ELENCO CRITICITA' UNIURB 5.10.2017.Xlsx

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ELENCO CRITICITA' UNIURB 5.10.2017.Xlsx In collaborazione con: Consorzio di Bonifica delle Marche STUDIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DELLA REGIONE MARCHE INDAGINE CONDOTTA SUI BACINI IDROGRAFICI DEI FIUMI CONCA, TAVOLLO, FOGLIA, ARZILLA, METAURO E CESANO ELENCO DELLE CRITICITA’ RILEVATE ica f i n o CONSORZIO DI BONIFICA DELLE MARCHE UNIURB IL PRESIDENTE CONSULENZA SCIENTIFICA a B Avv. Claudio Ne Prof.ssa Olivia Nesci IL RESPONSABILE DELL’AREA BONIFICA Prof. Francesco Veneri Do. Michele Tromboni Geol. Filippo Piscaglia e COORDINAMENTO SCIENTIFICO UNICAM Prof. Piero Farabollini Prof. Massimo Sargolini Ar ID TIPO COMUNE LOCALITA' BACINO ASTA RISCHIO SCHEDA CRITICITA' 13543 Acqualagna S. ANGELO Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13551 Acqualagna CASTEL DI DRAGO Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13563 Acqualagna CA' LA CHIACCHIERA Metauro Fiume Metauro Antropica Medio 13583 Acqualagna M.O DEL FURLO Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13633 Acqualagna ABBADIA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13634 Acqualagna NARO Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13635 Acqualagna NARO Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13647 Acqualagna C. ANDREOLINI Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13650 Acqualagna LE FORNACI Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13749 Acqualagna FRESCINA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13705 Apecchio C. LE BRECCE Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13708 Apecchio C. LE BRECCE Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13741 Apecchio C. NUOVA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13742 Apecchio C. NUOVA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13743 Apecchio CA VICO Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13607 Apecchio PESCIOLINI Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13624 Apecchio LA CASELLA Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13625 Apecchio VILLAMARIA Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13626 Apecchio SASSOCORTO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13627 Apecchio APECCHIO Metauro Fiume Biscubio Naturale Alto 13601 Apecchio OSTERIA NUOVA Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13605 Apecchio PESCIOLINI Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13619 Apecchio CARUBOLINI Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13620 Apecchio CARUBOLINI Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13621 Apecchio CARUBOLINI Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13622 Apecchio CARUBOLINI Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13692 Apecchio PONTE SETTE VENE Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13699 Apecchio PONTE SETTE VENE Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13599 Apecchio LA TAVERNA Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13609 Apecchio LA CASA Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13610 Apecchio APECCHIO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13611 Apecchio APECCHIO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13612 Apecchio APECCHIO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13613 Apecchio APECCHIO Metauro Fiume Biscubio Antropica 13614 Apecchio APECCHIO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13615 Apecchio APECCHIO Metauro Fosso Menatoio Antropica Alto 13616 Apecchio SAN FILIPPO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13617 Apecchio SAN FILIPPO Metauro Fiume Biscubio Antropica Alto 13451 Auditore MOLINO BELLUCCI Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13452 Auditore MOLINO NUOVO Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13859 Barchi C. CERCOLANI Cesano Fosso del Bonci Antropica Medio 13860 Barchi C. GASPERINI Cesano Rio Maggio Antropica Alto 13864 Barchi PONTE BATTISTINI Cesano Fosso delle Paludi Antropica Medio 13344 Belforte all'Isauro CASE L'ISOLA Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13345 Belforte all'Isauro CASE L'ISOLA Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13346 Belforte all'Isauro CASE L'ISOLA Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13347 Belforte all'Isauro C. GIUNGHETTO Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13348 Belforte all'Isauro PRATELLO Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13353 Belforte all'Isauro C. VILLA MATTIA Foglia Fiume Foglia Naturale Alto 13354 Belforte all'Isauro CASE L'ISOLA Foglia Fiume Foglia Naturale Alto 13515 Cagli CAGLI Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13516 Cagli CAGLI Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13517 Cagli CASE S. MARIA Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13519 Cagli CASE S. MARIA Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13520 Cagli GAMBARINO Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13521 Cagli CASA PEDETTO Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13522 Cagli CIMITERO Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13593 Cagli CAGLI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13550 Cagli C. S. BARTOLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13573 Cagli C. S. PIETRO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13575 Cagli C. S. PIETRO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13578 Cagli CAGLI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13579 Cagli CAGLI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13564 Cagli