Ottobre 2020 - www.gassino.gov.it Vendita, Riparazione, Certi cazione s.r.l. Sistemi di Misura

Azienda Certificata ISO 9001 Laboratorio metrologico - Centro LAT nr. 270 Via Rainero Stratta, 65/67 - 10090 Castiglione T.se (TO) Tel e Fax 011.960.61.38 Cell: +39 348.443.20.62 - Cell: +39 340.314.92.64 www.biltek.it

RIVENDITORE AUTORIZZATO Editoriale del Sindaco

PAOLO CUGINI - SINDACO Rapporti Istituzionali - Urbanistica – Ciclovie - Bilanci, Finanze, Tributi, Economato e Patrimonio Comunicazione - Personale

Avanti, Pedro, con prudenza, se puoi. Ho ancora vivida l’immagine del Prof. Barbero, insegnante d’Italiano e mitico vicepreside della Scuola Media Savio, nel legger - ci, allora giovani studenti, queste parole tratte dai Promessi Sposi. Mi perdonerà, il Prof. Barbero, se riduco l’opera manzoniana ad una piccola citazione tradotta dallo spagnolo, eppure trovo tante analogie con la situazione odierna: conviviamo anche noi, in Italia e nel mondo, con una pandemia ed un cambiamento epocale per cui cerchiamo con azioni appropriate di adattarci al meglio e limitare i danni. Nello spazio di un’estate sembriamo esserci dimenticati che solo in Italia sono già mancate 36mila persone di Covid-19, mentre l’isola - mento sociale e la fermata di tanta parte di attività industriali e commerciali hanno portato tutto il mondo ad una recessione eco - nomica. Eppure abbiamo anche avuto prova di quanta capacità di mobi - litazione delle forze positive esista nelle nostre comunità, di quanto alla fine ci dobbiamo affidare a scienza e coscienza, e di quanto persino la vecchia Europa, in mezzo alle resistenze dei nazio - nalismi, possa ritrovare uno spirito di coesione. Dunque lo sforzo collettivo è di mettere a frutto quanto abbiamo imparato, ché nemmeno se fos - simo isole potremmo salvarci da soli… Tutti insieme abbiamo dunque il compito, ognuno per il proprio pezzo, di contribuire alla poderosa operazione di rilancio degli investimenti sul futuro, perché lì, dietro un angolo di cui ancora non scorgiamo la svolta, le persone vogliono recuperare un po’ di fiducia. Si tratta di proteggere la salute, ma anche di riprendere il lavoro e la vita sociale. Non è facile e non tutti saranno contenti di dover vivere pure un inverno con alcune limitazioni. Eppure, in qualche modo, l’Italia e gli Italiani sembrano capirci un po’ di più di questa strana situazione, sarà per quell'innato spirito di adatta - mento che ci ha sempre accompagnati nelle nostre peripezie su e giù per la storia, e qua e là per i continenti. Ed in effetti in secoli lontani gli stati italiani guidarono la ripartenza della crescita non solo econo - mica ma anche civile, artistica e scientifica. Ora abbiamo un ruolo più piccolo, eppure parafra - sando il martire valdostano Émile Chanoux, nella notte pure una piccola fiaccola può guidare la marcia di tanti. Così mentre cerchiamo faticosamente una strada per passare nel miglior modo questa nottata, dobbiamo lavorare per tornare ad un’economia più dinamica, ed accompa - gnarla con una società più coesa, uno sviluppo più sostenibile ed una solidarietà diffusa. Per questo, mentre impegniamo tante energie nel cercare di conciliare le regole Covid-19 con la ripartenza delle varie attività, non abbiamo mai smesso di costruire, progettare ed investire nel medio e lungo termine, su edilizia scolastica, sicurezza e mobilità, acquedotti e fognature, ecologia e territorio, sociale, cultura e molte altre attività: una media annuale di 3 milioni di Euro, per un totale di 9 milioni nel prossimo triennio. Adesso il Pedro dei Promessi Sposi non è solo un cocchiere, siamo tutti noi, uniti in uno sfor- zo collettivo volto a realizzare, un poco alla volta, un paese migliore. Dunque ricordiamo quanto scritto dal Manzoni, e per uscire da una situazione complicata in modo serio e deciso, procediamo ‘Avanti, con giudizio’. Informazioni dal Comune di 4

