di- una delle due è superflua». non indagati: il senatore a vita Emilio Colom- zioni del senatore ai pm Giancarlo Capaldo «presumibilmente anche allo scopo di preci- durante il quale «si staglia il tentativo opera- cembre. mercoledì 26 novembre 2003 pianeta 11

Toni Fontana chi contro le forze della coalizio- ne». Il comandante Usa si è spinto a dire che le aggressioni sono «di- Botta e risposta. A poche ore da un Secondo Un militare italiano colpito mezzate» ed ha anche fornito un conferenza stampa del proconsole ‘‘ dato: gli attacchi giornalieri si sono di Bush in Iraq, Bremer e del capo il comandante a una spalla durante ridotti da 45 ad una media di 30. Di del comando centrale delle forze certo gli americani stanno intensifi- Usa, generale Abizaid, che hanno statunitense la media un pattugliamento cando le operazioni militari senza tessuto le lodi delle loro capacità risparmiare uomini e mezzi. offensive, la guerriglia si è fatta viva degli agguati è calata a Nassiriya: Tra lunedì e ieri sono stati com- colpendo nel cuore della «green zo- ‘‘ piuti almeno duecento rastrella- ne», cioè nel quartier generale del- da 45 a 30 al giorno si è trattato di un menti nelle regioni a nord ovest di l’amministrazione Usa a Baghdad. Baghdad. Il comando Usa evita di Secondo la rete televisiva Fox News Bomba a Kirkuk proiettile in ricaduta fornire dati e bilanci sulle eventuali una palazzina che ospita uffici am- vittime, ma anche il generale Abi- ministrativi della Coalizione è stata zaid ha confermato che vengono colpita da un utilizzati caccia- missile, secon- bombardieri, do altre fonti da carri armati e tre colpi di mor- metodi di com- taio. battimento che Un proietti- non vanno per le è caduto nei il sottile. Interi pressi di una sta- quartiere vengo- zione degli auto- Baghdad, razzi sul forte di Bremer no circondati e bus senza provo- diventano quin- care vittime. Il di l’obiettivo di bilancio (che il Fox News: feriti un soldato Usa e due iracheni. Il comando americano: dimezzati gli attacchi incursioni che comando Usa avvengono an- smentisce soste- che di notte con nendo che nessun soldato è stato l’ausilio dei visori a raggi infrarossi. colpito) è di tre feriti, un america- Bremer e Abizaid, oltre a cantare le no e due iracheni. L’attacco dimo- lodi della potenza militare Usa, han- stra che, nonostante le trionfanti no spiegato che, secondo le infor- dichiarazioni dei capi militari e po- mazioni fornite dall’intelligence, le litici della Cpa (l’autorità provviso- forze della guerriglia hanno in pro- ria) i miliziani del partito Baath so- gramma di intensificare gli attacchi no ancora in grado di compiere contro gli iracheni giudicati «colla- azioni nella capitale come dimostra borazionisti». In questa categoria anche un video che è stato recapita- sono compresi non solo gli infor- to ad una giornalista francese. La matori che forniscono notizie sui registrazione mostra alcuni milizia- covi della guerriglia, ma anche i po- ni con il volto coperto appostati liziotti e i soldati del nuovo esercito nelle vicinanze dell’aeroporto. Uno iracheno. di loro imbraccia un lanciamissili e Quasi a voler confermare le tesi punta in alto in direzione del cielo. esposte da Bremer, la guerriglia ha Poco dopo si vede l’aereo cargo colpito ieri anche a Kirkuk, grande della compagnia Dhl che compie centro petrolifero nel nord del- un atterraggio di emergenza con l’Iraq. Una bomba è esplosa in un un’ala in fiamme. L’episodio è acca- hotel frequentato dai dipendenti di duto sabato scorso, e, consegnando una compagnia petrolifera america- la cassetta con la registrazione, i mi- na che opera nella regione, giornali- liziani rivendicano l’attacco che ha sti e rappresentanti di imprese tur- costretto la Dhl ed altre compagnie che. Secondo alcune fonti sono ri- che si occupano del trasferimento masti feriti tre iracheni. delle merci e dei valori a sospende- Pare invece dovuto al caso il re i voli su Baghdad. ferimento di un militare italiano Con queste iniziative i gruppi del contingente schierato a Nassiri- clandestini stanno conducendo an- ya. Il soldato, Stefano Ridolfi, della Il caporal maggiore Stefano Ridolfi nella tenda ospedale di Tallil dove è stato operato Foto di Ciro Fusco/Ansa che una sorta di guerra mediatica, brigata Sassari, stava viaggiando su mentre i dirigenti dell’apparato un mezzo ed è stato colpito alla americano si sforzano di accredita- spalla da un proiettile in ricaduta. re un’immagine rassicurante della Il colpo era stato probabilmente situazione in Iraq. Ieri l’ambasciato- terrorismo esploso per festeggiare la fine del re Bremer ed il generale Abizaid Ramadan. Il soldato ha potuto co- hanno sostenuto che le operazioni municare alla famiglia che le sue militari compiute contro la guerri- potrebbe essere accompagnata da nuovi attacchi ne possa ricorrere stavolta ad «armi non convenzio- condizioni non destano preoccupa- glia hanno «di fatto ridotto gli attac- terroristici, la minaccia viene rilevata da Debkafile, nali come agenti chimici o biologici». Si parlava di zione.

Londra, allarme del Foreign Office un sito internet che si avvale di informatori solita- «operazioni suicide, dirottamenti aerei, attentati di- mente attendibili appartenenti ai servizi segreti occi- namitardi, rapimenti che possono coinvolgere an- Secondo il proconsole dentali e israeliani. Secondo tali fonti, nelle ultime che aerei cargo o navi mercantili» e non veniva I guerriglieri ‘‘‘ «Rischio attentati a Ankara e Istanbul» 24 ore diversi siti islamici ritenuti connessi ad Al esclusa la possibilità che Al Qaeda «possa tentare un ‘‘ americano nel mirino Qaeda hanno cominciato a pubblicare annunci - secondo, catastrofico attacco nel territorio degli Sta- recapitano ad una della guerriglia probabilmente messaggi cifrati - in cui si sostiene ti Uniti». giornalista un video LONDRA «Abbiamo informazioni che ci lasciano to i cittadini britannici ad evitare tutti i viaggi non che «è iniziato il conto alla rovescia per la più vasta «Il colpo duro arriverà molto presto e consiste- vi sono ora gli pensare che possano esserci altri attacchi imminenti essenziali a Istanbul e in altre città turche. Ieri il operazione mai compiuta negli Stati Uniti». Altri rà in una serie di attacchi a sorpresa che isoleranno sull’attacco al cargo iracheni che a Istanbul ed Ankara». Il ministero degli Esteri di ministero degli esteri britannico è andato oltre, invi- messaggi preannunciano la diffusione di una nuova le comunicazioni dell'America con i suoi eserciti della Dhl avvenuto Londra ha avvertito ieri del rischio di nuovi attenta- tando la popolazione ad essere vigilante, «special- video-cassetta di Osama Bin Laden. nei Paesi islamici», recita uno dei messaggi. In altri collaborano ti in Turchia, dopo l'attacco che la settimana scorsa mente nelle vicinanze di possibili obbiettivi dei ter- Sabato scorso, in un comunicato d'allerta diffu- messaggi apparsi sui siti sospetti, inoltre, si esortano sabato ha sventrato il consolato britannico e la sede della roristi», come i luoghi che simboleggiano i valori so dal Dipartimento di Stato Usa, si sottolineava il tutti i musulmani residenti negli Stati Uniti «ad banca Hsbc nella città sul Bosforo. politici, religiosi ed economici dei paesi occidentali. rischio di «nuovi attacchi più devastanti di quelli approfittare del poco tempo rimasto» per mettersi Dopo gli attentati il Foreign Office aveva invita- La fine del Ramadan che cade in questi giorni dell'11 settembre» da parte di Al Qaeda, che si ritie- al sicuro altrove.

Yasser Abed Rabbo «Il Patto di Ginevra, ultima chance per la pace» Parla l’ex ministro dell’Anp che firmerà l’accordo messo a punto da personalità israeliane e palestinesi

Umberto De Giovannangeli che questo accordo sta suscitando ne? portanti Stati arabi. Non credo che nella società palestinese. Stiamo di- uccisi due uomini «Sharon ha dovuto prendere at- Colin Powell, Kofi Annan, Tony mostrando con i fatti che esiste un' to che il Patto per la pace ha riempi- Blair, Vladimir Putin, Jacques Chi- RAMALLAH «Ginevra rappresenta alternativa praticabile alla violenza to uno spaventoso vuoto d'iniziati- rac, re Abdallah II di Giordania, Ho- l'ultima chance di pace». Una consi- e all'odio». «Lavorare per la pace sacro di digiuno per i musulmani - mentre si moltiplica- va politica che ha caratterizzato gli sni Mubarak, solo per fare alcuni derazione che suona anche come significa oggi sostenere l'Accordo di no gli appelli delle autorità religiose saudite ai fedeli ultimi tre anni. Tutta la propagan- nomi, possano essere iscritti ad un sfida ai falchi dei due campi. A lan- Ginevra». Riyad, sventato attacco affinchè rigettino l'estremismo e sostengano la lotta del da della destra israeliana ha puntato "club letterario" o ritenuti pericolo- ciarla è colui che, assieme a Yossi Mancano ormai solo pochi governo contro il terrorismo. a dimostrare che in campo palesti- si sovversivi. La forza del Patto per Beilin, ha lavorato dalla prima ora giorni alla cerimonia della fir- Re Fahd d'Arabia Saudita e il principe ereditario nese non esistevano interlocutori af- la pace sta nella sua concretezza, nel- per realizzare quella «diplomazia ma, a Ginevra, del Patto per con un’autobomba Abdallah hanno fatto un appello alla lotta contro le idee fidabili, disposti al compromesso. la meticolosità con cui affronta dal basso» che oggi ha conquistato la pace. È possibile trarre un estremiste. Denunciando gli atti di terrorismo compiuti L'Accordo di Ginevra dimostra ogni dettaglio di una possibile inte- un vasto consenso sia nella società primo bilancio dell'iniziativa da «certi gruppi che si dicono islamici», i reali hanno l'esatto contrario, e questa verità si sa, nell'indicare ai due popoli quali civile israeliana e palestinese, sia a che l'ha vista tra i principali RIYAD La polizia saudita ha sventato ieri un attentato con chiesto che «vengano combattute le idee estremiste che sta facendo strada nella società israe- sono i prezzi da pagare per veder livello internazionale: l'uomo della artefici? un'autobomba a Riyad, uccidendo due sospetti attivisti guidano questi gruppi, che vengano corrette le idee sba- liana, anche in parti dell'elettorato riconosciuti i propri diritti. Di una speranza in campo palestinese è Yas- «Ginevra rappresentava una sfi- islamici in uno scontro a fuoco. Lo ha riferito la televisio- gliate, che vengano recuperati i cattivi e rimessi sulla Likud e tra gli stessi parlamentari cosa sono certo: chiunque sarà chia- ser Abed Rabbo, più volte ministro da. E questa sfida è stata vinta. Per- ne di Stato saudita. L'emittente ha citato un anonimo giusta via». «Questi gruppi sono il prodotto di idee estre- del partito del primo ministro. La mato al tavolo ufficiale del negozia- dell'Anp. Mancano ormai solo po- ché l'iniziativa è cresciuta di giorno ufficiale di polizia secondo il quale la sparatoria è avvenu- miste, l'Islam non ha nulla a che vedere con le loro azioni forza del Patto è di rompere steccati to, non potrà che partire dai conte- chi giorni alla cerimonia ufficiale in giorno e si è imposta al dibattito ta intorno a mezzogiorno (le 10 in Italia), quando l'atten- - hanno sottolineato i reali sauditi -. I musulmani devo- ideologi e vecchie logiche di parte». nuti dell'Accordo di Ginevra». della firma del Patto per la pace, il interno ai due campi, e a livello in- tato «stava per essere compiuto». no agire in modo da garantire la stabilità e la sicurezza Chi vi contesta sostiene che Cosa accadrà il giorno dopo primo dicembre a Ginevra: «Le ade- ternazionale. Oggi questa proposta La fonte ha precisato che dopo l'uccisione dei due del loro paese così come accade nel mondo in tutti gli l'Accordo di Ginevra è un la cerimonia di Ginevra? sioni internazionali a questa iniziati- di pace rappresenta un punto di rife- sospetti terroristi, la polizia ha sequestrato un'automobi- altri paesi». esercizio letterario privo di «È già stato stilato un program- va crescono di ora in ora - rileva rimento incontestabile. E lo è sia le imbottita di esplosivo. «Un'inchiesta è stata aperta per Nelle ultime due settimane, la polizia saudita ha arrestato sbocchi concreti. ma fittissimo di presentazione dei con soddisfazione Rabbo - vi saran- per i suoi sostenitori che per i suoi identificare i due terroristi e arrestare i loro complici», ha più di dieci persone sospette, ricercate per questioni di «Se così fosse risulterebbero in- contenuti dell'Accordo praticamen- no ex capi di Stato come Jimmy avversari». aggiunto. sicurezza e che sarebbero legate alla rete terroristica di al spiegabili le adesioni che abbiamo te in tutte le capitali europee e negli Carter e Nelson Mandela, stiamo Cosa differenzia il Patto per Lo scontro a fuoco ha coinciso con il primo giorno Qaida. I servizi di sicurezza hanno rafforzato la presenza riscontrato negli Usa, in Europa, ai Usa. L'iniziativa internazionale s'in- attendendo una risposta positiva da la pace dagli accordi di Oslo? dell'Eid al-Fitr, la festa che conclude il Ramadan - il mese intorno ai luoghi di culto, anche a La Mecca e Medina. vertici delle Nazioni Unite, in im- treccerà con un'azione capillare in-

Bill Clinton, molti leader europei dirizzata alle società israeliana e pa- hanno già manifestato il proprio so- lestinese. Il Patto è servito per ricrea- stegno al Patto. Tutto ciò è la ripro- L’intesa «La logica negoziale che sotten- basso che ha portato alla definizio- liano Ariel Sharon. Abbiamo l’appoggio re fiducia e voglia di agire nei due ‘‘ va che i nostri sforzi hanno colto ‘‘ de l'Accordo di Ginevra. A Oslo si ne del Patto per la pace. In questo «Sharon è costretto a fare i con- campi; le occasioni di dialogo si so- nel segno: Ginevra rappresenta il rappresenta scelse la politica del passo dopo pas- piano si chiarisce da subito quale ti con il fallimento della politica del di Powell, Annan, no moltiplicate e questa mobilita- nuovo inizio del cammino della pa- un compromesso so, rinviando nel tempo la soluzio- sarà lo sbocco del negoziato - una pugno di ferro, tant'è che oggi è Blair, Putin, Chirac, zione è destinata a crescere ancora». ce in Medio Oriente». Per il suo ne delle questioni cruciali per la pa- pace fondata su due Stati - e si offro- costretto a parlare di smantellamen- In questi giorni il vice pre- impegno di pace, Rabbo ha ricevu- sostenibile, per questo ce tra israeliani e palestinesi: i confi- no soluzioni puntuali ad ogni con- to di insediamenti nell'ambito di re Abdallah II mier italiano Gianfranco Fini to ultimamente minacce di morte ha spiazzato i nostri ni tra i due Stati, Gerusalemme, il tenzioso. L'accordo di Ginevra non una separazione unilaterale che, ci- di Giordania è in visita ufficiale in Israele. dai gruppi integralisti palestinesi: diritto al ritorno dei rifugiati, il con- è un libro dei sogni, ma un compro- to le sue parole, comporterà "dolo- Cosa si sentirebbe di dirgli? «So bene che c'è chi parla di me avversari trollo delle risorse idriche…Il gra- messo sostenibile. Ed è proprio que- rosi sacrifici" per Israele. Queste e Mubarak «Sostenere l'Accordo di Gine- come di un traditore - riflette l'idea- dualismo di Oslo ha fallito. Ed è da sto ad aver spiazzato i nostri avver- uscite sono anche effetto della no- vra è un modo concreto per offrire tore del Patto per la pace - ma ciò questa constatazione di fatto che ha sari». stra iniziativa». una chance alla pace. Ed è quanto ci che più conta è il sostegno di massa preso spunto quella diplomazia dal Tra i quali c'è il premier israe- Su cosa fonda questa asserzio- sentiamo di chiedere all'Italia». 12 pianeta mercoledì 26 novembre 2003

I Paesi africani i più colpiti. Le cause: il dilagare dell’Aids, i conflitti e la siccità Pinochet: non devo chiedere perdono Sale il numero degli affamati: Il governo protesta SANTIAGO È «terribile» che Augu- sto Pinochet si consideri «un angelo patriottico» e non «un dittatore spietato». Lo ha detto ieri il ministro cileno dell'Interno Josè Miguel Insulza, in reazione alle un continente di 842 milioni «patetiche» dichiarazioni rilasciate dal generale, che ha compiuto ieri 88 anni, a una tv di Miami. Nell’intervista il generale ha L’allarme della Fao. Diouf: un’alleanza internazionale contro la fame affermato che non deve chiedere perdono a nessuno, e semmai Cinzia Zambrano Un’immagine devono essere i suoi nemici a fare di archivio ammenda per aver cercato di di un bambino assassinarlo. Nel ricordare che Anche quest’anno l’immagine della fa- denutrito centinaia di oppositori sotto il suo me avrà il volto dell’Eritrea, dell’Etio- del Sudan regime furono gettati in mare, pia, della Somalia e di tutti quei Paesi In basso Insulza ha detto a Radio dell’Africa centrale e occidentale dove il presidente Cooperativa: «Quest'uomo non conflitti, siccità, Aids continuano a americano riconoscerà mai quello che ha fatto spianare la strada al dilagarsi della fa- Bush e lo giustificherà sempre. me nel mondo. Un «continente di affa- Malauguratamente, offre un finale mati» che, in base ai dati relativi agli molto amaro per la storia». anni 1999-2001, conta oggi 842 milio- Nell’intervista l’ex dittatore cileno ni di persone, concentrati quasi tutti, rivendica i meriti dei suoi 17 anni 798 milioni, nei paesi in via di svilup- di governo ed dichiarato di «non po, 34 milioni nei paesi mediamente dover chiedere perdono a sviluppati e solo in minima parte, ma nessuno». Il generale, salito al pur sempre 10 milioni, nel mondo in- potere con il golpe dell'11 dustrializzato. Un continente di di- settembre del 1973 che costò la menticati, perché -accusa Jacques vita al legittimo presidente Diouf, direttore generale della Fao, «a socialista Salvador Allende, meno che non ci sia un conflitto o una afferma: «Ho operato per amore catastrofe naturale a richiamare l’at- del mio Paese». «Non provo odio tenzione internazionale, niente viene né risentimento nel mio cuore», ha detto e ancora meno viene fatto per detto, pur ammettendo «qualche porre fine alle loro sofferenze». possibile eccesso» durante il suo A fornire la sconcertante fotogra- regime militare, e ha precisato che fia è appunto la Fao, l’Organizzazione ritiene «di non dover chieder delle Nazioni Unite per l’alimentazio- perdono a nessuno. Al contrario, ne e l’agricoltura, in un rapporto diffu- dovrebbero essere quelli dell'altro so ieri dal titolo «Lo stato dell’insicu- lato, i marxisti, a chiedere perdono rezza alimentare nel mondo 2003». a me». Stando alle 40 pagine del documento, il numero delle persone che soffrono la fame, dopo essere sceso in modo costante nella prima metà degli anni numero è aumentato di 60 milioni. più affamati continuano ad essere campi vengono completamente ab- do «un’alleanza internazionale contro ‘90, -nei paesi in via di sviluppo si era Ventidue Paesi, tra cui il Bangladesh, quelli afflitti dai conflitti armati, e dal- bandonati. Non solo: il rapporto ricor- la fame». Dando priorità a questi pun- ridotto di 37 milioni di unità-, nella Haiti ed il Mozambico, sono riusciti la piaga dell’Aids. Proprio ieri la diffu- da anche che la siccità da sola è «la ti: migliorare la produttività agricola seconda metà del decennio è tornato ad invertire la tendenza negativa. In sione di un altro rapporto, sempre del- causa più comune di scarsezza di cibo nelle comunità rurali povere; sviluppa- drasticamente a salire di ben 18 milio- questi paesi, «il numero dei sottonutri- l’Onu, sull’Aids, ha reso noto che nei paesi in via di sviluppo». E l’Africa re le risorse naturali; espandere le in- ni. «Il problema non è tanto la man- ti è diminuito nella seconda metà del l’Africa sub-sahariana, con 29,4 milio- ne è un crudo esempio, essendo al frastrutture rurali e allargare l’accesso canza di cibo -incalza ancora Diouf- decennio dopo essere salito nei primi ni di persone affette, conserva il triste tempo stesso il continente più arido al mercato; rafforzare le capacità di quanto piuttosto l’assenza di una vera cinque anni». In altri 17 però, -tra cui primato di regione più colpita nel del mondo ed anche quello in cui il generare e diffondere le conoscenze; volontà politica», a vincere la guerra India, Indonesia, la Nigeria-, si è assi- mondo. Il fatto è che lo stillicidio del- problema della fame è più acuto. garantire l’accesso al cibo a chi ne ha contro la fame, «investendo risorse e stito ad un trend opposto, vale a dire il l’Hiv, riduce la forza lavoro (del Una situazione insomma allar- più bisogno. «Perché -dice ancora impegnandosi in riforme». Una volon- l'America Latina e i Caraibi a registra- la fame nell’intero decennio. «Nei Pae- numero dei sottonutriti che era sceso, 60-70% nelle zone rurali) e, mancan- mante che necessita, secondo la Fao, Diouf- le sofferenze degli oltre 800 mi- tà, sottolinea il rapporto, come quella re un calo nel numero delle vittime si i cui gli sforzi sono stati coronati da ha ripreso a salire. Il rapporto confer- do forza lavoro, risorse e conoscenza di un immediato intervento da parte lioni di essere umani costituiscono dimostrata invece dal presidente brasi- della malnutrizione a partire dalla me- successo, il numero totale delle perso- ma che i Paesi con una crescita econo- tecnica per coltivare prodotti di base o della comunità internazionale, che non solo una tragedia insensata, quan- liano Lula da Silva con il suo progetto tà degli anni ‘90. Mentre solo 19 Paesi, ne che soffrono la fame è sceso di oltre mica ed agricola significativamente al- destinati alla vendita, molte famiglie «deve dar seguito all’impegno preso to una minaccia per la crescita econo- «Fame zero». Non è un caso che a tra i quali la Cina, sono riusciti a ridur- 80 milioni», si legge nel documento. ta hanno ottenuto i migliori risultati coltivano solo cibo per la sopravviven- durante il summit mondiale dell’Ali- mica e la stabilità del mondo intero. livello regionale siano infatti solo re il totale delle persone che soffrono Di contro vi sono 26 Paesi nei quali il nel ridurre la fame. Mentre i Paesi con za. Nei casi migliori, perché in altri i mentazione» del giugno 2002, crean- La fame non può attendere». Bush vara una riforma sanitaria tutta elettorale Un fondo per le medicine gratuite ad anziani e disabili ma soprattutto un regalo alle case farmaceutiche e alle assicurazioni

Roberto Rezzo ha diritto e manterrà quanto è stato contro l’impotenza, di quella che ab- ro questa riforma di Medicare – ha promesso agli elettori», aveva dichia- bassa il colesterolo anche a chi si in- dichiarato all’Unità un analista del rato lunedì scorso Bush, mentre face- gozza di hamburger, della compressa comparto sanitario – I deputati e i NEW YORKLa controversa riforma di va visita a una base militare in Colora- che mette di buon umore e di quella senatori che hanno patteggiato un ac- Medicare, il sistema di assistenza sani- do, prima di volare nel suo ranch in che fa dormire sonni tranquilli. Nella cordo con i vertici del Partito repub- taria per gli anziani, ha superato l’esa- Texas per il ponte di Thanksgiving. cassetta della posta seguiranno ad arri- blicano, i loro assistenti, e lo stuolo di me del Senato e George W. Bush ha Nonostante la riforma sia destinata a vare gli opuscoli in carta patinata che lobbisti che si guadagnano da vivere pronta la penna in mano per conver- entrare in vigore solo nel 2006, a Wall promettono un rimedio per tutte le facendo arricchire i propri clienti ag- tirla in legge. Si tratta di un pacchetto Street questa settimana sono rimbal- malattie della vita, eccetto la vecchiaia giungendo o cancellando una postilla da 395 miliardi di dollari che per la zati i titoli delle società farmaceuti- e la povertà, insieme a un coupon per dal testo dei disegni di legge». L’incer- prima volta introduce i farmaci nella che, che si spartiranno gran parte dei provare le compresse gratis alla prima tezza in questo caso dovuta non solo copertura mutualistica pubblica, affi- quasi 400 miliardi di dollari messi a ricetta. «Quando è il paziente a chiede- alle molte centinaia di pagine che co- dandola però in buona parte ai priva- carico delle già disastrate casse federa- re al suo medico di prescrivergli un stituiscono il documento, ma dal lin- ti. «Gli anziani finalmente potranno li. I vantaggi per l’industria non fini- determinato farmaco, qualcuno mi sa guaggio artatamente vago in quelli avere i farmaci di cui hanno bisogno e scono qui: nel pacchetto per gli anzia- spiegare che differenza passa tra un che dovrebbero essere i punti salienti il diritto di scegliere da chi farsi cura- ni sono finite una lunga serie di con- medico e uno spacciatore?», s’interro- della legge. La riforma promette far- re», ha annunciato trionfante Bill cessioni che vanno dalla possibilità di gava il comico Bill Maher nel suo ulti- maci gratuiti per gli anziani, ma a leg- Frist, il leader repubblicano del Sena- decidere liberamente il prezzo di ogni mo show a Broadway. ger bene tra le righe le cose non stan- to, al termine della votazione di ieri specialità al definitivo accantonamen- «Sono convinto che in tutti gli no esattamente così: Medicare di fat- mattina. «Quaranta milioni di cittadi- to di qualsiasi tetto pubblicitario. Gli Stati Uniti siano al massimo un centi- to s’impegna a rimborsare il 75% del- ni finiranno in balia delle compagnie americani continueranno a vedere naio quelli che hanno davvero la spesa farmaceutica sostenuta da private di assicurazione – ha ribattuto per televisione gli spot della pillola un’idea chiara di cosa significhi davve- ogni assistito sino alla cifra massima il senatore democratico Ted Kennedy di 2.250 dollari all’anno con una quo- – Non è questa la riforma di cui aveva- ta di 250 dollari a carico del paziente. mo bisogno». Sono esenti dal pagamento della quo- La lunga battaglia dell’opposizio- I viaggi di anziani e giovani dagli Stati Uniti verso il Paese confinante dove le medicine costano molto meno. Un’associazione on line per aiutarli ta coloro che hanno i requisiti per ne, che ha denunciato un «osceno re- essere riconosciuti ufficialmente pove- galo alle società farmaceutiche e di ri, ovvero con un reddito al di sotto assicurazione» aveva fatto breccia an- della sussistenza. Posto quindi che un che tra le fila repubblicane, costrin- Contro il caro-medicine pendolari verso il Canada singolo farmaco per l’Alzheimer costa gendo il presidente a chiamare perso- 410 dollari la confezione, anche con nalmente molti senatori riottosi per la riforma dell’amministrazione Bu- richiamarli alla disciplina di partito Flaminia Lubin di 1000 dollari al mese, li dovrei spendere in Canada dove il sistema sanitario è quasi il dottor Elisabeth Wennar nel Vermont, sh, agli anziani americani che non pos- convincendoli a votare a favore di un quasi tutti per il farmaco che devo prendere prevalentemente pubblico. Recarsi in un al- presidente della fondazione dei siti per la sono permettersi di pagare di tasca disegno di legge fortemente voluto per lo stomaco e per il Relofen per l'artrite. tro paese a rifornirsi di medicine non sareb- prescrizione medica on line «Ma non pote- propria il premio di un’assicurazione dalla Casa Bianca alla ricerca di voti. NEW YORK Si riuniscono prima dell’alba. Il Vado dalla farmacista in Canada che mi dà be proprio legale, ma quando si è in posses- vo vedere questi vecchietti partire con il fred- privata, la principale tutela alla salute «La modernizzazione di Medicare as- loro autobus è pronto a partire, sono gli la scorta per sei mesi, così posso permetter- so di una ricetta scritta da un medico che ha do, il caldo, molti sorretti dalle stampelle o resta la speranza di non ammalarsi. sicurerà un miglior servizio a chi ne anziani del Vermont, del Massachusetts, del mi di curarmi altrimenti dovrei decidere se la licenza anche all'estero la legge chiude un sulla sedie a rotelle». Maine, di New York, della Pennsylvania. mangiare o comprarmi le medicine. Qui in occhio. Per questo sono tanti i medici che In America ci sono almeno 48 milioni di Non partono per una gita turistica, per un America mi costerebbero 5 mila dollari o per aiutare i loro anziani pazienti si sono cittadini senza l' assicurazione medica, per Kennedy: una riforma viaggio di piacere, ma ugualmente ridono, più all'anno, in Canada un quarto». presi la briga di ottenere anche la licenza loro la situazione è ancora più grave. Ogni Il provvedimento ‘‘‘ chiacchierano, si raccontano le loro storie, Durante la scorsa campagna elettorale medica per l'estero. Di più, per non far af- tanto in questi pullman verso il Canada si ‘‘ di cui non avevamo le loro malattie con ancora le tazze di carto- per il senato il democratico Mark Dayton, frontare a tutta questa gente lunghi e stan- incontrano anche giovani, coppie di mezza entrerà in vigore bisogno, altri 40 milioni ne con il caffé caldo che fuma tra le mani. del Minnesota, ha riempito un autobus di canti viaggi, si é costituita la United Health età che hanno le ricette fra le mani, che sono nel 2006 ma già Partono per il Canada dove vanno a fare anziani li ha portati in Canada a comprare Alliance che lancia siti attraverso i quali me- costretti a fare i pendolari per curarsi. In di cittadini scorte di medicine. Dopo tante ore di viag- medicine e ha vinto il suo seggio. La mag- dici Usa possono inviare la ricetta del pazien- pullman, via e-mail, via fax, quell'America Wall Street ha premiato in balìa delle gio subito dopo il confine, arriveranno nel gior parte dell'America sta con questi ex te allegata alla sua carta di credito e farsi che deve fare i conti con l' affitto, il mutuo i titoli delle aziende Quebec, ad Ontario, e in varie altre cittadi- lavoratori cui l’assistenza sanitaria «Medica- spedire le medicine che arrivano nell'ambu- di casa, con il cibo da comprare e le medici- assicurazioni ne per fare i loro acquisti. «Ho lavorato per re» paga le cure mediche, ma solo in una latorio medico e poi vengono distribuite. ne per curarsi ha trovato nel Canada l'ulti- del settore 44 anni in un'industria di camicie» racconta percentuale bassissima le medicine. Stanno Una via del tutto legale. ma spiaggia. Il pacchetto di farmaci ad Onta- Viola Quirion, del Vermont, prima di salire con loro i medici che li curano e che li «Ho studiato medicina per curare i mala- rio è il più bel regalo di Natale che un anzia- sul pullman in partenza, «La mia pensione è agevolano il più possibile le loro spedizioni ti, non per fare l’operatrice sociale» specifica no possa farsi. mercoledì 26 novembre 2003 13

ALITALIA, CONFERMATO LO SCIOPERO DI VENERDÌ

MILANO Non ci sarà nessun rinvio nè slittamento dello Commissione di Garanzia». sciopero di 4 ore dei dipendenti Alitalia previsto per il Per questo auspicano che nel corso dell'incontro la 28 novembre nè ci sarà alcun confronto con la compa- Commissione «saprà prendere atto del pieno rispetto gnia sul piano industriale. Lo affermano le rappresen- delle norme da parte del sindacato e della necessità di tanze dei lavoratori di Alitalia che riconfermano lo manifestare il diritto a dissentire da un piano giudicato sciopero già proclamato per il 28 novembre (dalle irricevibile per i temi in esso contenuti». 12.30 alle 16.30) insieme alle altre iniziative già decise Le stesse organizzazioni «a fronte di un ipotetico per dire no al piano Alitalia 2004-2006. Questo, nono- avvio del confronto sul Piano» preannunciato dalla stante sia fissata per oggi un'audizione presso la Com- compagnia ribadiscono la loro «indisponibilità a qualsi- missione di Garanzia che nei giorni scorsi ha posto asi confronto con Alitalia sul piano stesso, ritenendo, al rilievi di legittimità alla proclamazione di sciopero. contrario, indispensabile riaprire il tavolo di confronto Le nove sigle di rappresentanza dei lavoratori della a Palazzo Chigi dove poter affrontare i problemi che compagnia sostengono infatti di aver «già dichiarato riguardano l'intero settore del trasporto aereo«. Per le attraverso una lettera di aver applicato rigorosamente nove sigle sindacali, infatti, «solo in quell'ambito si può

mibtel petrolio euro/dollaro quanto previsto dalle leggi e dalle delibere della stessa inserire la situazione Alitalia».

GiorniGiorni ddii SStoriatoria GiorniGiorni ddii SStoriatoria n.nn.n.. 11511151 n.nn.n.. 11511151 L'immaginazioneL'immaginazione L'immaginazioneL'immaginazione e iill ppotereotere e iill ppotereotere Domani in edicola Domani in edicola con l'Unità a € 3,30 in più con l'Unità a € 3,30 in più

Il contratto interessa 600mila lavoratori America, il grande balzo in avanti Accordo per la sanità L’aumento medio Economia più 8,2%. Non accadeva da vent’anni, ma Wall Street resta impassibile è di 109 euro al mese Marco Ventimiglia Ad influenzare negativamente il mercato azionario ci ha pensato il calo inaspettato delle vendite di Felicia Masocco MILANO I numeri sono tornati case esistenti nel mese di ottobre, quelli di un tempo, quando l’eco- scese di quasi il 5% pur a ridosso nomia Usa tirava come una loco- dei massimi storici. ROMA Con quasi due anni di ritardo il rinnovo del contratto della sanità motiva lanciata a tutta velocità, I dati, poi, vengono interpreta- è giunto in porto, una pre-intesa è stata siglata all’alba di ieri dai eppure Oltreoceano continua a ti. E molti analisti si chiedono, sindacati e dall’Aran. Oggi l’atto finale, il testo deve infatti avere semafo- scarseggiare una merce indispen- proprio alla luce delle indicazioni ro verde dai presidenti delle Regioni, solo dopo averlo ottenuto Cgil, sabile, l’ottimismo. La riprova la venute dal pil, quanto sia sosteni- Cisl, Uil e Usae revocheranno lo sciopero del 28 novembre. si è avuta anche nella giornata di bile un tasso di crescita così forte, L’accordo tra le parti porta un aumento medio mensile di 109 euro, ieri, caratterizzata da un paio di a sua volta peraltro determinato l’incremento del salario fisso è pari al 6% che i circa 600mila lavoratori rilevazioni statistiche che in altri essenzialmente dalle misure fisca- interessati percepiranno con effetto retroattivo (arretrati) dal primo tempi, appunto, avrebbero man- li, dal basso livello dei tassi d'inte- gennaio 2002. Sono rivalutate le indennità notturna e festiva; quella per dato in fibrillazione le contratta- resse e da altri fattori che in futu- le puericultrici, infermieri generici e massofisioterapisti sono incremen- zioni a Wall Street. ro difficilmente potranno ripro- tate di 516 euro annuali e vengono introdotte due nuove indennità per Innanzitutto è stata resa nota porsi tutti assieme. gli operatori dei Sert e per gli addetti all’assistenza domiciliare. Per la seconda lettura del dato relati- Il tutto in presenza di un dol- quanto riguarda la parte normativa è stato confermato e ampliato l’im- vo al prodotto nazionale lordo laro che attualmente resta una pianto dei diritti e delle tutele previste nel testo precedente, come spiega del terzo trimestre. Ebbene, il pil moneta molto debole, il che già il leader della Fp-Cgil Laimer Armuzzi «non è stato recepito alcuno statunitense risulta in crescita, an- guadagnando però in modo legge- Del resto i numeri iperbolici, et, ed a rimorchio quelli del resto di per sé non suggerisce l'immagi- istituto della riforma del mercato del lavoro, la legge 30». E questo è un zi è addirittura in volo, visto che ro, salvo rimangiarsi il piccolo specie quello relativo al prodotto del mondo, erano saliti in manie- ne di un'economia effettivamente elemento positivo per i sindacati, altri riguardano l’allargamento del il dato parla di un +8,2% (contro progresso in prossimità della interno lordo, non hanno alimen- ra significativa, proprio nell'aspet- in salute. Specie se si aggiunge campo di applicazione del contratto a strutture e lavoratori che ne erano il già strabiliante +7,2% della pri- chiusura pomeridiana C’è da no- tato eccessivi entusiasmi in Borsa tativa, puntualmente confermata, che il deficit pubblico si avvia a esclusi, si tratta di un passo in avanti verso il contratto unico di settore ma stima). tare, comunque, che si è trattato analogamente a quanto accaduto di una robusta revisione al rialzo superare i 500 miliardi di dollari cui i sindacati puntano per dare mag- Oltre a questo, la fiducia dei di una seduta particolare, condi- in occasione della diffusione della del tasso di crescita dell'econo- (quasi un milione di miliardi del- giori tutele ai lavoratori coinvolti nei consumatori Usa ha toccato il li- zionata fortemente dal basso volu- prima stima sul pil del terzo tri- mia. le vecchie lire) mentre il disavan- processi di trasformazione delle vello più alto da oltre un anno. me registrato dagli scambi, in vi- mestre. Comportamento ben di- C’è da dire che ieri, anche sot- zo delle partite correnti è ormai Nell’intesa non è aziende. Altro elemento significativo L’apposito indice è infatti salito sta della giornata del Ringrazia- verso si era invece registrato lune- to l’aspetto statistico, non sono vicino ai record di sempre. stato recepito alcun investe la formazione: resa obbligato- nel mese di novembre a quota mento. dì quando gli indici di Wall Stre- state esclusivamente rose e fiori. I prossimi mesi saranno dun- ria da una recente legge, la formazio- 91,7 dall’81,7 registrato a ottobre. que decisivi per sapere in che dire- elemento della ne per i dipendenti della sanità era Lo ha reso noto ieri il Conference zione va l'economia statunitense, riforma del lavoro diventata una sorta di suk, un merca- Board, vale a dire l'istituto per lo a cominciare dai posti di lavoro to che offriva corsi di tutti i tipi (spes- studio della congiuntura che ela- congiuntura che sarà possibile creare, per fini- voluta da Maroni so inutili) a totale costo del personale bora il dato. Gli analisti si aspetta- re con lo stesso andamento del che poteva parteciparvi fuori dall’ora- vano invece una crescita di molto mercato borsistico. Sul quale - va rio di lavoro. «Con il nuovo contratto - spiega la Fp-Cgil- l’educazione inferiore, non al di là degli 85 sottolineato - pesa una responsa- continua in medicina (Ecm) è garantita dalle aziende, oneri compresi, il punti. Fiducia depressa bilità non indifferente, quella di personale che vi partecipa è considerato in servizio». Ma, come detto, tutto ciò non sostenere - se il rialzo si irrobusti- Nell’inquadramento professionale le novità più rilevanti sono per è bastato ad infiammare gli indici anche a novembre rà - l'andamento degli stessi con- gli infermieri generici, le puericultrici e i massofisioterapisti per i quali il di Borsa americani. I quali, dopo sumi, una volta venute meno la contratto dispone il passaggio progressivo alla fascia superiore “C”: se essere anche scivolati brevemente spinta fiscale ed il ricorso al rifi- pure demandato alla contrattazione aziendale, il passaggio non è a in territorio negativo, si sono ri- Cala a novembre la fiducia dei consumato- nanziamento dei prestiti immobi- discrezione dell’azienda in quanto il contratto nazionale lo finanzia con presi nel corso della mattinata ri: l'indice Isae si attesta a 104 da 106,8 del liari. fondi ad hoc, rendendolo di fatto obbligatorio. Analogamente viene mese precedente. Ed è lo stesso istituto a disposta la ricollocazione nel livello economico superiore dei coordinato- sottolineare che la flessione avviene in un ri sanitari (caposala e simili). Questi in sintesi i contenuti dell’accordo Molte le perplessità momento in cui gli indicatori congiuntura- Il dollaro rimane salutato con soddisfazione da Guglielmo Epifani e Savino Pezzotta e dal ‘‘‘ li più recenti segnalano invece un graduale ‘‘ segretario confederale della Uil Antonio Foccillo, oltre che dal ministro sulla reale natura miglioramento del quadro economico. una valuta debole della Funzione pubblica Luigi Mazzella. «Un contratto per nulla sconta- della ripresa: L'Isae osserva che negli ultimi trimestri e il deficit pubblico to - fa notare il segretario nazionale Fp-Cgil Carlo Podda -. In questa i concreti comportamenti di spesa delle fa- partita più di una volta le controparti non hanno nascosto che in nome manca un’apprezzabile miglie non hanno rispecchiato l'andamen- si avvia a superare del federalismo il livello nazionale andava superato a favore dei livelli crescita degli to della fiducia: nel primo semestre di quest' la soglia dei regionali. Non è stato così, è un risultato politico importante perché anno a una sostanziale stagnazione su livelli difendendo il contratto nazionale abbiamo difeso il servizio sanitario occupati depressi della fiducia si è accompagnata 500 miliardi nazionale». Tuttavia qualcosa le Regioni lo hanno strappato: potranno una crescita del 2,1% dei consumi delle fa- infatti coordinare la contrattazione integrativa indirizzandola «verso miglie rispetto al corrispondente periodo l’uso flessibile delle risorse dei fondi per aumentare la produttività e la del 2002. qualità dei servizi», previo confronto con il sindacato. Il nipote di Gianni Agnelli è stato inserito dal settimanale tra i 20 uomini e donne d’affari più influenti e promettenti del mondo «Time»: John Elkann è il futuro della Fiat