CASA VIGNA PINCIANA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13565 Cagli CASA VIGNA PINCIANA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13567 Cagli CASA VIGNA PINCIANA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13568 Cagli C. S. PIETRO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13552 Cagli CIMITERO Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13554 Cagli CASA VIGNA PINCIANA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13556 Cagli SMIRRE Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13557 Cagli SMIRRE Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13544 Cagli C. S. BARTOLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13542 Cagli C. S. BARTOLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13546 Cagli C. S. BARTOLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13548 Cagli CIMITERO Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13532 Cagli CASETTA DI CANTIANO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13539 Cagli CASETTA DI CANTIANO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13693 Cagli VALDELLA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13683 Cagli CANDIRACCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13686 Cagli CANDIRACCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13690 Cagli LANCIALUNGA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13660 Cagli C. LA RIPA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13661 Cagli C. LA RIPA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13679 Cagli PONTE ROSSO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13636 Cagli EREMITA Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13637 Cagli EREMITA Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13638 Cagli POGGIO Metauro Torrente Certano Antropica Alto 13639 Cagli PIANELLO Metauro Torrente Certano Antropica Alto 13640 Cagli PIANELLO Metauro Torrente Certano Antropica Alto 13648 Cagli C. ANDREOLINI Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13649 Cagli LE FORNACI Metauro Fiume Candigliano Antropica Medio 13651 Cagli ACQUALAGNA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13654 Cagli ACQUALAGNA Metauro Fiume Candigliano Antropica Alto 13709 Cagli C. LA RIPA Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13632 Cagli EREMITA Metauro Fiume Bosso Antropica Alto 13704 Cagli C. BILLI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13523 Cantiano PONTEDAZZO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13524 Cantiano PONTEDAZZO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13525 Cantiano PONTEDAZZO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13506 Cantiano COL NOVELLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13509 Cantiano PONTEDAZZO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13527 Cantiano C. COLDATTO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13528 Cantiano PONTEDAZZO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13529 Cantiano C. COLDATTO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13530 Cantiano CASETTA DI CANTIANO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13531 Cantiano CASETTA DI CANTIANO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13481 Cantiano CASA MELETO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13483 Cantiano CASA MELETO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13495 Cantiano CASA MONTE COSPIO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13498 Cantiano COL NOVELLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13502 Cantiano COL NOVELLO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13467 Cantiano CASA PARAVENTO Metauro Fiume Burano Antropica Basso 13468 Cantiano PONTERICCIOLI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13469 Cantiano PONTERICCIOLI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13471 Cantiano CASA DI TOSI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13473 Cantiano CASA DI TOSI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13476 Cantiano CASA DI TOSI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13479 Cantiano CASA MELETO Metauro Fiume Burano Antropica Basso 13485 Cantiano VILLA BARTOLUCCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13486 Cantiano VILLA BARTOLUCCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13487 Cantiano VILLA BARTOLUCCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13488 Cantiano VILLA BARTOLUCCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13489 Cantiano VILLA BARTOLUCCI Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13490 Cantiano CASA MONTE COSPIO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13491 Cantiano CASA MONTE COSPIO Metauro Fiume Burano Antropica Alto 13697 Cartoceto ORTOLANO I Metauro Fiume Metauro Antropica Alto 13435 Colbordolo C. MOSCA Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13405 Colbordolo SCHEGGIA DI SOPRA Foglia Torrente Apsa Antropica Alto 13406 Colbordolo MONTEFORTINO II Foglia Torrente Apsa Antropica Alto 13407 Colbordolo COLOMBARA DI SOTTO Foglia Torrente Apsa Antropica Alto 13408 Colbordolo C. BONERBA Foglia Torrente Apsa Antropica Medio 13409 Colbordolo CAPPONE Foglia Torrente Apsa Antropica Alto 13410 Colbordolo MORCIOLA Foglia Torrente Apsa Antropica Alto 13412 Colbordolo C. PAOLUCCI Foglia Torrente Apsa Antropica Alto 13413 Colbordolo C. NUOVA Foglia Torrente Apsa Naturale Alto 13420 Colbordolo BORGO MASSANO Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13421 Colbordolo CA' FOGLIASECCA Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13423 Colbordolo C. PIERANTONI Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13428 Colbordolo DI SOPRA Foglia Fiume Foglia Antropica Alto 13429 Colbordolo C. UGOLINI Foglia Fiume Foglia Antropica
