l'Unità + € 3,30 libro "Giorni di storia vol.15": tot. € 4,30 ARRETRATI EURO 2,00 € € SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 80 n.327 venerdì 28 novembre 2003 euro 1,00 l'Unità + 2,20 rivista "No Limits": tot. 3,20 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA l'Unità + € 2,20 rivista "Sandokan": tot. € 3,20

Sai la novità? Bonolis, quello di dei capi d’accusa contro il presidente Biagi, Santoro, Luttazzi. Ora la «Domenica In», ha detto: «Ho saputo del Consiglio. Ma questo esagera. Guzzanti», (l’Espresso, 28 che la Guzzanti ha affiancato alla satira La Rai di Berlusconi ha oscurato novembre). Poi ha smentito tutto. Scanzano vince, il governo si arrende LA PATRIA Volevano portare in un paese di settemila abitanti tutte le scorie d’Italia DEI Ma nel nuovo progetto resta il «sito unico». La decisione entro un anno FURBI are che d’incanto sia rinata la Maria Zegarelli che venivano rimpallate da una parte P patria. Morta, secondo le pre- all’altra. Enrico La Loggia contesta il diche di certi storici, l’8 settembre centralismo con cui è stata presa la 1943, l’armistizio e la data del crollo ROMA UNA SEVERA LEZIONE DI CIVILTÀ Depennato il nome di Scanza- decisione su Scanzano, Matteoli ribat- dello Stato fascista, piuttosto. Lo no Jonico dall’articolo 1 del decreto te: «Era stato scelto con il consenso QUEL NO CHE HA UNITO LA BASILICATA proverebbero definitivamente la sulle scorie nucleari. Vince la Basilica- degli amministratori locali, che poi grande emozione collettiva venuta ta. Questa la prima notizia. Sarà un hanno fatto i furbi». Silvio Berlusco- dopo la strage di Nassiriya, il pianto altro il Comune, per ora non indivi- ni, tormentato da una gastroenterite Enrico Fierro degli uomini e delle donne, le ban- duato, che ospiterà il sito geologico. che gli ha fatto anche rinviare il viag- diere tricolori ai balconi, il silenzio Questa la seconda notizia. Per il re- gio in India, osserva, pensando ai con- ’unico fatto positivo è che cleari italiane, non c’era solo il fuori ordinanza dei trombettieri, la sto, una caporetto. Peggio di così per sensi in discesa libera: «Abbiamo pro- L la gente del Metaponto e penoso pressapochismo di Ber- riscoperta simbolica del Vittoriano, il governo non poteva andare. Ieri il vocato una sollevazione popolare». dell’intera Basilicata si è final- lusconi e dei suoi ministri nel- le parole pronunziate dai militari, Consiglio dei ministri è stato un cam- mente, e speriamo definitiva- l’affrontare anche le questioni dai civili, dai religiosi davanti alle po di battaglia, con le responsabilità SEGUE A PAGINA 11 mente, liberata da un incubo. più drammatiche. bare dei 19 caduti in Iraq. Accolti Ci sono volute due settimane Dietro quella scelta c’era tanto con affetto e con pietà. Ma come si di blocchi stradali - giorno e altro: la pressione della poten- fa ad arzigogolare su quel che è suc- Antitrust Guantanamo notte -, di manifestazioni e pro- tissima lobby nucleare e del ri- cesso sottolineando prima la premi- teste civilissime, con il fermo ciclaggio dei rifiuti tossici, in nenza dei sentimenti umani sulla totale delle attività produttive, primo luogo, che ad un certo politica e costruendo poi un teore- Via la polizza La Croce rossa: per convicere il governo a can- punto ha convinto una parte ma politico privo di puntelli che cellare una proposta scellerata. consistente del governo a pun- festeggia la riconquistata identità obbligatoria anche ragazzi Governo di dilettanti? Non so- tare tutte le carte su quella solu- nazionale senza dighe e senza barrie- lo: dietro la frettolosa scelta di zione. re? sulla casa nelle prigioni Scanzano Jonico come sito uni- co di stoccaggio delle scorie nu- SEGUE A PAGINA 11 SEGUE A PAGINA 27 DI GIOVANNI A PAGINA 13 ZAMBRANO A PAGINA 8 Ulivo IL La fiamma brucia An, Fini va avanti CONVITATO La Mussolini esce . Alleanza nazionale nella bufera dopo le parole del vicepremier sul duce e il fascismo DI PIETRO Nando Dalla Chiesa Natalia Lombardo Bush vola a Baghdad per il Ringraziamento a perché Di Pietro no? Per- M ché respingere l'Italia dei LA SINDROME ROMA È scoppiata ieri all’ora di pran- Valori fuori dai confini (della lista zo, la bomba Alessandra Mussolini: unitaria per l'Europa), quasi fosse DELLA TANA «Me ne vado dal partito», ha annun- una flottiglia di immigrati indeside- ciato la deputata di An, nonché ni- rabili? Più passano i giorni e più Agazio Loiero pote del duce. E proprio il cognome questa domanda rischia di diventa- che porta la rende «incompatibile» re uno dei nuovi misteri gloriosi del l viaggio in Israele, a lungo con An. Non è nuova a «strappi» centrosinistra italiano. Più si gira I sognato da Fini in tutti ricuciti, porte sbattute, voti trasver- per il paese e più si sente rimbalzare questi anni, come si sogna il sali, dimissioni poi rientrate, Ales- questo interrogativo accalorato nel- primo viaggio nell'età dell'ado- sandra Mussolini, ma questa volta è le riunioni, nelle assemblee, negli lescenza, è portatore di un suc- fuori di sé in nome del nonno. incontri di movimento e di partito. cesso politico innegabile, ma Già: perché Di Pietro no? La spiega- anche di critiche feroci all'inter- SEGUE A PAGINA 3 zione dell'ostracismo in teoria c'è. no della sua coalizione e di for- Lapidaria. Ferrea. Invalicabile. Sem- ti risentimenti nel suo stesso plice come per un bambino capric- partito. Lega cioso: perché lo Sdi non vuole.Il fat- Tanto per cominciare, l'onore- to è però che questa spiegazione - vole Mussolini, non nuova a stando a quel che si vede negli in- gesti del genere, ha salutato tut- Bossi al Nord contri - non riesce a essere per nulla ti i suoi colleghi deputati ed ha persuasiva. Non solo. Finisce pure deciso di iscriversi al gruppo apre la caccia per rovesciare sulla lista unitaria, misto della Camera. sul suo significato, sulla sua immagi- al voto nero ne, una ipoteca maligna. SEGUE A PAGINA 26 LOCATELLI A PAGINA 2 Il presidente Bush durante il pranzo con i soldati a Baghdad Foto di Pablo Martinez Monsivais/Ap REZZO A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 27 Il no di Zephaniah all’onorificenza della regina Elisabetta Rapporto Svimez Scuola GIORNI DI STORIA IL POETA GETTA LA MEDAGLIA INSANGUINATA La rivoluzione di maggio Salvatore Maria Righi fronte del video Maria Novella Oppo enjamin Zephaniah ha 48 Il replicante B anni ed è nato a Birmin- o ha capito perfino Maurizio Gasparri che il suo continuo parlare gham da padre etiope e madre eri- L di digitalizzazione lo espone al ridicolo e alla satira dell’ottimo Neri trea. Ha occhi neri come il carbo- Marcoré. Gasparri infatti, a momenti, è sfiorato dalla consapevolezza ne, vivi, la pelle scura e una chio- Qual è l’eredità del movimento delle cose che gli fanno dichiarare. Ecco perché, quello che dice, lo dice di constestazione giovanile, ma dove i capelli sono intrecciati più velocemente possibile, contando sul fatto che una stronzata detta in in lunghe e sottili funi scure. fretta sia meno grave di una detta lentamente. Così almeno ci fa guadagna- studentesca e operaia Benjamin è un poeta dub, uno dei re tempo, al contrario di Frattini, più che un ministro una pausa nel nel 1968 in Francia, Italia, Germania migliori in Inghilterra e nel mon- vuoto. Ma, per rapide che siano, le stronzate ripetute centomila volte e Stati Uniti? Probabilmente molto do a scrivere versi e cucirli intor- finiscono per essere percepite per quello che sono e Gasparri da mesi è di più di quello che pensiamo. no alle note del reggae, proprio costretto a replicare il suo numero sul digitale e sulla quantità di canali Miracoli di governo «No ai tagli» come hanno insegnato a fare i che riceveremo. Senza specificare, ovviamente, che saranno tutti control- “toasters” della Giamaica negli an- lati da una sola persona. La stessa nel cui interesse è stata fatta la legge di In edicola con l’Unità Mezza Insegnanti e studenti ni ‘70. Benjamin è passato dal ri- salvaguardia di Rete 4, detta Gasparri. Legge che il ministro non solo non a euro 3,30 in più formatorio e dal carcere, furto ha scritto, ma che, secondo la satira di Raiot, non ha neanche letto. E, a Italia domani in corteo con scasso. Ma ad un certo punto proposito di satira, Gasparri ha ribadito a “Primo piano” la parola d’ordi- ha preso la sua rabbia e l’ha tra- ne che Giuliano Ferrara ha urlato da subito: “Raiot” non è stato censurato lavora in nero aRoma sformata in energia. dal governo, ma dalla Rai. A che cosa servirebbe, se no, controllare la Rai? MATTEUCCI A PAGINA 14 MARTELLI A PAGINA 12 SEGUE A PAGINA 27 2 oggi venerdì 28 novembre 2003

Vittorio Locatelli tario sotto un ponte sul Po, dando- gli fuoco. O la manifestazione leghi- sta a Lodi, contro il progetto di mo- ROMA L'anima nera della Lega è ve- Bossi aveva dato Oggi la Padania e la radio schea quando, con gran classe, ven- nuta a galla prepotentemente dopo ‘‘ ne cosparso il terreno su cui doveva il viaggio in Israele del leader di An il calcio d’avvio, leghista intervistano militanti sorgere il luogo di culto con urina Gianfranco Fini. I malumori creati di maiale. Perché questo è ormai dalle parole del leader di An dentro giorni fa: «Era meglio e padri nobili della destra più ciò che è rimasto dell'anima della il suo partito hanno fatto venire l'ac- Lega. E così può capitare di sentire quolina in bocca agli uomini di Bos- l’abietto fascismo di questo conservatrice. Ed è sempre più nei corridoi di via Bellerio un mili- si, che pensano di mettere a frutto ‘‘ tante «duro e puro» inveire come l'alta considerazione che hanno ne- Stato» di cui lui è, per virulenta l’anima un ossesso contro un marocchino gli ambienti dell'estrema destra, gra- che aveva osato offrirgli soccorso zie alle posizioni xenofobe espresse avventura, ministro razzista e xenofoba quando era uscito fuori strada con in più di un'occasione, per raccatta- l'automobile: «Ma come si permet- re voti. Già con la proposta sul voto te un marocchino di offrire aiuto a agli immigrati me?». Fini si era guada- Oltre a que- gnato insulti a sto non si conta- non finire dal no ormai più i Carroccio (sem- convegni, le ma- pre con un oc- nifestazioni, i di- chio ai voti), battiti, che i gio- adesso poi. E a vani leghisti da dare la stura alla La Lega già rastrella i voti neri anni organizza- gola fascisteg- no assieme alle giante del Car- frange più estre- roccio è arrivata Un tempo antifascista, il Carroccio prova a imbarcare l’ala più estremista di An, delusa da Fini me del neofasci- anche, nei gior- smo, da Forza ni scorsi, la con- Nuova al Fronte danna definitiva a 10 mesi e 20 gior- Nazionale al Movimento socia- ni per il consigliere leghista alla Re- ecco la nuova casa dei fascisti le-Fiamma Tricolore. gione Lombardia, Stefano Galli, reo Certo dovranno farne di strada di aver vilipeso la bandiera Tricolo- i leghisti per sperare che i voti dei re. Bossi ne ha parlato come di «un dissidenti di An finiscano al Carroc- eroe della secessione e del federali- cio invece che alle formazioni appe- smo», rincarando poi la dose: «Era na citate. Ma le premesse sono buo- meglio l'abbietto fascismo, con il ne, e poi i ragazzi studiano, si appli- suo olio di ricino. Faceva meno dan- cano. Non è raro, alle feste leghiste, ni lui di uno Stato che fa condanna- trovare gadgets fascisti o nazisti, per re ad un anno di carcere un uomo non parlare dei libri (sono ospitati per una stupidaggine che non si è anche quelli della casa editrice di voluta capire». Ma questo è niente. Franco Freda), con un fiorire di au- Mentre il ministro leghista della tori che da sempre hanno ispirato le Giustizia, Roberto Castelli, spalleg- ideologie della destra più estrema. giato dal suo capo, osteggia in ogni Intanto il Movimento dei giovani modo l'approvazione delle norme padani ha dato vita al Gos, Gruppo europee contro il razzismo, un sena- operazioni sicurezza. Il manifesto tore del Carroccio, Piergiorgio Stif- di reclutamento dice così: «Giovane foni, si è permesso di dire: «Gli im- Padano, Giovane Padana! Se hai la migrati? Peccato che il forno crema- giusta armonia fra corpo e spirito, torio del cimitero di santa Bona se pensi che vegliare, aiutare e pro- non sia ancora pronto». E ancora: teggere i tuoi fratelli sia un dovere «l'immigrato non è mio fratello, ha morale prima che un fardello, allo- un colore della pelle diverso». ra sei la persona che cerchiamo! En- All'assalto dei voti di estrema tra nel gruppo operazioni sicurezza, destra la Lega ha scatenato il suo diventa parte attiva dei nostri cor- quotidiano. La Padania, che nei tei, delle nostre manifestazioni e del- giorni precedenti aveva censurato il le nostre feste per servire e difende- viaggio di Fini in Israele, mercoledì re il nobile ideale della Patria Pada- sbatteva in prima pagina un'intervi- na!». sta ad Assunta Almirante, natural- Alcuni titoli apparsi su «la Padania» di ieri Per il 14 dicembre, a Milano, la mente molto critica nei confronti Lega ha indetto una manifestazione del presidente di An («è un ingra- dei «patrioti padani per la libertà e to»), e un articolo di Pasquale Squi- prima pagina, in ossequio a Bossi, An, oltre a varie interviste ai dissi- fa che in un comizio minacciava di del Carroccio, sono le eroiche im- dere tronfio dalle telecamere di Tele- il federalismo», con comizio di Bos- tieri in cui il regista sostiene che con un cubitale «Meglio l'olio di denti, è corredata da un articolo in «andare a prendere i fascisti casa prese di Borghezio (anche lui viene padania, mentre con littorio sprez- si. Nel frattempo è partita la campa- Fini, ripudiando il fascismo, ha ricino», sotto il quale troneggia la difesa dell'ex sindaco di Messina, per casa». O il Bossi che, quando da Ordine Nuovo, tra l'altro), che zo del pericolo spruzzava il disinfet- gna contro la Corte di Cassazione stretto la mano ad ebrei fascisti. foto della vedova Almirante e l'an- Giuseppe Buzzanca (An), decaduto cacciò dal Carroccio il segretario saliva sul treno Torino-Milano per tante anche addosso ad un'impauri- (rea di aver condannato Galli) e Il tutto corredato da tre pagine nuncio della «Rivolta anti-Fini», per peculato. Che la Lega veleggi della Liga Veneta, Comencini, si «disinfettare» i sedili «sporcati» dal- ta ragazza africana. contro «la maggioranza etnica del di articoli in difesa della «memoria» con migliaia di tessere restituite a sempre più a destra, non è comun- vantava di aver fatto fuori «uno che le prostitute di colore e, non conten- O lo stesso Borghezio che deci- centro sud che vuole garantirsi l'ege- e della repubblica di Salò. Non con- donna Assunta. La captatio benevo- que un fatto recente. Bisogna di- veniva da Ordine Nuovo». to, spalleggiato da un gruppetto di deva piamente di riscaldare il giaci- monia sulla minoranza etnica pada- tenta la Padania di ieri apriva la lentiae nei confronti degli elettori di menticare il Bossi di qualche anno Quello che fa testo, nella storia coraggiosi leghisti, si faceva ripren- glio di qualche povero extracomuni- na». E vai con la difesa della razza. nomenklatura padana Hit parade del leghista impresentabile

Carlo Brambilla questo estremismo non ci sarebbe Le- cursioni sui treni della Milano-Tori- C’era troppo protagonismo persona- scontro. Ma l’estremimismo del capo zioni sulla scena mediatica naziona- storici come il cappio mostrato in ga. Insomma quella scritta è stata la no per irrorare di flit un nutrito grup- lizzato e così si bruciò in parte la del Carroccio merita un discorso a le. Ecco la sua perla più famosa: «Gli Parlamento da Leoni Orsenigo, usci- madre di tutti gli estremismi successi- po di ragazze nigeriane, le sue «ron- carriera politica, quando sui giornali parte. E proprio in questi giorni di immigrati? Travestiamoli da leprotti to di scena, tralasciando la disavven- «Föra i terùn», la storia della Lega vi, via via rappresentati da protago- de antidroga» nei dormitori di Porta comparve la foto del suo piedone nu- «meglio l’olio di ricino», di «meglio il così i nostri cacciatori possono eserci- tura di Stefano Stefani costatagli la iniziò sostanzialmente con questa nisti ancora saldamente sulla scena, Palazzo a Torino con finale incendia- do, quello che aveva colpito Sgarbi. fascismo di questo Stato», la storia tarsi». Ma indimenticabile anche poltrona di viceministro per gli insul- scritta che campeggiò per anni sui da comprimari, da piccoli attori or- rio, da Klu Klux Klan, dei giacigli Dunque l’estremismo è ben radi- sembra ripetersi. Bossi ha innescato l’ordine di dipingere il teschio sulle ti indirizzati «ai tedeschi protervi e muri di vecchie fabbriche dismesse, mai scomparsi nel nulla. degli extracomunitari, le sue benedi- cato nel Dna leghista e a fiammate di nuovo il meccanismo della contu- strade più pericolose di Treviso, così ubriaconi», corre l’obbligo almeno di sui viadotti autostradali, sull’asfalto Oggi l’incarnazione di quella sto- zioni agli abbondanti «versamenti» continua a manifestarsi. E di solito melia antisistema, prendendo spun- come memorabile è la sua visione menzionare la vera epopea dell’estre- della rete viaria che collega fra loro ria, l’estremista per eccellenza, il de- di urina di maiale sulle porte della esce allo scoperto con violenza parti- to dalla condanna definitiva del con- sulla sicurezza: «Bastano i miei ber- mismo. Quella inarrivabile interpre- aree diversissime del profondo Nord: positario assoluto della ferocia verba- moschea di Lodi, sono nella storia colare quando Bossi alza i toni dello sigliere regionale della Lombardia retti verdi che dipendono da me sen- tata da Umberto Bossi, fatta di «tre- dalle valli bergamasche a quelle bre- le, il continuatore della tradizione è della Lega. Stefano Galli, reo di vilipendio al tri- za interferenze di prefetto e questo- centomila bergamaschi armati», di sciane, dalle periferie milanesi alla senz’altro l’eurodeputato Mario Bor- Forse solo l’ex senatore Erminio colore, «sistemato nel cesso». Galli è re». Un allievo-imitatore di Gentili- «pallottole per i giudici», di «tricolo- provincia varesina. Bossi e Maroni ghezio, che parlando di sè ammette: Boso è riuscito in qualche modo e per Borghezio, Boso, diventato subito un «eroe della Pada- ni è anche il compaesano senatore re nel cesso», di «forcolandia», di armati di biacca e pennello comincia- «È vero sono politicamente impresen- un breve periodo a tenere il passo del ‘‘ nia» per Bossi. Piergiorgio Stiffoni che proprio qual- «cannoniere contro le carrette del ma- rono così a raccogliere consensi nei tabile». Tutti gli altri «impresentabi- maestro torinese. Sua l’idea delle im- Gentilini, Stefani, ma Ma altri «eroi» si aggirano nel che giorno fa ha avuto il suo «mo- re cariche di clandestini». Come di- primi anni ottanta: con quello slo- li», segnalatisi quasi esclusivamente pronte dei piedi agli immigrati, suo anche nell’insulto e profondo Nord, quasi tutti allocati mento eroico» sempre in materia di menticare il lessico bossiano? Un pa- gan estremista. Con quello slogan sul fronte razzista della lotta contro il gesto del calcio nel sedere a Vittorio in Veneto, a Treviso in particolare. guerra agli extracomunitari, quando io di esempi mai dimenticati. Rivolto che di fatto rompeva lo schema or- gli immigrati extracomunitari, sono Sgarbi nel Transatlantico di Monteci- nell’oltraggio il vero Cioè nel feudo dell’ex sindaco-scerif- ha espresso il suo pensiero risolutivo all’allora Presidente della Repubbli- mai acquisito dell’integrazione di mi- solo dei pallidi imitatori. Borghezio è torio, ai tempi della rottura col gover- leader è sempre fo Giancarlo Gentilini, quello che «fa- del problema: «Gli immigrati? Pecca- ca Scalfaro, lo avvisò così: «Se quello lioni di immigrati che dal Sud si era- l’apice indiscusso. Le sue «facce di no Berlusconi. E più recentemente, rebbe più ridere se non fosse vero». to che il forno crematorio del cimite- fa scherzi, io con una scorengia gli no trasferiti al Nord dall’inizio degli merda» rivolte quasi sempre ai verti- sua anche l’idea di proporre sui treni Bossi Ecco Gentilini è perfino più estremi- ro di Santa Bona non sia ancora sbianco i capelli». E a Margherita anni Sessanta. Dunque l’estremismo ci del sistema, i suoi inviti a «prende- del trentino «carrozze speciali per gli sta di Borghezio, ma la sua fortuna pronto...». Boniver: «Cara Bonazza, noi siamo verbale tarato sul registro dell’«anti- re per la barba i musulmani e a cac- extracomunitari». Ma l’estremismo politica non si schioda dalla Marca, Cantate le gesta dei vari «eroi» armati sì, ma di manico». La classe storia» è nel Dna della Lega. Senza ciarli via a calci nel culo», le sue in- di Boso non è mai piaciuto a Bossi. nonostante le sue violentissime irru- della Padania, tralasciando episodi non è acqua.

«Definire le Leggi razziali “infami” vuol dire cerca- virgola. Per 8 anni di mandato in consiglio comuna- re sensazionalismi. Sarebbe stato più opportuno la rabbia dei (fiamm)iferai le ho lavorato nell'interesse della mia città e del mio definirle “errate”. Critico l'uso della storia tagliata partito e non mi pento di nulla. Ora però non sono con l'accetta». Marcello De Angelis, direttore della più in sintonia con An e non voglio continuare Rivista AREA, (Agenzia AP.Com 26/11/03) ipocritamente a militare in un'organizzazione il cui «Condivido l'intero percorso politico di Fini, Presidente getta costantemente fango su gente che tutto quello che il Presidente ha fatto e sta facendo «Del nostro patrimonio fa parte anche la Repubblica Sociale ha sempre fatto seriamente politica. No, non mi per arrivare ad una destra moderna ed europea... sono sbagliato per 60 anni». Per carità giusto condannare le leggi razziali, lottare «Ero fascista, sono e resterò fascista. Ora per con forza contro l'antisemitismo. Ce lo insegnava Non si può tagliare la storia con l’accetta» chiudere in bellezza basta eliminare la Fiamma dal già Almirante nel 1983. Comunque a me hanno simbolo del partito e sostituirla con lo scudo crocia- sempre insegnato che i ragazzi di Salò erano soldati to. La visita in Israele mi sta anche bene. Ma calare che non si sono arresi quando tutto era perduto. carrieristica. Può sorprendere qualcuno, non me, vergognosa... Fini ha ridato così credibilità e vigore essere certo che furono loro a difendere la patria le braghe in quel modo. Dire quello che ha detto Che hanno continuato a combattere per l'onore che avevo capito tutto a Fiuggi, che avevo detto che ai seguaci di Mussolini che a 58 anni dalla morte ne contro chi voleva che Tito arrivasse fino a Venezia. Fini sulla Repubblica di Salò...». Umberto Zuccaro, della Patria scegliendo di stare dalla parte dei vinti. An non era un progetto per democratizzare il parti- hanno ancora un ricordo vivissimo. E sono tanti, I giovani della Repubblica Sociale Italiani che mori- presidente del Circolo di An di Patrica, Frosinone C'è un elemento di nobiltà in una scelta del genere. to ma finalizzato solo alla scalata al potere e che basti pensare che l'ultimo 28 ottobre a Predappio rono ad Anzio e a Nettuno non avevano nulla di (Il Sole 24 Ore 27/11/03). Che Mussolini sia stato uno statista di rilievo è nei quindi avrebbe dovuto distruggere lo zoccolo duro non si riusciva camminare….. Dall'intervista a Ni- moralmente inferiore ai generali francesi che scate- «Gli iscritti della mia zona hanno reagito in fatti, politicamente il discorso è diverso. Ma ricor- missino per avere il completo gradimento dei DC cola Cucullo, sindaco di Chieti della Casa delle narono marocchini e senegalesi alla violenza con- senso prettamente negativo ai giudizi espressi da do anche che Churcill scriveva lettere che comincia- che ha irrigimentato. Per questo sono uscito da An Libertà (Il Centro, 27/11/03). tro tante italiane». Lettera aperta di Giulio Agosti- Fini in Israele. Soprattutto i vecchi militanti con un vano con dear Benito». Dall'intervista a Gianni Pli- dopo 3 mesi che ero sindaco di Chieti. Come dissi a Dalla lettera aperta di Giulio Agostini, della ni, direzione nazionale di An e membro della segre- radicato senso di appartenenza e con un forte attac- nio, Vice Presidente An Regione Liguria (Il Secolo Fiuggi, questo progetto porterà dal fascio allo sfa- Direzione Nazionale di An e membro della segrete- teria regionale (Ansa Marche, 25/11/03). camento ai valori tradizionali di An sono rimasti XIX 27/11/03). scio, sarà la fine di Fini, ma otterrà un risultato ria regionale di An delle Marche: «Continuerò a Il consigliere comunale di AN Forlì Giorgio molto delusi. Le immagini di Fini con la "berretta" «Non credo che Fini sia diventato improvvisa- positivo: ricompattare la destra vera, di principi ed pensare che i giovani volontari che si arruolarono Valpiani ha pubblicamente strappato la tessera di …non posso praticamente più farmi vedere in fami- mente un antifascista né un "ulivicultore", semplice- ideali. Che fa riferimento a un patrimonio storico nella X Mas e sacrificarono la loro vita a difesa del An durante il Consiglio Comunale: «Una tessera glia, dai miei genitori, vecchi militanti…». Alessan- mente vuole fare carriera e cerca ulteriori compro- di cui fa parte anche la Repubblica Sociale. Che è confine orientale, fossero migliori dei partigiani titi- che simboleggiava una orgogliosa militanza politi- dro Fermi, presidente Circolo AN di Erba, Como messi con i poteri forti. Ecco spiegata la svolta una pagina di storia che non si cancella, che non è ni e dei loro manutengoli italiani. Continuo ad ca che data 1947 e della quale non rinnego ora una (Il Sole 24 Ore 26/11/03). venerdì 28 novembre 2003 oggi 3

Segue dalla prima cora più chiaro quello che ha detto in Israele: «Non ci deve essere nessu- In ballo c’è il ripudio del fascismo na reticenza sugli orrori dell'Olocau- compiuto da Gianfranco Fini nel Gesto polemico Il gruppo dirigente si scuote sto, sulle infami leggi razziali del ‘38 viaggio in Israele. Ma nel pomerig- ‘‘ e del ‘43 e sulle colpe che ebbe il gio il leader di An conferma l’addio dopo le frasi in Tremaglia chiede la fascismo». Perché «la storia non può al passato: il fascismo contribuì al essere trattata a fettine o come un «male assoluto» che fu l’Olocausto. Israele del presidente di convocazione dell’Assemblea fiore da cui prendere solo i petali». La «petite fille du duce» (la notizia Se «la Shoah è il male assoluto que- rimbalza nelle agenzie straniere) in- Alleanza nazionale: «Sancito nazionale. Vertice di partito in sto vale anche per le pagine del fasci- tanto ha lasciato il gruppo di An ed è ‘‘ smo che hanno contribuito alla Sho- approdata nel gruppo dei transfu- un pregiudizio con il cognome una sede non propria: ah». Il Ventennio però, «è stato an- ghi, il Misto a Montecitorio (lo ave- che altro, ma dobbiamo avere il co- va già fatto il 13 novembre 1996). «È che porto» a Palazzo Chigi raggio di dire tutta la verità e di trar- stata sancita una incompatibilità e ne le conseguenze, se pur dolorose». un pregiudizio non tanto nelle posi- Se pure pensa ai «ragazzi di Salò», zioni politiche, affonda sul razzi- ma con il cogno- smo, per rispon- me che porto», dere a Trema- spiega la deputa- glia: «È indispen- ta. Se ne va e sabile che An «mi porto ideal- condanni e de- mente la fiam- nunci altre pagi- ma, che non ha ne di storia». Co- più ragione d’es- «Sono Mussolini, sono incompatibile con An» me «l’articolo sere in questo del Manifesto di partito». «Di Verona in cui la fronte ai tattici- La nipote del dittatore lascia il partito. Fini conferma lo strappo: «Siamo antifascisti dal ’93» razza ebrea veni- smi ho scelto il va definita come cuore, in politi- nemica». ca i sentimenti contano». Il leader di An non nomina neppure Il suo cuore di nipotina scoppia di Alessandra Mussolini: «Qualcuno rabbia perché Fini ha smentito se La frase contestata mi ha accusato di aver tradito gli stesso: fu «un giudizio sbagliato» di- ideali, altri di non aver detto nulla di re che Mussolini fu il maggiore stati- pronunciata da Fini nuovo», ma lui rivendica la «coeren- sta del secolo scorso. Per Alessandra in Israele. za» di un «percorso» lungo dieci an- ora il presidente di An «ha tradito» e ni nel quale già «l’antifascismo era nel partito gli vanno dietro perché Alla domanda se un valore anche per noi»: dal ‘93 sono «narcotizzati». Tempo fa aveva avesse cambiato idea fino a oggi, nel crocevia della svolta incluso Fini tra i «politici che grufo- di Fiuggi. Nelle cui tesi, ricorda Gu- lano nel passato». A lei non piaccio- sul giudizio espresso stavo Selva (che le redasse insieme a no... Una volta chiese «asilo politi- anni fa di Mussolini Malgeri), «è scritto che la destra non co» a Berlusconi e si sedette fra i era l’erede del fascismo». E oggi chi banchi di FI. Era la vigilia del con- come maggiore contesta Fini «fa un errore, ha la te- gresso di An, a Bologna nell’aprile statista del secolo sta rivolta all’indietro», commenta il 2002: si candidò alla guida del parti- deputato. Il presidente di An la pole- to. Poi si ritirò. scorso: «Certamente mica l’ha messa nel conto, «ma mi La «bomba» Mussolini ha messo in sì, altrimenti non ‘‘ addolora sentire chi dice che lo si fa subbuglio i colonnelli di An. Chi la per personale tornaconto. Se avessi tira per la gonna pronto alla scissio- sarei qui e non avrei avuto quella stella polare, non mi ne, per prima Donna Assunta; chi la detto ciò che ho detto sarei iscritto al Msi nel 1968». Lui vuole recuperare. «Spero che ci ri- pensa di interpretare «la stragrande pensi, è stata presa dall’emotività», e fatto ciò che ho maggioranza di elettori reali, e la to- dice il capogruppo Anedda. Ma non fatto» talità dei potenziali». Sa che può per- è Fini a cercare Alessandra la pasda- dere qualcuno per strada ma va avan- ran. La chiama al telefono Ignazio ti: «Non c'è un leader staccato dal La Russa: «Aspetta, vediamoci subi- suo partito ma c'è un leader orgoglio- to» le dice, poi non riesce più a tro- so del suo partito». varla. Ma Mirko Tremaglia nel consi- Ma il partito ribolle. All’una e mezza glio dei ministri, ieri mattina, chiede Ignazio La Russa, va a Palazzo Chigi. a Fini di convocare subito l’assem- Sopra, Alle tre nella stanza di Fini si tiene blea nazionale del partito». Dentro Alessandra un vertice di An (un vizio preso da l’ex repubblichino brucia la condan- Mussolini Berlusconi, usare la sede del governo na su Salò. Ma in serata a chiedere con Gianfranco per scopi di partito?). Ci sono anche che «vengano convocati subito gli Fini. i ministri Gasparri e Matteoli. Ale- organi del partito» è anche Alberto A fianco, manno, Destra Sociale, non c’è, sta Arrighi, deputato di An vicino al mi- da sinistra: rientrando da Venezia. C’è però Vie- nistro Alemanno. La Destra sociale Assunta spoli, che fa presente a Fini i maldi- affila le armi, Francesco Storace in Almirante, pancia interni. Alle quattro esce la testa. Mirko Russa: «Fini mi ha detto che umana- La risposta di Fini arriva alle sei alla Tremaglia, mente la capisce ma la scelta politica presentazione del libro di Publio Fio- Francesco è incomprensibile». Nella sede del ri «1993-2003: i primi dieci anni di Storace gruppo a Montecitorio un’altra resa Alleanza Nazionale» (Ed. Nuove e Gianni dei conti. «Seduta tecnica», dice La Idee), nella sala del Cenacolo. Affian- Alemanno Russa, «certo ne abbiamo parlato, cato da Pierferdinando Casini, Fran- mica viviamo sulla Luna...». No, «su cesco Rutelli e dal Walter Veltroni, Marte», scherza un cronista. Gianfranco Fini ripete in modo an- Natalia Lombardo

esplosione di Alessandra Mussoli- vede in arrivo ma accusa, «adesso chi si ni ha riattizzato la Fiamma che sta mettendo fuori è Fini». La rete dei L’ arde nelle anime di Alleanza Na- dissidenti però si infittisce, magari potreb- zionale: un ventre ribollente di rabbia, be andare oltre le correnti e trasformarsi impastato in quel passato che il leader in minoranza a Via della Scrofa. C’è chi Fini vorrebbe fosse ormai digerito. Ma I cuori di Salò si stringono alla Ducia pensa che potrebbe portare con sé «venti non è così, troppi i legami, troppi i padri deputati». Tremaglia, Conti, Pezzella, svezzati dalla Repubblica di Salò. Troppo Assunta Almirante: «La Fiamma la teniamo noi». Rauti: «No cara, ce l’ho già io». Storace: non si può minimizzare Briguglio? Il ministro Tremaglia ieri sem- ferma la convinzione che «Mussolini fu brava ringiovanito: «Mi va il sangue alla costretto da Hitler, scelse Salò per difende- testa, altro che al cuore». A Palazzo Chigi re la Patria», dice un deputato alla fine anni, per cui le cose di cui ci vuole fare prendiamo noi». Lo aveva già detto, «rifa- Rauti, leader del Msi-Fiamma Tricolore, An ha due strade: Fini guarda avanti, e «Fini è venuto da me», racconta, «mi ha della turbolenta riunione del gruppo, ieri carico Fini non ci sono mai appartenute. rò l’Msi e prenderemo tre milioni di vo- che plaude ad Alessandra ma fa sapere: ieri insieme a Casini si intuiva uno scena- detto, credevi che non ti avrei parlato?». a Montecitorio. O per «lottare con ono- Non si può condannare la storia del Msi ti». Aggiusta il tiro, Donna Assunta: «Se volete mettiamoci tutti insieme». Chi rio futuro del centrodestra (un dopo Ber- Su Salò Tremaglia deve avergliene dette re», grida un «colonnello» di confine, in questo modo». Per molti, invece, «quel- «Alessandra Mussolini numero uno di potrebbe andare? Francesco Storace, for- lusconi?), fatto da un centro moderato e quattro, ma ci tiene a far valere la sua «ero bambino, mio padre è stato foibizza- le cose» sono nel Dna della destra. E ieri una nostra lista in tutte le circoscrizioni, se? «Dovrebbe dimettersi da presidente una destra liberale. L’altra strada, quella autorevolezza: «Gli ho detto convoca subi- to, ma non ha voluto lasciare». Alle secon- Pasquale Viespoli, luogotenente della De- da nord a sud». Pronte per le Europee, e della Regione, non lo farà», dicono alcuni che preme negli arrabbiati di An (non to l’assemblea nazionale. E se lo chiedo de file di An non è andato già quel bino- stra Sociale, lo ha detto a Fini: «Attento, comunque vada, «noi attivisti diremo peones. Storace farà il «botto», in questi giovani), non si stacca dal passato, per io, non può non farlo». Fuori dal partito mio Olocausto-fascismo «male assoluto». il partito non ti segue», la condanna del agli elettori di non votare An». E anche se giorni. È gonfio di rabbia, già è uscito primo Serena, quello della cassetta di l’estrema destra tenta alleanze come «de- «E che si può dire così? Il razzismo lo razzismo era già nelle tesi di Fiuggi, non «non abbiamo le tv ce la faremo», conti- dall’esecutivo di An. «Mi fa tristezza que- Priebke. Media Briguglio, della Destra So- stra antagonista»: giorni fa il Fronte na- avevamo già condannato a Fiuggi, ma bastava? Il viaggio in Israele «non è nato nua la vedova del fondatore del Msi, del sta “operazione nostalgia” costruita a ta- ciale: «Si discuta in modo libero e fran- zionale, Forza Nuova e la Fiamma di dire “male assoluto” è un po’ troppo, dall’oggi al domani». resto Alessandra buca il video, è bella volino per costringere noi nostalgici a ve- co». Ma l’uscita di Alessandra Mussolini, Rauti hanno manifestato insieme spinti no?», commenta un altro. «Una bugia «Brava Alessandra», esulta Donna Assun- quasi come sua zia Sofia Loren, più fa nire fuori per poi espellerci dal partito». se non ci ripensa anche stavolta, in questo da Tilgher, noto estremista romano che storica», per Teodoro Buontempo, «non ta Almirante, «l’abbraccio per il suo co- casino più fa audience. Ma ieri sera a Sbotta Storace: «Sconcertante minimizza- quadro potrebbe fare la differenza. Ieri ieri ha subito chiesto un incontro ad Ales- vengo da una famiglia fascista, al contra- raggio». Coglie la palla al balzo, la Ma- Porta a Porta lei e La Russa erano separa- re» il «grave gesto di Alessandra». E intan- circolava la voce «scissione». Ma ad una sandra Mussolini. Ma chi potrebbe anda- rio di tanti della classe dirigente di An; dre di tutti i post-fascisti che non rinnega- ti in casa, lei in video, lui in studio. No to agita la possibilità di una sua lista vera «Rifondazione fascista» nessuno ci re con la destra extraparlamentare? Pro- mi sono iscritto all’Msi nel 1963. Ho 57 no le origini: «An lasci la Fiamma. La care, la Fiamma ce l’ho io, risponde Pino civica alle amministrative. Il futuro di crede fino in fondo. Buontempo non la babilmente nessuno. n.l.

«Sulla seconda parte del discorso di Fini non sia- pagina sarebbe una vergogna per un'Italia che, pur- mo d'accordo. Noi non abbiamo mai dato modo a la rabbia dei (fiamm)iferai troppo, passava da sempre per il Paese che comin- nessuno di ritenerci degli antisemiti. Quanto alla ciava la guerra con un alleato e la finiva con un Repubblica di Salò, quei ragazzi fecero una scelta altro. Quello che vinceva. La Repubblica di Salò fondata su valori, una scelta di impegno. Non si non fu solo un episodio localizzato nel nord del può parlare, oggi, di scelte giuste o sbagliate». Ales- Paese. Anche in Sicilia, tra Catania, Enna e Paler- sandra Gambino, presidente Azione Giovani di «Male assoluto è il genocidio degli ebrei, non il fascismo mo, nacquero in quei mesi organizzazioni che ope- Trieste (Il Piccolo, cronaca di Trieste, 26/11/03). ravano d'intesa con i repubblichini». Nino Butta- «Politicamente io non mi sento in condizione fuoco, leader storico della destra siciliana (intervi- di dovere chiedere scusa a nessuno. Non ho mai Oggi come ieri ci riconosciamo nei valori e nella storia della Rsi» sta a La Sicilia, 26/11/03). inneggiato alle leggi razziali e vado a testa alta, «Una vergogna la Repubblica di Salò? Se ne coerente con le mie idee di ieri e di oggi. Se poi avessi avuto l'età avrei aderito alla Repubblica So- vogliamo parlare di male assoluto allora male asso- prio non mi va. Perché dopo la guerra ci si è in qualche modo in una politica sociale di An oggi sarebbe attualissima e vitale. Mi dimetto da ciale Italiana. Condivido quanto detto da Fini in luto è il genocidio degli ebrei. Ma non lo è il accorti che il regime comunista ha prodotto mali attenta alla tutela delle fasce deboli e oggi apprezza- iscritto e da elettore di An. Non voterò per questo merito alle leggi razziali del 1938, ma sulla Rsi non fascismo così come non lo è il comunismo. Per inenarrabili, e però oggi uno comunista si può ta. Vergognose sono state le azioni di molti, ma partito fino a quando sarà guidato da Fini». Miche- posso che esprimere il mio rammarico e il mio questo obiettivamente mi sento abbastanza in diffi- definire. Perché non è altrettanto per Salò? Una non di tutti gli esponenti della Rsi. Questo non fa le Rallo, ex deputato di An. (La Sicilia, 26/11/03). dissenso da un giudizio che appare quantomeno coltà su quanto Fini dice, non in merito agli ebrei parte della Rsi è stata schifosa, certamente, ma dell'intera Salò una vergogna». Sergio Dressi, con- I repubblichini segnarono anche loro una pagi- ingeneroso e offensivo per i tanti italiani e le tante ma su quello che fu il Regime. Perché fascismo e quando si parli dei capisaldi su cui si fondava - sigliere regionale del Friuli, membro della Direzio- na vergognosa per il nostro Paese? «Su questo sono italiane che vi aderirono, in larga parte giovanissi- comunismo sono ideologie che si fondano su valo- valore, onore della patria, socializzazione - allora ne nazionale di An (Il Piccolo, cronaca di Trieste, in totale disaccordo con Fini, lo dico chiaramente. mi e volontari, nella convinzione di combattere in ri e i valori non sono il male assoluto. Poi certo mi trova d'accordo. Ieri come oggi». Paris Lippi, 26/11/03). Perché quei ragazzi che andarono a combattere difesa della Patria. Non ho difficoltà a ribadire che quelle ideologie hanno avuto delle applicazioni or- presidente Provinciale AN di Trieste, membro As- «Non posso che manifesta il mio radicale e con la Repubblica di Salò, erano quelli che mostra- in quelle condizioni storiche, dopo l'8 settembre e rende, schifose. Che a darci le patenti debbano semblea Nazionale AN (Il Piccolo, cronaca di Trie- viscerale dissenso verso la prospettiva di recidere il vano coerenza e coraggio, mentre gran parte del quel di lacerante e di ulteriormente drammatico essere quei comunisti che fino all'altro giorno por- ste, 26/11/03). cordone ombelicale che lega Alleanza Nazionale Paese passava dall'altra parte della barricata repen- aveva determinato, se ne avessi avuto l'età (ma non tavano fiori sulle tombe dei titini, o quei democrati- «Sicuramente la Rsi aveva dei contenuti - pen- ad An. Mi riconosco nella destra di Almirante che tinamente. Eppure loro sapevano che la guerra era ero ancora nato) avrei aderito alla RSI». Marco ci che dicono che l'Istria è stata perduta a causa del so alla compartecipazione degli utili d'impresa da ci ha insegnato ad amare. Una destra democratica perduta, che non c'era più nulla di difendere, se Cellai, membro della Direzione nazionale di An fascismo e non a causa del Trattato di pace, pro- parte dei lavoratori - oggi riproponibili e presenti ma nazionale, sociale e popolare. Una destra che non l'onore. Non capisco, allora, perché quella (La Repubblica, cronaca di Firenze 26/11/03). 4 oggi venerdì 28 novembre 2003

Caterina Perniconi no mi ha risposto, né sì, né no. Il pro- getto - ha spiegato - ha fatto puff: si è come evaporato, dissolto”. In proposi- ROMA Paolo Bonolis dice i suoi Fa marcia indietro Ha chiesto alla rete di poter to Gianni Cuperlo, responsabile comu- “Basta”. Basta all’indifferenza del pote- ‘‘ nicazione dei Ds chiede: «È vero oppu- re politico, alla cultura della guerra, al anche su Cattaneo intervistare Biagi. «L’ha visto re no che non è stato possibile per il silenzio connivente dell’informazione. conduttore ospitare Enzo Biagi nella Non avrebbe potuto dirlo negli ultimi definito cerchiobottista lei? Manco io. Nessuno mi ha prima puntata di Domenica in? Atten- cinque minuti censurati da nomi e co- diamo risposta». gnomi del suo gioco domenicale, e ha Ma la giornalista, fa sapere: risposto, né sì, né no. Il Bonolis aperto il capitolo censura, lanciato l’affondo attraverso un’intervi- ‘‘ commenta anche la vicenda RaiOt. sta al settimanale L’Espresso, al quale ha ho riportato fedelmente progetto ha fatto puff: “Non ho visto il programma, ho sapu- dichiarato anche di avere la sensazione to che la Guzzanti ha affiancato, alla che in Italia ci sia un regime, e di non le sue parole si è come evaporato» satira, dei capi d'accusa al presidente avere più intenzione di votare Forza del Consiglio. La satira non è mai sba- Italia. gliata. Non so se per un comico ha Questo fino senso lanciare alle 18 di ieri sera, strali estrapolati quando il condut- da essa. Da sem- tore di Domenica pre - continua Bo- In e Affari Tuoi nolis - ogni pote- ha smentito l’in- re cerca di proteg- tervista rilasciata gersi dalle aggres- alla giornalista sioni esterne, ma Denise Pardo, Bonolis: c’è il regime. Anzi, no questo sta esage- che avrebbe rando. Forse per- “falsato il mio ché avverte le dif- pensiero, trasfor- Si confessa all’Espresso, poi si smentisce. «Non ho fatto un comizio». Il settimanale conferma tutto ficoltà, non si sen- mandolo in una te un organismo sorta di comizio sano e quindi politico che non ho fatto”. Bonolis di- prende della cautele eccessive”. Ed ag- chiara di non aver usato il termine regi- giunge di avere la sensazione, “sì, io la me, “ma ho spiegato che ci sono que- sento”, che in Italia ci sia un regime. In stioni di linea editoriale, che risentono conclusione: “Alle ultime elezioni ho ovviamente del rapporto del servizio votato Forza Italia, al prossimo giro pubblico con le forze presenti in Parla- non la voto più”. mento”. E sulla questione del voto, Scritta antisemita contro Mimun Fermamente intenzionato a “non ho detto che avrei cambiato scel- “mantenere la finestra sul dissenso e te, ma solo che poteva avvenire, trince- sul disagio” nel gioco dei “Basta” della randomi di fronte alle insistenze della Aperta un’inchiesta dalla procura sua Domenica in, Bonolis spiega, a pro- mia interlocutrice”. Il conduttore ha posito dell’incidente durante la prima aggiunto di aver fatto “un elogio del puntata dove Silvio Berlusconi stava in lavoro del direttore generale Cattaneo, Giuseppe Vittori cima alla lista, che in quell’occasione non certo per definirlo, come appare “il nome l’ho compulsato meccanica- dal testo, uno che si preoccupa di dare mente: è apparso, l’ho detto, e lo rifa- un colpo al cerchio e uno alla botte”. ROMA La procura di Roma ha aperto un' inchiesta sulla scritta rei. Non nascondo di aver passato poi, Ma la redattrice dell’Espresso assicura antisemita indirizzata contro il direttore del Tg1 Clemente come dire, una settimana aspra”. E assi- di aver riportato fedelmente le parole Mimun, comparsa ieri mattina sulla parete di un ascensore cura di continuare nella ricerca di rispo- di Paolo Bonolis, omettendo per ragio- della palazzina a Saxa Rubra. Della vicenda si occupano i ste a domande scomode, come questa: ni di spazio solo una domanda sul suo carabinieri che, oltre a raccogliere testimonianze, hanno an- “Saddam Hussein sarà brutto, cattivo e vecchio programma Ciao Darwin, e di che a disposizione le immagini girate da una telecamera fijo de mignotta, ma spiegatemi bene: poterlo dimostrare con la registrazione installata nella palazzina del Tg1. siamo in guerra perché lui è un dittato- dell’intervista che ha conservato. «Il gesto contro Mimun si iscrive in una campagna di re sanguinario, o perché il suo Paese Dalle risposte che il conduttore intolleranza crescente che è l'esatto contrario di una idea di controlla risorse economiche importan- avrebbe dato si evince che è stata l’espe- società democratica e libera». È il leader della Cgil, Gugliel- ti? E poi: perché non gliene frega a rienza di questi mesi nella televisione mo Epifani, nel corso del convegno sulla Rai organizzato da nessuno dei milioni di persone che ven- di Stato a fargli maturare la sensazione Usigrai e Fnsi, ad esprimere la sua riprovazione contro il gono trucidati dai colleghi africani e di oppressione. A proposito del clima gesto di intolleranza di cui è stato fatto oggetto il direttore di coreani di Saddam?”. in Rai, Bonolis dichiara che “il conflit- Rai 1 Clemente Mimun. Quanto al successo di Affari tuoi, to d’interessi è sotto gli occhi di tutti. Piena solidarietà dunque dai sindacati al direttore del Tg1 la striscia serale in onda su RaiUno, Ma il direttore generale sta dimostran- Clemente Mimun dopo le scritte antisemite trovate ieri a che ha inferto una clamorosa batosta do di saper dare un colpo al cerchio e Saxa Rubra. di ascolti a Striscia la notizia, secondo uno alla botte”. Che significa permet- «Le scritte antisemite contro il direttore del Tg1 - ha detto Bonolis, si spiega perché tergli la domenica di “fare caciara”, ma il segretario generale della Cisl Savino Pezzotta a margine di “probabilmente nessuno aveva tentato anche di intervistare il direttore del Cor- un convegno Fnsi-Usigrai sulla Rai - sono sconvolgenti e sul serio di contrastare il monopolio di riere della Sera o Lilli Gruber chieden- vergognose. Sono offensive anche nei confronti di chi ebreo Striscia, dovuto non solo alla straordi- dole se “l'embargo non è una forma di non è. Bisogna essere determinati a respingere queste cose». naria qualità della trasmissione, ma an- terrorismo”. Il leader della Uil Luigi Angeletti sostiene che la scritta che al suo strategico posizionamento Poi il conduttore racconta di aver testimonia «che ci sono ancora persone in questo paese che orario”. E forse perché è ora di cambia- chiesto, fin dalla prima puntata di Do- non hanno il senso, non solo della democrazia ma della re: “Rispetto alla sua natura di tv com- menica In, di poter intervistare Enzo dignità umana. L'antisemitismo non è una questione politica merciale Mediaset è diventata paludata Paolo Bonolis durante una puntata della trasmissione «Domenica In» Biagi. “L'ha visto lei? Manco io. Nessu- attiene al rispetto della persona umana». e non tiene conto che il tempo passa”.

Il documento Raiot e il diritto di satira. Una sentenza dice che si può

Caterina Perniconi non controllata preventivamente. Il menti sconci, ripugnanti o subdoli, non può, se mira all’efficacia del mes- suddetto Collegio ha elevato la satira nell’attribuzione di fatti offensivi de- saggio, obbedire ai criteri di equilibra- al rango di “diritto soggettivo di rile- terminati, nella raffigurazione di vi- ta espressione”. Proprio per la sua Epifani, Cgil: a scorsa settimana è stato sospe- vanza costituzionale”, espressione di cende personali del soggetto preso di essenziale componente artistica “non so il programma di Sabina Guz- una vecchia quanto viva esigenza col- mira, nella propagazione di notizie può obbedire ad alcun canone di ra- «La Gasparri passerà L zanti, RaiOt. E’ stato lettiva di esercitare, con la risata e lo destinate, per legge, al segreto, nella zionalità espressiva”. Anzi, si legge “temporaneamente” congelato dal scherzo, l’elementare funzione di mo- denigrazione del prodotto dell’impre- nella sentenza, “la sua razionalità sta ma è sbagliata» Consiglio d’amministrazione perché, derare i potenti, smitizzare ed uma- sa altrui e nell’indebita esaltazione di spesso nell’essere condotta con mo- secondo la motivazione del consiglie- nizzare i famosi, umiliare i protervi”. quelli di azienda concorrente, nello duli fittizi e irrazionali o di essere Tg1 «Il ddl Gasparri «passerà. Ma è re Giorgio Rumi, “sono andate in on- La satira avrebbe in definitiva “una sbeffeggiamento di un personaggio scandita su sequenze di elementi finti C’erano notizie più coinvolgenti: la vittoria di Scanzano, Bonolis che sco- una legge sbagliata da molti da cose di cattivo gusto”. funzione di controllo sociale verso il accostato a competitore credibile, e o esagerati, al dichiarato scopo di irri- pre una Rai censoria e usata dai politici al potere come un taxi, le assicura- punti di vista, e quando una La messa in onda di RaiOt sarà ora potere, esercitata, contro i suoi ecces- così via”. dere del personaggio e della vicen- zioni che non potranno intascare le polizze obbligatorie sulle case, la legge sbagliata viene approvata subordinata al parere dei legali della si, con l’arma incruenta del sorriso ed Ascoltando il parere dell’avvocato da”. E c’è da sottolineare che la carica- Gasparri che sarà votata in aula con voto segreto e, dunque, a rischio di diventa sì legge dello Stato, ma Rai, che giudicheranno se quella di idonea ad attenuare le tensioni socia- Oreste Flaminii Minuto, la satira di tura di una persona non può prescin- essere impallinata ancora. Invece, il Tg1 si butta a capofitto su altro: il non diminuisce la Sabina Guzzanti sia vera satira. Ma in li e ad accrescere il valore fondamen- Sabina Guzzanti “non ha infranto dere da una condizione fondamenta- missiletto sparato sulla nostra ambasciata a Baghdad (la palazzina è in responsabilità di continuare a base ad una sentenza emessa dal Tri- tale della tolleranza”. Con la censura nessuno di questi limiti, poiché non è le: quella della notorietà del personag- strada malmessa, buia e deserta: potrebbero metterle sotto una bomba battersi per modificarla in tutte bunale di Roma il 5 giugno 1991, si nega, quindi, un'occasione fonda- offensiva e si rivolge alla ricerca del gio effigiato, presupposto che permet- atomica e nessuno se ne accorgerebbe), il viaggio-lampo-segretissimo di le forme legittime e l’artista sarebbe esente dal ricevere mentale di dialogo basata sull’aspetto sorriso, della battuta, senza volgari- te l’intesa tra l’autore ed il suo pubbli- Bush nella capitale irachena (è ilare, mangia democraticamente con i democratiche». qualsiasi tipo di censura, essendo tut- ludico ricavabile dal potere e dai po- tà”. L’avvocato spiega inoltre che la co. In merito, il Tribunale sentenzia soldati giubilanti), le feste per il Thanksgiving Day. Le divagazioni si A margine del convegno «I te le espressioni contenute nel suo tenti. satira è sottoposta, come la cronaca, che “se sussiste la coerenza tra la noto- interrompono con la Mussolini che sbatte la porta e se ne va dopo che Fini giornalisti Rai contro il programma collegabili al “lecito eser- Ma la satira, inevitabilmente, ha una al fatto che l’interesse di ciò che viene rietà del personaggio ed il messaggio le ha svalutato il nonno, per riprendere subito dopo con alcune non-noti- silenzio», organizzato dalla Fnsi cizio della satira”. Si legge nella sen- serie di “limiti esterni”, da non valica- narrato rivesta “personaggi pubblici satirico, nessun diritto potrà essere zie sulle minacce del terrorismo e sulla "guardia che va tenuta alta". e dall'Usigrai, il leader della tenza che “con l’espressione ‘diritto re. Nella sentenza del Tribunale di per fatti d’interesse pubblico, ma non invocato dal soggetto colpito dagli Cgil, Guglielmo Epifani rivolge di satira’ devono, in primo luogo, es- Roma, relativa al caso Paolo Berlusco- soggiace a tutti i limiti della veridicità strali satirici”. Oggi questo diritto è Tg2 aspre critiche al disegno di legge sere indicate tutte le forme di manife- ni contro Giampaolo Pansa-Giovan- del fatto, che la renderebbero priva di invocabile nei termini della legge sul- Per la partita di Uefa, il Tg2 rinuncia alla consueta "copertina". Ma dà un sulla comunicazione, martedì in stazione del pensiero, aventi remote ni Valentini, accusati di illecito offen- senso”. E infatti, secondo il Tribunale la privacy. paio di notizie in più. LA prima su Prodi, che smentisce Tremonti e la sua dirittura d'arrivo a Palazzo origini storiche, accomunate dall’in- sivo per un articolo, i mezzi in questione, “la satira non costitui- Ma secondo questa sentenza, che as- ricostruzione del "salvataggio" di Francia e Germania. La seconda, che lo Madama. tento immediato di suscitare l’ilarità “certamente illeciti” vengono riassun- sce affatto una risposta ad esigenze solse Giampaolo Pansa e Giovanni staff medico di Berlusconi lo ha trovato un po’ giù e gli ha cancellato il Il sindacato, afferma Epifani, nei percettori”. Quanto alla caricatu- ti “nell’alterazione del nome e dell’im- informative, non ha alcun rapporto Valentini, RaiOt non aveva ragione viaggio in India. Da qualche giorno il "premier" era scomparso e questa «può promuovere iniziative a ra di personaggi noti, come quelli fa- magine, nella realizzazione di accosta- di necessità con la verità del fatto, e di essere sospeso. deve essere la spiegazione. Il Tg2 dà tanto spazio a Fini, che ha presentato sostegno della propria opinione mosissimi della Guzzanti, “esposti il bestseller di Publio Fiori "Dieci anni di An", ma nebulizza la Mussolini, che penso rappresenti l'opinione dall’artista all’irrisione e dagli ascolta- ormai solo la nipote del declassato Duce. maggioritaria, può promuovere tori allo sbeffeggiamento, trae origi- iniziative di carattere giuridico ne dal remoto quanto solido bisogno Tg3 e, ancora, può aprire un di irridere personaggi noti o potenti, Il Tg3 non resiste alla suggestione della festa popolare e apre con la gente confronto più alto a partire dal al quale riesce a dare soddisfazione di Scanzano Jonico. Hanno vinto, il governo si rimangia tutto e cambia modello organizzativo che è l’opera umoristica dell’autore”. Nella pattumiera nucleare. A chi toccherà? Ma non è la sola batosta del giorno. inefficace e da cosa si intende sentenza si aggiunge inoltre che “il Francesco Pionati, vicediretto- svolta per ragioni essenzialmen- A Berlusconi l’antitrust boccia un pezzetto di Finanziaria che gli faceva per autonomia e rispetto della rapporto fondamentale tra bisogno re del Tg1 e firma del settimana- La Mussolini te personali, all’interno di An gola: l’assicurazione obbligatoria sulle case a rischio di calamità, pratica- professionalità degli operatori collettivo di irridere e provocazione le Panorama, di proprietà del c’è chi manifesta dubbi e per- mente tutte le case d’Italia. Sarebbe stata una manna per le assicurazioni dell'informazione». dissacrante dell’artista, è talmente ra- presidente del Consiglio si met- sbatte la porta plessità su un terreno squisita- che adesso – poverette – si rifiutano di accendere assicurazioni volonta- Il disegno di legge è «sbagliato - dicato nella storia della civiltà da es- te in mezzo fra Fini e la Musso- mente politico: è il caso della rie: troppi rischi. Il bello è che l’antitrust ha così motivato: le assicurazio- spiega - perchè non crea un vero serne diventato testimone nei suoi lini: "Se Fini cambia idea su vedova Almirante, di Storace e ni goderebbero di una posizione dominante e monopolistica. Ma le mercato aperto a chi vuole momenti più alti, tanto da essere ri- Mussolini, Alessandra Mussolini cambia idea su Tremaglia, di Alemanno e Bontempo che chiedo- assicurazioni sull’auto non sono la stessa cosa? Mistero. Ma la notizia più competere ingessando la masta una delle poche zone franche Fini. All’indomani della svolta israeliana del leader no assemblee straordinarie di partito su una scelta bella arriva alla fine. Paolo Bonolis, intervistato dall’Espresso, ha detto distribuzione delle risorse consentite alla civiltà umana anche di An, Alessandra Mussolini sbatte la porta e lascia che è stata presa – dicono - in solitudine e in fretta. che la Rai è un postaccio dove non c’è libertà e dove i politici sgomitano pubblicitarie e non costruisce un da regimi oppressivi”. L’Italia, inve- il partito per motivazioni più personali che politi- La risposta di Fini non si fa attendere, conferma la con pressioni di ogni genere. Spiace per Bonolis, ma non sono novità. sistema integrato fra pubblico e ce, nonostante sia una repubblica de- che. Un gesto clamoroso che scuote An, tanto che svolta e la volontà di andare avanti senza incertez- privato, fra vecchi e nuovi mocratica, ha visto la negazione della Fini convoca un vertice, che serve soltanto a sanci- ze". operatori del settore». libertà d’espressione di un’artista, se re la rottura. E se Alessandra Mussolini rifiuta la p.oj. venerdì 28 novembre 2003 oggi 5

Un lieve malessere A due settimane dal vertice DALL'INVIATO Marcella Ciarnelli ‘‘ avversario lui non ci vuole stare. consente al di chiusura di Bruxelles è Quindi, appena possibile, meglio evitare. Poco importa se NEW DELHI Un malessere quanto presidente del semestre di negativo il bilancio della viene mandato all'aria un lavoro mai opportuno è arrivato ad evi- diplomatico di mesi e che le au- tare il fastidio a Silvio Berlusco- evitare l’impegno diplomatico politica estera che doveva essere torità indiane a più alto livello si ni, nella sua veste di presidente ‘‘ siano trovate all'improvviso sen- di turno della Unione europea, al vertice Europa-India, e il il fiore all’occhiello za interlocutore. L'Italia fa una di dover dividere ancora una vol- figuraccia sul piano internazio- ta la scena internazionale con faccia a faccia con Prodi del premier nale? Un'altra. Poco importa. Ci Romano Prodi. Il vertice Ue-In- dovrà pensare il sottosegretario dia è saltato per una provviden- Margherita Boniver a tenere in ziale gastroen- piedi i rappor- terite. Quello ti sul fronte ita- con il Canada, liano in attesa fissato per il 18 che Solana e e 19 dicembre, Patten arrivi- previsto sem- no in rappre- pre assieme al sentanza dell' presidente del- Europa, dato la Commissio- Il semestre Ue è già finito. Male che l'assenza ne, è stato già di Berlusconi cancellato. Il ha avuto come premier non Berlusconi non va a New Delhi per una gastroenterite. E in Canada ha già detto che non ci sarà prima conse- voleva venire guenza quella in India, ed al- che anche Ro- la fine è riuscito ad evitarlo. E mano Prodi rinunciasse al verti- non pensa assolutamente di at- Stampa estera ce. Anche se non viene esclusa la traversare l'oceano sotto le feste possibilità che all'ultimo mo- di Natale per trovarsi di nuovo mento il presidente della Com- gomito a gomito con il politico BERLINO In un articolo intitolato missione possa volare lo stesso a che ormai lui vive solo come suo «Il Cavaliere e i suoi servitori», il New Delhi. avversario in una futura consul- settimanale di Amburgo Die Zeit Come un ragazzino che non tazione elettorale. Si sia trattato critica nel suo ultimo numero il vuole andare a scuola, il premier di malessere diplomatico o di au- premier Silvio Berlusconi prenden- così si è ammalato. Lo scarno tentica malattia, agli atti va un'al- do spunto dalla legge Gasparri sulle comunicato di Palazzo Chigi par- tra brutta figura. comunicazioni. la di un malore che si sarebbe Il semestre di presidenza ita- Secondo il settimanale, la legge manifestato durante il Consiglio liana è dunque nei fatti già fini- è opera non tanto del ministro che dei ministri. Chi c'era ha confer- to. In un nulla di fatto. Comin- le dà il nome, quanto del sottosegre- mato i conati di vomito del pre- ciato male con quel «kapò» ri- tario alle poste e comunicazioni, mier. Per annullare la visita, uffi- suonato nell'aula di Strasburgo Giancarlo Innocenzi, definito un cialmente «rinviata» si è atteso come uno schiaffo alla storia e «uomo di l'ultimo minuto, l'aereo già in alla dialettica politica, prosegui- Berlusco- pista, il seguito tutto a bordo. to peggio con l'appoggio a Putin ni», ovvero Ma a Berlusconi non è parso ve- sulla questione cecena, non sem- uno che ro di poter approfittare dell'im- bra destinato a lasciare nessun possiede i provviso malessere per rinuncia- segno nella storia dell'Unione. due requisi- re alla faticosa trasferta a miglia- Se non negativo. Quel «non ab- ti necessari: «fedeltà assoluta accop- ia di miglia da casa. E per di più biamo fatto nulla» detto da Ber- piata ad una pressoché infinita am- con Prodi. lusconi medesimo qualche setti- mirazione per il capo». Non è la prima volta che il mana fa a Bruxelles, anche se Innocenzi - scrive il periodico - premier dà buca. Al vertice di riferito a quei «lacci e lacciuoli» è uno dei tanti uomini che da sem- Barcellona, era il marzo del che a suo parere imbrigliano pre lavorano con Berlusconi: «So- 2002, fu l'aria condizionata a co- l'Europa, è il vero testamento no l'incarnazione di una ditta di- stringerlo a letto per una mezza spirituale della presidenza italia- ventata stato, sono la Holding Ita- giornata in preda a dolorose coli- na della Ue. Anche la Conferen- lia». che. La scorsa conferenza stam- za intergovernativa, decantata L'articolo, di cinque colonne, pa di fine anno fu rinviata di come il fiore all'occhiello, segna prosegue poi spiegando la legge Ga- una settimana per un altro ma- il passo e non sembra al momen- sparri e arrivando alla conclusione lessere. Sempre si sono intreccia- to credibile che una soluzione che essa esce direttamente dagli stu- te ai suoi malanni situazioni di possa essere trovata a due setti- di legali di Mediaset, che - scrive il disagio nei confronti di fatti con- mane dal vertice di chiusura di periodico - favorisce evidentemen- tingenti. I vertici europei, alcune Bruxelles anche se alcune riunio- te gli interessi del premier impren- posizioni di Ciampi. Tanto più ni sono in calendario per cerca- Il Presidente del ditore ed ostacola il pluralismo dell' che quando vuole il premier è di re di uscirne in una qualche ma- Consiglio Silvio informazione. quelli che resistono al dolore. Il niera. Con molta probabilità la Berlusconi Apertamente e ad ogni occasio- dolori evidenti dopo il capitom- grande festa per il nuovo tratta- ne Silvio Berlusconi usa il suo pote- bolo sulle scale del castello di to di Roma che a Berlusconi sa- re politico a proprio vantaggio, reci- Meise non lo hanno fermato. rebbe piaciuto tanto organizza- ta la didascalia di una foto che ri- Certo, è tutta da verificare re dovrà essere rinviata ad altra trae il presidente del consiglio a un l'ipotesi che il premier sia stato data. ricevimento a Palazzo Madama. davvero tanto male da non po- Meno male che, parola di ter affrontare un lungo viaggio premier, la sua vocazione si do- legge Gasparri che i medici gli avrebbero «vieta- veva esprimere al meglio in poli- to». Ma proprio lui, solo qual- tica estera. In realtà i lunghi e che settima fa, all'uscita dall' faticosi dibattiti diplomatici non ospedale di Reggio Emilia dove gli sono in alcun modo congenia- si era recato per un'imprevista, li. Lui vuole decidere. E da solo. accurata visita, ci aveva tenuto a Non gli piace mediare. Tanto Come è stato cancellato il messaggio di Ciampi precisare che la sua salute era più se al tavolo, accanto a lui, ottima e che l'unico virus che gli siede uno che un bel po' di pro- era stato trovato era quello «dell' blemi glieli crea e con cui non Giuseppe Giulietti quadro dei diritti delle minoranze e dello statuto ropa, con particolare riguardo all’Italia. Queste sono solo alcune delle cose accadute, tut- anticomunismo». Quella di ieri scambierebbe neanche una paro- delle opposizioni. 6 - La grande associazione «Reporters sans Fron- te negative, dopo l’invio del messaggio alle Came- potrebbe essere stata una forma la se non fosse il cerimoniale ad 1 - La legge Gasparri non solo non è stata condivi- tieres» nel suo rapporto annuale (che in Italia è re da parte del presidente Ciampi. Questa mag- di gastroenterite prodiana. In- imporglielo. Fianco a fianco all' ono sereno, anzi serenissimo, il presi- sa dalle opposizioni ma ha suscitato una indigna- stato citato dai tg solo nella parte relativa a Cu- gioranza e in particolare gli estremisti del partito guaribile. dente Ciampi firmerà, la mia legge è zione senza precedenti che è andata oltre ogni ba), ha collocato l’Italia all’ultimo posto in Euro- azienda non hanno ritenuto di dover accogliere il «S bellissima...», queste, più o meno, le logica di schieramento. pa in materia di libertà della comunicazione. solenne richiamo del Quirinale. Avranno avuto i All’improvviso parole che il ministro Gasparri continua a ripete- 2- La maggioranza, nel voto segreto, si è spaccata 7 - Il sindacato internazionale dei giornalisti ha loro buoni motivi, sicuramente si tratta di argo- Non abbiamo fatto ‘‘‘ re, ogni giorno, da qualche mese. Tanta insisten- segnalando un malessere profondo. invitato una sua delegazione per preparare un menti assai più solidi dell’alto richiamo ai princi- ‘‘ le autorità indiane, za rivela angoscia e tormento interiore. 3 - Decine di giuristi hanno fatto rilevare come rapporto sulla grave anomalia italiana. pi di libertà e di uguaglianza che hanno ispirato i nulla, aveva detto dopo un lavoro Noi non sappiamo cosa abbia intenzione di fare questa legge ferisca mortalmente la Costituzione. 8 - Le autorità di garanzia hanno in corso le padri della Costituzione. In ogni caso, se fossimo settimane fa Ciampi e non faremo neppure finta di avere gli 4 - La Commissione Europea, per la prima volta, istruttorie sugli abusi commessi nel settore della nei panni del ministro Gasparri e dei suoi supe- diplomatico di mesi, ghiotte indiscrezioni. ha ritenuto ammissibile i ricorsi in materia di raccolta pubblicitaria. riori, eviteremmo di pronunciare invano il nome a Bruxelles. Oggi è non hanno più Ci limiteremo a ricordare cosa è accaduto dopo il conflitto d’interesse e di violazione dei principi 9 - Le liste di proscrizione non si sono accorciate, del presidente Ciampi. Quella legge ha un solo evidente che è proprio messaggio, il primo, che Ciampi inviò alle Came- del libero mercato. anzi si sono allungate. Il numero degli indesidera- ispiratore e un solo beneficiario, e non si tratta interlocutore re sulla centralità della libertà di informazione e 5 - Il Parlamento Europeo ha deciso di aprire ti è in continuo aumento. certamente del presidente della Repubblica e nep- così sulla necessità di inserire la riforme delle tv nel un’inchiesta sullo stato dell’informazione in Eu- Per ora fermiamoci qui. pure di un suo lontanissimo parente.

