Comuni Diretti Con Rete Disponibile.Xlsx
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rapporto Preliminare
PROVINCIA DI COSENZA SETTORE CACCIA PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RAPPORTO PRELIMINARE OTTOBRE 2009 REDAZIONE: ING. GIACOMO MARTIRANO Piano Faunistico Venatorio Provinciale (PFVP) della Provincia di Cosenza INDICE 1 INTRODUZIONE......................................................................................................................... 4 2 IL PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE DELLA PROVINCIA DI COSENZA......... 6 2.1 I contenuti e la strategia del PFVP ............................................................................................. 6 2.2 La schematizzazione del PFVP: macro-obiettivi e obiettivi specifici.......................................... 10 2.3 L’analisi di coerenza interna del PFVP ..................................................................................... 10 3 IL PROCESSO DI VAS: LA VALUTAZIONE E L’INTEGRAZIONE DELLA DIMENSIONE AMBIENTALE NEL PFVP ................................................................................................................. 11 3.1 Il processo di VAS del PFVP, documenti e riferimenti per la valutazione.................................. 11 3.2 Il rapporto preliminare .............................................................................................................. 11 3.3 Le consultazioni ....................................................................................................................... 12 4 LA COSTRUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO, PIANIFICATORIO E PROGRAMMATICO DI RIFERIMENTO............................................................................................................................ -
Long Lasting Differences in Civic Capital: Evidence from a Unique Immigration Event in Italy
Long Lasting Differences in Civic Capital: Evidence from a Unique Immigration Event in Italy. E. Bracco, M. De Paola and C. Green Abstract We examine the persistence of cultural differences focusing on the Arberesh in Italy. The Arberesh are a linguistic and ethnic minority living in the south of Italy. They settled in Italy at the end of the XV century, following the invasion of the Balkans by the Ottoman Empire. Using a large dataset from the Italian parliamentary elections of the lower chamber of the Parliament, taking place from 1946 to 2008, we compare turnout in Arberesh municipalities with turnout in indigenous municipalities located in the same geographical areas. We also use two alternative different indicators of social capital like turnout at referendum and at European Parliament Elections. We find that in Arberesh municipalities turnout and compliance rates are higher compared to indigenous municipalities located in the same area. 1 I. INTRODUCTION A range of evidence now exists that demonstrates the relationship between social capital and a range of important socio-economic outcomes. Using a variety of proxies, social capital has been shown to have predictive power across a range of domains, including economic growth (Helliwell and Putnam, 1995; Knack and Keefer, 1997; Zak and Knack, 2001), trade (Guiso et al., 2004), well- functioning institutions (Knack, 2002), low corruption and crime (Uslaner, 2002; Buonanno et al., 2009) and well functioning financial markets (Guiso et al., 2004a). While this literature demonstrates large and long-lived within and across country differences in values, social and cultural norms rather less is known about the origins of these differences. -
