bookcitymilano.it 2

#BCM18 15 — 18 Novembre 2018

Torna BookCity Milano: la festa metropolitana, diffusa e partecipata del libro e della lettura bookcitymilano.it

BookCity Milano BookCity Milano si conferma la grande festa partecipata è un evento gratuito dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria con oltre 1300 Tutti gli eventi di BookCity Milano sono eventi che per 4 giorni invadono tutta la città (senza contare a ingresso libero fino a esaurimento posti, gli eventi dedicati al sociale e quelli che coinvolgono decine salvo differenti indicazioni. Al termine di ogni evento la sala viene di migliaia di studenti nelle scuole e nei licei). svuotata per fare posto a chi è in attesa di entrare all’evento successivo. Alcuni eventi possono subire variazioni di sede, orario e partecipanti. Si consiglia di controllare che data, ora e luogo dell’evento siano confermati su www.bookcitymilano.it

Castello Sforzesco La prima delle novità della settima edizione è conseguenza della nomina di Milano a Città Creativa UNESCO per la Letteratura: BCM Per gli eventi in programma nelle sale si collega con un’altra capitale della letteratura, Dublino, ospite con del Castello Sforzesco, a partire da 45 minuti i suoi autori di iniziative che collegano la tradizione culturale della prima dell’inizio degli incontri saranno distri- città agli autori contemporanei. Un altro frutto del progetto UNESCO buiti dei tagliandi gratuiti per accedere alle è la creazione di nuove mappe editoriali e letterarie, frutto della sale, fino a esaurimento posti come valorizzazione della filiera editoriale e della tradizione culturale cittadina da capienze indicate: realizzata in questi anni anche da BookCity. Sala Viscontea: max 200 persone Attenzione particolare viene dedicata all’impatto del digitale sui Sala della Balla: max 99 persone singoli individui e sull’intera società, con un ospite internazionale Sala Weil Weiss: max 90 persone di rilievo come Manfred Spitzer e oltre 50 appuntamenti tra Palazzo Sala studio Bertarelli: max 80 persone Mezzanotte - Borsa Italiana e Teatro Franco Parenti, che esplorano Biblioteca d’Arte: max 50 persone le nostre vite 2.0 dall’infanzia, a partire dal tema del bullismo, fino La Libreria all’eredità digitale, passando per le ricadute su politica, economia, informazione e naturalmente editoria. La Libreria La forza di BookCity sta anche nella sua capacità di coinvolgere l’intera città. Questa edizione pone particolare attenzione ai quartieri al di Al termine di ogni incontro di BookCity fuori dei grandi viali dove passa la 90-91, il filobus diventato simbolo sarà possibile acquistare il libro presentato. di una città sfaccettata, delle sue ricchezze e delle sue contraddizioni. Al Castello Sforzesco verrà allestita una Oggi la vita culturale della città è arricchita – oltre che dalle biblioteche libreria che propone tutti i libri presentati civiche – da spazi assai diversi tra loro ma tutti interessanti e innovativi, durante l’edizione 2018 di BookCity. come Mare Culturale Urbano, l’Anguriera di Chiaravalle, Hug Milano, la libreria Il Covo della Ladra, che partecipano a #BCM18 con una serie di eventi di altissima qualità. Alcuni di questi luoghi verranno animati da Sala stampa concerti di musica classica con Associazione per MITO Onlus. Particolarmente significativo è l’ingresso in #BCM del Memoriale della La sala stampa sarà ubicata nella Libreria di Shoah. BookCity al Castello Sforzesco. Numerosi i progetti speciali che animano questa edizione di BookCity. Orari: giovedì 15 – dalle ore 15 alle 18; venerdì Alcuni sono appuntamenti ormai abituali, come la diretta dagli studi 16, sabato 17, domenica 18 novembre – dalle di corso Sempione per Radio Tre RAI con Elio De Capitani e una puntata ore 10.30 alle 18.00 live di Caterpillar, la Festa de ‘’La Lettura’’ alla Fondazione Corriere della Sera e la mostra dedicata al supplemento culturale del ‘’Corriere della Sera’’, ospitata alla Triennale. Tornano anche BookCity nelle Case Vuoi metterti in contatto e diverse passeggiate letterarie, che quest’anno esplorano anche il con BookCity Milano? Cimitero Monumentale.

Ufficio Stampa Ma ci sono anche novità che puntano al coinvolgimento dei [email protected] cittadini. Alle 12 di sabato 17 novembre Milano legge Milano vedrà gruppi di cittadini che raccontano i luoghi letterari della nostra città Segreteria Organizzativa attraverso una serie di frammenti, da Bonvesin de la Riva al noir [email protected] contemporaneo passando per i classici, utilizzando la mappa in crowdsourcing di Quartopaesaggio. Poetry and the City punteggia la BookCity per le Scuole giornata del 18 novembre con due appuntamenti dall’alba, con caffè [email protected] e brioche, e altrettanti al tramonto, con aperitivo, in quattro luoghi emblematici: protagonista è la poesia, quella ‘’laureata’’ ma anche quella di dieci poeti ‘’sommersi’’ selezionati per l’occasione. BookCity Milano è social Soprattutto a BookCity protagonisti sono gli autori, tantissimi scrittori fb: @bookcitymi più o meno noti, che in questi intense giornate hanno l’occasione di un ig / tw: @bookcitymilano incontro ravvicinato con i propri lettori. 3

Le librerie milanesi rivestono un ruolo speciale: BookCity Milano inizia un giorno prima, proprio lì, con una festa.

Mercoledì 14 novembre 2018 dalle 18.30 puoi partecipare a una festa diffusa in decine di librerie per cominciare ad assaporare l'atmosfera di BookCity insieme alla grande famiglia dei lettori e librai.

Vi aspettiamo in Hoepli - Libreria Internazionale, Il Libro - Libreria Internazionale, La Feltrinelli Buenos Aires, La Feltrinelli Duomo, La Feltrinelli Pasubio, La Feltrinelli , La Feltrinelli Stazione Centrale, La Libreria del Mare, Libreria Centofiori, Libreria Claudiana, Libreria Cortina, Libreria dei Ragazzi, Libreria del Convegno - Associata LIM, Libreria delle Donne, Libreria dello Spettacolo - Associata LIM, Libreria Egea, Libreria Il Domani - Associata LIM, Libreria La Memoria del Mondo, Libreria Linea di confine - Associata LIM, Libreria Monti in città, Libreria Popolare di via Tadino, Libreria Vita e Pensiero, Mondadori Megastore Marghera, Oasi del Piccolo Lettore - Associata LIM, Punto Einaudi Milano, RED Brera, RED Porta Romana.

Scopri il dettaglio di tutti gli eventi su bookcitymilano.it

La settima edizione di BookCity si apre in libreria: festeggiamo insieme! #BCM18 comincia in libreria 4 Apertura #BCM18

15 novembre, ore 20.30 Teatro dal Verme, Sala Grande Jonathan Coe e il futuro che non ci aspettavamo

Intervistato da Barbara Stefanelli. Jonathan Coe

Una porta d’accesso per portarci a comprendere, Jonathan Coe è nato a Birmingham nel 1961, si è laureato a Cambridge e a Warwick, con il sorriso, il mondo in cui viviamo: nazionalismo, vive a Londra. Middle England è pubblicato da Feltirnelli. austerità, Giochi Olimpici, politicamente corretto, Tra i suoi libri più celebri, La famiglia Winshaw, La casa del sonno, L’amore Brexit, famiglie in crisi e identità politiche. non guasta, La banda dei brocchi, Donna per caso, Caro Bogart. Una biografia, Circolo In un continuo salto fra la sfera pubblica e l’intimità chiuso, La pioggia prima che cada, Questa notte mi ha aperto gli occhi, I terribili segreti del privato, la satira e la lucidità critica di Jonathan di Maxwell Sim, Come un furioso elefante. La vita di B.S. Johnson in 160 frammenti, Coe ci raccontano l’ultimo decennio del Regno Lo specchio dei desideri, Expo 58, Disaccordi imperfetti, Numero undici. Storie che Unito, sospeso tra rabbia e delusione, confusione testimoniano la follia. e nostalgia. Barbara Stefanelli

Barbara Stefanelli è giornalista al Corriere Nell’occasione Jonathan Coe riceverà il Sigillo della Sera. Dal 2009 è vicedirettore e da maggio 2015 è vicedirettore vicario. della città dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Nel 2011 ha curato il lancio dell’inserto culturale La Lettura. Ha progettato il Blog collettivo La27ora. Nel novembre 2013 ha La mia prima esperienza di Milano fu molto breve: diedi un veloce sguardo alla città quando lanciato “Il Tempo delle Donne”, un palinsesto ci passai nel 1975, all’età di tredici anni, mentre andavo verso Napoli. Nondimeno, quel viaggio cittadino di incontri/spettacoli/laboratori. è stato una delle grandi avventure della mia giovinezza. Fu forse per questo che, tornando a Milano vent’anni più tardi, mi sembrò quasi di tornare a casa. Avevo pubblicato un romanzo intitolato “La famiglia Winshaw” ed era una nuova esperienza per me, quella di vedere un mio libro tradotto in altre lingue. Non sapevo cosa aspettarmi: però gli italiani, forse più di ogni altro popolo, accettarono il mio lavoro e sembrarono salutarlo con comprensione e riconoscimento. Il calore con cui i miei libri sono stati accolti in questo Paese è strettamente associato, nella mia mente, proprio alla città di Milano. Ogni visita qui continuo a sentirla come un ritorno a casa e ciò ha poco a che fare con l’architettura della città, con la sua storia o il suo cibo - per quanto splendide siano tutte queste cose. Succede a causa delle persone che ho incontrato qui, e delle amicizie che mi legano a questa città: amicizie che hanno origine nella letteratura, e perciò nelle correnti più profonde del sentire umano. È per questo, soprattutto, che vorrei ringraziare le persone di Milano - perché mi fanno sempre sentire a casa: tanto oggi, da uomo adulto, quanto la prima volta che venni qui da ragazzino, tredici anni e gli occhi spalancati.

Jonathan Coe 5

SABATO DOMENICA 17 NOVEMBRE 18 NOVEMBRE

Geronimo Stilton Pagine e musica alle Gallerie

11.00 Filiale Intesa Sanpaolo 2 11.00 Gallerie d’Italia 6 Via Verdi 8 Piazza della Scala 6 VOLA CON GERONIMO NEL L’UMANO CHE SI FA UNIVERSALE REGNO DELLA FANTASIA! QUADRI, PAGINE E NOTE DAL ROMANTICISMO A MILANO GERONIMO STILTON in "pelliccia La Milano romantica è una città che e baffi" incontra i suoi lettori per contiene nel “piccolo” (il privato presentare UNDICESIMO VIAGGIO dei salotti, delle coscienze, delle NEL REGNO DELLA FANTASIA e pagine) l’universale umano. Per volare a Dragonia, la leggendaria questo la mostra ‘Romanticismo’ Isola dei Draghi, per trovare i draghi realizzata dalle Gallerie d’Italia – più valorosi e salvare le cinque sede museale di Intesa Sanpaolo principesse di Fiordiloto! – e dal Museo Poldi Pezzoli ha un Ingresso libero con prenotazione valore speciale. E il Piccolo Teatro www.bookcitymilano.it affiancherà alle duecento opere esposte le più suggestive pagine letterarie e musicali, in un concerto Rivoluzioni per attori e musicisti diretto da Marco Rampoldi. Un appuntamento 11.00 Castello Sforzesco 3 straordinario con l’Arte che si fa viva. Sala Weil Weiss Ingresso libero con prenotazione RIVOLUZIONE DELLA STAMPA bookcitymilano.it E RIVOLUZIONE DIGITALE Un confronto nell’ambito della mostra “Printing R-Evolution 1450- La Scala e Milano 1500. I Cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa” ospitata a 12.00 Ridotto dei Palchi 7 Venezia, dal Museo Correr. “Arturo Toscanini” con Cristina Dondi, Stefano Teatro alla Scala Lucchini, Monica Viero, Pierluigi Piazza della Scala Vercesi e il team creativo (Studio Girardi, Giorgia Voltan, Studio LO SPECCHIO DELLA CITTÀ. I 240 ANNI DEL TEATRO DEI MILANESI Visuale) Nel 2018 il Teatro alla Scala compie 240 anni. Teatro di palchettisti sorto dopo l’incendio Omaggio a Fruttero & Lucentini del teatro di Corte, è stato cuore e specchio della società 15.30 Fondazione Corriere 4 milanese e ha rappresentato, nelle della Sera, Sala Buzzati scelte artistiche, nella funzione Via Balzan 3 sociale ma anche nella stessa struttura architettonica, gli snodi FRUTTERO & LUCENTINI. BASTA IL NOME fondamentali della storia della città. Proiezione del docufilm Fruttero & Della simbiosi tra la Scala e Milano Lucentini. Basta il nome (55’). parlano con il Sovrintendente Alexander Pereira Pierluigi Panza Ingresso libero con prenotazione e Giuseppina Manin prendendo www.rsvpfondazionecorriere.it spunto dalla mostra allestita al Museo Teatrale alla Scala con il 16.30 Fondazione Corriere 5 sostegno di Intesa Sanpaolo (dal della Sera, Sala Buzzati 4 dicembre, a cura di Fulvio Irace Via Balzan 3 e Pierluigi Panza), che ripercorre IL CRETINO: PREVALENZA O le trasformazioni dell’edificio da DITTATURA? Piermarini a Botta e anticipa la con Carlotta Fruttero e Roberta nuova torre in via Verdi. Coordina Scorranese l’incontro Paolo Besana. Ingresso libero con prenotazione www.rsvpfondazionecorriere.it Intesa Sanpaolo con BookCity 6 BookCity per le scuole con Fondazione Cariplo Più di 200 progetti, oltre 90 promotori, 1400 classi partecipanti

Le scuole multietniche, con una minore Fondazione Cariplo e BookCity Milano omogeneità sociale e di provenienza, possono essere un arricchimento per insieme a tutti i promotori dei progetti i bambini, per l’educazione alla cittadinanza Laura Galimberti, per diffondere il piacere della lettura Assessore all’Educazione e Istruzione nelle scuole di Milano. del Comune di Milano BookCity è quel famoso treno che passa una volta e devi prenderlo al volo. Soprattutto se sei una scuola di periferia, Dalla periferia verso il centro, e ritorno dove la ricerca del bello deve essere costante e appassionata per evitare rinunce Un’offerta didattica qualitativamente alta rappresenta il miglior rimedio al costante aumento ed abbandoni. di trasferimenti dalle scuole della periferia verso quelle del centro, un valore aggiunto in grado Noi insegnanti abbiamo il dovere di formare di fermare l’emorragia, e anzi dare vita a flussi che viaggino in senso opposto, dal centro i cittadini del domani. BookCity è quel treno alla periferia. Da anni, BookCity, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la che, per fortuna, passa una seconda e pure , dissemina i propri progetti su tutto il territorio cittadino, ponendo una particolare una terza volta. attenzione alle scuole periferiche, ma quest’anno si è deciso di fare qualcosa in più. Alessandra Adamo, insegnante

Scuole senza frontiere. Buone pratiche da BookCity

“Partecipazione” e “Protagonismo” sono gli strumenti più indicati per ingaggiare gli studenti e renderli attori principali e non passivi dell’offerta culturale, oltre che per promuovere la cultura editoriale e quindi la lettura. Per questo il nostro obiettivo è sempre più quello di coinvolgere scuole e studenti non come ascoltatori, ma come produttori di contenuti.

Scuole senza frontiere è un progetto ambizioso, che a partire da una mappatura delle buone pratiche già esistenti, intende diffondere nelle scuole la promozione della lettura e della cultura fra i più giovani. Particolare attenzione viene offerta alle scuole nelle aree più complesse dell’area metropolitana, veri presidi di cultura e integrazione e accoglienza.

Lacittàintorno

Tutto ciò avviene sotto l’ombrello di Lacittàintorno, il programma triennale promosso da Fondazione Cariplo per favorire il benessere e la qualità della vita nelle nostre città e in particolare nelle aree più fragili in esse presenti.

Lacittàintorno si basa sulla collaborazione di istituzioni, università, scuole, attori del privato sociale e dell’associazionismo locale, imprenditori, commercianti e di tutti i cittadini che vorranno contribuire a creare, nei quartieri fuori dal centro, una nuova geografia della città più aperta e inclusiva. www.lacittaintorno.it fb tw ig @lacittaintorno BookCity per le Scuole è una 7 manifestazione nella manifestazione, che da cinque anni ha come obiettivo quello di mettere in contatto mondi contigui che pure dialogano raramente, quello della scuola e quello dell’editoria, con i suoi sfaccettati mestieri: autori, editori, grafici, librai, illustratori, giornalisti…

Un’offerta didattica al servizio delle scuole che, come afferma una docente di BCS, mira a “rivoluzionare la didattica, che prende forma laboratoriale e ricava suggerimenti sulle modalità di intervento coi ragazzi dagli incontri con gli esperti. I vostri progetti entrano a far parte del nostro piano di lavoro come capisaldi dei nostri progetti didattici”. Le scuole per BookCity

MILANO CITTÀ METROPOLITANA LOMBARDIA PROMOTORI

Istituti Comprensivi Abbiategrasso: IC via Palestro, Scuola Bergamo add editore / Albe Edizioni / Altisensi e A. Scarpa / A. Stoppani / Arcadia / C. dell’infanzia statale di viale Papa Giovanni XXIII Caravaggio: Liceo statale G. Galilei Hellisbook / Angela Morgese / Anobii Pisacane-G. Poerio / Cinque Giornate / Assago: IC M. Hack Cividate al Piano: Scuola secondaria di primo / Antonio Vallardi Editore / Armando Confalonieri / Console Marcello / De Andreis Baranzate: International School Of Milan grado A. Biffi Curcio Editore / Associazione 365GRADI / Diaz / Don Orione / G. Pascoli / G. Verdi Bollate: IC M. Montessori / ITCS E. da / Associazione Culturale Prospettica / / Giusti-D’Assisi / I. Calvino / J. Barozzi / Rotterdam Como Associazione Cuore in Pezzi / Associazione Linneo / Locatelli-Quasimodo / Maffucci / Bresso: IC via Don Sturzo, Scuola secondaria Cadorago: IC Cadorago DEINA / Associazione Il Razzismo è una Marcello Candia / Milano Spiga / Moisé Loria di primo grado A. Manzoni Como: Istituto San Carpoforo brutta storia / Associazione La cura di sé / Morosini-Manara / N. Sauro / P. Thouar-L. Bussero: ICS Monte Grappa Lurago d’Erba: IC C. Porta, Scuola secondaria / Associazione TwLetteratura / Biblioteca Gonzaga / Paolo e Larissa Pini / Q. Di Canegrate: ICS A. Moro di primo grado E. Fermi Centrale Comunale Sormani / Biblioteca Vona-T. Speri / R. Franceschi / R. Pezzani / Cassano d’Adda: IC Q. Di Vona Nazionale Braidense Milano / Bookabook / Rinnovata Pizzigoni / S. Pertini / San Giuseppe Castano Primo: IIS G. Torno Cremona Casa editrice Corbaccio - GeMS / Cattedra Calasanzio / Sorelle Agazzi / T. Ciresola / U. Cernusco sul Naviglio: ICS M. Hack / ITSOS Casalmaggiore: IIS G. Romani di Pedagogia interculturale Università di Eco / via della Commenda / via Gattamelata / M. Curie Cremona: IIS J. Torriani Milano Bicocca / Centro Amamente / via Giacosa / via Pareto / via Trilussa / via Val Cesano Boscone: ICS E. Alessandrini Centro editoriale dehoniano (EDB/Marietti Lagarina Cinisello Balsamo: IC C.E. Buscaglia, Scuola Monza e Brianza 1820) / Centro Formazione Supereroi / primaria Buscaglia, Scuola secondaria di Besana in Brianza: IIS M.K. Gandhi Centro Nazionale di Studi Manzoniani / Infanzia primo grado Paisiello / IC G. Garibaldi, Scuola Brugherio: IC N. Sauro, Scuola primaria Fortis CisProject / Comune di Milano - Ufficio reti Maria Ausiliatrice / via Sapri secondaria di primo grado G. Marconi / IIS E. Limbiate: IIS L. Castiglioni e cooperazione culturale / DeA Planeta Libri Montale / Liceo G. Casiraghi Monza: International School of Europe Monza / Dino Audino editore / Edigeo / Edizioni Scuole primarie Corsico: IIS G. Falcone-A. Righi / ITI P. Hensemberger / Liceo statale C. Porta Piemme / Edizioni Sonda / eLexico.com / A. Stoppani / Bacone / C. Pisacane-G. Poerio Gorgonzola: Istituto Maria Immacolata, Scuola Seregno: ITSCG P. Levi Emergency / Europa Edizioni / Eva Pattis Zoja / Cappellini / Casa del Sole / Ciceri-Visconti secondaria di primo grado / ITIS G. Marconi Usmate Velate: IC L. Mandelli, Scuola e Liliana Liturri / Fabbri Editori / Festival Pistoia / Console Marcello / D. Alighieri / Don Legnano: ISIS A. Bernocchi secondaria di primo grado B. Luini Dialoghi sull’uomo / Fondazione Arnoldo e Gnocchi / E. Pimentel-V. Russo / F. Aporti Magenta: Liceo scientifico statale D. Bramante Alberto Mondadori / Fondazione Cineteca / F. Caracciolo / G. Leopardi / G. Rodari / Novate Milanese: IC G. Testori, Scuola Pavia Italiana / Fondazione Francesca Rava - NPH G.-B. Pirelli / Gherardini / Istituto di Cultura primaria M. Montessori Giussago: IC Certosa di Pavia, Scuola primaria Italia / Fondazione Roberto Franceschi e di Lingue Marcelline / L. da Vinci / M. Curie Paderno Dugnano: ICS S. Allende, Scuola Giussago Onlus / Fondazione Zoé / FrancoAngeli / di via Guicciardi / Maria Consolatrice / N. primaria A. Manzoni, Scuola secondaria di Giangiacomo Feltrinelli Editore / Giunti Editore Sauro / Novaro-Ferrucci / R. Lambruschini / primo grado S. Allende / ICS T. Croci, Scuola Varese / Gribaudo Editore / Gruppo Albatros Il Filo Rinnovata Pizzigoni / via Brunacci / via Graf / primaria Don Milani, Scuola secondaria di Busto Arsizio: Liceo artistico P. Candiani / Gruppo Editoriale Raffaello / HarperCollins via Magreglio / via Vallarsa / viale Puglie primo grado via Chopin Castellanza: ISIS C. Facchinetti Italia / Hoepli / Ibby Italia - Sezione Lombarda Paullo: ICS E. Curiel, Scuola secondaria di Gallarate: ISIS A. Ponti / IBS.it / iBVA / il Saggiatore / Iperborea Casa Scuole secondarie di primo grado primo grado E. Curiel Saronno: ITCS G. Zappa Editrice / IpR - Istituto pedagogico Resistenza A. Bono Cairoli / A. Mauri / Arcadia / C. Pessano con Bornago: IC D. Mauro, Scuola / Isabella Di Nolfo e IDN Media Relations / Colombo / C. Manara / C. Porta / De Andreis primaria e Scuola secondaria di primo grado Istituto Lombardo di Storia Contemporanea / / E. Colorni / Educandato Setti Carraro Dalla Rozzano: IC via Orchidee / ICS viale Liguria Jaca Book / La Grande Fabbrica delle Parole Chiesa / Falcone e Borsellino / G. Puecher San Donato Milanese: Liceo P. Levi / La Memoria del Mondo Libreria Editrice / La / G. Rodari / G. Verdi / Gandhi / I. Calvino San Giuliano Milanese: Liceo linguistico P. Levi nave di Teseo / La strada per Babilonia / Lapis Confalonieri / L. Beltrami / L. da Vinci / L. Segrate: IC A.B. Sabin Edizioni / Lastaria Edizioni / Laura Toscano / Majno / L. Pavoni / Lombardini / Mameli / Senago: IC L. da Vinci, Scuola primaria G. LCE Laura Capone Editore / Libreria Cultora Marcelline Tommaseo / Pastor Angelicus / Marconi / ICS M. Polo Milano / Liceo classico Alessandro Manzoni Q. Di Vona / R. Franceschi / R. Govone / San Sesto San Giovanni: IC G. Pascoli, Scuola Milano / Liceo Marie Curie di Tradate & Museo Gregorio / Scuola Europa / T. Confalonieri / seconda di primo grado I. Calvino / ICS A. Fisogni / Liceo Parini Seregno / Mariagrazia Tommaseo / Trevisani-Scaetta / U. Saba / via Frank / ICS Breda, scuola seconda di primo Marcarini & Chiara Filios & Arnaldo Arnaldi / Cipro / via Graf / via Maffucci / via Martinengo grado Breda Maristella Maggi / Medici Senza Frontiere / / via Monviso / via Moscati / via Sapri / viale Trezzano sul Naviglio: IC R. Franceschi Minerva Editore / Mirko Montini / Mondadori Brianza Vignate: ICS Vignate Electa / Mondadori Libri / Morellini Editore Vimodrone: ICS Vimodrone, Scuola / Moretti & Vitali Editori / Museo Martinitt e Scuole secondarie di secondo grado secondaria di primo grado Piave Stelline / Oblique Studio / Oscar Mondadori CFP Galdus / IIS Allende / IIS Bertarelli / Pearson Italia / Prima Effe. Feltrinelli per la Ferraris / IIS Caterina da Siena / IIS Cremona scuola / Rizzoli Libri / Rosenberg & Sellier / / IIS Curie-Sraffa / IIS F. Besta / IIS G. Brera- Round Robin Editrice / RueBallu Edizioni / G.L. Lagrange / IIS L. Galvani / IIS P. Verri / Salani Editore / Scuola Professionale Galdus IPSAR A. Vespucci / IPSSCSI W. Kandinsky / / SIT - Social Innovation Team / Società per Istituto G.B. Montini / Istituto Rizzoli / ITAFM l’Enciclopedia delle donne / SOLFERINO Maria Consolatrice / ITAS G. Natta / ITIS E. / Telos edizioni / Un libro in movimento Conti / ITIS E. Molinari / ITIS G. Feltrinelli / / Università di Milano Bicocca / Valentina ITSOS A. Steiner / ITST A. Gentileschi / Liceo Giuliani / Vallardi Industrie Grafiche artistico Caravaggio / Liceo artistico Orsoline / Liceo classico A. Manzoni / Liceo classico C. Beccaria / Liceo classico G. Carducci / Liceo classico G. Parini / Liceo scientifico D. Bramante / Liceo scientifico e linguistico statale G. Marconi / Liceo scientifico E. Vittorini / Liceo scientifico P. Bottoni / Liceo scientifico R. Donatelli-G. Pascal / Liceo statale C. Tenca / Liceo Virgilio / Scuola Paritaria S. Freud 8 Chiusura #BCM18

18 novembre, ore 20.30 Teatro Franco Parenti, Sala Grande Via Pier Lombardo 14 Tutto cambia,

Un viaggio ironico e ma italiani sentimentale nel giornalismo: dalla scuola di Montanelli al Corriere della Sera, si rimane dal primo articolo per La Provincia di Cremona al New York Times, dai libri Beppe Severgnini alla televisione, da Twitter al teatro (entrambi utili, il secondo più imprevedibile). Cosa s’impara insegnando?, si chiede il direttore di 7. Un’autobiografia didattica, un viaggio nel cambiamento: personale, professionale, nazionale. Perché, qualunque cosa facciamo, non c’è dubbio: italiani si rimane.

Milano Città Creativa UNESCO: le mappe letterarie e l’incontro con Dublino Milano è stata di recente accolta dall'UNESCO tra le Città Creative per la Letteratura. Sulla decisione ha certamente avuto un peso anche il successo di BookCity ed è dunque naturale che la manifestazione ospiti alcuni appuntamenti del progetto. Il primo è Leggere la città, che utilizza le mappe per restituire la ricchezza del tessuto editoriale letterario e in genere culturale della città. Parte poi grazie al progetto Places to Read il primo gemellaggio letterario sotto il patronicio UNESCO che vede per protagonista un'altra città creativa, Dublino, con la presenza autori irlandesi, a cominciare da Mike McCormack e Sara Baume, un approfondimento dedicato alla traduzione e una serie di eventi dedicati alla cultura irlandese, dai viaggi di San Brendano ai capolavori di James Joyce. Da Dublino arriva anche Ellen Hazelkorn, ex-rettrice del Dublin Institute of Technology, tra le massime esperte del sistemi universitari di valutazione. 9 Progetti speciali

Fuori dal Carta: finestrino materia infinita Una chiamata a raccolta Quando un taxi si trasforma per gli amanti della carta, in un occasione per scoprire per ascoltare una storia la tua città senza tempo FuoriNelle giornate di BookCity sui taxi mytaxi Domenica 18 novembre ore 16.30 La Triennale di Milano, Teatro Agorà, via Alemagna 6 mytaxi partecipa alla settima edizione di BookCity Milano dalcon un progetto finestrinoculturale d’eccezione: alcuni taxi in regolare servizio, L’appuntamento per tutti era al tramonto… Così inizia l’inedito racconto nelle giornate di BookCity, si trasformano in guide turistiche itineranti breve scritto da Gabriella Greison e illustrato da Emiliano Ponzi che, che raccontano Milano, città creativa Unesco per la letteratura. presentato in esclusiva a BCM18, celebra la carta come strumento Quando un taxi si trasforma principe della trasmissione della cultura. L’attenzione del passeggero sarà catturata dalle parole di una guida Il progetto Cartaceo#01, promosso da Burgo Group, trova forma a inturistica un’occasione d’eccezione che lo guiderà all’internoper scoprire della tratta di strada BookCity Milano in un leporello stampato in tiratura limitata in cui il richiesta, alla scoperta dei luoghi legati al mondo del libro. testo di Gabriella Greison e le illustrazioni di Emiliano Ponzi diventano laLa cultura tua della città città, le sue vie, la sua storia e le persone che la vivono una scenografia per raccontare il proprio amore per la carta. Il leporello diventeranno, quindi, i singolari protagonisti del viaggio. verrà donato ai partecipanti all’incontro. Nelle giornate di BookCity sui taxi mytaxi Un progetto realizzato in collaborazione con Associazione Illustri. Prenotate il taxi con l’App mytaxi e chissà che non sarete voi i fortunati... Un progetto in collaborazione con mytaxi. mytaxi partecipa alla settima edizione di BookCity Milano con un progetto culturale d’eccezione: alcuni taxi in regolare servizio, nelle giornate di BookCity, si trasformano in guide turistiche itineranti Racconti che raccontano Milano, città creativa Unesco per la letteratura.

L’attenzione del passeggero sarà catturata dalle parole di una guida Investireturistica d’eccezione che lo guiderà all’interno della tratta di strada diRacconti Milano città richiesta, alla scoperta dei luoghi legati al mondo del libro. La cultura della città, le sue vie, la sua storia e le persone che la vivono indiventeranno, titoli quindi, i singolari protagonisti 2018 del viaggio. industrialedi Milano città Prenotate il taxi con l’App mytaxi e chissà che non sarete voi i fortunati... Un progetto in collaborazione con mytaxi. Leindustriale parole e le immagini Sostenibilità, etica, futuro della Fondazione Pirelli Investiredel libro: questo il filo GiovedìLe parole 15 novembre oree 19.00le immagini rosso degli appuntamenti Headquartersdella Fondazione Pirelli, Auditorium, via Bicocca Pirelli degli Arcimboldi 3 Milano, metropoli contemporanea dalle mille sfaccettature, insull’Economia titoli del2018 Libro conservaGiovedì 15 nei novembre luoghi e nella ore 19.00memoria le tracce dell’identità di città industriale,Headquarters testimonianza Pirelli, via Bicocca del suo deglicontinuo Arcimboldi processo 3 di trasformazione in Borsa Italiana sociale ed economica. Sostenibilità, etica, futuro UnMilano, dialogo metropoli a più voci contemporanea nel quale brani dalle interpretati mille sfaccettature, da Marina Rocco e 17-18 novembre, dalle 15.00 alle 18.00 Rosarioconserva Lisma nei luoghi si intrecciano e nella memoria a immagini le tracce e documenti dell’identità dell'Archivio di città delPalazzo libro:Mezzanotte —questo Borsa Italiana — il piazza filo Affari, 6 Storicoindustriale, Pirelli testimonianza e riflessioni dele racconti suo continuo su cultura processo e innovazione. di trasformazione Consociale Antonio ed economica. Calabrò, Piero Colaprico, Giuseppe Lupo, Pietro Redondi, rossoNiccolò Branca degli dialoga con appuntamenti Marco Zapparoli sull'Economia della MarinaUn dialogo Rocco a più e Rosario voci nel Lisma. quale Inbrani collaborazione interpretati conda Marina il teatro Rocco Franco e consapevolezza. Con la cultura [non si mangia]? Massimo Cirri con ParentiRosario e Lisma l’Università si intrecciano degli Studi a immaginidi Milano-Bicocca. e documenti dell'Archivio sull’EconomiaSara Zambotti [Caterpillar] assieme del a Paola Libro Dubini [Bocconi], Bertram Storico Pirelli e riflessioni e racconti su cultura e innovazione. Niessen [Che Fare?] Andrea Amichetti [Zero]. Sostenibilità del libro nel Ingresso libero fino a esaurimento posti. promossimercato del futuro; con da Bruno Borsa Mari [Giunti] ValerioItaliana Pancaldi [Alleanza PrenotazioneSeguirà aperitivo. obbligatoria Con Antonio scrivendo Calabrò, a [email protected] Piero Colaprico, delle Cooperative] Andrea Vecci e Massimiliano Lepratti [Esta] Come si PerGiuseppe informazioni Lupo, Pietro 02 6442 Redondi, 3971 Marina Rocco e Rosario Lisma einveste Federazione sui libri nel Mondo? con Liana Carta Levi [Francia] e AngelikaGrafica Salvisberg [Svizzera] Mustafa Al-Slaiman [Emirati Arabi] Ingresso libero fino a esaurimento posti. 17-18 novembre, dalle 14.30 alle 18.00 Prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected] PalazzoInvestire Mezzanotte in titoli è organizzato — Borsa Italiana da Letteratura — piazza rinnovabile, Affari, 6 grazie a Borsa Per informazioni 02 6442 3971 Italiana, in collaborazione con BookCity. Letti Il mercato del libro vale più di quello degli altri consumi culturali. Ma vive in costante affanno. Come armonizzare e concretizzare il grande fermento creativo? Investire in titoli coinvolge i protagonisti del mondo del libro e li invita a in famiglia una riflessione in chiave economica e strategica.Idee, esempi virtuosi, cifre, prospettive: per architettare il futuro nel modo migliore. Letti Scopri il programma completo a pagina 15—16 Musica e lettura

Investire in titoli è organizzato da Letteratura rinnovabile in in un happening originale collaborazione con Bookcity. ein rilassante famiglia Federazione Carta e Graficasostiene con convinzione questo ciclo di incontri al fine di favorire il confronto su temi di rilievo per l’economia Venerdì 16 novembre alle ore 18.30 e alle 19.30 culturale e per dialogare in prima persona su questioni come il bonus Showroom Flou, via De Amicis 53/55 cultura per i diciottenni esteso anche a quotidiani e periodici e il Musica e lettura sostegno alla lettura durante l’incontro Bonus forever - Riflessi del Come godersi una coppia di attori che legge brani letterari degli anni bonus cultura, app18 e possibili trasformazioni. Quaranta,in un Ottanta, happening o dei nostri giorni, stesi originale su un letto o magari in vetrina? Come godersi un po’ di musica classica eseguita dal vivo, fra un brano e l’altro?e rilassante Letti in famiglia: un ambiente morbido, rilassante, un happening originale fraVenerdì letti, luci 16 novembree arredi nel dalle cuore 18.30 di Milano, alle 20.30 con letture da William Saroyan, JoanShowroom Didion Flou,e Jón via Kalman De Amicis Stefánsson. 53 In collaborazione con Letteratura Rinnovabile e Fondazione Peccioli. PerformanceCome godersi di una musica coppia e lettura di attori offerta che leggeda Flou brani in occasioneletterari degli di Bookcity anni 2018.Quaranta, Ottanta, o dei nostri giorni, stesi su un letto o magari in Convetrina? gli attori Giorgina Cantalini, Carlo Decio, Martina Fusé e Franco SangermanoCome godersi un po’ di musica classica eseguita dal vivo, fra un brano e l’altro?

Letti in famiglia: un ambiente morbido, rilassante, un happening originale fra letti, luci e arredi nel cuore di Milano. 10 Tanti modi per leggere L’alfabeto dell’ascolto. Poetry and the City. Letture nelle case Sapessi come

Leggere è lasciare fuori rumori, affanni, è strano dire poesia chiacchiere inutili. Leggere è lasciare entrare dentro un’altra voce, parole e storie a Milano impreviste. Leggere è fare silenzio. È ritrovare l’alfabeto dell’ascolto. Una giornata di poesia a BookCity. Quattro incontri dall'alba al tramonto con Recuperare il vocabolario di chi è diverso poeti famosi e poeti sconosciuti in luoghi da noi. Affermare l’altro, valore inestimabile, emblematici di Milano. irrepetibile. Azzerare le distanze tra “dentro” Un progetto realizzato grazie al sostegno e fuori”, attingere a ciò che non può essere di Studio Noris Morano e Studio Legale RCC detto, al misterioso, al sacro.

Dopo il viaggio in America del 2017 BookCity guarda alle proprie radici. Nel silenzio di Domenica 18 Novembre case, ambienti, luoghi privati che diventano pubblici, si levano voci che hanno i colori 9.30 La Triennale di Milano 8A dell’Italia dei mestieri e della passione; viale Alemagna, 6 i colori della scrittura che ritrova il senso RISVEGLIO IN VERSI di parole abusate, perse, svuotate, come Coordinati da Nicola Gardini e “casa”, “democrazia”, “famiglia”, “diverso”, Giorgio Ghiotti dieci poeti in erba “solitudine”, “noi”, “inizio”. leggono le loro poesie selezionate dal Comitato Scopri il programma delle letture nelle case e tutte le informazioni su come partecipare 11.00 Liceo Brera 8B www.bookcitymilano.it/bookcity-nelle-case via Papa Gregorio XIV, 1 POESIE A MEMORIA Coordinati da Vivian Lamarque studenti grandi e scolari delle elementari recitano poesie di grandi autori.

Milano legge Milano. 14.30 Istituto Dei Ciechi 8C via Vivaio, 7 POESIE AL BUIO Flash mob Coordinati da Giuseppina Manin e Cristina Battocletti: Cucchi, De letterario urbano Angelis, Fiori, Ghiotti, Lamarque, Lingiardi, Loi, Majorino, Neri, Rossi, Valduga leggono una loro poesia Sabato 17 novembre e dieci ospiti dell’Istituto dei Ciechi leggono una poesia in braille. Alle ore 12.00 Per prenotazioni: [email protected]

Milano Legge Milano è un invito rivolto a 17.30 Casa Della Carità 8D tutti i milanesi per celebrare Milano come via Brambilla, 10 Città Creativa Unesco per la Letteratura e CARMINA DANT PANEM testimoniare in prima persona la memoria e Coordinati da Luca Formenton i l’identità della città con la lettura pubblica del migranti leggono poesie dei paesi suo patrimonio letterario, attraverso la Mappa d’origine dopo il saluto di don Letteraria Milano, che contiene citazioni da Colmegna. Intervengono Majorino, opere di narrativa e poesia di tutte le epoche, Neri con i poeti presenti all’Istituto geolocalizzate in un luogo di Milano, in base dei Ciechi che ricordano un grande a un riferimento esplicito contenuto nel testo. poeta milanese scomparso. Isgrò Alle ore 12.00 di sabato 17 novembre legge versi inediti sulle migrazioni. 2018, gruppi di tre lettori volontari si Annuncio del poeta in erba vincitore posizioneranno ciascuno in un luogo scelto e merenda. Per prenotazioni: dalla Mappa Letteraria Milano e leggeranno [email protected] ad alta voce la citazione corrispondente. La performance durerà circa 20’. In alcuni luoghi simbolici, come Piazza Duomo, le letture saranno più strutturate e gestite da gruppi Tra parole e arte: organizzati.

Per partecipare scrivi a: una passeggiata [email protected] tra scrittori, poeti e scultori al Cimitero Monumentale

Domenica 18 Novembre Alle ore 11.00 e alle 15.00

Le passeggiate, animate dai lettori volontari del Patto di Milano per la Lettura e dal Curatore scientifico del Cimitero Monumentale, propongono un percorso fra letteratura e arte attraverso le tombe di alcuni tra i più significativi scrittori e poeti, a cominciare da Alessandro Manzoni. Presso i sepolcri saranno letti alcuni brani dei rispettivi autori e saranno raccontati aspetti storici e artistici dei monumenti funerari più significativi. I partecipanti potranno prenotarsi attraverso il seguente indirizzo email: dsc.visiteguidatemonumentale@comune. milano.it Il punto di ritrovo sarà il porticato di ponente, sotto il Famedio. Massimo 25 persone. 11 Fai con ATM e BookCity il “Giro di Milano in 90|91 minuti”

In occasione di #BCM18 sarà possibile salire sul leggendario Filobus Viberti per 7 corse straordinarie, lungo la tratta della linea 90|91.

Un Giro di Milano fatto di narrazioni, letture, ascolti che permetteranno di “leggere” questo storico percorso – lungo il quale è cresciuta la cultura e l’economia della città – in una luce che unisce urbanistica, cultura, integrazione sociale, passato e presente.

Il programma delle corse sarà disponibile su bookcitymilano.it dal 7 novembre. Scopri chi sono le nostre guide e i nostri ospiti d’eccezione. Prenota la tua corsa sulla 90|91 più letteraria e sorprendente di sempre.

BUON COMPLEANNO FILOBUS Nel 1933 ATM decise di mettere in servizio un nuovo mezzo di trasporto a trazione elettrica: il filobus. Sono passati 85 anni, ma ancora oggi il filobus è un mezzo di trasporto sul quale l’Azienda punta fortemente. Si tratta infatti di una vettura perfettamente in linea con il nuovo progetto “full electric” di ATM che prevede di arrivare al 2030 con una flotta di mezzi esclusivamente elettrici, quindi a zero emissioni. Oltre agli autobus elettrici, nel piano di investimenti rientrano anche i filobus: a partire dalla prossima primavera ne arriveranno ben 80 che andranno a sostituire progressivamente quelli più datati. Mezzi tecnologicamente all’avanguardia, più silenziosi, accessibili ed efficienti in termini energetici e di impatto ambientale.

Un progetto realizzato in collaborazione con 12 Castello Sforzesco

Per tre giorni diventa il paradiso di chi ama i libri, parole che escono­ Le parole che escono dal cuore per arrivare al cuore. Diverse sale di questo luogo prezioso e caro ai milanesi vengono animate in continuazione da incontri dal cuore giungono al cuore. e dibattiti con grandi scrittori

Il Castello Sforzesco è da sempre Tutti gli eventi di BookCity Milano sono a ingresso libero fino il cuore di BookCity. a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni. Per gli eventi in programma al Castello a partire da 45 minuti prima dell’inizio degli incontri saranno distribuiti dei tagliandi gratuiti per accedere alle sale, fino a esaurimento posti.

CAPIENZE — accesso disabili in tutte le seguenti sale Sala Viscontea: 200 persone / Sala della Balla: 99 / Sala Weil Weiss: 90 / Sala studio Bertarelli: 80 / Biblioteca d’Arte: 50 / La Libreria In questa sede è possibile acquistare i libri presentati a #BCM18 Giovedì 15, Venerdì 16, Sabato 17, Domenica 18 novembre ore 9.00-20.30

Venerdì 16 Novembre 19.00 Sala Weil Weiss 20 13.00 Sala Viscontea 29 16.30 Sala Bertarelli 38 POESIA, IRONIA, FOLLIA: IL TORNEO LETTERARIO PROGETTUALITÀ SOCIALE, 17.00 La Libreria 10 MONDO DI ALDA MERINI IOSCRITTORE POLITICA E CULTURA DEL Amore Milano Poesia Premi letterari PROGETTO LEI. STUDIO SULLE SCRITTRICI Urbanistica architettura e design BRASILIANE con Arnoldo Mosca Mondadori, con Luigi Brioschi, Maria Grazia Narrativa Manuel Serantes Cristal e Mazzitelli, Giuseppe Strazzeri, con Vanni Pasca, Ezio Manzini, con Maria Fontes Giangiacomo Schiavi Paolo Zaninoni, la scrittrice Alessia Maccaferri, Giordana Ferri, Helena Janeczek, e Antonio Cristina Tajani e Bertram Niessen. 17.00 Sala Viscontea 11 Prudenzano. Capienza ridotta. A cura di ADI CRISTIANESIMO: Sabato 17 Novembre Si consiglia di arrivare con largo ESPERIENZA DI LIBERTÀ anticipo 17.00 Sala Weil Weiss 39 Filosofia e spiritualità Religione 10.30 Sala della Balla 21 CUORE DI CANE, CUORE DI UOMO con il Cardinale Angelo Scola, LEONARDO DA VINCI, 14.00 Sala della Balla 30 Piero Bassetti, Ferruccio de ANZI… DA MILANO LEONARDO DA VINCI DublinoMilano Narrativa Bortoli e Luigi Geninazzi Leonardo Arte Milano Storia E L’INVENZIONE DEL con Sara Baume e Gaia Manzini A cura del Circolo Filologico RINASCIMENTO. DA MILANO ALL’EUROPA 17.30 Sala Bertarelli 12 Milanese 17.00 Sala della Balla 40 Leonardo Arte Storia LA FOTOGRAFA NASCOSTA. LA LO SPIN NEL FIANCO - DA con Mariella Borraccino COLOMBO ALLE FAKE NEWS: LA VOCE RITROVATA DI VIVIAN 11.00 Sala Viscontea 22 MAIER COMUNICAZIONE TRA VERITÀ RELAZIONI VIRTUALI E E MANIPOLAZIONE Fotografia Stranieri 14.30 Sala Bertarelli 31 SOLITUDINE. L’EPIDEMIA DI Leonardo, Arte, Narrativa con Christina Hesselholdt, QUESTO MILLENNIO DALLA GRAFICA AL DESIGN: con Marcello Foa, Giorgio Michele Neri e Annarita Briganti Attualità Digitale Stranieri STORIE DI MANIFESTI E DI AUTOMOBILI Gandola, Rita Monaldi e con Manfred Spitzer e Cristina Illustrazione e fumetto Sport Francesco Sorti 17.30 Biblioteca d’Arte 13 Lacava con Giovanna Mori, Marco ABSCONDITA. LE PAROLE CHE Turinetto, Nicoletta Ossanna 17.00 Sala Viscontea 41 NARRANO L’ARTE 11.00 La Libreria 23 critica Arte Cavadini, Maria Canella, Uberto FENOMENOLOGIA DEL BARLUME NAPOLEONE E I MISTERI Pietra e Paola Masetta con Carlo Corsi e Elena Pontiggia DEI FARAONI. GLI INTRIGHI Narrativa, Noir DELL’ANTICO EGITTO NEL con Marco Malvaldi e Alessandro 17.30 Sala Weil Weiss 14 NUOVO ROMANZO DEL MAESTRO 15.00 Biblioteca d’Arte 32 Robecchi DELL’AVVENTURA COME USARE I SUPERPOTERI PER LA PAROLA DALLA STORIA AL RIMORCHIARE Narrativa TEATRO 17.30 La Libreria 42 Narrativa con Marco Buticchi e Carlo Storia Teatro LA BAITA DEL MISTERO con Guido Tortorella e Alessandro Baroni con Renato Sarti #montagna, Narrativa Beretta. Letture di Josafat Vagni e con Mauro Corona e Paolo Martina de Santis 11.00 Biblioteca d’Arte 24 15.00 Sala Viscontea 33 Foschini L’ARTE, TRA DIFFICILE SPUNTI DI FUGA 18.30 La Libreria 15 RESISTENZA ALLE MODE E Scrivere 18.00 Biblioteca d’Arte 43 CEDIMENTI AL MERCATO con Violetta Bellocchio, Stefania LA SPOSA VESTITA IRLANDA: UN ROMANZO Arte Economia e lavoro INCOMPIUTO Bertola, Paolo Di Paolo, Fabio Narrativa con Giampaolo Abbondio, DublinoMilano Geda, Lorenza Ghinelli, Marco con Angelo Lumelli, Michelangelo Sara Fontana, Dario Ghibaudo con Enrico Terrinoni e Luciano Magnone, Giusi Marchetta Coviello e Barbara Anceschi e Matteo Basilé. A cura del Tellaroli e con i ragazzi del blog Maradagàl Qualcunoconcuicorrere.org 18.30 Sala della Balla 44 18.30 Sala della Balla 16 12.00 Sala della Balla 25 LEONARDO DA VINCI: IL CONDOTTIERE VITTORIOSO: 15.00 Sala Weil Weiss 34 SCIENZIATO, PITTORE, GIAN GIACOMO TRIVULZIO E IL SALVATOR MUNDI: STORIA DEL ZITTE MAI SCULTORE E… INVESTIGATORE TRIONFO DI MARIGNANO (1515) QUADRO PIÙ COSTOSO DEL Leonardo, Narrativa, Noir MONDO Al femminile, Narrativa hannofattograndeMilano Storia con Marco Malvaldi e Antonio Arte Milano con Christina Dalcher con Francesca Tasso, Gian D’Orrico con Pierluigi Panza e Claudia de Lillo Giacomo Attolico Trivulzio, Marino Viganò e Mario Traxino. 15.30 Sala della Balla 35 18.30 Sala Bertarelli 45 12.30 Sala Bertarelli 26 A cura della Fondazione Trivulzio UNA STORIA ANTICA DI AMICI A QUATTRO ZAMPE LEONARDO E IL CAVALLO DI BRONZO SEICENTO ANNI FA TRASPORTATA Fiabe favole e parabole Narrativa 19.00 Biblioteca d’Arte 17 Leonardo Narrativa DAL VENTO DI GENOVA Zoologia STUDIARE L’ARTE DEGLI ANTICHI con Antonio Forcellino Bambini, Narrativa MAESTRI A PARTIRE DAI FATTI: con Tito Faraci e Costanza con Bianca Pitzorno e Alessandro Rizzacasa IL VIAGGIO ITALIANO DI MARY P. 15.30 La Libreria 36 Mezzena Lona MERRIFIELD (1845-1846) ARCHITETTURA E DESIGN; UN Arte 12.30 Biblioteca d’Arte 27 RAPPORTO DIALETTICO 19.00 Sala Viscontea 46 con Giovanni Mazzaferro NELLA MENTE DELLO SCRITTORE Architettura e design LE DONNE NON SONO ANGELI e Fabio Frezzato Classici con Marco Romanelli in NÉ FANTASMI con Grazia Pulvirenti, Renata conversazione con Matteo Pirola Al femminile, Attualità 19.00 Sala Viscontea 18 Gambino e Amelia Valtolina con Dacia Maraini e Nadia PADRE E FIGLIO Terranova 16.30 Biblioteca d’Arte 37 genitoriefigli Attualità Famiglia 13.00 Sala Weil Weiss 28 con Erri De Luca L’ARTISTA MIRKO GUALERZI, L’ETERNO OGGI DEL MITO GENTILE E DURO COME PUÒ 19.00 La Libreria 47 Classici ESSERE L’ARDESIA A SUON DI PAROLE. L’AGENDA 19.00 Sala Bertarelli 19 con Sergio Claudio Perroni e Arte LETTERARIA DI SMEMORANDA UN’ARTISTA, VIVIAN MAIER: Valeria Parrella con Roberto Farina Spettacolo, Musica Teatro LA TATA CHE HA CAMBIATO LA 5 racconti in musica di e con Marco STORIA DELLA FOTOGRAFIA Malvaldi, Claudia De Lillo, Ester Viola Fotografia Narrativa e Gino e Michele accompagnati con Francesca Diotallevi. Presenta al pianoforte dal crooner Stefano Anna Folli Signoroni. Conduce Gioele Dix 13

01 Sala studio Bertarelli sso ngre I ne mpio 02 Biblioteca d’Arte VOLONTARI ENERGIA PER MILANO o Se Parc Il Comune di Milano ha messo a 03 Sforzinda disposizione di BookCity 04 Sala della Balla 70 volontari grazie al progetto 06 “Volontari Energia per Milano”, in 05 Sala Weil Weiss 05 collaborazione con l’Associazione 11 06 Sala Viscontea Ciessevi. I volontari si occuperanno WC 07 Ingresso Musei del Castello dell’accoglienza del pubblico al 13 Castello Sforzesco. 10 07 08 La Libreria

04 09 Cortile delle Armi

i 10 Cortile della Rocchetta 17 e 18 novembre WC VISITE ALLE MERLATE DEL CASTELLO 11 Cortile Ducale A cura di Ad Artem e OPERA D’ARTE. 12 12 Sala stampa Accesso consentito a gruppi di 25 08 persone, previa iscrizione presso 13 Caffè Calicantus l’Infopoint centrale del Castello, a 14 Giornale dei Ragazzi partire da 45 minuti prima della visita. 15 I verbi che valgono L’accesso è vietato a bambini sotto gli 09 11 anni. E’ sconsigliato a persone con Vesperbild — Mostra difficoltà motorie. Sabato 17 novembre 2018 14:00 (2 gruppi), 15:00 (2 gruppi) 02 03 Sale Domenica 18 novembre 2018 13:00 (2 gruppi), 14:00 (2 gruppi) i Cortili 01 Servizi

sso te Allestimenti 17 e 18 novembre ngre ilare I del F orre Dalle ore 10.00 alle 21.00 T i Infopoint VOCI DAL CASTELLO WC Servizi igienici #TEMPODIDANTE Accesso disabili I fossati del Castello risuoneranno della Divina Commedia letta da Vittorio Sermonti. In collaborazione con Emons Edizioni.

Domenica 18 Novembre 14.30 Sala della Balla 59 17.00 Sala Weil Weiss 69 18.30 Sala Bertarelli 74 TUTTI PAZZI PER I MEDICI. WOMEN TALKING: CONTRO LA DANTE OGGI - INFERNO 10.00 La Libreria 48 PERCHÉ IL RINASCIMENTO VIOLENZA, PAROLE DI LIBERTÀ Classici Illustrazione e fumetto È ENTRATO NEL NOSTRO Narrativa con Franco Nembrini e Gabriele HARRY POTTER 20 ANNI IMMAGINARIO? con Federica Bosco e Miriam Dell’Otto DI MAGIA Romanzo storico Televisione Ragazzi Toews. Traduce Sonia Folin con Barbara Frale e Andrea Purgatori Prenotazione obbligatoria fino 19.00 Sala Weil Weiss 75 a esaurimento posti entro il 16 17.00 La Libreria 70 IL CUORE PULSANTE DEGLI EROI 14.30 Sala Bertarelli 60 novembre a [email protected] LA LETTERATURA, L’AMICIZIA Classici, Filosofia e spiritualità LA FORTUNA È CIECA MA LA SFIGA CI VEDE BENISSIMO con Franco Marcoaldi e Paolo Di con Matteo Nucci e Alessandro 10.30 Sala Weil Weiss 49 Illustrazione e fumetto Stefano Zaccuri ISTANTE PROPIZIO, 1855 con Micol Arianna Beltramini e Narrativa, Poesia, Stranieri Giancarlo Ascari 18.30 Biblioteca d’Arte 71 19.00 Sala Viscontea 76 con Patrik Ouředník ILLIBERTÀ: UNA RIFLESSIONE L’AGONIA DELLA NOSTRA CIVILTÀ SULLA POESIA CONTEMPORNAEA 14.30 Sala Viscontea 61 Psicologia e neuroscienze Poesia 10.30 Sala della Balla 50 LE COLPE DEI PADRI, LE con Vittorino Andreoli LEONARDO DA VINCI: UN DEBOLEZZE DEI FIGLI, LE con Gabriella D’Ina, Luciana RITRATTO INTIMO DEL GRANDE AMBIGUITÀ DELLA STORIA Bianciardi e Moreno Gentili 19.30 La Libreria 77 GENIO DEL RINASCIMENTO Narrativa Televisione e video LETTURE CONFLITTUALI. LA Leonardo, Arte con Lilli Gruber e 18.30 La Libreria 72 COSTITUZIONE ITALIANA con Massimo Polidoro e Aldo GOODBYE BOOKCITY. con Miriam Mirolla Carioli 15.00 La Libreria 62 ARRIVEDERCI IN LIBRERIA UN SEGNO D’ARTE un brindisi per i librai che hanno 10.30 Sala Bertarelli 51 Arte animato #BCM18 IN BILICO SUL CRATERE con don Dino Mazzoli e padre 18.30 Sala della Balla 73 Italia, Viaggi Andrea dall’Asta con Maria Pace Ottieri, Francesco IL ROMANZO DI CESARE M. Cataluccio e Silvio Perrella BORGIA, IL CONDOTTIERO CHE 15.00 Sala Weil Weiss 63 HA ISPIRATO IL PRINCIPE DI LA MERAVIGLIA DELL’ULTIMO MACHIAVELLI 11.00 Sala Viscontea 52 AMORE Narrativa, Romanzo storico IL MONDO FANTASTICO DI LUIS Amore con Giulio Leoni e Alessandra SEPÚLVEDA con Gabriele Romagnoli Tedesco Bambini, Stranieri, Zoologia con Luis Sepúlveda e Ranieri 15.30 Biblioteca d’Arte 64 Polese. Introduce Luigi Brioschi POESIA, POESIA IN PROSA E PROSA IN POESIA FIERA D’AUTORE 12.00 Biblioteca d’Arte 53 Poesia, Tanti modi per leggere LA CATTEDRALE DEL DIAVOLO: con Maddalena Capalbi, Parole d’autore e immagini LA FONDAZIONE DEL DUOMO Michelangelo Coviello, Tomaso DI MILANO TRA STORIA E Kemeny, Monica Palma, Angela LEGGENDA dalla Campionaria Arte, Milano, Urbanistica Passarello, Franca Rovigatti e con Luigi Barnaba Frigoli Giorgio Cigno Signoretti Sabato 17 Novembre ore 12.50 - 16.50 alla Sala Viscontea 16.30 Sala della Balla 65 ore 18.50 a La Libreria 12.30 Sala Bertarelli 54 E SE MICHELANGELO FOSSE CREDERE IN QUALCOSA STATO UN ERETICO? Domenica 18 Novembre Narrativa Arte, Narrativa, Romanzo storico ore 10.50 – 14.20 – 16.50 alla Sala Viscontea con Paola Mastrocola e Gaia con Matteo Strukul e Daniele Bossari Manzini In occasione della grande mostra sugli Archivi Fotografici della Fiera 16.30 Sala Bertarelli 66 Campionaria, che inaugurerà il 22 novembre alla Triennale di Milano, 12.30 Sala della Balla 55 Fondazione Fiera offre al pubblico di BookCity Milano uno speciale LA LUNGA VITA DI “LA VENEZIA 1480: TRA FANTASY MENNULARA”: UNA GRAPHIC antipasto. Sei incontri in programma al Castello Sforzesco saranno E STORIA, TORNA LA NUOVA , UNA NUOVA EDIZIONE anticipati da brevi reading di testi sulla Fiera Campionaria scritti IMPERDIBILE AVVENTURA DI Illustrazione e fumetto, Narrativa da autori e giornalisti famosi accompagnati dalle immagini degli GENS ARCANA Archivi della Fiera Campionaria. La mostra dal titolo Prospettiva. Fantasy fantascienza distopie, con Simonetta Agnello Hornby, Massimo Fenati e Andrea Voglino Viaggio negli archivi di Fondazione Fiera Milano avrà luogo presso La con Cecilia Randall e Luca Tarenzi Triennale di Milano dal 23 novembre 2018 al 20 gennaio 2019. 17.00 Biblioteca d’Arte 67 12.30 Sala Viscontea 56 LA RIVISTA D’ARTE, MUSICA E DAL BINARIO 21 AD AUSCHWITZ LETTERATURA PIÙ BELLA DEL E RITORNO: UN VIAGGIO DELLA MONDO MEMORIA II Guerra Mondiale e Shoa, Storia Arte, Illustrazione e fumetto, BCM18 E TRECCANI CULTURA con Liliana Segre e Daniela con Marco Carminati e Valerio Palumbo Terraroli I verbi che valgono,

17.00 Sala Viscontea 68 13.00 Sala Weil Weiss 57 le azioni che ci ispirano GERDA TARO, UNA VITA L’ESTATE DEI RICORDI RITROVATA I verbi sono le parole dell’azione e ogni azione può valere molto per con Roberto Alajmo e Sandro Al femminile, Narrativa chi la compie e per chi la riceve. Quali sono le azioni che generano Veronesi con Helena Janeczek, Daria valore e che contribuiscono a creare comunità? Gli studenti, coinvolti Colombo, Ermanno Paccagnini e attraverso BookCity per le Scuole, sono chiamati a proporre un verbo 14.00 Biblioteca d’Arte 58 Lucia Vasini che per loro ha valore e a scriverne il loro personale lemma. MIGRAZIONI Il risultato sarà un “vocabolario partecipato” che, durante BCM18, sarà Migranti Poesia, Stranieri esposto sulle mura interne del Castello. con Carmen Yáñez e Iaia Caputo. Letture di Irene Grazioli 14

Poli Tematici

I Mestieri del Libro hanno il loro fulcro al Laboratorio Formentini Tra i lettori di BookCity e il noir è stato amore a prima vista, con i grandi per l'Editoria, con un dialogo letterario tra Milano e Dublino e il lancio nomi (Maurizio de Giovanni, Marco Malvaldi, Alessia Gazzola, Donato delle nuove mappe editoriali e letterarie della città realizzate nell'ambito Carrisi...) ad animare alcuni degli eventi più attesi. Le tre sale dell'ARCI del progetto UNESCO Città Creative. Ma animano anche la sede di Bellezza e al Collegio San Carlo esploreranno la geografia del thriller Unione Grafici e Cartotecnici di Milano (uno dei nuovi poli tematici all'italiana, con particolare attenzione alla scrittura al femminile oltre di #BCM), mentre diversi Premi Letterari presentano i loro vincitori che naturalmente al ''giallo alla milanese''. in varie sedi, a cominciare dalla Società di Incoraggiamento Arte e Mestieri. Non mancano diverse grandi firme delgiornalismo , da Beppe A fare il punto sulla situazione internazionale saranno come d'abitudine Severgnini a Ezio Mauro, da Aldo Cazzullo a Federico Rampini e i dibattiti di Investire in titoli ospitati a Palazzo Mezzanotte - Borsa Ferruccio De Bortoli, e diversi attori-autori di grande popolarità, da Italiana. Tony Laudadio a Luigi Lo Cascio, da Ascanio Celestini a Giovanni Storti, fino a Silvio Orlando. All'Acquario Civico protagonisti sono i grandi eroi dello sport, con un focus sul ciclismo, grazie a Auro Bulbarelli e Davide De Zan. Tutti gli appuntamenti di BookCity fanno spettacolo, anche perchè spesso arricchiti da elementi teatrali e musicali. Gli appassionati di Le nuove frontiere di scienza e tecnologia, oltre che negli incontri teatro possono ritrovarsi alla Scatola Magica del Piccolo Teatro dedicati al digitale, saranno protagoniste al Museo della Scienza e Strehler, mentre per il cinema l'appuntamento è in un altro nuovo polo della Tecnologia. La natura e l'ambiente, con particolare attenzione di #BCM, Anteo Palazzo del Cinema, con omaggi ai grandi del passato per la montagna, vengono esplorati al Museo Civico di Storia e qualche scoperta. L'esperienza degli audiolibri è protagonista alla Naturale e presso la sede del Sezione Escursionisti Milanesi e Fonderia Napoleonica e alla GAM con Lella Costa alle prese con L'età all’Aeroporto di Linate mentre Paolo Cognetti sarà al Museo della dell'innocenza. Scienza e della Tecnologia. Punta molto in alto la proposta del Planetario con ospiti stellari come Amalia Ercoli Finzi, Adrian Fartade, Alla musica sono dedicati i palinsesti del Teatro Dal Verme, dove Luca Perri e Sandra Savaglio. si potranno ascoltare le parole di Levante, Paolo Fresu e The Andrè, di Mare Culturale Urbano e di MaMu. Grande apertura venerdì L'attualità delle problematiche relative alla politica internazionale, pomeriggio in Triennale con Lo Stato Sociale che si racconta attraverso alle migrazioni, all'incontro (o allo scontro) tra culture è il filo rosso una sorprendente graphic novel. che lega gli incontri dell'ISPI (con presenze come quelle di Paolo Gentiloni e Marco Minniti), del MUDEC (sede degli Scritti dalla Città La poesia è disseminata ovunque, in primo luogo alla Casa delle Arti Mondo, promossi dalle comunità straniere e curati dall’Ufficio Reti e Alda Merini ma anche in modalità innovative, per esempio con due Cooperazione Culturale del Comune di Milano, e luogo di dibattiti e voci giovani e sorprendenti come Alessandra Vivinetto e la giovane incontri sulla contemporaneità come il capitalismo dal volto umano di spagnola Elvira Sastre e con il percorso Sapessi com'è strano dire poesia Brunello Cuccinelli) e di una delle nuove sedi di questa edizione, Casa a Milano. Emergency, dove arriverà Ahmad Joudeh, il ballerino che danzava tra le rovine di Damasco. Cuore della programmazione della Fondazione Cibo e Cucina (senza dimenticare il vino) rendono appetitoso il menu Corriere della Sera sono i Racconti di guerra dedicati a Maria Grazia di Cascina Cuccagna. Cutuli. Alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli questi temi si intrecciano con alcuni appuntamenti dedicati ai cinquant'anni dal 1968, Sono come sempre decine gli incontri e i laboratori dedicati ai bambini quando è iniziata la nuova stagione dei diritti, che ha avuto le donne tra e ai ragazzi in tutta la città, a cominciare dal Teatro Munari (con le protagoniste. Ma anche su questo fronte purtroppo c'è ancora molta gli Animali Fantastici), dal MUBA e dalle biblioteche cittadine. Non strada da fare. Alla violenza contro le donne sono dedicati gli incontri mancano le irruzioni delle TEA Sisters (all'Elfo-Puccini) e i Ludosofici presso l'Associazione Donna e Madre. alla Fondazione Feltrinelli.

