In considerazione dell'oggettiva dif!coltà riscontrata nel reperire informazioni attendibili relative a molti edi!ci in elenco, vi invitiamo a segnalarci inesattezze e mancanze. Si precisa inoltre che sono stati selezionati anche edi!ci in condizioni precarie o abbandonati, perché ancora riconoscibile l'impianto originale: per fotografare tali architetture, bisognerà valutare, caso per caso, la necessità di richiedere gli eventuali permessi o quella di limitarsi a fotografare a debita distanza di sicurezza. allegato 1 | ELENCO EDIFICI ABRUZZO CHIETI (CH) 1) Chieti: Opera Nazionale Dopolavoro, oggi Museo Universitario di Scienze Biomediche (1934) _ arch. ing. Camillo Guerra piazza Trento e 2021 L’AQUILA (AQ) 2) L’Aquila: Casa della Giovane Italiana, oggi GSSI - Gran Sasso Science Institute (1934-1936) _ ing. Achille Pintonello viale Francesco Crispi 7 3) L’Aquila: Stadio del Littorio, poi XXVIII Ottobre, oggi Stadio“Tommaso Fattori” (1929-1933) arch. Paolo Vietti Violi, arch. Mario Gioia, ing. Gaetano Lisio viale Gran Sasso 4) Rojo: Colonia Montana IX Maggio, oggi Facoltà di Ingegneria de L’Aquila (1937) _ arch. Ettore Rossi Poggio di Rojo

PESCARA (PE)

MAARC 5) Montesilvano: Colonia “Stella Maris”, oggi in ristrutturazione (1938) _ arch. Francesco Leoni, ing. Carlo Liguori viale Aldo Moro

TERAMO (TE) 6) : Casa dello Sport , oggi in abbandono (1934) _ arch. Ovidio Bartoli (TC), arch. Guido De Bernardis via Taraschi 7) Teramo: Stadio Vecchio Comunale (1925-1929) circonvallazione Spalato

BASILICATA PHOTO (PZ) 8) Potenza: Campo Sportivo del Littorio, oggi Stadio “Alfredo Viviani” (1934) _ ing. Gennaro Laurini viale Guglielmo Marconi 219

CALABRIA COSENZA (CS) 9) Cetraro: Colonia di San Benedetto, oggi Residence San Benedetto (1934) _ ing. Gennaro Laurini via Suor Croci!ssa Moliterni 1 10) Cosenza: Opera Nazionale Balilla, oggi Cinema Teatro “Aroldo Tieri” (1933-1934) _ ing. Giuseppe Belardi piazza Giovanni Amendola

REGGIO CALABRIA (RC) 11) : Stadio “Michele Bianchi”, oggi Stadio Comunale “Oreste Granillo” (1932) via Erminio Bercarich 4

CAMPANIA AVELLINO (AV) 12) Avellino: Casa dell Balilla “Bruno Mussolini”, GIL, poi Cinema Eliseo. In attesa di destinazione (1937) _ arch. Enrico Del Debbio via Roma NAPOLI (NA) 13) Agnano: Ippodromo di Agnano (1929-1935) via Raffaele Ruggiero 1 14) Napoli: Piscina Olimpionica Mostra d’Oltremare, oggi Piscina “Dennerlein“ (1939-1940) _ arch. Carlo Cocchia viale John Fitzgerald Kennedy 54 15) Napoli: Stadio del Vomero, poi Stadio Littorio, oggi Stadio “Arturo Collana” (1925-1929) 2021 via Giuseppe Ribera 2 16) Agnano: Ippodromo di Agnano (1929-1935) via Raffaele Ruggiero 1

SALERNO (SA) 17) Salerno: Casa della GIL , oggi Teatro Diana-Sala Pasolini (1931) _ arch. Giuseppe Giuia lungomare Trieste 18) Salerno: Colonia Marina “Principi di Piemonte” , oggi Soccorso Amico (1931) _ arch. Camillo Guerra, ing. Flavio Cermola via Generale Clark 19 19) Salerno: Stadio Littorio, oggi Stadio “Donato Vestuti” (1931) _ arch. Camillo Guerra MAARC piazza Renato Casalbore

EMILIA ROMAGNA BOLOGNA (BO) 20) Bologna: Ippodromo dell’Arcoveggio (1932) _ ing. Umberto Costanzini, ing. Ulisse Bandiera, ing. Armando Villa via dell’Arcoveggio 37 21) Bologna: Piscina Comunale dello Stadio, oggi Piscina “Carmen Longo” (1927) via dello Sport 17 22) Bologna: Stadio Comunale Littoriale, oggi Stadio “Renato Dall’Ara” (1925-1927) _ arch. Giulio Ulisse Arata, ing. Umberto Costanzini PHOTO via Andrea Costa 174 23) Molinella: Stadio Comunale, oggi Stadio “Augusto Magli” (1933) _ arch. Piero Toschi via Paolo Fabbri 1

FERRARA (FE) 24) Ferrara: GIL, oggi Palestra (1936) via Ortigara 14 25) Ferrara: Opera Nazionale Dopolavoro, oggi Complesso “Boldini” (1937) _ ing. Carlo Savonuzzi via Gaetano Previati 18 26) Ferrara: Stadio Littorio, , oggi Stadio Comunale “Paolo Mazza (1927-1928) corso Piave 28 27) Tresigallo:Campo Sportivo (1933-1935) via dello Sport 28) Tresigallo: GIL, oggi Casa della Cultura (1933-1935) _ ing. Carlo Frighi via del Lavoro 2

FORLÌ CESENA (FC) 29) Cesena: Casa del Balilla - GIL, oggi sede Polizia Municipale (1935) _ Mario Tellerini (UTC) via Natale dell’Amore 19 30) Cesenatico: Colonia marina “Sandro Mussolini” o Agip, oggi parzialmente utilizzata (1937-1938) _ arch. Giuseppe Vaccaro via Giosuè Carducci 183 31) Cesenatico: Colonia marina bergamasca “Francesco Baracca” , oggi ITC “Giovanni Agnelli” (1928) _ arch. Giuseppe Vaccaro via Giosuè Carducci 179 32) Forlì: Casa del Balilla “Arnaldo Mussolini”, oggi Casa dello Sport “Adriano Casadei” (1935) _ arch. Cesare Valle viale della Libertà 4 33) Forlimpopoli: Casa del Balilla, ex GIL, oggi IIS “P. Artusi”- Liceo “Valfredo Carducci” (1934-1937) _ arch. Cesare Valle viale Matteotti 17 2021 34) Predappio: Casa del Balilla , oggi sede Polizia Municipale (1937) _ arch. Cesare Valle via IV Novembre 35) Savignano:Opera Nazionale Balilla, poi Palestra, oggi in ristrutturazione (1934-1937) _ arch. Cesare Valle via Luigi Galvani / SS n.9

MODENA (MO) 36) Mirandola: GIL, oggi - in restauro - sede Polizia (1936-1939) _ ing. Giuseppe Gipponi viale Cinque Martiri 37) : Piscina Comunale “Dogali” (1934-1936) _ ing. Arturo Manaresi via Dogali 12 MAARC 38) Modena: Stadio “Cesare Marzari”, oggi Stadio Comunale “Alberto Braglia” (1936-1938) _ ing. Umberto Costanzini viale Raimondo Montecuccoli

