Trova I Canali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lo Switch Off Delle Regioni Del Nord Italia Rappresenta Una Sfida Formidabile Ma Anche Per Tutti Coloro Che Lavorano Per Fornire Servizi E Assistenza Agli Utenti
Lo switch off delle regioni del Nord Italia rappresenta una sfida formidabile ma anche per tutti coloro che lavorano per fornire servizi e assistenza agli utenti. Crediamo di fare cosa utile fornendo agli antennisti del Nord Italia, grazie alla collaborazione delle Associazioni di categoria, alcune informazioni relative alla sintonizzazione dei canali Rai e alle problematiche più ricorrenti . INDICE LA COMPOSIZIONE DEI MUX RAI ................................................................................................5 L’AREA TECNICA 3 (PIEMONTE ORIENTALE, LOMBARDIA, PROVINCE DI PARMA E PIACENZA)..................................................) .......................................................................................7 LE AREE TECNICHE 5-6-7 (EMILIA-ROMAGNA, VENETO, FRIULI VENEZIA-GIUIA).......12) I “DOPPI” CONTENUTI REGIONALI ............................................................................................19 DECODER DIGITALI TERRESTRI, QUALI SCEGLIERE ............................................................................20 PROBLEMATICHE E RELATIVE SOLUZIONI PER GLI IMPIANTI D’ANTENNA.............................................22 LA PIATTAFORMA SATELLITARE GRATUITA TIVÙ SAT.........................................................................29 I CANALI RAI CHE SARANNO VISIBILI SUL DIGITALE TERRESTRE..................................31E 2 LO SWITCH OFF E IL CALENDARIO DEL PASSAGGIO AL DIGITALE TERRESTRE NELLE REGIONI DEL NORD ITALIA Dal 25 ottobre al 15 dicembre 2010 in Piemonte orientale, Lombardia, -
Soluzioni Hospitality Scopri I Prodotti Maxital
SOLUZIONI HOSPITALITY SCOPRI I PRODOTTI MAXITAL ® ELECTRONIC ENGINEERING LO SAPEVI? Con il passaggio allo standard di trasmissione DVB-T2 (HEVC H.265) previsto per giugno 2022, tutte le televisioni che non supportano tale codifica non saranno più in grado di ricevere alcun canale. L’utilizzo di una centrale modulare permette di assicurare la visione di tutti i canali anche dopo lo switch off senza dover sostituire i televisori o dover installare ricevitori in ogni stanza! A SERVIZIO DEGLI OSPITI Maxital offre soluzioni complete e personalizzabili per la realizzazione di impianti per la distribuzione centralizzata dei servizi televisivi da satellite, da digitale terrestre o dati all’interno di contesti Hospitality come hotel, campeggi, strutture commerciali, ospedali o carceri, dove sono distribuiti segnali televisivi tradizionali con l’aggiunta di segnali in lingua straniera. SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER HOTEL Scegli la soluzione Hospitality TV-SAT di MAXITAL che fa per te. Con l’utilizzo di una centrale modulare è possibile ricevere e distribuire canali satellitari, canali TivùSAT o entrambi, ottenendo il meglio dei canali TV-SAT sia italiani che stranieri. QUALI SERVIZI È POSSIBILE DISTRIBUIRE? FTA (Free SAT) PIATTAFORMA TIVÙSAT “Free-to-air” (FTA), sta ad indicare la trasmissione “free”, Tivùsat la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana ovvero gratuita e non criptata di contenuti televisivi e/o nata per integrare il digitale terrestre dove non è presente radiofonici agli utenti. una buona copertura. Tivùsat trasmette dai satelliti Hot Bird Le soluzioni FTA offrono ua vasta scelta di canali (13° Est) e richiede l’utilizzo di una smartcard tivùsat che internazionali per poter soddisfare ogni richiesta degli ospiti. -
