Primo bilancio del governo guidato da Berlusconi Provvedimenti-immagine e conflitti istituzionali Cinquanta giorni dì caccia al potere • ROMA. «Nei pnmi cento giorni di governo ci impegnamo a presentare le proposte legislative necessane per Né miracoli A...B...C...1...2...». Come non ricordare la sicumera con cui Silvio Berlusconi, dinanzi alle Camere, declamava lo stile de­ cisionista del suo nuovo governo? Cinquanta giorni sono né fatti passati, e finora si sono visti solo decreti e rinvìi. Persino Gianni Agnelli non se l'è sentita di attendere oltre la promes­ sa di sgravi per l'acquisto dell'auto: «Non c'è da illudersi ol­ LUIGI BERLINGUER tre». E ha nchiamato il governo ad agire più che a subire. Ma INQUANTA giorni la preoccupazione di Berlusconi per ora, sembra un'altra: sono troppo pochi prendersi tutto lo spazio di potere possibile. Come dimostra per giudicare un go­ la vicenda Rai. E pensare che aveva giurato che lui, il padro­ verno. Non sono ne della Ftninvest, non se ne sarebbe mai occupato... neanche i fatidici ^-^C— cento giorni ne> qua­ PASQUALE CASCELLA STEFANO DI li il presidente aveva annunciato Israeliani bruciano la bandiera palestinese Inneggiando alla morte di Arata Jacquellne Anrt/Ap A PAGINA S di voler fare grandi cose. Non vo­ gliamo pertanto fondarci su pre­ concetti o pregiudizi ma non pos­ siamo chiudere gli occhi di fronte a qualche segno concreto già evi­ dente da ora. Innanzitutto l'inesperienza. Il Appello di Montanelli presidente del Consiglio ha dato Notte di odio a Gerusalemme prova di non conoscere lo stato italiano e ha voluto governare. È «Allarme informazione perfino patetico quando a Corfù egli lamenta che le autontà istitu­ zionali, i suoi collaboratori, le La destra in rivolta contro Rabin e Arafat non stiamo alla finestra» strutture pubbliche pongano tanti vincoli alla sua fantasia creativa. Si meraviglia che le cose siano • GERUSALEMME. La destra israeliana è tornata al­ che si farà «carta straccia» degli accordi firmati da un •ai ROMA, Un incontro da tenersi a difficili, che le burocrazie siano l'attacco. Nella notte di sabato Gerusalemme è stata di pnmo ministro irresponsabile. Per ore diecimila poli­ Roma o a Milano nei prossimi gior­ ni. E questo l'invito rivolto da Indro complicate. Dove pensava di go­ nuovo la capitale dell'odio e della paura. Ci sono stati Politica Intervista ziotti sono stati impegnati in decine di corpo a corpo Montanelli, attraverso il suo giorna­ vernare, in Svezia, in Canada, scontri accuratamente programmati dai gruppi oltran­ con i manipoli dei più agitati dei coloni mobilitati per le, «ai giornalisti, agli opinionisti, al­ nella stessa Francia? Forse pos­ zisti. Ieri mattina migliaia di dimostranti hanno cercato estera Usa aAmosOz l'occasione. Si è trattato, certo, dell'espressione del ri­ le persone che hanno qualcosa da siamo capire, ma possiamo an­ di avvicinarsi il più possibile alla sede del governo per La nuova «Che orrore fiuto di una minoranza. Secondo i sondaggi il 59 per dire nella vita civile del Paese». Per che giustificare un tale candore e urlare tutto il loro rifiuto verso i «ministn maledetti» che cento degli israeliani appoggia i negoziati diretti con l'informazione è allarme rosso e la una tale meraviglia in uomini che l'Olp. Tuttavia da ieri sono di nuovo cresciuti tutti gli Voce lo sottolinea con forza. Le vi­ hanno aperto le porte di Israele al «più criminale dei ffonttora queste cende Rai di questi giorni, le rivolu­ si sono candidati a governare? criminali» Yasser Arafat La violenza voluta dalle orga­ persili belve allarmi per la pace. Il presidente dell'Olp ha intanto zioni annunciate o già avvenute ai Lui non conosce lo Stato, la con­ nizzazioni estremistiche dei coloni ha trovato il pieno continuato la sua visita a Gaza, accolto ovunque da un vertici di molti giornali, sono cose dizione economica italiana, i grande calore popolare. Domani arriverà a Genco, a di cui «il quarto potere» deve discu­ suoi problemi finanziari: tutto ciò sostegno del partito del Likud. Ai manifestanti ha par­ Clinton fanatiche» bordo di un elicottero egiziano, e parlerà dal balcone tere. L'invito di Montanelli è stato provoca incertezza, fa brancolare lato l'ex primo ministro Shamir per giurare solenne­ della sede municipale. già accolto dal direttone di Tmc il governo nel buio, determina mente che sarà «liberato ogni angolo della terra d'I­ ZBIQNICW annunci improvvisati, messaggi sraele a cominciare da Gaza».H segretario del maggior BRZSZINSKI UMBERTO DE GIOVANNAKGELI MARCELLA CIARNELU ad effetto contradditton, e repen­ partito di opposizione ha arringato la folla dicendo A PAGINA g A PAGINA 3 A PAGINA 3 A PAGINA* tine macchina indietro. E poi ci si meraviglia degli esiti negativi sui mercati finanziari, sull'atteggia­ mento delle imprese, sui com­ Oltre 300 documenti di guida sequestrati per velocità pericolosa portamenti dei pnvati e degli stes­ Giallo a Roma «Tute blu» si apparati pubblici. Molti dei suoi ministri rispec­ chiano la condotta del capo, ov­ viamente peggiorandola. Promet­ Scomparso Oggi si firma Discoteche, «strage» dì patei tono sgravi fiscali per le automo­ bili, e poi si smentiscono, ferman­ do il mercato: si minacciano va­ gamente nnwi dell'età pensiona­ un magistrato il contratto Primi morti per il gran caldo bile, • allarmando e spingendo decine di migliaia di dipendenti pubblici al prepensionamento; si • ROMA. Mistero a Roma per la scomparsa di m ROMA Rom, Firn e Uilm e Federmeccanica Lunedi 11 luglio • Pochi ubriachi, quasi nessuno sotto l'effetto anziani piemontesi - sono morte proprio per la vocifera di condoni edilizi o di un consigliere della Corte d'appello, Paolo Adi- siglano oggi il nuovo contratto dei metalmecca­ di droghe, troppi patiti della velocità a tutti i co­ calura, che forse ha fatto anche una terza vitti­ aumento dei prezzi di benzina e nolfi, 52 anni. Oi lui non si hanno notizie da più nici. La pnma valutazione sui risultati di questa l'album sti, anche a costo della vita propria e degli altri. I ma a Milano. Numerosi i malori (a Napoli un sacerdote colto da collasso ha dovuto interrom­ sigarette; si promette lo sgravio di 48 ore. La polizia ha trovato la sua auto, una lunga vertenza sarà fatta nel pomeriggio da par­ dei calciatori controlli a tappeto compiuti - dopo i positivi ri­ delle 85mila lire del medico e Bmw, chiusa a chiave e con l'allarme inserito, te degli organismi dirigenti dei sindacati di cate­ sultati dell'esperimento di una settimana fa - in pere la messa), mentre per oggi si prevede un 1973/74 moltissime regioni per prevenire le «stragi del ulteriore aumento della temperatura. E con il non si trova la copertura finanzia­ nella zona del Flaminio. Si pensa a un malore goria. Poi ci sarà il referendum tra i lavoratori caldo si naffacciano gli incendi, spesso di origi­ ria. Potrei continuare ancora per che potrebbe aver colto il consigliere sofferente con assemblee e riunioni in tutti i luoghi di lavo­ sabato sera» hanno portato alla sospensione di centinaia di patenti (41 In Lombardia, 73 in Ve­ ne dolosa, come quello divampato in un'oasi molto. di ipertensione artenosa. Naturalmente non si ro. Per il primo biennio l'intesa prevede un au­ neto, 33 in Emilia-Romagna, 105 in Toscana, 79 naturale pugliese: volontari del Wwf hanno assi­ Ma veniamo alla copertura. escludono nemmeno altre eventualità, compre­ mento salariale di 135miia lire. Sancita inoltre la in Puglia), quasi tutte di giovani fino a 30 anni. stito al lancio di un razzo che ha appiccato il Non è un preconcetto che nean­ so il suicidio, o una improvvisa perdita di me­ contrattazione articolata, su cui vi sono state le Ma non di giovanissimi: smentendo un mito, i fuoco. Una settimana fa la stessa oasi era stata che uno dei provvedimenti legi­ moria. Il giudice che si è sempre occupato di maggion resistenze da parte degli imprenditori. neopatentati sembrano dimostrarsi più discipli­ già in gran parte distrutta da un incendio, sicu­ slativi presentati dal governo in cause civili era stata trasferito alla Corte d'ap­ Risultati meno significativi per la riduzione del­ ramente doloso, scoppiato contemporanea­ questi cinquanta giorni sia finan­ nati dei loro fratelli più grandi. E nelle cinque re­ mente in diversi punti. pello da appena una ventina di giorni. l'orario. CON gioni di cui si dispone di dati precisi sono solo ziariamente corretto. Non vengo­ 46 i guidatori trovati in stato d'ebbrezza. Si fa in­ no mai indicate senamente le ANNATAROUINI MERO DI SIENA tanto sempre più pesante la cappa di caldo e di PIETRO STRAMBA-BADIALE SEGUE A PAGINA 2 •' APAGINAT ... A PAGINA 13 afa sull'Italia: ieri almeno due persone - due A PAGINA»

EL MIO LUNGO viaggio ne­ conto che l'Italia ormai è profon­ damente cambiata, profonda­ gli Stati Uniti per laCoppa , mente inquinata dalla cultura N • del mondo ho cercato di Voci dall'Italia amencana, e loro, che la vivono, capire come l'evento fosse vissu­ non se ne rendono conto. La tro­ to dagli americani e in particolare vano sempre il paese il paese del da quelli di origine italiana. La «sole mio», della gioia, un paese più parte di loro è già alla quarta nel quale vorrebbero venire a vi­ generazione. Dellltalia, hanno degli anni Venti vere da vecchi, di fatto perù non un ncordo mitico. Molti non par­ lo fanno a lasciare una parte im­ lano l'italiano e quel poco lo par- ' portante della loro vita, i figli e i lano con forti accenti dialettali, PAOLO VILLAGGIO nipoti, ma soprattutto perchè non Jacques Derrida soprattutto meridionali. C'è una no fondamentalmente america­ to nordeuropea. Sono fienssimi gli hanno raccontato. Li ho sentiti ce la fanno più a lasciare il loro strada a Brooklyn che si chiama ni. Al concerto di Arbore, quando che lo Stato nel quale vivono da parlare della Nazionale di calcio vero paese che non è più quello Cristoforo Colombo bvd. Due Gigi Proietti cominciò a cantare più generazioni sia uno Stato, azzurra sconfitta contro l'Irlanda d'origine, bensì questo in cui vi­ giorni prima della partita con la «O sole mio» ci fu uno scroscian­ presente, efficiente e con servizi con molto rancore. Fanno largo vono da più generazioni. Spettri di Marx Norvegia, era piena di bandiere ' te applauso, ma l'applauso è sta­ sociali straordinari. appello ad una retonca antica, È sacrosanto che i cittadini ita­ italiane e americane. Sulle prime to ancor più grande quando, in Mi ha impressionato vedere morta anche da noi. liani d'america possano votare Contro il nuovo tremendo ordine ho interpretato quella mescolan­ una dissolvenza magnifica, è pas­ sato a cantare «New York, New questi italiani che parlano uno Se parlano dell'America invece qui senza affrontare un improba­ del mondo, la provocatoria za come un omaggio alla nazio­ York». LI ho capito che questi ex stranissimo palermitano arcaico, sono sobri, moderni, esigenti e bile e costosissimo viaggio in Ita­ ne nella quale erano venuti a vi­ emigranti sono fierissimi di essere fare delle code anglosassoni al­ nordeuropei. Questi italiani d'A- lia. Ma se li conoscete capite che rivalutazione dell'autore del "Capitale" vere, alla terra che li ospita. Ma amencani. Hanno ereditato dal­ l'entrata dello stadio prima delle menca hanno una grande nostal­ molti di quelli che si battono per nonècosl. *'» - • . l'America la durezza della cultura partite. Dell'Italia hanno tutti un gia per un paese cne esiste solo il loro dintto al voto, non lo fanno Ho capito che l'animo degli anglosassone, il senso della giu­ ricordo completamente sfalsato nei loro ricordi,u n paese imma­ per generosità, ma perché gli ita­ italiani d America, è duplice: so­ stizia, il senso dello Stato, la soli­ dal tempo, un ricordo di maniera. ginano, un paese che non esiste liani d'America voterebbero per • no tenacemente affezionati alle darietà verso i meno competitivi e Hanno un gran nostalgia, non per più. una cultura che è nmasta ferma loro radici, alla loro lingua, alla soprattutto non sono sudditi: ' il paese di origine defioro nonni, Ogni due o tre anni tornano in agli anni '20: la nascita del fasci­ R e {/ideilo Oir/iih > I ;< Iilare cucina, alle consuetudini, ma so- hanno una concezione dello Sta­ ma per quello che i loro genitori vacanza in Italia e non si rendono smo. Interviste&Commenti _Lunedì 4JugHo 1994 1 xz& dW wStl.mi* . y £ *• ». /*>l»jJ»^tuA).t(,t i^K, La visita in Lettonia e Polonia avvia una politica più coerente verso l'Est '"•^l***"**' ^ym«>M, »j^HA« DALLA PRIMA PAGINA Russia e futuro dell'Ucraina all'attenzione degli Usa e del G7 a Napoli Né miracoli né fatti

• La visita di Bill Clinton in Letto­ ro autentico desiderio di riconcilia­ fonti finanziarie con cui sopperire ai loro costi nia e Polonia nonché la sua parte­ zione. Il presidente potrà quindi veri. I provvedimenti devono essere accompa­ cipazione al vertice del G7 a Napo­ contare su condizioni ideali per gnati da una «relazione tecnica» finanziaria. li, sono il segnale di una politica chiarire che la riconciliazione e Ma pensate: per qualcuno dei decreti legge americana meno improvvisata e una maggiore sicurezza sono nel­ non si trovava la relazione (ed in effetti non strategicamente più coerente nei l'interesse di entrambi e che gli Sta­ c'era) ; poi ne è apparsa una, evanescente, su­ confronti dell'ex blocco sovietico. ti Uniti sono pronti a definire criteri bito ritirata e sostituita con un'altra un po' cir­ Impostata congiuntamente dal e tempi per l'ingresso nella Nato. ••-• costanziata ma sempre inconsistente. Si è af­ Consiglio per la sicurezza naziona-. Infine è probabile che a Napoli i fermato che il provvedimento non aveva costi, le e dal ministero della Difesa, la paesi del 6-7 colgano l'occasione ma - sotto le nostre incalzanti osservazioni crì­ per sottolineare che l'instabilità nuova linea politica si propone tiche - se ne è poi ammessa l'esistenza. E si è una realistica cooperazione con la politica e la crisi economica in Ucraina sono un pericolo per tutti. detto: noi fidiamo nelle (presunte) maggiori Russia senza perdere di vista l'o­ entrate per coprire le spese. Dietro la dimostra­ biettivo del consolidamento della Il presidente Boris Eltsin sarà pre­ sente ed è bene che sia così in zione della palese disinvolta incostituzionalità sicurezza in Europa. Il viaggio del di questa affermazione, ci è stato promesso: presidente, sia per il messaggio quanto i timori occidentali per il fu­ turo dell'Ucraina non debbono es­ troveremo a suo tempo i soldi nel fondo globa­ simbolico che per i suoi aspetti so- ' le. -• •':: stanziali, sottolineerà con ogni pro­ sere interpretati in funzione anti­ Non siamo solo noi ad essere preoccupati babilità questi importanti temi. russa. '•' •••"• .••• •."•••'".•-•.••••••••• - La strategia che si va delineando La stabilità e la sicurezza dell'U­ per questo andazzo: si è pronunciato Io stesso parte dal riconoscimento che la craina non possono che favorire ragioniere dello Stato, l'ufficio del Bilancio del­ l'emergere di una Russia stabile e trasformazione dell'Europa centra­ la Camera, e sentiremo poi la Corte dei conti. non imperiale. Per questo il G-7 e le ha superato la fase economica. Morale: dai primi provvedimenti è evidente gli Usa in particolare si apprestano un aumento dell'indebitamento pubblico di La questione centrale va ora indivi­ ad affermare il loro appoggio all'U­ duata nel rapporto tra questa re­ circa 5mila miliardi. Non ci si sorprenda, poi, craina e ad offrire aiuti a questo se la Borsa, la lira, i tassi d'interesse, il flusso di gione e il resto dell'Europa, segna­ paese a condizione che Kiev dia tamente per ciò che riguarda la si­ investimenti esteri in uscita vanno come stan­ chiari segnali della sua disponibili­ no andando, certo non incoraggiati dagli an­ curezza. .-;-..• - '.-ii-y-- •-:::/•/.,... tà a mettere mano alle riforme eco­ Altro punto fermo del nuovo at­ nomiche a lungo rinviate. •.- ..•"••- nunci di stangate fiscali e dalle repentine e non convincenti smentite di Berlusconi. Signi­ teggiamento è il riconoscimento Finora comunque tali segnali ficativo l'ultimo monito dell'avvocato Agnelli, che nell'ex Unione Sovietica un non si sono visti. Dopo il ballottag­ rapporto stabile e di cooperazione gio tra il presidente uscente Krav- che pare invocare dal governo nientemeno • tra Russia e Ucraina è un fattore •' ciuk e l'ex primo ministro Kuchma, che una politica economica. critico ai fini della trasformazione ••. il G-7 dovrà esercitare decise pres­ Ripetiamo, è presto per un consolidato giu­ politica ed economica di entrambi sioni sul presidente eletto affinché dizio, e può darsi che i novizi riescano a supe­ questipaesi.->^ -•-•'. • affidi l'incarico di formare il gover­ rare l'imperizia Difficile però superare la netta La nuova e più realistica politica no ad un convinto sostenitore delle contraddizione fra promesse elettorali e realtà americana, scaturita da un ampio riforme economiche dandogli il delle cose; né si può sottacere che l'imperizia dibattito sia in seno all'amministra­ più completo appoggio. Prenden­ ed una certa dose di improvvisazione avventu­ zione che in altri ambienti, punta a <' do l'iniziativa su questa questione ristica nocciano giù ora alla ripresa economica consolidare e stabilizzare il quadro •. l'amministrazione Clinton darebbe e soprattutto alla credibilità nei mercati italiani che si è andato formando dopo il , prova di un importante cambia­ e stranieri. •'.;. crollo dell'URSS. Obiettivo critico mento di rotta in politica estera. I rimane quello di costruire un rap­ segnali di una maggiore sensibilità C'è però un altro aspetto sulle azioni di go­ porto di cooperazione tra l'occi­ rispetto ai problemi della sicurezza verno che è suffragato da fatti concreti decisa­ dente e la Russia nella convinzio­ Il presidente americano Bill Clinton in Europa centrale e il crescente in­ mente già visibili fin dai primi atti, ed è la gran ne, pero, che tale obiettivo è com- . teresse per l'Ucraina rientrano nel voglia di attuare una sorta di spoil system, di patibile con il progressivo rafforza­ quadro di una più ampia e gradita assicurarsi e ripartirsi il potere che nella passa­ mento dell'unità d'Europa e con , revisione delle priorità americane. ta stagione apparteneva o ai governanti o ad l'allargamento delle alleanze in' II problema ucraino non è più né un equilibrio di contrappesi istituzionali assai materia di sicurezza. y.= v- VKI; ignorato né sottovalutato. • delicato. La Rai sembra onnai nelle intenzioni Di fatto perseguire contempora­ In tutta consapevolezza la Casa della maggioranza una partita avviata; si vuole Europa centrale e Russia ricondurre la Banca d'Italia nella sfera dell'e­ neamente la creazione di vincoli di ; Bianca conferma il suo appoggio a amicizia con la Russia e il migliora- ; favore • dell'indipendenza ; dell'U­ secutivo cambiando un punto forte del nostro mento della sicurezza in Europa craina. Il Segretario di Stato War- assetto istituzionale economico; continuano centrale potrebbe rivelarsi più pro­ ren Christopher ha rilasciato di­ gii accenni di insofferenza verso i magistrati; le duttivo che porre l'accento sull'u­ chiarazioni quanto mai esplicite ed commissioni parlamentari di controllo (fin do­ no o l'altro degli obiettivi. •::->,•+••••••*,•nuov a frontiera per Clinton impegnative a sostegno dell'inte­ ve è stato loro possibile) sono state tolte alle . Il programma del viaggio del grità territoriale ucraina in merito opposizioni; si invocano epurazioni ai vertici presidente Clinton ha una sua logi­ alla delicata questione della Cri­ dei grandi quotidiani; ritoma più minacciosa ca strategica. A Riga non potrà non ZBIONIBWBI JNSKI mea mentre il ministro delia Difesa l'insofferenza addirittura verso le più alte cari­ sottolineare le simpatie americane ' in campo economico. .: di porre l'accento su due temi di William Perry • ha ; incoraggiato che dello Stato; e poi si minaccia: o cosi, o per i tre piccoli paesi baltici ripren- • A Varsavia Clinton dovrà affron­ importanza decisiva. L'allarga­ energicamente la cooperazione nuove elezioni, evocando un caramelloso vitti­ dendo le posizioni del paesi scan­ tare una situazione ben più com­ mento delia Nato è un processo militare tra Usa e Ucraina. •••'.... ••.-• mismo per coprire la confusione e l'imperizia. dinavi divenuti i più impegnati ga­ plessa. I polacchi temono che la naturale strettamente collegato al A partire da quest'anno gli aiuti . Pensate: in questi giorni le Camere stanilo ranti dell'autonomia di queste tre • politica americana nei confronti consolidamento dell'unità euro­ all'ex Unione Sovietica non riguar­ convertendo in legge i decreti ereditati da ex vittime dell'espansionismo stali­ dell'Europa centrale sia funzionale pea e tale allargamento non farà dano più quasi esclusivamente la ,i Ciampi, e ne sono stati approvati quasi due per nista. T?":'^' Ir''-:'-••'••*,'"-S'^'v ••'••": • esclusivamente alle relazioni rus­ che rafforzare la stabilità delle rela­ Russia. Circa metà degli aiuti sono seduta: un record. I progressisti hanno propo­ Con parole significative e scelte : so-americane e non nascondono il zioni con la Russia. Dopo tutto la ri­ infatti diretti verso le altre repubbli­ sto addirittura di sveltire ulteriormente i lavori non a caso, il primo ministro sve- : loro risentimento condiviso da ce­ conciliazione dell'Europa centrale che dell'ex Urss. Questa significati­ parlamentari, interessati come sono a che il con la Russia ha maggiori probabi­ dese ha recentemente fatto riferi- '. chi e ungheresi. Al contempo la va ridistribuzione è indicativa della governo governi e le Camere funzionino. La Russia ha dichiarato espressamen­ lità di successo in un clima di sicu­ mento ai paesi baltici definendoli • crescente consapevolezza che è verità è che in Parlamento non ci sono provve­ te che non condivide l'allargamen­ rezza che nel vuoto geopolitico. • infinitamente • preferibile -, nell'ex «nostri vicini di casa» e aggiungen­ dimenti seri del governo! Altro che vittimismo, do che la Svezia non rimarrebbe to della Nato all'Europa centrale. <• Il presidente Clinton potrebbe Unione Sovietica la presenza di un gruppo stabile di nazioni al riemer­ che «lasciatemi governare». Sarà bene che il indifferente nel caso in cui la toro È improbabile che la visita del anche aggiungere che una Nato al­ governo, per far bella figura, lasci discutere le indipendenza dovesse essere nuo­ gere di una struttura imperiale. Se presidente possa risolvere la que­ largata sarebbe pronta a firmare proposte ••dell'opposizion e in Parlamento! vamente minacciata. •'-,•.•.•••-.>i'.i- •,.. questa seconda ipotesi dovesse stione della • partecipazione alla con Mosca un trattato speciale che Comprendete che la minaccia di nuove elezio­ • Nel confermare l'appoggio ame­ riconosca nella Russia una grande prevalere diverrebbero probabil­ Nato del paesi dell'Europa centrale ni non solo non è giustificata, ma rivela da un ricano alle repubbliche baltiche il - anche se non si possono escludere potenza oltre che un paese amico. mente più incerte le prospettive lato un vuoto, dall'altro un'ossessiva voglia di presidente Clinton non offende- • progressi in questa direzione. Il tema della riconciliazione è per la democrazia russa. ••••.•;.v> potere, di controllare tutto, perfino un'insoffe­ rebbe i russi. Eccezion fatta per al­ La Nato ha detto con assoluta particolarmente sentito a Varsavia In un momento in cui la politica renza alla critica, alla dialettica. Per essere il cuni estremisti, la maggior parte chiarezza che la firma da parte del­ 1 polacchi si apprestano a celebra­ estera dell'amministrazione Clin­ dei russi accettano senza problemi ; la Russia degli accordi sulla «part­ re il cinquantesimo anniversario ton è oggetto di pesanti critiche, è polo delle libertà, il faro della liberaldemocra- l'autonomia di queste nazioni. .••, nership for peace» non conferisce della rivolta di Varsavia del 1944 con piacere che registriamo il pro­ zia, non c'è che dire. . Il ritiro del contingente militare a Mosca il diritto di veto sulle deci­ soffocata dai tedeschi dopo 63 filarsi di una strategia più realistica russo dovrebbe essere completato sioni Nato in materia di allarga­ giorni di combattimenti mentre i e coerente per l'Europa del dopo È presto per giudicare, è vero; ma la miscela nei tempi previsti e persino i nume- : mento dell'Alleanza e la Germania russi assistevano passivamente at­ guerra fredda. ,'•• che si preannuncia, un misto di abilità spregiu­ rosissimi russi residenti in Estonia e • in modo particolare ha fatto capire testati sull'altra riva della Vistola. dicata nel consolidare il potere e di imperizia Lettonia cominciano a considerare di essere. favorevole all'ingresso Contrariamente a quanto avve­ Traduzione: Prof. Carlo spericolata e disinvolta nel governare ricorda un innegabile vantaggio l'autono- r nella Nato dei paesi cuscinetto tra nuto in Normandia, i polacchi han­ Antonio Biscotto esempi e personaggi storici, sia meno che più mia di questi paesi, grazie anche - la Germania e la Russia. ; . no invitato sia i leader tedeschi che Copyright The New York Times recenti che non possono che preoccuparci. agli straordinari progressi registrati > Il presidente avrà l'opportunità quelli russi a testimonianza del lo­ SyndicationSales [Luigi Berlinguer]

Dimore: WattwVMtranl Condirettore: Ploro Sansonettl VIocdlMorvicuto: QkmppaCaMarola HAWWWtA ,MlMfART£pl itt,'OPWON£ Vicedirettori: Mietilo Boatti, Antonio Zollo Jc ?AUA Redattore capocentrale MowoOomorco Editrice spal'Unltì iElltiONt, L'OPi Vi occorro Presidente: Antonio mie vt„ Ammlnistraloredelcgalo i Amirto Motto Consigltod'Ammlnlstnretonc t'thPfiZATlO ' HDNeveuA ' A mete PI Aotonlo BomoKM, Morato Copor lini, PtotnGiMManoFroddo, AincUM«liJo,aoimoroMolo, «u VOLTATO Cltodlo Montoldo, Antonio Ond, ver MOSTRI Mfi<ò6iOKAMZA IfiioitoltoaiLUkoioSotwl, - Bnmo5olofOli,OliwoppoTticcl

Direzione, redazlone.arnministrazionc: 00IOTRoma,vtadelt)ueMacelll23/13 ' lei 08/699961. tele* 613461, lax 06/C7S3555 2(1124 Milano, via K Cauli 32. td.02/67721 QuotldianoddWs Roma* Direttore responsabile • OJnooppo F. Moronllo hertz, al n. 243 del registro stampo del trio, di Roma, hertz, come giornale murale nel registro del tribunale di Koma n.4555. . Milano'Direttore responsabile [ berli, al nn. 158 e 2550 del registro stampa del trtb- di Milano, nerbi, come giornale murale nel tega, del Irto, di Mllanori,3599,

R. 2476

• GAZA. «Gli italiani sono vicini ai nostri cuori, alle nostre menti e alla nostra coscienza. Voglio dire ai rappresentanti del governo italiano: grazie, grazie, grazie»: queste le parole pronunciate ieri mattina a Gaza dal leader dell'Olp Yasser Arafat durante la cerimonia d'inaugurazione di una fabbrica per la produzione di succhi di agrumi. Dei dodici milioni di dollari necessari per l'impianto del­ lo stabilimento ben dieci sono stati offerti dal governo italia­ no. La costruzione dello stabilimento era iniziata nel 1992. L'installazione delle modernissime macchine che potranno lavorare ben venti tonnellate di arance all'ora è stata affidata a una ditta di Milano. Lo stabilimento è. nel suo genere, il più grande della Striscia di Gaza e della Cisgiordania. Compli­ mentandosi per l'opera, Arafat ha sottolineato che iniziative come questa danno un grande contributo allo sviluppo dei Territori autonomi palestinesi. La visita di Arafat è stata la prima del presidente palesti­ nese ad una struttura economica della Striscia finanziata da aiuti intema­ zionali. Arafat è atteso per domani mattina a Gerico, dove arriverà utilizzando un elicottero egiziano. Nella cittadina cisgiordana insieme a tutti i 24 membri dell'Autorità palestinese (il governo provvisorio dei Territori au­ tonomi) presterà giuramento. In un primo tempo la visita a Gerico era prevista per oggi, ma è stata spostata di un giorno sia per permettere l'ar­ rivo degli elicotteri egiziani, sia per dar tempo agli abitanti di Gerico di preparare convenientemente la loro città ad accogliere il capo dell'Olp. Arafat parlerà alla folla dal balcone del municipio, che si affaccia sulla piazza principale della città. I fortunati padroni delle case che delimitano la piazza centrale hanno affittato tetti e balconi delle loro abitazioni ai Qui sopra e In basso due aspetti della manifestazione ariti Arafat organizzata dalla destra oltranzista Israeliana a Gerusalemme Ansa/Ap giornalisti e ai cameramen stranieri al prezzo di cinquemila dollari al gior­ no. Una fortuna in un territorio dove molte persone non guadagnano duecento dollari al mese. Dopo Arafat, che per avere troppo parlato negli ultimi giorni, ieri era quasi senza voce, arriverà a Gerico tra qualche giorno anche la moglie Sona. Richiesta di quanto tempo durerà la sua visita, Soha Arafat ha ri­ sposto: «lo non vengo in visita, vengo per restare». La lomousine del leader dell'Olp, gira da sabato tutta ammaccata per Gerusalemme a ferro e fuoco le strade di Gaza. È un segno dell'affetto del popolo per il suo capo. Tutti cercano di toccare il presidente e naturalmente la macchina ne paga in Destra e coloni in rivolta,assediat o il Parlamento parte le conseguenze.

DAL NOSTRO INVIATO l'Olp «nella situazione corrente». Stanotte, però, Gerusalemme è po­ capi non fanno che tradurre «in po­ tinua - a considerarlo un modello più noti attivisti dell'estrema de­ UMBERTO DE QIOVANN ANQELI Tutto vero: ma questo non intacca polata di poliziotti e di agenti della litica» le inequivocabili immagini di coerenza e di coraggio da imita­ stra» e «la diffusione sempre più in­ m GERUSALEMME. Un sindaco tentavano di avvicinarsi il più pos­ minimamente l'angoscia e i timori guardia di frontiera. Il gruppo viene dei tanti cartelli inalberati: i più in re». Che c'entra questo, gli chiedo, sistente negli insediamenti della che «calza» l'elmetto e incita la cit­ sibile alla sede del governo per ur­ per il futuro della pace, e dello Sta­ intercettato, e subito circondato. 1 voga mostrano un truce Arafat con con Arafat? «C'entra, eccome - ri­ Cisgiordania di voci nguardanti tadinanza alla rivolta di piazza lare tutto il loro odio verso quei to ebraico, provocati da una notte dimostranti sono costretti a npie- dentoni da Dracula, con sotto la sponde Yossi senza alcuna esita­ piani dettagliati, in fase operativa, contro il «governo dei traditori»; «ministri maledetti, che hanno trascorsa nell'accampamento de­ garc, ma non ad abbandonare i scritta: «Fermiamolo prima che be­ zione - perchè solo un'azione del per attentare alla vita di Arafat». In l'ex primo ministro che giura so­ aperto le porte d'Israele al più cri­ gli irriducibili di «Eretz Israel». Non bellicosi propositi. Tornano indie­ va altro sangue ebraico», e, l'altro, genere, un'azione suicida può to­ attesa deII'«eroico gesto», i coloni lennemente: «Libereremo ogni an­ minale tra i criminali: Yasser Ara­ avevano molta voglia di parlare i tro, e una volta giunti all'altezza un Rabin con un testone coperto gliere di mezzo Arafat, Ed è quello oltranzisti continuano ad «assedia­ golo della Terra d'Israele, a comin­ fat». capi dei coloni, troppo impegnati a della sede del Comune decidono dalla kefiah palestinese; per lui, la che stiamo preparando». re» la sede del governo. I più decisi ciare da Gaza». Ed ancora: com­ organizzare le loro «truppe di assal­ di bloccare il traffico, mettendosi in scritta è più «generosa»; «mandia­ hanno tentato per tutta la giornata mandos di civili in armi che si Il sindaco con l'elmetto to». In prima fila vi erano tanti gio­ mezzo alla strada e improvvisando mo a casa questo servo degli ara­ Un commando suicida di ieri di paralizzare Gerusalemme, muovono nella notte per bloccare Tutto questo accade a Gerusa­ vani: ragazze e ragazzi dei 144 in­ una barricata. Lo scontro con la bi». Resta aperto un «piccolo» pro­ Un'azione suicida: si tratta solo provocando nuovi incidenti con la le vie di accesso alla «Città santa», polizia è inevitabile, breve ma mol­ blema: come eliminare Arafat. In­ lemme, tornata di nuovo, dalla sediamenti della Cisgiordania con­ di una «sparata» propagandistica di polizia: il bilancio è di 18 fermati e innalzando barricate e bruciando vinti che in gioco, come ripete to violento. Alla fine, il commando dicazioni in merito non vengono notte di sabato, ad essere la capita­ un esaltato? Quel che è certo è che numerosi contusi. La prossima decine di copertoni: il segretario le della paura e dell'odio. L'Israele Abraham, 16 anni, «6 la nostra stes­ fugge, per far rientro nel campo al­ certo dagli oratori: loro si limitano del maggior partito di opposizione un recente rapporto riservato dello prova di forza in grande stile è pre­ dei terrore toma a muoversi, per sa esistenza». Loro sono 11 per fi­ lestito in una spianata poco distan­ a lanciare il messaggio «politico», vista per domani, quando Arafat vi­ che, da un balcone, amnga la fol­ schiare Rabin, non per combatte­ te dalla Knesset, il parlamento per il resto... Ma è proprio del «re­ Shin Bet (il servizio di sicurezza in­ la: «Faremo carta straccia degli ac­ giocare la sua ultima, decisiva par­ temo israeliano) rileva «il passag­ siterà l'enclave autonoma di Geri­ tita: agitare il «demone» di Arafat re. Ma le loro grida, la loro «inno­ israeliano. Le migliaia di manife­ sto» che si discute nel campo dei co. cordi firmati da un irresponsabile», cua» rabbia, serve per disorientare stanti non si accorgono minima­ coloni più irriducibili, di come, gio alla clandestinità di diversi tra i e la folla, inferocita, che risponde: per conquistare il Paese. Certo, la maggioranza degli israeliani ha as­ gli agenti di polizia. Gli altri, i com­ mente di ciò che sta accadendo cioù, realizzare la massima aspira­ «Col sangue e col fuoco spazzere­ mandos bene addestrati, si muo­ nelle retrovie: il loro interesse è ca­ zione di ogni «buon israeliano»; mo via Rabin». Non basta. Diecimi­ sistito senza drammi e con grande curiosità alle ore di diretta televisi­ vono in silenzio, cercano di aggira­ lamitato dagli oratori che si succe­ quella di «giustiziare il criminale di la poliziotti mobilitati come non dono da quel cupo balcone: Sha- guerra Yasser Arafat». Già, come avveniva dai tempi della visita del va che mostravano l'arrivo a Gaza re i fitti cordoni di polizia, con il dell'ex «spauracchio di ogni proposito di «irrompere» dentro le ron, Shamir, Eytan, il sindaco 01- fare, visto che il leader dell'Olp è presidente egiziano Sadat, impe­ super protetto ed estremamente gnati in decine di corpo a corpo ebreo»; certo, la maggioranza si è mura della città vecchia, nei quar­ mert, i rappresentanti dei vari inse­ f con i più agitati degli agitati coioni lasciata attrarre più dalla spiaggia e tieri abitati dagli arabi, per dimo­ diamenti, il sempre sorridente Be- diffidente. Ecco allora «materializ­ oltranzisti. Colonne di auto blocca­ dai mondiali di calcio che dagli ap­ strare con i fatti che per quei «figli nyamin Netaniahu, tutti uniti nel zarsi» Baruch Goldstein. Altro che te fuori città da innumerevoli posti pelli alla «mobilitazione generale» di Arafat», a Gerusalemme non c'è promettere giustizia, la loro natu­ Sharon o Netaniahu: è lui, il medi­ di blocco, mentre dense nubi di fu­ lanciati ossessivamente dai capi più spazio. Abbiamo seguito una ralmente, quella che si condensa co-colono autore della strage alla mo, provocate dai copertoni bru­ del «fronte del rifiuto» ebraico. Cosi di queste «squadre del terrore»: era in due «semplici punti»: far fuori moschea di Hebron, il vero punto ciati, avvolgevano la città. come e di conforto il sondaggio notte inoltrata quando un gruppo Arafat e liquidare, politicamente di riferimento di questa agguerrita condotto, a ridosso dell'arrivo di di 100 coloni tenta di entrare nella s'intende, Rabin. minoranza. «Baruch ha sacrificato Una notte di scontri, di tensione, Arafat, dall'autorevole «Begin-Sa- Gerusalemme araba dall'antica la sua vita per il bene d'Israele», di­ una prova di forza organizzata in dat Centre for Strategie Studies» di porta di Giaffa. Ciò che impressio­ ce Yossi - questo, almeno, è il no­ ogni particolare dalla destra israe­ Tel Aviv, secondo il quale il 59 per na 6 la coordinazione dei loro mo­ Liquidare Rabin me con cui si presenta - che si liana, a cui ha fatto seguito una cento degli israeliani appoggia i vimenti, come se quella operazio­ Ed 6 quello che la gente che as­ muove nel gruppo dei coloni con il mattinata non meno incandescen­ negoziati «diretti e pubblici» con ne fosse stata provata più volte. siepa la piazza e le vie circostanti fare del capo. «Sono in molti-con- te, con migliaia di manifestanti che vuol sentirsi dire: le parole dei loro S Amos Oz giudica l'atteggiamento della destra ebraica per l'arrivo del leader Olp «Che orrore queste belve fanatiche»

DAL NOSTRO INVIATO piare in breve tempo un «folle a discutere dello status definitivo tutti i suoi abitanti. Stavolta il «rito» natiche ho paura, e spero che comprensione» per un uomo acuì amore». Mi basta poter discutere della città. Al tavolo dei negoziati non si e compiuto, e questo fa ben vengano isolate al più presto, pri­ il potere sembra aver dato alla te­ ra GERUSALEMME. «Quegli slogan rà in visita a Tel Aviv o a Gerusa­ insieme di come cooperare per vi­ abbiamo deciso insieme ai pale­ sperare in un futuro dominato più ma che possano nuocere ancora sta. Ciò che conta è che tutti i lea­ grondanti di odio, quelle minacce lemme. Quando ciò accadrà, sarà vere meglio in terra d'Israele e di stinesi che la questione di Gerusa­ dalla ragionevolezza che dall'uso di più di quanto sino ad oggi han­ der politici si siano trovati d'accor­ di morte ripetute all'infinito, sono il stato compiuto un importante Palestina. Vedo che Arafat ha co­ lemme fosse l'ultima ad essere af­ strumentale dei sentimenti, no fatto. do nel ribadire che la politica di La destra grida alla provocazio­ grido disperato di una belva ferita passo in avanti sulla strada della minciato ad agire come un «primo frontata. È stata una saggia deci­ Il sindaco di Gerusalemme, un Paese è fissata dal governo e al cuore: quella belva è la destra ol­ pace, sul piano simbolico oltre ministro» e non più come il «capo» sione. Rimetterla in discussione ne e promette di combattere Ehud Olmert, ha dichiarato la di un esercito di liberazione. E oggi, con la visita di Arafat, giove­ con ogni mezzo II «terrorista» non da una municipalità, chiun­ tranzista ebraica». Inizia cosi il no­ che su quello politico. E lo stesso città «chiusa al capo del terrori­ que ne sia il suo capo. Un discor­ stro colloquio con Amos Oz, uno sarà quando Yitzhak Rabin giun­ questo non può che rafforzare le rebbe solo ai tanti nemici del dia­ Arafat e il «traditore» Rabin. È so­ logo ancora presenti nei due cam­ lo un fuoco di paglia? sti palestinesi». Come giudica so molto elementare, alla portata dei più famosi e autorevoli scrittori gerà in visita ufficiale a Gaza e ver­ speranze in una vita normale per questa presa di posizione? israeliani, la voce più ascoltata di rà ricevuto come ospite e non co­ tutti, israeliani e palestinesi. pi. Vede, io non ho paura della prote­ di tutti, spero anche dell'«inflessi- SI è parlato a più riprese di una La tv Israeliana ha dedicato mol­ sta e del dissenso, la cui ''bora Semplicemente come un fatto da bile» sindaco Olmert. quella parte d'Israele che non ha me invasore. Quel giorno si che osservare con curiosità e «umana paura della pace e che non demo­ potremmo finalmente dire che la Imminente visita di Arafat a Ge­ to spazio all'arrivo dell'ex «nemi­ espressione definisce una demo­ z U.D.G. nizza «l'ex nemico» Yasser Arafat. pace ha compiuto fino in fondo il rusalemme. Subito si è scatena­ co numero uno». Quale Impatto crazia. Quello che temo, invece, è Cosa rappresenta per Israele la suo corso. Ma questo è il capitolo ta la rivolta della destra ebraica. possono aver avuto quelle Im­ il fanatismo, da qualunque parte presenza di Arafat nel Territori: di una storia ancora da scrivere. Come reagirebbe alla vista del magini sull'opinione pubblica provenga. Il fanatismo di chi pen­ una minaccia mortale, come so­ Oggi, semmai, ho un unico cruc­ leader dell'Olp nella «Città San­ ebraica? sa di dover salvare il mondo, per­ stiene " la destra nazionalista cio... ta»?. La nostra tv ha compiuto solo il chè il mondo non capisce che co­ ebraica, o un'occasione Impor­ Di certo non griderei al sacrilegio suo dovere: quello d'informare in sa è davvero il «Bene» e il «Male». Quale? nò innalzerei barricate. Ma non è modo corretto, non demonizzan­ Spero che i leader della destra tante per rafforzare II dialogo Quello del tempo sprecato da am­ con I palestinesi? questo il'punto. Credo che Arafat te, su un evento di grande risonan­ non perdano completamente la Le avventure sotterranee di un giovane napoletano bedue le parti. Sprecato nel rinfac­ non agirebbe saggiamente se vo­ za. Per quanto mi riguarda, sono testa, lasciandosi andare, come L'arrivo di Arafat è innanzitutto la ciarci, noi e i palestinesi, le rispet­ naturale conseguenza di un ac­ lesse forzare i tempi della sua ve­ felice di non aver visto e ascoltato purtroppo sta accadendo, a pro­ DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ tive colpe, senza tener conto delle nuta a Gerusalemme. Perchè pro­ una manifestazione e un discorso clami di guerra che poi qualcuno cordo • sottoscritto dal governo rispettive ragioni. Sprecato nel ne- PER VEICOLI DI TIPO OMOLOGATO israeliano con l'Olp. Per me e im­ vocherebbe solo effetti negativi sia dominati dall'«estasi». Ricordo che potrebbe sentirsi in dovere di at­ . gare la verità dei fatti: e cioè che in tra gli israeliani che tra i palestine­ per tanti anni lo standard dei ra­ tuare. Purtroppo nella destra portante sottolineare una cosa: questo fazzoletto di terra si con­ romanzo di Marcello Fattore Arafat non è venuto da noi e per si. Negli israeliani, infatti, cresce­ duni palestinesi, specie quelli del ebraica si annidano molti fanatici, frontavano due popoli con eguali rebbe solo la paura, nei palestine­ venerdì prima della preghiera, era prigionieri dei loro sogni di gran­ presentato da Remo Ceserani noi ma da loro e per loro. Non e diritti. Sprecato nel demonizzarsi venuto in Israele ma in Palestina, si un'euforia che ben presto si tra­ grosso modo questo: una folla e dezza, in guerra col mondo dei paag. 120. L 15.000 a vicenda, illudendosi che da que­ sformerebbe in una cocente delu­ un oratore che si «caricavano» «Gentili», convinti ancor oggi che non ha «invaso» il nostro territorio sto perenne braccio di ferro uno ma si 6 insediato 11 dove si svilup­ sione. Ritengo che Arafat non solo emotivamente a vicenda, e tutto fi­ Baruch Goldstein (il colono auto­ Vrlif mifilum tibrenr, dei contendenti sarebbe stato possa ma debba venire a Gerusa­ niva sempre con grida a favore re della strage di Hebron, ndr.) sia LA CASA prruo lu COMÌ tdiìnct e i xuot vrndium perà l'autogoverno palestinese. scontino per sempre. Non sono No, Yasser Arafat non è un mio lemme e dalla «porta principale». della Jihad e la promessa della di­ un eroe da venerare e magari an­ « EDITRICE cosi ingenuo da pensare che tra Ma questo solo quando si inizierà struzione dello «Stato sionista» e di che da imitare. Di queste belve fa- TEL. 06/44870325 f AX 06/4469007 ospite. Lo sarà il giorno in cui ver­ israeliani e palestinesi possa scop­ i DELLA CGIL' rjagina^J'Unità Politica Lunedì 4 luglio 1994 *;'.«•.; Pietro Mancini •wj'^t^j^wwr**"***»*» ' Congresso delle comunità italiane «Potremmo aderire Tullia Zevi: parole importanti alla Quercia»

«Sto riflettendo, con un gruppo di compagni ed amici a me vicini, sulla possibilità di aderire al Pds»: è Scalfaro agli ebrei: quanto afferma l'ex sindaco di Cosenza, Pietro Mancini, figlio dell'ex segretario nazionale del • Psl, Giacomo, In una lettera Inviata «Abbiamo bisogno al segretario nazionale del Pds, - Massimo D'Alema. -Sono uno del progressisti - scrive Mancini - che avevano auspicato la tua elezione. della vostra cultura» MI rivolgo, da ex sindaco di una citte del sud, prima che al leader del Pds al deputato di Gallipoli: uno Appassionato intervento di Scalfaro al congresso dell'U­ del tuoi primi Impegni deve essere nione delle comunità ebraiche: «Non dovete diventare un quello di fare riprendere I contatti, da tempo Interrotti, tra la sinistra museo. L'Italia si aspetta da voi una cultura viva, una cul­ ed i problemi reali del sud e di tutto tura di oggi». Durante il congresso, cui ha partecipato an­ Il Paese. Niente salotti, ma moìte che l'ambasciatore d'Israele in Italia, Tullia Zevi ha sottoli­ visite nel mercati, nel porti, per parlare con la gente che lavora e neato la sensibilità e l'attenzione del capo dello Stato. con I disoccupati. Non ripetere Messaggio del presidente anche al convegno sul disarmo l'errore di Occhetto, che non ha nucleare: «Attenti alla degenerazione dei valori umani». mal speso una sola parola per distinguere tra le pesanti • responsabilità del "ladroni" di via NOSTRO SERVIZIO del Corso ed I milioni di Italiani onesti che fino a due anni fa •i ROMA. «Non dovete mai diven­ nità, «sulla consapevolezza di votavano per il partito del garofana E cosi tanti cittadini, tare un museo, mai una biblioteca, quanto la volontà di pace della lea­ sentendosi Ignorati, quando non anche largamente consultata. Ave­ dership e dell'opinione pubblica disprezzati dal capi della sinistra, te il diritto voi, ed ha il diritto l'Italia maggioritaria in Israele stiano in­ si sono buttati tra le braccia >•• di aspettarsi da voi una cultura vi­ fluenzando la vita della comunità accoglienti di Berlusconi. Apri va, una cultura di oggi, un pensiero della diaspora». Infine, sui proble­ subito li partito alle novità». vivo, una tradizione viva». Ai rap­ mi della comunità in Italia e sulle Massimo D'Alema (adestra) durante una gita In barca Michele Rlccl/Archerl presentanti delle comunità ebrai­ conseguenze del «lungo e a volte che italiane, che da ieri discutono difficile processo di pace in Medio- a Roma, nel loro congresso, i temi riente si è soffermato a lungo l'am­ della difesa della cultura e dell'i­ basciatore israeliano, il quale ha dentità ebraica, il presidente Oscar anche letto un messaggio del pre­ Luigi Scalfaro ha voluto rinnovare sidente Ezer Weizman. Ha quindi l'invito a difendere «la coerenza ricordato l'importanza della visita D'Alema, maglietta e barca a vela con la propria tradizione, il proprio di Arafat a Gaza e ha concluso: pensiero, la propria cultura». «Ce «Non c'è emozione più grande di n'è bisogno sempre - ha aggiunto quando due nemici fanno la pace, anche se è difficile fare la pace». Scalfaro - in ogni momento stori­ co. Anche oggi. Ne ho bisogno io, D segretario a Gallipoli: «Pds, rinnovamento radicale» ne hanno bisogno i popoli». «E mi­ «Attenti al valori» seria umana quella di adeguarsi ai Giornata intensa quella di Scal­ faro. Ieri il capo dello Stato ha an­ (maglietta a fasce nocciola e bor­ co Fasano. nismi regionali». tempi sfuggendo ai valori intangi­ Maglietta a fasce, pantaloni' blu e barca a vela. La prima bili», ha proseguito il capo dello che partecipato al convegno inter­ deaux, pantaloni bleu), ma si rive­ E infatti, dopo lo stabilimento E l'amico Veltroni? C'è una pa­ nazionale sul rinnovo del trattato domenica di Massimo D'Alema, da tre giorni nuovo segre­ la presto assai adeguata all'afa pra­ balneare - dove ha prenotato una rola per lui? «Mi è piaciuto moltissi­ Stato. cabina per l'intera stagione, già di non proliferazione nucleare, tario del Pds, scorre cosi, tra battute, relax e chiacchierate ticamente insopportabile. mo l'editoriale di Walter. Tra gli ar­ promosso dall'Istituto De Gaspen. con amici e cittadini, a Gallipoli, nel collegio che lo ha collaudata ieri mattina - D'Alema ticoli di commento sulla mia ele­ Zevi: parole Importanti «Onorevole, e I baffi...» ha inaugurato una mostra di Sodo, zione, tutti molto garbati, è quello In quella sede Scalfaro ha invitato i Il congresso è stato aperto dalla partecipanti a non limitare l'analisi portato in Parlamento. «Non sono qui solo in vacanza, vo­ «Onorevole, sono costretto a ta­ nella chiesa di Sant'Angelo; era in che mi ha fatto più piacere. Non si presidente dell'Unione, Tullia Zevi, ai soli aspetti tecnici, ma a seguire glio restare vicino ai miei elettori», dice. Sul Pds: «Serve un gliarmi i baffi», fa uno sconosciuto prima fila, all'inaugurazione del fe­ può non apprezzare la serenità e dall'ambasciatore israeliano in tra mille complimenti, «perché so­ stival della Terra del Sole, nel Ca­ con cui, dopo il voto, è tornato in quanto meno un doppio binario, a radicale rinnovamento della struttura organizzativa di ver­ stello Angioino; infine a cena con Italia, Avi Pazncr, i quali hanno sot­ portare avanti i due discorsi. Vale a no come quelli di Occhetto». «Lasci redazione per scrivere un messag­ tolineato i problemi della difesa tice. Dobbiamo dar più peso agli organismi regionali». perdere. Li tenga cosi» risponde. moglie e amici. gio positivo e di augurio». dire che di fronte alla questione Gli è accanto, quasi sempre, An­ Per questo week-end può basta­ delle radici storico-culturali dell'e­ delle armi nucleari bisogna andare Poi qualche precisazione: «Non so­ braismo. Zevi, in particolare, ha no qui in vacanza: è il mio collegio tonio Bargone, deputato brindisi­ re. Prima del nentro a Roma, previ­ alla radici del discorso, interrogan­ no, suo altro grande amico, con un sollecitato il potenziamento «di LEONARDO SCURA e voglio restare vicino ai miei elet­ sto per la mattinata di oggi, ancora dosi «sulla degenerazione dei valo­ tori». Be', osserva un cronista, non debole - pure lui - per il mare di qualche bracciata e frutti di mare, una scuola pubblica autentica­ ri umani, altrimenti non diamo un • GALLIPOLI. Il primo momento sco, di 3 anni e Giulia, di 7 reste­ si può dire che lei parli alla gente Gallipoli. Tra un happening e l'al­ la sua passione. mente pluralista ed aconfessiona­ apporto valido nella sostanza e nel di autentico relax se lo e goduto ie­ ranno qui in vacanza, fino alla fine tro, qualche riflessione sulle vicen­ come sa fare Berlusconi... «E le pa­ «Sono venuto qui la prima volta le, che rispetti la libertà di coscien­ tempo». «In attesa che si possa ri­ ri pomeriggio, in barca, sul 12 me­ di agosto: appartamento di 5 stan­ re che mi avrebbero eletto in un de degli ultimi giorni. «Un attimo di 16 anni fa, da segretario di Fgci. za di ciascuno e dove i credenti di tri da regata di Gioacchino Pagliari- ze al 4" piano di un moderno edifi­ incertezza? SI, c'è stato. L'ho avver­ prendere il filone del rapporto collegio del profondo Sud? Quanto Era una manifestazione di piazza». ogni fede e gli agnostici possano umano, umanitario, religioso, laico ni, presidente del Circolo della vela cio della zona Lido, con vista sul tito subito dopo la consultazione Oggi è il luogo delle vacanze: da sentirsi in una casa comune». a Berlusconi, lui sembra normale, via fax. Mi sono chiesto se era il ca­ che vincola i popoli - ha aggoiunto di Gallipoli. Il timone? Gli è stato mare e sulla città vecchia a pochi ma c'è dietro un artificio, lo sono Capalbio a Gallipoli? «Ma che Ca- ceduto volentieri, anche se era pc- metri dalla spiaggia. Sabato pome­ so di farmi da parte. Poi ho riflettu­ Zevi ha anche sottolineato «l'at­ Scalfaro - intanto cerchiamo di ve­ cosi come mi si vede. Mi piace par- to, ho ritenuto legittimo rimanere palbiol Achille andava 11 per rilas­ tenzione e la sensibilità di Scalfaro dere se si possono bloccare, impe­ ca cosa rispetto a quello affidatogli riggio, appena arrivato da Roma, larecon la gente comune». sarsi, lo torno qui anche per onora­ dal Pds venerdì. •>• • > • D'Alema è stato trascinato dal sin­ in campo fino alla fine, per fare in verso la comunità ebraica», fatti, ha dire alcuni pericoli». Scalfaro ha Annuisce, accanto a lui, il primo modo che il confronto diventasse re i miei doveri istituzionali. Ovvia­ La prima domenica da segreta­ daco di Gallipoli, l'amico Ravio mente approfitto e unisco l'utile al detto, «che lasceranno una traccia cioè messo in guardia dai discorsi rio, per Massimo D'Alema.è scivo­ Fasano, in giro per mostre ed inau­ cittadino, e racconta di quel giorno politico, sui contenuti». «Occhetto? significativa nella storia bimillena­ parziali che si fanno su questo ar­ che, sfuggito al controllo della Ci siamo incontrati, venerdì sera. È dilettevole». lata via col vento in poppa sulle ac­ gurazioni. Da oggi per 1 prossimi due mesi ria della presenza ebraica in Italia» gomento, citando il caso della Co­ que cristalline dello Jonio, tra po­ Alle 18, eccolo in prima fila, ac­ scorta, fu ritrovato giù al porto a stato un confronto civile». e che costituiscono «un modello rea, con le grandi difficoltà incon­ chiacchierare con dei pescatori. scorta e Thema verde faranno su e chi affezionati amici. Gli auguri e la canto al senatore del Ppi Conte, giù tra questo suggestivo litorale, esemplare di rapporto tra il massi­ trate per i controlli. «Occorre anda­ curiosità di fotografi e giornalisti si davanti all'altare improvvisato per «Qui tutti sono orgogliosi che «Pds, rinnovamento radicale» popolato di turisti accaldati, e via mo rappresentante di una colletti­ re alle radici del discorso» ha detto erano consumati infatti il giorno la messa voluta dal commendator Massimo ce l'abbia latta ma temo­ «Il partito? Non sono preoccupa­ vità nazionale ed una minoranza il capo dello Stato sul tema del di­ no di perdere definitivamente il lo­ delle Botteghe Oscure. L'agenda prima, tra appuntamenti istituzio­ Hlograna, il «re» salentino delle cal­ to per l'unità interna. Credo che sia ufficiale segnala incontri «formali» in essa integrata». Quindi la presi­ sarmo, interrogarsi «sui valori uma­ ro deputato, assorbito dagli impe­ indispensabile procedere ad un ra­ nali, strette di mano e interviste zature, per battezzare l'apertura di tra cui - in cima alla lista - quello dente dell'Unione delle comunità ni»: altrimenti «non diamo un ap­ concesse mostrando un'aria più Lido San Giovanni, la più antica gni romani. Per questo ce ne an­ dicale rinnovamento della struttura col presidente Scalfaro - il primo - ebraiche ha poi messo l'accento porto valido nella sostanza e nel distesa e disponibile del solito. struttura balneare della zona. La diamo in giro a dimostrare esatta­ organizzativa di vertice. Dobbiamo venerdì, a fargli gli auguri. La moglie Linda e i figli France­ mise del segretario è sull'informale mente il contrario», spiega il sinda­ puntare a dare più peso agli orga­ sulle mutazioni in atto nella comu­ tempo». Z Progressisti e cattolici insieme al ballottaggio, dopo la vittoria di destra alla Provincia «Vivere Lucca» ora punta alla rivìncita Lucca si prepara per il ballottaggio di domenica 10 luglio. rini. «Gli elettori della lista di Segni Vede - ci spiega tra una telefonata - dicono i sostenitori di Lazzerini - Lucca cambia pelle e l'altra - la nostra è una esperien­ Per il Comune si confrontano due schieramenti: «Vivere potrebbero sentirsi molto più vicini Al di là di qualsiasi previsione un za unica in Italia: una lista che ha Lucca» che presenta Giulio Lazzerini, in testa per 163 voti, alla fede democratica e all'espe­ fatto è certo: Lucca non è più la chiesto ai partiti di fare un passo candidato unico di popolari e progressisti, e Forza Italia, rienza dell'associazionismo e del stessa, sta cambiando pelle. Già indietro. Non per spirito punitivo che candida Massimo Bulkaen. I due schieramenti sono volontariato vissuta dal candidato oggi non è più la città dove la vita nei loro confronti, ma per aprire la di «Vivere Lucca», di quanto non politica è stata dominata per de­ strada ad un governo della città praticamente alla pari. Decisivi saranno i pattisti di Segni. possano esserlo al candidato della cenni dai giochi di potere dalla De, che superi la lottizzazione dei par­ «Molto significativa, dice Lazzerini, l'esperienza di un in­ destra». con la sinistra confinata in una sor­ titi o, peggio, delle correnti». Celiai contro tra cattolici democratici e progressisti». Le idee di Lazzerini sono sem­ ta di riserva dalla quale poteva solo vuole essere ancora più chiaro: plici e chiare. «Penso al rilancio testimoniare la propria esistenza. «Non abbiamo costruito un nuovo partito o una nuova aggregazione della città come centro direziona­ Rotti gli steccati la vita democratica DAL NOSTRO INVIATO ha cessato d'essere un simulacro di sigle. Abbiamo dato vita ad una RENZO CASSIOOLI le, culturale, commerciale e turisti­ ed ha ripreso a scorrere. Intanto ha lista che è il risultato di una rappor­ co. Una città che si apra anche ver­ già riportato alla politica uomini e to limpido tra forze democratiche • LUCCA Cotta dal sole rovente so gli abitanti dei paesi del Comu­ di luglio Lucca sembra vivere pi­ Candidati testa a testa donne che per anni se ne erano al­ dei cattolici e della sinistra. Andia­ ne per una partecipazione di tutti, lontanati. Non è solo il caso del mo anche al di là dell'esperienza gramente l'ennesimo scorcio elet­ 1 due schieramenti si presentano attraverso le circoscrizioni, alle torale che il 10 luglio prossimo do­ al ballottaggio di domenica prossi­ candidato a sindaco, Giulio Lazze­ che ha fatto sindaco Illy a Trieste. scelte dell'amministrazione. Attue­ Noi non presentiamo due partiti vrà darle un nuovo sindaco ed una ma con un risultato di assoluta pa­ rini, il cui indiscusso prestigio per­ rò una politica dell'ascolto, del col­ sonale e professionale è garanzia con i loro simboli, ma una lista civi­ nuova amministrazione. Unico se­ rità. Anche se Giulio Lazzerini, il loquio, della efficienza coniugata Un particolare della piazza dell'Anfiteatro a Lucca Mario Dondero candidato di «Vivere Lucca», che di correttezza e di competenza. So­ ca ed una proposta per governare gno della campagna elettorale i alla solidarietà. Le scelte del sinda­ no anche i tanti cittadini che assie­ la città». manifesti: quelli per il Comune e gli segna il felice incontro di due cul­ ture, la cattolica e la progressista, co non verranno più condizionate me a lui hanno riconquistato il gu­ altri, già vecchi, del consumato vo­ da forze estranee, ma saranno pre­ Dirlo è semplice, poi il messag­ per cento (ed è già un grande fat­ però è già un grande fatto. Lo di­ con il 30,7% dei consensi ottenuti sto della politica come servizio per gio deve arrivare dovunque. «Ab­ to) che ci hanno dato il loro con­ mostrano le moltissime testimo­ to per la Provincia che due dome­ se nell'ambito delle istituzioni». al primo turno ha superato per una la comunità. biamo ottenuto un risultato. Ora senso al prime turno». nianze di solidarietà e di stima che niche fa ha visto il candidato della manciata di voti (136) ileandidato Lazzerini vive con molta serenità Li incontriamo in via Fillungo, la non possiamo permetterci il lusso continuano a giungermi dai cittadi­ destra, Grabau, prevalere d'un sof­ della destra, Massimo Bulkaen, at­ questa esperienza. «La vivo come strada centrale di Lucca dove, al di perdere. Ma per questo dobbia­ Provincia a destra ni più semplici e talvolta anche più fio (51,3% a 48,7%) sul candidino testato sul 30,3%. Determinante, a un'apertura verso gli altri. Per me - numero 87, ha sede il comitato mo rendere sempre più visibile, La partita è tutta da giocare. An­ lontani». Tagliasacchi ora pensa al dei progressisti, Andrea Tagliasac- questo punto, sarà quel 4,8% gua­ aggiunge - è molto significativa l'e­ elettorale di Lazzerini. «A Lucca al­ percepibile la nostra proposta cosi drea Tagliasacchi parla serena­ Comune di Lucca. «Se non ci fosse chi. Sotto l'apparente normalità, dagnato dai pattisti di Segni. 1 patti­ sperienza di "Vivere Lucca", con cuni muri sono caduti e alcuni nuova e diversa. Non è facile farla mente della sconfitta subita di mi­ stato questo incontro tra la parte appena increspata dalla tensione sti per ora non si sbilanciano, ri­ l'incontro tra progressisti e cattolici ponti sono già stati costruiti». Mas­ arrivare a tutti i cittadini. A differen­ sura alla Provincia. «Ho fatto un'e­ democratica dei cattolici e della si­ elettorale, la città continua a misu­ mandano tutto agli incontri con i democratici per costruire, in piena simo Celiai parafrasa La Pira e mi­ za del passato non ci rivolgiamoa d sperienza incredibilmente bella in nistra la città non avrebbe avuto rare uomini e idee che al primo due candidati a sindaco per verifi­ autonomia e trasparenza, una sura con soddisfazione i risultati ot­ un serbatoio di voti pronto a river­ questi mesi. Ho avuto il 33% al pri­ questa opportunità che nasce dal­ turno l'hanno già divisa in due, co­ care il programma e lo staff che in­ pubblica amministrazione rispon­ tenuti calcolando le difficoltà da sarsi sulle solite forze politiche al di mo turno che è diventato un 48,7% l'incontro di culture e di esperienze me una mela, lasciando apertissi­ tendono mettere in piedi, ma sem­ dente ai bisogni reali della colletti­ affrontare. «1 risultati esaltano, ma là della proposta. Ci rivolgiamo a al secondo turno. Ma 3i vince o si diverse. Sarebbe già stata conse­ mo il confronto finale. brano cautamente preferire Lazze­ vità». aprono nuovi problemi che chie­ tutti i lucchesi, al di là di quel 30 perde anche per un voto. Quel 49% gnata alla destra». dono di ricalibrare la macchina.

r. Lunedì 4 luglio 1994 Politica 'Unjtà pagjna 0

150 GIORNI DEL GOVERNO. La strategia di Berlusconi: decreti e operazioni-immagine H&C&B Del programma si vede soltanto la voglia di comandare

% •*£&!'* $& "> 4* ^ Vi 5s«* * <, * ^ "i S * * A ) ., ^k ~ *% * "• ^ "* '^ * -: f ' Dalla Rai alla giustizia le parole dei ministri

Il ministro dell'Interno, approdato al Viminale Roberto dopo un lungo braccio di ferro, si preoccupa Maroni subito di assicurare che sarà «Il garante dell'unità d'Italia». Un proclama Impegnativo per uno del massimi esponenti della Lega, che aveva propugnato II secessionismo e le tre repubbliche. «Userò molta prudenza», fa sapere ora. Ed elogia, Il giorno del giuramento al Quirinale, le capacità di Berlusconi, che Invece Il suo leader Bossi martella - prima e dopo II varo del govemo-dl un fuoco di Ala di polemiche e contumelie. Il «lumbard» si fa carico della lotta alla mafia: «Andrò al Sud, questo è il primo compito». EI rapporti con Parisi, Il capo della polizia più volte contestato? «Nessun problema», ribatte il suo nuovo superiore, che ammette come in Italia permangano ancora troppi misteri. Tra questi la tragedia di Ustica: sulla soluzione di questo caso, a quattordici anni di distanza, si dichiara pessimista

Giuseppe Il missino designato in posizione di punta nel Luigi Baldolli/Contrasto governo parte con auspici di pacificazione sul Tatarella nodo della Rai, che dipende dal suo ministero. «Bisogna "deprivatizzare" la Rai, che era stata privatizzata dal portiti», è una delle sue prime affermazioni. E assicura che non farà mosse avventate e frettolose, ma studlerà a fondo II Derisioni poche e fuori dal Parlamento problema. «Prima di parlare-precisa-devo Impossessarmi della chiave del labirinto»— Di più, si confronterà solo nell'ambito del - m ROMA. «Meno leggi, più effi­ Persino Agnelli non ce l'ha faUa ad attendere oltre. A metà programma di ripresa non inflatti- proprio perchè se a Berlusconi fa Consiglio del ministri. E, certo, se il capo del cienza, più autogoverno, contro il va. Persino la Confindustria si chie­ comodo tenere in piedi le illusioni, governo è II titolare della Fininvest gli obiettivi governo extra-parlamentare». Era il dei fatidici cento giorni del governo ha spifferato che Ber­ de: «Tutto a canco del debito pub­ la Fiat dalla permanenza di quel­ sono piuttosto scoperti. E si scopriranno Infatti 16 maggio 1994, poco meno di lusconi ha stracciato la sua più roboante promessa eletto­ blico?». Ed 6 proprio Lamberto D'i­ l'equivoco ha tutto da perdere. Ma assai presto. Tatarella si copre con le sortite cinquanta giorni fa. Già nel testo ; rale: gli sgravi fiscali per l'acquisto di nuove auto. Rinvia ni, spostatosi dalla Banca d'Italia al Agnelli ha fatto di più, ha rinfaccia­ verbali di Giuliano Ferrara, portavoce del del discorso del presidente del - ministero del Tesoro, a lanciare to a Berlusconi di «subire» più che governo. Ma Intanto la strategia messa In Consiglio c'era questa sottolineatu-.' tutto Berlusconi, mentre si fa i suoi bravi calcoli sulla con­ l'allarme: si sta creando un buco «agire». Subire cosa, visto che ha la campo nel confronti del servizio pubblico ra grafica della condanna per il venienza di un nuovo voto. Intanto, stringe la presa sul po­ da 40 mila miliardi. Impopolare in maggioranza assoluta? Agnelli non conduce Ano a un pesante conflitto • predecessore a palazzo Chigi. Ma tere. Sulla Rai nessuno scrupolo di ricorrere a un decreto. campagna elettorale. E controver­ ha potuto dire chiaro che il presi­ istituzionale con li Quirinale. Come avvio, per il Berlusconi, in più, volle metterci il, so appare anche il rimedio che le dente del Consiglio subisce i mer­ pacioso notabile di Puglia, non c'è male- sorrisetto sardonico, il tono di voce ' Come - parola sua - fanno i governi... extraparlamentari. teste d'uovo del nuovo corso go­ canteggiamenti intemi alla sua afono, perchè la sua commisera­ vernativo escogitano: una serie di , coalizione di partiti, ma ha awerti- zione fosse evidente attraverso gli bei condoni, dall'edilizio al fisco, . to chiaro e tondo che il governo schermi tv: «Il presidente Carlo più qualche aumento per il prezzo non può continuare a «ntardare» Alfredo Liberale senza più partito, si aggiudica in Azeglio Ciampi, al quale vanno i PASQUALE CASCBLLA della benzina e delle sigarette, pro­ oltre l'estate «decisioni importanti extremis II ministero di via Arenula, che era sensi della mia stima, sarebbe il rallele tre reti televisive pnvate, ave­ convocato al Quirinale. Manca una prio come nei bei tempi andati. sullo sviluppo dell'economia, la ri­ Biondi stato destinato a Cesare PrevrrJ, l'avvocato di primo a convenire con me sul fatto va giurato che quel decreto non sa­ manciata di ore alla chiusura della Berlusconi tira fuori il suo piglio duzione del deficit, la legislazione Berlusconi. Subito ribadisce, sia pure In termini che l'ingente numero di decreti- rebbe stato modificato, che il suo campagna elettorale per le euro­ «decisionista». Cosa decide? Di del lavoro, le privatizzazioni, alcu­ più sfumati e possibilisti, le posizioni che lo legge a cui si è sentito obbligato il. rispetto per gli elettori sarebbe sta­ pee: non conviene, quindi, aprire mettere la sordina sulla malattia e ne nomine». •- ' avevano contrapposto al magistrati. Anzitutto suo governo è indizio... di una pa­ to garantito proprio dalla rinuncia un contenzioso con il capo dello sulla cura. Si vedrà, si farà al mo­ Ciò di cui il governo abbonda la separazione delle carriere del Pubblico tologica incapacità dello Stato a far a occuparsi delle tv proprie e di Stato. Berlusconi, l'uomo-comuni- mento opportuno, il più in là possi­ - sono le chiacchiere. Parlano tutti, i Ministero da quelle della magistratura - - fronte ai suoi compiti nelle forme quelle pubbliche, che il suo scru­ cazione, si presenta come vittima bile, soprattutto dopo che si sarà suoi ministri e i suoi partner della giudicante. E, altra Idea fissa, la riforma In della correttezza costituzionale». • - polo istituzionale sarebbe stato più della «disinformazione». Vince le valutata la convenienza di un nuo­ maggioranza, e dicono l'uno il senso maggioritario delle norme per l'elezione A metà del tempo trascorso per forte della vocazione al potere. E europee. Si passa al secondo turno vo ricorso alle urne, difficile da af­ - contrario dell'altro, e pretendono del membri togati del Csm. Qualche giorno - il programma dei cento giorni pre­ bastato che quel potere fosse insi­ delle amministrative, e in tante cit­ frontare sull'onda della classica l'uno ciò che vorrebbe l'altro. Tan­ dopo la sua nomina a ministro della Giustizia, se sentato nell'occasione, Berlusconi " diato da qualche resoconto in di­ tà grandi e piccole la gente scon­ stangata.- .• - . - fo che è stato fatto un portavoce la prende con DI Pietro. «Basta con I proclami dovrebbe applicare il «paradosso» retta tv perchè i buoni propositi si fessa i sondaggi casarecci. Per Ber­ Sfortuna (o fortuna, visto che ad hoc, del peso di Giuliano Ferra­ contro II colpo di spugna», ammonisce II a se stesso, visto che finora non ha t sciogliessero come neve al sole. lusconi è come una doccia fredda: serve a scaricare su altri la dimen­ ra, costretto ad ardite contorsioni Guardasigilli nei confronti del più popolare adempiuto ad uno solo degli impe­ La vicenda costituisce una sorta si ritrova, cosi, a starnutire sui pro­ sione del «buco»?) vuole che la persino sulle proprie verità. Come magistrato della repubblica, «reo» di aver difeso gni assunti per garantire il passag­ di specchio che riflette una imma­ fessori della Rai, sulla coerenza Corte costituzionale decida sull'in­ sulla Rai, oggi, e sulle nomine al In dichiarazioni all'estero la continuità gio «dal governo dei partiti al go­ gine del «governo dei partiti» anco­ personale, sul Quirinale... tegrazione a) minimo delle secon­ vertice dei servizi segreti, ieri. Prima dell'azione del «pool». Poi dovrà smorzare la verno delle istituzioni». Anzi, il pa­ ra più deformata di quella cono­ de pensioni, sterilizzate a suo tem­ sulla revisione della legge sui pen­ polemica. Che riaccende però su un altro radosso dei nuovi decreti è calato sciuta ai tempi d'oro della lottizza­ Solo operazioni-Immagine po. Il ministro del Lavoro, questa titi, con il governo che scatta sol­ fronte, allorché propone: «Bisogna sterilizzare i nel paradosso della manipolazio­ zione e della spartizione. E il 3 giu­ Ma è un liberista, Berlusconi. E volta, vuole «sterilizzare» la Consul­ tanto 24 ore dopo la condanna a pentiti.... ne dei vecchi decreti da reiterare gno, l'on. Taradash, pannelliano vuole sentirsi libero da ogni impac­ ta. Ma Berlusconi decide di «steri­ morte proclamata da Riìna contro alla loro scadenza. Come - ed è allineato nei ranghi forzaitalici, co­ cio. Men che mai da quelli che gli lizzare» il governo: decisione rin­ Caselli, Violante e Ariacchi. E ora solo il caso più clamoroso - per il me primo atto del suo nuovo inca­ derivano dalla disastrosa condizio­ viata. sulla cosiddetta legge per Mani pu­ finanziamento della Rai Antonio A lungo attivo nella Cgll, portatore di handicap, rico di presidente della Commis­ ne della finanza pubblica. Il gover­ lite. ' - "• ,-..'..! noto per le frequenti apparizioni televisive. Il sione di vigilanza sulla Rai-tv va in no ha appena ottenuto la fiducia, Il «caso-Agnelli» A proposito, il primo provvedi­ titolare del neonato ministero della famiglia e Le mani sulla Rai <. Procura a denunciare i cosiddetti che comincia a suonare la gran­ Rinvio anche per gli sgravi sul­ mento del ministero Berlusconi è Guidi professori del Consiglio di ammini­ cassa dei provvedimenti per creare degli affari sociali dovrebbe avere il compito di Già, si è arrivati subito a mettere l'acquisto di nuove auto, la più ro­ quello che ha sospeso la legge di Introdurre un soffio di sociale In un gabinetto le mani sul servizio pubblico radio­ strazione. È < l'inizio dell'assalto. posti di lavoro e rilanciare l'econo­ boante tra le promesse della cam­ nforma degli appalti, faticoso stru- televisivo, grazie a un tortuoso, opi­ Con Storace, portavoce di Alleanza mia: centomila assunzioni nei Co­ pagna elettorale. Gianni Agnelli ha - mento anti-Tangentopoli. Doveva alquanto asfittico in tema di politiche della nabile addirittura nella sua legitti­ nazionale, che si esercita a tener muni, centinaia di miliardi aggiun­ aspettato che Berlusconi arrivasse servire - era stato detto a palazzo solidarietà. Ma una delle sue prime mità costituzionale, e contestato - fede al nomignolo di «Epurator». tivi per l'imprenditoria giovanile, a metà del cammino dei fatidici - Chigi - a rilanciare le opere pubbli- dichiarazioni gela chi nutriva siffatte nella prima versione, poi ritirata - Tre giorni dopo è lo stesso Berlu­ sgravi fiscali e quant'altro per la cento giorni, poi, all'assemblea de­ , che, ma non è stato mai spiegato a aspettative. Riguarda l'aborto, pur ' dallo stesso presidente della Re­ sconi ad accusare la Rai di non es­ Borsa. Detto fatto, anche se sono gli azionisti Fiat, è sbottato: «C'è un cosa e come i controlli sono di in­ regolamentato da una legge dello Stato. «È pubblica. E pensare che il proprie­ sere in linea con il governo. L'8 giu­ più operazioni-immagine che "non possumus". Ne prendiamo tralcio. Intanto, i cantieri aperti chi assolutamente Incivile e abominevole - tario della Fininvest, con le sue pa- gno il presidente del Consiglio è provvedimenti inseriti in un solido atto». L'ha gridato ai quattro venti li ha visti? „ sostiene Guidi - che l'aborto sia diventato un metodo di contraccezione. In questo modo perde tutta la società». E non basta. Il ministro di Berlusconi fa riferimentoall e Interruzioni Insulti da caserma, ricevuta fiscale per i viados, attacchi ai «sorci» giornalisti, le risse della gravidanza decise dopo che la diagnosi prenatale ha Indicato una malformazione, talvolta anche piccola, nel feto. E se ne esce con questo giudizio: «Slamo all'anticamera I nuovi berlusconiani in cerca di stile della selezione nazista della razza». • ROMA. Uno dice: lo stile... È co­ quanta giorni ha mandato in bestia pa e Messaggero! «Giornalisti con volo, tra l'azienda di Stato e il pro­ che si batte con maschio vigore me il coraggio di don Abbondio, se STEFANO DI MICHELI Sua Presidenza per cinquecento * la erre moscia, omosessuali». Mon­ prietario della concorrenza privata, per riaprire le case chiuse. non c'è... Un esempio? Be', bastava gioventù) e la celebrazione dei ca­ dieci giorni fa il Cavaliere era sbot­ volte almeno, sono i giornalisti. ' tanelli risulta macho, ma un po' che è pure capo del governo. Il mi­ Publio Fiori, ministro dei Tra­ aprire ieri mattina i'/ Giornale (di duti senza mai citare i partigiani. tato: «No, questo modo di fare non Che, roba da non credere, ce ne «spremuto». Pare troppo pure a nistro degli Esteri, Antonio Martino, sporti, ha nientedimeno in testa un Berlusconi junior) • per trovare mi piace, bisogna cambiare stile». sono alcuni che non somigliano a Berlusca, che manda il suo «son- insulta il corrispondente da Bruxel­ maxicondono da 50 mila miliardi, un'intervista a Emilio Fede (Tg4, La «squadra» litigiosa . SI, una parola cambiare stile. Per Emilio Fede. S'infuria il Cavaliere, daggiologo», Gianni Pilo, a prote­ les, Francesco Mattioli: «Questa è accompagnato però «da una sorta Fininvest) che attaccava Deaglio e C'è poi 'sta faccenda della il momento, più che altro, si cam­ si infuriano ancora di più i caballe- stare: «I sistemi di Storace sono da ' l'ultima intervista che le do. Perchè di norma proclama, e penso a una la Gruber, contro i quali muovono ' «squadra», come il Cavaliere ama bia portavoce. Antonio Tajani, ros. L'attacco finale, che si conclu­ energumeno». Pannella, invece, - non può permettersi di accusare di legge di dignità quasi costituziona­ guerra ministri e gregari del gover­ spedito al Parlamento europeo, cambia il capo d'accusa ma non • improvvisazione un ministro in ca­ le, che stabilisca che non ci posso­ no (di Berlusconi senior). Cin­ chiamare i suoi ministri, neanche derà con la presa di viale Mazzini e fossero più adatti agli spogliatoi continuerà a parlare per conto del­ la condanna all'esilio di Demattè e gli accusati: «Non ci sarà un vero rica e il governo di cui fa parte». Lo no più essere condoni». E promette quanta giorni di governo e uno stile nnnovamento fin quando coloro i • stile, appunto... Pure uno cauto co­ di battersi per il ponte sullo stretto già Inconfondibile... . .-,.— che a Palazzo Chigi. Be', è in ogni la Real Casa di Arcore, ma per con­ dei suoi professori», lo lanciò il 7 modo una «squadra» dove ognuno to del governo toccherà al ministro giugno il Berlusca in persona, offe­ quali sono stati artefici e coautori me Renzo Arbore, che di solito di Messina: «Vorrei essere il mini­ 11 guaio di Berlusconi sono i ber­ pare andare per conto suo. Sem­ Giuliano Ferrara mettere le «pezze» so neanche gli fossero saltati mille di questo sistema non avranno, al­ preferisce parlare della canzone stro che lo realizza. Pensi: il Ponte lusconiani, c'è poco da dire. Berlu­ pre sui giornali di ieri. Primo: face­ di rito a tutte le sortite dei vari mini­ spot «Attacchi quotidiani al gover­ meno per un po', raggiunto i loro napoletana piuttosto che di politi­ Publio Fiori». Mah. sconiani delle più svariate specie, va la sua figura il capogruppo del stri. E ha già parecchio da fare, l'ex, coevi politici». Il Secolo d'Italia s'in­ ca, sbotta: Sta arrivando la nuova dagli ex democristiani ai liberali, no da un servizio pubblico in defi­ Poi ci sono quelli che Giorgio Biscione, Raffaele Della Valle, che «socialista islamico»: «Se il ministro cit cronico», urlò. Era il via. France­ carica di sistemare Gad Lemer, e lo lottizzazione». Il Cavaliere non si Bocca chiama «i galletti di Berlu­ dagli ex socialisti ai missini. Fino Fagliarmi pensa a una tassa sui ta­ racconta cosi, neanche fosse Za di­ demoralizza: «Tutti i sorci sono agli avvocati, perchè no? Quel Ce­ se la prendeva con il ministro della sco Storace, l'Epuratordi Fini, subi­ sconi»: le Maiolo e gli Sgarbi, riuniti Giustizia, Alfredo Biondi. Il quale, bacchi e sulla benzina, è una sua fesa della razza «L'ex lottaconti- usciti dai buchi...». . giorni fa in un convegno a parlar sare Previti, ad esempio, spedito to di mette in marcia per ispezio­ nuistache ormai da anni si incipria dalla difesa degli interessi Fininvest per la verità, se ne faceva un baffo idea Insomma, tocca a lui rassi­ nare le sedi regionali della Rai. male dei giudici con gli avvocati di e risultava impegnato, in una piaz­ curare ' tabagisti e automobilisti, il rapace naso con sapienti tocchi Craxi e Andreotti. Sgarbi, condan­ al ministero della Difesa, che subi­ «Comincerò da Napoli», annuncia. di maquillage democratico...». E la tassa sul viados? to si adatta alle caserme. Ne fa le za di Genova, con Fiorello e il suo magari viziosi, ma possibili elettori Marco Taradash, il pannelliano is­ Manca lo stile, mica la fantasia. nato per assenteismo, avrà anche i karaoke. Secondo: un bel match del Cavaliere. Al momento della L'opposizione protesta? Replica suoi motivi: «L'ho sempre detto che spese, tra I tanti, Giovanni Galloni, sato alla presidenza della commis­ Paolo Liguori, uno che pure voleva Che anzi abbonda, nella maggio­ vicepresidente del Csm, poco gra- tra il ministro del Tesoro, Lamberto nomina, ha ironizzato il ministro i giudici sono pazzi...». Poi via, di Costa: 'Radio Londra una volta era sione Rai, denuncia l'azienda ai il comunismo in gioventù e che ' ranza del Biscione. Se ne sono sen­ dito a quelli del Biscione. «Vecchia Dini, e quello degli Interni, Roberto magistrati. Fabrizio Del Noce si tite di ogni genere. 11 sottosegreta­ corsa, dalla presidenza della com­ cariatide», butta 11 garbatamente il Maroni sugli tagli ai comuni. E. co­ proibita, mentre adesso è obbliga­ adesso si gode il soviet di Studio missione cultura (maggioranza me se non bastasse, per agenzia toria». mette a raccattare dossier su Dea­ Aperto: «Non ci sono più santua­ rio alle Finanze missino, Filippo signor ministro. Che già aveva al glio. Berselli, ha ia ricevuta fiscale per del presidente del Consiglio) alla suo atttvo qualche sortita mica ma­ ecco il ministro della Sanità, Raf­ ri...». > registrazione di Sgorbi quotidiani faele Costa, che se la prende pro­ Una frenesia mai vista prima. Sulla Rai, poi, piovono pietre tut­ viados e prostitute, forse per tenere le, come un raduno cameratesco Giornalisti, razza dannata il passo con il camerata Teodoro (tivù Fininvest). E sono solo i primi in una sezione missina (ricordi di prio con Maroni... E pensare che Storace rilancia. I direttori di Re­ ti i giorni. Certo, un duello del ca­ cinquanta giorni... Ma se c'è una cosa che in cin­ pubblica, Corriere della Sera, Stam­ Buontempo, il mitico er Pecora, Finiti i lavori nel capoluogo campano Caso Rossi-Previtì Biondi attacca Venerdì comincia il vertice giornali e giudici

Il ministro della Giustizia Biondi ce l'ha con i magistrati e con i giorna­ listi. 11 motivo? Le notizie pubblica­ Napoli «blindata» te nei giorni scorsi sui rapporti (d'amicizia e d'affan) che il mini­ stro della Difesa Préviti avrebbe avuto con l'agente di Borsa Gian­ Tutto pronto carlo Rossi, arrestato nell'ambito dell'inchiesta Enimont. Dice Bion­ di: «Il segreto istruttorio è una ga­ ranzia per la senetà delle indagini per ricevere il G7 e per la reputazione dell'indagato e delle persone cui le indagini pos­ sono direttamente o indirettamen­ L'ultimo cantiere è stato chiuso a mezzanotte e da stama­ te nfenrsi». Si leggono notizie «nie­ ne Napoli è pronta ad ospitare il «gruppo dei sette». Strade nte a esponenn ministenali, indi­ screzioni su loro familian; indica­ sorvegliate, una zona di massima sicurezza,' ma anche zioni apparentemente mirate che musei aperti, mostre, spettacoli, iniziative culturali carat­ da un lato ledono la riservatezza dell'indagine, dall'altro realizzano, terizzeranno l'importante appuntamento che comincerà magari non appositamente ma ef­ venerdì. La prima delegazione ad arrivare sarà quella ficacemente, la denigrazione delle giapponese, l'ultima quella russa. Si parlerà di lavoro, ma persone ed anche delle istituzioni anche di Bosnia e dell'ingresso della Russia nel G7. m cui le persone si collocano...».