MILANO Nato a New York, cresciuto a Pari- glie i più importanti nomi del business inter- Paul Otellini (Intel), Rex Tillerson (Exxon- fessionale di John Elkann, Time Magazine, gi, colto e poliglotta, riservato e schivo, John nazionale. Sarà lui, secondo il settimanale, a Mobil). citando gli impegni di oggi nella Ifil, il brac- Elkann, 27 anni, è il nipote dell’Avvocato dover raccogliere la sfida dell’auto italiana e A lui il Time Magazine dedica in questi cio operativo del Gruppo Agnelli, sottolinea Giovanni Agnelli. Fin da quando, ventiduen- la sua riaffermazione in Italia e all’estero. giorni l’apertura dell’inserto «Global busi- che sarà l’auto, oggi tornata al centro degli ne, il nonno lo fece entrare nel consiglio di Il Time Magazine ci crede. John Elkann ness influencials», il dossier 2003 sui 20 più interessi della famiglia, «il core business do- amministrazione della Fiat, viene dai più è l’unico manager italiano a essere inserito importanti esponenti del mondo economi- ve la tempra di Elkann sarà messa alla pro- indicato non solo come l’erede designato nella rosa e condivide l’onore con gli eredi co di oggi. va». del gruppo automobilistico, ma anche come di alcune delle più importanti società del È un «uomo da tenere d’occhio», dice il «Fiat ha visto la propria quota del merca- la speranza della dinastia, tanto più dopo la mondo, come James e Lachlan Murdoch, Time, poichè potrebbe essere colui che co- to italiano dell’auto scendere dal 60 al 39% morte prematura, nel ‘97, del cugino Gio- figli del magnate australiano dei media, Ae- glie la sfida della Fiat di «riaffermare il mar- alla fine degli anni ‘90, prima di raggiungere vanni Alberto Agnelli. rin Lauder, nipote della leggendaria regina chio in Italia e all’estero». «John Elkann si un accordo con scambio azionario con Ge- John Elkann è stato inserito dal settima- dei cosmetici Estee Lauder, e con busines- fece notare ai funerali del nonno, di cui neral Motors - scrive il magazine statuniten- nale statunitense Time Magazine tra i 20 sman affermati come Carlos Ghosn (l’ammi- ricorda lo stile e l’eleganza» sottolinea il gior- se - Fiat ha bisogno di riaffermare il mar- uomini e donne d’affari più influenti e pro- nistratore delegato artefice del rilancio della nale americano ricordando che «attualmen- chio in patria e di espanderlo all’estero. Que- mettenti del mondo. Al ventisettenne nipo- Nissan), Charlie Bell (presidente e ammini- te è il fratello dell’Avvocato, Umberto Agnel- sto fu forse il più grande risultato ottenuto te dell’Avvocato è dedicata la copertina del stratore delegato della McDonald’s), Ken li, a controllare la Fiat, ma Elkann è diventa- da Giovanni Agnelli e potrebbe essere la più tradizionale inserto «Global business in- Kuratagi (presidente e amministratore dele- to l’uomo da tenere d’occhio». grande sfida per John Elkann». fluentials» della rivista americana che racco- gato della Sony), Indra Nooyi (PepsiCo), Dopo un breve profilo scolastico e pro- la.ma. Insomma, numeri alla mano, Madia è stato un vero e proprio successo. Successo anche secondo le associazioni di categoria che hanno partecipato FIRENZE - Madia chiude i battenti ed è arrivato il momento all'evento: Api Firenze, Cna di tirare le somme, di capire se l'esperienza è stata positiva Firenze, Confcommercio quanto le aspettative, o se Firenze e la Toscana non hanno reagito Firenze, Confcommercio come ci si aspettava. Toscana, Coldiretti Firenze, E a tirare le conclusioni, quindi, viene chiamata in causa anche Confesercenti Provinciale e la Firenze Expo, che da subito si è schierata a fianco dei promotori Confartigianato Firenze. A detta di tutti, infatti, il salone dell'iniziativa. "Siamo molto soddisfatti di aver accompagnato è stato una importante gli organizzatori di Madia in questa prima esperienza e di aver vetrina, e va assolutamente ricoperto anche da con la casa editrice Loggia dato sostegno all'edizione che ha segnato il debutto del salone ripetuto anche il prossimo l'associazione "Mangia e de' Lanzi istituirà un premio - ha affermato Pietro Marchini, Amministratore Delegato Firenze anno. Certo, qualche bevi come parli". tra i migliori ristoranti e Expo and Congress -. Un evento che ha proposto, dopo dieci correzione è da fare, ma, L'associazione nasce in cuochi della Toscana. La anni, il ritorno sulla scena del settore agroalimentare in Toscana. come prima edizione, si Toscana ma ha ma si premiazione è prevista per ritengono tutti più che diffonde presto a livello Madia 2004, e in Il successo della soddisfatti. Non solo, le nazionale. Nasce con lo quell'occasione verrà manifestazione è associazioni di categoria, scopo di valorizzare, tutelare presentato anche un libro stato sancito sia seppur soddisfatte del fatto e diffondere i prodotti tipici sulla cucina toscana che dalla presenza di che il ministero delle locali e l'agroalimentare raccoglierà 200 ricette. Al pubblico, che ha politiche agricole e forestali generale e nazionale. libro verrà abbinata una sfiorato le 25mila è stato presente e vicino "L'associazione è nata da bottiglia di vino e una di all'iniziativa (la presenza del un gruppo di amici riuniti a olio, il vino e l'olio che unità, che dal ministro Alemanno tavola - racconta il verranno premiati come giudizio e dall'apprezzamento degli operatori, all'inaugurazione, a detta di presidente Enrico Chiodi - miglior prodotti dell'anno. con la piena soddisfazione delle aziende presenti. tutti, non è stata solo di . Pensavamo, e riteniamo La selezione del vino e A Madia hanno partecipato esclusivamente aziende private, senza figura), chiedono, per la ancora, che l'Italia è una dell'olio verrà fatta dai due alcuna istituzione pubblica. Questo significa che esiste un mercato prossima edizione un superpotenza grandi esperti, il giornalista vivo ed interessato alla nostra proposta. maggior interessamento e dell'agroalimentare e Daniel Thomases e il Un grande risultato per Madia è arrivato anche dagli accordi sostegno da parte della proprio per questo va difesa sommelier Paolo Blasi. La Regione Toscana.Ma Madia, dalla globalizzazione giuria che sceglierà il con le associazioni di categoria, che hanno lavorato benissimo tra i tanti convegni, tavole alimentare e dalla perdita miglior cuoco sarà ed il cui impegno fa ben sperare per il futuro di questa rotonde, e incontri, non è del gusto a favore della selezionata manifestazione. Insieme agli organizzatori stiamo già lavorando stato solo degustazioni. quantità". L'associazione dall'associazione e dalla all'edizione del prossimo anno di Madia, nella quale è previsto Anche la cultura è stata sarà uno dei pilastri della casa editrice Loggia de' anche il coinvolgimento delle istituzioni pubbliche nell'iniziativa". protagonista. Un ruolo di seconda edizione di Madia, Lanzi in collaborazione con notevole importanza è stato e, grazie alla collaborazione il ministero delle politiche

di cioccolato usato nei sei anche Roberto Nati, della sono venute a far visita, ma FIRENZE - "Ci abbiamo creduto - dice Aldo Cursano giorni per dare libero sfogo delegazione fiorentina anche il cliente". Pane e - ci siamo buttati, abbiamo dato il meglio di noi e delle alla fantasia, oltre che alla dell'Associazione Italiana pizza, infatti, sono stati tra nostre arti e ci prendiamo con soddisfazione i meritati gola, degli amanti della Somelier. "Per me è la i protagonisti. E per la riconoscimenti". pasticceria. Sono state prima volta che seguo sezione pizza anche il Bene la mostra, bene i convegni, bene le aree didattiche molte anche le bottiglie di manifestazione del genere presidente della scuola e le presenze istituzionali, ma le performances degli vino stappate per la e non posso che esprimere italiana pizzaioli Anrico uomini della Confcommercio sono diventati il simbolo degustazione, bottiglie che un giudizio positivo. Famà, è stato uno dei di questo appuntamento fieristico fiorentino che si hanno abbondantemente Abbiamo tentato un protagonisti della maratona proponeva di promuovere ed esaltare la toscanità in superato le 500 unità. approccio sull'abbinamento del gusto. fatto sia di prodotti, sia di capacità di fare, sia di cultura E' nell'area nel cuore del vino-cibo e credo sarà Pane, pizza, carne, vino, e enogastronomia. padiglione Cavaniglia, dove un'esperienza senz'altro da non potevano mancare certo "Se la mostra è stata visitata complessivamente da oltre si sono esibiti, all'insegna ripetere". Non è da meno i dolci. "E' stato un momento 22mila persone, 6mila della quali addette ai lavori - della più alta l'entusiasmo di Vasco importante anche per sottolinea Aldo Cursano - dalla nostra area ne sono FIRENZE - Circa 22mila zucchero né fruttosio. Ma professionalità al servizio Tacconi, presidente quanto riguarda la crescita passati almeno 40mila. La Confcommercio è più che visitatori, di cui 6mila non è stato solo il gelato ad della qualità e dell'associazione macellai dei nostri associati - spiega soddisfatta per quanto ha saputo mostrare e ringrazia operatori, hanno visitato gli essere stato preso d'assalto. dell'eccellenza dei prodotti, toscani: "Abbiamo Alessandro Stocchi vice fin dal profondo tutti i suoi uomini che, con passione, stand e hanno goduto delle Solo nel padiglione i panificatori, i pasticceri, registrato un grande presidente del comitato sagacia ed entusiasmo, hanno prestato la loro opera degustazioni e dei convegni Cavaniglia, dove era i gelatai, i macellai, i cuochi interesse, le persone pasticceri fiorentino -, del tutto gratuita, dimostrando professionalità unica ed in programma nei sei giorni possibile fare le e i sommerliers della apprezzano sempre di più abbiamo fatto alcuni corsi eccelsa e attaccamento ai valori che l'organizzazione di Madia. Ma i numeri di degustazioni, sono stati Confcommercio. Uno il rapporto con un e anche le quotidiane ha da sempre rappresentato e incarnato". Madia non sono da cucinati oltre un quintale e spettacolo unico. Dalle loro macellaio che è anche un dimostrazioni hanno attirato Soddisfatti e desiderosi di non mancare anche all'edizione capogiro solo per quanto mezzo di carne tra polli, mani, in continuazione, po' consulente molte persone". E il gelato? 2004, quindi. "Alla prossima edizione - conclude Cursano riguarda il pubblico. Sono capponi, galletti livornesi, sono usciti, assaggi, piatti, gastronomico. Inoltre "Abbiamo portato a Madia - noi ci saremo. Beninteso se il valore aggiunto che stati fatti oltre 3mila chili faraone, cotechini, zamponi leccornie, creazioni che Madia è stata una le nostre novità - dice siamo convinti di rappresentare sarà riconosciuto e apprezzato nella giusta maniera". di gelato, gelato che è e preparati. Anche gli hanno subito conquistato e importante vetrina per Gabriele Maggiorelli andato dai gusti più classici affettati sono stati molto stupito il pubblico che ha l''Accademia della presidente dell'associazione come crema e cioccolato, apprezzati, tanto che sono assediato in ogni momento Fiorentina', ovvero quel gelatieri - sia per quanto fino a quelli più bizzarri al stati terminati oltre 2 l'area. marchio di qualità che riguarda il gusto (il gelato peperoncino piuttosto che quintali e mezzo di salumi Molto soddisfatto della mettiamo sui nostri al peperoncino è stato molto ai funghi. Senza dimenticare in generale. Il tutto, prima edizione della prodotti". Anche Giovanni apprezzato) che per quanto anche quello per gli ovviamente, è stato manifestazione appare Lino Galli, presidente riguarda i contenuti, come intolleranti al lattosio che accompagnato dal pane, o Mantini, presidente dell'associazione ad esempio il gelato fatto hanno potuto assaggiare il meglio dalla schiacciata. dell'Associazione Cuochi. panificatori Firenze ha con il latte di capra per chi gelato fatto con il latte di Quindici quintali di farina "Non potevamo aspettarci reputato Madia una è intollerante al lattosio. capra. Non solo, è stato già utilizzata, ben 18 quintali di più. Siamo contenti della iniziativa valida: "E' stato Inoltre, il prossimo anno comunicato che per Madia di schiacciata, e 10 di pane. risposta delle persone, sia importante far capire cosa abbiamo intenzione di 2004 verrà presentato anche Anche i golosi, inoltre, sotto il punto di vista c'è dietro il fornaio, notizie portare a Madia Firenze la il primo latte per i diabetici, hanno avuto la loro quantitativo sai da quello che hanno interessato non novità del gelato per assolutamente senza né rivincita, con oltre 500 chili qualitativo". Soddisfatto solo le molte scuole che ci diabetici". mercoledì 26 novembre 2003 economia e lavoro 15

I nuovi meccanismi impositivi produrranno 2,5 miliardi di maggiori introiti a carico delle imprese minori

BENZINAI Regali alle holding, stangata sui piccoli Sciopero revocato ma non in autostrada L’Ulivo: la riforma fiscale di Tremonti è stata scritta da una multinazionale Governo e benzinai hanno raggiunto un'intesa sulla proroga delle agevolazioni fiscali previste per la categoria. Di conseguenza è stato revocato lo Bianca Di Giovanni ne, come i mezzi di trasporto, la siderurgia, il sciopero previsto sulla viabilità ordinaria sino alle legno - continua Benvenuto - L'indeducibilità Cobas latte alle 7 del 28 novembre. Resta invece per ora sulle partecipazioni penalizza il nord-ovest e il confermata per l'agitazione sulle autostrade, in ROMA Un provvedimento «cervellotico», con nord-est e le aziende tra 10 e 49 dipendenti. A corso da ieri sera sino alle 22 di domani. «incongruenze di tutti i tipi». L’ex ministro rimmetterci di più sono le microimprese a bas- Vincenzo Visco spara a zero sulla riforma della sa capitalizzazione che sono diffusissime». Il Presto le mucche tassazione sulle imprese voluta da Giulio Tre- provvedimento colpisce tutti, ma in particolar monti che dal primo gennaio prossimo sostitui- modo il Mezzogiorno, «prima vittima di questa a casa Berlusconi WAGON LITS rà l’Ires all’Irpeg. A stroncare il provvedimento pseudo-riforma» (Lettieri). è tutto l’Ulivo, che non si ferma alla «bocciatu- Le richieste di modifica presentato dell'Uli- Due giorni di lotta ra», ma avanza una proposta alternativa in 15 vo riguardano lo slittamento di un anno dell'in- Resta, ad Arcore, a ridosso di villa punti presentata ieri oltre che da Visco anche troduzione della riforma (al primo gennaio San Martino, di proprietà del pre- contro gli esuberi da Giorgio Benvenuto, Roberto Pinza, Mauro 2005) per evitare «ingorghi» con altri provvedi- mier, il presidio dei Cobas degli alle- Agostini e Mario Lettieri. menti in materia; l'introduzione di clausole di vatori che chiedono la convocazio- Niente viaggi in vagone letto sui treni delle Il j’accuse lanciato dall’opposizione è mol- salvaguardia a favore delle piccole e medie im- ne di un «tavolo di crisi» sulla vicen- Ferrovie per uno sciopero di 48 ore su tutto il to semplice: l’impalcatura (complessa) architet- prese che sarebbero penalizzate dal nuovo siste- da delle quote latte. Ieri i manife- territorio nazionale proclamato dai sindacati per tata da Tremonti penalizza le piccole e medie ma. Si prevede, poi, una tassazione differenzia- stanti si sono dedicati al montaggio le intere giornate lavorative del 28 e 29 novembre imprese, mentre favorisce i grandi gruppi e le ta a seconda delle dimensione delle imprese di un nuovo tendone e al trasporto 2003. L'astensione dal lavoro è stata decisa per holding di partecipazione. Il risultato è un «regi- (due aliquote, la prima al 23% la seconda al di attrezzature «per prepararci a resi- protestare contro la procedura di mobilità per 167 me fiscale tipico dei paradisi fiscali - spiega 33%), la reintroduzione della Dit e per le gran- stere molti giorni - ha spiegato il lavoratori dichiarati in esubero da Wagon Lits ancora Visco - nato per le holding in Olanda e di aziende un unico consolidato invece dei tre coordinatore dei Comitati, Roberto Italia. Un presidio dimostrativo si terrà venerdì Lussemburgo e poi inopinatamente adottato previsti. Sarà difficile far passare le proposte, Cavaliere - Il presidio durerà molto dalle 15.30 presso la stazione Centrale di Milano. anche in Germania, dove però già stanno ten- visto che anche questo provvedimento «appare a lungo. Siamo ancora in attesa che tando di modificarlo». Secondo l’ex ministro, blindato attraverso un commissariamento di venga fissata la data per un incontro «questa riforma è stata scritta da una grande fatto della maggioranza» (Benvenuto). In ogni col premier. Nei prossimi giorni, se multinazionale del nostro Paese, a suo uso e caso il centro-sinistra considera la propria pro- non si aprirà la trattativa, il presidio PORTO DI GENOVA consumo». Ma la ricaduta ultima sarà dirom- posta come la base di «un primo documento verrà anche rinforzato». E oltre ai pente soprattutto per lo Stato, perché «alla fine organico che rappresenterà - dichiarata Rober- trattori, gli allevatori potrebbero Oggi fermata le aziende troveranno il modo di “adeguarsi” - to Pinza - la base della politica fiscale dell'Ulivo portare ad Arcore anche le mucche. conclude Visco - Cioè riusciranno a utilizzare nella prossima legislatura». di due ore tutti quei passaggi affidati alla discrezionalità (la legge sembra fatta apposta per i fiscalisti) I lavoratori del Porto di Genova aderenti a per eludere le imposizioni». Insomma, un dop- Filt-Cgil e Fit-Cisl e dipendenti di Autorità pio effetto: oggi pagano molto di più le Pim, Il ministro dell’Economia pensa di punire le Regioni che non rispettano i bilanci obbligandole a creare ulteriori balzelli Portuale, Terminal, aziende di servizio e soci di mentre le holding risparmiano. Domani forse Compagnie hanno indetto uno sciopero per oggi riusciranno a «salvarsi» tutti. con astensione dal lavoro di 2 ore per ogni turno. Ma quanto pagano in più quelle aziende L'iniziativa è stata decisa dopo l'annuncio da parte già «stritolate» dalla crisi economica, a cui Tre- Allegria! Il governo impone nuove tasse del Gruppo Grimaldi di avviare le procedure di monti promette azioni anti-Cina, e che rappre- messa in mobilità per 49 dipendenti. sentano l’ossatura del nostro sistema produtti- vo? «La nostra opinione -spiega il diessino Gior- ROMA Nuove tasse per tutti. Alla ricerca nale Irpef per le regioni che hanno viola- governo nell’incontro fissato a Palazzo di ministri c'è latitanza». gio Benvenuto- è che questo intervento non è a di risorse fresche per la Finanziaria go- to il patto di stabilità interno. «La cosa è Chigi tra Comuni, Province e Regioni e L’opposizione intanto ha incontra- costo zero, ma nasconde una tassa occulta che verno e maggioranza iniziano a pensare interessante - commenta Vegas - si trat- Giulio Tremonti. Finora si sarebbero to ieri Cgil e Cisl, registrando parecchie SVILUPPO ITALIA colpirebbe con 2,5 miliardi di maggiore introi- a nuove imposizioni. Via XX Settembre terebbe di un’imposta ad hoc per il risa- già reperiti 180 milioni per le casse dei convergenze nelle critiche alla legge di to soprattutto le Pmi. Nei fatti è lo stesso mecca- ha in mente di «punire» le Regioni me- namento sanitario che renderebbe visi- Comuni più grandi e circa una ventina bilancio «C'è un grave disastro nei conti Un nuovo progetto nismo adottato sul Tfr, su cui grava una mag- no «virtuose», inducendo le ammini- bili ai cittadini eventuali comportamen- per i piccoli, attraverso l’aumento delle pubblici. Nel '98 c'era un avanzo prima- giore imposizione per 500 milioni quest’anno e strazioni ad imporre una tassa ad hoc ti poco virtuosi. L’imposizione potreb- sigarette (altri 200 milioni andrebbero rio del 5,8% del Pil, e oggi siamo a me- per il turismo al Sud altyrettanto l’anno prossimo. In altre parole, si per la sanità. Quando però qualche par- be configurarsi come una sanzione per ai militari). Le Regioni invece sono an- no 2%. In poco tempo si sono mangiati dice che si abbassano le tasse, ma poi a conti lamentare avanza l’ipotesi analoga per chi non ha tenuto a posto i conti». Det- cora a «secco». Quanto alla sicurezza, circa 100.000 miliardi di vecchie lire», Sviluppo Italia scende in campo per rilanciare il fatti ci sono meccanismi nascosti che aumenta- la sicurezza (security tax) si levano gli to nel giorno dell’attacco frontale al Pat- oggi dovrebbe essere ascoltato dalla ha commentato all’uscita Luciano Vio- turismo attraverso un progetto che parte dalla no la pressione». Quanto alle holding, invece, scudi. «Non ha senso una tassa per fi- to di Stabilità in europa ha il sapore Commissione Bilancio il ministro Bep- lante. Contro la Finanziaria il centro-si- realizzazione di cinque poli in Puglia, Sicilia e potranno contare su risparmi tra i 3 e i 4 miliar- nanziare uno dei compiti fondamentali della beffa. Tanto che già alcuni sindaci pe Pisanu, anche se lo stesso relatore di nistra si mobilita e organizza tre manife- Calabria (investimento complessivo di 770 di. Ma il gravame per le aziende non si fermna dello Stato», commenta il sottosegreta- chiedono di rivedere il Patto interno, maggioranza Gianfranco Blasi teme che stazioni a dicembre: a bergamo l’11 a milioni), che consentirà la creazione di 7.700 qui. «La rimodulazione della Dit l’anno scorso rio Giuseppe Vegas. E la sanità allora? così come si è fatto in Europa per Fran- non si presenti. «I deputati hanno biso- Bologna il 12 e in Basilicata il 12 o il 13 camere, un impatto occupazionale di 11.700 è costata al sistema produttivo 2-3 miliardi, Su quest’ultimo capitolo alcune ipo- cia e Germania. La partita enti locali, gno di documentazione, di materiali - (data da definire). addetti (diretti e indotto) e l'attivazione di flussi inoltre colpisce settori ad elevata capitalizzazio- tesi erano orientate a sbloccare l’addizio- comunque, sarà oggi all’attenzione del dichiara - ma ce n'è ben poco e da parte b. di g. turistici attesi in 2,37 milioni di unità l'anno.

lucazanini.it

GIORNI DI STORIA La rivoluzione di maggio

Anche se il nostro maggio

ha fatto a meno del vostro coraggio FABRIZIO DE ANDRÈ alicubi.it

Qual è l’eredità del movimento di constestazione giovanile, studentesca e operaia nel 1968 in Francia, Italia, Germania e Stati Uniti? Probabilmente molto di più di quello che pensiamo.

In edicola da domani con l’Unità a euro 3,30 in più 16 economia e lavoro mercoledì 26 novembre 2003

