Servizio a Pagina 17

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Servizio a Pagina 17 ANNO 5-N°2023maggio20131€ 5 A PRO,D,CALCIOFEMMINILEE A, B,LEGA SETTIMANALEDI IL I corallini si prendono la Coppa Italia di Serie D: Porto Tolle ko3-1 I corallinisiprendonolaCoppa ItaliadiSerieD:PortoTolle Turrissima! servizio apagina17 Movimento perlaliberazionedell’AIA Luca Marelli,PaolaCicconofri Campionato sammarinese All’interno lerubrichedi Dal Campoalforo ISSN 1593-6309 8 0 0 2 0 9 7 7 1 5 9 3 6 3 0 0 5 9 www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 33 Il razzismo ad personam è degli sciocchi Editoriale n° 20 di Flavio Grisoli [email protected] Ne abbiamo viste (e ne vedremo) tante impossibile da cancellare. Da quel gior- in questo Paese assai bislacco, fuori da- no, ogni occasione è diventata buona per gli schemi (semplicemente perché non fischiarlo ed insultarlo. Nulla di condan- ce ne sono), schizofrenico, pazzoide, nabile, succede in tutti gli stadi d’Italia. Il ma meraviglioso. Ora ci troviamo anche capitano della Roma Francesco Totti è fi- a fronteggiare una particolare forma di schiato praticamente ovunque e insultato disapprovazione nazionale verso una in ogni maniera, ma di certo non si parla persona. Non è un ex capo di governo e di razzismo o di intolleranza. Il “caso” re- leader indiscusso di una coalizione par- lativo a questo ragazzo di colore è stato lamentare, ma un giocatore di calcio. A creato anche dalla stampa, non neces- memoria non mi sembra che si sia mai sariamente sportiva, che ha creato intor- scatenato un fervore da parte delle curve no a lui un’aurea particolare, anche in re- di tutta Italia contro un singolo giocatore, lazione alla sua poca tranquillità interiore. peraltro pilastro offensivo della Nazio- Dovrebbe chiedersi perché, e lo fece in nale. Una particolarità, questo ragazzo Inghilterra: “Why always me?”, stampato è di colore. Sapete benissimo a chi mi su una maglietta mostrata dopo un gol. sto riferendo, quindi non c’è bisogno che Perché sempre tu? Perché sei un cam- faccia il nome. L’obiettivo di queste po- pione, e i campioni delle squadre avver- che righe è cercare di capire come mai ci sarie sono sempre stati fischiati. Sempre. sia questo rigetto, questo rifiuto, questo Perché sono temuti. Perché sei spalva- livore verso una sola persona. Una sola. do, un guascone. E un comportamento Si parla di cori razzisti, ululati (ieri sera così si paga con le curve. Lo hai sempre all’Olimpico di Roma nel secondo tempo saputo. Non perché sei di colore. Succe- della gara Roma-Napoli, dalla curva Sud de solo con te. Il razzismo ad personam dei sostenitore giallorossi sono partiti cori lascialo agli sciocchi. Dimostra di esse- contro questo ragazzo, che stava gio- re superiore. Non ti lasciar trascinare in cando a Siena) scimmieschi. C’è da dire queste stupide polemiche. Non sentirle che c’è vecchia ruggine fra l’attaccante le curve. Lì non aspettano altro che ve- in questione e la tifoseria della Roma, fin derti nervoso, reagire, uscire dal campo. dai tempi in cui giocava nell’Inter. Provo- La pelle non c’entra. Si tratta di una bat- catoriamente, dopo un gol, irride gli av- taglia fra degli sciocchi che cercano solo versari e zittisce il settore ospiti facendo visibilità attraverso la destabilizzazione, e la linguaccia. Sappiamo bene quanto, un ragazzo che è patrimonio del calcio nella psicologia