DAL NOSTRO INVIATO Quirinale-governo VITO FAENZA Casini contro •i NAPOLI. Napoli ha compiuto il zarsi. le opposizioni miracolo. In pochi mesi s'è rifatta il f • Comincia il conto alla rovescia. trucco ed oggi non è più la vecchia '. Mitterand, che doveva essere il pri­ Un altro esponente della maggio­ capitale decaduta, della quale si ; mo ad arrivare, avrebbe spostato il intuivano le nobili origini, ma una " ranza interviene sul difficile rap­ suo trasferimento a Napoli da do­ porto Quinnale-govemo, gettando città diversa, accogliente ed affa- mani a venerdì mattina. Doveva es­ Indro Montanelli direttore della «Voce» Ansa acqua sul clima infuocato dei gior­ ' scinante come lo era anni fa quan- sere accompagnato dalla moglie ni precedenti, ma facendo in realtà do era meta di turisti e viaggiatori. Danielle, ma la signora Mitterand, capire che la partita non è del tutto Un doppio miracolo, perché i lavo­ probabilmente, sarà costretta a ri­ chiusa: questa volta, infatti si amva ri sono flniti in tempo (una ditta . manere in Francia per problemi di Adesione di Tmc alla mobilitazione lanciata dalla «Voce» quasi a sostenere che Scalfaro sia che era in ritardo è stata aiutata dai salute. Secondo alcune indiscre­ strumentalizzato dalle forse di op­ colleghi) e perché si è speso po­ zioni anche Hannelore Khol do­ posizione. «Che vi sia una fisiologi­ chissimo, appena 55 miliardi, un'i­ ca distinzione di ruoli tra il presi­ nezia rispetto alle centinaia di mi­ vrebbe rimanere a casa. I primi ad dente del Consiglio dei ministri ed liardi per i mondiali del '90 che in arrivare saranno i Giapponesi, nel­ il Capo dello Stato è naturale e citta hanno lasciato ancora lavori la serata di mercoledì; il giorno do­ «Informazione in pericolo» chiaro a tutti; che in taluni momen­ incompleti. In qualche edificio, al­ po arriverà Clinton, molto proba­ ti essa possa, addinttura, diventare l'interno, si lavora ancora. Come al, bilmente accompagnato da suoce­ un rapporto di dialettica democra­ Museo . Archeologico Nazionale ' ra, figlia e moglie, che dovrebbero tica non può , pertanto, scandaliz­ dove si stanno sistemando sale e • presenziare ad un concerto a Ra- zare nessuno». Lo afferma Pierfer- reperti, il tutto ad opera dei dipen-, vello. Solo sabato, invece, a Capo- dinando Casini, esponente del Allarme rosso dì Montanelli Ccd, in riferimento al recente dichino atterrerà l'aereo di Eltsin, il denti della Soprintendenza. Anche. scambio di lettere tra Scalfaro e se la colazione prevista all'interno ; quale sarà alloggiato in un albergo dal quale si domina tutto il golfo. Un incontro da tenersi al più presto a Roma o a Milano per informazione: scritta, radiofonica, dunque. Non a caso Maurizio Co­ Berlusconi su! decreto legge «salva del Museo Archeologico più gran- ' televisiva». Ma il «colonnino» non si stanzo, su La Slampa di ieri, si tro­ rai». «Il caso Berlusconi-Scalfaro si de del mondo sembra essere salta­ Ma queste sono tutte indiscrezioni. discutere di quanto sta accadendo nel mondo dell'infor­ è, dunque, chiuso per la semplice Per motivi di sicurezza non viene limita ad una sterile denuncia, ad vava d'accordo con Vattimo sul ta, non è detto che qualcuno dei mazione. È questo l'invito rivolto, ieri, dalla prima pagina una difesa del «quarto potere». In fatto che si stia ncreando un clima ragione- aggiunge- che non si era sette non voglia andare a vedere la „ comunicato nulla di ufficiale e di de la Voce di Montanelli ai giornalisti, agli opinionisti, alle esso è contenuta una proposta un po' da anni Cinquanta, dove mai aperto: ciò che, invece, rimane splendida collezione Farnese e gli preciso, anche se, pare, il primo ad tutto era o bianco o nero. «Sta a noi ora da chiarire è la rottura di un altri preziosi reperti provenienti da- ' andar via sarà il cancelliere tede­ persone che hanno qualcosa da dire nella vita civile del operativa nvolta ai giornalisti, agli ' pnneipio non scntto ma ncono- opinionisti, alle persone che han­ creare le zone di chiaroscuro» ri­ gli scavi di Pompei ed Ercolano. ' - sco Khol. Paese. Dunque è allarme rosso. Non solo per Montanelli: vendicava il popolare giornalista, sciuto da sempre nei rapporti di A Castel dell'Ovo, quartier gene­ no qualcosa da dire nella vita civile correttezza istituzionale tra le forze L'orgoglio di una città sembra alla sua proposta stanno già giungendo numerose adesio­ riproponendo il suo «sogno» di un rale del vertice, si susseguono riu­ del Paese per un incontro, da te­ politiche e il Quirinale». «Per la pri­ venir fuori in queste ore. Accanto ni a cominciare da quella del direttore di Tmc. nersi a Roma o a Milano, in cui si polo alternativo a quelli esistenti ma volta in queste ore - afferma alle fontane illuminate, in mezzo a nioni a riunioni. Ci sono gli ultimi fatto di persone competenti e forte dettagli da curare, gli ultimi partl- possa discutere della libertà d'in­ poi l'esponente del Ccd - si ha piazza del Plebiscito, immensa iso­ formazione nel nostro Paese. «Non di un azionariato diffuso. Tempi l'impressione di un tentativo di la pedonale, prima e dopo il verti- , colan. Sembra che il problema più bui, ma non solo. Anche occasioni strumentalizzazione del Capo del­ importante • per l'organizzazione per conservare a noi giornalisti il ce, la gente si ritrova, discute ed , MARCELLA CIARNELLI quarto potere -conclude la Voce- di cambiamenti al vertice di alcune lo Stato da parte dei partiti di op­ approva ciò che è stato fatto. Se -• sia quello di fissare calendari ed • ROMA A dispetto di quanto il un appello per tutti dal titolo signi­ testate e, innazitutto, del tote- Con­ posizione. Certo, questo non è un orari delle colazioni e dei pranzi di ma per conservarlo ai cittadini, qualche scugnizzo poi si infila in diretto interessato ha sempre cer­ ficativo: «Informazione: c'è nschio contro il rischio che ne siano siglio di amministrazione della Rai. bel servizio né ai prestigio del Qui- v lavoro, degli spostamenti da un nnale, né al presidente Scalfaro acqua per il gran caldo, se qualche cato di smentire, era inevitabile di esproprio». A firmarlo non il di­ espropriati da altn poten, tutti as­ Se, allora, c'è un Gianfranco Funari luogo all'altro, • delle cerimonie «piacevolmente sorpreso e anche che, peraltro, non ha bisogno di turista infila i piedi nelle vasche,. che la presidenza del consiglio affi­ rettore in prima persona ma la Vo­ sommati in uniche mani». messuno si scompone più di tanto. " protocollari, mentre si impazzisce data ad un manager dell'informa­ ce a dimostrazione che l'allarme un po' commosso per l'interessa­ essere messo in guardia da ciò che Una città può cambiar faccia, ma - nel cercar di prevedere cosa faran­ zione provocasse l'onda lunga, da­ viene avvertito da tutti coloro che mento e lo spazio dedicatomi dagli è fin troppo evidente». non può perdere la propria anima. no le «first lady» al seguito. gli effetti ancora imprevedibili ma ogni giorno, per mestiere, selezio­ Aderisce Telemontecarlo organi d'informazione per la mia 11 «sasso» lanciato dal quotidiano A Napoli già girano le auto blin­ E cosi fra una città che cambia sicuramente duraturi, che comun­ nano e propongono notizie nel nomina a direttore editonale de date delle delegazioni. Sono i re­ volto compiendo uno straordinario que ha già stravolto le regole del si­ giornale di Via Dante. di Montanelli ha già colpito. Le L'Indipendente» dall'altra c'è il pre- adesioni all'iniziativa cominciano sidende della commissione cultura Campidoglio sponsabili dei servizi di sicurezza ; miracolo e la scelta di menù e to­ stema informativo in Italia. Qualcu­ Dopo la rissa ad essere i più impegnati in queste ' vaglie, sembrano perdersi di vista no potrà anche continuare ad insi­ L'appello della «Voce» ad amvare. Prima quella di Tele­ della Camera, Vittorio Sgarbi che, ore. Qualcuno ha anche idee bal­ gli argomenti che i Sette dovranno stere che si tratta di pure coinci­ Nel «colonnino» in pnma la Voce montecarlo il cui direttore, Sandro a proposito del nuovo consiglio di appello di Rutelli zane, come quel funzionario che discutere: ripresa economica e denze e che Berlusconi fa solo pri­ npercorre gli eventi della settimana Curzi, sottoline «l'eccezionale gra­ amministrazione della Rai, chiede voleva far blindare tutte le finestre problemi dell'occupazione, ma mo ministro e basta. Ma il fatto cer­ appena conclusa caratterizzata dal vità di una crisi che. come dice «garanzie affinchè le scelte venga­ Il sindaco di Roma, Francesco Ru­ di Palazzo Reale a Caserta, dimen­ anche la situazione in Bosnia, to è che, mai come in questi giorni, «colpo di mano» del Governo sulla l'appello di Montanelli, non investe no fatte all'insegna della compe­ telli, ha rivolto ieri, dopo la rissa ticando che sono alte una decina quella in Ruanda, che per ora sem­ l'informazione non allineata sta su­ Rai «in tutte le sue implicazioni, fi­ solo la Rai, ma tutto il delicato si­ tenza e della professionalità e non scatenata dal missino Buontempo di metri e sono centinaia. Per fortu­ bra interessare soltanto alla Fran­ bendo colpi di non poco conte. Al­ no alle inedite, oltraggiose parole stema dell'informazione scntta e ricalchino le solite, vecchie logiche venerdì scorso, durante la seduta na è andato a fare un sopralluogo ' cia. Un tema di primaria importan­ larme rosso, allora? La risposta di un ministro nei confronti del ca­ radioteletrasmessa. Le televisioni, ì lottizzatnci». ' ,. _„. -, dell'assemblea capitolina, «un ap­ pello al buon senso e alla ragione­ ed ha, naturalmente, cambiato za sarà, poi, la possibilità di far en­ non può essere che affermativa po dello Stato». E questo «non certo giornali, le grandi agenzie di stam­ In questo clima d'incertezza non idea I responsàbili della sicurezza . tanto più che a sottolinearlo è un pa sono oggi terreno di manovre volezza a tutto il consiglio comu­ trare a pieno titolo la Russia nel per difesa o nmpianto della vec­ sorprende, allora, che Mauro Pais- nale». «Ostruzionismi, prevancazio- dei vari paesi girano con fare di-. gruppo dei Sette. Urss prima e Rus­ giornale come la Voce, giovane e chia Rai lottizzata e dissestata e assai pericolose per la nostra de­ san deputato verde-progressista e agguerrito figlio di Indro Montanel­ ni e artifici regolamentari - ha di­ screto per tutti i luoghi dove i Sette „ sia poi sono da troppo tempo in li­ delle egemonie politiche che vi mocrazia. Occorrono subito - af­ vicepresidente della commissione chiarato il sindaco-appartengono si recheranno. Qualcuno di loro fa sta di attesa ed anche se non se ne li, vecchio combattente che, com'è avevano nidificato. Abbiamo se­ ferma Curzi - regole certe senza parlamentare di vigilanza, si trovi alla vecchia politica. I cittadini finta di essere un turista, ma i na­ parla molto i governanti russi non noto, le battaglie non le intrapren­ guito con apprensione - scrive an­ deroghe per nessuno. La legalità, il d'accordo con il ministro Maroni chiedono alla maggioranza e alle poletani li individuano subito. In sono molto contenti di essere solo de per partito preso ma solo se cora la Voce- quelle vicende per­ pluralismo nell'informazione de­ sull'ipotesi di che il Parlamento de­ opposizioni di fare il proprio dove­ questa città per gli «spioni», come . ed esclusivamente «l'invitato del­ motivate nella sostanza. chè esse sono la manifestazione di vono essere affermati altrimenti dichi una sessione speciale in au­ re, rispettivamente di governare e sono stati immediatamente chia­ l'ultimo giorno», quello che si siede Cosi, ieri, sulla prima pagina el un disagio assai più vasto di quello tutte le libertà sono in pencolo». tunno alla riforma del sistema ra- di controllare e proporre alternati­ mati, è davvero difficile mimetiz­ al tavolo a cose già fatte. giornale di Montanelli è comparso che appare e che coinvolge l'intera Tempi bui per l'informazione, diotelevisvo. ve». Fini ricorda Klinghoffer Ultimo giorno in crociera Cartine d'Italia Avete perso j> n leader di An rende omaggio in regalo con "Il Salvagente all'ebreo ucciso sulla Lauro Pizzaballa? m ROMA. Un minuto di raccogli­ ciera di Fini. Una «colossale topica» mento per Leon Klinghoffer, insie­ aveva replicato Fini ricordando Per richiedere un album delle figurine Panini che avete me a tutti i crocieristi delI'«Achille che la «Lauro» è l'unica nave italia­ perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono Lauro», nel punto esatto, tra Ales­ na da crociera in grado di ospitare essere originali, le fotocopie non vengono accettate), sandria d'Egitto e Limassol, dove oltre 700 passeggeri e che da quel­ compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a: Nuova ariaguida nove anni fa il commando palesti­ la tragica notte del 1985 la lauro l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma. nese che aveva sequestrato la nave avevaospitatocrocieristi di ogni fe­ Carta regionale italiana assassinò a colpi di mitra- de politica e religiosa. Ieri, Fini ha L'album - richiesto vi verrà spedito - all'indirizzo che glietta e poi gettò in mare l'ebreo lasciato la crociera a Limassol ed è indicherete sul coupon. - americano. Cosi il segretario di An, rientrato a Roma. - stradale Emilia Gianfranco Fini, ha reso omaggio Alla "sollevazione" di una parte .§<=_ alle 23 di ieri sera alla memoria dei crocieristi per le cronache di d'Italia Romagna dell'unica vittima di quel dirotta­ bordo scritte dagli inviati dì alcuni mento i cui effetti portarono i rap­ grandi quotidiani, ha risposto lo porti Itaiia-Usa al massimo grado stesso Fini: «La democrazia si regge nome e eoo nome di frizione (il braccio di ferro di Si- sulla libertà di stampa e quindi sul­ gonella, la fuga protetta da Roma la libertà di critica. Guai se non fos­ dei dirottatori su un aereo per Bel­ se cosi. Ma proprio perchè siamo grado). Gli usa non hanno dimen­ in una democrazia gli elettori-letto­ anno dell'album richiesto ticato, come ha testimoniato l'at­ ri hanno ben il dintto di scegliere tacco portato venerdì dal New quali giornali leggere: ecco, giudi­ York Tìmes al «cattivo gusto» della cate voi - ha detto Fini ai crocieristi nuova destra italiana nell'aver scel­ - e da domani sapete quali quoti­ to proprio quella nave per la ero- diani compare...». In collaborazione con l'Automobile Club d'Italia Lunedì 4 luglio 1994 in Italia l'Unità pagina i f8SWW8B*£5-t i contradaioli ^K$3U*'S * «Sesso lecito della Pantera

• SIENA. Hanno festeggiato la solo tra uomo e donna» vittoria del Palio fino a tarda not­ te nelle stradine di Siena, i con­ tradaioli della Pantera, con gran C'è stata, a Roma, una manifestazione di 1 Ornila omo­ giubilo e gran dispiacere delle sessuali e ieri il Papa, durante l'Angelus, ha voluto nuo­ contrade rivali. I più delusi erano vamente parlare di matrimoni e «deviazioni», per ribadi­ forse i sostenitori dell'Aquila, la re che solo le unioni eterosessuali («lui e lei») sono am­ contrada che aveva ingaggiato Aceto e sperava di conquistare la messe, per condannare le convivenze non sancite da sua 25" vittoria proprio grazie al una cerimonia cattolica, per ricordare che l'infedeltà è fantino che ha già vinto 14 palii. fuori legge e fuori legge è il sesso praticato prima del Anche se l'esperienza di Andrea matrimonio.' De Gortes, soprannome del ca­ valiere più famoso, è servita a NOSTRO SERVIZIO qualcosa perché solo tre fantini hanno concluso la gara a caval­ lo: Aceto appunto, il vincitore, m ROMA. La Chiesa cattolica agli per sua natura unico ed esclusivo, omosessuali non intende conce- • ed esige da entrambi i coniugi l'im­ Massimo Coghe detto Massimino dere - niente: senza pronunciare pegno di una perenne e reciproca e Salvatore Ladu detto Chianchi- mai la parola «omosessualità», ieri • fedeltà». no. Gli altri sette fantini sono finiti Giovanni Paolo II, dal balcone che «Con un'immagine efficace - ha tutti nel tufo, con cadute anche dà su piazza San Pietro, lo ha riba­ proseguito - la sacra scrittura inse­ spettacolari. E quattro di loro dito ancora una volta. Solo le unio­ gna che gli sposi sono chiamati ad hanno pure riportato leggere ni eterosessuali sono lecite. Nessu­ essere "una sola carne". Si tratta contusioni. Andrea Cheii della na «deviazione» è ammessa: le infatti di un'alleanza di amore, che Selva, Silvagno Vigni dell'Istrice, convivenze non benedette da un investe la totalità, corporea e spiri­ Luigi Bruschelli del Bruco, Giu­ sacerdote sono peccaminose, l'in­ tuale, dei coniugi. Mediante l'unio­ fedeltà è fuori legge e fuori legge è, ~ ne dei loro corpi, essi esprimono la seppe Pes del Montone. Tanto naturalmente, il sesso prima del profondità e la definitività del loro per confermare che il Palio è una j matrimonio. Cosi, il giorno dopo la reciproco dono. Proprio alla luce corsa condotta senza alcun ri­ • manifestazione nazionale gay, il di questo carattere di totalità - ha sparmio di energie e che i fantini capo della Chiesa cattolica ha vo-, ancora detto - tipico del patto co­ non fanno tanti complimenti. luto nuovamente tornare su questi ' niugale, si capisce perché l'unione punti. • -'- -.,«.^,J,..>. . . sessuale debba avere luogo esclu­ La caduta del fantino della Selva Andrea Cheli che gli è costata una gamba rotta Ferraro/Ansa «I figli costituiscono il frutto del­ sivamente nel matrimonio, che si­ l'amore di un solo uomo e di una gilla, sul piano personale e sociale, sola donna e questo amore recla- ' la scelta di integrale comunione di mano con tutte ie fibre del loro es­ vita». • • •,. sere», ha esordito Giovanni Paolo li «Solo in questo contesto il mari­ nel corso della recita dell'Angelus. to e la moglie - ha detto il Papa - «Riprendendo il discorso sull'a-. possono rivivere in pienezza quel­ Magistrato scompare a Roma more coniugale - ha continuato lo stupore originario che nel matti­ -vorrei oggi soffermarmi su di una • no della creazione spinge Adamo proprietà ideale del matrimonio: la - ad esclamare davanti ad Eva: "È sua unita. Il vincolo che nasce dal ' ' carne dalla mia carne e osso dalle consenso matrimoniale valido è mie ossa". E lo stupore che rie­ L'allarme dei familiari: «Forse è un malore» cheggia nelle parole del Cantico dei cantici: "Tu mi hai rapito il cuo­ Avvocato romano re, sorella mia, sposa, tu mi hai ra­ romano legato agli sbardclliani e corporatura media, capelli brizzo­ pito il cuore con un solo tuo sguar­ Mistero a Roma per la scomparsa di un consigliere ad Andreottì per una firma falsa sul lati e principio di calvizie. È l'identi­ uccide il cognato do"». <,;•' • .,;• contratto. Per questo processo eb­ kit fornito dalla famiglia che ne ha Il Papa ha pure osservato che «il della Corte d'Appello, Paolo Adinolfi, 52 anni. Di lui be non poche noie e da allora - di­ diffuso anche la fotografia nella che lo stava principio dell'unità del matrimonio ce chi lo conosce - non è stato più speranza che qualcuno lo abbia vi­ ha conosciuto incertezze dovute a non si hanno notizie da più di 48 ore. La polizia ha Io stesso. Sempre agitato, sempre sto in queste ore e possa dare noti­ aggredendo molteplici condizionamenti socio­ timoroso di esser giudicato sul suo zie. Quando è uscito di casa indos­ culturali. Quanto al dovere della fe­ trovato la sua auto, una Bmw. Si pensa a un malore, lavoro. Per questo una delle ipotesi. sava un completo color blu lava­ Un avvocato romano, Pasquale deltà, poi, «sono purtroppo sotto i è che si sia allontanato volontaria­ gna, camicia bianca e cravatta. Portilo di 63 anni, per (Monderai nostri occhi le insidie dell'umana il consigliere soffre di ipertensione arteriosa. mente dalla città, magari in stato Porta occhiali da vista con monta­ dal cognato, Antonio fragilità, specialmente in quegli confusionale. tura di tartaruga e lenti quadrate. • Scampamorte di 71 anni, che k> ambienti in cui il senso morale è Di Paolo Adinolfi non si hanno La famiglia non crede ad una stava colpendo con una sorta di notizie da sabato mattina alle 11, eventuale fuga e pensa piuttosto a lancia nel corto di una lite per poco vivo e l'esercizio della ses­ sualità è ridotto a pura esperienza ANNATARQUINI quando ha lasciato l'appartamen­ un incidente dovuto al caldo, an­ motM di Interesse, lo ha afferrato che se - dicono i medici - è molto per la gola e lo ha ucciso. Il fatto è erotica o a sfruttamento dell' altro e> ROMA Una Bmw scura, chiusa nire qualche indicazione. Cosa è to su via della Farnesina dove vive accaduto sabato sera In contrada per il proprio piacere». a chiave con il sistema d'allarme con la moglie e i due figli. Era sere­ improbabile che una persona sof­ successo dunque? Le ipotesi sono . no, hanno detto i familiari alla poli­ ferente di ipertensione e giovane Sant'Onofrio di Agnone, In «Ma le deviazioni di fatto non inserito, parcheggiata in via Svezia, tutte aperte, compresa quella più provincia di Isemla. Pasquale zia, non c'era nulla che lo turbasse. come il consigliere possa aver ac­ possono incrinare - ha proseguito - uno dei viali che costeggiano lo tragica e cioè che l'uomo si sia sui­ cusato un malore dovuto alla pres­ Porfido, Insieme alla moglie, Elena stadio Flaminio, territorio di prosti­ cidato o sia stato colto da un malo­ All'ufficio dei Parioli però non è Scampamorte, solevano passare I la norma morale, oggettiva e uni­ mai arrivato e per tutto il giorno la sione alta «In questi casi - ha spie­ fine settimana a Sant'Onofrio. Tra I versale, che è saldamente radicata tute e di viados. È l'unica traccia la­ re improvviso. Il magistrato soffre sciata da Paolo Adinolfi, 52 anni, famiglia non ha ricevuto chiamate. gato il professor Ceci, primario car­ due e la famiglia del cognato da nella natura stessa dell' uomo. Non di ipertensione arteriosa e già una Alle undici di sera, quando ormai diologo all'ospedale Santo Spirito tempo I rapporti erano tesi, a causa rientra forse nella logica dell'au­ magistrato civilista della i Corte volta, per questa ragione, è stato ri­ d'Appello scomparso da tre giorni. era chiaro che qualcosa era suc­ - il caldo favorisce l'abbassamento della divisione di alcuni terreni, e le tentico amore coniugale il promet­ coverano d'urgenza in ospedale. cesso, la moglie di Adinolfi ha av­ della pressione e manifestazioni ti­ liti erano frequenti. Secondo la tersi di essere, l'uno per l'altro, l'u­ L'auto è stata ritrovata quasi subito Una vita irreprensibile la sua, di­ ricostruzione del carabinieri, dagli agenti della squadra mobile, vertito la squadra mobile e sono picamente artereosclerotiche co­ nico uomo e l'unica donna?». cono gli investigatori. Nessun pro­ iniziate le ricerche. Unità cinofile, me la perdita di coscenza o di me­ sabato tra II fratello e la sorella è nella mattinata di ieri, appena 12 blema familiare o professionale. sorta una lite nel corso della quale «Proprio per questo si soffre tan­ ore dopo la denuncia della fami­ polizia - a cavallo, carabinieri e moria sono possibili solo in sogget­ Per quindici anni Paolo Adinolfi si agenti hanno cercato ovunque an­ ti anziani». Scampamorte avrebbe colpito alla to - ha ancora commentato il Papa glia. È bastato ripercorrere il tragit­ é occupato di questioni di natura testa la donna con un tondino di - quando ci si sente abbandonati o to che il magistrato era solito fare che nei pronto soccorse degli «Non abbiamo più notizie da sa­ ferro. La moglie dell'avvocato con civilista e appena 20 giorni fa era ospedali romani, ma senza risulta­ traditi dall'uomo o dalla donna ogni mattina per vederla li, nel soli­ stato trasferito, sempre come civili­ bato mattina-ha detto ieri un'ami­ la testa sanguinante è corsa In che si ama, e da cui si ha diritto di to. Cosi le ricerche si sono estese casa per chiedere soccorso al to viale dove il magistrato parcheg­ sta, alla Corte D'Appello. Però, in ca di famiglia - Quando è apparso attendersi piena corrispondenza di giava per raggiungere poi, a piedi, anche in altre città italiane con certo che il consigliere Adinolfi era marito. PorflUo furibondo, uscito questa carriera onesta ma senza l'ausilio di tutte le questure e per si­ per avere spiegazioni, sarebbe amore. Tale testimonianza di unità la fermata del 3. L'autobus che infamia e senza lode, ha trovato • introvabile abbiamo avvertito la stato a sua volta ferito. Quindi, e di fedeltà e anche l'attesa più na­ ogni giorno lo portava ai Parioli, curezza, la polizia ha anche inter­ polizia, facendo contemporanea­ spazio una causa importante: rogato diverse persone che abita­ colto da raptus, avrebbe allora turale dei figli, che costituiscono il nella casa-studio di via Slataper quella contro Ciarrapico. • Paolo mente ricerca, purtroppo senza afferrato al coito II cognato,, • frutto dell'amore di un solo uomo dove vive anche la vecchia madre. no o frequentano il Villaggio Olim­ esito, presso gli ospedali di Roma e Adinolfi si era occupato della con­ pico nel caso che qualcuno possa premendogli II tondino di ferro e di una sola donna e che quest'a­ Al suo intemo non è stato trovato troversa vicenda sull'acquisto della ' presso le case di cura privata. L'u­ contro II torace. Poco dopo l'uomo more reclamano con tutte le fibre nulla e nemmeno il luogo dove è averlo visto parcheggiare. . nica speranza è che gli ospedali era morto. Casina Valadier, uno stabile sul del loro essere». stata lasciata può al momento for­ Pincio, contestata all'imprenditore Paolo Adinolfi Gentile/Ansa Alto un metro e 65 centimetri, non siano stati precisi».

Cagliari, ragazza di 19 anni Giovane di Reggio Emilia colpito durante una lite La donna voleva lasciarlo Sostiene la maturità In vacanza a Santo Domingo Si spara in testa e dopo si sposa viene ucciso da due agenti dinanzi alla moglie

• CAGLIARI Di mattina ha soste­ avrebbe cominciato gli orali nella • REGGIO EMILIA. Un ragazzo Secondo quanto confermato al­ è morto circa 24 ore dopo, alle 2 m VENEZIA. Aveva già minacciato casione, però, i vicini di casa erano nuto la prova orale dell'esame di sede centrale solo il 7 luglio. Non è reggiano di 26 anni, Gianantonio l'ambasciata italiana a Santo Do­ della notte tra sabato e domenica. di farlo diverse volte. Un tentativo riusciti a salvarlo, intervenendo maturità e nella stessa giornata, stato cosi. L'istituto magistrale ha Valcavi, che si trovava in vacanza a mingo e stando a una prima rico- • Il fatto ha gettato la famiglia nel­ lo aveva messo in atto, ingurgitan­ quasi subito e dando l'allarme. poche ore dopo, si è sposata. Pro­ cambiato agenda quest'anno, ini­ Santo Domingo insieme ad un struzione dell'accaduto - non faci­ la disperazione. Il padre, Pietro do dei sonniferi. Sabato ha portato Due giorni fa, dopo che la moglie tagonista del movimentato sabato ziando prima del solito le consuete amico, é morto dopo essere stato le sia per la distanza che per la gra­ Valcavi, già in pensione, non vole­ a termine quanto più volte annun­ gli aveva ribadito la sua decisione di luglio è stata Nadia Campus, di interrogazioni. In questo modo la ferito al capo da due poliziotti. Gli vità - pare che il ragazzo sia uscito va che il giovane si recasse a Santo ciato: si è sparato un colpo di pi­ di separarsi, di mettere fine al ma­ da una discoteca all' 1.30 tra vener­ Domingo (era la prima volta che ci 19 anni, di Carbonia, che due gior­ data del matrimonio è andata a agenti, che gli avrebbero sparato stola alla tempia davanti alla mo­ trimonio, l'uomo, ancora una vol­ ni fa ha affrontato con grande de­ coincidere con quella dell'esame. due colpi di pistola nel corso di dì e sabato scorsi e sia salito a bor­ andava) e aveva fatto di tutto per do di un fuoristrada con il quale, dissuaderlo. Appena saputa la tra­ glie che poco prima gli aveva an­ ta, aveva minacciato di uccidersi. terminazione due «prove» molto Per un attimo la ragazza è stata una colluttazione nata, a quel che nunciato l'intenzione di mettere fi­ Poco dopo, tornato in salotto, evi­ impegnative. La giovane donna si presa dallo sconforto, ma ha poi pare, in seguito a un banale inci­ per cause imprecisate, avrebbe poi gica notizia ha preparato in tutta ne al loro matrimonio. L'uomo si è dentemente sconvolto, ha deciso è trovata, improvvisamente, per un deciso che non poteva rinviare le dente stradale, sono poi stati fer­ urtato un motorino. fretta i documenti necessari per la mutamento dei piani della com­ nozze e neppure compromettere f mati da loro colleghi. Sarebbe cosi nata una lite con partenza e oggi stesso volerà nella suicidato nella sua abitazione, una di farla finita in un modo che non missione d'esame, di fronte al di­ impegno e il lavoro di un anno. alcuni ragazzi del posto testimoni capitale dominicana per avviare le casa popolare di Marghera. Al mo­ avrebbe permesso salvataggi del- Il giovane era partito per la Re­ dell'incidente - chi conosce Valca­ pratiche che consentano il rientro mento del tragico gesto erano pre­ l'ultim'ora. Si è puntato l'arma alla lemma di dover «saltare» uno dei Stringendo i denti si è preparata ad pubblica Dom inicana il 9 di giugno vi sostiene però che fosse un tipo della salma del figlio. Del resto, senti nell'appartamento la moglie tempia e ha premuto il grilletto da­ due appuntamenti più importanti affrontare entrambe le prove. - insieme ad un amico di Bagnolo della sua vita, ma ha deciso di af­ tranquillo, e non risulta abbia mai Santo Domingo non sembra essere e una delle due figlie della coppia. vanti agli occhi della donna seduta Cosi, ha chiesto alla commissio­ (Reggio Emilia) che però ha con­ avuto problemi per questioni del una meta felice per i reggiani. So­ frontarli entrambi. • • - ne di essere interrogata per prima cluso prima la vacanza, rientrando L.B., un uomo di 46 anni, casel­ sul divano del salotto, rimasta genere - e a quel punto sarebbero no già quattro, negli ultimi anni, lante dell'autostrada veneziana, scioccata. • Nadia Campus e il suo fidanzato in modo da poter rispettare tutti gli in Italia qualche giorno fa; il ritomo quelli per cui una vacanza si è tra­ intervenuti i due poliziotti. Come e aveva già tentato di togliersi la vita avevano fissato la data del matri­ altri appuntamenti della «giornata di Valcavi, che di professione alle­ perché siano partiti i colpi non è sformata in una tragedia, o in un • L.B. è morto all'istante. La salma monio per il 2 luglio nella certezza più importante» della sua vita. Ha stiva stand per fiere e manifestazio­ chiaro, quel che si sa e che due incubo: due sono morti precipitan­ per lo stesso motivo. Stravolto dalla è a disposizione dell'autorità giudi­ che la commissione per l'esame di .' sostenuto l'interrogazione e, al ter- ni e abitava con i genitori in via Ja­ pallottole hanno raggiunto al capo do con l'aereo, un terzo dovrà separazione prospettatagli dalla ziaria. La coppia aveva due figlie, diploma magistrale dell'Istituto di . mine, uscita di scuola, ha cambia­ copo da Mendra, a Reggio Emilia, il giovane italiano. 11 quale, soccor­ scontare molti anni di carcere per moglie, aveva inghiottito una gros­ una di 22 anni, che vive fuori casa, Sant'Antioco, come consuetudine, to completamente pagina. era invece previsto per domani. so e portato al più vicino ospedale, traffico di cocaina. sa quantità di sonniferi. In quell'oc­ e una di 19.

•ù LuncdM luglio 1994 •"^r**^*-^**?-* *• ^-s***»*.»»»*-^ ": ...in Italia MODA. .Firenze si prepara a celebrare con «Missonologia» i due celebri stilisti Evenuto a mancare Ogni lunedì UMBERTO DEGÙ INNOCENTI dirigente del sindacato lerrovien della Fsm su m MILANO. È diventata quasi una della Cgil Addolorati per la grave perdila disciplina, la loro moda. Per questo lo ricordano per il comune impegno e la il pacchetto di eventi, con cui mer­ grande amici/la e sono vicini a Liliana e coledì prossimo si celebrano a Fi­ famillan 1 compagni Aldo Angioli. Vezio renze i 40 anni di attività dei Misso- Blgagli, Renalo Degli Esposti. Sandro Su- m, porta il titolo «Missonologia». mllli, Giovanni Valentinu^zi e Bruno Zano* Per gli stilisti della maglia ai quali la „ vello che sottoscrivono per t'Umtù giunta leghista milanese ha negato Roma, A luglio ÌW uno spazio espositivo, Firenze spa­ lanca addinttura i battenti di Palaz­ sei zo Vecchio.«A'mezzogiorno in Le unità di base del Pds di Cusano Milani- punto, nel salone del Cinquecen­ no si uniscono alla famiglia Oggioni per la to viene presentata una monogra­ scomparsa della cara compagna pagine fia sul mondo dei Missoni. Edita in due lingue da Electa, l'opera di 160 IDA CATTANEO pagine dal titolo Missonologia, è • La sua rnancan,yi provoca un vuoto incol­ di curato da Isa Vercelloni e Cristina mabile nella vita dei suoi familiari e anche Brigidini. Non è tutto. Gran parte nostra. O stringiamo ad Antonio e Diego delle testimononianze raccolte nel •„ in questo momento di grandissimo dolore. tomo corposo, saranno in mostra Sotloscnviamo per IVmlù lire 100 000 nella retrospettiva (aperta sino al MIUno.4 luglio 1994 27 luglio) che verrà inaugurata al nirjfj Ridotto del Teatro della Pergola- struttura storica appena restaurata proprio per ospitare eventi di cultu­ ra. La sera, infine, il Missoni day culminerà in una festa alla Limo­ naia. «Con fiumi di vino», puntua- ' lizza subito Ottavio Missoni. Da buon dalmata di Ragusa, infatti, Le avventure .sotterranee di un giovane napoletano Tai come lo chiamano gli amici, è • un celebrato estimatore del bic­ DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ chiere e della buona tavola piena PER VEICOLI DI TIPO OMOLOGATO di amici. Ma non è questo il motivo per cui l'allegria e il colore con­ romanzo di Marcello Fattore traddistinguono la maglieria che presentato da Remo Ceserani produce con > la moglie Rosita. • pagg. 120. L. 15.000 Semmai, un forte senso della liber- - tà ha indotto la coppia a mescola­ Nelle mintiort librette. re punti e lavorazioni in quello che LA CASA pretto la Casa editrice e i tuoi venditori gli americani hanno Oli stilisti Rosita e Ottavio Missoni Archivio Unità EDITRICE battezzato «put toge- DELLA CGIL TEL. 06/ia»70325 FAX 06/4469007, ther» (mettere insie­ me) . Del resto, la cor­ Informazioni pariamentarì sa senza ostacoli è Le senatrici e i senatori dftl gruppo Progressisti-Federativo sono tenull ad ossero presenti SENZA EC­ sempre stata la spe­ CEZIONE ALCUNA a partire dalla seduta pomeridiana di martedì 5 luglio alle ore 17 (Odg esame di cialità di questi due decreti leggo) soggetti. Lui era un Missoni compie Le deputate e I deputati del Gruppo Progressisti-Federativo sono tenuti ad essere presenti SENZA EC­ CEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiano di martedì 5, mercoledì 6 e giovedì 7 luglio Avranno tuo* campione d'atletica: go votazioni su decreti, correndo i 400 metri L'Assemblea del Gruppo Progresslstì-Federarjvo della Camera del Deputati è convocata per martedì 5 nel '38 conquistò il ti­ luglio alle ore 20 30. tolo mondiale; un pri­ mato di 47 secondi e 8 decimi che riuscì a 40 anni di anarchia COMUNE DI BOLOGNA P.l. E COD. FlSC. 01232710374 detenere per 24 anni. Direzione Lavori Pubblici - Settore Amministrativo E lei, ragazza curiosa, Reparto Gare e Contratti d'Appalto amante dell'aria aper­ ta, era cresciuta scor­ razzando a curiosare AVVISO DI GARA (offerte solo in ribasso) tra le campagne di «E non è finita» Questa Amministrazione esperirà una licitazione privata per l'appalto del lavori di RINNOVO DELLE PAVIMENTAZIONI DELLE VIE BARBERIA E CARBONE- Colasecca, tanto che SI - Importo a base di gara Ut 2.134.449.000.600. un giorno scopri una Firenze si prepara a festeggiare con «Missonologia» i abbiamo tre figli, quattro cani, tre Iscrizione ANC: categoria 6 per L 3.000 000.000 Modalità di espenmento- art tomba primitiva. Del­ gatti, uno stuolo di nipoti... Senza I leti a) legge 2/2/73 n. 14. Luogo di esecuzione del lavori: Bologna - Via Bar­ l'attività del nonno quarant'anni di attività dei Missoni. Lui, Ottavio detto considerare che mia moglie deve bera e Carbonesi (Centro Storico). Piero Torrani, inven­ fai, lei, Rosita, hanno contribuito con le loro trame a fa­ badare al sottoscritto. Caratteristiche generali dell'opera: rimozione della pavimentazione esistente; tore della minuscola posa di masselli di granito nuovi sulla fondazione di ds esistente e successivo re la storia della moda, senza partecipare mai al circo Già, quarant'anni di lavoro per I riempimento delle fessure con boiacca o malta cementizia, ecc. macchina per scrivere Bamum che ruota intorno alla moda. Tre figli, quattro Missoni significano anche qua­ Le richieste di Invito, recanti sulla busta la dicitura "RICHIESTA DI INVITO AL­ da tenere in mano, rant'anni di matrimonio... LA LICITAZIONE PRIVATA PER L'APPALTO DEI LAVORI DI RINNOVO DEL­ Taurus Type, di cui cani, uno stuolo di nipoti, Ottavio Missoni ora racconta: ...e lei mi chiederà: quale record è LE PAVIMENTAZIONI DELLE VIE BARBERIA E CARBONESI." Importo a ba­ Giacomo Puccini fu se di gara Ut 2.134.449.600", dovranno pervenire esclusivamente a mozzo «Siamo stati e siamo degli anarchici, è vero. Ma non stato più duro? Le risponderò co­ raccomandata, entro e non oltre II giorno 18 luglio 1994 al seguente indiriz­ uno dei primi utenti, parlate di filosofia: la filosofia l'hanno fatta i greci». me si diceva per il servizio milita­ zo: Comune di Bologna - Direzione Lavori Pubblici - Settore Amministrativo - Rosita non aveva mai re: i primi mesi tutti in salita, gli al­ Reparto Gare e Contratti d'Appalto - Protocollo Lavori Pubblici - Piazza Maggio­ voluto occuparsi. Co-, Palazzo Vecchio a Firenze tri in discesa. Mia moglie invece re, 6-1-40121 Bologna (Tel. 051/203218). si, iniziò subito a lavo­ sostiene di amarmi ancora, per­ II bando di gara Inviato alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il 30 giu­ rare nella confezione. ; GIANLUCA LO VETRO gno 1994, al Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna il 30 giugno ché sono simpatico. 1994 e affisso all'Albo Pretorlo nel penodo 4 luglio 1994 /18 luglio 1994 potrà postazione di dimafonista all'Uni­ all'aria aperta: un sogno più che cemente di far bene, anzi meglio, Simpatico la trovano In tanti, si­ essere mirato presso l'Ufficio Gare e Contratti di cui al suddetto Indirizzo. Al ritomo dalla guerra in Egitto, tà. Per i Missoni era già tempo di mai di attualità. ciò che sappiamo fare. Ci sembra gnor Missoni. Non a caso gode IL DIRETTORE DEI LAVORI PUBBLICI: Ing. Pierluigi Bottino provato da tre anni di prigionia, an­ passerella. Nel '66 sfilano al teatro Signor Missoni, la sua è stata già un obiettivo molto ambizioso. dell'amicizia di tante persone. E che Tai decise si dedicò all'abbi­ Gerolamo di Milano. L'anno suc­ una strategia studiata a tavolino In che misura lo spirito competi­ le più disparate... gliamento. Con un amico e tre cessivo vengono invitati nel tempio o una fortunata Intuizione? tivo dell'atleta ha Influenzato II ...alcune delle quali indimentica­ COMUNE DI MILANO macchine, avviò una produzione della moda: la Sala Bianca di Pa­ È venuto tutto per caso. E mi sem­ lavoro dello stilista? bili, come Gianni Brera. Abbiamo PRESIDIO MULTIZONALE OSPEDALE NIGUARDA CA' CRANDA di tute «Venjulia», adottate come lazzo Pitti a Firenze. Proprio qui, bra inutile costruirci su una filoso­ In qualunque mestiere c'è compe­ condiviso quarant'anni di notti a P.zza Ospedale Maggiore, 3 - Milano - Tel. (02) 64441 -Telefax (02) 6420901 divise dalla squadra italiana per le spinta ancora una volta dal senso fia. Anche perché in questo cam­ titività. Ma dallo sport ho imparato bere vino e anche qualche matti­ Olimpiadi del '48 a Londra. E pro- libertà, Rosita inventa il nude look. po hanno già detto tutto i greci. a essere sportivo, per l'appunto. na a buttar giù del Pernod. Pensi AVVISO DI APPALTO-CONCORSO • pno in quella città, i destini di Otta­ All'ultimo momento, prima della Siamo semplicemente stati degli Rispetto le vittorie degli altri, quin­ che stava scrivendo un libro sulla L'Ospedale Niguarda Ca' Granda - Piazza Ospedale Maggiore, 3 - Milano indi­ vio e Rosita si incontrarono. Cin­ sfilata, toglie i reggiseni alle model­ anarchici, anarchici che hanno at­ di. E se perdo, faccio un esame di mia vita. Aveva già steso 120 car­ ce appalto-concorso per l'elaborazione di un progetto e la conseguente esecu­ que anni dopo, nel 53, erano mari­ le, perché contrastano con la sciol­ tinto alle arti popolari. Sulle Ande coscienza, consolandomi al pen­ telle. Era pronto anche il titolo: zione delle opere di consolidamento strutturale del plani seminterrato, rialzato e to e moglie: coniugati anche sul la­ tezza delle bluse in lana leggera. ci copiano da ventimila anni. - , siero che c'è sempre un altra pro­ primo del Padlgltono Diagnosi o Cure con spostamento di servizi ambulatoriali voro. . • . ,->••, «Primo sul filo della lana». E poi... nell'ambito del medesimo Padiglione. Ma in pedana, sotto le luci potenti E nel secondi quarant'anni cosa va. Nella moda, comunque, ognu­ Tra gli amici scomparsi c'è an­ Importo a base d'asta L, 7.420.000.000 più Iva. Alla produzione delle tute di Ot­ dei riflettori, le magliette diventano farete per non farvi più copiare no ha la sua specialità: c'è chi cor­ che Rudolf Nurejev. L'appalto verrà aggiudicato con il sistema previsto dall'art 29 leti b) del D.Lgs scandalosamente trasparenti. In­ da quella cultura? re , chi salta. Noi, poi, col nostro n. 406/91 a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa da determinarsi tavio si affiancò la confezione di un Lo conobbi perché acquistava in base al seguenti elementi di valutazione, applicati congiuntamente, nel se­ piccolo campionario di magliena sorgono i benpensanti: «Pitti non è Ah! Sarebbe già una gran cosa prodotto siamo un po' una disci­ dozzine di golf nei miei negozi. guente ordine decrescente di importanza: 1) prezzo globale offerto; 2) valore curata da Rosita. Prima vetrina: la il Crazy Horse». Firenze non invita avere un futuro. Abbiamo una cer­ plina a parte. Credo che nella magliena di Mis­ tecnico dell'opera; 3) tempo di esecuzione e programma lavori. Rinascente di Milano. < »" ^ ' più i Missoni Ma a Pangi Yves Saint ta età... Vorremmo anche licen­ Non soltanto la vostra maglieria soni ritrovasse quella cultura triba­ Per l'aggludicabilità dovranno essere state presentate almeno due offerto vali­ Laurent sfila il nude look. E la ziarci dall'azienda... Scherzi a par­ gioca da outsider. Voi stessi, pur de. La categoria d'iscrizione all'ANC è la 2* class. 8*. Animata da quel magico senso le che gli si leggeva sul volto da 11 termine per la ricezione delle domande di partecipazione è fissato per le ore della libertà, Rosita negli anni in stampa intemazionale consacra te: le soluzioni continueranno a essendo al centro della moda, Gengis Khan. E poi era sul filo del 12 del giorno 12/7/1994. cui Parigi dettava legge, lanciò co­ nell'olimpo della moda i Missoni: venire di volta in volta. Del resto, slete totalmente fuori da quel bicchiere anche lui. A tavola tirava Il bando di gara, in edizione integrale, reperibile presso la Ripartizione Affan Ge­ me alternative al dictat francese, gli quel loro stile libero che negli anni se siamo arrivati fin qui con l'anar­ circo Bamum che ruota Interna fuori il suo spinto libero, di una li­ nerali e Legale del Presidio Ospedaliero Tel. (02) 6444 int. 2848-2857, è stato abiti a righe, «Post Parigi». La novità diventerà anche arte esposta al chia, perché dovremmo cambiare ad essa. bertà trasparente, cristallina, tipi­ inoltrato per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea, Metropolitan • Museum di New proprio ora. In ogni caso, non sa­ Se essere fuori dalla moda, signifi­ sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul Bollettino Ufficiale della non sfuggi ad Anna Piaggi: pitones­ ca della gente dell'Est e non con­ Regione Lombardia. . York, costume di scena per la Sca­ ranno mai gli obiettivi commercia­ ca non avere le rotture di certe fre­ sa della moda, giunta ai vertici del torta, come qui da noi. Una libertà Le richieste d'Invito non vincolano l'Amministrazione appaltante. la. Ma soprattutto emblema di vita li, a muoverci. Cerchiamo sempli­ quentazioni... si: siamo fuori1 E poi giornale Arianna, partendo dalla alla Missoni, insomma. IL COMMISSARIO REGIONALE IL SEGRETARIO GENERALE Prof. Gaspare Jean Aw. Giorgio Uccellini

Vicenza; i parenti del morto avvertiti poco prima dei funerali. Il parroco: «Risolverò tutto io» È uscito il n. 7 di Nel loro loculo trovano i corpi dì tre preti m VICENZA. Lo sappiamo: si lotta scorso in una stanza dell'ospedale vo loculo. Dove? Al quarto piano. ma, qualcosa di irregolare? Tante sti di ben quattro corpi. Un'emer­ RISPOSTE PER REDUCI anche per avere un posto al cimite­ diBassano. Scambio di battute surreali. domande. Viene avvertita la magi­ genza dovuta alla penuna di spa­ 7 ro. È successo di nuovo. Questa L'impiegato che si scusa, rincorre stratura. Sta per partire l'inchiesta. zio Nient'altro? DA DUE DrriATURE volta in provincia di Vicenza. • Il parroco: «Libererò II loculo» giustificazioni, precisa, si contrad­ D'improvviso, si fa avanti il parro­ La domanda non è peregrina. JORCEN HABERMAS Avevano acquistato dal Comune Venerdì, erano riusciti ad ottene­ dice. I parenti del defunto che co, che si chiama don Fausto Ca- Perchè proprio di recente, a Paler­ un loculo per un loro familiare re, per un milione e 700 mila lire, ascoltano, cercano di capire e, son, e promette di nsolvere il pro­ mo, è emersa una brutta vicenda. COKCTAIL ITALIA: IL COLPO DI STATO quando hanno capito, dicono: no, Tombe con troppi resti e tombe morto il giorno precedente ma, po­ un loculo al secondo piano, per blema entro pochi giorni: «Farò li­ MEDIATICO grazie. 11 loculo al secondo piano o che dovevano essere occupate ed co prima dei funerali, hanno sco­ PAUL VIRILIO consentire alla vedova di raggiun­ niente, e: «questa stona non finisce berare il loculo acquistato dai Tor- erano vuote. Si è parlato di merca­ perto che era occupato da un'altra gerlo facilmente e deporre i fion. qui». to dei loculi. Compravendita irre­ bara e da altre due cassette con i L'altra mattina, però, la sorpresa: i La stona, infatti, non è finita II. In golare. La magistratura ha aperto liirciiofc resti di tre sacerdoti. Cosi, il dolore UN MESE DI IDEE familiari sono stati raggiunti nel no­ paese l'episodio corre di bocca in Affarl strani un'inchiesta: vuole vederci chiaro. (ÌMMCll'lo BoSCll • ha ceduto, momentaneamente, al­ socomio, dove era già stata data bocca e bussa al portone della ca­ Resta da capire - e probabil­ Chi ha spostato e ammassato que­ lo stupore e alla rabbia. Stupiti e ar­ l'ultima benedizione prima delle serma dei carabinieri. Un semplice mente questo farà il giudice - co­ gli scheletri7 E a quale scopo? In edicola e in libreria il numero di luglio a L. 9.000 rabbiati, già, i parenti di Vittorio esequie, da un dipendente del Co­ incidente? Stupida e distratta buro­ me mai il loculo acquistato dai fa­ Qualcuno ha venduto più loculi di Torresin, cinquantotto ' anni, di mune, che li ha informati del «di­ crazia? Oppure si tratta di cinico miliari di Vittorio Torresin fosse già quelli disponibili? Un'ipotesi che DONZELLI EDITORE ROMA £j£ Tezze sul Brenta, morto giovedì sguido» proponendo loro un nuo­ mercato delle tombe? C'è, insom­ occupato. E occupato, poi, dai re­ inquieta: ma non stupisce.

*> Lunedì 4 luglio 1994 i11n1 Italia j'Umtà pagina 9u 'iS£'»C*=itr«'SratXÌ' ; ^V >* ?,».«*«w*-'S '•»> *,»« IL CASO. Il piccolo è in un istituto INCIDENTI. Niente droga, poco alcool, troppa velocità. Migliaia di controlli sulle strade Il calvario di Ahmet La giovane Rom ha partorito un figlio che ora le è negato

Il figlio che la giovane donna Rom non riesce ad avere con sé perché non ha i documenti in regola, ne ha par­ lato ieri Dacia Maraini suìY Unità, si trova all'Istituto de­ gli Innocenti di Firenze. La madre, Aziz Ahmet, e il ma­ rito Rufat Elvis, ventenni e sposati con il rito Rom, vanno a trovarlo ogni giorno. I genitori vengono dalla Macedo­ nia. L'assistente sociale ha chiesto al Tribunale dei mi­ Tamponamento fra traghetti all'Elba nori di affidare il piccolo alla nonna materna. Molto panico a bordo, nessun ferito • DALLA NOSTRA REDAZIONE Due traghetti In servizio di trasporto auto e passeggeri tra STEFANO MIMAMI Rombino e l'Isola d'Elba si sono speronati Ieri mattina due •i FIRENZE. Ogni sera vende rose so a cuore, la giovane madra non miglia al largo di Portof errato: l'Incidente non ha avuto - nei ristoranti, ha 20 anni, viene dal- ; viene lasciata sola al suo dolore. fortunatamente conseguenze per le centinaia di turisti che la Macedonia, il 22 maggio ha dato ' Rufat Gevat, che è il capo spirituale affollavano le Imbarcazioni, ma ha provocato morto panico. alla luce un bambino all'ospedale :• dell'accampamento e zio della ra­ Protagonisti della collisione sono stati I traghetti-Moby Blu- fiorentino di Careggi ma non riesce ' gazza, è attorniato dalel voci dei delia Navarma e «Elba Nova» della Elba Ferrtes. Entrambi a tenerlo con sé anche se non lo • bambini e commenta: «Le cose sono riusciti a raggiungere la banchina di Portoferralo. ha mai perduto di vista. È Aziz Ah­ non vanno bene. Ho parlato con il Secondo quanto hanno ricostruito le autorità marittime, Il met la madre Rom di cui ha parla- ? magistrato, ho fatto il verbale con •Moby Blu» sarebbe stato violentemente colpito a poppa to ieri sull'i/n/a Dacia Maraini: vive .'. la polilzia municipale, non è giusto dall'«Elba nova», che lo seguiva, mentre entrambe le al campo nomadi del Poderaccio ' quello che hanno fatto perché la Imbarcazioni viaggiavano a una velocita di circa 13 nodi. Sul di Firenze con 11 marito (si sono '•. mamma aveva il passaporto sca­ traghetto della Navarma si trovavano 300 passeggeri, sposati con il rito Rom, non ricono- ; duto. Ma andremo avanti». ; ;,; mentre quello dell'Elba Ferrtes ne trasportava 156.1 due sciuto dallo Stato italiano) Rufat Seguono il caso da vicino anche comandanti, Fabrizio Castagna, 38 anni, di Carrara («Elba Elvis, anche lui ventenne. Il loro fi­ i rappresentanti del Quartiere 4. Nova»), e Salvatore Astarita, 34 anni, di Sorrento (-Moby glio, il secondo dopo una bambina i 8l»u), si sono accusati a vicenda. Secondo Astarita, Il «Moby : Escludono, in questo caso almeno, di due anni, lo hanno chiamato ; il rischio di un'adozione e soprat­ Ai. * Blu»avrebbesuperatoraltrotraghetto,equest'ultimo ; Rufat Per lo Stato italiano pero ha tutto di uno smercio di bambini. La polizia esegue un esame con l'etllomebo In Lombardia; prevenzione davanti una discoteca a Roma Cavicchi/Ansa sarebbe finito addosso all'Imbarcazione della Navarma. un litro nome. *•••• y~ <, ,;•/,' Non escludono che qualcuno ab­ bia avuto un atteggiamento vessa­ Le vterte all'Istituto torio, non è purtroppo raro nei Due volte al giorno, con la pri­ confronti dei Rom, ma il problema, mogenita di due anni, l'intera fumi- spiegano, sta nel fatto che la legge glia va a trovare il bambino all'Isti­ obbliga la madre a esibire docu­ tuto degli Innocenti, dove è stato : menti validi mentre il passaporto di Dopo la discoteca, la polizia portato perché la madre non ha un ' Azize Ahmet è scaduto, in Italia passaporto e senza un documento ' non esiste un'ambasciata macedo­ valido la legge italiana non con- ne e i genitori non sono potuti tor­ sente di lasciare un neonato in ma- : nare nella loro terra d'origine a far­ no a un genitore. Poiché per l'Italia sene rilasciare un nuovo. Per sbro­ Centinaia di patenti sequestrate in una notte non sono sposati non soccorrono i ; gliare la matassa dovranno innanzi documenti del marito. E procurarsi - tutto andare da un notaio e, quin­ le carte giuste oggi giorno nella ex • Nientre droga, poco alcool, troppa velocità. Sulle strade provincia di Milano), in Veneto 73, ranza dei casi, del resto, la sospen­ rini - non sembra purtroppo essere Jugoslavia non è sempre una pas- di, affrontare spese non indifferen­ 33 in Emilia-Romagna, 105 in To- - sione della patente é stata determi- • sufficiente a far si che chi si mette ti, altra burocrazia, altra fatica. ' del sabato notte le pattuglie della polizia stradale impe­ seggiata. Nel frattempo al piccolo è - gnate per la seconda settimana consecutiva sul fronte del scana, 79 in Puglia, in gran parte ;• nata dall'eccesso di velocità: nelle ' alla guida soprattutto il sabato not­ stata affibbiata l'etichetta «n.n.», tra le due e le quattro del mattino, ' cinque regioni i casi di guida in sta- ' te rinunci a schiacciare con troppo nonostante abbia un padre e una !:• Un episodio slmile dopo-discoteca hanno elevato migliaia di contravvenzio­ in coincidenza appunto con ;il to di ebbrezza accertati utilizzando entusiasmo il pedale dell'accelera­ madre che lo vogliono con sé:;: Un episodio non troppo dissimi­ ni per eccesso di velocità e sospeso centinaia di patenti. grosso dell'uscita dalle discoteche. ; l'etilometro sono stati in tutto solo ': tore, complici anche vetture deci­ D'ufficio è stato ribattezzato con : le é accaduto nella settimana scor­ Ma, a sorpresa, hanno trovato pochi ubriachi al volante - I guidatori colpiti dalle sanzioni - 46. Segno che, forse, le campagne • samente troppo potenti rispetto ai un nome italiano, Giovanni. • ; - ;•< ••--•••sa -•.'.a un a ragazza serba, quindicen­ cui vanno aggiunti quelli, alcune ' d'informazione sui pericoli dell'al­ limiti - già fin troppo elevati - in vi­ solo 46 tra Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana centinaia, che se la sono cavata cool quando ci si mette al volante e • gore nel nostro paese: 130 chilo­ Ma Aziz Ahmet e Rufat Elvis non •' ne, fuggita dal suo paese, che vive al campo del Poderaccio con il suo e Puglia - e quasi nessuno sotto l'effetto di droghe. con un'ammenda per aver supera- • il timore delle sanzioni qualche ef­ metri orari in autostrada, 110 sulle si arrendono e c'è da sperare che ; to si, ma non oltre un certo limite, ; fetto cominciano a ottenerlo. E ; strade a quattro corsie, 90 sulle al­ presto riabbracceranno il loro se-, uomo ed è diventata madre. 11 suo caso per fortuna non ha preso la la velocità massima consentita - - magari comincia a prendere piede tre strade. Perché scatti la sospen­ condo nato. Questa settimana sarà ; sione della patente -e l'altra notte piega lacerante di quello di Aziz PIETRO STRAMSA-BADI ALE sono in grandissima maggioranza > anche in Italia l'uso - ormai abba­ decisiva per il futuro familiare del giovani fino ai trent'anni. Ma, sfa- ' stanza consolidato negli Stati Uniti, ''•;; è successo decine e decine di volte Ahmet Ma per scongiurare il ripe­ bambino e della famiglia: l'assi­ • ROMA. È stata una strage, ma massimo di tre. E in caso di recidi- tando uno dei miti che si sono ve­ dove la guida in stato d'ebbrezza è ' - occorre superare il limite di velo-. stente sociale del Quartiere 4, quel-, • tersi del bambino intrappolato da- per fortuna solo di patenti. I con- va la sospensione arriva fino a sei nuti consolidando nel fuoco delle ' punita molto severamente - di sce­ cita di almeno 40 chilometri orari. lo dell'Isolotto dove sorge il campo :: le maglie della burocrazia da qual­ trolli a tappeto effettuati per la se- '}• mesi. Una lezione salutare e tutto polemiche degli ultimi mesi, tra lo- ; ; gliere • all'inizio della serata un 11 che vuol dire viaggiare oltre i 170 nomadi, ha già richiesto al Tribù- *. che tempo assistenti sociali, volon­ conda settimana consecutiva dalla ' sommato a buon mercato se servi- ro sono molto pochi i giovanissimi membro della compagnia che per chilometri orari in autostrada, o a naie dei minori che il bambino tari di associazioni e Quartiere polizia stradale un po' in tutta Italia rà a risparmiare vite umane, quelle tra i 18 e i 21 anni, vale a dire i neo­ una volta non tocca vino, birra o li­ più di 130 su strade come per venga affidato alla nonna materna, ; stanno invitando le donne Rom in­ durante la notte tra sabato e ieri sacrificate nelle forse un po' trop­ patentati. ••.,.;.,• -:- "•.•-.•'•; quori e si incarica di riportare a ca­ esempio la via Emilia, o l'Aurelia o che porta lo stesso cognome della |; cinta a provvedere con i documen­ hanno'portato alla sospensione di po enfatizzate - sulle strade italia­ la Salaria. O come la Braccianese, ne purtroppo si muore, e molto, a Un po' a sorpresa - e sfatando '. sa sani e salvi i suoi compagni. """.,;•• ragazza. 11 giudice deve rispondere ti. Se qualcuna partorirà in un decine e decine di patenti, in gran ': una stretta strada della provincia di parte di giovani che rientravano tutte le ore del giorno e tutti i giorni almeno in apparenza un altro mito : Ma essere sobri - in base al re­ nei prossimi giorni. >.• ' •;'.- • ospedale pubblico senza docu­ -, medici e ambulanze che avreb­ golamento attuativo del ; codice Roma dove all'alba di ieri un'auto menti riconosciuti, sposata con il dalla nottata in discoteca. A tutti re­ della settimana - «stragi del sabato sterà un ricordo alquanto sgrade­ sera» nelle quali perdono la vita, bero dovuto compiere gli esami •'. stradale basta che l'etilometro regi­ con a bordo sei ragazzi che torna­ I Rom non si arrendono - rito Rom, e viene dall'ex Jugosla­ del sangue e delle urine dei guida- - stri per due volte nell'arco di cin­ vano probabilmente dalla discote­ via, dove il rilascio del passaporto vole e, si spera, istruttivo: un'am­ ogni settimana, troppi giovani. ••:•- "• Nel campo del Poderaccio, in menda da mezzo milione a due A Nord come a Sud, le pattuglie tori sospettati di essere sotto l'effet- , que minuti una concentrazione di •' ca o da una festa si è schiantata non è il primo problema, rischia di una spianata malridotta dove la milioni di lire e il divieto di rimetter­ inviate sulle strade sono state in­ to di stupefacenti sono rimasti qua- : 0.8 grammi di alcool per litro d'aria '{•contr o un albero. Due dei giovani calura e l'aria ferma tolgono il fia­ restrare intrappolata in una analo­ si alla guida per un periodo che va flessibili: in Lombardia hanno so­ si ovunque inoperosi per assenza ; espirata : per essere - considerati ' sono morti, gli altri quattro sono in to, il caso della ragazza è stato pre­ ga vicenda. da un minimo di un mese a un : speso 41 patenti (17 nella sola di «indiziati». Nella grande maggio­ ubriachi: si e no un paio di bicchie- ' condizioni gravissime. Temperatura in aumento, primi morti per il cai Tre vittime e molti malori al Nord come al Sud. Cresce l'allarme incendi

Due morti, forse tre. Vittime del caldo «africano» di questi prete napoletano, don Luigi Polla­ mezzo d'anticipo un aspetto «ferra­ focolai che si sono sviluppati in va­ stro, 62 anni, che è stato costretto a gostano»: strade vuote dove si aggi- ; rie zone della Sardegna distrug­ giorni che è responsabile anche di molti malori al Nord interrompere la celebrazione della rano quasi solo sparuti gruppi di ! gendo decine di ettari di vegetazio­ come al Sud. Nelle città, strade deserte e piscine assaltate; messa. •••..•--.• • •:•- turisti sfatti, piscine e perfino - in ne, ma anche quello che sabato ha fuori, lunghe code in serata per il rientro dal fine settima­ La calura, del resto, si è andata barba a tutti i divieti - fontane pre­ mandato in cenere cinque ettari di facendo se possibile ancor più in­ se d'assalto, un po' d'animazione pineta a Castellaneta Marina, in na. E per oggi ci attende una giornata ancora più calda e sopportabile. A cominciare prò- ' solo nei parchi e nei giardini. Le -. provincia di Taranto, costringendo afosa di ieri. Cresce intanto l'allarme sul fronte incendi: la prio da Asti, dove l'altra notte la città, in realtà, sono tutt'altro che tra l'altro a evacuare per alcune protezione civile è in stato d'allerta, ma intanto ie fiamme temperatura non è scesa sotto i 27 deserte. Qualcuno - non moltissi­ ore alcune ville e un albergo mi­ - spesso dolose - stanno già divorando boschi e prati. gradi, mentre ad Alessandria ieri mi, per la verità - è effettivamente nacciati dalle fiamme. A provocare pomeriggio sono stati registrati 38 già partito per le vacanze. E chi •". ' l'incendio, secondo i vigili del fuo­ gradi con un tasso d'umidità può è fuggito verso il mare o la co, potrebbero essere stati involon­ dell'85%. Ma temperature molto al­ montagna, per l'intero week end o • tariamente dei contadini che dopo te sono state registrate un po' in più spesso (almeno a giudicare aver dato fuoco alle stoppie per ri­ tutta Italia, dai 35 gradi di Aosta ai dal traffico in uscita ieri mattina pulire i campi avrebbero perso il • ROMA. Un caldo da morire. di Serravalle, una frazione di Asti. 36 di Roma e Firenze ai 34 di ieri a dalle grandi città) per una sola Non metaforicamente: l'«onda lun­ La moglie di quest'ultimo, Angioli­ controllo della situazione. Ma sicu­ mezzogiorno a Reggio Calabria fi- giornata, con conseguente accal- ramente doloso è l'incendio appic­ ga di calore» che da giorni passa na Tirone, 81 anni, è stata a sua . no ai quasi 40 dell'interno della datissimo rientro in coda per tutta sul nostro paese e su mezza Euro­ volta ricoverata in rianimazione Sardegna. E le previsioni non la­ la sera. Ma chi - probabilmente la cato ieri nell'oasi faunistica di Tor­ pa con temperature molto alte e sempre a causa di un malore pro­ sciano spazio, almeno a breve, alla maggioranza - non può conceder­ re Guaceto, in provincia di Brindisi: • un'umidità soffocante è stata con vocato dal caldo eccessivo. E po­ speranza: oggi - le temperature si nemmeno un fine settimana fuo­ secondo i volontari del Wwf che ogni probabilità la causa della trebbe esere stato ancora una volta massime dovrebbero aumentare ri città se ne sta chiuso in casa. -..-- controllavano l'area - già in gran morte di due anziani in Piemonte, il caldo a uccidere l'altra notte a ancora di un grado o due. Per ave­ Puntuali, insieme all'estate e al parte distrutta la scorsa settimana e non si esclude che abbia provo­ Milano un barbone non ancora re un po' di sollievo dovremo con caldo, si ripresentano un po' dap­ da un altro incendio appiccato cato una terza vittima a Milano. Le identificato il cui corpo è stato tro­ ogni probabilità attendere almeno pertutto anche gli incendi. Per contemporaneamente in diversi due vittime piemontesi sono una vato ieri mattina all'interno di fino a mercoledì o a giovedì.. - •., adesso, fortunatamente, - siamo ! punti dell'oasi -, nel pomeriggio di donna di 83 anni, Cristina Morone, un'auto abbandonata. Da un col­ Inevitabilmente, con una calura ben lontani dai record disastrosi ieri qualcuno ha sparato un razzo che viveva sola a Nizza Monferrato, lasso, per fortuna senza gravi con­ del genere, le città hanno assunto dello scorso anno. Ma i sintomi ci '• incendiario che ha appiccato le fiamme a un canneto. Domenica di caldo a piazza di Spagna a Roma Capodanno/Ansa e Vincenzo Roasio, un novantenne seguenze, è stato colto anche un più o meno tutte con un mese e sono purtroppo già tutti. Non solo i

3 fi pagina 1U l'Unità , 1 .„.„,Lunedì 4 luglio 1994 S°»* ^v^*"S;r¥ in Italia '•'''•?< >+s>*ir * 4> , -friS»* ^*V> ^1

IL REPORTAGE. I giovani, i profughi, gli handicappati: a Venezia ^^S^ESSSSSI^SS^IIXZIS^S^SSJS con Gianfranco Bettin, che cura le Politiche sociali