I CAMBI Dopo Parmatour tocca alla divisione dei prodotti da forno. Deutsche Bank sale al 5% 1 euro 1,1766 dollari -0,006 Borsa Benetton, riassetto societario 1 euro 129,4100 yen +0,480 La crescita record dell'eco- 1 euro 0,6941 sterline -0,002 momia Usa col Pil del ter- Parmalat, pronte altre cessioni con i nuovi rami d’azienda 1 euro 1,5535 fra. svi. +0,001 zo trimestre salito ben ol- 1 euro 7,4386 cor. danese +0,003 tre le attese nonchè ai mas- simi degli ultimi vent'an- MILANO Parmalat stringe sul piano Mother's. MILANO Via libera dall’assemblea degli no Cassano, amministratore delegato) 1 euro 31,8910 cor. ceca -0,006 ni era già stato scontato cessioni. Dopo Parmatour, il passo Il valore degli asset si aggira azionisti di Benetton group alla riorga- Benetton ha risposto che questa riorga- 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 anticipatamente dai mer- successivo sarà la vendita della divi- Datamat, nel 2003 complessivamente tra i 400 e i 300 nizzazione gestionale e societaria che ha nizzazione era in atto già da tempo. Sul- cati che proprio ieri aveva- sione che produce i prodotti da for- milioni di euro, anche se agli occhi l’obiettivo di decentrare le attività opera- le prospettive, Benetton si è limitato a 1 euro 8,1570 cor. norvegese -0,008 no segnato i record dell' no (bakery»). una crescita del 30% degli analisti finanziari appare più tive. In particolare, il progetto prevede il dire che «stiamo continuando la politi- 1 euro 8,9847 cor. svedese +0,023 anno per aggiornarli in La società guidata da Calisto realistica una stima vicina alla parte conferimento del ramo di azienda relati- ca di apertura di grandi spazi, adeguan- 1 euro 1,6407 dol. australiano +0,001 mattinata. Lo stesso vale Tanzi, secondo fonti finanziarie, sta MILANO Datamat conta di chiude- bassa del range. In pole position per vo alla titolarità e gestione dei marchi e doci alle necessità del mercato e dei con- per la fiducia dei consu- sondando le banche d'affari per for- re l'esercizio 2003 con un margine la vendita c'è anche il settore del dell’attività commerciale nella società in- sumatori». 1 euro 1,5480 dol. canadese +0,002 matori Usa, balzata a no- malizzare le modalità e il timing del- operativo lordo (mol) in crescita cioccolato, con la cessione della fab- teramente controllata Bencom. Quanto alla ripresa dei consumi, Be- 1 euro 1,8492 dol. neozelandese -0,000 vembre al livello più eleva- la cessione, che presumibilmente av- del 30%, con un incremento ad brica piemontese Streglio. Advisor Il progetto prevede anche il conferi- netton si è detto solo moderatamente to da un anno a questa verrà in maniera separata per il una cifra dei ricavi e con un dell'operazione è Kpmg. mento del ramo d’azienda relativo all’at- ottimista. «I budget delle famiglie non 1 euro 262,1000 fior. ungherese +3,310 parte. Non stupisce per- bakery usa e quello italiano. Citi- risultato netto positivo. La società Già a metà settembre l'ex diret- tività produttiva e logistica nella società sono in crescita, in questa situazione oc- 1 euro 0,5840 lira cipriota +0,000 tanto se ieri nessuna piaz- group, Lazard e Morgan Stanley stima di migliorare la posizione tore finanziario Alberto Ferraris, interamente controllata Benind e del ra- corrono prodotti migliori e servizi mi- 1 euro 236,3150 tallero sloveno +0,010 za ha fatto scintille a parti- sembrano alcuni dei più probabili finanziaria netta che al 30 aveva annunciato che il gruppo mo d’azienda relativo ai servizi e sistemi gliori. Migliorando i prodotti un incre- re da Wall Street ,ferma pretendenti al ruolo di advisor. La settembre era negativa per 30 avrebbe deciso a breve che cosa fare informatici nella società United web, an- mento del 5% o del 10% è possibile. 1 euro 4,6489 zloty pol. +0,013 sulle posizioni e a tratti vendita è prevista per il 2004. milioni di euro. Lo ha sostenuto il delle attività da forno, precisando, ch’essa interamente controllata, che mo- Noi pensiamo di poter fare qualcosa di limata. Piazza Affari ha La cessione della divisione bake- presidente della società, Franco però, che una cessione della divisio- dificherà la sua denominazione sociale più all’estero e soprattutto in Europa». BOT chiuso in tenuta col Mi- ry è in agenda già da diverso tempo, Olivieri. Per il 2004 Olivieri ha ne «bakery» entro la fine dell'anno in Bentec spa. Infine, una battuta sulla Cina che secon- btel a +0,21% seguito dal insieme a quella del cioccolato (mar- stimato una crescita superiore al sarebbe stata difficile. Il presidente, Luciano Benetton, ha do Benetton è «una preoccupazione ma Bot a 3 mesi 99,72 1,79 Mib 30 (+0,10%) in linea chio Streglio). Ma le ultime vicende 20% del mol rispetto al 2003, un Deutsche Bank ha intanto uffi- spiegato che la riorganizzazione ha anche un’occasione perchè diventerà un Bot a 6 mesi 99,03 1,84 col resto d'Europa. Più to- hanno riportato il dossier all'ordine incremento ad una cifra dei ricavi cializzato alla Consob la crescita, av- l’obiettivo di «rendere l’azienda più fles- nuovo mercato». La Cina è un «fenome- Bot a 12 mesi 97,79 2,02 nici Midex (+1,21%) e Nu- del giorno. In Italia i marchi interes- e un miglioramento del risultato venuta il 18 novembre, al 5,157% di sibile e funzionale». A chi gli chiedeva se no che può essere gestito», e non un mtel (+0,87%). sati alla cessione sono mr. Day e netto. Parmalat, dal 2,292% detenuto lo questo piano era da interpretarsi come problema, perchè «diventerà un paese Bot a 12 mesi 98,02 1,99 Grisbi mentre negli Usa Archway e scorso luglio. il primo atto della «cura Cassano» (Silva- che consuma, e quindi un mercato».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 2893 1,49 1,49 -0,07 24,81 80 0,90 1,96 - 77,69 FIL POLLONE 1740 0,90 0,89 -1,55 31,44 8 0,66 1,02 0,0500 9,57 META 3578 1,85 1,86 0,54 - 231 1,70 1,89 0,0720 273,73 ACEA 9346 4,83 4,82 -0,19 13,34 564 3,23 4,83 0,1800 1027,98 FIN.PART 399 0,21 0,21 0,68 -69,11 985 0,19 0,67 0,0168 68,87 MIL ASS W05 198 0,10 0,10 -3,24 58,29 270 0,04 0,12 - - ACEGAS 9931 5,13 5,10 -1,14 12,35 22 3,97 5,24 0,1500 182,48 FIN.PART W05 42 0,02 0,02 - -65,78 0 0,02 0,06 - - MILANO ASS 5431 2,81 2,78 -0,07 42,31 573 1,49 2,83 0,0500 973,05 ACQ MARCIA 533 0,28 0,28 -0,36 4,08 29 0,24 0,29 0,0207 106,38 FINARTE ASTE 3387 1,75 1,72 -2,27 20,95 29 1,33 2,06 0,0362 87,59 MILANO ASS R 5075 2,62 2,62 0,34 32,98 49 1,65 2,62 0,0700 80,57 ACQ NICOLAY 4453 2,30 2,30 -0,43 -4,13 1 2,21 2,71 0,0880 30,86 FINECOGROUP 1291 0,67 0,66 2,06 44,32 80541 0,32 0,67 0,0671 2339,10 MIRATO 12049 6,22 6,23 -0,30 21,07 13 4,41 6,29 0,2000 107,04 ACQ POTABILI 36795 19,00 18,95 -0,01 2,42 3 17,39 22,71 0,1100 154,92 FINMECCANICA 1235 0,64 0,64 -0,25 17,94 22536 0,43 0,67 0,0100 5379,47 MITTEL 6858 3,54 3,55 0,85 5,10 1 3,05 3,82 0,1000 138,14 ACSM 3365 1,74 1,74 0,12 28,65 7 1,30 1,85 0,0500 64,65 FOND-SAI 28603 14,77 14,73 -0,12 39,79 150 8,88 15,59 0,2600 1901,60 MONDADORI 13041 6,74 6,76 0,58 11,71 2021 5,26 6,99 0,2500 1747,26 ACTELIOS 13558 7,00 6,98 0,47 15,43 15 5,62 7,23 - 142,84 FOND-SAI R 16443 8,49 8,49 0,93 79,61 42 4,67 8,78 0,3120 354,88 MONRIF 1513 0,78 0,79 0,41 53,75 249 0,40 0,79 0,0200 117,18 ADF 22592 11,67 11,62 1,11 22,58 4 8,96 17,32 0,0600 105,42 FSA W08 5226 2,70 2,68 -0,56 29,88 32 1,56 2,85 - - MONTE PASCHI 5240 2,71 2,71 -0,11 14,71 6546 1,97 2,75 0,0832 6625,62 AEDES 6473 3,34 3,33 -0,54 1,24 169 2,88 3,46 0,1100 334,08 MONTEFIBRE 854 0,44 0,44 0,45 -19,31 26 0,41 0,60 0,0300 57,36 AEM 2761 1,43 1,42 -0,63 9,95 2060 1,11 1,47 0,0420 2566,87 G GABETTI 3745 1,93 1,94 0,99 9,02 7 1,59 2,10 0,0700 61,89 MONTEFIBRE R 1111 0,57 0,58 -1,26 10,95 13 0,52 0,62 0,0500 14,92 AEM TO W08 515 0,27 0,27 2,31 - 442 0,20 0,27 - - GANDALF W04 174 0,09 0,09 - -62,92 0 0,06 0,27 - - NAV MONTANARI 3032 1,57 1,56 -0,83 26,90 217 1,14 1,58 0,0600 192,40 AEM TORINO 2494 1,29 1,29 0,70 28,24 218 0,85 1,32 0,0360 594,72 GARBOLI 1675 0,87 0,87 - 11,61 0 0,72 0,93 0,1033 23,36 N NECCHI 151 0,08 0,08 -2,50 4,56 169 0,07 0,17 0,0516 17,79 ALERION 1106 0,57 0,57 -1,35 50,40 182 0,38 0,61 0,0258 228,46 GEFRAN 7863 4,06 4,05 -0,71 7,63 9 3,59 4,26 0,2000 58,48 NECCHI W05 72 0,04 0,04 23,33 -7,50 127 0,02 0,12 - - ALITALIA 521 0,27 0,27 0,11 9,35 8286 0,20 0,29 0,0413 1042,31 GEMINA 1604 0,83 0,83 0,06 1,94 339 0,65 0,86 0,0100 301,93 NEGRI BOSSI 4266 2,20 2,19 -1,44 -17,64 11 2,13 2,69 0,0400 48,47 ALLEANZA 16745 8,65 8,63 0,23 16,11 3060 6,59 8,99 0,1900 7319,17 GEMINA RNC 1936 1,00 1,00 1,01 -4,76 1 0,78 1,10 0,0500 3,76 AMGA 1965 1,01 1,01 -1,28 26,40 250 0,72 1,04 0,0170 353,25 GENERALI 40352 20,84 20,74 -0,67 5,19 6665 17,71 24,21 0,2800 26591,83 OLCESE 349 0,18 0,18 -0,06 -45,67 174 0,16 0,33 0,0775 16,42 AMPLIFON 44495 22,98 23,00 0,83 38,98 4 13,80 22,98 0,1500 450,89 GEWISS 7201 3,72 3,73 0,05 2,45 23 2,91 3,83 0,0500 446,28 O OLIDATA 2600 1,34 1,34 -0,81 -14,68 17 0,98 1,62 0,0909 45,66 ARQUATI 658 0,34 0,34 - -50,73 0 0,34 0,70 0,0100 8,35 GIACOMELLI 349 0,18 0,18 - -70,11 0 0,17 0,69 - 9,86 ASM BRESCIA 3232 1,67 1,66 -0,84 -2,80 208 1,60 1,75 0,0600 1227,67 GIM 1356 0,70 0,70 -0,06 -24,71 455 0,67 0,93 0,0200 104,09 P CREMONA 37614 19,43 19,45 0,44 17,54 84 16,14 19,43 0,1500 652,43 ASTALDI 5247 2,71 2,72 0,85 46,80 141 1,56 2,72 0,0500 266,73 GIM RNC 1872 0,97 0,97 -1,01 -4,26 2 0,87 1,06 0,0724 13,21 P P ETR-LAZIO 33633 17,37 17,51 1,19 50,01 41 11,22 19,83 0,1900 446,23 AUTO TO MI 21739 11,23 11,23 0,36 26,06 79 8,91 11,88 0,4000 987,98 GRANDI NAVI VEL 3305 1,71 1,70 - 9,07 24 1,33 1,79 0,0200 110,95 P INTRA 24567 12,69 12,78 1,28 15,45 101 10,29 14,05 0,4000 585,68 AUTOGRILL 21344 11,02 11,14 3,03 43,66 937 7,06 11,30 0,0413 2804,25 GRANDI VIAGGI 1313 0,68 0,68 1,26 24,17 69 0,51 0,75 0,0129 30,52 P LODI 16679 8,61 8,65 0,63 -0,20 394 7,87 9,04 0,1800 2079,95 AUTOSTRADE 25328 13,08 13,05 1,15 38,15 3171 9,31 13,15 - 7478,24 GRANITIFIANDRE 13664 7,06 7,14 2,98 -5,99 314 6,22 7,97 0,1100 260,14 P MILANO 8481 4,38 4,44 2,05 23,38 945 3,21 4,47 0,1200 1690,65 GRUPPO COIN 5946 3,07 3,08 0,33 -24,44 187 1,63 4,06 - 407,43 P SPOLETO 13155 6,79 6,75 -0,74 10,47 1 5,51 7,35 0,2500 122,18 B ANTONVENETA 29716 15,35 15,29 -1,41 31,52 1262 11,67 15,98 0,6000 3628,94 B P UNITE 26614 13,74 13,79 0,70 - 885 12,61 13,88 - 4381,57 B BILBAO 19264 9,95 9,95 1,84 -3,69 0 7,03 10,50 0,0900 31795,53 HERA 2382 1,23 1,23 0,08 - 222 1,17 1,28 - 975,64 H P VER-NOV 25921 13,39 13,46 1,07 24,40 663 9,33 13,82 0,3900 4954,87 B CARIGE 5327 2,75 2,75 0,33 36,94 351 2,01 2,85 0,0723 2420,62 PAGNOSSIN 3660 1,89 1,91 1,65 36,96 91 1,04 1,89 0,0250 37,80 B CARIGE R 6670 3,44 3,42 -3,29 61,03 16 2,10 3,84 0,0823 484,52 IFI PRIV 12857 6,64 6,60 -0,15 -19,20 303 5,00 9,47 0,6300 509,96 I PARMALAT 4331 2,24 2,22 1,32 -0,89 31017 1,32 3,06 0,0200 1824,65 B CHIAVARI 12102 6,25 6,25 -1,11 -9,72 100 6,07 7,04 0,2000 437,50 IFIL 4934 2,55 2,57 2,43 -17,38 3325 1,65 3,40 0,1800 2644,35 PERLIER 418 0,22 0,22 3,06 34,16 329 0,15 0,24 0,0050 10,47 B DESIO-BR 6535 3,38 3,38 0,06 39,58 81 2,37 3,84 0,0680 394,88 IFIL RNC 4450 2,30 2,32 2,07 4,34 142 1,42 2,42 0,2007 85,91 PERMASTEELISA 26053 13,46 13,55 1,42 -9,81 99 12,88 17,20 0,3600 371,36 B DESIO-BR R 4812 2,48 2,50 0,40 23,88 1 2,01 2,61 0,0820 32,81 IM LOMB W05 45 0,02 0,02 -0,44 379,17 2898 0,00 0,04 - - PININFARIN R 41630 21,50 21,50 - 9,97 0 15,85 22,09 0,3814 - B FIDEURAM 10423 5,38 5,35 -1,78 15,32 14897 3,38 5,78 0,1600 5276,90 IM LOMBARDA 316 0,16 0,16 0,62 59,06 1927 0,08 0,26 - 97,88 PININFARINA 48484 25,04 25,11 2,91 45,26 4 16,41 25,94 0,3400 231,65 B FINNAT 707 0,37 0,36 -1,68 27,05 1319 0,22 0,38 0,0060 79,49 IMA 20652 10,67 10,72 2,11 -11,12 19 8,94 12,00 0,4000 385,04 PIREL &C W06 174 0,09 0,09 0,33 - 3628 0,07 0,09 - - B FINNAT R 692 0,36 0,36 3,56 53,91 829 0,21 0,36 0,0100 51,89 IMMSI 1815 0,94 0,93 -1,74 29,81 1595 0,66 0,94 0,0300 206,27 PIRELLI REAL 46296 23,91 23,88 0,08 32,31 63 17,97 24,57 1,2500 970,87 B INTERM W04 162 0,08 0,08 - -36,93 14 0,08 0,14 - - IMPREGIL W03 10 0,01 0,01 20,00 -82,67 2740 0,01 0,06 - - PIRELLI&CO 1432 0,74 0,74 0,65 5,00 27816 0,59 0,74 0,0800 2459,63 B INTERMOBIL 11261 5,82 5,80 -0,07 24,76 98 3,90 5,82 0,1290 873,62 IMPREGILO 1095 0,57 0,57 3,38 56,92 3039 0,22 0,58 0,0100 408,64 PIRELLI&CO R 1342 0,69 0,69 0,14 16,15 314 0,48 0,70 0,0904 93,43 B INTESA 6072 3,14 3,17 2,66 47,30 40160 1,83 3,14 0,0150 18551,66 IMPREGILO R 1188 0,61 0,61 -0,07 62,72 55 0,36 0,62 0,0980 9,91 POL EDITORIALE 3400 1,76 1,75 -1,91 56,51 151 0,80 1,78 0,0413 231,79 B INTESA R 4457 2,30 2,32 3,89 51,95 10711 1,32 2,31 0,0280 2146,59 INTEK 1275 0,66 0,66 -0,64 42,88 431 0,46 0,66 0,0156 108,90 PREMAFIN 1619 0,84 0,84 2,23 6,05 211 0,56 0,93 0,1033 259,99 B LOMBAR W04 41 0,02 0,02 -0,95 -18,53 1705 0,02 0,03 - - INTEK RNC 1226 0,63 0,64 0,19 56,72 87 0,40 0,63 0,0416 23,21 PREMAFIN W03 125 0,06 0,06 4,88 55,53 337 0,01 0,08 - - B LOMBARDA 20075 10,37 10,42 0,28 10,70 96 8,81 10,42 0,3300 3281,88 INTERPUMP 6914 3,57 3,58 1,19 -6,14 284 3,09 3,90 0,2000 298,36 PREMUDA 2494 1,29 1,30 2,28 19,15 197 1,00 1,30 0,0800 79,91 B PROFILO 4140 2,14 2,10 -3,66 60,75 977 1,13 2,29 0,0594 261,85 IPI 7278 3,76 3,76 0,64 -0,71 4 3,71 4,51 0,1890 153,31 IRCE 4910 2,54 2,54 -0,39 5,67 19 2,08 2,70 0,0200 71,33 B SANTANDER 16454 8,50 8,45 -1,13 28,84 2 5,12 8,59 0,0775 40521,89 R DEMEDICI 1486 0,77 0,75 -0,16 12,35 450 0,49 0,90 0,0165 206,54 24780 12,80 12,80 0,21 77,09 12 6,75 12,80 0,5000 84,47 ISAGRO 7056 3,64 3,65 - - 8 3,64 3,80 - 58,30 R B SARDEGNA R R DEMEDICI R 1743 0,90 0,90 - 1,62 0 0,51 1,00 0,0275 0,51 IT HOLDING 4386 2,27 2,26 -0,04 -5,35 15 1,85 2,51 0,0258 556,90 BANCA IFIS 20584 10,63 10,63 0,98 13,10 9 7,62 10,63 - 228,03 RAS 25967 13,41 13,43 0,16 13,21 1226 10,04 14,04 0,4400 8997,27 BASICNET 1386 0,72 0,71 -0,75 1,29 104 0,56 0,83 0,0930 21,02 ITALCEMENT R 11834 6,11 6,10 -0,67 16,13 170 4,95 6,37 0,3000 644,40 RAS RNC 26277 13,57 13,52 -0,15 -2,90 0 10,83 14,37 0,4600 18,19 ITALCEMENTI 19847 10,25 10,29 0,64 6,62 190 8,24 10,90 0,2700 1815,46 BASTOGI 351 0,18 0,18 -9,70 81,14 14571 0,09 0,20 - 122,68 RATTI 1297 0,67 0,67 0,06 25,16 48 0,39 0,76 0,0516 20,89 ITALMOBIL 74411 38,43 38,50 1,05 12,43 4 30,50 39,83 0,9400 852,48 BAYER 43740 22,59 22,51 -0,35 6,91 66 10,17 22,85 0,9000 - RCS MEDGR R 3888 2,01 2,00 -0,65 53,63 94 1,07 2,05 0,0600 58,93 ITALMOBIL R 50285 25,97 25,95 -0,57 24,44 14 18,44 25,97 1,0180 424,43 BEGHELLI 1246 0,64 0,64 -0,39 39,45 54 0,35 0,78 0,0258 128,74 RCS MEDIAGR 5789 2,99 3,00 0,13 43,13 1111 1,71 2,99 0,0400 2186,32 BENETTON 20894 10,79 10,81 2,24 23,00 1203 5,92 10,87 0,3500 1959,20 RECORDATI 30653 15,83 15,77 -0,20 5,35 59 11,04 17,09 0,3750 792,90 JOLLY HOTELS 9217 4,76 4,76 -0,21 1,13 0 3,65 5,03 0,0500 94,48 BENI STABILI 969 0,50 0,50 0,02 15,59 14137 0,37 0,50 0,0100 851,60 J RICCHETTI 699 0,36 0,36 0,81 -1,34 234 0,31 0,38 0,0050 77,28 JUVENTUS FC 3631 1,88 1,88 -0,21 17,55 36 1,22 2,48 0,0120 226,75 BIESSE 4510 2,33 2,33 0,52 -2,59 23 1,91 2,50 0,0900 63,80 RICH GINORI 1573 0,81 0,81 1,98 -9,63 212 0,66 0,91 0,0530 73,77 BIPIELLE INV 6169 3,19 3,21 0,31 11,63 17 2,69 4,12 0,1500 1890,15 RISAN IPI W 623 0,32 0,32 -7,20 - 1 0,27 0,54 - - LA DORIA 4308 2,23 2,22 -0,49 22,25 4 1,60 2,35 0,0279 68,97 BNL 3834 1,98 1,96 -0,86 78,86 28865 1,06 2,07 0,0801 4333,16 L RISANAMENTO 2780 1,44 1,45 0,91 2,94 201 1,12 1,47 0,0140 393,95 LA GAIANA 2808 1,45 1,45 - 47,96 1 0,98 1,46 0,0400 26,04 BNL RNC 3340 1,73 1,72 -0,58 58,11 42 1,03 1,77 0,0415 40,02 ROLAND EUROPE 2697 1,39 1,40 0,65 68,30 3 0,80 1,42 0,0300 30,65 LAVORWASH 3801 1,96 1,96 - -5,21 0 1,53 2,18 0,3500 26,17 BOERO 26721 13,80 13,80 - 11,29 0 11,39 14,60 0,2500 59,90 RONCADIN 968 0,50 0,50 0,58 130,63 207 0,21 0,54 0,0413 65,13 LAZIO 92 0,05 0,05 -5,57 -48,31 23932 0,05 0,40 - 111,97 BON FERRARESI 25439 13,14 13,02 -0,26 19,78 5 10,70 13,50 0,1100 73,90 RONCADIN W07 523 0,27 0,27 -0,78 297,35 199 0,07 0,37 - - BPL-BCRL W05 1935 1,00 1,00 4,71 - 101 0,82 1,14 - - LINIFICIO 3266 1,69 1,70 1,19 40,82 55 0,90 1,69 0,0200 46,64 LOCAT 1842 0,95 0,95 - 34,11 8 0,70 0,97 0,0380 519,71 BPU W 02/04 735 0,38 0,38 1,45 - 1019 0,30 0,38 - - SABAF 26763 13,82 13,82 0,14 -7,84 3 13,63 15,00 0,3700 156,65 LOTTOMATICA 31739 16,39 16,45 1,37 16,00 175 13,24 16,49 3,3000 1451,58 S BPU W 99/04 29 0,01 0,01 -6,45 - 55 0,01 0,03 - - SADI 3257 1,68 1,69 -0,71 -10,01 2 1,50 2,06 0,1500 17,32 LUXOTTICA 28599 14,77 14,82 0,28 13,27 477 9,33 14,81 0,2100 6711,47 BREMBO 10961 5,66 5,68 1,01 29,75 99 4,26 5,78 0,1100 395,37 SAECO 6748 3,48 3,51 0,69 0,26 1309 2,86 3,70 0,0750 697,00 BRIOSCHI 546 0,28 0,28 -3,39 27,79 5234 0,21 0,29 0,0038 135,83 SAES GETT R 11263 5,82 5,85 0,43 5,27 5 4,67 6,17 0,1656 55,99 MAFFEI 2955 1,53 1,52 -0,13 22,08 112 1,23 1,62 0,0430 45,78 BRIOSCHI W 72 0,04 0,04 -11,79 47,83 7280 0,02 0,04 - - M SAES GETTERS 18286 9,44 9,51 0,03 14,32 4 7,14 10,21 0,1500 131,03 MANULI RUBBER 3948 2,04 2,04 - 63,64 9 1,22 2,13 0,0600 170,53 BULGARI 14987 7,74 7,74 0,12 69,81 1739 3,56 8,13 0,0740 2291,20 SAIAG 7764 4,01 4,01 - 14,11 2 2,97 4,06 0,0156 69,80 MARCOLIN 2347 1,21 1,22 -1,05 2,54 39 1,00 1,29 0,0290 55,00 BURANI F.G. 14915 7,70 7,72 -0,39 3,45 48 6,49 7,84 0,0650 215,68 SAIAG RNC 5606 2,90 2,83 -3,08 40,19 10 1,88 2,93 0,0260 28,20 MARZOTTO 17295 8,93 9,04 2,71 69,94 133 4,79 8,96 0,3200 592,55 BUZZI UNIC R 12288 6,35 6,35 -0,35 4,89 246 4,50 6,51 0,2740 255,58 SAIPEM 11875 6,13 6,13 0,29 -5,11 1914 5,24 7,31 0,1440 2701,50 MARZOTTO RIS 17732 9,16 9,10 -0,12 70,86 1 5,04 9,87 0,3400 30,73 BUZZI UNICEM 19419 10,03 10,14 1,33 47,94 374 4,79 10,25 0,2500 1314,74 SAIPEM RIS 13360 6,90 6,90 - 0,58 0 5,80 7,48 0,1740 1,48 MARZOTTO RNC 12694 6,56 6,58 1,15 28,07 12 4,80 6,64 0,3800 16,34 SCHIAPPARELLI 252 0,13 0,13 0,31 41,21 532 0,08 0,19 0,0155 27,93 MEDIASET 17947 9,27 9,25 -0,04 24,53 7441 6,19 9,28 0,2100 10948,80 C C LATTE TO 5396 2,79 2,77 -0,18 22,45 9 2,03 2,85 0,0300 27,87 SEAT PG 1567 0,81 0,80 -0,65 - 29866 0,73 0,87 - 6566,83 MEDIOBANCA 17004 8,78 8,74 -1,11 9,79 2384 7,24 9,44 0,1800 6837,23 CALTAG EDIT 13358 6,90 6,90 -0,19 20,61 30 4,50 7,14 0,2000 862,38 SEAT PG R 1462 0,76 0,75 -0,73 - 318 0,61 0,79 - 102,75 MEDIOLANUM 12150 6,28 6,27 0,38 23,38 6823 3,51 6,38 0,1000 4553,57 CALTAGIRON R 10150 5,24 5,29 - 23,34 0 4,01 5,95 0,0700 4,77 SIAS 13558 7,00 7,08 2,13 52,72 256 4,54 7,78 0,2200 892,75 MELIORBANCA 8022 4,14 4,12 0,51 -3,41 435 3,83 4,38 0,0500 337,21 CALTAGIRONE 9889 5,11 5,18 1,53 25,73 3 4,05 5,68 0,0500 553,04 SIRTI 2914 1,50 1,51 1,14 55,28 985 0,80 1,50 0,5000 331,10 MERLONI 29098 15,03 15,14 1,62 49,65 132 9,15 15,22 0,3220 1629,18 CAMFIN 3836 1,98 1,97 -0,30 -3,05 276 1,62 2,64 0,0520 405,22 SMI METAL R 740 0,38 0,39 0,26 -10,39 45 0,33 0,43 0,0408 21,88 MERLONI RNC 19157 9,89 9,90 -0,23 46,53 10 6,22 9,99 0,3400 24,76 CAMFIN W06 442 0,23 0,23 -0,44 - 320 0,13 0,24 - - SMI METALLI 636 0,33 0,33 0,21 -21,57 487 0,28 0,42 0,0080 211,71 CAMPARI 70867 36,60 36,60 -0,52 22,45 60 27,43 37,56 0,8800 1062,86 SMURFIT SISA 3801 1,96 1,95 -0,51 42,56 8 1,29 2,01 0,0100 120,92 CAPITALIA 5230 2,70 2,71 1,31 106,50 31279 0,97 2,70 0,0500 5960,62 SNAI 8684 4,49 4,47 2,76 163,51 3313 1,21 4,70 0,0387 246,42 CARRARO 4573 2,36 2,37 -0,55 70,05 64 1,28 2,38 0,1540 99,20 SNAM GAS 6343 3,28 3,28 -0,64 -1,33 14398 3,10 3,45 0,1600 6404,58 CATTOLICA AS 54545 28,17 28,34 0,93 28,95 48 20,14 28,85 1,0000 1335,01 NUOVO MERCATO SNIA 3576 1,85 1,85 0,33 0,98 1410 1,46 1,95 0,0487 1089,95 CEMBRE 4726 2,44 2,44 -1,01 34,05 12 1,82 2,44 0,0800 41,50 SOCOTHERM 7946 4,10 4,06 -1,72 18,03 20 3,07 4,24 0,0750 154,31 CEMENTIR 5158 2,66 2,68 0,15 9,99 97 1,88 2,75 0,0600 423,90 SOGEFI 5449 2,81 2,85 2,08 36,40 281 1,98 2,81 0,1300 307,23 CENTENAR ZIN 1536 0,79 0,80 - -30,71 2 0,72 1,19 0,0361 11,31 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SOL 6996 3,61 3,58 -0,11 49,54 51 2,42 3,81 0,0610 327,70 CIR 2755 1,42 1,44 1,84 53,57 1369 0,77 1,42 0,0413 1096,24 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SOPAF 552 0,28 0,28 7,26 -9,96 1625 0,23 0,33 0,0620 33,30 CIRIO FIN 337 0,17 0,17 - -17,14 0 0,16 0,30 0,0129 64,47 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF RNC 523 0,27 0,27 2,99 -8,91 675 0,23 0,30 0,0723 10,98 CLASS EDITORI 4117 2,13 2,08 -0,62 28,07 3187 1,27 2,13 0,0220 196,09 SPAOLO IMI 20617 10,65 10,64 0,86 62,89 8071 5,81 10,65 0,3000 15427,16 ACOTEL GROUP 34243 17,68 17,73 0,74 -2,87 5 14,23 19,90 0,4000 73,75 COFIDE 1122 0,58 0,58 0,36 51,60 1462 0,34 0,58 0,0100 416,93 STAYER 74 0,04 0,04 -0,26 -57,67 565 0,03 0,15 0,0258 6,95 AISOFTWARE 3644 1,88 1,93 5,94 2,92 204 1,51 2,36 - 19,28 CR ARTIGIANO 6426 3,32 3,33 1,09 -9,22 87 3,01 3,66 0,1165 374,78 ALGOL 8735 4,51 4,50 -0,53 -4,04 9 4,30 5,20 - 15,80 STEFANEL 3328 1,72 1,74 2,96 43,01 227 1,01 1,76 0,0300 92,91 CR BERGAMASCO 33259 17,18 17,39 0,53 21,21 9 13,89 17,22 0,7000 1060,28 ART'E' 50692 26,18 26,21 0,08 -2,97 2 22,79 30,06 0,4000 93,72 STEFANEL RNC 4260 2,20 2,20 - -4,35 0 2,07 2,50 0,0300 0,22 CR FIRENZE 2697 1,39 1,42 3,06 18,25 1845 1,06 1,39 0,0520 1514,76 BB BIOTECH 78942 40,77 40,79 0,82 5,35 7 31,86 47,87 - 1133,41 STMICROEL 44941 23,21 23,20 0,22 19,36 17516 15,57 24,03 0,0800 20917,60 CR VALTELLINESE 17132 8,85 8,81 -0,72 -1,00 158 7,77 9,15 0,4000 454,95 BUONGIORNO V 4213 2,18 2,17 -0,55 -50,96 451 1,50 7,14 - 146,37 CAD IT 20584 10,63 10,59 1,15 12,60 30 7,24 12,43 0,1800 95,47 CREDEM 11552 5,97 6,05 2,92 12,74 2028 4,25 5,97 0,2000 1636,77 CAIRO COMMUNICAT 55939 28,89 29,05 2,54 44,64 52 18,30 28,89 0,8000 223,90 T TARGETTI 5805 3,00 3,02 -0,23 -3,35 7 2,76 3,27 0,1000 53,06 CREMONINI 3474 1,79 1,80 0,45 36,22 316 0,99 1,80 0,0206 254,43 CARDNET GROUP 4415 2,28 2,29 0,97 -33,84 15 2,03 3,73 - 11,79 TECNODIF W04 269 0,14 0,14 0,94 -32,61 52 0,12 0,24 - - CRESPI 1353 0,70 0,69 -1,32 2,22 43 0,56 0,76 0,0350 41,93 CDB WEB TECH 5586 2,88 2,87 -1,78 41,84 680 1,57 2,99 - 290,81 TEL EXOL 04W 77 0,04 0,04 1,00 -49,69 229 0,03 0,09 - - CDC 18780 9,70 9,73 3,66 57,45 65 4,95 9,70 0,1400 118,92 CSP 2792 1,44 1,45 -0,14 -5,26 2 0,94 1,63 0,0500 35,33 TELECOM IT 4616 2,38 2,39 0,25 11,75 41712 1,82 2,44 - 24540,67 CHL 1554 0,80 0,86 16,27 -10,63 4715 0,60 1,00 - 30,62 CUCIRINI 1783 0,92 0,92 0,11 0,66 70 0,75 0,95 0,0516 11,05 CTO 1443 0,75 0,75 -5,70 -74,50 13 0,60 3,22 0,2453 7,45 TELECOM IT R 3100 1,60 1,60 -0,75 - 15392 1,43 1,60 - 9279,27 DADA 9492 4,90 4,95 3,06 -4,93 84 3,97 6,07 - 76,82 TELECOM ME 771 0,40 0,40 0,25 -40,36 11629 0,26 0,69 - 1225,43 D DANIELI 6715 3,47 3,47 2,09 98,63 58 1,67 3,47 0,0300 141,77 DATA SERVICE 44980 23,23 23,23 1,35 -41,68 4 21,33 44,85 0,5200 116,59 TELECOM ME R 600 0,31 0,31 - -40,95 50 0,23 0,54 - 16,00 DATALOGIC 26426 13,65 13,58 -0,51 48,91 8 8,78 14,03 0,1500 162,46 DANIELI RNC 3689 1,91 1,90 0,21 51,55 78 1,21 1,93 0,0516 77,01 TENARIS 4413 2,28 2,29 0,53 24,13 96 1,78 2,42 0,0541 2689,88 DATAMAT 11252 5,81 5,79 0,75 46,23 156 3,17 5,83 - 157,01 DE FERRARI 11877 6,13 6,10 -0,81 -7,91 0 6,01 7,14 0,1160 137,26 DIGITAL BROS 7114 3,67 3,64 2,39 13,08 196 2,44 3,70 - 47,39 TIM 8394 4,34 4,30 -0,88 -1,45 116016 3,66 4,69 0,0477 36561,41 DE FERRARI R 7125 3,68 3,68 0,82 36,80 0 2,69 3,91 0,1210 55,43 DMAIL GROUP 6415 3,31 3,29 -0,27 1,13 60 2,22 3,75 0,0200 21,37 TIM RNC 8022 4,14 4,15 0,48 2,42 381 3,60 4,19 0,0597 547,16 DE'LONGHI 7337 3,79 3,83 3,04 -12,35 244 3,00 4,73 0,0600 566,46 E.BISCOM 96271 49,72 50,19 2,85 77,13 1171 21,94 49,72 - 2468,56 TOD'S 64865 33,50 33,62 0,99 7,41 68 23,15 36,56 0,3500 1013,38 EL.EN. 30121 15,56 15,65 0,55 22,43 4 12,37 17,17 0,2500 71,56 DUCATI 2724 1,41 1,41 0,14 -21,79 123 1,11 1,80 - 223,01 TREVI FINANZ 2124 1,10 1,10 -0,63 50,69 162 0,59 1,23 0,0150 70,21 ENGINEERING 38783 20,03 20,00 0,48 27,12 7 13,33 20,82 0,3600 250,38 EPLANET 950 0,49 0,49 0,49 -15,70 1384 0,40 0,62 - 164,21 TREVISAN 5755 2,97 2,99 0,10 - 18 2,97 3,12 - 65,76 E EDISON 2620 1,35 1,35 - 46,33 5032 0,76 1,40 - 5519,48 ESPRINET 38342 19,80 19,86 3,04 68,50 83 11,37 19,80 0,5500 94,66 EDISON R 2335 1,21 1,21 -0,08 20,75 10 0,74 1,29 - 133,37 EUPHON 17347 8,96 8,95 -1,26 36,34 25 4,43 9,19 0,6000 42,64 UNICREDIT 8140 4,20 4,20 0,05 8,52 31436 3,14 4,38 0,1580 26462,62 FIDIA 11507 5,94 5,98 - -18,26 3 5,82 7,50 0,1400 27,93 U EDISON W07 953 0,49 0,49 -0,91 - 167 0,22 0,57 - - UNICREDIT R 7977 4,12 4,13 0,44 17,68 21 3,14 4,16 0,1730 89,43 FINMATICA 17651 9,12 9,10 -0,34 -5,68 85 7,95 10,74 0,0258 422,37 EMAK 6512 3,36 3,35 -0,50 43,05 2 2,35 3,60 0,1400 93,00 GANDALF 1646 0,85 0,85 - -61,57 0 0,80 2,61 - 6,03 UNIPOL 6397 3,30 3,32 1,96 -12,19 1040 3,20 3,90 0,1104 1906,34 ENEL 10200 5,27 5,26 -0,38 4,61 35671 5,02 6,03 0,3600 31940,28 I.NET 96175 49,67 49,20 -0,81 -0,26 7 38,81 55,68 1,0000 203,65 UNIPOL P 3694 1,91 1,89 -2,88 23,59 2448 1,43 1,92 0,1156 628,18 ENERTAD 8338 4,31 4,30 1,25 17,15 35 3,48 4,48 0,0207 269,63 INFERENTIA 12686 6,55 6,50 -1,17 -4,96 6 4,74 8,55 - 63,48 UNIPOL P W05 294 0,15 0,15 -3,77 64,04 5090 0,07 0,15 - - IT WAY 7697 3,98 3,97 0,10 33,88 12 2,75 4,38 0,0600 17,56 ENI 27241 14,07 14,10 0,77 -9,66 19219 12,10 15,59 0,7500 56316,57 UNIPOL W05 266 0,14 0,14 0,80 -7,09 430 0,13 0,16 - - MONDO TV 65872 34,02 33,98 -0,21 38,18 4 23,92 37,32 0,3000 131,72 EPLANET W04 281 0,14 0,14 -0,14 -25,00 95 0,11 0,20 - - NOVUSPHARMA 38803 20,04 19,98 0,04 0,94 26 13,00 26,64 - 131,59 ERG 8392 4,33 4,25 -2,37 17,71 988 3,14 4,70 0,2000 701,16 NTS-NETWORK 20238 10,45 10,38 -0,75 -13,38 4 9,88 14,05 - 150,62 V V VENTAGLIO 3940 2,04 2,02 -0,15 -0,39 10 2,02 2,49 0,0700 66,14 ERGO PREVIDE 7453 3,85 3,83 2,38 30,12 231 2,20 3,91 0,0300 346,41 OPENGATE GROUP 3698 1,91 1,91 - -67,29 0 1,43 6,74 0,2066 17,04 VEMER SIBER 1820 0,94 0,95 1,83 12,94 64 0,62 1,03 0,0516 61,17 ERICSSON 38005 19,63 19,60 -0,76 -1,86 9 14,48 21,16 0,1400 505,22 POLIGRAF S F 112633 58,17 57,94 7,08 139,98 52 17,04 77,20 0,3615 52,35 VIANINI INDUS 4796 2,48 2,49 -0,83 -2,86 2 2,46 2,83 0,0300 74,57 PRIMA INDUSTRIE 13169 6,80 6,82 -0,48 14,96 14 5,92 8,66 - 31,28 ESPRESSO 9414 4,86 4,92 1,95 52,18 1839 2,71 4,86 0,1000 2094,19 REPLY 17688 9,13 9,13 0,08 -16,61 3 7,43 11,68 0,1000 74,56 VIANINI LAVORI 9956 5,14 5,17 0,60 9,64 121 4,53 5,64 0,1000 225,21 TAS 42598 22,00 21,97 0,64 19,22 1 13,57 28,00 1,7500 38,70 VITTORIA ASS 9753 5,04 5,00 -0,91 36,73 4 3,42 5,10 0,1200 151,11 F FIAT 12477 6,44 6,44 0,56 -16,56 6997 5,18 8,79 0,3100 5157,89 TC SISTEMA 13250 6,84 6,87 1,30 -13,61 14 6,77 10,52 - 29,56 VOLKSWAGEN 83647 43,20 43,19 1,10 18,55 39 28,88 46,29 1,3000 - FIAT PRIV 7459 3,85 3,83 -0,60 -6,35 96 2,91 5,02 0,3100 397,88 TECNODIFFUSIONE 6821 3,52 3,53 0,71 -20,17 46 3,25 5,02 - 28,98 TISCALI 11453 5,92 5,88 -0,27 31,94 3236 3,51 6,15 - 2182,16 FIAT RNC 7842 4,05 4,05 0,35 1,62 54 2,94 4,94 0,4650 323,65 ZIGNAGO 24552 12,68 12,73 -0,16 25,50 2 9,13 12,68 2,6000 317,00 TXT 54816 28,31 28,27 0,28 57,83 8 13,93 41,31 - 71,49 Z FIAT W07 506 0,26 0,26 0,84 -12,90 71 0,19 0,35 - - VICURON PHARMA 29623 15,30 15,30 -0,45 - 12 9,45 15,98 - 729,43 ZUCCHI 8539 4,41 4,46 1,80 14,58 56 3,11 4,49 0,2500 107,50 FIERA MILANO 16813 8,68 8,59 -0,82 17,02 186 6,56 8,68 0,2850 286,54 ZUCCHI RNC 7828 4,04 4,05 - 3,67 0 3,49 4,18 0,2800 13,86 mercoledì 26 novembre 2003 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 106,470 106,980 BTP FB 96/06 113,790 113,980 BTP MZ 01/04 100,710 100,720 BTP ST 03/08 99,700 100,100 CCT LG 02/09 100,960 100,960 BCA CARIGE /14 134 99,050 101,000 CREDEM/05DC GN02 101,100 100,900 MED LOM /05 18 103,510 103,410 MEDIOB 97/07 IND 101,000 100,990 BCA CARIGE /19 132 102,910 100,800 CREDEM/05DC MG02 98,450 97,900 MED LOM /18 RF C 75 86,920 87,250 MEDIOB 98/08 TT 100,020 100,010 BTP AG 02/17 105,080 105,810 BTP FB 97/07 110,420 110,700 BTP MZ 01/06 103,990 104,200 BTP ST 03/08 99,050 99,400 CCT LG 98/05 100,740 100,750 BCA LEASING ITAL 06 A9 91,290 91,900 CREDEM/07 DOPCEN 95,990 95,490 MED LOM /19 3 RFC 79,550 80,300 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 105,100 105,440 BTP AG 03/13 98,220 98,710 BTP FB 99/04 100,190 100,210 BTP MZ 01/07 103,750 103,950 BTP ST 95/05 113,200 0,000 CCT LG E2/09 100,880 100,900 BCO NAPOLI OF 23 16% 138,500 138,500 CREDEM/07DC GN02 101,770 101,740 MED TOSC/06 IND 97,490 97,550 MEDIOCR C/13 TF 100,810 100,810 BEI 97/04 4,75% 110,000 109,800 CREDEM/07DC MG02 99,700 100,000 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 97,510 97,400 MEDIOCR C/28 ZC 22,910 23,050 BTP AG 03/34 97,040 97,630 BTP GE 03/08 99,800 100,090 BTP MZ 02/05 101,910 101,970 CCT AG 00/07 100,820 100,810 CCT MG 97/04 100,110 100,120 BEI 97/04 IND 99,870 99,980 CREDIOP /19 ST DW3 75,100 75,000 MEDIO /04 TV CAP 99,920 100,180 MPASCHI /05 44 TV 100,800 100,750 BTP AG 94/04 103,780 103,840 BTP GE 94/04 100,570 100,590 BTP NV 01/11 91,280 0,000 CCT AG 02/09 100,970 100,980 CCT MG 98/05 100,490 100,500 BEI 97/17 ZC 42,820 43,020 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 90,400 90,000 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 96,800 96,810 MPASCHI /08 7A 5,35% 105,500 105,900 BEI 99/29 FIXED 80,120 81,250 DALMINE 2 05 6,25% 99,300 99,250 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 75,110 75,930 MPASCHI 99/09 2 100,550 100,580 BTP AP 94/04 102,090 102,110 BTP GE 95/05 107,260 0,000 BTP NV 93/23 150,690 151,410 CCT AP 01/08 100,840 100,830 CCT MZ 97/04 100,080 100,090 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 93,000 93,040 EFIBANCA /14 REV FLOAT 98,880 98,890 MEDIO LOMB 14 56 CMS 100,500 100,510 P COM IND/04 43 100,750 100,980 BTP AP 95/05 110,160 110,300 BTP LG 00/05 103,290 103,420 BTP NV 96/06 112,690 112,940 CCT AP 02/09 100,920 100,910 CCT MZ 99/06 100,600 100,600 BNL/04 KN-OUT R 101,100 101,050 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 103,690 103,600 MEDIO LOMB 97/07 ZC 88,900 88,750 P LODI/04 IND DC 96,570 97,120 BNL/05 W BASKET 94,700 94,700 ENTE FS 94/04 8,9% 100,900 100,950 MEDIO/05 D AGO02 104,650 104,400 P LODI/06 IND DC 96,820 96,260 BTP AP 99/04 100,420 100,430 BTP LG 01/04 101,370 101,390 BTP NV 96/26 129,330 129,930 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT OT 02/09 100,970 100,970 BNL/06 DOP CEN 5 97,500 97,270 FIAT STEP UP/11 94,990 95,020 MEDIO/05 D LUG02 104,000 103,650 P LODI/07 MIX2 97,100 96,810 BTP DC 00/05 104,770 105,000 BTP LG 02/05 102,150 102,260 BTP NV 97/07 109,090 109,410 CCT DC 99/06 100,690 100,690 CCT OT 98/05 100,580 100,590 BNL/07 ACT IND 93,850 93,790 FINDOMESTIC /09 100,160 100,150 MEDIO/05 D SET02 106,920 106,890 PARMALAT /07 2 84,510 81,260 BNL/07 ACT INDII 93,850 93,850 FINECO/16 REV FL 100,980 100,600 MEDIO/06 TRI OPZ 99,700 99,600 PARMALAT /10 90,250 85,000 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 114,090 114,320 BTP NV 97/27 118,960 119,450 CCT FB 03/10 100,990 100,990 CCT ST 01/08 100,910 100,920 BNL/07 VAL PURO 97,080 97,240 IADB 98/18 RFC 90,600 90,690 MEDIO/06 WC BASK 100,020 100,000 PARMALAT F /07 7,25% 85,490 81,820 BTP DC 93/23 147,000 0,000 BTP LG 97/07 111,270 111,470 BTP NV 98/29 101,300 101,900 CCT GE 96/06 101,400 101,400 CCT ST 97/04 100,270 100,270 BNL/08 FLASH 99,010 99,500 IMI 96/04 1 9,7% 103,200 0,000 MEDIO/07 D AGO02 105,460 105,340 POP BG CV/12 TV 102,710 102,580 BPU 00/08 TV EUR 101,000 100,700 IMI 96/06 2 7,1% 110,030 110,270 MEDIO/07 D LUG02 103,790 103,790 POP LODI/06 IND 94,380 94,020 BTP FB 01/04 100,610 100,620 BTP LG 99/04 101,130 101,150 BTP NV 99/09 101,590 101,960 CCT GE 97/04 100,010 100,010 CTZ AG 03/05 95,403 95,525 BPU 99/06 TV EUR 100,350 100,350 IMI 97/07 ZC I 86,900 87,200 MEDIO/07 D SET02 107,400 107,460 SPAOLO /04 34 112,110 112,110 BTP FB 01/12 104,600 105,050 BTP MG 02/05 102,760 102,860 BTP NV 99/10 108,200 108,600 CCT GE 97/07 101,430 101,450 CTZ AP 03/05 96,481 96,577 CAPITALIA /09 SUB 102,220 102,280 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 100,300 100,560 MEDIO/07 V PURO 97,130 97,060 SPAOLO /05 CONC 94,450 94,580 CENTROB /14 RF 98,150 99,290 INTBCI 02/07 MIX 99,750 99,750 MEDIOB /04 NIK CALL 98,000 98,120 SPAOLO /05 I BON 18 95,890 96,000 BTP FB 02/13 102,340 102,840 BTP MG 03/06 99,430 99,620 BTP OT 01/04 101,440 101,490 CCT GE2 96/06 101,380 0,000 CTZ DC 02/03 99,810 99,807 CENTROB /18 ZC 45,010 45,980 INTERB /04 373 IND 102,250 102,250 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 100,300 100,600 SPAOLO /06 7 109,150 109,140 BTP FB 02/33 108,410 109,080 BTP MG 98/08 105,590 105,930 BTP OT 02/07 105,430 105,730 CCT GN 03/10 100,990 100,990 CTZ DC 03/04 97,468 97,518 CENTROB 97/04 IND 99,990 100,000 INTERB/06 403 IN 104,950 105,000 MEDIOB /08 RUSSIA 82,500 82,400 SPAOLO 97/22 115 ZC 34,490 34,800 CR BO OF 97/04 314 TV 99,910 99,860 IRFIS 97/04 52 5,70% 101,550 0,000 MEDIOB 96/06 ZC 92,160 92,360 SPAOLO/08 S L 25 105,850 105,850 BTP FB 03/06 99,720 99,880 BTP MG 98/09 103,150 103,510 BTP ST 02/05 101,380 101,530 CCT LG 00/07 101,150 101,200 CTZ GN 02/04 98,750 98,758 CREDEM/05 DOPCEN 96,000 95,780 MED CENT /04 EQ L 106,400 0,000 MEDIOB 96/11 ZC 68,700 69,290 UNICR/10 IND 92,150 92,300 BTP FB 03/19 93,730 94,220 BTP MG 99/31 112,130 112,720 BTP ST 03/06 99,090 99,290 CCT LG 01/08 100,940 100,980 CTZ MZ 02/04 99,297 99,295 CREDEM/05DC AP02 96,450 96,590 MED CENT/05 DJEU 103,950 103,850 MEDIOB 97/04 IND 100,100 100,160 UNICR/10 S-U 106,100 106,010