Ditta Gaudino
ELENCO VEICOLI IN GIACENZA PRESSO LA DITTA GAUDINO DATA COGNOME E NOME DATA DI COGNOME E NOME AUTORITA' CHE HA DISPOSTO DATA NR. LUOGO DI NASCITA RESIDENZA INDIRIZZO TARGA MODELLO VEICOLO FERMO PROPRIETARIO NASCITA CONDUCENTE IL SEQUESTRO SEQUESTRO AMMIN. 1 ZUNGRI ROCCO LAUREANA DI BORRELLO 20/09/1979 LAUREANA DI BORRELLO VIA TRIESTE ZUNGRI ROCCO PIAGGIO VESPA C.C. LAUREANA DI BORRELLO 18/04/1998 2 BENEDETTO CARMINE MALAGUTI FIFTY C.C. SERRATA 27/06/1998 3 INZITARI SALVATORE S. PIETRO DI CARIDA' 12/04/1954 MONTEPRANDONE VIA GIOVANNI XXIII AP 407119 FIAT RITMO C.C. SERRATA 12/07/1998 4 TRUNGADI FRANCESCO 2WBYR PIAGGIO VESPA C.C. GALATRO 21/10/1998 5 DE GIGLIO ANTONINO SERRATA 05/04/1941 SERRATA VIA DELLE RIMEMBRANZE,30 MALAGUTI F10 C.C. SERRATA 22/10/1998 6 CUPPARI SALVATORE ANOIA 22/10/1952 MELICUCCO VIA S. BIAGIO CUPPARI ANGELO PV 787378 VW GOLF RADIOMOBILE 26/01/1999 7 OPPEDISANO FRANCESCO MBK BOOSTER C.C. SERRATA 03/02/1999 8 CIDRO SALVATORE BA 324CC FIAT 126 RADIOMOBILE 07/02/1999 9 GALIMI MICHELE RC 100964 FIAT 500 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 10 CARERI VINCENZO RC 177440 FIAT 127 GUARDIA DI FINANZA 18/02/1999 11 MELIADO' GREGORIO A. CZ 307112 FIAT PANDA C.C. SERRATA 26/02/1999 12 ROMEO PASQUALE GIOIA TAURO 13/06/1974 GIOIA TAURO ROMEO PASQUALE TO 93269M LANCIA DELTA RADIOMOBILE 02/03/1999 13 COMANDI' MARIO AM 900ED FIAT UNO GUARDIA DI FINANZA 02/03/1999 14 ELIA ANTONIO OPPIDO MAMERTINA 05/05/1951 ROSARNO SORACE MARIA MI 258791 VW GOLF GUARDIA DI FINANZA 04/03/1999 15 MAURICI ANGELO GE 433517 FIAT 500 RADIOMOBILE 14/03/1999 16 PEPE' DOMENICO ROSARNO 17/03/1955 ROSARNO VIA URBINO,20 PEPE' SALVATORE 75FVM PIAGGIO VARIANTE C.C. -
Comune Altitudine Del Centro
Altitudine del Comune centro (metri) Abano Terme 14 Abbadia Cerreto 64 Abbadia Lariana 204 Abbadia San Salvatore 822 Abbasanta 315 Abbateggio 450 Abbiategrasso 120 Abetone 1.388 Abriola 957 Acate 199 Accadia 650 Acceglio 1.200 Accettura 770 Acciano 600 Accumoli 855 Acerenza 833 Acerno 727 Acerra 28 Aci Bonaccorsi 365 Aci Castello 15 Aci Catena 170 Aci Sant'Antonio 302 Acireale 161 Acquacanina 734 Acquafondata 926 Acquaformosa 756 Acquafredda 55 Acqualagna 204 Acquanegra Cremonese 45 Acquanegra sul Chiese 31 Acquapendente 420 Acquappesa 80 Acquarica del Capo 110 Acquaro 262 Acquasanta Terme 392 Acquasparta 320 Acquaviva Collecroce 425 Acquaviva delle Fonti 300 Acquaviva d'Isernia 730 Acquaviva Picena 359 Acquaviva Platani 558 Acquedolci 15 Acqui Terme 156 Acri 720 Acuto 724 Adelfia 154 Adrano 560 Adrara San Martino 355 Adrara San Rocco 431 Adria 4 Adro 271 Affi 191 Affile 684 Afragola 43 Africo 15 Agazzano 187 Agerola 630 Aggius 514 Agira 650 Agliana 46 Agliano Terme 263 Agliè 315 Aglientu 420 Agna 3 Agnadello 94 Agnana Calabra 210 Agnone 830 Agnosine 465 Agordo 611 Agosta 382 Agra 655 Agrate Brianza 165 Agrate Conturbia 337 Agrigento 230 Agropoli 24 Agugliano 203 Agugliaro 13 Aicurzio 230 Aidomaggiore 250 Aidone 800 Aielli 1.021 Aiello Calabro 502 Aiello del Friuli 18 Aiello del Sabato 425 Aieta 524 Ailano 260 Ailoche 569 Airasca 257 Airola 270 Airole 149 Airuno 222 Aisone 834 Ala 180 Alà dei Sardi 663 Ala di Stura 1.080 Alagna 92 Alagna Valsesia 1.191 Alanno 307 Alano di Piave 308 Alassio 6 Alatri 502 Alba 172 Alba Adriatica 5 Albagiara -