contorta e poco condivi- italiano. Quei fischi, quei “buu”, sono di sibile a volte degli ultrà, un gesto come paura. Finché continuerai a sentirli, vorrà quello possa essere un marchio a fuoco dire che sei più forte degli altri. Direttore Responsabile Hanno collaborato Flavio Grisoli Guido Del Re Reg. del Tribunale di Roma n° 44/2013 email: [email protected] Luca Marelli, Paola Cicconofri email: [email protected] Amministrazione Caporedattore via Carlo Emery, 47 - 00188 Roma Filippo Gherardi [email protected] Tel/Fax 06.5000975 email: [email protected] email: [email protected] [email protected] Direttore Editoriale In redazione Realizzazione Grafica Massimiliano Giacomini D.M.d’Ambrosio, L.Frenquelli, G.Condò Rocco Lotito - [email protected] email: [email protected] email: [email protected] 4 numero 20 - 23 maggio 2013 Champions’, Coppa Italia e play-off Serie B A cura di Gianluca Boserman [email protected] SCOMMETTI CON NOI ue finali fratricide e play-off che noscono sconfitta dal 13 marzo quan- scontro fratricida ad un derby attesis- Dnon mancheranno di emozionare do vennero piegati dall’Arsenal nella simo. Roma e Lazio domenica sera si ed appassionare anche chi non è ti- gara di ritorno degli ottavi: da allora, contenderanno la Coppa Italia ed un foso delle squadre in ballo. Partiamo tra campionato e Champions, i ragazzi posto in Europa League. Per la prima dalla finale per eccellenza nello sta- di Heynckes hanno messo insieme 12 volta la coppa nazionale sarà una que- dio per eccellenza: l’ultimo atto della vittorie ed un pareggio. Una macchina stione tra le due compagini capitoline. Champions League 2013 vedrà di da guerra impressionante che merita il Giallorossi più altalenanti e biancoce- fronte il Borussia Dortmund ed il Ba- 2. Il Borussia Dortmund però non vuol lesti non al top: potrebbe scapparci un yern Monaco. I bavaresi, alla terza fi- esser da meno e, sebbene abbia su- UNDER 2,5 vista la grande posta in nale negli ultimi 4 anni, sentono che bito un passaggio a vuoto nell’ultimo palio. Ma anche la DOPPIA CHANCE potrebbe essere giunto il momento mese, ha molte frecce al suo arco. IN/OUT non è da escludere. Infine i per il Grande Slam. Già intascata la Lewandoski, Santana, e soprattutto play-off di serie B. Livorno ed Empoli Bundesliga, con la finale di Coppa di Marco Reus vogliono regalare la Cop- si son classificate meglio nei confron- Germania che li vede nettamente fa- pa con le Orecchie a Klopp prima di ti di Brescia e Novara e partono con i voriti contro lo Stoccarda, cercano l’al- una mini rivoluzione in casa giallone- favori del pronostico ma i piemontesi loro più importante, che non alzano da ra. L’OVER 2,5 non è da sottovalu- sono in forte ascesa quindi non esclu- 12 anni, da quando cioè sconfissero il tare così come l’ipotesi GOAL, tutte deremmo una finale tra i granata di Ni- Valencia ai rigori. Lahm e soci non co- scommesse molto probabili. Da uno cola ed i ragazzi di Aglietti. 