La storia è protagonista come d'abitudine a Palazzo Moriggia e Poi ci sono tanti, tantissimi romanzi e racconti che si inseguono alla Casa della Memoria, mentre di legalità e giustizia si discute in tutti i quartieri della città e in varie sedi, toccando anche Casa all'Archivio di Stato. Manzoni, l'Istituto dei Ciechi, la GAM, il Centro Culturale di Milano, la Fondazione Pini (con un focus sui giovani autori) e che fanno di Le arti visive trovano spazio tra il Museo del Novecento e Palazzo BookCity una manifestazione unica. Reale. Quest'anno protagonisti, oltre ad alcuni tra i più apprezzati critici d'arte da Sgarbi a Caroli, sono due protagonisti della fotografia Sono le mille e una storia che ci divertono e ci commuovono, che ci mondiale, Ferdinando Scianna (a Palazzo Reale) e Steve McCurry (al fanno scoprire noi stessi, gli altri e la realtà che ci circonda, che ci fanno Piccolo Teatro Grassi). sognare e ci dimostrano che il mondo è un posto bellissimo ma che possiamo farlo diventare ancora più bello. 15 Acquario Civico Anguriera di Milano di Chiaravalle (d’inverno) viale G.B. Gadio, 2 via S. Bernardo, 13 Arte Sala Vittman — capienza: 100 persone accesso disabili Sport Anguriera d’inverno – capienza: 50 persone accesso disabili Sociale

Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre

17.00 Sala Vitman 100 10.30 Sala Vitman 107 14.00 Anguriera di Chiaravalle 120 15.30 Anguriera di Chiaravalle 122 LE DONNE NEGLI STADI. NÉ TRA SOCIAL NETWORK, SOGNI 88-66 CHIARAVALLE IL GIORNALE IDEALE / EDIZIONE MINORANZA NÉ SILENZIOSE E REALTÀ. UNA COMMEDIA Arte, Milano DI CHIARAVALLE Al femminile, Sport FAMILIARE 2.0 con Claudio Beorchia e Isabella Arte, Informazione, giornalismo, con Marta Elena Casanova e Narrativa, Sport Bordoni. A cura di Terzo Paesaggio media, Urbanistica, architettura e Pierluigi Spagnolo con Edoardo Maturo design 15.00 Anguriera di Chiaravalle 121 con Franco Ariaudo, Isabella 18.30 Sala Vitman 101 12.30 Sala Vitman 108 IL DUO MEDIOLANENSIS PER Bordoni e Emanuele De Donno. A SI PUÒ CORRERE PER SEMPRE? NON C’È VITTORIA SENZA FATICA CHIARAVALLE cura di Terzo Paesaggio Sport - LO SPORT COME SCUOLA DI Arte, Milano con Giovanni Storti, Franz Rossi e VITA con Franco Anzalone ed Ernesto Monica Nanetti Sport De Maria. A cura di Associazione con Marta Pagnini, Ilaria Brugnotti e per MITO Onlus in collaborazione Lia Capizzi con Associazione Italiana Musicisti Sabato 17 Novembre Amatori 14.30 Sala Vitman 109 FAUSTO COPPI CENTO ANNI. IL 10.30 Sala Vitman 102 PIÙ COMPLETO RACCONTO PER TUTTO IL CALCIO, FAVOLA PER IMMAGINI MAI REALIZZATO SUL TAVOLA (E VICEVERSA) CAMPIONISSIMO Illustrazione e fumetto, Sport Sport, Televisione e video con Furio Zara, Matteo Civaschi con Auro Bulbarelli e Marco Dal Besio. Modera Paolo Anteo Palazzo Condò 16.30 Sala Vitman 110 GLI SQUALI: IL RACCONTO DI 12.30 Sala Vitman 103 UNA GENERAZIONE CHE SE SI SPORT&MOZIONE. LA BIOGRAFIA FERMA MUORE del cinema DI UN GRANDE CAMPIONE DEL Narrativa NUOTO PARALIMPICO con Giacomo Mazzariol e Sofia Sport Viscardi. Iscrizione obbligatoria con Federico Morlacchi, Davide Di entro Giovedì 15 Novembre a piazza Venticinque Aprile, 8 Giuseppe e Antonio Rossi [email protected] Sala Ciak — capienza: 20 persone accesso disabili Sala Astoria — capienza: 82 persone accesso disabili Sala Obraz — capienza: 66 persone accesso disabili 14.30 Sala Vitman 104 18.30 Sala Vitman 111 Sala Astra — capienza: 187 persone accesso disabili Cinema MARIO FOSSATI E LA STORIA DEL L’INCANTO POETICO DEL MARE GIORNALISMO SPORTIVO IN Narrativa, Sport ITALIA (1945-2010) con Valentina Fortichiari e Informazione, giornalismo, media, Alessandra Iadicicco. Intervento Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre Sport artistico di Teresa Maresca con Enrico Currò 11.00 Astoria 126 11.00 Astoria 131 QUANDO I LIBRI BRUCIANO. IL ALBERTO SORDI. IL MISTERO 16.30 Sala Vitman 105 TEATRO DELL’ELFO INCONTRA DELL’UOMO VELATO DALLA I GRANDI EROI DELLA BICI COME AMÉLIE NOTHOMB CELEBRITÀ DEL DIVO. STORIA DI NON LI AVETE MAI CONOSCIUTI Narrativa, Tanti modi per leggere, UNA LEGGENDA ITALIANA Sport Teatro Cinema con Davide De Zan e Tommaso con Elio De Capitani e Cristina con Silvana Giacobini e Maria Luisa Lorenzini Crippa Agnese

18.30 Sala Vitman 106 11.30 Astra 127 12.00 Obraz 132 L’INCREDIBILE VIAGGIO DELLE ALFREDO BINI E PIER PAOLO SPQV SONO PAZZI QUESTI PIANTE PASOLINI. DIETRO LE QUINTE VANZINA Ambiente e natura DEL CINEMA ITALIANO Cinema con Stefano Mancuso e Massimo Cirri Cinema con Enrico Vanzina, Rocco con Simone Isola e Giuseppe Moccagatta e Claudio Barolini Simonelli 13.00 Astoria 133 12.00 Obraz 128 DIRIGERE UN FILM, DIRIGERE CELEBRI FILM ILLUSTRATI UNA SCUOLA (DI CINEMA) GRAFICAMENTE Cinema Aeroporto Illustrazione e fumetto, Musica, con Maurizio Nichetti e Giuseppe Musica contemporanea Carrieri con Mario Piazza, Matteo Civaschi e di Milano Linate Marco Dalbesio 15.00 Ciak 134 DAL ROMANZO E DALLA PIÈCE 15.00 Ciak 129 TEATRALE AL FILM. LIMITI E LE SERIE TV. COME SONO POTENZIALITÀ CAMBIATE, COME CI STANNO Vogliofareloscrittore, Cinema, CAMBIANDO Narrativa, Scrivere, Teatro Televisione e video con Cristina Bragaglia, Marco viale Enrico Forlanini con Paola Brembilla, Paolo Armelli, Calindri e Alessandro Genovesi. Sala Linate Center – capienza: 80 persone accesso disabili Sport Giovanni Boccia Artieri e Massimo Coordinamento di Maria Gabriella Scaglioni Giovannelli. A cura di Pro(getto) scena 17.00 Sala Ciak 129A Sabato 17 Novembre CREDI CHE IL CINEMA SIA UN 17.00 Ciak 135 GIOCO? TRAMA, PERSONAGGI ED 10.00 Linate Center 115 Cinema EMOZIONI. STRUTTURARE UNA con Anna Cataldi, Giorgio Amitrano STORIA INSIEME AD ARISTOTELE NATURA & MOVIMENTO - 4 e Paola Jacobbi Vogliofareloscrittore, Cinema, LIBRI PER 4 AZIONI SPORTIVE Classici, Filosofia e spiritualità, NELLA NATURA. CAMMINARE, 19.00 Ciak 130 Scrivere ARRAMPICARE, CORRERE, con Francesco Arlanch, Raffaele PEDALARE ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO. TRA FICTION E REALTÀ L’ITALIA Chiarulli, Armando Fumagalli e Sport DESCRITTA DA GIUSEPPE Roberto Mordacci con Franco Michieli, Marco PEDERSOLI Confortola, Daniele Barbone, #Italia1968_2018, Cinema, Italia, 19.00 Ciak 136 Roberto Mantovani,Paolo Patui Televisione e video LAVORARE IN EDITORIA. e Gianni Mura con Giuseppe Pedersoli, Paolo SCRIVERE PER I MEDIA. CINEMA, Giordano e Alessandra Salamida TV E RADIO Vogliofareloscrittore, Cinema, Radio, Scrivere con Cristina Borsatti, Gianpiero Kesten e Luca Gattuso. A cura di Editrice Bibliografica e dei Master in Editoria dell’Università Cattolica 16

16.00 Feste 164 11.30 Corale 176 IL THRILLER CORRE SUI DECIBEL ÉVELYNE, UN GIALLO NELLA Archivio di Stato Milano, Narrativa, Noir BELLE ÉPOQUE RACCONTATO DA con Rosanna Rubino e Raul MARCO SCARDIGLI Montanari Narrativa, Noir, Romanzo storico con Marco Scardigli e Davide Milano 16.00 Corale 165 Pinardi LA COMMEDIA NAPOLETANA E LA CUCINA PARTENOPEA. IL NOIR DI 12.00 Feste 177 PINO IMPERATORE GIALLO ROSSO BIANCO VERDE... Cibo e cucina, Narrativa E ROSA Narrativa, Noir via Senato, 10 con Pino Imperatore con Erica Arosio, Giorgio Maimone, Sala Conferenze — capienza: 110 persone accesso disabili Legalità e giustizia Sala Affrescata — capienza: 50 persone accesso disabili Sport 17.00 Palestra 166 Lucia Tilde Ingrosso e Adele Marini DIETRO LE QUINTE DELL’ATTENTATO A HITLER 14.00 Palestra 178 II Guerra Mondiale e Shoa, MILANO DARK. LA NUOVA Venerdì 16 Novembre 16.00 Sala Conferenze 146 Romanzo storico, Storia INDAGINE DEL COMMISSARIO LA STORIA DELLA ‘NDRANGHETA con Ben Pastor e Massimo CAVALLO 15.00 Sala Conferenze 140 Attualità, Legalità e giustizia Bernardini Milano, Narrativa, Noir LEGGENDE METROPOLITANE. UN con Nicola Gratteri e Attilio Bolzoni con Flavio Villani e Hans Tuzzi ARCHIVIO DI STORIE INCREDIBILI 18.00 Feste 170 Attualità, Narrativa 18.00 Sala Conferenze 147 ORA INDAGANO LE DONNE 15.30 Palestra 179 con Paolo Toselli e Pietro Virtuani UN GENITORE NON PUÒ MAI Al femminile, Narrativa, Noir IL RITORNO DI IMMA TATARANNI SMETTERE SI ESSERE GENITORE. con Nora Venturini, Giuseppina Narrativa, Noir QUALUNQUE COSA ACCADA 17.00 Sala Conferenze 141 Torregrossa, Claudia de Lillo, con Mariolina Venezia e Paolo #carcere, Attualità STORIA DI UN ARCHITETTO Margherita Oggero e Federica Roversi MILANESE E DI UN LAGO RUBATO con Ciro Noja, Gad Lerner, Lucia Tronconi Castellano e Adolfo Ceretti Ambiente e natura, Legalità e 16.00 Feste 180 giustizia, Storia 18.00 Corale 171 IL GIALLO È UNA COSA SERIA(L) con Marco Galbusera Domenica 18 Novembre PERCHÉ GLI SVIZZERI MUOIONO Narrativa, Noir FELICI? con Barbara Bellomo, Roberto 18.30 Sala Conferenze 142 Narrativa, Noir Centazzo e Luca Crovi I DILEMMI DEL DIRITTO 11.00 Sala Conferenze 148 con Andrea Fazioli e Cecilia Lavopa CONTEMPORANEO INDAGATI STORIE DI CORSE. L’EPOPEA 16.00 Corale 181 CON EDIPO, ANTIGONE E SPORTIVA DELLA PORSCHE 18.30 Palestra 172 MILANO IN GIALLO. DALLA CREONTE DALLE ORIGINI AD OGGI FIORI E OMICIDI CRONACA AI ROMANZI Classici, Legalità e giustizia, Teatro Sport Narrativa, Noir Milano, Narrativa, Noir con Marta Cartabia, Adolfo Ceretti con Leonardo Acerbi e Pino Allievi con Rosa Teruzzi e Isabella Fava con Fabrizio Carcano e Gabriele Moroni. Modera Marco Oliva 19.00 Sala Affrescata 143 14.30 Sala Conferenze 149 20.00 Feste 173 ORDINARE, CONSERVARE, UN CRIMINALE TROPPO GIADA NON STA DORMENDO 17.00 Palestra 182 VALORIZZARE. L’EREDITÀ DI PERFETTO: L’ULTIMA INDAGINE Noir, Teatro DALL’INTERESSE DEL COMMISSARIO SONERI IL LIBRO CUORE E LA CASA DI con Il Gruppo Sanguigno RINGHIERA PRIVATO AL VALORE PUBBLICO: Narrativa, Noir Milano, Narrativa, Noir IL SENSO DI UN VINCOLO con Valerio Varesi e Gianluca con Francesco Recami con Annalisa Rossi e Ambrogio Ferraris 20.00 Corale 174 Borsani ARCIVENDETTA 18.00 Feste 183 16.00 Sala Conferenze 150 #pariopportunità, Milano, Narrativa, Noir C'ERA UNA VOLTA LO IL POTERE IN ITALIA DA DE WESTERN. L'EPOPEA DEL CINEMA Sabato 17 Novembre GASPERI A QUESTI QUA con Deborah Brizzi e Francesca Vecchioni DEGLI ITALIAN COWBOYS #Italia1968_2018, Italia, Storia ATTRAVERSO L'ANALISI DI TUTTI I 11.00 Sala Conferenze 144 con Filippo Ceccarelli, Roberto FILM DEL GENERE MAFIA E INFORMAZIONE D’Agostino e Gad Lerner Cinema Informazione, giornalismo, media, Domenica 18 Novembre con Silvio Giobbio e Marco Morosini Legalità e giustizia 18.30 Sala Conferenze 151 con Attilio Bolzoni, Nando dalla BRESCIA, 28 MAGGIO 1974. LA 11.00 Palestra 175 18.30 Palestra 184 Chiesa e Giuseppe Baldessarro VITA CONTRO LA MORTE CRIMINI IN LIBRERIA. INDAGINI IL CARCERE E IL CRIMINE #Italia1968_2018, Storia EDITORIALI SUL GIALLO RACCONTATI DA UN 14.00 Sala Conferenze 145 con Marco Archetti e Giorgio Critica, Mestieri del libro, Noir, COMANDANTE DI POLIZIA LETTERE DAL BRACCIO DELLA Fontana Scrivere, Tanti modi per leggere PENITENZIARIA MORTE con Luca Crovi, Piergiorgio Narrativa, Noir Attualità, Legalità e giustizia Nicolazzini e gli studenti del Master con Igor De Amicis con Alessandro Piana, Lorenzo di Pavia Professioni e prodotti Lipparini, Paola Cattorini e Diva dell’editoria 20.00 Feste 185 Ricevuto. Modera Massimo Rebotti IL FASCINO SENZA SCAMPO DELLA MILANO NOIR Milano, Narrativa, Noir con Luca Crovi, Piero Colaprico e Piergiorgio Pulixi. Musiche dal ARCI Bellezza vivo di Mal Traa Insema. Interviene Michele Rossi via Bellezza, 16/A Salone delle feste — capienza: 150 persone accesso disabili Palestra Visconti — capienza: 99 persone Associazione Corale – capienza: 40 persone Noir Donna&Madre Venerdì 16 Novembre 12.00 Feste 159 GIALLOMILANESE. LA FINALE 20.00 Feste 155 Milano, Narrativa, Noir, Premi letterari Onlus 150 ECLISSI Narrativa, Noir con Giuseppe Lupo, Luciana con Paola Rota Bianciardi e i finalisti di via Ascanio Sforza, 75 Al femminile GialloMilanese 2018 capienza: 50 persone accesso disabili #Metoo 20.00 Palestra 156 14.00 Feste 160 GLI ABITANTI DELL’HORROR Illustrazione e fumetto, Noir, DI GIALLO GARDA E DI ALTRI MISTERI Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre Urbanistica, architettura e design Noir, Premi letterari con Orazio Labbate e Mattia Salvia con la presenza dei Vincitori 4a 14.00 Ass. Donna e Madre Onlus 190 16.00 Ass. Donna e Madre Onlus 192 Edizione Premio Letterario. Modera 20.00 Corale 157 AMORE VIOLENTO. COME LA SOLITUDINE DELLA DONNA Carlo Zaza RACCONTARE LA VIOLENZA Al femminile L’INVESTIGATORE CON LA SULLE DONNE con Sarantis Thanopulos, Laura TOURETTE CHE RISOLVE I 14.00 Palestra 161 Amore, Al femminile, Attualità MISTERI DEL LAGO D’ORTA Ambrosiano, Annarosa Buttarelli, con Eleonora de Nardis, Marisa Milano, Narrativa, Noir SICILIA IN GIALLO Sonia Grandis e Valeria Palumbo Fiumanò, Tito Faraci e Paola con Matteo Severgnini e Mirko Zullo Narrativa, Noir con Cristina Cassar Scalia e Annarita Maffioletti 18.00 Ass. Donna e Madre Onlus 193 Briganti CRIMINI CONTRO LE DONNE. IL 18.00 Ass. Donna e Madre Onlus 191 MODELLO MILANO Sabato 17 Novembre 14.00 Corale 162 LE MADRI, CHE PERSONAGGI! Al femminile, Attualità, Milano TUTTI I NODI VENGONO AL AUTRICI E AUTORI RACCONTANO con Fabio Roia, Manuela Ulivi, LA PRIMA DONNA DELLA LORO 11.00 Palestra 158 PETTINE. QUANDO C’È IL Alessandra Simone e Alessandra “STORIA” TRA VECCHI E NUOVI VOLTI DEL PETTINE… Kustermann Milano, Narrativa, Noir Genitoriefigli, Al femminile, MALE – LA MALA EDUCATION AI Narrativa TEMPI DEL CYBER BULLISMO con Alessandra De Martino e con gli autori dell’antologia. Bullismo Francesco Recami Reading a cura di Federica Toti. con Raul Montanari e Paola Conducono Annalisa Monfreda e Maraone 15.30 Palestra 163 Anna di Cagno DELITTO SOTTO IL SOLE Narrativa, Noir con Bruno Morchio, Renzo Bistolfi e Gianluca Ferraris 17 Auditorium Biblioteca Sormani Edy Cremonesi

via Francesco Sforza, 7 via Longarone, 5 Sala del Grechetto — capienza: 99 persone capienza: 140 persone accesso disabili Spettacolo Accesso disabili da Corso di Porta Vittoria 6 Padri e figli

Sabato 17 Novembre 18.00 Auditorium 196 Venerdì 16 Novembre 17.30 Sala del Grechetto 227 BORIS VIAN LIVE PERFORMANCE LA FAMIGLIA OGGI. TRA 16.00 Auditorium 195 Musica, Musica contemporanea 16.00 Sala del Grechetto 220 LETTERATURA, SOCIOLOGIA E PSICOLOGIA ANTONIA POZZI. L’INFINITA con Giangilberto Monti e Ottavia LA BIBLIOTECA NELLA NUVOLA. Attualità, Famiglia SPERANZA DI UN RITORNO Marini LETTORI E SERVIZI AL TEMPO con Fabrizio Filios, Paola Bonizzoni Amore, Milano, Poesia, Teatro DEGLI SMARTPHONE con Elisabetta Vergani e Gaia De Biblioteche, Tanti modi per leggere e Martina Rossetti Pascale con Maurizio Caminito, Stefano Parise e Raffaele Gareri Domenica 18 Novembre

17.30 Sala del Grechetto 221 10.00 Sala del Grechetto 228 SGUARDI, PENSIERI E ORGANIZZAZIONI FELICI. RIFLESSIONI SUL PENSIERO DI IMPRESE, SCUOLE, OSPEDALI, CARL GUSTAV JUNG MEDIA, ASSOCIAZIONI… LA BASE Milano Psicologia e neuroscienze SCIENZA OGGI SPIEGA COME E con Gianluca Minella, Michele PERCHÉ È POSSIBILE INNESTARE Oldani e Daniele Ribola. A cura di IN ESSE UNA CULTURA DELLA Centro Culturale Temenos POSITIVITÀ E QUALI SIANO INVECE LE RADICI DELLA NEGATIVITÀ CHE SPESSO LE PERVADE Sabato 17 Novembre Famiglia, Psicologia e neuroscienze con Veruscka Gennari, Daniela Di 10.00 Sala del Grechetto 222 via Bergognone, 34 Arte Ciaccio, Tonino Esposito, Silvia Lounge — capienza: 200 persone accesso disabili Illustrazione e fumetto SEPARAZIONE E DIVORZIO Pagani e Saverio Cuoghi Spazio C — capienza: 100 persone accesso disabili Editoria CONSAPEVOLE. È POSSIBILE? Famiglia, Legalità e giustizia 11.30 Sala del Grechetto 229 con Armando Cecatiello THE ITALIAN WAY. FINALMENTE, IL METODO ITALIANO PER Dal 16 al 18 Novembre Domenica 18 Novembre 11.30 Sala del Grechetto 223 CRESCERE BAMBINI FELICI. DAL BAMBINI E RAGAZZI CHE PARENTING POSITIVO ALLA VITA Spazio C 12.00 Spazio C 213 SMETTONO DI PARLARE (A VISSUTA, TRA SCIENZA E RISATE Al femminile, Famiglia THE ART CHAPTER - MILANO ART LIBRI ILLUSTRATI E EPICA SCUOLA, MA ANCHE A CASA). BOOK FAIR SPORTIVA IL MUTISMO SELETTIVO. con Paola Maraone, Alessandra Di UN PROBLEMA SEMPRE PIÙ Arte Editoria Illustrazione e fumetto Pietro, Maria Elena Viola e Stefano DIFFUSO E PERICOLOSAMENTE D’Andrea a cura di BASE Milano in con Francesco Poroli e Michele SOTTOVALUTATO collaborazione con Boîte Dalai Famiglia, Psicologia e neuroscienze 13.00 Sala del Grechetto 230 Orari: con Emanuela Iacchia, Paola COSA SUCCEDE ALLE VITTIME Inaugurazione: venerdì 16 13.30 Spazio C 214 Ancarani e Albalisa Azzariti DI BULLISMO? LA DEVIANZA 18.00 - 22.00 TRATTI DI DONNE MINORILE IN ITALIA Sabato 17: ore 12.00 - 22.00 Illustrazione e fumetto 13.00 Sala del Grechetto 224 Attualità, Bambini Domenica 18: ore 12.00 - 19.00 Al femminile TRA LEGGE PILLON con Antonio Murzio e Albina Perri con Cristina Portolano, Lorenza E BUONSENSO: LA FAMIGLIA Natarella, Sara Ciprandi e Sarah OGGI IN ITALIA 14.30 Sala del Grechetto 231 Venerdì 16 Novembre Mazzetti Genitoriefigli, Attualità, Famiglia L’AMICIZIA È IL CHIAVISTELLO con Daniela Missaglia e Alba Parietti DEMOCRATICO PER APRIRE LE 15.00 Spazio C 215 19.00 Spazio C 201 PORTE ALLA LIBERTÀ DI TUTTI SPECIE DI LIBRI. STORIE DI ILLUSTRARE MONDI LONTANI 14.30 Sala del Grechetto 225 #sociale, Legalità e giustizia, ARTISTI, COLLEZIONISTI E Illustrazione e fumetto NANNI CAGNONE. IL Scrivere PASSIONI EDITORIALI con Elisa Macellari, Andrea Angeli VALORE ATTIVO ED ETICO con i redattori diversamente liberi Arte Editoria e Alice Piciocchi. Modera: Adriano DELL’ESPERIENZA POETICA della casa di reclusione di Opera, con Luca Vitone, Attus Poesia Martino Menghi, Barbara Rossi, Gianni e Giuseppe Garrera A cura del CISLE-Centro Renzo Magosso e i collaboratori di 15.30 Lounge 216 Internazionale di Studi sulle Leggere Libera-Mente Sabato 17 Novembre 3 PERSONAGGI IN CERCA Letterature Europee. con Amedeo DI DIVERSITÀ Anelli, Sara Calderoni, Daniela 16.00 Sala del Grechetto 232 Marcheschi. Letture di Antonino con Leonardo Caffo STATUS DI FAMIGLIA: VITA 12.00 Spazio C 202 Bondì e Elisa Munforte IPERREALE DI UNA MAMMA VIAGGIO NEI LUOGHI MISTERIOSI 18.00 Spazio C 217 Genitoriefigli, Al femminile, D’ITALIA 16.00 Sala del Grechetto 226 Illustrazione e fumetto, Mistero, LA CREATIVITÀ PUÒ EDUCARE Famiglia IL MONDO? LA POESIA DI UN ROMANZO Viaggi con Francesca Rimondi e Elisabetta Arte SULL’ULTIMO VERO TABÙ DI con Massimo Polidoro, Francesco Ambrosi con Adama Sanneh OGGI. LA VECCHIAIA Bongiorni e Leonardo Merlini Narrativa, Stranieri 17.30 Sala del Grechetto 233 con Gregoire Delacourt 14.00 Spazio C 204 GIOVANI ALL’ESTERO, FAMIGLIE CHE CAMBIANO: IL RACCONTO KABA ARTE DA COPERTINA DELLA NUOVA EMIGRAZIONE Illustrazione e fumetto ITALIANA TRA GUADAGNI con Gianluca Folì E PERDITE PERSONALI E COLLETTIVE 14.30 Spazio C 205 Genitoriefigli, Attualità, Famiglia THE LEARNING MACHINE con Assunta Sarlo e Danda Santini WORKSHOP a cura di òbelo (Claude Marzotto e Maia Sambonet), a r c h i p e l a g o projects (Magali Avezou) in collaborazione con IED Milano

16.00 Spazio C 206 Palazzo Mezzanotte NELLO STATO DI FÙRLANDO. QUANDO LA REALTÀ DIVENTA FANTASIA — Borsa Italiana Fantasy fantascienza distopie, Narrativa con Tullio Avoledo, Gianni Barbacetto e Michele Vaccari piazza degli Affari, 6 Area Scavi — capienza: 80 persone accesso disabili 18.00 Spazio C 210 Parterre — capienza: 440 persone accesso disabili Economia e lavoro GRID. PERCORSI PER UN Sala Convegni — capienza: 130 persone accesso disabili COLLEZIONISMO DI LIBRI Sala Gialla — capienza: 80 persone accesso disabili Mondodigitale D’ARTISTA CONTEMPORANEI Arte Editoria con Eddy Merckx (Diego Sabato 17 Novembre 10.30 Area Scavi 237 Bergamaschi, Antonio Grulli, Marco IMPOSTA PROGRESSIVA VERSUS Martini) 10.30 Sala Convegni 236 FLAT TAX. IL SISTEMA FISCALE CHE VORREMMO TRA EQUITÀ, 19.30 Spazio C 211 NON HO L’ETÀ. IL MONDO GIUSTIZIA E SOSTENIBILITÀ DIGITALE PER I “DIVERSAMENTE Attualità, Economia e lavoro UNDERGROUND. L’UTOPIA DI GIOVANI” UN’ALTRA EDITORIA con Fabio Ghiselli e Mauro Meazza Mondodigitale, Attualità Editoria con Sara Root e Guido Bagatta. con Francesco Ciaponi llustrazioni di Gianni Puri 18

11.00 Parterre 239 18.30 Area Scavi 261 16.30 Sala Convegni 275 18.30 Area Scavi 278 SOSTENIBILITÀ AD ARTE IV UN UOMO E UN BRAND SENZA SE LA FINZIONE INFLUENZA LA MATRIMONI AND PATRIMONI: EDIZIONE - LA PRIMAVERA DE LA CONFINI: BORSALINO, L’ORIGINE VITA REALE ISTRUZIONI PER DECIDERE AL RISONANZA L’ESTRO ARMONICO DEL MADE IN Mondodigitale, Digitale, MEGLIO SUL FUTURO DEI FIGLI, Spettacolo, Musica, Musica classica Economia e lavoro, Storia Mestieri del libro, Narrativa, LAVORO, VITA DI COPPIA (ANCHE a cura dell’Orchestra degli studenti con Rossana Balduzzi Gastini, Giusy Tanti modi per leggere QUANDO SCOPPIA) E SOLDI Bertinoro Summer Academy Laganà, Gianluca Garbi e Jacopo con Luca Mastrantonio e Walter Siti Genitoriefigli, Economia e lavoro, Gardella Famiglia 11.00 Sala Gialla 240 17.00 Area Scavi 276 con Debora Rosciani, Roberta Rossi e Oscar Giannino ROBOT TROPPO UMANI, UMANI 19.00 Sala Gialla 262 #INVESTIREINTITOLI LE TROPPO ARTIFICIALI – CHE FINE LA GUERRA (CYBER) AL POTERE CONSEGUENZE ECONOMICHE 18.30 Sala Convegni 279 FARANNO DIRITTI E LIBERTÀ Mondodigitale, Digitale DEGLI INVESTIMENTI IN LE FORMICHE ANCORA SI NELL’ERA DEL TUTTO DIGITALE? con Francesco Bechis, Paolo Messa PROMOZIONE E DIFFUSIONE INCAZZANO? Mondodigitale, Attualità, Digitale e Paolo Alli DELLA CULTURA NAZIONALE Mondodigitale, Digitale con Luca Bolognini. A cura ALL’ESTERO con Gino&Michele, Francesco Economia e lavoro, Editoria, dell'Istituto Italiano per la Privacy 20.00 Parterre 263 Bozza e Armando Besio Stranieri SOSTENIBILITÀ AD ARTE IV con Liana Levi (Adelc, Francia), 12.30 Sala Gialla EDIZIONE - DIALOGO TRA MONDI 19.00 Sala Gialla 279A Angelika Salvisberg (Pro Helvetia, LEONE LODI A PALAZZO LONTANI, FOUR#GENERATION Svizzera), Abdulla Alali (Direttore SHARING DESIGN, LA CREATIVITÀ MEZZANOTTE – LA SCULTURA Genitoriefigli, Al femminile NELLE CITTÀ DELL’OGGI Fiera del Libro di Abu Dhabi). PER L’ARCHITETTURA a cura di GRUPPO E-MOTION Mondodigitale, Digitale, Economia Promosso da Borsa Italiana e a cura di e con Chiara Gatti e e lavoro, Urbanistica, architettura Federazione Carta e Grafica Daniela Lodi. Presenta Francesca e design Bonazzoli (Corriere della Sera) Domenica 18 Novembre con Luisa Bocchietto, Rolando 17.00 Sala Gialla 277 Giovannini, Alessandro Guerriero, 12.30 Sala Convegni 236 ALLE RADICI DELL’INNOVAZIONE 10.30 Area Scavi 264 Maria Christina Hamel, Massimo NON HO L’ETÀ. IL MONDO Mondodigitale, Digitale Isola, Franco Raggi e Patrizia DIGITALE PER I “DIVERSAMENTE PER NON ESSERE UN PUNTO SU con Massimiliano Magrini e Luca De UNA MAPPA. TRAIETTORIE DI Scarzella. Introduce e modera GIOVANI” Biase Cesare Castelli Mondodigitale, Attualità ATTRATTIVITÀ TERRITORIALE con Sara Root e Guido Bagatta. Economia e lavoro llustrazioni di Gianni Puri con Giacomo Biraghi, Francesca Brianza e Massimiliano Serati. Modera Maria Cristina Origlia 12.30 Area Scavi 245 EVITARE IL FALLIMENTO SI PUÒ 10.30 Sala Convegni 265 Economia e lavoro con Andrea Dusi e Fabio Blandino FIGLI DIGITALI. NOSTALGICI DELLA REALTÀ IN CERCA DI EDUCATORI Casa della Memoria 14.30 Sala Convegni 246 Genitoriefigli, Mondodigitale, I LIBRI SALVERANNO IL Digitale MARKETING con Domenico Barrilà Mondodigitale, Attualità, Digitale con Roberto Olivi e Gianluigi Nuzzi 11.00 Sala Gialla 266 PERSONE NELL'INDUSTRIA 4.0 14.30 Area Scavi 247 Mondodigitale, Digitale, Economia #INVESTIREINTITOLI ECONOMIA, e lavoro CULTURA, CONSAPEVOLEZZA con Marco Arzuffi, Michele Sana, Economia, cultura, consapevolezza Diana Rusu, Stefano Abbatangelo, via F. Confalonieri, 14 La seconda guerra Niccolò Branca dialoga con Marco Fabrizio Patti dialogano con capienza: 99 persone accesso disabili mondiale e la Shoah Zapparoli. Promosso da Borsa Annalisa Magone Italiana e Federazione Carta e Grafica 12.30 Sala Convegni 268 Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre LA NOSTRA VITA FRA VENT’ANNI 15.00 Sala Gialla 249 Mondodigitale, Attualità, Digitale PAURA DEL NUOVO. IL 16.30 Casa della Memoria 280 11.00 Casa della Memoria 285 con FFrancesco De Filippo, Maria VIDEOGIOCO NELLA CARLA VOLTOLINA PERTINI. UNA PAGINA DELLA SHOAH IN CONTEMPORANEITÀ Frega, Edoardo Boncinelli e Nicola GIORNALISTA, MILITANTE CINA Mondodigitale, Digitale, Zamperini POLITICA, PSICOLOGA. UNA II Guerra Mondiale e Shoa, Storia Televisione e video FIRST LADY CONTROCORRENTE con Elisa Giunipero, Paolo Salom, con Lorenzo Mosna e Matteo 12.30 Area Scavi 269 Al femminile, II Guerra Mondiale e Gabriele Nissim Bittanti PER TORNARE A INVESTIRE, Shoa, Storia SAGGIAMENTE, SUL TEMPO con Antonella Braga, Luisa Steiner e 14.00 Casa della Memoria 286 DELLA VITA Umberto Voltolina 15.30 Area Scavi 250 UNA STORIA DI FRONTIERA: Benessere, Economia e lavoro #INVESTIREINTITOLI CON LA CRUCHI «… UOMO INIQUO E con Andrea Giuliodori CULTURA [NON] SI MANGIA? 18.30 Casa della Memoria 281 PERVERSO» Economia e lavoro, Editoria, e Rossana Campisi IL JAZZ AL TEMPO DEL FASCISMO. #Italia1968_2018, Italia, II Guerra Musica ASCOLTO E DIFFUSIONE DELLA Mondiale e Shoa, Narrativa, con Paola Dubini (Università 13.00 Sala Gialla 270 NUOVA MUSICA AMERICANA TRA Romanzo storico, Storia POPOLARITÀ E DIVIETI Bocconi Milano), Sara Zambotti e COMUNICAZIONE E POTERE. DAL con Gianni Barbacetto, Nanni II Guerra Mondiale e Shoa, Musica, Massimo Cirri (Caterpillar), Bertram MITO DI HERMES AI TWEET DI Delbecchi e Ricky Gianco Musica contemporanea, Storia Niessen (Che Fare) e Andrea TRUMP con Camilla Poesio e Claudio Amichetti (Zero). Promosso da Mondodigitale, Digitale, 16.00 Casa della Memoria 287 Informazione, giornalismo, media Sessa. Modera Alberto Riva. Borsa Italiana e Federazione Carta ESSERE GIUSTI NEL NOSTRO Accompagnamento musicale jazz di e Grafica Vittorio Meloni dialoga con Stefano TEMPO Leonardo Brizzi e Nino Pellegrini. A Salis II Guerra Mondiale e Shoa, Storia cura di Mondadori Education 16.30 Sala Convegni 251 con Gabriele Nissim e Francesco 14.30 Sala Convegni 271 NERD POWER Cataluccio Mondodigitale, Digitale LA GRANDE VERITÀ DELLE FAKE NEWS. UNO SCRITTORE Sabato 17 Novembre con Daniele Daccò 18.00 Casa della Memoria 289 SPIANTATO ALLE PRESE CON LEGGENDO SIMURGH WIKIPEDIA. INTERNET HA 11.00 Casa della Memoria 282 17.00 Area Scavi 252 RAGIONE, È LA REALTÀ CHE HA Classici, Poesia #INVESTIREINTITOLI BONUS TORTO IL DIARIO INEDITO DI LUCIO Reading a cura del gruppo di lavoro FOREVER — RIFLESSI DEL BONUS Mondodigitale, Digitale CEVA VALLA. UN RAGAZZO NELLA di Biblioteche in rete a san Vittore e GUERRA 1940-1945 CULTURA, APP18 E POSSIBILI con Stefano Piedimonte e Mirko dei partner del progetto Simurgh- Autobiografia, Storia TRASFORMAZIONI Tavosanis conoscere e gestire il pluralismo Economia e lavoro, Mestieri del con Claudio Beccari, Paolo Ferrari e religioso negli istituti di pena della Juanita Ceva libro 14.30 Area Scavi 272 Lombardia. con i Detenuti di San con On. Vito Crimi (Sottosegretario Vittore. Coordinamento di Roberta #INVESTIREINTITOLI L’EDITORIA 18.00 Casa della Memoria 284 al Ministero della Cultura), Alberto SCOLASTICA. RISORSE, Secchi Galla (Associazione Italiana STRATEGIE, PROSPETTIVE IN VIAGGIO NEL TEMPO. Librai) Pietro Lironi (Presidente Economia e lavoro, Mestieri del RACCONTARE LA STORIA DEL MONDO Federazione Carta e Grafica). libro Storia, Stranieri Promosso da Borsa Italiana e Andrea Chiaramonti (Giunti Scuola) con Serge Gruzinski, Maria Matilde Federazione Carta e Grafica dialoga con Marco Zapparoli. Promosso da Borsa Italiana e Benzoni e Pier Luigi Vercesi 17.00 Sala Gialla 258 Federazione Carta e Grafica È POSSIBILE ESSERE BEN INFORMATI USANDO SOLO LO 15.00 Sala Gialla 273 SMARTPHONE? OPPORTUNITÀ SHOPPING REVOLUTION E RISCHI DELL'INFORMAZIONE Lifestyle, Moda ONLINE. GLI INGREDIENTI DI UNA con Marcello Binda, Enrico Pedretti BUONA DIETA MEDIATICA e Anna Zinola. Modera Stefania Mondodigitale, Attualità, Digitale Ragusa con Ruben Razzante, Carlo Annese, Marco Castelnuovo, Stefania Chiale 15.30 Area Scavi 274 e Alessio Ribaudo #INVESTIREINTITOLI ASIMMETRIE DEL MERCATO 17.00 Parterre 259 E NUOVI ORIZZONTI PER LA SOSTENIBILITÀ AD ARTE IV FILIERA DEL LIBRO EDIZIONE - THE TRUE COST Economia e lavoro, Economia e lavoro, Moda, Storia Mestieri del libro con Mauro Lusetti, Bruno Mari, 18.30 Sala Convegni 260 Valerio Pancaldi, Andrea Vecci, ITALIE. SOCIOLOGIA DEL Massimiliano Lepratti e Gabriella PLURALE RENATO MANNHEIMER Moretti. A cura di Borsa Italiana e #Italia1968_2018, Attualità, Italia Federazione Carta e Grafica con Renato Mannheimer, Giorgio Pacifici e Benedetta Cosmi 19 Casa delle Arti – Casa Manzoni Spazio Alda Merini

via Magolfa, 32 via Gerolamo Morone, 1 capienza: 50 persone accesso disabili Poesia Sala Rossa — capienza: 40 persone accesso disabili Letterature

Venerdì 16 Novembre Sabato 17 Novembre Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre

16.00 Spazio Alda Merini 290 16.00 Spazio Alda Merini 294 10.00 Casa Manzoni 315 11.00 Casa Manzoni 318 IO SONO LILITH. DALL'ASFALTO VICENTE HUIDOBRO. IL CENTRO NAZIONALE DI STUDI CENTRO NAZIONALE DI STUDI ALL'INFINITO, DONNE OLTRE CREAZIONISMO POETICO MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI CONFINE Poesia LETTORI | DA GUTENBERG A LETTORI | I PROMESSI SPOSI E LA Al femminile, Poesia con Cinzia Marulli e Stefano TALLONE STORIA DELLA COLONNA INFAME con gli studenti dell’Istituto Strazzabosco Editoria, Mestieri del libro PER IMMAGINI Alessandrini di Abbiategrasso, con Andrea Kerbaker HannofattograndeMilano, capitanati da Agnese Coppola 17.30 Spazio Alda Merini 295 Illustrazione e fumetto, Milano, Narrativa, Romanzo storico NELL’INDACO, LA CRUNA 12.00 Casa Manzoni 316 Federico Maggioni dialoga con 17.30 Spazio Alda Merini 291 Poesia CENTRO NAZIONALE DI STUDI Lucia Castellano. Con Vera Minazzi TOPOS Y LOGOS con Terry Olivi, Salvatore Contessini, MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI e Martino Negri Poesia Piero Marelli e Diana Battaggia LETTORI | I PROMESSI SPOSI, con Paolo Bonfiglio e Roberto UN CLASSICO DA LEGGERE E RILEGGERE 15.00 Casa Manzoni 319 Mussapi 19.00 Spazio Alda Merini 296 HannofattograndeMilano, Classici, CENTRO NAZIONALE DI STUDI LUI. LEI. LA STORIA Milano, Narrativa 19.00 Spazio Alda Merini 292 MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI Narrativa con Marcello Fois e Alessandro LETTORI | CATERINA DE’ MEDICI, ECOPOETRY DA IL GIARDINO con Rita Pacilio e Gerardo Mastrullo Zaccuri REGINA ITALIANA IN FRANCIA DELLA POESIA Narrativa, Romanzo storico Ambiente e natura, Poesia Domenica 18 Novembre 18.00 Casa Manzoni 317 con Marcello Simonetta e Marco con Barbara Bonazzi, Gianfranco Pellegrini Carpine, Antonio Ricci e Maria CENTRO NAZIONALE DI STUDI MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI Murriero 16.00 Spazio Alda Merini 297 LETTORI | VIAGGIO NELLE CASE 16.30 Casa Manzoni 320 BRANWELL BRONTË ED EMILY DEI GRANDI SCRITTORI ITALIANI DICKINSON. GLI OBLIATI IN VITA CENTRO NAZIONALE DI STUDI 20.45 Spazio Alda Merini 293 Narrativa, Novecento italiano, Al femminile, Classici, Poesia MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI POESIE PERIFERIE Poesia, Tanti modi per leggere con Silvio Raffo LETTORI | L’ACQUAIOLA: UNA Poesia Mauro Novelli dialoga con Andrea DONNA DEL POPOLO E DELLA con Rossana Bacchella e i poeti di Vitali STORIA 17.30 Spazio Alda Merini 298 Casa Merini Narrativa, Romanzo storico ANIMA, PELLE E PAROLE Carla Maria Russo dialoga con Narrativa Monica Virgili con Alessandra Distefano e Rita Pacilio 18.00 Casa Manzoni 321 CENTRO NAZIONALE DI STUDI 19.00 Spazio Alda Merini 299 MANZONIANI/IL CIRCOLO DEI IL TEMPO NON SISTEMA LE COSE LETTORI | L’ENIGMA SVELATO Poesia DEL PASTICCIACCIO con Melania Panico e Davide Narrativa, Romanzo storico Rondoni con Chiara Valerio, Giorgio Pinotti e Mariarosa Bricchi Casa Emergency Cascina Cuccagna

via Privata Cuccagna, 2 Area Eventi — capienza 70 persone Sustainability Hub — capienza 25 persone via S. Croce, 19 Officina 5 (ingresso da via privata Cuccagna 4) capienza: 130 persone accesso disabili Identità e culture — capienza 40 persone accesso disabili Cibo e cucina

Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre Venerdì 16 Novembre 14.30 Area Eventi 330 SI FA PRESTO A DIRE BIO: MA 10.00 Casa Emergency 305 10.00 Casa Emergency 310 16.30 Area Eventi 325 COSA C'È DAVVERO SULLE NOSTRE TAVOLE? ARCHILETTURA PER TUTTI. MIGRANZA, ACCOGLIENZA, QUALI CIBI POSSONO PREVENIRE Cibo e cucina, Cura e salute LA BIBLIOTECA E IL VALORE INCONTRO TRA CULTURE O CURARE LE PATOLOGIE PIÙ con Stefano Genovese e Désirée CULTURALE E SOCIALE DEL Migranti Attualità, Identità e DIFFUSE (O RIDURRE GLI EFFETTI Capozzo DESIGN culture COLLATERALI DELLE TERAPIE) Biblioteche, Urbanistica, con Cinzia Fantozzi, Elisabetta Cibo e cucina, Cura e salute, architettura e design Ferrario, Patrizia Grioni, Eleonora Medicina e biologia 15.00 Sustainability Hub 331 con Ruffo Wolf e Afees Tirimisiyu Montagna, Francesco Biondo, con Franco Berrino e Nicoletta LENTAMENTE, UN VIAGGIO Massimo Monteleone, Elisa Carbone ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA PIÙ PICCOLA 12.00 Casa Emergency 306 Simonelli, Maria Giassi, Silver Ambiente e natura, Viaggi UNA SCUOLA CHE SI FA AMARE È Malonga, Sonia De Palma e Romana 19.00 Sustainability Hub 326 con Andrea Ferraretto e Jacopo POSSIBILE. ABBIAMO BISOGNO Palomba GRANO VECCHIO FA BUON PANE Giliberto. A cura di Four Seasons DI EDUCARCI ED EDUCARE ALLA Cibo e cucina, Cura e salute Natura e Cultura NONVIOLENZA 14.00 Casa Emergency 311 con Davide Longoni, Laura Antropologia, Psicologia e DA DIARIO A CRONISTORIA - Lazzaroni e Antonella Scialdone. A 16.30 Area Eventi 332 neuroscienze RACCONTARE QUEL CHE SI È cura di Il Cucinista con Gabriella Falcicchio e Annabella VISTO, SPIEGARE CIÒ CHE SI È IL PANE DI SARA PAPA, DAL Coiro. Presenta Emanuela Viaggi SAPORE AL COLORE Fumagalli. A cura del Centro di con Edoardo Albinati, Francesca Sabato 17 Novembre Cibo e cucina Nonviolenza d’Aloja e Luca Sofri con Sara Papa, Eleonora Cozzella, Barbara Galli, Jeanmarc Vezzoli e 11.00 Sustainability Hub 327 14.00 Casa Emergency 307 16.00 Casa Emergency 312 Andrea Atrea VIAGGIARE ATTRAVERSO I MIGRAZIONI E TRAFFICO DI IL RACCONTO DELLA ESSERI UMANI CINQUE SENSI: IL VIAGGIO MIGRAZIONE NELLE NUOVE DENTRO Migranti Al femminile, Attualità Domenica 18 Novembre FORME DI COMUNICAZIONE Benessere, Viaggi con Anna Pozzi e Chiara K. PUBBLICITARIA con Debora Bergaglio, Ezio Fossati, Cattaneo Comunicazione Sociale Alessandro Tavilla e Massimiliano 11.30 Officina 5 333 con Paolo Iabichino Schilirò. A cura di Four Seasons COLAZIONE CON LE SORELLE 16.00 Casa Emergency 308 Natura e Cultura PASSERA E I LORO GENERI DI LA DANZA OLTRE LA GUERRA CONFORTO Attualità, Danza, Stranieri 11.00 Area Eventi 328 Cibo e cucina con Ahmad Joudeh con Matteo B. Bianchi e Lorenzo NON C’È EROS SENZA VINO Campagnari Cibo e cucina 18.00 Casa Emergency 309 Laura Pepe dialoga con Pietro Del 12.30 Area Eventi 334 PROGETTARE E COSTRUIRE IN Soldà ZONE DI GUERRA E DI POVERTÀ VINI PLANETARI E DOVE Architettura / Sociale TROVARLI 12.30 Area Eventi 329 con Raul Pantaleo Cibo e cucina DOLCI E FANTASIA IN CUCINA con Roberto Cipresso, Alessandro Cibo e cucina Zaltron e Mariella Tanzarella con Valeria Ciccotti 20

15.00 Sustainability Hub 335 16.30 Area Eventi 336 15.00 Starhotels E.c.ho. 361 17.00 Starhotels E.c.ho. 368 IL SORRISO DELLA CASSOEULA: HAPPY FOOD, HAPPY LIFE. LA MIA L'ORA DI COACHING SUI FIUMI DEL MONDO ANEDDOTI E RICETTE DELLA CUCINA DELLE EMOZIONI #coach, #sviluppopersonale, Narrativa, Viaggi CUCINA LOMBARDA Cibo e cucina Benessere con Ada Brunazzi, Germana Buffetti, HannofattograndeMilano, Cibo e con Marco Bianchi con Fabrizio Decio e Massimiliano Paolo Calvino, Fernanda De Giorgi, cucina, Milano Comparin Giorgio Enrico Bena, Giorgio Macor, con Emilio Magni e Claudio Riccardo Marchina, Giampiero Pani, Bizzozero 15.00 Starhotels Anderson 362 Franca Rizzi, Caterina Schiavon, L'ARTE DELLE LETTERE Raffaele Tomasulo, Teodora Amore, Musica Trevisan, Giorgio Enrico Bene e con SIlvia Rota Sperti e Matteo Silvia Maria Ramasso Trevisan. Introduzione di Alessandra Mastrangelo 17.00 Starhotels Anderson 369 ALLA SCOPERTA DELLA SICILIA: 15.00 NYX Milan Hotel 363 STORIE DA UN CARNET DI Centrale District VIAGGIO CONTEMPORANEO E LA VITA DA OCCIDENTE A ANTICO ORIENTE Viaggi Narrativa con Emanuela Zocchi con Paolo Pecere e Orazio Labbate Best Western Hotel Madison e Maria Paola Fisauli via L. Gasparotto, 8 — capienza: 70 persone accesso disabili 16.00 Four Points by Sheraton 364 Four Points by Sheraton Milan Center 17.00 Best Western Madison Hotel 370 via Cardano, 1 — capienza: 40 persone accesso disabili Milan Center CON GLI OCCHI DELLE DONNE: Hernàndez Art Gallery DIARIO DI UNA PELLEGRINA LONDRA, NEW YORK E LE GRANDI LUNGO LA VIA PER SANTIAGO via Copernico, 8 — capienza: 30 persone METROPOLI Filosofia e spiritualità, Religione, LaGare Hotel Milano Centrale MGallery by Sofitel Al femminile, Moda, Viaggi via G.B. Pirelli, 20 — capienza: 56 persone accesso disabili Viaggi con Elisa B. Pasino, Marina Starhotels Anderson con Enrica Mambretti “Morgatta” Savarese, Enrica Mannari piazza Luigi di Savoia, 20 — capienza: 50 persone accesso disabili e Anna Puorro Starhotels Echo 16.00 Hernandez Art Gallery 365 viale Andrea Doria, 4 — capienza: 100 persone accesso disabili LA POESIA AGGIUSTA I CUORI Nyx Hotel Milan Viaggi 18.00 Four Points by Sheraton 371 Cura e salute, Poesia piazza IV Novembre, 3 - capienza: 50 persone accesso disabili Poesia Milan Center con Isabella Leardini, Francesco CAMMINO DI SANTIAGO. IL Sole e Maria Teresa Veneziani CAMMINO DEL NORD Filosofia e spiritualità, Religione, Venerdì 16 Novembre 18.00 NYX Milan Hotel 353 17.00 LaGare Hotel Milano Centrale 367 Viaggi LO ZAINO RACCONTA. QUANDO MGallery by Sofitel con Giuseppe Leo Leonelli e Andrea 17.00 Best Western Madison Hotel 340 CAMMINARE È (ANCHE) L’ARTE DI SRI LANKA - L'ALTRA VOLTO Santonastaso TOGLIERE ICONE POP. STORIE E LEGGENDE DELL'ISOLA DEL TÈ Viaggi DI PERSONAGGI INAFFONDABILI Antropologia, Viaggi 19.00 Starhotels Anderson 372 con Andrea Mattei e Giovanni Moro con Andrea Rigante e Maurizio Digitale, Tanti modi per leggere ALASKA, UNA TERRA DA con Silvia Andreoli, Anna di Cagno, Cardillo SCOPRIRE. RACCONTI E Marina Moioli e Luca Pollini. 18.00 Four Points by Sheraton 354 IMMAGINI DI UN VIAGGIO IN Interviene Mariolina "LaMario" Milan Center SOLITARIA Simone PORTA LE FESTE IN TAVOLA. Viaggi IL MENU GIUSTO PER OGNI con Ulrike Raiser FESTIVITÀ 18.00 NYX Milan Hotel 341 Cibo e cucina UN TEATRO IN CAMMINO con Simona Recanatini, Alberta Di Teatro, Viaggi Giorgio e Sonia Sassi con Simone Pacini, Silvana Editoriale e Francesca Serrazanetti 19.00 LaGare Hotel Milano Centrale 355 MGallery by Sofitel 19.00 Hernandez Art Gallery 342 SAKE E SPIRITI GIAPPONESI: VENEZUELA XXI SECOLO: LA CURIOSITÀ, STORIA E UTILIZZO TRAGEDIA DI UN REGIME VISTA DELLA BEVANDA DEGLI DEI E DEI IN CHIAVE IRONICA LIQUORI MADE IN JAPAN Identità e culture, Storia, Stranieri Centro Culturale Cibo e cucina, Stranieri, Viaggi con Laureano Marquez, Eduardo con Stefania Viti, Miciyo Yamada, Sanabria e Marianellys Tremamunno Koji Misawa, Marco Massarotto, Sossio Del Prete, Lorenzo di Milano Ferraboschi, Alessio Simonini e Sabato 17 Novembre Ryohei Maki

14.00 LaGare Hotel Milano Centrale 343 20.00 NYX Milan Hotel 356 MGallery by Sofitel NANGA PARBAT, LA SCALATA IL SOGNO DI UN PONTE NEL DELLA CRESTA PIÙ LUNGA DEL MONDO largo Corsia dei Servi, 4 MEDITERRANEO Auditorium — capienza: 110 persone accesso disabili Letterature Narrativa, Viaggi #montagna, Ambiente e natura, con Ilaria Guidantoni e Angelo Sport, Stranieri Gaccione con Sandy Allan Venerdì 16 Novembre 19.00 Auditorium 385 14.00 NYX Milan Hotel 344 20.00 Hernandez Art Gallery 357 LE PAROLE INDOMABILI IL MITO DEL MEDITERRANEO TRA SORELLE DI PENNA. ANTONIA 17.30 Auditorium 380 Narrativa NARRAZIONE E ILLUSTRAZIONE POZZI E SIMONE WEIL TRA con Alessandro Zaccuri, Laura POESIA E FILOSOFIA TI RICORDI DI QUELL’UOMO? Identità e culture, Viaggi PONZIO PILATO E LA MEMORIA Pariani, Andrea Tarabbia, Gianluca con Marino Amodio, Vincenzo Del HannofattograndeMilano, Filosofia DI GESÙ Favetto e Luca Doninelli Vecchio e Carlo Faricciotti e spiritualità, Milano, Poesia, Teatro Filosofia e spiritualità, Religione con Antonella Addea, Maria con Silvano Petrosino Dillucia, Angelo Gaccione, Ilaria 14.00 Hernandez Art Gallery 345 Domenica 18 Novembre Sottotetti e Diana De Marchi. A cura 19.00 Auditorium 381 READING dell'Associazione teatrale Il teatro Poesia delle donne TUTTE LE STORIE MIGLIORI CI 11.00 Auditorium 386 con Andrew Faber PORTANO NELL’ALTO DEI CIELI FU VERO GLORIA? UN INEDITO Filosofia e spiritualità, Milano, 20.00 Four Points by Sheraton 358 RITRATTO DI NAPOLEONE Religione BONAPARTE, TEPPISTA DI 16.00 Four Points by Sheraton 346 Milan Center Milan Center con Don Paolo Aliata SUCCESSO DA LIBRO DEL GIORNO A Narrativa CAMMINARE E RACCONTARE: LA FAHRENHEIT A BCM2018 NUOVA NARRATIVA DI VIAGGIO con Riccardo Ferrazzi e Roberto Poesia Plevano Narrativa, Scrivere, Viaggi con Biagio Cepollaro, Valentina Di Sabato 17 Novembre con Paolo Ciampi, Alberto Di Cesare e Pino Tripodi Monte e Luigi Gatti. Modera Elena 14.00 Auditorium 382 15.00 Auditorium 387 Cortellessa GENIUS LOCI: L'ANIMA DI LA SANTITÀ AMBROSIANA DI PAOLO VI Domenica 18 Novembre MILANO PROTAGONISTA 16.00 Hernandez Art Gallery 350 Milano, Milano Exp, Narrativa HannofattograndeMilano, Filosofia POESIA: I REALISTI TERMINALI E I con Ferruccio Parazzoli, Claudio e spiritualità, Milano, Religione 12.00 Hernandez Art Gallery 359 LORO AMICI Sanfilippo, Massimo Cassani e con Franco Giulio Brambilla, Valerio Poesia LE VOCI DI INTERNO POESIA Silvano Calzini Rossi e Alessandro Zaccuri con Guido Oldani, Giuseppe Poesia Langella, Vincenzo Mascolo e con Alessandro Burbank, Simona 15.30 Auditorium 383 17.00 Auditorium 388 Cerri Spinelli, Beatrice Cristalli, Daria Amedeo Anelli L’AMORE UNIVERSALE IL ROMANZO E LE SUE FORME: De Pellegrini, Valerio Grutt, Marco ELSA MORANTE Filosofia e spiritualità, Religione Pacioni, Antonella Palermo, Annarita Narrativa, Novecento italiano 16.00 NYX Milan Hotel 351 con Mariantonia Avati e Roberta Rendina, Anna Salvini, Orso Tosco, A cura del CISLE- Centro ONE BELT, ONE ROAD: UNA Scorranese PASSEGGIATA SULLA VIA DELLA Michela Zanarella Internazionale di Studi sulle Letterature Europee SETA 17.00 Auditorium 384 Religione, Stranieri, Viaggi 14.00 Hernandez Art Gallery 360 IL NOVECENTO È TORNATO con Elisa Giunipero, Agostino ORMAI SOLO IL VERO CONTA 19.00 Auditorium 389 Critica, Italia, Narrativa, Novecento Giovagnoli e Alvise Andreose Poesia TRA AMORI E RISCOPERTE italiano con Maria Grazia Calandrone e Narrativa con Giuseppe Lupo, Fabio Stassi 17.00 LaGare Hotel Milano Centrale 352 Luisa Pronzato con Elena Pavesi, Bruno Puzone, e Andrea Gentile MGallery by Sofitel Gabriele Faccialà, Massimiliano RACCONTARE IL VIAGGIO Cappellini, Carmen Pesimena e Viaggi Mara Moccia con Marisa Alagia, Francesca Alliata Bronner, Guido Barosio, Donatella Luccarini, Carmen Rolle, Gianluigi Sosio, Mirko Sotgiu e Patrizio Roversi. Introduce Luca Pollini. Modera Cinzia Galletto 21

Circolo Filologico 14.00 Sala delle Colonne 431 17.00 Sala delle Colonne 437 IL MALE, LA MORALE E PERCHÉ CATALOGO DELLE RELIGIONI L’ESSERE E NON IL NULLA NUOVISSIME Filosofia e spiritualità Attualità, Filosofia e spiritualità, Milanese con Sossio Giametta Religione con Graziano Graziani e Jean Talon 14.00 Sala Liberty 432 PASSIONE: IL SENTIMENTO CHE 18.00 Sala Liberty 438 MUOVE IL MONDO L’INFINITO FRA POESIA E via Clerici, 10 Amore, Psicologia e neuroscienze SCIENZA Sala Liberty — capienza: 180 persone accesso disabili con Paolo Crepet e Francesca Fisica, Poesia Sala Colonne — capienza: 80 persone accesso disabili Psicologia Delogu con Vincenzo Barone e Lidia Sella Sala Studio — capienza: 60 persone accesso disabili Filosofia

15.30 Sala delle Colonne 433 18.30 Sala delle Colonne 439 OMBRE SULLA CITTÀ: LA MILANO SCRITTRICI E SCRITTORI: GENERI Venerdì 16 Novembre 14.00 Sala delle Colonne 418 “CRIMINALE” A CONFRONTO STORIA DI UN’OPERAZIONE CHE Milano, Noir Editoria, Mestieri del libro, Scrivere 14.00 Sala Studio 400 HA SPOSTATO I CONFINI DELLA con Tullio Barbato con Giusi Marchetta, Alessandro MEDICINA FREUD TRA OCCIDENTE E Mari, Giulia Perona e Giacomo Medicina e biologia ORIENTE. UN APPROCCIO 15.30 Sala Studio 434 Raccis. A cura de La Balena Bianca con Marco Lanzetta e Manuela TERAPEUTICO INTERCULTURALE LSD. STORIA DI UNA SOSTANZA Filosofia e spiritualità, Psicologia e Porta STUPEFACENTE 18.30 Sala Studio 440 neuroscienze Medicina e biologia, Psicologia e LIBRI AL BUIO: LO SPEED-DATE con Alessandra Lavagnino e Matteo 14.00 Sala Liberty 419 neuroscienze LETTERARIO Bonazzi NUOVE FRONTIERE NELLA LOTTA con Agnese Codignola e Edoardo Editoria, Mestieri del libro CONTRO IL CANCRO Camurri Prenotazione obbligatoria 17.00 Sala Studio 401 Cura e salute, Medicina e biologia a [email protected] con Alberto Mantovani e Luigi ERO-TIC. PROGETTO ARTISTICO 16.00 Sala Liberty 435 Ripamonti INTORNO AL SENTIMENTO LINGUE CHE UCCIDONO, AMORI DELL’AMORE E ALL’IMPULSO CHE SALVANO DELLA PASSIONE 15.30 Sala Studio 420 Filosofia e spiritualità Amore, Critica, Arte CONOSCERE LA con Andrea Moro con Michele Tavola, Daniela BIOTRANSENERGETICA: UNA Novello, Patrizia Novello, Nicola NUOVA FRONTIERA NELLA 17.00 Sala Studio 436 Villa e Rufoism PSICOTERAPIA Benessere, Cura e salute, SONNO BIANCO. MI SENTI QUANDO TI PARLO? Psicologia e neuroscienze 17.30 Sala delle Colonne 402 #desenectute, Cura e salute, con Eleonora Prazzoli, Giulietta MILANO CAPITALE DEL Narrativa, Psicologia e Bandiera LOMBARDO- neuroscienze Milano, Storia con Andrea Moro e Luciano Tellaroli con Tito Livraghi 16.00 Sala Liberty 421 DAL COSMO AL MARE. PERCHÉ LA 17.30 Sala Liberty 403 FILOSOFIA (E I MITI) CI SVELANO I NOSTRI SOGNI MIGLIORI PICCOLI, GRANDI SEGNI Antropologia, Filosofia e DALL’ALDILÀ NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA spiritualità, Psicologia e Civica Scuola Filosofia e spiritualità, Religione neuroscienze con Vittorio Messori e Cesare con Francesco M. Cataluccio, Cavalleri Marco Filoni ed Emanuele Coco Interpreti e Traduttori 18.30 Sala Studio 404 16.00 Sala delle Colonne 422 SIAMO DI FRONTE AD UNA PROCESSO A JULIUS EVOLA NUOVA ERA DEL SESSO OPPURE Filosofia e spiritualità Politica CI AVVIAMO VERSO IL SUO con Gianfranco De Turris, Antonio “Altiero Spinelli” DECLINO? Carioti, Andrea Scarabelli e Davide Attualità Bigalli. Modera Francesco Specchia con Sara Hejazi e Debora Spini 423 17.00 Sala Studio Altri eventi nel programma BookCity Università a pag. 44 19.00 Sala Liberty 410 RITORNA ALLA SEMPLICITÀ COME UNA DIAGNOSI ABITA LE Narrativa Fondazione Milano NOSTRE VITE con Marilena Odorico Patton, Luca via Carchidio, 2 Cura e salute, Psicologia e Malini e Bruno Testa Aula 208- capienza: 95 persone accesso disabili neuroscienze Aula S06 - capienza: 95 persone accesso disabili Classici con Vittorio Lingiardi e Nicola 18.00 Sala Liberty 425 Gardini LAVORARE COME, LAVORARE QUANDO Giovedì 15 Novembre 8.30 Aula 208 470 19.00 Sala delle Colonne 411 Economia e lavoro Mondodigitale PRAGA A/R. NOVÁVLNA, UNA FILOSOPHICAL PRACTICES. digitale 16.30 Aula S06 451 NUOVA COLLANA DEDICATA PUÒ LA FILOSOFIA, DA PURO con Donatella Sciuto, Ivan Berni, ALLA LETTERATURA CECA PENSIERO ASTRATTO, TORNARE ALTERITÀ E APPARTENENZA: Alberto Meomartini, Jacopo Perfetti Narrativa A FARSI PRATICA DI VITA? e Nicola Zanardi TONI MORRISON E LA NECESSITÀ Filosofia e spiritualità DELL’ALTRO con Jan Nêmec, Bianca Bellová, Jan Al femminile, Narrativa, Traduzione Balabân, Tereza Boucková, Simona con Roberto Cecchetti, Romano 18.30 Sala Studio 426 Madera e Luca Siniscalco con Silvia Fornasiero e Franca Calboli, Alessandro Catalano, IL MISTERO PARADOSSALE Cavagnoli Luca Ragagnin, Laura Angeloni e con Paola Gares e Giovanna Alessandro De Vito Sabato 17 Novembre Calabrese Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre 10.00 Sala delle Colonne 412 Domenica 18 Novembre LE ARTI E LE ETÀ 17.30 Aula 208 460 11.00 Aula 208 472 Arte EMILY BRONTË 12.00 Sala Liberty 427 con Federica Mormando, Lucrezia DALL'IMMAGINAZIONE ALLA UNA SPERIMENTAZIONE TRA FEDELTÀ E ADULTERIO: Zaffarano e Any Martirosyan LA BONTÀ È UN PUNTO D’ARRIVO VITA: L'INSANABILE FRATTURA Narrativa NECESSARIA RISCRIVERE UN CLASSICO con Walter Siti, Gianluca Foglia e Al femminile, Classici, Narrativa E PROPORLO AI RAGAZZI 10.30 Sala Studio 413 (PANTAGRUELE) Giuseppe Genna con Sara Mazzini, Lorenza Ricci e Classici, Editoria, Illustrazione e PROBLEMATICHE PSICOLOGICHE Valeria Mastroianni. Introduce e INFANTILI. COME INTERVENIRE? fumetto, Mestieri del libro 12.00 Sala delle Colonne 428 modera Emanuela Chiriacò Psicologia e neuroscienze con Maristella Bellosta e Silvia con Roberto Carlo Russo e Azzurra OLTRE LA SOGLIA DEL DIRE E DEL Pietrarolo 18.30 Aula S06 462 Senatore PENSARE Arte, Filosofia e spiritualità, ARRIVEDERCI PHILIP CIAO! 12.00 Aula S06 473 Psicologia e neuroscienze OMAGGIO A PHILIP ROTH 12.00 Sala Studio 414 con Paolo Ferrari, Susanna Verri, Narrativa, Tanti modi per leggere QUANDO LE PAROLE RACCONTANO UN MONDO A SCUOLA DI… EMOZIONI! Luciana La Stella e Erika Carretta A cura di Bebookers Genitoriefigli, Psicologia e Scrivere neuroscienze con Paolo Branca, Giuseppe Cassini 12.00 Sala Studio 429 con Enrico Castelli e Mirka Daniela Giacoletto Papas QUOTIDIANITÀ DEL VIVERE: Sabato 17 Novembre CRONACHE DELLA CRISI 12.00 Sala Liberty 415 16.00 Aula S06 474 Attualità 12.30 Aula 208 464 HO PRESO L’INFLUENCER con Sarantis Thanopulos, Ginevra IL GIALLO FILOLOGICO DELLA JACQUES BERGIER, AMANTE METAMORFOSI DI KAFKA Digitale Bompiani, Anna Migliozzi e Luigi con Eleonora Rosati, Guglielmo DELL’INSOLITO E SCRIBA DEI Classici, Narrativa, Traduzione Cameriero MIRACOLI Panzera, Matteo Fumagalli con Adriano Sofri Fantasy fantascienza distopie, e Simone Pallavicini e Stefano Sgambati 14.00 Sala Studio 430 Narrativa CANNABIS E MARIJUANA: con Giuseppe Aguanno, Gianfranco 12.00 Sala delle Colonne 416 16.30 Aula 208 475 QUANTO FA BENE? QUANDO FA De Turris e Andrea Scarabelli DONNE SMARRITE VS UOMINI MALE? IL PUNTO DI VISTA (PIÙ MALEDETTO CÉLINE RIBELLI: LA GUERRA DEI SESSI 2.0 Narrativa OBIETTIVO POSSIBILE) DELLA 14.00 Aula S06 465 Al femminile Amore SCIENZA SU UNA SOSTANZA CHE con Andrea Scarabelli, Stenio con Paolo Bianchi e Marta Cagnola DA SEMPRE OPPONE SEGUACI A TU PER TU CON I CLASSICI: Solinas e Andrea Lombardi E DETRATTORI, SIA PER I SUOI MOLL FLANDERS USI RICREATIVI CHE PER QUELLI Al femminile, Classici, Narrativa 14.00 Sala Studio 417 18.00 Aula S06 477 TERAPEUTICI con Sara Sullam LA SENSIBILITÀ: UN DONO DA Cura e salute, Medicina e biologia LA MUSA ITALIANA DI VALORIZZARE E UN BENEFICIO HEMINGWAY con Daniela Parolaro, Riccardo 14.30 Aula 205 466 PER LA SOCIETÀ Amore, HannofattograndeMilano, Fesce e Flavia Valtorta Benessere, Psicologia e ALLE ORIGINI DELLA TERRA DI Narrativa, Scrivere neuroscienze MEZZO con Andrea di Robilant e Luigi con Nicoletta Travaini e Francesco Fantasy fantascienza distopie, Sampietro Gungui Narrativa, Traduzione con Luca Marini e Edoardo Rialti 22 Civico Planetario di Collegio San Carlo Milano “U. Hoepli”

corso Venezia, 57 via Zenale, 8 capienza: 375 persone accesso disabili Astronomia Sala Don Aldo — capienza: 60 persone accesso disabili Noir