DISCOVER NEW WORLDS with SUNRISE TV TV Channel List for Printing
DISCOVER NEW WORLDS WITH SUNRISE TV TV channel list for printing Need assistance? Hotline Mon.- Fri., 10:00 a.m.–10:00 p.m. Sat. - Sun. 10:00 a.m.–10:00 p.m. 0800 707 707 Hotline from abroad (free with Sunrise Mobile) +41 58 777 01 01 Sunrise Shops Sunrise Shops Sunrise Communications AG Thurgauerstrasse 101B / PO box 8050 Zürich 03 | 2021 Last updated English Welcome to Sunrise TV This overview will help you find your favourite channels quickly and easily. The table of contents on page 4 of this PDF document shows you which pages of the document are relevant to you – depending on which of the Sunrise TV packages (TV start, TV comfort, and TV neo) and which additional premium packages you have subscribed to. You can click in the table of contents to go to the pages with the desired station lists – sorted by station name or alphabetically – or you can print off the pages that are relevant to you. 2 How to print off these instructions Key If you have opened this PDF document with Adobe Acrobat: Comeback TV lets you watch TV shows up to seven days after they were broadcast (30 hours with TV start). ComeBack TV also enables Go to Acrobat Reader’s symbol list and click on the menu you to restart, pause, fast forward, and rewind programmes. commands “File > Print”. If you have opened the PDF document through your HD is short for High Definition and denotes high-resolution TV and Internet browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari...): video. Go to the symbol list or to the top of the window (varies by browser) and click on the print icon or the menu commands Get the new Sunrise TV app and have Sunrise TV by your side at all “File > Print” respectively. -
Il Settembre Della TV Digitale
Il Settembre della TV Digitale Analisi Settembre 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera TV Satellitari Monopiattaforma: Trend Share 9,8% 9,5% 9,5% 8,8% 9,0% 8,1% 7,9% 7,6% 7,6% 7,7% 7,7% 7,6% 7,8% +3% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 1 TV DTT Monopiattaforma*: Trend Share 6,1% 5,7% 5,5% 5,1% 4,2% 4,4% 4,4% 3,5% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 * Rilevazione Auditel da febbraio 2010 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 2 TV Digitali Multipiattaforma: Trend Share 7,8% 7,5% 7,0% 6,7% 5,8% 5,5% 5,7% 5,6% 5,6% 5,1% 4,0% 3,4% 3,4% +98% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 3 Totale TV Digitali: Trend Share 23,0% 23,1% 21,9% 21,3% 18,0% 18,0% 16,8% 17,5% 13,8% 12,2% 12,7% 11,3% 11,6% +75% set-09 ott-09 nov-09 dic-09 gen-10 feb-10 mar-10 apr-10 mag-10 giu-10 lug-10 ago-10 set-10 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Fascia 02.00-02.00; Individui 4 TV Satellitari Monopiattaforma: share per fascia 11,7% 9,9% 10,2% 9,0% 8,2% 8,5% 6,9% +3% +3% +2% +2% +4% +4% -3% 0200 0200 0700 1200 1200 1500 1500 1800 1800 2030 2030 2300 2300 0200 Var% vs omologo 09 Fonte: Elaborazioni Starcom su dati Auditel AGB - Settembre -
Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno Medio Mensile Fasce Standard Dati Live + Vosdal + TS Cumulato +7 Gennaio 2018
Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7 Gennaio 2018 (dal 31/12/2017 al 03/02/2018) Target: Individui 4+ ( 58 638 611) 02:00 07:00 09:00 12:00 15:00 18:00 20:30 22:30 26:00 09:00 12:00 15:00 18:00 20:30 22:30 26:00 Rai 1 AM 1.942.667 1.046.091 1.260.851 2.422.693 1.700.551 4.000.517 5.244.273 2.047.335 SH 17,22 20,08 18,32 16,11 12,50 20,75 20,18 16,12 PE 3,31 1,78 2,15 4,13 2,90 6,82 8,94 3,49 CO 25.645.278 4.055.306 5.235.770 9.603.212 7.499.665 12.626.534 15.189.881 10.312.854 Rai 2 AM 665.531 101.392 339.885 1.363.125 846.297 919.683 1.601.090 672.639 SH 5,90 1,95 4,94 9,07 6,22 4,77 6,16 5,30 PE 1,13 0,17 0,58 2,32 1,44 1,57 2,73 1,15 CO 18.432.233 793.682 2.289.366 7.110.723 4.419.319 4.693.521 8.392.634 5.258.086 Rai 3 AM 759.959 376.057 356.542 1.120.686 1.055.182 1.721.446 1.539.752 627.420 SH 6,74 7,22 5,18 7,45 7,75 8,93 5,93 4,94 PE 1,30 0,64 0,61 1,91 1,80 2,94 2,63 1,07 CO 18.663.648 1.949.842 2.503.765 6.530.426 5.368.690 7.654.091 7.310.926 4.988.916 Rai 4 AM 184.282 51.882 120.028 275.352 274.885 180.436 451.626 224.168 SH 1,63 1,00 1,74 1,83 2,02 0,94 1,74 1,77 PE 0,31 0,09 0,20 0,47 0,47 0,31 0,77 0,38 CO 6.255.252 278.813 619.910 1.372.737 1.478.402 1.049.900 2.560.482 2.095.836 Rai 5 AM 49.556 19.031 24.056 64.535 85.167 45.163 119.672 50.465 SH 0,44 0,37 0,35 0,43 0,63 0,23 0,46 0,40 PE 0,08 0,03 0,04 0,11 0,15 0,08 0,20 0,09 CO 3.739.826 169.884 274.108 766.819 887.783 581.863 1.224.497 882.709 Rai Sport AM 55.307 15.406 74.480 135.204 63.600 -
Piano Annuale Di Marketing E Promozione 2021
Piano annuale di marketing e promozione – V6 Piano Annuale di marketing e promozione 2021 1 Piano annuale di marketing e promozione – V6 Premessa Dopo anni di crescita costante, solo marginalmente interrotta da fenomeni naturali, geo-politici ed economici, il turismo riparte dall’anno 0, ove la lettura dei dati e delle tendenze pre-Covid, non è di supporto alla pianificazione perché sono nuove le sfide da affrontare che ci vengono poste. Nell’immediato, la capacità di consolidare le quote di mercato dovrà essere il vero obiettivo, insieme alla capacità di cogliere questa crisi quale opportunità di nuovo posizionamento del brand Italia e di messa in atto di strumenti innovativi di intelligence e di marketing, ai fini di una futura conversione in turisti verso l’Italia, una volta 2 che la ripartenza sarà reale. Tra le poche certezze, c’è la consapevolezza che la pandemia ha accelerato processi già in corso, creando ulteriori gap, tra digitalizzazione diffusa e difficoltà del sistema turistico a intercettarla, così come ha incrementato lo spending divide, tra chi può spendere e chi non può. A fronte di un mondo connesso globalmente dalla rete e della circolazione costante e in tempo reale delle informazioni, la geografia che abbiamo davanti per i prossimi anni è profondamente cambiata. La ridotta accessibilità aerea, le restrizioni di viaggio, l a crisi economica e i fattori psicologici che hanno minato la fiducia dei viaggiatori per i prossimi anni renderanno più difficili gli spostamenti da una parte all’altra del pianeta. Nuovi modi di lavorare, come lo smart working e i meeting virtuali, ridurranno i flussi di business travel e della meeting industry nei paesi e tra paesi. -
