Scarica Il Programma Di Sala in Formato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Scarica Il Programma Di Sala in Formato Cremona Orchestra I Pomeriggi Musicali Cattedrale Mikaeli Kammerkör Antonello Manacorda direttore Sabato 13.IX.08 Pärt ore 21 Messiaen Bach 39° Torino Milano Festival Internazionale della Musica 01_25.IX.08 Seconda edizione SettembreMusica Arvo Pärt (1935) Passacaglia, per violino, vibrafono ad libitum e archi ca. 4 min. (prima esecuzione italiana) Olivier Messiaen (1908-1992) Trois petites liturgies de la Présence Divine per pianoforte, coro, onde Martenot e orchestra ca. 35 min. 1. Antienne de la Conversation intérieure (Dieu présent en nous) 2. Séquence du Verbe, Cantique divin (Dieu présent en lui-même) 3. Psalmodie de l'Ubiquité par Amour (Dieu présent en toutes choses) Johann Sebastian Bach (1685-1750) Magnificat in re maggiore BWV 243 per soli, coro e orchestra ca. 30 min. 1. Magnificat anima mea Dominum (coro) 2. Et exsultavit spiritus meus (aria) 3. Quia respexit humilitatem (aria) 4. Omnes generationes (coro) 5. Quia fecit mihi magna (aria) 6. Et misericordia (duetto) 7. Fecit potentiam (coro) 8. Deposuit potentes (aria) 9. Esurientes implevit bonis (aria) 10. Suscepit Israel (coro) 11. Sicut locutus est (coro) 12. Gloria (coro) Orchestra I Pomeriggi Musicali Antonello Manacorda, direttore Francesco Manara, violino* Gianmaria Romanenghi, vibrafono Elda Laro, pianoforte Bruno Terrault, onde Martenot Caterina Di Tonno, soprano Giovanna Elisa Mayol, mezzosoprano Nicola Marchesini, controtenore Juan Francisco Gatell Abre, tenore Ugo Guagliardo, basso Mikaeli Kammerkör Anders Eby, maestro del coro * Strumento vincitore del Concorso Internazionale di liuteria “A. Stradivari” e appartenente alla Collezione di Palazzo Fodri di Cremona Con il sostegno di Regione Lombardia In collaborazione con Provincia di Cremona Curia Vescovile di Cremona Fondazione Antonio Stradivari Concerto a ricordo dei 900 anni della Cattedrale di Cremona La fede in musica nel Novecento «Sono un teologo che fa il suo mestiere lavorando con la musica contempo- ranea» sosteneva, di se stesso, Olivier Messiaen, di cui MITO commemora il centenario della nascita. E in questo cammino la tappa di Cremona, in Cattedrale, è ricca di suggestioni. Innanzitutto per la presenza di Arvo Pärt, compositore cult di musica sacra, legato al minimalismo, ma anche per la poetica dei brani proposti. Messiaen è un compositore che ha vissuto, in prima persona, il Novecento, le inquietudini di molti di noi. Musica sacra nel cuore di tenebra del secolo breve, un’impresa che dà il tono del personaggio. Ha scritto Paolo Giuntella: «Provate a pregare, a meditare, con lui (Messiaen), e forse, nel silenzio e con una certa fatica a sintonizzarvi nella contemplazio- ne, ascolterete davvero la voce di Dio, potrete sentire il Mistero» (Il fiore rosso. I testimoni, futuro del cristianesimo, Paoline, 2006, p. 97-98). La musica, forse ancor più di altri linguaggi artistici, è espressione del bisogno di leggere in profondità dentro se stessi, alla ricerca della propria identità e del- le ragioni di vita. Per questo non possiamo che rallegrarci della scelta – anche coraggiosa – degli organizzatori di proporre il concerto in una rassegna come MITO, che punta a superare gli orizzonti dei circuiti tradizionali, a parlare a platee più eterogenee di quelle abitualmente impegnate a seguire gli appun- tamenti di musica colta. È un obiettivo che si è data anche la Provincia di Cremona, e che ha declinato operativamente, solo per citare un esempio, con la rassegna estiva del Festival delle Muse o, in proiezione futura, indicando la musica come linea guida ed elemento identitario del Distretto Culturale. Per molti il concerto sarà una piacevole scoperta, anche perché in Messiaen il sacro assume una