6 numero 20 - 23 maggio 2013 Cosentino: “La Serie A fra due anni a 14 squadre” Il vicepresidente della LND con delega al calcio femminile traccia il bilancio di fine anno “Bisogna investire sui settori giovanili, le società devono capire che si parte da lì” di Germana Condò [email protected] distanza di alcuni mesi dall’istitu- questi campionati? Forse, il numero regioni a statuto speciale, le quali per Azione del Dipartimento di Calcio perfetto sarebbe quattordici. Posso giocare un campionato di livello supe- Femminile, e in vista delle elezioni anticipare che tra due stagioni sarà riore, davano maggiori contributi. L’an- del nuovo consiglio nel mese di luglio, proprio questo il numero delle società no successivo ci siamo trovati senza la il Vicepresidente della LND Antonio che parteciperanno al campionato di partecipazione delle società apparte- Cosentino traccia un bilancio di que- Serie A». In effetti, a livello dilettan- nenti a queste stesse regioni e senza i sto periodo di transizione per il calcio tistico, non esiste in Europa un’altra relativi contributi». Ancora non è chiara in rosa, analizzando le problematiche realtà simile a quella italiana. E all’o- l’organizzazione dei gironi, dipenderà affrontate dalle società e riflettendo biezione che la classifica è la confer- dalla partecipazione e dalle iscrizioni sulle possibili soluzioni da adottare ma più evidente dello squilibrio del delle società sportive. Certamente bi- nei prossimi mesi. Molti tra i presidenti livello delle squadre, il Vicepresidente sognerà mettere le società sportive in delle società, primo tra tutti Leonar- LND risponde: «Questo accade anche condizioni di potersi iscrivere al cam- do Marras della Torres, ritengono che con il campionato maschile, in cui non pionato nazionale che, per chi esce un campionato di Serie A con sedici si può certo dire che le retrocesse di dal regionale risulta troppo costoso e squadre sia insostenibile, soprattutto quest’anno siano state al livello della spesso rinuncia per motivi economici in considerazione della situazione in Juventus». È il mondo del calcio italia- a far esprimere le proprie atlete in un cui versa il calcio femminile italiano. no, maschile o femminile che sia. La campionato maggiore. L’ideale sarebbe un campionato a die- questione economica accomuna tutti. ci, dodici squadre al massimo. Non Chi può investire di più, ottiene risultati concorda con questa seppur diffusa superiori. Inoltre, chi ha alle spalle un opinione Cosentino, il quale sostiene: settore giovanile importante, ha buone «Per come è organizzato il mondo di- chance in più di mettere su una gran- lettantistico in Italia, non si può pensa- de squadra. «Purtroppo da noi poche re di diminuire il numero delle squadre, società hanno un settore giovanile - ri- altrimenti si dovrebbe ragionare solo in flette Cosentino - e non capiscono che termini di campionato amatoriale, così per aver ragazze brave in squadra, bi- come accade in Europa. Il numero ri- sogna partire da lì». La novità per la dotto di squadre - spiega - creerebbe prossima stagione sarà la soppressio- problemi per gestire le promozioni e le ne della Serie A2 e il ritorno alla Serie retrocessioni. Si potrebbe pensare di B, scomparsa dal 2011 nel panorama ridurre a due le squadre promosse a dei campionati. «È stato un passaggio Antonio Cosentino livello regionale. Ma poi che cosa fa- quasi obbligato quello alla Serie A2 - (Foto Archivio) rebbero le società che partecipano a spiega Antonio Cosentino - voluto dalle 88 numeronumero 20 13 - 23- 04 maggio aprile 20132013 La “Rosea” invade il campo: Abete tace Se non noi, chi? Movimento per la liberazione dell’AIA i sia consentito di festeggiare un pri- sarà più atterrito ed inchiodato dal terro- Nella pubblicazione della Gazzetta Cmo traguardo: le prime cinquanta re del deferimento disciplinare.