PARMA (PR) 39) : Casa della Giovane Italiana, oggi residenza privata (1936) _ arch. Vincenzo Barcellona (UTC) via Francesco Petrarca / Borgo del Correggio 40) Parma: complesso Opera Nazionale Balilla , oggi Scuola “Don Cavalli” - Cinema “Astra” - Centro Sportivo (1934) arch. Leone Carmignani, ing. Giovanni Uccelli (UTC) piazza A. Volta / via Rustici

PHOTO 41) Parma: Stadio“Ennio Tardini” (1924) viale Partigiani d’Italia 1

PIACENZA (PC) 42) : Casa del Balilla , oggi Liceo Scienti!co Statale “L. Respighi” (1932-1933) _ arch. Luigi Moretti piazzale Genova 1

RAVENNA (RA) 43) Cervia Milano Marittima: Colonia marina della Montecatini, oggi in abbandono (1938) _ arch. Eugenio Faludi viale Giacomo Matteotti 200 44) Marina di : Colonia Ravennate, poi Croce Rossa, oggi Residence “Villa Marina” (1934) _ arch. Giovanni Montanari viale delle Nazioni 461-469 45) Marina di Ravenna: Casermetta Marinai, oggi sede locale “Lega Navale italiana” (1934) via Molo Dalmazia 101 46) Massa Lombarda: GIL, oggi Centro Giovani “JYL” (1936) via Zaganelli 1

REGGIO EMILIA (RE) 47) Reggio Emilia: GIL , oggi sede Polizia Municipale, Scuole e Palestre (1938) viale Magenta / via Giuseppe Verdi (RN) 48) Bellaria / Igea Marina: Colonia Elioterapica, oggi Casa Vacanze “Mare e Verde” (1934) via Alfonso Pinzon 263 49) Bellaria / Igea Marina: Colonia Ferrovieri “Roma” , oggi in abbandono (1929-1931) _ ing. Oscar Giorgi viale Sesto Properzio 17 50) Cattolica: Circolo Nautico Cattolica (1934) 2021 via Giosuè Carducci 118 51) Cattolica: Colonia marina “XXVIII ottobre” o “Le Navi”, oggi Aquapark (1933-1934) _ arch. Clemente Busiri Vici piazzale delle Nazioni 1 52) Cattolica: Colonia marina “Camillo Balbo” o “Ferrarese”, oggi in abbandono (1932) _ arch. Giorgio Gandini via Giosuè Carducci 155 53) Riccione: Colonia marina “Francesco Bertazzoni” , poi IS d’Arte, poi sede “Fondazione Cetacea”, oggi inagibile (1930) via Torino 7 54) Riccione: Colonia marina “Dalmine” , oggi Hotel “Le Conchiglie” (1936) _ arch. Giovanni Greppi viale Gabriele D’Annunzio 227

MAARC 55) Riccione:Colonia marina “Amos Maramotti” o Casa di vacanze “Reggio Emilia” , oggi (parz.) Scuola Vela (1934) arch. Costantino Costantini viale Gabriele D’Annunzio 146 56) Rimini:Colonia marina “Arnaldo Mussolini” o“Forlivese” , oggi Ist. Tecn. per il Turismo “” (1930) arch. Arnaldo Fuzzi viale Regina Margherita 20 57) Rimini:Colonia marina “Novarese” , oggi abbandonata (1933-1934) _ ing. Giuseppe Peverelli viale Principe di Piemonte 55 58) Rimini:Colonia marina “SADE” o “ENEL” , oggi abbandonata (1932) viale Regina Margherita 26 PHOTO 59) Rimini:Colonia marina Bolognese “X Legio” o “Cardinal Lercaro” , oggi abbandonata (1931-1932) _ ing. Ildebrando Tabarroni viale Principe di Piemonte 64 60) Rimini:Stabilimento Bagni “Casanova”, oggi “Nettuno” (1935-1936) _ geom. Maioli piazzale John Fitzgerald Kennedy 61) Rimini:Stadio del Littorio, oggi Stadio Comunale “Romeo Neri” (1933-1934) piazzale del Popolo 3

FRIULI VENEZIA GIULIA GORIZIA (GO) 62) Gorizia: GIL, oggi Scuola Media “Locchi“ (1934-1936) _ arch. Francesco Mansutti, arch. Gino Miozzi largo G. Culiat 2 63) Gorizia: Casa del Balilla, oggi Liceo Artistico “Max Fabiani“ (1927-1929) _ arch. Umberto Cuzzi piazzale Medaglie d’Oro / via Balilla

PORDENONE (PN) 64) Pordenone: Casa del Balilla, oggi Palazzetto Sportivo “ex Fiera”(1933-1936) _ arch. Cesare Scoccimarro via Giacomo Matteotti 40 TRIESTE (TS) 65) Trieste: Casa del Balilla, oggi sede Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Consiglio Regionale (1934-1948) arch. Umberto Nordio, arch. Raffaello Battigelli piazza Guglielmo Oberdan 6 66) Trieste: Stadio Littorio, oggi Stadio Comunale “Giuseppe Grezar “(1932) via Flavia 2 2021 UDINE (UD) 67) Aiello del Friuli: Casa del Balilla, oggi sede del Municipio (1936) _ arch. Ermes Midena via Cavour 27 68) Codroipo: Casa del Balilla, oggi Cinema Teatro “G. Verdi“ (1934) _ arch. Ermes Midena via Roma 69) Lignano Sabbiadoro: Colonia Marina “Costanzo Ciano”, oggi Bella Italia EFA Village (1934-1939) _ arch. Pietro Zanini via Centrale 29 70) Udine: GIL, oggi Centro Culturale Cinematogra!co “Visionario”(1937) _ arch. Ermes Midena via Fabio Asquini 33 MAARC LAZIO LATINA (LT) 71) Latina: Stadio Littorio , oggi Stadio Comunale “Domenico Francioni” (1932-1935) _ arch. Oriolo Frezzotti piazzale Natale Prampolini 4 72) Pontinia: Opera Nazionale Balilla, oggi Scuola Elementare “Don Milani” (1935) piazza Papa Pio VI 1