• VENEZIA. Sono sedute in ordi­ bambini si rotolano per terra, però ne e • seguono con attenzione. si divertono cosi. Di donne una so­ Prendono appunti. Una biondina la, sformata, potrebbe avere ven- pantaloni e maglietta nera si agita t'anni, ne dimostra una infinità di ' un po' in fondo all'aula: «Ho un più. Sarà un'idea, ma l'afa sembra amico naziskin. È un bravissimo * una lente che ingigantisce la deso­ ragazzo, quando è solo. È il grup^ lazione. pò che lo rovina». Sono ragazze di ' L'assessore, l'assessore. Attorno un istituto tecnico per la moda, a si raccolgono gli italiani, più indie­ Padova, alle spalle del Santo. Cer­ tro i profughi. Ascoltano, chissà co un abbigliamento che mi lasci " che cosa capiscono. Girano pac­ intuire quanto siano brave, ma la '• chetti di sigarette. 1 profughi, pelle fantasia e la stravaganza sono as­ scura, sorrisi slabbrati dai denti rot­ senti. Chissà che cosa faranno da - ti, fumano e basta. I poveri sono grandi. Madri, mogli, casalinghe, * accaniti fumatori. Che ci faranno qualcuna la stilista. Buona fortuna. ' qui, derelitti nella periferia di un ex Siamo nel Veneto, regione con i centro industriale. Aspettano. • più alti tassi di occupazione, ricca, • Le ragazze italiane sono le più sicura, impermeabile alle varie cri- . accese nella discussione: tante pa­ si economiche, impermeabile an- • role sono una manciata di sabbia che alla politica, forse, oppure suf­ negli ingranaggi del piccolo mec­ ficientemente dinamica e variabile - canismo di solidarietà che si è per assorbire colpi e cambiamenti, ., messo in moto. Vorrebbero tutto e persino il crollo dell'assetto tradì-, non capiscono che la cosa più fa­ zionale dei partiti, l'oscuramento cile è trovarsi di fronte la polizia. della stella una volta fissa democri- • Non capiscono che l'occupazione stiana, l'apparire di Leghe e di For­ è stata una stupidaggine, che l'oc­ ze Italia, l'arresto dei tangentisti, le '., cupazione chiama reazioni e ma­ inchieste dei magistrati (qui «na- ; niere forti, che anima l'agitazione scono» Palermo e Casson). Nel Ve- * qualunquista, la solita guerra, e neto è vissuto anche Pietro Maso che comunque una soluzione si (ora è rinchiuso nel supercarcere i andava costruendo. Si parla anche di Opera) ed è capitato che una .. di Milano, dei centri di prima acco­ giovane sia morta in macchina - glienza, dei quartieri, del disastroso passando sotto un cavalcavia col- : tramonto di certe esperienze. pita da un masso scagliato da un \- Qualcuno dice che i milanesi sono ragazzo «che non aveva altro da fa­ più tolleranti. È la vecchia storia: re». •• , • '•:,;. finché i marocchini non ti arrivano Ma si pentono? No, non c'è idea sottocasa. della gravità del gesto compiuto. - I bambini continuano a rotolarsi Non c'è memoria, non c'è passato, •'• per terra, le macchine sfrecciano non c'è il peso del passato. Come ' lungo la strada che è ad un livello fossero al cinema: il fotogramma " lievemente superiore rispetto al scorre e dalla scena più tragica si ; marciapiede d'ingresso della scuo­ può uscire quando si vuole. Di che '•• la. Quando estraggo una sigaretta soffrono questi giovani? Di solitudi- • dieci mani si protendono per ac­ ne, probabilmente: soli nel loro cendermela. Mi chiedo perchè mai gruppo, soli accanto ai genitori, so- • li abbiano trascinati in quell'edifi­ li e chiusi di fronte al mondo, vitti- ( cio pericolante, sporco, sventrato. me di un senso di omnipotenza •' Perchè scherzare con le speranze che nasce dalla mancanza di con­ «L'assessore, ecco l'assessore!» della gente, anche se sono speran­ fronto. ' • :°r-' • - *.-. ze ridotte a zero? E che si può dire loro? Di non • «Lei parla italiano?» sprecare il benessere, le opportu- • «SI» nità che questa condizione conce­ «E che cosa vorrebbe dall'Italia?» de, v -• .,:,-••- Cronaca di un giorno di ordinaria emergenza «Lavoro» Ma c'è anche chi non può stu­ «Ma che cosa sa fare?» diare perche deve andare a lavora­ Sedici ore di un giorno qualsiasi, il racconto del tentati­ vranno essere accompagnati oltre i «Muratore» re. ;. •',-,-- >.-,>-' - ' • vo di una giunta comunale progressista di stare dalla confini del comune, altrimenti ce li Non ha il permesso di soggior­ Maso poteva studiare. Sarebbe troviamo tutti sulle nostre spalle, i no. Chissà quando riuscirà a fare il arrivato all'università, se solo aves- parte dei più deboli. Dalle otto del mattino a mezzanot­ paesi della provincia hanno rifiuta­ muratore in Italia. Gli stringo la ma­ sevoluto. •• .' - te, mi sono messo i vestiti dell'assessore delle Politiche.. to qualsiasi collaborazione, se ne no. Andiamo a Tessera. Quanti altri come lui? Tutti, se . sono lavati le mani. - •,, non spingesse al lavoro la voglia di, sociali del Comune di Venezia. Ho seguito l'assessore Ma ce ne sono altri di profughi * soldi subito, perchè quello che - vero, Gianfranco Bettin. Ho visto come si muove questa sotto le arcate dell'autostrada. Pro­ Prima del campeggio ci aspetta conta sono i soldi e i simboli del tetti cosi, dai pilastri e dalla strada un Consiglo di quartiere. Ma è tar­ nuova giunta, mentre il governo immagina la politica e di. Gli uffici sono chiusi. La gente è benessere che si possono acquisi- , la vita in direzione opposta. per tetto. Non ci sono altre oppor­ re. Pietro Maso cerca le macchine ' tunità: accompagnarli al confine fuori e pure numerosa. Capisce potenti e i bei vestiti, *-^. ' che c'era qualche cosa di più ur­ del comune, numero chiuso. > gente. Sì, però non ci danno nulla per - • ' ' - DAL NOSTRO INVIATO * -, *.. ,. - .*,- capire. Sono andata a votare. Non -' ORKSTK PI VETTA II campeggio sta poco dopo gli sapevo per chi. Ho chiesto un po' a Bisogna avvertire i giornali: sia­ stabilimenti aereonavali. Final­ mio padre. Ma non mi è servito - mo sulla buona strada. - ;. mente il fresco di un prato verde, molto. Chi mi aiuta? "—'.* -- • •• Potere dell'informazione. Qui ci ' degli alberi. In fondo, oltre le bare­ Cara, hai diciotto anni e ti aspetti . vorrebbe una telecamera che se­ ne, il mare. Non lo si vede. In un tutto confezionato e pronto. Un po' Pietro Maso gue l'assessore alle Politiche sociali rettangolo di prato finiranno cin­ di fatica, invece: hai tante occasio- ' durante nei suoi incontri e nel prossimo so­ quanta roulotte e duecento profu­ ni intomo per imparare qualcosa. •*'• Il processo pralluogo al campo di S.Giuliano. • ghi. Il posto è bello. Mancano le re­ Obiezione nell'aria: le occasioni (Valentini/Ap) alla scuola occupata e poi al cam­ ti, le luci, le prese dell'elettricità. si chiamano Ambra. Dovremmo peggio di Tessera e la tensione sva­ Ma in una settimana si può far tut­ Mestre nirebbe. imparare da Ambra.? *- '- - * i to. Manca l'acqua calda. Ci pense­ Miracolo, non sono innamorate • (FrancoTanel remo. In fondo è ormai estate. - /Contrasto) Ad una giornalista della Nuova di Ambra. Però si può imparare an-.- ' Venezia interessa il piano degli La vigilanza. Raccomandano che da Ambra. Pensate al lavoro, • tutti la vigilanza. Ci saranno i vo­ In arto streetworker, operatori di strada, al alla preparazione, al mestiere che • • lavoro tra Venezia e Mestre. Un'i­ lontari. Disciplina però, altrimenti stanno dietro quello che lei mo­ Il Canal grande scoppia. Dovranno vivere cosi cin­ stra. È vero, cominciate a conside- • di Venezia dea nuova. Gli streetworker sono una ventina, sono già in attività, que o sei mesi, finché verrà allesti­ rare la sua professionalità (però '• (Silva/Contrasto) to un altro campo. Ambra mi sembra una Panetti mal -: operatori sociali strettamente legati ' al quartiere, che seguono i ragazzi 11 gestore fa i conti: saranno die­ riuscita, una , mostruosità, • una ';,• cimila lire a testa al giorno, mezzo bambina cretina truccata da adulta- che ne hanno bisogno. Tossico­ mani, sieropositivi, senzafamiglia, " miliardo alla fine. Mette a posto il cretina). Non si improvvisa nulla. bilancio per un paio di stagioni. Neppure l'intelligenza nel com­ senza scuola. Ragazzi difficili: mi pare che gli streetworker debbano Però, è tardi oramai, aspetta il mat­ prendere e giudicare. -, . . tino per rispondere. Si dovrà anche * ... -,*. aiutarli a stabilire rapporti corretti i co si è fatto contro le barriere ar­ stemati in un campo di roulotte a con la famiglia, con gli amici, con il chiarire se una strada che costeg­ Nell'atrio giunge una telefonata: chitettoniche, poco per l'assisten­ Zelarino, altrettanti stavano a San quartiere. Quanta passione. Ci vuo­ gia il campeggio è percorribile: i «Assessore, per lei». Trovata una za a domicilio, anzi si tende a ri­ Giuliano, un prato bruciato dal so­ le il cuore per un lavoro del genere. profughi avranno un ingresso loro, soluzione per il campo di San Giu­ durre, poco per l'avviamento al la­ le e invaso dall'immondizia, sen­ i'entrata principale è per i turisti. liano. Un campeggio verso l'aereo- voro. z'acqua, due servizi igienici intasa­ La CGIL Funzione Pubblica ha Un panino al bar di un distribu­ porto di Tessera. Si spera, almeno. Però stabiliamo un metodo: un ti. Una fogna a cielo aperto. Finisce E una buona notizia. . . -' che un gruppo di profughi, guidati due nuovi rappresentanti. Aspetta­ tore di benzina, per un assemblea incontro al mese per segnalare i no in anticamera da un po'. Parla­ progressi (o i ritardi) e a novem- da autonomi e giovani di Rifonda- ' a Marghera:'il parroco ha dato le Sono le undici e sono passate " bre una conferenza comunale sul­ zione, occupa una vecchia fabbri­ no di carriere, mobilita, regola­ dimissioni. Non ce la faceva più... , più di due ore dall'inizio dell'in­ l'handicap. La proposta li convin­ ca in disuso di Carpenedo e un'ex menti e subito penso a quel signo­ contro con le ragazze dell'istituto ce. Sarebbe poco, se non ci fosse scuola abbandonata e pericolante re degli handicappati che verso Dalle otto del mattino a mezza­ per la moda di Padova. Nelle ba­ un bisogno forte di colloquiare, di a Marghera. Pare abbiano lasciato mezzogiorno lamentava i musi du­ notte, mi sono messo i vestiti del­ cheche sono conservati alcuni ve­ avere di fronte un interlocutore per Carpenedo. Dall'ex scuola invece ri e burocratici dei dipendenti co­ l'assessore alle Politiche sociali del stiti antichi, linea imperiale, sem­ non sentirsi isolati. non se ne vanno. Il quartiere di munali. Come si farà a regolamen­ Comune di Venezia. Me lo ha per­ brano arrivati dalle scene di un film C'è un leader nel gruppo. Parla Marghera organizza una manife­ tare la gentilezza? messo l'assessore autentico, l'ami­ su Napoleone. Anche per le ragaz­ con grande precisione e ordine. stazione contro gli occupanti, con­ co Gianfranco Bettin (autore tra ze è l'intervallo, sugli scalini d'in­ tro l'assessore, arrivano minacce, Attraversiamo Mestre verso Mar­ l'altro del libro L'erede, sulla vicen­ Usa due, tre volte il termine «pro­ per allestire il campeggio di Tesse­ scutere, però. Si farà un sopralluo­ gresso a scuola, fumando nella grammare» e non è contento. Ad telefonate anonime, insulti. S'era ghera. Le grandi industrie, il Petrol­ da di Pietro Maso, di cui si è discus­ giornata mondiale contro il fumo. esempio: tra l'ascensore appena già pensato ad allestire un campo ra. go. Il gestore deve chiedere consi­ chimico stanno sulla sinistra. Sono so la mattina nella scuola di Pado­ costruito nel palazzo comunale ri­ per quelli di San Giuliano. Ma ci I rifiuti sono stati sempre raccol­ glio alla moglie. cadaveri, cimiteri, ciminiere che va) . «Mi sembra - dico io - una cor­ L'autostrada verso Venezia è strutturato e l'ufficio dell'assessore vorranno mesi. 11 campeggio di " ti. Ma i cassonetti sono troppo alti. 1 non sputano più fumi. Le desola­ sa forsennata per tamponare una una colonna di tir. Sotto il primo alle Politiche sociali ci sono di Tessera sarebbe la soluzione, prov­ profughi mandano i bambini a Si torna in ufficio. Attraversando zione dei mattoni ingrigiti, dei ferri falla, poi un'altra, poi un'altra. Se sole caldo dell'estate i fumi sem­ mezzo una ventina di scalini, visoria e costosa. Ma è l'unica solu­ buttar via le immondizie e i bambi­ a piedi il centro di Mestre, che non rossi di ruggine, del lavoro che non ne verrà mai a capo?». «La fatica - brano raddensarsi nell'aria immo­ l'handicappato e la sua carozzella zione per i profughi rimasti a San ni sono piccoli: non ci arrivano. Fi­ è poi cosi brutta come la ricordavo. c'è più. In una vecchia scuola, de­ risponde Bettin - sta nel conciliare bile. Il traffico agli svincoli è una gi­ restano II, venti scalini più in basso. Giuliano e per gli occupanti di Mar­ nisce tutto per terra. Metteremo i Ampie parti sono state ristrutturate dicata a Gramsci, nata di sicuro programmazione e emergenza. È randola da cui è difficile uscire. Per l E i dipendenti comunali? poco so­ ghera. cassonetti bassi. e camminamdo sotto i portici con­ prima della guerra, frequentata difficile, ma se non si programma, me almeno che non ho a disposi­ cievoli, poco gentili, poco collabo­ E i motorini? E le biciclette? Per­ tinui di una architettura povera ve­ una volta dai figli degli operai, che saremo sempre in emergenza». Bi­ zione un'auto blu del Comune, rativi, lo dica assessore. Come si fa, Nell'assessorato ai Lavori pub­ chè? Rubano? No, li prendono, li neziana si dimenticano i palazzoni lavoravano poche decine di metri sogna trovare tempo e saper aspet­ un'auto da assessore. Cacciari le come si rimedia? blici con i dirigenti dell'Unità sani­ usano e poi lasciano tutto là. nati sugli sventramenti degli anni più avanti, a ridosso del centro abi­ tare. Intanto abbiamo raccontato hasoppresse. •.•••> v -< .-• , * taria locale e dell'Azienda della II proprietario del camping che Sessanta. tato di Marghera, si sono sistemati i sedici ore di un giorno qualsiasi e il A Mestre, in una delle sedi am­ Il campeggio? Ci sarà il campeg­ nettezza urbana si decide di bonifi­ si è offerto di ospitare i duecento Bisogna avvertire il Prefetto e il profughi. Quanti non si sa. Il prefet­ tentativo di una giunta comunale ministrative sparse in giro, al primo gio? La storia è tragica. Ci sono care subito il campo di S. Giuliano. profughi di San Giuliano ascolta. È Questore per la manifestazione di to minacciava interventi. Gli uomi­ progressista di stare dalla parte dei piano, in un bel salone, rivestito di quattrocento profughi dalla ex Ju­ Domani mattina alle otto. Almeno giovane, è il primo anno di gestio­ stasera e per le telefonate minato­ ni sostano all'ingresso, qualcuno in più deboli, mentre il governo e tan­ bandiere patriottiche e ornata dei goslavia, gente del Kossovo, so­ non scoppieranno epidemie. Pri­ ne per lui. Ha un gran coraggio, un ne: una soluzione forse c'è, è pro­ piedi, qualcuno seduto per terra, ti attorno al governo (chissà se sa­ cimeli di qualche guerra, i rappre­ prattutto, e poi rom, che Tito aveva ma però la disinfezione, altrimenti po' di paura, il lavoro sarà tanto, babile, poi basta, stabiliamo il nu­ qualcuno traffica attorno alle mac­ ranno davvero la maggioranza) si sentanti di alcune associazioni di costretto a fermarsi, a diventare no­ chi va a pulire? Cosi si tira avanti ma sente l'affare.. mero chiuso, i profughi che non chine con tamche piene d'acqua, immaginano la politica e la vita in handicappati denunciano che pò- madi stanziali. Duecento sono si­ per quindici giorni, quanto basta Cosi, alla cieca, non si può di­ sono registrati nei due campi do­ l'unica acqua a disposizione. 1 direzione opposta. Il caso dell'ex campione di Football diventa *ìi^J££.;£^*rfÌ* v**> .' il processo del secolo seguito in tv come un film Evacuazione in Florida Tre Peny Mason per ciclone m PENSATOLA. Migliaia di turisti sono stati evacuati ieri dagli alber­ ghi della Florida occidentale a cau­ sa dell'arrivo del ciclone «Alberto». per salvare Simpson Una precauzione più che un allar­ me vero e proprio che ha costretto, però, i turisti a lasciare le splendide spiagge che danno sul Golfo del Messico. «Abbiamo preso tutte le precauzioni possibili, anche se dalla pena di morte non ci aspettiamo grossi danni» ha dichiarato un portavoce dello stato Spuntano coltelli da ogni parte nel caso di O.J. Simpson. sa si complica. Il coltello giusto, se della Florida. imbrattato si sangue delle vittime, L'evacuazione è stata attuata a Quello trovato da una passante, quello forse contenuto in potrebbe provare al massimo la una misteriosa busta fatta recapitare al giudice, quelli - colpevolezza. Più difficilmente l'in­ Pensacola, la ridente località bal­ identici alla lama made in Germany acquistata dall'impu­ nocenza. Quegli stiletti a serrama­ neare dove fu ucciso un medico nico sono tutti uguali, non hanno, dagli antibortisti. La zona minac­ tato - di cui gli americani fan man bassa nei negozi. In a differenza delle pistole, numeri di ciata dal ciclone si estende da realtà anche il coltello giusto non lo scagionerebbe. Ma, serie. Anche se un altro anonimo '. Gulfport nel Mississippi a Ccdar come ha spiegato il principe dei Perry Mason che lo difen­ coltelliere ha fatto presente che sa­ Key in Florida. E c'è da augurarsi de, «Quel che conta è la prima impressione sui giurati»., rebbe • possibile determinare in che non «Albert» non si accanisca quale negozio il coltello è stato ac­ contro quest'ultima località ameri­ quistato, studiando al microscopio cana che è considerata una spe­ •• ' ' •' DAL NOSTRO CORRISPONDENTE l'affilatura. Prima di portalo via, ciale, quanto preziosa, riserva per SIKOMUND OINZBERO Simpson aveva chiesto che glielo ' fauna e flora. Gli esperti, per fortu­ na, sono ottimisti: la violenza del­ m NEW YORK. Il delitto è stato, un altro coltello, magari proprio affilassero per bene..'. - . .•;_ commmesso con un arma affilata.: - quello a serramanico che l'imputa­ Di filo della lama e di sangue ce l'uragano che si sta avvicinando al­ Ventuno coltellate a lui, l'amante ,' to aveva comprato un paio di setti­ n'è, da accontentare una sceneg­ la costa ieri si era attenuata. putativo. La testa staccata quasi di ' mane prima dei delitto. Lo chia­ giatura di Dario Argento, lnzuppa- Due anni fa l'uragano Andrew netto dal collo a lei, l'ex moglie del •' meremo coltello numero 2. Una • te di sangue erano zampe del cane causò ingentissimi danni in Fionda grande campione di football. Non terza lama era stata recuperata nei di Nicole Brown Simpson, che un , sia alla costa orientale che a quella hanno detto che tipo di coltello. • sacchetti della spazzatura dell'ae- vicino ha raccontato in aula di aver occidentale. Un milione di persone Ora, di coltelli, ne sono venuti fuori reoporto di Chicago, da dove l'im­ visto aggirarsi mugolando per il ' furono costrette a lasciare le pro­ sin troppi. Senza che nessuno sap­ putato era passato la notte del de­ quartiere la sera del delitto, ad prie abitazioni per poi trovarle pia nemmeno se uno sia quello -, litto. Lo si potrebbe chiamare col- un'ora che contraddice l'alibi del- completamente distrutte. giusto. L'ultimo è il coltello che . tcllo numero 3, solo che pare non • l'imputato (di essere rimasto a ca­ una passante dice di aver trovato - • c'entri niente. s sa ad aspettare la limousine che sabato per caso nelle vicinanze ' Non è detto non ne saltino fuori aveva prenotato per andare all'ae­ della lussuosissima casa di OJ. ; altri ancora. Da quando il proprie­ roporto) perchè gli lascia tutto il Simpson a Brentwood, quartiere tario di un'armeria ha testimoniato tempo necessario a compiere il per super-ricchi di Los Angeles. Per in diretta tv che aveva venduto a macello, tornare a casa, farsi la comodità del lettore lo definiremo • OJ. Simpson un stiletto a serrama­ doccia e prendere l'aereo. Gronda- Whitewater: coltello numero 1. La signora Da­ nico di fabbricazione tedesca, con • vano di sangue le foto dei cadaveri niella Gonzales, uno dei tanti «toc- lama lunga una ventina di centi­ che sono state mostrate al giudice, ky toos», come li chiamano a Los metri, sospettato come l'arma del ma non alle telecamere, tanto che coinvolto Angeles, che dice di essersi recata delitto, pare che tutti in America si a vederle è rimasto turbato anche • in quei paraggi per curiosare, l'ave- ' siano precipitati a comprarne uno ' l'imputato, con gli occhi divenuti - va trovato avvolto in una blusa a uguale. Consultato dai cronisti, il umidi e la mascella che pareva do- Fulbright pallini. Chi l'ha visto dice che era ' signor Gary Kalaydjian, che non • vesse esplodergli dalle guance, fin- • sporco di sangue. La polizia non che il suo avvocato non gli ha pas­ c'entra assolutamente niente con m Ha colpito uno degli uomini ha ancora ammesso ufficialmente la vicenda giudiziaria ma è il pro- sato un bicchiere d'acqua e gli ha più rispettati d'America uno schiz­ nemmeno che si tratta di un coltel­ pietario di uno dei migliori negozi sussurrato all'orecchio qualcosa zo del fango che i repubblicani lo, ai cronisti del Los Angeles Times -, di coltelleria della California, rac­ per calmarlo. Infine c'è il sangue stanno lanciando contro il presi­ si sono limitati a confermare solo : conta che mentre sinora aveva fat­ che i poliziotti che venivano a co­ dente Clinton. James William Ful­ che si tratta di «potenziale, possibi­ to fatica a vendere gli «Stiletto» del­ municargli che l'ex moglie era sta­ bright, il senatore moralista delle le prova». Non hanno una spiega­ la Kissing&Crane (ditta tedesca, a ta ammazzata hanno trovato sulla campagne contro la guerra in Viet­ zione sul come mai nessuno si fos­ ragione rinomata per strumenti di portiera della sua macchina par­ nam, il legislatore grazie alla cui • se accorto dell'oggetto nei giorni in '• morte, con una ragione sociale cheggiata di fronte a casa, sul sel­ 0. J. Simpson, In una foto del marzo scorso, con 1 figli e la moglie Fred Prouser/Reuter iniziativa studenti e professori di cui l'intero vicinato era stato passa­ che in inglese suona Bacio&Cico- ciato del viale di accesso, nella sua tutto il mondo hanno potuto spe­ to al setaccio, ma per precauzione gna), ne smaltiva si e no uno o due stanza da bagno e nella sua came­ cializzarsi nelle università degli Sta­ quattro era la quantità, appunto, di due sprocesso svoltisi a 12 anni di ti Uniti, è stato implicato in alcune hanno eretto barricate per impedi- ; all'anno, in questi giorni ha esauri­ ra da letto, oltre che su un guanto delle speculazioni illecite di James re l'accesso ad altri curiosi e hanno '• to le scorte. Ha aggiunto che si è identico a quello trovato sulla sce­ La parola alla difesa capelli dell'imputato occorrenti istanza l'uno dall'altro, appiglian­ per un test sul codice genetico), McDougal, il disinvolto uomo d'af­ addiritura dato l'ordine che cessi- subito precipitato ad ordinarne al­ na del fattaccio. • Era iniziata come una vicenda il dosi a vizi di forma, un famoso e fari dell'Arkansas la cui amicizia • no anche i sorvoli da parte degli tri 24, ma il fabbricante gli ha rispo­ Una delle cose più bizzarre è cui clamore era legato alla fama con la realtà in diretta, sugli scher­ bel chirurgo, Sam Sheppard, accu­ sta costando cara a Bill e Hillary elicotteri della polizia, forse perchè > sto che poteva mandargliene solo che almeno una parte di questo sportiva del protagonista. Un gran­ mi in cui è appiccicata tutta l'Ame­ sato di aver bastonato a morte la Clinton. Robert Fiske, il grande in­ nessuno possa insinuare che una ' una dozzina, perchè non riesce sangue che sembrerebbe inchio- de campione, un simbolo di libera­ rica, molto meglio che in un film. ; moglie negli anni '50. E c'è Robert quisitore del Clintongate, ha chie­ prova a carico è stata surrettizia­ • più a far fronte al boom nelle ordi­ • dare Simpson potrebbe non poter zione per milioni di dannati dei 1 veri protagonisti a questo punto Shapiro, l'avvocato dei Vip, una sto chiarimenti sul denaro investito , mente «piantata» degli inquirenti. ' - nazioni. Collezionisti? Mariti gelosi? essere ammesso come prova al ghetti, nero come lui, che aveva - sono gli avvocati ingaggiati da Sim­ faccia molto più rassicurante e in­ da Fulbright in alcune delle società processo, o in seguito potrebbe sposato una donna belissima e ' pson. I migliori del mondo. Gente telligente di quella di Raymond immobiliari che McDougal apnva e ' Buontemponi che potrebbero far chiudeva come scatole cinesi, e in confusione e inquinare la prove? . servire come «prova» non per con­ bianca, un dramma della gelosia ' al cui confronto Perry Mason appa­ Burr, che coordina il tutto. Un mae­ Una busta misteriosa

• WASHINGTON. Un tentativo di che non gli hanno permesso. A La parte posteriore del DC-9 è bru­ Il DC9 è il più famoso e diffuso atterraggio nella tempesta è costa­ due chilometri, dall'aeroporto il • ciata e per i passeggeri nelle ultime bireattore sulle rotte a corto e me­ to la vita a 24 persone all'aeroporto DC-9 ha perso quota, ha urtato un file di poltrone non c'è stato scam­ dio raggio di tutto il mondo. Quello di Charlotte nella Carolina del palo del telefono e nell'impatto ' po. Chi sedeva davanti si è salvato. che ha portato il volo a reazione Nord. Un DC-9 della compagnia con il terreno si è spezzato in tre. Tra i superstiti vi sono i due piloti. Il • nel maggior numero di aeroporti USAir con 50 passeggeri e 5 perso­ Un frammento della coda è finito recupero dei corpi senza vita è du­ grazie alla ridotta corsa di atterrag­ ne di equipaggio a bordo si è contro una casa, ma i muri hanno " rato ore. Gli ultimi quattro sono sta­ gio e al basso rumore. La serie 30, schiantato fuon dalla pista e si è in­ resistito all'urto. Erano le 18,50 di ti trovati ieri mattina, quando è sta­ quella più usata, ha fatto il primo cendiato. Altri tredici passeggeri sabato (l'una meno dieci di dome­ to sollevato con una gru un tronco­ volo nell'agosto 1966.11DC9-30 ha sono dispersi e presumibilmente nica in Italia). L'aereo veniva da ne della carlinga bruciata. • •> un'apertura alare di 28,44 metri, morti. In ospedale sono tuttora ri­ Columbia, nella Carolina del sud.. una lunghezza di 36,36 e la carat­ coverate 19 persone. Una è stata Una metà dei 98 posti era libera., Il DC-9 è uno degli aerei più usa­ ti dalle compagnie americane per teristica coda a «T» è alta 8,38 me­ medicata e dimessa. Secondo i da­ Stava per cominciare il lungo pon­ tri. ! motori sono due turbofan Pratt ti forniti da Schofield, presidente te del 4 luglio, la festa dell'indipen­ il trasporto di pendolari. La USAir ne possiede 73. Quello precipitato e Whitney JT8D-9, ciascuno con della USAir, a bordo dell'aereo si denza americana, soltanto qual­ una potenza di spinta di 6.577 chi­ trovavano 57 persone: 52 passeg­ che ultimo gruppo di pendolari era l'altro ieri era in servizio da 20 anni. geri e un equipaggio di 5 persone. ancora in viaggio. Phillip Robin­ È questo il secondo disastro aereo logrammi. I motori hanno gli «in­ Queste ultime sono tutte salve. son, un pastore . protestante di avvenuto a Charlotte. Nel 1974 un vertitori di spinta», le parti posterio­ Charlotte, aspettava in auto davan­ altro DC-9, della compagnia Ea- ri del motore si aprono cioè verso 1' Kathleen Bergen, portavoce del­ stem Airlines, era caduto in un bo­ alto e il basso per deviare la spinta la Fda, l'ente federale responsabile ti all'aeroporto l'arrivo di un paren­ te mentre infuriava il temporale. sco mentre cercava di atterrare, e e ridurre cosi la corsa dell' atterrag­ dell'aviazione civile, ha spiegato gio. Il peso massimo al decollo è di che l'aereo stava per toccare terra 71 delle 82 persone a bordo erano «Era cosi buio - ha raccontato morte. L'ultimo grave incidente ac­ poco meno di 50 tonnellate e il pe­ quando il pilota ha deciso di rinun­ Robinson - che nuscivo a vedere la so massimo all'atterraggio di poco ciare alla manovra e ha cercato di caduto a un aereo di linea negli torre di controllo soltanto alla luce Stati Uniti risale al 22 marzo 1992, meno di 45 tonnellate. I posti varia­ riprendere quota. Una mossa az­ dei lampi. L'aereo è precipitato a no da 107 a 125. L'autonomia a zardata che, purtroppo non è riu­ 200 metri da me. Un attimo dopo quando 27 passeggeri della USAir morirono all'aeroporto La Guardia pieno carico è di 1.500-1.700 chilo­ scita. Ormai era troppo tardi, l'ae­ ne è uscito un uomo con gli abiti in metri. La velocità di crociera di 850 reo era arrivato troppo vicino al fiamme, che mi e corso incontro a New York in un incidente provo­ cato dalla neve. • • • • chilometri orari. Il DC-9 americano precipitato nel pressi dell'aeroporto di Charlotte TrlppWood/Ap suolo e le condizioni metereologi- invocando aiutt>, ha raccontato. 12 l'Unità nel Mondo Lunedi 4 luglio 1994 •seca Figliastro di Sihanouk tenta di rovesciare il governo Caos in Cambogia Fallisce un golpe Fallito colpo di stato in Cambogia. Il principe Chakra- de potere attraverso il controllo pong, figliastro del principe Sihanouk, ha tentato con un delle amministrazioni provinciali e delle forze armate. Le lotte intesti­ manipolo di soldati ribelli di rovesciare l'attuale governo. 1 ne non si sono placate, anche nel­ motivi del golpe non sono chiari. Nel paese c'è tensione. le stesse forze di governo. Fonti di­ L'esecutivo, guidato dall'erede al trono, il principe Rana- plomatiche non escludono che riddh, si prepara a mettere fuorilegge i Khmer rossi. Fonti quello della notte scorsa sia stato una sorta di «autogolpe» inscenato diplomatiche non escludo che il golpe sia stato architetta­ da una delle fazioni dominanti per to da una delle forze della coalizione governativa. poi consolidare il suo potere. La coalizione è tutt'altro che unita. NOSTRO SERVIZIO Hun Sen non ha mai accettato di non aver raggiunto con il suo parti­ to popolare cambogiano la mag­ • PHNOM PENH. Un principe che nale. Compromessi orientali, dove cerca di riprendere in mano il po­ i carnefici divengono essenziali per gioranza dei voti. Anzi, l'ex mini­ tere ora in mano al fratellastro. • le loro vittime, con buona pace del stro comunista accusò le nazioni Non ci riesce, viene fermato, e con realismo politico della comunità Unite di aver favonto l'ascesa del fi­ lui i suoi 100 fedelissimi, imbarcato ' intemazionale. glio di Sihanouk. Non solo. Il prin­ su un aereo sotto scorta militare, * Il partito monarchico Funcinpec cipe Chakrapong, anch'egli ex co­ destinazione Malasya. In breve, il - di Ranariddh ha vinto le elezioni e munista, rappresenta l'ala dura del tentato colpo di stato in Cambogia ha deciso di governare con gli ex partito di Hun Sen, e subito dopo del principe • Norodom ' Chakra- comunisti di Hun Sen, che dalle le elezioni puntò alla costituzione pong, ex primo ministro e fratella­ prime libere elezioni cambogiane di una repubblica della Cambogia stro dell'attuale capo del governo aspettavano, al contrario, la loro di orientale. Norodom Ranariddh, erede al tro­ consacrazione. È nata, dunque, Nove milioni di abitanti, grande una coalizione, ma il processo di no del vecchio re Norodom Siha­ quanto metà della Germania, red­ stabilizzazione nel paese procede Giuliano Amato con John Major al vertice del G7 a Monaco nel '92 Montelorto/Ansa nouk. Un golpe da operetta: un con grandi difficoltà. Hun Sen, filo- dito prò capite 110 dollari l'anno, manipolo di militari ribelli, sabato, vietnamita, detiene tuttora un gran­ decenni di rivoluzioni e conflitti, la a bordo di mezzi cingolati subito Cambogia, come dice il re Noro­ intercettato e fermato a 25 chilo­ dom Sihanouk «è un paese sfortu­ metri dalla capitale. Non ci sono ,< nato». Il fallito tentativo di colpo di stati scontri a fuoco, i soldati sono stato della notte scorsa è l'ultimo rientrati nelle caserme, la radio sta­ episodio di una storia tormentata tale ha invitato la popolazione alla di cui non si vede la fine. Nei 1975 Amato prende quota calma •. - • - - presero il potere i Khmer Rossi di Il principe Chakrpong e il suo Poi Pot che instaurarono un san­ complice, il generale Sin Song, guinario regime agro-marxista per­ hanno tentato un colpo di mano, petrando un genocidio in cui mori- rino oltre un milione di cambogia­ Un italiano sulla poltrona di Delors? evidentemente, per tentare di recu­ perare il seggio parlamentare che ni. Rovesciati nel 1978 dall'invasio­ avevano abbandonato, per prote­ ne militare vietnamita, i Khmer • ROMA. Maturata in sordina nel­ zalez l'ex presidente del consiglio sta, dopo il cattivo risultato del loro Rossi, alleati a quel tempo con i le pieghe del conflitto che ha diviso Dopo Kohl anche Gonzàiez sarebbe pronto a italiano sembra proprio l'uomo partito nelle ultime elezioni svoltesi ' guerriglieri di Sihanouk e dell'ex- a Corra i principali governi euro­ che potrebbe risolvere il problema. pei, la candidatura di Giuliano È socialista e in quanto tale non sotto l'egida dell'Orni. Sono solo le ; primo ministro Son Sann, hanno sostenere la candidatura dell'ex primo ministro. ai V? combattuto per 12 anni contro gli Amato a presidente della commis­ può evidentemente che essere ben prime, frammentarie, deduzioni di sione esecutiva di Bruxelles acqui­ La diplomazia tedesca punta a chiudere la ricer­ visto sia da Gonzàiez che da Mitter­ una scelta improvvisa, in una situa­ Un giovane rwandese Ansa invasori. Dopo il ritirode i vietnami­ ti e la firma degli accordi di pace di sta di giorno in giorno maggiore rand. Ma è anche, secondo la di­ zione politica alquanto confusa. consistenza. Il quotidiano madrile­ ca del successore di Delors entro il 15 luglio. plomazia italiana che lo sta spon­ Già nel maggio del 1993, dopo il Parigi nel 1991, sotto la supervisio­ no «El Pais» dava ieri notizia che il sorizzando, un capo di governo voto, avevano ordito un piano di Francesi e tute! ne dell'Onu, a maggio dell'anno governo spagnolo sarebbe pronto L'attivismo del ministro Martino. che ha imposto durante il suo sollevazione miseramente fallito. Il Scontro in Rwanda scorso si sono svolte le elezioni da a sostenerne la candidatura. L'ex mandato una politica molto libera­ governo di coalizione guidato, ol­ cui è uscito l'attuale governo di capo del governo italiano avrebbe le: non dovrebbe quindi dispiacere coalizione, guidato dal principe già, secondo alcune fonti diploma­ neppure al consesso ampio dei tre che dal principe Ranariddh, L'offensiva del ribelli del Fronte dall'ex primo ministro comunista patriottico ruandese (Fpr) verso le Norodom Ranariddh, uno dei figli tiche, guadagnato i favori del can­ EDOARDO OARDUMI leader conservatori. Gonzàiez, se­ Hun Sen, non ha mai perso il con- - ' ione ancora controllate dal • di Sihanouk, e dall'ex-primo mini­ celliere tedesco Kohl e forse anche condo il «Pais» lo considera «un po­ quelli del governo conservatore in­ del premier spagnolo Gonzàiez mente verso l'area mediterranea litico mediterraneo con una pro­ (rollo della situazione. Il ministro - governativi continua e ha Ieri stro comunista filovietnamita Hun avrebbe con ogni probabilità tro­ l'ago della bilancia diplomatica portato al primo, temuto scontro Sen, che era stato inoliato al pote­ glese. Manca ancora ogni indiscre­ fonda sensibilità sociale» e un dell'Interno You Hockry ha annun- » zione sulle intenzioni della Fran­ vato ampie possibilità di imporsi. europea. Il governo di Bonn, che buon amico della Spagna. Kohl ha ciato che il generale Sin Song è sta­ con I paracadutisti francesi che re dalle truppe di Hanoi. La nuova Nonostante le molte pressioni che • con l'inizio di luglio è il presidente partecipano all'operazione costituzione ha reinstaurato la mo­ cia, la cui opinione in una matena stretto con lui, quando era presi­ to formalmente accusato di aver del genere è sempre determinante, sono state fatte su di lui, Gonzàiez di turno della Comunità e che in ta­ dente del consiglio, un rapporto ' •Turquolse». Non vi sono state narchia elevando nuovamente al i ion si è però smosso dalla sua pò- < organizzato la rivolta e che assie­ vittime, per lo meno tra I francesi, I ma non c'è dubbio che nel giro di le qualità sta orchestrando le tratta­ che viene definito cordiale e di re­ me a lui sono stati arrestati alti uffi­ trono il settantunenne Sihanouk un paio di settimane quella che sizione iniziale: vuole continuare a tive, si è oltrettutto mostrato molto ciproca comprensione. Major po­ ribelli hanno preso di mira I mezzi fare il leader di governo in Spagna " ciali dell'esercito. .«• •• utilizzati per evacuare orfani e come monarca costituzionale. Gli sembrava una delle tante idee sul deciso a chiudere la partita entro trebbe essere stato convinto dalle effetti degli accordi di Parigi hanno E a questo punto la candidatura di • Il tentativo di putsch coincide adulti da Butare ed I paracadutisti tappeto si è trasformata in una cre­ pochi giorni, in ogni caso in tempo parole del ministro italiano Marti­ avuto breve durata sui Khmer Ros­ Amato ha davvero cominciato a per presentare la designazione alla con le tensioni suscitate nel gover­ hanno risposto al fuoco. La • dibile ipotesi di compromesso, r no che lo è andato a trovare nei • si, i quali, boicottate le elezioni, prendere quota. pnma seduta del nuovo Parlamen­ giorni scorsi: il leader dei conserva­ no e nel paese dallo stesso esecuti­ scaramuccia è l'ennesima <• 11 veto inglese sul nome del pre­ conferma dell'offensiva condotta hanno cominciato a combattere Fallita la ricerca al nord, ora si - to di Strasburgo che si riunisce il 18 tori inglesi ci tiene a stringere buo­ vo che oggi presenterà in parla­ mier belga Dehaene, che ha pro­ punta al sud: cosi titolava qualche nel Ruanda sud-occidentale dal contro il nuovo governo accusan­ luglio. •• ni rapporti con la nuova Italia e del mento un disegno di legge per > dotto il fallimento del vertice co­ giorno fa il «Financial Times» un ribelli tutsl che, dopo aver spostato dolo di essere dominato dalla fa­ A Corfù Berlusconi aveva pru­ resto non ha molto potere contrat­ mettere • al bando i guerriglieri ' • munitario di fine giugno, ha finito suo articolo sulle manovre diplo­ parte del le loro forze da Klgall, zione filovietnamita di Hun Sen. con il bruciare anche i suoi più ac­ dentemente anticipato che l'Italia tuale dopo il guaio che ha combi­ maoisti Khmer rossi. Un'intenzione stanno avanzando verso Butare, matiche in corso per arrivare pnma nato all'ultimo vertice comunitano. creditati concorrenti. L'olandese della metà del mese alla designa­ si riservava di presentare una pro­ fortemente osteggiata dal principe unico centro di una certa Nelle settimane scorse i guerri­ pria candidatura. Nomi non ne Per il governo italiano, infine, se Importanza ancora In mano alte Lubbers si è ritirato dalla corsa, zione del successore di Jacques Sihanouk, attualmente a Pechino glieri hanno sferrato una vasta of­ l'inglese Brittan continua ad essere aveva fatti e del resto ufficialmente Amato arrivasse in porto si tratte­ truppe governative. Sulle strade Delors. Paralizzate dai veti incro­ rebbe propno di un bel colpo: un per cure anticancro. Ma sono in H fensiva infliggendo gravi sconfitte sostenuto dal suo governo ma evi­ ciati, Germania Francia e Inghilter­ nessuno ha ancora avanzato il no­ circostanti si è formato un vero e alle forze di Phnom Penh. Dopo il fatto di straordinano prestigio inter­ molti, anche ex ministri, a pensare ; proprio fiume umano: decine di dentemente con pochissime possi­ ra si erano convinte, secondo l'au­ me di Amato, né il presidente del che, nonostante le difficoltà, la pa- " fallimento di tutti i negoziati di pa­ bilità di successo, l'irlandese Su- consiglio né il ministro degli esteri. nazionale e, insieme, un solido migliala di hutu hanno - torevole quotidiano londinese, che. ponte lanciato, su! piano intemo, ce può tornare in Cambogia solo abbandonato le loro case e ' ce, il governo ha chiuso l'ufficio di therland non è mai stato realmente ('empasse non si sarebbe superato Quel che è certo però è che si trat­ in lizza. Dei nomi nuovi che si sono verso la corteggiatissima area di se i Khmer rossi saranno inseriti nel cercano di sottrarsi all'avanzata rappresentanza dei Khmer Rossi a se non rivedendo radicalmente i ta, che il tempo stringe e che dopo centro. processo di riconciliazione nazio­ del Fpr. Pnnom Penh. fatti all'indomani di Corfù quello piani iniziali e spingendo decisa- la reiterata indisponibilità di Gon- H governo vuole liberalizzare rinterruzione della gravidanza. La destra e la Chiesa scendono in trincea Bomba nella metropolitana di Baku Sette morti e ventinove feriti A Madrid scoppia la guerra dell'aborto Secondo attentato in pochi mesi distrarre gli spagnoli da quello che zionale alle ragioni di David Perez, della commissione esecutiva fede­ FABIO LUPPINO interessa loro realmente», ha sug­ segretario generale dell'associazio­ rale del Psoe è convinta che si stia nella capitale delTAzerbaijan ai Nella cattolicissima Spagna da feto o di pericolo per la madre. La gerito il segretario generale del Pp, ne antiabortista per la vita «il pre­ per compiere un decisivo passo tempo scesa sulle terre della mo­ nuova legge estenderebbe la possi­ Francisco Alvarez Cascos. progetto va contro la Costituzione avanti «verso le nuove aspettative e dernità irrompe un progetto di leg­ bilità di interrompere la gravidanza Il governo socialista sta nella sua e il principio di difesa della vita e la giusta rivendicazione delle don­ ai MOSCA Per la seconda volta persone e il fenmento di altre 50. Il ge sull'aborto che farà discutere a in tutti i casi in cui esista per la don­ fase terminale, è vero. Che le ele­ del bambino non nato». «È molto ne finalmente messe in condizione dall'inizio dell'anno, la metropoli­ presidente azero Gheidar Aliev. da lungo il paese. Che, anzi, già divide na «un grave conflitto personale, zioni si stanno avvicinando a passo triste constatare - aggiunge che il di decidere sulla propria materni­ tana della capitale azera, Baku, si è poche ore rientrato da una visita con violente prese di posizione: la familiare o sociale». La gestante sa­ da gigante, e, soprattutto, che l'èra governo utilizza il tema dell'aborto tà». Presentacion Uràn, deputata di trasformata in un inferno. - • ufficiale in Iran, è andato sul luogo destra politica furente con Gonzà­ rebbe tenuta a recarsi presso un Gonzàiez è al tramonto, non sono come uno strumento per recupera­ Izquìerada Unida, è d'accordo, Una bomba al plastico è esplosa misteri per nessuno. La sommato­ del disastro e negli ospedali dove iez, la chiesa in allarme, medici, consultorio per ricevere tutte le in­ re voti a sinistra». In effetti il Tribu­ con alcune avvertenze: «Il testo di ien in un affollato vagone di un sono stati ricoverati i fenti. avvocati, giuristi, femministe a dir formazioni relative all'aborto. Do­ ria dei Popolari azzera un proble­ nale Costituzionale ha circoscritto legge - dice - manca nella precisa convoglio, provocando sette morti ' ma che invece c'è. La società spa­ Secondo gli inquirenti, l'attenta­ la loro. po tre giorni potrebbe decidere in alla legge esistente le possibilità regolamentazione dell'obiezione e 29 feriti, di cui quattro gravi. Fra i • to è opera di terroristi armeni. 11 gnola ha compiuto la sua rivolu­ d'aborto: si aprirà quindi una lun­ di coscienza dei medici, lasciando Quale la materia di tanto strepi­ completa libertà. Sono previsti aiu­ morii, ci sono tre donne e un ra­ musulmano Azerbaijan è in guerra ti economici per le donne prive di zione intema con molti costumi e ga disputa giuridica. alle équipe professionali tutto il po­ tio? Il progetto, non ancora legge è leggi che hanno continuato a se­ gazzo di 12 anni. La bomba, un or­ da oltre sei anni con i separatisti sostentamento. tere di applicare o non applicare». ' digno a tempo, è esplosa mentre il bene precisarlo, presentato dal mi­ guire lo stesso ritmo lento della sta­ Prendono il largo le letture politi­ del Nagomi Karabakh, «enclave» nistro della Sanità Angeles Amador che, anche se sul dettaglio del pro­ 1 giudici chiamati a svolgere un treno era in transito fra due stazio­ «Nessuno può disporre della vita gione archiviata dalla moderna armena in territorio azero che ri­ e da quello degli Affari sociali, Cri­ futura, né la madre, né lo Stato, né getto ora in mano al Consiglio ge­ ruolo preponderante se la legge ni. A bordo del vagone, che ha su­ «movida». L'aborto, poi, sta tra gli vendica la sua appartenenza alla stina Alberdi, renderebbe la legi­ i medici, né il padre», ha sentenzia­ argomenti «intoccabili». C'è, dun­ nerale del potere giudiziario per un passasse esprimono le contraddi­ bito preso fuoco, si trovavano circa slazione spagnola in materia ai to il segretario della Conferenza parere prima del dibattito parla­ zioni della società civile. Contrari, ottanta persone. 1 vigili del fuoco cristiana Armenia. L'Azeirbaijan è que, un dibattito interno al tessuto reticente da mesi ad accettare un passo con quella del resto d'Euro­ episcopale José Sanchez. La Chie­ sociale che ora viene in superficie. mentare, non ci sono fronti uniti, a fortemente contrari, alcuni total­ hanno prontamente evacuato il pa. 11 testo prevede la liberalizza­ sa, senza sfumature. Meno preoc­ Le divisioni sono aspre. sinistra. Il ministro degli Affari so­ mente allineati sulla lettura che si convoglio e domato le fiamme, ma progetto per uscire dalla guerra fa da destra del pre progetto. I favo­ proposto dalla Russia e dalla Con­ zione dell'aborto nelle prime dodi­ cupati dalla sostanza che dal mo­ Qualche lustro dopo, insomma, ciali, Cristina Alberdi, è sicura che altri 50 passeggen hanno dovuto ri­ ci settimane di gravidanza: puro e mento in cui si viene a collocare la la società spagnola «sempre più revoli danno a Gonzàiez ancora correre a cure ambulatoriali. ferenza per la sicurezza e la coope­ si legge di temi e soggetti che han­ una volta il merito di toccare un ta­ semplice. La vigente legge spagno- ' «querelle» sull'aborto sono i popo­ no animato un'intera stagione po­ tollerante», accoglierà il progetto di Il 19 marzo scorso, un ordigno razione in Europa (Csce), cosa la sull'interruzione di gravidanza, lari di Aznar, vincitori delle ultime litica italiana. I toni sono gli stessi, legge con «serenità». «È comprensi­ sto su cui la gente è sensibile, di di­ analogo era esploso in un vagone che hanno fatto, al contrario, gli in­ varata nel 1985, consente l'aborto elezioni europee. «Il tema dell'a­ soprattutto a destra. Si va dal «pro­ bile che la chiesa non sia d'accor­ vellere un problema sedimentato. fermo alla stazione «20 gennaio», • dipendentisti armeni dei territori nelle prime dodici settimane in ca­ borto è una cortina di fumo che Fe- fondo disgusto», espresso da Cesar do», ha aggiunto il ministro. La se­ Basterà al leader socialista per illu­ una delle più centrali della capitale contesi. Questo conflitto ha provo­ so di stupro, di malformazione del lipe Gonzàiez vuole utilizzare per Gòmez, portavoce del Fronte na­ gretaria del dipartimento donna minare il suo tramonto politico? azera, provocando la morte di 12 cato già ventim ila morti. i™-a>.. fcrìù*;•'. »

Per il biennio 135mila lire di aumento salariale Sanità Sancito il ruolo della contrattazione articolata Costa: «No a tagli Metalmeccanici ingiustificati» NOSTRO SERVIZIO

• ROMA. I ministri finanziari affi­ lano le forbici in vista dei tagli della per il contratto ormai imminente legge finanziaria e i loro colleglli, quelli dei cosid­ detti ministeri di spesa, comincia­ no a mettere le mani avanti. È un leit-motiv che si ripete ogni anno, oggi la firma sotto tutti i governi. Anche la squa­ dra di Berlusconi non fa eccezione, anzi. La sortita del ministro degli Fiom, Firn e Uilm e Federmeccanica siglano oggi il con­ Interni (nonché vicepresidente del tratto dei metalmeccanici. Prima valutazione dei risulta­ Consiglio) Roberto Maroni e stata sino ad oggi la più dura presa di ti nel pomeriggio da parte degli organismi dirigenti di posizione più dura, visto che lo categoria. Poi ci sarà il referendum tra i lavoratori. Per il stesso Maroni e addirittura giunto a primo biennio previsto un aumento salariale di 135mila minacciare le dimissioni in caso di lire. Sancita inoltre la contrattazione articolata, su cui vi tagli troppo drastici ai comuni. Berlusconi resta solo? «Le argo­ sono state le maggiori resistenze degli imprenditori. Ri­ mentazioni del ministro dell'Inter­ sultati meno significativi per la riduzione dell'orario. no circa i fondi da destinare ai co­ muni sono sicuramente apprezza­ bili in quanto molti comuni, anche PIERO DI SIENA se non tutti per la verità, hanno le­ gittime attesa da far valere». Lo af­ • ROMA. Contratto dei metalmec­ cola impresa), dovrebbe essere ferma il ministro della Sanità Raf­ canici oggi si firma. A un anno dal­ soddisfacente per il sindacato. faele Costa precisando però che l'intesa sul costo del lavoro (quel­ Questo della contrattazione artico­ «se ciascun ministro che teme tagli l'accordo di luglio che costituisce lata, appunto di secondo livello ri­ in casa propria dovrà dimetterei», ormai la chiave di volta delle rela­ spetto a quella nazionale, e stata la allora il presidente del Consiglio a zioni industriali in Italia), i metal­ questione che maggiormente stava Ferragosto potrebbe trovarsi solo meccanici si accingono a siglare il al cuore al sindacato. E se i risultati palazzo Chigi insieme con i mini­ primo contratto della stona della fossero effettivamente soddisfa­ stri senza portafoglio». Circa la sa­ categoria che si ispira alla politica centi avrebbero un valore più ge­ nità, Costa sottolinea che «c'ò la di­ dei redditi definita, appunto, lo nerale che andrebbe oltre la cate­ sponibilità ad affrontare l'argo­ scorso anno. Ormai, infatti, è solo goria, ma investirebbe l'intero uni­ mento tagli senza pregiudizi (che questione di ore per la sigla del te­ verso dalle relazioni industriali. non siano quelli dei servizi indi­ sto che sarà poi sottoposto all'ap­ Meno significativi saranno pro­ spensabili) e con coraggio». E al ri­ provazione dei lavoratori, tramite babilmente i risultati in tema di ri­ guardo aggiunge: «ho l'impressio­ referendum, prima della firma defi­ duzione di orario. Su questo punto, ne che da parte di molti, e non 0 si­ nitiva. Comunque, per oggi pome­ che aveva costituito al momento curamente il caso di Maroni, verso riggio sono stati convocati gli orga­ del varo della piattaforma l'unico la sanità vi sia una sorta di furore nismi dirigenti di Fiom, Firn e Uilm momento di serio contrasto tra taglierino di natura ideologica, nel a cui spetta dare il primo assenso Fiom da una parte e Firn e Uilm Un operalo metalmeccanico. Per il contratto della categoria è ormai questione di ore Silvano Del Puppo/Linea Press senso che essendo la spesa sanita- di massima. dall'altra, già la proposta sindacale na rivolta quasi esclusivamente al Per quel che riguarda il merito, non prevedeva una diminuzione di pubblico - perche cosi vuole la leg­ sarebbe stato raggiunto fin dall'al­ orario «fresco» ma solo la utilizza­ ge - si ritiene che il settore vada ri­ tro ieri l'accordo sulla parte salaria­ zione per la riduzione dell'orario dimensionato più per il suo pecca­ le. L'aumento previsto per il primo settimanale delle 72 ore già previ­ Avezzano, stop ai licenziamenti to originale che non per le sue bienno - secondo lo schema san­ ste nel vecchio contratto e usate in­ (molte) pecche». cito appunto nell'accordo di luglio dividualmente o monetizzate. Di Mobilità e orari più lunghi. E pro­ -sarebbe di 135 mila lirecontre le questo pacchetto di 72 ore sembra Claudio SabatrJnl Palma Albatros condannata: mobilità troppo disinvolta prio nella prospettiva dei «tagli» alle 156 mila richieste dai sindacati, e che, per la riduzione dell'orario risorse finanziarie che '1 governo si comunque m linea col tasso di in­ settimanale, i sindacati riescano a appresta ad attuare anche nella sa­ flazione programmato dei prossi­ strapparne 39. Quindi, anche dal portando le limature e le correzio­ • AVEZZANO (L'Aquila). La mobilità della 223 ma­ abbattendo il costo del lavoro. Ad esempio l'Albatros, nità, Costa ha chiarito quali saran­ mi due anni. Incerta invece fino al­ contratto dei metalmeccanici co­ ni che si rivelavano necessarie, i se­ neggiata con troppa disinvoltura, un colpo secco di mentre non aveva esitato a mettere sulla strada 60 per­ no gli indirizzi del suo ministero: mannaia per decimare i posti di lavoro, circa 60 su l'ultimo l'entità dell'«una tantum» me era accaduto a quello dei chi­ gretari generali di Fiom, Firn e Uilm sone, nel contempo aveva chiesto al ministero del piena mobilità del personale e ora­ insieme ai rappresentanti di Feder­ 110. Accade il 18 ottobre 1993 alla Albatros SpA, per il 1994. Sul fronte delle retribu­ mici viene la conferma che non e Commercio estero il placet per produrre in Romania rio di lavoro di tipo «europeo». Se­ zioni i sindacati sono riusciti a re­ matura una gestione a livello della meccanica chiudevano uno per azienda di confezioni di Avezzano. Stavolta, tuttavia, 63 mila capi di abbigliamento. Per Sandro Giovarru- uno i punti ancora aperti. Quello la pretesa di sfoltire l'organico a spese della collettività condo Costa, le strutture della sani­ spingere anche il tentativo di Fe­ contrattazione collettiva nazionale scio, segretario della Cgil della Marsica, «e una grande tà, cosi come sono organizzate at­ dermeccanica di abolire gli scatti di un tema - quello della riduzione dei metalmeccanici - la categoria non e riuscita perche il sindacato, con l'avvocato vittoria di tutto il sindacato. Si dimostra che i diritti vin­ sicuramente più combattiva nella Abramo Ranalli, ha contestato in giudizio il ricorso al­ tualmente, «non sono in grado di di anzianità. Tuttavia, il punto di dell'orario - che invece costituisce cono anche in un contesto economico e politico sfa­ dare una risposta di piena efficacia maggiore difficoltà della trattativa è uno dei punti centrali del dibattito storia dei conflitti sociali del nostro la 223, sopravvenuto mentre era in vigore la Cigs ed vorevole». paese - è il primo contratto che si imposto brutalmente senza alcun rispetto delle garan­ ai cittadini che debbono ricorrere stato quello relativo al secondo li­ in corso sui problemi del lavoro e La sentenza del pretore Angnsano, una delle po­ a prestazioni di diagnostica stru­ vello della contattazione che ri­ delle sue trasformazioni. Altra que­ chiude senza che vi sia stata una zie previste dalle procedure. Conclusione: il pretore chissime in materia di 223, si basa sulla ripetuta con­ sola ora di sciopero. Si tratta di un del lavoro di Avezzano, Cecilia Angrisano, ha condan­ mentale e di laboratorio». Il mini­ guardo le aziende. Vi 6 stato un la­ stione aperta fino al termine delle statazione delle violazioni di procedura nelle quali l'a­ stro parla dell'esistenza, in «troppi vorìo da parte degli imprenditori trattative e stata quella del Fondo avvenimento senza precedenti. nato l'Albatros a riassumere tutti i 60 licenziati ed a pa­ zienda era incappata. Ad esempio i 60 lavoratori era­ Tutto questo naturalmente 6 stato gare a ciascuno le retribuzioni di questi sette mesi con casi», di «lentezze» e di «autentiche per circondarlo di tanti «se», fino a pensioni integrativo. no stati estromessi (in mobilità) senza che fossero in­ lacune»; di conseguenza - spiega - possibile anche perchè l'accordo interessi e rivalutazione monetaria. Un esborso di cir­ dicati i criteri con cui erano stati selezionati, e senza la svuotarlo di qualsiasi contenuto. Il Per tutta la giornata di ieri e nel ca 600 milioni, e non e che l'antipasto. L'iter giudizia­ è necessana una ristrutturazione di luglio dello scorso anno segna prescntta contestualità di invio delle lettere di recesso risultato, a parte qualche sorpresa corso della notte la trattativa è an­ per l'elaborazione delle piattafor­ rio infatti riprenderà tra circa venti giorni per entrare del lavoro, ricorrendo anche all'al­ dell'ultimora (sembra che fino alla data avanti senza sosta. Mentre me un percorso già tracciato in li­ nel merito delle singole contestazioni, alcune delle e di mobilità. L'azienda inoltre non aveva avvisato la lungamento dell'orano di servizio, fine si sia tentato di aprire varchi una commissione di esperti erano nea di massima, da cui le parti non quali svelano il retroscena di ambiguità e «furbenc»cui commissione regionale per l'impiego. allo scopo di consentire di rispon­ accampando i problemi della pic- impegnati nella lettura dei testi ap- si sono a suo tempo discostate. spesso le aziende tessili ricorrono per produrre di più DC. Lue. dere alle esigenze della collettività. Ferrovia Pontremolese: ultimato il tunnel, le ruspe lo richiudono «Tempi moderni» A Bologna Quei 300 miliardi sepolti in galleria la prima festa Un tunnel ferroviario appena ultimato, viene richiuso: per molto tempo: la legge finanzia­ mento generale della linea e un ria non prevede investimenti sino adeguamento alle nuove dimen­ nazionale succede sulla linea Pontremolese che unisce Parma al Tir­ al 1996. La nuova stazione di Aulla sione dei contenitori. In questo reno. La galleria «Serena» termina sulle rive dì un fiumi­ resta solo un plastico, il riallaccia­ modo i traffici intensi tra Padania e Lorenzo Necci ciattolo: si infrangono lì le speranze di raddoppio dei bi­ mento alla vecchia linea a Villa- Tirreno saranno presto orientati commissario a ROMA. È in corso di svolgimen­ nari. Dal 1986 a oggi spesi inutilmente 650 miliardi. 1 sin­ franca soltanto un progetto, il rad­ tutti su gomma. «Questo C' un atto straordinario Fs to a Bologna la prima festa nazio­ doppio sino a Pontremoli un bel - dicono i rappresentanti delle Flc nale di «Tempi Moderni», l'organiz­ dacati si rivolgono alla magistratura: «Questo è uno sper­ disegno. Per non parlare poi della - che decreta la scomparsa della Laura Ciccarelll zazione giovanile associata aila pero di denaro pubblico». Per le Ferrovie non c'è niente galleria di valico per la quale man­ Pontremolese. una delle grande in­ Dufoto Cgil: una dieci giorni di incontri, da fare: sino al 1996 non sono previsti investimenti. cano addirittura i sondaggi e non è compiute». 1 lavori erano iniziati spettacoli, occasioni di divertimen­ stato finanziamento neppure il «fo­ nel 1986 dopo annidi studi, conve­ to e discussione. L'unità sindacale, ro pilota». gni e pressioni da parte delle tre re­ l'occupazione giovanile, i diritti e DAL NOSTRO INVIATO Di qui la decisione, peraltro one­ gioni interessate, Emilia-Romagna, la formazione sono i temi centrali MARCOFERRARI rosa, delle Ferrovie dello Stato di Liguria e Toscana. All'inizio furono della festa, che vede la partecipa­ chiedere ai Circ, in consorzio che assunti circa 400 dipendenti più nschia di rimanare una cattedrale mente. E dire che sulle «tratte tra­ zione di giovani provenienti da • AULLA (MASSA). Le ruspe sono ma alla Toscana e alla Liguria, get­ ha avuto i lavori in appalto, di 200 che gravitavano sull'indotto. all'opera, entrano ed escono velo­ ta la spugna e prende una nuova del deserto, nonostante l'enorme sversali» si sono spesi fiumi di paro­ ogni parte d'Italia e di personalità cemente dal traforo. Tutto, in ap­ «mettere l'opera in sicurezza» tap­ Ora i lavoratori del consorzio sono del mondo della cultura, del sinda­ direzione, quella della magistratu­ pando il toro di servizio e le due ridotti a 37. riempimento subito della piana. La le. Persino nella carta disegnata parenza, farebbe pensare che i la­ ra. 1 sindacati confederali hanno Pontremolese doveva aprire nuovi dall'Unione continentale delle Fer­ cato, della politica. Tra gli altri, Mo­ vori stanno andando a gonfie vele. imboccature. Per riaprirlo, poi, ser­ Per bucare le montagne, infilarsi presentato un esposto-denuncia viranno altri miliardi. «Noi non nelle valle e invadere le pianure so­ orizzonti economici tra i traffici pa­ rovie la linea Parma-La Spezia oc­ gol, Sandro Curzi, Silvano Verone­ In realtà quelle ruspe stanno incre­ alla Procura della Repubblica della dani e gli scali tirrenici: ora e una cupa un posto di rilievo: dovrebbe si. La penultima serata, venerdì 8 dibilmente chiudendo un tunnel chiediamo soldi a pioggia - sostie­ no state compiute delle dolorose Spezia per sperpero di denaro ne Giovanni Lcri, della Cgil - ma il devastazioni, denunciate dagli am­ splendida illusione. Il primo a lec­ essere attrezzata, secondo i detta­ luglio, sarà dedicata alle sfide che ferroviario appena ultimato. Sotto pubblico. 1 sogni di ammoderna­ carsi le ferite e il sindaco della Spe­ mi europei, perTalta velocità entro attendono la sinistra sociale e poli­ la gallena "Serena» un treno non finanzimento dei tratti funzionali. bientalisti: nella Valle dei Mulini, mento e di raddoppio dei vetusti Ci sono dei nuovi tronconi, sui due negli appczzamenti agricoli della zia, Lucio Rosaia, che addirittura si . il 2005. Sulle reti elettriche, i segna­ tica Al dibattito parteciperanno i passerà mai. Vanno in fumo (anzi due neo eletti segretan della Cgil e in terra) 300 miliardi, tanto C-costa­ binari si infrangono sulle rive di un versanti appenninici, già ultimati: il Val di Magra, nelle colline di Capri- era spinto a chiedere l'abbandono latori e i nuovi binari perora transi­ ta la costruzione lunga sette chilo­ fiumiciattolo, l'Aulella. Sulle sue pericolo è che tutto vada inesorai- gliola. Per molti giorni l'acqua del della Liguria e il passaggio sulle tano soltanto stormi di uccelli diret­ del Pds Sergio Cofferati e Massimo metri che collega Santa Stefano sponde sbuca la fatidica galleria mente perduto». Ma c'è di più: in fiume Magra, che alimenta acque­ sponde amministrative parmensi. ti al mare. Di treni e passeggeri non D'Alema e il coordinatore naziona­ Magra a Aulla, in questo braccio di «Serena», per ora collegata a un queste condizioni, con queste vec­ dotti urbani, ha assunto gradazioni Con una linea ferroviaria in cui i c'è ombra. Quanto all'alta velocità, le del Psi Valdo Spini. Nell'ultima terra tra le Provincie della Spezia e precipizio. Da 11 la nuova Pontre­ chie e inadeguate gallerie, la Pon­ scure. L'enorme scalo merci di convogli impiegano due ore a vista da queste parti, sembra una serata si parlerà invece di lotta alla Massa-Carrara. La Pontremolese, molese - costata sinora 650 miliar­ tremolese e destinata a morire del Santo Stefano, che dovrebbe fare compiere cento chilometri il sogno fantastica invenzione di Jules Ver- mafia, con Altiero Grandi e Lucia­ la linea centenaria che collega Par­ di - non avanza e non avanzerà tutto se non ci sarà un rinnova­ da serbatoio al porto della Spezia, padano si allontana inesorabil­ ne. no Violante.

.O pagina 14 'Unità le Rubriche Lunedì 4 luglio 1994

• Col decreto legislativo n. 80 che l'anno ricomincia a decorrere m Nella riunione tenuta il 1° giu­ ni piuttosto che tutelare il lavoro, del 27/1/92, si intese tutelare il LEGGI E CONTRATTI ex novo, non è invece possibile in­ gno u.s., gli organismi nazionali PREVIDENZA realizzare servizi per l'assistenza, diritto dei lavoratori per l'ipotesi terrompere la decadenza, per cui dei tre Sindacati dei pensionati tutelare adeguatamente le fami­ di insolvenza del datore di lavo­ per difendere il proprio diritto il la­ aderenti a Cgil- Cisl - Uil, hanno ap­ glie. Si ò fatto ricorso alle pensioni filo diretto con i lavoratori anche come «ammortizzatore so­ ro, stabilendosi che essi poteva­ provato la piattaforma rivendicati­ Domande RUBRICA CURATA DA voratore è obbligato a proporre va per il 1994 ed una proposta di ciale» piuttosto che tutelare il lavo­ no richiedere al Fondo di garan­ Nino Radono, avvocalo Cdl di Torino, responsabile e coordinatore; una causa. Poiché i lavoratori inte­ legge d'iniziativa popolare per la ri­ e risposte ro. Ora si tenta di fare il confronto zia dell'lnps i crediti di lavoro Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgil; ressati possono essere stimati a va­ esclusivamente sull'entità delle forma dell'assistenza; per la netta RUBRICA CURATA DA: (diversi da quelli spettanti per Plerglovannl Alleva, avvocato CdL di Bologna, docente universitario; rie decine di migliaia, è presumibi­ separazione della spesa per pre­ pensioni ignorando le altre funzio­ Tfr) inerenti agli ultimi tre mesi Mario Giovanni Carolalo, docente universitario; Enzo Martino, avvocato CdL di Tonno; Rita Cavaterra; Ottavio Di Loreto Nyranno Moshl, avvocato CdL di Milano: Saverio Nlgro, avvocato CdL di Roma le prevedere che verranno instau­ stazioni assistenziali dalla spesa Angelo Mazzieri: Nicola Tisci ni. Se ci fossero servizi assistenziali del rapporto rientranti nei dodici rate nei prossimi mesi decine di per prestazioni previdenziali; per la più adeguati, se il lavoro fosse più mesi che precedono l'inizio di - migliaia di cause. istituzione di un assegno sociale tutelato, si potrebbe vivere bene una procedura fallimentare, ov­ per la garanzia di un reddito mini­ anche con pensioni modeste. Ma vero l'inizio di una azione esecu­ mo alle persone anziane ed alle Le rivendicazioni non si può pensare di ridurre il li­ tiva infruttuosa, oppure la messa Contro l'insolvenza dei datori di lavoro L'Istituto non spiega persone inabili. vello delle pensioni senza adegua­ in liquidazione o cessazione del­ l'ostruzionismo È in corso la raccolta delle firme te compensazioni sul versante del­ l'assistenza. Con la proposta di leg­ l'attività produttiva dell'impresa. Ognuno comprende come que­ per la presentazione della propo­ dei pensionati sta di legge al Parlamento. Con ge d'iniziativa popolare il sindaca­ Questa tutela veniva introdotta sta sia la scelta più infelice e costo­ to cerca di riqualificare l'assisten­ nel nostro ordinamento con L/Inps rifiuta di l'occasione, i Sindacati dei pensio­ sa che possa farsi, sia per l'ammi­ nati raccoglieranno anche le osser­ e la riforma za. Fin tanto che tale riqualificazio­ molto ritardo rispetto a quanto nistrazione della giustizia che per i ne non sarà realizzata, non è raccomandato dalla Comunità vazioni e le proposte di migliora­ lavoratori e gli uffici vertenze dei mento che i cittadini vorranno dell'assistenza accettabile una diminuzione della europea sin dal 1987, e dopo applicare la legge vari sindacati, sia in definitiva per avanzare, in modo da poterne te­ copertura previdenziale. che l'Italia in quella sede era già la stessa Inps, che pure col proprio ner conto durante il dibattito che si Né e accertabile la tesi secondo stata condannata al risarcimen­ ostruzionismo obbliga a tale solu­ svilupperà nel Parlamento quando ne delle retribuzioni percepite pri­ la quale l'aumento degli anni di vi­ to per l'inadempienza alle diret­ NINO BAFFONE zione. La domanda da porsi a que­ la proposta di legge andrà in di­ ma dell'emigrazione, per il calcolo ta ha messo in crisi il sistema a ri­ tive europee. • . . misura del contributo dovuto al l'applicazione dovrebbe essere un scussione. della quota italiana delle pensioni partizione. Se é vero che negli ulti­ sto punto è obbligata: a chi giova mi 60 anni la speranza di vita alla Fondo da parte dei lavoratori e dei fatto scontato, essendo l'inps spingere la situazione sino ai limiti La piattaforma rivendicativa, sul­ in regime intemazionale; la solu­ Nella legge indicata, a fianco la quale è stato già chiesto al presi­ zione di tutta una serie di problemi nascita è aumentata (specialmen­ del riconoscimento del diritto, si datori di lavoro. esclusivamente l'organo tecnico dell'esasperazione? Perché l'inps te per effetto della drastica riduzio­ deputato al pagamento. Invece non fa fronte ai pagamenti, pacifi­ dente del Consiglio dei ministri e ai oggetto di ampio contenzioso le­ introducevano anche limiti assai Ebbene, benché siano trascorsi gale tra le quali: l'eliminazione del­ ne della mortalità infantile) di cir­ camente dovuti per legge, oppure singoli ministri interessati di avviare discutibili per la tutela dei lavo­ quasi due anni e mezzo dall'ente- ' non è cosi, come sanno bene gli il confronto di merito (ed anche in la riduzione della indennità inte­ ca 20 anni, per chi ha maturato il ratori: l'arco di tempo da tenere ta in vigore della legge, questa nor­ uffici vertenze dei vari sindacati, e perché non spiega le ragioni del questo caso i contributi che verran­ grativa speciale sulla 13" mensilità diritto alla pensione l'aumento de­ in considerazione veniva limita­ ma è totalmente disapplicata, per­ prima ancora le decine di migliaia suo ostruzionismo? no dal dibattito in corso potranno delle pensioni dei pubblici dipen­ gli anni di vita é di soli 3 anni per gli to agli ultimi 12 mesi del rappor­ ché l'inps si ostina a non effettuare di lavoratori interessati alla vicen­ essere utilizzati durante il confron­ denti; la regolamentazione della uomini e quasi 6 anni per le don­ Di fronte a questa situazione, e ne. to; l'entità del rimborso, fissato alcun pagamento, mettendo in at­ da. Non resta a questo punto che non potendosi accettare il com­ to con il governo) comprende vari sospensione della U.S ai titolari di to una tattica ostruzionistica, che rivolgersi alla magistratura per capitoli: l'assistenza sanitaria; il so­ due pensioni del pubblico impiego 11 problema vero, per il sistema a in una somma che nel massimo portamento dell'lnps, che appare ripartizione, è costituito, oltreché è pari a 3 volte l'indennità men­ manda a vuoto ogni richiesta degli chiedere la condanna dell'lnps al ed è illecito e non giustificato in al­ stegno della famiglia; la sicurezza e ai pensionati del pubblico impie­ go che si rioccupano alle dipen­ dalla ampia evasione contributiva sile Cig; il termine di prescrizio­ interessati, tattica che risulta del puntuale rispetto della legge. cun modo, se si vogliono evitare le abitativa; l'assistenza ed i servizi sociali. denze di terzi; la definizione del li­ alla quale si pone pochissima at­ ne di un anno per far valere i tutto inaccettabile, e che resta an­ cause che inteserebbero le aule di vello d: reddito che esclude dal di­ tenzione, dallo squilibrio tra il nu­ propri diritti nei confronti del­ che incomprensibile, sul piano giustizia, gli uffici dei sindacati e Per quanto riguarda la previden­ mero di lavoratori in attività e il nu­ za, si sostiene, fin dalla premessa: ritto alla pensione sociale gli ultra- l'lnps. della logica e sul piano della cor­ Il termine degli avvocati, e che renderebbero sessantacinquenni inabili, il riferi­ mero di pensioni in pagamento e di prescrizione la garanzia del mantenimento del dal mantenere separate le varie ge­ retta osservanza delle disposizioni molto più pesante e costosa la si­ valore delle pensioni adeguandole mento alla data del decesso del di legge, e che può essere interpre­ tuazione, non resta che chiedere al coniuge superstite, titolare di pen­ stioni con rapporto attivi/pensio­ Purtroppo l'azione giudiziaria sia all'aumento del costo della vita nati anche molto differenziati. Trascorsi tata come un deliberato proposito per la tutela di questo diritto soffre Parlamento un intervento perché che alla crescita del Pil (prodotto sione di reversibilità, per il diritto oltre due anni di esasperare la situazione, per la situazione venga chiarita, maga­ intemo lordo) e alla dinamica del­ alla pensione di reversibilità agli Riteniamo che non sia accetta­ di due limiti assai pesanti: innanzi­ organi maggiorenni inabili; la effet­ bile né l'elevato livello di disoccu­ Si tratta di limiti pesanti, che tut­ renderla ancor più incandescente. tutto il termine di prescrizione di ri con una legge interpretativa. Cer­ le retribuzioni; la conferma del si­ stema pubblico a ripartizione; il di- tiva suddivisione della pensione di pazione - che determina anche il tavia possono anche essere accet­ Una volta che il Parlamento ha un anno per far valere i propri dirit­ to ci rendiamo conto che la propo­ negativo rapporto tra attivi e pen­ sta può apparire persino ingenua ntto alla pensione di anzianità; l'a­ reversibilità tra il coniuge superstite tati, in una valutazione che tenga sciolto il nodo, sancendo questo ti, introdotto all'art. 2 della legge. In e il coniuge divorziato titolare del­ sioni specialmente nel rpld del­ nella sua semplicità: ma confidia­ deguato rendimento con 40 anni conto sia degli interessi dei lavora­ diritto, che del resto - come sopra secondo luogo lo sbarramento del di contribuzione; criteri omogenei l'assegno alimentare; • la regola­ l'lnps - né l'attuale separatezza tori che delle ragioni di bilancio si ricordava - è stato introdotto nel termine di decadenza, anch'esso mo che ingenuità e semplicità per mentazione della ritenuta da ope­ esistente tra le varie gestioni. una volta possano andare unite, di contribuzione e di rendimento del Fondo di garanzia dell'lnps. nostro paese solo dopo che l'Italia di un anno, introdotto in via gene­ pensionistico per tutte le gestioni, rare sulle pensioni in caso di cu­ Un organico intervento in questi anche se siamo sempre più dell'av­ campi, oltre a ridurre il dramma Del resto, per far fronte a questo è stata condannata in sede di Co­ rale col DI 19/9/1992 n. 384, per inoltre: la netta separazione della mulo con redditi da lavoro dipen­ viso che il buon senso molto spes­ spesa per prestazioni previdenziali dente con rapporto di lavoro a della disoccupazione, può ridare nuovo capitolo di spesa dell'istitu­ munità europea per non aver a suo l'esercizio dell'azione giudiziaria. stabilità anche al sistema pensioni­ to previdenziale, si prevedeva so non accompagna coloro che dalla spesa per prestazioni assi­ tempo parziale «orizzontale»;. la tempo introdotto questa tutela, co­ Ora se il termine di prescrizione devono decidere. possibilità della «totalizzazione» stico. espressamente l'elevazione della si come avviene negli altri Stati, può essere interrotto, col risultato stenziali (con riferimento all'art 37 della legge nu 88/89); il riordino della contribuzione italiana con La strumentalizzazione dell'uso degli Enti previdenziali cosi come quella in Paesi esteri, per il diritto dei dati è dimostrato anche dalla alla pensione, anche per i pubblici polemica sulle pensioni di invalidi­ *> ^^^^AHi^^*S>'•KSt!S!CU'^K', previsto dalla delega al governo • contenuta nell'art. 1, comma 32 dipendenti. tà pagate dal Fpld dell'lnps. Infatti, l'86% di tali pensionati hanno già condo le norme dei rispettivi ordi­ della legge n° 537/93 («collegata» Le richieste, specialmente per la •i Cara Unità, ho prestato servi­ alla finanziaria 1994) con la elimi­ superato l'età per la pensione di zio di ruolo presso la Regione Pu­ Enti locali e Tfr namenti, sulla base degli anni dì parte previdenziale, possono ap­ vecchiaia per cui soltanto poco più glia per oltre 12 anni. In seguito a servizio prestati con iscrizione nazione di duplicazioni organizza­ parire troppo ambiziose stante la tive e funzionali; la completa attua- • di 300.000 pensioni (su un totale vincite di concorso, ho ottenuto la BRUNO AOUOLIA presso ciascuno dì essi. La lettrice, situazione economica dell'Italia e di circa 10 milioni di pensioni) so­ nomina • all'insegnamento; • ho. in materia). pertanto, non sarà danneggiata al zione della perequazione delle l'entità della spesa per prestazioni posizione per quel che riguarda la vecchie pensioni come stabilito no effettivamente pensioni di inva­ quindi, inoltrato nchiesta di liqui­ liquidazione del trattamento fine La legge 523 del 22 giugno momento della cessazione del ser­ pensionistiche. Occorre però che, lidità. dazione del Tfr all'amministrazio­ rapporto. vizio, in quanto la retribuzione di con la legge n" 59/91; un diverso anche sulle cifre continuamente 1954 prevede che, in caso di pas­ calcolo delle pensioni onde garan­ La piattaforma rivendicativa dei ne Regionale, la quale, tuttavia, ha Silvana Pollmeno saggio da un ente locale allo Stato riferimento è quella dell'ultimo fatte circolare, si faccia chiarezza. pensionati e la proposta di legge rigettato la domanda in questione, Cutrofiano (Lecce) anno diservizio. tire un importo non inferiore ad un Non è assolutamente vero che sostenendo che, in base all'art 3 e viceversa, i servìzi prestati vanno determinato livello (nelle pensioni d'iniziativa popolare - assieme a ricongiunti al fine di far consegui­ D'altro canto, va precisato che per • «protezione sociale» l'Italia concrete iniziative per l'occupazio­ della legge regionale 22/83, «nes­ / dipendenti degli enti locali han­ dei pubblici dipendenti la sola in­ suna liquidazione compete agli re al dipendente sia l'indennità di ai dipendenti degli enti locali e spende più degli altri Paesi euro­ ne e per la lotta all'evasione - pos­ no diritto, all'atto della cessazione dennità integrativa ^speciale, che pei. L'Italia, nel 1991, per «prote­ impiegati che cessano dal servizio premio di servizio a carico dell'I- dello Stato non compete il Tfr (in­ prescinde dal reddito, garantisce sono costituire importanti punti di del servizio, all'indennità di pre­ nadel, sia l'indennità di buonusci­ dennità di anzianità - retribuzio­ zione sociale» ha speso il 24,4% del riferimento per la realizzazione di per passaggio allo dipendenze di mio di servizio a carica dell 'Inadel un importo di poco inferiore al mi­ Enti il cui personale è iscritto all'l- ta a carico dell'Enpas, entrambe ne differita, a carico del datore di Pil, mentre la Germania ha speso il uno Stato sociale degno di un Pae­ (legge 152 del 1968). oltre ad lione mensile) e nel frattempo la 26,6% e la Francia il 28,7% del ri­ nadel e/o all'Enpas». Vorrei, a eventuali emolumenti previsti da calcolate sulla retribuzione perce­ lavoro), ma questi hanno diritto proroga della vecchia normativa se civile: ciascuno deve sentirsi im­ questo punto, sapere se il rifiuto norme regolamentari, leggi regio­ pita nell'ultimo anno di servizio. ad una indennità previdenziale, spettivo Pil. pegnato a dare il proprio contribu­ opposto dall'Amministrazione è sulla integrazione al trattamento nali, ecc. (la lettrice non specifica Le due liquidazioni sono effettua­ così detta perché posta a carico di minimo; una adeguata rivalutazio- La verità è che chi ha governato to per la realizzazione di tali obiet­ legittimo, e, quindi, qual è la mia se la Regione Puglia ha legiferato te dai due enti previdenziali se- enti diversi dal datore di lavoro. l'Italia ha preferito elargire pensio­ tivi. NUOVA SEAT IBIZA 1400 FREEWAY. SUPERACCESSORIATA, SUPERACCESSIBILE.

ALZACRISTALLI ELETTRICI ANTERIORI

CHIUSURA CENTRALIZZATA

ANTIFURTO CON COMANDO A DISTANZA La gamma Seat Ibiza cresce anco­ ra. È nata la nuova Ibiza 1400 RADIO MANGIANASTRI CON FRONTALINO ESTRAIBILE Freeway. Con la supersicurezza di yV»*>'*S#* tutta la gamma Ibiza: barre late­ ;-VÌ v rali in acciaio ad alta resistenza nelle portiere, scocca con 6 anelli relife ! ' ' ''A di rinforzo. Ed in più, tanti acces­ gin DaU5.950.000* sori tutti di serie, per il tuo confort FINGERMA FINANZIA LA TUA SEAT ed i! tuo divertimento. Ad un prezzo, come sempre, imbattibile. Imbattibile Ibiza!

