Portn°3 Marzo 2009

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Portn°3 Marzo 2009 POSTE ITALIANE S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - 70% /ROMA/AUT.N.102/2008 - RIVISTA DELLO C.S.A.IN. – CENTRI SPORTIVI AZIENDALI E INDUSTRIALI a della nevedisputata CSAIN con la festa Decolla il2009dello Sappada Tempo giovanile: l’atletica e Hack Margherita L’astrofisica la suapassione port n°3 marzo2009 13 medaglie olimpiche scher Mangiarotti, Edoardo Compie 90anni midor e con attr diventate un ver ormai sono Le scarpedellosport ezzo pergli atleti o sommario 2 C’è la crisi e lo CSAIN rilancia per aiutarsi e aiutare di Luigi Fortuna 4 9 0 0 2 3 Addio Candido, giornalista O con l’anima del grande atleta Z R di Giacomo Crosa A M 8 3 . 4 Gioia di neve N di Paolo Germano RIVISTA DELLO CSAIN Centri Sportivi 8 Un salto dalla terra alle stelle Aziendali e Industriali di Giacomo Crosa 14 DIRETTORE Luigi Fortuna DIRETTORE RESPONSABILE 14 Edoardo XIII, il re di spade Giacomo Crosa VICE DIRETTORE di Vanni Loriga Sandro Aquari COORD. REDAZIONE 19 SuperDino torna in campo 19 Paolo Germano PROGETTO GRAFICO di Alessio Crosa E IMPAGINAZIONE Ambra Aquari 22 Gli abbiamo rifatto le scarpe SEGRETERIA DI REDAZIONE di Marcello Faina Maria Grazia Biancofiore (ha collaborato Claudio Gallozzi) 22 Silvano Morra Simonetta Sgrigna SEDE E SEGRETERIA 25 I “pesi” della vecchiaia Viale dell'Astronomia, 30 di Renato Manno 00144 Roma Tel. 06.5903526 / 06.5925637 Fax. 06.5903242 / 06.5903484 28 Il Tain Quan darà il 25 [email protected] Sito web: benvenuto www.csain.it Stampa: di Veronica Vanessa Rizzo Grafica Giorgetti, Via di Cervara, 10 – 00155 Roma (tel. 06-2294336) 30 La “Boga” è povera ma bella Iscrizione Tribunale di Roma di Santino Morabito 36 Diritto di poppata, n.187/08 del 02/05/2008 Numero chiuso in redazione ma anche di pappa il 9 marzo 2009 32 La señorita Flavia è tornata a cura di Anima La riproduzione parziale o totale di Roberto Minetti degli articoli è consentita solo 37 I Mondiali si presentano citando la fonte Foto copertina: Lavinia e Lucrezia 34 Il cavallo è “scosso”? Germano, due “cucciole” dello sci Giochiamo 38 Mondo CSAIN In ultima pagina, la “baby-fondista” a cura del CTE e Anna Collazzo Csain Equitazione 46 Organigramma CSAIN 48 L’Italia non finisce in Riga o Il direttore p port m e T di Luigi Fortuna C’È LA CRISI E LO CSAIN RILANCIA PER AIUTARSI E AIUTARE Appartenenza, questo collante difficile da sopra delineato, cosa di cui CSAIN è fin da ades- descrivere nella sua interezza, nelle sue so riconoscente. L’Amicizia, poi, è uno degli L’ mille sfaccettature, tutte motivanti, giustifi- aspetti consequenziali del continuo lavoro di canti e coinvolgenti, fa si che una moltitudine gruppo, che arricchisce di valore aggiunto di persone sensibili “al gruppo”, vivano pienamen- l’Appartenenza di chi condivide principi, ideali e te il Loro tempo mettendolo a disposizione degli obiettivi. Ma voi questo bene lo sapete. Altri e, non da meno e nello stesso tempo, affidan- Incontrarsi e sorridere apertamente agli Altri, sono dosi Loro stessi ad Altri. un altro aspetto che dona serena condivisione e CSAIN rilancia con convinzione l’appartenenza allevia le tensioni e le fatiche di una dura prepara- alle radici proprio in momenti di affanno dell'eco- zione. nomia, con la volontà di rivolgersi maggiormente I Vostri messaggi saranno gli ingranaggi e le mol- alle Aziende, ai Cral, ai Lavoratori e alle Famiglie; tipliche. Nella comunanza non ci sono limiti saranno intensificate le attività orientate ad alle- all’operare. viare il tempo libero dei lavoratori, cercheremo di Si conclude con il mese di marzo il primo ciclo di aprire a nuova formazione verso quei giovani una serie che ci auguriamo infinita di questa meno fortunati con l’obiettivo di trovare loro nuovi nuova edizione di TempoSport. sbocchi. Attività itineranti di grandi gruppi e multi- Abbiamo voluto far rivivere la