bbiamo già scritto che l’assoluzio- polari) optò per la condanna, ma soltan- pello (si badi bene: non la Procura) di lità tali da precludere a quel giudice… ne di Giulio Andreotti a Perugia to per Andreotti e Badalamenti: si cre- aver “sottoposto a verifica giudiziale un di ribaltare il costrutto logico della deci- A dall’accusa di essere il mandante dette a Buscetta, ingigantendo le sue di- proprio ‘teorema’ accusatorio, da essa sione di proscioglimento dell’imputato, del delitto Pecorelli non fa una grinza. chiarazioni che mai avevano indicato in formulato in via autonoma ed alternati- all’esito di una mera rilettura delle carte Le sezioni unite della Cassazione hanno Andreotti il mandante a uccidere, ma va” anche a quello formulato inizial- del processo” come avviene nell’appel- annullato giustamente la sentenza di solo il beneficiario del delitto, e taglian- mente dai pm. A parte il fatto che la lo. E qui siamo davvero ai confini della condanna emessa dalla Corte di assise do fuori quelle dei pentiti della Maglia- parola “teorema” significa l’esatto con- realtà. Anzitutto perché non era mai ac- di appello di Perugia, che a sua volta na, che - nel quadro accusatorio - le trario del senso che le viene attribuito caduto che, in una sentenza, dei giudici aveva ribaltato l’assoluzione emessa completavano indissolubilmente per la UN ALTRO PIÙ UGUALE DEGLI ALTRI oggi (un procedimento matematico che suggerisssero al Parlamento quel che de- (con pesantissime motivazioni) in pri- parte degli esecutori materiali. Le moti- assicura la massima certezza, non la ve fare (dove sono i teorici dell’”invasio- mo grado dalla Corte di assise. Ma l’im- vazioni della condanna, poi, furono se neppure processato o addirittura che l’astratta postulazione di un possibile in- massima incertezza), è stupefacente che ne di campo”? perché non strillano? for- pianto accusatorio raccolto dalle Procu- scritte da un giudice che, evidentemen- si sia trattato di un processo politico, o teresse o movente di Andreotti all’ucci- la Cassazione, che dovrebbe per legge se perché nelle sentenze che assolvono re di Roma e poi di Perugia, un certosi- te, aveva votato per l’assoluzione ed era che la sentenza di Perugia “assolva” An- sione del giornalista”. giudicare sulla legittimità di una senten- Anbdreotti si può scrivere qualunque no mosaico di dichiarazioni di collabo- finito in minoranza. Ne uscì una senten- dreotti anche a Palermo (dove invece, 2) Ma - aggiungono sorprendentemen- za - cioè stabilire se sia formalmente cose?). E poi per il merito della propo- ratori e di riscontri incrociati, parlava di za scombicchierata, che sembra scritta in appello, si è stabilita la colpevolezza, te i supremi giudici - al momento di corretta o viziata - entri così pesante- sta: vietare al pm (pubblico ministero, un delitto commissionato dai Salvo a da un giudice che non credeva nella col- pur coperta da prescrizione, fino al giudicare bisogna andarci più cauti del mente, a piedi giunti, nel merito della rappresentante della collettività per la Badalamenti e Bontade nell’”interesse pevolezza dell’imputato. Una sentenza 1980). solito “anche rispetto ai problemi impli- materia e addirittura nella polemica so- scoperta e la punizione dei reati) di im- di Andreotti” (come disse Buscetta) e “suicida”, come si dice in gergo, il che Ora che sono note le motivazioni della cati nel caso giudiziario”. Speriamo di ciopolitica. Fortuna che l’ha fatto per pugnare le assoluzioni, mentre il difen- realizzato a Roma da un commando mi- non vuol dire che sia stata scritta dolosa- Cassazione su Perugia, si può aggiunge- aver capito male, ma l’avvertimento assolvere: l’avesse fatto per condannare, sore (l’avvocato dell’imputato, rappre- sto di mafiosi siciliani e malavitosi della mente per farla annullare. Il risultato re qualcos’altro. sembra piuttosto chiaro: quando l’im- apriti cielo. sentante della parte privata) potrà conti- Magliana. Un quadro coerente, e suffi- che ha sortito, comunque, è stato quel- 1) Le Sezioni unite riconoscono che le putato è un politico o un potente, biso- 4) Ma c’è di più. I supremi giudici si nuare a impugnare le condanne. Con ciente per essere sottoposto a un giudi- lo. L’annullamento in Cassazione, dun- Procure di Roma e Perugia fecero bene gna porsi un problema che non ci si spingono a invocare “un intervento mi- tanti saluti alla par condicio fra accusa e zio: come avevano deciso non i pm, ma que, non si riferisce al lavoro della Pro- a indagare e a chiedere (ottenendolo) il pone quando sotto processo è un comu- rato del legislatore sul terreno della (ri) difesa, sancita solennemente dal nuovo il Parlamento concedendo l’autorizza- cura, che è stato nel frattempo superato rinvio a giudizio di Andreotti: ne mortale, e cioè “i problemi implicati perimetrazione delle opzioni decisorie articolo 111 della Costituzione (il cosid- zione a procedere e il gip di Perugia che dalla sentenza di primo grado e da quel- “L’originaria ipotesi accusatoria, ben- nel caso giudiziario”. Ma la Costituzio- consentite al giudice di appello che sia detto “giusto processo”). Quasi che lo aveva disposto il rinvio a giudizio di la di appello. “Boccia” la sentenza di chè fosse notevolmente complicata e ne, articolo 3, non prevede che “tutti i chiamato a pronunziarsi sull’appello scopo del processo fosse arrivare co- tutti gli imputati. La Corte di primo appello, in cui le iniziali ipotesi di accu- controvertibile… poteva ritenersi legitti- cittadini sono uguali dinanzi alla legge del Pm avverso la sentenza assolutoria munque e sempre all’assoluzione (alme- grado (2 giudici togati e 6 popolari) fu sa erano state completamente riscritte e mamente prospettata dal Pm alla luce senza distinzioni di carattere personale di primo grado”: in pratica occorrereb- no nel caso di imputati eccellenti). Ma di diverso avviso, e assolse. Quella di stravolte. Dunque non ha senso trarne dei dati investigativi raccolti nelle inda- e sociale”? be “ristrutturare sapientemente il giudi- allora tanto vale abolire direttamente i secondo grado (2 giudici togati e 6 po- la conclusione che Andreotti non andas- gini preliminari, letti nell’ottica del- 3) La Cassazione accusa la Corte d’ap- zio di appello, secondo cadenze e moda- tribunali. 6 pianeta venerdì 28 novembre 2003

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi premier lussemburghese, Jean Clau- de Juncker, un veterano" delle tratta- tive. La presidenza, dunque, piutto- BRUXELLES All'assalto del Patto, all' La Commissione La presidenza Ue nega che sto che lavorare per dar vita ad una arrembaggio del progetto di Costitu- ‘‘ maggioranza la più larga possibile, zione. Il ministro dell'Economia, rettifica l’Italia abbia svolto un ruolo ha scelto una passività complice. E Giulio Tremonti, presidente di tur- l'Ecofin ne è uscito spaccato. Con la no del Consiglio Ecofin, procede nel- la ricostruzione fatta di mediazione. Intanto spada di Damocle di un ricorso alla la sua azione. Come un guastatore. Corte di Giustizia che il commissa- Ormai sembra una strategia studia- in un’intervista il titolare dell’Economia rio Solbes non ha escluso. Non sarà ta a tavolino che ha per obiettivo lo ‘‘ una cosa imminente perchè l'esecuti- scompaginamento dell'equilibrio al Corriere della sera vuole togliere vo di Bruxelles intende studiare be- istituzionale dell'Unione. E che ieri ne tutti gli aspetti di una simile ini- ha di nuovo provocato la reazione del negoziato all’Ecofin poteri a Bruxelles ziativa, già definita politica e "senza durissima della base giuridica". Banca centrale Ma la vicenda europea e della dell'Ecofin ha Commissione. svelato un attac- Che si oppongo- co strategico all' no alle "invasio- impianto istitu- ni" del Consi- zionale dell' glio dei ministri. Unione. Tre- Il clima è da fer- Prodi smentisce le bugie di Tremonti monti riaffer- ri corti. Il presi- ma, nero su dente della Com- bianco, che missione, Roma- Il ministro di Berlusconi interviene ormai come un guastatore nella politica comunitaria l'Ecofin, da lui no Prodi, smen- presieduto, vuo- tisce la ricostru- le che la Confe- zione che Tre- renza intergovernativa sul progetto monti ha fatto Bce di Costituzione modifichi le regole (in un'intervista che sono "spostate a favore della di ieri sul Corrie- Commissione". Nell'intervista lo di- re della Sera) sul- ce esplicitamente. É un disegno mes- la drammatica so in piedi già al Consiglio informa- trattativa che, al- Trichet contesta le proposte le di Stresa, nello scorso settembre. la fine, ha assol- E che si è concretizzato in un bloc- to i conti in defi- chetto di emendamenti per il nego- cit di Germania della Presidenza italiana ziato. Emendamenti che il ministro e Francia. Non è Frattini ha dovuto definire "inaccet- vero, è la sostan- tabili". Ma Tremonti insiste. Si trat- za, che la presi- MILANO Anche la Banca centrale europea manifesta la propria forte ta di cancellare innovazioni, persino denza italiana, preoccupazione per la proposta elaborata dalla presidenza italiana in minime, che sono state approvate cioè Tremonti, merito ai poteri della Bce e del Commissione e che oggi verranno dalla Convenzione. Piccoli passi che ha svolto un'ope- presentate sotto forma di emendamenti alla futura Convenzione euro- concedono più poteri al Parlamento ra di mediazio- pea. Lo ha scritto il presidente dell'Istituto centrale, Jean-Claude Tri- europeo e alla Commissione in ma- ne per non arri- chet, in una lettera inviata ieri al Ministro degli esteri italiano, Franco teria di approvazione del bilancio vare alla spacca- Frattini. Ue, sul personale comunitario e sul tura. E' vero che Trichet sottolinea, in concreto, di essere venuto a conoscenza di ruolo della Banca centrale. Il Consi- il presidente Pro- una proposta formulata dalla Commissione europea alla Presidenza glio contro Parlamento e Commis- di, d'accordo italiana, in base alla quale l'ambito di applicazione della procedura sione. A Tremonti non sembra vero con il commissa- semplificata, utilizzata per cambiare unicamente l' articolo 10.2 dello sferrare quest'offensiva. Denunciata rio Pedro Sol- Statuto, verrebbe «ampliato in maniera significativa, così da comprende- persino dal vice presidente del Parla- bes, in un incon- re ogni variazione degli articoli basilari che regolano gli organismi mento, Guido Podestà (Forza Ita- tro con i mini- decisionale della Bce». Inoltre, verrebbe eliminata la necessità di ricorre- lia), che ha scritto un articolo sul stri Han Eichel re alla ratifica degli Stati membri, attualmente prevista dall'articolo 10.6 Corriere e una lettera a Berlusconi (Germania) e dello Statuto, e introdotto il criterio della decisione presa all'unanimità invitandolo a non assecondare la Francis Mer dal Consiglio. mossa dell'Ecofin. (Francia), testi- «Le politiche che contribuiscono ad abbassare le tasse attuali e La Commissione ribadisce che mone il presi- future, a moderare l'aumento del costo del lavoro e ad accrescere la le conquiste contenute nel testo del- Romano Prodi e il commissario economico Pedro Solbes dente della Bce, produttività nell'area euro possono permettere alla politica monetaria la Convenzione devono rimanere Jean-Claude Tri- di preservare la stabilità dei prezzi mantenendo i tassi relativamente "tali e quali". É il minimo di fronte chet, ha propo- bassi fintanto che la domanda aggregata resta indietro le dinamiche agli "interessi di breve termine e dei sto di sospendere la procedura per il gli il suo parere. Tremonti ha allarga- stro afferma che la discussione verte- che il risultato non è stato positivo". dell'offerta», ha detto ieri a Francoforte Trichet, ribadendo quanto governi nazionali". Il Parlamento ha deficit eccessivo una volta che fosse to le braccia indicando Eichel come va su termini giuridici, e "richiede La disputa sembra confermare affermato già la settimana scorsa in un analogo intervento. «Al contra- già censurato, con una risoluzione stata approvata. "Tremonti era anch' l'uomo del "no". A sua volta, Tre- una certa preparazione e non si può un atteggiamento della presidenza rio - ha aggiunto il successore di Duisenberg - politiche fiscali non approvata a stragrande maggioran- egli presente - dice il portavoce di monti replica. Ma, in fin dei conti, fare in tempo reale". Ammette: "Mi italiana, tutt'altro che improntato al- disciplinate, aumenti salariali superiori alla crescita della produttività e za, la provocazione dell'Ecofin di Prodi - ma non ha aperto bocca". Di conferma. Era nella stanza ma non è è stato detto che la formula presenta- la mediazione. Si dice addirittura tasse più elevate mettono a rischio la fiducia e in questo modo riducono Tremonti. Siamo, come si vede, al fronte al diniego di Eichel, Prodi e intervenuto perchè "c'erano perso- ta a Francia e Germania prevedeva che il vero protagonista della media- la produzione potenziale e la crescita a lungo termine». Una situazione conflitto istituzionale, ancora più Trichet si sono rivolti al mini- ne che discutevano e non mi sem- la procedura delle sanzioni e, un zione, e Tremonti significativamen- simile, ha concluso Trichet, potrebbe presto «portare a pressioni infla- evidente nel finale del semestre ita- stro-presidente italiano per chieder- brava corretto intervenire". Il mini- istante dopo, la loro sospensione. So te lo cita nell''intervista, sia stato il zionistiche indesiderate se non bilanciate dalla politica monetaria». liano.

Bianca Di Giovanni Baffi e lo stesso Ciampi) puntando sempre verso una direzione: l’autono- mia. Il compito della Banca d'Italia ROMA Nel linguaggio felpato tipico «viene svolto con spirito di servizio, dei banchieri centrali, partono parec- facendo valere l'obiettività, senza mai chi siluri all’esecutivo dall’Aula Ma- Ciampi e Fazio: l’Europa non si tocca interrogarsi sul “cui prodest” (a chi gna dell’Università San Tommaso, do- giova?, ndr) , ma con la determinazio- ve la Banca d’Italia ha festeggiato ieri Messaggi al governo: Bankitalia «istituzione al servizio del Paese», non fermare l’integrazione Ue ne a produrre conoscenza, perchè si il trentennale dei dipendenti. Ospite possa, con cognizione di causa, delibe- d’eccezione: Carlo Azeglio Ciampi, l’« rare - dichiara Fazio - Sulla verità, ex governatore» accolto da un lungo e to e per la pace dell’intero pianeta». scimento al valore della Banca d’Ita- Palazzo Koch, in quei 47 anni che lo creazione dell’euro e il trasferimento i colpi. anche quella che riguarda la nostra caloroso applauso. Tema ineludibile: Come dire: indietro non si torna. È lia. «Modello di servizio istituzionale hanno portato dalla filiale di Livorno della politica monetaria a Francofor- Ma ieri Tremonti era lontano. E il economia, si fondano l'organizzazio- quell’Europa, quella moneta unica imperativo procedere sulla strada trac- - dichiara il presidente della Repubbli- al vertice dell’Istituto, «mai mi è stato te. Ma come non pensare anche al governatore si è tolto parecchi sassoli- ne e l'ordinato svolgersi della vita del- che Ciampi ha voluto con tutte le sue ciata dai lavori della Convenzione. ca - Se la Banca d'Italia non è mai chiesto di fare alcunché contro la mia duello (anche mediatico) tra Giulio ni dalla scarpa. In un volo d’uccello la società». Altro che giocare con il forze, Antonio Fazio ha accettato suo Non può mancare, nelle parole di stata coinvolta in vicende “anomale” coscienza, mai mi è stata chiesta una Tremonti e Fazio? Come non ricorda- ha ripercorso gli utlimi 30 anni del- computer. Per Fazio la banca «è un malgrado, ma che oggi, di fronte alle Fazio e Ciampi, un profondo ricono- né toccata da fatti che potessero costi- ricerca imponendomene l'esito. C'è re quell’affondo, «io non gioco con i l’Istituto (ricordando di seguito Carli, punto importante di presidio della de- mine seminate dagli euroscettici, fa tuire disdoro per l'Istituto, il motivo sempre stata piena libertà di giudizio computer, non sono il capo di un cen- mocrazia italiana» afferma citando a ritrovare sullo stesso fronte gli ex anta- sta proprio in questo modo d'essere e di comportamento, di analisi e di tro studi», lanciato dal ministro con- sua volta le Considerazioni finali di gonisti. Per la terza volta in tre giorni Il presidente della della Banca: il modo d'essere che vi interpretazione, di decisione nell'am- tro il governatore? Come non ricorda- Difesa a oltranza Ciampi dell’’81. Ma la vera stoccata ‘‘ il Capo dello Stato insiste sulla necessi- ‘‘ ho trovato e che sono certo continui bito delle responsabilità di ciascuno». re l’assalto all’arma bianca tra Via parte fuori dal discorso ufficiale. Men- tà di approvare «senza indugi e rin- Repubblica, ex tuttora. La deontologia dei comporta- Una difesa ad oltranza dell’auto- Venti Settembre e Via Nazionale sul dell’autonomia e tre il governatore dona a Ciampi una vii» la nuova Costituzione europea. governatore, accolto menti, l'onestà morale e professiona- nomia, della «laicità» (questo il termi- caso Cirio? E come non pensare a della laicità della stampa che ritrae il porto di Livorno Pochi minuti prima era stato Fazio a le, il senso della dignità dell'istituzio- ne usato da Ciampi) dell’Istituto, in quelle continue «bacchettate» che da (città natale del presidente) rammen- dichiarare dallo stesso podio: «una con un’ovazione ne sono un patrimonio, uno stile del un momento in cui si fanno più forti Via Nazionale partono sistematica- banca centrale dopo ta come il capoluogo toscano ha sapu- Costituzione che riconosca i valori dai dipendenti modo di lavorare in Banca, un valore le pressioni del mondo politico su Pa- mente sulla tenuta dei conti pubblici, gli attacchi del to espandersi grazie agli scambi com- fondanti della nostra civiltà potrà esse- riconosciuto e da preservare». Il Capo lazzo Koch. Si moltiplicano le spinte o sull’efficacia delle riforme avviate? merciali con tutti i Paesi, «non certo re potente fattore di aggregazione e dell’istituto dello Stato ci tiene a sottolineare che verso un ridimensionamento del ruo- Una competizione senza sconti, con governo con le chiusure doganali». Il ministro dare un contributo per l’avanzamen- nella sua lunga carriera tra le mura di lo della Banca, soprattutto dopo la un Fazio quasi in trincea a respingere Tremonti è avvertito.

Dopo la Spagna e la Polonia, la Gran Bretagna critica la bozza preparata dalla presidenza italiana: è inaccettabile. Scontro sul voto a maggioranza qualificata in politica estera A Napoli conclave sulla costituzione Ue, anche Londra punta i piedi

DALL'INVIATO Gianni Marsilli diritto di veto. Lo stesso portavoce ha ni: si battono perché resti in vigore tro che peregrina. E fa capolino persi- so sono ancora nascoste, come assi forto soltanto dal cancelliere Schröder resiste. Lo dice da quest'estate, quan- inoltre definito «stravagante» l'emen- quanto deciso a Nizza. Difendono no l'idea che si vada più in là, alla nella manica. La presidenza italiana e dall'austriaco Schuessel, ambedue ot- do storse la bocca davanti a Berlusco- damento che impedisce di fatto agli cioè i loro 27 voti ciascuno, proporzio- seconda metà dell'anno, quando a reg- non sembra conoscerli, malgrado gli timisti sulla conclusione della Confe- ni che parlava, a fini interni, di riferi- NAPOLI L'ultima bordata è venuta ieri Stati membri di prendere iniziative au- nali al loro peso demografico, che li gere le sorti dell'Unione saranno gli incontri bilaterali che in questi mesi si renza intergovernativa e latori di un menti all'eredità cristiana. da Londra, per bocca del ministro de- tonome in politica estera. mette quasi alla pari con i pesi massi- olandesi. Da qui l'allarme di Frattini: sono succeduti. Si confida in una mag- «appoggio» agli equilibrismi della pre- Sempre a fini interni, ieri Frattini gli Esteri Jack Straw. Parlava ai Comu- L'altolà britannico viene dopo mi dell'Unione: Germania, Francia, se si andasse oltre giugno, se le elezio- giore arrendevolezza da parte dei po- sidenza italiana. Ma la posizione di ha voluto puntualizzare che l'Italia ni, e a un deputato che gli chiedeva se quelli spagnoli e polacchi, che non in- Italia, Gran Bretagna. Franco Frattini, ni europee si tenessero in assenza di lacchi per quel che riguarda il sistema Schröder è nota: il testo della Conven- non ha chiesto di eliminare la Procura il mancato parto di un Trattato euro- tendono cedere di una virgola - o al- ciononostante, ancora ieri manifesta- una nuova carta costituzionale, «la cri- di voto, e quindi in un poco sostenibi- zione non si tocca, è questa la stella europea, come invece voleva «la mag- peo sarebbe veramente un dramma meno così proclamano - per quel che va qualche ottimismo: «Ci sono fonda- si della coscienza europea assumereb- le isolamento di José Maria Aznar. Si polare della sua solidarietà alla presi- gioranza delle delegazioni» alla Confe- ha risposto così: «Non avere il Tratta- riguarda il sistema di voto tra i gover- te possibilità di raggiungere un con- be dimensioni drammatiche». spera che, soprattutto i piccoli paesi - denza. Appoggia l'Italia finché l'Italia renza intergovernativa. Resta il fatto to non sarebbe certo la fine del mon- senso complessivo» nel conclave dei La Conferenza intergovernativa ri- oltre che Romano Prodi - accettino che la presidenza italiana ha proposto do». Ha ribadito anche la contrarietà ministri degli Esteri che si apre oggi a schia di disfare quel che la Convenzio- l'idea, a proposito della composizione una versione riduttiva del ruolo della del governo britannico ad ogni tentati- Oggi la difficile Napoli. Ma nel contempo confermava ne aveva costruito in sedici mesi di della Commissione, di un iniziale peri- Ma restano intatti Procura, confinata nella lotta alle «in- ‘‘ vo di eliminare il diritto di veto sulle ‘‘ che le questioni più spinose - il siste- lavoro. Fioccano richieste e ultima- odo di transizione in cui vi sia un com- frazioni agli interessi finanziari dell' questioni di politica estera: «Non ac- riunione dei ministri ma di voto, la composizione della tum, si piantano paletti e si disegnano missario per ogni paese («il volto dell' i contrasti Unione». Il testo della Convenzione cettiamo l'idea di maggioranze qualifi- degli Esteri Commissione, il numero dei seggi al «linee rosse» che si pretendono insupe- Europa», come piace dire all'attuale a partire dal sistema di recitava diversamente: una Procura cate». Ciononostante Straw ha trovato parlamento europeo - saranno riman- rabili. È un gioco delle parti, un brac- presidente), per poi passare al princi- contro «la criminalità grave con una modo di considerare «ragionevoli» le dell’Unione date ad un confronto diretto tra i capi cio di ferro nel quale ognuno vuole pio di rotazione, come viene indicato voto e dalla dimensione transfrontaliera», oltre al- possibilità di successo della Conferen- Frattini: possibile di Stato e di governo il 12 e 13 dicem- aumentare il suo peso contrattuale, nel testo della Convenzione. Frattini composizione della le infrazioni agli interessi finanziari za intergovernativa. Per parte sua, un bre a Bruxelles, quando si riunirà l'ulti- ma non solo. Gli Stati-nazione sono propende per questa ipotesi: «Una dell'Unione. portavoce del Foreign Office ha dichia- un consenso mo vertice della presidenza italiana. all'opera ringalluzziti, come si è visto Commissione con trenta membri Commissione Di tutto questo, e di molto altro, rato al Times che la bozza preparata L'ipotesi che sia la presidenza irlande- anche alla riunione dell'Ecofin con la avrebbe carattere intergovernativo», si parlerà oggi e domani a Napoli sot- dalla presidenza italiana è «inaccettabi- se a condurre a termine il processo sospensione del Patto di stabilità. Le ha detto ieri all'audizione alla Came- to l'occhio vigile di duemila membri le», sempre per via dell'abolizione del costituzionale è a questo punto tutt'al- eventuali disponibilità al compromes- ra. Ieri gli sono venute parole di con- delle forze dell'ordine. venerdì 28 novembre 2003 pianeta 7

Roberto Rezzo sono stati molti ripensamenti e se- gnali contraddittori. L’ultimo arriva da Jalal Talabani, il presidente del NEW YORK Si è consumata col favore La visita Il Pentagono pronto ad inviare Concilio di governo iracheno messo delle tenebre la prima visita di un ‘‘ in piedi dagli americani; ha annuncia- presidente americano in Iraq. Geor- organizzata in gran altri tremila marines to che «il piano resta valido ma do- ge W. Bush è rimasto a Baghdad non vrà essere modificato. Bisognerà ag- più di due ore e mezzo, senza mai segreto nel giorno del Mobilitati i riservisti giungere un’appendice». Questo per lasciare l’aeroporto, il tempo suffi- accogliere le richieste avanzate dal ciente per mangiare il tacchino con Ringraziamento La Casa Bianca per ora leader degli sciiti, l’Ayatollah Ali al le truppe e conquistare l’apertura dei ‘‘ Scistani, che pretende un ruolo cen- telegiornali mentre l’America è chiu- Fino all’ultimo tenuta rinuncia ad una nuova trale per la religione islamica nella sa in casa per festeggiare il Thanksgi- nuova Costituzione irachena e l’ele- ving, il giorno del Ringraziamento. all’oscuro anche la famiglia risoluzione Onu zione diretta dell’assemblea cui spet- La notizia è stata data quando Bush terà il compito di procedere verso la era già ripartito alla volta del suo ran- costruzione di una nazione autono- ch in Texas. Un ma. «Pare di gio- colpo di scena a care al gioco del- uso dei media, l’oca – ha dichia- perché Bush rato all’Unità un non aveva da an- diplomatico nunciare nulla coinvolto nei ne- di buono e tutto goziati – Siamo da temere nel tornati alla casel- metter piede in Viaggio lampo di Bush a Baghdad la di partenza». Iraq. «Voi state Anche il proposi- difendendo il po- to di ridurre da polo americano Il presidente Usa per due ore tra le truppe inchiodate in Iraq: state difendendo l’America 130 a 100mila il dal pericolo e numero del per- per questo vi sia- sonale militare mo grati – ha detto Bush ai 600 mili- impegnato nel Golfo sembra accanto- tari appartenenti alla prima Brigata nato, alla luce delle ultime notizie riuniti per l’occasione sotto un ca- che giungono dal Pentagono. Il segre- pannone dell’aeroporto – Non mi tario alla Difesa, Donald Rumsfeld, viene in mente una compagnia mi- ha approvato l’invio di tre battaglio- gliore di voi per festeggiare». Quindi ni dei marines, per un totale di circa ha concluso: «Non ce ne andremo di 3mila uomini e di richiamare in servi- qui sino a quando non avremo finito zio altri 10mila riservisti. Imminente il nostro lavoro». Camicia azzurra e la partenza di 9.900 soldati dell’eserci- giubbino militare indosso si è fatto to, 1290 della marina e oltre 3.200 riprendere dalle telecamere mentre dell’aviazione per dare il cambio alle aiutava a servire i contorni alla trup- truppe logorate dagli attacchi della pa, accompagnato da Paul Bremer, il resistenza irachena. Il Pentagono sta proconsole americano a Baghdad e altresì organizzando un importante dal generale Ricardo Sanchez, co- cambio strategico, coinvolgendo più mandante delle forze di stanza in esperti di antiterrorismo nella gestio- Iraq. ne delle operazioni in Iraq. La deci- Le misure di sicurezza sono state sione ufficialmente viene fatta passa- senza precedenti. Il viaggio è stato re come un rinnovato impegno per organizzato nella massima segretez- scovare le fantomatiche armi chimi- za e se la notizia fosse filtrata sarebbe co batteriologice di Saddam Hus- stato immediatamente annullato per sein, ma viene interpretata da molti paura di un attentato. Anche la mo- analisti come una presa d’atto del glie Laura sembra essere stata tenuta fallimento delle tecniche militari con- all’oscuro di tutto sino all’ultimo mo- venzionali nel contrastare gli attac- mento, e della visita Bush non avreb- chi della guerriglia che ha registrato be fatto parola neppure con i genito- una preoccupante escalation nelle ul- ri, ospiti nel ranch di Crawford. time settimane. L’Air Force One, l’aereo presidenzia- Tutti problemi che la visita di le, è atterrato e decollato da Baghdad Bush sembra per il momento aver a luci spente, con tutti i finestrini fatto passare in secondo piano. La abbassati, sotto protezione costante maggior parte dei mezzibusti televisi- dei caccia dell’aviazione. vi ha parlato della missione del presi- Un’operazione d’immagine ben dente quasi come di un atto d’eroi- calcolata mentre la via d’uscita dalla smo, son stati fatti correre i paragoni Il Presidente degli Stati Uniti durante la sua visita lampo a Baghdad crisi irachena diventa sempre più tor- con il viaggio di Richard Nixon in tuosa. L’amministrazione Bush sem- Vietnam. Il coraggio di George W. bra improvvisamente orientata per Bush supera quello del padre, che un rinvio delle trattative all’Onu e durante la prima guerra del Golfo per l’invio di nuove truppe nel Gol- incontro con Karzai andò a congratularsi con le truppe, fo. Di far votare al Consiglio di Sicu- ma dall’altra parte del confine, in rezza una nuova risoluzione, che be- Arabia Saudita. In questo mare di nedica il passaggio di poteri a un go- lo afghano di vivere un futuro senza terrorismo» ha come la favorita dei democratici per le presidenziali retorica, solo Don Shepard, un gene- verno autonomo locale entro l’esta- dichiarato alla fine di una conversazione di un'ora con il 2004, cui non intende, però, candidarsi, aveva osservato rale in pensione, analista militare del- te, secondo fonti diplomatiche nella Hillary Clinton ha festeggiato presidente Karzai e il ministro delle Finanze Ashraf che «l'Amministrazione è guidata da persone che sono la Cnn, si è permesso di osservare: capitale e al Palazzo di Vetro, difficil- Ghani. «Sono rimasta molto impressionata dalla volon- state ossessionate da Saddam Hussein per oltre un de- «Tutto si è saputo a cose fatte, il presi- mente si parlerà prima di marzo. La tà del governo afghano e del presidente Karzai. Gli Stati cennio». dente non ha corso davvero nessun Casa Bianca vuole evitare di subire le con i soldati in Afghanistan Uniti sono anche decisi a rimanere un partner affidabi- Dopo il suo incontro con Karzai, l’ex first lady ha pericolo». Seppellito fra le notizie pressioni dell’Europa perché alla co- le» dell'Afghanistan nella lotta contro il terrorismo. Ac- visitato la base americana di Bagram, a 50 km a nord di d’agenzie, uno scarno comunicato munità internazionale sia garantito compagnata dal senatore del Rhode Island Jack Reed, la Kabul, il quartier Generale dell'operazione statunitense dal comando Usa di Baghdad. Il ge- un ruolo effettivo durante la fase di KABUL I Talebani «lottano per una causa persa» ha detto moglie dell'ex presidente americano è giunta ieri matti- «Enduring Freedom» che dispone di 12.500 soldati di nerale Abed Hamed Mowhoush, ca- transizione politica dell’Iraq. durante una visita di poche ore a Kabul la senatrice na a Kabul per una visita di qualche ora in Afghanistan, cui circa 10.000 americani. Poi la senatrice ha condiviso po dell’aviazione irachena durante il Solo una settimana fa gli Stati democratica Hillary Rodham Clinton, moglie dell'ex prima di andare in Iraq. Clinton e Reed, entrambi de- il pranzo del Thanksgiving, il giorno del Ringraziamen- regime di Saddam, è morto ieri men- Uniti avevano espresso il desiderio di presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton. «I terroristi mocratici, sono critici verso la gestione della guerra al to, con i militari della decima divisione di montagna, tre veniva interrogato da ufficiali ottenere in tempi brevi il sostegno Talebani si battono per una causa persa», ha dichiarato terrorismo in Iraq da parte dell'Amministrazione repub- venuti da Furt Drum della circoscrizione elettorale di americani. Il decesso – secondo il di- delle Nazioni Unite al nuovo piano la senatrice Clinton dopo un incontro con il presidente blicana del presidente George W. Bush e verso l'incapa- New York. Successivamente si è recata nella base ameri- spaccio – è avvenuto «per cause natu- che prevede un passaggio di poteri afghano Hamid Karzai. «Non possono vincere dato che cità di «conquistare i cuori e le menti» degli iracheni. cana di Kandahar, nel sud del paese per incontrare altri rali». entro il 30 di giugno, ma da allora ci non possono intimidire nè minare la volontà del popo- Prima di partire, l'ex first lady, che i sondaggi indicano soldati. Oggi sarà a Baghdad. Italiani sotto tiro, l’esercito manda sette elicotteri Il ministro Frattini annuncia «nuove misure di difesa passiva». Il generale Cabigiosu: gli attacchi possono ripetersi Toni Fontana tà. I danni (la granata ha colpito il sette elicotteri dell'Esercito. Si trat- fa erano stati scoperti dalle forze di distanza dalla sede diplomatica. I di Nassiriya, il ministro della Dife- diplomatica di Baghdad, mentre secondo piano) sono lievi ed le per- ta di tre Ch-47 Chinook e quattro sicurezza due carretti, trasformati diplomatici italiani a Baghdad ave- sa Martino aveva rivelato che le invece i kamikaze si sono scagliati sone presenti nell’edificio al mo- Allarme al massimo livello. Da Ba- Ab 212. in micidiali lanciarazzi (ne nascon- vano minimizzato l’accaduto, ma, segnalazioni dei servizi segreti ave- contro i soldati. Anche il generale mento dell’attacco non si trovava- ghdad a Nassiriya gli italiani in La Difesa ha prudentemente in- devano venti) posteggiati a poca fin dai giorni successivi alla strage vano previsto un attacco alla sede Carlo Cabigiosu, consigliere milita- no nei locali danneggiati dalla Iraq rafforzano la vigilanza e tengo- formato che tutti i velivoli sono re dell’ambasciata italiana, non ha bomba. no gli occhi ben aperti dopo l’an- provvisti di strumentazioni che nascosto ieri la preoccupazione Intanto, mentre la guerriglia di- nunciato attacco all’ambasciata permettono di individuare per che gli attacchi possano ripetersi: mostra una crescente pericolosità, nella capitale che ha lasciato un tempo eventuali attacchi con razzi A Nassiriya, Baghdad, Bassora «C’è una particolare attività diret- non si compongono i dissidi che foro del diametro di dieci centime- e missili. L’arrivo degli elicotteri ta contro gli italiani in Iraq» - ha minacciano il consiglio di governo tri su un muro della sede diploma- non spiega tuttavia le parole del affermato l’ufficiale convinto che iracheno. Ieri si è svolto il previsto tica, senza ferire nessuno. Sul fatto ministro Frattini e, fonti militari, Nassiriya. Altre truppe sono di stanza all’aeroporto di l’attacco «si inserisce in una logica incontro tra il premier «a rotazio- che il bombardamento (è stata spa- fanno intendere che sia a Baghdad Tallil e nel vicino centro logistico che ospita fra l’altro un con cui si tenta di colpire tutti i ne», il curdo Jalal Talabani e rata una granata Rpg e gli attenta- che a Nassiriya l’intelligence sta in- Italiani in Iraq ospedale da campo. Il corpo più massicciamente rappre- membri della coalizione». l’ayatollah Al-Sistani, massimo tori hanno forse esploso alcune raf- tensificando l’attività e che i dispo- sentato nel contingente italiano attualmente è la Brigata Anche Cabigiosu ha conferma- esponente della comunità sciita. fiche) fosse atteso non vi sono dub- sitivi di sicurezza saranno ulterior- Sassari. Consistente anche la presenta del Battaglione S. to che la possibilità di un attacco Il leader religioso ha messo in bi come ha confermato ieri a Ro- mente rafforzati con nuove barrie- Non solo militari Marco e dei Lagunari. A Nassiriya si trovano anche alcu- contro la rappresentanza diploma- chiaro che l’assemblea nazionale ma il ministro degli Esteri Franco re. ni civili che fanno parte della Cpa locale (Autorità provvi- tica «era nota a tutti». Ieri comun- provvisoria dovrà essere eletta a Frattini senza peraltro specificare Che l’ambasciata d’Italia a Ba- soria della coalizione). Ancora più a sud, a Bassora, secon- que diplomatici, funzionari ed il suffragio universale e non attraver- cosa e quanto abbiano fatto sapere ghdad fosse tra i possibili obiettivi Sono i militari la categoria italiana maggiormente rappre- da città irachena per numero di abitanti, un numero più personale dell’ambasciata hanno so il complesso meccanismo (as- i non sempre brillanti 007 italiani. lo si sapeva da tempo. Pochi giorni sentata di questi tempi in Iraq. La parte più consistente di ridotto di militari è distaccato presso l’ufficio di collega- regolarmente ripreso le loro attivi- semblee provinciali, nomina di de- «C’erano state delle minacce di loro si trova a Nassiriya e dintorni, la città meridionale mento con il comando regionale britannico. Nella stessa legati) previsto dall’accordo sotto- cui l’Italia era stata informata - ha che è stata teatro il 12 novembre scorso dell’attentato Bassora operano alcuni membri delle oganizzazioni non scritto da Talabani e Bremer, tra- spiegato il titolare della Farnesina Dalla capitale kamikaze in cui sono rimasti uccisi dodici carabinieri, governative di aiuto umanitario, Intersos e Un ponte per Intensificata l’attività dotto in una lettera inviata a Kofi annunciando che, per migliorare ‘‘ cinque soldati e due civili, oltre a diciannove iracheni. A Baghdad. Entrambe le associazioni sono presenti anche ‘‘ Annan. la sicurezza degli italiani in Iraq, irachena a Nassiriya Nassiriya e provincia le truppe italiane sono impegnate nella capitale, dove pure operano una trentina di medici, di intelligence Per evitare lo scontro frontale sono stati individuate «nuove mi- allarme al massimo nella cosiddetta operazione Antica Babilonia. Attualmen- infermieri e altri dipendenti e volontari della Croce rossa. Rafforzate con gli sciiti Talabani ha detto che sure di difesa passiva». Frattini te sono dislocate in quattro diversi punti. Il grosso dei Questi ultimi prestano la loro attività nei locali di un le proposte di Al Sistani saranno non ha detto di più ed ha solo livello dopo la granata circa quattrocento carabinieri è concentrato in un’unica ospedale situato nel quartiere comunemente chiamato le barriere riassunte in una sorta di «preambo- aggiunto che «bisogna sempre esse- contro base nel centro di Nassiriya, a circa duecento metri dal- Medical City. Gli altri italiani presenti a Baghdad sono i per la difesa del lo» che accompagnerà le credenzia- re pronti, all’erta e non abbassare l’edificio colpito dai terroristi, che fungeva da comando diplomatici e i dipendenti dell’ambasciata, nel quartiere li inviate al palazzo di Vetro. Ma in mai la guardia». Mentre il mini- l’ambasciata logistico ed è stato evacuato dopo l’attacco in attesa di di Al Waziriyah, e i funzionari aggregati alla Cpa naziona- contingente tal modo la questione è stata aggi- stro parlava si è saputo che tra oggi essere demolito. La costruzione è pericolante. Gli accam- le, che lavorano in vari settori collegati ai ministeri del rata e non risolta e la resa dei conti e domani arriveranno all’aeropor- pamenti dell’esercito si trovano invece tutti fuori città. Il governo provvisorio iracheno, dalla cultura alla sanità. tra gli sciiti e il resto del governo è to di Tallin, nei pressi di Nassiriya, comando è nella base White Horse, a dieci chilometri da ga.b. stata solo rinviata. 8 pianeta venerdì 28 novembre 2003

Cinzia Zambrano «Certo. Cerchiamo di fare del no- stro meglio per accorciare le distanze e rendere possibile le comunicazioni. Da Vivono in celle che misurano non più di Per Westphal il «Abbiamo più volte chiesto gennaio attraverso la Croce rossa prigio- due metri per due, divisi tra loro da pare- ‘‘ nieri e familiari si sono scambiati oltre ti di fil di ferro. Su di loro non pende campo non è un posto all’amministrazione Bush 8500 lettere. Ma per i ragazzi le lettere nessuna accusa precisa, né una condan- non bastano, manca il contatto diretto na definitiva. Sono i «prigionieri di adatto per tenere rinchiusi dei di definire il quadro giuridico con la madre o con il padre, insomma Guantanamo», 660 individui internati con i propri cari». dagli da Bush nel campo di concentra- minorenni: troppo lontani dalle dei detenuti ma finora Il personale della Croce rossa che mento XRay, nella baia di Guantanamo ‘‘ è stato nella base di Guantanamo a Cuba, in un cantuccio geografico fuori loro famiglie, il cui contatto non abbiamo avuto cosa ha visto? dal campo visivo americano, perché l’or- «Lo abbiamo ripetuto più volte: nel- rore è meglio tenerlo lontano. Il Pentago- per loro è fondamentale nessuna risposta» le visite ai prigionieri di Guantanamo no li ha definiti «combattenti illegali», verifichiamo le condizioni di prigionia che detta in maniera meno burocratica dei detenuti ma non pubblicizziamo i vuol dire: non han- risultati delle no- no nessun diritto stre ispezioni. Per e non godono del noi si tratta prima trattamento previ- di tutto di assiste- sto dalla Conven- re, poter visitare, zione di Ginevra regolarmente, i per i «prigionieri prigionieri. Non di guerra». Ora, vogliamo che le pare che in questo «Liberate i ragazzi prigionieri a Guantanamo» nostre osservazio- deserto giuridico e ni, comunicate al- umano, ci siano le autorità compe- anche bambini di Parla il portavoce della Croce Rossa Internazionale: le condizioni dei detenuti stanno peggiorando tenti, vengano poi 12 anni. Lo abbia- tirate in un dibatti- mo chiesto a Flo- to politico che alla rian Westphal, uno dei portavoce della fine potrebbe mettere a rischio le nostre Croce Rossa internazionale, l’unica orga- visite al campo. Il nostro compito princi- nizzazione umanitaria autorizzata ad en- pale è assistere i prigioni, fare loro visita trare nella galera a cielo aperto. · IL CAMPO Dopo gli attentati dell’11 settembre, la «guer- li» e non «prigionieri di guerra», gli attuali 660 detenuti giuridico che costituisce una violazione permanente dei regolarmente, fino a quando rimarran- Signor Westphal la stampa dane- ra al terrorismo», dichiarata da George W. Bush, ha di 42 nazionalità diverse rinchiusi nel campo XRay non diritti umani. no nel campo». se scrive che a Guantanamo ci so- permesso agli Usa di imprigionare in due anni centinaia godono del trattamento previsto dalla Convenzione di La Croce rossa ha più volte critica- no anche ragazzi ... di presunti Talebani e membri di Al Qaeda, deportati Ginevra. Tra loro ci sono anche ragazzi, e secondo la · LA PROTESTA DELLA CROCE ROSSA La Croce Rossa to gli Stati Uniti per le modalità di «Il fatto che tra i prigionieri di Guan- tutti verso un’unica destinazione: la prigione di Guanta- stampa danese anche bambini di 12 anni. La loro deten- internazionale è l’unica associazione umanitaria autoriz- detenzioni a Guantanamo ... tanamo ci siano anche ragazzi non è una namo, a Cuba, nel cuore dei Caraibi, lontana quasi 13mi- zione, in celle piccolissime, riparati dalla pioggia o dal zata ad entrare nella galera a cielo aperto. La Cri ha più «Li abbiamo criticati, e continuia- novità di questi giorni, è noto da circa la chilometri dall’Afghanistan. sole battente da un sottilissimo tetto di compensato, ha volte chiesto all’amministrazione Bush di modificare le mo a farlo, sul fatto che per i prigionieri quattro mesi. Lo ha denunciato la stam- sollevato durissime proteste internazionali contro gli condizioni di detenzione, che finora hanno portato alme- di Guantanamo ancora oggi non esiste pa internazionale, lo ha ammesso uffi- · IL VUOTO GIURIDICO Considerati «combattenti illega- Usa, per ora sordi alla richieste di porre fine al vuoto no 23 detenuti a tentare il suicidio. una chiara procedura processuale. Non cialmente anche la stessa amministrazio- si è ancora capito secondo quale base ne americana. Lo abbiamo ribadito an- giuridica oltre 600 persone sono detenu- che noi ogni volta che ci è stato chiesto». te a Guantanamo. Con l’amministrazio- Sì, però qui si parla di bambini di incontro con il Papa ne Bush abbiamo più volte insistito sulla 12 anni... necessità di definire il quadro giuridico, «Non posso dirle nulla né sull’età né esaminando caso per caso. Sulla carenza sulla nazionalità. La Croce rossa mantie- giuridica abbiamo ripetutamente cerca- ne su questo aspetto un assoluto riserbo. to di sensibilizzare l’opinione pubblica e Se non altro perché è precisa responsabi- Visita semiclandestina gli Stati che hanno firmato la Convenzio- lità degli Stati Uniti, che hanno catturato ne di Ginevra, perché ci si impegni a queste persone in Afghanistan, dire chi farla rispettare non solo a casa propria sono e quanti anni hanno». del Dalai Lama in Vaticano ma anche negli altri Stati. È una questio- Ma nemmeno smentisce... ne che va chiarita in modo urgente». «No. Ci sono ragazzi, su questo non In questi giorni la stampa riporta ci piove. Ma riguardo alla notizia riporta- CITTÀ DEL VATICANO Ieri mattina alle ore 11,40 Giovan- la notizia di trattamenti diversi ta da un quotidiano danese, non confer- ni Paolo II ha ricevuto in udienza il Dalai Lama, la per detenuti di nazionalità austra- mo né smentisco». guida spirituale di 380 milioni di buddisti nel mondo, liana e inglese. C’è il rischio di Lei è stato a Guantanamo? leader indiscusso di 6 milioni di tibetani. Un incontro avere prigionieri di serie A e di «Personalmente no, ma dal 2002 il che la Santa Sede, alle prese con una difficile trattativa serie B? nostro personale visita regolarmente, cir- diplomatica con il governo di Pechino, ha deciso di «Non possiamo commentare le trat- ca ogni sei-otto settimane, i prigionieri. tenere semi clandestino. La visita, infatti, non è stata né tative degli americani con altri Stati. Per Abbiamo colloqui con i singoli detenuti, annunciata e né registrata sui notiziari ufficiali del Vati- la noi la richiesta è una sola: che tutti i senza la presenza di guardie. Quello che cano che ha affidato la sua informazione ad una telegra- prigionieri, e ripeto tutti, abbiano diritto possiamo dire è che assistiamo ad un fica frase del direttore della sala stampa vaticana, Jo- ad un processo formale con un preciso preoccupante peggioramento della loro aquin Navarro Valls: «Si è trattato di una breve visita di capo di accusa. Fin dall’inizio, fin da salute mentale, dovuto soprattutto al fat- cortesia di contenuto esclusivamente religioso». Un quando cioè dagli Usa fu detto che non to di non sapere per quale accusa sono modo per rassicurare il governo cinese. Nessun riferi- erano “prigionieri di guerra”, abbiamo rinchiusi lì dentro e fino a quando ci mento «politico» alla situazione del Tibet, quindi, pae- fatto osservare l’esistenza di una precisa resteranno. Non si possono tenere i dete- se occupato dalla potenza asiatica. Sull’incontro con il procedura: se c’è un dubbio sul fatto che nuti a tempo indefinito. Abbiamo natu- Papa ha detto di più il Dalai Lama. «Ho visto un siano “prigionieri di guerra”, allora ogni ralmente parlato anche con i ragazzi. Ad grande amico» ha affermato e «ho avuto la possibilità singolo caso va esaminato da un tribuna- alcuni di loro è riservata un’assistenza di esprimergli la mia ammirazione per quello che ha le, che dovrà chiarire lo status di ogni diversa, per esempio non vivono con al- fatto per la pace e l'armonia religiosa del mondo». In singolo prigioniero. Ciò che è inammissi- tri detenuti. Un fatto che apprezziamo, una intervista a Radio Vaticana il leader tibetano è bile, è la totale assenza di qualsiasi status: ma la Croce rossa resta della ferma opi- stato ancora più rassicurante. Ha chiesto «fiducia e queste persone vengono trattate fuori da nione che il campo di Guantanamo non rispetto» per la Cina, cioè per il Paese che ha invaso e ogni ordinamento giuridico». è un posto adatto per tenere in prigione assoggettato il suo Tibet. Prima di ieri Giovanni Paolo Quali risposte ci sono state finora dei ragazzi. È un luogo geograficamente II e il 14/mo Dalai Lama si sono visti sette volte. La dall’amministrazione Bush? lontano dai paesi di origine di questi prima, in Vaticano, nell'ottobre del 1980, poi in India «Abbiamo avuto molti contatti, an- ragazzi, e ciò rende i contatti con le fami- nel febbraio 1986 durante la visita del Papa e nello che ad alti livelli. Il dialogo è inteso, ma glie, assolutamente importanti per loro, stesso anno ad Assisi ad ottobre, in occasione dell'in- per quel che riguarda lo status dei prigio- pressoché impossibili». contro interreligioso di preghiera per la pace. Sempre nieri la nostra richiesta di chiarezza rima- Questo vale per i ragazzi, ma an- in Vaticano i successivi colloqui del giugno 1988, del ne aperta e finora dagli Usa non abbia- Il campo di prigionia americano di Guantanamo che per gli adulti... giugno 1990, del maggio 1996 e dell'ottobre 1999. mo avuto le giuste e necessarie risposte».

Umberto De Giovannangeli tori. Una frase vaga, che ha destato cu- riosità. Un giornalista gli chiede se, ad esempio, la colonia di Netzarim (Gaza) L’affondo contro i «disfattisti di Gine- rischiasse di essere sgomberata. «Non vra» è una condanna senza appello: il posso prendere alcun impegno per alcu- Patto per la pace elaborato da politici, L’ira di Sharon contro il Patto di Ginevra na colonia» replica, secco, Sharon. intellettuali, ex militari israeliani e pale- «Arik» ripete di essere pronto a in- stinesi, «arreca danno e rappresenta un Il premier attacca i sostenitori dell’intesa: un errore per Israele. E ai palestinesi dice: il Muro resta contrare il suo omologo palestinese errore...Si tratta di una iniziativa che Abu Ala, ma al tempo stesso avverte crea confusione, è uno show che va con- che il nuovo primo ministro dell’Anp tro gli interessi di Israele. Solo i governi che non valga la pena di aspettare un ciato una ondata di terrorismo, forse novembre...». Prodigo nell’esternazio- sarà giudicato soltanto sulla base delle sono abilitati a condurre trattative, a altro governo palestinese, e poi un altro non ci sarebbe stato bisogno di erigere ne dei princìpi guida della sua politica, sue azioni e non delle sue dichiarazioni. tentare di raggiungere un accordo di ancora, che occorra piuttosto prendere la barriera» con la Cisgiordania. il premier si è invece mostrato molto Abu Ala, aggiunge Sharon, non ha però pace». Liquidato così il Patto per la pa- misure unilaterali». «I palestinesi - pro- «La via migliore - a suo parere - avaro di dettagli sui suoi progetti. Ha finora compiuto «il minimo tentativo» ce che verrà ufficialmente presentato l’1 segue il premier - avrebbero dovuto ca- sarebbe di far sì che i palestinesi proce- confermato che la barriera sarà eretta contro il terrorismo. Sospeso il giudizio dicembre a Ginevra, Ariel Sharon dà pire che quello che oggi non hanno vo- dano sulla base del Tracciato di pace. in tempi serrati, ma ha anche ribadito sul premier palestinese, liquidati senza anche un ultimatum ai palestinesi. Un luto, può darsi che domani non sia più Ma se ciò non dovesse avvenire, non che in futuro «Israele non sarà più in appello i fautori dell’«Accordo di Gine- ultimatum lungo un anno. Se entro possibile ottenerlo. Se non avessero lan- credo che aspetterò fino al prossimo 29 tutti i punti che presidia oggi» nei Terri- vra», Sharon riserva parole durissime questo lasso di tempo il processo di pa- anche nei confronti dei quattro ex capi ce non si sarà rimesso in moto, Israele - dello Shin Bet (il servizio di sicurezza avverte il premier - adotterà una serie interno israeliano) che hanno attaccato di passi unilaterali. Concessioni che og- il messaggio la sua politica in una intervista congiun- gi potrebbero essere fatte, diventerebbe- ta a Yediot Ahronot, il più diffuso gior- ro allora impossibili. nale israeliano. «Con la loro manovra È uno Sharon a tutto campo quello re a questo lungo conflitto» «L'accordo - prosegue la nota- politica anch’essi hanno arrecato dan- che ieri ha incontrato la stampa israelia- mette radicalmente in discussione l'idea che i popoli israe- no» perché nei Paesi arabi le loro previ- na. Un incontro vivace, a tratti aspro. Gli ebrei per la Pace Giusta liano e palestinese possano ragionare unicamente in una sioni («Israele va verso la catastrofe», Un incontro «blindato». Per accogliere logica del "o-loro-o-noi", una logica di reciproca distruzio- ndr.) sono state lette come una confer- il primo ministro, il Beit Sokolov - la ne che favorisce solo gli estremisti delle due parti. Nel fare ma che lo Stato ebraico non ha futuro. sede della stampa israeliana, nel centro appoggiano l’accordo questo, offre un'opportunità di rompere molti tabù e la Il premier israeliano condanna la «di- di Tel Aviv - è stato trasformato in un reciproca sfiducia tra le parti e tra i popoli coinvolti. La plomazia parallela» che ha prodotto l’« fortino. Di fronte alla facciata, sono sta- Comunità Internazionale, ed in particolare l'Unione Euro- Accordo di Ginevra», ma anche lui ti parcheggiati camion, nell’intento di L’Accordo di Ginevra è una chance di pace da non lasciar pea, dovrebbero sostenere il messaggio che viene dall'ac- adotta la sua «diplomazia segreta» a tenere alla larga autobombe. Nella par- cadere. A sostenerlo è «Ebrei Europei per una Pace Giu- cordo di Ginevra ed incoraggiare colloqui che possano conduzione familiare. In una località a te posteriore sono stati tesi pesanti ten- sta», una federazione di organizzazioni ebraiche in nove ulteriormente sviluppare le "buone intenzioni" che vengo- un centinaio di chilometri da Londra, doni, per proteggere Sharon da cecchi- diversi Paesi europei fondata ad Amsterdam nel settembre no da Ginevra». «Molto resta da fare, particolarmente nel Omri Sharon, deputato del Likud e fi- ni. Malgrado la severità delle misure di 2002. «Come ebrei europei che sostengono una giusta e coinvolgere organizzazioni democratiche e di base nel pro- glio del premier, ha incontrato ieri il sicurezza, Sharon non ha inteso manca- duratura soluzione del conflitto israelo-palestinese, acco- cesso di pace, ma salutiamo l'accordo come un importante generale Jibril Rajub, consigliere per la re all’incontro con la stampa in occasio- gliamo l' accordo di Ginevra con sollievo e speranza - passo nella direzione giusta - conclude “Ebrei Europei per sicurezza del presidente palestinese Yas- ne del 29 novembre, anniversario della recita un comunicato della federazione - . Come ribadito una Pace Giusta - Chiediamo sostegno per questo proces- ser Arafat, nel quadro di un convegno risoluzione dell’Onu sullo Stato ebrai- nella sua introduzione, l'accordo rappresenta un tentativo so negoziale verso una soluzione non militare del conflitto sulla questione mediorientale organiz- co: una tradizione avviata da David Ben di andare incontro al desiderio di entrambi, israeliani e ed affermiamo il bisogno di una pace che si basi su negozia- zato da parlamentari laburisti britanni- Gurion. «Ho detto ai palestinesi - preci- palestinesi, di entrare in "un'epoca di pace, sicurezza e ti tra due partner alla pari, a partire dalla giustizia e dal ci. Sharon jr. e Rajub hanno discusso di sa Sharon - che non dispongono di tem- stabilità, dopo anni di paura ed insicurezza da entrambe le rispetto reciproco. La pace ha bisogno di ponti, non di cessate il fuoco e di progetti congiunti po illimitato. La nostra pazienza ha un parti". Prova che ci sono persone da ciascuna parte, inten- muri e noi accogliamo l'accordo di Ginevra come possibi- israelo-palestinesi. Con il placet di Sha- limite. Può darsi che io mi convinca zionate a negoziare ed a ricercare una soluzione non milita- le ponte». ron padre. venerdì 28 novembre 2003 pianeta 9

Solo oggi i risultati definitivi ma la tendenza è quella della penalizzazione dei partiti moderati. Preoccupazione a Londra e Dublino Irlanda del nord, le urne gelano la pace Per gli exit poll favoriti lo Sinn Fein e gli unionisti protestanti di Paisley contrario all’accordo