CITTA' DI COSENZA Elenco Dati Tovati, Filtro Attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID Impresaditta/Impresa 1 1 C.M.T
CITTA' DI COSENZA Elenco dati tovati, filtro attivo: II° DIPARTIMENTO TECNICO - Attestazione [CC] - Categoria [OG1] N° ID ImpresaDitta/Impresa 1 1 C.M.T. DI FRANCESCO AMENDOLA [email protected] C.DA DIODATO - 87100 - COSENZA 2 2 APPALTO SEMPLICE S.R.L.S. [email protected] C.DA MAZZARELLA - 3 87036 - RENDE 3 3 M.M.C. SRL [email protected] VIA FORTUNATO LA CAMERA - 30 87100 - COSENZA 4 4 EURO MEDITERRANEA SRL [email protected] VIA NAZIONALE - 90 87027 - PAOLA (CS) 5 5 EDILSTILLO DI ANTONIO STILLO [email protected] VIA MALVITANI - 48/A 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 6 6 EDILGEO COSTRUZIONI S.R.L. [email protected] VIA SAN FRANCESCO - 72/A 87058 - SPEZZANO DELLA SILA (CS) 7 19 BRUTIA COSTRUZIONI SRLS [email protected] VIA LANZA ANTONIO - 3 87100 - COSENZA (CS) 8 24 PAVI.MENTAL ENGINERING SRL [email protected] VIA MADONNA DELL'IDRIA - 13 87012 - CASTROVILLARI (CS) 9 36 A.M.G. COSTRUZIONI SNC DI ARDENTE [email protected] VIA S.FRANCESCO - 10 87040 - PATERNO CALABRO (CS) 10 58 EFFABI SRL [email protected] VIA GUIDO D'ORSO - 23 87100 - COSENZA (CS) 11 70 COSTRUZIONI SPADAFORA ANDREA & C SAS [email protected] C.DA CIOMMA - DONNICI INFERIORE - 34 87100 - COSENZA (CS) 12 84 IMPRESA LL.PP. DI ROBERTO MAZZUCA [email protected] C.DA PANTANO DI DIODATO - 17 87100 - COSENZA (CS) 13 98 ALVIMA SRL [email protected] VIA DEI MILLE - 74 87100 - COSENZA (CS) 14 99 RUFFOLO EDUARDO &FIGLI SNC [email protected] VIA PERRI - 43 87040 - MARANO MARCHESATO (CS) 15 100 CFM COSTRUZIONI SRL [email protected] VIA G.MOLINELLA - 44 87036 - RENDE (CS) 16 105 GIORDANO CASA SRL [email protected] DELLA RESISTENZA - 11P 87036 - RENDE (CS) 17 107 ADUEPI SRL [email protected] VIA TALETE - 76 87040 - CASTROLIBERO (CS) 18 110 IMPRESA SITE [email protected] VIA G. -
Aiello Calabro (CS) Italy
Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro -
Abusi Edilizi Per Comune
52 Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 SEGUE Tavola 1.9 - Abusi edilizi per comune. - Anni 2009-2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Comuni 2009 2010 2011 2012 Acquaformosa 0 1 0 1 Colosimi 3 4 4 2 Acquappesa 1 12 4 8 Corigliano Calabro 73 36 37 25 Acri 41 n.d. 27 17 Cosenza 0 n.d. 21 70 Aiello Calabro 0 1 2 1 Cropalati 0 1 n.d. 0 Aieta 3 2 n.d. 1 Crosia 7 8 8 1 Albidona 0 0 0 0 Diamante 33 14 28 21 Alessandria del Carretto 2 0 0 0 Dipignano 0 1 2 5 Altilia 0 0 0 1 Domanico 0 0 0 1 Altomonte 9 5 5 9 Fagnano Castello 4 4 3 0 Amantea 12 5 6 4 Falconara Albanese 0 1 3 5 Amendolara 4 5 6 5 Figline Vegliaturo 0 0 0 0 Aprigliano 7 5 0 3 Firmo 0 0 0 0 Belmonte Calabro 3 3 4 0 Fiumefreddo Bruzio 9 13 6 5 Belsito 0 2 0 1 Francavilla Marittima 0 0 0 1 Belvedere Marittimo 48 39 27 14 Frascineto 0 1 0 2 Bianchi 3 0 3 0 Fuscaldo 8 7 6 8 Bisignano 6 4 8 1 Grimaldi 8 0 1 0 Bocchigliero 0 0 1 0 Grisolia 7 9 4 1 Bonifati 12 15 10 5 Guardia Piemontese 2 0 5 2 Buonvicino 1 4 2 2 Lago 1 2 0 2 Calopezzati 2 1 5 2 Laino Borgo 1 4 7 1 Caloveto 5 1 0 0 Laino Castello 1 0 0 0 Campana 0 0 0 0 Lappano 0 0 6 1 Canna 0 0 0 0 Lattarico 1 3 2 2 Cariati 13 n.d. -
Caulonia – Gioiosa Jonica – Grotteria – Mammola – Marina Di Gioiosa Jonica – Martone – Monasterace - Pazzano – Placanica – Riace – Roccella Jonica – S