nostra storica rivi- disciplinari, accomunando sport, turismo e cultu- sta, dopo anni di abbandono, proprio perché cre- ra, serviranno a movimentare trasporti e indotto, diamo che la cultura sia un elemento fondamen- muoveranno certamente non piccole economie; tale di tutte le nostre attività. Nelle pagine che sicuramente gradite al settore trasporti, esercizi, sino a qui avete sfogliato, si sono affacciati al albergatori e non solo. nostro mondo protagonisti della politica, dell’indu- Stiamo progettando un cambiamento in questa stria, firme autorevoli del giornalismo, esperti dei direzione, in corso d’opera, ma convinti che si più vari campi della scienza. E’ stato possibile debba fare, perché CSAIN deve essere un sog- incontrare personaggi dello sport e non solo, getto attivo. Parte da qui l’invito alla famiglia uomini e donne del nostro tempo e del tempo CSAIN affinché si manifestino su www.csain.it o passato. [email protected], idee, aspettative, sugge- Con TempoSport ha avuto visibilità la realtà cen- rimenti, esigenze, spunti, disponibilità per fare e trale e periferica dello CSAIN: dirigenti, allenatori, fare meglio, esperienze da esportare, con il fine atleti giovani e vecchi, donne e uomini il cui entu- di raggiungere “gli altri come noi”. siasmo organizzativo e di partecipazione merita- Progetto non ambizioso, perché consapevoli della va la giusta pubblicità e riconoscenza. preparazione e sensibilità sociale dei Dirigenti ter- In futuro, voi dovrete essere ancor più i protagoni- ritoriali, che completati i cicli elettivi, siamo sicuri sti di TempoSport. Dipende solo da voi. Per que- si dedicheranno, oltre all'attività locale, a quanto sto grazie e sinceri saluti. G 2 il direttore responsabile di Giacomo Crosa ADDIO CANDIDO, GIORNALISTA CON L’ANIMA DEL GRANDE ATLETA rrivo ultimo. Non è un disonore. Candido n’è andato uno di loro. Forse una razza a rischio Cannavò merita anche un pensiero sentito estinzione. A per non dire commosso di TempoSport. Un Candido Cannavò era uno di quegli uomini di cui, piccolo pensiero tra i tanti che l'hanno riguar- ora, mi piace portarmi dietro il ricordo e il rumore dato dal giorno della sua morte. del passo. Con delicatezza. Candido Cannavò E’ la storia a dire che Candido Cannavò è stato, a aveva idee, tante idee e per professione era, suo modo e nel suo ruolo, un protagonista dello ovviamente, chiamato a manifestarle, a confron- sport italiano. La sensazione che ho sempre avuto tarle. A questo proposito ricordo una chiacchiera- leggendo le sue parole e vedendolo al lavoro o, ta che avemmo una decina di anni fa. più genericamente, all’opera durante Giochi olim- L’argomento era il doping. Anche in quello, il suo pici o Giri d’Italia, era quella di una persona che amore per gli atleti si manifestava. Io, da ex-atleta avrebbe voluto, in qualsiasi momento, entrare nel che accusavo gli atleti, lui che li difendeva. Li con- corpo di quei protagonisti che erano l’essenza del siderava vittime del sistema, anelli deboli della mondo che lui amava raccontare. Per prenderne catena sport. Io, invece, protagonisti primi e ultimi meglio l’anima. Gli atleti. Un giorno avrebbe volu- del tutto. Nel bene come nel male. Amore contro to essere Berruti, un altro Carl Lewis. Un giorno rabbia. Non abbiamo più avuto l’occasione di con- Platinì, un altro Paolo Rossi. Un giorno Josefa frontarci direttamente sull’argomento. Nei suoi Idem, un altro Federica Pellegrini. Senza distinzio- ultimi scritti su vicende doping mi è sembrato rile- ne di sesso e in un vorticare di generazioni. vare un doloroso ripensamento, quasi si sentisse Mi piaceva il suo amore per il mondo olimpico. tradito. Ma forse è solo, culturalmente parlando, Non ho mai avuto la sensazione che fosse un sen- una mia impressione. Non posso poi dimenticar- timento strumentale. Ho sempre percepito passio- mi, e qui ricordare, il suo affiancare Oscar ne. Magari qualcuno lo riterrà blasfemo