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA DUCATO GEO AM.CR. 4,791 4,673 -1,541 0,000 DUCATO GEO GLOBALE 18,544 18,215 -2,482 -3,527 FS INFO TECNOLOG. 3,524 3,495 -1,122 -0,452 RAS MULTIPARTNER20 5,056 5,038 -0,099 3,015 OB. EURO HIGH YIELD ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,594 5,578 -0,214 -0,569 DUCATO GEO AM.SM.CAP 14,067 13,650 0,904 0,000 DUCATO GEO TENDENZA 2,608 2,562 -2,176 -2,940 GESTIELLE WORLD NET 1,429 1,393 0,918 3,927 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,085 6,078 0,413 2,012 AZIMUT C PRU 4,994 4,991 0,000 0,000 ALBERTO PRIMO RE 7,381 7,275 6,003 10,610 DUCATO FIX ALTO POT. 5,735 5,728 4,501 16,258 DUCATO GEO AM.VAL. 5,545 5,434 -3,195 0,000 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,278 3,247 -2,120 -2,672 GESTIELLE WORLD UTI 3,532 3,482 -3,681 -4,746 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,324 6,307 0,301 2,115 AZIMUT SOLIDITY 6,980 6,980 0,072 1,942 ALBOINO RE 6,517 6,496 7,311 9,622 GESTIELLE H.R. BOND 4,525 4,520 4,215 18,208 DUCATO GEO AMERICA 4,589 4,486 -3,754 -7,870 DUCATO MEGATRENDS 3,285 3,257 -2,811 -3,212 GESTNORD AZ.AMB. 5,764 5,681 0,174 -0,139 VENT.STR.PRUDENTE 4,936 4,930 -0,524 1,148 BANCOPOSTA PROF.REND. 4,989 4,985 0,000 0,000 APULIA AZ.ITALIA 10,483 10,323 3,988 6,904 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,045 5,032 7,363 24,876 EFFE AZ. AMERICA 2,543 2,503 -2,604 -4,363 DUCATO SMALL CAPS 3,823 3,783 -0,365 9,793 GESTNORD AZ.ED. 4,479 4,430 0,471 8,319 VITAMIN MEDIUM TERM 5,152 5,146 -0,310 0,000 BIM GLOBAL CONV. 4,980 4,960 0,789 2,217 ARCA AZITALIA 18,750 18,475 3,363 7,653 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,551 4,560 0,797 6,481 EPTA SELEZ. AMERICA 4,104 4,006 -3,253 -5,936 DWS PANIERE BORSE 5,016 4,946 -1,974 -5,018 ING GLOBAL BRAND NAM 4,305 4,234 0,843 -2,048 BIPIELLE F.80/20 8,678 8,661 -0,276 3,199 ARTIG. AZIONIITALIA 5,095 5,024 6,925 19,629 EUROCONS.AZ.AM. 4,675 4,585 -3,269 -7,132 EFFE AZ. GLOBALE 2,724 2,680 -1,518 -4,488 ING REAL ESTATE FUND 4,887 4,842 0,909 7,477 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,863 9,866 0,551 2,601 AUREO AZIONI ITALIA 17,392 17,146 3,542 8,005 OB. EURO GOVERNATIVI BT OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT EUROM. AM.EQ. FUND 14,621 14,380 -1,641 -8,795 EFFE AZ. TOP 100 2,639 2,594 -0,827 -5,004 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,836 5,760 0,292 6,477 BIPIELLE PROFILO 1 4,694 4,673 -1,345 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 21,807 21,463 5,358 11,357 ALTO MONETARIO 6,295 6,295 0,367 1,696 F&F RIS.DOLLARI $ 7,915 7,933 -5,944 -10,237 F&F L.AZIONI AMERICA 3,783 3,720 -1,919 -4,252 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,555 3,534 -1,140 -0,920 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,846 1,774 0,272 5,365 BIPIEMME PLUS 5,198 5,197 0,212 1,762 BIM AZ.SMALL CAP IT 6,282 6,222 7,957 0,000 ARCA MM 12,682 12,694 0,491 2,821 F&F RISER.DOLLAR-EUR 6,695 6,667 -5,943 -10,243 F&F SELECT AMERICA 10,455 10,283 -1,951 -4,162 EPTA CARIGE EQUITY 2,473 2,422 -2,829 -5,466 OPTIMA TECNOLOGIA 2,847 2,784 -0,801 -0,836 BIPIEMME SFORZESCO 8,170 8,154 0,678 3,118 BIM AZION.ITALIA 6,886 6,785 5,484 10,743 ARTIG. BREVE TERMINE 5,523 5,528 0,327 1,769 G.P. BOND DOLLARI 5,889 5,838 -6,316 -11,749 FIN.PUT. US SMC VAL 5,397 5,284 0,916 8,679 EPTA EXECUTIVE RED 3,554 3,541 -3,082 -2,040 RAS ADVANCED SERVIC. 2,298 2,241 -2,129 -6,319 BNL PER TELETHON 4,930 4,909 -0,323 -1,163 BIPIELLE F.ITALIA 21,609 21,291 2,964 7,055 ASTESE MONETARIO 5,470 5,473 0,422 2,328 GEO USA ST BOND 2 6,140 6,143 1,187 3,646 FIN.PUT. USA EQUITY 6,016 5,899 -0,644 -1,134 EPTAINTERNATIONAL 9,497 9,300 -2,904 -5,793 RAS ENERGY 5,187 5,115 -3,695 -2,537 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 5,097 5,094 0,256 2,165 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,965 10,871 3,776 8,446 AUREO MONETARIO 5,719 5,722 0,369 2,012 GESTIELLE CASH DLR 5,502 5,446 -6,141 -10,855 FIN.PUT. USA OPPORT. 5,642 5,514 1,530 2,975 EUROCONSULT AZ.INT. 4,786 4,708 -2,941 -7,588 RAS MULTIMEDIA 4,682 4,569 -0,107 1,014 BPB TIEPOLO 7,386 7,387 0,408 2,740 BIPIEMME ITALIA 14,246 14,044 4,450 8,731 BANCOPOSTA MONETARIO 5,360 5,361 0,450 2,173 NEXTRA CASHDOLLARO 12,373 12,241 -6,237 -11,817 FIN.PUT. USA V.EURO 4,053 3,995 -1,387 -2,478 EUROM. BLUE CHIPS 10,655 10,503 -1,607 -5,356 UNICREDIT-SERV-A 11,280 11,096 -1,373 -3,606 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,084 5,050 -1,834 -2,061 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,692 4,625 4,105 9,498 BIM OBBLIG.BT 5,656 5,658 0,390 1,910 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,568 14,605 -6,327 -11,890 FINECO AM AZ.NORDA. 10,531 10,330 -2,599 -3,438 EUROM. GROWTH E.F. 6,297 6,192 -0,458 -5,931 UNICREDIT-SERV-B 11,108 10,928 -1,490 -4,332 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 5,000 4,987 0,000 0,000 BPB TIZIANO 15,153 14,935 3,959 10,284 BIPIELLE F.MONETARIO 12,864 12,871 0,484 2,576 FONDERSEL AMERICA 10,732 10,576 -2,781 -7,998 F&F GESTIONE INTERN. 11,946 11,795 -1,816 -3,902 CR TRIESTE OBBL. 5,238 5,239 0,383 3,627 BPVI AZ. ITALIA 4,141 4,083 3,215 6,316 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,478 8,479 0,331 2,342 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM FS BEST.OF.AM. 3,584 3,554 -2,873 -4,350 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,289 10,159 -1,776 -3,859 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BIPIEMME MONETARIO 10,572 10,574 0,427 2,056 DWS BIL. 0-20 5,241 5,236 -0,247 2,624 C.S. AZ. ITALIA 11,231 11,037 4,650 9,400 ARCA BOND DOLLARI 7,955 7,896 -5,038 -10,467 G.P. AMERICA VAL. 16,406 15,984 -2,935 -6,625 F&F TOP 50 4,782 4,729 -3,081 -5,680 ARCA AZALTA CRESCITA 3,626 3,548 -0,275 -2,840 BIPIEMME TESORERIA 6,009 6,009 0,435 2,159 EFFE LIN. PRUDENTE 4,575 4,567 -0,087 0,000 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 18,460 18,167 3,591 8,213 ARTIG. AREADOLLARO 4,996 4,963 -4,456 -10,225 G.P. USA GROWTH 2,538 2,454 -2,347 -5,686 FIDEURAM AZIONE 11,485 11,268 -0,494 -0,338 AUREO FF AGGRESSIVO 3,180 3,174 -1,150 0,952 BPB PRUM.EURO B.T. 5,303 5,306 0,474 2,533 EPSILON LIMITED RISK 5,244 5,244 0,191 1,707 CA-AM MIDA MID CAP 4,441 4,385 7,608 19,962 AUREO DOLLARO 5,415 5,403 -4,632 -9,614 GEO US EQUITY 2,669 2,729 -0,373 -2,127 FIN.PUT. GL.SMC CORE 4,865 4,795 -0,593 3,007 AUREO MULTIAZIONI 6,837 6,745 -0,408 -0,451 BPVI BREVE TERMINE 5,507 5,507 0,346 2,266 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,315 5,315 -0,281 2,290 CAPITALG. ITALIA 16,177 15,864 4,936 9,371 AZIMUT REDDITO USA 5,606 5,560 -4,302 -9,332 GESTIELLE AMERICA 11,876 11,598 -2,271 -6,503 FIN.PUT. GL.SMC GROW 5,617 5,518 3,254 12,973 BIPIELLE H.CRESTITA 3,483 3,388 -1,191 -3,838 C.S. MON. ITALIA 6,972 6,971 0,374 2,049 EPTA PROT 95 5,019 5,008 0,000 0,000 CARIPARMA NEXTRA IND IT 10,649 10,505 3,852 7,882 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,219 7,164 -4,612 -8,828 GESTNORD AZ.AM. 12,664 12,384 -1,309 -6,046 FIN.PUT. GL.VAL.EURO 3,754 3,709 -0,583 0,563 BIPIELLE H.VALORE 3,834 3,759 -0,519 -4,437 CAPITALG. BOND BT 9,165 9,163 0,449 1,969 ETICA VAL.RESP.OB.M. 5,037 5,037 0,720 0,000 DUCATO GEO ITALIA 12,392 12,195 4,021 9,858 BIPIEMME US BOND 4,673 4,642 -3,070 -7,060 IMIWEST 16,932 16,548 -1,957 -3,135 FIN.PUT. GLOBAL EQUITY 6,392 6,324 -0,436 -3,137 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,924 2,894 1,704 1,634 CARIGE MON. 10,170 10,173 0,504 2,469 EUROCONSULT OBBL.MI 6,105 6,092 0,197 1,412 DWS AZ. ITALIA 11,067 10,908 3,974 10,449 CAPITALG. BOND-$ 6,448 6,437 -5,676 -11,756 ING AMERICA 14,030 13,751 -0,574 -5,388 FINECO AM AZ INTERN. 11,033 10,879 0,767 2,575 CAPITALG. SMALL CAP 5,606 5,540 6,700 15,826 CARIPARMA NEXTRA MON 6,435 6,436 0,484 2,370 FINECO AM PROF.PRUD. 5,487 5,485 0,183 1,989 DWS ITAL EQUITYRISK 16,349 16,077 3,737 9,468 DUCATO FIX DOLLARO 6,870 6,813 -4,318 -9,031 INVESTIRE AMERICA 16,023 15,653 -1,717 -2,185 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,389 3,382 -2,727 -2,866 DUCATO ETICO GL. 3,261 3,198 1,210 -3,663 CR CENTO VALORE 6,147 6,150 0,474 2,930 FINECO AM VALORE PR95 5,226 5,217 0,384 0,539 EFFE AZ. ITALIA 5,923 5,838 3,386 7,107 EUROM. NORTH AM.BOND 8,246 8,224 -4,648 -9,781 INVESTITORI AMERICA 3,652 3,565 -2,301 -4,473 G.P. GLOBAL 11,634 11,408 -3,179 -5,122 EUROM. RISK FUND 28,636 28,200 3,301 9,090 DUCATO FIX EURO BT 5,548 5,550 0,307 2,399 FINECO IMPIEGO 6,002 6,010 1,282 7,833 EPTA AZIONI ITALIA 10,873 10,707 3,238 4,729 FIN.PUT. USA BOND 6,232 6,216 -5,432 -9,102 KAIROS US FUND 5,341 5,277 3,568 4,133 G.P. SPECIAL 8,182 8,012 -1,028 0,306 GESTIELLE ETICO AZ. 4,854 4,774 -0,267 -3,652 DUCATO FIX EURO TV 5,414 5,414 0,352 1,901 G.P. CASH 5,669 5,667 0,248 4,057 EPTA MID CAP ITALIA 3,915 3,865 6,040 16,000 FONDERSEL DOLLARO 8,017 7,996 -5,337 -11,356 MC GEST. FDF AME. 5,341 5,332 0,850 10,947 G.P. WORLD TOP 50 2,856 2,790 -1,822 -5,898 ING INIZIATIVA 16,912 16,648 1,806 2,385 DWS FAMIGLIA 6,600 6,600 0,304 1,679 GEO GL.CONV.BOND 5,027 5,047 0,802 0,000 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,341 10,183 3,049 8,147 GESTIELLE BOND-$ 7,807 7,752 -4,303 -8,239 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,663 3,600 -2,085 -5,860 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,382 5,340 -0,037 0,000 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,700 3,692 -2,606 -2,785 DWS MONETARIO 8,548 8,550 0,211 1,532 GESTIELLE GL.ASS.1 7,808 7,796 0,090 1,561 EUROM. AZ. ITALIANE 20,967 20,648 3,838 10,568 HSBC CLUB A BOND USD 4,668 4,679 -5,963 -4,735 NEXTRA AZ.N.AM. 5,789 5,646 -2,262 -7,317 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,362 3,355 -3,335 -5,402 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,959 5,845 -0,667 -2,885 EFFE OB. EURO BT 5,557 5,559 0,397 2,207 GESTIELLE OBB. 20 9,603 9,608 0,292 1,727 F&F GESTIONE ITALIA 19,682 19,421 3,764 9,399 INVESTIRE N.AM.BOND 5,593 5,556 -4,082 -8,566 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,596 17,175 -2,988 -6,344 GESTIELLE INTERNAZ. 9,573 9,387 -2,137 -6,477 EPSILON LOW COSTCASH 5,492 5,492 0,402 1,949 GRIFOBOND 6,825 6,813 0,412 0,575 F&F LAGEST ITALIA 3,662 3,615 2,981 7,327 NEXTRA BONDDOLLARO 7,540 7,475 -4,954 -10,259 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,339 16,799 0,568 10,856 GESTIFONDI AZ. INT. 9,153 8,987 -1,422 -4,904 EPTA CARIGE CASH 5,617 5,619 0,429 2,146 GRIFOREND 7,637 7,643 0,619 2,813 F&F SELECT ITALIA 11,686 11,509 3,334 8,950 BIL. AZIONARI NEXTRA BONDDOLLARO $ 8,878 8,919 -5,034 -10,327 OPEN FUND AZ AMERICA 2,938 2,881 -2,715 -2,099 GESTNORD AZ.INT. 2,588 2,543 -1,372 -1,033 ETICA VAL.RESP.MON. 5,084 5,085 0,474 0,000 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,314 19,279 0,327 1,964 FINECO AM AZ ITALIA 12,471 12,288 4,552 9,050 ARCA 5STELLE D 3,625 3,609 -1,548 0,055 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,764 12,662 -4,973 -10,062 OPTIMA AMERICHE 4,257 4,183 -2,497 -4,380 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,507 7,401 0,968 9,225 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,714 7,717 0,338 2,051 LEONARDO 80/20 5,242 5,229 0,963 -0,323 FINECO AM SC ITALY 3,901 3,857 6,556 14,298 ARCA MULTFIFONDO E 4,058 4,052 -1,481 -1,265 RAS US BOND FUND 5,628 5,581 -5,300 -11,342 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,501 3,417 -1,960 -4,135 ING AZIONE GLOBALE 10,552 10,398 -2,260 -6,254 EUROM. CONTOVIVO 10,932 10,932 0,395 2,168 M.G.OBBLIG.DIN. 3,918 3,894 -4,065 -13,049 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 12,181 12,001 4,549 5,245 AUREO FF DINAMICO 3,385 3,378 -1,254 1,196 SANPAOLO BONDS DOL. 6,482 6,434 -4,900 -10,371 RAS AMERICA FUND 13,447 13,132 -2,713 -6,182 ING WSF GLOBALE 3,207 3,185 -1,656 -2,582 EUROM. LIQUIDITA' 6,463 6,463 0,357 2,425 NAGRAREND 8,563 8,549 -0,023 1,313 FONDERSEL ITALIA 17,847 17,571 3,635 10,610 AZIMUT C EQU 4,979 4,974 0,000 0,000 UNICREDIT-OB.AM-A 5,708 5,695 -4,930 -9,997 RAS MULTIP.MULTAM. 5,316 5,241 -3,800 0,000 ING WSF TEMATICO 3,439 3,397 -1,855 -0,029 EUROM. RENDIFIT 7,456 7,459 0,390 2,601 NEXTAM P.OBBL.MI 5,199 5,192 0,386 2,383 FONDERSEL P.M.I. 13,090 12,948 6,405 13,935 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,031 4,983 0,000 0,000 UNICREDIT-OB.AM-B 5,691 5,678 -4,992 -10,208 SAI AMERICA 12,840 12,621 0,935 7,908 INVESTIRE INT. 8,529 8,362 -1,136 -1,808 F&F LAGEST MONETARIO 7,357 7,355 0,505 1,883 NEXTRA EQUILIBRIO 6,975 6,932 -1,954 -2,338 G.P. CAPITAL 46,529 45,790 4,583 9,287 BDS ARCOB.ENERGIA 5,332 5,307 -2,718 0,000 SANPAOLO AMERICA 8,667 8,481 -1,890 -3,151 LEONARDO EQUITY 2,783 2,750 0,144 -3,736 F&F MONETA 6,386 6,384 0,551 2,192 NEXTRA RENDITA 6,149 6,136 0,163 0,081 G.P. ITALY 17,060 16,789 4,438 8,961 BIPIELLE PROFILO 4 4,446 4,390 -1,506 0,000 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,873 7,709 -2,344 -1,328 MC GEST. FDF MEGA. W 5,551 5,552 4,519 14,359 F&F RISERVA EURO 7,464 7,462 0,525 2,051 OB. DOLLARO CORPORATE INV. GRADE NEXTRA SR EQUITY 10 5,081 5,084 -0,039 0,000 GESTIELLE ITALIA 12,565 12,360 3,467 2,196 BIPIEMME COMPARTO 70 3,960 3,940 -2,439 -2,101 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,812 7,655 -2,739 -1,538 MC GEST. FDF MEGA.H 5,130 5,124 -4,022 1,665 FIDEURAM SECURITY 8,696 8,697 0,242 1,376 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,623 4,582 -4,424 -7,373 NEXTRA SR EQUITY 20 5,161 5,161 -0,116 0,000 GESTIFONDI AZ.IT. 13,149 12,959 4,159 7,832 BIPIEMME VALORE 4,019 3,973 -1,760 1,747 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,755 3,692 -1,984 -2,569 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,002 4,928 -2,495 0,000 FINECO AM MONETARIO 11,742 11,744 0,368 1,786 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,568 5,571 0,036 1,810 GESTNORD AZ.ITALIA 9,928 9,778 3,991 6,891 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,082 3,055 -1,596 -1,565 ZENIT S&P 100 INDEX 3,846 3,778 -2,707 -5,084 MEDIOLANUM ELITE 95S 9,890 9,743 -3,087 0,000 FINECO BREVE TERMINE 7,966 7,972 0,391 2,024 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI RAS LONG TERM BOND F 5,780 5,775 0,330 2,847 GRIFOGLOBAL 11,429 11,264 4,940 17,076 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,210 4,168 1,275 3,288 MGRECIAAZ. 4,914 4,824 -2,345 -4,378 FONDERSEL REDDITO 12,478 12,484 0,491 2,421 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,540 6,539 -0,259 0,000 TEODORICO MISTO INT. 5,156 5,146 -0,502 2,099 IMI ITALY 18,896 18,618 4,059 8,773 DUCATO EQUITY 70 3,772 3,745 -1,771 -1,822 ML MSERIES EQUITIES 3,679 3,663 -3,159 -3,666 G.P. MONETARIO EURO 14,634 14,637 0,467 2,278 ALTO INTERN. OBBL. 5,463 5,457 -1,497 -3,121 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,694 7,685 0,496 2,546 ING AZIONARIO 21,026 20,695 4,784 8,259 AZ. PACIFICO DUCATO MIX 75 3,952 3,893 -2,636 -3,232 MULTIFONDO C. D10/90 3,910 3,885 -2,978 -2,615 GEO EUROPA ST BOND 1 5,853 5,844 0,602 3,155 ARCA BOND 10,901 10,868 -1,384 -2,930 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,659 7,651 0,433 2,311 INVESTIRE AZION. 18,046 17,772 3,910 7,937 ALTO PACIFICO AZ. 4,286 4,277 -2,302 5,049 DWS BIL. 50-90 3,298 3,260 -0,782 -5,744 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,950 3,889 -0,454 -1,815 GEO EUROPA ST BOND 2 5,867 5,860 0,652 3,183 ARCA MULTFIFONDO A 5,069 5,065 -0,471 0,856 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,180 5,167 0,563 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 8,011 7,900 4,514 10,026 ANIMA ASIA 4,966 4,966 1,596 30,822 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,805 3,801 -2,884 -2,636 NEXTRA AZ.INTER. 13,227 12,977 -2,843 -4,958 GEO EUROPA ST BOND 3 5,850 5,841 0,671 3,193 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,026 5,011 -1,759 -7,627 VITAMIN SHORT TERM 5,090 5,087 0,315 0,000 LEONARDO SMALL CAPS 7,842 7,758 5,559 12,029 ARCA AZFAR EAST 0,000 4,952 0,000 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,413 4,367 -0,854 -4,810 NEXTRA AZ.PMI INT. 11,565 11,331 2,436 12,884 3,959 3,905 -0,553 0,406 GEO EUROPA ST BOND 4 5,838 5,832 0,881 3,163 AUREO BOND 7,023 7,021 -1,528 -2,567 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,098 7,099 0,226 4,659 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,667 4,613 4,384 8,864 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,010 2,989 -0,232 7,769 FINECO AM PROF.DINA. NEXTRA BLUE CHIPS I 17,155 16,829 -2,738 -5,242 G.P. ALL.SERV.COM.B GEO EUROPA ST BOND 5 5,906 5,897 0,699 3,741 AUREO FF PRUDENTE 5,130 5,126 -0,658 -0,562 NEXTRA AZ.ITALIA 11,269 11,109 4,006 7,559 AUREO PACIFICO 3,037 3,030 -1,747 3,687 3,715 3,708 -2,211 -2,417 NEXTRA PORT.MUL.EQ. GEN.ALL.SERV.COM.B 3,641 3,634 -2,491 -4,083 GEO EUROPA ST BOND 6 5,883 5,874 0,805 3,356 AZIMUT REND. INT. 8,263 8,252 -1,160 -0,899 OB. FLESSIBILI NEXTRA AZ.ITALIA DIN 16,286 16,065 4,821 6,849 AZIMUT PACIFICO 5,688 5,654 -0,577 6,278 3,212 3,183 -2,902 -3,775 OPEN F.AZ.ALTO R. IMINDUSTRIA 11,104 10,960 0,217 0,771 GESTIELLE BT EURO 6,640 6,645 0,408 2,185 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,444 5,441 -1,000 -2,069 BIPIEMME PREMIUM 5,567 5,571 -0,143 2,448 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,314 4,280 7,233 13,021 BIPIELLE H.GIAPPONE 0,000 4,449 0,000 0,000 3,953 3,893 -2,299 0,636 OPEN FUND AZ INT. ING WSF AGGRESSIVO 3,614 3,600 -2,430 -2,192 GESTIFONDI MONET. 8,899 8,902 0,372 1,761 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,036 10,015 -1,385 -1,704 BIPIEMME RISPARMIO 7,617 7,623 0,621 4,043 OPTIMA AZIONARIO 5,276 5,200 3,471 9,302 BIPIELLE H.ORIENTE 3,260 3,251 -3,522 2,645 2,854 2,811 -1,891 -0,834 4,426 4,362 -1,249 -2,253 MULTIFONDO C. C30/70 4,095 4,069 -2,616 -3,123 GRIFOCASH 6,056 6,060 0,464 2,170 BIPIEMME PIANETA 7,883 7,863 -0,793 -0,630 BPM RISP CED 5,094 5,097 0,752 0,000 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,038 4,988 5,442 10,725 BIPIEMME PACIFICO 3,826 3,797 -1,569 6,072 OPTIMA INTERNAZION. PRIM. AZIONI VALUE NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,549 3,536 -2,043 -1,444 IMI 2000 15,394 15,395 0,254 1,350 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,863 4,849 -1,379 -2,740 CA-AM MIDA DINAMIC 5,031 5,031 0,439 0,000 PRIM.TRADING AZ.IT.. 4,661 4,597 4,601 8,597 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,613 4,571 -0,065 13,119 4,122 4,041 0,000 0,000 PRIM.AZIONI PMI RAS MULTIPARTNER70 3,846 3,808 -0,671 0,470 ING EUROBOND 7,954 7,959 0,379 1,987 BPB REMBRANDT 7,389 7,368 -1,454 -3,260 CAPITALG. B.EUROPA 8,913 8,900 0,428 2,649 RAS CAPITAL 20,271 19,972 3,371 8,361 CAPITALG. PACIFICO 2,895 2,889 -2,918 1,295 5,204 5,090 3,172 16,265 RAS BLUE CHIPS SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,731 17,500 -0,264 0,249 INVESTIRE EURO BT 6,431 6,436 0,500 2,535 BPVI OBBL. INTERN. 5,108 5,094 -1,447 -2,575 CONSULTINVEST H YIE. 4,913 4,902 0,224 6,944 RAS PIAZZA AFFARI 8,430 8,303 3,461 8,550 DUCATO GEO ASIA 4,023 3,997 -0,198 7,280 3,280 3,214 -1,561 -5,093 RAS GLOBAL FUND SANPAOLO STRAT.70 5,546 5,539 1,038 0,000 LAURIN MONEY 6,139 6,142 0,425 2,385 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,343 7,340 -1,410 -2,237 CONSULTINVEST REDDIT 6,876 6,875 0,512 6,341 RISPARMIO IT.CRESC. 15,229 15,018 3,683 9,498 DUCATO GEO GIAPPONE 3,016 2,994 -3,519 6,272 11,388 11,158 -0,888 -3,557 3,394 3,352 -1,251 -1,222 VITAMIN LONG T.PLUS 5,328 5,313 -1,824 0,000 LEONARDO MONETARIO 5,086 5,088 0,454 0,000 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,014 11,015 -1,485 -2,858 DUCATO FIX RENDITA 18,455 18,384 0,206 0,000 SAI ITALIA 17,638 17,398 3,194 9,553 EFFE AZ. PACIFICO 2,884 2,865 -1,097 7,372 RAS MULTIPARTNER90 RAS RESEARCH MGRECMON. 8,553 8,555 0,493 2,345 CAPITALG. GLOBAL B 8,004 7,986 -1,574 -4,247 FINECO AM BOND TR 7,121 7,121 -0,905 -0,517 SANPAOLO AZIONI ITA. 25,340 24,962 3,725 7,679 EPTA SELEZ. PACIFIC 5,909 5,877 -2,120 3,648 3,008 2,952 -0,265 -3,030 RISPARMIO AZ.TOP 100 NEXTRA EURO MON. 13,667 13,671 0,507 2,497 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,300 8,270 -1,507 -1,764 GENERALI INST.BOND 5,112 5,110 0,353 -1,673 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 11,446 11,273 3,080 7,022 EUROM. TIGER 8,415 8,432 -4,201 3,902 11,097 10,891 -1,386 -4,828 BILANCIATI RISPARMIO IT.BORSEI. NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,243 6,243 0,354 1,694 DUCATO FIX GLOBALE 7,730 7,700 -1,151 -1,088 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,667 5,664 0,586 2,887 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,142 4,085 4,411 10,512 F&F SELECT PACIFICO 6,370 6,399 -3,733 5,902 13,957 13,705 -2,269 -4,280 ALTO BILANCIATO 14,072 13,955 1,831 6,663 SAI GLOBALE NORDFONDO OB.EURO BT 7,882 7,885 0,395 2,059 DUCATO GLOBAL BOND 4,816 4,808 -1,271 -1,271 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,587 5,585 0,504 2,270 UNICREDIT-AZ.CRES-A 13,027 12,820 3,660 9,895 F&F TOP 50 ORIENTE 3,204 3,215 -6,725 5,708 9,533 9,403 -0,605 -2,834 ARCA 5STELLE C 4,106 4,090 -1,013 1,083 10,814 10,625 -0,943 -1,949 OPTIMA REDDITO 5,798 5,804 0,433 1,701 DWS B RISK 9,511 9,495 -1,766 -2,541 UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,901 12,699 3,415 9,507 FERDINANDO MAGELLANO 5,107 5,092 -3,605 6,153 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK ARCA BB 28,043 27,808 0,218 3,392 SANPAOLO SOLUZIONE 7 PASSADORE MONETARIO 6,226 6,228 0,468 2,435 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,834 10,814 -2,132 -2,999 LIQUIDITÀ AREA EURO UNICREDIT-AZ.IT-A 15,803 15,561 3,335 8,545 FIN.PUT. PACIFIC EQUIT 4,140 4,136 -3,022 1,173 6,753 6,637 -0,251 -0,398 ARCA MULTFIFONDO D 4,279 4,275 -1,064 -0,210 SANPAOLO STRAT.90 PERSEO RENDITA 6,234 6,238 0,306 2,381 EFFE OB. GLOBALE 5,309 5,308 -1,173 -1,539 ANIMA LIQUIDITA' 5,646 5,647 0,552 2,543 UNICREDIT-AZ.IT-B 15,658 15,420 3,095 8,016 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,051 4,040 -2,480 2,298 5,718 5,712 1,114 0,000 ARTIG. MIX 4,179 4,135 1,407 0,699 SOFID SIM BLUE CHIPS RAS CASH 6,107 6,109 0,312 1,614 EPTA 92 10,667 10,634 -1,687 -3,518 ARCA BT 7,803 7,803 0,360 1,681 VEGAGEST AZ.ITALIA 5,915 5,827 2,336 0,000 FONDERSEL ORIENTE 3,790 3,784 -2,521 2,211 5,064 4,982 -1,210 -0,335 AUREO BILANCIATO 21,707 21,535 -0,051 1,501 UNICREDIT-AZ.GLOB-A RAS MONETARIO 13,898 13,903 0,332 1,705 EUROCONSULT OBB.INT. 6,501 6,499 -1,410 -2,504 ARCA BT-TESORERIA 5,051 5,052 0,417 0,000 ZENIT AZIONARIO 9,907 9,793 4,648 9,895 FS BEST OF JAP. 4,363 4,350 -2,980 4,129 11,979 11,779 -0,175 -0,639 AZIMUT BIL. 18,970 18,810 1,945 7,454 11,858 11,672 -0,143 -0,985 RISPARMIO IT.CORR. 12,041 12,048 0,409 1,870 EUROM. INTER. BOND 8,705 8,698 -0,956 -0,503 ARTIG. LIQUIDITA' 5,351 5,351 0,300 1,268 ZETA AZIONARIO 17,817 17,554 3,647 7,682 G.P. PACIFICO 11,643 11,573 -5,786 1,535 UNICREDIT-AZ.GLOB-B AZIMUT BILAN.INTERN. 6,119 6,056 -0,374 1,966 GEO JAPANESE EQUITY 2,378 2,488 2,721 1,105 VENT.STR.AGGRESS. 4,216 4,205 -1,953 -0,260 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,022 4,993 0,000 0,000 SAI EUROMONETARIO 15,140 15,143 0,451 4,920 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,178 11,176 -1,939 -1,167 AUREO LIQUIDITÀ 5,066 5,066 0,376 0,000 ZENIT ET. & RICERCA 4,835 4,764 0,186 -4,182 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,252 5,234 -1,500 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,821 6,829 0,457 2,464 F&F REDDITO INTERNAZ 7,302 7,300 -2,039 -2,170 AZIMUT GARANZIA 11,167 11,166 0,387 1,463 AZ. AREA EURO GESTIELLE GIAPPONE 4,222 4,192 -2,607 1,271 GESTIELLE PACIFICO 8,019 7,971 -0,422 5,680 ZETA GROWTH 2,640 2,599 -1,308 -3,720 BIM BILANCIATO 18,371 18,226 3,040 6,381 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,772 8,781 0,389 2,119 FINECO AM GLOBAL BD 13,067 13,062 -1,120 -0,510 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,221 7,221 0,389 1,862 ALPI AZ.AREA EURO 7,614 7,525 1,683 6,445 GESTNORD AZ.PAC. 5,593 5,562 -3,419 1,543 ZETA STOCK 11,597 11,423 -1,845 -3,511 BIPIELLE PROFILO 3 11,013 10,897 -1,344 0,879 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,292 5,298 0,475 2,471 FONDERSEL INTERN. 12,104 12,098 -1,481 -2,732 BNL CASH 19,766 19,766 0,371 1,693 ALTO AZIONARIO 15,070 14,903 2,080 9,776 IMI EAST 5,322 5,283 -1,298 5,658 BIPIEMME COMPARTO 50 4,311 4,298 -0,622 0,513 SICILFONDO MONETARIO 8,298 8,299 0,424 2,268 G.P. BOND 12,757 12,700 -1,544 -2,878 BNL MONETARIO 9,074 9,074 0,365 1,624 AUREO E.M.U. 9,114 8,963 1,065 0,055 ING ASIA 3,837 3,828 -3,155 -0,622 BIPIEMME INTERNAZ. 11,026 10,924 0,118 0,823 TEODORICO MONETARIO 6,460 6,461 0,498 2,426 GESTIELLE BOND 9,325 9,306 -1,072 -1,987 BPU PRUM. LIQUIDITA' 5,004 5,005 0,000 0,000 BIPIELLE F.EURO 9,046 8,917 1,095 0,556 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME INVESTIRE PACIFICO 5,144 5,110 -2,298 3,835 AUREO MATERIE PRIME 3,915 3,881 -3,974 -1,136 BN INIZIATIVA SUD 11,414 11,331 2,038 5,842 UNIBAN MONETARIO 5,000 0,000 0,000 0,000 GESTIELLE BT OCSE 6,359 6,338 -1,563 -2,499 CA-AM MIDA MONETAR. 10,956 10,956 0,320 1,548 BIPIELLE F.MEDITERAN 12,045 11,914 2,258 2,799 11,546 11,551 0,426 2,340 INVESTITORI FAR EAST 4,038 4,010 -4,017 2,202 AZIMUT ENERGY 4,424 4,395 -1,929 2,740 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,987 3,969 -0,673 0,251 UNICREDIT-MON-A GESTIELLE OBB. INTER 5,547 5,532 -1,105 -1,858 CAPITALG. LIQUID. 6,444 6,444 0,374 1,801 BPB PRUM.AZ.EURO 4,184 4,125 6,274 9,529 UNICREDIT-MON-B MC GEST. FDF ASIA 5,426 5,435 5,216 23,487 BIPIEMME RIS. BASE 4,281 4,228 -4,013 -1,086 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,469 3,446 -1,112 -0,488 11,493 11,498 0,367 2,106 GESTIFONDI OBBL. INT 7,877 7,849 -1,291 -1,685 DUCATO FIX LIQU. 5,948 5,948 0,439 2,182 BSI AZIONARIO EURO 3,918 3,853 1,058 -1,508 VEGAGEST CR C.MON.P. NEXTRA AZ. ASIA 5,735 5,720 -0,451 6,027 DUCATO COMMODITY 4,041 4,020 1,507 9,187 BNL SKIPPER 3 4,322 4,276 -0,506 0,911 5,098 5,098 0,414 0,000 IMI BOND 13,560 13,513 -1,489 -3,046 DUCATO FIX MONET 7,560 7,560 0,385 1,914 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,476 4,403 2,052 7,158 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,061 5,063 0,516 0,000 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,503 3,475 -1,352 9,950 DUCATO SET ENERGIA 4,923 4,870 -4,445 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,465 4,426 0,473 1,894 INTERMONEY 6,898 6,875 -1,742 -3,055 DWS LIQUIDITA' 6,622 6,622 0,303 2,097 CAPGES FF EUR SECT. 3,925 3,855 2,883 0,051 ZENIT MONETARIO 6,593 6,595 0,289 2,138 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,215 3,193 -3,366 3,078 DUCATO SET MAT.P. 9,075 8,967 -2,251 0,000 CAPITALG. BILANC. 16,857 16,706 -0,824 -2,538 INVESTIRE GLOB.BOND 7,853 7,816 -1,813 -5,692 DWS CRESCITA RISP. 7,347 7,347 0,259 1,534 DWS AZ. EURO 3,735 3,678 2,189 2,385 ZETA MONETARIO 7,462 7,460 0,471 2,107 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,799 2,780 -3,048 2,904 4,036 3,983 -5,191 -2,300 DUCATO CAPITAL PLUS 4,059 4,036 -1,672 -1,504 LAURIN BOND 5,332 5,317 -1,442 -2,541 DWS TESOR. IMPRESE 7,401 7,401 0,380 2,224 EPSILON QEQUITY 3,653 3,601 3,367 6,099 GESTNORD AZ.EN. OPTIMA FAR EAST 2,805 2,797 -1,023 3,697 NEXTRA AZ.ENMATPRIME DUCATO EQUITY 50 4,073 4,050 -1,666 -1,571 LEONARDO BOND 5,158 5,163 -2,181 -1,396 EFFE LIQ. AREA EURO 6,011 6,011 0,317 1,709 EUROM. EURO EQUITY 3,116 3,070 1,498 2,466 5,628 5,550 -3,943 -0,495 ORIENTE 2000 7,063 7,028 1,088 8,712 SANPAOLO ENER.MAT.PRIME DUCATO MIX 50 4,243 4,199 -2,437 -2,750 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM ML MSERIES BND 5,131 5,130 0,215 2,130 EPTAMONEY B 12,555 12,554 0,360 1,775 FINECO EURO GROWTH 10,738 10,595 1,197 -0,371 9,556 9,436 0,000 0,000 PRIM.TRADING AZ.GIAP 4,665 4,627 -0,086 19,432 UNICREDIT-RISN-A DWS BIL. 30-70 4,412 4,376 -0,653 -1,562 ANIMA OBBL. EURO 5,822 5,830 0,553 4,468 NEXTRA BONDINTER. 7,884 7,855 -1,512 -1,536 EPTAMONEY A 12,564 12,563 0,384 0,000 FINECO EURO VALUE 4,525 4,458 2,631 5,282 4,895 4,871 0,596 8,537 RAS FAR EAST FUND 4,495 4,464 -3,416 1,193 UNICREDIT-RISN-B EFFE LIN. DINAMICA 4,050 4,034 -0,954 -0,735 APULIA OBB.EURO MT 6,719 6,731 0,030 2,847 NEXTRA BONDTOPRATING 7,532 7,506 -1,555 -1,748 EPTAMONEY C 12,596 12,595 0,455 0,000 G.P. EURO INNOVATION 2,368 2,334 5,762 11,017 4,830 4,808 1,770 9,648 RAS MULTIP.MULTIPAC. 5,758 5,716 -2,868 0,000 EPSILON LONG RUN 4,391 4,364 0,827 3,855 ARCA RR 7,442 7,462 0,081 4,084 NORDFONDO OBB.INT. 11,494 11,456 -2,104 -3,679 EUGANEO 6,608 6,608 0,304 1,443 KAIROS PARTNERS S.C. 6,461 6,427 3,625 21,584 SAI PACIFICO 3,192 3,186 -3,361 7,366 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,121 4,118 -2,300 -2,761 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,840 5,862 -0,188 2,944 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,860 5,873 0,308 1,807 EUROM. TESORERIA 10,086 10,085 0,358 1,807 LEONARDO EURO 4,424 4,372 1,328 2,980 AZ. INDUSTRIA SANPAOLO PACIFIC 4,380 4,356 -2,645 3,424 EPTACAPITAL 12,704 12,612 0,284 0,245 ASTESE OBBLIGAZION. 5,354 5,366 0,262 2,263 PRIM.BOND INT. 4,808 4,794 -2,731 0,000 FIDEURAM MONETA 13,181 13,181 0,281 1,470 PRIM.AZIONI GROWTH 4,259 4,190 0,000 0,000 DUCATO SET INDUSTR 2,907 2,854 -2,088 1,078 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,075 4,066 -3,321 -0,586 ETICA VAL.RESP.BIL. 5,298 5,246 1,865 0,000 AUREO RENDITA 17,049 17,089 -0,047 3,327 RAS BOND FUND 14,015 13,966 -2,082 -3,723 FINECO AM CASH 5,576 5,576 0,324 1,678 SANPAOLO EURO 12,995 12,800 0,526 0,940 NEXTRA AZ.INDUST. 5,028 4,941 -1,624 7,943 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,030 4,021 -3,404 -0,934 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,903 4,903 -0,729 -0,709 AZIMUT FIXED RATE 8,621 8,646 -0,012 3,817 SAI OBBLIG. INTERN. 7,745 7,739 -1,962 -2,640 FINECO AM LIQUIDITA' 5,473 5,472 0,422 2,032 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,225 7,114 0,950 -3,641 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,223 9,073 0,000 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,946 3,950 -2,472 4,807 EUROCONSULT BIL.INTE 5,137 5,086 -1,741 -3,856 AZIMUT REDDITO EURO 13,420 13,445 0,067 3,294 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,138 8,107 -1,525 -3,257 FONDERSEL CASH 8,096 8,095 0,384 1,875 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,145 7,036 0,833 -4,248 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,299 8,304 -2,123 5,679 EUROM. CAPITALFIT 26,786 26,571 1,022 3,573 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,653 5,665 0,195 3,935 SOFID SIM BOND 6,489 6,465 -1,592 -1,816 G.P. LIQUIDITA' 5,853 5,852 0,360 1,880 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,273 6,156 1,292 0,000 AZ. BENI DI CONSUMO VEGAGEST AZ.ASIA 4,574 4,556 -2,743 7,094 F&F EURORISPARMIO 19,481 19,347 1,511 2,889 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 4,989 4,993 0,000 0,000 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,701 10,699 -1,136 -2,050 GESTIELLE CASH EURO 6,330 6,330 0,397 1,982 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,068 3,995 1,018 -0,123 AUREO BENI CONSUMO 3,845 3,795 -1,587 -3,270 F&F LAGEST PORT. 2 4,561 4,528 -1,063 -4,840 BIM OBBLIG.EURO 5,565 5,578 0,072 3,535 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,656 10,655 -1,196 -2,176 ING EUROCASH 5,925 5,924 0,339 1,717 AZIMUT CONSUMERS 4,430 4,364 -0,494 -5,281 AZ. PAESI EMERGENTI F&F PROFESSIONALE 48,323 47,879 -2,085 -0,496 BIPIELLE F.CEDOLA 6,404 6,415 -0,078 2,547 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,912 4,911 -1,187 -1,740 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,157 5,157 0,389 1,676 DUCATO SET CONS.ALFA 5,318 5,206 -3,133 0,000 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,824 5,845 -0,291 3,759 ZETA BOND 13,550 13,532 -1,318 -3,041 NEXTRA TESORERIA 6,810 6,810 0,368 1,794 AZ. EUROPA ANIMA EMER.MARKETS 5,406 5,386 3,050 27,651 FIDEURAM PERFORMANCE 10,694 10,571 -1,274 -2,614 AMERIGO VESPUCCI 5,126 5,048 1,626 -5,004 DUCATO SET CONS.BETA 0,838 0,825 -0,946 0,000 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,580 13,611 0,103 3,593 ZETA INCOME 5,181 5,180 -0,937 -2,996 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,500 5,501 0,347 1,570 ARCA AZPAESI EMERG. 4,689 4,660 -1,429 9,684 FIN.PUT. GL BAL 4,609 4,578 -0,130 0,875 ANIMA EUROPA 3,676 3,639 3,725 10,690 F&F SELECT FASHION 4,314 4,243 -0,736 1,625 BIPIEMME EUROPE BND 5,982 5,994 0,302 3,209 OPTIMA MONEY 5,507 5,507 0,328 1,680 AUREO MERC.EMERG. 3,881 3,871 -0,538 11,941 FINECO AM PROF.ATT. 4,794 4,750 -0,725 1,075 ARCA AZEUROPA 8,135 7,998 0,868 -3,716 GESTIELLE W.CONSUMER 4,208 4,127 0,718 -1,980 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,462 5,474 0,257 3,998 PERSEO MONETARIO 6,639 6,639 0,408 1,778 AZIMUT EMERGING 3,944 3,896 -0,830 9,161 FINECO EQUILIBRIO EURO 16,843 16,706 1,275 4,531 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE ARTIG. EUROAZIONI 2,970 2,924 0,917 -2,559 GESTNORD AZ .TMP L. 3,485 3,422 -3,194 -1,191 BPVI OBBL. EURO 5,649 5,659 0,142 3,518 RISPARMIO IT.MON. 5,435 5,434 0,351 1,690 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,874 4,832 1,669 14,763 FONDERSEL 39,900 39,605 -0,050 1,952 ARCA BOND CORPORATE 5,845 5,861 1,072 4,899 ASTESE EUROAZIONI 4,488 4,408 1,700 -0,111 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,176 6,061 -1,640 -3,046 BSI OBBLIG. EURO 5,348 5,358 0,413 2,472 SAI LIQUIDITA' 10,147 10,147 0,515 3,742 BIPIELLE H.PAESI EM 8,043 8,009 -0,936 5,302 FONDERSEL TREND 7,940 7,875 -2,325 -5,024 BIPIELLE H.COR.BOND 4,350 4,362 1,328 5,047 AZIMUT EUROPA 12,170 11,973 2,735 0,346 RAS CONSUMER GOODS 5,558 5,463 -1,384 -6,036 C.S. OBBL. ITALIA 7,565 7,582 0,053 3,815 SANPAOLO LIQ.CL B 6,637 6,637 0,363 1,841 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,612 4,568 1,653 18,135 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,198 4,192 -2,007 -1,316 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,577 5,585 2,031 7,065 BIM AZIONARIO EUROPA 7,911 7,793 9,982 0,000 RAS LUXURY 3,213 3,148 -2,813 -4,118 CA-AM MIDA OBB.EURO 15,791 15,839 -0,025 3,561 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,594 6,594 0,304 1,587 CAPITALG. EQ EM 12,595 12,543 -0,490 15,244 G.P. REND 23,190 22,968 1,182 4,525 ZENIT BOND 6,628 6,627 -0,971 0,729 BIPIELLE H.CON.EUR. SANPAOLO BENI L.CONSUMO 9,456 9,305 0,000 0,000 CAPITALG. BOND EUR 9,094 9,110 -0,055 2,990 UNICREDIT-LIQ-A 7,444 7,443 0,391 1,819 4,335 4,243 0,557 15,631 DUCATO GEO AM.LAT. 6,038 5,974 1,037 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,071 4,065 -2,327 -2,514 BIPIELLE H.EUROPA SANPAOLO MEDIA/TEMPO L. 9,562 9,356 0,000 0,000 CARIGE OBBL 9,187 9,201 0,207 3,039 UNICREDIT-LIQ-B 7,409 7,409 0,325 1,591 5,764 5,659 2,036 -0,277 DUCATO GEO EUR.EST 4,823 4,720 -1,612 0,000 GEO GLOB BAL.1 5,517 5,598 2,852 4,508 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD BIPIEMME EUROPA CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,461 8,474 0,178 3,070 VEGAGEST MONETARIO 5,269 5,269 0,438 2,271 10,988 10,821 2,053 -0,145 DUCATO GEO PAESI EM. 3,190 3,169 -2,744 10,152 GESTIELLE GL.ASS.3 10,456 10,320 -1,340 -3,015 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 6,103 6,093 6,084 21,646 4,699 4,656 5,147 15,059 AZ. SALUTE DUCATO FIX EURO MT 6,424 6,437 0,422 4,320 BIPIEMME IN.EUROPA DWS AZ. EMERGENTI 3,785 3,796 0,238 15,785 GESTNORD BIL.EURO 12,377 12,291 1,144 3,030 MC GES. FDF H.Y. 5,744 5,732 4,493 13,946 BPVI AZ. EUROPA AUREO PHARMA 3,713 3,657 -0,215 -7,797 DWS EURO RISK 11,421 11,430 0,246 4,254 3,430 3,375 0,469 -2,723 EPTA MERCATI EMERG. 6,631 6,596 0,653 15,906 GESTNORD BIL.INT. 11,314 11,189 -1,549 -1,634 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO CAPITALG. EUROPA CAPITALG. C. GOODS 10,986 10,816 -1,312 -10,017 DWS OBBL. EURO 5,986 5,990 0,234 3,744 5,823 5,745 1,694 0,069 EUROM. EM.M.E.F. 4,713 4,716 -1,587 10,323 GRIFOCAPITAL 16,890 16,772 0,422 6,246 OB. YEN COLUMBUS INT. BOND 7,634 7,548 -6,766 -13,280 CONSULTINVEST AZIONE DUCATO SET FARM. 4,704 4,614 -1,795 0,000 IMI CAPITAL DWS OBBL. EUROPA 12,462 12,473 0,112 2,602 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,023 7,922 1,441 2,872 F&F SELECT NUOVIMERC 4,923 4,946 -2,224 15,563 27,396 27,141 0,447 1,761 AUREO ORIENTE 4,444 4,433 -0,693 -5,245 8,988 9,006 -6,852 -13,356 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,447 1,427 8,471 19,785 EPTA H. CARE FUND 3,548 3,478 -0,700 -5,058 ING PORTFOLIO 28,856 28,549 0,673 1,674 EFFE OB. ML TERMINE 6,455 6,464 -0,031 2,819 FIN.PUT. EMERG. MARK. 4,124 4,118 -1,079 10,950 CAPITALG. BOND YEN 5,216 5,206 -0,153 -3,264 5,289 5,195 2,006 0,000 EUROM. GREEN E.F. 8,817 8,691 -0,474 -7,307 ING WSF MODERATO 3,938 3,926 -1,476 -1,722 EPSILON Q INCOME 5,906 5,925 0,017 3,979 DUCATO GEO EUR.B.CH. G.P. EMERGING MKT 5,545 5,502 -3,933 7,795 DUCATO FIX YEN 4,511 4,477 -0,617 0,000 FLESSIBILI DUCATO GEO EUR.CR. G.P. HEALTH EUROPA 3,712 3,673 7,563 2,315 INVESTIRE BIL. 12,630 12,499 0,350 1,773 EPTA CARIGE BOND 5,744 5,755 0,087 3,087 5,002 4,922 2,416 0,000 GESTIELLE EM. MARKET 6,889 6,840 -0,289 9,750 EUROM. YEN BOND 8,298 8,277 -0,647 -5,133 ABIS FLESSIBILE 5,330 5,332 0,169 0,000 DUCATO GEO EUROPA GESTIELLE PHARMATECH 2,843 2,768 -4,533 -5,611 MC GEST. FDF BILAN. 5,445 5,436 1,208 8,057 EPTA LT 7,398 7,433 -0,431 4,007 7,823 7,699 1,968 3,097 GESTNORD AZ.P. EM. 4,943 4,912 -1,671 9,310 INVESTIRE PACIFIC B. 4,576 4,540 -0,587 -5,180 AGORA FLEX 5,431 5,442 0,948 7,184 DUCATO GEO EUROPA V. GESTNORD AZ.BIOT. 3,430 3,295 -4,430 1,720 MEDIOLANUM ELITE 60L 4,969 4,925 -1,701 0,000 EPTA MT 6,843 6,866 0,102 3,509 5,372 5,291 -0,223 0,000 ING EMERGING MARK.EQ 4,961 4,951 -2,111 11,709 SANPAOLO BONDS YEN 5,707 5,662 -1,212 -6,931 ALARICO RE 4,050 4,043 3,369 2,273 DUCATO GEO SM.CAPS GESTNORD AZ.FARM. 3,604 3,543 -0,662 -9,424 MEDIOLANUM ELITE 60S 9,817 9,730 -2,065 0,000 EPTABOND 19,013 19,052 0,084 2,862 12,337 12,192 4,383 0,000 INVESTIRE PAESI EME. 4,739 4,677 -0,274 10,958 ANIMA FONDATTIVO 12,420 12,359 2,518 17,926 2,503 2,462 1,624 -4,466 ING QUALITA' VITA 4,378 4,319 -0,703 -7,187 MULTIFONDO C. B50/50 4,330 4,303 -2,323 -2,521 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,114 5,124 0,020 2,403 EFFE AZ. EUROPA LEONARDO EM MKTS 3,613 3,610 -1,230 8,174 AUREO FLESSIBILE 4,784 4,738 3,081 9,876 EPSILON QVALUE 4,172 4,111 2,280 3,012 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,319 6,198 -0,878 -7,549 NAGRACAPITAL 16,811 16,658 -0,273 0,113 EUROM. EURO LONGTERM 6,983 6,996 0,086 4,239 OB. PAESI EMERGENTI MC GEST. FDF P. EMER 5,725 5,715 4,015 23,490 ARCA BOND PAESI EMER 9,545 9,544 3,874 18,263 AZIMUT TREND 17,683 17,448 2,338 5,156 EPTA SELEZ. EUROPA 4,257 4,184 0,496 -3,096 RAS INDIVID. CARE 6,259 6,138 -1,137 -6,846 NEXTAM P.BILANCIATO 5,001 4,965 1,626 4,514 EUROM. REDDITO 13,140 13,156 0,191 3,172 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 7,025 6,963 4,461 20,767 AUREO ALTO REND. 6,310 6,286 -1,035 6,985 AZIMUT TREND I 14,206 13,987 7,158 16,024 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,488 4,411 1,195 -2,498 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,449 14,177 -0,749 -6,901 NEXTRA BIL. INTER. 8,204 8,114 -2,007 -2,298 EUROMONEY 6,807 6,816 -0,044 1,035 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 6,860 6,762 -0,910 11,057 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,173 7,148 1,285 7,557 BIM FLESSIBILE 4,075 4,029 2,490 3,822 EUROM. EUROPE E.F. 13,015 12,832 1,783 -0,664 UNICREDIT-PH-A 10,825 10,689 -3,115 -7,225 NEXTRA BILAN.EURO 30,452 30,242 0,306 4,650 F&F BOND EUROPA 8,545 8,554 0,176 3,188 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,289 4,272 -1,334 7,467 CAPITALG. BOND EM 6,992 6,964 -2,087 3,631 BIPIELLE F.FREE 3,856 3,798 -0,619 -1,608 EUROPA 2000 13,982 13,776 0,575 -1,591 UNICREDIT-PH-B 10,684 10,551 -3,233 -7,698 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,126 4,113 -1,363 0,121 F&F EUROREDDITO 11,524 11,530 0,122 4,167 PRIM.TRADING AZ.EMER 5,564 5,541 -1,679 6,979 DUCATO FIX EMERG. 9,933 9,935 3,923 0,000 BIPIEMME TREND 2,814 2,767 -1,436 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,899 18,662 1,504 -0,610 OPEN FUND BIL.INT. 3,939 3,895 -1,672 -1,722 F&F LAGEST OBBL. 16,141 16,151 0,273 3,961 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,145 5,107 -0,310 13,501 DWS OBBL. EMERG. 5,180 5,160 -1,296 4,225 BNL TREND 18,779 18,427 2,539 4,858 F&F POTENZ. EUROPA 5,429 5,351 1,686 -0,037 OPEN FUND GESTNORD 3,867 3,823 -1,628 -2,076 FINECO AM EURO BD. 7,840 7,858 0,153 3,144 SAI PAESI EMERGENTI 3,487 3,463 0,432 14,103 AZ. FINANZA EFFE OB. PAESI EMERG 5,565 5,562 0,415 10,790 CA-AM MIDA OPPORT 5,058 5,060 0,837 0,000 F&F SELECT EUROPA 15,725 15,527 1,602 -0,089 AUREO FINANZA 3,961 3,917 1,956 2,910 PRIM.BIL.EURO 4,954 4,918 0,040 0,000 FINECO AM EUROBB MT 5,431 5,438 0,649 3,231 6,363 6,346 0,968 4,022 SANPAOLO ECON. EMER. 5,085 5,058 -1,682 9,709 EPTA HIGH YIELD 5,853 5,786 -3,923 -2,336 CAPITALG. RED.PIU' F&F TOP 50 EUROPA 2,943 2,898 1,238 -0,574 AZIMUT REAL ESTATE 5,396 5,370 3,590 11,765 RAS BILANCIATO 22,744 22,504 0,318 0,977 FINECO REDDITO 13,266 13,304 0,196 3,892 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,262 6,201 4,124 27,328 F&F EMERG. MKT. BOND 7,611 7,581 -0,963 4,936 CAPITALG. RISK 7,395 7,257 5,102 11,741 FIN.PUT. EUROPE EQUITY 7,122 7,028 1,352 -2,358 BIPIEMME FINANZA 3,829 3,772 -0,130 0,262 RAS MULTI FUND 10,940 10,801 -0,137 0,000 FONDERSEL EURO 6,630 6,642 0,091 4,213 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,347 6,285 4,391 27,758 GESTIELLE E.MKTS BND 7,338 7,266 -2,016 1,987 DUCATO ETICO CIVITA 4,304 4,251 -1,488 -2,954 FINECO AM AZ.EUROPA 10,186 10,051 1,152 -2,620 DUCATO SET FINANZA 3,432 3,377 -0,493 -2,306 RAS MULTIPARTNER50 4,308 4,276 -0,577 1,772 G.P. BOND EURO 8,327 8,346 -0,024 3,621 9,788 9,742 -1,963 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,380 5,350 1,242 17,699 HSBC CLUB B BOND EUR 5,701 5,704 2,499 11,435 DUCATO FLEX 100 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,044 5,000 0,000 EPTA FINANCE FUND 4,043 3,970 -1,821 2,484 SAI BILANCIATO 3,450 3,416 -1,174 -2,016 GESTIELLE ETICO OBB. 5,148 5,163 -0,019 3,166 DUCATO FLEX 30 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,364 5,338 1,418 18,072 HSBC CLUB B BOND USD 5,114 5,121 -2,572 5,487 16,110 16,091 -0,451 0,000 0,000 F&F SELECT N FINANZA 3,900 3,840 -0,459 1,062 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,394 5,359 0,000 1,793 GESTIELLE LT EURO 6,451 6,480 -0,186 4,099 DUCATO FLEX 60 5,004 4,992 -1,126 0,000 5,023 5,000 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-A 7,011 6,878 -0,919 7,978 ING EMERGING MARKETS 15,778 15,696 -1,023 8,128 FINECO AM SMALL CAP EUROPE G.P. FIN. EUROPA 3,527 3,465 1,789 1,526 SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,212 22,020 -0,099 1,010 GESTIELLE MT EURO 12,438 12,470 0,315 3,271 DUCATO STRATEGY 3,995 3,968 -1,722 -1,722 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-B 6,936 6,807 -1,756 7,468 INVESTIRE EMERG.BOND 16,380 16,273 0,713 9,719 GESTIELLE WORLD FIN 3,721 3,660 0,785 -3,326 SANPAOLO STRAT.50 5,404 5,397 0,689 0,000 HSBC CLUB A BOND EUR 5,416 5,433 0,000 3,656 DWS HIGH RISK 6,287 6,222 -2,026 -4,103 FONDERSEL EUROPA 10,581 10,423 1,166 -2,245 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,212 9,108 -2,714 11,823 GESTNORD AZ.BANCHE 9,361 9,217 2,083 2,139 UNICREDIT-BI.EU-A 19,008 18,840 0,016 -2,207 IMIREND 8,698 8,711 0,069 2,285 DWS TREND 3,720 3,688 -1,795 0,432 FS BEST OF EUR. 4,151 4,125 1,269 2,216 NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,095 8,091 3,530 18,279 AZ. PAESE NEXTRA AZ.FINANZA 5,751 5,643 1,090 0,035 UNICREDIT-BI.EU-B 18,831 18,665 -0,090 -2,662 ING REDDITO 16,322 16,377 -0,043 3,988 ETRA DINAMICO GLOB. 9,827 9,781 -0,808 -1,916 G.P. EUROPA 3,511 3,453 1,445 0,891 DWS FRANCOFORTE 8,891 8,708 4,736 7,353 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,297 6,254 -0,757 3,552 RAS FINANCIAL SERV 4,517 4,450 1,483 3,317 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,031 12,916 -0,580 -0,965 INVESTIRE EURO BOND 5,801 5,823 0,190 3,405 EUROM. STRATEGIC 3,868 3,840 2,004 17,640 G.P. EUROPA VAL. 20,410 20,113 0,945 4,218 DWS LONDRA 4,907 4,852 1,826 2,593 OPTIMA OBB EM MARKET 5,641 5,617 -1,879 5,400 21,962 21,610 0,614 0,938 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,894 12,781 -0,686 -1,430 ITALMONEY 6,710 6,722 0,119 2,214 FINECO AM OBIETTIVO 2005 4,999 5,000 0,000 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 3,364 3,448 3,190 5,421 SANPAOLO FINANCE RAS EM.MKTS BOND 4,896 4,860 -2,334 0,000 DWS NEW YORK 8,595 8,491 4,486 8,386 VENT.STR.BILANC. 4,566 4,558 -1,340 0,286 LEONARDO OBBL. 6,022 6,036 -0,248 4,223 FINECO AM OBIETTIVO 2007 4,998 5,000 0,000 0,000 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,493 3,559 1,956 0,925 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,705 7,677 1,636 14,966 DWS PARIGI 11,311 11,193 1,800 2,269 VITAMIN LONG TERM 5,265 5,253 -1,071 0,000 NEXTRA BONDEURO 6,312 6,330 0,048 3,901 FINECO AM OBIETTIVO 2010 4,970 5,000 0,000 0,000 GESTIELLE EUROPA 10,162 9,991 1,195 -3,339 AZ. INFORMATICA UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,646 7,622 1,676 14,839 DWS TOKYO 4,702 4,703 -0,276 9,146 ZETA BILANCIATO 15,516 15,379 -0,570 -1,704 NEXTRA BONDEURO MT 8,875 8,888 0,237 3,174 FINECO AM OBIETTIVO 2015 4,866 5,000 0,000 0,000 GESTNORD AZ.EUROPA 7,432 7,327 -0,602 -3,681 CAPITALG. H. TECH 1,875 1,833 2,180 3,706 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,463 5,446 1,865 0,000 EUROM. EQUITY 2,759 2,751 -2,578 2,756 ZETA GROWTH & INCOME 3,687 3,653 1,041 0,655 NEXTRA LONG BOND E 7,585 7,613 -0,485 4,319 FORMULA 1 BALANCED 6,134 6,125 0,557 3,370 GESTNORD AZ.N.MERC. 4,216 4,135 6,815 22,451 F&F SELECT GERMANIA 8,846 8,686 5,940 14,556 DUCATO HIGH TECH 2,862 2,825 -3,213 -1,953 GRIFOEUROPE STOCK 5,179 5,086 1,529 4,205 DUCATO SET TECN. 1,516 1,472 0,731 0,000 NEXTRA SR BOND 5,060 5,057 0,277 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,109 6,103 0,394 1,310 G.P. JAPAN 2,439 2,416 -5,975 0,577 14,558 14,586 -0,034 2,993 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI IMI EUROPE 15,279 15,040 1,812 0,026 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,910 1,859 1,380 1,975 BIL. OBBLIGAZIONARI NORDFONDO OB.EURO MT FORMULA 1 HIGH RISK 5,733 5,712 1,379 1,993 GESTIELLE EAST EUROP 6,627 6,490 -4,151 15,413 NORDFONDO OBB.EUROPA AGRIFUTURA 15,152 15,154 0,013 2,164 ING EUROPA 14,975 14,776 1,169 -0,670 EUROCONS.TECNOL. 3,962 3,862 0,917 1,020 ARCA 5STELLE A 4,873 4,862 -0,266 1,967 7,314 7,322 -0,014 2,051 FORMULA 1 LOW RISK 6,054 6,049 0,381 1,204 ZETA SWISS 20,582 20,412 2,920 3,308 OPEN F.OBB.EURO 5,224 5,222 0,077 2,251 ANIMA CONVERTIBILE 5,285 5,266 2,442 14,642 ING SELEZIONE EUROPA 10,522 10,335 -0,190 -1,544 EUROM. HI-TECH E.F. 11,685 11,426 1,618 5,356 ARCA 5STELLE B 4,477 4,462 -0,599 1,565 FORMULA 1 RISK 5,746 5,729 1,215 1,771 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,867 5,878 0,119 3,420 AUREO GESTIOBB 8,899 8,905 -1,144 -0,946 INVESTIRE EUROPA 9,826 9,671 0,398 -1,216 GESTIELLE HIGH TECH 1,961 1,901 1,291 3,483 ARCA MULTFIFONDO B 4,712 4,708 -0,612 0,469 FS AGGRESSIVE 5,609 5,585 0,358 0,000 PRIM.BOND EURO 4,875 4,889 -0,205 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,829 6,828 0,264 1,230 INVESTITORI EUROPA 4,146 4,075 2,396 3,109 AZ. INTERNAZIONALI GESTNORD AZ.TECN. 1,161 1,124 2,201 3,200 ARCA MULTFIFONDO C 4,452 4,448 -0,935 -0,291 FS GLOBAL THEME 3,847 3,829 -2,037 -3,921 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,237 5,177 -0,513 2,969 RAS OBBLIGAZ. 26,617 26,701 -0,034 3,629 AZIMUT TREND TASSI 7,820 7,828 0,026 3,453 LAURIN EUROSTOCK 3,008 2,957 1,794 -1,183 ING COM TECH 1,008 0,992 1,002 5,219 ARCA TE 14,352 14,281 -0,877 0,772 FS TREND GBL.OPP. 4,016 3,999 0,475 0,753 ALTO INTERN. AZ. 3,936 3,884 -1,403 -2,187 SAI EUROBBLIG. 11,030 11,042 0,483 5,469 BN REDDITO 6,158 6,160 0,309 1,614 MC GES. FDF EUR. 5,000 4,978 0,180 5,708 ING I.T. FUND 4,647 4,538 1,552 1,819 AUREO FF PONDERATO 4,509 4,505 -0,748 -0,022 G.P. MEDIUM RISK 5,046 5,041 0,398 0,000 ANIMA FONDO TRADING 11,879 11,787 3,233 19,483 SANPAOLO OB. EURO D. 11,324 11,342 -0,141 3,919 BNL BUSS.FDF G H Y 4,673 4,638 -0,638 4,870 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,385 4,330 2,934 4,504 ING INTERNET 2,307 2,280 0,087 1,051 AZIMUT C CON 4,991 4,988 0,000 0,000 G.P. RISK 5,073 5,055 0,735 0,000 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,057 5,952 -1,159 -1,895 SANPAOLO OB. EURO LT 6,670 6,682 -0,373 4,693 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,391 4,351 -4,647 -8,597 NEXTRA AZ.EUROPA 3,258 3,204 1,432 -1,303 KAIROS PAR.H-T FUND 2,500 2,447 2,208 18,934 AZIMUT PROTEZIONE 6,598 6,579 0,045 2,917 GENERALI INST.EQUITY 5,743 5,687 1,109 0,000 ARCA 27 11,015 10,803 -0,819 -1,033 SANPAOLO OB. EURO MT 6,781 6,794 0,311 2,976 BSI OBBLIG. INTER. 4,701 4,691 -3,272 -8,505 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 15,178 14,921 1,018 -2,260 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,538 3,447 1,463 0,483 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,003 4,987 0,000 0,000 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,376 4,441 1,791 3,721 ARCA 5STELLE E 3,194 3,178 -2,264 -0,807 TEODORICO OB. EURO 5,594 5,603 0,233 2,435 DUCATO FIX CONV. 7,720 7,696 1,606 0,000 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,436 5,374 3,979 13,274 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,731 3,623 2,839 6,296 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,172 5,161 -0,806 0,000 GESTIELLE FLESSIBILE 11,326 11,290 -0,035 -0,614 ARCA MULTFIFONDO F 3,860 3,855 -1,831 -1,831 UNIBAN OBB. EURO 5,000 0,000 0,000 0,000 EUROM. EUROPE BOND 5,792 5,799 0,069 2,804 OPEN FUND AZ EUROPA 3,143 3,119 1,061 0,287 RAS HIGH TECH 2,301 2,235 2,312 7,624 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,892 4,892 -0,082 -0,911 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,767 4,706 1,253 3,003 AUREO BLUE CHIPS 3,624 3,569 -1,011 -2,738 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,863 6,879 0,044 3,639 EUROM. RISK BOND 5,407 5,402 2,971 16,330 OPTIMA EUROPA 2,613 2,575 0,732 -3,330 SANPAOLO HIGH TECH 4,425 4,296 1,771 6,884 BIPIELLE PROFILO 2 7,394 7,339 -0,698 2,057 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,181 5,179 1,808 10,117 AUREO GLOBAL 8,533 8,416 -1,330 -1,341 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,830 6,846 -0,015 3,391 FIN.PUT. GLOBAL HY 5,594 5,589 0,630 5,348 PRIM.TRADING AZ.EUR 3,881 3,829 2,536 1,677 ZENIT INTERNETFUND 1,724 1,683 3,295 7,281 BIPIEMME COMPARTO 30 4,583 4,570 -0,391 0,637 GESTNORD ASSET ALL 4,967 4,921 -0,401 3,028 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,082 5,010 -2,156 -6,889 UNICREDIT-OB.EU-A 5,894 5,908 -0,186 2,487 FINECO AM PROF.CONS. 5,644 5,648 -0,106 1,566 RAS EUROPE FUND 12,903 12,690 1,823 -0,348 BIPIEMME MIX 4,853 4,838 0,435 1,506 GESTNORD AZ.ALTO R. 4,005 3,965 -1,136 -6,074 AZIMUT BORSE INT. 10,691 10,502 -0,844 -0,224 UNICREDIT-OB.EU-B 5,866 5,880 -0,238 2,249 FS SH.TERM OPTIM. 5,125 5,125 0,372 1,365 RAS MULTIP.MULTIEUR. 5,866 5,828 2,035 0,000 BIPIEMME VISCONTEO 27,915 27,792 1,042 3,638 HSBC CLUB IT.OPP. 4,580 4,544 2,921 -0,694 AZIMUT C ACC 4,953 4,949 0,000 0,000 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE VEGAGEST OBB.EURO LT 5,041 5,057 -0,277 0,000 G.P. CONV.B.EUROPA 5,061 5,038 0,377 5,328 SAI EUROPA 9,044 8,913 1,996 0,679 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,552 4,541 -0,197 1,066 INVESTITORI FLESS. 5,493 5,468 2,043 9,335 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,122 3,072 -1,171 -2,468 DUCATO SET TELECOM. 4,980 4,887 -2,065 0,000 VEGAGEST OBBL.EURO 5,429 5,441 0,111 3,765 GAM IT.BND.SEL.FD 5,113 5,113 0,452 0,000 SANPAOLO EUROPE 6,888 6,784 0,997 -0,290 BNL SKIPPER 1 5,226 5,215 1,240 4,961 KAIROS PAR. INCOME 5,724 5,731 0,228 4,167 BDS ARCOB.CRESCITA 5,384 5,352 -3,218 0,000 G.P. TMT EUROPA 2,904 2,833 4,989 3,863 ZETA OBBLIGAZION. 15,719 15,739 0,230 4,072 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,047 6,011 1,070 3,438 UNIBAN AZ. EUROPA 5,000 0,000 0,000 0,000 BNL SKIPPER 2 4,661 4,628 -0,214 1,150 KAIROS PARTNERS FUND 4,839 4,815 2,413 14,750 BIM AZION.GLOBALE 3,549 3,497 2,691 6,737 GESTIELLE WORLD COMM 5,455 5,366 -2,100 -8,366 ZETA REDDITO 6,719 6,723 0,104 2,706 ING BOND 14,002 14,008 -1,740 -2,791 UNICREDIT-AZ.EU-A 13,438 13,244 1,312 -2,623 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,863 4,845 1,039 1,715 LEONARDO FLEX 2,055 2,038 1,481 -10,340 BIPIELLE H.GLOBALE 15,509 15,227 -0,424 -1,261 GESTNORD AZ.TEL. 3,605 3,537 -2,091 -5,727 MGRECIAOBB 6,552 6,551 -0,787 1,346 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,285 13,094 1,188 -3,269 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,828 4,808 0,208 1,664 MC GEST. FDF FLEX B. 5,475 5,466 1,370 8,223 BIPIELLE PROFILO 5 3,679 3,606 -0,755 -7,470 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,594 7,459 -1,441 4,702 NORDFONDO OBB.CONV. 4,988 4,962 1,176 5,611 VEGAGEST A.EUROPA 4,029 3,955 2,129 1,155 DUCATO EQUITY 30 4,339 4,322 -1,498 -1,431 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE NEXTRA OBIETTIVO RED 7,378 7,378 0,834 3,174 BIPIEMME COMPARTO 90 3,636 3,617 -2,625 -2,311 PRIM.OBB.MISTO 4,915 4,906 -0,102 0,000 ZETA EUROSTOCK 3,881 3,826 1,971 -2,044 DUCATO MIX 25 4,756 4,727 -1,837 -1,593 ABIS CASH 5,137 5,137 0,391 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,375 5,373 0,411 2,109 BIPIEMME GLOBALE 18,573 18,246 -0,631 1,714 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ RAS CEDOLA 6,274 6,285 0,336 1,020 ZETA MEDIUM CAP 4,667 4,626 4,407 14,108 DWS BIL. 10-50 5,027 5,008 -0,475 -0,711 AUREO CORP.EUROPA 5,086 5,095 0,355 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,862 4,859 0,000 1,376 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,609 2,589 -2,321 -3,691 DUCATO SET SERV. 5,078 5,024 -1,608 0,000 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,404 4,401 -1,828 -3,527 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,077 6,080 1,216 7,786 RAS SPREAD FUND 5,234 5,237 2,991 15,008 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,271 4,266 -0,489 0,945 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,451 3,417 -2,044 -1,765 EPTA UTILITIES FUND 2,968 2,933 -2,304 -0,235 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,154 5,149 -0,387 2,080 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 5,868 5,881 0,911 6,304 RISPARMIO IT.REDDITO 12,496 12,476 -0,660 1,175 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,610 3,604 -0,906 -0,166 AZ. AMERICA BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,966 3,887 -0,252 2,534 G.P. UTIL. EUROPA 4,093 4,061 -0,317 2,146 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,371 4,347 -1,109 -0,387 CAPITALG. BOND CORP. 6,090 6,100 0,878 6,674 SANPAOLO BONDS FSV 6,008 6,049 -0,083 -3,733 NEXTRA PORTFOLIO 5 5,006 4,998 -3,022 0,000 ALTO AMERICA AZ. 4,583 4,495 -2,572 -7,582 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,725 3,658 -1,507 -0,374 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,011 3,956 -0,298 0,426 F&F LAGEST PORT. 1 5,253 5,236 -0,624 -4,404 DUCATO FIX IMPRESE 5,674 5,686 0,907 6,815 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,687 7,653 -2,001 -4,461 NEXTRA TOP APPROACH 5,481 5,482 1,783 0,000 AMERICA 2000 10,260 10,038 -2,193 -3,942 BPB RUBENS 6,949 6,817 -0,997 -1,989 SANPAOLO UTILITIES 8,222 8,117 0,000 0,000 FINECO AM PROF.MODER. 10,375 10,341 -0,451 1,160 EFFE OB. CORPORATE 5,591 5,603 0,305 4,232 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,090 6,089 3,836 17,590 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,451 5,425 3,611 3,082 ANIMA AMERICA 4,950 4,889 5,860 23,411 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,343 3,282 -0,624 -3,382 FINECO AM VALORE PR85 4,652 4,636 0,562 0,302 EPTA EUROPA 6,167 6,182 -0,097 3,075 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,228 6,230 -0,875 0,875 NEXTRA TREND 2,977 2,960 1,673 1,535 ARCA AZAMERICA 16,772 16,398 -1,422 -1,700 BSI AZIONARIO INTER. 4,310 4,256 -3,124 -4,307 AZ. ALTRI SETTORI FINECO AM VALORE PR90 4,998 4,986 0,604 0,624 EPTA TV 6,195 6,194 0,275 1,691 SANPAOLO OB. ETICO 5,484 5,496 0,164 3,569 PARITALIA ORCHESTRA C 66,112 66,054 -3,548 -11,241 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,295 3,217 -1,964 -3,316 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,572 6,465 -1,705 -1,984 AUREO TECNOLOGIA 1,876 1,837 1,078 -0,636 FS HIGH YIELD 5,219 5,199 0,578 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 6,476 6,484 0,998 6,531 SANPAOLO VEGA COUPON 6,043 6,043 -0,099 2,418 PARITALIA ORCHESTRA L 0,000 0,000 0,000 0,000 AUREO AMERICHE 3,108 3,058 -2,387 -3,598 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,771 2,735 -0,894 -1,563 AZIMUT GENERATION 4,844 4,759 0,041 -3,698 FS PRUDENT 5,166 5,160 0,311 0,000 G.P. CORP.BOND EURO 5,667 5,680 0,550 5,472 SOLIDITAS 5,002 5,005 0,499 0,000 PRIM.TRADING FL.G 4,785 4,763 3,796 0,084 AZIMUT AMERICA 9,798 9,587 -2,923 -2,807 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,951 3,883 -1,912 -3,516 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,069 2,992 0,689 1,287 G.P. ALL.SERV.COM.D 4,856 4,852 -0,756 0,455 GESTIELLE CORP. BOND 5,589 5,603 0,558 5,017 VASCO DE GAMA 10,859 10,869 1,372 7,059 PROFILO BEST F. 5,161 5,154 1,795 0,000 BIM AZIONARIO USA 5,740 5,659 2,390 0,000 CARIGE AZ 5,449 5,351 -2,470 -4,554 BIPIEMME BENESSERE 4,035 3,970 -0,370 -6,511 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,737 4,733 -1,024 -0,441 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,072 6,086 0,680 6,358 RAS OPPORTUNITIES 4,606 4,577 -1,159 1,498 BIPIELLE H.AMERICA 7,046 6,852 -2,383 -6,066 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,560 3,494 -2,386 -4,146 BIPIEMME INNOVAZIONE 7,314 7,137 0,151 2,237 GEO GLOBAL BAL.3 5,142 5,157 1,560 0,000 NEXTRA CORP. BREVET. 7,099 7,104 0,666 4,198 OB. MISTI SAI INVESTILIBERO 6,177 6,135 0,537 0,898 BIPIEMME AMERICHE 8,965 8,771 -1,818 1,632 CONSULTINVEST GLOBAL 3,643 3,603 -0,246 8,229 BIPIEMME TEMPO L. 3,988 3,912 -1,555 1,502 GESTIELLE ET.BIL.30 4,988 4,983 -0,120 1,547 NORDFONDO OBB.EURO C 6,045 6,066 -0,017 4,766 AGORA VAL.PR.95 5,432 5,445 0,611 4,181 SANPAOLO HIGH RISK 4,030 4,036 -0,885 -3,450 BPB PRUM.AZ..USA 3,581 3,490 -2,796 -1,486 DUCATO GEO GL.CR. 5,022 4,922 -1,413 0,000 DUCATO SET IMMOB. 6,532 6,455 0,261 3,485 GESTIELLE GL.ASS.2 11,039 10,950 -1,429 -3,967 PRIM.BOND C.EURO 5,006 5,020 0,502 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,331 5,338 0,147 2,533 UNICREDIT-OPP-A 3,934 3,897 0,794 -0,631 CAPITALG. AMERICA 8,119 7,981 -1,826 -2,556 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,732 2,682 -2,219 -3,565 EFFE AZ. B. SECTOR 2,532 2,477 -0,354 -1,287 MEDIOLANUM ELITE 30L 4,941 4,923 -1,002 0,000 SANPAOL BND CORP.EUR 5,104 5,113 0,770 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,216 7,222 -0,014 2,166 UNICREDIT-OPP-B 3,891 3,855 0,673 -1,143 CRISTOFORO COLOMBO 13,756 13,437 -1,799 -3,345 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,026 2,969 3,418 15,364 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,523 4,491 -0,572 2,307 MEDIOLANUM ELITE 30S 9,817 9,782 -1,297 0,000 UNI.OB.EU.CE 5,011 5,022 0,000 0,000 ANIMA FONDIMPIEGO 16,668 16,668 1,086 12,690 VEGAGEST FLESSIB. 5,685 5,650 0,977 6,162 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,879 4,775 -1,175 0,000 DUCATO GEO GL.VAL. 2,892 2,847 -1,633 0,000 F&F SELECT HIGH TECH 1,631 1,600 4,820 2,902 MULTIFONDO C. A70/30 4,522 4,506 -0,703 -0,528 ZETA CORPORATE BOND 6,053 6,060 1,475 8,186 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,974 6,973 -0,014 2,138 ZENIT TARGET 6,041 6,017 1,666 0,316 o tt ifcl.Datod lpeiet del presidente il D'altronde Cagliari, difficile. il stato con è dall'accordo non passo un ad fosse nonostan- te amaranto, a degli Convincerlo panchina Gea. la "giro" del scegliere subito parte fa ha che volta sua Tecnico Moggi, a sostituto. due come Guidolin i a subito con Foti, pensato zero rapporti presidente Il ottimi a scorso. in sei sabato il l'Inter contro di dopo deciso Reja), Colomba aveva preso dal calabro esonerare poi club tecnico ha il (che che il spiegandogli Cagliari dissuaso il ha per tra firmare Che lunedì Alessandro. e Moggi, domenica Luciano presidente di è cui figlio di il della procuratori di benedizione società la la Gea, Con Reggina. della alle- natore nuovo Gea il diventerà Guidolin Francesco Oggi Via Calabria. Reggio a Cagliari da Guidolin RETROSCENA una costruisce l’Arsenal 26’: il re attende- basta dimostrazione stretti. la spazi Per negli entrambi lissimi tecnica abi- Kanu-Henry, alla d’attacco duo grazie del male Gunners i più che fanno centrali vie straordinari. per agli è Ma chiamato è Za- netti capitan Pires e di ritmi incursioni sulle i dettare a l’Arsenal è minuti scolare. mu- l’infortunio po do- minuto primo dal rientra al non meglio pur e denti i stringe invece, Materazzi difesa, In centrocampo. sinistra del sulla Bre- chet francese der dal supportato Van Meyde Mar- tins Vieri, tri- dente il attacco in ne ripropo- la Reggina, con sabato di da golea- la dopo roni, Zacche- suo canto Dal facilmente. no dimentica- si non Bergkamp e Wiltord, Vieira come di quelle assenze E titolari. di di meno numero a fare do doven- anche cere, fuori” vin- è o l’imperativo “dentro e dei classico più il è partite. un due soltanto in di punto è Zaccheroni di bot- tino il gruppo, al testa in saldamente squadra una E lasciato aveva l’Europa. Cuper rischia se salutare l’Inter di ora seriamente Cham- quale di nel B pions girone del in per classifica gol soprattutto la cinque bruciante ma preso casa, aver dopo la to saba- Juventus rialzare la affrontare difficile per testa risultato, il Bruciante per immaginare. potesse più co Cesenati- la di tecnico è il che bruciante dell’Inter Zaccheroni panchina di sulla sconfitta prima La con l'Unit 18 Giorni diStoriaG e rm 45 primi Nei Siro San di gara la l’Arsenal Per