ROMA 73) Ostia Lido: Colonia marina “Vittorio Emanuele III” , oggi parzialmente occcupata (1931) _ arch. Vincenzo Fasolo PHOTO lungomare Paolo Toscanelli 176 74) Ostia Lido: Stabilimento Balneare “Duilio” , oggi “Capanno” (1936) _ arch. Luigi Moretti piazzale Magellano 41 75) Ostia Lido: Stabilimento Balneare “Lega Navale” (1937) _ ing. Corrado Giovannetti lungomare Caio Duilio 36 76) Pomezia: GIL- Casa del Balilla e Scuola, oggiScuola Elementare “San Giovanni Bosco” (1937-1939) _ arch. Concezio Petrucci via Guerrazzi / via Pier Crescenzi 77) Roma: Casa della Giovane Italiana, oggi sede Accademia Nazionale di Danza (1934-1935) _ arch. Gaetano Minnucci largo Arrigo VII 5 78) Roma: Colonia Elioterapica GIL, oggi Istituto “Don Orione” (1933-1935) _ arch. Enrico Del Debbio via della Camilluccia 182/186 79) Roma: Accademia Fascista di Educazione Fisica (Palazzo H), oggiIstituto Universitario di Scienze Motorie / sede CONI (1928-1932) arch. Enrico Del Debbio Foro Italico (ex Foro Mussolini) - piazza Lauro de Bosis 15 80) Roma: Palazzo delle Terme (Piscina dei mosaici) , oggi Piscine CONI / Auditorium RAI / Accademia di Musica (1935-1937) arch. ing. Costantino Costantini Foro Italico (ex Foro Mussolini) - piazza Lauro de Bosis 5 81) Roma: Appartamento privato e Palestra del Duce (all’interno del Palazzo delle Terme), oggi Salone d’Onore CONI (1936) arch. Luigi Moretti Foro Italico (ex Foro Mussolini) - piazza Lauro de Bosis 5 82) Roma: Casa delle Armi oAccademia della Scherma, poi Aula Processuale eCaserma, oggi in attesa di destinazione (1933-1936) arch. Luigi Moretti Foro Italico (ex Foro Mussolini) - viale dei Gladiatori 4 83) Roma: Piscina all’aperto, oggi Complesso Natatorio del Foro Italico (1933-1936) _ arch. ing. Costantino Costantini Foro Italico (ex Foro Mussolini) - piazza Lauro de Bosis 3 84) Roma: Stadio dei Cipressi, oggi (1927-1937) _ arch. Enrico Del Debbio, ing. Angelo Frisa / arch. Luigi Moretti 2021 Foro Italico (ex Foro Mussolini) - viale dei Gladiatori 85) Roma: Stadio dei Marmi (1928-1932) _ arch. Enrico Del Debbio Foro Italico (ex Foro Mussolini) - viale dello Stadio dei Marmi 86) Roma: Stadio del Tennis, oggi Stadio “Nicola Pietrangeli” (1933-1934) _ arch. ing. Costantino Costantini Foro Italico (ex Foro Mussolini) - viale delle Olimpiadi 87) Roma: Casa della GIL di Montesacro , oggi IC “Maria Montessori”, Uf!cio postale, palestra “Ferdinando Agnini” (1934-1937) arch. Gaetano Minnucci viale Adriatico 136/140 88) Roma: Casa della GIL di Trastevere , oggi Polo culturale giovanile “WeGil” (1937) arch. Luigi Moretti MAARC largo Ascianghi 5

LIGURIA GENOVA (GE) 89) Chiavari: Colonia Marina “Gustavo Fara”, oggi residenza (1935) _ing. Camillo Nardi Greco, ing. Lorenzo Castello via Preti 15 90) Genova: Yacht Club Italiano (19281929) _ arch. Giuseppe Crosa De Vergani porticciolo Duca degli Abruzzi

PHOTO 91) Genova: Rowing Club Genovese (1929) _ arch. Luigi Carlo Daneri porticciolo Duca degli Abruzzi 92) Genova (Albaro): Piscina del Nuoto , oggi “Stadio del Nuoto” (1935) _ing. Paride Contri piazza Henry Dunanat 22 93) Genova: Casa del Balilla, oggi Centro per l’impiego e Teatro della Gioventù (1930) _ arch. Giuseppe Crosa De Vergani via Cesarea 14-16 94) Genova: Scuola della GIL , oggi ex Magistero (1937-1938) _ arch. Camillo Nardi Greco, arch. Lorenzo Castello corso Monte Grappa 39 95) Moneglia: Colonia Marina “IX Maggio”, o Colonia “Cartiere Burgo” oggi ristrutturata (1938) _geom. Gracchi via W. Burgo 9/11 96) Rapallo: Centro per lo Sport Nautico (1948) _arch. Luigi Carlo Daneri, ing. Pierluigi Nervi San Michele di Pagana 97) Rovegno: Colonia Estiva oggi in abbandono (1933-1934) _ing. Camillo Nardi Greco Strada Provinciale 83 98) Santo Stefano d’Aveto: Colonia “Rinaldo Piaggio” (1936-1938) _arch. Luigi Carlo Daneri via Rinaldo Piaggio (loc. Campomenoso) 99) Savignone: Colonia Montana di Monte Maggio, oggi in abbandono (1933-1934) _ing. Camillo Nardi Greco Monte Maggio / Strada Provinciale di Pietranera IMPERIA (IM) 100) Sanremo: Stadio Littorio, oggi Stadio Comunale (1930-1932) _arch. Domenico Parodi corso Giuseppe Mazzini 15 101) Ventimiglia: Casa del Balilla, oggi palestra (1930-1932) _arch. Francesco Mansutti, arch. Gino Miozzo via Ernesto Chiappori / via Vittorio Veneto

2021 LA SPEZIA (SP) 102) La Spezia: Casa del Balilla, oggi Sede della Polizia Locale (1934-1936) _arch. Manlio Costa, arch. Giovanni Dazzi viale Amendola 9 103) Marinella di Sarzana: Colonia Marina “IX Maggio” o “Italo Balbo” o “Olivetti” o “Caritas Ambrosiana” oggi in abbandono (1938) geom. Beretta viale Litoranea 110

SAVONA (SV) 104) Albenga: Casa del Balilla, oggi Liceo “Giordano Bruno” (1936) via Pontelungo 83 105) Celle Ligure: Colonia Balneare Milanese oColonia Opera Pia per la cura Balneare Marina, oggi in abbandono (1929) MAARC SS Aurelia di Levante 106) Celle Ligure: Colonia Bergamasca Padiglione “Guido Frizzoni” e Padiglione “Italcementi” , oggi in ristrutturazione (1924- 1929) SS Aurelia di Levante 107) Loano: Colonia “Città di Torino”, oggi Patronato Scolastico (1931) via Aurelia 446 108) Pietra Ligure: Colonia Marina Permanente Comune di Milano, oggi Casa Vacanze “Città di Milano” (1929) via Milano 100 PHOTO LOMBARDIA (BG) 109) Bergamo: Colonia Elioterapica del Comitato Provinciale di Bergamo della Croce Rossa Italiana (1940) _ ing. Oscar Gmür via del Polaresco 15 110) Bergamo: Stadio “Mario Brumana”, oggi “Gewiss ” (1927) _ ing. Luigi De Beni viale Giulio Cesare 18 111) Bergamo: Casa del Balilla, oggi Liceo Scienti!co “Lussana” (1932) _ arch. Alziro Bergonzo via Angelo Maj 1 112) Castione della Presolana: Colonia Montana Dalmine (1933) _ arch. Giovanni Greppi via Edmondo De Amicis 113) Dalmine: Colonia Elioterapica “Cesare Molinaro”, oggi Centro Diurno per Anziani (1937) _ arch. Giovanni Greppi viale Antonio Locatelli 114) Dalmine: Velodromo Dalmine (1926) _ arch. Felice Pinardi via Vittorio Veneto 25 115) Nembro: Casa del Balilla, oggi Auditorium “Modernissimo” (1934-1936) _ ing. Luigi Bergonzo, arch. Alziro Bergonzo piazza della Libertà 116) Selvino: Colonia “Sciesopoli” o “Pio Istituto di Santa Corona o “Istituto Climatico Permanente”, oggi in abbandono (1932) arch. Paolo Vietti Violi via Cardo 64 BRESCIA (BS) 117) Brescia: Casa del Balilla, oggi Scuole “Calini” (1936) _ arch. Francesco Mansutti, arch. Gino Miozzo via Nino Bixio 118) Palazzolo sull’Oglio: Colonia Elioterapica “Cesare Battisti”, oggi A.S.L. Brescia (1935-1936) _ arch. Alziro Bergonzo lungo Oglio Cesare Battisti