PREZZI BLOCCATI FINO ALLA CONSEGNA ESSaEBSSÌ SEAT SERVICE 24 ORE •chiavi in mano - esclusa a.r.i.e.t. Automobili

f4^tpHiJii,ìifC, Lunedì 4 luglio 1994 Economia rilnità pagina 15

LETTERE

club la fa pagare all'incirca «Il sequestro 250.000 lire; per non parlare dei della banca-dati prezzi nguardanti l'affitto locali, ecc.), ci troviamo tutti disoccu­ antimafia» pati e senza speranze per il futu­ ro, considerando che per il man­ tenimento dei titoli acquisiti oc­ Libertà di pensiero e libertà di in­ corrono un certo numero di ore formarsi e di informare sono in­ di volo pnma della fine di luglio scindibili. È casuale che in que­ di quest anno (pena la scadenza sto clima reazionario sia stata se­ del brevetto e il conseguente an­ questrata a Taranto la banca dati nullamento). Questo corso sva­ centrale della rete • telematica nirà come molti altri nel nulla; Pcacelink, che era il perno del si­ ancora una volta si sono divertiti stema telematico de «I Siciliani», con la pelle e il denaro delle per­ il giornale fondato da Giuseppe sone per chissà quali e quanti in­ Fava, giornalista assassinato dal­ teressi. Mi chiedo se sia giusto la maria? È casuale che il seque­ che dei tanti soprusi mai nessu­ stro della banca dati antimafia no paghi, e fino a quando sarò sia avvenuta proprio a Taranto, costretto a vedere i ladri di mele la mia città che è stata insangui­ in galera e i farabutti potenti fuo­ nata per anni da scontri fra ban­ ri. La parola Stato non avrà senso de criminali della Sacra Corona e le istituzioni non resteranno al­ Unita, legata alla 'ndrangheta e tro che parti di un meccanismo alla mafia, la mia città che si tro­ ad ingranaggi che autorizza i la­ va ad avere come sindaco Cito, drocini. accusato da molti pentiti di esse­ Carlo De Biasio re implicato nell'omicidio di un Napoli pregiudicato, avvenuto tre anni fa sotto la sede dell'antenna tele­ visiva (AT6), che ne ha determi­ nato l'ascesa politica? Io penso Precisazione Inps proprio di no. Credo che si vo­ gliano screditare i pentiti e mette­ re il bavaglio all'informazione pulita, per non disturbare il ma­ Caro direttore, novratore attuale (Berlusconi) il suo giornale ha pubblicato il che - se vogliamo - ha ricevuto 16 giugno scorso, col titolo «Do­ in diretta Tv per il suo governo la vevo vivere con 20 mila lire?», un I fans di SlMo Berlusconi (nella foto In basso) festeggiano la vittoria elettorale di Forza Italia Massimo Sambucatti/Ap benedizione di Totò Rima. Con il articolo sulle vicende di Angela sequestro della banca dati di Ta­ Gazzillo, la pensionata che ha ranto si vuole impedire di allar­ dato inizio alia vertenza on l'Inps gare l'opposizione sociale al fe­ sul diritto alla integrazione al mi­ nomeno mafioso, di raccogliere nimo, conclusa dalla recente e trasmettere in tempo reale tutti sentenza della Corte Costituzio­ i dati relativi a fatti di mafia, di nale. Per chiarezza dei lettori n- spezzare la rete orizzontale di in­ tengo utile segnalare che la si­ formazione che tanti cittadini ita­ gnora Gazzillo è titolare di due Il trionfo dell'economìa ingenua liani e stranieri stanno faticosa­ pensioni: una di vecchiaia, inc­ mente costruendo. Sono vicina a erata al trattamento minimo, di Giovanni Pugliese, il system ope- tire 602.350 mensili (con decor­ rator della banca dati sequestra­ renza da novembre del 1975) ed ta, alla sua famiglia che ha subito una pensione di reversibilità di li­ Lo psicologo: Berlusconi vince perché promette l'oltraggio di una ignobile per- re 57.000 mensili. La precisazio­ uisizione, a Riccardo Orioles, ne mi sembra opportuna in 3irettore de «I Siciliani» e ad Ales­ quanto sia il titolo sia il tono ge­ Con Berlusconi trionfa l'economia delle promesse? Se­ Carta d'identità co Berlusconi. La sinistra ha fatto sandro Marescotti, responsabile nerale dell'articolo possono in­ un'analisi razionale, ma pessimi­ telematico da «I Siciliani», che lot­ durre il lettore a ritenere che la si­ condo lo psicologo Paolo Legrenzi, professore alla Statale Paolo Legrenzi è professore di storia del pensiero psicologico sta sottovalutando l'aspetto di tra­ tano come me per una informa­ gnora Gazzillo sia titolare di una di Milano, la Destra ha trovato uno spazio di azione tra l'e­ sformazione dei fatti economici in zione libera da condizionamenti sola pensione di 20.000 lire e che all'Università di Trieste. Da anni si Interessa del rapporti tra l'inps, pur in assenza di redditi conomia scientifica, vera, e l'economia «ingenua", l'eco­ psicologia e comportamenti economici. Ha pubblicato numerosi quanto condivisi. • economici e politici e per una so­ cietà libera dalla criminalità ma­ da parte dell'interessata, non ab­ saggi tra I quali: «Psicologia ed economia Ingenua» In Economia e Non le sembra un po' semplici­ bia provveduto ad adeguare nel nomia percepita e praticata informalmente da tutti noi. La processi di conoscenza, Loescher Editore; «Ragionare e decidere» stico risolvere tutto con la psi­ fiosa. Sono indignata per questa azione intimidatoria nei confron­ tempo la pensione alle attuali Sinistra, invece, non ha considerato i modi in cui individui nella rivista «CognKlon»; «Oli equivoci dell'economia Ingenua» cologia del comportamenti? DI 602.350 Hre mensili. questo passo si arriva alla con­ ti di chi non si vuole arrendere al­ e gruppi rappresentano i fenomeni sociali. Anche l'inge­ pubblicato nel tipi del Mulino; «Mente e mercato» In «L'Informazione l'arroganza dei più forti, e mi au­ Roberto Urbani bibliografica»; «Psicologia degli atteggiamenti e marketing» In R. clusione che il compito dei poli­ nuità, però, ha i suoi trucchi e la promessa i suoi limiti. tico, o dell'attore di politica eco­ guro che il maggior numero di (Direttore centrale Trentln, «Psicologia degli atteggiamenti», Bollati-Borlnghleri. Ha persone e di parlamentari chie­ per la comunicazione lavorato anche come consulente di società finanziarle. nomica, è solo quello di sondare dano al ministro degli Interni il e le relazioni pubbliche Inps) Il pubblico e rappresentarne so­ rapido dissequestro della banca ANTONIO ROLLIO SAUMBENI lo gli umori. Il contrarlo della po­ dati antimafia di Taranto. litica... - • ~. - Angela Mignogna m ROMA. Se la Sinistra avesse da­ anche per la politica o comunque menti economici effettivi hanno Non ha senso estremizzare. Io va- to più retta alla psicologia e meno abbia un peso ormai notevole. Mi un rilievo decisivo per l'economia. (Insognante responsabile Ringraziamo ' luto l'approccio ai temi economici provinciale Cobas) questi lettori ai manuali di economia forse - ha colpito che Berlusconi di fronte Siamo all'apoteosi del paradigma della sinistra e concludo: si è fida-. Taranto avrebbe avuto più chancescon Ber- " agli industriali abbia parlato non del concorso di bellezza di cui ' ta troppo della razionalità dei ma­ lusconi. Se si fosse ricordata che il - tanto della coincidenza di interes­ parlava quel genio che fu Keynes: nuali di economia e si è completa­ nostro ' cervello funziona solo . si tra il suo governo e la Confindu- vince chi indovina chi gli altri ri­ mente disinteressata del fatto che • Ci è impossibile ospitare tutte le esplorando un'alternativa alla voi- - stria, ma abbia fatto appello alla tengono il più bello o più bella nei processi cognitivi ci sono dei,; «Un concorso lettere che ci pervengono, soven­ ta per poi apprezzarla o scartar­ mentalità, all'identità di vedute, non chi è tale effettivamente. Tutti vincoli che agiscono indipenden- per pilota civile te troppo lunghe (al massimo la. ..0 che si accetta una promessa cioè lo scenario in cui si colloca la ritengono che il dollaro è soprav­ , temente dal contenuto dei proces- che sa di truffa» dovrebbero essere di 35-40 righe cosi come si accetta il giudizio fi- . promessa. Non c'era imbroglio, valutato, tutti vendono anche se . si del pensiero. Sia che scegliamo ' dattiloscritte o a penna; conte­ naie di un concorso di bellezza: il c'era il riconoscimento di una l'economia americana va a gonfie un posto per le vacanze sia che nenti nome, cognome, indirizzo, più bello o la più bella non è chi lo consonanza, di una sintonia che vele prevedendo che tutti gli altri scegliamo una strategia per il de­ numero telefonico - anche nei è effettivamente, ma chi tutti pen- ' si manifesta anche, me non solo, venderanno. Cara Unità, fax), o su argomenti che il gior­ bito pubblico rispetto al taglio del­ nale ha già trattato ampiamente. sano sia tale. Se, se.... Paolo Le- ' in contrapposizione a un'altra S), ma perchè fidarsi della pro­ le spese o alle imposte, il nostro - ho 22 anni ed il mio più gran­ grenzi è uno dei pochi psicologi •, mentalità di sinistra... messa di un politico? de sogno è stato da sempre quel­ Comunque assicuriamo ai lettori modo concreto di decidere non è - le cui lettere non vengono pub­ che in Italia si sia posto il problema '; Il problema è che la promessa La nostra mente funziona in un detto sia necessariamente e sem- lo di diventare pilota di aerei; co­ di studiare i comportamenti eco- "' può nascondere II trucco. Non si modo molto semplice e preciso: 1 sa che sembrava potesse coro­ blicate - che la loro collabora­ nomici sulla base della propria ricorda come andavano le cose non prendiamo decisioni sulla ba­ pre razionale dal punto di vista ' narsi, quando a giugno del 1991, zione è preziosa e di grande utili­ ' scienza conducendo una dura pò- < nella Prima Repubblica con gli se di un calcolo razionale delle al­ economico. Quando l'economia • in Abruzzo, venne bandito un tà e stimolo per il giornale, il qua­ lemica piuttosto solitaria con i suoi Inganni a ripetizione sul conti ternative, valutiamo volta per volta è uno dei noccioli duri di una concorso, organizzato dalla Re­ le terrà conto sia delle antiche sia competizione elettorale conviene > gione e finanziato dal ministero dei suggerimenti. Oggi ringrazia­ amici economisti. «Un economista ' dello stato? E II milione di posti le varie opzioni. Se le propongo di mo: Denis Presepldi Cesenati­ non può prescindere dai modi in di lavoro, il giallo sulla dimensio­ andare al cinema lei non mi ri­ tenerlo presente. Quando si vuole del Lavoro (5 miliardi), su n- . capire quale relazione c'è tra l'è- chiesta dell'Enap Abruzzo (un co-Forlì («Per l'aggressione all'I­ cui la gente comune si rappresenta ' ne delle entrate erariali? , sponde perchè non a teatro, mi mam Ibrahm a Latina, le autorità i fenomeni che lui stesso indaga e SI, i trucchi si possono anche fare, chiede prima che film c'è, a che conomia degli economisti e l'eco- ' ente «morale»), per la formazio­ s zione colossali. Che senso ha, per nomia ingenua, cioè le aspettative ne professionale di dieci piloti ci­ cittadine • non hanno subito il motivo è semplicissimo: gli stessi ' ma non è con la lente dell'ingan­ esempio, elucubrare su quello ora comincia, se andremmo in e le interpretazioni della gente, iv vili e cinque tecnici di officina. La espresso un minimo di sincera fenomeni economici sono influen­ no che si può spiegare l'enorme che succederebbe se Berlusconi auto o in bicicletta. Solo dopo sondaggi vanno presi con le pin­ convenzione tra suddetto ente solidanetà. Giudico ciò una si­ zati non poco proprio da quei mo­ incidenza del fattore promessa. non avesse deciso gli sgravi fiscali aver scartato il cinema passereb­ ze. Ci sono decine di rischi deri- , gestore • (Enap Abruzzo) e la tuazione culturale buon terreno di». Vale per l'economia e vale per Lei crede che Margareth Thatcher per le assunzioni? Per dire con be a valutare il teatro. Stesso pro­ compagnia aflidataria per la par­ di coltura per naziskin e affini»); sia stata travolta da qualche truc- cedimento mentale per scegliere vanti dall'economia ingenua, l'e­ dott Giuseppe Paparella di la politica. ' ». - - . certezza che le imprese assume­ conomia per uno psicologo è un te tecnica del corso (Aliadriatica chetto visto che aveva promesso un sapone, un libro, un partito. T> Spa) prevedeva l'obbligo all'as­ Carbonara-Bari («Ho fatto richie­ La politica delle promesse sem­ rebbero comunque un numero x . grande esperimento naturale per­ sta di lavoro alla Fininvest per ve­ sgravi fiscali a valanga che poi di dipendenti bisognerebbe pos­ Le scelte elettorali si fondano manente. sunzione a tempo indetermina­ bra già entrata In crisi se si sta praticamente non ha realizzato? proprio sull'esistenza di alterna­ to, da parte di quest'ultima, del dere se rispetterà la promessa al sospetti sul governo Berlu­ No, Thatcher è caduta perchè vo­ sedere una teoria in grado di dire tive... Faccia qualche esemplo... 50%, minimo, dei corsisti risultati del "milione di posti di lavoro", sconi di augusti Imprenditori e leva piegare il paese ad accettare esattamente come andrebbe un Certamente, però il modo di ana­ La catena dei paradossi è lunga. idonei alla fine del corso (di du­ quindi aspetto una risposta) ; Lu­ alle reprimende del mercati fi­ mondo identico al nostro senza La percezione che si ha del debito rata di due anni). Dopo aver fat­ ca Foni di Alessandria («L'on. la poli lax, tassa largamente per­ lizzare i vantaggi e gli svantaggi è Sgarbi, dopo aver attaccato in nanziari. Però non si è ancora cepita come non equa. Far pagare quella decisione. Non si può ap­ decisivo per la scelta. Di fronte a pubblico, per esempio, è lontanis­ to il primo anno, per il quale so­ capito come mal l'economia plicare all'economia il modello no stati spesi 2 miliardi, e aver ac­ modo velenoso l'on. Brutti, si è i servizi sulla base del numero dei noi ci sono due genitori A e B: A ri­ sima da una valutazione raziona- ' detto "arrabbiato e disgustato" delle promesse sia In grado di componenti di una ' famiglia della fisica: l'esame controfattuale sulta avere tre ottimo in reddito, le. Immaginiamo che lo stock di: quisito i titoli previsti per tale fase contrassegnare un corso politi­ (brevetto di pilota privato), il perché a "Striscia la notizia" han­ avrebbe creato una sproporzione può funzionare quando ci occu­ affidabilità, cultura e tre pessimo debito pubblico e il credito nei '. no ironizzato duro sull'ex mini­ co. - -• • •"...-,. piamo del nostro bilancio familia­ confronti dello Stato venga diviso • corso è stato sospeso, in quanto inaccettabile tra un nucleo fami­ in disponibilità di tempo, solidità l'Aliadriatica ritenendo inadem­ stro De Lorenzo, ora debole e ìn- Io partirei dal modo in cui funzio­ liare di quattro persone che vive re dove le varianti comportamen­ del nucleo familiare, età; B risulta tra tutti gli italiani: ognuno si trova ' difeso. Che tristezza...»); Miche­ na la mente quando dobbiamo fa­ tali sono sotto il nostro pressoché piente l'Enap. nei suoi confronti, un appartamento alle porte di cosi cosi per tutti e sei i fattori. Se nella mano destra un debito di 27, rinunciava deliberatamente - ai le lozzelll di Lerici-La Spezia re una scelta qualsiasi essa sia. Londra e chi vive da solo in un ca­ totale controllo, è destituibile di si chiede a chi va dato il bambino milioni, nella sinistra un credito di («Io cerco di farmi capire come Partiamo dall'economia: ho dav­ secondo anno di corso. Trascor­ stello. Thatcher aveva oltrepassa­ fondamento se il nostro oggetto di da adottare la risposta premia A. 23 (la differenza è data dai titoli so un anno, la Regione, con deli­ posso, e credo che oggi tra la vero l'impressione che si sottova- , to la soglia della percezione di ciò osservazione è la società dove le Se si chiede a chi non va dato il detenuti da stranieri e la base mo­ gente non si conosca troppo be­ luti enormemente la complessità bera n.3681 del 23 giugno 1993, che è equo. variabili sono numerosissime. Di­ bambino, la risposta è sempre A. netaria). Bene, ciò che teniamo decise di affidare il corso alla Mi- ne l'importanza che il Pei ha avu­ delle motivazioni che stanno alla Torniamo all'economia delle rei che la sinistra si è comportata Quando si sceglie si guardano nella mano destra è una fetta mi­ stral Air di Campino, in quanto to in favore della libertà e della base delle scelte di consumo e di promesse: perchè ha premiato come si comporta un fisico che sempre e soltanto i pregi, quando nima di un debito di cui personal­ unica tra le potenziali affidatane, democrazia»); Giuseppe Zeni. risparmio in un ambiente reso tur­ Berlusconi quando per unanime deve valutare la collisione di due si rifiuta si guardano i difetti mag­ mente non sentiamo alcuna re­ a garantire ! assunzione. Su ricor­ Angelo Lucato e Domenico bolento dall'enorme peso dei me­ sponsabilità e siamo ossessionati ' so dell'Air Columbia, alla quale Sozzi di Secugnago-Milano («Il ' riconoscimento II programma oggetti mobili: i principi che utiliz­ giori. In politica la nostra testa ra­ governo di destra porta continui dia e della pubblicità. Tanto che, • economico della sinistra era più za non incidono su quello che giona allo stesso modo: Berlusco­ invece dai nostri Bot. Eppure con­ erano state subappaltate circa a ben vedere, il consumatore non •; 500 ore di volo delle 1500 realiz­ attacchi alla scuola pubblica, realistico come si sta dimo­ succede nella realtà. Lo stregone ni insisteva prevalentemente sui tinuiamo a dichiararci preoccupa­ vuole "distruggere" la Rai e i suoi acquista solo beni, ma merci che "• strando In questi giorni? - propri pregi con l'economia delle tissimi per le condizioni del debito zate il primo anno, e che avreb­ incorporano promesse di salute, che fa la danza della pioggia non be voluto mettere le mani sul se­ dipendenti, vuole decurtare le Credo che la sinistra abbia sba­ influisce sulla probabilità che pio­ promesse, scommettendo sulla pubblico. Poi c'è il risparmiatore " pensioni mosso da una specie di benessere, divertimento, prestigio -, ingenuo che considera il mercato condo anno di corso, il Tar del­ gliato - e continui a sbagliare • va o meno, però ciò non toglie credibilità positiva, la sinistra insi­ l'Aquila ne ordinava la sospensi­ "aggressività - vendicativa"); sociale. Il sapone è un investimen­ quando ha contrapposto la cate- steva non sui propri pregi ma sui azionario solo dal punto di vista ' Gianni Caputi di Roma («Se è to sulla speranza che non solo la­ che tutti o quasi credano alle virtù va chiamando in causa la regio- magiche dello stregone. Con l'e­ difetti di Berlusconi. L'alternativa • del rialzo perchè è concettual­ nalità del corso. Dopo che sono stato chiesto agli italiani, attraver­ vi, ma renda più desiderabili. Il fat­ • goria dell'economia «vera», sclen- era grigia. È irrazionale un mes­ mente difficile considerare la ven­ so un referendum, il loro parere to che poi a crederlo siano in tanti " tifica a quella dell'economia del conomia funziona allo stesso mo­ stati spesi due miliardi per un saggio ottimistico? Secondo me, dita allo scoperto, io vendo un be­ corso dai costi gonfiatissimi (co­ su monarchia e repubblica, sul­ ciò rende la virtù ancora più con-. uoodoo, stregonesca. Da una par­ do, anzi con un'aggiunta: ad un l'Europa e, più tardi, sulla legge certo punto tutti cominciano a da psicologo, no se è vero che una ne che non posseggo con l'aspet­ me dimostra la convenzione del­ vincente. La promessa quindi è un '- te le promesse e l'inganno, dall'al- cosa esiste in quanto le cose cre­ tativa di ricomprarlo ad un prezzo elettorale, perché non chiederlo • tra parte l'analisi da manuale e il credere al guru di turno a Wall la quale sono in possesso, un'ora elemento integrante degli scambi, • dute hanno una larga probabilità più basso. Il risparmiatore-massa di monomotore era pagata lire sull'ordinamento dello Stato - ci piaccia o meno. Io credo che. programma perfetto nei suoi equi- Street che prevede l'inflazione a continua ostinatamente a credere vedi Costituzione?»). due cifre negli Stati Uniti e comin­ di diventare realtà. L'ottimista 720.000, quando invece un Aero­ questa regola della promessa in , libn macroeconomici. Uno sche­ scommette sulla possibilità di rea­ che fino a quando non vende il ti­ qualche modo sia diventata aurea ' ma dualistico che nella realtà non ciano a scommettere sul valore lizzare un'aspettativa positiva. Ec- tolo in ribasso non ha perso nulla. • esiste, conduce a errori di valuta- del dollaro. Ecco che i com porta- La Lazio di Maestrelli campione d'Italia con Chinaglia, Frustalupi e Re Cecconi. La nazionale di Valcareggi trionfa a Wembley. Pizzaballa chiude la sua carriera nel Milan. Campionato di calcio 1973/74: lunedì 11 luglio l'album Panini. 20124 MILANO 20124 MILANO Via Felce Casa», 32 Via FelK» Casati 32 Tel (02)6704.81044 Tal (02) 6704 81 (W4 Fax (02) 67 04522 Fax (02) 67 04522

Con l'Agenzia del quotidiano in Con l'Agenzia del quotidiano in VIETNAM CINA lungo lo via della seta partenza 3 agosto partenza 8 agosto

Domani contro la Nigeria il et cambia ancora squadra. Anche la Svezia approda tra le «magnifiche otto» Sacchi dubbioso, difesa quiz E SPUNTA ANCHE CONTE. Maldinia! 'CRIMINI & LlSFATTI centro o sulla fascia? Mussi o Tassotti? E perché _....„.„£..„."OINOTMVCMBÌU. E non confermare Apolloni? L'Italia che avronterà domani sera la Nigeria è ancora in alto mare. Specialmente in difesa. Ma anche a Rimpianti tedeschi centrocampo i dubbi di Sacchi crescono. Così GGI, SABATO, siamo stati di buon'ora al Central Park a cor­ come le quotazioni di Conte che potrebbe rere, come ogni newyorkese che si rispetti. Nic Colonia, che sostituire Berti. Solo l'ingresso di Massaro finda l è il nastro Pigmalione, ci ha fatto fare una decina di chilo- primo minuto pare certo. Ometn al piccolo trotto. «Uguale preciso a quello che sta facendo Saggio in questo momento», ci ha detto. Echi se ne frega, ci veniva da rispondergli con un giro di parole, mentre sputavamo sangue MEDELLIN SI È FERMATA. Peri funerali sgambettando come conigli tra il Metropolitan Museum e il Dela- di Andres Escobar, il terzino ucciso perché corte Theater. Ma Nic è molto suscettibile e non si può. Cosi su­ scettibile ztte quando gli abbiamo detto la faccenda del Pigmalio­ «colpevole» di aver involontariamente favorito la ne, poi ci abbiamo impiegato almeno un paio di chilometri per vittoria degli Stati Uniti contro la Colombia, spiegargli che il Pigmalione non è un pulloverdi setole. funerali di massa a Medellin. La capitale della Per fortuna verso le 11 è arrivato il momento per fare uno spun­ droga si è fermata. La polizia ha arrestato un tino. Siamo finiti al «The Boathouse The Great Escape», una specie uomo, Humberto Munoz Castro, per l'assassinio di Casina Valadiersul laghetto del Central Park, dove puoi affittare tra l'altro una gondola finta per una gita romantica tra le papere. non premeditato del giocatore. Rifiutata la gondola (a tutto c'è un limite), ci siamo nfugiati m un bel 100 dollari a testa di toast con le cipolle. .. RIPRESE «PURGATE». Proteste arabe per La qual cosa sarebbe risultata tragica se non fosse che, alla ri­ cerca disperata di un'alka-seltzer, ci siamo imbattuti nelle cucine le riprese del Mondiale. Il pubblico, specie del ristorante, dove un paio di giovani studenti-lavapiatti tedeschi quello femminile, sarebbe troppo poco vestito. si stavano godendo Germania-Belgio. - Ieri per Svezia-Arabia il regista della Rai, Che nostalgia raggazzi! Vedere una partita di calcio vera, i dnb- bling quando li ispira l'estro, i lanci quando liberano il compagno, responsabile delle riprese a Dallas, è stato econ le invenzioni, i tiri, le parate, i gol... Eppure non era una parti­ , „„. . -,.>-, pesantemente «sensibilizzato». Morale: poche ta straordinaria. Era una partita di calcio. Senza supponenza. E tra '•'*>£ >4,:^u*-;jv?K.'-^ riprese della foUa sugli spalti e tutte l'altro giocata a 40 gradi da una squadra di trentenni. Ma l'avete vi­ sto Voeller? e Klinsmann? E queste sarebbero le «pantegane bion­ <£-!&*-' -, . • **<*£&* mài, accuratamente selezionate. de» cacciate dal nostro campionato? Su 13 giocatori tedeschi im­ §, " piegati contro il Belgio 9 hanno giocato in Italia e sono stati allon­ **"'" " "" L'ARABIA NON CE LA FA. Con un gol di tanati essendo giudicati vecchi o finiti. Peccato che però poi l'Inter (Klinsmann voto 8, Matthaeus voto 7, Sammer voto 6,5, Brehme Dahlin in apertura di primo tempo e con uno di voto 6) e la Roma (Voeller voto 8, Haessler voto 7) a momenti fi­ Andersson in apertura di secondo la Svezia ha nivano in B, senza di loro... Bori, qui non si capisce più niente. £ liquidato i sogni di una coraggiosa Arabia come se facessero Funari direttore di un quotidiano. O Ombretta Ancora Andersson e Al Ghashiyan per il 3 a 1 Colli parlamentare europea. O Boniperti. O la signora Scirea. È co­ me se Arrigo Sacchi battesse la Nigena. ' finale. _ I SERVIZI L'allenatore Arrigo Sacchi osserva perplesso l'allenamento della Nazionale Luca Bruno ™U£PAGINF£"37£"£"««7

•A^ UN MONDIALE maledetto. La televisione ha Ma, certo, per quanto nguarda per esempio l'Italia, l«| dovuto alternare le prime immagini di questo Un Mondiale maledetto da Maradona all'assassinio di Escobar gli ultimi quindici anni sono cosi pieni di presidenti • JLi evento con quelle di O J. Simpson, ex dio dei di società di calcio inquisiti per reati più gravi di giganti del football americano inseguito dalla poli­ quelli commessi da Maradona, di trafficanti di gio­ zia che aveva per lui un mandato d'arresto per so­ vani calciatori e atleti, di dingentì di sport una volta spetto omicidio dell'ex moglie e di un amico di lei. olimpici, conniventi o ciechi di fronte al dilagare del Si è parlato subito di possibile dipendenza dalla Vincono solo gli ipocriti fenomeno doping, e sembra ipocrita per non dire cocaina, rifugio di molte stelle dell'esasperato mon­ sospetta la facile condanna di Maradona dimenti­ do dello sport professionistico, non solo di questo cando magari che fino a sei anni fa il di doping qua­ paese. GIANNI MINA si non si parlava sui giornali italiani o che solo cin­ Poi il caso Maradona che dalla cocaina è uscito rali. E nemmeno obblighi di tutela delle condizioni del business o dell'interesse di pochi che ammini­ que anni fa la commissione Sanità della Camera ha con l'illusione di ritornare :>e stesso, disputando il nelle quali gli attori degli stadi devono recitare la lo­ strano un potere e un consenso spesso più tangibile sottolineato, in un documento agli atti che il Comi­ quarto mondiale della sua vita, ma al quale nessuno ro parte. della stessa politica, non abbia influenza su questi tato olimpico avrebbe coperto quaranta atleti di ver­ di coloro che lo hanno voluto prima per qualificare tice italiani, dopati. Il vento e solo cambiato recen­ l'Argentina e poi per lanciare un mondiale difficile Ieri infine è arrivata la notizia dell'esecuzione di drammi e queste esagerazioni.. Escobar, terzino colombiano in corso in una sfortu­ temente con la presidenza Pescante. Perché tutto negli Stati Uniti, aveva detto che la terapia per ripor­ v Sono stato attaccato «per aver difeso nel caso Ma­ tarlo fuori dall'inferno, in tempi convenienti ai ge­ nata autorete nella fondamentale partita contro gli radona l'uomo contro la macchina» e per aver, nel questo è successo. E perché si è voluto rimuoverlo stori dello spettacolo mondiale, lo avrebbe incastra­ Stati Uniti. Escobar è stato trucidato da tre killer che rispetto del saenficio compiuto dal campione (o nella coscienza del pubblico. In nome di quale mo­ to al primo controllo antidoping del torneo. ripetevano mentre sparavano «gol, gol, gol». come sottolinea Bearzot «nel rispetto della canta cn- rale? - . .- Due storie diverse che sottolineano non solo il La società in cui viviamo è purtroppo piena di stiana») posto in dubbio che la Federazione Argen­ Forse è arrivato il momento di aprire gli armadi malessere di molti dei protagonisti dello sport ma violenze nel nome di motivazioni assurde, ideologie tina, la Fifa e insomma chi comanda nel calcio non dello sport italiano e intemazionale e cercare, pur che la dicono lunga sull'ipocrisia di chi ancora si scellerate, malintesi significati attribuiti a realta che fosse perfettamente a conoscenza del «percorso ob­ in una realtà economica e di costume diversa, esa­ trincera dietro l'etica del gesto sportivo quando par­ ne sono pnve. Non si può però non essere sfiorati bligato» che Diego doveva compiere per poter gio­ geratamente spettacolare, di edificare uno sport la di un'industria che, nempiendoti di soldi, non dal dubbio che l'ipocnsia che accompagna e giusti­ care il mondiale nei tempi necessari. che sia spettacolo, ma rispetti i suoi autentici prota­ sente di avere più particolari obblighi umani e mo- fica qualunque scelta dello sport moderno, in nome Non so perché sia peccato sostenere questa tesi. gonisti e l'intelligenza del pubblico.

Tennis Formula 1 Dagli archivi Mondadori nuove carte «inedite» di Mussolini La Lazio di Maestrelli I ÈSampras Schumacher campione d'Italia. il re trionfa Il duce: «Einaudi ministro» La nazionale di Valcareggi m Quello che potrebbe essere il «bloc-notes» trionfa a Wembley. di Wimbledon in Francia segreto di Benito Mussolini -centinaia di pagi­ ne di appunti - è venuto alla luce negli archivi Campionato di calcio 1973/74: della Mondadon. La scoperta, casuale, è dovu­ • WIMBLEDON. Per il secondo an­ m MAGNYCOURS. Sesta vittona su ta al fatto che il settimanale Epoca stava prepa­ lunedì 11 luglio l'album Panini. no consecutivo Pete Sampras è il re sette gare per Michael Schumacher rando un servizio sui presunti dian del duce rin­ di Wimbledon. Il tennista amenca- e la Benetton Ford. Il pilota tedesco venuti a Londra. Dall'archivio sono emerse le ri­ no ha battuto in finale il croato Go- ha dominato la gara dall'inizio alla produzioni fotografiche di quaderni e brogliac­ ran Ivanisevic in tre set, con il pun­ fine e nemmeno l'atteso ritomo di ci scntti «con l'inconfondibile calligrafia del du­ teggio di 7-6 / 7-6 / 6-0 in poco Nigel Mansell è nusctto a restituire meno di due ore di battaglia. Ora un po' di «sale» alla gara. Al secon­ ce» che nguardano sette anni, 1921, '22, '24, Sampras ha consolidato la sua po­ do posto si è classificato Damon '34, '35, '36 3 1939, e contengono analisi e n- sizione di numero 1 della classifica Hill, al terzo il ferransta Gerhard flessioni politiche. Particolan sulla Marcia su Atp. La partita, che si è svolta sotto Berger, autore di una gara molto Roma, il delitto Matteotti, la formazione del go­ un sole cocente, ha offerto emo­ regolare. Jean Alesi che stava fa­ verno. Una sorpresa è riservata da un elenco di zioni solo per i primi due set, con­ cendo una corsa aggressiva, si è in­ ministn, nel quale accanto alla casella «Tesoro», clusi ambedue al tie-break. Nel ter­ vece dovuto ritirare dopo un «ta­ si trova il nome, poi cancellato con una croce zo, infine, Ivanisevic ha mollato, e glio» sulla sabbia e una successiva sopra, di Luigi Einaudi, seguito da quello di Vin­ per Sampras è stato tutto facile. «toccata» con Rubens Barrichello. cenzo Tangorra. calcia*, BRUNO TONOIOVANNI 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. A PAGINA a A PAGINA 9 Mussolini nel suo ultimo discorso In pubblico APAGÌNAÌa Oggi in tv Speciale Usa 94 Raiuno,ore14 Olanda-EIre Raidue, ore 18.30 Brasile-Usa Raiuno e Tmc, ore 21.30 IR^ZT! IR J1R 1 fil li Processo al Mondiali Raitre, ore 23.25 @ »£•• 1 |pK«i 'mjr.\ p m0n

L'INTERVISTA. Sport e cronaca: ne parla Greil Marcus, studioso di cultura popolare • SAN FRANCISCO. «Essere ameri­ mentre era, originariamente, qual­ cani significa immaginarsi un desti­ cosa di assai più complesso. no, piuttosto che ereditarne uno. Quando una figura non entra in Perché noi americani siamo sem­ questo schema, non sai più come pre stati abitanti del mito, più che usarla. Hakeem Olajuwon, il cesti­ della storia». -•.,,. .<-.•» . i - sta degli Houston Rockets, espri­ Bella citazione, eh? Buona per me valori umani che non sembra­ molti usi. Forse anche per la World • no entrare nello schema. Ma è fa­ Cup di calcio, questo strano, assur­ cilmente decontestualizzabile: e do tentativo (da parte di un ameri­ africano, non è americano, non è cano) di imporre all'America un «come noi». gioco (un mito?) di cui l'America Nel caso di OJ. Slmpson, lo non vuole sentire parlare. La cita­ schema sembra essere impazzi­ zione è tratta da Leslie Fiedler, to. Cross the Border, Close the Gap. Simpson è un esempio di come il ma la rubiamo da un libro splendi­ simbolo assuma contenuti deviati, do intitolato Mystery Train. Images e sostanzialmente vuoti. Tutti oggi ofAmerica in rock'n 'roll music Ma­ dicono che era cosi nice, cosi can­ gnifico titolo: Mystery Train, il «tre­ no, e piangono: come ha potuto, no del mistero», è un celeberrimo un uomo cosi, che era un eroe, uc­ classico del rock'n'roll, e il sottoti­ cidere? Ma Simpson non era un tolo «immagini dell'America nella eroe, a meno che non consideria­ musica rock» racchiude quasi tutto mo eroico giocare bene a football quello che sappiamo, e vorremmo e segnare dei touchdowns. Sim­ sapere, su questo paese. Mystery pson era il simbolo della niceness, Train è un libro di Greil Marcus, il della «carineria». Non è una cosa più acuto studioso della cultura particolarmente pregnante. Ed è popolare americana che si sia mai molto alienante. Una volta si pote­ dedicato ad analizzare quell'arte va essere miti dello sport senza ri­ (si, avete letto bene: arte) chiama­ nunciare alla propria personalità. ta rock'n'roll. In Italia Marcus è no­ Ty Cobb era probabilmente il più to per un altro libro: Tracce di ros­ fottuto figlio di puttana che abbia setto, geniale e raffinatissima anali­ mai giocato a baseball, ma era an­ si del fenomeno punk - e di un che il più bravo, e le due cose non gruppo in particolare, gli inglesi erano in contraddizione. Oggi Sex Pistols - alla luce di arditi para­ Simpson deve vivere all'altezza goni con le teorie artistiche del Da­ della propria niceness, e questo è daismo e del Situazionismo. Ma intollerabile. Vivere da simboli è Mystery Train è ovviamente ancora impossibile.- — più utile per capire il legame tra Signor Marcus, Il calcio è uno l'America profonda e certe sue sport che contiene simboli? E manifestazioni simboliche - che riuscirà a Imporre questi simboli possono andare dal rock al base­ all'America? • ball, dai film di serie B ai fuochi Non credo. Se il calcio contiene d'artificio.- — simboli, sono simboli europei. Tenga presente una cosa: in nes­ Nel capitolo dedicato al famoso suno sport americano esiste l'idea gruppo della Band, Marcus descri­ Un tifoso del Medellin In coda per rendere l'ultimo omaggio ad Andres Escobar Roberto Schmidt della tifoseria «nemica», della par­ ve l'emozione di quei musicisti tita come conquista del territorio (canadesi) di fronte alla realtà dei avversario. Si litiga solo alle partite luoghi dove il rock è nato, da Mem­ di football del liceo, e piuttosto di phis a New Orleans: «La realtà ren­ rado. L'America ha le gangs, ma deva la magia ancora più potente. non ha gli hooligans. Era un mondo diverso, la cui sem­ Qual è, dunque, lo sport In cui plice facciata era più ricca degli l'America si rispecchia rnagglor- abissi canadesi; si poteva inseguir­ mente? lo, ascoltarlo, imparare da lui. For­ Non c'è alcun dubbio: il baseball. se, perfino entrarci». E cosi. La ma­ Calcio e simboli sbagliati Proprio II più Incomprensibile, gia dell'America e incomprensibile per noi europei. Perché? . Finché non ci sei dentro. Puoi aver dall'altra parte della Baia, rispetto a ? I simboli del calcio si intrecciano con la verso che vive soprattutto di simboli. Ep­ sarebbero potuti arrivare gay e le­ Perché il basket è uno sport raz­ visto tutti i film di questo mondo, San Francisco. Insomma, non po­ pure, fra calcio e Usa non è «scoppiato sbiche da tutta l'America, senza zialmente dominato dai neri, e puoi aver ascoltato tutti i dischi di tevamo lasciare la Bay Area senza cronaca nera. Da un lato, Maradona vie­ sconvolgimenti sociali, senza ma­ non lo dico certo con rammarico, questo mondo, ma quando per­ andarlo a trovare. Per parlare di - ne trovato positivo all'antidoping e viene l'amore», malgrado lo sforzo dei media. nifestazioni di razzismo? Qui è lo constato semplicemente. E il corri in macchina la Broadway di musica, di America, di sport. Per cacciato dalla competizione; dall'altro Sarà perché i rispettivi simboli non coin­ successo. • - ; ••• - • t Oakland (una strada qualsiasi, in capire come la cultura popolare, in •SI parva llcet», anche la World un posto qualsiasi) e la radio tra- questo paese, diventi immediata­ Andres Escobar «colpevole» di aver se­ cidono? 0 perché gli statunitensi non ac­ Cup sembra una nuova utopia • football, che pure mi piace molto,, • smette Rape Me dei Nirvana, sia la mente «commercio» ma abbia, al - gnato un autogol nella porta della sua cettano che lo sport diventi cronaca ne­ americana. Ma In che misura lo è uno sport da freaks, da omaccio- Broadway che la canzone acqui­ tempo stesso, miracolose capacità ra? Ne abbiamo parlato con Greil Mar­ sport riesce ancora a rappresen­ • ni imbottiti di steroidi. È come ' stano un senso diverso. Gli sponsor ' di auto-rigenerazione. nazionale è stato assassinato a Medellin. tare simbolicamente la vita di '. guardare un film di Schwarzeneg- della World Cup debbono aver ca­ Signor Marcus, ci permetta di Tutto questo ha come epicentro un uni­ cus, studioso di cultura popolare. questo paese? •,••••. . ger: molto divertente, ma finisce II. pito qualcosa del genere: altrimen­ Iniziare con una domanda bana­ A me sembra che lo sport rifletta Il baseball è una filosofia. È multi­ ti la Budweiser non avrebbe girato • molto fedelmente gli aspetti più razziale. Lo giocano le donne. Lo le. Com'era San Francisco, negli DAL NOSTRO INVIATO uno spot pubblicitario in cui im­ anni'60? duri delia cultura popolare. Negli '. giocano i ciccioni. È senza oroio- magini calcistiche sono commen­ lo vivevo a Stanford, proprio dove ALBERTO CRESPI anni '20 e '30 lo sport ha creato ' gio (basket e football sono domi­ tate dall'inno Usa deformato daiia oggi si giocano i mondiali. San nemmeno sapere chi suonava. E Certo, arrivando come nel no­ co, traffico d'oppio... Tutto senza simboli che non esistevano. Il mi­ nati dal cronometro), può scon­ chitarra di Jimi Hendrix. U il mito e Francisco era la city, ci si andava to della conquista, della realizza­ figgere il tempo. È uguale alla vita per lo più suonavano i Jefferson stro caso da quel gigantesco In­ che la legge interferisse più di tan­ 1 il simbolo diventano di seconda la domenica, con il vestito della ' Airplane, i Grateful Dead e i cubo che è Los Angeles, si ha to. Al tempo stesso, è da sempre zione di sé. Babe Ruth e Ty Cobb, i reale della gente. E si basa su un mano, piegati da una comunica­ festa. Aveva una forte tradizione di Quicksilver, tutti assieme, la stessa come la sensazione che II Sogno una città di sinistra, con sindacati due più famosi giocatori di base- delicatissimo equilibrio di regole e zione finalizzata solo al profitto - civiltà e di rispettabilità, il che si­ sera, per 2 dollari! E una volta la Americano qui funzioni ancora. organizzati e grandi storie di scio­ ' ball, erano miti. Jackie Robinson, di comportamenti che prescindo­ ma la carica di seduzione è, nono­ gnificava che i neri e gli ispanici settimana, i Doors: di gran lunga il Ma è proprio cosi? peri. In un certo senso, la vita poli­ il primo nero a giocare baseball no da gesti spettacolari e «sovru- stante tutto, presente. Incredibile. •• ne erano gentilmente esclusi. Par­ gruppo più emozionante di tutti. Dipende da cosa si intende per tica della città è ancora «sciocca­ come professionista, era un mito. - mani» di un singolo giocatore. Ca­ Greil Marcus ha scritto, dunque, lo dell'inizio degli anni '60... Più Erano anni di rivolte, in America. I Sogno Americano. Se il Sogno ta» dal famoso episodio del 1978, Un'estensione di certe leggende pisco che sia incomprensibile: en- questi due • libri bellissimi. Greil tardi, nel '67, ero all'università: e riots di Detroit, quelli di Watts a Americano abbraccia la contrad­ quando un uomo politico di de­ americane, con contenuti nuovi. ' trarci è come tentare di imparare Marcus è nato a San Francisco (la noi di Berkeley facevamo politica, Los Angeles... ma la sensazione dizione fra l'affermazione, anche stra uccise il sindaco George Mo­ Oggi i personaggi sportivi mi sem­ una lingua straniera a 60 anni, sua famiglia arrivò qui per la corsa mentre loro, a San Francisco, si fa­ era che San Francisco stesse co­ violenta, dell'individuo, e il senso sconi e il suo consigliere per le brano chiusi aiPintemo del siste­ • non si può. Le direi di andare a ve­ all'oro, nel 1856: suo nonno era cevano le canne e suonavano il munque creando qualcosa di di appartenenza a una comunità, questioni gay, Harvey Milk. Ma al ma culturale dominante. Simbo­ dere una partita, ma è inutile. Bi­ sceriffo durante il famoso terremo­ rock'n'roll. Questo era il luogo co­ nuovo e di potente. Come dire: il allora, forse, si: funziona. Vede, tempo stesso, come ha scritto leggiano la mobilità del capitale. sogna esserci cresciuti, averlo nel to) e abita a Berkeley, la città uni­ mune, almeno.,. Andavamo a San mondo è orrendo, ma noi rico­ San Francisco è ancora sostan­ Frances Fitzgerald, è la città delle , Michael Jordan è sicuramente un sangue: proprio come è capitato, ' versitaria dove il Sessantotto arrivò Francisco come in gita. Per vedere ' minciamo da qui e vediamo se zialmente una città fuorilegge. È utopie americane. Castro Street, la simbolo del Sogno Americano, a voi italiani, con quel curioso gio- nel '67, dodici mesi prima che ir. gli sconvolti più sconvolti d'Ameri­ riusciamo a cambiarlo almeno un diventata grande durante la corsa comunità gay, è una grande uto­ , ma in lui questo sogno si riassume ' co in cui 22 tizi prendono a calci Francia e in Europa. Berkeley è ca. Si andava al Fillmore senza po'. all'oro: denaro, prostituzione, gio­ pia realizzata. In quale altra città ' esclusivamente nella ricchezza, • una palla. •

^n^!r^*^^T^^?^?f^S^*^'^'^MS,,tt^*'^t X'^^m^^^^^^^^^^m^^mm^eff^*^^ w?**^?^^^^??*^^^?"'^'* Quando la violenza ha il colore del potere H mondo delle favole CLAUDIO FERRETTI • Ha ragione Gigi Riva a lamentarsi del fat­ Escobar è rimasto vittima di un regolamento ono decenni che ci raccontano la favo­ to che l'ambiente del calcio - dai dirigenti ai SANDRO ONOFRI di conti fra clan mafiosi rivali che si conten­ la bella - che ieri ci illuse, che oggi non giocatori, dai procuratori agli organizzatori - Colombia-Usa da Gomez, compagno di ,• casa del portiere-sindacalista Bell e costnn- dono la guida della nazionale e la conse- S ci illude più - d'un calcio giocato solo • è rimasto tutto sommato indifferente di fron­ squadra di Escobar, e dal tecnico Maturana: gono alla fuga il presidente Biya per conte­ • guente gestione delle scommesse clandesti­ negli stadi, oasi tecnica ed etica - è quasi un te al tragico evento che è costato la vita del «O sostituisci il giocatore Gomez (e sembra • stare l'eliminazione della nazionale dagli ot­ ne, oppure del criminale fanatismo di un anagramma - incontaminata. Le impurità, pri­ calciatore della Colombia, Andres Escobar. , che siano stati fatti altri nomi, che l'allenato­ tavi di finale. gruppo di tifosi, é importantissimo, ma non ma fra tutte la violenza - d icevano - fanno parte Riva ha parlato di senso di impotenza, pro­ re ha tenuto nascosti) o vi ammazziamo», - In questo grande carosello di luci, di mi­ • fondamentale. Perché comunque stiano le del mondo estemo, nulla hanno a che vedere prio riferendosi al fatto che, rilasciate le do­ aveva detto una voce sconosciuta al telefo­ nacce, di televisioni e di morte, si consuma . cose, si sa, e i dirigenti della Fifa lo sanno più con fuorigioco, contropiede e calci d'angolo. di chiunque altro, che quei fenomeni non vute, scontate dichiarazioni di condoglian­ no. Risultato: Gomez non ha giocato, la Fifa inoltre la penosa vicenda, umana prima an­ Una sorta d'arianesimo a zona. Come se, ragio­ ha preso atto della formazione mandata in • cora che sportiva, di un campione come Ma­ sono legati alla sola drammatica situazione ze, messa la fascia nera al braccio dei gioca­ interna colombiana. La gestione di enormi nando di politica, si volesse sostenere che il di­ campo e, in base a un'inetta e ignava con­ radona, che il mondo del calcio ha gettato battito va sviluppato solo sulla base della «Gazzetta ufficiale» e degli atti tori e ordinato il solito minuto di silenzio sui suetudine, non è entrata nel merito. Lo spet- • capitali nel mondo del calcio ad opera di di­ da ragazzino sotto i riflettori dei Grandi parlamentari. Scampanellio, commessi, un'aula sorda e grigia: «Ha chie­ campi di gioco, non è che la Fifa abbia rea­ tacolo continua, il campionato deve andare Eventi senza accertarsi se avesse la forza psi­ rigenti spregiudicati e spesso ambigui è un gito granché. La morte di Escobar è stata su­ avanti, coi soliti sorrisi e la solita dimostra­ cologica e culturale per affrontarli, e che fatto quello si mondiale, cosi come lo sono sto di parlare... ne ha facoltà», vivissimi applausi. Un bel minuetto, noi i c'è bito assorbita dal cuscino molle dell'ottimi­ zione di efficienza. Le minacce? Cose da tifo- • adesso divora nel modo più rapace e sbriga­ purtroppo gli esempi di fanatismo sportivo che dire. Chi non ricorda la formuletta: «Quattro scalmanati che non van­ smo e della magnificenza. Eppure una presa si. Come se i tifosi fossero degli csserini inno­ tivo, senza il minimo scrupolo neanche di (ne abbiamo la prova quasi tutte le domeni­ no identificati con la parte sana della tifoseria»? Qualcuno la usa ancora. di posizione vera e sostanziale non può es­ cui. • discrezione. Probabilmente nemmeno la che durante il nostro campionato, e la finale Come dire: Ustica, i servizi segreti, piazza Fontana, l'omicidio Pecorelli? sere rinviabile più a lungo. Probabilmente in • notizia di un colpo di stato avrebbe fatto il gi­ di Coppa dei Campioni Juventus-Liverpool Corpi estranei. La storia di questo paese è un'altra cosa; leggetela su Vita E invece no, lo spettacolo non continua resta sempre nella nostra memoria come un Italiana- a proposito, lo stampano ancora? Quel giornale-manifesto affis­ questi mondiali stanno semplicemente ve­ neanche per sogno. Perché, 1 : Escobar vie­ ro delle agenzie più velocemente di quanto nendo al pettine i nodi della cultura pragma- > ha fatto quella del risultato positivo dell'anti­ ammonimento continuo). In un'intervista so all'angolo della strada, a cura del ministero dell'Interno. E la storia del ne ammazzato, e l'allenatore e gli altri gioca­ televisiva concessa a Gianni Mina, Marado­ tica e indifferente con cui si gestisce uno dei tori della Colombia devono vivere con la doping cui si era sottoposto il campione ar­ calcio? Comprate l'Unità e ripassatela sugli album Panini. Dove ci sono fenomeni finanziari e di costume più diffusi • gentino. E non sappiamo quanto la seventà na ha detto, riferendosi ai dirigenti della Fe­ Zoppelletto e Perissinotto, date di nascita, altezze, pesi, goal fatti e goal scorta; 2: in Messico i festeggiamenti per la derazione: «Sono io che gli ho dato da man­ nel mondo..-.. - .---•- > * i . - • • • qualificazione si concludono con due tifosi • con cui è stato giudicato Maradona sia servi­ subiti; ma non le foto dei faccendieri di Maradona. Niente di malese-co­ l segnali sono tanti, e di diverso tipo. La ta percoprire morbidezze ben più gravi. •• giare, loro a me non hanno dato niente». E me nel caso in questione - si tratta di un supplemento. Il guaio è che c'è uccisi per le botte cariche di felicità isterica nella sua aggressiva e sbrigativa semplicità, il morte di Escobar deve - assolutamente deve che hanno ricevuto; 3: in Bolivia l'ambascia­ Può la Fifa continuare a ignorare su quale chi vive solo di supplementi. Per costoro, consiglio a Veltroni di fare un campione argentino, che conosce bene le piccolo sforzo e di studiare un supplemento del supplemento: un album - fare riflettere sulla leggerezza (studiata?) .,; ta americana viene assalita per protestare micidiale ed esplosiva miscela di interessi regole del gioco, deve avere detto una gran­ con cui sono state accolte le minacce di contro non ricordo quale arbitraggio; e 4: in selvaggi e di sentimenti malati poggia ormai de verità. • • in cui compaiano anche le figurine di tutti gli Escobar che hanno fatto la morte subite pochi giorni prima della gara Camerun (persino 11) i tifosi incendiano la palesemente il mondo del calcio? Capire se storia del calcio, non solo colombiano: quello morto e quelli vivi Lunedì 4 luglio 1994 l'Unità pagina

iXsvtss W.V.S* *VA*S^VJS »•.•. *! f tffff* AViVW •'•/Vi' V'VA* IL FATTO. In 100.000 ai funerali del giocatore ucciso. La polizia dice: ecco i colpevoli Venti anni Caso Escobar di sport L'assassino e violenza NOSTRO SERVIZIO

sa L'uccisione di Andrés Escobar è il caso più eclatante di una lunga serie di episodi di violen­ è già agli arresti za che hanno fatto da sgradevole contraltare al­ lo svolgimento di Usa 94. E se la polizia di Or­ lando nei giorni scorsi si era dichiarata più che Centomila colombiani hanno reso omaggio a sorpresa per la correttezza dei tifosi visti nella Sacchi: città della Florida, nel resto degli Stati Uniti, e Andrés Escobar, il giocatore assassinato saba­ «Slamo tutti nei vari paesi partecipanti, il comportamento è colpevoli» stato invece spesso esecrabile. to. La polizia ha annunciato l'arresto del colpe­ Ancora una volta un grande avvenimento •Sono rimasto colpito sportivo deve cedere il passo alla cronaca nera. vole, Munoz Castro: «Ha agito per finipersona ­ dalla generale Il primo tragico episodio si ebbe il 5 settembre Indifferenza: Escobar 1972 a Monaco: eano in corso i Giochi Olimpici li, senza un piano premeditato ». : era uno di noi. Ma' ormai, sarà l'effetto- e un commando palestinese fece irruzione nel tivù, slamo abituati ad villaggio olimpico. Nel raid morirono 11 atleti accettare qualsiasi israeliani, 5 terroristi e un agente della polizia LORENZO MIRACLE cosa con • tedesca. E la data del 29 maggio 1985 rimane preoccupante - legata nella storia del calcio alla strage dell'Hey- • L'assassino di Andrés Escobar chia di persone ma la collettività. ' naturalezza». - sel, quando 39 persone morirono dopo, le cari­ ha un nome: si tratta di Humberto E cosi, commossa fino al pianto L'uccisione di - che dei tifosi del Liverpool contro quelli della Munoz Castro, ed avrebbe agito - e sconvolta dall'assurdo crimine, la , Escobar ha turbato ' Juventus giunti a Bruxelles per assistere alla fi­ secondo la polizia colombiana - gente di Medellln ha dato l'estremo profondamente II et nale della Coppa dei Campioni. senza alcuna premeditazione. So­ saluto ad Andrés Escobar sfilando . Italiano Arrigo Sacchi. prattutto il delitto non sarebbe le­ per ore davanti alla bara esposta •In questi momenti mi Fu invece di 95 morti e 180 feriti il bilancio gato alle minacce che la nazionale nello locale stadio del basket La sembra di non essere della furibonda calca sviluppatasi il 15 aprile colombiana aveva ricevuto dai ' bara, secondo una tradizione tipi- stato bravo: di aver 1989 a Sheffield in occasione della semifinale narcotrafficanti. L'omicidio, quin­ < camente sudamericana, era sco- fatto poco o nulla della Coppa d'Inghilterra tra il Liverpool e il Not­ di, non sarebbe stato ordinato dai " perta per consentire alla gente di perché queste - - tingham Forest una tragedia, in questo caso, narcos. Ed è quindi, se possibile, • dare un ultimo sguardo al popola­ mostruosità non dovuta anche al non perfetto comportamento ancora più assurda la tragica fine re giocatore del nacional di Medel­ avvengano più. SI può delle forze dell'ordine che continuarono a spin­ del libero colombiano, ucciso per • morire In tanti modi, gere i tifosi dei reds nelle tribune, nonostante le lln e della nazionale colombiana,, certo: ma stavolta un autogol. Ma i magistrati, gli uni­ era circondata da decine di mazzi prime filefosser o ormai pressate contro le reti. E ci abilitati a parlare dalla legge co­ forse la colpa è un po' il 15 novembre 1989, a Medellln, venne ucciso : di fiori e da una decina di agenti di anche nostra». Andrés lombiana, ancora non hanno for- l'arbitro Alvaro Ortega che aveva appena diretto nito comunicati ufficiali. Potrebbe polizia sull'attenti. . • Escobar, terzino del • E ieri è stato uno zio del calciato­ Nacional Medelfln, - la partita tra l'Independiente e l'America di Cali. quindi trattarsi di una prima versio- ' . Nel corso di Usa 94 si sono registrati, fortuna­ ne di comodo, fornita per calmare re ucciso, Augusto Gavirla, a spie-, con alle spalle anche le acque e non screditare troppo " gare con grande efficacia il clima una sfortunata --- tamente, episodi di minore entità, ma comun­ l'immagine della Colombia, e -.. in cui è maturato l'omicidio di An­ esperienza europea que rivelatori del clima di eccessiva violenza drés Escobar «C'è una infezione in conloYoungBoys, che circonda il calcio. 1 tifosi boliviani, all'indo­ Citta più violenta in una nazione . questo paese che va sradicata, causò con un autogol ' mani della partita tra la loro nazionale e la Ger­ brutalizzata quotidianamente dalla ' dobbiamo formare i giovani, in fa­ Il clamoroso ko della ' mania, hanno assalito l'ambasciata messicana lotta tra i clan dei narcos, ieri Me- miglia, a casa, perché imparino a ' Colombia contro gli in Bolivia, infuriati per l'arbitraggio di Carlos Bri- dellìn si è svegliata incredula e af­ risolvere pacificamente le questio- Usa. Dice Sacchi: «Il • zio. E nel corso della stessa partita la polizia di franta per la morte di Andrés Esco­ calcio è sempre meno bar. Quasi che la popolazione di ' ni e le rivalità».Un'infezion e che si una festa. Mi Chicago aveva operato 14 arresti. questa località, nota nel mondo somma alla straordinaria passione domando cosa si che questo paese ha per il calcio: E il previsto concentramento di tifosi in un solo a causa dei trafficanti di cocai­ possa fare In futuro pub di Belfast in occasione dell'incontro Eire- na, avesse ricevuto da questo delit­ in vista del ballottaggio per le ele­ per evitare simili • zioni presidenziali, svoltosi il 19 Italia ha portato un gruppo di terroristi alla deci­ to una scossa. Difficile comprende­ Inaudite tragedie. E sione di operare la sera del 18 giugno: nell'azio­ re adesso cosa succederà a Medel- giugno scorso, si susseguirono gli finché tutti assieme appelli alla popolazione perché si non troviamo una ne morirono 6 persone. Il 19 giugno, dopo la Dn adesso, ma a caldo la sensazio­ partita Belgio-Marocco, una sparatoria tra belgi - ne è che l'omicidio del difensore recasse a votare e non disertasse le risposta, dobbiamo della Nazionale abbia avuto sulla ' urne per assistere alle partite di Usa sentirci In colpa». e marocchini a Verviers, località nel sud del gente comune lo stesso effetto che 94. paese europeo, causò un ferito. ebbe la strage di Capaci del 23 ' E solo una smodata passione Sono venute poi le minacce di morte al co­ maggio 1992, in cui perirono Gio­ sembra quindi essere stata alla ba- lombiano Gabriel Gomez da parte dei narco­ vanni Falcone, la moglie France­ - se di questo assurdo delitto: la poli- trafficanti. Quindi gli incidenti seguiti alla partita sca Morvillo e tre agenti della scor­ - zia colombiana, come detto, ha in­ Messico-Italia: a Los Angeles la polizia ha arre­ ta. i- • • '. ••-. -" • fatti reso noto che l'assassino di I funerali stato numerosi messicani immigrati nella me­ Andrés Escobar è Humberto Mu- di Andrea Escobar tropoli californiana. Più grave il bilancio a Città La moltitudine, circa centomila '. a Medellln persone secondo la polizia, che è ;,- noz Castro, una delle due persone del Messico, dove il bilancio dell'euforia per il andata a rendere l'ultimo omaggio ' fermate la stessa sera del delitto. passaggio agli ottavi della nazionale ha causato ad Andrés Escobar, che ha parteci­ Secondo quanto detto dal genera- la morte di due persone e il ferimento di altre pato ai funerali del giovane calcia­ • le Jairo Rodriguez Quinonez, inol­ 150. chio per quanto riguarda i delitti delitto) ha fatto perdere le sue tore celebrati nello stadio della cit­ tre, Munoz Castro avrebbe agito Nel 1993 arrestato Higuita Festeggiamenti vandalici invece a Madrid, tà e ha assistito al rito dell'inuma­ , senza seguire alcun piano. Verreb­ dei sicari dei narcos. Ma la dinami­ tracce.Ma la polizia sta mostrando ca, con la discussione prima degli una particolare solerzia nel cerca­ Non è stato a causa del narcotraffico, ma per via di un dove ieri notte, dopo la vittoria della Spagna sul­ zione, ripeteva sottovoce una sola be cosi a cadere la pista dell'omici­ la Svizzera, e il conseguente passaggio nei quar­ frase: «Chiunque sia stato, si è pas­ dio maturato negli ambienti del spari, era senz'altro anomala, e ha re di chiudere il caso. Infatti i fun­ sequestro di persona, che un altro celebre giocatore spinto gli inquirenti a cercare i col­ zionari di polizia dopo le prime in­ colombiano, Il portiere René Higuita, ha dovuto scontare ti degli iberici, un gruppo di teppisti ha preso sato il segno». Forse solo in em­ narcotraffico, come vendetta a d'assalto la statua della dea Cibele (a pochi brione, ma la popolazione di Me- • causa delle ingenti somme perse pevoli in altre direzioni. E nella se­ dagini avevano diramato un primo l'anno scorso sei mesi di carcere. L'ex estremo difensore dellln mostrava ieri una volontà di rata di sabato la polizia colombia­ comunicato per affermare che «il della nazionale colombiana, noto soprattutto per le sue passi dal Museo del Prado) strappando un _ nelle scommesse sui piazzamenti braccio ad uno dei simboli della capitale spa­ reagire a una quotidianità fatta di della Colombia ai Mondiali di cal­ na aveva già compiuto due arresti: delitto deve ritenersi un fatto non uscite spericolate, avrebbe Infatti svolto II ruolo di mediatore delitti, sopraffazione e corruzione. •- cio. • •!• > • •.•':•, oltre a Munoz Castro era finito in premeditato, frutto di una discus­ per II rilascio di Claudia Yepes, quindicenne figlia di un ex gnola. L'omicidio di Escobar è stato so­ Che l'ipotesi del delitto ordito manette anche Henry Alonso Car- sione degenerata nella tragica con­ dirigente del Nacional di Medelfln. Come compenso al suo A questi episodi vanno poi aggiunti gli scontri lo uno dei cinque commessi nella dai narcos fosse destinata a cadere dona. . •'..••• clusione che conosciamo. L'omici­ Intervento Higuita avrebbe ricevuto,second o la polizia •• avvenuti in Bangladesh e in Brasile a causa di città colombiana sabato; una gior­ era già chiaro nella mattinata di ie­ Restano comunque alcuni ele­ dio - concludeva la nota - non ri­ colombiana, una cifra pari a circa 75 milioni di lire. Higuita black-out nel corso di partite di calcio. Infuriati nata drammaticamente nella me­ ri. Gli indizi erano deboli già dall'i- menti da chiarire: tra questi il per­ sulta far parte di un piano preordi­ ricevette dal padre della ragazza rapita 300mila dollari, e II per non poter vedere le partite, i tifosi asiatici e dia. Ma stavolta è morto un cam- • , nizio, e legati solo al tipo di auto­ ché il proprietario del fuoristrada nato e non ha nulla a che fare con consegnò a due persone che, dopo aver ritirato II denaro, gli sudamericani non hanno esistato a prendere le minacce formulate contro la Indicarono II luogo dove avrebbe ritrovatol a giovane. Higuita pione, «il» campione, e l'evento vettura usata dagli assassini: un dopo aver denunciato il furto del u d'assalto le centrali elettriche e ad assalire gli non coinvolge più una ristretta cer­ fuoristrada di lusso, quasi un mar- veicolo (due ore e mezzo dopo il squadra colombiana». venne arrestato nel giugno 1993. \ operai. • Delitti, rapimenti, flirti: un clima di quotidiana violenza che coinvolge anche i minori m L'uccisione di Andrés Escobar zato farebbe bene a non colpevo­ ha subito scatenato sui media la lizzare, facendosi, semmai, l'esa­ ridda delle interpretazioni, delle Medellin: una città da 14 omicidi al giorno me di coscienza, sostenendo l'an­ valutazioni. -Delle esecrazioni , sia di progresso e di riscatto che si (scontate). Un po' troppo a caldo, ; una partita carica di tutti i valori e La sfrenata passione per il calcio dei co­ mo di una volontà di reagire. Nella sola confronti degli errori. Se mai, Me­ materializza in quelle centinaia di un po' troppo avventate, le une e le - la tensione che possono esistere dellln era il luogo ideale per uno di morti, illustri e sconosciute, di poli­ altre. Non si può certo negare che nel confronto tra il Paese più ricco lombiani ha il suo contraltare in una sin­ Medellln negli ultimi dieci anni sono sta­ quei «delitti imperfetti» di cui noi tici, di giudici, di giornalisti, di mili­ in Colombia' il calcio abbia un rilie­ e potente, che, da sempre, pesa cera comprensione per gli atleti della Na­ te uccise 40mila persone, 14 omicidi al sappiamo bene. Ma bisogna sape­ tari, di cittadini comuni che la cri­ vo esagerato, parossistico, nella vi­ con la sua egemonia economica e re quali sono i moventi e i man­ minalità locale falcia con quotidia­ ta della gente comune; che sia ca­ zionale. Non vanno quindi emessi giudizi giorno. Con una delinquenza minorile in na sistematicità e che pure testimo­ rico di significati simbolici che, con politica su un Meridione amerindio danti: che il racket delle scommes­ da sempre alla ricerca di un'im­ sommari su questo delitto e su questo aumento continuo. Un'ansia di progres­ se - clandestine fosse ' riuscito - a niano una lotta coraggiosa in cor­ Io sport in sé, non dovrebbero ave- ' so, non una resa o una sconfitta. re niente a che fare, tanto da possibile rimonta. Per giunta, da popolo, ricco di una grande tradizione. E so di cui l'Occidente dovrebbe farsi cari­ «convincere» la squadra a non gio­ proiettare su questo omicidio Tom- . qualche mese, nel clima elettorale che vive sotto l'incubo delle tante esecu­ co, senza abbandonare al suo destino care era quanto si andava dicendo L'Italia, in particolare, che pre­ bra inquietante (e suggestiva) del, si era scatenata una polemica ro­ zioni di giudici, giornalisti, politici, sinto­ questa nazione. " per dare una spiegazione alla dé­ senta nella sua storia e per la sua «sacrificio» del «capro» che sconta ' ' vente contro una certa stampa sta­ bàcle. Questo però non elimina la situazione tante analogie: anche le colpe di tutti o, meglio, sul quale tunitense che continua a dipingere possibilità che si sia voluta chiude­ noi abbiamo rischiato, spesso, di si vanno a scaricare i fulmini delle • la Colombia come Narcodemocra- re la bocca a un qualche scomodo essere identificati, in blocco, con la frustrazioni collettive. Mi sono tro- • zia, infliggendo alla suscettibilità PINA CUSANO referente. •.-,- t. •••<••• *•.•» • mafia di Totò Runa, anche da noi il vata, per caso, ad essere spettatri­ locale, molto sensibile in materia, Non si possano quindi dare giu­ calcio e il predominio dei media ce, a Bogotà, delle partite della na­ umiliazioni cocenti. Eppure la par­ naro dei narcos per la sua campa­ se nella città 40.000 persone (una norme della delinquenza minorile, dizi sommari, prima che su questo hanno aspetti e dimensioni preoc­ zionale colombiana, che coincide­ tita è stata corretta e la reazione al­ gna elettorale. £ anche ben noto media di 4.000 l'anno, 14 persone perché un «codice del minore» di crimine l'autorità investigativa offra cupanti. In questo paese latino vano anche con il ballottaggio per la sconfitta è sembrata piuttosto che la violenza sia una caratteristi­ al giorno). Dall'inizio dell'anno e fatto concede impunità ai giovanis­ una qualche indicazione più preci­ americano, assieme a tanta pover­ la presidenza della Repubblica. Ho - «sportiva». A Bogotà ci si era accon­ ca delle città colombiane e Medel- fino al 31 maggio, si sono avuti 500 simi, senza che strutture di riedu­ sa. Né, tanto meno, ricavarne valu­ tà e disperazione e violenza c'è pu­ visto la gioia fanatica, la sicumera ' tentati di festeggiare la vittoria del­ lin, la città tristemente nota per il sequestri, la metà del totale nazio­ cazione siano state predisposte. ,. tazioni sbagliate sulla «civiltà» di re tanto orgoglio e consapevolezza delle aspettative (eccessive perché l'onore, alla fine della terza partita, Cartello di Pablo Escobar, l'orga­ nale. • . • Nonostante tutto questo non una gente ncca di una storia e di dei valori di giustizia e di libertà: ingenue, e autentiche, come quel­ con una gimkana di auto e di ban­ nizzazione più sanguinaria della Ma è anche vero che a Medellin convincono le interpretazioni che tradizioni solo in parte accomuna­ nella piazza Simon Bolivar di Bo­ le che accomunano tutti i tifosi del diere. Il calcio l'ha fatta da padro­ mafia colombiana, conta alcuni il 59,9% della popolazione vive sot­ dell'omicidio sono state date nel­ gli alla nostra. Soprattutto perché gotà, accanto al palazzo presiden­ mondo). «Un buon motivo per es­ ne, naturalmente, nei notiziari tele­ primati in proposito. • • to il livello di povertà, che il tasso di l'immediato. Questo perché ho vi­ si rischia di fare torto ad un popolo ziale detto del Narino, chiunque sere felici» era lo slogan di questa visivi, ben lieti di ridurre al minimo Stando al piano strategico di si­ disoccupazione è il più alto nel sto come la delusione colombiana già martoriato da problemi enormi v'indicherà, orgoglioso, la casa partecipazione al Mundial, e c'era, lo spazio da dedicare allo scanda­ Paese (arriva al 23%, su un totale di non si sia sviluppata contro i cal­ ereditati da un colonialismo che nella quale si radunavano, ai primi devo dire, molta serenità in giro. *. curezza, elaborato dalle massime lo che ha rischiato di travolgere autorità di Medellin, tra cui il sinda­ 730.264 lavoratori, in una popola­ ciatori, che sono invece oggetto di non ha certo impostato positiva­ dell'Ottocento, i giovani cospiratori L'illusione s'era infranta il giorno neoeletto presidente Emesto Sam- zione di 1.739.307 abitanti). Per un affetto sincero e senza riserve e mente il corso della sua storia; pro­ colombiani, indipendentisti e libe­ dell'incontro contro gli Stati Uniti: ' co Luis Alfredo Ramos Boterò, ne­ per, accusato di aver ricevuto da- gli ultimi dieci anni sono state ucci- giunta si registra uno sviluppo ab­ dunque anche comprensivo nei blemi che l'Occidente industrializ­ rali.

i. NAZIONALE. Contro la Nigeria l'attaccante milanista andrà in campo dal primo minuto n balletto C'è Massaro, della difesa il gol vecchio Chi gioca? DAL NOSTRO INVIATO

m MARTINSVILLE. In attesa di sapere chi gioca, entra in campo il dottore. Vi ricordate la vigilia di che avanza Italia-Norvegia, quando nel ritiro azzurro arrivò lo psicologo in compagnia di mogli e fidanzate dei giocatori italiani? Bene, la storia in un certo senso L'uomo «nuovo» dell'Italia che domani sfida si ripete a 24 ore dalla roulette nigeriana: in attesa Placido Domingo ;** dei gol è il contributo medico a diventare indi­ negli ottavi la Nigeria è un vecchio pirata del tifa contro spensabile. «La formazione la deciderò soltanto dopo aver sentito lo staff sanitano». Parole di Arri­ nostro calcio: Daniele Massaro. Con il Messico, gli azzurri... go Sacchi. Il quale ovviamente non è impazzito Placido Domingo, come pensa Sivori, ma vuol mandare in campo ha segnato il primo gol in azzurro. Ma questo è felicissimo per la contro la Nigeria «soltanto gente la cui condizio­ qualificazione nel ne fisica sia al top». Evidente: la partita col Messi­ il mondiale dei gol stagionati... quarti della Spagna co ha lasciato il segno, oltre a un brutto ricordo di («Essere tra le prime quegli ultimi 20 minuti di indecorosa sofferenza, otto squadre del coi giocatori italiani boccheggianti e stralunati DAL NOSTRO INVIATO mondo è un grande dalla fatica. Se eravamo alla mercè dei messica­ FRANCESCO ZUCCHINI prestigio, ma lo ni, notoriamente gran corridori, cosa succederà • MARTINSVILLE. Gol è vecchio. Rummenigge, o anche Hrubesch abbiamo meritato, * con la Nigeria? Un'altra siesta potrebbe risultare Per vincere quella che è ormai una . se non viaggiasse sui 105 chili, ma­ contro la Svizzera ' amaramente fatale. «Sarà come giocare contro preoccupante allergia, due reti in -, gari ottenendo risultati sorpren­ slamo stati perfetti»), 11 Desailly, ma per fortuna il calcio non è mai tre partite, domani Sacchi si affida ' denti. Perché, ed è un fatto, con i • domani sarà presente 'uno contro uno', sennò sarebbe la fine ancor pri­ a Daniele Massaro, 33 anni com­ nostri scarti i tedeschi vanno avanti • hi tribuna per - ma di cominciare», avverte Costacurta che dal lie­ piuti lo scorso maggio, sulla brec­ spediti che è un piacere, facendo­ assistere alla partita .- ve infortunio alla gamba si sta riprendendo e in cia da quindici stagioni, prima nel mi tra l'altro sbagliare tutti i prono- dell'Italia.'Preferirei campo ci sarà. Al 90% farà coppia centrale con Maldini, riproponendo un duetto che andò malis­ Monza, poi nella Fiorentina, quindi *' stici. Jurgen Klinsmann, 30 anni, ' che fossero i nigeriani nella Roma e nel Milan. Cominciò I nostri prossimi -> simo a Eindhoven al di là della famosa vittoria scartato due stagioni fa dall'Inter con l'Olanda nel settembre '92. «Già - ricorda come terzino. Diventò un mediano come un pre-pensionato, oggi è il - avversari perché non e Bearzot lo fece debuttare in az­ hanno la straordinaria Maldini - incassammo due reti in dieci minuti e vicecannoniere del torneo con 5 • recuperare fu dura Rispetto ad allora siamo ma­ zurro 12 anni fa, lo portò a Spagna- reti A differenza dì Oleg Salente, • esperienza degli 82 senza farlo giocare mai, lo scar­ azzurri. Nella mia • turati, però. Non ci saranno problemi, rimpiazze­ tò e lo riprese due anni dopo. Però , goleador da record (5 gol in una • remo Baresi dignitosamente». volta sola) contro la compiacente mente è ancora vivo il Massaro non lasciò mai un segno ricordo della loro in Nazionale, 6 partite, quattro • retroguardia del Camerun, Klin- '• Costacurta-Maldini è anche il futuro del Milan, ,' smann fin qui è stato il più regola- straordinaria quando il capitano si ritirerà,a l termine del pros­ sconfìtte e due pareggi. Neanche prestazione nel ' una vittoria, neppure un gol. Poi di­ ' re, andando regolarmente a bersa­ simo campionato. Ma intanto qui Sacchi sta rico­ glio. Gol alla Bolivia, doppietta alla. mondiale di Spagna». struendo la difesa. C'è un ballotaggio Mussi-Tas- ventò un attaccante: e Sacchi lo ha '. Cosi come avvenne ripreso in considerazione. Lo ha Corea, gol alla Spagna e gol (mol­ sotti per la fascia destra, sull'altro fronte ci sarà to bello) al Belgio. L'aria di Monte- quattro anni fa a Benarrivo. Apolloni bocciato? Forse, chi lo sa: fatto giocare, lo ha usato come Caracalla.ln «primo cambio» a partita in corso, '. cario (gioca nel Monaco) e quella Sacchi ragiona anche col computer, e per questo come faceva Trapattoni con Bo- occasione del ••" risulta talora incomprensibile. Costacurta svela il americana gli hanno fatto bene, re- ' mondiale Italiano, ninsegna. Fuori Casiraghi, dentro • stituendogli l'allegria persa fatal­ mistero: «La colpa è anche nostra, di noi difensori Massaro: un minuto e, sarà stata Placido Domingo e che non facciamo girare la palla abbastanza ve­ mente a Milano: ora la gloria po­ Luciano Pavarottl • una combinazione, l'Italia ha se- : trebbe riportarlo presto in Germa-, locemente. Le conseguenze le pagano gli attac­ gnato con Dino Baggio il gol vin­ terranno un grande canti, poi. Perché nel calcio moderno, se non re­ nia, dove molti club vorrebbero concerto il 16 luglio, Il ' cente contro la Norvegia; fuori Ca- . strapparlo alla squadra del princi- cuperi palla e rilanci l'azione nel giro di un atti­ siraghi, dentro Massaro: tre minuti giorno prima della mo, dai tempo alla difesa awersana di piazzarsi, -, peRanieri. \-,~ • •• < , > chiusura del torneo, a e il pupillo di Capello e Berlusconi < A Klinsmann non è solo in questo perdi l'attimo buono. Un secondo in più e sei fre­ ha fatto centro personalmente col '. Los Angeles. «Sarebbe gato». festival di seconde giovinezze: Ru­ spettacolare se la -:. Messico. A 33 anni, la prima rete in ' di Voeller ha stupito ancora di più, ; Ogni giorno Roberto Baggio trova un compa­ Nazionale. % • •. • -, ,-;-, • Spagna giocasse la - pur segnando un po' meno del ' finale., ha gno che indirettamente lo giustifica. Ieri Roberti- : . collega: a 34 anni, ripescato appa- • commentato II tenore. no era sorridente, di umore migliore e anche Gol è vecchio. Anche se con questo ha contagiato un po' un ambiente troppo Sacchi non si può mai essere sicuri rentemente per scommessa, ai suo. di niente, la prima novità, domani quarto Mondiale, «Rudi de noantri» triste e austero per vincere un campionato del contro la Nigeria, sarà proprio Da­ come l'avevano ribattezzato a Ro-. mondo. Se siamo a una svolta, ce lo dirà domani niele Massaro: subito in campo, ' ma, non finisce di stupire dall'alto la Nigeria: in un senso, o nell'altro. «L'importante stavolta, per la dodicesima gara az­ di una classe e di una intelligenza ; è non essere terrorizzati, ci vuole solo una sana zurra in dodici anni. Per ora non ' calcistica davvero rare. Col Belgio • Slalom fra I paletti tensione ci vuole, come prima della partita con la chiamatelo portafortuna, anche se ha fatto lui la differenza, realizzan- - di Roberto Baggio Norvegia», dice Albertini che si sta concentrando. ' ne avete la tentazione: con lui in do una doppietta, rispolverando durante l'allenamento Dunque, due sono i dubbi: Tassoni o Mussi, Berti campo l'Italia ha ottenuto due vit- •, l'antico canovaccio di finte,scatt i e degli azzurri o Conte per la maglia numero 7. Massaro dal pri­ torte, quattro pareggi e cinque - dribbling. Come farà? Le chanches mo minuto e coppia centrale difensiva Costacur- scontitie. Ma tant'é. Massaro in : della Germania sono affidate alla Luca Bruno/Ap S25:^Ìl^Ì¥^3s \ v ta-Baresi sono invece praticamente certezze. • • questo momento è il meglio che ' «tenuta» dei suoi ragazzi irresistibili. Ma è battibile la Nigeria? «SI - risponde Maldini passa il convento: figuratevi gli al­ Ma non solo le chanches della Ger­ - anche se non sarà facile. Abbiamo indivuato i tri, da Silenzi a Melli, da Padovano ' mania: se Dahlin e Batistuta sono invece si avvicina ai 29, come il ne, al decantato norvegese Fjortoft Marcelino Bernal, coetaneo di loro difetti sulle fasce e sui cross a centroarea. Vedremo di sfruttare la loro a Baldieri, da Ravanelli a Rizzitelli. , le eccezioni, e Salenko in compen­ bulgaro Stoickhov. La bandiera di Non bastasse, c'è un potenziale Houghton. Con un aggravante in ingenuità, senza mai mettere la sfida sul piano fisico. Altrmenti ci fanno a Abbiamo grandi campioni: lo seri- so è già fuori dal Mondiale dopo la tutti loro è Roger Milla, leggendario campione di 17 anni, il brasiliano più, per noi: Bernal non aveva mai pezzi». Poco più in là, Arrigo Sacchi fa il misterioso, in attesa del responso vono in tanti, ben dotati di fantasia. sua irripetibile impresa, molte altre attaccante del Camerun: a 42 anni, Ronaldo, da ieri al Psv Eindhoven • segnato una rete con la maglia ver­ medico: dopo, la formazione. E intanto, a chi gli dice che i «ragazzi dell'82» C'erano giusto Valli e Del Piero da ; ' nazionali continuano a confidare contro la Russia ha segnato, e pa­ per dieci miliardi, e il et Parreira de messicana. ' di Bearzot avevano un altro carattere, replica: «Perché, questi sono pivelli?». • prendere un po' più in considera­ nei miracoli della «terza età» calci- zienza se il difensore si è fatto un non ce lo fa vedere mai. • - - Avanti cosi, gol è vecchio ma 11 medico, ma non solo. Siamo molto più superstiziosi noi dei nigeriani, i zione: ma questo diventerebbe tut- - ' stica. Sacchi teme la Nigeria e so­ po' in là, la rete «più vecchia» di tut- È un mondiale da «Cocoon». Gli non per questo spiacevole. Atten- quali secondo le disposizioni Fifa potranno scendere in campo con la clas­ to un altro discorso. i,< —•< •--- • -* • prattutto quel suo gigantesco attac­ tiitempi.... -, .. -» .--,, italiani ne sanno qualcosa, ne han­ - diamo notizie dalle forze fresche, sica maglia verde, mentre toccherà a noi per ragioni televisive cambiare ca­ Per ora proviamo a consolarci: ' cante 31 enne, , in • I giovanotti invece non ingrana­ no fatto le spese amaramente. da Bergkamp per esempio. L'Italia sacca. Maglia bianca, quella che ha portato sfortuna contro l'Eire, per cui se se «gol è vecchio» e Massaro la no­ procinto di trasferirsi in Grecia, al- no, non hanno ingranato. Pensate Contro l'Eire, Pagliuca è stato bat­ intanto si adegua e va avanti con bianco deve essere, sarà bianco completo: anche calzettoni e pantaloncini. stra stampella, al Mondiale siamo ' l'Olympiakos di Atene, dopo le ad Asprilla, allo svizzero Chapui- tuto dal 32enne Houghton: che Daniele Massaro. Di questo passo i Un'Italia «all'inglese», come quella che giocò la sua prima partita, all'Arena in buonissima compagnia. Avete ' belle imprese americane. Il Brasile sat, a Casiraghi, all'olandese Òver- non andava a segno da 5 anni. tornei «over 35» diventeranno la re­ di Milano, il 15 maggio 1910. Un'Italia che teme anche il fatto di giocare al • visto la Germania di Vogts? Fra un ha nel 30enne Bebeto una delle mars, a Machlas descritto come un Contro il Messico, Marchegiani è gola. Cercasi giovanotti per tour­ martedì (come contro l'Eire, la Corea), che teme un po' tutto, non ultima se po' potrebbe riciclare Karl Heinz sue punte di diamante; Romarìo «dio greco» e rimpatriato da bido­ stato perforato nientemeno che da née under 21, scopo beneficenza. stessa. E intanto, avanti il dottore. UF.Z LfINTERVISTA. Spillo Altobelli: «L'Italia dimentichi le polemiche. Avversari bravi; ma ingenui»

m Attobelll, ce l'ha un consiglio ta perfetta. da regalare agli azzurri per la parti­ «Battere gli africani? Sì, con un po' di furbizia» Un pronostico sulle quattro se- ta contro la Nigeria? . mlfinaliste» SI, buttarsi alle spalle tutte le criti­ Dico Germania, Italia, Brasile e che, dimenticare tutti i problemi ' rissimi che con quegli spazi, se­ Tutto giusto, ma con una diffe­ Romania, che con Hagi e Radu- e scendere in campo tranquilli. È condo me, si troveranno perfetta­ I consigli di Alessandro Altobelli agli azzurri, renza: I giocatori nigeriani si di­ cioiu in forma può diwentare stata una prima fase difficile, mente a loro agio. vertono a giocare a pallone, davvero pericolosa. • d'accordo. Ma ora cambia tutto, Però I nostri nazionali sono pic­ alla vigilia dello scontro con la Nigeria: «L'arma mentre gli azzurri invece sem­ La Germania ha ritrovato Rudy siamo agli ottavi, non possiamo ' coli e dovranno vedersela con più sbagliare. È qui che si vede se ' brano schiacciati dagli schemi e Voeller» quel colossi... • migliore dell'Italia? La furbizia, sfruttare l'inge­ dalle responsabilità.. È rientrato alla grande, tra mille la squadra c'è o non c'è. •• - Soffriremo molto, questo è certo. Quale potrà essere l'arma vin­ Certo che si divertono, cos'hanno incertezze. Ha avuto ragione cente dell'Italia? Specialmente a .centrocampo. nuità dei difensori africani. E poi vedrete, Ro­ da perdere? Per loro il mondiale è Vogts a rischiarlo. Voeller ha di­ L'esperienza, o se volete la furbi- : Secondo me la Nigeria terrà palla comunque una grande esperien­ mostrato ancora una volta di es­ zia. La Nigeria è una grande per ottantacinque minuti, ma so­ berto Baggio risorgerà». za, giocheranno contro l'Italia, sere un ottimo giocatore. Certo, squadra, la vera rivelazione di - no altrettanto sicuro che ci lasce­ uno dei monumenti della storia non gli si può chiedere di giocare questi mondiali. È una formazio- " ranno diverse occasioni. In quei del calcio. Una sconfitta, per loro, ogni tre giorni, ma è un campio­ ne tecnicamente valida, atletica­ momenti basta poco, magari un • sarebbe accettabilissima. Se do­ ne vero. mente eccezionale, ma ancora attimo di distrazione... E loro die­ ANDREA OAIARDONI vessero vincere invece sarebbe tro si distraggono spesso. Certo, E II Brasile? troppo ingenua. La difesa soprat­ Saggio? È sicuro? Chissà se I nigeriani sono d'ac­ un trionfo. E la tranquillità, in cer­ Finalmente, dopo tanti anni, rian­ tutto. S'è visto anche nelle prime • quelle occasioni non dovremo SI, sono sicuro. Perché Roberto cordo... ti casi, è un'arma vincente. - no capito che dovevano cambia­ tre partite. Contro la Bulgaria, al­ fallirle. • • Ma Insomma, l'Italia vincerà o l'esordio, hanno lasciato in avvio Tra I nostri, chi potrà essere de­ Baggio è arrivato negli Stati Uniti Ma insomma, non nascondiamo­ re qualcosa nella loro mentalità, tre palle gol agli avversari, anche ; cisivo? .. . dopo aver vinto il Pallone d'oro, • ci dietro un dito. Ho sentito dire no? ancor prima che nel loro gioco. se poi hanno vinto 3-0. E con l'Ar-. • Signori, senza dubbio. Nelle pri­ indicato da tutti come il più forte che la Nigeria è forte come il Bra­ SI, credo proprio di si. Infatti sono in molti a criticare in gentina, poi: il secondo gol di Ca- me tre partite ha dimostrato una giocatore europeo. Purtroppo fi­ sile... E l'Italia dove la mettiamo? • Se cosi fosse nel quarti Incon­ questi giorni l'allenatore Parreira. niggia, su quella punizione battu- • volontà , eccezionale, con - le nora ha deluso per vari motivi. Loro avranno pure il morale alle trerà la Spagna» • Il perché è semplice, il Brasile sta ta a sorpresa da Maradona con la straordinarie doti tecniche che gli Quali? No, non è più tempo di stelle, la prestanza fisica, la po­ L'ho vista la partita contro la Sviz­ giocando all'italiana. Cosi noi ab­ difesa ferma a guardare. Insom­ conosciamo. E poi Massaro, Sac­ chiacchiere, di polemiche. L'ho tenza, l'agilità. Noi però abbiamo zera, 3-0, non era mica facile. biamo vinto nell'82, l'Argentina ma, l'esperienza dell'Italia sarà chi fa benissimo a farlo giocare, già detto prima, bisogna dimenti­ tutto, non dobbiamo certo aver L'allenatore spagnolo invece ha nell'86, la Germania nel '90. Ora determinante. ..•-•<.-- » • in questo momento sarebbe un care tutto quanto è successo fino­ paura della Nigeria. Se giochia­ avuto il coraggio di rivoluzionare ci provano anche loro, con mar­ Lei è uno che se ne Intende di crimine lasciarlo in panchina. Ma , ra. Ora bisogna giocare e vincere, mo come sappiamo, non c'è la squadra, di togliere i senatori, cature più rigide e con una difesa furbizia-. ,•>•• a parte loro, credo che domani a tutti i costi. E Baggio ha il dovere squadra al mondo che possa spa­ di lasciar spazio ai giovani. Negli finalmente all'altezza. Forse sta­ Beh si, ma l'Italia ha giocatori for- vedremo il vero Baggio... < di fare la sua parte. ventarci. ottavi hanno disputato una parti­ volta ce la faranno. t m GLI OTTAVI. C'è nervosismo nella squadra africana: questioni di premi e di «notti galanti» **¥*~$?$zft-*° w*>y r'*y'

Peter Rufai • Trentaduenne portiere della squadra olandese dei Co Ahead Eagles. In questo mondiale ha in­ cassato solo due gol, entrambi dal­ l'argentino Caniggia,, esibendo un'unica incertezza (per altro per­ donabile).

Stephen Keshi fai Terzino destro con un secondo ruolo: è l'allenatore in campo. Per ora è senza squadra (giocava coi belgi del Rwdm di Molembeek) e condivide il posto in nazionale con il 29enne Eguavoen, di tre anni più giovane di lui.