i lo sport in tv Domani inedicola o L'immaginazioneL ' i r m 22,50 20,45 20,45 20,40 18,40 18,20 16,05 14,00 12,00 11,30 e ilpotere n e ilpotere m

n. 15n i n. 11n à i l

a a

. p .

d

g 1 1 o € mlat oprl uv ne:qaiiain ici.LAsnltacnt a francese dal trascinato L’Arsenal rischio. a qualificazione Inter: nuova la per ko Umiliante Henry stravince Zaccheroni, Perde 5 i 1 i n t 3,30inpi e

rsigCaposLeague Champions Pressing Lazio-Besiktas Champions: Ajax-Milan Champions: Treviso-Villeurbanne Basket, Istanbul-Roma Ulker Basket, Sportsera Challenger Milano: Tennis, snooker di camp. Biliardo, Notizie Sport Rai sede ass. cerimonia Cup, America’s a ioBartoli Pino S r z e i t o o n uaD Carolis De Luca i ntattv o eln,lalntr ul aciadiclbeigai l’neesmnodl’gni iAesnr Moggi Alessandro di dell’agenzia all’interessamento grazie calabresi dei panchina sulla l’allenatore Cellino, con trattativa in Già e r i a ù Rai2 alu,Eu ie;Kn 2’s ibroS) er 4’s Alia- st (44’ Hoyte) 45 Henry Papadopulos, 32 S.), Clichy, Gilberto 22 Keown, st 5 (28’ Stack, (33 Kanu dière) Pires; Edu, Parlour, ir,VndrMye(4 tCu)(2Fnaa 5Aai 11 Adani, 15 Fontana, (12 Cruz) st (24’ González) Meyde Kily Martins, 18 Brechet; der Luciano, Almeyda), st Van (12’ Lamouchi Vieri, Zanetti, C. Zanetti, J. oiid aceoie lpubbli- il ed Zaccheroni di uomini Tol- do. di sinistra trova alla e basso cerca l’angolino piatto di che Henry piedi di sui tentativo arriva un del- verticalizzazione, dopo di limite palla, la al e passaggi l’area, di rete fitta 2 d,4’Pires 45’ Edu, 42’ A I NOTE RETI ARBITRO ARSENAL INTER NTER RSENAL lglèuadci eaaprgli per gelata doccia una è gol Il : e t2’Hny 3 ir;nls ’Lugeg 0 Henry, 40’ Ljungberg, 5’ st nel Vieri; 33’ Henry, 26’ pt nel : : Rai3 1 moiiCgne Edu ed Cygan ammoniti od;Croa aeaz,Cnaao(4 tPasquale); st (14’ Cannavaro Materazzi, Cordoba, Toldo; : iFt.Og udlnsr ego dovrebbe e Reggio, a decisione sarà netto Guidolin la Oggi cambiato un Foti. certo di ha opposto non ha Che preparatore rifiuto. risentito, Milano. il Colomba, di e sconfitta Ma generale della all'indomani direttore avevano atletico il come la fatto serata dimettersi, in di già cui chiesto A ha tecnico. società posi- il mia spiegato della ha chiarimento zione», un di fare attesa giusto era in che così, Foti presidente con- il ho con perché cordato pomeridiana seduta alla andato sono «Non squadra. il ieri della diretto avuto allenamento ha consueto è non si Colomba Calabria quando Reggio pomeriggio, a Guidolin di dell'arri- società vo decisivo segnale la perché Il con Moggi. proprio Alessandro legami di forti prima) suoi giorni dei consapevole diversi a già deciso contat- tato ancora aveva era (che veneto si l'allenatore ingaggiare non Cellino, sardo, club : tr (Germania) Stark 5 emn;Tue ya,Cmbl,Cl;Ljunberg, Cole; Campbell, Cygan, Toure, Lehmann; Italia1 iir a Siro San a ieri di match il durante Campbell e Vieri tra contrasto Un edt e etepriei questione». in partite e tre sedi le le per stabilite date state calcio le sono del non e però tifosi Ancora dei europeo. giocatori, dei negli club, giusto dei fosse comitato interessi ciò il che - ritenuto l'Uefa ha sapere d'emergenza fa attacchi - recenti Istanbul ai ad legata terroristici è decisione «La Uefa. di Coppa Haifa-Valencia Maccabi e League, Champions di si sempre neutro Besiktas-Chelsea, campo anche in si giocheranno E scorsi) neutro. novembre campo 20 in e giocherà 15 attentati del gravi Istanbul i di dopo terroristici dicembre 2 al e rinviata ieri già programma (in che Galatasaray-Juventus ieri partita stabilito la ha dell’Uefa d’emergenza comitato Il neutro campo Galatasaray-Juve: Eurosport RaiSportSat SkySport2 SkySport1 SkySport1 Italia1 Rai2 o e - elzaod Ljunberg da realizzato 2-1 al del sino gol ovvero quinto tempo, al secondo sino del dura l’illusione in- fatti Ed Zaccheroni. da mano- disegnate delle vre non che casualità della Lehmann. beffarda maniera in scavalcando il interista devia dell’ariete che tiro Campbell Sol di tacco volta), (nessuna il Vieri questa un nemmeno “musone” di esultanza tiro più il che sempre neraz- più i è, terra zurri sulla riportare Lon- A da dra. arrivati supporter mila minuti tro quat- 10 dei cori per i soltanto dove riecheggiano Siro, San di co lprgi,pr,èpùfrutto più è però, pareggio, Il vcn"al oit Lpi acn,DlNeri, Del Mancini, (Lippi, società del alla figlio allenatori "vicini" gli Lippi, anche Davide Molti Juventus. e della Torino) tecnico è proprieta- Lazio stato di è rio padre Chiara (il Calleri come Capita- Riccardo di lia), presidente celebri, (il Cesare cognomi di figlia gli Geronzi, tutti dirigen- 200 cui hanno i di azienda, ti più questa a Sono affidano si B. che ro) Cannava- e Nesta, (Buffon, A notissimi alcuni di atleti, allenatori gioca- tra e molti in tori fatto già Essere hanno che innesti. consi- derazione Una in due conviene. insomma, gennaio male o Gea, a della uno messa amici che con così e rinforzata punti) messa verrà nove poi con squa- (12ª è una classifica non con fa che lo licenziato dra e ha campionato lo del che all’inizio Bologna troverà il A, avversario serie come in lasciato, aveva dove da Rico- mincia pomeriggio. del l'allenamento dirigere già elItr ue compreso. nera Cuper delle più dell’Inter. serata autori della reti Pires, due ultime e ci Edu umiliazione in pensano trasfor- sconfitta a la e mare lontano ancora è novantesimo, però, Il in Gunners. suonato dei balia pugile un sulle resta come l’Inter gambe e grazie di colpo È Toldo. il e Zanetti Javier beffa contro- piede in che prestazione) sua la (superlati- va Henry solito il andare con ad rete in l’Arsenal è ed poco, dell’Inter dura reazione La Cordoba. sinistra e Materaz- zi spasso sulla a porta che, si dell’area, Henry uno di dopo show ravvicinata distanza da nzaiaUnicef iniziativa ’lbnnh ipsoi ivo e yr opgitafralmod 3ore 13 di lampo trasferta compagni e basket Myers Per a rinvio. gioca il disposto Lottomatica ha non la L’Uleb stasera Istanbul a E eaItnu oodp e1.Srnosott l'leg per all'albergo scortati Saranno 11. i le match), dopo il poco giunge- Istanbul dopo per a 9 giorno re alle il mattina questa patria partiranno in Bucchi di ritorno giocatori pri- e giorno partita il della (partenza ma canonico proprio programma e del vero un Invece ad blitz. costretta quindi stata è Lottomatica roma- La squadra na. della manager chiesto general come Brunamonti, Istanbul, Roberto da da lontano conside- giocare in di preso neanche l'opzione ha razione non l'Uleb neutro), campo addirit- il (disponendo tura attentati con pericolo match del il causa a settimana Galatasaray una il di richie- posticipare la di accolto Juventus ha 4ª della calcio sta nella nel l’Ulker Fifa la affronterà Se Roma dell’Eurolega. Istan- giornata Lottomatica ad la viaggio oggi del esperienza dove motivo bul lunga il spiegarsi sua sa della non internazionale dall'alto “tutto playmaker Bonora Il Davide giocare». fanno fosforo” ci perché proprio so «Non iafr lgnrl» ault i ot un moraliz- a a solo zatore». ergesse volte si «Avevo lui più che spiega: inopportuno urlato trovato Che ha generale», Ramponi. il sorridente fare «Tor- a imbestialito. ni è dell'esigenza si a calcio», parlato il fino «moralizzare aveva di prima che attimi Moggi, le pochi «con finanziarie». calcio pretese del vostre economica crisi respon- an- qualche della hanno che sabilità agenzia» sua notare la fargli «e lui osato che ha Camera) della sa dife- commissione Ramponi della Luigi presidente An (ex-generale, di l'onorevole program- un Come televisivo, di ma infuria. corso nel si quando, opportunità: scorso lunedì di interessi problemi di di conflitto di e parlargli a guai Ales- E figlio mercato, sandro. suo di uomo soddisfatto essere potentissimo davvero può generale e direttore Juventus della Moggi, Luciano Prandelli). oooi .Dnm Kiev M.-Dinamo Lokomotiv Risultati B GRUPPO oooi Mosca Lokomotiv Classifica Inter-Arsenal eInter et io()Bue (4) (5)-Bruges Vigo Celta (7) punti)-MILAN (6 Ajax H GRUPPO (6) (4)-Besiktas LAZIO Praga(4) punti)-Sparta (9 Chelsea G GRUPPO OGGI DI PARTITE LE 7; iaoKiev Dinamo punti; 8 6. Arsenal 1-5 3-2 in.Blprdsopru attaccan- un per l’occa- paradosso per Bel sione. furia e riunione fretta di in tanto annullata con Difesa, commis- della sione porte le aprirsi ecco tanti allora Totti, dei Francesco calore di il ammiratori contenere conferenza per gial- la” “sala della la piccola Troppo sede stampa. la a spostare persino costretto il d’ordine subbuglio servizio in mettendo Senato l’attività del che sconvolto Nazionale, letteralmente e ha Roma di taccante dell'at- quella presenza, della Una Terzo Mondo. favore del bambini in dei umani, vaccinazione Diritti parlamentare i commissione per collaborazione la in con organizzata campa- una gna di testimonial e ambasciatore Unicef di Palazzo qualità a in d’onore Madama che ospite stato Totti, a è Francesco giorni ieri di questi ma (in Roma) Lama Dalai parlando come stiamo del Non folla star. rock dalla una di acclamato capo e un Stato come Senato in Accolto ferma si Senato il E Madama Palazzo a Totti MicroMega MicroMega Giulio Giorello, Giacomo Marramao, Giacomo Giorello, Giulio Domenico Losurdo, Angelo Bolaffi, Angelo Losurdo, Domenico Massimo Donà, Adriana Cavarero, Adriana Donà, Massimo Orvieto 26/29 novembre 26/29 Orvieto Remo Bodei, Roberto Esposito, Roberto Bodei, Remo Sergio Givone, Gianni Vattimo, Gianni Givone, Sergio almanacco di almanacco in collaborazione con collaborazione in presentazione del numero a numero del presentazione Andrea TagliapietraAndrea Paolo Flores d’Arcais Flores Paolo asm Solani Massimo tando un charter e decidendo di tornare in serata». serata». in tornare di preno- ha decidendo incontro, e venuta però è charter ci un nessuno società tando La spogliatoio, casa. a in stare di parlato pensato abbiamo tutto Israele. vada Ne in speriamo pericolosa, bene. blindate più trasferte certamente è a ricordo però giocavo Questa mi sono Quando esempio genere. mi è ad questo non carriera Treviso di Davide mia situazioni compagni «Nella altre suoi preoccupato. capitate i più Fra il que- poco». comunque anche che convince ma è precedente, mi dare un so sta creare mi voluto che abbia spiegazione non L'unica l'Uleb va. quello non è stati Juve primo il la sono correndo, che Ci stiamo che - pericolo La Bonora del segnali partita. continua vari - della preoccupati ventidue. prima molto alle «Siamo attorno ora prevista è qualche l’Italia per Bosforo partenza sul città palasport al della trovarsi per all'allenamento rinunciando pranzo, il filosofia Umbrialibri ecld 6nvmr 2003 novembre 26 mercoledì at eoeqat rnc.«Sono giovane». ironico. troppo quanto dribbling veloce un tanto con liberato è si Totti le qua- dal invito Un Madama. di Palazzo (gremite) finestre dalle affacciato qualcuno risposto allora vota- ha te gli che mo!», «Dai Pera. presidente al Nazionale della l’attaccante ha presto» spiegato tornare di «Spero Marcel- Pera. lo Senato del maglie presidente di il scambio con uno l’altro tra va comprende- Andreotti, Giulio tifosis- simo del studio allo minuti dieci visita di una dopo Che, cerimoniale. so folla. la evitare per da laterale star, un’uscita alle addice di si prima come giallorosso scappare, 10 numero il te vol- più ripetuto ha consecutive...» «Ammazza te parti- un due foto. giocare Meglio di sudata. una che ricerca o alla autografo pubblico un mezzo ad in sicurezza dalla muoversi circondato a a che davanti spettatori di pantaloncini migliaia in correre ha abituato a più che lui, accoglienza primo per Una gol sorpreso 80 A. di serie più realizzato in già ha che te con l'Unitàa Giorni diStoriaG rm el ua eò lrigoro- il però, fuga, della Prima i Domani inedicola o L'immaginazioneL 5/2003 ' i r m e ilpotere n e ilpotere m

n. 15n i n. 11n i l

a

. p .