Recommended publications
  • EN ROCCHE EN.Pdf
    Places to see and itineraries Where we are Bellaria Trento Igea Marina Milano Venezia Torino Bologna Oslo Helsinki Genova Ravenna Rimini Stoccolma Mosca Firenze Dublino Ancona Santarcangelo Perugia di Romagna Londra Amsterdam Varsavia Rimini Bruxelles Kijev Poggio Berni Roma Berlino Praga Vienna Bari Parigi Monaco Napoli Torriana Budapest Verucchio Milano Montebello Bucarest Rimini Riccione Madrid Cagliari Roma Catanzaro Ankara Coriano Talamello Repubblica Atene Palermo Novafeltria di San Marino Misano Adriatico Algeri Castelleale Tunisi Sant’Agata Feltria Maioletto San Leo Montescudo Agello Maiolo Montecolombo Cattolica Petrella Guidi Sassofeltrio San Clemente Gradara Maciano Gemmano Morciano San Giovanni fiume Conca di Romagna in Marignano Ponte Messa Pennabilli Casteldelci Monte AR Cerignone Montefiore Conca Saludecio Piacenza Molino Pietrarubbia Tavoleto Montegridolfo di Bascio Carpegna Macerata Mondaino Feltria Ferrara fiume Marecchia Sassocorvaro Parma Reggio Emilia Modena Rimini Mondaino Sismondo Castle Castle with Palaeontological museum Bologna Santarcangelo di Romagna Montegridolfo Ravenna Malatesta Fortress Fortified village Torriana/Montebello Montefiore Conca Forlì Fortress of the Guidi di Bagno Malatesta Fortress Cesena Verucchio Montescudo Rimini Malatesta Fortress Fortified village Castle of Albereto San Marino San Leo Fortress Montecolombo Fortified village Petrella Guidi Fortified village and castle ruins Monte Cerignone Fortress Sant’Agata Feltria Fortress Fregoso - museum Sassocorvaro Ubaldini Fortress Distances Pennabilli
    [Show full text]
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Supplement of User-Oriented Hydrological Indices For
    Supplement of Hydrol. Earth Syst. Sci., 25, 1969–1992, 2021 https://doi.org/10.5194/hess-25-1969-2021-supplement © Author(s) 2021. CC BY 4.0 License. Supplement of User-oriented hydrological indices for early warning systems with validation using post-event surveys: flood case studies in the Central Apennine District Annalina Lombardi et al. Correspondence to: Annalina Lombardi ([email protected]) The copyright of individual parts of the supplement might differ from the article licence. SUPPLEMENTARY MATERIALS Web links to information sources listed in Table 2: CS01 Umbria Region http://www.cfumbria.it/supporto/download/Rapporti_evento/03_Novembre_2013/CFDUmbria_RapportoE Reports: vento_Nov2013.pdf https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=11&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro Press https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=12&f_month=11&f_year=20 Reviews: 13&f_zona=centro https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=13&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro https://www.youtube.com/watch?v=gCfy7GOxmkk https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E https://www.youtube.com/watch?v=2hG0Vp5Rsew Videos: https://www.youtube.com/watch?v=i6q4D99t-2U https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI http://www.umbria24.it/video/alluvione-in-umbria-gli-allagamenti-a-perugia-e-dintorni https://www.youtube.com/watch?v=7Bg0w8o07Ng https://www.youtube.com/watch?v=7-Lf8ZMxzBM https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E
    [Show full text]
  • Adjusting the Boundaries of Less-Favoured Areas, Within the Meaning of Council Directive 75 /268 /EEC, in Italy
    17 . 4 . 89 Official Journal of the European Communities No L 105 / 11 COMMISSION DECISION of 20 December 1988 adjusting the boundaries of less-favoured areas, within the meaning of Council Directive 75 /268 /EEC, in Italy ( Only the Italian text is authentic) ( 89 / 252/ EEC ) THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES , Whereas the adjustments requested by the Italian Government pursuant to Article 2 ( 3 ) of Directive Having regard to the Treaty establishing the European 75 / 268 / EEC do not have the combined effect of increasing Economic Community, the utilized agricultural area of all the listed areas by more than 1,5% of the total utilized agricultural area in Italy ; Having regard to Council Directive 75 / 268 / EEC of 28 April 1975 on mountain and hill farming and farming in certain Whereas the EAGGF Committee has been consulted on the less-favoured areas (* ), as last amended by Regulation ( EEC ) financial aspects ; No 797 / 85 ( 2 ), and in particular Article 2 ( 3 ) thereof, Whereas the measures provided for in this Decision are in accordance with the opinion of the Standing Committee on Whereas Council Directive 75 / 273 / EEC of 28 April 1975 Agricultural Structure, concerning the Community list of less-favoured farming areas within the meaning of Directive 75 / 268 / EEC ( Italy ) ( 3 ), as last amended by Directive 89 / 251 / EEC ( 4 ), identifies the areas in Italy included on the Community list of HAS ADOPTED THIS DECISION : less-favoured areas within the meaning of Article 3 ( 3 ), (4 ) and ( 5 ) of Directive 75 /268 / EEC ; Article 1 Whereas the Italian Government has applied, pursuant to Article 2 ( 1 ) of Directive 75 / 268 / EEC , for an adjustment of With effect from 1 January 1988 , the list of less-favoured the boundaries of the less-favoured areas in the regions of the areas in Italy contained in the Annexes to Directives Marches and Tuscany listed in the Annex to Directive 75 / 273 / EEC and 84 / 167/ EEC is hereby amended as 75 / 273 / EEC ; shown in the Annex to this Decision .