Tina Venturi
Tina Venturi Milano email: [email protected] blog: tinaventuri.it/blog website: tinaventuri.it telefono +39 347 730 6038 Tv Varietà 2012/16 Talent’s today – Membro giuria del 1996/97 Scherzi a parte – Canale 5 talent – Produzione Asa Polaris – 1996/97 State bboni – Antenna 3 Canale Italia 1996 Su le mani – Rai Uno 2004 Il Duello – Rai 2 1995 Quelli che il calcio – Rai Tre 1998 No panic! – Junior Tv 1995 La stangata – Italia 1 1998 Fantastica italiana – Rai Uno 1995 Telethon – Telemontecarlo – voce 1998 Comicissimo – Happy Channel 1993 Freddie Mercury – Italia 1 – voce 1997/98 Milano Bolgia Umana – Rai Uno 1993 Travolti da un insolito capodanno – 1997 Il Muro – Odeon Tv Italia 1 – voce 1997 Gran festa – Canale 10 Serie Tv e web 2016 ToyBoy – serie web tv – in lavorazione 2016 Virtuous Circle – serie web tv – in lavorazione 2015/16 Clouds – serie web animata – autrice e doppiatrice 2010/14 Love XXL – serie web tv – autrice e attrice 2010 Quelli dell’intervallo – Disney Channel – Regia di Laura Bianca 2009 Piloti – Rai Due – Regia di Celeste Laudisio 2009 Lo scontrino alla cassa – Regia di Ivaldo Rulli 2009 Quelli dell'intervallo “At Home 2” (già Fiore e Tinelli) – 1a serie – La signora Serena – Regia di Paolo Massari 2008 Fiore e Tinelli – 3a serie – Ginevra in “Amici e nemici”e altri episodi – Disney Channel – Regia di Paolo Massari 2008 Finalmente soli – Vari episodi – Canale 5 2004 Love Bugs – Italia 1 2004 Finalmente soli – 5a serie – Seduto sull'altra sponda – Canale 5 – Regia di Francesco Vicario 1998/01 Casa Vianello – Vari episodi – Canale 5 1998 La dottoressa Giò 2 – Rete 4 – Regia di Filippo De Luigi 1990 Cristina III (Cri Cri) CV Tina Venturi - p. -
Lista Canali Wambo TV
Lista canali wambo TV HD Lingua Rewind 1 RSI LA 1 HD I 7 g 2 RSI LA 2 HD I 7 g 3 Tele Ticino HD I 7 g 4 Italia 1 HD I 7 g 5 Canale 5 FHD I 7 g 6 Rete 4 HD I 7 g 7 Rai 1 FHD I 7 g 8 Rai 2 HD I 7 g 9 Rai 3 HD I 7 g 10 La 7 HD I 7 g 11 La 7d HD I 7 g 12 20 Mediaset I 7 g 13 Top Crime I 7 g 14 Giallo I 7 g 15 IRIS I 7 g 16 Paramount I 7 g 17 Cielo I 7 g 18 Real Time I 7 g HD I 19 Super Tennis 7 g HD I 20 Rai Sport + HD 7 g 21 Telepace HD I 7 g I 22 DMAX Italia 7 g I 23 Food network 7 g I 24 Spike 7 g I 25 Focus 7 g I 26 Rai 4 7 g I 27 Rai 5 7 g I 28 Italia 2 7 g I 29 La 5 7 g I 30 Mediaset Extra 7 g I 31 Rai Movie 7 g I 32 Rai Premium 7 g I 33 TV8 Italia 7 g I 34 Nove 7 g I 35 VH1 7 g I 36 RTL 102.5 Hit Channel 7 g I 37 Radio Norba TV 7 g 38 Radio Freccia I 7 g 39 Radio Italia I 7 g I 40 Rai Scuola 7 g 41 Rai Gulp I 7 g I 42 Rai Yoyo 7 g I 43 Boing 7 g 44 Boing Plus I 7 g I 45 Cartoonito 7 g I 46 K2 7 g I 47 Super! 7 g I 48 Frisbee 7 g 49 Motor Trend I 7 g I 50 Rai Storia 7 g I 51 Euronews IT 7 g 52 Rai News 24 I 7 g 53 Sky TG24 I 7 g I 54 TV Moda 7 g I 55 Uninettuno University 7 g I 56 Canale Italia 7 g I 57 TV2000 7 g 58 Alma TV I 7 g I 59 TV Art Live 7 g 60 SRF 1 HD D 7 g 61 SRF zwei HD D 7 g 62 SRF Info HD D 7 g 63 SAT.1 HD D 7 g 64 Tele Züri D 7 g 65 TeleBärn D 7 g 66 TeleBasel D 7 g 67 TeleBilingue D 7 g 68 Tele M1 D 7 g 69 Swiss 1 HD D 7 g 70 ARTE D/F HD D 7 g 71 Teleclub Zoom HD D 7 g 72 Star TV HD D 7 g 73 HGTV D 7 g 74 Eurosport 1 D 7 g 75 Comedy Central HD D 7 g 76 3+ HD D 7 g 77 4+ HD D 7 g 78 RTL HD D 7 g 79 RTL Nitro HD D 7 -