Alfio Bernabei Forum dei progressisti Secondo malore LONDRA C’è acuta preoccupazione a Downing Street e a Dublino davanti corso del primo discorso ufficiale, ha sottolineato l'esi- di Blair ai risultati delle elezioni nelle sei con- genza, ormai ineludibile, di una riforma delle istituzioni tee dell’Irlanda del Nord sotto con- Guiterres: l’Europa internazionali, a cominciare dall'organizzazione delle Na- in poche settimane trollo britannico. I risultati danno zioni Unite. Guterres ha insistito sulla necessità di torna- per favoriti i due partiti piazzati agli re al multilateralismo di fronte alla crisi che si è aperta LONDRA Anche se il governo bri- opposti estremi del quadro politico, per il multilateralismo con la guerra in Iraq. «Gli sviluppi recenti del dopo tannico bada adesso a tanto che non si parlano neppure tra guerra - ha detto Guterres - dimostra che l'intervento minimizzare, il malore da cui di loro. Si teme che invece di ravviva- armato non solo era sbagliato, come da noi sostenuto, Tony Blair è stato colto mercoledì re l’accordo di pace raggiunto nel DAL CRORRISPONDENTE ma anche che è stato del tutto inefficace se doveva avere sera in Parlamento, il secondo 1998 dopo estenuanti negoziati por- come scopo la promozione della pace nel mondo e la nell'arco di sole cinque settimane, tati avanti da Londra, Dublino e sconfitta del terrorismo». Guterres ha anche denunciato continua a destare qualche Washington coi leader dei vari parti- BRUXELLES Tre giorni di dibattito, più di mille delegati, l'estrema lentezza con cui si affrontano alcuni nodi dell' apprensione. Il leader laburista, ti nordirlandesi, questi risultati elet- almeno 150 oratori di primo piano. É il Global Progressi- agenda mondiale: «Tra questi c'è la lotta alla povertà - ha che il 19 ottobre scorso era finito torali possano mettere in pericolo ve Forum che si è aperto a Bruxelles per iniziativa dell'In- sottolineato - ma si fa ancora molto, molto poco per la al pronto soccorso dopo essere l’accordo stesso. C’è chi vorrebbe ternazionale Socialista, del Partito del Socialismo euro- cancellazione del debito dei paesi più diseredati. Per con- stato colto da palpitazioni cancellarlo. peo e del Gruppo parlamentare europeo del Pse. «L'ini- tro, i dirigenti dei paesi industrializzati, impegnati come cardiache, questa volta ha Le elezioni sono state indette nel ziativa - ha spiegato Poul Nyrup Rasmussen, ex primo non mai nella lotta contro il terrorismo, tollerano l'eisten- accusato forti dolori allo stomaco. tentativo di ridare vita all’assemblea ministro danese e presidente del Forum - vuole contribui- za di paradisi fiscali dove magari traggono linfa vitale le Lo scarso intervallo tra tali di Belfast, un parlamentino con 108 re attivamente alla creazione di un processo di riforme organizzazioni criminali». Al Forum si svolgeranno, sino episodi ha fatto sì che ieri Blair deputati che fu istituito nel ’98 per mondiali. Tutti insieme siamo impegnati a identificare a domani, ben diciotto tavole rotonde sui temi dell'attua- sia stato sottoposto a una nuova ripristinare una forma di governo in quale maniera possiamo trasformare la mondializza- lità mondiale. Il presidente Rasmussen ha detto che il visita medica da parte degli stessi autonomo e permettere il graduale zione in un processo inclusivo, durevole e in grado di Forum presenterà una piattaforma per dare vita ad una due dottori che la notte ritiro delle truppe britanniche. L’as- costruire un mondo di pace». piattaforma di nuove alleanze e per un nuovo dialogo tra precedente ne avevano esaminato semblea fu disciolta lo scorso anno Il Forum è stato aperto, nell'emiciclo del Parlamen- i movimenti mondiali. Al Forum è prevista oggi la parte- le condizioni nel suo ufficio al per via di disaccordi tra i rappresen- to, da un saluto di Enrique Baron Crespo, presidente del cipazione del segretario Ds, Piero Fassino, il quale discu- numero 10 di Downing Street. tanti dei partiti sulla questione delle gruppo Pse. «Il dibattito sulla mondializzazione - ha terù sul «Ruolo dell'Europa nel mondo» insieme a Ra- Infatti, ha ammesso un anonimo armi dell’Ira che non sono ancora affermato - passa per l'Unione europea e da Bruxelles. smussen, Robin Cook, presidente del Pse, Elio Di Rupo, portavoce del premier, in aiuto di state consegnate. Noi vogliamo un'Europa protagonista sulla scena mon- vice primo ministro del Belgio, Laurent Fabius, già presi- Blair era accorso subito un I risultati definitivi si sapranno diale, forte dei sui valori comuni e condivisi». Il presiden- dente dell'Assemblea nazionale francese. dottore di famiglia, il quale si era solo stasera. Per ora i dati conferma- te dell'Internazionale socialista, Antonio Guterres, nel se.ser. però abbastanza preoccupato e, no gli exit poll che registrano un bal- per maggiore sicurezza, aveva zo in avanti del Democratic Unio- immediatamente convocato nist Party (Dup) e dello Sinn Fein. 60%. accettò di parlare allo Sinn Fein rico- rispettato. Adams dice inoltre che anche uno specialista di medicina Vengono così a trovarsi faccia a fac- Tra i primi a parlare di vittoria noscendone il ruolo nell’assemblea, sia l’Assemblea che il parlamentino interna. «Ora sta perfettamente cia, ma senza volontà di parlarsi, il c’è stato Paisley. Ha tuonato che vuo- ha aggiunto: «Trimble è l’uomo di nord-sud composto da deputati di bene», ha subito sottolineato lo partito votato dai protestanti lealisti le strappare l’accordo di pace e che ieri. Lo stesso si può dire del suo Belfast e di Dublino hanno dimostra- stesso portavoce. Ieri il premier più intransigenti e capeggiato dal re- non intratterrà nessun negoziato partito». Peter Robinson, braccio de- to di poter funzionare benissimo. britannico ha presieduto la verendo Ian Paisley e quello scelto con lo Sinn Fein. Forzando l’accento stro di Paisley, già eletto deputato Purtroppo, insiste Adams, uomini prevista riunione di gabinetto; e dai cattolico-repubblicani più impe- sulle parole più dure ha detto: «Né all’Assemblea, ha precisato: «L’accor- come Paisley e Trimble sono deter- nel pomeriggio è partito David Trimble alle urne Peter Morrison/Ap gnati nel portare avanti la riunifica- io, né altri rappresentanti del mio do di pace è morto e sepolto. Sola- minati a sabotare l’Assemblea e a regolarmente per il Galles, per zione delle due Irlande. partito parleranno con quelli dello mente uno come Blair con la testa danneggiare l’accordo in quanto vi partecipare a un convegno A fare le spese di questa significa- Sinn Fein. Credo di avere ogni dirit- sotto la sabbia continua a crederci». intravvedono l’embrione di sviluppi promosso dal proprio partito. tiva polarizzazione dell’elettorato so- sun legame con l’Ira, l’esercito clan- que un balzo del 7% in più per il to di ignorare degli assassini. Del re- Continuano a crederci anche i capaci di portare alla riunificazione Sulla soglia di casa, mentre si no i partiti più moderati: l’Ulster destino repubblicano. partito di Paisley e di quasi il 3% in sto vedo che Bush e Blair si guarda- rappresentanti dello Sinn Fein. Ger- delle due Irlande e quindi alla perdi- preparava a partire , i cronisti Unionist Party (Uup) sotto la leader- Gli exit poll hanno messo il Dup più per lo Sinn Fein. A migliorare la no bene dal parlare con dei terrori- ry Adams, presidente del partito, ha ta di potere dei lealisti protestanti. hanno chiesto notizie al leader ship di David Trimble e il Social De- al 25%, l’Uup pure al 25%, lo Sinn percentuale dello Sinn Fein, che rap- sti. Anzi, spendono miliardi di sterli- sempre ricordato che sull’accordo di Adams, che è stato rieletto, ieri sera laburista sulle sue condizioni di mocratic and Labour Party (Sdlp) di Fein al 20% e l’Sdlp al 16%. Nelle presenta l’ala politica dell’Ira, sareb- ne per farli saltare in aria. Non abbia- pace venne indetto un referendum ha detto che la sua mano è tesa verso salute. «Sì, sto bene», ha chiaro stampo cattolico-repubblica- ultime elezioni del ’98 i dati furono be precisamente quel 3% di elettori mo bisogno di assassini nel nostro al nord e al sud del paese e che furo- gli unionisti: «Il dialogo che abbia- affermato il premier. no, ma con un programma più mo- rispettivamente del 18,3%, 21,28%, che ha abbandonato l’Sdlp. L’af- paese». Commentando la flessione no gli irlandesi a votare «sì» a larghis- mo iniziato con loro deve continua- derato dello Sinn Fein e senza nes- 17,65% e 21,99%. Si avrebbe dun- fluenza alle urne è stata intorno al di Trimble che ha odiato da quando sima maggioranza. Questo «si» va re». La rivolta delle università allarma Chirac Lezioni bloccate in venti atenei. Gli studenti manifestano contro la riforma per l’autonomia e la riorganizzazione dei corsi

Leonardo Casalino rò, temono che il rinvio di questa paesi europei. Se nessuno nascon- le facoltà umanistiche, ad esem- riforma invece di essere un suc- de gli aspetti positivi di un tale pio, la riduzione degli orari dei cesso della protesta si riveli, al cambiamento - ad esempio per corsi comporta il rischio concre- PARIGI Nel corso dell'ultima setti- contrario, una mossa tattica per favorire una maggiore mobilità to di una riduzione della qualità mana, all'improvviso e inaspetta- distogliere l'attenzione dal secon- tra una nazione e l'altra durante e della varietà dei programmi, to, è nato in Francia un combatti- do provvedimento, quello che gli anni di studio - , è la sua appli- con un grave pericolo soprattut- vo movimento degli studenti uni- prevede di armonizzare il siste- cazione pratica che suscita forti to per gl'insegnamenti di cultura versitari. Sono già una ventina le ma francese a quello degli altri perplessità. Per quanto riguarda generale (storia, filosofia, lettera- università in cui delle assemblee tura) già minacciati dalla progres- generali hanno deciso d'interrom- siva privatizzazione della ricerca. pere le lezioni e di organizzare Studenti La forza del movimento, al- per ieri manifestazioni in tutto il universitari meno in questa sua fase iniziale, paese. A Parigi, Rennes e Lille, ad manifestano consiste proprio nella sua capaci- esempio, nelle prime ore del po- per le vie MicroMega 5/2003 tà di proporre alla discussione al- meriggio circa cinquemila stu- di Parigi cuni problemi semplici ma che denti hanno sfilato nelle vie del Remy rimandano a delle conquiste so- centro dalla sede delle loro facol- de la Mauviniere/Ap ciali culturali che sino a pochi tà sino al ministero della Pubbli- almanacco di filosofia anni fa sembravano definitiva- ca Istruzione o a quella dei Prov- mente acquisite e che oggi sono veditorati delle loro città. rimesse in discussione: come l'in- Gli obiettivi della protesta so- segnamento pubblico accessibile no due progetti di riforma pre- a tutti, la possibilità per gli stu- sentate dal governo: quello che denti lavoratori di avere delle ses- prevede l'avvio dell'autonomia Hannah Arendt sioni di esami in più, l'autono- universitaria e quello che impo- mia dei programmi e della for- ne la riorganizzazione dei pro- mazione degli insegnanti rispet- grammi in vista della uniforma- to al mondo delle imprese e alle zione europea dei percorsi di stu- Diario filosofico leggi del mercato. In un volanti- dio. I promotori della protesta no distribuito a Lille è stata ripor- ritengono che l'attuazione con- Francia (presentazione di Luca Savarino) tata una frase contenuta in un temporanea di queste due rifor- testo della Commissione Euro- me non faccia altro che accelera- pea: «L'università dovrà essere re un processo di privatizzazione della Repubblica», in particolare «ai valori della un'impresa dove lo studente sarà dell'Università. I primi a mobili- tolleranza e del rispetto della dignità persona- un cliente e l'insegnamento una tarsi sono stati gli studenti di Rieducazione civica le». *** merce». Rennes, seguiti rapidamente da La nuova sanzione è stata decisa con l'obiet- Per il momento è mancata la quelli di Strasburgo, Lille, tivo di colmare un vuoto giuridico e di colpire solidarietà da parte del corpo in- Amiens e di due sedi della Sorbo- per razzisti e antisemiti «gli autori di infrazioni razziste o antisemite la segnante, all'interno del quale na. La rapida diffusione del movi- cui gravità non richieda necessariamente la re- prevale per ora un malumore mento ha sorpreso il mondo poli- clusione senza condizionale». Max Horkheimer passivo e silenzioso verso un pro- tico francese ed allarmato il go- PARIGI In Francia è stata creata una nuova san- L'emendamento approvato prevede che i cesso progressivo di limitazione verno Raffarin e in modo partico- zione penale per la repressione delle infrazioni corsi di rieducazione civica siano in certi casi Hans George Gadamer e privatizzazione della ricerca, lare il Presidente della Repubbli- razziste minori: chi si macchia di questo reato, «una pena complementare», soprattutto se che tutti ammettono ma contro ca Jacques Chirac. Il quale osser- ad esempio abbandonandosi ad escandescenze l'esternazione razzista si è accompagna a forme il quale non si riesce ad organiz- va con preoccupazione la caduta antisemite, sarà condannato a corsi obbligatori aggravanti di violenza o teppismo. I tribunali Theodor W. Adorno zare una reazione coerente e cre- vertiginosa della fiducia dei fran- di rieducazione civica. potranno anche intimare agli imputati per fatti dibile. Anche l'opposizione di si- cesi verso la sua maggioranza. Ca- La nuova sanzione penale (chiamata in fran- di razzismo di stare alla larga da certi posti o nistra ha reagito in ritardo, dimo- duta che neanche le sue posizio- cese «Stage de Citoyennete») è stata introdotta certe persone. strando di non essere ancora riu- ni in politica estera riescono or- la scorsa notte dall'Assemblea Nazionale trami- «L'autore di iscrizioni antisemite su una si- scita a superare il suo stato di mai a nascondere. Tanto che Chi- te un emendamento ad un progetto di legge nagoga o su una scuola ebraica - sottolinea Dialogo su Nietzsche torpore, che la rende incapace di rac ha fatto sapere di non ritene- contro la grande criminalità. l'emendamento - potranno essere condannati offrire una proposta politica cre- re «la riforma verso l'autonomia I corsi di rieducazione civica (organizzati ad un divieto di avvicinarsi a quei luoghi». (presentazione di Angelo Bolaffi) dibile ai diversi movimenti di universitaria una priorità». con il concorso del ministero della Pubblica La nuova sanzione penale colpirà «in forma protesta che si sono moltiplicati Gli studenti universitari , pe- Istruzione) dovranno «sensibilizzare ai valori adattata» anche i minori dai 13 ai 18 anni. in questi ultimi mesi nel paese. 10 Italia venerdì 28 novembre 2003

Solo parenti e amici alle esequie della figlia del rapitore di Farouk Kassam. Le indagini: movente sentimentale o ritorsione contro il padre Funerali di piombo nel paese del bandito Lula, la madre della ragazza uccisa «rispedisce al mittente» il lutto cittadino. Matteo Boe non c’è

Davide Madeddu Sarebbe infatti arrivato ieri matico, indirizzata al sindaco care di ricostruire esatta dina- mattina, super scortato, al por- di Lula. Quella Maddalena Ca- mica e acquisire ulteriori ele- to di Abratax prima di essere lia, avvocato di Forza Italia resi- menti per le indagini. Sarebbe LULA Nessuna cerimonia religio- trasferito al carcere di Badu e dente a Cagliari (da poco tem- invece passata in secondo pia- sa, nessuna giornata di lutto cit- Carros. Luisa è stata salutata po in odore di candidatura per no l'ipotesi che i proiettili fosse- tadino. Solamente il saluto dei con una cerimonia civile e riser- la corsa al governo della Regio- ro destinati alla madre Laura. parenti più stretti e dei compa- vata, come aveva annunciato la ne) che ha dichiarato per ieri Ipotesi scartata anche perché al gni di scuola. Uniti in un ab- famiglia in un necrologio ap- una giornata di lutto cittadino. momento dell'assassinio Laura braccio silenzioso e forte, in parso ieri mattina sul quotidia- Lutto cittadino respinto al Manfredi si trovava fuori dall' una giornata cupa e piovosa, no La Nuova Sardegna. mittente. Un gesto, quindi, che abitazione assieme al figlio ma- per ricordare Lulù. «La famiglia di Luisa Man- riflette, come spiegano gli abi- schio, e chi ha atteso per ore di Luisa, la figlia quattordicen- fredi, non si sa quando saranno tanti, il clima «quasi incande- scaricare il fucile contro la sua ne di Laura Manfredi e Matteo le esequie, in ogni caso la ceri- scente» che si respira nel picco- vittima doveva saperlo. Boe, uccisa due giorni fa con monia sarà laica e strettamente lo centro del nuorese. Trasfor- Tra gli inquirenti - che in una scarica di pallettoni in testa riservata. Saranno accettati so- mato per la prima volta in tea- questi giorni hanno interroga- mentre stava affacciata al balco- lo i parenti molto stretti e tutti tro per l'assassinio di una quat- to alcuni ragazzi del «giro» del- ne di casa sua, freddata da un gli amici di Luisa. Per quanto tordicenne. la giovane Luisa - sembra domi- cecchino che probabilmente ha sia una prassi consueta, voglio ESAMI BALISTICI nare l'ipotesi che il bersaglio atteso per ore e ore la sua giova- che si sappia che il lutto cittadi- Gli inquirenti, ieri mattina, fosse proprio la figlia di Matteo ne vittima, per un agguato effe- no indetto dall'amministrazio- inoltre hanno effettuato un Boe. rato. L'hanno salutata così gli ne comunale lo rispedisco al nuovo sopralluogo nella villet- VENDETTA? amici e i compagni di classe. In mittente». ta situata alla periferia di Lula, Tra le ipotesi, la vendetta una giornata cupa e di pioggia, Una dichiarazione di fuoco, dove è stata uccisa la studentes- per un amore respinto, e inol- in un paese deserto e silenzio- in un momento molto dram- sa. Altri esami balistici per cer- tre, quella forse più attendibile, so, affollato solamente da mac- di una vera e propria ritorsione chine dei carabinieri armati di contro il padre. tutto punto. L’ex primula rossa La dichiarazione Un assassinio che, di fatto, CERIMONIA PRIVATA ‘‘ ‘‘ ha colpito l'ex latitante in uno Nel gruppo di amici e paren- del banditismo sardo di fuoco di Laura degli aspetti più cari. La figlia ti, che la mattina hanno voluto sarebbe stato portato Manfredi nel maggiore. Un omicidio che ha salutare la giovane vittima con fatto ripiombare il paese, famo- una marcia a Nuoro, non è sta- in Sardegna, necrologio pubblicato so in passato per gli attentati to notato Matteo Boe. Una pre- al carcere di Badu su un quotidiano alle forze dell'ordine e per esse- senza che non sarebbe potuta re stato commissariato per die- passare inosservata, anche se, ie- e Carros locale ci anni, nel terrore. ri sera, fonti non ufficiali, dava- La paura è che l'omicidio no per certo il suo passaggio in dei giorni scorsi possa far nasce- Matteo Boe,il padre di Luisa Manfredi uccisa a Lula con un colpo di fucile Mario Rosas/Ansa Sardegna. re una seconda faida. la storia

LULA Uniti e dannati. Un legame sguardo a seguire tutti i processi quasi maledetto e indissolubile contro il bandito che veste sem- che li lega da oltre vent'anni. Da pre in velluto nero e rispettato quando Matteo Boe e Laura Man- Matteo e Laura, un amore di sangue dagli altri balentes anche per aver fredi si conoscono all'università studiato all'università. E pensa a di Bologna. Sono gli anni ‘80. Matteo anche nel momento più Matteo Boe, fresco di diploma all' agronomo. Lui, l'uomo senza pa- Matteo viene arrestato per il se- l'imbarcazione riesce a recupera- re in Municipio a denunciarne la de con i due figli e la compagna drammatico della loro famiglia. istituto agrario di Nuoro si trasfe- ura, come viene definito più avan- questro di persona di Sara Nicoli, re il suo compagno che dopo es- nascita. Non può farlo neppure incinta, per interrompere la lati- Quando la primogenita viene as- risce in Emilia Romagna. Destina- ti in paese, si guadagna la stima Laura Manfredi decide di stargli sersi nascosto in una grotta si lan- con gli altri figli che nasceranno tanza. Ma non quel legame che sassinata senza un motivo e con- zione Bologna, facoltà di scienze che, molto spesso, viene riservata vicino. Prima visite continue in cia nelle acque dell'Asinara. Una più avanti. Un amore forte che ha spinto la giovane dottoressa in tro ogni logica criminale nel bal- agrarie. Sogna di fare l'agronomo a coloro che hanno deciso di ri- carcere, poi una collaborazione fuga da romanzo che regala all'ex sarà proprio la causa dell'arresto scienze agrarie a trasferirsi dalla cone di casa. Laura Manfredi ri- e, magari migliorare l'economia scattare il passato con lo studio. È che le fa guadagnare una condan- studente alcuni anni di libertà al- di Matteo Boe in un albergo di ricca Bologna a Lula. Il paese in manda la decisione di donare gli agropastorale del suo paese. Studi un balentes ma è anche uno che na per concorso in evasione. È la macchia. Porto vecchio in Corsica. Laura provincia di Nuoro che per una organi della piccola al padre. Al brillanti, un po' di militanza poli- ha studiato e studia. Lei, laureata estate quando Matteo viene trasfe- Quasi una famiglia Manfredi, che molto spesso, assie- decina d'anni sarà guidato da un compagno che apprende la noti- tica, è il sogno o forse miraggio in scienze agrarie da poco, bella e rito al supercarcere dell'Asinara. Quasi una famiglia, con Lau- me alla piccola Luisa e al secondo- commissario prefettizio. È sem- zia dell'assassinio in una cella del dell'indipendentismo sardo. Poi «dura» con lo sguardo che ricor- Prigione inviolata da cui nessun ra Manfredi che si trasferisce a genito parte per trovare il compa- pre lei, la donna determinata e carcere di Spoleto. l'incontro fulminante con Laura da gli «occhi del lupo» lo segue. detenuto è mai riuscito a fuggire. Lula. Lui nelle montagne vicino gno e, in terra straniera, ritrovare colta che aveva salvato Boe con Una scelta drammatica e diffi- Manfredi. Legame forte, quasi indissolubile Matteo Boe, invece ci riesce. Gra- al paese. Latitanza che rafforza il quella famiglia negata dalla lati- un gommone a seguire tutti i pro- cile che, ancora una volta vuole Bella, forte, colta che nonostante le vicende giudi- zie all'aiuto della sua compagna legame con la sua compagna che tanza, viene seguita dalla gendar- cessi che assicureranno alla pri- dividere e condividere con il com- Donna determinata, forte, col- ziarie e i trasferimenti da un carce- che, in una zona balneare poco dà alla luce la prima figlia. È Lui- meria. mula rossa vent'anni di galera. È pagno con cui divide l'unione in- ta che, nata a Castelvetro di Mo- re all'altro, si rafforza e consolida. distante noleggia con i documen- sa. Si chiama Manfredi di cogno- Basta un blitz nella stanza d'al- sempre lei, la donna che in tribu- dissolubile e maledetta. dena, decide di seguire l'aspirante Non a caso, nel 1986, quando ti originali un gommone. Con me perché il padre non può anda- bergo che il latitante istruito divi- nale comunica a gesti e con lo d.m. Attacco terroristico su vasta scala, istruzioni per l’uso Sul sito dell’ambasciata italiana negli Usa un «manuale» con i consigli da seguire in caso di attentati batteriologici o chimici

Gianni Cipriani conservare il kit e che possa servire da genza apparecchi radio con scorta di rifugio, con opportuni accorgimenti batterie. Gli annunci delle autorità via (sigillare porte e finestre etc.) in caso di radio potrebbero eventualmente riguar- Misure d’emergenza. Sul sito www.italyemb.org Che siano il principale degli obiettivi emergenza». dare, come misura estrema, anche l'in- del terrorismo internazionale, è cosa Il «manualetto» su come compor- dicazione di evacuare le città (o parti di Ecco alcuni stralci della circolare pubblicata sul sito dell’ambasciata italiana a nota. Che - soprattutto tra i responsabi- tarsi in caso di attacco terroristico pro- esse) colpite da attacchi terroristici». Washington. li delle agenzie federali - ci sia un alto segue: «In casi di emergenza derivanti Insomma, il livello di tensione è Il kit Custodire un “kit d’ermergenza” comprendente beni essenziali (acqua, cibo, tasso di isterismo, magari dovuto all'al- da attacchi terroristici verrebbero forni- altissimo. E la nostra ambasciata ha do- radio con scorta di batterie, coperte, torce elettriche) presso la propria abitazione e to carico di responsabilità, è cosa altret- te indicazioni dalle autorità americane vuto mettere al corrente i nostri conna- mantenerne uno analogo nella propria autovettura e sul luogo di lavoro. tanto nota che qualsiasi funzionario ita- alla popolazione tramite annunci radio zionali delle raccomandazioni delle au- Annunci radio Gli annunci delle autorità via radio potrebbero eventualmente liano sottoscriverebbe, se non provo- e, ove possibile, televisivi. Un canale torità statunitensi. C'è solo da sperare riguardare, come misura estrema, anche l’indicazione di evacuare le città (o parti casse un incidente diplomatico. Così la radio utilizzato primariamente per no- che, senza sottovalutare nulla, l'avviso di essa) colpite da attacchi terroristici. nostra comunità italiana che vive negli tizie di questo tipo nell'area di Washin- venga preso per quello che è. Un atto Demarcazioni Le autorità del District of Colombia ricordano che Pennsylvania Stati Uniti, se dovesse prendere alla let- gton è Wtop 1500Am (Primary Emer- dovuto. Da non sottovalutare. Ma nem- Avenue, tra Rock Creek Park e il Capitol, serve come linea di demarcazione per le tera ogni raccomandazione, si trovereb- gency Alert System). Viene perciò rac- meno da trasformare in una fonte di strade di emergenza. be all'anticamera del panico. comandato di includere nei kit d'emer- panico permanente. Il motivo? Un avviso (magari un atto dovuto, ma pur sempre un atto) diramato dalla nostra ambasciata italia- na a Washington che sembra un vero e Milano proprio bollettino di guerra. Perché? Sono stati diffusi i consigli da seguire in caso di attacco chimico o batteriolo- ni. E ieri il ministro dell'Interno Beppe Pisanu, solita- rati che cercano di raggiungere le coste italiane han- gico. Un evento che negli Usa è ritenu- mente misurato, ha detto una serie di cose che da un no kamikaze in mezzo a loro. to assai probabile: «Mantenere una re- Arrestati 5 presunti lato sono fin troppo ovvie, mentre dall'altro si presta- Pisanu, infine, si è mostrato come detto ottimi- te di contatti in caso d'emergenza, desi- no a letture distorte. Ha affermato il responsabile del sta: «C'è già una collaborazione internazionale mol- gnare punti di incontro tra familiari, Viminale: «È possibile che i terroristi si avvalgano to elevata che si è intensificata fortunatamente negli individuare un parente o un amico co- reclutatori kamikaze dei gruppi di immigrati clandestini per raggiungere ultimi tempi e che sta dando risultati positivi. Può me contatto esterno all'area di abituale il nostro continente. È assai probabile che le organiz- darsi che le cronache dei prossimi giorni ci diano in residenza per fornire informazioni sul- zazioni terroristiche abbiano messo le mani nel gran- questo senso qualche soddisfazione». le proprie condizioni di salute e su ROMA Dopo tanti allarmi, molti dei quali gonfiati (o de business delle migrazioni clandestine che produ- Nel frattempo, il gip di Milano, Guido Salvini, eventuali spostamenti». fatti gonfiare apposta) tramite una serie di fughe di cono un fatturato annuo non inferiore a 2 miliardi ha firmato cinque ordinanze di custodia cautelare «Custodire un kit d'emergenza - notizie istituzionali, il ministro dell'Interno, Giusep- di euro». In effetti -ma questo era ampiamente noto- nei confronti di altrettanti presunti componenti di prosegue la nota dell'ambasciata che a pe Pisanu, si dimostra ottimista. I terroristi, ha detto alcuni terroristi (non tutti) per spostarsi da un paese cellula estremista con base operativa a Milano e rami- sua volta ha ritrasmesso le raccomanda- da Bruxelles l'esponente del governo Berlusconi, po- all'altro non utilizzano il passaporto, né entrano uffi- ficata nel Nord Italia. La cellula che reclutava soldati zioni delle agenzie federali - compren- trebbero infiltrarsi in mezzo agli immigrati. Però le cialmente dai posti di frontiera, ma seguono le rotte scelti da inviare in Iraq nei campi di Al Ansar e da dente beni essenziali (acqua, cibo, ra- indagini vanno avanti e, si è sbilanciato il ministro dei clandestini. Esistono decine di indagini giudizia- utilizzare anche come kamikaze contro gli occupan- dio con scorta di batterie, coperte, tor- dell'Interno, a breve potremmo avere qualche buona rie, anche del passato, che dimostrano questo dop- ti. Secondo le indagini i militanti che partivano dall' ce elettriche etc.) presso la propria abi- notizia. Cosa? Chissà. Magari un arresto importante. pio binario legale-illegale che dipende da una serie di Italia per l'Iraq, non solo passavano attraverso i cam- tazione, e mantenerne uno analogo nel- O clamoroso. fattori, tra cui se il terrorista è un latitante o se può pi di smistamento in Siria che facevano capo al Mul- la propria autovettura e sul luogo di Nel frattempo, però, la situazione non è affatto ancora utilizzare i propri documenti. Tuttavia asso- lah Fouad, ma anche in altri campi di smistamento lavoro. Individuare un'area dell'abita- tranquilla, anche se c'è qualche isterismo in meno ciare terroristi a immigrati può essere pericoloso ad Istanbul, in Turchia. Tra i destinatari delle ordi- zione (possibilmente in un piano eleva- rispetto a ciò che accade negli Stati Uniti. Tuttavia i perché qualcuno potrebbe strumentalmente stru- nanze c'è anche lo sceicco Abderrazak, già arrestato e to rispetto al livello della strada) in cui rischi esistono anche se non mancano le enfatizzazio- mentalizzare: si potrebbe dire che i barconi di dispe- poi rilasciato in Germania, nell'estate scorsa. g.cip. venerdì 28 novembre 2003 Italia 11

Segue dalla prima co, dei cittadini che da giorni e giorni presidiano e protestano contro una de- Matteoli viene attaccato per i dati della cisione arrivata di notte, dall’alto e sen- Sogin contestati dal premio nobel Car- A Palazzo Chigi tutti Se ne riparla tra 12 mesi, za alcuna consultazione. È anche una lo Rubbia, ma Giovanardi scende in ‘‘ vittoria dell’opposizione, che aveva campo per difendere il collega all’Am- contro tutti: anche se Scanzano rimane nel chiesto il ritiro del provvedimento, da biente. La Loggia insiste: «Non possia- Sinistra ecologista, Ds, Verdi, Rc, Mar- mo far piovere le decisioni dall’alto, il La Loggia contro Matteoli e la lotto delle possibili gherita, e di larghe fette della stessa metodo è fondamentale». Matteoli tira maggioranza. Ieri mattina Sinistra eco- fuori dalle tasche l’emendamento. Lo Sogin, Giovanardi in mezzo «candidate». La Basilicata logista e Ds, in una conferenza stampa modificano e lo rimodificano. Tre ore ‘‘ congiunta, alla quale erano presenti tra per cercare un accordo. Alla fine Matte- Alla fine arriva l’emendamento: esulta. L’opposizione: gli altri gli ex ministri Edo Ronchi e oli sbotta: «Ecco il nuovo decreto, ma Pierluigi Bersani, hanno avanzato una badate che con questo dietro- front ri- nome cancellato, per ora no al deposito unico controproposta: custodire i rifiuti nu- schiamo di dire addio al sito unico na- cleari di prima categoria a bassissima zionale; il paese che verrà scelto dalla radioattività per alcuni anni e poi smal- commissione si ri- tirli come norma- volterà e dirà li rifiuti speciali; “mica siamo più stoccare quelli di bischeri di quelli seconda categoria di Scanzano”. E al- a bassa e media ra- lora che faccia- dioattività di de- mo?». Alla fine, i positi si curi di su- ministri si defila- perficie; puntare no senza scende- Scanzano libera, il governo alza bandiera bianca su più depositi, re in sala stampa. collocati su basi «Andateci voi», certe sul territo- dice un Matteoli Tolto dal provvedimento il nome della cittadina, si cerca un altro sito entro un anno. L’opposizione: ritirate il decreto rio, i rifiuti di ter- furibondo. Non za categoria (che ci vanno. sono il 4% del to- NUOVA COMMISIONE. tale) che possano essere poi reversibili. NUOVE SCELTE? Arriva uno stringato avevano detto Il metodo da seguire deve essere quello comunicato stampa, in tardo pomerig- di massima trasparenza e partecipazio- gio dopo una più volte annunciata e · Altero Matteoli, ministro dell’Ambien- · Generale Carlo Jean, presidente So- · Francesco D’Onofrio, capogruppo del- · Antonio Marzano, ministro per le Atti- ne democratica degli enti locali. Que- mai arrivata conferenza stampa. Il te- te: «Il governo non fa marcia indietro gin: «La scelta di Scanzano Jonico per l’Udc Senato: «Faremo della questione vità produttive: «Il governo è disponibi- sto ripeteranno in Parlamento. sto dell’emendamento viene divulgato sul deposito nucleare a Scanzano Joni- realizzare il deposito unico di scorie nu- di Scanzano Jonico una questione di le ad emendare il decreto. Il ministro SCORIE DI TRAVERSO Il miracolo ve- soltanto durante la sera. Alle 4 del po- co. Il decreto sul sito non verrà ritirato cleari è una soluzione ottimale sotto il permanenza dell’Udc nel governo. Il Matteoli si è impegnato a riferire al go- ro, di questo gli va dato atto, che ha meriggio l’unica cosa ufficiale era il nè verrà cancellata la possibilità di realiz- profilo della sicurezza e della salvaguar- Mezzogiorno discarica d’Italia? se così verno sulla questione. Ne parleremo nel fatto il governo Berlusconi è stato quel- messaggio della presidenza del consi- zarlo a Scanzano Jonico». Adnkronos, dia ambientale». Adnkronos, 26 novem- non è si cambi il decreto a fondo». An- Consiglio dei ministri di domani - ieri, lo di aver creato una opposizione tra- glio: «Espungere dal testo del decreto 25 novembre bre sa, 25 novembre ndr». Ansa, 26 novembre sversale al decreto sulle scorie. Quindi, legge n.134 del 2003 il riferimento al ieri, anche la vittoria era trasversale. La comune di Scanzano Jonico...». Il nuo- rivendica anche il premier (lo stesso vo decreto prevede: dodici mesi di tem- che dato l’ok al decreto il 13 novembre po per individuare il sito che ospiterà il scorso) per bocca del sottosegretario deposito nazionale per la sistemazione alle Infrastrutture, Guido Viceconte, delle scorie radioattive e una commis- e adesso dove? dato in pasto alla stampa, per dire «uffi- sione di 14 superesperti che farà da cialmente che Scanzano è stato cancel- supporto al commissario straordinario lato». «Grande soddisfazione per la sen- cui spetta la decisione, anche attraver- sibilità del presidente Berlusconi che so il confronto con eventuali soluzioni ha accolto l’istanza dei meridionali. proposte dalla Conferenza dei presiden- Ricomincia il «toto-deposito», L’uscita di Scanzano mostra la sen- ti delle regioni e delle province autono- sibilità di Berlusconi», sottolinea due me. Sarà composta da tre esperti nomi- volte Viceconte, mentre il sottosegreta- nati dal premier, due dai ministeri di Sicilia, Toscana e Calabria in allarme rio alla Presidenza, Paolo Bonaiuti os- Ambiente e Attività produttive, uno a serva sull’uscio della porta. Il re è buo- testa da Difesa, Interno, Economia, Sa- no. Il sottosegretario fila via e scioglie il lute e Istruzione. Due saranno scelti Ma se non a Scanzano, dove? «Che io sappia «È un film già visto, dal 1981 ascoltiamo dai tavolo, anche quello trasversale: al suo dalla Conferenza di Regioni e province non ci sono siti siciliani all'attenzione del Consi- governi che si sono succeduti promesse mai fianco c’erano Gianfranco Blasi, di For- autonome. Ci sarà anche una struttura glio dei ministri», assicura il governatore della mantenute - dice il sindaco Nastrucci - e aspet- za italia, il presidente Filippo Bubbico, di supporto al commissario straordina- Sicilia Totò Cuffaro. Che in particolare esclude tiamo che qualcuno ci liberi da questa spazzatu- l’assessore regionale Carlo Chiurazzi rio, individuata con decreto del presi- la possibilità di utilizzo per lo stoccaccio delle ra radioattiva. Questa decisione del Governo ci della Margherita. Dura tutto un minu- dente dei ministri di concerto con il scorie dell'ex miniera di salgemma di Pasqua- ha profondamente delusi, non perchè le nostre to con la promessa di un Matteoli che ministro dell’Economia e quello delle sia, in provincia di Enna: «Non lo dico io - ha scorie non andranno a Scanzano, ma per come prima o poi arriverà. Finanze. Sarà, comunque, un sito «ope- chiuso Cuffaro - ma studi effettuati dagli esper- è stata gestita questa partita rifiuti nucleari deb- Intanto il ministro dei rapporti ra di difesa militare». E tra i luoghi che ti». Lo svuotamento dell’indicazione del sito bono essere collocati in condizioni ottimali per con il parlamento Giovanardi lascia Pa- dovranno essere vagliati daccapo, preci- unico dal decreto ha scatenato un’allarme gene- la sicurezza, ma qui non lo sono. E allora mi lazzo Chigi, ma viene assediato dai gior- sa in serata Giovanardi, c’è ancora rale, facendo tornare al centro dell’attenzione chiedo, perchè dobbiamo tenerceli noi?». nalisti. Piuttosto imbarazzato: «Seguire- Scanzano. Fino all’entrata in funzione anche le altre sedi papabili censite dalla Sogin: Poi c’è chi si premonisce da eventuali sor- mo un percorso democratico, traspa- del Deposito unico, resta in vigore l’or- al fianco di Scanzano, in «prima fascia», compa- prese dell’ultimo minuto. Come la Calabria, rente, condiviso». A chi gli chiede per- dinanza di protezione civile, firmata da rivano infatti anche Neto (in Calabria), Resutta- che tramite una legge votata ieri dal consiglio ché non l’hanno fatto prima, risponde: Berlusconi il 7 marzo scorso, che preve- no, Assoro-Agira e Salinella (tutte in Sicilia). regionale «dichiara il territorio regionale della «A luglio le regioni ci hanno detto di de la messa in sicurezza delle scorie Ma le preoccupazioni si allargano. «Il fatto che Calabria denuclearizzato e precluso al transito spedire tutto all’estero». Poi se ne va. radioattive presenti nelle centrali nucle- si torni a parlare della Maremma edelmonte ed alla presenza, anche transitoria, di materiali Forse l’incanto della trasversalità svani- ari e nei siti di stoccaggio di Piemonte, Amiata come luogo possibile per il deposito nucleari non prodotti nel territorio regionale». rà quando il governo sarà chiamato a Emilia Romagna, Lazio, Campania e delle scorie nucleari ci preoccupa e ci mobilita - La legge, inoltre, recita che «la Regione Cala- dare alcune risposte. Si chiedono, ad Basilicata. Non ci sarà il sito tecnologi- ha detto il segretario regionale dei Ds Toscana bria, d'intesa con i presidenti dei Consigli regio- esempio, i deputati lucani ds Adduce e co, come chiedono le Regioni e l’oppo- Filippeschi - la vicenda di Scanzano è eloquen- nali di Basilicata, Puglia, Campania e Sicilia, Luongo quale sia la «motivazione che sizione. te». Si fa sentire anche chi le scorie le ha già, o promuove la Conferenza per la sicurezza e la ha spinto il governo a effettuare una VITTORIA POPOLARE Ma comunque, meglio, le ha ancora cioè Caorso, dove si trova- cooperazione del Sud tesa a rilanciare la denu- scelta risultata di fatto impraticabile, la notizia di ieri resta quella della gran- va una delle centrali nucleari smantellate dopo clearizzazione di territori vocati all'agricoltura e Cosa e chi spinge il governo su questa de vittoria, almeno per ora, della Basili- il referendum del 1987. In paese i residui nucle- al turismo individuando forme di collaborazio- strada del sito unico geologico in Ita- cata, del suo presidente, Filippo Bubbi- ari non sono mai stati adeguatamente smaltiti. ne solidaristica tra le popolazioni interessate». lia?». Maria Zegarelli

Cittadini di Scanzano Jonico I cittadini di Scanzano tolgono i blocchi stradali. Il governatore Bubbico: «È la fine di un incubo» in festa dopo che il nome del paese lucano è stato tolto dal decreto sullo stoccaggio dei rifiuti nucleari Toni Vece/Ansa Il paese in festa: «Abbiamo vinto noi»

SCANZANO JONICO (Matera) La notizia arriva con «Ora torno a fare il mio mestiere di prete. Basta con bimbi e gli anziani, che hanno testimoniato l'attac- zia. Siamo riusciti a sconfiggere un sistema di inte- con una ovazione da stadio. La gente lo abbraccia, la rapidità del fulmine a «Terzo Cavone», sui pozzi le parole. Ne abbiamo dette tante e sono servite. La camento alla loro terra». Anche se la sua gente non ressi politici ed economici che voleva distruggere la lo bacia. Lui si commuove prima di parlare: «È di salgemma, alla stazione di Metaponto e sui pozzi nostra terra è salva». La gente gli stringe le mani. dimentica le mille ambiguità che lo hanno segnato nostra terra, annullare le nostre volontà, cancellare stata la fine di un incubo. È stata la prova più dura petroliferi della Val D’Agri, sulla statale «106» per C’è chi piange e chi porta frutta e vino. Le arance e in questa vicenda. Il sindaco sapeva? Era stato avvi- il nostro futuro». della Basilicata nella sua storia recente abbiamo la Calabria e la Puglia e sulla «Basentana». Insom- le clementine dolcissime, simbolo della rinascita di sato dal generale Jean e dal ministro Matteoli suo Si brinda. E si discute. Bisogna togliere i blocchi posto una grande questione nazionale e abbiamo ma: dovunque la gente della Lucania ha fatto i questa terra, le hanno portate i grandi produttori collega di partito? Dubbi mai chiariti del tutto. Ma stradali? Ordinare il «tutti a casa»? Qualcuno ha dei vinto. Tutti, senza distinzioni politiche». La lotta è blocchi stradali e ha protestato contro il mostro della zona, quelli che esportano in tutta Europa. Si c’è tempo per le polemiche. Ora è giornata di festa. dubbi. Certo, il decreto c’è e cancella il nome di finita. La gente ha vinto. Si smontano le tende alla nucleare. La rabbia, la stanchezza e la tensione di beve vino e si brinda. Vittorio Condinanzi, capogruppo dell’Ulivo al co- Scanzano, ma «attenti ai trucchi», dice Antonello stazione di Metaponto. Sulle strade si circola. Quat- quattordici giorni di lotta durissima, diventa subito Il sindaco Mario Altieri (An) arriva in tardissi- mune, in questi giorni non ha chiuso occhio. Le Bonfantino, avvocato e animatore del comitato tordici giorni di battaglia senza neppure un inciden- allegria e commozione. Don Filippo Lombardi, il ma serata. È stato a Roma a seguire da vicino il sue giornate si sono divise tra assembleee, consigli «Scanziamo le scorie». te che si concluderanno nei prossimi giorni con parroco di Scanzano che in questi giorni è stato in Consiglio dei ministri. È raggiante. «È stata una comunali aperti e nottate sui pozzi. «È una grande È tardi quando a Metaponto arriva Filippo Bub- una grande festa popolare. prima fila nella battaglia, non vuole parlare più: grande vittoria per la gente lucana, per le donne, i vittoria del nostro popolo ma anche della democra- bico, il «governatore» della Basilicata. Lo accolgono e.f. civiltà lucana

Segue dalla prima dopo: «Se il governo ritirasse il decreto sarebbe una pietra tombale sulla soluzio- Ora, l’opposizione fa bene a non ritenere ne del problema». Stendiamo un pietoso chiusa la partita e a pretendere che sia Il «no» che ha unito la Basilicata velo. Ecco: questa è la loro capacità di finalmente irradiato un fascio di luce sul governare il Paese. ruolo della Sogin - la società che ha scelto Ben altro stile e ben altro senso di respon- il sito e che era destinata a realizzare il to ambientale e sulle conseguenze sociali, quando a Scanzano sono arrivate 100mi- quello che è accaduto in questi 14 giorni. Jean (13 novembre): «L’unica possibilità to Tortoli, sottosegretario all’Ambiente sabilità abbiamo visto nella lotta delle gen- cimitero nucleare -, sui suoi rapporti col sbandierati come verità assolute da Matte- la persone da tutto il Sud. Non può far dimenticare le dichiarazioni era quella della Basilicata. All’individua- (15 novembre): «Scanzano è il luogo più te di Lucania. Due settimane di blocchi ministero retto da Matteoli (An), sugli oli e dal governo e ora platealmente smen- No, la gioia dei cittadini dell’intero Meta- piene di arroganti certezze di ministri, sot- zione del sito di Scanzano ha partecipato sicuro al mondo. Il sito è stato scelto dopo stradali e proteste dure senza il minimo studi fatti e sulle motivazioni tecniche che titi. Il Consiglio dei ministri li cestina. ponto per la «vittoria» non può cancellare tosegretari e strateghi della Sogin. Carlo anche l’Istituto geologico italiano». Rober- averne valutati 200». Professor Floriano incidente. Lo sdegno e l’esasperazione non hanno fatto dire a ministri e sottosegreta- Ma c’è di più: in queste due settimane Villa, presidente dell’Associazione nazio- si sono mai trasformati in qualunquistico ri che le miniere di salgemma di Scanza- anche la democrazia italiana ha subito nale geologi (20 novembre), ecco come antistatalismo o perdente leghismo del no erano le più adatte per ospitare 80mila una ferita profonda. Chi ha contato di risponde alla domanda su cosa può succe- Sud. In questa battaglia modernissima metri cubi di scorie nucleari. L’altra veri- più «la politica» e le istituzioni o «l’agire dere nel tempo in un giacimento come che molti si sono ostinati a non capire, tà che viene alla luce dopo due settimane perentorio» del generale Jean? Se lo sono Disse il sindaco al «Guardian»: lo Stato pagherà 25 milioni all’anno... quello di Scanzano: «Potrebbe uscire ac- soprattutto quei commentatori che hanno di angoscia è che la scelta della Basilicata chiesti in tanti anche nel Consiglio dei qua contaminata. Questo provocherebbe attinto all’ovvio armamentario dei brigan- nasceva da motivazioni esclusivamente ministri di ieri. Democrazia ferita, per Il 22 novembre, il giorno prima della manifestazione euro per l’affitto annuale dell’area. “Ma non posso il passaggio della radioattività anche ai ti lucani e del sanfedismo, sono nati lea- politiche, di pessima politica. Quella del come è maturata la decisione, per il modo dei 100mila a Scanzano, il sindaco della cittadina dirlo alla gente perché mi mangerebbero”, dice mentre prodotti alimentari». Altero Matteoli, mi- der e capi politici nuovi. Che hanno posto crudo calcolo elettoralistico. Perché con i in cui sono stati militarmente scavalcati lucana, Mario Altieri (An) ha rilasciato una intervista fa la spola tra un pozzo e un blocco stradale». nistro dell’Ambiente (13 novembre): «So- il tema della salvezza della loro terra, del suoi 600mila abitanti la Lucania supera la Regione e i comuni, per l’emarginazio- al «Guardian». Ecco cosa scrive il quotidiano Fin qui l’articolo. Il sindaco smentirà anche i no soddisfatto, questo governo ha portato rispetto del lavoro di generazioni che han- solo il Molise come numero di residenti, ne di una intera popolazione la cui volon- britannico: «Il sindaco di Scanzano, Mario Altieri, non giornalisti inglesi? Lo ha già fatto con i giornali italiani a termine una cosa che si attendeva da 20 no trasformato le paludi in frutteti produt- qui la destra non governa la Regione, né i tà non ha contato se non nel momento in riesce a frenare i propri pensieri. Un minuto dichiara che hanno scritto che lui sapeva ben prima del 13 anni». Carlo Giovanardi, ministro per i tivi, il mare in risorsa turistica. Altro che capoluoghi, e non elegge al maggioritario cui è scesa in piazza e ha bloccato strade, che il sito è una condanna per la sua gente. Un minuto novembnre che sul territorio del suo comune sarebbe rapporti col Parlamento (22 novembre): Matteoli, Giovanardi & soci: il nuovo go- deputati o senatori. Per supportare la scel- stazioni e pozzi petroliferi. Per non parla- dopo dichiara che i suoi concittadini non sanno quanto nato il sito unico nazionale per lo stoccaggio delle scorie «Se domani verrà compiuto un attentato verno del Paese è già pronto. Sarà fatto da ta di Scanzano sono stati utilizzati studi re del sistema dell’informazione. Con le tv ciò sia buono, perché lo Stato pagherà 25 milioni di nucleari. con una bomba sporca, qualcuno dovrà gente così. tecnici, rilievi geologici, analisi sull’impat- che si sono accorte della protesta solo rispondere delle conseguenze». Due giorni Enrico Fierro 12 Italia venerdì 28 novembre 2003

Martino Siciliano, pentito al processo Piazza Fontana, sodale di Zorzi: « Avevamo un piano nel caso in cui la sinistra fosse andata al potere» Taranto, arrestato l’ex sindaco Cito TARANTO Arrestato l’ex sindaco di Taranto, Giancarlo Cito. Nel tardo pomeriggio di ieri gli è stata notificata la I fascisti che volevano rapire Feltrinelli condanna a 4 anni di reclusione per concorso esterno in associazione a delinquere di stampo mafioso e per voto di scambio, resa definitiva nei giorni scorsi dalla Corte Giuseppe Caruso lo chalet di Feltrinelli ma lo trova- organizzato il cosiddetto Piano di veneto con una sorta di doppia di Cassazione che aveva respinto il suo ricorso. rono vuoto per cui il piano saltò». Sopravvivenza, costituiti i Nuclei militanza, come quasi tutti i suoi Cito è attualmente piantonato nella casa di cura Poi Siciliano ha parlato della di difesa dello Stato e se i comuni- ex camerati: Msi e Ordine nuovo San Camillo, al rione Tamburi di Taranto, dove è stato MILANO «Volevamo rapire Gian- sua militanza in Ordine Nuovo. sti avessero preso il potere ci sa- «erano due vasi comunicanti» ha ricoverato un paio di giorni fa per accertamenti. Leader giacomo Feltrinelli, perchè era un Sotto le bandiere della formazio- remmo dovuti rivolgere ai Carabi- spiegato. Una militanza che l'ha del movimento «At6 - Lega d’azione meridionale» e fiancheggiatore delle Brigate ros- ne neofascista è stato protagoni- nieri che ci avrebbero dato le ar- portato a partecipare anche a cam- consigliere comunale a Taranto, era stato condannato se». Ancora rivelazioni ieri da par- sta di centinaia di episodi, tra i mi». pi di addestramento militare e teo- in primo grado a quattro anni di carcere il 29 giugno del te di Martino Siciliano, uno dei quali anche l'affissione a Mestre Siciliano dalla fine degli anni rico sopra il lago di Como, a Ca- 1999 dal tribunale di Taranto. La sentenza era stata pentiti al processo per la strage di di manifesti filo-cinesi: «Faceva- '60 ai primi del '70 è stato protago- scia e a Celle Ligure, e legata a confermata in appello nel marzo dello scorso anno e piazza Fontana, davanti ai giudici mo scritte inneggianti a Mao e nista con Delfo Zorzi di tutte le doppio filo a quella di Delfo Zor- martedì scorso la prima sezione della Corte di Cassazio- della Corte d’Assise d’Appello di affiggevamo manifesti filo-cinesi azioni del gruppo, compreso il zi: «Zorzi era un tipo deciso e de- ne ha respinto il ricorso presentato dai suoi difensori Milano. affinchè venissero accusati i comu- furto di 30 chilogrammi di esplosi- terminato e voleva la distruzione rendendo definitiva la condanna. Secondo i giudici, «Feltrinelli» ha raccontato Sici- nisti e la gente si stancasse». L’ob- vo alle cave di Arzignano al dell'avversario. Un giorno, per di- Cito sul finire degli anni ‘80 avrebbe stretto un patto liano « negli ambienti di destra biettivo era quello di compiere at- Chiampo: «Era contenuto in sac- mostrare la sua virilità ariana ha elettorale con il clan malavitoso capeggiato dai fratelli era considerato un fiancheggiato- tentati e provocazioni, in modo chetti trasparenti con la scritta strozzato con le sue mani un gat- Riccardo e Gianfranco Modeo per la campagna elettora- re delle Brigate rosse che, a quell' da creare una situazione tale da Ammonal». Una dichiarazione, to davanti a tutti noi. Ha pestato a le delle amministrative del 1990 in cambio di favori nel epoca, erano in fieri. Con il conte giustificare in seguito l’intervento questa, che conferma quanto det- freddo diversi militanti che si era- settore degli appalti da parte del Comune di Taranto. Marco Foscari, che aveva una te- dell’esercito. to da Carlo Digilio, l'armiere di no resi colpevoli di qualche debo- Sindaco del capoluogo pugliese dal ‘93 al ‘96, Cito nuta in Austria vicina a quella di Era previsto anche un piano On e accusatore di Delfo Zorzi e lezza. Ad uno, dopo averlo pic- era entrato in Parlamento in occasione della vittoria di Feltrinelli, decidemmo di rapirlo nel caso le cose andassero in mo- soprannominato «Otto» o «Legio- chiato, gli ha strofinato il viso con- Romano Prodi, ma come unico eletto del movimento per consegnarlo poi alle autorità do diverso e cioè se «la sinistra nario» o «Zio Otto». tro un muro di cemento. Lui pen- da lui fondato. Attualmente era consigliere comunale di italiane. Il conte ed il suo guarda- avesse preso il potere. Per il golpe Martino Siciliano è stato a sava che i camerati dell'Msi pote- Taranto per la lista «AT6». caccia, un ex SS, armati con i fuci- Borghese erano state previste tempo pieno organico a tutte le vano sbagliare per debolezza ma Giangiacomo Feltrinelli li da guerra tedeschi, andarono al- strutture civili e militari. Era stato azioni dell'estrema destra del Tri- non quelli di Ordine Nuovo».

La scuola d’Italia torna in piazza AUTHORITY Non più cattolici? Domani a Roma la grande manifestazione di Cgil Cisl Uil. Gli studenti verranno da tutto il paese Basta dirlo in chiesa Lo ha deciso l’Autorità di garanzia. Da ieri basta una Chiara Martelli (alle ore 14) al popolo dei lavorato- zioni. Scenderanno in piazza al fian- postilla apposta sul registro dei battezzati, invece di ri. co dei lavoratori anche Legambien- dover ricorrere agli uffici del Vicariato. Per la mobilitazione, indetta te, Fiom Cgil, girotondini, Pax ROMA Una grande manifestazione, dall’Unione degli studenti (Uds), Christi, Coordinamento Genitori tutta per la scuola. Per la prima Giovani Comunisti e Sinistra Gio- democratici, Mce, Proteo Fare e Sa- volta nella storia del paese le grandi vanile, sono pronti a partire pull- pere, Comitato Scuola della Repub- AEROPORTO DI FIUMICINO organizzazioni dei lavoratori italia- man e treni speciali da tutta la peni- blica, Opposizione Civile, Ulivo, ni lanciano un’iniziativa completa- sola. Da Torino a Bolzano, da Vi- Italia dei Valori, PdCi, Prc, Verdi, Due arresti mente dedicata all’istruzione, ai cenza a Milano, Firenze, Napoli, Andrea Camilleri, Miriam Mafai, danni causati dalla «controriforma Campobasso, Bari, Lecce per arriva- Elio Veltri, Paolo Sylos Labini e al- per furti e usura Moratti». re all’estreno lembo di terra, nel- tri ancora. Verranno studenti da tutta Ita- l’isola siciliana, con Palermo, Messi- Tutti per dire fermamente il Due persone arrestate per furto aggravato, detenzione e lia alla manifestazione convocata na, Siracusa e Ragusa. Sotto un’uni- proprio «no»: alla devolution incen- spaccio di sostanze stupefacenti, e venti denunciate in per domani dai sindacati confedera- ca bandiera, che porta i colori di trata alla regionalizzazione del- stato di libertà per usura, furto nei bagagli e ricettazione: li di Cgil, Cisl e Uil, all’unisono. una scuola pubblica e democratica, l’istruzione; alla Legge Moratti che tutti operatori aeroportuali nello scalo romano. Tutto è Una giornata di mobilitazione na- si animeranno due cortei che nella riduce l’offerta di istruzione e am- partito quando gli investigatori hanno sorpreso M.R., 55 zionale sulla scuola pubblica tanto superata distanza generazionale si plifica le disegualianze sociali obbli- anni, residente a Roma, addetto all’area merci con le demonizzata e «taglieggiata» dalla ri-incontreranno alle 16.30 in piaz- gando i ragazzi a una scelta antici- mani nel sacco mentre stava trafugando oggetti di valore miope politica di centrodestra. za Farnese dove il segretario genera- pata tra scuola che conta, ovvero il da un bagaglio smarrito. Gli agenti sono così riusciti a Mentre continuano ad arrivare dal- le della Cgil, Guglielmo Epifani, liceo, e la formazione professiona- risalire agli altri componenti dell’organizzazione. I la finanziaria soldi a iosa per scuola prenderà la parola per dar vita ad le; alla Finanziaria che continua a viaggiatori che hanno subito furti possono telefonare paritaria al contrario dei pochi spic- un comizio. perseguire ostinatamente una poli- allo 06/65610509, previa presentazione della denuncia cioli di euro e briciole di personale A sostegno della mobilitazione tica di tagli indiscriminati alle risor- fatta in precedenza. previsti per l’altra istruzione che a proclamata dai sindacati si sono se della scuola pubblica e alla perpe- qualcuno piacerebbe venga presto unite, a gran voce, molte personali- tuazione della precarizzazione del Una manifestazione degli studenti Andrea Sabbadini definita di serie B, la gente protesta, tà politiche, intellettuali e associa- lavoro. senza la ben minima intenzione di ROMA, INCHIESTA SESSO E DROGA abbassare la testa. Tant’è sui vecchi luoghi della democrazia, quelli del- Accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, sul «Foglio» il senatore attacca il pm Ingroia: «Il suo braccio destro è di Cosa nostra» Martello: «Non ho la tanto cara e ultimamente un po’ trascurata agorà, sono disposti a ri- accusato nessuno» trovarsi in molti. Capeggiati dal sindacato sfile- «Non ho accusato nessuno». Giuseppe Martello, ranno in corteo uno a fianco all’al- Dell’Utri, Ingroia, Ciuro e i destini di un processo presunto spacciatore nell’inchiesta droga e sesso di tro dirigenti, insegnanti, personale Roma, risentito del fatto che gli organi di informazione ATA (segretari, bidelli, amministra- lo abbiano definito «un accusatore», dal carcere, tramite tivi), forze politiche e studenti. Si Sandra Amurri mente i due noti personaggi sono tra quanti processo: «Non ci possono essere ripercussioni da altri che avrebbe potuto inventare, per la il suo avvocato, precisa di aver parlato, nel suo preannuncia una sette ore di mar- considerano innocenti gli imputati fino al terzo sul processo Dell’Utri, perchè non si tratta di sua ipotetica inattendibilità non potrà avere interrogatorio di venerdì scorso, esclusivamente di cia no stop per le quali la capitale grado di giudizio, anche se già condannati in un collaboratore di giustizia su cui si deve stabi- alcun peso. Dentro la vicenda e al di fuori della condotte proprie senza puntare il dito contro altre già corre ai ripari al ventilato ri- «Dell’Utri a Ingroia: il suo braccio destro è un primo grado, tanto da poter tranquillamente lire l'attendibilità, ma di un ufficiale di polizia lettera, c’è, infine, da annotare un’altra stra- persone. «Io mi sono limitato ad ammettere le mie schio di paralisi causato dal popolo mafioso, si astenga o mi prosciolga». Intitola restare sugli scranni del Parlamento, come un giudiziaria che ha realizzato indagini su docu- nezza: il senatore Dell’Utri bolla Ciuro come responsabilità - fa sapere -. Ho chiarito che le persone degli «indisciplinati-istruiti» collet- così, in prima pagina, il Foglio di Giuliano pluripregiudicato come lo stesso Dell’Utri, con- menti e cifre che sono state anche vagliate dalla mafioso, mentre i suoi difensori, all’indomani che da me ricevevano la sostanza, per quanto io ne ti bianchi. In massa calcheranno le Ferrara la lettera aperta del senatore Dell’Utri dannato a Torino in maniera definitiva per difesa e sulle quali non si può avere opinioni dell’arresto, si sono affrettati a manifestargli sapessi, erano solo dei consumatori». strade capitoline, alzeranno striscio- al Pubblico ministero palermitano. «Da sette frode fiscale e false fatturazioni. Ma il parados- ma soltanto certezze». Ciuro, come l’Unità ha solidarietà. «La prego di leggere questa lettera ni e cori per il Cavaliere nella spe- anni sono sotto processo per concorso esterno in so non finisce qui, perché, in perfetta linea con già spiegato, contrariamente a quanto scrive aperta e di rispondermi. Scelgo questa forma ranza che, almeno una volta, ascol- associazione mafiosa, un reato di dubbia defini- Berlusconi, il sen. Dell’Utri scrive ancora: «In Dell’Utri, non ha «scavato nella vita di un epistolare perché non si tratta di un rapporto ti la voce del paese, oda le chiare e zione», si legge in quella lettera in cui la fede un Paese in cui la giustizia è evidentemente privato cittadino», ma ha soltanto svolto un privato tra un imputato e il magistrato della G8,CASODIAZ poche parole che la gente «arrabbia- garantista del senatore, e, anche quella dell’ag- malata... », i magistrati sono conseguentemen- ruolo di acquisizione di documenti, non su sua pubblica accusa... » è la richiesta di Dell’Utri al ta» è pronta a scandire in merito guerrito direttore, viene meno in un solo colpo. te affetti da turbe, a meno che non dicano cose iniziativa, bensì su delega della Procura. Il tut- Pm. «Con gli imputati, e dei processi, parlo L’inchiesta alla riforma Moratti e ai disinvesti- Infatti: il maresciallo della Dia, Ciuro, arresta- che, adeguatamente strumentalizzate, non ri- to, tra l’altro, affiancando il consulente tecnico solo nelle sedi competenti, cioè nelle aule di menti continui sul capitolo istruzio- to per lo stesso identico reato (concorso esterno sultino utili per sostenere la propria tesi. Tant’è di Bankitalia, il dott. Giuffrida, in quanto la giustizia», ci dice il dottor Ingroia, raggiunto al resta a Genova ne comparsi, ancora una volta, an- in associazione mafiosa) per cui Dell’Utri è che il Procuratore Grasso, cioè il capo di quella legge impone che tale attività sia svolta alla telefono. Intanto dopo l’operazione mediatica e che nella finanziaria del 2004. sotto processo, pur essendo ancora solo un inda- Procura in cui, come si sa, pullulano giudici presenza della PG. Il risultato è un’informati- la conseguente disastrosa caduta della fede ga- Rimarrà a Genova l’inchiesta per l’irruzione della polizia Per tutta la giornata, il cui via è gato in quanto non è stato rinviato a giudizio, pazzi che da sette anni «... con presunte prove, va di 592 pagine di ricostruzione contabile-fi- rantista, al fine di ritardare la requisitoria pre- nella scuola Diaz, durante il G8: lo hanno deciso i pm dato alle ore 9.30 in piazza Esedra, nientemeno viene definito «mafioso», o nella ovvero il niente della chiacchiera... », si ostina- nanziaria dei flussi di denaro, transitati dalle vista per Natale, iniziano gli escamotage con Enrico Zucca e Francesco Cardona Albini, con l’avallo si giocherà al passaggio di testimo- migliore delle ipotesi «presunto mafioso», co- no a processarlo, si trasforma in esempio a cui società SAF e Servizio Italia, partecipate della gli impegni addotti dai parlamentari, testi del- del procuratore capo Francesco Lalla. «Destituite di ne preso in pugno, in primis, dai munque appartenente all’associazione, nean- riferirsi, quando, del maresciallo Ciuro, dice: BNL, alle holdings della Fininvest, in cui sono la difesa, come quello dell’europarlamentare fondamento», infatti, sono state giudicate dalla procura giovani che siedono dietro le ristret- che, dunque, persona che avrebbe concorso con «... è un traditore della Repubblica che merite- state rilevate diverse anomalie. Ciuro nel pro- giornalista Lino Iannuzzi che ha già fatto sape- di Genova le richieste di trasmissione a Torino degli atti te vesti del banco pubblico e cedu- Cosa Nostra favorendola per trarne vantaggi. rebbe la fucilazione». Importante è ignorare ciò cesso a Dell’Utri non ha avuto un ruolo di re che potrà essere presente prima del 15 dicem- relativi all’inchiesta, avanzate una decina di giorni fa dai to poi in piazza Bocca della Verità Tutto ciò appare singolare perché certa- che Grasso ha dichiarato su Ciuro in merito al teste, non ha raccontato fatti vissuti o appresi bre. E un altro anno sta per iniziare. difensori di alcuni poliziotti indagati.

Nel trigesimo della scomparsa del Il Presidente Luciano Violante e il comunista (Partigiano Vanzetti) Gruppo Ds-l’Ulivo della Camera dei deputati sono vicini a Roberto VIRIO BIANCHI Barbieri e alla sua famiglia nel dolo- i compagni Sen. Torquato Fusi, Oli- re per la scomparsa della signora vio Barro, Astra Balatresi, Maria Bac- ROSA DI PALMA cetti, Giorgio Giorgi, Enzo Giaco- melli, Paolo Pani, Lida Papini Nota- RINGRAZIAMENTO ri, Grazia Saccardi, Etrusco Tollapi, I familiari di Guido Turbanti, Fausto Vannozzi lo ricordano con affetto sottolinean- BRUNO VACCHI do la sua straordinaria disponibilità ringraziano tutti i compagni delle in tutte le situazioni ove le persone varie sezioni che hanno partecipato risultavano bisognose di sostegno al loro grande dolore. nelle loro quotidiane necessità. S. Lazzaro di Savena, 28 novembre 2003 Ne ricordano la sua militanza nel O.F. Raspanti - S. Lazzaro di Savena Partito Comunista Italiano, nel qua- Tel. 62.72.434 le fu per molto tempo segretario del- la Sezione «Albo Bellucci» di Grosse- to e nel quale dimostrò la sua inesau- ribile vitalità e volontà di lotta per il divenire di un mondo migliore do- ve pace, democrazia, benessere furo- no e siano i valori di riferimento per tutti i popoli della terra. venerdì 28 novembre 2003 13

RAGGIUNTO L’ACCORDO SULL’OPA EUROPEA

MILANO I quindici ministri dell’Ue responsabili per la Consiglio Ue del testo di direttiva. L'astensione della Competitività hanno raggiunto un accordo sulla propo- Spagna, come ha spiegato un funzionario del Consi- sta di compromesso presentata dall'Italia in merito alla glio, non viene considerata un voto contrario e dunque direttiva sull'Opa europea. la proposta di compromesso italiana è stata adottata L’intesa è stata raggiunta all'unanimità, con la sola dai Quindici. astensione della Spagna. L'accordo - confermato uffi- Per ratificare l'accordo dei governi Ue sarà ora deci- cialmente da funzionari del Consiglio europeo - è stato sivo l'assenso dell'Europarlamento, che in queste mate- raggiunto nonostante l'opposizione della Commissio- rie ha potere «co-decisionale». La Commissione compe- ne europea. tente dell'Assemblea Ue ha però già espresso parere L'esecutivo di Bruxelles - che aveva proposto un favorevole sul compromesso presentato dall'Italia. testo originario della direttiva - è contrario al compro- La direttiva, su cui si lavora da oltre 13 anni e che messo formulato dalla presidenza italiana in quanto, già nel luglio 2001 subì la bocciatura del Parlamento secondo la Commissione, non offre sufficiente sicurez- Ue, mira a creare regole omogenee per le offerte pubbli- za giuridica. Proprio l'opposizione dell'eurogoverno ha che d'acquisto in Europa, facilitando il lancio delle Opa

mibtel petrolio euro/dollaro reso necessaria l'adozione all'unanimità da parte del e garantendo maggiormente i piccoli azionisti.