Venerdì 16 Novembre 21.00 Civico Planetario di Milano 84 Venerdì 16 Novembre 16.00 Sala Don Aldo 502 ASTROFISICA PER CHI HA POCO A VOLTE RITORNANO… 21.00 Civico Planetario di Milano 80 SPAZIO-TEMPO 20.00 Sala Don Aldo 500 Milano, Narrativa, Noir Astronomia, Fisica DANCING IN THE DARK WITH IL CORAGGIO AL FEMMINILE - con Elena Martignoni, Michela CRISTIANO GALBIATI con Sandra Savaglio, Chiara Valerio PARLARE DI DONNE ALLE DONNE Martignoni e Paolo Roversi Astronomia, Fisica e Marco Malvaldi Narrativa, Noir con Cristiano Galbiati con Antonella Boralevi e Claudia 18.00 Sala Don Aldo 503 Vanni NON GIALLI, MA ROMANZI CON Domenica 18 Novembre MORTO. SCRIVERE OLTRE I Sabato 17 Novembre CONFINI DI GENERE 15.00 Civico Planetario di Milano 85 Sabato 17 Novembre Narrativa, Noir con Elda Lanza, Hans Tuzzi e Bruno LA SIGNORA DELLE COMETE 16.00 Civico Planetario di Milano 81 Gambarotta CHI SIAMO? DA DOVE VENIAMO? Astronomia 14.00 Sala Don Aldo 501 DOVE ANDIAMO? INTERPRETARE con Tommaso Tirelli, Amalia Ercoli IL RITORNO DI VITTORIO MARIA LA VIA DELLE STELLE TRA Finzi e Giovanni Caprara CANTON DI SANT’ANDREA, ARCHEOLOGIA E SIMBOLISMO IL PRINCIPE INVESTIGATORE MASSONICO 17.00 Civico Planetario di Milano 86 Narrativa, Noir Archeologia, Astronomia, Storia IMMAGINANDO GATTI SU con Giovanni Di Giamberardino e con Fabio Peri, Adriano Gaspani, MERCURIO E CALZINI PERDUTI Costanza Durante. Presenta Andrea Gabriella Brusa, Stefano Tezzon. SU MARTE Maggi Modera Giuliano Boaretto. Astronomia, Stranieri Prenotazione obbligatoria su con Adrian Fartade gldi-lombardia.eventbrite.it

18.30 Civico Planetario di Milano 83 BALLE SPAZIALI Astronomia con Luca Perri Colibrì Fondazione Adolfo Pini

Narrativa via Laghetto, 9/11 corso Garibaldi, 2 Poesia capienza: 40 persone accesso disabili Narrativa capienza: 60 persone accesso disabili Giovani

Giovedì 15 Novembre Amore, Narrativa Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre con Enrico de Tavonatti, Massimo Rossi, Paola Ronchetti e Walter 18.00 Colibrì 490 17.30 Fondazione Adolfo Pini 510 12.00 Fondazione Adolfo Pini 515 Tiraboschi INCLUSIONE, CITTADINANZA E L’ETÀ DELL’INNOCENZA QUANTO CI SI PUÒ SENTIRE SOLI ASSIMILAZIONE DEI FORESTIERI Narrativa IN MEZZO AGLI ALTRI OGGI? 17.30 Colibrì 497 NEL RINASCIMENTO ITALIANO con Roberto Camurri, Alessio Narrativa Identità e culture, Milano, Storia, ANTIFASCISTI SENZA PATRIA Forgione e Alessandra Tedesco con Teresa Righetti Università II Guerra Mondiale e Shoa, Storia con Maria Nadia Covini, Beatrice con Paolo Pasi e Roberto Festa 14.00 Fondazione Adolfo Pini 516 Del Bo, Anna Esposito, Elisabetta Sabato 17 Novembre VINCERE UN TALENT Canobbio 19.00 Colibrì 498 LETTERARIO: IL PREMIO RTL SIMON & GARFUNKEL - UN 102.5-MURSIA. ROMANZO 12.00 Fondazione Adolfo Pini 511 20.00 Colibrì 491 PONTE SU ACQUE AGITATE ITALIANO PROFESSIONE SCRITTRICE 2.0. MIRAGGI DI MEMORIA - Musica, Musica contemporanea Digitale, Mestieri del libro, Premi COME È CAMBIATA LA FIGURA ITINERARI IPNOTICI LUNGO IL con Eleonora Bagarot e Giancarlo letterari, Radio, Scrivere DELL'AUTORE AI TEMPI DEL WEB CAMMINO DI CORTO MALTESE Galli con Elena Moretti, Pierre Turcotte Mondodigitale, Digitale, Editoria, Narrativa Scuola e Christian Cavaciuti intervistati da Scrivere con José Munoz e Marco Steiner Paolo Cavallone e Conte Galé con Anna Di Cagno, Sandra Lonchamp, Viviana Giorgi, 16.00 Fondazione Adolfo Pini Alessandra Bazardi, Anna Pastore e Venerdì 16 Novembre Isa Grassano IL RITORNO DELLA TARTARUGA con Valeria Paola Babini 17.30 Colibrì 493 14.00 Fondazione Adolfo Pini 512 e Laura Lepetit UN’ALTRA FELICITÀ È POSSIBILE: DI CHI SONO LE STORIE CHE CI 12 STORIE DI RESISTENZA APPASSIONANO? 18.00 Fondazione Adolfo Pini 517 Benessere Vogliofareloscrittore, Scrivere UNA STORIA DI PIETRA E DI con Giulia Calligaro con Eleonora Benecchi, Diego INCANTO Castelli Attualità, Narrativa, Stranieri 19.00 Colibrì 494 con Narine Abgarjan, Claudia LEGGERE MILANO. IERI, OGGI, 16.00 Fondazione Adolfo Pini 513 Zonghetti e Isabella Bossi Fedrigotti DOMANI L’AMORE, MA ANCHE L’ARTE DI HannofattograndeMilano, Classici, FARSELA PASSARE Milano, Novecento italiano Narrativa con Fabio Deotto, Giorgio Fontana, con Ester Viola e Malika Ayane Giacomo Raccis e Michele Turazzi 18.00 Fondazione Adolfo Pini 514 21.00 Colibrì 495 LA POESIA AI TEMPI DI L'ORRORE DI ESSERE ADULTI - INSTAGRAM STORIE DALLA FINE DEI SOGNI Poesia, Stranieri Fantasy fantascienza distopie, con Elvira Sastre e Mario De Santis Narrativa con Violetta Bellocchio, Marino Magliani e Chiara Beretta Mazzotta

Sabato 17 Novembre

15.00 Colibrì 496 LA CRISI DELLA SOCIETÀ EVIDENZIATA DAL RACCONTO EROTICO DI ENRICO DE TAVONATTI 23

12.00 Sala Lettura 542 16.00 Sala Lettura 546 LO SPORT È RIVOLUZIONE! MOSAICO ‘68. VOLEVAMO Fondazione Sport, Storia L’IMPOSSIBILE (E UN PO’ CI con Gioacchino Toni, Alberto SIAMO RIUSCITI) Molinari, Pasquale Coccia, Sergio #Sessantotto, Storia Giuntini e Stefano Pivato. A cura di con Erica Arosio, Giorgio Maimone Corriere della Sera Mimesis Edizioni e Istituto Nazionale e Luca Pollini. Interventi in musica di Ferruccio Parri Alessio Lega

14.00 Sala Lettura 543 17.00 Sala Polifunzionale 548 LO SPETTRO DELL’INDIGENO via Balzan, 3 1968 L'IMMAGINAZIONE AL ITALIANO capienza: 200 persone accesso disabili POTERE Attualità, Identità e culture Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: #Sessantotto, Storia www.rsvpfondazionecorriere.it Attualità con Olga Karasso, Alessandro con Ezio Mauro Balducci e Ilaria Bassoli 18.00 Sala Lettura 549 15.00 Sala Polifunzionale 545 CONVIVERE AL TEMPO DEI MURI. 20.30 Sala Buzzati 522 Venerdì 16 Novembre SERGIO BONELLI EDITORE TRA PAURA E SOLIDARIETÀ RACCONTI DI GUERRA, PRESENTA “SESSANTOTTO. CANI Attualità 20.30 Sala Buzzati 518 NONOSTANTE LA CENSURA. SCIOLTI: VITA QUOTIDIANA E con Mario Giro, Raffaele Marchetti e RICORDANDO MARIA GRAZIA LOTTE NELLA MILANO DELLA Mara Gergolet RACCONTI DI GUERRA, CUTULI – «SONO QUI, TI NONOSTANTE LA CENSURA. CONTESTAZIONE" ASCOLTO». WHATSAPP DALLA #Sessantotto, Storia RICORDANDO MARIA GRAZIA SIRIA IN FIAMME 19.00 Sala Polifunzionale 550 CUTULI – DA SKRIPAL A con Gianfranco Manfredi, Ricky Attualità Giornalismo NON CHIAMATELI MIGRANTI: KHASHOGGI. LA VIOLENZA DEI Gianco e Giovanni Mattioli STORIE DAL NUOVO MONDO REGIMI E I LORO MEGAFONI con Hwaida Saad e Beppe Severgnini. Coordina Viviana Mazza. CHIAMATO EUROPA Attualità Giornalismo Migranti Narrativa, Stranieri con gli inviati del Corriere della A cura di Conversazioni EsterE e Fondazione Corriere della Sera con Svetlana Žuchová e Gabriella Sera Lorenzo Cremonesi e Guido Grasso Olimpio. Coordinano Marilisa Palumbo e Paola Peduzzi A cura di Conversazioni EsterE e Fondazione Domenica 18 Novembre Corriere della Sera 11.00 Sala Buzzati 523 LA BALLATA DI MARTIN Sabato 17 Novembre LUTHER KING Illustrazione e fumetto Storia 15.30 Sala Buzzati 519 con Roberto Piumini, Bruno Fondazione Cartosio, Paolo D’Altan e Viviana OMAGGIO A FRUTTERO & LUCENTINI | PROIEZIONE Mazza DEL DOCUFILM FRUTTERO & LUCENTINI. BASTA IL NOME (55’) 12.00 Sala Buzzati 525 Piero Portaluppi Cinema Novecento italiano RACCONTI DI GUERRA, Una realizzazione 3D Produzioni per NONOSTANTE LA CENSURA. Sky Arte HD e Intesa Sanpaolo. Regia RICORDANDO MARIA GRAZIA di Arianna Marelli, Matteo Moneta, CUTULI – LE CONSEGUENZE Valeria Parisi e Giovanni Piscaglia DELLE PAROLE: SCRIVERE CON LA PAURA Attualità Giornalismo via Morozzo della Rocca, 5 16.30 Sala Buzzati 520 Con Kamel Daoud e Edoardo capienza: 45 persone accesso disabili Mesiteri del libro OMAGGIO A FRUTTERO & Albinati. Coordina Alessandra LUCENTINI | IL CRETINO: Coppola. All’inizio dell’incontro PREVALENZA O DITTATURA? Barbara Stefanelli consegnerà il Novecento italiano Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre Premio Cutuli 2018 a Kamel Daoud. con Carlotta Fruttero e Roberta A cura di Conversazioni EsterE e 11.00 Fond. Pietro Portaluppi 554 11.00 Fond. Pietro Portaluppi 558 Scorranese Fondazione Corriere della Sera. SI PUÒ CAPIRE L’ARTE? EVENT CITIES Arte, Tanti modi per leggere, Teatro Identità e culture 18.00 Sala Buzzati 521 16.00 Sala Buzzati 525A con Attilio Fortini con Lucio Argano, Alessandro Bollo GIURO CHE NON AVRÒ PIÙ FAME. LA LETTURA #LAMIACANZONE L’ITALIA DELLA RICOSTRUZIONE e Paolo Della Sega Musica, Tanti modi per leggere Italia, Storia 14.00 Fond. Pietro Portaluppi 555 con Sofia Bignamini, Stefano con Aldo Cazzullo e Massimo 14.00 Fond. Pietro Portaluppi 559 D’Orazio, Paolo Giordano, Aldo COME SI DIVENTA SCRITTORI PER Brusadin RAGAZZI Grasso, Helena Janeczek, Pinguini LETTERATURA E POLITICA: Bambini, Mestieri del libro, Scrivere L'ESPLORAZIONE DEI CONFINI Tattici Nucleari, Saverio Raimondo, con Fulvia Degl’Innocenti, Marco TRA REALTÀ E FICTION NELLA Simone Savogin. Coordina Alessia Bevilacqua, Anna lavatelli e NARRAZIONE DEI FATTI Rastelli Janna Carioli e Chiara Lossani POLITICO-SOCIALI Critica, Attualità, Narrativa, 15.30 Fond. Pietro Portaluppi 556 Scrivere con Alfredo Zucchi, Raffaello Fondazione BOOK IN BIKE: LIBRI, BICI E Palumbo Mosca e Laura T. Tappatà. INNOVAZIONE Introduce Antonia Santopietro Sport, Tanti modi per leggere con Riccardo Manzotti e Benedetta Giangiacomo Cosmi. Partecipano i ragazzi 15.30 Fond. Pietro Portaluppi 560 dell'alternanza scuola lavoro e il SCRITTORI/SCRITTURE: NUOVI blog MilanoSparklingmetropolis. SCENARI, NUOVE NARRAZIONI Installazione artistica a cura dell' Vogliofareloscrittore, Editoria, Feltrinelli Scrivere associazione Sul filo dell’arte viale Pasubio, 5 con Gianluca Bocchinfuso, Rosanna Sala Polifunzionale — capienza: 160 persone accesso disabili Identità e culture 17.00 Fond. Pietro Portaluppi 557 Carnevale, Yousef Wakkas e Giovanna Pandolfelli Sala Lettura — capienza: 40 persone accesso disabili Sessantotto LEGGERE, SCRIVERE, PARTECIPARE. TUTTI INSIEME Editoria, Mestieri del libro, Tanti 17.00 Fond. Pietro Portaluppi 561 I GATTI COVANO LIBRI. DA Sabato 17 Novembre 18.00 Sala Lettura 535 modi per leggere con Antonio Bianchi. Partecipano gli ZORBA A SEPULVEDA A GAT RACCONTARE LA MIGRAZIONE AL editori: Erickson, la meridiana, Storie Vogliofareloscrittore, Scrivere 12.00 Sala Lettura 527 TEMPO DEI SOCIAL con Ignazia Di Liberto Identità e culture, Narrativa cucite, Teka, Castello e bibliotecari SCONFINATE: GEOPOLITICA della Rete biblioteche inbook DELLE FRONTIERE con Carmine Abate e Silvio Perrella Attualità, Storia con Emanuele Giordana, Guido 19.00 Sala Polifunzionale 536 Corradi e Franco La Cecla IL DILUVIO SOTTO DI NOI Narrativa Attualità 13.00 Sala Polifunzionale 528 con Michele Serra Fonderia COMUNITÀ E DNA Identità e culture, Medicina e biologia Domenica 18 Novembre con Carlo Alberto Redi e Manuela Napoleonica Monti 10.00 Sala Lettura 537 LE LENTI DEL GRANDE ESULE: 14.00 Sala Lettura 529 L’ITALIA VISTA DA FRANCO DA UN FORTINO DI PERIFERIA MODIGLIANI Attualità, Psicologia e Economia e lavoro neuroscienze con Luca Michelini, Renato Camurri via Genova Thaon Di Revel, 21 con Barbara Garlaschelli, Nicoletta e Fabio Lavista capienza: 200 persone accesso disabili AudioBookCity Vallorani, Franziska Frey e Viviana Gabrini 11.00 Sala Polifunzionale 540 LE DIECI RAGIONI DEL 15.00 Sala Polifunzionale 531 POPULISMO IN ITALIA Venerdì 16 Novembre 21.00 Fonderia Napoleonica 565 DALL’ALTRA PARTE DEL MARE Attualità TUTTO QUELLO CHE VOLEVO. Identità e culture, Narrativa con Maurizio Molinari e Aldo 17.30 Fonderia Napoleonica 564 STORIA DI UNA SENTENZA con Eraldo Affinati e Pietro Bartolo Cazzullo Al femminile, Attualità, Radio SCRITTURA PARTECIPATA PER L’AUDIO - AUDIBLE ACADEMY con Cinzia Spanò, Roberto Recchia 17.00 Sala Polifunzionale 534 E STRASTORIE, ESPERIENZE DI e Gipo Gurrado BIRAM: LOTTARE CONTRO LA NARRAZIONE SCHIAVITÙ, OGGI Narrativa, Radio, Tanti modi per Attualità leggere con Maria Tatsos e Alba Bonetti con Oliviero Ponte di Pino, Valeria Ravera e Francesco Gungui 24 Frigoriferi Milanesi Hug Milano

via Piranesi, 10 via Giulio e Corrado Venini 83 Attualità Sala Carroponte — capienza: 150 persone accesso disabili Fotografia capienza: 45 persone accesso disabili Viaggi

Sabato 17 Novembre 18.30 Sala Carroponte 571 Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre LA LUNA: IMMAGINI E 15.00 Sala Carroponte 569 ANTICIPAZIONI SUL FESTIVAL 21.00 Hug Milano 589 21.00 Hug Milano 591 WRITERS IMMAGINI E POTERE IL CIRCOLO DEI LETTORI | UN IL CIRCOLO DEI LETTORI | A cura di Giulia Zorzi con Martina Bacigalupo, Giacomo ARCHEOLOGO NEL PRESENTE LONTANO DAL VIETNAM Papi e Giulia Zorzi DELLA SIRIA Narrativa, Stranieri Archeologia, Attualità, Storia con Minh Tran Huy, Alessandra 16.30 Sala Carroponte 570 con Alberto Savioli e Lorenzo Coppola e Giusi Valent. Letture a Cremonesi BARBA, FOTOGRAFIA E cura di Ornella Rossetto Di Trani SCRITTURA: IL RACCONTO DI UN MESTIERE Fotografia, Moda Sabato 17 Novembre con Giuseppe Serrago, Federico Ravasio e Davide Depalo 21.00 Hug Milano 590 IL CIRCOLO DEI LETTORI | IL GIAPPONE TRA POP E SUBLIME Attualità, Viaggi con Giorgio Amitrano e Carmen GAM – Galleria Covito d’Arte Moderna Milano Instituto Cervantes via Palestro, 16 capienza: 80 persone accesso disabili Narrativa

579 Venerdì 16 Novembre 18.30 GAM LE DONNE DELL’IMPRESSIONISMO: via Dante , 12 17.00 GAM 574 UNA STORIA D’ARTE POCO NOTA Biblioteca — capienza: 40 persone Poesia DI TALENTO E CONQUISTE LE VERITÀ SULL’AMORE E I SUOI Salon de Actos — capienza: 70 persone I mestieri del libro con Martina Corgnati e Federica DISASTRI. #CHIEDILOALLAGAZZA Amore, Narrativa Turco con Sara Gazzini e Eva Grippa Giovedì 15 Novembre Venerdì 16 Novembre

18.30 GAM 575 Domenica 18 Novembre 12.00 Salón de Actos 594 15.00 Salón de Actos 597 LA MUSICA DELL’INNOCENZA INAUGURAZIONE DELLA JORGE GUILLÉN E LA POESÍA DEL 11.30 GAM 580 Narrativa MOSTRA SONREÍDO VA EL SOL. SECOLO XX con Marco Franzoso e Daria S.O.S. CERCASI CASA DEI SOGNI JORGE GUILLÉN E IL SUO Cinema, Poesia, Traduzione Bignardi con Virginia Bramati EDITORE 1956-1984 con Enrico Di Pastena e Giulia Editoria Poesia Scuola Poggi. Introduce Maria Rosso 14.30 GAM 581 con Alina Kalczyńska Scheiwiller Sabato 17 Novembre LA LIBERTÀ È UN’ISOLA. UNA STORIA DI RESILIENZA 15.00 Salón de Actos 595 Sabato 17 Novembre 11.30 GAM 576 FEMMINILE VANNI SCHEIWILLER E JORGE Narrativa GUILLÉN L’OMBRA DEL MALE: IL RITORNO 10.00 Biblioteca 598 DEL ROMANZO GOTICO con Valentina D’Urbano e Silvia Cinema Editoria Poesia Truzzi. Letture di Camilla Violante Traduzione Scuola VISITA GUIDATA ALLA Narrativa, Stranieri BIBLIOTECA JORGE GUILLÉN Scheller con Gabriele Morelli, Laura Novati con Sarah Perry e Alessandra Editoria, Poesia Tedesco e Nieves Arribas. 16.30 GAM 582 14.30 GAM 577 LA COSCIENZA DELL’ANSIA con Daria Bignardi. Intervento ABITI A MISURA DI SOGNI musicale a cura di Gianni Fusco con Cristina Caboni, Adelaide e Davide Dipilato Barigozzi e Elisabetta Migliavada

18.30 GAM 583 16.30 GAM 578 LA BAMBINA CHE NON VOLEVA AMORI E VITA NELLA SOCIETÀ ISPI – Palazzo RICORDARE. NESSUN MOMENTO LIQUIDA È PIÙ FELICE DELL’INFANZIA, MA Amore, Narrativa L’INFANZIA È L’INFERNO. ED È con Annarita Briganti e Marcello Jori SOLO L’INIZIO Clerici con Teresa Ciabatti e Helena Janacezk via Clerici, 5 Hotel Magna Pars Attualità Sala della Corte — capienza: 160 persone accesso disabili Sala Specchi — capienza: 80 persone accesso disabili Geopolitica Venerdì 16 Novembre Sabato 17 Novembre 16.30 Sala Specchi 604 10.30 Sala Specchi 606 L'AFRICA VERSO IL 2030: QUALE SIRIA: LA PASSIONE DEI FUTURO? CRISTIANI via Vincenzo Forcella, 6 con Giovanni Carbone, Maddalena Attualità Library — capienza: 100 persone accesso disabili DublinoMilano Procopio e Mario Molteni con Gian Micalessin e Toni Capuozzo 18.00 Sala Specchi 605 Domenica 18 Novembre RIFORME O RIVOLUZIONE? COME 10.30 Sala Corte 607 CAMBIA L'ARABIA SAUDITA QUANTO CI COSTA LA SPESA con Viviana Mazza, Armando MILITARE? 11.00 Library 584 Sanguini e Annalisa Perteghella Attualità SOLAR BONES con Raul Caruso, Danilo De Biasio, DublinoMilano Michele Migone e Francesco con Mike McCormack e Enrico Vignarca Reggiani 12.00 Sala Corte 608 YEMEN, LE MILLE E UNA SPOSA Illustrazione e fumetto con Laura Silvia Battaglia 25

14.00 Sala Specchi 609 12.00 Sala Corte 620 16.00 Sala Barozzi 642 18.00 Sala Barozzi 644 TURCHIA: A 5 ANNI DALLA PRIMA LE PERSONE. LE CATASTROFI E CHIMERE ESSERE UNA FAMIGLIA. RIVOLTA DI GEZI PARK POLITICHE SOCIALI E Narrativa COMPAGNI DI VIAGGIO NELLA Attualità, Storia L'INTEGRAZIONE NEL TEMPO con Antonio Moresco e Antonio VITA con Murat Cinar, Giuseppe DELLE PAURE Riccardi con e Chiara Beretta Acconcia e Alberto Negri Migranti Attualità Mazzotta con Aldo Bonomi, Ferruccio de 16.00 Sala Stoppani 643 Bortoli, Pierfrancesco Majorino, 14.00 Sala Corte 610 IL TEATRINO DEL BENE E DEL 18.00 Sala Stoppani 645 Leoluca Orlando e Giuseppe Sala. TERRORISMO E IMMIGRAZIONE. MALE TRA IRAN E ITALIA: STORIA Modera Barbara Sorrentini CONTRO LA FABBRICA DELLA Narrativa DI UN INCONTRO POSSIBILE PAURA con Stefano Jacini, Chiara Valerio e Attualità, Stranieri Attualità 12.00 Sala Specchi 621 Francesco Maria Colombo con Farian Sabahi con Marco Minniti, Milena Gabanelli, PSICOLOGIA DELLA LIBERAZIONE Giorgio Gori e Giuliano Pisapia DI IGNACIO MARTÍN-BARÓ Attualità Religione 16.00 Sala Corte 611 con Mauro Croce e Mauro Castagnaro La Triennale LA DEMOCRAZIA È IN CRISI? Attualità con Gianfranco Pasquino, Massimo 14.00 Sala Specchi 622 Rebotti e Salvatore Veca IL CAUCASO: TORMENTATO di Milano CROCEVIA DI CONFLITTI 16.00 Sala Specchi 612 Attualità Narrativa Storia con Anna Zafesova, Gian Piero JIHADISTI ITALIANI Piretto e Patrizia Deotto Attualità, Filosofia e spiritualità viale Alemagna, 6 con Giuliano Foschini, Fabio Narrativa 14.00 Sala Corte 623 Salone d’Onore — capienza: 260 persone accesso disabili Tonacci e Karim Franceschi Teatro Agorà — capienza: 120 persone accesso disabili Architettura, design LA GEOPOLITICA NELL’ERA Saletta lab — capienza: 60 persone accesso disabili e urbanistica 18.00 Sala Corte 613 TRUMP: UNO SGUARDO ALLA POLITICA ESTERA STATUNITENSE IN NOME DELLE VITTIME. LE COME LENTE PER CAPIRE IL SOFFERENZE DEL POPOLO MONDO 14.30 Saletta Lab 667 SIRIANO E L’IPOCRISIA DELLE Attualità Venerdì 16 Novembre GRANDI POTENZE con Corrado Stefanachi, Paolo RITORNA LA DECORAZIONE Attualità, Legalità e giustizia, Iancale, Eliza Ungaro, Lorenzo 14.00 Salone d'Onore 648 NELL'ARREDAMENTO DI Stranieri INTERNI. LINGUAGGI, Carota e Federico Maiocchi STORIE DI BAR E DI PERIFERIA con Carla Del Ponte e Rolla Scolari TENDENZE, SOLUZIONI PER Illustrazione e fumetto, Musica, UNA CASA MENO OSTENTATIVA 16.00 Sala Specchi 624 Musica contemporanea MA PIÙ PERSONALIZZATA E 18.00 Sala Specchi 614 BANDIERA ROSSA SUL con Lo Stato Sociale e Luca ACCOGLIENTE IDENTITÀ E CONSUMO: L’IO E IL CREMLINO. VIAGGIO NELLA Genovese Lifestyle, Urbanistica, architettura MERCATO STORIA DELLA CULTURA e design Attualità SOVIETICA 16.30 Salone d'Onore 650 con Cinzia Pagni, Andrea Manfredi e con Francesco Magris e Carlo Storia Francesco Scullica. Modera Simona Bordoni PRESENTAZIONE “VIGNELLI: DAL con Gian Piero Piretto e Gianluigi CUCCHIAIO ALLA CITTÀ” Finessi Ricuperati Urbanistica, architettura e design con Beatriz Cifuentes-Caballero, 16.30 Agorà 668 Domenica 18 Novembre 18.00 Sala Specchi 625 Dante Benini, Carlo Fiore e RIBELLARSI ALLA PAURA E L’UNGHERIA CHE SI OPPONE A Armando Milani SOGNARE CON GENTILEZZA 10.30 Sala Corte 615 VIKTOR ORBÁN Narrativa AMERICA LATINA: UN altraEuropa Attualità 17.30 Agorà 651 con Saverio Tommasi e Diego CONTINENTE TRA STORIA E con Massimo Congiu e Cristina MONTAGNE DI CARTA. QUANDO Passoni LEGGENDA Carpinelli. Moderna Dino Gavinelli LA NATURA ENTRA NELLO Attualità, Storia SCRITTORE 16.30 Saletta Lab 669 con Alfredo Luis Somoza, Gabriella 18.00 Sala Corte 626 Amore, Narrativa MI RIBELLO, DUNQUE ESISTO Saba e Bruno Arpaia LA RIVOLUZIONE DEL con Olivia Crosio e Franco Faggiani Genitoriefigli, Fisica, Narrativa BUONSENSO con Enrico Pedemonte, Bruno 10.30 Sala Specchi 619 Attualità 17.30 Saletta Lab 652 Cartosio e Enrico Arosio SPORT, POTERE, MASS MEDIA: con Paolo Gentiloni. Intervengono GILLO DORFLES. APPUNTI PER OTTANTOTTO ANNI DI Tito Boeri e Beppe Sala. Modera UNA BIOGRAFIA 18.30 Agorà 670 COPPA DEL MONDO SOTTO Barbara Stefanelli HannofattograndeMilano, Arte, UNA FAMIGLIA DIVERSA LA LENTE DELLA POLITICA Pubblicità, architettura e design INTERNAZIONALE Narrativa con Fabio Francione Informazione Sport Storia con Luca Bianchini e Ambra con Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti Angiolini 18.30 Salone d'Onore 654 I BASTARDI DI PIZZOFALCONE 18.30 Saletta Lab 671 Letterature Narrativa Noir AIM: LE CHINATOWN DI MILANO, con Maurizio de Giovanni. Letture SAN FRANCISCO E NEW YORK di Isabella Ragonese. Musiche di Identità e culture, Milano, Istituto dei Ciechi Marco Zurzolo, con Marco Zurzolo Urbanistica, architettura e design al sassofono e Gabriele Boggio con Stefano Boeri, Carlo Berizzi, Ferraris al vibrafono Ciaj Rocchi, Matteo Demonte, di Milano Giada Peterle, Francesco Boggio 19.00 Agorà 660 Ferraris, Bianca Aravecchia. Modera PAROLE, SOGNI E TATTOO Marco Del Corona Illustrazione Lifestyle con La Bigotta e Michele Rossi via Vivaio, 7 Domenica 18 Novembre 19.00 Saletta Lab 661 Salone Barozzi — capienza: 190 persone accesso disabili Sala Stoppani — capienza: 60 persone Narrativa PROIEZIONE DEL 10.30 Agorà 673 DOCUMENTARIO “ULTRA DORFLES" VIVERE DA EROI NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI HannofattograndeMilano, Arte Attualità, Televisione e video 16.00 Sala Stoppani 632 In collaborazione con la F- tv di Sabato 17 Novembre con Giovanni Terzi e Al Bano Carrisi L'IMMAGINARIO PRIGIONIERO DI Feltrinelli, produzione 3D RAGAZZI E DI ADULTI SUL WEB 10.30 Sala Barozzi 628 10.30 Saletta Lab 674 Mondodigitale, Bambini, Digitale, 20.00 Salone d'Onore 662 LEGGERE CON MANI E VOCE: con Maria Rita Parsi e Salvatore L'ANIMA DELLE COSTRUZIONI. READING AL BUIO IL SOLE CHE PORTO NEL CUORE Giannella. Modera Silvia Pietrarolo IL PENSIERO DIETRO ALLE Claudia De Lillo, Federica Bosco, Musica, Musica contemporanea STRUTTURE COMPLESSE CHE Daniele Cassioli, Filippo Vannuccini, con Francesco Lorenzi e Gigi DANNO ANIMA E FORZA AGLI Franco Lisi, Isabella Fava e Manuele 18.00 Sala Stoppani 633 Cotichella EDIFICI CHE HANNO CAMBIATO Bravi. Prenotazione obbligatoria: POESIA PER OSSERVARE LO SKYLINE DELLE NOSTRE CITTÀ [email protected] Poesia Milano, Urbanistica, architettura e con Nicola Gardini Sabato 17 Novembre design 14.30 Sala Barozzi 629 con Mauro Eugenio Giuliani, Luca Molinari e Gianni Biondillo UCCIDERE PER UNA RICETTA. 18.00 Sala Barozzi 634 10.30 Saletta Lab 663 RIVALITÀ E CRIMINI TRA I LELLA COSTA LEGGE “L’ETÀ DISEGNANDO ALLA RICERCA DEL 10.30 Salone d'Onore 675 FORNELLI IERI E OGGI DELL’INNOCENZA”, PRESENTATO SENSO DELLE CITTÀ Narrativa Noir Romanzo storico DA AUDIBLE AMAZON Urbanistica, architettura e design LA CONCRETEZZA DI MILANO con Valeria Montaldi e Francesca Classici, Narrativa con Paolo Lattaioli e Roberto CONTRO LA PALUDE DELLA POLITICA ROMANA Lang con Lella Costa Gamba Attualità con Roberto Maroni e Dario Di Vico 14.30 Sala Stoppani 630 12.30 Saletta Lab 664 NESSUNO ESCLUSO. IL LUNGO Domenica 18 Novembre LA NOSTRA CASA: IERI, OGGI E 12.30 Saletta Lab 676 VIAGGIO DELL’INCLUSIONE DOMANI NELLA SCUOLA ITALIANA 14.00 Sala Barozzi 635 Urbanistica, architettura e design PALAZZO ARESE BORROMEO Solidarietà DI CESANO MADERNO: STORIA PERCHÉ I DISCHI VOLANTI NON con Mariolina Lobaccaro e Laura E RINASCITA DI UNA VILLA DI con Marco Bussetti, Pierpaolo ATTERRANO MAI A MILANO? Vimercati. A cura di N.O.I. - Nest Rivoltella, Fausto Benedetti, DELIZIA Fantasy fantascienza distopie, Open Innovation Milano, Storia, Urbanistica, Francesca Caprino, Pamela Giorgi con La Buoncostume, Tim Small e Pierpaolo Infante architettura e design (direttore Esquire) e Stanlio Kubrick 12.30 Agorà 665 con Ferdinando Zanzottera e Silvia dei 400 Calci UNA STORIA DI FAMIGLIA Boldrini 16.00 Sala Barozzi 631 #Italia1968_2018, Narrativa, L’AMERICA DI TIZIANO 14.30 Sala Stoppani 640 con Raffaello Mastrolonardo e 12.30 Agorà 677 TERZANI. DAL ’68 AL VIETNAM: LE MILLE LUCI DI NEW YORK Francesco Musolino I REPORTAGE DEL GRANDE LA TUA VITA, IL TUO AMORE GIORNALISTA PER CAPIRE Narrativa, Romanzo storico, Storia SONO NELLE TUE MANI L’AMERICA DI OGGI con Giuseppe Lupo e Stefano Salis 14.30 Agorà 666 Amore, Narrativa con Àlen Loreti, Angela Terzani STORIA DI UN RITORNO con Roberto Emanuelli e Annarita Staude e Edoardo Vigna Narrativa Briganti con Nadia Terranova e Massimo Recalcati 26 Magazzino Musica 12.30 Salone d'Onore 678 16.30 Salone d'Onore 683 I DIAMANTI SONO I PEGGIORI IL TEMPLARE DI FINE MILLENIO NEMICI DELLE DONNE. ALESSIA Narrativa, Religione, Romanzo GAZZOLA CI SVELA LA NUOVA storico MaMu AVVENTURA DELLA SUA ALICE con . ALLEVI Interviene Padre Angelo Pansa. Narrativa, Noir Modera Carlo Carabba con Alessia Gazzola, Francesca Crescentini e gli Shalalalas 16.30 Saletta Lab 684 LA BELLEZZA DEL CIBO via F. Soave, 3 14.30 Agorà 679 SELVATICO capienza: 80 persone accesso disabili Musica FACILE DA ROMPERE, DIFFICILE Cibo e cucina, DA RIPARARE Illustrazione e fumetto Narrativa con Eleonora Matarrese, Anna Giovedì 15 Novembre 21.00 MaMu 714 con Silvia Zucca e Alessandra Regge e Roberta Restelli Tedesco CASTELNUOVO-TEDESCO, 19.00 MaMu 708 ASCOLTIAMO LA VITA E LA 18.30 Agorà 685 MUSICA 14.30 Saletta Lab 680 LA MUSICA DELLA LA MILANO NOIR E LA Musica, Musica contemporanea DIALOGO DEI RAGAZZI MORTI PUNTEGGIATURA SCRITTURA DI GIANNI con Filippo Michelangeli, Davide Narrativa Vogliofareloscrittore Musica BIONDILLO. CONVERSAZIONE Alogna e Fiorenzo Pascalucci con Francesca Caminoli, Valeria CON MARCO BALZANO con Leonardo G.Luccone e Martino Maronati e Stefano Mariotti Milano, Narrativa, Noir Lurani con Gianni Biondillo e Marco Domenica 18 Novembre 14.30 Salone d'Onore 681 Balzano IL NUOVO NOIR ITALIANO Venerdì 16 Novembre COMINCIA DALLE DONNE 18.30 Salone d’Onore 686 15.00 MaMu 715 Narrativa, Noir L’EMOZIONE DI DIVENTARE 17.30 MaMu 709 MISTERO PER PIANOFORTE E con Massimo Carlotto, Giancarlo De ALTRE VOCI PADRE FLAUTISTA IN UN SOFFIO Cataldo e Piero Colaprico Musica, Musica Classica, Narrativa Genitoriefigli, Narrativa, Musica con Luigi Ferrari, Marco Tutino e Televisione e video con Fabio Vetro e Germano Orazio Sciortino 16.30 Agorà 682 con Francesco Mandelli Dantone CARTA: MATERIA INFINITA 17.30 MaMu 716 Illustrazione Carta 18.30 Saletta Lab 687 19.00 MaMu 710 con Gabriella Greison e Emiliano PIAZZE E SPAZI COLLETTIVI. A TUTTO VOLUME: SFIDA TRA WEBERN, LA MUSICA OLTRE LE CLASSICA E ROCK Ponzi NUOVI LUOGHI PER LA CITTÀ MACERIE CONTEMPORANEA Musica, Musica Classica, Musica II Guerra Mondiale e Shoa Musica Attualità, Urbanistica, architettura contemporanea con Alessandro Zignani, Keith e design con Stefano Mannucci e Piero Mioli Goodman e Luca Braga con Carlo Berizzi, Stefano Guidarini, Donatella Bollani e Andreas Kipar 19.00 MaMu 717 LA MUSA ADOLESCENTE. IL MITO Sabato 17 Novembre DI BILITIS TRA PIERRE LOUYS E CLAUDE DEBUSSY 15.30 MaMu 711 Musica, Musica Classica, Poesia Laboratorio SEVERINO GAZZELLONI. CHI con Francesco Maria Colombo, ERA IL FLAUTO D’ORO DEL Marco Vallora e Sabina Macculi NOVECENTO? Musica, Musica contemporanea Formentini con Gian-Luca Petrucci, Angelo Foletto e Andrea Manco

19.00 MaMu 713 per l’Editoria CANONE BOREALE. 100 OPERE DEL ‘900 MUSICALE via Marco Formentini, 10 Musica, Novecento italiano Sala Refettorio — capienza: 80 persone accesso disabili I mestieri del libro con Federico Capitoni

Venerdì 16 Novembre 18.00 Sala Refettorio 695 Mare Culturale LA STORIA DELL’ARTE IN CASA 11.00 Sala Refettorio 689 EINAUDI. GIULIO CARLO ARGAN CONSULENTE EDITORIALE MILANO – DUBLINO CITIES OF Arte, Editoria LITERATURE: LEGGERE LA CITTÀ Urbano con Luca Pietro Nicoletti, Roberto DublinoMilano, Editoria, Mestieri Dulio e Stefania Ventra del libro, Milano, Tanti modi per leggere con Stefano Parise, Alison Lyons, Domenica 18 Novembre Giovanni Baule e Paola Dubini 10.00 Sala Refettorio 696 via Gabetti, 15 15.00 Sala Refettorio 690 PASSEGGIATA BIANCIARDIANA Sala Polivalente — capienza: 99 persone accesso disabili Musica LAVORARE IN EDITORIA. LA HannofattograndeMilano, Milano, LIBERTÀ DI SCRIVERE BENE Milano Exp, Narrativa, Novecento Vogliofareloscrittore, Scrivere italiano mestieri del libro con Luciana Bianciardi e lettori Venerdì 16 Novembre 18.30 Sala Polivalente 729 con Donata Schiannini. A cura di LE PLAYLIST DI 139 ITALIANI Editrice Bibliografica e dei Master in 11.00 Sala Refettorio 697 18.00 Sala Polivalente 724 FAMOSI: DALLO SPORT ALLA POLITICA, DAL MONDO DELLE Editoria dell’Università Cattolica BEETHOVEN, TRIO OP. 38 ERA UNA NOTTE BUIA E PROFESSIONI ALLO SPETTACOLO TEMPESTOSA: GLI INCIPIT con Irene Amico, Costanza con Severino Salvemini e Luca de 17.30 Sala Refettorio 691 CELEBRI Cattaneo e Enrico Bottini. Gennaro IL “ROMANZO A FUMETTI” IN Vogliofareloscrittore, Narrativa, A cura di Associazione per MITO ITALIA, DA ANDREA PAZIENZA Scrivere, Tanti modi per leggere Onlus e Associazione Italiana 20.30 Sala Polivalente 730 A ZEROCALCARE con Mauro Novelli, Giacomo Papi, Musicisti Amatori Illustrazione e fumetto Riccardo Renzi e Antonio Stella ROSE GIALLE IN UNA COPPA con Paolo Grossi, Giovanni Russo e NERA. CLUB PAVESE+TENCO. 18.30 Sala Polivalente 725 PAVESE E TENCO IN JAZZ Matteo Stefanelli 14.00 Sala Refettorio 698 L’ALTRA AMERICA DI WOODY Musica, Musica contemporanea, QUANDO C’ERANO LE SIGNORINE GUTHRIE con Adriana Maria Soldini, – VIAGGIO DI RAGIONE E Musica, Musica contemporanea Francesca Del Moro, Federica Sabato 17 Novembre SENTIMENTO NELLA REALTÀ con Daniele Biacchessi, Paolo Gonnelli e Alessio Zanovello. A cura E NELLA NARRATIVA DELLA Monesi e Roberto Monesi COLLANA EDITA DALLA SALANI di Arts Factor 10.30 Sala Refettorio 692 BIBLIOTECA DELLE SIGNORINE LETTORI DISLESSICI, UN #rosa, Al femminile, Editoria, Storia OSSIMORO? con Miranda Miranda e Bianca Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre Scuola, Tanti modi per leggere Garavelli con Paola Pasotto, Carolina Tironi, 14.00 Sala Polivalente 726 Sergio Amichetti, Alba Micheli, Elida 12.00 Sala Polivalente 731 16.00 Sala Refettorio 699 LA MUSICA ITALIANA DAL ’68 Sergi e Désirée Pedrinelli ASCOLTARE/SCRIVERE: PICCOLA COME SI FA A SCRIVERE BENE? IN POI: COME LE CANZONI GUIDA PRATICA ALLA CRITICA Scrivere RACCONTANO IL NOSTRO MUSICALE 14.00 Sala Refettorio 693 TEMPO con Claudio Giunta Critica, Musica #Sessantotto, Musica LAVORARE IN EDITORIA. A DIRE con Vincenzo Martorella IL VERO. L’UFFICIO STAMPA IN con Luca Pollini e Anna Di Cagno EDITORIA, E NON SOLO 18.00 Sala Refettorio 700 PREMIO BABEL- LABORATORIO 14.00 Sala Polivalente 732 Editoria, Mestieri del libro 16.00 Sala Polivalente 727 con Maria Vittoria Gatti, Silvia FORMENTINI: PREMIAZIONE DEL CORIANDOLI NELLA BIRRA HENDRIX E IL ’68. IL TOUR Introzzi. Modera Carlo Fumagalli. A VINCITORE/DELLA VINCITRICE Narrativa DELL’EDIZIONE 2018 ITALIANO. cura di Editrice Bibliografica e dei con Andrea Fazioli e Marco Rossari Editoria, Premi letterari, #Sessantotto, Musica Master in Editoria dell’Università Traduzione con Enzo Gentile e Roberto Crema Cattolica 16.00 Sala Polivalente 733 con Luca Formenton, Ilide Carmignani, Franca Cavagnoli, 18.00 Sala Polivalente 728 NIRVANA E BEN OLTRE 16.00 Sala Refettorio 694 Musica, Musica contemporanea Yasmina Mélaouah e Ada Vigliani. MOZART, TRIO K498 MILANO – DUBLINO CITIES Conduce Luisa Finocchi. “KEGELSTATT” con Valeria Sgarella, Davide OF LITERATURE: LA SCENA Musica Verazzani e Cristina Artoni LETTERARIA IRLANDESE con Manuela Micelli, Enrico DublinoMilano, #UNESCO Bottini e Federico Serafin. A cura 18.00 Sala Polivalente 734 con Sinéad Mac Aodha e Luigi di Associazione per MITO Onlus SCHUMANN - MÄRCHENBILDER Brioschi. Modera Renata Sperandio e Associazione Italiana Musicisti con Ovidio Pratissoli e Nicola Amatori Bona. A cura di Associazione per MITO Onlus e Associazione Italiana Musicisti Amatori 27

20.30 Sala Polivalente 735 19.30 MUDEC_Biblioteca 760 14.30 MUDEC_Biblioteca 765 TRA MUSICA E PAROLE BRUNO SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. MANCINI E DON BACKY FOCUS #04 PERÙ: PERUMALÌA. FANTASCIENZA DALLA CINA Musica, Musica contemporanea, RACCONTI DI ITALIANI STREGATI Fantasy fantascienza distopie, Premi letterari DALLE ANDE Narrativa, Stranieri con Don Backy, Bruno Mancini, Viaggi con Chen Qiufan. Intervengono Roberta Panizza, Angela Maria Tiberi con Marco Brio, Marina Magro. Francesco Verso, Carlo Pagetti e e Stefano Degli Abbati Intervengono Irina Bajini e Emilia Alessandra Lavagnino. A cura di Perassi. A cura del Centro di Istituto Confucio dell’Università Ricerche Interuniversitario sulle degli Studi di Milano Americhe Romanze CRIAR con il patrocinio UNIMI e Consolato 16.00 MUDEC_Auditorium 766 Generale del Perù a Milano. CRISI AMBIENTALE E “CECITÀ Memoriale VOLONTARIA” DALLE LEZIONI DI 20.00 MUDEC_Auditorium 761 PRIMO LEVI AGLI APPELLI SUL BRUNELLO CUCINELLI E L’IDEA CLIMA DI ANTONIO GUTERRES DEL CAPITALISMO UMANISTICO Ambiente e natura della Shoah Economia e lavoro, Moda con Luca Mercalli e Wu Ming 1 con Brunello Cucinelli 16.00 MUDEC_Biblioteca 767 SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. Domenica 18 Novembre SHINTOISMO. DIALOGO SULLA Memoriale della Shoah – Binario 21 SPIRITUALITÀ DEL GIAPPONE Filosofia e spiritualità, Religione piazza Edmond J. Safra, Milano La seconda guerra 11.30 MUDEC_Biblioteca 762 Auditorium – capienza: 200 persone accesso disabili mondiale e la Shoah con Rossella Marangoni e Marianna SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. LA Zanetta. A cura di AsiaTeatro FRONTIERA DEL MEDITERRANEO #sociale, Attualità 17.00 MUDEC_Biblioteca 768 Domenica 18 Novembre 21.00 Auditorium 740 con Francesco Piobbichi, Paolo Pobbiati (Amnesty Italia) e SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. LE DALL’ANTIEBRAISMO CRISTIANO CANZONI RACCONTANO Alessandra Montesanto. A cura di 14.00 Auditorium 739 ALL’ANTISEMITISMO Identità e culture, Musica, Musica II Guerra Mondiale e Shoa Associazione Per i Diritti umani DIALOGO SU MUSSOLINI contemporanea E IL FASCISMO. PER NON Con Adriano Prosperi Recital di di Angel Luís Galzerano 12.00 MUDEC_Auditorium 763 DIMENTICARE con letture di Milton Fernández. A Narrativa, Romanzo storico, Storia LA VITA COMINCIA DOMANI. cura di Associazione Proficua con Antonio Scurati e Ferruccio de LETTERE PRIVATE DI FRIDA KAHLO Bortoli 18.00 MUDEC_Auditorium 769 Presentazione del libro From Frida with love. Lettere di Frida CHINAMEN PRESENTA: SECONDE Kahlo a cura di Diego Sileo. Con GENERAZIONI, IL CASO DI PRATO la partecipazione di Donatella Attualità, Identità e culture Massimilla e della Compagnia con Alessandra Coppola, Ciaj teatrale CETEC Dentro/Fuori San Rocchi, Matteo Demonte, Jada Bai, Vittore in collaborazione con Cristian Hu e Alessio Lu MUDEC – Museo Artescena Social 18.30 MUDEC_Biblioteca 770 14.00 MUDEC_Auditorium 764 SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. FOCUS #04 PERÙ. PERÙ: DA CAMBIAMENTI CLIMATICI. TUPAC AMARU AL TERRORISMO delle Culture UNO DEI PIÙ AUTOREVOLI DEL XX SECOLO SCIENZIATI ITALIANI CI SPIEGA COSA È CERTO E COSA È DUBBIO, Narrativa, Storia QUELLO CHE STA AVVENENDO E con Gabriele Poli e Irina Bajini. QUELLO CHE CI ASPETTA A cura del Centro di Ricerche Ambiente e natura Interuniversitario sulle Americhe via Tortona, 56 Romanze CRIAR con il patrocinio Auditorium — capienza: 250 persone accesso disabili con Filippo Giorgi e Carlo Enrico UNIMI e Consolato Generale del Biblioteca — capienza: 50 persone accesso disabili Identità e culture Bottani Perù a Milano

Venerdì 16 Novembre 14.00 MUDEC_Auditorium 749 IL CORAGGIO DI CAMBIARE IL 15.00 MUDEC_Biblioteca 744 MONDO A FORZA DI SOGNI Museo Bambini SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. CONVERSIAMO: TU E IO SIAMO con Viviana Mazza, Yacoub Said e LORO (“TERTULIAMOS: TU Y YO Federica Giannotta SOMOS ELLOS” ) del Novecento Narrativa 15.00 MUDEC_Biblioteca 755 con Patricia Sosa, Andrea León e la SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. musica di Paolo Cogliati. A cura di SAN MAO, AMATISSIMO Associazione Centro Interculturale PROTAGONISTA DI TANTE STORIE di Comunicazione in Europa C.l.C.E ILLUSTRATE NELLA CINA DI QUASI UN SECOLO FA via Marconi, 1 16.30 MUDEC_Biblioteca 745 Illustrazione e fumetto Sala Conferenze – capienza: 55 persone accesso disabili Arte con Alessandra Lavagnino. SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. Intervengono Patrizia Zerbi e IL POTERE DELLE IMMAGINI: RAZZISMO E GUERRA D’ETIOPIA l’autore di fumetti Gianfranco 20.00 Sala Conferenze 784 Italia, Musica, Storia Manfredi. A cura di Istituto Confucio Venerdì 16 Novembre con Vanessa Righettoni, Giulio dell’Università degli Studi di Milano LA GUERRA NELL'ARTE. LA BATTAGLIA DI ANGHIARI E Calegari e Francesco Marelli. 18.00 Sala Conferenze 779 16.00 MUDEC_Auditorium 756 GUERNICA. LEONARDO E Introduce Luca Pietro Nicoletti. A EGON SCHIELE, A CENTO ANNI PICASSO DALLA SUA MORTE cura di Fondazione Passaré NESSUNA CULTURA È UN'ISOLA Leonardo, Arte Arte, Illustrazione e fumetto Antropologia, Identità e culture con Fabiola Giancotti e Gualtiero con Otto Gabos e Andrea Voglino 18.00 MUDEC_Biblioteca 746 con Adriano Favole e Francesco Scola SCRITTA DALLA CITTÀ MONDO. Remotti. A cura di Dialoghi FOCUS #04 PERÙ: UNO sull'uomo SCRITTORE CHE VALE UN PERÚ: Sabato 17 Novembre L’INCA GARCILASO DE LA VEGA 16.30 MUDEC_Biblioteca 757 Domenica 18 Novembre Classici SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. 11.00 Sala Conferenze 780 A cura di Istituto di Storia 11.00 Sala Conferenze 786 MACONDO RACCONTA CONTAMINAZIONI. QUANDO dell'Europa Mediterranea C.N.R. con Identità e culture, Tanti modi per A SCRIVERE SONO PITTORI E STORIA DI NINO FRANCHINA. Patrizia Spinato, Emilia del Giudice e leggere MUSICISTI SCULTORE Michele Maria Rabà con Alberto Bile. A cura di Arte, Musica Arte, Novecento italiano Associazione di Promozione con Paolo Maggis e Federico con Valentina Raimondo, Fiorella Sociale Migras - Red Cultural Rossignoli. Introduce Alessandro Mattio e Luca Nicoletti Sabato 17 Novembre Internacional Colombia es Cultura. Canzian In collaborazione con Associazione 12.30 Sala Conferenze 787 Unidos por Colombia 11.30 MUDEC_Biblioteca 747 14.00 Sala Conferenze 781 L’EDUCAZIONE ESTETICA NELL’EPOCA DELLA SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. UN VIAGGIO -COMICO- TRA I 18.00 MUDEC_Auditorium 758 CARTELLI D’ITALIA DEFLAGRAZIONE MEDIATICA DEL L’ANTISEMITISMO SULLA LUNA: GUSTO L’OCCIDENTE DI FRONTE A SE LA PAURA È UNA BUGIA #Italia1968_2018, Italia, Viaggi Critica, Filosofia e spiritualità STESSO Migranti Attualità, Identità e con Cristiano Milittello e Antonio con Roberto Barbolini, Antonino Antropologia, Filosofia e culture, Informazione, giornalismo, Dipollina Bondì, Fabrizio Elefante e Giorgio spiritualità, Identità e culture, media Maier Gatti. Coordina Giuseppe Storia con Paolo Iabichino, Giuseppe 16.00 Sala Conferenze 782 Munforte. A cura del Maradagàl con Marta Villa, Giorgio Galli e Genna, Maysa Moroni e Gabriele PERCORSI EMPATICI TRA ARTE E Gianfranco Mormino. Introduce Ferraresi. A cura di LUZ NARRAZIONE 14.00 Sala Conferenze 788 Francesco Bravin. A cura di Arte, Narrativa Associazione Antropolis 18.00 MUDEC_Biblioteca 759 con Iolanda Ratti, Petra Mezzetti, PERFORMAZIONE. INCONTRO LABORATORIALE DELDICATO SCRITTI DALLA CITTÀ MONDO. Davide Motto Dario Borso, Mauro AI FONDAMENTI DELL'ARTE 12.00 MUDEC_Auditorium 748 YU HUA: L’AUTORE CINESE DA UN Croce, Danila Pozzoni, Francesca PERFORMATIVA DI ANTONIO LE PERIFERIE DELL’INFANZIA - MILIONE DI COPIE Pivato e Cristina Casadei NEIWILLER PRESENTAZIONE DEL NUOVO Narrativa, Stranieri Arte ATLANTE DELL’INFANZIA con l’autore Yu Hua, Alessandra 18.00 Sala Conferenze 783 con Loredana Putignani (A RISCHIO) DI SAVE THE Lavagnino e Silvia Pozzi. A cura di CHILDREN/TRECCANI OTTANTA... ANDATE E RITORNI DI Istituto Confucio dell’Università STILI E CULTURE DAL DECENNIO Attualità, Bambini degli Studi di Milano BREVE con Giulio Cederna Arte, Storia con Matteo Bergamini e Giulia Alonzo. Interventi di Gianni Romano e Ivo Bonacorsi 28

16.00 Sala Conferenze 789 18.00 Sala Conferenze 790 11.00 Auditorium 818 20.00 Auditorium 830 UNA NUOVA SINTASSI PER IL CRESCERE CON LA CULTURA. ALLA RI-SCOPERTA DELLA LUNA! LA SINDROME MONDO DI GIACOMO RACCIS ITALIA: ESPERIMENTI DI FUTURO UN MAGICO VIAGGIO NEGLI ANNI DELL’INCONCLUDENZA Arte, Narrativa, Novecento italiano, IN CORSO ‘60 PER RIVIVERE L’AVVENTURA Narrativa Poesia, Teatro #Italia1968_2018, Attualità, Italia DI APOLLO 11 E LA CONQUISTA con Luigi Lo Cascio e Simonetta con Giacomo Raccis, Giuseppe con Christian Caliandro e Marco DELLA LUNA NEI RICORDI DI UN Agnello Hornby Lupo e Gianni Turchetta Liberatore RAGAZZO DI ALLORA Astronomia con Luigi Garlando e Giovanni Pareschi Domenica 18 Novembre

11.00 Lab Matematica 819 11.00 Sala Cenacolo 831 IL NOVECENTO E L’ITALIA I 60 ANNI DI OGGI SONO COME Museo di Storia DELLA SCIENZA I 40 DI IERI: SI AGGIUNGE SOLO Chimica, Fisica CONSAPEVOLEZZA AL GRAN GIOCO DELLA SEDUZIONE E ALLA con Pietro Greco e gli autori del FESTA DELLE OPPORTUNITÀ libro: Giovanni Paoloni, Roberto #desenectute, Attualità Naturale di Milano Reali e Laura Ronzon con Daniela Fedi e Cristina Magnaschi 12.00 Sala Cenacolo 820 LIBERTÀ DI PENSIERO. 11.00 Auditorium 832 LE AVVENTURE DELLA RAGIONE Filosofia e spiritualità IN AMORE TI SENTI TUTTA SBAGLIATA? NON SEI LA SOLA! corso Venezia 55, Milano Ambiente e natura con Giulio Giorello e Fiorenzo Galli PAROLA DELLA PINA E DI capienza: 70 persone accesso disabili Scienza FEDERICO GIUNTA 14.00 Sala Cenacolo 821 Amore, Famiglia COME FUNZIONA IL MONDO con La Pina e Federico Giunta DELLA RICERCA Venerdì 16 Novembre 19.00 Museo di Storia Naturale 802 Chimica, Fisica, Medicina e biologia 12.30 Sala Cenacolo 833 LEZIONI DI FELICITÀ con Pietro Greco, Claudio 17.30 Museo di Storia Naturale 796 Benessere NON È UN PAESE PER GIOVANI Marazzini, Armando Massarenti, #desenectute, Mondodigitale, DAI GRAFFITI DI BANKSY A con Alberto Simone, Francesca Roberto Satolli e Maria Luisa Villa Attualità, Digitale WARHOL E DEGAS: LA BOTANICA Cingoli e Guido Gabrielli con Francesco Cancellato e Andrea NASCOSTA NELL'ARTE 14.00 Auditorium 822 Ambiente e natura, Arte Pezzi LIBRI D'IMPRESA: I BRAND COME con Renato Bruni e Filippo Pizzoni Domenica 18 Novembre LABORATORI DI CULTURA E 14.00 Auditorium 834 INFORMAZIONE 19.00 Museo di Storia Naturale 797 11.00 Museo di Storia Naturale 804 Economia e lavoro, Editoria DIVORARE IL CIELO Narrativa LA GRANDE LEZIONE VAGABONDARE FILOSOFICO TRA con Serena Scarpello, Francesco con Paolo Giordano e Barbara DEGLI ANIMALI LE FOGLIE Giorgino, Marco Francesco Mazzù, Stefanelli Ambiente e natura, Zoologia Filosofia e spiritualità Fanny La Monica e Marco Do con Massimo Vacchetta e Paola con Duccio Demetrio e Nicoletta 14.00 Sala Cenacolo 835 D’Amico Polla Mattiot 15.00 Depositi del Museo 823 SANI MA NON TROPPO ALLA RICERCA DEL FALLIMENTO 15.00 Museo di Storia Naturale 805 PERDUTO. UNA SPEDIZIONE #desenectute, Cura e salute, Medicina e biologia Sabato 17 Novembre ALBERI INTELLIGENTI, ALBERI MEDIA-ARCHEOLOGICA NEI SAPIENTI DEPOSITI DEL MUSEO con Paolo Soffientini 11.00 Museo di Storia Naturale 799 Ambiente e natura Nuove tecnologie 15.00 Lab Matematica 836 RAPPORTO UOMO - AMBIENTE: con Daniele Zovi con Gabriele Balbi, Paolo Bory, UNA PROSPETTIVA GIURIDICA Paolo Magaudda, Luca Reduzzi e L’INFINITO. RACCONTARE LA E UNA INDUSTRIALE. COSA 17.00 Museo di Storia Naturale 806 Simona Casonato MATEMATICA Il libro della natura POSSIAMO ANCORA FARE? IL CORPO COME MANDALA Ambiente e natura, Legalità e DELL’UNIVERSO: PERCORSI 16.00 Sala Cenacolo 824 con Umberto Bottazzini, Giulio Giorello e Armando Torno giustizia ANALOGICI PER COGLIERELA COME NASCE LA SCIENZA con Alessio Alberini, Tullio SOSTANZIALE UNITÀ DEL SPERIMENTALE Berlenghi, Maurizio Corrado, MONDO. IL CORPO IN Filosofia e spiritualità, Medicina e 15.30 Sala Cenacolo 839 PSICOTERAPIA Salvatore Primiceri e Marco Gisotti. biologia RISOLVERE L’ENIGMA Psicologia e neuroscienze Introduce Antonia Santopietro con Giulio Giorello e Edoardo DELL’ALZHEIMER con Diego Frigoli, Giorgio Cavallari, Boncinelli. Introduce Fiorenzo Galli #desenectute, Cura e salute, 15.00 Museo di Storia Naturale 800 Alda Marini, Mara Breno e Barbara Medicina e biologia, Psicologia e Tocchetti VIVERE IN CATTIVITÀ ALLA 16.00 Sala Colonne 825 neuroscienze RICERCA DI LIBERTÀ con Arnaldo Benini e Paolo Legrenzi 19.00 Museo di Storia Naturale 807 I MIEI ROMANZI STORICI Poesia PREFERITI DA MANZONI A con Antonio Riccardi e Helena VITA DA LUPI FOLLETT 16.00 Auditorium 840 Janeczek Ambiente e natura Narrativa, Romanzo storico ILLUSTRARE UN CAPOLAVORO: con Giuseppe Festa e Elisa Berti con Marcello Simoni e Alessandra ROMAIN GARY LA VITA DAVANTI 17.00 Museo di Storia Naturale 801 Tedesco A SÉ IN CAMMINO ALLA RICERCA Illustrazione e fumetto, Narrativa DELLA CONNESSIONE 16.00 Auditorium 826 Lettura di SIlvio Orlando – introduzione Camilla Baresani e PRIMORDIALE UNA RINASCITA IN CRESCENDO Manuele Fior. Musiche eseguite dal Ambiente e natura, Filosofia e Teatro, Televisione e video vivo da: Simone Campa & Belleville spiritualità, Viaggi con Tony Laudadio e Michele Ensemble. Direzione musicale: con Franco Michieli e Ermanno Crescenzo Giudici Simone Campa 18.00 Auditorium 827 17.00 Sala Cenacolo 841 APOCALISSE DIGITALE. DONATO CARRISI ANTICIPA IL SUO NUOVO IL MEGLIO ARRIVA DOPO I THRILLER ‘FILOSOFICO’ QUARANTA Narrativa, Noir #desenectute, Cura e salute, con Donato Carrisi Psicologia e neuroscienze Museo Nazionale con Raffaele Morelli 18.00 Sala Cenacolo 828 18.00 Auditorium 842 QUANDO LE DONNE HANNO della Scienza CALCOLATO IL CIELO. GENIALITÀ MONTAGNE D’ORIENTE, E BIZZARIE DI ASTRONOME MONTAGNE D’OCCIDENTE RIBELLI #montagna, Ambiente e natura, Astronomia Narrativa e della Tecnologia con Valeria Palumbo, Amalia Ercoli con Paolo Cognetti e Michele Lauro Finzi e Sylvie Coyaud 20.00 Auditorium 843 via San Vittore, 21 Auditorium — capienza: 234 persone accesso disabili 20.00 Sala Cenacolo 829 ALESSANDRO E WONDY. STORIA Sala Cenacolo — capienza: 100 persone accesso disabili LA VERA MOGLIE DI EINSTEIN DI UN AMORE INFINITO Sala Colonne — capienza: 100 persone accesso disabili Fisica Autobiografia Lab Matematica — capienza: 40 persone accesso disabili Narrativa con Gabriella Greison con Alessandro Milan Depositi del Museo — capienza: 20 persone accesso disabili Scienza