2021 COMO (CO) 119) Bellagio: Lido di Bellagio (1932) _ arch. Pietro Lingeri, ing. Augusto Pini lungolago Europa 6/10 120) Cantù: Colonia “L. Passoni”, oggi Sala Congressi (1939) _ arch. Franco Longoni via Giovanni da Cermenate 82/A 121) Como: Società Canottieri Lario “Giuseppe Sinigaglia” (1930-1931) _ ing. Gianni Mantero viale Puecher 6 122) Como: Automobile Club d’Italia - sez. Motonautica, oggi Yacht Club Como (1930-1932) ing. Attilio Terragni, ing. Vincenzo Balsamo viale Puecher 8

MAARC 123) Como: Stadio “Giuseppe Sinigaglia” , Casa del Balilla e Piscina Coperta (1925-1934) ing. Giovanni Greppi, ing. Paolo Mezzanotte, ing. Vittorio Mezzanotte, ing. Gianni Mantero, ing. Angelo Croppi viale Sinigaglia / viale Vittorio Veneto / viale Puecher /viale Masia 124) Como: Aero Club Como (1930-1934) _ ing. Carlo Ponci piazzale Somaini / viale Masia 44 125) Como: Palestra “Gino Negretti “(1933-1934) _ ing. Luigi Trolli via dei Partigiani 8 126) Menaggio: Lido di Menaggio (1934) _ ing. Carlo Mantegazza via Roma

PHOTO 127) Tremezzina: Amila - Associazione Motonautica Italia Lario (1927-1931) _ ing. Pietro Lingeri SS 340 - loc. Bolvedro / via Regina 19

CREMONA (CR) 128) Castelleone: Colonia Elioterapica “Giulio Riboli, oggi Palestra “Riboli” e Campo da Calcio (1939) _ ing. Carlo Gaudenzi viale Santuario 48 a 129) Cremona: Colonia Fluviale “Roberto Farinacci”, oggi Parco Pubblico (1936) _ ing. Carlo Gaudenzi via Lungo Po Europa 130) Cremona: Canottieri “Baldesio” (1934) _ arch. Aldo Ranzi via al Porto 131) Persichello: Colonia Estiva dell’Ente Opere Assistenziali, oggi ARCI Persichello (1937) frazione Persico Dosimo - largo Ostiano 72

LECCO (LC) 132) Ballabio: Colonia Montana Ferrovieri “Alessandro Mussolini”, oggi in abbandono (1934) Strada Provinciale 62 133) Lecco: Stadio “-Mario Ceppi” (1922) via Don Giovanni Pozzi LODI (LO) 134) Codogno: Casa della GIL, oggi ASM Codogno srl (1938-1939) _ arch. Ferruccio Signori viale Trento 62 135) Lodi: Canottieri Adda (1931) _ arch. Enrico Spelta, arch. Mario Minoia via Nazario Sauro

2021 MANTOVA (MN) 136) Mantova: Stadio “Benito Mussolini”, oggi Stadio “Danilo Martelli“ (1930-1948) _ ing. Aldo Badalotti viale Te 7/9 137) Mantova: Casa della GIL , oggi sede del Collegio Universitario (1930-1948) _ ing. Aldo Badalotti via Solferino 138) Pegognana: Colonia Elioterapica “Rosa Maltoni Mussolini”, oggi Scuola d’Infanzia “Madre Noemi”(1930-1948) via Giuseppe Verdi 139) San Benedetto Po: Casa del Balilla e Palestra (1929) _ arch. Giuseppe Giorni (UT) piazza Teo!lo Folengo

MAARC MILANO (MI) 140) Cerro Maggiore: Colonia Elioterapica “Maria Bernocchi Riboldi”, oggi Scuola d’infanzia “Maria Bernocchi Riboldi”(1939) via Antonio Riboldi 13 141) Cusano Milanino: Chalet del Tennis (1926) via Roma 2 142) Legnano: Colonia Elioterapica (1937-1938) arch. Gian Luigi Ban!, arch. Ludovico Barbiano di Belgioioso, arch. Enrico Peressutti, arch. Ernesto Nathan Rogers (Studio BBPR) via Comasina 143) Legnano: Casa del Balilla _ ing. Giuseppe Moro via Milano 8 PHOTO 144) Milano: Tennis Club Milano “Alberto Bonacossa” (1923-1929) _ arch. Giovanni Muzio via Giuseppe Arimondi alla Cagnola 145) Milano: Lido di Milano (1931-1936) _ arch. Armando Titta, ing. Cesare Marescotti, ing. Cesare Cadario piazzale Lotto 146) Milano: Piscina Coperta Cozzi (1934) _ ing. Luigi Secchi viale Tunisia 35 147) Milano: Centro Balneare “Guido Romano” (1929) _ arch. Luigi Secchi via Ampère 20 148) Milano: Velodromo “Giuseppe Vigorelli” (1935) _ arch. Ugo Fini, arch. Giuseppe Baselli, arch. Clemens Schuermann via Arona19 149) Milano: Stadio”” o Stadio “” (1926) piazzale Angelo Moratti 150) Milano: Tennis Club Milano “Alberto Bonacossa” (1923-1929) _ arch. Giovanni Muzio via Giuseppe Arimondi alla Cagnola 151) Parabiago: Palestra “Ugo Reina” (1936) piazza dello Sport 152) Parabiago: Stadio “Libero Ferrario” (1933) viale Guglielmo Marconi 38 153) Segrate / Peschiera Borromeo: Idroscalo (1930) via Circonvallazione 29 E BRIANZA (MB) 154) Biassono: Golf Club Milano (1928) _ arch. James Peter Gannon viale Regina Margherita 25 155) Concorezzo: Colonia Elioterapica e Asilo “XXV Aprile” (1929) _ arch. Giovanni Ratti via 25 Aprile 156) Monza: Stadio “Gino Alfonso Sada” (1945) 2021 via Davide Guarenti 1 157) Monza: Sede di manifestazioni sportive, oggi “Urban Center “(1933-1934) _ arch. Aldo Putelli piazza Castello 6 158) Monza: Tiro a Segno Nazionale (1930) via Tiro a Segno 159) Monza: Campo Sportivo di via Ghilini, oggi Campo Sportivo “G. Pioltelli” (1923) via Rosmini 11 160) Seregno: Stadio “Ferruccio” (1934-1935) piazzale Olimpico 2 MAARC PAVIA (PV) 161) Pavia: Casa del Balilla, oggi Fondazione “Le Vele” (1934) _ ing. Carlo Alberto Sacchi lungo Ticino Sforza 56 / via della Resistenza 162) Pavia: Casa del Balilla, oggi Sede Polizia Municipale (1935) _arch. Mario Ridol! viale Resistenza 5 163) Pavia: Comando della GIL, oggi Collegio Universitario “Cardano” (1938) _ arch. Eliseo Mocchi viale Resistenza 15 164) Pavia: Campo Sportivo Comunale, oggi Stadio “Pietro Fortunati” (1929) _arch. Carlo Morandotti via Alzaia 137 PHOTO 165) Voghera: Colonia Elioterapica (1934) via Famiglia Cignoli 1