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Passivo Consiglio Allegato C
    ALLEGATO C CORPO ELETTORALE PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 (azzurra) Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (arancione) Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (grigia) Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti (rossa) Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti (verde) N. COMUNE COGNOME NOME CARICA FASCIA 1 A APECCHIO NICOLUCCI VITTORIO ALBERTO SINDACO 2 A APECCHIO BAGIACCHI GABRIO CONSIGLIERE 3 A APECCHIO BRICCA EUCHERIO CONSIGLIERE 4 A APECCHIO CARDELLINI MASSIMO CONSIGLIERE 5 A APECCHIO GRANCI NICOLETTA CONSIGLIERE 6 A APECCHIO MARTINELLI GIACOMO CONSIGLIERE 7 A APECCHIO MORGANTI LORENZA CONSIGLIERE 8 A APECCHIO PERFETTI ANDREA CONSIGLIERE 9A APECCHIO PERFETTI FABIO CONSIGLIERE 10 A APECCHIO PISCIOLINI GIORGIO CONSIGLIERE 11 A APECCHIO ROSSI GIACOMO CONSIGLIERE 12 A AUDITORE ZITO GIUSEPPE SINDACO 13 A AUDITORE CANCELLIERI GIANCARLO CONSIGLIERE 14 A AUDITORE DE MARCHI SILVIA CONSIGLIERE 15 A AUDITORE GUERRA ORIANO CONSIGLIERE 16 A AUDITORE MERCANTINI MICHELA CONSIGLIERE 17 A AUDITORE PALAZZI MARTINA CONSIGLIERE 18 A AUDITORE VENERUCCI LUCIO CONSIGLIERE 19 A BARCHI MARCUCCI SAURO SINDACO 20 A BARCHI BARALDI ENRICO CONSIGLIERE 21 A BARCHI BARATTINI PATRIZIA CONSIGLIERE 22 A BARCHI BRANCHINI TIZIANA CONSIGLIERE 23 A BARCHI FISCALETTI PIERGIORGIO CONSIGLIERE 24 A BARCHI GASPERINI OSCAR CONSIGLIERE 25 A BARCHI MONTANARI ENRICA CONSIGLIERE 26
    [Show full text]
  • Confindustria... Una Vacanza Di Qualità Gabicce Mare Pesaro
    Confindustria... una vacanza di qualità Gabicce Mare Pesaro Gradara Fano Tavullia Torrette Marotta Montefeltro Urbino Fossombrone Fermignano Mondavio Acqualagna S. Ippolito Catria e Nerone Cagli Aeroporti / Airports Aeroporto di Ancona Falconara 45 km a sud di Pesaro Ancona Falconara Airport 45 km south of Pesaro http://www.aeroportomarche.it/ Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 071 28271 Aeroporto di Rimini / Rimini Airport 35 km a nord di Pesaro / 35 km north of Pesaro www.riminiairport.com Ufficio Informazioni / Information Desk tel. +39 0541 715711 Aeroporto di Fano / Fano Airport solo aerotaxi / air taxi only 12 km a sud di Pesaro 12 km south of Pesaro La Provincia The Province La provincia di Pesaro Urbino è la più Pesaro and Urbino is the northernmost settentrionale della Regione Marche e province in the Marche region and as anche per questo rappresenta un crocevia such representing a strategic crossroads strategico dal punto di vista turistico: from the touristic point of view. Situated compresa tra il mare Adriatico e i monti between the Adriatic sea and the dell’Appennino, a diretto contatto con Apennine mountains in direct contact Romagna, Toscana e Umbria, è il luogo with Romagna, Tuscany, and Umbria ideale da cui partire per escursioni e is the ideal base from where to visit and visite un po’ in tutto il centro Italia di cui explore the territories of central Italy, of rappresenta una felice sintesi. Lungo il which it is a prime example. litorale si stendono spiagge dolcemente As does the long coastline with its gently declinanti, tra il continuo gioco delle sloping beaches, nestling against a colline puntellate di antichi borghi e backloth of hills surmounted by ancient castelli, come quello di Gradara.