rilevanza e una intensità uniche, conseguenza anche della profonda e sentita fede del musicista francese. Pensiamo, allora, al monito di San Tommaso: bisogna «contemplari, et contemplata aliis tradere». La migliore musica contemporanea religiosa perviene spesso a un efficace contemplari (e in questa tradizione a pieno titolo rientra lo stesso Pärt), ossia a una profonda e sincera meditazione mistica; ma non sempre giunge anche al tradere, ossia al comunicare. MITO ci invita a credere che non siano gli aliis a mancare, ossia la gente, il pubblico, che in molti sappiano cogliere l’occasione di un incontro tra l’uma- no e il divino, ottenuto attraverso il riverbero di luce e suoni che accompa- gnano l’opera del musicista francese. «In Messiaen – scrive l’organista cremonese Fausto Caporali – convivono tra- dizione e novità, ispirazione e tensione etica, vigore ideativo e sapere tecnico, disponibilità al senso del religioso e ricerca di statuti comunicativi inediti». Forse per questo la sua musica può essere intesa come musica eterna (fuori dalla storia) e nel contempo come avanguardia, come musica sacra ma capace di offrirsi a un ascolto laico, severa ma sensuale, rigida ma esplosivamente inventiva. Sono le ragioni che ci rendono orgogliosi di offrire, insieme a MITO, questo concerto. A tutti auguriamo buon ascolto. Denis Spingardi On. Giuseppe Torchio Assessore Provinciale alla Cultura Presidente della Provincia e alla Promozione del Territorio di Cremona 2 Arvo Pärt Passacaglia Verso la fine degli anni Sessanta, quando l’Unione Sovietica cominciava a smettere di credere nella retorica del progresso, Arvo Pärt diveniva uno dei paladini della riflessione sull’antico. Dopo anni di regime votato alla siste- matica repressione di ogni idea innovativa, le generazioni maturate nella seconda metà del Novecento stavano perdendo fiducia in quel miraggio di modernità che per tanti anni era stato costretto a muoversi nei sotterranei della cultura ufficiale. A cominciare era stato Šostakoviˇc nel 1951 con i 24 Preludi e fughe op. 87; da allora il mondo musicale sovietico si era sempre più interessato al linguaggio e alle forme della musica antica. Fu in quegli anni che Arvo Pärt cominciò a sentire nel repertorio del passato un’occasione di riflessione, un viaggio iniziatico da affrontare avvalendosi di una ricercata meditazione. Qualcosa che passa attraverso il silenzio, lasciando al composi- tore il ruolo di intervenire sulla scrittura solo dopo una profonda e complessa riflessione. Succedeva nel Credo per coro, pianoforte e orchestra (1968), nella Johannespassion (1981), ma succede anche in un lavoro più recente come la Passacaglia, scritta per violino e pianoforte nel 2003, e poi rivista per violi- no, vibrafono e archi nel 2007 in occasione del sessantesimo compleanno di Gidon Kremer. Una forma antica basata su un movimento ripetitivo al basso si fonde a una ricerca profondamente personale sui tesori dell’antico contrap- punto. È ascoltando lavori come questo che si può avvertire il fascino di quella «semplicità complicata», che Pärt ama leggere nella sua scrittura musicale: qualcosa che si può solo intuire a occhio nudo, ma che nasconde straordinarie articolazioni costruttive. Olivier Messiaen Trois petites liturgies de la Présence Divine Forse all’inizio del Novecento nessuno l’avrebbe mai immaginato; ma, di fatto, nel 1945 il ritorno alla melodia proposto da Messiaen nelle Trois petites liturgies de la Présence Divine fece scandalo. Ufficialmente a finire sul banco degli imputati fu l’accostamento tra il rigore della Bibbia e il surrealismo anarchico di Paul Eluard: un testo che coniuga spiritualità trascendente a enfasi sensuale. Ma in realtà a infastidire il pubblico era proprio il linguaggio diretto e immediato della composizione: qualcosa di spregiudicato negli