ROSETTA MARIA TROPEA – VICE SINDACO Politiche sociali - Cultura - Istruzione - Sport e tempo libero - Vigilanza

LA TUTELA ALL’ISTRUZIONE - Lunedì 14 settembre le scuole hanno riaperto le por te agli studenti gassinesi dopo mol ti mesi di chiusura. L’emergenza sanitaria mondiale ha reso necessaria questa lunga pausa, duran - te la quale il Comune di Gassino si è adoprato affinché il ritorno alle aule avvenga in sicurezza, nel rispetto delle norme di prevenzione e tutela della salute come da direttive ministeriali COVID-19, nonché a fronte delle richie - ste specifiche della Dirigenza dell’Istituto Comprensivo di Gassino. Molti i lavori che sono stati eseguiti in tutte le scuole, con particolare attenzio - ne alla gestione dei flussi di ingresso ed uscita. A questo proposito, ringraziamo anche la sezione degli Alpini di Gassino, che rende disponibile uno degli asso - ciati per svolgere la funzione di “Nonno Vigile”. Hanno riaperto tutte le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, sono confer - mati i servizi mensa, che si riattivano dalla prima settimana di ottobre e, a breve, verranno perfezionati gli altri servizi, in base alle effettive esigenze che andranno a definirsi dopo un ragionevole periodo di adeguamento alle nuove condizioni di accesso e fruizione delle strutture ed alla definizione degli orari di attività scolastica, in particolare per quanto riguarda il pre e post scuola. Inviamo a tutti gli studenti, alla Dirigenza, ai docenti ed al personale ausiliario i nostri migliori auguri per una felice ripartenza, consapevoli che la formazione delle giovani menti è la base per il futuro di ognuno.

CONTRIBUTO MIBACT - Il 20/07/2020 abbiamo presentato la domanda di contributo alle biblioteche (decreto ministeriale n. 267 del 04/05/20) per acquisto libri e sostegno all'editoria libraria. Al comune di Gassino è stata assegnata la somma di 10.000 euro. L'acquisto dei volumi avverrà presso 5 librerie (almeno 3 diverse libre - rie con codice ATECO principale 47.61) e comunque tutte presenti sul territorio della città metropolitana in cui si trova la biblioteca. I libri arriveranno verso fine ottobre e saranno circa 1000, saranno disponi - bili dopo essere stati timbrati, etichettati, foderati, microchippati e inseriti nel catalogo SBAM per la circolazione libraria. Segnaliamo, inoltre, che dal 19 ottobre 2020 , presso il centro cultu - rale “Primo Levi” di Via D.C. Ferrero 3, riprendono le letture per i bambini, dalle 17:00 alle 18:00, con ingresso gratuito e su prenotazione (max. 20 bambini). Tel. 011.9607000 – [email protected] Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 5

GIUSEPPE MOLINARI - ASSESSORE Manutenzioni - Servizi cimiteriali - Protezione Civile - Arredo Urbano - Trasporti