d

g 1 1 o € 5 i 1 i n t

e

3,30 inpi a S r z e a fr. ma. i t o o n e r i a ù mercoledì 26 novembre 2003 lo sport 19

DOPING NELL’ATLETICA CALCIO, COPPA ITALIA CALCIO, GIUDICE SPORTIVO FORMULA UNO, TEST IN SPAGNA Korolchik fermata due anni La Juventus passa a Siena (1-2) Fermati 4 giocatori del Perugia Ferrari in pista a Barcellona Fu oro nel peso a Sydney Decide il giovane Benjamin Per Cosmi solo un’ammenda La Williams prova a Valencia La lanciatrice del peso bielorussa La Juventus ha battuto in trasferta 2-1 il Queste le decisioni del Giudice sportivo È stato Luca Badoer il più veloce dei Yanina Korolchik, medaglia d'oro a Siena nella gara d’andata degli ottavi di in seguito alle risse scoppiate durante collaudatori Ferrari, al termine dei test Sydney e campionessa del mondo nel finale di Coppa Italia. Al “Franchi” rete di Lazio-Perugia di domenica scorsa. Per il svolti sul Circuit de Catalunya a 2001 a Edmonton, è stata colpita da Rubino al 26’ pt, pareggio di Zalayeta al Perugia 2 turni a Di Loreto; 1 a Barcellona. Al volante di una F2003-GA, una squalifica di due anni per doping. 28’ st e rete del successo juventino del Diamoute, Ignoffo e Obodo; Badoer ha compiuto 69 giri con il record La Korolchik, 26 anni (nella foto), è giovanissimo nigeriano Onwuachi ammonizione a Tedesco e diffida a di 1'17”799. Sono scesi in pista anche risultata positiva ad uno steroide, il Benjamin (19 anni) subentrato a Olivera. Fusani. A Serse Cosmi, 1.500 euro di Felipe Massa e Luciano Burti, il primo ha flash dal mondo clenbuterol, contenuto in un farmaco La prossima settimana si disputeranno le ammenda e diffida; 3.000 euro di percorso 93 tornate (miglior tempo utilizzato per la cura delle forme altre gare: Bologna-Udinese, ammenda alla società, inibizione fino al 1'18”103), il secondo 26 (1'19”154). asmatiche, che ha il potere di Venezia-Parma, Modena-Lazio e 22 dicembre per Alessandro Gaucci. Per Nei test di Valencia Juan Pablo Montoya, aumentare la massa muscolare. Il Samp-Milan (mercoledì); la Lazio, un turno di squalifica per al volante della Williams, ha realizzato il controllo era avvenuto a Dortmund, lo Chievo-Perugia, Roma-Palermo e Simone Inzaghi e Conceiçao. 7.000 euro miglior tempo facendo fermare il scorso 15 giugno. Inter-Reggina (giovedì). di ammenda per la società. cronometro su 1'10”08. America’s Cup, Valencia salpa in testa Oggi a Ginevra si decide: favorita la città spagnola, ma l’Italia spera. Cian: «Sono ottimista»

Andrea Manusia Una veduta del Golfo di Napoli Sotto, Paolo Cian Nel 2006 l’inizio NAPOLI «Sono ottimista. Abbia- al timone mo messo in tavola e giocato tut- di Mascalzone delle regate te le nostre carte, adesso la paro- Latino la spetta a Bertarelli e alla Socie- La 32ª edizione della Coppa tà de Nautiche de Geneve». An- America prenderà il via con le che Paolo Cian, velista napoleta- regate nel 2006, questa almeno la no e apprezzato timone nell'ulti- data di massima prevista nel ma campagna di Coppa Ameri- protocollo stilato dalla Società ca con Mascalzone Latino, sarà nautica di Ginevra nel marzo oggi incollato al scorso, dopo la vittoria di Alinghi suo pc sulla ho- nelle acque della baia di me page del sito Auckland. Il prossimo 15 dicembre Waw.Mercena- si conoscerà ufficialmente la data sco.com per at- di inizio della manifestazione che tendere in diretta ha riportato la coppa in Europa web dall'hotel dopo 152 anni, ossia dopo la President Wilson prima edizione disputata nel 1851 di Ginevra (ore nelle acque britanniche dell’isola 11.51 circa) l'an- di Wight. Gli americani l’hanno nuncio della città vinta subito e tenuta oltre oceano prescelta per ospi- per 132 anni, dal 1995 è stata tare la 32a edizio- detenuta in Nuova Zelanda dal ne della Coppa team di Black Magic. E per poterla America e sfidare sfilare ad Alinghi, i challenger il team Alligni di dovranno pagare ciascuno Russell Coutts e 450mila euro. del neo arrivato Peter Hellberg. Una giornata particolare per Cian, come per i Anche il sindaco Iervolino si adegua alla cabala e rinuncia ad andare in Svizzera. Blindata la sala al Castel dell’Ovo adibita all’eventuale festa suoi 3 milioni di concittadini, ol- tre agli appassio- nati velisti e agli Napoli tira il fiato e si aggrappa alla scaramanzia storici circoli veli- ci Disilludo, Ca- nottieri e Lega Giuseppe Picciano riti propiziatori per rovesciare, no Santangelo, presidente del caffè. Una sorta di agnello sacrifi- Corea», avverte la Iervolino. Navale. Oggetti- del tutto irrazionalmente, una de- consorzio "Napoli2007". E la Ier- cale in nome dei signori di Gine- Bassolino si ritroverà come vamente si deci- cisione che gli svizzeri hanno già volino? Niente trasferta in Svizze- vra. Poi l'opera è stata riposta in tutti i giorni nel suo ufficio di de una bella fetta NAPOLI Questa sarà pure la capita- preso. Ma non conta, ra, sarebbe dovuta partire di mar- frigo, fino al giorno della decisio- Palazzo Santa Lucia. Di carattere di futuro della cit- le mondiale degli scaramantici, l´importante è provarci fino in tedì. «Per carità, né di Venere di ne. L'attesa sarà consumata in sa- introverso, il Governatore ha deci- tà, ma è anche ma stavolta ha cominciato pro- fondo, e con ogni mezzo. Tanto Marte non si dà inizio ad arte...». la giunta insieme agli amministra- so di aspettare in tranquillità: una grande occa- prio Ernesto Bertelli, il patron di per cominciare, a Ginevra la dele- Il sindaco ha scacciato gli in- tori «per condividere gioia o delu- «Abbiamo la coscienza a posto. È sione per lo svi- Alinghi: «Se la Coppa la organiz- gazione arrivata da Napoli è la flussi maligni con un «dolce augu- sione». stato fatto tutto ciò che si poteva luppo della vela zerete voi - ha chiesto - avremo stessa che ha superato indenne le rio», lunedì mattina. Ha addenta- Nessuna autorizzazione fare». in Italia. «In que- bisogno di 16+1 hangar». prime eliminatorie: Vincenzo to una barca a vela di cioccolato all´allestimento del maxischermo Ne sono coscienti anche i più sto momento ho A quel punto, sulla sponda Mossetti, segretario generale del sulla quale campeggiava lo stem- in piazza per seguire la cerimonia grandi skipper italiani della vela, i in mente un solo partenopea, non potevano non ri- Comune; Mario Hubler, delegato ma del Comune. La scultura com- di designazione in diretta perché quali preferiscono non dir nulla aneddoto - rac- spondere alla provocazione. E di Bassolino; Francesco Nerli, pre- prendeva anche due Pulcinella, porta male: «L'avevamo fatto l'an- per non irritare gli dei che abita- conta il 33enne avanti con una serie infinita di sidente dell´Autorità portuale; Ti- una caffettiera e due tazzine di no scorso per la partita con la no sull’Olimpo dello sport. Al Cian, skipper e ar- massimo c'è uno scambio di un chitetto -: Erne- "in culo alla balena". Molta riser- sto Bertarelli dopo un match ra- maxi-villaggio ideale per ospita- vatezza e scaramanzia anche nei ce nel primo round robin di re un circo congegnato in que- circoli velici napoletani. Auckland vinto da Alligni con- sto modo; l'area è da bonificare, Nella più assoluta indifferen- tro Mascalzone Latino mi invitò ma rientra nell'obiettivo 1 e po- za si cerca di issare il Gran Pavese in un pub per offrirmi una birra trebbe beneficiare dei finanzia- per celebrare un eventuale trion- e chiedermi un mare di informa- menti dell'Ue». fo, ma non più di tanto, se non zioni su Napoli e le sue Concas Il progetto di massima redat- qualche corno di corallo che di ospitare la prossima edizione to dall'architetto Persico, molto spunta malandrino dalle tasche. della Coppa. Non mi sorpresi vicino allo staff Bertarelli, ha co- La Sala Italia al Castel dell'Ovo, più di tanto, in fondo l'armatore me punto di forza una gerarchia luogo deputato per la festa, è già italo-svizzero e i suoi progetti di aree destinate ad armatori, ad- pronta, ma adesso è sigillata co- guardavano già lontano». detti ai lavori, media center e me una scatola di caramelle. È Dopo la storica conquista vip, un villaggio multimediale, vietato anche avvicinarsi. della "Vecchia Brocca" i viaggi a percorsi e sale destinati agli spet- Fioccano anche le proposte Napoli del magnate della Servo- tatori, stazione della metropoli- per gli ambi. Oggi è mercoledì, no, accompagnato dal fido Mi- tana, parcheggio da 4000 posti. c'è pure l'estrazione del lotto. chelle Bonefro (direttore genera- «Non solo - aggiunge Cain - Vanno forte 26 e 11, la data della le del sindacato elvetico), sono uno dei campi di regata più ac- rivelazione, e 10 e 51, orario stati frequenti. Incontri con gli creditati sarebbe quello sotto- dell´annuncio. Qualcuno nelle ri- amministratori, sopralluoghi e stante la collina di Disilludo. Il cevitorie azzarda un 20, cioè la gite in mare aperto. Campo Virgiliano potrebbe fun- festa, o un 60, la vittoria. E in Napoli in breve tempo si è gere da tribuna naturale per le caso di sconfitta? Di quello non si attrezzata e ha saputo risponde- migliaia di spettatori che verran- parla neppure. re agli 80 ferrei quesiti del "Ma- no da tutto il mondo a vedere la Sarcastico l'augurio di Lello nuel for candidaste cities", una Coppa. Napoli metterebbe in Arena, fondatore della mitica sorta di Vangelo dell'AC Mana- campo un’offerta turistica che "Smorfia" con Troisi e Decaro: gement che illustra la missione non ha eguali: la penisola Sorren- «Forza Napoli, è la tua grande oc- che si è data la struttura creata tina, Capri, il Cilento e soprattut- casione. Sperando che il cuore ita- da Bertarelli: quella di realizzare to Roma a un’ora e mezza di liano di Bertelli non abbia peli in un evento innovativo e mediati- treno». superficie». co condiviso da un grande pub- Paolo Cain, comunque vada blico e con un'audience interna- oggi, sarà molto probabilmente zionale in stile Formula Uno. al timone di un nuovo team, for- L’augurio sarcastico «Tecnicamente parlando il se italiano. «Per il momento ‘‘ golfo garantisce da aprile a otto- non mi sbilancio e da buon na- del comico Arena: bre condizioni termiche mediter- poletano mi concentro sulla can- «Speriamo che ranee molto affidabili - sottoli- didatura con tutti gli scongiuri nea Paolo Cain -, il vento in que- del caso». il cuore italiano sto periodo, e per un numero L'ex Mascalzone Latino ha di Bertarelli non abbia elevatissimo di giornate, ha un chiuso la stagione 2003 all'otta- range che si alterna dai 6 ai 18 vo posto della ranking mondiale peli sopra» nodi, perfetto per lo svolgimen- del match race corso con i colori to dei match race di questa clas- del Riviera di Rimini Aisling Te- se. Bagnoli inoltre sarebbe un am. 20 in scena tv mercoledì 26 novembre 2003

La7 14,15 Canale5 21,00 Raitre 21,00 Rete4 0,05 PAZZI, PUPE E PILLOLE ANNA AND THE KING MI MANDA RAI TRE BESAME MUCHO Regia di Frank Tashlin - con Jerry Regia di Andy Tennant - con Jodie Regia di Fulvio Loru. Regia di Maurizio Ponzi - con Toni Lewis, Glenda Farrell, Susan Oliver. Foster, Chow Yun-Fat, Bai Ling. Usa Questa sera in studio Bertorelli, Antonio Catania. Italia da non perdere Usa 1964. 90 minuti. Commedia. 1999. 156 minuti. Commedia. Marrazzo ed i suoi ospiti 1999. 98 minuti. Drammatico. Uno studente di medicina Anna Leonowens si reca parleranno di mobbing, Napoli è lo scenario dove si identifica talmente con come istitutrice alla corte una delle più infime pia- si svolgono alcune vicende i suoi malati, da dover del re del Siam. Avrà il ghe del mondo del lavoro, quotidiane. Don Tomma- da vedere cambiare mestiere. Fini- suo daffare, tra uno stuo- di recupero dei soldi in ca- so, vedovo, accoglie un ex- sce in una clinica psichia- lo di mogli, concubine e so di smarrimento o di ra- tracomunitario senza per- trica come tuttofare e allo- un esercito di figlioli ma pina di un assegno, di ri- messo di soggiorno; Giu- ra sì che saranno guai. avvierà la modernizzazio- sarcimento a favore dei lia, attrice frustrata, met- così così Surreale, schizzatissimo e ne del Paese. Remake me- clienti e dei dipendenti di te in scena spettacoli con ricco di gag che fanno di no felice del film che valse un‘attività chiusa all’im- una comunità di ex dete- questo film uno dei mi- due Oscar a quello di provviso e di multe che nuti. Tratto dal libro omo- gliori di Jerry Lewis. Sem- John Cromwell con Rex possono essere recapitate nimo e da "Bella ciao" di scelti per voi plicemente irresistibile. Harrison. ingiustamente. Enrico Deaglio. da evitare

BOLZANO 7 13 VERONA 10 15 AOSTA 6 11 TRIESTE 13 15 VENEZIA 10 16 MILANO 11 13 TORINO 8 10 CUNEO 6 8 MONDOVÌ 7 8 GENOVA 11 14 BOLOGNA 10 12 IMPERIA 14 17 FIRENZE 10 19 PISA 15 17 ANCONA 7 17 PERUGIA 8 16 PESCARA 6 17 L’AQUILA 3 14 ROMA 13 19 CAMPOBASSO 15 15 BARI 9 20 NAPOLI 9 21 POTENZA 8 19 S. M. DI LEUCA 17 19 R. CALABRIA 15 22 PALERMO 14 25 MESSINA 17 20 CATANIA 10 21 CAGLIARI 15 21 ALGHERO 11 19

HELSINKI -4 4 OSLO -6 -5 STOCCOLMA -2 0

COPENAGHEN 2 4 MOSCA 1 1 BERLINO 6 15

VARSAVIA 4 12 LONDRA 3 10 BRUXELLES 7 16

BONN 10 18 FRANCOFORTE 7 11 PARIGI 10 14

VIENNA 3 9 MONACO 1 7 ZURIGO 2 14

Nord: molto nuvoloso o coperto con piogge e temporali Molto nuvoloso o coperto sulle regioni settentrionali con Un flusso di aria instabile ed umida da sud interagisce con un fronte atlantico GINEVRA 7 10 BELGRADO 12 17 PRAGA 4 5 sparsi sulle estreme regioni di nord-est. Centro e Sarde- piogge a carattere sparso sul settore orientale dal pome- proveniente da nord-ovest producendo condizioni di spiccata instabilità sulle gna: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, riggio; nevicate sulle Alpi a quote superiori ai 1300-1500 nostre regioni di ponente. BARCELLONA 10 18 ISTANBUL 9 11 MADRID 6 10 anche temporalesche. Sud e Sicilia: molto nuvoloso o metri. Nuvolosità irregolare al centro-sud con locali rove- LISBONA 10 15 ATENE 13 18 AMSTERDAM 2 8 coperto con precipitazioni sparse, localmente anche tem- sci o temporali, ma con tendenza ad ulteriore aumento poralesche, in graduale attenuazione dal pomeriggio. della nuvolosità ALGERI 14 22 18 22 BUCAREST -1 13 mercoledì 26 novembre 2003 21

IL SINDACO COSTA: BIENNALE, FERMIAMO LA RIFORMA URBANI SI VENDICA BENE (NEL SENSO CHE È BRAVO) ROBERTO HERLITZKA IN PIRANDELLO «Ferma opposizione» contro la Aggeo Savioli riforma della Biennale di Venezia voluta dal ministro Urbani. La La riscoperta del Giuoco delle parti di Luigi Pirandel- Aglio. Ciò che meglio risulta, dall'insieme dello spetta- prima guerra mondiale, quando si avvia l'opera di quista il peso di un vero deuteragonista. Giusi Catal- proclama il vicepresidente dell’ente e lo si dovette, nel cuore degli Anni Sessanta, alla Com- colo e dall'incisiva interpretazione che del suo perso- Pirandello destinata alle scene, le creazioni in dialetto do offre malizia e grazia, in dosato equilibrio, alla sua sindaco della città Paolo Costa: tra le pagnia De Lullo-Falk-Valli, che ne offrì un'edizione naggio fornisce Herlitzka, è la mascheratura imposta si affiancano o si alternano a quelle scritte in lingua. Silia. Nel contorno, ragguardevole l'apporto di Gian- sue ragioni una è quella per cui il memorabile quanto discussa. Dopo di allora la com- da Leone ai suoi impulsi nefasti mediante l'uso calco- Il Giuoco delle parti, pur non adottando il vernaco- carlo Ratti, che è il cuoco-filosofo Filippo detto Socra- ministro per i Beni culturali può media, databile al 1918, pur meno frequentata di lato di un raziocinio spinto all'estremo. Si dice, il lo, avverte, secondo noi, la vicinanza anzi la prossimi- te. E da citare, ancora, Ciro Masella, Claudio Bellan- adottare «atti di indirizzo» in seguito altri titoli del grande drammaturgo, che l'avrebbe del Nostro, svuotato d'ogni passione, ma coglie al volo tà dell'isola che all'autore aveva già dato, non solo i ti, Paolo Cappuccio, Maria Bonaventura. Alla vista a ispezioni, una misura frutto di resto inserita nel repertorio del suo Teatro d'Arte, ha l'opportunità di provocare, senza sporcarsi le mani, la natali, ma tanta materia d'ispirazione, nella narrati- dello spettatore si segnalano la scenografia di Emanue- «un’ingerenza centralistica registrato diverse riproposte, più o meno apprezzabili. morte di Guido Venanzi, l'amante di sua moglie va come poi nel teatro. Certo, nell'assiduo (quanto, la Dall'Aglio, i costumi di Sabrina Chiocchio, l'appa- inaccettabile». Poi i privati, con tre È più che curioso notare come il testo venisse prescelto Silia, spingendolo a duellare lui con l'offensore della peraltro, strumentale) filosofeggiare di Leone si colgo- rato luci di Giaccio Trabalzini. Discreto ma pertinen- rappresentanti nel cda, per Costa dal regista Sandro Sequi, nel 1959, per il suo saggio di donna (costei, del resto, ha meditato un simile tranel- no evidenti tracce di sofistica, forma di pensiero con- te l'apporto di una colonna musicale a firma di Anto- potranno «fare il bello e il cattivo diploma all'Accademia «Silvio D'Amico»; e come nel lo a danno del proprio consorte). Si tratta, insomma, naturata alla Magna Grecia. In ogni modo, le altre nio Di Pofi, sgorgante da un disco a 78 giri e relativo tempo senza riguardi per gli interessi ruolo di protagonista vi spiccasse il giovane allievo di una duplice trama di vendetta trasversale, da cui figure del quadro non hanno minor rilievo di quella grammofono a manovella. pubblici». Inoltre sono in pericolo attore Roberto Herlitzka: il quale oggi, maturo uomo l'intera vicenda, situata in una qualsiasi anonima centrale: considerata a torto, all'epoca del suo primo Si colloca bene, dunque, tra i Pirandello di stagione, l’autonomia dell’ente e la permanenza di teatro, veste di nuovo i panni di Leone Gala, in un città, riceve un'inequivocabile impronta siciliana. È apparire, una presenza sbiadita, il Guido Venanzi questo che si replica a Roma, al Teatro Greco, e che è

istituzioni di tutte le manifestazioni in città. a teatro ragguardevole allestimento per la regia di Gigi Dall' forse appena il caso di ricordare che, nel tempo della tratteggiato con giusta misura da Paolo Triestino ac- atteso poi in altre piazze.

GiorniGiorni ddii SStoriatoria GiorniGiorni ddii SStoriatoria n.nn.n.. 11511151 n.nn.n.. 11511151 L'immaginazioneL'immaginazione L'immaginazioneL'immaginazione e iill ppotereotere e iill ppotereotere Domani in edicola Domani in edicola con l'Unità a € 3,30 in più con l'Unità a € 3,30 in più

Renato Pallavicini che soffre di gelosia per il fratellino France- sco che sta per nascere. Siamo alla vigilia di Natale, in una Napoli festosa e colorata ma, edi Napoli e poi... cartoon». Op- sotto la città, Sua Profondità, che detesta i pure: «Pizza, presepe e carto- bambini, trama proprio per eliminare il Nata- «Von». O ancora: «’O cartoon le, simbolo di nascita per eccellenza. Per farlo mio»... e via parafrasando. Il fatto è, che la manda in missione a Napoli tre diavoli, asso- tradizionale «guerra di Natale» che si scatena lutamente improbabili, Scarapino, Astarotte ai botteghini del cinema, quest’anno sarà e Farfaricchio. I tre convinceranno Rocco ad combattuta, in buona parte, da due film a entrare, pronunciando la magica parola cartoni animati che hanno, tutti e due, per «Opopomoz», nel presepe che, come ogni «protagonista» Napoli. Il primo colpo lo sfer- anno, suo padre Peppino allestisce in casa. Se ra, venerdì 5 dicembre (data di uscita nelle Rocco riuscirà ad impedire la nascita del bam- sale) Opopomoz di Enzo d’Alò (prodotto da binello Gesù, neanche Francesco verrà alla Albachiara, Rai Cinema e DeA Planeta, distri- luce e Rocco, sarà il solo a godere dell’affetto buito da Mikado) e due settimane dopo, il 19 dei genitori. A dare una mano a Rocco, per dicembre, gli risponderà Totò Sapore di Mau- riportarlo indietro e aiutarlo a sventare la rizio Forestieri (prodotto da Lanterna Magi- congiura diabolica, ci si mette Sara (la voce è ca, distribuito da Medusa). Due cartoon su della bravissima Xsuela Douglas, di appena 3 Napoli e su due «glorie» della città: il presepe anni), cuginetta di Rocco, anche lei entrata e la pizza; due produzioni italiane, pensate e per magia nel presepe. Apologo sulla gelosia realizzate da due autori italiani con una fitta e sull’egoismo (il me-me, quel troppo «io» schiera, l’uno e l’altro, di collaboratori dai che vuole tutto per sé, come ammonisce nel nomi prestigiosi. film un personaggio), Opopomoz evita facili Vediamole da vicino le truppe schierate. sentimentalismi e retoriche natalizie, anche Dunque, Opopomoz: regia Enzo d’Alò (un grazie ad una sceneggiatura scoppiettante e a protagonista assoluto della rinascita del carto- dialoghi ricchi di battute e gag verbali. E se ci on italiano, da La Freccia Azzurra a La gabbia- mostra una Napoli odierna un po’ troppo nella e il gatto,aMomo), soggetto di Umber- serena ed armonica, forse, proprio per que- to Marino (da un’idea di Vittorio Cecchi Go- sto, ci risparmia i consueti manierismi: tanto ri e dello stesso D’Alò), sceneggiatura di Fu- quelli di una Napoli canterina e folkloristica rio Scarpelli (un maestro!) e Giacomo Scar- che quelli di una Napoli difficile e violenta. pelli, collaborazione ai dialoghi di Antonello Operazione diversa, e diverso sguardo Dose e Marco Presta (la coppia radiofonica quello del film Totò Sapore, ambientato in de Il ruggito del coniglio), sfondi, ambienti e una Napoli settecentesca e ricostruita come personaggi disegnati da Michel Fuzellier e una fantastica visione utopica. Anche qui il Walter Cavazzuti (due nomi ormai storici protagonista è un ragazzo, se non proprio un dell’animazione italiana), musiche di Pino ragazzino. Totò è un cantastorie che sogna di Daniele (più un Opopomoz Blues, cantata da diventare un grande cuoco. Con l’aiuto di Gegè Telesforo e i Neri per Caso). E sull’altro Pulcinella, che ha le forme della maschera fronte, quello di Totò Sapore: regia di Mauri- disegnata da Emanuele Luzzati, e di quattro zio Forestieri (uno dei migliori animatori ita- pentole magiche riuscirà a preparare un pran- liani che si cimenta per la prima volta con un zo favoloso, il cui piatto forte sarà, manco a lungometraggio), soggetto e sceneggiatura di dirlo, la pizza e a diventare lo chef personale Umberto Marino del re. A contrastare l’eroe, al posto del satani- (ancora lui!) tratti co Sua Bassezza di Opopomoz, qui ci sarà da un libro di Rober- Sopra, il bambino l’altrettanto maligna strega Vesuvia, che vive to Piumini (uno dei Sarà un caso, ma i cartoni animati Rocco e i tre diavoli Genzano, torna il festival nel vulcano, e il buffo Vincenzone, servo del- più originali scrittori nel film la strega e amante dei travestimenti. Giocato per l’infanzia), am- italiani di questo Natale si affrontano «Opopomoz». L’abbuffata di cartoon natalizi avrà un antipasto succoso da oggi su un ritmo spettacolare e frenetico, il film di bientazioni e sfondi Sotto, Totò Sapore con i «Castelli Animati», il festival internazionale del cinema Forestieri, a giudicare dalle anticipazioni vi- di Marcos Matheu all’ombra del Vesuvio: lo scoppiettante e Pulcinella d’animazione che si svolge, fino a domenica, a Genzano, nei ste ad «Asolo Cartoon Prewiew» e che si po- Mestre, musiche di pressi di Roma. Giunto all’ottava edizione, sotto la direzione tranno rivedere ai «Castelli Animati» (vedi il Edoardo e Eugenio «Opopomoz», dove un bambino incontra artistica di Luca Raffaelli, il festival, oltre alle box qui accanto), sembra strizzare maggior- Bennato (eccezional- tradizionali sezioni di concorso (Italia, Interna- mente l’occhio a Disney (le pentole magiche mente riuniti), e con zionale e Animazione sul Web), presenta diver- ci ricordano l’animato servizio da tavola de il Pulcinella disegna- tre diavoletti spediti a sabotare la festa, si assaggi ed anteprime di questa e delle pros- La bella e la bestia) e praticare una strada to da quel maestro sime stagioni. E proprio a Genzano si potrà meno metaforica e sognante di quella del che è Emanuele Luz- e «Totò Sapore», tra cantastorie, streghe vedere un «making off» di Totò Sapore il car- cartoon di D’Alò. zati. E poi ci sono le toon di Maurizio Forestieri di cui parliamo qui Staremo a vedere chi vincerà la «guerra di voci, i «doppi» in car- e pizza. La gara ai botteghini sarà dura: accanto; sul film prodotto da Lanterna Magica Natale». Che si preannuncia dura e non esclu- ne e ossa, doppiatori sarà allestita anche una bella mostra che illu- de ferite. Sul campo di battaglia stanno infat- dei personaggi di car- arrivano le fantasie di Disney, Spielberg stra personaggi, trucchi e retroscena del film ti per scendere tre colossi d’oltreoceano: la tone. Per Opopomoz: che sta per uscire nelle sale. Disney-Pixar con Alla ricerca di Nemo,laDre- Sivio Orlando, Vin- Ospite d’eccezione dei «Castelli Animati» sarà amwork di Spielberg con Sinbad e la Warner cenzo Salemme, Pep- e Warner, i colossi americani Peter Lord, fondatore assieme a David Sprox- con Looney Toones Back in Action. Anche se il pe Barra, Oreste Lio- ton, dell’Aardman Animation, la studio di Bri- concorrente più temibile dei cartoon natalizi nello, Fabio Volo, stol da cui sono usciti i cartoon di «Wallace & sarà un non-cartoon: quel Vacanze in India, Tonino Accolla e John Turturro; per Totò studio torinese d’animazione che ha guidato stesso immaginario, quello delle tradizioni Gromit» e il lungometraggio Galline in fuga. ennesimo «barzellettone» di Neri Parenti Sapore, Lello Arena, Mario Merola, France- per anni assieme a Maria Fares (e i due oggi napoletane, che hanno più di un punto in Un omaggio ai 75 anni di Topolino e uno speciale della Pimpa,la con la coppia Boldi-De Sica. Se bisserà il sco Paoloantoni, Pietra Montecorvino e altri. si ritrovano «avversari»); con Maurizio Fore- comune ma si differenziano non poco per cagnolina a pois creata da Altan, sono altre due delle tante successo di Vacanze sul Nilo del Natale 2002 Scontri e intrecci di cartoon, ma anche di stieri, che ha collaborato in passato con stile e impostazione. proposte dell’edizione di quest’anno dei «Castelli Animati». (80 miliardi di vecchie lire d’incasso), mande- storie personali, di produzioni e di busin- D’Alò e che oggi gioca in proprio e in prima Opopomoz racconta di Rocco (nel film re. p. rà in frantumi, come è successo lo scorso ness: con Enzo D’Alò, ex Lanterna Magica, lo persona; con due storie che pescano nello doppiato da Ciro Ricci, 8 anni), un bambino anno, anche i sogni colorati dei cartoon.

Gabriella Gallozzi spunta attraverso il processo a Socrate A Genova è andata in scena l’anteprima di «Dialoghi platonici», nuovo lavoro dell’artista. Che nuota nel grottesco e nel paradosso o il clero, quello americano in particola- re, coinvolto nello scandalo pedofilia. ROMA C’è una scena che farà discutere Insomma, c’è tanta satira. Di quella che molto, in Dialoghi platonici e altre sto- la destra ha deciso di imbavagliare. rie, il nuovo spettacolo di Daniele Lut- Andreotti ha avuto un incubo, e Luttazzi lo sa Comunque Luttazzi suscita sempre tazzi messo in scena al Teatro Modena le ire di molti. Del senatore di Alleanza di Genova da Giorgio Gallione del Tea- nazionale Michele Bonatesta, per esem- tro dell’Archivolto. Perché quella scena ge sulla droga. Affrontano anche il caso zi. La scena, racconta, è «stata accolta film molto discusso che ha riaperto il programma di Pippo Baudo è stata fat- pio. Che in una dichiarazione alle agen- coinvolge il ricordo di Aldo Moro, con Moro. Ed è proprio questo «dialogo» con rispettoso silenzio» dal pubblico ge- dibattito su quella pagina nera e ancora ta a pezzi dalle forbici della censura. zie di stampa a proposito dello spettaco- il suo corpo dopo la morte, dopo che i ad aver acceso, diciamo così, gli animi. novese che l’altra sera ha assistito all’an- oggi insoluta della nostra storia. C’è il teatro, però, per Daniele Lut- lo genovese definisce l’artista un «eroto- terroristi lo hanno ammazzato. Farà di- La scena, infatti, ci presenta una sorta teprima dello spettacolo. «Il pubblico - Il testo di Luttazzi, però, non è nato tazzi - sta continuando la sua tournée mane» e va oltre: dichiara che la satira scutere anche se si tratta di una metafo- di grottesca notte «d’amore» tra Giulio prosegue l’artista - ha capito perfetta- dall’onda lunga provocata dal film di con Sesso con Luttazzi -, come per la non può essere un «porto franco, uno ra di un sistema politico e l’obiettivo Andreotti e il cadavere di Moro nella mente l’affondo satirico della pièce. Un Bellocchio. È precedente. «Il mio testo - Guzzanti, del resto. E dalla sala genove- spazio dove regna l’anarchia», attacca della penna di Luttazzi non è l’uomo tristemente famosa Renault 4. Notte testo che segue una narrazione grotte- puntualizza l’artista - è del ‘94. Ed ho se, con i suoi Dialoghi platonici, può chi difende questi artisti e infine il parla- della Dc massacrato dai brigatisti rossi. che poi in realtà si rivela un sogno, anzi sca di un fatto certamente non succes- voluto affrontare il caso Moro semplice- continuare a fare satira. Quella proibita mentare aggiunge una frase inquietan- Protagonisti del testo sono quattro un incubo avuto da Andreotti. so, ma che allude ad una verità storica: mente perché mi interrogo sulle cose in tv. E allora ce n’è un po’ per tutti in te, «Lo stop a Raiot per Guzzanti e com- personaggi platonici: Fedone, Menone, Cosa accade? Accade che Andreotti quella di Moro vittima sacrificale di un del mio Paese». Così come ha sempre questo spettacolo. Per Fini e la sua legge pagni dovrà avere una funzione pedago- Gorgia e Timeo che si interrogano e consuma un amplesso con il cadavere intero sistema». Così come in fondo, fatto. Pagando per questo, insieme ad proibizionista, ma anche per quella gica». Come dire: serva da lezione an- discettano su temi di stringente attuali- del presidente democristiano appena ri- sebbene con altro stile e linguaggio, ce altri, l’esilio dal piccolo schermo. Sem- che, in coppia con Bossi, vuole mettere che a Luttazzi, «epurato doc» della Rai tà. Spaziano dalla giustizia alla Bossi-Fi- trovato nell’auto. Si tratta di un atto l’ha raccontato recentemente Marco pre più nel mirino dei censori. Tanto il filo spinato intorno all’Italia. di Baldassarre ora di scena in una sala ni, dall’inseminazione eterologa alla leg- volutamente paradossale, spiega Luttaz- Bellocchio nel suo Buongiorno notte, che anche la sua fugace apparizione nel Ma ce n’è anche per Previti che teatrale del capoluogo ligbure. 22 mercoledì 26 novembre 2003

GUARDIAMO DENTRO QUELLE FINI ABIURE Bruno Gravagnuolo Un istante Fini abiure. È evidente: il viaggio di Fini allo Jad Vashem uno tutto quello che abbiamo visto allo Jad Vashem». Come si vede, la scismo e culto della Resistenza...». E questo «schema» antifascista di tenero abbandono strappo lo ha consumato. Malgrado il freno a mano di Marcello formula dell’abiura è alquanto faticosa e contorta. Fascismo e Rsi sarebbe responsabile «delle nostre risse». No. Le «risse» le rinfoco- Veneziani: «Niente di nuovo». E di La Russa: «Chiusura di un sembrano partecipare del «male», più che coincidervi.Unmale di lano proprio i ragionamenti alla Romano. In Spagna vi fu guerra è diverso percorso». E invece la novità c’è. Ma quel percorso è incompleto. cui tutti in fondo sono colpevoli. Strappo contorto quindi, che civile, franchismo e transizione morbida dal franchismo. In Italia da un attentato al pudore La novità - tardiva e ovvia - sta finalmente nell’ascrizione piena al nondimeno c’è. E che richiede - oltre a una formulazione più viceversa, guerra di liberazione dal nazifascismo e rottura istituzio- fascismo delle «infami leggi razziali». E nell’aver fatto «rientrare» diretta e organica - almeno due altri passi in avanti. Eccoli: a) nale con la Monarchia. Il popolo italiano volle la repubblica, e soltanto per l’assenza la Rsi nelle «pagine vergognose che ci sono nella storia nel nostro Elisione della fiamma repubblichina dal simbolo di An. b) Rico- quella Costituzione antifascista. Che è ancora lì e ci resterà. di un gendarme passato». Quanto al primo punto, l’ovvio giudizio è stato almeno noscimento che l’antifascismo non fu mero «passaggio necessa- Craxi apocrifo.IlRiformista pubblica come autobiografia di Cra- nitido. Mentre sulla Rsi la condanna è ancora indiretta. Formula- rio» - come recita Fiuggi - bensì valore fondante in positivo della xi tre testi, opera in realtà della scrittrice Francesca Di Martino. ta solo in replica a una domanda. E con l’ausilio di uno striminzi- nostra democrazia. Solo allora An sarà destra liberal-conservatri- Usciti in Briganti, autobiografia immaginaria di Bettino Craxi to «anche»: «...Quindi anche quella (la pagina della Rsi) rientra ce e «repubblicana». Prima no. (Aiep, 1999). Glieli affida, equivocando, Stefania Craxi. Che li (nelle pagine vergognose relative alla discriminazione etc.)». Lad- Il gambero. E per un Fini che fa un passo in avanti, «intigna» e fa trovò tra gli appunti del padre, annotati. Qualcuno se ne accorge, dove il «rientra»... rientra ancora. Quando Fini prima evoca il due passi indietro Sergio Romano. Che sul Corriere promuove la ma la frittata è fatta. Dopo 6 giorni il giornale confessa l’abbaglio. René Clair «male assoluto». e poi accetta - sempre su domanda - di accostare Spagna e condanna l’Italia. Se la prima rifiuta «i totalitarismi», la Si scusa Stefania, per la topica. Ma il Riformista no, nel precisare.

ex libris tocco&ritocco il male assoluto al fascismo: «Nell’epoca del male assoluto rientra democrazia italiana - dice Romano - è «ancora costruita su antifa- Né con i lettori, né con la bravissima scrittrice. Che figura!