Recommended publications
  • Official Media Guide of Australia at the 2014 Fifa World Cup Brazil 0
    OFFICIAL MEDIA GUIDE OF AUSTRALIA AT THE 2014 FIFA WORLD CUP BRAZIL 0 Released: 14 May 2014 2014 FIFA WORLD CUP BRAZIL OFFICIAL MEDIA GUIDE OF AUSTRALIA TM AT THE 2014 FIFA WORLD CUP Version 1 CONTENTS Media information 2 2014 FIFA World Cup match schedule 4 Host cities 6 Brazil profile 7 2014 FIFA World Cup country profiles 8 Head-to-head 24 Australia’s 2014 FIFA World Cup path 26 Referees 30 Australia’s squad (preliminary) 31 Player profiles 32 Head coach profile 62 Australian staff 63 FIFA World Cup history 64 Australian national team history (and records) 66 2014 FIFA World Cup diary 100 Copyright Football Federation Australia 2014. All rights reserved. No portion of this product may be reproduced electronically, stored in or introduced into a retrieval system, or transmitted in any form, or by any means (electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise), without the prior written permission of Football Federation Australia. OFFICIAL MEDIA GUIDE OF AUSTRALIA AT THE 2014 FIFA WORLD CUPTM A publication of Football Federation Australia Content and layout by Andrew Howe Publication designed to print two pages to a sheet OFFICIAL MEDIA GUIDE OF AUSTRALIA AT THE 2014 FIFA WORLD CUP BRAZIL 1 MEDIA INFORMATION AUSTRALIAN NATIONAL TEAM / 2014 FIFA WORLD CUP BRAZIL KEY DATES AEST 26 May Warm-up friendly: Australia v South Africa (Sydney) 19:30 local/AEST 6 June Warm-up friendly: Australia v Croatia (Salvador, Brazil) 7 June 12 June–13 July 2014 FIFA World Cup Brazil 13 June – 14 July 12 June 2014 FIFA World Cup Opening Ceremony Brazil
    [Show full text]
  • CESARE PRANDELLI “Riequilibrato Il Rapporto Arbitri-Giocatori-Tecnici” “Verso Gli Europei Confortati Dai Risultati”
    n. 4/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi AssociAzione itAliAnA Arbitri CESARE PRANDELLI “Riequilibrato il rapporto arbitri-giocatori-tecnici” “Verso gli Europei confortati dai risultati” Violenza agli arbitri inasprite le sanzioni Speciale raduni pre campionato Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Anno LXVIII n. 4/2011 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Giuliano Tartarotti Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Luca Foscoli Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Ferdinando Insanguine Mingarro Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Meraviglia Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n.
    [Show full text]
  • Fase Regionale
    La Federazione Italiana Pallavolo indice, ed il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia organizza, tramite la Commissione Organizzativa Gare Regionale, la fase regionale della manifestazione di preminente interesse nazionale “Coppa Italia Serie D Maschile e Femminile 2021”, con le specifiche e modalità di seguito descritte. 1. PARTECIPAZIONE delle SOCIETÀ Possono prendere parte alla manifestazione tutte le Società di Serie D M./F., già regolarmente iscritte al campionato di Serie D nella corrente stagione sportiva 2020-2021, avendone libertà di adesione. L’iscrizione al campionato di serie D già effettuato non darà automaticamente il diritto alla partecipazione alla Coppa Italia, ma le squadre che vorranno partecipare DOVRANNO effettuare l’iscrizione secondo le modalità specificate in seguito. La mancata iscrizione non darà diritto a poter svolgere allenamenti e/o gare in quanto mancante del requisito di partecipazione ad attività di preminente interesse nazionale. Le Società in ORGANICO nel campionato di Serie D 2020-2021 che decideranno di non partecipare alla manifestazione MANTERRANNO il titolo sportivo per la stagione sportiva 2021-2022. Per la validità della manifestazione di Coppa Italia Serie D Nazionale M./F. dovranno essere iscritte minimo 3 squadre. 2. FORMULE di SVOLGIMENTO I dettagli delle formule di svolgimento della manifestazione di Coppa Italia Serie D Nazionale M./F. 2021 verranno definiti in funzione del numero di squadre iscritte. Le squadre vincenti la fase Regionale accederanno alla fase Nazionale Maschile e Femminile. 3. PERIODO di SVOLGIMENTO Inizio: prima settimana di maggio 2021 – Finale Regionale: entro domenica 4 luglio 2021. Finale Nazionale dal 26 al 28 luglio 2021 in località da definire.
