Elenco Allenatori Premiati

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Allenatori Premiati Elenco Allenatori premiati Trofeo “Angelo ALIPPI” 2008 Paola Grizzetti Responsabile Settore Adaptive Rowing e del 4+LTA Campione Paralimpico 2008 Trofeo “Pino CULOT” 2008 Giovanni Suarez Allenatore del C.C. Aniene Trofeo delle Speranze Giovanni Fittipaldi Allenatore dell’Ilva Bagnoli Società vincitrice del XIX Festival dei Giovani Trofeo dei Campioni 2008 Pierangelo Ariberti Allenatore di Daniele Signore Campione Paralimpico 4+LTA Giulia Benigni Allenatrice di Cristina Romiti Campionessa del Mondo Under 23 4- Camilla Espana Campionessa del Mondo Under 23 4- Franco Cattaneo Allenatore di Romano Battisti Campione del Mondo Under 23 4+ Antonio Colamonici Allenatore di Leopoldo Sansone Campione del Mondo Under 23 4+ Luigi De Lucia Allenatore di Francesco Fossi Campione del Mondo Under 23 4+ Roberto De Piccoli Allenatore di Stefano Basalini Campione del Mondo 4xPL Daniele Danesin Campione del Mondo 4xPL Stefano Fraquelli Allenatore di Claudia Wurzel Campionessa del Mondo Under 23 4- Daniele Gilardoni Campione del Mondo 4xPL Matteo Giuffrida Allenatore di Luca Agoletto Campione Paralimpico 4+LTA Paola Protopapa Campionessa Paralimpica 4+LTA Paola Grizzetti Allenatrice di Graziana Saccocci Campionessa Paralimpica 4+LTA Alessandro Franzetti Campione Paralimpico 4+LTA Giovanni Lepore Allenatore di Franco Sancassani Campione del Mondo 4xPL Saverio Loffarelli Allenatore di Francesco Rigon Campione del Mondo Under 23 2xPL Valter Molea Allenatore di Davide Riccardi Campione del Mondo Under 23 2xPL Rocco Pecoraro Allenatore di Gioia Sacco Campionessa del Mondo Under 23 4- Domenico Perna Allenatore di Leonardo Bellucci Campione del Mondo Under 23 4+ Andrea Caianiello Campione del Mondo Under 23 2-PL Armando Dell’Aquila Campione del Mondo Under 23 2-PL Giovanni Suarez Allenatore di Andrea Palmisano Campione del Mondo Under 23 4+ A.N.A.C. Via Pulignano, 7 - 50050 Limite sull’Arno (FI) Tel. 0571 57194 www.anacc.org [email protected] Premio Staff Tecnico Federale Direttore Tecnico Coadiutore D.T. Team Manager Andrea Coppola Antonio Alfine Renato Galletelli Antonio Alfine Marcella Iacovelli Coupe de la Jeunesse Settore Junior Settore Under 23 Fabio Poletti Claudio Romagnoli Spartaco Barbo Vittorio Altobelli Paolo Dinardo Giovani Lepore Claudio Cristin Massimo Casula Andrea Benecchi Mario Ciriello Rocco Pecoraro Eusebio Carando Alvaro Tonino De Santis Raffaele Polzella Roberto De Piccoli Stefano Gioia Sergio Marrucci Nicola Iannucci Vittorio Scrocchi Pasquale Marigliano Settore spec. non olimpiche Settore Olimpico Settore Femminile Luigi Arrigoni Sergio Caropreso Luigi De Lucia Walter Bottega Franco Cattaneo Franco Noio Luigi De Lucia Valter Molea Franco Noio Giuseppe Polti Giovanni Santaniello Settore Adaptive Rowing Campionati Europei Settore Universitario Paola Grizzetti Luigi De Lucia Paolo Dinardo Giovanni Calabrese Alessandro Donegana Claudio Romagnoli Renzo Sambo Ciro Liguori Stefano Fraquelli Valter Molea Giuseppe Polti Giovanni Suarez Premio Staff Medico Federale Antonio Spataro Paola Lausdei Piero Poli Raffaella Lupi John Albarello Joshua Luster Federica Alviti Francesca Manzini Cosimo Andriulo Orlando Maruggi Francesca Balzani Antony Mc Douglas Margherita Bertone Paul Neuray Virgilio Cecconi Nicola Pucci John Cory Marta Rizzo Elvira De Blasiis Maurizio Zaia Dario Della Vedova Stefano Crisostomi Barbara Di Giacinto Roberto Dominici Federico Egidi Antonio Guglietta A.N.A.C. Via Pulignano, 7 - 50050 Limite sull’Arno (FI) Tel. 0571 57194 www.anacc.org [email protected] .
