In Moto Tra Lecco E Como Introduzione 2
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
14Th Edition - Year 2013
Directory of D.C.I. Diploma dei Castelli d'Italia) - D.C.P.C. (Diploma dei Castelli della Provincia di Cuneo) - WCA (World Castles Award) A.R.I. Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Mondovì - IQ1BP C/o Segreteria, IK1QFM Betty Sciolla, Via Torino 89 I-12084 Mondovì (Cuneo), Italy Italian Castles Directory D.C.I. - DIPLOMA DEI CASTELLI D’ ITALIA D.C.P.C. - DIPLOMA CASTELLI PROVINCIA DI CUNEO WCA - WORLD CASTLES AWARD 14th Edition - Year 2013 Updated : 09 April 2013 Since 04 October 1999 edited by the authors IK1GPG, Massimo BALSAMO & IK1QFM, Betty SCIOLLA http://www.dcia.it E-mail: [email protected] Opera Inedita Depositata presso la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE-Sezione OLAF). ®1999-2016 by Massimo Balsamo IK1GPG e Betty Sciolla IK1QFM, Via Torino 89, I-12084 Mondovì (Cuneo), Italy All rights are reserved. No part of this work may be reproduced, disassembled, trasmitted, transcribed, translated into any language in any form (including the software program) without the written permission from the editor. By IK1GPG Max and IK1QFM Betty, Sezione A.R.I. di Mondovì, Copyright 1999-2016, Updated 09/04/2013. No.12.634 Castles Page 1 / 135 Directory of D.C.I. Diploma dei Castelli d'Italia) - D.C.P.C. (Diploma dei Castelli della Provincia di Cuneo) - WCA (World Castles Award) № DCI № WCA NAME OF CASTLES PREFIX PROVINCE DCI-AG001 I-00001 Porta di Ponte o Atenea di Agrigento IT9 Agrigento DCI-AG002 I-00002 Castello di Burgio IT9 Agrigento DCI-AG003 I-00003 Torre di Castellazzo a Camastra IT9 Agrigento DCI-AG004 I-00004 Forte -
Discovering Lake Como
2009 Discovering Lake Como In Association with Welcome to Lake Como Homes About our Company Lake Como Homes in and can provide helpful Lake Como FREE conjunction with our partners assistance whatever your Advantage Card with every Happy Holiday Homes are now needs. rental booking! established as the leading property management and The Happy Holiday Homes letting company covering Lake team is here to assist you in Como. having a memorable holiday Advantage Card 2009 experience in one of the most Lake Como We are proud to offer a fully beautiful Lakes in the world. comprehensive service to our www.happyholidayhomes.net +39 0344 31723 customers and are equally Try our Happy Service which delighted in being able to offer specialises in sourcing our clients a wide and diverse exceptional good value deals on selection of holiday homes local events and activities and from contemporary studio passing the savings directly apartments to Luxurious onto you. This represents a discount to modern and period style Villas. many of the attractions and We thank you in selecting Lake Eateries about the lake. Happy Holiday Homes, based Como Homes and Happy in Menaggio have an Holiday Homes for your holiday enthusiastic multi-lingual team in the Italian Lakes. providing a personal service Happy Holiday Homes©, Via IV Novembre 39, 22017, Menaggio, Lake Como – www.happyholidayhomes.net - Tel: +39 034431723 Beauty in every sense of the word The Lake is shaped rather like an inverted 'Y', with two 'legs' starting at Como in the South- West and Lecco in the South-East, which join together half way up and the lake continues up to Colico in the North. -
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Revisione Del PTCP – Rapporto Ambientale
Provincia di Lecco VAS della Revisione del PTCP – Rapporto Ambientale Provincia di Lecco - Revisione del PTCP Autorità Procedente per il PTCP Arch. Ernesto Crimella, Dirigente del Settore Pianificazione Territoriale della Provincia di Lecco Autorità Competente per la VAS Dott. Luciano Tovazzi, Dirigente del Settore Ambiente ed Ecologia, Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Lecco Società responsabile dello studio AMBIENTE ITALIA S.R.L. Via Carlo Poerio 39 - 20129 Milano tel +39.02.27744.1 / fax +39.02.27744.222 www.ambienteitalia.it Posta elettronica certificata: [email protected] Codice progetto AI-12A052 Versione 03 Stato del documento Definitivo Alessia Albini, Michele Merola, Paolo Autori Nicoletti Responsabile di Progetto Michele Merola Approvazione Paolo Nicoletti Note: Versione Maggio 2014 VAS della Revisione del PTCP – Rapporto Ambientale Provincia di Lecco Indice 1. PREMESSA ............................................................................................. 1 1.1. REVISIONE PTCP, MAGGIO 2014 ............................................................. 1 1.2. LA VAS NEL CONTESTO NORMATIVO DI RIFERIMENTO .................................... 3 1.2.1. LA LEGGE REGIONALE E IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP) ............................................................................................... 3 1.2.2. LA LEGGE REGIONALE E LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) ............... 4 1.2.3. GLI INDIRIZZI REGIONALI ........................................................................ -