persone in difficoltà e come sem - risultati nonostante il lockdown pre nelle difficoltà in Italia riuscia - che aveva rallentato i lavori nei mo a tirar fuori una grande solida - primi mesi dell'anno, e in questo rietà. dobbiamo ringraziare i cantonieri Stiamo assistendo in questo pe- che hanno recuperato il tempo riodo ad una seconda ondata del perso. A fine agosto si sono svolti i virus ma sembrerebbe non colpire lavori di manutenzione straordina - più come prima, una cosa è certa ria della scalinata che collega via dobbiamo tenere sempre alta l’at - Circonvallazione con via Torino tenzione utilizzando le mascheri - donandole un nuovo aspetto. ne, non tanto per noi ma per gli Tra il mese di agosto e i primi gior - altri... Non l’avremmo mai detto ni di settembre è stata la volta che indossare la mascherina potes - dei lavori nei 4 plessi scolastici PROTEZIONE CIVILE - Sono sta- se diventare il più grande gesto di del nostro comune. Piccoli lavori, ti mesi complicati ma iniziamo a protezione verso il prossimo. però essenziali, per la riapertura vedere la luce in fondo al tunnel. Il Un ringraziamento speciale va ai delle Scuole. mondo è radicalmente cambiato e volontari della Croce Rossa di Un importante novità sul lato sta cambiando ancora adesso. In Gassino, del Gruppo Comunale di delle manutenzioni sarà la con - tutto questa incertezza come ente Protezione Civile e dell'ANC. venzione con SMAT che si occupe - abbiamo provato ad essere vicini ai rà dei lavori di manutenzioni dei cittadini dando risposta ai bisogni Manutenzioni e arredo urbano _ tombini e delle caditoie al fine di e alle richieste che pervenivano. A fine 2019 siamo riusciti a porta - prevenire allagamenti in caso di Inconsciamente ogni cittadino ha re a termine i lavori per la realizza - piogge intense; i lavori potrebbe - sviluppato un senso di resilienza e zione dei nuovi marciapiedi di Via ro iniziare a fine ottobre. quindi ogni cittadino è parte del Madonnina, un lavoro impor - sistema di protezione civile. tante che ci ha permesso di Il gruppo comunale di Protezione mettere in sicurezza un’altra Civile è stato essenziale con la via dopo i lavori effettuati in presenza al mercato, la consegna via San Pietro (maggio 2019). dei buoni spesa, la consegna delle Sempre a fine 2019 sono dotazioni informatiche per la di- stati realizzati lavori di im- dattica a distanza, la distribuzione permeabilizzazione della co- delle mascherine ad ogni cittadino pertura sulle strutture del e alle RSA e negli ultimi giorni con cimitero Capoluogo, che or- la presenza massiccia durante gli mai da diversi anni presenta - eventi della festa patronale. va copiose infiltrazioni. Il mondo del volontariato è stato Nel 2020 le manutenzioni decisivo per portare aiuto alle sono proseguite con buoni Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 6

ANDREA MORELLI DI POPOLO E TICINETO - ASSESSORE Edilizia Privata e Pubblica - Ecologia – Rifiuti - Ambiente e Difesa del Suolo - Progetti Europei e Regionali Lavori pubblici

ALLA FINE DI UN ANNO DIFFICILE

Arrivati quasi alla fine A tale proposito, credo che ormai non sia più un di un anno che po- mistero che le scelte, basate su analisi tecniche ed tremmo definire, per economiche, portano al mantenimento della scuola molti versi, drammati - materna Collodi e della scuola media Savio, mentre co a causa del CoViD- le scuole elementari Borione e Gandhi verranno 19, è possibile stila- abbandonate e sostituite da un nuovo unico edificio, re un primo bilancio all’avanguardia dal punto di vista architettonico ed delle attività che sia- ambientale. Ma di quest’ultimo parleremo più avanti. mo riusciti a sviluppa - re. Per quanto riguarda gli interventi di messa a norma È stato un periodo dif - antincendio realizzati sulla Scuola dell’infanzia ficile, soprattutto per Collodi , possono essere così riassunti: il Sindaco ed i miei • rimozione dei pavimenti interni in linoleum, e colleghi di Giunta, che posa di nuova pavimentazione vinilica con elevata hanno dovuto gestire situazioni molto delicate e resistenza al fuoco; complicate, in tema di Welfare, di Commercio, di • rimozione del controsoffitto nei due locali men- Protezione civile, di Sicurezza. Ai miei 4 colleghi, per sa e nelle aule 4 e 5, e posa di lastre antincendio il lavoro che hanno fatto in questa fase difficile, per in silicato di calcio, a protezione dei solai e delle l’impegno e la passione che ci hanno messo, vanno i travi; miei complimenti. In questo periodo, oltre a dare supporto ai colleghi, • tinteggiatura di tutte le superfici interne, oggetto con il mio Assessorato abbiamo continuato a lavora - di intonacatura e di lastrature antincendio, e delle re in silenzio, in termini di progettazione e program - porte; mazione, riuscendo nel mese di maggio a dare l’avvio • tinteggiatura delle superfici esterne dell’edificio; ad uno dei cantieri che ritengo maggiormente quali - • installazione, nella zona cucina, di 2 porte antin - ficanti (e anche di soddisfazione personale….), cendio e di un estintore portatile, e adeguamento riguardante gli Interventi di messa a norma antin - della resistenza al fuoco delle pareti di separazione cendio della Scuola dell'infanzia Collodi in Via tra la cucina e la scuola mediante realizzazione di Regione Fiore 7 . controparete con lastre in silicato di calcio; La nostra Amministrazione, sia nel mandato 2014 – 2019 che nel mandato attuale, ha sempre individua - to come obiettivo prioritario il miglioramento delle scuole gassinesi, soprattutto per quanto riguarda le condizioni di sicurezza degli edifici. Da amministratori pubblici, oltreché da cittadini e genitori, abbiamo sempre ritenuto un forte obbligo morale lavorare per consentire una maggiore tran - quillità ai genitori che affidano i loro figli alle struttu - re scolastiche, sapendo di affidarli a personale esper - te che lavora in ambienti sani e sicuri. Considerando la situazione degli edifici pubblici, sapevamo che sarebbe stato un lavoro lungo e difficile, sia in termi - ni di risorse economiche che di impegno lavorativo: ci abbiamo lavorato, ci stiamo lavorando, l’impegno che abbiamo messo è notevole, e dobbiamo ringra - ziare il personale comunale che ci ha sempre seguito con passione ed impegno in questa direzione. Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 7