    [Show full text]
  • Discovery Marche.Pdf
    the MARCHE region Discovering VADEMECUM FOR THE TOURIST OF THE THIRD MILLENNIUM Discovering THE MARCHE REGION MARCHE Italy’s Land of Infinite Discovery the MARCHE region “...For me the Marche is the East, the Orient, the sun that comes at dawn, the light in Urbino in Summer...” Discovering Mario Luzi (Poet, 1914-2005) Overlooking the Adriatic Sea in the centre of Italy, with slightly more than a million and a half inhabitants spread among its five provinces of Ancona, the regional seat, Pesaro and Urbino, Macerata, Fermo and Ascoli Piceno, with just one in four of its municipalities containing more than five thousand residents, the Marche, which has always been Italyʼs “Gateway to the East”, is the countryʼs only region with a plural name. Featuring the mountains of the Apennine chain, which gently slope towards the sea along parallel val- leys, the region is set apart by its rare beauty and noteworthy figures such as Giacomo Leopardi, Raphael, Giovan Battista Pergolesi, Gioachino Rossini, Gaspare Spontini, Father Matteo Ricci and Frederick II, all of whom were born here. This guidebook is meant to acquaint tourists of the third millennium with the most important features of our terri- tory, convincing them to come and visit Marche. Discovering the Marche means taking a path in search of beauty; discovering the Marche means getting to know a land of excellence, close at hand and just waiting to be enjoyed. Discovering the Marche means discovering a region where both culture and the environment are very much a part of the Made in Marche brand. 3 GEOGRAPHY On one side the Apen nines, THE CLIMATE od for beach tourism is July on the other the Adriatic The regionʼs climate is as and August.
    [Show full text]
  • Situata in Una Zona Collinosa (312 M. S.L.M.), Sant'angelo in Lizzola Si Trova a Circa 15 Km Da Pesaro. Il Suo Nome Deriva Da
    Situata in una zona collinosa (312 m. s.l.m.), Sant’Angelo in Lizzola si trova a circa 15 km da Pesaro. Il suo nome deriva dagli antichi castelli di Lizzola e Monte Sant’Angelo. È un luogo da visitare poiché già da tempi lontani era meta di villeggiatura prediletto da artisti e letterati. Veduta dall’alto di Sant’Angelo in Lizzola Il castello più antico è quello di Lizzola che sembra esistesse prima dell’anno 1000 come documentato dal lascito del Pontefice Clemente II che, morendo nella vicina Abbadia di San Tommaso, lasciava ai monaci vari terreni tra cui il Castello di Lizzola e i suoi territori. In seguito passò sotto il dominio della città di Pesaro e nel 1280 fu acquistato dalla comunità di Monte Sant’Angelo. I Signori di Lizzola si rifiutarono di sottomettersi alla città di Pesaro governata dai Malatesta e nel 1280 il castello di Lizzola (Liciola) fu venduto dal comune di Pesaro alla comunità di Monte Sant’Angelo. La popolazione di Monte Sant’Angelo acquistò il castello di Lizzola per la somma di cinquecento lire ravennati, poiché il loro castello, costruito su un terreno acquitrinoso, si stava deteriorando. Dall’unione di questi due castelli nacque Sant’Angelo in Lizzola. Dopo l’acquisto nacque il nuovo stemma della Comunità: un Angelo Santo con due spade incrociate che erano il simbolo dei due castelli. Il castello di Lizzola fu distrutto nelle lotte tra guelfi e ghibellini e nei documenti dell’epoca ne rimase solo il toponimo di Villa. Tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo erano presenti molte confraternite tra cui, per citarne alcune, la Confraternita Della Natività, la compagnia del Rosario, quella del Sacramento e quella delle stigmate di San Francesco.