Quadro Strategico Progettualita.Pdf
Delibera di C.P. n. 7 del 23 e 24.03.2009 PROVINCIA DI LECCO PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Adeguamento alla L.R. 12/2005 QUADRO STRATEGICO Progettualità (“Progetti di Territorio” e “Banca Progetti”) 1 QUADRO STRATEGICO – Progettualità = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Il presente documento è stato redatto dal Settore Territorio Trasporti della Provincia di Lecco Le fotografie sono tratte dall’archivio fotografico della Provincia di Lecco Le elaborazioni su ortofoto utilizzano come base: Ortofoto TerraItaly TM – © 2005 Compagnia generale Ripreseaeree S.p.A. - Parma 2 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 INDICE PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”).................... 6 PROGETTI E PROPOSTE DEL TERRITORIO (“Banca Progetti”)........................... 39 Schede Progetto 2004....................................................................................... 71 3 QUADRO STRATEGICO – Progettualità 4 Adeguamento del PTCP alla L.R. 12/2005 AMBITI TERRITORIALI STRATEGICI I quattro “ambiti territoriali strategici” della Provincia individuati dal PTCP per approfondire i temi di interesse sovracomunale sono: la Valsassina; il Lario orientale; il Lecchese e la Valle San Martino; la Brianza lecchese. 5 QUADRO STRATEGICO – Progettualità PROGETTI STRATEGICI DEL TERRITORIO (“Progetti di Territorio”) Il PTCP individua un primo campo di Progetti di Territorio da avviare alla formazione ed attuazione così determinati: A. Funzioni nodali della Città regionale di Lecco (PRINT); B. Distretto culturale ed Ecomuseo dei Monti e dei Laghi Briantei (PVA); C. Distretto culturale della Valsassina (PVA); D. Attivazione del Polo produttivo del Circondario Oggionese nella forma di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (PRINT); E. Potenziamento della direttrice ferroviaria Milano Lecco Sondrio e riqualificazione delle stazioni ferroviarie come nodi di interscambio (PRINT); F. Riqualificazione e potenziamento della direttrice ferroviaria Lecco Molteno Monza e Lecco Molteno Como (PRINT); G. -
Educational “Ama E Scopri Il Centro Lago”
Materiale Informativo Menaggio Educational “Ama e scopri il Centro Lago” Materiale informativo Menaggio Ufficio Turistico di Menaggio Piazza Garibaldi, 3- 22017 Menaggio [email protected] – www.menaggio.com Materiale Informativo Menaggio SOMMARIO Etimologia e frazioni .................................................................................................................................................. 3 Servizi utili .................................................................................................................................................................. 4 Parcheggi ................................................................................................................................................................... 6 Trasporti .................................................................................................................................................................... 7 Itinerari alla scoperta di Menaggio ............................................................................................................................ 9 Le chiese .................................................................................................................................................................. 12 la Villa Mylius Vigoni ................................................................................................................................................ 14 Monumenti e musei ............................................................................................................................................... -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Il Lago Di Como Il Lago Di Como