• esecuzione di interventi di integrazione e rinno - so del Rio di Valle Maggiore, sotto il Canale Cimena, vamento di parti dell’impianto idrico antincendio esi - ed altri interventi di ricalibratura del profilo dell’al - stente; veo; • realizzazione di impianto di rivelazione fumi e • nel settore a monte della S.P. 97, sono state sman - allarme antincendio, e di impianto di rilevazione gas, tellate e ricostruite le opere di sistemazione sponda - conformi alla normativa di settore. le realizzate negli anni 2000, in quanto necessitava - no di significativi interventi di manutenzione e com - Nell’ambito della ristrutturazione della centrale ter - pletamento. mica, il bollitore per l’acqua calda sanitaria a servizio Si è inoltre proceduto al rifacimento della passerella della scuola e della cucina (che provvede alla prepa - ciclopedonale sul Rio di Valle Baudana, al termine di razione dei pasti per le mense di tutte le scuole gassi - Strada delle Guine, che verrà inserita nella rete di nesi) è stato sostituito con due apparecchi più effi - percorsi ciclabili in fase di progettazione. cienti. A bordo dei nuovi impianti sono stati installati Sempre in tema di Difesa del suolo, sono previsti dei sistemi di trattamento acqua per la prevenzione ulteriori lavori di messa in sicurezza della viabilità ed eliminazione del batterio della legionella, che nor - in Strada in Valle, e la sistemazione del dissesto malmente si annida nelle parti dove l’acqua ristagna che ha interessato Strada Gassino-Bardassano nel anche per poco tempo: un importante innovazione a mese di giugno, causando l’interruzione della via- vantaggio della salute degli utilizzatori della mensa. bilità. Per consentire la ripresa delle attività didattiche, siamo riusciti a concludere questi interventi prima Per quanto riguarda i lavori di miglioramento e dell’inizio dell’anno scolastico; ulteriori interventi di sistemazione del centro abitato , come previsto in piccole manutenzioni sono state eseguite anche su fase di programmazione stiamo procedendo con il questa struttura, per poter rispettare le disposizioni progetto degli interventi di manutenzione straordi - di legge in tema CoViD-19. naria e restyling del posteggio e dei marciapiedi anti - Gli alunni della scuola materna in questo modo stanti il mercato di Via Foratella: rifacimento percor - hanno potuto iniziare l’anno scolastico regolarmente so pedonale sicuro, ridefinizione degli spazi dedicati il 14 settembre, entrando in una struttura profonda - al parcheggio, inserimento di piante, riasfaltatura, mente migliorata e rinnovata, sia esteticamente che nuovi marciapiedi ed attraversamenti pedonali. Il dal punto di vista della sicurezza. posizionamento di una serie di griglie e tombini con - sentirà di migliorare il deflusso delle acque di pioggia In tema di Difesa del Suolo , abbiamo ultimato i lavori verso la pubblica fognatura, mitigando gli effetti di messa in sicurezza del Rio di Valle Maggiore inizia - negativi che si sono verificati nel corso degli ultimi ti nel 2019, che hanno previsto: eventi meteorici intensi. • nel settore a valle della S.R. 590, la realizzazione L’iter progettuale si concluderà entro la fine del di una scogliera in massi ciclopici a protezione di 2020, ed i lavori inizieranno nella primavera del Strada del Porto e di Strada della Ressia, che in caso 2021. di piena del corso d’acqua avrebbero potuto essere danneggiate; • nel settore compreso tra la S.R. 590 e la S.P. 97, la rimozione dei materiali depositati nel sottopas- Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 8