    [Show full text]
  • Announcement
    Announcement Total 100 articles, created at 2016-07-09 18:01 1 Wimbledon: Serena Williams eyes revenge against Angelique Kerber in today's final (1.14/2) Serena Williams has history in her sights as the defending champion plots to avenge one of the most painful defeats of her career by beating Angelique Kerber in today’s Wimbledon final 2016-07-09 14:37 1KB www.mid-day.com 2 Phoenix police use tear gas on Black Lives Matter rally (PHOTOS, VIDEOS) — RT America (1.03/2) Police have used pepper spray during a civil rights rally in Phoenix, Arizona, late on Friday night. The use of impact munitions didn’t lead to any injuries, and no arrests have been made, Phoenix Police Chief said. 2016-07-09 18:00 1KB www.rt.com 3 Castile would be alive today if he were white: Minnesota Governor (1.02/2) A county prosecutor investigating the police shooting of a black motorist in Minnesota on Friday said law enforcement authorities in his state and nationwide must improve practices and procedures to prevent future such tragedies, regardless of the outcome of his probe. 2016-07-09 18:00 3KB www.timeslive.co.za 4 Thousands take to streets across US to protest police violence (1.02/2) Thousands of people took to the streets in US cities on Friday to denounce the fatal police shootings of two black men this week, marching the day after a gunman killed five police officers watching over a similar demonstration in Dallas. 2016-07-09 18:00 3KB www.timeslive.co.za 5 Iran says it will continue its ballistic missile program (1.02/2) TEHRAN, Iran—Iran says it will continue its ballistic missile program after claims made by the UN Secretary-General Ban Ki-Moon that its missile tests aren't in the spirit of the 2016-07-09 17:37 1KB newsinfo.inquirer.net 6 Hillary Clinton reacts to Dallas shootings In an interview with Scott Pelley that aired first on CBSN, Hillary (1.02/2) Clinton shared her thoughts on Thursday's shooting in Dallas.
    [Show full text]
  • 2014FWC TSG Report 15082014
    Technical Report and Statistics 2014 FIFA World Cup Brazil™ TECHNICAL REPORT AND STATISTICS 12 June – 13 July 2014 Rapport technique et statistiques Informe técnico y estadísticas Technischer Bericht und Statistik 2 Contents 3 TABLE OF CONTENTS Foreword 4 Story of the tournament 8 Technical and tactical analysis 42 Trends 60 What made the difference? 74 Confederation analysis 80 Refereeing report 106 Medical report 120 Goal-line technology 130 Statistics and team data 148 - Results and ranking 150 - Venues and stadiums 152 - Match telegrams 154 -Of fi cial FIFA awards 168 - Statistics 171 - Preliminary competition 194 - Referees and assistant referees 208 - Team data 210 - FIFA delegation 274 - FIFA Technical Study Group/Editorial 280 4 Foreword Eugenio Figueredo Chairman of the Organising Committee for the FIFA World Cup™ Dear friends of football, Attacking football, breathtaking goals and vibrant This Technical Report, produced by the experts of the crowds were at the heart of the 2014 FIFA World Cup FIFA Technical Study Group (TSG), not only represents a Brazil™. key insight into the main tactical and technical trends that marked the tournament but also an educational The “spiritual home of football” welcomed visitors tool for all 209 member associations. Indeed, we will from all over the world for an unforgettable fi esta engage all confederations in a series of conferences in that will live long in the memory of football fans order to share with them the knowledge and fi ndings everywhere. From the opening match played at the accumulated by the FIFA TSG during the 2014 FIFA Arena de São Paulo on 12 June to the epic fi nal at the World Cup.
    [Show full text]
  • “Ancora E Sempre Al Nostro Fianco” Pubblicazione Periodica Autorizzazione Del Tribunale Di Roma499 Del 01/09/89 - Posta Italiane S.P.A
    n. 5/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi Lo slancio degli arbitri AssociAzione itAliAnA nella Liguria devastata Arbitri Intervista a De Santis numero 1 del Rugby In “Tribuna Stampa” Pastorin e Bianchi GIULIO CAMPANATI “Ancora e sempre al nostro fianco” Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Anno LXVIII n. 5/2011 Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Giuliano Tartarotti Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Luca Foscoli Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Ferdinando Insanguine Mingarro Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Meraviglia Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vegro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l.