Recommended publications
  • Comitato Regionale Sicilia
    001-136-2011:2011 10-01-2011 14:11 Pagina 71 Comitati e Delegazioni Regionali COMITATO REGIONALE SICILIA 90146 PALERMO – Via Pietro Nenni, 24 – Tel. 091.331554 Sito Web: www.rowingsicilia.org e-mail: [email protected] Presidente: Delegati Tecnici per le Assemblee: Lorenzo D’ARRIGO Marco COSTANTINI Luca PRINZI Consiglieri: Giuseppe CHIANELLO Coordinatore Regionale Arbitrale: Franco CAMA Aldo AMATO Aldo SOAVE Andrea VITALE Delegati Provinciali: Giampiero MIGNEMI da nominare (Messina) Stefano CATALDO Daniele ZANGLA (Palermo) Piero DI MARTINO (Ragusa) Delegati Atleti per le Assemblee: Salvatore PALMERI (Trapani) Giorgio GILIBERTI Ermenegildo CHESSARI (Siracusa) Luca MONCADA Davide TRUGLIO (Catania) Stefano LO CICERO VAINA Valentina D’AMICO Addetto Stampa: Roberto MANGANARO Daniele ZANGLA Federico TRAINA Cellulare 338/4093287 e-mail: [email protected] Per il canottaggio siciliano, il 2010 ha il volto paggi junior. Oltre ai titoli, infatti, ha impressiona- delle sorelle Giorgia e Serena Lo Bue. Sintonia, equi- to la capacità delle sorelle di primeggiare nella ca- librio, determinazione. Sono queste le “sorelle tegoria under 18. Il loro futuro? Tutto da definire. d’Italia”, come qualcuno le ha definite. Le loro vit- Nel 2011, Giorgia, capovoga e mente del due senza torie hanno sorpreso pubblico, avversari e tecnici, palermitano, diventerà junior, mentre Serena, moto- ma soprattutto hanno illuminato un’annata poco bril- re della barca, affronterà il suo secondo anno da Ra- lante per i club siciliani. In una sola stagione, le gazza. atlete della Canottieri Palermo allenate da Bene- Accantonato il successo rosa delle Lo Bue, una detto Vitale hanno vinto tutto, imponendosi nella ca- menzione speciale merita Alessandro Di Liberti, sin- tegoria ragazze e junior.
    [Show full text]
  • Carboncini Vice Campione Europeo Nel "2 Senza"
    Polizia di Stato Canottaggio: Carboncini vice campione europeo nel "2 senza" Lorenzo Carboncini, delle Fiamme oro Sabaudia, ha vinto la medaglia d'argento ai Campionati europei di canottaggio, conclusi il 12 settembre a Montemor-o-Velho (Portogallo). Insieme all'azzurro Niccolò Mornati, ha condotto il "due senza" fino al secondo posto, a 3"01 dalla Grecia campione, che ha costruito la sua vittoria accumulando più di 2 secondi di vantaggio nei primi 500 metri, arrivati a 2"50 dopo metà percorso. Gli azzurri non hanno trovato le energie necessarie a forzare il ritmo per recuperare il distacco, riuscendo solo a controllare la Serbia, giunta poi terza. Positivo il commento dell'atleta cremisi: "Rispetto a Lucerna, oggi abbiamo ridotto di quattro secondi il gap che ci divideva dai greci. Oggi loro sono stati più veloci nei primi 500 metri, se provavamo a stargli addosso all'inizio sicuramente ne avremmo pagato le conseguenze a metà o fine gara. Di qui alla Nuova Zelanda (sede dei mondiali dal 29 ottobre al 7 novembre, ndr) io e Niccolò possiamo migliorare ancora allenandoci insieme e trovando una condizione ancor più buona di oggi". Sfiora la medaglia di bronzo il quattro senza pesi leggeri. I canoisti cremisi Jirka Vlcek, Andrea Caianiello e Martino Goretti, insieme all'azzurro Daniele Danesin, dopo una gara molto combattuta, vedono sfumare il terzo gradino del podio per soli 15 centesimi a favore della Svizzera in una finale vinta dalla Germania campione del mondo sul team della Polonia. Nelle gare internazionali riservate alle specialità non olimpiche e abbinate agli europei, due vittorie per equipaggi con atleti delle Fiamme oro.