Uche Okechukwu • Difensore centrale che piace alla Fiorentina, ma per ora gioca nella squadra turca del Fenerbah- ce. È il punto di forza della difesa nigeriana: . fisicamente possente con un ottimo senso della posizio­ ne. ChidiNwanu •a Con Okechukwu forma la cop­ pia centrale della retroguardia. Tecnicamente meno dotato del compagno, gioca in Belgio, nel- l'Anderiecht e lo si è visto quest'an­ no contro il Milan in Coppa dei I festeggiamenti della nazionale nigeriana dopo la conquista della Coppa d'Africa Vision Campioni. *

Michael Emenalo • Terzino di fascia destra. Finora ha giocato una sola partita, contro la Greciet, con buoni risultati. Gioca in Belgio nella squadra Rwdm di Nigeria ad alta tensione Molenbeek. Non si discutono le • Nel ritiro nigeriano si litiga. E le Non è una Nigeria tranquilla quella che, premi-partita. Ma non solo: c'è anche un tura. In tempi non sospetti ha detto sue doti atletiche, meno abile sotto liti vertono su due annose questio­ di «avere nostalgia dell'Olanda» e il profilo tecnico. ni, che nella storia dell'umanità domani, affronterà negli ottavi di finale a problema «donne». I giocatori hanno tra­ che vorrebbe tornare a casa dopo hanno talvolta generato guai di Boston l'Italia. La vigilia della squadra scorso la notte di giovedì nelle stanze il mondiale. grande portata: soldi e sesso. Ecco , africana è tormentata. Il et, l'olandese delle loro mogli e fidanzate, contravve­ Oltretutto, Westerhof non è mai U primo problema: i giocatori afri­ , è in rotta con i gio­ nendo agli ordini del et. Westerhof è furi­ stato tenero con i propri giocatori. cani accusano il loro tecnico, l'o­ catori, mentre i dirigenti sono alle prese bondo. Intanto, anche ieri, i nigeriani si «Con loro bisogna usare la frusta» • Un gran gol contro l'Argentina landese Clemence Westerhoff, di aveva detto solo qualche giorno fa. viziato, apparentemente, da un mettere in squadra solo i suoi pre­ con una trattativa «sindacale». Argomen­ sono allenati a porte chiuse. La forma­ È comprensibile, quindi, che a lun­ feriti per permettere loro di Incas­ fuorigioco. Molto duttile tattica­ to, come era già accaduto nel Camerun, i zione è top secret. go andare rapporti di questo gene­ mente, può giocare a centrocam­ sare il premi partita (5.000 dollari a re si possano logorare. E pare si gara). «Sarebbe capace di metterli stiano definitivamente guastando po e in attacco. Ha 27 anni ed è un in campo anche con una gamba nel periodo più delicato della sto­ punto di forza della squadra fran­ sola» si lamentano gli esclusi E la ILARIO DELL'ORTO na calcistica della Nigeria: alla vigi­ cese del Nantes. ragione della lamentela è molto re, invece, riguarda il sesso. L'alle­ dello staff dirigente al seguito della Dunque, l'allenatore olandese lia della partita contro l'Italia, che semplice: secondo i calciatori, esi­ natore Westerhoff è furente perché squadra - che è composto in pre­ non è stato accontentato. In realtà, potrebbe trarre da ciò un vantag­ ste un'accordo stipulato dal loro et i giocatori non hanno rispettato le valenza da alti ufficiali del neo-re­ i dissapori all'interno dell'intero gio psicologico. Già si dice, infatti, che prevede che solo 16 dei 22 che in allenamento alcuni nigeria­ convocati abbiano il privilegio di ri­ sue consegne. Secondo lui, i suoi gime militare che governa il paese apparato della squadra nigeriana scuotere tali premi. La cosa pare uomini hanno trascorso la notte di africano - e il compito di dirimere risalgono a vecchia data. In più di ni non si passerebbero la palla. Ma • Con Yekini forma la coppia abbia creato delle invidie nella ro­ giovedì - dopo la partita contro la la controversia se l'è preso il presi­ un'occasione, infatti, la Federazio­ a riguardo, le notizie sono piutto­ d'attacco. È il più giovane tra i tito­ sa degli africani, che contestano Grecia, l'ultima della fase di qualifi­ dente della Federcalcio nigeriana ne accusò Westerhof di agevolare i. sto confuse, perché da giorni il riti­ lari: 22 anni a dicembre. Ai mon­ anche i moduli di gioco del et, ma cazione agli ottavi - nelle camere in persona: «lo avevo acconsentito trasferimenti di molti calciatori ver­ ro nigeriano è ridotto a un bunker diali Uso 94 ha segnato 2 gol. Que-' il portavoce della squadra Augusti­ delle rispettive mogli e fidanzate, che i giocatori venissero negli Stati so l'Olanda e il Belgio e di trame da quasi inacessìbile ai giornalisti. - contravvenendo al divieto imposto Uniti con le loro mogli - ha dichia­ ciò un vantaggio economico. E la In precedenza, anche i ntin di sfanno è stato giudicato miglior ne Mbolu ha dichiarato che «We- giocatore africano in Belgio (gioca sterhof rimane al suo posto. È lui il dallo stesso Westerhof. Ne è scop­ rato Emeka Omeruah -, ma non ragione per le quali vennero for­ Camerun e Russia erano stati scos­ capo e lui decide chi deve andare piata una grana. E, ora, il tecnico ho mai detto loro che potevano mulate quelle accuse sono facil­ si da polemiche simili. Dal canto nel Bruges). in campo*. Ma, finora, le imputa­ vorrebbe che l'intera nazionale trascorrere la notte nelle loro stan­ mente intuibili. Fatto sta che il et in loro, i camerunensi lamentavano i zioni che i calciatori nigeriani rivol­ cambiasse albergo e si allontanas­ ze. Loro hanno infranto un accor­ cinque anni di gestione - un re­ premi partita che la loro federazio­ gono a Westerhoff non sembrano se una cinquantina di chilometri do e Westerhof si è arrabbiato. Lui cord - è riuscito a ottenere ottimi ne gli aveva promesso; mentre i Sunday Oliseli del tutto infondate. Tabellini alla da Boston - sede della gara contro voleva trasferire la squadra ma i risultati: la recente Coppa d'Africa, russi - che avevano risolto le que­ mano, nelle tre gare finora disputa­ l'Italia -, per evitare che in futuro si giocatori non vogliono. E allora ab­ conquistata a inizio anno e gli otta­ stioni economiche alla vigilia del m È il nuovo acquisto della Reg­ te dalla nazionale africana, sono ripresentasse lo stesso problema. biamo raggiunto un compromes­ vi di finale (per ora) all'esordio in mondiale - ebbero a che vedere giana (ex-Standard Liegi). Media­ 15 gli uomini scesi in campo, com­ Inutile dire che i giocatori si sono so: abbiamo iniziato il trasferimen­ un campionato del mondo. Tutta­ con gli organizzatori di Usa 94 che no-difensore, gioca nella stessa presi coloro i quali hanno disputa­ mostrati assolutamente contrari a to delle mogli dei giocatori, che se via, il mandato del tecnico sta per in un primo tempo non avevano posizione occupata da Desailly nel to solo scampoli di partita. • questa soluzione. ne andranno in un altro albergo. scadere e Westerhof non pare in­ concesso i visti alle loro mogli. Sol- L'altra questione del contende- La lite e subito arrivata sui tavoli Noi resteremo qui». tenzionato a proseguire nell'avven­ diesesso. Milan (davanti alla linea della dife­ sa), ma i suoi piedi sembrano mi­ gliori.

George Finidi • Tornante destro con attitudini E la stampa italiana scoprì r«uomo nero» di organizzatore del gioco. 23enne dell'Ajax (Olanda), finora ha mes­ so a segno un gol alla Grecia (non m Fu nel XV11I secolo che in Euro­ que al Clonale diretto da Vittono pa cominciò a propagarsi la teoria LORENZO MIRACLE Feltri, che a un'apertura neutra c'era con l'Argentina). Tecnica­ del «buon selvaggio»: due tra i prin­ nali italiani comparissero nuova­ giornali hanno invece fatto ncorso guerre di religione: «Mamma li ni­ («L'Italia alla campagna d'Africa») mente ft il migliore del centrocam­ cipali pensatori del 700, Rousseau mente i vecchi stereotipi legati al­ al titolo di un celeberrimo film di geriani». Una frase che evoca la fa seguire un florilegio di scelte po. : e Voltaire, non senza intenti provo­ l'Africa. guerra - «Dove osano le aquile» paura del diverso, ma che è ormai che, magari non volute, appaiono catori, propugnavano infatti la so­ L'uomo nero, insomma, provo­ (Brian Hutton, 1969) -, approfit­ entrata nel gergo popolare della nell'insieme razziste. Di spalla vie­ cietà tribale, anche per via della ca ancora tanta curiosità, se non tando del fatto che i nigeriani sono Capitale. Resta quindi da notare ne pubblicata un'intervista al et ni- Rachidi Yekini sua povertà, come il modello al paura; e c'è anche chi ne ha ap­ chiamati, appunto, le aquile. "• solo il brutto scherzo giocato dalla genano Westerhof dalla quale in • È da poco passato da una quale ispirarsi e da contrapporre ai profittato per lasciarsi andare ad Ma citate queste innocue titola­ fantasia ai due giornali concorren­ sostanza emerge che i nigeriani so­ decadenti regimi aristocratici basa­ articoli che sotto sotto ripropone-, zioni, passiamo a vedere in rasse­ ti. no una massa di scansafatiche in squadra portoghese (Vitona Setu- ti sul censo imperanti allora in Eu­ vano il tema dell'inferiorità delle gna le cadute di stile. Tra le quali si Decisamente meno elegante l'a­ grado di salvarsi solo perché sono bal) all'Olimpiakos di Atene. Cen­ ropa. : "». •- v. % • persone di colore. La rassegna del­ segnala soprattutto // Mattino: il • pertura delia Gazzetta dello Sport, affidati a un uomo bianco. Come travanti non più giovanissimo — Sono passati due secoli: i paesi la stampa di sabato scorso e ieri of­ quotidiano diretto da Sergio Zavoli che ricorre a un linguaggio colo­ in fogli degli anni '30, EnzoCamaz- quasi 31 anni - potente e veloce. del Terzo Mondo si sono liberati • frono un verio e proprio campio- punta su un enigmatico, e anche niale e schiavista e apre con un za ci spiega poi che il terzomondi­ Ha segnato un bel gol contro la (non tutti con uguale fortuna) dai nano di frasi fatte e titoli a (finto) un po' inquietante, «Nigeria, se non pessimo: «Tu piccola Italia lo gran­ smo in questi casi è sinonimo di Bulgaria. vincoli del colonialismo; il «sogno» effetto tutto da seguire. la conosci la eviti». Il significato del de Nigeria». Davvero un brutto tito­ anti-italianità (fa davvero impres­ di Martin Luther King ha consentito «Vedere nero» e «farci neri» sono titolo francamente sfugge. Se poi si lo, ma è niente se lo si confronta al­ sione vedere che si ricorre di nuo­ ai neri d'America di avere, almeno le espressioni più usate, e del resto passa a esercizi di dietrologia, salta l'occhiello del quotidiano in rosa: vo a questi slogan del Ventennio!), subito agli occhi l'assonanza tra la Emanuel Amunike sulla carta, uguali diritti rispetto a anche le più innocenti. Un po' tutti «L'allegra sfida dei Tarzan neri agli e, chicca finale, il particolare mo­ frase scelta dal quotidiano napole­ azzurri». Insomma per il giornale tutti gli altri cittadini; grazie a Nel­ si sono affidati a queste due imma­ do di esultare di Georges Finidi si • Con gli egiziani dello Zamalek tano e lo slogan usato qualche an­ diretto da Cannavo quella degli son Mandela anche in Sudafrica si gini: dal Comete della Sera («L'Ita­ del Cairo ha vinto l'anno scorso la no fa dal ministero della Sanità per africani è una presenza pittoresca menta questo tìtolo: «Finidi, un ca­ è giunti al principio dell'«ogni per­ lia adesso vede nero») alla Voce ne di goleador». Ce lo ha insegnato («E se questi ci fanno neri?»), sono un'arcinota campagna anti-Aids. e niente più, che deve lasciare il Coppa dei Campioni africana. Gio­ sona un voto». Eppure è bastato Agatha Christie: un indizio è solo che le alchimie dei punteggi e del­ soprattutto i quotidiani di informa­ posto, e in fretta, alle vere nazioni ca da ala sinistra e ha un gran fiuto I quotidiani storici di Roma, // un indizio, due indizi sono solo le reti segnate proponessero la Ni­ zione che hanno deciso di presen­ del pallone. Tra le quali c'è l'Italia, del gol: finora ne ha messo a segno Messaggero e // Tempo, hanno due indizi, ma tre indizi sono un geria come prossimo avversario tare in questa maniera la sfida che scelto invece lo stesso identico tito­ ofeourse. uno. Molto rapido nei cambi di sospetto. degli azzurri di Sacchi che sui gior­ attende domani gli azzurri. Altri lo, che fa rifenmento alle antiche L'Oscar del peggiore va comun­ marcia. GU OTTAVI: Scandinavi nei quarti. Gol del «solito» Dahlin e doppietta di K. Andersson Ottavi Quarti Semifinali Finale ROMANIA 3/7 Los Angeles ARGENTINA 10/7 SVEZIA 3 S. Francisco 3/7 Dallas ' SVEZIA ARABIA 1 13/7 BRASILE Los Angeles 4/7 S.Francisco STATI UNITI 9/7 Dallas OLANDA 4/7 Orlando IRLANDA' 17/7 GERMANIA 3 Los Angeles 2/7 Chicago GERMANIA BELGIO 2 10/7 MESSICO • New York S/7 New York BULGARIA 13/7 NIGERIA New York 5/7 Boston ITALIA 9/7 SVIZZERA 0 Boston 2/7 Washington SPAGNA 3 SPAGNA

LE PAGELLE

Ravelli 6: Si fa trovare pronto su AI Deayea 5,5: non compie nes­ un paio di tiri degli attaccanti sun intervento di rilievo. Rima­ sauditi. ne a guardare sui gol senza po­ Nllsson 5,5: Un primo tempo ter far per nulla intervenire. tranquillo anche perché non Al Kwlawl 4: non riesce mai a c'è traccia delle punte avversa­ marcare come si deve lo sve­ rie. Nella ripresa, invece, soffre dese Dahlin. Infatti nei primi Lo svedese Kenneth Andersson ha segnato 2 gol nell'Incontro con l'Arabia Saudita Vision diplù...... minuti salta a vuoto su un tra­ P. Andersson 6: Una buona gara versone di Andersson e per­ ma senza acuti. mette a Dahlin di depositare la Bjoerklund 5,5: Bene nel primo palla in rete. Anche in occasio­ tempo. Inizia male la ripresa è ne della seconda rete svedese viene subito sostituito. Al 56' . si distingue per un clamoroso Kaarmarics.v. liscio. LJung 5,5: Qualche incertezza di Madanl 5: svetta sempre di testa troppo, soprattutto nel secon­ al centro della difesa. Ma an­ do tempo quando la pressione che lui non ci sembra in condi­ La Svezia gela l'Arabia zione. L'emozione del suo pri­ dei sauditi si fa più intensa. • mo mondiale gli è fatale. . Jabare Al Bishi. Nella Svezia, l'uni­ Brolin dalla destra, fallisce una Schwarz 6: Fa il minimo indi­ SVEZIA-ARABIA SAUDITA 3-1 Amln 5: è il goleador della sua na­ ca novità è l'assenza di Larsson a conclusione da distanza ravvicina­ spensabile, ma visto il risultato Il pubblico finale merita comunque la suf­ zionale, ma in questa gara non centrocampo, > per permettere di, ta, calciando fuori. Pochi secondi riesce mai a mettersi in eviden­ SVEZIA: 1 Ravelli, 2 R. Nllsson, 3 P. Andersson, 4 Bjoerklund (14 «oscurato» utilizzare insieme in avanti Brolin, dopo, comunque, ci pensa Kenne­ ficienza. •- Kaamark al 56'), 5 LJung, 6 Schwarz, 8 Ingesson, 9 Thern (18 Mlld za. .••„ . Dahlin e Kenneth Andersson. La , th Andersson a raddoppiare: Al Ingesson 6: Buona prova in dife­ all'70'), 10 Dahlin, UBrolln, 19 K. Andersson. , . in televisione sa, ma si mangia un gol fatto al Al Blshl 6: come al solito e peri­ prima azione pericolosa, comun­ Khlawi liscia al limite dell'area, lo coloso, ma al 40', in area di ri­ ARABIA SAUDITA: 1 Al Deayea, 3 Al Khlawl. 4Zebermawl. 5 Madanl, Il mondo Ieri ha veto Immagini 50' su cross di Brolin. . ' 6 Amln, 8 Al Blshi (14 Al Muwallld al 62'), 10 Òwairan, 12 Al Jaber. 13 que, è dell'Arabia al 2': Owairan svedese ne approfitta, si aggiusta il gore, perde l'occasione per «controllate* della partita fra ' Thern 6,5: E sempre il solito portare in pareggio - la sua Jawad (7 Ghashiyanal56'), 19Saleh,20Falatah. • Svezia e Arabia Saudita. Nel senso controlla bene nell'area avversaria pallone e tira di sinistro: il suo raso­ Thern. Non si mette mai trop­ un pallone spiovente calciato da terra è imparabile per Al Deayea. • squadra. Al 62' Al Muwallld ARBITRO: Marsiglia (Brasile). • . che la federazione araba, • po in evidenza: il suo è un gio­ 5,5: crea scompiglio nella di­ RETI: Dahlin al 5', K. Andersson al 50', Al Ghashiyan all'85', K. An­ prevedendo un ascolto altissimo centrocampo, appoggia per Fala- . La partita si vivacizza. L'Arabia, co oscuro ma dai suoi piedi fesa svedese, ma anche tanta dersson all'87'. •-.•;• - • - nel paese delle Immagini della tah, ma il suo rasoterra è fuori ber­ che ormai non ha più nulla da per­ partono le azioni più pericolo­ confusione nella sua squadra. partita della sua nazionale, ha saglio. Al primo affondo, la Svezia dere, si sbilancia in avanti. La Sve­ se. Al 70' Mlld: S.V. p...--..- - NOTE: ammoniti LJung, Thern.' " Owairan 6: grande movimento «gentilmentepregato»! • • passa in vantaggio: cross dalla sini­ zia, rivitalizzata dal secondo gol, Dahlin 7: È velocissimo sin dai responsabili tv di omettere primi primi minuti, riesce sempre ad del laterale destro, con la palla stra di Kenneth Andersson, Al Kh- attacca con molta più convinzio­ tra i piedi fa quello che vuole, plani di spettatori e spettatrici In . wali, difensore centrale liscia, di te­ ne. Al 68' sono gli arabi a sfiorare il eludere gli avversari come nel abiti o movenze particolarmente gol: al 5' spunta alle spalle di Al anche se non sembra essere in sta Dahlin realizza. È il 5'. Passati in gol con una bellisima punizione giornata. • - . • - -, PAOLO FOSCHI provocanti o non In linea con la - Khawi è segna la prima rete. ,. > moralità dell'Arabia Saudita. Nulla svantaggio, gli arabi non riescono da fuori del neo entrato Al Muwal- Al Jaber 5,5: prova ad impostare, • La Svezia è nei quarti. La squa­ finali la reazione - tardiva - dei Brolin 7: L'attaccante del Parma di speciale, Intendiamoci, ma II a reagire: la manovra è molto len­ lid. Ravelli, con uno splendido in­ gioca male nella prima parte ma senza successo. Lascia dra allenata da Tommy Svensson, sauditi. L'Arabia, dal canto suo, so­ regista della trasmissione ha ta, gli attaccanti si limitano a qual­ tervento, devia in angolo. Si susse­ dell'incontro. Nella ripresa, pe­ molto a desiderare. senza troppo faticare, ha liquidato lo nell'ultimo quarto d'ora ha gio­ elegantemente evitato di - che conclusione da fuori, senza guono rapidi ribaltamenti di fronte, rò, toma il Brolin di sempre. Dà Jawad 4: gioca male e viene sosti­ l'Arabia Saudita con un secco 3-1. cato quel calcio brillante e diver­ riprendere In primo plano singoli mai impegnare troppo il portiere • e negli ultimi cinque minuti altri palle a ripetizione sui piedi di tuito nella ripresa. Al 56' Al Brutto il primo tempo, divertente la tente che aveva esibito nella prima spettatori, a meno che non fossero scandinavo Ravelli. Alla Svezia va due gol. All'85' il neoentrato Al Dahlin. Una spanna sopra gli Ghashiyan 7: entra è mette su­ ripresa. Il caldo sole texano (il' fase con il Belgio e l'Olanda. In abiti castigati. Cosi, dopo I gol bene cosi, il primo tempo si chiude Ghashiyan realizza un bellissimo altri., • • bito in difficoltà la difesa sve­ svedesi I telespettatori hanno visto dese. Suo è il gol del 2 a 1: una match è cominciato alle 12 ora lo­ La partita L'Arabia scende in senza grosse emozioni. >• > •, • gol da distanza ravvicinata: avver­ K. Andersson 7,5: Si muove be­ solo due signori distinti che • • ne, riesce a sfuggire ai difensori vera, autentica prodezza a soli cale) ha imposto ai giocatori in - campo con una formazione un po' sventolavano tranquillamente una Nella ripresa la sorpresa è che sario saltato in dribbling e sventola cinque minuti dalla fine. campo un ritmo blando all'inizio, , sauditi, corre molto e riesce a insolita: come punte Falatah e Sa- bandiera. Mentre della «ola» gli arabi sembrano fiaccati dal cal­ all'incrocio. La partita sembra ria­ Saleh 5: fatica a trovare varchi per evitare di scoppiare. Poi, dopo • servire mucchio di palloni leh, rimane in panchina Moham- svedese si sono viste solo ~ - do, mentre i nordici svedesi sono . prirsi, ma Kenneth Andersson rea­ ghiotti alle punte. Nella secon­ nella difesa avversaria. Non l'intervallo, la partita si è animata. med. Owairan gioca in avanti co­ Immagini In campo lunghissimo. molto più attivi rispetto alla prima lizza ancora con un diagonale da do tempo segna i due gol che sfrutta le palle offerte da Owai­ La Svezia ha comunque dominato " me estemo, a centrocampo il et ar­ Una giusta scelta di fair play parte dell'incontro. Al 50' Inges­ destra. L'Arabia torna a casa, la lanciano la Svezia verso i quar­ ran e Al Jaber. Una delusione. l'incontro, pur soffrendo nei minuti. • gentino Jorge Solari si affida a El Intemazionale. son, liberato in area da un cross di Svezia passa al turno successivo. ti di finale. • • • Fatalah 43: vedi Saleh. GU OTTAVI. Feste e vandalismo a Madrid per celebrare il successo delle «furie rosse» Spagna, tre gol e la Svizzera è liquidata

lo in uscita. La Svizzera, messa da reta deve intervenire con tutta la d'auto. La piazza centrale è stata La Spagna, battendo la Svizzera 3-0, si è qua­ parte l'ottima organizzazione del sua bravura per respingere. Poi, al invasa da almeno 2.500 persone e gioco vista contro la Romania, cer­ 73', il portiere iberico è di nuovo un gruppo di teppisti ha approfitta­ lificata per i quarti: affronterà la vincente di Ita­ ca di reagire con azioni lente, che chiamato in causa da un tiro dal li­ to del caos per spezzare e trafuga- • si risolvono con inutili conclusioni mite di Chapuisat, respinto con i re un braccio della statua della dea lia-Nigeria. Feste e teppismo a Madrid per ce­ da fuori. La Spagna, dal canto suo, pugni. La Spagna, però, al 75' rad­ Cibele. L'atto vandalico è stato sco­ si limita a controllare le iniziative doppia e chiude la partita: da sini-. perto ieri mattina dai netturbini e degli avversari, proponendo di tan­ stra assist di Sergi per Luis Enrique, secondo la polizia ci sarebbero lebrare la vittoria delle «furie rosse»: spezzato e to in tanto qualche affondo - non che batte a rete e supera Pascolo. ' ben poche speranze di poter recu­ troppo convinto - sulle fasce. Cosi, Infine, all'86', Ferrer entra da solo perare l'arto danneggiato. La sta­ rubato un braccio della statua Cibele. fra qualche facile intervento di Zu- nell'area svizzera, Pascolo in uscita tua Cibele risale a oltre 200 anni fa bizarreta e qualche spunto degli at­ lo ostacola, per l'arbitro è rigore: ed è uno dei simboli artistici della NOSTRO SERVIZIO taccanti spagnoli, si arriva alla ri­ calcia Beguiristain che realizza, è città. presa. Ma la Svizzera non riesce a la rete del 3-0 finale. • ~- -^ La Svizzera, invece, abbandona rendersi pericolosa. Anzi, al 50' è La Spagna, che ha iniziato i Usa 94 a testa bassa: il et Hodgson • La Spagna si è qualificata per i messo grossi errori in difesa. Al re­ la Spagna a sfiorare il gol: Ferrer Mondiali un po' in ombra (2-2 sperava di arnvare almeno in semi­ quarti di finale. La squadra iberica sto ci hanno pensato gli elvetici, entra in area sulla destra, serve con la Corea del Sud), dà chiari se­ finale. Nella prima fase gli elvetici ha battuto negli ottavi la Svizzera • che - privi dell'infortunato Sutter, il Goicoechea (in fuorigioco), che gnali di crescita. La squadra di Cle­ avevano giocato a corrente alter­ 3-0 e nel prossimo turno affronterà migliore in asosluto della squadra colpisce il palo. E ancora, al 55', mente sabato ha giocato, con il mi­ nata: cosi cosi con gli Usa (1-1), la vincente di Italia-Nigeria. Nella rossocrociata - non hanno mai at­ un'azione pericolosa degli iberici: nimo sforzo una partita impeccabi­ molto bene con la Romania Sergi calcia un violento tiro da fuori le, chiudendo bene in difesa e ren­ (4-1), male con la Colombia prima fase, le «furie rosse» avevano • taccato con convinzione. area, Pascolo, in tuffo, riesce a de­ suscitato non poche perplessità: la dendosi pericolosa in contropiede. (0-2). Ma era bastata la partita La prima rete della Spagna, con viare. • . - . Ma sarà sufficiente per andare an­ contro Hagi & co. per far salire le squadra allenata da Clemente ave­ il centravanti Salinas lasciato in va mostrato una certa fragilità a - Al 57'. finalmente, sì vede in cora avanti? In patria, comunque, quotazioni della Svizzera. L'infor­ panchina, è messa a segno da avanti anche la Svizzera: Knup di la vittoria delle «furie rosse» è stata tunio del centrocampista Sutter centrocampo e scarsa incisività in Hierro, al 15": il giocatore del Real testa manda un pallone di poco accolta con molto entusiasmo, an­ (frattura di un dito del piede), pe­ attacco. Contro la Svizzera, a dire il Madrid, rapidissimo, aggira la dife­ sopra la traversa. E al 65' è di nuo­ che se nei festeggiamenti ha trova­ ro, ha fatto crollare le ambizioni vero, la Spagna è apparsa spietata: sa elvetica intenta ad applicare la vo Knup a cercare la rete del pa­ to spazio una grave azione vanda­ della squadra: senza il suo talento, gli iberici hanno sfruttato al meglio tattica del fuorigioco e dal limite reggio, con un intervento abba­ lica. Il centro cu Madrid è stato pa­ l'attacco elvetico è scomparso. E li difensore spagnolo Meno autore del primo sol alla svizzera Dany Milla/Ap il contropiede e non hanno com­ supera il portiere avversario Pasco­ stanza scordinato, su cui Zubizar- ralizzato dal traffico dei caroselli l'avventura americana è finita. Lunedì 4 luglio 1994 l'Unità pagina 7

GLI OTTAVI. I piccoli Stati Uniti contro i «signori del calcio». Obiettivo: evitare la goleada Contro gli americani il Brasile schiera la formazione tipo

DAL NOSTRO INVIATO

• SAN FRANCISCO. Confermata senza alcuna sorpresa la formazione del Brasile, lievemente diversa dalle precedenti quella degli Stati Uniti: gioca dall'inizio il fantasista Cobi Jones, quello con le trecce alla Bob Marley (bionde!), mentre mancano Roy Wegerlc e John Harkes (due dei pochi professionisti della squadra: giocano entrambi in Inghilterra, rispettiva­ mente nel Coventry City e nel Derby County). Per il Brasile scenderanno in campo giocatori che ormai, probabilmente, conoscete a memoria. Ci limitiamo a darvi la formazione con i numeri di maglia: Taffarel (1 ) ; Jor- ginho (2),Aldair (13),Marcio Santos (15),Leonardo (16); Mauro Silva (5), Dunga (8), Zinho (9), Rai (10); Bebeto (7), Romario (11). Una notizia di mercato: il giovane Ronaldo, stella nascente del calcio brasilia­ no, giocherà il prossimo anno in Olanda, con il PSV Eindhoven. Costo dell'operazione, dieci miliardi di lire. Nel segno della continuità: fino al­ l'anno scorso, nella squadra olandese giocava Romario. Vediamo invece più nel dettaglio la formazione statunitense (pren­ dendola, naturalmente, con il beneficio del dubbio: il vulcanico Milutino­ vic potrebbe cambiare idea anche all'ultimo secondo). In porta c'è come sempre Tony Meola, portiere atletico e «muscolare» che è enormemente migliorato rispetto a Italia '90. Meola è uno degli 8 giocatori, sugli ! 1 in campo, che non gioca perora in nessuna squadra, ma risulta semplice­ mente iscritto alla World Cup come membro della «U.S. Soccer Federa- tion». Questo perché ben 15 giocatori su 22 erano senza contratto, circa un anno fa, e la federazione li ha mantenuti a suon di stage, allenamenti ed amichevoli per prepararli al mondiale (ora, la grande scommessa è riuscire a far partire il campionato professionistico negli Usa, e trattenere i giocatori migliori, Meola incluso: altrimenu diversi di loro troveranno po­ sto, vedrete, in qualche squadra europea). Difesa: da destra a sinistra giocheranno Paul Caligiuri, buon terzino, uno dei veterani della squadra; Alexi Lalas, atleticamente molto potente, di origine greca, ottimo chitarrista rock; Marcelo Balboa, autore di quella spettacolare rovesciata contro la Colombia, il quasi-gol più bello dei Etf^ff;**;' mondiali; e Fernando Claviio. Tutti e quattro i difensori non hanno, al momento, alcun club. Centrocampo: Tab Ramos. considerato l'elemento di maggior classe: di chiara origine ispanica co..ie Balboa e Clavijo, gioca in Spagna, nel I nuovi metodi di allenamento: lo statunitense Claudio Reyna corre con il paracadute Romeo Gacad/Ansa Rcal Betis; Cobi Jones, locatore vistoso e abbastanza spettacolare; Mike Sorber, Thomas Dooley una buona carriera alle spalle nel campionato tedesco, ha preso la cittadinanza americana apposta per poter giocare ì mondiali. Punte: saranno Eric Wynalda (gioca in Germania, nel Bochum), fi­ nalmente guarito dall'allergia che l'ha messo ko nella prima fase; e Ernie Usa, felici di perdere Stewart, che milita nel club olandese del Willem Tilburg. D AI.C. USA-BRASILE bolica che il mondiale potesse pro­ ma se i giornali italiani hanno defi­ Usa hanno capito che la storia è in campo tranquilli. 11 loro dover::, per entrambe le squadre. Gli Usa porre. Molto meglio di Usa-ltalia nito «eroici» gli azzurri dopo la vit­ venuta loro incontro. Paul Caligiuri l'hanno già fatto. Oggi, basta n^n sono arrivati a Palo Alto il pomeng- (troppo da «paisà», avrebbe spac­ toria sul Brasile a Spagna '82, cosa ha dichiarato che «non poteva ca­ farsi umiliare. giodel 2 luglio, ilBrasileci era ritor­ USA: 1 Meola, 5 Dooley, 17 Balboa, 20Caliglurl, 21 Clavijo, 22 Lalas, cato il paese) o di Usa-Germania farebbero, domani, i mass-media pitarci niente di meglio, sarà mera­ Il risvolto più curioso della para­ nato subito dopo la partita con la 13 Jones, 16 Sorber, 8 Stewart, 9 Ramos, 11 Wynalda. (per carità, a poche settimane dal­ americani? Probabilmente un'e­ viglioso giocare contro il Brasile il 4 ta di oggi riguarda, paradossa,- Svezia. Le uniche dichiarazioni in­ BRASILE: 1 Tartarei, 2 Jorglnho, 15 Marcio Santos, 13Aldair, 16 Leo­ la ricorrenza del D-Dayl). È simbo­ ventuale vittoria avrebbe ripercus­ di luglio». È verissimo. In ogni caso, mente, il tifo. Gli Usa giocheranno teressanti sono venute, come al so­ nardo, 5 Mauro Silva, 7 Bebeto, 8 Dunga, 9 Zinho, 10 Rai, 11 Roma- lica perché oppone gli allievi ai sioni negli anni. Forse ricorderete le possibilità della nazionale Usa di quasi fuori casa. Stanford era la se­ lito, da Romario, il solo brasiliano rio. maestri. I padroni di casa neofiti, la scena finale del film di Fassbin- avanzare oltre gli ottavi erano e so­ de destinata del Brasile, e la torciùa che riesce a cantare fuori del coro. ARBITRO: Joel Quiniou (Francia) ma vogliosi di entrare nel meravi­ der // matrimonio di Maria Braun, no scarse. Volete mettere, rischiare si è assicurata molti biglietti con Si è dichiarato dispiaciuto per Ma- TV: diretta 21.30 Raiuno-Tmc glioso mondo del pallone, ai depo­ dove Hanna Schygulla muore per di essere eliminati dall'Arabia o - largo anticipo. Nei giorni scorsi radona. Romano: «Avevo detto che sitari del Verbo. Ma è simbolica an­ un'accidentale esplosione in cuci­ peggio! - dal Messico? Se fossero • l'organizzazione ha messo in ven­ ero pronto a sfidarlo per il titolo di che perché oppone la ricca, stra­ na, mentre la radio trasmette la fi­ dita un piccolo quantitativo di ta­ OAL NOSTRO INVIATO arrivati secondi nel loro girone, ad miglior giocatore del mondo, e mi fottente America del Nord alla po­ nalissima del mondiale del '54, esempio, gli Usa sarebbero usciti gliandi, ma una cosa è certa: lo ALBERTO CRESPI dispiace che questa sfida venga a vera America del Sud: e le oppone Germania-Ungheria. LI, Fassbinder dal mondiale già l'altro ieri, presu­ Stanford Stadium ha 80.000 posti e mancare. Sono molto fiducioso su forse nell'unico campo in cui l'A­ usava quella partita, forse la più mibilmente castigati dalla Spagna oggi Usa-Brasile avrebbe riempito questo mondiale. Vinceremo la fi­ •i SAN FRANCISCO. Ci sarà Bill cani con spirito a volte critico, scel­ merica del Sud può rivendicare simbolica di tutta la storia del cal­ uno stadio tre volte più grande. Sa­ Clinton, quasi sicuramente. È la vo­ ta come simbolo delle macrosco­ in una partita che non sarebbe en­ nale contro la Germania, io segne­ un'antica, indiscussa superiorità. cio (la sconfitta inopinata degli un­ trata nella storia. Invece oggi, co­ rà molto curioso, vedere come si ce dell'ultim'ora, fatta trapelare a piche contraddizioni del paese Quindi, se da un lato va ribadita gheresi comunisti e fuoriclasse, il distribuirà il tifo sugli spalti, come i rò il gol decisivo». Parla sempre mezza voce anche dagli organiz­ (basti ricordare film come Nashvil­ l'importanza di questa partita per ritorno della Germania - sportiva e munque vada, la leggenda è in ag­ pochi americani «infiltrati» regge­ chiaro, Romario: anche quando zatori, che si sono limitati ad an­ le di Altman o Nato il 4 di luglio di gli Osa (il match più importante non sportiva - alla rispettabilità e guato. L'obiettivo minimo degli ranno il confronto con la torcìda. annuncia che a 30 anni si ritirerà. nunciare un ospite «molto, molto Stono, o canzoni come Indepen- della loro storia, proprio nel giorno all'orgoglio dopo la sconfitta nella Usa è perdere con dignità, giocare Su una cosa ci sentiremmo di giu­ «11 mio contratto con il Barcellona importante». Non hanno fatto no­ dence Day di Springstecn). Ma, in della festa più sentita della loro sto­ guerra), come contrappunto tragi­ a viso aperto e uscire dallo stadio rare: tutto filerà liscio come l'olio, prevede altri due campionati, poi mi, forse pei" motivi di sicurezza: linea di massima, sentita come ria) , non va sottovalutata la sua ri­ co alle illusioni e alle speranze di senza una goleada sul groppone. perché la torcida è una tifoseria tornerò in Brasile. Vorrei finire la ma pare proprio che «ara lui.il pre­ una festa - punto e stop - da quel levanza anche per i brasiliani, che una donna. Se Usa-Brasile dovesse Possono farcela. Perché sono una troppo simpatica e la cultura Usa - carriera giocando almeno una sta­ sidente, ad onorare con la sua pre­ 99,99% di americani che non han­ trionfando daranno una grande fornire un'analoga sorpresa, prima discreta squadra, e contro il Brasile che ha tanti difetti, ma anche qual­ gione nell'Amenca di Rio, è un senza la tribuna dello Stanford Sta- no grilli intellettuali per il capo. Il 4 gioia a tutti i latinos del mondo, per o poi ce la ritroveremmo in qual­ hanno almeno un'arma: il gioco fi­ che pregio - non concepisce il tifo vecchio desiderio di mio padre. dium per una partita, Usa-Brasile, di luglio 6 il giorno dei barbecue e un giorno più forti e più vincenti che film di Hollywood. Sicuramen­ sico. Atleticamente, sono superio­ contro gli avversari. Insomma, alla Poi aprirò una scuola di sport - che è già entrata - qualunque sarà dei fuochi d'artificio, e non è un dei gringos. te non un film tragico, come Maria ri. Se aspettano il Brasile, menano fine delle chiacchiere, il Brasile vin­ non solo di calcio - per aiutare i ra­ il risultato - nella storia del calcio. caso che la metafora dei soccer fi- Braun. Anche se è affascinante un po' (il giusto, si capisce...) e cerà e uscirà dallo stadio fra gli ap­ gazzi poven del mio quartiere, Vila Proviamo però, per un attimo, a pensare a cosa potrebbe fare un ci­ tentano di colpirlo in contropiede, di Penha. Per toglierne qualcuno Oggi, non dimenticatelo, e il 4 di reworhs (i «botti» calcistici) sia sta­ immaginare lo scenario opposto. plausi, mentre tutt'intomo scop- ta il motivo ricorrente dei titoli di neasta come Robert Altman/con possono metterlo in difficoltà. Il pieranno i fuochi d'artificio del 4 di dalle strade, per dar loro le stesse luglio. La festa dell'orgoglio ameri­ Se gli Usa vincessero? Sarebbe un Brasile é forte, ma non è fortissimo. cano. La festa dell'Indipendenza. giornale sulla partita di oggi. un simile spunto. luglio. opportunità e le stesse speranze evento incredibile. È difficile indo­ Sia Milutinovic che i giocatori Al posto degli Usa, scenderemmo che ho avuto io». Una ricorrenza vissuta dagli ameri­ Usa-Brasile è la partita' più sim­ vinare come reagirebbe il paese, 'Le vigilie sono state tranquille GLI OTTAVI. Olanda-Eire (18,30 Raiuno-Tmc). Per il et Advocaat una vigilia di polemiche E ora Jack Charlton mette paura ai Tulipani OLANDA-EIRE una cosa sola è certa: il modulo Ma per Advocaat non é il caso di molta strada. L'Eire giocherà sem­ con tre difensori. Advocaat e fatto cambiare. Con ogni probabilità, in­ pre con il prudente modulo 4-5-1 cosi. Non e da escludere, comun­ fatti, Roy partirà ancora in panchi­ (quello vincente contro l'Italia, per OLANDA: 1 De Goeje, 2 F. De Boer, 4 Koeman, 5 Witschge, 15 Bllnd, que, qualche novità per quanto ri­ na: secondo il et 6 inaffidabile per­ intenderci). Charlton non ha an­ 18 Valckx, 3 Rijkaard, 20 Wlnter, 8 Jonk, 10 Bergkamp, 19 Van Vos- guarda i nomi: dopo ogni partita il ché non difende. Poi, c'è il proble­ cora deciso chi schierare come sen. et olandese ha cambiato l'assetto ma del centrocampo: mancherà unica punta: il più accreditato per EIRE: 1 Bonner, 2 Irwin, 3 Phelan, 14 Babb, 5 Me Grath, 6 Keane, 7 della squadra, «punendo» con l'e­ Wouters, squalificato, al suo posto la maglia da titolare è Coyne, rna Townsend,3Houghton, lOSheridan, 11 Staunton, 15Coyne. sclusione i giocatori che non si so­ dovrebbe giocare Blind. all'ultimo momento il et dei verdi Arbitro: Mikkeisen (Danimarca) no adattati al rigido modulo 3-4-3, Insomma, sulla formazione potrebbe puntare su Aldridge. Le Tv: Raiuno e Tmc ore 18.20. Poco importa che contro l'Arabia olandese regna la più totale incer­ difesa sarà diretta da Keane, un la difesa abbia sofferto la mancan­ tezza, chiaro segnale della preoc­ giocatore molto tenace, dai modi • za di copertura sui contropiedi av­ cupazione che regna nel ritiro de­ abbastanza duri. Il punto di forza versari. E poco importa che gli stes­ gli arancioni. L'Eire, del resto, fa della squadra ò proprio il carattere: si problemi si siano riproposti con­ paura. Gli irlandesi corrono molto Charlton ha selezionato un gruppo tro il Belgio e il Marocco. Advocaat m L'Olanda delle polemiche oggi l'Olanda ha deluso: non ha mai e hanno un buon contropiede: ar­ senza fenomeni, con calciatori abi­ scende in campo per gli ottavi di fi­ entusiasmato sul piano del gioco. continua sulla sua strada, senza tuati a lottare fino all'ultimo. Inol­ sentire nessuno: nella formazione ma pericolosissima, questa, contro nale. Nel Citrusdi Bowl di Orlando, In particolare, la difesa ha fatto bu- tre, la condizione atletica è più che ancora da definire, un punto fermo una difesa lenta come quella del­ Rijkaard & soci affronteranno l'Ir­ , chi da tutte le parti: colpa del mo­ eccellente. Nella prima fase l'Eire landa. La vigilia non è stata facile dulo (e di conseguenza del et) è Koeman, molto criticato per la l'Olanda. E poi, Advocaat teme il ha mostrato chiari limiti solo in at­ per l'allenatore olandese Dick Ad­ con tre soli uomini in linea, secon­ sua lentezza, nel ruolo di difensore caldo, al quale gli irlandesi, non si vocaat: addosso gli sono piovute do Rijkaard e gli altri contestatori centrale. sa bene per quale magia, sembra­ tacco, ma Charlton è fiducioso: mille critiche dalla stampa nazio­ (fra cui molti giornalisti olandesi) ; E in attacco? Nell'ultima partita, no abituati. «Non scenderemo in campo per nale, mentre in ritiro l'ambiente colpa dei giocatori che non si im­ contro il Marocco, l'Olanda aveva Per quanto riguarda l'Eire. inve­ guardare la partita, combatteremo non è sereno. Del resto, Advocaat pegnano a sufficienza, secondo proposto il tridente Van Vosscn - ce, l'ambiente e molto tranquillo. con tutte le nostre energie. Gioche­ è considerato un tipo difficile, un Advocaat. Bcrgkamp - Ovcrmars: un pianto. Per loro il passaggio agli ottavi è, remo per vincere, non regaleremo duro, uno che non torna indietro Oggi, ancora una volta, la forma­ Solo la sostituzione di Roy per Van tutto sommato, già un bel traguar­ nulla agli avversari. Sarà una bella sui suoi passi. Nella prima fase, no- zione dell'Olanda verrà resa nota Vossen nella ripresa aveva dato vi­ do. Ma il et Jacky Charlton è con­ partita». L'Olanda e avvisata. nostan ; il primo posto nel girone, solo pochi minuti prima dell'inizio, talità al reparto offensivo olandese. vinto di poter percorrere ancora UPa.Fo. L'olandese Dennls BergUamp Vision Lunedì 4 luglio 1994

! «v, '^1.^>^W-.'*>.w*>yVrAMES -'.tAV

WIMBLEDON. Bis dell'americano Sampras, che ha battuto in finale il croato Ivanisevic Scherma mondiale Oggi in gara Una vittoria gli azzurri da mezzo milione Ieri, si e svolta la pnma giornata dei campionati del mondo di scherma di dollari di Atene: nessun azzurro però in pedana. Fiorettisti e spadisti (An­ La vittoria a Wimbledon ha fruttato drea Borella, Stefano Cenoni, Mar­ a Paté Sampras un assegno da co Arpino, Alessandro Puccini e 517.500dollari; allo sconfitto, Sandro Cuomo, Stefano Pantano. Goran Ivanisevic, e andata la meta, Maurizio Randazzo, Angelo Maz­ ovvero 258.750 dollari. Era dalla zoni), per effetto della loro vantag­ giosa posizione in ranking list en­ metà degli Ottanta, esattamente trano infatti in gara oggi, a partire dalla doppietta siglata dal tedesco dal girone di eliminazione diretta Boris Becker (1585 e 1986), che dei 64. «Per quanto riguarda le pos­ un giocatore non vinceva due titoli sibilità dei nostri atleti - spiega Zub, di fila nel più prestiposo del tornei il nuovo et azzurro - ci presentia­ In erba del mondo. Inoltre, la mo ancora una volta come la na­ vittoria di ieri ha permesso a zione da battere». Sampras di ridurre lo svantaggio nei confronti di Ivanisevic negli scontri diretti: il croato conduce ora 5-4. Nell'unico precedente a Basketdonne Wimbledon, nel 1992, vinse La Pollini Ivanisevic. Sampras ha infine alla Comense ridotto lo svantaggio che accusava fino a Ieri sul rivale In materia ditte break. Ivanisevic era in testa 9 a 6, Catarina Pollini, la «zanna» del bas­ ora li punteggio è di 9 a 8. Per ket femminile italiano, giocherà la prossima stagione nella Comense, Ivanisevic, che già si era ' la squadra campione d'Italia e classificato secondo nel 1992, è d'Europa. L'accordo fra la Comen­ stata davvero una giornata da se e Cesena, dove Pollini ha dispu­ dimenticare: per celebrare la prima tato gli ultimi cinque campionati, vittoria di un croato a Wimbledon, sarà ufficializzato oggi. Queste le si erano scomodati II primo condizioni: prestito con diritto di ri­ ministro e II vice-ministro. scatto e, in contropartita, Cesena avrà il prestito di Renata Salvestrini, ì diritti sulla croata Grgin e una somma a conguaglio.

Rete Sampras ha vinto ieri Il torneo di Wimbledon Rally San Marino battendo Ivanisevic Sospesa la corsa DaveCaulkin/Ap per incidenti

Numerosi incidenti avvenuti nel corso del Rally dei Castelli di San Manno hanno costretto gli organiz­ zatori a bloccare la gara. Diversi partecipanti sono stati soccorsi e trasportati all'ospedale locale, a Ri­ Pete, il tennis sempreverde mini e a Cesena. Fento gravemente è invece rimasto il «navigatore» somigliano tutte. Sembra quasi che cattolo che gli era consentito, una quel fuoco di mitraglia Sampras ha sammarinese di una Ford Escori, Bis di Pete Sampras a Wimbledon: il tennista per sviluppare nei giovanetti la vo­ racchetta. E anche Pete Sampras Il braccio legato tenuto botta, preoccupandosi di Livio Ceci, di 34 anni, ricoverato al­ glia di sfondare nel nostro sport ha avuto le sue brave lezioni, sep­ Questa è la stona di Sampras, e copnre il rovescio opponendolo ai l'ospedale S. Orsola di Bologna in statunitense ha battuto in finale il croato Goran non vi sia altro metodo che con­ pure non direttamente dalla fami­ questa è la spiegazione di quel suo colpi di Ivanisevic quasi t'osse uno prognosi riservata. La gara, valida durli per mano sulla strada dell'ac­ glia, composta sin troppo da brave rovescio che non riesce a far male scudo. Importante era mettere la quale terza prova del Campionato Ivanisevic 7-6 (7-2), 7-6 (7-5), 6-0. Una grande canimento contro se stessi, o delle persone per assatanarsi dietro l'i­ quanto il dntto. Con l'applicazione palla in gioco, il resto lo avrebbe Emiliano Romagnolo di Rally, è co­ privazioni, se non peggio, delle pu­ dea di un figlio campione a tutti i e il talento, che come tutti sanno è fatto la sua migliore predisposizio­ minciata ieri mattina alle8con 123 finale, come era lecito attendersi dai due miglio­ nizioni vere e propne. Talvolta il costi. Fu, infatti, il suo pediatra a davvero ineguagliabile, Pete ha im­ ne agli schemi. Goran però non equipaggi partenti. Nel pnmo po- percorso riesce, e trova nel labirin­ impartiglierle, che guarda un po' si parato però ad usare quel colpo in dava tregua e riemergeva da situa­ menggio, dopo la quinta prova ri giocatori del momento. to dell'animo la strada giusta per dilettava come maestro di tennis, differenti modi, piatto per il tentati­ zioni difficili: 15-40 nel nono gioco, speciale sulle 12 previste, essendo tornare alla luce e riguadagnare se per passione in parte, ma anche vo di passante; liftato di quel tanto addirittura 0-40 nell'undicesimo, le strade del circuito sammarinese stessi; in altre, invece, accade che per arrotondare io stipendio. Nel per il palleggio da fondocampo, e che offrivano all'americano tre set- bloccate dalle numerose autoam­ quella ribellione all'avversario che farlo crescere, quel signore che di poinl Ivanisevic saliva a 15 aces gli insegnanti vogliono suscitare nome faceva Fisher (e fa ancora, in back, o choppato come si dice, bulanze fatte accorrere per soccor­ DANIELE AZZOLINI nei piccini, si ritorca per prima visto che è tutt'oggi medico prima- cioè tirato con il piatto corde il più già dal primo set e Sampras poteva rere i feriti, gli organizzatori hanno m LONDRA. Finirà per chiamarlo si al mattino con l'unico obiettivo contro di loro, ed è per questo che no in una clinica ai Los Angeles) si possibile orizzontale rispetto alla li­ soltanto aspettare il momento buo­ deciso di fissare l'ordine d'arrivo fi­ anche lui «il mio giardino», come di battere l'avversario che il tabel­ dei tanti che ci provano solo pochi accorse della naturalezza con cui il nea di impatto della palla. Un mo­ no, quello in cui il servizio del croa­ no a quel momento e a chiudere aveva fatto Becker, quando era gio­ lone e la provvidenza gli hanno ce la fanno, mentre sono già molte bambino coglieva al volo la palla e vimento che offre un effetto a ritro­ to si fosse inceppato, magari per cosi la prova. vanetto e vinceva a Wimbledon tre messo di fronte. Tutt'altro tipo, Go­ ormai le famiglie infelici, spazzate mostrava grande armonia nei gesti. so che tende a schiacciare l'angolo un solo attimo. Che è giunto sul 3-2 iinalì su sei. Il paragone è realistico ran Ivanisevic. Alla sua seconda fi­ via dall'odio palpabile che si viene Lo volle subito su un campo da di rimbalzo. È questo il colpo buo­ del tie-break, quando Goran non e nienfaffatto ' immeritato. Pete nale a Wimbledon ha raccolto una a creare. «Il tennis può far male», se tennis, per dimostrare le sue teorie, no per. l'erba di Wimbledon. Lo ha infilato di seguito due prime Rugby: la Francia Sampras è al secondo successo batosta più feroce della prima, preso in dosi massicce, ripete spes­ e gli dette i primi insegnamenti. Pe­ stesso che McEnroe aveva natural­ palle ed è dovuto ricorrere alla se­ consecutivo nel torneo sull'erba e quando Agassi lo sconfisse al quin­ so Panatta, a mo' di vecchio sag­ to aveva si e no la forza per alzare mente e che Borg dovette imparare conda. Sampras si è gettato in vince ancora l'evento non si ripeteva dal 1986, to grazie soltanto a due suoi doppi gio. E noi gli crediamo. la racchetta e pur di assecondare il per vincere i suoi cinque tornei lon­ avanti, a chiudere due volée di pol­ in Nuova Zelanda quando Boris mise insieme la sua falli nel momento topico del mat­ suo aguzzino si ingegnava nel col­ dinesi consecutivamente. E da so, e finalmente ha chiuso il pnmo pire a due mani. Imparò cosi, fino quel colpo bisogna partire per inol­ set accoppiata vincente. «Gioco bene ch. È un grande incompiuto, Ivani­ Il maestro pediatra perché non ho problemi», dice sevic, nel gioco e nel carattere. Ha a quando Fisher decise che per il trarsi anrhc in questa finale. . Copia conforme del primo, an­ La Francia e entrata nella leggenda Sta di fatto che per un Connors suo stile di gioco meglio sarebbe che il secondo set ha offerto a del rugby riuscendo nell'impresa Sampras, ed è inutile tirare in ballo un servizio da 30 aces a partita, ma dodicenne, al quale la mamma su una missione del genere il con­ per correre dietro a quelli non ha stato passare ad un tennis natura­ Sampras due breack-point nel no­ di battere per due volte nel giro di Gloria riempiva le tasche dei pan­ le, e dunque giocato ad un solo La partita forto che sa dargli la sua Delayna, mai curato altri aspetti del suo ten­ taloncini di affettuosissimi biglietti, no gioco e ha finito per condurre i una settimana gli «Ali Blacks» in ca­ braccio. Fu facile con il dritto, ma Sul rovescio di Sampras, Goran il contendenti felicemente al tie- sa. Due domeniche fa, i transalpini dall'alto dei nove anni in più (di nis, come le volée, ancora ruvide e nei quali vergava i suoi sani princi­ con il rovescio sorsero un mucchio croato ha preso a martellare sin età, di esperienza) che assicurano inesperte. A rileggere il match, pi, del tipo «se non vinci non toma- break, nel quale l'americano si è avevano vinto per 22-9; ieri, a di problemi. Pete non ne voleva sa­ dai primi game, convinto che l'uni­ potuto permettere finanche di la­ a Pete. insieme, un amante e una Sampras ha dominato ben oltre il re a casa», oppure, «impara a ucci­ ca tattica possibile fosse quella di Auckland, grazie a due mete del­ pere di mollare la presa bimane sciare un servizio a Ivanisevic pri­ l'ala Ntamack e dell'estremo Sa- mamma al suo seguito. Il fatto è punteggio, in bilico per due terzi dere l'avversano se vuoi un bel ba­ sulla racchettina e allora Fisher portare a usura il Iato debole del­ che Sampras, 22 anni, è nel pieno dell'incontro, e si è permesso di cione dalla tua mom», c'è stato un ma di concludere al primo set- doumy i francesi si sono imposti passò ai modi duri. Prese a man­ l'avversano. Di più: dì fargli il con­ point LI, Goran è uscito di scena, e del suo essere campione, e può chiudere addirittura con un 6-0 Agassi che veniva rinchiuso già a darlo in campo dopo avergli legato tropelo, e di smontarne i meccani­ 23-20 (13-9). Per la Nuova Zelan­ permettersi ciò che i tennisti più confezionato quasi con semplicità. tre anni in un campo da tennis, a il palcoscenico è stato tutto per da, che poco tempo fa aveva perso ben stretto un braccio dietro la smi, magari di ndurlo a brandelli se Sampras. anzianotti, o i più immaturi come Del resto, è lui il numero uno. E si uso box per l'infanzia, dal quale schiena e lo obbligò a giocare per fosse stato necessario. È partito anche con l'Inghilterra, è la terza Ivanisevic, non possono permetter­ vede. non poteva uscire né far altro che Finale uomini: Sampras batte Iva­ sconfitta di fila: non accadeva dal un anno in quel modo. con tre aces già dal primo game di nisevic 7-6,7-6,6-0. si. Vivere di pane e tennis, svegliar- Eppure, le storie dei tennisti si tentare di divertirsi con l'unico gio­ battuta, poi due, poi altri tre. Sotto 1954.

re^^^T,<^#-™w''f!Hf'» fM^^^S&m^-^M CHE TEMPO FA <ÌH^>-f 1^<* r ì '.^xf ì,? - 1 ~Ì4 K. gn *^>sZ X,«W>. Ai 'P/<ìX\ 'I-h4Pt*P **•" WA*j#-»ft ,-,>EKW*& ^ •w Tariffe di abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Semestrale 7nurnen L. 350.000 L 180 000 climatologia aeronautica comunica le Bolzano 16 29 L'Aquila 13 24 fi numeri I. 315 1)00 L 160 000 previsonl del tempo sull'Italia. Verona 17 31 Roma Urbe 19 28 Estero Annuale Semestrale 17 7 numen L "20.000 L 365.000 Trieste 22 30 RomaFlumlc 25 6 numen L. 625.000 L 318000 SITUAZIONE: sull'Italia è presente un Venezia 20 30 Campobasso 16 22 Per abbonarsi: versamento sul ce p. n 29972007 intestato campo di alta pressione che reca condi­ Milano 18 31 Bari 22 29 all'Unita SpA, via dei Due Macelli. 23/13 00187 Roma oppu- re presso le Federazioni del Pds zioni di caldo umido su tutto il nostro Torino 15 32 Napoli 20 28 Tariffe pubblicitarie paese. Cuneo 21 29 Potenza 15 25 Amod (min 45x30) Genova 19 25 S. M. Leuca 22 27 Commerciale feriale L 430 000 - Commerciale lestivo L 550.000 Finestrella 1« pagina fenale L 4 100 000 TEMPO PREVISTO: su tutte le regioni Bologna 19 31 Reggio C 24 30 Finestrella 1» pagina festiva L 4 800 000 cielo generalmente sereno o poco nu­ Firenze 16 31 Messina 24 28 Manchette di testata L 2.200 000 - Redazionali L 750 000 Finanz •Usali -Concess -Asie-Appalti Fenali L G35 000 voloso: Nubi imponenti si svilupperan­ Pisa 16 27 Palermo 22 26 Festivi L 720 IKK) A parola. Necrologie L f. SUO; no al ridosso dei rilievi. Dopo il tramon­ Ancona 19 26 Catania 20 35 Paneclp l-imo L 9 000, Economici L 5 000 to formazione di foschie dense sulle Perugia 16 29 Aignoro 15 27 Concessionaria esclusiva per la pubblicità nazionale SEAT DIVISIONE STET SpA pianure del nord e nelle valli del centro. Pescara 17 27 Cagliari 17 31 Milano 20124 - Via Reslelll 29 - Tel U2 / 58388750-583888 1 Bologna 40131 - Via de' Carnicci 93 -Tel 051 / 6347161 Roma 00198-Via A Gorelli 10-Tel 06/855690(31-85509063 TEMPERATURA: pressoché staziona­ Napoli 80133-Via San T D'Aquino 15 - Tel 081/5521834 ria, con le massime generalmente su­ Concessionaria per la pubblicità locale TEMPERATURE ALL'I SSTERO SPI / Roma, via Boezio 6 lei 06'35781 periori alle medie di Inizio luglio. SPI / Milano. Via Pirelli 32. tei 02/67b9258-G7tfl327 Amsterdam 16 29 Londra 15 28 SPI / Bologna, V le E. Mattel 106 lei 051 0033807 VENTI: ovunque deboli: settentrionali al Atene 22 35 Madrid 17 38 SPI 'Firenze Vie dovine Italia 17, lei PIV 23431 IH, Berlino 16 28 Mosca 14 22 Stampa In lac-simile sud, variabili altrove, con temporanei Teleslampa Centro Italia. Oncola (Aq) - via Colle Marcangell, 58 B rinforzi di brezza pomeridiana lungo le Bruxelles 16 31 Nizza 21 30 SABO. Bologna • Via del Tappezziere, 1 coste. Copenaghen 11 20 Parigi 18 28 Ginevra 18 34 Stoccolma 12 24 • 1 Helsinki 11 MARI: quasi calmi o poco mossi. 22 Varsavia 12 24 •y Lisbona 16 27 Vienna 14 28 NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità Dirsttore responsabile Giuseppe F. Mlennella Iscnz al n 22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma :*~*™U.«-&v &*WJ vrtW À+s*sr&.**/*/-« JTJnitài? pagina #?&»» WWWW>%*>»i<- r •^*"V*';£!**,f?v ** 9 OP DI FRANCIA. Vince il tedesco e la Ferrari di Berger è terza. Male Nigel Mansell: ritirato

.tfrV/ presenta le classifiche di Formula 1

•S •srls <2 1 SCHUMACHER 66 10 2 HILL 29 10 3 BERGER 4 ALESI 13 5 BARRICHELLO ìBRUNDLE LARINI 8 FRENZEN 1 HAKKINEN KATAYAMA WENOLINGER BLUNDELL DECESARIS MARTINI 1S FITTIPAmi

Rothmans f tfèothmcuL' IVdliams RENAULT MACINI; ) FORMULA 1 TEAM

Ordine d'arrivo Costruttori 1) Schumacher (Benetton) In Ih 1) Benetton punti 67 38* 35" 704 2) Ferrari 36 .&CJ.eAÌ-v MWJ 2) Hill (Williams) a 12-642 3) Williams 31 Michael Schumacher al suo sesto successo In Fòrmula 1; In basso Damon Hill 3) Berger (Ferrari) a 52"765 4) Jordan ti 4) Frentzen (Sauber) a 1 giro 5) McLaren 10 5) Martini (Minardi) a 2 giri Sauber 10 6) De Cesane (Sauber) a 2 giri 7) Tyrrell 8 7) Herbert (Lotus) a 2 giri 8) Minardi 5 8) Flttlpaldl (Footwork) a 2 girl 9) Footwork 3 9) Gounon (Slmtek) a 4 girl 10)Larrousse 1 10) Blundell (Tyrrell) a 5 giri Schumacher pigliatutto U)Comas(Larrousse) a 5 giri Manìa delle fiancate personalizzate Il pilota tedesco della Benetton si conferma imbattibi­ vava con successo l'allungo in po­ le di guida pulito consentivano al l'equipe della Williams-Renault le nel giorno più difficile. Termina senza gloria il ritor­ co tempo il tedesco frapponeva sei giovane tedesco di scegliere i mo­ Auguro un buon Gran Premio di Eddy Irvine: «Ireland 1-ltaly 0» secondi tra se e Damon Hill menti più opportuni per la sosta ai Gran Bretagna a tutù i piloti del cir­ no di Mansell. L'esperto pilota inglese se ne torna ne­ 11 pnmo cambio di gomme pre­ box. Con 26 secondi di vantaggio cuito» Insomma parole da ex-pilo­ «treland 1- Italy 0». La scritta compariva, gli Usa senza aver terminato il gran premio. Nigel si è miava più i tecnici della Ferran che su Hill, Schumacher si permetteva ta di Formulai con tutta evidenza, sulla fiancata ritirato per noie meccaniche. Berger termina al terzo i suoi piloti, per la velocita degli ad­ il lusso di fermarsi comodamente Felicissimo Michael Schuma­ dell'abitacolo della Jordan guidata posto, Alesi finisce fuori gara per un testacoda. An­ detti alla sostituzione dei pneuma­ ai box, si faceva cambiare i pneu­ cher, ne ha tutte le ragioni «Sono dall'Irlandese Eddl Irvine. Tra tanta tici sia Alesi (terzo) che Berger matici e nparova, usciva sul rettili­ scattato molto bene alla partenza, pubblicità II giovane pilota ha quindi trovato che Martini e De Cesans a punti. Solo quindici le mo­ (quarto) guadagnavano una posi­ neo per ntrovarsi ancora una volta anzi ho temuto di aver fatto una Il modo di rendere pubblica la propria felicità noposto ritirate. zione rispetto a Mansell 11 «vecchio davanti a tutti . <• falsa partenza. Ero molto preoccu­ per l'Insperato risultato ottenuto dalla leone» che ancora detiene il record Al cinquantaquattresimo giro si pato perché sapevo che questa ga­ nazionale di Chartton contro gli azzurri. Non della pista stabilito nel 1992, dava ra era molto più difficile delle altre, NOSTRO SERVIZIO definiva la classifica finale del gran si sa, comunque, se la particolare scritta sia 1 impressione di guidare con molta premio Schumacher, Hill e Berger ma cosi è ancora più bello lottare. accortezza, chi si attendeva un n- dovuta solo alla gioia per la vittoria ostali concludevano a pieni gin Frent­ Noi avevamo deciso di fare tre so­ tomo al fulmicotone ncco di ma­ ste ai box e la onma è stata quasi frutto di una scommessa vinta dallo stesso •a MAGNY-COURS Non e è niente La leadership della Williams, pe­ zen a un giro, quindi la coppia ita­ Irvine con qualche pilota della sua squadra, da fare contro questa Benetton e rò, durava pochi decimi semaforo novre azzardate e sorpassi rischiosi contemporanea con Hill poi ho nmaneva deluso Proveniente dal­ liana formata da Pierluigi Martini e spinto per avere un margine suffi­ magari un Italiano. soprattutto contro questo Michael rosso semaforo verde, il tempo di Andrea De Cesans Resta il fatto che ormai nella Formula 1 sta Schumacher 11 venticinquenne te­ parure e Schumacher era già da­ la velocissima «formula indy» l'in­ ciente di vantaggio in vista della desco ha ieri dato un'ennesima vanti a tutti Il tedesco era abile nel- glese si faceva notare soltanto per Le attenzioni del dopo corsa so­ terza fermata ai box. Lo scorso an­ sempre più prendendo piede la mania delle no tutte per Nigel Mansell Dopo fiancate personalizzate: HI occasione prova di supenonta vincendo il se­ 1 infilarsi in mezzo ai due portaco- il nuro avvenuto al 45" giro no facevo molta fatica per giunge­ sto gran premio (su sette disputa­ lon Williams e, approfittando del­ Quattro tornate pnma di Man­ aver abbandonato la gara («un in­ re terzo, in questa -Cagione vincere deH'urrJmo Gran Premio, m Canada, fu Andrea De Cesarla vito speciale» a sentire lui), Man­ a pilotare unaSauberche I suoi meccanici avevano fatto ti) della stagione, l'ottavo della sua l'avvio lento di Mansell, si portava sell, finiva fuon corsa anche Jean è molto più semplice» ancora giovane camera. Per il pilo­ con autontà al comando della ga­ Alesi 11 francese, forse a causa di sell è giunto ai box Williams, si è Amareggiato Alesi costretto al n- decorare con la formula «Tanti auguri» scritta hi tutte le sfilato la tuta, ha indossato i suoi lingue del mondo. Per II pilota romano si trattava Infatti ta della Benetton quello di ien era ra Dopo i pnmi gin si formavano un pneumatico che rendeva ingo­ uro subito dopo la metà della gara. un gran premio particolare, contro due coppie Schumacher tallonato vernabile la Ferran n 27 finiva fuon abiti civili ed è npartito per gli Stati «Su un circuito come questo mi n- della dueceMesuna corsa HI carriera. Uniti non pnma di aver nlasciato Un po' di fantasia, quindi, in un mondo come quello di lui erano scesi in campo quasi da Hill (autore del giro più veloce, in testacoda e nel tentativo di im­ maneva molto difficile sorpassare tutti Frankie Williams, nel tentativo il quarto con 1 19 '678) e, con die­ mettersi nel tracciato tamponava alcune dichiarazioni «lo spero che Mansell - ha detto il ferransta - dell'automobilismo sempre plii legato alle volontà degli di combattere la supenonta del­ ci secondi di niardo Mansell segui­ la Jordan di Barrichello che so­ Damon possa ancora disputare sponsor: con macchine che cambiano di colore a Dopo la seconda sosta ai box ho l'avversano, aveva richiamato il to da Alesi più staccato Berger Le praggiungeva L'impatto, seppur buone corse Tomo immediata­ cercato di spingere al massimo ma seconda delle volontà del pubblicitari di turno. «vecchio leone» Nigel Mansell, le posizioni sembravano stabilizzarsi non violento, costringeva entram­ mente in Usa perché devo correre la pressione di un pneumatico mi Clamoroso, hi questo senso, rimane il caso della Lotus Ferran sembravano tornate - an­ quando iniziava la girandola delle be le vetture al ritiro a Cleveland il prossimo fine setti­ ha spinto fuon dalla pista. Ho ten­ che, dalla verniciatura completamente nera, passò dopo cora una volta - competitive e Da­ soste ai box, iniziava Mansell al 18° Schumacher conduceva indi­ mana. Ho vissuto una bella espe- tato di nentrare ma Barrichello che la scadenza del con trailo con una marca di sigarette a mon Hill aveva conquistato una giro imitato subito dopo da Alesi sturbato la gara, la supenonta tec­ nenza ho passato uno splendido sopraggiungeva non mi ha visto e una più anonima colorazione gialla. netta pole position Alla 24° tornata Schumacher pro­ nica del mezzo meccanico e lo sti- week-end e voglio ringraziare tutta non mi ha propno potuto evitare» MOTOMONDIALE. Il caldo del Mugello «brucia» Romboni che scivola prima di entrare ai box Max Biaggi cade e Capirossi adesso fa festa • SCARPERIA. Due litri di liquidi, ca 400 messa a punto dall Apnlia e sostanze fisiologiche e sali minera­ affidata a Lons Reggiani Ancora li, iniettati con una fleboclisi poco propno tutto, funzionava alla per­ È stato il caldo insopportabile il vero pro­ la classe 250 vince Waldman davanti al diventarlo Entrambe le «rosse» del un guasto meccanico, segno die fezione» Biaggi era in testa, appe­ motociclismo sono uscite di scena la strada per il successo è ancora pnma della partenza È questa la tagonista del Gran Premio d'Italia di mo­ giapponese Harada e a Capirossi Nelle u «ncetta» per permettere ai piloti del na liberatosi della morsa tenibile tociclismo. Nonostante tutte le precau­ 500 Cadalora si piazza al secondo posto nel corso del 17 giro quando lunga e piena di insidie Motomondiale di portare a termine del tedesco Ralf Waldmann con la John Kocinski (quarto) finiva a Nessuna delle tre pole position le gare «impossibili», come quella Honda e pronto ad allungare, poi zioni mediche Donano Romboni, grande dietro all'imprendibile Doohan, domina­ gambe all'ana in una curva e il suo azzurre della vigilia si è trasformata • compagno Doug Chandler (quin­ di ien al Mugello. Ma, con il termo­ la scivolata che Io «congela» a 128 favorito delle 250, colto da un collasso tore assoluto della stagione. Ueda su in un successo, nemmeno quella, punti mentre il giapponese Okada, to) prendeva mestamente la via davvero a sorpresa, del dicianno­ metro costantemente sopra i 36 da calore, è svenuto subito dopo il rien­ Honda vince il duello giapponese con settimo al Mugello, sale a 125 e Lo­ dei box per un banale inconve­ venne bergamasco Roberto Loca- gradi e soprattutto un tasso di umi­ ris Capirossi, ien terzo alle spalle tro ai box. Giornata senza particolare Sakata. Solo decimo l'esordiente Loca- niente meccanico Per la cronaca a telli nella 125 L'esordiente del dità da foresta equatonale, le cure del vincitore Waldmann e del redi­ gloria per gli altn portacolori italiani. Nel­ telh autore della pole position alla vigilia. Chandler si è allentato uno dei pn- Team Italia (ha potuto correre con del dottor Claudio Costa e della vivo giapponese Tetsuya Harada gionien in acciaio che tengono ser­ la sua Apnlia solo grazie allo spe­ sua Clinica Mobile non sono basta­ con la Yamaha, arriva a quota 118 rato il cilindro Dice l'ingegner Ro­ ciale «invito» riservato alle nazioni te a uno dei grandi protagonisti sa. «Cose del genere, a livello di organizzatrici) ha terminato la sua «Quando ho visto Biaggi che 'vola­ CARLO BRACCINI della 250, Donano Romponi, finito va", la mia gara è cambiata di col­ statistica, semplicemente non esi­ pnma gara del Motomondiale in in barella a pochi gin dal via per un po - spiega Capirossi - Ho preferi­ «Golden Boy» e è tutta la sua deter­ sempre in tema di faccia, Luca Ca­ tivo questanno per l'australiano), stono Perché non succedono una onorevole decima posizione, collasso da calore «Non ricordavo to pensare alla classifica e non cor­ minazione a chiudere presto la dalora ha ntrovato la voglia di sor- Cadalora secondo e il campione mai» Sarà, ma intanto, quella che nsultando comunque il migliore chi ero e dove mi trovavo - raccon­ rere pencoli inutili, visto che le mie partita 250 per amvare, con il titolo ndere in sella a una Yamaha 500 di del mondo Schwantz terzo con la doveva essere la stagione tnonfale degli azzurri impegnati nella mini­ della Cagiva, partita addinttura con ta lo spezzino - ma ho avuto la gomme si stavano detenorando ra­ o senza, al traguardo della 500 nuovo competitiva dopo un terzo sua Suzuki, si consolida il pnmato ma cilindrata. Il vertice della 125 pidamente e tenere il passo dei pn- «Quelli della 500 si che sono dei ve- di stagione tutto da dimenticare «11 di Doohan in vetta alla classifica una vittoria al pnmo Gran Premio però parla sempre più giapponese prontezza di spinto di prendere la n "top dnver" - si era lasciato scap­ secondo posto di oggi dimostra del Motomondiale 51 punti da dell'anno in Australia, si sta trasfor­ con lo scontro tra Noboru Ueda via del box pnma dì cadere» Una mi due avrebbe significato nschia- mando in una passerella di guai e re molto Biaggi e l'Apnlia sono i pare sabato Capirossi - non quei che la Honda e Doohan non sono amministrare saggiamente in sei con la Honda e Kazuto Sakata con caduta in curva invece ha tolto di inconvenienti sempre diversi e gi­ 1 Apnlia nsoltosi a favore del pn­ più forti in questo momento, inutile "cani sciolti" della 250, senza di­ imprendibili - racconta il modene­ Gran Premi Come dire che, senza scena il pnmattorc della classe che gnità né nspetto per nessuno» rano già le pnme voci di un clamo­ mo Sakata, leader della classifica nasconderlo, ma io posso ancora se del Team Roberts - La differen­ improvvisi colpi di scena, il nume­ fa impazzire i tifosi italiani, Max Nella giornata del disastro-Biag- za in pista l'ha fatta solo il grande ro 1 sulla carenatura il prossimo roso divorzio del team italiano da con 52 punti di distacco da Ueda, Biaggi con la sua Apnlia dipinta di vincere il titolo È quello che conta, talento di Doohan, anche se io ce anno non glielo leva nessuno John Kocinski, salutato solo pochi si prepara ali evento stonco di di­ ono'» gi, l'Apnlia salva la faccia nella 250 nero «Senza una ragione apparen­ con il buon quarto posto del fran­ l'ho messa propno tutta per batter­ Se alla Cagiva sono superstiziosi, mesi fa come I «uomo del miraco­ ventare il primo giapponese a vin­ te-come spiega più tardi lo stesso ' Capirossi ha ragione da vendere cese Ruggia e il quinto del pilota- lo» Con Mick Doohan ancora pn­ forse per gli uomini di Giacomo lo» Nessun punto mondiale anche cere un titolo mondiale in sella a pilota romano - visto che tutto, ma ma nella rabbiosa confessione del collaudatore Marcellino Lucchi E, mo (è il quinto successo consecu­ Agostini è propno il momento di per l'altra 500 italiana, la brcilindn- una moto italiana. Lunedì 4 luglio 1994

TOUR DE FRANCE. Vince Abdujaparov ma al traguardo un poliziotto crea caos e feriti ATLETICA. Campionati italiani