    [Show full text]
  • Qualità Delle Acque Della Provincia Di Pesaro E Urbino
    AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino Dott. Ferdinando De Rosa, Direttore Tecnico Scientifico ARPAM e dott. Piero Salvadori, Responsabile U.O. Acque potabili e minerali Dip. ARPAM di Pesaro AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti istituzionali dell’ARPAM nel controllo delle acque potabili • Gli Enti Locali e le AUSL si avvalgono dell’ARPAM per l’esercizio delle funzioni di controllo ambientale, di vigilanza e di prevenzione collettiva di rispettiva competenza • L’ARPAM assicura agli EELL e ai dipartimenti di Prevenzione delle AUSL attività di consulenza e supporto tecnico scientifico e analitico sulla base di apposite convenzioni (Art 17 legge regionale 60/1997 - Istituzione ARPAM) 2 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Compiti di ricerca, raccolta e diffusione dei dati ambientali È in corso di pubblicazione il Libro bianco sulle acque potabili 3 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Contenuti Libro Bianco sulle acque potabili Schede per Comune -fonti di approvvigionamento (pozzi, sorgenti, prese d’acqua superficiali) -reti idriche -classificazione delle acque ai sensi della 152/99 -trattamenti di potabilizzazione e disinfezione -numero di controlli e non conformità -caratteristiche dell’acqua all’utenza un punto di controllo per acquedotto >250 abitanti, con valori massimi, medi e minimi registrati nell’anno solare per 5 parametri: durezza, conducibilità, nitrati, solfati e cloruri Sintesi a scala provinciale 4 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Situazione delle reti acquedottistiche 5 AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE Acquedotto di Pesaro Alimentato per l’80% da acqua superficiale e per il 20% da acque sotterranee.
    [Show full text]
  • Corpo Elettorale Attivo E Passivo Al 4 Dicembre 2016
    ALLEGATO A) CORPO ELETTORALE ATTIVO E PASSIVO PER ELEZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE 8 GENNAIO 2017 Fascia A) Comuni con popolazione fino a 3.000 Fascia B) Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti Fascia C) Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti Fascia D) Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti Fascia E) Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti N.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • Tavola 2 18012021.Mxd
    Legenda Confini amministrativi comunali Gabicce Mare Cave attive SMN003 G005 "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico Gradara Ë SMN002 " Gesso G001 "443 Cà Budrio "! 487 Montegesso Sabbia e ghiaia " ""939 Cava Carpani Cave inattive Tavullia "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi Sassofeltrio Sassofeltrio ""293 Cà Ruggeri "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico ""295 Curia Vescovile Pesaro " Gesso Monte Grimano Terme Sassocorvaro Auditore "! Sabbia e ghiaia Mercatino Conca ""326 Cà Pagliarani SMN007 ("! Sabbia e ghiaia - Collaudata Montelabbate Monte Cerignone Tavoleto Tavullia Tavoleto )* Calcari (pietra da taglio) Montecopiolo Monte Cerignone 0 "876 Zonghetti ) Arenaria " Poli estrattivi Vallefoglia Montelabbate Macerata Feltria Montecalvo in Foglia Pietrarubbia Monteciccardo Mombaroccio Fano "! No ID Tombaccia GH002 GH002 GH003"! 944 Fano inerti Polo estrattivo Metaurilia - GH003 Sassocorvaro Auditore "! 945 Cava di pestito - GH003 Carpegna ""393 Carrara Petriano "! 961 Torno vecchio GH001 "! 962 Torno vecchio 2 Frontino Cartoceto ""275 S.Anna ""872 Nuova cava S.Anna 289 Torno IV ("!"! 290 Torno ! 946 Borgognina del Rio 2 - GH008 GH008!" Montefelcino (" 935 Borgognina del Rio 1 - GH008 FCOB014-22B Piandimeleto Piandimeleto San Costanzo Colli al Metauro Urbino Lunano Mondolfo GH006 "! 952 Polo GH006 UMI 1 Isola del Piano Belforte all'Isauro Carpegna "#322 Vecchia SAA001"#230 Scalpellini "! 545 Cà Brecciano )*508 Colla Romana 2 SAA002 Mondavio Peglio )*444 Colla
    [Show full text]