    [Show full text]
  • Cento Anni AL SERVIZIO DEL CALCIO a TUTELA DELLE REGOLE
    n. 1/2011 Rivista fondata nel 1924 da G. Mauro e O. Barassi CENTO ANNI AL SERVIZIO DEL CALCIO A TUTELA DELLE REGOLE AssociAzione itAliAnA Arbitri Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - Art. D.L. 353/2003 - (Conv. in L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 2, DCB Roma di Roma499 del 01/09/89 - Posta Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. Art. D.L. 353/2003 (Conv. Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale Umberto Meazza, Anno LXIX n. 1/2011 nella foto a destra, primo Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, con Renzo De Vecchi storico capitano azzurro Direttore Marcello Nicchi Direttore Responsabile Mario Pennacchia Comitato di Redazione Narciso Pisacreta, Alfredo Trentalange, Filippo Antonio Capellupo, Umberto Carbonari, Massimo Della Siega, Maurizio Gialluisi, Erio Iori, Giancarlo Perinello, Francesco Meloni Coordinatori Carmelo Lentino Alessandro Paone Salvatore Consoli Referenti Abruzzo Marco Di Filippo Basilicata Francesco Alagia Calabria Paolo Vilardi Campania Giovanni Aruta Emilia Romagna Vincenzo Algeri Friuli Venezia Giulia Massimiliano Andreetta Lazio Teodoro Iacopino Liguria Federico Marchi Lombardia Paolo Cazzaniga Marche Emanuele Frontoni Molise Andrea Nasillo Piemonte Valle d’Aosta Davide Saglietti Puglia Corrado Germinario Sardegna Valentina Chirico Sicilia Rodolfo Puglisi Toscana Francesco Querusti Trentino Alto Adige Adriano Collenz Umbria Alessandro Apruzzese Veneto Samuel Vergro Segreteria di Redazione Gennaro Fiorentino Direzione-redazione Via Tevere 9 - 00198 ROMA Tel. 06 84915026 / 5041 - Fax 06 84915039 Sito internet: www.aia-figc.it e-mail: [email protected] Realizzazione grafica e stampa Grafiche Marchesini s.r.l. Via Lungo Bussè, 884 - Angiari/Verona wwww.grafichemarchesini.it [email protected] Pubblicazione periodica Autorizzazione del Tribunale di Roma n.
    [Show full text]
  • FC Bayern München (Alemania) - I Parte
    Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol XLVI Liga de Campeones 2000/01: FC Bayern München (Alemania) - I Parte Autor: José del Olmo Cuadernos de fútbol, nº 105, enero 2019. ISSN: 1989-6379 Fecha de recepción: 05-12-2018, Fecha de aceptación: 17-12-2018. URL: https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol/2019/01/xlvi-liga-de-campeones-200001-fc-bayern- munchen-alemania-i-parte/ Resumen Nuevo capítulo sobre la historia de la Liga de Campeones. Análisis pormenorizado de la edición correspondiente a la temporada 2000-01 ganada por el Bayern de Múnich. Palabras clave: Bayern Múnich, estadísticas, futbol, historia, Liga de CampeonesUEFA Abstract Keywords:Champions League, Statistics, Football, History, Bayern Munich, UEFA A new release of our series on the history of the UEFA Champions League. An in-depth analysis of the 2000-01 season, won by Bayern Munich. Date : 1 enero 2019 Participantes: El coeficiente quinquenal 1994-1999 fijaba el reparto de plazas por federaciones: cuatro: Italia, España y Alemania; tres Francia, Holanda e Inglaterra; dos Rusia, Grecia, Portugal, Chequia, Austria, Dinamarca, Croacia, Turquía y Ucrania; uno: Noruega, Bélgica, Suecia, Polonia, Escocia, Rumanía, Hungría, Eslovaquia, Chipre, Georgia, Israel, Eslovenia, Bielorrusia, Finlandia, Yugoslavia, Bulgaria, Letonia, Islandia, Macedonia, Lituania, Moldavia, Estonia, Armenia, Irlanda del Norte, Gales, Irlanda, Malta, Feroe, Albania, Luxemburgo, Azerbaiyán y Bosnia. No entraban ni Andorra ni San Marino. El Real Madrid, vigente campeón, no se había clasificado entre los dos primeros de la Liga, que fueron RC Deportivo y FC Barcelona. Por eso España pudo contar con un tercer equipo clasificado directamente en la fase de grupos.