anni della definitiva consacrazione dell’atonalità. Messiaen non si lasciò impen- sierire dalle critiche che gli piovevano addosso: quel canale espressivo gli sembrava il mezzo da privilegiare per esternare la sua spiritualità. E così, pian piano, anche il pubblico incominciò a cogliere le seduzioni trascendenti delle Trois petites liturgies. La partitura colpisce per la sua natura primitiva ma nello stesso tempo esoti- ca. L’uso delle scale ricorda il Debussy del Martyre de Saint-Sébastien, ma le tinte delle armonie sono decisamente più sgargianti: l’impressione è quella di osservare un caleidoscopio di pietre preziose. La sensibilità dell’ascoltatore è rapita dalla rivelazione di un messaggio trascendente: una spiritualità palpa- bile, che ricorda in alcuni momenti il colore strumentale dei timbri orientali. Le onde Martenot avvolgono il suono dell’intera orchestra con le loro vibrazio- ni ipnotiche, gli archi sono spesso trattati in maniera solistica, mentre il pia- noforte esibisce sonorità possenti e selvagge. Tutto il senso della composizione risiede in un’espressione privilegiata del testo cantato: «vous êtes près, / vous êtes loin, / vous êtes la Lumière et les Ténèbres, / voues êtes si compliqué et si simple» («sei vicino, sei lontano, sei la luce e le tenebre, sei così complicato e così semplice»). Una riflessione di natura teologico-surrealista, capace di accogliere sentimenti profondamente complementari alla luce di una spiri- tualità estatica e luminosa. 3 Johann Sebastian Bach Magnificat in re maggiore BWV 243 Nel 1723 Bach diventava Kantor della Thomaskirche di Lipsia. Dopo una tran- quilla esperienza vissuta nel piccolo centro di Köthen, finalmente anche per lui era arrivata la grande occasione: l’impiego stabile presso una delle capitali della cultura musicale tedesca. Nel ruolo di Kantor, Bach era tenuto a rispet- tare tutte le scadenze previste dal calendario liturgico: una cantata per ogni domenica, messe e oratori durante le festività, musiche d’accompagnamento alle funzioni religiose, le Passioni durante il periodo pasquale.
Recommended publications
  • 44° Cantiere Internazionale D'arte Biografie Degli Artisti Giampiero
    44° cantiere internazionale d’arte Biografie degli artisti Giampiero Allegro Diplomato in Clarinetto nel 1986 al Conservatorio " L. Cherubini di Firenze, ha frequentato corsi di perfezionamento con il M° Ciro Scarponi e all’Accademia Chigiana di Siena con il M° Giuseppe Garbarino. Ha partecipato dal 1979 a numerose edizioni del Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano, suonando in gruppi da camera e in orchestra anche come solista, con Direttori come Jan Latham-Koenig, Marcus Stenz, Pasquale Veleno, Roland Böer, Luciano Garosi. Ha eseguito “ prime assolute “, in Italia e all’estero alcune delle quali trasmesse dal terzo canale radiofonico della RAI e dalla radio Nazionale Svizzera. Ha studiato flauto dolce con il M° Anna Schuly, con il M° Marijke Schat e Paolo Capirci diplomandosi nel 1991 in flauto diritto ed interpretazione della musica antica a Roma. Nel 1995 e nel 1996 ha seguito corsi di musica da camera con il M° Pier Narciso Masi. Nel 2001 e 2002 ha seguito corsi di direzione d’orchestra con il M° Alessandro Pinzauti. Nel 2005 vince il 2° concorso Nazionale “ Il Corto “ di Roma come migliore musica originale del cortometraggio di Isabella Borromeo “ Bianca “. Primo Clarinetto dell’Arcadia Wind Orchestra di Abbadia S. Salvatore vincitrice del 1° premio assoluto al XIII° Concorso Nazionale “ La bacchetta d’Oro “ a Fiuggi nel maggio 2010. Naomi Berrill Naomi Berrill nasce a Galway (Irlanda) nel 1981. I suoi genitori, insegnanti di musica, hanno avuto un ruolo fondamentale nel suo percorso formativo. La madre Mairead è un punto di riferimento per l’insegnamento della musica nelle scuole irlandesi.