VARESE (VA) 166) Barasso: Colonia Elioterapica “Casa del Sole Marisa Rossi” (1935-1937) _ arch. Schiavocampo via al Piano 8 167) Busto Arsizio: Stadio Comunale, poi Stadio “Carlo Speroni” (1927) via Ca’ Bianca 42 168) Fagnano Olona: Colonia Elioterapica, oggi Centro Diurno Disabili (1929) _ arch. Franco Poggi via Contardo Ferrini 169) Gallarate: Casa del Balilla, oggi Biblioteca Civica “Luigi Majno” (1927-1929) _ arch. Paolo Mezzanotte piazza San Lorenzo 170) Gavirate: Colonia Solare Comm. “Carlo Roncoroni”, oggi Hotel Sunset (1930) via Lido 5 171) Gavirate: Colonia Elioterapica Bislunga (1933) _ geom. Carlo Gracchi via Bodmer / viale Regina Margherita 172) Varese: Palestra della Gioventù del Littorio, oggi Palestra per le scuole (1928-1929) _ arch. Edoardo Flumiani viale XXV Aprile 173) Varese: Casa del Balilla, oggi Sede di Uf!ci Comunali (1928-1929) _ arch. Vittorio Morpurgo via E. Copelli 174) Varese: Stadio del Littorio, poi Stadio Masnago, oggi Stadio “Franco Ossola” (1925) via Giuseppe Bolchini 25

2021 MARCHE ANCONA (AN) 175) Ancona: Campo Sportivo del Littorio, oggi Stadio “Dorico” (1931) _ ing. R. Giorgetti viale della Vittoria 176) Jesi: Campo del Littorio, oggi Stadio “Paci!co Carotti” (1932) _ ing. Ferdinando Fanelli viale Felice Cavallotti 39 177) Senigallia: Palazzo della GIL, oggi Uf!ci Comunali (1932) viale Giacomo Leopardi 6 178) Senigallia: Stadio “Goffredo Bianchelli” (1933) via Montenegro 21 MAARC

ASCOLI PICENO (AP) 179) Ascoli Piceno: GIL, oggi Dipartimento di Prevenzione Sanitaria (1934-1937) _ arch. Emanuele Mongiovì via Marcello Federici 180) Porto San Giorgio: Colonia “Principe di Piemonte” (1935) lungomare Gramsci 181) : Colonia Principe Umberto o EX GIL, oggi Sede distaccata dell’Università di Camerino (Facoltà di Biologia della Nutrizione) eSede della Lega Navale (1933) via Alfredo Scipioni 6

PHOTO 182) San Benedetto del Tronto: Palazzina Azzurra, in origine Club del Tennis, oggi Sede Museale eRicreativa (1931) ing. Luigi Onorati via Padre Olindo Pasqualetti 183) Fermo: Stadio “Sandro Italico Mussolini”, oggi Stadio “Bruno Recchioni” (1934-1936) _ arch. Lino Fagioli viale Trento 13 184) Civitanova: Colonia Comando Federale GIL oColonia Marina , oggi Scuola (1937-1939) _ arch. Gustavo Stainer viale Vittorio Veneto 185) Civitanova: Casa del Balilla, oggi Biblioteca Comunale “Silvio Zanetti” (1934) _ arch. Adalberto Libera viale Vittorio Veneto

MACERATA (MC) 186) Macerata: (1927) _ ing. Cesare Bazzani via Martiri della Libertà 187) Macerata: Casa del Balilla, oggi Uf!ci APM (1935) _ arch. Mario Ridol! viale San Giovanni Bosco 188) San Severino Marche: Casa del Balilla (1936-1938) _i ng. Italo Vitali (UT) via Matteotti E URBINO (PU) 189) Fano: Polisportiva “Borgo Metauro”, oggi Stadio “Raffaele Mancini“ (1930) via Metauro 190) Pergola: Colonia Elioterapica “Sabatino Sgavicchia”, oggi in abbandono (1935) via Zoccolanti 191) Pesaro: Convitto e Colonia “Villa Marina”, oggi residenza (1928) 2021 viale Trieste 234 192) Pesaro: Colonia “Fascio Primogenito” oColonia “Fiat“ oColonia “Bonomelli” (1928) viale della Vittoria

MOLISE CAMPOBASSO (CB) 193) Campobasso: Casa della GIL , oggi Domus della Cultura (1936-1938) _ arch. Domenico Filippone via Milano 15

MAARC PIEMONTE ALESSANDRIA (AL) 194) Alessandria: Campo Sportivo del Littorio, oggi Stadio “Giuseppe Moccagatta” (1929) spalto Rovereto 28 195) Alessandria: Casa della GIL , oggi Provveditorato agli Studi (1935) _ ing. Giuseppe Abbiati piazza Bif!

ASTI (AT) 196) Asti: Dopolavoro “Way Assauto” (1938) _ geom. Mario Fassone via Pietro Chiesa PHOTO 197) Asti: Stadio Comunale “Censin Bosia” (1932-1933) via Ugo Foscolo 17/19

BIELLA (BI) 198) Biella: Stadio “Alessandro La Marmora”, oggi Stadio “”(1936) via Macallè 21 199) Biella: Casa del Balilla, oggi Biblioteca Comunale (1930) _ arch. Costantino Costantini piazza Eugenio Curiel

CUNEO (CN) 200) Alba: Palestra (1932) _ Uf!cio Tecnico Comunale complesso della “Maddalena” 201) Cuneo: Colonia Elioterapica “Principi di Piemonte”, oggi “Giulio Ferrero” sede Club Alpino Italiano (1933) _ ing. Cesare Vinaj via Porta Mondovì 202) Cuneo: Stadio Comunale Littorio, poi “Monviso”, oggi Stadio “Fratelli Paschiero” (1933-1935) _ ing. Cesare Vinaj corso Monviso 203) Cuneo: Casa della GIL , oggi in abbandono (1933) _ing. Cesare Vinaj lungostrada 24 Maggio / via Allione 204) Cuneo: Casa del Balilla, oggi CTS Cuneo IISPC “S.Grandis” (1933) _ing. Cesare Vinaj corso IV Novembre 14/16 205) Mondovì: Casa del Balilla, oggi Scuola Media Statale N2 “Emilia Cordero di Montezemolo” (1932) _ arch. Costantino Costantini via Risorgimento 16 206) Racconigi: Casa della GIL , oggi Centro Giovani Ex GIL (1934) via Divisione Alpina Cuneese 20

NOVARA (NO)

2021 207) Borgomanero: Casa del Balilla (1934-1935) _ arch. Francesco Frisa via Matteotti 208) : Stadio del Littorio, oggi Stadio Comunale “Enrico Piatti” (1931) via Alcarotti 209) Volpiano: Colonia Elioterapica “Antonio Mossetto”, oggi Piscina Parrocchiale (1936) _ ing. Antonio Mossetto via Trento 108