CARMEN AVALTRONI - ASSESSORE Artigianato, Agricoltura, Commercio - Politiche Giovanili - Consiglio Comunale dei Ragazzi - Turismo MaB Unesco - Pari Opportunità

miei assessorati, per concentrar - codici ATECO, una sigla che sino mi sull’emergenza in corso. all’inizio di questa pandemia nes - Per quanto riguarda l’Assesso- suna sapeva cosa fosse, o pensava rato alle politiche giovanili era fosse così importante. in calendario la consegna ai ra- Infatti, tutte le misure emanate gazzi di Gassino che sarebbero dai vari Decreti ruotavano attor - diventati maggiorenni nell’anno no a questi 6 numeri misteriosi, 2020, una copia dell’originale che semplicemente identificano della Costituzione Italiana con - in maniera univoca l’attività svol - servato presso l’Archivio storico ta, e quindi definivano di volta in della Camera dei Deputati: un volta le attività che potevano pro - momento importante per i ragaz - seguire e quelle che si dovevano zi, un riconoscimento del loro in- arrestare. gresso nella maggiore età, nella Su scelta dell’Amministrazione il vita adulta. mercato di Via Foratella a Gas- Sabato 23 maggio avremmo do- sino non sì è mai fermato, ritenen - Il 9 marzo e il 18 maggio 2020 vuto partecipare al raduno dei dolo un servizio essenziale e una sono due date che rimarranno Consigli Comunali dei Ragazzi valida alternativa agli esercizi impresse nella nostra memoria, (CCR), dove giovani amministra - commerciali. Per garantire la sua come un ricordo indelebile. È la tori provenienti da tutta la regio - prosecuzione in condizioni di si- sera del 9 marzo, quando il primo ne si sarebbero incontrati e con - curezza, abbiamo adottato tutte ministro Giuseppe Conte annun - frontati su alcune tematiche lega - le misure necessarie affinché si cia in diretta televisiva al Paese te al mondo giovanile. svolgesse regolarmente, il giovedì la chiusura della quasi totalità Nell’ambito delle iniziative del- ed il sabato, ed i risultati ci hanno delle attività lavorative, assieme l’ Assessorato al turismo era pre - dato ragione, grazie alla massima a forti restrizioni alla vita sociale. vista la rivalutazione di alcuni disciplina da parte sia degli opera - E in quel momento tutti abbiamo sentieri della collina torinese, con tori che dei cittadini. imparato il significato di una pa- l’impegno di rendere maggior - Tutto ciò è stato possibile anche rola nuova, ormai entrata nel les - mente accessibili, e fruibili a tutti, grazie alla preziosa collaborazio - sico comune: lockdown, ovvero alcuni dei sentieri che circondano ne di tanti soggetti: dagli uffici una serie di misure restrittive in il nostro bel paese: un programma comunali alle associazioni (Prote- condizioni di emergenza sanita - che avrebbe dovuto coprire l’arco zione Civile e ANC), che hanno ria. di diversi anni, in collaborazione coadiuvato il corpo di polizia Avremmo dovuto attendere lune - con l’Assessorato all’Ambiente e municipale nello svolgimento dei dì 18 maggio per vedere l’inizio le Associazioni maggiormente compiti a loro assegnati, dagli graduale della fase di riapertura: presenti in ambito turistico e di ambulanti, che di fronte all’emer - 69 lunghissimi giorni . tutela del territorio. genza hanno saputo riadattare la Durante questo interminabile Nessuna di queste iniziative sarà loro posizione per poter lavorare lockdown, ognuno di noi ha avuto cancellata, nessuna sarà dimenti - tutti e in condizioni di sicurezza, la propria percezione del tempo cata, ma l’impegno è quello di ai commercianti, che ognuno per ed ognuno di noi gli ha dato un riprenderle tutte e portarle a la sua parte è stato capace di rein - valore differente. Tutti abbiamo compimento, iniziando già dal ventarsi come imprenditore di sè dovuto adattarci, modificando prossimo anno. stesso, spaziando dalle consegne temporaneamente le nostre abi - Poi, la sfida più difficile per me: a domicilio al servizio di colazione tudini, il nostro stile di vita. commercio e mercato . Queste su appuntamento. Ma l’attività amministrativa è due categorie, già duramente pro - Ricordiamoci che il nostro terri - andata avanti, anche se con ritmi vate da una crisi che da tempo torio offre prodotti di qualità e differenti: per affrontare con i è ormai presente, non solo sul tutto ciò di cui noi abbiamo biso - miei colleghi di Giunta questa nostro territorio, hanno dovuto gno, senza dover andare troppo emergenza, ho dovuto metter da fare i conti con la realtà. Tutti noi lontano, e sull’onda di questo pen - parte diverse iniziative legate ai abbiamo imparato cosa siano i siero il mio assessorato ha deciso Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 9 di dare un volto a coloro che di recuperare il senso e la sicurez - persino drammatico, non ven- durante il lockdown sono sempre za della quotidianità e della nor - gano subito dimenticati, e che stati presenti, senza farci manca - malità, il senso di comunità e di anche da questo momento dif- re nulla, sia per noi che per i nostri civiltà. ficile ognuno sappia trarre que- amici a quattro zampe, tutti con La nostra speranza è che i sen- gli insegnamenti che possono un sorriso anche se nascosto da timenti di solidarietà e di vicinan - fare di tutti noi delle persone una mascherina, anche e soprat - za, visti in questo periodo a volte migliori. tutto coloro che hanno dovuto tenere chiusa l’attività. Dal 18 maggio, il pensiero del- l’Amministrazione è stato quello Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 10