COMUNI DEL DISTRETTO NORD AGNANA CALABRA – BIVONGI – CAMINI – CANOLO – CAULONIA – GIOIOSA JONICA – GROTTERIA – MAMMOLA – MARINA DI GIOIOSA JONICA – MARTONE – MONASTERACE - PAZZANO – PLACANICA – RIACE – ROCCELLA JONICA – S. GIOVANNI DI GERACE – SIDERNO – STIGNANO - STILO. COMUNE CAPOFILA : CAULONIA ********** AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI ASSISTENZA DOMICILIARE E PARA-INFERMIERISTICA IN FAVORE DI DISABILI GRAVI, VOUCHER DA EROGARE ALLE FAMIGLIE DEI DISABILI GRAVISSIMI E SERVIZI DI TRASPORTO SOCIALE IN FAVORE DI SOGGETTI NON AUTOSUFFICIENTI DI ETA’ INFERIORE AI 65 ANNI. In attuazione del Piano degli Interventi socio-assistenziali in favore delle persone non autosufficienti – annualità 2014; - Vista la DGR n. 464 del 12.11.2015 relativa al Piano di Zona per la Non Autosufficienza annualità 2014; - Visto il Regolamento n. 40/2016, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale – Comune Capofila del Distretto Nord – Caulonia, avente ad oggetto l’erogazione di contributi in favore di soggetti in condizione di disabilità grave e gravissima; - Visto il Piano zonale degli interventi (fondo annualità 2014) predisposto dal Distretto Nord secondo le linee guida regionali, dal quale si evince che tra le prestazioni da erogare alle persone con autosufficienti gravi o gravissimi previa elaborazione del Piano Individualizzato di Assistenza presenti nei 19 Comuni del Distretto Nord sono previsti i seguenti interventi: a) voucher per il Servizio di assistenza domiciliare e para- infermieristica, da effettuarsi presso le abitazioni dei disabili -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Ipotesi Di Suddivisione Di RC in Aree Omogenee Con Loghi.Pptx
DOCUMENTO PRELIMINARE PER UNA GUIDA ALLA PARTECIPAZIONE ALLEGATO A: Decentramento di funzioni nella Città Metropolitana. Ipotesi di suddivisione di Reggio Calabria in Aree Omogenee A cura di: Dott.ssa Angela Viglianisi Distretto 3 Città Metropolitana di Reggio Calabria Distretti Popolazione Distretto 1 Distretto 1 - Stretto (5 collegi elettorali) 209'428 Distretto 2 - Locride (4 collegi elettorali) 162'570 Distretto 3 - Piana (5 collegi elettorali) 178'797 Totale 550'795 Distretto 2 Circondari Popolazione Municipio 1 - Villa S. Giovanni (StreFo 5) 44'847 Municipio 2 - Reggio centro 1 (StreFo 1) 44'057 Municipio 3 - Reggio centro 2 (StreFo 2) 37'028 Municipio 4 - Reggio sud (StreFo 3) 39'341 Municipio 5 - Pellaro (StreFo 4) 44'155 Municipio 6 - Melito (Grecanica) 34'834 Municipio 7 - Bovalino (Locride 2) 37'441 Municipio 8 - Siderno (Locride 1) 42'752 Municipio 9 - Caulonia (Locride 3) 47'543 Municipio 10 - Polistena (Piana 1) 42'536 Municipio 11 - Palmi (Piana 2) 30'369 Municipio 12 - Gioia Tauro (Piana 3) 37'798 Municipio 13 - Taurianova (Piana 4) 37'488 Municipio 14 - Bagnara Calabra (Costa Viola) 30'606 Totale 550'795 Abitanti Abitanti Numero N. DISTRETTI N. MUNICIPI Residenti Residenti Comuni Villa San Giovanni (Villa San Giovanni, Campo Calabro, Santo Stefano in 1 Aspromonte, Sant’Alessio in Aspromonte, Laganadi, Calanna, 44.847 7 Reggio Nord_Catona Salice Rosalì Villa San Giuseppe, Gallico Sambatello) Reggio Calabria Centro 1 (Reggio Centro_Archi, Ortì Pordagoni Terreti, Centro Storico, 2 44.057 - Pineta Zerbi Tremulini Eremo, Santa Caterine San Brunello 1 STRETTO 209.428 Vito) Reggio Calabria Centro 2 3 37.028 - (Reggio Centro_Ferrovieri Stadio Gebbione, Sbarre) Reggio Calabria Sud 4 (Trabocchetto Condera Spirito Santo, S. -