    [Show full text]
  • Nando Citarella Bianca D'amore & Paola Crisigiovanni in “Indifferentemente": Il Salotto Musicale E La Macchietta Tr
    ! Nando Citarella Bianca D’Amore & Paola Crisigiovanni ! in “Indifferentemente": il salotto musicale e la macchietta tra classico e tradizione ! ! ! ! In un’atmosfera di elegante avanspettacolo la voce e la simpatia di Bianca D’Amore e di Nando Citarella (riporteranno) riportano in vita la figura del posteggiatore e della sciantosa, un tempo amati dal popolo e considerati “portatori della musica bella” (i compositori affidavano loro le nuove composizioni per verificare il gradimento da parte del pubblico). Tempi d’oro, quelli, per i musicisti ambulanti (che poi, tanto ambulanti non erano) e delle sciantose che in qualche modo detenevano il monopolio della canzone stessa. Ma già negli anni Trenta c’era la voce femminile, il tenore, la canzone drammatica che preparava la strada alla sceneggiata. E già allora dicevano che erano superati, inutili, patetici. Eppure ogni sera stavano là, al loro posto di combattimento, pronti a far sentire la loro musica, le loro storie, pronti, se necessario, a trasferire nella Pusteggia anche le nuove mode. Lo spettacolo è un racconto e non solo (fatto di parole e di musica) che quelli della Pusteggia devono inventarsi, per dare un !senso qualsiasi alla loro vita. ! ! Tutto questo è condiviso con le straordinaria figura della Maestra gran concertatora, suonatora e arrangiatora Paola Crisigiovanni (‘A Jamma base d’o janch’e niro)che trasforma il pianoforte in una vera e propria orchestra (o concertino o semplicemente basso continuo ma anche voce armoniosa e melodica). Si odono quindi gli echi di sonate brahamsiane o raveliane messe al servizio della serenata, della romanza o della semplice canzonetta tipica della Pusteggia e del Cafè Chantant, ma anche virtuosismi che mescolano la melodia popolare allo swing come al tango non perdendo però mai di vista la tradizione classica e romantica che ha sempre reso grande la canzone napoletana.
    [Show full text]
  • Fontecchio (AQ) 27-30 Luglio 2020
    Fontecchio (AQ) 27-30 luglio 2020 Atelier delle Arti di Fontecchio (AQ) a cura di L'Aquila Volta la Carta [email protected] - WhatsApp 3497651873 27-30 luglio 2020 Convento di San Francesco - Fontecchio La natura umana chiede di essere riempita con qualcosa più grande di sé. - Davide Rondoni L’atelier di Davide Rondoni nasce dalla volontà di mettere le persone a contatto con gli artisti in un percorso informale per chiacchierare, conoscersi e scoprire magari anche dei nuovi maestri. Nell’atelier non si organizzeranno conferenze perché lo spirito che lo anima nasce dal profondo convincimento del valore dello scambio, che diventa proficuo mettendo a contatto esperti ed appassionati, perché solo attraverso lo scambio può esserci crescita culturale ed artistica. Si andrà a braccio perché le idee, le ispirazioni e le aspirazioni siano libere di confrontarsi e mescolarsi. Ognuno porterà la sua esperienza, ecco perché vi presentiamo solo i nostri ospiti ma non abbiamo etichettato gli incontri con un titolo. In una suggestiva cornice come quella del convento di S.Francesco a Fontecchio, nella bellezza della media valle dell’Aterno, verranno trattati temi stimolanti che avranno come filo conduttore il viaggio, l’incontro, argomenti dal forte valore metaforico in un momento in cui il distanziamento fisico rende indispensabile il ripensamento, ma non l’eliminazione o, peggio ancora, la sostituzione con surrogati tecnologici, dell’incontro personale. Valeria Valeri, presidente “L’Aquila Volta la Carta” Il timore di dover rinunciare a qualsiasi forma di vita sociale ci ha spinto a reagire, con prudenza e senso di responsabilità. I nostri paesi soffrono, più di altri luoghi, i rischi di vite isolate, senza confronti, senza contatti.