CONSIGLIERI

MATTEO AGUZZI GIULIO MARTIN ALESSANDRA PORTA EMANUELA PRETI

Piccole informazioni e utilità : è quello che vorremmo raccontarvi, qualche pillola delle moltissime cose che abbiamo visto in questo nostro primo anno di mandato, per ciascuno di noi una nuova espe- rienza di vita. Progetti che abbiamo imparato a conoscere e comprendere, per alcuni dei quali abbiamo cercato di dare il nostro contributo. Poche righe riassuntive, anche se, per arrivarci, c’è stato un lungo lavoro. Grazie! Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 11

Giunto alla terza edizione, ad ottobre il Photo Festival organizzato dall’Associazione Arketipo, che quest’anno coinvolge i comuni di Gassino, Castiglione, , , Cinzano e Rivalba.

Il titolo del 2020 è Colline Cultura Photo Festival , un progetto, sostenuto anche dal mensile Il Fotografo in collaborazione con FotoVideoAcademy Italia, offre attraverso la fotografia un viaggio alla scoperta di luoghi vicini e lontani, una riflessione sul - l’interazione tra uomo, natura e paesaggio, mostrando l’evoluzione di questa rela - zione antica. Dal 3 all’11 ottobre , in tutti i Comuni sopracitati verranno inaugurate le mostre, con letture di approfondimento e workshop. Inoltre, per la manifestazio - ne Colline Cultura a Tavola, per tutto il mese di ottobre, è possibile degustare menù speciali in molti ristoranti della zona, alla scoperta del territorio attraverso il cibo.

Per info sulle manifestazioni : Gassino Cultura Photo Festival - Facebook Associazione Culturale Arketipo [email protected] Tel. 3381238146 – 3478537988

Domenica 18 ottobre , si svolge la ventesima edizione della Sagra del Grissino e Cioccolato . L’Associazione Amici Sagra del Grissino non ha potuto festeggiare que - sto importante anniversario a maggio ma si ripropone di farlo ora, nel rispetto delle normative anti-Covid. La manifestazione, a partire dalle 12, vedrà protagoni - sti i sapori del territorio in Piazza Sampieri, con gli stand “ Si Mangia in Piazza ”. Non mancheranno i grissini al cioccolato prodotti dalle panetterie Voglia di Pane e I Tre Scalini, mentre durante il pomeriggio avrà luogo lo show cooking del pasticcere Simone Salerno della pasticceria Chocolat. Per info : Facebook Associazione Amici Sagra del Grissino

"A fine ottobre, come da tradizione, verrà reso omaggio alle coppie gassinesi che festeggiano il loro 50° anniversario matrimonio". Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 12

5 zone pulite : Strada delle Guine, Strada del Rio, Strada Gassino Bardassano, il centro del paese, Parco Formica

9 tonnellate di rifiuti raccolti per 7 metri cubi di ingombro

40 + persone volontarie impegnate

Ringraziamo la Protezione Civile Gassino Torinese, i cittadini gassinesi e le associazioni che hanno partecipato - ProLoco, CAI, Amici CaCO3, SEA e Custodi della Via Francigena.