ma ogni Pistorius nella battaglia che l’atleta di Pretoria ha volta che mi capitava d’incontrarlo e di far due condotto per farsi considerare più uguale tra gli chiacchiere con lui, avevo la sensazione di avere uguali. Pistorius mi è sembrato sintetizzare e di fronte uno di quegli allenatori, uno di quei diri- sublimare con quel suo corpo mutilato, la figura genti di società che tanto, tanto tempo fa, m'intro- ideale dell’atleta che era nell’anima generosa e dussero nel mondo dello sport, che mi portarono romantica di Candido Cannavò. ad amare e a praticare l’atletica leggera. Io, pur sensibile come tutte le persone di buon Quegli uomini avevano passione, avevano cuore, senso, alla storia di Pistorius, non ero e non sono avevano un qualche cosa da dare. Erano un po’ d’accordo con quello che era il pensiero di come Candido. Erano uomini che nell’entusiasmo Candido. Ribadirlo ora, io sconfitto, mi sembra contagioso esprimevano la loro forza. Ho l’impres- l’omaggio più onesto, più generoso, più rispettoso, sione che nello sport di oggi, di uomini così ce ne più sincero nei confronti di un grande giornalista siano sempre meno. Con Candido Cannavò se dall’anima di atleta. G 3 di Paolo Germano A Sappada la festa dello sci CSAIN è un successo. Il sole ha aiutato l’ottima organizzazione. Nella discesa il migliore è il reatino Luca Gianni, nel fondo il piemontese Gian Luca Sperotto. Ma alla fine hanno vinto tutti Grande festa della neve a Sappada. La piccola località delle dolomiti bellunesi, vicina alla più famosa Cortina, ma famosa anch’essa perché pro- prio da questi monti nasce il fiume Piave, ha ospitato la 2ª edizione del Gran Prix Neve Gioia di dello CSAIN, finale nazionale NEVE dello sci di discesa e di fondo. La fortuna ha voluto che, dopo navetta messi a disposizione anni appena compiuti a Mario tre giorni di copiose nevicate dall’organizzazione.
Recommended publications
  • Mitalitaulukko
    KISAOPAS Kesäolympialaiset, Rio de Janeiro, 5.–21.8.2016 Sisältö BRASILIA JA RIO DE JANEIRO 4 BRASILIAN OLYMPIAMITALIT 6 KESÄOLYMPIAKRONIKKA 1896–2012 7 KESÄOLYMPIAKISOJEN YLEISTILASTOT 16 Ammunta 38 Golf 43 Jalkapallo 44 Jousiammunta 46 Judo 48 Koripallo 50 Käsipallo 52 Lentopallo 54 Maahockey 56 Melonta 58 Miekkailu 61 Nykyaikainen viisiottelu 63 Nyrkkeily 65 Paini 68 Painonnosto 73 Purjehdus 75 Pyöräily 79 Toimitus: Pöytätennis 82 Ratsastus 84 Urheilumuseon tietopalvelu: Matti Hintikka ja Vesa Tikander Rugby sevens 86 Rytminen voimistelu 87 Kuvat: Soutu 88 Kansainvälinen Olympiakomitea (IOC) ja Sulkapallo 91 Urheilumuseon kuvapalvelu. Taekwondo 93 Taitto ja digijulkaisu: Taitouinti 95 Telinevoimistelu 96 Edita Prima Oy Tennis 99 Julkaisija: Trampoliinivoimistelu 101 Suomen Olympiakomitea Triathlon 102 Uimahypyt 103 ©Copyright Uinti 105 Urheilumuseo ja Vesipallo 110 Suomen Olympiakomitea Yleisurheilu 111 ISBN 978-952-5794-48-9 (NID.) MAALYHENTEET 130 ISBN 978-952-5794-47-2 (PDF) PARALYMPIALAISET 132 Urheilumuseon tietopalvelu: RIO DE JANEIRO 2016 - KILPAILUAIKATAULU 134 [email protected] KARTTA 138 Suomen Olympiakomitea: www.olympiakomitea.fi Kansainvälinen Olympiakomitea: www.olympic.org Rio 2016: www.rio2016.com BRASILIAN BRASILIA LIITTOTASAVALTA República Federativa do Brasil Pinta-ala: 8 515 767 km² Asukasluku: 205 miljoonaa Etelän jättiläinen Pääkaupunki: Brasília Brasilia on sekä pinta-alaltaan että asukasluvultaan maailman Bkt/asukas (arvio): 15 893 $ viidenneksi suurin maa. Laajuudessa sen voittavat vain Venä- (Suomi: 40 676) jä, Kanada, Kiina ja Yhdysvallat, väkimäärässä Kiina, Intia, Rahayksikkö: real USA ja Indonesia. Valtio kattaa lähes puolet Etelä-Amerikan Virallinen kieli: portugali pinta-alasta. Valtionpää: presidentti Hallitusmuodoltaan Brasilia on liittotasavalta, jossa on 26 osavaltiota. Laajaan maahan mahtuu monta ilmasto- aluetta Amazonin trooppisesta sademetsästä koillisen kuiviin savanneihin ja maan eteläosien lauhkeaan havumet- sävyöhykkeeseen.