    [Show full text]
  • COPPA ITALIA SERIE D M/F – Fase Regionale 2020/2021
    COPPA ITALIA SERIE D M/F – Fase Regionale 2020/2021 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Regionale Piemonte organizza la Fase Regionale della Coppa Italia Serie D Maschile e Femminile, riconosciuta dalle normative attualmente in vigore quale attività di preminente interesse nazionale. Email di riferimento: [email protected] PARTECIPAZIONE Tutti i sodalizi regolarmente iscritti al Campionato di Serie D 20/21 possono partecipare alla Coppa Italia di Serie D M/F. L’iscrizione alla Coppa Italia di Serie D M/F e il conseguente inserimento nei calendari sono requisito indispensabile per poter svolgere gli allenamenti e partecipare alle gare. L’iscrizione NON è obbligatoria. DIRITTO SPORTIVO Indipendentemente dalla partecipazione alla Coppa Italia, le squadre, regolarmente iscritte al Campionato di Serie D M/F 20/21, manterranno tale diritto sportivo anche per la stagione 21/22. NOTA BENE NON possono prendere parte alle gare della Coppa Italia di Serie DM/DF: 1. tutti gli atleti entrati in campo in Campionato di Serie superiore, salvo gli atleti 2000 e successivi e le atlete 2002 e successivi che usufruiscono della deroga dei 10 ingressi nei Campionati di Serie Nazionale (Vedi pag. 11 della Guida Pratica). ISCRIZIONE dal 30 marzo al 3 aprile 2021 L’iscrizione al Campionato di Serie D precedentemente effettuata non dà automaticamente il diritto di partecipazione alla Coppa Italia. Le Società, che vorranno partecipare, dovranno compilare il modulo di iscrizione nell’Area Riservata di www.fipavonline.it. Dopo aver effettuato il login nell’Area Riservata, si troverà questa schermata: Per iniziare la procedura di iscrizione CLIK su “Entra” e successivamente CLIK su “Iscrivi nuova squadra” Selezionare Coppa Italia Serie DF o Coppa Italia Serie DM.
    [Show full text]
  • Football Association (FIFA) 4 Joseph S
    Activity Report 3 April 2002–March 2004 54th Ordinary FIFA Congress Paris 2004 ACTIVITY REPORT April 2002–March 2004 Publisher Fédération Internationale de Football Association (FIFA) 4 Joseph S. Blatter, President FOREWORD FROM THE FIFA PRESIDENT 6 5 Editors Markus Siegler, Andreas Herren, John Schumacher THE FIFA FAMILY 8 THE GAME 30 Production Hans-Peter Frei THE FIFA COMPETITIONS 42 Translation Stuart Makin, Scott Burnett, Marilyn Jones, Hurst & Freelancers DEVELOPMENT 58 Layout Philipp Mahrer FAIR PLAY AND CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY 66 Design Repro Studio B, Zurich; FIFA FOOTBALL IN A WIDER CONTEXT 76 CHRONICLE 90 Photographs Action Images, Reuters, Kurt Schorrer, Getty Images, Corbis, Thomas von Ubrizsy, Daniel Motz, FIFA-Archive THE FUTURE 100 Text and image processing Repro Studio B, Zurich Printing ns print, Uster Data 16.3.2004 4.2004 NS 3000 / E 00093 msi/pma One example of this was a decision passed by the International Football Associa- THE OLD AND THE NEW tion Board at its last meeting in London on 28 February 2004, a milestone in the history of football. Artificial turf, the result of years of research by high-tech companies, will be now be incorporated in the Laws of the Game as from July Dear members of the international football family, 2004. This option opens up huge vistas for countries that cannot maintain grass I have been serving FIFA and especially football for nigh on thirty years now. In pitches owing to extreme weather or lack of funds and it represents a quantum doing so, I have always tried to safeguard and promote the ideals of our organi- leap for the future of our sport.