TORINO (TO) 210) Torino: Colonia Elioterapica “III Gennaio” , già“Villa Gualino” (1935-1936) arch. Luigi Ferroglio, arch. Ferruccio Grassi, arch. Mario Passanti, arch. Paolo Perona viale Settimio Severo 65 MAARC 211) Torino: Colonia “Pro Milite Italico”, oggi Convalescenziario INSAIL (1930) _ arch. Giuseppe Bergagna strada Comunale di S. Vito Revigliasco 460 212) Torino: Dopolavoro FIAT , oggi sede 22° Circoscrizione e Circolo “Amici del Fiume” (1930) _ ing Vittorio Bonadè Bottino (UT Fiat) corso Moncalieri 18 213) Torino: Piscina Monumentale (1932-1933) _ arch. Contardo Bonicelli, ing. Antonio Villana corso Galileo Ferraris 214) Torino: Casa del Balilla, oggi SUISM -Scuola Universitaria Scienze motorie (1929-1931) _ arch. Costantino Costantini piazza Lorenzo Bernini 12

PHOTO 215) Torino: Casa Rionale del Balilla di Borgo Vanchiglia, oggi Palestra privata (1933-1934) _ arch. Costantino Costantini via Guastalla 24 A 216) Torino: Gruppo Rionale Fascista “Porcu del Nunzio”, oggi sede della Polizia Stradale (1938) arch. Mario Passanti, arch. Paolo Perona corso Eusebio Giambone 2 217) Torino: Gruppo Rionale Fascista “Filippo Corridoni”, oggi Commiss. Polizia Nizza (1937) _ arch. Mario Passanti, arch. Paola Perona via Giulio Biglieri 218) Torino: Stadio Mussolini, oggi Stadio Comunale “Vittorio Pozzo” (1933) arch. Raffaello Fagnoni, ing. Dagoberto Ortensi, ing. Enrico Bianchini corso Sebastopoli 115 219) Torino: Società Canottieri Esperia (1926) _ arch. Contardo Bonicelli corso Moncalieri 2 220) Torino: Michelin Sport Club, oggi Sporting Dora (1937) corso Umbria 83 221) Torino: Gruppo Rionale Fascista “Amos Maramotti”, oggiIstituto Tecnico per le attività sociali “Santorre di Santarosa” (1936) arch. G. Canestri corso Peschiera 230 VERBANO CUSIO OSSOLA (VB) 222) Domodossola: Casa del Balilla, oggi Palestra (anno?) _ arch. Giovanni Brocca, arch. Marcello Bologna via A. Rosmini 223) Druogno: Colonia “Luigi Razza”, oggi Polo Museale Università (1935) via Colonia 2 224) Verbania Intra: Casa del Balilla, oggi Scuola primaria “Cantelli” (1932) _arch. Armando Coscia 2021 piazza Carlo Leone Fabbri 1 225) Verbania Intra: Stadio del Littorio, oggi Stadio “Carlo Pedroli” (1932) _ arch. Paolo Vietti Violi Via Arturo Farinelli 10

VERCELLI (VC) 226) Vercelli: Colonia Elioterapica Fluviale “ Maria Pia di Savoia”, oggi in abbandono(1935) _ UTC corso Rigola 150 227) Vercelli: Campo Polisportivo “Leonida Robbiano”, oggi Stadio “Silvio Piola” (1932) via Massaua 5 MAARC PUGLIA BARI (BA) 228) Bari: Stadio della Vittoria (1933-1934) _ ing. Angelo Guazzaroni, arch. Vincenzo Fasolo via Maratona 229) Bari: Centro Universitario Sportivo Italiano, oggi CUS Bari (1944) lungomare Starita 1 a/b 230) Bari: Circolo Canottieri (1930) _arch. Saverio Dioguardi molo San Nicola 5 231) Conversano: Palazzo GIL , oggi Casa famiglia (1937) PHOTO via D. Jaja 232) Conversano: Palestra Fascista GIL , oggi Casa delle Arti (1937) via D. Jaja 14 233) Molfetta: Stadio “Paolo Poli” (1922-1923) via Giovinazzo

BARLETTA ANDRIA TRANI (BT) 234) Andria: Casa della GIL , oggi Scuola Media “Padre Nicolò Vaccina” (1940) corso Cavour 194

BRINDISI (BR) 235) Brindisi: Palestra “Galliano”, oggi Palestra “Oddo” (1931) _ Ernesto Ricci (UTC) via Maglie 236) Torre Canne: Colonia Marina “Sacro Cuore”, oggi Casa per Ferie “Sacro Cuore” ( 1934) via Torre Faro 118

FOGGIA (FG) 237) Cerignola: Campo del Littorio, oggi Stadio “Domenico Monterisi” (1930-1932) _ ing. Luigi Reitani, ing. Tobia Reitani via Napoli 238) Manfredonia Siponto: Colonia Marina “Stella Maris”, oggi Casa di Riposo “Stella Maris” (1930) viale dei Pini / viale Stella Maris 239) Manfredonia: Campo Sportivo del Littorio, oggi Stadio Comunale Miramare (1930-1932) _ ing. Di Staso via S. Giovanni Bosco 31 240) Foggia: Campo Sportivo del Littorio, oggi Stadio “Pino Zaccaria” (1925) via Vincenzo Gioberti 241) Foggia: Palestra GIL , oggi Biblioteca per gli studenti di Economia (1931) _ arch. Enrico D’Autilia via Galliani 2021 242) Foggia: Palestra GIL , oggi ristrutturata, ma chiusa (1931) _ arch. Enrico D’Autilia via Giacomo Matteotti / via Enrico Pestalozzi 243) Foggia: Casa della GIL , oggi Nuovo Polo Universitario “Franco Cafarelli” (1931) via Alberto da Zara 244) Lucera: Casa della GIL , oggi Scuola Materna (1934-1938) _ arch. Domenico Sandri, arch. Sergio Recca via della Libertà 1 245) Vico del Gargano: Colonia Marina “G. Postiglione” (1936) _ arch. Francesco Delli Muti San Menaio - via Pineta Marzini

MAARC LECCE (LE) 246) Lecce: Casa della GIL , oggi Univeristà degli Studi (1932) _ ing. Francesco D’Ercole piazzetta Arco di Trionfo / via dell’Università

TARANTO (TA) 247) Mottola: Colonia Montana PNF “Domenico Garagnano”, oggi in abbandono (1930) via Palagianello

SARDEGNA CAGLIARI (CA)

PHOTO 248) Cagliari: Colonia Dux, poi Ospedale Marino, oggi in abbandono (1937) _ arch. Ubaldo Badas spiaggia di Poetto 249) Cagliari: Casa del Balilla, oggi Uf!ci RAI (1935) _ arch. Emanuele Filiberto Paolini viale Bonaria 124

CARBONIA IGLESIAS (CI) 250) Carbonia: Campo Sportivo della GIL - Stadio “Costanzo Ciano”, oggi Stadio “Carlo Zoboli” (1940) _ arch. Cesare Valle via della Stazione 19 251) Carbonia: Dopolavoro (1938) _ arch. Gustavo Pulitzer Finali via della Vittoria 252) Sardara: Casa del Balilla, oggi in abbandono (1937) _ arch. Salvatore Rattu via Oristano