    [Show full text]
  • Squadra 1920 Anversa
    ANVERSA 1920 – Giochi della VII Olimpiade a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti OR AR BR Tot. U D Tot. Atletica 2 - 2 4 24 - 24 Calcio - - - - 21 - 21 Canottaggio 1 1 - 2 6 - 6 Ciclismo 1 - - 1 12 - 12 Equitazione 1 2 2 5 10 - 10 Ginnastica 2 - - 2 24 - 24 Lotta - - - - 8 - 8 Nuoto - - - - 4 - 4 Pallanuoto - - - - 8 - 8 Pentathlon moderno - - - - 1 - 1 Pesistica 1 1 - 2 5 - 5 Pugilato - - 1 1 6 - 6 Scherma 5 1 - 6 19 - 19 Tennis - - - - 3 1 4 Tiro a segno - - - - 10 - 10 Tiro alla fune - - - - 8 - 8 Tuffi - - - - 1 - 1 totali 13 5 5 23 169 1 170 Medaglie Atleti OR AR BR Tot. U D Tot. Uomini 13 5 5 23 169 - 169 Donne - - - - - 1 1 totali 13 5 5 23 169 1 170 Riserve (11): Ciclismo 3, Ginnastica 2, Lotta 2, Pallanuoto 2, Tiro alla fune 2. Per la prima volta in gara una donna: Rosetta Gagliardi (Tennis). Nessun atleta italiano in gara nelle seguenti discipline: Golf, Hockey, Hockey su ghiaccio, Pattinaggio su ghiaccio, Polo, Rugby, Tiro con l’arco, Vela. Nota. Il totale degli uomini dovrebbe essere pari a 170, ma un atleta – Luigi Burlando – figura sia nel Calcio che nella Pallanuoto. b) Gli atleti italiani sul podio ● Medaglie d’Oro [13] Atletica (2) – Marcia 3000 m: [21-8] Ugo Frigerio (19). Marcia 10.000 m: [18-8] Ugo Frigerio (19). Canottaggio (1) – Due con ( SC Bucintoro Venezia ): [29-8] Ercole Olgeni (37), Giovanni Scatturin (27), tim. Guido De Filip (16). Ciclismo (1) – Inseguimento a squadre: [11-8] Francesco Giorgetti (18), Ruggero Ferrario (23), Arnaldo Carli (19), Primo Magnani (28).