    [Show full text]
  • Masterclass Laboratori Seminari Gennaio - Settembre 2018
    masterclass laboratori seminari gennaio - settembre 2018 anno accademico 2017/2018 Modalità di iscrizione Le attività (masterclass, laboratori, seminari) sono rivolte agli studenti interni del Conservatorio Statale Rossini a titolo gratuito, nonché agli studenti esterni che potranno parteciparvi in qualità di effettivi o uditori, previo il pagamento della quota di frequenza. E’ previsto un numero massimo di partecipanti. Le domande di iscrizione, sia per gli studenti interni sia per gli esterni, dovranno pervenire alla Segreteria del Conservatorio almeno 10 giorni prima della data di inizio dell’attività a cui si intende partecipare (il prestampato è scaricabile dal sito del Conservatorio). Si informa che, ad eccezione della masterclass di José Carreras, il Conservatorio non mette a disposizione pianisti accompagnatori per gli iscritti esterni. Gli interessati potranno inoltrare domanda d’iscrizione anche a mezzo mail all’indirizzo [email protected], allegando (se esterni) la ricevuta del bonifico della quota di iscrizione. Quote di frequenza per gli esterni: masterclass, laboratori seminari effettivi uditori € 30,00 a giornata € 60,00 € 30,00 Il pagamento delle quote dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c intestato a Conservatorio Statale di Musica Rossini presso UBI Banca Spa - IBAN: IT96Y0311113310000000023652 causale “Iscrizione masterclass/ laboratori/seminari”. Per la masterclass internazionale di canto di José Carreras, le specifiche modalità di iscrizione sono dettagliate sul sito www.conservatoriorossini.it nella pagina relativa. N.B.: la frequenza degli studenti effettivi interni ed esterni è obbligatoria per l’intera durata della attività prescelta ai fini del rilascio del relativo attestato di partecipazione e dell’eventuale riconoscimento di crediti. I referenti di ogni attività hanno il compito di verificare la piena frequenza degli studenti effettivi per il conseguimento dei suddetti fini.
    [Show full text]
  • Friulano Sul Podio Agli Internazionali D’Italia
    Friulano sul podio agli Internazionali d’Italia Supermarecross 1° round degli internazionali d’Italia Super Mare cross a Rosolina Mare Si sono tenute nel week-end appena trascorso le gare Internazionali d’Italia Supermarecross, presso la spiaggia di Rosolina (Rovigo), organizzate dalMotoclub Rosolina. Il giovane pilota friulano Filippo Pivetta, da quest’anno sottoscritto con il Team Extrema Group, ha centrato il podio grazie ad un’ottima prestazione, in una gara estremamente dura. Tenuto conto dell’enorme sforzo che richiede sostenere un pilota così giovane, è fondamentale sottolineare l’importantissimo aiuto che forniscono il Team, i genitori e gli amici nell’ottenere le migliori prestazioni sportive. Pivetta, in prestito ad Extrema dal Motoclub di Manzano, ha gareggiato nella categoria 85’ cc Junior, ottenendo un lodevole secondo posto di categoria e un quarto posto assoluto di giornata. La prima manche di gara ha visto il pilota friulano in leggera difficoltà, non avendo trovato la giusta intesa con la moto; la seconda manche è stata disputata da Filippo in maniera più tranquilla con una guida più pulita, nonostante le maggiori difficoltà derivanti dalle buche nella sabbia che variavano con il passare dei giri dei vari piloti. In entrambe le prove Pivetta si è piazzato in seconda posizione, garantendosi il meritatissimo podio finale. Il 2019 parte subito carico di soddisfazioni, rispecchiando le ambiziose pretese che si è prefissato lo staff di Extrema Group. Classifica di categoria (85’ cc Junior): 1° posto Zanocz Noel, 2° posto Pivetta