Venerdì 16 Novembre 20.00 Auditorium 814 Negozio Civico COME D’AUTUNNO SUGLI ALBERI 16.00 Sala Cenacolo 811 Musica, Musica contemporanea, DIAVOLO DI UNA PARTICELLA: Narrativa LA SCOPERTA DEL BOSONE DI con Davide Van De Sfroos e ChiAmaMilano HIGGS Giovanni Terzi Fisica con Dario Menasce 20.00 Sala Cenacolo 816 DOMANI 18.00 Sala Cenacolo 812 Narrativa via Laghetto, 2 con Beatrice del Bo e Veronica EUSAPIA PALLADINO: SPIRITISMO capienza: 50 persone Narrativa E SCIENZA NELL’ITALIA DELLA Appeddu BELLE ÉPOQUE Psicologia e neuroscienze con Francesco Paolo de Ceglia, Sabato 17 Novembre Giovedì 15 Novembre Venerdì 16 Novembre Marco Beretta e Laura Ronzon

10.30 Sala Cenacolo 817 18.00 ChiAmaMilano 850 15.30 ChiAmaMilano 492 18.00 Auditorium 813 LUCA PERRI RACCONTA GLI STREET LIFE MILANO, VIAGGIO LA NAVIGAZIONE DI SAN LA FILOSOFIA DELL’ASTROFISICA EPIC FAIL PIÙ STRAMBI DELLA FOTOGRAFICO DENTRO LA CITTÀ BRENDANO Astronomia, Stranieri SCIENZA Fotografia, Milano scuola DublinoMilano, Classici, Musica, con Sibylle Anderl Astronomia, Bambini, Fisica con Diego Bardone. A cura di con Pietro Bai e Rossana con Luca Perri Edizioni del Foglio Clandestino Guglielmetti 29

18.00 ChiAmaMilano 851 14.00 ChiAmaMilano 852 Nuovo Teatro LA DOLCE VITA DEGLI ANNI IL REALISMO MAGICO DI DINO DIFFICILI BUZZATI Milano, Narrativa Critica, HannofattograndeMilano, con Giovanni Pacchiano, Cristina con Andrea Scarabelli, Gianfranco Ariberto Battocletti e Piero Dorfles de Turris, Luca Siniscalco e Gianpiero Mattanza

Sabato 17 Novembre 16.00 ChiAmaMilano 853 GLI ALFABETI DELL’AVVENTURA 12.00 ChiAmaMilano 851 Scrivere via D. Crespi, 9 MORANTE MORAVIA UNA STORIA con Silvio Perrella e Lorenzo Gaiani capienza: 99 persone accesso disabili Spettacolo D’AMORE Amore, Novecentoitaliano 18.00 ChiAmaMilano 854 con Anna Folli. Presentano Dacia IL POTERE DELLE PAROLE. Maraini e Eugenio Murrali GIUSEPPE PONTIGGIA TRA Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre LETTURA E SCRITTURA Vogliofareloscrittore, Mestieri 14.30 Nuovo Teatro Ariberto 880 15.00 Nuovo Teatro Ariberto 882 del libro, Narrativa, Novecento IL VIAGGIO IN GERMANIA LEONARDO DA VINCI E LA FESTA italiano, Scrivere, Tanti modi per II Guerra Mondiale e Shoa, Teatro DEL PARADISO leggere con Barbara Rosenberg, Emanuele Leonardo, Arte, Cibo e cucina, con Daniela Marcheschi Scataglini e Andrea Giannasi Ragazzi, Teatro con gli alunni del Liceo Parini 17.00 Nuovo Teatro Ariberto 88oA di Seregno coordinati dalla FUOCHI, MONDI, MACCHINE: Professoressa Eliana Sormani e dal NoLo FAHRENHEIT 451 E DINTORNI registra Gipo Gurrado Fantasy fantascienza distopie, Tanti modi per leggere 18.00 Nuovo Teatro Ariberto 883 con Chiara Continisio SUPERHERO! MICHAEL CHABON, District JONATHAN LETHEM E JOHN 21.15 Nuovo Teatro Ariberto 881 WILLIAMS. TRE AUTORI, TRE ROMANZI, TRE STORIE PER ALBINA E BRUNA, SORELLE RACCONTARE EROI E SUPEREROI Libreria Covo della Ladra — via Scutari, 5 - angolo via Prinetti, 40 accesso disabili Musica, Narrativa, Teatro COME MAI PRIMA D'ORA Chiesetta del Parco Trotter — via Angelo Mosso, 7 accesso disabili con Alessandra Piccolo e Narrativa Cascina Turro — piazzale Governo Provvisorio, 9 accesso disabili Alessandro Pedrazzini con Leonardo Rasulo e Davide Ghe.Pensi.Mi — piazza Morbegno Sittinieri Mi Casa Toasteria Turro — piazzale Governo Provvisorio accesso disabili Fantasy

Venerdì 16 Novembre 18.30 Libreria Covo della Ladra 871 OPEN BOOK: AI CONFINI DEL 17.30 Cascina Turro 860 FANTASTICO, TRA REALE E IMMAGINATO CAFÈ SCIENTIFIQUE: DI CHI È Fantasy fantascienza distopie Palazzo Moriggia QUESTO SAPERE con Edoardo Rialti con Nicoletta Vallorani, Maurizio Codogno, Gianni La Corte, Giovanni D’Ammassa e Armando Toscano 19.30 Ghe.Pensi.Mi 872 – Museo del APERITIVI READING: NON DIRE 18.00 Libreria Covo della Ladra 861 GATTO SE… con Davide Verazzani e Francesca OSSERVATORI OSSERVATI: Badalini TRADURRE ED ADATTARE LA Risorgimento FANTASCIENZA Critica, Fantasy fantascienza Domenica 18 Novembre via Borgonuovo, 23 distopie, Traduzione capienza: 80 persone Storia con Flora Staglianò e Emauele Manco 11.30 Libreria Covo della Ladra 874 A PRANZO CON GLI DEI 19.00 Libreria Covo della Ladra 862 Leonardo, Fantasy fantascienza Venerdì 16 Novembre 16.30 Palazzo Moriggia 895 OPEN BOOK: IL FUTURO CHE CI distopie, Milano, Narrativa MILANOATTRAVERSO. SGUARDI ATTENDE con Giovanni Magistrelli, Alessio del 15.00 Palazzo Moriggia 888 SULLA CITTÀ CHE CAMBIA Storia Fantasy fantascienza distopie, Debbio, Luca Tarenzi, Angelo Basile LA VITA QUOTIDIANA IN RUSSIA Narrativa, Stranieri TRA RIVOLUZIONE E STALINISMO con Roberto Mutti e Christian con Chen Qiufan e Francesco Verso 15.30 Libreria Covo della Ladra 875 II Guerra Mondiale e Shoa, Storia Novak OSSERVATORI OSSERVATI: con Marco Buttino e Alberto 20.45 Chiesetta del parco Trotter 863 L'UNIVERSO SELFPUBLISHING Masoero 19.00 Palazzo Moriggia 896 LA VERSIONE DI ORLANDO (IL Vogliofareloscrittore, Editoria, IL RISORGIMENTO AL FEMMINILE FURIOSO) Scrivere 17.00 Palazzo Moriggia 890 Al femminile, Italia, Narrativa, con Federica Fracassi, Manuel Buda con Antonio Tombolini, Perla RILEGGERE CATTANEO Romanzo storico, Storia e Davide Verazzani Giannotti, Francesca Pace, Giacomo HannofattograndeMilano, Milano, con Maria Attanasio e Fabio Stassi Ferraiuolo e Alessio del Debbio Storia con Giorgio Bigatti, Davide Sabato 17 Novembre 16.30 Cascina Turro 876 Cadeddu, Francesca Geymonat e Domenica 18 Novembre CAFÈ SCIENTIFIQUE: IL GATTO DI Mariachiara 10.30 Libreria Covo della Ladra 865 SCHRODINGER 11.00 Palazzo Moriggia 897 con Fernando Palombo, Patrizia 19.00 Palazzo Moriggia 891 COLAZIONE ATOMICA LA GRANDE GUERRA DELLE Caraveo, Stefano Sandrelli, Narrativa COSA SIGNIFICA INTERVISTARE AZIENDE Emanuele Manco, Piero Schiavo con Clelia Farris e Francesco Verso UNO SCRITTORE O UNA Economia e lavoro, Storia Campo e Armando Toscano. A SCRITTRICE? con David Bidussa, Giovanni A. cura di Mensa Italia - The High I.Q. II Guerra Mondiale e Shoa, Storia 14.30 Libreria Covo della Ladra 866 Cerutti e Andrea Pozzetta Society con Marco Belpoliti, intervengono HARRY POTTER LIVE ACTION: Wlodek Goldkorn e Aldo Grasso 13.00 Palazzo Moriggia 898 CLUB DEI DUELLANTI 17.30 Libreria Covo della Ladra 877 Fantasy fantascienza distopie, Tanti C’ERA UNA VOLTA L’UNITÀ. OPEN BOOK: WESTERN GLORY modi per leggere CULTURA E POLITICA IN UN DELIVERY SERVICE Sabato 17 Novembre A cura di Associazione Back to GIORNALE COMUNISTA HannofattograndeMilano, Fantasy Hogwarts Critica, Informazione, giornalismo, fantascienza distopie, Narrativa 11.00 Palazzo Moriggia 892 media, Mestieri del libro, Storia con Gianluca Girelli e Nastasia 16.30 Libreria Covo della Ladra 869 L'EMIGRAZIONE ITALIANA IN con Bruno Pischedda, Irene Kirchmayr Piazzoni, Marzio Zanantoni e Paolo OPEN BOOK: PROSPETTIVE SVIZZERA Migranti Economia e lavoro, Storia di Stefano FANTASTICHE 19.30 Libreria Covo della Ladra 878 Fantasy fantascienza distopie, con Piero Barcella, Patrizia OPEN BOOK CON IL MAESTRO Narrativa Audenino ed Emilio Franzina . A 15.00 Palazzo Moriggia 899 DEL FANTASY con Edoardo Stoppacciaro e cura di Istituto nazionale Ferruccio COSA MANCA ALL'ITALIA PER Fantasy fantascienza distopie, Francesca Caldiani Parri ESSERE IL PAESE PIÙ FELICE DEL Narrativa, Stranieri MONDO? con Pierre Bordage 17.30 Cascina Turro 870 13.00 Palazzo Moriggia 893 Attualità, Economia e lavoro NOTTI E NEBBIE MILANESI: con Andrea Illy, Francesco Antonioli CAFÈ SCIENTIFIQUE: STORIE DAL 20.45 Chiesetta del Parco Trotter 879 NOSTRO MONDO LA STORIA SECONDO CARLO e Sebastiano Barisoni NESSUN KURTZ - DA JOSEPH CASTELLANETA con Sebastiano Maffettone, CONRAD A FRANCIS FORD Critica, HannofattograndeMilano, 17.00 Palazzo Moriggia 900 Edoardo Rialti, Chen Qiufan, COPPOLA E RITORNO Milano, Narrativa, Novecento IL BIGOTTISMO ITALIANO Francesco Verso, Paolo Melissi con Davide Verazzani e Nicoletta italiano #Italia1968_2018, Storia e Armando Toscano. A cura di Vallorani con Ermanno Paccagnini, Roberto con Marta Boneschi, Marina Cosi e l’Associazione Antropolis Cicala e Dario Castellaneta Ranieri Polese. A cura dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri 15.00 Palazzo Moriggia 894 LA GRANDE GUERRA: 100 ANNI 19.00 Palazzo Moriggia 901 DOPO Storia RICCHEZZA GLOBALE TRA PUBBLICO E PRIVATO: CHI FA E con Pier Paolo Cervone, Paolo CHI PRENDE Volpato e l'ammiraglio Ferdinando Economia e lavoro Sanfelice di Monteforte. Modera: con Mariana Mazzucato, Ferruccio Riccardo Mazzoni De Bortoli e Marco Onado 30 Palazzo Reale Piccolo Teatro Grassi piazza Duomo, 14 Sala Conferenze dell’Assessorato alla Cultura Arte via Rovello, 2 — capienza: 190 persone accesso disabili Fotografia Capienza: 470 persone accesso disabili Fotografia

Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre Domenica 18 Novembre

18.00 Sala Conferenze 904 11.30 Sala Conferenze 909 11.00 Piccolo Teatro Grassi 922 BOB DYLAN E LE ICONICHE I SEGRETI DELLA CENA PERFETTA STEVE E BONNIE MCCURRY FOTOGRAFIE PER BLONDE ON Cibo e cucina RIPERCORRONO UNA VITA PER BLONDE con Angela Frenda e Rosita Missoni. IMMAGINI Fotografia, Musica, Musica Modera Danda Santini Fotografia, Stranieri contemporanea con Steve McCurry e Bonnie con Enzo Gentile, Giovanna 14.00 Sala Conferenze 910 McCurry Calvenzi e Saturnino L’AMORE AL TEMPO DELLA GUERRA Sabato 17 Novembre Amore, Narrativa Dino Messina dialoga con Stefano 11.00 Sala Conferenze 905 Zecchi. Con un saluto di Rosita Piccolo Teatro I SEGRETI DI BELLEZZA DI ANNA Missoni DEL PRETE Benessere, Cura e salute, Moda 16.30 Sala Conferenze 911 con Anna Del Prete e Laura De LA GRANDE AVVENTURA DEL Strehler Laurentiis NOVECENTO #Italia1968_2018, Arte, Italia 14.00 Sala Conferenze 906 con Vittorio Sgarbi LO STRAORDINARIO VIAGGIO SUDAMERICANO DI ALEXANDER VON HUMBOLDT NEI SUOI largo Greppi "QUADRI DELLA NATURA" Scatola Magica – capienza: 90 persone accesso disabili Teatro Ambiente e natura, Arte con Franco Farinelli e Vittorio Bo

16.00 Sala Conferenze 907 Venerdì 16 Novembre 17.00 Scatola Magica 929 IL RACCONTO DELLE COSE EUGENIO MONTALE TRADUCE Fotografia 17.00 Scatola Magica 925 JORGE GUILLÉN. JORGE GUILLÉN TRADUCE EUGENIO MONTALE con Ferdinando Scianna UN'IRREQUIETA RICERCA: IL Editoria, Poesia, Stranieri, e Carlo Ottaviano TEATRO DI ROBERT LEPAGE Traduzione Teatro con Miltón Fernández, Laura Novati 18.00 Sala Conferenze 908 con Anna Maria Monteverdi, Alberto e Marco Ramelli ALLA SCOPERTA DI GRANDI Bentoglio e Fabio Francione ARTISTI IN QUINDICI WEEKEND E MEZZO Arte Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre con Flavio Caroli. Letture di Rossana Valier 10.30 Scatola Magica 930 10.30 Scatola Magica 926 «SCUSATE SE FACCIO POLVERE». ATTORE... BRAVO, MA DI LAVORO I LIBRETTI DI SALA DI PAOLO CHE FAI? POLI Cinema, Teatro, Televisione e video Editoria, Teatro con Lucio Argano, Claudio Bernardi, con Mariapia Frigerio Maurizio Busacca, Fabrizio Fiaschini, Mimma Gallina, Luca Monti, Antonio Philo 12.30 Scatola Magica 931 Taormina. A cura di Associazione Culturale Ateatro I TESTORI A TEATRO E TEATRO I Narrativa, Teatro con Giuseppe Frangi, Renzo 12.30 Scatola Magica 927 Martinelli, Francesca Garolla e IL REGISTA CHE FILMAVA LA Federica Fracassi LETTERATURA E LA DANZA: INTRODUCING JOE WRIGHT Cinema, Danza, Fotografia 15.00 Scatola Magica 932 con Elisa Torsiello, Ilaria Floreano e UN VIAGGIO NELLA STORIA DELLO SGUARDO via Piranesi, 12 Filosofia Seamous McGarvey Cinema, Stranieri Capienza: 60 persone accesso disabili Psicologia con Mark Cousins e Demetrio 15.00 Scatola Magica 928 Paolin IN ATTESA DEL VUOTO Illustrazione e fumetto, Teatro Sabato 17 Novembre Domenica 18 Novembre con Bruno Galluccio, Lino Fiorito, 17.00 Scatola Magica 933 Vincenzo Trione, Italo Testa e QUANDO E PERCHÉ IL CANTO 14.00 Philo 914 10.00 Philo 917 Andrea Renzi PUÒ GUARIRE: LA FUNZIONE TERAPEUTICA DEL CANTO E SE AVESSIMO BISOGNO LA PSICHE ALL’INCROCIO CON I DI RISCOPRIRE LA SAPERI DELLE SCIENZE UMANE E Cura e salute, Musica CONTEMPLAZIONE? DELLE NEUROSCIENZE con Mirella De Fonzo, Livio Claudio Filosofia e spiritualità Filosofia e spiritualità, Psicologia e Bressan e Domitilla Melloni con Lidia Maggi e Angelo Reginato. neuroscienze con Umberto Galimberti e Romano 15.30 Philo 915 Màdera UNA TRAGEDIA ANTICA PER COMPRENDERE L’ATTUALE 12.30 Philo 918 DISAGIO DELLA CIVILTÀ USCIRE DA SÉ VERSO SE STESSI: Sede Rai di Milano Attualità, Famiglia, Teatro IL PARADOSSO DELLA FELICITÀ con Nicole Janigro e Laura Porta Attualità, Filosofia e spiritualità, Informazione, giornalismo, media 17.00 Philo 916 con Pietro Del Soldà e Laura SAPIENZA ANTICA E FILOSOFIA Campanello COME PROPOSTA DI VITA: NIETZSCHE TRA GRECIA E 15.00 Philo 919 corso Sempione 27 ORIENTE QUANDO LA VITA CHE NASCE È Auditorium A – capienza: 40 persone Filosofia e spiritualità MINACCIATA DI MORTE con Moreno Montanari e Moreno Filosofia e spiritualità, Medicina e Ingresso fino a esaurimento posti Neri biologia, Psicologia e neuroscienze consentito ai maggiori di 18 anni previa prenotazione Spettacolo con Lucia Aite, Cinzia Martini e Gionata Coacci Venerdì 16 Novembre Domenica 18 Novembre 16.30 Philo 920 L’OMBRA DELLA VERITÀ Filosofia e spiritualità, Stranieri 18.00 Auditorium A 939 21.00 Auditorium A 940 con François Noudelmann e Alice CATERPILLAR LIVE! LA RADIO TRA LE RIGHE Venditti Spettacolo Narrativa, Radio Condotto da Massimo Cirri e Laura Elio De Capitani interpreta Troja, con Paolo Labati; regia di Murakami, Alberto Savinio, Milan Francesca Dal Cero. Ingresso fino Kundera, Giuseppe Pontiggia, Leo a esaurimento posti consentito Chiosso, Seamus Heaney. Conduce ai maggiori di 18 anni previa Nicola Pedone. Regia di Danilo di prenotazione a [email protected] Termini. Ingresso fino a esaurimento posti consentito ai maggiori di 18 anni previa prenotazione a [email protected] 31 Società Editrice SIAM Società d’Incoraggiamento Milanese d’Arti e Mestieri

via Santa Marta, 18 Aula Magna — capienza: 200 persone accesso disabili Biblioteca — capienza: 40 persone accesso disabili via Cadore, 33 Poesia miFAC – capienza: 40 persone accesso disabili Narrativa capienza: 100 persone Narrativa SiamLAB – capienza: 35 persone accesso disabili Premi letterari

Venerdì 16 Novembre 12.30 Società Editrice Milanese 947 Venerdì 16 Novembre 15.00 Biblioteca 987 APERITIVO CON DELITTO: LE AVVENTURE DI AUGUSTO 11.00 Società Editrice Milanese 941 ARRIGONI IN GITA FUORI PORTA 11.00 Aula Magna 968 PONCARÈ Milano, Narrativa, Noir Italia, Narrativa, Novecento italiano OFFICINA POESIA PASTEGA GIURIA GIOVANI 2018 con Dario Crapanzano e Antonio Vogliofareloscrittore, Poesia, (SCUOLE) con Amleto De Silva e Chiara Riccardi Scrivere Premi letterari, Scrivere Caccivio con Gian Mario Villalta e Antonio Riccardi Domenica 18 Novembre 14.00 Aula Magna 970 16.00 Aula Magna 988 Prenotazione obbligatoria SENZA DIO MILANO: UNA METROPOLI a [email protected] 10.00 Società Editrice Milanese 948 Narrativa D’ORDINARIA FOLLIA OFFICINA POESIA con Giovanna Pastega e Laura Milano, Narrativa 19.00 Società Editrice Milanese 945 Poesia, Scrivere Capone con Elio Gilberto Bettinelli, Nucci Ferrari, Franco Francescato, Ivan LA BAMBOLA DEL CACCIATORE con Gian Mario Villalta e Antonio Fossati, Stefano Galardini, Arrigo Narrativa, Noir, Stranieri Riccardi 16.00 Aula Magna 971 Geroli, Grazia Lodigiani, Alex Miozzi, con Gert Nygårdshaug e Sandrone Prenotazione obbligatoria LA DIPENDENZA AFFETTIVA Maddalena Molteni, Fiorenza Dazieri a [email protected] Psicologia e neuroscienze Pistocchi, Daniela Quadri, Maria con Raffaella Ganzetti, Camilla Elisabetta Ranghetti, Anna Versi 12.30 Società Editrice Milanese 949 Marinoni, Andrea Maldifassi e Masini, Fabio Villa Sabato 17 Novembre APERITIVO CON DELITTO: Angela Pinto DELITTO AD ARTE 16.00 Biblioteca 989 10.00 Società Editrice Milanese 946 Narrativa, Noir 17.00 SiamLAB 972 con Sara Kim Fattorini e Max INSTABILI VISIONI OFFICINA POESIA UN MESTIERE SU MISURA Papeschi Narrativa Vogliofareloscrittore, Poesia, Genitoriefigli, Moda con Paolo Albani, Maria Sebregondi Scrivere con Santo Zumbino 18.00 Società Editrice Milanese 950 e Edgardo Franzosini con Gian Mario Villalta e Antonio Riccardi READING CABARET 17.30 Biblioteca 973 Musica, Narrativa 17.00 Biblioteca 990 Prenotazione obbligatoria WELL-BEING THERAPY: con Nadia Busato e Jet Set Roger IN VIAGGIO DENTRO IL a [email protected] PSICOTERAPIA BREVE PER IL RACCONTO DELLA VITA BENESSERE PSICOLOGICO Narrativa, Viaggi Cura e salute, Psicologia e con Paola Govoni, Oscar G. Colli, neuroscienze Luciana Cuomo, Pietro Giovanni con Giovanni Fava e Ortensio da Ferrari, Raffaella Razzano e Rita Spinetoli Narra

18.30 Biblioteca 974 17.30 SiamLAB 991 Società Escursionisti YUKI. RINASCERE DALLA NEVE IL DESIGN E L’ESTASI DIGITALE Benessere, Narrativa, Psicologia e Mondodigitale, Digitale, neuroscienze Urbanistica, architettura e design Milanesi, Sezione CAI con Flaminia Nucci e Laura Pizzetti con Denis Santachiara 18.30 Aula Magna 980 18.00 Aula Magna 992 180 ANNI DELLA SOCIETÀ SPIRITISMO E CIRCOLI ESOTERICI D'INCORAGGIAMENTO D'ARTI E NELLA MILANO DEI PRIMI DEL MESTIERI '900. DOCUMENTI INEDITI HannofattograndeMilano, Filosofia e spiritualità, Milano, piazza Coriolano, 2 #Italia1968_2018, Milano, Storia Storia Sala Bramani — capienza: 60 persone accesso disabili Montagna con Andrea Pellegrino e Silvia Bassi 19.30 Biblioteca 981 FELICITÀ AL QUADRATO. METODI 18.00 Biblioteca 993 E STRATEGIE PER VIVERE BENE 17.00 Sala Bramani 959 CON SE STESSI E CON GLI ALTRI I MILLE COLORI DELLA NATURA. Venerdì 16 Novembre TINGERE CON LE PIANTE TUTTI IN CAMMINO! CONSIGLI DI Benessere, Psicologia e (TINTORIE) 15.00 Sala Bramani 951 VIAGGIO A PASSO LENTO DALLA neuroscienze Moda VIA DEGLI DEI AL CAMMINO DI con Chiara Cecutti con Paola Della Pergola RACCONTI DI SPORTIVI SANT’ANTONIO E ALPINISTI DAL CUORE Filosofia e spiritualità, Viaggi STRAORDINARIO: UN PROGETTO 18.00 miFAC Gallery 994 PER AIUTARE I BAMBINI DELLA con Simone Frignani e Giannino Sabato 17 Novembre TRA ROSERIO E MILANO. LA SCUOLA DI NAMCHE BAZAAR IN Scanferla. A cura di Terre di mezzo BICICLETTA DI GIOVANNI NEPAL Editore 10.30 Aula Magna 982 TESTORI #montagna, Bambini, Sport Teatro Bicicletta con Luca Pellicioli, Patrizia 19.00 Sala Bramani 960 PREMIO OTTO MILIONI - 2018 con Luca Doninelli, Lorenzo Cimberio, Marino Giacometti e altri Premi letterari UN VIAGGIO-INCHIESTA LUNGO Perrone e Giuseppe Frangi amici del progetto GLI ULTIMI TORRENTI ALPINI A cura della Associazione culturale #montagna, Ambiente e natura, Da Ischia L'Arte-DILA 19.00 Biblioteca 995 17.00 Sala Bramani 955 Viaggi con Elisa Cozzarini e Ruggero Meles 10.30 Biblioteca 983 EPICA DELLA MIA BISAVOLA, IL PERCORSO SPERIMENTATO DA MOGLIE DI UN EROE E NONNA DI CIPRA IN VALLE DI SUSA IN VIAGGIO SUL CAMPER VIOLA Narrativa UNA RIVOLUZIONARIA #montagna, Ambiente e natura, #Sessantotto, Al femminile, Sport Domenica 18 Novembre con Andrea Meli, Marco Melluso e Diego Schiavo Narrativa, Storia, Televisione e con Francesco Pastorelli e Maria video Tatsos 15.00 Sala Bramani 962 con Donatella Borghesi e Gaia 11.00 siamLAB 984 LA MONTAGNA E L’INIZIO Formenti 19.00 Sala Bramani 956 DELL’UTOPIA STAMPARE I TESSUTI, UNA L’AUTOMOTIVAZIONE, LA #montagna, Sport TRADIZIONE RINNOVATA NOSTRA PIÙ GRANDE RISORSA con Angela Florio e Lisa Farmer con Enrico Camanni e Valentina Domenica 18 Novembre #montagna, Psicologia e d’Angella neuroscienze, Sport 12.30 Biblioteca 985 con Pietro Trabucchi 17.00 Sala Bramani 963 LA PERIFERIA OSCURA: PASOLINI 10.30 Aula Magna 996 E IL RICORDO DEL DOMANI UN'IMPRESA TROPPO GRANDE ATTRAVERSAMENTI. OMAGGIO A 21.00 Sala Bramani 957 PER I TEMPI IN CUI FU Narrativa SANESI QUATTRO RAGAZZE, DALLE ALPI REALIZZATA con Federico Bonadonna e Roberto Danza, Musica, Poesia ALL’AMAZZONIA, E I PROBLEMI #montagna, Ambiente e natura, Palladino con Claudia Azzola, Laura Cantelmo DELLA SOCIETÀ Storia, Stranieri e Vincenzo Guarracino. Intervento #montagna, Viaggi con Alberto Paleari, Livia Olivelli e 14.00 Aula Magna 986 con musica e danza di Federico con Giuseppe Paschetto, Dolores Hans Peter Duttle SI PUÒ AFFERRARE IL TEMPO? Sanesi e Nuria Sala. A cura di De Felice e Nicla Diomede NEL TRITTICO DI ALDO PEPE IL Adam Vaccaro e dell’Associazione 19.00 Sala Bramani 961 SOGNO COME POSSIBILITÀ CHE Culturale Milanocosa CONDUCE, LUNGO SEI DIPINTI, LA GRANDE NARRAZIONE DELLA Sabato 17 Novembre A UNA DUPLICE CHIAVE DI 10.30 Biblioteca 997 MONTAGNA LETTURA TALVOLTA NASCONO CREATURE #montagna, Sport Arte NEL POSTO SBAGLIATO 15.00 Sala Bramani 958 con Marco Albino Ferrari e Anna con Anna D’Ascoli, Lina D’Ascoli Musica, Narrativa PICCOLI VOLI A CORPO LIBERO Girardi e Gabriella Pepe. Video realizzato con Mariangela Falcioni, Attilio DALLA TERRA AL SOGNO da Giulia Ghezzi. A cura Folegatti e Riccardo Tadilio #montagna, Viaggi 21.00 Sala Bramani 964 dell’Associazione con gli Amici con Franco Michieli e Gabriele Zerbi I PRIMI PROTAGONISTI nell’Arte DELL'ALPINISMO SENZA GUIDE 12.30 Biblioteca 998 #montagna, Ambiente e natura ALICE DANZA NELLA NOTTE: con Alessandro Gogna, Paolo RIPENSARE IL MONDO A COLORI Ascenzi e Roberto Serafin Narrativa con Gianni Vacchelli 32

13.00 Aula Magna 999 16.00 Biblioteca 1003 12.00 Sala Piccola 1021 Domenica 18 Novembre LE DONNE SANNO SORRIDERE IL DIALOGO, LE CONSEGUENZE GUIDA AI CANTAUTORI ITALIANI, Al femminile, Narrativa, Premi DEL DIALOGO, ALTRI DIALOGHI GLI ANNI 70 10.00 Sala Piccola 1027 Narrativa Musica, Musica contemporanea letterari #BLACKLIVESMATTER STORIA E con Silvia Maria Ramasso, Rita con Aldo Di Virgilio con Mario Bonanno, Davide MUSICHE DI UN MOVIMENTO Margaira, Valentina Albano, Lavinia Steccanella, Andrea Labanca e Attualità, Musica, Musica Brilli, Cinzia Di Tosto, Cristina Ghetti, 16.30 SiamLAB 1004 Edoardo De Angelis contemporanea Laura Rosaria Losio, Riccardo LE MACCHINE POSSONO con Nicoletta Vallorani, Vincenzo Marchina, Franca Rizzi Martini, PENSARE? 16.00 Sala Piccola 1023 Martorella e Patrisse Khan-Cullors Alessia Moretti, Lorenza Negri, Mondodigitale, Digitale, Filosofia e ANCHE LE PAROLE SONO Roberta Pianta, Fiorenza Pistocchi, spiritualità NOMADI 12.00 Sala Piccola 1028 Emanuela Riganti con Andrea Daniele Signorelli Musica, Musica contemporanea IL POTERE DELLA VOCE con la partecipazione musicale di Musica, Televisione e video 14.00 Biblioteca 1000 17.00 Biblioteca 1005 The Andrè. A cura di Fondazione con Danila Satragno e Roberto Re ELEGIA DEL VENTRE QUEL CHE RESTA DEL PIOMBO: Fabrizio De André Onlus. Con Bedy VECCHI E NUOVI TERRORISMI A Moratti, David Riondino, Massimo Narrativa 14.00 Sala Piccola 1029 con Francesco Bova, Fabrizia CONFRONTO Fini, Lorenzo Fazio, Dori Ghezzi. LO SPOSO CHE (NON) SCAPPA - Ferrari, Gloria Bova, Maria Grazia Italia, Narrativa, Romanzo storico Modera: Elena Valdini con Gianremo Armeni e Luciano CONSIGLI UTILI PER IRRIDUCIBILI Zucca e Antonella Violi SCAPOLI ALLE PRESE CON IL Trinnanzi 18.00 Sala Piccola 1024 TANTO TEMUTO SÌ 15.00 Biblioteca 1001 LE DISAVVENTURE DEI PIÙ Famiglia, Musica, Musica LE DONNE SONO FARFALLE, NON 17.00 Aula Magna 1006 CELEBRI MUSICISTI E ATTORI contemporanea FORMICHE ELOVE TALENT. IL PIÙ BEL FINITI AGLI ARRESTI con Stefano D’Orazio e Federico Migranti Al femminile, Attualità, ROMANZO D’AMORE DIGITALE. Legalità e giustizia, Musica, Musica Baccomo Narrativa LA PREMIAZIONE DEL VINCITOR contemporanea Amore, Digitale, Editoria, Premi con Gaetano Liguori, Michele con Vanessa Marini, Cristiana Merli e 16.00 Sala Piccola 1030 Nadia Francalacci letterari, Scrivere Monina, Massimo Picozzi, Massimo con Sandra Lonchamp, Stefano Poggini e Roberto Manfredi PERCHÉ L’IMMAGINAZIONE È UN FIORE GIALLO, SPUNTA, SI 15.00 Aula Magna 1002 Tura, Francesca Colletti, Cristina AFFLOSCIA E, ANNAFFIATO, SI Ferrando e il vincitore del concorso 20.00 Sala Piccola 1025 L’ISTINTO FEMMINILE DEL RIPRENDE PRENDERSI CURA eLove. Intervento speciale di Maria IL PASSATO NON È UN NEMICO Spettacolo Musica contemporanea Cura e salute, Premi letterari Venturi, madrina del concorso Musica, Musica contemporanea, Poesia con Monica Antonacci. eLove Narrativa con Paolo Fresu e Andrea Laffranchi Intervengono Francesca Maisano e con Levante e Roberta Scorranese Guido Marangoni. Modera Isabella 18.00 Biblioteca 1007 18.00 Sala Piccola 1031 Fava SE IL POP È OVUNQUE 22.00 Sala Piccola 1026 NON METTERE IL FUOCO IN Fotografia, Musica, Musica LA POESIA È GIOVANE, LIBERA BOCCA contemporanea, Narrativa E IRRIVERENTE Antropologia Musica con Michele Coralli, Adelio Fusé, Narrativa con Bruno Barba, Anna Casella e Andrea Rompianesi e Marina con Gio Evan Luciano Sartirana Spironetti Società Umanitaria Teatro Elfo Puccini

via San Barnaba, 48 Sala Facchinetti — capienza: 110 persone accesso disabili corso Buenos Aires, 33 Auditorium — capienza: 180 persone accesso disabili Sala Shakespeare — capienza: 500 persone accesso disabili Attualità Salone degli Affreschi — capienza: 230 persone accesso disabili Narrativa Sala Fassbinder — capienza: 195 persone accesso disabili Serial

Venerdì 16 Novembre Sabato 17 Novembre Sabato 17 Novembre 16.00 Sala Shakespeare 1036 LA PAGINA PIÙ INQUIETANTE 15.30 Sala Facchinetti 1009 15.30 Sala Facchinetti 1011 12.00 Sala Fassbinder 1034 DELLA NOSTRA REPUBBLICA. IL PROCESSO STATO-MAFIA LIBRI & CAFFÈ A BOOKCITY — L’IMPOSSIBILITÀ DI SPIEGARE LE GRANDI SVOLTE DEL PASSATO NEL RACCONTO DI UN SUO SI PRESENTA “LA SEDIA DEL L’AMORE CHE HANNO DISEGNATO IL PROTAGONISTA CUSTODE” MONDO IN CUI VIVIAMO Amore, Narrativa con Nino di Matteo, Saverio Lodato, con Bahaa Trablesi, Tiziana Elsa Attualità, Economia e lavoro con Paola Mammini, Gabriella Marco Travaglio, Loris Mazzetti, Prina, Daniela Pizzagalli e Mauro con Federico Rampini Pession, Lino Guanciale e Manuela Lunetta Savino e Carmelo Galati Cerana Stefani 15.00 Sala Fassbinder 1035 17.30 Auditorium 1010 17.30 Salone degli Affreschi 1012 CARDINAL- 40 MODI PER DIRE LIBRI & CAFFÈ A BOOKCITY — LIBRI & CAFFÈ A BOOKCITY — DOLORE I SEGRETI DI ATTILIO FUMAGALLI, BOOK SHOW - SENZA GRAZIE Stranieri, Televisione e video IL “SINDACONE” DI BELLANO Narrativa, Tanti modi per leggere, Serie tv in anteprima di laF- tv di Narrativa Teatro Feltrinelli. Con un’introduzione di con Andrea Vitali e Daniela con Pino Sassano, Leon Pantarei e Gianni Biondillo e Stefania Carini Pizzagalli. Accompagnamento Marisa Casciaro musicale del gruppo Sacher Quartet 18.00 Sala Facchinetti 1013 AMORI ANTICHI, PASSIONI MODERNE Amore, Classici, Storia con Eva Cantarella e Maria Luisa Teatro Franco Agnese Parenti via Pier Lombardo, 14 Sala Grande — capienza: 500 persone accesso disabili Teatro Dal Verme Sala AcomeA — capienza: 150 persone accesso disabili Sala Testori — capienza: 70 persone accesso disabili Café Rouge — capienza: 80 persone accesso disabili Treno Blu — capienza: 50 persone accesso disabili Narrativa Digital Studio — capienza: 40 persone accesso disabili Spettacolo Foyer Alto — capienza: 40 persone accesso disabili Mondo digitale

Venerdì 16 Novembre 17.00 Digital Studio 1050 GLI INDIVIDUI E LA SOCIETÀ via San Giovanni sul Muro, 2 17.00 Treno Blu 1037 SOCIAL | FINE DI FACEBOOK? UN Sala Grande — capienza: 1400 persone accesso disabili SOCIAL IN DECLINO STORIE IN REALTÀ VIRTUALE Sala Piccola — capienza: 200 persone accesso disabili Musica Mondodigitale, Digitale Scrivere, Tanti modi per leggere con Giovanni Boccia Artieri. A cura con Federico Pianzola di Doppiozero Giovedì 15 Novembre Sabato 17 Novembre 17.00 Café Rouge 1038 18.30 Digital Studio 1052 SLAM POETRY E TRANSESSUALITÀ 20.30 Sala Grande 1019 10.00 Sala Piccola 1020 TUTTI GLI STRUMENTI CHE IN VERSI: LE NUOVE SFIDE DI IL DIGITALE CI METTE A JONATHAN COE E IL FUTURO MUSIC GENERATION. SULLE LYRA GIOVANI CHE NON CI ASPETTAVAMO NOTE DELLE PAGINE DI UN LIBRO DISPOSIZIONE PER LAVORARE, LGBT, Poesia, Tanti modi per PER COMUNICARE MEGLIO E PER Narrativa, Stranieri scuola – VINILI E LIBRI, UN AMORE leggere CONDIVISO NON SMETTERE DI IMPARARE. con Jonathan Coe e Barbara con Franco Buffoni, Giovanna Musica, Musica contemporanea, COME USARLI BENE. Stefanelli Cristina Vivinetto e Julian Zhara Radio Mondodigitale, Attualità, Digitale con Luca Martini, Barbara Panetta con Alessio Beltrami, Simone Giomi, e alcuni degli autori delle antologie Alberto Maestri, Paolo Schianchi e Vinyl. Storie di dischi che cambiano Emanuela Zaccone la vita e On the radio. Storie di radio, dj e rock’n’roll 33

19.00 Treno Blu 1053 16.00 Treno Blu 1076A 12.30 Digital Studio 1092 16.00 Treno Blu 1099 IL RITORNO DI FARABEUF AMARANTHA – UNA STORIA LA FELICITÀ AL TEMPO DEI LE POETESSE MISTICHE PAZZE Narrativa FOLK SOCIAL PER DIO con Alessandro Raveggi e Gianni Musica, Narrativa Mondodigitale, Benessere, Digitale, Al femminile, Filosofia e spiritualità, Montieri con Cinzia Farina, Lucia Picozzi, Psicologia e neuroscienze Poesia, Religione Luca Rapazzini, Luca Crespi e Elena con Paolo Subioli con Antonella Carrabs, Iride Enza 20.00 Digital Studio 1054 Traina Funari, Mara Gualandris, Loredana ADOLESCENTI DIGITALMENTE 14.00 Café Rouge 1093 Riva e Pierre Villa. Rappresentazione MODIFICATI (ADM). COME 16.00 Sala AcomeA 1078 «NON SI PUÒ ESSERE INCOLTI AL teatrale a cura della compagnia La ENTRARE IN CONTATTO CON I UNA DONNA AL POTERE: PUNTO DI AMARE SOLO COSE DI Sarabanda. Regia Loredana Riva FIGLI DELL’IPERMODERNITÀ? AGRIPPINA NELLA ROMA DEI ALTA QUALITÀ». L’ARTE DI FABIO Mondodigitale, Digitale, Ragazzi VELENI MAURI 17.00 Digital Studio 1100 con Riccardo Marco Scognamiglio, Storia Arte GLI INDIVIDUI E LA SOCIETÀ Simone Matteo Russo, Giuseppe Andrea Carandini dialoga con Eva con Giacomo Marramao, Achille SOCIAL | CHE COS'È LA Lavenia. Modera Gianluca Ales Cantarella. Introduce e coordina Mauri e Carolyn Christov-Bakargiev REPUTAZIONE E PERCHÉ CI Maria Luisa Agnese TENIAMO TANTO 14.00 Digital Studio 1094 Mondodigitale, Digitale Sabato 17 Novembre 16.30 Sala Grande 1080 INTELLIGENZA UMANA E con Marco Belpoliti. A cura di STORIA DI UNA GRANDE ANIMA, ARTIFICIALE: UN MIX PERFETTO Doppiozero. 10.30 Sala Grande 1060 DI UN EROE DEI NOSTRI TEMPI Mondodigitale, Digitale Musica, Musica contemporanea, con Cosimo Accoto, Philip Di Salvo, 18.00 Café Rouge 1101 UNA VITA È I SUOI LIBRI Narrativa, Sport Francesco Morace e Alessandro UN GIALLO DELLA MEMORIA con Massimo Recalcati con Kekko Silvestre, Francesco Vitale Novecento italiano Renga e Alberto Lollo con Mariarosa Bastianelli e Valerio 11.00 Café Rouge 1061 14.00 Sala AcomeA 1095 Scrignoli TONIA E LE ALTRE 17.00 Digital Studio 1081 LA VOCE DEGLI OGGETTI Al femminile, Teatro GLI INDIVIDUI E LA SOCIETÀ Fotografia, Teatro 18.00 Treno Blu 1102 con Ambra Noè, Tonia, SIlvia, Laura, SOCIAL | PERCHÉ IL RANCORE? con Ascanio Celestini e Giovanni SARTI DI SCENA Tina, Teresa: le altre CLINICA DELLA COMUNICAZIONE Albanese Teatro SOCIALE con Renato Sarti, Mattia Visani, 11.00 Digital Studio 1062 Mondodigitale, Digitale, Psicologia 14.00 Treno Blu 1096 Dario Venegoni, Roberto Cenati, e neuroscienze SI FA PRESTO A DIRE NEL NOSTRO FUOCO. Bebo Storti e Debora Villa EDUCAZIONE con Piero Barbetta. A cura di PRESENTAZIONE-READING Mondodigitale, Digitale, Scuola Doppiozero Amore, Narrativa 18.30 Digital Studio 1103 con Lorella Carimali, Michele con Maura Chiulli, Alcìde Puglisi, Luciano Traquandi e L’INFORMAZIONE TRA 18.00 Café Rouge 1082 Pierantozzi e Cristina Di Canio DATA JOURNALISM E DATA Federico Visconti ELVIS PRESLEY AND FANDOM. VISUALIZATION LET'S ROCK! 15.30 Digital Studio 1097 Mondodigitale Informazione, 12.00 Treno Blu 1063 Moda, Musica, Musica SE MUORI TI RITWITTO con Mara Pometti e Francesco Tissoni contemporanea UN VIAGGIO NELLA TERRA Mondodigitale, Digitale DESOLATA... con Maria Grazia Besutti, Sissi con Davide Sisto e Giovanni 20.30 Sala Grande 1104 Classici, Poesia, Traduzione Decorato, Gioia Panzarella e Maggie Ziccardi TUTTO CAMBIA, MA ITALIANI con Aimara Garlaschelli, Gabriella Rose SI RIMANE D’Ina e Anthony Leonard Johnson 16.00 Café Rouge 1098 con Beppe Severgnini 18.00 Treno Blu 1083 12.30 Digital Studio 1064 LE FIABE FAROESI: RACCONTI E TRE AMICHE NELL’URUGUAY DEI TRADIZIONI DALL’EPOCA DELLE EDUCARE GLI ADOLESCENTI MILITARI SAGHE ALL’ETÀ MODERNA OGGI... NON È COME (FORSE) Narrativa Fiabe, favole e parabole PENSATE con Bianca Silvestri e Liliana Bertoli. con Luca Taglianetti e Gianfranco Genitoriefigli, Mondodigitale, Lettura di brani del libro di Monica Contri Attualità, Digitale, Famiglia Pariante e Elisabetta Spinelli con Fabio Vanni, Giulia Cavalli e Luciano Moia 18.00 Sala AcomeA 1084 ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA 12.30 Sala Grande 1070 INTERIORE LA RICETTA DELLA FEDE Filosofia e spiritualità, Religione Narrativa con Vito Mancuso e Andrea con Pif e Massimo Cirri Unione Grafici e Carandini

14.00 Café Rouge 1071 18.30 Digital Studio 1085 PROSTITUZIONE E POTERE: IL LE LIBERTÀ DIGITALI Cartotecnici MERCATO DELL'ABUSO Mondodigitale, Digitale, Legalità e Al femminile, Stranieri giustizia con Donatella Martini, Ilaria Baldini, con Carlo Piana e Simone Aliprandi Rachel Moran, Julie Bindel e di Milano Riccardo Iacona 20.00 Treno Blu 1086 ALI DI LIBERTÀ SELVAGGIA piazza Castello, 28 14.00 Treno Blu 1072 ASCOLTANDO IL SUSSURRO capienza: 70 persone I mestieri del libro DELLA BREVITÀ E DELLA DELLE STELLE BIOGRAFIA. OVVERO COME SI Cura e salute, Danza, Narrativa SCRIVE LA VITA. DA DANTE A con Liliana Egalo QUASIMODO Venerdì 16 Novembre 12.00 Unione Grafici di Milano 1113 Autobiografia, Filosofia e AUTISMO DA LEGGERE spiritualità, Mestieri del libro Domenica 18 Novembre Cura e salute, Medicina e biologia, con Fabiola Giancotti e Gualtiero 17.00 Unione Grafici di Milano 1110 Psicologia e neuroscienze, Tanti Scola PICCOLI EDITORI CRESCONO - 10.30 Treno Blu 1087 MASTERBOOK SI RACCONTA modi per leggere con Paola Golzi, Rocco di Santo, 14.00 Digital Studio 1073 RIVISTA CIRCO. 50 ANNI Editoria, Mestieri del libro INSEGUENDO LA MERAVIGLIA con Luciana Bianciardi e Gabriella Silvano Solari, Marilena Zacchini, COME GESTIRE LA TECNOLOGIA Annalisa Xaiz e Fabrizia Bugini IN FAMIGLIA Teatro D’Ina Mondodigitale, Digitale, Famiglia con Nicola Campostori 14.00 Unione Grafici di Milano 1114 con Fiorenzo Pilla e Nicola Cavalli 18.30 Unione Grafici di Milano 1111 11.00 Sala Grande 1088 IL MANIFESTO DI TYPEE PAROLE DI FAMIGLIA Vogliofareloscrittore, Cura e 14.00 Sala AcomeA 1074 NON SMETTERE DI SOGNARE! Vogliofareloscrittore, Editoria, MARA MAIONCHI E RUDY ZERBI E Scrivere salute, Scrivere LA VERSIONE DI TED: OLTRE IL L’IMPORTANZA DI SBAGLIARE con Fulvio Fiori MITO DI PLATH E HUGHES, DELLA con Giacomo Papi, Marco Rossari e FRAGILE MARTIRE E DEL BRUTALE Musica Televisione e video Federico Baccomo CARNEFICE con Mara Maionchi, Rudy Zerbi 15.30 Unione Grafici di Milano 1115 Narrativa, Stranieri e Chiara Maffioletti LAVORARE IN EDITORIA. con Connie Palmen e Luca Scarlini Sabato 17 Novembre LABORATORIO DI CORREZIONE 11.00 Sala AcomeA 1089 BOZZE 14.00 Foyer 1075 I GIUSTI CONTINUANO A Editoria, Mestieri del libro 10.30 Unione Grafici di Milano 1112 con Ferdinando Scala LETTURE DAL DECAMERONE LEGGERE. FESTA PER I 100 ANNI DI VITA E PENSIERO UN’ESPERIENZA DI EDITORIA Progetto a cura di Stefano Editoria, Stranieri, Tanti modi per SOLIDALE. IL PROGETTO 17.00 Unione Grafici di Milano 1116 Braschi. Supervisione artistica di #LAMORENONCROLLA leggere, Tanti modi per leggere Stefano Braschi e Stefania Medri. Amore, Editoria LA FABBRICA DELLE STORIE. con Alberto Manguel. A seguire LA SCRITTURA COME ARMA DI Organizzazione Elsinor Centro di con Serena Bianca de Matteis, reading di Lino Guanciale con SOPRAVVIVENZA Produzione teatrale Francesca Consalvi e Edoardo Giuseppe Lupo, Silvano Petrosino, Vogliofareloscrittore, Scrivere Camponeschi Roberto Righetto, Alessandro con Sara Rattaro e gli autori 14.30 Sala Grande 1075A Zaccuri e gli studenti e i collegiali dell’antologia La vita vista da qui. NELLA VITA DEGLI ALTRI: dell’Università Cattolica Dieci storie di sopravvivenza e di LE NUOVE PAGINE DI MICHELE resistenza BRAVI 11.00 Café Rouge 1089A Musica, Musica contemporanea, Narrativa LA TRADIZIONE DEL PICCOLO con Michele Bravi e Omar Schillaci. HANS PER UN NUOVO PROGETTO DI PSICOANALISI Interviene Cheope Filosofia e spiritualità con Sergio Finzi, Davide Tarizzo, 15.30 Digital Studio 1076 Gabriele Frasca e Augusto Iossa INNAMORARSI (ONLINE E NON): Fasano LE RELAZIONI DI COPPIA Amore, Mondodigitale, Digitale con Raimondo Aiello, Rossella 11.30 Sala Testori 1091 Dolce, Fiorenzo Pilla e Simone Aliprandi IL POPOLO DEL LIBRO E L'ANTIDOLATRIA Filosofia e spiritualità, Religione con Rav Roberto Della Rocca. A cura della Comunità Ebraica di Milano e dell’Associazione Pier Lombardo 34 BookCity Kids

15.00 Teatro del Buratto 1212 17.30 Teatro del Buratto 1226 MUBA Museo Teatro Laboratorio 1 ANIMALI FANTASTICI E DOVE IN VIAGGIO NEL MAGICO MONDO TROVARLI: I CRIMINI DI DI JACK dei Bambini GRINDEWALD Bambini Cinema con Fiore Manni e Shanti (8 + anni) Laboratorio di magia Prenotazione obbligatoria 18.00 Teatro del Buratto 1227 al 0243980402 15.00 Laboratorio 1 1213 Spazio Incontri ROBOTICA PER GIOCO I GIORNALI DEI BAMBINI A Sabato 17 Novembre A Cura di Fondazione Lucrezia SCUOLA. PENSIERI, ESPERIENZE, Tangorra Onlus. Prenotazione SOGNI, INTERVISTE, COCCOLE Vogliofareloscrittore, 10.00 MUBA Museo dei Bambini 1200 obbligatoria al www. fondazionelucreziatangorra.org Informazione, giornalismo, media, IL MONDO DI TOPOLINA. (9 -10 anni) Scrivere, Scuola BAMBINI, TANTI MODI PER con Luciana Bertinato e Anna LEGGERE Pisapia con Silvia Formenton e Serena 16.00 Teatro del Buratto 1214 D’Intino. A cura del Centro Spazio Incontri Benedetta D’Intino Onlus (3-8 anni) CENERENTOLA IN DISCOTECA. 18.30 Teatro del Buratto 1228 COME COMUNICARE AI BAMBINI Teatro 15.00 MUBA Museo dei Bambini 1201 LA PASSIONE PER LA LETTURA SALVEZZA: STORIE DI CHI LOTTA Bambini, Tanti modi per leggere (E AIUTA) NEL MEDITERRANEO COMPLEANNO IN MUSICA PER IL con Fulvia Degl’Innocenti Sociale, Identità e culture, PICCOLO PRINCIPE! Illustrazione e fumetto Classici, Illustrazione e fumetto, con Marco Rizzo, Fouad Sokhal, Musica, Narrativa Spettacolo 17.30 Teatro del Buratto 1216 Martina Landi,Diana De Marchi, Teatro Laboratorio 1 Veronica Tosetti e Lelio Bonaccorso con SoloCanto, il coro SONG! e VERDURIA CONTRO FRUTTONIA. Loris Fabiani (5 + anni) E TU DA CHE PARTE STAI? Cibo e cucina 17.00 MUBA Museo dei Bambini 1202 con Gabriella Sinigaglia e Marta Albani (5-8 anni) STORIE CORSARE PER BIMBI AVVENTUROSI Fondazione Bambini 18.00 Teatro del Buratto 1217 con Pierdomenico Baccalario e Spazio Incontri Sabina Colloredo (8+ anni) LE STORIE SONO UN'ANCORA. Giangiacomo NARRARE IN ITALIANO E IN LINGUA MADRE AI BAMBINI MIGRANTI Feltrinelli Domenica 18 Novembre Migranti Attualità, Identità e culture 11.00 MUBA Museo dei Bambini 1203 con Graziella Favaro, Lilia Teruggi STORIA DI COME HO COSTRUITO e Martino Negri. Coordinamento a Sabato 17 Novembre IL MIO MIGLIORE AMICO cura di Agostino Frigerio Bambini 11.00 Fondazione Feltrinelli 1230 con Maria Daniela Raineri L'ISOLACHENONC'È | TUTTA (6-10 anni) Domenica 18 Novembre UN’ALTRA STORIA Bambini con I Ludosofici (6-10 anni) 15.00 MUBA Museo dei Bambini 1204 10.30 Teatro del Buratto 1220 RIME E POESIA: POMERIGGIO Laboratorio 1 IN ALLEGRIA! 14.30 Fondazione Feltrinelli 1231 IL CORAGGIO, LA TENACIA, LA Bambini PASSIONE: LO SPORT. STORIE DI L'ISOLACHENONC'È | IL BRUTTO con Arianna Giorgia Bonazzi CAMPIONI STRAORDINARI ANATROCCOLO, UNA DELLE (6-9 anni) Bambini, Sport STORIE CLASSICHE PIÙ AMATE DI SEMPRE con Riccardo Gazzaniga e Luca Bambini, Fiabe, favole e parabole 17.00 MUBA Museo dei Bambini 1205 Gattuso (11-14 anni) A cura di Casa Editrice ZOOlibri ISETTA, PUM, PANGOLINO (3-5 anni) E LE STORIE DI CUORE 12.00 Teatro del Buratto 1221 Bambini Spazio Incontri 16.30 Fondazione Feltrinelli 1232 con Michele Casella e gli altri L'AUTUNNO DI NICOLA L'ISOLACHENONC'È | UNA autori-illustratori della collana Storie Famiglia, Narrativa di cuore (5 + anni) IMPREVEDIBILE, SPLENDIDA, con Gabriella Somenzi e Silvia Galli ALLEGRA PARATA DI ANIMALI Zoologia 15.30 Teatro del Buratto 1222 con Patrizia Zerbi e Valeria Petrone Laboratorio 1 (4-6 anni) LIBRI E BAMBINI. REGALATI IL Teatro del TEMPO DI LEGGERE CON I TUOI FIGLI Domenica 18 Novembre Bambini Buratto in con Anna Lavatelli e Alessandra Alva (3-6 anni) 11.00 Fondazione Feltrinelli 1233 Maciachini L'ISOLACHENONC'È | TUTTA 16.00 Teatro del Buratto 1223 UN’ALTRA STORIA Spazio Incontri Bambini A cura di I Ludosofici A SCUOLA CON GOGOL Sabato 17 Novembre Classici, Narrativa con Giovanni Nebuloni, Giusy 14.30 Fondazione Feltrinelli 1234 Esposito Palmieri e Luca Saulino L'ISOLACHENONC'È | COME 10.30 Teatro del Buratto 1210 ABBAIA UN CANE IN FRANCESE? Laboratorio 1 16.30 Teatro del Buratto 1225 Traduzione Bambini Laboratorio SALVIAMO IL MONDO SU DUE con Francesca Novajra (6-10 anni) PIEDI (E QUATTRO ZAMPE!). (DIS) Spazio Incontri AVVENTURE ANIMATE DI UNA DANTE & HARRY POTTER. 16.30 Fondazione Feltrinelli 1235 BIMBA E UN GATTO NERO FANTASYLAB con Daniela Mazzoni (8-12 anni) Narrativa, Poesia L'ISOLACHENONC'È | FACCIAMO con Trifone Gargano (12 + anni) I MONELLI Bambini, Danza 12.00 Teatro del Buratto 1211 Spazio Incontri con Alessandro Ferrari (5-7 anni) ACCENDIMI UN SOGNO. VENTI COSE DA FARE PRIMA DI ANDARE ALLE MEDIE Bambini, Scuola con Giorgia Montanari 35

15.30 Centro Psicologico Amamente 1255 17.00 Libreria dei Ragazzi 1280 Venerdì 16 viale Monza 91, Milano Domenica 18 via Tadino 53, Milano LETTURA ANIMATA PER BAMBINI MITICO! PICCOLO MUSICAL DA Bambini, Moda FERMI SUI PIÙ FAMOSI RACCONTI Novembre con Marta Caja (3-6 anni) Novembre MITOLOGICI Classici, Musica, Teatro 15.30 Museo di Fotografia 1256 con Pierangelo Frugnoli e Giorgio Contemporanea Personelli (6+ anni). Prenotazione 16.00 Open Milano 1240 di Cinisello Balsamo 10.00 Museo del Novecento 1268 obbligatoria al 0229533555 viale Monte Nero 6, Milano villa Ghirlanda – viaFrova 10, Via Guglielmo Marconi, 1 YOGAVVENTURA! Cinisello Balsamo I QUADRI RACCONTANO LE 18.00 Ex Colorificio 1279 STORIE Bambini, Benessere LA FOTOGRAFIA IN COPERTINA via Montevideo 6, Milano Arte, Bambini con Clemi Tedeschi Bambini, Fotografia 1 2 3 DITA A TEATRO (7-10 anni) Prenotazione a cura della Biblioteca e del Servizio Tanti modi per leggere obbligatoria a 16.30 Mi Casa Toasteria - Turro 1241 educativo del Museo di Fotografia con Giulia Orecchia,Teresa Porcella [email protected] piazzale Governo Provvisorio, Contemporanea (3-8 anni) e Antonella Vincenzi (3-5 anni) Milano 11.00 Ex Colorificio 1269 MERENDA SPAZIALE CON 15.45 Castello Sforzesco 1256A via Montevideo, 6, Milano MUUNKY Sforzinda BAMBINI Piazza Castello, Milano IL COLORATO MAGICO MONDO con Elisabetta Friggi (5-10 anni) DI CALVINO RACCONTI... IN UN PERCORSO Bambini, Illustrazione e fumetto TRA ARTE E CIBO 17.00 Libreria Corteccia 1242 con Giulia Orecchia (8-13 anni) via Bernardino Lanino 11, Milano Prenotazione obbligatoria entro 11.00 Libreria dei Ragazzi 1270 POESIE SUCCULENTE E Venerdì 16 novembre al numero via Tadino 53, Milano ILLUSTRAZIONI DELIZIOSE! 0288463792 dalle ore 9 alle ore 16 Bambini SVEGLIA GATTA MICIA! LETTURE con Roberto Piumini (5+ anni) E DISEGNI A COLAZIONE 16.00 Libreria dei Ragazzi 1257 via Tadino 53, Milano Illustrazione e fumetto 17.15 La Giocomotiva Via Bonghi 1243 con Loredana Baldinucci e Morena UNA SPA IN LIBRERIA! PERCORSO via Bonghi 30, Milano Forza (4+ anni) BENESSERE PER UNA PAUSA OPERAZIONE SCACCIAPENSIERI RELAX CON I LIBRI Benessere, Poesia Benessere, Cura e salute, 11.00 Teatro Elfo Puccini 1271 con Dome Bulfaro (2-6 anni) a cura di Libreria dei Ragazzi. Sala Fassbinder Prenotazione obbligatoria al Corso Buenos Aires 33, Milano 17.15 La Giocomotiva Via Zocchi 1244 0229533555 SCOPRI QUANTO SEI SPECIALE via Cesare Zocchi, 1 Milano INSIEME ALLE TEA SISTERS! IL BELLO DI STARE INSIEME 16.00 Libreria Librambini 1258 Bambini Bambini viale Martesana 95, Milano con le Tea Sisters (5+ anni) con Michela Di Mario INCONTRO CON L'AUTRICE 11.30 La Feltrinelli 1272 Bambini, Narrativa via Italia 41, Monza con Laura Bonalumi (11+ anni) CUCCIOLI, AMORI E AMICIZIE 16.30 Centro Psicologico 1258A con Mathilde Bonetti Sabato 17 Amamente viale Monza 91, Milano 14.45 Castello Sforzesco 1273 Sforzinda Novembre IL SONNO VIEN CANTANDO: LETTURA ANIMATA PER BAMBINI Piazza Castello, Milano Bambini, Musica A NASO ALL’INSÙ NELLE SALE DEL con Marta Caja (0-3 anni) CASTELLO PER AMMIRARE GLI 10.30 Instituto Cervantes 1250 AFFRESCHI (5-7 anni) Sala Conferenze 16.30 Libreria Hellisbook 1261 Via Dante 12, Milano Associata LIM Prenotazione obbligatoria entro RACCONTAMI UNA STORIA via Losanna 6, Milano Venerdì 16 novembre al numero 0288463792 dalle ore 9 alle ore 16. Bambini, Stranieri FILOSOFIA PER LA CREATIVITÀ: LE con Norma Ortega e Pamela FAVOLE AL TEMPO DEL WEB 15.00 MUMAC 1274 Blanco. (6-10) Bambini, Fiabe, favole e parabole via P. Neruda 2, Binasco con Paola Sala e Marianna Brescacin 11.00 Ex Colorificio 1250A (5-7 anni) LABORATORIO PER BAMBINI DI via Montevideo 6, Milano LETTURE ANIMATE Bambini 7 FANTASTICI AMICI MICI 16.30 Mi Casa Toasteria - Turro 1261A Zoologia MERENDE FANTASTICHE:UNA 15.00 Vundes 1275 con Giulia Orecchia, Laura Magni, FOGLIA PER SOGNARE via Federico Confalonieri 11, Luciana Sommaruga e Anna Pisapia A cura di Collettivo artistico Milano (6-9 anni) Sugli Alberi LA 'PATAFISICA SPIEGATA AI BAMBINI 11.00 Libreria dei Ragazzi 1252 17.00 Pinacoteca di Brera 1262 via Tadino 53, Milano Sala della Passione Bambini, Filosofia e spiritualità via Brera 28, Milano con Tania Sofia Lorandi e Andrea RACCONTO UNA FIABA... Rauch AL MIO CANE! SULLE TRACCE DELL’ARTE - Bambini, Zoologia PRESENTAZIONE DEL LIBRO, con Teresa Albergo e Lucky. (3+ INCONTRO CON I LETTORI 15.30 Associazione Onlus Vita 1276 anni) E VISITA GUIDATA RISERVATA via Carlone Carlo Antonio 8, A BRERA Milano 11.00 Libreria Librambini 1253 Arte CREIAMO UNA STORIA viale Martesana 95, Milano con Valentina Brioschi e Sara Arte, Bambini Scatragli (6+ anni) (4-7 anni) LETTURA E LABORATORIO DI LEO LIONNI Bambini 17.30 Centro Psicolog. Amamente 1263 15.30 Libreria dei Ragazzi 1277 con (4+ anni) viale Monza 91, Milano via Tadino 53, Milano RACCONTAMI UNA STORIA: STORIE A FUMETTI NELLA 14.45 Castello Sforzesco 1253A LETTURA ANIMATA PER BAMBINI NEVE: LABORATORIO DI Sforzinda Bambini SCENEGGIATURA E DISEGNO Piazza Castello, Milano con Marta Caja (6-10 anni) Illustrazione e fumetto con Christian Galli (7+ anni). RACCONTI... IN UN PERCORSO Prenotazione obbligatoria al TRA ARTE E CIBO 17.30 Libreria Hellisbook 1264 0229533555 (8-13 anni) Associata LIM Prenotazione obbligatoria entro via Losanna 6, Milano Venerdì 16 novembre al numero FILOSOFIA PER LA CREATIVITÀ: 15.45 Castello Sforzesco 1278 0288463792 dalle ore 9 alle ore 16. IL PROFESSOR GRAMMATICUS AL Sforzinda TEMPO DEL WEB Piazza Castello, Milano Mondodigitale, Digitale 15.00 Balconata — Borsa Italiana 1254 A NASO ALL’INSÙ NELLE SALE DEL con Paola Sala e Marianna Brescacin piazza Affari 6, Milano CASTELLO PER AMMIRARE GLI (8-10 anni) AFFRESCHI SOSTENIBILITÀ AD ARTE IV (5-7 anni) EDIZIONE - IN CUCINA CON Prenotazione obbligatoria entro FOR E MIKA 17.30 Spazio Seicentro 1265 Venerdì 16 novembre al numero Cibo e cucina via Savona 99, Milano 0288463792 dalle ore 9 alle ore 16. a cura di Museo del Risparmio TERRA & FUOCO (6 – 10 anni) ALLA SCOPERTA DI SÉ Bambini scuola con alunni dell’I. C. Ilaria Alpi Milano 36 BookCity Young