    [Show full text]
  • TUTTOVIOLA Olimpiadi 219 Lug 2016 Layout 1
    OLIMPIADI - CALCIOMERCATO 219 2016 Copia Omaggio 1,2,3... RIO 2 3 Editore: TUTTO-VIOLA SRLS Direttore Editoriale: Massimo Pieri Il punto dell’editore Direttore responsabile: Luigi Laserpe Elaborazioni statistiche: Roberto Vinciguerra Massimo Pieri Fonte dati: Museo Fiorentina IL DIRETTORE GENERALE Hanno collaborato: Nicola Biagi, David Fabbri, Elisabetta Failla, FREEZONE SHARIEF HABIB Daniele Francini, Luca Galasso, David Gemmi AL AWADHI, IN VISITA A FI- Foto: Fotocronache Germogli RENZE RICEVUTO DALLA Un ringraziamento particolare FONDAZIONE STROZZI al Centro Tecnico Federale di Coverciano Una delegazione dell’Emirato di Uff. pubblicità: cell. 342 5764808 Alessandro Cioppi cell. 338 3858516 Fujiarah, uno dei sette Emirati, ospite del Gruppo Imago, è stata Amministrazione: Tutto-Viola srl semplificata ricevuta in Palazzo Strozzi dal no- tel. 342 5764808 - P. Iva 06571290482 stro editore Massimo Pieri, per la [email protected] - www.tuttoviolaweb.it Fondazione Strozzi, per la visita Reg. Trib. FI n. 5632 del 26 gennaio 2008 alla mostra “Da Kandinsky a Pollock”, cena da Renascenzia Stampa: Grafiche Cappelli - Firenze con catering di Simone Bellesi, chef della Fiorentina. Visita Omaggio - n. 219 - luglio 2016 - anno 10 anche al Consiglio Regionale della Toscana dal Presidente Eugenio Giani. Il direttore generale Sharief Habib Al Awadhi, SOMMARIO capodelegazione, ha presentato una Free Zone, iniziando un percorso di scambi internazionali in economia e finanza. Sha- pag. 3 Il punto dell’editore di Massimo Pieri rief Habib Al Awadhi insieme a Massimo Pieri hanno parlato pag. 5 Focus on a cura di Luigi Laserpe anche di calcio visto che Al Awadhi è il vice presidente del pag. 6 Olimpiadi - Calciomercato - Moena Fujiarah Calcio, squadra che milita nella prima serie degli il parere di..
    [Show full text]
  • La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
    PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3.
    [Show full text]
  • Dossier De Presse
    DOSSIER DE PRESSE CHALLENGE INTERNATIONAL DE PARIS 2016 1 Sommaire Présentation de l’événement ……………………………………………………………………………..p.3 Le CIP en quelques mots …………………………………………………………………………………….p.4 Programme de l’édition 2016……………………………………………………………………………..p.5 Les chiffres clef du CIP …………………………………………………………………………………….....p.6 Les Français engagés ....…..………………………………………………………………………………….p.7 Les délégations étrangères ……………………………………………………………………………......p.9 Les favoris en individuel ..…………………………………………………………………………….….p.15 Les favoris par équipes …………………………………………………………………………………....p.17 Le palmarès du CIP …………………………………………………………………………………………..p.18 Couverture de l’événement ……………………………………………………………………...………p.19 Les partenaires du CIP 2016……………………………………………………………………….....…p.20 Informations medias …………………………………………………………………………….…….……p.21 2 Présentation de l’événement Les 16 et 17 janvier 2016, les meilleurs fleurettistes de la planète se donneront rendez-vous au stade Coubertin pour la plus prestigieuse épreuve de coupe du monde de l’année! Créé en 1953 sous l’appellation « Challenge Martini » avant de devenir de 1991 à 1998 le « Challenge Brut de Fabergé », le Challenge International de Paris est vite devenu une référence dans le calendrier international. Qui remportera l’épreuve individuelle samedi 16 janvier et soulèvera le fameux trophée Christian d’Oriola, du nom de son premier vainqueur? Les prétendants sont nombreux: Race Imboden (USA) vainqueur l’an passé, le champion du monde Yuki Ota (JPN), l’armada italienne (Cassara, Garozzo, Luperi…), sans oublier nos français Enzo Lefort (vainqueur en 2014), Erwann Le Péchoux (vainqueur en 2011) ou Jérémy Cadot (finaliste en 2013). Le lendemain fera place à une compétition par équipes, cruciale dans la qualification aux Jeux olympiques 2016! La voie vers Rio est ouverte pour l’équipe de France actuellement 1ère au classement olympique provisoire. Nos tricolores devront confirmer leur statut de favoris pour valider définitivement leur ticket pour le Brésil.