IlIl lagolago didi ComoComo percorsipercorsi sull’acquasull’acqua Storia e storie Itinerari Ritratti Notizie di viaggio Numeri utili Servizio per i residenti, meraviglia per i turisti Da sempre i laghi del nord del nostro Paese, costituiscono forte attrazione per il gradevole contesto ambientale e paesaggistico in cui sono inseriti. Il lago di Como, di manzoniana memoria, colpisce per la singolarità delle rive, “a fiordo”, e per il graduale incunearsi del bacino lacustre in zona montana, accompagnato nel suo percorso dalla “Regina”, l’antica strada che ne delinea la sponda occidentale. Il lago di Garda è adagiato in una conca attorniata da colline ricche di uliveti e limoneti che prosperano grazie alla mitezza del microclima gardesano contribuendo a fare del lago un polo di significativo interesse turistico. Il lago Maggiore conserva un’elegante atmosfera “fin de siècle”, enfatizzata dall’eleganza delle ville rivierasche e dalla particolare bellezza delle Isole Borromee. La forte urbanizzazione sviluppatasi nelle aree dei laghi ha originato un esponenziale aumento della domanda di servizi come quello, prioritario, del trasporto pubblico locale a seguito della congestione del traffico nelle arterie stradali limitrofe ai bacini lacustri. Da qui l’importanza, sempre più crescente, di trasporto alternativo come quello offerto dalla Navigazione Laghi, presente da più di un secolo come realtà aziendale prima privata e poi pubblica, i cui battelli collegano proficuamente le sponde dei nostri laghi. A seguito dello sviluppo registrato nel contesto socio-produttivo delle nostre zone, la Navigazione Laghi ha ritenuto utile la realizzazione di queste nuove guide che si propongono come ausilio per i residenti e i visitatori delle nostre belle regioni augurandosi che possano fornire un valido servizio per l’utenza. -
Dicembre 2015 - Registr
ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, del LAGO, delle VALLI, Esino e il Varrone new COPIA OMAGGIO SCEGLI CHI HA GRANDI CAPACITÀ. DA 2,8 m3 a 17 m3 DA 2,49 m a 4,07 m DA 1,04 m a 1,42 m DA 660 Kg a 1,9 t DI VOLUME UTILE DI LUNGHEZZA UTILE DI LARGHEZZA UTILE DI CARICO UTILE TRA I PASSARUOTA NUOVO CITROËN NEMO CITROËN BERLINGO CITROËN JUMPY CITROËN JUMPER I VEICOLI COMMERCIALI CITROËN SODDISFANO QUALSIASI ESIGENZA DI LAVORO, CARICO E MOTORIZZAZIONE. UN’AMPIA GAMMA DALLA QUALE PUOI SCEGLIERE IL MODELLO PIÙ ADATTO ALLE TUE NECESSITÀ. TI ASPETTIAMO XXXXXXXXXXXXXXX. A PROVARLI! citroen.it Le foto sono inserite a titolo informativo. VIA ROMA 110 PESCATE TEL. 0341.282889 IGINIO NEGRIXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXS.R.L. PONTE A. VISCONTI 30 LECCO - TEL. 0341.364141 [email protected] 1 14/07/15 12:25 SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, del LAGO, delle VALLI, Esino e il Varrone SOMMARIO new ✓SPECIALE NATALE 3 ✓VALSASSIINA IIN NATURA Fiumelatte, il più corto d'Italia. E il più misterioso! 14 ✓ITIINERARI - OUTDOOR Ice climbing - Cascate da scalare 18 Alla scoperta della Valsassina sulle pelli di foca 22 Gigi Alippi 26 La Valsassina nel pro-fondo 28 ✓PERSONAGGI DA RICORDARE Carlo Beri, quei suoi valori e un incondizionato amore per la sua terra 30 ✓LAVORO TRA VALLE E LAGO Dall'Antica Fonte di Tartavalle sgorga birra 32 Da Premana "La Mia Birra" per tutti! 35 "L'Oro" verde del lago 38 Biosio il frantoio più a Nord d'Europa 41 ✓ ARTE / CULTURA Museo di Premana: uno scrigno di storia e tradizione 44 ✓ VALSASSIINA CON GUSTO Agriturismo Cascina Trote Blu: sapori e natura, fanno tappa a Primaluna 48 Lo Chef consiglia 50 ✓ACCADEVA NELL’’ANNO Cremeno: il ponte della Vittoria compie 90 anni 53 ✓LA VALLE IERIIERI E OGGI 54 ✓PROVERBI 56 ✓SOMMARIOEVENTII 59 SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO ✓EDITORIALE Numero zero, un successo! ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, DEL LAGO, DELLE VALLI, ESINO E IL VARRONE new Nuovo Pioverna seconda uscita. -
FOGLIO 2 Giorno
Mercoledì Foglio 2: Go 17 gennaio 2018 Dati Meteoclimatici tdìMar3 22% Dati h.7 rilevati dalla nostra rete di monitoraggio LOMBARDIA T °C U % Note L. MAGGIORE T °C U % Note OSSERVAZIONI SENSORIALI h 7 A VARESE: Varese CGP 1.1 95 Pino L.M. 4.2 84 CdF (1226 m) 1.7 57 Leggiuno 0.0 93 CIELO: sereno (0/8) Varese centro -0.5 92 Ranco 2.0 91 Ganna 0.4 91 COPERTURA: Malpensa 1.8 95 Campione NP Castellanza 0.7 97 FENOMENI: Pineta – Tradate 0.0 100 LARIO INVERSIONE TERMICA: no Lazzate Saronno 1.4 97 Canzo 0.3 Milano Est 2.0 95 Cernobbio 1.9 95 Bergamo 2.5 95 PRESSIONE: 1000 hPa in calo Brescia 3.0 95 Pavia 1.0 95 Bormio -1.0 90 Il tempo della notte in Lombardia (osservazioni sensoriali) 1ª parte della notte (h.20 -24): Parzialmente 2ª parte della notte (h.00 -06): Parzialmente