    [Show full text]
  • Mondiali a Poznan
    News tratta da: http://www.canottaggio.org/2009_1news/0830_poznan_cs.shtml Mondiali a Poznan: l'Italia chiude con 7 medaglie POZNAN, 30 agosto 2009 - Due ori, due argenti e un bronzo per l’Italia nella seconda giornata di finali dei Mondiali Assoluti, Pesi Leggeri e Adaptive Rowing disputata questa mattina a Poznan nelle acque del Lago Malta, caratterizzate dalla presenza di un forte vento a favore a tratti trasversale: sommate ai due argenti di ieri della Nazionale Adaptive (argento ai quattro con disabili fisici e mentali), la spedizione azzurra torna a casa con sette medaglie. Sono campioni del mondo il quattro di coppia (Franco Sancassani, Daniele Gilardoni, Lorenzo Bertini, Stefano Basalini e l’otto (Luigi Scala, Davide Riccardi, Livio La Padula, Martino Goretti, Emiliano Ceccatelli, Gennaro Gallo, Jiri Vlcek, Bruno Mascarenhas, tim. Andrea Lenzi) pesi leggeri, secondo posto per il due senza leggero (Andrea Caianiello, Armando Dell’Aquila) e la singolista leggera Laura Milani, terzi Elia Luini e Marcello Miani nel doppio pesi leggeri. Nelle specialità olimpiche spicca il bronzo del doppio leggero di Elia Luini e Marcello Miani: gli azzurri brillano per costanza di rendimento e, dopo aver passato il Canada, difendono con i denti la loro posizione mentre la Nuova Zelanda di Uru e Taylor si laurea campione del mondo con 1’’95 sui francesi Azou e Dufour e 4’’46 sull’Italia. Molto positiva la finale del quattro di coppia femminile (Erika Bello, Gabriella Bascelli, Laura Schiavone, Elisabetta Sancassani): il podio è lontano 2’’73, il quarto posto è una bella iniezione di fiducia per le ragazze protagoniste di una gara d’alto livello dove l’Ucraina vince davanti a Stati Uniti e Germania.
    [Show full text]
  • Table of Contents
    Table of Contents 1. Introduction 4 1.1 Introduction 4 1.2 2008 Events Information 5 1.3 2007 World Rowing Season - Highlights 8 2. Top Rowers 14 2.1 Biographies Top 10 Male Rowers active in 2007 14 2.2 Biographies Top 10 Female Rowers active in 2007 26 2.3 Top 50 All Time Medal Table - OG & WCh - all events 38 3. Olympic Games 46 3.1 Historical Results 46 3.1.1 Olympic Games 1980-2004 (Top 3 crews) 46 3.2 Statistics 54 3.2.1 All Time Olympic Medal Table by athlete - Men (since 1900) 54 3.2.2 All Time Olympic Medal Table by athlete - Women (since 1976) 56 3.2.3 All Time NOC Olympic Medal Table (since 1900) 58 3.2.4 All Time NOC Olympic Medal Table per event - Current and Past Olympic Events (since 1900) 59 4. World Rowing Championships 68 4.1 Historical Results 68 4.1.1 World Rowing Championships 2007 (Top 12 crews) 68 4.1.2 World Rowing Championships 2001-2007 - Olympic Events (Top 3 crews) 84 4.1.3 World Rowing Championships 2001-2007 - International Events (Top 3 crews) 91 4.1.4 World Rowing Championships 2002-2007 - Adaptive Events (Top 3 crews) 96 4.2 Statistics 98 4.2.1 World Rowing Championships 2007 Overall Medal Table 98 4.2.2 All Time World Rowing Championships Medal Table by athlete - Men (since 1962) 99 4.2.3 All Time World Rowing Championships Medal Table by athlete - Women (since 1974) 101 4.2.4 All Time NF World Rowing Championships Medal Table (since 1962) 103 4.2.5 All Time NF World Rowing Championships Medal Table per event - Current Olympic and International Events (since 1962) 104 5.