    [Show full text]
  • Dorina Vaccaroni È in Disparte E Se, Come Ha Giurato, Andrà a Monaco, Nessuna Piangerà «Il Fioretto Siamo Noi»
    Sfoghi e progetti dopo il trionfo e una notte di baldoria Le schermitoci azzurre felici e contente di stare insieme Ma sono soltanto quattro: Dorina Vaccaroni è in disparte e se, come ha giurato, andrà a Monaco, nessuna piangerà «Il fioretto siamo noi» «Non ce ne frega niente». Dopo un attimo di perples­ ziana del gruppo con i suoi nire. Vieni, vieni, le abbiamo la federazione venuto a riceve­ debba essere solo quella dei' sità è ancora lei, Diana Bianchedi, a tirare una stoc­ ventisei anni, senese della Pan­ detto. E lei è venuta», dice Gio­ re un po' di gloria riflessa, non personaggi che si interessano E il et loda tera, come ricorda con orgo­ vanna Trillini con un viso che si sbilacia assolutamente. An­ alle macchine, alle bionde, o cata micidiale. Lo dice ridendo, quasi sottovoce, ma glio. esprime disappunto, «Oh, ma zi, da buon dirigente, tenta ad altre cose che non rappre­ te sue donne lo dice e interpreta il pensiero delle sue compagne: E il ritomo al villaggio, ad ci conviviamo tranquillamente sempre di mantenere ogni in­ sentano l'essenza della vita». se Dorina Vaccaroni, come ha ampiamente annun­ un'ora imprecisata, le quattro, - chiosa una Bortolozzi che tervento sui binari dell'ufficili- Giovanna Trillini tenta an­ ciato a mezzo stampa, andrà a piantare tende e pa­ le cinque, l'alba, tra i cartelli non riesce a solfocare il riso -. tà, provando anche a leggere che di abbozzare un discorso «È un fiore inneggianti delle loro colleghe Noi non cerchiamo la polemi­ la lettera di congratulazioni più tecnico sulla squadra, che lestre a Montecarlo, le altre fiorettiste italiane non si di altre discipline, ancora pre­ ca, anche se lei non si allena scritta nientemeno che da Arri­ si inserisce in un vuoto antico.
    [Show full text]
  • Campioni Clubclub Di Di Mestre Cacampionimpioni
    PANATHLONPANATHLONPANATHLON INTERNATIONAL INTERNATIONAL INTERNATIONAL CLUBCLUBCLUB DI DI DI MESTRE MESTRE MESTRE CITTA’ DI VENEZIA PROVINCIA DI VENEZIA Municipalità di Mestre - Carpenedo PANATHLONPANATHLON INTERNATIONALINTERNATIONAL CAMPIONI CLUBCLUB DI DI MESTRE CACAMPIONIMPIONI PANATHLON INTERNATIONAL CLUB DI MESTRE CAMPIONI CAMPIONI CAMPIONI TrentennaleTrentennaleTrentennale del del del Premio Premio Premio Città Città Città di di di Mestre Mestre Mestre per per per lo lo lo Sport Sport Sport Trentennale del Premio Città di Mestre per lo Sport 198219821982 - 2011- - 2011 2011 1982 - 2011 Trentennale del Premio Città di Mestre per lo Sport A cura1982 di Franco - 2011 Bacciolo Collaborazione: Alessio Ferronato e Trentennale del Premio Città di Mestre per lo Sport Partecipazione: Giuliano Berti e Paolo Taddio Copertina: progetto grafico classe 5^ E 1982Liceo Artistico - 2011 Michelangelo Guggenheim Venezia - 2011 Impaginazione e stampa: Arti Grafiche Zoppelli dal 1853 - Dosson di Casier - Treviso Finito di stampare nel mese di novembre 2011 Foto di proprietà della testata giornalistica VE.Sport o pubbliche in quanto scaricate da internet Vietata la riproduzione, anche parziale, della presente pubblicazione in assenza di specifica autorizzazione del Panathlon International Club di Mestre Panathlon CLUB DI MESTRE InternationalVia del Gazzato, 4 - 30174 Mestre www.panathlon mestre.it Biennio 2010/2011: Presidente: Giorgio Chinellato Presidente Onorario: Antonio Serena Vicepresidente: Fabrizio Coniglio Past-President: Michele Beato Segretario:
    [Show full text]
  • Olympsport Slaví 50