NUORO (NU) 253) Nuoro: Stadio “Quadrivio”, oggi Stadio “Franco Frogheri” (1928-1930) via Aosta 4

ORISTANO (OR) 254) Arborea: Casa del Balilla (1934-1935) _ arch. Giovanni Battista Ceas Corso Italia 28 SICILIA AGRIGENTO (AG) 255) Agrigento: Opera Nazionale Balilla, oggi Cinema “Astor” (1929) _ arch. Enrico Del Debbio piazzale Vittorio Emanuele 10 256) Agrigento: Stadio Esseneto (1930) via Francesco Petrarca 2021 CALTANISSETTA (CL) 257) Caltanissetta: Opera Nazionale Balilla, poi GIL, oggi Museo della Settimana Santa (1937) _ arch. Franco Petrucci via Cavour / via Napoleone Colajanni 258) Caltanissetta: Stadio “Palmintelli” (1933-1936) viale della Regione 15

CATANIA (CT) 259) : Casa del Balilla, poi GIL, oggi Istituto Comprensivo “Armando Diaz” (1929) _ ing. Ercole Fischetti via Plebiscito 784 / via Santa Maddalena 260) Catania: Stadio “Cibali”, oggi Stadio “Angelo Massimino” (1935-1937) _ arch. Raffaele Leone

MAARC piazza Vincenzo Spedini

ENNA (EN) 261) Enna: Casa dell GIL, oggi Scuola Media Statale “Giuseppe Garibaldi” (1928-1932) _ arch. Enrico Del Debbio via Duca d’Aosta 1 / viale IV Novembre 262) Enna: Stadio “Generale Gaeta” (1930-1932) viale IV Novembre

MESSINA (ME) 263) Messina: Casa dell GIL con Campo d’Atletica, oggi Campo d’Atletica e palestre “Santamaria” (1938) _ arch. Giuseppe Samonà via Antonio Salandra

PHOTO 264) Messina: Stadio “Giovanni Celeste” o “Gazzi” (1931-1932) viale Gazzi 23

PALERMO (PA) 265) Palermo: Circolo della Vela Sicilia (1933) _ ing. Vincenzo Zanca, arch. Pietro Morici viale Colapesce 1 266) Palermo: Stadio “La Favorita”, oggi Stadio Comunale “Renzo Barbera (1932) _ arch. Giovan Battista Santangelo viale del Fante 11 267) Palermo: Circolo del Tennis Palermo (1935) viale del Fante 3

RAGUSA (RG) 268) Ragusa: Casa del Balilla, poi GIL e palestra, oggi Soprintendenza Beni Cult. Amb. e Scuola Elem. “Cesare Battisti” (1934-1937) arch. Bruno Ernesto Lapadula piazza Libertà / viale Tenente Lena / via Cesare Battisti 269) Ragusa: Stadio Comunale “Giovanni Biazzo” oCampo Enal (1928) via Archimede

SIRACUSA (SR) 270) Siracusa: Stadio “Vittorio Emanuele III”, oggi Stadio “Nicola De Simone” (1930-1932) _ arch. Raffaele Leone piazza Luigi Leone Cuella

TRAPANI (TP) 271) Trapani: Casa del Balilla, poi GIL, oggi Società Sportiva “Fidia” (1935) _ arch. Emanuele Filiberto Paolini via Virgilio / via Aceste TOSCANA (AR) 272) Arezzo: Casa del Balilla, oggi Istituto Tecnico Statale “Galileo Galilei” (1934-1937) arch. Nello Baroni, arch. Pier Nicolò Berardi, arch. Italo Gamberoni, arch. Leonardo Lusanna viale Piero della Francesca

2021 FIRENZE (FI) 273) Firenze: Stadio “Giovanni Berta”, oggi Stadio “” (1930-1932) _ ing. viale Manfredi Fanti 4

GROSSETO (GR) 274) Follonica: Colonia Marina “Luigi Pierazzi”, oggi Istituto “Giovanni Falusi” (1931) _ arch. Ernesto Ganelli via della Repubblica 275) Grosseto: Stadio “Carlo Zecchini” (1948) _ arch. Raffaello Fagnoni, ing. Enrico Bianchini, ing. Dagoberto Ortensi via Veterani dello Sport 6 276) Grosseto: Ippodromo del Casalone (1925) via Aurelia Antica (inizio della strada per Principina a Mare) MAARC (LI) 277) Livorno: Stadio “Edda Ciano”, oggi Stadio “”( 1933-1935) _ arch. Raffaello Brizzi piazzale Montello 14 278) Livorno: Palestra “Cassa di Risparmio”, oggi Palestra“Gustavo Marzi” (1930) via Bosi 15 279) Marina di Castagneto: Colonia Marina “Alberto Lodolo” o Soggiorno “Marino Olivetti “, oggi Hotel “Tombolo Talasso Re- sort”(1931) arch. Raffaello Brizzi viale della Libertà

PHOTO LUCCA (LU) 280) Lucca: (1935) _ ing. Enrico Bianchini, arch. Raffaello Fagnoni, arch. Leone Mannozzi via dello Stadio

MASSA CARRARA (MS) 281) Carrara: Casa del Balilla, oggi Liceo Artistico “Artemisia Gentileschi”(1929-1938) _ arch. Giuseppe Boni via Verdi / via Pelliccia 282) Marina di Carrara: Colonia Femminile Fed. di Vercelli, o Villaggio Marino Opera Balilla Milano e Torino “ONB G. Galilei” 1937) arch. Francesco Mansutti, arch. Gino Miozzo viale Galileo Galilei 283) Marina di Massa: Colonia Balilla “Torre FIAT” o“Edoardo Agnelli”, oggi Villaggio “Torre Marina” (1933) ing . Vittorio Bonadè Bottino viale lungomare di Ponente 22 284) Marina di Massa: Colonia Marina Parmense “Vittorio Emanuele III”, oggi Istituto Professionale Alberghiero “G. Minuto” (1926) via lungomare di Ponente / via Casone 285) Marina di Massa: Colonia Marina Senese “Ettore Motta” o Colonia Marina Gruppo Edison, oggi in abbandono (1926-1927 ) via lungomare di Ponente 12 286) Marina di Massa: Colonia Torino oColonia Marina “XXVIII Ottobre”, oggi Ostello della Gioventù (1936) arch. Ettore Sottssas, arch. Al!o Guaitoli via Rondano a Mare 51 / lungomare Rondano 287) Massa: Casa del Balilla, oggi Centro Giovanile “San Carlo Borromeo” (1931) _ ing. Emanuele Filiberto Paolini via Marina Vecchia 118 288) Calambrone: Colonia Marina Firenze - Fed. Fasci Combattenti Firenze, oggi in abbandono (1931-1932) _ arch. Ugo Giovanozzi viale del Tirreno 70 -72 289) Calambrone: Colonia Marina “Rosa Maltoni”, oggi Holiday Resort “Regina del Mare” (1933) _ arch. Angiolo Mazzoni viale del Tirreno 80 290) Calambrone: Colonia Marina “Principi del Piemonte” o“Santa Maria”, oggiCasa di Riposo (1932-1933) _ arch. Paolo Baldi Papini viale del Tirreno 74 2021 291) Calambrone: Colonia Marina “Regina Elena”, oggi residence (1932-1933) _ arch. Ghino Venturi viale del Tirreno 76 292) Calambrone: Colonia Femm. dei Fasci Ital. all’Estero, oggi Villaggio Soloidago (1934-1935) arch. Giulio Pediconi, arch. Mario Paniconi viale del Tirreno 86 A 293) Calambrone: Colonia Marina “Vittorio Emanuele III”, oggi “Toscana Charme Resort “(1934-1938) _ ing. Gino Steffanon viale del Tirreno 68 294) Calambrone: Soggiorno Marino “Santa Barbara”, oggi Centro Marino “Santa Barbara” (1939-1940) viale del Tirreno 66 MAARC PISTOIA (PT) 295) Gavinana: Colonia Montana “Costanzo Ciano”, oggi Colonia Montana Ferrovieri Pian di Doccia (1928) via della Battaglia 296) Pistoia: Casa del Balilla - Ex Consorzio Pistoiese Trasporti (1927-1929) _ arch. Raffaele Fagnoni, arch. Giovanni Michelucci piazza S. Francesco 4