Indagine Conoscitiva Sull'informazione Locale
Allegato A alla delibera n. 570/18/CONS INDAGINE CONOSCITIVA SULL’INFORMAZIONE LOCALE SERVIZIO ECONOMICO-STATISTICO SERVIZIO ECONOMICO-STATISTICO Anno 2018, mese di novembre I dati riportati nell’Indagine, salvo diversa indicazione, sono stati elaborati dall’AGCOM Allegato A alla delibera n. 570/18/CONS Sommario EXECUTIVE SUMMARY Premessa .......................................................................................................................................................................................... 5 Perimetro dell’indagine: l’informazione locale .................................................................................................................. 6 Struttura dell’Indagine ................................................................................................................................................................. 7 PARTE I – INFORMAZIONE LOCALE: UNA VISIONE D’INSIEME ................................................................... 1. L’informazione locale e il pluralismo .................................................................................................................. 10 1.1 Introduzione .......................................................................................................................................................................... 10 1.2 Pluralismo delle fonti locali ............................................................................................................................................. 10 1.3 Informazione locale e intervento -
Tabella Nazionale Ordinamento Canali
1 RAI 1 MUX 1 RAI 60 SPORT ITALIA TIMB 2 /TIVUITALIA 341 PREMIUM EXTRA 1 MDS 1 2 RAI 2 MUX 1 RAI 61 SPORT ITALIA 2 TIMB 2 /TIVUITALIA 342 PREMIUM EXTRA 2 MDS 1 3 RAI 3 MUX 1 RAI 62 SPORT ITALIA 24 TIMB 2 /TIVUITALIA 350 DISNEY - PREMIUM DFREE 4 RETE 4 MDS 2 e 4 63 WINGATV RETE A 1 351 DISNEY +1 - PREMIUM MDS 1 5 CANALE 5 MDS 2 e 4 64 SUPERTENNIS SUPER 3 352 DISNEY JUNIOR -PREMIUM MDS 1 6 ITALIA 1 MDS 2 e 4 65 ACQUA SUPER 3 353 CARTOON NETWORK - REMIUM MDS 1 7 LA7 TIMB 3 66 RADIO CAPRI TELEVISION RETECAPRI 354 DISNEY +1 - PREMIUM MDS 5 8 MTV TIMB 3 67 MTV MUSIC TIMB 3 370 PREMIUM CALCIO MDS 1 9 DEEJAY TV RETA A 1 68 PLAYME 7 GOLD 371 PREMIUM CALCIO 1 MDS 1 20 RETE CAPRI RETECAPRI 69 VIRGINRADIO TV SUPER 3 372 PREMIUM CALCIO 2 MDS 1 21 RAI 4 MUX 3 RAI 70 RADIO ITALIA TV RETE A 2 373 PREMIUM CALCIO 3 MDS 1 22 IRIS MDS 101 TEST RAI 1 MUX 6 RAI 374 PREMIUM CALCIO 4 MDS 1 23 RAI 5 MUX 4 RAI 102 TEST RAI 2 MUX 6 RAI 375 PREMIUM CALCIO 5 MDS 1 24 RAI MOVIE MUX 3 RAI 103 TEST RAI 3 MUX 6 RAI 376 PREMIUM CALCIO 6 MDS 1 25 RAI PREMIUM MUX 3 RAI 107 LA7 (canale duplicato) TIMB 3 377 PREMIUM CALCIO 7 MDS 1 26 CIELO RETA A 1 108 MTV (canale duplicato) TIMB 3 381 PREMIUM CALCIO HD 1 MDS 1 27 CLASSTV MSNBC MDS 2 109 DEEJAY TV +1 RETE A 2 382 PREMIUM CALCIO HD 2 MDS 5 28 TV 2000 MUX 2 RAI / RETEBLU 120 ELITE RETECAPRI 401 NITEGATE ATTIVAZIONE TELECAMPIONE 29 LA7D TIMB 3 122 CAPRI STORE RETECAPRI 402 SEXO EXCLUSIVE TELECAMPIONE 30 LA 5 MDS 4 / TIMB 1 126 ITALIA 126 CANALE ITALIA 403 SEXO EXOTICA TELECAMPIONE 31 REAL TIME TIMB 1 130 CHANNEL 24 7 GOLD 404 -
Tv2000: Un Modello Privato