GiorniGiorni ddii SStoriatoria GiorniGiorni ddii SStoriatoria n.nn.n.. 11511151 n.nn.n.. 11511151 L'immaginazioneL'immaginazione L'immaginazioneL'immaginazione e iill ppotereotere e iill ppotereotere in edicola in edicola con l'Unità a € 3,30 in più con l'Unità a € 3,30 in più

statistica ISTAT SENZA SOLDI Bocciata la polizza obbligatoria sulla casa SI AFFIDA ALLE QUESTURE Angelo Faccinetto L’Antitrust frena il governo. Si riparla del «fondo nonni» e del condono per le multe

l giorno dopo le polemiche sulla partecipazione allo Bianca Di Giovanni posizione aveva chiesto di ritardare di un vento a seguito di calamità naturali fornen- sciopero generale sulle pensioni del 24 ottobre, Epi- anno l’entrata in vigore. «Non si può stare do di fatto una sorta di autorizzazione im- Ifani, Pezzotta e Angeletti, di nuovo interpellati sulla troppo in ballo con la riforma - spiega il plicita». Ora «il legislatore ha manifestato questione, si sono mostrati sereni. «Sono dati ridicoli», ROMA Sonora bocciatura della polizza an- ministro Giulio Tremonti - ad un certo la volontà di sostituire all'intervento dello ha detto il segretario generale della Uil. «Sono dati che ti-calamità, contenuta nella legge Finanzia- punto devi farla, altrimenti si determina Stato il ricorso al mercato per l'assicurazio- non mi turbano», ha ribadito il numero uno della Cisl. ria in discussione alla Camera. Il verdetto una zona grigia di aspettative e di dubbi». ne dei rischi connessi con le calamità natu- «O si hanno strumenti di rilevazione veri, verificabili, arriva dall’Antitrust, che ieri ha inviato in Con l’Ires scompaiono la Dit e il credito rali». Ma - sottolinea l'Antitrust - «le moda- oppure tutto diventa fortemente aleatorio», ha detto il Parlamento un documento fitto di criti- d’imposta, si passa all’aliquota unica al lità prescelte per il ricorso al mercato non leader della Cgil. Del resto, quel giorno, la realtà era che. In sostanza la norma avrebbe un effet- 33%, sui dividendi si passa a una tassazio- appaiono chiare e definite, nè in grado di sotto gli occhi di tutti. Anche se imprenditori e ministri to distorsivo della concorrenza, rischiereb- ne pari al 40% per le persone fisiche e il garantire un'efficace ed effettiva copertura hanno fatto l’impossibile per minimizzarne l’impatto. be di non coprire i danni subiti e soprattut- 5% per le società. «L’Ires aggrava il carico assicurativa». Inoltre «non si può dimenti- Come è stato possibile allora che l’Istat abbia indi- to di compromettere il benessere dei citta- fiscale, complica maledettamente il siste- care che l'imposizione di un obbligo assicu- cato in soli 700mila i lavoratori che - in tutta Italia - dini. Per questo l’organismo guidato da ma (ci sono 25 nuovi articoli nel Tuir) e rativo contribuisce ad irrigidire la doman- hanno partecipato alla protesta? Le affermazioni di ieri Giuseppe Tesauro chiede ai parlamentari introduce nuove tasse occulte», commenta da dei consumatori che saranno indotti ad dei tre leader sindacali hanno ben messo a fuoco il di correggere il testo. Un duro colpo per Giorgio Benvenuto (ds) che valuta in 2,5 accettare le condizioni praticate dalle im- problema. Quei dati diffusi dall’Istituto italiano di stati- l’esecutivo, che continua a difendere l’ipo- miliardi il maggior carico fiscale sulle pic- prese anche quando le considerano parti- stica che mercoledì hanno fatto esultare i D’Amato e i tesi (assieme all’Ania) anche contro la sua cole e medie imprese. Gli unici ad avvan- colarmente gravose». Infine la norma «ri- Maroni, oltre ad essere stati utilizzati in modo strumen- stessa maggioranza. Il relatore Gianfranco taggiarsi del nuovo sistema, secondo l’op- sulta in collisione con la finalità solidaristi- tale, semplicemente non fotografano la realtà. In altri Blasi (FI) infatti confessa: «Quella polizza posizione, saranno i grandi gruppi e le hol- ca, evidenziata dalla previsione di un obbli- termini, non sono attendibili. E non per responsabilità non è molto amata dal Paese. Si sa che io ding. go assicurativo, peraltro indiretto, e dalla dell’Istat e dei suoi ricercatori. Vediamo il motivo. sono contrario». Esulta l’Intesa dei consu- Tornando alla polizza anti-calamità, volontà di istituire un fondo per garantire Anzitutto perché - come è noto a chi utilizza cor- matori: nel caso in cui la polizza venisse ecco come l’Antitrust spiega le sue perples- la copertura delle persone fisiche con reddi- rentemente questo genere di informazioni - l’Istat rac- ritirata ogni famiglia risparmierebbe in me- sità. Secondo il documento inviato alla Ca- ti inferiori a determinate soglie». L'auspi- coglie i dati sull’adesione agli scioperi direttamente dia 300-500 euro, per un totale di 13 miliar- mera, l’obbligo di assicurarsi contro allu- cio è quello che «Parlamento e governo dalle Questure. Poi perchè le stime diffuse ogni mese di di euro l’anno. vioni o terremoti creerebbe «un assetto effettuino una scelta di fondo chiara tra sono provvisorie e solo molti mesi dopo sono seguite Lo stop arriva nel giorno in cui il consi- ibrido del settore che potrebbe compro- l'intervento pubblico e quello privato». da quelle definitive. E da sempre chi è chiamato ad glio dei ministri vara l’Ires, cioè la nuova mettere l' esplicarsi della concorrenza a «Accolte le nostre osservazioni - dichiara elaborare i dati statistici deve fare i conti con i ritardi - tassazione sulle società che entrerà in vigo- danno dei consumatori e del benessere Fausto Giovanelli, senatore ds - L'assicura- talvolta enormi - con i quali le Questure sono solite re dal primo gennaio 2004. Anche questo complessivo». L'Autorità spiega che «fino zione obbligatoria contro le catastrofi colle- inviare i moduli con le informazioni attese. La prima contro la maggioranza, che assieme all’op- ad oggi lo Stato si è reso garante dell'inter- gata alle polizze anticendio è solo una pe- conseguenza, dunque, al di là di ogni valutazione «poli- sante tassa sulla casa, e soprattutto un pre- tica» e dalla strutturale tendenza a sottovalutare la par- testo per coprire la fuga dello Stato da ogni tecipazione agli scioperi, è che il dato provvisorio è Dopo lo slittamento dell’aumento dell’indennità di disoccupazione. Pezzotta: parlano di dialogo e non rispettano gli accordi concreta assunzione di responsabilità di sempre caratterizzato da una notevole sottostima. Co- fronte ai danni da calamità naturale». sa di cui chiunque si può rendere conto visitando i Quanto alla Finanziaria, sono quattro- comunicati pubblicati sul sito internet dell’istituto. Cer- mila gli emendamenti presentati ieri in ti mesi il dato definitivo si è trovato a differire da quello commissione. Solo una ventina quelli pre- provvisiorio anche del 50 per cento. Il che non è cosa Berlusconi dimentica il Patto per l’Italia sentati dal relatore di maggioranza Gian- di poco conto. franco Blasi, mentre nessun intervento di Non solo. L’Istat, in passato, ha segnalato in più di modifica è arrivato, in questa fase, dal go- un’occasione, l’inadeguatezza dell’impianto generale ROMA «Parlano di dialogo e poi non rispet- rispettare un accordo - continua il leader sinistra più volte hanno chiesto al ministro commissione Lavoro «doveva decidere se verno. Giuseppe Vegas, sottosegretario all' della rilevazione di un fenomeno particolare e delicato tano i patti». Savino Pezzotta è furibondo, della Cisl -. Questa legge doveva essere ap- Maroni di approvare con decreto la propo- affrontare prima la riforma delle pensioni Economia, ha però messo alcuni paletti come quello della partecipazione agli scioperi. Affidarsi proprio non digerisce l’emendamento del provata a tamburo battente appena dopo sta, sulla quale il centrosinistra non era o l’848bis». Doveva cioè scegliere se dare la alle possibilità di modifica che non devono alle Questure, insomma, non è il massimo. Però, oggi, governo alla delega 848bis che fa slittare di la firma del Patto per l’Italia». Se non altro certo contrario. «Abbiamo sempre incon- precedenza ad un provvedimento forte- stravolgere il maxidecreto. «Il governo - ha è l’unica strada possibile. Per mancanza di risorse. L’Ita- nove mesi l’aumento dell'indennità di di- perché è il perno di una riforma, sia pure trato un rifiuto - riferisce il senatore Gio- mente contrastato da tutti i sindacati o se detto il sottosegretario durante la replica lia, in Europa, è il fanalino di coda per quel che riguar- soccupazione. L’incremento era nelle previ- parziale, degli ammortizzatori sociali. Sulla vanni Battafarano, capogruppo Ds in com- invece mandarne avanti un altro che incon- in Commissione Bilancio - è ben disponibi- da l’impegno nella statistica pubblica. Migliorare le sioni del Patto per l’Italia, l’intesa che ha stessa lunghezza d’onda il segretario genera- missione Lavoro-. Se l’esecutivo volesse po- trava quantomeno il favore di una parte di le a valutare tutti gli emendamenti» alla rilevazioni sugli scioperi, e non solo, comporterebbe modificato l’articolo 18 dello Statuto dei le della Uil Luigi Angeletti: «Temo -ammet- trebbe farlo entro la fine dell’anno per poi essi. Aggiunge qualcosa il senatore Oreste finanziaria a patto sempre che vengano investimenti in attività di ricerca statistica che il gover- lavoratori rendendo più facili i licenzia- te- che l’interesse del governo sia decaduto concentrarsi su una riforma strutturale e Tofani: c’è un problema di «disponibilità rispettati i saldi. Ma «se con emendamenti no Berlusconi - fedele alla sua politica generale per la menti e che, quasi a compensazione, preve- perché i suoi sforzi erano concentrati solo più incisiva degli ammortizzatori sociali». di risorse», si dovrà aspettare la «lettura» di carattere non meramente formale - ha ricerca - non ha alcuna intenzione di effettuare, prefe- deva più soldi per coloro che restano disoc- sull’articolo 18. Essendo venuta meno la Ovvero su nuove tutele per l’esercito di della Finanziaria alla Camera. E Tommaso sottolineato - andassimo a modificare il rendo dirottare le risorse su operazioni di facciata co- cupati. Per il governo evidentemente stan- questione, la risposta è l’indifferenza». atipici e precari che, continua Battafarano Zanoletti dell’Udc azzarda un’altra promes- contenuto del decreto è chiaro che rischie- me quella del nuovo Istituto di tecnologia di Genova. no bene come stanno se il sottosegretario Con i sindacati le forze d’opposizione. «con l’entrata in vigore della legge 30 conti- sa: lo slittamento «non è definitivo», se il remmo di minare la costruzione complessi- Insomma, è possibile che fra qualche mese i dati al Welfare Maurizio Sacconi, grande artefi- Il senatore verde Natale Ripamonti parla di nuano a rimanere privi di ogni sostegno». provvedimento «si approva prima, l’au- va della Finanziaria. Fra le novità proposte definitivi dell’Istat parlino di una partecipazione allo ce del Patto che ha diviso il sindacato e «presa in giro dei firmatari» del Patto a Il governo, ovviamente, minimizza. «Il mento si può anticipare anche di due me- da Blasi, la riapertura dei termini per il sciopero del 24 ottobre doppia o tripla di quella dichia- l’Italia, ha presentato una modifica che rin- dimostrazione che il governo «è bugiardo e nostro impegno lo manteniamo» fa sapere si». Rispetto al maggio del 2004, natural- credito di imposta a favore delle aree me- rata l’altro ieri. Ma ancora resteranno i dubbi e le via al maggio 2004 quel che doveva scattare inaffidabile», e i Ds chiedono che gli au- il ministro Roberto Maroni e spiega che è mente. no sviluppate. Tra le altre proposte anche incertezze di fondo. l’agosto scorso. «È un altro modo per non menti scattino da subito. I Democratici di «solo» un problema di priorità in quanto la fe.m. il condono delle multe e il bonus nonni. In tutta Italia presidi e incontri con le istituzioni. Betty Leone (Spi): «Al centro delle iniziative la battaglia contro l’impoverimento e la tutela dei non autosufficienti» I pensionati si mobilitano per la difesa del welfare

Felicia Masocco condurre una vita il più possibile vici- zionale per la non autosufficienza. Og- con forza a tutti i cittadini cui faremo che l’appello a tutti i cittadini a parteci- Pil, «oggi abbiamo una crescita vicina na alla normalità avrebbe bisogno di gi la legge c’è, in commissione è stata conoscere le nostre proposte». Il sema- pare alla manifestazione del 6 dicem- allo zero - spiega Leone - ma in passa- assistenza continua. «Sono per noi condivisa tanto dalla maggioranza foro rosso dell’esecutivo, fa notare la bre: «I pensionati ci saranno, a soste- to siamo cresciuti anche di 2, 3 punti e ROMA Giornata di mobilitazione na- due obiettivi irrinunciabili - spiega quanto dall’opposizione. Ciò nono- sindacalista, fa il paio «con le grandi gno della piattaforma di Cgil, Cisl e non c’è stato alcun adeguamento». zionale oggi per i pensionati di Cgil, Betty Leone segretaria generale dello stante in Parlamento è stata bloccata promesse alle famiglie che hanno un Uil - annuncia Betty Leone - ma an- Un altro strumento potrebbe essere il Cisl e Uil che scenderanno nelle più Spi-Cgil -. Denunciamo una perdita perché il governo non condivide i si- anziano a carico, promesse che appaio- che con le nostre parole d’ordine. Lo recupero di tutta l’inflazione reale, re- grandi piazze d’Italia, incontreranno del potere d’acquisto che sta emergen- stemi di finanziamento. Risultato an- no e scompaiono dai giornali, solo og- scopo è avere risposte e l’apertura di cupero che attualmente è previsto so- sindaci, governatori, prefetti e parla- do con forza nelle nostre assemblee, che su questo ci troviamo senza pro- gi (ieri, ndr) è stato presentato un un tavolo di trattativa sulle nostre pro- lo per i redditi più bassi e solo a decre- mentari per riportare all’attenzione nei nostri punti d’ascolto. C’è un im- spettive». emendamento e adesso vedremo co- poste che non sia separato da quello scere negli altri. Infine il paniere Istat: un paio di questioni che il governo poverimento, la difficoltà a mantene- Una tassa di scopo con un’addizio- me andrà a finire». Ma data l’aria che confederale perché deve essere chiaro «Non intendiamo metterlo in discus- continua ad ignorare ma che stano re le precedenti condizioni di vita an- nale Irpef dello 0,50% convinceva la tira c’è poco da essere ottimisti: «Cre- non può esserci nessuno scambio tra sione, ma va impostato sui modelli di cambiando in peggio la vita di milioni che tra chi finora aveva vissuto con un Cgil, meno la Cisl comunque d’accor- diamo che ancora una volta si chiude- le esigenze dei pensionati e quelle dei consumo: i consumi degli anziani so- di pensionati e di ben 2 milioni e certo agio. Su questo vogliamo una do nel ritenere che fosse la fiscalità rà una Finanziaria senza nessuna at- lavoratori attivi». no concentrati sui beni primari, casa, 600mila cittadini non autosufficienti, risposta. E la vogliamo anche sulla generale - per equità e principio solida- tenzione ai problemi veri degli anzia- Per rivalutare le pensioni lo viveri, sanità, telefono vale a dire le ovvero la perdita del potere d’acquisto non autosufficienza. Un anno fa con ristico - a prendersi carico di quella ni». Spi-Cgil mette in campo un pacchetto voci maggiormente toccate dall’infla- degli assegni previdenziali e lo stop la Fnp-Cisl e la Uilp-Uil raccogliem- che Betty Leone definisce «un’emer- I problemi che gli anziani vivono di proposte: innanzitutto va applicata zione. Facendo semplici calcoli si vede imposto dall’esecutivo alla legge che mo un milione e 200mila firme su una genza sociale». «Vogliamo che quella sulla loro pelle oggi verranno messi in la riforma Dini laddove prevede un che il carovita che grava sui pensionati tenta di dare una risposta a chi per petizione che chiedeva un fondo na- legge venga approvata, oggi lo diremo Gregorio Borgia/Ap piazza e dai sindacati di categoria an- aggancio degli assegni previdenziali al è maggiore della media». 14 economia e lavoro venerdì 28 novembre 2003

Dal rapporto Svimez la conferma della piaga del sommerso. I sindacati chiedono a Palazzo Chigi un intervento straordinario Al Sud cresce solo il lavoro «nero» Nel Mezzogiorno un occupato su cinque è irregolare. Record negativo in Calabria

Laura Matteucci

MILANO Il lavoro nero continua ad au- mentare, e il Sud continua ad averne il primato, con un rapporto tra lavorato- COMMERCIO ri irregolari e regolari di oltre uno a cinque. Nel complesso, le regioni del Il 20 dicembre stop Sud, con la parziale eccezione del- l’Abruzzo, si confermano la patria del per il contratto sommerso: 23% la percentuale di lavo- ro nero, a fronte di una media del Shopping di Natale a rischio. I sindacati del Centro-Nord dell’11,9%. In valori as- commercio (Filcams, Fisascat e Uiltucs) hanno soluti, equivale a 1,5 milioni di irrego- proclamato uno sciopero per l’intera giornata di lari nel Sud e 2 milioni nel Cen- sabato 20 dicembre per le imprese che operano su tro-Nord. Una patria senza alcuna en- sei giorni e venerdì 19 per quelle che operano su clave, perchè nelle regioni meridionali cinque giorni, a sostegno della vertenza il tasso di irregolarità risulta in aumen- contrattuale. to in tutti i settori produttivi. È il rapporto Svimez diffuso ieri a segnalare i dati, che peraltro evidenzia- no anche un generale incremento del TECNOSISTEMI sommerso a livello nazionale, passato dal 14,5% del 1995 al 15% del 2001. E Oggi in piazza oggi, con la «riforma» del mercato del lavoro appena varata, la situazione ri- a Roma e Milano schia di peggiorare drasticamente. Il gap tra Sud e Centro-Nord - Giornata di mobilitazione per i lavoratori della sottolinea l’Associazione per lo svilup- Tecnosistemi contro la crisi industriale che sta po dell’industria nel Mezzogiorno - è attraversando l’azienda. Due manifestazioni in particolarmente elevato nel settore in- contemporanea partiranno alle 10 da Roma e dustriale (19,5% gli irregolari nel Sud, Milano. «Ancora una volta, con il caso contro il 5,3% del Nord), mentre lo Tecnosistemi, - ha dichiarato Gianni Rinaldini scarto minore si registra nei servizi segretario della Fiom, sono le lavoratrici e i (15% contro il 3,8% al Nord). Il re- La raccolta va anche dalla Cisl: «Occorre un tavo- come il pizzo e l’usura), quelle per po locale e dalla riduzione del carico tale - imprese di piccole dimensioni, a lavoratori a pagare i prezzi più cari per i danni cord regionale spetta alla Calabria do- stagionale lo straordinario governo-parti sociali, migliorare l’efficienza, la redditività fiscale contributivo per l’intero siste- bassa redditività. Vi è invece una cate- commessi da pseudo imprenditori». ve, nel 2001, quasi tre lavoratori su dei pomodori invece di intervenire sulla previden- delle imprese poco produttive, e quel- ma economico, come inizialmente goria di imprese che la Svimez defini- dieci sono irregolari. Seguono la Cam- Antonio Bozzardi za», chiede il segretario confederale Ci- le volte a migliorare il clima di convi- previsto. Inoltre, le risorse destinate sce «sommerso di convenienza» sul pania, dove il tasso di irregolarità è del sl, Raffaele Bonanni. venza civile. all’emersione devono essere focalizza- quale occorre concentrare le risorse. 25,3%, e la Sicilia (24,2%). Mentre Anche la Svimez traccia alcune li- Il piano di emersione predisposto te solo sulle imprese orientate a regola- Sono «aziende orientate a regolarizzar- MIRAFIORI l’unica realtà meridionale che presen- nee di intervento, e suggerisce alcune dal governo, dicono dalla Svimez, rizzarsi. si e che meritano un aiuto, e delle ta un tasso di irregolarità inferiore alla misure come quelle volte a ridurre i avrebbe avuto un esito migliore se fos- Una delle conclusioni dello studio aziende emerse che condizioni di in- Un’ora di sciopero media nazionale e ad alcune Regioni costi di transazioni improprie (da se stato accompagnato dall’inserimen- è che esiste uno zoccolo duro di econo- stabilità produttiva ed economica ri- del Centro-Nord è l’Abruzzo che, con quelle troppo onerose, a quelle illegali to dell’emersione in progetti di svilup- mia sommersa destinato a rimanere schiano di far cadere nel sommerso». per salvare Powertrain una percentuale del 14,4% si piazza meglio del Lazio (17,6%), della Valle Per il salvataggio della Powertrain-Mirafiori d’Aosta (16,7%) e dell’Umbria Meccanica , la Fiom-Cgil ha dichiarato per oggi a (14,6%). licenziamenti un’ora di sciopero per turno con manifestazione Dati già allarmanti, che la Cgil sici- davanti alla porta 20 per le ore 13,30. I lavoratori liana corregge in senso peggiorativo, della Powertrain sono passati dai circa 7mila sostenendo che nell’Isola il lavoro ne- e le istituzioni, tutte le forze politiche e la stessa attività nel giugno del 1992 con 60 dipendenti (allora addetti nel 1994 a poco più degli attuali 1500. ro viaggi su percentuali tra il 35 e il Chiesa, con il vescovo in testa. era proprietaria la Slim di Cisterna di Latina) - è 40%, soprattutto nei comparti del Rer, la solidarietà Non solo. Con la vertenza Rer anche la cassa di esplosa nell’ultimo anno dopo il passaggio, nell’ago- commercio e dell’edilizia. Santi In- solidarietà della Fiom diventa realtà. Questo strumen- sto del 2002, dall’Alcoa alla Ragmetal srl dell’impren- guaggiato, della segreteria regionale to che - come ricorda una nota dell’organizzazione ditore Ragosta. Da allora un fitto contenzioso legato, EDITORIA della Cgil, sottolinea il «bilancio falli- di D’Alema delle tute blu guidata da Gianni Rinaldini - compare oltre alle questioni salariali, soprattutto alla sicurezza mentare» della legge 383 del 2001 sul- per la prima volta sullo scenario sindacale italiano, e agli onerosi carichi di lavoro. Solo dall’inizio del La Stampa chiude l’emersione, «mentre i provvedimenti verrà utilizzato a sostegno della lotta dei lavoratori 2003 alla metà di giugno si sono registrati 12 infortu- sul mercato del lavoro sono destinati a MILANO La scorsa settimana ci è andato il leader della molisani. E a compiere formalmente l’atto, con la ni. gli inserti di cronaca fare peggiorare la situazione, così co- Cgil, Guglielmo Epifani. Per oggi sono attesi il presi- consegna del primo assegno al Comitato di lotta, Poi, lo scorso luglio, dopo una condanna per me i condoni che incrementano il cli- dente dei Ds, Massimo D’Alema, e il segretario nazio- come ricordato, sarà oggi Tino Magni. comportamento antisindacale, l’apertura delle proce- L’Editrice La Stampa ha annunciato ieri la ma di illegalità. Bisogna anche - con- nale Fiom, Tino Magni. Domani la mobilitazione per I dipendenti licenziati dalla fonderia di Pozzilli dure di mobilità per 18 lavoratori, seguita, in agosto, chiusura definitiva, a partire dal 30 novembre, dei clude - rafforzare i servizi ispettivi e la Rer di Pozzilli (Isernia), la fonderia attiva nel ciclo sono tutti iscritti alla Fiom-Cgil e, tra loro, ci sono dalla disdetta dei contratti integrativi. I primi tele- due inserti VivereMilano e VivereRoma. Con la repressivi che la riforma del mercato dell’alluminio che ha messo in mobilità 18 dei suoi tutti i delegati della rsu oltre al rappresentante dei grammi di licenziamento sono stati recapitati ai diret- chiusura dei due inserti verranno interrotti i del lavoro ha invece indebolito». 79 dipendenti, culminerà con una manifestazione lavoratori per la sicurezza. ti interessati il 17 ottobre scorso. Decorrenza il succes- rapporti di lavoro con 10 giornalisti (6 a Roma, 4 Un commento ai dati Svimez arri- unitaria a Venafro cui parteciperanno, con i sindacati La vertenza Rer - l’azienda ha iniziato la propria sivo giorno 20. a Milano).

Bossi a fianco dei Cobas: invita a non pagare le multe Quote latte, la Lega si dissocia dal governo

Nedo Canetti stati nemmeno ricevuti da un fun- zionario. Hanno mestamente tolto le tende, criticando An, che, non ROMA Per la Lega, gli allevatori non solo si è irrigidita sulla regolamenta- devono pagare le multe, commina- zione cara ad Alemanno, ma nem- te per il superamento delle quote meno si è degnata di aprire un collo- latte, stabilite in sede comunitaria. quio. Una gelata di pessimismo, al- Lo hanno affermato ieri, nel corso la vigilia dell'incontro di oggi a Pa- di una conferenza stampa, a Palaz- lazzo Chigi, con il sottosegretario, zo Madama, il presidente dei senato- Gianni Letta. Intanto, come imme- ri del Carroccio, Francesco Moro, e diata risposta, sarà rafforzato il pre- il capogruppo in commissione Agri- sidio di Arcore che, se non avranno coltura, Sergio Agoni. segnali positivi dal governo, conti- Nei giorni scorsi- ed ancora ie- nuerà per tutte le feste natalizie, ri- i produttori avevano manifesta- con l'afflusso sul posto di 200 mila to, prima a Venezia, presente il mi- mucche. I produttori hanno il pie- nistro dell'Agricoltura, Gianni Ale- no appoggio della Lega. Lo aveva manno, e poi con un presidio, ad manifestato già nei giorni scorsi, Arcore, di fronte alla villa di Berlu- con la solidarietà ai presidi e alle sconi. Altro presidio, ieri, di tre ore, manifestazioni, in Veneto. davanti alla sede di An, in via Man- Ieri, nella conferenza-stampa, cini, a Milano. Sono delusi del go- gli esponenti del Carroccio hanno verno. Considerano di aver sbaglia- sostenuto che l'Italia non è in multa to, lo scorso 31 marzo, a smantella- perché, stando ai dati derivanti dal- re i presidi, di fronte alle promesse le denunce sanitarie per la profilassi del Presidente del consiglio e dei obbligatoria, la produzione sareb- ministri; ritengono che la legge in be, al massimo di 97.957.200 milio- vigore, se non verrà modificata, al ni di quintali, contro il tetto fissato più presto, porterà al 31 dicembre in 105 milioni quintali. Dunque, af- alla chiusura di molte aziende. Ale- fermano, i casi sono due: o non si manno a Venezia era stato però supera la quota ed allora non dev'es- molto chiaro. E duro. Abbiamo fat- sere pagata alcuna multa o ci si tro- to una legge, ha sentenziato, e ora va di fronte ad una parte di produ- va rispettata; le regole non si posso- zione che sfugge ai controlli sanitari no continuamente cambiare. ed allora si deve ricorrere alle de- La risposta dei Cobas è stato il nunce. Chiamato in ballo, sempre presidio alla sede proprio del parti- Alemanno. O cancella le multe, insi- to di Alemanno, che non ha però stono, o procede penalmente con- sortito nalcun effetto. Volevano par- tro chi immette sul mercato latte lare con Ignazio La Russa, non sono non sicuro. venerdì 28 novembre 2003 economia e lavoro 15

Giampiero Rossi Dopo l’incidente mortale c’è stata la protesta dei lavoratori. Lavori fermi «per la pioggia». L’allarme dei sindacati per la sicurezza un servizio interno di bus navetta per gli spostamenti dei lavoratori, pronto soccorso presidiato 24 ore MILANO Lavori fermi ieri, nel gigan- su 24 e molto altro ancora. Insom- tesco cantiere della Nuova Fiera di ma, una cittadella dalla quale dovrà Milano, nell’area di Rho-Pero. Era Milano, sul cantiere della Fiera indaga la Procura nascere la nuova area espositiva. in programma lo sciopero di Intanto, mentre si apprende un’ora, indetto dai sindacati di cate- che il secondo lavoratore vittima di goria, ma a bloccare le attività è sta- ro però agganciato i moschettoni Fiera l’incarico di realizzare il nuo- un incidente nella sciagurata giorna- ta soprattutto la pioggia battente. che rendono efficace quelle imbra- vo sito) si dichiara tranquilla e sotto- ta di mercoledì è un cittadino rume- Una norma di legge, infatti, preve- gature. Ma l’inchiesta aperta dal so- linea che, per quanto riguarda la no (Vasile Calarasu, che ha rimedia- de che quando piove intensamente stituto procuratore Fabio Roia (che sicurezza. «l’investimento sugli ac- to una frattura composta al perone si interrompano i cantieri edili, sal- potrebbe però passare il fascicolo a corgimenti e le misure di sicurezza e se la caverà in trenta giorni), allon- vo condizioni particolari. un collega del pool specializzato nel- ammonta a circa l’1,5% dell’appal- tana da sé ogni eventuale responsa- Anche mercoledì mattina piove- le indagini sulla sicurezza nei luo- to» e che su questa materia è stato bilità la Fiera di Milano spa, che va, quando Umberto Tani è caduto ghi di lavoro coordinato dal procu- siglato un accordo con tutte i sog- spiega in una nota di essere «del da 14 metri di altezza ed è morto ratore aggiunto Francesco Dettori) getti interessati. Inoltre, sottolinea tutto estranea non solo nella gestio- sul colpo. Ma i lavori non si erano dovrà anche fare luce sull’assenza ancora la società, «un comitato di ne ma anche nella committenza del- fermati per il maltempo. Sul suo delle reti anticaduta e, più in genera- vigilanza appositamente designato le opere» sull’area di Rho-Pero. corpo la procura ha disposto l’au- le, sulla figura e sul ruolo effettiva- segue il regolare svolgimento dei La tragedia, tuttavia, sembra topsia per verificare se un eventuale mente svolto dal responsabile della controlli, che vengono effettuati an- aver risvegliato anche a Milano l’at- malore improvviso possa aver deter- sicurezza nel cantiere, figura previ- che sulle attività di subappalto». tenzione sulla piaga degli incidenti minato la perdita dell’equilibrio sta dalle norme. Si tratterà, verosi- Tutto regolare dunque. Anche sul lavoro, e su quelli in campo edili- mentre sistemava alcuni pannelli milmente, sia di un indagine docu- se, non da ieri, i sindacati manifesta- zio in particolare. metallici sull’edificio di un futuro mentale, sia di una ricostruzione ac- no qualche dubbio sull’effettiva pos- Come dimostrano le parole padiglione fieristico. Dai primi ac- curata delle “prassi” seguite nel peri- sibilità di tenere realmente sotto molto dure del procuratore aggiun- certamenti, sembra che l’imbragatu- metro dell’enorme area interessata controllo un’area di circa 530.000 to di Milano, Francesco dettori, che ra che indossava fosse di proprietà dai lavori per la realizzazione del metri quadrati, dove lavorano alme- ha preannunciato la volontà della della sua piccola azienda metalmec- nuovo polo fieristico milanese. no 1500 persone, dove addirittura è magistratura inquirente di fare luce canica, così come appare conferma- A questo proposito, però, la so- stato allestito un complesso di «resi- sulla giungla di irregolarità che quo- to che né Tani nè un suo dipenden- cietà “Nuovo Polo Fieristico scrl” denze» in grado di ospitare fino a tidianamente si consumano nei can- Un cantiere edile te che lavorava poco distante avesse- (che ha ottenuto dalla Fondazione 760 posti letto, un campo di calcio, tieri.

Si torna a parlare del polo sportivo Cragnotti, c’è anche la corruzione Vertice tra Fiat e banche Attesa per il rilancio Crack Cirio: oltre la bancarotta nuova ipotesi di reato per l’ex proprietario industriale nel 2004 Laura Matteucci per il fatto di venire a conoscenza delle missari straordinari nominati per gesti- accuse dalla stampa e non dai magistra- re il gruppo Cirio. Oggi stesso pubbli- ti. «Se Cragnotti sarà chiamato a ri- cheranno un invito a presentare mani- Marco Tedeschi ciali come le previsioni per il bilan- MILANO E adesso, per l’ex presidente spondere - prosegue l’avvocato difen- festazioni di interesse (entro il 9 dicem- cio 2004 nonché gli eventuali cambia- della Lazio Sergio Cragnotti arriva an- sore - sarà in grado di chiarire qualsia- bre) all’acquisto delle attività impren- menti ai termini del prestito conver- che l’accusa di corruzione. Cragnotti è si contestazione». Ancora: «Possiamo ditoriali riconducibili ai marchi Del MILANO Ufficialmente non è accadu- tendo. stato iscritto sul registro degli indagati comunque categoricamente escludere Monte, Cirio, De Rica. L’obiettivo, di- to un bel nulla, tanto che ci si potreb- Mercoledì l'amministratore dele- di Roma: il nuovo capo d’imputazione l’ipotesi della corruzione in quanto il chiarato in una nota, è di «garantire be chiedere il perché della riunione. gato di Unicredit, Alessandro Profu- viene contestato in un fascicolo, gesti- dottor Cragnotti non ha avuto alcun un processo di cessione quanto più ra- Ufficiosamente si può dire con cer- mo, aveva comunque anticipato che to dal procuratore aggiunto Achille To- rapporto con la pubblica amministra- pido, efficace e trasparente». tezza che ieri la Fiat e le banche credi- una revisione del convertendo non ro, diverso da quello sulla bancarotta, zione». E vanno avanti anche le trattative trici, sedute intorno ad un tavolo nel- era all'ordine del giorno. Da parte e che riguarda un presunto versamen- Questa ulteriore indagine è nata per cercare di assicurare il posto di la sede dell’Imi a Milano, hanno fat- sua il presidente di Sanpaolo Imi, to di tangenti nell’ambito dell’ammini- dalla consultazione della documenta- lavoro ai dipendenti del gruppo. Gian- to il punto sulla complessa situazio- Rainer Masera, si era limitato a ricor- strazione pubblica per ottenere vantag- zione sequestrata a Cragnotti. Su uno ni Copelli, segretario provinciale della ne della casa automobilistica che sta dare che l'enfasi, in questa fase della gi a favore della Cirio. scritto privato sarebbero state annota- Flai Cgil di Piacenza, definisce interlo- cercando faticosamente di uscire da rilancio della Fiat, è sugli aspetti indu- Non è la prima accusa per Cra- te delle cifre accanto ad alcuni nomi di cutoria la riunione che si è svolta l’al- una grave crisi finanziaria ed indu- striali. gnotti. L’ex patron della Lazio è già persone appartenenti alla pubblica am- tro giorno a Roma sul caso Cirio, otte- striale. Del resto ieri, al di là dei reali indagato, insieme ad un’altra ventina ministrazione. Il sospetto è che Cra- nuta dopo la minaccia di sciopero ge- La riunione è durata poco più di contenuti dell’incontro con le ban- di componenti del consiglio di ammi- gnotti abbia versato delle tangenti per nerale da parte di Cgil, Cisl e Uil. I un'ora. Secondo che, per la Fiat è nistrazione Cirio, per bancarotta frau- ottenere dei favori circa l’attività della sindacati hanno ribadito le loro preoc- quanto riferito stata una sorta dolenta, concorso in truffa e false co- Cirio. cupazioni sui posti di lavoro e sulle dai partecipanti, di giornata del municazioni sociali. Per il momento, però, non sono prospettive future del gruppo, aspetti si è trattato, ap- “gambero”, nel L’ultima accusa, secondo i consu- stati iscritti sul registro degli indagati i che a Piacenza interessano lo stabili- punto, di un in- senso che sono lenti nominati dagli inquirenti roma- nomi dei pubblici ufficiali. La Procura mento di San Polo di Podenzano che contro di routi- arrivati una serie ni, passa dall’esame di bilanci e di carte intende verificare, tra l’altro, se le som- conta 230 dipendenti. Gli altri stabili- ne, di aggiorna- di passi indietro contabili, da cui risultano una serie di me di denaro siano state versate, e ap- menti sono a San Felice (Modena) e a mento sui nume- rispetto a impor- operazioni fittizie e non giustificate sul profondire il motivo anche, eventual- Caivano (Napoli). La preoccupazione ri, sui primi 9 tanti dichiarazio- piano industriale che avrebbero avuto mente, della promessa di versamenti. dei sindacati riguarda in particolare la mesi dell'eserci- ni del giorno pre- il fine di mascherare plusvalenze e mi- Accertamenti bancari potrebbero con- prossima campagna del pomodoro: i zio. All'incontro cedente. nusvalenze. Il tutto, secondo gli stessi tribuire a fornire elementi utili agli in- contratti vanno fatti adesso, e nono- erano presenti i «La battuta esperti, nel quadro di un’attività di sot- quirenti alla ricerca di riscontri. stante le rassciurazioni da parte del- rappresentanti fatta dal presi- trazione di risorse patrimoniali. Prosegue intanto l’attività dei com- l’azienda, sembra tutto bloccato. delle banche che dente della Ferra- Interrogato il 10 novembre scorso partecipano al ri Luca di Monte- Giuseppe Morchio Ferraro dai magistrati, il finanziere ha escluso prestito conver- zemolo, nel cor- che ci siano state appropriazioni o di- tendo mentre so di un incon- strazioni, accusando il sistema banca- accordo per la Fiat, secon- tro a Maranello rio di non avergli concesso una proro- do quanto riferito, c'erano l'attuale con il direttore di una rivista tedesca, ga dei termini per la restituzione del direttore finanziario, Ferruccio Lup- su un ipotetico gruppo dell'auto bond da 150 milioni di euro (all’origi- pi e il suo successore, Luigi Gubitosi. sportiva composto da Ferrari, Mase- ne della dichiarazione di default del- Al riguardo va notato come il Lingot- rati e Alfa Romeo, era riferita a ipote- l’azienda) che gli avrebbe consentito di Contratto telecomunicazioni to ha annunciato solo ieri il cambio si circolate sulla stampa oltre un an- fare fronte alla crisi. al timone della finanza del gruppo, no fa, del tutto superate e assoluta-

Adesso, continua a difendersi. De- quindi l'incontro è stato anche l'occa- mente non più attuali». Lo hanno finisce l’accusa di corruzione «assurda per i dipendenti Vodafone sione per una spiegazione agli istituti affermato fonti della casa di Maranel- e inverosimile», e il suo avvocato Giu- Sergio Cragnotti Carlo Ferraro/Ansa dell’importante cambio di poltrone. lo. In un'intervista rilasciata ad lia Bongiorno si dice perplesso anche Come noto, le banche che parte- “Auto Motor und Sport”, il cui con- MILANO Accordo raggiunto tra Vodafone Italia minimi ex Olivetti; la tutela delle madri lavora- esame universitario; incremento della contri- cipano al prestito convertendo sono tenuto è stato reso noto ieri a Franco- e le organizzazioni sindacali delle Telecomuni- trici (integrazione al 100% della retribuzione buzione a carico dell'azienda per il fondo pen- Banca Intesa, Sanpaolo Imi, Unicre- forte, a una domanda sul presunto L’ex presidente della cazioni (Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e il fissa e variabile durante il periodo obbligatorio sionistico complementare. Confermato anche dit, Capitalia, Abn Amro, Bnp Pari- interesse di Volkswagen per l'Alfa Ro- ‘‘ Coordinamento nazionale delle Rsu aziendali) e per i successivi ulteriori 4,5 mesi di quella il fondo di solidarietà interno. bas, Bnl e Mps: gli istituti erano rap- meo, Montezemolo aveva ribadito società avrebbe sulle norme sostitutive dei contratti aziendali facoltativa); l'aspettativa per la cura dei figli «Obiettivo raggiunto - commenta Rosario presentati da tecnici e non dagli am- quanto già dichiarato in passato, versato tangenti in vigore fino al 31 dicembre 2002 che erano (possibilità di assentarsi dal lavoro per i genito- Strazzullo, segretario nazionale della Slc Cgil, ministratori delegati o dai responsa- cioè di essere anch'egli potenzialmen- stati tecnicamente disdetti a seguito del passag- ri fino a un massimo di 6 mesi consecutivi per con questo accordo abbiamo affrontato i pro- bili corporate. Alla riunione, che vie- te interessato al marchio del Biscio- per ottenere favori gio dal contratto metalmeccanico a quello del- ciascun figlio)». Inoltre sono state riconosciute blemi veri dei lavoratori, ma naturalmente tut- ne definita di “global advisory”, han- ne: «Anch'io sono interessato all'Alfa da uffici le telecomunicazioni. maggiorazioni per lavoro supplementare, stra- to dovrà essere poi sottoposto a verifica. E ora no quindi partecipato circa una venti- Romeo, quindi la battaglia si prean- Un passaggio - sottolinea Vodafone - che ordinario, festivo, notturno, migliorative ri- - preannuncia il sindacalista - passeremo subi- na di persone. nuncerebbe dura. Con Ferrari, Mase- pubblici «ha portato alla conferma e al miglioramento, spetto a quelle contrattuali; permessi retribuiti to alla definizione della piattaforma per il con- Resta più difficile credere a quan- rati e Alfa Romeo prenderebbe cor- sotto il profilo economico e normativo, di alcu- per la frequenza di corsi di studio; giorno di tratto integrativo. Premio di risultato, orari e to comunicato al termine dell’atteso po un gruppo unico, che per Fiat ni trattamenti contrattuali e aziendali, quali il permesso retribuito, aggiuntivo rispetto ai 3 organizzazione del lavoro». incontro, vale a dire che sul tavolo riuscirebbe molto utile». Parole but- riconoscimento a tutti i dipendenti dei sovra- previsti dal contratto nazionale, per prove di gp.r. non ci sarebbero state questioni cru- tate lì a caso?

COMUNE DI MIRANDOLA Ceduta per 600 milioni circa la quota nel fondo delle isole Cayman. La liquidità utilizzata per ridurre il debito Provincia di Modena Servizio lavori pubblici e Patrimonio Asta pubblica per l’alienazione di n. 2 lotti a destinazione artigianale posti in frazione Gavello, via Don Milani. Estratto di avviso di gara Tanzi si libera di Epicurum e Parmatour Si rende noto che questo Comune intende alie- nare mediante asta pubblica da esperirsi con le modalità di cui all’artt. 69, 73 lett. c) e 76 del rego- lamento sulla contabilità generale dello Stato MILANO Parmalat scioglie il nodo tour. Il 25% restante di Nuova Hol- quota nel veicolo finanziario con ba- zione il rating Parmalat per un pos- approvato con regio decreto 23 maggio 1924 n. Epicurum e vende Parmatour. Il ding rimarrà in mano alla famiglia se alle Cayman, al centro dei rilievi sibile declassamento al livello junk 827 e cioè con offerte segrete in aumento, da confrontarsi con il prezzo base i sottolelencati lotti gruppo di Calisto Tanzi in un colpo Tanzi. dei revisori della Deloitte & Touche (spazzatura) l’11 novembre, quan- edificabili, classificati nel vigente Prg, “Zone omo- solo ha soddisfatto le richieste del Ma ieri è stata anche il turno di nella semestrale del gruppo e quin- do erano emerse cioè le prime infor- genee D1”, per attività artigianali, posti in Mirandola, frazione Gavello, via Don Milani, iden- mercato che da tempo chideva mag- Epicurum. L’azienda alimentare di di del tourbillon di Borsa delle ulti- mazioni sull’investimento del grup- tificati catastalmente come segue giore chiarezza nei conti. Collecchio ha ricevuto dall’assem- me settimane. po di Collecchio nel fondo basato * lotto 1, di mq. 1883, al fg. 39 mapp.le 90 e 27 parte; La notizia della cessione della blea del fondo off-shore il via libera L’annuncio di Parmalat sullo alle Cayman, come pure quelle rela- * lotto 2, di mq. 1882, al fg. 39, mapp.le 27 parte. società di famiglia Parmatour ad Ar- alla liquidazione della quota investi- smobilizzo della quota è stato suffi- tive ai dubbi sui revisori della De- Importo a base d’asta: euro 16,00= (sedici,00) al gho è stata data in serata dall’ammi- ta (589 milioni dollari) che verrà ciente sufficiente a mutare l’atteggia- loitte & Touche. mq. oltre ad Iva ed eventuali ulteriori oneri fiscali. Entro le ore 12,30 del giorno 10 dicembre 2003, i nistratore unico dell’azienda acqui- regolato il 4 dicembre tramite boni- mento di Piazza Affari (il titolo è Il neo direttore finanziario Lu- soggetti interessati all’acquisto dei lotti dovranno rente, Giacomo Torrente, che ha fico. La società ha anche ottenuto la salito del 3,4%), ma non quello del- ciano Del Soldato aveva detto di re- far pervenire l’offerta in carta legale, completa della documentazione di gara, in conformità a sottolineato come la Argho faccia risoluzione anticipata del contratto l’agenzia di rating Standard & Po- cente che i proventi dell’operazione quanto indicato nell’avviso di asta pubblica. capo a una fiduciaria che raccoglie di swap valutario, per 13 milioni di or’s. «Siamo ancora in attesa di rac- Epicurum saranno utilizzati per ri- Copia completa dell’avviso è disponibile presso il Servizio Patrimonio nei giorni di Martedì e Sabato un gruppo di investitori italiani di dollari. Il gruppo di Collecchio ha cogliere le informazioni necessarie durre il debito. La cifra in particola- dalle ore 9,30 - 12,30 e Giovedì dalle ore 9,00 - cui non fa parte Luigi Antonio Ma- comunicato così entro il termine per risolvere il credit watch sulla re potrebbe essere usata per cancel- 13,00 e 15,00 - 18,00. nieri. Nel dettaglio Argho ottiene il che si era prefissato (anche se l’in- società», dice infatti una portavoce lare i bond in scadenza nel Prot. n. 19409 - Mirandola 05/11/03. Il Capo Servizio LL.PP. e Patrimonio controllo del 75% di Nuova Hol- casso avverrà la prossima settima- della società americana. 2003-2004. A questi si devono ag- Arch. Davide Baraldi ding spa, la controllante di Parma- na) il valore dello smobilizzo della L’agenzia ha posto sotto osserva- giungere i proventi di Parmatour. 16 economia e lavoro venerdì 28 novembre 2003

I CAMBI Sciopero di quattro ore dei dipendenti contro il piano di ristrutturazione 1 euro 1,1902 dollari +0,007 Borsa Accordo sulla banda larga 1 euro 129,9900 yen +0,320 Un’altra seduta positiva 1 euro 0,6947 sterline -0,002 per la Borsa porta gli indi- Alitalia, oggi non si vola tra Telecom e Samsung 1 euro 1,5489 fra. svi. -0,001 ci sui nuovi massimi del- 1 euro 7,4397 cor. danese +0,001 l’anno: la chiusura delle piazze Usa per la festa del MILANO Si inasprisce la vertenza confronto a Palazzo Chigi con il go- MILANO Al via una partnership tec- consumo. Con questo accordo, Te- 1 euro 32,0300 cor. ceca +0,140 Ringraziamento ha in- contro il piano di ristrutturazione e verno che ha avviato la procedura nologica tra Telecom Italia e Sam- lecom Italia e Samsung puntano ad 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 fluenzato i volumi dell'atti- di licenziamenti annunciato dell’Ali- per una progressiva privatizzazione sung per lo sviluppo di nuove solu- aprire nuove prospettive nel merca- vità, in calo a 2 miliardi di talia. Manifestazione dei dipendenti della compagnia guidata dal tan- zioni nel mercato della larga banda. to delle applicazioni e dei servizi a 1 euro 8,1645 cor. norvegese +0,014 euro, ma la domanda è pre- di Alitalia questa mattina a partire dem Bonomi-Mengozzi. Le due aziende metteranno in co- valore aggiunto in tecnologia 1 euro 9,0373 cor. svedese +0,042 valsa, con il Mibtel in rial- dalle 12,30 nel piazzale davanti al Lo sciopero proclamato per og- mune i rispettivi know-how per pro- Wi-Fi, che presenta notevoli poten- 1 euro 1,6477 dol. australiano +0,005 zo dello 0,47% e il Numtel centro direzionale della compagnia gi porterà alla cancellazione di 195 gettare e sviluppare soluzioni e pro- zialità di crescita, sfruttando le ri- addirittura del 2,15%. In di bandiera, alla Magliana, a Roma. voli, di cui 109 nazionali e 86 inter- dotti innovativi essenzialmente ba- spettive capacità e le proprie compe- 1 euro 1,5567 dol. canadese +0,010 assenza delle indicazioni L'iniziativa è stata indetta in nazionali della compagnia di ban- sati sulla tecnologia Wi-Fi per il tenze tecnologiche. 1 euro 1,8638 dol. neozelandese +0,010 provenienti da Wall Street, concomitanza con lo sciopero na- diera. Secondo l’Alitalia l’agitazione mercato italiano, francese, tedesco Parlando di telefonia, sull’Umts le piazze europee proseguo- zionale proclamato dai sindacati del di oggi dei dipendenti coinvolgerà e olandese della larga banda. ieri, un’altra società del gruppo di 1 euro 264,2900 fior. ungherese +2,990 no sulla scia rialzista dei trasporto aereo che hanno deciso 25.500 passeggeri anche se nessun Lo rende noto Telecom Italia in Tronchetti Provera, la Pirelli, ha 1 euro 0,5840 lira cipriota +0,000 giorni scorsi: nell’ultima l'astensione dal lavoro di tutti i di- volo intercontinentale sarà cancella- un comunicato sottolineando che conlcuso con Alcatel un accordo in 1 euro 236,4500 tallero sloveno -0,020 settimana il Mibtel ha gua- pendenti di Alitalia dalle 12,30 alle to. I voli modificati saranno invece le aree di cooperazione riguarderan- base al quale la consociata italiana dagnato il 2,57%, complici 16,30 di oggi. 151. no prioritariamente la progettazio- guidata da Sany Cattegno della mul- 1 euro 4,6611 zloty pol. +0,002 i positivi dati macroecono- Alla manifestazione interverran- Alitalia ha diramanto una nota ne di terminali cordless e corded di tinazionale francese, integrerà all'in- mici e le stime di ripresa. no i segretari nazionali e i presiden- in cui si scusa con i propri passegge- nuova generazione, oltre al lancio terno delle proprie stazioni radioba- BOT Richiesti, oltre ai tecnologi- te delle associazioni professionali ri per i disagi che dovranno soppor- di soluzioni integrate voce/dati de- se «Multy-standard Evolium» l’in- ci, anche energetici e indu- Bot a 3 mesi 99,74 1,77 per «riaffermare la ferma opposizio- tare e invita la propria clientela a stinate sia alla clientela residenziale novativa soluzione «Radio over Fi- striali. Il Fib dicembre, a ne nei confronti del piano industria- contattare il Centro Prenotazioni che alle aziende. Particolare atten- ber» sviluppata da Pirelli Labs in Bot a 6 mesi 99,04 1,87 tre settimane dalla scaden- le proposto dal management della Alitalia (numero 8488-65641.2.3 da zione sarà inoltre dedicata allo svi- collaborazione con Telecom Italia Bot a 12 mesi 97,77 2,07 za, è trattato a 26.960 pun- compagnia». I sindacati non condi- tutta Italia e 06-65641.2.3 dal di- luppo di soluzioni avanzate per l'en- Lab, in grado di «ridurre i costi e le ti. vidono l’impostazione del piano e stretto di Roma) per avere tutte le tertainment, la fruizione di contenu- emissioni elettromagnetiche della Nevio Mazzocco/Ansa Bot a 12 mesi 98,02 2,03 chiedono l’apertura di un atavolo di informazioni sui voli. ti multimediali e per l'elettronica di reti mobili di terza generazione».