Arrivo 1) Djamolldlne Abdujaparov (Uzb- Fra il grigiore Poltl) In 5h46'16» alla media oraria di km. 40346 2) Olaf Ludwig (Ger)s.t nasce una stella: 3) Johan Museeuw (Bel) s.t 4) SIMo Martìnelk) (Ita) s.t 5) Andrei Tchmll (Rus) s.t 6) Jan Svenda (Slk)s.t Vìma De Angeli 7) Giovanni Fidanza (Ita) s.t 8) Emmanuel Magnien (Fra) s.t DAL NOSTRO INVIATO 9) Miguel Indurato (Spa) s.t MARCO VEMTIMIQLIA 10) Gianluca Bortolaml (Ita) s.t •ai NAPOLI. Accadono cose strane giunge che fra venti giorni si svol­ a Napoli in queste giornate dal cal­ geranno in Portogallo ì campionati do opprimente. Può succedere, ad mondiali juniores, diventa pefetta- esempio, che uscendo al mattino mente comprensibile quel che ac­ ci si ntrovi davanti ad intere strade ' cade dopo la gara, con Vima cir­ Classifica nasfaltate nel volgere di una notte, condata da fotografi e giornalisti. 1) Chris Boardman (Gbr) In gli stessi viali che da tempo imme­ «Non so cosa dire - esclama stupita 5h54'05" more vantavano una collezione di la De Angeli, ultima nata di una fa­ 2) Miguel Induraln (Spa) a 15" buche a macchia di leopardo. miglia operaia -, mi viene tutto faci­ 3) Tony Rommger (Svi) a 19" «Tanto non dura - commentano i le. Adesso spero anche di essermi 4)AlexZulle(Svl)a22" soliti disincantati -, sono solo gli in­ guadagnata un posto nella 4x400 5) Johan Museeuw (Bei) a 23" terventi straordinan per il prossimo che andrà agli Europei». ' 6) Armand de las Cuevas (Fra) a vertice del G7». «Niente affatto - re­ Ancora ì 400 ostacoli, questa 24" plicano i più fiduciosi -, si tratta dei volta al maschile. Giorgio Fnnolli 7) DJamolkMne Abdoujaparov pnmi passi della nuova ammini­ ha il volto disteso mentre si aggiu­ (Uzb)a27" strazione comunale». Noi, in attesa.. dica l'ennesima sfida al calor bian­ 8) Thierry Marie (Fra) a 29" di sciogliere l'interrogativo, regi- co di questa specialità contro il pri­ 9) EddySelgneur (Fra) a 30" stnamo intanto un altro fatto insoli­ matista italiano Fabrizio Mori. Il 10) Olaf Ludwig (Ger) a 32" to accaduto ieri all'interno del de­ tempo, 49"51, è buono, vicino al U) Claudio Chlappuccl (Ita) a 33" serto stadio San Paolo: la giornata suo personale. Dopo l'autorevole 12) Andrea Pero» (Ita) a 34" conclusiva dei campionati italiani vittona, avviciniamo Frinolli e gli di atletica ha offerto dei risultati, " domandiamo se per caso non sia una merce sempre più rara sulle nuscito a profondere tutte le sue piste nostrane. • - • energie. Lui chiede un attimo di Vima De Angeli è una diciotten­ pausa, si accascia al suolo e vomi­ La caduta al Tour ne di Mezzegra, un paesino lom­ ta, rendendo superflua qualsiasi ri­ provocata bardo poggiato davanti al lago di sposta. «L'atletica è anche soffe­ dallo scontro Como. Capelli corvini e un largo ; renza - racconterà dopo -, ma sali­ re su un podio me lo fa dimentica­ fra I ciclisti '•**** ™t * ,V ' ** r •• «J sorriso, questa atleta m erba si è ,• e un poliziotto messa in evidenza fin dall'inizio re». della stagione, migliorandosi con * Sempre gli ostacoli, però su di­ fafacilitc à nella sua specialità predilet­ stanza accorciata. Nei 110 Laurent ta, i 400 ostacoli. Dopo tante com­ Ottoz continua la sua lunga rincor­ petizioni giovanili, la De Angeli si . sa al record di papà Eddy. Questa presenta al via della finale tricolore " volta fa 13"50, un primato persona­ quale attesa pnm'attrice. Vima le che è appena quattro centesimi parte decisa, alternando con rego­ peggio di quanto il genitore fece a larità 16 passi fra le barriere. Sul Messico '68. Carla Tuzzi. invece, si stùlineo conclusivo prova a sor­ limita a vincere sulle bamere dei gendarmi e incidentiprenderl a l'esperta Cilimbini, ma • 100. Però l'atleta di Frascati ha una lei niente, raggiunge il traguardo % i «y PP valida attenuante per il mancato squadra, la Novemail-Laser, per un che Fontanelli resta alcuni minuti a vittoriosa con un urlo liberatorio. acuto cronometrico, il vistoso livi­ È caos vicino al traguardo: un poliziotto, pro­ chilometro gli ha fatto da rimor­ terra. Il poliziotto,. rintronato e Subito dopo crolla sulla pista: sem­ do al gomito a causa della caduta Per Jalabert e Nellssen chiatore. Ora tocca lui, e non vuol sconvolto, sta in piedi vicino alla bra stremata, ed invece, non appe­ del giorno pnma. Detto della bella la corsa è già finita prio quando era iniziato lo sprint finale, ha avu­ deludere. Voler vincere non basta, transenna con lo sguardo assente. na lo speaker legge stupito il tabel­ prova del velocista Giorgio Marras, bisogna anche essere lucidi e cal­ Si slaccia la camicia per vedere se lone cronometneo, la de Angeli - sceso a 20"62 nelle batterie mattu­ Fontanelli: tutto ok to la bella idea di piazzarsi fra transenne e stra­ colare bene il nschio. Niente di tut­ è fento. Assistito da altri poliziotti, rimbalza in piedi come una molla, tine dei 200, non resta che riferire Il belga Wllfrled Nellssen e il to questo. Il belga, forse appanna­ verrà poi portato via. v — questa volta con un urlo di gioia. < dei «big» D'Ureo e Lambruschmi. 56 secondi e 79 centesimi nei 400 francese Laurent Jalabert, feriti da per scattare una fotografìa. Risultato: due to dalla fatica, si lancia verso il tra­ Mentre Abdujaparov, indisturba­ Vincono naturalmente entrambi, guardo come un disperato: solo to, vince la volata (davanti a Lud­ ostacoli significano per lei tre cose: negli 800 e nei 3000 siepi, ma la nella caduta di ieri pomeriggio primato personale, primato italia­ proprio a qualche decina di metri ciclisti feriti e un'orda di polemiche. che, davanti a lui, di fianco alla wig, Museeuw e Martinelli), dietro mancanza di rivali non propizia transenna, c'è uno più matto di lui. succede di tutto. Comdori che im­ no juniores e migliore prestazione tempi di rilievo. Arnvederci ad altre dal traguardo non ripartiranno È un poliziotto, uno dei tanti poli­ mondiale juniores del '94. Se si ag­ occasioni martedì per la seconda tappa del precano, poliziotti che aumentano ziotti che, a distanza di venti inetri, la confusione, medici che non rie­ Tour de France. Lo ha annunciato DARIO CKCC ARELLI dovrebbero garantire la sicurezza ' scono a intervenire. Per un quarto Jean-Marie Leblanc, H direttore di al traguardo. Altro che sicurezza: il d'ora regna un caos indescrivibile. " gara ad ArmerrtJères. • Anche ilTourva a gambe all'a­ mente, ai confini della realtà. poliziotto, probabilmente perché Le caduta di Bibione, al Giro d'Ita­ Gascoigne confessa in Inghilterra Leblanc ha anche dato le prime ria. Dopo le cataste umane del Gi­ Nessuna esagerazione. Semmai, sta scattando una fotografia, non si lia, sembra una cosa da ragazzi. ' notizie sui due ciclisti feriti e subito ro d'Italia, dove le volate prosegui­ rispetto ai fatti e alle immagini accorge che un bolide lanciato a Forse anche al Tour, visto che la . «Sono violento, picchiavo Snervi» trasportati all'ospedale di Ulte. Per vano fino agli ospedali, anche la choccanti riproposte dalla televi­ 70 km all'ora gli sta finendo addos­ velocità negli spnnt è aumentata in . sione, la cronaca scntta addolcisce Nellssen c'è un trauma cranico Grande Boucle si trasforma in so. Macché, non si muove, neppu­ modo impressionante, bisognerà Un tipo davvero violento Paul Gascoigne: per due anni ha terrorizzato e un'allegra mattanza con 1 comdori come un ammorbidente la dram­ re una frazione prima dell'impatto, rivedere alcune antiche sicurezze. picchiato In modo selvaggio la sua compagna, Sheryl Kyle, fino a senza, comunque, anche se e. • maticità della scena. Ve la npropo- l'atleta non ha perso conosclenza che fanno la parte dei tonni. È suc­ che è tremendo, devastante: Nelis­ Nelissen e il poliziotto (sprint al fo­ spingerla alla rottura. Non si sentiva abbastanza amato. «Sono stato un cesso ieri, all'arrivo di Armentières, niamo: a circa duecento metri dal e delle ferite multiple al viso. Ieri sen e il poliziotto cascano a terra tofinish per dabbenaggine) sono ' violento bastardo eun vigliacco e voglio che il mondo lo sappia. Finora su nella prima frazione vinta dall'uz- traguardo, Abdjaparov e Nelissen me e Sheryl ho messo In giro un mucchio di menzogne», ha detto tra sera ha effettuato delle • -,', •> mentre alle loro spalle vanno giù ovviamente i primi responsabili '. beko Abdujaparov. Ma la vera no­ guidano la testa della volata. Lo tutti come binili. Il francese Jala­ lacrime e singhiozzi II famoso calciatore durante una lunga Intervista- radiografie. Per Jalabert, Invece, un dell'accaduto. Però i dirigenti del vità, che speriamo non faccia ten­ sprint è combattutissimo sia per­ bert, impattando contro Nelissen, confessione al tabloid domenicale «News of the World». Stella della Lazio trauma facciale e la rottura di Tour, convinti essere sempre nel • denza, è un'altra. Dopo le transen­ ché questo è il primo arrivo in vola­ lo salta con una spettacolare ca­ giusto per volere divino, non han­ e della nazionale Inglese, «Gazza» ha rivelatoch e adesso è In cura da uno alcuni dentL Anche per lui " ne pericolose, dopo le lattine spor­ ta e tutti gli specialisti vogliono priola andando a sbattere contro no mai prestato attenzione ai con­ psteoanallsta: è deciso a cambiare, vuole riconquistarel i cuore della radiografie per verificare se ci sono genti, dopo le curve a gomito a un mettersi in evidenza, sia perchè la la solita lattina. Un altro corridore, tìnui richiami degli addetti su alcu­ bella Sheryl, l'ex-modella di ventinove anni (due più di lui) che a maggio, tappa (Euralille-Armentieres, 229 altre eventuali mlerofratture alle chilometro dall'arrivo, questa vol­ l'italiano Fontanelli, si scontra an­ ni punti «deboli» (transenne basse, stanca, l'ha piantato. Stando al tabloid. Il fuoriclasse ha chiesto di essere ossa del viso.'Nessuno del due ta, in materia di volate da brivido, km) è stata affrontata a ntmo ab­ cora contro il poliziotto che, come lattine pubblicitane, poliziotti arro­ bastanza blando. Colpa del caldo Intervistato proprio per dar sfogo al sentimenti più intimi e ha raccontato ciclisti, dopo la caduta ha perso ecco proporsi il poliziotto guasta­ in una comica di Ridolini, stava ac­ ganti e incapaci) dell'organizza­ che picchiava la compagna per improvvisi e furibondi scoppi di gelosia, conosclenza» ha precisato Jean- torrido che non risparmia neppure cennando a rialzarsi. Le conse­ zione di sicurezza. Questa potreb­ tore, probabilmente • munito di il Nord della Francia. Ma torniamo quando era ubriaco o quando aveva l'Impressione che Sheryl lo Marie Leblanc. Invece, l'azzurro macchina fotografica, che con la guenze sono drammatiche: alcuni be essere una buona occasione ' trascurasse: le tirava I capelli, le sbatteva la testa contro il muro, la Fabiano Fontanelli, feritosi al viso in cronaca: l'uzbeko, che di solito corridori, finiti sull'asfalto con le bi­ per nmediare. Oggi, seconda tap­ sua mole, al posto di fermare i cu­ non fa sconnessuno, questa volta prendeva a pugni— «La mattina dopo vedevo le contusioni e non potevo potrà ripartire oggi da Rubate. riosi, stoppa come un kamikaze i ciclette sfasciate, non si rialzano. pa: da Roubaix a Boulogne sur nemmeno credere a che cosa le avevo fatto». Gazza ha raccontato anche segue la sua traettoria al centro Qualcuno gnda, altri sembrano Mer. Centonovanta chilometri sen­ Almeno questo è quanto hanno corridori che sfrecciano a 70 km al­ della strada. Il belga Nelissen inve­ alcuni episodi. Una volta l'Inglese tornando a casa trovò la «sua» Sheryl affermato I medici della sua l'ora stendendoli a pelle di leopar­ svenuti, molti sanguinano. 11 più za difficolta. Boardaman, in maglia ' ospite di un barbecue organizzato da amici. La picchiò perché doveva ce, a testa bassa, si sposta sulle de­ malmesso sembra Jalabert, ma an­ gialla, s'avvicina all'Inghilterra. squadra. - * do &ull'asfalto. Siamo, • probabil­ stra sfiorando le transenne. La sua occuparsi soltanto di lui» ; PANINI. I rossoneri persero le speranze di scudetto all'ultimo minuto dell'ultima giornata

m Sembra incredibile, ma sono di ha dell'incredibile, e andiamo a esistiti tempi in cui di calcio in tele­ E per i milanisti venne l'«anno di Verona» raccontarlo con ordine. Prologo: il visione se ne parlava una volta Milan, prima dell'ultima giornata, (massimo due) la settimana; in ha 44 punti, la Juventus e la Lazio quei tempi gli allenatori parlavano Nasce la moviola che 5 terroristi. Per l'Italia, a Mona­ impedirà alla squadra di Rocco di 43. In settimana i rossonen volano di schemi e non di tutto lo scibile Campionato 1972-73: è l'anno del secondo co, ci sono 5 medaglie d'oro, tre filare verso lo scudetto. a Salonicco, e grazie al gol al 3' di umano; e i presidenti erano pro­ e la Lazio d'argento e dieci di bronzo. Nel frattempo diventa legge in Chiarugi battono il Leeds e si ag­ prietari di medie aziende • (non scudetto consecutivo della Juve di Boniperti, La serie A inizia il 24 settembre, Italia l'obiezione di coscienza: è il giudicano la Coppa delle Coppe. presidenti del Consiglio). Insom- Vittoria tipicamente italiana: rete . ma, i volti di allenatori e presidenti inizia a stupire e il Milan parte deciso verso la con­ 15 dicembre 1972. Viene presenta­ l'anno in cui irrompe la Lazio di Maestrelli, ma, quista di un titolo che ormai man­ ta come una normativa provviso­ all'inizio e poi tutti dietro a difen­ non erano poi cosi noti. Per rende­ dere il risultato. Fu una battaglia re giustizia a questi personaggi la La Lazio, squadra rivelazione del ca da troppi anni; le prime giornate ria; più di 20 anni dopo (grazie an­ i rossoneri travolgono qualsiasi av­ che a Cossiga) il servizio civile at­ autentica, ma nulla faceva presagi­ «Panini», nella stagione 1972-73, soprattutto, l'anno del crollo del Milàn a Vero­ campionato 1972-73, almeno re ciò che sarebbe accaduto di 11 a decise di inserire anche le figurine nella prima parte, fino a Natale versano, e al terzo turno fanno se­ tende ancora una sua legge defini­ gnare un record battendo la mal­ tiva. qualche giorno, quando i rossoneri di presidenti e allenatori. Sfoglian­ na. Uno scudetto già vinto perso in 90 minuti. quando al campionato d'Inverno è capitata Atalanta per 9-3 a San Si­ Alla fine del girone d'andata è caddero sotto i colpi di Zigoni e do l'album vediamo cosi perso­ seconda alle spalle della Juventus. naggi che in certa misura hanno ro. Nella squadra allenata da Ne­ ormai chiaro che lo scudetto è una compagni, per un 5-3 finale incre­ fatto la storia del calcio: il tennista Un punto solo è II distacco. Questa reo Rocco si distingue come golea­ questione a tre: a contenderselo dibile alla vigilia. Nel frattempo la stagione, però, è quella delle Juventus pareggiava a Roma e an­ Orfeo Pianelli, l'interista Ivanoe LORENZO MIRACLE dor Gianni Rivera, ansioso di nfarsi potranno essere solo Milan, Juven­ Fraizzoli, il laziale Umberto Lenzi- contestazioni violente verso gli dopo la lunga squalifica dell'anno tus e la sorprendente Lazio, appe­ che la Lazio era sullo 0-0 a Napoli. ni. E la Juventus era già guidata da te troviamo in serie A Lazio, Paler­ tafini. Cambia molto il Napoli: al arbitri anche perché la televisione precedente. La marcia dei rosso­ na promossa dalla sene B. E man Lo spareggio a tre sembrava ormai Giampiero Boniperti, mentre il Na­ mo e Ternana: sulla panchina dei posto di Zoff arriva Carmignani, in mette In mostra (con la spietata neri, dopo un pareggio a Tonno mano che la stagione si avvia alla certo, quando Cuccureddu inventò biancazzum siede Tommaso Mae­ poli aveva alla direzione Corrado difesa esordisce Bruscolotti, e in at­ moMola) tutu gli errori arbitrali, contro la Juventus, si arresta al se­ sua conclusione è sempre più evi- • un gol clamoroso per il secondo strelli, che sta cominciando a dare scudetto consecutivo dei bianco­ Ferlaino. tacco c'è Oscar Damiani. Tra tra I quali il gol fatto alla Lazio con sto turno con una netta sconfitta dente una cosa: sarà il Milan a de­ forma a un gruppo di giocatori rin­ quanti «completano i quadri» del- (3-1) a Firenze. • neri. La Lazio, infatti, venne battuta Ma non sono queste le sole novi­ forzato dagli amvi di Felice Pulici, la mano da Bonlsegna. E l'uso cidere chi vincerà il campionato, l'Atalanta troviamo invece Gaeta­ perché i rossoneri di Rocco posso­ dal Napoli con un gol di Damiani tà dell'album 1972-73: i calciatone Luciano Re Cecconi, Renzo Garla- della televisione per spiegare Dietro al Milan sono poche le all'88'. Al Milan nmasero poche gli allenatori hanno ben due im­ schelli e Marte Frustalupi. In pochi no Scirea. . azioni, rigoriconcess i e non ha squadre che si fanno notare: ci so­ no «solo» perdere il titolo poiché Prima che inizi il campionato a nessuno sembra in grado di stare ' cose con cui consolarsi: la Coppa magini: una, nel nquadro, a «mez­ ci avrebbero sperato, ma la Juven­ successo. Da quest'anno in poi la no la Juventus e la Lazio che mar­ Monaco si celebrano le XX Olim­ alla pan con loro. • *" delle Coppe, il titolo di capocan­ zobusto», l'altra in azione. E poi tus può tornare a schierare Rober­ moviola rimarrà un appuntamento ciano abbastanza bene, ma sono noniere di Rivera (insieme a Pulici piadi: ma i Giochi sono funestati sempre distanti, per cui quando i , compaiono le celeberrime carica­ to Bettega, e in porta arriva Dino «classico» dal peso importante Ma il 1973, nella memoria dei e Savoldi) e la sconfitta della Ju­ ture di Prosdocimi: occorrevano Zoff: ha già trent'anni, e qualcuno dall'azione di un commando pale­ rossonen si aggiudicano il derby milanisti, è ricordato come «l'anno ventus contro l'Ajax di Johann ben 4 figurine per completare una dice che è vecchio. A nnforzare stinese, che il 5 settembre uccide almeno per I giudizi degli sportivi (3-2 al 7° turno) i più ritengono di Verona». Una definizione che che al lunedi si dilettavano nelle Cruyff nella finale di Coppa dei squadra disegnata dal vignettista! l'attacco dei bianconeri viene chia­ undici atleti israeliani e un agente che quello di Firenze sia stato un equivale a «tragedia». Ciò che ac­ Campioni. Rispetto alia stagione preceden- mato un altro «vecchietto», José Al- di polizia; nell'azione muoiono an- discussioni caclstjche. semplice infortunio che però non cadde quel 20 maggio al Bentogo- Lunedì 4 luglio 1994 ]'Unitài?pagina 11 w Cultura f^if^f^yt Kin'S§sS ^l$?6*J^^ J J fc^>*-jtfoJto *&'iMXiflfci**.' glie. Quelli furono i primi italiani usavano dilatare il labbro col «bo- Chateaubriand proprio per •• sti, operai e intellettuali in rotta da cercati da Piero Brunello. Ma an­ ziative tese a catalogare il patrimo­ che si stabilirono nel Rio Grande toque» ed erano di statura enorme, organizzare II museo. Bardi 6 fallimenti economici e politici, sol­ che e soprattutto a San Paolo del nio monumentale di artisti italiani, do Sul. Non c'era musica, samba o quel tanto da creare la leggenda ancora vivente, ha 94 anni, e ha dati e avventurieri, industriali tede­ Brasile è concentrata la discenden­ l'80S6 di quello esistente nella città Associazioni cumbia che si vuole, a fare da sot­ dei feroci selvaggi delle foreste. • - recentemente dato alle stampe II schi e svizzeri in cerca di fortuna,, za degli italiani: secondo stime paolista. - . • Nuove norme per tofondo alla «conquista» del Brasi­ In una fotografia scatta nel 1883 volume «Historla do Masp» per uno, due, mille catechisti, monaci ' non ufficiali circa 6 milioni di per­ Dalle opere di inizio secolo tese il «terzo settore», le. I giorni morivano nel silenzio - e simbolicamente intitolata «Grup- . festeggiare II quarantaclnqueslmo che si facevano chiamare José Ma­ sone. Con fatica e difficoltà si stan­ a introdurre gli eroi nazionali nel come testimonia il francese Leon- • pò di trentini in Brasile, ritomo da anniversario della fondazione della ria, utopisti che innalzavano im- - no tirando le somme di una inva­ nuovo continente (come il monu­ Riprende nel nuovo Parlamento il ce Aubé dall'alto della mongolfiera una battuta, trofei e e prigionieri» si struttura museale brasiliana. SI maginarie città del sole. Pionieri è sione cosi massiccia che ha contri­ mento a Garibaldi di Emilio Gallori una saga di infinite avventure, di discorso sull'associazionismo e su­ con la quale, nel 1844, sorvola la vedono uomini con lunghe barbe devono a lui anche I contatti con buto a far nascere una delle più e quello dedicato a Giuseppe Ver­ gli strumenti legislativi che posso­ regione di Santa Caterina - e le not­ e larghi cappelli in compagnia di patimenti e gioie, di • incontri e ' grandi metropoli del mondo (circa di di Amedeo Zani) si passa a no sostenerlo. Un primo incontro molti artisti Italiani che hanno scontri, un capitolo di passioni di ti si riempivano di grida e di invisi­ piccoli indios con la pancia gonfia. 19 milioni di abitanti). Tra fine ot­ grandi complessi scultorei come si è svolto tra parlamentari del •Armato» le piazze, I monumenti e quella diaspora che, dal 1875, ha bili movimenti. < ' . •' Prende singolarmente corpo da tocento e inizio novecento San quelli del palermitano Ettore Xime- gruppo Federativo-Progressisti, di le statue della metropoli. Un'opera interessato oltre dodici milioni di ' . In quel sud di praterie e altopia-, questa foto la ricerca condotta di Paolo, con. i flussi migratori conti-, nes dedicato all'indipendenza e le Rifondazione Comunista, del Parti­ provvidenziale per la cultura dodici statue del Teatro Municipa­ ni, di boschi di conifere e araucaria Piero Brunello, dell'Università di italiani passati oltreoceano --'.> nui, i primi insediamenti industriali •• to Popolare, e rappresentanti delle brasiliana ma anche per pittori, le de! ligure Luigi Brizzolara. Le andarono a vivere migliaia di italia­ Venezia, dal titolo Pionieri, pubbli­ Dalle pendici del Serra alle colo­ e il ciclo del caffè rompe col suo maggiori centrali associative tra cui scultori e architetti Italiani che piazze di San Paolo sono diventate Adi, Arci, Endas. Un secondo in­ ni, tedeschi, francesi e polacchi in­ cata da Donzelli (pagg. 123, lire nie di Caxias, Conte d'Eu, Dona passato missionario e coloniale e hanno lasciato la loro Impronta a Izabpla, poi Nova Milano, Nova le piazze di Zoriini, Cipicchia, Usai, contro è già in programma. Si lavo­ vadendo il territorio vergine che i 28.000). È un viaggio a ritroso su crea i nuovi simboli della ricchez­ San Paolo. Treviso è tutto un esplodere di co­ Coluccini, Emenendabili, Breche- ra su alcune linee di fondo: una portoghesi non avevano osato mai sentieri appena tracciati tra vegeta­ za: cadono le case di taipa (fango lonie tricolori: il 90% degli insedia­ ret. Morrone, Fraccaroli, Calabro­ migliore definizione legislativa di violare. Lo scontro con gli indigeni zioni che inghiottiscono e seppelli­ e legno) e irrompono i mattoni, le quello che viene definito «terzo set­ menti nel Rio Grande do Sul erano ne. All'ombra di quei monumenti, fu violento: li chiamavano bulgari, scono uomini, lungo fiumi melmo­ italiani, circa 100 mila persone nel strade lastricate, i giardini e le piaz­ si può sognare un Paese lontano e tore» (volontariato, cooperative di ze. Fu quella l'epoca degli artigia­ solidarietà sociale, imprenditoriali­ bugres (cioè eretici, sodomiti, in si con il corso segnato nella fitta fo­ penodo 1875-1914. Una massa ' vicino dal quale un giorno un bar- tà senza fini di lucro, istituzioni so­ uso nell'Europa tardo medioeva­ resta, tra baracche e colonie domi­ consistente ma non l'unica, nel­ ni, degli scultori, dei figuristi, degli co di uomini e donne, col loro cari­ ciali non imprenditive) ; le forme di le) oppure coroados (perché si ta­ nate dalle epidemie e dalla morte, l'immensità del Brasile dove, nello architetti. Molti di loro, la quasi to­ co di sogni, parti per la «Melica». un sostegno finanziario che rico­ nosca in concreto il valore sociale dell'associazionismo e del volonta­ riato, sia in ambito nazionale che Dopo le rivelazioni sul tradimento di Philby, a Londra emergono ora particolari sulle abitudini erotiche dello scrittore territoriale. Antonio Soda e Dome­ nico Luca, i deputati che hanno promosso gli incontri, hanno detto di voler lavorare alla costruzione di un consenso più ampio intomo a Graham Greene: sesso in chiesa con donne e sacerdoti una legge che interessa tanta parte della società civile. >,- '".••-,. una donna ricchissima sposata ra (Irish Republican Army) e con condividere i favori della Walston pubblicate dal Times secondo cui ALFIO BERNABEI con un inglese proprietario di mez­ un generale americano. La sua con dei preti quando la donna sco­ io scrittore avrebbe sistematica­ •a LONDRA. Sesso e religione furo­ tratta dell'americana Catherine za dozzine di case, Rolls-Royce ed conversione al cattolicesimo le n- prì che il cattolicesimo agiva come mente passato ai servizi segreti in­ AralanltJ_ no un potente cocktail per lo scrit­ Walston. I due si incontrarono aerei privati. Quando Greene e la velò un aspetto nuovo nell'adulte- • potente stimolante sessuale. Se­ glesi MI-6 (Military Intelligence) ci­ tore inglese Graham Greene che quando la Walston decise di farsi Walston si incontrarono poco più rio. Shelden scrive: «Durante il rap­ condo • quanto ha detto Brian gni lettera da lui ricevuta dalla spia Un prezioso ; assaporò l'adulterio facendo l'a­ cattolica e chiese allo scrittore di tardi si invaghirono immediata­ porto con Greene i due si dedica­ Wonnland all'autore del libro: «La inglese Kim Philby, fuggita a Mosca «filo d'argento» more «dietro gli altari delle chiese» fargli da padrino nelle cerimonie mente l'uno dell'altro e cominciò rono ad una singolare pratica che . Walston amava provocare i preti nel 1963 per sfuggire all'arresto do­ È accaduto e accadrà ancora pur­ con sovrappiù di pene masochiste del battesimo e della cresima. Una un rapporto che durò ad intervalli consisteva, secondo uno che li co­ dai quali si sentiva attratta. Prima li po che le autorità britanniche si ac­ troppo: per gli anziani, specie per inflitte con sigarette accese. Quan­ volta entrata nella chiesa cattolica fino a metà degli anni Sessanta sot­ nosceva bene, nel fare all'amore invitava a letto e poi li faceva pena­ corsero che faceva il doppio gioco gli anziani soli, l'estate spesso si­ do le cicatrici si rimarginavano la Watson diventò anche un'avida to gli occhi dei rispettivi consorti. In dietro agli altari nelle chiese italia­ re. C'era un continuo via vai di preti " per il Kgb. Greene cominciò a lavo­ gnifica emergenza. Ma c'è, teso Greene cercava di rinnovarle per corteggiatricc di preti, alcuni dei una lettera del 1947 Greene cercò ne». In un'altra occasione, mentre nella sua casa». Ebbe una relazio­ rare per i servizi segreti inglesi nel dall'Auser (Associazione per l'au­ tenere accesa nella sua coscienza quali diventarono suoi amanti. Se­ di spiegare all'amante l'enorme lo scrittore era a Venezia per le ri­ ne adultera particolarmente inten­ 1941, reclutato proprio da Philby togestione dei servizi e la solidarie­ la fiamma del peccato che gli nu­ condo Shelden che ha rivelato an­ piacere che gli dava l'adulterio sic­ prese del film The Stranger's Hand sa con un certo padre Thomas Gil- col quale sviluppò un rapporto d'a- tà) un Filo d Argento che può esse­ triva l'immaginazione letteraria. ticipazioni sul suo libro al Sunday come gli permetteva di sentirsi più (La mano dello straniero) i due vi­ by, un teologo domenicano di ca­ micia durato fino alla morte. A nve- re prezioso, specie quando a quel Greene si ispirò ad un rapporto Telegraph la relazione con la Wal­ religioso quando la sua anima era sitano insieme un bordello. Guy El- rattere dominante che amava se­ lare il «tradimento» di Greene nei filo 6 collegato un Telefono della adultero particolarmente intenso e ston cominciò nel 1946 quando es­ in pericolo. Per aumentare il piace­ mes, testimone dell'episodio rac­ dere a capotavola. Un'altra relazio­ confronti di Philby è stato il figlio solidarietà. È un telefono gestito turbolento nella stesura del suo ro­ sa scnsse a Greene, che non cono­ re masochista e l'aspetto trasgressi- conta: «Quando finimmo le riprese ne l'ebbe col prete irlandese O'Sul- Francis fidandosi di lettere che ver­ dagli stessi anziani, a disposizione manzo The End of the Affair che sceva, per chiedergli se consentiva - vo della sua passione voleva essere molti membri della troupe decise­ livan che era anche > un ". gran ranno messe all'asta fra poco, ma di quanti si trovino in situazioni di venne pubblicato nel 1951 con a fargli da padrino siccome aveva bruciato con sigarette accese, cosa ro di concludere la serata in un bevitore. Greene diede il dattilo­ che per volere della famiglia non disagio. Può organizzare un inter­ una dedica a «G> che era appunto deciso di entrare nella chiesa cat­ a cui essa apparentemente con­ bordello. Greene disse che deside­ scritto di The End of The Affair alla potranno mai essere pubblicate. vento di soccorso, fornire informa­ l'amante in questione. 1 dettagli di tolica. La Walston giustificò la ri­ sentiva nello stesso spirito di ecci­ rava portare con sé anche la Wal­ Walston nel quale evidentemente Quest'ultimo dettaglio ha lasciato zioni utili, aiutare nel disbrigo di questa relazione sono ora conte­ chiesta dicendo che aveva letto i tazione punitiva. La Walston era ston sua amante, però vestita da essa si riconobbe. Ma non si oppo­ la stampa inglese cosi perplessa pratiche burocratiche, provvedere nuti in una nuova biografia di suoi libri ed era rimasta impressa nata a New York nel 1916. Quando ragazzo. Chiese al truccatore di se minimamente alla sua pubbli­ che nessun altro giornale - a parte alla spesa quotidiana, promuovere Greene scntta da Michael Shelden dalla tensione creata dai dilemmi incontrò Greene aveva cinque figli aiutarlo. Il trucco riuscì cosi bene cazione. Quando il romanzo usci il Times - ha ripreso la notizia. occasioni di incontro e di aggrega­ intitolata Graham Greene The Man morali dei protagonisti colti dal di­ ed era in attesa di un sesto. Aveva che . la donna ammessa come la rivista Time dedicò una coperti­ Mentre non desta nessuna sorpre­ zione per chi soffre di solitudine. È Within (L'uomo di dentro) che battito intemo fra il bene e il male, scoperto la sua passione per gli uo­ cliente e si diverti un mondo». na a Greenc col commento: «l'a­ sa il fatto che la cornspondenza fra un servizio diffuso nelle grandi città verrà •• pubblicata in settembre. tema consueto nelle opere del cat­ mini fin da giovane ed il matrimo­ Greenc aveva frequentato bordelli ' dulterio può portare alla santità», Greene e Philby sia finita in mano e in molti piccoli centri. Tutti i ca­ Shelden ha potuto usare per la pri­ tolico Greene. Lo scrittore declinò nio col ricco inglese non le impedì fin da giovane e secondo Shelden ma nessuno si preoccupò di risali­ dei servizi segreti nmane da far lu­ poluoghi di regione, dove ha sede ma volta un pacco di lettere che l'invito, ma al suo posto mandò la di coltivare una ricca categoria d'a­ «amava indugiare in giochi diaboli­ re alle fonti che avevano ispirato lo , ce sul modo in cui vi è pervenuta, il Filo d'Argento, sono collegati con Greene scambiò con «0> la cui moglie Vivien. Questa rimase incu­ manti. Ebbe fra l'altro una relazio­ ci con le prostitute». Più tardi ebbe scrittore. Le rivelazioni del Greene se per volere di Greene o tramite il numero verde • multisede ne con un membro militante dell'I­ anche la singolare esperienza di adultero fanno seguito ad altre intercettazioni. 1678/68116. e identità non è più un mistero. Si riosita dalla vitalità della Walston, Lunedì 4 luglio 1994

SCOOP STORICI. Il settimanale «Epoca» rivela di aver trovato nell'archivio Mondadori nuovi appunti del duce

Alessandra a Fini: Storia di Pedro MllìlllflV ft*. irflll \,UI\*,\*****M**~ WC^ri» U« lasci stare mio nonno e di «Mister X» Alessandra Mussolini ha replicato a Gianfranco Quando catturarono Mussolini a Dongo, I partigiani Fini, che dall'Achille Lauro aveva definito -una si impossessarono anche del «diari» del duce? È cantonata» la decisione del duce di allearsi con possibile se si dà credito al racconto del misterioso Dietro queste Hitler e di far entrare l'Italia in guerra, e lo ha •Signor X» cosi come riportato torida l «Sunday Invitato ad occuparsi del 4001(1 problemi che ha Telegraph». Il «Signor X» è l'anonimo costruttore Alleanza nazionale». «A Fini - ha detto Mussolini - edile Italiano che una trentina d'anni fa avrebbe carte segrete regalo un benevolo consiglio: se slamo d'accordo . - rinvenuto I diari nella soffitta del padre e si è poi che II giudizio sul fascismo e su Benito Mussolini rivolto al produttore cinematografico britannico Slr Anthony Havelock-Allan e alla moglie Sara per vada consegnato alla storia e al parere degli v ~ BRUNO BOMOIOVAHNI storici, corre Fini stesso ha detto per primo, lasci autenticarli e venderli al meglio sulla piazza di Londra. Tramite gli Havelock-Allan, Il «Signor X» ha stare mio nonno, si goda I meritati giorni di vacanza fatto sapere che suo padre era amico di un certo A NOTIZIA del ritrovamento di appunti e e perni che al suo ritornodovr à occuparsi del • Pedro, nome di battaglia del conte Pier Bellini delle note di Benito Mussolini presso gli archi­ problemi delpaese e del partito. Lui nono uno , vi della casa editrice Mondadon si ag­ Stelle, capo dei partigiani che nell'aprile '45 giunge tempestivamente, in una sorta ai stoflco-haprosegultoMussolInl-edunqueè bloccarono II dittatore fascista In fuga verso la crescendo che pare orchestrato da un'a- inutile che parli di cantonate o albo e che spari.. Svizzera assieme a ClarettaPetaccl. «La mia • _._«L; bile regia, alle notizie e alle rivelazioni cannonate sull'operato di mio nonno da bordo • famiglia - queste le parole riferiteda l Telegraph - dei diari «londinesi» del 1935-'39. Va detto che que­ dall'Achille Lauro. CUI altri leader parlano della sta volta, vuoi per la sede del reperimento, vuoi per si divise durante la guerra e lo non ho conosciuto • il parere espresso da un biografo autorevole come legge elettore^, della disastrata e disastrosa-< mio padre motto bene. Ma un uomo che penso si ' Renzo De Felice, il tasso di probabilità in merito alla attuazione economica, Fini continua a parlare di •• chiamasse Pedro andava spesso a casa sua dopo loro autenticità sembra essere un po' più elevato. E fascismo.AdessoBast»>.Suldiariattribultlal la guerra». Il «Signor X» afferma di non aver mal - impossibile, tuttavia, allo stato attuale delle cono­ discusso con il padre ex-partigiano gli anni della - scenze, esprimere un qualsivoglia giudizio. E neces­ nonno Alessandra Mussolini si riserva di ricorrer© sario, soprattutto, come sempre, verificare attenta­ rielle sedi opportune «previo accertamento dell' Resistenza: i diari li avrebbe trovati In soffitta dopo mente i documenti, effettuare gli opportuni riscontri autenticità della scrittura, del supporto cartaceo, la morte del genitore, avvenuta nel 1362. A detta storici e attendere senza fretta il parere ponderato dell'Inchiostro e del contenuto». La Mussolini ha . del giornale londinese II «Signor X» non ha affatto di un perito calligrafo. Sulla grafomania del duce, e Intenzione di venire allo scoperto perché è «molto quindi sulla plausibilità dell esistenza di testi più o annunciato l'Intenzione di conferire un Incarico ad meno inediti di pugno di una personalità dominata un collegio peritale. L'esito dell'accertamento occupato» e non vuole essere «infastidito» dal dalla puntigliosa pulsione a rovesciare sulla carta giornalisti. Quattro dei cinque volumi di diari sono sostanziose tracce di sé, si è già soffermato Nicola potrà portare anche alla richiesta di sequestro per stati Intanto trasferiti in Svizzera. «Sono convinto al •tutelare l'Immagine e la verttà storica, s) da poter Tranfaglia su «la Repubblica» del 3 luglio. - 110 per 100 che questi quaderni sono falsi», ha . La novità apparentemente più piccante di questi perseguirei responsabili dell'eventuale ; dichiarato l'esperto svizzero Renato Saggiorl, che nuovissimi ritrovamenti riguarderebbe l'intenzione, speculazione e mistificazione prodotta». dirige la libreria «L'Autografo» di Ginevra. espressa dal duce in un appunto del 29 ottore 1922, di proporre Luigi Einaudi al Tesoro per il governo a direzione fascista che stava per scaturire dalla Mar­ cia su Roma. Il nome di Einaudi figurerebbe accan­ to a quello del popolare Vincenzorangorra, che fu effettivamente ministro in rappresentanza del Parti­ to popolare ma solo per pochi mesi, giacché mori improvvisamente alla fine dello stesso 1922. Tan- gorra non fu sostituito da altri e il suo dicastero ven­ ne fuso con quello delle Finanze, retto dal fascista • Alberto De Stefani. Dunque, Mussolini ebbe, fra il 29 • e il 30 ottobre, un rifiuto da parte di Einaudi, oppure rinunciò a proporre ad Einaudi il ministero. La fac­ cenda, comunque, non può stupire più che tanto. Nel pnmo gabinetto ancora «pluralistico» di Musso­ lini, che tenne perse Interni ed Esteri, figuravano in­ fatti due fascisu, due nazionalisti, due democratico- • sociali, due popolari, un liberale giolittiano, un libe- " rale salandnno. un filosofo (penule) e due militari. Anche Luigi Einaudi potevapienissimo essere della * partita, tanto più che lo stesso Einaudi, tra l'estate e l'inizio dell'autunno del 1922, non nascose le prò- • vorrei Einaudi prie simpatie per il Movimento fascista, ritenuto vi-. rilmente in grado di restaurare un liberismo econo­ mico equivalente al vero liberalismo e disgiunto dai perigliosi esiti della democrazia. In un articolo del 27 settembre 1922 chiese al fascismo di «condurre l'Italia di Vittorio Veneto verso i suoi alti destini», un'espressione che Riccardo Fauci, autore della biografia su Einaudi pubblicata nel 1986 per la Utet, " considera, con buone ragioni, singolarmente pre­ corritrice di quella pronunciata da Mussolini davan­ come ministro ti a Vittorio Emanuele III all'indomani della Marcia su Roma. Einaudi in quei mesi, e per tutta la prima sa Inediti di Mussolini a raffica. pubblicate alcune pagine riguar- pureche Einaudi si rifiutò? - metà del 1923, non esitò del resto a parlare di «rivo­ Dopo le cinque agende rinvenute a • danti in particolare la marcia su Epoca nel suo servizio indica luzione fascista». Fu quella d'altra parte una con­ Londra di incerta attribuzione, ora Roma e la formazione del governo, • giuntura in cui I liberisti ritennero che i fascisti po­ due posibili strade per spiegare il tessero ricostituire la concorrenza perfetta di un tocca ai cacciatori di carte segrete un incidente aereo occorso a Mus- ritrovamento degli appunti. «La pri-. mercato assoluto ed abbattere il perfido statalismo nostrani. Il settimanale Epoca an­ solini, il delitto Matteotti, lo stato ma - srive il settimanale - risale al e il consociativismo dei partiti del dopoguerra. Mus­ nuncia, infatti, di aver scoperto ca­ , corporativo e la guerra d'Africa. Ie­ 1954. Ubaldo Camnasio, contro­ solini, com'è noto, cercò in un primo momento di sualmente negli archivi della Mon­ ri le agenzie hanno anticipato una versa figura implicata in alcuni traf­ assecondare queste richieste di liberismo radicale. dadori centinaia di pagine, scritte piccola parte di questo materiale.. fici di documenti sul ventennio, Matteo Pantaleoni e Vilfredo Pareto divennero subi­ con «l'inconfondibile grafia del du- Si tratta della bozza della lista dei probabilmente offri ad Arnoldo to senatori del Regno. Non ci si deve dunque stupire ce». Si tratta di riproduzionifoto - -ministri e di quella dei sottosegre­ Mondadori quaderni, appunti, bro­ se Mussolini penso ad un uomo di grandissimo pre- grafiche di quaderni e brogliacci :. tari che II duce avrebbe voluto • gliacci che assicurò essere appar­ stigiocome Einaudi per il ministero del Tesoro. ..^.,. che riguardano sette anni: il 1921, . chiamare a comporre il suo primo Alcune considerazioni, tuttavia, ora s'impongo­ tenuti a Mussolini. E possibile, an­ no. Dai documenti, veri o falsi che siajio, prorompe, il '22, il '24, il '34, il '35, il '39. Con­ governo. Il documento reca la data che se tutto da dimostrare, che le o viene ad arte fatto prorompere, un Mussolini visi­ tengono analisi e riflessioni politi­ del 29 ottobre 1922, alla quale se­ riproduzioni fotografiche siano sta­ bilmente moderato, certo non incongruo, e ancor che e solo raramente toccano vi- . guono alcune brevi annotazioni: te effettuate in quella circostanza», meno inedito, ma prigioniero, se cosi si può diie, cende familiari. Questi blok notes.v «Continua una pioggia lamentosa, «La seconda pista - prosegue Epo­ della sua stessa creatura, vale a dire del fascismo, bozze di articoli, brevi annotazioni { e incessante. D'Annunzio mi ri­ ca- parte invece dal 1956, quando inteso sia come movimento che come regime. 11 Du­ sono stati sottoposti dal settimane- • sponde». E ancora: «La vittoria ha •• Oscar Ronza, segretario del MSI di ce propone ministri liberali, professa la sua inno­ le Epoca al giudizio dello storico gii occhi chiari di Pallade...». Poi c'è Novara, sottopose alla Mondadori cenza a proposito dell'assassinio di Matteotti o dei Renzo De Felice. Per la verità, il più ;•r elenco dei ministri sotto il titolo: (che non li acquistò) i presunti fratelli Rosselli, si lamenta del fatto che il suo allievo importante studioso del fascismo, •' «Lista , definitiva?». Il documento Hitler, che pure idolatra Mussolini, abbia virato ver­ diari di Mussolini poi attribuiti dal so l'estremismo e si comporti in un modo che finirà nonché biografo del duce ha visto \ consente quindi di conoscere le ' tribunale di Vercelli all'abilità imi- con il danneggiare l'Italia proletaria e fascista. Si solo una piccola parte del cospi­ scelte iniziali e i successivi ripensa- • tatoria di Rosetta e Amalia Panvini, cerca cioè di rendere meno nera la coscienza priva­ cuo matenale. Quanto basta, pero, ;•menti . Proprio qui, in questo punto ., condannate per truffa e falso». In ta dei «più grande statista del secolo» e poi si fa di lui per farlo «propendere più per la della bozza, è contenuta una sor­ seguito Amalia Panvini ritrattò le un volontarista incapace di forzare la storia, un la­ sua autenticità che per la sua falsi- : presa che potrebbe avere un qual­ sue confessioni e anche recente­ gnoso borghese piccolo piccolo assediato da pro­ ta». L'autorevolezza di De Felice, "' che interesse storico. Nell'elenco mente ha sostenuto che quei diari cessi e da meccanismi più grandi di lui. Alla lunga le quindi, da un importante, anche se stilato da Mussolini, infatti, appare non erano falsi. „ •«•••••;. , • presunte, ed in realtà inesistenti, rivelazioni di que­ dubbioso .• avallo, all'operazione >' il nome di Luigi Einaudi come pos­ In questo caldissimo • luglio sti giorni si riveleranno un «boomerang». E la mac­ del settimanale mondadoriano. ••^•-sibile titolare del Tesoro. Il nome, : china totalitaria del regime si confermerà più poten­ spuntano presunte carte di Musso­ te di un dittatore che davanti ad essa non può che Ma cosa contengono questi do- •• poi, venne cancellato con ben due lini un po' ovunque. Quanto al loro mettere in luce un'incapacità ad afferrare il mondo cumenti? Nel fascicolo speciale di • croci. Segno che il duce inizial­ valore storico e alla loro autenticità che sfiora prima la mediocrità e poi un rassegnato Epoca in edicola oggi verranno mente voleva e poi ci ripenso? Op- però ì dubbi sono più che legittimi. »Benit o Mussolini ed Ettore Muti fatalismo.

r ADUEPUB8UQA' LA-S&A PROGIWMMA " 2J'«3«o«jrio«re21y30 "Uteri? fa faitaJi^/iuciar»^ liLwpublA^dqA.MoixlodoritdHofe. •"'*'""->; [ascite 3$i*»n#> '" "W«tocortó-;to«T*<É^ ". ' ,-. Con l'autoreOtanfli GprioòNd^pobblfcorw poiieroi^'iCMOwrini Galloni, Da Sabato I ',. „, ,. ,<3iewinntM»»M0L¥«"^^ " 11 Giugno 1994 Da Sabato 11 Giugno la libreria Rinascita prolunga l'apertura fino alla nm+Mfrtìitfrf» '-''àttàVmn^\ùé?mtimiiw &***& -• ' •$•",,., -- • mezzanotte, e invita tutti i romani a ritrovarsi nei suoi locali di via delle tutti i giorni Botteghe Oscure, per accendere le serate estive con appuntamenti culturali, ••;~V *,>• - -Violante., dal Lunedì al Sabato Giovedì 300hiB»»*r*:*UO: 0*»*i*ttMpr^^ ' .[,-.•&., i(,-v ** AìbeM'A»orto$àmOhi»ni9»ilBi»a. ..,.<'~\\'* <•

IJuiiteor» 21,30 •Vko^diu^Ìi^>CÌrmilè^m-ì9»9'r '-'-*"\,^- - -- ' "»tmiy^nSaiJÈtmHtiV-èl^Wa^raSptn^/edtooiw0Mulino. orario no-stop f Rinascita, Gofrl'outrto» rv»pcHeranrio;Ra«»eixrRo»*a«fc, KaHo Tctmebourn e...— c'è qualcosa di interessante la sera in città! ì* Vi "?<••"- . ".Dori«•••••• .«o . •Frezz> aJk* Wcóóìhi .. '. r ltL«> . _•, * Ì-K>* * . > 5, . m . i •? > r> 5 Inoli»»!» 21,30 ..,• *fssr>o^dW*»aBrJ«f;.-.- aper^&lcrtforia Libri, musica, cinema, mostre e incontri. J 9*24 - - ' iraflfcoml^^t^rjpoTi imo**? rAÌMowfadcrfvBdftore.

St parler* delta runica pepdlem^dlonae «JtiMOMKinnObristfiiWikaidal ivivo . - t' V* • •*'*' Giovedì 7LuaBoore21V30 ', "Ointl^phnk^^omondalhintkoScItnto", Domenica dt'Brizio Montinolo, Edizioni Bompiani. .. IVsi«ntaHaoAlFonwdiNolaeO>mxfo8ologrtaelaM 10-13,30 • 16-20 Roma Via delle Botteghe Oscure, 2 Prossimamente in programma concerti, incontri, rassegne cinematografiche. Tel. 6797460 • 6797637 I LOCALI SONO DOTATI DI ARIA CONDIZIONATA Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Istituto Italiano RAI Istituto per gli Dipartimento della Enciclopedia Studi Filosofoci Scuola Educazione Italiana

L'intervistato re, con Dewey, che la nostra disci­ plina non è in grado di pianificare Parla lo studioso Richard Rorty è nato a New York nel 1931. Dopo aver studiato negli Stati e organizzare la sua attività più di Uniti, In Inghilterra e In Germania e aver Insegnato filosofia a Princeton, quanto lo siano l'ingegnena o la attualmente è «Kenan Professor ofHumantties» nell'Università della medicina. Ammettere questo ci aiuterebbe a sbarazzarci dell'idea americano: il pensiero Virginia a Charlottesville. Tra le sue opere: «La filosofia e lo specchio della che gli sviluppi scientifici o politici natura» (1979, trad. rt Milano 1986); «Conseguenze del pragmatismo» esigono delle fondazioni filosofi­ (1982, trad. tt Milano 1986); «La filosofia dopo la filosofia. Contingenza, che, dell'idea che il giudizio sulla Ironia e solidarietà» (1989, Roma-Bari, 1989); «Subjectrvtty, relatMsm legittimità delle novità culturali nell'era democratica and Truth: phllosophlcal papera» ( New York, 1991); «Essays on Heidegger dovrà rimanere sospeso finché and others phllosophlcal papero», New York, 1991. Rorty ha anche - noi filosofi non le avremo ricono­ contribuito al volumi «Filosofia '87» e «Filosofia '88» curati da Gianni sciute come autenucamente ra­ Vattimo. Pensatore di formazioneanalitica , Rorty Intende contribuire ad zionali. RENATO SFRASCANDOLO una transizione epocale della storia del pensiero: la fine della filosofia La filosofia analitica di stampo La filosofia è stata spesso ani­ morali come qualcosa di diverso come sapere sistematico e discorso fondativo e l'Inizio di una filosofia anglosassone, secondo lei, è Im­ mata da una tensione all'eterni­ dalle prescrizioni di una divinità come discorso "edificante'', Il cui scopo è mantenere aperto II dialogo e mune da questa concezione del­ tà e all'Immutabilità. Quando ha . atemporale e tuttavia antropo­ non scoprire verità oggettive. L'atteggiamento fortemente critico nei la filosofia come disciplina pro­ Iniziato ad accogliere la preca- - morfa, una divinità la cui esistenza confronti della filosofia analitica lo ha costretto ad abbandonare • - fessorale e professionale? rletà del tempo, Interrogandosi era difficile da conciliare con l'im­ l'università di Princeton, roccafortede l pensiero analitico, per svolgere la Credo che Hilary Putnam abbia sul futuro? magine meccanicistica del mon­ sua ricerca con letterati, storici e critici più che con filosofi di ragione quando dice che gran I filosofi antichi partivano dal pre­ do elaborata da Galileo e Newton. professione. Per Rorty la filosofiaanglo-american a di tipo analitico 6 parte della filosofia analitica si è supposto che la differenza tra il Considerati in questa prospettiva, i ormai ridotta a un insieme di con­ flusso del passato e il flusso del fu­ sistemi di Leibniz, Kant e Hegel l'ultimo prodotto della tradizione fondazionaUstica Iniziata da Cartesio, troversie fra le diverse opinioni di turo fosse trascurabile, e soltanto ' non sono che vari tentativi di con­ per uscire dalla quale bisogna percorrere la via dell'ermeneutica, cosi alcuni professori di filosofia; e quando cominciarono a riflettere • ciliare l'etica cristiana con la come ha fatto la filosofia europea con Heidegger e Gadamer. • molto giustamente Putnam giudi­ seriamente sul tempo, le loro spe­ scienza copernicana e galileiana, ca tali discussioni completamente ranze riguardo al futuro di questo ; tentativi di evitare che queste due • pnve di significato pratico e intel­ mondo presero gradualmente il - visioni del mondo interferissero lettuale. Questo atteggiamento e posto del loro desiderio di cono­ fra loro. Il secondo caso è rappre­ questa convinzione sono caratte- scere un altro mondo. Hans Blu- sentato dall'ipotesi darwiniana di - nstici di quel periodo della storia menberg ha sostenuto che i filoso- >considerar e gli esseri umani solo della filosofia che oggi siamo soliti fi europei cominciarono a perdere come animali di tipo più comples­ I filosofi? Sono denominare «scolastica decaden­ interesse per l'eterno verso la fine '• so piuttosto che animali dotati di te». Ogni qual volta i filosofi co­ del Medioevo e che il XVI secolo - minciano a sbandierare l'autono­ il secolo di Bruno e di Bacone - fu mia della loro disciplina, possia­ il periodo In cui i filosofi iniziaro- • figli del tempo mo star certi che è incombente il no a prendere sul serio il tempo. pericolo della scolastica. L'ipotesi di Blumenberg è proba­ Quali sono I riflessisull a politica bilmente corretta, ma questa per­ Qui accanto di questo suo modo di concepire dita d'interesse per l'eterno è di­ «HabrtD'Orlogeur» e persuasori la filosofia? Come può II filosofo ventata completamente autocon­ di Nicolas rispondere, oggi, alle sfide sol­ sapevole soltanto nel XIX secolo. DeLarmessIn. 9SJ1B levate dalla crescente disegna- Fu questo il periodo in cui la filo­ Sopra, Richard Rorty gllanza e dall'ansia di solidarie­ sofia occidentale, sotto l'egida di G.DeBollis tà? Hegel, formulò dettagliati ed espli­ di libertà 33 In politica non resterà che un citi dubbi non solo sui tentativi . compito, quello della costante vi­ platonici di sfuggire al tempo, ma nuovo compito alla filosofia? apparire pretenziosamente irreale gilanza sui prevedibili tentativi, da anche sul progetto kantiano di in­ John Dewey, un filosofo che, al allorché viene formulato in distin­ parte del ricco e del forte, di ap­ dividuare condizioni astoriche per , un ingrediente addizionale chia pari di Marx, ammirava Hegel non zioni metafisiche, diventa profon­ profittare del povero e del debole. la possibilità dei fenomeni tempo- p mato intelletto o anima razionale. meno di Darwin. Egli ha suggerito damente significante quando vie­ Qualcuno dovrà riuscire, gradual­ rali. Fu questo anche il periodo in Darwin ha messo i filosofi nella che, una volta abbandonata la ne connesso alla lotta fra gli ideali, mente e pazientemente, a intro­ cui, grazie a Darwin, divenne pos­ condizione di dover fornire una concezione comune a Platone e a fra le varie credenze sociali. Per durre i concetti dell'egualitarismo politico nel linguaggio delle tradi­ sibile per gli esseri umani conside­ : nuova definizione delle attività Kant - la concezione dell'uomo Dewey l'insistenza di Hegel sulla rarsi in continuità con il resto della umane, una definizione che non come soggetto volto alla cono­ storicità equivaleva all'affermazio­ zioni, linguaggio in cui è molto ra­ natura, come esseri in tutto e per , richieda alcuna discontinuità nel­ ne che i filosofi, piuttosto che cer­ dicata la disunzione tra il saggio, tutto temporali e contingenti. L'in­ l'evoluzione biologica. Ciò signifi­ scenza delle necessità incondizio­ care di essere all'avanguardia del­ ragionevole e ispirato, e la massa, flusso congiunto di Hegel e Dar­ ca ridefinire la relazione tra evolu­ nate e metastoriche - si perverrà a la società e delia cultura, dovreb­ irrazionale e confusa. Qualcuno win spostò l'interesse della filoso­ zione biologica ed evoluzione cul­ concepire la filosofia come deri-. bero cercare di mediare fra il pas­ dovrà riuscire a farci abbandona­ fia dalla domanda "Che cosa sia­ turale in modo da oscurare la di­ vante da quello che egli ha chia­ sato e il futuro; il loro compito re l'abitudine di basare le decisio­ mo?" alla domanda "Che cosa stinzione tra natura e spirito, una mato «un conflitto tra le istituzioni consisterebbe - nell'armonizzare ni politiche sulla differenza che si possiamo cercare di diventare?". distinzione che nella filosofia oc­ ereditate e le tendenze contempo­ vecchie e nuove credenze in mo­ presume intercorra tra le persone Questo spostamento ha avuto del­ cidentale da Platone a Hegel, fatta ranee con esse incompatibili». De- do che esse possano cooperare come noi, modelli paradigmauci le conseguenze i sull'immagine - eccezione per alcuni eccentrici y ha sostenuto che ciò che può piuttosto che interferire le une con degli esseri umani, e i casi dubbi che i filosofi avevano di se stessi. - come Hobbes e Hume, è stata le altre. Al pari dell'ingegnere e di umanità, come, per esempio, L'attenzione al futuro, e dunque sempre data per scontata. I nuovi del medico, il filosofo può rivelarsi gli stranieri, gli infedeli, gli intoc­ ad una dimensione progettuale, problemi dinanzi a cui si sono tro­ utile nel risolvere particolari pro­ cabili, le donne, gli omosessuali, i implica la riduzione della filoso­ vati i filosofi per effetto della spie­ blemi che sorgono quando le ne­ meticci e gli handicappati. Distin­ fia ad orientamento pratico? -• gazione darwiniana - dell'origine cessità del futuro entrano in con­ zioni del genere sono state create Non appena cominciamo a dare il dell'umanità si sono poi intreccia­ flitto con il linguaggio del passato. all'interno delle nostre tradizioni giusto rilievo al tempo, noi filosofi ti con quelli determinati dall'e- Lai auspica, nei suoi libri, l'av­ culturali e fanno quindi parte del siamo obbligati a rinunciare alla mergere della democrazia di mas­ vento di una società •post-filo­ linguaggio in cui si esprimono le priorità della contemplazione sul­ sa, che rappresenta il mio terzo sofica» In cui non vi sia più di­ nostre deliberazioni morali. Ma l'azione. E dobbiamo concordare - esempio di novità. A differenza stinzione alcuna tra II filosofo e ogni tradizione culturale ha anche con Marx che il nostro compito è ' delle prime due, questa terza no­ l'uomo di cultura In senso lato. le sue storie sulla superiore lungi­ quello di cercare di rendere il futu- - vità si è originata dall'esperienza Tutto questo non potrebbe ge­ miranza della massa rispetto al ro diverso dal passato piuttosto « politica piuttosto che dall'indagi­ nerare confusione e conflitti di saggio e sulla crudeltà dei potenti che cercare di conoscere ciò che . ne scientifica. La democrazia di competenze? -.-, ••••.' che provoca quel senso d'ingiusti­ il futuro deve necessariamente massa, la realizzazione • pratica Rinunciare-a preoccuparsi del­ zia nella maggioranza che si trova avere in comune con il passato. Il dell'idea che chiunque sia sogget­ l'autonomia della filosofia signifi­ " a essi sottoposta. In ogni tradizio­ ruolo del filosofo, da questo punto ', to a decisioni politiche dovrebbe ca, tra l'altro, nnunciare a cercare ne vi sono storie di matrimoni riu­ di vista, dovrebbe differenziarsi da avere il potere di influire su quelle di tracciare delle linee chiare e sciti con membri di gruppi di­ quello del sacerdote o del saggio, decisioni, demolisce la distinzio­ precise tra questioni filosofiche e sprezzati o di antichi odi superati a cui è stato spesso affine, per tra­ ne platonica tra il perseguimento questioni politiche, religiose, este­ con tolleranza e civiltà. Ogni cul­ sformarsi in un ruolo sociale mol­ razionale della verità da parte del tiche o economiche. La filosofia tura, non importa quanto ristretta, to più simile a quello dell'ingegne­ sapiente e il flusso delle passioni potrà ricoprire il ruolo modesto contiene in sé elementi che pos­ re o del medico. Mentre sacerdoti caratteristico della folla. Insieme ma essenziale assegnatole da De­ sono facilmente armonizzarsi con e saggi possono pianificare le loro con l'offuscamento darwiniano wey e riuscirà a dare la giusta con­ l'immagine utopistica di una co­ attività, i filosofi contemporanei, della distinzione tra umano e ani­ siderazione al tempo soltanto a munità politica planetaria e de­ al pari degli ingegneri e dei medi­ male, la prassi della democrazia patto che noi filosofi accettiamo mocratica. ci, devono scoprire ciò di cui han- * di massa pone in dubbio un vasto una certa «deprofessionalizzazio- Lei sostiene che la ricerca della no bisogno i loro clienti. *" - •-- insieme di ulteriori distinzioni, co­ ne», a patto che riusciamo ad ac­ felicità ha soppiantato quella Il tramonto della filosofia In sen­ me quelle tra cognitivo e non co­ quisire una sorta di indifferenza della verità. Qual è II compito so tradizionale, significa per lei gnitivo, ragione e passione, logica relativamente al ' problema di del filosofo In un mondo comple­ anche la fine della filosofia e del e retorica, verità e utilità, filosofia quando stiamo facendo della filo­ tamente laicizzato? - suo ruolo? .,,->- "-%-. . • - e sofistica. II successo della demo­ sofia e quando > no. < Dovremo Se è autocontraddittorio pensare La filosofia non potrà finire finche crazia di massa ha assegnato ai fi­ smetterla di compenetrarci troppo di imporre la democrazia con la non finiranno i mutamenti sociali '; losofi il compito di nformulare nel ruolo, non soltanto nella for­ forza piuttosto che con la persua­ e culturali: tali mutamenti, infatti, i quelle distinzioni nei termini della ma magniloquente di Hegel e sione, di costringere uomini e contribuiscono a rendere obsole- • differenza politica tra consenso Marx, ma anche in quella meno donne a essere liberi, certamente te le concezioni generali che ab-. •volontari o e consenso forzato spettacolare di Russell e Husserl. non lo è pensare di persuaderli a biamo di noi stessi e della nostra piuttosto che in quelli della distin­ Se smetteremo di identificare la essere liberi. Se noi filosofi abbia­ situazione, determinando la ne- * zione metafisica tra incondiziona­ nostra attività professionale con il mo ancora una funzione, essa cessiti di un nuovo linguaggio to e condizionato. • pensiero razionale, con il pensie­ . consiste proprio in questo tipo di mediante ' cui esprimere nuove Qual e II filosofo contemporaneo ro chiaro, allora saremo in una persuasione. C'era un tempo in concezioni. Soltanto in una socie­ che ha inteso assegnare questo posizione migliore per riconosce- cui i filosofi pensavano più all'e­ tà senza politica, cioè una società ; ternità e meno al futuro, diversa­ soggetta a tiranni che ostacolano mente da oggi; allora i filosofi si il mutamento sociale e culturale, •• definivano servitori della verità. non c'è bisogno di filosofi. Per - Oggi tendiamo a parlar meno del­ contro, nelle società libere si av­ la venta e più della sincerità, me­ vertirà sempre la necessità dei filo- " no del modo in cui la verità debba sofi e dei loro servigi: in tali socie­ Calendario settimanale dei programmi pervenire al potere che del modo tà, infatti, non vi sarà mai fine al Le Radici del pensiero filosofico. dell'Enciclopedia Multimediale in cui il potere possa essere man­ mutamento, e quindi i vecchi mo­ Un vocabolario enciclopedico delle idee, un sapere da riscoprire. tenuto nei limiti dell'onestà. Io di di pensare e di esprimersi non delle Scienze Filosofiche penso che questo sia un sano mu­ cesseranno mai di diventare obso­ IO monografie e 10 videocassette tamento di prospettiva. La verità è leti. ---.,..• eterna e durevole, ma non si può Gadamer attribuisce al sofisti II una coproduzione RAI - 1 KJlOC^A.N I in collaborazione con essere mai certi di averla trovata. ruolo di mediatori tra valori tradì- . 4-7-94 Vincenzo Cappelletti: La nascita della psi­ La sincerità e la libertà sono tem­ zkmall e senso comune diffuso ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI'* cologia porali, contingenti, fragili, ma pos­ nel presente. Lai ritiene che an­ RAI3, ore 16.55 siamo nconoscerle quando ci im­ che nel corso della filosofia mo­ battiamo in esse. In effetti la liber­ derna I filosofi, magari Inconsa­ Desidero ricevere, senni alcun impegno da pane mia, mlbrnw.ioni su: 5-7-94 Mirko Grmek: La malattia oggi tà che noi maggiormente apprez­ pevolmente, hanno di fatto ope­ RAI3, ore 11.00-11.30 ziamo è quella di essere onesti l'u­ rato per conciliare passato e D LE RADICIDEL PENSIERO FILOSOFICO no nei confronti dell'altro e di non presente? >• • : .,-• • • 7,> • LE ALTRE OPERE TRECCANI essere penalizzati per questo. In ' Ritengo di si, almeno in due casi. Compilare e spedire 7-7-94 Fernand Braudel: Il senso della storia un mondo intellettuale completa­ Cognome Nome., RAI3, ore 11.00-11.30 mente temporalizzato, in cui le II primo riguarda la necessità di in busta chiusa a: aspirazioni alla certezza e all'im­ conciliare le intuizioni morali del­ TRECCANI N 8-7-94 Giuseppe Carratelli: Parmenide mutabilità siano definitivamente la teologia cristiana con la nuova - Pinoci della lincielopedia Italiana. 4 RAI3, ore 16.50 scomparse, noi filosofi dovremmo immagine scientifica del mondo 001K6 Roma C.A.P definirci servitori di quel tipo di li­ sorta nel XVII secolo. In quel seco­ 8-7-94 Karl Popper: Il falsificazionismo ' bertà, servitori della democrazia. lo e nel successivo i filosofi euro­ Tel Ab Tel. Uff.. pei s'ingegnarono per trovare un 1J RAI3, ore 16.56 modo di concepire le intuizioni • (Traduzione di Antonio Rainone) quella di apparire Immediatamente dire. Non c'è In queste tavole al più svariati prodotti. Negli anni opinioni politiche; ha, dunque, SOTTOCCHIO come l'Icona di un gusto elitario l'Italia delle rotonde sul mare e del successivi e fino ad oggi, Il vissuto. Crepax ha documentato ma capace di Influenzare I consumi film di Gianni Morandl degli anni disegnatore ha continuato a .4IBaigÀ.itì:6.3iSfe.j.Wi... tutto ciò con cura da archivista, di massa: per la prima volta rn un 130, ma l'atmosfera rarefatta del seguire accuratamente l'evolversi costruendo attorno alla sua eroina VI tono flguie che riescono a avventure del la fotografa fumetto si vedevano Irrternl salotti milanesi, raccontata con un delle mode e dei costumi, una biografia completa nei minimi condensare In sé I tic, le motte, l arredati con mobili di design, segno secco ed elegante, di rara accompagnandoli con continui milanese; ed è cosi possibile particolari, ma non è più riuscito a calatimi di un'epoca fino al punto ripercorrerà un grande corpus di librerie fomite di volumi di Adomo, efficacia. Crepax, Insomma, aggiustamenti al personaggio di Arte ricreare il fascino tutto particolare di «venirne quasi H simbolo; e Immagini o testi che rispecchiano, Levi Strauss e Freud, citazioni dal descriveva II paesaggio del nostro Valentina, caso inquietante di dei suoi primi lavori, che si portano MINIMA* Milk A lllllllllllla IH II 1 I rtel bene e nel male, gli usi e cinema di Bsenstein, sculture e Rileggere oggi il primo albo della paese dal boom economico a protagonista dei filmetti che Quesm sonee mounoiarnorrto costumi di una spade oggi hi quadri d'autore. Era una piccola ristampa di Valentina ( L 10.000) quello del consumi culturali diffusi, Invecchia al ritmo del tempo reale intatta addosso l'aria del loro toccata a Valentina, Il personaggio rapida vm di ostrmiouo, la rivoluzione culturale che creava . diviene dunque quasi un esercizio tornendo quasi un manuale di bon (sta per compiere 51 anni). Nel tempo, la speranza in un futuro in a fumetti creato da Guido Crepax borghesia radicale. La anche un nuovo pubblico, quello di ricerca sul costume, tale era la ton; perciò, dunque, Valentina fu II frattempo lei ha avuto un Aglio, cui II buon gusto avrebbe prevalso. quasi trenfann i fa. Ora la Blue caiatlerlstlca principale ette fino ad allora era stato minuzia con cui Crepax trasferiva personaggio prediletto dal • morte storie sentimentali, ha Sappiamo che non è andata, per Press India a pubblicare la dell'ere^ di Crepmèstatalrrratti Impermeabile ai fumetti americani. su carta ambienti, abiti, modi di pubblicitari per dare un'aura colta cambiato sarto, pettinatura e ora, cosi. ristampa cronologica dello «ywtWi?'*"^"*?'**]^ 2*?™*™%

CALENDARIO OMAGGIO. A Milano una mostra di opere pittoriche e disegni della scrittrice

VENZONE frequentazione Intensa dol tosto, due sezioni, quelle che ricordano (Wte) anzi, potrei dire, partecipe»). gli anni più vicini, determinante Una vita d'artista «Omaggio a Lalla Romano» ha II diventa il rapporto con la scrittura, La memoria dell'antico: sculture di tra panne a pannelli merito di mostrare la varietà degH nella poesia e nella narrazione. DI Dino Basata» la Interessi, la tenace applicazione. Il questo periodo restano tanti Uno al 30 agosto. Orario 10-12 e 17-20, festiui9.30-TZ30e 15-20. Per tante regionil a mostra colloquio che è stato sempre vivo disegni, «appunti», tracce per un Nella scenografia del borgo medioevale •Omaggio a Lalla Romano» (Uno al tra scrittura e disegno, tra la pensiero pia complesso. Nelle ricostruito dopo II terremoto, sculture mo­ 9 ottobre, tutu I giorni, eccetto II cultura delle parole e quella delle bacheche, la documentazione numentili del fratello di Afro e Mirko. lunedi, dalle 930 alle 19,30, a Immagini. Le fotografie (quelle dell'attività letteraria: accanto al scattate dal padre Roberto a profilo Inconfondibile di Cesare MARINA DI PIETRASAOTA Milano, nel Palazzo della Ragione, Demonte dal 1906, anno in cui Pavese o allo studio per un nudo, le VUbUVersllIuia in piazza del (Mercanti) merita v; nacque Lalla) accompagnate dal lettere con I lettori editoriali, con ViaMorin 16- attenzfcme. Non sarà solo la Emilio Scanavmo (1922-1986) scoperta di una artista. Lalla Hbro «La penombra che abbiamo Giulio Einaudi, le discussioni per un attraversato» Illuminano la prima titolo, le congratulazioni per un da!9al31 luglio. Orano 17-20e2l-24 Romano ha disegnato e dipinto, tra Infanzia e I tratti di un carattere premio vinto, le pagine di un Dipinti, sculture, disegni e un gruppo Ine­ gli armi venti e gli anni quaranta, dito di formelle In terracotta di un maestro forte, curioso, mentre un libro In manoscritto corretto e ricorretto ha espoeto (anche di recente) e II dell'arte Informale. -• mano alla bambina segna quasi II con segni sottili, le recensioni.I n suo lavoro «conosciuto. Ha scritto • futuro destino. Ancora un libro, un lato c'è persino lo studio di Lalla VARESE - ' d'arte da critica e da storica ed è di •Una giovinezza Inventata», Romano: la ricostruzione CnldlodiMasnago '• questi giorni la ristampa, presso Insieme con le Immagini e I fotografica della sua libreria e la ViaMonguelfo ' Einaudi, del «Diario» di Eugene Scultura a Varese dal verismo adag­ documenti, racconta la scuola e sua scrivania, coni «suo!-libri. Detacrobt, che Lalla Romano ' l'università, I primi Incontri Poco alla volta, percorrendo una tradusse nel 1946 per l'editore ino al 25 settembre. Orano 10-12 e 15- (Lionello Venturi, Felice Casoratt). vita dalllnfanzla, stemo entrati nel 19; chiuso lunedi CMantore (41 Hbro • scrive lei Pochi passi ed ecco dipinti e «laboratorio» di una scrittrice, tra Da Vincenzo Vela e Giuseppe Grandi al stessa nella presentazione - disegni di un'età più matura: gli strumenti dei lavoro, le prove, contemporanei Enrico BaJ e Floriano 8o- composto di citazioni molto dini, una ventina di scultori attivi nella zo- ritratti, paesaggi, nature morte, gli esercizi, I tentativi, gli esiti nadlvarese. liberamente, eppure fiori, figure di grande Intensità, finali. E forse proprio questo scrapolosamente, estratte dal ombre lunghe, colori corposi, rappresentare la «pratica» TRENTO -' testo originale, è II frutto di un densi, e una vocazione dell'artista ò II merito maggiore Palazzo delle Altere lavoro appassionato ma severo, all'astrazione anche nel realismo Lalla Romano, •Figura distesa» (1935). Sotto «Autoritratto severe» (1940) della mostra, Il suo senso più che concludeva una di una pittura sofferta Nelle ultime pedagogico. Ciprssslons, . oggettività: aspetti dell'arte nega anni Venti e Trenta. Tl- rofo, Alto Adige, Trentino. fino al 20 ottobre. Orano 10-12.30 e 14.30-19; chiuso lunedì.

SPOLETO hltzzotocanlAmxil ' Emile-Antoins Bourdeue (1881- Semplicemente Lalla 1929) fino al 4 settembre. Orario 10-1330 e giro, facevo degli schizzi. E poi ci 14.30-19; chiuso martedì. sono, nella mostra, molti schizzi Dal Museo Bourdelle di Parigi, sessanta sculture e cento disegni per una mostra alla Romano, per chiun- bri, sui quali Lalla, gran lettrice, Nella sezione Iniziale della mo­ Non pensavo di ritrarre me stessa, tratti dai fogli in cui scrivevo ì miei antologica del grande scultore francese. ' que abbia occasione di " dà giudizi infallibili, di regale pe­ stra, quella delle fotografie, c'è inoltre gli occhi chiusi mi sembra romanzi. I miei disegni sono di tre conoscerla, già al termine rentorietà. una scelta delle foto fatte da tuo rendessero più misterioso il volto. specie: quelli fatti nei musei: quelli LUGANO ' del primo incontro, è sem­ padre a Demonte. Ce n'è qualcu­ D'altronde, l'occhiata diretta mi fatti dal vero - sono loro la sigla FondazioneGallots Gottardo L E poi c'è la sua tenerezza schi­ plicemente Lalla, i va, ma tenace e a suo modo in­ na che prediligi? ha sempre infastidito. La mia pit­ del pittore - pochissimi disegni WdeStetanoFransani 12 •• che potrebbero essere la traccia di L'esperienza del luoghi. Fotografie Di questa grande scrittrice, flessibile, e poi il senso dell'umo­ LI rivive il mondo della mia infan­ tura inizia con un piccolo quadro di Gabriele Basilico 1978-1993 onore e vanto della nostra lingua, zia. Da piccola ero molto attratta ' del 1927 che raffigura una strada quello che sarà un quadro. E altri rismo: la vita, dice spesso, non è ancora che facevo per mio diverti­ Uno al 20 agosto. Martedì-sabato 10-17. tenterò di abbozzare qui un rapi- * dall'aspetto magico del fotografa­ alberata di Cuneo, mentre l'ultimo tragica o comica, è sempre tragi­ re, e ancora di più dallo sviluppo e che ho fatto il ritratto di mio figlio ' mento, un po' calligrafici, magari Immagini del paesaggio industriale e po­ dissimo ritratto non letterario, ap­ stindustriale. - ' comica. E Lalla l'ha sempre af­ dalla stampa che mio padre ese­ Piero adolescente. Di alcuni dei ripetendo una figura con infinite pena uno schizzo, dove inevita­ frontata con fierezza e ironia, guiva in casa. Ci sono foto di pae­ miei quadri sono abbastanza con­ variazioni. ; MILANO ' ! bilmente prevarrà il non detto senz'ombra di sentimentalismo o saggi, soprattutto invernali. E poi l tenta. Ad esempio del ritratto di La passione della pittura, poi RjlaaoReale •' (ma Lalla mi perdonerà, essendo di retorica (è forse la persona ci sono io bambina piccola, sedu­ mio marito Innocenzo: pochi toc­ quella della scrittura. Nella par­ maestra del non detto). •, meno retorica che io abbia cono­ ta su un seggiolone nell'orto e con chi che hanno però un accento di te Anale della mostra si entra Osvaldo Udnl- nel laboratorio della scrittura. hno al 2 ottobre. Orario 9.30-1S.30; Partirei dalla bellezza, una bel­ sciuto). E poi la conversazione: un'aria un po' pensierosa. E ac­ venta: è questo che è alla base chiuso lunedì. lezza priva di, ogni • civetteria. ' >sobri a ma scintillante, dove le os­ canto a me, con l'aria da animale della mia concezione del ritratto. I Possiamo definirla la tua «pas­ Mostra antologica del maestro marchigia­ Guardando le sue foto di ragazza servazioni sfiorano spesso l'afori­ totemico ma anche fedele, quasi miei ritratti sono somiglianti, non sione predominante»? no nel primo centenario della nascita. Certamente, non a caso ho sem­ e poi di donna, mi par proprio sma. Prima di conoscerla di per­ fosse una recluta, il mio cane, che potevo guardare un volto come se ho amato moltissimo. Secondo un fosse una mela, come faceva Ce- pre scritto, anche quando dipin­ SANTUARIO DI SAN GABRIELE " che abbia raggiunto nei tardi an­ sona, la sentivo talora per telefo­ (Jeramo) < medico amico di mio padre, in zanne. Io dipingevo per me stessa, gevo. Il materiale esposto nelle ni il suo pieno fulgore: si osservi­ no. Era lei a chiamarmi, a propo­ questa foto di me piccolissima c'è anche se talora i quadri li espone­ bacheche, riemerso grazie all'infi­ no ad esempio gli occhi che, lim­ VI Biennale d'Arte Sacra -La passio­ sito di qualche mio breve giudizio già «la ruga del pensiero». C'è poi vo e anche li regalavo. 1 miei qua­ nita, eroica dedizione di Antonio pidi e sereni, sembrano riflettere critico: «Sono d'accordo», mi di­ un'altra foto in cui sono più gran­ dri fanno parte della memoria del­ Ria, è stato per me una sorpresa ne dt Cristo e la Guerra» nio Ria, questa mostra è insolita, 1 fino al 10 agosto. Orario 9-19. gli amati paesaggi alpini. Segna­ ceva, e metteva giù. E io ne ero dicella e sono insieme a mia ma­ la mia vita. La memoria è altra co­ totale: molte lettere non sapevo Severini muralista sacro, incisioni di Otto lerei quindi la vivacità e varietà divertita e confortata (quanti - perchè vi circola un'aria europea: dre e alla mia sorellina. Qui ho sa dai ricordi, che sono dei pette­ neanche di averle, non le ricorda­ Di» e Kathe Kollwltz, disegni di Grosz, e dei suoi interessi intellettuali e sembra quasi di vivere, percor­ un'aria compiaciuta e tengo in golezzi, la memoria invece com­ vo affatto. Si suole dire che la mia quaranta artisti contemporanei. scrittori lo fanno? Quanti hanno rendola, in un Paese che, come la umani: nei confronti delle perso­ questa generosità?)., i mano un quaderno con su scritto prende noi stessi ma anche gli al­ scrittura è ridotta all'osso, la cosa Francia o la Germania, onora i ABC. Quel quaderno rappresenta tri. -- ."- - » - -• - sicura è che per me è più impor­ ROMA ne, di cui sembra cogliere subito, Milano, la città dove Lalla vive, suoi pittori e i suoi scrittori. Ma, Metta Itaènaled'Ar» Moderna quasi alla prima occhiata, l'inti­ prediligendola da più di mezzo una specie di destino. Volevo che E tra I disegni, su quali ti soffer­ tante il taciuto del detto. Lascio viale delleBeileMÌ 131 purtroppo, non è cosi, È giunta nella foto si vedesse la copertina, mi più volentieri? molto posto allo spazio e al silen­ ma essenza; nei confronti del ci­ secolo, le ha finalmente dedicato l'ora, cara Milano, di ricordarsi Fabio Mauri nema, del teatro, dei concerti, ero orgogliosa di avere in mano La scelta dei disegni è stata fatta zio. Come nei quadri e nei disegni. fino al 5 ottobre. Orario 9-19, domenica una grande mostra: di pittura, di­ che Lalla non ha mai avuto il pre­ una specie di libro. - • - da Paolo Fossati, che si è innamo­ E sono soprattutto questi ultimi a delle mostre di pittura (risco­ 9-13; chiuso lunedì. segni, manoscritti, ' lettere, libri. mio milanese per eccellenza, il Tra gli autoritratti ce n'è uno rato dei taccuini che mi portavo rivelare il mio temperamento. Dipinti, collage, installazioni e performan­ prendo Nolde, scoprendo Var- Ideata, organizzata e curata con. Bagutta. Non sarebbe il caso di ri­ con gli occhi chiusi. Perché? appresso da giovane. Andando in ce dal l954aoggi. lin...). E poi ci sono, centrali, i li­ appassionata devozione da Anto­ mediare? a ce. TORINO ' CasteOodiRSvoli

Carla Accaldi fino al 28 agosto. Orario 10-17, sabato e domenica 10-19; chiuso lunedì. Dalla svolta Informale degli anni Cinquan­ tanno a oggi, una quarantina di opere del­ I nuovi idoli del deserto elettronico l'artista siciliana di origine, romana di adozione. del mondo, con 20 milioni di rio che si estende a tutti gli altri le opere esposte, che maggior­ meglio può simboleggiare la mo­ •RNBSTO L. FRANCALANCI LUGANO utenti, possessori dì un Pc, di un spazi abitati, fruiti e attraversati mente hanno saputo evidenziare struosa possibilità di entrare in Museo d'arte moderna a quindicesima edizione 1993) era stata non a caso intito­ modem e di un telefono, può es­ dall'uomo all'interno della città, tale processo di interazione tec­ contatto con le creature artificiali Riva Coccia 5 - di Ars Electronica, a Linz, lata «Strazio della città e del suo sere concepita come un compu­ collegando tutti questi punti di nologica tra l'uomo e l'ambien­ partorite dal computer è l'acqua­ QUbsrtaOeorge dedicata quest'anno al­ corpo sociale», quasi portando a ter fatto di computers, un sistema contatto, segnati dalla presenza te,, alcune vanno assolutamente rio elettronico di Christa Somme- fino al 21 agosto. Orano 10-12 e 14-18, l'Ambiente Intelligente, si dimostrazione la verità profetica quasi architettonico, che assume anche di un singolo chip (la città menzionate. E il caso di «The Gol­ rer e Laurent Mignonneau. un sabato e domenica I0-18:chiusoluneaì. L la forma simbolica di una gigan­ den Calf» di Jeffrey Show, un «vi­ è inaugurata con un gigantesco enunciata da Le Corbusier, per il è come un chip, un chip è come piano ricoperto d'acqua, nel qua­ Dall'Inghilterra arriva una coppia famosa tesca città invisibile, con le sue > tello d'oro» che compare magica­ di artisti che lavorano con l'Immagine fo­ spettacolo collettivo nella piazza quale la città niente altro è che una città), in una rete planetaria le nuotano delle figure da noi tografica principale della città, quasi un ri­ una catastrofe al rallentatore, a strade, i suoi incroci, i suoi edifici di flussi ininterrotti di informazio­ mente su uno schermo ultrapiat- stessi disegnate con il dito sulla to iniziatico a un'arte interattiva Linz Ars Electronica ha coltivato il abitati. Dato il tema dell'intelli­ ne, che si protendono ben fuori to non appena esso viene sposta­ faccia di un monitor, pesci virtua­ MILANO di massa: il Cinemafrix di Loren e mito rasserenante di una planeta­ genza ambientale, era forse ne­ del pianeta stesso in orbite satelli­ to dal suo piedistalo, cambiando li che cercheranno, con rapidi Miao Reale Rachel Carpenter, una sorta di ria e pacificata democrazia tele­ cessario, tuttavia, che Ars Electro­ tari e in corpi lanciati in missioni di prospettiva in relazione alla di­ guizzi intelligenti, di sfuggire alla elettronica, la quale è invece, co­ nica permettesse di evidenziare informative verso l'infinito espan­ stanza di visione e alle diverse an­ mano che tenti di afferrarli e di Le stanze del cardinale Monti 1635- karaoke visivo, durante il quale l'entità dell'attuale mutazione golazioni di lettura, vero idolo im- • 16B0 ogni spettatore poteva influenza­ me ci ricorda uno degli ultimi for­ dersi dell'universo. ". bloccarli. Performance pressoché elettronica e genetica, all'interno materiale da adorare da parte conclusiva del settore interattivo fino al 16 ottobre. Orario 9.30-18.30; re, mediante il sollevamento di tunati libri di Michael Crichton, della quale sono evolute le con­ Tutta questa • immensa rete delle nuove tribù del deserto elet- ' chiuso lunedì. della mostra, e opera in tutti i sen­ una banalissima paletta a due co­ Sol Levante, tutt'altroche tale. traddizioni > insanabili tra arte, elettronica si allarga sempre di ironico. Un gruppo di ricercatori, Bramantlno. Correggio, Procaccini: 116 lori, una composizione artistica o si memorabile, rimane quella opere del '500-'600 dalla collezione del La guerra combattuta nel cam­ estetica, tecnologia, scienza e so­ più, contemporaneamente all'e­ denominatosi Supreme Particles, cardinale Cesare Monti. l'andamento di un video game, po elettronico sembra lontanissi­ cietà, che si danno nell'esperien­ volversi inarrestabile delie singole realizza un ambiente nel quale lo realizzata da Jaron Lanier, il cele­ proiettati su un mega schermo. ma dagli incontri immateriali che za della vita metropolitana, che è macchine e dei singoli program­ spettatore vede proiettata sulla bre pioniere della realtà virtuale, MILANO Non potrebbe esserci metafora si svolgono, per esempio, nella ormai un'esperienza davvero glo­ mi operativi. Il rapporto di questa parete frontale la propria figura il quale suonerà uno strumento Arengario, Palano Reale migliore per aprire il tema diffici­ cosiddetta Piazza Virtuale, pre­ bale e planetaria. La tecnologia sorta di gigantesco cervello artifi­ come se fosse attraversata da rag­ aereo invisibile, toccato, pizzica­ ViaMarconl3 • lissimo, e per niente risolto nella " sentata anche a Linz, una piazza elettronica, per altro, innerva non ciale planetario con l'intelligenza gi che ne evidenziano la struttura to, arpeggiato, dalla mano rivesti­ Nam June Palk, lo sciamano del vi­ parte espositiva di Ars Electroni­ intesa come nodo di una rete pla­ solo attorno agli arti e agli organi naturale dell'uomo si fa sempre plastica interna, determinando ta della sua nuova pelle elettroni­ deo ca, dei rapporti tra tecnologie netaria e come luogo, quindi, di di senso dell'uomo, ma anche at­ più interattivo: non siamo più sol­ cosi una sorta di scultura pneu­ ca: quel suono di una sola mano, fino al 9 ottobre. Orano 9.30-18.30; che il vecchio saggio zen aveva chiuso lunedì. elettroniche, forma della città e eleborazione e di scambio di in­ torno agli oggetti e agli strumenti tanto noi ad adattarci all'ambien­ matica, un fantasma pulsante di Video, musica a oggetti nelle Installazioni vita sociale. Se a Parigi, infatti, formazioni simultanee a livello d'uso, dentro e fuori la casa, den­ te esterno, come insegnava Dar­ colori e capace per altro di pro­ indicato come estrema sfida ìn- dell'artista coreano che è stato tra I fonda­ l'ultima sezione della mostra de­ terpretauva del vuoto e dell'im­ tori del gruppo Fluxus. globale. Una rete telematica, co­ tro e fuori i nostri svariati mezzi di win, ma è lo stesso ambiente che durre musica a ogni minimo spo­ dicata alla città europea (1870- me Internet, collegante 55 paesi locomozione, un sistema senso­ comincia ad adattarsi a noi. Tra stamento. Ma l'opera che forse materiale, il suono senza suono. Lunedì 4 luglio 1994 l'Unità .2 pagina 15

RITORNA TABUCCHI Ripescaggio vacanziero per l'ottimo QUE VIVA BALLARD! Niente di meglio di quei rari grandi che, Tabucchi di Sostiene Pereira (che ha appena vinto il Viareggio). In partendo dalla letteratura di genere (giallo, fantascienza, horror) realtà, la bella e triste storia dell'ultimo scatto di orgoglio del vecchio riescono a distruggerne i confini e a produrre le metafore più felici e e deluso giornalista nella Lisbona fantasma degli anni Trenta, è inquietanti della nostra spaventosa contemporaneità. Tra questi, il sempre rimastoi n zona classifica e ora si ripresentanell a cinquina di più radicale è forse James G. Ballard. In II condominio (esce in testa. Per il resto, tolto l'Arlacchi esperto massimo di mafia, le scelte libri questi giorni da Anabasi, p. 221, lire 18.000), l'orrore nasce all'interno dei lettori si orientano verso la narrativa. Confermati tutti i best seller E vediamo allora i nostri libri di un ordinato, paradisiaco centro residenziale. Per chi volesse già presenti la settimana scorsa (colpa forse delle vendite sempre più Fredryck Forsyth Il pugno di Dio Mondadori, p 6io.nre32000 misurare la tenuta teorica dello scrittore inglese, poi, Shake Edizioni Susanna Tamaro Va'dove ti porta II cuore s&cp i65.hre20000 ferme in un periodo di crisi e di mondiali), con lo scatto al primo JohnGrlsham L'appello Mondatori, p 594,hre32000 hanno appena pubblicato: J.6. Ballard (p. 270, lire 20.000) : 29 saggi posto di Forsyth, che spinge in seconda posizione, almeno per sette PlnoArlacchl Addio Cosa Nostra Rizzoli, p. 268, /«-e 28.000 inediti di cristallina intelligenza. giorni, l'inarrestabile Susanna Tamaro. Antonio Tabucchi Sostiene Pereira Feltrinelli, p.208.ii'e27000 • Paolo Soraci