GiorniGiorni ddii SStoriatoria GiorniGiorni ddii SStoriatoria n.nn.n.. 11511151 n.nn.n.. 11511151 L'immaginazioneL'immaginazione L'immaginazioneL'immaginazione e iill ppotereotere e iill ppotereotere Domani in edicola Domani in edicola con l'Unità a € 3,30 in più con l'Unità a € 3,30 in più

Valeria Viganò cercano nella dopamina o nella serotonina una spiegazione esaustiva per le emozioni e i desideri, e negli emisferi celebrali pretendono a difficile geografia dell’animo umano il senso della vita apparentandoci a congegni disegnata da Eugenio Borgna è un luo- in scatola da oliare e revisionare. Come affron- Lgo vasto, mutevole nei fenomeni e nei tare dunque la complessità di ogni singola paesaggi, nel tempo atmosferico, abitata da storia personale? Esiste una teoria della com- esseri ai quali viene restituito un nome e una plessità che cerca nei fenomeni regole che li posizione unici e una voce mirabilmente decifrino basata sulla interdisciplinarietà del- ascoltata. La mano che tiene la matita pronta le scienze. Biologia, psicologia, economia, in- a correggere, a riscrivere, a restituire gli abissi formatica, matematica, fisica si interrogano degli oceani, una nuvola minacciosa o un vol- in un affascinante confronto su aspetti comu- to espressivo ci offre un altro disegno di in- ni, stimoli e risposte interpretabili alla luce di comparabile bellezza. Dopo aver visitato gli comportamenti simili, suggerendosi a vicen- spazi della depressione, dell’ansia, della scis- da soluzioni interpretative. Anche Borgna ela- sione schizofrenica offrendoci un incessante bora una sorta di teoria della complessità che colloquio emotivo, traccia la sinusoidale linea mette insieme esperienze di vari campi, sulla del cuore. Senza aver paura di abusare di una base però di suggestioni, riconoscimenti reci- definizione proustiana già adoperata da altri, proci, specchi che rimandano temi inafferra- ma estremamente efficace al servizio del suo bili come il dolore, la memoria, lo spaesamen- discorso, ecco Le intermittenze del cuore (Fel- to. Alla base non ci sono regole ma l’anima trinelli, pagine 216, euro 16,50). Gli occhi di dove cuore e mente trovano congiunzione. È uno psichiatra possono scegliere di guardare una definizione azzardata? «La complessità, all’altro sofferente con clinica freddezza, effi- intesa nel senso di Edgar Morin - risponde - cienza diagnostica, e classificarlo in categorie coglie e sottolinea gli elementi di un discorso e sistemi che spazzano il campo a esitazioni e che non può se non essere aggregante e razio- individualità. Oppure, come fa Borgna, non nale; ma la complessità, a cui lei fa riferimen- solo osservarlo dall’alto della competenza me- to, che si confronta con il dolore e la follia, è dica ma camminargli a fianco, sorreggerlo, più difficile da tematizzare. Solo ascoltando, entrare pericolosamente (per la sua stessa vita slittando in metafore e analogie, rivivendo psichica) nel mondo diverso, dolorosamente esperienze liriche e creative (letterarie, ndr) acuminato di chi soffre. È una scelta decisiva segnate dalla disperazione e dalla tristezza, che espone chi cura ma che, nella messa in risalendo alle intermittenze del cuore è possi- gioco, spalanca la porta alla verità del dolore. bile cogliere almeno la “voce” delle esperien- La posizione perseguita da Borgna non solo ze altre dalle nostre». E ancora: «la complessi- nei suoi saggi ma anche nella sua pratica clini- tà non come terminale di esperienze interdi- ca non può prescindere dal considerare l’esse- sciplinari le une aggregate alle altre ma come re umano come ricettacolo di complessità. epifania di una conoscenza intuitiva che con- Per poterlo decifrare occorrono strumenti Uno dei numerosi suma in sé ogni elemento sovrastrutturale per che non siano relegati a un approccio stretta- «cuori» fare balenare e sgorgare dalla realtà i suoi mente neuroscientifico, a valutazioni neuro- dipinti dall’artista nuclei più profondi». nali e chimiche che riducono il cervello a un americano C’è un capitoletto ne Le intermittenze del sistema di schiacciante efficienza e, nel caso Keith Haring cuore in cui si parla della tenerezza, concetto questa venga a mancare, possa essere ritem- terribilmente legato all’infanzia. Borgna lo prato e foraggiato da pillole sostitutive, a vol- espande come un’isola dove accade la riconci- te solo palliative, che lo rimettano in moto liazione tra vita psichica e vita corporea, dove come una macchina che stantuffa il tempo. le ragioni del cuore pascaliane trovano espres- Occorre altro, occorre molto di più. sione, dove respira il corpo-Leib, il corpo pal- Ecco perché ne Le intermittenze del cuore pitante, e non solo il corpo-Körper, il cor- Borgna convoca la poesia. È Rilke il suo men- po-cosa. La tenerezza, così intima ai malati tore, il poeta che più di ogni altro si è spinto psichici, è una sospensione del tempo dove oltre le terrestri vette e la volta del cielo a esiste solo il presente agostiniano e perché sia cercare gli angeli. Gli angeli così cari agli schi- concessa vive necessariamente dell’Altro. zofrenici. Per parlare di epilessia Borgna ci Non può esistere, essere riconosciuta tale, sen- offre pagine di grande intuito su Dostoevskij za l’Altro, senza l’apertura all’Altro esattamen- che ne L’idiota riesce come nessun altro a te come il desiderio d’amore, definito dall’au- descrivere gli attimi di intensa beatitudine, di tore come una solitudine aperta e un territo- felicità estrema esperita al culmine di una cri- rio nel quale l’intelligenza, e qui cita Simone si che poi sprofonda nella disperazione. E Weil, viene arricchita dai momenti nei quali chiede aiuto a Sylvia Plath e Antonia Pozzi tace per far posto al sentimento che la nutre e per penetrare l’animo ultrasensibile di chi, in psichiatria dove la parola diventa fonda- il modo di essere di ciascuno di noi nella la stimola. Quando gli chiediamo degli abissi tormentato all’impossibile, sceglie di togliersi mentale strumento di dialogo, di filo sospeso Dostoevskij, Pozzi, Plath, Weil follia e, in fondo, nella vita. È la psichiatria di solitudine in cui vive l’uomo occidentale la vita. I rimandi nel saggio sono molteplici, sul silenzio dei significati. Non parola illuso- che ha esercitato il controllo spietato domi- privo di quei riferimenti comunitari e familia- in una rete di riferimenti bibliografici di gran- ria, non convenzione linguistica ripetitiva e nante nella istituzione manicomiale, nella ri che nella storia hanno fondato la società, de suggestione. Questa è la forza di Borgna: mondana, parola arida. Ma parola che porta È la poesia a offrire le parole quale le persone malate si dissolvevano in un della sua spasmodica voglia e bisogno di rimo- sostenere una tesi con gli strumenti che le luce in un buio di profondità inimmaginabile universo spersonalizzato senza soggettività. E zione del dolore o del suo prosciugamento sono contigui. e spaventosa. Un buio spesso vissuto nell’in- per capire la sofferenza, parole l’altra psichiatria per cui non c’è la schizofre- scientifico, dice «non c’è nella società occiden- La coerenza, d’altra parte, è rintracciabile fanzia e nell’adolescenza ferite, al quale l’esse- nia assimilabile a una malattia somatica ma ci tale né alcuna accettazione né alcuna com- non solo nel percorso compiuto nel suo elabo- re umano risponde come può, urlando, rifiu- che Eugenio Borgna adopera sono mille modi di esprimere la propria uma- prensione del dolore; si va dal dolore rimosso rato viaggio nei meandri della sofferenza e tando il cibo, inventando mondi paralleli, can- na condizione schizofrenica. Non c’è la de- al dolore analizzato scientificamente, annulla- della malattia ma anche nel metodo che vali- cellando il futuro. Come affrontare questo nel suo nuovo saggio pressione ma infiniti modi di vivere la pro- to nella sua dimensione esistenziale. Sottratto ca i limiti strettamente scientifici e li corrobo- buio doloroso? pria depressione e angoscia. Non si compren- al grido disperato che si nasconde nel silenzio ra con esempi letterari e filosofici, pensiamo a «In psichiatria - ci dice - ci sono due de nulla di una sofferenza psichica se non la si e immerso in una generalizzata anestesia dei Jaspers e Heidegger, metafore, esperienze sul strade, l’una nega ogni individualità, ogni for- A colloquio con lo psichiatra ascolta e analizza nella sua non-ripetibile ori- sentimenti. Non rimane se non il deserto del- campo che tentano di dire l’indicibile. La pa- ma originale e autonoma di malattia psichica, ginalità e creatività». la efficienza sociale: incapace di ascoltare la rola può salvare o uccidere, scrive, tanto più ogni storia interiore che diversamente sigilla Siamo lontani anni luce da coloro i quali voce della verità».

Nedo Canetti to, durato l’intera giornata. Tra i protagoni- I senatori ds presentano le proposte dell’opposizione in difesa del nostro patrimonio. E le associazioni chiedono una mobilitazione contro la riforma del ministero sti. Giuseppe Chiarante, dell’Associazione Bianchi Bandinelli («È falso che il silen- articolo 27 del decretone, collega- zio-assenso serva per rafforzare le garanzie to alla finanziaria, da poco con- di tutela, serve al Tesoro che vuol fare dei L’vertito in legge, sferra l’attacco fi- E se facessimo una manifestazione per difendere i Beni culturali? beni culturali una merce»); Vittorio Emilia- nale al patrimonio culturale del nostro Pae- ni, presidente del Comitato per la bellezza se, che già aveva subito colpi micidiali con («non credo che ci troviamo di fronte a la nascita della Patrimonio spa. Due tappe Queste. Una serie di emendamenti alla silenzio assenso. «Il futuro dei beni cultura- definire «aberrante». «Un meccanismo ver- i gruppi sociali, i movimenti, la società civi- dilettantismo, ci troviamo di fronte ad della svendita dei beni culturali, contro le finanziaria (attualmente all’esame della Ca- li - ha detto l’ex ministro del settore, Gio- gognoso - ha sostenuto il capogruppo ds a le, per costruire con i cittadini «una vera e un’altra cultura, di rottura totale con i prin- quali i ds hanno condotto, nel Parlamento mera) per correggere le parti che minaccia- vanna Melandri - è messo in serio rischio Palazzo Madama Gavino Angius - che con- propria sinergia» a difesa del patrimonio cipi di tutela»); Anna Maria Petrioli Tofa- e nel Paese, una dura battaglia, che non si è no la svendita, con un appello ai parlamen- da un quadro grave e pericoloso, incerto e sente la svendita del patrimonio artistico, culturale del Paese. E le associazioni per la ni, direttrice degli Uffizi («non si compren- conclusa nemmeno con la pubblicazione tari della maggioranza, che sono in disac- pasticciato, segno prevalente di due anni di in una legge finanziaria che si è resa ine- tutela dei nostri beni culturali hanno chie- de che vendere i beni culturali significa delle due leggi sulla Gazzetta Ufficiale. Ieri, cordo con la propria parte politica, a far amministrazione dello Stato, che rinuncia mendabile, con il voto di fiducia, anche da sto una giornata di mobilitazione contro la produrre ricadute sul territorio, su tutto a Roma, con un seminario dal titolo Beni valere le loro ragioni; un ddl, già deposita- alle politiche culturali, riducendo le risorse parte degli stessi parlamentari di maggio- riforma del ministero per il 12 dicembre. l’indotto del commercio, dell’alberghiero, culturali, patrimonio da salvare, il gruppo to a Palazzo Madama, per l’attuazione del- economiche e soprattutto rinuncia alla tito- ranza». Angius non ripone troppa fiducia Lo stesso seminario, lo ha ricordato della ristorazione»). La senatrice Vittoria ds del Senato, ha lanciato la controffensiva, l’art.117 della Costituzione, in materia di larità pubblica dei suoi beni, non solo cul- sulla possibilità di poter vincere questa bat- Maria Grazia Pagano «rappresenta un mo- Franco ha proposto di dare continuità al- lungo tre linee, illustrate da Chiara Acciari- beni culturali e paesaggistici; un appello ai turali, ma anche demaniali». Sotto tiro, na- taglia a livello parlamentare; confida, inve- mento di confronto con gli operatori del l’incontro per affrontare «un’emergenza ni, capogruppo ds in commissione Pubbli- sovrintendenti perché facciano valere il lo- turalmente, l’ormai famoso «silenzio-as- ce, sulla possibilità di stabilire un collega- settore, per proseguire la nostra battaglia». che riguarda la sussistenza stessa del patri- ca istruzione. ro «dissenso esplicito» al meccanismo del senso», un principio che i ds non esitano a mento tra l’iniziativa dell’opposizione con E confronto c’è stato, in un serrato dibatti- monio culturale». mercoledì 26 novembre 2003 orizzonti 23

MEMORIA E RESISTENZA LE PAROLE DELLE DONNE ISTITUTI DI CULTURA? SERVONO A «SEDURRE» E A PARLAR BENE DELL’ITALIA Storie nascoste. Per un archivio della memoria delle donne di Parma è una giornata dedicata alle donne della DALL’INVIATA Maria Serena Palieri duecentocinquanta eventi mettono in scena l’arte nostra, Beaux Arts, conferenza stampa di Patrick Nothomb, pa- ra, col defenestramento della titolare Sira Miori e l’arrivo Resistenza. Organizzata dall’Istituto ma anche letteratura, cinema, teatro, design, e l’artigiana- dre della Amélie scrittrice e commissario della manifesta- di Pialuisa Bianco. Tra ottobre e novembre la rete tre storico della Resistenza e dell’età to colto. Ma perché usiamo un termine dalla connotazio- zione che dal 1969, a cadenza biennale e a rotazione, il della Radio belga dal caso ha preso spunto per un’inchie- contemporanea della città emiliana, BRUXELLES La morbida Venere d’Urbino di Tiziano, la ne ambigua, «sedurre»? Perché questa magnificenza oltre Belgio dedica ai paesi dell’Unione; di Mario Baccini, sotto- sta in due puntate sullo stato della cultura nel nostro insieme al Comune e alla Provincia di Vergine col Bambino e due angeli del Maestro del Desco di al compito suo proprio ora se ne ritrova un altro addosso: segretario alla Farnesina con delega alla Cultura, e di paese, e l’espressione ricorrente più gentile era «fascismo Parma e alle Associazioni partigiane Boston, coi suoi singolari effetti illusionistici, i volti miste- sviare l’attenzione dagli esiti politici della presidenza ita- Massimo Macchia, il nostro ambasciatore. Nothomb ci televisivo». Baccini, al Palais des Beaux Arts, riparla del Anpi, Alpi, Apc, si svolge oggi alla riosi delle sculture di Pompei: ecco le figure cui è affidato liana. E perché dietro il velo di Maya di 2003 si omaggia definendoci «l’unica superpotenza culturale nel fantomatico disegno di legge di riforma degli 88 Istituti «Casa della Musica» alle ore 15,30, A il compito di sedurre i belgi durante il semestre italiano di nascondono infiniti inghippi. Non ultimo, il tentativo, mondo», Baccini rincara spiegando che il semestre «è italiani di cultura: annunciato da un anno e mezzo, appro- La scrittura del silenzio. Madri e figlie presidenza europea. Venere svelata, Un Rinascimento sin- nei mesi scorsi, di accreditarlo come un’iniziativa autono- stato un veicolo fondamentale per far conoscere l’italiani- vato in Consiglio dei ministri, non è ancora arrivato nelle nella Resistenza, lettura scenica di brani golare. La corte degli Estensi a Ferrara e Da Pompei a ma della Farnesina varata in stagione di centrodestra: no, tà nel mondo», Macchia spiega che «da mesi siamo sulla commissioni cultura delle Camere. Le parole d’ordine, tratti da testimonianze di partigiane Roma,conGenovanversaviceversa, l’esposizione dedicata siamo ospiti, contribuiamo con 4.600.000 euro a fronte prima pagina dei giornali belgi». Dizione poco diplomati- comunque, eccole. A Bruxelles Baccini dixit: «Gli Istituti parmensi, seguiranno gli interventi di al barocco e ai legami commerciali e artistici tra Genova e dei 5.000.000 spesi dai belgi, e tutto è decollato nel 2000, ca, visto che sì, lo siamo, sulle prime pagine, ma per non devono fare cultura, devono comunicarla. Devono Laura Mariani dell’Università di Cassino Anversa, sono i capitoli principali di Europalia 2003, il quando si decise di far coincidere l’omaggio all’Italia col tutt’altri motivi: disastri politici di Berlusconi a parte, funzionare in modo globale, senza autonomia. Sono fi- e di Brunella Manotti, dell’Istituto festival culturale d’iniziativa belga, che, quest’anno, ospi- Semestre di presidenza. qui, per restare nel campo, ha fatto scalpore il cambio nanziati dal governo e devono raccontare perciò quanto europalia 2003

a Parma storico della Resistenza di Parma. ta come protagonista il nostro paese. Trentadue mostre e Ieri mattina, a Bruxelles, nei saloni déco del Palais des della guardia alla direzione dell’Istituto Italiano di Cultu- di bello c’è in Italia». Arendt, l’umanità senza vendetta né perdono Pensare dopo Auschwitz. Su «Micromega» i Diari filosofici della grande intellettuale ebrea

Hannah Arendt Il testo che pubblichiamo Washington, corredati da un ricco apparato di Ospita inoltre quattordici saggi di alcuni fra i tà dell’essere peccatori è il fondamento del la rivista in questa pagina è uno dei note e di strumenti bibliografici, di cui fanno più noti filosofi del panorama culturale del perdono), ma il prodotto della riconciliazio- frammenti - proposti dal parte un prezioso indice dei nomi e degli momento fra i quali Jürgen Habermas, Marcel ne stessa. La riconciliazione presuppone uo- Quaderno I, giugno 1950 nuovo numero argomenti, oltre a due dizionari per le citazioni Gauchet, Gianni Vattimo, Zygmunt Bauman, mini che agiscono, e forse possono commet- iò che di ingiusto si è compiuto è dell’Almanacco di «Micromega» - del «Diario greche e latine. Completa l’opera un Massimo Cacciari, Paolo Flores d’Arcais, tere ingiustizie, ma non uomini corrotti. Il un peso che ci portiamo sulle spal- filosofico», inedito in Italia, che Hannah ventinovesimo quaderno, interamente dedicato Roberto Esposito. Ed un dialogo fra Eugenio peso che ci si assume, di qualcosa che altri Cle, perché ce lo siamo addossati. E Arendt scrisse dal ’50 al ’73: «Denktagebuch a Kant. Scalfari e Umberto Galimberti su illuminismo hanno provocato, non è una colpa - vale a questo contro il concetto cristiano di pecca- 1950 bis 1973». La sua pubblicazione in Il nuovo numero dell’«Almanacco di Filosofia», e totalitarismo. Il numero verrà presentato a dire un fatto psicologico - ma un’ingiustizia to, secondo cui l’ingiusto è qualcosa che Germania è un evento editoriale importante, appuntamento annuale di «MicroMega» da ieri Orvieto nell’ambito di Umbria Libri, con realmente accaduta. Si decide di essere corre- nasce nell’interiorità e ivi rimane come pec- non soltanto per la mole e per la qualità in edicola, è particolarmente ricco di testi quattro giornate di dibattiti che vedranno sponsabili, ma assolutamente non di farsi cato, avvelenando un organismo in sé già editoriale dell’opera: i due volumi, curati da U. inediti: oltre a Hannah Arendt, Hans Jonas, impegnati, tra gli altri, Bodei, Cavarero, carico di una colpa comune. potenzialmente contaminato, cosicché la Ludz e I. Nordmann, raccolgono 28 quaderni Vladimir Jankélévitch, Georges Bataille, Leo Vattimo, Givone, Marramao, Tagliapietra, Questa eliminazione della colpa all’inter- Grazia e il perdono sono necessari non per manoscritti conservati negli Hannah Arendt Strauss e un dialogo Horkheimer, Adorno e Donà, Bolaffi, Esposito, no del concetto di solidarietà può, da un togliere il fardello, ma per purificare. Papers della Library of Congress di Gadamer. Losurdo, Flores d’Arcais. lato, facilitare la riconciliazione tra i popoli, Soltanto un Dio può levare un simile perché risparmia loro il tormento della pos- peso dalle nostre spalle, il cristiano, mai. Il sibilità - il tormento di dover dire: anche perdono è possibile soltanto tra coloro che questo è umano, donde la falsa e velenosa sono, in via di principio, qualitativamente conseguenza secondo cui anche noi avrem- distinti: i genitori possono perdonare i bam- Disegno mo potuto farlo. D’altro canto, la riconcilia- bini, finché essi sono tali, in virtù della loro di Francesca zione possiede un limite che il perdono e la assoluta superiorità. Il gesto del perdono Ghermandi vendetta non conoscono - e precisamente distrugge in maniera così radicale l’ugua- ciò che fa dire: questo non sarebbe mai do- glianza, e con ciò il fondamento delle rela- vuto accadere. A questo pensava Kant quan- zioni umane, da rendere del tutto impossibi- do ha formulato le regole di guerra, che le, dopo un simile atto, qualsiasi relazione. vietassero azioni che avrebbero reso impossi- Il perdono, tra gli esseri umani, può signifi- bile una successiva pace tra i popoli (2). care unicamente: rinunciare a vendicarsi, ta- Il male radicale è ciò che non sarebbe cere e passare oltre (1). Il che vuol dire: un dovuto accadere, ovverosia ciò con cui non sostanziale congedo - mentre la vendetta ci si può riconciliare, che in nessuna circo- rimane sempre legata all’altro e non tronca stanza si può accettare come destino, e che davvero la relazione. Il perdono, o ciò che non può essere ignorato tacendo. Si tratta di abitualmente si chiama così, in verità è un ciò di cui non ci si può addossare la respon- agire apparente, nel quale l’uno si comporta sabilità, perché le sue conseguenze sono con superiorità, mentre l’altro pretende ciò inimmaginabili e non esiste alcuna pena ade- che gli uomini non possono né dare né rice- guata a queste stesse conseguenze. Ciò non vere. Tale agire consiste nel fatto che, in significa che ogni male debba essere punito; apparenza, qualcuno viene liberato da un ma, se con esso vogliamo riconciliarci o se peso che porta sulle spalle, da un altro che da esso vogliamo prendere le distanze, deve non si presenta gravato da tale peso. essere punibile. La riconciliazione, al contrario, ha origi- La vendetta e il perdono possono certo ne dalla rassegnazione di fronte a ciò che è punire, ma, poiché derivano dall’idea della accaduto. Quest’ultima è differente dalla natura umana peccatrice, vale a dire dal- fondamentale gratitudine nei confronti di l’idea che chiunque avrebbe potuto fare la ciò che è dato. Dal momento che si dispiega stessa cosa, non sono veramente in grado di temporalmente come un destino, con ciò giudicare. Possono soltanto re-agire o per- che è accaduto devo sempre e solo riconci- donare. Per questo motivo, nel sistema giuri- liarmi, mentre nei confronti del dato - an- dico cristiano, la pena fa ancora riferimento che nei miei confronti, nella misura in cui all’elemento giudaico della pura rivalsa. Al sono dato a me stesso e non sono un mio rio del perdono, che stabilisce una disugua- afferma che chiunque avrebbe potuto fare re-azione. La reazione è probabilmente rinuncia cristiana a qualsiasi agire nel mon- contrario, la riconciliazione o il distogliere prodotto - devo rassegnarmi una volta per glianza. Il peso dell’ingiustizia è, per colui qualsiasi cosa; in questo modo stabilisce l’esatto contrario dell’azione. Di qui in avan- do - e la vendetta. Entrambi derivano dalla lo sguardo presuppongono il giudizio - e tutte. Tale rassegnazione può avvenire nel che l’ha compiuta, qualcosa che egli stesso si un’uguaglianza, non di diritto, ma di natu- ti tutto si svolge in una dimensione pura- solidarietà cristiana tra gli uomini, che sono questo è ciò che fa davvero paura: dover modo di una fondamentale gratitudine - è addossato; al contrario, per colui che si ra. È, così, farisaica la presunzione di non mente soggettiva, re-attiva. Esattamente la già sempre peccatori e che credono capaci essere in grado di giudicare, senza immedesi- per il fatto che, in generale, l’essere mi è riconcilia, è ciò che gli è accaduto. voler riconoscere l’uguaglianza tra gli uomi- stessa cosa vale per il perdono, che fa anche se stessi, come anche ogni loro prossimo, mazione, senza il presupposto della possibili- stato dato - o nel modo di un fondamentale Nella prospettiva del peccato originale, ni. l’ambiguo tentativo di rendere non accadu- delle cose più malvagie. È una solidarietà tà, senza riflessione su noi stessi. risentimento - per il fatto che l’essere sia naturalmente, ogni cosa appare diversa. In- In quanto opposti, il perdono e la ven- to ciò che è accaduto - e ciò sia da parte di fondata su una sfiducia fondamentale nel- Giudicare, d’altro canto, è possibile sol- qualcosa che io non posso produrre o non fatti, esso rende forse possibile il perdono detta si coappartengono. Colui che perdona chi perdona, sia da parte di colui che richie- l’essenza dell’uomo. tanto quando si ha una rappresentazione di ho prodotto. perché questo è soltanto l’esplicito riconosci- rinuncia a vendicarsi perché anche lui avreb- de il perdono. La solidarietà della riconciliazione non Dio, che lascia davvero aperta qualsiasi pos-

La riconciliazione con ciò che è accadu- mento del Noi-siamo-tutti-peccatori - ossia be potuto essere colpevole. Colui che si ven- In altre parole, nel perdono e nella ven- è il fondamento (al modo in cui la solidarie- sibilità. Ossia quando si giudica solo secon- to è possibile soltanto sulla base della gratitu- dica non vuole perdonare perché può fare la detta, ciò che l’altro ha fatto diventa ciò che do criteri umani e pertanto si lascia esplicita- dine per il dato. La riconciliazione con gli stessa cosa che gli è stata fatta. Si tratta di io stesso avrei potuto fare, o che posso fare. mente aperta la possibilità che Dio possa altri non è un agire solo apparente, dal mo- Un evento editoriale: una certa qual solidarietà in negativo, che Nella riconciliazione o nel passar-oltre, ciò Il tema del «negativo» non giudicare affatto, o giudicare in manie- ‘‘ mento che non pretende di fare una cosa ‘‘ deriva dal concetto di peccato originale, vale che l’altro ha fatto diventa ciò che mi è ra totalmente diversa da noi. Solo se si giudi- impossibile - non promette lo sgravio dell’al- i taccuini inediti a dire dalla rappresentazione che tutti siamo toccato in sorte, che io posso accettare o nel Quaderno del giugno ca senza pretendere che la nostra voce sia la tro e non finge che colui che si riconcilia sia dell’autrice delle «Origini nati corrotti. che, come ogni destino, posso rifiutare. L’es- 1950: impossibile è voce stessa di Dio, è possibile tollerare una libero da qualsiasi peso; ma, per questo, an- L’opposto della riconciliazione è disto- senziale è, innanzitutto, che la realtà non vita senza vendetta e senza perdono, i quali che nella riconciliazione accade qualcosa di del Totalitarismo», gliere lo sguardo - tacere e passare oltre. La viene trasformata in possibilità; e, in secon- la giustificazione del male pretendono entrambi di imitare l’ira e la disperatamente irrisorio: colui che si riconci- composti tra il 1950 riconciliazione si rivolge a una realtà effet- do luogo, che non avviene alcuna auto-rifles- non già la riconciliazione grazia divine (3). lia assume semplicemente sulle proprie spal- tuale, indipendentemente da qualsiasi possi- sione sul proprio poter-diventar-colpevoli. Frammenti tratti da le, in maniera volontaria, il fardello che l’al- e il 1974 bilità. Anche la vendetta non può certo sem- Politicamente parlando, la riconciliazio- umana H. Arendt, Denktagebuch 1950 bis 1973 tro continua comunque a portare. Ciò signi- plicemente cancellare la realtà, ma la oltre- ne impone un nuovo concetto di solidarie- a cura di U. Ludz e I. Nordmann fica che ristabilisce un’uguaglianza. In que- passa, nella misura in cui, dalla realtà di ciò tà. All’interno del mondo cristiano l’unica Piper, München 2002 sto senso la riconciliazione è l’esatto contra- che si è patito, genera immediatamente una alternativa è, di fatto, tra il perdono - la Traduzione di Luca Savarino In «Inferno tv» Carlo Rognoni racconta i trabocchetti e i meccanismi perversi della legge Gasparri Interessi privati in tubo catodico (pubblico)

Natalia Lombardo quo in braccio a un Berlusconi ridens, sul pochi giorni prima che il ddl arrivasse al Cesare Previti e Aldo Bonomo, nel ruolo file, l’autore sarebbe una tal “Contacto Se- Non è un telefilm americano, ma la con- palco di una tv a valvole. Rognoni procede consiglio dei ministri. Una visita debol- di difensori degli interessi di Berlusconi: lect”, e la società il Gruppo Mediaset. Chis- versazione tra Lucia Annunziata e il mari- con la lente d’ingrandimento dell’inchie- mente smentita. “Per misurare il vero grado di concentra- sà che vuole dire...». to (questo sì, americano) il primo marzo n’altra delle «leggi canaglia», vara- sta, ma anche con il gusto del retroscena, Nel libro si illustra la prova di come il zione del gruppo Finivest non ci si può Nel libro Rognoni rivela gli escamota- 2003. Poco prima la presidente designata te dal governo per difendere gli apre finestre su quella rete politico-affari- meccanismo perverso del Sic (il sistema limitare a considerare il mercato della pub- ges che permettono ingiustizie fra i mean- aveva ricevuto le chiamate di Fassino e di Uinteressi diretti del presidente del stica-avvocatizia sulla quale è costruita integrato delle comunicazioni che sbara- blicità televisiva, occorre assumere come dri delle frequenze, vedi Europa7, gli in- Casini: «Non hai scelta». A fare il suo no- Consiglio: è la legge Gasparri, che oggi parte della Casa. Delle Libertà, si intende. glia i limiti antitrust e, ampliando il «pa- parametro l’intero mercato della comuni- ganni del digitale, la «falsa privatizzazione me fu Paolo Mieli. Un libro utile, quindi, torna nell’aula del Senato. È una storia di Legge Gasparri, si fa presto a dare un no- niere», ingloba Rete4 salvandola dal satelli- cazione commerciale”». Il principio, in ef- Rai». Tutto l’iter della legge vissuto nel sia per i documenti in appendice ma, so- trabocchetti e meccanismi perversi, rac- me a un disegno di legge, ma che l’abbia- te), corrisponda esattamente a un certo fetti, è identico a quello del Sic e, facendo i cuore del dibattito parlamentare e delle prattuto, per chi vuole capire l’ingranag- contata dal deputato Ds Carlo Rognoni no scritta altri lo ha detto persino Storace: schemino dello studio legale di Finivest conti come li ha fatti il Sole24Ore, Rogno- audizioni mai tenute da conto dal mini- gio di una macchina che porterà indietro nel libro Inferno tv. Berlusconi e la legge Rognoni racconta del dissolversi della scritto per una sentenza della Corte Costi- ni spiega come Fininvest (Mediaset, Mon- stro e dai «berluscones». Una storia intrec- il pluralismo. Senza risparmiare però, le Gasparri. Con la coscienza di un parlamen- Commissione Alpa, istituita per scrivere il tuzionale nel 1988. Nel secondo capitolo è dadori, Medusa) grazie alla legge Gasparri ciata all’ombra del cavallo di Viale Mazzi- responsabilità del centrosinistra per non tare e la curiosità di un giornalista (è stato Ddl e mai messa al lavoro, di chi può aver riportato il discorso del diessino Antonio può crescere del 50 per cento. A proposito ni, che un giorno compare davanti a Lucia avere chiuso la stalla in tempo. direttore di Panorama, Epoca,eilSecolo ispirato le linee guida (Antonio Pilati, Soda in aula alla Camera: «Il Sic non è di chi ha scritto la legge, Rognoni si ritro- Annunziata: «Dan mi senti? Sono Lu- Inferno tv XIX), Rognoni riesce a rendere appassio- membro dell’Authority Tcl?). E poi il «gial- un’invenzione del ministro Gasparri, co- va fra le mani un floppy disc con la relazio- cia...». «Sì, che è successo?». «Mi hanno Berlusconi e la legge Gasparri nante e, a tratti, persino divertente, un lo» estivo dell’avvistamento di Gasparri me la peste di Milano non fu l’invenzione ne di Paolo Romani, uomo chiave di For- chiesto di fare il presidente della Rai». «Sì? di Carlo Rognoni tema spesso da addetti ai lavori. La coperti- acquattato in una Cherokee nei pressi del- dei poveri untori (...) Vi leggo cosa scrisse- za Italia nel settore dell’informazione, e E a me di fare il presidente dell’Iraq appe- Marco Tropea Editore na dice già molto: un gasparrino-ventrilo- la villa di Berlusconi a Porto Rotondo, ro i difensori, i legali di Publitalia, ovvero scopre che «cercando nella proprietà del na hanno cacciato Saddam Hussein...». pagine 264, euro 10

mercoledì 26 novembre 2003 orizzonti 25

ANCONA SIENA ROMA GIORNATA TRANS Si parla di «Liberi tutti» Festival del cortometraggio Omosessualità e fascismo Campagna e «Principesse azzurre» fino al 29 novembre La proiezione di «Ricordare» per i diritti negati Ieri sera nel nel centro di Ancona, in via A Siena è in corso e finirà il 29 novembre La presentazione di «Ricordare» Mirella Izzo, presidente di Crisalide

l’agenda Oberdan 2, presso l’ «Osteria Teatro l'ottavo festival del cortometraggio (video, 45 minuti, Italia 2003), AzioneTrans Nazionale onlus (infoline: Strabacco», su iniziativa organizzata (www.cortoitaliacinema.com). documentario accurato e puntuale su 329-9727133 / 339-6845584 - email: da Arcigay-Arcilesbica Caleido di In concorso il film di Maurizio Carrassi omosessualità e fascismo di cui è [email protected]) Ancona, nell'ambito della rassegna che «Siamo tutti in pericolo»: sulle immagini autrice Gabriella Romano, avrà luogo richiama l'attenzione sulla giornata del si tiene ormai da sette anni, Delia di una giornata nel quartiere romano venerdì 28 novembre alle ore 21, 20 novembre, la «Transgender day of Vaccarello ha parlato di media e Tiburtino-San Lorenzo, che assumono il presso la sala proiezioni Rialto Remembrance», conclusasi con veglie omosessualità e dei percorsi della carattere di un’iperbole della precarietà, Sant'Ambrogio (primo piano) in via di commemorazione delle persone trans visibilità a partire dalla rubrica «Uno, l'attore Valerio Binasco recita un Sant'Ambrogio 4, a Roma (zona e transgender assassinate nel mondo due, tre… liberi tutti» sull’Unità, monologo, dal forte valore profetico, Ghetto). per odio o pregiudizio, organizzate a passando per la pubblicazione de «Gli tratto dall'omonima intervista che Pier L’opera mette in luce clima e Milano, Genova, Firenze, Bologna e Svergognati, vite di gay, lesbiche e Paolo Pasolini rilasciò lo stesso giorno repressioni del Ventennio. Torino. L'iniziativa, dichiara Mirella Izzo, trans… storie di tutti» (ed. La della sua tragica morte. In concorso Sempre a Roma, giovedì 27 prosegue con una campagna di tartaruga), per arrivare a «Principesse anche «Ed entrarono in scena di Le novembre, presso il locale Alibi, in via sensibilizzazione per «far passare azzurre, racconti di amore e di vita di tecniche»: una serie di interviste a chi Monte testaccio 40-44, si terrà lo rapidamente in Parlamento la proposta donne tra donne» (oscar Mondadori), dagli anni '60 ad oggi ha in varie forme spettacolo «Dragaret». L'artista la di legge "De Simone" che consente alle prima antologia italiana di racconti a attraversato l'esperienza della «Karl du pignè» presenterà anche il persone in transizione o che non tematica lesbica. È stata un'occasione transessualità. Obiettivo: rendere la calendario drag. Per avere maggiori intendano (o non possano per ragioni di per scambiare contributi al fine di complessità delle molteplici esperienze, informazioni sulle date di salute) operarsi ai genitali, di ottenere migliorare il rapporto tra informazione e uscendo da una visione stereotipata presentazione in Italia del calendario ci un nome congruo all'identità, al ruolo e comunità glbt (gay, lesbica, bisex, (e-mail: [email protected], sito: si può collegare al sito all'aspetto della persona trans, così trans). www.letecniche.it). www.calendariodrag.com. come avviene in altri paesi Ue». In Italia matrimoni omosex «fai da te» I commercianti corteggiano il «capitale gay», propongono viaggi e partecipazioni di nozze

Delia Vaccarello Un prototipo mente la storia principale della pagi- l’inverno scorso ha dato il via alla della collezione na dei matrimoni ad una coppia gay. «Gay and Lesbian Wedding Expo», «Arcobaleno»: La storica decisione è stata sigillata prima fiera per nozze omosessuali l cambiamento inizia nel costu- partecipazioni e con queste frasi del direttore esecuti- che si è svolta a Los Angeles e a Las me, se non può, come in Italia, biglietti di auguri vo, Howell Raimes: «Con il cambia- Vegas. A firmare l’evento un’azienda I iniziare altrove. Avete letto in que- per matrimoni mento, riconosciamo la valenza di no- «gay oriented» nata per volontà di sti giorni di coppie gay che in Ameri- gay, realizzati tizia di una crescente e visibile tenden- due donne, compagne anche nella vi- ca possono influenzare, se ostacolate, a mano za della nostra società verso la celebra- ta, Desiree V. Hargrave e Kimberly la campagna elettorale per la presiden- con carte, zione pubblica di impegni fra coppie Sikes, ispirate da alcuni documentari za. Succede nel Massachussets, sette stoffe, merletti gay e lesbiche». In Italia, il segnale del trasmessi in tv sui matrimoni omo- coppie hanno visto accolto il loro ri- efiori. cambiamento viaggia on line. Chiun- sex. Le proposte vanno dall’abito, alle corso contro il divieto di celebrare È ideata que si collega a www.tuttoperlasposa. bomboniere, alla luna di miele. unioni simili alle nozze etero. E in dalla coppia it capisce in un battibaleno che il ma- E in Italia? Sempre lo scorso inverno, Italia? Da noi vige il «fai da te», visto Maurizio Rumori trimonio in Chiesa, con la limousine per la prima volta, la fiera milanese che siamo in Europa ultimissimi, cioè e Massimiliano e l'abito bianco nell'immaginario so- del turismo ha ospitato gli operatori non abbiamo deciso nulla, ma pro- Di Giampietro ciale può convivere con le unioni gay. turistici del Bari Pride: le agenzie prio nulla, per dare garanzie alle con- Lo sposo e la sposa che cercano il pronte a fornire il pacchetto «viaggio vivenze non eterosex. Collegatevi al migliore pasticciere per un pranzo in- e alloggio» per l’evento che a Bari ha sito www.tuttoperlasposa.it : trovere- dimenticabile da offrire ad amici e visto sfilare 50mila sostenitori dei di- te consigli su tutto ciò che riguarda la parenti, non si scandalizzano se trova- ritti civili hanno fatto il loro ingresso cerimonia nel rispetto della tradizio- no in un’altra sezione dello stesso sito nel tempio nostrano del commercio. ne, dall'abito all'automobile, dal la foto di due lui. Ancora, l’immagine Nell’era del business la «legittimazio- bouquet alle partecipazioni. Il porta- che pubblichiamo sotto il titolo raffi- ne» sceglie il denaro come viatico. le, che collega tantissimi operatori del gura il prototipo della prima collezio- È il «miracolo» del capitale gay, del settore, non tralascia di spaziare tra ne di partecipazioni e biglietti di augu- «pink power» che fa gola agli america- ieri e oggi, così leggiamo: «La tradizio- ri per matrimoni gay, dal nome, non ni, e che in Europa non lascia indiffe- ne prevede che il pranzo del matrimo- a caso, «Arcobaleno», ideata da Mau- renti quanti, guardando al futuro, nio sia servito su di un tavolo a ferro rizio Rumori e Massimiliano di Giam- non vogliono lasciarsi sfuggire l’«euro- di cavallo con la sposa al centro del pietro. gay». lato corto, lo sposo alla sua sinistra e A fare da apripista è stata l’America, [email protected] il padre di lui a destra». E l'innovazio- ne? L'innovazione prevede i matrimo- ni gay. Il portale ha una sezione che informa Matrimoni e unioni in Europa e Usa. Il ritardo del nostro Parlamento con puntualità su regolamenti e leggi in vigore in Europa. Dalle leggi, passa alla cerimonia e ci introduce con foto nel cuore delle «nuove tradizioni»: La lunga attesa partiamo dalle prime nozze in Olan- da per arrivare ai festeggiamenti stile matrimonio in piena regola che han- no visto unirsi a Roma Alessio De di una legge per i gay Giorgi e Christian Panicucci. Un «pacs» nostrano (patto civile di solida- rietà) d’eccezione, celebrato in Italia Nozze o unioni gay, diversi paesi in Europa bilità di adottare. scono le unioni gay. Per anni, tuttavia, i ni omosessuali. Gay e lesbiche possono ave- USA, MASSACHUSETTS perché Christian, di cittadinanza fran- e negli Usa non sono privi di statuti giuridi- ITALIA «patti d’amore» tra lesbiche e gay sono stati re in tema di mantenimento, affitto, eredi- La Corte Suprema del Massachusetts ha cese, ha potuto avvalersi del regola- ci a riguardo. L’Italia, invece, attende anco- Dell’Olanda e del resto del mondo, celebrati da alcune comunità ecclesiastiche tà, gli stessi diritti e gli stessi doveri di una dichiarato illegittimo il divieto di nozze tra mento in vigore Oltralpe. In America ra l’approvazione di un provvedimento di America compresa, parlammo su questo di base. Don Franco Barbero che li officiava coppia sposata. omosex dopo che 7 coppie gay avevano il segnale del cambiamento è stato re- tutela . giornale (vedi archivio di Liberi tutti on a Pinerolo è stato ridotto al laicato. I conviventi hanno, tra gli altri, il diritto fatto ricorso. Il Massachusetts è uno dei 37 gistrato nel settembre dello scorso an- OLANDA line) nel giugno del 2001. Il quadro da allo- FRANCIA alla comunione dei beni, ad acquisire il co- stati americani su 50 in cui negli ultimi 4 no, quando il «Nyt», il New York ti- «Vi dichiaro moglie e moglie, marito e ra è abbastanza mutato, ma non per l’Italia. Il Pacs (patto civile di solidarietà) è en- gnome del partner, all’eredità, alla cassa mu- anni sono entrate in vigore leggi che vieta- mes, ha deciso di ospitare nella sezio- marito»: la storica frase è stata pronunciata In Parlamento ci sono diverse proposte di trato in vigore in Francia nel novembre del tua. Se un partner ha figli, il convivente ha no i matrimoni tra gay. Una reazione alla ne domenicale «Styles» annunci di nell’aprile del 2001 in Olanda. legge, tra cui la proposta di legge Grillini ‘99. Ne possono usufruire le coppie adulte il diritto di decidere sulla loro cura. legislatura del Vermont, che ha autorizzato matrimoni gay, dedicando occasional- Il via libera alle nozze gay e all’adozione relativa al «Pacs» e firmata da 161 parlamen- eterosessuali o omosessuali che desiderano USA, VERMONT «unioni civili» tra gay. Provvedimenti per giunse dopo che seimila coppie omosessua- tari dell’opposizione. L’iniziativa è sostenu- organizzare una vita in comune. I vantaggi Nell’aprile del 2000 il governatore riconoscere ai gay i diritti degli sposi sono li avevano scelto nei tre anni precedenti di ta da una serrata campagna di sensibilizza- sono di natura fiscale, relativi all’eredità e al Howar Dean ha firmato la legge sulle unio- stati adottati in California, nella Hawaii, nel utilizzare la legge sulle unioni civili. zione dal nome significativo: «Un pacs mondo del lavoro. Le tutele riguardano an- ni civili che riconosce le coppie omosessua- Connecticut e nel distretto di Columbia. ai lettori BELGIO avanti». Non abbiamo ancora nessuna leg- che la separazione tra i «pacsati». li. Il testo equipara in molti punti le unioni INGHILTERRA Nel gennaio 2003, il Belgio ha raggiun- ge. Determinante è l’ingerenza delle gerar- GERMANIA gay al matrimonio. Si aspetta, questione di ore, la notizia «Uno, due, tre... liberi tutti» to l’Olanda. Paese con oltre dieci milioni di chie cattoliche. Di recente una vera offensi- In Germania nel novembre del 2000 è Ma dopo il caso del Massachuttes, del via libera da parte del governo Blair al rubrica sulle identità abitanti, di cui il 75 per cento appartenente va. Il documento della Congregazione per stata approvata con la maggioranza dei voti Howard Dean, favorito tra i candidati de- «Civil Partnership Bill» che promette ai gay lesbiche, gay, bisex e trans alla Chiesa cattolica apostolica romana, la dottrina della Fede firmato dal cardinale dell’Spd e dei Verdi la proposta di legge mocratici alla presidenza degli Stati Uniti, conviventi i diritti e i doveri delle coppie esce ogni martedì non si è tirato indietro riguardo alle nozze Ratzinger è stato scritto per dissuadere i presentata dalla coalizione di centro-sini- si è dichiarato contrario al matrimonio gay sposate. L’anticipazione è stata data dal quo- gay, mettendo un freno soltanto alla possi- parlamentari ad approvare leggi che ricono- stra che ha dato statuto giuridico alle unio- vero e proprio. tidiano «Daily Mirror». d.v.