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/03 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 2930 1,51 1,52 1,47 26,40 104 0,90 1,96 - 78,68 FIERA MILANO 16536 8,54 8,64 1,83 15,09 50 6,56 8,68 0,2850 281,82 MERLONI RNC 19260 9,95 9,98 0,73 47,32 8 6,22 9,99 0,3400 24,90 ACEA 9306 4,81 4,83 0,71 12,84 458 3,23 4,83 0,1800 1023,51 FIL POLLONE 1729 0,89 0,89 0,30 30,65 2 0,66 1,02 0,0500 9,51 META 3582 1,85 1,85 - - 67 1,70 1,89 0,0720 274,03 ACEGAS 9861 5,09 5,07 -0,78 11,57 20 3,97 5,24 0,1500 181,19 FIN.PART 409 0,21 0,21 0,43 -68,38 2060 0,19 0,67 0,0168 70,51 MIL ASS W05 200 0,10 0,11 0,86 60,47 97 0,04 0,12 - - ACQ MARCIA 529 0,27 0,27 -0,36 3,25 28 0,24 0,29 0,0207 105,53 FIN.PART W05 44 0,02 0,02 2,27 -64,38 556 0,02 0,06 - - MILANO ASS 5352 2,76 2,79 0,79 40,23 401 1,49 2,83 0,0500 958,83 ACQ NICOLAY 4453 2,30 2,30 - -4,13 0 2,21 2,71 0,0880 30,86 FINARTE ASTE 3350 1,73 1,71 -1,90 19,64 20 1,33 2,06 0,0362 86,64 MILANO ASS R 5094 2,63 2,63 0,38 33,49 19 1,65 2,63 0,0700 80,88 ACQ POTABILI 36737 18,97 18,95 -0,26 2,26 0 17,39 22,71 0,1100 154,68 FINECOGROUP 1274 0,66 0,66 0,15 42,42 10380 0,32 0,67 0,0671 2308,23 MIRATO 11864 6,13 6,13 -1,32 19,20 32 4,41 6,29 0,2000 105,38 ACSM 3383 1,75 1,74 -0,57 29,31 20 1,30 1,85 0,0500 64,99 FINMECCANICA 1233 0,64 0,64 -0,02 17,77 8157 0,43 0,67 0,0100 5371,88 MITTEL 6876 3,55 3,57 -0,94 5,37 12 3,05 3,82 0,1000 138,49 ACTELIOS 13339 6,89 6,90 -0,30 13,57 4 5,62 7,23 - 140,54 FOND-SAI 28608 14,78 14,73 -0,70 39,82 141 8,88 15,59 0,2600 1901,98 MONDADORI 13395 6,92 6,90 -0,49 14,75 739 5,26 6,99 0,2500 1794,74 ADF 22832 11,79 11,82 0,54 23,88 5 8,96 17,32 0,0600 106,54 FOND-SAI R 16348 8,44 8,45 -0,60 78,57 81 4,67 8,78 0,3120 352,83 MONRIF 1558 0,80 0,80 1,90 58,32 458 0,40 0,80 0,0200 120,66 AEDES 6432 3,32 3,33 -0,21 0,61 14 2,88 3,46 0,1100 331,99 FSA W08 5271 2,72 2,70 -0,37 30,99 24 1,56 2,85 - - MONTE PASCHI 5290 2,73 2,72 -0,51 15,81 3101 1,97 2,75 0,0832 6689,28 AEM 2788 1,44 1,45 0,35 11,03 1251 1,11 1,47 0,0420 2592,07 MONTEFIBRE 856 0,44 0,44 -0,45 -19,16 50 0,41 0,60 0,0300 57,46 GABETTI 3716 1,92 1,93 -0,36 8,17 33 1,59 2,10 0,0700 61,41 AEM TO W08 509 0,26 0,26 -1,13 - 141 0,20 0,27 - - G MONTEFIBRE R 1115 0,58 0,57 - 11,38 0 0,52 0,62 0,0500 14,97 GANDALF W04 174 0,09 0,09 - -62,92 0 0,06 0,27 - - AEM TORINO 2496 1,29 1,29 -0,23 28,34 213 0,85 1,32 0,0360 595,19 GARBOLI 1675 0,87 0,87 - 11,61 0 0,72 0,93 0,1033 23,36 NAV MONTANARI 3026 1,56 1,57 0,58 26,66 72 1,14 1,58 0,0600 192,03 ALERION 1072 0,55 0,55 -0,29 45,85 373 0,38 0,61 0,0258 221,54 N GEFRAN 7817 4,04 4,04 -0,52 7,00 3 3,59 4,26 0,2000 58,13 NECCHI 137 0,07 0,07 -5,33 -4,83 414 0,07 0,17 0,0516 16,19 ALITALIA 520 0,27 0,27 0,11 9,22 5917 0,20 0,29 0,0413 1041,15 GEMINA 1605 0,83 0,83 0,28 1,98 859 0,65 0,86 0,0100 302,04 NECCHI W05 72 0,04 0,04 - -7,50 25 0,02 0,12 - - ALLEANZA 16877 8,72 8,71 0,47 17,02 1640 6,59 8,99 0,1900 7376,72 GEMINA RNC 1936 1,00 1,00 - -4,76 0 0,78 1,10 0,0500 3,76 NEGRI BOSSI 4233 2,19 2,20 0,09 -18,28 8 2,13 2,69 0,0400 48,09 AMGA 1971 1,02 1,02 -0,10 26,77 182 0,72 1,04 0,0170 354,29 GENERALI 40507 20,92 20,87 -0,10 5,60 2737 17,71 24,21 0,2800 26693,91 AMPLIFON 44554 23,01 23,00 -0,17 39,16 1 13,80 23,01 0,1500 451,48 GEWISS 7137 3,69 3,69 -0,35 1,54 14 2,91 3,83 0,0500 442,32 OLCESE 343 0,18 0,18 0,39 -46,49 235 0,16 0,33 0,0775 16,17 ARQUATI 658 0,34 0,34 - -50,73 0 0,34 0,70 0,0100 8,35 O GIACOMELLI 349 0,18 0,18 - -70,11 0 0,17 0,69 - 9,86 OLIDATA 2602 1,34 1,34 -0,37 -14,61 39 0,98 1,62 0,0909 45,70 ASM BRESCIA 3261 1,68 1,68 0,84 -1,92 346 1,60 1,75 0,0600 1238,70 GIM 1342 0,69 0,69 -1,60 -25,47 260 0,67 0,93 0,0200 103,03 ASTALDI 5224 2,70 2,72 -0,18 46,15 101 1,56 2,72 0,0500 265,55 GIM RNC 1850 0,96 0,95 -0,90 -5,40 17 0,87 1,06 0,0724 13,05 P CREMONA 37709 19,48 19,44 0,18 17,84 17 16,14 19,48 0,1500 654,08 AUTO TO MI 22091 11,41 11,43 0,61 28,10 204 8,91 11,88 0,4000 1003,99 P GRANDI NAVI VEL 3297 1,70 1,71 - 8,82 14 1,33 1,79 0,0200 110,69 P ETR-LAZIO 35186 18,17 18,32 4,52 56,94 373 11,22 19,83 0,1900 466,84 AUTOGRILL 21651 11,18 11,27 1,64 45,73 508 7,06 11,30 0,0413 2844,70 GRANDI VIAGGI 1300 0,67 0,67 -0,61 22,96 5 0,51 0,75 0,0129 30,22 P INTRA 25917 13,38 13,43 2,99 21,79 571 10,29 14,05 0,4000 617,85 AUTOSTRADE 26161 13,51 13,56 1,64 42,69 9160 9,31 13,51 - 7724,06 GRANITIFIANDRE 14019 7,24 7,21 -1,23 -3,56 60 6,22 7,97 0,1100 266,89 P LODI 17426 9,00 9,30 8,29 4,28 6084 7,87 9,04 0,1800 2173,16 P MILANO 9242 4,77 4,86 10,30 34,45 17144 3,21 4,77 0,1200 1842,35 B ANTONVENETA 29375 15,17 15,20 -0,18 30,01 605 11,67 15,98 0,6000 3587,32 GRUPPO COIN 6163 3,18 3,18 -0,06 -21,68 268 1,63 4,06 - 422,28 B P SPOLETO 13529 6,99 7,03 2,37 13,61 25 5,51 7,35 0,2500 125,65 B BILBAO 19460 10,05 10,05 0,50 -2,71 0 7,03 10,50 0,0900 32118,31 HERA 2389 1,23 1,24 0,16 - 336 1,17 1,28 - 978,81 P UNITE 27176 14,04 14,03 2,84 - 6870 12,61 14,04 - 4474,02 B CARIGE 5224 2,70 2,73 -0,55 34,30 1298 2,01 2,85 0,0723 2373,99 H P VER-NOV 26420 13,64 13,79 3,45 26,80 3102 9,33 13,82 0,3900 5050,36 B CARIGE R 6862 3,54 3,56 -0,61 65,66 1 2,10 3,84 0,0823 498,44 IFI PRIV 13016 6,72 6,76 0,01 -18,20 208 5,00 9,47 0,6300 516,26 PAGNOSSIN 3687 1,90 1,91 1,60 37,97 114 1,04 1,90 0,0250 38,08 B CHIAVARI 12102 6,25 6,25 - -9,72 0 6,07 7,04 0,2000 437,50 I IFIL 5081 2,62 2,65 2,00 -14,92 2293 1,65 3,40 0,1800 2723,22 PARMALAT 4492 2,32 2,34 3,22 2,79 65383 1,32 3,06 0,0200 1892,35 B DESIO-BR 6676 3,45 3,49 2,68 42,60 136 2,37 3,84 0,0680 403,42 IFIL RNC 4666 2,41 2,41 0,71 9,43 96 1,42 2,42 0,2007 90,09 PERLIER 414 0,21 0,21 -1,75 32,86 27 0,15 0,24 0,0050 10,36 B DESIO-BR R 4835 2,50 2,54 2,25 24,48 33 2,01 2,61 0,0820 32,97 IM LOMB W05 41 0,02 0,02 -2,73 345,83 3015 0,00 0,04 - - PERMASTEELISA 26223 13,54 13,58 0,04 -9,22 77 12,88 17,20 0,3600 373,79 B FIDEURAM 10193 5,26 5,27 1,00 12,77 5183 3,38 5,78 0,1600 5160,25 IM LOMBARDA 314 0,16 0,16 -0,55 58,09 728 0,08 0,26 - 97,28 PININFARIN R 43566 22,50 22,50 4,65 15,09 0 15,85 22,50 0,3814 - B FINNAT 732 0,38 0,39 7,25 31,47 3900 0,22 0,38 0,0060 82,26 IMA 20883 10,79 10,79 0,58 -10,13 10 8,94 12,00 0,4000 389,34 PININFARINA 48155 24,87 24,75 -2,17 44,27 0 16,41 25,94 0,3400 230,07 B FINNAT R 730 0,38 0,39 7,48 62,26 816 0,21 0,38 0,0100 54,71 IMMSI 1846 0,95 0,95 -0,25 31,98 521 0,66 0,95 0,0300 209,73 PIREL &C W06 204 0,11 0,11 16,01 - 23100 0,07 0,11 - - B INTERM W04 164 0,08 0,08 0,60 -36,10 16 0,08 0,14 - - IMPREGIL W03 11 0,01 0,01 14,00 -80,33 1292 0,01 0,06 - - PIRELLI REAL 46470 24,00 24,07 0,80 32,81 13 17,97 24,57 1,2500 974,52 B INTERMOBIL 11350 5,86 5,85 -0,19 25,75 53 3,90 5,87 0,1290 880,53 IMPREGILO 1107 0,57 0,57 -0,19 58,64 729 0,22 0,58 0,0100 413,12 PIRELLI&CO 1512 0,78 0,80 4,56 10,90 61900 0,59 0,78 0,0800 2597,64 B INTESA 6109 3,15 3,15 -1,07 48,19 22327 1,83 3,19 0,0150 18664,06 IMPREGILO R 1169 0,60 0,61 0,78 60,17 54 0,36 0,62 0,0980 9,75 PIRELLI&CO R 1389 0,72 0,72 2,97 20,16 545 0,48 0,72 0,0904 96,65 B INTESA R 4548 2,35 2,34 -0,26 55,05 4240 1,32 2,35 0,0280 2190,42 INTEK 1263 0,65 0,66 -0,38 41,60 62 0,46 0,66 0,0156 107,92 POL EDITORIALE 3487 1,80 1,82 4,42 60,52 659 0,80 1,80 0,0413 237,73 B LOMBAR W04 41 0,02 0,02 4,76 -17,37 86 0,02 0,03 - - INTEK RNC 1208 0,62 0,63 -1,40 54,44 46 0,40 0,64 0,0416 22,87 PREMAFIN 1650 0,85 0,85 1,50 8,12 331 0,56 0,93 0,1033 265,06 B LOMBARDA 20037 10,35 10,36 0,06 10,48 75 8,81 10,42 0,3300 3275,55 INTERPUMP 6771 3,50 3,48 -1,30 -8,08 152 3,09 3,90 0,2000 292,18 PREMAFIN W03 127 0,07 0,07 3,42 57,45 550 0,01 0,08 - - B PROFILO 4233 2,19 2,21 4,21 64,36 1385 1,13 2,29 0,0594 267,72 IPI 7366 3,80 3,80 0,08 0,48 5 3,71 4,51 0,1890 155,14 PREMUDA 2509 1,30 1,30 0,46 19,89 168 1,00 1,30 0,0800 80,40 B SANTANDER 16636 8,59 8,63 0,35 30,26 0 5,12 8,59 0,0775 40970,12 IRCE 4877 2,52 2,52 -0,24 4,96 15 2,08 2,70 0,0200 70,85 B SARDEGNA R 25003 12,91 12,95 0,96 78,68 16 6,75 12,91 0,5000 85,23 ISAGRO 7081 3,66 3,67 - - 13 3,64 3,80 - 58,51 R DEMEDICI 1441 0,74 0,74 -0,52 8,92 270 0,49 0,90 0,0165 200,24 BANCA IFIS 20420 10,55 10,51 -0,56 12,19 31 7,62 10,66 - 226,21 R IT HOLDING 4426 2,29 2,30 1,46 -4,47 16 1,85 2,51 0,0258 562,07 R DEMEDICI R 1743 0,90 0,90 - 1,62 0 0,51 1,00 0,0275 0,51 BASICNET 1394 0,72 0,72 0,50 1,88 31 0,56 0,83 0,0930 21,15 ITALCEMENT R 11877 6,13 6,15 0,20 16,55 150 4,95 6,37 0,3000 646,72 RAS 25975 13,41 13,38 -0,62 13,24 1386 10,04 14,04 0,4400 8999,95 BASTOGI 340 0,18 0,17 2,89 75,45 6628 0,09 0,20 - 118,83 ITALCEMENTI 19988 10,32 10,31 0,20 7,37 174 8,24 10,90 0,2700 1828,38 RAS RNC 26153 13,51 13,50 -1,06 -3,36 2 10,83 14,37 0,4600 18,10 BAYER 43953 22,70 22,80 2,01 7,43 29 10,17 22,85 0,9000 - ITALMOBIL 73307 37,86 37,70 -1,57 10,77 5 30,50 39,83 0,9400 839,83 RATTI 1282 0,66 0,67 -0,52 23,78 11 0,39 0,76 0,0516 20,66 BEGHELLI 1257 0,65 0,65 0,42 40,66 125 0,35 0,78 0,0258 129,86 ITALMOBIL R 50401 26,03 26,01 0,04 24,72 9 18,44 26,03 1,0180 425,41 RCS MEDGR R 3867 2,00 2,00 -0,20 52,79 87 1,07 2,05 0,0600 58,61 BENETTON 20807 10,75 10,76 -0,06 22,49 105 5,92 10,87 0,3500 1951,03 RCS MEDIAGR 5751 2,97 2,99 0,17 42,17 509 1,71 2,99 0,0400 2171,69 BENI STABILI 968 0,50 0,50 0,06 15,52 3547 0,37 0,50 0,0100 851,09 JOLLY HOTELS 9387 4,85 4,83 - 3,00 2 3,65 5,03 0,0500 96,23 RECORDATI 30771 15,89 15,94 0,42 5,76 63 11,04 17,09 0,3750 795,96 BIESSE 4542 2,35 2,35 0,60 -1,88 12 1,91 2,50 0,0900 64,26 J JUVENTUS FC 3683 1,90 1,91 1,81 19,25 50 1,22 2,48 0,0120 230,01 RICCHETTI 690 0,36 0,36 -1,11 -2,52 81 0,31 0,38 0,0050 76,36 BIPIELLE INV 6210 3,21 3,21 0,28 12,37 11 2,69 4,12 0,1500 1902,60 RICH GINORI 1570 0,81 0,81 -0,49 -9,80 87 0,66 0,91 0,0530 73,63 BNL 3778 1,95 1,95 -0,05 76,24 7050 1,06 2,07 0,0801 4269,70 L LA DORIA 4407 2,28 2,30 3,60 25,05 18 1,60 2,35 0,0279 70,56 RISAN IPI W 622 0,32 0,32 -5,60 - 2 0,27 0,54 - - BNL RNC 3296 1,70 1,70 -0,64 56,00 46 1,03 1,77 0,0415 39,48 LA GAIANA 2730 1,41 1,41 -2,76 43,88 3 0,98 1,46 0,0400 25,32 RISANAMENTO 2720 1,41 1,39 -2,46 0,72 283 1,12 1,47 0,0140 385,44 BOERO 26721 13,80 13,80 - 11,29 0 11,39 14,60 0,2500 59,90 LAVORWASH 3840 1,98 1,98 - -4,25 16 1,53 2,18 0,3500 26,44 ROLAND EUROPE 2724 1,41 1,41 0,28 69,99 1 0,80 1,42 0,0300 30,95 BON FERRARESI 25168 13,00 13,06 0,45 18,51 0 10,70 13,50 0,1100 73,11 LAZIO 89 0,05 0,05 -2,11 -49,94 34087 0,05 0,40 - 108,43 RONCADIN 957 0,49 0,50 -0,62 127,91 341 0,21 0,54 0,0413 64,36 BPL-BCRL W05 1849 0,96 0,96 -4,38 - 5 0,82 1,14 - - LINIFICIO 3373 1,74 1,75 4,48 45,41 126 0,90 1,74 0,0200 48,16 RONCADIN W07 513 0,26 0,26 -1,32 289,26 124 0,07 0,37 - - BPU W 02/04 802 0,41 0,42 9,87 - 2215 0,30 0,41 - - LOCAT 1857 0,96 0,96 1,05 35,17 7 0,70 0,97 0,0380 523,81 BPU W 99/04 31 0,02 0,02 0,67 - 431 0,01 0,03 - - LOTTOMATICA 32140 16,60 16,58 1,68 17,46 283 13,24 16,60 3,3000 1469,91 S SABAF 26881 13,88 13,88 0,33 -7,43 24 13,63 15,00 0,3700 157,34 BREMBO 11157 5,76 5,79 2,22 32,07 429 4,26 5,78 0,1100 402,42 LUXOTTICA 28355 14,64 14,60 -0,57 12,30 332 9,33 14,82 0,2100 6654,22 SADI 3210 1,66 1,66 -2,53 -11,29 2 1,50 2,06 0,1500 17,08 BRIOSCHI 520 0,27 0,27 -0,08 21,62 3824 0,21 0,29 0,0038 129,28 SAECO 6579 3,40 3,40 -0,03 -2,24 792 2,86 3,70 0,0750 679,60 BRIOSCHI W 68 0,04 0,03 5,49 38,74 7820 0,02 0,04 - - M MAFFEI 2945 1,52 1,52 -0,13 21,68 98 1,23 1,62 0,0430 45,63 SAES GETT R 11234 5,80 5,86 1,26 4,99 14 4,67 6,17 0,1656 55,84 BULGARI 14927 7,71 7,75 2,05 69,13 1016 3,56 8,13 0,0740 2282,02 MANULI RUBBER 3958 2,04 2,04 -0,73 64,04 1 1,22 2,13 0,0600 170,94 SAES GETTERS 18598 9,61 9,64 1,06 16,27 0 7,14 10,21 0,1500 133,27 BURANI F.G. 14902 7,70 7,70 -0,13 3,36 63 6,49 7,84 0,0650 215,49 MARCOLIN 2349 1,21 1,22 0,74 2,62 16 1,00 1,29 0,0290 55,04 SAIPEM 11871 6,13 6,15 0,39 -5,14 2264 5,24 7,31 0,1440 2700,62 BUZZI UNIC R 12350 6,38 6,34 0,28 5,42 118 4,50 6,51 0,2740 256,87 MARZOTTO 18031 9,31 9,26 -0,31 77,17 116 4,79 9,31 0,3200 617,76 SAIPEM RIS 13360 6,90 6,90 - 0,58 0 5,80 7,48 0,1740 1,48 BUZZI UNICEM 19436 10,04 10,06 0,82 48,07 267 4,79 10,25 0,2500 1315,92 MARZOTTO RIS 18085 9,34 9,34 -0,01 74,25 0 5,04 9,87 0,3400 31,34 SCHIAPPARELLI 252 0,13 0,13 0,23 41,43 1415 0,08 0,19 0,0155 27,97 MARZOTTO RNC 12808 6,62 6,61 -0,54 29,22 7 4,80 6,64 0,3800 16,49 SEAT PG 1554 0,80 0,80 0,12 - 11558 0,73 0,87 - 6514,08 C C LATTE TO 5453 2,82 2,83 0,86 23,73 3 2,03 2,85 0,0300 28,16 MEDIASET 18044 9,32 9,32 0,29 25,20 2326 6,19 9,32 0,2100 11007,86 SEAT PG R 1452 0,75 0,75 -0,56 - 259 0,61 0,79 - 102,04 CALTAG EDIT 13213 6,82 6,79 -0,32 19,30 79 4,50 7,14 0,2000 853,00 MEDIOBANCA 16993 8,78 8,76 0,07 9,71 895 7,24 9,44 0,1800 6832,56 SIAS 13678 7,06 7,07 0,10 54,07 438 4,54 7,78 0,2200 900,66 CALTAGIRON R 10069 5,20 5,20 -1,70 22,35 1 4,01 5,95 0,0700 4,73 MEDIOLANUM 12137 6,27 6,25 -0,06 23,24 2753 3,51 6,38 0,1000 4548,49 SIRTI 2935 1,52 1,51 - 56,42 586 0,80 1,52 0,5000 333,52 CALTAGIRONE 10028 5,18 5,19 - 27,50 4 4,05 5,68 0,0500 560,83 MELIORBANCA 7883 4,07 4,10 0,20 -5,09 1269 3,83 4,38 0,0500 331,35 SMI METAL R 751 0,39 0,38 -0,80 -9,08 57 0,33 0,43 0,0408 22,20 CAMFIN 3967 2,05 2,05 0,79 0,27 504 1,62 2,64 0,0520 419,13 MERLONI 29325 15,14 15,43 3,17 50,82 177 9,15 15,22 0,3220 1641,86 SMI METALLI 636 0,33 0,33 -0,27 -21,57 239 0,28 0,42 0,0080 211,71 CAMFIN W06 499 0,26 0,26 7,39 - 1305 0,13 0,26 - - SMURFIT SISA 3832 1,98 1,95 0,67 43,72 10 1,29 2,01 0,0100 121,91 CAMPARI 70500 36,41 36,49 0,11 21,81 16 27,43 37,56 0,8800 1057,35 SNAI 8491 4,38 4,33 -2,12 157,64 880 1,21 4,70 0,0387 240,93 CAPITALIA 5152 2,66 2,65 -0,60 103,44 9303 0,97 2,70 0,0500 5872,51 SNAM GAS 6341 3,27 3,28 0,46 -1,36 4270 3,10 3,45 0,1600 6402,63 CARRARO 4455 2,30 2,32 -1,02 65,66 133 1,28 2,38 0,1540 96,64 SNIA 3580 1,85 1,85 1,65 1,09 1315 1,46 1,95 0,0487 1091,13 CATTOLICA AS 54913 28,36 28,33 0,11 29,82 448 20,14 28,85 1,0000 1344,01 NUOVO MERCATO SOCOTHERM 7983 4,12 4,17 1,93 18,58 28 3,07 4,24 0,0750 155,02 CEMBRE 4754 2,46 2,46 - 34,82 10 1,82 2,46 0,0800 41,73 SOGEFI 5505 2,84 2,85 -0,38 37,81 278 1,98 2,84 0,1300 310,40 CEMENTIR 4889 2,52 2,50 -2,64 4,25 1046 1,88 2,75 0,0600 401,78 SOL 7011 3,62 3,66 2,18 49,88 71 2,42 3,81 0,0610 328,42 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. CENTENAR ZIN 1526 0,79 0,79 -0,88 -31,18 1 0,72 1,19 0,0361 11,23 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SOPAF 536 0,28 0,28 -0,43 -12,55 139 0,23 0,33 0,0620 32,34 CIR 2842 1,47 1,47 0,48 58,43 1417 0,77 1,47 0,0413 1130,91 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SOPAF RNC 512 0,26 0,27 0,11 -10,73 57 0,23 0,30 0,0723 10,76 CIRIO FIN 337 0,17 0,17 - -17,14 0 0,16 0,30 0,0129 64,47 SPAOLO IMI 20683 10,68 10,65 -0,60 63,41 4672 5,81 10,77 0,3000 15476,42 CLASS EDITORI 4357 2,25 2,31 10,00 35,54 2652 1,27 2,25 0,0220 207,53 ACOTEL GROUP 34516 17,83 17,80 0,20 -2,09 8 14,23 19,90 0,4000 74,33 STAYER 75 0,04 0,04 0,79 -57,45 668 0,03 0,15 0,0258 6,99 AISOFTWARE 3683 1,90 1,90 -1,45 4,01 113 1,51 2,36 - 19,49 COFIDE 1158 0,60 0,60 0,91 56,41 2081 0,34 0,60 0,0100 430,16 STEFANEL 3627 1,87 1,87 3,37 55,82 402 1,01 1,87 0,0300 101,23 ALGOL 8951 4,62 4,60 0,09 -1,66 19 4,30 5,20 - 16,19 CR ARTIGIANO 6552 3,38 3,39 1,65 -7,44 486 3,01 3,66 0,1165 382,12 ART'E' 50924 26,30 26,28 0,50 -2,52 6 22,79 30,06 0,4000 94,15 STEFANEL RNC 4260 2,20 2,20 - -4,35 0 2,07 2,50 0,0300 0,22 CR BERGAMASCO 33629 17,37 17,40 1,81 22,56 1 13,89 17,37 0,7000 1072,07 BB BIOTECH 79949 41,29 41,25 0,19 6,69 24 31,86 47,87 - 1147,86 STMICROEL 44960 23,22 23,22 0,48 19,41 4612 15,57 24,03 0,0800 20926,61 CR FIRENZE 2709 1,40 1,40 -1,48 18,76 1658 1,06 1,42 0,0520 1521,81 BUONGIORNO V 4136 2,14 2,14 0,66 -51,86 537 1,50 7,14 - 143,68 CR VALTELLINESE 17909 9,25 9,22 3,47 3,49 475 7,77 9,25 0,4000 475,57 CAD IT 20532 10,60 10,66 0,73 12,32 18 7,24 12,43 0,1800 95,22 TARGETTI 5826 3,01 3,01 -0,76 -3,00 22 2,76 3,27 0,1000 53,26 CAIRO COMMUNICAT 56462 29,16 28,60 -1,75 45,99 62 18,30 29,59 0,8000 225,99 T CREDEM 12133 6,27 6,28 1,42 18,41 1009 4,25 6,27 0,2000 1719,08 CARDNET GROUP 4546 2,35 2,35 0,30 -31,86 37 2,03 3,73 - 12,14 TECNODIF W04 382 0,20 0,20 12,89 -4,46 1229 0,12 0,24 - - CREMONINI 3437 1,77 1,78 -0,73 34,78 72 0,99 1,80 0,0206 251,73 CDB WEB TECH 5516 2,85 2,85 0,99 40,07 258 1,57 2,99 - 287,18 TEL EXOL 04W 76 0,04 0,04 2,31 -50,69 264 0,03 0,09 - - CRESPI 1381 0,71 0,71 -0,78 4,33 73 0,56 0,76 0,0350 42,79 CDC 19496 10,07 9,85 -2,52 63,46 52 4,95 10,26 0,1400 123,46 TELECOM IT 4612 2,38 2,40 1,48 11,65 41613 1,82 2,44 - 24520,08 CHL 1569 0,81 0,80 -0,08 -9,79 1481 0,60 1,00 - 30,91 CSP 2792 1,44 1,44 -0,21 -5,26 22 0,94 1,63 0,0500 35,33 TELECOM IT R 3106 1,60 1,61 1,51 - 14682 1,43 1,60 - 9296,66 CTO 1297 0,67 0,67 1,52 -77,06 19 0,60 3,22 0,2453 6,70 CUCIRINI 1783 0,92 0,92 - 0,66 0 0,75 0,95 0,0516 11,05 DADA 9815 5,07 5,09 2,00 -1,69 99 3,97 6,07 - 79,44 TELECOM ME 765 0,40 0,40 -0,25 -40,81 6804 0,26 0,69 - 1216,19 DATA SERVICE 44844 23,16 23,05 -1,28 -41,85 6 21,33 44,85 0,5200 116,23 TELECOM ME R 620 0,32 0,32 2,89 -39,05 101 0,23 0,54 - 16,52 D DANIELI 6744 3,48 3,47 -1,76 99,48 41 1,67 3,53 0,0300 142,38 DATALOGIC 26571 13,72 13,65 -0,12 49,73 2 8,78 14,03 0,1500 163,35 TENARIS 4438 2,29 2,29 0,22 24,84 19 1,78 2,42 0,0541 2705,22 DATAMAT 11742 6,06 6,08 2,07 52,59 191 3,17 6,06 - 163,85 DANIELI RNC 3739 1,93 1,93 -0,52 53,62 59 1,21 1,93 0,0516 78,06 TIM 8398 4,34 4,33 -0,51 -1,41 32191 3,66 4,69 0,0477 36578,28 DIGITAL BROS 7019 3,63 3,64 0,41 11,57 54 2,44 3,70 - 46,76 DE FERRARI 11908 6,15 6,15 0,82 -7,67 0 6,01 7,14 0,1160 137,62 DMAIL GROUP 6756 3,49 3,70 12,77 6,50 412 2,22 3,75 0,0200 22,50 TIM RNC 8037 4,15 4,15 0,17 2,62 245 3,60 4,19 0,0597 548,22 DE FERRARI R 7222 3,73 3,73 1,36 38,66 1 2,69 3,91 0,1210 56,19 E.BISCOM 101945 52,65 52,82 2,90 87,57 986 21,94 52,65 - 2614,03 TOD'S 65194 33,67 33,71 0,81 7,95 31 23,15 36,56 0,3500 1018,52 DE'LONGHI 7170 3,70 3,70 -1,75 -14,34 162 3,00 4,73 0,0600 553,60 EL.EN. 29931 15,46 15,44 -1,02 21,66 3 12,37 17,17 0,2500 71,11 TREVI FINANZ 2242 1,16 1,15 -1,20 59,07 189 0,59 1,23 0,0150 74,11 DUCATI 2730 1,41 1,41 -0,21 -21,62 147 1,11 1,80 - 223,49 ENGINEERING 38725 20,00 20,00 0,13 26,93 10 13,33 20,82 0,3600 250,00 EPLANET 980 0,51 0,51 3,29 -13,09 8570 0,40 0,62 - 169,30 TREVISAN 5757 2,97 2,96 0,03 - 14 2,96 3,12 - 65,78 ESPRINET 40720 21,03 20,80 -2,12 78,95 136 11,37 21,03 0,5500 100,53 E EDISON 2639 1,36 1,37 0,89 47,41 5356 0,76 1,40 - 5560,28 EUPHON 18596 9,60 9,82 8,94 46,16 288 4,43 9,60 0,6000 45,72 U UNICREDIT 8125 4,20 4,20 - 8,31 26182 3,14 4,38 0,1580 26412,27 EDISON R 2378 1,23 1,23 0,82 22,96 22 0,74 1,29 - 135,81 FIDIA 11639 6,01 6,04 0,33 -17,33 4 5,82 7,50 0,1400 28,25 UNICREDIT R 7997 4,13 4,13 0,24 17,97 46 3,14 4,16 0,1730 89,65 FINMATICA 18875 9,75 9,79 2,99 0,86 618 7,95 10,74 0,0258 451,65 EDISON W07 954 0,49 0,50 1,04 - 436 0,22 0,57 - - UNIPOL 6483 3,35 3,36 0,96 -11,02 417 3,20 3,90 0,1104 1931,72 GANDALF 1646 0,85 0,85 - -61,57 0 0,80 2,61 - 6,03 EMAK 6394 3,30 3,31 0,15 40,45 23 2,35 3,60 0,1400 91,31 I.NET 95051 49,09 49,10 0,06 -1,43 3 38,81 55,68 1,0000 201,27 UNIPOL P 3696 1,91 1,92 0,26 23,66 2050 1,43 1,92 0,1156 628,51 ENEL 10241 5,29 5,30 0,91 5,02 15690 5,02 6,03 0,3600 32067,60 INFERENTIA 12460 6,43 6,51 0,46 -6,66 18 4,74 8,55 - 62,35 UNIPOL P W05 297 0,15 0,15 1,38 65,87 1677 0,07 0,15 - - ENERTAD 8258 4,26 4,27 -0,28 16,03 27 3,48 4,48 0,0207 267,07 IT WAY 7826 4,04 4,09 2,63 36,14 54 2,75 4,38 0,0600 17,85 UNIPOL W05 266 0,14 0,14 0,66 -7,09 245 0,13 0,16 - - MONDO TV 66259 34,22 34,56 0,88 38,99 6 23,92 37,32 0,3000 132,49 ENI 27358 14,13 14,15 0,28 -9,27 6807 12,10 15,59 0,7500 56556,74 NOVUSPHARMA 38549 19,91 19,92 0,41 0,28 18 13,00 26,64 - 130,73 EPLANET W04 292 0,15 0,15 8,50 -21,89 605 0,11 0,20 - - NTS-NETWORK 20238 10,45 10,48 -0,57 -13,38 10 9,88 14,05 - 150,62 V V VENTAGLIO 3925 2,03 2,03 0,50 -0,78 21 2,02 2,49 0,0700 65,88 ERG 8330 4,30 4,30 0,54 16,84 153 3,14 4,70 0,2000 695,99 OPENGATE GROUP 3698 1,91 1,91 - -67,29 0 1,43 6,74 0,2066 17,04 VEMER SIBER 1819 0,94 0,93 -2,11 12,92 62 0,62 1,03 0,0516 61,15 ERGO PREVIDE 7551 3,90 3,90 -0,26 31,85 105 2,20 3,91 0,0300 351,00 POLIGRAF S F 109361 56,48 56,30 -0,79 133,00 6 17,04 77,20 0,3615 50,83 VIANINI INDUS 4800 2,48 2,48 -0,20 -2,78 3 2,46 2,83 0,0300 74,63 PRIMA INDUSTRIE 13442 6,94 6,92 -1,13 17,34 30 5,92 8,66 - 31,93 ERICSSON 39248 20,27 20,43 4,05 1,35 61 14,48 21,16 0,1400 521,75 VIANINI LAVORI 9898 5,11 5,13 0,14 9,00 22 4,53 5,64 0,1000 223,89 REPLY 17409 8,99 9,04 0,14 -17,93 7 7,43 11,68 0,1000 73,39 ESPRESSO 9585 4,95 4,97 1,62 54,93 903 2,71 4,95 0,1000 2132,09 TAS 43605 22,52 22,75 4,12 22,04 13 13,57 28,00 1,7500 39,62 VITTORIA ASS 9710 5,01 5,03 0,48 36,13 5 3,42 5,10 0,1200 150,45 TC SISTEMA 13653 7,05 7,03 2,12 -10,98 42 6,77 10,52 - 30,46 VOLKSWAGEN 82330 42,52 42,34 -0,14 16,68 24 28,88 46,29 1,3000 - FIAT 12870 6,65 6,66 1,65 -13,93 6846 5,18 8,79 0,3100 5320,38 TECNODIFFUSIONE 7954 4,11 4,07 4,62 -6,91 1017 3,25 5,02 - 33,79 F TISCALI 11712 6,05 6,11 4,80 34,93 9567 3,51 6,15 - 2231,60 FIAT PRIV 7594 3,92 3,92 0,64 -4,65 90 2,91 5,02 0,3100 405,11 ZIGNAGO 24600 12,71 12,75 0,43 25,74 3 9,13 12,74 2,6000 317,63 TXT 54235 28,01 28,04 -0,53 56,16 4 13,93 41,31 - 70,74 Z FIAT RNC 8067 4,17 4,17 0,65 4,53 42 2,94 4,94 0,4650 332,92 VICURON PHARMA 29094 15,03 15,10 0,75 - 12 9,45 15,98 - 716,41 ZUCCHI 8461 4,37 4,37 -1,93 13,54 0 3,11 4,49 0,2500 106,53 FIAT W07 519 0,27 0,27 0,83 -10,67 137 0,19 0,35 - - ZUCCHI RNC 7852 4,05 4,05 1,68 3,97 2 3,49 4,18 0,2800 13,90 venerdì 28 novembre 2003 economia e lavoro 17

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 106,220 106,590 BTP FB 96/06 113,560 113,780 BTP MZ 01/04 100,690 100,700 BTP ST 03/08 99,610 99,780 CCT LG 02/09 100,950 100,960 BCA FIDEURAM 99/09 TV 100,780 100,670 CENTROB 96/06 ZC 89,640 89,840 INTBCI 01/06 DC 94,080 94,420 MEDIOB 96/11 ZC 69,300 69,220 BCA INTESA 98/05 SUB 99,750 99,700 CENTROB 97/04 IND 99,990 99,980 INTBCI 02/07 MIX 99,700 99,700 MEDIOB 97/07 IND 100,860 101,000 BTP AG 02/17 104,820 105,130 BTP FB 97/07 110,160 110,440 BTP MZ 01/06 103,810 103,990 BTP ST 03/08 98,830 99,140 CCT LG 98/05 100,610 100,540 BEI 97/04 IND 99,960 99,900 COMIT /09 102,910 102,840 INTERB/06 403 IN 104,970 104,950 MEDIOB 98/08 TT 99,950 100,000 BTP AG 03/13 97,950 98,340 BTP FB 99/04 100,190 100,180 BTP MZ 01/07 103,520 103,760 BTP ST 95/05 113,010 113,180 CCT LG E2/09 100,840 100,890 BEI 99/29 FIXED 79,400 80,160 COMIT 97/07 SUB TV 99,820 0,000 MED CENT /04 EQ L 106,420 106,400 MEDIOB 98/18 REVERSE FLOATER 104,980 104,850 BIM IMI 98/18 STEP DOWN 91,020 92,500 COMIT 97/27 ZC 23,990 23,690 MED CENT /04 TLC 107,040 107,250 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 23,850 22,910 BTP AG 03/34 96,790 96,940 BTP GE 03/08 99,540 99,870 BTP MZ 02/05 101,810 101,870 CCT AG 00/07 100,820 100,830 CCT MG 97/04 100,110 100,110 BNL /03 EUROPEAN BANKS 124,090 124,160 COMIT 98/08 SUB TV 98,980 98,900 MED CENT/05 DJEU 103,850 104,000 MPASCHI /05 43 TF 103,000 103,050 BTP AG 94/04 103,700 103,740 BTP GE 94/04 100,510 100,520 BTP NV 01/11 92,000 90,640 CCT AG 02/09 100,960 100,960 CCT MG 98/05 100,480 100,480 BNL/04 DOP CEN 3 98,560 99,010 COMIT 98/28 ZC 23,000 23,420 MED CENT/11 TV 97,080 97,070 MPASCHI /08 16A 5% 103,720 104,420 BNL/04 K-O S&P 100,690 100,810 CR BO OF 96/03 298 TV 99,960 99,980 MED LOM /05 18 103,520 103,590 MPASCHI 99/09 2 100,820 100,820 BTP AP 94/04 102,020 102,040 BTP GE 95/05 107,120 107,220 BTP NV 93/23 150,570 150,700 CCT AP 01/08 100,810 100,820 CCT MZ 97/04 100,070 100,080 BNL/04 KN-OUT R 100,550 100,460 CR BO OF 97/04 314 TV 99,720 99,820 MED LOM /09 61 94,000 94,100 OPERE 94/04 3 IND 100,000 100,000 BTP AP 95/05 110,010 110,110 BTP LG 00/05 103,160 103,260 BTP NV 96/06 112,450 112,690 CCT AP 02/09 100,900 100,910 CCT MZ 99/06 100,580 100,590 BNL/05 DOP CEN 5 93,720 93,900 CREDEM/05DC MG02 98,250 98,450 MED TOSC/06 IND 97,140 97,590 P COM IND/07 MC 94,790 94,010 BNL/05 FAR EAST 106,650 106,990 CREDEM/07 DOPCEN 95,740 95,850 MEDIO /04 EURO BEST BASKET 97,520 97,550 P LODI/04 IND DC 96,510 96,710 BTP AP 99/04 100,410 100,430 BTP LG 01/04 101,320 101,350 BTP NV 96/26 129,060 129,530 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT OT 02/09 100,930 100,950 BNL/05 INFO-T BB 96,240 96,060 CREDEM/07DC AP02 98,050 97,830 MEDIO /04 TV CAP 100,150 100,100 P LODI/06 IND DC 96,540 96,660 BTP DC 00/05 104,620 104,740 BTP LG 02/05 102,020 102,130 BTP NV 97/07 108,900 109,140 CCT DC 99/06 100,690 100,700 CCT OT 98/05 100,560 100,580 BNL/06 BIS OICR 93,310 93,080 CREDIOP /19 FLOAT1 84,500 83,970 MEDIO /05 M&IB 96,310 0,000 P LODI/07 MIX2 97,200 97,260 BNL/06 DOP CEN 5 97,260 97,480 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 90,110 90,140 MEDIO CEN 08 IND NIKKEI 225 86,500 86,290 PARMALAT /10 92,200 91,400 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 113,870 114,090 BTP NV 97/27 118,770 119,070 CCT FB 03/10 100,980 100,980 CCT ST 01/08 100,900 100,910 BNL/06 EUROPE C 92,750 92,750 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 11 88,100 88,000 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 99,900 100,150 PARMALAT F /07 7,25% 87,880 85,550 BTP DC 93/23 147,000 147,000 BTP LG 97/07 111,060 111,300 BTP NV 98/29 101,180 101,360 CCT GE 96/06 101,380 101,630 CCT ST 97/04 100,260 100,270 BNL/06 FUND LINK 93,400 90,550 DALMINE 2 05 6,25% 98,950 99,290 MEDIO/05 D AGO02 105,040 104,610 POBB05 BLEAS IND 95,700 0,000 BNL/06 HIMALAYA 93,100 93,200 ENTE FS 94/04 8,9% 101,000 100,920 MEDIO/06 CB COUP 103,730 103,000 POP BG CV/12 TV 102,530 102,500 BTP FB 01/04 100,570 100,590 BTP LG 99/04 101,090 101,110 BTP NV 99/09 101,370 101,700 CCT GE 97/04 100,000 100,010 CTZ AG 03/05 95,320 95,432 BNL/07 ACT INDII 93,850 93,850 FIAT STEP UP/11 94,720 94,920 MEDIO/06 TRI OPZ 99,750 99,790 POP LODI/06 IND 94,110 94,180 BTP FB 01/12 104,330 104,710 BTP MG 02/05 102,670 102,780 BTP NV 99/10 107,930 108,270 CCT GE 97/07 101,400 101,460 CTZ AP 03/05 96,423 96,450 BNL/07 VAL PURO 96,880 96,930 FIN PART 98/05 6,45% 74,000 0,000 MEDIO/06 WC BASK 100,070 100,010 R COLOMBIA/05 110,700 110,440 BNL/08 FLASH 99,210 99,570 FINDOMESTIC /09 100,150 100,080 MEDIO/07 D AGO02 105,930 105,930 SPAOLO /05 CONC 94,550 94,420 BTP FB 02/13 102,080 102,460 BTP MG 03/06 99,270 99,460 BTP OT 01/04 101,390 101,420 CCT GE2 96/06 101,000 101,300 CTZ DC 02/03 99,834 99,828 BPU 00/08 TV EUR 100,600 100,510 FINECO/16 REV FL 100,800 100,740 MEDIO/07 D SET02 108,110 107,640 SPAOLO /05 I BON 11 97,810 97,810 BTP FB 02/33 108,330 108,360 BTP MG 98/08 105,290 105,610 BTP OT 02/07 105,240 105,490 CCT GN 03/10 100,980 100,980 CTZ DC 03/04 97,438 97,490 BPU 99/06 TV EUR 100,240 100,350 FINECO6/04 ZC 98,170 98,060 MEDIO/07 V PURO 97,140 97,020 SPAOLO /13 ST DOWN 92,400 92,050 CAPITALIA /09 SUB 102,200 102,270 IADB 98/18 CR 82,500 84,820 MEDIOB /05 CUM PRE IND 100,360 100,410 TECNODIFF /05 47,010 47,000 BTP FB 03/06 99,600 99,740 BTP MG 98/09 102,880 103,220 BTP ST 02/05 101,240 101,350 CCT LG 00/07 101,180 101,180 CTZ GN 02/04 98,760 98,765 CENTROB /15 RFC 104,700 104,800 IMI 96/06 2 7,1% 109,750 110,300 MEDIOB /08 RUSSIA 82,450 82,500 UNICR/10 IND 91,900 91,710 BTP FB 03/19 93,500 93,830 BTP MG 99/31 111,990 112,150 BTP ST 03/06 98,910 99,110 CCT LG 01/08 100,940 101,050 CTZ MZ 02/04 99,315 99,310 CENTROB /18 RFC 87,510 88,200 INTBCI 01/04 DC 98,520 98,530 MEDIOB 96/06 ZC 92,170 92,160 UNICR/10 S-U 105,850 106,100

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Rend. Rend. 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno 3 mesi Anno