    [Show full text]
  • Annuario 2013
    Copertina 2013 b:Layout 1 17/05/13 16:23 Pagina 1 Ringraziamo tutti i nostri sponsor e partner per aver deciso di remare insieme a noi in tutti i campi di regata nazionali e internazionali. 2012 • OLYMPIC GAMES • PARALYMPIC GAMES • Eton-Dorney Lake (Great Britain) Gold Medal Silver Medal Bronze Medal 4- LWM South Africa 2- W Australia 1x W Australia 2x LWM Denmark 2x W Australia 1x M Great Britain 2x LWW Great Britain 2x LWW China 2x LWW Greece 2x M New Zealand 4x M Croatia 2- W New Zealand 2x LWM Great Britain 2x LWM New Zealand 2x M Italy 2x M Slovenia IMBARCAZIONI DA CANOTTAGGIO - ROWING BOATS 1x ASM Australia 2012 • SENIOR & JUNIOR WORLD ROWING CHAMPIONSHIP • Plovdiv (Bulgaria) Gold Medal Silver Medal Bronze Medal 4- JW China 1x JW South Africa 4- JW New Zealand 4+ JM New Zealand 2- JM Greece 1x JW Roumania 1x JW Germany 2x JW Roumania 1x JM China 2- JW Italy 4- JM Roumania 2- JW Greece 2- JM Roumania 4x JW Usa 4x JW New Zealand 2x JW Lithuania 4x JM Ukraine 4x JM Roumania 4- JM Italy 2+ M France 8+ JW Italy 4x JW Roumania 8+ LWM Italy 1x LWW Belarus 4x JM Italy 4x LWW Denmark 8+ LWM China 8+ JW Roumania 4x LWM Greece 2- LWM France 8+ JM Italy 4x LWW Italy 2+ M Belarus 4x LWM China 1x LWM Denmark 2013 - ANNUARIO CANOTTAGGIO FEDERAZIONE ITALIANA 4x LWM Poland 2- LWM Italy 2012 • Under 23 WORLD ROWING CHAMPIONSHIP • Trakai (Lithuania) Gold Medal Silver Medal Bronze Medal 1x LWW Belarus 2- M South Africa 2x W Belarus FIC Filippi Lido S.r.l.
    [Show full text]
  • Albo D'oro Settore Canottaggio Nelle Competizioni Internazionali
    ALBO D'ORO SETTORE CANOTTAGGIO NELLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI Amsterdam (Olanda) – Campionati del Mondo pararowing – 4 con misto LTA* 2014 Valentina Grassi, Lucilla Aglioti, Tommaso Schettino, Omar Airolo, Bronzo timoniere Giuseppe Di Capua 2009 Lucerna (Svizzera) – Coppa del Mondo – doppio pesi leggeri Bronzo Bruno Mascarenhas, Jiri Vlcek Poznan (Polonia) – Campionati del Mondo – 8 pesi leggeri 2009 Bruno Mascarenhas, Luigi Scala, Davide Riccardi, Livio La Padula, Martino Oro Goretti, Emiliano Ceccatelli, Gennaro Gallo, Jiri Vlcek, timoniere Andrea Lenzi 2008 Belgrado (Serbia) – Campionati del Mondo Universitari – 4 senza pesi leggeri Argento Michele Petracci, Giorgio Tuccinardi, Michele Savriè, Martino Goretti 2008 Poznan (Polonia) – Coppa del Mondo – 4 senza pesi leggeri Argento Bruno Mascarenhas, Jiri Vlcek, Catello Amarante, Salvatore Amitrano 2007 Poznan (Polonia) - Campionati Europei – 4 senza pesi leggeri Oro Bruno Mascarenhas, Jiri Vleck, Catello Amarante, Salvatore Amitrano 2007 Monaco (Germania) - Campionati del Mondo – 4 senza pesi leggeri Bronzo Bruno Mascarenhas, Jiri Vlcek, Catello amarante, Salvatore Amitrano 2006 Trakai (Lituania) - Campionati mondiali universitari – doppio pesi leggeri Oro Michele Petracci, Gennaro Gallo 2005 Gifu (Giappone) - Campionati del Mondo – 4 senza pesi leggeri Bronzo Bruno Mascarenhas, Lorenzo Bertini, Elia Luini, Salvatore Di Somma 2005 Brandeburgo (Germania) - Campionati del Mondo Juniores – 4 senza Oro Cleonice Renzetti, Denise Tremul, Claudia Wurzel, Camilla Espana 2004 Atene (Grecia)
    [Show full text]