POLITICA. Le idee e gli anni di Berlinguer nella «Sfida interrotta» di Veltroni

no. A differenza di Veltroni, ho vi­ sto Berlinguer da lontano, anche Storia di una vita quando erano cadute le ragioni dalla pace di animosità. Non l'ho visto dal­ all'austerità l'altra parte, quella del gesto del piede sollevato durante ì discorsi Dieci anni fa moriva a Padova alla tribuna che Veltroni richiama Enrico Berlinguer. Walter Veltroni, con affetto. (Ricordo bensì le si­ direttore dell'Unita, ha dedicato garette che fumava e la bevanda all'ex segretario del Pel un libro, •la etMa Interrotta. Le Idee di che sorseggiava pnma di parla­ Enrico Berlinguer», pubblicato da re). A differenza di Veltroni, ho Baldini & Castoldi (pJJl, lire l'impressione che Berlinguer sia 22.000). Il libre percorre rimasto uomo pretelevisivo: non l'esperienza politica : perché fosse inefficace sullo beriingueriana attraverso citazioni schermo, o non ne avesse ap­ dal diaconi e dagli Interventi. prezzata abbastanza la potenza. •Questo non è un saggio.-scrive lo Piuttosto perché attraverso la te­ stesso Veltroni nella Premessa- levisione è stata abbattuta la di­ Spero di essere riuscito a restituire stanza fra gli attori e il pubblico, al lettore la dimensione della ' fra il re e i sudditi, e se ne è simu­ fatica, della creatività, del coraggio con cui Berlinguer lata l'intercambiabilità. In televi­ cambiò II suo partito e visse la sua sione il re è nudo, e non se ne stagione nella politica e nella vergogna affatto: e pubblico e società Italiana.. Cosi, risalendo sudditi si prendono con lui (e alle parole steste di Berlinguer, si con tutto) una gran confidenza. possono ritrovare le sue Idee Con Berlinguer non si prendeva attorno al futuro e all'Innovazione confidenza, mi pare: neanche tecnologica, alla criminalità e alla Benigni quella volta. questione morale, al rapporto tra Dieci anni sono bastati a cam­ uomo e donna, alla guerra e alla minaccia nucleare, alla biare tanto, a far crollare il muro salvaguardia dell'ambiente e alla di Berlino ma anche il ponte di cooperazione Intemazionale, - Mostar, a compiere una «rivolu­ all'Incorrilo con I cattolici, attorno zione italiana», e a insediare For­ ancora al Psl degli anni Ottanta, za Italia, la Lega e Alleanza Na­ alta cultura dell'austerità, alla - zionale al governo. Berlinguer è politica come «laicità e tensione morto, e Craxi non sta bene. E il Ideale»-. Nell'anniversario della partito comunista? E la sinistra? morte d Berlinguer, anche l'Unità Nelle molte rievocazioni degli ha pubblicato un libro (diffuso con scorsi giorni (con testi cerne Il giornale, ma ancora reperibile): quello di Rubbi allegato aW'Unità, 4lrnondodlBerilnguer»dlAntonlo - RubbLdMgentedelPcIprtmaed -, sulla politica estera, ricco di do­ oggi nel Consiglio nazionale del ' cumenti suggestivi) non ho trova­ Pds, vietato al segretario comunista to, se non sbaglio, un punto es­ nel suol viaggi e nei suol incontri . senziale come il rapporto fra la si­ all'estero. Il libro risulta cosi una nistra e lo statalismo, il culto della circostanziata ricostruzione della forza, l'inclinazione all'emergen­ politica estera del Pel, dalla scelta za, insomma la questione della li­ europea e occidentale allo bertà civile. Era la questione lace­ «strappo». Enrico Berlinguer Giorgio Lotti rante lasciata aperta, al di là del­ l'infinito contrasto e risentimento, dalla vicenda di Moro. >• Era la questione della differen­ za fra sinistra libertaria (liberale, si dice ora) e sinistra autoritaria. L'estrema sinistra era già sprofon­ data, o cambiata II Pei diventò - la sua parte decisiva - Pds. Temi essenziali come il femminismo, i Enrico e la grande terra diritti individuali, la libertà ses­ suale, il privato volontariato, eb­ trolifera del 1973, e quello del­ imsolta. so, con un sostituto del primatto- cercava cosi di uscire dal vicolo bero sempre più larga circolazio­ ADRIANO SOFRI l'austerità di fronte alla «crisi del Berlinguer abbandonava pro­ re). Mi sembrò allora, e continua ' cieco del moralismo per corri­ ne. Tuttavia era come se qualco­ n uomo minuto e so­ convinzioni; e provocava il para­ mondo» degli ultimi anni ci fosse gressivamente il campo di una a sembrarmi oggi, che si giocasse ' spondere alla consapevolezza sa si fosse sciolto, se alcune fron­ lo». «Aveva una bella dosso di un leader non più giova­ un cambiamento di stato d'ani­ politica sentita come troppo an­ una sfida importante fra il ma­ della gravità dei tempi, del diva­ tiere si fossero allentate, e tutto faccia, luminosa, sin­ ne del partito comunista accom­ mo e di registro culturale. Già nel gusta e miope via via che in quel chiavellismo politico - questione rio fra l'ora suprema del genere coesistesse con tutto: piuttosto cera. Le rughe della vi­ pagnato da una tenerezza mater­ 1973 il monito all'occidente e l'e­ campo si insediava prepotente­ morale compresa - e il tentativo umano e la piccineria indaffarata che si fossero tirati pazientemen­ t«a stavanuo al punto giusto». «Ave­ mente Craxi. Quella separazione ' ( na e patema dei suoi seguaci, e saltazione del nuovo posto as­ di tante forze collettive e singoli. • del resto è rimasta tale, ha un fon­ di misurarsi appunto con la crisi te i fili. Negli ultimi anni - cosi a va una certa tenerezza nel modo non solo loro. Cosi Berlinguer era sunto dal Terzo mondo lasciava­ del mondo, senza disporre degli i Le parole astratte dal contesto, me pare - la distinzione fatale fra di guardare...». Cost l'introduzio­ uscito definitivamente dall'album no trasparire un'ansia e un senti­ damento nel doppio binario del­ com'è in un'antologia, non devo­ ne di Veltroni. Non è ovvio che un la storia del nostro mondo - del strumenti e le parole nuove. Craxi sinistra libertaria e sinistra autori- di famiglia, non era più soltanto il mento di espiazione. Ma qualche doppio binario sul quale le cose vinse al gioco della vecchia politi­ no indurre a letture unilaterali. tana si è attenuata fino a cancel­ dirìgente politico, tanto più di un quarto da sinistra nello slogan: anno dopo, la crisi non era più Per esempio, Berlinguer depreca­ movimento austero come il co­ corrono in direzioni contrarie ver­ ca, che conservava - e conserva larsi di fatto. Emergenze -vere, le «Viva il grande Partito Comunista del capitalismo, o del socialismo, so la propria rovina. 1 conflitti tra­ fin troppo, maledettamente - le va l'occupazione partitica delle emergenze sono spesso vere - munista, e austero lui stesso fino di Gramsci, Togliatti, Longo e o dei paesi ex coloniali, bensì del alla severità, venga soprattutto ri­ dizionali e rinvigoriti, i nazionali­ sue ragioni d'essere. Berlinguer " istituzioni; tuttavia anche nel bel come la lotta contro la mafia e la Berlinguer». mondo intero. E anche l'antolo­ smi, i razzismi, i fanatismi religio­ accettò in misura crescente e sul. mezzo di quell'occupazione fra i cordato in questi tratti fisici. Qua­ A questa figura dell'ultimo Ber- grande criminalità, e poi soprat­ si un contrappunto ai ritratti dei gia scelta da Veltroni, «libretto si, le sovranità nazionali usate co­ seno coraggiosa di vedere la sini­ socialisti c'erano voci che propo­ tutto il terremoto di Tangentopo­ democristiani disegnati da Pasoli­ ' linguer avevano contribuito due rosso» dalla dichiarata intenzio­ me territorio di barbane armata, stra come non era più, non vole­ nevano una liquidazione dei par­ li, hanno tenuto il campo. Per ni: radiosi sorrisi, di una sincerità altri aspetti. 11 primo, una specie ne, mi sembra confermarlo; seb­ da una parte; l'esaurimento e la va più essere, e fece molto per titi-apparato ecc. Certo il contra­ convinzione profonda, o per sog­ incredibile; pupille in cui si rag­ di trasformazione e di sublima­ bene mi faccia venir voglia di una sto era reale e netto, e se ne po­ raccolta di testi costruita proprio gezione dell'opinione pubblica, gruma della vera, beata luce di zione della sua linea politica ver­ trebbero dare molti esempi, a o per la paura di finire a propria buon umore... «In realtà essi sono so un discorso più largamente sull'ipotesi di questa trasforma­ partire dal più impopolare: la zione, di questo - per usare paro­ ss«s Negli ultimi anni abbandonò questione dei missili Nato contro volta nella macina giudiziaria, si appunto delle maschere». Pasoli­ ' etico e perfino profetico ed epo­ è rinunciato sia al tentativo di re­ ni conosceva bene il linguaggio cale. Questa almeno era la mia le che qui ricorrono, più efficaci il campo di una politica sentita come gli SS 20. Ma il punto non è qui. Il forse di quelle sul pensiero forte e punto è nel fatto che per la prima stituire autonomia all'iniziativa dei corpi e delle fogge, a partire viva impressione, e non saprei politica e civile, sia all'attacca­ dal proprio, e il modo della morte •• qui ricostruire esattamente le tap­ debole - allungarsi estremo dei troppo angusta e miope e il suo agire volta nel dopoguerra scelte e vo­ pensieri. cazioni diverse non erano deriva­ mento ai diritti e alla loro difesa suggellò quella competenza. pe e le date di questa trasforma­ sembrò ispirato da una passione spinta disinteressata. Qualcosa di simile avvenne del zione, benché la attribuisca alla 11 secondo aspetto, collegato te da una appartenenza di blocco tutto imprevedibilmente con Ber­ ' fine degli anni 70, e certo al tem­ del resto al primo, è la coinciden­ fino all'inattualità e alla buona utopia o da una dottrina ideologica, Spesso , posizioni originaria­ linguer, con la morte coraggiosa po successivo alla morte di Moro za storica che ha messo di fronte bensì da un opposto modo di mi­ mente liberali si sono precipitate nel suo posto di competenza, e alla fine della partecipazione quel Berlinguer fragile ed epocale surarsi col mondo: uno guidato nel puro e acntico applauso alle con il vecchio Pertini che andava governativa. Berlinguer prese al Craxi grande e grosso e vorace distruzione del mondo per mano riaccostare parole e fatti, per to­ da un realismo politico spinto fi­ Procure della repubblica, e in a prenderne il corpo, e l'enorme sempre più le distanze dalla poli­ di politica immediata e di parole anche solo pacifica del genere gliere - come gli sculton, che fi­ no al cinismo, e sanguignamente una propaganda chirurgica e for­ folla che venne a salutarlo con la tica di cui era stato del resto da scelte e ottimiste. Per alcuni anni, umano dall'altra. Berlinguer chia­ gurano levando - ciò che appe­ ignaro della fine del mondo; un caioli Si è lasciato altrui il nome tenerezza che si riserva ai figli fra­ sempre uno scrupoloso profes­ la scena politica italiana fu domi­ mava questo «un'epoca per molti " santiva inceppava o deformava altro reso sensibile dalla scoperta di l ibertà, in cambio di uno - pro­ gili e arditi. E sembrò allora che il sante, dalle sue parole e dai suoi nata da una vera contrapposizio­ aspetti suprema della storia del­ un'identità. Quanto alla nuova del limite e del sacrilegio, e ispi­ gressismo - fra i più imbarazzanti gesto estroso di Benigni che pren­ , riti. È molto probabile che in ciò ne, neanche paragonabile ad al­ l'umanità». Da parte sua, Craxi in­ identità, non era facile spingersi rato a una passione spinta fino al­ (già per Berlinguer Enrico, e figu­ deva in braccio lo schivo segreta­ influisse anche una fuga m avanti tre rivalità più banali: che so, la ri­ seguiva un'onda lunga sulle fra­ molto oltre, e tanto meno farlo at­ l'inattualità e alla buona utopia. rarsi per Giovanni). Si sono ri­ rio del Pei avesse significato fin valità fra Craxi e de Mita, o simili; zioni di punto elettorale. traverso la responsabilità colletti­ (Non ci fu forse, fra i più vicini a montate meticolose definizioni da subito una deposizione, una dalla difficoltà e dalla sconfitta in­ Non vorrei con ciò dispiacere contrata nella politica più imme­ e in genere il quieto vivere e il va che di Berlinguer era diventata Berlinguer, chi si senti di parago­ della sinistra che della libertà e pietà, e il pretesto per una dimo­ ai tanti che sinceramente pensa­ narlo a Tommaso Moro, e para­ dell'autonomia civile fanno un strazione di affetto difficile da diata, e che l'orizzonte planetario quieto morire italiani. Gli attori di ' no oggi, e sentirono già allora, la un secondo abito. - prediletto da allora compensasse quel contrasto avevano appunto Dunque fu probabilmente, in gonare sé a una corte più meschi­ connotato inessenziale, e sia pu­ usare verso quell'uomo riservato. vicenda degli anni Ottanta come na e peccatrice capace tuttavia di La fragilità di Berlinguer, che il la chiusura degli orizzonti più rav­ il fisico del ruolo; e non furono un buio infortunio, e Craxi come quegli ultimi, particolarmente so­ re in nome dell'eguaglianza, ma­ vicinati. solo accanitamente avversari, ma lo, benché in un modo che im­ salvare l'Inghilterra e la coro­ gnifica idea. Una discussione sul­ tempo aveva affinato e accentua­ un fortunato taglieggiatore d'az­ na?...). . - to, si combinava stranamente Ma non credo che si trattasse rappresentarono limpidamente zardo, e l'ansiosa volgarità di magino meno triste e più libero. la mutazione della sinistra in que­ con la pretesa della diversità co­ solo di questo. Mi sembra chiaro due strade diverse e opposte, una quel decennio come un colpo («Quanti nel mondo pensano Non so se per amor di tesi e di sto decennio farebbe bene a mi­ munista e con la durezza delle che tra il Berlinguer dell'austerità separazione nel terreno stesso basso del destino. (E che, maga­ davvero a problemi di questa na­ ritrattistica questa ricostruzione surarsi francamente con questo, proposta a ridosso della crisi pe­ della lotta politica che è ancora ri, tutto ciò si stia ripetendo ades- tura...?). La «diversità» comunista tradisca troppo le cose com'era­ no? 16 'UnitàS libri Lunedì 4 luglio 1994

POESIA TRENTARIGHE Poeti in via Brera: due età Ci vuole un secolo o quasi Classici e gabelle - fiammeggiava Ungaretti sulla porta della galleria Apollinaire - ci vuole tutta la fatica tutto il male GIOVANNI GIUDICI tutto il sangue marcio ifarsi ai classici. Per esem­ che. Non mi si equivochi: non vo­ tutto il sangue limpido pio: Il processo di Kafka. 11 glio incitare alla «Disubbidienza di un secolo per fame uno... dialogo nella Cattedrale. civile» teorizzata nell'omonimo e La Legge come incubo, famoso saggio di Henry David R Thoreau, ma cerco di rendere per (Frattanto ossia l'esatto contrario del cosid­ sul marciapiede di fronte detto Stato di diritto, dove la Leg­ quanto mi è possibile lo stato d'a­ ge è protezione dei cittadini. Lun­ nimo e la condizione di un osse­ a due a due sottobraccio tenendosi quiente cittadino alle prese con a due a due odiandosi in gorgheggi gi da me ogni intenzione irrive­ rente o sediziosa: ma temo che, lo scadenziario dei pagamenti. di reciproco amore proprio come incubo, la Legge «Non c'è sabato senza sole», si di­ sei ne sfilavano. Sei). sia oggi vissuta da milioni e milio­ ceva una volta, benché potesse VITTORIO SERENI ni di cittadini; e forse da quelli non essere vero. «Non c'è mese (da Tutte le poesie, Mondadori) che dovrebbero in teoria temerla senza scadenza, non c'è anno di meno o non temerla affatto senza stangata» abbiamo adesso perché a posto con la loro co­ imparato a dire. 11 tapis roulant scienza. Ma un conto è la Co­ delle varie «capacità impositive» UNPOTERCELIA scienza e un altro conto è la Leg­ scorre inesorabile sotto i piedi del ge, specialmente quando la Leg­ «soggetto d'imposta» che, pur ge abbia a che fare con l'intricata mosso da una volonterosa «sin­ e inesorabile serie di scadenze su drome di adempimento» e da cui si fonda questa Repubblica una lodevole vocazione di solvi­ delle Gabelle. Non v'è, infatti, me­ bilità, aspirerebbe comunque ad Recensioni addio una pausa (forse st, nel mese di se in cui non scada una qualche «voce» di pagamento: dalla tassa agosto, quando anche gli esattori ORAZIACHERCHI di circolazione all'assicurazione sono in ferie). E poi, se un malca­ dell'auto, dalla licenza di pesca pitato si dimentica, dove lo met­ a citazione del lunedì. del consiglio: «li Ceausescu dei al canone della TV, dalla pur sa­ tiamo il «diritto all'oblio»? Eh no Da // segreto di Joe Gouìd ricchi». Noi italiani Siam ricchi, lo crosanta imposta sui rifiuti a quel­ (nsponde la voce del comune di­ (Adelphi) di Joseph Mit- si sa; i servi allignano altrove. la sui cani, dalla patente al passa­ sincanto), ne approfitterebbero chell: «Gould dice di avere porto. Quanto all'Irpef, all'lci e, m troppi; e, trasformandosi in L creditore quel debitore cronico smesso di recensire libri perché Tè cinese. Nella collana «Einau­ per chi vi sia soggetto, all'Iva, sarà gli sembrava poco • dignitoso - di Contemporanea», i buoni titoli quasi inutile ricordarle. Sono le che è il nostro Stato, chi ci salve­ competere con te macchine. "Le - ad esempio Diario berlinese di regine delle » Gabelle, anche i rebbe dalle sue ritorsioni? Non edizioni domenicali del Times e Robert Damton o Chiesa e nazi­ bambini le conoscono e le temo­ esiste più la pngione per debiti, dello Herald Tribune hanno delle • smo di Ernst Klee - si alternano no, cosi come induce timore il si­ oasi nella quale dovette trovare macchine che recensiscono li­ ad altri che sembrano un po' dei nistro neologismo «stangata», il provvisorio scampo l'indimenti­ bri", dice. "Si mette dentro un li- - riempitivi. D'altronde non è facile cui significato era un tempo cir- cabile Micawber nel David Cop- bro, si abbassano un paio di leve fare una collana del genere, an­ coscntto alle bocciature scolasti­ perfield di Dickens. Ma se esistes­ e ne salta fuori una recensione"».. che altri editori che l'hanno vara­ se... Insomma la recensione in serie, ' ta con nomi similari sono tuttora sostiene Goukl. Siamo negli anni alla ricerca di una fisionomia Cinquanta in America mentre og­ «forte» da imprimerle. Un recente gi si sostiene, e a ragione, che la titolo einaudiano interessante è // IDENTITÀ' recensione stia per scomparire. tè dell'oblio (L. 10.000) di Yang Basta dare un'occhiata alle pagi­ Jiang, un agile testo (una settan­ ne culturali dei nostri giornali per tina dì pagine) che rievoca la ri­ averne, conferma: l'Unità è rima­ voluzione culturale (ma gli anni sto l'unico giornale nazionale a successivi, chi li racconterà?) at­ Rlosofi-spugna ospitare settimanalmente cinque traverso la testimonianza di una pagine dedicate ai «Libri». Altrove traduttrice sulla sessantina, Yang sono mescolati ad articoli di varia ' Jiang - quando viene punita e STEFANO VELOTTI umanità e società e 11 prima o poi «rieducata» sta traducendo il Don resisteranno, secondo me, solo le • Chisciotte- sposata con un famo­ on credo che esista una «ultime») invece di un altro. Non polemiche e stroncature sia per­ so studioso di letteratura classica tipologia del libro, ma è c'è nessuna rqg/orcepercui la de­ ché solo la cattiva notizia fa noti­ (il che è sufficiente per fame un indubbio che chi la voles­ mocrazia è meglio della dittatura: zia, sia, soprattutto, per amor di bersaglio delle Guardie rosse). N se redigere dovrebbe ri­ non c'è nessuna ragione per cui rissa, di aggressione: bisogna pur Ritroviamo lo scenario che ormai servare un posto al libro-spugna. non dobbiamo essere crudeli. 11 dimenticarsi in qualche modo ben conosciamo: dileggi pubbli­ Più che le statistiche dei sociolo­ filosofo deve diventare un «libera­ che ci si aggira nel vuoto: di idee, ci, confinamenti in lavori umilian­ gi, il libro-spugna cattura gli umo­ le ironico»: deve difendere la de­ di programmi-progetti e, forse, ti, obbligatorie e reiterate autocri­ ri di una società, o di una parte mocrazia e condannare la cru­ anche ai voglia di vivere e riem­ tiche, ecc. Ma l'originalità del li­ della società, nell'arco di un ven­ deltà, pur sapendo che non c'è pirsi di rumore. > - . i, bretto sta nel fatto che quelle pe­ tennio, un decennio, una man­ nessuna ragione per farlo che nose vicende sono rievocate con ciata d'anni. Il libro-spugna è, per ' non rimandi a un circolo vizioso. insolito humor e tranquillo, ironi­ definizione, attualissimo, o, se si Perché siamo contro la tortura? Cani e padroni. Imperversano co distacco. Il che potenzia e ac­ preferisce, è (tautologicamente) Perché la tortura è crudele e la ' più che mai i libri dedicati ai gatti. centua l'odiosa arbitrarietà dei «epocale». L'autore di un libro- crudeltà è un disvalore nel nostro PARERIDIVERSI vocabolario di «liberali ironici». Le mie simpatie vanno invece ai persecutori. I due coniugi non si ••••••••«••••••••••••«•••••T*•• • •**<]* •••••••••••« spugna deve possedere un'intelli­ cani, spesso l'unica compagnia lasciano cioè travolgere dagli genza da stilista, deve avere le ca­ Ciò che viene descritto come delle persone sole o anziane. Che eventi negativi, anzi esercitano pacità linguistiche di un copywn- «crudele» in una società non può con loro anche conversano, mol­ nelle avversità una tenace «resi­ ter, deve saper lanciare slogan, essere descritto come tale in to di più che con gli altri umani: - stenza umana», confermando co­ inventare nuovi nomi lucenti per un'altra. Da noi la tortura è crude­ basta osservare una passeggiata si un dato di fatto: non esiste umi­ AlP«indice» anche Leopardi? ciò che puzza di vecchio, deve le. Relauvismo? Etnocentrismo? di cane e padrone (o padroni). liazione se tu stesso non ti umili. conferire al banale gli artigli della St, dice Rorty, se proprio si vuole Di recente ho visto una giovane Quanto a humor cinese, andate a provocazione spettacolare. E, so­ usare il vecchio vocabolario. zione totale della vita, alla «valo­ Questa è la nostra tradizione. accattona, di stanza, e per lo più recuperare, se vi fosse sfuggito ALBERTO FOLIN rizzazione» dell'uomo trasforma­ prattutto, deve avere tempismo: ignorata, presso una stazione del­ quando usci, Vita e passione di un non arrivare «primo» in assoluto, Punto e basta. - gastronomo cinese (Guanda) di e aggettivo sembra parti- do ormai Benjamin, l'antropolo­ to in oggetto di scambio o di con­ ma «primo» appena i tempi sono la metropolitana milanese, im­ / gia di Lévy Strauss, Freud e via sumo, e alla distruzione del no­ provvisamente rifiorita e con la Lu Wenfu: irresistibile. " colarmente «pericolo­ maturi. 1 letton del libro-spugna Delle tante osservazioni che si so». Ed è quello che Ce­ «decadendo») si perdeva per stro pianeta messa-in atto da credono di assorbire le opinioni potrebbero muovere a questo ciotola per l'obolo piena di mo- ' enormi interessi, che si fanno bef­ nete. Si era procurata un cane, L sare Cases ha usato - in strada tutto il pensiero negativo di un opinion-maker in realtà n- quadro, vorrei ricordame un Comicità cercasi. La satira con­ un'intervista - per definire le po­ che contraddistingue in modo in­ fe del «pensiero» e delle «posizio­ ciucciano ciò che il libro-spugna paio, seguendo la critica di Bem­ che veglia accanto a lei con occhi ni», pencolose o meno che siano. mansueti. È a lui che la gente di. tinua ad imperversare, generan­ sizioni che saranno l'obiettivo de delebile (lo voglia o no Cases) la ha ciucciato da loro, per ngurgi- stein: «La "logica" della strategia passaggio fa l'elemosina, non al­ do, inevitabilmente, un senso di L'Indice puntato (quello suo e dei modernità. Nell'ambito della cul­ Qui e ora, constatiamo che l'o­ targlielo, in forma alfabetizzata, di Rorty si risolve nel fare dell'a­ la ragazza. sazietà, quando non una crisi di suoi • collaboratori): posizioni tura della sinistra, sarà solo Mas­ biettivo dell'attuale governo ita­ sui banchi della libreria. • dozione di un vocabolario una rigetto: soprattutto se si estema in •pericolose», appunto. Negli anni simo Cacciari, sollevando scan­ liano di centro-destra tende a di­ questione di gusto sulla quale articoli e libri. Si avverte il biso­ Cinquanta. Alleata e Salinari, con dalo e stupore (ricordo ancora struggere la differenza (soprattut­ Esempi di libri-spugna potrei non c'è dibattito razionale». E ha Romania-Italia. Dal testo di un gno di affiancare al satirico il co­ la solida argomentazione che un suo articolo apparso su «Rina­ to con l'arma, più raffinata, della fame a migliaia. Ma sceglierò de­ ragione; è questo ciò che si è amico carpisco un vecchio pro­ mico: altrimenti, a forza di essere Hemingway, Freud, Kafka e scita» sulla necessità per la sini­ seduzione e della tolleranza, che gli esempi «alti»: i libri del filosofo chiamato «estetizzaziane della • verbio rumeno: «Testa piegata • corrosivi si - resta corrosi (una quant'altri, erano «pericolosi» in stra di leggere Heidegger, che su­ equivale all'indifferenza). Lo ve­ americano Richard Rorty. A parti­ politica». Ma ha anche torto nel- non viene tagliata». Forza, cioè, grande scrittrice diceva anni fa: quanto esprimevano la decaden­ scitò un clamore molto prossimo diamo nell'attacco che viene por­ re dal suo La filosofia e lo spec­ l'usare la parola «gusto»; così co­ col servilismo se volete salvarvi la ' «L'ironia è borghese, la comicità za «borghese», contribuirono a all'anatema) a comprendere, tato quotidianamente alla divisio­ chio della natura (scritto nel me si è sviluppata nella storia del­ pelle. Mi viene in mente, per as­ popolare». Ma bisognerebbe oggi marginaiizzare intellettuali quali verso la metà degli anni Settanta, ne dei poteri su cui si basa - da 1979, ma pubblicato in Italia sette l'estetica, la parola «gusto» non sociazione rumena, una recente intendersi sui due termini: popo­ Vittorini, De Martino, Pavese, con che nessuna posizione può defi­ Montesquieu in poi - l'essenza anni dopo e salutato come «libro implica affatto una impossibilità definizione (non ricordo di chi) . lare e borghese). Vorrei ogni tan­ conseguenze a dir poco catastro­ nirsi «pericolosa», perché un pen­ stessa della democrazia: si vuole epocale»), non c'è stato scritto di di argomentare le proprie prefe­ del nostro (o loro) presidente to poter leggere Totò! fiche per una critica che volesse siero veramente radicale e di sini­ la subordinazione del potere giu­ Rorty che non sia stato pronta­ renze. Implica solo l'impossibilità veramente aprirsi alla militanza diziario e militare all'esecutivo; si mente tradotto. E si è fatto bene, di rifarsi aeriteli espliciti, a proce­ politica e sociale in un contesto stra è un pensiero che non cessa dure di decisione. Era la differen­ mai di confrontarsi con la diffe­ esige l'obbiedenza di quel «quin­ perchè tali scritti presentano un europeo e - più ampiamente - quadro sintomatico di una certa za che Kant poneva tra il «giudi­ occidentale. Anche Sartre era vi­ renza, altrimenti non è né di de­ to potere», che Montesquieu non zio di gusto», su cui si discute, e il stra né di sinistra: semplicemente poteva immaginare, e cioè quello «epoca» che non è dato trovare sto con sospetto, dal momento facilmente altrove. Oggi, essen­ «piacevole» («non mi piacciono che la sua idea di engagement si non è pensiero. Viviamo nell'e­ dell'informazione. gli spinaci») su cui non si discute. poca deH'«immagine del mondo» dosi quei sintomi trasformati nel­ Mercoledì 6 luglio in edicola fondava sull'esistenzialismo (e Più che «mettere all'indice» le la norma, nella realtà sfacciata in L'estetizzazione della ragione dietro c'era quel «nazista» di Hei­ (per dirla, mi si perdoni, con Hei­ «posizioni pericolose», sarebbe il non fa capire niente né della ra­ degger) . Non è che vi sia la possi­ cui ci tocca vivere, molti si sono degger). Poi vennero gli anni del caso di invitare tutti coloro che messi a prendere a calci quelle gione né del «gusto». Il «giudizio con munita «marxismo critico», con Cases, bilità di tornare indietro per ini­ vogliono ancora pensare, a riflet­ di gusto» non implica affatto il «re­ ziativa di questa o quella ideolo­ idee spugnose. In un libro molto appunto (che a quell'epoca indi­ tere su questo immane processo equilibrato, ma non privo di alcu­ lativismo». Bemstein cita le se­ cava, almeno, quali erano le «po­ gia, di questa o quella «posizio­ di distruzione della differenza, ri­ ni saggi interessanti (La nuova guenti parole: «Dalla circostanza sizioni pericolose»!), e Fortini in ne». La trasformazione in «imma­ chiamando ad una lotta di pen­ costellazione. Gli orizzonti etico- che tutte le ideologie si equival­ Lo strano caso prima linea. La rivista «Ragiona­ gine» di ogni messaggio, e la sua siero contro questo processo, e politici del moderno/postmoder­ gono, ossia che tutte quante sono menti» fu un momento alto di conseguente mercificazione, co­ ad una concreta solidarietà verso no') , Feltrinelli), un altro filosofo pure finzioni, il relativista moder­ questo periodo, cosi come lo fu stituisce oggi un orizzonte invali­ l'altro, che significa difesa estre­ americano, Richard Bemstein, no conclude che ciascuno ha il del dottor Jekyll «Officina» e poi «Quaderni Pia­ cabile. Ma è proprio questo limite ma della sua alterità per potercisi scrive che oggi «usare Rorty come " diritto di farsi la sua, e di imporla centini»; ma anche allora - certo, estremo in cui siamo pervenuti, misurare. Altrimenti, tra • poco, pallone da allenamento sta di­ con tutta l'energia di cui dispo­ con il senno di poi - possiamo in- che ci costringe a misurarci con dovremo «mettere all'indice» an­ ventando rapidamente una nuo­ ne». Parole di Rorty? No. Parole di e Mister Hyde trawedere tra molti intellettuali l'interrogazione sul senso di que­ che Leopardi, che non era certo va industria culturale». Mussolini (1924). Bisogna affret­ dell'epoca (esclusi a mio parere, sto processo. Solo da una do­ tenero verso nessuna delle fedi tarsi a dire che le intenzioni di tra altri, Pasolini e Scalia) l'atteg­ manda «gratuita» sul destino del­ nelle «magnifiche sorti e progres­ Quali sono le argomentazioni Rorty non - sono assimilabili a di Robert Louis giamento dell'indice . puntato l'uomo nell'epoca della tecnica, sive»: neanche di quelle che allo­ di Rorty? Diciamo che Rorty re­ quelle del nostro ex-dittatore. Ma (questo maledetto indice che mi potremo forse elaborare un'op­ ra si sarebbero potute definire «di spingerebbe una domanda del quel che conta è la logica del di­ Stevenson ncorda un gesto clericale e/o posizione radicate alla mercifica­ sinistra». genere. L'idea che esistano argo- . scorso; e quella è molto simile. 11 scolastico del professore in catte­ mentazioni razionali è un'illusio­ cinismo di Mussolini è la «venta» dra o del prete in pulpito) : quello ne: le argomentazioni non sono dell'ironia di Rorty. Ciò che conta che ammoniva I «compagni» a ragionamenti che mirano al vero, è il potere. Tutto è infinitamente non accostarsi alle «posizioni pe­ ma solo razionalizzazioni di con­ malleabile e «ridescrivibile»: uo­ ricolose». Ovviamente, , quelle IREBUSIDID'AVEC vinzioni che non possono essere mini, slogan, alleanze, nomi. Non Illusioni & Fantasmi «posizioni pericolose», non occu­ fondate o giustificate razional­ volete il fascismo? Chiamiamolo pate dalla sinistra, venivano lar­ mente. Esistono solo strategie di postfascismo. Non volete l'am­ gamente frequentate da altri in­ (bestiario) fellcottero il fenicottero con le persuasione, panegirici, modi di plesso di affari e politica? Becca­ tellettuali (definiti perciò di de­ eliche rìdescrioere i nostri discorsi. La fi­ tevi «Forza Italia», dove l'amples­ stra: e alcuni di essi, di destra, esanguisuga la sanguisuga guardingo il tacchino accorto losofia è un genere letterario, è so si rende superfluo. Ce lo meri­ poi, necessariamente diventaro­ anemica e sospettoso retorica epidittica, con cui si cer­ tiamo: in America ci chiamano no), e la sinistra (pur accoglien­ Ippocondrlaco il cavallo che si toporlfero - il topo noioso ca di «far passare» un certo voca­ «Farsa Italia». crede malato pernletzsche l'uccello filosofo bolario (di parole e di credenze mercato e del consumo, concepiti democrazia», l'argomento viene ragione strumentale e dal calcolo dire: ripensarel'agir e politico un'insidia. Poiché se dall'età del RIVISTE quali meccanismi principali sottoposto a una duplice monetaristico. Per costituire un all'interno della democrazia disincanto è salutare prender dell'Integrazione sociale del ricognizione. Mentre nella prima si ordine sociale che produca un moderna come •ricerca del senso» congedo, lo slittamento verso un cittadini? Slamo veramente passano in rassegna I nuovi poteri autogoverno democratico del e costituzione di «forme di vita» nuovo incanto dell'assolutismo Polìtica, mai più disincanto convinti che sia sufflcente far che sfidano la democrazia (scritti cittadini sarebbe necessario, meno inautentiche. Una sfida politico alla fine è sempre ricorso alla figura del politico- di Barcellona, Cotturri, Glovannlnl dunque, non solo congedarsi possibile. C GiuseppeContarano decisamente ardua, anche Se nell'esplosione degli egoismi tradizionali partiti di massa e di demiurgo, e non, piuttosto, e José Navarro), nella seconda si dall'ideologia del disincanto, insidiosa. Perché si tratterebbe di sociali, la prassi politica viene quelle forme associative fondate ripensare radicalmente le forme cerca di dar conto della crisi declamata soprattutto nei corso >*»sni! LE SFIDE tornare a declinare la politica con ridotta a puro strumento di sulla solidarietà? Come può la del processo di socializzazione dell'Istanza di senso e delle forme degli anni Ottanta anche a sinistra. DELLA DEMOCRAZIA l'esistenza, la democrazia con la selezione del ceto dirigente, che democrazia rispondereall e Insidie democratica? Sono alcuni degli di vita (saggi di De Carolis, Il passo ulteriore da compiere DEMOCRAZIA E DIRITTO ne è della democrazia? Che ne è rappresentate dalla distruzione interrogativi che vengono Ciaramelli, Fadlnl e Francisco consisterebbe nel riproporre vita, la polis con l'esperienza. della democrazia, se al crollo del degli Istituti pubblici della tematizzati nell'ultimo fascicolo Garrito Pena). La terapia all'interno della teoria e della Restituire, dunque, come dire, vecchio regime politico si partecipazione attiva e della rivista Democrazia e diritta prevalentemente Indicata auspica prassi democratica la questione «perentorietà metafisica» alla ESI-NUMERO4/93 accompagna la liquefazione del dall'estensione progressiva del Dedicato a «Le sfide della una sorta di «fuoriuscita» dalla 0W«i8tanza del senso». Ciò vuol politica: ma anche questa è P. 255, LIRE 25.000

*&**WiSS *w t»*à*?*AZM&iM&ttAti«fJSl£*»M. i }J £fi_ «> n «£• "•*• -ìs A- * ' >• & » \, /.^ •"- La giustìzia americana nel mirino Istruzioni nel quale vige la pena di morte, il dell'ultimo romanzo di Grisham colore di cui, contro ogni princi­ pio democratico, si tinge la giusti­ di cura zia assume una visiblità straordi­ naria e dà quindi luogo a un di­ battito dichiaratamente politico. per infezioni È questo dibattito politico che Grisham porta all'attenzione di linguistiche Indiretta uno straordinario numero di let­ tori con il suo romanzo, affidan­ do la suspense alla gara col tem­ po e con la morte condotta da , ROBERTO ROVERSI Adam, e infilando nella stona, rutto fuori ma bello den­ con l'abilità di uno scrittore abi­ tro, sia pure con fatica, dal braccio tuato a tenere in pugno il grande sembra a me questo mo­ pubblico, argomenti da cui solita­ mente il medesimo grande pub­ B mento. Pieno di cose che stanno crescendo, in varie parti; blico rifugge con cura, per rifiuto pieno anche di pagine (non e impazienza. Chi compera i ro­ bianche ma scritte) buone o ric­ manzi di Grisham lo fa per di­ che o giovani da leggere. Ricon­ della morte strarsi e identificarsi con protago­ fermando la vitalissima solitudine nisti che hanno in odio le distor­ sioni del sistema giudiziario, non del libro, dentro al quale ci si per riflettere sulle medesime; spe­ sprofonda come in un'acqua che MARISA CARAMELLA ra nel lieto fine, con i cattivi scon­ traspare nel mistero. ^> di alcune settimane fa la fitti e il buono steso al sole su una Testi classici ntomano, testi I J* notizia che Phil Donahue, spiaggia dei Caraibi. Grisham pe­ nuovi si presentano al palo. Un I' . conduttore di un talk Quante pagine rò questa volta trae in inganno testo classico spesso, non sem­ a~d show televisivo molto se­ d'avvocato l'affezionato lettore, sommini­ pre, sembra scntto oggi e si può guito, ha chiesto di riprendere strandogli forti dosi di ottica poli­ leggerlo in questa libertà solo riu­ con le telecamere l'esecuzione John Grisham ò autore tra I più letti ticizzata sulla pena di morte e scendo a sottrarlo dalle grinfie nella camera a gas di David Law- negli Usa. Il suo ultimo romanzo sulla giustizia americana: un in­ che • avvolgono troppo spesso son nel penitenziario di Ralcigh, •L'appello» lo ha confermato, grediente sicuramente indigesto perfino il frontespizio e l'indice North Carolina. L'autorizzazione ripetendo la sorte fortunata che l'autore mescola ad altri, di con lo spray di una saccenteria fi­ è stata negata con il pretesto che toccata al precedenti, da «Il sapore più tradizionale, nel suo lologica che congela. Un testo trasmettere in tv un'esecuzione momento di uccidere» a «Il rapporto nuovo polpettone. Ma ben venga giovane nuovo sembra spuntare capitale sarebbe servito solo ad Pellkan», «Il cliente» e «Il socio». il tentativo di ravvivare con intenti dalla pianura, da lontano appa­ aumentare la audience del pro­ Proprio da quest'ultimo Sidney didattici un genere abusato e inu­ rendo come un'ombra che di pa­ gramma di Donahue. Donahue Pollack ha tratto un film, tile: Grisham non ci mostra in di­ gina in pagina, per il balsamo sostiene invece che se il settanta protagonisti due stelle retta l'esecuzione capitale, ma af­ della scrittura, si compone come per cento di americani favorevoli hollywoodiane, Tom Cruise, nella un'immagine ravvicinata, defini­ parte del neolaureato avviato ad fastella sulla pagina una quantità ta, da farsela amica. Ma non solo alla pena di morte avesse un'idea una ricchissimacarriera , con II di particolari sulla e intomo alla di cos'è un'esecuzione, cambie- pagine di stranieri; nonostante le vizio però dell'onestà, e Gene medesima con tale realismo e censure annoiate che si leggono rebbe sicuramente atteggiamen­ Hackman, professionista travolto crudezza da far quasi funzione di to. Sulla Illegittimità costituziona­ dal meccanismi della corruzione. telecamera. in ogni risvolto di giornale, anche le della pena di morte e sulla cru­ Ma, parlando di Grisham, non si di autori italiani. Infatti, basta vo­ Già in un primo romanzo del ler inseguire la buona lettura per deltà dei vari modi di esecuzione, può dimenticare Scott Turow, ex 1989 (// momento di uccidere, esiste negli Usa un'abbondante procuratore legale, che ha necessità di alimento e si trova la Mondadori, traduzione di Rober­ conferma; magari quella che sa letteratura che non risparmia i riversato la sua esperienza di leggi, ta Rambelli, p. 530, lire 32.000) particolari raccapriccianti. <• Ma di avvocati e di magistrati nel suoi avvincere senza travolgere o in­ Grisham si era cimentato con un quietare. evidentemente la parola scritta romanzi, tra I quali il migliore resta tema dichiaratamente politico: il non basta a far riflettere i fautori Il primo, «Presunto innocente» Per esempio diretto, o per limi­ (tradotto In un film), lambiccato processo, sempre nel Mississippi, della «punizione esemplare», che a un nero colpevole di aver ucci­ tarmi in concreto, il momento dei nelle soluzioni gialle, ma libri nuovi è molto buono, qua a secondo Donahue, capirebbero efficacissimo nella ricostruzione so in aula due bianchi imputati di soltanto se «vedessero con i loro degli ambienti. stupro sulla figlia di dieci anni. Bologna. Fra il bel gruppo, mi occhi». CaioGarrubba Scritto senza le pressione degli posso fermare su questo libretto Di recente però, una penna , editori ansiosi, senza la fretta det­ di 128 pagine, scritto da Maurizio potente almeno quanto una tele­ tata dalla necessità di depone Garuti, pubblicato da Comix- camera si è assunta il compito di trattandosi di romanzi scritti per il ntti civili - è suo nonno. Ora Sam mostrativa. Per parecchie pagine Sam sia nella camera a gas è un l'ennesimo uovo d'oro // momen­ /Speriing: Parole come virus. Le intaccare le sicurezze di quel set­ grande pubblico, c'è sempre a far langue nel braccio della morte di la presenza o l'assenza incom­ caso: assolto due volte ai tempi to di uccidere rivelau n Grisham infezioni linguistiche dall'A alla tanta percento di americani con­ risaltare per contrasto la corruzio­ un penitenziario del Sud, in atte­ bente di questo pericolossimo della supremazia bianca nel Mis­ scrittore di talento attento a con­ Zeta. Il tìtolosembr a serio e inti­ vinti che lo stato abbia il diritto, se ne dell'ambiente un eroe positi­ sa di entrare nella camera a gas. personaggio fa pensare alla solita sissippi, 6 stato condannato a cedere al pubblico suspense e midisce; il testo, invece, è liberis­ non il dovere, di mandare a mor­ vo. 0 un'eroina impavida: la pro­ Adam decide di assumersi il trama d'azione, nel corso della morte quindici anni dopo in epo­ particolari sensazionali ma an­ simo, intelligente e fa anche di­ te i colpevoli di omicidio. John tagonista de // rapporto Pelikan è compito di presentare ogni possi­ quale l'avvocato «buono» e il non­ ca di mutati costumi e cultura, che capace di tracciare un gran­ vertire. Diverte davvero, proce­ Grisham è un autore da milioni di una vispissima studentessa in leg­ bile appello prima dell'esecuzio­ no «cattivo ma non troppo» do­ per l'intervento di un procuratore de affresco realistico del Sud raz­ dente pagina per pagina. Non fa copie. I lettori italiani lo conosco­ ge; quella de // cliente un'avvoca­ ne. Il ricco studio per cui lavora vrebbero sgominare il «vero» cat­ distrettuale deciso a diventare go­ zista e delle sue contraddizioni. sbellicare, non si fa leggere nella no per tre fortunatissimi romanzi. tessa generosaepococredibile. mantiene una sezione di patroci­ tivo. Ma non è cosi: il cattivo at vernatore dello stato. Peccato che il successo lo spinga fretta orgasmatica con cui si leg­ // socio, Il rapporto Pelican e // Un po' più credibile l'eroe op­ nio gratuito per i condannati a large resta una presenza minac­ Gli nate crimes negli Stati Uniti ora a entasi, prolissità e compia­ gono i libretti troppo fortunati dei cliente, classici thriller d'azione posto di quest'ultimo sforzo lette­ morte, nel tentativo di coprire ciosa ma secondaria, e l'intero sono i crimini commessi per puro cimenti che fanno sbuffare il let­ comici attuali (letti e buttati); ma con qualche pretesa di impegno rario di John Grisham, L'appello. con una mano di vernice umani­ romanzo è dedicato alle mano­ odio, di razza, di genere o di reli­ tore di doverosa impazienza nei fa sorridere a fondo, muovendo politico: ex-awocato disgustato Adam Hall, appena laureato vie­ taria gli assai meno nobili scopi vre legali intese a salvare in extre­ gione. Contrariamente a quanto confronti suoi e degli editori che l'attenzione e le idee; strusciando dalla professione, Grisham rap­ ne cooptato grazie all'ecceziona­ cui normalmente si dedica. Il vec­ mis il vecchio Sam, a quelle poli­ succede per altri tipi di delitti, le invece di fare il loro mestiere dentro la testa e producendo una le curriculum dai soci di un im­ tiche intese a impedire il salvatag­ pensano ai profitti e alle classifi­ fibrillazione continua. presenta l'ambiente giudiziario portante studio legale di Chicago. chio Sam è un razzista tutto d'un punizioni per chi uccide un nero, amencanocome una Jungla infe­ pezzo; testardo e orgoglioso al gio, e ai mille piccoli rituali cru­ un omossessuale, una donna, un che. Perché l'autore è riuscito ad at­ stata da predoni con laurea, di­ Ma c'è un segreto nella sua giova­ deli che scandiscono l'attesa nel taccare parola a parola, proce­ ne vita: uno dei clienti dello stu­ punto da non aver mai rivelato braccio della morte. Per gradi, ebreo variano enormemente a sposti a qualunque bassezza per che il vero responsabile dell'at­ seconda del clima politico e cul­ «w JOHN GRISHAM dendo nella scrittura; in modo lucro e ambizione. Senza rispar­ dio, Sam Cayhall - membro del Grisham evoca la storia di Sam, che il libretto cosi costante e af­ Ku Klux Klan, condannato a mor­ tentato è un secondo terrorista quella del figlio Eddier, suicida turale del luogo in cui il delitto è L'APPELLO miare nessuno: soci di grandi stu­ assai più fanatico, al quale lui ha stato commesso, e seconda cioè fatto pigro sembra come un treno di legali, procuratori distrettuali e te nel 1981 per aver fatto saltare per orrore e vergogna, della figlia verbale illuminato dalla buona in aria con una bomba lo studio soltanto fatto da spalla convinto Lee, alcolizzata per le stesse ra­ dell'atteggiamento dell'opinione giudici gareggiano sulla pagina in che l'azione - in cui hanno perso pubblica (e quindi dell'elettora­ grazia, e in un movimento veloce, cinismo, opportunismo e man­ di un avvocato ebreo difensore gioni, e più in generale di una fa­ tanto da dare realmente la sensa­ delle minoranze, nel Mississippi la vita i due piccoli figli dell'avvo­ miglia in cui per tradizione si alle­ to) locale. Se poi teatro dell'omi­ MONDADORI canza di scrupoli. Naturalmente, cato Kramer - fosse soltanto di­ P. 594, LIRE 32.000 zione di un viaggio; voglio dire, di del 1967 durante le lotte per i di- vano figli nell'odio razziale. Che cidio 6 uno degli stati dell'Unione essere partiti con curiosità e di dover arrivare alla fine caldi di buoni umori. La pagina di Garuti è di grana forte, anche se sembra cosi leggera; fuori dal recinto lin­ guisticamente peccaminoso e approssimativo di troppi testi di Cuba, un ciclone s'aggira nei Caraibi divertimento attuali. Non si con­ suma nella prepotenza o nella vento nucleare che avrebbe in­ zioni, egli stesso ampiamente dinario. Ma volete dirmi a chi, tra ciclone veleggiando sui loro stes­ supponenza sopra le tavole della MAURIZIO MAQOIANI cendiato il mondo capitalista, spioncggiato da ambosessi e i potenziali acquirenti di materia­ si corpi. Quello che c'è di buono scrittura. Semmai, Garuti mi pare uesto Cicloneros, come Certo non basterebbe; ciò che l'ultima fondata speranza in pro­ quasi sul punto di essere giusti­ le librario, può fregargliene qual­ nella vita è che non è detta mai sulla strada di Bergonzoni, con premette l'autore, è un'o­ aggiunge ulteriore appetibilità è posito, a dire il vero. ziato, prima di togliersi di mezzo cosa in quest'epoca più che so­ l'ultima parola. Su Cuba forse si, una attitudine meno drammati­ pera scritta in epoca non senz'altro l'ambientazione e il Sesso, rivoluzione e «cha dia da solo nell'ambito di un tremen­ spetta della nvoluzione e dei suoi perché oggi come oggi non credo camente convulsa sulle parole e, Q sospetta, quindici - begli contesto. Cuba. Già, quella cac- cha» nello stupendo scenario del do ciclone tropicale, sotto tutto destini planetari? C'ò chi sa indi­ che ci sia più nemmeno la benzi­ per conto suo, con una leggerez­ anni or sono, e ciò la rende som­ coletta comunista in mezzo al tropico incontaminato. Irresistibi­ ciò, dicevo, si intesse una bella carmi il cenacolo o il covo dove, na necessaria a organizzare un za appena stravolta, ma costante­ mamente attraente. Teniamo mare caraibico della democra­ le, anche per i meno bellicosi. E il prova di dialogo interiore a più sia pure con le cautele del caso, decente inseguimento di spioni. mente stravolta, da un'ironia che ben presente il fatto, evidentissi­ zia, a tal punto sprofondata nel racconto di Tutino, che l'autore voci, quanti sono i personaggi si discorra di popoli oppressi, di Tutino dovrebbe tornarci là dove dà al suo testo una levigatezza mo per i più, spero, che la nostra nulla dell'insensato, che non si considera modestamente una contendenti del racconto, sul te­ liceità dell'ordine rivoluzionario, si svolsero realmente i fatti cosi luccicante. Tutte le sue pagine trova più un'anima viva in tutto prova di fantapolitica, sviluppa ma appunto del destino delle ri­ di socialismo e sentimenti, o qui­ stanno dentro all'ordine della ra­ attuale è un'epoca sospettabilis­ capirebbe che se il suo racconto gione; ne sollecitano anzi i guizzi sima, enfia di sospetti, corrosa l'occidente disposta ancora a attorno a tutto questo qualcosa di voluzioni. Con l'aggiunta, per al­ squiglie del genere? Cicloneros ha un difettuccio questo è che perderci del tempo, nemmeno molto più serio di una storia di tro, di istruttive riflessioni riguar­ arriva a interrogarsi su questi di­ e non si perdono nel caos eviden­ nel suo intimo dal sospetto gene­ quell'isola, quella gente, quegli te del mondo, che ci sovrasta. En­ rale, metastatico. Qualunque sto­ per quel po' di scandalo che an­ genere. Direi qualcosa come un danti i rapporti tra Castro (il pote­ lemmi dall'oltretomba di un'altra alberghi e tutto il resto, non esi­ cora meriterebbe. Cos'è oggi Cu­ saggio, molto partecipato per al­ re, l'Urss, la stagnazione) e il Che galassia. Più che di fantapolitica i trano invece, o tentano invece di ria oggi pubblicata non potrà che stono più, in nessun senso. E di entrare nel disordine del linguag­ apparire ai nostn figli che scritta ' ba si sa. O no? Ma si: un relitto, un tro, sul dramma della rivoluzione (MI libertarismo, l'entusiasmo, la lettori di oggi crederanno di leg­ questo sarebbe giusto che fosse puttanaio di morti di fame, col incompiuta e sulle tragiche con­ rivoluzione permanente, l'inno­ gere di fantascienza. Peggio per gio per nagganciarsi al poco ordi­ in epoca sospetta; teniamolo pre­ informato l'ignaro lettore. E ne residuo, che può forse salvare. suo patetico jefe dalla barba gri­ traddizioni del socialismo al po­ cenza, il riscatto degli oppressi). loro, perché -chi lo può sapere? amen. sente quando siamo chiamati a gia che starnazza di patria o mor­ tere. Un saggio, ripeto, sotto forma di - gli alieni non è detto che vivano giudicare la fortuna degli autori te tanto per far vedere che c'è a Sotto la trama leggera e veloce spy-story che a sua volta riveste ancora solo nella testa e nella operanti oggidì e consideriamoli un complesso dialogo interiore, penna del bravo Tutino. Il ciclone msm SAVERI0TUT1N0 MAURIZIO GARUTI con clemenza perché la loro sfor­ chi ha voglia ancora di saperlo. della vicenda di un giornalista ita­ Ma nell'epoca non sospetta degli liano che per stile libertario e fine dove con chiarezza fin quasi di­ che alla fine risolve, riportando a CICLONEROS PAROLE COME VIRUS tuna è grande e immediabile. Il ultimi anni Ottanta, Cuba era sensibilità si viene a trovare suo dascalica si evincono le questioni zero, le questioni del racconto, fatto dunque di mettere in circo­ molto, molto di più. Era il reattore malgrado, oltre che nel letto o nel in gioco, dove non si usa il falso travolge tutto tranne i cicloneros, lazione un racconto nato in un'e­ dove i comunisti di ogni specie e cuore di un paio di spione niente pudore di metafore emollienti. quegli sconsiderati e coraggiosi poca più decente è già di per sé sovversione e paese vedevano male, anche al centro di intrighi Un'opera dunque, e non in se­ ragazzi che giocano a farsi tra­ GIUNTI COMIX/SPERUNG una buona notizia. - fondersi il combustibile dell'e­ tra diverse fazioni, fughe e defe­ condo luogo, di coraggio straor­ sportare dal vento vorticoso del P. 156, LIRE 20.000 P. 128, URE 10.000 Lunedì, 4 luglio 1994 pagina •Unità2 - 1 1 ^''i? '?'*' ""^^ws ?^" ^*?";^ Libri

consuetudine alla vita e Down - che sconvolge, con il suo smettere di essere bambina II l'impotenza dell'essere umano. . tradotta poi In un proficuo moto di LE TRAGEDIE MINORI DI SILVANA QUADRINO dall'intorpidimento dei sensi per corpo marcato dallo stigma prima possibile. Lega queste due In filigrana si mostrano così gli ribellione e di lotta ostinata su tutti i fronti: anche all'ingiustizia assuefazione. «Tragedie minori», dell'ingiustizia, il mondo borghese storie, intrecciandosi a esse con affanni e le Irrequietezze peculiari cosmica, come a quella sociale, si I bambini di Rita come quelle che si affacciano e senza scosse di Anna, la bella spunti autobiografici, la vicenda di a ogni scelta che la donna oggi si può sempre contrapporre la sullo sfondo di una Torino «per madre; o il vivere disancorato di Rita, un'operatrice sociale, la cui trova a compiere: da quella del solidarietà. H Manuela 7>:;,u Lo scrittore norvegese Stig dice oggi, In qualche modo bene» nel bel libro di Silvana Eric alle prese con pupazzi vita «normale», i cos) detti «equilibri lavoro a quella di fare un figlio ecc.; Dagerman, appartenente alla •diseguali». Ma parla anche del Quadrino. puzzolenti di muffa, il viso serrato raggiunti», vengono messi in ma l'esperienza umana e v* " SILVANA QUADRINO schiera del ribelli all'Ingiustizia sia fato, di un'Ingiustizia cosmica, In Sono storie, quelle narrate dalla fra miseria e dolore della nonna, e discussione proprio a partire dalle professionale-comepslcologa- LATORTA sociale sia metafisica dell'uomo, grado di travalicare il sociale; la Quadrino, che appartengono le fughe altalenanti della madre - Inquietudini provenienti da un dell'autrlce, che il testo riflette, ha SENZA CANDELINE parla del bambini con II Gloria - Il cui problema connesso lavoro, Il suo, che la coinvolge, la fa consentito una narrazione consapevole strazio delle miserie e colpa allora si riassorbe In silenzi all'esperienza quotidiana, delle umiliazioni appartenenti al nemici: è qui che si articolano le tragedie, appunto, «minori», come alla droga e alla prostituzione pare pensare e continuamente la dall'interno, senza Ingenuità FELTRINELLI P.156. LIRE 20.000 bambini poveri, diversi, o, come si «tragedie minori», smussate dalla la nascita di Monica - bambina più che altro essere stato quello di costringe a scontrarsi con eppure delicata e commossa.

VACANZE '94. Nell'estate dei Mondiali qualche consiglio di lettura per le ferie

GRAZIA CHERCHI UN LIBRO PER AMICO. Un libro per l'estate. E vediamo allora i nostri libri NON SOLO JUKE-BOX. Se quello di Tabucchi (da di Enrico Franceschinì. La donna Quattro libri che racchiudono al­ Anche quest'anno, abbiamo chiesto ai nostri gennaio presente anche nelle vere classifiche) della Piazza Possa (Feltrinelli), trettante intelligenze al vetriolo: // amici e collaboratori più assidui un consiglio di dimostra di essere II vero iong-seller della un romanzo da! ritmo veloce, am­ selvaggio di Mino Maccari (Neri ArrtonloTabucchl Sostiene Pereira htrintiii.p208.hn27.ooo stagione, nella nostra graduatoria spuntano i bientato a Mosca negli anni im- Pozza) ; Un viennese a Hollywood: lettura. Questa a fianco è quindi davvero l'altra mediatarrsntc precedenti alla ca­ Bilfy Witder di Helmuth Karasek classifica, anche rispetto a quella basata sulle YaakovShabtal Inventarlo rjieono, p.3e per due, il bolognese Loriano Macchiavelli, autore di pagine narrative illumi­ ca Feltrinelli. . , collettività e del tempo. Un felice gli occhi della giovinezza possono di Oreste Pivetta (Donzelli): ro­ e ora rivive in La ghironda dagli GIUSEPPE GALLO nanti la condizione industriale, intreccio di individualismo e sa­ vedere. Toni Morrison, la narratri­ manzo giallo che diventa l'elegia occhi azzurri, l'inedito che com­ Sotto l'ombrellone, non ci sono animatore di numerose iniziative della sinistra, Pirelli rappresenta CLARA SERENI pienza millenaria: ogni azione di­ ce afroamericana Nobel 1993, ha di un'umanità dolente, immersa pone, con Overdose e / patto, lo dubbi, ci si può affidare a Gene speciale del Giallo Mondadori Un Gnocchi. Stati di famiglia, il suo ul­ una figura di notevole fascino an­ Primo di tutto il libro del cuore: ce più di qualunque valutazione. scritto Jazz (Frassinelli) nel pieno nel mondo artificiale del consumi­ cor oggi, ricostruita da Diane Donne dagli occhi grandi (Zanzi­ Di fronte alla marea di esistenze della maturità, ma ha saputo con smo povero. Infine una breve, fa­ poliziotto, una città. Pure di Mac­ timo libro (pubblicato da Einau­ di) , è davvero bello. Gnocchi d'al­ Weil-Mònard in un saggio biogra­ bar) di Angeles Mastretta. Perche? anonime, la scrittura raggiunge altrettanta precisione ritrarre la cile e straordinaria «lezione doi chiavelli è // mistero del diamante fico: Vita e tempi di Giovanni Pirel­ Perchè è illibro del cuore e le per­ l'esemplare sobrietà del distacco. giovane freschezza della Harlem poesia»: L'Albatros di Baudelaire, insanguinato (Sonda). Ricca di tra parte ha la capacità di distin­ li, con prefazione di Goffredo Fofi sone-a cui l'ho consigliato poi Vita agra dì un anarchico, di Pino 1926, dove oogni evento, amore, di Antonio Prete (Pratiche), un giallisti, l'Emilia-Romagna sugge­ guere i campi: e quando si mette a (Linea d'Ombra)., l'hanno regalato. Ed è la prova Corrias (Baldini e Castoldi): nel delitto, battito di ciglia si dilata e si commento che ci fa capire cosa risce un itinerario dal piano al ma­ scrivere, scrive da scrittore, non da della sua qualità. Aggiungo La tor­ ricostruire fedelmente la tragica prolunga come in una sequenza significhi leggere e interpretare un re, partendo dal sedicente Paolo personaggio del teleschermo. ta senza candeline (Feltrinelli) di vita di Luciano Bianciardi, dagli di note musicali. testo, quanto possa essere appas­ Gilli, che a Parma ambienta i suoi Consigliabile anche l'opera prima Lunedì 4 luglio 1994 'Unità spagina 19 ^^8^SS«

prigione soffocante, al cui Interno femminilità e I loro desideri di la cronaca del presente, permette di una vita di rinunce dominata da potrebbero precipitare nella QUATTRO STORIE NEL DESERTO essi si aggirano, si dibattono, si fronte alle rigideconvenzion i la ricostruzione del passato. Dal una solitudine sconfinata, che è catastrofe oppure aprirsi a una rincorrono come animali In gabbia dell'Islam che non riconosceall e gioco dei punti di vista emerge la poi II dato comune che avvicina concreta possibilità di alla ricercadisperat a di una vita donne alcun ruolo pubblico e le cronaca degli sforzi disperati per queste donne. La scrittrice ci cambiamento, specie attraverso la Donne in una gabbia dorata che Invece viene loro negata. ' costringe all'Interno delle mura mantenersi vive e sfuggire In un propone cosi quattro complessi fuga da quel deserto di Certo, si tratta di gabbie dorate domestiche In uno stato di modo o nell'altro a quell'universo ritratti femminili che sanno alienazione. D Fabio Gambero Un deserto, una distesa di sabbia e al-Shaykh ha ambientato II suo dove non manca nulla, dai profumi frustrazione permanente. Il libro è di costrizione, sia tramite II lavoro, affrancarsi dagli stereotipi a cui si rocce, una città oppressa dal - romanzo «Donne nel deserto». Per al videoglochl, ma tutti questi beni costruito con I quattro lunghi che perde praticamente ò di solito abituati. Si tratta di HANAN AL-SHAYKH caldo, case, uffici, negozi, strade le quattro protagoniste - una sono solo Illusori palliativi che non monologhi delle protagoniste che Impossibile da conquistare, sia donne che reagiscono al peso della DONNE NEL DESERTO polverose, piscine. È In uno del libanese, una di origine turca, riescono a cancellare la • raccontano a turno la propria tramite complicate relazioni tradizione In maniera - nuovi centil urbani nati qua e li un'americana e una saudita - disperazione di una vita da storia, che spesso si Intreccia con clandestine eteroe omosessuali. contraddittoria, oscillando tra nella penisola arabica dalla questo universo urbano depositato prigioniere di lusso. Le quattro quel la delle altre tre, dando vttaa Ma tutto « difficile, e l'euforia del accettazione e rivolta, tra follia e ricchezza dell'oro nero che la nel cuore di una natura Inospitale donne, Infatti, sono costrette a un romanzo corale ricco di rari momenti di felicità non riesce a rabbia E alla fine del libro I loro JOUVENCE P.303, LIRE 28.000 scrittrice di origine libanese Hanan seppure affascinante è solo una nascondere costantemente la loro risonanze e di accenti diversi, In cui cancellare I angoscia permanente destini restano In bilico •WiW*»w.«wr^a*M»u^waw^