AZ. ITALIA DUCATO GEO AM.CR. 4,747 4,776 -2,586 -5,060 DUCATO GEO GLOBALE 18,496 18,562 -2,205 -2,775 FS INFO TECNOLOG. 3,611 3,622 1,461 0,866 RAS MULTIPARTNER20 5,047 5,054 -0,158 3,232 OB. EURO HIGH YIELD ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,576 5,589 -0,429 -1,012 ALBERTO PRIMO RE 7,386 7,372 7,464 11,706 DUCATO GEO AM.SM.CAP 14,056 14,122 1,246 1,363 DUCATO GEO TENDENZA 2,601 2,610 -2,034 -2,328 GESTIELLE WORLD NET 1,432 1,430 1,273 5,217 SANPAOLO SOLUZIONE 2 6,083 6,082 0,579 2,218 DUCATO FIX ALTO POT. 5,734 5,735 4,198 15,582 AZIMUT C PRU 4,995 4,996 0,000 0,000 ALBOINO RE 6,551 6,523 8,532 10,584 DUCATO GEO AM.VAL. 5,540 5,566 -3,113 -6,624 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,313 3,318 -1,016 -2,127 GESTIELLE WORLD UTI 3,524 3,532 -3,531 -4,239 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,320 6,321 0,413 2,282 GESTIELLE H.R. BOND 4,524 4,523 3,714 17,293 AZIMUT SOLIDITY 6,980 6,980 0,158 1,898 APULIA AZ.ITALIA 10,511 10,503 5,691 8,093 DUCATO GEO AMERICA 4,567 4,590 -4,155 -7,644 DUCATO MEGATRENDS 3,320 3,324 -1,073 -2,267 GESTNORD AZ.AMB. 5,775 5,798 0,873 0,087 VENT.STR.PRUDENTE 4,948 4,952 -0,202 1,435 NEXTRA BONDHY EUROPA 5,042 5,051 6,709 23,669 BANCOPOSTA PROF.REND. 4,988 4,986 0,000 0,000 ARCA AZITALIA 18,808 18,793 5,078 8,893 EFFE AZ. AMERICA 2,552 2,556 -3,003 -3,516 DUCATO SMALL CAPS 3,867 3,850 1,790 9,858 GESTNORD AZ.ED. 4,490 4,499 1,400 9,086 VITAMIN MEDIUM TERM 5,175 5,170 0,155 0,000 NORDFONDO OBB.ALTO R 4,552 4,548 0,663 6,330 BIM GLOBAL CONV. 4,982 4,986 1,137 2,384 ARTIG. AZIONIITALIA 5,107 5,095 8,567 20,165 EPTA SELEZ. AMERICA 4,084 4,101 -3,679 -5,638 DWS PANIERE BORSE 5,047 5,041 -0,981 -3,240 ING GLOBAL BRAND NAM 4,317 4,316 0,935 -1,281 BIPIELLE F.80/20 8,670 8,673 -0,299 3,202 AUREO AZIONI ITALIA 17,442 17,426 5,263 9,142 EUROCONS.AZ.AM. 4,704 4,704 -3,508 -5,882 EFFE AZ. GLOBALE 2,730 2,731 -1,087 -3,397 ING REAL ESTATE FUND 4,948 4,944 1,727 8,556 OB. EURO GOVERNATIVI BT OB. DOLLARO GOVERNATIVI BT BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,860 9,860 0,561 2,527 EUROM. AM.EQ. FUND NEXTRA AZ.IMMOB. 5,848 5,866 0,897 7,008 BIPIELLE PROFILO 1 4,670 4,688 -1,684 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 21,897 21,848 7,060 12,743 14,677 14,692 -2,062 -7,709 EFFE AZ. TOP 100 2,641 2,642 -0,752 -4,033 ALTO MONETARIO 6,293 6,293 0,335 1,680 F&F RIS.DOLLARI $ 7,912 7,905 -6,572 -11,187 3,797 3,798 -2,290 -3,360 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,829 1,838 -0,652 5,845 BIPIEMME PLUS 5,194 5,193 0,348 1,723 BIM AZ.SMALL CAP IT 6,362 6,332 10,528 0,000 F&F L.AZIONI AMERICA EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,593 3,582 0,223 -0,083 ARCA MM 12,674 12,675 0,404 2,740 F&F RISER.DOLLAR-EUR 6,690 6,719 -6,564 -11,179 F&F SELECT AMERICA OPTIMA TECNOLOGIA 2,860 2,858 -0,591 0,000 BIPIEMME SFORZESCO 8,158 8,163 0,704 3,044 BIM AZION.ITALIA 6,906 6,894 7,403 11,947 10,499 10,497 -2,198 -3,199 EPTA CARIGE EQUITY 2,465 2,473 -2,646 -4,679 ARTIG. BREVE TERMINE 5,521 5,522 0,254 1,713 G.P. BOND DOLLARI 5,834 5,884 -7,072 -13,570 RAS ADVANCED SERVIC. 2,299 2,304 -1,373 -4,882 BNL PER TELETHON 4,915 4,924 -0,486 -1,464 BIPIELLE F.ITALIA 21,622 21,599 4,223 7,953 FIN.PUT. US SMC VAL 5,441 5,446 1,153 9,499 EPTA EXECUTIVE RED 3,623 3,619 -1,334 -0,330 ASTESE MONETARIO 5,468 5,468 0,386 2,272 GEO USA ST BOND 2 6,140 6,140 1,070 3,786 RAS ENERGY 5,169 5,182 -3,527 -2,139 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 5,096 5,097 0,354 2,104 BIPIELLE F.SMALL CAP 11,002 11,015 4,522 9,386 FIN.PUT. USA EQUITY 6,042 6,043 -1,064 0,282 EPTAINTERNATIONAL 9,466 9,494 -2,693 -5,017 AUREO MONETARIO 5,716 5,716 0,298 1,940 GESTIELLE CASH DLR 5,448 5,495 -6,920 -12,200 RAS MULTIMEDIA 4,673 4,686 0,344 1,964 BPB TIEPOLO 7,384 7,382 0,517 2,927 BIPIEMME ITALIA 14,297 14,293 6,203 9,741 FIN.PUT. USA OPPORT. 5,691 5,696 1,989 5,311 EUROCONSULT AZ.INT. 4,792 4,799 -2,720 -6,607 BANCOPOSTA MONETARIO 5,358 5,358 0,412 2,115 NEXTRA CASHDOLLARO 12,240 12,359 -7,132 -13,321 UNICREDIT-SERV-A 11,355 11,351 -0,830 -1,467 CARIPARMA NEXTRA EQUIL 5,061 5,079 -2,070 -2,767 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,716 4,713 5,764 10,393 FIN.PUT. USA V.EURO 4,085 4,081 -1,590 -0,584 EUROM. BLUE CHIPS 10,687 10,692 -1,656 -4,410 BIM OBBLIG.BT 5,654 5,655 0,355 1,856 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 14,593 14,576 -6,962 -12,785 BPB TIZIANO 15,229 15,218 5,625 11,805 FINECO AM AZ.NORDA. 10,596 10,606 -2,521 -2,413 EUROM. GROWTH E.F. 6,285 6,295 -0,883 -5,275 UNICREDIT-SERV-B 11,182 11,178 -0,939 -2,135 BIPIELLE F.MONETARIO 12,860 12,860 0,422 2,519 CARIPARMA NEXTRA PR DIN 4,994 4,998 0,000 0,000 FONDERSEL AMERICA 10,781 10,795 -3,101 -6,964 CR TRIESTE OBBL. 5,237 5,236 0,538 3,444 BPVI AZ. ITALIA 4,154 4,151 4,925 7,533 F&F GESTIONE INTERN. 12,013 12,001 -0,883 -2,214 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,476 8,476 0,237 2,305 OB. DOLLARO GOVERNATIVI M/L TERM FS BEST.OF.AM. 3,639 3,648 -1,221 -3,244 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,343 10,333 -0,853 -2,222 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI BIPIEMME MONETARIO 10,570 10,570 0,399 2,027 DWS BIL. 0-20 5,241 5,239 -0,095 2,866 C.S. AZ. ITALIA 11,276 11,261 6,780 10,408 ARCA BOND DOLLARI 7,867 7,958 -5,863 -12,297 G.P. AMERICA VAL. 16,395 16,461 -2,827 -6,078 F&F TOP 50 4,800 4,791 -2,637 -4,249 ARCA AZALTA CRESCITA 3,603 3,617 -0,662 -2,622 BIPIEMME TESORERIA 6,008 6,008 0,418 2,107 EFFE LIN. PRUDENTE 4,582 4,578 -0,044 0,241 CA-AM MIDA AZ.ITALIA 18,500 18,500 5,215 9,132 ARTIG. AREADOLLARO 4,949 4,997 -5,173 -11,877 G.P. USA GROWTH 2,516 2,529 -3,119 -6,049 FIDEURAM AZIONE 11,453 11,495 -0,322 0,509 AUREO FF AGGRESSIVO 3,230 3,216 0,404 1,700 BPB PRUM.EURO B.T. 5,300 5,300 0,417 2,475 EPSILON LIMITED RISK 5,240 5,239 0,325 1,629 CA-AM MIDA MID CAP 4,491 4,485 9,483 21,215 AUREO DOLLARO 5,410 5,443 -5,204 -10,829 CAPITALG. ITALIA 16,233 16,217 7,050 10,647 GEO US EQUITY 2,669 2,669 -3,472 -4,268 FIN.PUT. GL.SMC CORE 4,908 4,902 0,409 4,160 AUREO MULTIAZIONI 6,860 6,862 0,248 0,719 BPVI BREVE TERMINE 5,507 5,507 0,346 2,247 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,312 5,312 -0,319 2,252 AZIMUT REDDITO USA 5,547 5,607 -5,147 -11,220 EPTA PROT 95 CARIPARMA NEXTRA IND IT 10,693 10,678 5,662 9,313 GESTIELLE AMERICA 11,817 11,874 -2,749 -6,005 FIN.PUT. GL.SMC GROW 5,663 5,663 4,176 14,473 BIPIELLE H.CRESTITA 3,476 3,483 -0,940 -2,878 C.S. MON. ITALIA 6,972 6,971 0,360 2,004 5,017 5,018 0,000 0,000 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,140 7,220 -5,468 -10,683 ETICA VAL.RESP.OB.M. DUCATO GEO ITALIA 12,438 12,421 5,955 11,034 GESTNORD AZ.AM. 12,604 12,663 -1,677 -5,947 FIN.PUT. GL.VAL.EURO 3,780 3,773 0,053 2,135 BIPIELLE H.VALORE 3,827 3,827 0,078 -2,868 CAPITALG. BOND BT 9,163 9,161 0,427 1,936 5,034 5,033 0,781 0,000 BIPIEMME US BOND 4,631 4,672 -3,741 -8,623 EUROCONSULT OBBL.MI DWS AZ. ITALIA 11,104 11,087 5,752 11,486 IMIWEST 16,854 16,940 -2,499 -2,606 FIN.PUT. GLOBAL EQUITY 6,415 6,416 -0,109 -1,746 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,963 2,954 3,892 3,565 CARIGE MON. 10,167 10,166 0,474 2,407 6,108 6,109 0,329 1,344 CAPITALG. BOND-$ 6,442 6,483 -6,271 -13,099 FINECO AM PROF.PRUD. 5,488 5,484 0,183 2,045 DWS ITAL EQUITYRISK 16,403 16,378 5,499 10,406 ING AMERICA 14,099 14,098 -0,962 -4,427 FINECO AM AZ INTERN. 11,100 11,111 1,444 4,137 CAPITALG. SMALL CAP 5,657 5,656 8,206 17,025 CARIPARMA NEXTRA MON 6,433 6,433 0,437 2,306 DUCATO FIX DOLLARO 6,801 6,871 -5,014 -10,993 FINECO AM VALORE PR95 5,228 5,229 0,423 0,616 EFFE AZ. ITALIA 5,944 5,938 5,129 8,428 INVESTIRE AMERICA 15,939 16,021 -2,370 -1,799 G.P. ALL.SERV.COM.A 3,447 3,444 -0,691 -1,879 DUCATO ETICO GL. 3,250 3,262 1,341 -2,869 CR CENTO VALORE 6,144 6,144 0,425 2,880 EUROM. NORTH AM.BOND 8,244 8,278 -5,154 -10,837 FINECO IMPIEGO 6,001 5,999 1,300 7,970 EPTA AZIONI ITALIA 10,906 10,900 4,865 5,873 INVESTITORI AMERICA 3,633 3,652 -2,887 -3,889 G.P. GLOBAL 11,618 11,652 -2,762 -4,700 EUROM. RISK FUND 28,745 28,699 4,959 10,354 DUCATO FIX EURO BT 5,546 5,547 0,253 2,362 FIN.PUT. USA BOND 6,227 6,262 -6,093 -10,066 G.P. CASH 5,667 5,664 0,372 4,269 EPTA MID CAP ITALIA 3,954 3,953 7,680 17,609 KAIROS US FUND 5,357 5,340 3,677 5,246 G.P. SPECIAL 8,161 8,180 -0,983 0,530 GESTIELLE ETICO AZ. 4,837 4,850 -0,186 -3,008 DUCATO FIX EURO TV 5,413 5,413 0,334 1,863 FONDERSEL DOLLARO 8,009 8,062 -6,009 -12,556 GEO GL.CONV.BOND 5,027 5,027 0,460 0,000 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,371 10,362 4,641 9,433 MC GEST. FDF AME. 5,455 5,427 4,143 12,963 G.P. WORLD TOP 50 2,837 2,854 -2,139 -5,622 ING INIZIATIVA 16,935 16,964 3,686 4,190 DWS FAMIGLIA 6,598 6,598 0,258 1,648 GESTIELLE BOND-$ 7,724 7,812 -5,157 -10,134 GESTIELLE GL.ASS.1 7,800 7,807 0,051 1,536 EUROM. AZ. ITALIANE 21,056 21,015 5,740 11,905 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,669 3,677 -2,988 -5,022 GAM IT.EQ.SEL.FD 5,481 5,470 1,839 0,000 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,753 3,727 -1,237 -3,073 DWS MONETARIO 8,546 8,545 0,188 1,472 HSBC CLUB A BOND USD 4,667 4,680 -6,548 -5,335 GESTIELLE OBB. 20 9,585 9,597 0,157 1,375 F&F GESTIONE ITALIA 19,742 19,711 5,488 10,618 NEXTRA AZ.N.AM. 5,756 5,790 -2,836 -6,996 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,420 3,418 -1,270 -4,389 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,937 5,954 -0,569 -2,062 EFFE OB. EURO BT 5,555 5,555 0,361 2,152 INVESTIRE N.AM.BOND 5,540 5,594 -4,827 -10,312 GRIFOBOND 6,852 6,834 0,898 1,107 F&F LAGEST ITALIA 3,673 3,667 4,674 8,412 NEXTRA AZ.N.AM.DINAM. 17,536 17,622 -3,356 -5,908 GESTIELLE INTERNAZ. 9,557 9,584 -1,778 -5,460 EPSILON LOW COSTCASH 5,492 5,492 0,384 1,930 NEXTRA BONDDOLLARO 7,459 7,542 -5,797 -12,154 GRIFOREND 7,651 7,636 0,751 3,181 F&F SELECT ITALIA 11,720 11,705 4,971 10,130 NEXTRA AZ.PMI N.AM. 17,369 17,432 1,071 10,984 GESTIFONDI AZ. INT. 9,131 9,153 -1,180 -4,477 BIL. AZIONARI EPTA CARIGE CASH 5,615 5,616 0,375 2,072 NEXTRA BONDDOLLARO $ 8,893 8,895 -5,627 -11,614 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,292 19,308 0,286 1,622 FINECO AM AZ ITALIA 12,504 12,504 6,200 10,138 OPEN FUND AZ AMERICA 2,937 2,957 -2,263 -2,035 GESTNORD AZ.INT. 2,588 2,593 -0,767 0,271 ARCA 5STELLE D 3,663 3,664 -0,027 0,604 ETICA VAL.RESP.MON. 5,082 5,082 0,435 0,000 NORDFONDO OBB.DOLL. 12,626 12,776 -5,832 -12,252 LEONARDO 80/20 5,244 5,241 1,118 0,153 FINECO AM SC 3,942 3,941 8,297 15,839 OPTIMA AMERICHE 4,276 4,278 -2,774 -3,039 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,523 7,486 1,979 9,665 ARCA MULTFIFONDO E 4,104 4,101 -0,146 -0,581 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,711 7,712 0,299 2,011 RAS US BOND FUND 5,564 5,628 -6,125 -13,185 M.G.OBBLIG.DIN. 3,895 3,911 -4,347 -13,694 FINECO ITALIA OPPORTUNITÀ 12,222 12,218 6,399 6,854 PRIM.TRADING AZ.N.AM 3,489 3,507 -2,351 -3,619 ING AZIONE GLOBALE 10,591 10,590 -1,753 -5,082 AUREO FF DINAMICO 3,429 3,417 -0,029 1,781 EUROM. CONTOVIVO 10,927 10,927 0,340 2,083 SANPAOLO BONDS DOL. 6,416 6,488 -5,716 -12,278 NAGRAREND 8,553 8,558 -0,140 1,243 FONDERSEL ITALIA 17,917 17,895 5,518 11,911 RAS AMERICA FUND 13,374 13,447 -3,311 -5,677 ING WSF GLOBALE 3,242 3,239 -0,399 -1,817 AZIMUT C EQU 5,020 5,019 0,000 0,000 EUROM. LIQUIDITA' 6,463 6,463 0,357 2,344 UNICREDIT-OB.AM-A 5,703 5,739 -5,548 -11,279 NEXTAM P.OBBL.MI 5,200 5,199 0,425 2,463 FONDERSEL P.M.I. 13,249 13,227 8,261 15,611 RAS MULTIP.MULTAM. 5,336 5,372 -2,468 0,000 ING WSF TEMATICO 3,458 3,474 -0,575 0,611 BANCOPOSTA PROF.SVIL. 5,045 5,042 0,000 0,000 EUROM. RENDIFIT 7,453 7,453 0,364 2,545 UNICREDIT-OB.AM-B 5,686 5,722 -5,611 -11,516 NEXTRA EQUILIBRIO 6,944 6,970 -2,197 -3,030 46,728 46,690 6,473 10,385 SAI AMERICA 12,912 12,903 1,049 10,321 INVESTIRE INT. 8,510 8,541 -0,804 -0,897 BDS ARCOB.ENERGIA 5,393 5,386 -1,372 0,000 F&F LAGEST MONETARIO 7,357 7,356 0,505 1,883 G.P. CAPITAL NEXTRA RENDITA 6,145 6,146 0,458 0,114 G.P. ITALY 17,130 17,115 6,325 10,076 SANPAOLO AMERICA 8,630 8,670 -2,431 -2,793 LEONARDO EQUITY 2,795 2,796 0,939 -2,579 BIPIELLE PROFILO 4 4,426 4,445 -1,623 0,000 F&F MONETA 6,385 6,384 0,535 2,176 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,934 7,944 -2,351 0,405 MC GEST. FDF MEGA. W 5,629 5,597 7,117 16,615 BIPIEMME COMPARTO 70 3,989 3,996 -1,409 -2,182 F&F RISERVA EURO 7,464 7,463 0,525 2,051 OB. DOLLARO CORPORATE INV. GRADE NEXTRA SR EQUITY 10 5,093 5,096 0,414 0,000 GESTIELLE ITALIA 12,614 12,607 5,327 4,119 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,573 4,623 -5,223 -9,158 NEXTRA SR EQUITY 20 5,181 5,186 0,621 0,000 GESTIFONDI AZ.IT. 13,198 13,188 5,965 9,020 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,869 7,874 -2,720 0,204 MC GEST. FDF MEGA.H 5,286 5,299 0,304 4,219 BIPIEMME VALORE 4,026 4,030 -1,032 2,652 FIDEURAM SECURITY 8,696 8,696 0,254 1,376 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,774 3,780 -2,329 -1,411 MEDIOLANUM ELITE 95L 5,019 5,028 -1,414 0,000 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,106 3,108 -0,257 -0,735 FINECO AM MONETARIO 11,739 11,739 0,333 1,733 NORDFONDO ET.OBB.M. 5,563 5,563 0,126 1,942 GESTNORD AZ.ITALIA 9,954 9,947 5,714 8,066 OB. INTERNAZ. GOVERNATIVI RAS LONG TERM BOND F 5,774 5,777 0,295 2,795 GRIFOGLOBAL 11,467 11,420 6,600 18,510 ZENIT S&P 100 INDEX 3,858 3,864 -3,284 -4,292 MEDIOLANUM ELITE 95S 9,923 9,940 -2,005 0,000 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,219 4,219 2,279 4,096 FINECO BREVE TERMINE 7,961 7,962 0,315 1,946 ALPI OBBLIGAZ.INT. 6,522 6,535 -0,351 0,000 TEODORICO MISTO INT. 5,151 5,154 -0,483 2,202 IMI ITALY 18,958 18,943 5,840 10,016 MGRECIAAZ. 4,907 4,920 -1,978 -3,482 DUCATO EQUITY 70 3,798 3,803 -1,145 -1,606 FONDERSEL REDDITO 12,469 12,467 0,411 2,356 ALTO INTERN. OBBL. 5,450 5,462 -2,049 -4,066 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,685 7,691 0,471 2,562 ING AZIONARIO 21,160 21,119 6,982 9,814 AZ. PACIFICO ML MSERIES EQUITIES 3,722 3,707 -2,181 -3,874 DUCATO MIX 75 3,941 3,955 -2,426 -3,027 G.P. MONETARIO EURO 14,630 14,629 0,432 2,250 ARCA BOND 10,838 10,883 -1,785 -4,156 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,650 7,656 0,407 2,341 INVESTIRE AZION. 18,099 18,082 5,607 8,991 ALTO PACIFICO AZ. 4,367 4,332 -0,365 5,764 MULTIFONDO C. D10/90 3,938 3,932 -1,648 -2,717 DWS BIL. 50-90 3,304 3,305 -0,181 -4,481 GEO EUROPA ST BOND 1 5,853 5,853 0,584 3,118 ARCA MULTFIFONDO A 5,060 5,065 -0,862 0,497 VEGAGEST CR C.M.BEST 5,176 5,177 0,603 0,000 LEONARDO AZ. ITALIA 8,053 8,033 6,198 11,476 ANIMA ASIA 5,051 5,009 3,419 31,777 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,957 3,961 -0,478 -0,802 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,875 3,872 -1,324 -1,224 GEO EUROPA ST BOND 2 5,867 5,867 0,600 3,129 ARTIG. OBB. INTERNAZ 4,992 5,017 -2,347 -8,905 VITAMIN SHORT TERM 5,088 5,089 0,217 0,000 LEONARDO SMALL CAPS 7,894 7,882 7,183 13,763 ARCA AZFAR EAST 5,053 5,024 -1,019 6,133 NEXTRA AZ.INTER. 13,205 13,243 -2,510 -4,054 F&F LAGEST PORT. 3 4,420 4,421 -0,271 -3,662 GEO EUROPA ST BOND 3 5,850 5,850 0,602 3,156 AUREO BOND 7,013 7,023 -1,944 -3,402 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 7,099 7,095 0,226 4,705 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,687 4,685 5,993 10,542 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,048 3,035 1,262 8,123 NEXTRA AZ.PMI INT. 11,621 11,627 3,335 13,409 FINECO AM PROF.DINA. 3,983 3,980 0,075 1,607 GEO EUROPA ST BOND 4 5,838 5,838 0,794 3,127 AUREO FF PRUDENTE 5,130 5,129 -1,003 -0,850 NEXTRA AZ.ITALIA 11,305 11,288 5,773 8,859 AUREO PACIFICO 3,079 3,058 -0,549 3,810 NEXTRA BLUE CHIPS I 17,126 17,176 -2,366 -4,260 G.P. ALL.SERV.COM.B 3,768 3,766 -0,528 -1,490 GEO EUROPA ST BOND 5 5,906 5,906 0,613 3,687 GEO EUROPA ST BOND 6 5,883 5,883 0,788 3,283 AZIMUT REND. INT. 8,228 8,253 -1,520 -1,779 OB. FLESSIBILI NEXTRA AZ.ITALIA DIN 16,367 16,328 6,584 8,570 AZIMUT PACIFICO 5,727 5,694 0,721 6,529 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,229 3,238 -1,705 -3,641 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,691 3,690 -0,833 -3,225 GESTIELLE BT EURO 6,637 6,638 0,333 2,108 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,433 5,441 -0,984 -2,913 BIPIEMME PREMIUM 5,565 5,565 -0,161 2,448 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,328 4,320 8,254 13,387 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,543 4,518 -0,526 10,886 OPEN F.AZ.ALTO R. 3,962 3,974 -1,369 1,149 IMINDUSTRIA 11,095 11,114 0,662 1,454 GESTIFONDI MONET. 8,897 8,898 0,338 1,738 BIPIELLE H.OBB.GLOB 9,988 10,019 -1,703 -2,755 BIPIEMME RISPARMIO 7,616 7,611 0,568 4,115 OPTIMA AZIONARIO 5,294 5,289 5,207 10,039 BIPIELLE H.ORIENTE 3,292 3,287 -1,349 3,262 OPEN FUND AZ INT. 2,865 2,872 -1,002 -0,417 ING WSF AGGRESSIVO 3,657 3,656 -1,216 -1,588 GRIFOCASH 6,054 6,053 0,415 2,136 BIPIEMME PIANETA 7,849 7,867 -1,071 -1,332 BPM RISP CED 5,094 5,090 0,752 0,000 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,071 5,072 6,601 11,353 BIPIEMME PACIFICO 3,867 3,850 0,000 6,295 OPTIMA INTERNAZION. 4,441 4,443 -0,893 -0,848 MULTIFONDO C. C30/70 4,110 4,110 -1,769 -3,408 IMI 2000 15,393 15,393 0,247 1,330 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,838 4,855 -1,727 -3,970 CA-AM MIDA DINAMIC 5,031 5,031 0,419 0,000 PRIM.TRADING AZ.IT.. 4,683 4,673 6,432 10,111 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,658 4,640 1,859 12,730 PRIM. AZIONI VALUE 4,115 4,129 0,000 0,000 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,585 3,585 -0,748 -0,830 ING EUROBOND 7,950 7,951 0,303 1,910 BPB REMBRANDT 7,352 7,379 -1,764 -4,445 CAPITALG. B.EUROPA 8,915 8,913 0,575 2,802 RAS CAPITAL 20,343 20,318 5,333 9,248 CAPITALG. PACIFICO 2,940 2,921 -1,442 1,519 PRIM.AZIONI PMI 5,225 5,230 3,753 16,838 RAS MULTIPARTNER70 3,855 3,863 0,156 1,528 INVESTIRE EURO BT 6,430 6,429 0,453 2,454 BPVI OBBL. INTERN. 5,081 5,100 -1,816 -3,696 CONSULTINVEST H YIE. 4,916 4,918 0,041 6,754 RAS PIAZZA AFFARI 8,460 8,450 5,434 9,444 DUCATO GEO ASIA 4,036 4,045 1,178 7,598 RAS BLUE CHIPS 3,263 3,277 -1,746 -4,367 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,695 17,727 0,074 1,062 LAURIN MONEY 6,137 6,137 0,360 2,283 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,329 7,348 -1,861 -3,286 CONSULTINVEST REDDIT 6,881 6,878 0,541 6,336 RISPARMIO IT.CRESC. 15,293 15,274 5,454 10,715 DUCATO GEO GIAPPONE 3,053 3,033 -1,770 5,970 RAS GLOBAL FUND 11,367 11,407 -0,420 -2,496 SANPAOLO STRAT.70 5,598 5,591 2,471 0,000 LEONARDO MONETARIO 5,084 5,084 0,395 0,000 CA-AM MIDA OBB.INT. 11,001 11,019 -1,952 -3,661 DUCATO FIX RENDITA 18,386 18,446 -0,163 3,799 SAI ITALIA 17,703 17,683 4,988 10,810 EFFE AZ. PACIFICO 2,924 2,915 0,274 7,303 RAS MULTIPARTNER90 3,409 3,417 0,000 0,147 VITAMIN LONG T.PLUS 5,421 5,396 0,185 0,000 MGRECMON. 8,550 8,550 0,458 2,285 CAPITALG. GLOBAL B 8,000 8,006 -1,816 -5,022 FINECO AM BOND TR 7,120 7,120 -1,262 -1,193 SANPAOLO AZIONI ITA. 25,410 25,391 5,497 8,846 EPTA SELEZ. PACIFIC 5,965 5,942 -0,633 4,229 RAS RESEARCH 2,999 3,014 0,033 -2,249 NEXTRA EURO MON. 13,662 13,662 0,463 2,429 CARIPARMA NEXTRA BOND 8,254 8,286 -1,925 -2,906 GENERALI INST.BOND 5,110 5,111 0,314 -1,693 SANPAOLO ITALIAN EQ.RISK 11,471 11,457 4,768 8,023 EUROM. TIGER 8,564 8,536 -2,103 5,442 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,033 11,079 -1,702 -4,418 BILANCIATI NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,244 6,244 0,370 1,710 DUCATO FIX GLOBALE 7,692 7,720 -1,473 -2,200 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,667 5,667 0,479 2,831 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,164 4,161 6,333 11,546 F&F SELECT PACIFICO 6,533 6,464 -2,010 7,823 RISPARMIO IT.BORSEI. 13,936 13,983 -1,866 -3,597 ALTO BILANCIATO 14,049 14,061 2,390 6,926 NORDFONDO OB.EURO BT 7,879 7,879 0,344 1,994 DUCATO GLOBAL BOND 4,807 4,813 -1,738 -1,738 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,587 5,587 0,468 2,214 UNICREDIT-AZ.CRES-A 13,082 13,067 5,594 11,365 F&F TOP 50 ORIENTE 3,268 3,252 -5,248 7,253 SAI GLOBALE 9,572 9,571 -0,167 -1,705 ARCA 5STELLE C 4,131 4,134 -0,024 1,250 OPTIMA REDDITO 5,793 5,795 0,329 1,632 DWS B RISK 9,493 9,511 -2,154 -3,350 UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,955 12,941 5,359 10,973 FERDINANDO MAGELLANO 5,186 5,169 -1,500 6,554 SANPAOLO GLOBAL EQ.RISK 10,809 10,831 -0,451 -1,062 ARCA BB 28,023 28,051 0,668 3,839 PASSADORE MONETARIO 6,224 6,224 0,436 2,352 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,811 10,830 -2,533 -3,868 UNICREDIT-AZ.IT-A 15,859 15,843 5,180 9,895 FIN.PUT. PACIFIC EQUIT 4,183 4,161 -1,877 1,727 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,737 6,755 0,223 0,687 ARCA MULTFIFONDO D 4,315 4,315 -0,116 0,139 LIQUIDITÀ AREA EURO PERSEO RENDITA 6,232 6,233 0,257 2,315 EFFE OB. GLOBALE 5,300 5,307 -1,633 -2,250 UNICREDIT-AZ.IT-B 15,713 15,697 5,005 9,361 FINECO AM AZ.PACIFICO 4,114 4,080 -1,130 2,850 SANPAOLO STRAT.90 5,793 5,783 3,078 0,000 ARTIG. MIX 4,171 4,181 1,732 1,017 ANIMA LIQUIDITA' 5,644 5,645 0,499 2,469 RAS CASH 6,105 6,106 0,263 1,547 EPTA 92 10,604 10,649 -2,105 -4,743 VEGAGEST AZ.ITALIA 5,933 5,922 4,033 0,000 FONDERSEL ORIENTE 3,847 3,824 -1,182 2,724 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,065 5,070 -0,059 1,078 AUREO BILANCIATO 21,734 21,739 0,314 2,100 ARCA BT 7,802 7,802 0,334 1,655 RAS MONETARIO 13,894 13,894 0,281 1,646 EUROCONSULT OBB.INT. 6,491 6,500 -1,785 -3,235 ARCA BT-TESORERIA 5,051 5,051 0,417 0,000 ZENIT AZIONARIO 9,947 9,933 6,169 11,053 FS BEST OF JAP. 4,430 4,390 -1,839 3,917 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,056 12,050 0,341 1,268 AZIMUT BIL. 18,965 18,969 2,763 7,983 RISPARMIO IT.CORR. 12,037 12,036 0,375 1,827 EUROM. INTER. BOND 8,696 8,710 -1,182 -1,182 ARTIG. LIQUIDITA' 5,351 5,351 0,281 1,249 ZETA AZIONARIO 17,875 17,842 5,414 8,795 G.P. PACIFICO 11,830 11,760 -3,555 1,860 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 11,932 11,926 0,455 0,948 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,114 6,124 -0,049 2,326 GEO JAPANESE EQUITY 2,378 2,378 -4,383 -0,502 VENT.STR.AGGRESS. 4,286 4,283 0,000 1,348 BANCOPOSTA PROF.CRESC. 5,030 5,027 0,000 0,000 SAI EUROMONETARIO 15,140 15,137 0,458 4,906 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,152 11,166 -2,517 -1,917 AUREO LIQUIDITÀ 5,066 5,066 0,357 0,000 SANPAOLO OB. EURO BT 6,818 6,817 0,383 2,403 F&F REDDITO INTERNAZ 7,289 7,294 -2,553 -2,878 AZIMUT GARANZIA 11,167 11,167 0,369 1,435 AZ. AREA EURO GESTIELLE GIAPPONE 4,298 4,260 -0,532 1,848 ZENIT ET. & RICERCA 4,817 4,834 0,021 -3,641 BDS ARCOB.EQUILIBRIO 5,293 5,285 -0,564 0,000 ZETA GROWTH 2,653 2,650 -0,450 -2,356 BIM BILANCIATO 18,402 18,367 3,825 7,225 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,767 8,766 0,320 2,049 FINECO AM GLOBAL BD 13,041 13,060 -1,637 -1,391 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,221 7,221 0,375 1,833 ALPI AZ.AREA EURO 7,602 7,625 2,855 6,785 GESTIELLE PACIFICO 8,048 8,066 0,991 6,413 ZETA STOCK 11,651 11,637 -1,003 -2,166 BIPIELLE PROFILO 3 10,958 11,005 -1,563 0,884 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,258 5,289 0,399 2,374 FONDERSEL INTERN. 12,082 12,100 -1,876 -3,714 BNL CASH 19,768 19,766 0,371 1,677 ALTO AZIONARIO 15,057 15,072 3,421 10,283 GESTNORD AZ.PAC. 5,662 5,634 -1,548 1,780 BIPIEMME COMPARTO 50 4,333 4,338 0,023 0,324 SICILFONDO MONETARIO 8,294 8,295 0,363 2,168 G.P. BOND 12,677 12,731 -1,949 -4,165 BNL MONETARIO 9,074 9,074 0,354 1,613 AUREO E.M.U. 9,079 9,095 2,472 1,977 IMI EAST 5,380 5,355 0,429 5,781 BIPIEMME INTERNAZ. 11,019 11,033 0,410 1,129 TEODORICO MONETARIO 6,458 6,458 0,467 2,362 GESTIELLE BOND 9,276 9,311 -1,414 -3,001 BPU PRUM. LIQUIDITA' 5,004 5,004 0,000 0,000 BIPIELLE F.EURO 9,012 9,017 2,270 2,200 ING ASIA 3,888 3,861 -1,967 -0,282 AZ. ENERGIA E MATERIE PRIME BN INIZIATIVA SUD 11,423 11,419 2,827 6,231 UNIBAN MONETARIO 5,000 5,000 0,000 0,000 GESTIELLE BT OCSE 6,332 6,352 -1,921 -3,136 CA-AM MIDA MONETAR. 10,957 10,956 0,311 1,520 BIPIELLE F.MEDITERAN 12,038 12,038 3,740 4,751 INVESTIRE PACIFICO 5,201 5,175 -0,725 4,041 AUREO MATERIE PRIME 3,954 3,942 -2,611 0,254 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,002 4,003 0,000 0,654 UNICREDIT-MON-A 11,540 11,540 0,365 2,269 GESTIELLE OBB. INTER 5,517 5,538 -1,500 -3,006 CAPITALG. LIQUID. 6,444 6,444 0,374 1,769 BPB PRUM.AZ.EURO 4,209 4,199 8,647 10,299 INVESTITORI FAR EAST 4,086 4,062 -2,296 2,612 AZIMUT ENERGY 4,445 4,435 -0,626 4,123 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,489 3,491 -0,115 0,115 UNICREDIT-MON-B 11,487 11,487 0,306 2,043 GESTIFONDI OBBL. INT 7,837 7,864 -1,619 -2,755 DUCATO FIX LIQU. 5,948 5,948 0,439 2,164 BSI AZIONARIO EURO 3,899 3,907 2,336 0,801 MC GEST. FDF ASIA 5,489 5,453 6,831 24,242 BIPIEMME RIS. BASE 4,291 4,292 -2,962 -0,023 BNL SKIPPER 3 4,316 4,324 -0,392 1,243 VEGAGEST CR C.MON.P. 5,098 5,098 0,414 0,000 IMI BOND 13,482 13,533 -1,871 -4,261 DUCATO FIX MONET 7,559 7,559 0,358 1,887 CA-AM MIDA AZ.EURO 4,479 4,484 3,897 8,372 NEXTRA AZ. ASIA 5,767 5,775 0,875 6,187 DUCATO COMMODITY 4,067 4,053 2,988 10,038 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,465 4,470 0,995 2,057 VEGAGEST OBB.EURO BT 5,060 5,060 0,497 0,000 INTERMONEY 6,863 6,884 -2,171 -3,992 DWS LIQUIDITA' 6,622 6,622 0,303 2,097 CAPGES FF EUR SECT. 3,913 3,917 4,402 2,114 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,572 3,546 0,819 10,383 DUCATO SET ENERGIA 4,913 4,926 -3,855 1,195 CAPITALG. BILANC. 16,879 16,905 -0,788 -2,371 ZENIT MONETARIO 6,592 6,591 0,259 2,122 INVESTIRE GLOB.BOND 7,806 7,836 -2,205 -6,961 DWS CRESCITA RISP. 7,346 7,346 0,232 1,520 DWS AZ. EURO 3,729 3,734 3,699 3,641 NEXTRA AZ.PACIFICO DIN. 3,259 3,246 -1,332 3,427 DUCATO SET MAT.P. 9,150 9,140 -0,414 9,725 DUCATO CAPITAL PLUS 4,077 4,082 -1,331 -1,474 ZETA MONETARIO 7,462 7,461 0,485 2,107 LAURIN BOND 5,304 5,324 -1,778 -3,651 DWS TESOR. IMPRESE 7,401 7,401 0,366 2,224 EPSILON QEQUITY 3,643 3,659 4,414 7,242 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,825 2,814 -1,636 2,281 GESTNORD AZ.EN. 4,030 4,040 -4,434 -1,683 DUCATO EQUITY 50 4,091 4,096 -1,327 -1,540 LEONARDO BOND 5,151 5,158 -2,572 -2,109 EFFE LIQ. AREA EURO 6,011 6,011 0,300 1,692 EUROM. EURO EQUITY 3,109 3,112 2,845 3,980 OPTIMA FAR EAST 2,854 2,830 0,352 4,237 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 5,630 5,636 -3,065 0,249 DUCATO MIX 50 4,232 4,244 -2,353 -2,891 OB. EURO GOVERNATIVI M/L TERM ML MSERIES BND 5,119 5,127 -0,039 2,053 EPTAMONEY B 12,555 12,555 0,352 1,759 FINECO EURO GROWTH 10,715 10,744 2,457 1,018 ORIENTE 2000 7,157 7,130 2,301 9,001 SANPAOLO ENER.MAT.PRIME 9,589 9,585 0,000 0,000 DWS BIL. 30-70 4,417 4,417 -0,136 -0,383 ANIMA OBBL. EURO 5,822 5,818 0,570 4,412 NEXTRA BONDINTER. 7,839 7,870 -1,963 -2,694 EPTAMONEY A 12,564 12,564 0,367 0,000 FINECO EURO VALUE 4,517 4,520 4,415 7,267 PRIM.TRADING AZ.GIAP 4,774 4,734 2,534 20,010 UNICREDIT-RISN-A 4,949 4,928 2,358 10,223 RAS FAR EAST FUND EFFE LIN. DINAMICA 4,074 4,067 -0,220 -0,196 APULIA OBB.EURO MT 6,717 6,716 -0,030 2,769 NEXTRA BONDTOPRATING 7,490 7,520 -1,976 -2,879 EPTAMONEY C 12,597 12,596 0,455 0,000 G.P. EURO INNOVATION 2,379 2,383 7,501 12,429 4,545 4,521 -1,687 1,474 UNICREDIT-RISN-B 4,874 4,857 3,482 11,152 5,784 5,761 -1,733 0,000 EPSILON LONG RUN 4,381 4,391 1,459 4,409 ARCA RR 7,440 7,437 0,013 3,911 NORDFONDO OBB.INT. 11,430 11,479 -2,333 -4,924 EUGANEO 6,608 6,608 0,288 1,427 KAIROS PARTNERS S.C. 6,486 6,486 4,850 21,234 RAS MULTIP.MULTIPAC. SAI PACIFICO EPTA EXECUTIVE BLUE 4,174 4,173 -1,417 -2,019 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,844 5,839 -0,171 2,869 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,860 5,861 0,377 1,437 EUROM. TESORERIA 10,085 10,085 0,358 1,766 LEONARDO EURO 4,417 4,422 2,530 3,881 3,249 3,223 -1,186 8,844 AZ. INDUSTRIA SANPAOLO PACIFIC EPTACAPITAL 12,695 12,706 1,067 1,220 ASTESE OBBLIGAZION. 5,352 5,351 0,206 2,090 PRIM.BOND INT. 4,780 4,800 -3,180 0,000 FIDEURAM MONETA 13,181 13,181 0,274 1,455 PRIM.AZIONI GROWTH 4,256 4,263 0,000 0,000 4,432 4,410 -0,784 3,745 DUCATO SET INDUSTR 2,905 2,915 -1,291 1,361 UNICREDIT-AZ.GIAP-A ETICA VAL.RESP.BIL. 5,290 5,300 1,966 0,000 AUREO RENDITA 17,045 17,033 -0,053 3,259 RAS BOND FUND 13,937 13,988 -2,416 -4,893 FINECO AM CASH 5,576 5,576 0,324 1,659 SANPAOLO EURO 12,977 12,987 2,165 2,699 4,153 4,107 -1,959 -0,048 NEXTRA AZ.INDUST. 5,025 5,052 -1,141 8,321 UNICREDIT-AZ.GIAP-B ETIF ETICO BIL.ARM. 4,903 4,903 -0,729 -0,709 AZIMUT FIXED RATE 8,615 8,616 -0,151 3,608 SAI OBBLIG. INTERN. 7,734 7,742 -2,435 -3,518 FINECO AM LIQUIDITA' 5,473 5,473 0,422 1,994 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,217 7,222 2,631 -1,110 4,107 4,062 -2,051 -0,460 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,221 9,245 0,000 0,000 4,022 4,012 -0,519 6,346 EUROCONSULT BIL.INTE 5,130 5,140 -1,837 -3,608 AZIMUT REDDITO EURO 13,417 13,416 0,007 3,192 SANPAOLO GLOBAL B.RISK 8,089 8,119 -1,952 -4,408 FONDERSEL CASH 8,095 8,096 0,347 1,837 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,137 7,143 2,514 -1,667 UNICREDIT-AZ.PAC-A UNICREDIT-AZ.PAC-B EUROM. CAPITALFIT 26,841 26,823 1,782 4,403 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,651 5,649 0,124 3,860 SOFID SIM BOND 6,454 6,479 -2,019 -2,933 G.P. LIQUIDITA' 5,853 5,853 0,360 1,862 VEGAGEST AZ.AREA EUR 6,252 6,256 2,694 0,000 8,424 8,403 -0,402 6,782 AZ. BENI DI CONSUMO VEGAGEST AZ.ASIA 4,655 4,619 -1,502 7,332 F&F EURORISPARMIO 19,475 19,488 2,258 3,585 BANCOPOSTA PROF.PROTEZ. 4,985 4,984 0,000 0,000 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,680 10,703 -1,676 -3,147 GESTIELLE CASH EURO 6,330 6,330 0,381 1,949 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,052 4,060 2,556 2,427 AUREO BENI CONSUMO 3,861 3,866 -1,329 -2,475 F&F LAGEST PORT. 2 4,566 4,566 -0,674 -4,055 BIM OBBLIG.EURO 5,560 5,558 -0,036 3,423 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,635 10,658 -1,737 -3,265 ING EUROCASH 5,924 5,924 0,305 1,682 AZIMUT CONSUMERS 4,407 4,432 -0,654 -4,899 AZ. PAESI EMERGENTI F&F PROFESSIONALE 48,567 48,523 -1,539 0,588 BIPIELLE F.CEDOLA 6,400 6,398 -0,140 2,467 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,905 4,914 -1,684 -2,601 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,157 5,157 0,389 1,656 AZ. EUROPA DUCATO SET CONS.ALFA 5,319 5,334 -2,260 -4,643 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,822 5,819 -0,376 3,613 ZETA BOND 13,523 13,552 -1,844 -4,065 NEXTRA TESORERIA 6,810 6,810 0,354 1,779 ANIMA EMER.MARKETS 5,454 5,431 4,543 28,390 FIDEURAM PERFORMANCE 10,652 10,689 -1,334 -2,668 AMERIGO VESPUCCI 5,111 5,129 2,837 -3,475 DUCATO SET CONS.BETA 0,835 0,840 -1,417 -5,221 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,572 13,568 0,007 3,406 ZETA INCOME 5,174 5,184 -1,429 -3,740 NORDFONDO LIQUIDITÀ 5,500 5,500 0,328 1,551 ARCA AZPAESI EMERG. 4,710 4,723 0,064 9,713 FIN.PUT. GL BAL 4,620 4,619 0,043 1,294 ANIMA EUROPA 3,682 3,682 5,110 12,290 F&F SELECT FASHION 4,342 4,336 -0,046 2,915 BIPIEMME EUROPE BND 5,979 5,975 0,184 3,282 OPTIMA MONEY 5,507 5,507 0,328 1,661 AUREO MERC.EMERG. 3,932 3,923 1,550 12,924 FINECO AM PROF.ATT. 4,809 4,810 -0,311 1,692 ARCA AZEUROPA 8,105 8,129 1,988 -2,019 GESTIELLE W.CONSUMER 4,193 4,216 0,624 -1,642 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,459 5,456 0,184 3,922 PERSEO MONETARIO 6,638 6,638 0,378 1,763 AZIMUT EMERGING 3,943 3,956 0,638 9,376 FINECO EQUILIBRIO EURO 16,834 16,846 2,384 5,522 OB. INTERNAZ. CORPORATE INV. GRADE ARTIG. EUROAZIONI 2,956 2,968 1,966 -0,739 GESTNORD AZ .TMP L. 3,488 3,492 -2,406 -1,246 BPVI OBBL. EURO 5,647 5,646 0,089 3,387 RISPARMIO IT.MON. 5,435 5,435 0,332 1,653 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,869 4,890 1,947 14,700 FONDERSEL 39,929 39,925 0,508 2,372 ARCA BOND CORPORATE 5,846 5,846 1,107 4,711 ASTESE EUROAZIONI 4,469 4,484 2,878 1,962 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,174 6,192 -1,279 -2,572 BSI OBBLIG. EURO 5,345 5,345 0,338 2,414 SAI LIQUIDITA' 10,146 10,146 0,505 3,732 BIPIELLE H.PAESI EM 8,082 8,099 0,522 5,813 FONDERSEL TREND 7,947 7,954 -2,263 -5,031 BIPIELLE H.COR.BOND 4,350 4,352 1,281 4,217 AZIMUT EUROPA 12,164 12,202 4,010 2,107 RAS CONSUMER GOODS 5,557 5,578 -1,139 -5,397 C.S. OBBL. ITALIA 7,561 7,558 0,000 3,689 SANPAOLO LIQ.CL B 6,638 6,637 0,363 1,841 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,642 4,646 3,709 18,358 G.P. ALL.SERV.COM.C 4,242 4,243 -0,818 -0,632 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,576 5,579 2,050 6,779 BIM AZIONARIO EUROPA 7,916 7,906 11,414 0,000 RAS LUXURY 3,228 3,232 -1,133 -2,654 CA-AM MIDA OBB.EURO 15,783 15,782 -0,152 3,454 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,594 6,593 0,304 1,571 CAPITALG. EQ EM 12,730 12,712 1,556 16,065 G.P. REND 23,176 23,178 1,788 4,907 ZENIT BOND 6,631 6,633 -1,045 0,333 BIPIELLE H.CON.EUR. 4,307 4,341 1,127 15,345 SANPAOLO BENI L.CONSUMO 9,414 9,470 0,000 0,000 CAPITALG. BOND EUR 9,086 9,080 -0,121 2,934 UNICREDIT-LIQ-A 7,443 7,443 0,351 1,778 DUCATO GEO AM.LAT. 6,031 6,069 1,669 9,297 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,112 4,113 -1,154 -1,862 BIPIELLE H.EUROPA 5,730 5,738 3,095 1,130 SANPAOLO MEDIA/TEMPO L. 9,565 9,589 0,000 0,000 CARIGE OBBL 9,187 9,184 0,185 2,924 UNICREDIT-LIQ-B 7,408 7,409 0,298 1,535 DUCATO GEO EUR.EST 4,838 4,851 -0,494 6,353 GEO GLOB BAL.1 5,517 5,517 0,109 2,718 OB. INTERNAZ. HIGH YIELD BIPIEMME EUROPA 10,973 11,007 3,363 1,639 CARIPARMA NEXTRA OBBL 8,461 8,458 0,166 2,944 VEGAGEST MONETARIO 5,270 5,270 0,457 2,271 DUCATO GEO PAESI EM. 3,208 3,217 -0,835 10,583 GESTIELLE GL.ASS.3 10,424 10,462 -1,307 -2,707 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 6,110 6,109 5,783 21,737 BIPIEMME IN.EUROPA 4,734 4,743 6,622 16,343 AZ. SALUTE DUCATO FIX EURO MT 6,424 6,420 0,359 4,201 DWS AZ. EMERGENTI 3,870 3,841 3,090 17,024 GESTNORD BIL.EURO 12,372 12,376 2,147 3,775 MC GES. FDF H.Y. 5,739 5,742 4,308 13,914 BPVI AZ. EUROPA 3,415 3,427 1,486 -1,043 AUREO PHARMA 3,681 3,702 -1,788 -7,906 DWS EURO RISK 11,419 11,412 0,211 4,245 EPTA MERCATI EMERG. 6,692 6,687 2,748 17,034 GESTNORD BIL.INT. 11,292 11,323 -1,423 -1,500 LIQUIDITÀ AREA DOLLARO CAPITALG. EUROPA 5,821 5,834 3,081 2,033 CAPITALG. C. GOODS 10,897 10,952 -2,749 -10,157 DWS OBBL. EURO 5,985 5,983 0,201 3,636 EUROM. EM.M.E.F. 4,777 4,766 0,294 11,560 GRIFOCAPITAL 16,916 16,850 1,045 6,023 OB. YEN COLUMBUS INT. BOND 7,552 7,622 -7,621 -14,724 CONSULTINVEST AZIONE 8,025 8,036 2,858 4,547 DUCATO SET FARM. 4,636 4,674 -3,195 -7,280 IMI CAPITAL DWS OBBL. EUROPA 12,469 12,449 0,209 2,659 COLUMBUS INT. BOND-$ F&F SELECT NUOVIMERC 5,033 5,000 -0,435 16,883 27,389 27,415 0,880 2,301 AUREO ORIENTE 4,422 4,431 -1,624 -7,003 9,003 8,989 -7,456 -14,205 DUCATO GEO EUR.A.P. 1,453 1,458 9,413 21,794 EPTA H. CARE FUND 3,491 3,525 -2,459 -5,393 ING PORTFOLIO 28,929 28,938 2,327 2,385 EFFE OB. ML TERMINE 6,451 6,449 -0,093 2,739 FIN.PUT. EMERG. MARK. 4,186 4,174 0,867 11,985 CAPITALG. BOND YEN 5,190 5,200 -1,162 -4,701 DUCATO GEO EUR.B.CH. 5,269 5,287 3,314 5,380 EUROM. GREEN E.F. 8,743 8,791 -2,050 -7,295 ING WSF MODERATO 3,967 3,968 -0,825 -1,490 EPSILON Q INCOME 5,904 5,901 -0,051 3,871 G.P. EMERGING MKT 5,580 5,595 -2,311 8,119 DUCATO FIX YEN 4,471 4,491 -1,040 -6,308 FLESSIBILI DUCATO GEO EUR.CR. 4,981 5,000 3,469 -0,380 G.P. HEALTH EUROPA 3,683 3,702 7,470 2,791 INVESTIRE BIL. 12,613 12,633 0,783 2,055 EPTA CARIGE BOND 5,742 5,741 0,035 2,959 GESTIELLE EM. MARKET 6,937 6,940 1,374 10,269 EUROM. YEN BOND 8,262 8,276 -1,573 -6,876 ABIS FLESSIBILE 5,330 5,330 0,188 0,000 DUCATO GEO EUROPA 7,803 7,827 3,612 4,837 GESTIELLE PHARMATECH 2,813 2,831 -5,318 -4,966 MC GEST. FDF BILAN. 5,486 5,473 2,255 9,087 EPTA LT 7,396 7,392 -0,551 3,833 GESTNORD AZ.P. EM. 4,991 4,991 0,301 9,741 INVESTIRE PACIFIC B. 4,532 4,555 -1,026 -7,321 AGORA FLEX 5,429 5,426 0,855 6,807 DUCATO GEO EUROPA V. 5,364 5,372 1,150 0,187 GESTNORD AZ.BIOT. 3,381 3,412 -5,188 4,223 MEDIOLANUM ELITE 60L 4,978 4,983 -1,034 0,000 EPTA MT 6,838 6,837 -0,044 3,356 ING EMERGING MARK.EQ 5,023 5,018 -0,594 12,422 SANPAOLO BONDS YEN 5,653 5,681 -1,584 -8,955 ALARICO RE 4,079 4,079 4,832 2,953 DUCATO GEO SM.CAPS 12,406 12,411 5,700 9,875 GESTNORD AZ.FARM. 3,547 3,575 -2,528 -10,203 MEDIOLANUM ELITE 60S 9,834 9,845 -1,384 0,000 EPTABOND 19,007 19,005 0,032 2,741 INVESTIRE PAESI EME. 4,742 4,761 1,109 11,106 ANIMA FONDATTIVO 12,523 12,475 3,564 19,074 EFFE AZ. EUROPA 2,494 2,503 2,507 -2,919 ING QUALITA' VITA 4,346 4,366 -2,073 -6,998 MULTIFONDO C. B50/50 4,334 4,340 -1,812 -2,956 EUROCONS.OBB.M/L T. 5,112 5,109 0,039 2,465 LEONARDO EM MKTS 3,667 3,658 0,769 8,684 AUREO FLESSIBILE 4,796 4,795 4,238 11,121 EPSILON QVALUE 4,175 4,184 3,752 5,217 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,224 6,273 -2,613 -7,834 NAGRACAPITAL 16,801 16,821 0,006 0,251 EUROM. EURO LONGTERM 6,978 6,980 0,057 4,025 OB. PAESI EMERGENTI MC GEST. FDF P. EMER 5,822 5,768 6,047 24,936 ARCA BOND PAESI EMER 9,539 9,545 3,662 18,615 AZIMUT TREND 17,715 17,740 3,906 6,981 EPTA SELEZ. EUROPA 4,251 4,259 2,040 -1,438 RAS INDIVID. CARE 6,168 6,218 -2,759 -7,136 NEXTAM P.BILANCIATO 5,020 5,019 2,596 5,440 EUROM. REDDITO 13,137 13,132 0,191 3,092 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,996 7,039 4,154 21,038 AZIMUT TREND I 14,275 14,241 9,270 17,364 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,469 4,489 2,102 -1,041 SANPAOLO SALUTE AMB. 14,228 14,351 -2,341 -7,231 NEXTRA BIL. INTER. 8,177 8,204 -2,025 -2,387 EUROMONEY 6,802 6,800 -0,088 0,975 AUREO ALTO REND. 6,306 6,329 -1,760 6,412 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 6,845 6,879 0,190 11,518 BIM FLESSIBILE 4,065 4,067 3,146 4,071 EUROM. EUROPE E.F. 13,004 13,031 2,929 0,908 UNICREDIT-PH-A 10,821 10,859 -3,513 -7,012 NEXTRA BILAN.EURO 30,407 30,427 1,030 4,852 F&F BOND EUROPA 8,545 8,537 0,199 3,151 BIPIELLE H.OBB.P EM 7,138 7,165 0,762 7,097 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,301 4,314 -0,301 7,337 BIPIELLE F.FREE 3,842 3,854 -0,672 -0,903 EUROPA 2000 13,968 14,000 1,971 0,036 UNICREDIT-PH-B 10,680 10,718 -3,628 -7,484 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,148 4,150 -0,623 0,436 F&F EUROREDDITO 11,518 11,514 0,061 3,991 CAPITALG. BOND EM 6,991 7,012 -2,687 3,325 PRIM.TRADING AZ.EMER 5,577 5,591 -0,747 6,839 BIPIEMME TREND 2,797 2,809 -1,894 0,000 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,874 18,913 2,811 0,839 OPEN FUND BIL.INT. 3,936 3,949 -1,304 -1,919 F&F LAGEST OBBL. 16,134 16,129 0,205 3,809 DUCATO FIX EMERG. 9,929 9,933 3,806 15,360 RAS EMERG.MKT EQ.F. 5,167 5,174 1,175 13,735 BNL TREND 18,776 18,828 3,159 5,335 F&F POTENZ. EUROPA 5,418 5,437 2,965 1,366 OPEN FUND GESTNORD 3,871 3,881 -1,174 -2,494 FINECO AM EURO BD. 7,836 7,834 0,089 2,997 DWS OBBL. EMERG. 5,179 5,193 -1,671 3,580 SAI PAESI EMERGENTI 3,524 3,518 1,439 15,013 AZ. FINANZA EFFE OB. PAESI EMERG 5,565 5,567 0,126 10,702 CA-AM MIDA OPPORT 5,062 5,061 0,957 0,000 F&F SELECT EUROPA 15,704 15,737 2,896 1,355 AUREO FINANZA 3,991 3,986 2,728 5,054 PRIM.BIL.EURO 4,948 4,950 0,959 0,000 FINECO AM EUROBB MT 5,428 5,427 0,574 3,155 6,365 6,362 1,176 4,003 SANPAOLO ECON. EMER. 5,120 5,129 0,059 10,084 EPTA HIGH YIELD 5,788 5,843 -4,881 -3,790 CAPITALG. RED.PIU' F&F TOP 50 EUROPA 2,933 2,940 2,445 1,103 AZIMUT REAL ESTATE 5,426 5,426 4,688 13,065 RAS BILANCIATO 22,710 22,752 0,844 1,770 FINECO REDDITO 13,260 13,256 0,128 3,845 UNICREDIT-AM.LAT-A 6,285 6,292 4,056 27,900 F&F EMERG. MKT. BOND 7,610 7,631 -1,297 4,361 CAPITALG. RISK 7,385 7,393 6,443 11,505 FIN.PUT. EUROPE EQUITY 7,125 7,137 2,636 -0,572 BIPIEMME FINANZA 3,843 3,845 0,866 2,507 RAS MULTI FUND 10,927 10,947 0,193 0,552 FONDERSEL EURO 6,624 6,620 -0,015 4,102 UNICREDIT-AM.LAT-B 6,391 6,392 4,839 28,773 GESTIELLE E.MKTS BND 7,268 7,330 -2,964 0,902 DUCATO ETICO CIVITA 4,290 4,305 -1,470 -2,985 FINECO AM AZ.EUROPA 10,162 10,215 2,533 -0,888 DUCATO SET FINANZA 3,440 3,442 0,526 -0,319 RAS MULTIPARTNER50 4,312 4,320 -0,070 2,496 G.P. BOND EURO 8,321 8,316 -0,084 3,508 9,808 9,813 -0,829 -1,625 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,465 5,444 2,880 18,856 HSBC CLUB B BOND EUR 5,700 5,700 2,352 11,502 DUCATO FLEX 100 FINECO AM EUROPE RESEARCH 5,045 5,063 0,000 EPTA FINANCE FUND 4,049 4,048 -0,808 4,463 SAI BILANCIATO 3,462 3,462 -1,029 -1,592 GESTIELLE ETICO OBB. 5,143 5,145 -0,155 2,901 DUCATO FLEX 30 16,118 16,122 -0,124 0,112 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 5,447 5,423 3,163 19,216 HSBC CLUB B BOND USD 5,115 5,121 -3,143 5,682 F&F SELECT N FINANZA 3,935 3,928 0,897 3,634 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,386 5,389 0,167 2,221 GESTIELLE LT EURO 6,441 6,446 -0,433 3,753 DUCATO FLEX 60 5,008 5,011 -0,516 -0,949 FINECO AM SMALL CAP EUROPE 5,042 5,047 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-A 7,099 7,089 0,212 9,350 ING EMERGING MARKETS 15,767 15,828 -1,800 7,588 G.P. FIN. EUROPA 3,532 3,534 3,791 4,097 SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,174 22,198 0,122 1,580 GESTIELLE MT EURO 12,421 12,430 0,105 3,002 DUCATO STRATEGY 4,020 4,025 -1,180 -1,495 0,000 UNICREDIT-SVI.EU-B 7,021 7,012 -0,185 8,819 INVESTIRE EMERG.BOND 16,290 16,373 0,043 9,160 GESTIELLE WORLD FIN 3,730 3,734 1,552 -1,244 SANPAOLO STRAT.50 5,435 5,431 1,608 0,000 HSBC CLUB A BOND EUR 5,414 5,412 -0,092 3,479 DWS HIGH RISK 6,332 6,321 -1,032 -2,359 FONDERSEL EUROPA 10,556 10,587 2,436 -0,199 NEXTRA BONDEM.VATTIV 9,118 9,204 -3,564 10,481 GESTNORD AZ.BANCHE 9,398 9,401 3,525 3,605 UNICREDIT-BI.EU-A 19,011 19,031 0,582 -1,216 IMIREND 8,693 8,691 0,023 2,191 DWS TREND 3,743 3,735 -0,926 2,045 FS BEST OF EUR. 4,206 4,192 3,164 4,032 AZ. PAESE NEXTRA BONDEM.VCOP. 8,097 8,098 3,489 18,395 G.P. EUROPA 3,502 3,514 2,970 2,668 NEXTRA AZ.FINANZA 5,786 5,787 2,516 2,807 UNICREDIT-BI.EU-B 18,834 18,853 0,480 -1,666 ING REDDITO 16,313 16,308 -0,135 3,726 ETRA DINAMICO GLOB. 9,823 9,834 -0,898 -1,346 DWS FRANCOFORTE 8,839 8,879 6,225 9,679 NORDFONDO OBB.P.EM. 6,251 6,291 -1,466 2,207 G.P. EUROPA VAL. 20,370 20,421 2,485 6,044 RAS FINANCIAL SERV 4,528 4,531 2,443 5,449 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,071 13,073 -0,449 -0,297 INVESTIRE EURO BOND 5,804 5,800 0,173 3,256 EUROM. STRATEGIC 3,883 3,881 2,806 18,819 DWS LONDRA 4,903 4,913 2,724 4,787 OPTIMA OBB EM MARKET 5,632 5,657 -2,611 5,706 GEO EUROPEAN EQUITY 3,364 3,364 1,112 3,095 SANPAOLO FINANCE 21,991 22,018 1,332 2,944 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,932 12,935 -0,561 -0,775 ITALMONEY 6,707 6,704 0,059 2,123 FINECO AM OBIETTIVO 2005 4,993 4,996 0,000 0,000 DWS NEW YORK 8,631 8,606 4,479 10,640 RAS EM.MKTS BOND 4,850 4,893 -3,271 0,000 GEO EUROPEAN ETHICAL VENT.STR.BILANC. 4,613 4,613 -0,108 1,362 LEONARDO OBBL. 6,021 6,017 -0,282 4,098 FINECO AM OBIETTIVO 2007 4,988 4,992 0,000 0,000 3,493 3,493 0,402 -2,864 DWS PARIGI 11,326 11,330 3,737 4,329 UNICREDIT-O.M.EMER-A 7,708 7,732 1,062 14,345 10,135 10,164 2,446 -1,545 VITAMIN LONG TERM 5,329 5,313 0,320 0,000 NEXTRA BONDEURO 6,310 6,307 -0,016 3,698 FINECO AM OBIETTIVO 2010 5,000 4,968 0,000 0,000 GESTIELLE EUROPA DWS TOKYO 4,807 4,753 1,951 11,042 AZ. INFORMATICA UNICREDIT-O.M.EMER-B 7,648 7,673 1,097 14,217 GESTNORD AZ.EUROPA ZETA BILANCIATO 15,532 15,534 -0,174 -0,969 NEXTRA BONDEURO MT 8,875 8,873 0,226 3,066 FINECO AM OBIETTIVO 2015 5,000 4,862 0,000 0,000 7,409 7,425 0,461 -2,101 EUROM. EQUITY 2,809 2,782 -1,231 2,743 CAPITALG. H. TECH 1,880 1,876 2,008 4,911 VEGAGEST OBB.H.YIELD 5,469 5,471 1,673 0,000 GESTNORD AZ.N.MERC. ZETA GROWTH & INCOME 3,683 3,687 1,825 1,909 NEXTRA LONG BOND E 7,588 7,580 -0,446 3,959 FORMULA 1 BALANCED 6,134 6,131 0,822 3,388 4,225 4,237 8,389 24,742 F&F SELECT GERMANIA 8,811 8,849 7,373 16,795 DUCATO HIGH TECH 2,899 2,914 -0,923 -1,629 GRIFOEUROPE STOCK 5,165 5,172 3,073 4,852 DUCATO SET TECN. 1,507 1,511 0,467 3,219 NEXTRA SR BOND 5,051 5,052 0,020 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,109 6,107 0,477 1,310 G.P. JAPAN 2,479 2,452 -3,952 0,609 14,556 14,550 -0,082 2,884 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI IMI EUROPE 15,238 15,284 3,029 1,899 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,901 1,903 0,956 2,149 BIL. OBBLIGAZIONARI NORDFONDO OB.EURO MT FORMULA 1 HIGH RISK 5,741 5,737 2,099 3,386 GESTIELLE EAST EUROP 6,705 6,651 -2,074 16,366 NORDFONDO OBB.EUROPA AGRIFUTURA 15,135 15,140 -0,112 1,967 ING EUROPA 14,963 14,993 2,564 1,307 EUROCONS.TECNOL. 3,958 3,954 0,584 0,995 ARCA 5STELLE A 4,880 4,883 0,000 1,751 7,311 7,311 -0,068 1,910 FORMULA 1 LOW RISK 6,054 6,053 0,481 1,187 ZETA SWISS 20,699 20,693 4,209 5,183 OPEN F.OBB.EURO 5,209 5,211 -0,287 1,957 ANIMA CONVERTIBILE 5,294 5,292 2,657 14,415 ING SELEZIONE EUROPA 10,510 10,543 1,624 0,430 EUROM. HI-TECH E.F. 11,723 11,699 1,331 5,603 ARCA 5STELLE B 4,491 4,495 0,000 1,492 FORMULA 1 RISK 5,752 5,748 1,859 2,916 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,864 5,863 0,034 3,330 AUREO GESTIOBB 8,888 8,897 -1,431 -1,605 INVESTIRE EUROPA 9,780 9,817 1,389 0,318 GESTIELLE HIGH TECH 1,951 1,957 0,983 3,556 ARCA MULTFIFONDO B 4,723 4,726 -0,485 0,340 FS AGGRESSIVE 5,679 5,670 2,030 0,000 PRIM.BOND EURO 4,874 4,872 -0,246 0,000 AZIMUT FLOATING RATE 6,829 6,828 0,264 1,215 INVESTITORI EUROPA 4,132 4,146 3,845 4,820 AZ. INTERNAZIONALI GESTNORD AZ.TECN. 1,157 1,158 2,299 3,211 ARCA MULTFIFONDO C 4,476 4,476 -0,401 -0,178 FS GLOBAL THEME 3,903 3,900 -0,153 -2,741 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,246 5,244 0,344 3,964 RAS OBBLIGAZ. 26,611 26,593 -0,086 3,464 AZIMUT TREND TASSI 7,818 7,817 -0,026 3,276 LAURIN EUROSTOCK 2,998 3,008 3,024 0,705 ING COM TECH 1,012 1,012 1,403 5,637 ARCA TE 14,315 14,345 -0,927 0,725 FS TREND GBL.OPP. 4,081 4,074 2,512 1,898 ALTO INTERN. AZ. 3,955 3,950 -0,703 -0,453 SAI EUROBBLIG. 11,028 11,024 0,455 5,420 BN REDDITO 6,158 6,156 0,309 1,614 MC GES. FDF EUR. 5,051 5,047 1,141 6,854 ING I.T. FUND 4,669 4,659 2,144 2,211 AUREO FF PONDERATO 4,525 4,522 -0,593 0,088 G.P. MEDIUM RISK 5,045 5,043 0,458 0,000 ANIMA FONDO TRADING 11,997 11,944 4,558 20,962 SANPAOLO OB. EURO D. 11,313 11,304 -0,238 3,751 BNL BUSS.FDF G H Y 4,660 4,682 -1,250 3,740 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,386 4,394 4,156 5,534 ING INTERNET 2,314 2,313 0,217 1,849 AZIMUT C CON 5,008 5,009 0,000 0,000 G.P. RISK 5,069 5,068 0,835 0,000 APULIA AZ.INTERNAZ. 6,058 6,071 -0,640 -0,640 SANPAOLO OB. EURO LT 6,660 6,652 -0,538 4,471 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,342 4,389 -5,506 -10,860 NEXTRA AZ.EUROPA 3,249 3,254 2,882 0,619 KAIROS PAR.H-T FUND 2,514 2,512 3,329 19,317 AZIMUT PROTEZIONE 6,594 6,599 0,274 3,015 GENERALI INST.EQUITY 5,739 5,752 2,409 0,000 ARCA 27 10,986 11,023 -0,570 -0,236 SANPAOLO OB. EURO MT 6,774 6,772 0,222 2,886 BSI OBBLIG. INTER. 4,700 4,711 -3,570 -9,021 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 15,142 15,168 2,415 -0,270 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,517 3,526 0,831 0,285 BANCOPOSTA PROF.OPPORT. 5,007 5,004 0,000 0,000 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,376 4,376 0,667 2,052 ARCA 5STELLE E 3,240 3,240 -0,246 0,031 TEODORICO OB. EURO 5,593 5,592 0,215 2,323 DUCATO FIX CONV. 7,716 7,723 1,942 7,690 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,463 5,468 5,626 14,697 PRIM.TRADING AZ.H.T. 3,700 3,714 2,182 6,017 BDS ARCOB.OPPORTUN. 5,193 5,191 -0,307 0,000 GESTIELLE FLESSIBILE 11,340 11,333 0,283 0,327 ARCA MULTFIFONDO F 3,917 3,913 0,000 -0,911 UNIBAN OBB. EURO 5,000 5,000 0,000 0,000 EUROM. EUROPE BOND 5,788 5,790 0,000 2,733 OPEN FUND AZ EUROPA 3,174 3,164 3,019 2,222 RAS HIGH TECH 2,290 2,294 2,050 7,059 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,891 4,892 -0,102 -0,428 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,784 4,770 1,831 3,774 AUREO BLUE CHIPS 3,625 3,632 -1,064 -2,001 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,860 6,857 -0,015 3,500 EUROM. RISK BOND 5,411 5,413 2,851 16,091 OPTIMA EUROPA 2,605 2,614 1,758 -1,883 SANPAOLO HIGH TECH 4,404 4,406 1,405 6,686 BIPIELLE PROFILO 2 7,357 7,384 -1,036 1,757 GESTIELLE T.R.GIAPP 5,234 5,217 2,971 11,125 AUREO GLOBAL 8,566 8,567 -1,005 -0,245 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,827 6,824 -0,073 3,267 FIN.PUT. GLOBAL HY 5,591 5,599 0,215 4,779 PRIM.TRADING AZ.EUR 3,874 3,883 3,972 4,252 ZENIT INTERNETFUND 1,725 1,730 3,047 7,813 BIPIEMME COMPARTO 30 4,588 4,595 -0,283 0,175 GESTNORD ASSET ALL 4,961 4,961 0,506 3,333 AUREO WWF PIAN.TERRA UNICREDIT-OB.EU-A 5,891 5,889 -0,220 2,363 FINECO AM PROF.CONS. 5,640 5,641 -0,265 1,439 RAS EUROPE FUND 12,867 12,907 3,225 1,459 5,091 5,102 -1,945 -5,301 BIPIEMME MIX 4,846 4,850 0,811 1,764 GESTNORD AZ.ALTO R. 3,990 3,996 -1,091 -5,607 AZIMUT BORSE INT. UNICREDIT-OB.EU-B 5,863 5,861 -0,272 2,125 FS SH.TERM OPTIM. 5,125 5,125 0,352 1,365 RAS MULTIP.MULTIEUR. 5,938 5,925 3,920 0,000 10,680 10,704 -0,336 0,755 BIPIEMME VISCONTEO 27,898 27,913 1,304 3,783 HSBC CLUB IT.OPP. 4,620 4,607 5,263 1,382 5,019 5,016 0,000 0,000 AZ. SERV. TELECOMUNICAZIONE VEGAGEST OBB.EURO LT 5,038 5,035 -0,336 0,000 G.P. CONV.B.EUROPA 5,058 5,064 0,777 5,485 SAI EUROPA 9,023 9,055 3,167 2,220 AZIMUT C ACC BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,559 4,560 0,110 1,199 INVESTITORI FLESS. 5,500 5,498 2,708 9,649 BANCOPOSTA AZ.INTER. DUCATO SET TELECOM. 4,971 5,003 -1,525 -7,927 VEGAGEST OBBL.EURO 5,427 5,424 0,074 3,727 GAM IT.BND.SEL.FD 5,103 5,106 0,236 0,000 SANPAOLO EUROPE 6,878 6,891 2,397 1,550 3,137 3,135 -0,791 -0,791 BNL SKIPPER 1 5,229 5,227 1,278 5,232 KAIROS PAR. INCOME 5,721 5,720 0,158 4,075 5,477 5,464 -1,209 0,000 G.P. TMT EUROPA 2,893 2,910 6,713 6,243 ZETA OBBLIGAZION. 15,712 15,708 0,204 3,957 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,036 6,049 1,497 3,445 UNIBAN AZ. EUROPA 5,000 5,000 0,000 0,000 BDS ARCOB.CRESCITA BNL SKIPPER 2 4,656 4,662 -0,150 1,460 KAIROS PARTNERS FUND 4,857 4,848 3,406 14,986 BIM AZION.GLOBALE GESTIELLE WORLD COMM 5,463 5,482 -1,319 -6,807 ZETA REDDITO 6,716 6,714 0,089 2,628 ING BOND 13,976 13,995 -2,252 -3,766 UNICREDIT-AZ.EU-A 13,418 13,451 2,678 -0,541 3,557 3,555 3,161 8,083 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,865 4,866 1,608 2,142 LEONARDO FLEX 2,060 2,056 2,081 -8,930 BIPIELLE H.GLOBALE GESTNORD AZ.TEL. 3,604 3,622 -1,395 -4,631 MGRECIAOBB 6,532 6,543 -1,045 0,647 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,265 13,299 2,559 -1,140 15,472 15,521 -0,380 -0,527 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,824 4,829 0,437 1,494 MC GEST. FDF FLEX B. 5,521 5,498 2,793 9,003 3,678 3,681 -0,244 -5,668 NEXTRA AZ.TELECOMU. 7,581 7,622 -0,837 5,998 NORDFONDO OBB.CONV. 4,984 4,995 1,777 5,728 VEGAGEST A.EUROPA 4,019 4,027 3,423 4,011 BIPIELLE PROFILO 5 DUCATO EQUITY 30 4,348 4,353 -1,451 -1,562 OB. EURO CORPORATE INV. GRADE NEXTRA OBIETTIVO RED 7,383 7,378 0,930 3,302 BIPIEMME COMPARTO 90 PRIM.OBB.MISTO 4,912 4,912 0,286 0,000 ZETA EUROSTOCK 3,873 3,882 3,225 -0,077 3,676 3,680 -1,103 -2,130 DUCATO MIX 25 4,744 4,755 -1,882 -2,024 ABIS CASH 5,137 5,137 0,352 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,373 5,374 0,336 2,090 18,558 18,610 -0,183 2,672 AZ. SERV. PUBBLICA UTILITÀ RAS CEDOLA 6,270 6,269 0,240 0,891 ZETA MEDIUM CAP 4,685 4,692 5,685 15,026 BIPIEMME GLOBALE DWS BIL. 10-50 5,029 5,028 -0,238 -0,258 AUREO CORP.EUROPA 5,084 5,082 0,296 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,868 4,868 0,123 1,417 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,643 2,648 -0,489 -2,436 DUCATO SET SERV. 5,062 5,075 -1,804 1,240 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,435 4,438 -1,598 -3,335 BIPIEMME COR.BO.EUR. 6,076 6,073 1,166 7,730 RAS SPREAD FUND 5,236 5,233 2,828 14,674 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,288 4,286 -0,047 1,132 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,485 3,482 -0,485 -0,712 EPTA UTILITIES FUND 2,955 2,964 -2,411 0,374 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,149 5,151 -0,445 2,041 CA-AM MIDA OB.CP.EUR 5,868 5,864 0,859 6,285 RISPARMIO IT.REDDITO 12,463 12,485 -0,962 0,853 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,638 3,636 -0,027 0,165 AZ. AMERICA BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,962 3,973 0,000 3,177 G.P. UTIL. EUROPA 4,079 4,085 0,295 2,875 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,368 4,374 -0,997 -0,319 CAPITALG. BOND CORP. 6,088 6,085 0,845 6,620 SANPAOLO BONDS FSV 6,016 6,004 -0,348 -3,311 NEXTRA PORTFOLIO 5 5,073 5,066 -1,476 0,000 ALTO AMERICA AZ. 4,614 4,608 -2,576 -6,561 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,735 3,741 -0,427 0,349 NEXTRA AZ.UTILITIES 3,986 4,000 -0,722 1,091 F&F LAGEST PORT. 1 5,255 5,254 -0,473 -4,298 DUCATO FIX IMPRESE 5,678 5,674 0,924 6,689 SANPAOLO CURRENCY RISK 7,649 7,672 -2,298 -5,408 NEXTRA TOP APPROACH 5,485 5,482 1,876 0,000 AMERICA 2000 10,216 10,270 -2,714 -3,486 BPB RUBENS 6,944 6,961 -0,686 -0,998 SANPAOLO UTILITIES 8,192 8,216 0,000 0,000 FINECO AM PROF.MODER. 10,381 10,379 -0,336 1,397 EFFE OB. CORPORATE 5,587 5,585 0,233 4,099 SANPAOLO GLOBAL H.YIELD 6,092 6,091 3,711 17,561 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,460 5,460 3,960 5,081 ANIMA AMERICA 4,995 4,975 6,571 24,781 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,332 3,346 -0,567 -2,630 FINECO AM VALORE PR85 4,658 4,657 0,670 0,518 EPTA EUROPA 6,163 6,161 -0,162 2,871 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,212 6,222 -1,083 0,485 NEXTRA TREND 2,981 2,978 1,984 3,256 ARCA AZAMERICA 16,692 16,778 -2,008 -1,435 BSI AZIONARIO INTER. 4,334 4,332 -2,890 -3,021 AZ. ALTRI SETTORI FINECO AM VALORE PR90 5,004 5,002 0,704 0,785 EPTA TV 6,195 6,195 0,275 1,691 SANPAOLO OB. ETICO 5,294 5,475 0,091 3,531 PARITALIA ORCHESTRA C 66,450 66,451 -3,196 -10,869 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,277 3,295 -2,644 -3,047 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,602 6,598 -1,271 -0,512 AUREO TECNOLOGIA 1,877 1,877 0,968 0,214 FS HIGH YIELD 5,233 5,233 0,693 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 6,474 6,471 0,951 6,480 SANPAOLO VEGA COUPON 6,040 6,034 -0,116 2,351 PARITALIA ORCHESTRA L 0,000 0,000 0,000 0,000 AUREO AMERICHE 3,124 3,125 -2,709 -2,679 CA-AM MIDA AZ. INT. 2,789 2,787 -0,072 -0,464 AZIMUT GENERATION 4,815 4,828 0,000 -2,747 FS PRUDENT 5,182 5,177 0,758 0,000 G.P. CORP.BOND EURO 5,666 5,663 0,461 5,316 SOLIDITAS 5,000 5,000 0,458 0,000 PRIM.TRADING FL.G 4,790 4,788 4,198 1,785 AZIMUT AMERICA 9,771 9,806 -3,162 -2,222 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,939 3,962 -1,820 -2,693 AZIMUT MULTI-MEDIA 3,066 3,069 0,888 2,439 G.P. ALL.SERV.COM.D 4,876 4,880 -0,368 0,744 GESTIELLE CORP. BOND 5,587 5,585 0,504 4,900 VASCO DE GAMA 10,854 10,859 1,259 7,163 PROFILO BEST F. 5,178 5,172 2,231 0,000 BIM AZIONARIO USA 5,755 5,742 2,621 0,000 CARIGE AZ 5,442 5,456 -2,105 -3,698 BIPIEMME BENESSERE 3,989 4,015 -1,603 -6,515 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,755 4,759 -0,668 -0,189 NEXTRA BONDCORP.EURO 6,076 6,070 0,679 6,261 RAS OPPORTUNITIES 4,597 4,606 -1,161 1,794 BIPIELLE H.AMERICA 7,016 7,039 -2,758 -5,432 CARIPARMA NEXTRA EQ INT 3,555 3,564 -2,066 -3,292 BIPIEMME INNOVAZIONE 7,287 7,307 0,165 2,866 GEO GLOBAL BAL.3 5,142 5,142 1,400 0,000 NEXTRA CORP. BREVET. 7,097 7,097 0,624 4,092 OB. MISTI SAI INVESTILIBERO 6,181 6,181 0,881 1,478 BIPIEMME AMERICHE 8,936 8,973 -1,985 2,313 CONSULTINVEST GLOBAL 3,657 3,656 0,578 9,853 BIPIEMME TEMPO L. 3,992 4,004 -0,647 2,280 GESTIELLE ET.BIL.30 4,980 4,985 -0,240 1,529 NORDFONDO OBB.EURO C 6,040 6,040 -0,132 4,661 AGORA VAL.PR.95 5,427 5,426 0,612 3,569 SANPAOLO HIGH RISK 4,028 4,031 -0,959 -3,498 BPB PRUM.AZ..USA 3,567 3,584 -2,939 -1,082 DUCATO GEO GL.CR. 4,998 5,016 -1,478 -0,040 DUCATO SET IMMOB. 6,562 6,586 1,078 4,590 GESTIELLE GL.ASS.2 10,993 11,034 -1,611 -4,234 PRIM.BOND C.EURO 5,007 5,005 0,441 0,000 ALLEANZA OBBL. 5,326 5,324 0,071 2,456 UNICREDIT-OPP-A 3,950 3,949 1,282 0,432 CAPITALG. AMERICA 8,164 8,171 -2,181 -1,627 DUCATO GEO GL.SELEZ. 2,726 2,734 -1,872 -2,782 EFFE AZ. B. SECTOR 2,534 2,538 -0,393 -0,354 MEDIOLANUM ELITE 30L 4,944 4,946 -0,683 0,000 SANPAOL BND CORP.EUR 5,102 5,099 0,711 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,206 7,207 -0,055 1,938 UNICREDIT-OPP-B 3,907 3,906 1,165 -0,077 CRISTOFORO COLOMBO 13,661 13,732 -2,692 -3,223 DUCATO GEO GL.SM.CAP 3,038 3,037 4,184 15,866 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,581 4,580 0,527 3,925 MEDIOLANUM ELITE 30S 9,822 9,826 -0,988 0,000 UNI.OB.EU.CE 5,009 5,006 0,000 0,000 ANIMA FONDIMPIEGO 16,680 16,671 1,073 12,437 VEGAGEST FLESSIB. 5,677 5,678 1,267 6,771 DUCATO GEO AM.BLUE C 4,850 4,876 -1,881 -3,000 DUCATO GEO GL.VAL. 2,892 2,900 -1,094 -5,087 F&F SELECT HIGH TECH 1,630 1,634 6,606 4,891 MULTIFONDO C. A70/30 4,522 4,533 -0,637 -1,202 ZETA CORPORATE BOND 6,055 6,051 1,458 8,183 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,968 6,968 0,072 2,170 ZENIT TARGET 6,047 6,036 2,128 0,985 itoaoeege asoe coraggio, passione, energie, che trovano partita ti e 1-0 Bule: faccia. butta cambia sul teso si traversone taglia un quale con e difesa area la in più tutta entra nel tunnel, il Zebina dei È classico infila vantaggio. Krpan in quando passa 33’ prevedi- poco era dopo come bile, e, offensive nelle folate sufficienza sue a contrastato L’Hajduk viene cen- non facilità. a grande scorrazzano con che trocampo Il ai casa, grintoso. passato di e infatti padroni attento è dell’incontro più timone lavoro suoi i un chiama ad minuto qualche Capello da di già che non la ma dei giallorossi, sollievo Blatnjak di giocatori Sospiro di gol. facile piedi del palla dai toglie Pelizzoli si croati sotto. i poco, fanno fluttua Emerson Lima ed appanna, Tommasi si di filtraggio lavo- di il ro centrocampo, Ro- a smalto la perde però, ma Lentamente, fantasista. sempre del paio (servito punizione su un Carew poi in D’Agostino) con da gol prima In al occasioni, Pelizzoli. vicino di va di Roma parti la dalle più arriva capitano. non minu- venti ti almeno occasione per giallorossa e centrocampo pressione a questa la soffre L’Hajduk per Tomma- di ombre) e si, luci a ottimo risultati mole, (ma lavoro sua grande la centrocampo, in con Emerson largo farsi di cer- nella che ca Carew di D’Agostino fatica grande di trequarti, movimento centrocampo, a buon controllo Comincia Roma, la scale). bene le scendendo infor- tunatosi (quest’ultimo Montella Dellas, e di Panucci rispettivamente D’Ago- posto e al in Chivu stino, Zebina, sorprese sono ci diverse campo: da presenta sempre (segnato Cassano) vantaggio di gol difende- il deve re che giallorossa, squadra la vincere. merita- ha di Roma to la che partita emo- Una all’ultimo tante zioni. e giocata agonismo tanto sfida con una respiro, in che oro, pareggio un vale con La Capello, la 1-1. per di così del squadra conclude palla si Spalato, la a Cassano trasferta di mette piedi che sui avversario una portiere ad del grazie papera Uefa Coppa di turno terzo a h eih egt e oc del bocca per reagito ha ieri Che sa. gialloros- società alla frontale Un attacco permettere». poterselo senza gioca- tori «comprano che tasse e le stipendi» gli pagano e «non che club quei parte di da regolarità commessa la campionato» mina del che frode una ale, sle- concorrenza «una di più parlato aveva volte giorni ultimi negli juven- che Ri- dirigente tino, al Roma. rime le per della sponde sportivo Baldini, Franco direttore è parlare A rende- conto». inopportune: dobbiamo re che lui e a certo è ineleganti non state no ROMA SPALATO con l'Unit 18 Giorni diStoriaG u iutt ipret aià croa- i parità, perfetta di risultato Sul quando 27 al suona rosso L’allarme sola: da parla gara della cronaca La i L ihaain iMgiso- Moggi di dichiarazioni «Le lo sport in tv o L'immaginazioneL aRm rv lpsagoal passaggio il trova Roma La ' i r m e ilpotere n in edicola e ilpotere m

à n. 15n i 21,15 21,00 20,30 19,00 18,00 17,30 15,30 10,15 09,30 08,30 n. 11n i l a

a

. p .

d

g 1 1 uaD Carolis De Luca o € aRm ipneaMgi o obaorneecnoalui a conto rendere dobbiamo non Moggi: a risponde Roma La POLEMICA qualificazione la conquista e pari fa che l’attaccante decide l’Hajduk avanti contro all’andata Come Roma Cassano, zona Ancora 5 i 1 i n t 3,30inpi e

a a iSante Di Max S r z e aln Chiavari-Recco Pallan. donne Gigante Sci, rotelle a Pattinaggio donne sciabola Scherma, Mi. Challenger Tennis, camp.americ. Usa, Football J. Anaheim-New Hockey, Louis-Boston St. Hockey, km 10 donne fondo, di Sci C.d.M. sci, gli con Salto i t o o n e r i ù a oi oonnapn et iui a come solo E chiedersi minuti. da resta sette punto questo appena non dopo vit- toria la cassaforte in mettendo 5-0, pe- rentorio un con tecnico austriaci gli del stendono terribili” gialloblù ragazzi “i che visto te abbondantemen- paga l’Empoli. che contro decisione la Una domenica dimenticare di sem- per che delusione apposta gara una studiata in bra linee seconde cam- le in po mandare di sceglie all’anda- austriaci agli rifilato ta 4-0 Au- del Pran- forte pratica grande. infatti, la alla delli, evasa e è minuti Salisburgo 180 stria in gol Nove Salisburgo il sommerge turno terzo Parma al vanno Sorrentino: L’altro e Carbone di doppiette con (5-0) Tardini al passeggiano turnover col gialloblù I rvso iad (amministratore Giraudo previsto. l'iter seguendo campionato, al regolar- mente iscritti E siamo artifici». ci «Noi e ancora: bassezze a ricorso faccia non navigata frat- persona nel qualche che tempo massi- sperando i squadra traguardi, per una mi lotterà che è E che fortissima. Roma, la alla lizzare destabi- riuscito a riuscirà c'è non Ma perfezione. arbitrali, favori o doping dai sul società altre di dai problemi l'attenzione spostare voleva cuno qual- «Se sferzanti: Il toni adopera Baldini. quale esordisce Moggi», di considera- zioni le mittente al rimandare a costretti siamo in ma a polemiche, entrare stampa queste volevamo conferenza «Non una Trigoria. in ds suo ldes iloos adn elc lbacnr h arptt eacs i«oigamnsrtv» Saod cdto o isian dest a riusciranno non scudetto, da «Siamo amministrativo»: «doping di accuse le ripetuto ha che bianconero al replica Baldini giallorosso diesse Il apladlglromanista. gol Cassano del piedi palla ci sui la 40’: mettere al a (cre- Runje siamo pensa Tommasi ma di ripresa), posto nella a sciuto al Rossi comincia inseri- De Capello si sce supplementari, Quando i difesa. temere in In- pie- gato Emerson. l’Hajduk con di dal monologo, un lancio millimetro somma, pefetto un un a al palo D’Agostino; spara di Mancini cross 23’ su Carew) testa di al di posto sfiora due; al mi- in (entrato in finale Cassano 20’ botta ribattuta, la sulla testa) mancano schia palo, (di il Samuel colpisce (bat- D’Agostino) secondo da sul area: tuto in mischia ango- con croata; due li guadagnano difesa giallorossi nella i 15’ panico al il brasilia- semina il ancora no 9’ un al con lontano; traversa da la lancio colpisce Mancini 6’ al impressionante: è taccuino Il giallorossa. limite e dal vitale è combatte. spara Roma La Mancini Carew pochissimo). di prova (fuori 45’ ci al 43’ al (alto); (fuori); 35’ tira al Lima risultati: lato primi i sul Arrivano grande, opposto. Mancini alla spingere finalmente, a e, comincia sinistra pressio- sulla sua dallo la ne riprendano accentua Lima si poi giallorossi shock: i che pri- minuti ma diversi Passano pallone. nel Roma è La determinazione. straordinaria lscnotmoèttod marca di tutto è tempo secondo Il RaiSportSat RaiSportSat RaiSportSat RaiSportSat Eurosport SkySport2 SkySport1 RaiSportSat Eurosport ioBartoli Pino SkySport1 qar o ez o leciti». non mezzi con squadra propria risultati la vincere grandi facendo economici ottenuto hanno dirigenti che quei potrebbe per anche configurarsi un amministrativo, esistesse doping davvero E se vietati. è farmaci prestazioni comunque, tramite doping le atleti il altera degli che me quello «Per solo duro: muso risponde gli a Baldini Roma. allu- alla chiara sione Una rosso. in bilanci i con società certe di parte da am- ministrativo» «doping alle di via parlando il polemiche, dare a fa, lui, settimana proprio qualche Fu casuale. è che Giraudo della tutt'altro a consigliere L'accenno è Calcio». perché Lega sa, queste le ndr) cose Juventus, della delegato oe dèporoi atssacalabrese fantasista il proprio è Nakata. Ed per Car- bone. Benny campo per anche in dall’inizio Rosina Partenza il con con esordiente e Sorrentino, gol, a posto lascia- il ha to che rimpianto) almeno non sera Adriano, una per vice Al- (il ad Gilardino rinunciando berto fatto ha un lo a E ridotto pantano. Tardini del prato sul sissima, piovo- for- serata una la di con sperimentale anche mazione limiti vistosissimi i tutti meno sembra armata. irresistibile tutto una che Tardini e al Linz di umiliata neutro sul maltrattata squadra Perché la Salisburgo. dal eliminare Austria farsi modestissimo a l’Udinese fatto abbia lPra nat,n amsoanudo a messo ha ne infatti, Parma, Il nsrt aset e rsdneFt.Gioi arfuao e u rnal Fiorentina la pronta è lui per rifiutato: ha Guidolin Foti. Reggina presidente del della scelta allenatore la serata nuovo In il Camolese Giancarlo È auaset h lpeiet afat- ha presidente il che scelta sta- una precisa: è ta pagamenti i poi differire di Che «Quella Baldini. «Certo», regole? risponde stato al le sarebbe rispettare e Non meglio vero. giocatori è ai però fisco versamenti lo nei ce ritar- grave do in non sia Roma calcio la Che vedo». nel dell'etica sore difen- nella come sono Ma mamma. quando della pancia da sin giocatori opziona senza che i mercato, è del re «Moggi il dubbio all'ironia: anche re ricor- Che giallorosso. dirigente le il prose- gue legale», ufficio che suo il escludo con valuti non sue e le per presidente dichiarazioni, amareggiato molto «Il è Moggi. Sensi Luciano que comun- rimane principale L'obiettivo ul iita os u od,cosarre- Seric cross fondo, di sul numero corsa sinistra, gran sulla un quaranta- al con arriva treesimo, 3-0 Il ma presente pervenuto. Sicignano non un di felicità notizia la nessuna per intanto, giocato- Salisburgo, Dei del bis. ri delizioso fatto ha un sinistro, di con tiro tocco Carbone, un dove con sulla sinistra allargato chiuso ha Filippini ha 7’ Al e all’angolo. l’area dentro pas- due si palla la raccolto ha difen- Carbone un sore, da sbagliato rinvio un appro- di secondi, fittando 30 di meno dopo match: chiuso il virtualmente allenamento hanno che un lampo due gol primi in i infatti, partita Suoi, infrasettimanale. la minuti, set- soltanto te in trasformare, ha Parma del ion e eydla1˚gont iB loalats iGioi aàterminata. sarà Guidolin il di batte l’attesa promessa non allora Fiorentina la B, la c’è di domenica veneto giornata Se 17˚ del Quando? della alla viola. rifiuto deby i del noto nel malumori allenare base Livorno i di già alla con Valle era intersecata Della Fiorentina: a è la sociali...) fatta si e Guidolin colori Cavasin - i Alberto Reggina fra vicenda cambia La alla non (che Stretto. granata dello sarebbe panchina in società dell’ex ne in l’assenso Poi se semplice, Trovare esperienza “no”. invece “tempi”). che detto seconda stato questi e ha è Bologna Camolese piedi confermava del con in allenatore Guidolin l’accordo l’ex ancora strette, stesso alle fosse l’accelerazione: (lo squadra veneto serata garantiva domenica prima tecnico Foti solo il mattina in ieri con successione riparlato miracoli in contorta: trattativa ha Vicenda i la Foti Guidolin. Lillo che e perso presidente domeni- il e da giovanili che sedere, Colomba dopo nelle a esonerato Reggina, che andrà della gavetta Camolese foto) panchina dopo). sulla (nella la l’anno ca, salvezza torinese fatto e 42enne B ha Camolese, dalla (promozione Giancarlo mole merita, la lo sotto se che uno pista Con latesi EGOCALABRIA REGGIO da partedeicompagnieamicidellaQuinta UnionedeiDemocraticidisinistra relatore Prof.EmilioGentile.Alneolaureatoicomplimentiegliauguri uv om eaeiooce en- che, esigono Le Uefa cose». norme le nuove sistemato le gli con avrebbe non ndr) quali versati, che ancora Roma, stati 17% sono di del Aeroporti cessione dalla di euro di mi- (70-80 lioni arrivate denaro presto di somme sarebbero ingenti gli che consideran- do legittima, maniera in to, "L'immagine delcaponelpartitocomunistadurantelasegreteriaTogliatti" Ieri sièlaureatoinScienzePoliticheil n iraad ez eiàegad ui.Al ie on in torna fine, Alla bugie. grandi e verità mezze di giornata Una oon asos primavera. di scorsa la col rientro subita Bologna frattura il brutta e a la dopo Carbone, Cardone insieme Benito Sorrentino, di quella di prestazione proprio sini- è la Ed un goleador. con consumato rete da a stro chiusura e soli- Carbone del to rilancio tempo: secondo del 41’ 18 cinquina al facendo festeggiare a doppietta, una squadra con poi prima anni in del Salvo assoluto corner l’esordio il Carbone. rete in solito chiudere vero da a testa, bomber, di andato ripresa,in- è della Sorrentino secondo fatti, Al riposo. dal to sinistro. Filippini di dove insaccato dell’area ha centro il per trato Dott. Laurea LaureaL ntr en h nertosoltan- interrotto che segno a tiro Un Danilo Casentino a u r e a lTardini al ieri di nell’incontro Arzberger, Salisburgo, del portiere il batte Sorrentino dam ai Dlpnod it tec- vista di punto sta è «Dal pari? scudetto società armi allo ad la corsa problemi, La lavorando». di que- risolvere tipo a impegnato sto già presiden- è «Il si farà? te la ce euro- Roma La coppe pee. alle non iscriversi altrimenti bilanci: potranno i posto met- a società tano le 2004, febbraio 29 il tro i eoi annèasltmnevero». assolutamente dirà è non si squadre affrontato ma che così abbiamo deboli, Uefa aspetto più essere in mi ed possa Intertoto se in poi anche che campionato, in in d’ora in anche che capitato è Speriamo ci un resto, «Ho soprattutto Europa. del ma televisione: sempre, – Come detto in arbitro. ha grande gara – Perugia la grande in un seguito Penna visto ha di residenza dove domenica sua Teverina, dalla da Gaucci, presi- sin Luciano del abbia dente commento campionato vittoria il l’Aris Emblematico in la contro l’Empoli». che contro continuità proprio è una Uefa speranza in la ora se l’eliminazione anni anche vendicato 24 Salonicco, di aver Perugia soddisfa- per «la del perugino nascosto da ha da non Cosmi Tar- zione barriera gara, portiere fine proprio in A il dioli. ingannato deviata ha che Papadopoulos di recupero Loumpoutis calcio un di di con parità, minuto punizione la quinto raggiunto ha nel Salonicco l’Aris Solo stagionale contro vittoria campionato. l’Empoli, prima in alla con punteranno domenica umbri di gli probabil- cui gara pensando barca, alla in già remi mente i tirato Progressivamente ha turno. Perugia la il il passare chiuso per addirit- segnare reti praticamente dovuto quattro avrebbero tura ha greci i gol che visto Il perugini gara, spalti. sostenitori destro 300 sugli dei un presenti Gitkos, gioia portiere scaricato la del spalle esplodere ha alle facendo finita rigore è palla del La il rabbioso. dischetto dall’al- Vryzas, che Margiotta del verso a appoggiato tezza traversone ha petto un Maria, il Zè con partire andato quale è lasciato ne ha se destra che fascia tem- sulla primo quando del la 27’ po, ipotecata al stato autore goleador ancora era Margiotta, ed cui qualificazione Massimo con doppietta stato della è all’andata protagonista il vol- gio- una ta, Ancora i consegne, determinazione. le fretta grande ai rispettato con in ha iniziando chiesto chiudere squadra aveva la di e umbro cercare chi-promozione in di tecnico turno giocatori che terzo Il propri il società, Uefa. raggiunto ha mai Coppa la aveva Cosmi della per non ottenuto Serse anni storico 1-1 100 di quasi traguardo per banda pareggio un la il centrato Salonicco, tra con l’Aris gare e dieci contro Uefa) nelle pareggi e due Intertoto e vittorie (otto Europa SALONICCO Europa in avanza e pareggia Perugia Il Salonicco A itafrai eui unogoain gioca quando Perugia il trasforma Si

Champions 2003 novembre 28 venerdì con l'Unitàa Giorni diStoriaG ioeG r eitseChelsea. e Besiktas fra G, girone del giornata l’ultima per valida sia quella, Juventus la e sia Galatasaray fra neutro partita campo optato in spostare ha per successivamente, Uefa, La settimana. scorsa la Istanbul scon- volto gli hanno dopo che terroristici giorni attentati sette di stata era posticipata partita la novembre 25 il per prevista Inizialmente dicembre. gioche- 2 si il e rà D gruppo il per valida è ga- ra in La l’Uefa. Dortmund, deciso ha di Lo Germania. neutro giocherà campo si sul Juventus tra e League Galatasaray Champions di partita La i o L'immaginazioneL ' i r m e ilpotere n in edicola e ilpotere m

noel Menconi Antonello n. 15n i n. 11n i l ep ouqeèglnum,e ragione». ha galantuomo, Il chi dirà è farlo. alla di comunque pensato cenno tempo mai fatto ho mai né Roma ho non inter- vento mio nel persona, mia sulla considera- zioni la sue le e capisco Baldini Non di reazione « bianconero: diri- del gente risposta la arriva serata In doman- da. precisa la- dietro come intendere Moggi, scia a O vicini ritorsioni. nuovi proprietari da teme allontanato essere chi di magari di volte, più l'aria fa- ripetuto con lascino concetto lo Un me re». questo che di spero parte mondo: ancora farò tra anno lancia se un so Baldini «Non messaggio: Poi strano uno piano». su altro fosse lo non un che vorrei non sì: nico

a

. p .