    [Show full text]
  • Vincenzo De Vivo
    di Vincenzo De Vivo Conosco Sergio Rendine da più di vent’anni. Ricordo perfettamente l’occasione del nostro incontro. Era il luglio 1983. A Pozzuoli. Nell’anfiteatro Flavio c’era stata la prima di una folgoran- te Piedigrotta di Luigi Ricci, diretta da Gelmetti e con la regia di De Simone. A cena, Gianluigi Gelmetti ci presenta. Sapevo molte cose di lui, conoscevo la sua musica, ero in contatto con molte persone che lo stimavano e gli volevano bene. Non fu difficile, quella sera stessa passare dal lei al tu e da una conversazione formale ad un dialogo serrato. Qualche bottiglia di Gragnano fresco contribuì ad accalo- rare i discorsi. Quando tornai verso casa sapevo di avere un amico in più. Non sapevo, però, che un’amicizia nata in un luogo del tutto particolare come la terra ballerina dei Campi Flegrei, ad un passo dall’antro della Sibilla, tra i fumi della Solfatara e il bradisismo che inghiotte l’antica Pozzuoli, dovesse giocofor- za subire gli influssi di una terra “affatata”. Me ne sarei accorto negli anni a venire, coinvolto nelle fol- lie della creatività di Sergio, sia nelle vesti di committente di musiche nuove sia in quella di collaboratore, come autore dei testi di musiche sue. Follie, dicevo, e non per metafora, poiché dal tempera- 1 mento vulcanico di Rendine non puoi non aspettarti che com- portamenti tellurici, del tutto imprevedibili e da fronteggiare, di volta in volta, con l’aiuto della divina provvidenza. Puoi prevedere il giorno e l’ora di un’eruzione? E nemme- no il giorno in cui Rendine ti consegnerà la partitura che aspetti.
    [Show full text]
  • Passio Et Resurrectio Soloists • Chorus and Orchestra of the Marrucino Theatre, Chieti • Marzio Conti Sergio Rendine (B.1954) Passio Et Resurrectio
    Sergio RENDINE Passio et Resurrectio Soloists • Chorus and Orchestra of the Marrucino Theatre, Chieti • Marzio Conti Sergio Rendine (b.1954) Passio et Resurrectio PASSIO DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI 7 Quinta Parola Sitio - 2:38 Orologio della Passione III A ventun’ora 1 Chorus Tristis est anima mea – 9:12 l’acqua li cercò Orologio della Passione Cristo all’una de notte – Prima Parola Pater dimitte illis 8 Chorus and Mezzosoprano Agnus Dei – 13:34 Sesta parola Consummatum est – Settima Parola In manus tuas, Domine, 2 Cantus per tromba e strumenti a fiato 5:14 commendo Spiritum meum Seconda Parola Hodie mecum eris in Paradiso 9 Orologio della Passione IV Ventidue ore 2:30 3 Terza Parola Mulier ecce filius tuus 2:23 un colpo gli fu dato 4 Concerto per flauto e archi 5:36 Stabat Mater RESURRECTIO DOMINI NOSTRI JESU CHRISTI 5 Orologio della Passione II Alli vint’ore 1:47 steva addenucchiata 0 Alleluja 1:06 Quarta Parola Eli, Eli, Lemà, Sabachtani ! Voices of the people: Exultate Deo 5:00 6 Oblio 1:10 @ Voice and Chorus: Alleluja, resurrexit 8:02 Voice in Orologio della Passione: Nando Citarella Speaker: Manuele Morgese Mezzosoprano: Damiana Pinti Folk Voices: Emanuela Loffredo and Elio Tacconelli Soprano: Lucilla Galeazzi Saxophone: Pierpaolo Pecoriello Flute: Gabriele Di Iorio Percussion: Maurizio Trippitelli Chorus and Orchestra of the Marrucino Theatre, Chieti (Chorus Master: Fabio D’Orazio) Marzio Conti 8.557733 2 Sergio Rendine (b.1954) Passio et Resurrectio This music is made of flesh, as well as spirit; nerves, as My music, therefore, is only that of a man, for men; well as spirit; anxiety, uncertainty, fear, pain and of a child, for those who, like him, stand before the risen confusion, as well as spirit.