Il programma delle Biblioteche dedicato agli under18

Giovedì 15 Sabato 17 11.00 Biblioteca Niguarda 1317 Domenica 18 Via Passerini 5 ACUME, CAPARBIETÀ O Novembre Novembre SFACCIATA FORTUNA? LA Novembre FORZA MOTRICE DELLE GRANDI SCOPERTE 17.00 Biblioteca di Opera 1300 10.00 Biblioteca Civica 1307 con Christian Hill (8-10 anni) 10.00 Biblioteca dei Ragazzi 1330 Via Gramsci 21, Opera Lino Penati di Rozzano | Centro Culturale POTATO MAGIC: LA MAGICA via Cavour 51, 11.00 Biblioteca Sant'Ambrogio 1318 Cascina Grande AVVENTURA DEL TUBERO PIÙ Cernusco sul Naviglio Via San Paolino 18 via Togliatti, Rozzano GOLOSO CHE CI SIA! TROTTA, TROTTA, CAVALLINO… AVVENTURE SPAZIALI. LETTURE A COLAZIONE con Nicoletta d'Amico. Promosso con le lettrici volontarie del COSTRUISCI FANTASTICI ROBOT con i bibliotecari, in collaborazione dalla Cooperativa Effatà (8-11 anni) progetto Bibliofly (3-6 anni) E ASTRONAVI CON I MATTONCINI con il servizio Affidi Distrettuale e La Ingresso libero con iscrizione: LEGO® Casa per Fare Insieme (4-10 anni) [email protected] 10.30 Biblioteca 1308 con Francesco Frangioja e Ingresso libero con prenotazione: Quarto Oggiaro Federico Margutti. Ingresso con 0289259334/35 - biblioteca. Via Otranto (angolo via Carbonia) prenotazione: 0288465814 – [email protected] ACCHIAPPASOGNI c.bibliosantambrogio@comune. Venerdì 16 Letture su storie e leggende dei milano.it 15.00 Biblioteca Tibaldi 1331 nativi americani, seguite da un viale Tibaldi 41 laboratorio di costruzione di 11.00 Biblioteca Valvassori Peroni 1320 GIOCA E VIAGGIA CON COLLODI Novembre acchiappasogni (6-11 anni). via Valvassori Peroni 56 con Trifone Gargano (6-10 anni) Ingresso con prenotazione (VIDEO)GIOCARE CON 0288462920 – c.bibliotibaldi@ obbligatoria: 0288465813 – c. IL FANTASY comune.milano.it 15.30 Biblioteca Civica 1301 biblioquartooggiaro@comune. con Stefano Manzini, alias Stephen di Cologno Monzese milano.it Steers (10 + anni) 16.30 Biblioteca Civica 1332 Piazza Mentana 1, Di Carugate, Centro Atrion Cologno Monzese 10.30 Biblioteca di Affori 1309 11.00 Biblioteca Zara 1321 via S.Francesco, Carugate RAGAZZI A CACCIA DI... BUFALE! Viale Affori 21 viale Zara 100 - 0288462823 KATTIVISSIMI AND FRIENDS COME RICONOSCERLE E MAUA. L’ARTE AUMENTATA A SMASCHERARLE IMPRESE INCREDIBILI, DIVINITÀ con Cristina Bersanelli (6-10 anni) CAPRICCIOSE E MOSTRI MILANO con Gianluigi Bonanomi ( 9-14 anni) Ingresso libero con prenotazione MOSTRUOSI DA LEGGERE E la realtà aumentata applicata alla obbligatoria: 0245506197-198 - GIOCARE street art. Con Bepart (+10 anni) [email protected] 16.30 Biblioteca "Liberamente" 1302 con Valentina Camerini ( 7+ anni) Via Walter Tobagi 91, Moncucco di Ingresso con prenotazione: 15.30 Biblioteca Gallaratese 1322 Vernate 16.30 Biblioteca Tibaldi 1333 0288462526 – c.biblioaffori@ via Quarenghi 21 viale Tibaldi 41 POTATO MAGIC: LA MAGICA comune.milano.it LA STORIA DI "BOH!" AVVENTURA DEL TUBERO PIÙ DANTE & HARRY POTTER lettura con il Kamishibai. con Trifone Gargano (11-14 anni) GOLOSO CHE CI SIA! 10.30 Biblioteca Crescenzago 1310 Con Paola Ruffo Ingresso libero fino a esaurimento con Nicoletta d'Amico. Promosso Viale Don Orione 19 dalla Cooperativa Effatà (8-11 anni) posti: 0288462920 – SENTI CHI LEGGE! 16.00 Biblioteca Calvairate 1323 Ingresso libero con iscrizione: [email protected] con le bibliotecarie e le volontarie di via Ciceri Visconti 1 [email protected] Nati Per Leggere (3-5 anni) LE SFATE 16.30 Biblioteca Tilane 1303 con Annalisa Strada (6-10 anni) 10.30 Biblioteca Sicilia 1311 Piazza della Divina Commedia, 3, Via Sacco 14 20037 Paderno Dugnano MI 16.00 Biblioteca Chiesa Rossa 1324 IL MIO VIAGGIO NELLA LEGALITÀ Via San Domenico Savio 3 STOP BULLISMO - LA LETTURA COME STRUMENTO DI DIALOGO con Sabrina Gasparini (8-10 anni) DRACULA E LE STORIE PER TUTTI E CONDIVISIONE Ingresso con prenotazione: con Martina Gerosa. A cura di con Bea Marin, Valentina Bondesan, 0288465863 Edizioni La Meridiana, Associazione Gianni Stefanini, Nicola Barca e [email protected] Arca Comunità L'arcobaleno, Michela Baso. Con la partecipazione Associazione CDH, Cooperativa dei Lettori volontari CSBNO (2-16 10.30 Biblioteca Venezia 1312 Sociale Accaparlante. anni) Via Frisi 2/4 LA VITA AVVENTUROSA DI UNA 16.00 Biblioteca Dei Ragazzi 1325 17.00 Biblioteca Zara 1305 SPIA AL SERVIZIO DELLA REGINA Di Rozzano | Centro Culturale viale Zara 100, Milano con Lucia Vaccarino e Gloria Cascina Grande A CACCIA DI AVVENTURE SUL Danili (9 + anni) Ingresso con via Togliatti, Rozzano LEGGENDARIO GALEONE-SLITTA prenotazione obbligatoria : DRAGONE TROVA UN GATTO DEI PIRATI DELLE NEVI! 0288465799 – c.bibliovenezia@ con i bibliotecari, in collaborazione con Tommaso Lanciani e Giuseppe comune.milano.it con il servizio Affidi Distrettuale e La Ferrario (7+ anni). Casa per Fare Insieme (4-10 anni) Ingresso con prenotazione: 10.30 Biblioteca Vigentina 1313 Ingresso libero con prenotazione: [email protected] Corso di Porta Vigentina 15 0289259334/35 - biblioteca. UN FAGOTTO DI FILASTROCCHE [email protected] 21.00 Biblioteca Civica Brugherio 1306 con Patrizia Rita Pinoli, Paola Auditorium Comunale Paramatti e Alessandra Pispico (6-9 16.00 Biblioteca Oglio 1326 Via S.G. Bosco 29, Brugherio anni). Ingresso con prenotazione via Oglio 18 LASSÙ FA SEMPRE PIÙ CALDO: obbligatoria : 0288465798 – NEL REGNO DEL FANTASY LE MONTAGNE, SENTINELLE [email protected] In Irlanda alla scoperta di un'antica DEL CLIMA FUTURO leggenda fra streghe e ponicorni con Elisa Palazzi ( 14-19 anni) 10.30 Biblioteca Villapizzone 1314 con Stefano Manzini (9 + anni) Via Ferrario Grugnola 3 PEZZETTINO. UN QUADRATO 16.00 Biblioteca Parco 1327 ARANCIONE ALLA SCOPERTA Sempione DELLA SUA IDENTITÀ via Miguel de Cervantes A cura dell’Associazione l’abilità SEI DIVERSO PURE TU? Onlus. Con Elisa Rossoni (5-8 anni) FORSE SEI COME MARIÙ! Ingresso con prenotazione con Arianna Giorgia Bonazzi obbligatoria: 0288465798 – (6-9 anni). Ingresso con c.bibliovillapizzone@comune. prenotazione obbligatoria: milano.it 0288465812 – c.biblioparco@ comune.milano.it 11.00 Biblioteca Comunale 1315 di Corbetta Piazza XXV Aprile 10, Corbetta IL BRUTTO ANATROCCOLO con Patty Giramondo (4+ anni)

11.00 Biblioteca Harar 1316 via Albenga 2, Milano I LUPI NEI MURI con i bibliotecari (6-10 anni) 37

Giovedì 15 Venerdì 16 Novembre Novembre

17.00 Istituto Cinque Giornate 1350 10.00 Caffè Galleria 1355 viale Mugello 5/7, Milano Galleria Vittorio Emanuele II, LA GINNASTICA ARTISTICA... Milano CHE PASSIONE! UNA STORIA DI UN CAFFÈ IN GALLERIA SPORT, DI TENACIA, DI AMICIZIA Cibo e cucina Milano NATA TRA TRAVI E TRAMPOLINI con Maria Canella, Giulia Lami, Sport scuola Andrea Kerbaker e Alberto Mattioli con Daria Bertoni 10.30 IdeaLab 1355A 17.30 ex Chiesetta 1352 via San Simpliciano 6, Milano del Parco Trotter CARO PAPÀ... GENERAZIONI DI via Giacosa 46, Milano IMPRENDITORI SI RACCONTANO SE TUTTE LE SCUOLE FOSSERO genitoriefigli Economia e lavoro COSÌ, CHE SOGNO! EPISODI DI con Dario Voltattorni VITA QUOTIDIANA ALLA SCUOLA DEL TROTTER RACCONTATI DALLE INSEGNANTI NELLE 14.30 Studio Legale 1356 CARTE D'ARCHIVIO DEL SECOLO Pavia & Ansaldo SCORSO Salonetto Milano Scuola via del Lauro 7, Milano con gli allievi e le allieve dell’Istituto LE QUALITÀ DEGLI AVVOCATI Comprensivo Statale Via Giacosa. Attualità Legalità e giustizia con Alessandro Barzaghi, Lia 18.00 Tribunale di Milano 1353 Campione e Alice Montefusco via Carlo Freguglia 1, Milano PROCESSO AL PROCESSO 15.00 il Vagone Cascina Biblioteca 1357 EICHMANN via Casoria 50, Milano II Guerra Mondiale e Shoa Storia NON MI DIRE COSA FARE con Ilio Mannucci Pacini, Alfonso Sociale Scrivere Pedatzur Arbib, Livio Crescenzi, Tanti modi per leggere Paolo Cioni. In collaborazione con con 10 giovani adulti con disabilità Tribunale di Milano, Rabbinato di intellettiva che chiedono di essere Milano e Scuola Ebraica protagonisti della propria vita

18.00 Galleria Expowall 1353A 16.00 Scuola Statale Graf 1359 IMMAGINE DEL NOME via Graf 74, Milano con Giovanni Chiaramonte, GLI ESTREMI SI TOCCANO: LA Umberto Fiori BELLEZZA DI UN INCONTRO Sociale Cura e salute Teatro 18.30 Istituto Comprensivo 1354 a cura di Casa delle Associazioni e Cinque Giornate del Volontariato Municipio 9, degli viale Mugello 5/7, Milano allievi della Scuola Secondaria Graf, CREATIVITÀ DIGITALE: UN delle Associazioni Al Confine Onlus BINOMIO VIRTUOSO PER e le Compagnie Malviste GOVERNARE, IN CAMPO EDUCATIVO 16.30 Cosentino City Milano 1360 Mondodigitale Attualità Digitale piazza Fontana 6, Milano con Barbara Forresi, Giulio Lughi e ON LINE-OFF LINE: IL LAVORO Alessandra Russo Suppini CHE CAMBIA Mondodigitale Digitale Economia 19.00 Gogol&Compani 1354A e lavoro Urbanistica Architettura via Savona 101, Milano e design 90|91 VISIONI CIRCOLARI con Massimo Gianquitto, Mauro con Bianca Asmara Curti, Giuseppe Battocchi e Penelope Vaglini De Mattia, Veniero Rizzardi e Giampiero Sanguigni 17.00 Biblioteca Cassina Anna 1361 via Sant’Arnaldo 17 ANIMAL FARM Di e con Nadia Nespoli. Si può visitare la mostra anche sabato 17/11 dalle 10 alle 18.

17.30 Farina Editore 1362A via Giulio Carcano 20, Milano APERITIVO FILOSOFICO CON SIMONE WEIL Filosofia e spiritualità Storia con Mauro Trentadue, Lorenza Mantovani e Alessia Sannicolò. Prenotazione obbligatoria: [email protected] 02 48671911

17.30 Centro Milano Donna 1363A Municipio 8 via Consolini 4, Milano UNA VITA DAVANTI A SÉ Paritàdigenere con Elena Mora e Ornella Scarpa

17.30 Spazio Scopricoop 1363 via Arona 15, Milano Eventi LA NARRATIVA DISTOPICA Distopie Narrativa con Piero Borzini, Giacomo Guidetti e Francesco Orlando

18.00 Archivio Dedalus 1364 via Pietro Custodi 18, Milano ANDAVAMO A SCUOLA IN VIA in Città ORAZIO con Zelia Grosselli, Gianguido Piazza, Paola Magi e Vincenzo Pezzella

18.00 Caffè letterario Gogol 1365 via Chieti 1, Milano PERCORSI DELLA MEMORIA Narrativa con Lauretta D’Angelo, Maurizio Compagnoni, Paolo Massari e Giordano Dall’Armellina 38

18.00 CAI Milano 1366 18.00 Libreria Walden 1380 18.30 Libreria delle Donne 1392 19.30 Centro Culturale 1405 Sala Ortles via Vetere 14, Milano Associata LIM Cascina Grande via Duccio di Bonsinsegna 21, FABRIZIO DE ANDRÉ, SPESSO MI via Pietro Calvi 29, Milano Biblioteca via Togliatti 105, Milano Milano HA FATTO PENSARE LA SCRITTURA DELLE DONNE LEGGI E CONDIVIDI: BIANCA DI BEACO: UNA DONNA, Musica Musica contemporanea E IL BUON MATERNO L'AVVENTURA DEI GRUPPI DI UN’ALPINISTA DA SCOPRIRE con Paolo Finzi con Maria Rosa Cutrufelli, Maria LETTURA Montagna Al femminile Attanasio e Rosaria Guacci Tanti modi per leggere con Anna Girardi e Alfredo Costa 18.00 Mondadori Megastore 1381 a cura di Rozzano Nonsologiallo Sala Eventi 18.30 Libreria Hellisbook 1393 18.00 Centro Culturale 1367 piazza del Duomo, Milano Associata LIM 19.30 OBYART 1406 Cascina Grande LA MIA VITA E I MIEI INCONTRI via Losanna 6, Milano Studio Multifunzionale via Poliziano 16, Milano Biblioteca DA CRONISTA SPETTINATO CAMBIAMENTO: SEDUZIONE O via Togliatti 105, Milano Attualità Autobiografia INGANNO? GENTE DI DUBLINO DI SPEED DATING CON IL GATTO STORIE CHE CURANO: IL POTERE con Vittorio Feltri e Giulio Giorello JAMES JOYCE CELESTE DELLE FIABE DublinoMilano Classici Narrativa Arte Zoologia Cura e salute Narrativa 18.00 Oxy.gen 1382 con Paolo Comolli con Doretta Cecchi con Matteo Losa via Campestre angolo via Meucci, Bresso (MI) 18.30 Milan Art & Events Center 1393A 20.30 Cascina Roma 1407 18.00 CSCS 1368 IL RESPIRO DELLA LETTERATURA. via Lupetta, 3, Milano di San Donato Milanese Centro Sociale Culturale Sardo PRESENTAZIONE DEL LIBRO COLD DISCUSSIONS: piazza delle Arti, San Donato piazzale Santorre di Santarosa 10, “CURA - UNA PAROLA DEL ARCHEOLOGIA DELLA BELLEZZA Milanese Milano NOSTRO TEMPO” DI MARCO Antropologia Archeologia Arte 19MO CONCORSO LETTERARIO: ROSA LOPEZ, A MILANO, TRABUCCHI con Giulio Calegari VOLTARE PAGINA. LA FINALE CONTRO I TERRORISTI Cura e salute e Laurentiu Craioveanu Premi letterari Milano Narrativa Noir con Marco Trabucchi. con Alice Basso Prenotazione obbligatoria: con Piergiorgio Pulixi e Roberto 18.30 Palazzo Litta 1394 Casalini [email protected] / 02665241 Sala Azzurra 20.30 Le Trottoir alla Darsena 1408 corso Magenta 24, Milano piazza 24 Maggio 1, Milano 18.00 San Vittore 49 1383 18.00 Galleria Lorenzo Vatalaro 1370 NICCOLAI E NICOLAO, DUE LIBRI LEZIONI DI INDISCIPLINA. via San Vittore 49, Milano MADE IN MIND. FRATELLI DI SGUARDO PENSIERO E GESTO NELL'ARTE E RIFLESSIONE DI CONFINE GUARDAMI Poesia NELL'ECONOMIA con Gabi Scardi, Guo Jie Cai, Sociale, Fotografia con Enrico Regazzoni, Giulia Arte Economia e lavoro Teatro Francesca Pirillo, Livia Dubon con Margherita Lazzati, Giacinto Niccolai e Mario Nicolao con Pierangelo Dacrema, Renato e Heidi Mancino Siciliano, Jacqueline Ceresoli, Sara Mannheimer, Andrea G. Pinketts, Santi e Luisa Bove 18.30 Park Associati 1395 Veronica Ronchi, KO Mannarelli, 18.00 Fondazione Pasquinelli 1371 via Garofalo 31, Milano Ivana Tamoni, Michelangelo Jr, 18.00 Scriptorium Cafè 1384 Michelle Vasseur, Alessandro Aleotti corso Magenta 42, Milano IL PROGETTO VERDE NEL e con la Famiglia Margini INCONTRO PER RICORDARE UN via Sant'Agnese 12, Milano PAESAGGIO URBANO EPISODIO DELLA VITA DI CESARE SCRIVERE CON CREATIVITÀ Ambiente e natura, Urbanistica BREVEGLIERI vogliofareloscrittore con Marco Bay, Filippo Pagliani 21.00 Centro culturale San Fedele 1409 hannofattograndeMilano Arte Mestieri del libro Scrivere e Michele Rossi piazza San Fedele, 4 con Luisa Breveglieri e Elena con Kraus Folner, Luisella Pescatori, GIORNALISMO DI QUALITÀ: Pontiggia Annamaria Benone e Paolo Radi 18.30 Sala Stampa 1396 GOOD NEWS VS FAKE NEWS Nazionale di Milano Giornalismo 18.00 It Space 1373 18.00 Six Gallery 1384A via Cordusio 4, Milano con Piero Damosso, Nello Scavo e Roberto Beretta moderati da via Pestalozzi 10, loft 14/1, Milano via Scaldasole 7, Milano PIAZZA AFFARI: UN DELITTO, LA PARODIA NEI FUMETTI RESTORING A HOUSE IN UNA DONNA E I SUOI TERRIBILI Antonio Rizzolo Illustrazione e fumetto TUSCANY BOOK PRESENTAION SEGRETI con Don Alemanno, Boban Pesov e Stranieri Urbanistica Architettura Milano Narrativa Noir 21.00 CAI Milano 1411 Fabiano Ambu e design con Ludovico Paganelli e Enrica Sala Ortles con Anne M. Bauer Melossi via Duccio di Bonsinsegna 21, 18.00 la Feltrinelli piazza Piemonte 1374 Milano piazza Piemonte 2, Milano 18.00 Spaces 1384B 18.30 Spazio Seicentro 1398 LA MONTAGNA CHE PARLA DALLA INCONOSCIBILITÀ ALLA Bastioni di Porta Nuova 21, Milano via Savona 99, Milano montagna Ambiente e natura CURA: MASSIMO FAGIOLI E PREVEDERE O IMPARARE DAL STORIE NASCOSTE DI DONNE, con Irene Borgna e Anna Girardi L'ANALISI COLLETTIVA FUTURO? LA SFIDA DELLE LIBRI NASCOSTI Psicologia e neuroscienze AZIENDE IN UN MONDO SEMPRE Al femminile 21.00 Libreria Verso 1413 a cura di Analisi Collettiva PIÙ DIGITALE Tanti modi per leggere corso di Porta Ticinese, 40, Milano Con Sira Dezi, Marzia Fabi e Martina Mondodigitale Digitale con Vanessa Banfi, Luigi Bruno PAESAGGIO/LANDSCAPE. Laiolo Economia e lavoro Cristiano, Giuseppe Marotta, Maria PRESENTAZIONE DEL NUMERO 4 con Andrea Boldrin, Tiziano Capelli, Cristina Solza, Annamaria Trevale DELLA RIVISTA THE FLR 18.00 Libraccio 2 EURO 1375 Marina Capizzi e Nicoletta Latorre e Silvia Zanetto Urbanistica architettura e design Alzaia Naviglio Grande 26, Milano con Alessandro Raveggi, Martino TEATRO DALLA LIBRERIA, 18.00 Spazio BIG Santamarta 1385 19.00 Bookstore Solidale 1400 Baldi, Gianni Montieri, Vanni HAROLD PINTER via Santa Marta 10, Milano via Luigi Boccherini angolo via Santoni, Simona Baldanzi, Giusi Teatro VOCI DAL CARCERE Porpora, Milano Marchetta, Carmen Pellegrino, con Riccardo Magherini Sociale Premi letterari PIAZZA DIAZ. STORIA E Francesco Targhetta e altri autori con Giancarlo Lacchin, Maria ANEDDOTI SUL MONDO DEL 18.00 Libreria Cultora 1376 Fratelli, Chiara Gatti, Massimo LIBRO USATO A MILANO 21.00 Polo Cult. Il Mulino di Vione 1413A via Alfonso Lamarmora 24, Milano Ciaccio e Sibyl von der Schulenburg Editoria, Milano Via Cascina Vione, 2, Basiglio (MI) IL TANGO TRA AMORE, VENDETTA con Sergio Bisi e Ivan Guantario. I GIUSTI E LA RICERCA DEL BENE E PERDONO 18.00 Spazio Mantegna 1386 A cura di Coop. Compagnia POSSIBILE NEL PROPRIO TEMPO Amore Danza Musica Narrativa via Piero della Francesca 4/7, ang. Itinerante. con Gabriele Nissimi, Giovanni con Gianluca Campagna, Andrea via Mantegna 5, Milano Monaco e Gabriele Pugliese G. Pinketts, Ezio Gavazzeni e KATANA E KRIS. ARTE E 19.00 Fondazione Riccardo Catella 1401 Benedetta Borsani SIMBOLISMO via Gaetano de Castillia 28, Milano 21.00 Stecca 3.0 1414 Arte PAROLE IN GIARDINO via De Castilla 26, Milano 18.00 Libreria Hoepli 1377 con Vanna Scolari Ghiringhelli Urbanistica architettura e design LA PORTA È SBARRATA - via Ulrico Hoepli 5, Milano e Susanna Marino a cura di Fondazione Riccardo READING E CANTI LA BELLA MILANO, ATTRAVERSO Catella e di Fondazione Milano con Milano Narrativa Romanzo storico 70 ANNI DI ARCHITETTURA 18.00 Biblioteca San’Ambrogio 1386A studenti e diplomati della Civica con Laura Pariani con Florencia Andreola, Marco Via San Paolino 18 Scuola di Teatro Paolo Grassi Biraghi, Gabriella Lo Ricco, VISIONI DELLA SOCIETÀ 21.00 Tongs Bar 1415 Francesco Fresa e Pierluigi Nicolin CONTEMPORANEA NEL NUOVO 19.00 Tempo Ritrovato Libri 1402 via Vigevano 19, Milano GIALLO AL FEMMINILE ITALIANO Libreria 1976 - 1996: UNA STORIA 18.00 Libreria Popolare 1378 con Deborah Brizzi e Federica De corso Garibaldi 17, Milano TRIBALE di via Tadino Associata LIM Paolis IL RITMO DELLA NATURA Musica Musica contemporanea via Tadino 18, Milano Fotografia Poesia con Mario Tuccio, Paolo Faina e RACCONTANDO L'ACQUARELLO 18.15 Biblioteca Vigentina 1387 Urbanistica architettura e design Giulia Cecili Arte Corso di Porta Vigentina 15 con Paola Froncillo, Paola Bocci con Claudio Jaccarino INTIMO DI LIBRO e Giorgio Tacconi. Letture con e Massimiliano Masa con Giampiero Neri, Angelo Valeria Ferretti Gaccione, Gabriella Cinti, Fabrizio Sabato 17 18.00 Libreria San Paolo 1379 Caleffi, Gabriella Galzio e Cesare 19.00 Libreria Verso 1403 via Pattari 6, Milano Vergati corso di Porta Ticinese, 40, Milano Novembre LO SCONFINAMENTO È IL PRIMO SAFT - TUTTO SUCCO. PASSO DI UNA CIVILTÀ 18.15 Libreria Il Domani 1388 CONCENTRATO D’ARTE, Filosofia e spiritualità piazzale Luigi Cadorna 9, Milano ARCHITETTURA E DESIGN 08.30 Mondadori Bookstore 1416 Identità e culture FILOSOFIA PER TUTTI: DIALOGO, Filosofia e spiritualità Fotografia via Ettore Ponti 21 con Donatella Ferrario NARRAZIONE E SCRITTURA NEL con Dario Borso, Stephan Jung, SCRIVERE CON I PIEDI. COME E e Nello Scavo MONDO DELLE RELAZIONI Sara Galli and Special Guests PERCHÉ CORRERE PUÒ AIUTARE Filosofia e spiritualità Narrativa A FAR NASCERE DELLE STORIE, con Maria Giovanna Farina ANCHE D’AMORE 18.00 Libreria Odradek 1379A 19.00 Archivio Vincenzo Agnetti 1404 Via Niccolò Machiavelli, 30 amore Sport IL MIO INCONSCIO SA DI TAPPO Tanti modi per leggere 18.30 Centro Milano Donna 1389 L’ARTISTA, L’OPERA, LA con Giorgio Ganzerli, Raffaele Municipio 6 – via Faenza, 29 con Biagio D’Angelo e Cristina Turini Kohler MOLTITUDINE NUOVE SCHIAVITÙ. UN con Achille Mauri, Giorgio REPORTAGE SULLA VITA DELLE Colombo, Bruno Corà, Angela LAVORATRICI AGRICOLE DEL Madesani, Germana Agnetti MEDITERRANEO e Federico Sardella con Stefania Prandi, Rita Barbieri, Daria Colombo e Adriana Nannicini 39

10.00 Bunker Breda 1418 11.30 Rizzoli Galleria 1427 15.00 Mondadori Megastore 1440 16.00 Museo Martinitt e Stelline 1459 via Clerici 150, Sesto San Giovanni Galleria Vittorio Emanuele 2 Piazza Duomo corso Magenta 59, Milano LA STORIA IN PRIMA PERSONA LA VENEZIA DEI SETTE PECCATI piazza Duomo 1, Milano AMORE E MORTE ALLA CORTE Milano, Storia Narrativa GIOVANNI STORTI – FIRMACOPIE DEGLI SFORZA con Alessandra Micoli e Egle Varisco con Carlo A. Martigli con Giovanni Storti e Franz Rossi hannofattograndeMilano, Milano, Storia 10.00 Centro Culturale 1419 12.00 Libreria Utopia 1428 15.00 Ordine degli Architetti 1441 con Giancarlo Mele Cascina Grande via Marsala, Milano via Solferino 17/19, Milano Biblioteca CHI HA UCCISO VINCENT? LA CITTÀ CONNESSA 16.00 Ordine degli Architetti 1460 via Togliatti 105, Milano Arte, Narrativa, Romanzo storico Urbanistica, architettura e design via Solferino 17/19, Milano UN’EDUCAZIONE SCIENTIFICA con Marianne Jeaglè, Simona con Cristina Pasqualini, Marianna LA NON-CITTÀ ALLA GIOVINEZZA Maggiorelli, Armando Brignolo D’Ovidio e Cristina Tajani Urbanistica, architettura e design con Eliana Liotta e Gino Vercelli con Enrico Borghi, Alessandro 15.00 Società Italiana 1442 Coppola e Florencia Andreola 10.00 Ex Fornace 1419A 12.00 REDROOM 1429 di Psicoterapia Psicoanalitica e Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano via Conte Rosso 18, Milano Istituto di Formazione 16.00 Polo Cult. Il Mulino di Vione 1460A IL LIBRO COME NIDO. DALLA IL SABATO DI LAMBRATE 2018: viale Coni Zugna 5/A, Milano Via Cascina Vione, 2, Basiglio (MI) PROTEZIONE AL VOLO. EDIZIONE SPECIALE BOOKCITY LA VIOLENZA, OVVERO LA GLI ANNI “BUI” DELLA PIÙ RIFLESSIONE E LABORATORIO Illustrazione e fumetto, Poesia BANALITÀ DELLA MORTE PREZIOSA RELIQUIA DELLA SUL LIBRO COME LUOGO con Christian Sartirana, Francesca Psicologia e neuroscienze CRISTIANITÀ Scrivere Zanotto, Simone Savogin, Martina con Giovanni Starace, Daniele con Ada Grossi e Enrica Garlati con Francesca Frediani e Tiziana Dirce, Carcano Filippo, Balestra e Barattini e Marina Nardo Luciani. Prenotazione obbligatoria: Stella Venturo 16.00 Raffles Milano 1461 [email protected] 15.00 Spazio Garibaldi 77 1443 Istituto Moda e Design 12.30 Biblioteca Affori 1430 corso Garibaldi 77, Milano via Felice Casati 16 Milano 10.00 Showroom Boffetto 1420 viale Affori 21, Milano LA FELICITÀ È UNA SCELTA: COLTI IN FLAGRANTE via Borgogna 5b, Milano MOZART, SONATA K379 ‘ESERCIZI DI FELICITÀ’, Editoria, Mestieri del libro, IL COHOUSING, OVVERO Musica PRESENTAZIONE E WORKSHOP Urbanistica, architettura e design L’ABITARE CONDIVISO COME con Tommaso Napoli e Paolo DI ANANDA YOGA con Franco Achilli, Armando Milani, ARTE DEL VIVERE INSIEME Cobetto Ghiggia. A cura di Benessere, Cura e salute Luisa Finocchi e Marcello Francone Sociale, Attualità, Urbanistica, Associazione per MITO Onlus in con Giulia Calligaro architettura e design collaborazione con Associazione 16.00 Rizzoli Galleria 1462 con Lino Duilio, Franco Casarano Italiana Musicisti Amatori 15.30 Istituto Pedagogico 1446 Galleria Vittorio Emanuele II, (Pelide), Marco Bolis , Felipe della Resistenza Milano Hernandez , Liat Rogel, Nadia 1431 Via degli Anemoni 6, Milano DA MARGHERITA SARFATTI A Simionato e Franco Totaro. A cura 14.00 Associazione La Comune NEL 70° DELLA COSTITUZIONE: IL PALMA BUCARELLI: UN SECOLO di Casa delle Associazioni e del via Trivulzio 22, Milano CAPITANO FILIPPO BELTRAMI DI STORIA DELL’ARTE ITALIANA Volontariato Municipio 1 BAGLIONI: UN CANTASTORIE CONTEMPORANEO con Giuliana Gadola Beltrami, Narrativa Musica, Musica contemporanea Angela Persici e Michele Beltrami con Rachele Ferrario e Andrea 10.30 Fratelli Bonvini Milano 1420A Kerbaker via Tagliamento 1, Milano con Paolo Jachia 15.30 Biblioteca Cassina Anna 1446A LA CITTÀ SI RACCONTA. 14.00 Galleria Carte Scoperte 1432 via Sant’Arnaldo 17 17.30 Galleria Carte Scoperte 1462A ILLUSTRARE E SCOPRIRE LA via Pietro Maroncelli 14, Milano METROPOLI Via Pietro Maroncelli, 14 ALESSANDRO BASTASI PRESENTA NOTTURNO METROPOLITANO IL LINGUAGGIO DEGLI ANNI ‘60 Milano, Urbanistica, architettura e DUBLINERS: BACON E JOYCE hannofattograndeMilano, Arte, design MILANODUBLINO Milano con Carlo Stanga con Enrico Terrinoni e Luciano 16.00 Associazione La Comune 1447 Tellaroli via Trivulzio 22, Milano con Enrico Terrinoni, Luciano Tellaroli e Andrea Zardin 10.30 Libreria Hellisbook 1421 LA PRIMA DONNA EUROPEA NEL Associata LIM 14.30 Mondadori 1433 GIAPPONE DELL’800 16.00 Tieffe Teatro Menotti 1463 via Losanna 6, Milano Megastore Duomo Narrativa via Ciro Menotti 11, Milano BIBLIOTERAPIA. COME I LIBRI SI Sala Eventi con Giorgio Borgonovi PRENDONO CURA DI NOI piazza del Duomo, Milano TANTE DONNE TANTI MONDI... CIAO ALESSANDRA Benessere, Tanti modi per leggere QUANDO GATTO CI SCOVA 16.00 Centro Phyl 1451 hannofattograndeMilano, Al con Silvia Brandino Noir via Andrea Maria Ampère 65, con Serena Venditto, Marco Milano femminile, Narrativa con amela Aicardi, Caterina Antola, 10.45 Eccellenze Campane 1421A Malvaldi e Manuel Figliolini NARRA TE STESSO, SCRIVI IL TUO Roberto Barbieri, Gianni Biondillo, Trattoria Cetara, 1°piano FUTURO Anna Conforti, Luca Costamagna, via Cusani 1 (angolo via Broletto), 14.30 Rizzoli Galleria 1434 Scrivere Nanni Delbecchi, Gabriele Fuga, Milano Galleria Vittorio Emanuele II, con Alessandra Perotti e Laura Milano Di Gianfrancesco. Prenotazione Ilaria Li Vigni, Emilio Russo, TUTTO È NEGOZIABILE. ANCHE Francesca Sangalli e Lucia Vasini LA SCIENZA? LA VITA, GLI ANTICHI E IL SENSO obbligatoria: [email protected] Filosofia e spiritualità DELL’ARCHEOLOGIA 16.30 Architorta Caffè Bistrot 1464 con Alessandra Colonna, Lorenzo Poesia 16.00 Chiesa Anglicana 1452 via Redi angolo via Jan, Milano Piemonti e Francesca Ulivi con Flaminia Cruciani e Maria Via Solferino 17, Milano Cristina Olati LA CITTÀ DEL PANDEMONIO. OCEANO PACIFICO 1914 Narrativa, Romanzo storico 11.00 Arena Civica Gianni Brera 1422 MILANO AI TEMPI DELLA Sala Appiani 14.30 Spazio Mantegna 1435 SCAPIGLIATURA con Massimo Alfano e Roberta viale Giorgio Byron 2, Milano via Piero della Francesca 4/7 , ang. con piedipagina e Luca Gandolfi Bedogni LO SCHINDLER DEL CALCIO: via Mantegna 5, Milano LA STORIA GÉZA KERTÉSZ, CHE TIPO DI LIBRO SONO: IL 16.00 Consolato Generale 1453 16.00 Biblioteca Affori 1464A L’UNGHERESE D’ITALIA PROGETTO EDITORIALE della Romania Viale Affori 21 II Guerra Mondiale e Shoa, Sport Editoria, Mestieri del libro Via Gignese 2, Milano SCRIVI LA TUA VOCE con Claudio Colombo Workshop a cura di Paola Bernardi ROMANIA 100 ANNI: 1918 - 2018. con Tina Venturi e la partecipazione CENTENARIO DELLA GRANDE dei lettori volontari del Patto di 11.00 Biblioteca Braidense 1423 15.00 Art Marginem 1436 UNIONE DELLA ROMANIA Milano per la Lettura. Sala Teologica via Tobagi 13, Milano con Cristian Luca, Cesare Alzati, via Brera, 28, Milano SE UNA NOTTE D’INVERNO, UN Giuseppe Mazzagalia e Violeta 16.00 Biblioteca Sicilia 1465 LA XILOGRAFIA, ANTICA ARTE EX-LIBRIS… Popescu Via Sacco 14 DI STAMPA, RISCOPERTA DALLA Arte, Editoria, Tanti modi per IL DELITTO DI VIA MARGHERA MODERNITÀ leggere 16.00 Libreria Claudiana 1455 con Massimo Milone Editoria, Illustrazione e fumetto con Maria Chiara Pozzi, Roberto Associata LIM con Laura Tirelli, e gli xilografi Tomasi, Federico Tomasi, Adriano via Francesco Sforza 12/A, Milano 16.30 Bookabook 1466 Gianni Verna e Gianfranco Pompa, Cinzia Fantozzi, Elisabetta IL MALE A GIUDIZIO: ANNA ÉDES, via Vitruvio 42, Milano Schialvino Ferrario, Francesco Biondo, Ilenia IL ROMANZO E IL FILM LA FIGLIA SCONOSCIUTA: DAL Ziliotto, Maria Giassi e Elisabetta Classici, Narrativa, Stranieri CROWDFUNDING AL LIBRO 11.00 Libreria Il Trittico 1424 Tanzi. A cura di Casa delle con Alessandro Zaccuri, István Narrativa, Scrivere via S. Vittore 3, Milano Associazioni e del Volontariato Puskás e Mónika Szilágyi con Sara Recordati, Chiara IL CANE CHE ASPETTAVA Municipio 6 Maffioletti e Tomaso Greco Narrativa, Zoologia 16.00 Mondadori 1456 con Alberto Cristofori 15.00 Centro Culturale 1437 Megastore Duomo 16.30 Coffe House Hygge 1467 Cascina Grande Sala Eventi via Giuseppe Sapeto 3, Milano Biblioteca piazza del Duomo, Milano 11.00 Mercato Lorenteggio 1425 HYGGELIGT AND NORTHERN- via Togliatti 105, Milano via Lorenteggio 177, Milano #POESIA LIT: UN TÈ CON DUE SCRITTRICI VIAGGI INTERTESTUALI: PAROLE PER LA FELICITÀ Televisione e video SCANDINAVE MARATONA DI LETTURA con Marco Sicari con Francesco Sole con Christina Hesselholdt, Hanne Tanti modi per leggere, Viaggi Ørstavik e Laura Pezzino con Claudia Galal, Doriano Alziati, 15.00 La Cavallerizza 1438 16.00 MuBAJ 1457 scrittori amatoriali e scrittori via Carlo Foldi 2, Milano Museo Botanico Aurelia Josz 17.00 Belleville La Scuola 1469 professionisti QUANTA SAPIENZA I NOSTER via R.Margaria 1, Milano via Carlo Poerio 29, Milano VÈCC GAIA, UNA PREZIOSA INTERVISTA SCRIVERE CON SEVERINO CESARI 11.30 Antiquarium Alda Levi 1426 Milano IMPOSSIBILE Editoria, Mestieri del libro via De Amicis 17, Milano con Roberto Marelli Ambiente e natura con Daria Bignardi, Giancarlo De LE FRECCE DELL’IMPERATRICE. IL con Stefano Bocchi e Stella Agostini Cataldo e Giacomo Papi POTERE SECONDO TEODORA E 15.00 Libreria Hoepli 1439 PULCHERIA via Ulrico Hoepli 5, Milano 16.00 Museo Diocesano 1458 Al femminile, Storia PAROLE, MUSICA E FABRIZIO DE corso di Porta Ticinese 95, Milano con Valeria Palumbo, Francesca ANDRÉ UN SEGNO D’ARTE Minguzzi, Margherita Marcheselli e con Enzo Gentile, Francesco Arte, Religione Rossana Di Fazio Baccini, Giulio Casale e Franco con Dino Mazzoli e padre Andrea Mussida dall’Asta 40

17.00 Cascina Roma 1470 17.30 Eutropia 1481 18.00 Galleria Bolzani 1494 18.30 Le Trottoir alla Darsena 1506 di San Donato Milanese via Bragadino 2, Milano Casa Marchetti Bergamasco piazza 24 Maggio 1, Milano piazza delle Arti, San Donato TU CHIAMALE SE VUOI, CAPIRE Ex Scuderie DALL’UMANO AL POSTUMANO Milanese TU NON PUOI, RELAZIONI via Morone 2, Milano Fantasy fantascienza distopie, L’UNIVERSO ADOLESCENZIALE Mondodigitale, Digitale, Psicologia DALLA PARODIA DELLA CRITICA Narrativa RACCONTATO ATTRAVERSO UN e neuroscienze D’ARTE ALLA CREAZIONE DELLA con Valerio Vigliaturo, Andrea ROMANZO DI FORMAZIONE PER con Pino Rovitto, Enzo Spaltro, SCRITTURA METASEMANTICA Pinketts e Michela Tanfoglio RAGAZZI MA SOPRATTUTTO PER Paolo Iacci e Rosanna Gallo hannofattograndeMilano Scrivere ADULTI con Fabrizio Rocchi e Roberto 18.30 Libreria San Paolo 1507 Attualità, Bambini 17.30 Libreria San Paolo 1484 Mottadelli. In mostra disegni e lavori via Pattari 6, Milano con Giorgio Scianna e Riccardo via Pattari 6, Milano di Dino Buzzati Schiavo LA FESTA DELLA CONTESTAZIONE LE STORIE DEI PROFETI Sessantotto, Storia Filosofia e spiritualità 18.00 Istituto Comprensivo 1495 con Agostino Giovagnoli, Alberto 17.00 Centro Culturale 1471 con Paolo Curtaz e don Vincenzo Cinque Giornate Cascina Grande Mentasti e Roberto Righetto Vitale viale Mugello 5/7, Milano Sala conferenze LETTERE E BIGLIETTI via Togliatti 105, Milano 18.30 Polo Cult. Il Mulino di Vione 1508 17.30 Mechrí / Laboratorio 1485 CLANDESTINI DA SAN VITTORE Via Cascina Vione, 2, Basiglio (MI) TRA BEETHOVEN E DVOŘÁK, IN di filosofia e cultura E DA FOSSOLI PAROLE E IN MUSICA. LETTURE II Guerra Mondiale e Shoa, Storia UN’EDUCAZIONE SCIENTIFICA via Spoleto 4, Milano ALLA GIOVINEZZA E CONCERTO DEL QUARTETTO con Guido Lorenzetti D’ARCHI SCALIGERO RITMO, MISURA, CONOSCENZA. con Eliana Liotta e Walter Bruno PER UNA FORMAZIONE Musica, Musica Classica, Musica 18.00 It Space 1496 TRANSDISCIPLINARE 18.30 Spazio Teatrale 1509 contemporanea via Pestalozzi 10, loft 14/1 con Peter Szanto, Bruno Donà, Ambiente e natura, Filosofia e Grotta del Mago a.p.s. IL FUMETTO PER CONOSCERE Massimiliano Di Stefano e Zoltan spiritualità via Console Marcello 1, Milano con Carlo Sini, Florinda Cambria, CULTURA E LUOGHI DEL NOSTRO Szabo VISIONI DEL FUTURO Tommaso Di Dio e Gabriele Pasqui PAESE, L’ITALIA. Italia1968_2018, Illustrazione e Arte, Musica, Narrativa, Poesia 17.00 La Cavallerizza 1472 fumetto, Italia, Storia con Barbara Gabotto, Francesco via Carlo Foldi 2, Milano 17.30 Rizzoli Galleria 1486 Orlando, Costantino Orlando e Galleria Vittorio Emanuele II, con Fabiano Ambu e Gigi Simeoni IL CORRIERE DELLA SERA E Annalisa Santambrogio Milano MILANO: LA NOTIZIA È SERVITA 18.00 Libraccio Milano Candiani 1497 LA DIFFICOLTÀ DI DIVENTARE hannofattograndeMilano, via Candiani 102, Milano 19.00 Bookstore Solidale 1510 Informazione, giornalismo, media, ADULTI: STORIE DI via Luigi Boccherini angolo via ADOLESCENZA E AMICIZIA IN UN TEATRO DALLA LIBRERIA, Milano, Storia PAESE DI PROVINCIA HAROLD PINTER Porpora, Milano con Claudio Colombo Narrativa Musica, Musica contemporanea, UNA SERA CON LA con Marco Amerighi e Mario Teatro CINEMATOGRAFIA DI PUPI AVATI 17.00 Libraccio Milano Romolo 1473 Santagostini con Riccardo Magherini Cinema via Romolo 9, Milano con Luca Severini. A cura di Coop. Compagnia Itinerante CONOSCENZA, CULTURA E 17.30 Spazio MIL 1487 18.00 Libreria delle Donne 1498 INSEGNAMENTO: LE PAGINE DI via Granelli 1, Sesto San Giovanni Associata LIM GRAMSCI “RITROVATE” via Pietro Calvi 29, Milano 19.00 Ordine degli Architetti 1511 Filosofia e spiritualità PROGETTO GRAFICO MI SENTO IN UN DESTINO: via Solferino 17/19, Milano con Giuseppe Benedetti, Donatella Urbanistica, architettura e design con Cinzia Ferrara, Carla Palladino, ANTONIA POZZI TRA VITA LA CITTÀ TURISTICA Coccoli, Ferruccio Capelli e E SCRITTURA, TRA PAROLA Urbanistica, architettura e design Giovanni Pacchiano Jonathan Pierini, Gianluca Camillini, Caterina Di Paolo,Emilio Macchia, E IMMAGINE con Chiara Rabbiosi, Alfredo Erica Preli, Michele Galluzzo, Silvio con Graziella Bernabò, Onorina Somoza, Manuele Salvetti e Simona 17.00 Libreria Cultora 1474 Dino e Ludovica Pellegatta Galateo via Alfonso Lamarmora 24, Milano Lorusso e Giorgio Ruggeri IL SOGNO DELL’ILLUSIONE. 18.00 Libreria Hoepli 1499 18.00 Archivio Dedalus 1488 19.00 Spazio BIG Santamarta 1512 WETRYK, IL MAGO DIMENTICATO, via Ulrico Hoepli 5, Milano via Santa Marta 10, Milano E IL NOIR DEL COMMISSARIO via Pietro Custodi 18, Milano TUTTO IL BELLO CHE BOTTEGHI LE POESIE DITRANSITO NEL CONVERSAZIONI SULL’ARTE: VIENE DAL NORD DIETRO IL SIPARIO Narrativa, Noir PULCINOELEFANTE con Francesca Cosentino Cinema, Teatro con Diego Collaveri, Sara Magnoli e Editoria, Illustrazione e fumetto, e Alessia Ferrari con Maurizio Porro e Lorenzo De James T. Douglas Poesia con Vincenzo Pezzella, Claudio Donato 18.00 Libreria Popolare 1500 17.00 Mondadori Megastore 1476 Cerritelli e Paola Magi di via Tadino 19.30 Blanka Studio Fotografia 1513 Sala Eventi Associata LIM Via Privata Pomezia, 1 piazza del Duomo, Milano 18.00 Biblioteca Affori 1489 via Tadino 18, Milano IL CFP BAUER PRESENTA DALLA TV ALLA NARRATIVA: viale Affori 21, Milano IL CORAGGIO DELL’EDITORIA “AUTOPRODURRE IL PROGETTO SOGNI E SPERANZE DI UNA ARCANGELO CORELLI: INDIPENDENTE: CINESMANIA FOTO/GRAFICO: SUDARIO E SEDICENNE “LA FOLLIA” DA SONATE OP. 5 PRESENTA LE SUE OPERE L’ESPERIENZA DELLA STAMPA IN Bambini Musica EDITORIALI E MULTIMEDIALI RISOGRAPH” con Eleonora Gaggero con Serena Garberoglio, violoncello Cinema, Editoria Fotografia e Ovidio Pratissoli, viola. A cura di con Gianni Caminiti, Chiara con Stefano Tripodi, Sara Bianchi e 17.00 Tempo Ritrovato Libri 1476A Associazione per MITO Onlus in Resenterra e Mario Biancardi. a cura Andrea Zambardi Libreria collaborazione con Associazione di cineSmania Italiana Musicisti Amatori corso Garibaldi 17, Milano 19.30 La Corte dei Miracoli 1514 SEGNI INFEDELI. NARRAZIONI 18.00 Libreria Walden 1501 via Mortara 4, Milano DEL TRADIMENTO TRA 18.00 Biblioteca Lorenteggio 1490 via Vetere 14, Milano IL GHEPARDO SUL PALLONE LETTERATURA, CINEMA E TEATRO via Odazio 9, Milano 1917. UNA DONNA NELLA con Donatella Dolcini amore, Cinema, Narrativa, Teatro QUESTA È UNA GABBIA DI MATTI! RIVOLUZIONE con Paolo Di Paolo, Serena Pezzini, con le lettrici volontarie del Al femminile, Filosofia e spiritualità, Alessandro Benassi, Giovanna Maina 19.30 Le Libragioni 1515 Patto di Milano per la Lettura, Storia via Giuseppe Bardelli 11, Milano e Fabrizio Bondi accompagnate dalla cantautrice con Carlotta Pedrazzini IL CAOS, NASCITA E MORTE Paola Franzini 17.00 Ordine degli Architetti 1477 DELL’UNIVERSO 18.00 Mondadori 1502 via Solferino 17/19, Milano Filosofia e spiritualità 18.00 CAI Milano 1491 Megastore Duomo con Giorgio Chinnici, Ilaria Ferrari e LA CITTÀ GENTRIFICATA Biblioteca CAI Milano Sala Eventi Laura Paganini Urbanistica, architettura e design via Duccio di Bonsinsegna 21, piazza del Duomo, Milano con Giovanni Semi, Antonella Milano UOMINI E LAVATRICI 19.30 Le Trottoir alla Darsenar 1516 Bruzzese e Simona Galateo AVVENTURA, PASSIONE, Narrativa, Televisione e video piazza 24 Maggio 1, Milano RICERCA: LE SPEDIZIONI DEL CAI con Caterina Balivo e Andrea Pinna LA SCELTA GIUSTA IN CHIAVE 17.00 Osteria dell’Utopia 1478 MILANO JAZZ Libreria Zivago montagna, Milano, Sport 18.00 Ordine degli Architetti 1503 con Valerio Pappi, Marco Conforti via Vallazze 34, Milano con Marco Polo, Rolando Canuti, via Solferino 17/19, Milano UNA PAGINA DOPO L’ALTRA Agostino Parravicini, Massimo LA CITTÀ RESILIENTE 20.30 il Vagone 1517 Tanti modi per leggere Minotti, Angelo Villa, Tino Albani e Urbanistica, architettura e design Cascina Biblioteca Idea di Giovanna Tauro. con Laura Alberto Bianchi con Piero Pelizzaro, Pietro Mezzi, via Casoria 50, Milano Amalia Milanesi e Corpi creativi Maurizio Busacca e Florencia 18.00 Casa della Cultura di Milano 1492 NEL MONDO DEI DIMENTICATI Andreola Attualità, Legalità e giustizia 17.00 Parrocchia di San Pio V 1479 via Borgogna 3, Milano con Alberto “Berti” Bruss, Andro via Lattanzio 58, Milano L’ALGERIA TRA INDIPENDENZA E 18.00 Sala Consiliare 1504 LIBERTÀ Merkù RICETTE E STORIE DI CENA del Municipio 3 DELL’AMICIZIA Attualità, Identità e culture, Storia via Sansovino 9, Milano 20.30 Ristorante Ruben 1518 Sociale, Attualità, Cibo e cucina con Vermondo Brugnatelli, Ferhat COME LA MUSICA CI AIUTA Fondazione Ernesto con Elisabetta Lecchini e Cornelia Mehenni, Caterina Roggero. A cura A STARE AL MONDO Pellegrini Onlus Pelletta dell’Università degli Studi di Milano- Bicocca Paritàdigenere ARRIVI E PARTENZE con Paola Maugeri, Daria Colombo, Musica, Viaggi 17.00 Scriptorium Cafè 1480 Francesca Zanasi Gabrielli Panza e via Sant’Agnese 12, Milano 18.00 Casa delle Donne 1493 con Luca Ciammarughi. A cura di Filippo Rossi Associazione per MITO Onlus IL CALCIO COME UN’EREDITÀ via Marsala 8, 20121 MIlano A(R)TELIER. LE MUSE DI KLIMT E TRA PADRI E FIGLI 18.00 Teatro Blu 1505 L’ARTE DELLA CONTAMINAZIONE 20.30 Spazio Seicentro 1519 genitoriefigli, Sport via Cardinale Giovanni Cagliero 26, Arte, Narrativa via Savona 99, Milano con Fulvio Paglialunga, Roberto Milano Gotta e Alessandro Polenghi con Paola Romagnoli, Claudia I SOLITI COCCODRILLI DI STATO IL RAZIONALE RIFIUTO DALLA Valeriani, Enea Astori, Chiara Corio, con Antonella Mascali. A cura di CIECA VIOLENZA Anita Sonego, Filomena Rosiello, Cinque + Angela Giannitrapani e Vittoria Narrativa, Teatro Longoni con Carla Orrù, Marco Secchi, Giovanni Trudu e Andrea Vargiu. a cura di Maria Virginia Siriu 41

21.00 Apriti Cielo 1520 10.30 CSCS 1531 15.00 Art Marginem 1544 16.30 Laboratorio di quartiere 1553 via Spallanzani 16, Milano Centro Sociale Culturale Sardo via Tobagi 13, Milano San Siro LETTURA SCENICA piazzale Santorre di Santarosa 10, SE UNA NOTTE D’INVERNO, UN piazza Selinunte 4, Milano Classici, Poesia, Teatro Milano EX-LIBRIS... RACCONTI DI QUARTIERE: SAN con Paolo Alvino, Beatrice Della ANNUNZIO CERVI, IL Arte, Editoria, Tanti modi per SIRO E LA VITA IN PERIFERIA Pergola, Anna Di Benedetto, CENTENARIO DI UN POETA- leggere Milano, Noir, Storia Gemma Gatta, Rossella Lattuada, SOLDATO con Maria Chiara Pozzi, Roberto con Andrea Ferrari, Francesco Simone Mercurio e Fabia Sesti Novecento italiano, Poesia, Storia Tomasi, Federico Tomasi, Adriano Gallone e Riccardo Besola con Roberto Casalini, Aldo Tanchis Pompa, Cinzia Fantozzi, Elisabetta 21.00 Borgo Teatrale 1521 e Giovanni Cervo. a cura di Rosa Ferrario, Francesco Biondo, Ilenia 16.30 Libreria Hellisbook 1554 via Giuseppe Taccioli 6, Milano Muggianu Ziliotto, Maria Giassi e Elisabetta Associata LIM ITALIA E SVIZZERA TRA LETTURE Tanzi. A cura di Casa delle via Losanna 6, Milano E SKETCH 10.30 Stazione di Milano Centrale 1532 Associazioni e del Volontariato DI COSA PARLIAMO QUANDO Attualità, Teatro Galleria delle carrozze Municipio 6 PARLIAMO DI GIORNALISMO con Valentina Giuliani e Marco piazza Duca d’Aosta 1, Milano AMBIENTALE OGGI Jeitziner. Modera Carlo Giuffra WALKING READING/ LETTURE 15.30 Circolo Culturale 1545 Ambiente e natura, Informazione, PASSEGGIATE INTORNO ALLA Paolo Bentivoglio (Unione dei giornalismo, media 21.00 CAI Milano 1522 STAZIONE CENTRALE, SULLE Ciechi e degli Ipovedenti) con Elisabetta Corrà, Davide STRADE CHE HANNO SCRITTO via Bellezza 16, Milano Cisterna e Paolo Crepet Biblioteca CAI Milano UN LIBRO MAMMA MIA via Duccio di Bonsinsegna 21, Milano, Tanti modi per leggere genitoriefigli, Tanti modi per 16.30 Pinacoteca di Brera 1555 Milano a cura di Casa delle Associazioni leggere Sala della Passione SI COMBATTEVA QUI! NEI e del Volontariato Municipio a cura di La Compagnia dei Lettori Via Brera, 28 LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA 2, Associazione Ferrante Aporti A SPASSO PER L’ITALIA CON I montagna, Storia Sammartini e Comitato Parcheggio PIEDI E CON LA TESTA con Alessio Franconi, Fabio Sammartini 31 15.30 Istituto pedagogico 1546 Giuggioli Busacca e Alfredo Costa della Resistenza altraEuropa Arte, Attualità via Anemoni 6, Milano con Philippe Daverio e Natalia 11.00 Cascina San Romano 1533 Aspesi 21.00 Tongs Bar 1523 Boscoincittà EDUCARE I PICCOLI ALL’USO via Vigevano 19, Milano Stalla Monumentale DEL DENARO 16.30 Polo Cult. Il Mulino di Vione 1556 IL DIAVOLO E L’ACQUA SANTA via Novara, 340, Milano con Emanuela Emilia Rinaldi Via Cascina Vione, 2, Basiglio (MI) Musica, Musica contemporanea DAI BOSCHI ALLE MONTAGNE FAI TUTTO BENE con Marco Morona e Alessandro montagna, Ambiente e natura 15.30 Spazio Teatrale 1547 con Marta Pagnini e Ilaria Brugnotti Leucci con Paolo Paci, Marco Albino Grotta del Mago a.p.s. Ferrari, Tiziano Fratus, Franco via Console Marcello 1, Milano 16.30 Spazio Teatrale 1557 Michieli. Introducono e moderano VISIONI DEL FUTURO. POESIA Grotta del Mago a.p.s. Luisa Toeschi e Silvio Anderloni E MUSICA TRA RIFLESSIONI E Domenica 18 PREMONIZIONI via Console Marcello 1, Milano Musica, Poesia 11.00 INAF 1534 VISIONI DEL FUTURO a cura di Adam Vaccaro e Novembre Osservatorio Astronomico di Brera Arte, Musica, Poesia dell’Associazione Culturale via Brera 28, Milano con Barbara Gabotto, Francesco Milanocosa. con la collaborazione Orlando, Costantino Orlando e ASTROFISICA SULLA CRESTA 10.00 Archivio Libri d’artista 1524 dell’Associazione Grotta del Mago. Annalisa Santambrogio DELL’ONDA... GRAVITAZIONALE Recital a cura di Grotta del Mago Palazzo Galloni Astronomia, Fisica A.Naviglio Grande 66, Milano con la partecipazione di Francesco 17.00 Archivio Dedalus 1558 con Federico Ferrini e Stefano Ingrosso e interventi musicali di STAMPA A CARATTERE Sandrelli via Pietro Custodi 18, Milano MOBILE NEL LIBRO D’ARTISTA Costantino Orlando SETTE DISEGNI IN 4+1 MULTIPLI CONTEMPORNEO 11.00 Libreria delle donne 1535 SU CHARLES BAUDELAIRE E libridartista, Arte, Editoria 16.00 Archivio Dedalus 1548 MARCEL DUCHAMP Via Pietro Calvi 29, Milano con Fernanda Fedi e Gino Gini via Pietro Custodi 18, Milano libridartista, Arte, Editoria, Poesia UOMINI VIOLENTI. L’ARTE VIVENTE: BAUDELAIRE E con Paola Magi e Vincenzo Pezzella UN RECUPERO È POSSIBILE? 10.00 Associazione La Comune 1525 DUCHAMP Attualità Al femminile via Trivulzio 22, Milano Arte, Classici, Poesia 17.00 Associazione Culturale Arté 1559 con Roberta Delio, Fabio Roia, con Paola Magi e Vincenzo Pezzella via Meda 25, Milano MEDITAZIONE E ARTE Paolo Bassi, Elisabetta Carattoni, Danza, Teatro Francesca Garbarino e Marisa SMALLRAGA. CRESCERE E VIVERE 16.00 Apriti Cielo 1567 con Walter e Laura Gioia Guarneri NELLE FAMIGLIE A GEOMETRIA via Spallanzani 16, Milano VARIABILE READING DI POESIA: AIUTIAMO Attualità 10.00 Centro Culturale 1526 11.00 Mondadori Megastore 1536 LE BAMBINE A DIVENTARE con Duccio Demetrio, Raethia Cascina Grande Duomo DONNE VIVE Corsini e Laura Lombardi Biblioteca Sala Eventi via Togliatti 105, Milano Al femminile, Poesia piazza del Duomo, Milano con Zina Borgini, Giulia Grigoletto, COLAZIONE D’AUTORE 17.00 Cascina Roma 1560 MAURO CORONA FIRMACOPIE Marina Prandelli, Anna Provenzano, Tanti modi per leggere di San Donato Milanese montagna, Narrativa Patrizia Puleio e Serafina Tarantini con Adriana Milani piazza delle Arti, San Donato Milanese 11.00 Scriptorium Cafè 1537 16.00 Banca del Tempo 1549 10.00 Centro San Fedele 1527 NEGLI ANNI ‘50. IL NUOVO NOIR via Sant’Agnese 12, Milano Stazione Porta Vittoria del Sala Ricci DI RENZO BISTOLFI CREATURE ALLA RICERCA DI SE Passante, Milano piazzetta San Fedele 4, Milano Narrativa, Noir STESSE LA SCRITTURA VIEN LEGGENDO con Renzo Bistolfi e Anna Maria Del MIGRANTI SÌ, MIGRANTI NO: Narrativa Vescovo TRA DIRITTI DELLA PERSONA E Tanti modi per leggere con Elisabetta Airoldi, Elena a cura di Casa delle Associazioni VINCOLI DELLA CITTADINANZA Garbagnati e Fabrizio Simoneschi migranti Identità e culture e del Volontariato Municipio 2 17.00 Chiesetta dell’Assunta 1561 con Lino Duilio, Roberto Lancellotti, Gruppo Lettura della Banca del di Cascina Linterno 11.00 Spazio Theca 1538 Stefano Proverbio , Francesca tempo di Città Studi via F.lli Zoia 194, Milano piazza Castello 5, Milano Cambiaso S.J., Giancarlo Blangiardo YIN E YANG: ELEMENTO e Franco Todaro. A cura di Casa MENEGHINOLOGIA. LA STORIA, 16.00 Centro Culturale 1550 MASCHILE E FEMMINILE NELLA LE CURIOSITÀ E I SEGRETI DELLA Cascina Grande LETTERATURA E NELL’ARTE delle Associazioni e del Volontariato CITTÀ MENEGHINA Municipio 1 Biblioteca Cura e salute, Poesia, Teatro Milano, Storia via Togliatti 105, Milano con Guido Oldani, Giuseppe con Bruno Pellegrino Langella, Paolo Provasi, Roberta 10.00 Chiesetta dell’Assunta 1528 VELENI IN CUCINA: DALLA CORTE di Cascina Linterno DI AMEDEO VIII A OGGI Turconi, Lucia Bonanni e Domitilla 11.30 Libreria Jaca Book 1539 via F.lli Zoia 194, Milano Cibo e cucina, Narrativa, Noir Colombo. a cura di Izabella Teresa Città Possibile con Valeria Montaldi Kostka MILANO: LA CITTÀ DEI 70 via Frua 11, Milano BORGHI LECTURA DANTIS Milano, Urbanistica, architettura e 16.00 Chiesa San Bernardino 1551 17.00 Farina Editore 1562 Poesia design alle Monache via Giulio Carcano 20, Milano con Quirino Principe con Roberto Schena. a cura di Amici via Lanzone 13, Milano APERITIVO FILOSOFICO CON Cascina Linterno AMANTI ALLA CORTE DI THOREAU 11.30 Mondadori Megastore 1540 LUDOVICO IL MORO Classici, Filosofia e spiritualità Duomo con Mauro Trentadue, Lorenza 10.00 La Casa di Vetro 1529 amore, hannofattograndeMilano, Sala Eventi via Luisa Sanfelice 3, Milano Classici, Milano, Poesia, Teatro Mantovani e Alessia Sannicolò piazza del Duomo, Milano con Pietro Sergio Mauri, Sergio Prenotazione obbligatoria: SINGOLARITÀ CIRCOLARE. [email protected] L’UOMO, LA TECNOLOGIA, IL LA MONTAGNA NEL CUORE Leondi e Michele Fedrigotti. A cura LIBRO genitoriefigli, Attualità, Famiglia dell’associazione culturale Amici di 02 48671911 Narrativa, Tanti modi per leggere con Cristina Giordana. Interviene San Bernardino alle Monache con Beppe Carrella, Anna Lisa Flavio Troisi. Modera Andrea del 17.00 Tempo Ritrovato Libri 1563 D’Aniello, Fabio Degli Esposti, Maria Monte 16.00 Mondadori Megastore 1543 Libreria Cristina Koch e Pierluigi Koch Duomo corso Garibaldi 17, Milano 12.00 CAM Garibaldi 1541 Sala Eventi FOR WILLIAM SHAKESPEARE 10.30 Conference Centre 1530 corso Garibaldi 27, Milano piazza del Duomo, Milano Classici, Musica, Teatro Hotel Michelangelo DONNE, UOMINI, PUDORE I BATTITI DEL MARE con Barbara Bicchiri e Christopher piazza Luigi di Savoia 6, Milano Paritàdigenere Benessere, Psicologia Pisk UNA CITTÀ CHE SCRIVE SENZA con Marta Boneschi e Francesca e neuroscienze BARRIERE Castelbarco con Mirko Sbarra 17.00 Rizzoli Galleria 1564 Sociale, Premi letterari, Tanti modi Galleria Vittorio Emanuele II, per leggere 14.30 Rizzoli Galleria 1542 16.00 Teatro Linguaggicreativi 1552 Milano con Giovanni Nappi, Raffaella Galleria Vittorio Emanuele II, 79 via Eugenio Villoresi 26, Milano QUANDO IL BOSCO S’ABBUIA Danzica, Gabriella Schiavone e Milano PROGETTO TESTORI - VISCONTI Montagna Barbara Rachetti EROINE FANTASTICHE hannofattograndeMilano, Teatro con Matteo Righetto e Alessandro Fantasy fantascienza distopie, a cura di Compagnia Teatro Barbaglia con Licia Troisi e Roberta Bellesini Linguaggicreativi 42

17.00 Superstudio Cafe’ 1565 18.30 Libreria Mondadori Barona 1576 via Forcella 13- interno cortile, via E. ponti 21, Milano Milano CARNE DA MACELLO - RESTARE YOGANANDA REVOLUTION: IN VIETNAM - DALLA PARTE DEL COSÌ UN GURU HA CAMBIATO NEMICO L’OCCIDENTE con Luca Pollini e Barbara Palumbo Benessere, Cura e salute, Filosofia e spiritualità 18.30 Rizzoli Galleria 1577 con Mario Raffaele Conti ed Elia GLI SFORZA. LA STORIA DELLA Perboni. Intervento musicale a cura DINASTIA CHE FECE GRANDE di Luca Gusella MILANO con Carlo Maria Lomartire, Paolo 17.30 Mondadori Megastore 1566 Del Deggio e Giovanna Milella Duomo Sala Eventi 18.30 Polo Cult. Il Mulino di Vione 1578 piazza del Duomo, Milano Via Cascina Vione, 2, Basiglio (MI) L’EVOLUZIONE SU E GIÙ DAL TRAM: 12 DELL’INTRATTENIMENTO RACCONTI E 12 CANZONI, Spettacolo SEGUENDO I BINARI DEL TRAM con Adriano Barone, Fabio N° 2 Guaglione, Maurizio Temporin e con Martina Fragale e Giordano Marina Pierri dall’Armellina

18.00 Associazione Spazio Pin 1568 18.30 The Pool Nyc 1579 Sala conferenze Palazzo Fagnani Ronzoni viale Monte Santo 5, Milano via Santa Maria Fulcorina 20, “OMERIGGIARE” PALLIDO Milano E ASSORTO. POESIE NEL GLI SCAFFALI INTERIORI - POMERIGGIO VEDERSI VEDERE. ARTE VISIVA E Poesia, Tanti modi per leggere INCURSIONI LETTERARIE con Gloria Chiappani, Alexandre Arte Rodichevski e Pietro Pancamo con Gianluigi Ricuperati, Federica Giallombardo e Stefania Fersini 18.00 Casa della Cultura di Milano 1569 via Borgogna 3, Milano 20.30 Centro Culturale 1580 50 ANNI DI CONTROCULTURA A Cascina Grande MILANO Sala conferenze Italia1968_2018, Milano, Musica, via Togliatti 105, Milano Musica contemporanea BORN TO BE WILD con Nicola Del Corno, Marco Sessantotto, Musica, Musica Philopat e Ferruccio Capelli contemporanea, Narrativa, Tanti modi per leggere 18.00 Centro Culturale 1570 a cura di I nonni dei Nirvana della Cooperativa Salone 20.30 Santeria Social Club 1581 via Ermada 14, Milano viale Toscana 31, Milano CHE MANGINO CAOS. READING LA FESTA DEL SAGGIATORE TEATRALE CON FIGURE Editoria, Musica, Teatro Teatro con la partecipazione di Mark con Marina De Col e Maurizio Cousins, Alessandro Ciacci, Maggio. A cura di A cura di Casa Massimo Martellotta, Lucio Corsi delle Associazioni e del Volontariato e MOTTA Municipio 9 e Associazione 9X9 21.00 Museo della Permanente 1582 18.00 GRT 1571 via Filippo Turati 34, Milano Gruppo per le Relazioni SERGIO BONELLI EDITORE Transculturali PRESENTA “TEX: 70 ANNI DI via Molino delle Armi 19, Milano UN MITO CHE ATTRAVERSA LE PER UN’ANTROPOLOGIA GENERAZIONI” RECIPROCA. SGUARDI Illustrazione e fumetto INCROCIATI TRA CULTURE NELLA con Michele Masiero, Mauro Boselli, CURA Gianni Bono e Graziano Frediani Attualità, Identità e culture con Tiziana Bonfiglio, Maria Enrica Castiglioni, Giorgio Cavicchioli, Gianni Del Rio, Ada Servida e Rosalba Terranova-Cecchini

18.00 It Space 1572 via Pestalozzi 10, loft 14/1, Milano LA SALUTE RACCONTATA CON I FUMETTI Cibo e cucina, Illustrazione e fumetto, Psicologia e neuroscienze con Vorticerosa, Fabiano Ambu e Ilaria Datta

18.00 La Casa della Psicologia 1573 piazza Castello 2, Milano DALL’IMMORTALITÀ ALLA ROBOTICA: LA PSICOLOGIA SI CONFRONTA CON LA FILOSOFIA Cinema, Filosofia e spiritualità, Narrativa, Psicologia e neuroscienze con Gabriella Bottini, Eraldo Paulesu, Paolo Spinicci, Giorgio Piccinino e Michele Spinicci

18.00 Libreria delle Donne 1574 Associata LIM via Pietro Calvi 29, Milano PURA INVENZIONE. DODICI VARIAZIONI SU FRANKENSTEIN DI MARY SHELLEY DI LISA GINZBURG con Lisa Ginzburg, Nadia Fusini e Liliana Rampello

18.00 Vundes 1575 via Federico Confalonieri 11, Milano VIVA LA ‘PATAFISICA Filosofia e spiritualità, Teatro con Tania Sofia Lorandi, Enrico Valtellina, Matteo Saltalamacchia, Marco Maiocchi e Luca Zanon 43

BookCity Università

BCMU18 offre circa 150 iniziative distribuite nelle sedi delle università e delle accademie milanesi e nei tipici spazi della vita universitaria: aule, biblioteche, librerie, residenze.