VACANZE '94. Pagine per viaggiare, dai grandi classici alle guide del Tourini

GIOVANNI GIUDICI pari (anche in traduzione). Map­ Parlo di quelli che vorrei leggere pe spietate della sensibilità e del io, non di libri da ombrellone. dolore infantili, lucide prospezio­ D'altra parte io non uso l'ombrel­ ni degli scambi abissali che passa­ lone. E allora dico Amore e amici­ no tra una madre malata di can­ zia di Jane Austen (Theoria, pub­ Cominciando da Strabone... cro e un figlio sensibile. Ecco uno blicata nella nuova collana dei scrittore con il terzo occhio, come classici) e di Chiara Frugoni il sag­ Prouste pochi altri. gio Francesco e l'invenzione delie i sto ponendo una do­ le a certe foto gastronomiche. stimmate (Einaudi). Infine consi­ FOLCO ROUTINARI FULVIO ABBATE glio Lea Ritter Santini, Ritratto con manda che può sembra­ Che è ciò che caratterizza anche Consiglio a tutti di leggere Cambio leparole (il Mulino) . re assurda o paradossa­ oggi, il suo Marocco, né c'è guida sue donne, da Matilde di Bayeux quasi insostituibili, necessarie, sia le guide Peugeot, pubblicate in di bandiera di Felix de Azùa (Gar­ M le, ma neanche tanto, che spieghi e racconti altrettanto . a Giovanna D'Arco a Emma Bo­ per l'Italia che per l'Europa. Parlo edizione italiana da Mondadori: zanti) . un romanzo passato inos­ FRANCO RELLA :•- forse: come facevano i turisti anti­ bene una corrida o una visita al vary alla signora Tellier a Santa di quelle tradizionali, rosse per l'I­ Londra, Parigi, Roma, New York... servato. E' la Spagna della guerra Sostiene Pereira (Fetrinelli) di An­chi (ce n'erano, e di famosissi­ Prado... Teresina. E se uno decidesse di talia al minuto, grigie per i cinque d'altronde le mete più battute civile, del '36, raccontata attraver­ tonio Tabucchi e Manuale di pittu­ mi) a visitare quei luoghi che, do­ È un invito a cercare i testi dei ' andare appresso al Dante vaga­ volumi per la guida rapida d'Ita­ quelle sono, c'è poco da sbizzar- so la voce del figlio di un diploma­ ra e calligrafia di José Saramago po di loro, sarebbero diventati viaggiatori dei secoli scorsi, degli bondo, che bel viaggio ne verreb­ lia, verdi per l'Europa (con esten­ nrsi. Le città in questione sono tico basco. 11 tentativo del prota­ Bompiani) sono due splendidi li- «classici», di quali guide si serviva­ italiani che andavano per il mon­ be fuori... sione, ora, a Egitto, Marocco,' analizzate con una certa minuzia gonista è quello di bombardare il bn che dialogano in profondità tra no? Incominciamo col dire che le do, da Pietroburgo a Costantino­ È vero che questo metodo pre­ New York). zona per zona (sento però la quartier generale nazionalista di di loro: sul rapporto che esiste tra avevano. Strabone, ai tempi di poli? Senza alcun dubbio si, di lo­ vede il massimo di libertà e indi­ Non si può liquidare il Tounng mancanza di una migliore map­ Lojola, un prete falangista assassi­ la scrittura e la vita, tra la vita del Augusto, Pausania, -nel secolo ro e dei francesi e degli inglesi e pendenza difficilmente realizza­ cosi. Infatti è l'unica casa editrice pa totale) ma soprattutto con di­ no che viaggia su una moto. E poi soggetto e quella dell'uomo nella successivo, potevano tornare utili , dei tedeschi... Per gli italiani non bile in gruppo. Ma sappiamo che a occuparsi interamente di turi­ segno «in rilievo», delle zone o dei La vita di Simone Wetl di Simone stona. Misto maschio (FetrinellQ allo scopo (e li stanno traducen­ è nemmeno difficile trovarli rac­ ormai la maggior parte dei viaggi smo. Le sue carte, per intenderci, singoli edifici, di straordinaria ef­ Pétrement (Adelphi), la biografia di Will Self è una duplice storia, di do, ora, in Italia, anche nell'eco­ colti in antologia. Tra i classici si svolge con gruppi organizzati sono le migliori al mondo. E da ficacia. È un gusto affatto france­ della Weil appunto, perchè di una donna a cui cresce un pene e nomica Bur). Ma quei viaggiatori • dell'Utet, per esempio. Per gli altri qualche tempo ha incominciato se? Alla fine il risultato è una questi tempi non fa male ricordar­ andavano soprattutto alla scoper­ da società turistiche: il • «tutto combinazione tra il bel manufat­ di un uomo che si ritrova nell'in­ in alcune fortunate collane speci­ compreso», -cioè compresa la a rinnovarsi. Accanto alle guide to e la sua utilità di strumento in­ si che questo secolo ha espresso cavo del ginocchio una vagina. Il ta di un mondo che conservava fiche, di Feltrinelli, di Muzzio, del­ «fantasia» in Africa e la macumba tradizionali ne sta proponendo di anche delle esistenze esemplari. narratore della prima stona, che segreti e misteri perché noi, delle tegrativo. Difficile per me sceglie­ loro scoperte, potessimo servirci la Edt Lo dico con convinzione, in Brasile. In questi casi servono nuove. Ha, per esempio, acqui­ re tra Peugeot e Gallimard, tra Tei alla fine violenta l'ascoltatore sui come sono convinto che non è le guide. Le guide turistiche ap­ stato e adattato i Libri per viaggia­ SANDRA PETRIGNANI sedili di un treno, è un'immagine da guida alle meraviglie, duemiia e Mondadori. Innanzitutto Sostiene Pereira di anni dopo. Con questo voglio di­ possibile andare in Egitto senza punto. È quasi impossibile in Ita­ re della francese Gallimard: gran­ abbastanza precisa di questa scrit­ portarsi in valigia il primo libro lia non incominciare con il Tou- di città e grandi centn d'attrazio­ È evidente una prevalenza Antonio Tabucchi, il più bel ro­ tura grottesca e aggressiva. Un li­ re che il modo più affascinante di manzo italiano che ho letto negli visitare il mondo classico, Grecia, delle Storie di Erodoto (Bur e ring. Direi che è diventato quasi ne, Amsterdam, Instambul, Vien­ «classica», occidentale, europea. bro bellissimo e piccolissimo: // Oscar), che per altro si legge co­ un segno di riconoscimento, nel na, Venezia, Parigi... Il concetto E l'esotico? Nelle guide verdi il ultimi anni. E' un discorso sulla colonnello Chabert (Passigli) di Magna Grecia, coste turche, è letteratura, non ha importanza proprio quello di portarsi in vali­ me un romanzo, sesso, follia, de­ senso che all'estero si nconosco- tradizionale Tounng (le guide Touring ha già inserito (ma sia- Balzac. Ma a chi va in vacanza tra i litti. Sempre che l'intenzione del no i turisti italiani dal color verde , verdi, per capirci, di cui è appena " mo sempre nel Mediterraneo) che si parli della Spagna di Sala- boschi consiglierei / racconti gia Omero, Erodoto, Tucidide, i zar o meno. Poi direi senz'altro In­ grandi tragici. O un buon manua­ turista sia di capire e non solo di delle guide Tei. Le quali hanno, uscita la Germania Unita) sem­ Egitto e Marocco. E ora ha dato (Mondadon, I Meridiani) di He­ trasferirsi da un luogo all'altro per bra qui ribaltato e la musealità è vita a una nuova e pregevole col­ ventario di Yaakov •* Shabtai mingway (la pesca delle trote, il le di mitologia, per rendersi conto come dire, una loro linea ideolo­ (Theoria) e // rumore sottile della con sorpresa che gli dei e gli eroi scattare fotografie. E poi uno i gica e perseguono un concetto ampiamente integrata da infor­ lana, le «Guide blu», Cina, Hong fumo acre del bivacco, l'aria delle viaggi, dalla Brianza alla Siberia, alto e umanistico della cultura, mazioni d'ogni altra natura sul Kong, i Caraibi... Si tratta non di prosa di Giorgio Manganelli notti). A chi va al mare la nuova esistettero davvero e con essi i lo­ traduzioni ma di testi onginali, ri­ (Adelphi). Anche in questi due li­ splendida (Mursia) edizione di ro mitici luoghi. Alla fine uno si se li può conciare su misura, .di­ più che legittimo anche se ridutti­ luogo, con corredo antologico di vertendosi, assecondando i pro­ vo. Ne consegue che il privilegio citazioni di viaggiatori celebri. Ma sultato di un lavoro sul posto, di bri al centro di tutto c'è la parola, Afo6y0«*diMelville. - • sente ricompensato. D'accordo, ; un'esperienza diretta (e siccome la struttura della narrazione. Quel­ è un modo molto poco corrivo e pri gusti personali e le sue piccole dell'attenzione va ai musei o a il carattere nuovo viene dall'ap­ lo di Manganelli raccoglie gli scnt- museale di viaggiare, ma è quello manie. Trovatevi, che so, a visita­ parato iconografico ricco e colo­ l'italiano lo parliamo in pochi al STEFANO MANFERLOTTI una lettura museale dei luoghi. mondo, al contrario dell'inglese, ti giornalistici degli ultimi vent'an- Si può solo essere contenti del rin­ più divertente, perché coinvolge re la Normandia sulle orme delle Da questo punto di vista sono rito, un allettamento paragonabi­ siamo di fronte a uno sforzo edi­ ni che restituiscono un'idea della novato interesse degli editori ita­ innanzitutto l'immaginazione del toriale, di costi e di mercato, non letteratura molto alta. E questo si liani per la letteratura indiana, che viaggiatore, in maniera attiva. indifferente). La nozione di turi­ ncollega anche a Tabucchi e a ha davvero molto da offrire. Indi­ smo non vi è più monumentisti- Shabtai. Nei loro libri quello che è cherò quindi i due volumi di So- Certo il metodo non è nuovo. ca, è ovvio, ma rincorre altn inte­ narrato è tanto più importante in madeva L'oceano dei fiumi dei Qualcosa del genere capitava già ressi di viaggio. Da questo punto quanto vive dentro una forte strut­ racconti (Einaudi), una splendida presso gli antichi, magari sulle or­ di vista, comunque, della pratici­ tura letteraria. C'è uno stile narra­ raccolta di racconti redatta nell'XI me di viaggiatori involontari, Ulis­ tà e in aree d'altra cultura, mi tivo che dà grande importanza a secolo, e il volume // cortile segre­ se o Giasone che fosse. Ma que­ sembrano ancora ineguagliabili quello che viene raccontato. Infi­ to. Le scrittrici indiane raccontanost o era pure il modo di coloro che le guide che la Edt traduce dal­ ne, suggerisco Maigret e l'informa­ (La Tartaruga), che ci introduce calavano in Italia per quella sorta . l'australiana Lonely Planet dal tore, l'ultimo Simenon (Monda­ invece nella realta di oggi, vista di iniziazione intellettuale, e non Guatemala allo Jemen allo Zim­ dori), un intrattenimento di alta con gli occhi delle donneTChi può solo, che fu il gran tour. Da Mon­ babwe al Nepal alla Costa d'Avo­ qualità. contare su vacanze lunghe, ag­ taigne a Goethe a Stendhal (dei rio... Il pregio sta nel fatto che giungerà Il grande romanzo del­ loro viaggi in Italia, e altrove, ci ogni libro è il frutto di un'espe­ SANDRO VERONESI l'India, di Shashi Tharoor (Frassi- sono diverse edizioni, dagli eco-. E' difficile per me dare delle indi­ nelli), di un umorismo davvero nomici Bur e Oscar al prestigioso • rienza diretta del suo autore, lo si travolgente. .,->- ,, j •. <, sente è cioè molto vivo e perso­ cazioni di romanzi in questo mo­ «Meridiano» Mondadori) a Gogol nale, partecipe e non straniato, mento. Sto scrivendo un romanzo a James... il consiglio anzi è, per pieno di consigli o di messe in e cerco di leggere solo scnttori SANDRO ONOFRI chi voglia conoscere meglio il guardia che poi, alla verifica, si n- «amici», nel senso di autori nei Prateria di .William Least Heat proprio paese, di fornirsi di questi velano di utilissima verità (che quali possa ritrovare qualcosa di Moon (Einaudi). Dentro questo li­ sussidi. Quattro occhi vedono so, ristorante e alberghi sono tutti quello che sto facendo. Però direi bro c'è di tutto. 11 gusto del rac­ meglio di due, no? E quelli erano , catalogati secondo prezzo, tutti senz'altro // pornografo di John conto innanzitutto. Ma insieme è occhi sapienti. Cosi come occhi sperimentati, con pregi e difetti McGahem (Einaudi), un bel li­ anche un'enciclopedia di casi di straordinaria acutezza erano ', espliciti) nel che dovrebbe consi­ bro, ben scntto, e ben concepito narrativi, dal genere poliziesco quelli del troppo dimenticato e stere, appunto, la ragion d'essere che tiene ferma dall'inizio alla fine puro fino al piccolo trattato antro­ snobbato Edmondo De Amicis: non ultima delle guide. * > un'idea forte: l'egoismo del prota­ pologico. C'è persino Spoon Ri- non c'è guida che eguagli, ancor gonista. Poi Emanuele Trevi Istru­ zioni per l'uso del lupo una lettera ver. Altro libro Viaggio in Italia di sulla cntica (Castelvecchi) che è Guido Piovene (Baldini & Castol­ anche un breve saggio sulla lette­ di). E' l'Italia degli anni cinquan­ ratura. Infine, dati i tempi, direi di ta, ma le contraddizioni sono le leggere Thomas Mann, Mario e il stesse di oggi, comprese le rivalità alla polvere (Marcos y Marcos). in // mio amico e la puttana (Giun­ mago (Oscar Mondadori), tre rac­ tra varie parti del paese. - Finalmente è stato tradotto in mo­ ti) , la Jugoslavia sull'orlo della ca­ conti di cui uno si svolge a Forte do serio un libro che è molto me­ tastrofe narrata da Mirko Kovac at­ dei Marmi, luogo di vacanza della GIULIO FERRONI ' glio di tutti i Kerouac che si siano traverso la Vita diMalvina Trifkovicfamigli a Mann, nel 1925. Comin­ Sostiene Pereira di Antonio Tabuc­mai visti. Un libro che sta alla (Anabasi). ciano già a sentirsi i primi sintomi chi. Perchè è un romanzo che co­ di xenofobia, il fascismo sta già niuga benissimo la narratività più beat-generation come London sta a Kerouac appunto. E poi suggerì- ; GIANCARLO CONSONNI selezionando la borghesia. In immediata con uno sfondo politi­ questo posto di villeggiatura fa la co molto vicino con cui non si può • rei Sull'apocalisse di Gioacchino Di Yves Bonnefoy, Racconti in so­ da Fiore (Feltrinelli), quattrocen­ gno (Egea). L'ho trovato bellissi­ sua comparsa un certo cavalierCi- non concordare. Tabucchi riesce polla, il mago appunto, perchè davvero a fare molto bene metten­ to pagine appena per ventimila li- mo, è quella lettura che oscilla tra * il saggio e il romanzo, con delle ipnotizza la gente, anche se è do insieme, narratività, un certo ' brutto, gobbo, storpio. Ma non po­ sperimentalismo e passione civile. • aperture nel senso dell'oltre la pa­ MARIANADOTTI rola. Ci dà la sensazione che l'im­ teva essere altnmenti in quell'Ita­ E poi consiglierei Vite di uomini lia 11, che ha singolan somiglianze non illustri di Giuseppe Pontiggia . Raccomando la raccolta di rac­ magine sia qualcosa di più pro­ con questa qua. (Mondadori).-Riesce a parlare conti Ho un debole per i coui boy fondo a cui la parola tende. della concretezza più immediata ', di Pam Huston (La Tartaruga), della piccola gente di questo se­ dodici storie brevi di una senttnee BRUNO GAMBAROTTA GUIDO SCARABOTTOLO colo. E nel narrare annualistica- comicissima. Dietro ci sono delle Non avevo mai letto Tabucchi, Parto per le mie vacanze con un mente queste vite ne mostra la acutissime osservazioni sui rap­ non per stupido partito preso - ci bagaglio molto leggero. Circo­ concretezza e il non senso. porti tra uomini e donne. E poi mancherebbe' - ma perchè sono stanza che mi offre una buona consiglierei C. di John Berger un lettore per caso (per caos) -. scusa per basare il mio consiglio RINO GENOVESE (Garzanti), una rivisitazione del L'altro giorno, in libreria, ho preso letterario su criteri molto poco let­ Sto leggendo L'occhio di Napoli ài mito di Don Giovanni che è davve­ in mano Sostiene Pereira, ho ini­terari. I criteri sono questi: un solo Raffaele La Capria (Mondadori) ro il romanzo post-moderno per ziato a leggere le prime pagine e libro, un libro che dun abbastan­ che trovo un'ottima sintesi su que­ definizione dove momenti di rac­ sono rimastostregato . Non riusci­ za, un libro che altrimenti non leg­ sta città, un bellissimo taccuino conto sono intercalati a riflessioni vo a staccarmi dalle spire sinuose gerei. Per le ultime vacanze sono frammentato che con stile leggero sulla vita e sulla morte. Infine, tra di quella prosa, il contesto e il ru­ partito con l'Ulisse (Joyce) con ci parla anche di una certa omolo­ gli italiani, il bel libro di Luisa Ac- more di fondo erano scomparsi, - una certa inquietudine, per via gazione dovuta all'antropologia cati // matrimonio di Raffaele Alba­ ero a Lisbona in un afoso pome­ della nube che lo avvolge, o avvol­ culturale. Esempio. Che cosa di­ nese (Anabasi). riggio di luglio del '39. Grande Ta­ ge me. Nube di scritti eruditi che, stingue due avvocati napoletani, bucchi, voglio leggerlo tutto. Vor­ celebrandone l'altezza, lo rendo­ uno di destra e uno di sinistra? La MARINO SINIBALDI rei poi suggenre il ripescaggio di • no in qualche modo inawicinabi- pensano allo stesso modo sulle Suggerirei anche come terapia sa­ un autore americano tradotto da ' le. Lieto fine, naturalmente, altri­ donne, sul denaro, sull'educazio­ lutare di guardare lontano dall'lta- noi già da qualche anno: Harold menti non sarei qui a consigliarve- ne dei figli. L'altro libro che sto lia.con romanzi che aiutano a ca­ Brodkey. Storie in modo quasi lo, molto più lieto di quanto osassi leggendo è di Maurizio Salabelle // pire altri scenari, altre situazioni: il classico (Mondadori) e Primo sperare e anche molto meno fine mio unico amico (Bollati Borin- profondissimo Nord di Arto Paasi- amore e altri affanni sono libri di perchè la lettura potrebbe tran­ ghieri), un romanzo bellamente linna, L'anno della lepre (Iperbo­ racconti di diseguale lunghezza. ' quillamente essere ripetuta. Una fumettistico e stralunato. raccomandazione sola: non la­ rea) , commovente e grottesca im­ Brodkey si avventura in territori sciatevi fermare dalle prime pagi­ mersione nella • natura, - l'Africa inesplorati e per farlo si inventa ne (qualche volta avere un solo li­ MAURIZIO MAGGIANI straziata e straziante dei bambini uno strumento espressivo di una bro è un vantaggio). Non ho dubbi. John Fante, Chiedi raccontati da Adam Zameenzad complessità e di un fascino senza Motori Lunedì 4 luglio 1994 Urto a bassa velocità: che accade a uomo e vettura? Incentivi Due «scuole» a confronto nel test di Quattroruote Paraurti a deformazione scopo da Fiat Ford, Nissan, Opel, riparazioni. SI va da un minimo di programmata, cellule abitative Peugeot, Renault e Volkswagen. 1425.000 lire per la Nissan Mlcra La Bmw: Indeformabili, barre di protezione Anche solo dalle prime prove del 13 SLX a un massimo di 4 milioni nelle portiere, rinforzi alla struttura crash frontali «disossati--alla per la Fiat Tipo 18 GT. Per contro sono termini ormai entrati nel velocità di 8 km orari contro una proprio la Tipo, e subito dopo la • «Carità gergo quotidiano del costruttore di barriera fissa, colpita con II 40% Punto, sono I modelli che hanno automobili e degli utenti. La della larghezza della vettura -, di garantito al massimo II funzione primaria: proteggere gli cui slamo stati testimoni, si sono conducente: I valori di » no grazie» occupanti. Ma c'è anche un altro evidenziate due diverse «filosofie»: accelerazione del corpo umano aspetto, non meno Importante, che Cuna privilegia II contenimento dei nell'Impatto sono Infatti I più bassi: riguarda II contenimento del danni danni materiali, l'altra le 2,9 e 3,3 «g». Mentre la Mlcra - m La battaglia di Agnelli, soci e hi caso di Incidente. Cosa succede - conseguenze sull'uomo. Premesso risultata la più equilibrata nelle associazioni per convincere il go­ a una vettura quando subisce un che a velocità superiori entrano in due funzioni-ha fatto registrare verno - il quale pare proprio non leggero tamponamento? E al gioco aftrl fattori e tutte le vetture 5,2 g, e la Golf II valore massimo sentirci -che, sull'esempio di Fran­ guidatore? Queste domande se le hanno comportamento analogo, con 7,1 g. Sia ben chiaro che si sta cia e Spagna, eventuali incentivi a 4 poste II mensile «Quattroruote», schematizzando, Il confronto è, parlando tuttalpiù di un torcicollo. sostegno del mercato dell'automo­ che nel numero In edicola riporta I nell'ordine, fra la «scuola» tedesca Una cosa però 6 assolutamente bile potrebbero ndare fiato all'in­ risultati di questo esperimento - e quella Italo-francese. La riprova certa: anche a 8 km l'ora è molto dustria delle quattro ruote e nel fatto su dodici diversi modelli del si ha dal preventivi di riparazione meglio viaggiare con le cinture contempo rimpinguare le casse Il crash della Clio 12: conseguenze «medie» su uomo e vettura. segmenti B e C concessi allo stesi dal Centro studi auto allacciate. dell'Erario (cui già oggi, a mercato pressacene bloccato, gli automo­ bilisti italiani versano la bellezza di quasi 80.000 miliardi di lire tra tas­ PRONTO ECOLOGIA La lotta all'inquinamento riscopre Fuso del gas naturale se, imposte e balzelli vari) fa pro­ seliti fra i rappresentanti in Italia di Già in distribuzione l'innovativa Golf: è più cara ma risparmia il 40% Case estere, ma registra anche qualche voce contraria. Ai primi si è aggiunta in questi giorni la voce di Olivier Van Ruym- beke, direttore generale di Citroen Con Fiat e Bugatti Italia, il quale sottolinea come «se si confrontano i dati dei primi cin­ Ecomatic per i «parchi» que mesi con l'immatricolato del­ l'analogo periodo 1993», e cioè il Duemila a metano con le consegne reali all'utente fi­ nale italiano, «il nostro mercato re­ ra I primi 300 esemplari della in­ porte. Un aiuto potrebbe venire da ci anticipa Marco Aldegheri, re­ prevedono 160 unità vendute entro gistra una caduta dell' 11 percento, FKNNANDO STRAMBACI novativa Golf Ecomatic sono stati eventuali sgravi fiscali che elimi­ sponsabile del marchio Volkswa­ fine anno e 450 nel 1995; infine, anche se il mese di maggio segna­ • Prevedere che il metano sarà il essere disponibile sul mercato (e finalmente consegnati ai conces­ nassero, ad esempio, lasovrattassa gen in Autogerma-. I primi risultati per l'inizio del prossimo anno è la una leggera ripresa del 3-4%». carburante dell'anno 2000 è forse - non necessariamente soltanto in sionari Volkswagen della rete Au- sui Diesel, dice Sergio Fontana. Il ' pensiamo però di poterli raccoglie­ previsto il lancio sul nostro merca­ Giù dall'Olimpo azzardato, ma che su questa strada versione Croma) -a partire dal togerma per le necessarie dimo­ quale comunque precisa che per il re fra sette-otto mesi. Comunque ri­ to della «A4» berlina (per la versio­ Da ciò il numero uno di Citroen ci si stia avviando è ormai certo. 1997. Molto dipenderà dalla realiz- strazioni. La Ecomatic (di cui dia­ momento «si punta sui parchi-vei­ teniamo realistico - conclude Al­ ne Avant si parla dell 996) che an­ mo ampie delucidazioni qui sotto, coli degli enti pubblici e delle gran­ Italia fa conseguire una previsione Due «firme» dell'automobilismo di • zazione dell'accordo siglato nel degheri - l'obiettivo di 600 conse­ drà a sostituire l'Audi 80. a fine anno di 1,6-1,7 milioni di casa nostra, la Bugatti e la Fiat, marzo scorso tra il governo Ciam­ ndr) è infatti una vettura che deve di aziende che operano assidua­ gne nei prossimi dodici mesi». ' • Parole di soddisfazione anche essere provata per essere capita. «È mente nei centri cittadini». > -• unità immatricolate, che fa retroce­ avallano, con 11 sostegno della pi, l'azienda e i sindacati. La Casa L'incontro alla Villa Reale di per quanto riguarda il mercato del­ dere l'Italia per la prima volta dal Snam, questa che è ormai molto torinese sembra comunque essere un'auto molto speciale - dice Ser­ Non per niente la prima Ecoma­ Monza, dove è avvenuta material­ le Volkswagen. La Golf in cinque gio Fontana, responsabile delle tic è stata concessa in prova al sin­ secondo al terzo o quarto posto più che un'ipotesi di lavoro. <- • * pronta, anche se si stanno ancora mente la simbolica consegna del- mesi é stata consegnata a 38.300 nel mercato europeo dietro Gran A Milano, nell'ambito del XIX studiando soluzioni per rendere piene in Autogerma - con la quale daco di Monza, dai concessionari l'Ecomatic al sindaco, è servito an­ acquirenti. «E se consideriamo che vogliamo lanciare un messaggio su locali della Marca tedesca impe­ Bretagna e Francia. «Quanto perso Congresso mondiale del Gas, si è meno pesanti ed ingombranti i che a fare il punto, con Sergio Fon­ viene venduta a un ritmo di circa -afferma - non si può recuperare, quanto di concreto si può fare, e gnati a dare il loro contributo (an­ tana, sulla situazione del mercato 6500 esemplari al mese - dice Fon­ parlato proprio di auto con propul­ contenitori del metano, in modo Volkswagen sta facendo, in difesa che in termini di co-sponsorizza­ ma un intervento del governo, at­ sori alimentati a metano. La Bugat­ da lasciare spazio sufficiente per i dell'ambiente. Insieme alle ibride zione alle iniziative culturali inau­ Audi e Volkswagen in Italia e sui • tana -, a fine anno dovrebbe arri­ traverso incentivi, potrebbe ridare ti vi ha presentato il suo sistema bagagli e da consentire al tempo che ancora sono in fase sperimen­ gurate nei giorni scorsi alla Villa programmi di Autogerma per i vare attorno alle 90.000 unità. Dun­ fiato alle vendite». E fiducia all'u­ «Ecogas 2000» che consente, utiliz­ . stesso un'autonomia di almeno tale - prosegue Fontana - la Eco­ Reale) al miglioramento della prossimi mesi. • que la Golf va molto bene, nono­ tenza che nel frattempo aspetta a zando un qualsivoglia motore a ci­ 400 chilometri. . matic apre un nuovo corso». qualità della vita nella «capitale» Audi fino a maggio ha registrato stante che il listino parta da un sostituire la propria vettura in atte­ clo Cito, di alimentarlo a metano Problemi di rifornimento di que­ Divertente da guidare, rispar­ brianzola. Monza è la terza città .' un incremento di vendite del 26 prezzo base alto rispetto alla con­ sa dell'evolversi degli eventi. correnza». Al buon risultato di me­ invece che a benzina; la Fiat ha sto «carburante pulito» non ce ne mio» nei consumi, è un passo della Lombardia per numero di • per cento. 11 recupero della Casa £ questa situazione di stallo a esposto una • Croma-laboratorio dovrebbero essere, perchè già l'ita- avanti rispetto alle «sorelle» Golf abitanti (123.000) ed ha notevoli dei «quattro cerchi» riceverà altra tà anno manca però l'apporto del­ la Polo: «Non abbiamo più disponi­ preoccupare maggiormente il ma­ che va a metano, un prototipo che - lia possiede la rete di rifornimento Diesel a iniezione diretta già molto problemi di traffico urbano e di in­ linfa vitale già a partire da questo nagement di filiali e distributori. prelude alla • industrializzazione, ] • di metano più vasta d'Europa. Inol­ poco inquinanti. La sofisticata tec­ quinamento atmosferico, specie • mese. In luglio incominciano, in­ bilità del vecchio modello, e il nuo­ vo - spiega Fontana - sarà messo Monsieur Jean-Jacques Couder- per il 1997, di vetture alimentate a tre la Snam sta già programmando nologia messa a punto dai tecnici nel centro storico dove pensa di al- .- fatti, le consegne ai concessionari ' chet, direttore generale di Peugeot gas - t- la collocazione di apposite colon­ di Wolfsburg fa crescere però i largare l'isola pedonale. della nuova «A6», erede della Audi in commercio solo ad ottobre con le motorizzazioni 1.3 e 1.6 litri, Italia, non ha mezzi termini nel de­ La proposta della Bugatti - nel­ nine per il rifornimento di metano prezzi della Ecomatic tra i 27,8 e I «Dopo Monza abbiamo inten­ 100; in ottobre inizia poi la com­ finire pericoloso l'attuale momen­ l'ambito di iniziative volte ad ab­ - in tutte le stazioni di servizio della 28,8 milioni di lire a seconda del ti­ zione di presentare la Ecomatic mercializzazione dell'ammiraglia mentre per la 1000 si dovrà atten­ dere gennaio». • R.D. to commerciale: «1 concessionari battere i livelli di Inquinamento consorella Agip. - po di carrozzeria, a tre o cinque anche a Milano, Roma e Napoli - in alluminio «A8» per la quale si sono ormai col naso per terra», è la dell'aria che respiriamo - appare sua immagine «realistica» della sof­ certo la più suggestiva, vista l'im­ ferenza delle reti di vendita. Perciò, magine della marco di Campogal- dice, bado alle ciance e agli atten­ liano. Il metano, oltre che essere dismi. «Il governo decida subito: o molto meno inquinante degli altri si, o no. Ma facciamola finita, im­ carburanti, è anche meno costoso. Stacca il motore! mediatamente». Ma se non è pensabile che chi ac­ Politica duratura quista un'auto da 600 milioni co­ me la EB110 GT si ponga il proble­ non la resistenza dell'aria e l'attrito delle ruo­ Di parere opposto è il presidente ma di risparmiare qualche centi­ uao DAHÒ te sulla strada. Ripartiamo semplicemente di Bmw Italia, Gabriele Falco, fra i naio di lire a chilometro durante m Semplice da guidare quanto complessa schiacciando il pedale dell'acceleratore. pochissimi a poter vantare bilanci l'utilizzazione della vettura, giova sotto il cofano, la Golf Ecomatic è apparen­ Questo, appunto, comanda l'accensicaedM positivi. In poche parole egli affer­ all'immagine di marca poter dimo­ temente identica a tutte le altre versioni CL e motore - che avviene istantaneamente - e ma che l'automobile non ha biso­ strare una grande sensibilità ecolo­ GL a tre o cinque porte. Saliamo in macchi­ premuto più a fondo attiva la trasmissione gno di prowedimenti-carità, ovve­ gica. Tanto più che viene gratifica­ na e qui troviamo, invece, qualche differen­ del moto. . •-..._ ro provvisori, ma di una «policca ta da un ulteriore aumento della za: non c'è il pedale della frizione, ma in Nel traffico urbano, per il quale la Ecoma­ dell'auto seria, responsabile e du­ potenza della macchina che, dai compenso il cambio è «normale» e ci sono tic è stata principalmente pensata - e pro­ ratura». Ecioé che consideri «i mol­ 560 cv (al banco) con l'alimenta­ alcune strane spie. Audacemente mettiamo gettata nell'arco di ben quindici anni -, il teplici aspetti del fenomeno, da zione a benzina, passa ai 650 cv in moto, come avremmo fatto con qualsiasi propulsore rimane spento fino al 60% del - quello amministrativo e burocrati­ con l'alimentazione a metano. • altra Diesel, girando la chiave di accensione tempo totale di guida. Ciò consente un ri­ co fino al riciclaggio dell'auto e al La Golf Ecomatic fotografata nel centro di Hannover. trattamento dell'usato», non pre­ Comunque, anche se è probabi­ e aspettando qualche secondo. 11 motore sparmio di carburante del 40% e quindi per­ borbotta come tutti i Diesel a iniezione indi­ correnze di oltre 20 chilometri con un litro, - scinda da «investimenti orientati al­ le che i proprietari di Bugatti conti­ fino agli oltre 26 registrati nei test effettuati a lo snellimento del traffico» (e qui nueranno a viaggiare a benzina, retta. - Inseriamo la prima, efficacemente con la chiave d'accensione. come il servosterzo, il servofreno e la frizione coadiuvati > dalla frizione «automatica» e Milano. L'inquinamento dell'aria prodotto ricorda che l'80% delle merci viag­ non foss'altro che per il fatto che dalla vettura - dotata di marmitta catalitica - ' E d'inverno? SI, perché sarebbe lecito idraulica - a motore spento (ad esempio in gia su gomma, su più di 1,5 milioni spazio per i bagagli sulla EB 110 schiacciando l'acceleratore ci muoviamo pensare che allo spegnimento del motore si discesa) provvedono delle apposite pompe senza scatti, dolcemente. Inseriamo le rima­ scende, ovviamente, in rapporto diretto al di autocarri), e che «l'incertezza GT ce n'è davvero poco, tutti gli al­ tempo in cui il motore resta spento. spengano anche tutti i servizi di bordo com­ elettriche supplementari, che si alimentano del dintto non consente decisioni tri automobilisti, applicando al si­ nenti quattro marce aumentando la velocità preso il riscaldamento. Invece funziona tut­ alla batteria, la quale a sua volta è caricata e notiamo che si accende una spia sul cru­ Volendo utilizzare la Ecomatic al di fuori di acquisto scevre da astrusi calcoli stema di iniezione della loro auto dell'ambito cittadino non ci sono problemi to, sempre; perché quando si spegne il pro­ da un grossa dinamo. Il servosterzo, per la di convenienza temporanea». l'.Ecogas 2000» messo a punto dal­ scotto con la simbologia del cambio. Intuia­ pulsore la «gigantesca» batteria da 92 ampe­ verità, è azionato dalla depressione della so­ mo che si tratta di un suggerimento del com­ in quanto le prestazioni offerte sono quelle Una burocrazia più snella, l'eli­ la Bugatti Electronics, potranno del normale Diesel di 1900 ce e 64 cv della re provvede a tenere in funzione la pompa la pompa elettrica. Il vantaggio è che que­ ammortizzare dopo 10 mila chilo­ puter a cambiar marcia, quando quella inse­ Golf. Qualche problema potrebbe sorgere, elettrica supplementare che mantiene il cir­ st'ultima, al contrario delle pompe idrauli­ minazione di sperequazioni fiscali metri la spesa dell'impianto, che rita non è la più adatta per il nspannio di car­ da un punto di vista psicologico, in discesa. cuito di riscaldamento, le luci, il lunotto ter­ che tradizionali, -- lavora » esclusivamente (Diesel, fuoristrada, vetture di oltre dovrebbe aggirarsi sui 2 milioni di burante. - ,-.••< •>•. • Chi è abituato a sfruttare il freno motore po­ mico, la radio, l'attivatore dell'airbag, ecce­ quando ce n'è bisogno, ovvero quando si gi­ 2000 ce) la regolamentazione del­ lire, e risparmiare parecchio nell'u­ - In vista di un segnale di stop - siamo nel trebbe trovarsi a disagio nel doversi affidare ' tera. Ma non è finita con le «diavolerie». Nel ra il volante, e ciò consente un risparmio di l'Iva sull'usato sono alcune delle so della vettura le cui prestazioni ri- centro di Hannover-solleviamo il piede dal­ soltanto ai freni. Cosi, i progettisti della Casa momento dell'accensione del motore la no­ carburante di 0,1 litri ogni 100 chilometri. ' • • proposte che Falco avanza per co­ marebbero immutate. Per non di­ l'acceleratore ed ecco che in meno di duo tedesca hanno previsto la possibilità di disin- " tevole richiesta di corrente per far girare il Una raffinata gestione elettronica di tutti i struire le nuove basi del mercato re, appunto, che all'abbattimento secondi il motore si spegne. Contrariamente serire il dispositivo elettronico Ecomatic-se- motorino d'avviamento fa abbassare le luci, captatori e attuatoli è evidentemente alla ba­ da qui in avanti, in cui siano ben dei costi si accompagna quello a quanto avremmo pensato non avvertiamo gnalato da apposita spia -che provvede allo perciò esiste una seconda piccola batteria se del corretto funzionamento dei complessi definiti i ruoli delle tre grandi com­ delle emissioni nocive, ridotte, di­ alcuno scossone; la Ecomatic procede per spegnimento del motore, schiacciando un che automaticamente, per il breve tempo automatismi in dotazione alla Ecomatic. In ponenti del mondo dell'auto: indu­ cono i tecnici, quasi a zero. - •• ; inerzia sicura e silenziosa. Infatti, allo spe­ pulsante sulla leva del tergicristallo. In caso necessario, si fa carico dei servizi di bordo. » questo, probabilmente, sta la spiegazione stria, Stato e utenza. Nel rispetto, Lo stesso discorso vale per l'auto gnersi del propulsore si attiva la «ruota libe­ di dimenticanza l'Ecomatic si reinserirà au­ Per quanto riguarda invece il manteni­ della gestazione durata quindici anni. Ma il anche, delle rispettive convenien­ a metano della Fiat, che potrebbe ra» e nulla più rallenta l'avanzamento, se tomaticamente al successivo riavviamento mento dell'efficienza dei servomeccanismi - bambino sembra nato in ottima salute. ze. OR.D. Per la 605 un Turbodiesel senza rivali

DALLA NOSTRA INVIATA sto mese. A proposito di sicurezza, innovazioni più corpose riguarda­ 30 kgm a bassissimo regime: 2000 ROSSELLA DALLA pretensionatori pirotecnici delle no le motorizzazioni. E la gamma gin. • BORDEAUX. «Finalmente abbia­ grossa vettura francese. cinture, airbag al volante e vetri 95 si avvale di due nuovi propulso­ Avendo provato entrambe le mo la 605 che meritiamo». L'entu­ Lavorando su gruppi ottici, fa- elettrici (avanti e dietro) con di­ ri: il 2.0 litri a benzina con distribu­ nuove motorizzazioni in qualche siasmo del numero uno di Peugeot scioni laterali, calandra e cofano spositivo anti-incastro, rientrano zione 16 valvole - non prevista in centinaio di chilometri tra Bor­ Italia, Jean-Jacques Couderchet, posteriore si è data alla 605 una li­ nelle dotazioni di serie, insieme al Italia «almeno per tutto il 1995» -e deaux e Biarritz (mentre il giorno climatizzatore, alla chiusura cen­ un quattro cilindri a gasolio turbo- precedente abbiamo girato l'Aqui- non nasconde le difficoltà incon­ nea più pulita e moderna. All'inter­ compresso con interceder, tre val­ tania con il monovolume 806, in trate fino ad oggi dall'ammiraglia no il miglioramento dell'ergono­ tralizzata con comando antifurto vole per cilindro, di 2446 ce di ci­ arrivo da noi all'inizio del 1995, del francese. Ora però sembra che sia mia di comandi e strumentazione, supplementare, all'antibloccaggio lindrata, ecologico (dispone della tutto simile all'Ulysse tranne che stata imboccata la strada giusta e nonché delle rifiniture rende più delle ruote e a quant'altro si può valvola Egr per il ricircolo dei gas di per le sospensioni esageratamente che la Peugeot 605 possa compe­ gradevole la qualità della guida e volere su un'ammiraglia. • scarico) e risparmioso (consuma morbide) ci siamo convinti che tere ad armi pari con le concorren­ del viaggio. Un nuovo cambio, Un discreto numero di interventi in media 7 iitn ogni 100 km) quan­ appunto questo Turbodiesel - in ti europee dell'esclusivo segmento morbido e preciso, aumenta il sen­ sulla meccanica è stato teso, con to incredibilmente brillante ed ela­ vendita in Italia da settembre a un H. Tecnici, stilisti e allestitori han­ so di sicurezza generale che si ha buoni risultati, ad eliminare tutte le stico grazie ad una potenza di 130 prezzo ancora da decidere - avrà no operato con discrezione ed effi­ mettendosi al volante della 605 fonti di rumore e soprattutto di vi­ cv e a una generosa coppia motri­ ben pochi rivali.Anch e fra i motori Il Peugeot 806, In Italia all'Inizio del '95. cacia nel ritoccare dentro e fuori la «gamma 1995», in vendita da que­ brazioni. Come sempre, però, le ce che ha il suo valore massimo di a benzina (i sei cilindri a parte). TEATRO. Va in scena la memoria: a Asti «Jubilaum» con Rossi, a Velletri la Resistenza Votante in piazza E una città ricorda la sua guerra

DALLA NOSTRA INVIATA STEFANIA CHINZARI • VELLETRI. C'è silenzio assoluto nella grande piazza davanti al pa­ lazzo del Vignola. L'aria ancora calda della notte è piena solo delle parole dei ricordL In lenta proces­ sione, sotto il colonnato del Comu­ • ASTI. Il coraggio di rischiare, di ne, sfilano donne, uomini, ragazzi, cambiare. Raggiunta una popolari­ un prete, i vecchi: ognuno regge in tà vertiginosa Paolo Rossi e con lui mano un foglietto, le voci sono in­ il gruppo dei suoi compagni in certe, qualcuna tremula, qualcu- molte avventure, abbandona i lidi n'altra antica e dialettale, altre an­ sicuri della satira per guadagnare cora straniere. Leggono la Stona quelli delia denuncia politica sia Dicono, attraverso le parole scarne di padre Italo Laracca, ciò che ac­ pure filtrata attraverso lo sghignaz­ cadde a Velletri tra l'8 settembre ' zo dell'ungherese George Tabori.' 1943 e il giugno del '44. Rievocano Tocca ad Asti 1994 tenere a batte­ i morti, il sangue, le bombe. La so­ simo questo inaspettato Rossi con lidarietà e gli sciacalli, le deporta­ Jubilaum, italianamente tradotto in zioni e la fame, le macerie, gli stu­ Cinquantenario. E gli applausi, la pri e i primi sussulti di speranza. tensione, talvolta lo sconcerto per È una cerimonia insieme solen­ lo spiazzamento operato nel pub­ ne e sobria, questo Tra le rovine di blico dalla neonata compagnia Le- Velletri. lo spettacolo-evento che sitaliens non sono mancati. ' - Gian Maria Volonté e Angelica Ip­ Jubilaum, rappresentato con lo polito hanno voluto per la cittadina scandalo che sempre accompa­ dove vivono da una decina d'anni, gna le opere di questo drammatur­ non a caso realizzato nel cinquan­ go ebreo, prediletto da grandi regi­ tenario di una Resistenza che gof­ sti come Bergman, in prima mon­ Una scena dello $pettaco1o teatrale «Jubilaum» Irrterpratatotra gli altri da Lucia Vasini, GlampleroSolarlePaoloRossl(nellafotolnalto) Marina Aiessi Gian Maria Votante Pals famente e impunemente si è tenta­ diale nel 1983, ha tut- Ì to di falsare, minimizzandone pel te le carte per interes­ migliore dei casi la reale portata sare il trio Rossi, Lucia stanca. «Mi ha aiutato a scoprire Vasini e Giampiero '_ Velletri», confesserà a fine spetta­ Solari, affiancati da '; colo, attorniato dalle oltre duecento persone (tutti volontari) che hanno Cochi Ponzonì e da lavorato con lui, sommerso di applausi e di «bravo», stringendo mille ma­ Bebo Storti, per l'oc- ' ni tra quanti, presentì, hanno ritrovato in quei frammenti di passato la castone rafforzati da f- propria famiglia, le proprie radici.- attori di sicura qualità » L'olocausto dì Paolo Sono del pittore Claudio Marini i grandi pannelli dipinti e feriti di ros­ interpretativa. A parti- ' so che ricoprono la facciata del palazzo comunale. In mezzo due lunghi re dalla rilettura in chiave per nulla L'olocausto, i morti che tornano per parlare con i vivi, il no fuon come un coro muto. Pro­ sforma, nel graffiarne spettacolo striscioni grigi elencano nomi: Auschwitz, Dachau. Leningrado, Guemica compiaciuta dell'olocausto, me­ posto come un dramma didascali­ prodotto da Teatndithalia e firmato ma anche Vukovar, Sarajevo, Goradze, Kigali, a rammentarci le stragi di scolata all'Inquieta coscienza del • senso della memoria e delle radici, il razzismo di oggi co dalla sorvegliata, misurata regia ieri, ad ammonirci per quelle di oggi. Dai piedi della scalinata, allineati per regia, scene e costumi da An­ come nei campi di concentramento o nelle tante code per il pane diven­ presente; l'andare e venire fra real- - così simile a quello di ieri. Ad Astiteatro ha debuttato di Giampiero Solari, ritmata dalle drea Taddei, addirittura, nella tà e irrealtà; un congruo saggio di tate nella ex Jugoslavia macabri sinonimi di eccidi, confluiscono al cen­ l'atteso Jubilaum (Cinquantenario) dell'ungherese musiche eseguite dal vivo dal violi­ commedia nera in tre movimenti tro del colonnato due lunghe file di persone. Sono nonni, nipoti, figli, comicità ebraica capace di ironiz­ George Tabori, primo, inaspettato spettacolo della nuo­ no yddish di Tommy Leddi, Jubi­ rivestita dai complicati panni del­ amici di tutta la Velletri che siede in piazza, a celebrare sommessamente zare perfino sulla propria storia, sui , va compagnia raccolta attorno a Paolo Rossi. Applausi laum pur con qualche incertezza l'incesto sia pure involontario. Per­ un rito laico, commovente e rigoroso. «Il 22 dicembre 1944 Velletri viene propri comportamenti, sui torti su­ stilistica e qualche interpretazione chè quei due inchiodati, è il caso di di nuovo bombardata. Crollano al suolo l'ospedale, la scuola, la macelle­ biti, su quelli fatti; ii respiro epico ' anche per Zozòs commedia nera di Giuseppe Manfridi da registrare (soprattutto il giovane dirlo, in modo indissolubile da una ria, il frantoio. 1 corpi giacciono in strada, sventrati dalle schegge. Trecen­ che non disdegna i fatti di cronaca; storia di sesso, inconscio, incesto e trasgressione. jurgen di Bolo Rossini), si incunea > posizione dalla quale non possono to persone nascoste in un rifugio muoiono sotto le macerie Una bambi­ l'irriverente memoria delle proprie a poco a poco nell'attenzione del­ liberarsi e dal progressivo sfini­ na gioca con l'amichetta morta». Lapidario e carezzevole, padre Laracca radici. ,->/.>,,• • >,, ., lo spettatore e non la lascia più, mento del giovane ragazzo dall'or­ si aggira tra gli orron della cittadina stravolta dalla guerra e annota, scrive, Lesitaliens approdano a questa - MARIA ORAZIA QRKOORI grazie soprattutto alla bella prova gasmo facile, si rivelano poi essere ricorda. Attentissimo e umile, ascolta, stasera, quelle sue parole, seduto storia notturna che si svolge in un di Barbara Valmonn, Cochi Ponzo- madre e figlio e il ginecologo chia­ in primissima fila, alla bella età di novantanni suonati. cimitero ebraico sulle rive del Re­ sinteresse della gente, perchè «lo­ rore e miseria del terzo Reìch di iii, Lucia Vasini e Toni Bertorelli, al mato per districarli, nello squinter­ E quel suo diario quasi cinematografico, unito ai racconti dei supersti­ ro» sono tornati e incidono nella vi­ Brecht, mentre la voce di Hitler im­ no, dopo personalissime incursio- molleggiato parrucchiere di Bebo nato gioco dei nconoscimenti che ti, che Ippolito e Volonté hanno utilizzato per lo spettacolo. Una cronaca ' ni nell'opera di Brecht (La comme­ ta quotidiana ben oltre la plateale perversa come in un incubo, trova Storti. Paolo Rossi con esemplare ne consegue, un vecchio amore spietata quanto spietati furono i fatti «In quei mesi 2.600 cannoni, 2.400 dia da due lire, ma anche Operac­ adesione agli ideali di un tempo di accenti tragici ritmati dalla terribile carri armati e 300 aerei fecero fuoco su Velletri», sentiamo leggere una " ela romantica) dunque avendo già - un giovane neonazista, che dichia­ comicità di una barzelletta sugli semplicità «dice» il prologo con le della signora, usurpatore della fa­ intenzioni dell'autore e dà voce al­ donna. Avamposto alleato e retrovia dei tedeschi, la cittadina dei Volsci inglobato un meccanismo dram- . ra di preferire a Nietzsche i fumetti ebrei che torna come un tormento­ ma di un membro ragguardevole, fu bombardata senza sosta per mesi, depredata di tesori, distrutta di pa­ l'innocente orrore del suo becchi­ in una serata giovanile degli equi­ maturgico che procede per quadri 's di Paperino, e dunque la violenza ne nei momenti salienti della sto­ lazzi prestigiosi e case comuni, quasi completamente rasa al suolo, con­ staccati, per pennellate espressio- * stolida che si riversa non solo sugli ria. • • •" no di chiare ascendenze shake­ voci che ha rivoluzionato le paren­ tando migliaia e migliaia di morti, che furono duemila nel solo giorno niste. Di qui l'immediatezza del lo­ ebrei ma anche sui popoli di colo­ Cosi nella scena di Sergio Tra­ speariane perchè ogni cosa, lui lo tele. Recitata tutta in ginocchio, i dello sbarco alleato, il 22 gennaio '44. ro Tabori, di questa storia di morti ' re, sui diversi, sugli omosessuali. E monti delimitata da un muro grigio sa bene, ha le sue parole per esse­ corpi avviluppati da un paracadu­ Come lampi, ecco le immagini di una città che si incendia, di donne viventi, di disamore, di violenza, di • la saga affettiva di una famiglia su cui scrivere osceni graffiti, sor­ re detta. '.- te, Zozòs ha trovato in Ida Marinelli rabbiose che depredano le case vuote, di centinaia di sfollati nascosti nel­ stupidità, di senso di colpa, in cui i ' sparita dalla storia, di un figlio in­ montata dalla gigantografia di un Dall'olocausto al sesso anale il un'interprete inquietante e nel gio­ le grotte, nei fossi, nelle botti di quelle vigne incenerite. Mentre sfilano via perseguitati di un tempo rivìvono namorato della musica -suo padre, cimitero ebraico dalle lapidi scon­ passo è lunghissimo oltre che im­ vane Matteo Chioatto una spalla di dal centro del colonnato, i settantotto testimoni si adagiano via via, come alcuni momenti non solo della loro > famoso Parsifal ebreo, andò a con­ nesse, i morti vengono dall'oltre­ pervio. Ma la coinvolgente ed sicuro impatto, mentre Danilo Ne- morti, sui gradirli. Una visione potente come la celebre scalinata della Co­ vita, ma anche di quella di altri, per segnarsi alla polizia vestendo gli tomba a dialogare con i vivi entran­ esplicita prospettiva teatrale che grelh è un padre ginecologo di nes­ razzata Pot&nkin, scandita dagli intermezzi dei coro: il Requiem di Mo­ esempio dei bambini uccisi in uno abiti dell' eroe ariano per eccellen­ do nel cerchio bianco, disegnato al assume il desiderio più antico del sunissimo aiuto e di sicura compli­ zart, un Miserere, i Carmina Burana di Orff, la Butterify. Risorgono tutti, dei più bestiali genocidi che la sto­ za-, di una ragazza spastica, di un centro del palcoscenico, luogo de­ mondo nel testo di Giuseppe Man­ cazione. Cosi, in modo inaspetta­ lentamente, quando «è passata la lunga notte». E le campane del duomo ria ricordi. Tutto questo mentre parrucchiere omosessuale e del putato per raccontare e dare voce fridi Zozòs che in argot significa to, Manfridi ha spiazzato il pubbli­ suonano a festa, la banda del paese irrompe intonando 'O sole mio. la fuori la violenza continua nel proli­ suo amico che si identifica nel per­ al passato e al presente, mentre i piccioncini, ma che in italiano sug­ co di Asti che lo ha applaudito in­ piazza s'illumina a giorno. La gente si alza, si guarda, si riconosce. Poi, ferare metaforico dei ratti e nel di- sonaggio della moglie ebrea di Ter­ personaggi non coinvolti ne stan­ gerisce emblematici rimandi, si tra­ sieme agli interpreti e al regista. , commossa, scivola via tra i vicoli deserti. Grande emozione alla «prima» dell'opera di Alban Berg, tutta in bianco e nero La luna insanguinata del soldato Wozzeck Accolto a Spoleto con l'emozione di un grande succes­ tori - tutti in panni bianchi, da no­ la libertà; il Dottore, che fa esperi­ socomio o da povera gente - in­ menti, toglie a Wozzeck la salute so, il Wozzeck di Alban Berg. Si rappresenta tutto d'un tensamente protesi a dare il senso anche psichica; Maria toglie a fiato su una tormentata scena fissa (di Graziano Grego- della loro estrema disperazione e Wozzeck l'amore; i compagni d'ar­ delusione esistenziale. E a questo ri)," luogo di scontro tra il bianco e il nero. È la disfatta ST'( il f K me (o di nosocomio o d'altro che della luna romantica, incombente come il quadrante concorre l'orchestra che è un mira­ sia) tolgono a Wozzeck la pace, R'STIVV colo di precisione e di ricchezza sbeffeggiandolo con ferocia. E di d'un enorme orologio. Intensa la regia di Gtlnter Kra- timbrica. Il suono, astrale e terreno, questo profittano i realizzatori del­ mer e la direzione di Steven Mercurio. Applauditissimi i " è suscitato da un grande Steven lo spettacolo, quando fanno appa­ Mercurio mirante a far scaturire da rire sulla scena, come in un delirio protagonisti William Stone e Kristine Ciesinski. ogni nota un avvolgente soffio vita­ di Wozzeck, la torma di commilito­ le. Potrebbe essere anche uno ni che assumono volti animaleschi > spettacolo «sbagliato», ma nasce ed esibiscono, in una collettiva ca­ •Wozzeck» con la regia di Qùnter Kramer Lepera no il tormentato surrealismo del­ ERASMO VALENTE una funa «garibaldina», che man­ lata di braghe, attributi priapeschi ' l'impianto scenico, escogitato tiene all'opera il senso del capola­ ansiosi di preda. Del pari un ecces­ m SPOLETO. Wozzeck. di Alban drante-luna. (scene e costumi) da Graziano voro. Un senso, del resto, che il so ci sembra l'aver mutato qualco­ l'orchestra, non riesce ad «invade­ dello stesso BQchner, morto nel Berg, tutto d'un fiato; Wozzeckcon Un Wozzeck cosi si è concluso - Gregori, un protagonista del Teatro pubblico avverti sin dalla «prima», sa anche nel testo, quando il Dot- re» tutto il teatro con l'impeto di un 1837, di tifo, a 24 anni, sia di Berg, figure umane (sub-umane, piutto­ due ore in tutto - l'altra sera, al del Carretto, a Lucca, dove vive e a Berlino, nel dicembre 1925, diret­ tote rimprovera a Wozzeck, che è «maglio» fonico che si avventi rab­ stranamente morto, dopo una sto) - bianche, di gesso - graffite Teatro Nuovo, con un successo lavora. ta da Erich Kleiberche diresse, co­ ' sotto espenmento, di aver fatto la bioso. puntura d'insetto, per setticemia. su pietra nera. Il nero della scena, il emozionato e proprio commosso. Emozione e commozione, dice­ raggiosamente (dovette poi andar­ pipi (pisseri) e di non aver saputo • C'è chi ha scritto qualcosa su un Sono cose da accertare. Intanto lo­ nero d'una notte primordiale, o og­ Su questo Wozzeck Alban Berg fa vamo, che vengono anche dalla lu­ sene) anche l'ultima, nel novem­ controllare la vescica (die Biase), incontro tra Rossini e BQchner diamo i cantanti: William Stone gi, o futura, illuminata esclusiva­ tramontare il Romanticismo: quel­ ce dei gesti, irradiata da Gtlnter bre 1934, quando Wozzeck fu con­ (Wozzeck), Kristine Ciesinski Kramer, regista di prestigio, che ce­ laddove il rimprovero dovrebbe ri­ (Wozzeck era un barbiere che uc­ mente dalla luna incombente co­ lo fantastico, e sub-umano, di Hoff- lebra a Spoleto un non c'è tre sen­ dannato come «arte degenerata». guardare il tossire (husteri) e il cise l'amante e fu condannato a (Mana), Horst Hiestermann (il me il quadrante d'un orologio sul. mann e quello politico, e sub-pro­ za quattro. L'affermazione nel Il pubblico ha sempre avvertito, non saper controllare il diaframma morte, a Lipsia, e Rossini sconsi­ Capitano), Norman Bailey (il Dot­ quale gira la lancetta dei secondi, letario, di Georg BQchner (dal qua­ Wozzeck giunge dopo i successi in quest'opera, la protesta contro (Zwechfelt). gliò l'autore dallo scrivere un «Bar­ tore), Mark Baker (il Tamburmag- che girerà con le altre vorticosa­ le prende il libretto). Cala il sipano con Jenufa di Janàcek, Elektra di la violenza dell'uomo sull'uomo Uno «sbaglio» potrebbe configu­ biere di Lipsia») e c'è chi ha scritto giore), Rebecca Russell (Maghe- mente, quando amva il tempo del­ su uno spettacolo di grande tensio­ Richard Strauss, L'opera da tre sol­ cui viene tolto tutto. Il Tamburmag- rarsi nel mancato, veemente «cre­ altre cose, tenendo presente Pus- nta), Luca degli Esposti (il bambi­ l'uccisione di Maria e del sangue ne, nel quale pochi momenti di ec­ di di Brecht-Weill. Ma su tutto c'è lo giore toglie a Wozzeck la donna, scendo» dell'unisono sulla nota km e il suo microdramma Salieri e no) . Si replica il 5 e il 7 alle 20,30; il che scende ad arrossare il qua­ cesso naturalistico non distruggo- splendore interno dei cantanti-at­ Maria; il Capitano toglie a Wozzeck «si», che, dal fondo in cui è situata Mozart, sulla morte sospetta sia 10 alle 15.30. 122 l'Unità^ I programmi della televisioniJllOe Lunedì 4 luglio 1994 BCfé QRAJUNO ^RAJDUS I ^nojTRe © RETE 4 ITAUA 1 BICANALE 5

&t*tfifJ*Và# *»$iÀ X»A4«A •• Mw/M4*»»^ r-

M5 UNOMATTMA ESTATE. Contenitore. 7.00 EURONEWS. (17617) 6.45 ULTRARETE - SPAZIO ESTATE. 6.40 TOPSECRET. Telefilm. (9485704) 650 CIAO CIAO MATTINA. (37808094) 650 TG 5 • PRIMA PAGINA Attualità. 7.00 EURONEWS. (2307094) All'interno: 7.00,8.00,9.00 TG1; 6.45, 7.10 MILLECAPOLAVORI. | Contenitore. All'interno: 7.15, 7.45, 7.30 LOVEBOAT. Telelilm.(3159461) 950 HAZZARD. Telefilm. (76636) (4159655) 9.00 I MISTERI DI NANCY DREW. Telefilm. 7.30, 8.30, 9.30 TG 1 • FLASH. 7.20 QUANTE STORIE! Contenitore. 8.30,9.15,10.00,10.45,11.30 EURO- 8.15 VALENTINA. Tn. (3714452) 1050 STARSKY4HUTCH. Telefilm. "Lalo- 9.00 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- "La statuetta di giada". (62433) (43973723) (4788384) NEWS. (1653075) -- ' 9.00 BUONA GIORNATA. Contenitore. tomodella". (70452) show. Conduce Maurizio Costanzo 10.00 CALCIO. Campionato del Mondo &3S NANCY.SONNVtCO. Tf.(9839766) : 8.10 SIMPATICHE CANAGLIE. Telefilm. 750 DSE-PASSAPORTO. (8394907) Conduce Patrizia Rossetti. (89810) 1150 A-TEAM. Telefilm. "TerroreInfabbrl- con Franco Bracardi (Replica). USA'94. (Replica). (8669758) 1040 H BUON SAMARITANO. Film com­ ' (5535636) 845 OSE - ARTISTI ALLO SPECCHIO. 9.15 PANTANAL. Tn. (4827758) ca". Con George Peppard, Dick Bene­ (4149278) 1150 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica. media (USA, 1948 - b/n). All'interno: 9J0 SORGENTE DI VITA. Rubrica religio­ (3706433) - 9.45 GUADALUPE Tn. (1756365) dire (2790655) .-•-••. <: 1150 SPOSATI CON FIGLL Telefilm. "In­ Conduce Wilma De Angelis. (2941655) 11.00TG 1.(2942029) - sa. (4749926) - 9.30 DSE-MONOGRAFIE. (653617) 1050 MADDALENA. Tn. (14384) 1225 STUDIO APERTO. Notiziario. contri ravvicinati del mio tipo". Con 1250 DALLAS. Telefilm. "La sorella di Sue 11.00 DSE-GUANNIVERSARI. (71655) TU5 UNOMATTMA - UTILE FUTILE. Ru­ 1020 QUANDO SI AMA. Teleromanzo. 1150 TG4. (2853810) < (1789704)':- Ed O'Neill, Katey Segai. • : Ellen", Con Larry Hagman, Patrick brica. (8478162) (4963704) • 1100 TG3-OREDODKI. (34033) , 1140 ANTONELLA. Tn. (6817988) 1250 FATTIEMISFATTi. Attualità.(69029) .r 1200 SI' O NO. Gioco. Conduce Claudio Duffy. (36094) 12.15 TGRE.Attualltà.(8295891)' 12J0 TG1-FLASH. (39574) 11.45 TG2-MATTINA, (8005346) 12.05 GIOCO DELLE COPPIE BEACH. Gio­ 1240 STUDIO SPORT. Notiziario sportivo. Lippi. (40297) 1220 I MOSTRI VENTANNI DOPO. 1135 LA SIGNORA IN GIALLO. Telefilm. 1150 ISUOIPRIMI40ANNL (3732556) co. Conducono I Trettrè e Wendy Win- (3358471) (4482778) - 12.05 U CLINICA DELLA FORESTA NERA. dham. (8482365), • Telelilm. (8497297) 1245 UN NONNO QUATTRO NIPOTI UN CA­ NE Telelilm. (31384) POMERIGGIO

IMO TELEGIORNALE. (3574) 13.00 TG2-GIORNO. (5549) 13.10 VITADASTREGA. TI.(250704) 13.00 MURPHYBROWN. Tf. (8407) 14.00 STUDIO APERTO. Notiziario. (3029) 13.00 TG5. Notiziario.(81100) 1350 TMC SPORT USA ^ (62075) 1400 SPECIALEUSA"94. (57617) - 1130 TGS-DRIBBUNG. (8636) 1340 SCHEGGE. (2556891) 1350 TG4. (3704),: 1450 IL MIO AMICO ULTRAMAN. Telefilm. 1325 SGARBI QUOTIDIANI. (6028487) 1345 CALCIO. Campionato del Mondo U2Q SETTE GIORNI AL PARLAMENTO. 1400 SANTA BARBARA. Teleromanzo. 1400 TGR.Tg regionali. (72926)- 14.00 SENTIERI. Teleromanzo. (60549) • Vautopunlzione".(8520) 1355 BEAUTFUL Teleromanzo. (903384) USA '94. Ottavi di tinaie (Replica). Attualità. (614988) (5988758) 14.15 TG3-POMERH3GIO. (9991926) 15.00 AVVOCATI A LOS ANGELES. Tele- 15.00 DANCE PARTY. Film commedia 1405 FORUM ESTATE. (Replica). (725617) •• (1966758) 14J0 MI RITORNI IN MENTE FLASH. Musi­ 1450 BEAUTFUL (Replica). (6603568) 1430 TGS-DERBY. All'interno: - film. "Tuttocome previsto". (7071742) (USA, 1988). (66384) •••- 1550 1 ROBINSON. Telefilm. (8907)- 1545 CICLISMO. Tour de France. cale. (8775723) 1535 SOKO5113-SQUADRASPECIALE. -.- CICLISMO. 81'Tour de France. 2'tap- 16.15 PRINCIPESSA. Tn. (6479568) . 17.00 BAYWATCH. Telefilm. (45926) 1550 OTTO SOTTO UN TETTO. Telelilm. (2544907) < 1455 CENTOSTORC Telefilm. (3267758) Telefilm. All'Interno: 17.15TS 2 • FLA­ . - pa. (30471) --•:.-.-. 17.10 TOPAZIO. Telenovela. (232742) 1755 IMEIDUEPAPA'. Tf.(507538) • (96452) 1750 KICKOFFUSA'94. (2568) 1CJM) UNO PER TUTTI • SOLLETICO VA- SH. (63239758) - 1650 OSE - NATURA SELVAGGIA. Docu­ 1750 TG4 (9346) 1850 BABYSITTER. Tf. (4162) - 1650 BIM BUM BAM. Contenitore. 18.00 CALCIO. ; Campionato del Mondo CANZL Contenitore. (5159162) , 18.10 M VIAGGIO CON SERENO VARIABI­ mentarlo. (7988) >"•;.•••: • 18.00 FUNARINEWS. Attualità. (35839) 19.00 GENITORI IN BLUE JEANS. Telefilm. (5109471) : USA '94. Ottavi di finale. Diretta. 17.05 DANGERBAY. Telefilm. (496988) LE. Rubrica. (7483487) - 17.00 1942:115 ANNI DI EMMA. F!!m(Au- 19.00 TG4. (297) "Festadi beneficenza". (2549) --•-• 1720 L'INCREDieiLEDEBBI. (800182) 1755 CALCIO. Campionato del Mondo 1120 TGS-SPORTSERA. (285094) • stralia, 1985). (3283891) • 1950 PUNTO DI SVOLTA. Attualità. Condu­ 1950 STUDIO APERTO. Notiziario. (4520) 18.00 OK, IL PREZZO E* GIUSTO! Gioco. USA '94. Olanda - Eire. All'Interno: 1*35 IL COMMISSARIO KOSTER. Tele­ 1845 TG3-SPORT. (641636) - ce Gianfranco Funari. (8433) '- • (86075) *:v •••••. 18.50TG 1.(93738907) •>..•• film. (7921013) •»• • "• . 19.00 TG3/TGR. Telegiornali. (31758) 1950 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco. 19.45 TG2-SERA. (900641) 19.50 BLOBCARTOON. (543210) (6346).

SERA

20J» TELEGIORNALE. (471) 20.15 TG2-LOSPORT. (2608029) 2020 NEL REGNO DEGÙ ANWALL Docu­ 2050 MILAGROS. Telenovela Con Osval­ 20.00 MAI DIRE MONDIALE. (1433) 2050 TG5. Notiziario (3891) 2050 TELEGIORNALE. (70810) J0J0TG1-SPORT. (47094) 2O20 SE IOFOSSL.SHERLOCK HOLMES. mentarlo, A cura di Giorgio Belardel- do laport, Grecia Colmenares. 2050 SONNE E CLYDE ALL'ITALIANA. 2050 CERCASI PAPA'. Film commedia 20.15 OCUSSIMO. Rubrica sportiva Con­ IMO SERATA MONDIALE. Speciale. Con­ Gioeo.ConduceJocelyn.(768647l) : li, GlorgioCelll.EzioTorta. (9923013) '. (91568) Film commedia (Italia, 1982). Con (USA, 1984). Con Jean Stapleton, Su­ duce Davide De Zan. (377810) ducono Alca Metti e Valeria Marini. 2M0 L'ISPETTORE DERRICK. Telefilm. 2220 TG3-VENTIDUEETRENTA. Tele­ 2250 RAFFAELLA CARRA'SHOW. Varietà. Paolo Villaggio, Ornella Muti. Regia san Sarandon. Regia di Glenn Jor­ 2045 MONDOCALOO USA '94 Rubrica Con Fabrizio Matfei. All'interno: "Sopralluogo mortale'. Con Horst giornale. (5298029) :• . Conduce Raffaella Carrà (Replica). di Steno. (57636) • dan. (1796346) - sportiva. (713452) (818471) ••-- -•'•••.••.•' • •! Tappert,FritzWepper (3477075) 2255 IN DIRETTA DALL'HAREM. Talk- All'Interno 2345 TG 4 - NOTTE. 2250 SACCO A PELO A TRE PIAZZE. Film 2240 TARGET UGHT - TUTTO QUANTO FA 2150 CALCIO. ' Campionato del Mondo 21.25 > CALCIO. Campionato del Mondo 21S) QUALrMK) FIGLIO? Film dramma­ show (6453346) (71704) commedia (USA, 1985). Con John Cu- TV E INFORMAZIONE Attualità. USA'94. Ottavi di finale. (40346)

USA '94. Brasile - Stati Uniti. tico (USA 1984) Con Ken Howard sack. Regia di RobReiner. (60100) h. (5144636) •••• (7672075) • - Regia di Don Taylor (prima visione 2220 TG1. (7517075) ' " tv) (7525094)

> *v.>w •*-> K*»*ofrt NOTTE

a05 TG1-NOTTE. I 2&2S TG2-NOTTE. (9723758) 2325 PROCESSO Al MONDIALI. Rubrica 050 TG 4 • RASSEGNA STAMPA. 050 STUDIOSPORT-USA'94. (1075704) 23.10 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 2350 TELEGIORNALE. (2704) 025 GASSMANLEGGEDANTE. (293853) 2345 PAROLE E MUSICA D'AUTORE. Mu­ sportiva. Conducono Claudio Ferretti • (4826211) 1.40 STARSKY4HUTCH. Telelilm (Repli­ show Conduce Maurizio Costanzo 2450 VOGLIAMO VIVERE. Film commedia tlM UNOPW'UttO. Attualità.(5635018) sicale. "Premio Città di Recanali". e Emanuela Falcetti. (7194723) : 045 TOP SECRET. Telefilm. Con Kate ca). (6780259) • :••••..:: •.-,-:• .. con Franco Bracarti. All'interno: (USA, 1942 - b/n). Con Carole Lom- 055 DSE-SAPERE. (3758768) . (404907) 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (9490969) - Jackson, Bruce Boxleltner. (1389563) 250 A-TEAM. • Telefilm (Replica). ""' 24.00TG 5. (38367094) •••.:- bard, Jack Benny. Regia di Enst Lubit- 1J5 L'ALFIERE. Sceneggiato. (5976178) (L35 SCHERMA. Campionato del Mondo. 1.00 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste 150 MARCUS WELBY. Telefilm. Con Ro­ (4412327) .'• . . 145 SGABBI QUOTTDIANL Attualità (Re­ seti. (8949476) . m CONCERTO SMFONKO. Direttore (5841211) presenta: "Marini prima". (9491698) bert Young. (7307056) :•• -, 350 BAYWATCH. Telefilm (Replica).' plica). (6859327) 145 CNN. Notiziario in collegamento di­ WolfgangSawaliish. (4631698) v 1.20 REPORTER. Telefilm. (5852327) 150 TG3. (Replica). (9494785) •:• -.-. 240 TG 4 • RASSEGNA STAMPA. (4416143) -- 250 TG 5 EDICOLA. Attualità. Con aggior­ retto con la retetelevisiva americana. US TG1-NOTTE. (R). (25865414) . ' 2J» VIDEOCOMIC. (1064722) ' 250 CERCASI L'UOMO GIUSTO. Film fan­ (8268056) 450 HAZZARD.' Telelilm (Replica). namenti alle ore: 3.00.4.00,5.00,6.00. (11491679) 2i0 SENZA RETE. (R). (1881124) 3.00 IL SIGNOR MAX. Film (Italia, 1937- tastico (USA, 1987), (4939495) > 250 LOVE BOAT. Telefilm. Con Fred (41219969): . (2956143) •„•,"?•-«-, 3J9TG1-NOTTE. (R). (56231696) ^ . b/n). (2282261) .. 355 SONO SARTANA IL VOSTRO BEC­ Grandy,Te

ggOfflMWggM^aB GUIDA SHOWVIEW Per roQlatrare n Vostro viofiomusic programma Tv digitare I SSmEESESHEi UJ« AMMMNO I NOSTRI KM MFOMU2WM RtQIO- 1100 SALUTI OA. Program­ 14» MRMWAaONE REGIO­ 13» TAFFM. nidi thriller 13» IL CONTE UGOLINO. numeri 8howVI«w stam­ Radlouno plO grandi successi a 78 e 45 gi­ tello: 13.45 Concerto sinfonico: Conduce Lorenzo So ma dedicalo all'esplora- NALE. (351013) • (GB/Irlanda. 1988). Film drammatico. pati accanto al program­ Giornali radio: 7.00; 8.00; 9.00: rl; 9.38 RadloZorro; 10.011 tempi ' 15.30 Un'estate americana: Hol- NAU. (253SK) ma che volete registra­ delle mele. Alla ricerca dell'e­ 'ywood's mlsterles: 16.00 On me KS.WC365) 1430 POtBWGIO M3CK. - zkme delle località turi- 1140 UAXNETRIU. (138839) "' (4760384) (246617)' 12.00: 13.00; 20.00; 22,18; 24.00: re, sul programmatore 2.00; 5.30. 8.05 Radio anch'Io: - state perduta; 10.30 Grr - Spe- road; —.- Percorsi musicali e 14* W OJOBttU FUSH. (4439346) . stlcrie, storiche, cullurall 16.15 LA NELLE. Tetenove- 15» LA FORESTA PfETRtn- 15» H. CONTE UGOLMO. ShowVlew Lasciate l'uni­ . clale Estate; 10.45 Le lunedi tra- frammenti d'Italia; 17.10 Noto di • CATA Film drammatico tà ShowVlew sul Vostro .— Pomeridiana. Il pomeriggio (12636094) 1MS SPECIALE SPETTACO­ della la.(5J5013) Film drammatico (Repli­ di Radlouno; 13.30 Grr - Gossip; ' verso; 12.52 Tilt; 14.08 Trucioli; viaggio. 1" parte; 17.35 Futura. IMO ZONA HTO • MONO­ (USA, 1936 ••.•b/n), ca). (381433) vlaeoreglstratore e il pro­ 14.16 Ho I miei buoni motivi, Scienza e tecnologie; 18.00 Note . LO. (928497) 17.15 IWnVETRINA. (378126) gramma verrà automati­ 15.00 Ciclismo. 8V Tour de GRAFIA. "Bon Jovi". (3135094) 17» +3NEWS.. (599433) estate; 16.371 di dell'ozio. E' ve­ di viaggio. 2* parte: 19.04 II cal­ 17» TBtOOFAMGtM. (He- 11» UNA VITA OA VIVERE. 17» LUCINELLANOTTE. Ru­ camente registrato all'o­ France. Roubalx-Boulogne Sur ; Conduce Paola Rota. 1440 +1 NEWS. (6477471) 17» IL CONTE UGOLMO. Mer. 2* tappa; 16.30 express. ' ramente dolce il far niente?; ta; 20.00 Radlotre sulte: -.- Il pUca). (2033742) . Soap^pera. (7004487) brica musicale. Condu- ra Indicata. Per informa­ (356433) 1145 A» FORCE • AQUILE Film drammatico (Repli­ zioni, Il "Servizio clienti Viaggi, scoperte, Incontri; 17.30 •' 17.10 Girl di boa; 17.30 Grr Gio­ cartollone; 21.00 Concerto voca­ MM HnXO. (878975) 1U0 1EUKHORNAU REO»- : cono Alessia Vignali e vani: 18,00 Risate dal sottosca­ le; -.- Oltre II sipario; 23.20 HX MOtNP. (307836) ' D'ACCIA». Film azione ca). (104009568) ShowVlew" al teletono Grr - Speciale Sport. USA '94; NAU (2415549) Franco Dolce. (879013) (USA. 1992). (9114549) 02/21.07.30.70. ShowVlew 17.50 Grr - Calcio. USA "94. Otta- , la: 18.30 Titoli anteprima Grr; L'inferno di Dante. 1" canto; W» VMMOBMALE. 1866866) iue wowuziotti ma- ti» MUSICA Iti CASA. "Not­ e un marchio della Q*m- vi di tinaie; -.- Ogni sera - Un 20.00 Trucioli; 20.12 Dentro la 24.00 Radlotre Notte classica. 2M6 8E0NAU M FUMO. HALL (815655) 19» PER ELBA Telenovela. 11» PIAZZA W SPAGNA 2440 DECALOGO 9. Film te di luna - Lied". Star DevelopiMitt Corpo­ sera: 21.30 Abbasso la Tv, ac­ itallaRadlo (2879471) , drammatico (Polonia, mondo di musica: 20.21 Ascolta, (991029) 11» ESTATEASOQQUADRO. (953029) • ration (C) 1M4 -aemstar si (a sera: 20.40 Cinema alla ra- " cendi la radio; 23.25 Panorama 8» RAGAZZE ALLA FME- 1988). (4203742) . Development Corp. Tutti » Giornali radio: 7; 8; 9; 10; 11:12: »J0 PASttm». Rubrica. (437926) 11» MrORHAZNNEREOIO- 19» MUSKACLASSICA Mu­ dio: L'ispettore Derrick; 21.40 parlamentare: • 23.53 ,. Planet 13; 14; 15; 16; 17:18:19:20. 7.10 STRA Film commedia 2155 DECALOGO 10. Film diritti sono riservati. ., Rock; 24.00 Ralnotte. .: . (752146) 20» ICRCANTIOIQUEMU. NALE. (439384) siche di Ludwig Van Bee­ CANALI SHOWVIEW • • ' ; Calcio. USA '94. Ottavi di finale; Rassegna stampa: 8.30 Ultlmo- (USA, 1952). Con Myrna • drammatico (Polonia, 2131 RAMO LAB. TV. Film azione (USA, 1399). 20» SPOPJW REGIONE. No- thoven. (7556810) 001 - Rallino; 002 - Rai- -.- Ogni notte - La musica di Radkrtre ra; 9.10 Voltapagina; 10.10 Filo Loy, Jeanne Craln. 19881.(6322278) ogninotte. - Giornali radio: 8.45: 18.30. 9.01 diretto; 12.30 Consumando; (801452) (783821) < UzIaDosportlvo. (704669) ' 21» RASSEGNA CORA1IM- duo; 003 - Raltro; 004 - Re­ 2245 LORNA Film dmmmstì- TERNAZKWALE OTTA' te 4; 005 - Canale S; 006 • Radlodue '•-•••'• ."-'•?.>••'.>.- Appunti di volo; -.— I dischi con­ 13.10 Radlobox: 13.30 Rockland; 2U0 JOVAHOTTL Spedai. 22» irOMIAZIONI REGIO- 22» INTOffllAZIONE REGIO­ Italia 1:007 -Tmc; 009 -Vi­ Giornali radio: 6.30: 7.30: 8.30: 14.10 Musica e dintorni; 15.30 . 22» TELEGIORNAU REGIO- CO(USA.1964).(522029) - , DI LEGNAN01994. Musi- sigliati da...; -.- In primo plano; NAU. 18*846) NALE. (11946181) : 0.15 LEGITTIMA DIFESA deomusic; 011 - Cinque- 12.10; 12.30; 19.30; 22.18. 8.04 ; -.- Recensioni; -.- Novità In Cinema a strisce; 15.45Dlariodi NAU. (2423568) ' cale (302926) stelle; 012 - Odeon, 013 - 32» MKHETAL. (152902) 23» TURISTA PER SCELTA Film (Francia 1947- b/n) Gnocchi esclamativi. 815 Chl- compact; 11.30 Radlotre meri­ bordo; 16.10 Filo diretto: 17.10 2JJC VM IMO SPORT t NEWS. 23» IL CONTE UGOLMO Teie+ i, 015 - Tele-r 3, dovecomequando, 8.52 Un muro diana. Musica e parole; -.- Verso sera; 18.15 Punto e a ca­ (608452) . (31634143) Film (56753926) 020-Tvlulla (96745452) 29» TRENO. . (71489013) di parole, 912 Magic Moments. I Opera senza confini; 13.15 Me­ po; 20.10 Saranno radiosi. AUDITEL Ssiij^sirtótwtó^ S3OTK2SIIIIS PIAZZA EH SPAGNA CINQUESTELLE. 18.30 10.00 IL BUON SAMARITANO Microfoni aperti a piazza di Spagna Andy Luotto sarà 11 Reti* A LN MeCmr. CM 6») CHpr. An SkeritM, Riy Celllit. Un tutti i giorni a raccogliere i vostri sfoghi, appelli o semplici (I948).95nlmtl. Commedia del buoni sentimenti con retrogusto un po' La Rai fe «bingo» chiacchiere. Avete storie da raccontare, problemi da risol­ melensucclo. Più rassicurante che mai Gary Cooper fa vere, oppure cercate un cane per far fidanzare il vostro Sam, marito fedele e vicino di casa perfetto. Se non fosse Ultimi slanci di libertà Fuffi? Ditelo a Luotto! •: per la tendenza a fare II boy-scout Aleggia II fantasma di SE K) FOSSI SHERLOCK HOLMES RAIDUE 2020 Jerry Lewis. • • Un giallo al giorno con Jocelyn. Ecco il nuovo quiz dei RAIUNO:.. VINCENTE: : ••..-•-.' preserale di Raidue. Il concorrente deve nspondere ad un Germania-Belgio (Rallino, ore 19,05). 6.814.000 indovinello attraverso piccoli indizi. Attenzione a Jocelyn 17.00 1942:1 QUINDICI ANNI DI EMMA " che cercherà di mettervi fuori pista. ' Haiti 11 Cljtie Jeswp. CH LBB Raalck. Tirem Duma. Mirarti Otti. : ABttnlia (1985). 1 SO Rlmtt. PIAZZATI: ;;/•;" , ,/• _ : : , .. • • • • '• ' NELREQNODEQUANIMAU RAITRE.20.20 Adolescenza di Emma, che diventa grande agli antipodi Spagna-Svizzera (Rallino ore 22.36) 5.618.000 Che differenza c'è tra leopardo e ghepardo? Ce lo spiega mentre si combatte la seconda guerra mondiale. Il fronte Dribbling mondiale (Raldue, ore 13.23) 4.626.000 Giorgio Celli nel suo programma sulla natura. Segue un è lontano, ma il padre è stato richiamato e combatte in Serata mondiale 1* parte (Rallino, ore 21.26) 4.250.000 documentario sull'Alaska, dove vivono orsi, balene, e mi­ Nuova Guinea, mentre la madre manda avanti la baracca Speciale Usa '94 (Raluno, ore 14.05) 2.938.000 gliaia di specie di uccelli e pesci. .•••••.•• da sola. Poi anche su Sydney arrivano i bombardieri. In­ Automobilismo prove G.P. (Raidue, ore 13.S7) 2.729.000 ' L'ISPETTORE DERRICK RAIDUE.20.40 '' trospettivo. Sopralluogo mortale è il titolo della nuova indagine del RAITRE popolare poliziotto tedesco. Al centro del racconto l'omi­ x™ iaJiw Francesca e le altre giù le mani Venezia in musica dal nostro Marley

ROBERTO GIALLO si inchina a Petrassi • Mi scrive, affranto, Marco di Cremona. Se una let­ tera potesse avere i lacrimoni agli occhi e gemere di ta da David Robertson, ammirevo­ dolore questa, sono sicuro, lo farebbe, e ne spira in ef­ PAOLO PBTAZZI le per la precisione e la sicura ade­ fetti un'aria di tale rabbiosa impotenza che lascia an­ • VENEZIA. Per il 1995, anno del certo e stata presentata la novità di sione, e con ottimi solisti. Questo nichiliti. È una segnalazione, un consiglio: «Ascolta - centenario, la Biennale Musica an­ Pennisi, 0 lux beatissima due voci vasto ciclo di dodici pezzi, gran­ dice Marco - No Woman No Cry nella versione di nuncia un rilancio in grande stile, di soprano intonano il tasto della diosa sintesi del mondo poetico Francesca Pettlnelll». Mi accingo al duro compito, scoprendo per l'occasione che è una delle ragazze di con un denso calendano dal 4 al sequenza di Pentecoste («Veni del compositore francese, e- scritto Non è la Rai, che il suo disco si intitola Dance with 30 luglio, articolato secondo quat­ Sancte Spiriius») librandosi agili e per pianoforte (P.L. Aimard), cor­ Francesca (Rti, 1994) e che tra le canzoni contenute tro linee progettuali dal direttore lievi sul trasparente trascolorare no (E Bongiovanni), xylomarim- nell'orribile cerchietto metallico figurano altre cover, del settore Mario Messinis. Il primo della scrittura suumentale. Grazie ba (A. Lanzi), glockenspiel (M. dai Pink Floyd a Battisti. Comunque, ecco: No Woman tema, «Momenti di spiritualità nella alle bravissime Luisa Castellani e Mannocchi) e una orchestra ridot­ No Cry, massima prova d'autore nel campo della can­ musica contemporanea», va inteso Susanna Rigacci è stata l'esecuzio­ ta negli archi, ma ricca di fiati e • zone d'amore, reggae struggente virato ai blues, storia nel senso più ampio: fra gli autori ne più felice della serata, insieme percussioni. Canti di uccelli (tal­ di uomini e donne in carne, ossa e sentimenti, nonché Heinz Holliger, Dieter Schnebel, la con la breve e intensa pagina di volta con intricate sovrapposizioni massima espressione della poetica di Bob Marley, di­ russa Ustvolskaja, ancora scono­ Togni per soprano solo, Les feuilles di ritmi diversi), sconfinati paesag­ venta qui una mazurchina insopportabile, una specie sciuta in Occidente, e Bemd Alois amòres, cantata dalla Castellani, gi, mistiche meditazioni, sospesi di Ballo del qua-qua (ma guarda cosa si finisce a rim­ Zimmermann. Un secondo filone opportuno omaggio alla memoria indugi lirici, devoto timore di fronte piangere!), un precipitato di karaokismo in cui ogni tematico riguarda il teatro musica­ del compositore da poco scom­ al divino, visioni stellari o paradi­ significato è sciolto nell'acido di una vocina stridula. A le e il balletto, con novità di Schne­ parso. Anche nel CanticumSacrum siache, si succedono nei vari episo­ poco serve prendersela con la povera Francesca. Un bel, Francesco Pennisi, Wolfgang di Stravinsky si apprezzavano i soli­ di costruiti, come di consueto in pensiero non proprio grato va invece a Stefano Ma- Rihm e il più recente balletto di sti, il tenore Douglas Nasrawi e il Messiaen, con la giustapposizione gnanesi, che firma l'arrangiamento. Che odi Bob Merce Cunningham, Ocean. baritono Mario Hacquard: ma tutto ' di materiali diversi. Nella fantasia Marley: se amasse quella canzone si sarebbe certo oc­ cupato d'altro. Si dispera Marco: è un disco che ven­ il secondo concerto ha sofferto dei timbrica la sensualità evocativa di Vi saranno poi autori europei derà, che verrà presentato in tivù, che farà da tormen­ limiti dei complessi della Fenice e Messiaen giunge talvolta a uno tone. Si evince un bisogno di essere consolato, la spe­ delle nuove generazioni finora mai . della direzione talvolta dignitosa, straordinario grado di raffinamen­ presentati in Biennale, proposta ranza di una parola buona. Spiacente: ci sono trage­ talvolta sommaria di GDnter to, anche se nell'insieme è inevita­ die da cui non ci si consola, e questa è una di quelle. più che mai opportuna; infine ver­ Neuhold, chiamato a sostituire Ma­ bile l'impressione di una certa di­ rà riaperto il laboratorio di Infor­ Aggiungo anzi, con cinico realismo, altri orrori, ad rio Venzago. ..<< scontinuità, perché Messiaen non esempio la dichiarazione di Paolo Liguori (leggiamo matica Musicale della Biennale, rapai-mia la retorica e la grandiosi­ che ne era stata l'unica attività per­ da Panorama, settimanale governativo): «Il karaoke Destino incomparabilmente mi­ tà magniloquente, infliggendocele ha salvato la democrazia in Italia». Perbacco. E che fa­ manente, sciaguratamente inter­ gliore è toccato a Messiaen nell'al­ con disarmante candore e profon­ rà ora, triturandoci le orecchie: vincerà i mondiali? La rotta negli anni scorsi. . • tro concerto tutto dedicato alla pri­ da convinzione intcriore. Il pezzo è pace in Uganda? Il buco nell'ozono? Pensandoci, pe­ In questi giorni due concerti in ma italiana di Des Cariyons aux stato accolto da un caldo succes­ rò, qualche nota di ottimismo stagionale può saltar San Marco hanno anticipato la te­ Etoiles (1971-74) con l'Orchestra so-. ' fuori. Il fax sputa in continuazione: notizie, appunta­ matica spirituale dell'anno prossi­ Sinfonica di Tonno della Rai diret­ Goffredo Petrassi Marcello Mencarinl menti, concerti. Per qualche mese l'Italia sarà un im- • mo in coincidenza con il nono menso palco su cui si incroceranno suoni e canzoni. centenario della Dedicazione della Le posse, il rock, il reggae, la musica popolare. La fe­ Basilica: offrivano una immagine sta dell'Unità di Correggio che è una delle migliori ve­ , intensa della riflessione religiosa trine di rock internazionale in Italia. E poi Dyian in un altro passaggio in Italia (I'8 luglio, a Milano, nell'ambi­ nella musica del nostro secolo, to di quell'immenso concertone di tre giorni che è So dalle certezze della fede di Oliver E Cacciari battezza la Fenice di Pontel noria), e ancora tanti, tantissimi eventi grandi, piccoli, Messiaen al tormentato anelito al­ medi. Bella musica, brutta musica, musica cosi cosi. l'assoluto dell'ultimo pezzo di Ma musica vera, almeno, musica che esce dagli stru­ Schonberg, il Salmo moderno op. • ROMA. Arriva a Roma, nella >tana», il Teatro La Fe­ valutando la nascita di una Fondazione con il concor­ EftASMO VALENTE so di imprenditon interessati ad un negotium con il menti, che si vede suonare e si sente. Musica che non 50 C, dalla austera, ieratica stiliz­ nice di Venezia, e subito due pnmati sono suoi. Uno è conosce trucchi se non quelli del talento e dell'abilità zazione dei tardi capolavori sacri quello di annunziare (conferenza nella sede della rnc per comprovare che omne trinum est perfectuml Teatro. • (quando ci sono). Musica vera che trae importanza e di Stravinsky (il cui Cantiaim Sa- stampa estera) - primo tra tutti - la stagione 1994-95, Massimo Cacciari ha chiamo nnnovando stima e Gli interventi di Massimo Cacciari sono stati tanto valore dalle vibrazioni che tagliano l'aria, musica in già pronta in tutti i dettagli. L'altro è quello di essere consensi ai sovrintendente e al direttore artistico (W-. più stimolanti in quanto hanno il supporto di una ge­ avm fu composto nel 1955 in ono­ sogna essere grati a Siciliani - ha detto —per quanto mano ai musicisti, senza trucchetti di bassa lega, sen­ re di San Marco e di Venezia), alla venuto qui al gran completo. Tra il sovnntendente, stione non più deficitana e di un cartellone obiettiva­ za playback, senza finzioni. Sarà consolazione da po­ ha fatto in Italia per la musica) che lui ha protestalo - mente valido. Tra il prossimo 19 novembre e il 2 luglio scrittura tormentata e senza luce Gianfranco Pontel, e il direttore artistico, Francesco Si­ co, ma conviene aggrapparcisi saldamente: è questa, ciliani, c'era, infatti, il sindaco di Venezia, Massimo e tuttora mantiene la protesta - solo per il sistema di 1995, si rappresenteranno: Boris Codunoo di Mus- delle Orationes Chrìsti di Petrassi e lottizzazione in base al quale sono avvenute - e non oggi, circondati come siamo dai prodottini premasti- Cacciari, in quanto presidente dell'Ente lirico venezia­ sorgski, nell'edizione onginaria dell'autore; il balletto cati come quello di Francesca Petùnelli, l'unica resi­ infine all'aerea • luminosità della dovrà più succedere - quelle nomine. Tutto qui, ma Schiacaanoci di Ciaikovski, con la coreografia di Jose­ no. ! sindaci in circostanze del genere non si vedono non è poco, in una visione diversa lui configura la stes­ stenza sonora possibile, l'unico argine alla barbane. nuova cantata breve O luxbeatissi- mai e delegano loro rappresentanti a tener d'occhio ph Russi Ilo che ha nservato a Venezia anche la «pri­ modi Francesco Pennisi. < sa presidenza dell'Ente. In quanto sindaco e presiden­ Prima dell'autunno, quando gli spazi per la musica ri­ gli enti che presiedono. A Massimo Cacciari questa te dell'Ente lirico, Cacciari rileva che, a fronte di 57 mi­ ma» del suo nuovo balletto, Il profeta, Orfeo edEuridi- diventeranno precari ghetti bocciati da questo o quel "^A Petrassi è stato reso omaggio prassi non va giù, ed è venuto qui anche per chiarire il liardi di sovvenzione, la possibilità di spendere soltan­ cedi Glucb // barbiere di Simiglia, di Rossini, con la re­ soprintendente, quando la tivù nprenderà il soprav­ con il Leone d'oro alla carriera, suo atteggiamento nei confronti della rouft'neconsoli- to 6 miliardi per la produzione è di per sé un assurdo. gia di Federico Tiezzi; /Puritani di Bellini (edizione in­ vento, c'è tempo per approfittarne, tempo per vedere i consegnato all'inizio della secon­ datasi in certe faccende della musica. - Non basta il ripianamento del deficit, né bastano le tegrale); Pélleas et Mélisande di Debussy; ancora di suoni prendere forma e nascere dalle mani di chi li ha da serata, prima dell'esecuzione di Cacciari è stato preso d'assalto da fotografi e teleca­ settanta rappresentazioni a giustificare la situazione Debussy, Le martyre deSamt-Sébastien (testo di D'An­ scntti. Forse, grazie a qualche banda di provincia, a uno dei suoi ultimi capolavori, le mere, ma soprattutto è stato «aggredito» da domande suddetta che potrebbe trovare un equilibrio se, duran­ nunzio) ; Erwartung di Schoenberg e // castello di Bar­ qualche giovane che sa capire dove si incontrano arte Orationes Chrìsti, dove il rovello di chi voleva attizzare chiacchiere. Il Teatro La Fenice te l'anno, gli spettacoli fossero non settanta, ma alme­ bablù di Bela Battole YOIandese volante di Richard e sentimento, cultura e storia. Afa Woman No Cry tor­ della polifonia corale e la scabra, è stato al centro di polemiche, e c'è sempre chi ne va no duecentocinquanta. Intanto, in attesa di un nuovo Wagner. La stagione è arricchita da concerti sinfonici, nerà, per cinque minuti, ad essere una canzone, un aspra e magmatica materia sonora pazzo. E così, sotto a chi tocca con i perché. Perché il. ordinamento di carattere generale (e qui Caccian au­ da un ciclo sul sacro in musica che sarà ospitato dalle pezzo di vita, un brandello di orgoglio lanciato verso il orchestrale convergono in un esito sindaco se l'era tanto presa con il sovrintendente e il spica la fine della burocrazia, delle guerre tra clan e chiese veneziane e da manifestazioni d'intesa con la mondo, un'opera d'arte che va rispettata. di rara intensità. Nello stesso con- direttore artistico, mentre adesso sta qui con i due, co- una legge di riforma per gli enti lirici), La Fenice sta Biennale. -

1VIILLE INNOCENTI L. 12.550.OOO ITALIA RADIO N M N H NON DEVE CHIUDERE!

PERCHE' UNA VOCE PROGRESSISTA NAZIONALE E DEGLI ASCOLTATORI, NON VENGA CHIUSA, MA RILANCIATA, AMPLIATA E IL SUO SEGNALE RIPRISTINATO IN TUTTA ITALIA, adente ai circoli di ITALIA RADIO sorti spontanei per organizzare un sostegno attivo e finanziario. Comunicateci j(via radio o fax 06.87182187) la nascita di nuovi circoli di ascoltatori (basta un telefono!). -

ITALIA RADIO 06.6796539-6791412 Piazza del Gesù, 47 - 00186 Roma

CIRCOLJ: TORINO tei. 011/5620914 MONTELUPO (Firenze) tei. 0571/51692 GENOVA tei. 010/590670-403345 PRATO tei. 0574/39512 MILANO tei. 02/70103183 * MONTEMURLO (Po) tei. 0574/792031 MILANO (Nov.Mil.) tei. 02/3565539 PISTOIA tei. 0573/364057 MILANO tei. 02/9102843 VALDICHIANA (Slena) tei. 0578/738110 MILANO (Est) 02/95301348/54 ' ROMA (Marconi) tei. 06/5565263 Affidabile. Robusta. Ecologica. Conveniente. È la Mille: la scelta più dei gas di scarico. Ecologica e brillante allo stesso tempo, la Mille MANTOVA tei. 0376/449659 ROMA (Cassia) tei. 06/3315886 giusta per chi anche da un'auto esige la razionalità. La dotazione ' sviluppa la potenza di 48 CV-CEE a 2600 giri/minuto, raggiungendo la BOLOGNA^. 051/569067 ROMA (Montemarlo) fax. 06/3380685 di base non teme confronti nella sua categoria: velocità di circa 145 km/h. I consumi? A 90 km/h percorre 18,8 km con BOLOGNA tei. 051/505079-615418 ROMA (Montesacro) fax. 06/87182187 IMOLA (Bologna) tei. 0549/29112 tergilavalunotto, portapacchi tipo America, fari alogeni un litro, per un'autonomia di viaggio di oltre 900 km. Mille ROMA (Talenti) tei. 06/86895855 RAVENNA tei. 0544/66737 ROMA (Palocco/Eur)tel. 06/52351222-50915698 e pneumatici maggiorati 165/70-13. E ancora, nella completa la gamma Innocenti insieme ad Elba, Porter4 e MASSALOMBARDA (Ravenna) tei. 0545/84495 CIAMPINO (Roma) tei. 06/7960632 versione 5 porte, specchio retrovisore esterno destro, Porter6, offrendo soluzioni razionali per ogni esigenza di . CASCINE DI BUSI (Pisa) tei. 0587/723676 RIETI tei. 0330/429196 cristalli atermici e orologio digitale. Il motore ad iniezione elettronica motorizzazione. Inoltre, fino al 31 agosto '94, su tutta la FIRENZE tei. 055/244353 BARI tei. 080/5560463 SCANDICCI (Firenze) tei. 055/7350240/751148 Single Point Weber risponde già da oggi alle future norme europee gamma Innocenti, L10.000.000 di finanziamento da restituire PALERMO tei. 091/6731919 che dal 1° gennaio 1997 impongono nuovi limiti di emissione in 24 mesi a Interessi zero o in 48 mesi al tasso del 5%. StBM

Esemplo al fini del TAEG. Art.20 Legge 142/92. Modello: Mille I e. Rata mensile: L 2304M (scadenza prima rata: 35 giorni) Spese apertura pratica' A cura del Coordinamento dei Circoli Romani (fax 06.87182187) 3 porte. Prezzo chiavi In mano: L 12,550.000. Importo da finanziare: L 250 000. L'offerta è valida salvo approvazione di SAVA per tutte le versioni Mille. L. 10.000.000. Durata del finanziamento: 24 mesi. TAN: OH TAEC. 2.43%. j INNOCENTI | Elba, Porter4 e Porter6 disponibili In rete per pronta consegna e non e cumulabile Rata mmlk: L 41&M7 (scadenza ia rata, 35 gg ) Spese apertura pratica _ con altre Iniziative In corso Per ulteriori informazioni sui tassi e sulle condizioni L 250.000. Durata del finanziamento: 48 mestTAtf 5%. TAEC- 6,46*. MOLTO DI Fili; NIENTE DI MENO. praticate da SAVA, consultare I fogli analitici pubblicati a termini di Legge. i6 classici d'autore: Robert Louis Stevenson Lo strano caso del dottor Jekyll una nuova collana e Mister Hide in edicola Cyrano de Bergerac con L'altro mondo ovvero l'Unità Stati e imperi della Luna Honoré de Balzac L'Albergo rosso jack London Le mille e una morte Jane Austen Illusioni L'abbazia di Northanger Fantasmi Jerome K. Jerome Storie di fantasmi per il dopocena E.TA Hoffmann La Signorina Scuderi Walter Scott Il racconto dello specchio misterioso Johann Wolfgang Goethe La nuova Melusina Horace Walpole I LIBRI Il castello di Otranto DELL'UNITÀ John William Polidori Il vampiro Edgar A. Poe Eureka Charles Dickens Mercoledì 6 luglio La casa dei fantasmi Lo strano caso Friedrich Schiller del dottor Jekyll Il visionario William ButlerYeats e Mister Hide I racconti di Hanrahan il rosso di Robert Louis Henry James Stevenson Professor Fargo