    [Show full text]
  • Damiano Michieletto Daniele Rustioni
    Daniele Rustioni Damiano Michieletto È considerato uno dei direttori d’orchestra più interessanti della sua In poco tempo è emerso sulla scena internazionale come uno dei rap- generazione: dalla stagione 2017/18 sarà il nuovo Direttore Principa- presentanti più interessanti della giovane generazione di registi ita- le dell’Opéra National de Lyon, dove ha diretto la nuova produzione liani. Ha studiato opera e produzione teatrale presso la Scuola d’Ar- Foto Fabio Lovino Foto Davide Cerati de La Juive.Direttore Principale dell’Orchestra dellaToscana,tra il 2008 te Drammatica di Milano Paolo Grassi e si è laureato in lettere mo- e il 2010 è stato Direttore Ospite Principale delTeatro Mikhailovsky di derne presso l’Università di Venezia, sua città natale. La sua produ- San Pietroburgo e dal 2012 al 2014 Direttore Musicale del Teatro Pe- zione di Švanda il pifferaio di Jaromír Weinberger al Wexford Festi- truzzelli di Bari. Ha studiato a Milano, dove si è diplomato giovanis- val del 2003, ha vinto l’Irish Times ESB Theatre Award. Altre produ- simo in organo,composizione e pianoforte,ha seguito i corsi di dire- zioni operistiche includono L’Italiana in Algeri al Teatro Olimpico di zione d’orchestra con Gilberto Serembe, poi all’Accademia Musicale Vicenza,La gazza ladra co-produzione del Rossini Opera Festival di Pe- Chigiana di Siena e alla Royal Academy of Music di Londra. Nel 2007 saro e i teatri d’opera di Bologna eVerona (Premio Abbiati 2008),Lu- Gianandrea Noseda lo fa debuttare alTeatro Regio diTorino.Alla Ro- cia di Lammermoor, Il corsaro,
    [Show full text]
  • M° Nando Citarella Sito Internet: E-Mail: [email protected]
    M° Nando Citarella Sito internet: www.nandocitarella.it e-mail: [email protected] Musicista, attore, cantante e studioso delle tradizioni popolari, teatrali e coreutico-musicali mediterranee, ha studiato e collaborato con importanti artisti come Eduardo De Filippo, Dario Fo, Linsday Kemp Roberto De Simone e Ugo Gregoretti. Dal 79 inizia a collaborare con la compagnia M.T.M. di Lydia Biondi insieme a Giuseppe Cederna, Memo Dini (entrambi premio oscar con Mediterraneo di Salvatores), con Luciano Brogi, Roberto Della Casa, Nicola De Feo e Daniela Giordano tenendo spettacoli in Italia e all'estero. Dall'87 studia e si perfeziona con il M° Maria Rohrmann Vincitore nell'81 del premio della Critica Discografica. Nel mese di giugno 2003 viene nominato socio onorario dell'Albo degli Scrittori e degli Artisti Italiani ed Europei per la Commissione Nazionale Italiana per l' UNESCO per l'opera svolta nel campo della ricerca sulla Musica Tradizionale e sul Teatro popolare del Sud-Italia Protagonista di Opere buffe, Commedie musicali e Concerti in Italia ed all’estero ed, in particolare nel 96, al Festival di Edinburgo quale unico cantante lirico italiano e come coreografo e autore di uno spettacolo di danze etniche contemporanee. Ha partecipato, nelle vesti di cantante lirico e barocco, ad alcuni films con la regia di Mario Monicelli, Luigi Magni, Cristina Comencini e Franco Zeffirelli. Dal 1986 collabora con la Rai sia in radio che in video partecipando a trasmissioni settimanali come La testa nel muro e Il Guastafeste con il Maestro Pregadio e ad altre come Radio tre suite e Notturno italiano.Nell'89 incontra Pippo Baudo che lo vuole nella trasmissione Varietà come comico macchiettista e negli anni a seguire veste i panni del “giullare” sia a Domenica in che a Partita doppia partecipando poi al Gioco dell’oca con Sabani e di nuovo come “giullare” a Luna Park con La Zingara a Colorado come cantante.
    [Show full text]