PRATO (PO) 297) : Stadio “Lungobisenzio” (1938-1941) via Firenze 5

PHOTO (SI) 298) Asciano: Stadio “Guglielmo Marconi“ (1932) via Trieste 299) Siena: Stadio “Artemio Franchi”, anche “Montepaschi Arena” (1923-1938) viale dei Mille 3

TRENTINO ALTO ADIGE (BZ) 300) Bolzano: Casa della GIL, oggi EURAC (1934-1936) _ arch. Francesco Monsutti, arch. Gino Miozzo viale Druso (Drususallee) 1 301) Bolzano: Campo Sportivo “Druso” (1928-1930) _ arch. Angelo Rossi viale Trieste 29 302) Bolzano: Lido (1932) _ arch. Ettore Sottsass, arch. Willy Wehenmeyer viale Trieste 21 303) Merano: Ippodromo “Di Maia” (1935) via Palade

TRENTO (TN) 304) Cavalese Daiano: Colonia Montana Pavese (1930) via Colonia 60 305) Riva del Garda: Circolo Velico (1934) _a rch. Maroni Giancarlo via Giancarlo Maroni 2 306) Rovereto: Casa GIL (1938) _ ing. Gino Colorio via Manzoni 5

2021 UMBRIA PERUGIA (PG) 307) Deruta: GIL , oggi Casa Civica “San Francesco” (1934) frazione S. Angelo di Celle 308) Perugia: Stadio di Santa Giuliana (1937) _ arch. Giuseppe Lilli via Orsini

TERNI (TR) 309) Narni: Casa del Balilla, poi GIL , oggi Scuola e Uf!ci Comunali (1937-1939) _ arch. Agnoldomenico Pica viale Martiri dei Partigiani 310) Piediluco: Colonia Montana Terni “IX Maggio”, oggi Hotel “Lago di Piediluco” (1936-1938) _ arch. Giuseppe Preziosi MAARC via Noceta 2 311) Terni: Opera Nazionale Balilla, oggi Istituto d’Arte “O.Metelli”(1933) _ ing. Silvio Guerrini piazza Giulio Briccialdi 6

VALLE D’AOSTA AOSTA (AO) 312) Aosta: Opera Nazionale Balilla, poi GIL, poi Salle de Gymnastique (1929-1930) _ UTC viale Partigiani / corso Battaglione Aosta 313) Aosta: Campo Sportivo “Gioventù Italiana del Littorio”, oggi Stadio “Mario Puchoz” (1936) PHOTO via Giuseppe Mazzini 314) Val d’Ayas - Saint Jaques: Colonia “Olivetti“, oggi Residence “Bettaforca” (1936) place de la Grotte

VENETO PADOVA (PD) 315) Padova: Casa della Giovane Italiana, oggi Direzione Interreg. Polizia di Stato (1933-1934) arch. Francesco Mansutti , arch. Gino Miozzo via Armando Diaz 11 316) Padova: Gruppo Rionale Fascista “Bonservizi”, oggi Centro Sportivo Universitario (1938) _ arch. Quirino De Giorgio via Giordano Bruno 27 317) Padova: Gruppo Rionale Fascista “Cappellozza”, oggi Casa dello Studente “Ippolito Nievo”(1938) _ arch. Quirino De Giorgio via Cristoforo Moro 4 318) Padova: Stadio del Littorio, oggi Stadio dell’Arcella di Atletica leggera “Daciano Colbachini”(1928-1929) piazzale Azzurri d’Italia 319) Pontelongo: Casa della GIL, oggi Palazzetto Sportivo Pontelongo (1938) _ arch. Quirino De Giorgio via Villa del Bosco ROVIGO (RO) 320) Badia Polesine: Polisportivo del Littorio, oggi Stadio Comunale “Ottorino Verzaro” (1928) _ ing. Aldo Chieregato via Roma 537 321) Rovigo: Casa del Balilla, oggi Sede Universitaria (1932) _ arch. Franco Manzoli, arch. Alberto Gagnani viale Guglielmo Marconi 2

2021 TREVISO (TV) 322) Treviso: Casa del Balilla, poi GIL, oggi Biblioteca di Città Giardino “Andrea Zanzotto” (1931-1933) _ arch. Pietro Motta via Luigi Giacomelli 10 323) Treviso: Stadio del Littorio, oggi Stadio Comunale “Omobono Tenni”(1933) via Ugo Foscolo 3

VENEZIA (VE) 324) Venezia (Lido degli Alberoni): Colonia Marina di Padova “Principi di Piemonte”, oggi in abbandono (1936-1937) arch. Daniele Calabi, ing. Antonio Salce via dei Bagni 5

MAARC (VR) 325) Bardolino: Circolo Canottieri Bardolino (anno?) lungolago Mirabello 2 326) Bardolino: Colonia Elioterapica “Pietro Vincenzi”, oggi Bar Lido “Mirabello“ (1938) lungolago Roma 3 327) Bussolengo: Opera Nazionale Balilla, oggi Palestra “Citella” (1934) via Citella 50 328) Verona: GIL-Gruppo Rionale “Cesare Battisti”, oggi residenza (1938) via IV Novembre 7

PHOTO (VI) 329) Bassano del Grappa: Campo Sportivo del Littorio e Velodromo “Rino Mercante” (1922-1928) via Piave 27 330) Valdagno: Club Operaio (con piscina e palestra), oggi Piscina Comunale e Chiesa S. Gaetano Thiene (1928-1930) arch. Francesco Bonfanti viale Giosuè Carducci 4 331) Vicenza: Opera Naz. Balilla, poi GIL, oggiTeatro “Astra”, Polo Giovani B55, Dipartimento dell’Università di Padova (1932-1936) arch. Francesco Mansutti, arch. Gino Miozzo contrà Barche 51/55 - contrà della Piarda 9 332) Vicenza: Stadio Berico, oggi Stadio “Romeo Menti” (1934-1935) _ ing. Tullio Pedrina via Schio 21