Sono i numeri dell'impegno di cittadini e associazioni in occasione di Puliamo Il Mondo Legambiente .

FACEBOOK : a partire dal mese di luglio 2020 il Comune di Gassino Torinese ha aperto un account ufficiale sul social Facebook, al fine di ampliare il contatto con la cittadinanza, oltre che con quanto già formalmente comunicato sul sito www.comune.gassino.to.it. La pagina si pone l’obiettivo di condi-videre informazioni di pubblica utilità, quali eventi, iniziative promosse sia dal Comune che dalle varie associazioni di territorio, segnalazioni di lavori e tutto ciò che può essere necessario comunicare in modo tempestivo o continua - tivo. Il link è il seguente : https://www.facebook.com/Comune-di-Gassino-Torinese-102313461575424; qualsiasi altra pagina che contenga riferimenti al Comune di Gassino non è ufficiale, né riconosciuta o approvata, sia nei contenuti che nella responsabilità di gestione. Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 13

PISTE CICLABILI a GASSINO

Le piste ciclabili in pre - una recinzione di protezione sul lato verso il visione a Gassino e canale, alla stregua di quanto già realizzato da comuni limitrofi sono qualche anno nel comune di San Mauro certamente lo strumen - Torinese, presso il Parco Einaudi. to attraverso il quale Di recente, inoltre, la nuova amministrazione di rendere fruibile il no- ha mostrato l’interesse per stro territorio e valo- avere una ciclabile lungo una sponda del cana - rizzarne le prerogative naturalistiche e pae- le-ENEL anche sulla loro porzione di territorio. saggistiche, incrementando da un lato un turi - Sullo stesso tema, il comune di San Raffaele smo ecosostenibile a chi arriva dalla città, ma Cimena ha avviato la progettazione di una soprattutto per permetterne una maggiore go- ciclabile, sempre lungo il lato sinistro del cana - dibilità a chi questo territorio lo abita: i gas- le, proseguendo il tracciato del nostro proget - sinesi. to, dal ponte di strada Val Baudana fino al con - Il progetto della ciclabile sulla SPONDA SINI - giungimento con Via Moie, dove il canale pro - STRA del Canale ENEL, già pronto da tempo, è segue la sua corsa verso , ma intera - in buona posizione di graduatoria per essere mente in galleria. finanziato dalla Regione Piemonte. Il tracciato Si sta concretizzando, quindi, l’idea di restituire previsto, del costo di circa 1 milione di euro, in parte il sedime occupato dal canale-ENEL alla occupa la strada alzata; sulla sponda sinistra popolazione dei 4 comuni da esso attraversati, del canale, partendo dal ponte presso i campi mediante l’utilizzo di una delle sue sponde, per sportivi di via Diaz, prosegue oltre la strada ospitare una pista ciclabile che da San Mauro statale, e da lì fino al ponte di Strada Val Torinese consentirà di arrivare, attraverso un Baudana. tracciato panoramico e sicuro, fino al centro di La pista sarà in terra battuta, e verrà realizzata San Raffaele Cimena. Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 14

Storie di Gassino Torinese Sai cosa simboleggiano le tre zappe d’argento sullo stemma del Comune di Gassino? Sul territorio comunale si aprono diverse valli: • la valle di Bardassano, attraversata dal Rio di Castiglione; • la valle di Bussolino, solcata dal Rio di Valle Maggiore; • la valle Baudana, attraversata dal Rio Valle. Secondo la tradizione, le tre valli sono simboleggiate nello stemma del Comune dalle tre zappe d’argento, che rappresentano anche i tre antichi feudi di Polosenda, Polmoncello e Ostero in cui un tempo era divisa la zona. Informazioni dal Comune di Gassino Torinese 15 Notizie dal comune di... 4/2020 - Reg. Trib. di Torino n. 79 del 08/10/2008 - Edizioni Servizi Editoriali Direttore Responsabile: Carlo Cantamessa - Stampa: CM Grafica srl - (TO)