d

g 1 1 o € 5 i 1 i n t

3,30 inpi e

a S r z e i t o o n e r i ù a abilizzarci» venerdì 28 novembre 2003 lo sport 19

SPALMADEBITI CALCIO CICLISMO BASKET, EUROLEAGUE Mennea e i liberali democratici europei: Avventura russa per Nevio Scala Lampre in tribunale contro Leblanc La Skipper battuta dal Maccabi «Fermate lo scempio dello sport» allenerà lo Spartak di Mosca «È stata lesa la nostra reputazione» Montepaschi sconfitta in Slovenia flash «Il nuovo provvedimento legislativo Nevio Scala sarà il nuovo allenatore dello La società Bici Club Azzurro, titolare Serata negativa per le squadre italiane di costringe lo sport italiano a tornare Spartak Mosca dal 1 gennaio. Lo ha della squadra ciclistica professionistica basket impegnate nella quarta giornata indietro di cinquant’anni». È l'opinione confermato oggi il presidente del club Lampre, ha citato in giudizio il patron del dell’Eurolega. Il Montepaschi Siena, dei Liberali democratici europei moscovita, Andrei Chervichenko. Tour de France Jean Marie Leblanc per infatti, è stato sconfitto in Slovenia dal che in un comunicato diffuso «Abbiamo deciso - ha detto - di fargli avere leso la reputazione della società Krka Novo Mesto con il risultato di 86-74. dall’eurodeputato Pietro Mennea sottoscrivere un contratto annuale. sportiva. Sotto accusa è un’intervista al Battuta anche la Skipper, sconfitta in invitano «a fermare questo scempio Vedremo se un allenatore straniero è in giornale francese “Equipe” del 27 marzo casa dal Maccabi Tel Aviv per 104 a 111 allo sport nazionale». Secondo Pietro grado di rilanciare la nostra squadra». scorso, in cui il patron del Tour, dopo un tempo supplementare. Mennea «i provvedimenti in materia di Scala ha già allenato all’estero il Borussia riferendosi all’arresto della moglie del Entrambe sono inserite nel girone B la sport, promulgati dall’attuale governo, Dortmund, il Besiktas e ciclista Raimondas Rumsas, dichiarava cui classifica vede in testa il Cska di come ad esempio il decreto spalma lo Shakhtar Donetsk, che sotto la sua che «il comportamento della squadra Mosca con 9 punti seguito dal Maccabi debiti e salva giustizia, non fanno guida vinse l’anno scorso il suo primo Lampre nel 2002 ha gettato discredito con 6. Al terzo posto, appaiate con 4 onore a questo paese» titolo nazionale in Ucraina. sulla conclusione del Tour de France». punti Montepaschi e Zalgiris, Skipper 2. Australia, la rivincita si chiama Davis Tennis, da oggi la finale con la Spagna. I «canguri» vogliono dimenticare la delusione rugby

Ivo Romano come nel giardino di casa, il primo già vincita, proprio come nessuno avrebbe trionfatore sulla sacra erba di Wimble- mai pronosticato. E così vincere in casa don, il secondo recente finalista su quegli sembra diventata un'impresa proibita, La delusione ovale è ancora fresca, troppo stessi campi. Dall'altra, gente di valore, che in Davis manca dal lontano 1986, sull' perché lo stato di depressione sia supera- tennisti del calibro di Ferrero e Moya, che erba di Kooyong. Un'impresa, però, alla to. Perdere in casa fa male, figurarsi a chi pure ai trionfi sono avvezzi, ma soprattut- portata di Hewitt e Philippoussis, che non può fregiarsi del titolo di campione del to sul rosso, laddove la scuola iberica fa da cercano altro per chiudere un'annata di mondo. Ma il tempo che passa può aiuta- una vita razzia di successi. Senza contare il differente tenore. L'ex numero 1 proprio re a risollevare il morale, soprattutto se doppio: con la coppia Woodbridge-Ar- in Davis, dove mai prima aveva raccolto all'orizzonte si profila un'occasione più thurs su un fronte e il tandem Corretja-Lo- soddisfazioni (perse perfino i suoi singola- unica che rara per tornare sul tetto del pez sull'altro, come a dire un punto sicuro ri nel trionfo australiano del 1999) ha ri- mondo. E se pur si tratta di un'altra disci- per il team di casa. Sembra facile, poco lanciato le sue azioni, calate ai minimi plina, poco importa. L'Australia sportiva più di una formalità, per l'Australia. Che termini dopo l'eliminazione al primo tur- non ha bisogno che di un bel trionfo, il deve guardarsi dalla cabala più che dai no di Wimbledon (per mano del carneade modo migliore per dimenticare l'affronto pur quotati avversari. Sono i numeri a Karlovic): la rimonta contro Federer nella subito nel rugby dall'Inghilterra, l'odiata incutere paura, sono i precedenti a mette- semifinale con la Svizzera rimane il punto madrepatria. E allora spazio agli eroi del re strani tarli in testa. Perché le finali perse più altro della sua travagliata stagione. Il tennis, altro sport che a queste latitudini in casa pesano come macigni, fino a ri- gigante soprannominato Scud, reduce da vanta sostanziose truppe di praticanti e schiare di stravolgere i valori reali. Non ci una mare di infortuni, ricorderà per una tifosi. Si chiude una stagione lunga, sfian- si deve dar peso, perché quella che pare vita la finale di Wimbledon, insperata e cante, contraddittoria. L'ultimo atto è affi- un'autentica maledizione non influisca in per questo ancor più bella: «Una storia dato alla Coppa Davis, alla gran finale, campo. Quella del rugby non è che l'ulti- fantastica, cui manca il lieto fine del suc- con Australia e Spagna a giocarsi la mitica ma, altre sconfitte interne l'avevano prece- cesso in Coppa Davis». Sempre che la ma- "insalatiera" d'argento, un trofeo vecchio duta. Come due anni or sono, sempre a ledizione delle finali perse in casa e l'ag- di più d'un secolo. E i "canguri" giocano Melbourne, sempre all'ombra della Rod guerrita Spagna non ci si mettano di tra- in casa, sulla superficie preferita, da netti Laver Arena. Gli australiani fecero le cose verso. Ferrero e Moya prediligono il ros- favoriti: appuntamento alla Rod Laver per bene: presero un manto erboso che so, ma ci si può giurare che venderanno Arena di Flinders Park, a Melbourne, sul- avevano fatto crescere per tre anni nello cara la pelle. Perché il successo del 2000 la cara vecchia erba. Meglio di così non si stato di Victoria, lo stesero per bene sulla non rimanga una pagina isolata. può. Ai padroni di casa non resta che superficie di "rebound ace" di Flinders PROGRAMMA tener fede ai pronostici e succedere alla Park. Doveva essere l'arma segreta, quella Oggi: Hewitt-Ferrero Russia nell'albo d'oro della tradizionale che avrebbe consentito ai "canguri" Philippoussis-Moya competizione a squadre. Sembra tutto (Hewitt e Rafter) di superare agevolmente Domani: scritto, nulla che possa andare storto. Da la Francia e bissare il successo di Nizza nel Woodbridge/Arthurs-Lopez/Corretja una parte i singolaristi Hewitt e Philip- 1999. Invece furono i transalpini (con una Domenica: Philippoussis-Ferrero L’australiano Mark Philippoussis si prepara per la sfida di Coppa Davis contro la Spagna poussis, gente che sul verde ci si trova grande Escudè) a prendersi l'agognata ri- Hewitt-Moya. LA CURIOSITÀ Richard Sandrak si allena e non va a scuola. In Usa è una star Mito del karate a... 10 anni In collaborazione con

Marco Buttafuoco madre che gli fa da insegnante. Le certo è che a sponsorizzarlo è pro- sue giornate sono dedicate agli al- prio un produttore di alimenti Con l’Alto Patronato lenamenti. Tre ore al giorno di per sportivi. Come è certo che gli della Presidenza Tira, dicono, 110 pugni, o 30 cal- esercizio fisico più lo studio di tec- intraprendenti genitori ed i mana- della Repubblica ci, in 15 secondi, ma non è un niche mentali e di combattimento ger cui si sono affidati sono alla personaggio di qualche film sulle che gli permettono di esprimere ricerca di qualche ruolo televisivo arti marziali inventato a Hong una potenza ed una velocità nelle e cinematografico per Richard. Kong. Non è nemmeno un video- arti marziali, che sembra non ab- La chiave che, in questa cam- gioco. Purtroppo. Si sottopone ad biano uguali al mondo. pagna pubblicitaria dovrebbe apri- allenamenti quotidiani e prolun- A 10 anni è un professionista. re tutte le porte è questa: Richard gati tesi a sviluppare le singole Richard non mangia come gli al- è il simbolo, oltretutto consapevo- masse muscolari. I suoi addomi- tri bambini. La sua dieta è segreta. le, dell’America salutista, ossessio- nali sono scolpiti, i suoi bicipiti In un sito organizzato dai suoi fan nata dal pericolo dell’obesità e del- sono ipertrofici, così come i mu- è frequente la rivendicazione ad la decadenza fisica. Per questo lo scoli delle gambe e delle spalle. È una non meglio precisata privacy. ritraggono come dotato, oltre che diventato un divo. Le sue foto ed i Una privacy tanto stretta in omag- di un fisico prodigioso, anche di siti dei fan debordano sulla rete. gio alla quale Pavel Sandrak si ri- un grande carisma e di una gran- Sorridente in alcune, sguardo in- fiuta di rendere pubblici i risultati dissima serietà . «Un bambino tenso ed un po’ torvo in altre, rasa- delle analisi del sangue del figlio. molto saggio e con una grande to a zero certe volte, oppure con Si dice che il piccolo non ab- carriera davanti» dice orgoglioso capelli lunghi alle spalle. Dal mo- bia mai mangiato né hamburger il suo manager.Non è esattamente mento che vanta già numerose ap- né pizza, né tantomeno dolci. Di- quello che si richiede ad un essere parizioni televisive anche una sua cono si nutra con qualche miscu- umano di soli dieci anni. Nemme- intervista è oramai diventata mer- glio di imprecisati integratori. Di no quello che lo rende felice. ce costosa: il cachet fissato dalla sua press-agent è ormai di 3500 dollari. Sarà forse l’erede di Schwarzenegger, ed alimenterà leggende come quella di Bruce L’agenzia antidoping chiede soldi all’Italia Lee. Dovremo però aspettare qual- che tempo per saperlo. Perché Ri- «L'Italia non potrà sfilare con la sanzioni stabilite dalla sua agenzia? chard Sandrak ha solamente 10 bandiera tricolore ai Giochi olimpici È veramente moroso il nostro anni. di Atene del 2004 né potrà governo? Niente affatto, secondo il È una di quelle storie che in organizzarli in futuro». La sottosegretario con delega allo sport, inglese vengono definite «bigger dichiarazione, a sorpresa, ma Mario Pescante. Si tratta solo, than life»: più grandi della realtà. perentoria è arrivata da Dick sostiene, di un «problema tecnico». Una storia che già attira la curiosi- Pound, presidente della Wada-Ama Vuole esserne certo il senatore tà di Hollywood. Richard è figlio (l'agenzia mondiale antidoping, diessino Antonio Pizzinato che, con di Pavel, un campione mondiale organizzazione non governativa un'interrogazione al Presidente del di arti marziali ucraino emigrato costituita dal Cio, con sede a consiglio e ai ministri per i Beni in California e di una praticante Montreal). Motivo? Il ritardo (in culturali e dell'Economia, chiede agonista di aerobica. Niente di compagnia di Usa e Ucraina) nel maggiore chiarezza. Anche per strano che da due genitori tanto pagamento delle quote di rassicurare il Coni e il Comitato atletici potesse nascere un bambi- partecipazione alle Agenzia. Ma organizzatori delle Olimpiadi no straordinariamente dotato dal l'Italia è l'unico Paese ad aver invernali Torino 2006, Pizzinato punto di vista fisico. Quello che approvato la legge (Gazzetta domanda agli interessati se lascia del tutto sconcertati è inve- ufficiale del 24 ottobre) che effettivamente le quote sono state ce l’uso che delle non comuni ca- autorizza il governo a versare versate, come da legge e da pacità di Richard hanno fatto il all'agenzia, per quest'anno e regolamento della Wada e se Giulio padre e la madre, ben coadiuvati l'arretrato del 2002, un milione e Tremonti, come ministro da una serie di soggetti con inte- 100 mila euro e altri 594 mila per il direttamente interessato, ha ressi prevalentemente commercia- 2004. Se le cose stanno così, perché provveduto al previsto monitoraggio li. Pound minaccia di applicare le dell'attuazione della legge. n. c. Richard non va a scuola. È la 20 venerdì 28 novembre 2003

ALIDA VALLI, ASSEGNATO VITALIZIO CON LA LEGGE BACCHELLI ALBERTINI VENDE UN PEZZO DELLA SCALA, I LAVORATORI PROTESTANO, «PRIMA» A RISCHIO Un vitalizio assegnato all’attrice Alida Giampiero Rossi Valli grazie alla legge Bacchelli, quella che interviene in caso di cittadini La «prima» della Scala di nuovo a rischio. I lavora- ca di piazza Scala), che da parte dei lavoratori è prio oggi, tuttavia, è prevista una riunione del zione», ma che piuttosto «garantisca il consolida- illustri in situazioni economiche tori del teatro milanese sono infatti in stato di «considerato fondamentale, come più volte ribadi- consiglio di amministrazione e i sindacati auspica- mento degli attuali livelli occupazionali con l’effet- difficili. Ieri il Consiglio dei ministri ha agitazione e hanno proclamato il blocco degli stra- to dagli organi competenti del teatro, per il funzio- no che «si riapra in tempi utili il confronto tra le tuazione dei concorsi e il ripristino del turn-over». deciso di concedere un assegno ad ordinari: quanto basta, a 10 giorni dalla «prima» namento del Piermarini rinnovato, anche per i parti sulla questione, materia di grave contenzio- Per quanto riguarda la fragilità finanziaria della Alida Valli, grande nome del cinema e del 7 dicembre, per mettere seriamente in discussio- modesti livelli economici di realizzo che certamen- so». Scala, secondo i sindacati «deve essere affrontata del teatro italiano. Ha 82 anni e ha ne i preparativi per il tradizionale appuntamento te non risolverebbero i seri problemi finanziari in In sostanza, cioè, sperano che attorno a quel tavo- coinvolgendo quei soggetti pubblici che in questi smesso di recitare solo un anno fa. del debutto stagionale. Lo spettacolo inaugurale in cui versa la Fondazione». Mentre, al contrario, il lo si decida di ripensare alla decisione di vendere anni si sono progressivamente disimpegnati, Stato Ha lavorato con Hitchcock, Visconti, cartellone è Moise et Pharaon di Gioachino Rossi- primo cittadino milanese non ritiene necessario, se la palazzina di via Verdi. Ma non solo. Perché i e Regione in testa». Ma, nell’interesse del teatro e Pasolini, Bertolucci, ha recitato ni con Riccardo Muti sul podio, la regia di Luca non come opportunità per rastrellare un po’ di lavoratori e i loro rappresentanti chiedono anche della città, i lavoratori insistono per «progetti credi- Pirandello, D’Annunzio, non si è mai Ronconi e coreografie di Micha van Hoecke. soldi. «un confronto sul nuovo modello organizzativo bili» in grado di coinvolgere anche «sempre più fermata. Ma molti dei 130 film da lei La decisione è stata presa dai sindacati dopo un Sempre secondo i sindacati, sarebbe un’operazio- del teatro», che considerano «privo di un progetto risorse private». interpretati non sono rientrati nel incontro con il sindaco Gabriele Albertini, che è ne poco proficua, «per i modesti livelli di realizzo culturale». Il nodo di fondo, per le segreterie mila- In attesa di conoscere le decisioni odierne del consi- computo dei contributi previdenziali. anche presidente della Fondazione del teatro alla che certamente non risolverebbero i seri problemi nesi di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, è la glio di amministrazione, il braccio di ferro conti- Di qui la necessità di ricorrere al Scala. L’argomento del contendere è la vendita finanziari in cui versa la Fondazione, al pari del- richiesta di «certezze che il nuovo progetto non nua. E la serata di gala del 7 dicembre resta sotto

sostegni vitalizio. lirica dello stabile di via Verdi (adiacente alla sede stori- l’intero “sistema cultura” del nostro paese». Pro- costituisca l’anticamera di processi di esternalizza- una spada di Damocle.

GiorniGiorni ddii SStoriatoria GiorniGiorni ddii SStoriatoria n.nn.n.. 11511151 n.nn.n.. 11511151 L'immaginazioneL'immaginazione L'immaginazioneL'immaginazione e iill ppotereotere e iill ppotereotere in edicola in edicola con l'Unità a € 3,30 in più con l'Unità a € 3,30 in più

Erasmo Valente che in un’opera, un romanzo che mi sta nella mente da una trentina d’anni. Potreb- be venir fuori anche ravolgente festa qualcosa di diverso, di compleanno con intervento di voce T per Ennio Mor- recitante, mimi, danza- ricone che diremmo tori. Non un balletto, proprio al centro di però. E ho anche trova- un «crescendo» rossi- to un regista di grande niano. Ci viene in fantasia. mente Rossini, il suo furore creativo, Ma, intanto, che c’è in cantiere? perché nel compositore romano l’anti- La musica per un film di Vancini, E co amore per il melodramma manifesta- sorridendo l’uccise. La sto- to dai musicisti dei secoli scorsi si è ria di un buffone di corte, trasformato nella musica composta per al tempo degli Estensi, a il cinema. I secoli, già. Lui è nato il 10 Londra e Roma lo acclamano, cd, Ferrara. Vi si alternano il novembre 1928 e festeggia il traguardo Ennio Morricone. comico e il drammatico. dei settantacinque anni con esecuzioni Sotto, la locandina dvd... Sono giorni felici per Morricone. Il film è finito, ed è bello. del suo lavoro, pubblicazioni. Sono usci- di «C’era una volta il La musica alternerà com- ti da poco il dvd di «Arena concerto», west», film di Sergio Ha trasformato in arte la musica portamenti modali, trova- con le riprese del concerto di proprie Leone musicato dal dorici, a punte moderne. pagine diretto dal musicista stesso nel- compositore Ma - fuori del cinema - l’anfiteatro veronese il 28 settembre romano da film. Ma avverte: «Dobbiamo sto anche portando avan- scorso, e un omonimo cd con registra- ti la composizione di un zioni di brani di musica per film, da suonare Berio e Petrassi. Perché siamo Quartetto che avrà la «pri- C’era una volta in America a Giù la testa ma» nel prossimo febbra- e Novecento. Lo scorso 10 novembre il un popolo che dimentica» io. Non dico, però, per compositore poi era a Londra, nel Ro- quali strumenti. E poi c’è yal Albert Hall, con tanto di Happy Bir- la musica per il prossimo thday for you, intonato da cinquemila film di Tornatore. Lo ve- persone accorse ad ascoltare un ampio dremo tra due, tre anni. Un film che nasce programma di sue musiche per il cine- da ricerche svolte da Tornatore su disastri, ma. Ed è lui stesso, ancora un po’ emo- violenze, tragedie inenarrabili dell’ultima zionato, a raccontare quella serata ingle- guerra. se. I disastri di un passato recente. E E l’orchestra? l’oggi? Come giudichi l’oggi della Splendida. Quella della Roma Sinfo- musica contemporanea? nietta. L’hai sentita nel concerto a Tor Ver- È un antico, grave problema. La musi- gata, all’Auditorio della Seconda Universi- ca d’oggi non viene comunicata come do- tà, suddivisa tra le varie formazioni stru- vrebbe essere. Le istituzioni dello Stato do- mentali alle quali tanti amici avevano affi- vrebbero sostenerla e invece proprio alle dato i loro auguri di compleanno. piccole associazioni viene tolto o diminui- Sì, e ringraziandoli, hai detto di non to il sostegno. Anche gli Enti lirici sono in farlo ancora, magari per gli ot- difficoltà, ma, alla fine, in un modo o nel- tant’anni, perché, semmai, avresti l’altro avviene il salvataggio. L’Istituzione tu scritto qualcosa per tutti loro. universitaria dei concerti, ad esempio, qui Ma lo dicevo per scherzo, figurati. Be- a Roma, ha predisposto un bel program- ne, con la Roma Sinfonietta ho diretto ma in base ad una certa sovvenzione che adesso qui, a Roma, nella Sala Grande del poi è venuta meno, per cui ora si trova un Parco della Musica, il concerto londinese. il ritratto dell’autore po’a disagio. Direi però che la situazione Ieri e replica oggi. Abbiamo ottenuto, pe- artistica sia buona. Ci sono tanti musicisti rò, di replicarlo ancora domani sera per- di valore. Ma diventa cattiva la situazione ché è tanta la gente che vuole ascoltarlo. Morricone non è uno snob. È un musicista colto (lui sì!), che ha perché i compositori hanno poche occasio- E poi? arrangiato canzoni popolari dando nuova ricchezza timbrica alla ni di lavoro. Occorre rianimare una co- Poi, con la Roma Sinfonietta, andrò a Ennio, ti spetta l’Oscar musica italiana (ascoltatevi bene In ginocchio da te di Morandi e ne scienza musicale soffocata da un unico Milano. Il 4 dicembre. Ed è la prima volta riparliamo), e ha scritto, stando al miglior database sul cinema standard prediletto dalle Case musicali. che dirigo a Milano in piena dignità com- disponibile in internet (imdb.com), musiche per 492 film, dal Fede- Quali sono i musicisti del nostro positiva e professionale. Con la Roma Sin- (e Hollywood che fa?) rale di Luciano Salce (1961) in poi. Quelle per Sergio Leone sono le tempo che più senti vicini? fonietta vengono anche alcuni complessi più famose, ma in 492 titoli c´è di tutto, dai western a Pasolini, da I Kurtàg, per esempio, e Henze, e Sciarri- corali. Saranno più di duecento a suonare marziani hanno dodici mani al leggendario tema di Indagine. Nato no, al quale – e ne sono contento – l’Acca- e cantare. Il concerto si svolge nel Madza Su Ennio Morricone circolano varie leggende, che sarebbe bene come musicista rigorosamente contemporaneo, quando scrive per demia dei Lincei ha assegnato il Premio Palace, uno spazio che può accogliere nove- sfatare. Una di queste narra che si fa pagare molto (e perché no?, il cinema è un grande eclettico e non disdegna di accettare idee Feltrinelli per la musica. Ma soprattutto mila persone. Terrò anche una prolusione visto quanto è bravo). Ebbene, sappiate che Morricone compone altrui. Memorabile l´aneddoto di Gillo Pontecorvo che andò a mi sono vicini i due grandi che se ne sono sul tema: La musica del cinema, un’attività sempre gratuitamente per i film di Silvano Agosti, il più indipenden- trovarlo avendo già immaginato il tema della Battaglia di Algeri andati: Goffredo Petrassi (ho studiato con del nostro tempo. te dei registi italiani, solo perché lo stima e gli sta simpatico; e che (Gillo non sa scrivere la musica, ma sa inventarla, e canticchiarla). Il lui al conservatorio dell’Accademia di San- Nuovi progetti, nuovi film? Il tuo ultimamente ha rifiutato un cachet molto alto per Kill Bill di Taran- regista entrò in casa e Morricone gli suonò al pianoforte lo stesso ta Cecilia) e Luciano Berio. Bisogna tenerli catalogo è ricco anche di musiche tino, perché il regista di Pulp Fiction lo voleva, sì, ma solo per pochi motivo che lui aveva in mente. Pontecorvo pensò a una folgorazio- in vita attraverso la loro musica. E vorrei che tu dici assolute. E un’opera? minuti di musica. Morricone ha pensato che non valesse la pena di ne, a un caso di telepatia. Solo tempo dopo Morricone gli confessò anche chiedere al sindaco di Roma Veltro- Non scriveresti un’opera? recarsi a Los Angeles e ha invitato Tarantino a usare un suo brano che l´aveva sentito fischiettare il tema mentre saliva le scale, cosa ni di intitolare una strada a Petrassi. Noi È un antico desiderio. Non posso dirti già noto, a scelta: il regista ha optato per la colonna sonora di Da che Pontecorvo aveva ovviamente dimenticato. Quest´uomo non italiani non siamo un popolo che sa ricor- di più, ma aspettiamo il consenso dell’edi- uomo a uomo, spaghetti-western «minore» diretto da Giulio Petro- ha mai vinto un Oscar, e la cosa è un disonore: per l´Oscar. dare. Siamo piuttosto un popolo che di- tore, Feltrinelli, per trasformare, forse an- ni nel 1967. Scelta colta e un tantino snob: molto tarantiniana. al.c. mentica.

È morto il compositore milanese. Nipote del grande Gian Francesco, è stato un esponente dell’avanguardia italiana nel dopoguerra oltre che critico e insegnante Riccardo Malipiero amava la dodecafonia. Ora ci ha lasciato

Ieri è morto a Milano Riccardo Mali- Era giusto così perché Riccardo era una l’atonalità, con, a tratti, l’impiego delle nica d’avanguardia si mescolava con la piero, compositore, critico musicale e persona di grande civiltà, un musicista dodici note. Da qui il passaggio al sistema parodia di Puccini e del melodramma tra- insegnante. Aveva 89 anni. aperto alle novità e un critico attento ed dodecafonico, inventato da Arnold Schoe- dizionale. Il carattere gentile, ma con una Rubens Tedeschi equilibrato. In comune avevamo anche nberg, fu, per lui una strada obbligata. È vena severa, rivelava il fondo ironico del l’età. Era nato a Milano il 24 luglio del stato tra i primi italiani ad adottare questa suo teatro, a cui diede, nel ‘62, un terzo 1914, da una famiglia di musicisti, con un tecnica nel Piccolo concerto per pianoforte esempio nell’opera televisiva Battono alla MILANO Per molti anni mi sono trovato gran nome difficile da portare. L’illustre e orchestra, apparso nel 1945, e fu l’orga- porta su testo surreale di Dino Buzzati. vicino a Riccardo Malipiero in quel setto- Gian Francesco era suo zio, ma Riccardo nizzatore, nel ‘49, del primo Congresso Non diede altro teatro anche se negli ulti- re della platea che la Scala riservava ai non ne parlava volentieri. Il carattere Il compositore dodecafonico che fece scalpore nel ristret- mi anni lavorò a un’opera di cui soltanto critici musicali. Lui scriveva per il Popolo, aspro, ombroso, dello zio, era l’opposto Riccardo Malipiero to gruppo dei musicisti. Il suo metodo un frammento poté essere ascoltato in il quotidiano della Democrazia cristiana, della tolleranza del nipote che, tra il 1937 compositivo rimase sempre quello delle concerto. Compositore abbondante di e io per l’Unità. Politicamente eravamo e il ‘38, era stato suo allievo, per seguire dodici note a cui tornò - dopo la parente- musica sinfonica e cameristica, sarà ricor- agli antipodi ma - dopo qualche contra- poi una strada assai diversa. Nel ‘42, con si della guerra di liberazione a cui aveva dato anche dai suoi numerosi allievi a cui sto a proposito di un’opera di Prokofiev l’opera Minnie la candida, affrontò il «rea- partecipato - con la sua seconda opera, La si dedicò con la naturale generosità nei sulla quale, tutto sommato, avevamo tor- lismo magico» del testo di Massimo Bon- donna è mobile. Il testo derivava anch’esso corsi tenuti in Italia e all’estero e nella to tutti e due - finimmo per fare amicizia. tempelli con una scrittura indirizzata al- da una commedia di Bontempelli e la tec- direzione del Liceo musicale. venerdì 28 novembre 2003 in scena 21

ANDREOTTI «CONTRARIATO» PER IL MORO DI LUTTAZZI BERLUSCONI È UN GRAN SOGGETTO. DALLA CHIESA & COLLEGHI ORA LO RECITANO IN TV Giulio Andreotti, in un'intervista a Gabriella Gallozzi Tg24 di Sky, è intervenuto sull'ultimo spettacolo di Daniele Luttazzi a Genova È dal luglio 2002 che sta facendo il giro dei teatri po Fo, trasmessa da Sky. Lunardi (vi ricordate quella incancellabile: «con prima esperienza al mondo di teatro fatto da poli- dicendo: «La rappresentazione che italiani. E non solo. Questa estate ha anche avuto Passare sul piccolo schermo, spiega lo stesso Dalla la mafia bisogna convinere»?) sulle opere pubbli- tici». Un percorso quasi naturale verrebbe da dire, Luttazzi sta dando di me, ridanciano il suo «battesimo» internazionale arrivando a Bru- Chiesa «è un salto di qualità non solo per la che a quelle della Moratti sulla scuola, tipo «per considerando quanto ormai la politica si sia tra- sul cadavere di Moro mi ha molto xelles, dove si era da poco consumata la gaffe del rappresentazione teatrale, ma soprattutto per il l’Università ci vuole il bollino blu», come per le sformata in spettacolo. Ma tant’è. «Il partito del- contrariato, tant'è che ho rinunciato a nostro premier nei confronti dell’europarlamenta- più ampio bacino di destinatari che la satira politi- banane. l’amore» continua a riscuotere grande successo di un incontro per Genova capitale della re tedesco Martin Shulz al quale aveva dato del ca potrà raggiungere. L’Italia di oggi sembra im- Nato all’interno del comitato «La legge è uguale pubblico, un po’ ovunque, spiega l’autore. Dalla cultura». L’artista mercoledì ha detto kapò. Stiamo parlando, infatti, di uno spettacolo mersa in una grande farsa e uno dei tanti modi per tutti», lo spettacolo nel corso del tempo si è provincia ai grandi centri. Per arrivare a Palermo che si tratta di un equivoco. «Ho che con la politica e, soprattutto coi politici, ha un possibili di raccontarla è quello di far parlare i arricchito di nuovi sketch offerti, evidentemente, dove sarà in scena il 12 dicembre, e a Padova il sempre difeso la satira - ha aggiunto legame davvero strettissimo. È «Il partito dell’amo- suoi stessi protagonisti». «Il partito dell’amore», dall’operato del governo. Gli interpreti, però, sono giorno dopo. Andreotti - La censura dovrebbe re», la pièce satirica ideata circa due anni fa dal infatti, spiega ancora il senatore «è tutto costruito sempre gli stessi, tra gli altri Sandro Battisti, Chia- Un bel successo, insomma, soprattutto in un mo- provenire dal nostro costume di vita. senatore della Margherita Nando Dalla Chiesa sulle dichiarazioni realmente fatte da Berlusconi e ra Acciarini e Tana De Zulueta. Quest’ultima, in mento come questo con i venti di censura che Nel caso di eccessi, non sono che conta su un nutrito cast di parlamentari del dai suoi ministri». Una sorta di cronaca parlamen- particolare, nei panni di un’inviata da Marte spirano sempre più violenti. «Stiamo assistendo favorevole a sanzioni penali ma a centrosinistra e che stasera avrà il suo debutto in tare, dunque, che mette in risalto tutte le infinite giunta sulla Terra per farsi spiegare da Berlusconi ad un accanimento progressivo contro la satira - quelle finanziarie, altrimenti si va verso tv: ore 21 sul canale satellitare Planet, nell’ambito gaffe o, semplicemente, le battute - magari grotte- cos’è il Partito dell’amore. conclude Dalla Chiesa - . Prima almeno era con- su sky

polemiche l'anarchia assoluta». di «Atlantide», l’oasi «alternativa» diretta da Jaco- sche - del premier e del suo staff. Dalle uscite di «Lo spettacolo - dice Nando Dalla Chiesa - è la cesso riderci su, adesso nemmeno più quello». «Noi Albinoi», il bello del freddo islandese Il film di Dagu Kari narra di un ragazzo albino in un paese tra i ghiacci. Un debutto riuscito

Alberto Crespi mondo che si possa conoscere». E con probabilmente un popolo mediterra- mo) aprirà ai due giovani la via verso il futuro. Un po´ come il curdo Vodka gli altri ciò vi abbiamo detto che Noi è un ra- neo e godereccio). Ma anche questo mondo... Lemon di Hiner Saleem di cui abbiamo gazzo strano: forse un idiota, forse un brav’uomo è visibilmente perplesso Noi è interpretato da Tomas Le- parlato una settimana fa, o come lo «Italian sud est», film La settimana scorsa i curdi armeni, sta- genio. Personalmente propendiamo quando Noi conosce marquis, un ragazzo dal svedese Kopps anch´esso nelle sale, Noi volta gli islandesi albini: penserete che per la seconda ipotesi. Sicuramente è sua figlia Iris e comin- cranio pelato e dalla faccia albinoi richiama alla memoria prove di cinema siamo pazzi, ma non credete anche voi dotato di strani poteri ed è visibilmen- cia a flirtare con lei. NOI ALBINOI sorniona ed enigmatica l´umorismo surgelato del finlandese Week-end di passaggio, in at- che il cinema sia la maniera più econo- te più intelligente di tutti i suoi compa- C´è motivo - dal pun- regia di Dagur Kari che vale tutto il film, anzi, Aki Kaurismaki: è verosimile che mol- sul treno del Salento tesa della battaglia di Natale mica e rilassante di viaggiare? Uno dei gni di scuola e anche di buona parte to di vista di tutti i con Tomas Lemarquis «è» il film. È difficile im- to cinema nordico veda in lui, piutto- (mercoledì prossimo, eccezio- piaceri, nel vedere un film, è farsi tra- dei professori. Ha un padre distratto provinciali che popo- maginare un´opera secon- sto che nel danese Von Trier, un model- La realtà produttiva, artistica e nalmente a metà settimana, sportare in un «altrove» che - grazie che fa il tassinaro (ma chi diavolo pren- lano la comunità - di da che segua un simile lo possibile. Il film ha grande fascino, registica rappresentata dai Fluid video arriva «Finding Nemo», il car- alla mediazione del racconto - non è de il taxi in quell´angolo vicino al Polo aver paura. Noi ha un esordio: può darsi che il sia per le scelte visive, sia per la sottile crew è sui generis nel panorama del toon natalizio della Disney; ve- solo geografico, ma anche culturale, Nord?). L´unico, in paese, che sembra sogno che per loro è giovane Kari abbia detto ironia dei personaggi e delle situazioni. cinema italiano. Al festival Arcipelago i nerdì esce «Opopomoz», la ri- psicologico, oseremmo dire: antropolo- capirlo è il libraio, che conosciamo alle del tutto incomprensi- tutto quello che aveva da Certo, portatevi la stufetta elettrica: se Fluid si sono fatti notare nel ’97 con un sposta italiana di Enzo D’Alò gico. Il cinema è uno straordinario prese con Kierkegaard («quante stron- bile: andarsene. Ma mille difficoltà si dire, ma sicuramente l´ha detto bene, non sopportate la neve e il ghiaccio, e lavoro intitolato Shquiperia-. ai cartoni hollywoodiani). Due mezzo per studiare gli uomini, i caratte- zate scrive ‘sto danese», è il suo com- opporranno alla sua fuga con Iris, e lasciando intuire un talento registico se anche il solo vederli sullo schermo vi È stata una sorpresa, sia per il remake si contenderanno i fa- ri, i comportamenti. E studiare il com- mento: per gli islandesi i danesi sono solo una catastrofe (che non rivelia- dal quale è lecito aspettarsi qualcosa in dà i brividi, questo non è il vostro film. documento graffiante e accattivante, vori del pubblico. Uno è il nuo- portamento di Noi è un´esperienza che sia per l’idea di una regia collettiva, vo «Fanfan la Tulipe», del qua- vale il prezzo del biglietto. non ancorata all’edonismo del singolo. le parliamo in pagina. L’altro è Noi non siamo noi, né siete voi. Dalla loro nascita i Fluid hanno americano che più americano Noi, in Islanda, è un nome di persona. prodotto e realizzato più di 50 opere: non si può. Si chiama... Noi è un ragazzo di 16-17 anni, albino: documentari, video installazioni e NON APRITE QUELLA PORTA quindi più bianco del bianco, in un striscie di contro-informazione al Se ne sentiva la mancanza? paese dove il bianco regna sovrano. servizio dei centri sociali. I loro lavori Secondo noi, no. L’originale Noi albinoi è, salvo omissioni, il primo trattano temi importanti e dimenticati di Tobe Hooper (1974) è uno film targato Islanda (paese invece sugli (lavoro minorile, immigrazione, bande degli horror più importanti del- scudi per la musica pop, da Bjork ai giovanili, luoghi metropolitani) la storia del cinema, uno dei Sigur Ros) che arrivi sui nostri schermi attraverso un’estetica innovativa e primi che spinse il genere ver- con una distribuzione regolare. Era in accattivante, figlia di un immaginario so confini sempre più sangui- concorso al recente Torino Film Festi- «video-clip», ma adattato nolenti. Ebbe tre seguiti, non val e in quell´occasione abbiamo cono- rigorosamente alle esigenze della eccezionali, a distanza di mol- sciuto il regista Dagur Kari, un trenten- documentazione. Il loro primo ti anni (1986, 1990, 1994), so- ne timidissimo che, di fronte al nostro lungometraggio è stato presentato a lo il primo diretto dallo stesso stupore per i paesaggi abbaglianti dove Venezia nella sezione Nuovi territori, Hooper. Marcus Nispel, regi- il film è girato, ci ha confessato: «Quel- Italian sud est ed è il ritratto di una sta di videoclip all’esordio nel la parte d´Islanda è esotica anche per regione, il Salento, e di alcuni suoi cinema, ritorna alle origini rifa- me. Non c´ero mai stato prima. Al con- strani abitanti, visti dalle rotaie della cendo il primo episodio. La fronto, Reykyavyk è una metropoli. È mitica linea ferroviaria del Sud est, che trama è la medesima: cinque una zona molto sperduta dove la gente in poco più di 400 chilometri amici in viaggio nel profondo vive isolata. Una situazione dove certi attraversa il leccese e provincia. Texas incrociano una famiglia tratti psicologici vengono esasperati: Binario unico, trenino singolo, un di cannibali sanguinari guidati un conto è essere lo scemo del villaggio contesto da far west fotografato in un dal terribile Leatherface, «fac- in un posto normale, un conto è esser- video bianco e nero, talvolta accelerato, cia di cuoio», perennemente lo lassù, dove il villaggio è abitato da talvolta sospeso. Il risultato non è armato di sega a motore. Lo poche decine di persone ed è tutto il sempre decifrabile, e di questa stile è più rifinito e raffinato, e indecifrabilità i Fluid a volte ne fanno forse sta lì il problema: «Non un vezzo. Ne emerge un Salento come aprite quella porta» era un Sopra frontiera, come terra davvero ancora classico da drive-in e certe il protagonista inesplorata nelle sue interne sporcature lo rendevano un fi- di «Noi Albinoi», contraddizioni, nei suoi eccessi e glio degenere e rivelatore de- a destra clamori. Italian Sud est chiede ancora gli anni ‘70. Appello a Hollywo- Penelope Cruz tempo per diventare cinema, perché gli od: spremetevi le meningi, fa- nel «Tulipano manca la pietas verso gli ultimi e gli te film nuovi. Per favore. d’oro» strani, il senso del tragico, e una SON DE MAR Forse Bigas Lu- estetica lenta, come il treno per il sud, na, che tanti anni fa era un che mal si presta a veloci accelerazioni bravo regista, deve ancora ri- videoclippare. mettersi dall’incontro con la d.z. Marini. Forse ha semplice- mente perso la vena. Sta di fatto che questo nuovo «Son de mar» è imbarazzante. Tale Ulises (nome a caso) arriva in Il remake di «Fanfan le tulipe» è come un videoclip e fa rimpiangere l’originale un villaggio sul mare, dove sa- rà il nuovo maestro. Martina, la bella del paese, gli fa le pata- tine fritte e conquista prima la Il «Tulipano d’oro» è sfiorito sua gola, poi altre parti del suo corpo. Si sposano. Poi un bel giorno lui parte a pesca di Remake. Parola inglese (alla lettera, «ri- in fondo un remake. Il primo Fan- colo XVIII la gente viveva felice, le tonni e non torna più indietro. facimento») entrata nel gergo del cine- fan è un film muto del 1907, il se- donne erano facili e gli uomini si Leonor Watling («Parla con ma. Si prende un vecchio film (non condo risale al 1926. Fanfan è un dedicavano al loro sport preferito, lei» di Almodovar) è bellissi- necessariamente di successo) e lo si rifà mito a metà fra Ringo e la Bella la guerra», recita lo slogan con cui il ma, ma non salva il film. con un nuovo cast e, si presume, una Gigogin, un personaggio della fanta- film viene lanciato. Il tutto va natu- S.W.A.T. È l’altro pezzo gros- nuova sensibilità più moderna. Ten- sia popolare francese nato a metà ralmente contestualizzato: operazio- so hollywoodiano del fine set- denzialmente (soprattutto quando del ‘700 e forse ispirato a tale sergen- ne che, di fronte al sognante bianco timana. Un boss della droga l’originale è famoso) si dovrebbe man- te la Tulipe, eroe della battaglia di e nero del vecchio film, veniva spon- viene trasportato dai poliziotti tenere il titolo, per assicurarsi la «chia- Fontenoy combattuta il 17 maggio tanea; e risulta invece difficoltosa a federali in un carcere di massi- mata» del pubblico. Perché, dunque, la 1745 contro gli inglesi. È il prototi- causa dello stile iperrealistico e vide- ma sicurezza. Cerca di cor- distribuzione italiana 01 po del soldato prole- oclipparo del Fanfan-2003, voluto romperli offrendo ad ognuno ha ribattezzato Fanfan tario (ma, in alcune dal produttore Luc Besson e dal re- 100 milioni di dollari. Gli sbir- la Tulipe (remake del IL TULIPANO D’ORO versioni, di nobili ori- gista Gérard Krawczyk. La trama è ri (è umano) vacillano. Cast di vecchio classico del ‘52 regia gini), donnaiolo, un simile a quella del ‘52: entrato nel- bei nomi (Samuel Jackson, con Gérard Philipe) Il di Gérard Krawczyk po’ fanfarone ma co- l’esercito per evitare un matrimo- Colin Farrell, LL Cool J, Josh tulipano d’oro,titolo con Vincent Perez, munque valoroso: la nio riparatore, Fanfan salva dai bri- Charles) e azione allo stato pu- che fa pensare a una Penelope Cruz classica simpatica ca- ganti la figlia del re, Henriette, e ro diretta da Clark Johnson. biografia di Johann naglia. punta alle nozze regali. Mille diffi- AH! SE FOSSI RICCO Uomo Cruijff o di Marco Van Philipe sembrava coltà si opporranno al suo sogno. Il qualunque vince 10 milioni di Basten? Mistero. Forse nato per un simile film è scoppiettante, ma senz’ani- euro al lotto e lo stesso gior- per far dimenticare che questo è ruolo: era bello, simpatico in modo ma: i personaggi sono inerti e gli no scopre che la moglie lo tra- proprio quel Fanfan la Tulipe che contagioso, in più era un grande attori non hanno carisma. Penelo- disce, non dice nulla alla fedi- ha aperto Cannes 2003, suscitando attore. Vincent Perez avrebbe le pe Cruz fa rimpiangere la Lollo non fraga e comincia a condurre uno struggente rimpianto dell’origi- qualità per sostituirlo, ma il proble- solo per la bellezza (il che varrebbe una doppia vita. Commedia di nale? Che poi, facile a dirsi: origina- ma è la totale, assoluta insensatezza per il 99,9% delle donne viventi) equivoci diretta da Michel le. Già il vecchio gioiellino di Chri- del film che - con il suo elogio un ma anche per la bravura (il che vale Munz e Gérard Bitton. Con Ri- stian-Jaque, che tra l’altro fece di po’ scriteriato della guerra proprio per l’1% delle attrici viventi: la Cruz chard Berry e Valeria Bruni Te- Gina Lollobrigida una diva l’anno in apertura - risulta persino fastidio- è fra queste). deschi. prima di Pane amore e fantasia, era so. «Nell’incantevole Francia del se- al. c. 22 in scena tv venerdì 28 novembre 2003

Rete4 16,00 Rete4 21,00 Raitre 1,50 Rete4 1,25 VENTO DI TEMPESTA SCOMMESSA CON LA MORTE IL TALLONE DI FERRO LE AMICHE DEL CUORE Regia di Irving Rapper - con Carroll Regia di Buddy van Horn - con Clint DELL'OLIGARCHIA Regia di Michele Placido - con Mi- da non perdere Baker, Roger Moore. Usa 1959. 121 Eastwood, Liam Neeson. Usa 1988. Regia di Aleksandr Bashirov - con chele Placido, Asia Argento. Italia minuti. Drammatico. 92 minuti. Azione. Aleksandr Bashirov. Russia 1998. 1992. 108 minuti. Drammatico. Spagna 1812: durante Un pazzo omicida ha 68 minuti. Commedia. Tre amiche diciassettenni l'invasione napoleonica compilato una lista di no- Un professore di letteratu- alle prese con i problemi da vedere una novizia lascia il con- mi di persone che metodi- ra russa giunge a Pietro- adolescenziali. Claudia, vento perché innamorata camente comincia a fuo- burgo dove si mette ad ar- senza scrupoli, tenta di perdutamente di un uffi- ri. Tutte le vittime fanno ringare gli operai contro far carriera nel mondo ciale inglese. I due si per- parte della troupe di un l'oligarchia, leggendo bra- dello spettacolo; Morena dono di vista e la donna film dell'orrore, ma nella ni del romanzo di Jack studia da infermiera e de- così così finirà per sposare uno zin- lista compare anche il no- London "Il Tallone di Fer- ve seguire una madre ex garo restandone presto ve- me dell'ispettore Calla- ro". I vili emissari dell'oli- tossicodipendente; Simo- dova. Nel cast c'è spazio ghan. La reazione di "Dir- garchia non riuscendo a na, introversa e timida, è anche per un inedito Gas- ty Harry" non tarderà ad corromperlo, decidono in- angustiata dal rapporto

scelti per voi sman. arrivare. fine di eliminarlo. incestuoso con il padre. da evitare

BOLZANO 7 10 VERONA 10 13 AOSTA 3 12 TRIESTE 12 17 VENEZIA 10 15 MILANO 12 13 TORINO 6 12 CUNEO 6 8 MONDOVÌ 7 10 GENOVA 12 15 BOLOGNA 11 13 IMPERIA 15 18 FIRENZE 12 17 PISA 12 17 ANCONA 12 16 PERUGIA 12 16 PESCARA 10 19 L’AQUILA 4 13 ROMA 14 17 CAMPOBASSO 13 10 BARI 16 18 NAPOLI 16 19 POTENZA 12 15 S. M. DI LEUCA 17 19 R. CALABRIA 14 21 PALERMO 14 20 MESSINA 14 18 CATANIA 15 21 CAGLIARI 13 19 ALGHERO 13 17

HELSINKI 2 2 OSLO 0 0 STOCCOLMA 5 6

COPENAGHEN 6 8 MOSCA 1 4 BERLINO 6 12

VARSAVIA 9 11 LONDRA 2 13 BRUXELLES 4 12

BONN 8 12 FRANCOFORTE 6 13 PARIGI 2 10

VIENNA 9 11 MONACO 1 5 ZURIGO 5 8

Nord: molto nuvoloso sulle regioni orientali e sulle zone Regolarmente nuvoloso sulle regioni settentrionali più Residue condizioni di instabilità interessano le estreme regioni meridionali. Un GINEVRA 5 11 BELGRADO 12 14 PRAGA 6 6 alpine e prealpine con locali residue precipitazioni, ma intensa sul settore orientale e quello alpino, con precipita- sistema perturbato atlantico, nel suo movimento verso Est, ha già raggiunto le con tendenza a miglioramento dalla tarda mattinata. Cen- zioni sparse. In miglioramento già in mattinata a partire nostre regioni più occidentali. BARCELLONA 11 16 ISTANBUL 7 11 MADRID 6 9 tro e Sardegna: nuvolosità variabile con possibilità di dal settore occidentale. In prevalenza nuvoloso sulle altre LISBONA 12 16 ATENE 15 18 AMSTERDAM 4 11 qualche residuo rovescio, Sud e Sicilia: molto nuvoloso regioni, con precipitazioni sparse in graduale migliora- con rovesci e temporali a carattere sparso. mento. ALGERI 11 20 14 21 BUCAREST 5 7 venerdì 28 novembre 2003 23

IN MEDIO STAT IL BEST-SELLER Maria Serena Palieri Eppure c’era, c’era! agli Usa arriva il best-seller classico, quello firmato cuore «medio» dei lettori. A chi scrive capitò di andare a cena sprecherà troppe righe a parlare del linguaggio del libro. Inve- D Clancy, Smith, Grisham, Cornwell, Cussler. Come lo con Wilbur Smith e di potersi levare una curiosità: qual è la ce, e in questo i recensori assennati sono pochi, potrà rilevare a deve trattare il Recensore Onesto, per dare informazioni utili a sua ricetta personale di marketing? «Io scrivo in modo medio quale bacino d’opinione esso punti: al Ku Klux Klan o agli Non ti disperare. noi potenziali acquirenti? «Best-seller» è una dizione ormai per un lettore medio» ci spiegò. Chissà se usò questa dizione ex-ragazzi di Berkeley? Dopodiché è ora di smontare il giocat- Da una distrazione usata in modo paradossale: significa il «meglio venduto» ma, pensando all’uso supercilioso che ne faceva il circolo di Bloom- tolo. E, per farlo, la prima legge è «contestualizzare». Così per quanto riguarda il genere di autori di cui sopra, i loro libri sbury (quando i suoi membri classificavano i romanzi in high, come un test d’acquisto sui vasetti di marmellata mette a all’altra, l’avrai buttata esordiscono sul mercato già con questa etichetta. Questo, per middle, low brow). Ma che cosa è «medio»? Media deve essere confronto quantità di frutta e di zucchero, presenza o meno di nella pattumiera il best-seller made in Usa. Dove questo genere di romanzo, la lingua: chi legge un best-seller non imparerà vocaboli nuovi, conservanti, e prezzi, così la recensione deve contestualizzare nella sua versione parallelepipedo di carta, è solo uno snodo di ripasserà solo quelli che già conosce. Medio è anche il sentire, il romanzo. Nel caso di questo tipo di best-seller, il Recensore un’operazione commerciale che comprende film, videogiochi, e qui ogni scrittore pesca in quello comune a modo proprio: Assennato non s’arrabatterà evocando le ascendenze joyciane gadgets e ha una destinazione planetaria. Dunque, è un’opera- Smith, mettiamo, nei suoi romanzi spruzza sempre del razzi- o la Scuola dello Sguardo: è produzione seriale, questa. E zione pianificata come il lancio di uno Shuttle. smo, Tom Clancy ci mette quintali di anticomunismo, allora deve dirci se Ken Follett stavolta ha fabbricato bene, con Sia un techno-thriller, un legal thriller, un rosa, un giallo, Grisham invece belle dosi di odio per le multinazionali e le colpi di scena mozzafiato e ambienti gustosi, la variante del Marina Mariani il best-seller ha, poi, una caratteristica diciamo ontologica: per assicurazioni e di civismo democratico. suo prodotto, se questo è «un Follett» da dieci o da quattro. E

ex libris «La vita» la fabbrica dei libri farsi leggere dal maggior numero di persone deve puntare al Il Recensore Assennato tutto questo lo sa e quindi non noi, potenziali acquirenti, di questo saremo soddisfatti.

GiorniGiorni ddii SStoriatoria GiorniGiorni ddii SStoriatoria n.nn.n.. 11511151 n.nn.n.. 11511151 L'immaginazioneL'immaginazione L'immaginazioneL'immaginazione e iill ppotereotere e iill ppotereotere in edicola in edicola con l'Unità a € 3,30 in più con l'Unità a € 3,30 in più

DALL’INVIATA Maria Serena Palieri que musei. La Venere svelata è una mostra che si regge invece su un’idea opposta: un’opera sola, la Venere di Urbino di Tizia- BRUXELLES È un Rinascimento d’ombra, no, sottoposta a un’indagine semantica che magico più che razionale, e fiorito in una si dispone per tredici sale. È quel tipo di città, Ferrara, oggi fuori dalle rotte di massa mostra - in Italia un esempio fu quella mila- del turismo, quello che i belgi scoprono con nese per la Fornarina ma, se non ricordia- le manifestazioni di 2003, il festi- mo male, anche quella romana per il restau- val culturale giunto alla diciannovesima edi- rato Amor Sacro e Amor Profano - che paga zione e dedicato quest’anno al nostro paese, il suo tributo al modello di conoscenza iper- in coincidenza con il semestre italiano di testuale. Venere è presidenza dell’Unione. Per destino, Une una dama, nella Renaissance singulière, la mostra che fa rivi- sua nudità, sen- vere la corte degli Este a cavallo tra Quattro- italiani sorvegliati speciali sualmente casta, BRUXELLES cento e Cinquecento, con la sua scuola pit- Cominciato male, il primo luglio scorso, con una megaressa al stesa su un drappo torica dei Cosmé Tura e Dosso Dossi, si concerto su musiche di Vivaldi, organizzato dal Palais des Beaux Arts, ma sul rosso, con delle ro- svolge in uno spazio anch’esso eccentrico: quale il nostro ministero degli Affari Esteri aveva frettolosamente messo un se selvatiche rosse un’ala abbandonata del Palais des Beaux cappello, il programma culturale per (o meglio «coincidente con») il Semestre in mano. Quanto Arts, l’elegante edificio polifunzionale co- sembra ora destinato ad avere ottimo successo di pubblico: la Venere,gliEste deve, questa Vene- struito in stile déco negli anni Trenta da e Pompei conteranno a fine anno ciascuna centomila ingressi venduti. Ma noi re, ad altre dee ri- italiani restiamo dei sorvegliati speciali. Polyptique, trasmissione di primo Victor Horta, ripristinata per l’occasione. Il busto tratte nude nella piano della Radiotelevisione belga, ha salutato Europalia con due puntate Giacché, per eccesso di iniziative, il Rinasci- di Beatrice d’Este stessa posa, anzi- dedicate al nostro paese: in che stato è la cultura in Italia nell’epoca di mento ferrarese convive nel palazzo con di Gian Cristoforo tutto quella del Berlusconi? ha chiesto il conduttore, Gérald Vinckenbosch, a uno stuolo di l’altra grande esposizione, la Venus devoilée, Colombo maestro di Tizia- intellettuali, tra cui Vincenzo Consolo e Giovanna Marini. La libre Belgique, costruita dall’ideatore Umberto Eco e dal custodito al Louvre no, Giorgione? curatore Omar Calabrese come un itinera- quotidiano di lingua francese e d’area cattolica, evocando il clima in cui l’anno Quanto si rifrange rio semiologico intorno alla Venere di Urbi- scorso si svolse l’omaggio all’Italia al Salon du livre di Parigi, ha chiesto nei corpi venerei no di Tiziano. invece al commissario belga di Europalia, Patrick Nothomb, quanto l’ideologia successivi, di Pal- Un Rinascimento singolare è così una berlusconiana abbia condizionato questa edizione del festival. «Per niente - ha ma il Vecchio co- mostra - curata con rigore scientifico all’an- risposto Nothomb - tant’è che abbiamo avuto qui anche Nanni Moretti, suo me di Claus von tica ma con divertito uso della multimediali- grande avversario». Peccato, è venuto fuori dopo, che Moretti fosse sì qui, a Giblant? E qual è tà da un trio di studiose, Jadranka Bentini, fine ottobre, ma su invito della Cineteca Reale. m.s.p. il confine tra la Grazia Agostini e Catherine Perier-d’Iete- sensualità chiusa ren - che, facendo di necessità virtù, sfrutta di questo corpo e le prospettive inusuali di scale e corridoi. il trionfo erotico e aperto, delle odalische e Come far «entrare» i visitatori in una città delle semplici dame ritratte in alcove e su detronizzata nell’im- pittura fiamminga), e c’è l’incanto di una drappi da una coorte di pittori - i Carracci, maginario collettivo Vergine, il Bambino e due angeli del cosiddet- Poussin, Reni, Luca Giordano - nei secoli a da Firenze, la città Bruxelles, visita guidata to Maestro del Desco di Boston, che arriva seguire? Ecco quello che il visitatore è invita- sovrana del Rinasci- da Edimburgo. Gli angeli hanno scarpette to a ricostruire, mentre una sala indaga nel mento? Eccoci accol- alle mostre che rendono rosse come maliziose ballerine, e la Vergine segreto delle gamme del rosso di Tiziano (le ti dalle sequenze di - è il primo trompe l’oeil della storia dell’ar- polveri sono lì a mostrarcene le sfumature) film ambientate in te, anni 1470-1475 - è circondata dal dise- e un’altra paragona il nodo che stringe il quest’angolo di Ita- omaggio al nostro paese: gno di una cornice vista da dietro, che l’arti- drappeggio verde alle spalle della Venere ai lia, che, geografica- giano sta ancora fabbricando, con legno, matematici «anelli Borromei». Approdo fi- mente, già contrad- un cortocircuito carta e chiodi. Clou del Rinascimento nale, siamo in Belgio, la donna nuda, con- dice alcuni stereoti- ferrarese, il Giovanni Battista di Ercole tornata dalle consorelle abbigliate come pi: con Antonioni e tra l’immagine resa de’ Roberti, un santo bislungo e asceti- suore in nero e fiocchi viola, che rappresen- Olmi, Visconti e De co, che sembra una figura uscita dal ta La voce pubblica nello straordinario qua- Sica, si entra in dai quadri del Rinascimento mondo di Salvador Dalì, gli sguardi assur- dro surrealista di Paul Delvaux. un’Italia nebbiosa di e profondissimi delle sante e le madonne Allo Smak di Gand, il museo nato nel anziché solare, di venusiane di Cosmé Tura, e le lussureggian- ’99, con un nucleo preminente di nostra pianura anziché ferrarese e dalla Venere ti e antibotticelliane allegorie di Dosso Dos- Arte Povera - da Merz a Fabro - c’è l’antolo- montuosa. Poi, con si, La stregoneria e la Melissa. gica di Luigi Ontani: e qui, nei suoi trent’an- grandi mappe quat- di Tiziano e l’idea Per corto circuito viene in mente la po- ni di creatività multicolore, l’«italianità» è trocentesche e la te- vera idea di «italianità» che i nostri politici l’infinito, narcisistico ritratto dell’artista la di Tiziano giunta di italianità propagandata sono venuti qui a propagandare: «un modo stesso nei panni di Pinocchio, di Dante, di dal Prado, dove la di vestire, di mangiare, una qualità della Donatello, nel gioco ilare e cupo di rimandi città è nei panni di dai nostri politici vita che dobbiamo diffondere in tut- tra le sue ceramiche e un immaginario col- una discinta dama to il mondo», diceva l’altroieri lettivo dove convivono i mostruosi «grilli» tra sacro e profano, l’onorevole Mario Baccini, sosti- di Bosch e le divinità di Bali. si trascorre nella Fer- tuendo Armani e il Chianti a li- Nell’ala a fianco, lo Smak ha radunato rara dell’allegoria e da qui, in quella vera, dettaglio d’una delicata treccia cesellata, na- logia degli Estensi, bro, moschetto e romanità, e l’Ita- sette italiani esordienti, Nicoletta Agostani, d’oggi, di via delle Volte: un angolo del Bel scosto nella sua collocazione tradizionale al inventò a fine anni Ses- lia su cui regnava l’Eiar col piane- Paolo Chiasera, Lara Favaretto, Daniele Paese quieto dove un ciclista - nell’anima- Louvre, sulle scansie occhieggiano gli elabo- santa Luca Ronconi. Sono ta intero. Puppi, Pietro Roccasalva, Corrado Sassi, zione di una fotogramma - va per la sua rati scrigni d’avorio delle dame estensi, qui tre delle sei Muse superstiti del- Dunque, per ricostruire questa Rina- Donatella Spaziani: è l’Europalia off, fuori strada. E siamo, seicento anni indietro, alla mentre poco più in là, su schermo, guerreg- lo Studiolo di Lionello d’Este, con la Polim- stesso Lionello, il principe-dandy (che scenza complessa e laterale, il cui tributo al dall’ombrello istituzionale, e la mostra può corte degli Este: il busto di Beatrice d’Este, giano i personaggi ariosteschi nella sceno- nia che arriva da Berlino ed è una Musa a avrebbe spedito il figlio a Bruxelles, alla cor- magico sarebbe stato spazzato via dalla Con- permettersi un titolo malizioso. Forza Ita- sposa bambina di Ludovico il Moro, a ope- grafia teatrale disseminata che per l’Orlan- sorpresa, sobria, poderosa, contadina, c’è il te di Borgogna, e avrebbe così tessuto il troriforma, qui sono state radunate duecen- lia, ma un segno di matita cancella lo «za» e ra di Gian Cristoforo Romano, rivela qui il do Furioso, il poema che celebrava la genea- ritratto che nel 1441 il Pisanello eseguì dello primo filo tra i maestri nostri e quelli della tocinquanta opere arrivate da settantacin- l’insegna diventa Forse Italia.

Oggi in edicola con «l’Unità», «L’immaginazione e il potere»: idee, fatti e protagonisti di un evento di lunga durata che coinvolse milioni di giovani in tutto il mondo Quel sessantotto ha trentacinque anni, ed è ancora tra noi

Bruno Gravagnuolo oggi «lunga durata». Perché lunga durata? ste le generazioni figlie del baby-boom del nale. Ed è alla confluenza della ribellione mercato di beni e servizi - anche a a costo forme paradossali di autoritarismo ideologi- Perché i curatori (Augusto Cherchi, Gianlu- dopoguerra. Restringiamo il campo all’Oc- giovanile ad ovest come ad est, mescolata di sprechi e inflazione - proiettando sulla co post-autoritario: le comuni, i gruppi ex- ca Garelli ed Enrico Manera) insieme agli cidente, già dagli anni sessanta incalzato all’irruzione del terzo mondo, che si sprigio- scena milioni di soggetti esclusi o predesti- traparlamentari, il terrorismo (che da noi on è tutto quello che avreste volu- altri autori - Paolo Soddu, Simone Saetto- dalla decolonizzazione. C’è l’esplosione del- na infine il 1968. Che è moda, comunicazio- nati alla subalternità. però va collocato anche nel quadro della to sapere del 68, e non aveste il ne, Dino Giacchetti, Bianca Danna - hanno le aspettative crescenti - frutto dell’allarga- ne, musica, spinta anti-autoritaria, gestuali- Di qui, non solo in Italia, la scolarizzazione strategia della tensione). E tuttavia il 1968 Ncoraggio di chiedere. È molto di scelto di guardare al ’68 non come a un mento fordista del mercato - che si mescola tà, stili di vita. Ma anche conflitto redistri- di massa, l’ascesa del salario, la partecipazio- incise, e fu liberatorio alla fine. Per certi più. È un’interpretazione. Rapida, sintetica. evento isolato. Sorta di spartiacque d’epoca ai primi segnali di crisi del welfare state. butivo. Per ampliare il welfare e la cerchia ne alla politica come vicenda condivisa da versi dura ancora, come suggerisce il titolo Corredata di fotografie, schede e approfon- irrelato e catartico. Ma come all’acme di un Qualcosa di analogo a Oriente: il disgelo dei diritti civili e sociali. Saltano le gerar- tutti. E di qui il «post-materiale», come lo del libretto: L’immaginazione e il potere.Si- dimenti. E in più una cronologia ragionata processo di modernizzazione globale, da kruscioviano non decolla, e rifluisce nell’au- chie patriarcali, l’ordinato rapporto tra le battezzò il sociologo Inglehardt. In cima gnifica potere del gesto, dell’immagine, del- degli anni che si dipanano attorno al 1968: est a ovest, che ha mutato l’autopercezione toritarismo brezneviano. Ma è sull’onda generazioni e le classi sociali. E la ribellione alle preferenze dei giovani, non più la carrie- le emozioni. All’inizio vissute come forza dal 1965 al 1975. dei singoli e dei movimenti politici (con le del kennedismo, della sua promessa di una divampa da Berkeley, a Nanterre, a Roma e ra o i beni materiali. Ma l’utopia - magari propulsiva del futuro. In seguito, e siamo ai Ecco, L’immaginazione e il potere, il volu- donne in primo piano). In una con quella società solidale aperta, che vincono negli a Praga. In Italia quegli anni coincideranno quotidiana - di una vita di relazioni ricca. Il nostri giorni, come modalità gregarie con- metto che oggi l’Unità presenta in edicola delle nazioni, specie di quelle investite dai Usa le culture dei diritti civili e le «contro- con uno straordinario allargamento della sogno dell’autorealizzazione individuale. E sumistiche, e addirittura «voyeristiche». In- (al prezzo di 3,30 euro in più) è tutto que- processi di decolonizzazione. Nonché di culture» della beat-generation. Che avran- cittadinanza e delle chances delle classi su- «l’essere» al posto dell’«avere», secondo somma, questa la conclusione degli autori, sto. Non solo un modo di ripercorrere gli quelle a lungo prigioniere della logica dei no un ruolo decisivo nel contrastare le spin- balterne. Dunque, in questo senso ampio e l’adagio popolare di Eric Fromm, figura da Nanterre al «Grande fratello tv». E ag- eventi, ma un tentativo di capirli. Dislocan- blocchi geopolitici. te al riarmo, prima di Reagan. Mentre an- globale, il 1968 fu «modernizzazione». Seco- che con Marcuse ha scavato a fondo nell’im- giungiamo: ai voltagabbana rampanti e al done il senso in avanti e all’indietro, lungo Insomma il 1968, come apice di un lungo che Mosca è alle prese con i primi sintomi larizzazione. Emancipazione collettiva e in- maginario giovanile di quegli anni. Certo, il populismo mediatico. Perciò un altro ’68, l’asse di quella che in storiografia si chiama sussulto liberatorio, che ha visto protagoni- di disfacimento del suo impero multinazio- dividuale. Che ha il risultato di estendere il processo non fu indolore. Sfociò anche in se mai vi sarà, deve ricominciare di qui. 24 orizzonti venerdì 28 novembre 2003

Da «Chiedimi chi erano i Beatles» di Ro- come sempre: «È Nietzsche, Il crepuscolo berto Cotroneo, in libreria da oggi per i degli idoli». tipi di Mondadori (pagine 121, euro 15), Santo cielo, Andrea, non me lo ricorda- anticipiamo un brano del primo capitolo. vo. E adesso dovrei spiegarti che Friedrich Nietzsche, questo signore dal nome impro- Roberto Cotroneo nunciabile, è stato un grandissimo filosofo che ha amato follemente la musica, forse l’unica cosa che ha amato in una vita per aro Andrea, molti versi sfortunata. Ma di più non ti l’altro ieri eravamo in macchi- serve sapere. Ci serve capire se è vero che Cna, come ogni mattina. Quei cin- senza musica la vita sarebbe un errore. E io que minuti di strada per arrivare alla vostra penso che sia così, Andrea, che il grande scuola, tua e di tuo fratello. Ogni volta vole- Una vecchia Nietzsche avesse ragione. Ma ti aggiungerò te che io accenda la musica. E tuo fratello foto collettiva una cosa: aveva ragione anche il ragazzo Francesco qualche volta si porta anche die- per il Gruppo con il bicchiere che raccoglieva gli spiccioli. tro un cd. L’altro ieri non ricordo cosa voles- Operaio E Zezi Era saggio quanto Nietzsche quel ragazzo, se sentire per quei cinque minuti, uno dei esempio perché la musica parla a tutti la stessa lin- gruppi che ascoltate voi, e che io seguo con di fusione gua, ed è da questo che partiremo, Andrea. curiosità, giusto per non fare il solito padre tra vita e musica Partiremo dal fatto che la musica è un’arte che non ha interesse per la musica dei figli. che non ha bisogno di immagini e di paro- Poi però vi guardo e mi chiedo: già da le. Non ha bisogno di nulla, ti entra diretta- adesso? Come è possibile? Come è possibile mente dentro, ti attraversa, ti fa ridere, ti fa che tu, Andrea, che piacere, ti genera no- hai sette anni e Fran- stalgie, dà colore al- cesco che ne ha undi- le tue giornate e al ci abbiate lo stesso mondo. Un mondo atteggiamento verso senza musica sareb- la musica di quando be come un cielo io ne avevo quindi- senza sole. ci? Sembrate quasi Eppure, An- degli adolescenti, vi La vita raccontata della musica drea, di cieli senza piacciono le chitarre sole ne vediamo di elettriche, vi piace continuo, anche se sentire il ritmo, im- «Chiedimi chi erano i Beatles», una nuova «lettera-libro» di Roberto Cotroneo tu sei troppo picco- parate immediata- lo per accorgertene. mente le parole. Vi Non percepisci la concentrate. Anche tu, Andrea, che sei il più menti che sapevano suonare, le chitarre, i fischiettare camminando. Ma un tempo la mini di mezza età, ragazzi, donne. Alcuni che non c’è mai un buon motivo per avere nostalgia della musica come la percepisce piccolo e in queste cose segui tuo fratello violini, le fisarmoniche, e chi proprio non musica univa, davanti a quei prodigiosi si- vestiti in modo sportivo, altri molto elegan- fretta, accennava a un inchino ironico e se un adulto. Per te la musica non è ancora un come fossi una piccola ruotina della sua bici- sapeva suonare nulla portava con sé uno di gnori che suonavano per le strade i loro ti. Il ragazzo con il bicchiere si rivolgeva a ne rimaneva con quel bicchiere mezzo vuo- filo che tiene assieme la storia delle emozio- cletta. E vedo che anche i vostri compagni di quegli organetti che sprigionavano musica strumenti poveri si formavano capannelli, ognuno di loro. E quasi tutti, dico quasi to. ni vissute negli anni. È ancora, per fortuna, scuola sentono la musica, spesso con i letto- girando la manovella. qualcuno accennava un passo di danza, altri tutti, Andrea, gli passavano accanto senza Solo a quel punto mi sono avvicinato, la scoperta della melodia, del ritmo: è gio- ri di compact disc portatili. La gente si fermava ad ascoltarli, si fer- cercavano di riconoscere la musica che si guardarlo, come avessero paura di incrocia- ho messo nel suo bicchiere tutta la moneta co, ed è giusto che sia così. Poi cambia. (...)Sai, Andrea, un tempo non era così, mavano i bambini, i signori eleganti, con stava suonando. Ancora oggi è così, per cer- re i suoi occhi. che avevo in tasca, e il ragazzo mi ha detto: Nessuno ci pensa mai, ma qualche volta si un tempo la musica era un prodigio assolu- quei cappelli neri e alti molto buffi che vedi ti aspetti. Eppure era un ragazzo giovane dal- «Lo sai che senza musica la vita sarebbe un dovrebbe provare a scrivere la propria sto- to. Arrivava come qualcosa di stupefacente. nei film di una volta. Qualcuno lasciava una La settimana scorsa passavo per il cen- l’espressione mite, con una barba bionda errore?». Gli ho sorriso, e ho continuato a ria, la propria biografia, se biografia non Suonata da uomini che era come se cono- monetina, perché quello è un modo povero tro di Roma. Vicino al Pantheon, c’erano incolta. Perché non avere neppure il corag- pensare a quelle parole. Per tutto il resto fosse una parola grossa, attraverso i brani scessero un segreto, il segreto dell’anima. ma onesto di guadagnarsi da vivere. E tutti due ragazzi, uno suonava la chitarra, in pie- gio di guardarlo negli occhi, per dire, con della giornata. Erano parole sue o le aveva musicali che l’hanno attraversata. Un trac- (...) ascoltavano: era l’unica occasione di ascolta- di, davanti a un portone, l’altro aveva uno un sorriso: «No grazie, non ho spiccioli»? lette da qualche parte? Forse erano sue e di ciato emotivo vero e proprio. Un tempo, Andrea, c’erano i ritrattisti re fuori dai teatri, fuori dalle sale da concer- di quei bicchieri di carta per la Coca-Cola, e Qualcuno bofonchiava che aveva fretta, un tutto il mondo, come spesso accade con le Quando sarai grande saprai metterlo a dell’anima, li voglio chiamare in questo mo- to, fuori dalle chiese. La gente ascoltava la si rivolgeva ai passanti per chiedere qualche appuntamento, c’era da far presto, la vita gli frasi molto belle. Ci ho pensato, poi ho punto, il tracciato emotivo della tua musi- do. Giravano per il mondo a portare la musi- musica in strada e sapeva cantare e fischietta- spicciolo. L’amico cantava una canzone di stava forse mordendo un polpaccio e lui chiamato un amico, un amico filosofo, che ca. (...). Pensa, Andrea, che ci sono musiche ca, andavano per i paesi, per le strade delle re. Cat Stevens, Father and son: suonava e canta- non poteva, proprio non poteva guardare mi potesse aiutare. Gli ho detto: «Gianni, che ti ricordano anche storie che non hai città. Si mettevano in un angolo e comincia- Oggi tutti ascoltiamo musica per conto va benissimo. Mi sono fermato, Andrea, per quei due, rei di fare un po’ di musica per che cosa ti fa pensare la frase “senza musica, vissuto. O che hai vissuto chissà in quale vano a suonare i loro strumenti. Gli stru- nostro, e raramente abbiamo il coraggio di vedere cosa accadeva. La gente passava: uo- una città. Il ragazzo con il bicchiere spiegava la vita sarebbe un errore”?». E lui, preciso parte della tua fantasia e della tua vita.