    ROČNÍK 49. (2016) ČÍSLO 2 (169) ZPRAVODAJ ČESKÉ ASOCIACE PRO OLYMPIJSKOU A SPORTOVNÍ FILATELII HRY XXXI. OLYMPIÁDY 2016 IO DE JANEIRO STARTUJÍ SRPNA R 5. ME v kopané 2016 Francie OOllyymmppssppoorrtt ssllaavvíí 5500 lleett 33 Čas je b ěžec dlouhým krokem, chvíli pokoj nedá si, čas ten bere všechno skokem, za každého po časí. Hlavu máš bílou, pokud nejsi lysý na o čích vrásky nast řádané. Jak stojí psáno, cos nevid ěl kdysi, co už se nestalo, to už se sotva stane Nevím už, který veršotepec má uvedený slovní skvost na sv ědomí, ale pln ě stojím za ním a dávám mu za pravdu. A jako část prózy bych, i když se to nijak zvláš ť nerýmuje, ješt ě na záv ěr p řidal dv ě slova: OLYMPSPORT padesátiletý... Zvu Vás! Pro všechny ty, na které zapomenout nelze, poj ďte a poslyšte pov ěsti dávných čas ů. Poj ďte a vzpome ňte na všechny ty, na které se snad ani zapomenout nedá. Za čátky byly jiho české. T ři jména: Strakonický nikoliv Dudák, ale Bušek, evangelický fará ř, filatelista a skaut, duchovní otec toho, co p řetrvalo již zmín ěnou polovinu století. Jarda Justýn, vyu čený peka ř, pozd ěji kancelá řský technik, filatelistický polyglot a skaut, sezením v Milevsku a kone čně t řetí do party, snad major, snad podplukovník K říž, vždy p řipravený nikoliv k obran ě vlasti, ale k tisku zpravodaje Olympsport. To tedy byli ti t ři první¸otcové zakladatelé. V pr ůběhu n ěkolika málo týdn ů čítala členská základna tém ěř 150 člen ů.
    [Show full text]
  • AF Vol 27 Num 3
    New Year's resolution for 1976 Courtesy of Martin Brandeis - Hobbit Press. avoid extremes; forebear resenting injuries EDITORIAL I1JJlfHJCJ1Jl At the risk of seeming redundant, we must again stress the vital importance of Volume 27 the safety rules. This time it's the under­ fEJ1CJJ1J) by Steve Sobel Number 3 <&:1976 Amateur Fencers arm protector. League of America, Inc. On June 19, 1975 by Executive Order a ability to hire an Executive Di Official Organ of the At a large and important tournament Amateur Fencers League of America Commission on Olympic Sports was estab­ other paid employees to promote held recently at a first class university, we Dedicated to the Memory of lished to "conduct a full and complete through adequate television covera were appalled to find that in all four events, JOSE R. deCAPRILES, 1912-1969 study and evaluation of the United States bership drives, and fund raising I women's and men's foil, saber and epee, Second Class Postage Olympic Committee, its activities, and its Paid at Westfield, N.J. 07090 many of the fencers did not have an under­ Although it is too early to dra'.l present and former membership groups on and at additional mailing offices arm protector. finite conclusions, an analysis of a sport-by-sport basis as they relate to Publisher: W. L. Osborn vember hearings is most encoura the effectiveness of United States teams Editor: Ralph M. Goldstein Incredibly, they seemed surprised to has raised the hope of many of I in international competitions in the Olympic Assoc. Editor: Richard Gradkowski learn that we had to refuse to officiate un­ national sports governing bodies'll sports".
    [Show full text]
  • DE LA Xxrv' Olymptade À Séoul
    LES RESULTATS DES f EUX DE LA xxrv' oLYMPTADE À sÉoul DU 17 SEPTEMBRE AU 2 OCTOBRE 19BB fl eux cent trente-sept épreuves étaient proposées aux athlètes dans vingt-sept disciplines des l-l vi¡'¡9¡-¡¡6is sports inscrits au programme olympique, auxquelles s'ajoutaient deux sports et une épreuve de démonstration ainsi que deux épreuves à l'intention des handicapés. Abréviations utilisées : NRM, nouveau record mondial ; NRMF, nouveau record mondial (finale) ; ERM, égalise le record mondial ; NRO, nouveau record olympique ; NMPO, nouvelle meilleure perfor- mance olympique ; DQ, disqualifié. 493 Les feux de la XXIV" Olympiade Athlétisme Mexico, est bien tombé, avec le bond de 17,61 m du Bulgare Hristo Markov, soit 22 cm de mieux. Athlet¡cs Autre surpr¡se en saut en hauteur féminin, et pas des moindres pour Louise Ritter (USA) elle-même qui Atletismo battit la détentrice du record du monde Stefka Kostadi- nova (BUL) avec un bond de 2,03m. Chez les hommes, Cuennadi Avdeenko IURS) fut /e seu/ à franchir 2,38m alors que la bataille pour la médaille d'argent opposa 1 es épreuves d'athlétisme ont débuté le 23 septem- trois heures durant les tro¡s concurren¿s suivants. Ceux- I bre avec le marathon féminin remporté par Rosa ci franchirent 2,36m tous les trois, Hollis Conway (USA), Mota, première médaille d'or féminine du Portugal aux pour avoir réussi au premier essai, remporta la médaille Jeux d'été. Menant Ia course de bout en bout, /a Portu' d'argent suivi de Roudolf Povarn¡tsyne (URS) et de gaise n'a pas pour autant souffert de la solitude du cou' Pazick Sjoberg (SWE), tous deux à la troisième p/ace.