Decreto 7934 Del 15.07.2021
REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SEGRETARIATO GENERALE STRUTTURA AUSILIARIA DIPARTIMENTO SEGRETARIATO GENERALE ________________________________________________________________________________ Assunto il 15/07/2021 Numero Registro Dipartimento: 152 DECRETO DIRIGENZIALE “Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria” N°. 7394 del 15/07/2021 OGGETTO: AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI PUBBLICI TERRITORIALI ED ORGANISMI VARI, EX ART. 65 DELLA L.R. 13/85 - DGR N.112 DEL 2021. APPROVAZIONE ELENCHI PROVVISORI. Dichiarazione di conformità della copia informatica Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria. Copia informatica conforme ai sensi dell'art. 23-bis del CAD e s.m. IL DIRIGENTE GENERALE PREMESSO che l’Amministrazione regionale si è posta l’obiettivo di: • rilanciare il sistema turistico e le attività promozionali, ovvero manifestazioni, eventi e altre forme organizzative, che a seguito dell’Emergenza Covid-19, sviluppatasi nell’anno 2020 sono state rese inattuabili e con effetti decisamente negativi sull’intero sistema dello spettacolo, in particola- re quello dal vivo; • rafforzare l’offerta turistica regionale e contribuire al rilancio della stessa, attraverso la realizzazio- ne di un programma regionale integrato in materia di promozione turistica e culturale, per soste- nere tutti quegli interventi finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale; • attuare il predetto programma, attraverso la pubblicazione degli Avvisi di selezione in materia di Eventi culturali e di Grandi Eventi, nonché di contributi ai sensi dell’art.65 della L.R. -
P.S.C. Piano Strutturale Comunale (L.R
COMUNE DI VILLAPIANA (PROVINCIA DI COSENZA) P.S.C. PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 16 Aprile 2002 N. 19 - art. 20) RELAZIONE GENERALE Sindaco Vice sindaco Segretario comunale Dott. Luigi BRIA Assessore all'Urbanistica D.ssa Loredana LATRONICO Roberto RIZZUTO Responsabile del procedimento Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Gruppo di progettazione: Urbanistica: Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO Geologica: Geol. Maria Luisa CAMPISANO Geol. Maria Antonella RUSSO Agronomica: Agr. Vincenzo BIANCHIMANO Consulente per l'informatizzazione del piano in ambiente GIS: Ing. Francesco Antonio DIODATI TAVOLA N° SCALA ADOZIONE DELIBERA R1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) PIANO STRUTTURALE COMUNALE RELAZIONE GENERALE QUADRO CONOSCITIVO PRESENTAZIONE 1. SISTEMA AMBIENTALE 1.1 Integrità fisica del territorio 1.1.1 Rischio di inondazione 1.1.2 Rischio frana 1.1.3 Rischio di erosione costiera 1.1.4 Rischio di incendio 1.1.5 Rischio sismico 1.1.6 Cambiamenti climatici 1.1.7 Aree di ammassamento per usi di protezione civile 1.2 Risorse naturali e paesaggistiche 1.2.1 Risorse paesaggistiche 1.2.1.1 Paesaggio ecologico prevalente 1.2.1.2 Paesaggio ambientale prevalente 1.2.1.3 Paesaggi rurali con valore ecologico 1.2.2 Valenza costiera 1.2.3 Aree tutelate 1.2.3.1 Parchi e riserve 1.2.3.2 Altri ambiti di tutela 1.2.3.3 I Comprensori paesaggistici 1.2.3.4 La rete ecologica regionale 1.2.4 Risorse forestali PSC – V001 Rev. definitivo Arch. Luigi Cesare Maria MILILLO 1 COMUNE DI PIANO STRUTTURALE RELAZIONE GENERALE VILLAPIANA (Provincia di Cosenza) COMUNALE (PSC) 1.2.5 Risorse agricole 1.2.6 Terre civiche 1.2.7 Attività estrattiva 1.3 Risorse storico-culturali 2.