Tv2000: un modello privato di servizio pubblico Facoltà di Comunicazione e Ricerca sociale Corso di laurea in Comunicazione, valutazione e ricerca sociale per le organizzazioni Cattedra di Sociologia della Comunicazione Candidato Filippo Passantino 1655721 Relatore Christian Ruggero A/A 2018/2019 Indice + Introduzione………………………………………………………………….. P. 4 Cap. 1 – La televisione sociale in Italia 1.1. Una nuova narrazione del sociale: il caso del “Coraggio di vivere” ......…. P. 6 1.2. Gli approfondimenti sociali nelle emittenti pubbliche oggi ………………. P. 8 1.3. Gli approfondimenti sociali nella televisione commerciale ......…….......... P. 12 1.4. Gli approfondimenti sociali su Tv2000 ...……………………...…………. P. 14 1.5. Il servizio pubblico è fornito solo dalla televisione pubblica? …………… P. 16 Cap. 2 – Dal satellite al digitale: la novità sociale di Tv2000 nella televisione italiana 2.1 Storia e mission della televisione della Cei: da Sat2000 a Tv2000…….... P. 20 2.2 Il “servizio pubblico” negli approfondimenti di Tv2000……................... P. 21 2.3 L’approfondimento a trazione sociale: “Siamo Noi” ……........................ P. 24 2.4 Da cronisti a players, una “missione possibile”: l’impegno per i profughi nel Kurdistan e a Lesbo ...…………………...……………………………...... P. 29 2.5 Comunicare il sociale: il piano marketing…….......................................... P. 33 2.6 Ascolti e target di riferimento: il pubblico di Tv2000………......….......... P. 35 Cap. 3 – La prospettiva sociale dell’informazione: il Tg2000 3.1 L’informazione del tg di Tv2000 …...………………………...…….. P. 41 3.2 Le storie di solidarietà in un “post” …………….………………..…. P. 44 3.3 Le buone notizie tra Tg1 e Tg2000 …...………….…………………. P. 45 2 Cap. 4 – La comunicazione social(e) di Tv2000 4.1 La presenza di Tv2000 sui social network ……………………………... -
Data Switchoff Viterbo
Date e Comuni - Switch -off Digitale Terrestre Provincia di Viterbo Comune Data Provincia Tv Acquapendente 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, La7 23/11 Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 Arlena di Castro 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, La7 Bagnoregio 22/11 Viterbo La7, Rai 3 23/11 Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 30/11 La7 Barbano Romano 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 Bassano Romano 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 30/11 La7 Bassano in Teverina 23/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 30/11 La7, Rai 1, Rai 3 Blera 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 23/11 Rai 1, Rai 2, Rai 3 Bolsena 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, La7 Bomarzo 23/11 Viterbo Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4 30/11 La7 Calcata 23/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 Canepina 22/11 Viterbo Rai 1, Rai 2, Rai 3 23/11 Canale 5, Italia 1, Rete 4 Canino 22/11 Viterbo Rai 1, Rai 2, Rai 3, Canale 5, Italia 1, Rete 4 Capodimonte 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rete 4, La7 23/11 Rai 1, Rai 2, Rai 3 Capranica 22/11 Viterbo Rai 1, Rai 2, Rai 3 Caprarola 22/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3,Rete 4 Carbognano 30/11 Viterbo La7 Castel Sant'Elia 23/11 Viterbo Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 Castiglione in Teverina 22/11 Viterbo La7 23/11 Canale 5, Italia 1, Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4 Celleno 22/11