    [Show full text]
  • London Olympics 1948
    LONDON OLYMPICS 1948 (See editorial on page three.) NATIONAL DIRECTORY EDITORIAL finally earned his gold medal in t FEATURES WOMEN'S FENCING jump, 24 feet 4 and three quarter l]IJl£JllCl]ll I had a vivid dream last night. There I after three sol id years of gruell ing The 1976-77 edition of THE NATIONAL was, at myoid fencing salle, arguing with ation while his enthusiastic wife he Volume 28 DIRECTORY OF COLLEGE ATHLETICS two members of our Olympic team who had two jobs to pay the bills". To qu, fEI1CJllf) (women's edition) carries an interesting fea­ Number 1 ©1976 Amateur Fencers just returned from the Montreal games. ther: "One Russian fencer was League of America, inc. ture article on the history of the National They were giving me the usual excuses for cheating. As the East German womE Official Organ of the Intercollegiate Women's Fencing Associ­ Amateur Fencers League of America their comparatively poor performance, and ed the track and swimming opponen ation (NIWFA), contributed by Jeffrey R. I was saying: "Ridiculous, its simply a mat­ with such brutal efficiency, SU! Dedicated to the Memory of Tishman. JOSE R. deCAPRILES, 1912-1969 ter of training. Why look, even now with arose that they had used potential Second Class Postage This booklet lists every college and jun­ my bad hip, I could beat both of you in a gerous body developing drugs." I Paid at Westfield, N.J. 07090 five touch bout", and promptly proceeded leaders of the German Democratic R and at additional mailing offices ior college in the United States and Canada, enumerating the varsity sports each fields to do so.
    [Show full text]
  • Tiro a Segno Nazionale Sezione Di Ora Ora (Bolzano) Anno Di Fondazione 1741
    Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora Ora (Bolzano) Anno di fondazione 1741 Risalgono a oltre trecento anni fa le prime indicazioni sul- Regione l’attività del tiro a segno a Ora. Gli archivi comunali infatti, ALTO ADIGE riportano già nel 1660 annotazioni di Schützen, che prestaro- no guardia armate ai carceri di Egna e anche ai pascoli, per Presidente: proteggere le mandrie di pecore dai lupi. Gli Schützen sono Engelbert Zelger una sorta di bersaglieri tirolesi, sono stati un corpo paramilita- Sede sociale: re costituito da liberi cittadini tirolesi (volontari), adibito alla via Rio Nero 7 difesa del territorio tirolese tra il XVI e il XX secolo. 39040 Ora (Bozano) In queste note non ci sono riferimenti a poligoni di tiro, ma solo di addestramento al tiro. (: 0471/ 81.15.25 La prima indicazione di una gara al poligono di Ora si trova 7: 0471/ 81.15.25 nel 1741, lo dimostrano i riferimenti a fatture pagate dal comu- ne di Ora per la dotazione di premi. *: info@sportschuetzen- Da quel momento in poi aumentoano le annotazioni sul auer.it poligono di Ora, dove sembra che vi si svolgessero le gare più :: www.sportschuetzen- importanti dei comuni della bassa atesina, sparando ad una auer.it distanza di 130 metri. Purtroppo durante la Seconda Guerra Mondiale sono andate perse importanti testimonianze di una gloriosa attivitá, tra cui oltre 100 bersagli in legno dipinti di cui ognuno riporta- Colori sociali: va un riferimento ad una gara. Scomparse anche le due ban- rosso-blu-bianco diere della sezione, la prima del 1800 circa e l´altra inaugura- ta il 28 maggio 1898.
    [Show full text]