Docenti, studenti, bibliotecari e librai hanno lavorato insieme e con BCM ad un palinsesto che testimonia il lavoro su e con i mestieri editoriali e culturali, le specificità degli atenei e che tocca i grandi temi di #BCM18, dal ‘68 all’Irlanda, alle tematiche sociali internazionali.

Le iniziative del Centro Interuniversitario Culture di Genere e del Polo della Cura e gli eventi coprodotti propongono letture multidisciplinari su argomenti affascinanti e complessi pensate per pubblici specialisti e non. 44 Accademia Fondazione di Belle Arti di Brera Collegio delle Università Milanesi

Giovedì 15 Novembre Venerdì 16 Novembre Venerdì 16 Novembre

11.00 Sala Napoleonica 1600 15.00 Aula 10 1605 18.30 Via San Vigilio 10 1615 Via Brera 28 Via Brera 28 SE LENIN AVESSE PERSO? AGOSTINO FERRARI. LA CITTÀ AMBIENTE - UN’APPASSIONANTE ENTRANDO IN… BRERA. AUTOBIOGRAFIA DELLO CONTROSTORIA DELLA MOSTRA E GIORNATA DI STUDI. SGUARDO RIVOLUZIONE COMUNISTA Arte Arte Architettura Storia Contemporanea Con Giovanni Iovane, Flaminio con Massimo Bignardi, Maria con Salvatore Carrubba, Sergio Gualdoni, Marco Meneguzzo, Cristina Galli, Franco Marrocco, Romano, Ugo Savoia Francesco Tedeschi, Martina Roberto Priod, Roberto Rocchi, Corgnati, Giovanna Milella Angela Sanna A cura di Martina Corgnati e Accademia di Belle Arti di Brera. Sabato 17 Novembre 11.00 Aula 10 1602 Via Brera 28 10.00 Aula 39 1606 PAESAGGIO ITALIANO Via Brera 28 Fondazione Milano Arte Italia L’ARTE TERAPEUTICA NEI con Laura Cherubini, Giacinto di DISTURBI DELL’ADOLESCENZA Pietrantonio, Cloe Piccoli, Giovanni Arte Cura e salute Iovane, Laura Lombardi, Raffaella con Luca Bernardo, Tiziana Tacconi, Civica Scuola Puleio Laura Tonani. In collaborazione con ASST Fatebenefratelli Sacco e con la 11.00 Sala Napoleonica 1603 Associazione LiberaMente Onlus Via Brera 28 Interpreti e Traduttori AGOSTINO FERRARI. ENTRANDO IN… BRERA. MOSTRA E GIORNATA DI STUDI. Arte A. Spinelli Con Giovanni Iovane, Flaminio Gualdoni, Marco Meneguzzo, Francesco Tedeschi, Martina Corgnati, Giovanna Milella A cura di Martina Corgnati e Accademia di Belle Arti di Brera.

17.00 Chiesa di San Carpoforo 1604 Via Marco Formentini 14 Giovedì 15 Novembre 19.00 A205 1623 Civica Scuola A. Spinelli SUONO E ARTE A BRERA via F. Carchidio 2 Arte Musica 15.00 Aula 205 1620 con Roberto Casiraghi, Roberto Civica Scuola A. Spinelli #INSIEME SI FA RECINTO Favaro, Maria Cristina Galli, Icarus via F. Carchidio 2 UNA SORIA DI ALLARME, GUARIGIONE E AMORE Ensemble SE JURIJ LOTMAN AVESSE Narrativa SCRITTO UN MANUALE SULLA TRADUZIONE con Anna Chisari, Massimo Mestieri del libro Traduzione Di Nicola, Daniela Trentin, con Bruno Osimo, Franco Buffoni Lello Gurrado

16.30 Aula S06 1620A 19.30 Civica Scuola A. Spinelli 1623A Civica Scuola A. Spinelli via F. Carchidio 2 via F. Carchidio 2 APERITIVO LETTERARIO CON Conservatorio YU HUA. PRESENTAZIONE DEL ALTERITÀ E APPARTENENZA: LABORATORIO DI TRADUZIONE LA NECESSITÀ DELL’ALTRO LETTERARIA E LETTURA DI UN Identità e culture RACCONTO INEDITO “Giuseppe Verdi” con Silvia Fornasiero, Franca con Yu Hua Cavagnoli A cura dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano 18.00 Aula 205 1621 Civica Scuola A. Spinelli via F. Carchidio 2 Sabato 17 Novembre LA NOIA E LA NAUSEA IN UN CLASSICO DELLA LETTERATURA NEDERLANDESE 16.00 Aula 305 1624 Mestieri del libro Traduzione via F. Carchidio 2 Identità e culture LA MUSICA E LE PAROLE CHE TI CAMBIANO Venerdì 16 Novembre 20.30 Sala Verdi 1612 con Fulvio Ferrari, Michel Via del Conservatorio 12 Dingenouts, Elisabetta Svaluto Mestieri del libro Traduzione SUI SENTIERI D’EUROPA - Moreolo con gli studenti della 3A del Liceo 17.00 Sala delle Colonne 1610 BARTÓK E JANÁČEK classico Manzoni e Claudia Tarolo Via del Conservatorio 12 Musica Musica contemporanea TEATRO DELLA VOCE con Raffaele Marsicano, Umberto Venerdì 16 Novembre 17.00 Aula 205 1625 Spettacolo DublinoMilano Ruboni. Musicisti: Marco Pace, Civica Scuola A. Spinelli con Daria Scia, Michela Coppola, Marco Rapattoni, Umberto Ruboni, via F. Carchidio 2 16.30 A305 1621A Pietro Dossena, Cristiana Palandri, Diego Petrella, Matteo Savio, Civica Scuola A. Spinelli AMSTERDAM SCONOSCIUTA. Rachel Beja, Rosario Grieco, Omar Carlotta Raponi, Gioele Corrado, UNA GUIDA PER POCHI via F. Carchidio 2 Gabriel Delnevo, Danilo Gervasoni, Silvia Ferri, Ludovico Elia, Alessandro Identità e culture Viaggi Maria Vincenza Cabizza, Alberto Pogliani, Raffaele Marsicano, Davide JAMES JOYCE. LE NUOVE con Giuseppe Giolitti, Michel TRADUZIONI DI UN RITRATTO Mirko Zambelli. Cozzi Dingenouts, Elisabetta Svaluto In collaborazione con Milano DELL’ARTISTA DA GIOVANE, GIACOMO JOYCE, ULISSE E Moreolo Musica, con i dipartimenti di Canto, FINNENGANS WAKE In collaborazione con l’Associazione Composizione e Nuove Tecnologie Domenica 18 Novembre Mestieri del libro Traduzione Culturale Erasmus e con l’Accademia di Brera DublinoMilano

14.00 Sala Verdi 1613 con Fabio Pedone, Enrico Terrinoni, Franca Cavagnoli Domenica 18 Novembre Sabato 17 Novembre Via del Conservatorio 12 MOSTRO MUSICA Arte 18.00 ASo4 1622 17.30 Aula 205 1626 17.00 Sala Lettura della Biblioteca 1611 con Lorenzo Ballerini, Alvaro Nunez Civica Scuola A. Spinelli Civica Scuola A. Spinelli Via del Conservatorio 12 Carbullanca, Pietro Dossena, Marco via F. Carchidio 2 via F. Carchidio 2 FARE STRUMENTO - Gallenga, Alberto Gatti, Raffaele ENTROTERRA GIAMBELLINO: MANGIARE E BERE IN CINESE COMPOSIZIONE, INVENZIONE Marsicano, Umberto Ruboni UNA PERIFERIA SI RACCONTA Mestieri del libro Traduzione DEL SUONO E NUOVA LIUTERIA In collaborazione con Orpheus Identità e culture Milano Teatro Cibo e cucina Cina Musica Arte Instituut di Ghent e Conservatorio con Fabrizia Parini, Camilla con Alessandra Lavagnino. con Gabriele Manca, Luigi Manfrin, di Firenze Gentilucci, Dynamoscopio In collaborazione con l’Istituto Simone Beneventi, Giovanni In collaborazione con la Civica Confucio dell’Università degli Studi Verrando, Zeno Baldi, Emiliano Scuola di Teatro Paolo Grassi e di Milano e Cibi Turazzi, Paolo Mottana, Emanuele Dynamoscopio Palumbo, Maurizio Azzan 45

Venerdì 16 Novembre 18.00 Tram 1640 Partenza da via Cantù, angolo via Orefici IED – Istituto 9.30 IULM 4, Aula 402 1639 Via Carlo Bo 1 SLAM SUL TRAM PERCHÉ (NON) SIAMO POPOLO. Letteratura Oralità Poesia DISCUTIAMO DI POPULISMO con Alessandro Burbank, Francesca Europeo di Design Populismo Società Storia 90/91 Genti, Paolo Giovannetti, Lello Voce. con Ferruccio Capelli, Massimo Evento su prenotazione: progetti. De Giuseppe, Paolo Giovannetti, [email protected] Martina Treu

Sabato 17 Novembre

15.00 Borsa 1641 Piazza degli Affari 6 PAURA DEL NUOVO: IL Venerdì 16 Novembre VIDEOGIOCO SECONDO I MEDIA New Media Videogiochi con Lorenzo Mosna, Matteo Bittanti 11.00 Aula Magna S10 1630 IED /17.00 Via Sciesa 4 IED: PAGINE DI DESIGN. PRESENTAZIONI DI VOLUMI IN AREA DESIGN E COMUNICAZIONE NABA DI EDITORI SPECIALIZZATI Architettura e design Mondo digitale Illustrazione e fumetto con Andrea Bettini, Deborà Bottà, Nuova Accademia Letizia Bollini, Francesco Ciaponi, Alessandro Giaume, Diego Fontana, Alberto Maestri, Marco Migliaccio, Cinzia Piloni, Matteo Guarnaccia, di Belle Arti Marco Migliaccio, Virginia Ponciroli, Francesco Poroli, gli studenti dei corsi di Design della Comunicazione e di Illustrazione e Animazione IED Milano. Coordina Carlo Branzaglia. In collaborazione con ADI – Design da leggere da leggere Giovedì 15 Novembre 18.30 NABA - Caffetteria The Corner 1647 Via Darwin 20 15.30 NABA - Caffetteria The Corner 1645 DONNE ARTISTE IN ITALIA. Via Darwin 20 PRESENZA E RAPPRESENTAZIONE. NOTHING TO SEE HERE Al femminile Arte Attualità Architettura e design Arte Cinema Economia e lavoro Informazione Informazione Urbanistica 90/91 90/91 Istituto Marangoni con Francesco Jodice, Francesco con Marco Scotini, Iolanda Ratti, Zanot. A cura del Master in Amalia Del Ponte, Anna Daneri, Photography e Visual Design di Silvia Simoncelli, Caterina Iaquinta. NABA Con un reading / performance degli The School of Design studenti del Dipartimento di Arti 17.00 NABA - Caffetteria The Corner 1646 Visive NABA Via Darwin 20 A cura del Master in Contemporary POP! ABITARE, VOCE DEL Art Markets di NABA VERBO POPOLARE Identità e culture Scrivere Urbanistica Milano 90/91 con Matteo Balduzzi, Valentina Dalla Costa, Claudio Larcher, Massimo Martignoni, Luca Montani, Luca Giovedì 15 Novembre Poncellini, Sara Ricciardi, Giuseppe Tucci. Una collaborazione tra MM SpA e 17.30 Istituto Marangoni 1631 NABA con gli studenti del Triennio in Via Cerva 24 Design, del Master in Photography DIMORESTUDIO: e Visual Design e il Laboratorio di AN IMPECCABLE SIGNATURE Progetto C-Park Design Italia con Britt Moran Politecnico IULM di Milano

Mercoledì 14 Novembre Venerdì 16 Novembre

14.30 Auditorium Casa Studente 1649 14.30 Sede Bovisa, Aula B2.3.1 1651 Giovedì 15 Novembre 15.30 Aula 113 1637 Via Pascoli 53 Via Candiani 72 - via Durando 10 Via Carlo Bo 1 ARCHITETTURA IRLANDESE GENERE E DESIGN, UNA TRAMA 11.00 Aula Seminari 1635 MEETING THE BRITISH. LE CONTEMPORANEA A PIÙ VOCI Via Carlo Bo 1 RELAZIONI LETTERARIE ANGLO- Passato e presente Al femminile Culture di genere IRLANDESI FRA MITO, IDEOLOGIA Architettura 90/91 Letizia Bollini, Valeria Bucchetti, SESSANTOTTO+50. MOVIMENTI E REALTÀ DAL MONDO CHE HANNO con Marco Biagi Elena Caratti, Anty Pansera, DublinoMilano Letteratura 90/91 CAMBIATO IL MONDO Raimonda Riccini. Promosso dal con Massimo Bocchiola, Edoardo 68 Società Arti Centro Interuniversitario Culture di Zuccato Storia Contemporanea Giovedì 15 Novembre Genere con Guido Formigoni, Mario Del Pero, Massimo De Giuseppe 17.00 Aula 113 1638 Via Carlo Bo 1 12.15 Auditorium Casa Studente 1650 Via Pascoli 53 Sabato 17 Novembre 14.30 Aula Seminari 1636 LE PAROLE DELL’ODIO E I GENERI VIAGGIO IN IRLANDA. DALLA Via Carlo Bo 1 AL TEMPO DEI SOCIAL Al Femminile Culture di genere LETTERATURA AL CINEMA. 15.00 Edificio 11, Aula Y1 1652 SESSANTOTTO+50. MOVIMENTI MARATONA DI FILM Sede di Architettura DAL MONDO CHE HANNO New Media 90/91 con Supakwadee Amatayakul, Maria Letteratura Cinema MilanoDublino Via A.M. Ampère 2 CAMBIATO IL MONDO 90/91 68 Società Arti Tilde Bettetini, Laura Boldrini, Mauro NUOVE GEOGRAFIE Ferraresi, Giovanni Ziccardi con Marco Bacci DELL’INNOVAZIONE SOCIALE: Storia Contemporanea COME CAMBIANO LE AGENDE con Gianni Canova, Vanni Promosso dal Centro Interuniversitario Culture di Genere POLITICHE DELLE CITTÀ. DA Codeluppi, Paolo Giovannetti, PORTLAND A SEOUL, PASSANDO Mauro Ceruti, Vincenzo Trione PER AMSTERDAM, MILANO, BOLOGNA E TORINO. Milano Migranti Identità e culture Urbanistica Stranieri 90/91 con Simonetta Armondi, Monica Bernardi, Stefano Di Vita, Giampaolo Nuvolati 46 Università Università Cattolica Luigi Bocconi del Sacro Cuore

Mercoledì 14 Novembre 13.00 Biblioteca 1671 Mercoledì 14 Novembre 17.30 Libreria Vita e Pensiero 1683 Via Gobbi 5 Largo Agostino Gemelli 1 21.00 Libreria Egea 1655 AL CONFINE TRA LETTERATURA E 11.00 Mensa&.9 1680 I GIUSTI CONTINUANO A Viale Bligny 22 ARTE: IL LIBRO D’ARTISTA Via Necchi 9 LEGGERE. 100 LETTORI PER UN Arte Mestieri del libro 90/91 SECOLO DI LIBRI RILEGGENDO JOYCE I GIUSTI CONTINUANO A con Rodolfo Campi, Laura Tirelli, Classici Poesia Narrativa Narrativa 90/91 DublinoMilano LEGGERE. 100 LETTORI PER UN William Xerra Tanti modi per leggere con Gianluigi de Lucia, Massimo SECOLO DI LIBRI In collaborazione con Associazione con Alessandro Zaccuri, Alessandro Bacigalupo.In collaborazione con Classici Poesia Narrativa Studentesca Business&Arts Rosina e gli studenti-lettori del Associazione Studentesca Letteraria con Alessandro Zaccuri e gli centenario. A cura di Vita e Pensiero Bocconi d’Inchiostro studenti-lettori del centenario 13.15 Aula N14 1672 a cura di Vita e Pensiero Piazza Sraffa 13 17.30 Aula CO12 1684 Via Carducci 1 Giovedì 15 Novembre LA FORZA DEL NOI 17.00 Libreria Vita e Pensiero 1680A Attualità giornalismo Largo Agostino Gemelli 1 PSICOLOGIA CON L’ANIMA Legalità e giustizia 90/91 con Alessandro Antonietti, Elena 13.00 Libreria Egea 1656 FESTA DELLA LETTERATURA con Federica Angeli, Severino IRLANDESE: DA JOYCE A THOMAS Marta, Anna Bertoni, Sergio Astori e Viale Bligny 22 Salvemini, Donato Masciandaro MOORE UN VIAGGIO A RITROSO Laura Tappatà. A cura di San Paolo BITCOIN: RISCHI E OPPORTUNITÀ In collaborazione con TRA MUSICA E READING Edizioni DELLE MONETE VIRTUALI. Baldini+Castoldi DublinoMilano Mondodigitale Attualità Giuliana Bendelli, Tomaso Kemeny, Economia e lavoro 90/91 14.30 Openside 1673 gli studenti dell’Università Cattolica, Venerdì 16 Novembre con Luca Fantacci, Federico Via Roentgen 1 Enrico Reggiani, Martino Tosi e i Ferrazza.In collaborazione con Egea solisti dello Studium Musicale di CULTURA A MILANO - CULTURA E 10.00 Libreria Vita e Pensiero 1685 MILANO Ateneo Largo Agostino Gemelli 1 16.00 Aula N32 1658 hannofattograndeMilano 90/91 a cura di Vita e Pensiero Piazza Sraffa 13 QUALI LETTORI PER LA CRITICA mondodigitale Economia e lavoro OGGI? PREMIO BONURA PER LA CRIMINI CONTRO LE DONNE Identità e culture Urbanistica CRITICA MILITANTE Al femminile Attualità con Salvatore Iaconesi, Oriana Salottino del libro usato Narrativa critica Giornalismo Legalità e giustizia 90/91 Persico, Aura Bertoni, Paola Dubini, con Lisa Ginzburg, Giuseppe con Alessia Guidetti, Carmen Simona Da Pozzo, Cecilia Di Gaddo, 10.00/18 Cortile San Benedetto 1681 Langella, Massimo Onofri, Marino Leccardi, Melissa Miedico, Eleonora Luca Martinazzoli, Maria Grazia Largo A. Gemelli 1 Sinibaldi, Alessandro Zaccuri, Montani, Nadia Muscialini, Fabio Mattei, Lorenzo Newman Raffaele Manica, Marco Tarquinio e Roia, Paola Poli SALOTTINO DEL LIBRO USATO In collaborazione con Centro di classici, poesia, narrativa, filosofia Andrea Caterini In collaborazione con Centro Ricerca ASK Bocconi Interuniversitario Culture di Genere e spiritualità, Tanti modi per leggere 12.00 Libreria Vita e Pensiero 1686 16.00 Residenza Isonzo 1674 fino al 20 novembre (sabato e Largo Agostino Gemelli 1 17.00 Libreria Egea 1659 Viale Isonzo 21 domenica chiuso), a cura di EduCatt I GIUSTI CONTINUANO A Viale Bligny 22 EVOLUZIONE METROPOLITANA: LEGGERE. 100 LETTORI PER UN 1968. UN ANNO SPARTIACQUE LA STORIA DI UNA CITTÀ CHE SECOLO DI LIBRI Storia Italia1968_2018 90/91 CAMBIA RACCONTATA DA Giovedì 15 Novembre Classici Poesia Narrativa con Giorgio Bigatti, Marcello Flores, ALBERTO ROLLO Filosofia e spiritualità Giovanni Gozzini hannofattograndeMilano Milano Tanti modi per leggere 09.30 Aula PIO XI 1682 Urbanistica 90/91 con Andrea Caterini, Raffaele Largo Agostino Gemelli 1 18.00 Libreria Egea 1660 con Cristina Mottironi, Alberto Rollo Manica, Alessandro Zaccuri e gli Viale Bligny 22 In collaborazione con Associazione ENGAGING THE READER 2018. studenti-lettori del centenario. LA SCONFITTA DEL Studentesca BUILD ESPERIENZE E SFIDE EDITORIALI A cura di Vita e Pensiero SESSANTOTTO NEL MERCATO GLOBALE Mestieri del libro Editoria 90/91 Italia1968_2018 Sessantotto 17.30 Libreria Egea 1675 16.30 Libreria Vita e Pensiero 1687 Internazionalizzazione con Michele Battini, Luca Sofri Viale Bligny 22 Largo Agostino Gemelli 1 con Edoardo Roberto Barbieri, In collaborazione con Egea DIECI ANNI DALLA GRANDE PARLIAMO ARABO: UN DIALOGO CRISI: COSA ABBIAMO IMPARATO Federica Ceretti, Paola Di Giampaolo, Marco Ragaini, Sandro TRA LETTURE E MUSICA 18.30 Aula 11 e Aula 12 1663 (E COSA NO) Ferri, Veronica Manfrotto, Elena Identità e culture Poesia Musica Via Sarfatti 25 Economia e lavoro Attualità 90/91 con Martino Diez, Wael Farouq con Gianmario Verona, Piergaetano Pasoli, Marco Vigevani, Luca Allodi, IO NON FACCIO ECCEZIONE a cura di Vita e Pensiero Marchetti, Francesco Giavazzi, Giuseppe Bonacina, Giovanna Carcere Al femminile Magda Bianco, Veronica De Romanis, Zoboli, Marino Zorzi Legalità e giustizia 90/91 18.30 Cripta Aula Magna 1688 Emilio Barucci, Paolo Foglizzo A cura dei Master in Editoria con Melissa Miedico, Alessandra Largo Agostino Gemelli 1 In collaborazione con Egea e dell’Università Cattolica Naldi, Luisa Ravagnani, Claudia Fondazione Corriere della Sera 1818-2018. DUE SECOLI DI Pecorella; interpretato da Claudia FRANKENSTEIN. IL ROMANZO Evento accessibile su prenotazione 14.30 Aula Pio XI 1682A “FAMILIARE” DI MARY SHELLEY Fontana. In collaborazione con Largo Agostino Gemelli 1 Associazione Bocconi Students for Classici Narrativa Humanity e Melissa Miedico ENGAGING THE READER 2018. con Nadia Fusini e Alessandro Sabato 17 Novembre L’UFFICIO STAMPA IN EDITORIA E PRESENTAZIONE DEI MASTER Fabrizi. Modera Francesco Rognoni. 19.00 Libreria Egea 1663A IN EDITORIA DELL’UNIVERSITA’ Introduce Arturo Cattaneo. A Viale Bligny 22 14.30 Cinemino 1676 CATTOLICA cura del Dipartimento di scienze SUPERDESIGN: ON THE TRACES Via Seneca 6 Mestieri del libro linguistiche e letterature straniere OF ITALIAN RADICAL DESIGN MEXICO! UN CINEMA ALLA con Edoardo Roberto Barbieri, e del CENVI, in collaborazione con Architettura e design RISCOSSA. Paola Di Giampaolo, Elisa Calcagni, Neri Pozza Italia1968_2018 90/91 hannofattograndeMilano Maria Vittoria Gatti, Alessandra Selmi con Maria Cristina Didero, Cinema Milano a cura dei Master in Editoria Francesca Molteni, Raimonda Agata De Laurentiis, Piervittorio dell’Università Cattolica Riccini. In collaborazione con Mannucci, Michele Rho, Nicola Associazione Studentesca BUILD Curtoni, Ilaria Morganti e Laura Forti Tesseramento obbligatorio ma 20.45 Libreria Egea 1664 gratuito sul sito Viale Bligny 22 www.ilcinemino.it/tessere-2 IL 68 - LA RIBELLIONE Università CHE CAMBIÒ IL MONDO 18.00 LAPSUS Caffè Libreria 1678 Storia Italia1968_2018 90/91 via Meda 38 con Arturo Zani, Michele di APERITIVO CON EDITORE degli Studi di Milano Giacomo, Livia Malossi, Cesare Editoria Attualità 90/91 Biguzzi. In collaborazione con con Luca Formenton, Gianluigi de Bocconi Students Historical Society Lucia e We Reading In collaborazione con Associazione Studentesca Letteraria Bocconi d’Inchiostro Venerdì 16 Novembre

12.00 Libreria Egea 1670 Viale Bligny 22 IMAGINE – L’IMMAGINARIO DAI Giovedì 15 Novembre 08.30 Sala Lauree 1703 LIBRI AL GRANDE E PICCOLO Facoltà di Scienze politiche, SCHERMO (IL MONDO DELLA 08.30 Aula A1 1701 economiche e sociali FANTASCIENZA) Dipartimento di Lingue Via Conservatorio 7 Illustrazione e fumetto 90/91 e Letterature Straniere LA SOSTENIBILITÀ COME SCELTA Televisione e video Fantasy Piazza S. Alessandro 1 STRATEGICA: L’IMPORTANZA con Andrea Bedeschi, DELLA COMUNICAZIONE POESIA URBANA IN Mirko Tommasino Sostenibilità Economia e lavoro PERFORMANCE In collaborazione con Associazione con Andrea Di Turi, Joakim Poesia Dublino/Milano studentesca Culturit e con le testate Lundquist, Lucia Musselli, Rossella con Jan Noble, Cristina Paravano, online BadTaste.it e BadComics.it Sobrero Maggie Rose 47

08.30 Aula 22 1703A 12.00 Sala di Iberistica 1714 14.45 Dipartimento di Lingue 1729 Venerdì 16 Novembre Facoltà di Scienze politiche, Biblioteca del Polo di Lingue e Letterature Straniere economiche e sociali letterature straniere Piazza S. Alessandro 1 10.00 Aula III 1743 Via Conservatorio 7 Piazza S. Alessandro 1 IL TEATRO DI EUGÈNE IONESCO E Via S. Antonio 5 LA TRAGEDIA DEL LINGUAGGIO IRLANDA DEL NORD 1998-2018: HUMOR, ALLUCINAZIONE E LE LINGUE RISTRETTE: L’UTOPIA FINE DI UN’ILLUSIONE? FANTASIE SCIENTIFICHE IN Teatro DELLA DIDATTICA INCLUSIVA Irlanda Dublino/Milano “DORMIRE AL SOLE” DI ADOLFO con Daniela Mauri DELLE LINGUE STRANIERE con Luca Bellocchio, Nicola Pasini, BIOY CASARES CON STUDENTI UNIVERSITARI Paola Rebughini Narrativa 15.30 Sala di Iberistica 1730 DETENUTI con Emanuele Leonardi, Raul Biblioteca del Polo di Lingue e Didattica Scrittura Linguistica 09.00 Aula M203 1704 Schenardi letterature straniere con Serena Nolano, Damiano Via S. Sofia 9 Piazza S. Alessandro 1 Rebecchini, Alessandro Cassol, LA NEVE SOPRA DUBLINO: “I 12.30 Sala Lauree 1720 SCRITTURA, TESTIMONIANZA E Elena Landone, Alice Scaccabarozzi, MORTI” DI JAMES JOYCE Facoltà di Scienze politiche, MEMORIA: VOCI DAL CONO SUR Olivia Sordini, Jennifer Traini, Irlanda Dublino/Milano economiche e sociali Narrativa e politica Storia Stefania Ceravolo, Maribel Lozada, con Nicoletta Brazzelli Via Conservatorio 7 Identità e culture Irene Tagliati, Valetina Paleari GENTE DI DUBLINO III: con Irina Bajini, Rosa Maria Grillo, 09.30 Biblioteca di Filosofia 1705 MIGRAZIONI IN EUROPA TRA Carlos Liscano , Valentina Ripa; 10.00 Aula 113 1744 Cortile Ghiacciaia INCLUSIONE ED ESCLUSIONE coordina Emilia Perassi Via Festa del Perdono 3 Via Festa del Perdono 7 Migrazioni Europa Dublino/Milano DATECI PAROLA. TRA SILENZI, con Angela Di Gregorio, Caterina IL PERCHÉ E IL COME DELL’ARTE: 16.00 Sala Napoleonica 1731 PREGIUDIZI E RETORICHE L’ESTETICA DI DINO FORMAGGIO Filippini, Alessandra Lang, Sandro Palazzo Greppi Inclusione, Migranti, Cura e salute Estetica Rinauro, Filippo Scuto Via S. Antonio 10 con Micaela Castiglioni, Marisa con Elio Franzini, Andrea Pinotti PRETEXT 9 LIBRI E PERIODICI, Del Ben, Sergio Livigni, Claudio 12.30 Aula K32 1721 DEL LORO PASSATO E DEL LORO Mustacchi, Cristina Pedretti 09.30 Sala Napoleonica 1706 Dipartimento di Beni culturali FUTURO In collaborazione con l’Università Palazzo Greppi e ambientali Storia dell’editoria degli Studi di Milano–Bicocca Via S. Antonio 10 Via Noto 8 Mestieri del libro STORIE DI BIBLIOTECHE, LA MUSICA NEL CINEMA con Luca Formenton, Andrea 10.00 Sala Napoleonica 1745 DI LIBRI E DI LETTORI DI JEAN-LUC GODARD Kerbaker, Giuseppina Manin Palazzo Greppi Biblioteche Cinema Via S. Antonio 10 Mestieri del libro con Silvio Alovisio, Micheal 16.30 Sala Lauree 1733 II FORUM “EL IDIOMA DE LOS con Maria Luisa Betri, Giorgio Baumgartner, Emilio Sala Facoltà di Scienze politiche, LATINOAMERICANOS” LINGUE Montecchi e Irene Piazzoni economiche e sociali ORIGINARIE DEL BRASILE, DEL 14.00 Biblioteca di Storia 1722 Via Conservatorio 7 MESSICO E DELLA COLOMBIA 10.30 Aula P1 1706A Via Festa del Perdono 7 LA SCIENZA IN TRIBUNALE: Linguistica Polo della Mediazione linguistica A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI PROBLEMI E PROSPETTIVE con Michela Craveri, Loretta Emiri, e culturale Storia Shoah Legalità e giustizia Italia Flavio Fiorani, María Elena Tobar Piazza 1, con Marcello Flores, Marie-Anne Emergenza Gutiérrez; presenta Emilia Perassi; Sesto San Giovanni Matard-Bonucci, Valeria Galimi e con Federico Gustavo Pizzetti, coordina Sabatino Annecchiarico In collaborazione con il Consolato TRA CIBO E LETTERATURA, Silvia Salvatici Simone Pollo, Luca Simonetti NUOVI IMMAGINARI DELLE Generale della Repubblica Argentina DONNE MIGRANTI 14.00 Sala Napoleonica 1723 16.30 Via Festa del Perdono 3 1733A a Milano Migrazioni Identità e culture Palazzo Greppi NON CI SONO PIÙ LE GUERRE. Scrittura Via S. Antonio 10 OVVERO LE IMMAGINI DELLE 10.30 Sala Lauree 1746 con Gabriella Cartago, Daniela LETTERATURA E CULTURA GUERRE CONTEMPORANEE Facoltà di Scienze politiche, Finocchi, Dino Gavinelli, Daniela NELL’ESPERIENZA EDITORIALE DI Iconografia della guerra Storia economiche e sociali Fargioni FORMIGGINI Fotografia Via Conservatorio 7 Storia dell’editoria con Massimiliano Guareschi, CRISI DELLA RAPPRESENTANZA 10.30 Aula P3 1707 Mestieri del libro Maurizio Guerri, Andrea Pinotti, TRA VECCHI E NUOVI MEDIATORI Polo della Mediazione linguistica con Roberta Cesana, Ricardo Giovanni Scirocco Democrazia e rappresentanza e culturale Franco Levi, Giorgio Montecchi, Legalità e Giustizia Piazza Indro Montanelli 1, Sesto Irene Piazzoni, Giuseppe Polimeni 16.30 Biblioteca di Storia 1734 con Cecilia Biancalana, Luciano San Giovanni e Vittorio Ponzani Via Festa del Perdono 7 Fasano THE CHINESE MEDIA AND THE KM 0. PRODUZIONE E CONSUMO WORLD 14.30 Aula P1 1724 DEL CIBO NELLA LOMBARDIA DI 12.30 Aula 9 1747 Cina Mondo digitale Polo della Mediazione linguistica ETÀ MODERNA Dipartimento di Lingue con Hugo de Burgh, presentato da e culturale Storia del cibo Letterature Straniere Emma Lupano Piazza Indro Montanelli 1, con Marina Cavallera, Giorgio Piazza S. Alessandro 1 Copromosso dal Contemporary Sesto San Giovanni Dell’Oro, Alice Raviola, Agnese INSEGNARE SHAKESPEARE Asia Research Centre DECLINAZIONI DELL’AUTORITÀ Visconti Didattica Narrativa NELLE SOCIETÀ MUSULMANE con Anna Anselmo, Marco Canani, 10.30 Aula M101 1708 Società musulmana Religione 16.30 Sala Crociera 1735 Mariacristina Cavecchi, Mauro Via S. Sofia 9 Identità e culture Studi Umanistici Gentile, Paolo Giovannelli, Susan L’IMPORTANZA DI UN “NASO”. IL con Massimo Campanini, Elisa Via Festa del Perdono 7 Marshall, Francesca Orestano, PROBLEMA DELL’UNITÀ DELLA Giunchi, Marco Aurelio Golfetto, IL PROTAGONISMO DELLE Cristina Paravano, Laura Pinnavaia, PERSONA IN N.V. GOGOL’ Letizia Osti SCRITTRICI NEL ‘900 ITALIANO Angela Ronchi, Maggie Rose, Narrativa Narrativa femminile Roberta Situlin con Raffaella Vassena 14.30 Aula T8 1724A con Elisa Gambaro, Beatrice In collaborazione con Cambridge Polo della Mediazione linguistica e Manetti, Maria Morelli, Giovanna Scholars Publishing 10.30 Sala Lauree 1709 culturale Rosa Facoltà di Scienze politiche, Piazza Indro Montanelli 1, 12.30 Aula 12 1747A economiche e sociali Sesto San Giovanni 17.00 Sala di Iberistica 1737 Facoltà di Scienze politiche, Via Conservatorio 7 L’ATTUALITÀ DI SOLŽENICYN Biblioteca del Polo di Lingue e economiche e sociali LE NUOVE FRONTIERE DEL Narrativa letterature straniere Via Conservatorio 7 COSTITUZIONALISMO con Daniela Di Sora, Elda Garetto, Piazza S. Alessandro 1 I POPULISMI: UN FENOMENO Costituzionalismo Italia Manfred Schruba, Denise Silvestri O DIA PESSOA. FERNANDO ‘GLOBALE’ NELLA PROSPETTIVA Legalità e giustizia A cura del Centro russo PESSOA E COMPAGNIA LATINOAMERICANA con Paola Bilancia, Sabino Cassese, dell’Università degli Studi di Milano ETERONIMICA Populismi America Latina Europa Giovanni Maria Flick Narrativa Identità e culture Storia Identità e culture 14.30 Sala di Iberistica 1725 con Marzio Breda, Elisa Alberani, con Manuel Anselmi, Roberto 10.30 Aula 113 1710 Biblioteca del Polo di Lingue e Federico Bertolazzi, Vincenzo Cammarata; modera Marzia Rosti Via Festa del Perdono 3 letterature straniere Russo; coordina Emilia Perassi LE SUPPLICI DI ESCHILO: FUGA, Piazza S. Alessandro 1 13.00 Aula 113 1748 MIGRAZIONE, ACCOGLIENZA LA DITTATURA ARGENTINA E LO 17.00 Aula Consiglio 1739 Via Festa del Perdono 3 Migrazioni Storia Politica SGUARDO ITALIANO Dipartimento di Fisica LA SCRITTURA TERAPEUTICA. con Monica Centanni, Filippo Narrativa e politica Via Celoria 16 CONOSCENZA E CURA DI SÉ Forcignanò, Emidio Spinelli, Paolo Identità e culture SOTTO LO STESSO CIELO. Polo della cura Spinicci, Matteo Vegetti con Camilla Cattarulla, Emilia LA FISICA PARLA A TUTTI con Marco Ronchetto, Sonia Perassi, Laura Scarabelli Fisica Astronomia Scarpante, Marco Venturino e 10.30 Sala Crociera 1711 con Marco Bersanelli, Marina Consuelo Vignarelli. Università degli Facoltà di Studi Umanistici 14.30 Sala Lauree 1726 Carpineti, Marco Giliberti, Nicola studi di Milano Aula 113 Via Festa del Perdono 7 Facoltà di Scienze politiche, Ludwig, Aniello Mennella DONNE E RIVOLUZIONE economiche e sociali 14.15 Sala Lauree 1750 Al femminile Culture di genere Via Conservatorio 7 17.00 Aula 113 1740 Facoltà di Scienze politiche, Promosso dal Centro ROBOTICA E INTELLIGENZA Via Festa del Perdono 3 economiche e sociali Interuniversitario Culture di ARTIFICIALE: I CAMBIAMENTI, LE DOSTOEVSKIJ E LA POLITICA Via Conservatorio 7 Genere, in collaborazione con OPPORTUNITÀ OGGI CITTÀ D’AFRICA TRA INCLUSIONE Enciclopediadelledonne e Intelligenza artificiale Digitale Narrativa / ESCLUSIONE, SOSTENIBILITÀ / Fondazione Badaracco Mondo digitale con Maria Candida Ghidini, INSOSTENIBILITÀ con Sara Bartolini, Lucia Musselli, Gianfranco Mormino, Damiano Città africane Urbanistica Identità e culture 10.30 Sala Napoleonica 1712 Marco Orofino, Federico Gustavo Rebecchini, Raffaella Vassena Palazzo Greppi Pizzetti, Silvia Sassi con Stefano Allovio, Valerio Bini, Via S. Antonio 10 17.30 Sala Napoleonica 1741 Luca Ciabarri, Cristiana Fiamingo, 14.30 Aula 113 1727 Palazzo Greppi Alessandro Gusman, Antonio LIBRI E LETTORI NELL’ITALIA Pezzano; modera Livia Apa REPUBBLICANA Via Festa del Perdono 3 Via S. Antonio 10 Storia dell’editoria L’AMERICA AMARA DI PHILIP UN CAPITALISMO PER TUTTI Mestieri del libro ROTH Economia e lavoro con Giancarlo Ferretti, Adolfo Narrativa con Giuseppe Garofano, Germano Scotto di Luzio, Pierluigi Vercesi e con Elèna Mortara, Carlo Pagetti Maifreda, Piergaetano Marchetti e Ada Gigli Marchetti Emanuela Scarpellini

11.30 Sala Napoleonica 1713 Palazzo Greppi Via S. Antonio 10 STORIA D’ITALIA. I CONSUMI Consumi Identità e culture Italia con Antonio Calabrò, Stefano Cavazza, Ferruccio De Bortoli e Emanuela Scarpellini 48

14.30 Aula P3 1751 17.15 Sala Lauree 1763 17.00 British Council 1774B Domenica 18 Novembre Polo della Mediazione linguistica Facoltà di Scienze politiche, Via Manzoni 38 e culturale economiche e sociali RITORNO A WAUGH 16.00 Sala Napoleonica 1776 Piazza Indro Montanelli 1, Via Conservatorio 7 Narrativa Palazzo Greppi Sesto San Giovanni NUOVE FRONTIERE E NUOVI con Ottavio Fatica, Giovanni Via S. Antonio 10 SGUARDI ATTRAVERSO IL PRISMA LA LINGUA EMIGRATA Iamartino, Martin Stannard, Sara MIKEL DUFRENNE: ESPERIENZA E Lingua e migrazione DELLA RIVISTA “AFRICHE E Sullam, Alexander Waugh. In ORIENTI” NATURA Identità e culture Linguistica collaborazione con British Council. Estetica con Anne Betten, Marcella Costa, Africa Identità e culture Evento con prenotazione al sito Al femminile con Fabrizia Bandi, Elio Franzini, Carolina Flinz, Sabine Koesters- www.britishcouncil.it/milano Roberto Revello Gensini, Simona Leonardi, Eva Maria con Nicola Melis, Arrigo Pallotti, Antonio Pezzano, Corrado Thüne; moderano Marina Brambilla, 17.00 Sala Napoleonica 1775 Fabio Mollica Tornimbeni, Anna Vanzan; modera Palazzo Greppi Cristiana Fiamingo Via S. Antonio 10 14.30 Aula 113 1753 UN ABBECEDARIO DELLE Via Festa del Perdono 3 17.30 Aula 102 1764 MIGRAZIONI Via Festa del Perdono 3 JENNY DISKI, LA MALATTIA E LA Migrazioni Identità e culture SCRITTURA FINE PENA, PRIMA. L’UNIVERSITÀ con Maurizio Ambrosini, Thomas Polo della cura Cura e salute QUALE CATALIZZATORE Casadei, Francesco De Vanna, con Nicoletta Brazzelli, Fabio DI CAMMINI DI LIBERTÀ Vincenzo Russo, Alessandra RESPONSABILE Cremonesi, Eugenia Dubini Sciurba; coordina Emilia Legalità e giustizia Perassi. In collaborazione con con Valentina Alberta, Lucia 14.30 Sala Napoleonica 1753A il Centro Interdipartimentale su Castellano, Gabrio Forti, Claudia Palazzo Greppi discriminazioni e vulnerabilità (CRID) Mazzucato, Melissa Miedico, Via S. Antonio 10 dell’Università di Modena-Reggio Alessandra Naldi, Claudia Pecorella, Emilia e Giappichelli Editore SCRITTI DI STORIA – HISTORICAL Carmelo Sardo, Valeria Verdolini, WRITINGS – ÉCRITS D’HISTOIRE: Elisabetta Vergani; coordinano L’ITALIA DI FRONTE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE. L’ITALIA Stefano Simonetta e Antonella NEUTRALE Minetto Storia Coordinato con il Carcere di Bollate con Fulvio Cammarano, Alfredo In collaborazione con BookCity Università degli Canavero, Antonino De Francesco e Sociale, Università degli Studi Ivano Granata di Milano–Bicocca, Università Bocconi, Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale 14.30 Aula M101 1754 Studi Di Milano — via S. Sofia 9 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore LE NOTE STONATE DELLA PITTURA Musica Pittura 17.30 Aula 431 1765 Bicocca con Giancarlo Lacchin, Francesco Via Festa del Perdono 3 Tricarico, Giuseppe Veneziano DANTE IMMAGINATORE E IMMAGINATO 15.30 Aula 113 1756 Dante Via Festa del Perdono 3 con Maria Luisa Meneghetti GUADALUPE NETTEL: UNA 15.00 Passeggiata 1791 STORIA DI (DE)FORMAZIONE Giovedì 15 Novembre Partenza da Viale Sarca 222, Polo della cura Cura e salute Sabato 17 Novembre Fondazione Pirelli con Pier Maria Battezzati, Emilia 9.30 Edificio U46 1780 Perassi 10.00 Sala Lauree 1766 Villa di Breme Forno BICOCCA RACCONTA: PAROLE ED Facoltà di Scienze politiche, via Martinelli 23, Cinisello Balsamo ESPLORAZIONI Architettura e design Milano 15.30 Negozio Civico 1757 economiche e sociali COSTRUTTORI DI LIBRI. Chiamamilano Via Conservatorio 7 CONVERSAZIONI IN PUBBLICO Urbanistica Industrializzazione Alessandra De Nicola, Franca Via Laghetto 2 ROCK E SPIRITUALITÀ SULLA LETTERATURA PER Zuccoli, Fondazione Pirelli. In Musica contemporanea L’INFANZIA CONTEMPORANEA LA NAVIGAZIONE DI SAN collaborazione con Fondazione BRENDANO con Francesco D’Acri, Renato Bambini Illustrazione e fumetto Pirelli e Bipac-Centro Narrativa Viaggio Irlanda Giovannoli, Luca Miele; modera Narrativa Interdipartimentale di Ricerca con Pietro Baio, Rossana Paolo Vites Tanti modi per leggere sul Patrimonio Storico Artistico Guglielmetti con Antonella Abbatiello, Susanna Barsotti, Lorenzo Cantatore, Chiara Culturale 10.00 Aula 113 1767 Carminati, Roberto Innocenti, Prenotazione obbligatoria fino a 16.15 Sala Lauree 1758 Via Festa del Perdono 3 esaurimento posti: https://www. Facoltà di Scienze politiche, Martino Negri, Ilaria Tontardini, LA CULTURA E L’ARTE COME Giovanna Zoboli unimib.it/eventi/bicocca-racconta- economiche e sociali ANCELLE DELLA CURA In collaborazione con Università parole-esplorazioni Via Conservatorio 7 Polo della cura Cura e salute degli Studi Roma Tre con MariaGiovanna Luini e Livia L’AFRICA DEL FUTURO 15.30 Edificio U7 - Aula 3 1792 Africa Identità e culture Santini 10.30 Edificio U12 1781 Via Bicocca degli Arcimboldi 8 Economia e lavoro Auditorium G. Martinotti L’EREDITÀ IMMATERIALE DEI con Livia Apa, Silvia Riva 11.00 Il Cinemino 1768 Via Vizzola 5 GRANDI EVENTI. IL CASO DI EXPO Via Seneca 6 L’ANIMO DEGLI OFFESI E IL MILANO 2015 IN VISTA DI EXPO 16.30 Aula 23 1760 DANTE SENZA PAROLE. CONTAGIO DEL MALE UNA DUBAI 2020 Facoltà di Scienze politiche, L’INFERNO DANTESCO NEL COSÌ BELLA OCCASIONE. hannofattograndeMilano economiche e sociali CINEMA MUTO DEGLI ANNI ’10 MANZONI E LA FENOMENOLOGIA Architettura e design Milano Expo Via Conservatorio, 7 Dante DELL’EGOISMO Urbanistica Identità e culture L’ATTUALITÀ DI HAMILTON: con Paolo Borsa, Stella Dagna Narrativa Classici con Matteo Colleoni, Francesca DALLA BANCONOTA DA 10 $ AI HannofattograndeMilano Zajczyk, Valentina Di Francesco, DAZI DI TRUMP 11.00 Sala Napoleonica 1769 Romanzo storico Scuola Stefano Frattini, Silvia Mugnano, Politica economica Palazzo Greppi con Mario Barenghi, Salvatore Natoli Giampaolo Nuvolati Economia e lavoro Via S. Antonio 10 In collaborazione con Centro con Luigi Marco Bassani, John UOMINI E MOSTRI: LA TEOLOGIA Nazionale di Studi Manzoniani, 16.30 Edificio U6 1793 R. Crosby, Marco Sioli, Andrew DI H. P. LOVECRAFT Associazione Twitteratura Biblioteca di Ateneo, Sede Centrale Spannaus Narrativa Religione Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 con Elio Franzini, Guido Negretti, 10.30 Edificio U7, Aula 15 1782 CACCIA ALL’AUTORE 16.30 Aula 113 1761 Nicoletta Vallorani; coordina Carlo Via Bicocca degli Arcimboldi 8 Milano Narrativa Scrivere Via Festa del Perdono 3 Pagetti SGUARDI INCONSUETI SUL HannofattograndeMilano CORPO IN METAFORA: FIGURE MEDITERRANEO METICCIO Tanti modi per leggere E METAMORFOSI DELLA 11.30 Aula 113 1771 Migranti Stranieri Identità e cultura con Loris Balsamo, Rebecca MALATTIA NELLA LETTERATURA Via Festa del Perdono 3 Al femminile ISPANOAMERICANA Bruni, Alida Certa, Silvia Cristiani, LA CURA AI TEMPI con Ilenya Camozzi, Daniela Anila Kruschke. A cura delle Polo della cura DELL’ALZHEIMER Cherubini, Carmen Leccardi, Rappresentanze Studentesche con Gabriele Bizzarri, Francesco Polo della cura Cura e salute Monica Macchi, Edda Pando, Fabio Fasano, Laura Scarabelli con Alvise Campostrini, Francesca Quassoli, Renate Siebert 17.00 Edificio U6, Aula Rodolfi 1794 Caracciolo, Alessandro Manzella 16.30 Aula 1 1761A Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 14.00 Edificio U1, Aula 1 1783 Facoltà di Scienze politiche, 15.00 Orto Botanico di Brera 1774 RACCONTARE BICOCCA: Piazza della Scienza 1 LUOGHI, VOLTI E MEMORIE DI UN economiche e sociali Via privata F.lli Gabba 10 Via Livorno 1 NUOVE LIBERTÀ E IMMAGINARI QUARTIERE FIORI E PIANTE. DELLE DONNE. “RAGAZZE NEL Architettura e design Milano PARALISI E FUGA. GENTE DI BOTANICA, CURA E SEGRETI ‘68” DUBLINO, DA JOYCE A HUSTON Sociologia urbana, Periferie IL LIBRO DELLA NATURA Italia1968_2018 Sessantotto Irlanda Milano/Dublino Narrativa con Giorgio Bigatti, Gianni Biondillo, con Martin Kater, Marco Caccianiga. Identità e culture Al femminile Cinema Elisabetta Bucciarelli, Antonio In collaborazione con Orti Botanici Storia Autobiografia con Roberto Escobar, Lia Calabrò, Benedetta Centovalli, di Brera e Città Studi e Corriere della con Carmen Leccardi, Sveva Simonetta Guerra; modera Roberto Giuseppe Lupo, Cristina Messa, Sera Magaraggia, Barbara Mapelli Cammarata Giampaolo Nuvolati, Franca In collaborazione con il Centro di Zuccoli. In collaborazione con 15.00 Sala Napoleonica 1774A Ricerca Interuniversitario “Culture di Distretto Bicocca e Bipac-Centro 17.00 Sala Napoleonica 1762 Palazzo Greppi Genere” Interdipartimentale di Ricerca Palazzo Greppi Via S. Antonio 10 sul Patrimonio Storico Artistico Via S. Antonio 10 IL RACCONTO COME CURA: 14.30 Edificio U6, Aula 21 1790 Culturale LA MEDIAZIONE EDITORIALE L’EFFICACIA DELLA LETTERATURA Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 TRANSNAZIONALE: PROSPETTIVE CONTRO I MALI DEL XXI SECOLO ESSERE O NON ESSERE DIGITALE DAGLI ARCHIVI CULTURALI 18.00 Edificio U12 1795 Polo della cura Cura e salute EUROPEI Padri e figli Bambini Digitale Auditorium G. Martinotti con Alexandre Gefen, Alessandra Storia dell’editoria Linguistica Legalità e giustizia Media Ragazzi Via Vizzola 5 Preda, Eleonora Sparvoli con Nieves Arribas, Anna Baldini, Scuola IL GIAPPONE TRADOTTO: LA In collaborazione con il Centro di Edoardo Esposito, Daniela La Penna, con Andrea Biavardi, Maura Manca, LETTERATURA DAGLI ANNI ’70 AD Ricerca Coordinato “Leggo, dunque Sara Sullam Antonio Murzio, Disma Pestalozza e OGGI sono” In collaborazione con il Centro Andrea Rossetti Narrativa Traduzione Editoria APICE con Susanna Marino, Andrea Maurizi, Paola Scrolavezza In collaborazione con il Centro di Cultura Italia-Asia 49

19.00 Headquarters Pirelli 1795A 14.30 Edificio U12 1798A Giovedì 15 Novembre 16.00 Aula N32 1810 Auditorium Auditorium G. Martinotti Piazza Sraffa 13 via Bicocca degli Arcimboldi 3 Via Vizzola 5 14.00 Sala Crociera 1807 CRIMINI CONTRO LE DONNE RACCONTI DI MILANO CITTÀ BIOTECNOLOGIE: PAURE, Università degli Studi di Milano Al femminile Attualità INDUSTRIALE: LE PAROLE ASPETTATIVE E SPERANZE Studi Umanistici Legalità e giustizia E LE IMMAGINI DELLA Cura e salute Via Festa del Perdono 7 con Alessia Guidetti, Carmen FONDAZIONE PIRELLI con Stefano Bertacchi, Vittoria DONNE E RIVOLUZIONE Leccardi, Melissa Miedico, Eleonora Economia e lavoro Sociologia Brambilla, Laura Calabresi, Al femminile Culture di genere Montani, Nadia Muscialini, Fabio urbana Industrializzazione Carmen Giordano, Massimo Labra, con Marilisa D’Amico, Michela Roia, Paola Poli con Antonio Calabrò, Piero Francesco Enzo Molinari, Francesco Minesso, Debora Migliucci In collaborazione con Università Colaprico, Giuseppe Lupo, Pietro Nicotra, Paolo Pesaresi, Danilo In collaborazione con Bocconi Redondi, Marina Rocco e Rosario Porro, Giuseppe Testa Enciclopediadelledonne e Lisma. In collaborazione con il teatro In collaborazione con Università Fondazione Badaracco 16.45 Aula Leonardo 1811 Franco Parenti e l’Università degli degli Studi di Milano Edificio Dibit 1 Studi di Milano-Bicocca. Evento con 14.00 Edificio U1, Aula 1 1808 Via Olgettina 58 prenotazione obbligatoria a 15.30 Edificio U6 1799 Università degli Studi di Milano- MISOGINIA E ALTRE CATASTROFI [email protected] Biblioteca di Ateneo, Sede Centrale Bicocca, Piazza della Scienza, 1 Al femminile Culture di genere Piazza dell’Ateneo nuovo, 1 Narrativa Cura e salute 19.00 The Art Book Shop Project 1795B NUOVE LIBERTÀ E IMMAGINARI NUOVI SGUARDI SULLA Francesca De Vecchi, Enrica di Kunstverein Milano DELLE DONNE. “RAGAZZE NEL DISABILITÀ COMPLESSA Melossi, Ulrich Pfeffer, Margherita presso La Fabbrica del Vapore ‘68” Cura e salute Inclusione Famiglia Oggero, Andrea Salonia. Promosso Via G.C. Procaccini 4 Italia1968_2018 Sessantotto con Roberta Caldin, Alessia Cinotti, Identità e culture Al femminile dal Centro Interuniversitario Culture L’AFRICA, L’ARTE E LA VITA: LA Roberta Garbo, Matteo Schianchi Storia Autobiografia di Genere e dall’Interfaculty centre BIOGRAFIA PLURALE DI VIRGINIA for gender studies dell’Università RYAN con Carmen Leccardi, Sveva 16.00 Edificio U7, Aula Pagani 1800 Magaraggia, Barbara Mapelli. In Vita-Salute San Raffaele Antropologia Arte Autobiografia Via Bicocca degli Arcimboldi 8 Fotografia Viaggi collaborazione con Università degli COMPARAZIONE ITALIA FRANCIA 1812 con Katia Anguelova, Ivan Bargna, Studi di Milano-Bicocca 17.00 Aula 113 SUI PROCESSI DI SEGREGAZIONE Via Carlo Bo 1 Maurizio Coccia, Silvano Manganaro URBANA e Virginia Rya 10.30 Edificio U7, Aula 15 1809 LE PAROLE DELL’ODIO E I GENERI Milano Migranti Identità e culture Via Bicocca degli Arcimboldi 8 AL TEMPO DEI SOCIAL Urbanistica Stranieri SGUARDI INCONSUETI SUL Al Femminile Culture di genere con Alessandro Balducci, David MEDITERRANEO METICCIO New Media 90/91 Venerdì 16 Novembre Benassi, Enzo Mingione, Marco Migranti Stranieri Identità e cultura con Supakwadee Amatayakul, Maria Oberti, Edmond Preteceille, Al femminile Tilde Bettetini, Laura Boldrini, Mauro Costanzo Ranci, Serena Vicari 9.30 Edificio U6, Aula Rodolfi 1796 con Ilenya Camozzi, Daniela Ferraresi, Giovanni Ziccardi In collaborazione con il Dottorato Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 Cherubini, Carmen Leccardi, URBEUR RANKING E VALUTAZIONE Monica Macchi, Edda Pando, Fabio DELLE UNIVERSITÀ: NODI E Quassoli, Renate Siebert Venerdì 16 Novembre PROSPETTIVE In collaborazione con Università Scuola Sabato 17 Novembre degli Studi di Milano-Bicocca, con Ellen Hazelkorn, Eliana Minelli 14.30 Aula B2.3.1 1813 Diaforà-Laboratorio Critico sul Evento in lingua inglese Politecnico Bovisa, 11.00 Spazio Cofò 1801 Multiculturalismo, Formacinema, Via Candiani 72 - via Durando 10 Villa di Breme Forno Milano senza Frontiere GENERE E DESIGN, UNA TRAMA A 11.00 Edificio U12 1797 via Martinelli 23, Cinisello Balsamo Auditorium G. Martinotti PIÙ VOCI LA DIETA MEDITERRANEA È UNO Via Vizzola 5 Al femminile Culture di genere STILE DI VITA Letizia Bollini, Valeria Bucchetti, PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL Benessere Cibo e cucina CONCORSO LETTERARIO “UN Elena Caratti, Anty Pansera, Cura e salute Identità e culture Raimonda Riccini GIORNO IN BICOCCA…” veganiecarnivori Lifestyle Milano Narrativa Scrivere Premi con Paola Lovisetti-Scamihorn, letterari Autobiografia Paola Palestini con Luca Crovi, Raffaele Mantegazza 15.00 Edificio U7, Aula 18 1802 11.30 Edificio U36, Torre Breda 1798 Via Bicocca degli Arcimboldi 8 Viale Sarca 232 Polo della Cura “LEGGIMI UNA STORIA”. COME E L’ABITARE DIFFICILE A MILANO. PERCHÉ PARLARE DI EMOZIONI DA QUADRO COMPLESSIVO A UN CON I BAMBINI FUOCO SUI GIOVANI Bambini Famiglia Narrativa Milano Urbanistica Tanti modi per leggere con Francesca Cognetti, Anna con Alessia Agliati, Elisa Brazzelli, Delera, Silvia Mugnano, Giampaolo Valeria Cavioni, Elisabetta Conte, Nuvolati e Sara Travaglini.In Ilaria Grazzani, Veronica Ornaghi. collaborazione con Politecnico di A cura di Lab-PSE Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Parole per intendere, parole per comprendere

Venerdì 16 Novembre 16.30 Aula 113 1818 Università Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 3 10.00 Aula 113 1814 CORPO IN METAFORA: FIGURE Vita-Salute Università degli Studi di Milano E METAMORFOSI DELLA Via Festa del Perdono 3 MALATTIA NELLA LETTERATURA ISPANOAMERICANA DATECI PAROLA. TRA SILENZI, Polo della cura Letteratura PREGIUDIZI E RETORICHE con Gabriele Bizzarri, Francesco San Raffaele Inclusione Migranti Polo della cura Fasano, Laura Scarabelli Vincenzo Alastra, Micaela Castiglioni, Mario Mapelli, Silvana Quadrino. A seguire: PARLIAMOCI. Lettura Sabato 17 Novembre scenica ideata e interpretata da Caterina Comingio, Antonella Giovedì 15 Novembre 16.45 Aula Leonardo 1806 Dell’Ara, Marisa Del Ben, Cristina 10.00 Aula 113 1819 Edificio Dibit 1 Pedretti, Bettina Piras, Ludovica Università degli Studi di Milano 14.00 Aula Leonardo 1805 Via Olgettina 58 Santambrogio. In collaborazione Via Festa del Perdono 3 Edificio Dibit 1 MISOGINIA E ALTRE CATASTROFI con Università degli Studi di Milano- LA CULTURA E L’ARTE COME Via Olgettina 58 Al femminile Culture di genere Bicocca e Università degli Studi di ANCELLA DELLA CURA Polo della cura Cura e salute LE PAROLE DELLA CURA Narrativa Cura e salute Milano con MariaGiovanna Luini, Livia Cura e Salute Narrativa con Francesca De Vecchi, Enrica Santini Psicologia e neuroscienze Melossi, Ulrich Pfeffer, Margherita 13.00 Aula 113 1815 con Maurizio de Giovanni, Valentina Oggero, Andrea Salonia. Promosso Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 3 11.00 Sala Napoleonica 1820 Di Mattei, Luca Dresda, Raffaella dal Centro Interuniversitario Culture di Genere e dall’Interfaculty centre Università degli Studi di Milano Pajalich, Ruggero Pardi, Luigi LA SCRITTURA TERAPEUTICA. for gender studies dell’Università CONOSCENZA E CURA DI SÉ Palazzo Greppi Ripamonti e Emanuela Turchetti Vita-Salute San Raffaele Polo della cura Via S. Antonio 10 Cesari con Zowie Bardelli, Sonia Scarpante, LA CURA AI TEMPI Marco Venturino, Consuelo DELL’ALZHEIMER Vignarelli Polo della cura Cura e salute In collaborazione con Associazione con Alvise Campostrini, Francesca La Cura di Sé Caracciolo, Alessandro Manzella

14.30 Aula 113 1816 15.00 Sala Napoleonica 1821 Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Milano Centro Via Festa del Perdono 3 Palazzo Greppi JENNY DISKI, LA MALATTIA E LA Via S. Antonio 10 SCRITTURA IL RACCONTO COME CURA: Polo della cura Cura e salute L’EFFICACIA DELLA LETTERATURA Interuniversitario con Nicoletta Brazzelli, Fabio CONTRO I MALI DEL XXI SECOLO Cremonesi, Eugenia Dubini Polo della cura Cura e salute con Alexandre Gefen, Alessandra 15.30 Aula 113 1817 Preda, Eleonora Sparvoli Culture di Genere In collaborazione con il Centro di Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 3 Ricerca Coordinato “Leggo, dunque GUADALUPE NETTEL: UNA sono” In collaborazione con Università degli Studi di Milano-Bicocca STORIA DI (DE)FORMAZIONE Polo della cura Cura e salute con Pier Maria Battezzati, Emilia Perassi 50 BookCity per il sociale

Ospedali BookCity sul e dentro il carcere

Ospedali San Carlo Borromeo, Humanitas Research Hospital, Numerose attività di lettura e scrittura nei carceri milanesi di Bollate, Fatebenefratelli e Oftalmico, Istituto dei Tumori, Grande Ospedale Opera, San Vittore e Beccaria per creare opportunità di incontro e Metropolitano di Niguarda, Circolo Culturale dei Ciechi e degli lavoro comune tra i detenuti e individuare occasioni di collegamento Ipovedenti dentro e fuori il carcere. Particolare attenzione viene rivolta alla molteplicità culturale e linguistica attraverso progetti di lettura e Il tema della cura trova ancora una volta il suo spazio a #BCM in alcuni partecipazione a palinsesti cittadini come BookCity Milano. dei principali ospedali milanesi, in cui incontri, reading e spettacoli Centrale anche l’attività delle Biblioteche in Rete a San Vittore, una diventano luogo di scambio con e tra i degenti. Ma non solo; la comunità di soggetti che operano con l'obiettivo di promuovere la salute e la scrittura terapeutica sono al centro di eventi organizzati lettura e di sviluppare un sistema bibliotecario tra le sette biblioteche dall’Università degli Studi di Milano (vedi programma Polo della Cura, del carcere. Non solo eventi nelle carceri, ma anche sul carcere: pag. 49) e dal centro Oxy.gen a Bresso (vedi pag. 38). L’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con BookCity Sociale, l’Università di Milano-Bicocca, l’Università Bocconi e Università Cattolica del Sacro Cuore, si interroga sulla pena perpetua e racconta la loro esperienza di insegnamento e studio con le persone ristrette negli Istituti di Pena milanesi. Alla Bocconi, dibattito e spettacolo teatrale sulla detenzione femminile; la Casa della Memoria affronta il tema del pluralismo religioso negli istituti di pena, l’Archivio di Stato parla del carcere attraverso la narrativa, la Sala del Grechetto si fa luogo di incontro tra detenuti e studenti, la mostra fotografica “Ritratti in carcere” dà volto e nome ai reclusi del Carcere di Opera.