    [Show full text]
  • XLV Liga De Campeones 1999/2000: Real Madrid CF (España) - I Parte
    Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol XLV Liga de Campeones 1999/2000: Real Madrid CF (España) - I Parte Autor: José del Olmo Cuadernos de fútbol, nº 102, octubre 2018. ISSN: 1989-6379 Fecha de recepción: 04-09-2018, Fecha de aceptación: 16-09-2018. URL: https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol/2018/10/xlv-liga-de-campeones-19992000-real- madrid-cf-espana-i-parte/ Resumen Dentro de nuestra serie histórica sobre la Liga de Campeones llegamos a la edición correspondiente a la temporada 1999-00 ganada por el Real Madrid. Palabras clave: estadísticas, futbol, historia, Liga de Campeones, Real MadridUEFA Abstract Keywords:Champions League, Statistics, Football, History, Real Madrid, UEFA Within our historical series on the UEFA Champions League we reach the 1999-00 season, won by Real Madrid CF. Date : 1 octubre 2018 Participantes: La presión de los clubs más fuertes del continente, en concreto el G-14, volvía a recoger sus frutos: la competición ampliaba el número de participantes y el número de partidos. También las federaciones sacaban provecho de estos cambios porque participaban directamente de los beneficios. Las consecuencias, a largo plazo, todavía no se podían prever, pero estaba claro que teniendo en cuenta la fuerte compensación económica que se recibía por entrar en la competición, se acabarían generando importantes diferencias entre los clubs más poderosos respecto a los más humildes. El coeficiente interanual de la UEFA estableció el número de participantes. Era evidente que cuantos más equipos representantes tuviese una federación mayores ganancias iba a tener. La repercusión alcanzaba incluso a las ligas más pequeñas porque, si efectivamente sus ingresos 1 / 74 Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol eran muy inferiores, también es cierto que en proporción el club que accedía a Europa recibía una inyección económica muy superior a la de sus rivales en su correspondiente campeonato nacional.
    [Show full text]
  • Attività Ufficiale Stagione Sportiva 2021-2022
    Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9 - 00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: : http://seried.lnd.it/ Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 1 del 01/07/2021 A) ATTIVITA' UFFICIALE DELLE SOCIETA' DEL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 Per le Società del Dipartimento Interregionale, sono considerate ufficiali ad ogni effetto le gare: - di Campionato Nazionale di Serie D - di Campionato Nazionale “Juniores Under 19” - di Coppa Italia Dilettanti Considerati i termini previsti per la conclusione della stagione sportiva 2021/2022 al 30 giugno 2022 e tenuto conto di quanto previsto dall’art. 49, N.O.I.F., si rende noto che al termine della stagione sportiva 2021/2022 si darà luogo alla eventuali gare di play-off e di play-out esclusivamente nell’ipotesi di conclusione dell’attività ordinariamente prevista. Sono fatti salvi i provvedimenti che si rendessero necessari all’esito di eventuali decisioni adottate dalle Autorità governative e/o sanitarie in merito all’emergenza sanitaria da COVID-19 per quanto attiene allo svolgimento dei Campionati, delle competizioni agonistiche e di ogni altra attività ufficiale indetta e organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti nella stagione sportiva 2021/2022, anche in relazione alla determinazione delle classifiche finali. Resta, altresì, fermo quanto stabilito dalla norma transitoria all’art. 50, N.O.I.F., secondo il testo di cui al Comunicato Ufficiale F.I.G.C. n. 317/A del 25 giugno 2021. B) ORGANIZZAZIONE DEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE D Il Dipartimento Interregionale organizza per la stagione sportiva, 2021/2022 - secondo gli indirizzi fissati dalla L.N.D.
    [Show full text]