nuvoloso. nuvoloso. Nebbie in pianura Il tempo di ieri DATI AGROMETEOROLOGICI Umidità relativa media 24h = 80 STAZIONE VARESE CGP STAZ. CAMPO DEI FIORI Stato del suolo: asciutto/umido Vento filato a 30 cm (km)= 12 T. Max = 7.7°C Min= 1.2°C T. Max = 1.2 °C T. Min = -3.5°C Evaporazione 24h (mm) = 0.1 °C/giorno = 16.3 °C/giorno = 22 U. Max% = 97 Min% = 60 U. Max %= 99 Min% = 70 TEMPERATURE IPOGEE in °C Pressione Max (hPa) = 1015 Pressione Max (hPa) = 859 0 cm. 10 cm . Pressione Min (hPa) = 1003 Pressione Min (hPa) = 848 Varese= 0.1 2.6 Precipitazioni mm = 0 Precipitazioni mm = 0 Malpensa = 3.8 3.9 Cernobbio= Vento Vento Canzo= Vento filato (km) = 46 Vento filato (km) = 85 Raffica Max = 17 km/h da Sud Raffica Max = 20 km/h da NE ELIOFANIA (Varese CGP) Assoluta: np Relativa : np % Radiazione globale: 6531 KJ /m2 Cielo h00 h08 h14 h19 Cielo h00 h08 h14 h19 Rischi geo-meteo ambientali INQUINAMENTO CONCENTRAZIONE RIMESCOLAMENTO Valanghe III (marcato) Gelate URBANO INQUINANTI ATMOSFERICO Esondazioni Frane FASCIA PREALPINA moderata Scarso Incendi Trombe d’aria PIANURA moderata/forte Scarso Grandine Turbolenza X ATTENZIONE : Oggi rinforzi di vento da NW a tratti fino in pianura, in modo particolare nel primo pomeriggio. -
SINTESI DEL MONITORAGGIO FORESTE DI LOMBARDIA Anno 2010
SISTEMA DI GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE SINTESI DEL MONITORAGGIO FORESTE DI LOMBARDIA anno 2010 ERSAF Via Copernico 38, 20125 Milano – Tel. 02.67404.1 – [email protected] –www.ersaf.lombardia.it 1 Sommario LE FORESTE DI LOMBARDIA ............................................................................................................................. 3 I dati di sintesi: superficie e massa ................................................................................................................. 3 Tipologie forestali .............................................................................................................................................. 3 I prodotti forestali .............................................................................................................................................. 4 Le attività dirette alla fruizione delle foreste .................................................................................................. 4 La caccia nelle foreste ...................................................................................................................................... 4 La viabilità forestale ......................................................................................................................................... 4 Il pascolo in bosco ............................................................................................................................................ 5 La presenza di alberi monumentali ................................................................................................................ -
Hintergründe & Infos Corner
Corner See - Hintergründe & Infos 14 Daten und Fakten 16 Geografie 16 Wirtschaft 22 Flora 20 Umwelt 22 Geschichte - kleine Chronik 24 Lesetipps 28 Reisepraktisches von A bis Z 30 Anreise 30 Kinder 51 Mit Auto oder Motorrad 30 Klima und Reisezeit 52 Mit der Bahn 34 Reisepapiere 53 Mit dem Flugzeug 36 Sport 54 Mit dem Fahrrad 37 Telefon 56 Ärztliche Versorgung 38 Übernachten 57 Baden 38 Unterwegs am Corner See 59 Einkäufen 39 Mit dem Mietwagen 61 Essen und Trinken 42 Mit dem Bus 62 Feste und Veranstaltungen 48 Mit der Bahn 62 Geld 50 Mit dem Schiff 63 Information 50 Zoll 64 Internet 50 Corner See - Reiseziele Das Ostufer 66 Colico 69 Von Colico nach Varenna 82 Umgebung von Colico 75 Laghetto di Piona 82 Forte Montecchio Nord 75 Halbinsel von Piona 82 Forte di Fuentes 76 Dorio 63 Pian di Spagna 77 Corenno Plinio 84 Dervio 84 Lago di Mezzola 77 Monte Legnone und Ostufer 78 Monte Legnoncino 85 Westufer 80 Bellano 87 Ausflug ins Hinterland 90 Abbadia-Lariana 103 Varenna 91 Lecco 103 Von Varenna nach Lecco 100 Umgebung von Lecco 107 Lierna 100 Piani d'Erna 107 Mandello del Lario 101 Lago di Garlate 108 Das Westufer 110 Sorico 113 Villa del Balbianello 144 Gera Lario 115 Isola Comacina 146 Domaso 116 Von Lenno nach Como 148 Gravedona ed Uniti 120 Ossuccio 148 Umgebung von Gravedona 123 Sacro Monte di Ossuccio 149 Dongo 123 Argegno 150 Menaggio 129 Val d'lntelvi 151 Umgebung von Menaggio 134 Seeuferstraße von Torriggia nach Cernobbio 152 Von Cadenabbia nach Lenno (Riviera Tremezzina) 137 Laglio 152 Cadenabbia di Griante 137 Cernobbio 154 Tremezzo