Giovedì 15 Novembre Sabato 17 Novembre Giovedì 15 Novembre 17.30 Aula 102 1833 Via Festa del Perdono 3 18.00 Ospedale S. Carlo Borromeo 1821A 17.00 Istituto dei Tumori 1823 15.00 Casa Circondariale 1830 FINE PENA, PRIMA. L’UNIVERSITÀ Aula Moratti Aula G di San Vittore QUALE CATALIZZATORE DI CAMMINI DI LIBERTÀ via Pio II 3, Milano via Venezian 1, Milano Biblioteca sezione femminile RESPONSABILE LA LETTERATURA CI CURA LA SCRITTURA TERAPEUTICA. piazza Filangieri 2, Milano Legalità e giustizia con Massimo Tallone CONOSCENZA E CURA DI SÉ LA VITA COMINCIA DOMANI. con Valentina Alberta, Lucia con Sonia Scarpante, Zowie LETTERE PRIVATE DI FRIDA Castellano, Gabrio Forti, Claudia KAHLO Bardelli, Marco Venturino, Consuelo Mazzucato, Melissa Miedico, Presentazione del libro From Frida Venerdì 16 Novembre Vignarelli e Francesco Bianco Alessandra Naldi, Claudia Pecorella, with love. Lettere di Frida Kahlo a Carmelo Sardo, Valeria Verdolini, 17.00 Grande Ospedale 1824 cura di Diego Sileo con Donatella 17.00 Humanitas Research Hospital 1822 Elisabetta Vergani; coordinano Massimilla e la compagnia teatrale Reparti di Medicina Generale Metropolitano di Niguarda Stefano Simonetta e Antonella CETEC Dentro e fuori San Vittore e Neurologia Blocco Sud Minetto in collaborazione con Artescena via Alessandro Manzoni 56, Rozzano piazza Ospedale Maggiore 3, Milano Coordinato con il Carcere di Bollate Social. Anche al MUDEC il 18 UNA MAMMA PER NEMICA In collaborazione con BookCity ELOGIO DELLA LENTEZZA novembre alle ore 12. Ingresso su con Renato Rizzi, Rossana Giove e Sociale, Università degli Studi con Maria Bellati, Segretario invito Generale di Fondazione Humanitas, Giorgio Comacini di Milano–Bicocca, Università e Carlo Presotto, coordinatore del Bocconi, Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale progetto nazionale "Tessitori di Venerdì 16 Novembre Voce". Sostenuto da Fondazione Domenica 18 Novembre dell’Università Cattolica del Sacro Zoè e La Piccionaia Centro di Cuore Produzione Teatrale. 15.00 Circolo Culturale dei Ciechi 1825 9.00 Casa di Reclusione di Opera 1831 Ingresso riservato ai degenti e al e degli Ipovedenti Via Camporgnago 40, Milano personale. via Giovanni Bellezza, 12 LA SCRITTURA TERAPEUTICA. Domenica 18 Novembre CURA E CONOSCENZA DI SÉ MAMMA MIA! con Sonia Scarpante, Consuelo 20.30 Ospedale Fatebenefratelli 1822A Letture a cura della Compagnia dei 18.00 Casa della Memoria 1834 Vignarelli e Marco Ronchetto. e Oftalmico Lettori LEGGENDO SIMURGH Raccontare e testimoniare il potere Sala pazienti del reparto di Classici, Poesia catartico e risanatore della scrittura. Cardiologia 16.00 Istituto dei Tumori 1826 Reading a cura del gruppo di lavoro Informazioni su come partecipare piazzale Principessa Clotilde 3, Reparto di Oncologia Pediatrica di Biblioteche in rete a san Vittore e su www.bookcitymilano.it Milano via Venezian 1, Milano dei partner del progetto Simurgh- LETTURE PER DEGENTI E conoscere e gestire il pluralismo MAGO MANTELLO 15.00 Casa Circondariale 1832 PERSONALE OSPEDALIERO religioso negli istituti di pena della Rappresentazione teatrale di San Vittore a cura della Compagnia dei Lettori Lombardia. con i Detenuti di San e narrata del testo di Mago piazza Filangieri 2, Milano Ingresso riservato ai degenti e al Vittore. Coordinamento di Roberta Mantello ai bambini in ospedale, Biblioteca sezione femminile personale. a cura di Loris Fabiani. I libri di Secchi Mago Mantello verranno inoltre #BOOKTÈASANVITTORE — VIDEO E READING donati gratuitamente ai bambini una panoramica delle attività di ospedalizzati e alle ludoteche dei lettura svolte durante l’anno nella reparti pediatrici per poter essere Casa Circondariale, attraverso letti da tutti. la proiezione di trailer relativi alle esperienze fatte e la lettura plurilingue di parti significative dei testi. Ingresso su invito 51 Case delle Casa di Accoglienza associazioni e Enzo Jannacci viale Ortles 69, Milano del volontariato La Casa di Accoglienza Enzo Jannacci è una struttura a gestione pubblica, che accoglie persone senza dimora; la più grande e più antica d’Italia e d’Europa. Il nuovo progetto avviato è la “Biblioteca Aperta”: serate aperte a tutti i cittadini per incontrare autori, vedere film, leggere insieme e ora BookCity Milano.

Anche per l’edizione BookCity 2018, le Case delle Associazioni e del Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi via email entro il 16 novembre a: pss. Volontariato si aprono ai territori proponendo un articolato e ricco programma [email protected] indicando i nominativi dei partecipanti e il recapito di eventi legati al tema de “La Citta che cambia”. telefonico.

Venerdì 16 Novembre 17.30 Casa delle Associazioni 1956 Sabato 17 Novembre e del Volontariato Municipio 1, via Marsala 8, Milano 17.00 Casa delle Associazioni 1850 16.30 Casa Enzo Jannacci 1865 DAI PREMI AI LETTORI e del Volontariato INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA HOUSING FIRST Municipio 6 Narrativa con Sergio Cati e Aulo Chiesa Via Balsamo Crivelli 3/5, Milano 17.00 Casa Enzo Jannacci 1866 PAGINE APERTE 21.00 Casa delle Associazioni 1957 NON ESISTE PER FORZA UN PRIMA E UN DOPO, ESISTE SEMPRE UN Arte, Tanti modi per leggere “DURANTE”. VIVERE IN CASA JANNACCI e del Volontariato con Fiorenza Auriemma, Patrizia Grioni, con Pierfrancesco Majorino, Daniela Fabbri, Massimo Gottardi, Alessandro Municipio 9 Sonia De Palma, Romana Palomba, Pezzoni, Lillo Garlisi, Massimo De Vita e Daniela Airoldi Bianchi, Beppe Stoppa e Via Bovisasca 173, Milano Giovanni Levanti, Francesco Biondo, Giovanni Raulli Valentina Galletta, Giuliana Cioffi, LE PAROLE DELL’AMORE NELLA Adriano Pompa e Simone Guazzetti. A CITTÀ CHE VERRÀ; ROMEO E cura di Gruppo ALT(R)E VOCI GIULIETTA CI PARLANO ANCORA? Amore con Walter Cristiani, Alberto 17.00 Casa delle Associazioni 1851 Rampazzi, Giulia Briano, Paola Zisa e e del Volontariato Biblioteche condominiali Kelvin Ramos. A cura di Associazione Municipio 9 Cittadini Bovisasca Via Bovisasca 173, Milano e condivise L’ALTALENA DELLE STORIE Bambini, Teatro A Milano attualmente si contano 12 biblioteche di condominio. A cura dell'Associazione La Lanterna Domenica 18 Novembre La direzione del Settore Biblioteche si è da subito interessata a questo fenomeno sociale, ONLUS (4-12 anni) ritenendo importante mettersi in ascolto e in dialogo, per trarre da queste realtà occasioni 16.00 Casa delle Associazioni 1958 di innovazione e comprensione del territorio. 20.00 Casa delle Associazioni 1852 e del Volontariato e del Volontariato Municipio 8 Municipio 9 Via Felice Orsini 21, Milano Via Bovisasca 173, Milano CASO MORO. COLPO DI STATO? Venerdì 16 Novembre LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE: #Italia1968_2018, Italia, Storia IL 2019 L’ANNO DELLE SCELTE con Carlo D'Adamo, Adolfo Mignemi 10.00 Biblioteca condominiale 1870 #sociale, Attualità, Economia e e Marco Cavallarin di via Giovio 24 lavoro RAFFAELLO GIOLLI. LA COSCIENZA DI UN UOMO DALLA CRITICA DELL’ARTE con Marco Marzagalli e Futura Zuccotti 16.00 Casa delle Associazioni 1959 AL CAMPO DI MAUTHAUSEN e del Volontariato con Ilaria M. P. Barzaghi Municipio 9, Via Bovisasca 173, Milano Sabato 17 Novembre ESPLORAZIONE DELL'ANIMA: UN 17.00 Biblioteca Condominiale 1871 VIAGGIO DI VERSI DEL PRESENTE di via Pastonchi 2 PROGETTATI NEL FUTURO 10.30 Casa delle Associazioni 1853 L’EREDITÀ CULTURALE DELLA MAGNA GRECIA E LA RINASCITA DEL Poesia, Stranieri MEZZOGIORNO D’ITALIA e del Volontariato con Codi Albert, Juan Carlos con Elio Smedile Municipio 5 Ascencio, Miryam Calderon, Elizabeth via Saponaro 20, Milano Chango, Luis Ghiggo e Enrique Ulloa. 18.00 Biblioteca Condominiale 1872 LEGGERE E RACCONTARE IL A cura di Associazione Cittadini di Via Rembrandt 12 TERRITORIO. RICONOSCIMENTO Bovisasca DEGLI ALBERI E BOOKCROSSING A RACCONTI SENZA FRONTIERE GRATOSOGLIO prenotazione obbligatoria: [email protected] A cura di Circolo Zanna Bianca di 16.30 Casa delle Associazioni 1860 Legambiente, Gruppo Libri on the e del Volontariato Road e Laboratorio di Quartiere Municipio 5, via Saponaro 20, Milano Domenica 18 Novembre Gratosoglio POP-UP CITY. LA CITTÀ CHE MI CAMBIA 15.30 Biblioteca Condominiale 1873 Milano, Teatro 11.00 Casa delle Associazioni 1853A di Via Rembrandt 12 e del Volontariato con Maura Bertoia, Francesca PERCEZIONI SBAGLIATE DEL FENOMENO MIGRATORIO Municipio 2 Milelli, Carlotta Rovaris e Alessandra con Rossella Miccio. Via Miramare 9, Milano Amicarelli Prenotazione obbligatoria: [email protected] MILAN COL COEUR IN MAN: GLI SFORZA, IL RACCONTO DI UNA 17.00 Casa delle Associazioni 1862 16.00 Biblioteca Condominiale 1874 DINASTIA CHE HA FATTO GRANDE e del Volontariato MILANO APRENDO IL PRIMO Municipio 9 di via Russoli 18 OSPEDALE PUBBLICO DELLA STORIA Via Bovisasca 173, Milano BANDAFENICE@ALDAMERINIEROTIKAMORE HannofattograndeMilano, Milano, LE SFIDE DELLA PAROLA, CI con BandaFenice Storia PORTERANNO OLTRE... con Roberto Pesenti e Carlo Maria Poesia Lomartire con Enrique Ulloa, Enzo Mancuso, Martin Ghiggo e Myriam Calderon. 16.30 Casa delle Associazioni 1854 A cura di Associazione Alla Scoperta e del Volontariato della Piccola Via Saman viale Vincent Van Gogh 2 Municipio 5 Ingresso a piedi nel parco da via Padre Ludovico Morelli S.J. 3 via Saponaro 20, Milano POP-UP CITY. Fondata da Mauro Rostagno, è una delle comunità terapeutiche che videro la luce alla fine LA CITTÀ CHE MI CAMBIA degli anni ’70. Gli incontri hanno luogo a Peter Pan, locale gestito da Saman, che a partire Milano, Teatro con Maura Bertoia, Francesca dagli anni ’70 fu l’emblema dello spaccio e del consumo di eroina a Milano. Memoria di Milelli, Carlotta Rovaris e Alessandra un piccolo Vietnam italiano (oltre 40 mila furono i morti di overdose e patologie correlate Amicarelli all’eroina) che, oggi, più che mai necessita di essere conosciuto anche per una nuova epidemia: quella degli oppiacei sintetici. 17.00 Casa delle Associazioni 1855 e del Volontariato Venerdì 16 ottobre Municipio 2 Via Miramare 9, Milano 18.30 1890 L'INDICIBILE SOTTRATTO AL NULLA Letture al Parco — Il Parco Lambro 40 anni dopo. Dialogo tra Achille Saletti e Poesia, Psicologia e neuroscienze Roberto Manfredi in merito alle esperienze di vita di artisti che per droga o altro, con Franco Romanò e Adriano incrociarono i loro destini con i sistemi repressivi. Interventi musicali di Domenico Voltolin. A cura di Associazione Banca Cambareni e Max Castellani (Night Jackal) e proiezione di filmati dell’epoca. del Tempo e Società di psicoanalisi critica Sabato 17 novembre

18.30 1891 Letture al Parco — Il Parco Lambro 40 anni dopo. Dialogo tra Vanessa Roghi e Maurizio Rotaris, letteralmente sopravvissuto alla stagione che vide un’intera generazione morire nei bagni delle stazioni di overdose o nei parchi cittadini. Un Associazione vietnam tutto italiano. Modera Achille Saletti. Intevento musicale di Bar Boom Band

per MITO Onlus Domenica 18 ottobre

L’Associazione per MITO Onlus organizza un récital di Luca Ciammarughi presso il ristorante 15.00 1892 solidale Ruben, che accoglie dal lunedì al sabato a cena famiglie e singoli in difficoltà, e Film “Parco Lambro” Proiezione del film “Parco Lambro”, il film originale del una serie di intermezzi musicali alla Bibblioteca di Affori, a Chiaravalle, e a Mare Culturale primo festival di controcultura giovanile che si tenne a Parco Lambro nel 1975 Urbano, in collaborazione con AIMA, Associazione Italiana Musica Amatoriale – Cambristi. 52 Mostre

ARTE E ILLUSTRAZIONE Piero della Francesca. fotografie e quant’altro. sessuale: “Come eri vestita?” Dal 17 Novembre al 24 Novembre Inaugurazione 17 Novembre 17.30 Dal 14 Novembre al 24 Novembre Borsa Italiana Inaugurazione il 17 Novembre Domenica 18 Novembre 9.30-20.30 lunedì – venerdì 8.00 – 19.00, piazza Affari 6, Milano alle ore 18.00 presso lo Spazio sabato 8.00 - 13.00 Mantegna e alle ore 19.30 presso Museo di Storia Naturale di Milano LEONE LODI A PALAZZO OBYART. Le mostre saranno visitabili MEZZANOTTE – LA SCULTURA Corso Venezia 55, Milano Università Luigi Bocconi lunedì — sabato ore 15.00 — 19.00 Residenza Isonzo PER L’ARCHITETTURA L’EDITORIA SCIENTIFICA IN UNA su appuntamento 3396139586 Viale Isonzo 21, Milano La mostra, a cura di Chiara Gatti e SCATOLA Daniela Lodi racconta, attraverso A cura di Mami Azuma. INSEGNAMI A LEGGERE Triennale di Milano – Impluvium LIBERAMENTE opere, fotografie, lettere e progetti, Una mostra di scatole didattiche il rapporto di stima e collaborazione viale Alemagna 6, Milano In collaborazione con Associazione contenenti materiale scientifico, che si creò fra lo scultore Leone LA LETTURA 360 studentesca Bocconi Students for una collezione di oggetti che gli Lodi (1900-1974) e l’architetto LE PRIME 360 COPERTINE DEL Photography Art e Fondazione LIA Paolo Mezzanotte (1878-1969) sullo SUPPLEMENTO CULTURALE DEL scolari potevano osservare dal vero, Mostra fotografica che nasce CORRIERE DELLA SERA sfondo del cantiere della Borsa la cui importanza è stata evidenziata da un’idea di lettura aperta e Un progetto di Fondazione Corriere di Milano. Dal 12 Novembre al 30 da Aristide Gabelli (1888) nelle accessibile a tutti e riguarda le della Sera e “la Lettura”. Novembre Istruzioni Generali delle scuole attività di formazione svolte dalla Il percorso espositivo, curato da elementari. Fondazione LIA al fianco di persone Gianluigi Colin e Antonio Troiano Biblioteca Zara Dal 15 novembre al 18 Novembre cieche e ipovedenti. e progettato da Franco Achilli, viale Zara 100, Milano lunedì - venerdì, ore 9.00-19.30 16 Novembre dalle 14.00 alle 20.00 raccoglie le prime 360 copertine del MAUA. L’ARTE AUMENTATA A supplemento culturale del «Corriere MILANO Urban Center della Sera», pubblicate dal 13 GRANDI CLASSICI Presentazione di alcune opere novembre 2011 al 21 ottobre 2018 e Galleria Vittorio Emanuele II 11/12, del MAUA, il nuovo museo diffuso mette in scena il “cantiere creativo” Milano e a cielo aperto di arte urbana che ogni giorno vive in redazione. NEL PAESE DEI NON LETTORI Biblioteca Cassina Anna aumentata a Milano. 50 opere di Fin dal primo numero «la Lettura» Gianni Maffi, con questo lavoro, via Sant’Arnaldo 17, Milano street art si animano in digital art di ha affidato le proprie copertine cerca di raccontare il piacere della ANIMAL FARM nuovi contenuti virtuali e diventano ai maggiori artisti del panorama lettura “nel paese dei non lettori”; Dodici tele dedicate ai ritratti degli l’occasione per esplorare quartieri internazionale, da Ai Weiwei ad animali protagonisti del romanzo di meno conosciuti della città. sono Immagini di persone nell’atto Armin Linke, passando per Anselm Orwell. Dal 12 Novembre al 23 Novembre del leggere, “nel mentre che stan Kiefer, William Kentridge, Damien Dal 16 Novembre al 17 Novembre lunedì, mercoledì e venerdì 14.00 leggendo”. Queste immagini dicono Hirst, David Lynch, Jan Fabre, venerdì - sabato, 10.00-18.00 — 19.00 / martedì, giovedì e sabato del viaggio compiuto da Maffi in Christo, Ann Craven, Tony Cragg, anni, e luoghi del Bel Paese, diversi. 9.00 — 14.00 Vanessa Beecroft, Emilio Isgrò, 15 — 22 Novembre Galleria Bolzani Ettore Spalletti, Mimmo Paladino, Via Gerolamo Morone 2, Milano Università Luigi Bocconi Bernardo Siciliano, e tanti altri. Inaugurazione 15 Novembre 18.00 via Gobbi 5, Milano Lunedì — venerdì 9.00 — 18.00 DINO BUZZATI, PRECURSORE: Pittori, scultori, fotografi, architetti, DALLA PARODIA DELLA CRITICA AL CONFINE TRA LETTERATURA performer impegnati a realizzare D’ARTE ALLA CREAZIONE DELLA E ARTE: IL LIBRO D’ARTISTA una pinacoteca senza pareti capace Università Luigi Bocconi SCRITTURA METASEMANTICA In collaborazione con Associazione Openside di entrare nelle case dei lettori e di Come critico d’arte del “Corriere” Studentesca Business&Arts Via Roentgen 1, Milano contribuire a definire il concetto è figura non convenzionale e per Esposizione di 8 volumi concessi stesso di contemporaneo. MAPMI: I LUOGHI DELLA la sua estrema versatilità lo è in in prestito dall’Associazione “Cento Dal 17 novembre al 9 dicembre / CULTURA A MILANO tutti i campi delle arti. Le capacità Amici dei Libri” alla Biblioteca martedì-domenica 10.30 — 20.30 narrative espresse con lo scritto e Bocconi per permettere un In collaborazione con Centro di Inaugurazione 16 novembre 18.30 con il segno attraversano modalità avvicinamento al libro d’artista, Ricerca ASK Bocconi espressive autonome capaci di espressione peculiare della nostra Una serie di mappe e di dati sulla trasmettere concetti reali ed astratti cultura. 14 — 19 Novembre distribuzione dell’offerta culturale EDITORIA E MONDO DEL LIBRO ad ogni tipo di lettore. lunedì-venerdì 8.30 - 23.00, nella grande Milano, a partire da Dal 16 Novembre al 18 Novembre sabato 8.00 - 18.00 un progetto di ricerca condiviso Galleria l’Affiche venerdì - domenica dalle ore 10.30- attorno a un database in costante 13.00 e dalle 16.00- 19.30 Castello Sforzesco Via dell’Unione, 6 evoluzione. Sale dell’Antico Ospedale Spagnolo UNTITLED. UNA MOSTRA Dal 17 Novembre al 1 Dicembre Instituto Cervantes Piazza Castello, Milano SUI LIBRI 8.00 – 20.00 Via Dante 12, Milano VESPERBILD - ALLE ORIGINI In questa mostra si intrecciano più visioni e filosofie sul tema del libro. SONREÍDO VA EL SOL. JORGE DELLE PIETÀ DI MICHELANGELO GUILLÉN E IL SUO EDITORE Il percorso si propone di illustrare All’inaugurazione saranno presenti Adriano Attus, Francesco Bocchini, TEMATICHE SOCIALI 1956-1984 la fortuna italiana del tema del La mostra è dedicata alla presenza Vesperbild, che in Italia prende Icio Borghi, Alberto Casiraghi, Alfred Drago Rens, Chiara Passigli, Apriti Cielo del poeta Jorge Guillén in Italia il nome di Pietà, e i diversi snodi e all’amicizia con il suo editore e gradi dello sviluppo di questa Guido Scarabottolo, Raffaella via Spallanzani 16, Milano Valsecchi. Ospite d’eccezione Vanni Scheiwiller, importante figura iconografia. Dal 15 al 18 novembre BAMBINE, BELLE E FORTI di intellettuale milanese che ha 9.00 — 17.30 Maurizio Minoggio. Inaugurazione Mostra degli elaborati grafici delle 16 Novembre 18.50 promosso la conoscenza della studentesse del settore Moda cultura spagnola in Italia. Università Cattolica 15 Novembre — 8 Dicembre e Video degli alunni del settore Dal 15/11 al 18/11: 11.00 - 19.00 La mostra è accompagnata da Libreria Vita e Pensiero Audiovideo dell’Istituto d’Istruzione Dal 19/11 all’8/12: martedì — sabato conferenze e da un recital di poesia. L.go A. Gemelli 1 16.00 — 19.00 Superiore Marelli-Dudovich di Milano. Dal 15 novembre al 7 febbraio VIVA IL LETTORE: GLI Progetto curato da Ester Prestini e lunedì - venerdì, ore 15.00-19.00 ACQUARELLI DI ANDREA MUSSO Stefanella Sposito. Dal 16 Novembre Inaugurazione 15 Novembre 12.00 IN MOSTRA IED Via Sciesa 4, Milano al 18 Novembre. Inaugurazione 16 Andrea Musso, architetto genovese, MyOwnGallery CONCEPT BOOKS Novembre 16.00. Sabato — domenica è acquarellista, grafico e illustratore. via Tortona 27, Milano Esposizione di concept editoriali dalle 16.00 alle 20.00 Libri, biblioteche, lettori, città RICOMINCIO DA 90 innovativi dal corso di Graphic immaginarie popolano le sue opere. 90 anni di Flavio Lucchini e il suo Design IED Milano (curati da Dario Teatro i Nella mostra “Viva il lettore”, ispirata Via Gaudenzio Ferrari 11, Milano lungo percorso nella moda come al Centenario Vita e Pensiero, si Accanti e Bob Liuzzo) creatore delle più importanti testate, possono ammirare tutti i suoi lavori BAMBINE, BELLE E FORTI art director, editore, artista. dedicati al mondo dei libri. Laboratorio Formentini Mostra collettiva delle artiste/i Dal 16 Novembre al 18 Novembre Fino al 23 novembre (sabato e per l’Editoria socie/i di Apriti Cielo. Insegnamo 16.00 – 19.00 domenica chiuso) ore 9.00-19.00 Via Marco Formentini 10, Milano alle bambine a diventare donne CONSERVARE IL FUOCO. IL “vive”. Università degli Studi di Milano Studio Lorenzo Perrone SAGGIATORE 1958 - 2018 Dal 16 Novembre al 18 Novembre Atrio antistante l’Aula Magna Corso Garibaldi 127, Milano A cura di Fondazione Mondadori. Inaugurazione il 16 Novembre alle Via Festa del Perdono 3, Milano LIBRI BIANCHI APERTI In occasione dei 60 anni della casa ore 18.00. Sabato – domenica dalle IL GRANDE NARRATORE DEL Lorenzo Perrone apre il suo studio editrice, il Laboratorio Formentini ore 18.00-20.00 “SECOLO RUSSO”. PER IL 100° ANNIVERSARIO DI ALEKSANDR dove trasforma i libri in LibriBianchi, per l’editoria ospita una mostra che documenta il primo e attuale Bocconi Art Gallery ISAEVIČ SOLŽENICYN candide sculture che parlano Promosso dal Dipartimento di decennio de il Saggiatore. via Sarfatti 25, Milano una lingua silenziosa, quella delle Scienze della mediazione linguistica emozioni. Inaugurazione Giovedì 15 La mostra, promossa da Fondazione RITRATTI IN CARCERE e di studi interculturali Dipartimento Novembre ore 18.00 con l’inizio di Mondadori, è a cura di Giovanni Mostra fotografica di Margherita di Lingue e Letterature Straniere, un nuovo Libro Bianco. Baule. Durante BookCity la visione Lazzati, a cura di Galleria l’Affiche, in collaborazione con Fondazione Dal 15 Novembre al 18 Novembre della mostra sarà riservata ai che propone 30 fotografie scattate Arnoldo e Alberto Mondadori e 11.00 — 13.00 e 16.00 — 20.00 partecipanti agli incontri che si nel carcere di massima sicurezza di Agenzia letteraria Ultreya. terranno al Laboratorio Formentini. Milano-Opera. In occasione del centenario dalla Spazio Mantegna L’esposizione sarà visitabile Dal 3 Maggio al 18 Novembre nascita di Aleksandr Solženicyn, vicolo Piero della Francesca 4/7 compatibilmente con le attività la mostra, realizzata a Mosca dal (angolo via Mantegna 5), Milano venerdì - sabato, ore 8.00-20.00 del Laboratorio. Si consiglia Centro Studi “A. Solženicyn”, è OBYART Studio Multifunzionale stata tradotta e allestita a cura di la prenotazione: formentini@ Università Luigi Bocconi via Poliziano 16, Milano Università degli Studi di Milano, laboratorioformentini.it Piazza Sraffa 13, Milano QUANDO UN LIBRO È Fondazione Mondadori e Ultreya. ESPRESSIONE D’ARTE - III Dal 29 Ottobre al 19 Novembre, COM’ERI VESTITA lunedì - venerdì, 11.00 — 19.00 Dal 15 Novembre al 18 Novembre RASSEGNA DIFFUSA DI LIBRI In collaborazione con Associazione venerdì - sabato, ore 9.00-19.00 D’ARTISTA Libere Sinergie e con il supporto La mostra nasce dalla LibrOsteria Baravaj dell’Università del Kansas. partecipazione di artisti Via Cesare Cesariano 7, Milano Mostra realizzata per la espressamente invitati, le cui COSE CHE SI TROVANO NEI LIBRI sensibilizzazione contro la violenza “opere/libro” saranno esposte Una mostra di tutto ciò che si può negli spazi di Spazio Mantegna e sulle donne a partire da una trovare in un libro usato: lettere, OBYARTStudio e in collaborazione domanda posta ricorrentemente con ASCOPIER nelle vetrine di Via cartoline, biglietti, pubblicità, a chi subisce molestie o violenza 53

Per facilitare la consultazione del programma di BookCity ogni evento è numerato in ordine crescente e associato ai protagonisti presenti. Cerca il tuo autore preferito e scopri a quale evento è associato per capire orario e luogo dell’incontro. A volte insieme al numero troverete una lettera. Non cambia nulla. Andate al numero associato e troverete anche gli eventi con lettera. Protagonisti

Amerighi Marco 1486 Barzaghi Alessandro 1356 Amicarelli Alessandra 1854, 1860 Barzaghi M.P. Ilaria 1870 A Amichetti Andrea 250 B Basile Angelo 874 Amichetti Sergio 692 Basilé Matteo 24 Amico Irene 724 Baso Michela 1303 Abate Carmine 535 Amitrano Giorgio 129A, 590 Baccalario Pierdomenico 1202 Bassani Luigi Marco 1760 Abbatangelo Stefano 266 Amodio Marino 344 Bacchella Rossana 293 Bassetti Piero 11 Abbatiello Antonella 1780 Ancarani Paola 223 Bacci Marco 1650 Bassi Paolo 1535 Abbondio Giampaolo 24 Anceschi Barbara 43 Baccini Francesco 1439 Bassi Silvia 992 Abgarjan Narine 517 Anderl Sibylle 813 Baccomo Federico 1029, 1111 Basso Alice 1407 Acconcia Giuseppe 609 Anderloni Silvio 1533 Bacigalupo Martina 569 Bassoli Ilaria 543 Accornero Giulio 1611 Andreola Florencia 1377, 1460, 1503 Bacigalupo Massimo 1655 Bastasi Alessandro 1446A Accoto Cosimo 1094 Andreoli Silvia 340 Backy Don 735 Bastianelli Mariarosa 1101 Acerbi Leonardo 148 Andreoli Vittorino 76 Badalini Francesca 872 Battaggia Diana 295 Achilli Franco 1461 Andreose Alvise 351 Bagarot Eleonora 498 Battaglia Laura Silvia 608 Addea Antonella 357 Anelli Amedeo 225, 350 Bagatta Guido 236 Battezzati Pier Maria 1756, 1817 Affinati Eraldo 531 Angeli Andrea 215 Bai Jada 769 Battini Michele 1660 Agliati Alessia 1802 Angeli Federica 1672 Bajini Irina 760, 770, 1730 Battista Vescovo Giovan 537 Agnello Hornby Simonetta 66 Angeloni Laura 470 Balabân Jan 470 Battocchi Mauro 1360 Agnese Maria Luisa 131, 1013, 1078 Anguelova Katia 1795B Balbi Gabriele 823 Battocletti Cristina 8C, 851 Agnetti Germana 1404 Annecchiarico Sabatino 1745 Baldanzi Simona 1413 Bauer Anne M. 1008 Agostini Stella 1457 Annese Carlo 258 Baldessarro Giuseppe 144 Baule Giovanni 689 Aguanno Giuseppe 464 Anselmi Manuel 1747A Baldi Martino 1413 Baume Sara 39 Aicardi Pamela 1463 Anselmo Anna 1747 Baldi Zeno 1611 Baumgartner Micheal 1721 Aiello Raimondo 1076 Antola Caterina 1463 Baldini Anna 1762 Bay Marco 1395 Airoldi Bianchi Daniela 1866 Antonacci Monica 1002 Baldini Ilaria 1071 Bazardi Alessandra 511 Airoldi Elisabetta 1537 Antonietti Alessandro 1444, 1684 Baldinucci Loredana 1270 Beccari Claudio 282 Aite Lucia 919 Antonioli Francesco 899 Balducci Alessandro 543, 1800 Bechis Francesco 262 Alagia Marisa 352 Apa Livia 1750, 1758 Balduzzi Gastini Rossana 261 Bedeschi Andrea 1670 Alajmo Roberto 57 Appeddu Veronica 816 Balduzzi Matteo 1646 Bedogni Roberta 1464 Alali Abdulla 276 Aravecchia Bianca 671 Balestra Filippo 1429 Beja Rachel 1610 Alastra Vincenzo 1814 Archetti Marco 151 Balivo Caterina 1502 Bellati Maria 1822 Albanese Giovanni 1095 Argano Lucio 558, 926 Balsamo Loris 1793 Bellesini Roberta 1542 Albani Marta 1216 Ariaudo Franco 122 Balzano Marco 685 Belleville Ensemble 840 Albani Paolo 989 Arlanch Francesco 135 Bandi Fabrizia 1776 Bellocchio Luca 1703A Albani Tino 1491 Armelli Paolo 129 Bandiera Giulietta 420 Bellocchio Violetta 33, 495 Albano Valentina 999 Armeni Gianremo 1005 Banfi Vanessa 1398 Bellomo Barbara 180 Alberani Elisa 1737 Armondi Simonetta 1652 Barattini Daniele 1442 Bellosta Maristella 472 Albergo Teresa 1252 Arosio Enrico 669 Barba Bruno 1031 Bellová Bianca 470 Alberini Alessio 799 Arosio Erica 177, 546 Barbacetto Gianni 286 Belpoliti Marco 891, 1100 Albert Codi 1859 Arpaia Bruno 615 Barbaglia Alessandro 1564 Beltrami Alessio 1052 Alberta Velentina 1764, 1833 Arribas Nieves 595, 1762 Barbato Tullio 433 Beltrami Michele 1446 Albinati Edoardo 311, 525 Artoni Cristina 733 Barbetta Piero 1081 Beltramini Micol 60 Albino Ferrari Marco 1533 Ascari Giancarlo 60 Barbieri Edoardo Roberto 1682 Bena Giorgio Enrico 368 Aleotti Alessandro 1408 Ascencio Juan Carlos 1859 Barbieri Rita 1389 Benaglia Elena 1624 Ales Gianluca 1054 Ascenzi Paolo 964 Barbieri Roberto 1463, 1682, Benassi Alessandro 1476A, 1800 Alfano Massimo 1464 Aspesi Natalia 1555 1682A Bendelli Giuliana 1680A Aliata Don Paolo 381 Astori Enea 1493 Barbone Daniele 115 Benecchi Eleonora 512 Aliprandi Bruna 1489 Astori Sergio 1684 Barca Nicola 1303 Benedetti Fausto 630 Aliprandi Giuseppe 1489 Atrea Andrea 332 Barcella Piero 892 Benedetti Giuseppe 1473 Aliprandi Simone 1076, 1085 Attanasio Maria 896, 1392 Bardelli Zowie 646, 1823A Beneventi Simone 1611 Allan Sandy 356 Attolico Trivulzio Gian Giacomo Bardolini Roberto 787 Benini Arnaldo 839 Alliata Bronner Francesca 352 16 Bardone Diego 850 Benini Dante 650 Allievi Pino 148 Audenino Patrizia 892 Barenghi Mario 1781 Benone Annamaria 1384 Allodi Luca 1682 Auriemma Fiorenza 1850 Baresani Camilla 840 Bentoglio Alberto 925 Allovio Stefano 1750 Avati Mariantonia 383 Bargna Ivan 1795B Benzoni Maria Matilde 284 Alogna Davide 715 Avoledo Tullio 206 Barigozzi Adelaide 577 Beorchia Claudio 120 Alonzo Giulia 783 Ayane Malika 513 Barisoni Sebastiano 899 Beretta Alessandro 14 Alovisio Silvio 1721 Azzan Maurizio 1611 Barolini Claudio 132 Beretta Marco 812 Alva Alessandra 1222 Azzariti Albalisa 223 Barone Adriano 1566 Beretta Mazzotta Chiara 644 Alvino Paolo 1520 Azzola Claudia 996 Barone Vincenzo 438 Beretta Roberto 1409 Alzati Cesare 1453 Baroni Carlo 23 Bergaglio Debora 327 Alziati Doriano 1425 Barosio Guido 352 Bergamaschi Diego 210 Amatayakul Supakwadee 1638, 1812 Barrilà Domenico 265 Bergamini Matteo 783 Ambrosi Elisabetta 232 Barsotti Susanna 1780 Berizzi Carlo 671, 687 Ambrosiano Laura 192 Bartolini Sara 1726 Berizzi Paolo 283 Ambrosini Maurizio 1775 Bartolo Pietro 531 Berlenghi Tullio 799 Ambu Fabiano 1373, 1496, 1572 Barucci Emilio 1675 Bernabò Graziella 1498 54 B>C

Bernardi Claudio 926 Bolognini Luca 240 Britt Moran 1631 Campisi Rossana 269 Bernardi Monica 1652 Bolzoni Attilio 144 Brizzi Deborah 174, 1386A Camponeschi Edoardo 1112 Bernardi Paola 1435 Bompiani Ginevra 429 Brizzi Leonardo 281 Campostori Nicola 1087 Bernardo Luca 1606 Bona Nicola 734 Brizzi Riccardo 619 Campostrini Alvise 1771, 1820 Berni Ivan 425 Bonaccorso Lelio 1228 Brugnatelli Vermondo 1492 Camurri Edoardo 434, 510, 537 Berrino Franco 325 Bonacina Giuseppe 1682 Brugnotti Ilaria 108, 1556 Canani Marco 1747 Bersanelli Cristina 1332 Bonacorsi Ivo 783 Brunazzi Ada 368 Canavero Alfredo 1753A Bersanelli Marco 1739 Bonadonna Federico 985 Bruni Rebecca 1793 Cancellato Francesco 833 Bersani Mauro 1740 Bonalumi Laura 1258 Bruni Renato 796 Canella Maria 31, 1355 Bertacchi Stefano 1798A Bonanni Lucia 1561 Bruno Walter 1508 Canova Gianni 1636 Berti Elisa 807 Bonanno Mario 1021 Brusa Gabriella 481 Cantarella Eva 1013, 1078 Berti Maria Luisa 1706 Bonanomi Gianluigi 1301 Brusadin Massimo 521 Cantatore Lorenzo 1780 Bertinato Luciana 1227 Bonazzi Arianna Giorgia 1204, 1327 Bruss Berti 1517 Cantelmo Laura 996 Bertinelli Elio Gilberto 988 Bonazzi Barbara 292 Bruzzese Antonella 1477 Canzian Alessandro 780 Bertoia Maura 1854, 1860 Bonazzi Matteo 400 Bucchetti Valeria 1651, 1813 Capalbi Maddalena 64 Bertola Stefania 33 Boncinelli Edoardo 824 Bucciarelli Elisabetta 1794 Capelli Ferruccio 1473, 1569 Bertolazzi Federico 1737 Bondesan Valentina 1303 Buda Manuel 863 Capelli Tiziano 1014 Bertoli Liliana 1083 Bondì Antonino 225, 787 Buffetti Germana 368 Capitoni Federico 714 Bertoni Anna 1684 Bondi Fabrizio 1476A Buffoni Franco 1038, 1620 Capizzi Lia 108 Bertoni Aura 1673 Boneschi Marta 900, 1541 Bugini Fabrizia 1113 Capizzi Marina 1014 Bertoni Daria 1350 Bonetti Alba 534 Bulbarelli Auro 109 Capone Laura 970 Besana Paolo 7 Bonetti Mathilde 1272 Bulfaro Dome 1243 Capozzo Désirée 330 Besio Armando 279 Bonfiglio Paolo 291 Burbank Alesandro 359, 1640 Cappellini Massimiliano 389 Besola Riccardo 1553 Bonfiglio Tiziana 1571 Busacca Maurizio 926, 1503 Caprara Giovanni 485 Besutti Maria Grazia 1082 Bongiorni Francesco 202 Busato Nadia 950 Caprino Francesca 630 Betten Anne 1751 Bonizzoni Paola 227 Bussetti Marco 630 Capuozzo Toni 606 Bettetini Maria 1638, 1812 Bono Gianni 1582 Buticchi Marco 23 Caputo Iaia 58 Bettini Andrea 1630 Bonomi Aldo 620 Buttarelli Annarosa 192 Carabba Carlo 683 Bevilacqua Marco 555 Boralevi Antonella 500 Buttino Marco 888 Caracciolo Francesca 1771, 1820 Biacchessi Daniele 725 Bordage Pierre 878 Carandini Andrea 1078, 1084 Biagi Marco 1649 Bordoni Isabella 120, 122 Caratti Elena 1651, 1813 Biancalana Cecilia 1746 Borghesi Donatella 995 Carattoni Elisabetta 1535 Biancardi Mario 1500 Borghi Enrico 1460 Caraveo Patrizia 876 Bianchi Alberto 1491 Borgini Zina 1567 Carbone Giovanni 604 Bianchi Antonio 557 Borgna Irene 1411 Carbone Nicoletta 325 Bianchi Marco 336 Borgonovi Giorgio 1447 Carcano Fabrizio 181 Bianchi Matteo B. 333 Borraccino Mariella 30 Cardillo Maurizio 367 Bianchi Paolo 416 Borsa Paolo 1768 Carimali Lorella 1062 Bianchi Sara 1513 Borsani Ambrogio 143 C Carini Stefania 1035 Bianchini Luca 670 Borsani Benedetta 1376 Carioli Aldo 50 Bianciardi Luciana 71, 159, 696, Borsatti Cristina 136 Carioli Janna 555 1110 Borso Dario 782, 1403 Cabizza Maria Vincenza 1610 Carioti Antonio 422 Bianco Francesco 646, 1823A Bory Paolo 823 Caboni Cristina 577 Carlotto Massimo 681 Bianco Magda 1675 Borzini Piero 1363 Caccianiga Marco 1774 Carmignani Ilide 700 Biavardi Andrea 1790 Bosco Federica 69 Caccivio Chiara 987 Carminati Chiara 1780 Bicchiri Barbara 1563 Boselli Mauro 1582 Cadeddu Davide 890 Carminati Marco 67 Bidussa David 897 Bossari Daniele 65 Caffo Leonardo 216 Carnevale Rosanna 560 Bigalli Davide 422 Bottà Deborà 1630 Cagnola Marta 416 Caroli Flavio 908 Bigatti Giorgio 890, 1659, 1794 Bottani Carlo Enrico 764 Cai Guo Jie 1370 Carota Lorenzo 623 Bignamini Sofia 525A Bottazzini Umberto 836 Caja Marta 1258, 1263 Carpine Gianfranco 292 Bignardi Daria 575, 582, 1469 Bottini Enrico 724, 728 Calabrese Giovanna 426 Carpinelli Cristina 625 Bignardi Massimo 1605 Bottini Gabriella 1573 Calabresi Laura 1798A Carpineti Marina 1739, 1740 Biguzzi Cesare 1664 Boucková Tereza 470 Calabrò Antonio 1713, 1794, Carrabs Antonetta 1099 Bilancia Paola 1709 Bova Francesco 1000 1795A Carrella Beppe 1529 Bile Alberto 757 Bova Gloria 1000 Calandrone Grazia 360 Carretta Erika 428 Binda Marcello 273 Bove Luisa 1383 Calboli Simona 470 Carrieri Giuseppe 133 Bindel Julie 1071 Bozza Francesco 279 Calcagni Elisa 1682A Carrisi Albano 673 Bini Valerio 1750 Braga Antonella 280 Calderon Miriyam 1859, 1862 Carrisi Donato 827 Biondillo Gianni 685, 1035, 1463, Braga Luca 711 Calderoni Sara 225, 388 Cartabia Marta 142 1794 Bragaglia Cristina 134 Caldiani Francesca 869 Cartago Gabriella 1706A Biondo Francesco 310, 1436, 1544, Bramati Virginia 580 Caldin Roberta 1799 Cartosio Bruno 523, 669 1850 Brambilla Franco Giulio 387 Caleffi Fabrizio 1387 Carusino Laura 1205 Biraghi Giacomo 264 Brambilla Marina 1751 Calegari Giulio 745 Caruso Raul 607 Biraghi Marco 1377 Brambilla Vittoria 1798A Caliandro Christian 790 Casadei Cristina 782 Bisi Sergio 1400 Branca Niccolò 247 Calindri Marco 134 Casadei Thomas 1775 Bistolfi Renzo 163, 1560 Branca Paolo 473 Calligaro Giulia 493, 1443 Casale Giulio 1439 Bittanti Matteo 249, 1641 Brandelli Zowie 1815 Calvenzi Giovanna 904 Casalini Roberto 1368, 1531 Bizzarri Gabriele 1761, 1818 Brandino Silvia 1421 Calvino Paolo 368 Casanova Marta Elena 100 Bizzozero Claudio 335 Braschi Stefano 1075 Calzini Silvano 382 Casarano Franco 1420 Blanco Pamela 1250 Bravi Michele 1075A Camanni Enrico 962 Casciaro Marisa 1012 Blangiardo Giancarlo 1527 Bravin Francesco 747 Cambareni Domenica 1890 Casella Anna 1031 Bo Vittorio 906 Brazzelli Elisa 1802 Cambiaso S.J Francesca 1527 Casella Michele 1205 Boaretto Giuliano 481 Brazzelli Nicoletta 1704, 1753, 1816 Cambria Florinda 1485 Casiraghi Roberto 1604 Bocchi Stefano 1457 Breda Marzio 1737 Cameriero Luigi 429 Casonato Simona 823 Bocchietto Luisa 279A Brembilla Paola 129 Camerini Valentina 1309 Cassani Massimo 382 Bocchinfuso Gianluca 560 Breno Mara 806 Camillini Gianluca 1487 Cassar Scalia Cristina 161 Bocchiola Massimo 1637 Brescacin Marianna 1261, 1264 Caminiti Gianni 1500 Cassese Sabino 1709 Bocci Paola 1402 Bressan Livio Claudio 933 Caminito Maurizio 220 Cassini Giuseppe 473 Boccia Artieri Giovanni 129, 1050 Breveglieri Luisa 1371 Caminoli Francesca 680 Cassol Alessandro 1743 Boeri Stefano 671 Briano Giulia 1857 Cammarano Fulvio 1753A Castagnaro Mauro 621 Boeri Tito 626 Brianza Francesca 264 Cammarata Roberto 1747A, 1761A Castelbarco Francesca 1541 Boggio Ferraris Francesco 654, 671 Bricchi Mariarosa 321 Camozzi Ilenya 1782, 1809 Castellaneta Dario 893 Boldrin Andrea 1014 Briganti Annarita 12, 161, 578, 677, Campa Simone 840 Castellani Max 1890 Boldrini Laura 1638, 1812 860 Campagna Gianluca 1376 Castellano Lucia 147, 318, 1764, Boldrini Silvia 676 Brignolo Armando 1428 Campagnari Lorenzo 333 1833 Bolis Marco 1420 Brilli Lavinia 999 Campanello Laura 918 Castelli Cesare 279A Bollani Donatella 687 Brio Marco 760 Campanini Massimo 1724 Castelli Diego 512 Bollini Letizia 1630, 1651, 1813 Brioschi Luigi 29, 52, 694 Campi Rodolfo 1671 Castelli Enrico 414 Bollo Alessandro 558 Brioschi Valentina 1262 Campione Lia 1356 Castelnuovo Marco 258 55 C>D

Castiglioni Maria Enrica 1571 Cisterna Davide 1554 Cristalli Beatrice 359 De Donato Lorenzo 1512 Castiglioni Micaela 1744, 1814 Civaschi Matteo 102, 128 Cristiani Silvia 1793 De Donno Emanuele 122 Catalano Alessandro 470 Coacci Gionata 919 Cristiani Walter 1857 De Felice Dolores 957 Cataldi Anna 129A Coccia Maurizio 1795B Cristiano Luigi Bruno 1398 De Filippo Francesco 268 Cataluccio Francesco 51, 287, 421 Coccia Pasquale 542 Cristofori Alberto 1424 De Fonzo Mirella 933 Caterini Andrea 1685, 1686 Coccoli Donatella 1473 Croce Mauro 621, 782 De Francesco Antonio 1753A Cati Sergio 1856 Coco Emanuele 421 Crosby John 1760 De Gennaro Luca 729 Cattaneo Arturo 1688 Codeluppi Vanni 1636 Crosio Olivia 651 De Giorgi Fernanda 368 Cattaneo Chiara K. 307 Codignola Agnese 434 Crovi Luca 175, 180, 185, De Giovanni Maurizio 654, 1805, Cattaneo Costanza 724 Codogno Maurizio 860 1797 De Giuseppe Massimo 1635, 1639 Cattarulla Camilla 1725 Coe Jonathan 1 Cruciani Flaminia 1434 De Laurentiis Laura 905 Cattorini Paola 145 Coe Jonathan 1019 Cucchi Maurizio 8C De Laurentis Agata 1676 Cavaciuti Christian 516 Cogliati Paolo 744 Cucinelli Brunello 761 De Lillo Claudia 34, 47, 170 Cavagnoli Franca 451, 700, 1621A Cognetti Francesca 1798 Cullors Patrice 1027 De Luca Erri 18 Cavallari Giorgio 806 Cognetti Paolo 842 Cuoghi Saverio 228 De Lucia Gianluigi 1655, 1678 Cavallarin Marco 1858 Coiro Annabella 306 Cuomo Luciana 990 De Marchi Diana 357, 1228 Cavallera Marina 1734 Colaprico Piero 185, 681, 1795A Currò Enrico 104 De Martino Alessandra 162 Cavalleri Cesare 403 Collaveri Diego 1474 Curtaz Paolo 1484 De Matteis Serena Bianca 1112 Cavalli Giulia 1064 Colleoni Matteo 1792 Curti Bianca Asmara 1354A De Mattia Giuseppe 1354A Cavalli Nicola 1073 Colletti Francesca 1006 Curtoni Nicola 1676 De Nardis Eleonora 190 Cavallone Paolo 516 Colli Oscar G. 990 Cutrufelli Maria Rosa 1392 De Nicola Alessandra 1791 Cavazza Stefano 1713 Colloredo Sabina 1202 De Palma Sonia 310, 1850 Cavecchi Mariacristina 1747 Colombo Claudio 1422, 1472 De Paolis Federica 1386A Cavicchioli Giorgio 1571 Colombo Daria 68, 1389, 1504 De Pascale Gaia 195 Cavioni Valeria 1802 Colombo Domitilla 1561 De Pellegrini Daria 359 Cazzullo Aldo 521, 540 Colombo Francesco Maria 643, 718 De Romanis Veronica 1675 Cecatiello Armando 222 Colombo Giorgio 1404 De Santis Martina 14 Ceccarelli Filippo 150 Colombo Tiziana 1478 De Silva Amleto 987 Cecchetti Roberto 411 Colonna Alessandra 1421A De Tavonatti Enrico 496 Cecchi Doretta 1406 Comacini Giorgio 1824 De Turris Gianfranco 422, 464, 852 Cecutti Chiara 981 Comiggio Caterina 1814 D De Vanna Francesco 1775 Cederna Giulio 748 Comolli Paolo 1393 De Vecchi Francesca 1806, 1811 Celestini Ascanio 1095 Compagnoni Maurizio 1365 De Vita Massimo 1866 Cenati Roberto 1102 Comparin Massimiliano 361 D’Acri Francesco 1766 De Vito Alessandro 470 Centanni Monica 1710 Conforti Anna 1463 D’Adamo Carlo 1858 De Zan Davide 105 Centazzo Roberto 180 Conforti Marco 1516 D’Aloja Francesca 311 Decio Fabrizio 361 Centovalli Benedetta 1794 Confortola Marco 115 D’Altan Paolo 523 Decorato Sissi 1082 Cepollaro Biagio 358 Congiu Massimo 625 D’Amico Marilisa 1807 Degl'Innocenti Fulvia 555, 1214 Cerana Mauro 1009 Consalvi Francesca 1112 D’Amico Nicoletta 1300, 1302 Degli Abbati Stefano 735 Ceravolo Stefania 1743 Conte Elisabetta 1802 D’Amico Paola 797 Degli Esposti Fabio 1529 Ceresoli Jacqueline 1383 Conte Galè 516 D’Ammassa Giovanni 860 Del Ben Marisa 174, 18144 Ceretti Adolfo 142, 147 Contessini Salvatore 295 D’Angella Valentina 962 Del Bo Beatrice 490, 816 Ceretti Federica 1682 Conti Mario Raffaele 1565 D’Angelo Biagio 1416 Del Corno Nicola 1569, 1732 Cerri Spinelli Simona 359 Continisio Chiara 880A D’Angelo Lauretta 1365 Del Corona Marco 671 Cerritelli Claudio 1488 Contri Gianfranco 1098 D’Aniello Anna Lisa 1529 Del Debbio Alessio 874, 875 Certa Alida 1793 Coppola Agnese 290 D’Antona Rosanna 822 Del Deggio Paolo 1577 Ceruti Mauro 1636 Coppola Alessandra 525, 591, 769 D’Ascoli Anna 986 del Giudice Emilia 746 Cerutti Giovanni A. 897 Coppola Alessandro 1460 D’Ascoli Lina 986 Del Monte Andrea 1540 Cervo Giovanni 1531 Corà Bruno 1404 D’Ina Gabriella 71, 1063, 1110 Del Moro Francesca 730 Cervone Pier Paolo 894 Coralli Michele 1007 D’Intino Serena 1200 Del Pero Mario 1635 Cesana Roberta 1723 Corgnati Martina 579 D’Orazio Stefano 525A,1029 Del Ponte Anna 1647 Ceva Juanita 282 Corio Chiara 1493 D’Ovidio Marianna 1441 Del Ponte Carla 613 Chango Elizabeth 1859 Corona Mauro 42, 1536 D’Urbano Valentina 581 Del Prete Anna 905 Cheope 1075A Corrà Elisabetta 1554 Da Pozzo Simona 1673 Del Prete Sossio 355 Cherubini Daniela 1782, 1809 Corradi Guido 527 Da Spinetoli Ortensio 973 Del Rio Gianni 1571 Cherubini Laura 1602 Corrado Gioele 1612 Daccò Daniele 251 Del Soldà Pietro 328, 918 Chiale Stefania 258 Corrado Maurizio 799 Dacrema Pierangelo 1408 Del Vecchio Vincenzo 344 Chiappani Gloria 1568 Corsi Carlo 13 Dagna Stella 1768 Del Vescovo Anna Maria 1560 Chiaramonte Giovanni 1353A Corsi Lucio 1581 Dal Besio Marco 102, 128 Delacourt Gregoire 226 Chiaramonti Andrea 272 Corsini Raethia 1559 Dal Cero Francesca 939 Delbecchi Nanni 1463 Chiarulli Raffaele 135 Cortellasa Elena 346 Dalai Michele 213 Delera Anna 1798 Chiesa Aulo 1856 Cosentino Francesca 1499 Dalcher Christina 34 Delio Roberta 1535 Chinnici Giorgio 1515 Cosi Marina 900 Dall'Ara Antonella 1814 Dell'Otto Gabriele 74 Chiriacò Emanuela 460 Cosmi Benedetta 260, 556 Dall'Armellina Giordano 1365, 1578 Dell’Oro Giorgio 1734 Chisari Anna 1623 Costa Alfredo 1522, 1366 Dall'Asta Andrea 62 Della Pergola Beatrice 1520 Chiulli Maura 1096 Costa Lella 634 Dalla Chiesa Nando 144 Della Pergola Paola 993 Christov – Bakargiev Carolyn Costa Marcella 1751 Dalla Costa Valentina 1646 Della Rocca Rav Roberto 1091 1093 Costamagna Luca 1463 Dalla Sega Paolo 558 Delnevo Omar Gabriel 1610 Ciabarri Luca 1750 Cotichella Gigi 662 Damosso Piero 1409 Delogu Francesca 432 Ciabatti Teresa 583 Cousins Mark 932, 1581 Daneri Anna 1647 Demetrio Duccio 804, 1559 Ciacci Alessandro 1581 Coviello Michelangelo 43, 64 Danili Gloria 1312 Demonte Matteo 671, 769 Ciacci Giovanni 1077 Covini Maria Nadia 490 Dantone Germano 710 Deotto Fabio 494 Ciaccio Massimo 1385 Covito Carmen 590 Danzica Raffaella 1530 Deotto Patrizia 622 Ciammarughi Luca 1518 Cozzarini Elisa 960 Daoud Kamel 525 Depalo Davide 570 Ciampi Paolo 346 Cozzella Eleonora 332 Datta Ilaria 1572 Dezi Sira 1374 Ciaponi Francesco 211, 1630 Cozzi Davide 1612 Daverio Philippe 1555 Di Benedetto Anna 1520 Cicala Roberto 893 Cozzi Emilio 635, 1566 Dazieri Sandrone 945 Di Cagno Anna 340, 511, 726 Ciccotti Valeria 329 Crapanzano Dario 947 De Amicis Igor 184 Di Cesare Valentina 358 Cifuentes-Caballero Beatriz 650 Craveri Michela 1745 De Angelis Edoardo 1021 Di Ciaccio Daniela 228 Cigno Signoretti Giorgio 64 Crema Roberto 727 De Angelis Milo 8C Di Dio Tommaso 1485 Cimberio Patrizio 951 Cremonesi Fabio 1753, 1816 De Biase Luca 277 Di Fazio Rossana 1426 Cinar Murat 609 Cremonesi Lorenzo 518, 589 De Biasio Danilo 607 Di Francesco Valentina 1792 Cinotti Alessia 1799 Crepet Paolo 432, 1554 De Bortoli Ferruccio 11, 620, 739, Di Gaddo Cecilia 1673 Cinti Gabriella 1387 Crescentini Francesca 678 901, 1713 di Giacomo Michele 1664 Cioffi Giuliana 1850 Crescenzi Livio 1352 de Burgh Hugo 1707 Di Giamberardino Giovanni 501 Cioni Paolo 1352 Crescenzo Michele 826 De Capitani Elio 126, 940 Di Giampaolo Paola 1682, 1682A Ciprandi Sara 214 Crespi Luca 1076A De Cataldo Giancarlo 681, 1469 Di Gianfrancesco Laura 1451 Cipresso Roberto 334 Crimi Vito 252 De Ceglia Francesco Paolo 812 Di Giorgio Alberta 354 Cirri Massimo 106, 250, 939 Crippa Cristina 126 De Col Marina 1570 Di Giuseppe Davide 103 56 D>G

Di Gregorio Angela 1720 Filios Fabrizio 227 Frigoli Luigi Barnaba 53 Di Liberto Ignazia 561 Filippini Caterina 1720 Froncillo Paola 1402 Di Mario Michela 1244 F Filoni Marco 421 Frugnoli Pierangelo 1280 Di Mattei Valentina 1805 Finessi Simona 667 Fruttero Carlotta 5, 520 Di Matteo Nino 1036 Finocchi Daniela 1706A Fuga Gabriele 1463 Di Monte Alberto 346 Fabbri Daniela 1866 Finocchi Luisa 700 Fugazza Mariachiara 890 Di Nicola Massimo 1623 Faber Andrew 345 Finzi Paolo 1380 Fumagalli Armando 135 Di Paolo Caterina 1487 Fabi Marzia 1374 Finzi Sergio 1089A Fumagalli Carlo 693 Di Paolo Paolo 33, 1476A Fabiani Loris 1201 Fior Manuele 840 Fumagalli Emanuela 306 Di Pastena Enrico 597 Fabrizi Alessandro 1688 Fiorani Flavio 1745 Fumagalli Matteo 415 di Pietrantonio Giacinto 1602 Faccialà Gabriele 389 Fiore Carlo 650 Funari Iride Enza 1099 Di Pietro Alessandra 229 Faggiani Franco 651 Fiori Fulvio 1114 Fusé Adelio 1007 di Robilant Andrea 477 Faina Paolo 1415 Fiori Umberto 8C, 1353A Fusini Nadia 1574, 1688 Di Salvo Philip 1094 Falcicchio Gabriella 306 Fiorito Lino 928 Di Santo Rocco 1113 Falcioni Mariangela 997 Fisauli Maria Paola 369 Di Sora Daniela 1724A Fantacci Luca 1656 Fiumanò Marisa 190 Di Stefano Massimiliano 1471 Fantozzi Cinzia 310, 1436, 1544 Flick Giovanni Maria 1709 Di Stefano Paolo 70, 898 Faraci Tito 26, 190 Flinz Carolina 1751 Di Termini Danilo 940 Fargione Daniela 1706A Floreano Ilaria 927 Di Tosto Cinzia 999 Faricciotti Carlo 344 Flores Marcello 1659, 1722 Di Turi Andrea 1703 Farina Cinzia 1076A Florio Angela 984 Di Vico Dario 675 Farina Maria Giovanna 1388 Foa Marcello 40 Di Virgilio Aldo 1003 Foglia Gianluca 427 G Farina Roberto 37 Di Vita Stefano 1652 Farinelli Franco 906 Foglizzo Paolo 1675 Diez Martino 1687 Farmer Lisa 984 Fois Marcello 316 Dillucia Maria 357 Folegatti Attilio 997 Gabanelli Milena 610 Farouq Wael 1687 Gabba Luigi 1187, 1491 Dingenouts Michel 1621, 1625 Farris Clelia 865 Foletto Angelo 712 Dino Onorina 1498 Folì Gianluca 204 Gabos Otto 779 Fartade Adrian 486 Gabotto Barbara 1509, 1557 Diomede Nicla 957 Fasano Augusto Iossa 1089A Folin Sonia 69 Diotallevi Francesca 19 Folli Anna 19, 851 Gabrini Viviana 529 Fasano Francesco 1761, 1818 Gaccione Angelo 343, 357, 1387 Dipollina Antonio 781 Fasano Luciano 1746 Folner Kraus 1384 Dirce Carcano Martina 1429 Fondazione Lucrezia Tangorra Onlus Gaggero Eleonora 1476 Fassio Willy 368 Gaiani Lorenzo 853 Distefano Alessandra 298 Fatica Ottavio 1774B 1213 Dix Gioele 47 Fondazione Mondadori 690, 694, 700 Galal Claudia 1425 Fattorini Sara Kim 949 Galateo Simona 1511, 1477 Do Marco 822 Fava Giovanni 973 Fontana Claudia 1663 Dolce Rossella 1076 Fontana Diego 1630 Galati Carmelo 1036 Fava Isabella 172, 1002, 1215 Galbiati Cristiano 480 Dolcini Donatella 1514 Favaro Graziella 1217 Fontana Giorgio 151, 494 Don Alemanno 1373 Fontana Sara 24 Galbusera Marco 141 Favaro Roberto 1604 Galimberti Umberto 917 Donà Bruno 1471 Favetto Gianluca 385 Fontes Maria 10 Dondi Cristina 3 Forcellino Antonio 35 Galimi Valeria 1722 Favole Adriano 756 Galla Alberto 252 Doninelli Luca 385, 994 Fazio Lorenzo 1023 Forcignanò Filippo 1710 Dorfles Piero 424, 851 Forgione Alessio 510 Galletta Valentina 1850 Fazioli Andrea 171, 732 Galletto Cinzia 352 Dori Andrea Giulio 269 Fedi Daniela 831 Formenton Luca 700, 8D, 1678, Dossena Pietro 1508, 1610 1731 Galli Barbara 332 Fedi Fernanda 1524 Galli Christian 1277 Douglas James T. 1474 Fedrigotti Michele 1551 Formenton Silvia 1200 Dresda Luca 1805 Formigoni Guido 1635 Galli Fiorenzo 820, 824 Feltri Vittorio 1381 Galli Giancarlo 498 Duarte Cecilia 995 Fenati Massimo 66 Fornasiero Silvia 451 Dubini Eugenia 1753, 1816 Forresi Barbara 1354 Galli Giorgio 747 Fenoglio Chiara 388 Galli Maria Cristina 1604, 1605 Dubini Paola 250, 689, 1673 Fernández Milton 768, 929 Forti Gabrio 1764, 1833 Dubon Livia 1370, 1499 Forti Laura 1676 Galli Sara 1403 Ferraboschi Lorenzo 355 Galli Silvia 1221 Duilio Lino 1420, 1527 Ferraiuolo Giacomo 875 Fortichiari Valentina 111 Dulio Roberto 695 Fortini Attilio 554 Gallina Mimma 926 Ferrando Cristina 1006 Gallo Rosanna 1481 Durante Costanza 501 Ferrara Cinzia 1487 Forza Morena 1270 Dusi Andrea 245 Foschini Giuliano 612 Gallone Francesco 1553 Ferraresi Gabriele 758 Galluccio Bruno 928 Duttle Hans Peter 963 Ferraresi Mauro 1638, 1812 Foschini Paolo 42 Dynamoscopio 1622 Fossati Ezio 327 Galluzzo Michele 1487 Ferraretto Andrea 331 Galzerano Angel Luís 768 Ferrari Alessandro 1235 Fossati Ivan 988 Fracassi Federica 863, 931 Galzio Gabriella 1387 Ferrari Alessia 1499 Gamba Roberto 663 Ferrari Andrea 1553 Fragale Martina 1578 Frale Barbara 59 Gambaro Elisa 1735 Ferrari Fabrizia 1000 Gambarotta Bruno 503 Ferrari Fulvio 1621 Francalacci Nadia 1001 Francescato Franco 988 Gambino Renata 27 Ferrari Ilaria 1515 Gandola Giorgio 40 Ferrari Luigi 716 Francione Fabio 652, 925 Francone Marcello 1461 Gandolfi Luca 1452 Ferrari Marco Albino 961 Ganzerli Giorgio 1379A Ferrari Nucci 988 Franconi Alessio 1522 E Frangi Giuseppe 931, 994 Ganzetti Raffaella 971 Ferrari Paolo 282, 428 Frangioja Francesco 1318 Garavelli Bianca 698 Ferrari Pietro Giovanni 990 Garbagnati Elena 1537 Ferrario Donatella 1379 Franzina Emilio 892 Egalo Liliana 1086 Franzini Elio 1705, 1769, 1776 Garbi Gianluca 261 Elefante Fabrizio 787 Ferrario Elisabetta 310, 1436, 1544 Garbo Roberta 1799 Ferrario Marco 1682 Franzini Paola 1490 Emanuelli Roberto 677 Franzosini Edgardo 989 Gardella Jacopo 261 Emiri Loretta 1745 Ferrario Rachele 1462 Gardini Nicola 8A, 410, 633 Ferraris Gianluca 149 Franzoso Marco 575 Ercoli Finzi Amalia 485, 828 Frasca Gabriele 1089A Gareri Raffaele 220 Escobar Roberto 1761A Ferrazza Federico 1656 Gares Paola 426 Ferrazzi Riccardo 386 Fratelli Maria 1385 Esposito Anna 490 Frattini Stefano 1792 Garetto Elda 1724A Esposito Edoardo 1762 Ferretti Gian Carlo 1712 Gargano Trifone 1225, 1331, 1333 Ferretti Valeria 1402 Fratus Tiziano 1533 Esposito Palmieri Giusy 1223 Frediani Francesca 1419A Garlando Luigi 818 Esposito Tonino 228 Ferri Giordana 38 Garlaschelli Aimara 1063 Ferri Marco 1077 Frediani Graziano 1582 Evan Gio 1026 Frega Maria 268 Garlaschelli Barbara 529 Ferri Sandro 1682 Garlati Enrica 1460A Ferri Silvia 1612 Frenda Angela 909 Fresa Francesco 1377 Garlisi Lillo 1866 Ferrini Federico 1534 Garofano Giuseppe 1741 Fersini Stefania 1579 Fresu Paolo 1030 Frey Franziska 529 Garolla Francesca 931 Fesce Riccardo 430 Garrera Gianni 201 Festa Giuseppe 807 Frezzato Fabio 17 Frigerio Agostino 1217 Garrera Giuseppe 201 Festa Roberto 497 Garruccio Roberta 1732 Fiamingo Cristiana 1750, 1763 Frigerio Mariapia 930 Friggi Elisabetta 1241 Gaspani Adriano 481 Fiaschini Fabrizo 926 Gasparini Sabrina 1311 Figliolini Manuel 1433 Frignani Simone 959 Frigoli Diego 806 Gatta Gemma 1520 57 G>L