Le mamme dell’Agedo (Associazione dei genitori e amici degli omosex) , dopo il libro di Rita De Santis, non hanno dubbi sul modo di chiamare «lo sposo» del figlio «Cari parenti, amici e conoscenti, vi presento mio nuoro»

l cambiamento si fa strada nel mamma. Proprio due mesi fa è venu- A usare «pubblicamente» il termine «stanze emotive» contigue, come se mo è il rapporto tra questa madre e ste famiglie che si aprono e si chiudo- sento un amico di mio figlio... ciao, I linguaggio. Conoscete l'esitazio- ta, ci siamo viste e quando mi ha nuoro è stata proprio una mamma la domanda fosse un faro che sospe- il compagno di suo figlio. no, che si mescolano come frattali, ti presento l’amante di mio figlio... ne delle presentazioni? Quando una chiesto di Giorgio, mio figlio, se era dell’Agedo, Rita De Santis, che ha so a mezz’aria provoca e illumina Poi la parola giunge ad esplicitare. restino però sempre ancorate al con- ciao..., Orrore!». E scorre il campio- coppia lesbica o gay fa nuove cono- sposato, gli ho detto serenamente: scritto un libro intitolato, appunto, tutti i rapporti, intimi e sociali. Quin- Rita De Santis avverte che quando si cetto di amore... Se tu ami e rispetti nario dei «perbenismi», le situazioni scenze può accadere che ci siano im- "No, ma io ho un nuoro". Mi ha «Il nuoro» (CooperS editrice). E’ un di, ne giunge un’altra: «Perché, Ro- scrive facendo proprio il compito di mio figli, perché pensi di non poter in cui tra parenti e conoscenti si spet- percettibili silenzi e appellativi non guardato un po’ stupita ma poi sorri- libro d’amore. Le prime pagine ci bert, non dovresti appartenere alla andare oltre i pregiudizi a volte, a appartenere a lui e quindi di conse- tegola dicendo: «sai ho visto tizio in proprio rispondenti alla natura del dendo mi ha detto: "Laura, due mie introducono nello scenario delle fe- mia famiglia?», «Perché, Nadìa, la rischio di toni didascalici, occorre guenza a noi? Sono convinta che pri- atteggiamenti intimi con un uo- legame. Ma a volte l'esitazione non care amiche sui 60 anni, che convivo- stività natalizie, vediamo una coppia famiglia è considerata qualcosa di spiegare. «Mi piace pensare che que- ma o poi nessuno si meraviglierà se mo...». La libertà altrui ridotta ad c'è, e a fare la «rivoluzione» può esse- no da tanto tempo felicemente insie- che passeggia sotto braccio. I due sacro, inviolabile e predefinito; pro- in una casa invece di generi e nuore allusione e ghigno. Allora non c’è re anche una mamma. Leggiamo la me, hanno adottato due bambine, ridono e sono uniti da delicata inti- va a pensare se tu dovessi presentar- ci sarà a volte anche qualche nuo- niente di più semplice che dire «nuo- lettera di Laura Dallari Dell'Amico ora ragazze, le hanno fatte studiare e mità. Quindi, il tema fa la sua com- mi a qualcuno facendo riferimento ro». ro», trovando una parola per acco- di Modena: «Cara Delia, tu chiedi di sono una famiglia meravigiosa." Ec- parsa. «Infilando con naturalezza la al lessico attuale che contraddistin- clicca su Robert è il compagno di Ferruccio. gliere Robert partito dal Galles nella raccontare le storie. Oggi ho il corag- co cara Delia, questo è quanto ti vole- mano sotto il mio braccio a brucia- gue le parentele». Il senso dell’appar- www.cgil.it/org.diritti Nadìa è la mamma di Ferruccio, convinzione che la sua famiglia d’ori- gio di farlo anche io. Ho una cugina vo raccontare. A me questa storia ha pelo mi chiedesti: “Tu credi Nadìa tenenza è dettato dalla profondità www.unita.it/index.asp?sezione_ quando passa in rassegna le frasi da gine non lo avrebbe mai accettato. che vive a Montreal; è una traduttri- aiutato ancora di più ad amare tutte che io appartenga alla tua fami- della relazione. Nadìa e Robert parla- cod=LIBE pronunciare per le presentazioni, L’appartenenza? Il libro ha il pregio ce simultanea che segue i vari presi- le persone». glia?». no con la grazia di chi porge all’altro forse perché amante delle parole e di condurci nelle regioni dell’animo denti, e quando si incontrano in Eu- Sono le relazioni e i loro significati a La risposta resta sospesa, vediamo la i propri segreti perchè possa non sen- www.fuorispazio.net del lor suono, prova solo un senso di ove gli appellativi non servono più. ropa viene in Italia a visitare la sua guidarci nel cercare nuovi termini. coppia proseguire, entriamo in tirsi più straniero. Segreto e fortissi- ripulsa iniziando a dire: «Ciao ti pre- d.v. 26 commenti mercoledì 26 novembre 2003 La tecnoscienza e la lezione di Scanzano è una lezione da trarre dal- lusconi. politica ha il dovere non solo di ri- grande pubblico implica una comu- la vicenda di Scanzano, in Ma sarebbe allo stesso modo sbaglia- La gestione del rischio è una delle grandi sfide volgersi alle istituzioni scientifiche nicazione scientifica totale e traspa- C’ Basilicata. Una limpida le- to leggere la protesta di massa della culturali e sociali dell’era moderna. Per all'atto di iniziare ogni processo di rente in ogni e ciascuna fase del pro- zione di democrazia. Nell’era della popolazione di Scanzano solo in ter- scelta tecnoscientifica, ma ha anche cesso decisionale. E questo è un be- tecnoscienza non solo non è giusto, mini di (distorta) percezione del ri- questo è impensabile che una scelta importante e soprattutto il dovere di favorire la ne anche per la prassi scientifica. ma non è possibile (non è più possi- schio. E cullarsi nell’idea che, con venga presa da un ristretto gruppo di esperti formazione di istituzioni scientifi- Perché la comunicazione scientifica bile) assumere decisioni di carattere una buona strategia di comunicazio- che autorevoli e autonome. totale e trasparente, a differenza del- tecnico e/o scientifico che coinvolga- ne, la scelta del sito geologico a Scan- Tuttavia la gestione democratica del le decisioni autocratiche prese in no ampi strati di popolazione esclu- zano sarebbe passata. PIETRO GRECO rischio comporta anche la partecipa- gran segreto all’interno di istituzio- dendo la popolazione stessa dal pro- La protesta di massa in Lucania non zione alle scelte tecnoscientifiche di ni chiuse, comporta un processo se- cesso decisionale. Nell’era della tec- ha i caratteri arcaici della jacquerie, - di impiantare un’antenna, un tra- mio giardino) e che riassume una gono che, per questioni di efficien- una serie di pubblici di non esperti. vero, in quanto esteso, di «peer re- noscienza ogni decisione sociopoliti- ma quelli moderni della pretesa di liccio dell’alta tensione o un sistema domanda semplice ma diffusa: per- za, in una società complessa come Ciò crea un problema culturale view» (di revisione critica a opera di ca, anche quando ha marcati caratte- compartecipazione alle scelte di di- per il trattamento dei rifiuti nei pres- ché questo rischio, sia pur minimo, quella tecnoscientifica le decisioni enorme. Come può un «non esper- altri esperti) ed esalta quello scettici- ri tecnici e scientifici, deve essere stribuzione del rischio. E, infatti, si di un centro abitato. devo correrlo proprio io? intorno a questioni con marcati ca- to» compartecipare a scelte «esper- smo sistematico che è uno dei carat- una decisione democratica. Che questo tipo di protesta non la trovia- La reazione scatta non perché ci sia La gestione del rischio è una delle ratteri scientifici e tecnici debbano te»? Inutile dire che il grande pubbli- teri fondanti e vincenti della cultura coinvolge in maniera attiva - pur mo solo tra i contadini (e gli opera- una distorta (leggi «non scientifi- grandi sfide culturali e sociali nel- essere prese da «comitati di esperti». co dei non esperti è esposto ai venti scientifica. nel rispetto dei ruoli, delle compe- tori turistici) del Mezzogiorno d’Ita- ca») percezione del rischio (che in l’era della tecnoscienza. Se questa ge- E che le istituzioni politiche sbaglia- della demagogia e dell’irrazionali- Se il processo di decisione che ha tenze e delle autonomie - le istituzio- lia. Ma ovunque, nel mondo libero alcuni casi c’è e in altri no). Ma per- stione non è equilibrata, può pro- no ogni qual volta ignorano gli smo. E che cercare riparo da questi portato il governo Berlusconi a ema- ni politiche, le istituzioni scientifi- dell’Occidente, si cerca di imporre ché c’è il tentativo di imporre e non durre effetti dirompenti. Perché esperti e assecondano il grande pub- venti non è impresa facile. Il proble- nare il «decreto Scanzano» non si che e la grande massa dei cittadini dall'alto una decisione che compor- di compartecipare una scelta. Quan- non c’è attività umana che non com- blico dei «non esperti», solo perché ma è indubbiamente arduo, ma fosse esaurito nel chiuso di alcune «non esperti». Altrimenti quella de- ta un rischio diffuso. Quello che è do nell’era tecnoscientifica si crea il porti opportunità e, anche, rischi. coincide con il grande pubblico de- niente affatto insormontabile. Te- stanze, e avesse invece comportato, cisione non viene accettata. E difficil- successo in Basilicata è successo an- conflitto intorno a chi decide come Una gestione non equilibrata del ri- gli elettori. nendo conto che, come sosteneva fin dall’inizio, una comunicazione mente passa. che in Nevada, Stati Uniti, all’atto distribuire il rischio, giocoforza si schio può, da un lato, paralizzare In realtà la gestione democratica del Albert Einstein, i concetti essenziali totale e trasparente e la comparteci- Sarebbe sbagliato leggere la protesta della decisione inattesa di George esaltano le posizione più corrive. E interi comparti e far perdere grandi rischio - che, come dimostra Scanza- di ogni tema scientifico possono es- pazione attiva alla scelta da parte di di massa della popolazione lucana al W. Bush di indicare nelle viscere del- quando la decisione è calata dall’al- opportunità (non solo economiche) no, è l’unica possibile in una società sere compresi da tutti. E il processo una serie di pubblici di non esperti decreto del governo Berlusconi, che la Yucca Mountain il sito geologico to e determina una distribuzione e, dall’altro, produrre effetti disastro- complessa come è quella tecnoscien- ci compartecipazione attiva alle scel- espressione delle istituzioni e della individua nelle viscere del territorio delle scorie nucleari americane. È il asimmetrica del rischio, come nel si per la salute dei cittadini o per tifica - comporta una serie di nodi te, con un dialogo incessante tra società civile, sarebbe stato possibile di Scanzano il sito geologico delle medesimo tipo di protesta che ha caso della localizzazione di un sito l’ambiente. Ma nessuna gestione non facili da sciogliere. Comporta, «esperti» e «non esperti» che non evitare non solo l’enorme errore po- scorie radioattive italiane, come una suscitato il tentativo - non compar- di stoccaggio dei rifiuti radioattivi, può davvero dirsi equilibrata se non certamente, la valorizzazione e la conceda nulla alla demagogia, è pro- litico, ma anche una serie di errori jacquerie, come una fiammata ribel- tecipato - di introdurre nelle campa- allora giocoforza scatta la sindrome prevede una compartecipazione de- piena autonomia della scienza e del- prio uno degli strumenti che consen- tecnici. listica di masse meridionali, ignoran- gne e sulle tavole d’Europa gli orga- che negli Usa - la prima e la più mocratica alle scelte sulla distribu- le sue istituzioni. Sarebbe semplice- te di comprendere i concetti essen- Nell’era della tecnoconoscienza, ti e isteriche. Questa semplicistica nismi geneticamente modificati. È il grande società tecnoscientifica - zione del rischio. mente impensabile gestire in manie- ziali di un problema tecnoscientifi- scienza e società «devono» dialoga- interpretazione lasciamola pure al medesimo tipo di protesta che susci- chiamano «Nimby», sigla che sta Quest’affermazione sembra sconta- ra equilibrata e democratica il ri- co. re. Per fortuna della società. Ma an- presidente del Consiglio, Silvio Ber- ta la decisione - non compartecipata per «not in my backyard» (non nel ta. Ma non lo è affatto. Molti riten- schio senza o contro la scienza. La La compartecipazione attiva del che della scienza. Maramotti Sagome di Fulvio Abbate

dice il profeta? Dice che in nome dell' orgoglio e della bandiera e della ma- DAL TIFO AL CEMENTO glia, in nome del rosa e del nero quei signori, forti di una cultura ignara del La sentenza è ormai scritta nel cielo della maglia è comunque un'altra sto- ci, inutile dire che se il Palermo va in concetto del bene comune, cercheran- del destino e, per conoscenza, della ria sulla quale ci siamo già abbondan- serie A, la Favorita così com'è non no di cementificare il parco della Favo- Conca d'Oro: il Palermo, nel senso temente espressi fino a comprendere basta più, occorre ampliare le tribune, rita, o in ogni caso una sua buona della squadra di pallone, dopo decen- che l'ironia non appartiene al mondo anzi no, ci vuole una cittadella dello fetta. E non è affatto escluso che qual- ni e ancora decenni di tribolazioni, e del tifo. sport, non possiamo mica fare la figu- cuno gli vada appresso battendo le ma- perfino alla faccia del suo Karma ten- Succede però che in attesa dell'im- ra dei morti di fame, siamo o non ni, questo significa che il verde potreb- denzialmente negativo, quest'anno an- minente trionfo, qualcuno, meglio, i siamo una capitale, ma che siamo me- be essere presto o tardi sostituito dal drà in serie A. solerti amministratori della cosa pub- no degli altri, noi? Minchia, se ci vuole cemento, perfino a dispetto del signifi- La cosa è ormai certa, lo dicono i blica palermitana, pensa di fare le cose la cittadella dello sport... Proprio per cato storico e ambientale che quel par- risultati, lo dice il suo andamento spe- davvero in grande, mettendo all'ordi- questa ragione, mi racconta sempre co rappresenta da sempre nell'immagi- dito in una classifica che vede, appun- ne del giorno il futuro dello stadio, la Di Lello, alcuni uomini della Regione nario cittadino. to, sorprendentemente in cima pro- cosiddetta "Favorita". Mi racconta in- Siciliana molto presto partiranno alla Questo episodio serve a dimostra- prio i rosanero. C'è dunque sufficien- fatti l'ex magistrato Peppino Di Lello, volta di Barcellona e di Malaga, an- re che la retorica spesso e volentieri te materia d'orgoglio per i cittadini attualmente parlamentare europeo di dranno lì, dove le cittadelle sono già non è un semplice concetto astratto e della capitale di Sicilia. Da qui a qual- Rifondazione comunista, che i signori realtà, per verificare da vicino quale metafisico ma serve piuttosto al gioco che mese, potranno godere copiosa- della locale Casa della Libertà hanno potrebbe essere la soluzione più appro- degli interessi privati. Ecco una buona mente intanto che, vittoriosi, agitano sollevato il problema dell'ampliamen- priata per la bella e orgogliosa città di occasione di mobilitazione per le for- il bandierone con l'aquila e i colori to dello stadio. Come un fatto assolu- Palermo. Da questo momento in poi, ze democratiche cui sta a cuore la cosa sociali unici e inviolabili, anche a di- tamente necessario. Il sottotesto uffi- come direbbe uno dei personaggi di pubblica, senza per questo rinunciare spetto della Juventus che afferma di ciale, che presiede al ragionamento di "Accattone" di Pasolini, da questo mo- alla gioia per l'apoteosi rosanero. f.ab- esserne comproprietaria, ma questa questi ultimi, fa più o meno così: ami- mento in poi "parla il profeta". E cosa [email protected]

Segue dalla prima dietro ci sia la volontà di non infastidire il governo cinese. Re- a Cina ha il record mon- centemente Berlusconi è stato diale di pene capitali. La Il Dalai Lama può attendere in Cina, in qualità di presidente L Cina ha rapito nel ‘95 un di turno dell'Unione europea. bambino di 5 anni solo perché In quella visita, come lui stesso il Dalai Lama lo ha riconosciu- PIETRO FOLENA ha candidamente ammesso, to come reincarnazione del Pan- non ha parlato né del Tibet, né chen lama, la seconda autorità sferendo oltre sette milioni di bel per la Pace per la sua lotta a presenti nella maggior parte del re- la materialità della pace. ma dovrà forse accontentarsi della pena di morte. Eppure il religiosa del buddismo tibeta- cinesi e rendendo il popolo tibe- favore dei diritti del Tibet e per il sto del mondo. Il Tibet potrebbe Questo pensatore illuminato, del Sottosegretario agli Esteri parlamento europeo ha condan- no. tano una minoranza etnica nel suo impegno nonviolento. La non- veramente diventare un centro cre- questo profeta della pace, lea- Margherita Boniver. Il presiden- nato il comportamento cinese Il Tibet, una delle regioni più suo stesso paese. Le donne tibe- violenza è il chiodo fisso del Dalai ativo per la promozione e lo svilup- der spirituale del popolo tibeta- te del consiglio Berlusconi non di costante violazione dei diritti suggestive del mondo dal pun- tane vengono indotte ad aborti- Lama. Egli non chiede più per il po della pace». no, che abbiamo accolto ieri ha ancora comunicato se e umani. Eppure la Camera ha to di vista ambientale e paesag- re e a sterilizzarsi. Entro il 2020 Tibet l'indipendenza formale dalla Secondo la sua proposta in Ti- nel nostro Paese, oggi e domani quando potrà riceverlo. approvato nell'ottobre del 2002 gistico, è stato pesantemente de- è previsto che quaranta milioni Cina, ma ben altro. Chiede che il bet sarebbe proibita la produ- visiterà l'Italia, su invito dell'In- Non sappiamo se si tratti di una risoluzione che impegnava forestato e usato come deposito di coloni cinesi si stabiliscano Tibet sia proclamato zona di ahim- zione di armi e di scorie nuclea- tergruppo parlamentare Ita- inerzia di qualche ufficio, se il il governo a richiamare la Cina di scorie nucleari. In 50 anni di in Tibet, con l'intento di cancel- sa, cioè di pace e di nonviolenza. ri, l'intera regione sarebbe tra- lia-Tibet, di cui fanno parte rap- presidente Berlusconi stia cer- al rispetto dei diritti umani e a occupazione sono stati demoli- lare il popolo che da millenni «Il mio sogno è trasformare l'inte- sformata in una riserva natura- presentanti di tutte le forze poli- cando, con scarso successo, di promuovere un processo di dia- ti circa seimila monasteri, tem- abita in quella regione. ro altopiano tibetano in un libero le e diventerebbe la sede delle tiche presenti in parlamento. spostare impegni già presi in logo sino-tibetano. Nonostante pli e monumenti artistici e ne- La guida spirituale del popolo tibe- rifugio in cui la specie umana e la organizzazioni internazionali Lo ha già fatto nel 1994 e nel precedenza. Ce lo auguriamo. questo il presidente del consi- gli ultimi anni le ruspe hanno tano è un monaco, che vive in esi- natura possano vivere in pace e in che si occupano di pace e diritti 1999 (quest'ultima volta su invi- Dopo quella sulla Cecenia, per la glio si è limitato a chiedere ai stravolto e appiattito la fisiono- lio (il governo cinese gli ha propo- armonioso equilibrio» - ha spiega- umani. Un santuario della pa- to dei Democratici di Sinistra e quale è stato censurato dal parla- cinesi di non esportare in Italia mia urbana della capitale, Lha- sto di rientare, ma di stabilirsi a to nel ricevere il Nobel - «Un luogo ce, dove si pratichi una nonvio- dell'allora segretario Veltroni). mento europeo, questa sarebbe l'en- prodotti con firme contraffatte. sa, distruggendone quasi com- Pechino) e non può pregare con la in cui le persone, provenienti da lenza preventiva, in contrappo- In entrambe le occasioni fu rice- nesima gaffe (se così vogliamo chia- Ci auguriamo che il presidente pletamente l'antico centro stori- sua gente nei pochi monasteri rima- tutte le parti del mondo, potrebbe- sizione alle dottrine violente e vuto dal capo del governo: Ber- marla) che certo non gioverebbe Berlusconi riesca a spostare gli co. sti in piedi. Si chiama Tenzin Gyat- ro andare e cercare il vero significa- guerrafondaie che oggi preval- lusconi nel '94 e D'Alema nel all'immagine internazionale del no- improrogabili impegni che ha Il governo cinese ha letteral- so ed è il XIV Dalai Lama del Tibet. to della pace dentro se stessi, lonta- gono nel mondo. Un oasi nella '99. stro paese. in agenda. I diritti umani valgo- mente colonizzato il Tibet, tra- Nel 1989 ha ricevuto il premio No- no dalle tensioni e dalle pressioni quale coltivare la spiritualità e Questa volta, però, il Dalai La- Ma il dubbio, legittimo, è che no ben più che le borse di pelle.

questa città è di essere viva e protagonista di un processo di tutta la mia solidarietà all'on. Emilio Colombo, e la mia Ora, io ti chiedo, era o no una notizia? Credo che sia crescita e di sviluppo sociale, culturale, economico e turisti- ammirazione per il suo coraggio di ammettere «la cocaina difficile negarlo dal momento che ha occupato le prime co. Conosco Scanzano, la fatica dei suoi campi, la gioia dei era pagine di quasi tutti i giornali e ha riacceso i confronti, che suoi raccolti come anche le miserie dei processi di esclusio- per me». Mi piacerebbe che questa brutta avventura potes- continueranno, tra due modi di vedere la realtà politica in Scanzano, che fine ne dalle reti politiche, sociali e culturali che l'hanno finora se essere vista in positivo, come un'occasione per riflettere era berlusconiana, all’interno dell'Ulivo. determinata. La sua storia fatta di lotte per la riforma sull'ipocrisia, sull'inapplicabilità e soprattutto sui danni Allora, perché il TG1 l’ha ignorato? E, per favore, non hanno fatto i diritti umani? fondiaria, per i diritti dei lavoratori, dei contadini e delle delle cosiddette leggi "antidroga". rispondermi che si trattava di un comizio (questa volta più famiglie, rischia di essere seppellita insieme a tutti i detriti Se, come spero, il senatore Emilio Colombo sa benissimo sferzante nei confronti di D’Alema che di Berlusconi) per- Salvatore D’Amore, Roma nucleari. di non essere né un criminale né un vizioso né un malato, ché fai torto alla tua e alla mia intelligenza. Vorrei che Cara Unità, Ormai viviamo in un paese le cui scelte non sono condivise credo che farebbe davvero un'opera utile se si sentisse di proprio tu, che hai respirato cultura socialista e libertaria, scrivo innanzitutto per esprimere la mia solidarietà e vici- ma imposte e subdolamente propinate. Berlusconi al Sin- aprire pubblicamente un serio dibattito sugli immensi gua- riflettessi sul fatto che i comici che fanno satira e i giornali- nanza alla popolazione di Scanzano Jonico, da cui proven- daco di Scanzano Jonico Dott. Mario Altieri risponde così: sti provocati dal proibizionismo e sulla nuova follia della sti più scomodi e popolari sono stati tutti cacciati dalla go, e alla Basilicata per la gravissima scelta del governo di «Non si tratta di una scelta politica ma tecnica». Cosa proposta di legge Fini, appena approvata dal governo. televisione pubblica. Questo non ti preoccupa? Mi pare costruire un cimitero nucleare proprio in quella zona. nasconde l'aggettivo tecnico? Promesse di crescita e di che Ionesco abbia scritto che dove non c’è ironia, c’è il Non voglio addentrarmi negli oscuri passaggi politici, sia sviluppo o di coercizione e annichilimento? Ma la tecnica campo di concentramento. Posso aggiungere che lo stesso nazionali sia locali, che hanno portato a questa terribile nasce per essere al servizio della vita e non della morte. E La Guzzanti e i silenzi del Tg1: potrebbe dirsi a proposito del pensiero unico. soluzione. sembra che nessuno tra la nostra classe politica sia dispo- Ma vorrei mettere in evidenza come i basilari diritti umani sto a ricordare e ad imparare lezioni dalla storia. lettera aperta a Mimun in questo periodo sociopolitico siano sempre più negati. Uno tra i diritti, ampiamente affermato dalla nostra Costi- Elio Veltri tuzione ma miseramente svilito dall'attuale governo, ri- Ammiro il sen. Colombo, Caro Mimun, guarda la partecipazione attiva e costruttiva alle scelte che tu hai polemizzato molte volte con l'Unità perché hai Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- riguardano i destini umani e sociali di una popolazione non la legge sulla droga sempre respinto la sola ipotesi che il telegiornale che dirigi te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla intera attraverso l'esercizio della democrazia. potesse censurare qualcuno per ragioni politiche. Lunedì casella e-mail [email protected] Scanzano non ha scelto di diventare un mausoleo nuclea- Claudio Cappuccino alle 13,30 ho visto il TG1. Nessun accenno allo spettacolo, re. La sua gente non è stata interpellata. La vocazione di Cara Unità, con grande manifestazione spontanea, di Sabina Guzzanti. mercoledì 26 novembre 2003 commenti 27

Abbinata al non risolto conflitto di interessi Oltre a violare per quattro volte i principi questa normativa aumenta in maniera della Costituzione, la legge si pone contro enorme il potere del presidente del Consiglio una sentenza della Ue sulla concorrenza Dalla Gasparri al premierato assoluto ROBERTO ZACCARIA Segue dalla prima zioni già contenute nelle leggi vi- diaset) di fare più pubblicità e tele- no 750 milioni di euro e anziché tranquillamente più pubblicità di bre del Parlamento europeo che ricolosa perché aggrava in manie- genti (bastava quindi un bel testo promozioni e «annulla» due deci- renderla indipendente, la pone prima, perché potrà gestire anche aveva deplorato il fatto che in Ita- ra speventosa la concentrazione rimo, perché alza enorme- unico) e aggiunge la sola parte re- sioni del Consiglio di Stato (in sotto la tutela più stretta del Go- le Tv locali, perché tra qualche an- lia permanesse una situazione di nei media e, aumentando enorme- mente il limite massimo per lativa al digitale terrestre (che sarà contrasto con sentenza Corte Co- verno e poi la «svende». no potrà comprare (senza finzioni concentrazione del potere media- mente il potere del presidente del P le concentrazioni e riduce il controllato da chi avrà già accu- stituzionale 231/85) Il gruppo Mediaset-Publitalia di mogli o fratelli) nuovi giornali tico nelle mani del Presidente del Consiglio, realizza una concentra- pluralismo e il diritto dei cittadini mulato risorse enormi nel merca- È una legge dannosissima per ringrazia per il dono che ottiene e, infine, perché Fede «resta in ter- Consiglio, senza l’adozione di al- zione di poteri nello Stato ed inci- all’informazione (niente più Bia- to pubblicitario). la Rai perché la carica di compiti da questa legge perché può cresce- ra» anziché andare sul satellite cuna seria normativa sul conflitto de direttamente sulla forma di Go- gi, Santoro, Luttazzi, Guzzanti... e È una legge dannosa per gli nuovi senza darle le risorse ade- re ancora e quasi raddoppiare (da- ospite dell’«amico» Murdoch. di interessi. verno. Si realizza con questa legge tanti altri). Introduce attraverso editori dei giornali perché consen- guate. Le impone di realizzare il gli attuali 3,5 miliardi ad oltre 6 Questa legge ignora natural- La legge Gasparri, in questo quella forma di «premierato asso- la finzione del digitale terrestre un te ai privati (e soprattutto a Me- «digitale terrestre» che costa alme- miliardi di euro) perché può fare mente la risoluzione del 3 settem- quadro, è quindi doppiamente pe- luto» temuta da Leopoldo Elia. Al- nuovo «regime transitorio» oltre tro che riforma dei quattro «sag- il termine del 31 dicembre 2003 gi» di Lorenzago: è questa la rifor- giudicato improrogabile dalla ma costituzionale! Corte Costituzionale (466/02). la foto del giorno Ma forse, prima che interven- Secondo, perché sottrae la di- gano gli organi di garanzia costitu- sciplina della radiotelevisione al zionale, come ci auguriamo, po- Parlamento e la consegna al Go- trebbe aiutarci l’Europa. Guido verno. Rossi ha detto, nei giorni scorsi, Terzo, perché rafforza il pote- che l’enorme allargamento del re del Governo sulla Rai attraver- mercato rilevante (il cosiddetto so la nuova procedura di nomina «Sic», sistema integrato delle co- del CdA Rai (vietato secondo sen- municazioni) si pone in netto con- tenza Corte Costituzionale trasto con i principi comunitari 225/74). in materia di antitrust. Il professo- Quarto, perché avvia una pri- re ha citato una recente sentenza vatizzazione totale del «servizio della Corte di Giustizia dell’Unio- pubblico» regalando il canone ai ne europea del 9 settembre 2003 privati (vietato secondo sentenza secondo la quale una legge - come Corte Costituzionale 284/02). la Gasparri - che fornisce copertu- In questo modo la legge «stra- ra legale a comportamenti incom- volge clamorosamente» il messag- patibili con i principi comunitari gio del Presidente della Repubbli- sulla concorrenza (art.10 e art.81 ca (pluralismo come condizione CE) deve essere disapplicata, oltre per la democrazia) e «aggira» le che dai giudici, dalle autorità di sentenze della Corte Costituziona- controllo (Antitrust e Comunica- le (826/88, 420/94, 466/02: la si- zioni). «Il diavolo fa’ le pentole tuazione esistente nella radiotele- ma non i coperchi» ha concluso visione é incostituzionale). scherzando, ma non troppo, Gui- È una legge inutile perché ripe- do Rossi. Noi lo speriamo viva- te, per l’ottanta per cento, disposi- mente.

C’era una volta il Concorde. Un esemplare della British Airways viene portato, a bordo di una chiatta, all’Intrepid Air Space Museum di New York dove verrà esposto e conservato Tanti canali, una voce sola Contro i cittadini MICHELE SANTORO GIULIETTO CHIESA

Segue dalla prima ti. Continua la sciagurata tradizione italiana di affidare, non digitale terrestre, che per le piattaforme tecnologiche della Segue dalla prima costituisce la sua fine attraverso ulteriori con- solo la concessione per trasmettere, ma anche la proprietà tv a pagamento. La nostra Autorità (il cui nuovo presidente centrazioni editoriali e pubblicitarie. L’esten- a Rai, alla quale il governo ha impedito di portare a delle frequenze (bene pubblico per eccellenza) ai network e sarà tra non molto indicato dal nostro presidente del Consi- ià questo dice fino a che punto la sione del tetto antitrust dal 30% del solo mer- termine l’operazione RaiWay, si vede costretta per alle tv locali. Tanto che queste ultime hanno potuto addirit- glio) si è invece dedicata a censurare Sciuscià,cheleè destra al potere sta trascinando la cri- cato televisivo al 20% dell’intero mercato pub- L legge ad investire risorse imponenti nel digitale terre- tura speculare rivendendole alle emittenti nazionali apparso come uno dei pochi attacchi al carattere altrimenti G si delle istituzioni repubblicane. blicitario significa dare un colpo mortale al- stre. Proprio quando lo sviluppo della televisione a paga- La stessa tradizione ha fatto di Murdoch il signore e padro- pluralista ed equilibrato del sistema. Nel merito si tratta di una legge che pone l’informazione indipendente. mento sposta l’accento sulla libera scelta di ciascuno e ren- ne monopolista della piattaforma che consente di utilizzare Così, completata quella rivoluzione digitale alla quale Ga- impudentemente l’impero editoriale e televi- Si prevede una Rai privatizzata, mentre la de assai problematico all’emittente pubblica richiedere au- la tv a pagamento e gli ha contemporaneamente permesso sparri affida il compito di superare il duopolio, Berlusconi, sivo di Berlusconi al di s opra e oltre i limiti storia e la cronaca delle privatizzazioni media- menti del canone. La Rai non potrà che divenire progressiva- di rivendere le frequenze in chiaro date in concessione a nella duplice veste di proprietario di Mediaset e di editore antitrust, violando ripetute sentenze della tiche in ogni parte del mondo ha ormai am- mente più piccola ed assumere una funzione complementa- Telepiù (al solito Berlusconi): come se non appartenessero di fatto della tv pubblica, potrà salvare Retequattro e decide- Corte Costituzionale. Si tratta non del norma- piamente dimostrato che esse non conduco- re a Mediaset. Ma questi sono solo gli aspetti più evidenti a tutti noi. re quali saranno i protagonisti a cui aprire le porte del le esercizio legislativo da parte di una maggio- no - mai - a un maggiore pluralismo ma - della legge e i più dibattuti. Naturalmente dovrebbe essere una vera Autority indipen- nuovo mondo. Ai prescelti spetterà, come in una edizione ranza parlamentare, ma di una ripetuta e siste- sempre - a una formidabile serie di concentra- Non si pone, invece, nessuna attenzione alla delega che il dente, e non l’ennesima emanazione della partitocrazia che speciale del Grande Fratello, il compito di fare la parte dei matica contrapposizione del potere esecutivo zioni in poche mani di enormi poteri mediati- governo intende dare a Rai e Mediaset, non solo circa è la nostra Autorità per le comunicazioni, a gestire questa nuovi concorrenti del monopolio pubblicitario, avendo a agli altri poteri dello Stato. ci. Come tale questa legge è un attentato ai l’introduzione della tecnologia digitale terrestre, ma anche materia, a decidere assegnazione delle frequenze e ingresso disposizione reti che coprirebbero solo il cinquanta per Non è solo in gioco il pluralismo dell’informa- diritti dei cittadini e alla democrazia nel suo alla gestione dell’accesso per i nuovi produttori di contenu- dei produttori di contenuti. Tanto per quanto riguarda il cento del Paese. Auguri zione (cosa già evidente è in atto), ma si pre- insieme.

segue dalla prima

zione. Invece, quale segnale è mai questo? Sicuramente non può l’Unione? fossimo in presenza di un atto preso da uno degli organismi più È cominciata definirsi in linea con posizioni e atti di netto taglio europeo. E dove Si deve sapere che il voto dell’Ecofin è una gomitata dolorosa importanti - il Consiglio dell’Unione - e su una materia fondamen- vanno a finire gli appelli di autorevoli esponenti di grande fede alla Commissione europea, la macchina che regge l’intero impian- tale. Ha poco da minimizzare il presidente di turno dell’Ecofin, la frana europeista che invocano, come vitale, il governo dell’economia per to istituzionale. Non ci sarebbe stata questa enorme eco se non sempre Tremonti, il quale, dopo aver rubato con una manciata di complici la marmellata dagli scaffali dell’Europa, si vanta d’aver fatto approvare, a cose fatte, un documento con cui l’Ecofin ribadi- ensano d’aver fatto una cosa buona e giusta. Sorvolando sce che farà applicare il Patto assicurando un trattamento equo tra i sulle procedure e concedendo un’amnistia a Berlino e Parigi Paesi e garantendo il ruolo della Commissione. Sembra, anzi è P per i loro deficit eccessivi, i due grandi Paesi restii a rientrare senz’altro, una vera beffa. nei limiti del 3% imposti a tutti, magari pensando già ai prossimi É lo stile della presidenza italiana. Che ha fatto grandi proclami assalti per andare incontro ad altri bilanci poco virtuosi e bisognosi e che, settimana dopo settimana, sta sistematicamente demolendo di soccorso. Ma questa cosa buona e giusta, invece di dar vita ad fette importanti delle posizioni e delle conquiste dell’Unione. Fratti- una maggioranza, la più vasta, ha ridotto a pezzi l’Ecofin. Un ni, che è il «cardinale capo» del conclave dei ministri degli Esteri in capolavoro nefasto. Che sta producendo reazioni pericolose. Una arrivo a Napoli, smentisce se stesso e conferma che anche l’Italia, e tra tutte: la posizione della Banca centrale europea, presieduta dunque Tremonti, ha presentato emendamenti alla Costituzione dall’appena nominato Trichet. Siamo in aperto conflitto istituzio- insieme ad altri otto Paesi. Non s’era detto che erano «inaccettabi- nale. Il Patto, sia chiaro, non è un totem intoccabile. Ma è una li»? Insomma, la vicenda dell’Ecofin incrocia, in una prospettiva regola che doveva valere per tutti ed è stata infranta. Il Patto è, dagli esiti non prevedibili, il negoziato per la Costituzione europea. come tutte le decisioni, modificabile. Ma sin quando esiste, è una Paradossalmente, ha dato fiato grande a quei governi, a cominciare regola che non può essere calpestata. La «minoranza di blocco» che dalla Spagna dell’«amico Josè Maria», che vorrebbero tornare al ha agito all’Ecofin, capeggiata dalla Germania di Schroeder, dalla disastro di Nizza. Aznar promette che la farà pagare. E non sarà il Francia di Chirac e Raffarin, aiutata dalla Gran Bretagna di Blair, solo. La Gran Bretagna, che non è mai stata entusiasta al sentire la sotto l’interessata regia del padano Tremonti, ha arrecato un vul- parola «Costituzione», lancia segnali minacciosi che annunciano nus gravissimo e dalle conseguenze imprevedibili. un possibile veto, poi li smentisce. Il clima di grande entusiasmo Il passaggio storico c’è stato. Segniamoci questa data: il 25 sul progetto di Costituzione, l’euforia per la firma del Cavaliere novembre 2003, semestre italiano dell’Unione. La Banca centrale si sotto il nuovo Trattato, si sono dissolti da tempo. Nubi cupe riunisce d’urgenza e fa sapere pubblicamente di temere, dal suo all’orizzonte. A due settimane dal Consiglio europeo di dicembre, punto di vista, seri pericoli, e un danno in termini di credibilità la Presidenza italiana è messa proprio male. Il presidente Ciampi delle istituzioni e di fiducia nella gestione dei conti pubblici della l’ha capito. E non è un caso che proprio ieri ha reso noto il suo zona euro. Sinora, non era mai accaduto. Nella decisione dell’Eco- appello ai Paesi fondatori dell’Unione invitandoli a mostrare «coe- fin, è naturale, si sono sommati interessi uguali e contrari. E merite- sione e senso di responsabilità». Come è accaduto, ricorda il capo rebbe una riflessione approfondita la posizione del «motore fran- dello Stato, nei «momenti decisivi» dell’integrazione: la nascita del co-tedesco» che, proprio di recente, ha gettato nel dibattito euro- La tiratura de l’Unità del 25 novembre è stata di 172.321 copie mercato unico, l’abolizione delle frontiere, la nascita dell’euro. peo nuove speranze per un ancor più effettivo processo d’integra- Sergio Sergi