Ad Orvieto un convegno 25 anni dopo la «Carta» La città del domani? È nata sul Machu Picchu

Bruno Zevi al centro della foto mentre firma la «Carta del Machu Picchu»

Renato Pallavicini tro, Bruno Zevi che è stato un protagoni- sta assoluto del dibattito architettonico del dopoguerra, artefice della diffusione bitare, Lavorare, Coltivare il cor- dell’architettura organica che è stata l’al- po e lo spirito, Circolare. Un bel tra corrente che, assieme al razionalismo, Aprogramma, non c’è che dire. Lo ha trascinato il Movimento Moderno in lanciarono i migliori architetti e urbanisti giro per il mondo. Ebbene, il 12 dicembre del mondo, allora in circolazione. Era il del 1977, venne votata e sottoscritta da 1933, quando fu redatta la «Carta di Ate- quel consesso la «Carta del Machu Pic- ne»: un insieme di precetti e dichiarazio- chu»: 11 enunciati che, pur riconoscendo ni di principio per guidare la costruzione il valore fondamentale della «Carta di Ate- della città contemporanea. La «Carta» ne» la ggiornavano in senso «anti-illumi- venne fuori (in realtà fu perfezionata e nista». Un aggiornamento di metodo, che formalmente pubblicata anni dopo) dal poneva alla base del fare architettonico IV Ciam, svoltosi appunto ad Atene nel un confronto continuo tra progettisti ed 1933; i Ciam (Congrès International d’Ar- utenti attraverso il concetto di «non fini- chitecture Moderne) erano incontri di ar- to»: «un principio non meramente visua- chitetti e urbanisti che, a partire dal pri- le, ma soprattutto sociale» che, tradotto mo tenutosi a La Sarraz (Svizzera), vede- in pratica, voleva dire che «la popolazio- vano periodicamente messe a confronto ne deve partecipare attivamente e creati- le diverse esperienze architettoniche. Ne vamente ad ogni fase del procedimento furono fatti undici, l’ultimo dei quali si progettuale, al fine di integrare il lavoro svolse a Otterlo, nel 1959, quando la fiam- dell’architetto». Una svolta democratica, ma ideale della cultura razionalista si era partecipativa ed antiaccademica, coeren- già spenta. La «Carta» fu fortemente in- te alle idee e alla lezione zeviana. Ma la fluenzata dalle idee di Le Corbusier che «Carta del Machu Picchu» si sarebbe rive- ne trasse poi una versione commentata e lata, negli anni, fortemente profetica so- di larga diffusione. prattutto nelle parti riguardanti il rappor- Quei quattro precetti originari (abita- to tra sviluppo e ambiente, considerato re, lavorare, coltivare corpo e spirito, cir- uno dei cardini su cui deve girare la pro- colare) furono declinati in 95 punti che gettazione architettonica e urbanistica. trattavano di come si dovessero costruire Anche in questo caso - e gli esempi le case e le città, delle articolazioni spazia- sono sotto gli occhi di tutti - le cose sono li all’interno degli edifici, delle tecniche andate diversamente dalle speranze sotto- costruttive; della separazione tra aree pe- scritte da tanti nomi di prestigio. È quan- donali e arterie destinate al traffico, delle to mai felice ed opportuno, dunque, il quantità da destinare al verde pubblico e convegno internazionale che, oggi e do- privato. Ma, soprattutto, la «Carta» era mani ad Orvieto (Palazzo del Capitano un «decalogo» fortemente ispirato da del Popolo), vedrà riunirsi, venticinque un’etica del costruire che presupponeva anni dopo, molti dei protagonisti dei gior- un’etica sociale e politica che subordina- ni del Machu Picchu. Purtroppo - e que- va l’interesse privato a quello pubblico. sta è la nota dolente - non ci sarà Bruno Le cose, si sa, sono andate diversamente Zevi, scomparso il 9 gennaio del 2000. da come auspicava la «Carta di Atene», e Sarà comunque un’occasione per verifica- quegli ideali, spesso fossilizzati in ideolo- re la validità di quei principi. Al conve- gie poco flessibili, furono travolti dal- gno, organizzato dalla Fondazione Bruno l’espansione urbana del dopoguerra. Zevi, in collaborazione con la Fondazio- Nel dicembre del 1977, tra le città di ne per il Centro Studi Città di Orvieto Cuzca e Lima, si svolse un altro convegno (patrocinio del Comune di Orvieto e del- internazionale tra architetti ed urbanisti la Provincia di Terni), parteciperanno re- di tutto il mondo. Non c’erano più i latori delle più prestigiose università ed Ciam; c’era però, anima di quell’incon- istituzioni del mondo. venerdì 28 novembre 2003 orizzonti 25

Stati Uniti Gran Bretagna Russia Italia Nuova impennata di casi Finanziamenti per la cura Unaids: è la regione dove Dall’82 a oggi tra gli omosessuali nel Terzo Mondo le infezioni crescono più velocemente 52mila malati di Aids Secondo i Centers for Disease Control di Non solo finanziamenti per una Il ministro della sanità russo ha affermato Sono state 52 mila, in Italia, le persone Atlanta le statistiche relative a nuovi casi di campagna di prevenzione, ma anche mercoledì scorso che la prostituzione malate di Aids a partire dalla prima Aids tra maschi omosessuali hanno fondi per il trattamento della malattia: la non regolamentata è una delle cause diagnosi avvenuta nel nostro Paese nel registrato un'impennata nel periodo Gran Bretagna ha deciso di rispondere primarie dell’epidemia di Aids in una 1982. Di questi, oltre 33.500 sono deceduti. 1999-2002, segnalando una ripresa dei alla dilagante epidemia di Aids nel regione che, secondo le Nazioni Unite, Questi i dati del Centro Operativo Aids (Coa) comportamenti a rischio. Terzo Mondo allargando il proprio conosce la crescita più veloce di casi di dell'Istituto Superiore di Sanità, che negli I nuovi casi di uomini sieropositivi in questo raggio d'azione agli aiuti destinati infezione. Oltre un milione e ottocento ultimi sei mesi del 2003 ha registrato 848 flash dal mondo periodo è salito del 7,3 per cento, da 17.556 all'acquisto dei medicinali. Il ministro per mila persone hanno l’infezione da Hiv nuovi casi di malattia conclamata. Si stima casi a 18.843 casi, ma tra gli omosessuali il gli Aiuti Internazionali, Hilary Benn, ha nell’Europa dell’Est e nell’Asia centrale. invece che gli italiani sieropositivi che numero di nuovi casi è svettato del 17 per annunciato la decisione in occasione E, secondo i rappresentanti dell’Onu che «convivono» con il virus siano circa 110 mila. cento (da 9.988 a 11.686) secondo le della pubblicazione del rapporto delle si trovano a Mosca, oltre 260mila russi Sulla «carta geografica» dei casi di Aids, gli statistiche compilate dai Cdc nei 29 stati Nazioni Unite sull'Aids, secondo il quale sono sieropositivi. Di essi il 70 % ha ultimi dati confermano la Lombardia al primo americani che avevano dati disponibili. Il la malattia ha fatto tre milioni di vittime lo meno di 30 anni. «La perdita di persone posto per incidenza di Aids, seguita da Lazio, fatto che le statistiche non tengano conto di scorso anno. Il ministero aveva fino ad giovani che lavorano è un problema di Sardegna, Liguria ed Emilia Romagna. stati particolarmente colpiti dal virus ora soltanto approvato fondi destinati sicurezza nazionale» ha affermato un Molise e Basilicata sono le regioni col più dell'Aids (California,Illinois, New York e alla prevenzione dell'Aids, ma non alla rappresentante dell’Onu, soprattutto per basso tasso di incidenza registrato Washington) rende i dati ulteriormente sua cura.Tuttavia, il calo dei prezzi dei la Russia che già soffre una crisi nell'ultimo anno. Valori che restano simili a allarmanti, sottolineano i Cdc. «I risultati farmaci e la consapevolezza che molti demografica acuta. Inoltre, la quelli riscontrate nel corso di tutta l'epidemia. sottolineano il bisogno di nuove strategie di paesi vedrebbero la propria economia prostituzione va a braccetto con l’uso di Quanto alla trasmissione del virus, quella per prevenzione per invertire l'alto potenziale di rovinata qualora non venga elaborata droghe. Secondo la World Bank, infatti, il via sessuale (omo/eterosessuale) è oggi la trasmissione del virus tra le popolazioni più una strategia migliore, hanno portato 60% delle prostitute russe farebbero uso principale modalità di diffusione dell'Aids/Hiv colpite», si legge nel rapporto. Hilary Benn a rivedere la decisione. di droghe iniettabili. nel nostro Paese. Aids, solo un’impresa globale può darci il vaccino Lunedì 1 dicembre la giornata mondiale: la ricerca va avanti ma serve un coordinamento internazionale

Federico Ungaro aggrediscono il virus da più parti. Tut- te queste ricerche però sono strozzate da una sorta di collo di bottiglia. E i ono passati 20 anni dalla scoper- fattori che concorrono a formarlo so- ta del virus dell'Hiv, ma il vacci- no tanti. A cominciare dalla scarsa Sno preventivo è ancora lonta- comprensione dei meccanismi con no. La ricerca ha ottenuto grandi suc- cui sia possibile suscitare la protezione cessi e i farmaci antiretrovirali sono immunitaria dall'Hiv, al fatto che il sempre più efficaci, ma quella che do- virus non è unico ma varia a seconda vrebbe essere l'arma definitiva per dei continenti in cui si presenta. Osta- sconfiggere l'epidemia di Aids conti- coli molto ardui da superare per la nua a sfuggire dalle mani degli scien- scienza. Un terzo ostacolo è costituito ziati. dagli alti costi degli studi clinici che Proprio per questo alcuni studio- rendono difficile far avanzare i vaccini si, tra cui qualche nome famoso come candidati oltre la soglia della fase 1 di Anthony Fauci del National Institute sperimentazione. of Allergy and Infectious Disease ame- «Quindi - scrivono Fauci e compa- ricano o Peter Piot dell'Unaids, hanno gni - serve un nuovo modello di coor- avanzato una nuova idea che potreb- dinamento per realizzare il vaccino». be fornire una spinta in più alla ricer- Un modello che è organizzato in varie ca in questo settore. Si tratta di creare I dati 2003 Il programma fasi, ma che, semplificando, potrebbe una sorta di «progetto vaccino globa- essere visto come una sorta di clone le» o come viene chiamato sulla rivista L’Unaids, il programma delle «Tre per cinque» del «Progetto genoma umano», che Science una «Global Hiv vaccine enter- Nazioni Unite per l’Aids ha ha portato alla mappatura del nostro prise» che coordini e valuti sistemati- presentato i nuovi dati 2003 di Oms e Unaids Dna. Anche in questo caso, si tratte- camente tutti i progetti di ricerca con- sull’epidemia da Hiv. Le persone rebbe di coordinare una road map tro l'Aids al mondo. che vivono con l’infezione da Hiv scientifica comune, di dividere il lavo- «È necessario accelerare lo svilup- nel mondo sono 40 milioni, di cui 2 Nei paesi in via di sviluppo ci ro tra più centri e di sviluppare degli po di nuovi possibili vaccini contro milioni e mezzo sono bambini sotto sono oggi da 5 a 6 milioni di standard di produzione. l'Hiv - scrivono i ricercatori -. Tra il i 15 anni. 5 milioni sono i nuovi persone che hanno un’infezione Il cuore del progetto sono i «cen- 2001 e il 2002 solo sette sono entrati infettati nel 2003 e 3 milioni i da Hiv in uno stadio avanzato e tri di sviluppo dei vaccini», laboratori nei trial clinici». Inoltre, solo uno è morti. Dei 40 milioni tra che quindi che per sopravvivere di ricerca in cui ci sia un numero suffi- entrato nella fase più avanzata di speri- sieropositivi e malati, circa 28 avrebbero bisogno di una terapia ciente di scienziati, un unico obiettivo mentazione, la fase 3 che ne valuta milioni vivono nell’Africa con antiretrovirali. Solo 300mila (il vaccino globale preventivo), colla- l'efficacia su migliaia di soggetti e fra subsahariana. Ma l’epidemia sta di essi però hanno accesso a borazioni con le industrie farmaceuti- l'altro i risultati sono stati anche abba- crescendo anche in altri paesi come questa cura. E, senza interventi che e risorse sufficienti per condurre stanza scoraggianti. Si tratta dell'Aid- la Cina, alcune repubbliche centro speciali, le previsioni dicono che le fasi precliniche di sviluppo. Ognu- svax della compagnia americana Vax- asiatiche, il Vietnam e i paesi nel 2005 il numero di persone no di questi centri, suggeriscono gli gen che dopo quattro anni di test in baltici. trattate potrebbe arrivare al esperti, potrebbe prendere forma a Tailandia, si è dimostrato sicuro per le massimo a un milione. partire da organizzazioni già esistenti persone infette ma anche inefficace. Eppure le terapie antiretrovirali come i National Institutes of Health Questi test, comunque, riguarda- hanno cambiato la vita di molti americani o la Iavi, l'International Ai- no i vaccini di prima generazione, svi- malati di Aids: si calcola che nei ds Vaccine Initiative, un'organizzazio- luppati tra il 1987 e il 2000, che si l’intervista paesi ricchi un milione e mezzo ne globale no profit che punta alla basano sulle proteine che costituisco- di persone vivano un’esistenza realizzazione dei vaccini e al coinvolgi- no l'involucro del virus, per indurre la normale grazie a questi farmaci. mento del mondo industriale e della produzione di anticorpi specifici con- ni di prima generazione (quelli che puntavano a È per questo che l’Organizzazione ricerca in questa sfida. tro l'Hiv. Si sperava così di raggiunge- immunizzare le persone sane) si sia passati a quelli Mondiale della Sanità si è data Questi centri sono però solo uno re l'immunizzazione delle persone sa- Gianni Rezza, Istituto superiore di sanità: di seconda generazione, che bloccano il percorso un obiettivo: portare la terapia degli aspetti della proposta. Ad essi si ne, un po' quello che succede con i della malattia in una persona infetta, significa qual- antiretrovirale a 3 milioni di devono affiancare anzitutto maggiori vaccini usati normalmente oggi. I ri- cosa. È come passare da un obiettivo ambizioso ad persone entro il 2005. Il progetto capacità di produzione industriale dei sultati però non sono stati buoni. «Non c’è nessuna soluzione dietro l’angolo» uno un po' meno ambizioso. si chiama «3 by 5», ovvero «3 per vaccini, dato che queste non sono a Tra il 1995 e il 2000 la comunità Abbiamo un vaccino di seconda generazio- 5» ed è stato lanciato quest’anno disposizione di tutti. Basti pensare al scientifica ha cominciato allora a svi- ne dietro l'angolo? assieme all’Unaids e ad altri caso dell'Italia, sesta potenza industria- luppare vaccini di seconda generazio- on ci sono vaccini contro l'Aids dietro l'an- ne. Ma non si devono dimenticare i risultati della Direi di no. Serviranno cinque, dieci anni alme- partner internazionali. le del mondo. Per produrre material- ne. L'obiettivo è cambiato: non si cer- golo. Per averne di efficaci servirà un bel ricerca. no per finire le sperimentazioni. Non dimentichia- Per ottenere questo risultato mente il vaccino messo a punto dalla ca più l'immunità dall'infezione, ma Npo' di tempo. E comunque non è neanche Quali sono questi risultati? moci poi che ci sono altri problemi da superare: la l’Oms ha individuato alcune Ensoli siamo dovuti ricorrere a due di bloccare la progressione dell'infezio- detto che riusciremo ad avere un vaccino in grado Parlo dei farmaci antivirali. Quando l'Aids è messa a punto definitiva, la produzione, la commer- azioni da intraprendere: fornire aziende scozzesi, perché da noi non ne e il manifestarsi della malattia nell' di impedire l'infezione di una persona sana. Parola emersa come problema sanitario globale ne aveva- cializzazione, la distribuzione. Si tratterà poi di capi- squadre di supporto tecnico da esisteva una struttura in grado di far- organismo. Un esempio di questo ap- di Gianni Rezza, direttore del centro anti Aids dell' mo uno, scarsamente funzionante. Ora ce ne sono re per quanti anni è valido. inviare ai paesi che ne fanno lo. proccio è il vaccino anti Tat messo a Istituto superiore di Sanità. una ventina che tengono sotto controllo la malat- Quindi servirebbe una sorta di «progetto richiesta; creare un’unità che punto dall'équipe di Barbara Ensoli Dottor Rezza, da anni si parla di vaccini tia, pur non sconfiggendola. Purtroppo rimane il genoma umano» anche per l'Aids? assista i paesi nell’acquisto dei all'Istituto superiore di Sanità. contro l'Aids ma di risultati se ne sono visti problema di come bloccare la diffusione dell'infe- Centri che coordinano iniziative di questo tipo farmaci antiretrovirali Un ulteriore avanzamento nella ri- pochi. Lei che ne pensa? zione. A tutt'oggi oltre alla prevenzione non abbia- già ci sono, dai National Institutes of Health ameri- individuabdo le migliori clicca su cerca è rappresentato dagli approcci In effetti può sembrare che si sia arrivati ad una mo molto altro. cani al progetto europeo Eurovac. Riuscire a mette- opportunità per l’acquisto di www.unaids.org più recenti (2000-2003), attualmente sorta di impasse. Ci sono molti progetti in corso, È eccessivo dire che esiste un vero e proprio re tutti d'accordo su scala globale è un compito farmaci a basso prezzo, ma www.iavi.org in sperimentazione sugli animali, che ma pochi risultati. Questo dipende da tanti fattori, limite teorico, che ci impedisce di creare un enorme, anche perché si tratta di convincere a con- elevata qualità; predisporre delle prevedono la combinazione di antige- non ultimo il fatto che l'opinione pubblica si è in vaccino efficace? Un limite che dipende pro- dividere i risultati scientifici non solo i ricercatori, linee guida per il trattamento ni strutturali e di antigeni regolatori. un certo senso «abituata» all'Aids che non appare prio dalle caratteristiche dell'Hiv? ma anche le industrie che producono i vaccini. adattate a paesi con scarse risosre Dovrebbero essere più efficaci perché più un problema «acuto». Quindi c'è meno pressio- È una possibilità. Del resto il fatto che dai vacci- f.u. sanitarie che verranno pubblicate il primo dicembre; predisporre programmi di formazione per il Cristiana Pulcinelli personale sanitario che dovrà Una progressione vertiginosa iniziata Un rapporto Unicef sulla situazione africana dove cresce il numero dei bambini i cui genitori muoiono a causa dell’infezione gestire le terapie; lanciare una oltre dieci anni fa: se nel 1990 la per- campagna mondiale per il centuale di orfani i cui genitori erano a tragedia per i bambini comin- reperimento di fondi per morti a causa dell'Hiv era infatti del cia prima ancora che i genitori sostenere i programmi di terapia. 3,5%, nel 2001 era cresciuta di 10 vol- Lmuoiano. Già quando l'Hiv fa Entro il 2010 saranno 20 milioni gli orfani da Hiv te, raggiungendo il 32 %. la sua comparsa in una famiglia pove- Secondo il rapporto Unicef l’an- ra, infettando uno dei genitori, i figli damento della crisi potrebbe essere spesso si assumono il compito di assi- so della discriminazione: «Ti trattano malate hanno accesso alle cure larga- in media il 31% in meno delle fami- tà di diventare più poveri e più deboli lo è quello di essere spinti a partecipa- modificato attraverso un sostegno im- stere i malati. Questo vuol dire che, male - dice una ragazza sudafricana mente disponibili nei paesi ricchi), i glie senza orfani. Inoltre, uno studio è molto più concreta che per i non re ad atti di violenza e a conflitti arma- mediato alle famiglie e alle comunità. oltre al carico psicologico che com- di 16 anni che assiste un genitore con bambini, se sono fortunati trovano condotto in Tanzania ha mostrato orfani. Il loro sviluppo cognitivo e ti». «Garantire ai bambini un’istruzione porta vedere un genitore soffrire, i l'Aids - Non hai voglia di andare in una famiglia disposta a prenderli, a che oltre i due terzi delle famiglie ret- emotivo è maggiormente esposto al Fino ad oggi l'Aids ha reso orfani di base gratuita - ha detto Carol Bel- bambini devono sopportare anche il giro, perché ti insultano. Quando pas- volte vanno a stare con i nonni, molto te da donne con orfani a carico vivo- rischio di essere danneggiato, il loro 11 milioni di bambini africani, la me- lamy, direttore generale dell’Unicef - carico fisico del prendersi cura. Un si li senti parlare sottovoce. Sono con- spesso rimangono da soli e vanno ad no con meno di 1 dollaro al giorno. accesso all'istruzione può diventare tà dei quali di età compresa tra i 10 e i offrire loro opportunità di guadagno carico tale che, in molti casi, li costrin- vinti che quando in famiglia uno si allargare il numero dei bambini di Secondo il rapporto dell'Unicef «Le problematico e difficoltoso, il perico- 14 anni, ma, come sottolinea il rap- sicure e praticabili, fornire alle fami- ge ad abbandonare la scuola: secondo ammala, tutti in casa sono malati». strada. In ogni caso sono messi a dura generazioni orfane dell'Africa» presen- lo di essere sottoposti alle peggiori for- porto, il peggio deve ancora venire: si glie assistenza economica o di altro una ricerca effettuata in Uganda sui Poi le cose peggiorano. Quando i prova. tato mercoledì scorso a Roma, «Oltre me di lavoro minorile è grande. Le prevede infatti che entro il 2010 saran- genere può voler dire permettere a figli maggiori di persone contagiate genitori muoiono (e muoiono quasi Durante il 2002 nelle sone rurali al trauma derivante dall'assistere alla ragazze abbandonate a loro stesse cor- no 20 milioni i bambini al di sotto dei molti orfani di rimanere con le rispet- dall'Hiv, il 26% ha diminuito la fre- tutti, visto che in Africa solo l'1% dei dello Zimbabwe, ad esempio, le fami- malattia e alla morte di uno o entram- rono il grave rischio di subire abusi 15 anni che avranno perso uno o en- tive famiglie, dalle quali verrebbero quenza scolastica. Senza contare il pe- 29 milioni di persone sieropositive o gie con orfani a carico guadagnavano bi i genitori, per gli orfani la possibili- sessuali, mentre per i ragazzi il perico- trambi i genitori a causa dell'Aids. altrimenti separati». 26 commenti venerdì 28 novembre 2003 Un giorno «per» la scuola pubblica Domani un grande e colorato corteo a Roma: abato 29 novembre è convocata a Per fare ciò è indispensabile un rilancio per respingere ogni riduzione di ruolo che privatizza la nostra scuola. assumerà la presenza degli studenti che Roma un manifestazione naziona- della scuola pubblica respingendo ogni Siamo, quindi, di fronte ad una scaden- sono i primi a pagare le ricadute di S le “per”" la scuola pubblica. riduzione del suo ruolo, riconoscendo dell’istruzione, cemento dell’identità del za unitaria di grande rilievo e che ha politiche scolastiche che descolarizze- Un grande e colorato corteo attraverse- ad essa la funzione di cemento dell'iden- nostro Paese e risorsa per un futuro di qualità bisogno del contributo di tutti per la ranno il nostro Paese. rà Roma, partendo da Piazza Bocca del- tità del nostro Paese e di risorsa per un massima riuscita. Questi, infatti, pagano duramente la co- la Verità, per l'appuntamento fissato da futuro di qualità. Dai temi che scandiscono la mobilita- stante riduzione di risorse economiche Cgil, Cisl e Uil che hanno convocato Anche in questo senso, allora, ribadia- ENRICO PANINI* zione decisa dalle Confederazioni (mez- trasferite alle scuole che in molte situa- una manifestazione nazionale in difesa mo il nostro secco no alla devolution, zogiorno, scuola pubblica, stato sociale zioni comporta la messa in discussione e per il rilancio della scuola pubblica. cioè ad un progetto di trasferimento Punto centrale della manifestazione ri- dalla denuncia di “Lettera ad una pro- personale, la crescente precarizzazione, e immigrazione) emerge un preciso della possibilità di poter usufruire dell' Già l'annuncio di una manifestazione alle regioni di competenze fondamenta- guarderà la Legge Moratti. fessoressa”, si troverebbe condannata a la riduzione di risorse economiche e di quadro di priorità nell'azione unitaria. insieme dell'offerta formativa preceden- nazionale “per” la scuola pubblica de- li in materia di istruzione rilanciato pro- Sfileremo mentre si rafforzano i gravi registrare passivamente le crescenti dif- organico alle scuole, aspetti ulterior- All'interno della manifestazione trove- temente assicurata (come accade nei nuncia, da solo, una situazione talmen- prio in questi giorni in termini ultimati- limiti della applicazione sperimentale ferenze sociali anziché essere messa nel- mente alimentati da una Finanziaria ranno visibilità e protagonismo il mon- professionali dove la terza area rischia te grave da portare ad assumere una vi da Bossi. Il 29 novembre un grande ed è già avviato l'iter per i pareri sullo le condizioni di contribuire a superarle. che prosegue la politica di sottrazione do della scuola, i genitori, gli studenti, i di scomparire rapidamente) o si trasfor- decisione che non ha precedenti nella movimento esprimerà un netto dissen- schema del primo Decreto attuativo. È Ridurre l'obbligo scolastico, dare meno di risorse alla formazione pubblica. lavoratori delle diverse categorie, i citta- ma in una crescente richiesta di contri- nostra storia. so ad una scelta che vuole trasformare i inaccettabile un provvedimento che ri- scuola a tanti, dividere chi avrà la possi- Una grande manifestazione nazionale dini. Confederazioni e sindacati scuola buti a carico delle famiglie. I temi scottanti sui quali convochiamo diritti delle persone in una variabile ter- duce l'offerta di istruzione (ed il tempo bilità di studiare da chi dovrà lavorare per la scuola pubblica può imporre scel- hanno rivolto un appello alle associazio- Essere a Roma il 29 novembre vuol dire la manifestazione, dopo il grande scio- ritoriale. La dimensione nazionale dell' pieno, come il tempo prolungato, come precocemente significa riscrivere le ra- te diverse. ni espressione della società civile, che si testimoniare concretamente che il valo- pero del 24 ottobre nascono dalla con- istruzione significa unità del Paese, i la scuola dell'infanzia, come l'obbligo gioni della nostra società, dividere le La stucchevole e insistente propaganda battono per una scuola pubblica di qua- re della solidarietà rappresenta un trat- vinzione che l'istruzione pubblica deb- motivi per essere uniti, sono da ritrova- ridotto di un anno pagano prezzi parti- persone, renderle subalterne ad un mer- circa i “miracolosi” effetti della Legge lità, perché sui temi al centro della mo- to distintivo di un mondo pieno di colo- ba rappresentare una risorsa strategica re nella necessità di respingere l'aberra- colarmente salati). Ma la Legge 53 cam- cato che si vorrebbe regolasse tutto. non riesce a nascondere un dissenso bilitazione vogliamo costruire un este- ri al quale non intendiamo rinunciare. per lo sviluppo civile e democratico del zione che i diritti possano seguire i con- bia anche la natura fondante della no- Sono parte costitutiva di scelte che rite- crescente e diffuso in parti consistenti so fronte di adesioni. Paese. fini geografici! stra scuola che, a meno di quarant'anni niamo sbagliate le pesanti ricadute sul della società verso un provvedimento In questo quadro, un particolare rilievo *Segretario Generale CGIL Scuola Maramotti Itaca di Claudio Fava

fatti. Ovvero le caverne, le fosse, le miniere. Il prossimo destino IL VIZIO DI SEPPELLIRE delle scorie nucleari, dicono i più informati, sarà Pasquasia, l vizio di seppellire, di sottrar- ghetto per l'Algeria? Macchè! Li rettamente in mare. Per anni la provincia di Enna, un reticolo di re alla vista, di togliere all'an- avevano seppelliti in fabbrica. gente di Priolo ha mangiato pe- tunnel che precipitano per cen- I sia del nostro sguardo in que- Sottoterra. Hanno scavato l'asfal- sce al mercurio. Per anni ha re- to metri in fondo alla terra. sto paese è un vizio antico. È la to del parcheggio, davanti alla spirato fumi e tossine. Per anni Quando chiusero la miniera, storia delle scorie nucleari che palazzina degli uffici, e ci hanno le donne del paese hanno conti- quasi vent'anni fa, decisero che peregrinano per l'Italia in cerca accatastato dentro decine di bi- nuato a partorire piccoli mostri, quelle gallerie potevano servire d'un luogo in cui farsi dimentica- doni tossici. L'azienda avrebbe neonati acefali, geneticamente ancora. Per esempio a ricevere e re, un buco, una vecchia minie- dovuto smaltirli secondo proce- martoriati, destinati alla morte a conservare spazzatura pericolo- ra, una grotta qualsiasi. Lo stes- dure severe, obbligatorie, neces- o a una vita vegetale. Mille bam- sa. Fu allora che rivestirono i tun- so destino che riserviamo a tutto sarie. Ma costose. Scavare invece bini malformati in due lustri: un nel con travi di acciaio larghe ciò che offende il panorama o la non costava nulla: una fossa lun- olocausto. Non è andata meglio un metro, in attesa di tempi peg- salute: si nasconde, si seppelli- ga qualche decina di metri, pro- ai padri: la più alta percentuale giori. Che sono puntualmente sce e via, torniamo puri come fonda un paio e giù tutti i fusti dell'Europa occidentale di deces- arrivati. Sto dicendo che ce l'han- acqua di fonte. con le loro brave scorie al mercu- si per tumore in un paese di qual- no con la Sicilia? O con la Basili- È accaduto anche con i rifiuti rio pronte a devastare la falda che decina di migliaia di anime. cata? No. Credo semplicemente tossici dell'Enichem di Priolo. acquifera, a colare fino al mare, L'Enichem disse, all'epoca del che quelle scorie malate non fi- Ve li ricordate? Quei fusti cari- ad avvelenare acqua, suolo, mercurio: noi non ne sapevamo niranno mai a nord dell'Arno. E chi di fanghi trattati al mercurio aria... niente, lo dimostreremo collabo- che solo a Priolo qualcuno pote- che erano improvvisamente Le hanno trovate per caso, sei rando con i giudici. Ma questo è va pensare di seppellire il mercu- scomparsi dalla fabbrica. Spediti mesi dopo aver scoperto che al- appunto un problema dei giudi- rio nel parcheggio della fabbrica in Ukraina? Imbarcati su un tra- trove il veleno lo versavano di- ci. Ai siciliani alla fine restano i sperando poi di farla franca. La paradossale solitudine di Fini AGAZIO LOIERO

Segue dalla prima taria, che magari non ha che lontà del leader di An di presen- Fini ed il secondo faceva la stes- che prende certi animali e che no mugugnato sul movimenti- Della severità di giudizio della flebili legami con Mussolini ed tarsi sulla scena europea, spo- sa operazione sul versante oppo- gli impedisce di uscire fuori dal smo di Fini. Lo hanno fatto in Lega nessuno si meraviglia. on è escluso che un fatto il fascismo, ma che non ha mai gliato delle vecchie bardature sto del territorio in rappresen- caldo rassicurante del proprio forma diversa, ma sostanzial- Con il partito di Bossi, si sa, il del genere, tutto somma- negato la sua discendenza “per che appesantivano il suo profi- tanza del sud contro le manie rifugio per affrontare i rischi mente convergente. La Lega, in contrasto è diventato inconcilia- N to, può tornare utile al li rami” dalla Repubblica socia- lo. Esistono però due elementi secessioniste del partito di Bos- del campo aperto. Non riesco a questi giorni è andata giù pesan- bile, specie dopo l'iniziativa di leader di An, che si libererebbe le di Salò. Non è un caso che, che ostacolano il suo cammino: si. Il vecchio tabù dell'arco costi- capire fino in fondo se l'accele- te, arrivando a ipotizzare sulla Fini di concedere il voto ammi- di un nome ostico alla sua stra- oltre alla fiamma che ancora ar- l'originario sdoganamento at- tuzionale che aveva simboleggia- razione che Fini ha voluto im- prima pagina della Padania di nistrativo agli immigrati. Ma tegia politica. Ciò non toglie pe- de sia sulla tomba di Mussolini tuato in tutta fretta ed in forma to la stella polare di alcuni de- primere, con questo viaggio in ieri una rivolta contro il leader non si tratta solamente di que- rò che la battagliera parlamenta- sia nel simbolo di Alleanza na- superficiale nel ‘94 da Berlusco- cenni repubblicani, fu travolto Israele, alla rivisitazione della di An di migliaia di aderenti del sto. Tra i due partiti lo scontro re rappresenti, in questo mo- zionale - ancorché ridotto alla ni e la sua classe dirigente, alme- in nome di una confusa transi- propria storia sia piegata più al partito, con tanto di foto della è ormai furibondo e verte su di mento, la spia di un malessere bisogna in dimensione bonsai - no quella che si sente ancora zione, in cui siamo ancora im- servizio delle proprie ambizioni vedova di Giorgio Almirante. una contrapposta visione del che serpeggia nel ventre antico anche la parola “sociale” cam- legata al vecchio Msi. Come si mersi. Quindi, la classe dirigen- che del proprio partito. Può es- Forza Italia non ha fatto dichia- mondo su temi non secondari, di Alleanza nazionale. peggiava nel logo del Msi. Per ricorderà, circa dieci anni fa lo te. Un ceto politico, quello di sere che, come spesso capita in razioni impegnative, ma si co- quali il concetto di identità, di Nel tentativo di arginare gli in- quanto infatti, da parte di Fini, sdoganamento del partito di Fi- Alleanza nazionale, che, fatte le casi del genere, la verità stia nel glie dai commenti di alcuni nazione, e, da ultimo, di Euro- numerevoli mugugni della sua ci si possa sforzare, con la com- ni ed il successivo approdo al dovute eccezioni, appare privo mezzo. Resta però indiscutibile suoi esponenti di spicco che ha pa. Da oggi si aggiunge un ulte- formazione politica (che non plicità misericordiosa del tem- governo furono realizzati in for- di cultura istituzionale e che ere- che Fini ha davvero un bell'esi- accettato di controvoglia questa riore elemento di contrasto. La credo possano sfociare in una po che passa, di cancellare i pro- ma singolare. Un'operazione dita alcuni vizi dei partiti di go- bire le sue opzioni moderate sul- voglia di protagonismo di Fini Lega infatti, al pari di Forza Ita- scissione, perché il potere eserci- pri antenati, l'operazione resta politica compiuta dall'attuale verno della prima Repubblica, la scena italiana, ha un bel con- oltre i confini italiani. In un ter- lia, mal sopporta i tentativi di ta su di un partito escluso per sempre impervia. A meno che, premier alla ricerca di alleati in primo fra tutti la rigida suddivi- frontarsi con Giscard e Amato ritorio dove nessuno degli allea- Fini, di pensare troppo, con i decenni dai suoi bagliori un ri- quel passato, alla luce di una grado di opporre un argine al sione in correnti. Tale ceto poli- sulla scena del vecchio Conti- ti di governo può osare di mette- suoi gesti di rottura, al “dopo”. chiamo forte) Fini ha convoca- storia più matura, non venga possibile dilagare della sinistra. tico fa fatica a liberarsi dei vec- nente, se poi, una volta in Italia re fuori la testa. Se si esclude Come se l'eredità di Berlusconi to ieri i vertici del suo partito a rinnegato. Cosa che Fini - biso- L'alleanza del tempo, promossa chi simboli che hanno permes- deve accapigliarsi con la disar- dunque la vicinanza dell'Udc, fosse lì lì per essere raccolta e Palazzo Chigi. Non c'è infatti gna dargliene atto - ha fatto nel da Berlusconi, comprendeva, ol- so, lungo l'arco di cinquanta an- mante tuttologia semplificativa questo discusso viaggio ha fini- patrimonializzata. alcun dubbio che, specie nella corso di questo suo virtuoso tre al Ccd di Casini e Mastella, ni, di sopravvivere prima al Msi di un Gasparri. Anche per supe- to per provocare un clima di Penso che sia qui, in questo sno- vecchia guardia il tentativo del viaggio in Israele. la Lega ed il Msi, tra loro in ed ora ad An. Una sindrome rare tali contraddizioni ha dato gelo intorno alla figura del vice- do, che bisogna guardare in fu- vicepremier di “sdoganarsi” in Nulla da dire dunque sulla vo- aperta contrapposizione, non della tana: quel timore fobico un'accelerazione alla sua strate- premier all'interno della Cdl. turo per cogliere la paradossale fretta, qualche problema lo pro- solo ideologica ma anche terri- gia con gesti e parole perentori. solitudine di Fini nella Casa del- voca. Esiste infatti in Alleanza toriale. La prima si offriva sulla Si diceva però di critiche anche le libertà, nel momento in cui nazionale una parte di classe di- scena italiana in rappresentanza all'interno della sua coalizione. compie un gesto politico di asso- rigente, sia pure non maggiori- del nord e contro “i fascisti” di Sia la Lega, sia Forza Italia han- luta rispettabilità.

cara unità... che certamente si sta sbattendo per organizzare una festa, un "poco italiani", dovessero avere meno diritti dei "veri italiani", risposto che il nostro Contratto Nazionale di Lavoro non concerto, una cena; che certamente ha qualche bel progetto in laddove quello nazista partiva invece dal presupposto che gli prevede la giornata retribuita per queste cose. Voglio con mente, e riuscirà a realizzarlo nonostante tutto. ebrei fossero geneticamente inquinanti il genere umano e queste mie poche righe sollecitare le OO.SS affinchè nel prossi- Tre giorni fa, vedendo in tv D'Alema che si dichiarava senza quindi, per il bene del genere umano stesso, dovessero essere mo Contratto Nazionale (sempre che ci sia) inseriscano la Oggi l’ultimo addio incertezza a favore della legalizzazione delle droghe leggere, tutti eliminati dalla faccia della terra (soprattutto in questo va questione del "Giudice Popolare Metalmeccanico". dopo un attimo di incredulità ho pensato: “D'Alema ha detto vista, a mio parere, l'unicità della shoah). Il fascismo fece a Nanni Scarrà una cosa di sinistra... devo dirlo a Nanni... “. propria questa tesi nazista dalla fine degli anni trenta, renden- Una lezione Troppo tardi, il tuo cellulare non rispondeva, tu non c'eri più, dosi consapevolmente ed attivamente complice dello stermi- Simona e il mondo sembra ancora più triste. nio, ma il suo antisemitismo veniva da più lontano. di democrazia Caro Nanni, la Casa del Popolo di Montaretto non sarà più la stessa, senza L’antisemitismo Giudice popolare Carlo Bressan di te; neanche le feste alla Casa del Popolo saranno le stesse, e Caro Direttore neanche Montaretto; anche il mondo non sarà più lo stesso, e il fascismo metalmeccanico un grazie a te e a tutti i collaboratori per il bellissimo giornale. per i tuoi tantissimi amici. Lo compero da 34 anni, ma non è mai stato così chiaro, Ci mancheranno tante cose: perché tu non stavi mai fermo e Ivo Costantini Pierluigi De Filippis, Lenola leggibile e godibile. State dando una lezione di democrazia, e mai zitto, perché non smettevi mai di fare, di organizzare, di Apprezzo molto gli articoli di Bruno Gravagnuolo riferiti al Cara Unità,sono un dipendente della Fiat Auto e delegato non solo alla maggioranza. progettare, perché per tutti avevi una battuta, perché contagia- rapporto fascismo-antisemitismo. Vorrei segnalargli il nume- sindacale della Fiom. vi tutti con la tua energia, perché non ti risparmiavi mai, ro di aprile del 1930 della rivista ideologica del Partito Nazio- Il mese scorso sono stato chiamato dal Tribunale di Latina, perché ti incazzavi volentieri, e non le mandavi a dire, perché nale Fascista, "Vita italiana", che ho trovato presso la Bibliote- per far parte di una giuria popolare, quindi quale Giudice non smettevi mai di parlare di politica e ce l'avevi sempre con ca nazionale di Castro Pretorio, Roma. In quel fascicolo è Popolare alla Corte di Assise. Il problema è che l'Azienda non tutti... pubblicato l'elenco alfabetico dei cognomi di tutte le famiglie mi retribuisce la giornata. Tengo a precisare che il Tribunale A me, amica saltuaria e lontana, mancherà la possibilità di ebraiche italiane. Nel 1930 non poteva esserci nessuna influen- ovvero il Ministero di Grazia e Giustizia, elargisce una diaria Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- immaginare: che da qualche parte, in un'isola che non c'è za hitleriana, con buona pace di coloro che sostengono che che certamente non compensa la giornata persa. te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla chiamata Montaretto, c'è il compagno Nanni, che certamente l'antisemitismo fascista nacque solo negli anni 1937 e 1938, Allora mi vien da pensare che essere metalmeccanico significa casella e-mail [email protected] starà imprecando contro il mondo che va al rovescio, l'opposi- con le leggi razziali, per compiacere Hitler. È vero che l'antise- soffrire e soffrire significa non godere gli stessi diritti, significa zione che non si oppone, i compagni che non sono compagni; mitismo fascista partiva dal presupposto che gli ebrei, essendo essere emarginato. Alla mia richiesta un Cancelliere mi ha venerdì 28 novembre 2003 commenti 27

Il veto dello Sdi appare a tutti un atto Intendiamoci. Lo Sdi ha molti meriti politici. prepolitico, frutto di una ruggine privata che Ma nonostante la gratitudine, la precedenza il popolo dell’Ulivo non vuol più consentire assoluta deve andare all’interesse generale Di Pietro, io dico sì, sì e ancora sì NANDO DALLA CHIESA

Segue dalla prima per abdicare alle proprie responsabi- di spicco socialista era stato ancora nemmeno Di Pietro colpevole di ave- li di verdi e comunisti italiani insie- no (sia detto senza offesa) in dimen- fondo: non è la richiesta di adesione lità; la premessa per negare la prece- raggiunto da avvisi di garanzia quan- re dolosamente perseguito reati ine- me, a quanto pare il doppio o il tri- sioni psicanalitiche. Così come vi af- di Di Pietro alla lista unitaria la più he sarebbe interesse di tutti denza assoluta all'interesse generale. do si andò alle urne. Anzi, negli am- sistenti visto che un bel po' di reati plo dei consensi dei socialisti italia- fondava dopo il '96 il rifiuto tenace grande e rumorosa delle autocriti- smontare nel più breve tem- Tanto più che (vogliamo parlarne bienti più intransigenti la procura di (e non sempre i minori) commessi ni. Un impasto di legalitarismo, di dei socialisti di entrare nell'Ulivo, che, l'abiura più netta e più rotonda C po possibile. finalmente?) nemmeno le ragioni Milano venne accusata di avere atte- dalla classe politica dell'epoca furo- buon senso, di antipolitica. Più com- egemonizzato dai Ds e imbottito di rispetto a una scelta di separatezza, Ma andiamo con ordine. Il veto del- del “rancore di partito” appaiono so le elezioni prima di fare scattare i no poi certificati in modo definitivo patibile con la sinistra che con la giustizialismo; o - successivamente - di orgoglioso isolamento? L'abiura lo Sdi, bisogna dirlo, appare a tutti davvero e storicamente fondate. Per- provvedimenti a carico degli espo- dalla giustizia italiana. destra, almeno nell'Italia di Berlusco- l'astio verso i movimenti del 2002, di un isolamento che prese le mosse un atto prepolitico, frutto di una rug- ché se è vero che si va sempre più nenti cittadini del Psi per non incide- E allora? Di Pietro alieno, estraneo ni. E che però c'è, e va inserito (e fatti uguali per decreto alle fiaccolate proprio dal rifiuto di riconoscersi gine privata che il popolo dell'Ulivo diffondendo l'abitudine di riscrivere re sull'esito del voto. Si mormorò per cultura e temperamento ai filoni aspira a inserirsi) in un progetto ri- un po' qualunquiste di dieci anni nel governo di Giuliano Amato, indi- non è più disposto a consentire a la storia secondo gli estri e i bisogni insomma che i magistrati avessero vecchi e nuovi del riformismo? Sì, formista coerente come quello di prima. Quel groviglio di storia e psi- cato come il simbolo più eminente nessuno di elevare a ragione colletti- inventivi del momento, va pure ri- quasi riservato un'attenzione indebi- questo è vero. Di Pietro non è un Prodi per l'Europa. Non organico cologia va affrontato con il massimo (e insopportabilmente ambiguo) va. Proprio a nessuno, nemmeno a cordato che a Milano il crollo eletto- ta alle ragioni elettorali del partito. portatore di cultura riformista. Non alla cultura dell'Ulivo, ma nemme- di rispetto, nell'interesse di tutto il dell'esperienza craxiana-socialista? chi ha molto più potere e voti dello rale del Psi alle elezioni dell'aprile Calunnie, certo. Fatto sta che furono lo è almeno nella accezione più diffu- no alieno. Tanto che lo stesso Di centrosinistra. Non si pretende dai socialisti di far Sdi. Se Prodi lancia l'idea di una lista '92 non fu dovuto a Di Pietro e ai i cittadini, per i fatti loro, con il loro sa del termine. Propone un suo im- Pietro fece parte del governo Prodi Ma, altrettanto nell'interesse di tutto propria la parabola evangelica del fi- unitaria dell'Ulivo per le elezioni eu- suoi colleghi (come oggi convenzio- libero voto, a provocare il crollo dei pasto culturale, nel quale si riflette in un ruolo non marginale. il centrosinistra, esso non può bloc- gliol prodigo. Ma alla loro intelligen- ropee, e Di Pietro, che è fuori dall' nalmente si ripete) ma agli elettori consensi. Può non piacere, fa male una piccola ma significativa porzio- E allora? E allora quel veto sembra care ciò che è nella coscienza del po- za politica si può chiedere di sapere Ulivo, dichiara la sua adesione al pro- in carne e ossa. Salvo il caso di Ma- pensarlo, ma fu così. Dunque, non ne dei cittadini italiani, a quanto pa- affondare in una combinazione ine- polo dell'Ulivo e che si sta facendo valorizzare una propria vittoria? E di getto, non è forse questo - così ragio- rio Chiesa, infatti, nessun esponente Di Pietro alle origini del declino. E re l'equivalente dei consensi elettora- stricabile di storia e psicologia, perfi- strada a passi sempre più decisi. E in farlo nell'interesse di tutti, guada- nano gli elettori - un segno del tutto gnandosi così sul campo un'ulterio- positivo? Un segno incoraggiante sul- re ragione di riconoscenza? la strada di una sempre più ampia Il veto, infatti, oltre a essere privo di unità nel centrosinistra? E perché matite dal mondo l’appello senso politico, rischia anche di dan- mai dopo avere visto i guasti deva- neggiare irreversibilmente l'immagi- stanti prodotti dalle divisioni, dopo ne e il senso della grande, storica avere sperimentato (in Italia e perfi- scelta che si è compiuta pochi giorni no nel mondo) a che cosa portano i fa in contemporanea a Bologna, Ro- rancori o le rivalità addobbate di Nessuna pregiudiziale ma e Napoli. Bisogna ricordarlo? C'è ideologia, dovremmo ricadere nella stato chi, davanti alla proposta unita- cultura dei recinti, dei dispetti, degli ria di Prodi, per calcolo elettorale e orgogli infranti? In effetti, una volta nessuna esclusione puro istinto di sopravvivenza ha ri- che si scelga coraggiosamente di ab- sposto di no nel giro di un minuto. bandonare il principio, tipico del Comprensibile. Meno comprensibi- proporzionale, secondo cui “divisi si e parole dei leader alle assemblee di sabato scorso dei Ds, della Margheri- le però è che poi venga rovesciata sui prende di più”, non si capisce per- ta e dello Sdi, riunite per discutere la proposta di lista unitaria per le tre partiti che hanno risposto positi- ché non andare fino in fondo e rea- Lelezioni europee avanzata da Romano Prodi, ci avevano in qualche vamente a quell'appello l'accusa di lizzare la coalizione più estesa possi- modo incoraggiato ma i documenti conclusivi di quelle assemblee lasciano volere - essi - dividere, soprattutto bile. molti margini all'ambiguità. Come ci si può ritenere, infatti, in marcia verso quando, al loro interno e tra di loro, Il veto, il veto. Lì si torna nei dibatti- quella nuova identità politica - un nuovo Ulivo ampio e aperto, capace di la scelta dell'unità è stata gravida di ti. E giustamente su di esso ci si inter- parlare alla società civile, ai suoi movimenti, e alle sue associazioni: e, soprat- discussioni, di sofferenze vere, di roga. Talora con foga. Intendiamoci. tutto, di ascoltarli - richiesta dalla proposta di Prodi, se non si da nemmeno contraddizioni trasparenti. E tutta- Lo Sdi ha molti meriti politici. Tutti seguito a quella sua raccomandazione: “lista aperta a tutti fino all'ultimo...e via, se il “no, tu no” risposto a Di dobbiamo essere grati a questo parti- anche dopo”? Infatti, invece di tentare di convincere chi ha detto di no, si Pietro continuerà a riecheggiare con to, ai suoi dirigenti, ai suoi militanti continua a mantenere un'inaccettabile pregiudiziale nei confronti di Di la forza di un boato, quell'accusa di (che non sono solo sulla carta) per Pietro e dell'Italia dei Valori che, a gran voce, hanno chiesto di partecipare volere tracciare fossati nella sinistra avere tenuto una parte del mondo alla lista unitaria. Questo ci sembra un cattivo inizio, gravido delle conseguen- apparirà credibile. E paradossalmen- socialista - la più qualificata, tra l'al- ze negative che abbiamo segnalato nel saluto che abbiamo rivolto alle assem- te una scelta unitaria porterà sulla tro - sul versante del centrosinistra. blee di sabato scorso - concludono gli esponenti del Movimento Ecologista - sua pelle il marchio della divisione. Chi ha seguito con attenzione la vi- e per questo ci rivolgiamo a tutti i parlamentari del centro sinistra, tutti quelli Paradossalmente, ancora, una scelta cenda politica sa anche quanto que- che vogliono per davvero la “casa comune”, perché ottengano un mutamen- unitaria sarà l'alibi perfetto per chi sta scelta strategica sia costata in to di rotta, un'immediata rimozione di atteggiamenti che, dividendo anzi che preferisce difendere i suoi piccoli nu- energie, rinunce e perfino in legami unire l'opposizione, sono sintomo del non aver compreso fino in fondo meri. Paradossalmente, infine, una di amicizia. E tuttavia la gratitudine l'emergenza democratica nella quale ci troviamo e, al tempo stesso, un scelta unitaria darà testimonianza di per questo partito, il significato che pessimo viatico per il confronto con la società civile. un costume politico che, appena si riconosce alla sua presenza nell' Luigi Manconi Gianni Mattioli Massimo Scalia può, antepone gli interessi o gli umo- Ulivo (che va ben al di là dei nume- La Georgia si agita... e l’oleodotto si sposta (International Herald Tribune del 26 Novembre) All'appello hanno già aderito i parlamentari Tana De Zulueta ri di partito all'Italia dell'Ulivo e dei ri), non possono essere la premessa Nando Dalla Chiesa e Valerio Calzolaio suoi elettori.

segue dalla prima

ma nomina, sociologi che hanno usato sione lavoro del Senato presieduta da volte, Benjamin ha risposto più o meno: come Benjamin Zephaniah, che ieri ha firmato La patria sondaggi ancora a metà, conduttori te- Carlo Smuraglia fece un’indagine cono- Il poeta getta «L’OBE a me? No, grazie. Ve lo potete anche un articolo sul Guardian dal titolo emblemati- levisivi, giornalisti, cabarettisti. La tesi scitiva sulla sicurezza del lavoro a Hel- tenere. E andate a quel paese». Non è paese la co, vicino alla foto della medaglia a quattro dei furbi - unica motivazione la civile presenza sinki, Stoccolma, Copenaghen dove il la medaglia insanguinata parola scelta dal poeta rasta, peraltro, e non punte dell’OBE: «Sai cosa ci devi fare con que- della folla ai funerali - ricorda i giochi problema è profondamente sentito, an- sono certo di cortesia quelle recapitate all’inqui- sta, signor Blair?». Sette colonne al curaro con- dei bambini: «Fermi tutti». Il passato è che se i dati di mortalità - quattro mor- lino di Downing Street numero 10. tro Blair, contro la corona (la regina Elisabetta i si dimentica, più o meno volu- passato, dimentichiamolo, comincia ti al giorno, qui da noi - sono di molto ulle orme dei padri giamaicani e della Come il suo predecessore, il capelluto e cari- no: «Sua maestà è un po’ rigida, ma in fondo è tamente, di quel che è il caratte- un’altra era, non bisogna rimestare inferiori ai nostri. La Commissione si cultura rasta si è messo a scrivere libri e smatico ex Beatles che nel ‘69 ha restituito la signora simpatica») ma soprattutto contro l’Im- C re degli italiani, com’è e come è quel che è marcito nella pentola della rese conto che le sanzioni morali non S testi teatrali, comporre musica, condurre coccarda perchè l’Inghilterra sul Vietnam non pero che è ancora, dentro a quella patacca di stato raffigurato nei secoli dai grandi politica, bisogna invece guardare avan- scritte, in quei Paesi, sono assai più trasmissioni tv e radio. Sempre dalla parte del gli piaceva per niente, Benjamin ha accusato metallo dorato e nell’indignazione di Zepha- scrittori, Machiavelli, Guicciardini, ti in una sorta di riconciliazione nazio- rigorose di quelle scritte. L’imprendito- torto, direbbe qualcuno: contro il razzismo, le Blair di aver portato il paese alla guerra in Iraq niah, il kharma della società inglese. «Mi sono Stendhal, Leopardi, Gobetti, Gramsci. nale che presuppone la cancellazione re che non rispetta le regole, anche in guerre, le discriminazioni. Per i diritti dei bam- per fare un favore a Bush, piuttosto che ascolta- arrabbiato quando ho sentito quella parola. Im- La mancanza di senso dello Stato, la almeno di un decennio. materia di sicurezza sul lavoro, viene bini e degli animali. Uno contro, insomma. re la ragione e i propri elettori. «Mr Blair, non pero mi fa venire in mente la schiavitù e miglia- mancanza di senso della società, l’infi- Una tesi nazional-emotiva, un gran messo al bando. A isolarlo, nel giudizio Da ieri però non più solo un capellone ideali- mi prendi in giro. Ci vuoi mandare in guerra. ia di anni di brutalità, mi ricorda le mie antena- nita lontananza tra comunità e istitu- condono della pratica politica. Come comune, sono le associazioni imprendi- sta, come piace vederlo a tanti, ma un ribelle Stai zitto proprio quando dovresti parlare a te che furono stuprate ed i miei antenati trattati zioni. E insieme l’affettività, la commo- se fosse semplice e naturale andar toriali. capellone: proprio come John Lennon che l’ha nome nostro, e invece preferisci essere la voce come bestie». zione sincera, la voglia di esser testimo- d’amore e d’accordo con chi nega i Questo per dire che una comunità preceduto nel gesto. Benjamin Zephaniah infat- degli Stati Uniti. Ci hai mentito e continui a Il poeta rasta attacca il suo pezzo come un rap ni dei grandi eventi, pigiati nelle piazze principi fondamentali di una società, non è un’astrazione, non è il frutto di ti ha mandato a quel paese la corona inglese, mentirci». Il protocollo dell’onorificenza infatti che graffia, per una volta lascia nella custodia delle passioni, la tensione morale che con chi viola la Costituzione, chi perse- un auspicio o dello sventolare dei vessil- Tony Blair e una delle tante onorificenze che vuole che l’OBE venga assegnato dalla corona del suo cuore i suoni gioiosi della Giamaica. «È non manca in certi momenti della vita gue fini utili solo a salvaguardare i pro- li. Può nascere soltanto da un consoli- Buckingham Palace dispensa tutti gli anni ai su proposta del primo ministro: beneficiari arti- per questo concetto di impero che la mia educa- collettiva e poi crolla, dimentica di se pri interessi particolari, chi rifiuta in dato rispetto delle leggi e delle regole in suoi migliori sudditi. Si chiama Ordine dell’Im- sti, uomini d’affari e sportivi illustri come Da- zione scolastica britannica mi ha portato a cre- stessa, la capacità di identificarsi nel Parlamento e nel Paese ogni contribu- cui un’identità nazionale compiuta e pero britannico, l’acronimo inglese è OBE, Or- vid Beckham. dere che la storia degli uomini di colore è inizia- dolore, il sovrastante senso della fami- to dell’opposizione e usa i propri voti condivisa deve avere le sue salde radici. der of British Empire. E quando ha ricevuto Nessuno di loro però si è sognato di sparare a ta con la schiavitù e che siamo nati schiavi, e glia. La madre, in Italia, è assoluta nel solo come una clava. Senza un moto di Corrado Stajano l’invito ad andare a ritirarlo, senza pensarci due zero contro l’OBE e i suoi austeri officianti che dovremmo essere grati ai padroni bianchi suo amore viscerale, mediterraneo: per rammarico. Proprio il contrario di per la libertà che ci hanno concesso. Sono pro- lei «i figli sono figli» e basta, come nella quel che dovrebbe essere il fondamen- fondamente contro l’impero». famosa commedia di Eduardo De Filip- to di un diverso modo di gestire i rap- Il disc-jockey poeta, il simbolo della dub poe- po Filumena Marturano. Le montanare porti tra le parti politiche legittimando try, ha il fiele nella penna quando racconta dei delle valli, nel ’43-’45, sfidarono la mor- quell’identità nazionale compiuta e colleghi scrittore di colore che farebbero follie te sfamando e aiutando in tutti i possi- condivisa che oggi sembra un po’ un pur di ottenere l’OBE, cioè quello che lui ha bili modi i partigiani, non solo perché miraggio. rifiutato sonoramente, e quindi di svendere se quelli erano «i nostri», ma perché pen- Com’è possibile ritrovarsi, uomini stessi, le proprie idee e la propria battaglia. savano ai figli soldati sparsi per il mon- e donne diversi tra loro, in una comu- Zephaniah ha un concetto molto semplice del- do e in pericolo. Forse si sarebbero sal- ne idea di nazione dentro leggi appro- la letteratura e dell’arte: non può che essere vati incontrando madri simili a loro. vate a forza e senza pudore per evitare i impegno e denuncia. Critica. «Molti scrittori Quei 19 di Nassiriya erano e sono figli processi in cui è imputato il presidente neri amano l’OBE. Abbracciano la lotta contro di tutti. del Consiglio, come il lodo Schifani; la classe dominante e l’oppressione, ma poi Che cosa è successo a mutare le dentro la legge Gasparri; dentro i con- aderiscono al club degli oppressori». Amaro il carte in tavola, con un sincero deside- doni che premiano i disonesti; dentro poeta rasta che per dire no all’onore patrio rio di pace sociale e politica di alcuni, altre leggi che rivelano una barbara vi- offerto da Tony Blair e sigillato da Sua Maestà ma anche con l’eterna ambiguità dei sione del mondo, quella del silenzio-as- racconta anche dell’enorme manifestazione del furbi di turno che fingono di non capi- senso, che può gettare all’aria secolari 15 febbraio contro la guerra in Iraq. Tra quel re come il problema aperto e sangui- patrimoni di Storia e di cultura dell’in- milione di persone, dice, c’era anche suo cugi- nante del conflitto di interessi, capace tero Paese? no, Michael Powell, che è stato arrestato dalla di influenzare e di condizionare tutti «L’Italia - scrisse Italo Calvino nel polizia a Birmingham. E che dalla stazione di gli angoli della politica e della società, 1980 nel suo Apologo sull’onestà nel pae- Thornill Road, racconta Benjamin, non è usci- impedisce ogni possibilità di dialogo e se dei corrotti - è un Paese che si regge to vivo. «So come è morto, tutta la città lo sa, di legittimazione? sull’illecito». In Italia ci sono anche gli ma per le regole del politically correct mentre Anziché compiangere e cercar di ca- altri, molti, il più delle volte sconosciu- scrivo questo articolo devo dire che è successo pire quel che è accaduto con la disgra- ti, che pagano per tutti e in nome del- in circostanze sospette. La polizia non ci ha ziata spedizione in Iraq, si sono agitati l’onestà si fanno anche ammazzare. E dato risposte, non sappiamo niente delle indagi- in tanti per dimostrare la tesi dell’iden- si torna così al carattere degli italiani. ni che abbiamo chiesto». Finisce così, tranciato tità nazionale compiuta e condivisa, sta- Un esempio. Nell’autunno 1999, nel La tiratura de l’Unità del 27 novembre è stata di 198.787 copie nel vuoto, il pezzo inferocito del dj poeta. tisti, governanti, commentatori di pri- corso della XIII legislatura, la Commis- Salvatore Maria Righi