Gatti Chiara 235, 1385 Girelli Gianluca 877 Hill Christian 1317 Gatti Luigi 346 Giro Mario 549 Hu Christian 769 Gatti Maria Vittoria 693, 1682A Gisotti Marco 799 Hua Yu 759, 1622 L Gattuso Luca 136 Giudici Ermanno 801 Gattuso Luca 1220 Giuffra Carlo 1521 Gavazzeni Ezio 1376 Giuggioli Busacca Fabio 1522 La Bigotta 660 Gavinelli Dino 625,1706A Giuliani Mauro Eugenio 674 La Buoncostume 635 Gazzaniga Riccardo 1220 Giuliani Valentina 1521 La Cecla Franco 527 Gazzini Sara 574 Giunchi Elisa 1724 La Corte Gianni 860 Gazzola Alessia 678 Giunipero Elisa 285, 351 La Monica Fanny 822 Geda Fabio 33 Giunta Claudio 699 La Penna Daniela 1762 Gefen Alexandre 1774A, 1821 Giunta Federico 832 La Pina 832 Geninazzi Luigi 11 Giuntini Sergio 542 I La Stella Luciana 428 Genna Giuseppe 427, 758 Gogna Alessandro 964 Labanca Andrea 1021 Gennari Veruscka 228 Goldkorn Wlodek 891 I Ludosofici 1230, 1233 Labati Paolo 939 Genovese Stefano 330 Golfetto Marco Aurelio 1724 Labbate Orazio 156, 363 Genovesi Alessandro 134 Golzi Paola 1113 Iabichino Paolo 312, 758 Iacchia Emanuela 223 Labra Massimo 1798A Genti Francesca 1640 Gonnelli Federica 730 Lacava Cristina 22 Gentile Andrea 384 Goodman Keith 711 Iacci Paolo 1481 Iacona Riccardo 1071 Lacchin Giancarlo 1385, 1754 Gentile Emilio 532 Gori Giorgio 610 Laffranchi Andrea 1030 Gentile Enzo 727, 904, 1438 Gotta Roberto 1480 Iaconesi Salvatore 1673 Iadicicco Alessandra 111 Laganà Giusy 261 Gentile Mauro 1747 Gottardi Massimo 1866 Laiolo Martina 1374 Gentili Moreno 71 Govoni Paola 990 Iamartino Giovanni 1774B Iancale Paolo 623 Lamarque Vivian 8B, 8C Gentiloni Paolo 626 Gozzini Giovanni 1659 Lami Giulia 1355 Gentilucci Cammila 1622 Gramellini Massimo 68 Iaquinta Caterina 1647 Icarus Ensemble 1604 Lancellotti Roberto 1527 Geroli Arrigo 988 Granata Ivano 1753A Lanciani Tommaso 1305 Gerosa Martina 1324 Grandis Sonia 192 Illy Andrea 899 Imperatore Pino 165 Landi Martina 1228 Gervasoni Danilo 1610 Grassano Isa 511 Landone Elena 1743 Geymonat Francesca 890 Grasso Aldo 525A, 891 Infante Pierpaolo 630 Ingrosso Lucia Tilde 177 Lang Alessandra 1720 Gheno Vera 241 Grasso Gabriella 550 Lang Francesca 629 Ghetti Cristina 999 Gratteri Nicola 146 Innocenti Roberto 1780 Introzzi Silvia 693 Langella Giuseppe 350, 1561, 1685 Ghezzi Dori 1023 Graziani Graziano 437 Lanza Elda 503 Ghezzi Giulia 986 Grazioli Irene 58 Iovane Giovanni 1602 Isgrò Emilio 8D Lanzetta Marco 418 Ghibaudo Dario 24 Grazzani Ilaria 1802 Larcher Claudio 1646 Ghidini Candida 1740 Greco Pietro 821 Isola Massimo 279A Isola Simone 127 Latorre Nicoletta 1014 Ghiggo Martin 1862 Greco Tomaso 1466 Lattaioli Paolo 663 Ghiggo Moreno Luis Martin 1859 Greison Gabriella 682, 829 Lattuada Rossella 1520 Ghinelli Lorenzo 33 Grieco Rosario 1610 Laudadio Tony 826 Ghiotti Giorgio 8A, 8C Grigoletto Giulia 1567 Laura 1061 Ghiselli Fabio 237 Grillo Rosa Maria 1730 Lauro Michele 842 Giacobini Silvana 131 Grioni Patrizia 310, 1850 Lavagnino Alessandra 400, 755, 759, Giacoletto Papas Mirka Daniela Grippa Eva 574 765 473 Grosselli Zelia 1364 Lavatelli Anna 555, 1222 Giacometti Marino 951 Grossi Ada 1460A Laveni Giuseppe 1054 Giallombardo Federica 1579 Grossi Paolo 691 J Lavista Fabio 537 Giametta Sossio 431 Gruber Lilli 61 Lavopa Cecilia 171 Gianco Ricky 545 Grulli Antonio 210 Lazzaroni Laura 326 Giancotti Fabiola 784, 1072 Gruppo Alt(r )e Voci 310, 1856 Jaccarino Claudio 1378 Lazzati Margherita 1383 Giannasi Andrea 880 Grutt Valerio 359 Jachia Paolo 1431 Leardini Isabella 365 Giannella Salvatore 632 Gruzinski Serge 284 Jacini Stefano 643 Leccardi Carmen 1658, 1782, 1783, Giannino Oscar 278 Guacci Rosaria 1392 Jacobbi Paola 129A 1808, 1809, 1810 Giannitrapani Angela 1493 Guaglione Fabio 1566 Janeczek Helena 29, 68, 525A, Lecchini Elisabetta 1479 Giannotta Federica 749 Gualandris Mara 1099 583, 800 Lega Alessio 546 Giannotti Perla 875 Guanciale Lino 1011, 1089 Janigro Nicole 915 Legrenzi Paolo 839 Gianquitto Massimo 1360 Guantario Ivan 1400 Jeaglè Marianne 1428 León Andrea 744 Giassi Maria 310, 1436, 1544 Guareschi Massimiliano 1733A Jeitziner Marco 1521 Leonardi Emanuele 1714 Giaume Alessandro 1630 Guarnaccia Matteo 1630 Jodice Francesco 1645 Leonardi Simona 1751 Giavazzi Francesco 1675 Guarracino Vincenzo 996 Johnson Anthony Leonard 1063 Leondi Sergio 1551 Gigli Marchetti Ada 1712 Guazzetti Simone 1850 Jori Marcello 578 Leonelli Giuseppe Leo 371 Giliberti Marco 1739, 1740 Guerra Lia Simonetta 1761A Joudeh Ahmad 308 Leoni Giulio 73 Giliberto Jacopo 331 Guerri Maurizio 1733A Jung Stephan 1403 Lepratti Massimiliano 274 Gini Gino 1524 Guerriero Alessando 279A Lerner Gad 147 Gino&Michele 47, 279 Guglielmetti Rossana 1757 Leucci Alessandro 1523 Ginzburg Lisa 1574 Guidantoni Ilaria 343 Levante 1025 Giobbio Silvio 183 Guidarini Stefano 687 Levanti Giovanni 1850 Gioia Laura 1525 Guidetti Alessia 1658, 1810 Levi Liana 276 Gioia Walter 1525 Guidetti Giacomo 1363 Levi Ricardo Franco 1723 Giolitti Giuseppe 1625 Gungui Francesco 417, 564 Li Vigni Ilaria 1463 Giomi Simone 1052 Gurrado Gipo 565, 882 Liberatore Marco 790 Giordana Cristina 1540 Gurrado Lello 1623 Liguori Gaetano 1024 Giordana Emanuele 527 Gusella Luca 1565 K Lingiardi Vittorio 8C, 410 Giordano Alessandra 1623 Gusman Alessandro 1750 Liotta Eliana 1419, 1508 Giordano Carmen 1798A Lipparini Lorenzo 145 Giordano Paolo 130, 525A, 834 Kalczyńska Scheiwiller Alina 594 Lironi Pietro 252 Giorello Giulio 820, 824, 836 Karasso Olga 543 Liscano Carlos 1730 Giorgi Elena 1379A Kater Martin 1774 Lisma Rosario 1795A Giorgi Filippo 764 Kemeny Tomaso 64, 1680A Livigni Sergio 1744 Giorgi Pamela 630 Kerbaker Andrea 315, 1355, 1462, Livraghi Tito 402 Giorgi Viviana 511 1731 Lo Cascio Luigi 830 Giorgino Francesco 822 Kipar Andreas 687 Lo Ricco Gabriella 1377 Giovagnoli Agostino 351, 1507 Kirchmayr Nastasia 877 Lo Stato Sociale 648 Giovannelli Maria Gabriella 134 H Koch Maria Cristina 1529 Lobaccaro Mariolina 664 Giovannelli Paolo 1747 Koch Pierluigi 1529 Lodato Saverio 1036 Giovannetti Paolo 1636, 1639, 1640 Koesters-Gensini Sabine 1751 Hamel Maria Christina 279A Lodigiani Grazia 988 Giovannini Rolando 279A Kohler Raffaele 1379A Hazelkorn Ellen 1796 Loi Susanna 8C Giovannoli Renato 1766 Kostka Izabella Teresa 1561 Hejazi Sara 404 Lollo Alberto 1080 Giove Rossana 1824 Kresten Gianpiero 136 Hernandez Hexagro 1420 Lomartire Carlo Maria 1577, 1853A Giramondo Patty 1315 Kruschke Anila 1793 Hesselholdt Christina 12, 1467 Lombardi Andrea 475 Girardi Anna 961, 1366, 1411 Kustermann Alessandra 193 Lombardi Laura 1559 58 L>M

Lombardi Laura 1602 Maisano Francesca 1002 Martigli Carlo A. 1427 Merckx Eddy 210 Lonchamp Sandra 511, 1006 Majorino Pierfrancesco 8C, 8D, 620, Martignoni Elena 502 Mercurio Simone 1520 Longoni Davide 326 1866 Martignoni Massimo 1646 Merkù Andro 1517 Longoni Vittoria 1493 Maki Ryohei 355 Martignoni Michela 502 Merli Cristiana 1001 Lorandi Tania Sofia 1275, 1575 Mal Traa Insema 185 Martinazzoli Luca 1673 Merlini Leonardo 202 Lorenzetti Guido 1495 Maldifassi Andrea 971 Martinelli Renzo 931 Messa Cristina 1794 Lorenzi Francesco 662 Malini Luca 423 Martini Cinzia 919 Messa Paolo 262 Lorenzini Tommaso 105 Malonga Silver 310 Martini Donatella 1071 Messori Vittorio 403 Loreti Alen 631 Malossi Livia 1664 Martini Emilio 502 Mezzena Lona Alessandro 45 Lorusso Silvio 1487 Malvaldi Marco 41, 44, 47, 484, Martini Luca 1020 Mezzetti Petra 782 Losa Matteo 1367 1433 Martini Marco 210 Mezzi Pietro 1503 Losio Laura Rosario 999 Mambretti Enrica 364 Martirosyan Any 412 Micalessin Gian 606 Lossani Chiara 555 Mammini Paola 1011 Martorella Vincenzo 731, 1027 Miccio Rossella 1873 Lovisetti- Scamihorn Paola 1801 Manca Maura 1790 Marulli Cinzia 294 Micelli Manuela 728 Lozada Maribel 1743 Mancini Bruno 735 Marzagalli Marco 1852 Michelangeli Filippo 715 Lu Alessio 769 Mancino Heidi 1370 Masa Massimiliano 1378 Michelangelo Jr, 1408 Luca Cristian 1453 Manco Andrea 712 Mascali Antonella 1519 Micheli Alba 692 Luccarini Donatella 352 Manco Emanuele 861, 876 Masciandaro Donato 1672 Michieli Franco 115, 801, 958, Lucchini Stefano 3 Mancuso Enzo 1862 Mascolo Vincenzo 350 1533 Luccone Leonardo G. 708 Mancuso Stefano 106 Masetta Paola 31 Micoli Alessandra 1418 Luciani Tiziana 1419A Mancuso Vito 1084 Masiero Michele 1582 Miedico Melissa 1658, 1663, Ludwig Nicola 1739, 1740 Mandelli Francesco 686 Masoero Alberto 888 1764, 1810 Lughi Giulio 1354 Manetti Beatrice 1735 Massarenti Armando 821 Miele Luca 1766 Luini MariaGiovanna 1767, 1819 Manfred Schruba 1724A Massari Paolo 1365 Migliaccio Marco 1630 Lumelli Angelo 43 Manfredi Andrea 667 Massarotto Marco 355 Migliavada Elisabetta 577 Lundquist Joakim 1703 Manfredi Gianfranco 545, 755 Massimilla Donatella 763 Migliozzi Anna 429 Lupano Emma 1707 Manfredi Roberto 1024, 1890 Mastrangelo Alessandra 362 Migliucci Debora 1807 Lupo Giuseppe 159, 384, 640, Manfredi Valerio Massimo 683 Mastrantonio Luca 275 Mignemi Adolfo 1858 789, 1089, 1794, Manfrin Luigi 1611 Mastrocola Paola 54 Migone Michele 607 1795A Manfrotto Veronica 1682 Mastroianni Bruno 241 Milan Alessandro 843 Lurani Martino 708 Manganaro Silvano 1795B Mastroianni Valeria 460 Milanesi Laura Amalia 1478 Lusetti Mauro 274 Manguel Alberto 1089 Mastrolonardo Raffaello 665 Milani Adriana 1526 Lyons Alison 689 Manica Raffaele 1685, 1686 Mastrullo Gerardo 296 Milani Armando 650, 1461 Manin Giuseppina 7, 8C, 1731 Matard-Bonucci Marie-Anne Milella Giovanna 1577 Manini Luca 466 1722 Milelli Francesca 1854, 1860 Mannarelli KO 1408 Matarrese Eleonora 684 Militello Cristiano 781 Mannari Enrica 370 Mattanza Gianpiero 852 Milone Massimo 1465 Manncci Piervittorio 1676 Mattei Andrea 353 Minella Gianluca 221 Mannheimer Renato 260, 1408 Mattei Maria Grazia 1673 Minelli Eliana 1796 Manni Fiore 1226 Mattio Fiorella 786 Minesso Michela 1807 Mannucci Pacini Ilio 1352 Mattioli Alberto 1355 Minetto Antonella 1764, 1833 Mannucci Stefano 717 Mattioli Giovanni 545 Ming 1 Wu 766 M Mantegazza Raffaele 1797 Maturo Edoardo 107 Mingione Enzo 1800 Mantovani Alberto 419 Maugeri Paola 1504 Minguzzi Francesca 1426 Mantovani Lorenza 1362A, 1562 Mauri Achille 1093, 1399 Minniti Marco 610 Mac Aodha Sinéad 694 Mantovani Roberto 115 Mauri Daniela 1729 Minotti Massimo 1491 Maccaferri Alessia 38 Manzella Alessandro 1771, 1820 Mauri Pietro Sergio 1551 Mioli Piero 717 Macchi Monica 1782, 1809 Manzini Ezio 38 Mauri Stefano 31 Miozzi Alex 988 Macchia Emilio 1487 Manzini Gaia 39, 54 Maurizi Andrea 1795 Miranda Miranda 698 Macculi Sabina 718 Manzini Stefano 1320, 1326 Mauro Ezio 548 Mirolla Miriam 77 Macellari Elisa 215 Manzotti Riccardo 556 Mazali Tatiana 266 Misawa Koji 355 Macor Giorgio 368 Mapelli Barbara 1783, 1742, 1808 Mazza Viviana 522, 523, 605, Missaglia Daniela 224 Madera Romano 411, 917 Mapelli Mario 1814 749 Missoni Rosita 909 Madesani Angela 1404 Maraini Dacia 46, 851 Mazzaferro Giovanni 17 Moccagatta Rocco 132 Maestri Alberto 1052 Marangoni Guido 1002 Mazzaglia Giuseppe 1453 Moccia Mara 389 Maffettone Sebastiano 870 Marangoni Rossella 767 Mazzariol Giacomo 110 Moia Luciano 1064 Maffioletti Chiara 1088, 1466 Maraone Paola 158, 229 Mazzetti Loris 1036 Moioli Marina 340 Maffioletti Paola 190 Marazzini Claudio 821 Mazzetti Sarah 214 Molinari Alberto 542 Magaraggia Sveva 1783, 1808 Marcheschi Daniela 225, 388, 854 Mazzini Sara 460 Molinari Francesco Enzo 1798A Magaudda Paolo 823 Marcheselli Margherita 1426 Mazzitelli Maria Grazia 29 Molinari Luca 674 Maggi Andrea 501 Marchetta Giusi 33, 439, 1413 Mazzoli Dino 62 Molinari Maurizio 540 Maggi Lidia 914 Marchetti Piergaetano 1675, 1741 Mazzoni Daniela 1210 Mollica Fabio 1751 Maggi Stefano 1358 Marchetti Raffaele 549 Mazzoni Riccardo 894 Molteni Francesca 1663A Maggio Maurizio 1570 Marchina Riccardo 999 Mazzù Marco Francesco 822 Molteni Maddalena 988 Maggioni Federico 318, 713 Marcoaldi Franco 70 Mazzucato Claudia 1764, 1833 Molteni Marco 604 Maggiorelli Simona 1428 Marelli Francesco 745 Mazzucato Mariana 901 Monaco Giovanni 1413A Maggis Paolo 780 Marelli Piero 295 McCormack Mike 584 Monaldi Rita 40 Magherini Riccardo 1497 Marelli Roberto 1438 McCurry Bonnie 922 Monesi Paolo 725 Magherini Riccardo 1156, 1375 Maresca Teresa 111 McCurry Steve 922 Monesi Roberto 725 Magi Paola 1364, 1488, Margaira Rita 999 McGarvey Seamous 927 Monfreda Annalisa 191 1548, 1558 Mari Alessandro 439 Meazza Mauro 237 Monina Michele 1024 Magistrelli Giovanni 874 Mari Bruno 274 Medri Stefania 1075 Montagna Eleonora 310 Magliani Marino 495 Marin Bea 1303 Mehenni Ferhat 1492 Montaldi Valeria 629, 1550 Magnaschi Cristina 831 Marinelli Roberto 1096 Melaouah Yasmina 700 Montanari Giorgia 1211 Magni Emilio 335 Marini Adele 177 Mele Giancarlo 1459 Montanari Mauro 916 Magni Laura 1250A Marini Alda 806 Meles Ruggero 960 Montanari Raul 158, 164 Magnoli Sara 1474 Marini Ottavia 196 Meli Andrea 983 Montani Eleonora 1658, 1810 Magnone Marco 33 Marini Vanessa 1001 Melis Nicola 1763 Montani Luca 1646 Magone Annalisa 266 Marino Susanna 1386, 1795 Melissi Paolo 870 Montecchi Giorgio 1706, 1723 Magrini Massimiliano 277 Marinoni Camilla 971 Melloni Domitilla 933 Montefusco Alice 1356 Magris Francesco 614 Marocco Franco 1605 Melluso Marco 983 Monteleone Massimo 310 Magro Marina 760 Maroni Roberto 675 Meloni Vittorio 270 Montesanto Alessandra 762 Maier Gatti Giorgio 787 Marotta Giuseppe 1398 Melossi Enrica 1396, 1806 Monteverdi Anna 925 Maifreda Germano 1741 Marquez Laureano 342 Menasce Dario 811 Monti Giangilberto 196 Maimone Giorgio 177, 546 Marramao Giacomo 1093 Meneghetti Maria Luisa 1765 Monti Luca 926 Maina Giovanna 1476A Marshall Susan 1747 Mennella Aniello 1739, 1740 Monti Manuela 528 Maiocchi Federico 623 Marsicano Raffaele 1508, 1612 Mentasti Alberto 1507 Montieri Gianni 1053, 1413 Maiocchi Marco 1575 Marta Elena 1684 Meomartini Alberto 425 Mora Elena 1363A Maionchi Mara 1088 Martellotta Massimo 1581 Mercalli Luca 766 Morace Francesco 1094 59 M>P

Moran Rachel 1071 Nissim Gabriele 285, 287, 1410 Pagliani Filippo 1395 Peduzzi Paola 518 Morante Daniele 388 Noble Jan 1701 Pagni Cinzia 667 Pelizzaro Piero 1503 Moratti Bedy 1023 Noè Ambra 1061 Pagnini Marta 108, 1556 Pellegatta Ludovica 1498 Morchio Bruno 163 Noja Ciro 147 Pajliach Raffaella 1805 Pellegrini Nino 281 Mordacci Roberto 135 Nolano Serena 1743 Palandri Cristiana 1610 Pellegrino Andrea 992 Morelli Gabriele 595 Nori Paolo 1490 Palazzi Elisa 1306 Pellegrino Bruno 1538 Morelli Maria 1735 Noudelmann François 920 Paleari Alberto 963 Pellegrino Carmen 1413 Morelli Raffaele 841 Novajra Francesca 1234 Paleari Valentina 1743 Pelletta Cornelia 1479 Moresco Antonio 642 Novak Christian 895 Palermo Antonella 359 Pellicioli Luca 951 Moretti Alessia 999 Novati Laura 595, 929 Palestini Paola 1801 Pensa Padre Angelo 683 Moretti Elena 516 Novelli Mauro 317, 697 Palladino Carla 1487 Pepe Gabriella 986 Morganti Ilaria 1676 Novello Daniela 401 Palladino Roberto 985 Pepe Laura 328 Mori Giovanna 31 Novello Patrizia 401 Pallavicini Simone 415 Perassi Emilia 760, 1730, 1725, Morlacchi Federico 103 Nucci Flaminia 974 Pallotti Arrigo 1763 1737, 1745, 1756, Mormando Federica 412 Nucci Matteo 75 Palma Monica 64 1817 Mormino Gianfranco 747, 1740 Nuvolati Gianpaolo 1652, 1792, 1794, Palmen Connie 1074 Perboni Elia 1565 Moro Andrea 435, 436 1798 Palomba Romana 310, 1850 Pereira Alexander 7 Moro Giovanni 353 Nuzzi Gianluigi 246 Palombo Fernando 876 Perfetti Jacopo 425 Morona Marco 1523 Nygårdshaug Gert 945 Palumbo Barbara 1576 Peri Fabio 481 Moroni Gabriele 181 Palumbo Daniela 56 Perona Giulia 439 Moroni Maysa 758 Palumbo Emanuele 1611 Perotti Alessandra 1451 Morosini Marco 183 Palumbo Marilisa 518 Perrella Silvio 51, 853 Mortara Elena 1727 Palumbo Mosca Raffaello 559 Perri Albina 230 Mosca Mondadori Arnoldo 20 Palumbo Valeria 192, 828, 1426 Perri Luca 483, 817 Mosna Lorenzo 249, 1641 Pancaldi Valerio 274 Perrone Lorenzo 994 Motta 1581 Pancamo Pietro 1568 Perroni Sergio Claudio 28 Mottadelli Roberto 1494 Pando Edda 1782, 1809 Perry Sarah 576 Mottana Paolo 1611 Pandolfelli Giovanna 560 Persici Angela 1446 Mottironi Cristina 1674 O Panetta Barbara 1020 Persico Oriana 1673 Motto Davide 782 Pani Giampiero 368 Personelli Giorgio 1280 Muggianu Rosa 1531 Panico Melania 299 Perteghella Annalisa 605 Mugnano Silvia 1792, 1798 Oberti Marco 1800 Panizza Roberta 735 Pesaresi Paolo 1798A Munforte Elisa 225 Odorico Patton Marilena 423 Pansera Anty 1651, 1813 Pescatori Luisella 1384 Munforte Giuseppe 787 Oggero Margherita 170, 1806, 1811 Pantaleo Raul 309 Pesenti Roberto 1853A Munoz José 491 Okoedion Blessing 307 Pantarei Leon 1012 Pesimena Carmen 389 Mura Gianni 115 Olati Maria Cristina 1434 Panza Pierluigi 7, 25 Pesov Boban 1373 Murrali Eugenio 851 Oldani Guido 350, 1561 Panzarella Gioia 1082 Pession Gabriella 1011 Murriero Maria 292 Oldani Michele 221 Panzera Guglielmo 415 Pestalozza Disma 1790 Murzio Antonio 230, 1790 Olimpio Guido 518 Paolin Demetrio 932 Peterle Giada 671 Muscialini Nadia 1658, 1810 Oliva Marco 181 Paoloni Giovanni 819 Petrella Diego 1612 Musolino Francesco 665 Olivelli Livia 963 Papa Sara 332 Petrone Valeria 1232 Mussapi Roberto 291 Olivi Roberto 246 Papeschi Max 949 Petrosino Silvano 380, 1089 Musselli Lucia 1703, 1726 Olivi Terry 295 Papi Giacomo 569, 697, 1111, Petrucci Gian-Luca 712 Mussida Franco 1439 Onado Marco 901 1469 Pezzano Antonio 1750, 1763 Mustacchi Claudio 1744 Onofri Massimo 1685 Pappi Valerio 1516 Pezzella Vincenzo 1364, 1488, Mutti Robeto 895 Orecchia Giulia 1250A, 1269, Paravano Cristina 1701, 1747 1548, 1558 1279 Parazzoli Ferruccio 382 Pezzi Andrea 833 Orestano Francesca 1747 Pardi Ruggero 1805 Pezzini Serena 1476A Origlia Maria Cristina 264 Pariani Laura 385, 1414 Pezzino Laura 1467 Orlando Costantino 1509, 1557 Parietti Alba 224 Pezzoni Alessandro 1866 Orlando Francesco 1363,1509, 1557 Parini Fabrizia 1622 Pfeffer Ulrich 1806, 1811 Orlando Leoluca 620 Parise Stefano 220, 689 Philopat Marco 1569 Orlando Silvio 840 Parolaro Daniela 430 Piana Alessandro 145 Ornaghi Veronica 1802 Parravicini Agostino 1491 Piana Carlo 1085 Orofino Marco 1726 Parrella Valeria 28 Pianta Roberta 999 N Orrù Carla 1505 Parsi Maria Rita 632 Pianzola Federico 1037 Ørstavik Hanne 1467 Pasca Vanni 38 Piazza Gianguido 1364 Ortega Norma 1250 Pascalucci Fiorenzo 715 Piazza Mario 128 Naldi Alessandra 1663, 1764 Osimo Bruno 1620 Paschetto Giuseppe 957 Piazzoni Irene 898, 1706, 1723 Nanetti Monica 101 Ossanna Cavadini Nicoletta 31 Pasi Paolo 497 Piccinino Giorgio 1573 Nannicini Adriana 1389 Osti Letizia 1724 Pasini Nicola 1703A Piccoli Cloe 1602 Nappi Giovanni 1530 Ouředník Patrik 49 Pasino Elisa B. 370 Piccolo Alessandra 881 Nardo Marina 1442 Pasoli Elena 1682 Piciocchi Alice 215 Narra Rita 990 Pasotto Paola 692 Picozzi Lucia 1076A Natarella Lorenza 214 Pasqualini Cristina 1441 Picozzi Massimo 1024 Natoli Salvatore 1781 Pasqui Gabriele 1485 Piedimonte Stefano 271 Nebuloni Giovanni 1223 Pasquino Gianfranco 611 Piemonti Lorenzo 1421A Negretti Guido 1769 Passarello Angela 64 Pierantozzi Alcide 1096 Negri Alberto 605, 609 Passoni Diego 668 Pierini Jonathan 1487 Negri Lorenza 999 Pastega Giovanna 970 Pietra Uberto 31 Negri Martino 1217, 1780 Pastor Ben 166 Pietrarolo Silvia 472, 632 Nembrini Franco 74 P Pastore Anna 511 Pietro Baio 1757 Nêmec Jan 470 Pastorelli Francesco 955 PIF 1070 Neri Giampiero 8C, 1387 Patti Fabrizio 266 Pilla Fiorenzo 1073, 1076 Paccagnini Ermano 893 Neri Michele 12 Patui Paolo 115 Piloni Cinzia 1630 Pacchiano Giovanni 851, 1473 Neri Moreno 916 Paulesu Eraldo 1573 Pinardi Davide 176 Pace Francesca 875 Nespoli Nadia 1361 Pavesi Elena 389 Pinguini Tattici Nucleari 525A Pace Marco 1612 Newman Lorenzo 1673 Pecere Paolo 363 Pinketts Andrea G. 1376, 1408, 1506 Pace Ottieri Maria 51 Nicaso Antonio 146 Pecorella Claudia 1663, 1764, 1833 Pinna Anna 1502 Paci Paolo 1533 Niccolai Giulia 1394 Pedatzur Arbib Alfonso 1352 Pinnavaia Laura 1747 Pacifici Giorgio 260 Nichetti Maurizio 133 Pedemonte Enrico 669 Pinoli Patrizia Rita 1313 Pacilio Rita 296, 298 Nicolao Mario 1394 Pedersoli Giuseppe 130 Pinotti Andrea 1705, 1733A Pacini Simone 341 Nicolazzini Piergiorgio 175 Pedone Fabio 1621A Pinotti Giorgio 321 Pacioni Marco 359 Nicoletti Luca 786 Pedone Nicola 940 Pinto Angela 971 Paganelli Ludovico 1396 Nicoletti Luca Pietro 695 Pedrazzini Alessandro 881 Piobbichi Francesco 762 Pagani Silvia 228 Nicoletti Luca Pietro 697, 745 Pedrazzini Carlotta 1501 Piobicchi Francesco 762 Paganini Laura 1515 Nicolin Pierluigi 1377 Pedretti Cristina 1744, 1814 Piras Bettina 1814 Pagetti Carlo 765, 1727, 1769 Nicotra Francesco 1798A Pedretti Enrico 273 Pirelli Fondazione 1791 Paglialunga Fulvio 1480 Niesen Bertram 38, 250 Pedrinelli Désirée 692 Piretto Gian Piero 622, 624 60 P>S

Pirillo Francesca 1370 Rialti Edoardo 870, 871 Rovigatti Franca 64 Pirola Matteo 36 Ribaudo Alessio 258 Rovitto Pino 1481 Pisapia Anna 1227, 1250A Q Ribola Daniele 221 Rubino Rosanna 164 Pisapia Giuliano 610 Riccardi Antonio 642, 800, 941, Ruboni Umberto 1508, 1612 Pischedda Bruno 898 946, 947, 948 Ruffo Paola 1322 Pisk Christopher 1563 Qiufan Chen 765, 862, 870 Ricci Antonio 292 Rufoism 401 Pispico Alessandra 1313 Quadri Daniela 988 Ricci Lorenza 460 Ruggeri Giorgio 1487 Pistocchi Fiorenza 988, 999 Quadrino Silvia 1814 Ricciardi Sara 1646 Russo Carla Maria 320 Pitzorno Bianca 45 Quassoli Flavio 1782, 1809 Riccini Raimonda 1651, 1663A, Russo Emilio 1463 Piumini Roberto 523, 1242 1813 Russo Giovanni 691 Pivato Francesca 782 Ricuperati Gianluigi 624, 1579 Russo Roberto Carlo 413 Pivato Stefano 542 Rigante Andrea 367 Russo Simone Matteo 1054 Pizzagalli Daniela 1009, 1010 Riganti Emanuela 999 Russo Suppini Alessandra 1354 Pizzetti Federico Gustavo 1726, 1733 Righetti Teresa 515 Russo Vincenzo 1737, 1775 Pizzetti Laura 974 Righetto Matteo 1564 Ruvidotti Lucio 1404A Pizzoni Filippo 796 Righetto Roberto 1089, 1507 Rya Virgina 1795B Plevano Roberto 386 Righettoni Vanessa 745 Pobbiati Paolo 762 Rimondi Francesca 232 Poesio Camilla 281 R Rinaldi Emanuela 1546 Poggi Giulia 597 Rinauro Sandro 1720 Poggini Massimo 1024 Riondino David 1023 Pogliani Ludovico Elia Alessandro Rabà Michele Maria 746 Ripa Valentina 1730 1612 Rabbiosi Chiara 1511 Ripamonti Luigi 419 Polenghi Alessandro 1480 Raccis Giacomo 439, 494, 789 Riva Alberto 281 Polese Ranieri 52, 900 Rachetti Barbara 1530 Riva Loredana 1099 Poli Gabriele 770 Riva Silvia 1758 S Radi Paolo 1384 Poli Paola 1658, 1810 Raffo Silvio 297 Rivoltella Pierpaolo 630 Polidoro Massimo 50, 202 Ragagnin Luca 470 Rizzacasa Costanza 26 Polimeni Giuseppe 1723 Raganini Marco 1682 Rizzardi Veniero 1354A Saad Waida 522 Polla Mattiot Nicoletta 804 Raggi Franco 279A Rizzi Martini Franca 999 Saba Gabriella 615 Pollini Luca 340, 352, 546, Ragonese Isabella 654 Rizzi Renato 1824 Sabahi Farian 645 726, 1576 Ragusa Stefania 273 Rizzo Marco 1228 Said Yacoub 749 Pollo Simone 1733 Raimondi Valentina 786 Rizzolo Antonio 1409 Sala Emilio 1721 Polo Marco 1491 Raimondo Saverio 525A Rocchi Cjai 671, 769 Sala Giuseppe 620, 626 Pometti Mara 1103 Raineri Maria Daniela 1203 Rocchi Fabrizio 1494 Sala Nuria 996 Pompa Adriano 1436, 1544, 1856 Raiser Ulrike 372 Rocchi Roberto 1605 Sala Paola 1261, 1264 Poncellini Luca 1646 Ramasso Silvia Maria 368, 999 Rocco Marina 1795A Salamida Alessandra 130 Ponciroli Virginia 1630 Ramelli Marco 929 Rodichevski Alexandre 1568 Saletti Achille 1890, 1891 Ponte di Pino Oliviero 564 Ramos Cuenca Kelvin 1857 Rogel Liat 1420 Salis Stefano 270, 384, 640, Pontiggia Elena 12, 1371 Rampazzi Alberto 1857 Roger Jet Set 950 907 Ponzani Vittorio 1723 Rampello Liliana 1574 Roggero Caterina 1492 Salom Paolo 285 Ponzi Emiliano 682 Rampini Federico 1034 Roghi Vanessa 1891 Salonia Andrea 1806, 1811 Popescu Violeta 1453 Rampoldi Marco 6 Rognoni Francesco 1688 Saltalamacchia Matteo 1575 Porcella Teresa 1279 Ranci Costanzo 1800 Roia Fabio 193, 1535, 1658, Salvatici Silvia 1722 Poroli Francesco 213, 1630 Randall Cecilia 55 1810 Salvemini Severino 729, 1672 Porro Daniele 1798A Ranghetti Maria Elisabetta 988 Rolle Carmen 352 Salvetti Manuele 1511 Porro Maurizio 1512 Rapattoni Marco 1612 Rollo Alberto 1674 Salvia Mattia 156 Porta Laura 915 Rapazzini Luca 1076A Romagnoli Gabriele 63 Salvini Anna 359 Porta Manuela 418 Raponi Carlotta 1612 Romagnoli Paola 1493 Salvisberg Angelika 276 Portolano Cristina 214 Rastelli Alessia 525A Romanelli Marco 36 Sampietro Luigi 477 Pozzetta Andrea 897 Rasulo Leonardo 883 Romanò Franco 1855 Sana Michele 266 Pozzi Anna 307 Rattaro Sara 644, 1116 Romano Gianni 783 Sanabria Eduardo 342 Pozzi Maria Chiara 1436, 1544 Ratti Iolanda 782, 1647 Rompianesi Andrea 1007 Sandrelli Stefano 876, 1534 Pozzi Silvia 759 Rauch Andrea 1275 Ronchetti Paola 496 Sanesi Federico 996 Pozzoni Danila 782 Raulli Giovanni 1866 Ronchetto Marco 1748, 1749, 1831 Sanfelice di Monteforte Ferdinando Prandelli Marina 1567 Ravagnani Luisa 1663 Ronchi Angela 1747 894 Prandi Stefania 1389 Ravasio Federico 570 Ronchi Veronica 1408 Sanfilippo Claudio 382 Pratissoli Ovidio 734 Raveggi Alessandro 1053, 1413 Rondoni Davide 299 Sangalli Francesca 1463 Prazzoli Eleonora 420 Ravera Valeria 564 Ronzon Laura 812, 819 Sanguigni Giampiero 1354A Preda Alessandra 1774A, 1821 Raviola Alice 1734 Root Sara 236 Sanna Angela 1605 Preli Erica 1487 Razzano Raffaella 990 Rosa Giovanna 1735 Sanneh Adama 217 Presotto Carlo 1822 Razzante Ruben 258 Rosati Eleonora 415 Sannicolò Alessia 1362A, 1562 Preteceille Edmond 1800 Re Roberto 1028 Rosciani Debora 278 Sant'Ambrogio Ludovica 1814 Primiceri Salvatore 799 Reali Roberto 819 Rose Maggie 1082, 1701, 1747 Santachiara Denis 991 Prina Tiziana Elsa 1009 Rebecchini Damiano 1740, 1743 Rosenberg Barbara 880 Santambrogio Annalisa 1509, 1557 Principe Quirino 1539 Rebotti Massimo 145, 611 Rosiello Filomena 1493 Santi Sara 1383 Priod Roberto 1605 Rebughini Paola 1703A Rosina Alessandro 1683 Santini Danda 233, 909 Procopio Maddalena 604 Recalcati Massimo 666, 1060 Rossari Marco 732, 1111 Santini Livia 1767, 1819 Pronzato Luisa 360 Recami Francesco 162, 182 Rossetti Andrea 1790 Santonastaso Andrea 371 Prosperi Adriano 740 Recanatini Simona 354 Rossetti Martina 227 Santoni Vanni 1413 Provasi Paolo 1561 Recchia Roberto 565 Rossetto Di Trani Ornella 591 Santopietro Antonia 559, 799 Provenzano Anna 1567 Recordati Sara 1466 Rossi Annalisa 143 Sardella Federico 1404 Proverbio Stefano 1527 Redi Carlo Alberto 528 Rossi Antonio 103, 8C Sardo Carmelo 1764, 1833 Prudenzano Antonio 29 Redondi Piero 1795A Rossi Filippo 1504 Sarlo Assunta 233 Pugliese Gabriele 1413A Reduzzi Luca 823 Rossi Franz 1440 Sarti Renato 32, 1102 Puglisi Michele 1062 Regazzoni Enrico 1394 Rossi Massimo 496 Sartirana Christian 1429 Puleio Patrizia 1567 Regge Anna 684 Rossi Michele 185, 660, 1395 Sartirana Luciano 1031, 1623 Pulixi Piergiorgio 185, 1368 Reggiani Enrico 584, 1680A Rossi Roberta 278 Sassano Pino 1012 Puorro Anna 370 Reginato Angelo 914 Rossi Valerio 387 Sassi Silvia 1726 Purgatori Andrea 59 Remondino Laura 368 Rossignoli Federico 780 Sassi Sonia 354 Puri Gianni 236 Remotti Francesco 756 Rosso Maria 597 Sastre Elvira 514 Puskas Istvan 1455 Rendina Annarita 359 Rossoni Elisa 1314 Satolli Roberto 821 Putignani Loredana 788 Renga Francesco 1080 Rosti Marzia 1747A Satragno Danila 1028 Puzone Bruno 389 Renzi Andrea 928 Rota Paola 155 Saturnino 904 Renzi Riccardo 697 Rota Sperti Silvia 362 Saulino Luca 1223 Resenterra Chiara 1500 Rotaris Maurizio 1891 Savaglio Sandra 484 Restelli Roberta 684 Rovaris Carlotta 1854, 1860 Savarese Marina "Morgatta" 370 Revello Roberto 1776 Roversi Paolo 179, 502 Savino Lunetta 1036 Rho Michele 1676 Roversi Patrizio 352 Savio Matteo 1612 61 S>T

Savioli Alberto 589 Siebert Renate 1782, 1809 Storti Giovanni 1440 Tomasi Roberto 1436, 1544 Savogin Simone 525A, 1429 Signorelli Andrea Daniele 1004 Strada Annalisa 1323 Tomasulo Raffaele 368 Sbarra Mirko 1543 Signorini Alfonso 1077 Strazzabosco Stefano 294 Tombolini Antonio 875 Sbetti Nicola 619 Sileo Diego 763, 1830 Strazzeri Giuseppe 29 Tommasi Saverio 668 Scaccabarozzi Alice 1743 Silvestre Kekko 1080 Strukul Matteo 65 Tommasino Mirco 1670 Scaglioni Massimo 129 Silvestri Bianca 1083 Subioli Paolo 1092 Tonacci Fabio 612 Scala Ferdinando 1115 Silvestri Denise 1724A Sullam Sara 465, 1762, 1774B Tonani Laura 1606 Scanferla Giannino 959 SIlvia 1061 Svaluto Moreolo Elisabetta 1621, 1625 Toni Gioacchino 542 Scarabelli Andrea 422, 464, 475, Simeoni Gigi 1496 Szabo Zoltan 1471 Tonia 1061 852 Simionato Nadia 1420 Szanto Peter 1471 Tontardini laria 1780 Scarabelli Laura 1725, 1761, 1761, Simoncelli Silvia 1647 Szilágyi Mónika 1455 Tornimbeni Corrado 1763 1818 Simone Alberto 802 Torno Armando 836 Scardi Gabi 1370 Simone Alessandra 193 Torregrossa Giuseppina 170 Scardigli Marco 176 Simone Mariolina La Mario 340 Torsiello Elisa 927 Scarlini Luca 713, 1074 Simonelli Elisa 310 Tortorella Guido 14 Scarpa Ornella 1363A Simonelli Giuseppe 127 Toscano Armando 860, 870, 876 Scarpante Sonia 646, 1748, 1815, Simoneschi Fabrizio 1537 Tosco Orso 359 1823A, 1831 Simonetta Marcello 319 Toselli Paolo 140 Scarpellini Emanuela 1713, 1741 Simonetta Stefano 1764, 1833 Tosetti Veronica 1228 Scarpello Serena 822 Simonetti Luca 1733 Tosi Martino 1680A Scarzella Patrizia 279A Simoni Marcello 825 T Totaro Franco 1420, 1193 Scataglini Emanuele 880 Simonini Alessio 355 Toti Federica 191 Scatragli Sara 1262 Sini Carlo 1485 Trablesi Bahaa 1009 Scavo Nello 1379, 1409 Sinibaldi Marino 1685 Tacconi Giorgio 1402 Trabucchi Marco 1382 Scheller Camilla Violante 581 Sinigaglia Gabriella 1216 Tacconi Tiziana 1606 Trabucchi Pietro 956 Schena Roberto 1528 Siniscalco Luca 411, 852 Tadilio Riccardo 997 Traina Elena 1076A Schenardi Raul 1714 Sioli Marco 1760 Taglianetti Luca 1098 Traini Jennifer 1743 Schialvino Gianfranco 1423 Siriu Maria Virginia 1505 Tagliati Irene 1743 Tran Huy Minh 591 Schianchi Matteo 1799 Sisto Davide 1097 Tajani Cristina 38, 1441 Traquandi Luciano 1062 Schianchi Paolo 1052 Siti Walter 275, 427 Tallone Massimo 1821A Travaglini Sara 1798 Schiannini Donata 690 Sittinieri Davide 883 Talon Jean 437 Travaglio Marco 1036 Schiavi Giangiacomo 20 Situlin Roberta 1747 Tamoni Ivana 1408 Travaini Nicoletta 417 Schiavo Campo Piero 876 Smedile Elio 1871 Tanchis Aldo 1531 Traxino Mario 16 Schiavo Diego 983 Sobrero Rossella 1703 Tanfoglio Michela 1506 Tremamunno Marianellys 342 Schiavo Riccardo 1470 Sodi Giulia Cecilia 1415 Tanzarella Mariella 334 Trentadue Mauro 1362A, 1562 Schiavon Caterina 368 Soffientini Paolo 835 Tanzi Elisabetta 1436, 1544 Trentin Daniela 1623 Schiavone Gabriella 1530 Sofri Adriano 474 Taormina Antonio 926 Treu Martina 1639 Schilirò Massimiliano 327 Sofri Luca 1660 Tappatà Laura 559, 1684 Trevale Annamaria 1398 Schillaci Omar 1075A Sokhal Fouad 1228 Tarabbia Andrea 385 Trevisan Matteo 362 Scialdone Antonella 326 Solari Silvano 1113 Tarantini Serafina 1567 Trevisan Teodora 368 Scianna Ferdinando 907 Soldini Adriana Maria 730 Tarenzi Luca 874 Tricarico Francesco 1754 Scianna Giorgio 1470 Sole Francesco 365, 1456 Targhetta Francesco 1413 Trinnanzi Luciano 1005 Sciortino Orazio 716 Solinas Stenio 475 Tarizzo Davide 1089A Trione Vincenzo 928 Scirocco Giovanni 1733A Solza Maria Cristina 1398 Tarolo Claudia 1624 Trione Vincenzo 1636 Sciurba Alessandra 1775 Somenzi Gabriella 1221 Tasso Francesca 16 Tripodi Pino 358 Sciuto Donatella 425 Sommaruga Luciana 1250A Tatsos Maria 534, 955 Tripodi Stefano 1513 Scognamiglio Riccardo Marco Somoza Alfredo Luis 615, 1511 Tauro Giovanna 1478 Troisi Flavio 1540 1054 Sonego Anita 1493 Tavilla Alessandro 327 Troisi Licia 1542 Scola Angelo 11 Song! 1201 Tavola Michele 401 Troja Laura 939 Scola Gualtiero 784, 1072 Sordini Olivia 1743 Tavosanis Mirko 271 Trudu Giovanni 1505 Scolari Ghiringhelli Vanna 1386 Sormani Eliana 882 Tea Sisters 1271 Truzzi Silvia 581 Scolari Rolla 613 Sorti Francesco 40 Tedeschi Clemi 1240 Tucci Giuseppe 1646 Scorranese Roberta 5, 383, 1025 Sosa Patricia 744 Tedesco Alessandra 73, 510, 576, Tuccio Mario 1415 Scotini Marco 1647 Sosio Gianluigi 352 679, 825 Tura Stefano 1006 Scotto di Luzio Adolfo 1712 Sotgiu Mirko 352 Tellaroli Luciano 15, 437, 1432, Turazzi Emiliano 1611 Scrignoli Valerio 1101 Sottotetti Ilaria 357 1462A Turazzi Michele 494 Scrolavezza Paola 1795 Spagnolo Pierluigi 100 Temporin Maurizio 1566 Turchetta Gianni 789 Scullica Francesco 667 Spaltro Enzo 1481 Teresa 1061 Turchetti Cesari Emanuela 1805 Scurati Antonio 739 Spannaus Andrew 1760 Terranova Nadia 46, 666 Turco Federica 579 Scuto Filippo 1720 Spanò Cinzia 565 Terranova-Cecchini Rosalba 1571 Turconi Roberta 1561 Sebregondi Maria 989 Sparvoli Eleonora 1774A, 1821 Terraroli Valerio 67 Turcotte Pierre 516 Secchi Marco 1505 Specchia Francesco 422 Terrinoni Enrico 15, 454, 1432, Turinetto Marco 31 Secchi Roberta 288 Sperandio Renata 694 1462A, 1621A Turini Cristina 1416 Segre Liliana 56 Spinato Patrizia B. 746 Teruggi Lilia 1217 Tutino Marco 716 Sella Lidia 438 Spinelli Emidio 1710 Teruzzi Rosa 172 Tuzzi Hans 178, 503 Selmi Alessandra 1682A Spini Debora 404 Terzani Staude Angela 631 Semi Giovanni 1477 Spinicci Michele 1573 Terzi Giovanni 673, 814 Senatore Azzurra 413 Spinicci Paolo 1573, 1710 Testa Bruno 423 Sepulveda Luis 52 Spironetti Marina 1007 Testa Giuseppe 1752, 1798A Serafin Federico 728 Spitzer Manfred 22 Testa Italo 928 Serafin Roberto 964 Staglianò Flora 861 Tezzon Stefano 481 Serantes Cristal Manuel 20 Stanga Carlo 1420A Thanopulos Sarantis 192, 429 Serati Massimiliano 264 Stannard Martin 1774B The Andrè 1023 Sergi Elida 692 Starace Giovanni 1442 Thüne Eva Maria 1751 Serra Michele 5, 520, 536 Stassi Fabio 384 Tiberi Angela Maria 735 Serrago Giuseppe 570 Steccanella Davide 1021 Tilli Michela 1215 Serrazanetti Francesca 341 Steers Stephen 1320 Tina 1061 Servida Ada 1571 Stefanachi Corrado 623 Tiraboschi Walter 496 Sessa Claudio 281 Stefanelli Barbara 1, 626, 834, 1019 Tirelli Laura 1423, 1671 Sesti Fabia 1520 Stefanelli Matteo 691 Tirelli Tommaso 485 Severgnini Beppe 522, 1104 Stefani Manuela 1011 Tirimisiyu Afees 305 Severgnini Matteo 157 Stefanini Gianni 1303 Tironi Carolina 692 Severini Luca 1510 Steiner Luisa 280 Tissoni Francesco 1103 Sgarbi Vittorio 61, 911 Steiner Marco 491 Tobar Gutiérrez María Elena 1745 Sgarella Valeria 733 Stella Antonio 697 Tocchetti Barbara 806 Shalalalas 678 Stilton Geronimo 2 Todaro Franco 1527 Shanti 1226 Stoppa Beppe 1866 Toeschi Luisa 1533 Sicari Marco 1437 Stoppacciaro Edoardo 869 Toews Miriam 69 Siciliano Giacinto 1383 Storti Bebo 1102 Tomasi Federico 1436, 1544 62 U>Z

Vigliaturo Valerio 1506 Vigna Edoardo 631 U Vignarca Francesco 607 Z Vignarelli Consuelo 646, 1748, 1815, 1823A, 1831 Ulivi Francesca 1421A Villa Angelo 1491 Zacchini Marilena 1113 Ulivi Manuela 193 Villa Debora 1102 Zaccone Manuela 1052 Ulloa Enrique 1859, 1862 Villa Fabio 988 Zaccuri Alessandro 75, 316, 385, Ungaro Eliza 623 Villa Maria Luisa 821 387, 1089, 1455, Villa Marta 747 1680, 1683, Villa Nicola 401 1685, 1686 Villa Pierre 1099 Zafesova Anna 622 Villalta Gian Mario 941, 946, 948 Zaffarano Lucrezia 412 Villani Flavio 178 Zagra Giuliana 388 Vimercati Laura 664 Zajczyk Francesca 1792 Vincenzi Antonella 1279 Zaltron Alessandro 334 Viola Ester 47, 513 Zambardi Andrea 1513 Violante Luciano 142 Zambelli Alberto Mirko 1610 V Violi Antonella 1000 Zambotti Sara 250 Virgili Monica 320 Zanantoni Marzio 898 Virtuani Pietro 140 Zanardi Nicola 425 Vaccarino Lucia 1312 Visani Mattia 1102 Zanarella Michela 359 Vaccaro Adam 996, 1516 Viscardi Sofia 110 Zanasi Gabrielli Panza Francesca Vacchelli Gianni 998 Visconti Agnese 1734 1504 Vacchetta Massimo 797 Visconti Federico 1062 Zanetta Marianna 767 Vaglini Penelope 1360 Vitale Alessandro 1094 Zanetto Silvia 1398 Vagni Josafat 14 Vitale Vicenzo 1484 Zani Arturo 1664 Valdini Elena 1023 Vitali Andrea 317, 1010 Zaninoni Paolo 29 Valduga Patrizia 8C Vites Paolo 1766 Zanon Luca 1575 Valent Giusi 591 Viti Stefania 355 Zanot Francesco 1645 Valeriani Claudia 1493 Vitone Luca 201 Zanotto Francesca 1429 Valerio Chiara 321, 484, 643 Vivinetto Giovanna Cristina 1038 Zanovello Alessio 730 Vallora Marco 718 Voce Lello 1640 Zanzottera Ferdinando 676 Vallorani Nicoletta 529, 860, 879, Voglino Andrea 779 Zapparoli Marco 247, 272 1027, 1732, 1769 Volpato Paolo 894 Zara Furio 102 Valtellina Enrico 1575 Voltattorni Dario 1355A Zardin Andrea 1462A Valtolina Amelia 27 Voltolin Adriano 1855 Zaza Carlo 160 Valtorta Flavia 430 Voltolina Umberto 280 Zecchi Stefano 910 Van de Sfroos Davide 814 von der Schulenburg Sibyl 1385 Zerbi Gabriele 958 Vanni Fabio 1064 Vorticerosa 1572 Zerbi Patrizia 755, 1232 Vanzan Anna 1763 Zerbi Rudy 1088 Vanzina Enrico 132 Zhara Julian 1038 Varesi Valerio 149 Ziccardi Giovanni 1097, 1638, 1813 Vargiu Andrea 1505 Zignani Alessandro 711 Varisco Egle 1418 Ziliotto Ilenia 1436, 1544 Vasini Lucia 1463 Zinola Anna 273 Vassena Raffaella 1708, 1740 Zisa Paola 1857 Vasseur Michelle 1408 Zoboli Giovanna 1682, 1780 Veca Salvatore 611 W Zocchi Emanuela 369 Vecchioni Francesca 174 Zonghetti Claudia 517 Vecci Andrea 274 Zorzi Giulia 569, 571 Vegetti Matteo 1710 Wakkas Yousef 560 Zorzi Marino 1682 Venditti Alice 920 Zovi Daniele 805 Venditto Serena 1433 Waugh Alexander 1774B Wolf Ruffo 305 Zucca Maria Grazia 1000 Venegoni Dario 1102 Zucca Silvia 679 Venezia Mariolina 179 Zuccato Edoardo 1637 Veneziani Maria Teresa 365 Zucchi Alfredo 559 Veneziano Giuseppe 1754 Zuccoli Franca 1791 Ventra Stefania 695 Zuccotti Futura 1852 Venturi Maria 1006 Žuchová Svetlana 550 Venturi Tina 1464A Zumbino Santo 972 Venturini Nora 170 Zurzolo Marco 654 Venturino Marco 646, 1748, 1815, 1823A X Venturo Stella 1429 Verazzani Davide 733, 863, 872, 879 Xaiz Annalisa 1113 Vercelli Gino 1428 Xerra William 1671 Vercesi Pierluigi 3, 284, 1712 Verdolini Valeria 1764, 1833 Vergallo Luigi 1732 Vergani Elisabetta 195, 1764, 1833 Vergati Cesare 1387 Verna Gianni 1423 Verona Gianmario 1675 Verrando Giovanni 1611 Verri Susanna 428 Versi Masini Anna 988 Y Verso Francesco 765, 862, 865, 870 Vetro Fabio 710 Yamada Miciyo 355 Vezzoli Jeanmarc 332 Yáñez Carmen 58 Vicari Serena 1800 Viero Monica 3 Viganò Marino 16 Vigevani Marco 1682 Vigliani Ada 700 63

COMUNE DI MILANO ASSOCIAZIONE BOOKCITY MILANO in collaborazione con:

Assessore alla Cultura Fondazione Corriere della Sera Filippo Del Corno Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Fondazione Umberto ed Elisabetta Mauri Direttore Centrale Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori Marco Minoja Comitato d’indirizzo Area Biblioteche Carlo Feltrinelli, Luca Formenton, Stefano Parise (Direttore) Piergaetano Marchetti (Presidente), Achille Mauri (Presidente edizione 2018) Elenia Ardente, Antonella Bassetti, Enrica Borsari, Antonio Bosotti, Ilaria Cairoli, Comitato operativo di direzione Patrizia Camarsa, Emma Catiri, Emanuela Federico Angrisano, Valeria Cantoni, Daniela Contini, Claudio De Bernardi, Laura Denaro, Cattaneo, Paola Dubini (responsabile Lucia Faini, Rosa Gessa, Bianca Girardi, BookCity università), Luisa Finocchi Pasquale La Torre, Carmen Longoni, Ernesto (responsabile BookCity per le scuole), Luciani, Paola Manara, Andrea Mangini, Anna Gilardi (responsabile comunicazione Elettra Miglioli, Flavia Muccini, Maria Vittoria e segreteria Comitato d’indirizzo), Nana Nicotra, Paola Petrucci, Alberto Rapomi Lohrengel, Giulia Maldifassi, Roberto Miglio Colombo, Sergio Re, Laura Ricchina, (tesoriere), Antonella Minetto (responsabile MIRRO RR MIRRO Vaina Rizzato, Giuseppina Sansica, Adele BookCity sociale), Oliviero Ponte di Pino libri ai confini della realtà Schiavone, Emanuela Semenzato, Letizia (responsabile programma), Gianmaria Radice Sora, Massimiliano Spinello, Federica Tassara, (responsabile esecutivo), Roberto Stringa Fabrizio Ternelli, Laura Teruzzi, Barbara (tesoriere), Massimiliano Tarantino, Marco Traversi, Valentina Tresoldi, Barbara Tripodo, Zapparoli Armando Vimercati Coordinamento programma: Area Soprintendenza Castello, Musei Elena Puccinelli Archeologici e Musei Storici Coordinamento BookCity per le scuole: Claudio Salsi (Direttore) Giulia Brioschi, Luca Maccarelli Isabella Fiorentini, Sergio Graffi, Giovanna Coordinamento BookCity università: Mori, Silvia Paoli, Emanuela Sivalli, Francesca Aura Bertoni Tasso Organizzazione e produzione BCM18 Area Polo Mostre e Musei Scientifici Domenico Piraina (Direttore) ArtsFor Paolo Antonini (coordinamento generale) Area Spettacolo Paola Marzorati (organizzazione e Marina Messina (Direttore) coordinamento sedi) Francesco Stringhetti (organizzazione e Area Polo Arte Moderna e Contemporanea coordinamento sedi) Anna Maria Montaldo (Direttore) Linda Tavellin (coordinamento volontari) Chiara Verga (organizzazione e Area Valorizzazione Patrimonio coordinamento sedi) Artistico e Sicurezza Alice Sossella (progetti speciali) Anna Maria Maggiore (Direttore) Francesco Marconcini + Plurale visual design Bianca Aravecchia, Alessandra Cecchinato, (graphic design) Riccardo Tamburini Accapiù Unità Case Museo e Progetti Speciali Manuela Rosignoli (coordinamento generale) the school of fashion, art & design Maria Fratelli (Dirigente) Sirio Rotatori (produzione Castello) Barbara Gasperini (organizzazione BCM nelle Coordinamento BookCity case) Lory Dall’Ombra Sandiana Amati (relazioni esterne) Giovanni Fercioni (produzione) Ufficio stampa Matteo Milani (produzione) Elena Maria Conenna Mattia Pasquali (coordinamento volontari Castello) In collaborazione con Federica Fascio (producer video teaser) Biblioteca Comunale Centrale-Palazzo Filippo Castellano (videomaker video teaser) Sormani, Biblioteca Affori, Bibliobus, Biblioteca Calvairate, Biblioteca Cassina Creative direction Anna, Biblioteca Chiesa Rossa, Biblioteca Studio Pluff Crescenzago, Biblioteca Fra Cristoforo, Antonio Iodice Biblioteca Gallaratese, Biblioteca Harar, Giulia Scalera Biblioteca Lorenteggio, Biblioteca Niguarda, Biblioteca Oglio, Biblioteca Parco Sempione, Ufficio Stampa – Stilema Biblioteca Quarto Oggiaro, Biblioteca Arianna Armao Sant’Ambrogio, Biblioteca Sicilia, Biblioteca Beatrice Canclini Tibaldi, Biblioteca Valvassori Peroni, Roberta Canevari Biblioteca Venezia, Biblioteca Vigentina, Benedetta Lelli Biblioteca Villapizzone, Biblioteca Zara Sara Iacomussi Biblioteca di Brugherio, Biblioteca di Carugate, Biblioteca ‘Lino Penati’ di Cernusco Sito Web sul Naviglio, Biblioteca di Cologno Monzese, Big Five Agency Biblioteca di Opera, Biblioteca ‘Tilane’ di SOCIETÀ EDITRICE MILANESE Paderno Dugnano, Biblioteca dei ragazzi di Si ringraziano Rozzano, Biblioteca ‘Liberamente’ di Vernate TUTTI I VOLONTARI DI BOOKCITY MILANO

Biblioteca Condominiale via Giovio 24, Biblioteca Condominiale via Pastonchi 2, Biblioteca Bookstore Solidale, Biblioteca Condominiale via Russoli 18, Biblioteca Condominiale di via Rembrandt 12.

Acquario Civico di Milano, Casa della Memoria, Civico Planetario di Milano “U. Hoepli”, GAM – Galleria d’Arte Moderna Milano, MUDEC - Museo delle Culture, Museo di Storia Naturale di Milano, Museo del Novecento, Palazzo Moriggia – Museo del Risorgimento, Palazzo Reale, Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli”, Raccolte Artistiche del Castello, Raccolte Grafiche e Fotografiche. Promosso da Associazione BOOKCITY MILANO

Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri

Main partner Con il contributo di

Con il supporto di Partner

Partner Mobility partner

Media partner

Sponsor tecnici Legal advisor Hospitality partner

Si ringrazia

BCM18 editori

13Lab Editore / 24 ore cultura / add editore / Adelphi ITI Edizioni / Jaca Book / L’Asino d’Oro / La Corte / Alpine Studio Editore / Altreconomia Edizioni / Editore / La Meridiana / La Nave di Teseo / La Vita Ananda Edizioni / Ancora / Archivio Dedalus Edizioni Felice / Lastaria Edizioni / Laterza / Le Monnier / / Armando Editore / Astoria Edizioni / Babalibri / Ledizioni / LiberAria Editrice / Longanesi / LUISS Baldini + Castoldi / Becco Giallo / Bellavite Editore University Press / Magic Press Edizioni / Marcos / Bietti / Bolis Edizioni / Bollati Boringhieri Editore y Marcos / Marsilio / Meltemi editore / Meravigli / Bompiani / bookabook / Cairo Editore / Carocci Edizioni / Mimesis / Miraggi Edizioni / Mondadori / Carthusia Editore / Castelvecchi / Chiarelettere / Morellini editore / Mursia / Neos edizioni / Neri / Codice Edizioni / Contrasto / Corbaccio /Curci Pozza / Newton Compton / NN Editore / O barra / De Agostini / Dedalo Libri / Dino Audino Editore O edizioni / Odoya / Ortica Edizioni / Piemme / / Donzelli / Eclissi Editore / Edb Edizioni / Ediciclo Ponte alle Grazie / Primiceri Edizioni / Quodlibet / Editore /Editrice Bibliografica /Editrice Nord /Edizioni Raffaello Cortina Editore / Red Edizioni / Rizzoli / del Gattaccio /Edizioni del Rosone /Edizioni del Verri Robinedizioni / Rosenberg & Sellier / Round Robin /Edizioni La Memoria del Mondo /Edizioni Paoline / Editrice / Rubbettino Editore / Rupe Mutevole / Edizioni San Paolo / Egea /Einaudi /Fabbri Editori / Salani / Samuele Editore / Sellerio / SEM Società Fanucci /Farina Editore / Feltrinelli / Franco Angeli Editrice Milanese / Sergio Bonelli Editore / Skira / Frassinelli / Fratelli Frilli Editori / Future Fiction / / Smemoranda / Solferino / Sperling & Kupfer / Gallucci Editore / Garzanti / Gemma Edizioni / Giunti TEA / Temperino Rosso Edizioni / Terre di Mezzo / / Gribaudo / Guanda / Guerini e Associati / Hacca Topipittori / Unicopli / Università Bocconi Editore / Edizioni / Harper Collins / Hoepli Editore / Il Castoro UTET / Valentina Edizioni / Viella / Vita e Pensiero / / Il Club di Milano Editore / Il Mulino / Il Poligrafo / Voland / Zecchini / Il Saggiatore / Imprimatur / interlinea / Iperborea /